PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

ilratman
07-08-2007, 14:54
Ho fatto crystalmark ed ecco il risultato degli hd.

Display Mode : 1280 x 1024 32bit (Normal)

CrystalMark : 183319

[ ALU ] 26344
Fibonacci : 10600
Napierian : 4976
Eratosthenes : 3668
QuickSort : 7078
[ FPU ] 32105
MikoFPU : 3275
RandMeanSS : 19295
FFT : 4944
Mandelbrot : 4569
[ MEM ] 16622
Read : 6508.22 MB/s ( 6508)
Write : 3284.95 MB/s ( 3284)
Read/Write : 2833.65 MB/s ( 2833)
Cache : 39753.48 MB/s ( 3975)
[ HDD ] 14707
Read : 104.50 MB/s ( 4090)
Write : 112.33 MB/s ( 4246)
RandomRead512K : 35.61 MB/s ( 1424)
RandomWrite512K : 80.69 MB/s ( 3227)
RandomRead 64K : 6.81 MB/s ( 272)
RandomWrite 64K : 36.20 MB/s ( 1448)
[ GDI ] 19757
Text : 4030
Square : 5364
Circle : 5064
BitBlt : 5299
[ D2D ] 11037
Sprite 10 : 609.87 FPS ( 60)
Sprite 100 : 528.38 FPS ( 528)
Sprite 500 : 336.66 FPS ( 1683)
Sprite 1000 : 231.36 FPS ( 2313)
Sprite 5000 : 63.46 FPS ( 3173)
Sprite 10000 : 32.80 FPS ( 3280)
[ OGL ] 62747
Scene 1 Score : 40001
Lines (x1000) : (10112304)
Scene 1 CPUs : ( 2048)
Scene 2 Score : 22746
Polygons(x1000) : (1758854)
Scene 2 CPUs : ( 1024)

kekkus
07-08-2007, 16:31
Io nel vecchio thread avevo proposto di richiedere alla Asus... superati i 1000 post... un bel bios sulla base delle nostre richieste e firmato :sofico: :sofico:

se domà...!!!:asd:

kbytek
07-08-2007, 18:29
qualcuno con 4 giga può dirmi se la mobo gli parte in default?

A me succede che ogni volta che parto da zero (magari un clear cmos) sono obbligato a togliere almeno un banco di ram pena il mancato avvio.

La rottura è praticamente che se tolgo corrente devo ogni volta togliere un banco di ram (assurdo).

Kior
07-08-2007, 18:36
Ciao a tutti;) ad un mio amico e successa una cosa molto strana.
Ha la P5B Deluxe con 2 seagate barracuda da 320gb messi in raid0
IL problema sta proprio nel raid. vi spiego:
Questo mio amico ha seguito la procedura descritta sulla prima pagina di questo topic per creare 2 volumi raid0, premendo ctrl+i e entrato nella rom intel e a creato un primo volume da 60gb, subito dopo ne ha creato un' altro con il restante spazio in gb.
Dopodiche ha impostato nel bios della mobo la modalita raid e poi a eseguito il boot dal cd di win xp pro, ha premuto f6 ed ha caricato i driver per il controller raid( se non mi sbaglio si chiamano ichr8/ichr9 sata raid controller)
Dopo aver fatto tutto cio gli e spuntata la schermata dove bisogna scegliere la partizione su cui installare windows, avendo gia creato due volumi nella rom intel ovviamente gli spuntavano tutte due anche se non partizionate( ma questo e normale).
A questo punto premendo invio a scelto il volume piu piccolo( 60 gb) su cui installare il SO ed ha eseguito laformattazzione completa in nfts.
L' altro volume lo ha formattato sotto windows andando in gestione disco nel pannello di controllo.
Ora il fatto e che il giorno dopo gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Ovviamente voi mi potreste chiedere di come faccio a essere sicuro che il problema non sia causato da qualcos' altro.
Il fatto e che il mio amico ha da 2 mesi il pc, e la prima volta che lo ha formattato ha creato un unico volume raid0 dalla rom intel e poi lo ha partizionato all' installazzione di windows, e il pc ha filato liscio che e una meraviglia.
Eseguendo invece questa procedura gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Non e che ha sbagliato qualcosa nella procedura?
Mi sapreste dire dove sta il problema?:muro:

Nessuno:(

GabrySP
07-08-2007, 19:05
Ciao a tutti;) ad un mio amico e successa una cosa molto strana.
Ha la P5B Deluxe con 2 seagate barracuda da 320gb messi in raid0
IL problema sta proprio nel raid. vi spiego:
Questo mio amico ha seguito la procedura descritta sulla prima pagina di questo topic per creare 2 volumi raid0, premendo ctrl+i e entrato nella rom intel e a creato un primo volume da 60gb, subito dopo ne ha creato un' altro con il restante spazio in gb.
Dopodiche ha impostato nel bios della mobo la modalita raid e poi a eseguito il boot dal cd di win xp pro, ha premuto f6 ed ha caricato i driver per il controller raid( se non mi sbaglio si chiamano ichr8/ichr9 sata raid controller)
Dopo aver fatto tutto cio gli e spuntata la schermata dove bisogna scegliere la partizione su cui installare windows, avendo gia creato due volumi nella rom intel ovviamente gli spuntavano tutte due anche se non partizionate( ma questo e normale).
A questo punto premendo invio a scelto il volume piu piccolo( 60 gb) su cui installare il SO ed ha eseguito laformattazzione completa in nfts.
L' altro volume lo ha formattato sotto windows andando in gestione disco nel pannello di controllo.
Ora il fatto e che il giorno dopo gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Ovviamente voi mi potreste chiedere di come faccio a essere sicuro che il problema non sia causato da qualcos' altro.
Il fatto e che il mio amico ha da 2 mesi il pc, e la prima volta che lo ha formattato ha creato un unico volume raid0 dalla rom intel e poi lo ha partizionato all' installazzione di windows, e il pc ha filato liscio che e una meraviglia.
Eseguendo invece questa procedura gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Non e che ha sbagliato qualcosa nella procedura?
Mi sapreste dire dove sta il problema?:muro:

Sinceramente il problema può essere dovuto a qualsiasi cosa, IMHO è molto improbabile che sia colpa del RAID.
Comunque installa gli ultimi driver per chipset Intel, l'ultima versione dell' "Intel Matrix Storage Manager" e fai il checkdisk su tutte le partizioni.
Poi visto che ci sei imposta da BIOS i dischi in modalità SATA "normale" e testa i dischi con il programmino di diagnostica della Seagate. (è più facile che sia un disco difettoso che un problema del RAID)

PS. poi rimetti i dischi in modalità "RAID" altrimenti non ti parte più Winzozz :D

St@ge
07-08-2007, 19:07
ciao raga ho una domanda banale da fare ma voglio essere al sicuro al 100%:)
devo aggiornale il bios con il programmino ASUS UPDATE,sul sito Asus ci sono 2 ver. la DOS e la All OS,devo scaricare la All OS per poter utilizzare il programmino citato in precedenza?

Kior
07-08-2007, 19:58
Sinceramente il problema può essere dovuto a qualsiasi cosa, IMHO è molto improbabile che sia colpa del RAID.
Comunque installa gli ultimi driver per chipset Intel, l'ultima versione dell' "Intel Matrix Storage Manager" e fai il checkdisk su tutte le partizioni.
Poi visto che ci sei imposta da BIOS i dischi in modalità SATA "normale" e testa i dischi con il programmino di diagnostica della Seagate. (è più facile che sia un disco difettoso che un problema del RAID)

PS. poi rimetti i dischi in modalità "RAID" altrimenti non ti parte più Winzozz :D


Innanzitutto grazie;)
Scusa come faccio a fare il checkdisk?:confused:
Altra cosa se io imposto la modalita sata in normal non posso piu entrare in windows, questo vuol dire che il pogrammino della seagate bisogna farlo bootare durante il post?
Ho un' ultima domanda una volta che si e nella schermata d' installazzione del SO dove bisogna decidere in quale partizione installare win.,i 2 volumi logici essendo gia stati creati nella rom intel compaiono tutti e due( e fin qui penso non ci piove)
Ora io volevo sapere se bisogna partizionarli tutti e due premendo C nella schermata che ti dicevo prima, oppure basta sceglire il volume piu piccolo su cui installare il SO e in seguito formattare l' altro volume dalla gestione dischi?:muro:

ilratman
07-08-2007, 20:54
qualcuno con 4 giga può dirmi se la mobo gli parte in default?

A me succede che ogni volta che parto da zero (magari un clear cmos) sono obbligato a togliere almeno un banco di ram pena il mancato avvio.

La rottura è praticamente che se tolgo corrente devo ogni volta togliere un banco di ram (assurdo).

io ho 4 gb di ram e non mi succede.

kbytek
07-08-2007, 21:13
io ho 4 gb di ram e non mi succede.

cioè mi dici che puoi mettere 4 banchi e partire da default?

Carichi dunque il default del bios e ti si accende il pc?

ilratman
07-08-2007, 21:16
cioè mi dici che puoi mettere 4 banchi e partire da default?

Carichi dunque il default del bios e ti si accende il pc?

dico che ho 4 banchi e parto come voglio, default, stacco l'alimentazione, un paio di giri attorno al pc e si accende.:D

xathanatosx
07-08-2007, 21:37
cioè mi dici che puoi mettere 4 banchi e partire da default?

Carichi dunque il default del bios e ti si accende il pc?

hai mai pensato ad un banco danneggiato?
Fai un mem test, meglio se quello sotto dos, e vedi se tutto fila liscio.

kbytek
07-08-2007, 21:52
hai mai pensato ad un banco danneggiato?
Fai un mem test, meglio se quello sotto dos, e vedi se tutto fila liscio.

Nessun blocco danneggiato.

8 ore di memtest per ogni singolo banco e 4 giga totali utilizzati sotto vista 64 bit fino a farli saturare.

Orthos 12 ore come in firma.

Evidentemente quando fa il fake boot non riesce ad alimentare 4 blocchi insieme (credo che nella fase di check gli dia 1.8 volt quando le mie ram portano sull'etichetta 2.0-2.2).

ilratman
07-08-2007, 22:15
dico che ho 4 banchi e parto come voglio, default, stacco l'alimentazione, un paio di giri attorno al pc e si accende.:D

le mie ram sono, due da 1gb team value e due da 1gb adata, tutte a 800 ovviamente.

kbytek
07-08-2007, 22:35
dico che ho 4 banchi e parto come voglio, default, stacco l'alimentazione, un paio di giri attorno al pc e si accende.:D


Allora ti chiedo:

Che ram hai?
Che scheda madre (ma presumo la nostra)?
Che versione del bios?

ilratman
07-08-2007, 22:52
Allora ti chiedo:

Che ram hai?
Che scheda madre (ma presumo la nostra)?
Che versione del bios?

allora bios 1101 ma lo incremento fra qualche tempo quando qualcuno prova un 6850 su questa mobo.

Le ram ho 2x1GB team value 800 (5-5-5-16-21) e 2x1GB adata 800 (5-5-5-18-21) ma vanno tutte a default e come timing prendono i 5-5-5-18-21 a 800 e passa, mentre a 667 e passa usano i 4-4-4-12.

I soliti sospetti
08-08-2007, 00:35
Evidentemente quando fa il fake boot non riesce ad alimentare 4 blocchi insieme (credo che nella fase di check gli dia 1.8 volt quando le mie ram portano sull'etichetta 2.0-2.2).
Com'è possibile quello che dici?
Se io le tengo a 900 e più gli devo dare 2.1v... allora non mi partirebbero... :confused:

Squalo71
08-08-2007, 00:40
Per chi è interessato al RAID5, ecco dei test.
Premetto che i dischi sono Seagate ST380811AS 7200.9 con firmware 3AAE.

RAID5 con 3 dischi:
http://img53.imageshack.us/img53/4085/raid53dischiya9.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=raid53dischiya9.jpg)

RAID5 con 2 dischi (degradato) in cui ho staccato un disco per simulare una rottura:
http://img166.imageshack.us/img166/9476/raid5corrottoxe1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=raid5corrottoxe1.jpg)

Confronto tra RAID5 in salute e RAID5 degradato:
http://img59.imageshack.us/img59/5781/raid5confrontozj9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=raid5confrontozj9.jpg)

Confronto tra RAID5 in salute e Raptor:
http://img299.imageshack.us/img299/491/raid5vsraptorqu3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=raid5vsraptorqu3.jpg)

Confronto tra RAID5 degradato e Raptor:
http://img165.imageshack.us/img165/5919/raid5corrottovsraptorgz7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=raid5corrottovsraptorgz7.jpg)

Confronto tra RAID5 e RAID0 primario (vedi prima pagina):
http://img301.imageshack.us/img301/3505/raid5vsraid00xr6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=raid5vsraid00xr6.jpg)

Confronto tra RAID5 e RAID0 secondario (vedi prima pagina):
http://img237.imageshack.us/img237/7841/raid5vsraid01ct5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=raid5vsraid01ct5.jpg)

I soliti sospetti
08-08-2007, 00:47
Per chi è interessato al RAID5, ecco dei test.
Premetto che i dischi sono Seagate ST380811AS 7200.9 con firmware 3AAE.
Ottimo veramente ;)
Questo controller fa il suo "sporco" lavoro anche in raid 5!!;)
Qualche test in raid 1?
Mi incuriosisce come va in lettura.

Squalo71
08-08-2007, 00:59
Ottimo veramente ;)
Questo controller fa il suo "sporco" lavoro anche in raid 5!!;)
Qualche test in raid 1?
Mi incuriosisce come va in lettura.
Bhe, è un pò tardino :), e poi ho riattaccato il terzo disco del RAID5 e "Data redundancy is being restored". Non credo in questo momento sia il caso di andarlo a toccare.
Una curiosità: ma ICH8R supporta hot-swap? Io, per non sapere nè leggere nè scrivere, ho staccato e riattaccato il disco a pc spento.

EDIT: appena ritrovo un pò di tempo (io a casa e moglie e figlia al mare :)) faccio dei test sul famoso doppio RAID (un volume RAID0 e uno RAID1), quello che ha fatto accendere gli animi su un altro forum...

EDIT2: il rebuild sta al 9%, e prevede di impiegare ancora un'ora e mezza circa...:O

kbytek
08-08-2007, 01:50
Com'è possibile quello che dici?
Se io le tengo a 900 e più gli devo dare 2.1v... allora non mi partirebbero... :confused:

Forse ,e dico forse, nella fase di fake boot non parte in overclock ma fa un check a default per poi spegnersi e caricare i settaggi del bios in oc.

Quindi le tue ram durante il fake boot non sono a 900 ma di fabbrica e magari i tuoi 4 blocchi riescono a partire con 1.8 (ma è una teoria senza prove la mia).

Butto l'azzardo anche perchè è garantito al 100% che il mio sistema finchè è acceso e alimentato (quindi senza staccare la spina o spegnere l'alimentatore) è privo di qualunque problema.

Ora ho tolto due blocchi di ram e farò dei test su un'altra p5b...magari la mia è partita ma di solito le schede madri quando partono non funzionano...la mia va perfettamente! Cercherò di capirci qualcosa.

