PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

gwwmas
16-04-2007, 14:30
se non sbaglio a 2,15 da bios, 800mhz 44410

L' unica cosa che ti posso dire è che se riesci, prova con un' altro banco di ram.
Difficilmente la cpu parte a quel voltaggio.
Se non sono le ram, a sto punto potrebbe essere la scheda madre.
Hai provato a vedere se vedi qualche componente bruciato?

Ciauz;)

Stateless
16-04-2007, 14:41
procio procio, dagli di Vcore

Caspita! Ho il Vcore già a 1,4125 :eek:
Devo alzarlo ancora di più?
Meno male che tra qualche giorno mi arriva lo Zalman 9700!:asd:

88diablos
16-04-2007, 14:49
Caspita! Ho il Vcore già a 1,4125 :eek:
Devo alzarlo ancora di più?
Meno male che tra qualche giorno mi arriva lo Zalman 9700!:asd:

si puoi salire

Fgne
16-04-2007, 14:50
Ciao ragazzi ho dei problemi strani con l'overclock: in pratica,con i componenti in sign,riesco a passare 12 ore di orthos con 400x8 fsb,quindi 3200mhz,ram in sincrono a 2,1 volt(come da specifica),vcore da bios 1,325,impostazioni varie messe seguendo la guida in prima pagina,pciex a 101, il resto su auto.Il fatto è che cpu-z mi da il pciex a 1X invece che 16X,infatti ai bench faccio punteggi penosi.Come da consiglio di qualche gentile signore su un altro thread ho impostato da bios il pciex a 112 invece che 101,spento tutto,riavviato ed ecco che finalmente cpu-z mi da 16X e faccio ottimi punteggi ai bench(nella norma diciamo). Però con questa impostazione non faccio neanche 5 minuti di orthos che mi da errore o addirittura si spegne tutto :mbe:
Ho provato a giocare col voltaggio del NB ma niente da fare.A 390 di fsb niente ancora.Possibile che mi rompa così le palle sto pciex?
Aiuto :cry:

Frycap
16-04-2007, 14:55
L' unica cosa che ti posso dire è che se riesci, prova con un' altro banco di ram.
Difficilmente la cpu parte a quel voltaggio.
Se non sono le ram, a sto punto potrebbe essere la scheda madre.
Hai provato a vedere se vedi qualche componente bruciato?

Ciauz;)

A dire il vero me lo hanno venduto come 3700mhz Rock solid a 1,600V....pensavo ke 3300mhz a 1,475 li reggesse invece misa ke ha bisogno di molto vcore a priscindere...erroneamente pensavo ke con meno voltaggio potevo superare la barriera dei 3gigi invece misa ke per andare a 3300-3400 devo dargli 1,55 tipo...

88diablos
16-04-2007, 15:14
raga ho 3 domande da porvi in quanto non ho le idee chiarissime:
1) non ho capito esattament che problema c'è con gli hard disk maxtor
2) la modalità ahci cos'è?
3) il pci express nel bios lo devo settare a 101, e se lo settassi in maniera differente cosa accadrebbe

grazie

andw7
16-04-2007, 15:14
L' unica cosa che ti posso dire è che se riesci, prova con un' altro banco di ram.
Difficilmente la cpu parte a quel voltaggio.
Se non sono le ram, a sto punto potrebbe essere la scheda madre.
Hai provato a vedere se vedi qualche componente bruciato?

Ciauz;)

non ancora. comunque il led blu si accende, la scheda madre non è del tutto morta. stasera provo ram e cpu da un mio amico, poi si saprà cos'era

TigerTank
16-04-2007, 15:26
A dire il vero me lo hanno venduto come 3700mhz Rock solid a 1,600V...


Che coraggio...:eek:

Frycap
16-04-2007, 15:33
coraggio per cosa?:confused: :mbe:

TigerTank
16-04-2007, 15:41
coraggio per cosa?:confused: :mbe:

3700 a 1,6V...un voltaggio non proprio tranquillo per il daily e cmq che indica che anche a 3600 o già a 3400 se resta altini...

gwwmas
16-04-2007, 15:43
A dire il vero me lo hanno venduto come 3700mhz Rock solid a 1,600V....pensavo ke 3300mhz a 1,475 li reggesse invece misa ke ha bisogno di molto vcore a priscindere...erroneamente pensavo ke con meno voltaggio potevo superare la barriera dei 3gigi invece misa ke per andare a 3300-3400 devo dargli 1,55 tipo...

Scusa, una curiosità, ma chi te l' ha venduto con quella certificazione?

Ciauz;)

gwwmas
16-04-2007, 15:44
Ciao ragazzi ho dei problemi strani con l'overclock: in pratica,con i componenti in sign,riesco a passare 12 ore di orthos con 400x8 fsb,quindi 3200mhz,ram in sincrono a 2,1 volt(come da specifica),vcore da bios 1,325,impostazioni varie messe seguendo la guida in prima pagina,pciex a 101, il resto su auto.Il fatto è che cpu-z mi da il pciex a 1X invece che 16X,infatti ai bench faccio punteggi penosi.Come da consiglio di qualche gentile signore su un altro thread ho impostato da bios il pciex a 112 invece che 101,spento tutto,riavviato ed ecco che finalmente cpu-z mi da 16X e faccio ottimi punteggi ai bench(nella norma diciamo). Però con questa impostazione non faccio neanche 5 minuti di orthos che mi da errore o addirittura si spegne tutto :mbe:
Ho provato a giocare col voltaggio del NB ma niente da fare.A 390 di fsb niente ancora.Possibile che mi rompa così le palle sto pciex?
Aiuto :cry:

Intanto ti sconsiglio vivamente di settarlo a 112, rischi di friggere tutto.
Quella frequenza è parecchio sensibile e non porta a dei grossi vantaggi.
Anzi, porta a dei vantaggi nulli.
Ciauz;)

Frycap
16-04-2007, 16:24
Me la venduto un ragazzo del forum, Echirulli..

I soliti sospetti
16-04-2007, 16:26
Che coraggio...:eek:
Quotone!!
3700 a 1,6V...un voltaggio non proprio tranquillo per il daily e cmq che indica che anche a 3600 o già a 3400 se resta altini...
Ariquotone!!
Scusa, una curiosità, ma chi te l' ha venduto con quella certificazione?
Ciauz;)
Segnalalo al 113!!:D
Intanto ti sconsiglio vivamente di settarlo a 112, rischi di friggere tutto.
Quella frequenza è parecchio sensibile e non porta a dei grossi vantaggi.
Anzi, porta a dei vantaggi nulli.
Ciauz;)
112 pci-e significa volergli proprio male al sistema :D
Quoto... non più di 101... non serve e non si rompe niente. ;)

I soliti sospetti
16-04-2007, 16:28
Me la venduto un ragazzo del forum, Echirulli..
Secondo Intel 1.55v per un Core 2 Duo è il massimo voltaggio al limite della rottura e mediamente (tranne alcune cpu fortunate) a quel voltaggio si gira a 3.6GHz. :)

P.S. io non credo che oltre 1.45v convenga girare in daily.

gam76
16-04-2007, 17:09
finalmente raid0 riuscito dopo tante peripezie...l'emulazione del floppy non ha dato buoni frutti alla fine ho smanettato su un vecchio floppy datato 1982:D e sono riuscito a farlo partire...adesso e' nella spazzatura.
raga vi ringrazio dell'aiuto che mi avete dato appena posso vi posto i benck con hd tune.

questo penso buono bhe sufficiente ma non come lo screen il 1ma pagina!!
http://img258.imageshack.us/img258/6443/raid064tn1.jpg

quest'altro non so ma mi sembra maluccio anzi un disastro
http://img250.imageshack.us/img250/1552/raid435nh2.jpg

mi viene il dubbio...io quando ho cliccato CTRL+I da quella pagina ho creato 2 raid uno "so" e uno "dati"...giusto? e li che dovevo crearli entrambi?

cosa non va?

I soliti sospetti
16-04-2007, 17:11
Mi sono deciso finalmente su come girare in daily dopo lunga meditazione :D : giro a 3.2GHz 400x8 tanto le temp sono di 3/4 gradi in idle di più rispetto ai 3.0GHz e ho 40/42°C e in ful sto a 55/57°C max quindi tanto vale stare così nonostante il pauroso Vdroop... da bios ho impostato 1.4125v e sto così in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG)

... mi sa che necessito di pencil mod vero?! :D

I soliti sospetti
16-04-2007, 17:12
finalmente raid0 riuscito dopo tante peripezie...l'emulazione del floppy non ha dato buoni frutti alla fine ho smanettato su un vecchio floppy datato 1982:D e sono riuscito a farlo partire...adesso e' nella spazzatura.
raga vi ringrazio dell'aiuto che mi avete dato appena posso vi posto i benck con hd tune.

Volere é potere!!;)

Fgne
16-04-2007, 17:23
Allora il massimo di fsb che riesco a raggiungere senza che il chipset mi castri il pciex è 360. Come posso fare? Dove devo intervenire a questo punto?

I soliti sospetti
16-04-2007, 17:34
400x8@3.2GHZ= Vfsb 1.3v - Vnb 1.45v - tutti gli altri al minimo - Vcore ? - spread spectrum disable - pci-e 101 - pci 33.33 e dovrebbe andare. ;)

I soliti sospetti
16-04-2007, 17:42
questo penso buono bhe sufficiente ma non come lo screen il 1ma pagina!!

Anche io ho dei WD ma che modelli hai?
Io sto così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416184020_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416184020_ScreenHdTach.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416184100_ScreenHdTune.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416184100_ScreenHdTune.jpg)

tabs
16-04-2007, 17:42
ragazzi ma è normale che con l'hd in firma facendo hd tune abbia meno di 60 di media?

gam76
16-04-2007, 17:51
Anche io ho dei WD ma che modelli hai?


wd 2500js 8mb 250gb

88diablos
16-04-2007, 17:51
raga ho 3 domande da porvi in quanto non ho le idee chiarissime:
1) non ho capito esattament che problema c'è con gli hard disk maxtor
2) la modalità ahci cos'è?
3) il pci express nel bios lo devo settare a 101, e se lo settassi in maniera differente cosa accadrebbe

grazie

up

I soliti sospetti
16-04-2007, 17:57
wd 2500js 8mb 250gb
Forse le prestazioni un po' inferiori dipendono dagli 8Mb che se fossero 16Mb sicuramente sarebbero più alte.;)
up
1. i Maxtor (vecchi perché ora sono Seagate a tutti gli effetti) hanno problemi se in raid ci si installa Vista e cmq in prima pagina c'é tutto.
2. é la modalità che diciamo abilita il Serial ATA.
3. il pci-e va settato a 101 e non oltre altrimenti si può danneggiare seriamente la mobo.

Fgne
16-04-2007, 18:06
Bene ho settato vFSB a 1,3 e vNB a 1,45,il resto sul minimo valore impostabile.Per il procio ho settato 400x8 e 1,325 vCore (visto che avevo già testato perfettamente stabile). Ora il pciex è a 16X :D Grazie mille!
Adesso come faccio a testare con questi nuovi valori se tutto è stabile? Altro Orthos? Oppure qualche altro test?

tabs
16-04-2007, 18:08
ma i punteggi dei bench sono più alti se si ha un raid rispetto a un hd singolo?

Frycap
16-04-2007, 18:17
Secondo Intel 1.55v per un Core 2 Duo è il massimo voltaggio al limite della rottura e mediamente (tranne alcune cpu fortunate) a quel voltaggio si gira a 3.6GHz. :)

P.S. io non credo che oltre 1.45v convenga girare in daily.

Ma dove l'hai letta sta cosa? Come i fantomatici 85° per la rottura? Sappi ke è come x la portata dell'ascensore o per la portata delle scale mobili...si dichiara una cosa, ma il limite per la rottura è circa 2/4 piu su.... 1.6V per un daily ad aria sono troppi ma a liquido la cosa è tranquilla....non credo ke il voltaggio sopra gli 1.45V sia da evitare se le temperature non sono esagerate...overclocco da una vita....per un buon daily ad aria 1.50V ci possono stare se le temperature non vanno troppo in alto....piu che altro ci vuole una scienza per i voltaggi del chipset...cosi importanti per il core 2 Duo...con amd era abbastanza tranquilla la situazione...

I soliti sospetti
16-04-2007, 18:26
Ma dove l'hai letta sta cosa? Come i fantomatici 85° per la rottura? Sappi ke è come x la portata dell'ascensore o per la portata delle scale mobili...si dichiara una cosa, ma il limite per la rottura è circa 2/4 piu su.... 1.6V per un daily ad aria sono troppi ma a liquido la cosa è tranquilla....non credo ke il voltaggio sopra gli 1.45V sia da evitare se le temperature non sono esagerate...overclocco da una vita....per un buon daily ad aria 1.50V ci possono stare se le temperature non vanno troppo in alto....piu che altro ci vuole una scienza per i voltaggi del chipset...cosi importanti per il core 2 Duo...con amd era abbastanza tranquilla la situazione...

1.55v sono quello che Intel dichiara come massimo voltaggio da dare ad un Core 2 Duo... poi tu puoi girare anche a 1.7v o come ti pare e se fai overclock da una vita sai che i voltaggi che tenevano i P4 erano alti ma vista la diversa architettura dei C2D non si può tenere come punto di riferimento.

gam76
16-04-2007, 18:31
Forse le prestazioni un po' inferiori dipendono dagli 8Mb che se fossero 16Mb sicuramente sarebbero più alte.;)


speriamo di no:D anche se le prestazioni queste sono e non penso possano migliorare:cry:
cmq meglio di niente

ma come mai il burst rate e' bassissimo!!

tiz1965
16-04-2007, 19:21
Vi volevo chiedere una cosa, vi posto questo screen di proobe II http://img46.imageshack.us/img46/3135/20070416200902xt2.png (http://imageshack.us)
Vedete i dati della mia CPU, nella casella dove è scritto max speed ( 3800Mhz ) è la soglia che non posso superare?
Effettivamente quando ci ho provato non si avvia + niente, anche nei vostri C2D c'è una frequ. scritta in quella casella?
Qualcuno sa se c'è un modo x sbloccare questa limitazione?
Ammettendo di raffreddarlo a liquido vorrei superare questa soglia.
Grazie

paol62
16-04-2007, 19:35
speriamo di no:D anche se le prestazioni queste sono e non penso possano migliorare:cry:
cmq meglio di niente

ma come mai il burst rate e' bassissimo!!

credo proprio che non hai attivato la cache in scrittura, attivala
dalla intel matrix storage console e vedrai che miglioramenti;)

gam76
16-04-2007, 19:38
credo proprio che non hai attivato la cache in scrittura, attivala
dalla intel matrix storage console e vedrai che miglioramenti;)
bene bene quando vado a casa provo...

Squalo71
16-04-2007, 20:20
credo proprio che non hai attivato la cache in scrittura, attivala
dalla intel matrix storage console e vedrai che miglioramenti;)
Quoto!

