View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Ok, sono a liquido..posso provare... tanto non cerco un daily esasperato!! :D
Quale valore alzo?
Solo il vcore? a quanto?
Mi consigli un 400*8 per provare l'FSB?
come provare l'fsb?
come provare l'fsb?
Intendo provare la stabilità dei 400MHz...
Intendo provare la stabilità dei 400MHz...
occt
No, ok...intendo dire che non so quali parametri settare diversamente per cercare di testare un 400*8.... perchè così non va, si pianta e si riavvia...
No, ok...intendo dire che non so quali parametri settare diversamente per cercare di testare un 400*8.... perchè così non va, si pianta e si riavvia...
non c'è altro.
ovviamente sto dando per scontato che le ram siano in specifica.
quado si riavvia? sotto occt? o al boot?
non c'è altro.
ovviamente sto dando per scontato che le ram siano in specifica.
quado si riavvia? sotto occt? o al boot?
Si riavvia sotto stress... il boot lo fa anche più in alto...
Ma non devo dargli più volt alla cpu, al NB, ecc...
le ram credo lo siano... i timings sono ancora in auto, il voltaggio default di 2,1V.
Konrad76
22-01-2010, 16:42
Si riavvia sotto stress... il boot lo fa anche più in alto...
Ma non devo dargli più volt alla cpu, al NB, ecc...
le ram credo lo siano... i timings sono ancora in auto, il voltaggio default di 2,1V.
Dai ibatman su...:D.....siamo al basilare cosi.....mai i timing delle ram in auto, impostali manualmente, il voltaggio ram spesso ha un certo drope, quindi ho lo verifichi o lo alzi un pelo....dai su:D comincia con questo senza far fondere il resto...
Si riavvia sotto stress... il boot lo fa anche più in alto...
Ma non devo dargli più volt alla cpu, al NB, ecc...
le ram credo lo siano... i timings sono ancora in auto, il voltaggio default di 2,1V.
puoi solo dare + volt al procio tanto per provare
Dai ibatman su...:D.....siamo al basilare cosi.....mai i timing delle ram in auto, impostali manualmente, il voltaggio ram spesso ha un certo drope, quindi ho lo verifichi o lo alzi un pelo....dai su:D comincia con questo senza far fondere il resto...
:D Eh, non conosco queste nuove ram Corsair....
Corsair XmsII dhx pc6400 CL5
4x1gb CL5--- 5-5-5-12---voltaggio 2.1v
:D Eh, non conosco queste nuove ram Corsair....
Corsair XmsII dhx pc6400 CL5
4x1gb CL5--- 5-5-5-12---voltaggio 2.1v
vai manualmente
vai manualmente
Ok, ora provo...ma mi pare che creassero casini, impostando manualmente....
Ok, ora provo...ma mi pare che creassero casini, impostando manualmente....
prova
Fatto.... per ora almeno è ripartita, settando 5-5-5-15.... e gli altri settaggi rilassati (perchè non li trovo da nessuna parte online!!!).
Ora faccio una foto e cerco di postarla...
luX0r.reload
22-01-2010, 16:56
Con quel VID i 3,6GHz dovrebbe prenderli anche con un voltaggio più basso.
Non penso sia il procio a far riavviare il sistema
A me facevano riavviare il sistema le latenze sulle ram.
Queste ultime con 2.1v impostato da bios non dovrebbero dar problemi, anche perchè a 400 sono ancora in specifica.
Il vnb non lo alzerei più di 1,45v... sentiamo Lino che dice a riguardo.
Konrad76
22-01-2010, 16:59
Con quel VID i 3,6GHz dovrebbe prenderli anche con un voltaggio più basso.
Non penso sia il procio a far riavviare il sistema
A me facevano riavviare il sistema le latenze sulle ram.
Queste ultime con 2.1v impostato da bios non dovrebbero dar problemi, anche perchè a 400 sono ancora in specifica.
Il vnb non lo alzerei più di 1,45v... sentiamo Lino che dice a riguardo.
Esattamente....;)
Ecco la schermata dei timings....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122180203_220120101126.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122180203_220120101126.jpg)
Così ora sta andando a 395MHz....
ma oltre ai primi 5-5-5-15 (o 12 che sia) non so come impostarli.... dove trovo i settaggi base delle mie ram??
Esattamente....;)
Grazie di essere intervenuto, mon ami! ;)
Konrad76
22-01-2010, 17:08
Ecco la schermata dei timings....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122180203_220120101126.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122180203_220120101126.jpg)
Così ora sta andando a 395MHz....
ma oltre ai primi 5-5-5-15 (o 12 che sia) non so come impostarli.... dove trovo i settaggi base delle mie ram??
Grazie di essere intervenuto, mon ami! ;)
Vanno bene quelli, lascia perdere il resto, se non l'1 o 2 T...che sulla p5b non ricordo come si chiama, che sarebbe da impostare....
E' un piacere Ibatman;)
Vanno bene quelli, lascia perdere il resto, se non l'1 o 2 T...che sulla p5b non ricordo come si chiama, che sarebbe da impostare....
Ovvero?
Così i 400 proprio non vanno!!! :mc:
luX0r.reload
22-01-2010, 17:14
Ovvero?
Così i 400 proprio non vanno!!! :mc:
Per escludere definitivamente che sia questione di vcore io ti consiglio di mettere a 400 ma con il molti più basso!
Ragazzi....e se fosse un problema dei 4 banchi di ram?
Ho appena rimesso sù i miei 2 * 1Gb di G.Skill DDR2 800 4-4-4-8 e sono a 400MHz (7*400) sotto OCCT....
Se così fosse...chiaramente provo subito un 9*400...e poi a salire di FSB.... e poi IL DILEMMA: meglio 2*1Gb con FSB sui 400MHz oppure 4*1Gb ma con FSB più basso?
luX0r.reload
22-01-2010, 17:33
Ragazzi....e se fosse un problema dei 4 banchi di ram?
Ho appena rimesso sù i miei 2 * 1Gb di G.Skill DDR2 800 4-4-4-8 e sono a 400MHz (7*400) sotto OCCT....
Se così fosse...chiaramente provo subito un 9*400...e poi a salire di FSB.... e poi IL DILEMMA: meglio 2*1Gb con FSB sui 400MHz oppure 4*1Gb ma con FSB più basso?
Azz... io pensavo che avessi 2GB di RAM come scritto in firma.
Con 4GB ti dico che ho avuto anche io problemi a tenere i 400... ho fatto alcune prove e poi mi sono scocciato, perchè con 2GB i 400 me li teneva senza problemi anche con vnb al minimo.
Alla fine ho optato per tenere i 4GB e il procio a 3,4Ghz (380x9).
Se riuscite a capire e a risolvere il problema è la volta buona che mi rimetto a spremere anche io il procio:sofico:
Vanno bene quelli, lascia perdere il resto, se non l'1 o 2 T...che sulla p5b non ricordo come si chiama, che sarebbe da impostare....
E' un piacere Ibatman;)
il cpc non si setta sulla deluxe. sulle mamme dell'epoca era possibile solo sui chispet nvidia.
Azz... io pensavo che avessi 2GB di RAM come scritto in firma.
Con 4GB ti dico che ho avuto anche io problemi a tenere i 400... ho fatto alcune prove e poi mi sono scocciato, perchè con 2GB i 400 me li teneva senza problemi anche con vnb al minimo.
Alla fine ho optato per tenere i 4GB e il procio a 3,4Ghz (380x9).
Se riuscite a capire e a risolvere il problema è la volta buona che mi rimetto a spremere anche io il procio:sofico:
Guarda.... ho appena concluso che non funziona nemmeno con i due banchi di G.Skill... per cui sono tornato ai 4Gb di Corsair....di cui non so settare i timings, come detto.... :muro: :muro: :muro: :muro: e le ho DOVUTE rimettere in auto per poter partire, se no non fa nemmeno il boot!!!
In compenso ora sono a 380*9 ovvero 3,4GHz con il NB@1,2V (il minimo, da 1,45V che lo tenevo con l'E6600!!) e con 1.2125V, ovvero con un Vcore pari al VID!!!!! :D :D :D
Possibile che regga con 3400MHz con un vcore così basso?!?!? :sofico:
....Alla fine ho optato per tenere i 4GB e il procio a 3,4Ghz (380x9)....
Ho visto ora la tua firma.... abbiamo ram simili, giusto? (non conosco bene Corsair!)
Posso diminuire il voltaggio da 2.1V dichiarati? merita tentare?
FORSE posso abbassare il vcore...ma mi sembra già troppo basso!!!!
Anche perchè in Win da coretemp leggo 1.192V!!! :eek: :ciapet:
luX0r.reload
22-01-2010, 18:00
Ho visto ora la tua firma.... abbiamo ram simili, giusto? (non conosco bene Corsair!)
Posso diminuire il voltaggio da 2.1V dichiarati? merita tentare?
FORSE posso abbassare il vcore...ma mi sembra già troppo basso!!!!
Anche perchè in Win da coretemp leggo 1.192V!!! :eek: :ciapet:
Dovrebbero essere simile se non uguali. Io ho queste:
http://www.laneros.com/attachment.php?attachmentid=104695&stc=1&d=1183068040
Due banchi hanno latenze 4-4-4-12 (le prime che ho avuto) e due banchi hanno latenze 5-5-5-15 (quelle che ho aggiunto successivamente).
Da bios ora ce le ho impostate a 5-5-5-15-6-42-10-10-11
e con un voltaggio di 1.9v... però penso che con le latenze possa ancora scendere un pochino. Dovrò trovare il tempo di testarle per benino
Quindi sei a vcore default? Un bel fattore :ciapet: devo dire
Le mie dovrebbero essere:
TWIN2X4096-6400C4DHX
con latenze 4-4-4-12
4 da 1Gb
tutte uguali
2.1V
Tu i 380*9 a che vcore li tieni?
luX0r.reload
22-01-2010, 18:11
Le mie dovrebbero essere:
TWIN2X4096-6400C4DHX
con latenze 4-4-4-12
4 da 1Gb
tutte uguali
2.1V
Tu i 380*9 a che vcore li tieni?
A 380*9 sto uno step sopra a 1.3250v da bios.
Il VID del mio procio è 1.2250... uno step B2.
Le tue ram a 400 dovrebbero andare anche se imposti 2.0v da bios!
Io una prova la farei ;)
A 380*9 sto uno step sopra a 1.3250v da bios.
Il VID del mio procio è 1.2250... uno step B2.
Le tue ram a 400 dovrebbero andare anche se imposti 2.0v da bios!
Io una prova la farei ;)
TNX ;)
Varrebbe la pena secondo voi, di cambiare MB per OC di più questo fantastico processore? :D
Ho una P5QL-SE sul muletto....ma non credo sia molto predisposta all'OC....
Altrimenti che MB dovrei trovare?
Varrebbe la pena secondo voi, di cambiare MB per OC di più questo fantastico processore? :D .....
NO !!!! :D :sofico: :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
NO !!!! :D :sofico: :asd: :Prrr:
Ciauz®;)
Ma come NO?!?! :D :D
Dai, consigliami una MB....
O forse posso tentare di raggiungere i 400MHz stabili.....cambiando qualche impsotazione....o con qualche mod???? :mbe: :confused:
Ma come NO?!?! :D :D
Dai, consigliami una MB....
beh cambiare piattaforma per occare un procio già vecchio è un suicidio.
Se proprio vuoi fare una sciocchezza, la P5Q Pro ti darebbe grandi soddisfazioni.
Ma come NO?!?! :D :D
Dai, consigliami una MB....
Ti darei volentieri una mano, ma ho 2 pc da montare e una televisione full-hd, insomma, sono impegnatissimo :cool: :sofico:
Comunque, se mai dovessi cambiare mobo, dovresti darci maggiori info, sopratutto sul prezzo.
Ciauz®;)
beh cambiare piattaforma per occare un procio già vecchio è un suicidio.
Se proprio vuoi fare una sciocchezza, la P5Q Pro ti darebbe grandi soddisfazioni.
Ti quoto alla grandissima, sopratutto la prima fase.
Ciauz®;)
beh cambiare piattaforma per occare un procio già vecchio è un suicidio.
Se proprio vuoi fare una sciocchezza, la P5Q Pro ti darebbe grandi soddisfazioni.
:D Lo so... mi è venuta la smania, perchè secondo me sto procio è eccezionale.....ma magari mi passa, pensando che potrei iniziare a cambiare la 4850 con una 5850, per poi comprare MB, i5/i7 e DDR3.... il che sarebbe mooooolto meglio!! :D
:D Lo so... mi è venuta la smania, perchè secondo me sto procio è eccezionale.....ma magari mi passa, pensando che potrei iniziare a cambiare la 4850 con una 5850, per poi comprare MB, i5/i7 e DDR3.... il che sarebbe mooooolto meglio!! :D
fai tu
Ti quoto alla grandissima, sopratutto la prima fase.
Ciauz®;)
ale il colosseo ci chiama, quando ci organizziamo? :D
Ti darei volentieri una mano, ma ho 2 pc da montare e una televisione full-hd, insomma, sono impegnatissimo :cool: :sofico:
Comunque, se mai dovessi cambiare mobo, dovresti darci maggiori info, sopratutto sul prezzo.
Ciauz®;)
Io me ne sono fatti 5 in due giorni...KO TECNICO!!! :D :D
Dai, grazie e buon lavoro! ;)
ale il colosseo ci chiama, quando ci organizziamo? :D
In arrivo a marzo :D , ma non andiamo oltre, altrimenti mi bannano :p
Ciauz®;)
In arrivo a marzo :D , ma non andiamo oltre, altrimenti mi bannano :p
Ciauz®;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ok.....
Buongiorno a tutti :)
Stamattina mi sono intestardito un po'... e sono arrivato a fare il boot con la P5B Deluxe fino a 420MHz di FSB, contro ogni previsione!!!
GRANDE MB, alla fine!!! :D
Di certo non sono frequenze da daily.... ma che soddisfazione!!!! :ciapet: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123142655_Q6600_3690MHz_SuperPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123142655_Q6600_3690MHz_SuperPI.JPG)
E poi...credo (perchè sto ancora provando..) che 380*9 (3400MHz) li regga anche con vcore@VID (1.2125V!!!) :D :D :D
Buongiorno a tutti :)
Stamattina mi sono intestardito un po'... e sono arrivato a fare il boot con la P5B Deluxe fino a 420MHz di FSB, contro ogni previsione!!!
GRANDE MB, alla fine!!! :D
Di certo non sono frequenze da daily.... ma che soddisfazione!!!! :ciapet: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123142655_Q6600_3690MHz_SuperPI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123142655_Q6600_3690MHz_SuperPI.JPG)
E poi...credo (perchè sto ancora provando..) che 380*9 (3400MHz) li regga anche con vcore@VID (1.2125V!!!) :D :D :D
ti conviene restare sui 400, dopo tale valore c'è il cambio di strap, per cui perdi in prestazioni.
ti conviene restare sui 400, dopo tale valore c'è il cambio di strap, per cui perdi in prestazioni.
Certo, ma era solo per testare con FSB>400! ;)
DarKilleR
23-01-2010, 13:38
io con il pc in sign credo che prima di cambiare configurazione di tempo ne dovrà passare tantissimo! :)
Già ora l'E8500...rulla ta paura...e se ci sarà bisogno di fare un cambio vedrò di accaparrarmi un QX9650...dite che faccio male?
Insomma mettere in daily un quad a 4000/4200 Mhz non è mica male..ed il confronto comunque con i vari i5/i7 non è poi così deficitario...
Anzi sono uno che si fa prendere la scimmia abbastanza spesso, ma a me questi i7 non mi hanno convinto troppo. E soprattutto sono piattaforme che per il momento non hanno alcuna features indispensabile che la P5B-Deluxe non ha...
Perciò io sinceramente, mi farò uno step intermedio passando da dual a quad e scheda grafica...e spero che mi duri ancora 2 anni with no problem e poi passare bho di nuovo ad AMD, quando l'USB 3.0 sarà definitivamente accettato.
io con il pc in sign credo che prima di cambiare configurazione di tempo ne dovrà passare tantissimo! :)
Già ora l'E8500...rulla ta paura...e se ci sarà bisogno di fare un cambio vedrò di accaparrarmi un QX9650...dite che faccio male?
Insomma mettere in daily un quad a 4000/4200 Mhz non è mica male..ed il confronto comunque con i vari i5/i7 non è poi così deficitario...
Anzi sono uno che si fa prendere la scimmia abbastanza spesso, ma a me questi i7 non mi hanno convinto troppo. E soprattutto sono piattaforme che per il momento non hanno alcuna features indispensabile che la P5B-Deluxe non ha...
Perciò io sinceramente, mi farò uno step intermedio passando da dual a quad e scheda grafica...e spero che mi duri ancora 2 anni with no problem e poi passare bho di nuovo ad AMD, quando l'USB 3.0 sarà definitivamente accettato.
Sono anch'io uno che tende a farsi prendere dalla scimmia!!!! :D
Però ora ho oltre al mio pc in sign (aggiornato con i 4Gb di Corsair XMS2 DHx e Q6600 ;)), un muletto dual core (E6600 con 2Gb di G.Skill e una 8800GTS 512), un pc da ufficio (E2220 con 2Gb di RAM) ed un netbook.... per cui alla fine cerco di strizzare il mio per bene prima di cambiare tutto....
Stasera, se tutto va bene, proverò una 5850 nuova di pacca sul mio Q6600@3.4GHz tanto per vedere se vale la pena cambiare la gloriosa 4850 (oltretutto da poco ho una HIS 4850 IceQ4 TurboX già messa a liquido, che mi dà grandi soddisfazioni!!! ;)) e poi ti saprò dire.... ma l'idea è di comprarne una quando la troverò nuova a 200€... (tanto ho un 22" 16/10 che va a 1600, per cui la 5870 credo che sarebbe proprio inutile!)....
io con il pc in sign credo che prima di cambiare configurazione di tempo ne dovrà passare tantissimo! :)
Già ora l'E8500...rulla ta paura...e se ci sarà bisogno di fare un cambio vedrò di accaparrarmi un QX9650...dite che faccio male?
Insomma mettere in daily un quad a 4000/4200 Mhz non è mica male..ed il confronto comunque con i vari i5/i7 non è poi così deficitario...
Anzi sono uno che si fa prendere la scimmia abbastanza spesso, ma a me questi i7 non mi hanno convinto troppo. E soprattutto sono piattaforme che per il momento non hanno alcuna features indispensabile che la P5B-Deluxe non ha...
Perciò io sinceramente, mi farò uno step intermedio passando da dual a quad e scheda grafica...e spero che mi duri ancora 2 anni with no problem e poi passare bho di nuovo ad AMD, quando l'USB 3.0 sarà definitivamente accettato.
quoto. Salvo assurdi capovolgimenti di fronte, farò scelte simili.
Domani passo a 7 64bit, per cui sono passato a 4 gb di ram, prese tra l'altro a costo 0, vendendo 2 kit 2*1 regalatimi da un parente.
quoto. Salvo assurdi capovolgimenti di fronte, farò scelte simili.
Domani passo a 7 64bit, per cui sono passato a 4 gb di ram, prese tra l'altro a costo 0, vendendo 2 kit 2*1 regalatimi da un parente.
Perfetto!!!! :D
Stasera io avrò (SPERO!!!:mad:) i test della 5850 sul mio Q6600@3.4GHz....e tu domani il Seven64! ;)
DOMANDA IMPORTANTE PER TUTTI: Che test mi conviene fare, in modo da poterli poi confontare con la stessa config, ma con la mia 4850? Si accettano consigli, anzi, ve li richiedo proprio...perchè temo di averla solo per la serata di oggi! ;)
Inoltre...devo cambiare i driver video oppure lascio gli stessi che ho sù ora per la mia 4850?!?!
Tu facci sapere come va il 7 a 64bit....perchè io ho sù anche il 7 a 32 e vorrei, ora che ho 4Gb di RAM, passare a quello.... :D
Perfetto!!!! :D
Stasera io avrò (SPERO!!!:mad:) i test della 5850 sul mio Q6600@3.4GHz....e tu domani il Seven64! ;)
DOMANDA IMPORTANTE PER TUTTI: Che test mi conviene fare, in modo da poterli poi confontare con la stessa config, ma con la mia 4850? Si accettano consigli, anzi, ve li richiedo proprio...perchè temo di averla solo per la serata di oggi! ;)
Inoltre...devo cambiare i driver video oppure lascio gli stessi che ho sù ora per la mia 4850?!?!
Tu facci sapere come va il 7 a 64bit....perchè io ho sù anche il 7 a 32 e vorrei, ora che ho 4Gb di RAM, passare a quello.... :D
batman una cosa, prima che la dimentichi, prova anche a 400*8, così da capire se il problema a salire ancora, è del chipset o del procio che vuole + volt per via dell'alta frequenza raggiunta.
Del resto, se dovessi essere stabile a 400*8, con un voltaggio umano, sarebbe la soluzione + equilibrata, magari in sincrono con le 800 che possiedi.
batman una cosa, prima che la dimentichi, prova anche a 400*8, così da capire se il problema a salire ancora, è del chipset o del procio che vuole + volt per via dell'alta frequenza raggiunta.
Del resto, se dovessi essere stabile a 400*8, con un voltaggio umano, sarebbe la soluzione + equilibrata, magari in sincrono con le 800 che possiedi.
Temo che il problema sia proprio del chipset... ovvero che sia difficile raggiungere un'accettabile stabilità a 400MHz.... :rolleyes:
Infatti...appena riprovato...temo davvero non sia possibile un daily@400! :(
Infatti...appena riprovato...temo davvero non sia possibile un daily@400! :(
hai scalato il molty a 8?
hai scalato il molty a 8?
Si....
Si....
e allora è il chipset che si ferma, c'è poco da fare.
e allora è il chipset che si ferma, c'è poco da fare.
AMEN! ;)
Mi son tolto la soddisfazione di fare test fino a 420MHz e questo mi basta!! :D
Ora mi date dei consigli su come testare la 5850? (se e quando mi arriva in prova..)
luX0r.reload
24-01-2010, 11:59
AMEN! ;)
Mi son tolto la soddisfazione di fare test fino a 420MHz e questo mi basta!! :D
Ora mi date dei consigli su come testare la 5850? (se e quando mi arriva in prova..)
Io con le Corsair in firma, quando avevo solo 2GB, le ho portate stabilmente a 475, frequenza alla quale c'è il nuovo cambio di strap;)
Con 4GB il discorso è cambiato radicalmente... ora sono costretto a stare a 380 :muro:
Io con le Corsair in firma, quando avevo solo 2GB, le ho portate stabilmente a 475, frequenza alla quale c'è il nuovo cambio di strap;)
Con 4GB il discorso è cambiato radicalmente... ora sono costretto a stare a 380 :muro:
non è che c'è il cambio di strap, diciamo che la banda passante aumenta, all'aumentare della frequenza, e la cosa compensa il buco prestazionale dovuto al cambio di strap.
Ecco i miei test personali,
eseguiti tra ieri e oggi, grazie all'aiuto ed alla 5850 di Jo,
mio carissimo amico e precedente proprietario anche del mio Q6600....
Ho voluto confrontare, a parità di sistema (Q6600@380*9 con 4Gb di RAM su WinXP) la mia 4850 e la sua nuova 5850 (ovviamente cancellando i driver e reinstallandoli, sempre i 9.12, come peraltro richiesto dai driver stessi).
Ecco il sistema con la 4850:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124171654_test_4850.jpg
E lo stesso con la 5850:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100124171716_test_5850.jpg
Questi i risultati ottenuti, in sintesi:
4850@700/1100
Dirt2: Frames: 3292 - Time: 60000ms - Avg: 54.867 - Min: 45 - Max: 67
COD Modern Warfare 2: Frames: 4438 - Time: 60000ms - Avg: 73.967 - Min: 52 - Max: 146
3dMark’06: 14560 – CPU score: 5333
Heaven demo v1.0: FPS: 29.7 – Scores: 748
5850@775/1125
Dirt2: Frames: 4558 - Time: 60000ms - Avg: 75.967 - Min: 62 - Max: 94 (vsinc OFF)
COD Modern Warfare 2: Frames: 5903 - Time: 60000ms - Avg: 98.383 - Min: 61 - Max: 240
3dMark’06: 18922 – CPU score: 5360
Heaven demo v1.0: FPS: 57.2 – Scores: 1440
HO suddetta mobo con un Conroe E6600 e 2 banchi da 2gb di RAM TEAM VALUE ddr2 PC6400 (quindi a 400 mhz di bus)
La CPU è raffreddata dal suo dissipatore Intel, vorrei provare un overclock ''leggero'' senza andare a rischiare andando a cambiare i voltaggi.
Dunque ditemi cosa ne pesnate. Vorrei provare con un FSB settato a 320 così da arrivare a 2880 MHZ (320x9) e tenere la memorie RAM con rapporto 5:4 cosi da farle andare esattamente alal loro frequanza di fabbrica (400 Mhz)....
Domanda potrei anche stare un pò più basso di frequenza ma con le RAM come mi devo comportare????..
Cioè il fine dell'overclock è aumentare le prestazioni in grafica 3d nei videogiochi.....
Posso giocare coi rapporti FSB:RAM potrei metterle sincrone ma le farei andare a meno oppure oltre le loro specifiche con fSB settati intorno ai 300.....insomma cosa mi consigliate di fare SENZA dover toccare altri parametri come voltaggi o timings???
Certo l'ideale sarebbe mettere l'FSB a 400 cosi da farlo andare perfettamente in sincrono con le RAM e mettere il molti a 7x così da avere un O.C. ''leggero'' sugli 2800 MHz....ma sinceramente non so se il chipset regge 400 Mhz...mi sembrano troppi....
needo consigli plz^
HO suddetta mobo con un Conroe E6600 e 2 banchi da 2gb di RAM TEAM VALUE ddr2 PC6400 (quindi a 400 mhz di bus)
La CPU è raffreddata dal suo dissipatore Intel, vorrei provare un overclock ''leggero'' senza andare a rischiare andando a cambiare i voltaggi.
Dunque ditemi cosa ne pesnate. Vorrei provare con un FSB settato a 320 così da arrivare a 2880 MHZ (320x9) e tenere la memorie RAM con rapporto 5:4 cosi da farle andare esattamente alal loro frequanza di fabbrica (400 Mhz)....
Domanda potrei anche stare un pò più basso di frequenza ma con le RAM come mi devo comportare????..
Cioè il fine dell'overclock è aumentare le prestazioni in grafica 3d nei videogiochi.....
Posso giocare coi rapporti FSB:RAM potrei metterle sincrone ma le farei andare a meno oppure oltre le loro specifiche con fSB settati intorno ai 300.....insomma cosa mi consigliate di fare SENZA dover toccare altri parametri come voltaggi o timings???
Certo l'ideale sarebbe mettere l'FSB a 400 cosi da farlo andare perfettamente in sincrono con le RAM e mettere il molti a 7x così da avere un O.C. ''leggero'' sugli 2800 MHz....ma sinceramente non so se il chipset regge 400 Mhz...mi sembrano troppi....
needo consigli plz^
ti sembrano troppi? A 400 gli fai il solletico. SI consiglia tuttavia di non andare oltre solo perchè dopo i 400 c'è il cambio di strap e le prestazioni potrebbero scendere.
In ogni modo, i 400 potrebbero essere presi anche dovendo necessariamente alzare il vnb.
Insomma se vuoi occare, mano ai voltaggi bisogna metterla, e ti assicuro che non ci sono rischi particolari se fatto con criterio.
Del resto, se devi occare e lavorarci male, tanto vale restare a default.
ti sembrano troppi? A 400 gli fai il solletico. SI consiglia tuttavia di non andare oltre solo perchè dopo i 400 c'è il cambio di strap e le prestazioni potrebbero scendere.
In ogni modo, i 400 potrebbero essere presi anche dovendo necessariamente alzare il vnb.
Insomma se vuoi occare, mano ai voltaggi bisogna metterla, e ti assicuro che non ci sono rischi particolari se fatto con criterio.
Del resto, se devi occare e lavorarci male, tanto vale restare a default.
ok quindi?
ok quindi?
e quindi io proverei un 400*8. se ti riesce a temp umane, vuol dire che il procio ha del potenziale. A quel punto potresti anche cambiare dissy e andare oltre. Con il :ciapet: che molty 6600 hanno, non mi soprenderei.
Fatto sta, che anche in game, con un bel dual sopra i 3 ghz fai veramente ancora tutto e bene, non portare a tale frequenza, una cpu che tra l'altro si presta bene per definizione, è davvero un sacrilegio :)
e quindi io proverei un 400*8. se ti riesce a temp umane, vuol dire che il procio ha del potenziale. A quel punto potresti anche cambiare dissy e andare oltre. Con il :ciapet: che molty 6600 hanno, non mi soprenderei.
Fatto sta, che anche in game, con un bel dual sopra i 3 ghz fai veramente ancora tutto e bene, non portare a tale frequenza, una cpu che tra l'altro si presta bene per definizione, è davvero un sacrilegio :)
Quoto in pieno! ;)
Io la mia sulla P5B Deluxe che ancora uso...ho portato un E6600@4005MHz!!! :D
Quoto in pieno! ;)
Io la mia sulla P5B Deluxe che ancora uso...ho portato un E6600@4005MHz!!! :D
;)
e quindi io proverei un 400*8. se ti riesce a temp umane, vuol dire che il procio ha del potenziale. A quel punto potresti anche cambiare dissy e andare oltre. Con il :ciapet: che molty 6600 hanno, non mi soprenderei.
Fatto sta, che anche in game, con un bel dual sopra i 3 ghz fai veramente ancora tutto e bene, non portare a tale frequenza, una cpu che tra l'altro si presta bene per definizione, è davvero un sacrilegio :)
Portarlo a 3.2 GHZ col dissi originale?.....ma brucio tutto per la miseria!!!!... a proposito sta mobo non ha un sistema di protezione contro la cottura dei proci?......se sì a che temperatura si attiva?
Io pensavo eventualemnte ad un 400*7 per salire ad una più mite 2.8 Ghz..
Potresti per cortesia dirmi se con l'FSB a 400 posso lasciare i vari voltaggi inalterati?........
Ma mettere l'FSB a 320 con il molti a 9 (2.880 Ghz) non è MEGLIO???....a 320 sto poco al di sopra delle specifiche del chipset.....400 è na cifra.....
luX0r.reload
25-01-2010, 18:43
Portarlo a 3.2 GHZ col dissi originale?.....ma brucio tutto per la miseria!!!!... a proposito sta mobo non ha un sistema di protezione contro la cottura dei proci?......se sì a che temperatura si attiva?
Io pensavo eventualemnte ad un 400*7 per salire ad una più mite 2.8 Ghz..
Potresti per cortesia dirmi se con l'FSB a 400 posso lasciare i vari voltaggi inalterati?........
Ma mettere l'FSB a 320 con il molti a 9 (2.880 Ghz) non è MEGLIO???....a 320 sto poco al di sopra delle specifiche del chipset.....400 è na cifra.....
Il procio arriva quasi sicuramente a 3GHz con voltaggio default.
Fai una prova a 333x9 impostando il vcore = vid e poi facci sapere.
Se tutto funziona allora con un piccolo overvolt potrai raggiungere tranquillamente i 400x8, che mi sembra che le Team Value la p5b deluxe le digerisca molto bene ;)
No no no non ci siamo gente...
Dunqe ho messo l'FSB a 320 e le RAM a 4:5 cosi da avere perfettamente un 400 MHZ...
nessun ritotto ai voltaggi (il VID del procio COre temp me lo rileva a 1.320 v.)
la cpu va a 2880 Mhz
Dunque utilizzo core temp per monitorare la TEMP del procio...dunque a riposo sta a 50 °C appena va un pò in load va subito sui 60/63°..
.....non mi pare che ci siamo propio eh....qualche consiglio???
Considerate che lo devo usare INTENSIVAMENTE coi games 3d tipo MW2...ad esempio...
Wolfhang
25-01-2010, 19:21
No no no non ci siamo gente...
Dunqe ho messo l'FSB a 320 e le RAM a 4:5 cosi da avere perfettamente un 400 MHZ...
nessun ritotto ai voltaggi (il VID del procio COre temp me lo rileva a 1.320 v.)
la cpu va a 2880 Mhz
Dunque utilizzo core temp per monitorare la TEMP del procio...dunque a riposo sta a 50 °C appena va un pò in load va subito sui 60/63°..
.....non mi pare che ci siamo propio eh....qualche consiglio???
Considerate che lo devo usare INTENSIVAMENTE coi games 3d tipo MW2...ad esempio...
hai impostato il voltaggio manualmente oppure in automatico??
No no no non ci siamo gente...
Dunqe ho messo l'FSB a 320 e le RAM a 4:5 cosi da avere perfettamente un 400 MHZ...
nessun ritotto ai voltaggi (il VID del procio COre temp me lo rileva a 1.320 v.)
la cpu va a 2880 Mhz
Dunque utilizzo core temp per monitorare la TEMP del procio...dunque a riposo sta a 50 °C appena va un pò in load va subito sui 60/63°..
.....non mi pare che ci siamo propio eh....qualche consiglio???
Considerate che lo devo usare INTENSIVAMENTE coi games 3d tipo MW2...ad esempio...
E i voltaggi come li hai impostati?
Guarda, con quelle impostazioni dovresti poter mettere tutto al primo step di V, tranne il vcore che puoi provare ad impostare pari al VID della tua CPU! ;)
L'importante è non lasciarli in AUTO...e poi considera l'acquisto di un qualsiasi dissy serio, non dico costoso, ma di buona fattura, perchè gli stock Intel fanno PENA E SCHIFO, vanno appena appena bene per tenere la CPU accesa senza fonderla!!! PARERE PERSONALE! ;)
Appunto vi sto chiedendo COME impostare i VID con al mia cfg. potreste dirmelo per cortesia?
è da 4 post che vi chiedo istruzioni DETTAGLIATE
per ora stanno TUTTI in auto....
Appunto vi sto chiedendo COME impostare i VID con al mia cfg. potreste dirmelo per cortesia?
è da 4 post che vi chiedo istruzioni DETTAGLIATE
per ora stanno TUTTI in auto....
Innanzitutto ricordami il VID della tua CPU, e se non lo sai leggilo su CoreTemp.
Quel valore va impostato nel BIOS come vcore.
Gli altri parametri sono da impostare, come primo tentativo e viste le frequenze che ti interessano, al primo step, ovvero al valore più basso disponibile.
Purtroppo ora non posso accedere alla mia P5B.... per dirti esattamente come arrivare nella pagina del BIOS, ma credo non sia un problema, giusto? :confused:
HO rimesso la CPU tutto a default ma USTIA...il vid di default è a 1.320 v ma com è possibile ? normale?
vabbe need help
ALtra domanda: ma perchè non posso lasciare tutti i voltaggi a default?
HO rimesso la CPU tutto a default ma USTIA...il vid di default è a 1.320 v ma com è possibile ? normale?
vabbe need help
ALtra domanda: ma perchè non posso lasciare tutti i voltaggi a default?
Possibile, si vede che la tua CPU ha quel VID, che è un dato che varia da CPU a CPU....e la rende, di fatto, più o meno fortunata al'interno della stessa serie di processori... e credo che 1.320V sia uno dei VID più alti, ma di certo non pregiudicherà la possibilità di raggiungere 3GHz stabili e freschi con la tua!!! :D
Non è consigliabile lasciarli @default perchè ciò non favorisce la stabilità in OC, ed in più rischi che vengano settati a valori più alti del dovuto (e che varino dinamicamente, condizione che in OC si vuole decisamente evitare, con questo tipo di CPU!).
PS: continuo a consigliarti un cambio di dissipatore, se vuoi avere T più basse ed una drastica diminuzione di escursione termica tra IDLE e FULL!!!! ;)
Bon perfetto rimane il fatto che mettendo un dissi ''serio'' avrò un casino della madonna: condizione che vorrei evitare...
....dato che sono fuori dal giro da parecchio tempo esiste per questo procio il dissi ''diddio'' che possibilmente faccia lo stesso casino di quello ''Intel''...needo consigli plz^
Bon perfetto rimane il fatto che mettendo un dissi ''serio'' avrò un casino della madonna: condizione che vorrei evitare...
....dato che sono fuori dal giro da parecchio tempo esiste per questo procio il dissi ''diddio'' che possibilmente faccia lo stesso casino di quello ''Intel''...needo consigli plz^
EH NO! :D
Qui ti sbagli, un buon dissy avrà l'anima in rame...una superficie ben lappata...magari delle heat pipe...ed una ventola grossa e lenta...ovvero SILENZIOSISSIMA!!!!!
Ora sul mio muletto ho uno ZALMAN CNPS-9700 NT, e ti assicuro che la cosa più rumorosa che ho ora, a 32°C :) è l'hard disk esterno acceso!!! CREDIMI!!!
http://www.inserzionavy.com/images/ZALMAN%20CNPS-9700%20NT.jpg
Non ti consiglio questo solo per il prezzo.... online lo trovi ancora ad una quarantina di euro, che forse non vuoi spendere.
Bon perfetto rimane il fatto che mettendo un dissi ''serio'' avrò un casino della madonna: condizione che vorrei evitare...
....dato che sono fuori dal giro da parecchio tempo esiste per questo procio il dissi ''diddio'' che possibilmente faccia lo stesso casino di quello ''Intel''...needo consigli plz^
veramente i dissy "seri" servono proprio ad evitarlo il casino.
veramente i dissy "seri" servono proprio ad evitarlo il casino.
;)
..soprattutto se dispongono di una ventola che si termoregola (le riconosci dai 4 fili!).
Ok gente grazie per le risposte ma needo nomi marche modelli!!!!
Cosa ne dite di questo Zalmann?
CNPS9900A LED
Ok gente grazie per le risposte ma needo nomi marche modelli!!!!
Cosa ne dite di questo Zalmann?
CNPS9900A LED
Decisamente interessante (http://www.quietpc.com/files/images/products/cnps9900a-led-releaseguide.jpg), perchè in rame, perchè pesa oltre 7 etti, perchè è molto ben costruito, silenzioso, ha un ottimo sistema di fissaggio a vite....e anche termoregolato! ;)
http://www.quietpc.com/files/images/products/9900a-rear.jpg
Estramamente compatibile: Socket LGA1366, LGA1156, 478, LGA775, AM3, AM2+, AM2, 754, 939, 940!!!
Ma costicchia...siamo sui 50€...
Qui un'ottima rece! (http://www.quietpc.com/gb-en-gbp/products/intelcooling/cnps9900a-led)
Decisamente interessante (http://www.quietpc.com/files/images/products/cnps9900a-led-releaseguide.jpg), perchè in rame, perchè pesa oltre 7 etti, perchè è molto ben costruito, silenzioso, ha un ottimo sistema di fissaggio a vite....e anche termoregolato! ;)
http://www.quietpc.com/files/images/products/9900a-rear.jpg
Estramamente compatibile: Socket LGA1366, LGA1156, 478, LGA775, AM3, AM2+, AM2, 754, 939, 940!!!
Ma costicchia...siamo sui 50€...
Qui un'ottima rece! (http://www.quietpc.com/gb-en-gbp/products/intelcooling/cnps9900a-led)
COn questo dissi verosimilmente a quanto posso arrivare col mio CPU con VId da 1.320?........arrivare per me significa sTABILE in sessioni di gioco LUNGHE....
COn questo dissi verosimilmente a quanto posso arrivare col mio CPU con VId da 1.320?........arrivare per me significa sTABILE in sessioni di gioco LUNGHE....
Non è così semplice da dire..dipende persino dal case che hai...dalla T della stanza...insomma DEVI PROVARE! ;)
Però...credo che i 3200 come 400*8 li potresti reggere benissimo! :D
piccolo aggiornamento. Messu su seven 64, nessun problema, tutto riconosciuto dal sistema, gli unici driver che ho dovuto metter su manualmente sono quelli audio. Per il resto, estrema compatibilità.
ilratman
26-01-2010, 09:42
Decisamente interessante (http://www.quietpc.com/files/images/products/cnps9900a-led-releaseguide.jpg), perchè in rame, perchè pesa oltre 7 etti, perchè è molto ben costruito, silenzioso, ha un ottimo sistema di fissaggio a vite....e anche termoregolato! ;)
http://www.quietpc.com/files/images/products/9900a-rear.jpg
Estramamente compatibile: Socket LGA1366, LGA1156, 478, LGA775, AM3, AM2+, AM2, 754, 939, 940!!!
Ma costicchia...siamo sui 50€...
Qui un'ottima rece! (http://www.quietpc.com/gb-en-gbp/products/intelcooling/cnps9900a-led)
io direi decisamente scarso e ruimoroso, un po' come tutti gli zalman.
mi sa che ti accontenti di poco.
il milglior dissi nei 50euro è lo scythe mugen2 che, rispetto ai fiorellini di rame zalman, raffredda anche un i7@3600 senza il minimo rumore.
se si vuole di più ifx-14 con due noctua p12-1300 ma siamo sui 100euro.
piccolo aggiornamento. Messu su seven 64, nessun problema, tutto riconosciuto dal sistema, gli unici driver che ho dovuto metter su manualmente sono quelli audio. Per il resto, estrema compatibilità.
TEST TEST TEST!!!! :D
ilratman
26-01-2010, 12:52
piccolo aggiornamento. Messu su seven 64, nessun problema, tutto riconosciuto dal sistema, gli unici driver che ho dovuto metter su manualmente sono quelli audio. Per il resto, estrema compatibilità.
beh con hw così antico era quasi scontato! :D
a parte gli scherzi, nei miei pc, fisso g33m e portatile montevina di 2 anni, 7 è andato su come il pane, vedremo con il nuovo sistema con chipset nuovo come andrà e se riconscerà tutto come ha sempre fatto.
io direi decisamente scarso e ruimoroso, un po' come tutti gli zalman.
mi sa che ti accontenti di poco.
il milglior dissi nei 50euro è lo scythe mugen2 che, rispetto ai fiorellini di rame zalman, raffredda anche un i7@3600 senza il minimo rumore.
se si vuole di più ifx-14 con due noctua p12-1300 ma siamo sui 100euro.
Aspetta....per dire che è rumoroso, vuol dire decisamente che non l'hai mai sentito, perchè ti assicuro che il CNPS-9700 NT (del quale mi "accontento" eccome, anche perchè mi è stato appena regalato da chi mi ha ceduto un Q6600 G0-VID 1.2125V e 4Gb di Corsair XMS2-DH per 100€!!! :ciapet:) non si sente nemmeno se ci avvicini l'orecchio!!!! ;)
A volte ho temuto che si fosse fermata la ventola!!!
Poi...altri Zalman per CPU non ne conosco, nè ne ho mai sentiti....perhcè ormai è da anni che sono a liquido....e ho ripreso dissy ad aria solo per un PC da ufficio ed il muletto dal quale vi scrivo...
ilratman
26-01-2010, 12:57
Aspetta....per dire che è rumoroso, vuol dire decisamente che non l'hai mai sentito, perchè ti assicuro che il CNPS-9700 NT (del quale mi "accontento" eccome, anche perchè mi è stato appena regalato da chi mi ha ceduto un Q6600 G0-VID 1.2125V e 4Gb di Corsair XMS2-DH per 100€!!! :ciapet:) non si sente nemmeno se ci avvicini l'orecchio!!!! ;)
A volte ho temuto che si fosse fermata la ventola!!!
Poi...altri Zalman per CPU non ne conosco, nè ne ho mai sentiti....perhcè ormai è da anni che sono a liquido....e ho ripreso dissy ad aria solo per un PC da ufficio ed il muletto dal quale vi scrivo...
Aspetta.....chi ti dice che non l'ho sentito?
Fidati è rumoroso anche al minimo.
Per esempio la ventola della 5850 già al 24% per me è troppo rumorosa e così anche i dischi!
Possiamo dire che non è un dissi rumoroso ma per chi è abituato al top lo è!
Aspetta.....chi ti dice che non l'ho sentito?
Fidati è rumoroso anche al minimo.
Per esempio la ventola della 5850 già al 24% per me è troppo rumorosa e così anche i dischi!
Possiamo dire che non è un dissi rumoroso ma per chi è abituato al top lo è!
Non lo metto in dubbio....ma non conoscendone altri...tu hai sentito anche il mio, quello nero "nVidia edition"?
Perchè ti assicuro che ora, ad es, sento solo l'hard disk esterno acceso....e non la ventola!!
Comunque hai fatto bene a consigliare di meglio se ne esiste per questo prezzo, perchè di certo ne sai più di me di dissy ad aria! ;)
ilratman
26-01-2010, 13:17
Non lo metto in dubbio....ma non conoscendone altri...tu hai sentito anche il mio, quello nero "nVidia edition"?
Perchè ti assicuro che ora, ad es, sento solo l'hard disk esterno acceso....e non la ventola!!
Comunque hai fatto bene a consigliare di meglio se ne esiste per questo prezzo, perchè di certo ne sai più di me di dissy ad aria! ;)
non è questione di saperne di più ma di essere da anni in lotta contro il rumore dei pc, tipo un certo don che andava a mulini.... :D
anche i dischi infatti vanno scelti e in futuro eliminati grazie agli ssd!
raga vado un attimino ot, approfittando del fatto che siete tutti qui.
Qualcuno di voi con seven ha il famoso bug del refresh a 59 hz?
ilratman
26-01-2010, 13:26
raga vado un attimino ot, approfittando del fatto che siete tutti qui.
Qualcuno di voi con seven ha il famoso bug del refresh a 59 hz?
via vga no, ne con la 8800gt ne con la 5850
via hdmi devo provare
raga vado un attimino ot, approfittando del fatto che siete tutti qui.
Qualcuno di voi con seven ha il famoso bug del refresh a 59 hz?
Ovvero?
via vga no, ne con la 8800gt ne con la 5850
via hdmi devo provare
pare sia solo con dvi, fammi sap in hdmi:)
Ovvero?
il refresh si ferma a 59 hz, anche se setti 60, applicando le nuove impostazioni, ritorna tutto a 59
il refresh si ferma a 59 hz, anche se setti 60, applicando le nuove impostazioni, ritorna tutto a 59
No, a me non capita... :mbe:
ilratman
26-01-2010, 14:11
il refresh si ferma a 59 hz, anche se setti 60, applicando le nuove impostazioni, ritorna tutto a 59
non è questo il problema!
il refresh si setta sempre a 60 solo che 7 ti fa vedere 59 per via di arrotondamenti per difetto!
è solo una visulizzazione sbagliata!
non è questo il problema!
il refresh si setta sempre a 60 solo che 7 ti fa vedere 59 per via di arrotondamenti per difetto!
è solo una visulizzazione sbagliata!
io in realtà ho visto la cosa solo da ieri, per cui l'ho chiamato al volo bug, non c'ho perso abbastanza tempo per capire realmente come stessero le cose.
No, a me non capita... :mbe:
meglio. tutto va perfettamente cmq.
giorgmes
26-01-2010, 17:12
meglio. tutto va perfettamente cmq.
Anche con la s-video visualizza un refresh x9 Hz! (vecchio televisore crt in salotto con media center)
luX0r.reload
26-01-2010, 22:43
Beh se è un bug di Seven, non lo fa con tutte le configurazioni hardware.
Sto guardando ora e mi segnala esattamente 60Hz! :mbe:
Lino hai messo gli ultimi drivers nVidia?
Beh se è un bug di Seven, non lo fa con tutte le configurazioni hardware.
Sto guardando ora e mi segnala esattamente 60Hz! :mbe:
Lino hai messo gli ultimi drivers nVidia?
ovviamente.
mi sono anche informato, sembra accadere con determinate accoppiate di vga e monitor. C'è gente che a parità di monitor, non ha + il problema da quando a cambiato vga.
luX0r.reload
26-01-2010, 23:03
ovviamente.
mi sono anche informato, sembra accadere con determinate accoppiate di vga e monitor. C'è gente che a parità di monitor, non ha + il problema da quando a cambiato vga.
Ah ok... vabbè puoi anche cambiare monitor e/o vga, l'importante è che non cambi mobo ;)
Ah ok... vabbè puoi anche cambiare monitor e/o vga, l'importante è che non cambi mobo ;)
seeeeeeee...... non cambio nulla, del resto non è un problema, è solo una questione di visualizzazione. Del resto pare che in vga e hdmi non ci sia.
Fesseria cmq...
seeeeeeee...... non cambio nulla, del resto non è un problema, è solo una questione di visualizzazione. Del resto pare che in vga e dvi non ci sia.
Fesseria cmq...
E ti conviene, sennò vengo a prenderti a Roma :asd:
Ciauz®;)
E ti conviene, sennò vengo a prenderti a Roma :asd:
Ciauz®;)
ora come ora dovresti venire a bn, tra un po' però torno a ROma...
Se dovessi cambiare hardware ti avviserei anche dei miei spostamenti...:D
marco80m
27-01-2010, 17:33
Ciao a tutti, scusatemi se inquino questo thread con una domanda un po' banale, ma non ho trovato risposta ricercando perciò chiedo: il modulo wifi di questa scheda funziona anche su altre schede madri con slot PCI-Express? cioè è una comune scheda wireless PCI-Xpress? Grazie! :)
Ciao ragazzi, Lino P confermo che i 4 moduli da 1gb teamgroup elite funzionano a 400x8...timings però rilassati a default 555515.
Volevo chiedervi un'aiuto per il raid 0, che voi sappiate è possibile modificare l'array di due volumi raid? io ho creato a suo tempo due volumi distinti da 80 e 500 gb partizionati a loro volta...ora vorrei allargare il primo volume ma tutti i prog vari che vanno a toccare le partizioni non me lo permettono perchè vedono i due volumi come fossero due dischi distinti...quando invece in pratica non lo sono, perlomeno secondo i dettami del raid 0...
giorgmes
27-01-2010, 18:34
Ciao a tutti, scusatemi se inquino questo thread con una domanda un po' banale, ma non ho trovato risposta ricercando perciò chiedo: il modulo wifi di questa scheda funziona anche su altre schede madri con slot PCI-Express? cioè è una comune scheda wireless PCI-Xpress? Grazie! :)
No, non è una pci express. Ha tutti i pin delle porte USB + altri 2, parlo dei pin sulla scheda madre da attaccare ai cavi del case, ma per funzionare ha bisogno anche dell'alimentazione (i 2 pin in più). Quindi è compatibile solo con le ASUS che hanno il wi fi!
giorgmes
27-01-2010, 18:35
Volevo chiedervi un'aiuto per il raid 0, che voi sappiate è possibile modificare l'array di due volumi raid?
Se modifichi perdi completamente il contenuto dei 2 dischi. L'unica operazione fattibile è la cancellazione degli array e il rifacimento di una nuova...
Qualcuno ha provato il BIOS 1238 (beta) in OC con Q6600 o comunque con un Quad? :D
luX0r.reload
27-01-2010, 19:34
Qualcuno ha provato il BIOS 1238 (beta) in OC con Q6600 o comunque con un Quad? :D
I bios successivi al 1226, se ben ricordo, hanno problemi a mantenere costante il vcore... ecco perchè mi sono fermato al 1226;)
I bios successivi al 1226, se ben ricordo, hanno problemi a mantenere costante il vcore... ecco perchè mi sono fermato al 1226;)
si, ma solo con gli step E0, e neppure sempre.
A qualcuno è accaduto di avere problemi solo settando il vcore al primo step disponibile, ma di poterlo fixare dal secondo in poi, senza che tornasse in auto, ergo anche con gli E0, e bios superiori al 1226, non è una regola che il vcore scazzi.
Per quanto riguarda altri proci, tutto ok. Io per primo ho il 1238, con un procio datato, e non ho alcun problema.
Ma potrebbe darsi che con quello riesca a migliorare l'OC del mio Q6600!??! :D :D :D
Ma potrebbe darsi che con quello riesca a migliorare l'OC del mio Q6600!??! :D :D :D
al 90% no, ma non si sa mai
Wolfhang
27-01-2010, 22:52
Qualcuno ha provato il BIOS 1238 (beta) in OC con Q6600 o comunque con un Quad? :D
io li ho provati tutti appena usciti, adesso monto il 1238 anche se rispetto ai precedenti non ho trovato differenze sostanziali
anche la mia dlx supera i 400 con il Q6600 (425 i max raggiunti), purtroppo oltre i 3300/3400 Mhz vuole toppo voltaggio per cui adesso me ne sto' bello fresco a 3100 con 1.20 in full (vid 1.30) che per i miei gusti bastano e avanzano...;)
io li ho provati tutti appena usciti, adesso monto il 1238 anche se rispetto ai precedenti non ho trovato differenze sostanziali
anche la mia dlx supera i 400 con il Q6600 (425 i max raggiunti), purtroppo oltre i 3300/3400 Mhz vuole toppo voltaggio per cui adesso me ne sto' bello fresco a 3100 con 1.20 in full (vid 1.30) che per i miei gusti bastano e avanzano...;)
come mai 3.1 ghz? i 3.2 a 400*8 non erano fattibili?
come mai 3.1 ghz? i 3.2 a 400*8 non erano fattibili?
Eh, quello che vorrei io!
Purtroppo io riesco ad andare a 415/420 ma solo per test...e non a stabilizzare i 400MHz!!!! :muro: :muro: :muro:
Eh, quello che vorrei io!
Purtroppo io riesco ad andare a 415/420 ma solo per test...e non a stabilizzare i 400MHz!!!! :muro: :muro: :muro:
capito :rolleyes:
capito :rolleyes:
Magari provo con l'ultimo BIOS....non si sa mai! :D
Certo che almeno un 400*9.......:rolleyes:
Magari provo con l'ultimo BIOS....non si sa mai! :D
Certo che almeno un 400*9.......:rolleyes:
beh, lì oltre il problema dell'fsb avresti anche quello della frequenza finale, che non è detto si raggiunga con voltaggi umani:)
beh, lì oltre il problema dell'fsb avresti anche quello della frequenza finale, che non è detto si raggiunga con voltaggi umani:)
Beh, ho un Q6600 G0, VID 1,2125! ;)
Non credo sia molto assetato....
Beh, ho un Q6600 G0, VID 1,2125! ;)
Non credo sia molto assetato....
ci sarebbe sempre da provare. il fatto è che su piastre non prprio adatte, come questa, a parità di procio possono essere necessari + volt per raggiungere la stessa frequenza
ci sarebbe sempre da provare. il fatto è che su piastre non prprio adatte, come questa, a parità di procio possono essere necessari + volt per raggiungere la stessa frequenza
PROVATO! :D
Però l'ultimo BIOS non mi permette di selezionare il vcore!!!!!!! :eek: :muro: ma solo di impostarlo su AUTO: ELIMINATO!
Il penultimo (1232) sta girando....non permette 400 stabili di FSB... ma ora sono a 390... in testing! ;)
PROVATO! :D
Però l'ultimo BIOS non mi permette di selezionare il vcore!!!!!!! :eek: :muro: ma solo di impostarlo su AUTO: ELIMINATO!
Il penultimo (1232) sta girando....non permette 400 stabili di FSB... ma ora sono a 390... in testing! ;)
provato ad impostare vari valori col 1238? non ne regge nessuno? neanche quelli superiori al primo selezionabile?
provato ad impostare vari valori col 1238? non ne regge nessuno? neanche quelli superiori al primo selezionabile?
Cosa intendi?
Se parli del vcore...non ci sono proprio i valori :( ma solo AUTO come selezionabile!!! :mad:
PS: ora sto facendo girare il bench di Heaven:
- Q6600@390*9 (timings e voltaggi da ottimizzare....) :)
- 4850@730/1200 :D
Cosa intendi?
Se parli del vcore...non ci sono proprio i valori :( ma solo AUTO come selezionabile!!! :mad:
PS: ora sto facendo girare il bench di Heaven:
- Q6600@390*9 (timings e voltaggi da ottimizzare....) :)
- 4850@730/1200 :D
ah. questo non lo avevo capito.
Visto cmq che a parità di bios non tutti i proci si comportano allo stesso modo, sono portato a pensare che siano quelli con vid + basso a reagire con l'auto, magari la mamma non offre altro perchè non hanno riscritto la scala dei voltaggi in funzione dei nuovi step a basso vid, e vogliono evitare danni.
ah. questo non lo avevo capito.
Visto cmq che a parità di bios non tutti i proci si comportano allo stesso modo, sono portato a pensare che siano quelli con vid + basso a reagire con l'auto, magari la mamma non offre altro perchè non hanno riscritto la scala dei voltaggi in funzione dei nuovi step a basso vid, e vogliono evitare danni.
Ottima disamina! ;)
Che ne dici dei settaggi attuali, CPU e 4850? :)
Ottima disamina! ;)
Che ne dici dei settaggi attuali, CPU e 4850? :)
beh, c'è poco da commentare. siamo al limite direi, però visto il molty a 9, siam messi benino.
Wolfhang
28-01-2010, 13:31
come mai 3.1 ghz? i 3.2 a 400*8 non erano fattibili?
a 400*9 tutto o.k. (anche se con voltaggio alto) a 400*8 non ne vuol proprio sapere, probabilmente non digerisce questo moltiplicatore...
sono a 345*9 perchè mi sono fissato di non superare 1.20 in full e i 3100 sono il massimo raggiungibile :D
a 400*9 tutto o.k. (anche se con voltaggio alto) a 400*8 non ne vuol proprio sapere, probabilmente non digerisce questo moltiplicatore...
sono a 345*9 perchè mi sono fissato di non superare 1.20 in full e i 3100 sono il massimo raggiungibile :D
Ti prego, fammi una cortesia enorme.... visto che abbiamo stessa MB e CPU mi potresti dire tutti i settaggi impostati nel BIOS per tenere 400*9? :D
Te ne sarei GRATO, così almeno posso provare e vedere come si comporta il mio sistema con quelle impostazioni... ci sto impazzendo!! :muro: :muro: :muro:
PS: che BIOS hai ora?
stavo valutnado di cambiare sistema (i5 750 etc etc ) oppure tenere ancora un annetto la MITICA p5b deluxe
partendo dal presupposto che non cambierei il processore (ci spenderei assolutamente troppo) , e6400 che ora gira senza problemi a 2.8 ghz , ne la vga (3870) .
Ho solamente 2 gb di ram supertalent, ma ho gratis un banco di ddr2 800mhz normalissime.
Per voi mettere tre banchi da 1gb di 2 marche diverse , è una cavolata ?
(perdendo il d.c.??)
Oppure avrei miglioramenti nei giochi, o quando ho parechcie applicazioni aperte?
Ti prego, fammi una cortesia enorme.... visto che abbiamo stessa MB e CPU mi potresti dire tutti i settaggi impostati nel BIOS per tenere 400*9? :D
Te ne sarei GRATO, così almeno posso provare e vedere come si comporta il mio sistema con quelle impostazioni... ci sto impazzendo!! :muro: :muro: :muro:
PS: che BIOS hai ora?
beh, il setting della b deluxe è limitato, non credo possa suggerirti molto.
beh, il setting della b deluxe è limitato, non credo possa suggerirti molto.
Lo so...ma almeno vorrei provare! ;)
Wolfhang
28-01-2010, 16:53
Ti prego, fammi una cortesia enorme.... visto che abbiamo stessa MB e CPU mi potresti dire tutti i settaggi impostati nel BIOS per tenere 400*9? :D
Te ne sarei GRATO, così almeno posso provare e vedere come si comporta il mio sistema con quelle impostazioni... ci sto impazzendo!! :muro: :muro: :muro:
PS: che BIOS hai ora?
ho il 1238, comunque tutti i voltaggi della mobo al minimo tranne Vcore a 1.50 e Vram a 2.10 (timings 4-4-4-12-15-10-15-10)
ho il 1238, comunque tutti i voltaggi della mobo al minimo tranne Vcore a 1.50 e Vram a 2.10 (timings 4-4-4-12-15-10-15-10)
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D Aiuto prezioso, visto che hai esattamente i miei stessi componenti! ;)
Ma come diavolo è possibile che a te una P5B Deluxe BIOS 1238 faccia impostare il vcore di un Q6600 G0 e a me compaia solo AUTO?!!?!!?!? :eek: :mad: :muro: :muro: :muro:
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D Aiuto prezioso, visto che hai esattamente i miei stessi componenti! ;)
Ma come diavolo è possibile che a te una P5B Deluxe BIOS 1238 faccia impostare il vcore di un Q6600 G0 e a me compaia solo AUTO?!!?!!?!? :eek: :mad: :muro: :muro: :muro:
l'ho detto sopra, non è chiaro, ma ipotizzo che dipenda dal vid.
Potreste confrontarli.
Il mio è un Q6600 G0 - VID 1.2125
wolf?
Grazie Lini, come sempre! ;)
Più che altro non capisco come possa impostare con l'1.238 il vcore, visto che a me rende disponibile solo AUTO!!! Ma a sto punto credo possa dipendere da un VID differente, come dici tu....
Wolfhang
28-01-2010, 17:41
Grazie Lini, come sempre! ;)
Più che altro non capisco come possa impostare con l'1.238 il vcore, visto che a me rende disponibile solo AUTO!!! Ma a sto punto credo possa dipendere da un VID differente, come dici tu....
magari potrebbe anche dipendere dalla revisione della mobo, comunque il mio vid è 1.30
P.S. hai caricato le impostazioni di default dopo l'aggiornamento e le hai successivamente modificate o hai richiamato un profilo memorizzato??
magari potrebbe anche dipendere dalla revisione della mobo, comunque il mio vid è 1.30
P.S. hai caricato le impostazioni di default dopo l'aggiornamento e le hai successivamente modificate o hai richiamato un profilo memorizzato??
A dire il vero...ho richiamato un profilo e poi l'ho modificato... meglio resettare? :mbe:
Wolfhang
28-01-2010, 17:44
A dire il vero...ho richiamato un profilo e poi l'ho modificato... meglio resettare? :mbe:
eh si, carica le impostazioni di default e poi modificale una a una...meglio addirittura se fai un reset...
magari potrebbe anche dipendere dalla revisione della mobo, comunque il mio vid è 1.30
P.S. hai caricato le impostazioni di default dopo l'aggiornamento e le hai successivamente modificate o hai richiamato un profilo memorizzato??
mm se anche dopo il reset non riesce, visto il tuo vid, decisamente + alto, potrebbe prendere piede anche la mia ipotesi, e cioè quella della scala di voltaggi non rivista in funzione di vid bassi, tipici degli step E0, ragion per cui per ragioni di sicurezza, la piastra lascia il voltaggio in basso, cioè auto, senza consentire di salire.
mm se anche dopo il reset non riesce, visto il tuo vid, decisamente + alto, potrebbe prendere piede anche la mia ipotesi, e cioè quella della scala di voltaggi non rivista in funzione di vid bassi, tipici degli step E0, ragion per cui per ragioni di sicurezza, la piastra lascia il voltaggio in basso, cioè auto, senza consentire di salire.
Ho provato con il mio BIOS, quello precedente... e mi metteva AUTO dopo il reset.
Poi ho rimesso a default, impostato due valori e riavviato...
Poi mi ha permesso di impostare il vcore.
Ora RIprovo un 400 ed eventualmente riprovo anche l'ultimo BIOS!
GRAZIE A TUTTI per il supporto!!!!!!!!!! :D
Ho provato con il mio BIOS, quello precedente... e mi metteva AUTO dopo il reset.
Poi ho rimesso a default, impostato due valori e riavviato...
Poi mi ha permesso di impostare il vcore.
Ora RIprovo un 400 ed eventualmente riprovo anche l'ultimo BIOS!
GRAZIE A TUTTI per il supporto!!!!!!!!!! :D
non ho ben capito, cerca di essere + preciso possibile, perchè forse abbiamo smontato la tesi del vcore in auto con gli E0.
luX0r.reload
28-01-2010, 18:28
non ho ben capito, cerca di essere + preciso possibile, perchè forse abbiamo smontato la tesi del vcore in auto con gli E0.
Da quel che ho capito, finchè non ha caricato i valori di default del 1238, non aveva possibilità di impostare il vcore.
Da quel che ho capito, finchè non ha caricato i valori di default del 1238, non aveva possibilità di impostare il vcore.
è quell'"impostato 2 valori e riavviato" che non mi è chiaro
Eccomi! :D
Allora... ho riprovato anche l'ultimo BIOS e non riesco a trovare stabilità a 400 di FSB, purtroppo.. test anche fino a 420, ma appena si parla di bench pesanti...si riavvia o si pianta! AMEN! (non ho voglia di cambiare un'ottima MB che mi da ancora molte soddisfazioni, per guadagnare magari 4/500 MHz, per quanto potrebbero essere davvero tanti!!! :()
Ho notato che entrambi appena installati mi davano solo AUTO come vcore impostabile.
Poi ho cambiato alcuni parametri, tipo FSB e frequenza del PCIe, ho riavviato e sono rientrato nel BIOS e, premendo, 1 sul tastierino numerico, ho avuto accesso al vcore normalmente.
Successo con entrambi i BIOS.
Questo purtroppo non è bastato a stabilizzare, benchè abbia provato diverse configurazioni... rilassare i timings delle mem, alzare il VNB di uno step, il VSFB....ed il vcore fino a 1,55V (tanto sono a liquido! :D)...
380*9 mi sa che è la morte sua!!! :D
Proverò a scendere di vcore il più possibile..... e ad usare timings aggressivi per le ram... (piccola soddisfazione, assieme ad aver scoperto che la HIS 4850 che ho in firma arriva di RAM fino a 1250MHz, senza mod o overvolt, frequenza alla quale compaiono i primi, rari, artefatti! :D)
Eccomi! :D
Allora... ho riprovato anche l'ultimo BIOS e non riesco a trovare stabilità a 400 di FSB, purtroppo.. test anche fino a 420, ma appena si parla di bench pesanti...si riavvia o si pianta! AMEN! (non ho voglia di cambiare un'ottima MB che mi da ancora molte soddisfazioni, per guadagnare magari 4/500 MHz, per quanto potrebbero essere davvero tanti!!! :()
Ho notato che entrambi appena installati mi davano solo AUTO come vcore impostabile.
Poi ho cambiato alcuni parametri, tipo FSB e frequenza del PCIe, ho riavviato e sono rientrato nel BIOS e, premendo, 1 sul tastierino numerico, ho avuto accesso al vcore normalmente.
Successo con entrambi i BIOS.
Questo purtroppo non è bastato a stabilizzare, benchè abbia provato diverse configurazioni... rilassare i timings delle mem, alzare il VNB di uno step, il VSFB....ed il vcore fino a 1,55V (tanto sono a liquido! :D)...
cioè? premi 1 e ti va settare il v core?
cioè? premi 1 e ti va settare il v core?
Esatto... ho premuto il tasto 1, come per impostare 1,xxx e sono comparsi i valori!
Questa la mia esperienza.
Invece premendo ENTER mi faceva accedere al solo valore AUTO. :mbe:
Esatto... ho premuto il tasto 1, come per impostare 1,xxx e sono comparsi i valori!
Questa la mia esperienza.
Invece premendo ENTER mi faceva accedere al solo valore AUTO. :mbe:
ah ok, in pratica si deve settare manualmente digitandolo numericamente...
Tutto ciò anche con l'ultimo 1238?
ah ok, in pratica si deve settare manualmente digitandolo numericamente...
Tutto ciò anche con l'ultimo 1238?
Esatto.:D
DarKilleR
29-01-2010, 22:06
ragazzi non ho voglia di aprire il case visto dove è messo...una domanda, ma questa scheda (la P5B Deluxe) ha la possibilità di aggiungere altre porte e-sata (mi interesserebbe solo 1) tramite un bay frontale del case?
naturalmente e-sata con l'hot swap, non un sata trasformato in e-sata tramite cavo con la L tagliata via :P
ragazzi non ho voglia di aprire il case visto dove è messo...una domanda, ma questa scheda (la P5B Deluxe) ha la possibilità di aggiungere altre porte e-sata (mi interesserebbe solo 1) tramite un bay frontale del case?
naturalmente e-sata con l'hot swap, non un sata trasformato in e-sata tramite cavo con la L tagliata via :P
Perchè davvero usi l'eSATA? :D
Io ancora non ho trovato un cavo adatto.... e ripiego sul firewire! :(
Comunque temo di no:
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,JBOD
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xInternal SATA 3.0 Gb/s port
1 xSATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
Support RAID 0,1,JBOD
(by 1x External SATA & 1x Internal SATA)
Fonte Asus. (http://www.asus.it/Product.aspx?P_ID=bswT66IBSb2rEWNa&content=specifications)
DarKilleR
29-01-2010, 23:52
maledetti....
Ho sul muletto una ASUS M2N32 WS Pro che è da paura in confronto alla fida P5B...ha 10 SATA + 4 E-SATA + 2 canali IDE...va bhè è una scheda da workstation che sta a fare il muletto...
Sinceramente mi era venuta la voglia di metterci sopra un Phenom II X4 (che però non è ufficialmente supportato, anche se ci va) e passare lei a PC principale e retrocedere il mio fido a "muletto"...pensa un po'!
Cmq tempo fa acquistai un cassettino esterno con supporto HD IDE e SATA e con connessioni USB 2.0 e E-SATA...
e l'E-SATA è veramente la svolta della vita per trasferire grandi quantità di dati...
..e l'E-SATA è veramente la svolta della vita per trasferire grandi quantità di dati...
Ah si? :)
...mi devo procurare il cavetto per provarlo!!!
solid_snake_85
30-01-2010, 09:22
ragazzi non ho voglia di aprire il case visto dove è messo...una domanda, ma questa scheda (la P5B Deluxe) ha la possibilità di aggiungere altre porte e-sata (mi interesserebbe solo 1) tramite un bay frontale del case?
naturalmente e-sata con l'hot swap, non un sata trasformato in e-sata tramite cavo con la L tagliata via :P
Ma certo, esistono cavi che danno in dotazione con le madri dove li colleghi ad una porta S-Ata si prolungano con il brachet da fissare nelle feritorie per gli slot PCI e ti danno una porta E-Sata esterna...
http://setnetwork.files.wordpress.com/2009/12/adattatore_modulo_esata.jpg
DarKilleR
30-01-2010, 09:40
Ma certo, esistono cavi che danno in dotazione con le madri dove li colleghi ad una porta S-Ata si prolungano con il brachet da fissare nelle feritorie per gli slot PCI e ti danno una porta E-Sata esterna...
http://setnetwork.files.wordpress.com/2009/12/adattatore_modulo_esata.jpg
Uhm si ok, ma poi funzionano veramente come fossero delle e-sata? ossia con l'hot swap per collegare e scollegare gli hd a caldo?
Lo chiedo perchè sulla M2N32 WS PRo ci sono sulla main 3 porte meccanicamente ugali alle sata con scritto external sata, invece su quelle classiche sono esteriormente uguali e c'è scritto internal sata..
Poi può essere che c'è la divisione per cui sulle 10 internal sata puoi fare il raid e sulle altre no...non so :P
Cmq l'ho chiesto perchè il mio case un Lian-li PC70 (un po' datato) ma è veramente ottimo, ha solo 2 USB 2.0 frontali, e io avevo trovato un pannellino da 3.5" con 2 regolatori di velocità per le ventole, 4 USB, audio e e-sata..e la porta esata visto che la utilizzo mi faceva comodo invece di lasciare sempre un cavo volante dietro al case che se lo stacco ci bestemmio in aramaico antico per rimetterlo..:sofico:
edit: naturalmente il bay in alluminio satinato come il case!
Uhm si ok, ma poi funzionano veramente come fossero delle e-sata? ossia con l'hot swap per collegare e scollegare gli hd a caldo?
Lo chiedo perchè sulla M2N32 WS PRo ci sono sulla main 3 porte meccanicamente ugali alle sata con scritto external sata, invece su quelle classiche sono esteriormente uguali e c'è scritto internal sata..
Poi può essere che c'è la divisione per cui sulle 10 internal sata puoi fare il raid e sulle altre no...non so :P
Cmq l'ho chiesto perchè il mio case un Lian-li PC70 (un po' datato) ma è veramente ottimo, ha solo 2 USB 2.0 frontali, e io avevo trovato un pannellino da 3.5" con 2 regolatori di velocità per le ventole, 4 USB, audio e e-sata..e la porta esata visto che la utilizzo mi faceva comodo invece di lasciare sempre un cavo volante dietro al case che se lo stacco ci bestemmio in aramaico antico per rimetterlo..:sofico:
edit: naturalmente il bay in alluminio satinato come il case!
sborone...:O :asd:
Ma certo, esistono cavi che danno in dotazione con le madri dove li colleghi ad una porta S-Ata si prolungano con il brachet da fissare nelle feritorie per gli slot PCI e ti danno una porta E-Sata esterna...
Certo che esistono...ma poi gli garantisco l'hot-swap, ovvero la possibilità di collegare dischi a sistema avviato?
Questo non lo so...
edit: naturalmente il bay in alluminio satinato come il case!
EH CEEEERTO!!! :D :D
solid_snake_85
30-01-2010, 11:16
Certo che esistono...ma poi gli garantisco l'hot-swap, ovvero la possibilità di collegare dischi a sistema avviato?
Questo non lo so...
Certo, la caratteristica del "collegamento a caldo" è specificata nel protocollo S-ata.
Nei sata della ns madre potete ataccare direttamente dischi e unità ottiche s-ata a pc avviato senza problemi.
L'e-Sata nasce perchè volevano veicolare direttamente l'alimentazione sul cavo dati (che se non sbaglio verrà attuata con il S-ata 3).
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
Certo, la caratteristica del "collegamento a caldo" è specificata nel protocollo S-ata.
Nei sata della ns madre potete ataccare direttamente dischi e unità ottiche s-ata a pc avviato senza problemi.
L'e-Sata nasce perchè volevano veicolare direttamente l'alimentazione sul cavo dati (che se non sbaglio verrà attuata con il S-ata 3).
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
Ok ;)
Però...forse non tutti gli HD SATA supportano l'hot swap perchè ricordo di aver provato a collegare un disco SATA a sistema avviato...e non me l'ha riconosciuto...
FrancoPe
30-01-2010, 12:01
Qualcuno ha provato il BIOS 1238 (beta) in OC con Q6600 o comunque con un Quad? :D
raga una piccola domando fors per voi sciocca o scontata, ma ho la mia splendida mobo dentro un HTPC con ultimo Firmware ho tra le mani un Quad 9550 dite che me lo vede cosi in automatico senza fare nessuno tipo di modifica per l'OC?
;)
raga una piccola domando fors per voi sciocca o scontata, ma ho la mia splendida mobo dentro un HTPC con ultimo Firmware ho tra le mani un Quad 9550 dite che me lo vede cosi in automatico senza fare nessuno tipo di modifica per l'OC?
;)
Non ho capito se vuoi montarlo o overclockarlo...
Ad ogni modo (dalla prima pagina! (http://www.asus.it/Product.aspx?P_ID=bswT66IBSb2rEWNa&content=specifications) ;)) ti riporto quanto segue:
Core 2 Quad Q9505(rev.R0,2.83GHz,1333FSB,L2:6MB) BIOS 1238
Core 2 Quad Q9550(2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1) 1231
Core 2 Quad Q9550(rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB) 1236
Core 2 Quad Q9550S(rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB) 1238
luX0r.reload
30-01-2010, 13:58
Ok ;)
Però...forse non tutti gli HD SATA supportano l'hot swap perchè ricordo di aver provato a collegare un disco SATA a sistema avviato...e non me l'ha riconosciuto...
Devi impostare la modalità AHCI da bios, altrimenti l'hot swap non funziona ;)
Devi impostare la modalità AHCI da bios, altrimenti l'hot swap non funziona ;)
Ecco, risolto! ;)
E mi pare che si debba formattare, cambiando modalità, giusto?
PS: hot swap a parte...è consigliabile l'AHCI?:mbe:
FrancoPe
30-01-2010, 18:58
Non ho capito se vuoi montarlo o overclockarlo...
Ad ogni modo (dalla prima pagina! (http://www.asus.it/Product.aspx?P_ID=bswT66IBSb2rEWNa&content=specifications) ;)) ti riporto quanto segue:
Core 2 Quad Q9505(rev.R0,2.83GHz,1333FSB,L2:6MB) BIOS 1238
Core 2 Quad Q9550(2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1) 1231
Core 2 Quad Q9550(rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB) 1236
Core 2 Quad Q9550S(rev.E0,2.83GHz,1333FSB,L2:12MB) 1238
niente oc...solo montarlo adesso cosi su 2 piedi non conosco la rev. della mobo..
niente oc...solo montarlo adesso cosi su 2 piedi non conosco la rev. della mobo..
E' più importante quella del procio! ;)
E' più importante quella del procio! ;)
e del bios :)
e del bios :)
BIOS 1238.. io mi trovo benone! ;)
BIOS 1238.. io mi trovo benone! ;)
no no dicevo in generale, da osservare in caso di upgrade di cpu :)
FrancoPe
30-01-2010, 20:02
e del bios :)
ok grazie a tutti per l'interessamento dunque il proc. é un yorkfield Rev. C1
la mobo è una Rev. C1 con Bios 1238
:)
ok grazie a tutti per l'interessamento dunque il proc. é un yorkfield Rev. C1
la mobo è una Rev. C1 con Bios 1238
:)
tt regolare direi.
ma hai problemi?
FrancoPe
30-01-2010, 20:24
No No, volevo solo sapere se la mobo lo supportava..
quindi in queste condizioni rev. c1 e bios 1238 vado tranquillo?
No No, volevo solo sapere se la mobo lo supportava..
quindi in queste condizioni rev. c1 e bios 1238 vado tranquillo?
col 1238 monti tutto ;)
Esatto, è il più aggiornato ;)
Esatto, è il più aggiornato ;)
mi sa che è pure l'ultimo
mi sa che è pure l'ultimo
Eh, temo di si....:rolleyes:
Eh, temo di si....:rolleyes:
:rolleyes:
luX0r.reload
31-01-2010, 13:43
Esatto, è il più aggiornato ;)
Installato ieri e sembra avermi risolto i problemi con 4GB di RAM e FSB a 400 :D
Ho passato il test OCCT di un'ora a 400x8 ed il PC sembra stabile.
Ora lo sto testando nell'uso quotidiano. Se tutto va bene penso di ritornare ad un bel 400x8 invece del 380x9. La CPU sta più fresca e le performance non penso ne risentano, visto anche il fsb più alto ;)
Installato ieri e sembra avermi risolto i problemi con 4GB di RAM e FSB a 400 :D
Ho passato il test OCCT di un'ora a 400x8 ed il PC sembra stabile.
Ora lo sto testando nell'uso quotidiano. Se tutto va bene penso di ritornare ad un bel 400x8 invece del 380x9. La CPU sta più fresca e le performance non penso ne risentano, visto anche il fsb più alto ;)
che problemi avevi? non ricordo
luX0r.reload
31-01-2010, 14:06
che problemi avevi? non ricordo
Prima di aggiungere altri 2GB di RAM ero stabilissimo a 400x8... l'ho tenuto così per molto tempo. Appena ho aggiunto altri 2GB di RAM ho perso la stabilità con fsb a 400... tanto che ho dovuto "ripiegare" su una soluzione alternativa, ossia un 366x9 in daily (in inverno anche 380x9).
Non ho mai installato la 1238 perchè pensavo che il bug della instabilità sul vcore fosse valida per tutti i processori. Poi ho letto il tuo post che specificava l'instabilità solo per gli step E0 e quindi ho deciso di flashare il 1238 e riprovare un 400x8 ;)
Tra l'altro ora, a 400x8, ci sto con vcore = vid ;)
Prima di aggiungere altri 2GB di RAM ero stabilissimo a 400x8... l'ho tenuto così per molto tempo. Appena ho aggiunto altri 2GB di RAM ho perso la stabilità con fsb a 400... tanto che ho dovuto "ripiegare" su una soluzione alternativa, ossia un 366x9 in daily (in inverno anche 380x9).
Non ho mai installato la 1238 perchè pensavo che il bug della instabilità sul vcore fosse valida per tutti i processori. Poi ho letto il tuo post che specificava l'instabilità solo per gli step E0 e quindi ho deciso di flashare il 1238 e riprovare un 400x8 ;)
Tra l'altro ora, a 400x8, ci sto con vcore = vid ;)
bene:)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei fare un upgrade della cpu, in vista di un passaggio tra poco ad una ati5850, e sono indeciso su che cpu potrei montare.
Mi piacerebbe un quad tipo Q6600 o un E8400 EO per fare un buon overclock, ma a tale proposito mi chiedevo se il calo di prestazioni con bus superiori ai 400Mhz c'è ancora o magari è stato risolto con gli ultimi bios. Io sono ancora al 1004.
Sto appunto cercando una cpu qui sul mercatino del forum e non so su cosa puntare.
Grazie!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei fare un upgrade della cpu, in vista di un passaggio tra poco ad una ati5850, e sono indeciso su che cpu potrei montare.
Mi piacerebbe un quad tipo Q6600 o un E8400 EO per fare un buon overclock, ma a tale proposito mi chiedevo se il calo di prestazioni con bus superiori ai 400Mhz c'è ancora o magari è stato risolto con gli ultimi bios. Io sono ancora al 1004.
Sto appunto cercando una cpu qui sul mercatino del forum e non so su cosa puntare.
Grazie!
Sincero?
Io sono passato da poco, per caso (rottura MB di un amico che ha poi scelto di cambiare sistema, e mi ha svenduto Q6600 G0, 4Gb di DDR2 e un dissy ZALMAN CNPS-9700 NT per 100€! ;)) da E6600@3200 (400*8) ad un Q6600 e non riesco a stabilizzarlo a 400 di FSB!
Test fino a 415MHz ma oltre, con questa MB non c'è verso, nonostante mille tentativi, cambi di BIOS, ecc..
Se trovi un qualsiasi Q6600 ad un buon prezzo compralo pure, ma se è solo per giocare meglio investire solo sulla 5850, che fa il suo sporco lavoro molto indipendentemente dalla CPU.
Oltretutto la tua è un'ottima CPU....magari prova ad OC un po' di più...ma, credi, è più che altro per sfizio! ;)
PS: i 3200 che hai in firma sono 400*8? Non riesci a tenerlo a 400*9?
Che dissipatore usi?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei fare un upgrade della cpu, in vista di un passaggio tra poco ad una ati5850, e sono indeciso su che cpu potrei montare.
Mi piacerebbe un quad tipo Q6600 o un E8400 EO per fare un buon overclock, ma a tale proposito mi chiedevo se il calo di prestazioni con bus superiori ai 400Mhz c'è ancora o magari è stato risolto con gli ultimi bios. Io sono ancora al 1004.
Sto appunto cercando una cpu qui sul mercatino del forum e non so su cosa puntare.
Grazie!
allora, visto che citi il cambio di vga, deduco che la cosa sia solo ai fini ludici.
A tal proposito, ma anche in riferimento ad altre applicazioni, ti assicuro che il tuo 400*8 su un 6400, rende alla pari di un i7 in game, specie perchè con vga come le 58xx, con le quali si gira sempre con filtri e riso a palla, la scalabilità tende praticamente a zero.
Il mio consiglio è praticamente quello di non cambiarlo, perderesti solo tempo e denaro.
Quanto al decadimento di prestazioni, con gli ultimi bios non cambia nulla, il problema dello strap è legato al 965, è per l'appunto un limite del chipset.
Se proprio ti prudessero le mani, e volessi cambiare, saresti obbligato a fare un biosupdate, per rendere compatibile la mamma con la nuova cpu in uso.
Occhio all'8400, perchè se monti uno step E0, potresti avere problemi di fixaggio v core in oc.
Sincero?
Io sono passato da poco, per caso (rottura MB di un amico che ha poi scelto di cambiare sistema, e mi ha svenduto Q6600 G0, 4Gb di DDR2 e un dissy ZALMAN CNPS-9700 NT per 100€! ;)) da E6600@3200 (400*8) ad un Q6600 e non riesco a stabilizzarlo a 400 di FSB!
Test fino a 415MHz ma oltre, con questa MB non c'è verso, nonostante mille tentativi, cambi di BIOS, ecc..
Se trovi un qualsiasi Q6600 ad un buon prezzo compralo pure, ma se è solo per giocare meglio investire solo sulla 5850, che fa il suo sporco lavoro molto indipendentemente dalla CPU.
Oltretutto la tua è un'ottima CPU....magari prova ad OC un po' di più...ma, credi, è più che altro per sfizio! ;)
PS: i 3200 che hai in firma sono 400*8? Non riesci a tenerlo a 400*9?
Che dissipatore usi?
è un 6400, molty massimo 8x :)
è un 6400, molty massimo 8x :)
Ci inchiniamo, io e la mia febbre...che ancora non mi permette di essere lucido! :rolleyes:
Ci inchiniamo, io e la mia febbre...che ancora non mi permette di essere lucido! :rolleyes:
:asd:
Sincero?
Io sono passato da poco, per caso (rottura MB di un amico che ha poi scelto di cambiare sistema, e mi ha svenduto Q6600 G0, 4Gb di DDR2 e un dissy ZALMAN CNPS-9700 NT per 100€! ;)) da E6600@3200 (400*8) ad un Q6600 e non riesco a stabilizzarlo a 400 di FSB!
Test fino a 415MHz ma oltre, con questa MB non c'è verso, nonostante mille tentativi, cambi di BIOS, ecc..
Se trovi un qualsiasi Q6600 ad un buon prezzo compralo pure, ma se è solo per giocare meglio investire solo sulla 5850, che fa il suo sporco lavoro molto indipendentemente dalla CPU.
Oltretutto la tua è un'ottima CPU....magari prova ad OC un po' di più...ma, credi, è più che altro per sfizio! ;)
PS: i 3200 che hai in firma sono 400*8? Non riesci a tenerlo a 400*9?
Che dissipatore usi?
E' da un pò che ce l'ho e sinceramente non ricorda quanto mi ero spinto, cmq 400 x 9 non penso che lo regga, cpu-z mi dice che sono a 1.383v.
Come dissi ho un Thermalright XP 120 e a temp va benissimo.
allora, visto che citi il cambio di vga, deduco che la cosa sia solo ai fini ludici.
A tal proposito, ma anche in riferimento ad altre applicazioni, ti assicuro che il tuo 400*8 su un 6400, rende alla pari di un i7 in game, specie perchè con vga come le 58xx, con le quali si gira sempre con filtri e riso a palla, la scalabilità tende praticamente a zero.
Il mio consiglio è praticamente quello di non cambiarlo, perderesti solo tempo e denaro.
Quanto al decadimento di prestazioni, con gli ultimi bios non cambia nulla, il problema dello strap è legato al 965, è per l'appunto un limite del chipset.
Se proprio ti prudessero le mani, e volessi cambiare, saresti obbligato a fare un biosupdate, per rendere compatibile la mamma con la nuova cpu in uso.
Occhio all'8400, perchè se monti uno step E0, potresti avere problemi di fixaggio v core in oc.
L'upgrade è solo a scopo ludico, la mia paura era solo quella di non sfruttare bene la Ati5850, ma visto come stanno le cose mi sa che rimango così e investo solo nella sk video.
Per ora grazie 1000!
è un 6400, molty massimo 8x :)
nemmeno lo ricordavo... :doh: :D
Ti troverai sicuramente bene! ;)
Ad ali come sei messo?
E' da un pò che ce l'ho e sinceramente non ricorda quanto mi ero spinto, cmq 400 x 9 non penso che lo regga, cpu-z mi dice che sono a 1.383v.
Come dissi ho un Thermalright XP 120 e a temp va benissimo.
L'upgrade è solo a scopo ludico, la mia paura era solo quella di non sfruttare bene la Ati5850, ma visto come stanno le cose mi sa che rimango così e investo solo nella sk video.
Per ora grazie 1000!
;)
Ti troverai sicuramente bene! ;)
Ad ali come sei messo?
ho un hiper 580W
questo per intenderci: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/hiper-typer-580w-psu/
ho un hiper 580W
questo per intenderci: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/hiper-typer-580w-psu/
..che oltre ad essere bello e comodo, va benone! ;)
..che oltre ad essere bello e comodo, va benone! ;)
ai voglia. ci fa un CF di 5850
effettivamente è bello e comodo, massima modularità!
dimenticavo...
se passo ai 4GB con un kit 2x2GB non ci sono problemi?
tanto quelle che ho attualmente le tengo a 800Mhz, quindi no ho nemmeno il problema di tirarle più di tanto.
questo in vista di un passaggio a win7.
Cmq grazie di tutto;) , ora devo scappare al lavoro... :(
ciao
effettivamente è bello e comodo, massima modularità!
dimenticavo...
se passo ai 4GB con un kit 2x2GB non ci sono problemi?
tanto quelle che ho attualmente le tengo a 800Mhz, quindi no ho nemmeno il problema di tirarle più di tanto.
questo in vista di un passaggio a win7.
Cmq grazie di tutto;) , ora devo scappare al lavoro... :(
ciao
dunque, sono passato a 7 64 bit da una settimana, e mi trovo bene, tuttavia non ti nascondo che il passaggio a un kit 2*2 mi ha causato delle grane.
Presi delle ocz special ops 800, e non c'è stato verso neppure di boottare, per cui te le sconsiglio vivamente; del resto fu lo stesso anche con un kit 2*1 sempre di ocz, ma platinum, per cui ripeto evitale come la peste.
Le + compatibili sembrano le team group, per fortuna riuscii a scambiare le ocz con quelle in signa.
Buone anche corsair, o al max le onnipresenti a data o trascend :)
Io ora ho 4Gb di Corsair XMS2-DHX, ma sono 4 banchi da 1Gb....
Io ora ho 4Gb di Corsair XMS2-DHX, ma sono 4 banchi da 1Gb....
sembrano + i 2*2 a creare grane talvolta
ragazzi provo a chiederlo:
potrebbe esserci un problema di gestione del mio msterizzatore dvd sata visto che quando utilizzo i dvd dl li brucia e blocca il pc?
chiaro che è più probabile che sia il masterizzatore rotto mamagari vi è capita di leggere qualcosa...lo fa solo con i dual layer
Io ora ho 4Gb di Corsair XMS2-DHX, ma sono 4 banchi da 1Gb....
considerando che ho un sistema simile a quello di 330xd ,
4 banchi da 1 gb cad ma di due marche diverse fanno problemi?
attualmente ho un set 2*1 gb di supertalent ormai introvabili.
Oppure meglio (anche come costi?) un kit 2*2 gb nuovo?
Mi basta 800mhz tanto abbasso il rapporto con l'fsb.
considerando che ho un sistema simile a quello di 330xd ,
4 banchi da 1 gb cad ma di due marche diverse fanno problemi?
attualmente ho un set 2*1 gb di supertalent ormai introvabili.
Oppure meglio (anche come costi?) un kit 2*2 gb nuovo?
Mi basta 800mhz tanto abbasso il rapporto con l'fsb.
2 marche diverse le sconsiglio, oltre al fatto che potrebbero dare problemi.
Se riuscissi a vendere il 2*1 sarebbe meglio.
Considera però che i kit 2*2 e le DDR2 in generle costano un occhio.
2 marche diverse le sconsiglio, oltre al fatto che potrebbero dare problemi.
Se riuscissi a vendere il 2*1 sarebbe meglio.
Considera però che i kit 2*2 e le DDR2 in generle costano un occhio.
cercando su ebay ho trovato un kit "gemello" al mio a 27 euro spedito.
QUasi quasi... ma i consumi sopratutto in idle aumenterebbero tanto?
Anche perchè ho deciso che questa piattaforma deve tirare ancora un altro annetto e mezzo!
Mitica P5b deluxe! 3 anni e 2 mesi ad oggi!
cercando su ebay ho trovato un kit "gemello" al mio a 27 euro spedito.
QUasi quasi... ma i consumi sopratutto in idle aumenterebbero tanto?
Anche perchè ho deciso che questa piattaforma deve tirare ancora un altro annetto e mezzo!
Mitica P5b deluxe! 3 anni e 2 mesi ad oggi!
pure io che l'ho da un botto, e la presi già usata.:D
Il prezzo ram è ottimo, io ce lo farei il pensierino.
cercando su ebay ho trovato un kit "gemello" al mio a 27 euro spedito.
QUasi quasi... ma i consumi sopratutto in idle aumenterebbero tanto?
Anche perchè ho deciso che questa piattaforma deve tirare ancora un altro annetto e mezzo!
Mitica P5b deluxe! 3 anni e 2 mesi ad oggi!
Se ti assicurano il funzionamento PRENDILE AL VOLO!!!!!!!!!!!!!!! ;)
PS: a che FSB le devi usare?
Se ti assicurano il funzionamento PRENDILE AL VOLO!!!!!!!!!!!!!!! ;)
PS: a che FSB le devi usare?
volevo fare un daily con 360*8
soliti fix , ma provavo a non toccare il vcore che cpu-z me lo dà a 1.35v
mal che vada imposto un 1/1.
ma proverò a vedere se tengono i 900mhz con timings rilassati 5-5-5-15
volevo fare un daily con 360*8
soliti fix , ma provavo a non toccare il vcore che cpu-z me lo dà a 1.35v
mal che vada imposto un 1/1.
ma proverò a vedere se tengono i 900mhz con timings rilassati 5-5-5-15
dacci + info sulla conf, tienici aggiornati, vediamo cosa ne vien fuori :p
* Lino ;) e soci.... mi è venuta una curiosità: avendo tastiera e mouse BT, la nostra Asus permette di accendere e spegnere il PC da tastiera!? :D
Mi sarebbe abbastanza comodo... e mi pare sia possibile con ali ATX e MB recenti, vero?? :mbe: :confused:
Credo sia niubbia come domanda.... ma non l'ho mai fatto! :D
ragazzi provo a chiederlo:
potrebbe esserci un problema di gestione del mio msterizzatore dvd sata visto che quando utilizzo i dvd dl li brucia e blocca il pc?
chiaro che è più probabile che sia il masterizzatore rotto mamagari vi è capita di leggere qualcosa...lo fa solo con i dual layer
mai sentito
cambiato masterizzatore ma ho sempre problemi...ho un hd sata e il masterizzotre sata...in che porte mi consigliate di metterli?magari li ho messi incanali che creano problemi
giorgmes
06-02-2010, 19:08
cambiato masterizzatore ma ho sempre problemi...ho un hd sata e il masterizzotre sata...in che porte mi consigliate di metterli?magari li ho messi incanali che creano problemi
Hai un solo hard disk e un solo masterizzatore sulle 6 porte sata del controller Intel? E che modalità hai impostato? Ahci? O ide?
Io ho gli hard disk in raid sulle porte 2 e 4 e il masterizzatore sata nella porta 3 (contando le 6 porte da 0 a 5). Così funziona tutto.
Anch'io ho avuto diversi problemi in passato, ma era per un discorso di hard disk maxtor e soprattutto per il raid 1... Ho risolto non mettendo gli hard disk sulle prime porte disponibili.
FrancoPe
06-02-2010, 20:59
ragà non mandatemi al diavolo, ma ho bisogno di un consiglio urgente..con questa fantastica mobo, ci ho assemblato un HTPC il procio è un E8400 con il suo dissipatore..che sotto carico si rivela rumoroso
mi consigliate un buon dissi compatibile con la mobo e senza spendere una fortuna?.. vorrei ordinarlo tra stasera e domani cosi da poterlo ricevere magari
a metà sett. prox
vi ringrazio...;)
giorgmes
06-02-2010, 22:49
ragà non mandatemi al diavolo, ma ho bisogno di un consiglio urgente..con questa fantastica mobo, ci ho assemblato un HTPC il procio è un E8400 con il suo dissipatore..che sotto carico si rivela rumoroso
mi consigliate un buon dissi compatibile con la mobo e senza spendere una fortuna?.. vorrei ordinarlo tra stasera e domani cosi da poterlo ricevere magari
a metà sett. prox
vi ringrazio...;)
Se non sei sotto overclock pesante ti consiglio questo:
ARCTIC FREEZER 7 PRO SK-775
20€ compresa la spedizione e non lo senti. Non è certo un dissipatore high end, ma è silenzioso e l'e8400 sta al fresco!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206234851_VENOLAARCTICFREEZER7PRO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206234851_VENOLAARCTICFREEZER7PRO.jpg)
FrancoPe
07-02-2010, 08:54
grazie.. ma a dimensioni come stiamo messi?
nel mio thermaltake DH202 come altezza credo di avere max e quasi tocco il coperchio del cabinet 13 cm. non ne conosci uno a sviluppo orizzontale (tipo zalman 7700) per intenderci..?
grazie.. ma a dimensioni come stiamo messi?
nel mio thermaltake DH202 come altezza credo di avere max e quasi tocco il coperchio del cabinet 13 cm. non ne conosci uno a sviluppo orizzontale (tipo zalman 7700) per intenderci..?
fatti uno zalman 7000/7700 sul mercatino. 4 soldi, tanta efficienza, e i profilo basso che ti occorre.
FrancoPe
07-02-2010, 11:33
Ciao Lino ci avevo pensato ma...come siamo messi a rumore/decibel? calcola che è un HTPC ed è in soggiorno e l'attuale dissi dell'8400 si sente di bestia..
Ciao Lino ci avevo pensato ma...come siamo messi a rumore/decibel? calcola che è un HTPC ed è in soggiorno e l'attuale dissi dell'8400 si sente di bestia..
io ho il 7000, e con 1000 mhz di oc, lo tengo a 1800 rpm. A minimo sta a 1400, il 7700 invece ha ventola da 120 quindi si sente ancora meno, ce n'era 1 in vendita sul mercatino, dovrebbe essere ancora lì, in tutto ciò, con soli 4 euri, c'è anche il kit per 1156, longevità pazzesca, dal socket 462, all'attuale 1156.
FrancoPe
07-02-2010, 12:02
ce n'era 1 in vendita sul mercatino, dovrebbe essere ancora lì, in tutto ciò, con soli 4 euri, c'è anche il kit per 1156, longevità pazzesca, dal socket 462, all'attuale 1156.
scusa un 7700 in vendita a 4€? io lo sto cercando ma non lo trovo..! :(
scusa un 7700 in vendita a 4€? io lo sto cercando ma non lo trovo..! :(
no, l'adattatore per skt 1156 a 4 euro :)
dinofanchi
07-02-2010, 13:52
per favore vorrei sapere sulla "nostra" amata modherboard P5Q DELUXE quale è il massimo ossia la migliore delle CPU supportata ???? vorrei il top sopprattutto per i videogiochi...: meglio quad o core duo???? la quad và meglio per applicazion di un certo tipo e non sò se per i giochi vada bene....:da un annetto abbondante e attualmente ho montato un intel core duo E8400....credo ormai ci sia di meglio: mi date un consiglo per favore??? grazie e saluti.:) :cool:
per favore vorrei sapere sulla "nostra" amata modherboard P5Q DELUXE quale è il massimo ossia la migliore delle CPU supportata ???? vorrei il top sopprattutto per i videogiochi...: meglio quad o core duo???? la quad và meglio per applicazion di un certo tipo e non sè se per i giochi....:da un annetto abbondante e attualmente ho montato un intel core duo E8400....credo ormai ci sia di meglio: mi date un consiglo per favore??? grazie e saluti.:) :cool:
P5Q? Ha sbagliato forse.
In ogni caso, specie in funzione dei giochi, l'8400 basta e avanza.
certo, un bel 400*9 è d'obbligo.
Che step è? bios?
Ps sto dando per scontato che tu abbia una B deluxe, non una Q
FrancoPe
07-02-2010, 14:00
no, l'adattatore per skt 1156 a 4 euro :)
mi hanno proposto anche una 8700 ma a me non garda tanto il PWM tu che ne pensi?
mi hanno proposto anche una 8700 ma a me non garda tanto il PWM tu che ne pensi?
garda?
dinofanchi
07-02-2010, 14:16
P5Q? Ha sbagliato forse.
In ogni caso, specie in funzione dei giochi, l'8400 basta e avanza.
certo, un bel 400*9 è d'obbligo.
Che step è? bios?
Ps sto dando per scontato che tu abbia una B deluxe, non una Q
...è una Q...mi sà che ho sbagliato discussione eh...:muro:
...è una Q...mi sà che ho sbagliato discussione eh...:muro:
già :p
Di dissipatori entro una certa misura ce ne sono molti.
Per fare un esempio, solo restando in casa Scythe ci sono questi:
Ninja Mini Rev. B
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-mini-rev-b.html
Zipang 2 CPU Cooler
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/zipang-2.html
BIG Shuriken CPU Cooler
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken.html
Shuriken Rev. B CPU Cooler
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/shuriken-rev-b.html
Ciauz®;)
FrancoPe
07-02-2010, 17:00
sono scettico..leggendo i dati del rumore delle ventole tutte superano a pieno regime i 20db, credo che per forza di cosa, se voglio il silenzio mi devo buttare su Noctua, thermalright..
sono scettico..leggendo i dati del rumore delle ventole tutte superano a pieno regime i 20db, credo che per forza di cosa, se voglio il silenzio mi devo buttare su Noctua, thermalright..
ma non avevi problemi di spazio?
FrancoPe
07-02-2010, 18:45
ma non avevi problemi di spazio?
..si ma solo in altezza..;)
sono scettico..leggendo i dati del rumore delle ventole tutte superano a pieno regime i 20db, credo che per forza di cosa, se voglio il silenzio mi devo buttare su Noctua, thermalright..
Mica devi farle girare al massimo :)
Tanto per farti capire, sul mio pc attuale ho una Scythe Ultra Kaze 2000, ma se la facessi girare a manetta sarei un pazzo.
Una volta che trovi il dissipatore ideale, sta a te rogolarti la ventola a piacere, e sinceramente, un E8400 non è molto difficile da tenere a bada.
Ciauz®;)
Mica devi farle girare al massimo :)
Tanto per farti capire, sul mio pc attuale ho una Scythe Ultra Kaze 2000, ma se la facessi girare a manetta sarei un pazzo.
Una volta che trovi il dissipatore ideale, sta a te rogolarti la ventola a piacere, e sinceramente, un E8400 non è molto difficile da tenere a bada.
Ciauz®;)
quoto
FrancoPe
07-02-2010, 19:56
Mica devi farle girare al massimo :)
Una volta che trovi il dissipatore ideale, sta a te rogolarti la ventola a piacere, e sinceramente, un E8400 non è molto difficile da tenere a bada.
Ciauz®;)
si ma questo si può fare solo con le ventole che hanno il regolatore giusto?
perchè quelle che hanno il pwm e quindi regolate da bios potrebbero girare al massimo dei loro giri e quindi superare e di molto i 20db e arrivare anche a 30/34db...
si ma questo si può fare solo con le ventole che hanno il regolatore giusto?
perchè quelle che hanno il pwm e quindi regolate da bios potrebbero girare al massimo dei loro giri e quindi superare e di molto i 20db e arrivare anche a 30/34db...
Ma con le ventole pwm vai nel bios e selezioni uno dei profili e solitamente il profilo a basso rumore fa girare le ventole a rpm molto bassi.
Ciauz®;)
Ma con le ventole pwm vai nel bios e selezioni uno dei profili e solitamente il profilo a basso rumore fa girare le ventole a rpm molto bassi.
Ciauz®;)
ariquoto
starscream
07-02-2010, 21:15
ho una p5b deluxe con e6600...e 2x1 gb CORSAIR XMS2 ddr2 800 Mhz CL5...vorrei aumentare la ram..se metto le stesse, ma due banchi da 2gb, per un totale di 6gb ram(su os a 64 bit ovviamente)? in pratica alle 2x1gb attuali aggiungo 2x2gb. Perdo il dual channel?(avendo 6gb invece che 2 mi sa che non sarebbe un problema, spero). mi consigliate questa upgrade?
il prezzo di questo upgrade sarebbe di circa 90 euro, il pc lo vorrei tenere ancora finchè mi soddisfa, alla fine ci lavoro bene (modellazione 3d e render, psd etc etc), noto solo un infiacchimento con file psd grandi, dovuto proprio alla ram carente. so che ci sono le ddr3, ma dovrei cambiare tutto, e al momento significherebbe spendere 800 euro, un po troppo...consigli?
ariquoto
Ebbasta ariquotare :D
Ciauz®;)
Ebbasta ariquotare :D
Ciauz®;)
:mad: :D
ho una p5b deluxe con e6600...e 2x1 gb CORSAIR XMS2 ddr2 800 Mhz CL5...vorrei aumentare la ram..se metto le stesse, ma due banchi da 2gb, per un totale di 6gb ram(su os a 64 bit ovviamente)? in pratica alle 2x1gb attuali aggiungo 2x2gb. Perdo il dual channel?(avendo 6gb invece che 2 mi sa che non sarebbe un problema, spero). mi consigliate questa upgrade?
il prezzo di questo upgrade sarebbe di circa 90 euro, il pc lo vorrei tenere ancora finchè mi soddisfa, alla fine ci lavoro bene (modellazione 3d e render, psd etc etc), noto solo un infiacchimento con file psd grandi, dovuto proprio alla ram carente. so che ci sono le ddr3, ma dovrei cambiare tutto, e al momento significherebbe spendere 800 euro, un po troppo...consigli?
lascia solo le 2*2
ho una p5b deluxe con e6600...e 2x1 gb CORSAIR XMS2 ddr2 800 Mhz CL5...vorrei aumentare la ram..se metto le stesse, ma due banchi da 2gb, per un totale di 6gb ram(su os a 64 bit ovviamente)? in pratica alle 2x1gb attuali aggiungo 2x2gb. Perdo il dual channel?(avendo 6gb invece che 2 mi sa che non sarebbe un problema, spero). mi consigliate questa upgrade?
il prezzo di questo upgrade sarebbe di circa 90 euro, il pc lo vorrei tenere ancora finchè mi soddisfa, alla fine ci lavoro bene (modellazione 3d e render, psd etc etc), noto solo un infiacchimento con file psd grandi, dovuto proprio alla ram carente. so che ci sono le ddr3, ma dovrei cambiare tutto, e al momento significherebbe spendere 800 euro, un po troppo...consigli?
Se messi nei giusti slot non so se perdi il dual channel....
Ciauz®;)
Se messi nei giusti slot non so se perdi il dual channel....
Ciauz®;)
Quoto! :D
Non so mica se perdi il dual channel, abbinando 1-2-1-2 Gb..... bisognerebbe provare, al limite tieni i due banchi da 2Gb! ;)
E poi, comunque, dipende dall'utilizzo del pc che fai.... potrebbero anche andarti meglio 6Gb anche nel caso in cui si perda il dual channel, per assurdo...
starscream
07-02-2010, 21:37
lascia solo le 2*2
perchè? se volessi 4gb potrei comprare solo un altro 2x1, spendendo la metà. Solo che magari con 6gb mi trovo meglio, visto che sul notebook ho 4gb, ma quando lavoro con 3dsmax con vari plug in in contemporanea la memoria arriva a limite.
in pratica che vantaggio prestazionale mi porta il dual channel?
cambiato masterizzatore ma ho sempre problemi...ho un hd sata e il masterizzotre sata...in che porte mi consigliate di metterli?magari li ho messi incanali che creano problemi
Hai un solo hard disk e un solo masterizzatore sulle 6 porte sata del controller Intel? E che modalità hai impostato? Ahci? O ide?
Io ho gli hard disk in raid sulle porte 2 e 4 e il masterizzatore sata nella porta 3 (contando le 6 porte da 0 a 5). Così funziona tutto.
Anch'io ho avuto diversi problemi in passato, ma era per un discorso di hard disk maxtor e soprattutto per il raid 1... Ho risolto non mettendo gli hard disk sulle prime porte disponibili.
si 1 hd e 1 dvd in modalità ide..ho provato a cambiare cavo e ho pure messo l'hd nel jmicron e sono riuscito a fare un dl..domani proverò a farne un altro...a questo punto ho comprato il masterizzatore per nulla...il mio mercatino si incrementa porca paletta!!!:mc:
.........in pratica che vantaggio prestazionale mi porta il dual channel?
Il raddoppio della velocità in lettura/scrittura delle ram.
In poche parole, se le ram sono settate in dual-channel sono in grado di leggere e scrivere in contemporanea, mentre, se non sono settate in questo modo, devono prima aspettare che finisca ogni comando prima di incominciarne un' altro.
Per dire, se il programma richiede prima la lettura e poi la scrittura della ram, quest' ultima prima va a leggere, e una volta finito va a scrivere.
Se in dual chanel questa sequenza di comandi viene svolta contemporaneamente.
Ciauz®;)
starscream
07-02-2010, 23:17
Il raddoppio della velocità in lettura/scrittura delle ram.
In poche parole, se le ram sono settate in dual-channel sono in grado di leggere e scrivere in contemporanea, mentre, se non sono settate in questo modo, devono prima aspettare che finisca ogni comando prima di incominciarne un' altro.
Per dire, se il programma richiede prima la lettura e poi la scrittura della ram, quest' ultima prima va a leggere, e una volta finito va a scrivere.
Se in dual chanel questa sequenza di comandi viene svolta contemporaneamente.
Ciauz®;)
quindi ji pare molto importante, piuttosto che avere molta memoria fermain fila ad aspettare il proprio turno... a questo punto devo scoprire se mettendo 2x1gb + 2x2gb delle stesse ram perdo il dual channel o no...
illidan2000
07-02-2010, 23:22
quindi ji pare molto importante, piuttosto che avere molta memoria fermain fila ad aspettare il proprio turno... a questo punto devo scoprire se mettendo 2x1gb + 2x2gb delle stesse ram perdo il dual channel o no...
puoi testare la bandwidth delle ram prima e dopo l'inserimento degli altri banchi di ram, con qualche programma tipo everest
quindi ji pare molto importante, piuttosto che avere molta memoria fermain fila ad aspettare il proprio turno... a questo punto devo scoprire se mettendo 2x1gb + 2x2gb delle stesse ram perdo il dual channel o no...
non ho capito il problema: se hai 4 banchi due a due uguali e li metti come dice il libretto di istruzioni hai il dual
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.