Comunque a distanza di mesi e di soddisfazioni incredibili il fake boot comincia a darmi sui nervi...se non ci fosse questo controllo non ci sarebbero questi problemi...ma cosa lo hanno messo a fare?

kekkus
08-08-2007, 06:47
considerando che le mie ram in firma(Team group Value 667) tengono i 466mhz@2.1v@5-5-5-12,varrebbe la pena prendere le team group xtreem Dark a 126 euro considerando che vorrei tenerle@500mhz@4-4-4-10?Con quanti volts dovrei tenerle a questa frequenza senza riskiare di danneggiarle?Ovviamente se ci arrivano...e qual è il limite max di oc di queste ram?In alternativa con max 120/130euro cosa consigliate?Scusate x le innumerevoli domande ma sono interrogativi che mi affliggono:D

xathanatosx
08-08-2007, 07:37
considerando che le mie ram in firma(Team group Value 667) tengono i 466mhz@2.1v@5-5-5-12,varrebbe la pena prendere le team group xtreem Dark a 126 euro considerando che vorrei tenerle@500mhz@4-4-4-10?Con quanti volts dovrei tenerle a questa frequenza senza riskiare di danneggiarle?Ovviamente se ci arrivano...e qual è il limite max di oc di queste ram?In alternativa con max 120/130euro cosa consigliate?Scusate x le innumerevoli domande ma sono interrogativi che mi affliggono:D

se devi overcloccare ulteriormente la cpu...ok ma differenze non ne vedrai. Con le mie ho fatto prove a non finire alzando la frequenza ed abbassando i cilci ma a parte qualche millisecondo..mah....niente

kekkus
08-08-2007, 08:51
scusate ma se faccio la modifica dello strap con MCHBAREDIT è permanente, oppure ogni volta che avvio windows devo modificare le stringhe?No xchè a questo punto sarebbe meglio utilizzare setFSB x alzare il bus da windows....:mbe:

Poty...
08-08-2007, 09:31
http://img521.imageshack.us/img521/7846/immagineyq3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagineyq3.jpg)
mi roccosiffretizzate?:D
oltre questo
volevo sapere se mi conviene tenere le ram a 800 5 5 5 12 con divisore 4:5
oppure tenerle così come sono a 4 4 4 10 667 divisore 1:1?
avevo fatto dei test veloci e in super pippa guadagnavo qualche decimo e di banda da 5900 a 6000 e qualcosa... considerando che cmq dovrei ritestare stabilità e trovare i volt adeguati
che dite?

Squalo71
08-08-2007, 09:36
...[IMG]...
mi roccosiffretizzate?:D
oltre questo
volevo sapere se mi conviene tenere le ram a 800 5 5 5 12 con divisore 4:5
oppure tenerle così come sono a 4 4 4 10 667 divisore 1:1?
avevo fatto dei test veloci e in super pippa guadagnavo qualche decimo e di banda da 5900 a 6000 e qualcosa... considerando che cmq dovrei ritestare stabilità e trovare i volt adeguati
che dite?
Secondo me lascia perdere, se non hai :ciapet: e il 4:5 ti fa casino, ti incarti sui test di stabilità e non ne vieni più fuori...
E poi con questo caldo mi sembra il caso di mettere da parte orthos per un po'.

Squalo71
08-08-2007, 09:40
Per chi è interessato al RAID5, ecco dei test.
Premetto che i dischi sono Seagate ST380811AS 7200.9 con firmware 3AAE.
Aggiungo che in circa 2 ore il controller ha finito il rebuild, e ovviamente non ho avuto nessuna perdita di dati. I dati sono stati tutti disponibili come se non fosse successo niente sia solo con due dischi sia durante il rebuild.
:sofico: :sofico:

Squalo71
08-08-2007, 09:47
Capo (:)), hai la casella piena...

Poty...
08-08-2007, 09:53
Secondo me lascia perdere, se non hai :ciapet: e il 4:5 ti fa casino, ti incarti sui test di stabilità e non ne vieni più fuori...
E poi con questo caldo mi sembra il caso di mettere da parte orthos per un po'.

liquid cooling rulez;)
cmq sia mi sa che lo lascio così com'è e cmq io preferisco eseguire i test di stabilità proprio in estate perchè se con il caldo il pc è stabile figuriamoci in inverno così non ho pensieri ;)
cmq sapevo che i 4:5 incasinano un pò per quello che si guadagna bè lo lascio così;)

Squalo71
08-08-2007, 09:57
liquid cooling rulez;)
Scusa, non avevo visto in firma :sofico:
cmq sia mi sa che lo lascio così com'è e cmq io preferisco eseguire i test di stabilità proprio in estate perchè se con il caldo il pc è stabile figuriamoci in inverno così non ho pensieri ;)
cmq sapevo che i 4:5 incasinano un pò per quello che si guadagna bè lo lascio così;)
Hai ragione sulla stabilità, ma è un discorso che puoi fare se hai il liquido.
Io con le temp non sto proprio bene e appena fa un po' caldo abbasso la frequenza, del resto se vedi quanta roba ho nel case...

Poty...
08-08-2007, 10:09
Scusa, non avevo visto in firma :sofico:

Hai ragione sulla stabilità, ma è un discorso che puoi fare se hai il liquido.
Io con le temp non sto proprio bene e appena fa un po' caldo abbasso la frequenza, del resto se vedi quanta roba ho nel case...

poi il case tuo è un midi tra l'altro! io anni fa mi sono deciso e ho detto mi sono rotto le balls di problemi di temp e di cambiare dissi ogni volta che ne usciva uno migliore! ho preso 200€ e mi son fatto l'impianto a liquido e da allora non ho più avuto problemi di temp e menate varie questa estate ho anche messo la 8800 a liquido ed è stata la cosa migliore che potevo fare! stabilità estrema su tutti i fronti

cmq elogio intel e nvidia e asus per avermi permesso finamente di avere un pc cazzuto velocissimo e sopratutto stabilissimo perchè con amd e dfi ultra d ho avuto gli incubi....

kekkus
08-08-2007, 11:54
guardate le mie Team Group Value 667 :cool: :sofico: DA NOTARE IL Divisore Rompi Cojones 4:5...Voltaggi ram@2.10v con ventola 80x80 che soffia sopra...vedrò adesso di tirare qualke timings...intanto mi sembra ottimo:D :D :sofico:

http://img166.imagevenue.com/loc802/th_70313_Immagineok_122_802lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=70313_Immagineok_122_802lo.JPG)

Dandrake
08-08-2007, 12:51
considerando che le mie ram in firma(Team group Value 667) tengono i 466mhz@2.1v@5-5-5-12,varrebbe la pena prendere le team group xtreem Dark a 126 euro considerando che vorrei tenerle@500mhz@4-4-4-10?Con quanti volts dovrei tenerle a questa frequenza senza riskiare di danneggiarle?Ovviamente se ci arrivano...e qual è il limite max di oc di queste ram?In alternativa con max 120/130euro cosa consigliate?Scusate x le innumerevoli domande ma sono interrogativi che mi affliggono:D

Francè...ti posso dare un consiglio? Lascia perdere...tieniti le tue che sono molto buone e risparmia i soldini per altro. Io ho le Xtreem 667 easy overclock con i chip D9GMH...e stanno a 500Mhz con 2,20V con 4-4-4-12. L'anno scorso le ho pagate 300€ e oggi non rifarei mai quella spesa perché le differenze tra ddr 800 e 1000 sono pochissime....diciamo che sono apprezzabili solo tramite benchmark. Capisco che adesso con la metà della spesa ti porti a casa più o meno le stesse ram ma io dico che non ne vale la pena. In ogni caso fino a 2,20V per l'uso quotidiano è perfetto anche perché nel mio caso le garantisce la casa madre (quindi sono dentro le specifiche)...io però non andrei oltre. Io tra l'altro le raffreddo attivamente con la ventola per raffreddare i mofset della mainboard (quella che danno in dotazione con la nostra scheda madre). Le xtreem dark montano pure i d9gmh?

kekkus
08-08-2007, 13:15
Francè...ti posso dare un consiglio? Lascia perdere...tieniti le tue che sono molto buone e risparmia i soldini per altro. Io ho le Xtreem 667 easy overclock con i chip D9GMH...e stanno a 500Mhz con 2,20V con 4-4-4-12. L'anno scorso le ho pagate 300€ e oggi non rifarei mai quella spesa perché le differenze tra ddr 800 e 1000 sono pochissime....diciamo che sono apprezzabili solo tramite benchmark. Capisco che adesso con la metà della spesa ti porti a casa più o meno le stesse ram ma io dico che non ne vale la pena. In ogni caso fino a 2,20V per l'uso quotidiano è perfetto anche perché nel mio caso le garantisce la casa madre (quindi sono dentro le specifiche)...io però non andrei oltre. Io tra l'altro le raffreddo attivamente con la ventola per raffreddare i mofset della mainboard (quella che danno in dotazione con la nostra scheda madre). Le xtreem dark montano pure i d9gmh?

si infatti...le dark nn penso montino i D9...massì mi tengo le mie... tanto se riesco a fare 12 ore nelle condizioni sopra screenate sono apposto...pensa che mime sono certificate@1.80v e io le tengo a 2.05/2.10v:D Certo le raffreddo con una Vantec 80x80 appiccicata sopra:sofico:

Xfree
08-08-2007, 13:56
Francè...ti posso dare un consiglio? Lascia perdere...tieniti le tue che sono molto buone e risparmia i soldini per altro. Io ho le Xtreem 667 easy overclock con i chip D9GMH...e stanno a 500Mhz con 2,20V con 4-4-4-12. L'anno scorso le ho pagate 300€ e oggi non rifarei mai quella spesa perché le differenze tra ddr 800 e 1000 sono pochissime....diciamo che sono apprezzabili solo tramite benchmark. Capisco che adesso con la metà della spesa ti porti a casa più o meno le stesse ram ma io dico che non ne vale la pena. In ogni caso fino a 2,20V per l'uso quotidiano è perfetto anche perché nel mio caso le garantisce la casa madre (quindi sono dentro le specifiche)...io però non andrei oltre. Io tra l'altro le raffreddo attivamente con la ventola per raffreddare i mofset della mainboard (quella che danno in dotazione con la nostra scheda madre). Le xtreem dark montano pure i d9gmh?

Montano Promos se non ricordo male.

tabs
08-08-2007, 14:02
ragazzi sono riuscito a risolvere i miei problemi di temperatura...priam avevo in semi idle dai 47 ai 52 ora dai 28 ai 35..devo provare il full..comq la soluzione è stata un pò di silver e di stacker

kali-
08-08-2007, 18:48
guardate le mie Team Group Value 667 :cool: :sofico: DA NOTARE IL Divisore Rompi Cojones 4:5...Voltaggi ram@2.10v con ventola 80x80 che soffia sopra...vedrò adesso di tirare qualke timings...intanto mi sembra ottimo:D :D :sofico:

http://img166.imagevenue.com/loc802/th_70313_Immagineok_122_802lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=70313_Immagineok_122_802lo.JPG)


il problema del 4:5 non è assolutamente un problema di RAM
a quanto sei di vfsb e vmch, hai problemi di pci-e a 1x?

I soliti sospetti
08-08-2007, 19:12
il problema del 4:5 non è assolutamente un problema di RAM
a quanto sei di vfsb e vmch, hai problemi di pci-e a 1x?
Quoto in pieno... è il chipset visto che con la P5B Dlx non riesco a tenerlo mentre con la P5K Dlx non da nessun problema ;)

boombastic
08-08-2007, 19:14
a quale voltaggio vi riferite con vmch?
Io sono a 385x9 1:1, con 1,45 di vcore e 1,8 di vram;per l'estate mi fermo qui!

kekkus
08-08-2007, 19:31
il problema del 4:5 non è assolutamente un problema di RAM
a quanto sei di vfsb e vmch, hai problemi di pci-e a 1x?

voltaggi tutti al minimo e pci-e a 16x :D
xchè dovrei avere di questi problemi?mi sembra tutto una roccia :D

kekkus
08-08-2007, 19:39
Quoto in pieno... è il chipset visto che con la P5B Dlx non riesco a tenerlo mentre con la P5K Dlx non da nessun problema ;)

si ma ke bios hai su

I soliti sospetti
08-08-2007, 21:57
si ma ke bios hai su
La mia è smontata xché in attesa di cpu per assemblare il tutto ma l'ho provata sul sistema che ho in firma e avevo su 1004 e non andava ma anche su quella che ho mandato in rma con tutti i bios non andava... solo alcune vanno e se la tua va sei tra i pochi fortunati ;)

kekkus
08-08-2007, 22:05
La mia è smontata xché in attesa di cpu per assemblare il tutto ma l'ho provata sul sistema che ho in firma e avevo su 1004 e non andava ma anche su quella che ho mandato in rma con tutti i bios non andava... solo alcune vanno e se la tua va sei tra i pochi fortunati ;)

beh cmq io ho su il bios 1101 a me pare una bomba sto bios...anke come velocità di post...prima avevo il 1004 che era una chiavica...cmq adesso sono a 375x8 in 4:5 con ram a 469mhz quindi@5-5-5-12 con 2.0v sulle ram ma ho dovuto settare 1.45v sul chipset...sono ad 1 ora di Orthos in blend test...speero che continui così:D

kekkus
08-08-2007, 22:28
ram@2.0v@5-5-5-10
chipset@1.45v(proverò ad abbassarlo adesso)
vfsb@1.30(proverò ad abbassarlo adesso)
il resto lo si vede dallo screen:D
TEAM GROUP VALUE RULEX:sofico: Pensare che sono ram "prese dal mucchio" e neanche in kit dual channel:ciapet:
http://img50.imageshack.us/img50/22/snap1ul0.th.gif (http://img50.imageshack.us/my.php?image=snap1ul0.gif)

I soliti sospetti
08-08-2007, 22:31
ram@2.0v@5-5-5-10
chipset@1.45v(proverò ad abbassarlo adesso)
vfsb@1.30(proverò ad abbassarlo adesso)
il resto lo si vede dallo screen:D
TEAM GROUP VALUE RULEX:sofico: Pensare che sono ram "prese dal mucchio" e neanche in kit dual channel:ciapet:
http://img50.imageshack.us/img50/22/snap1ul0.th.gif (http://img50.imageshack.us/my.php?image=snap1ul0.gif)
Guarda... se non ricordo male "generalmente" sotto i 380 di bus regge con Vfsb e Vnb al minimo ;)

P.S. non è la regola ma generalmente è così.

kekkus
08-08-2007, 22:36
Guarda... se non ricordo male "generalmente" sotto i 380 di bus regge con Vfsb e Vnb al minimo ;)

P.S. non è la regola ma generalmente è così.
si infatti è così, solo che col divisore 4:5 qualcuno dei due vuole volts devo capire se il chipset o l'fsb...devo provare ad abbassarli uno alla volta....

I soliti sospetti
08-08-2007, 22:41
si infatti è così, solo che col divisore 4:5 qualcuno dei due vuole volts devo capire se il chipset o l'fsb...devo provare ad abbassarli uno alla volta....
Vai... vai ;)

P.S. il tipo di test che stai facendo penso che ti darà la certezza di stabilità dopo 2/2 rounds (20 ore almeno).;)

kekkus
08-08-2007, 22:48
Vai... vai ;)

P.S. il tipo di test che stai facendo penso che ti darà la certezza di stabilità dopo 2/2 rounds (20 ore almeno).;)

xchè 20 ore?

I soliti sospetti
09-08-2007, 11:16
xchè 20 ore?

xché il 4:5 è strano e magari potrebbe passarti il primo "round" e rifacendolo ti potrebbe crashare... ovviamente IMHO ;)

ugo71
09-08-2007, 12:37
ma la regola del FSB che va calcolato diversamente quando si abbassa il molti del cpu vale per tutti i 965 o solo asus?
Con gli ultimi bios non è cambiato nulla?
Se metto il q6600 @400*6 il FSB dovrebbe essere @2400 che son tantini:D , no?

Ho già provato a dire il vero, arrivando al desktop,poi ha collassato:lamer: e il case era caldo dopo un solo tentativo :eekk: (ventole 2 da 120 una da 240 una da 80)
In giro però ho visto che c'è chi tiene il q6600 @400*6 senza problemi:confused:

albeganasa
09-08-2007, 13:28
ma la regola del FSB che va calcolato diversamente quando si abbassa il molti del cpu vale per tutti i 965 o solo asus?
Con gli ultimi bios non è cambiato nulla?
Se metto il q6600 @400*6 il FSB dovrebbe essere @2400 che son tantini:D , no?