Squalo71
16-04-2007, 20:21
bene bene quando vado a casa provo...
Complimenti, ce l'hai fatta!!!!!:D:D:D
Sono contento :D

gam76
16-04-2007, 20:24
Complimenti, ce l'hai fatta!!!!!:D:D:D
Sono contento :D
:D ...e io ti ringrazio!;)
e' rimasto solo quest'ultimo problemino speriamo di risolverlo!

Hitman360
16-04-2007, 20:32
Come posso verificare l'impostazione PCI express 16X??Nel bios?Dove?? :confused:

Squalo71
16-04-2007, 20:39
:D ...e io ti ringrazio!;)
e' rimasto solo quest'ultimo problemino speriamo di risolverlo!
E' più facile farlo che dirlo...
Posto l'immagine dei miei, ovviamente dove io ho "Disable..." tu avrai "Enable".
http://img53.imageshack.us/img53/6403/wbcachenz9.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=wbcachenz9.jpg)

TigerTank
16-04-2007, 20:40
Come posso verificare l'impostazione PCI express 16X??Nel bios?Dove?? :confused:

Usa cpu-z

Squalo71
16-04-2007, 20:41
Come posso verificare l'impostazione PCI express 16X??Nel bios?Dove?? :confused:
CPUZ alla voce Mainboard, trovi Link Width (larghezza di banda attuale) e Max. Supported(larghezza di banda massima).
Ciao.

Hitman360
16-04-2007, 20:43
CPUZ alla voce Mainboard, trovi Link Width (larghezza di banda attuale) e Max. Supported(larghezza di banda massima).
Ciao.

Grazie....sto a 16X :)

gwwmas
16-04-2007, 21:19
Mi sono deciso finalmente su come girare in daily dopo lunga meditazione :D : giro a 3.2GHz 400x8 tanto le temp sono di 3/4 gradi in idle di più rispetto ai 3.0GHz e ho 40/42°C e in ful sto a 55/57°C max quindi tanto vale stare così nonostante il pauroso Vdroop... da bios ho impostato 1.4125v e sto così in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG)

... mi sa che necessito di pencil mod vero?! :D

Naaaa:ciapet:

gwwmas
16-04-2007, 21:24
Mi sono deciso finalmente su come girare in daily dopo lunga meditazione :D : giro a 3.2GHz 400x8 tanto le temp sono di 3/4 gradi in idle di più rispetto ai 3.0GHz e ho 40/42°C e in ful sto a 55/57°C max quindi tanto vale stare così nonostante il pauroso Vdroop... da bios ho impostato 1.4125v e sto così in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG)

... mi sa che necessito di pencil mod vero?! :D

Calcolando che io a 3.4 ho 1.4v........

DOPPIO :ciapet:

Ciauz;)

tabs
16-04-2007, 21:26
Mi sono deciso finalmente su come girare in daily dopo lunga meditazione :D : giro a 3.2GHz 400x8 tanto le temp sono di 3/4 gradi in idle di più rispetto ai 3.0GHz e ho 40/42°C e in ful sto a 55/57°C max quindi tanto vale stare così nonostante il pauroso Vdroop... da bios ho impostato 1.4125v e sto così in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070416180921_Vdroop3.2GHz.JPG)

... mi sa che necessito di pencil mod vero?! :D

e io invece di rispondo con una provocazione...ma vedi tanta differenza tra lo stare a 3,0 e 3,2?in cosa hai notato miglioramaneti significativi?sta arrivando il caldo....le nostre cpu inizierannoa soffrire?

gwwmas
16-04-2007, 21:42
e io invece di rispondo con una provocazione...ma vedi tanta differenza tra lo stare a 3,0 e 3,2?in cosa hai notato miglioramaneti significativi?sta arrivando il caldo....le nostre cpu inizierannoa soffrire?

Entro la soglia dei 62/64 gradi non ci sono problemi, quindi se lui adesso sta a 57 gradi non penso abbia problemi.
Per il discorso frequenza, io ti rispondo con un' altra provocazione:
ma tu pensi che a frequenza standard metti in ginocchio la cpu?
Io penso proprio di no.

Il discorso è che a noi piace averlo duro, quindi........

Ciauz;)

gwwmas
16-04-2007, 21:44
...............
Vedete i dati della mia CPU, nella casella dove è scritto max speed ( 3800Mhz ) è la soglia che non posso superare?............
Grazie

Se oltre i 3800 si blocca non è certo colpa di un blocco della cpu ( che non esiste ) ma di un' errata gestione dei voltaggi ( o forse proprio la cpu non riesce ad andare oltre ).
Ma ribadisco, nessun blocco.

Ciauz;)

tiz1965
16-04-2007, 22:22
Se oltre i 3800 si blocca non è certo colpa di un blocco della cpu ( che non esiste ) ma di un' errata gestione dei voltaggi ( o forse proprio la cpu non riesce ad andare oltre ).
Ma ribadisco, nessun blocco.

Ciauz;)

Quindi tu dici che posso andare anche oltre?
Con sandra 2007 mi da lo stesso parametro della frequ. ( 3800 ) mi dice anche: Rating voltage= 1.5volts.
Cosa significa che non devo superare 1.5volts.

Scusa ancora un' altra cosa, a liquido +/- quanti gradi riesco a calare indicativamente.

gam76
16-04-2007, 23:39
E' più facile farlo che dirlo...
Posto l'immagine dei miei, ovviamente dove io ho "Disable..." tu avrai "Enable".
http://img53.imageshack.us/img53/6403/wbcachenz9.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=wbcachenz9.jpg)

fatto:D

GrrPulcy
17-04-2007, 00:20
Quindi tu dici che posso andare anche oltre?
Con sandra 2007 mi da lo stesso parametro della frequ. ( 3800 ) mi dice anche: Rating voltage= 1.5volts.
Cosa significa che non devo superare 1.5volts.

Scusa ancora un' altra cosa, a liquido +/- quanti gradi riesco a calare indicativamente.

anche io ho i parametri simili al tuo ma ho benchato a 4ghz... devo pero' ammettere che a 3800 - 3830 ho un netto scalino ad andare su con i voltaggi (ficco tutto al max e vado a 4giggi) sono @liquido ma se tiri piu' su di 1,45 V oltre ad essere uno che ce lo vuole avere duro devi essere uno anche con un raffreddamento con le palle (2 radiatori biventola come me o sistema refrigerazione liquido a tec diciamo che pero' in quel caso solo x le sessioni di bench e tieni acceso solo il pc o il contatore ti potrebbe fare puff!!!)

gam76
17-04-2007, 00:27
raga mi e' capitata una cosa strana...allora sapete tutti che ho fatto il raid:D bene...allora appena fatto mi sono dimentico di istallare i vari driver che sono sul cd...perfetto ho fatto la procedura guidata e mi sono accorto che quando il pc si e' riavviato mi si e' aperta subito dopo il post del jmicron una schermata del tipo benvenuti nel dos della p5b...bene adesso quando c'e' il cd dentro esce sempre quando il cd non c'e' la schermata si toglie ma per far partire windows devo aspettare una quindicina di secondi in piu'.Cmq in questa schermata mette vari driver per raid e achi ma io gia li ho messi?
che mi dite

kali-
17-04-2007, 00:30
up

1) non saprei dirtelo, non ho maxtor e ho evitato di leggere i post su quel problema ( ce ne sono già troppi )

2) AHCI ( Advanced Host Controller Interface ) è un sistema di comunicazione con i dischi serial ATA, che offre alcune caratteristiche in più, se non ricordo male hotplug e Native Command Queuing, ho letto comunque da + parti che XP SP2 non lo gestisce molto bene, qualcuno nel vecchio thread aveva fatto delle comparazioni tra IDE e AHCI senza avere alcun vantaggio visibile anzi in alcuni test sintetici si notavano anche dei peggioramenti

3) 101 è uno dei valori consigliati per risolvere il bug del PCI-E a 1x, che si manifesta sopratutto con vfsb alti ( 1,55 o 1,65 ), io uso 105 (credo che oltre 110 non sia bene andare per un daily use) con vfsb a 1,45 senza alcun problema

kali-
17-04-2007, 00:46
A dire il vero me lo hanno venduto come 3700mhz Rock solid a 1,600V....pensavo ke 3300mhz a 1,475 li reggesse invece misa ke ha bisogno di molto vcore a priscindere...erroneamente pensavo ke con meno voltaggio potevo superare la barriera dei 3gigi invece misa ke per andare a 3300-3400 devo dargli 1,55 tipo...

come molti ti hanno anno già detto 1,6v è alto anche per un raffreddamento a liquido per un uso daily

sto facendo in questi giorni un po di test e sono arrivato alla conclusione che la mia CPU è bene che stia v1,45 a 390x9 e per salire oltre stabile devo dargli parecchio vcore in + (ho la vdrop mod con la matita), per dirti a 400x9 ci vuole almeno 1.55 e quindi a mio avviso il gioco non vale la candela

per le temperature, sto usando PC Probe II V1.04.12 e con la conf 1,45 390x9 arrivo a 65° con il test blend di orthos

ShineOn
17-04-2007, 01:55
Scusate le domande magari un po' da niubbo, ma dopo aver letto la prima pagina vorrei chiedervi:

- Ho intenzione di prendere la scheda con un 6600 ed overcloccarlo "abbastanza", fino a dove posso portarlo (in media) con questa asus con il dissipatore originale? e con un dissi migliore tipo Zalman?

- Siccome la prenderei solo per l'overclock rispetto alla p5b liscia, vale tutti i soldi in più che costa la deluxe in quest'ambito?

- Infine la scheda video che prenderò sarà una 8800 gtx, ho/avrò l'eventuale possibilità di affiancarne un'altra magari quando crollerà di prezzo? insomma è possibile fare lo sli?

Fgne
17-04-2007, 04:42
Bene ho settato vFSB a 1,3 e vNB a 1,45,il resto sul minimo valore impostabile.Per il procio ho settato 400x8 e 1,325 vCore (visto che avevo già testato perfettamente stabile). Ora il pciex è a 16X :D Grazie mille!
Adesso come faccio a testare con questi nuovi valori se tutto è stabile? Altro Orthos? Oppure qualche altro test?

Ho testato con orthos ma dopo 2 ore mi da errore...Aiutino? Le temperature dei core sono sui 57° in full e 36° in idle...

gwwmas
17-04-2007, 07:32
Quindi tu dici che posso andare anche oltre?
Con sandra 2007 mi da lo stesso parametro della frequ. ( 3800 ) mi dice anche: Rating voltage= 1.5volts.
Cosa significa che non devo superare 1.5volts.

Scusa ancora un' altra cosa, a liquido +/- quanti gradi riesco a calare indicativamente.

Quel voltaggio è solo il voltaggio che Intel dice ufficialmente di non superare.

Per i gradi in meno, dipende esclusivamente da che impianto hai.

Ciauz;)

gwwmas
17-04-2007, 07:34
raga mi e' capitata una cosa strana...allora sapete tutti che ho fatto il raid:D ........................

Veeeeeeeeeeeeeeramente ?!?!?, hai messo in raid?, no, non si era capito !! :D :ciapet: ( scusami ma non ho resistito ).

Scherzi a parte, potresti spiegare meglio il tuo problema che non ci ho capito molto?
Grazie

Ciauz;)

gwwmas
17-04-2007, 07:37
come molti ti hanno anno già detto 1,6v è alto anche per un raffreddamento a liquido per un uso daily

sto facendo in questi giorni un po di test e sono arrivato alla conclusione che la mia CPU è bene che stia v1,45 a 390x9 e per salire oltre stabile devo dargli parecchio vcore in + (ho la vdrop mod con la matita), per dirti a 400x9 ci vuole almeno 1.55 e quindi a mio avviso il gioco non vale la candela

per le temperature, sto usando PC Probe II V1.04.12 e con la conf 1,45 390x9 arrivo a 65° con il test blend di orthos

Non usare PC Probe per leggere le temperature, è innafidabilissimo.
Usa Coretemp o tat.
Comunque 65° sono tanti, pensa un po' questa estate a che temperature arriveresti.

Ciauz;)

gwwmas
17-04-2007, 07:47
Scusate le domande magari un po' da niubbo, ma dopo aver letto la prima pagina vorrei chiedervi:

- Ho intenzione di prendere la scheda con un 6600 ed overcloccarlo "abbastanza", fino a dove posso portarlo (in media) con questa asus con il dissipatore originale? e con un dissi migliore tipo Zalman? 2800 con dissi originale / 3200 con dissi serio

- Siccome la prenderei solo per l'overclock rispetto alla p5b liscia, vale tutti i soldi in più che costa la deluxe in quest'ambito? Si, perchè ti lascia modificare tutti, ma proprio tutti, i parametri

- Infine la scheda video che prenderò sarà una 8800 gtx, ho/avrò l'eventuale possibilità di affiancarne un'altra magari quando crollerà di prezzo? insomma è possibile fare lo sli? Per lo sli ci sono solo dei drivers moddati. Ufficialmente è supportato solo con le schede video ati.
Quindi, se vuoi fare lo sli, ti consiglio di lasciar perdere.

Le velocità che ti ho scritto, sono indicative, puoi tranquillamente salire ancora, ma le temperature, poi, diverrebbero un po' problematiche, sopratutto in estate.

Ciauz;)

gwwmas
17-04-2007, 07:50
Ho testato con orthos ma dopo 2 ore mi da errore...Aiutino? Le temperature dei core sono sui 57° in full e 36° in idle...

Per sicurezza prova ad aumentare il voltaggio della cpu, tanto dopo fai sempre in tempo ad abbassarlo.
E le ram a quanto stanno?

Ciauz;)

Frycap
17-04-2007, 10:55
Ma xkè a me core temp segna una temperatura piu bassa di TAT?di qualke grado?tipo 2 o 3?

poty
17-04-2007, 11:43
Ma xkè a me core temp segna una temperatura piu bassa di TAT?di qualke grado?tipo 2 o 3?

a me la differenza è di 10 gradi!!! core temp 33 gradi in idle mentre pcprobe e TAT 43 gradi semrpe idle! ma a chi diavolo devo dare ascolto?!?!sto a liquido tra l'altro...

Frycap
17-04-2007, 11:53
Mmmm sto notando ke in full sotto orthos la temperatura tra core temp e TAT è la stessa, mentre invece in idle cambia...

Fgne
17-04-2007, 12:59
Per sicurezza prova ad aumentare il voltaggio della cpu, tanto dopo fai sempre in tempo ad abbassarlo.
E le ram a quanto stanno?

