PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
23-12-2008, 22:31
1223 :)
l'1226 scazza il voltaggio sulla cpu, i successivi non li ho provati

1223 non supporta gli E8...
Occorre almeno il 1226, che imho è il migliore, e non mi risulta scazzi coi voltaggi.:read:

pasqualaccio
23-12-2008, 22:34
io ho su un e8200 con bios 1223 :)
l'1226 porta il vcore su auto in automatico, per ripristinarlo bisogna fare un clear :)

ilratman
23-12-2008, 22:36
io ho su un e8200 con bios 1223 :)

si può essere

io avevo messo su e8600 con un bios non ok ma la cpu pur non riconosciuta andava lo stesso.

a volte il bios serve solo per dire alla scheda "guarda quello è un e8xxx tal dei tali" ma non per farlo andare o no.

Lino P
23-12-2008, 22:38
io ho su un e8200 con bios 1223 :)
l'1226 porta il vcore su auto in automatico, per ripristinarlo bisogna fare un clear :)

madò che macello.
Questo vuol dire che a parità di bios, non tutte le mobo reagiscono allo stesso modo, non vedo altra spiegazione...:mbe:

pasqualaccio
23-12-2008, 22:39
da qui parte una discussione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960876&postcount=16631

ilratman
23-12-2008, 22:40
io ho su un e8200 con bios 1223 :)
l'1226 porta il vcore su auto in automatico, per ripristinarlo bisogna fare un clear :)

:eek:

vorresti dire che al posto del 1226 avrei dovuto mettere il 1223?????

:eek:

maronna

:muro: :muro: :muro: :muro:

avrei potuto usare la p5b dlx con e8600 in tranuqillità!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Lino P
23-12-2008, 22:41
da qui parte una discussione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960876&postcount=16631

mai provato il 1226 con l'8200? scazza il voltaggio pure quello?

pasqualaccio
23-12-2008, 22:44
:eek:

vorresti dire che al posto del 1226 avrei dovuto mettere il 1223?????

:eek:

maronna

:muro: :muro: :muro: :muro:

avrei potuto usare la p5b dlx con e8600 in tranuqillità!

:muro: :muro: :muro: :muro:

potevi usarlo tranquillamente anche con l'1226, bastava fare un clear, rientrare nel bios, settare tutti i parametri, salvare ed uscire. il vcore passa su auto solo quando torni nel bios e risalvi


@Lino si fa come ho scritto qui sopra

Lino P
23-12-2008, 22:54
potevi usarlo tranquillamente anche con l'1226, bastava fare un clear, rientrare nel bios, settare tutti i parametri, salvare ed uscire. il vcore passa su auto solo quando torni nel bios e risalvi


@Lino si fa come ho scritto qui sopra

si si, chiaro... mi chiedevo se mettendo però il 1226, il voltaggio rimanesse stabile, senza ricorrere alla procedura di cui parli

mattew_85
23-12-2008, 23:15
ma perchè parlate di 1226 e 1236?!?! non capisco più niente :-(

gli ultimi bios non erano il 1236 e 1237?!? o sbaglio? cosa sono questi 1226 e 1236?!?!?!

ilratman
23-12-2008, 23:27
ma perchè parlate di 1226 e 1236?!?! non capisco più niente :-(

gli ultimi bios non erano il 1236 e 1237?!? o sbaglio? cosa sono questi 1226 e 1236?!?!?!

in realtà i bios ultimi che noi consideriamo sono

1223
1226
1232
1236
1237

ognuno ha la sua particolarità

tutto qui.

Lino P
23-12-2008, 23:50
in realtà i bios ultimi che noi consideriamo sono

1223
1226
1232
1236
1237

ognuno ha la sua particolarità

tutto qui.

;)

mattew_85
24-12-2008, 07:26
ok, quindi in pratica adesso si è scoperto se ho capto bene che con il bios 1223 si riescono a cloccare gli Exxxx step E0 anche?:)

ilratman
24-12-2008, 07:58
ok, quindi in pratica adesso si è scoperto se ho capto bene che con il bios 1223 si riescono a cloccare gli Exxxx step E0 anche?:)

questo non e' detto bisogna provare.

mattew_85
24-12-2008, 08:25
qualcuno ha provato?:)

pargolo
24-12-2008, 08:58
ciao sono indeciso se tenermi la mia p5b deluxe o comprarni stamattina la p5q deluxe .
perche ho un q9550 e0 , se lo tengo normale e' una spada , ma non lo posso occare per niente .
e' un vero peccato !!!

mattew_85
24-12-2008, 09:20
da quello che ho capito io è che in teoria col bios 1223 si può occare anche gli E0, l'unica cosa vengono riconosciuti come unknown cpu, ma chissene, l'importante è che si possano occare del nome corretto nel bios non ce ne frega un tubo a noi:D

qualcuno può fare la prova col bios 1223 e un E0?

Lino P
24-12-2008, 09:22
da quello che ho capito io è che in teoria col bios 1223 si può occare anche gli E0, l'unica cosa vengono riconosciuti come unknown cpu, ma chissene, l'importante è che si possano occare del nome corretto nel bios non ce ne frega un tubo a noi:D

qualcuno può fare la prova col bios 1223 e un E0?

passami un 8600 e ci provo io...:D

pasqualaccio
24-12-2008, 09:36
dunque da mia esperienza diretta:

E8200 C0 + bios 1223= tutto ok
E8200 C0 + bios 1226= il vcore passa su auto se in un secondo momento si modifica qualche parametro nel bios.
se si caricano le impostazioni di default, si salva, si riavvia, si entra nel bios, si modificano per la prima volta i parametri, si salva e si esce...fila tutto bene. se si rientra nel bios e si salva nuovamente...vcore bloccato su AUTO (mi spara 1.45v sulla cpu)


BUON NATALE :)

Lino P
24-12-2008, 09:42
dunque da mia esperienza diretta:

E8200 C0 + bios 1223= tutto ok
E8200 C0 + bios 1226= il vcore passa su auto se in un secondo momento si modifica qualche parametro nel bios.
se si caricano le impostazioni di default, si salva, si riavvia, si entra nel bios, si modificano per la prima volta i parametri, si salva e si esce...fila tutto bene. se si rientra nel bios e si salva nuovamente...vcore bloccato su AUTO (mi spara 1.45v sulla cpu)


BUON NATALE :)

perfetto, quindi una volta trovato il setting ottimale direi che coi C0 di occa in tranquillità...

mattew_85
24-12-2008, 10:09
veramete i C0 non hanno mai dato problemi, sonoi nuovi step E0 che davano problemi, ora ho provato come avete detto ed effettivamente funziona, sto tenendo un E8500 step E0 a 3600mhz in daily con vcore 1,160v ottimooo:D

P.S. sto usando il bios 1237

Lino P
24-12-2008, 10:32
veramete i C0 non hanno mai dato problemi, sonoi nuovi step E0 che davano problemi, ora ho provato come avete detto ed effettivamente funziona, sto tenendo un E8500 step E0 a 3600mhz in daily con vcore 1,160v ottimooo:D

P.S. sto usando il bios 1237

provato riavviando o spegnendo la macchina per vedere se tiene? MAgari anche togliendo l'alimentazione...

mattew_85
24-12-2008, 10:35
sisi tutto perfetto, l'importante è fare un clear cmos, entrare nel bios settare tutto uscire poi NON RIENTRARE MAI PIU' NEL BIOS altrimenti si scazza tutto :-) ogni volta che volete provare un cambiamento bisogna fare un clear:)

Lino P
24-12-2008, 10:47
sisi tutto perfetto, l'importante è fare un clear cmos, entrare nel bios settare tutto uscire poi NON RIENTRARE MAI PIU' NEL BIOS altrimenti si scazza tutto :-) ogni volta che volete provare un cambiamento bisogna fare un clear:)

ma da jumper?

mattew_85
24-12-2008, 11:11
per resettareio tolgo la batteria tampone e sposto i jumper il tutto per 30 secondi e mi resetta sempre tutto:)

Lino P
24-12-2008, 11:14
per resettareio tolgo la batteria tampone e sposto i jumper il tutto per 30 secondi e mi resetta sempre tutto:)

chiaro, però stando anche a quanto sperimentato da altri utenti, il tutto potrebbe non funzionare sempre... Non so se è qualche particolare a fare la differenza, o se realmente anche a parità di procedura, su alcune mobo va, e su altre no...

Massiccio #7
24-12-2008, 12:27
Ragazzi inanzitutto auguri a tutti, secondo volevo chiedervi delucidazioni...
Ho istallato 8 Giga di ram (corsair xms2) sulla mia Asus P5B Deluxe, ma mentre vista e cpuz me ne vedono 8, se vado su gestione attività windows ne rileva solo 7102mb, come sistema operativo ho vista 64bit e come bios della scheda madre 0804... dove sbaglio, grazie in anticipo...:(

alex oceano
24-12-2008, 12:33
Ragazzi inanzitutto auguri a tutti, secondo volevo chiedervi delucidazioni...
Ho istallato 8 Giga di ram (corsair xms2) sulla mia Asus P5B Deluxe, ma mentre vista e cpuz me ne vedono 8, se vado su gestione attività windows ne rileva solo 7102mb, come sistema operativo ho vista 64bit e come bios della scheda madre 0804... dove sbaglio, grazie in anticipo...:(

le solite mie ram (girano bene eeee) aggiorna il bios alla 1236

Massiccio #7
24-12-2008, 12:47
le solite mie ram (girano bene eeee) aggiorna il bios alla 1236

Grazie mille per la risposta, quindi anche se non ho mai avuto problemi meglio aggiornarlo il bios, anche per risolvere il problema???...

alex oceano
24-12-2008, 12:53
Grazie mille per la risposta, quindi anche se non ho mai avuto problemi meglio aggiornarlo il bios, anche per risolvere il problema???...

di niente!!!
gli ultimi bios servono per le cpu Exxx e la ram (il giusto riconoscimento di essa) io avevo il tuo stesso bios poi ho messo il 1226 e poi adesso da quando ho preso E8400 ho il 1236 ke va bene!

Lino P
24-12-2008, 13:07
di niente!!!
gli ultimi bios servono per le cpu Exxx e la ram (il giusto riconoscimento di essa) io avevo il tuo stesso bios poi ho messo il 1226 e poi adesso da quando ho preso E8400 ho il 1236 ke va bene!

alex, tu che hai uno step E0, perchè non rileggi un po' gli ultimi 10 post e provi a salire un po' con l'8400? :D

ilratman
24-12-2008, 13:20
Ragazzi inanzitutto auguri a tutti, secondo volevo chiedervi delucidazioni...
Ho istallato 8 Giga di ram (corsair xms2) sulla mia Asus P5B Deluxe, ma mentre vista e cpuz me ne vedono 8, se vado su gestione attività windows ne rileva solo 7102mb, come sistema operativo ho vista 64bit e come bios della scheda madre 0804... dove sbaglio, grazie in anticipo...:(

beh è corretto visto che il 965 gestisce al max 8GB di ram meno lo spazio indirizi, in pratica con 8Gb e un 64bit si è nella stessa situazione che con 4GB e un 32bit.

il bios non centra nulla, il 1237 serve solo se hai problemi di compatibilità con 4 moduli.

Lino P
24-12-2008, 14:04
beh è corretto visto che il 965 gestisce al max 8GB di ram meno lo spazio indirizi, in pratica con 8Gb e un 64bit si è nella stessa situazione che con 4GB e un 32bit.

il bios non centra nulla, il 1237 serve solo se hai problemi di compatibilità con 4 moduli.

quoto

DarKilleR
24-12-2008, 14:41
allora io avevo già su il bios 1232...e ho lasciato su quello...

ho messo su il mio E8500 C0 e va tutto liscio come l'olio...sono a 3800 Mhz con 1.300 volt (messi a caso ora devo vedere i limiti superiori ed inferiori di questa CPU)...

il voltaggio è corretto e non sembra che venga messo su auto...quindi per il momento sono soddisfatto...
Ora dopo natale inizio con qualche test e vediamo cosa risulta...
a 3800 Mhz ho fatto un Super PI 1M in 12 secondi..il sistema operativo è tutto tranne che pulito, non è incasinatissimo ma è il PC con cui ci "lavoro", studio, cazzeggio...

Il mio obbiettivo sono i 3800 Mhz in daily belli belli freschi...poi provo a tirargli il collo, ma la mia P5B deluxe con l'E6600 non voleva sapere di salire sopra i 400 di FSB...appena ho tempo faccio 2 prove con questo..

alex oceano
24-12-2008, 15:01
alex, tu che hai uno step E0, perchè non rileggi un po' gli ultimi 10 post e provi a salire un po' con l'8400? :D

non è una cattiva idea!! anzi molto interessante 4ghz è un buon traguardo!
10 post sta x 10 pagine vero??
auguri:D

Lino P
24-12-2008, 15:06
non è una cattiva idea!! anzi molto interessante 4ghz è un buon traguardo!
10 post sta x 10 pagine vero??
auguri:D

no no, 10 post e basta.. scarso 2 pagine..:)
auguri anche a te.. e buon overclock a tutti...:D

DarKilleR
24-12-2008, 15:28
allora io avevo già su il bios 1232...e ho lasciato su quello...

ho messo su il mio E8500 C0 e va tutto liscio come l'olio...sono a 3800 Mhz con 1.300 volt (messi a caso ora devo vedere i limiti superiori ed inferiori di questa CPU)...

il voltaggio è corretto e non sembra che venga messo su auto...quindi per il momento sono soddisfatto...
Ora dopo natale inizio con qualche test e vediamo cosa risulta...
a 3800 Mhz ho fatto un Super PI 1M in 12 secondi..il sistema operativo è tutto tranne che pulito, non è incasinatissimo ma è il PC con cui ci "lavoro", studio, cazzeggio...

Il mio obbiettivo sono i 3800 Mhz in daily belli belli freschi...poi provo a tirargli il collo, ma la mia P5B deluxe con l'E6600 non voleva sapere di salire sopra i 400 di FSB...appena ho tempo faccio 2 prove con questo..



SALVE A TUTTI!!! Vi scrivo da 4 Ghz :D ....421X9.5...sempre v-core 1.300 ^^

Ora smetto di cazzeggiare che devo scappare, al 26 le screen dei test e di quanto son riuscito a salire ad aria...se poi un giorno mi deciderò a comprarmi una pompa da acquario rimetto su il liquido :D

ilratman
24-12-2008, 21:20
Se qualcuno ha voglia di vendere la sua p5b dlx, ovviamente ad un prezzo simbolico :D, la compro volentieri.

Voglio assolutamente finire i core2duo con la p5b dlx!

Ci metterò su un e5200 visto che il mio e8600 l'ho venduto ricavandoci più di quello che l'ho pagato! :D

Comunque il mio e8600 è e rimarrà un procio superlativo, 4000 con 1.12V, 4500 con 1.29V, 4850 con 1.45V (quello che dava in auto la p5b dlx), 5100 con 1.55V!

pasqualaccio
24-12-2008, 23:50
guarda in firma :p
buon natale :)

ilratman
25-12-2008, 00:14
guarda in firma :p
buon natale :)

ci penso!

Buon Natale a tutti! :)

gwwmas
25-12-2008, 09:43
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.

Ciauz®;)

Lino P
25-12-2008, 10:17
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.

Ciauz®;)

e alle vostre mobo...:asd:

Lino P
25-12-2008, 10:18
grande Ale, ricambio alla grande...;)

DarKilleR
25-12-2008, 17:34
naturalmente Tantissimi Auguri di Buon Natale anche a voi...

Detto questo: bisogna assolutamente che faccia la vdroop mod...e credo che la devo fare hw e non smatitando, perchè con i ventololi del mio case e lo zalman ho paura che la pencil mod abbia grossi problemi di durata nel tempo..

Perchè praticamente imposto v-core 1.3000 per stare rock solid @ 3800 Mhz e in realtà sono 1.2450..praticamente vcore default, visto che la mia CPU è un vid 1.2250

Wolfhang
25-12-2008, 22:47
naturalmente Tantissimi Auguri di Buon Natale anche a voi...

Detto questo: bisogna assolutamente che faccia la vdroop mod...e credo che la devo fare hw e non smatitando, perchè con i ventololi del mio case e lo zalman ho paura che la pencil mod abbia grossi problemi di durata nel tempo..

Perchè praticamente imposto v-core 1.3000 per stare rock solid @ 3800 Mhz e in realtà sono 1.2450..praticamente vcore default, visto che la mia CPU è un vid 1.2250

è da oltre un anno che l'ho fatta, 1.30 da bios, 1.29 in full ed ho anch'io 6 ventole da 120 più zalman più dissi scheda video...;)

gas78
26-12-2008, 14:42
una domandona :
ho smontato qualche settimana fa questa scheda perfettamente funzionante dopo anni di perfetto funzionamento.
Oggi l'ho rimontata e mi sono accorto che il SB scalda di brutto anche a PC spento: il dissipatore di rame era a circa 50° praticamente senza che il pc fosse stato acceso (era stato acceso pochi minuti per impostare il BIOS, niente di piu').
L'unica soluzione per non farlo scaldare e' spegnere l'alimentatore.
A parte questo la scheda non da problemi: ho messo i voltaggi manuali con tutti i V al minimo e il procio (e6300 che era montato anche lui fino a un paio di settimane fa su questa MB) e' a def.

Avete idea di cosa possa essere o vi e' mai capitato ?

Grazie mille
-Gas-

Lino P
26-12-2008, 15:23
una domandona :
ho smontato qualche settimana fa questa scheda perfettamente funzionante dopo anni di perfetto funzionamento.
Oggi l'ho rimontata e mi sono accorto che il SB scalda di brutto anche a PC spento: il dissipatore di rame era a circa 50° praticamente senza che il pc fosse stato acceso (era stato acceso pochi minuti per impostare il BIOS, niente di piu').
L'unica soluzione per non farlo scaldare e' spegnere l'alimentatore.
A parte questo la scheda non da problemi: ho messo i voltaggi manuali con tutti i V al minimo e il procio (e6300 che era montato anche lui fino a un paio di settimane fa su questa MB) e' a def.

Avete idea di cosa possa essere o vi e' mai capitato ?

Grazie mille
-Gas-

non capisco quale sia il tuo problema...

gas78
26-12-2008, 16:26
non capisco quale sia il tuo problema...

il mi problema e' che il south bridge si scalda (fino a 50 gradi) appena attacco l'alimentatore anche se tengo il pc spento.
Sono quasi certo del fatto che non sia una cosa normale...

gwwmas
26-12-2008, 16:34
Bé, effettivamente avere il south caldo a pc spento non è normale........
Che alimentatore hai ?

Ciauz®;)

alex oceano
26-12-2008, 16:37
per la nostra amata scheda cosa mi consigliereste :
tenere le corsair xms2 @800mhz 3gb in dula channel
oppure
corsair dominetor @1066mhz 2gb in dual channel

gas78
26-12-2008, 18:43
Bé, effettivamente avere il south caldo a pc spento non è normale........
Che alimentatore hai ?

Ciauz®;)

ho provato due alimentatori diversi: un "rasurbo" (da battaglia) e un "newton power" (marca semi-sconosciuta, ma l'ali e' davvero buono).
Sono abbastanza sicuro che il problema non sia l'alimentatore (da bios i voltaggi sono perfetti).
Spero che non si sia rotta la MB.. sarebbe un gran peccato

gwwmas
26-12-2008, 20:27
ho provato due alimentatori diversi: un "rasurbo" (da battaglia) e un "newton power" (marca semi-sconosciuta, ma l'ali e' davvero buono).
Sono abbastanza sicuro che il problema non sia l'alimentatore (da bios i voltaggi sono perfetti).
Spero che non si sia rotta la MB.. sarebbe un gran peccato

Chiedevo dell' ali perchè stavo pensando che magari non spegne tutto ma continua ad alimentare qualcosa......

Ciauz®;)

DarKilleR
28-12-2008, 16:31
Ho un problemone..con l'E8500 ho fatto caso al fatto che se per spegnere il PC uso il tasto power del case il PC si spegne immediatamente e si riavvia...di botta senza fare la procedura di chiusura di windows xp...

Ho aggiornato il bios dall'1232 all'1237 senza alcun risultato...

alex oceano
28-12-2008, 17:23
per la nostra amata scheda cosa mi consigliereste :
tenere le corsair xms2 @800mhz 3gb in dula channel
oppure
corsair dominetor @1066mhz 2gb in dual channel
che mi consigliate qule è la soluzione che va meglio???

kotu3
28-12-2008, 19:39
Ho un problemone..con l'E8500 ho fatto caso al fatto che se per spegnere il PC uso il tasto power del case il PC si spegne immediatamente e si riavvia...di botta senza fare la procedura di chiusura di windows xp...

Ho aggiornato il bios dall'1232 all'1237 senza alcun risultato...

c'è la relativa opzione nel bios

kotu3
28-12-2008, 19:43
per la nostra amata scheda cosa mi consigliereste :
tenere le corsair xms2 @800mhz 3gb in dula channel
oppure
corsair dominetor @1066mhz 2gb in dual channel
che mi consigliate qule è la soluzione che va meglio???

...3 gb in dual channel ? .....
Guarda, ero indeciso se cambiare mobo e/o ram, ma oggi preso dalla voglia ho portato il mio E8500 a 4 GHz e le memorie hanno retto perfettamente.....io terrei le 800mhz,poi dipende da che ci vuoi fare.....nei prossimi giorni cercherò di salire e farò la vmod......e pensare che volevo cambiare mobo.....:D

Lino P
28-12-2008, 20:16
...3 gb in dual channel ? .....
Guarda, ero indeciso se cambiare mobo e/o ram, ma oggi preso dalla voglia ho portato il mio E8500 a 4 GHz e le memorie hanno retto perfettamente.....io terrei le 800mhz,poi dipende da che ci vuoi fare.....nei prossimi giorni cercherò di salire e farò la vmod......e pensare che volevo cambiare mobo.....:D

che bios hai su?

kotu3
28-12-2008, 20:26
che bios hai su?

1237

Lino P
29-12-2008, 01:10
1237

il vcore ti scazza o lo setti senza alcun problema?

alex oceano
29-12-2008, 10:25
...3 gb in dual channel ? .....
Guarda, ero indeciso se cambiare mobo e/o ram, ma oggi preso dalla voglia ho portato il mio E8500 a 4 GHz e le memorie hanno retto perfettamente.....io terrei le 800mhz,poi dipende da che ci vuoi fare.....nei prossimi giorni cercherò di salire e farò la vmod......e pensare che volevo cambiare mobo.....:D

si i moduli sono messi così
2x1gb 800
e
2x512mb 800
che dici?? bios 1236

mtofa
29-12-2008, 11:34
Quei biip si riferiscono a qualche problema alla ram.
Toglila tutta.
Fai il reset.
Monta un solo banco.
Se te lo rifà, ricomincia daccapo ma cambia slot.
Quando gli hai fatti tutti, cambia modulo di ram e ricomincia da capo.
Se non ti cambia niente, fatti prestare da qualcuno un banco di ram e riprova.

P.S.
Che ram hai ?

Ciauz;)

Ho lo stesso problema con una P5B Deluxe con 2 gb di ram (1 beep lungo 3 brevi all'accensione) mai overclockata e tenuta sempre a default.
Dovrebbe quindi essere un problema di ram, ma in questi casi ha senso che memtest non segnali alcun errore?

kotu3
29-12-2008, 17:09
si i moduli sono messi così
2x1gb 800
e
2x512mb 800
che dici?? bios 1236

...capito.

kotu3
29-12-2008, 17:10
il vcore ti scazza o lo setti senza alcun problema?

scazza un po', ma cmq il procio è stabile e appena ho voglia e tempo ci do' giù di matita (o altro).

ilratman
29-12-2008, 18:22
scazza un po', ma cmq il procio è stabile e appena ho voglia e tempo ci do' giù di matita (o altro).

rivevuto pvt grazie! :)

Lino P
29-12-2008, 18:31
scazza un po', ma cmq il procio è stabile e appena ho voglia e tempo ci do' giù di matita (o altro).

no no, non mi riferivo al drop, ma al fatto che pur settando il vcore ad un certo valore, poi ritorni da solo in auto...

kotu3
29-12-2008, 21:28
no no, non mi riferivo al drop, ma al fatto che pur settando il vcore ad un certo valore, poi ritorni da solo in auto...

ahhh, no, mai successo, neanche con l'E6400 che avevo prima, però attento che il mio E8500 è un C0

kotu3
29-12-2008, 21:30
rivevuto pvt grazie! :)

Figurati ! ;)

Lino P
30-12-2008, 02:08
ahhh, no, mai successo, neanche con l'E6400 che avevo prima, però attento che il mio E8500 è un C0

si si, lo avevo notato....;)

alex oceano
30-12-2008, 10:25
per la nostra amata scheda cosa mi consigliereste :
tenere le corsair xms2 @800mhz 3gb in dula channel
oppure
corsair dominetor @1066mhz 2gb in dual channel
che mi consigliate qule è la soluzione che va meglio???
lino P che mi dici??

Lino P
30-12-2008, 10:27
per la nostra amata scheda cosa mi consigliereste :
tenere le corsair xms2 @800mhz 3gb in dula channel
oppure
corsair dominetor @1066mhz 2gb in dual channel
che mi consigliate qule è la soluzione che va meglio???
lino P che mi dici??

3 GB in dual channel? :mbe:
Quanti e quali kit hai?

Squalo71
30-12-2008, 10:37
3 GB in dual channel? :mbe:
Quanti e quali kit hai?
si i moduli sono messi così
2x1gb 800
e
2x512mb 800
che dici?? bios 1236
Te l'eri perso ;).

alex oceano
30-12-2008, 10:39
3 GB in dual channel? :mbe:
Quanti e quali kit hai?

corsair xms 2 ddr2 @80mhz 5 5 5 15
2x1gb dual channel
2x512mb dual channel
3gb totali

alex oceano
30-12-2008, 10:57
Te l'eri perso ;).

perso cosa?

Lino P
30-12-2008, 11:00
perso cosa?

la spiegazione del setup...:p
Alex, imho meglio un solo kit, ovviamente il 2*1...
Su che SO deve girare il tutto?

alex oceano
30-12-2008, 11:10
la spiegazione del setup...:p
Alex, imho meglio un solo kit, ovviamente il 2*1...
Su che SO deve girare il tutto?

xp home profesional 32bit sp3
meglio allora le dominetor a 1066 2x1gb?

Lino P
30-12-2008, 11:37
xp home profesional 32bit sp3
meglio allora le dominetor a 1066 2x1gb?

assolutamente si...

alex oceano
30-12-2008, 11:43
assolutamente si...

cambio convenienti dici??
però non lo farei adesso si parla tra qualche mese...

Lino P
30-12-2008, 12:16
cambio convenienti dici??
però non lo farei adesso si parla tra qualche mese...

non capisco...:mbe:

alex oceano
30-12-2008, 12:32
non capisco...:mbe:

al pc in firma voorei aumentare le ram e quindi metterei 2 gb 2x1gb =2gb totali sulla p5b delux wi fi e i 3gb le metterei sul pc che farò al mio babbo

TOPAX
30-12-2008, 15:45
Ciao ragazzi,
volendo cambiare procex. con uno nuovo a 45nm che step devo prendere per poter fare o.c, a me interessa portare tutto a 400fsb come ora con l e-6400....è possibile.
Nn vorrei mandare in pensione sta splendida mobo x ora e tutto il 2009 poi si vedrà!!!
Auguri a tutti.

Lino P
30-12-2008, 17:23
Ciao ragazzi,
volendo cambiare procex. con uno nuovo a 45nm che step devo prendere per poter fare o.c, a me interessa portare tutto a 400fsb come ora con l e-6400....è possibile.
Nn vorrei mandare in pensione sta splendida mobo x ora e tutto il 2009 poi si vedrà!!!
Auguri a tutti.

step C0 + bios 1226.
In questo moodo potresti portare un 8400 @400*9, o un 8500 @400*9,5, resteresti in strap, e con frequenze di tutto rispetto...;)
Ovviamente il procio devi cercarlo nell'usato, perchè in commercio ci sono oramai solo step E0...;)

FEDEXX
30-12-2008, 23:35
Questa scheda merita veramente un'inchino :sofico:

Le ho ridato nuova vita , con questo nuovo procio Q6700 , per almeno uno max due anni sto da favola !

Domani spingo un pò:D

Ciao e Buon anno a tutti !

Lino P
31-12-2008, 00:05
Questa scheda merita veramente un'inchino :sofico:

Le ho ridato nuova vita , con questo nuovo procio Q6700 , per almeno uno max due anni sto da favola !

Domani spingo un pò:D

Ciao e Buon anno a tutti !

ti auguro di riuscire a spingere visto che si tratta di un quad...
Facci sap che livello di bus raggiungi...;)

daniele.g
31-12-2008, 13:55
ciao ragazzi ho acquistato un kit di ram team group extreem dark 2x2GB 4-4-4-12 che non riesco a far stare a default.
credo dipenda dalla versione di bios (1236) cosa mi consigliate?

sono sicuro dipenda da questo visto che anche delle OCZ reaper pc 8500 non reggono i timing 4-4-4-12@800 V2.1

che mi dite in merito?

buon anno a tutti

Wolfhang
31-12-2008, 14:32
ciao ragazzi ho acquistato un kit di ram team group extreem dark 2x2GB 4-4-4-12 che non riesco a far stare a default.
credo dipenda dalla versione di bios (1236) cosa mi consigliate?

sono sicuro dipenda da questo visto che anche delle OCZ reaper pc 8500 non reggono i timing 4-4-4-12@800 V2.1

che mi dite in merito?

buon anno a tutti

il voltaggio l'hai impostato in manuale da bios? mi sembra che le teamgroup richiedano 2.00-2.20V, magari fai una prova con 2.25...

daniele.g
31-12-2008, 14:47
provato anche con il bus a 400
abbassando il divisore a 6 ma nulla il sistema non boota.

Lino P
31-12-2008, 14:52
provato anche con il bus a 400
abbassando il divisore a 6 ma nulla il sistema non boota.

ma avevi fixato? settato i voltaggi giusti? COme detto in pvt, se volevi portare il bus @400, e dunque occare, lo avremo fatto insieme, ma avventurarsi può essere pericoloso.

daniele.g
31-12-2008, 14:54
ma avevi fixato? settato i voltaggi giusti? COme detto in pvt, se volevi portare il bus @400, e dunque occare, lo avremo fatto insieme, ma avventurarsi può essere pericoloso.

sono sul bios (adesso digito dal notebook)
mi dici i voltaggi da applicare?

grazie
daniele

Lino P
31-12-2008, 15:27
sono sul bios (adesso digito dal notebook)
mi dici i voltaggi da applicare?

grazie
daniele

non sono costantemente al pc, per cui dovremo sentirci da qui.
Vai in prima pagina, c'è tutto per i settaggi, credimi è guidatissimo, se hai dubbi chiedi qui, può rispondere chiunque, la mobo la conoscono bene tutti...;)

daniele.g
31-12-2008, 15:44
non sono costantemente al pc, per cui dovremo sentirci da qui.
Vai in prima pagina, c'è tutto per i settaggi, credimi è guidatissimo, se hai dubbi chiedi qui, può rispondere chiunque, la mobo la conoscono bene tutti...;)

credo di aver fatto tutto correttamente ho fixato i valori pci ex e pci e ho portato il bus a 400 abbassando il moltiplicatore a 6 per far lavorare le ram a 1:1 in sincrono @800 4-4-4-12 senza overvoltare la cpu (visto che il moti è a 6) e la ram @2.1V.
Nulla da fare il sistema rifiuta a fare il boot.

altri suggerimenti?

Lino P
31-12-2008, 16:24
credo di aver fatto tutto correttamente ho fixato i valori pci ex e pci e ho portato il bus a 400 abbassando il moltiplicatore a 6 per far lavorare le ram a 1:1 in sincrono @800 4-4-4-12 senza overvoltare la cpu (visto che il moti è a 6) e la ram @2.1V.
Nulla da fare il sistema rifiuta a fare il boot.

altri suggerimenti?

setta V nb @1,45, e gli altri voltaggi che si trovano nella stessa sezione di questo valore, al primo valore dopo auto.
Setta inoltre le ram manualmente a 800, a latenze e voltaggi certificati.
Setta manualmente anche il Vcore, al valore del vid.
Il vid lo leggi con coretemp, che puoi scaricare googleando.

daniele.g
31-12-2008, 17:17
setta V nb @1,45, e gli altri voltaggi che si trovano nella stessa sezione di questo valore, al primo valore dopo auto.
Setta inoltre le ram manualmente a 800, a latenze e voltaggi certificati.
Setta manualmente anche il Vcore, al valore del vid.
Il vid lo leggi con coretemp, che puoi scaricare googleando.

settato tutto correttamente ma non c'è verso di fargli fare il boot.
a questo punto credo sia necessario un downgrade del bios o aggiornarlo al 1237...
che ne pensi?

grazie per la disponibilità

Lino P
31-12-2008, 18:19
settato tutto correttamente ma non c'è verso di fargli fare il boot.
a questo punto credo sia necessario un downgrade del bios o aggiornarlo al 1237...
che ne pensi?

grazie per la disponibilità

provato ad andar su di vcore? che non bootti proprio è strano

daniele.g
01-01-2009, 11:24
provato ad andar su di vcore? che non bootti proprio è strano

sono le ram a non farecela,
il processore lo lascio in specifica.

Lino P
01-01-2009, 11:45
sono le ram a non farecela,
il processore lo lascio in specifica.

prova un banco per volta...

daniele.g
02-01-2009, 11:01
prova un banco per volta...

Rispondo solo ora perchè ho avuto un bel pò di tempo per fare tutte le prove e i test del caso... questo è quanto:

ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ma nulla da fare.
Le ram non reggono i timings dichiarati.
Ho provato un solo banco alla volta, ho cambiato versione di bios, e non c’è soluzione,
il sistema fa il boot solo se lasci i timing a valori SPD a 4-4-4-12 boota solo a 667.
Neanche a 5-4-4-12 esegue il boot.
Ho provato le ram anche in un’altra configurazione ma è lo stesso.
Il mio pc (mobo asus P5B Deluxe wi-fi (bios 1236) e processore Core2 duo E6600)
Regge i timing 4-4-4-12 con ram corsair xms2 e ocz reaper. (Me lo sono fatte prestare da amici)

A questo punto credo che siano le ram xtreem a non farcela.
che ne pensi....
un’altra coppia in sostituzione le cose potrebbero cambiare?

Redux
02-01-2009, 12:38
Ho l'ultima versione non beta del bios e tutto mi sembra funzionare. C'è qualche vantaggio nell'aggiornare all'ultima beta? a me interessa avere un sistema soprattutto stabile e non faccio overclock.

Lino P
02-01-2009, 12:45
Ho l'ultima versione non beta del bios e tutto mi sembra funzionare. C'è qualche vantaggio nell'aggiornare all'ultima beta? a me interessa avere un sistema soprattutto stabile e non faccio overclock.

se non sorgono esigenze REALI, il biosupdate non è MAI consigliato.

daniele.g
02-01-2009, 13:05
se non sorgono esigenze REALI, il biosupdate non è MAI consigliato.


Ti viene in mente qualcos'altro da fare Lino?
o possiamo dire che queste ram non reggono la specifica...

Lino P
02-01-2009, 13:16
Ti viene in mente qualcos'altro da fare Lino?
o possiamo dire che queste ram non reggono la specifica...

daniele, ci sto pensando da un po', ma queste pratiche sono fatte di setting, qualora si esauriscano i possibili setup, c'è ben poco da inventarsi.
Hai detto di aver provato le ram anche su altre macchine. Di che mobo si trattava?

daniele.g
02-01-2009, 13:29
daniele, ci sto pensando da un po', ma queste pratiche sono fatte di setting, qualora si esauriscano i possibili setup, c'è ben poco da inventarsi.
Hai detto di aver provato le ram anche su altre macchine. Di che mobo si trattava?

ASUS P5Q PRO..
non sò quale versione di bios con un C2_QUAD_Q6600 in specifica,
@DDR 800 4-4-4-12.
Overclock failed....
Sempre le OCZ reaper PC8500 vanno tranquillamente a PC6400 4-4-4-12 in configurazione dual channell (2X1GB).
Cmq ho mandato una mail a Tecnocomputer....
Vediamo che mi dicono.
Se me le cambiano me le faccio prima testare così siamo sicuri che tengano.
Altra cosa...
Corsair mi ha assegnato RMA per le XMS2@4-4-4-12 difettose, che dopo quasi tre anni di onorato servizio mi hanno abbandonato.
Gìà spedite con raccomandata internazionale in Olanda... Le dovrei aver di nuovo in mano entro la metà di gennaio, Sono due banchi da un giga.
e quelli andavano 4-4-4-12 a chiusi occhi.

Lino P
02-01-2009, 13:42
ASUS P5Q PRO..
non sò quale versione di bios con un C2_QUAD_Q6600 in specifica,
@DDR 800 4-4-4-12.
Overclock failed....
Sempre le OCZ reaper PC8500 vanno tranquillamente a PC6400 4-4-4-12 in configurazione dual channell (2X1GB).
Cmq ho mandato una mail a Tecnocomputer....
Vediamo che mi dicono.
Se me le cambiano me le faccio prima testare così siamo sicuri che tengano.
Altra cosa...
Corsair mi ha assegnato RMA per le XMS2@4-4-4-12 difettose, che dopo quasi tre anni di onorato servizio mi hanno abbandonato.
Gìà spedite con raccomandata internazionale in Olanda... Le dovrei aver di nuovo in mano entro la metà di gennaio, Sono due banchi da un giga.
e quelli andavano 4-4-4-12 a chiusi occhi.

in effetti non vedevo altra soluzione se non quella di scrivere allo shop...
Attendi risposta, non è possibile che non reggano.
In un primo momento ho pensato al fatto che potessero far le bizze col 965, ma se anche altrove fanno le schizzinose, può starci benissimo che siano fallate.

TOPAX
02-01-2009, 16:35
step C0 + bios 1226.
In questo moodo potresti portare un 8400 @400*9, o un 8500 @400*9,5, resteresti in strap, e con frequenze di tutto rispetto...;)
Ovviamente il procio devi cercarlo nell'usato, perchè in commercio ci sono oramai solo step E0...;)

Fatemi capire una cosa....se prendo un nuovo procex. tipo un quad devo cercarne uno usato step c0 altrimenti nn posso occare, quindi tutti i procex recenti nn li posso prendere....a sto punto mi affretto a prendere un q6600.
Ma è proprio sicura questa cosa?
Ciao

Lino P
02-01-2009, 16:37
Fatemi capire una cosa....se prendo un nuovo procex. tipo un quad devo cercarne uno usato step c0 altrimenti nn posso occare, quindi tutti i procex recenti nn li posso prendere....a sto punto mi affretto a prendere un q6600.
Ma è proprio sicura questa cosa?
Ciao

si, con gli step E0 è così.

TOPAX
03-01-2009, 12:14
Volendo prendere un e-7300 x via del molti alto e delle nuove see vedo che lo stepping è M0....si clocca oppure devo per forza andare su qualcosa di old. Ho trovato in rete che anche i vecchi e-4500 sono stepping M0 e la p5-b deluxe li cloccava magnificamente!!!
Saluti

Lino P
03-01-2009, 13:14
Volendo prendere un e-7300 x via del molti alto e delle nuove see vedo che lo stepping è M0....si clocca oppure devo per forza andare su qualcosa di old. Ho trovato in rete che anche i vecchi e-4500 sono stepping M0 e la p5-b deluxe li cloccava magnificamente!!!
Saluti

purtroppo non so risponderti, nel senso che non ricordo esempi del genere.
Fatto sta che per farlo andare dovresti metter su il 1232, sulle carte il primo bios non + in grado di garantire stabilità coi voltaggi. L'ultimo riferimento "sano" è il 1226, dopo il quale, con tutta probabilità si potrebbe incorrere negli ormai noti intoppi...

cheguemax
03-01-2009, 14:56
Buongiorno a tutti, in seguito a formattazione ho notato che le mie porte usb (tutte..) per trasferire dati su una pen drive (700mb in 6min..) ci mettono più tempo di prima.

Ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset intel ed ho verificato che nel bios la velocità sia impostata su high speed (480mbps) ma nonostante ciò il problema persiste.

La versione del bios è 1226.

C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi a risolverlo?

ps

Ho scaricato sisoft sandra e mi dice che su 7 porte: 5 sono usb 1.1 e 2 sono 2.0, ma questa mobo non dovrebbe avere tutte usb 2.0?

TOPAX
03-01-2009, 17:07
purtroppo non so risponderti, nel senso che non ricordo esempi del genere.
Fatto sta che per farlo andare dovresti metter su il 1232, sulle carte il primo bios non + in grado di garantire stabilità coi voltaggi. L'ultimo riferimento "sano" è il 1226, dopo il quale, con tutta probabilità si potrebbe incorrere negli ormai noti intoppi...

Guarda io ho su il 1232 xchè il 1226 voleva + volt x essere rs e ti possso assicurare che è ok almeno sul mio sistema. Il punto è che x esperienza e ne ho fatte di prove salendo sopra i 400 di fsb x via dello strap e dei voltaggi nn è conveniente x un daily. Lo stesso procex rs con 1.3v a 3.2ghz ne vuole 1.45 x i 3.6v poi devo alzare le ram a 2.15v e il vnb a 1.45e fsb a 1.3v il che x un daily mi da fastidio quindi volevo trovare un procex con molti + alto almeno 9x x portare il sistema a 3.6ghz in daily senza sforzo visto xhe nn ho intenzione di cambiare x almeno un altro anno, due se riesco as prendere un quad e a portarlo a quella frequenza.
Avrei pensato al q6600 ma i prog. che uso modellazione 3d,rendering usano le nuove istruzioni dei procex a 45nm....boh dovro prendere in negozio e fare i patti che se nn va lo riporto.
Grazie.

Lino P
03-01-2009, 18:57
Guarda io ho su il 1232 xchè il 1226 voleva + volt x essere rs e ti possso assicurare che è ok almeno sul mio sistema. Il punto è che x esperienza e ne ho fatte di prove salendo sopra i 400 di fsb x via dello strap e dei voltaggi nn è conveniente x un daily. Lo stesso procex rs con 1.3v a 3.2ghz ne vuole 1.45 x i 3.6v poi devo alzare le ram a 2.15v e il vnb a 1.45e fsb a 1.3v il che x un daily mi da fastidio quindi volevo trovare un procex con molti + alto almeno 9x x portare il sistema a 3.6ghz in daily senza sforzo visto xhe nn ho intenzione di cambiare x almeno un altro anno, due se riesco as prendere un quad e a portarlo a quella frequenza.
Avrei pensato al q6600 ma i prog. che uso modellazione 3d,rendering usano le nuove istruzioni dei procex a 45nm....boh dovro prendere in negozio e fare i patti che se nn va lo riporto.
Grazie.

per stabilità coi voltaggi mi riferivo al problema che c'è con gli E0, non ad una stabilità in senso assoluto...:)
Se dovessi pensare ad un quad, ricorda che in media su questa mobo, difficilmente si va oltre i 370 circa di fsb...

TOPAX
04-01-2009, 10:34
Ok,grazie x le info....forse mi tengo il mio e-6400 per un altro pò magari alzandolo a 3.6 e poi verso luglio(prezzi + bassi) vendo cpu+mobo+ram e prendo una p45 con un quad a 45nm.
Grazie di nuovo;)

Lino P
04-01-2009, 13:55
Ok,grazie x le info....forse mi tengo il mio e-6400 per un altro pò magari alzandolo a 3.6 e poi verso luglio(prezzi + bassi) vendo cpu+mobo+ram e prendo una p45 con un quad a 45nm.
Grazie di nuovo;)

;)

cheguemax
04-01-2009, 17:20
Buongiorno a tutti, in seguito a formattazione ho notato che le mie porte usb (tutte..) per trasferire dati su una pen drive (700mb in 6min..) ci mettono più tempo di prima.

Ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset intel ed ho verificato che nel bios la velocità sia impostata su high speed (480mbps) ma nonostante ciò il problema persiste.

La versione del bios è 1226.

C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi a risolverlo?

ps

Ho scaricato sisoft sandra e mi dice che su 7 porte: 5 sono usb 1.1 e 2 sono 2.0, ma questa mobo non dovrebbe avere tutte usb 2.0?


Ho fatto uno screenshot delle porte usb da gestione periferiche: 5 sono risonosciute come usb 1.1 e soltanto due come usb 2.0, è normale?

http://img227.imageshack.us/img227/2864/gestperusboi5.jpg

deluxo
06-01-2009, 01:08
Buon anno a tutti!!

Ho un problemino, reistallando vista ora mi dà all'avvio la scritta che soundmax non è certificato bla bla bla.

anche spuntando sotto fà niente riappare sempre, come lo disabilito, defender non riesco a settarlo!

Dandrake
08-01-2009, 10:47
Ragazzi...nel manuale c'è scritto: " This MB does not support memory module made up of 128Mb chips or double sided x16 memory modules"

Se ho capito bene...non supporta i moduli di ram che hanno in totale 16 chip (8 da un lato e 8 dall'altro) e quelli che montano chip da 128Mb ciascuno?

Ma perché esistono moduli da 2Gb che non sono combinati in questo modo?

Io attualmente ho 2x2Gb installati nel sistema, sono KingMax con chip NANYA con seriale NT5TU128M8DE-AD i moduli sono costituiti proprio da 16 chip ripartiti su due lati da 128Mb cadauno...dovrei temere qualcosa?

Ah una cosa...ma a parte memtest86+ che per quanto mi riguarda non è molto attendibile, c'è qualche altro programma per il test delle ram in grado di riconoscere tutt'e 4Gb? Io ho sempre trovato formidabile GoldMemory ma purtroppo solo l'ultima versione 7.70 PRO supporta il PAE...non la versione shareware. Peccato...

magodelpc
08-01-2009, 17:35
Ciao a tutti, ho da 1 po di tempo questa scheda madre sul mio pc... L'altro giorno causa mia madre ke usava il phon ho infilato la presa nella corrente e si è bruciato l'alimentatore... :sofico:

Ora ne ho acquistato un altro, sempre 20+4pin, classico alimentatore... il computer funziona perfettamente ma hanno smesso di funzionare tutte le porte usb e la scheda audio integrata...

Le usb non le riconosce, cioè se ci collego il mouse ad esempio si accende il laser ma la freccia rimane fissa, o se collego il bluethooth si accende ma il computer non lo riconosce.

Secondo voi cosa può essere? Come si può risolvere questo problema?
Grazie mille per la collaborazione ;)

Lino P
08-01-2009, 21:30
Ciao a tutti, ho da 1 po di tempo questa scheda madre sul mio pc... L'altro giorno causa mia madre ke usava il phon ho infilato la presa nella corrente e si è bruciato l'alimentatore... :sofico:

Ora ne ho acquistato un altro, sempre 20+4pin, classico alimentatore... il computer funziona perfettamente ma hanno smesso di funzionare tutte le porte usb e la scheda audio integrata...

Le usb non le riconosce, cioè se ci collego il mouse ad esempio si accende il laser ma la freccia rimane fissa, o se collego il bluethooth si accende ma il computer non lo riconosce.

Secondo voi cosa può essere? Come si può risolvere questo problema?
Grazie mille per la collaborazione ;)

sinceramente non mi è chiaro il nesso tra il phon di tua madre, e l'ali che ti è partito. Cosa intendi per "classico alimentatore"? Ok, 20 + 4, ma... dati di targa? :mbe:

magodelpc
08-01-2009, 22:36
sinceramente non mi è chiaro il nesso tra il phon di tua madre, e l'ali che ti è partito. Cosa intendi per "classico alimentatore"? Ok, 20 + 4, ma... dati di targa? :mbe:

mia madre usava il phone in sala, c'era lo scaldabagno acceso, appena ho collegato il computer ha fatto chuf, una luce e puzza di bruciato....

è partito l'alimentatore, lo ho cambiato, collegato.. e ora non funzionano + le usb e la scheda audio integrata....

Lino P
08-01-2009, 22:45
mia madre usava il phone in sala, c'era lo scaldabagno acceso, appena ho collegato il computer ha fatto chuf, una luce e puzza di bruciato....

è partito l'alimentatore, lo ho cambiato, collegato.. e ora non funzionano + le usb e la scheda audio integrata....

direi che i fenomeni non sono connessi. In caso di sovraccarico ti salta la protezione termica nel quadro elettrico, ma nulla che ti mandi in fumo il PC.
Ora le cose son 2: o la mobo ha subito danni in quello strano frangente, o l'ali che hai piazzato nel case fa così cagare da creare disfunzioni all'intera piattaforma. Perciò ti ho chiesto di che ali si tratta...

magodelpc
08-01-2009, 22:52
direi che i fenomeni non sono connessi. In caso di sovraccarico ti salta la protezione termica nel quadro elettrico, ma nulla che ti mandi in fumo il PC.
Ora le cose son 2: o la mobo ha subito danni in quello strano frangente, o l'ali che hai piazzato nel case fa così cagare da creare disfunzioni all'intera piattaforma. Perciò ti ho chiesto di che ali si tratta...

si tratta di un ali: trust da 570W quello che vendono da mediaworld (l'unico che vendono!) però prima che accadesse ciò tutto funzionava... ora le usb come ho detto nel primo messaggio funzionano ma x metà, ovvero il componente che ci colleghi si accende, si ricarica, etc ma il computer non lo riconosce...es: mouse a laser....si accende il laser ma non viene riconosciuto

giorgmes
08-01-2009, 22:54
Ciao a tutti, ho installato sulla scheda madre 2 kit da 4GB di TEAM GROUP Xtreem Dark 1066 CL5 per un totale di 8GB (4 moduli da 2GB). Non capisco perchè, ma il mio Vista Home Premium 32 bit ne vede solo 3... :D

Scusate la battuta triste... ma era da tempo che nessuno chiedeva una cosa del genere... :Prrr:

Comunque, scrivo per postare qualche risultato. Premetto però che ho fatto girare Orthos al massimo per 15 minuti, quindi i risultati sono attendibili fino ad un certo punto.

Prima avevo le ram in firma, stabilissime fino a poco più di 1066 MHz CL5. Il problema è che queste ram non reggevano il moltiplicatore 4:5 (non bootavano proprio).

Quelle che ho montato ora invece a 2.10 volt con FSB a 400 MHz stanno in 4:5 a 1000 Mhz senza problemi. Ma solo se monto una coppia alla volta.

Se voglio mettere tutti e 4 i moduli devo far girare la ram a 800 MHz, e devo anche dare qualche volt (a 1.90 e 1.95 Orthos crasha dopo qualche decina di secondi). Ora sto provando a 2.05 e sembra che tutto vada bene.

A 2.15 volt sembrerebbero stabili anche a 800 MHz 4-4-4-15-2T.

Quindi per chi vuole montare 4 GB (o addirittura 8) sembra che non ci sia nessuna controindicazione per queste TG. Ovviamente, essendo una mobo 965 il bios vede al massimo 7 GB.

Spero di essere stato utile a qualcuno. In futuro installerò Vista 64 e monterò una coppia alla volta (4GB mi sembrano abbastanza per il mio uso del PC) e vedrò fino a quanto arrivano queste memorie... :D

Squalo71
09-01-2009, 09:59
[...]
Prima avevo le ram in firma, stabilissime fino a poco più di 1066 MHz CL5. Il problema è che queste ram non reggevano il moltiplicatore 4:5 (non bootavano proprio).

Quelle che ho montato ora invece a 2.10 volt con FSB a 400 MHz stanno in 4:5 a 1000 Mhz senza problemi. Ma solo se monto una coppia alla volta.

Un bentornato al discorso 4:5!!!!! :sofico:
Quindi a te è successo che con un kit il 4:5 non andava, e con un altro si.
Bene, questo sembra confermare la mia teoria che ci sono delle accoppiate sfortunate RAM/965 che non vanno in 4:5.

...lo so, è un tormentone, ma visto che non posso risolvere, almeno vorrei capire da cosa dipende...

Lino P
09-01-2009, 10:57
Un bentornato al discorso 4:5!!!!! :sofico:
Quindi a te è successo che con un kit il 4:5 non andava, e con un altro si.
Bene, questo sembra confermare la mia teoria che ci sono delle accoppiate sfortunate RAM/965 che non vanno in 4:5.

...lo so, è un tormentone, ma visto che non posso risolvere, almeno vorrei capire da cosa dipende...

raga secondo voi quale dei 2 bug rappresenta l'enigma maggiore? Il 4:5 o il pci.e @1x? :D

ilratman
09-01-2009, 11:26
Ciao a tutti, ho installato sulla scheda madre 2 kit da 4GB di TEAM GROUP Xtreem Dark 1066 CL5 per un totale di 8GB (4 moduli da 2GB). Non capisco perchè, ma il mio Vista Home Premium 32 bit ne vede solo 3... :D

Scusate la battuta triste... ma era da tempo che nessuno chiedeva una cosa del genere... :Prrr:

Comunque, scrivo per postare qualche risultato. Premetto però che ho fatto girare Orthos al massimo per 15 minuti, quindi i risultati sono attendibili fino ad un certo punto.

Prima avevo le ram in firma, stabilissime fino a poco più di 1066 MHz CL5. Il problema è che queste ram non reggevano il moltiplicatore 4:5 (non bootavano proprio).

Quelle che ho montato ora invece a 2.10 volt con FSB a 400 MHz stanno in 4:5 a 1000 Mhz senza problemi. Ma solo se monto una coppia alla volta.

Se voglio mettere tutti e 4 i moduli devo far girare la ram a 800 MHz, e devo anche dare qualche volt (a 1.90 e 1.95 Orthos crasha dopo qualche decina di secondi). Ora sto provando a 2.05 e sembra che tutto vada bene.

A 2.15 volt sembrerebbero stabili anche a 800 MHz 4-4-4-15-2T.

Quindi per chi vuole montare 4 GB (o addirittura 8) sembra che non ci sia nessuna controindicazione per queste TG. Ovviamente, essendo una mobo 965 il bios vede al massimo 7 GB.

Spero di essere stato utile a qualcuno. In futuro installerò Vista 64 e monterò una coppia alla volta (4GB mi sembrano abbastanza per il mio uso del PC) e vedrò fino a quanto arrivano queste memorie... :D

se metti il 1237 dovresti risolvere.

pasqualaccio
09-01-2009, 11:29
raga secondo voi quale dei 2 bug rappresenta l'enigma maggiore? Il 4:5 o il pci.e @1x? :D

:asd: sono combattuto non so cosa rispondere...posso accenderle tutte e 2? :D

Lino P
09-01-2009, 11:39
:asd: sono combattuto non so cosa rispondere...posso accenderle tutte e 2? :D

io voterei per l'1x... per un semplice motivo.
Il 4:5 lo eviti e via, basta optare per un altro setting, e tutto gira a dovere. L'1x invece non lascia scampo, se 6 afflitto dal bug è finita...
L'unico punto in comune che hanno (e non è poco) è che entrambi si manifestano con estrema repentinità...

gwwmas
09-01-2009, 13:01
:asd: sono combattuto non so cosa rispondere...posso accenderle tutte e 2? :D

No, al massimo ti lasciamo telefonare a casa o chiedere consiglio al pubblico :D

Ciauz®;)

Lino P
09-01-2009, 13:04
No, al massimo ti lasciamo telefonare a casa o chiedere consiglio al pubblico :D

Ciauz®;)

non lo sappiamo noi da che dipende, figurati che c@xxo ne sanno da casa...:D

Squalo71
09-01-2009, 16:15
io voterei per l'1x... per un semplice motivo.
Il 4:5 lo eviti e via, basta optare per un altro setting, e tutto gira a dovere. L'1x invece non lascia scampo, se 6 afflitto dal bug è finita...
L'unico punto in comune che hanno (e non è poco) è che entrambi si manifestano con estrema repentinità...
Vero, verissimo, però io volevo fare un bel 400x8 con RAM a 1000, e me la sono presa nel SouthBridge... :sofico:
Ora sto a 333x9 e RAM a 1000, non è proprio la stessa cosa...

Ah, comunque sono d'accordo che il bug dell'1x è peggiore.

Lino P
09-01-2009, 16:25
Vero, verissimo, però io volevo fare un bel 400x8 con RAM a 1000, e me la sono presa nel SouthBridge... :sofico:
Ora sto a 333x9 e RAM a 1000, non è proprio la stessa cosa...

Ah, comunque sono d'accordo che il bug dell'1x è peggiore.

:asd:

TheZeb
10-01-2009, 19:05
Ciao a tutti, sono appena tornato da unaa fiera dell'elettronica.... ho trovato e comprato al volo un q6600 step G0 :D a 156 euro ! + 2HD da 500GB per fare il raid 0. Volevo solo un consiglio sul bios da utilizzare e sulle impostazioni per l' overclock. Ho uno zalman c7700 . grasssiie

Lino P
10-01-2009, 20:34
Ciao a tutti, sono appena tornato da unaa fiera dell'elettronica.... ho trovato e comprato al volo un q6600 step G0 :D a 156 euro ! + 2HD da 500GB per fare il raid 0. Volevo solo un consiglio sul bios da utilizzare e sulle impostazioni per l' overclock. Ho uno zalman c7700 . grasssiie

per le impostazioni di OC trovi tutto in prima pagina, credo sia il thread + guidato della storia di HW upgrade.
PS Ricorda che i quad sul 965 non salgono molto. La maggior parte delle mamme si fermano sui 370, ma alcune fortunelle, possono prendere anche i 400, difficile però...

ilratman
10-01-2009, 23:07
Ciao a tutti, sono appena tornato da unaa fiera dell'elettronica.... ho trovato e comprato al volo un q6600 step G0 :D a 156 euro ! + 2HD da 500GB per fare il raid 0. Volevo solo un consiglio sul bios da utilizzare e sulle impostazioni per l' overclock. Ho uno zalman c7700 . grasssiie

per le impostazioni di OC trovi tutto in prima pagina, credo sia il thread + guidato della storia di HW upgrade.
PS Ricorda che i quad sul 965 non salgono molto. La maggior parte delle mamme si fermano sui 370, ma alcune fortunelle, possono prendere anche i 400, difficile però...

per fortuna c'è il limite del bus altrimenti avrebbe dovuto anche cambiare dissipatore visto che un 7700 non è che sia ottimo per un q6600.

Lino P
11-01-2009, 02:03
per fortuna c'è il limite del bus altrimenti avrebbe dovuto anche cambiare dissipatore visto che un 7700 non è che sia ottimo per un q6600.

stavolta non mi trovi d'accordo..:)
Io ho il 7000, e ti assicuro che 755g di rame, con su una ventolozza fanno un lavoro egregio, non molto distante dalle moderne astronavi imbottite di coolpipe, magari solo + silenziosi per via dell'abbinamento a ventole di diametro maggiore @minori rpm. L'ihs della cpu è sempre lo stesso, quindi la superficie che va a contatto col dissy resta sempre uguale. Una volta serrato a quest'ultima un blocco di rame di consistente massa con base lappata a lucido, quanto a potere dissipante non c'è molto da fantasticare, son + o meno tutti lì.
Se credi che passare da un 7xxx @ un 9xxx incida notevolmente sulle temp di esercizio, ti sbagli di grosso....:)

ilratman
11-01-2009, 02:13
stavolta non mi trovi d'accordo..:)
Io ho il 7000, e ti assicuro che 755g di rame, con su una ventolozza fanno un lavoro egregio, non molto distante dalle moderne astronavi imbottite di coolpipe, magari solo + silenziosi per via dell'abbinamento a ventole di diametro maggiore @minori rpm. L'ihs della cpu è sempre lo stesso, quindi la superficie che va a contatto col dissy resta sempre uguale. Una volta serrato a quest'ultima un blocco di rame di consistente massa con base lappata a lucido, quanto a potere dissipante non c'è molto da fantasticare, son + o meno tutti lì.
Se credi che passando da un 7xxx @ un 9xxx ti consenta di tirar giù chissà quanti gradi, ti sbagli di grosso....:)

la pensavo così anch'io prima di provare le astronavi alias ifx-14 non certo un 9700. Non e' questione di gradi ma di potenza dissipante. Con proci piccoli come il tuo o il mio vecchio e6600 abstavano con quad etc no.

Lino P
11-01-2009, 02:28
la pensavo così anch'io prima di provare le astronavi alias ifx-14 non certo un 9700. Non e' questione di gradi ma di potenza dissipante. Con proci piccoli come il tuo o il mio vecchio e6600 abstavano con quad etc no.

resto sempre dell'avviso che per quanto diversa possa essere la fattura dei dissy, la superficie che di essi è realmente "incollata" all'ihs è la medesima, ergo anche una manifattura differente, in senso lato, può fare la differenza, ma non farà certo gridare al miracolo. Ovviamente, rispetto il tuo parere....:)

gwwmas
11-01-2009, 10:22
Purtroppo anch' io sto con ilratman.
E pure io una volta la pensavo come te ma un giorno, ho comprato l' ultra 120 e ho notato subito delle differenze non certo irrilevanti.

Ciauz®;)

giorgmes
11-01-2009, 13:28
se metti il 1237 dovresti risolvere.

Ciao Rat, cosa intendi con risolvere? Il fatto di usare 8GB con il moltiplicatore 4:5?

Se intendi questo ho provato a mettere il 1237, ma non funziona lo stesso...

TheZeb
11-01-2009, 20:25
ciao.. ho appena finito di aggiornare la bestiola col q6600 che sto tenedo ancora a default.. poi ho preso 2 diamodmax 22 da 500Gb e li ho messi in raid0 con una partizione da 90Gb e il resto in mirroring... ho ottentuto questo risultato..

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/1/11/f_testm_ab0c5d1.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/11/f_testm_ab0c5d1.jpg&srv=img19)

che ne dite ?

gwwmas
11-01-2009, 22:07
Non male.

Ciauz®;)

ilratman
11-01-2009, 23:04
ciao.. ho appena finito di aggiornare la bestiola col q6600 che sto tenedo ancora a default.. poi ho preso 2 diamodmax 22 da 500Gb e li ho messi in raid0 con una partizione da 90Gb e il resto in mirroring... ho ottentuto questo risultato..

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/1/11/f_testm_ab0c5d1.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/11/f_testm_ab0c5d1.jpg&srv=img19)

che ne dite ?

fai un hdtach, mi sembra poco per quei dischi, uno solo dovrebbe fare oltre 90MB/s.

un raid del genere deve fare almeno 150MB/s di media.

gwwmas
11-01-2009, 23:14
Porc@#@#@@

La mia risposta di prima non era riferita ai dischi.
Semplicemente ho risposto qui pensando fosse un' altro thread :muro:

Sorry

Comunque confermo quello che ti è stato detto.
Mi sembra pochino con quei due dischi.

Ciauz®;)

Lino P
11-01-2009, 23:23
Porc@#@#@@

La mia risposta di prima non era riferita ai dischi.
Semplicemente ho risposto qui pensando fosse un' altro thread :muro:

Sorry

Comunque confermo quello che ti è stato detto.
Mi sembra pochino con quei due dischi.

Ciauz®;)

l'età avanza e comincia a fare brutti scherzi...:O :ahahah:

ilratman
11-01-2009, 23:28
l'età avanza e comincia a fare brutti scherzi...:O :ahahah:

:rotfl: :rotfl: :)

gwwmas
11-01-2009, 23:33
Bravi bravi, infierite pure :cry: :D

Lino P
12-01-2009, 00:00
Bravi bravi, infierite pure :cry: :D

:asd:

TheZeb
12-01-2009, 09:59
fai un hdtach, mi sembra poco per quei dischi, uno solo dovrebbe fare oltre 90MB/s.

un raid del genere deve fare almeno 150MB/s di media.




ho sbagliato qualcosa ? si che ho seguito la procedura paro paro della prima pagina.... :muro: suggerimenti ?

FEDEXX
12-01-2009, 13:38
Bravi bravi, infierite pure :cry: :D

..stai invecchiando amico mio! ;)

..passavo di quì ed un salutino è obbligatorio!

Volevo porvi una domanda però e vengo al quesito, ho 4gb di ram con il remap abilitato da bios , sono in dual boot tra xp32 e vista64 quest'ultimo vede correttamente i 4gb di memoria mentre xp ne vede solo2 c'è verso di fare incrementare xp almeno a 3?

Grazie!

Ps per il tipo degli hdd in raid0 hai messo volume writw-cache abilitato dall'intel matrix storage? i dati che hai postato sono pochini...

FEDEXX
12-01-2009, 13:51
ciao.. ho appena finito di aggiornare la bestiola col q6600 che sto tenedo ancora a default.. poi ho preso 2 diamodmax 22 da 500Gb e li ho messi in raid0 con una partizione da 90Gb e il resto in mirroring... ho ottentuto questo risultato..


che ne dite ?

Ti ho fatto un test similare così per avere un termine di paragone...
hai un migliore access time...

http://img155.imageshack.us/img155/3833/hdtunebenchmarkintelraizp9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraizp9.png)

TheZeb
12-01-2009, 14:13
grazie FEDEXX..... non ho capito perchè ho un burst rate così di cacca.. :muro:

FEDEXX
12-01-2009, 14:15
grazie FEDEXX..... non ho capito perchè ho un burst rate così di cacca.. :muro:

nel post precedente ti avevo scritto dell'intel matrix storage...

TheZeb
12-01-2009, 14:15
..stai invecchiando amico mio! ;)

...
Ps per il tipo degli hdd in raid0 hai messo volume writw-cache abilitato dall'intel matrix storage? i dati che hai postato sono pochini...

caspita non ho controllato....:muro: .. ovviamente devo reinstallare tutto da 0...:muro: :muro:

FEDEXX
12-01-2009, 14:22
caspita non ho controllato....:muro: .. ovviamente devo reinstallare tutto da 0...:muro: :muro:

No devi installare intel matrx storage se non l'hai già fatto e poi vai sul volume mettendo visualizzazioni avanzate e abilita volume write.cache ;)

TheZeb
12-01-2009, 14:53
No devi installare intel matrx storage se non l'hai già fatto e poi vai sul volume mettendo visualizzazioni avanzate e abilita volume write.cache ;)

ah.. ho capito... no il software della intel non l'ho installato ..solo il dischettino durante l'installazione di xp. ok stasera riprovo a fare il test. intanto grazie :)

FEDEXX
12-01-2009, 14:56
Volevo porvi una domanda però e vengo al quesito, ho 4gb di ram con il remap abilitato da bios , sono in dual boot tra xp32 e vista64 quest'ultimo vede correttamente i 4gb di memoria mentre xp ne vede solo2 c'è verso di fare incrementare xp almeno a 3?




Upp ! Thanks

gwwmas
12-01-2009, 15:00
ah.. ho capito... no il software della intel non l'ho installato ..solo il dischettino durante l'installazione di xp. ok stasera riprovo a fare il test. intanto grazie :)

Vedrai che installando l' Intel Matrix Storage e abilitando la cache write avrai notevoli miglioramenti.

Upp ! Thanks

Scusami, ma disabilitando il remap che succede ?

Ciauz®;)

Lino P
12-01-2009, 15:11
Vedrai che installando l' Intel Matrix Storage e abilitando la cache write avrai notevoli miglioramenti.



Scusami, ma disabilitando il remap che succede ?

Ciauz®;)

quoto il domandone...

FEDEXX
12-01-2009, 15:13
Scusami, ma disabilitando il remap che succede ?

Ciauz®;)

Vengono visti : 3Gb xp32 || 3gb vista64 || 3gb da bios

Lino P
12-01-2009, 15:20
Vengono visti : 3Gb xp32 || 3gb vista64 || 3gb da bios

mm.. giustamente...
Direi che il bios non è attrezzato per una variazione dinamica...

ilratman
12-01-2009, 15:29
Vengono visti : 3Gb xp32 || 3gb vista64 || 3gb da bios

mm.. giustamente...
Direi che il bios non è attrezzato per una variazione dinamica...

eh si ahimè il bios della p5b ha questo limite del remap!


per esempio una cosa che ha la dfi, ma la ha anche la g33m per cui forse è solo asus che ha rpoblemi in questo senso, e che riconosce il taglio della ram automaticamente e adatta il bios così tu puoi sempre vederla tutta la ram.

FEDEXX
12-01-2009, 15:34
Si , questo lo sapevo già, quello che mi interessava sapere è se lasciando il remap memori attivato da bios,naturalmente vista64 me ne vede 4gb ma xp32 ne vede 2gb a questo punto si può usare qualche particolare setting su xp per vederne almeno 3gb limite suo naturale...

Oppure mi consigliate di disattivare il remap... il problema è che è una scocciatura ogni volta che avvio con vista64 entrare nel bios e attivare remap?
pensavo si fosse trovata una soluzione per ovviare...

Lino P
12-01-2009, 15:34
eh si ahimè il bios della p5b ha questo limite del remap!


per esempio una cosa che ha la dfi, ma la ha anche la g33m per cui forse è solo asus che ha rpoblemi in questo senso, e che riconosce il taglio della ram automaticamente e adatta il bios così tu puoi sempre vederla tutta la ram.

già

TheZeb
12-01-2009, 21:08
direi meglio....


http://img166.imageshack.us/img166/2533/testri6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/2533/testri6.jpg)

grazie a tutti per i preziosi consigli.. ora tocca alla cpu.. ha il vid a 1.2625 spero di portarlo almeno a 3Ghz

TheZeb
12-01-2009, 22:11
ma coretemp è affidabile come programma ?? ho lanciato prime95 e a 3,2Ghz è schizzato a 71° per core :eek: forse ho esagerato col vcore che è a 1.3

ilratman
12-01-2009, 22:20
ma coretemp è affidabile come programma ?? ho lanciato prime95 e a 3,2Ghz è schizzato a 71° per core :eek: forse ho esagerato col vcore che è a 1.3

che cpu scusa?


comunque il raid adesso è ottimo veramente!

TheZeb
12-01-2009, 22:40
:D grazie.....

e un q6600 g0, ora ho impostato il vcore=al vid della cpu e a parte scaldare 10 gradi in meno regge i 3,240 a 360X9 però ho visto che prime95 carica il lavoro su 3 core mentre prima col voltaggio + alto andavano tutti e 4

cickino
13-01-2009, 22:56
Aiuto per favore...chiedo qui perchè il thread della P5b-E è morto.....
la mia Configurazione è questa:
P5B-E bios 1704
E8400 revision c0
2gb corsair pc6400 (800mhz)


Advanced - Jumper Free Configuration

DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 6
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10


CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33,33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2,100
CPU VCore Voltage 1,250
FSB Termination Voltage auto
NB Vcore auto
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) auto
ICH Chipset Voltage auto


Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support enable
C1E Support Disable
CPU TM Function Enable
Intel Speedstep tech Disable

è possibile che se salgo a 375 di fsb orthos dopo 2 min crasha con schermata blu!!!!!!!
Inoltre se provo a cambiare moltiplicatore alle ram per farle andare + su il pc non si avvia nemmeno!!!!Da cosa puo dipendere??????
Grazie

Lino P
13-01-2009, 23:12
Aiuto per favore...chiedo qui perchè il thread della P5b-E è morto.....
la mia Configurazione è questa:
P5B-E bios 1704
E8400 revision c0
2gb corsair pc6400 (800mhz)


Advanced - Jumper Free Configuration

DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 6
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10


CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33,33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2,100
CPU VCore Voltage 1,250
FSB Termination Voltage auto
NB Vcore auto
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) auto
ICH Chipset Voltage auto


Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support enable
C1E Support Disable
CPU TM Function Enable
Intel Speedstep tech Disable

è possibile che se salgo a 375 di fsb orthos dopo 2 min crasha con schermata blu!!!!!!!
Inoltre se provo a cambiare moltiplicatore alle ram per farle andare + su il pc non si avvia nemmeno!!!!Da cosa puo dipendere??????
Grazie

dal fatto che hai erroneamente lasciato in auto, i 4 voltaggi complemetari:

FSB Termination Voltage
NB Vcore
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E)
ICH Chipset Voltage

Vanno sempre settati manualmente. Impostali al primo valore dopo "auto", tranne il NB che ti consiglio di settare @1,45. è in particolare quest'ultimo a causare instabilità dopo una certa soglia di fsb.

ilratman
13-01-2009, 23:32
dal fatto che hai erroneamente lasciato in auto, i 4 voltaggi complemetari:

FSB Termination Voltage
NB Vcore
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E)
ICH Chipset Voltage

Vanno sempre settati manualmente. Impostali al primo valore dopo "auto", tranne il NB che ti consiglio di settare @1,45. è in particolare quest'ultimo a causare instabilità dopo una certa soglia di fsb.

sono daccordo

solo che ahimè spero per lui che così gli funzioni perchè la p5b-e non è altro che una p5b liscia con il raid per cui molto limitata in oc infatti a suo tempo presi la dlx proprio perchè con la p5b-e era difficile andare oltre i 400 di fsb.

Dandrake
14-01-2009, 01:33
ragazzi voi per stare a 400Mhz stabili con qualsiasi programma come li avete impostati i voltaggi del chipset e fsb? Io purtroppo trovai tempo fa i voltaggi perfetti ma ho perso le impostazioni che avevo usato...

Avevo superato persino le 48h di orthos blend con priorità 9...sigh...

cickino
14-01-2009, 07:38
sono daccordo

solo che ahimè spero per lui che così gli funzioni perchè la p5b-e non è altro che una p5b liscia con il raid per cui molto limitata in oc infatti a suo tempo presi la dlx proprio perchè con la p5b-e era difficile andare oltre i 400 di fsb.

ci ho messo questi valori:
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,250
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057
E adesso il sistema non si avvia piu, non riesco nemmeno ad entrare nel bios..
Quando riesce ad enterci si freeza il bios:muro:
Non so piu che fare!!!!!

Lino P
14-01-2009, 08:36
ci ho messo questi valori:
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,250
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057
E adesso il sistema non si avvia piu, non riesco nemmeno ad entrare nel bios..
Quando riesce ad enterci si freeza il bios:muro:
Non so piu che fare!!!!!

sei ancora basso di NB imho.

Lino P
14-01-2009, 08:37
ragazzi voi per stare a 400Mhz stabili con qualsiasi programma come li avete impostati i voltaggi del chipset e fsb? Io purtroppo trovai tempo fa i voltaggi perfetti ma ho perso le impostazioni che avevo usato...

Avevo superato persino le 48h di orthos blend con priorità 9...sigh...

l'unico dei 4 ad incidere in OC è il NB, che in media per i 400 di bus si setta intorno ad 1,45. Tutti gli altri basta fixarli al primo valore dopo auto.

Lino P
14-01-2009, 08:38
ragazzi voi per stare a 400Mhz stabili con qualsiasi programma come li avete impostati i voltaggi del chipset e fsb? Io purtroppo trovai tempo fa i voltaggi perfetti ma ho perso le impostazioni che avevo usato...

Avevo superato persino le 48h di orthos blend con priorità 9...sigh...

come sopra

ilratman
14-01-2009, 09:00
ci ho messo questi valori:
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,250
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057
E adesso il sistema non si avvia piu, non riesco nemmeno ad entrare nel bios..
Quando riesce ad enterci si freeza il bios:muro:
Non so piu che fare!!!!!

fai un reset del cmos e poi segui quello che ha detto lino.

Lino P
14-01-2009, 09:36
fai un reset del cmos e poi segui quello che ha detto lino.

vero, il reset :doh:
non ho letto che non bootta proprio...:p

cickino
14-01-2009, 09:48
vero, il reset :doh:
non ho letto che non bootta proprio...:p
Quindi resetto il bios e imposto cosi:
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,450
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057

Voi dite che risolvo???
A me sembra tutto un po troppo instabile (ance se sono molto inesperto):D :D
Speriamo in bene.....
Voi dite di aggiornare il bios(ho il 1704)?????
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E

Lino P
14-01-2009, 09:55
Quindi resetto il bios e imposto cosi:
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,450
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057

Voi dite che risolvo???
A me sembra tutto un po troppo instabile (ance se sono molto inesperto):D :D
Speriamo in bene.....
Voi dite di aggiornare il bios(ho il 1704)?????
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E

se la revision corrente supporta ufficialmente tutto l'hardware installato, non ne vedo la necessità...

cickino
14-01-2009, 10:15
se la revision corrente supporta ufficialmente tutto l'hardware installato, non ne vedo la necessità...
ho trovato questo:
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) ALL 1803 beta
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0) ALL 1704 beta
A me cpuz dice che la revision è c0 quindi dovrei essere ok.
Se no, non dovrebbe avviarsi...giusto???

Inoltre è normale che se metto le ram con molti 2.5 non mi tenga nemmeno fsb 350?

Lino P
14-01-2009, 11:02
ho trovato questo:
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) ALL 1803 beta
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.C0) ALL 1704 beta
A me cpuz dice che la revision è c0 quindi dovrei essere ok.
Se no, non dovrebbe avviarsi...giusto???

Inoltre è normale che se metto le ram con molti 2.5 non mi tenga nemmeno fsb 350?

si, se la cpu non è riconosciuta all'avvio visualizzeresti "cpu unknow" quindi non problem. Se setti un molti per le ram è ovvio che rischi di mandarle fuori specifica, è bene tenerle in sincrono.
Provato con NB @1,45? Bootti?

cickino
14-01-2009, 11:05
si, se la cpu non è riconosciuta all'avvio visualizzeresti "cpu unknow" quindi non problem. Se setti un molti per le ram è ovvio che rischi di mandarle fuori specifica, è bene tenerle in sincrono.
Provato con NB @1,45? Bootti?
Ci provo stasera...poi ti aggiorno!!!!!!!!!
Io non vorrei esagerare mi basterebbe 400 fsb con il dissi stock!!!!
SPERIAMO
Cmq grazie per l'aiuto....

Lino P
14-01-2009, 11:44
Ci provo stasera...poi ti aggiorno!!!!!!!!!
Io non vorrei esagerare mi basterebbe 400 fsb con il dissi stock!!!!
SPERIAMO
Cmq grazie per l'aiuto....

visto il passaggio di strap che si ha dopo i 400, non posso che suggerirti un 400*9 con ram in sincrono, ma accertati che col dissy stock riesci.
Quanto ai voltaggi, comincia a provare un boot @400 o giù di lì, se la piattaforma regge e ti consente di benchare, potresti valutare l'acquisto di un dissy + xformante. Andiamo con ordine, vediamo se riesci a boottare coi voltaggi di sopra...
Ps ricorda che anche il vcore va settato manualmente, mai lasciarlo in auto. TI consiglio di partire dal VID, indicato da coretemp, per poi salire per step in caso fosse insufficiente.

ilratman
14-01-2009, 11:59
Ci provo stasera...poi ti aggiorno!!!!!!!!!
Io non vorrei esagerare mi basterebbe 400 fsb con il dissi stock!!!!
SPERIAMO
Cmq grazie per l'aiuto....

400 con il dissi stock la vedo dura, con i nuovi dissi e' tanto se lo tieni i def.

Lino P
14-01-2009, 12:03
400 con il dissi stock la vedo dura, con i nuovi dissi e' tanto se lo tieni i def.

già, soon ancora + piccoli di quelli impiegati per i 65 nm, per cui la vedo nera. Per ora però vediamo se bootta a 400 :D

cickino
14-01-2009, 12:38
visto il passaggio di strap che si ha dopo i 400, non posso che suggerirti un 400*9 con ram in sincrono, ma accertati che col dissy stock riesci.
Quanto ai voltaggi, comincia a provare un boot @400 o giù di lì, se la piattaforma regge e ti consente di benchare, potresti valutare l'acquisto di un dissy + xformante. Andiamo con ordine, vediamo se riesci a boottare coi voltaggi di sopra...
Ps ricorda che anche il vcore va settato manualmente, mai lasciarlo in auto. TI consiglio di partire dal VID, indicato da coretemp, per poi salire per step in caso fosse insufficiente.
Quindi:
Per il vcore adesso sono a 1.25 con FSB370 e boota
se alzo a 375 non fa il boot ,dici gia di alzarlo?
dita di alzare prima il vcore o il NB?
A che temperature mi devo preoccupare?
Mi consigliate un dissi non troppo esoso e che si possa montare senza staccare la scheda dal case...(nel caso ce la facessi)?

Lino P
14-01-2009, 13:13
Quindi:
Per il vcore adesso sono a 1.25 con FSB370 e boota
se alzo a 375 non fa il boot ,dici gia di alzarlo?
dita di alzare prima il vcore o il NB?
A che temperature mi devo preoccupare?
Mi consigliate un dissi non troppo esoso e che si possa montare senza staccare la scheda dal case...(nel caso ce la facessi)?

alza il NB, con vcore insufficiente almeno il boot lo avresti fatto, del resto meglio agire su un parametro per volta, per capire dov'è il baco.
Per il dissy 6 obbligato a smontare la mobo, per montare l'onnipresente staffa di ritensione.
Quanto a temperature, stress e monitoring, ti rimando alla guida ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564

ilratman
14-01-2009, 13:51
alza il NB, con vcore insufficiente almeno il boot lo avresti fatto, del resto meglio agire su un parametro per volta, per capire dov'è il baco.
Per il dissy 6 obbligato a smontare la mobo, per montare l'onnipresente staffa di ritensione.
Quanto a temperature, stress e monitoring, ti rimando alla guida ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564

artic cooling freezer extreme e non deve smontarte nulla oppure lo scythe ninjia2 tutti e due ottimi dissi superiori al tanto, a torto, decantato zalman 9700.

cickino
14-01-2009, 14:31
artic cooling freezer extreme e non deve smontarte nulla oppure lo scythe ninjia2 tutti e due ottimi dissi superiori al tanto, a torto, decantato zalman 9700.
L'arctic è questo?

Ma tiene senza la piastra di rinforzo??
Sembra pesante.....

ilratman
14-01-2009, 14:42
L'arctic è questo?

Ma tiene senza la piastra di rinforzo??
Sembra pesante.....

si è lui ma nell'inserzione costa 8 euro in più di quello che puoi trovarlo.

non è molto pesante "solo 600g" e ha un castello di ritenzione che usa il sopra della mobo e non il sotto così può essere montato senza togliere la mobo.

tranquillo che tiene.

ah i link diretti ad shop e ebay sono vietati editalo!

cickino
14-01-2009, 15:07
si è lui ma nell'inserzione costa 8 euro in più di quello che puoi trovarlo.

non è molto pesante "solo 600g" e ha un castello di ritenzione che usa il sopra della mobo e non il sotto così può essere montato senza togliere la mobo.

tranquillo che tiene.

ah i link diretti ad shop e ebay sono vietati editalo!
editato
mi diresti in privato dove comprarlo....grazie

Lino P
14-01-2009, 16:37
artic cooling freezer extreme e non deve smontarte nulla oppure lo scythe ninjia2 tutti e due ottimi dissi superiori al tanto, a torto, decantato zalman 9700.

ottimo ratman.;)
Sospettavo ce ne fosse qualcuno, ma ad essere sincero non li ricordavo con esattezza...:)

cickino
14-01-2009, 19:34
Allora:
ho portato l'FSB a 375 e modificato questi parametri:
CPU VCore Voltage 1,325
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,450
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057
e sono a 32min di orthos

Altra domanda, ma è normale che cpuz mi veda il vcore a 1.21 (mentre va orthos) anche se è impostato piu alto??
Vi allego un'immagine, guardate anche le temp
http://img105.imageshack.us/img105/2063/catturacx4.jpg

Lino P
14-01-2009, 20:13
Allora:
ho portato l'FSB a 375 e modificato questi parametri:
CPU VCore Voltage 1,325
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,450
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057
e sono a 32min di orthos

Altra domanda, ma è normale che cpuz mi veda il vcore a 1.21 (mentre va orthos) anche se è impostato piu alto??
Vi allego un'immagine, guardate anche le temp
http://img105.imageshack.us/img105/2063/catturacx4.jpg

si, è normale, si chiama vdrop, cioè calo di voltaggio sotto carico.
Le temp sono al limite.

cickino
14-01-2009, 20:37
si, è normale, si chiama vdrop, cioè calo di voltaggio sotto carico.
Le temp sono al limite.
Ma hai visto che differenza tra le temp date da asus e real temp...
Di quali mi posso fidare???

NB vcore a 1.55 è troppo alto??

Ho provato a salire a 385fsb ma dopo qualche min il sistema si freeza
l'asus probe segna 77° e realtemp 70°
Dici che è colpa delle temp o altro?
Comprando un dissipatore risolverei???
Per testare il tutto devo usare 2 orthos o ne basta uno?

Lino P
15-01-2009, 00:38
Ma hai visto che differenza tra le temp date da asus e real temp...
Di quali mi posso fidare???

NB vcore a 1.55 è troppo alto??

Ho provato a salire a 385fsb ma dopo qualche min il sistema si freeza
l'asus probe segna 77° e realtemp 70°
Dici che è colpa delle temp o altro?
Comprando un dissipatore risolverei???
Per testare il tutto devo usare 2 orthos o ne basta uno?

se mi poni questa domanda vuol dire che non hai letto la guida che ti ho postato.
La temp rilevata da asus è quella relativa all'ihs, cioè la placchetta metallica posta sulla cpu, quella di real temp, è quella che ti interessa, ed è relativa ai core interni.
1,55 di nb è troppo, ma non è quello il problema, lascialo a 1,45.
In teoria dovresti salire di 1 step col vcore, ma le temp al momento non te lo consentono.
Per testare basta un solo orthos.
Ovviamente sto dando per scontato che le ram siano in specifica, a latenze e voltaggio certificati.
Mi auguro infine che tu abbia un ali decente. In sede di OC, e per una buona macchina in generale, è il primo componente da acquistare con criterio.

cickino
15-01-2009, 07:38
No, no tranquillo la guida l'ho letta( la prima pagina) volevo solo una conferma:)
Per l'nb 1.45 non posso settarlo...posso solo settare o 1.4 o 1.55 (solo che con 1.4 e 375fsb il pc si bloccava al caricamento di windows) si freezava lo schermo...alzando nb andava...magari è un caso!!
Per quanto riguarda le ram sono corsair 800mhz 44412 e cosi le ho impostate.
L'alimentatore è questo:
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply

Poi ieri sera ho fatto un ultima prova
Con FSB380
vcore 1.2875
nb 1.55

Ho fatto 2h e 1/2 di orthos....
In full load a 60°


Se pero salgo ancora il pc si freeza: è normale?è colpa delle temperature o è altro??vale la pena comprare un dissipatore?

Super Grazie

Lino P
15-01-2009, 07:46
No, no tranquillo la guida l'ho letta( la prima pagina) volevo solo una conferma:)
Per l'nb 1.45 non posso settarlo...posso solo settare o 1.4 o 1.55 (solo che con 1.4 e 375fsb il pc si bloccava al caricamento di windows) si freezava lo schermo...alzando nb andava...magari è un caso!!
Per quanto riguarda le ram sono corsair 800mhz 44412 e cosi le ho impostate.
L'alimentatore è questo:
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply

Poi ieri sera ho fatto un ultima prova
Con FSB380
vcore 1.2875
nb 1.55

Ho fatto 2h e 1/2 di orthos....
In full load a 60°


Se pero salgo ancora il pc si freeza: è normale?è colpa delle temperature o è altro??vale la pena comprare un dissipatore?

Super Grazie

no, non è un caso, ti servono 1,55 di nb non c'è storia. In realtà come ti dissi potresti anche farcela con 1,45, peccato non sia settabile.
Aggiungendo un'altra tacca di Vcore dovresti essere ok. Prova.
Per il dissy? Andiamo con ordine, vediamo come si evolvono i fatti e poi ti regoli. Se ti accorgi che la mobo ti consente di prendere i 400, e che il problema sono solo le temp, potresti valutarne seriamente l'acquisto.

TheZeb
15-01-2009, 07:49
io ho trovato la stabilità totale col bus a 333 , ram 1:1 a 667.. il q6600 è a 3GHz tondi, sono soddisfatto... già il raid0 è una bestiola... meglio di così.. :)

Lino P
15-01-2009, 08:04
io ho trovato la stabilità totale col bus a 333 , ram 1:1 a 667.. il q6600 è a 3GHz tondi, sono soddisfatto... già il raid0 è una bestiola... meglio di così.. :)

bene :)

cickino
15-01-2009, 08:21
no, non è un caso, ti servono 1,55 di nb non c'è storia. In realtà come ti dissi potresti anche farcela con 1,45, peccato non sia settabile.
Aggiungendo un'altra tacca di Vcore dovresti essere ok. Prova.
Per il dissy? Andiamo con ordine, vediamo come si evolvono i fatti e poi ti regoli. Se ti accorgi che la mobo ti consente di prendere i 400, e che il problema sono solo le temp, potresti valutarne seriamente l'acquisto.
Quindi a quel che ho capito l'unico parametro da toccare da ora in poi è il vcore?

Ieri ho provato a fsb385 con il vore a 1.325v ma nulla!! non tiene...
Sono arrivato a 67°

Quello che non ho capito è: se il pc si congela...e devo spegnere col tasto, cosa vuol dire?al riavvio il bios non mi da alcun messaggio e il pc riparte, poi dopo qualche min di orthos...bam!!!tutto bloccato....
Il problema è la scheda?le ram?il proc?l'ali?
Boh.........

ilratman
15-01-2009, 09:05
Quindi a quel che ho capito l'unico parametro da toccare da ora in poi è il vcore?

Ieri ho provato a fsb385 con il vore a 1.325v ma nulla!! non tiene...
Sono arrivato a 67°

Quello che non ho capito è: se il pc si congela...e devo spegnere col tasto, cosa vuol dire?al riavvio il bios non mi da alcun messaggio e il pc riparte, poi dopo qualche min di orthos...bam!!!tutto bloccato....
Il problema è la scheda?le ram?il proc?l'ali?
Boh.........

visto che hai un e8400 dovresti usare coretemp invece di realttemp oppure settare realtemp a tj=100 altrimenti le temperature che da sono inferiori alla realtà.

come ti dissi la p5b-e a suo tempo l'ho scartata perchè fa fatica a salire di fsb per cui credo che 380-400 sia il suo limite naturale e non ci puoi fare granchè, soprattutto perchè da quel che ricordo non ha la possibilità di overoltare le ram.

un dissi migliore male non farebbe ma se con la scheda madre non puoi andare altre i 380 di fsb penso sia inutile perchè serve solo se vuoi fare min un 400 o 450x9 e alzando la tensione.

DarKilleR
15-01-2009, 09:32
ragazzi io da quando ho montato il mio E8500 C0...di cui non ho problemi di stabilità, sto a 3800 Mhz v-core default...ho un problemino un po' scocciante...

Ossia se sono in windows e spegno il PC tramite il pulsante power del case, il PC si riavvia immediatamente...e ritorno alla schermata iniziale di avvio della main..

Se spegno tramite Start > chiudisessione non ho di questi problemi...però è scocciante e non capisco il motivo..

Se non sono in windows non succede, e per spegnere il PC devo tenere premuto il tasto power per 5 secondi o cmq funziona tutto egregiamente...dentro windows mi da questo fastidioso problema..

Avevo su il bios 1232 e avevo questo problema, poi son passato al 1237 e ho comunque questo problema HELP :muro:

alenter
15-01-2009, 10:32
visto che hai un e8400 dovresti usare coretemp invece di realttemp oppure settare realtemp a tj=100 altrimenti le temperature che da sono inferiori alla realtà.



ciao,scusa se vo leggermente OT (poco poco :fagiano: ),sai con un e4300 step l2 come va settato il tj? Grazie:D

ilratman
15-01-2009, 10:40
ciao,scusa se vo leggermente OT (poco poco :fagiano: ),sai con un e4300 step l2 come va settato il tj? Grazie:D

dovrebbe essere 85°

cickino
15-01-2009, 11:07
visto che hai un e8400 dovresti usare coretemp invece di realttemp oppure settare realtemp a tj=100 altrimenti le temperature che da sono inferiori alla realtà.

come ti dissi la p5b-e a suo tempo l'ho scartata perchè fa fatica a salire di fsb per cui credo che 380-400 sia il suo limite naturale e non ci puoi fare granchè, soprattutto perchè da quel che ricordo non ha la possibilità di overoltare le ram.

un dissi migliore male non farebbe ma se con la scheda madre non puoi andare altre i 380 di fsb penso sia inutile perchè serve solo se vuoi fare min un 400 o 450x9 e alzando la tensione.

Ah ok...infatti che le temp sono piu alte si vede da qui:
http://img105.imageshack.us/img105/2063/catturacx4.jpg
Per quanto riguarda le ram con i nuovi bios si puo settare tutto manualmente compreso il voltaggio che adesso è a 2.1v
Secondo te il fatto che il pc si freeza da cosa dipende?

giorgmes
15-01-2009, 12:00
Ehi... ci siamo! Siamo ormai prossimi al grande evento delle 1000 pagine!

gwwmas prepara le 10 pagine di svagellamento totale! :cincin:

ilratman
15-01-2009, 12:15
Ah ok...infatti che le temp sono piu alte si vede da qui:
http://img105.imageshack.us/img105/2063/catturacx4.jpg
Per quanto riguarda le ram con i nuovi bios si puo settare tutto manualmente compreso il voltaggio che adesso è a 2.1v
Secondo te il fatto che il pc si freeza da cosa dipende?

coretemp e' corretto quindi sei già messo male con temp. Un dissi migliore ci vuole.
Per il freeze bisogna pensarci su. Hai messo i fix per pci-express a 101 e pci a 33?

Lino P
15-01-2009, 12:22
ragazzi io da quando ho montato il mio E8500 C0...di cui non ho problemi di stabilità, sto a 3800 Mhz v-core default...ho un problemino un po' scocciante...

Ossia se sono in windows e spegno il PC tramite il pulsante power del case, il PC si riavvia immediatamente...e ritorno alla schermata iniziale di avvio della main..

Se spegno tramite Start > chiudisessione non ho di questi problemi...però è scocciante e non capisco il motivo..

Se non sono in windows non succede, e per spegnere il PC devo tenere premuto il tasto power per 5 secondi o cmq funziona tutto egregiamente...dentro windows mi da questo fastidioso problema..

Avevo su il bios 1232 e avevo questo problema, poi son passato al 1237 e ho comunque questo problema HELP :muro:


Guarda non per sminuire, ma di solito, credo, si spenga il pc col metodo calssico, non col pulsante, quindi in daily non dovresti incappare nel baco, sbaglio?

cickino
15-01-2009, 12:29
coretemp e' corretto quindi sei già messo male con temp. Un dissi migliore ci vuole.
Per il freeze bisogna pensarci su. Hai messo i fix per pci-express a 101 e pci a 33?

Si fatto!!
Ti riepilogo le impostazioni se c'è qualcosa di sbagliato dimmelo:

Advanced - Jumper Free Configuration

DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 6
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10


CPU Frequency 380
DRAM Frequency 760
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33,33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2,100
CPU VCore Voltage 1,325
FSB Termination Voltage 1,2
NB Vcore 1,55
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,5
ICH Chipset Voltage 1,057


Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit NON LO RICORDO
Vanderpool Tecnology NON RICORDO
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit NON RICORDO
PECI NON RICORDO
Intel Speedstep tech Disable

nella configurazione delle ram c'erano altre voci che pero non ricordo ( e non ho toccato)

Lino P
15-01-2009, 13:18
a me sembra che ci siamo, se neppure overvoltando il core riesci e salire, non vedo altro limite che la mobo.
edit, è possibile che l'utility di protezione da overheting (surriscaldamento) ti stronchi. Potresti verificare se lo shotdown avviene al raggiungimento di una certa soglia di temp.

cickino
15-01-2009, 13:55
E' quello che penso anch'io....cmq stasera controllo...
Quando tu esageri con l'overclock cosa ti succede?Schermata blu o è normale che si blocchi come fa a me?

Lino P
15-01-2009, 13:56
E' quello che penso anch'io....cmq stasera controllo...
Quando tu esageri con l'overclock cosa ti succede?Schermata blu o è normale che si blocchi come fa a me?

a te cosa accade di preciso?

cickino
15-01-2009, 14:42
a te cosa accade di preciso?
Allora trovo il pc congelato con la schermata in cui si è bloccato e non posso fare nulla...
Il mouse non funziona e nemmeno ctrl-alt-canc
Allora devo spegnere tenendo premuto il tasto sul case.
Quando il pc riparte il bios non dice nulla e windows dice che il sistema è stato ripristinato per un errore.

Lino P
15-01-2009, 14:59
Allora trovo il pc congelato con la schermata in cui si è bloccato e non posso fare nulla...
Il mouse non funziona e nemmeno ctrl-alt-canc
Allora devo spegnere tenendo premuto il tasto sul case.
Quando il pc riparte il bios non dice nulla e windows dice che il sistema è stato ripristinato per un errore.

mmm.. se fosse un problema di calore avresti il reboot. Il congelamento è tipico da vcore insufficiente.

cickino
15-01-2009, 15:49
mmm.. se fosse un problema di calore avresti il reboot. Il congelamento è tipico da vcore insufficiente.
stasera faccio altre prove alzando il vcore, fino a quanto arrivo???
l'nb a 1.55 mi dara problemi, si puo far qualcosa?

Lino P
15-01-2009, 15:59
stasera faccio altre prove alzando il vcore, fino a quanto arrivo???
l'nb a 1.55 mi dara problemi, si puo far qualcosa?

in teoria fino ad 1,40 reali, per un daily puoi osare.
1,55 è altino, magari puoi tastare il dissy NB sotto carico, e vedere se scalda proprio tanto, o può andare.
Sono molto fiducioso sul vcore, credo proprio sia quello. Tu sali sempre per step, e testa passo passo. Anche il fatto che orthos, magari regga qualche minuto in +, sarebbe cmq un segnale incoraggiante. Occhio sempre alle temp però.

DarKilleR
15-01-2009, 19:24
Guarda non per sminuire, ma di solito, credo, si spenga il pc col metodo calssico, non col pulsante, quindi in daily non dovresti incappare nel baco, sbaglio?

si spegnendo facendo start > chiudisessione non ho nessun problema...

Il discorso è che ero abituato a premere una sola volta il tasto power e si spegneva in automatico regolamente come se fosse fatta la procedura start > chiudisessione

Lino P
15-01-2009, 19:31
si spegnendo facendo start > chiudisessione non ho nessun problema...

Il discorso è che ero abituato a premere una sola volta il tasto power e si spegneva in automatico regolamente come se fosse fatta la procedura start > chiudisessione

capisco.

Squalo71
15-01-2009, 19:55
si spegnendo facendo start > chiudisessione non ho nessun problema...

Il discorso è che ero abituato a premere una sola volta il tasto power e si spegneva in automatico regolamente come se fosse fatta la procedura start > chiudisessione

E' un discorso di configurazione:
Pannello di controllo - Opzioni Risparmio Energia - TAB Avanzate - "Se viene premuto il pulsante di alimentazione...".

Lino P
15-01-2009, 19:58
E' un discorso di configurazione:
Pannello di controllo - Opzioni Risparmio Energia - TAB Avanzate - "Se viene premuto il pulsante di alimentazione...".

ricordavo ci fosse un setting di riferimento, ma non precisamente...:)

skyzoo73
16-01-2009, 09:12
Allora trovo il pc congelato con la schermata in cui si è bloccato e non posso fare nulla...
Il mouse non funziona e nemmeno ctrl-alt-canc
Allora devo spegnere tenendo premuto il tasto sul case.
Quando il pc riparte il bios non dice nulla e windows dice che il sistema è stato ripristinato per un errore.

...mmm sei sicuro che le ram tengano quei timings? prova a rilassarli o addirittura a metterli su [AUTO].

cickino
16-01-2009, 10:57
...mmm sei sicuro che le ram tengano quei timings? prova a rilassarli o addirittura a metterli su [AUTO].
ieri ho provato con 5 5 5 15 e FSB 385 ma nulla!!!!!!!!!!!!
fino a FSB375 tutto ok, se mi alzo non passo i 5 min di orthos
c'è un modo per vedere se è colpa delle ram???

Ieri con FSB 385 ho fatto diverse prove alzando il VCORE fino a 1.425v
le temp erano in idle 40° e full load 72°(quindi alta)
e non passo i 5 min di orthos: il pc si freeza, schiaccio il tasto per qualche sec,si riavvia e si ferma sulla schermata del bios, poi rispengo,e quando riaccendo riparte(mantenendo le impostazioni di overclock)
Non avete altri consigli?Grazie
Inoltre non riesco a disattivare vanderpool technology, cos'è?

Dandrake
16-01-2009, 13:19
Cavolaccio ragazzi...ho comprato due moduli Kingmax 800Mhz CL5 da 2Gb cad. a 22€ l'uno e mi stanno dando delle belle soddisfazioni.

Peccato solo che non ho potuto prendere gli screen ma lo farò presto.

In breve: montano chip NANYA e hanno i numeri seriali identici (come se facessero parte di un kit dual channel)
Lo SPD chip è programmato in questo modo:
200Mhz -->3-3-3-9
266Mhz -->4-4-4-12
400Mhz -->5-5-5-18

Dalle prove che ho fatto io (12 ore di Goldmemory in modalità THOROUGH + 12 di Blend test con l'ultimo Prime95 64bit su windows 7) reggono tranquillamente questi timings:
@667 4-4-4-12@1,80V
@1000Mhz 5-6-6-18@1,80V

Considerando i kit che ho visto in giro certificati @1066 con timings 6-6-6-18 con 2,0-2,1V mi posso ritenere pienamente soddisfatto.

Il sistema è stabilissimo a 1000Mhz anche con timings 5-6-5-15@1,80V ma ho visto che il bandwidth è quasi identico ai 5-6-6-18, per cui preferisco tenerli rilassati...non si sa mai.

Impostando il cl a 6 il sistema non fa più il boot e non capisco se è la mia mainboard a non gradire o i moduli...ma non importa...sono già ultra soddisfatto così.

Lino P
16-01-2009, 13:25
Cavolaccio ragazzi...ho comprato due moduli Kingmax 800Mhz CL5 da 2Gb cad. a 22€ l'uno e mi stanno dando delle belle soddisfazioni.

Peccato solo che non ho potuto prendere gli screen ma lo farò presto.

In breve: montano chip NANYA e hanno i numeri seriali identici (come se facessero parte di un kit dual channel)
Lo SPD chip è programmato in questo modo:
200Mhz -->3-3-3-9
266Mhz -->4-4-4-12
400Mhz -->5-5-5-18

Dalle prove che ho fatto io (12 ore di Goldmemory in modalità THOROUGH + 12 di Blend test con l'ultimo Prime95 64bit su windows 7) reggono tranquillamente questi timings:
@667 4-4-4-12@1,80V
@1000Mhz 5-6-6-18@1,80V

Considerando i kit che ho visto in giro certificati @1066 con timings 6-6-6-18 con 2,0-2,1V mi posso ritenere pienamente soddisfatto.

Il sistema è stabilissimo a 1000Mhz anche con timings 5-6-5-15@1,80V ma ho visto che il bandwidth è quasi identico ai 5-6-6-18, per cui preferisco tenerli rilassati...non si sa mai.

Impostando il cl a 6 il sistema non fa più il boot e non capisco se è la mia mainboard a non gradire o i moduli...ma non importa...sono già ultra soddisfatto così.

ottimo...;)

Squalo71
16-01-2009, 14:20
1000!!!!!!!!


:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:

illidan2000
16-01-2009, 14:23
:)

gwwmas
16-01-2009, 15:28
:happy: :happy: :happy: :happy:

Ragazzi, c' è da festeggiare.

Siamo arrivati alla millesima pagina, abbiamo superato il precedente thread e sommando i 2 thread siamo arrivati alla bellezza di 37.426 messaggi scritti e 751.095 visite :eek: :cool:

Via allo SPAAAAAAAAAAAAM :D

ilratman
16-01-2009, 15:37
:happy: :happy: :happy: :happy:

Ragazzi, c' è da festeggiare.

Siamo arrivati alla millesima pagina, abbiamo superato il precedente thread e sommando i 2 thread siamo arrivati alla bellezza di 37.426 messaggi scritti e 751.095 visite :eek: :cool:

Via allo SPAAAAAAAAAAAAM :D

ovviamente disponibile! :D

evvai! :cincin: :cincin: .......... :ubriachi: :ubriachi: ......

illidan2000
16-01-2009, 15:50
ovviamente disponibile! :D

evvai! :cincin: :cincin: .......... :ubriachi: :ubriachi: ......

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

gwwmas
16-01-2009, 15:54
Ora il prossimo traguardo è 50.000 messaggi scritti e 1.000.000 di visite :eek: :sofico:

SPAAAAAAAAAAAAAAAAAM :D

Ciauz®;)

megthebest
16-01-2009, 16:21
Ora il prossimo traguardo è 50.000 messaggi scritti e 1.000.000 di visite :eek: :sofico:

SPAAAAAAAAAAAAAAAAAM :D

Ciauz®;)

se costruissere una adattatore socket 775 --> 1366 il mio muletto risorgerebbe e la P5b deluxe avrebbe più vite di un gatto... (considerate che ha retto in sequenza):
P4 640
E2140
E2180
E4300
Q6600 ..

poi da muletto:
E7200


e le più disparate ram... (tutte meno delle scausissime vdata pc2-3200 (a 200Mhz)

Lino P
16-01-2009, 19:49
se costruissere una adattatore socket 775 --> 1366 il mio muletto risorgerebbe e la P5b deluxe avrebbe più vite di un gatto... (considerate che ha retto in sequenza):
P4 640
E2140
E2180
E4300
Q6600 ..

poi da muletto:
E7200


e le più disparate ram... (tutte meno delle scausissime vdata pc2-3200 (a 200Mhz)

:asd:

Lino P
16-01-2009, 19:50
Ora il prossimo traguardo è 50.000 messaggi scritti e 1.000.000 di visite :eek: :sofico:

SPAAAAAAAAAAAAAAAAAM :D

Ciauz®;)

bella ale.. mi associo alla spammata collettiva...:D

alex oceano
17-01-2009, 10:12
bella ale.. mi associo alla spammata collettiva...:D

non potevo mancare al forum della gloriosa p5b delux
grande forum grandi collaboratori all'interno di esso
un saluto a tutti!!

Gandalf 82
17-01-2009, 10:26
Salve gente a distanza di anni io non ho ancora nessuna intenzione di cambiare questa splendida scheda madre ma vorrei aggiornare un pò i componenti anche in vista dell'annuncio di ritardo di Lynnfield ed Ibex Peak.
Sicuramente più in là farò un upgrade di memeoria portandola a 8 GB ma per ora volevo concentrarmi sul processore.
Adesso ho un 6300 che lavora a 2700 con bus a 450 con voltaggi al minimo per la scheda madre e undervolt per il processore. Visto che ho letto di problemi con la serie 8xxx per l'overclock mi conviene prendere un q6600 o opto per il q8200, quale si abbina meglio?
Ho letto anche dei problemi a salire di bus con i quad ma visto che la mia scheda con un dual regge i 450 a voltaggi minimi tirando un pò su dovrei portarlo almeno a 400 il quad? Che ne dite?

nicolati
17-01-2009, 10:29
Io ho il q6600 a 400x8.
Ciao

Lino P
17-01-2009, 12:06
Io ho il q6600 a 400x8.
Ciao

si, ma va così 3 volte su 10...:)

nicolati
17-01-2009, 12:08
Intendi dire che è solo una questione di chiappe? Questo non lo sapevo.
Ciao

Lino P
17-01-2009, 12:23
Intendi dire che è solo una questione di chiappe? Questo non lo sapevo.
Ciao

si. La media è 370 - 380

Dandrake
17-01-2009, 12:32
Intendi dire che è solo una questione di chiappe? Questo non lo sapevo.
Ciao

L'overclock non è una scienza esatta...è sempre questione di :ciapet:
Magari statisticamente ci sono processori che hanno certi numeri di serie e che salgono di più (puoi cercare su google se ci sono cpu con il tuo stesso seriale)...ma è sempre una questione di fortuna.

Io per esempio ho comprato un paio di moduli 2x2gb 800Mhz CL5 della KingMax con chip NANYA (che statisticamente non sono proprio il massimo per l'overclock) eppure mi reggono 1000Mhz@ 5-6-5-15@1,80V superando 12ore di Blend Test di Prime95 64bit a priorità 9 (con doppio thread ovviamente) + 8h di 3d mark 2006 in loop + 13h di GoldMemory in modalità Thorough.
Ma siccome sono pignolo :D , la prossima settimana dovrò andare 4 giorni in Germania, lascerò il pc acceso con Prime95 64bit per tutto questo tempo...così batterò il record: 96h di Prime95 Blend @ priorità 9.....hihihihi :Prrr:
Per il momento le tengo@ 5-6-6-18 perché praticamente dai test che ho fatto con Everest non cambia nulla rispetto a 5-6-5-15....

nicolati
17-01-2009, 12:47
Ahhahahaha. Direi quasi che sei fuori...:D Cmq è bello battere i record. Anche a me piace...
Ciao

Gandalf 82
17-01-2009, 13:36
si. La media è 370 - 380

E il fatto che normalmente la mia scheda tiene i 450 di bus senza il minimo overvolt può influenzare in maniera positiva la statistica o non centra niente?:confused:

Dandrake
17-01-2009, 13:38
E il fatto che normalmente la mia scheda tiene i 450 di bus senza il minimo overvolt può influenzare in maniera positiva la statistica o non centra niente?:confused:

Dipende da tanti fattori...cpu utilizzata, divisore utilizzato ecc..

Per intenderci: una volta feci delle prove con il bus a 500Mhz lasciando i voltaggi della mainboard al minimo impostabile e rapporto con le ram 1:1 (con le D9Gmh che avevo prima stavo a 1000Mhz 4-4-4-12@2,20V)...rimasi sorpreso nel vedere il sistema avviarsi correttamente senza crash (ma non feci test approfonditi...era solo una prova)

serpone
17-01-2009, 14:03
oltre alla 1000 pagina
da vecchio possessore di questa intramontabile scheda, festeggio i 20.000 POST

Lino P
17-01-2009, 15:21
oltre alla 1000 pagina
da vecchio possessore di questa intramontabile scheda, festeggio i 20.000 POST

:p

Wolfhang
17-01-2009, 17:45
E il fatto che normalmente la mia scheda tiene i 450 di bus senza il minimo overvolt può influenzare in maniera positiva la statistica o non centra niente?:confused:

si parlava di media sui quad

Lino P
17-01-2009, 18:16
si parlava di media sui quad

non solo, aggiungo che dopo i 400 di bus per via del cambio di strap si sta a frequrnze alte con voltaggi + bassi, per cui, nessun miracolo...:p

Gandalf 82
18-01-2009, 13:40
So che si parla di media dei quad e che oltre i 400 cambia lo strap per riallinearsi dopo i 465(o 467...non ricordo bene), ma quello che intendevo era altro:
é normale che questa scheda tenga i 450 di bus senza nessun overvolt o devo ritenere l'esemplare in mio possesso abbastanza fortunato e quindi sperare positivamente nel raggiungimento dei 400 coi quad? Oltre non mi interessa andare non voglio niente di estremo.

Lino P
18-01-2009, 13:57
So che si parla di media dei quad e che oltre i 400 cambia lo strap per riallinearsi dopo i 465(o 467...non ricordo bene), ma quello che intendevo era altro:
é normale che questa scheda tenga i 450 di bus senza nessun overvolt o devo ritenere l'esemplare in mio possesso abbastanza fortunato e quindi sperare positivamente nel raggiungimento dei 400 coi quad? Oltre non mi interessa andare non voglio niente di estremo.

ti ho già risposto.
Dopo i 400 per via del cambio di strap ti occrrono meno volt, per cui è normale tenere quelle frequenze senza voltaggi elevati.

Gandalf 82
18-01-2009, 14:27
ti ho già risposto.
Dopo i 400 per via del cambio di strap ti occrrono meno volt, per cui è normale tenere quelle frequenze senza voltaggi elevati.

ok grazie non avevo afferrato:D

Lino P
18-01-2009, 14:55
ok grazie non avevo afferrato:D

;)