Ho già provato a dire il vero, arrivando al desktop,poi ha collassato:lamer: e il case era caldo dopo un solo tentativo :eekk: (ventole 2 da 120 una da 240 una da 80)
In giro però ho visto che c'è chi tiene il q6600 @400*6 senza problemi:confused:

Ugo il Q6600 che ho preso io tiene 333*3 a 1,22 volt!
http://img126.imageshack.us/my.php?image=immraginekh1.jpg
490*6 a 1,386 volt!
http://img413.imageshack.us/my.php?image=eeeevh3.jpg
425*9 a 1,400 volt!
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cineqf7.jpg

A presto i risultati per RS :D

I soliti sospetti
09-08-2007, 13:45
Ugo il Q6600 che ho preso io tiene 333*3 a 1,22 volt!
http://img126.imageshack.us/my.php?image=immraginekh1.jpg
490*6 a 1,386 volt!
http://img413.imageshack.us/my.php?image=eeeevh3.jpg
425*9 a 1,400 volt!
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cineqf7.jpg

A presto i risultati per RS :D
Se ti regge con Orthos è una belva!!:eek:

tiz1965
09-08-2007, 13:54
Ugo il Q6600 che ho preso io tiene 333*3 a 1,22 volt!
http://img126.imageshack.us/my.php?image=immraginekh1.jpg
490*6 a 1,386 volt!
http://img413.imageshack.us/my.php?image=eeeevh3.jpg
425*9 a 1,400 volt!
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cineqf7.jpg

A presto i risultati per RS :D

Ma x tenere il q6600 a 3800 hai il liquido oppure sei ad aria, mi interessa xchè sono indeciso se prendere l'E6850 oppure il Q6600, so il quad è molto caldo pero' posso paragonarlo al mio pentium D, tu cosa mi dici in proposito scalda molto il quad?
Grazie ciauz

albeganasa
09-08-2007, 14:07
Ma x tenere il q6600 a 3800 hai il liquido oppure sei ad aria, mi interessa xchè sono indeciso se prendere l'E6850 oppure il Q6600, so il quad è molto caldo pero' posso paragonarlo al mio pentium D, tu cosa mi dici in proposito scalda molto il quad?
Grazie ciauz

è il nuovo stepping, scalda pochissimo!
3800 liquido!
Ma fino a 3600 Aria!!
Xke prendere 6850?
Prendi un QX6600 e lo pompi a 333*9!
Spendi Solo 600 euro in meno :D

ugo71
09-08-2007, 15:47
firma size?
hai la segreteria piena:p , per la firma

kekkus
09-08-2007, 16:10
scusate ma i Q6600 nn avevano il molti bloccato@9X?o è SOLO BLOCCATO VERSO L'ALTO?:confused:

tiz1965
09-08-2007, 16:50
è il nuovo stepping, scalda pochissimo!
3800 liquido!
Ma fino a 3600 Aria!!
Xke prendere 6850?
Prendi un QX6600 e lo pompi a 333*9!
Spendi Solo 600 euro in meno :D

Forse stai facendo un po' di confusione l'E6850 che dico io è un C2D a 333*9 non è EX6800 a 266*11 col molti libero poi ho valutato questi due ( E6850 - Q6600 ) xchè costano +/- uguali l'unica cosa sono le temp. sto cercando di documentarmi da chi ha il q6600 come scalda certi dicono che scalda molto è non sale come oc, pero' se tu dici che sei arrivato a 3600 ad aria mi sembra buono, considerando che col mio Pentium D sono arrivato a 3950 dovremmo essere lì come temp., lo step è il G0 o sbaglio.

platini
09-08-2007, 17:07
scusate ma i Q6600 nn avevano il molti bloccato@9X?o è SOLO BLOCCATO VERSO L'ALTO?:confused:
I q6600 funzionano a X6 X7 X8 X9.
Ciao.

PeteRParkeR
09-08-2007, 17:38
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
Grazie a Leoben per il link fornitomi

Ho risolto il problema del link width del pci-e che viene settato dalla main a 1x al posto di 16x

Posto i settaggi utilizzati:
-SB Termin 1.60v
-NB Termin 1.45v
-Asus C.G.I. Disable
-Force 1x Disable
-Peg Link Mode Slow
-PCI-E Frequence 110

Gli altri li hai messi su auto o li hai impostati manualmente con i voltaggi piu bassi? lo devi settare a 110 per forza oppure anche a 101 va? o a 105? Grazie mille

Avevo lo stesso problema ( si presentava però casualmente alla riaccensione del pc..qualche volta si ( 1x settato ) e qualche volta no ( 16x settato ) )
La frequenza del PCI-E era settata a 101 per i FIX !!
Però gli altri voltaggi erano così come sono qui sopra...e niente da fare il link width era sempre ballerino....
Allora ho provato a 102 , 103 , 104 infine a 105 pare abbia trovato la stabilità !! carica tranquillamente a 16x !!! MAH ???:eek: :confused: :confused:

Che stranezze...cmq...quello che mi domando è una cosa rischiosa a lungo andare tenere il BUS a 105 o a 110 sempre per ovviare a qst problema??
Cioè non è che la scheda video ne risente ??
Voi cosa sapete dirmi ??
bye a presto a tutti !! :D :D

kekkus
09-08-2007, 17:51
I q6600 funzionano a X6 X7 X8 X9.
Ciao.

ok quindi è bloccato verso l'alto...ottimo...raga sabato vado a Livigno dite che riesco a trovare un Q6600 a poco prezzo?:D

platini
09-08-2007, 17:52
ok quindi è bloccato verso l'alto...ottimo...raga sabato vado a Livigno dite che riesco a trovare un Q6600 a poco prezzo?:D
Bisogna vedere che intendi per poco prezzo ?
In ita si trovano sui 250 euro....

kekkus
09-08-2007, 17:54
Bisogna vedere che intendi per poco prezzo ?
In ita si trovano sui 250 euro....

semplice...senza l'iva:D :D

I soliti sospetti
09-08-2007, 22:03
semplice...senza l'iva:D :D

Prendi ordinazioni? :D :sofico: :ciapet: :D

I soliti sospetti
09-08-2007, 22:04
è il nuovo stepping, scalda pochissimo!
3800 liquido!

Che stepping è?
Puoi postare uno screen?

tabs
09-08-2007, 22:19
ragazzi avrei bisogno di sapere se qualcuno ha riscontroato problemi con le Periferiche usb..ho lo stesso problema che avevo rpiam di formattare cioà la webcam non parte se non cambio la porta usb e la stampante riceve il segnale molto in ritardo...

kekkus
09-08-2007, 23:42
Che stepping è?
Puoi postare uno screen?

infatti che step è?:mbe:

kekkus
09-08-2007, 23:42
Prendi ordinazioni? :D :sofico: :ciapet: :D

:D :cool: se vuoi

gwwmas
10-08-2007, 07:56
:D :cool: se vuoi

Potresti aggiungere pure me !! :ciapet: :D :sofico: :D :ciapet:

tiz1965
10-08-2007, 08:15
ragazzi avrei bisogno di sapere se qualcuno ha riscontroato problemi con le Periferiche usb..ho lo stesso problema che avevo rpiam di formattare cioà la webcam non parte se non cambio la porta usb e la stampante riceve il segnale molto in ritardo...

Ho avuto anch'io questi problemi ma solo con la connessione usb del modulo tv esterno, a volte andava a volte no e cambiando porta usb si vedeva in bianco e nero ricambiando porta ulteriore tutto tornava normale, secondo me il mio problema era il cavolo di modulo balordo ( era trust ) adesso che l'ho eliminato e messo un modulo interno problemi risolti, solo questo mi ha dato problemi di questo tipo altre cose no tutto ok.

Ciauz

tiz1965
10-08-2007, 08:19
infatti che step è?:mbe:

Dovrebbe essere un G0 se non sbaglio, ho letto in giro che dovevano uscire a Sett., è evidente che sono usciti prima!!!!!!!!!!!!!!!!!

I soliti sospetti
10-08-2007, 09:25
:D :cool: se vuoi
Guarda che mica scherzavo sai?!;)

bas1800
10-08-2007, 10:55
non va piu il pc
sono disperato
ho una p5b deluxe e oggi lo accendo il fa biip bip bip bip
un bip piu lungo e 3 bip corti
ho pensato che fosse la scehdqa video ma anche provando a cambiarla nn funziona ancora
non si accende il monitor non si accende niente
come mai
cosa e successo
aiutatemi ho provaot a staccare hd e roba varia ma nn parte piu

ilratman
10-08-2007, 11:18
non va piu il pc
sono disperato
ho una p5b deluxe e oggi lo accendo il fa biip bip bip bip
un bip piu lungo e 3 bip corti
ho pensato che fosse la scehdqa video ma anche provando a cambiarla nn funziona ancora
non si accende il monitor non si accende niente
come mai
cosa e successo
aiutatemi ho provaot a staccare hd e roba varia ma nn parte piu

resetta il cmos e andrà tutto di nuovo.
quel tipo di allarme non è segnato sul manuale ma identifica errore frequenza ram.
hai giochicchiato eh!:D

bas1800
10-08-2007, 11:22
resetta il cmos e andrà tutto di nuovo.
quel tipo di allarme non è segnato sul manuale ma identifica errore frequenza ram.
hai giochicchiato eh!:D

e come faccio a resettare il cmos?
io ho gia provato a toglere la batteria

freddy69bz
10-08-2007, 11:25
dovrebbe esserci o il pulsante x resettare o il classico jumper da spostare! Cmq guarda sul manuale della mainboard

bas1800
10-08-2007, 11:33
tolgo la batteria sposto il cosino e poi lo rimetto a posto
ma lo devo fare a pc acceso ?
come ?

bas1800
10-08-2007, 11:36
niente ho provato di tutto
ma nn parte
bip lungo e 3 bip corti
cosa devo fare :(

cry cry

ilratman
10-08-2007, 11:44
tolgo la batteria sposto il cosino e poi lo rimetto a posto
ma lo devo fare a pc acceso ?
come ?

cercto che lo devi fare a pc acceso ma devi anche accendere una lampada da 250W sul processore e devi fare un rito wodoo per essere sicuro che riesca.:D

scusa la presa in giro

devi togliere tutte la corrente e spegnere l'alimentatore, mica lo avrai fatto sul serio a pc acceso?

togli la spina di alimentazione del pc.

togli la batteria

cambi il ponticello e lo tieni nella posizione di reset un minuto per essere sicuro.

ovviamente poi lo rimetti nel posto giusto.

rimetti la batteria e dovrebbe andare.

bas1800
10-08-2007, 11:48
no nn lo ho fatto da acceso
cmq ho provato ma nn va lo stesso
:(
che devo fa

ilratman
10-08-2007, 11:51
prova a farlo partire senza ram

bas1800
10-08-2007, 11:54
fa 1 bip lungo e 2 bip corti

ilratman
10-08-2007, 12:02
fa 1 bip lungo e 2 bip corti

ok non ho sottomano il manuale

cosa dice?

bas1800
10-08-2007, 12:14
sul manuale nn ce scritto nulla
potrebbe essere bruciata la scheda madre ?

PeteRParkeR
10-08-2007, 12:31
Capita anche a me certe volte 1 bip lungo e 3 bip corti !! :( :( :(

però di solito mi fa un specie di fake boot e poi si avvia normalmente...

E una delle volte che mi ha fatto buio completo come te ho risolto installando un solo banco di ram !! poi ho sistemato il bios perchè dopo il CMOS si resetta a dati di fabbrica e poi ho reinserito il secondo banco !!! ( naturalmente operazioni da fare a pc spento...:D :D ;) )
dopo tutto ok !! prova così e facci sapere !! ;)

cmq la domanda nasce spontanea perchè fa qst problema ogni tanto ??? mah ??

bas1800
10-08-2007, 12:37
Capita anche a me certe volte 1 bip lungo e 3 bip corti !! :( :( :(

però di solito mi fa un specie di fake boot e poi si avvia normalmente...

E una delle volte che mi ha fatto buio completo come te ho risolto installando un solo banco di ram !! poi ho sistemato il bios perchè dopo il CMOS si resetta a dati di fabbrica e poi ho reinserito il secondo banco !!! ( naturalmente operazioni da fare a pc spento...:D :D ;) )
dopo tutto ok !! prova così e facci sapere !! ;)

cmq la domanda nasce spontanea perchè fa qst problema ogni tanto ??? mah ??


ho gia provato
adesso esco e mi compro una scheda madre nuova
e questa la mando in assestenza a settembre

serpone
10-08-2007, 12:38
fa 1 bip lungo e 2 bip corti

di solito quella sequenza di beep indica la ram non funzionante.

metti i banco e prova ad accendere o fatti prestare un banco da 1 amico

bas1800
10-08-2007, 12:39
di solito quella sequenza di beep indica la ram non funzionante.

metti i banco e prova ad accendere o fatti prestare un banco da 1 amico

posso mettere delle ddr non ddr2
ho solo ram vecchie

serpone
10-08-2007, 12:42
noooo assolutamente

ma di pc ne capisci?

la tua scheda madre funge solo con ddr2, non con ddr che non entrano negli slot


prova prima col cmos e poi metti 1 banco di ram e vedi se parte.

se non parte, metti lo stesso banco nel secondo slot, poi terzo, quarto ecc e dopo se non va ancora, cambia banco di ram

se ancora non va, fatti prestare da 1 amico 1 banco di ram ddr2 funzionante e prova

PeteRParkeR
10-08-2007, 12:46
ho gia provato
adesso esco e mi compro una scheda madre nuova
e questa la mando in assestenza a settembre

Hai provato con un banco su tutti gli slot ??? dopo aver fatto il CMOS ??
cmq...si se hai opportunità di compratene una nuova...allora non ne vale la pena di dannarti...:D :D :D ;) bye!!

PeteRParkeR
10-08-2007, 12:52
Cmq...per riprendere il discorso del PCI-E che va ad 1x o 16x...

siccome non mi avete risposto nei precedenti post...volevo rinnovare la domanda:
L'espediente è quello di settare i voltaggi come scritto sopra e la frequenza del PCI-E a 110 !!
Ma non è che potrebbe risultare pericoloso qst innalzamento di frequenza per la VGA ?? oppure rientra nella normalità ???
Eppure così la VGA va bella tranquilla a 16x !!!
fatemi sapere cosa ne pensate, grazie!!;)

ilratman
10-08-2007, 13:06
ho gia provato
adesso esco e mi compro una scheda madre nuova
e questa la mando in assestenza a settembre

non sei un po' drastico?

se poi la scheda amadre funziona paghi l'intervento che costa quasi come la scheda madre.

prova prima di portarla indietro.

Un banco di ram alla volta dopo aver resettato il cmos.

gwwmas
10-08-2007, 13:20
Quei biip si riferiscono a qualche problema alla ram.
Toglila tutta.
Fai il reset.
Monta un solo banco.
Se te lo rifà, ricomincia daccapo ma cambia slot.
Quando gli hai fatti tutti, cambia modulo di ram e ricomincia da capo.
Se non ti cambia niente, fatti prestare da qualcuno un banco di ram e riprova.

P.S.
Che ram hai ?

Ciauz;)

gwwmas
10-08-2007, 13:21
Il pci a 110 non va affatto bene.
Sei parecchio fuori specifica.
Alla lunga potresti creare problemi alla vga.

Ciauz;)

Massiccio #7
10-08-2007, 13:24
Ragazzi a parte il problema dei bip in seguenza che ultimamente la mia mobo a iniziato a fare, e mio malgrado vedo di non essere l'unico, il pc delle volte nn ne vuole proprio sapersi di accendere, potrebbe essere il mio ali nn adatto un enermax 460W ma una versione abbastanza vecchiotta, il mio pc è composto da una p5b dlx, E6600, 2 giga di ram ocz, due hd western digital da 250giga, e una 8500 gt....????:cry:

noid84
10-08-2007, 19:19
no scusa cosa vorresti dire che nn va affatto bene il pci-e a110...io lo tengo fisso cosi quando overclocco

I soliti sospetti
10-08-2007, 19:29
no scusa cosa vorresti dire che nn va affatto bene il pci-e a110...io lo tengo fisso cosi quando overclocco

Troppo alto... non serve a niente se non per fare danni alla vga!!
Metti a 101 che reale è 100 ;)

I soliti sospetti
10-08-2007, 19:30
Ragazzi a parte il problema dei bip in seguenza che ultimamente la mia mobo a iniziato a fare, e mio malgrado vedo di non essere l'unico, il pc delle volte nn ne vuole proprio sapersi di accendere, potrebbe essere il mio ali nn adatto un enermax 460W ma una versione abbastanza vecchiotta, il mio pc è composto da una p5b dlx, E6600, 2 giga di ram ocz, due hd western digital da 250giga, e una 8500 gt....????:cry:

Può darsi... io cmq ne metterei uno almeno da 500W di qualità. :)

luX0r.reload
10-08-2007, 21:52
Ragazzi è un po' che mi sta ronzando in testa l'idea di alzare un po' il FSB del mio bambino. Ora sono RS a 400x8 ma se supero i 400 per evitare il problema strap dovrei andare direttamente a 467 no? Ho in mente un 467x7 ma secondo voi quanto guadagnerei in termini di performance rispetto al 400x8?