Ciauz;)

Allora le ram stanno in sincrono a 400mhz,timing 4-4-4-12 e 2,1v tutto come da specifica,quindi sono a posto(tra l'altro hanno i micron,a 2.4v arrivo a ddr2-980 :D ).Per quanto riguarda il procio avevo già testato a 3,2ghz con il voltaggio che ho adesso e pure le ram,tutto era stabile.Dici che ora col 16X del pciex devo aumentare il vcore? O il vfsb?

gwwmas
17-04-2007, 13:40
Si si, ho letto che prima eri stabile, ma un overclock stabile si definisce quando tutte le componenti sono stabili.
Quindi, al variare di uno non è detto che tutto il resto lo sia.
Quindi, per testare in modo sicuro, aumenta tutti i voltaggi e vedi, se così è stabile vuol dire che dovrai aumentare il voltaggio di qualcosa, se neanche così è stabile bisogna ricercare il problema da qualche altra parte.
Spero di essermi spiegato.

Ciauz;)

Fgne
17-04-2007, 13:45
Perfetto grazie mille.Comincio coi test allora,vi farò sapere. Ciauz :)

I soliti sospetti
17-04-2007, 14:31
Calcolando che io a 3.4 ho 1.4v........

DOPPIO :ciapet:

Ciauz;)
Io a 1.4v ci sto a 3.33GHz

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070417152116_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070417152116_Testcpu3.33GHz.JPG)

... mica tanto lontano no? :D

P.S. ventole al minimo ;)

e io invece di rispondo con una provocazione...ma vedi tanta differenza tra lo stare a 3,0 e 3,2?in cosa hai notato miglioramaneti significativi?sta arrivando il caldo....le nostre cpu inizierannoa soffrire?
Ma quale differenza... tra 3.0GHz e 3.2GHz non la vedo... semmai i 1600 di fsb contro i 1200 ma poca roba e poi a 3.2GHz tengo le ram a 800 mentre a 3.0GHz a 900.
La cosa migliore dove veramente vedo qualcosa e 3.33GHz ma ho bisogno delle ram che mi vanno a 1000 e allora si che mi piace :sofico:
Entro la soglia dei 62/64 gradi non ci sono problemi, quindi se lui adesso sta a 57 gradi non penso abbia problemi.
Per il discorso frequenza, io ti rispondo con un' altra provocazione:
ma tu pensi che a frequenza standard metti in ginocchio la cpu?
Io penso proprio di no.

Il discorso è che a noi piace averlo duro, quindi........

Ciauz;)
Vero ;)
anche io ho i parametri simili al tuo ma ho benchato a 4ghz... devo pero' ammettere che a 3800 - 3830 ho un netto scalino ad andare su con i voltaggi (ficco tutto al max e vado a 4giggi) sono @liquido ma se tiri piu' su di 1,45 V oltre ad essere uno che ce lo vuole avere duro devi essere uno anche con un raffreddamento con le palle (2 radiatori biventola come me o sistema refrigerazione liquido a tec diciamo che pero' in quel caso solo x le sessioni di bench e tieni acceso solo il pc o il contatore ti potrebbe fare puff!!!)

:mano: ;)

gam76
17-04-2007, 14:47
Veeeeeeeeeeeeeeramente ?!?!?, hai messo in raid?, no, non si era capito !! :D :ciapet: ( scusami ma non ho resistito ).

Scherzi a parte, potresti spiegare meglio il tuo problema che non ci ho capito molto?
Grazie

Ciauz;)

:D ...

in parole povere, dopo aver fatto il raid una volta in windows ho messo il cd della mobo per istallare le varie lan, jmicron ecc ecc...bene quando ho riavviato mi e' uscita una schermata dos...tutto qui.
il problema e che non si toglie

MaerliN
17-04-2007, 15:06
Appena montata la mobo, va da dio. Ora mi preparo a formattare Winzozzone che naturalmente ha accolto il cambio di chipset (975X -> 965P) con una bella schermata blu. :)
Ho già "sbananato" il socket di ritenzione e la differenza si vede, contatto perfetto e le temp ringraziano. ;)
Appena sistemo win e avrò un controllo più accurato sui volts (sono su Linux), procederò alla pencil vdroop. :)

Per ora, two thumbs up! :D

Fgne
17-04-2007, 15:22
Scusatemi,ma è normale che quando avvio windows,dopo la schermata nera con la barra che scorre,il monitor va in standby per 5 secondi circa e si riaccende durante la schermata azzurra di windows? Non l'ho mai capita sta cosa :mbe:

gwwmas
17-04-2007, 15:30
:D ...

in parole povere, dopo aver fatto il raid una volta in windows ho messo il cd della mobo per istallare le varie lan, jmicron ecc ecc...bene quando ho riavviato mi e' uscita una schermata dos...tutto qui.
il problema e che non si toglie

Strano, la schermata dos ti compare se lasci fare il boot dal cd dell' asus.
Non è che per caso l' hai lasciato inserito?

Ciauz;)

gwwmas
17-04-2007, 15:43
Io a 1.4v ci sto a 3.33GHz

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070417152116_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070417152116_Testcpu3.33GHz.JPG)

... mica tanto lontano no? :D

P.S. ventole al minimo ;) ....................

Guarda che ovviamente stavo scherzando;)
Era solo per fare un po lo sborone!!:sofico:

Ciauz;)

gam76
17-04-2007, 15:45
Strano, la schermata dos ti compare se lasci fare il boot dal cd dell' asus.
Non è che per caso l' hai lasciato inserito?

Ciauz;)

risolto...come?
...rifatto tutto da capo...
"a cap nu ne bona"
:D

a proposito che ne pensi...potrei migliorare?
http://img383.imageshack.us/img383/787/raid64mk6.jpg

gam76
17-04-2007, 15:52
Guarda che ovviamente stavo scherzando;)
Era solo per fare un po lo sborone!!:sofico:

Ciauz;)

ops ho messo il test vecchio...mizzica lo rifaccio e lo riposto.
cmq cpu 3200...ram @1000 4:5
temp full 59 - idle 39
l'estate non ci fa paura!!
eheh

I soliti sospetti
17-04-2007, 17:24
Guarda che ovviamente stavo scherzando;)
Era solo per fare un po lo sborone!!:sofico:

Ciauz;)
:)
ops ho messo il test vecchio...mizzica lo rifaccio e lo riposto.
cmq cpu 3200...ram @1000 4:5
temp full 59 - idle 39
l'estate non ci fa paura!!
eheh
Noooooooo?
Daje de climatizzatori :sofico: :D

gam76
17-04-2007, 17:25
:)

Noooooooo?
Daje de climatizzatori :sofico: :D
:D

Squalo71
17-04-2007, 17:46
ops ho messo il test vecchio...mizzica lo rifaccio e lo riposto.
cmq cpu 3200...ram @1000 4:5
temp full 59 - idle 39
l'estate non ci fa paura!!
eheh
Pure tu col 4:5 :eek: :ciapet:
Ma perchè a me il 4:5 non funzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mc:

EDIT: e pure col bus a 400 stai :ciapet: Sarà il BIOS 1101?

gam76
17-04-2007, 18:00
Pure tu col 4:5 :eek: :ciapet:
Ma perchè a me il 4:5 non funzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mc:

EDIT: e pure col bus a 400 stai :ciapet: Sarà il BIOS 1101?
non e' qustione di bios perche' stavo cosi anche con il 1004.penso sia solo una questione di ram e di:ciapet:

approfitto: manutenzione hd in raid? semplice defrag va bene?

kali-
17-04-2007, 18:08
Non usare PC Probe per leggere le temperature, è innafidabilissimo.
Usa Coretemp o tat.
Comunque 65° sono tanti, pensa un po' questa estate a che temperature arriveresti.

Ciauz;)

tu non ti fidi del pc probe io di nessuno dei 3 :D
quando faccio i test controllo le T con tutti e 3 i programmi visto che le differenze in full sono abissali, per farti un esempio TAT 53° Core Temp 56° PC Probe 62°, quindi per avere la tranquillità mi metto sempre nella peggiore delle ipotesi

xathanatosx
17-04-2007, 18:09
Allora oggi stavio andando dal mio rivenditore di fiducia intento a comprare delle Kit Dual Channel OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper HPC Edition 2GB (2x1GB), arrivo li e mi dicono che meglio prendere le Twinmos Pc 6400 con timings 3 3 3 4 8. E MI DICONO CHE REGGONO FINO A 920 MHZ CON 2,2v.
Ora dico un altro rivenditore mi dice che sono meglio le ocz da me chiesto....a chi credere?

gam76
17-04-2007, 18:16
Allora oggi stavio andando dal mio rivenditore di fiducia intento a comprare delle Kit Dual Channel OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper HPC Edition 2GB (2x1GB), arrivo li e mi dicono che meglio prendere le Twinmos Pc 6400 con timings 3 3 3 4 8. E MI DICONO CHE REGGONO FINO A 920 MHZ CON 2,2v.
Ora dico un altro rivenditore mi dice che sono meglio le ocz da me chiesto....a chi credere?

fino a 900 con Vram 2.200 niente di particolare!!
io andrei sulle ocz anche se consiglio sempre le mie che per me sono le nr.1 in OC.

Andi89
17-04-2007, 18:26
Allora oggi stavio andando dal mio rivenditore di fiducia intento a comprare delle Kit Dual Channel OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper HPC Edition 2GB (2x1GB), arrivo li e mi dicono che meglio prendere le Twinmos Pc 6400 con timings 3 3 3 4 8. E MI DICONO CHE REGGONO FINO A 920 MHZ CON 2,2v.
Ora dico un altro rivenditore mi dice che sono meglio le ocz da me chiesto....a chi credere?

Mai viste twinmos PC6400 CL3... e dubito che reggano i 920 con 2,2v CL3:sofico:





:read:

xathanatosx
17-04-2007, 18:28
Mai viste twinmos PC6400 CL3... e dubito che reggano i 920 con 2,2v CL3:sofico:





:read:

forse erano supertalent?
tu che ne pensi? Che faccio?

Andi89
17-04-2007, 18:34
Fossero state supertalent (ma lo dubito dato che non sono molto comuni in italia) non ci avrei pensato su 2 volte...

è che le ocz negli ultimi tempi le evito come la peste... in base alle esperienze di VitOne e di altri utenti sembra che alla ocz facciano le ram coi piedi e riportino specifiche già ai loro limiti

Squalo71
17-04-2007, 18:54
non e' qustione di bios perche' stavo cosi anche con il 1004.penso sia solo una questione di ram e di:ciapet:
Bhe, allora sembra che le TG reggono i 4:5 e le CS e le Corsair (I soliti Sospetti) no. Per quanto riguarda il :ciapet: non ho intenzione di fare investigazioni, ma per le ram sarebbe interessante vedere che marca hanno quelli che usano con successo il 4:5.

approfitto: manutenzione hd in raid? semplice defrag va bene?
La stessa che faresti a un hd non-raid.

xathanatosx
17-04-2007, 19:17
Fossero state supertalent (ma lo dubito dato che non sono molto comuni in italia) non ci avrei pensato su 2 volte...

è che le ocz negli ultimi tempi le evito come la peste... in base alle esperienze di VitOne e di altri utenti sembra che alla ocz facciano le ram coi piedi e riportino specifiche già ai loro limiti

è la tradeco, e le supertalent le hanno ma non mi convincono queste a 800 mhz. se volessi portare il procio a 500 mhz, le supertalent non reggerebbero manco per idea.

88diablos
17-04-2007, 19:21
raga qual'è il miglior divisore delle ram da usare?
grazie

xathanatosx
17-04-2007, 19:21
ok allora indicatemi che ram usare ad un przzo non supriore ai 300€

gam76
17-04-2007, 19:24
Bhe, allora sembra che le TG reggono i 4:5


xtreem...cmq il 4:5@1000 rispetto al 1:1@800 nei benck con everest si differenzia abbastanza

gam76
17-04-2007, 19:25
ok allora indicatemi che ram usare ad un przzo non supriore ai 300€

ti ho risposto prima;)

xathanatosx
17-04-2007, 19:31
ti ho risposto prima;)

quanto le hai pagate le tue?

gam76
17-04-2007, 19:45
quanto le hai pagate le tue?

se non sbaglio 250

xathanatosx
17-04-2007, 19:52
se non sbaglio 250

okkate a quanto?

gam76
17-04-2007, 20:05
okkate a quanto?

2,10v 4:5@1000

88diablos
17-04-2007, 20:31
2,10v 4:5@1000

che timing?

xathanatosx
17-04-2007, 20:55
2,10v 4:5@1000

zizi timings

gwwmas
17-04-2007, 21:53
tu non ti fidi del pc probe io di nessuno dei 3 :D
quando faccio i test controllo le T con tutti e 3 i programmi visto che le differenze in full sono abissali, per farti un esempio TAT 53° Core Temp 56° PC Probe 62°, quindi per avere la tranquillità mi metto sempre nella peggiore delle ipotesi

Io mi fido solo di TAT perchè è un programma della stessa Intel che va a misurare la temperature direttamente sul core del proprio processore.

Ciauz;)

gam76
17-04-2007, 21:58
che timing?

zizi timings


pc in sign!!:D

4-4-4-8(9)

http://img478.imageshack.us/img478/3845/cpuz400io9.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=cpuz400io9.jpg)

88diablos
17-04-2007, 22:09
pc in sign!!:D

4-4-4-8(9)

http://img478.imageshack.us/img478/3845/cpuz400io9.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=cpuz400io9.jpg)

beh come le mie cellshock, 1000 a 4 4 4 8
i chip sono gli stessi alla fine

xathanatosx
17-04-2007, 22:18
pc in sign!!:D

4-4-4-8(9)

http://img478.imageshack.us/img478/3845/cpuz400io9.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=cpuz400io9.jpg)

oddio mi è sorto un dubbio, senti ma il Nb è a 1.25 o 1.45????

xathanatosx
17-04-2007, 22:20
pc in sign!!:D

4-4-4-8(9)

http://img478.imageshack.us/img478/3845/cpuz400io9.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=cpuz400io9.jpg)

ma rilassandoli a 55512 ti reggono oltre i 1000?

gam76
17-04-2007, 23:47
oddio mi è sorto un dubbio, senti ma il Nb è a 1.25 o 1.45????

1.45

ma rilassandoli a 55512 ti reggono oltre i 1000?


mai provato...ci provero':D

Frycap
18-04-2007, 08:36
Ragazzi ho un mega problemone!!!!!!! Al 3dmark 05 con l'e6400 overcloccato e la x1900xtx faccio 9500 punti!!!!!!!!!! è un problemoneeee ne facevo 11.000 con l'amd 3200+....e 12.885 con l'E6300!!!!!!!!!!! Come faccio? Ho provato a cambiare driver ma niente il punteggio non sale come dovrebbe!!!!!Che devo fare? Sono disperato:muro: :help: :help: :cry:

Squalo71
18-04-2007, 08:47
Ragazzi ho un mega problemone!!!!!!! Al 3dmark 05 con l'e6400 overcloccato e la x1900xtx faccio 9500 punti!!!!!!!!!! è un problemoneeee ne facevo 11.000 con l'amd 3200+....e 12.885 con l'E6300!!!!!!!!!!! Come faccio? Ho provato a cambiare driver ma niente il punteggio non sale come dovrebbe!!!!!Che devo fare? Sono disperato:muro: :help: :help: :cry:
Controlla con cpuz il pci express, magari sei incappato pure tu nel problema del 1X.

Frycap
18-04-2007, 08:50
http://img169.imageshack.us/img169/1962/expressmp2.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=expressmp2.jpg)

MMM...c'è scritto solo tra 1x e 16x ma non a quanto sta...o sbaglio?

xathanatosx
18-04-2007, 08:53
http://img169.imageshack.us/img169/1962/expressmp2.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=expressmp2.jpg)

MMM...c'è scritto solo tra 1x e 16x ma non a quanto sta...o sbaglio?

nono sei a 1X

Frycap
18-04-2007, 08:54
Nooo anche io sono ad 1x!!!!!!!!! E mo come si fa?

http://img329.imageshack.us/img329/8305/noooooooooooxy8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=noooooooooooxy8.jpg)

Vi prego ditemi cosa devo fare :(

Squalo71
18-04-2007, 09:24
Nooo anche io sono ad 1x!!!!!!!!! E mo come si fa?

http://img329.imageshack.us/img329/8305/noooooooooooxy8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=noooooooooooxy8.jpg)

Vi prego ditemi cosa devo fare :(
vnb a non più di 1.45
pciex a 101
non so dirti altro.

gwwmas
18-04-2007, 09:47
Nooo anche io sono ad 1x!!!!!!!!! E mo come si fa?

http://img329.imageshack.us/img329/8305/noooooooooooxy8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=noooooooooooxy8.jpg)

Vi prego ditemi cosa devo fare :(

Leggi il messaggio qui sopra e vai indietro di un paio di pagine.
Ormai sarà stato scritto un centinaio di volte.
Ma il regolamento in prima pagina cosa l' ho messo a fare io ?!?:rolleyes:

Ciauz;)

Frycap
18-04-2007, 10:07
vnb a non più di 1.45
pciex a 101
non so dirti altro.

Il regolamento l'hai messo per essere rispettato infatti io ho 1.45 avnb e 101 al pci express...quindi? Non è ke sono cosi imbecille sai?messo bios nuovo, stesso problema anche a default

I soliti sospetti
18-04-2007, 10:50
Bhe, allora sembra che le TG reggono i 4:5 e le CS e le Corsair (I soliti Sospetti) no. Per quanto riguarda il :ciapet: non ho intenzione di fare investigazioni, ma per le ram sarebbe interessante vedere che marca hanno quelli che usano con successo il 4:5.
Io non lo so... le mie Corsair non vanno oltre i 900 a 2.1v (limite massimo indicato dal produttore) e le tengo in 2:3 altrimenti a 800 in 1:1 se giro a 400x8... il 4:5 non gli va però a voi esperti di ram chiedo se cercando di mandarle a 1000 ci riuscirei dandogli più voltaggio e quanto e soprattutto se le rompo visto il limite dato da Corsair a 2.1v... che ne dite? Vorrei girare in daily a 3.33GHz (333x10) con le ram a 1000 in 2:3. :help:
raga qual'è il miglior divisore delle ram da usare?
grazie
1:1 o 2:3
pc in sign!!:D

4-4-4-8(9)

http://img478.imageshack.us/img478/3845/cpuz400io9.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=cpuz400io9.jpg)
Che mostri!!:sofico:
oddio mi è sorto un dubbio, senti ma il Nb è a 1.25 o 1.45????
a 400 di bus 1.45v
Il regolamento l'hai messo per essere rispettato infatti io ho 1.45 avnb e 101 al pci express...quindi? Non è ke sono cosi imbecille sai?
Nessuno ti considera imbecille a meno che tu non ti ci comporti...
Cmq potresti ritrovarti il pci-e a 1x anche se lasci alcuni voltaggi in "auto" e non li setti manualmente... se posti la tua configurazione con i settaggi da bios magari si cerca di capire.

I soliti sospetti
18-04-2007, 10:58
Per @gam76:
per tenere il 4:5 lo static read control come lo tieni settato?
Forse è li il problema? :mc:

Frycap
18-04-2007, 10:59
Nessuno ti considera imbecille a meno che tu non ti ci comporti...Cmq potresti ritrovarti il pci-e a 1x anche se lasci alcuni voltaggi in "auto" e non li setti manualmente... se posti la tua configurazione con i settaggi da bios magari si cerca di capire.

Non mi pare da comportarmi da imbecille, espongo un problema e subito vengo aggredito di leggere il primo tread...il quale ho letto e stra letto, lo so come una poesia! Il pci express, dopo aver aggiornato il bios, dopo aver messo a 101o105mhz, aver messo tutto a default, tutto su auto, oppure Vnb a 1.45,e fsb a 1.300v...sempre stessa morale della favola...il pci express non si muove dall'1x...anzi in OC arriva a 2x...ma ci sono riuscito solo una volta....quindi prima di fare considerazioni del tipo basta ke non ti comporti da imbecille...leggete bene! Se questo per voi è dare un aiuto?...Se scrivo nel forum, scrivo con cognizione di causa...non è un problema inventato è un problema reale, molto strano. Magari mi sfugge una cazzata, xò lo fa pure a default...quindi non saprei...

gwwmas
18-04-2007, 10:59
Il regolamento l'hai messo per essere rispettato infatti io ho 1.45 avnb e 101 al pci express...quindi? Non è ke sono cosi imbecille sai?messo bios nuovo, stesso problema anche a default

Guarda che io non ti ho dato dell' imbecille, ci mancherebbe altro.
Sei tu che te ne sei venuto fuori all' improvviso con sta domada:

Ragazzi, ho il pci settato a 1x invece che a 16, cosa devo fare?

Bastava semplicemente chiederlo in maniera diversa.
Guarda che siamo qui apposta per aiutarci reciprocamente, mica per scannarci.

Infatti, se avessi ascoltato il mio consiglio ( vai indietro di un paio di pagine ) avresti trovato un' ulteriore consiglio:
vFSB 1,3.

Amici come prima:mano:

Fai sta prova e vediamo se risolvi, leggi poi anche il consiglio che ti ha dato "i soliti sospetti" e vediamo anche li.
Se non risolvi torna qui che vediamo il da farsi.

Ciauz;)

gwwmas
18-04-2007, 11:03
Non mi pare da comportarmi da imbecille, espongo un problema e subito vengo aggredito di leggere il primo tread...il quale ho letto e stra letto, lo so come una poesia! Il pci express, dopo aver aggiornato il bios, dopo aver messo a 101o105mhz, aver messo tutto a default, tutto su auto, oppure Vnb a 1.45,e fsb a 1.300v...sempre stessa morale della favola...il pci express non si muove dall'1x...anzi in OC arriva a 2x...ma ci sono riuscito solo una volta....quindi prima di fare considerazioni del tipo basta ke non ti comporti da imbecille...leggete bene! Se questo per voi è dare un aiuto?...Se scrivo nel forum, scrivo con cognizione di causa...non è un problema inventato è un problema reale, molto strano. Magari mi sfugge una cazzata, xò lo fa pure a default...quindi non saprei...

Io non ti ho certo aggredito, purtroppo qui c' è troppa gente che salta pari pari l' intero thread e arriva all' ultima pagina per chiedere un' aiuto senza leggere manco una riga.
Converrai con me che tu scrivendo in quella maniera il messaggio ( hai scritto solo che ti serve una mano senza spiegare che avevi già fatto le prove di rito ) mi hai fatto pensare di ritrovarmi davanti al solito utente che vuole la pappa pronta.

Evidentemente ci siamo capiti male.
Senza rancore.

Ciauz;)

I soliti sospetti
18-04-2007, 11:05
Non mi pare da comportarmi da imbecille, espongo un problema e subito vengo aggredito di leggere il primo tread...il quale ho letto e stra letto, lo so come una poesia! Il pci express, dopo aver aggiornato il bios, dopo aver messo a 101o105mhz, aver messo tutto a default, tutto su auto, oppure Vnb a 1.45,e fsb a 1.300v...sempre stessa morale della favola...il pci express non si muove dall'1x...anzi in OC arriva a 2x...ma ci sono riuscito solo una volta....quindi prima di fare considerazioni del tipo basta ke non ti comporti da imbecille...leggete bene! Se questo per voi è dare un aiuto?...Se scrivo nel forum, scrivo con cognizione di causa...non è un problema inventato è un problema reale, molto strano. Magari mi sfugge una cazzata, xò lo fa pure a default...quindi non saprei...
Che bios avevi e quale hai ora?
Prima avevi 16x?
Guarda che io non ti ho dato dell' imbecille, ci mancherebbe altro.
Sei tu che te ne sei venuto fuori all' improvviso con sta domada:

Ragazzi, ho il pci settato a 1x invece che a 16, cosa devo fare?

Bastava semplicemente chiederlo in maniera diversa.
Guarda che siamo qui apposta per aiutarci reciprocamente, mica per scannarci.

Infatti, se avessi ascoltato il mio consiglio ( vai indietro di un paio di pagine ) avresti trovato un' ulteriore consiglio:
vFSB 1,3.

Amici come prima:mano:

Fai sta prova e vediamo se risolvi, leggi poi anche il consiglio che ti ha dato "i soliti sospetti" e vediamo anche li.
Se non risolvi torna qui che vediamo il da farsi.

Ciauz;)

Il Vfsb lo tiene già a 1.3v quindi credo che se dice di aver aggiornato il bios bisognerebbe sapere quale versione aveva e quale ha ora e se prima lo faceva e cmq se ha messo l'ultimo al posto del 1004 io tornerei indietro. ;)

gwwmas
18-04-2007, 11:11
Che bios avevi e quale hai ora?
Prima avevi 16x?


Il Vfsb lo tiene già a 1.3v quindi credo che se dice di aver aggiornato il bios bisognerebbe sapere quale versione aveva e quale ha ora e se prima lo faceva e cmq se ha messo l'ultimo al posto del 1004 io tornerei indietro. ;)

Infatti, ho letto dopo il messaggio che indicava che ha già 1.3v.

Ti QUOTO in pieno.

CIauz;)

Frycap
18-04-2007, 11:52
stavo con l'0804....e mi dava quel problema...ho fleshato l'ultimo 1011...e stesso identico problema....un piccolo miglioramento...a volte va a 2x quando riavvio....Ho fatto 1 milione di prove ma non c'è verso di farlo andare a 16x...leggendo sui siti parlano di icompatibilita ke nemmeno asus sa spiegarsi con alcune GPU Ati...mi pare un po strana la cosa pero...i voltaggi sia messi tutti su auto...sia con 1,300 e 1,45...o tutti bassi...a default...in overclock...con pci express a 101...a 105....sempre a 1x rimane..ho provato anche con PEG link da auto a metterlo a slow(Grazie asus quello significa normale.....), ho provato anche normal e faster...ma sempre uguale...non c'è rimedio...non ho parole...componenti abbastanza recenti che hanno di questi problemi....:muro:

Frycap
18-04-2007, 11:57
Purtroppo il bios 1004 non è raggiungibile da giorni sul sito asus..se qualcuno sarebbe cosi gentile da postarmelo...proverei anche l'1004....:doh: ...ma in questi casi che si fa? Cioè io ho dei componenti in garanzia e devono funzionare insieme...se tra loro hanno incompatibilita:mbe: chi mi risarcisce? Non ce la faccio piu:muro: ...in giornata provero un'altra scheda pci express per vedere se va a 16x anche una nvidia...se cosi non fosse...non so che fare

Frycap
18-04-2007, 12:23
Fatto, aggiornato all'1004...niente da fare:( ..che mi invento:cry:

Squalo71
18-04-2007, 13:16
Fatto, aggiornato all'1004...niente da fare:( ..che mi invento:cry:
Posta tutti i tuoi settaggi da BIOS, così abbiamo una base per provare...

Frycap
18-04-2007, 14:23
Prove eseguite:

ai tuning manual
cpu frequency 370
dram frequency 744
Pci frequency (provato da 101 a 106 mhz)
Pci clock syncronization 33.3
Spread s. disabled
Memory voltage 2.10
Cpu Vcore 1.475
Fsb Termination (provato Auto,1.200,1.300)
Nbvcore (provato Auto 1.30,1.45)
Sb vcore (provato Auto 1.50, 1.60)
Ich (Auto o 1.057mi pare)

Provato anche tutto a default....Provato anche con tutte le voci in auto....fatte varie prove con alcune voci in auto altre impostate manualmente...prima a basso voltaggio poi a voltaggio di un gradino piu alto....
Peg force x Disabled
peg link mode (prove effettutate con auto, Slow, Fastest)

Bios Provati 0804, 1011, 1004....

In questo momento mi è appena arrivato una scheda nvidia pci express da provare.... Vediamo se il bus pci express sta a 1x anche con questa..Se avete qualche consiglio...è ben'accetto

HO FATTO UNA BELLA PROVA CON UNA Nvidia 5950 Pci EXPRESS e INDOVINATE? VA A 16X!!!!!!!!!!!!!RIMESSO LA MIA....RIVA AD 1X! COM'è STA COSA? UNA INCOMPATIBILITA?

solid_snake_85
18-04-2007, 15:15
Ola,
mi serve una dritta...
Non risco ad accedere alla sezione delle madri 775 sul sito ASUS...sapete dirmi se con i nuovi bios (post 910) la CPU intel E6420 viene riconosciuta???

ho letto che con vecchi bios c'erano problemi.....

grazie:help:

gwwmas
18-04-2007, 15:36
Prove eseguite:

ai tuning manual
cpu frequency 370
dram frequency 744
Pci frequency (provato da 101 a 106 mhz)
Pci clock syncronization 33.3
Spread s. disabled
Memory voltage 2.10
Cpu Vcore 1.475
Fsb Termination (provato Auto,1.200,1.300)
Nbvcore (provato Auto 1.30,1.45)
Sb vcore (provato Auto 1.50, 1.60)
Ich (Auto o 1.057mi pare)

Provato anche tutto a default....Provato anche con tutte le voci in auto....fatte varie prove con alcune voci in auto altre impostate manualmente...prima a basso voltaggio poi a voltaggio di un gradino piu alto....
Peg force x Disabled
peg link mode (prove effettutate con auto, Slow, Fastest)

Bios Provati 0804, 1011, 1004....

In questo momento mi è appena arrivato una scheda nvidia pci express da provare.... Vediamo se il bus pci express sta a 1x anche con questa..Se avete qualche consiglio...è ben'accetto

HO FATTO UNA BELLA PROVA CON UNA Nvidia 5950 Pci EXPRESS e INDOVINATE? VA A 16X!!!!!!!!!!!!!RIMESSO LA MIA....RIVA AD 1X! COM'è STA COSA? UNA INCOMPATIBILITA?

Porca trota, sta cosa è veramente strana.
Dopo, quando torno a casa indagherò.
Te lo devo dopo le incomprensioni di stamattina.:ciapet:

Ciauz;)

gwwmas
18-04-2007, 15:39
Ola,
mi serve una dritta...
Non risco ad accedere alla sezione delle madri 775 sul sito ASUS...sapete dirmi se con i nuovi bios (post 910) la CPU intel E6420 viene riconosciuta???

ho letto che con vecchi bios c'erano problemi.....

grazie:help:

Con il 1101 di sicuro, con quelli precedenti non lo so.

Ciauz;)

Frycap
18-04-2007, 16:25
Porca trota, sta cosa è veramente strana.
Dopo, quando torno a casa indagherò.
Te lo devo dopo le incomprensioni di stamattina.:ciapet:

Ciauz;)

Grazie mille... (Quando il pc non va mi incastro...e mi inca**o un po con tutto e tutti:D)...insomma un bel dilemma..mi tocca cambia scheda video xkè questa ke ho gia non gli va bene....:muro:

MaerliN
18-04-2007, 17:14
Appena fatto la vdroop a matita (e coperto la resistenza con una goccia di pasta siliconica bianca per proteggerla), con ottimi risultati:

vCore da bios: 1.35v

IDLE:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418181307_vdroop_idle.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418181307_vdroop_idle.JPG)

FULL:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418181346_vdroop_full.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418181346_vdroop_full.JPG)

La frequenza della CPU era di prova, giusto per essere sicuro che si avviasse a qualsiasi vcore (ho provato da 1,2 in su). Sta mobo è veramente una bomba. :)

Fgne
18-04-2007, 17:49
Ciao ragazzi :) Allora,come da consiglio ho aumentato ancora il vcore ed ho riprovato a testare la stabilità del sistema.Ebbene dando 1.350 invece di 1.325 orthos ha girato per più di 8 ore senza problemi :D
Riepilogo la situazione precedente:
1-Cpu 3200mhz(400x8) ram in sincrono(timings e voltaggio come da specifica) Vcore 1,325 ,altri voltaggi su auto,pciex 101 = rock solid ma pciex a 1X
2-Cpu 3200mhz(400x8) ram in sincrono(timings e voltaggio come da specifica) Vcore 1,325 vNB 1,45 vFSB 1,3 pciex 101 e il resto al minimo impostabile = 16X pciex ma non stabile (errori orthos dopo neanche mezzora)
3-Attuale: tutto uguale al punto 2 tranne che per il Vcore ora a 1,350 = 16X pciex rock solid :D

PER FRYCAP

Hai spento l'alimentatore(o staccato la spina) per 1 minuto dopo aver impostato i valori dei voltaggi dal bios? Io dopo aver impostato tutto come vedi nell'ultima configurazione ho riavviato ma mi dava ancora 1X,ho quindi spento il pc e poi staccato l'ali per 1 min.Una volta riacceso tutto mi dava 16X finalmente,e ovviamente ad ogni riavvio rimane :D

Frycap
18-04-2007, 17:56
a spengere l'ho spento...e ho staccato la spina per 5 minuti...riattaccato e sempre 1x da...faro altre prove...xò il fatto ke se attacco l'nivida va tranquilla e riattacco la mia riva ad 1x..mi puzza

tabs
18-04-2007, 18:30
due domande:
1 quanti di voi staccano la spina e quindi sottopongono il pc al fakeboot?
2 ma quella funzione di cui non mi ricordo nemmeno il nome e che è compresa nelle utility e che in pratica lascia il pc lavorare ma da quasi spento la trovate utile?cioè alla fine a me non funziona perchè sono in overclock e poi tipo di notte la ventola si sente come sempre, non è che rallenta

tiz1965
18-04-2007, 19:04
Non so se ti ricordi che avevo detto che non superavo i 3800Mhz.
Ho provato ad aumentare il Vcore e ho avviato a 4150Mhz, sono riuscito a superare il muro dei 4000 ma comunque ho rimesso tutto a 3730 xchè le temp. ovviamente sono troppo alte e non ho potuto fare nessuna prova pero' almeno è partito, x la stabilita' prima mi devo procurare un dissi a liquido, avete dei consigli su qualche marca in particolare, x non prendere dissip. da barbone.
Grazie

I soliti sospetti
18-04-2007, 19:07
due domande:
1 quanti di voi staccano la spina e quindi sottopongono il pc al fakeboot?
2 ma quella funzione di cui non mi ricordo nemmeno il nome e che è compresa nelle utility e che in pratica lascia il pc lavorare ma da quasi spento la trovate utile?cioè alla fine a me non funziona perchè sono in overclock e poi tipo di notte la ventola si sente come sempre, non è che rallenta
Il fake boot ormai per me è diventato un motivo di vita... se non me lo fa almeno 3 volte al giorno non sono a posto :D
Scherzi a parte ormai sono giunto alla conclusione che può danneggiare gli HDD ma a lungo andare visto che ormai (veramente) lo faccio almeno 1 volta al giorno e quindi se non si possiede un UPS e si vuole togliere corrente per la notte non credo ci siano problemi. :sperem:

MaerliN
18-04-2007, 19:19
Non so se ti ricordi che avevo detto che non superavo i 3800Mhz.
Ho provato ad aumentare il Vcore e ho avviato a 4150Mhz, sono riuscito a superare il muro dei 4000 ma comunque ho rimesso tutto a 3730 xchè le temp. ovviamente sono troppo alte e non ho potuto fare nessuna prova pero' almeno è partito, x la stabilita' prima mi devo procurare un dissi a liquido, avete dei consigli su qualche marca in particolare, x non prendere dissip. da barbone.
Grazie


Se vuoi passare a liquido stai in italia: Ybris, OCLabs, Lunasio producono tutti ottimi waterblock ;)

xathanatosx
18-04-2007, 19:29
due domande:
1 quanti di voi staccano la spina e quindi sottopongono il pc al fakeboot?
2 ma quella funzione di cui non mi ricordo nemmeno il nome e che è compresa nelle utility e che in pratica lascia il pc lavorare ma da quasi spento la trovate utile?cioè alla fine a me non funziona perchè sono in overclock e poi tipo di notte la ventola si sente come sempre, non è che rallenta

io almeno 2 volte al giorno. non succede assolutamente niente cmq.

Andi89
18-04-2007, 19:35
Caos!!!

Ho appena montato lo zalman vf900 cu led sulla mia ATI X1950XT, e il rheobus Super Flower Fan Master e già che c'ero ho smontato ripulito e rimontato lo zalman 9500led... fino a questo punto tutto bene. Mi decido a riimpostare le frequenze di oc per l'arrivo del caldo e quindi mi decido per un 400x7 ram 4:5 cioè 1000... tutto contento per la silenziosità del mio sistema apro cpu-z e vedo che il pci-express è a 1x... provo altre configurazioni come il 350x8 ram 2:3 cioè 1050 ma niente da fare... sempre 1x... che può essere dato che prima andava tutto bene?

I soliti sospetti
18-04-2007, 19:38
Caos!!!

Ho appena montato lo zalman vf900 cu led sulla mia ATI X1950XT, e il rheobus Super Flower Fan Master e già che c'ero ho smontato ripulito e rimontato lo zalman 9500led... fino a questo punto tutto bene. Mi decido a riimpostare le frequenze di oc per l'arrivo del caldo e quindi mi decido per un 400x7 ram 4:5 cioè 1000... tutto contento per la silenziosità del mio sistema apro cpu-z e vedo che il pci-express è a 1x... provo altre configurazioni come il 350x8 ram 2:3 cioè 1050 ma niente da fare... sempre 1x... che può essere dato che prima andava tutto bene?
Qui mi sa veramente che come si montano gli Zalman sulle x1900xtx iniziano i problemi ;)

TigerTank
18-04-2007, 20:08
Qui mi sa veramente che come si montano gli Zalman sulle x1900xtx iniziano i problemi ;)

bah strano perchè io fino ad un mese fà avevo una 1900xtx + vf900 e nessun problema...:D

gam76
18-04-2007, 20:15
Per @gam76:
per tenere il 4:5 lo static read control come lo tieni settato?
Forse è li il problema? :mc:

problema?
cmq lo static read control è a default, ora non ricordo e non posso dirtelo perche sono in ufficio ma nn ricordo di averlo mai variato!;)

xathanatosx
18-04-2007, 20:16
bah strano perchè io fino ad un mese fà avevo una 1900xtx + vf900 e nessun problema...:D

era una battuta:D

gam76
18-04-2007, 20:21
raga mi sono accorto che ci sono 2 tipi di fake boot:D apparte gli scherzi uno e' tranquillo il pc si avvia si spegne e si riavvia molto dolcemente, l'altro si accende e si spegne con un piccolo rumore che pero' mi fa sempre temere il peggio:confused:
capita anche a voi?
il secondo tipo di fake capita dopo delle variazioni alle ram o alla cpu!

TigerTank
18-04-2007, 20:27
era una battuta:D

Lo sò per questo ho messo la faccina :D

gwwmas
18-04-2007, 21:04
Non so se ti ricordi che avevo detto che non superavo i 3800Mhz.
Ho provato ad aumentare il Vcore e ho avviato a 4150Mhz, sono riuscito a superare il muro dei 4000 ma comunque ho rimesso tutto a 3730 xchè le temp. ovviamente sono troppo alte e non ho potuto fare nessuna prova pero' almeno è partito, x la stabilita' prima mi devo procurare un dissi a liquido, avete dei consigli su qualche marca in particolare, x non prendere dissip. da barbone.
Grazie

Te l' avevo detto io che non esistono blocchi.
Basta dargli un 380 e vedi come va su. :D
Comunque, a quelle frequenze, procurati un buon dissipatore, che è meglio.

Facci sapere le prossime novità.

Ciauz;)

gwwmas
18-04-2007, 21:07
Caos!!!

Ho appena montato lo zalman vf900 cu led sulla mia ATI X1950XT, e il rheobus Super Flower Fan Master e già che c'ero ho smontato ripulito e rimontato lo zalman 9500led... fino a questo punto tutto bene. Mi decido a riimpostare le frequenze di oc per l'arrivo del caldo e quindi mi decido per un 400x7 ram 4:5 cioè 1000... tutto contento per la silenziosità del mio sistema apro cpu-z e vedo che il pci-express è a 1x... provo altre configurazioni come il 350x8 ram 2:3 cioè 1050 ma niente da fare... sempre 1x... che può essere dato che prima andava tutto bene?

Prima che valori avevi ?

Ciauz;)

I soliti sospetti
18-04-2007, 21:56
raga mi sono accorto che ci sono 2 tipi di fake boot:D apparte gli scherzi uno e' tranquillo il pc si avvia si spegne e si riavvia molto dolcemente, l'altro si accende e si spegne con un piccolo rumore che pero' mi fa sempre temere il peggio:confused:
capita anche a voi?
il secondo tipo di fake capita dopo delle variazioni alle ram o alla cpu!
Quante ore passi davanti al pc?:D

Cmq in inverno si può andare così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418225209_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418225209_Testcpu3.2GHz.JPG)

... mentre in estate così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418225305_Testcpu2.8GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418225305_Testcpu2.8GHz.JPG)

... sto impazzendo... come diavolo lo tengo sto sistema?:muro: :sofico: :D

Squalo71
18-04-2007, 22:06
... sto impazzendo... come diavolo lo tengo sto sistema?:muro: :sofico: :D
Io ho la soluzione per abbattere temperature e consumi...










spegnilo! :):):)

gwwmas
18-04-2007, 22:08
...........
... sto impazzendo... come diavolo lo tengo sto sistema?:muro: :sofico: :D


A 3 gigi che temperature tiene in full ?

Ciauz;)

gwwmas
18-04-2007, 22:08
Io ho la soluzione per abbattere temperature e consumi...










spegnilo! :):):)

Oppure apri la paratia laterale e ci piazzi davanti un ventilatore !! :ciapet:

Ciauz;)

TigerTank
18-04-2007, 22:11
Quante ore passi davanti al pc?:D

Cmq in inverno si può andare così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418225209_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418225209_Testcpu3.2GHz.JPG)

... mentre in estate così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418225305_Testcpu2.8GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418225305_Testcpu2.8GHz.JPG)

... sto impazzendo... come diavolo lo tengo sto sistema?:muro: :sofico: :D

Piazzi un bel liquido e lo tieni come vuoi :D

tabs
18-04-2007, 22:11
ragazzi io ho dissi hyper48 con pasta argento vecchiotta...con una pasta artic quanti gradi guadagno secondo voi?

TigerTank
18-04-2007, 22:12
Oppure apri la paratia laterale e ci piazzi davanti un ventilatore !! :ciapet:

Ciauz;)

Estate scorsa:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418231226_pc89.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418231226_pc89.jpg)

:sofico:

I soliti sospetti
18-04-2007, 22:13
Io ho la soluzione per abbattere temperature e consumi...










spegnilo! :):):)
:asd:
A 3 gigi che temperature tiene in full ?

Ciauz;)
48/50°C a 300x10 1.24v... ma il problema è che ho testato di tutto e non so più come stare...:muro: :D
Mah... ho fatto dei test con fsb 1600 e 1200 e onestamente tutta sta differenza non la vedo. ;)

Hiaggy
18-04-2007, 22:18
Ragazzi stò "progettando" (..è sempre il momento più bello!:sofico: )il mio assemblato da salotto! :D
Sono in dubbio sulla mobo, ma mi stò orientando sulla P5B Delux WiFi Ap
La dovrò collegare direttamente ad uno Yamaha YSP1000 (http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=132) con subwoofer; inoltre mi serve Skipe in wireless...
I miei dubbi sono i collegamenti al diffusore digitale.. :fagiano: secondo voi ci possono essere problemi?

tabs
18-04-2007, 22:23
Estate scorsa:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418231226_pc89.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418231226_pc89.jpg)

:sofico:

no ti prego mi devi dire la temperatura della cpu quando non overcloccavi e tenendo il ventilatore così

xathanatosx
18-04-2007, 22:32
no ti prego mi devi dire la temperatura della cpu quando non overcloccavi e tenendo il ventilatore così

ma noooooo, come è possibile. le temp in estate non superano mai temp eccessive in quel case.

gam76
18-04-2007, 22:34
no ti prego mi devi dire la temperatura della cpu quando non overcloccavi e tenendo il ventilatore così

:D curioso anche io!

raga a proposito che ne pensate delle celle di peltier per il raff della cpu?

tabs
18-04-2007, 22:34
appunto volevo sapere senza overcloccare e con tutto quel sistema + il ventilatore a quanto stava la temperatura a 15 gradi?

xathanatosx
18-04-2007, 22:37
avrei trovato a 180 € delle G.skill (2 x 1GB) DDR2 PC 6400 DDR2 800 Mhz CL 4-4-4-12.
Buon prezzo? sono validi come memorie? me li reggeranno i 1000 mhz?

xathanatosx
18-04-2007, 22:41
:D curioso anche io!

raga a proposito che ne pensate delle celle di peltier per il raff della cpu?

lascia perdere, se ti fa condenza, ti fxxxti la mobo.
L'ho avuto su PIV ed ho fuso :D

gam76
18-04-2007, 22:42
avrei trovato a 180 € delle G.skill (2 x 1GB) DDR2 PC 6400 DDR2 800 Mhz CL 4-4-4-12.
Buon prezzo? sono validi come memorie? me li reggeranno i 1000 mhz?
thread ufficiale...chi meglio di loro!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15828452

gam76
18-04-2007, 22:44
lascia perdere, se ti fa condenza, ti fxxxti la mobo.
L'ho avuto su PIV ed ho fuso :D

azz...ma ci saranno quelle specifiche che evitano la condenza?
cmq a sto punto meglio un buon liquido!

xathanatosx
18-04-2007, 22:46
azz...ma ci saranno quelle specifiche che evitano la condenza?
cmq a sto punto meglio un buon liquido!

puoi credermi era fatto tutto a regola d'arte ma alla fine la gocciolina l'ha fatta.

Squalo71
18-04-2007, 22:47
EDIT: Scusate OT.

GrrPulcy
18-04-2007, 22:49
raga mi sono accorto che ci sono 2 tipi di fake boot:D apparte gli scherzi uno e' tranquillo il pc si avvia si spegne e si riavvia molto dolcemente, l'altro si accende e si spegne con un piccolo rumore che pero' mi fa sempre temere il peggio:confused:
capita anche a voi?
il secondo tipo di fake capita dopo delle variazioni alle ram o alla cpu!

quello e' quando si interrompe l'alimentazione agli hdd (moooolto brutto!!! moooolto pericoloso!!!)

TigerTank
18-04-2007, 22:50
no ti prego mi devi dire la temperatura della cpu quando non overcloccavi e tenendo il ventilatore così

ma noooooo, come è possibile. le temp in estate non superano mai temp eccessive in quel case.


Non ricordo....cmq avevo un 4400+
Il ventilatore in verità l'avevo messo più per la 1900 che per la cpu.
Cmq per questa estate dovrei essere a posto, liquido più pannellozzo laterale artigianale con due ventole da 120 che puntano una sulla zona ram-wbcpu e una sulla zona vga della P5B Dlx...la foto non è recentissima...

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070418234853_pannello_laterale_ok3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070418234853_pannello_laterale_ok3.jpg)

Ma ora basta perchè altrimenti andiamo OT.


Ho sentito che c'è gente che ha fatto la mod per il vdrop utilizzando della pasta all'argento...ma non è pericoloso?!? :eek:

tabs
18-04-2007, 22:54
scusate non s se è stato detto ma il 17 sono usciti nuovi driver audio beta per vista..qualcuno li ha provati?e poi cercavo pcprobe ma non c'è per vista?

GrrPulcy
18-04-2007, 22:55
azz...ma ci saranno quelle specifiche che evitano la condenza?
cmq a sto punto meglio un buon liquido!

la condensa dipende da un Dt (diff di temperatura) e % di umidita';
avevo una tabella dove ad esempio con il 50% di umidita' il dt per avere condensa erano tipo 16° quindi tutto da coibentare a meno che non fai come me... :P ps te lo direi ma e' un progetto segretissimissimissimissimoooo!!! :read: :Prrr: :sofico:

PS: credevi di raffreddare una pelt ad aria??? 226W + 180W ad aria??? :|

gam76
18-04-2007, 23:05
la condensa dipende da un Dt (diff di temperatura) e % di umidita';
avevo una tabella dove ad esempio con il 50% di umidita' il dt per avere condensa erano tipo 16° quindi tutto da coibentare a meno che non fai come me... :P ps te lo direi ma e' un progetto segretissimissimissimissimoooo!!! :read: :Prrr: :sofico:

PS: credevi di raffreddare una pelt ad aria??? 226W + 180W ad aria??? :|

:eek: :confused:
cmq siamo in OT qui ci linciano!

Andi89
18-04-2007, 23:18
Prima che valori avevi ?

Ciauz;)

Prima tenevo il sistema a 3120 (390x8) con ram a 975 (4:5) CL4 con 2.1v...

Non riesco proprio a capire a cosa sia dovuto il settaggio a 1x... dato che ho sempre tenuto 1.6v sul south e 110 e 33.33 per pci-e e pci e mai nessun problema...

tiz1965
18-04-2007, 23:18
Se vuoi passare a liquido stai in italia: Ybris, OCLabs, Lunasio producono tutti ottimi waterblock ;)

Ok grazie mi documentero'

tiz1965
18-04-2007, 23:21
Te l' avevo detto io che non esistono blocchi.
Basta dargli un 380 e vedi come va su. :D
Comunque, a quelle frequenze, procurati un buon dissipatore, che è meglio.

Facci sapere le prossime novità.

Ciauz;)

380 mi sa che esplode tutto, comunque adesso mi devo preoccupare di dissipare tutta sta stufa, vi informero' poi.

Stateless
18-04-2007, 23:54
Attualmente ho 3GB di ram ma, frequentando il forum, mi sono chiesto se alla fin fine non sia controproducente, nel senso che con 3GB mi pare che non sia attivo il dual channel. Effettivamente dai benchmark di Everest risulta che con 2GB in dual channel le prestazioni sono migliori. Cosa faccio? Mi tengo i 3GB oppure scendo a 2?
Grazie per i vostri consigli.

Frycap
19-04-2007, 00:00
Niente l'unico modo x non avere 1x al pci express è cambiare scheda video....dannata x1900xtx e dannata p5b deluxe...ha sempre funzionato alla grande e ste 2 non vanno d'accordo...ti pareva...cmq Andi89 se risolvi dimmi come hai fatto:muro:

tiz1965
19-04-2007, 00:02
Attualmente ho 3GB di ram ma, frequentando il forum, mi sono chiesto se alla fin fine non sia controproducente, nel senso che con 3GB mi pare che non sia attivo il dual channel. Effettivamente dai benchmark di Everest risulta che con 2GB in dual channel le prestazioni sono migliori. Cosa faccio? Mi tengo i 3GB oppure scendo a 2?
Grazie per i vostri consigli.

Anch'io ne avevo tre, addirittura anche 4 ( mi segnava 3.5 ), dato che overclocco mi è stato consigliato di lasciarne 2Gb ma ovviamente uguali, ho provveduto, non ho sentito nessuna diff. , anche xche' le ho spinte a 667Mhz e devo dire che sono molto + stabile adesso.
Come hanno detto a me ti riferisco: " 2Ghz sono + che sufficienti"

Ciauz

megthebest
19-04-2007, 00:08
Niente l'unico modo x non avere 1x al pci express è cambiare scheda video....dannata x1900xtx e dannata p5b deluxe...ha sempre funzionato alla grande e ste 2 non vanno d'accordo...ti pareva...cmq Andi89 se risolvi dimmi come hai fatto:muro:

io con la mia x1900xt nn ho nessun problema in overclock .... mi sembra strano ...

ciao

poty
19-04-2007, 00:19
ragazzi io sto sotto test orthos da più di 10 ore con il sistema in firma non oserò andare oltre perchè 1: non c'è la necessità 2: non voglio incappare in problemi di pci-e 1x o altre cavolate a fsb più alti....credo di aver accoppiato bene i componenti non gli romperò più le balle al mio pc manca solo l'altro giggino di ram e il liquido alla VGA(ho visto che il VF1000 costerà un 50€ a sto punto! un bel Ybris allo stesso prezzo dato che l'impianto c'è!)
così ho terminato la mia macchina da gioco;)
il fake boot me lo fa ma non mi importa! non mi da fastidio ho l'UPS ma non lascio la corrente accesa lo stesso perchè consuma energia per nulla

ah un'ultima cosa... non ho ancora ben capito che temp devo prendere in cosiderazione! tecnicamente core temp dovrebbe segnare la stessa temp di TAT! ma perchè allora a ma con core temp in full orthos mi segna 53 gradi mentre TAT e pc probe mi segnano 63! differenza di 10 gradi! e poi mi sembrano eccessivi per il mio procetto sotto liquido per giunta!!! che mi dite?

GrrPulcy
19-04-2007, 02:13
Niente l'unico modo x non avere 1x al pci express è cambiare scheda video....dannata x1900xtx e dannata p5b deluxe...ha sempre funzionato alla grande e ste 2 non vanno d'accordo...ti pareva...cmq Andi89 se risolvi dimmi come hai fatto:muro:

ciao fry, prova a riflashare il bios sulla tua scheda video... mi spiego meglio: salvi la rom della tua vga e poi la riflashi... il problema del pci 1x potrebbe dipendere dalla gestione dell'alimentazione della scheda sulla tua mamma :read: :help:

Andi89
19-04-2007, 06:24
Niente l'unico modo x non avere 1x al pci express è cambiare scheda video....dannata x1900xtx e dannata p5b deluxe...ha sempre funzionato alla grande e ste 2 non vanno d'accordo...ti pareva...cmq Andi89 se risolvi dimmi come hai fatto:muro:

io con la mia x1900xt nn ho nessun problema in overclock .... mi sembra strano ...

ciao

ciao fry, prova a riflashare il bios sulla tua scheda video... mi spiego meglio: salvi la rom della tua vga e poi la riflashi... il problema del pci 1x potrebbe dipendere dalla gestione dell'alimentazione della scheda sulla tua mamma :read: :help:

Cambiare additittura scheda video?
Ma se ce l'ho da dicembre? :cry:
Riprovo a mettere le stesse impostazioni che avevo prima e :sperem:

gam76
19-04-2007, 06:45
Cambiare additittura scheda video?
Ma se ce l'ho da dicembre? :cry:
Riprovo a mettere le stesse impostazioni che avevo prima e :sperem:

ottima considerazione...
cambiare scheda? naaaa e poi non e' un problema che puo' presentarsi con qualsiasi vga;)

gam76
19-04-2007, 06:47
ah un'ultima cosa... non ho ancora ben capito che temp devo prendere in cosiderazione! tecnicamente core temp dovrebbe segnare la stessa temp di TAT! ma perchè allora a ma con core temp in full orthos mi segna 53 gradi mentre TAT e pc probe mi segnano 63! differenza di 10 gradi! e poi mi sembrano eccessivi per il mio procetto sotto liquido per giunta!!! che mi dite?

- strano perche' a me tra TAT e coretemp c'e' una diff di 2/3°...cmq come si diceva prima TAT e' piu' affidabile in quanto e' INTEL e rileva le temp direttamente sui core!

- si se hai liquido le temp sono altine!

gwwmas
19-04-2007, 07:12
:eek: :confused:
cmq siamo in OT qui ci linciano!

Bé, non proprio.
è interessante parlare di ste cose perchè così facendo si potrebbe spingere ulteriormente la nostra mamma.

Ciauz;)

gwwmas
19-04-2007, 07:14
Prima tenevo il sistema a 3120 (390x8) con ram a 975 (4:5) CL4 con 2.1v...

Non riesco proprio a capire a cosa sia dovuto il settaggio a 1x... dato che ho sempre tenuto 1.6v sul south e 110 e 33.33 per pci-e e pci e mai nessun problema...

Mi viene pure un dubbio,
non è che la cosa sia legata in qualche modo ai divisori?

Ciauz;)

gwwmas
19-04-2007, 07:15
:asd:

48/50°C a 300x10 1.24v... ma il problema è che ho testato di tutto e non so più come stare...:muro: :D
Mah... ho fatto dei test con fsb 1600 e 1200 e onestamente tutta sta differenza non la vedo. ;)

E allora tieni i 3 gigi.
Mi sembra il giusto compromesso tra prestazioni e temperatura.

Ciauz;)

gwwmas
19-04-2007, 07:16
:D curioso anche io!

raga a proposito che ne pensate delle celle di peltier per il raff della cpu?

E come pensi di raffreddarla la peltier?

Ciauz;)

gwwmas
19-04-2007, 07:18
Attualmente ho 3GB di ram ma, frequentando il forum, mi sono chiesto se alla fin fine non sia controproducente, nel senso che con 3GB mi pare che non sia attivo il dual channel. Effettivamente dai benchmark di Everest risulta che con 2GB in dual channel le prestazioni sono migliori. Cosa faccio? Mi tengo i 3GB oppure scendo a 2?
Grazie per i vostri consigli.

Con 3 Gb sicuramente non sei in dual-chanell.

Se sei con un sistema a 32 bit togli un banco, se sei con un sistema a 64 bit aggiungi un banco.

Ciauz;)

gam76
19-04-2007, 08:23
E come pensi di raffreddarla la peltier?

Ciauz;)

premetto che sono ignorante sull'argomento, ma la faccia esterna dovrebbe essere ad una temperatura altissima giusto?

gwwmas
19-04-2007, 08:34
premetto che sono ignorante sull'argomento, ma la faccia esterna dovrebbe essere ad una temperatura altissima giusto?

Esatto.
La faccia a contatto con la cpu è freddissima, mentre quella dall' altra parte è caldissima e diventa un casino raffreddarlo decentemente con i comuni dissipatori.

Ciauz;)

fabrizio1980
19-04-2007, 10:39
Salve a tutti...sono nuovo del forum..ho da poco assemblato un pc con la suddetta scheda madre...volevo porvi alcune domande:
1) Le lucu rosse e blu che si trovano vicino la scritta asus in basso, sono luci di "stato" x indicare se c'è qualcosa che nn va nel sistema oppure sono solamente di "bellezza"?le 2 luci esterne sono blu, mentre le 2 centrali sono rosse...
2) Ho un problema con il led del lettore floppy, in pratica noto che rimane sempre acceso da quando avvio il pc e nn si spegne mai,da cosa potrebbe dipendere?...
Ringrazio tutti anticipatamente...

serpone
19-04-2007, 10:45
alla seconda domanda ti rispondo dicenco che è problema di cavo floppy e di come l'hai collegato.

L'hai messo al contrario.

La linea guida del cavo è data da 1 pin mancante sia sul cavo che sull'attacco del floppy e scheda madre.

Come risolvere?
Prova a ruotare di 180 gradi il cavo di collegamento che va al lettore floppy (penso che lìattacco alla scheda madre invece sia ok)

gwwmas
19-04-2007, 11:00
Salve a tutti...sono nuovo del forum..ho da poco assemblato un pc con la suddetta scheda madre...volevo porvi alcune domande:
1) Le lucu rosse e blu che si trovano vicino la scritta asus in basso, sono luci di "stato" x indicare se c'è qualcosa che nn va nel sistema oppure sono solamente di "bellezza"?le 2 luci esterne sono blu, mentre le 2 centrali sono rosse...
2) Ho un problema con il led del lettore floppy, in pratica noto che rimane sempre acceso da quando avvio il pc e nn si spegne mai,da cosa potrebbe dipendere?...
Ringrazio tutti anticipatamente...

1) Quando sono blu indicano che il computer è spento ma sotto tensione ( se stacchi l' alimentatore vedrai che si spengono pure quelle ).
Se sono rosse vuol dire che il computer è acceso.
Comunque sono solo per bellezza.

2) Gira il cavo del floppy di 180 gradi e vedrai che il tutto funzionerà correttamente.

Ciauz;)

fabrizio1980
19-04-2007, 11:06
Vi ringrazio veramente molto...anche per la celerità con cui mi avete risposto...

serpone
19-04-2007, 11:16
figurati, qui ci diamo tutti 1 mano ;)

gwwmas
19-04-2007, 11:55
figurati, qui ci diamo tutti 1 mano ;)

Quoto in pieno :ubriachi:

Ciauz;)

GrrPulcy
19-04-2007, 12:15
dopo 1 mese e mezzo e' tornata dal papa' la seconda p5b deluxe wifiap e indovinate un po cosa leggo??? rev. 1.04g mmmmmmmmmmmmmmm :read: :read: :read: :read: :read: :Prrr:

Frycap
19-04-2007, 12:21
ottima considerazione...
cambiare scheda? naaaa e poi non e' un problema che puo' presentarsi con qualsiasi vga;)

Con l'nvidia ke ho provato andava a 16x senza troppi accorgimenti...flashare il firmware della mia scheda video? E dove lo trovo? E poi è una cosa abbastanza pericolosa..e poi dovrei mettere una scheda pci normale....

GrrPulcy
19-04-2007, 12:39
con il firmware tuo stesso, prima lo backuppi e poi lo flashi... si non e' il massimo della semplicita... :(

gwwmas
19-04-2007, 12:42
Ragazzi, leggete questa recensione del nuovo Quad core intel.
è moolto interessante perchè ad un certo punto parla di problemi con la nostra mamma.
Poi, l' articolo è molto interessante in generale.
Peccato che l' abbiano fatto prima i concorrenti:ciapet:

LEGGI QUI !! (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409)

Buona lettura.
A dopo per le impressioni.

Ciauz;)

gwwmas
19-04-2007, 12:43
dopo 1 mese e mezzo e' tornata dal papa' la seconda p5b deluxe wifiap e indovinate un po cosa leggo??? rev. 1.04g mmmmmmmmmmmmmmm :read: :read: :read: :read: :read: :Prrr:

E quali saranno le novità?
Indaga che sono curioso.

Ciauz;)

serpone
19-04-2007, 13:15
Ragazzi, leggete questa recensione del nuovo Quad core intel.
è moolto interessante perchè ad un certo punto parla di problemi con la nostra mamma.
Poi, l' articolo è molto interessante in generale.
Peccato che l' abbiano fatto prima i concorrenti:ciapet:

LEGGI QUI !! (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409)

Buona lettura.
A dopo per le impressioni.

Ciauz;)


beh, da ciò che si capisce asus deve postare 1 nuovo bios per poter sbloccare il moltiplicatore sulla sua scheda per questi processori. (perchè poi sui nostri concoe dual core il moltiplicatore è sbloccato??????)

88diablos
19-04-2007, 13:38
Ragazzi, leggete questa recensione del nuovo Quad core intel.
è moolto interessante perchè ad un certo punto parla di problemi con la nostra mamma.
Poi, l' articolo è molto interessante in generale.
Peccato che l' abbiano fatto prima i concorrenti:ciapet:

LEGGI QUI !! (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409)

Buona lettura.
A dopo per le impressioni.

Ciauz;)

letto
basta che asus faccia un bios con tale funzione ed il problema sarà risolto:)
inoltre si evince che i core duo vanno bene sulle attuali piattaforme e che con le piattaforme future e i nuovi chipset le cose non subiranno aumenti di prestazioni
non ci resta che tenerci le nostre mobo per un po di tempo in attesa delle cpu a 45n, meglio cosi

gwwmas
19-04-2007, 13:43
beh, da ciò che si capisce asus deve postare 1 nuovo bios per poter sbloccare il moltiplicatore sulla sua scheda per questi processori. (perchè poi sui nostri concoe dual core il moltiplicatore è sbloccato??????)

Si, però da quello che si legge, è da un bel po' che lo aspettano, al contrario delle altre mamme che vanno senza problemi.
Mi sembra che l' Asus faccia ottimi prodotti, ma che abbia l' assistenza penosa.
Basta vedere il sito del download, è da mesi che è perennemente lento o bloccato.

Ciauz;)

serpone
19-04-2007, 13:51
e già. ma basta scaricare i files dai server usa, cina japan e va anche se lento, va.

PeteRParkeR
19-04-2007, 14:28
Ciao a tutti !!

per ovviare al problema che la domanda pone ho seguito queste istruzioni ( di seguito ) ma senza avere un esito positivo !! perchè ho si scompattato i drivers come viene spiegato...ma all'atto di fare "aggiorna driver" beh...sti benedetti driver messi in una cartella apposita e scelti nel percorso apposito, non se li prende!! come fare?? cosa sbaglio ??

D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?

R: by sharkmanrulez Per cominciare ho scaricato il software "Floppy configuration utility" , dovrebbe essere presente anche all'interno del cd della Asus P5B-deluxe, ma sul sito della intel c'è una versione più aggiornata. (mi pare si chiami F6FLPY32.zip)
Scompatti il file e ti appare f6flpy32.exe.
Se lanci il file ti chiede subito il dischetto vuoto , per raggirarlo ho fatto così : scompatti con winrar il file .exe (click destro e poi extract to..) e ti appare un file chiamato temp.ima
Scarichi MagicIso (shareware) dal sito www.magiciso.com che funge anche da gestore di immagini simile a Daemon Tools.
Installi il software e poi monti il file che hai scompattato (temp.ima)
Troverai che nel dischetto virtuale ci sono tutti i files dei driver. Salvali tutti in una cartella e poi smonta il dischetto virtuale , da ora magiciso non ti serve più.
Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche.
Vai appunto in gestione periferiche e selezioni Controlle IDE ATA/ATAPI , click destro sul driver e selezioni aggiorna driver..Ti si aprirà la finestra di aggiornamento guidato , a questo punto non consentire la connessione a win update e installi da un elenco o un percorso (procedura per esperti)i driver che hai salvato precedentemente Iastor.sys mi pare sia il driver corretto (vado a memoria , correggetemi se sbaglio) e ti chiede quale versione di chipset possiedi. Quella corretta dovrebbe essere l'ultima in fondo 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller, per l'AHCI (per il raid non so purtroppo).
Finisci l'installazione e al riavvio devi ricordarti di andare nel bios e settare correttamente l'ahci al posto dell'IDE , altrimenti il pc non parte.

GabrySP
19-04-2007, 16:18
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12292&What=news

IMHO è una stupidaggine, ma nel dubbio l'ho postato lo stesso :confused:

Se fosse vero (cosa mooooooolto improbabile) sarebbe un problema ben più serio che il molti bloccato sui quad-core "extreme edition"

EDIT : come non detto l'E4400 è suppotato dal BIOS 910, e gli E6X20 lo sono dal 1101 :muro:

Comunque la cosa positiva è che si è capito che chi vuole questi nuovi proci deve mettere l'ultimo BIOS ;)

dinoxpc :tapiro:

jonnyilnovizio
19-04-2007, 16:22
Salve

Il mio pc monta questa grande scheda P5B DL WiFi con E6300 portato a 2,33 (incredibile la facilità con cui sale questa accoppiata MB e procio)2 dischi Sata II
Western Dig. da 250 GB in modalità Raid O .
Il tutto funziona senza problemi.Ora pero vorrei creare il raid O in modalita Ahci
perche ho riscontrato su vari articoli che porta un'incremento del 10/15% di velocita sul reparto HD.
Prima di installare XP PRo SP 2 ricordo di non essere riuscito a creare il raid 0 in modalita Ahci ma solo partendo dal BIOS settanto in RAID e poi installando i driver Intel Matrix Stor.Leggendo sul manuale della mobo se non ricordo male il raid lo si puo configurare anche utilizzando con almeno uno dei due HD la porta sata 7 controllata dal chip Jmicron(quella posta vicina alle uscite audio).Forse è questa la strada da percorrere ?Qualcuno potrebbe aiutarmi ?Sapete indicarmi qualche post?
Se a qualcuno interessa posso postare un'articolo interessante apparso su una nota rivista che parla di questo argomento.

pindanna
19-04-2007, 17:00
Ciao a tutti !!

per ovviare al problema che la domanda pone ho seguito queste istruzioni ( di seguito ) ma senza avere un esito positivo !! perchè ho si scompattato i drivers come viene spiegato...ma all'atto di fare "aggiorna driver" beh...sti benedetti driver messi in una cartella apposita e scelti nel percorso apposito, non se li prende!! come fare?? cosa sbaglio ??


qualche pagina addietro, avevo postato un metodo "alternativo" per passare da IDE ad AHCI

Io l'ho fatto e mi sono trovato bene e non ho avuto problemi ;)

tabs
19-04-2007, 17:13
io da ide ero passato a ahci con hd in firma e aveva prestazioni inferiori quindi sono tornato a ide

PeteRParkeR
19-04-2007, 18:03
@ pindanna
qualche pagina addietro, avevo postato un metodo "alternativo" per passare da IDE ad AHCI

Io l'ho fatto e mi sono trovato bene e non ho avuto problemi

molte grazie controllerò...se poi sei così gentile da indicarmi il numero della pagina, se la sai, mi risparmi il tempo di cercarla....:D :D :D ;)

@tabs
io da ide ero passato a ahci con hd in firma e aveva prestazioni inferiori quindi sono tornato a ide

Caspita...davvero ?? :eek: ed io invece pensavo il contrario...per questo volevo passare all' AHCI....in effetti ho lo stesso HD ( come secondo non come sistema operativo )
Quindi mi dici che le prestazioni peggiorano? ma che test hai eseguito per valutarle...per caso HDtune 2.53??
Te lo chiedo visto che abbiamo lo stesso HD ( seagate barracuda 7200.10 16 mb ) per fare un confronto...fammi sapere che transfer rate hai ottenuto e che access time e che burst rate in caso tu abbia qst valori dai tuoi test...OK??
bye grazie...:D :D ;)

Andi89
19-04-2007, 18:58
Grazie a Leoben per il link fornitomi

Ho risolto il problema del link width del pci-e che viene settato dalla main a 1x al posto di 16x

Posto i settaggi utilizzati:
-SB Termin 1.60v
-NB Termin 1.45v
-Asus C.G.I. Disable
-Force 1x Disable
-Peg Link Mode Slow
-PCI-E Frequence 110

:ciapet: :ciapet: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :yeah: :yeah:

tabs
19-04-2007, 18:58
allora ho fatto hd tune e hd tach e se mi ricordo bene avevo un punto in media sotto però magari io sono un caso a parte...

Stateless
19-04-2007, 19:01
Ciao.
Una domanda veloce: conviene installare i driver del controller Jmicron oppure è sufficiente lasciare quelli installati da XP?
Grazie

xathanatosx
19-04-2007, 21:40
Grazie a Leoben per il link fornitomi

Ho risolto il problema del link width del pci-e che viene settato dalla main a 1x al posto di 16x

Posto i settaggi utilizzati:
-SB Termin 1.60v
-NB Termin 1.45v
-Asus C.G.I. Disable
-Force 1x Disable
-Peg Link Mode Slow
-PCI-E Frequence 110

:ciapet: :ciapet: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :yeah: :yeah:

ma con SB a 1.50 non ti regge?

GrrPulcy
19-04-2007, 22:11
E quali saranno le novità?
Indaga che sono curioso.

Ciauz;)

revisione del chipset c2 (quella famosa che dovrebbe far paura e poi fa'n'cazz de niiint'emmeglie) forse pero' si sale di fsb :P

pindanna
19-04-2007, 23:41
@ pindanna


molte grazie controllerò...se poi sei così gentile da indicarmi il numero della pagina, se la sai, mi risparmi il tempo di cercarla....:D :D :D ;)



pagina 108 (ma non la sapevo..sono andato a cercarla..;) )

Comunque la procedura che ho seguito (e che ho letto su una rivista in edicola), è la seguente:

abilitare AHCI senza reinstallare Windows
1) abilitare dal bios il controller JMICRON in AHCI e riavviare
2) installare i drivers
3) spegnere il PC e spostare il disco sul controller JMICRON
4) Prima di riavviare, abilitare dal bios l'AHCI sul controller IHC8
5) Riavviare e installare i drivers per il controller IHC8
6) spegnere e spostare nuovamente il disco dov'era prima

Ora l'ACHI è attivato

gwwmas
20-04-2007, 07:37
Grazie a Leoben per il link fornitomi

Ho risolto il problema del link width del pci-e che viene settato dalla main a 1x al posto di 16x

Posto i settaggi utilizzati:
-SB Termin 1.60v
-NB Termin 1.45v
-Asus C.G.I. Disable
-Force 1x Disable
-Peg Link Mode Slow
-PCI-E Frequence 110

:ciapet: :ciapet: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :yeah: :yeah:

Per pura curiosità hai provato a mettere il pci-e a 101 per vedere se ti regge?

Ciauz;)

TigerTank
20-04-2007, 07:59
pagina 108 (ma non la sapevo..sono andato a cercarla..;) )

Comunque la procedura che ho seguito (e che ho letto su una rivista in edicola), è la seguente:

abilitare AHCI senza reinstallare Windows
1) abilitare dal bios il controller JMICRON in AHCI e riavviare
2) installare i drivers
3) spegnere il PC e spostare il disco sul controller JMICRON
4) Prima di riavviare, abilitare dal bios l'AHCI sul controller IHC8
5) Riavviare e installare i drivers per il controller IHC8
6) spegnere e spostare nuovamente il disco dov'era prima

Ora l'ACHI è attivato

Ma nooooo... c'è una procedura molto più semplice.

-una volta ottenuti i drivers scompattati(non ricordo ora come si fà, crei il dischetto oppure si usa il matrix) vai in gestione periferiche e aggiorni i 2 controller sata (4+2) con gli AHCI indicati come HR/HH/HO.

-riavvii, entri subito nel bios e metti gli hd in modalità AHCI.
-riavvii e torni in windows. Al massimo servirà un altro riavvio dopo che windows ha riconosciuto e configurato le "nuove" periferiche.

Ciao

serpone
20-04-2007, 08:27
Weilà, qualcuno che ha le mie tam in firma (team group elite) mi sa dire fino a quanto si spingono?

Ora le ho a 950mhz (timings 4 4 4 12). e 2,15 volt
Ci arrivate a 1000? e con che voltaggio e timings?

Ho provato a portarle a 1000 con 2,15 - 2,25v ma il pc si accende ed entrato in windows o si freeza o prima ancora di entrare si riavvia.
Azz.
Però non voglio dare + volt alle ram, non vorrei trovarmi una "frittura di ram" :D

Frycap
20-04-2007, 08:44
Grazie a Leoben per il link fornitomi

Ho risolto il problema del link width del pci-e che viene settato dalla main a 1x al posto di 16x

Posto i settaggi utilizzati:
-SB Termin 1.60v
-NB Termin 1.45v
-Asus C.G.I. Disable
-Force 1x Disable
-Peg Link Mode Slow
-PCI-E Frequence 110

:ciapet: :ciapet: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :yeah: :yeah:

Gli altri li hai messi su auto o li hai impostati manualmente con i voltaggi piu bassi? lo devi settare a 110 per forza oppure anche a 101 va? o a 105? Grazie mille

pasqualaccio
20-04-2007, 08:49
http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=48&t=464

rieccovi una guida per l'ahci :D

pindanna
20-04-2007, 09:03
Ma nooooo... c'è una procedura molto più semplice.



questa procedura è quella PeterParker che non era riuscito a fare...per questo gli avevo consigliato quella che ho usato io e con la quale non ho avuto dubbi-problemi.

TigerTank
20-04-2007, 09:13
questa procedura è quella PeterParker che non era riuscito a fare...per questo gli avevo consigliato quella che ho usato io e con la quale non ho avuto dubbi-problemi.

Capisco...boh a me funziona alla grande :D

Stateless
20-04-2007, 09:21
Ciao.
Una domanda veloce: conviene installare i driver del controller Jmicron oppure è sufficiente lasciare quelli installati da XP?
Grazie

Ripropongo la domanda di cui sopra e ne aggiungo un'altra.
Nel bios sotto la voce "North bridge chipset configuration" oltre alle varie voci RAS, CAS e quant'altro, ci sono due voci che non capisco. La prima è DRAM WRITE RECOVERY TIME ed io l'ho impostata a 4 ma non so se è la cosa migliore. L'altra è DRAM TRFC che ho impostato a 35 perché se provo a scendere a 30 o meno il pc non si avvia.
Qualcuno può illuminarmi? :idea:
Grazie :)

I soliti sospetti
20-04-2007, 09:39
Ripropongo la domanda di cui sopra e ne aggiungo un'altra.
Nel bios sotto la voce "North bridge chipset configuration" oltre alle varie voci RAS, CAS e quant'altro, ci sono due voci che non capisco. La prima è DRAM WRITE RECOVERY TIME ed io l'ho impostata a 4 ma non so se è la cosa migliore. L'altra è DRAM TRFC che ho impostato a 35 perché se provo a scendere a 30 o meno il pc non si avvia.
Qualcuno può illuminarmi? :idea:
Grazie :)
In genere si fa 5-35 o 6-42 se non ricordo male. :)

I soliti sospetti
20-04-2007, 10:01
Ragazzi, leggete questa recensione del nuovo Quad core intel.
è moolto interessante perchè ad un certo punto parla di problemi con la nostra mamma.
Poi, l' articolo è molto interessante in generale.
Peccato che l' abbiano fatto prima i concorrenti:ciapet:

LEGGI QUI !! (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409)

Buona lettura.
A dopo per le impressioni.

Ciauz;)

Ho letto l'articolo... per quanto ne ho capito mi sembra che non abbia senso cambiare la nostra piattaforma per le nuove finche ci sono i 65nm e non escono i 45nm... vero?
Inoltre mi sembra che non abbia neanche un notevole senso alzare tipo da 800 a 1000 la frequenza delle ram e mi chiedo anche se ha senso tenere i 400 di bus in termini di prestazioni concrete considerato che bisogna anche alzare Vnb e Vfsb... illuminatevi perché se non ho capito male conviene solo alzare la frequenza del processore e lavorare di moltiplicatore ove sia possibile... boh :mc: :confused:

gwwmas
20-04-2007, 10:57
Ho letto l'articolo... per quanto ne ho capito mi sembra che non abbia senso cambiare la nostra piattaforma per le nuove finche ci sono i 65nm e non escono i 45nm... vero?
Inoltre mi sembra che non abbia neanche un notevole senso alzare tipo da 800 a 1000 la frequenza delle ram e mi chiedo anche se ha senso tenere i 400 di bus in termini di prestazioni concrete considerato che bisogna anche alzare Vnb e Vfsb... illuminatevi perché se non ho capito male conviene solo alzare la frequenza del processore e lavorare di moltiplicatore ove sia possibile... boh :mc: :confused:

Sono arrivato alla tua stessa conclusione !!:O

Ciauz;)

I soliti sospetti
20-04-2007, 11:12
Sono arrivato alla tua stessa conclusione !!:O

Ciauz;)

Io adesso tengo 400x8 con le ram 1:1... sto facendo alcune prove cronometro alla mano di decodifica e rispetto a 300x10 con ram 2:3 (900) onestamente non vedo una differenza sostanziale. :)

serpone
20-04-2007, 11:22
dai si facci sapere così vediamo se conveine mettere il procio a 3.2ghz e lasciare le ram a 800mhz diminuendo solo i timings

I soliti sospetti
20-04-2007, 11:27
dai si facci sapere così vediamo se conveine mettere il procio a 3.2ghz e lasciare le ram a 800mhz diminuendo solo i timings

Non ci crederete ma i tempi sono gli stessi!!:rolleyes:
Forse con il rendering si guadagna un po' ma non so quanto... boh :confused:
Io penso che lo piazzo a 3.0GHz e le ram a 900 ;)

nicolati
20-04-2007, 11:38
Ho le tue stesse RAM C4, ma come fai a tenerle a 900 ? Io non ci riesco.
Ciao

serpone
20-04-2007, 11:50
sto testando il pc in firma con vcore a 1,4000v e memorie a 950 con 2.25v

Orthos mi da dopo alcuni minuti (dipende, 4, 15, 30 minuti) questo errore:

Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4970703125, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 14 minutes 32 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Cosa devo "aggiustare nel bios?"

tabs
20-04-2007, 12:01
ragazzi secondo voi il mio sistema in firma è meglio:
1 400x7 (ram a 800) 5-5-5-14
2 333x9 (ram a 667) 4-4-4-12

serpone
20-04-2007, 12:12
azz, ora anche un doppio PI inizia a dare problemi.

Mi da il messaggio NOT CONVERGED IN SQR.
Che sinifica?
me lo da solo ad 1 pi, non al secondo

pchs
20-04-2007, 12:17
Ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare il mio0 nuovo acquisto E6420 il quale ho letto che non è presente nella lista delle cpu compatibili con l'E6420...

Qualcuno di voi l'ha provato? Qualcuno sa dirmi qualche cosa di conforto?

Andi89
20-04-2007, 12:24
ragazzi secondo voi il mio sistema in firma è meglio:
1 400x7 (ram a 800) 5-5-5-14
2 333x9 (ram a 667) 4-4-4-12

Fai un superpi per ciascuna configurazione e vedi qual'è il piu prestante anche se IMHO è quasi sicuramente la seconda

I soliti sospetti
20-04-2007, 13:16
Ho le tue stesse RAM C4, ma come fai a tenerle a 900 ? Io non ci riesco.
Ciao
300x10 in 2:3 :)
sto testando il pc in firma con vcore a 1,4000v e memorie a 950 con 2.25v

Orthos mi da dopo alcuni minuti (dipende, 4, 15, 30 minuti) questo errore:

Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4970703125, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 14 minutes 32 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Cosa devo "aggiustare nel bios?"
"1024K FFT length" quando ti va in errore su quel test sono le ram ;)
ragazzi secondo voi il mio sistema in firma è meglio:
1 400x7 (ram a 800) 5-5-5-14
2 333x9 (ram a 667) 4-4-4-12
La prima che hai detto :D
Ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare il mio0 nuovo acquisto E6420 il quale ho letto che non è presente nella lista delle cpu compatibili con l'E6420...

Qualcuno di voi l'ha provato? Qualcuno sa dirmi qualche cosa di conforto?
Piazzi il bios 1004 o l'ultimo e vai bene. :)

I soliti sospetti
20-04-2007, 13:18
Fai un superpi per ciascuna configurazione e vedi qual'è il piu prestante anche se IMHO è quasi sicuramente la seconda
Il Super PI va bene ma non è che ai fini delle prestazioni globali del sistema sia il massimo... credo io. :)

nicolati
20-04-2007, 13:19
Ok, ma timings e voltaggi? Inoltre Win Vista mi dà errore in schermata blu all'avvio con il file win2k.sys.
Ciao

Squalo71
20-04-2007, 13:46
azz, ora anche un doppio PI inizia a dare problemi.

Mi da il messaggio NOT CONVERGED IN SQR.
Che sinifica?
me lo da solo ad 1 pi, non al secondo
Hai lanciato due istanze di SPI dalla stessa cartella. Fai due cartelle con il prog. e poi lancia due istanze ognuna dalla sua cartella.

serpone
20-04-2007, 13:56
si ovvio 2 pi separati da cartelle diverse.
1 creata nella cartella documenti
l'altra creata sul desktop e lanciate a distanza di 7 - 8 secondi l'una dall'altra (tempi tecnici)

serpone
20-04-2007, 14:08
sono arrivato a 1 utile e umile conclusione.

Come dicevo parecchi post fa, il mio pc è ingabbiato (vedi immagini) e facendo overclock la mia paura + grossa è che scaldasse troppo.
Cioè + volt do, + calore esce sulle mie gambe.


http://img180.imageshack.us/img180/3707/dscn4860kn4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dscn4860kn4.jpg)

http://img100.imageshack.us/img100/3527/dscn4861fu6.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dscn4861fu6.jpg)

Ora, in altre circostanze non mi avrebbe pesato dare alla ram 2,3 - 2,4 volt e alla cpu + di 1,4000v ma il caldo arrica e già come è fatto e messo il mio pc meglio non andare oltre.


Ora sono col procio a 3.04 (380*8) ghz e ram a 950ghz (5 5 5 15) a 4:5
sto testando la stabilità, ma per ora regge.
Spedo di diminuire i voltaggi e restare stabile.

Prima ero a 3,33ghz (475*7) ma capito che i watt erano assai.

Poi tanta differenza tra 3.04 e 3.33 ghz in condizioni normali non si nota tanto.

Ma tra il pc a default e a 3.04 si nota :D

Resterò così.

Per le ram, a 950mhz, alla luce dell'articolo di ieri, trovo incrementi prestazionali ad avere invece che 800 mhz i 950mhz?

In quali giochi o applicazioni trovo differenze?

I soliti sospetti
20-04-2007, 14:28
Per le ram, a 950mhz, alla luce dell'articolo di ieri, trovo incrementi prestazionali ad avere invece che 800 mhz i 950mhz?

In quali giochi o applicazioni trovo differenze?

Dall'articolo di ieri io ho capito invece che ram a 800 o 1000 non sia così differente mentre la frequenza del processore più del bus risulta importante ai fini delle prestazioni.
Io adesso dal canto mio sono a 400x8@3.20GHz e ram 1:1 a 800MHz e ho temperature in idle con lo speedstep attivo di 40/42°C e in full di 58°C il che può andare bene anche se 300x10@3.0GHz e ram 2:3 900MHz mi consente di tenere tutte le ventole al minimo e tutti i voltaggi al minimo con 1.24v al processore e temperature di circa 4/5°C inferiori.
Ora resto a 3.20GHz ma come posso prendo delle ram più prestanti e le tiro su a 1000/1200MHz e alzo la frequenza del processore a 3.33GHz utilizzando il moltiplicatore a 10x ;)

I soliti sospetti
20-04-2007, 14:39
Il mio processore ha bisogno di più Vcore rispetto ad altri ma il sistema di raffreddamento ad aria e lo Stacker che gli ho "armato" contro mi fa stare così

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070420153655_Vdroop3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070420153655_Vdroop3.2GHz.JPG)

e non credo che con il caldo le temp mi potranno salire di più visto che non tiro ancora a dovere le ventole varie e visto che è sotto il "tiro" diretto del climatizzatore :sofico:

serpone
20-04-2007, 14:47
si può testare insieme orthos e un doppio super PI a 32 MB?

I soliti sospetti
20-04-2007, 14:52
si può testare insieme orthos e un doppio super PI a 32 MB?

Se vuoi fare un test "cattivo" lanci Orthos e imposti "custom" con 1024 FFTs minimo e 1024 FFTs massimo e impegni 2048 Mb di ram in priorita "9" e vedrai la ram al massimo e cmq il processore al 100% ;)

nicolati
20-04-2007, 15:10
Io in idle ho 33 gradi in overclock. Come fate ad avere 57 in full ?
Ciao

serpone
20-04-2007, 15:10
beh devo dire che ho fatto la prova con la config detta prima e il super pi ci ha messo qualche minuto in + a finire ma l'ha fatto.

E in + orthos era contemporaneamente in azione.

Bene penso di essere rock solid (anche se orthos è da 2 ore acceso)

La temperatura non sfiora mai i 60 gradi, è sempre al di sotto

Robbysca976
20-04-2007, 15:15
si ovvio 2 pi separati da cartelle diverse.
1 creata nella cartella documenti
l'altra creata sul desktop e lanciate a distanza di 7 - 8 secondi l'una dall'altra (tempi tecnici)

Puoi mettere entrambe sul desktop e lanciare i spi contemporaneamente

I soliti sospetti
20-04-2007, 15:23
Puoi mettere entrambe sul desktop e lanciare i spi contemporaneamente
Tu sei a 3.20GHz a 1.375v reali o da bios?

Stateless
20-04-2007, 15:27
Credo di essere arrivato alla fine delle mie prove ed ho deciso di rimanere con il mio E6600 a 3200. Ho provato anche ad andare a 3400 ma la mia ram a 850 non sopporta il TRFC=30 ma lo vuole a 35 e questo, almeno secondo i benchmark di Everest, è meno performante rispetto a un valore di 30. Non è che ne capisco molto ma credo che alla fine sia questo il miglior compromesso.
Se mi sbaglio mi CORRIGERETE! :D
C'è qualche anima pia che mi dice se ha installato i driver del controller Jmicron?
Oppure è meglio lasciare quelli di XP?
Denghiu!! ;)

Squalo71
20-04-2007, 16:30
C'è qualche anima pia che mi dice se ha installato i driver del controller Jmicron?
Oppure è meglio lasciare quelli di XP?
Denghiu!! ;)
Per il canale IDE io ho lasciato quelli di XP, no problem.
Per il SATA ho installato quelli JMicron, of course :D.

GabrySP
20-04-2007, 17:13
Ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare il mio0 nuovo acquisto E6420 il quale ho letto che non è presente nella lista delle cpu compatibili con l'E6420...

Qualcuno di voi l'ha provato? Qualcuno sa dirmi qualche cosa di conforto?

Ci vuole il 1101 e sei tranquillo. (ufficiale dal sito ASUS :read: )

Stateless
20-04-2007, 19:39
Lo so, è una domanda niubba...
Esiste un modo per avere la CPU (E6600) a 3400 e mantenere la ram a 800 mhz? :rolleyes: