View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
xathanatosx
12-12-2007, 15:28
:) Ciao a tutti voi , è da un pò che non mi faccio vivo sul thread !
Ho un piccolo problema che mi sta facendo smanettare un pò , premetto che sicuramente andro fuori tema , ma no me ne vogliate , posto qui perchè è sempre il mio punto di riferimento e perchè non trovo risposte da nessun'altra parte....
Il problema c'è l'ho con vista , in quanto non vedo anzi non leggo bene i caratteri , mi spiego meglio , mentre su xp i caratteri ed il testo sono definiti lineari brillati su vista mi è tutto "annebbiato" ho fatto mille prove tra caratteri true type , driver sch.video etc... e sono giunto alla conclusione di dovere cambiare scheda video e cioò dalla mia 7950gt ad una 8800gtx , ma siccome la spesa non è da due soldi chiedevo ai possessori di chip grafico 8800 come vedevano vista nel senso del testo....
Vi ringrazio da subito e me ne scuso....:D
a me tutto ok, hai fatto allineare il monitor? (col tastino sul monitor)
si si.
iI prima pagina sono in lista con RS a 3600 col E6400 ma non 4:5 :D
E visto non ero contento l'ho rifatto anche con il mio nuovo Q6600:D con ram a 4:5. Secondo me non tutti hanno sto problema.
Scordavo, visto che ero scettico sul Q6600 con la nostra mobo hofatto partire 4 sessioni di orthos (1 per core)
beh andrà al caso allora...
a me tutto ok, hai fatto allineare il monitor? (col tastino sul monitor)
No questa opzione non me la da il monitor , in quanto mi dice regolazione automatica non disponibile... (monitor samsung bw226) , mi posti qualche schermata di come visualizzi il testo su vista...
xathanatosx
12-12-2007, 15:35
No questa opzione non me la da il monitor , in quanto mi dice regolazione automatica non disponibile... (monitor samsung bw226) , mi posti qualche schermata di come visualizzi il testo su vista...
quando torno a casa(molto tardi e se me lo ricordo) te lo mando
Squalo71
12-12-2007, 15:36
No questa opzione non me la da il monitor , in quanto mi dice regolazione automatica non disponibile... (monitor samsung bw226) , mi posti qualche schermata di come visualizzi il testo su vista...
Prova a cambiare la frequenza di refresh del video. Se il monitor e la scheda la supportano (dovrebbero) portala a 75Hz.
xathanatosx
12-12-2007, 15:40
beh andrà al caso allora...
non so, io con la mia p5b sono stra contento, ho fatto un ottimo investimento. Fai tu, se imposto da bios un voltaggio (es 1,4) cpuz indica in idle 1,4 ed in full 1,392, il che è perfetto, non ho fatto nessuna Vmode. Sicuramente ho una mobo fortunata, lo ammetto, vedremo poi con i prossimi penryn che fa!;)
Credimi dopo dieci minuti mi lacrimano gli occhi !:mad:
http://img513.imageshack.us/img513/205/catturaio5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=catturaio5.jpg)
xathanatosx
12-12-2007, 15:44
Credimi dopo dieci minuti mi lacrimano gli occhi !:mad:
http://img513.imageshack.us/img513/205/catturaio5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=catturaio5.jpg)
ho visto l'immagine, la vedo perfetta. Spetta n'attimo, non è che hai dato una risoluzione non supportata dal monitor?
prova a cambiarla.
ho visto l'immagine, la vedo perfetta. Spetta n'attimo, non è che hai dato una risoluzione non supportata dal monitor?
prova a cambiarla.
Non so che dirti , non prendermi per fissato ma su xp il testo lo vedo molto più definito e brillante , se questa e la perfezione su vista ... inutile cambiare scheda ed inutile utilizzare vista , almeno per me...:muro:
NO NO la risoluzione è giustissima....! 1680x1050
non so, io con la mia p5b sono stra contento, ho fatto un ottimo investimento. Fai tu, se imposto da bios un voltaggio (es 1,4) cpuz indica in idle 1,4 ed in full 1,392, il che è perfetto, non ho fatto nessuna Vmode. Sicuramente ho una mobo fortunata, lo ammetto, vedremo poi con i prossimi penryn che fa!;)
azzo io se imposto 1.28 da bios, in windows ho 1.25 e sotto sforzo 1.23...:muro:
M@verick
12-12-2007, 15:52
azzo io se imposto 1.28 da bios, in windows ho 1.25 e sotto sforzo 1.23...:muro:
Sulla Blitz se imposto 1.3 ho 1.35 in idle e 1.33 sotto carico
xathanatosx
12-12-2007, 15:54
azzo io se imposto 1.28 da bios, in windows ho 1.25 e sotto sforzo 1.23...:muro:
non è malaccio anzi, ce di molto peggio. Io ho notato che sono andato a migliorare con l'aggiornamento del bios, mi sembra il 1212. cmq sai impostando da bios un voltaggio è difficile che torni alla perfezione. Quindi è come se da bios il tuo 1,28 sia uguale a 1,25 reale e un calo di 0,02V è nulla dai.
non è malaccio anzi, ce di molto peggio. Io ho notato che sono andato a migliorare con l'aggiornamento del bios, mi sembra il 1212
io ho su il 1226...
xathanatosx
12-12-2007, 16:03
io ho su il 1226...
anche io.
ho visto l'immagine, la vedo perfetta. Spetta n'attimo, non è che hai dato una risoluzione non supportata dal monitor?
prova a cambiarla.
Vi posto due immagini del forum la prima fatta da vista la seconda da xp :
http://img341.imageshack.us/img341/8189/cattura1xq9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura1xq9.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/9751/cattura2xn7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura2xn7.jpg)
Non ditemi che non c'è differenza ...:mc:
anche io.
avrai una mobo culata...:cool: :D
Squalo71
12-12-2007, 16:12
Vi posto due immagini del forum la prima fatta da vista la seconda da xp :
http://img341.imageshack.us/img341/8189/cattura1xq9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura1xq9.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/9751/cattura2xn7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura2xn7.jpg)
Non ditemi che non c'è differenza ...:mc:
Si, in effetti la prima sembra un po' sfocata.
Hai provato a impostare il refresh un po' più alto?
xathanatosx
12-12-2007, 16:14
Vi posto due immagini del forum la prima fatta da vista la seconda da xp :
http://img341.imageshack.us/img341/8189/cattura1xq9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura1xq9.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/9751/cattura2xn7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura2xn7.jpg)
Non ditemi che non c'è differenza ...:mc:
la diff la vedo ma secondo me sono i drivers che non vanno. Che vga hai?
Squalo71
12-12-2007, 16:14
avrai una mobo culata...:cool: :D
Mbè, tra vdrop praticamente nullo e 4:5 funzionante, direi proprio di si.
Mai provato la schedina, o il superenalotto :ciapet: ?!?
Vi posto due immagini del forum la prima fatta da vista la seconda da xp :
http://img341.imageshack.us/img341/8189/cattura1xq9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura1xq9.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/9751/cattura2xn7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cattura2xn7.jpg)
Non ditemi che non c'è differenza ...:mc:
E' molto semplice, su Vista è attivo di default il ClearType, al contrario di XP. :)
Disabilitalo qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071212171543_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071212171543_Senza-titolo-1.jpg)
Personalizza -> Colore e aspetto finestre -> Apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori -> Effetti
:)
xathanatosx
12-12-2007, 16:16
Mbè, tra vdrop praticamente nullo e 4:5 funzionante, direi proprio di si.
Mai provato la schedina, o il superenalotto :ciapet: ?!?
sisi, ma mai vinto niente:mad:
Squalo71
12-12-2007, 16:18
sisi, ma mai vinto niente:mad:
Ovvio, hai sprecato tutta la tua fortuna sulla P5B :D:D:D.
Però in effetti io ho il 4:5 instabile, ma non ho mai vinto niente neanche io.
Non è giusto!!!!!!!!!
xathanatosx
12-12-2007, 16:21
Ovvio, hai sprecato tutta la tua fortuna sulla P5B :D:D:D.
Però in effetti io ho il 4:5 instabile, ma non ho mai vinto niente neanche io.
Non è giusto!!!!!!!!!
anche serpone ha il 4:5 stabile.
anche serpone ha il 4:5 stabile.
va a culo rega...a me ogni tanto va ogni tanto no...cmq sto ultimo bios fa cagare...capita ogni tanto che entrando nei settaggi del bios e uscendo salvando i parametri, poi imposti in auto il molti a 8x anche se io precedentemente lo avessi settato a 7x...ma che cazz è....?
la diff la vedo ma secondo me sono i drivers che non vanno. Che vga hai?
E' molto semplice, su Vista è attivo di default il ClearType, al contrario di XP. :)
Disabilitalo qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071212171543_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071212171543_Senza-titolo-1.jpg)
Personalizza -> Colore e aspetto finestre -> Apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori -> Effetti
:)
La mia scheda video è una 7950gt . Ultimi driver nvidia Forceware 169.21 Windows Vista 32bit.
Per quanto riguarda il clear type l'ho provato , in effetti un miglioramento c'è ma nel complesso e sempre una visualizzazione poco chiara e definitA RISPETTO AD XP...
a me il 4 5 dipende dalle stagioni, primavera e estate va, inverno da problemi per 2 settimane poi si riprende.
booh!!
we rega ho ottimizzato le temp, ho quasi 22 gradi in camera...che ve ne pare? :D
http://img231.imageshack.us/img231/151/snap1vl8.th.gif (http://img231.imageshack.us/my.php?image=snap1vl8.gif)
Ciao a tutti....sono stato un pò impegnato con il lavoro e ho seguito il forum a sprazzi.
Avrei a breve necessità di acquistare altri 2GB di ram per arrivare a 4GB e cambiare la scheda video con una + potente.....
Le ram ho le xms-2 mi conviene prendere un altro kit di quelle(60€) o trovo qualcosa di meglio a quel prezzo?
Per la scheda ero orientato su radeon 3870 ma in open gl come và?
Un saluto a tutti.....ah dimenticavo sono in attesa del e-8400 appena arriva faccio sapere come và in O.C con sta mobo!!!
xathanatosx
12-12-2007, 18:15
Ciao a tutti....sono stato un pò impegnato con il lavoro e ho seguito il forum a sprazzi.
Avrei a breve necessità di acquistare altri 2GB di ram per arrivare a 4GB e cambiare la scheda video con una + potente.....
Le ram ho le xms-2 mi conviene prendere un altro kit di quelle(60€) o trovo qualcosa di meglio a quel prezzo?
Per la scheda ero orientato su radeon 3870 ma in open gl come và?
Un saluto a tutti.....ah dimenticavo sono in attesa del e-8400 appena arriva faccio sapere come và in O.C con sta mobo!!!
la geffo no? visto che per adesso è la migliore? ( se non sbaglio)
luX0r.reload
12-12-2007, 18:18
Ciao a tutti....sono stato un pò impegnato con il lavoro e ho seguito il forum a sprazzi.
Avrei a breve necessità di acquistare altri 2GB di ram per arrivare a 4GB e cambiare la scheda video con una + potente.....
Le ram ho le xms-2 mi conviene prendere un altro kit di quelle(60€) o trovo qualcosa di meglio a quel prezzo?
Per la scheda ero orientato su radeon 3870 ma in open gl come và?
Un saluto a tutti.....ah dimenticavo sono in attesa del e-8400 appena arriva faccio sapere come và in O.C con sta mobo!!!
Quando possibile ti conviene sempre aggiungere moduli uguali a quelli che hai già... altrimenti rischi di diventare pazzo per capire come far convivere due tipologie diverse... aggiusta timing, voltaggio, metti prima le due del tipo a, poi quelle del tipo b o viceversa, oppure alterna... prima una del tipo b, poi una del tipo a e... AAAAAAAAAAAAAAAAAH:muro:
p.s. Dimenticavo... capita anche che non riescano a convivere insieme dopo che hai provato tutte le combinazioni possibili:D
Bhairava
12-12-2007, 19:18
Eccolo qui il mio problema che tanto mi ha fatto tribolare: mi sembra che sia saltato un piedino nella porta ide della mobo....si lo so...uno manca sempre, ma ce n'è uno che è cortissimo, quindi rotto. E' sicuramente quella la causa degli errori durante la copia dei files di installazione di win....che ne pensate? si può riparare?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
akiramax2
12-12-2007, 19:25
tiralo con una pinza sperando di non spezzarlo;)
M@verick
12-12-2007, 19:35
tiralo con una pinza sperando di non spezzarlo;)
Quoto :)
xathanatosx
12-12-2007, 19:36
Eccolo qui il mio problema che tanto mi ha fatto tribolare: mi sembra che sia saltato un piedino nella porta ide della mobo....si lo so...uno manca sempre, ma ce n'è uno che è cortissimo, quindi rotto. E' sicuramente quella la causa degli errori durante la copia dei files di installazione di win....che ne pensate? si può riparare?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
potresti cercare di levare lo zoccoletto di plastica e vedere se non è spezzato e al limite la risaldi.
PiPPoTTo
12-12-2007, 20:09
Quando possibile ti conviene sempre aggiungere moduli uguali a quelli che hai già... altrimenti rischi di diventare pazzo per capire come far convivere due tipologie diverse... aggiusta timing, voltaggio, metti prima le due del tipo a, poi quelle del tipo b o viceversa, oppure alterna... prima una del tipo b, poi una del tipo a e... AAAAAAAAAAAAAAAAAH:muro:
p.s. Dimenticavo... capita anche che non riescano a convivere insieme dopo che hai provato tutte le combinazioni possibili:D
Ciao! hai risolto con la ram?
ho fatto alcuni test veloci oggi aggiornando anche io il bios, ma nulla da fare a 390 di bus arriva, ma a 400 che prima era stabile come una roccia, ora schermata nera non risolvibile nemmeno aumentando tutti i voltaggi :rolleyes:
akiramax2
12-12-2007, 20:14
Ciao! hai risolto con la ram?
ho fatto alcuni test veloci oggi aggiornando anche io il bios, ma nulla da fare a 390 di bus arriva, ma a 400 che prima era stabile come una roccia, ora schermata nera non risolvibile nemmeno aumentando tutti i voltaggi :rolleyes:
mi è successa la stessa cosa sulla asrock 775-dualvsta... è andata degradando dopo che gli ho aggiornato il bios, non ho risolto nemmeno mettendo bios vecchi ne tantomeno quelli successivi. alla fine reggeva solo le impostazioni standard... ho risolto prendendo la p5bdeluxe:D
Bhairava
12-12-2007, 22:12
Risolto tuttoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! :D :D :D :D
Porcaccia la miseria era un cazzo di piedino che si era spostato indietro!!!! Tutte queste tarantelle per una banalità del genere...Ma perchè capperi queste porte ide non le fanno perpendicolari al PCB!!! :mad: :mad:
Cmq: 50 euro investite inutilmente in 1giga di ram...Mi darà problemi se lo metto accanto ai due giga che possiedo? Il blocco nuovo è un Kingston pc 6400 800, le altre sono quelle in firma (elixir, che pacco di ram!!)....
xathanatosx
12-12-2007, 22:28
Risolto tuttoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! :D :D :D :D
Porcaccia la miseria era un cazzo di piedino che si era spostato indietro!!!! Tutte queste tarantelle per una banalità del genere...Ma perchè capperi queste porte ide non le fanno perpendicolari al PCB!!! :mad: :mad:
Cmq: 50 euro investite inutilmente in 1giga di ram...Mi darà problemi se lo metto accanto ai due giga che possiedo? Il blocco nuovo è un Kingston pc 6400 800, le altre sono quelle in firma (elixir, che pacco di ram!!)....
problemi forse per l'overclock, fai delle prove con le sole elixir e fai dei memtest in caso che vadano a cavolo metti su la kingston e rivendi le tue.
problemi forse per l'overclock, fai delle prove con le sole elixir e fai dei memtest in caso che vadano a cavolo metti su la kingston e rivendi le tue.
Ciauz:D aspetto tuoi screenshots....
M@verick
12-12-2007, 22:36
problemi forse per l'overclock, fai delle prove con le sole elixir e fai dei memtest in caso che vadano a cavolo metti su la kingston e rivendi le tue.
Mah... 1Gb di RAM problemi non dovrebbe dartene... semmai perdi il dual channel.
xathanatosx
12-12-2007, 22:40
Mah... 1Gb di RAM problemi non dovrebbe dartene... semmai perdi il dual channel.
no intendevo con 2 banchi e non con 1.
Bhairava
12-12-2007, 22:44
ehm...non ho capito bene....
PiPPoTTo
12-12-2007, 22:55
mi è successa la stessa cosa sulla asrock 775-dualvsta... è andata degradando dopo che gli ho aggiornato il bios, non ho risolto nemmeno mettendo bios vecchi ne tantomeno quelli successivi. alla fine reggeva solo le impostazioni standard... ho risolto prendendo la p5bdeluxe:D
non è il mio caso ;)
io sono passato da 2x1 Gb di ram a 4x1 Gb, comunque, ho solo perzo 10 mhz di bus, da 400 a 390, anche se devo testarlo ancora bene
luX0r.reload
13-12-2007, 09:42
Ciao! hai risolto con la ram?
ho fatto alcuni test veloci oggi aggiornando anche io il bios, ma nulla da fare a 390 di bus arriva, ma a 400 che prima era stabile come una roccia, ora schermata nera non risolvibile nemmeno aumentando tutti i voltaggi :rolleyes:
Si ho risolto:D
Come ho detto in un post precedente, ho dovuto "semplicemente" aggiornare il bios (ma probabilmente basta anche un reflash del bios che hai correntemente... giusto per resettare qualcosa a livello di mobo) e alzare di uno step il VNB che prima tenevo al minimo.
Se hai già fatto queste due cose dovresti provare anche ad alzare un po' il voltaggio delle ram. Occhio a non andare troppo su con quest'ultimo. Non so il voltaggio default delle tue ram, ma di solito si sconsiglia di superare i 2.2v, 2.3v... e secondo me già sono troppi;)
PiPPoTTo
13-12-2007, 10:01
Si ho risolto:D
Come ho detto in un post precedente, ho dovuto "semplicemente" aggiornare il bios (ma probabilmente basta anche un reflash del bios che hai correntemente... giusto per resettare qualcosa a livello di mobo) e alzare di uno step il VNB che prima tenevo al minimo.
Se hai già fatto queste due cose dovresti provare anche ad alzare un po' il voltaggio delle ram. Occhio a non andare troppo su con quest'ultimo. Non so il voltaggio default delle tue ram, ma di solito si sconsiglia di superare i 2.2v, 2.3v... e secondo me già sono troppi;)
proverò ad innalzare il VNB (consigli su quanto amssimo?), e porto le ram da 2.00 a 2.10, vediamo :)
grazie
Bhairava
13-12-2007, 10:10
Salve a tutti di nuovo, dopo le varie vicissitudini e formattazioni del mio pc di cui siete stati testimoni, ho reinstallato il sistema e testato di nuovo la x1900xtx. Purtroppo ho avuto un sensibile calo di frame..passando dai 50-60 di GoW ai 25-35-40, e dai 50 di Ut3 ai 20-30. ATT è configurata esattamente come prima (fequenze in Override 3d). Ho anche aggiunto un banco di Ram e ora sono a 3 giga (2 in dual channel). Ho provato as usare cpu-z e (ORRORE!!!:eek: :eek:) ho notato che il core speed del mio e6300 è 1,600 e non più 1,86!!!
I valori del bios io non li ho toccati....Però il processore l'ho smontato e l'ho rimontato..CHe abbia sbagliato qualcosa?
nicolati
13-12-2007, 10:17
Magari prova a mettere il moltiplicatore fisso, senza C1E abilitato e riprova. Cmq se hai tre banchi montati sei per forza in single channel.
Ciao
Bhairava
13-12-2007, 10:19
Magari prova a mettere il moltiplicatore fisso, senza C1E abilitato e riprova. Cmq se hai tre banchi montati sei per forza in single channel.
Ciao
come si toglie il moltiplicatore fisso? dal bios? c1e..boh.
Cpu-z mi dice che sono in dual....
boombastic
13-12-2007, 10:39
Ragazzi non riesco ad avere temperature decenti con il mio E6600 ed un Asus Silent Tower:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=813&modelmenu=1
sono a 370x8 e dopo 10 minuti di orthos la Temperatura dei due core si attesta sui 62°C.
Considerando il dissipatore non stock e le temperature polari di questi gironi (sui 18-19 gradi a casa mia,non di più), mi sembra un pò altina no?
Ho cambiato la pasta termica mettendo l'ultima Zalman col pennellino:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3442
Secondo voi cambiando dissipatore, mettendo qule, migliorerebbe la situazione?
Ragazzi non riesco ad avere temperature decenti con il mio E6600 ed un Asus Silent Tower:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=813&modelmenu=1
sono a 370x8 e dopo 10 minuti di orthos la Temperatura dei due core si attesta sui 62°C.
Considerando il dissipatore non stock e le temperature polari di questi gironi (sui 18-19 gradi a casa mia,non di più), mi sembra un pò altina no?
Ho cambiato la pasta termica mettendo l'ultima Zalman col pennellino:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3442
Secondo voi cambiando dissipatore, mettendo qule, migliorerebbe la situazione?
Assolutamente Thermalright ultra 120 extreme
Ciauz;)
ilratman
13-12-2007, 10:59
Ragazzi non riesco ad avere temperature decenti con il mio E6600 ed un Asus Silent Tower:
http://it.asus.com/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=813&modelmenu=1
sono a 370x8 e dopo 10 minuti di orthos la Temperatura dei due core si attesta sui 62°C.
Considerando il dissipatore non stock e le temperature polari di questi gironi (sui 18-19 gradi a casa mia,non di più), mi sembra un pò altina no?
Ho cambiato la pasta termica mettendo l'ultima Zalman col pennellino:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=3442
Secondo voi cambiando dissipatore, mettendo qule, migliorerebbe la situazione?
Blueorb2 con ventola rigorosamente a 5V altrimenti è rumorosa.
e6600@3000 in idle 28° in full 42°.
Bhairava
13-12-2007, 11:20
Salve a tutti di nuovo, dopo le varie vicissitudini e formattazioni del mio pc di cui siete stati testimoni, ho reinstallato il sistema e testato di nuovo la x1900xtx. Purtroppo ho avuto un sensibile calo di frame..passando dai 50-60 di GoW ai 25-35-40, e dai 50 di Ut3 ai 20-30. ATT è configurata esattamente come prima (fequenze in Override 3d). Ho anche aggiunto un banco di Ram e ora sono a 3 giga (2 in dual channel). Ho provato as usare cpu-z e (ORRORE!!!:eek: :eek:) ho notato che il core speed del mio e6300 è 1,600 e non più 1,86!!!
I valori del bios io non li ho toccati....Però il processore l'ho smontato e l'ho rimontato..CHe abbia sbagliato qualcosa?
Gente, mi dicono che questo problema derivi dal fatto che io abbia installato la versione bios 1226. Che ne pensate? Potrebbe essere?
Mi dicono anche di fare il downgrade alla 1705, siete d'accordo?
hai disabilitato speedstep e c1e oltre a fissare il multi a 7 ? altrimenti è normale che in idle lavori a 266*6 ma automaticamente sotto sforzo passa a 266*7.
io invece sto sclerando cone le ram... dopo poco più di un'ora orthos dà errore :( e sono solo a 850 quando sono ram che possono andare molto più su !!!
ho il timore che tutto dipenda dai timings, chi può darmi qualche indicazione ? oltre ai soliti 4 (nel mio caso 4-4-4-12) non so come impostare gli altri per mantenerli "in linea"... se potete ditemelo anche per allinearli a 5-5-5-15 perchè suppongo che se salgono ancora un po' sia meglio rilassare i timings e aumentare il bus no ?
ps: ma a che punto mi conviene cambiare i voltaggi dei chipset ? io non so neanche come sono @default -_-'
Probabilmente avendo aggiornato alla versione 1226 sono stati ripristinati i parametri di default del bios, per cui c'è abilitato il C1E.
Per disabilitarlo basta che vai a guardare in prima pagina : c'è uno screenshot con la schermata del bios corrispondente.
Il problema se così si può chiamare sta unicamente qui.
Puoi provare a monitorare il passaggio da una frequenza di clock all'altra con l'ultima versione di CPU-Z o CrystalCPUID e lanciando o Orthos o Prime95.
Bhairava
13-12-2007, 11:34
hai disabilitato speedstep e c1e oltre a fissare il multi a 7 ? altrimenti è normale che in idle lavori a 266*6 ma automaticamente sotto sforzo passa a 266*7.
io invece sto sclerando cone le ram... dopo poco più di un'ora orthos dà errore :( e sono solo a 850 quando sono ram che possono andare molto più su !!!
ho il timore che tutto dipenda dai timings, chi può darmi qualche indicazione ? oltre ai soliti 4 (nel mio caso 4-4-4-12) non so come impostare gli altri per mantenerli "in linea"... se potete ditemelo anche per allinearli a 5-5-5-15 perchè suppongo che se salgono ancora un po' sia meglio rilassare i timings e aumentare il bus no ?
ps: ma a che punto mi conviene cambiare i voltaggi dei chipset ? io non so neanche come sono @default -_-'
come si disabilitano speedstep e c1e? Allora non dipene dalla versione del bios 1226?
come si disabilitano speedstep e c1e? Allora non dipene dalla versione del bios 1226?
PRIMA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097084&postcount=3)
Bhairava
13-12-2007, 11:38
PRIMA PAGINA
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
io invece sto sclerando cone le ram... dopo poco più di un'ora orthos dà errore :( e sono solo a 850 quando sono ram che possono andare molto più su !!!
ho il timore che tutto dipenda dai timings, chi può darmi qualche indicazione ? oltre ai soliti 4 (nel mio caso 4-4-4-12) non so come impostare gli altri per mantenerli "in linea"... se potete ditemelo anche per allinearli a 5-5-5-15 perchè suppongo che se salgono ancora un po' sia meglio rilassare i timings e aumentare il bus no ?
ps: ma a che punto mi conviene cambiare i voltaggi dei chipset ? io non so neanche come sono @default -_-'
qualcuno aiuta me ?
in particolare lo "static read control" quanto influisce sulle prestazioni ? cioè, se lo disabilito quanto devo salire in frequenza per riparare ?
qualcuno aiuta me ?
in particolare lo "static read control" quanto influisce sulle prestazioni ? cioè, se lo disabilito quanto devo salire in frequenza per riparare ?
Che ram hai? :D
Bhairava
13-12-2007, 11:51
Allora, ho disabilitato c1e e speedstep dal bios. ma il problema rimane. Ho provato a mettere sottosforzo il processore con superpi ma non va oltre 1600 Mhz...Cosa c'è che non va? :( :(
Che ram hai? :D
patriot extreme performance low latency 4*1GB
ora ho disabilitato "static...", prima con faster e fast orthos dava errore dopo 10 minuti.
sempre con le stesse impostazioni: fsb 283, molti 6 (e6300), ddr849 4-4-4-12-6-42-10-10-10-11 (vado a memoria ma sono abbastanza sicuro. ho cambiato i primi 4 e gli altri sono @default ma secondo me dovrei abbassarli per stare in linea con i primi...)
ps: ma è normale che orthos se ne freghi della reale frequenza del processore ? mi segna sempre come se avessi il multi massimo, ma non è così e ne ho la conferma con cpu-z. nonostante ogni volta che cambio fsb da bios, al riavvio debba rientrare per rimettere il molti a 6 che torna sempre a 7 senza motivo -_-'
nicolati
13-12-2007, 12:04
Allora, ho disabilitato c1e e speedstep dal bios. ma il problema rimane. Ho provato a mettere sottosforzo il processore con superpi ma non va oltre 1600 Mhz...Cosa c'è che non va? :( :(
Per eliminarti il dubbio. Downagrada a 1223 o precedente. Io ho 1219 e sto bene.
Ciao
Bhairava
13-12-2007, 12:07
ok ci provo, anche se il upgrade o il downgrade del bios mi mettono sempre un pò di ansia.......
lzeppelin
13-12-2007, 12:29
ciao ragazzi vorrei comprare queste ram :
Corsair XMS2 PC6400 5-5-5-12
Qualcuno ha avuto buone esperienze con queste ram?
nicolati
13-12-2007, 13:14
Sono 4-4-4-12. Le ho io. Sono buone, ma credo che siano tirate al max quando ti danno quella specifica alla Corsair, perché più di quello non vanno.
Ciao
lzeppelin
13-12-2007, 13:18
ok, grazie, devo fare l'ipgrade della ram però ora ho visto
Team Group 8Gb DDR2 PC2-6400 Team Elite (5-5-5-15) a 80 euro :O e a quel prezzo le prenderei al volo
però nel sito asus non le vedo tra quelle compatibili... rischio?
sono compatibilissime, le ho avute io
cmq saranno, anzi sono 2 gb (kit da 2x1gb)
Invece per 1 altro tizio, ho acquistato la settimana scorsa 2x2 gb (4 gb) di team value aaaaaaaaaa 80 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
evviva, solo meno di 1 anno fa spesi per 2 gb 140 euro di TEAM VALUE
azzarola
non è che hanno impostato il blocco con gli indirizzi mac?
hai possibilità di provare con 1 altro pc o notebook?
luX0r.reload
13-12-2007, 14:01
Sono 4-4-4-12. Le ho io. Sono buone, ma credo che siano tirate al max quando ti danno quella specifica alla Corsair, perché più di quello non vanno.
Ciao
Occhio che non è vero che sono sempre 4-4-4-12. Quel modello delle corsair esiste in due versioni e sono appunto la 4-4-4-12 e 5-5-5-12!!!
Se non c'è scritto espressamente C4 o 4-4-4-12, sono le 5-5-5-12!
Cmq non c'è differenza... sopratutto con l'architettura dei Core2Duo.
A sto punto compra quelle più economiche:D
lzeppelin
13-12-2007, 14:08
evviva, solo meno di 1 anno fa spesi per 2 gb 140 euro di TEAM VALUE
azzarola
io esattamenteun anno fa spesi 244 euro per 2 gb ddr 667 :muro:
io esattamenteun anno fa spesi 244 euro per 2 gb ddr 667 :muro:
e che ci volete fà, io pagai la X1900XT 570€ a Gennaio 2006, e l'ho rivenduta una settimana fà a 110. è il mercato :O :D
Bhairava
13-12-2007, 14:46
Per eliminarti il dubbio. Downagrada a 1223 o precedente. Io ho 1219 e sto bene.
Ciao
Ragazzi i problemi non finiscono mai. Ho fatto il downgrade del bios da 1226 a 1219 per vedere se tornavo alla frequenza giusta del processore e Win non si avvia più. Ntldr mancante. Ho fatto riferimento alla sezione win del forum, e ho provato con tutti i metodi suggeriti (copia dei file ntldr e ntdetect sulla directory c: sulla consolle di ripristino; copia di un nuovo boot.ini; fixboot e fixmbr), ma non va.....L'hd smembra settato bene sul bios...Ma mi dà sempre ntldr mancante. Che devo fare? :cry: :cry: :cry: :cry:
nicolati
13-12-2007, 15:02
Non trova il settore di avvio del disco. Ma non credo dipenda dal bios.
Ciao
non è che hanno impostato il blocco con gli indirizzi mac?
hai possibilità di provare con 1 altro pc o notebook?
si ho provato e va, la scheda mi è arrivata da poco, ma nn funziona la lan...può essere incompatibilità con il router?il driver e della realtek, però se fosse così nn me lo dovrebbe fare anche con altre schede di rete
PER LE RAM TEAM GROUP dici lo store RUN_STORE??
mah, il porezzo è troppo basso 56 euri, mi danno di dark, altrimenti le dark a quanto le dovrebbero vendere??
non so se le xtreem siano scese a 56 euro, ma sotto i 100 è sicuro
2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series 4-4-4-10 Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 55,96 €
il sito del ragno!
ciao
ragazzi domandina veloce veloce: qualcuno ha mai provato il RAID O+1 su questa mobo?Stavo valutando l'acquisto di altri HD Hitachi Sata2 da 80gb per unirli ai miei due da 80gb e quindi fare 80gb+80gb+80gb+80gb in RAIDO 0+1...come va su questa mobo questo tipo di configurazione raid?
Bhairava
13-12-2007, 15:32
Non trova il settore di avvio del disco. Ma non credo dipenda dal bios.
Ciao
Ok ho risolto, ma rimane il problema che il core speed del mio e6300 è va a 1,60 anzichè a 1,86. Ho disabilitato il c1e e lo speedstep dal bios, ho downgradato il bios dall'1226 al 1219, come mi è stato consigliato, ma non cambia nulla. La frequenza rimane a 1,6 anche durante un calcolo da 2m (edit ho provatoa anche un calcolo da 30m) con superpi.....Confido nella vostra pazienza e disponibilità.
ragazzi domandina veloce veloce: qualcuno ha mai provato il RAID O+1 su questa mobo?Stavo valutando l'acquisto di altri HD Hitachi Sata2 da 80gb per unirli ai miei due da 80gb e quindi fare 80gb+80gb+80gb+80gb in RAIDO 0+1...come va su questa mobo questo tipo di configurazione raid?
Se hai 4 dischi, vai di Raid 5, imho
Ciauz;)
Se hai 4 dischi, vai di Raid 5, imho
Ciauz;)
xchè?O raid 0 con 4 dischi na putenza...:D
M@verick
13-12-2007, 16:09
Se hai 4 dischi, vai di Raid 5, imho
Ciauz;)
0+1, molto piu' veloce in scrittura...
we raga tecnocomp ha mandato 1 mail con cui mi dice che ha riparato, cioè sostituito la mia sk madre perchè effettivamente non funzionante
che dite, se la vendo (la p5b deluxe che mi ridanno che è nuova) quanto la riesco a vendere?
vorrei prendere seriamente la p5k deluxe e il quad q6600
oppure prendo solo il quad e cerco di farlo andare sulla p5b??
@ CHI HA IL DUAD Q6600
vorrei a sto punto mettere il qual a 3.330 ghz e le ram in 2:3, quindi....370x9 e ram a 1100 in 2:3
qualcuno ha provato?
regge?
non sarebbe male, avrei il procio come ce l'ho ora ma col vantaggio del quad, e ram spinte anche a 4 4 4 12 se riesco o male che va a 5 5 5 15?
consigli?
cambio procio e sk madre
o solo procio?
Squalo71
13-12-2007, 16:13
ragazzi domandina veloce veloce: qualcuno ha mai provato il RAID O+1 su questa mobo?Stavo valutando l'acquisto di altri HD Hitachi Sata2 da 80gb per unirli ai miei due da 80gb e quindi fare 80gb+80gb+80gb+80gb in RAIDO 0+1...come va su questa mobo questo tipo di configurazione raid?
Immagino tu intenda RAID10, cioè due coppie di RAID1 messe tra loro in RAID0 (mirror in striping).
Allora, la teoria è nettamente favorevole al RAID10, perché ti assicura contemporaneamente velocità e sicurezza; se rompi un disco mantieni le stesse prestazioni senza perdita di dati, e potresti permetterti di romperne un altro, sull'altro mirror, mantenendo comunque i tuoi dati e le prestazioni del RAID0.
Ovvio che in caso di rottura, di qualunque tipo, devi comunque correre a sostituire il disco, ma a questo potresti ovviare comprando tre dischi, anziché due, e mettendo il terzo in modalità "hot spare", cioè entra in gioco in caso di rottura di un disco, sostituendolo e attivando la procedura di "rebuild" in automatico.
A questo punto mi (e ti) domando: hai bisogno di velocità in lettura/scrittura o sulla scrittura puoi soprassedere? Nel secondo caso puoi pensare anche a un RAID5, che ha dalla sua il vantaggio di non sprecare la metà dello spazio disco a disposizione (così è col RAID10), e "spreca" lo spazio di un solo disco. Lo svantaggio è che in scrittura non hai gli stessi guadagni di velocità che hai in lettura.
Ti faccio un esempio comparativo, con 4 dischi da 80GB:
RAID10: spazio utile 160GB, velocità (r/w) come un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di uno, o nel migliore dei casi, due dischi;
RAID5: spazio utile 240GB, velocità (r) come un RAID0 di tre dischi, velocità (w) un po' meno di un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di un disco.
Su entrambe le configurazioni può essere implementato il disco hot spare.
Per tornare IT, mi sembra che gwwmas avesse fatto delle prove col RAID10, prima di giungere alla sua configurazione definitiva. Se dico giusto, aspetta che lui ti dirà come va su questa nostra beneamata ;).
Ciao
we raga tecnocomp ha mandato 1 mail con cui mi dice che ha riparato, cioè sostituito la mia sk madre perchè effettivamente non funzionante
che dite, se la vendo (la p5b deluxe che mi ridanno che è nuova) quanto la riesco a vendere?
vorrei prendere seriamente la p5k deluxe e il quad q6600
oppure prendo solo il quad e cerco di farlo andare sulla p5b??
@ CHI HA IL DUAD Q6600
vorrei a sto punto mettere il qual a 3.330 ghz e le ram in 2:3, quindi....370x9 e ram a 1100 in 2:3
qualcuno ha provato?
regge?
non sarebbe male, avrei il procio come ce l'ho ora ma col vantaggio del quad, e ram spinte anche a 4 4 4 12 se riesco o male che va a 5 5 5 15?
consigli?
cambio procio e sk madre
o solo procio?
io ho le ram in sincro a 367 :boh:
Squalo71
13-12-2007, 16:15
0+1, molto piu' veloce in scrittura...
Meglio RAID10 piuttosto che 0+1, migliori le prestazioni in caso di rottura di sco e in alcuni casi migliori anche la tolleranza alle rotture ;).
si a te son value, in 4:5 non se ne parla e in 2:3 non arriva
Azz, forse cambio opinione, tengo le mobo, ovunque è svalutatissima
la venderei a 100 euro di mercato, come nuova invece non so!!!!
M@verick
13-12-2007, 16:18
Meglio RAID10 piuttosto che 0+1, migliori le prestazioni in caso di rottura di sco e in alcuni casi migliori anche la tolleranza alle rotture ;).
Guarda che in realta' ICH8R e ICH9R fanno 0+1 che io sappia....
Squalo71
13-12-2007, 16:20
Guarda che in realta' ICH8R e ICH9R fanno 0+1 che io sappia....
Sulla documentazione Asus ho letto RAID0, 1, 5, 10.
O è l'ennesima ca@@ata di Asus....
Bho, mi documento su Intel, va...
Bhairava
13-12-2007, 16:21
Ok ho risolto, ma rimane il problema che il core speed del mio e6300 è va a 1,60 anzichè a 1,86. Ho disabilitato il c1e e lo speedstep dal bios, ho downgradato il bios dall'1226 al 1219, come mi è stato consigliato, ma non cambia nulla. La frequenza rimane a 1,6 anche durante un calcolo da 2m (edit ho provatoa anche un calcolo da 30m) con superpi.....Confido nella vostra pazienza e disponibilità.
cpu-z indica il moltiplicatore a un valore di 6, invece dovrebbe essere a 7. L'ho impostato manualmente nel bios della p5b, ma tornato in win, il moltiplicatore è sempre a 6......:confused: :confused: :confused: :confused:
Ho notato anche che per brevi istanti il moltiplicatore passa a 7 e il core speed a 1,86, ma solo per mezzo secondo....
Il core voltage è a 1,15, invece credo che dovrebbe essere più alto..ma perchè questi valori sono tuti sballati?
http://img49.imageshack.us/img49/6677/82878943cc1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=82878943cc1.jpg)
nicolati
13-12-2007, 16:24
Devi disabilitare C1E anche se setti manualmente il moltiplicatore. Lo trovi sempre dove setti il moltiplicatore.
Ciao
Immagino tu intenda RAID10, cioè due coppie di RAID1 messe tra loro in RAID0 (mirror in striping).
Allora, la teoria è nettamente favorevole al RAID10, perché ti assicura contemporaneamente velocità e sicurezza; se rompi un disco mantieni le stesse prestazioni senza perdita di dati, e potresti permetterti di romperne un altro, sull'altro mirror, mantenendo comunque i tuoi dati e le prestazioni del RAID0.
Ovvio che in caso di rottura, di qualunque tipo, devi comunque correre a sostituire il disco, ma a questo potresti ovviare comprando tre dischi, anziché due, e mettendo il terzo in modalità "hot spare", cioè entra in gioco in caso di rottura di un disco, sostituendolo e attivando la procedura di "rebuild" in automatico.
A questo punto mi (e ti) domando: hai bisogno di velocità in lettura/scrittura o sulla scrittura puoi soprassedere? Nel secondo caso puoi pensare anche a un RAID5, che ha dalla sua il vantaggio di non sprecare la metà dello spazio disco a disposizione (così è col RAID10), e "spreca" lo spazio di un solo disco. Lo svantaggio è che in scrittura non hai gli stessi guadagni di velocità che hai in lettura.
Ti faccio un esempio comparativo, con 4 dischi da 80GB:
RAID10: spazio utile 160GB, velocità (r/w) come un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di uno, o nel migliore dei casi, due dischi;
RAID5: spazio utile 240GB, velocità (r) come un RAID0 di tre dischi, velocità (w) un po' meno di un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di un disco.
Su entrambe le configurazioni può essere implementato il disco hot spare.
Per tornare IT, mi sembra che gwwmas avesse fatto delle prove col RAID10, prima di giungere alla sua configurazione definitiva. Se dico giusto, aspetta che lui ti dirà come va su questa nostra beneamata ;).
Ciao
il raid mi serve x fare encoding video da dvd@divx e viceversa...uso virtualdub e nero vision express...quindi cosa mi consigli?ma con un raid 0 di 4 dischi invece avrei 320gb con le prestazioni di 4 dischi i raid 0?Cioè si può fare no?
Bhairava
13-12-2007, 16:25
Devi disabilitare C1E anche se setti manualmente il moltiplicatore. Lo trovi sempre dove setti il moltiplicatore.
Ciao
il c1e l'ho disabilitato, come ho scritto sopra...
http://img49.imageshack.us/img49/6677/82878943cc1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=82878943cc1.jpg)
M@verick
13-12-2007, 16:26
Sulla documentazione Asus ho letto RAID0, 1, 5, 10.
O è l'ennesima ca@@ata di Asus....
Bho, mi documento su Intel, va...
Non penso conti Asus, ma Intel :)
M@verick
13-12-2007, 16:27
Cmq a 4 dischi 0+1 o 1+0 non cambia poi nulla...
nicolati
13-12-2007, 16:33
il c1e l'ho disabilitato, come ho scritto sopra...
http://img49.imageshack.us/img49/6677/82878943cc1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=82878943cc1.jpg)
Da screen sei a x7.
Ciao
Squalo71
13-12-2007, 16:34
il raid mi serve x fare encoding video da dvd@divx e viceversa...uso virtualdub e nero vision express...quindi cosa mi consigli?ma con un raid 0 di 4 dischi invece avrei 320gb con le prestazioni di 4 dischi i raid 0?Cioè si può fare no?
Se fai un RAID0 con 4 dischi, hai 320GB con la situazione più performante in assoluto, ma non hai nessuna sicurezza in caso di rotture. Si che si può fare. Questa è la teoria, poi non ho mai fatto un RAID0 con 4 dischi.
Non penso conti Asus, ma Intel :)
Infatti, documentazione Intel:
Intel® Matrix Storage Technology
With a 2nd hard drive added, provides quicker access to digital photo, video and data files with RAID 0, 5, and 10, and greater data protection against a hard disk drive failure with RAID 1, 5, and 10. Support for external SATA (eSATA) enabled the full SATA interface speed outside the chassis, up to 3 Gb/s.
Preso da qui (http://www.intel.com/products/chipsets/p965/index.htm). ;)
Cmq a 4 dischi 0+1 o 1+0 non cambia poi nulla...
Si che cambia: il RAID0+1 permette la rottura di un solo disco, e se se ne rompe uno perdi le prestazioni del RAID0. Invece il RAID10 in alcuni casi (se su mirror diversi) permette la rottura di più di un disco, mantenendo comunque le prestazioni del RAID0.
Bhairava
13-12-2007, 16:36
Da screen sei a x7.
Ciao
ma guarda che sfiga, lo sceenshot è stato fatto proprio in uno di quegli attimi in cui il moltiplicatore passa a 7.....cmq è a 6.
http://img141.imageshack.us/img141/9099/67661205ko5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=67661205ko5.jpg)
Se fai un RAID0 con 4 dischi, hai 320GB con la situazione più performante in assoluto, ma non hai nessuna sicurezza in caso di rotture. Si che si può fare. Questa è la teoria, poi non ho mai fatto un RAID0 con 4 dischi.
Infatti, documentazione Intel:
Intel® Matrix Storage Technology
With a 2nd hard drive added, provides quicker access to digital photo, video and data files with RAID 0, 5, and 10, and greater data protection against a hard disk drive failure with RAID 1, 5, and 10. Support for external SATA (eSATA) enabled the full SATA interface speed outside the chassis, up to 3 Gb/s.
Preso da qui (http://www.intel.com/products/chipsets/p965/index.htm). ;)
Si che cambia: il RAID0+1 permette la rottura di un solo disco, e se se ne rompe uno perdi le prestazioni del RAID0. Invece il RAID10 in alcuni casi (se su mirror diversi) permette la rottura di più di un disco, mantenendo comunque le prestazioni del RAID0.
cosa mi consigli allora x l'encoding video?
Squalo71
13-12-2007, 16:47
cosa mi consigli allora x l'encoding video?
Se non hai problemi di sicurezza dati puoi anche fare il RAID0 a 4 dischi.
Io personalmente farei un RAID5 con 4 dischi, che in lettura va come un RAID0 a tre dischi e in scrittura è comunque paragonabile a un RAID0 di due dischi.
Vedi in prima pagina i miei test sul RAID5, c'è anche un confronto col RAID0.
Lì i dischi del RAID5 sono tre e quelli del RAID0 due, ma le prestazioni in lettura sono le stesse (HDTach in versione freeware testa solo la lettura).
Se non hai problemi di sicurezza dati puoi anche fare il RAID0 a 4 dischi.
Io personalmente farei un RAID5 con 4 dischi, che in lettura va come un RAID0 a tre dischi e in scrittura è comunque paragonabile a un RAID0 di due dischi.
Vedi in prima pagina i miei test sul RAID5, c'è anche un confronto col RAID0.
Lì i dischi del RAID5 sono tre e quelli del RAID0 due, ma le prestazioni in lettura sono le stesse (HDTach in versione freeware testa solo la lettura).
se faccio il il raid5 però nn avrei 320gb di spazio o no?
Bhairava
13-12-2007, 16:54
cpu-z indica il moltiplicatore a un valore di 6, invece dovrebbe essere a 7. L'ho impostato manualmente nel bios della p5b, ma tornato in win, il moltiplicatore è sempre a 6......:confused: :confused: :confused: :confused:
Ho notato anche che per brevi istanti il moltiplicatore passa a 7 e il core speed a 1,86, ma solo per mezzo secondo....
Il core voltage è a 1,15, invece credo che dovrebbe essere più alto..ma perchè questi valori sono tuti sballati?
http://img141.imageshack.us/img141/9099/67661205ko5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=67661205ko5.jpg)
up:cry: ho controllato in cpu configuration, questi sono i valori:
Ratio status: unlocked (max 0.7, min0.6)
Ratio actual Value: 6
Ma è impostato manualmente su 7........
Squalo71
13-12-2007, 17:03
se faccio il il raid5 però nn avrei 320gb di spazio o no?
No, ne avresti 240. E, ti ricordo, la velocità in scrittura un po' penalizzata rispetto a quella in lettura.
EDIT: aggiungo che non sono sicuro se con 4 dischi in RAID0 i vantaggi sarebbero quelli sperati, perché potrebbe essere che il controller faccia da collo di bottiglia. Ma questo non è detto. Bisogna provare per saperlo.
Squalo71
13-12-2007, 17:14
up:cry: ho controllato in cpu configuration, questi sono i valori:
Ratio status: unlocked (max 0.7, min0.6)
Ratio actual Value: 6
Ma è impostato manualmente su 7........
Intanto perché hai il bus a 257? Prova a rimetterlo a default, cioè 266, e vedi che succede.
No, ne avresti 240. E, ti ricordo, la velocità in scrittura un po' penalizzata rispetto a quella in lettura.
EDIT: aggiungo che non sono sicuro se con 4 dischi in RAID0 i vantaggi sarebbero quelli sperati, perché potrebbe essere che il controller faccia da collo di bottiglia. Ma questo non è detto. Bisogna provare per saperlo.
quindi provare raid 0 oppure raid 5...:ciapet:
Bhairava
13-12-2007, 17:20
Intanto perché hai il bus a 257? Prova a rimetterlo a default, cioè 266, e vedi che succede.
In cpuz non è fisso, varia da 255 a 266. Provo ad andare nel bios e vedo com'è impostato.
Bhairava
13-12-2007, 17:29
Nel Bios, in jumperfreeconfiguration, il Cpu frequency è impostato a 266, ma anche volendo cambiare, tale valore risulta bloccato.....
Nel Bios, in jumperfreeconfiguration, il Cpu frequency è impostato a 266, ma anche volendo cambiare, tale valore risulta bloccato.....
ma che mobo pacco hai acquistato?:mbe:
No, ne avresti 240. E, ti ricordo, la velocità in scrittura un po' penalizzata rispetto a quella in lettura.
EDIT: aggiungo che non sono sicuro se con 4 dischi in RAID0 i vantaggi sarebbero quelli sperati, perché potrebbe essere che il controller faccia da collo di bottiglia. Ma questo non è detto. Bisogna provare per saperlo.
scusa squalo con il raid 5 si fa solo con 3 dischi?:confused:
Bhairava
13-12-2007, 17:31
ma che mobo pacco hai acquistato?:mbe:
:cry: :cry: :cry: non mi dire cosi....è una normale p5b deluxe.....
M@verick
13-12-2007, 17:33
Si che cambia: il RAID0+1 permette la rottura di un solo disco, e se se ne rompe uno perdi le prestazioni del RAID0. Invece il RAID10 in alcuni casi (se su mirror diversi) permette la rottura di più di un disco, mantenendo comunque le prestazioni del RAID0.
A quattro dischi il contenuto tra 0+1 e 1+0 è uguale. Il mirror di uno stripe o uno stripe di un mirror non cambia.
Cmq io ho usato il raid 10 dell'ich8r a 4 dischi per parecchio... poi ho spostato due dei 4 dischi sull'ich9r senza problemi, ovviamente col volume in degraded :)
Squalo71
13-12-2007, 17:37
scusa squalo con il raid 5 si fa solo con 3 dischi?:confused:
No, si fa con un numero di dischi da tre in su.
Tre è il minimo.
Più dischi sono, meno spazio perdi in percentuale. Cioè sempre lo spazio di un disco vedi.
Esempio con dischi da 80:
RAID5 con 3 dischi: 160GB, perso il 33%;
RAID5 con 4 dischi: 240GB, perso il 25%;
RAID5 con 5 dischi: 320GB, perso il 20%.
E così via...
Ovviamente più dischi sono più veloce è il RAID.
No, si fa con un numero di dischi da tre in su.
Tre è il minimo.
Più dischi sono, meno spazio perdi in percentuale. Cioè sempre lo spazio di un disco vedi.
Esempio con dischi da 80:
RAID5 con 3 dischi: 160GB, perso il 33%;
RAID5 con 4 dischi: 240GB, perso il 25%;
RAID5 con 5 dischi: 320GB, perso il 20%.
E così via...
Ovviamente più dischi sono più veloce è il RAID.
azzo!però sta cosa di nn avere tutti i 320gb mi sta sulle scatole...
:mad: SONO INDECISO
Squalo71
13-12-2007, 17:41
A quattro dischi il contenuto tra 0+1 e 1+0 è uguale. Il mirror di uno stripe o uno stripe di un mirror non cambia.
Cmq io ho usato il raid 10 dell'ich8r a 4 dischi per parecchio... poi ho spostato due dei 4 dischi sull'ich9r senza problemi, ovviamente col volume in degraded :)
Sul contenuto sono d'accordo con te.
Buona notizia quella dello spostamento da ICH8R a ICH9R, ne avevo letto qualcosa e la tua esperienza è un'ottima conferma.
Squalo71
13-12-2007, 17:42
azzo!però sta cosa di nn avere tutti i 320gb mi sta sulle scatole...
:mad: SONO INDECISO
Valuta tu, ovviamente se vuoi sicurezza dei dati, la devi pagare da qualche altra parte... ;).
Valuta tu, ovviamente se vuoi sicurezza dei dati, la devi pagare da qualche altra parte... ;).
BEH PER FORZA...:mc: :oink: :sofico:
grazie tante x le info...adesso acquisto una 20ina di dischi così perderò lo 0,1% dello spazio su Raid 5 :asd:
Bhairava
13-12-2007, 17:52
up:cry: ho controllato in cpu configuration, questi sono i valori:
Ratio status: unlocked (max 0.7, min0.6)
Ratio actual Value: 6
Ma è impostato manualmente su 7........
up :cry:
up :cry:
scolta è la mobo buggata dai...mandala indietro e fattela cambiare...nn c'è nulla da fare...
Bhairava
13-12-2007, 18:00
scolta è la mobo buggata dai...mandala indietro e fattela cambiare...nn c'è nulla da fare...
:cry: :cry: :cry: crudele! prima funzionavaaaaaaaa!!!
nicolati
13-12-2007, 18:56
Si, c'è qualcosa che non va. Perché qui se hai disabilitato C1E non può variare il molti da solo. Inoltre non è possibile che ti vada in downclock di FSB e l'FSB stesso non è modificabile.
Ciao
Bhairava
13-12-2007, 19:27
Si, c'è qualcosa che non va. Perché qui se hai disabilitato C1E non può variare il molti da solo. Inoltre non è possibile che ti vada in downclock di FSB e l'FSB stesso non è modificabile.
Ciao
allora forse ho capito la cazzata che ho fatto. ieri ho smontato il procio per portare la mobo da un tecnico. il tipo mi ha detto che non poteva ora perchè era molto impegnato e me la sono riportata a casa. ho rimontato il procio e siccome sono ignorante non ho messo la pasta termica. le temperature in idle infatti sono di 77-78 gradi. sotto sforzo va oltre 85, quindi ecco perchè credo i valoro sono sballati. credo.
allora forse ho capito la cazzata che ho fatto. ieri ho smontato il procio per portare la mobo da un tecnico. il tipo mi ha detto che non poteva ora perchè era molto impegnato e me la sono riportata a casa. ho rimontato il procio e siccome sono ignorante non ho messo la pasta termica. le temperature in idle infatti sono di 77-78 gradi. sotto sforzo va oltre 85, quindi ecco perchè credo i valoro sono sballati. credo.
:doh: è sicuramente x quello...ma che combini
Bhairava
13-12-2007, 19:50
:doh: è sicuramente x quello...ma che combini
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
nicolati
13-12-2007, 20:14
AHAHAHAHAAHAH. Ti sei salvato il procio solo perché questi hanno dei controlli, altrimenti era fritto. Mettila subito e se non la hai non lo accendere finché non la metti o la porti dal tecnico.
Ciao
hai imparato una cosa almeno :D
Immagino tu intenda RAID10, cioè due coppie di RAID1 messe tra loro in RAID0 (mirror in striping).
Allora, la teoria è nettamente favorevole al RAID10, perché ti assicura contemporaneamente velocità e sicurezza; se rompi un disco mantieni le stesse prestazioni senza perdita di dati, e potresti permetterti di romperne un altro, sull'altro mirror, mantenendo comunque i tuoi dati e le prestazioni del RAID0.
Ovvio che in caso di rottura, di qualunque tipo, devi comunque correre a sostituire il disco, ma a questo potresti ovviare comprando tre dischi, anziché due, e mettendo il terzo in modalità "hot spare", cioè entra in gioco in caso di rottura di un disco, sostituendolo e attivando la procedura di "rebuild" in automatico.
A questo punto mi (e ti) domando: hai bisogno di velocità in lettura/scrittura o sulla scrittura puoi soprassedere? Nel secondo caso puoi pensare anche a un RAID5, che ha dalla sua il vantaggio di non sprecare la metà dello spazio disco a disposizione (così è col RAID10), e "spreca" lo spazio di un solo disco. Lo svantaggio è che in scrittura non hai gli stessi guadagni di velocità che hai in lettura.
Ti faccio un esempio comparativo, con 4 dischi da 80GB:
RAID10: spazio utile 160GB, velocità (r/w) come un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di uno, o nel migliore dei casi, due dischi;
RAID5: spazio utile 240GB, velocità (r) come un RAID0 di tre dischi, velocità (w) un po' meno di un RAID0 di due dischi, tolleranza a rottura di un disco.
Su entrambe le configurazioni può essere implementato il disco hot spare.
Per tornare IT, mi sembra che gwwmas avesse fatto delle prove col RAID10, prima di giungere alla sua configurazione definitiva. Se dico giusto, aspetta che lui ti dirà come va su questa nostra beneamata ;).
Ciao
Se non hai problemi di sicurezza dati puoi anche fare il RAID0 a 4 dischi.
Io personalmente farei un RAID5 con 4 dischi, che in lettura va come un RAID0 a tre dischi e in scrittura è comunque paragonabile a un RAID0 di due dischi.
Vedi in prima pagina i miei test sul RAID5, c'è anche un confronto col RAID0.
Lì i dischi del RAID5 sono tre e quelli del RAID0 due, ma le prestazioni in lettura sono le stesse (HDTach in versione freeware testa solo la lettura).
se faccio il il raid5 però nn avrei 320gb di spazio o no?
No, ne avresti 240. E, ti ricordo, la velocità in scrittura un po' penalizzata rispetto a quella in lettura.
EDIT: aggiungo che non sono sicuro se con 4 dischi in RAID0 i vantaggi sarebbero quelli sperati, perché potrebbe essere che il controller faccia da collo di bottiglia. Ma questo non è detto. Bisogna provare per saperlo.
Ecchime qua !!:p
Raid 0 con 4 dischi:
http://img177.imagevenue.com/loc21/th_80192_RAID_0_122_21lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=80192_RAID_0_122_21lo.jpg)
Raid 5 con 4 dischi:
http://img190.imagevenue.com/loc115/th_80209_Raid_5_performance_122_115lo.jpg (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=80209_Raid_5_performance_122_115lo.jpg)
Raid 10 con 4 dischi:
http://img201.imagevenue.com/loc256/th_80250_Raid_10_performance_122_256lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=80250_Raid_10_performance_122_256lo.jpg)
Faccio paura, eh ?:D :ciapet:
Ciauz;)
Ecchime qua !!:p
Raid 0 con 4 dischi:
http://img177.imagevenue.com/loc21/th_80192_RAID_0_122_21lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=80192_RAID_0_122_21lo.jpg)
Raid 5 con 4 dischi:
http://img190.imagevenue.com/loc115/th_80209_Raid_5_performance_122_115lo.jpg (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=80209_Raid_5_performance_122_115lo.jpg)
Raid 10 con 4 dischi:
http://img201.imagevenue.com/loc256/th_80250_Raid_10_performance_122_256lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=80250_Raid_10_performance_122_256lo.jpg)
Faccio paura, eh ?:D :ciapet:
Ciauz;)
me sa che me faccio il raid 0 con 4 dischi...il 10 fa cagare e al 5 ce se potrebbe pensà....:D aò sò diventato romano...:sofico:
problemi forse per l'overclock, fai delle prove con le sole elixir e fai dei memtest in caso che vadano a cavolo metti su la kingston e rivendi le tue.
a quanto le hai messe tu le ram con sto procio e sk madre?
M@verick
13-12-2007, 23:00
me sa che me faccio il raid 0 con 4 dischi...il 10 fa cagare e al 5 ce se potrebbe pensà....:D aò sò diventato romano...:sofico:
Quelle sono velocita' ion lettura.. in scrittura un raid 0 va quasi uguale alla lettura... un 10 idem... ma un 5 fa si e no 20Mb/s....
HEI TU M@VERICK :D
con il quad a quanto hai le ram?
che divisore hai?
e il bus del procio a quanto sta?
Bios???
Squalo71
13-12-2007, 23:33
me sa che me faccio il raid 0 con 4 dischi...il 10 fa cagare e al 5 ce se potrebbe pensà....:D aò sò diventato romano...:sofico:
Ad honorem :D
Quelle sono velocita' ion lettura.. in scrittura un raid 0 va quasi uguale alla lettura... un 10 idem... ma un 5 fa si e no 20Mb/s....
Hai fatto dei bench in scrittura? Con quale software? Mi interessa molto ;).
Io stavo provando a capire come funziona IOMeter, ma la vedo dura... anche perché non ho tempo.
raghi ma su sta mobo salgono i q6600 G0?
ragazzi forse ho la possibilità di prendere un q6600 G0 con VID 1.17v di fabbrica a euro 180 circa come se fosse nuovo...che dite?Volevo sapere se ha problemi a salire su questa mobo e se arriverei a 400x9 ad aria con quel vid...
Quelle sono velocita' ion lettura.. in scrittura un raid 0 va quasi uguale alla lettura... un 10 idem... ma un 5 fa si e no 20Mb/s....
Ehm, non esageriamo è.....
Il 5 è sicuramente meno performante degli altri in scrittura, ma dargi 20 mega con 4 dischi imho è impossibile.
Manco un singolo disco va così piano.
Ovviamente imho e pronto per essere smentito dal mio maestro:D ( sono serio ).
CIauz;)
raghi ma su sta mobo salgono i q6600 G0?
C' è chi gli va na bomba e chi no.
Quindi, compra, prova e poi al massimo cambi mamma.
Ciauz;)
C' è chi gli va na bomba e chi no.
Quindi, compra, prova e poi al massimo cambi mamma.
Ciauz;)
:O
Bhairava
14-12-2007, 00:31
AHAHAHAHAAHAH. Ti sei salvato il procio solo perché questi hanno dei controlli, altrimenti era fritto. Mettila subito e se non la hai non lo accendere finché non la metti o la porti dal tecnico.
Ciao
hai imparato una cosa almeno :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a quanto le hai messe tu le ram con sto procio e sk madre?
ma dici a me?
M@verick
14-12-2007, 06:11
Ehm, non esageriamo è.....
Il 5 è sicuramente meno performante degli altri in scrittura, ma dargi 20 mega con 4 dischi imho è impossibile.
Manco un singolo disco va così piano.
Ovviamente imho e pronto per essere smentito dal mio maestro:D ( sono serio ).
CIauz;)
Ad honorem :D
Hai fatto dei bench in scrittura? Con quale software? Mi interessa molto ;).
Io stavo provando a capire come funziona IOMeter, ma la vedo dura... anche perché non ho tempo.
Beh, i test li avevo fatti sì!
Ora non ricordo esattamente quali avevo fatto, direi IOMeter e un'altro programma di cui ora mi sfugge il nome... ma dovrei avere degli screen ancora :)
In scrittura c'è il calcolo della parita'... anche con 4 dischi (prova che avevo fatto io) in raid5 la velocita' in scrittura è bassissima... i miei da 160 Seagate staccarono performance da, se non ricordo male, 22Mb/s a 16Mb/s a seconda della zona del disco.
Oggi sto per andare fuori per lavoro tutto il giorno, stasera se ho qualche minuto cerco gli screen.... :)
M@verick
14-12-2007, 06:13
ragazzi forse ho la possibilità di prendere un q6600 G0 con VID 1.17v di fabbrica a euro 180 circa come se fosse nuovo...che dite?Volevo sapere se ha problemi a salire su questa mobo e se arriverei a 400x9 ad aria con quel vid...
E' un VID bassissimo... probabilmente è una cpu da 4.2Ghz e piu'... ma che gia' a 3.8 raffreddata a liquido supera i 70°C in full...
M@verick
14-12-2007, 06:15
HEI TU M@VERICK :D
con il quad a quanto hai le ram?
che divisore hai?
e il bus del procio a quanto sta?
Bios???
Quando avevo la P5B o stavo a 333 o a 401 (in mezzo non bootava)... ram in sincrono (mai provato oltre)... 1:1.... e testai 1223 e 1226 come bios.
Ora con la Blitz, bios 1302 (non ufficiale, c'è nell'ftp ma non su web), sto a 400x9, ram 1:1.
Beh, i test li avevo fatti sì!
Ora non ricordo esattamente quali avevo fatto, direi IOMeter e un'altro programma di cui ora mi sfugge il nome... ma dovrei avere degli screen ancora :)
In scrittura c'è il calcolo della parita'... anche con 4 dischi (prova che avevo fatto io) in raid5 la velocita' in scrittura è bassissima... i miei da 160 Seagate staccarono performance da, se non ricordo male, 22Mb/s a 16Mb/s a seconda della zona del disco.
Oggi sto per andare fuori per lavoro tutto il giorno, stasera se ho qualche minuto cerco gli screen.... :)
Bene, allora aspetto fiducioso.
Sono molto curioso su questo discorso visto che l' ho sempre approfondito solo a metà.
Ciauz;)
azzolina piccolina
il natale porta a regalarsi i quad!!!!
Cmq vedo se lo provo sulla p5b deluxe, ma se questa la riesco a vendere passo a p5k premium però a me basta 1 overclocl da 375x9
testerò allora
Squalo71
14-12-2007, 08:28
Beh, i test li avevo fatti sì!
Ora non ricordo esattamente quali avevo fatto, direi IOMeter e un'altro programma di cui ora mi sfugge il nome... ma dovrei avere degli screen ancora :)
In scrittura c'è il calcolo della parita'... anche con 4 dischi (prova che avevo fatto io) in raid5 la velocita' in scrittura è bassissima... i miei da 160 Seagate staccarono performance da, se non ricordo male, 22Mb/s a 16Mb/s a seconda della zona del disco.
Oggi sto per andare fuori per lavoro tutto il giorno, stasera se ho qualche minuto cerco gli screen.... :)
Verò è che il controller non ha un processore dedicato e usa la CPU. Però non credevo fosse così lento.
Magari Intel ha impostato un limite di richieste che il controller può fare alla CPU, una sorta di collo di bottiglia tra il controller e la CPU. Bho?!?
Comunque resto in attesa degli screen, quando puoi.
Se hai tempo puoi scrivere due righe su come impostare IOMeter? Sarebbe grandioso!
Verò è che il controller non ha un processore dedicato e usa la CPU. Però non credevo fosse così lento.
Magari Intel ha impostato un limite di richieste che il controller può fare alla CPU, una sorta di collo di bottiglia tra il controller e la CPU. Bho?!?
Comunque resto in attesa degli screen, quando puoi.
Se hai tempo puoi scrivere due righe su come impostare IOMeter? Sarebbe grandioso!
Confermo che sarebbe parecchio utile sapere come funzia iometer.
Ciauz;)
luX0r.reload
14-12-2007, 09:59
Faccio paura, eh ?:D :ciapet:
Ciauz;)
gwwmas... per curiosità... quanti secondi impiega il tuo pc per arrivare al login di Vista? :eek:
p.s. rosico:fuck: :D
ciao a tutti, mi sto approntando a mettere il liquido sul processore... Volevo sapere se i mosfet attorno alla cpu vanno dissipati oppure posso lasciarli così (tenete conto che ho un ali con la ventola in basso, quindi un pò di moto di aria attorno alla cpu rimarrebbe cmq!
Squalo71
14-12-2007, 10:59
ciao a tutti, mi sto approntando a mettere il liquido sul processore... Volevo sapere se i mosfet attorno alla cpu vanno dissipati oppure posso lasciarli così (tenete conto che ho un ali con la ventola in basso, quindi un pò di moto di aria attorno alla cpu rimarrebbe cmq!
Asus consiglia, in caso di raffreddamento passivo, l'installazione della ventolina apposita per i mosfet. Poi io non ho il liquido, ma un 7700 che raffredda anche loro :sofico:.
Asus consiglia, in caso di raffreddamento passivo, l'installazione della ventolina apposita per i mosfet. Poi io non ho il liquido, ma un 7700 che raffredda anche loro :sofico:.
Quoto. Utilizza la ventolina in dotazione e puoi stare tranquillo. Poi se riesci a mantenere anche le ventole del case per generare un po di movimento d'aria allora ancora meglio.
sisi a quella ci avevo già pensato... Mi riferivo a questi cosi qui http://img85.imageshack.us/img85/8766/81168645ql2xc4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=81168645ql2xc4.jpg)
Non so se sono mosfet o altro... solo che sono 8, come le fasi dell'alimentazione... quindi il dubbio che ci passi un pò di corrente c'è!!
ilratman
14-12-2007, 12:32
volevo chiedere non ho più indagato la questione se è possibile fare in qualche modo l'sli con questa scheda.
mi pareva di ricordare che esistevano dei driver modati è possibile?
luX0r.reload
14-12-2007, 13:01
volevo chiedere non ho più indagato la questione se è possibile fare in qualche modo l'sli con questa scheda.
mi pareva di ricordare che esistevano dei driver modati è possibile?
Si ci sono dei drivers "custom" che permettevano lo sli, ma questa customizzazione è stata fatta su una oramai vecchia versione di drivers, ma tanto vecchia che non conviene installarla:D
ilratman
14-12-2007, 13:03
Si ci sono dei drivers "custom" che permettevano lo sli, ma questa customizzazione è stata fatta su una oramai vecchia versione di drivers, ma tanto vecchia che non conviene installarla:D
non si riescono a modare i nuovi, che ne so i 169.13 per esempio, sarebbe interessante.
I soliti sospetti
14-12-2007, 13:35
non si riescono a modare i nuovi, che ne so i 169.13 per esempio, sarebbe interessante.
Quoto... la cosa sarebbe molto interessante!! :D
I soliti sospetti
14-12-2007, 13:37
gwwmas... per curiosità... quanti secondi impiega il tuo pc per arrivare al login di Vista? :eek:
p.s. rosico:fuck: :D
Guarda... è meglio che non te lo dice altrimenti ti mette malinconia :D
Bhairava
14-12-2007, 13:37
allora forse ho capito la cazzata che ho fatto. ieri ho smontato il procio per portare la mobo da un tecnico. il tipo mi ha detto che non poteva ora perchè era molto impegnato e me la sono riportata a casa. ho rimontato il procio e siccome sono ignorante non ho messo la pasta termica. le temperature in idle infatti sono di 77-78 gradi. sotto sforzo va oltre 85, quindi ecco perchè credo i valoro sono sballati. credo.
Allora, ho sistemato tutto. Ho disposto una nuova pasta termica e ora il pocessore in idle si mantiene sui 34 gradi, che mi sembra un pò tanto, tenendo conto delle temperatute invernali e del case Armor Big ben ventilato.
Che ne pensate? A quanto dovrebbe stare la temp?
Un altra domanda: il moltiplicatore è impostato manualmente a 7, speedstep è attivo. Cpu-z vede il moltiplicatore a 6 e la frequenza a 1600, con istanti in cui passa a 7 e la frequenza a 1860. Lo stesso dicasi per Everest, che però nel moltiplicatore dice: x6/x7. Invece Intel Termal Analysis Tool vede la frequenza a 1860 fissi. Tutto ciò è normale? E' provocato da speedstep?
gwwmas... per curiosità... quanti secondi impiega il tuo pc per arrivare al login di Vista? :eek:
p.s. rosico:fuck: :D
Guarda... è meglio che non te lo dice altrimenti ti mette malinconia :D
:D :D :ciapet: :ciapet: :cool: :cool:
io monto vista agli altri, non a me ma la malinconia viene sempre quando vedo che ci mette na vita per avviarsi e caricarsi
volete che vi dica l'ultima?
ogni pc su cui ho messo vista, anche aggiornandolo da internet, ho usato per ogni pc minimo 3 volte la consol di ripristino
il sistema è crashato snche quando son andato a disinstallare i driver ati per metterne altri nuovi
OKKIO A VISTA
io lo sconsiglio sempre (per ora)
eppure xp lo misi non appena uscì :D
io monto vista agli altri, non a me ma la malinconia viene sempre quando vedo che ci mette na vita per avviarsi e caricarsi
volete che vi dica l'ultima?
ogni pc su cui ho messo vista, anche aggiornandolo da internet, ho usato per ogni pc minimo 3 volte la consol di ripristino
il sistema è crashato snche quando son andato a disinstallare i driver ati per metterne altri nuovi
OKKIO A VISTA
io lo sconsiglio sempre (per ora)
eppure xp lo misi non appena uscì :D
Non generalizziamo perpiacere.
Io ho montato sia il 32 che il 64 bit e non mi ha mai dato problemi e dico mai.
Finora montato su 7 pc descktop e 2 portatili.
9 su 10, il problema non è mai di vista, ma dei driver prodotti con i piedi.
Ciauz;)
boombastic
14-12-2007, 14:24
Non generalizziamo perpiacere.
Io ho montato sia il 32 che il 64 bit e non mi ha mai dato problemi e dico mai.
Finora montato su 7 pc descktop e 2 portatili.
9 su 10, il problema non è mai di vista, ma dei driver prodotti con i piedi.
Ciauz;)
Anche io non avuto mai problemi con Vista....
luX0r.reload
14-12-2007, 14:24
Non generalizziamo perpiacere.
Io ho montato sia il 32 che il 64 bit e non mi ha mai dato problemi e dico mai.
Finora montato su 7 pc descktop e 2 portatili.
9 su 10, il problema non è mai di vista, ma dei driver prodotti con i piedi.
Ciauz;)
Io sono passato da Vista 32bit, che funzionava alla perfezione, a Vista x64 che funziona ancora meglio e mi usa tutti i 4GB:D
Mai un crash. L'unico problema è che macromedia non ha rilasciato ancora un plugin per flash a 64 bit, e quindi usando IE x64, non si possono vedere i filmati flash. Ma si può usare anche il 32bit...
x64 ci mette un pochino in più per caricarsi... ma poi è più veloce in tutto
illidan2000
14-12-2007, 14:29
Non generalizziamo perpiacere.
Io ho montato sia il 32 che il 64 bit e non mi ha mai dato problemi e dico mai.
Finora montato su 7 pc descktop e 2 portatili.
9 su 10, il problema non è mai di vista, ma dei driver prodotti con i piedi.
Ciauz;)
ok...ma perché crasha di continuo Esplora Risorse!?!!!??!??!
non sono io quindi l'unico ad aver problemi
hai visto che anche ad altri crasha??
dopo il sp1 FORSE se ne riparla
ok...ma perché crasha di continuo Esplora Risorse!?!!!??!??!
Explorer a me, non ha mai crashato.
Sei sicuro che il problema non sia di driver instabili. ( sopratutto scheda video ) ?
Ciauz;)
io uso Vista da Gennaio con la massima soddisfazione :)
io uso Vista da Gennaio con la massima soddisfazione :)
we Wiltord...come va il q6600 sulla nostra mobo?
we Wiltord...come va il q6600 sulla nostra mobo?
stabilissimo, lo tengo a 3300 ad 1.28v dal primo giorno, sicuramente su P35 rende meglio, ma io non mi lamento :D
stabilissimo, lo tengo a 3300 ad 1.28v dal primo giorno, sicuramente su P35 rende meglio, ma io non mi lamento :D
che vid ha?E le temp?
che vid ha?E le temp?
il vid al momento mi sfugge, mi sembra 1.250 cmq.
temperature ad aria con arctic freezer 7 e pasta arctic mx-2: 43°-43°-37°-37° circa in idle, una ventina di più in full ;)
il vid al momento mi sfugge, mi sembra 1.250 cmq.
temperature ad aria con arctic freezer 7 e pasta arctic mx-2: 43°-43°-37°-37° circa in idle, una ventina di più in full ;)
me lo consigli su questa mobo?
illidan2000
14-12-2007, 14:59
Explorer a me, non ha mai crashato.
Sei sicuro che il problema non sia di driver instabili. ( sopratutto scheda video ) ?
Ciauz;)
tutto aggiornato, e sul portatile aziendale ho lo stesso problema
me lo consigli su questa mobo?
visti i prezzi e considerando che immagino rivenderesti il tuo rendendo la spesa ancora più esigua, assolutamente sì ;)
visti i prezzi e considerando che immagino rivenderesti il tuo rendendo la spesa ancora più esigua, assolutamente sì ;)
il mio quanto potrei venderlo?A febbraio fa 1 anno ed è box...visto che sale anche bene...
mi associo alla domanda
rivendere la p5b e prendere una p35 più il costo del procio, ci rimettiamo circa 150 euro se non di +
il mio quanto potrei venderlo?A febbraio fa 1 anno ed è box...visto che sale anche bene...
100€? :stordita:
il mio quanto potrei venderlo?A febbraio fa 1 anno ed è box...visto che sale anche bene...
Per la vendita prendi il prezzo più basso per il nuovo e scorpori l'iva. Quello è il prezzo massimo a cui puoi venderlo qui sul mercatino. Purtroppo anche se sale bene non è una caratteristica che si può garantire in fase di vendita e quindi non fa aumentare il valore (sempre per il forum).
Cmq tra scheda madre nuova e processore per me devi mettere oltre 150 euro di differenza.
Per la vendita prendi il prezzo più basso per il nuovo e scorpori l'iva. Quello è il prezzo massimo a cui puoi venderlo qui sul mercatino. Purtroppo anche se sale bene non è una caratteristica che si può garantire in fase di vendita e quindi non fa aumentare il valore (sempre per il forum).
Cmq tra scheda madre nuova e processore per me devi mettere oltre 150 euro di differenza.
beh la mobo nn ci penso proprio a venderla...mi trovo benone...la voglio spremere fino al passaggio a ddr3 :sofico:
mi associo alla domanda
rivendere la p5b e prendere una p35 più il costo del procio, ci rimettiamo circa 150 euro se non di +
Conta che la P5B Deluxe puoi venderla a MAX 140€ (150€ se è la WI-Fi) ed il processore a massimo 150€. Fai la differenza con i prezzi dei componenti nuovi e hai la differenza. ;)
un e6400 nuovo quanto costa 160 euro?Quindi senza iva sui 130 euro no?La mobo nn è uscita fuori produzione?vale 140 euro?
ma voi attualmente quale mobo con P35 acquistereste?
Asus P5K-E WiFi Ap Edition
DFI BLOOD IRON P35-T2RL
?
4 euro in più costa la seconda...
luX0r.reload
14-12-2007, 15:53
ok...ma perché crasha di continuo Esplora Risorse!?!!!??!??!
Ragazzi ma siete stabili con il vostro OC?!?!?!?:D
Siete Rock Solid?:D :D
Non diamo subito la colpa a Vista per cortesia:mad:
Magari usate il sistema in default per qualche giorno:fiufiu:
Vista non ha colpa di nulla, mai un crash su nessuna delle mobo in sign. semmai non tollera driver sbagliati;)
Bhairava
14-12-2007, 17:06
Ragazzi che temperature avete sui vostri proci in idle, con dissy stock?
Ragazzi che temperature avete sui vostri proci in idle, con dissy stock?
E6600 con dissi stock, 20° ambiente stava sui 30-32°
illidan2000
14-12-2007, 17:48
Ragazzi ma siete stabili con il vostro OC?!?!?!?:D
Siete Rock Solid?:D :D
Non diamo subito la colpa a Vista per cortesia:mad:
Magari usate il sistema in default per qualche giorno:fiufiu:
ma quale OC... sono mesi che sto a 2.4ghz, con le ram sottosfruttate a 300mhz cas5.
vista è un po' immaturo...c'è qualcosa che nn va. a saperlo :(
cosa mi consigli allora x l'encoding video?
un bel raid0 con raptor e volano!!!:ciapet: :ciapet:
Io sono passato da Vista 32bit, che funzionava alla perfezione, a Vista x64 che funziona ancora meglio e mi usa tutti i 4GB:D
Mai un crash. L'unico problema è che macromedia non ha rilasciato ancora un plugin per flash a 64 bit, e quindi usando IE x64, non si possono vedere i filmati flash. Ma si può usare anche il 32bit...
x64 ci mette un pochino in più per caricarsi... ma poi è più veloce in tutto
Ho letto in giro, non ricordo dove, che con il SP1 di vista legge 4Giga anche il 32bit e mi pare che anche xp 32bit con il SP3 legga i 4Giga, quando uscira' vedremo!!!!!
xNATHANx
14-12-2007, 19:01
E6600 con dissi stock, 20° ambiente stava sui 30-32°
idem
xNATHANx
14-12-2007, 19:02
ma quale OC... sono mesi che sto a 2.4ghz, con le ram sottosfruttate a 300mhz cas5.
vista è un po' immaturo...c'è qualcosa che nn va. a saperlo :(
guarda non me ne parlare ho su vista 64 bit e non riesco ad installare quasi niente blocca le installazioni prima di finirle ....:doh:
xathanatosx
14-12-2007, 19:27
ma voi attualmente quale mobo con P35 acquistereste?
Asus P5K-E WiFi Ap Edition
DFI BLOOD IRON P35-T2RL
?
4 euro in più costa la seconda...
se mi si dovesse rompere la p5b delux però....:D ASUS ma opterei qualcosa su sli e non crossfire(mi sta sulle balle sto cross)
Ho appena istallato la SP1 RC1 su Vista32, direi bene, il sistema corre, la versione finale sicuramente sara' migliore, ma questa non scherza ....
Positiva per ora come impressione, anche Crysis ringrazia :D
P.:p
illidan2000
14-12-2007, 21:43
Ho appena istallato la SP1 RC1 su Vista32, direi bene, il sistema corre, la versione finale sicuramente sara' migliore, ma questa non scherza ....
Positiva per ora come impressione, anche Crysis ringrazia :D
P.:p
lo cerco...
I soliti sospetti
14-12-2007, 21:47
un e6400 nuovo quanto costa 160 euro?Quindi senza iva sui 130 euro no?La mobo nn è uscita fuori produzione?vale 140 euro?
Non so se si può... cmq... cpu 100+mobo100 ;)
luX0r.reload
14-12-2007, 22:18
Ho letto in giro, non ricordo dove, che con il SP1 di vista legge 4Giga anche il 32bit e mi pare che anche xp 32bit con il SP3 legga i 4Giga, quando uscira' vedremo!!!!!
Prima di passare ad x64 avevo installato vista 32 e negli ultimi giorni ho messo anche il service pack 1.
E' vero... ora segna correttemente la memoria fisica INSTALLATA sul PC e quindi i 4GB... ma non continua a non usarne 4, ma 3... come si evince dal task manager:D
Cmq siamo off topic... ne parliamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19976924&#post19976924
;)
M@verick
14-12-2007, 22:35
Verò è che il controller non ha un processore dedicato e usa la CPU. Però non credevo fosse così lento.
Magari Intel ha impostato un limite di richieste che il controller può fare alla CPU, una sorta di collo di bottiglia tra il controller e la CPU. Bho?!?
Comunque resto in attesa degli screen, quando puoi.
Se hai tempo puoi scrivere due righe su come impostare IOMeter? Sarebbe grandioso!
Sono sincero... con IOMeter c'ho giocato qualche volta, per verificare un po' come andavano alcuni sistemi, ma è un annetto che non lo tocco!
Gli screen non li ho trovati (notate che son tornato ora dal lavoro, e quindi dopo 14 ore di lavoro non sono molto riposato...), ma dovrebbero essere nel primo 3d della p5b, visto che ne parlai a lungo se non ricordo male :)
raga qualcuno di voi ha messo su l'ultimo bios? (1226 mi pare).
Come va? Grane da segnalare?
io ce l'ho e non ho notato problemi.
qualcuno sa dirmi fino a che temp posso stare tranquillo per la mobo ?
pc probe mi segna 51°...
per quanto riguarda i voltaggi dei chipset non c'è modo di monitorarli ? quali sono i default ?
M@verick
15-12-2007, 00:41
io ce l'ho e non ho notato problemi.
qualcuno sa dirmi fino a che temp posso stare tranquillo per la mobo ?
pc probe mi segna 51°...
per quanto riguarda i voltaggi dei chipset non c'è modo di monitorarli ? quali sono i default ?
51 sotto carico o 51 in idle?
raga qualcuno di voi ha messo su l'ultimo bios? (1226 mi pare).
Come va? Grane da segnalare?
Come ho scritto diversi post fa, io l'ho testato, fa un po lo stupido con il moltiplicatore. Se imposti un valore diverso da def in determinate occasioni te lo riporta al valore originale, la buona parte delle volte impedendo il boot (overclock failed). Ad esempio io impostavo 400x8, poi cambiavo i timings della ram, salvavo e uscivo. Niente boot. Andavo a controllare e mi trovavo la mobo che provava a bootare 400x9 1,232v. ;) Per ora io mi terrei stretto il 1223. ;)
xNATHANx
15-12-2007, 04:50
mi dite come si disabilita l auc ?
Come ho scritto diversi post fa, io l'ho testato, fa un po lo stupido con il moltiplicatore. Se imposti un valore diverso da def in determinate occasioni te lo riporta al valore originale, la buona parte delle volte impedendo il boot (overclock failed). Ad esempio io impostavo 400x8, poi cambiavo i timings della ram, salvavo e uscivo. Niente boot. Andavo a controllare e mi trovavo la mobo che provava a bootare 400x9 1,232v. ;) Per ora io mi terrei stretto il 1223. ;)
Perfetto.. grazie per le info...;)
xNATHANx
15-12-2007, 07:49
mi dite come si disabilita l auc ?
FATTO!
ma non cambia niente ... non riesco nemmeno ad installare il sp1 rc1 per vista....
M@verick
15-12-2007, 08:52
Come ho scritto diversi post fa, io l'ho testato, fa un po lo stupido con il moltiplicatore. Se imposti un valore diverso da def in determinate occasioni te lo riporta al valore originale, la buona parte delle volte impedendo il boot (overclock failed). Ad esempio io impostavo 400x8, poi cambiavo i timings della ram, salvavo e uscivo. Niente boot. Andavo a controllare e mi trovavo la mobo che provava a bootare 400x9 1,232v. ;) Per ora io mi terrei stretto il 1223. ;)
Con il quad a me faceva questo problema col 1223! Risolto col 1226!
luX0r.reload
15-12-2007, 09:14
FATTO!
ma non cambia niente ... non riesco nemmeno ad installare il sp1 rc1 per vista....
L'UAC lo lascerei attivo... è un po' palloso (quanto un buon firewall) ma serve per non beccarsi qualche "infezione".
Scusa perchè non riesci ad installare sp1 rc? Che errore ti da?
xNATHANx
15-12-2007, 09:17
L'UAC lo lascerei attivo... è un po' palloso (quanto un buon firewall) ma serve per non beccarsi qualche "infezione".
Scusa perchè non riesci ad installare sp1 rc? Che errore ti da?
il problema è che non solo non riesco ad installare quello ...ma non riesco ad installare quasi nulla a parte 2/3 giochi che dopo 50 riprova finisconi l installazione....
xNATHANx
15-12-2007, 09:28
questo e il messaggio....
luX0r.reload
15-12-2007, 09:39
questo e il messaggio....
Mmmh... secondo me dovresti prendere in considerazione l'idea che ti sia stata venduta una copia non originale di Vista. Che dici? :D
xNATHANx
15-12-2007, 10:11
Mmmh... secondo me dovresti prendere in considerazione l'idea che ti sia stata venduta una copia non originale di Vista. Che dici? :D
no dai che cavolo mi dici è impossibile!!!
ho la scatola originale e tutto il resto inoltre riesco ad attivarlo senza problemi....
ca£$o dici che è possibile ?!?
è vista ultimate
xNATHANx
15-12-2007, 10:15
non è che i dischi non siano buoni?....ma durante l installazione di vista non mi dava problemi.....
xNATHANx
15-12-2007, 10:18
quarda questo ad esempio è un problema che mi da se installo il setpoint della logitech
nicolati
15-12-2007, 11:41
Problema di RAMo di disco.
Ciao
Problema di RAMo di disco.
Ciao
quoto, sei in oc?
pokercaffy
15-12-2007, 12:13
ragazzi ho un problem. ho messo il bios 1226(l'ultimo) e ora non riesco più ad impostare gli stessi parametri in overclock che avevo con il 1216.
Mi spiego meglio: prima ero a 400x8 ora non mi boota più
ho messo allora 350x8 eniente non parte più. Ma è cambiato qualcosa che io non so nelle impostazioni???
ragazzi ho un problem. ho messo il bios 1226(l'ultimo) e ora non riesco più ad impostare gli stessi parametri in overclock che avevo con il 1216.
Mi spiego meglio: prima ero a 400x8 ora non mi boota più
ho messo allora 350x8 eniente non parte più. Ma è cambiato qualcosa che io non so nelle impostazioni???
xchè nn riesce a caricare i vecchi profili di OC devi reimpostare tutto da capo...e attenzione che delle volte se setti il molti a 7x(ad esempio) salvi ed esci e poi rientri nel bios modifichi qualcosa anche una cosa banale e nn tocchi il molti,salvi ed esci ti reimposta molti a 8x e il sistema nn boota...
lzeppelin
15-12-2007, 13:26
ciao ragazzi qualcuno è riuscito a far vedere 4 gb di ram a windows XP 32 con questo chipset?
ciao ragazzi qualcuno è riuscito a far vedere 4 gb di ram a windows XP 32 con questo chipset?
ma che c'entra il chipset?è un lmite wn xp 32...col sp3 dovrebbere riconoscerli tutti, uscirà a gennaio 2008
M@verick
15-12-2007, 13:44
ma che c'entra il chipset?è un lmite wn xp 32...col sp3 dovrebbere riconoscerli tutti, uscirà a gennaio 2008
Sembra che non sara' cosi'... XP rimarra' a 3.xGb, Vista SP1 invece vedra' i 4Gb.
lzeppelin
15-12-2007, 13:48
alcuni chipset permettono di superare la limitazione di 4 gb su sitemi WIN XP a 32 bit abilitando il memory swap o memory remap. Praticamente la ram che WINDOWS XP si riserva x le periferiche viene riallocata per il sistema operativo.
volevo sapere se con questa scheda qualcuno è riuscito a far funzionare il discorso e come
alcuni chipset permettono di superare la limitazione di 4 gb su sitemi WIN XP a 32 bit abilitando il memory swap o memory remap. Praticamente la ram che WINDOWS XP si riserva x le periferiche viene riallocata per il sistema operativo.
volevo sapere se con questa scheda qualcuno è riuscito a far funzionare il discorso e come
mai sentita una cosa del genere...ma penso nn si possa fare quì
M@verick
15-12-2007, 13:57
Il memory remap funziona, il bios vede i 4Gb....
...ma poi XP ovviamente ne vede meno! :)
lzeppelin
15-12-2007, 14:00
mmm capito...
e dal punto di vista hardware non ho problemi a montre 2 Gb x 2?... il dual channel verrebbe rispettato?
Il memory remap funziona, il bios vede i 4Gb....
...ma poi XP ovviamente ne vede meno! :)
Nemmeno aggiungendo al boot.ini il comando /PAE ?
mmm capito...
e dal punto di vista hardware non ho problemi a montre 2 Gb x 2?... il dual channel verrebbe rispettato?
2x2Gb vai tranquillo, il dual continua a funzionare correttamente.
M@verick
15-12-2007, 14:12
Nemmeno aggiungendo al boot.ini il comando /PAE ?
No, comunque no.
I soliti sospetti
15-12-2007, 14:28
Il memory remap funziona, il bios vede i 4Gb....
...ma poi XP ovviamente ne vede meno! :)
Quello che mi chiedo è se anche non vedendoli però funzionano vedendoli il bios?
M@verick
15-12-2007, 14:32
Quello che mi chiedo è se anche non vedendoli però funzionano vedendoli il bios?
...?????
(te msn mai, eh? :D)
xNATHANx
15-12-2007, 14:35
Problema di RAMo di disco.
Ciao
AMICO mio mi sa che concordo con te è dall inizio che ho un sospetto sul raid ....
xNATHANx
15-12-2007, 14:37
quoto, sei in oc?
sono poco in oc 6600 @ 3 Ghz
ram 1:1 667 ma visto che sono 4 giga li ho messi a 1,90 contro i 1,8
xNATHANx
15-12-2007, 14:37
ciao ragazzi qualcuno è riuscito a far vedere 4 gb di ram a windows XP 32 con questo chipset?
io li vedo solo con vista 64
M@verick
15-12-2007, 14:39
sono poco in oc 6600 @ 3 Ghz
ram 1:1 667 ma visto che sono 4 giga li ho messi a 1,90 contro i 1,8
Guarda che non conta la tensione delle ram mettendo i 4Gb... al massimo conta la tensione del NB... :)
io li vedo solo con vista 64
Ma è quello che si sta dicendo da un pò. :D
nicolati
15-12-2007, 15:08
sono poco in oc 6600 @ 3 Ghz
ram 1:1 667 ma visto che sono 4 giga li ho messi a 1,90 contro i 1,8
Se 1.90 esce dalle specifiche delle tue RAM rischi di bruciarle o cmq è quello il motivo del problema. Altrimenti se hai dubbi sul RAID potrebbe essere quello. Ma che ti fa di preciso?
Ciao
xNATHANx
15-12-2007, 16:34
Se 1.90 esce dalle specifiche delle tue RAM rischi di bruciarle o cmq è quello il motivo del problema. Altrimenti se hai dubbi sul RAID potrebbe essere quello. Ma che ti fa di preciso?
Ciao
un paio di post indietro trovi gli errori che mi da ...ho allegato le immagini con gli errori esatti...
cmq in estrema sintesi non installa nulla e quello che riesce a installare è perkè premo riprova fino alla fine della procedura..
messaggio solito è che è corrotto il file ....
cmq per tagliare le corna al pc :D ....
sto installado lo stesso vista sul muletto e vediamo se da gli stessi errori .....
....................
xNATHANx
15-12-2007, 16:41
...... come volevasi dimostrare sul muletto
funzia tutto ok !!!
installa senza problemi!!:D
signori miei giocatevela
chi scommette sulle ram prema il tasto 1
chi smommette sul raid prema il tasto 2
ora tolgo le ram da sto pc e le metto sul mio se funzia bene ok compro dei banchi nuovi + performanti se no lunedi prendo un bel raptor e mando a spendere il raid con i maxtor21!:muro:
xNATHANx
15-12-2007, 16:45
considerando che allo stesso pc è collegato un altro hd con xp io premerei il tasto 2 xkè xp va che è una favola...
oppure altra alternativa è che vista non riesce a tenere l oc di xp......
ma non penso xchè in defoul il problema è lo stesso!:help:
io prevedo un raptor per lunedi .....
ragazzi, alcune domande urgenti:
-qual'è la max temperatura del chipset "sostenibile" ? io sono già a 51° sotto stress
-qual'è la tensione dei vari chipset @default e qual'è quella limite "sostenibile" ? a 400 mi ha già messo la pci-ex a 1x -_-' (notare che ho 4GB di ram)
-forzare il bootstrap a 1066 (o quello che è, non ricordo) anche oltre i 400mhz quanto conviene ? so che con strap a 1333 bisogna almeno salire fino a 460 per "bilanciare"
-anche se non è strettamente legato alla mobo... la temp massima consigliabile per un e6300 ? per errore (con voltaggio su auto mi aveva impostato 1.450) ho stressato la cpu con orthos e non ha fatto grinze nemmeno a 75° per 2 ore :P (a me basta che il pc duri 5 anni XD)
ps: per le questioni su xp e 4GB guardate il 3d in firma e trovere praticamente tutte le risposte (guardate tutto il 3d, non solo il mio post. cmq il succo è che xp sp2 non può vedere 4GB)
M@verick
15-12-2007, 18:21
ragazzi, alcune domande urgenti:
-qual'è la max temperatura del chipset "sostenibile" ? io sono già a 51° sotto stress
-qual'è la tensione dei vari chipset @default e qual'è quella limite "sostenibile" ? a 400 mi ha già messo la pci-ex a 1x -_-' (notare che ho 4GB di ram)
-forzare il bootstrap a 1066 (o quello che è, non ricordo) anche oltre i 400mhz quanto conviene ? so che con strap a 1333 bisogna almeno salire fino a 460 per "bilanciare"
-anche se non è strettamente legato alla mobo... la temp massima consigliabile per un e6300 ? per errore (con voltaggio su auto mi aveva impostato 1.450) ho stressato la cpu con orthos e non ha fatto grinze nemmeno a 75° per 2 ore :P (a me basta che il pc duri 5 anni XD)
ps: per le questioni su xp e 4GB guardate il 3d in firma e trovere praticamente tutte le risposte (guardate tutto il 3d, non solo il mio post. cmq il succo è che xp sp2 non può vedere 4GB)
Il P965 lavora a 1.25v... e non supererei i 50°C sul sensore della MB (il 965P sara' decisamente piu' caldo...)
Il P965, come puoi vedere qui: http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31305302.pdf va in "throttling" a 85°C... e stacca a 118°C.
Il "punto di bilancio" io l'avevo trovato intorno ai 433Mhz... vedi tu per lo strap.
Come temp sull'E6300... Intel dice 61°C al centro dell'IHS... quindi non supererei i 70°C sui core.
nicolati
15-12-2007, 18:26
considerando che allo stesso pc è collegato un altro hd con xp io premerei il tasto 2 xkè xp va che è una favola...
oppure altra alternativa è che vista non riesce a tenere l oc di xp......
ma non penso xchè in defoul il problema è lo stesso!:help:
io prevedo un raptor per lunedi .....
Guarda. Il disco in teoria deve far rumore. Se non lo fa, potrebbe essere solo danneggiato a livello logico e con una formattazione a basso livello con apposita utility del produttore risolvi tutto. In genere il prob è di RAM.
Ora, se te lo fa anche a default e xp funziona, non so che pensare.
Ciao
adesso con ventola del procio a palla il NB sta sui 46°. cmq dici che se raggiunge max 51° posso stare tranquillo ?
anche se ora devo alzare il voltaggio... chissà come schizza :°(
figuriamoci poi in estate -_-'
-cmq come voltaggio massimo consigliabile del NB ?
-invece che voltaggio standard hanno gli altri chip ? (e cos'è il 3° ?) quanto posso overvoltare il southbridge ? ho il problema della pci-ex bloccata a 1x :/(
-per "punto di bilancio" cosa intendi ?
fattalla
15-12-2007, 20:05
Ciao ragazzi ...
per natale mi sono regalato altri 2 gb di ram da aggiungere alla pdb deluxe wifi
sul manuale si dice che il max è proprio 4gb....
secondo voi avrei problemi (cioè verranno rilevati tutti e 4gb?)
uso la versione di win a 32 bit
Grazie ancora per i consigli che mi avete dato e che continuerete a darmi :)
xNATHANx
15-12-2007, 20:11
Guarda. Il disco in teoria deve far rumore. Se non lo fa, potrebbe essere solo danneggiato a livello logico e con una formattazione a basso livello con apposita utility del produttore risolvi tutto. In genere il prob è di RAM.
Ora, se te lo fa anche a default e xp funziona, non so che pensare.
Ciao
mmm....ho fatto lo scambio di ram sul pc che funzia... è rimasto il raid.......
di quale utility mi parlavi ?
Ciao ragazzi ...
per natale mi sono regalato altri 2 gb di ram da aggiungere alla pdb deluxe wifi
sul manuale si dice che il max è proprio 4gb....
secondo voi avrei problemi (cioè verranno rilevati tutti e 4gb?)
uso la versione di win a 32 bit
Grazie ancora per i consigli che mi avete dato e che continuerete a darmi :)
a saperlo ti vendevo le mie vitesta pc2-6400 :P le ho tolte per mettere direttamente 4GB di patriot. cmq vedrai circa 3GB (io vedo 3008MB). o passi a win 2003 o a vista x64.
nessuno risponde alle mie domande di qualche post fa ?
fattalla
15-12-2007, 20:29
a saperlo ti vendevo le mie vitesta pc2-6400 :P le ho tolte per mettere direttamente 4GB di patriot. cmq vedrai circa 3GB (io vedo 3008MB). o passi a win 2003 o a vista x64.
nessuno risponde alle mie domande di qualche post fa ?
TI RINGRAZIO PER LA VELOCE RISPOSTA....
Ora mi sorge un 'altro dubbio : Ma il dual channel ? che fine farà ? perdero' in prestazionni?
o magari mi conviene mettere il windows a 64 bit? e recuperare tutto compreso overclock
io appena possibile proverò vista x64 (xp 64 non ne vale la pena secondo me...).
cmq per il dual channel no problem ;) si prende 500MB da un banco e 500 dall'altro :P
piuttosto... anche tu sei a 400 di fsb. che vcore usi per i vari chipset ?
nicolati
15-12-2007, 20:55
mmm....ho fatto lo scambio di ram sul pc che funzia... è rimasto il raid.......
di quale utility mi parlavi ?
Ogni casa costruttrice ha una sua utility. Probabilmente dovrai mettere gli hd in modalità IDE e, uno per uno, formattarli, poi ricreare il RAID, le partizioni e tutto il resto. Perderai ovviamente tutto e i dischi, dopo la formattazione, saranno come appena comprati. Ovviamente prima verifica che sia il RAID, ma credo che ormai non ci sia scelta.
Ciao
Bender77
16-12-2007, 00:26
Vorrei farvi alcune domandine :D
Vi illustro la situazione.Fino a oggi avevo il mio bel E6600 montato sulla p5Bdeluxe overcloccato e stabile a 2.8GHz con bus a 312x9,CPUvoltage a 1.1875v da bios e 2Gb di memorie Kingston a 936Mhz a 2.0v(2 banchi da 512Mb e 1 banco da 1GB) e tutte le altre tensioni della scheda la minimo.Oggi visto che le memorie sono a dei prezzi bassissimi ho deciso di prendermi un'altro Giga di ram e visto che le kingston non le aveva al negozio ho optato per un modulo corsair xms2 convinto che riuscisse agevolmente a tenere la frequenza delle kingston di 936MHz.Grosso errore xchè a discapito del nome sta cavolo di memoria non regge i 936MHz e neppure i 900MHz :muro:
Quindi mi sono ritrovato a dover modificare l'overclock del pc e qua sono sorti i problemi.Avevo già fatto delle prove e avevo raggiunto stabilmente i 3.2GHz 400x8 con CPUvoltage 1.3250v e RAM in sincrono 1:1,solo il problema è che ho il dissy stock e raggiungo temperature di 67°C sotto stress, che anche se sono accettabili ora,d'estate diventano problematiche visto che il pc sta in mansarda e l'ambiente diventa un forno :(
Allora ho deciso di tenere i 3.2GHz per l'inverno e farmi un profilo di overclock un pò meno spinto per l'estate.Ho provato a rimettere una frequenza tra i 2.8GHz e i 2.9GHz smanettando con l'FSB ma ho scoperto dopo innumerevoli tentativi che appena il bus supera i 318MHz non riesco in alcun modo a ottenere una frequenza stabile ne aumentando il voltaggio della cpu ne alzando le tensioni della scheda :muro: Ora sto testando con orthos 318x9=2.86GHz e CPUv sui 1.2v e rotti mi pare ,sembrerebbe andare,anche se il test è ancora all'inizio.Però secondo voi come è possibile che regga 400x8 e non da 318MHz in su x9??
Altra domanda:Prima potevo tenere le ram a 936MHz mentre ora se setto la CPU a 3.2GHz stanno a 800MHz e se funziona a 2.86GHz staranno a 795MHz.La differenza tra tenere le ram a 936 o a 800 secondo voi si sente in termini di prestazioni??:confused:
pokercaffy
16-12-2007, 00:40
ho fatto il downgrade 1223. mi stava incasinando mtutto quel maledetto 1226
Vorrei farvi alcune domandine :D
Vi illustro la situazione.Fino a oggi avevo il mio bel E6600 montato sulla p5Bdeluxe overcloccato e stabile a 2.8GHz con bus a 312x9,CPUvoltage a 1.1875v da bios e 2Gb di memorie Kingston a 936Mhz a 2.0v(2 banchi da 512Mb e 1 banco da 1GB) e tutte le altre tensioni della scheda la minimo.Oggi visto che le memorie sono a dei prezzi bassissimi ho deciso di prendermi un'altro Giga di ram e visto che le kingston non le aveva al negozio ho optato per un modulo corsair xms2 convinto che riuscisse agevolmente a tenere la frequenza delle kingston di 936MHz.Grosso errore xchè a discapito del nome sta cavolo di memoria non regge i 936MHz e neppure i 900MHz :muro:
Quindi mi sono ritrovato a dover modificare l'overclock del pc e qua sono sorti i problemi.Avevo già fatto delle prove e avevo raggiunto stabilmente i 3.2GHz 400x8 con CPUvoltage 1.3250v e RAM in sincrono 1:1,solo il problema è che ho il dissy stock e raggiungo temperature di 67°C sotto stress, che anche se sono accettabili ora,d'estate diventano problematiche visto che il pc sta in mansarda e l'ambiente diventa un forno :(
Allora ho deciso di tenere i 3.2GHz per l'inverno e farmi un profilo di overclock un pò meno spinto per l'estate.Ho provato a rimettere una frequenza tra i 2.8GHz e i 2.9GHz smanettando con l'FSB ma ho scoperto dopo innumerevoli tentativi che appena il bus supera i 318MHz non riesco in alcun modo a ottenere una frequenza stabile ne aumentando il voltaggio della cpu ne alzando le tensioni della scheda :muro: Ora sto testando con orthos 318x9=2.86GHz e CPUv sui 1.2v e rotti mi pare ,sembrerebbe andare,anche se il test è ancora all'inizio.Però secondo voi come è possibile che regga 400x8 e non da 318MHz in su x9??
Altra domanda:Prima potevo tenere le ram a 936MHz mentre ora se setto la CPU a 3.2GHz stanno a 800MHz e se funziona a 2.86GHz staranno a 795MHz.La differenza tra tenere le ram a 936 o a 800 secondo voi si sente in termini di prestazioni??:confused:
Clock ram molto delicato, prima diciamo che sei stato fortunato se tenevano 936 con slot di diversa capienza, mi sembra di aver capito che partivi da 800 se non sbaglio, devi montare slot tutti uguali se vuoi fare un oc come si deve,
in questo modo non capirai mai quali dei 4 non tengono l'oc e poi ogni marca puo' avere caratteristiche diverse se tu li mescoli è un casino poi tutti questi slot diversi tengono in base alle frequ. voltaggi diversi, probabilmente le corsair x andare a 936 hanno bisogno di + corrente, ripeto metti in ordine queste ram poi potrai fare oc in modo + ordinato anche con la cpu, quando crascha sai se è la cpu o la ram?
Ciauz
xNATHANx
16-12-2007, 10:40
Ogni casa costruttrice ha una sua utility. Probabilmente dovrai mettere gli hd in modalità IDE e, uno per uno, formattarli, poi ricreare il RAID, le partizioni e tutto il resto. Perderai ovviamente tutto e i dischi, dopo la formattazione, saranno come appena comprati. Ovviamente prima verifica che sia il RAID, ma credo che ormai non ci sia scelta.
Ciao
ho scaricato maxtorblast ma non riesco a capire esatamente cosa fare...
volevo provare ad aggiornare il firmware dei2 hd dite che n vale lapena :confused:
xNATHANx
16-12-2007, 10:40
qualcun altro a fatto un raid0 su due maxtor21 sulla nosra mobo?
nicolati
16-12-2007, 10:56
Mi pare che il firmware degli HD non è aggiornabile via software da noi utenti. L'utilty per Maxtor è PowerMax, almeno era questo fino a tempo fa.
Ciao
skyzoo73
16-12-2007, 10:57
TI RINGRAZIO PER LA VELOCE RISPOSTA....
Ora mi sorge un 'altro dubbio : Ma il dual channel ? che fine farà ? perdero' in prestazionni?
o magari mi conviene mettere il windows a 64 bit? e recuperare tutto compreso overclock
Sono appena passato a Vista 32bit ed., e ti devo dire che le prestazioni del sistema sono diminuite. La cpu macina molto meno e la scheda video ancor meno. Quindi ti conviene restare con Xp se ci tieni alle preestazioni pure.
p.s. oppure aggiorni scheda video, cpu, etc..ma mi sembra un controsenso.
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.