Inoltre ora ho le RAM che stanno tranquillamente in downvolt (2.0v contro i 2.1 richiesti da manuale) e, a parte il VCore impostato da bios a 1.28, tutti gli altri voltaggi sono al minimo. Dubito che a 467 mi tengano ancora il minimo. Cosa dovrei alzare? FSB Termination Voltage?

albeganasa
11-08-2007, 00:23
Ragazzi mi sta venendo un dubbio terribile!!
Ho la p5b deluxe e ieri ho acquistato un Q6600!!
Ho il bios 1004, la scheda mi supporterà il processore??
Dite di fare un resetcmos prima di inserire la nuova cpu??
qualcuno di voi ha avuto problemi a montarci sopra uno zalman 9700?
Grazie :D

I soliti sospetti
11-08-2007, 09:46
Ragazzi mi sta venendo un dubbio terribile!!
Ho la p5b deluxe e ieri ho acquistato un Q6600!!
Ho il bios 1004, la scheda mi supporterà il processore??
Dite di fare un resetcmos prima di inserire la nuova cpu??
qualcuno di voi ha avuto problemi a montarci sopra uno zalman 9700?
Grazie :D
1004 già riconosce i quad e il 9700 ci sta... io lo montavo. ;)

luX0r.reload
11-08-2007, 12:51
C'ho smanettato un po' però sono riuscito a portarlo a 468x7:D
Il voltaggio delle ram non l'ho toccato proprio e sono sempre downvoltate:read:
Ho dovuto alzare il voltaggio del NorthBridge di uno step e, putroppo, il vcore di 2 step (idle 1,272 - full 1,248) e questo mi rode perchè sono passato solo da da 3,200 a 3,276 e sono solo 76Mhz di differenza:muro:
Come temperature, oggi che è meno caldo, ho raggiunto al max 63° in full-load.
Che dite le ram mi tengono il CAS4 a 468???

http://img228.imageshack.us/my.php?image=468x7c5stablewk9.jpg

daygo
11-08-2007, 14:32
Salve ragazzzi, sto per formattare. La prima volta non ho installato i driver AHCI, e cosi' sto sfruttando davvero male il mio bel raptor :( :( tanto che con HD Tune faccio di massimo 80 :(
Siccome non ho capito come poter attivare l' AHCI , vorrei chiedervi se potete spiegarmi passo passo come fare. Ho scaricato dei file tempo addietro. Vi allego i file che ho scaricato, e i file contenuti nel floppy che si e' creato lanciando il file : f6flpy32.exe .
Ho letto che si deve clickare f6 durante l'installazione di Windows e poi inserire il floppy..ma non ho capito quando clickare f6 e poi non ho capito che altro si deve fare.
Ho provato a cercare nel forum...ma in home non ho trovato, e legger tutto...scusate ma e' davvero lunga!

http://img165.imageshack.us/img165/5061/ahcivd4.png (http://imageshack.us)

I soliti sospetti
11-08-2007, 14:38
C'ho smanettato un po' però sono riuscito a portarlo a 468x7:D
Il voltaggio delle ram non l'ho toccato proprio e sono sempre downvoltate:read:
Ho dovuto alzare il voltaggio del NorthBridge di uno step e, putroppo, il vcore di 2 step (idle 1,272 - full 1,248) e questo mi rode perchè sono passato solo da da 3,200 a 3,276 e sono solo 76Mhz di differenza:muro:
Come temperature, oggi che è meno caldo, ho raggiunto al max 63° in full-load.
Che dite le ram mi tengono il CAS4 a 468???

http://img228.imageshack.us/my.php?image=468x7c5stablewk9.jpg

Secondo me ci puoi stare... dipende se ti serve un fsb così alto... fai rendering o cose del genere?

noid84
11-08-2007, 16:05
ragazzi io ho provato a 420x9 ma quando ho fatto l aquamark ho fatto 5 punti meno di 400x8...saranno stati i voltaggi e poi anche 438x9 ma nn sono riuscito a trovare la stabilita e volevo sapere se dipende da tutti i voltaggi o solo dal vcore e dal vdram

jedy48
11-08-2007, 17:27
Salve ragazzzi, sto per formattare. La prima volta non ho installato i driver AHCI, e cosi' sto sfruttando davvero male il mio bel raptor :( :( tanto che con HD Tune faccio di massimo 80 :(
Siccome non ho capito come poter attivare l' AHCI , vorrei chiedervi se potete spiegarmi passo passo come fare. Ho scaricato dei file tempo addietro. Vi allego i file che ho scaricato, e i file contenuti nel floppy che si e' creato lanciando il file : f6flpy32.exe .
Ho letto che si deve clickare f6 durante l'installazione di Windows e poi inserire il floppy..ma non ho capito quando clickare f6 e poi non ho capito che altro si deve fare.
Ho provato a cercare nel forum...ma in home non ho trovato, e legger tutto...scusate ma e' davvero lunga!

http://img165.imageshack.us/img165/5061/ahcivd4.png (http://imageshack.us)

come fai a non aver capito quando pigiare F6? quasi subito, leggi le parole in basso quando fai partire l'istallazione che ti chiede se hai un disco scsi o altro pigiare F6, lo pigi e lasci il floppy inserito, và bene quello che hai postato a sinistra ;)

luX0r.reload
11-08-2007, 17:38
Secondo me ci puoi stare... dipende se ti serve un fsb così alto... fai rendering o cose del genere?
A Cas4 con 2.0 volt la ram non regge:mad:
No, non faccio rendering o cose del genere. Per situazione ludiche:D dici che il fsb così alto non serve e mi conviene stare a 400x8?

Fraggerman
11-08-2007, 20:17
no scusa cosa vorresti dire che nn va affatto bene il pci-e a110...io lo tengo fisso cosi quando overclocco

il pci-e va messo a 101mhz... se sali/scendi troppo alla lunga crei problemi alla
vga!

Quei biip si riferiscono a qualche problema alla ram.
Toglila tutta.
Fai il reset.
Monta un solo banco.
Se te lo rifà, ricomincia daccapo ma cambia slot.
Quando gli hai fatti tutti, cambia modulo di ram e ricomincia da capo.
Se non ti cambia niente, fatti prestare da qualcuno un banco di ram e riprova.

P.S.
Che ram hai ?

Ciauz;)
a me questi bip li ha fatti solo quando ho montato il pc senza ram. le avevo dimenticate e mi sono spaventato non poco:doh:
quando invece avevo un banco difettato non faceva nulla. nessun bip e non faceva il boot...però magari dipende dal danno che hanno. ci vorrebbe proprio un altro banco sano!

daygo
11-08-2007, 20:46
come fai a non aver capito quando pigiare F6? quasi subito, leggi le parole in basso quando fai partire l'istallazione che ti chiede se hai un disco scsi o altro pigiare F6, lo pigi e lasci il floppy inserito, và bene quello che hai postato a sinistra ;)

semplicemente devo ancora formattare , ed in altre occasioni non cio' mai fatto caso. Quindi semplicemente chiedevo nel caso non fossi cosi' visibile come dici :) grazie per l'info comunque.
Una volta installato il contenuto del floppy che altre operazioni ci sono da fare? semplicemente settare AHCI nel bios invece di IDE per tutti gli hard sisk SATA che ho?
grazie in anticipo

nicolati
11-08-2007, 20:57
Devi settarlo prima il BIOS su AHCI, perché altrimenti quei drivers non serviranno a nulla.
Ciao

daygo
11-08-2007, 21:25
Devi settarlo prima il BIOS su AHCI, perché altrimenti quei drivers non serviranno a nulla.
Ciao

ma quindi riavvio con dentro il cd di windows pronto per formattare, ma prima di cio' setto da bios su AHCI?
Poi faccio : Save & Exit . Quindi faccio partire il cd , e al momento opportuno premo f6 .
Procedura corretta?

jedy48
11-08-2007, 21:48
ma quindi riavvio con dentro il cd di windows pronto per formattare, ma prima di cio' setto da bios su AHCI?
Poi faccio : Save & Exit . Quindi faccio partire il cd , e al momento opportuno premo f6 .
Procedura corretta?

esatto :)

daygo
12-08-2007, 00:30
gentilissimi tutti!
domani provo e vi faccio sapere.
Stavo pensando di installare Win 64bit.
Mi spreste come si chiama il file da scaricare per creare il floppy f6? quello che ho io e' per 32bit. Sul sito dell'asus sono andato, ma ce ne sono davvero tanti e non mi sembra ci sia quello che serve a me :confused:

OT: io faccio grafica 3d, editing, ecc , quindi potrei sfruttare programmi a 64bit...ma secondo voi val la pena installare XP64bit, o meglio rimanere a XP32bit?

ilratman
12-08-2007, 00:32
gentilissimi tutti!
domani provo e vi faccio sapere.
Stavo pensando di installare Win 64bit.
Mi spreste come si chiama il file da scaricare per creare il floppy f6? quello che ho io e' per 32bit. Sul sito dell'asus sono andato, ma ce ne sono davvero tanti e non mi sembra ci sia quello che serve a me :confused:

OT: io faccio grafica 3d, editing, ecc , quindi potrei sfruttare programmi a 64bit...ma secondo voi val la pena installare XP64bit, o meglio rimanere a XP32bit?

vai di 64 bit ma solo se hai più di 2 gb di ram altrimenti non serve.

jedy48
12-08-2007, 09:08
gentilissimi tutti!
domani provo e vi faccio sapere.
Stavo pensando di installare Win 64bit.
Mi spreste come si chiama il file da scaricare per creare il floppy f6? quello che ho io e' per 32bit. Sul sito dell'asus sono andato, ma ce ne sono davvero tanti e non mi sembra ci sia quello che serve a me :confused:

OT: io faccio grafica 3d, editing, ecc , quindi potrei sfruttare programmi a 64bit...ma secondo voi val la pena installare XP64bit, o meglio rimanere a XP32bit?

vai sul sito Intel sezione download, cerchi su chipset/intel matrix storage sistema operativo xp 64 bit, lo scarichi, cè x fare il floppy, lo fai e 6 a posto, se non lo trovi mi mandi la tua mail in pvt che ti mando il floppy :)

jedy48
12-08-2007, 09:09
vai di 64 bit ma solo se hai più di 2 gb di ram altrimenti non serve.

e chi lo dice? xp64 bit è nettamente migliore di e sicuro di quello a 32 bit;)

daygo
12-08-2007, 09:27
gentilissimi come al solito ragazzi.
Vado a cercare sul sito intel e ti faccio sapere.
Grazie ancora ragazzi...so gia' che oggi avro' problemi :p ..nel caso ve li posto qui. :)

I soliti sospetti
12-08-2007, 09:44
A Cas4 con 2.0 volt la ram non regge:mad:
No, non faccio rendering o cose del genere. Per situazione ludiche:D dici che il fsb così alto non serve e mi conviene stare a 400x8?

Beh... tra 400x8 e 467x7 terrei il primo visto che devi alzare il Vcore tanto per guadagnare pochi MHz in più... ovviamente IMHO.

luX0r.reload
12-08-2007, 11:33
Per curiosità vorrei fare uno spi per vedere la differenza tra 400x8 e 467x7! Da 1MB basta secondo voi?

I soliti sospetti
12-08-2007, 11:48
Per curiosità vorrei fare uno spi per vedere la differenza tra 400x8 e 467x7! Da 1MB basta secondo voi?
Si... prova e facci sapere.
Ciao.

kekkus
12-08-2007, 12:39
Per curiosità vorrei fare uno spi per vedere la differenza tra 400x8 e 467x7! Da 1MB basta secondo voi?

avrai una sorpresa :asd:

albeganasa
12-08-2007, 14:54
Ragazzi Q6600 appena montato!!
E' normale che appena acceso mi segnali temperature incredibilmente alte??
Adesso l'ho messo a 3ghz e TAT mi segnala 70°!
Sono sotto dissy stock e pasta argentea!

platini
12-08-2007, 14:56
Ragazzi Q6600 appena montato!!
E' normale che appena acceso mi segnali temperature incredibilmente alte??
Adesso l'ho messo a 3ghz e TAT mi segnala 70°!
Sono sotto dissy stock e pasta argentea!
In idle ?
Comunque col dissy stock puoi salire pochissimo se non nulla...:rolleyes:

albeganasa
12-08-2007, 15:01
In idle ?
Comunque col dissy stock puoi salire pochissimo se non nulla...:rolleyes:

Si in idle!!
Ho toccato il dissy ma non è caldo per nulla!!

daygo
12-08-2007, 17:15
Si in idle!!
Ho toccato il dissy ma non è caldo per nulla!!

allora probabilmente hai montato male la pasta termica. Il calore non viene trasferito dal procio al dissi..e di conseguenza : alte temperature e dissi freddo.

luX0r.reload
12-08-2007, 17:28
avrai una sorpresa :asd:
Allora il spi da 1MB ha reagito così:

400x8 = 15.890
467x7 = 15.625

Putroppo, come ho già detto, a 467 non mi regge il Cas4 con 2.0V sulle RAM quindi ho dovuto testare con Cas5. Differenza esigua... mi tengo il 400x8 e magari quando fa più fresco provo a raggiungere i 3.6GHz. Ho fatto una prova al volo con VCore a 1,35 da Bios ma è apparsa una di quelle belle schermatine blu:D
Chissà a quanto dovrò impostare da Bios per tenerlo stabile a 3gigi e 6:doh:

noid84
12-08-2007, 17:33
io se nn sbaglio per temerlo a 3.6gh l ho messo a 1.40 il vcore da bios

luX0r.reload
12-08-2007, 17:40
io se nn sbaglio per temerlo a 3.6gh l ho messo a 1.40 il vcore da bios
Ammazza:mc:
Ho paura per le temp... sono ad aria con uno Zalman 9500.
Il VID del mio procio è 1.2250 e mi è stato detto che è abbastanza buono.
Mah, poi ce provo... sarei soddisfatto anche se riuscissi a fare solo uno spi a 3,6:D

Ho appena provato. Ho messo il vcore a 1.4 da bios ma OCCT mi schianta dopo qualche secondo. Considerando che come temp in idle mi da 50°, penso che rimarrò con il mio misero 400x8

albeganasa
12-08-2007, 18:17
Ciao a tutti ragazzi!
Ho appena montato il quadcore...e non mi trovo con le temperature!!
Guardate Qui 4 programmi 4 temp diverse!
http://img03.picoodle.com/img/img03/9/8/12/t_qualetemperm_2de394a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/8/12/f_qualetemperm_2de394a.jpg&srv=img03)
A quale temperatura mi devo appellare?
Ho un Vid di 1,226 e sono stabile a 1,1 volt in full!
Nella foto vedete la temp piu alta xke ho messo auto sul bios!

platini
12-08-2007, 18:32
Ciao a tutti ragazzi!
Ho appena montato il quadcore...e non mi trovo con le temperature!!
Guardate Qui 4 programmi 4 temp diverse!
http://img03.picoodle.com/img/img03/9/8/12/t_qualetemperm_2de394a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/8/12/f_qualetemperm_2de394a.jpg&srv=img03)
A quale temperatura mi devo appellare?
Ho un Vid di 1,226 e sono stabile a 1,1 volt in full!
Nella foto vedete la temp piu alta xke ho messo auto sul bios!
Bah io uso coretemp anche se penso pure quello lasci il tempo che trova ...
Ciao

albeganasa
12-08-2007, 18:36
Bah io uso coretemp anche se penso pure quello lasci il tempo che trova ...
Ciao

coretemp?
Lo apro una volta e va, poi lo chiudo lo riapro e schermata blu!
MAI PIU :D

platini
12-08-2007, 18:42
coretemp?
Lo apro una volta e va, poi lo chiudo lo riapro e schermata blu!
MAI PIU :D
devi usare la 0.94.

Marco71
12-08-2007, 19:33
coretemp?
Lo apro una volta e va, poi lo chiudo lo riapro e schermata blu!
MAI PIU :D

...se posso mi intrometto in questo thread di discussione a proposito della rilevazione delle temperature di "nucleo" processore.
Conditio sine qua non è avere realizzato un "assieme" heat spreader processore-> grease termoconduttivo -> heatsink allo "stato dell'arte"...
Come già detto l'aria interposta crea molti problemi di corretto trasferimento termico processore-->>ambiente.
Se poi la vostra motherboard lo supporta, abilitate il sistema di rilevamento "digitale" (aggettivo oggi quanto meno abusato) Intel P.E.C.I / D.T.S della temperatura (che tra l'altro coretemp supporta pienamente).
Altrimenti la temperatura invece che essere rilevata per via "numerica" in due punti indipendenti (uno in ciascun nucleo), viene rilevata per via "analogica" come accadeva sino a tutta la generazione Pentium 4/Xeon: con una unica giunzione p-n situata nei dintorni del "centro geometrico" di ogni die.
Grazie.

Marco71.

platini
12-08-2007, 19:43
...se posso mi intrometto in questo thread di discussione a proposito della rilevazione delle temperature di "nucleo" processore.
Conditio sine qua non è avere realizzato un "assieme" heat spreader processore-> grease termoconduttivo -> heatsink allo "stato dell'arte"...
Come già detto l'aria interposta crea molti problemi di corretto trasferimento termico processore-->>ambiente.
Se poi la vostra motherboard lo supporta, abilitate il sistema di rilevamento "digitale" (aggettivo oggi quanto meno abusato) Intel P.E.C.I / D.T.S della temperatura (che tra l'altro coretemp supporta pienamente).
Altrimenti la temperatura invece che essere rilevata per via "numerica" in due punti indipendenti (uno in ciascun nucleo), viene rilevata per via "analogica" come accadeva sino a tutta la generazione Pentium 4/Xeon: con una unica giunzione p-n situata nei dintorni del "centro geometrico" di ogni die.
Grazie.

Marco71.
Stranamente a me abilitandola o meno mi pare che non vari nulla .

ciro207
12-08-2007, 21:50
Vi lascio il mio screen. Non avevo ancora pensato al moltiplicatore 7 che in realtà mi risolve il problema di tenere il alto le RAM

Sto provando ad arrivare a 500x7 e ram sincrone, ma non è ancora stabile.

Intanto il mio Rocco :D

http://www.danieleleoni.com/pub/varie/overclock_p.jpg (http://www.danieleleoni.com/pub/varie/overclock.jpg)

kekkus
13-08-2007, 08:05
scusate tanto ma chi ha detto che gli ultimi 2 bios1212 e 1215 sono delle beta?Sul sito asus nn c'è scritto per nulla BETA VERSION:confused: :mbe:

kekkus
13-08-2007, 08:18
beh che dire rammazze da paura...con 2.00v guardate cosa fanno:sofico:

http://img182.imagevenue.com/loc545/th_89564_ROCCO458X7_1_122_545lo.JPG (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=89564_ROCCO458X7_1_122_545lo.JPG)

http://img25.imagevenue.com/loc1112/th_89565_ROCCO458X7_2_122_1112lo.JPG (http://img25.imagevenue.com/img.php?image=89565_ROCCO458X7_2_122_1112lo.JPG)

tabs
13-08-2007, 08:25
...se posso mi intrometto in questo thread di discussione a proposito della rilevazione delle temperature di "nucleo" processore.
Conditio sine qua non è avere realizzato un "assieme" heat spreader processore-> grease termoconduttivo -> heatsink allo "stato dell'arte"...
Come già detto l'aria interposta crea molti problemi di corretto trasferimento termico processore-->>ambiente.
Se poi la vostra motherboard lo supporta, abilitate il sistema di rilevamento "digitale" (aggettivo oggi quanto meno abusato) Intel P.E.C.I / D.T.S della temperatura (che tra l'altro coretemp supporta pienamente).
Altrimenti la temperatura invece che essere rilevata per via "numerica" in due punti indipendenti (uno in ciascun nucleo), viene rilevata per via "analogica" come accadeva sino a tutta la generazione Pentium 4/Xeon: con una unica giunzione p-n situata nei dintorni del "centro geometrico" di ogni die.
Grazie.

Marco71.
dove si abilita?

gwwmas
13-08-2007, 08:56
Ragazzi, non è per cattiveria, ma mandatemi i vostro "rocco" sull' e-mail segnata in prima pagina.
In sto periodo non riesco a seguirvi molto, quindi ho paura di perdermi qualche segnalazione per strada.

Grazie

Ciauz;)

serpone
13-08-2007, 09:09
se vai qui http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us scopri che sono beta bersion!!!!!!!

kekkus
13-08-2007, 09:15
se vai qui http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us scopri che sono beta bersion!!!!!!!

ma infatti da lì l'ho visto...ma dove è scritto beta scusa?

serpone
13-08-2007, 09:32
c'è una scritta in rosso sulla sinistra in INGLESE

luX0r.reload
13-08-2007, 09:58
c'è una scritta in rosso sulla sinistra in INGLESE
Lì dove ha detto serpone non la vedo neanche io sta scritta. Cmq se vai http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5B%20Deluxe&SLanguage=en-us
e selezioni il tab bios (il quarto a partire da sinistra) vedrai che sono segnalati come beta.

Ciao:)

PeteRParkeR
13-08-2007, 11:14
Ragazzi !! ;)
ma voi che tenete le ram così alte...:D :D :D avete fatto la MOD STRAP on the fly ?? ( quella descritta in prima pagina ) per aggirare lo scalino dello strap 1066/1333 ???
A questo proposito, caso mai l'aveste fatta, volevo chiedervi : è consigliabile???
Del passaggio da bios 1004 ( con il quale devo dire mi sono trovato bene fin'ora!! ) all'ultimo bios 1215 porta giovamenti visibili ??? oppure alla fine dei conti se non si ha una CPU a 333 di FSB non ne vale la pena ?

Nota dolente: ...:( :( :cry: ...un banco delle mie gloriose teamgroup xtreem 800 MHz 4-4-4-10 è passato a miglior vita ( dopo qualche gg di inspiegabile:confused: avvio con 1 bip lungo e 3 beep corti ma poi si avviava windows :mbe: ...alla fine mi ha salutato!! :D )...:eek: :muro: porc....:mad: ora sono rimasto con un solo banco!!
( eppure l'ho sempre tenute nelle specifiche!! 2,25 V ( bios ) 2,2 ( win ) a 4-4-4-8 ad 800 MHz 1:1 con la cpu a 400x9 = 3600 RS 24h di orthos con 1,4 V )
Il banco rimasto indenne funziona perfetto su tutti gli slot...non devo preoccuparmi che sia la mobo difettosa vero?? :( :( :( spero proprio di no...

Ora devo fare l'RMA ekkkeballs!! ma se dovessi farmi consigliare un kit di ram ottime per la nostra mobo...cosa mi direste ???
( in attesa dell'RMA...non voglio rimanere a piedi!! ;) )

bye a presto!! e grazie in anticipo!!:D

gwwmas
13-08-2007, 12:16
Bé, non vi basta che sia IO a dirlo che sti bios sono beta ? :sofico:

Ciauz;)

gwwmas
13-08-2007, 12:17
Ragazzi !! ;)
ma voi che tenete le ram così alte...:D :D :D avete fatto la MOD STRAP on the fly ?? ( quella descritta in prima pagina ) per aggirare lo scalino dello strap 1066/1333 ???
A questo proposito, caso mai l'aveste fatta, volevo chiedervi : è consigliabile???
Del passaggio da bios 1004 ( con il quale devo dire mi sono trovato bene fin'ora!! ) all'ultimo bios 1215 porta giovamenti visibili ??? oppure alla fine dei conti se non si ha una CPU a 333 di FSB non ne vale la pena ?

Nota dolente: ...:( :( :cry: ...un banco delle mie gloriose teamgroup xtreem 800 MHz 4-4-4-10 è passato a miglior vita ( dopo qualche gg di inspiegabile:confused: avvio con 1 bip lungo e 3 beep corti ma poi si avviava windows :mbe: ...alla fine mi ha salutato!! :D )...:eek: :muro: porc....:mad: ora sono rimasto con un solo banco!!
( eppure l'ho sempre tenute nelle specifiche!! 2,25 V ( bios ) 2,2 ( win ) a 4-4-4-8 ad 800 MHz 1:1 con la cpu a 400x9 = 3600 RS 24h di orthos con 1,4 V )
Il banco rimasto indenne funziona perfetto su tutti gli slot...non devo preoccuparmi che sia la mobo difettosa vero?? :( :( :( spero proprio di no...

Ora devo fare l'RMA ekkkeballs!! ma se dovessi farmi consigliare un kit di ram ottime per la nostra mobo...cosa mi direste ???
( in attesa dell'RMA...non voglio rimanere a piedi!! ;) )

bye a presto!! e grazie in anticipo!!:D

Non ti preoccupare, la mobo difficilmente brucia le ram.
Io ti consiglierei di non comprarti nuove ram, tanto ne hai un banco delle attuali che funziona.
Aspetta che torni dall' rma e tienti per qualcos' altro.

Ciauz;)

serpone
13-08-2007, 12:29
Lì dove ha detto serpone non la vedo neanche io sta scritta. Cmq se vai http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5B%20Deluxe&SLanguage=en-us
e selezioni il tab bios (il quarto a partire da sinistra) vedrai che sono segnalati come beta.

Ciao:)

appunto, io li mi riferivo, alla LINGUETTA BIOS, non alla voce dove avete visto voi

kekkus
13-08-2007, 12:45
raga sto provando la stabilità a 458 di fsb con lo strap a 1066...ma è normale che ho dovuto alzare il voltaggio chipset a 1.65v?:eek: Altrimenti Orthos se lascio 1.45v nn mi regge neanche 30 secondi....con 1.65v invece sta andando in Blend da 4 min...che dite sarà rischioso tenere il chipset a 1.65v?

gwwmas
13-08-2007, 13:41
raga sto provando la stabilità a 458 di fsb con lo strap a 1066...ma è normale che ho dovuto alzare il voltaggio chipset a 1.65v?:eek: Altrimenti Orthos se lascio 1.45v nn mi regge neanche 30 secondi....con 1.65v invece sta andando in Blend da 4 min...che dite sarà rischioso tenere il chipset a 1.65v?

Effettivamente è "altino" quel voltaggio........

I soliti sospetti
13-08-2007, 13:52
Effettivamente è "altino" quel voltaggio........

Infatti forse ha alzato quel voltaggio mentre il problema era altrove. ;)

gwwmas
13-08-2007, 14:43
!! PALESEMENTE OT !!

Ma ditemi voi, se io sono qui davanti al computer in attesa di partire per le ferie.

E voi mi chiederete, cosa stai aspettando a partire ?

E io, CHE FINISCA DI DILUVIARE.
Ma ditemi voi se ad agosto deve fare sto tempo del cacchio :muro: :cry:

Vabb' é

!! FINE PALESEMENTE OT !!

tabs
13-08-2007, 15:13
scusate ma se passo da 333x9 a 400x7 il vcore lo devo alzare o abbassare?

Fraggerman
13-08-2007, 15:14
volevo chiedervi consa ne pensavate delle mie temp:
e6600@3.2ghz su p5bdlx
v-core(rilevato da cpu-z, senza v-drop mod): 1.288 in idle e 1.270 in full
a liquido (raffreddo anche hdd e vga!!) ma per ora senza ventole nel case (le devo ancora montare!!!;) )

in idle 46°
in full 54°
mobo 43°

cosa ne dite?
grazie mille

Serpiko
13-08-2007, 15:37
volevo chiedervi consa ne pensavate delle mie temp:
e6600@3.2ghz su p5bdlx
v-core(rilevato da cpu-z, senza v-drop mod): 1.288 in idle e 1.270 in full
a liquido (raffreddo anche hdd e vga!!) ma per ora senza ventole nel case (le devo ancora montare!!!;) )

in idle 46°
in full 54°
mobo 43°

cosa ne dite?
grazie mille

Premetto che ho un raffreddamento ad aria e il 6600 a default, ma penso che con il liquido dovresti stare leggermente più basso come temperatura. In ogni caso farebbe bene areare il case con una coppia di ventole per ingresso e uscita dell'aria.

gwwmas
13-08-2007, 16:06
Mi raccomando ragazzi.
Comportatevi bene in mia assenza.
Finalmente parto per le agoniate ferie.
Ci sentiamo fra due settimane.

Ciauz;)

gwwmas
13-08-2007, 16:09
volevo chiedervi consa ne pensavate delle mie temp:
e6600@3.2ghz su p5bdlx
v-core(rilevato da cpu-z, senza v-drop mod): 1.288 in idle e 1.270 in full
a liquido (raffreddo anche hdd e vga!!) ma per ora senza ventole nel case (le devo ancora montare!!!;) )

in idle 46°
in full 54°
mobo 43°

cosa ne dite?
grazie mille

Che sono alte per essere a liquido.
Mi raccomando, metti la ventola che ti hanno dato in dotazione alla scheda madre, perchè la mobo ha una temperatura decisamente alta.
Io, se tengo a default il mio 6600 con lo zalman, ho temperature decisamente più basse in idle, e leggermente più alte in full.

Ciauz;)

luX0r.reload
13-08-2007, 17:04
raga sto provando la stabilità a 458 di fsb con lo strap a 1066...ma è normale che ho dovuto alzare il voltaggio chipset a 1.65v?:eek: Altrimenti Orthos se lascio 1.45v nn mi regge neanche 30 secondi....con 1.65v invece sta andando in Blend da 4 min...che dite sarà rischioso tenere il chipset a 1.65v?
Io proprio ieri ho trovato la stabilità con fsb a 467 e ho alzato solo il voltaggio del NB di uno step successivo al minimo consentito. Non so se sia 1.65 o 1.45 non ricordo

ajdrooler
13-08-2007, 17:38
Ho un problema con questa scheda madre, in particolare con la scheda wireless integrata. La utilizzo con Windows Vista e ho installato l'apposito driver per la scheda di rete... Tutto funziona benissimo, la connessione WiFi al router avviene senza problemi e navigo tranquillamente fino al momento in cui metto in sospensione o ibernazione il PC. Alla ripresa dalla sospensione la scheda resta "addormentata" e non mi riconosce più nessuna rete! Succede anche a voi?

daygo
13-08-2007, 19:14
scusate na' cosa....ma come si avvia la modalita' provvisoria??? :mbe:
io ricordavo F8...ma se lo clicko mi apre una finestra con l'ordine di boot

Fraggerman
13-08-2007, 19:18
Premetto che ho un raffreddamento ad aria e il 6600 a default, ma penso che con il liquido dovresti stare leggermente più basso come temperatura. In ogni caso farebbe bene areare il case con una coppia di ventole per ingresso e uscita dell'aria.

le ventole le ho qui pronte da montare...

anche a me sembrano altine, credo di avere un procio abb. sfigato :muro:
quale potrebbe essere il problema secondo voi?

GabrySP
13-08-2007, 19:19
scusate na' cosa....ma come si avvia la modalita' provvisoria??? :mbe:
io ricordavo F8...ma se lo clicko mi apre una finestra con l'ordine di boot

Scegli l'HD con winzozz e appena schiacciato premi subito F8 ;)

Oppure schiaccia una volta sola F8 ma fallo al momento giusto :D

tabs
13-08-2007, 19:22
scusate ma se passo da 333x9 a 400x7 il vcore lo devo alzare o abbassare?

up

Luka
13-08-2007, 19:24
up


EDIT oppss errore mi sembrava 400x8

il vocre se hai fortuna lo abbassi un pelino
il vchipset provabilmente devi alzarlo

platini
13-08-2007, 19:30
up
beh abbassandoti di clock puo' darsi tenga anche se abbassi il vcore.
Prova...

Luka
13-08-2007, 19:31
volevo chiedervi consa ne pensavate delle mie temp:
e6600@3.2ghz su p5bdlx
v-core(rilevato da cpu-z, senza v-drop mod): 1.288 in idle e 1.270 in full
a liquido (raffreddo anche hdd e vga!!) ma per ora senza ventole nel case (le devo ancora montare!!!;) )

in idle 46°
in full 54°
mobo 43°

cosa ne dite?
grazie mille

Direi che raffreddando vga e hdd sono buone, se poi hai un rad monoventola...
temp. ambiente? la ventola sul radiatore è montata con un convogliatore? I wb sono in serie? Lunghezza dei tubi e disposizione dei componenti? Che pompa?

Ci sono moltissime variabili in un impainto a liquido.

leoben
13-08-2007, 19:38
scusate na' cosa....ma come si avvia la modalita' provvisoria??? :mbe:
io ricordavo F8...ma se lo clicko mi apre una finestra con l'ordine di boot

F5 :read: :ciapet:

kekkus
13-08-2007, 20:01
Infatti forse ha alzato quel voltaggio mentre il problema era altrove. ;)

beh ho provato ad alzare il voltaggio ram, il voltaggio fsb ma orthos dopo alcuni secondi dava errore...ho alzato il voltaggio chipset e come x magia Orthos è andato avanti senza problemi...x me nn è tanto strano visto ke lo strap a 1066 è una condizione del chipset e nn di altre componenti e quindi sarebbe anke logico alzarne il voltaggio, certo che però stare a 1.65v è un pò tanto...infatti dopo aver fatto una mezz'oretta di orthos a quelle condizioni e riavviando il sistema, questi mi ha emesso un bip lungo e 3 corti e poi si è avviato...così ho rimesso il voltaggio x come era prima(1.45)e mi son tenuto lo strap a 1333, che tanto, x esempio al superpi, mi fa perdere mezzo secondo circa(sai che perdita di prestazioni)...consiglio a tutti di starsene con lo strap a 1333 se la vostra mainboard vi richiede di alzare il voltaggio del chipset oltre 1.45v, la differenza con alcuni bench nn è così marcata alla fine e comunque ve ne accorgereste solo con benchmark specifici...se volete lo strap a 1.066 ad ogni costo vi consiglio di prendervi una DFI Infinity Dark a sto punto, ma x quello che dovete spendere e x la differenza che andrete ad avere sulle prestazioni io direi di continuare a usare la P5B-Deluxe sennò andare dritti dritti a prendersi una LANPARTY UT P35-T2R :D::sofico:D

kekkus
13-08-2007, 20:09
F5 :read: :ciapet:

ma veramente è F8

daygo
13-08-2007, 20:21
ahn ecco.... F5 :D grazie mille.

un'info su HD Tune (uso l'ultima versione) ... come faccio ad abilitare tutte le voci dei benchmark???????? :mbe:
a me indica solo la voce: Minimum / Maximum :rolleyes:


Altra cosa: ho appena fatto il test con il mio Raptor 74gb 16mb , settato in modalita' AHCI (ho appena formatto e installato i driver con F6) ..risultato di transfer rate maximu : 79.2 MB/sec :muro: :muro: non dovrebbe andare sui 130 MB/sec , o comunque molto di piu'? Anche perche' e' lo stesso punteggio che facevo prima di formattare quando l'HD era settato su IDE. :doh:

L'altro HD installato, ovver WD320gb 16mb come transfer rate maximum : 63.5 MB/sec :doh:

platini
13-08-2007, 20:24
ahn ecco.... F5 :D grazie mille.

un'info su HD Tune (uso l'ultima versione) ... come faccio ad abilitare tutte le voci dei benchmark???????? :mbe:
a me indica solo la voce: Minimum / Maximum :rolleyes:


Altra cosa: ho appena fatto il test con il mio Raptor 74gb 16mb , settato in modalita' AHCI (ho appena formatto e installato i driver con F6) ..risultato di transfer rate maximu : 79.2 MB/sec :muro: :muro: non dovrebbe andare sui 130 MB/sec , o comunque molto di piu'? Anche perche' e' lo stesso punteggio che facevo prima di formattare quando l'HD era settato su IDE. :doh:

L'altro HD installato, ovver WD320gb 16mb come transfer rate maximum : 63.5 MB/sec :doh:
Ma infatti la forza dei 10000 giri e' il tempo di accesso non tanto il transfer rate , per questo molti preferiscono a un solo raptor un raid0 che da' tranfer rate molto superiori a un singolo raptor.

Luka
13-08-2007, 20:28
ahn ecco.... F5 :D grazie mille.

un'info su HD Tune (uso l'ultima versione) ... come faccio ad abilitare tutte le voci dei benchmark???????? :mbe:
a me indica solo la voce: Minimum / Maximum :rolleyes:


Altra cosa: ho appena fatto il test con il mio Raptor 74gb 16mb , settato in modalita' AHCI (ho appena formatto e installato i driver con F6) ..risultato di transfer rate maximu : 79.2 MB/sec :muro: :muro: non dovrebbe andare sui 130 MB/sec , o comunque molto di piu'? Anche perche' e' lo stesso punteggio che facevo prima di formattare quando l'HD era settato su IDE. :doh:

L'altro HD installato, ovver WD320gb 16mb come transfer rate maximum : 63.5 MB/sec :doh:

mi sembra che i raptor non supportino AHCI
quello che conta molto è l'access time per le prestazioni
i 130Mb sec non li faccio neanche io con 2 scsi da 15k in raid 0

kekkus
13-08-2007, 20:30
io entro in modalità provvisoria con F8 mica con F5:mbe:

platini
13-08-2007, 20:31
mi sembra che i raptor non supportino AHCI
quello che conta molto è l'access time per le prestazioni
i 130Mb sec non li faccio neanche io con 2 scsi da 15k in raid 0
Mi sembra strano , li dovrebbe fare un solo 15K...

I soliti sospetti
13-08-2007, 20:37
beh ho provato ad alzare il voltaggio ram, il voltaggio fsb ma orthos dopo alcuni secondi dava errore...ho alzato il voltaggio chipset e come x magia Orthos è andato avanti senza problemi...x me nn è tanto strano visto ke lo strap a 1066 è una condizione del chipset e nn di altre componenti e quindi sarebbe anke logico alzarne il voltaggio, certo che però stare a 1.65v è un pò tanto...infatti dopo aver fatto una mezz'oretta di orthos a quelle condizioni e riavviando il sistema, questi mi ha emesso un bip lungo e 3 corti e poi si è avviato...così ho rimesso il voltaggio x come era prima(1.45)e mi son tenuto lo strap a 1333, che tanto, x esempio al superpi, mi fa perdere mezzo secondo circa(sai che perdita di prestazioni)...consiglio a tutti di starsene con lo strap a 1333 se la vostra mainboard vi richiede di alzare il voltaggio del chipset oltre 1.45v, la differenza con alcuni bench nn è così marcata alla fine e comunque ve ne accorgereste solo con benchmark specifici...se volete lo strap a 1.066 ad ogni costo vi consiglio di prendervi una DFI Infinity Dark a sto punto, ma x quello che dovete spendere e x la differenza che andrete ad avere sulle prestazioni io direi di continuare a usare la P5B-Deluxe sennò andare dritti dritti a prendersi una LANPARTY UT P35-T2R :D::sofico:D
P5K Dlx no? :sofico: :sofico:

daygo
13-08-2007, 20:42
Ma infatti la forza dei 10000 giri e' il tempo di accesso non tanto il transfer rate , per questo molti preferiscono a un solo raptor un raid0 che da' tranfer rate molto superiori a un singolo raptor.

capito.
ma come valori come vi sembrano?

altra cosa....come faccio ad abilitare tutti i valori di benchmark di HD Tune? non mi da neppure l'Access Time :(

kekkus
13-08-2007, 20:43
P5K Dlx no? :sofico: :sofico:

nn so se hai visto questa...LANPARTY UT P35-T2R...ha fatto i 660mhz di FSB :sbavvv:

http://img518.imageshack.us/img518/7156/lpp35hk8.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/6889/51652526xu8.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/1011/64155551kc7.jpg
:sofico:

Luka
13-08-2007, 20:59
Mi sembra strano , li dovrebbe fare un solo 15K...

dovrebbe...su slot pci a 33 infatti basta un singolo disco i miglioramenti con raid 0 sono minimi, ci vuole un ctrl pci-ex

capito.
ma come valori come vi sembrano?

altra cosa....come faccio ad abilitare tutti i valori di benchmark di HD Tune? non mi da neppure l'Access Time :(

usa hdtach

kekkus
13-08-2007, 21:12
dovrebbe...su slot pci a 33 infatti basta un singolo disco i miglioramenti con raid 0 sono minimi, ci vuole un ctrl pci-ex



usa hdtach

ma lavori all'intel o ti paga la suddetta?...azzo che firma che c'hai :asd::D

daygo
13-08-2007, 21:14
usa hdtach

ecco i risultati dei 2 miei hard disk , entrambi in AHCI mode e con 16mb cache :
WesternDigital Caviar 320gb
westernDigital Raptor 74gb

Ditemi un po' come sono sti risultati please...non capisco se ce' qualcosa di settato male

http://img411.imageshack.us/img411/3336/testqg1.jpg (http://imageshack.us)

leoben
13-08-2007, 21:15
io entro in modalità provvisoria con F8 mica con F5:mbe:

Sicuro???
F8 è il boot menù...

Con F5 ti appare il menù di scelta fra mod. normale, provvisoria, ultimo avvio sicuramente funzionante, ecc...

leoben
13-08-2007, 21:18
ecco i risultati dei 2 miei hard disk , entrambi in AHCI mode e con 16mb cache :
WesternDigital Caviar 320gb
westernDigital Raptor 74gb

Ditemi un po' come sono sti risultati please...non capisco se ce' qualcosa di settato male



Secondo me sono nella media.
Ho avuto anche io il raptor e il transfer rate è giusto. Perchè pensi che sia settato male???

leoben
13-08-2007, 21:21
dovrebbe...su slot pci a 33 infatti basta un singolo disco i miglioramenti con raid 0 sono minimi, ci vuole un ctrl pci-ex


:read:

http://img413.imageshack.us/img413/2604/hdtach1sb0.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=hdtach1sb0.jpg)

:O

:sofico:

daygo
13-08-2007, 21:29
Secondo me sono nella media.
Ho avuto anche io il raptor e il transfer rate è giusto. Perchè pensi che sia settato male???

forse perche' mi aspettavo un cambiamento maggiore rispetto a quando usavo la modalita' IDE...o forse semplicemente...ed erroneamente (:D ) credevo di trovarmi un transfer rate sui 140MB/sec...invece ho capito che questo valore si raggiunge solo in raid0 (vedi prima pagina di questo thread)

leoben
13-08-2007, 21:34
forse perche' mi aspettavo un cambiamento maggiore rispetto a quando usavo la modalita' IDE...o forse semplicemente...ed erroneamente (:D ) credevo di trovarmi un transfer rate sui 140MB/sec...invece ho capito che questo valore si raggiunge solo in raid0 (vedi prima pagina di questo thread)

Ahci e transfer rate non hanno niente a che vedere...
Con l'ahci abiliti certe funzionalità avanzate (tipo l'ncq) che possono dare vantaggi nel normale uso del pc. Ma il transfer rate è quello! Dipende sostanzialmente dal regime di rotazione del disco. Se prima avevi 65Mb/s con un disco a 7200 giri, adesso ne hai 80 col disco a 10.000 giri

Luka
13-08-2007, 21:36
:read:

http://img413.imageshack.us/img413/2604/hdtach1sb0.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=hdtach1sb0.jpg)

:O

:sofico:

ehh lo so... infierisci?? :D
cmq l'access time non è dei migliori io faccio 5,8 :D
stripe da quanto?

Luka
13-08-2007, 21:39
ma lavori all'intel o ti paga la suddetta?...azzo che firma che c'hai :asd::D

ahahah :D:D:D

si vede che ho sempre preferito intel?

daygo
13-08-2007, 21:49
Ahci e transfer rate non hanno niente a che vedere...
Con l'ahci abiliti certe funzionalità avanzate (tipo l'ncq) che possono dare vantaggi nel normale uso del pc. Ma il transfer rate è quello! Dipende sostanzialmente dal regime di rotazione del disco. Se prima avevi 65Mb/s con un disco a 7200 giri, adesso ne hai 80 col disco a 10.000 giri

ma dai :D
io avevo capito che in modalita' IDE invece di AHCI era come non sfruttare il fatto che l'hard disk fosse SATAII ... mi sa che avevo capito male :D

leoben
13-08-2007, 21:49
ehh lo so... infierisci?? :D
cmq l'access time non è dei migliori io faccio 5,8 :D
stripe da quanto?

Con HDTach non ho mai lo stesso access time... A 5.8 ci sono arrivato pure io! :ciapet: Mo ci riprovo! :D
Stripe da 32k ;)

EDIT: 5.7ms :read:

http://img339.imageshack.us/img339/6950/nuovo1zg5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=nuovo1zg5.jpg)

leoben
13-08-2007, 21:50
ma dai :D
io avevo capito che in modalita' IDE invece di AHCI era come non sfruttare il fatto che l'hard disk fosse SATAII ... mi sa che avevo capito male :D

Sata2 è comunque attivo, e poi tutti i Raptor sono sata1 :D

PeteRParkeR
13-08-2007, 22:44
Non ti preoccupare, la mobo difficilmente brucia le ram.
Io ti consiglierei di non comprarti nuove ram, tanto ne hai un banco delle attuali che funziona.
Aspetta che torni dall' rma e tienti per qualcos' altro.

Ciauz;)

Ciao !! grazie dell'attenzione!! :D
Il fatto è che se mando in RMA la ram il PC rimane senza tutto il tempo che ci vuole per qst genere di cose!! ( non avendolo mai fatto non saprei quanto può durare...)
Per questo avevo pensato ad aquistarne altre...magari più resistenti !! no so...eppure le Teamgroup ne ho sempre sentito parlare ottimamente e poi tempo fa le ho acquistate nuovissime e testate da un nostro carissimo amico del forum !!
Ora da quello che capisco, da quello che scrivi, vuoi dire che in RMA dovrei mandare solo il banco non funzionante ???
Io credevo che il KIT DUAL CHANELL se viene venduto insieme dovrebbe essere reinviato tutto completo in caso di garanzia...o mi sbaglio??:read:

Certo è che se posso mandare solo il banco non funzionante allora il tuo discorso è giusto...oltretutto potrei investire in altro ( tipo la VGA che oramai è il mio reparto pià vecchiotto ;) ) :D :D :D

grazie, a presto e colgo l'occasione per augurare buone vacanze di ferragosto a tutti !! :cool: :D

kekkus
13-08-2007, 22:50
Sicuro???
F8 è il boot menù...

Con F5 ti appare il menù di scelta fra mod. normale, provvisoria, ultimo avvio sicuramente funzionante, ecc...

ho appena provato, con F8 mi da la scelta della modalità provissoria

kekkus
13-08-2007, 22:51
ahahah :D:D:D

si vede che ho sempre preferito intel?

ma nooooooooooooooo:ciapet: x me ti pagano cmq :oink:

ligabuz
14-08-2007, 00:03
Sicuro???
F8 è il boot menù...

Con F5 ti appare il menù di scelta fra mod. normale, provvisoria, ultimo avvio sicuramente funzionante, ecc...

no quello è F8

Fraggerman
14-08-2007, 09:11
Direi che raffreddando vga e hdd sono buone, se poi hai un rad monoventola...
temp. ambiente? la ventola sul radiatore è montata con un convogliatore? I wb sono in serie? Lunghezza dei tubi e disposizione dei componenti? Che pompa?

Ci sono moltissime variabili in un impainto a liquido.
si lo so... nn volevo dilungarmi troppo su questa domanda per nn andate OT. ho chiesto per bene nel thread dei sistemi a liquido!...

cmq se ti interessa ho tutto in serie. rad triventola con convogliatore e ventole in aspirazione. ho messo pompa->vga->cpu->hdd->rad->pompa (la pompa è immersa nella vaschetta!)

Luka
14-08-2007, 09:22
si lo so... nn volevo dilungarmi troppo su questa domanda per nn andate OT. ho chiesto per bene nel thread dei sistemi a liquido!...

cmq se ti interessa ho tutto in serie. rad triventola con convogliatore e ventole in aspirazione. ho messo pompa->vga->cpu->hdd->rad->pompa (la pompa è immersa nella vaschetta!)

Se apri un 3d ne parliamo da un'altra parte, con un triventola le temp. sono altine.Innanzitutto sarebbe meglio sdoppiare i flussi, un ramo wbcpu e l'altro il resto. In ogni caso anche lasciando in serie meglio mettere per primo il wbcpu e poi il resto. Le ventole in aspirazione vanno benissimo dipende xò da dove hai sistemato il radiatore, è importante anche lo spessore del convogliatore.
La pompa è abbastanza potente? Che modello?

I soliti sospetti
14-08-2007, 10:25
nn so se hai visto questa...LANPARTY UT P35-T2R...ha fatto i 660mhz di FSB :sbavvv:

:sofico:
Magari li ha fatti la cpu che c'era messa su ;)

jedy48
14-08-2007, 11:03
Magari li ha fatti la cpu che c'era messa su ;)

bhè...si sa che le LanParty hanno una marcia in più delle altre....;)

leoben
14-08-2007, 11:21
no quello è F8

Ragazzi, a provare ci vuole poco.... :rolleyes: Io l'ho appena fatto...

Durante il boot della scheda, sulla schermata iniziale: Press F8 for BBS Setup (serve per la scelta di un drive alternativo a quello che di solito fa il boot)
Tengo premuto l'F5 e dopo il boot della scheda mi compare il menù di avvio con le varie modalità (normale, provvisoria, debug, ecc.).
Quindi, o la mia tastiera ha i collegamenti dei tasti scambiati (ma dubito, visto che sono saldati sulla scheda) o vi sbagliate voi... :ciapet:

EDIT: Oppure stiamo parlando di s.o. diversi! :D
Io mi riferisco a WinXP, non so se è uguale con WinVista... :mbe:

ajdrooler
14-08-2007, 12:01
Ripropongo la domanda visto che la prima volta è passata inosservata: nessuno ha problemi nell'uso della scheda di rete WiFi integrata? A me smette di funzionare se metto il PC in "sospensione" o "ibernazione". Al ritorno da queste modalità, la scheda non riesce più a riconoscere la rete WiFi e di conseguenza non si collega. Vorrei sapere se succede anche a voi, perchè dovendo usare il PC come media center è una bella scocciatura non poterlo mettere in sospensione... Grazie.

I soliti sospetti
14-08-2007, 12:06
Ripropongo la domanda visto che la prima volta è passata inosservata: nessuno ha problemi nell'uso della scheda di rete WiFi integrata? A me smette di funzionare se metto il PC in "sospensione" o "ibernazione". Al ritorno da queste modalità, la scheda non riesce più a riconoscere la rete WiFi e di conseguenza non si collega. Vorrei sapere se succede anche a voi, perchè dovendo usare il PC come media center è una bella scocciatura non poterlo mettere in sospensione... Grazie.
Ti rispondo io... ora utilizzo il WIFI con la P5K Dlx come l'ho utilizzato con la P5B Dlx (sono uguali)... con Vista il problema che dici tu anche io l'ho avuto... anzi... ancora mi accade se metto in ibernazione!!
Purtroppo credo sia un problema di Vista e non dei driver della scheda WIFI... si può solo aspettare qualche aggiornamento e... non mettere in ibernazione ;)

kekkus
14-08-2007, 12:36
bhè...si sa che le LanParty hanno una marcia in più delle altre....;)

ne ho avute diverse di Lan Party e una Dfi Infinity in sign...3 x socket 478 AMD con chipset nvidia nforce2 ultra(risultato 260mhz stabili di fsb coi vekki Athlon XP-M e c'è il vekkio Thread ufficiale che lo testimonia aperto da me) e una x socket 939 con ndivia nforce4 ultra(risulato 300mhz di FSB stabili ovviamente miei risulati c'è gente che è andata oltre i 330mhz)...anche la Infinity che ho in sign fa tranquillamente i 300mhz di Fsb con la cpu in sign solo che siccome lo uso come mulo nn mi serve tenerlo così overcloccato e lo tengo semmai in in downvolt...le DFI hanno una marcia in più ed è risaputo nn c'è alcun bisogno di rigirarci sopra...le Asus ad esempio x piattaforma AMD hanno fatto sempre schifo e nn le ho mai comprate...;) Anzi mi correggo anni fa acquistai appena uscita la A7V333 con il Chipset Via KT333...peggiore scheda nn poteva fare la Asus...rimpiazzata poi con una Asrock k7s8x-E col SIS 748(una roccia anche in oveclock)e rimpiazzata in seguito x prestazioni superiori dalla Abit Nf7-S Nforce2 Ultra x poi arrivare alle diverse serie di Lan PArty...BEI TEMPI QUELLI :D

kekkus
14-08-2007, 12:43
Ragazzi, a provare ci vuole poco.... :rolleyes: Io l'ho appena fatto...

Durante il boot della scheda, sulla schermata iniziale: Press F8 for BBS Setup (serve per la scelta di un drive alternativo a quello che di solito fa il boot)
Tengo premuto l'F5 e dopo il boot della scheda mi compare il menù di avvio con le varie modalità (normale, provvisoria, debug, ecc.).
Quindi, o la mia tastiera ha i collegamenti dei tasti scambiati (ma dubito, visto che sono saldati sulla scheda) o vi sbagliate voi... :ciapet:

EDIT: Oppure stiamo parlando di s.o. diversi! :D
Io mi riferisco a WinXP, non so se è uguale con WinVista... :mbe:

appena provato è F8 di norma ripeto ma ci entra anke con il tasto F5...ho xp pro

platini
14-08-2007, 13:19
Ripropongo la domanda visto che la prima volta è passata inosservata: nessuno ha problemi nell'uso della scheda di rete WiFi integrata? A me smette di funzionare se metto il PC in "sospensione" o "ibernazione". Al ritorno da queste modalità, la scheda non riesce più a riconoscere la rete WiFi e di conseguenza non si collega. Vorrei sapere se succede anche a voi, perchè dovendo usare il PC come media center è una bella scocciatura non poterlo mettere in sospensione... Grazie.
Non e' che bisogna dirglielo di non smettere di alimentarla quando va in sospensione come per le schede di rete ?:confused:

Dj Huzi
14-08-2007, 13:36
scusate se vi chiedo una cosa.. non so se in queste 400 pagine di thread è gia stata risolta... io avevo il bios 04... ho provato overclock fino a 3,6ghz, poi ho deciso di tenerlo a 3,2ghz (400x8)... ogni volta pero' che entravo in windows me lo trova in pannello di controllo --> sistema a 3,6ghz.. e anche con gli altri programmi tipo 3dmark... solo tat lo rileva giusto e anche cpu-z.. ho provato a formattare e a mettere il nuovo bios 1101... sempre solita storia.. come mai?
(Me lo rileva a 450x8 )

GabrySP
14-08-2007, 15:49
scusate se vi chiedo una cosa.. non so se in queste 400 pagine di thread è gia stata risolta... io avevo il bios 04... ho provato overclock fino a 3,6ghz, poi ho deciso di tenerlo a 3,2ghz (400x8)... ogni volta pero' che entravo in windows me lo trova in pannello di controllo --> sistema a 3,6ghz.. e anche con gli altri programmi tipo 3dmark... solo tat lo rileva giusto e anche cpu-z.. ho provato a formattare e a mettere il nuovo bios 1101... sempre solita storia.. come mai?
(Me lo rileva a 450x8 )

E' un bug in quanto viene considerato sempre il molti massimo (nel tuo caso 9x400=3600)

The Doctor 77
14-08-2007, 17:12
:ops: ...sbagliato 3d....

noid84
14-08-2007, 17:13
Qualcuno che mi da qualche consiglio su qualche giusto voltaggio per andare a 433 oppure 435x9...perfavore:help:

Dj Huzi
14-08-2007, 17:51
E' un bug in quanto viene considerato sempre il molti massimo (nel tuo caso 9x400=3600)

pero con il programma coretemp mi dice proprio 450*8..

noid84
14-08-2007, 21:11
Qualcuno che mi da qualche consiglio su qualche giusto voltaggio per andare a 433 oppure 435x9...perfavore:help:

ma inzomma nessuno che puo darmi una mano???io ho provato in tanti volt ma niente nn rimane stabile dopo qualche secondo di orthos schermata blu e via

Dj Huzi
14-08-2007, 21:52
per la miseria, ma 435*9 sono quasi 4giga.. non è un po' troppo? io cmq per usare il bus a 400 stabile, ho verificato che il northbridge da bios va impostato a 1,45v.. prova..

noid84
14-08-2007, 23:15
per la miseria, ma 435*9 sono quasi 4giga.. non è un po' troppo? io cmq per usare il bus a 400 stabile, ho verificato che il northbridge da bios va impostato a 1,45v.. prova..

gia per quello l ho notato anche io cmq a 3.9 ghz dovrebbe starci ma nn so mi sa che nn gli basta il voltaggio....tu che voltaggio tieni per 3.6ghz?

Dj Huzi
15-08-2007, 00:14
per 3,2ghz tengo 1,37. Per 3,6ghz tengo 1,55. oltre non so

cdere
15-08-2007, 01:24
sono possessore della suddetta mobo da tempi immemori (uno dei primi forse) e l'unica cosa che mi lasci a tutt'oggi insoddisfatto è la magagna dell'audio, è stata poi risolta ?

tabs
15-08-2007, 08:33
per 3,2ghz tengo 1,37. Per 3,6ghz tengo 1,55. oltre non so

invece a me a 3,2 con vcore 1,37 non tiene in orthos porca paletta

ciro207
15-08-2007, 09:02
Io sono a 390x9~=3500 stabile a 1,4375 e NB a 1,45
Oppure sempre con gli stessi voltaggi stabile a 480*7~=3360

platini
15-08-2007, 09:25
Io sono a 390x9~=3500 stabile a 1,4375 e NB a 1,45
Oppure sempre con gli stessi voltaggi stabile a 480*7~=3360
Con che mb?
edit: chiaramente con p5b ....un attimo di distrazione relativo al thread ehee

GrrPulcy
15-08-2007, 11:46
Buongiorno a tutti!!!
recentemente sto avendo problemucci con la suddetta mb...
ogni volta che in advanced cambio i settings da auto a manual (sia ram che cpu) qualsiasi valore imposto mi appare al riavvio tutta la sequenza di boot correttttta e si blocca su checking nvram...
ho googleato un pochetto e pare questa nvram sia una parte di memoria dove vengono contenute le info per la modifica dei parametri della mb... sapete come fare a RISCRIVERE l'nvram o risolvere il problema del blocc dopo la fase di post???

I soliti sospetti
15-08-2007, 11:59
Buongiorno a tutti!!!
recentemente sto avendo problemucci con la suddetta mb...
ogni volta che in advanced cambio i settings da auto a manual (sia ram che cpu) qualsiasi valore imposto mi appare al riavvio tutta la sequenza di boot correttttta e si blocca su checking nvram...
ho googleato un pochetto e pare questa nvram sia una parte di memoria dove vengono contenute le info per la modifica dei parametri della mb... sapete come fare a RISCRIVERE l'nvram o risolvere il problema del blocc dopo la fase di post???
Ecco che ca@@o era sto Nvram!! :muro: :muro:
Io lo trovo sulla P5K Dlx ma sulla P5B Dlx no... si tratta di un errore o è normale che ci sia? :confused:

I soliti sospetti
15-08-2007, 12:04
Buongiorno a tutti!!!
recentemente sto avendo problemucci con la suddetta mb...
ogni volta che in advanced cambio i settings da auto a manual (sia ram che cpu) qualsiasi valore imposto mi appare al riavvio tutta la sequenza di boot correttttta e si blocca su checking nvram...
ho googleato un pochetto e pare questa nvram sia una parte di memoria dove vengono contenute le info per la modifica dei parametri della mb... sapete come fare a RISCRIVERE l'nvram o risolvere il problema del blocc dopo la fase di post???
mo che ci penso... un nuovo flash del bios con clear cmos potrebbe funzionare?

Dj Huzi
15-08-2007, 12:05
sono possessore della suddetta mobo da tempi immemori (uno dei primi forse) e l'unica cosa che mi lasci a tutt'oggi insoddisfatto è la magagna dell'audio, è stata poi risolta ?

no, ho installato gli ultimi driver e non funzionava bene. Cosi ho messo una sound blaster live.. :(

I soliti sospetti
15-08-2007, 12:07
Ci sono dei driver audio che funzionano molto bene ma sono vecchi e non ricordo quali sono xché li ho caricati su di un pc che ho fatto ad un mio collega... provo a cercarlo per farmi dire quali sono ;)

GrrPulcy
15-08-2007, 12:08
mo che ci penso... un nuovo flash del bios con clear cmos potrebbe funzionare?


da come sto vedendo il flash del bios non fa un clear e rewrite della nvram... sulla p5b non lo vedi perche' in condizioni normali non fa in tempo a far leggere il messaggio...
probabilmente con afudos si puo' risolvere... ho questo problema lo fa anche con la ram sballata ma... ho 3 banchi e tutti e tre da questi problemi??? :|

Fraggerman
15-08-2007, 13:20
Se apri un 3d ne parliamo da un'altra parte, con un triventola le temp. sono altine.Innanzitutto sarebbe meglio sdoppiare i flussi, un ramo wbcpu e l'altro il resto. In ogni caso anche lasciando in serie meglio mettere per primo il wbcpu e poi il resto. Le ventole in aspirazione vanno benissimo dipende xò da dove hai sistemato il radiatore, è importante anche lo spessore del convogliatore.
La pompa è abbastanza potente? Che modello?

pompa NJ1200l/h, il rad sul soffitto del case con convogliatore di 3cm e le ventole aspirano da fuori e buttano dentro. forse la pompa scarsa... o forse cpu concava?... ho già raddrizatto la staffa di ritenzione della cpu(era strabanana!!!) però ho notato che l'HIS è leggermente piegato su bordi... magari tutto questo porta a queste temp

Lino P
15-08-2007, 15:09
sono possessore della suddetta mobo da tempi immemori (uno dei primi forse) e l'unica cosa che mi lasci a tutt'oggi insoddisfatto è la magagna dell'audio, è stata poi risolta ?

Ma come? Di che magagna parli? Dopo tutto sto tempo ci sono ancora bug? Cosa accade di preciso? :rolleyes:
è un fatto diffuso?
Raga ditemi un po' ma le cpu con bus a 1333 sono direttamente supportate o c'è da intervenire con qualche mod?
e penryn? compatibile al 100%?

I soliti sospetti
15-08-2007, 16:18
Ma come? Di che magagna parli? Dopo tutto sto tempo ci sono ancora bug? Cosa accade di preciso? :rolleyes:
è un fatto diffuso?
Raga ditemi un po' ma le cpu con bus a 1333 sono direttamente supportate o c'è da intervenire con qualche mod?
e penryn? compatibile al 100%?
Ultimo bios e tutto supportato!! ;)

Lino P
15-08-2007, 16:25
ultimo bios supportati sia penryn che proci a 1333?
Tempo fa ho sentito qualcuno lamentarsi del fatto che in sede di oc, il pci-e scalava da 16x ad 1x.. Se ne sa nulla?

kekkus
15-08-2007, 16:40
:D

http://img168.imagevenue.com/loc1174/th_92476_15_ORE_ORTHOS_122_1174lo.JPG (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=92476_15_ORE_ORTHOS_122_1174lo.JPG)


:sofico:

Se qualcuno volesse vendute cpu, mobo e ram si faccia avanti...ho intenzione forse di prendere un Q6600, DFi LAn PArty UT P35-T2R e delle Team Group Xtreem pc5300 con chip D9

;)

nj
15-08-2007, 16:58
ma dai ma lasciate perdere l' audio integrato che fa pena, nei giochi soprattutto.
Ormai le creative ve le tirano dietro.

ugo71
15-08-2007, 17:37
su vista non ho neanche installato i driver e si sente ottimamente, sia in cuffia che sulle due casse trust da 20€ scarsi, il 5.1 di creative lo tengo sulla tv:p , che per giocare è megilio usare le cuffie così divento sordo solo io..:D

Lino P
15-08-2007, 17:46
nj capisco il tuo punto di vista, ma io chiedevo se il problema dell'audio integrato affliggesse TUTTI gli acquirenti di questa mobo o fosse un bug riscontrato solo da qualcuno, tutto qua...
Stessa domanda per il pci-e che scala ad 1x...

ugo71
15-08-2007, 18:14
ho installato i driver nuovi, iata76, per il raid e mi si è disattivato vista:eek: :muro:

killerfabber
15-08-2007, 18:24
scusate, ma il bios 1004, che sappiate, da problemi sulla p5b deluxe? nn riesco a trovare info in merito.... grazie

Marscorpion
15-08-2007, 19:37
scusate, ma il bios 1004, che sappiate, da problemi sulla p5b deluxe? nn riesco a trovare info in merito.... grazie

E perchè dovrebbe dare problemi :confused: .Comunque io non ho riscontrato alcun tipo di problema.;)

sky62
15-08-2007, 19:41
Mi potete indicare un buon dissipatore per il mio 6400 che abbia lo stesso attacco del dissy stock (per evitare di smontare la motherboard).

Lino P
15-08-2007, 20:01
quelli che ci sono non hanno mai la stessa efficacia di un serraggio con staffa posteriore, per cui ti consiglio di perdere 10 minuti per smontare la mobo, ma farti un dissy con serraggio diverso da quello del dissy stock...

luX0r.reload
15-08-2007, 20:12
:D

http://img168.imagevenue.com/loc1174/th_92476_15_ORE_ORTHOS_122_1174lo.JPG (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=92476_15_ORE_ORTHOS_122_1174lo.JPG)


:sofico:


VCore 1.28 in Full
VDimm 2.0
VNB 1.45
Tutto il resto al minimo :D :D
http://img66.imageshack.us/img66/333/485x7stablezu3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=485x7stablezu3.jpg)

Con l'arrivo del freschino punto ai 3600 (514x7) :sofico:

kekkus
15-08-2007, 20:36
VCore 1.28 in Full
VDimm 2.0
VNB 1.45
Tutto il resto al minimo :D :D
http://img66.imageshack.us/img66/333/485x7stablezu3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=485x7stablezu3.jpg)

Con l'arrivo del freschino punto ai 3600 (514x7) :sofico:

anke a me regge i 3400 con 1.28v...provai tempo fa ma x via dello strap a 1333 alzai a 458 FSB x ridurre gli effetti di rilassamento latenze:D PREFERISCO :D

http://img18.imagevenue.com/loc693/th_06480_Immagine3_122_693lo.JPG (http://img18.imagevenue.com/img.php?image=06480_Immagine3_122_693lo.JPG)

PS: BELLO LO SFONDO ME LO MANDI IN MAIL?:D

Dj Huzi
15-08-2007, 21:02
ragazzi... sapete se da bios c'e una voce che appena si spegne il pc si disabilita la corrente all'usb? altrimenti mi rimangono accese tutte le robe e mi danno fastidio ^^

luX0r.reload
15-08-2007, 23:51
anke a me regge i 3400 con 1.28v...provai tempo fa ma x via dello strap a 1333 alzai a 458 FSB x ridurre gli effetti di rilassamento latenze:D PREFERISCO :D

http://img18.imagevenue.com/loc693/th_06480_Immagine3_122_693lo.JPG (http://img18.imagevenue.com/img.php?image=06480_Immagine3_122_693lo.JPG)

PS: BELLO LO SFONDO ME LO MANDI IN MAIL?:D
Lo strap torna a 1066 dopo i 467 di bus, ecco perchè ho fatto i 3.4 con 485x7, in questo modo sorpasso lo strap e sto con un bus bello alto. Sai la cache come viaggia a 970MHz:D

Lo sfondo lo trovi al seguente http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1343
;)

Ma tu sei a liquido? Perchè io per i 3.4, ora che fa caldino, con lo Zalman 9500 dopo il test con occt arrivo anche a 69°

kekkus
16-08-2007, 01:52
Lo strap torna a 1066 dopo i 467 di bus, ecco perchè ho fatto i 3.4 con 485x7, in questo modo sorpasso lo strap e sto con un bus bello alto. Sai la cache come viaggia a 970MHz:D

Lo sfondo lo trovi al seguente http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1343
;)

Ma tu sei a liquido? Perchè io per i 3.4, ora che fa caldino, con lo Zalman 9500 dopo il test con occt arrivo anche a 69°

ma nn torna a 1066 dopo i 480mhz di bus??no sono ad aria cmq:D

I soliti sospetti
16-08-2007, 09:25
Ma tu sei a liquido? Perchè io per i 3.4, ora che fa caldino, con lo Zalman 9500 dopo il test con occt arrivo anche a 69°
69°?Se tengo i 3.6GHz questi giorni arrivo a 74°!! :muro:
Non posso andare oltre i 3.4GHz che sto a 63/65° :cry:

P.S. tra un po' liquido :sofico:

luX0r.reload
16-08-2007, 11:32
ma nn torna a 1066 dopo i 480mhz di bus??no sono ad aria cmq:D
Ad aria? Dovrò cambiare il cabinet è puntare su uno buono, tipo lo stacker nero che ha "I soliti sospetti":read:

Cmq la questione dello strap è spiegata in dettaglio nel quarto post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335&page=4.
Lo strap viene riprogrammato a 1067 da 467MHz in su. Tu con 425 stai lavorando con lo strap a 1333 e quindi hai performance minori, sopratutto per quanto riguarda la bandwidth della memoria.

Cmq la scheda grafica o il bus pci-x non regge i miei 485 di bus. Non appena lancio un videogioco 3d il pc si freeza. Putroppo Orthos e OCCT non testano l'intera stabilità del sistema ma si limitano a CPU, RAM (e chipset) tralasciando gli hdd e le altre schede montate nel pc (vedi scheda grafica).
Porca pupazza sono stabile a 485x7 ma non posso giocare???
Avete qualche idea di come risolvere sto problema? Ho anche provato ad alzare il pci-x a 101 ma... NISBA:muro:

kekkus
16-08-2007, 12:13
Ad aria? Dovrò cambiare il cabinet è puntare su uno buono, tipo lo stacker nero che ha "I soliti sospetti":read:

Cmq la questione dello strap è spiegata in dettaglio nel quarto post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335&page=4.
Lo strap viene riprogrammato a 1067 da 467MHz in su. Tu con 425 stai lavorando con lo strap a 1333 e quindi hai performance minori, sopratutto per quanto riguarda la bandwidth della memoria.

Cmq la scheda grafica o il bus pci-x non regge i miei 485 di bus. Non appena lancio un videogioco 3d il pc si freeza. Putroppo Orthos e OCCT non testano l'intera stabilità del sistema ma si limitano a CPU, RAM (e chipset) tralasciando gli hdd e le altre schede montate nel pc (vedi scheda grafica).
Porca pupazza sono stabile a 485x7 ma non posso giocare???
Avete qualche idea di come risolvere sto problema? Ho anche provato ad alzare il pci-x a 101 ma... NISBA:muro:

prova ad alzare il voltaggio chipset a 1.65v e vedrai che funge tutto...la mobo con lo strap a 1066 diventa instabile...io l'ho notato a 458mhz settando l'fsb con setfsb da windows...x fare qualche ora di orthos ho dovuto settare il voltaggio chpset a 1.65v, sennò nn mi faceva neanche 30sec di test...x me se alzi i voltaggio chipset riesci a fare qualche 3dmark ma nn trovare la stabilità certa...;) Io mq il pc lo uso a 458x7 con strap a 1333 e nn 425x7...:D

ugo71
16-08-2007, 12:15
Ad aria? Dovrò cambiare il cabinet è puntare su uno buono, tipo lo stacker nero che ha "I soliti sospetti":read:

Cmq la questione dello strap è spiegata in dettaglio nel quarto post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335&page=4.
Lo strap viene riprogrammato a 1067 da 467MHz in su. Tu con 425 stai lavorando con lo strap a 1333 e quindi hai performance minori, sopratutto per quanto riguarda la bandwidth della memoria.

Cmq la scheda grafica o il bus pci-x non regge i miei 485 di bus. Non appena lancio un videogioco 3d il pc si freeza. Putroppo Orthos e OCCT non testano l'intera stabilità del sistema ma si limitano a CPU, RAM (e chipset) tralasciando gli hdd e le altre schede montate nel pc (vedi scheda grafica).
Porca pupazza sono stabile a 485x7 ma non posso giocare???
Avete qualche idea di come risolvere sto problema? Ho anche provato ad alzare il pci-x a 101 ma... NISBA:muro:

qualcuno griderà all'eresia.. ma prova a spostare il cavo pci-x dell'ali sull'altra presa.. avevo stessa scheda e ali, in teoria è più che sufficiente un liberty 500 ma la vga in questione per il 3d passa da10 a 35A in un attimo e se hai troppe uscite su un canale solo credo vada in protezione o non dia sufficienti ampere:boh:

jax
16-08-2007, 12:19
Ciao a tutti

Ho letto diverse pagine di questo interessante thread (non tutte purtroppo, dunque spero che la domanda che sto per fare non sia già stata fatta), visto che vorrei provare a overclockare un po' il mio sistema, così composto:

Scheda madre Asus P5B-Deluxe
CPU Intel Duo Dual Core 6600
2 GB RAM Cellshock 4-4-4-12
Scheda video GeForce 8800GTS

Ho seguito passo passo i consigli riportati nelle prime pagine, provando ad alzare l'FSB da Bios (portandolo da 266 a 350, anche se CoreTemp me lo riconosce a 321), a mettere le RAM a 700 e impostando i vari voltati come indicato (ho lasciato in automatico solo quelli delle ram).

Il PC appare sufficientemente stabile (devo ancora testarlo in maniera intensiva), il problema è che quando lo avvio (o lo riavvio), si spegne di botto, come se venisse a mancare la corrente, e poi si accende/riaccende subito, quindi funziona senza problemi (ovviamente, senza overcloccare nulla il "problema" non compare). Da cosa può dipendere?

leoben
16-08-2007, 12:23
Ciao a tutti

Ho letto diverse pagine di questo interessante thread (non tutte purtroppo, dunque spero che la domanda che sto per fare non sia già stata fatta), visto che vorrei provare a overclockare un po' il mio sistema, così composto:

Scheda madre Asus P5B-Deluxe
CPU Intel Duo Dual Core 6600
2 GB RAM Cellshock 4-4-4-12
Scheda video GeForce 8800GTS

Ho seguito passo passo i consigli riportati nelle prime pagine, provando ad alzare l'FSB da Bios (portandolo da 266 a 350, anche se CoreTemp me lo riconosce a 321), a mettere le RAM a 700 e impostando i vari voltati come indicato (ho lasciato in automatico solo quelli delle ram).

Il PC appare sufficientemente stabile (devo ancora testarlo in maniera intensiva), il problema è che quando lo avvio (o lo riavvio), si spegne di botto, come se venisse a mancare la corrente, e poi si accende/riaccende subito, quindi funziona senza problemi (ovviamente, senza overcloccare nulla il "problema" non compare). Da cosa può dipendere?

Dalla prima pagina:

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".

D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?

R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.



;)

jax
16-08-2007, 12:36
Grazie del suggerimento... evidentemente mi era sfuggito :p

Una cosa però... io l'alimentatore lo lascio sempre in tensione, senza staccare ciabatta, né spegnere l'interruttore dietro al PC, però il fake boot me lo fa comunque ogni volta che accendo il computer.

Qualcuno di voi ha avuto problemi a causa di questo fake boot? Visto che il PC l'ho praticamente cambiato tutto da appena 6 mesi, volevo sapere se è il caso di lasciarlo per ora com'è, ed eventualmente overcloccarlo solamente più in là, per migliorarne un po' le prestazioni

Grazie

marco2670
16-08-2007, 13:38
Ciao a tutti, premetto che non sono un grande intenditore, però con l'aiuto di alcuni amici del forum ho assemblato un 6600 con la p5b deluxe,
la cosa strana e che il floppy da 3,5, non va, ne ho già cambiati due, il bios sembra settato bene, su risorse del computer ce, ma cliccando non parte nessun supportto....il cavo anche quello cambiato... uso software xp
cosa posso verificare ??? mi dite qualcosa in merito...ciao e grazie

GabrySP
16-08-2007, 13:47
Ciao a tutti, premetto che non sono un grande intenditore, però con l'aiuto di alcuni amici del forum ho assemblato un 6600 con la p5b deluxe,
la cosa strana e che il floppy da 3,5, non va, ne ho già cambiati due, il bios sembra settato bene, su risorse del computer ce, ma cliccando non parte nessun supportto....il cavo anche quello cambiato... uso software xp
cosa posso verificare ??? mi dite qualcosa in merito...ciao e grazie

Se hai provato due floppy e due cavi possiamo escludere che il problema derivi da loro. (sfiga permettendo)

Domanda scema : hai provato ad avviare qualche floppino di boot?
Perchè provando il floppy solo su XP, c'è il rischio di incappare in qualche "skazzo" di winzozz.

PS. Hai attaccato il cavo dell'alimentazione ?
PS2. A cosa ti serve il floppy nel 2007 ? personalmente l'ho bandito da tempo.

Cosa lollosa: io avevo il problema contrario, fino a poco tempo fa occando il procio oltre i 3.6 ghz winzozz mi trovava un floppy inesistente nonostante fosse anche disabilitato da BIOS. :eek: [mistero da x-files]

EDIT: mi sono dimenticato di dire l'unica cosa intelligente : quando il floppy viene visto in "risorse del computer" ma non si può cliccare, succede spesso quando è attivato il controller del floppy da BIOS ma non c'è attaccato il floppy (o è rotto, non alimentato, ecc)

luX0r.reload
16-08-2007, 14:17
prova ad alzare il voltaggio chipset a 1.65v e vedrai che funge tutto...la mobo con lo strap a 1066 diventa instabile...io l'ho notato a 458mhz settando l'fsb con setfsb da windows...x fare qualche ora di orthos ho dovuto settare il voltaggio chpset a 1.65v, sennò nn mi faceva neanche 30sec di test...x me se alzi i voltaggio chipset riesci a fare qualche 3dmark ma nn trovare la stabilità certa...;) Io mq il pc lo uso a 458x7 con strap a 1333 e nn 425x7...:D
Beh ma anche a 458x7 hai la perdita di performance dovuta allo strap ed al rilassamento dei timings:confused:
Cmq per evitare lo strap ho provato a seguire il consiglio dato nel thread che ti ho segnalato: ho fatto il boot a 400x8, quindi con timings alti, bandwidth a palla e strap a 1066, e poi da windows ho usato clockgen per salire a 425x8.
Ora sono a 3.4GHz a 425x8 e strap a 1066 ed ho anche superato il mio record personale al spi da 1MB... 14.953s:D
Tu a 458x7 con strap a 1333 quando fai alla superpippa da 1MB?

luX0r.reload
16-08-2007, 14:18
qualcuno griderà all'eresia.. ma prova a spostare il cavo pci-x dell'ali sull'altra presa.. avevo stessa scheda e ali, in teoria è più che sufficiente un liberty 500 ma la vga in questione per il 3d passa da10 a 35A in un attimo e se hai troppe uscite su un canale solo credo vada in protezione o non dia sufficienti ampere:boh:

Ma dai?:doh:
Ok... appena posso provo l'altra presa pci-x. Thanks:)

I soliti sospetti
16-08-2007, 14:24
Ad aria? Dovrò cambiare il cabinet è puntare su uno buono, tipo lo stacker nero che ha "I soliti sospetti":read:

Cmq la questione dello strap è spiegata in dettaglio nel quarto post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335&page=4.
Lo strap viene riprogrammato a 1067 da 467MHz in su. Tu con 425 stai lavorando con lo strap a 1333 e quindi hai performance minori, sopratutto per quanto riguarda la bandwidth della memoria.

Cmq la scheda grafica o il bus pci-x non regge i miei 485 di bus. Non appena lancio un videogioco 3d il pc si freeza. Putroppo Orthos e OCCT non testano l'intera stabilità del sistema ma si limitano a CPU, RAM (e chipset) tralasciando gli hdd e le altre schede montate nel pc (vedi scheda grafica).
Porca pupazza sono stabile a 485x7 ma non posso giocare???
Avete qualche idea di come risolvere sto problema? Ho anche provato ad alzare il pci-x a 101 ma... NISBA:muro:
Non è che sei troppo basso di Vcore?
Te lo dico xché anche io credevo di essere stabile a 3.4GHz con 1.28v (VID 1.225v) dopo 4 ore di Orthos ma poi i vari riavvii e schermate blu mi hanno fatto capire che avevo bisogno di 1.304v per essere stabile e tutte quelle robe sparite ;)

Per il case si... lo Stacker è ottimo e molto ben ventilato ma se è la cpu che scalda troppo l'unica è il liquido (sto per prendere il WB D-Tek Fuzion+radiatore biventola)... io anche con 20° ambiente a 400x9 1.408v sono al limite (44° in idle e 68/70° in full) :muro: