PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

xathanatosx
27-10-2007, 02:54
edit

xathanatosx
27-10-2007, 02:56
Ragazzi, i quad non sono proprio ompatibilissimi con la nostra mobo, ho un q 6600 che non ne vuole sapere di cambio molti e nemmeno dei 400 mhz di fsb.:mad: Sto facendo un sacco di prove.
Allora, ho montato sto benedetto procio felice felice ma....oioi lasciando il pc tutta la notte acceso, al mattino mi trovo la sorpresina tadaaaaaaaaa! freeezzato ben benino. az penso...ram andata e mi accingo a fare dei mem test che rilevano errori a tutto sfare. Penso allora: beh li mando in rma. Mi viene il dubbio e testo un banco alla volta per vedere quale dei due si è andato a benedire e..... con procio a 400 x 8 le ram passano i test senza problemi. Qui mi stupisco.Come fanno a passare il test? boh. Pensavo che il problema fosse stato un po di polvere, quindi pulisco il tutto e rimonto la coppia in dual channel e rifaccio mem test e.....con mio stupore rieccoli sti errori. non ci potevo credere. Cambio le ram di posizione ma niente. fa lo stesso, rilevo una e ..... come di incanto anche il test risulta andare a bu9on fine. Ecco qui mi sono incavolato, possibile che mi faccia sto lacchezzo quando monto le 2 ram in dual channel? SI è così. Se monto le ram in dual a 400 mhz di frequenza (che sia 400 x 6, 400 x 7, 400 x8, 400 x 9) le ram danno problemi. se le monto entrambi su due slot di colore diversi( uno giallo e uno nero) tutto fila liscio come l'olio. Da qui in poi ho fatto vari test, orthos, mem test con cambio di frequenze e sono arrivato scoprire che cè un buco di decine di mhz instabili. vale a dire che fino ai 395mhz (ram a tutte le frequenze (1:1 4:5 ecc ecc) mi passa tutti i test senza nessun problema poi il buco dai 396 ai 404 mhz di fsb nei quali vengono rilevati un esagerazione di errori. Provando a 405 fino a 410 (oltre poi mi faceva fatica) tutto liscio alla perfezione. Ora non so se questo è un caso o no ma fatto sta che la p5b delux supporta si i quad core ma non riesce a gestirli un gran che bene. Il procio è una bomba poiche boota a 3700 senza problemi e con temperature intorno ai 60 in full ma.....toccagli il moltiplicatore e tutto va a puttane.
Ho notato che anche se imposti per esempio il FSB a 400 x 8 il post indica ugualmente 3600 e cosi anche x7 o x6. Mem test mi rilevava a 400 x 8 impostato da me la frequenza di 3600 a 450 x8. e qui eroperplesso! come mai sta cosa? Fatto sta ho anche undercloccato ed il risultato è stato il solito.
Sicuramente avro saltato qualcosa, non ci posso fare niente.:D
Ah dimenticavo, in tutti i test che ho fatto, sia in single che in dual channel, la ram l'ho impostata a frequanze diverse e overcloccandole ma il problema rimane dai 396 ai 404 mhz di fsb anche undercloccando la ram.

xathanatosx
27-10-2007, 02:59
ok errori a tutto default..ummm che sto maledetto 4500 non è ancora supportato decentemente???ho cambiato solo lui!!! prima era tutto okk!!

è il procio, ho problemi anche io con il q6600

Xfree
27-10-2007, 11:35
è il procio, ho problemi anche io con il q6600

Con che bios stai avendo problemi?

Poty...
27-10-2007, 11:41
quindi mi è stato detto da un ragazzo del forum che questi errori al memtest sono in un certo senzo normali ed è colpa del processore....
che kakkio devo fare???....

Poty...
27-10-2007, 11:42
e quindi che si fa? si aspetta un nuovo bios?,si cambia scheda madre? o si cambia processore? io già ne ho abbastanza con il 4300 non avevo il minimo problema...!

serpone
27-10-2007, 11:50
beh, io cambierò procio e sk madre quando usciranno i proci nuovo penyx (si scrive così???) a 45 nm e sk madri native per questi proci.

La p5kdeluxe è uscita ben prima dei quad e non supportava nativamente i 1333 fsb quad pumped.

quindi... non vi stupite

Xfree
27-10-2007, 11:53
beh, io cambierò procio e sk madre quando usciranno i proci nuovo penyx (si scrive così???) a 45 nm e sk madri native per questi proci.

La p5kdeluxe è uscita ben prima dei quad e non supportava nativamente i 1333 fsb quad pumped.

quindi... non vi stupite

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Scusami ma non ho resistito!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si chiamano Penryn.

Poty...
27-10-2007, 11:54
beh, io cambierò procio e sk madre quando usciranno i proci nuovo penyx (si scrive così???) a 45 nm e sk madri native per questi proci.

La p5kdeluxe è uscita ben prima dei quad e non supportava nativamente i 1333 fsb quad pumped.

quindi... non vi stupite

bè il mio non è un quad core ma ho gli stessi problemi come se lo fosse...
le cose son 2....o esce un bios nuovo che sistema ste cose...
oppure c'è da sapere se la P5K-E non ha problemi con questo procio
oppure cambio procio...

voi che fareste?

Poty...
27-10-2007, 12:03
ragazzi se torno indietro il 4500 e prendo il 4400?? come età non è precedente al 4500? credete che è una saggia cosa? che ne pensate?

platini
27-10-2007, 12:12
Ragazzi ma a qualcuno funziona il mic in dotazione , il fantomatico superbeam?
Io l'ho regolarmente collegato alla porta rosa ma non me lo rileva ...
:mad:

ugo71
27-10-2007, 12:18
io ho fatto un bel pò di prove, perfino 200 x9 vid1,2 (da bios)
cmq la mobo non deve solo sopportarlo il quad ma anche supportarlo:) il dissi , anche con un B3...
http://img143.imageshack.us/img143/1014/3600xp1xo3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3600xp1xo3.jpg)
temp in idle quasi ugali , poi..
non oso pensare con i nouovi q 45nm su mobo x3x e simili:D

attualmente la meno peggio sembra la 355x9 con ram 1:1:( , di fatto non credo neache che i fix pci e pciex siano così efficienti mi base anche sui rumori che fa l'audio integrato :) sia in over che in under clock, alla fine il miglior compromesso è 3000 con 333x9 con ram 833 visto che l'unico bench che vede differenza è spi :boh: di bello c'è che, con vista almeno, un quad da 3G prima di vederlo a pieno carico al di fuori degli stress test:ronf: , ho usato il mulotto per trasformare con vdub 4gb di avi in divx ottima qualità da 800mb e neanche quello era sfruttato al 100%:sofico:

Serpiko
27-10-2007, 12:28
Domanda al volo: creando un RAID 0 su questa scheda si perde la possibilità di attivare l'NCQ, come invece è possibile in modalità AHCI?

serpone
27-10-2007, 12:58
bè il mio non è un quad core ma ho gli stessi problemi come se lo fosse...
le cose son 2....o esce un bios nuovo che sistema ste cose...
oppure c'è da sapere se la P5K-E non ha problemi con questo procio
oppure cambio procio...

voi che fareste?

ma prendi un 6400 - 6420 o un 6600 se li trovi a buon prezzo anche usati.

serpone
27-10-2007, 12:59
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Scusami ma non ho resistito!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si chiamano Penryn.

si la R non ce l'ho messa e sai perchè?

anche se c'è io non la pronuncio!!!

Io ho la ERRE moscia!!!!!!!!!!!! :D :ciapet:

Poty...
27-10-2007, 13:38
per pochi € c'è il 6750...a sto punto...è ad averceli sti soldi...
trovassi un 6600 usato....

xathanatosx
27-10-2007, 13:51
io ho fatto un bel pò di prove, perfino 200 x9 vid1,2 (da bios)


attualmente la meno peggio sembra la 355x9 con ram 1:1:( , di fatto non credo neache che i fix pci e pciex siano così efficienti mi base anche sui rumori che fa l'audio integrato :) sia in over che in under clock, alla fine il miglior compromesso è 3000 con 333x9 con ram 833 visto che l'unico bench che vede differenza è spi :boh: di bello c'è che, con vista almeno, un quad da 3G prima di vederlo a pieno carico al di fuori degli stress test:ronf: , ho usato il mulotto per trasformare con vdub 4gb di avi in divx ottima qualità da 800mb e neanche quello era sfruttato al 100%:sofico:

a me 400 x 9 lo regge bene, il problema è che se cambio moltiplicatore che entrano in gioco i problemi.

Poty...
27-10-2007, 14:03
Ragazzi, i quad non sono proprio ompatibilissimi con la nostra mobo, ho un q 6600 che non ne vuole sapere di cambio molti e nemmeno dei 400 mhz di fsb.:mad: Sto facendo un sacco di prove.
Allora, ho montato sto benedetto procio felice felice ma....oioi lasciando il pc tutta la notte acceso, al mattino mi trovo la sorpresina tadaaaaaaaaa! freeezzato ben benino. az penso...ram andata e mi accingo a fare dei mem test che rilevano errori a tutto sfare. Penso allora: beh li mando in rma. Mi viene il dubbio e testo un banco alla volta per vedere quale dei due si è andato a benedire e..... con procio a 400 x 8 le ram passano i test senza problemi. Qui mi stupisco.Come fanno a passare il test? boh. Pensavo che il problema fosse stato un po di polvere, quindi pulisco il tutto e rimonto la coppia in dual channel e rifaccio mem test e.....con mio stupore rieccoli sti errori. non ci potevo credere. Cambio le ram di posizione ma niente. fa lo stesso, rilevo una e ..... come di incanto anche il test risulta andare a bu9on fine. Ecco qui mi sono incavolato, possibile che mi faccia sto lacchezzo quando monto le 2 ram in dual channel? SI è così. Se monto le ram in dual a 400 mhz di frequenza (che sia 400 x 6, 400 x 7, 400 x8, 400 x 9) le ram danno problemi. se le monto entrambi su due slot di colore diversi( uno giallo e uno nero) tutto fila liscio come l'olio. Da qui in poi ho fatto vari test, orthos, mem test con cambio di frequenze e sono arrivato scoprire che cè un buco di decine di mhz instabili. vale a dire che fino ai 395mhz (ram a tutte le frequenze (1:1 4:5 ecc ecc) mi passa tutti i test senza nessun problema poi il buco dai 396 ai 404 mhz di fsb nei quali vengono rilevati un esagerazione di errori. Provando a 405 fino a 410 (oltre poi mi faceva fatica) tutto liscio alla perfezione. Ora non so se questo è un caso o no ma fatto sta che la p5b delux supporta si i quad core ma non riesce a gestirli un gran che bene. Il procio è una bomba poiche boota a 3700 senza problemi e con temperature intorno ai 60 in full ma.....toccagli il moltiplicatore e tutto va a puttane.
Ho notato che anche se imposti per esempio il FSB a 400 x 8 il post indica ugualmente 3600 e cosi anche x7 o x6. Mem test mi rilevava a 400 x 8 impostato da me la frequenza di 3600 a 450 x8. e qui eroperplesso! come mai sta cosa? Fatto sta ho anche undercloccato ed il risultato è stato il solito.
Sicuramente avro saltato qualcosa, non ci posso fare niente.:D
Ah dimenticavo, in tutti i test che ho fatto, sia in single che in dual channel, la ram l'ho impostata a frequanze diverse e overcloccandole ma il problema rimane dai 396 ai 404 mhz di fsb anche undercloccando la ram.

stessi problemi ma con un E4500...ora mi domando e dico ma se invece di cambiare processore cambierei scheda madre?? con una P5K-E o una Gigabyte GA-P35 DQ6 rev1.1? voi quale scegliereste?secodno me risolviamo con un'altra mobo

serpone
27-10-2007, 14:14
per me informati prima e vedi se c'è un tread apposito su queste schede mardi e vedi chi ha fatto esperienze positive o negative con i nuovi proci

gwwmas
27-10-2007, 15:37
stessi problemi ma con un E4500...ora mi domando e dico ma se invece di cambiare processore cambierei scheda madre?? con una P5K-E o una Gigabyte GA-P35 DQ6 rev1.1? voi quale scegliereste?secodno me risolviamo con un'altra mobo

Per la P5K prova a chiedere a " I soliti sospetti ".
Lui ce l' ha.

Ciauz;)

xathanatosx
27-10-2007, 16:31
stessi problemi ma con un E4500...ora mi domando e dico ma se invece di cambiare processore cambierei scheda madre?? con una P5K-E o una Gigabyte GA-P35 DQ6 rev1.1? voi quale scegliereste?secodno me risolviamo con un'altra mobo

Per mio cugino ho preso una p5k-vm ma....nion so!

Poty...
27-10-2007, 16:36
Per la P5K prova a chiedere a " I soliti sospetti ".
Lui ce l' ha.

Ciauz;)

grazie gli ho mandato un PM speriamo bene;)

ugo71
27-10-2007, 16:43
a me 400 x 9 lo regge bene, il problema è che se cambio moltiplicatore che entrano in gioco i problemi.

invece a me va benone 400x9 ma a volte scatta il pciex @1x dipende anche dalla ram, io @400 sono 1:1:boh:

nicolati
27-10-2007, 17:45
Già... :( ;)

Infatti tu hai 2 HD, lui ne ha 4, di conseguenza ha quasi una velocità doppia :)

E' vero che stupido che sono. E l'ho pure studiato!!!
Ciao

xathanatosx
27-10-2007, 21:16
invece a me va benone 400x9 ma a volte scatta il pciex @1x dipende anche dalla ram, io @400 sono 1:1:boh:
fissalo a 101 il pci express (altrimenti fai dei test fino a 104/5, non oltre)

monomm
27-10-2007, 21:24
invece a me va benone 400x9 ma a volte scatta il pciex @1x dipende anche dalla ram, io @400 sono 1:1:boh: Cpu core voltage quanto ai dato da bios ? lo hai fatto girare il pc con prime ?

ugo71
27-10-2007, 21:38
Cpu core voltage quanto ai dato da bios ? lo hai fatto girare il pc con prime ?
mi cito :D ma aggiungo che il giorno dopo il pciex è tornato a 1x :(
stranamente sembra che sia stabile anche così anche se il voltaggio è piu alto del necessario non tocco nulla perchè di solito la mobo non tiene il pciex @16 con questo nbc(1,55):D
http://img520.imageshack.us/img520/337/q3200gs7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=q3200gs7.jpg)
ops
http://img265.imageshack.us/img265/450/ramzez3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=ramzez3.jpg)
prime era impostato per stress max fpu

Simao
27-10-2007, 21:49
Devo montare un q6600 step g0 quale bios mi consigliate????

wiltord
27-10-2007, 22:59
Devo montare un q6600 step g0 quale bios mi consigliate????

1216, a quanto so poi è l'unico o quasi a supportare i G0 ;)

Squalo71
28-10-2007, 04:29
...notte di novità ed esperimenti... :D
Dopo aver traslocato tutto il mio hardware nel mio nuovo case (e qualcuno qui ne sa qualcosa ;)) ho colto l'occasione per testare il famoso discorso RAID0 e RAID1 sulla stessa coppia di dischi.
Il sistema è così strutturato:
porta 0: Raptor 74GB Stand alone
RAID0 e RAID1:
porta 1: Seagate 80GB
porta 2: Seagate 80GB
RAID5:
porta 3: Seagate 80GB
porta 4: Seagate 80GB
porta 5: Seagate 80GB

Attenzione, io le numero da 0 a 5, come il Matrix Storage Console, ma corrispondono alle porte SATA da 1 a 6.

La situazione era questa:

http://img86.imageshack.us/img86/7794/testraid1okgb0.jpg (http://imageshack.us)

Ho quindi staccato il disco sulla porta 2, simulandone la rottura, col risultato di ottenere il RAID0 corrotto:

http://img86.imageshack.us/img86/5254/testraid0failjz4.jpg (http://imageshack.us)

e il RAID1 degradato (qui in fase di rebuilding):

http://img85.imageshack.us/img85/2262/testraid1rebuildmj5.jpg (http://imageshack.us)

La conclusione è: il RAID1, anche se su una coppia di dischi condivisa con un RAID0, si recupera comunque (alla faccia di Tiburcc :)).
NB: la velocità del RAID0 va a farsi friggere, basti pensare che il boot col disco staccato ha impiegato circa 5 minuti, contro 40 secondi circa in situazioni normali.

EDIT: avendo riattaccato il disco originale, senza aver fatto nessun tipo di modifica, dopo aver ripristinato il RAID1, Il Matrix Storage Console mi ha proposto di ripristinare anche il RAID0. L'operazione è riuscita e ho dovuto solamente assegnare una lettera alla partizione presente sul RAID0.
ECCEZIONALE!!!!!

Spero di aver fatto cosa gradita...

xathanatosx
28-10-2007, 10:12
Cpu core voltage quanto ai dato da bios ? lo hai fatto girare il pc con prime ?

a 400 x 9 con 4 sessioni di orthos (1 orthos per core) per circa 8/9 ore e poi avevo bisogno di usare il pc quindi mi ritengo soddisfatto. 1,350V da bios.

Poty...
28-10-2007, 12:00
beato te...io proprio non lo capisco com'è che anche a default mi da errori al memtest...con tutti e due i banchi quindi evidentemente non sono le memorie...quante probabilità ci sono di averli tutti e due difettosi i moduli??....
ho deciso di cambiare mobo....se qualcuno è interessato è perfetta non digerisce soli i 4500:D

I soliti sospetti
28-10-2007, 12:01
Per la P5K prova a chiedere a " I soliti sospetti ".
Lui ce l' ha.

Ciauz;)
Eccolo!!:D

Ripeto ciò che ho detto sempre: la P5K Dlx è una P5B Dlx migliorata nei suoi "difetti" ed è compatibile con tutto!! ;)

xathanatosx
28-10-2007, 15:57
Eccolo!!:D

Ripeto ciò che ho detto sempre: la P5K Dlx è una P5B Dlx migliorata nei suoi "difetti" ed è compatibile con tutto!! ;)

il bios è simile? intendo settaggi e frequenza
gia che ci siamo ma una mbobo asus con sli?

I soliti sospetti
28-10-2007, 20:25
il bios è simile? intendo settaggi e frequenza
gia che ci siamo ma una mbobo asus con sli?

Il bios è molto simile ma ha diversi settaggi in più... alcuni utili altri un po' meno.
Per lo SLI stessa storia... supporto non ufficializzato ma molti utilizzano driver mod ;)

speeder
28-10-2007, 21:10
Il mio problema di freeze non si è ancora risolto.
Leggendo i problemi degli altri utenti ho fatto il memtest e in overclock mi tirava fuori degli errori su un banco sia in singolo sia in dual channel (sullo stesso immagino). A parametri di default invece nessun errore.
Allora ho provato a lasciar stare così e invece nisba.. sempre freeze, sia in dual channel sia con il banco singolo; adesso sto provando l'altro banco su un'altra posizione, ma non ho molte speranze, non credo dipenda direttamente dai banchi, ma dal controller. :muro:
Non va in freeze subito, varia da meno di un'ora dall'avvio a 6, 9 ore più o meno e a prescindere da cosa stia facendo.
Mi è comparsa anche la blue screen con 'machine check exception' che, sono andato a controllare, può derivare da overclock o da errori della memoria tipo errore di parità (cosa che mi ha rilevato anche memtest).

Adesso cmq sono a default, in auto, e con bios 1101.

Idee?

Grazie

jedy48
28-10-2007, 22:35
Il bios è molto simile ma ha diversi settaggi in più... alcuni utili altri un po' meno.
Per lo SLI stessa storia... supporto non ufficializzato ma molti utilizzano driver mod ;)

però ho visto che NON ha una cosa che mi piace, il supporto ps/2 per il mouse......ci sono diversi casetti che se non mettevo sotto il "vecchio"topo ps/2 quello usb non andava.....invece quella porta secondo me e anche autorevoli riviste è molto utile anche se difficilmente usata oggi.:rolleyes:

Poty...
28-10-2007, 22:36
Il mio problema di freeze non si è ancora risolto.
Leggendo i problemi degli altri utenti ho fatto il memtest e in overclock mi tirava fuori degli errori su un banco sia in singolo sia in dual channel (sullo stesso immagino). A parametri di default invece nessun errore.
Allora ho provato a lasciar stare così e invece nisba.. sempre freeze, sia in dual channel sia con il banco singolo; adesso sto provando l'altro banco su un'altra posizione, ma non ho molte speranze, non credo dipenda direttamente dai banchi, ma dal controller. :muro:
Non va in freeze subito, varia da meno di un'ora dall'avvio a 6, 9 ore più o meno e a prescindere da cosa stia facendo.
Mi è comparsa anche la blue screen con 'machine check exception' che, sono andato a controllare, può derivare da overclock o da errori della memoria tipo errore di parità (cosa che mi ha rilevato anche memtest).

Adesso cmq sono a default, in auto, e con bios 1101.

Idee?

Grazie

prova l'ultimo bios beta 1216 poi dicci i settaggi di overclock così ti sappiamo consiglaire se non risolvi fai come me P5K-E incoming;) la mia P5B deluxe è perfetta ma sto 4500 non me lo digerisce proprio ho problemi simili ai tuoi per quanto riguarda le ram ma nessun blocco

I soliti sospetti
28-10-2007, 23:50
però ho visto che NON ha una cosa che mi piace, il supporto ps/2 per il mouse......ci sono diversi casetti che se non mettevo sotto il "vecchio"topo ps/2 quello usb non andava.....invece quella porta secondo me e anche autorevoli riviste è molto utile anche se difficilmente usata oggi.:rolleyes:

Vero anche se io personalmente non utilizzo quelle porte ormai da un bel pezzo. ;)

speeder
29-10-2007, 07:45
prova l'ultimo bios beta 1216 poi dicci i settaggi di overclock così ti sappiamo consiglaire se non risolvi fai come me P5K-E incoming;) la mia P5B deluxe è perfetta ma sto 4500 non me lo digerisce proprio ho problemi simili ai tuoi per quanto riguarda le ram ma nessun blocco

A differenza di te però la mia configurazione ha funzionato per mesi senza dar problemi, e ora sia in overclock che a default va in freeze; ed è con il bios 1216 che ho notato che ha cominciato a far così, anche se la cosa non si è risolta facendo il downgrade.

Serpiko
29-10-2007, 07:58
...notte di novità ed esperimenti... :D
Dopo aver traslocato tutto il mio hardware nel mio nuovo case (e qualcuno qui ne sa qualcosa ;)) ho colto l'occasione per testare il famoso discorso RAID0 e RAID1 sulla stessa coppia di dischi.
Il sistema è così strutturato:
porta 0: Raptor 74GB Stand alone
RAID0 e RAID1:
porta 1: Seagate 80GB
porta 2: Seagate 80GB
RAID5:
porta 3: Seagate 80GB
porta 4: Seagate 80GB
porta 5: Seagate 80GB

Attenzione, io le numero da 0 a 5, come il Matrix Storage Console, ma corrispondono alle porte SATA da 1 a 6.

La situazione era questa:


Ho quindi staccato il disco sulla porta 2, simulandone la rottura, col risultato di ottenere il RAID0 corrotto:


e il RAID1 degradato (qui in fase di rebuilding):


La conclusione è: il RAID1, anche se su una coppia di dischi condivisa con un RAID0, si recupera comunque (alla faccia di Tiburcc :)).
NB: la velocità del RAID0 va a farsi friggere, basti pensare che il boot col disco staccato ha impiegato circa 5 minuti, contro 40 secondi circa in situazioni normali.

EDIT: avendo riattaccato il disco originale, senza aver fatto nessun tipo di modifica, dopo aver ripristinato il RAID1, Il Matrix Storage Console mi ha proposto di ripristinare anche il RAID0. L'operazione è riuscita e ho dovuto solamente assegnare una lettera alla partizione presente sul RAID0.
ECCEZIONALE!!!!!

Spero di aver fatto cosa gradita...

Ottimo test!
PS: puoi fare un test con HD Tach per valutare le prestazioni del raid 0?

ugo71
29-10-2007, 08:34
beato te...io proprio non lo capisco com'è che anche a default mi da errori al memtest...con tutti e due i banchi quindi evidentemente non sono le memorie...quante probabilità ci sono di averli tutti e due difettosi i moduli??....
ho deciso di cambiare mobo....se qualcuno è interessato è perfetta non digerisce soli i 4500:D

se da errori @400x forse dipende dal nbv io da ieri non ho problemi(ultime parole famose:D ) @ 400x8 con nb a 1,55v e pciex @99 invece che 101 :boh:

jedy48
29-10-2007, 08:47
si, però hò visto che la "nostra" mobo è rimasta indietro alla P5WDH DeLuxe perchè non supporta la cpu E6850 mentre l'altra sì :muro: mi toccherà rimetterla sù sopra un pc perchè mi è venuto voglia di acquistare l' E6850 :rolleyes:

megthebest
29-10-2007, 09:14
si, però hò visto che la "nostra" mobo è rimasta indietro alla P5WDH DeLuxe perchè non supporta la cpu E6850 mentre l'altra sì :muro: mi toccherà rimetterla sù sopra un pc perchè mi è venuto voglia di acquistare l' E6850 :rolleyes:

chi l'ha detto che nn lo supporta scusa?

con gli ultimi bios, supporta tutte le cpu con fsb 1333Mhz

ciao

Squalo71
29-10-2007, 09:30
Ottimo test!
PS: puoi fare un test con HD Tach per valutare le prestazioni del raid 0?
Grazie.
Ecco i link ai miei precedenti post, dove trovi anche bench di RAID0:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211941&postcount=7767
gli ultimi 2 sono confronti tra RAID5 e RAID0.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18783380&postcount=9162
confronto tra RAID0 e RAID1 con la stessa porzione di dischi.

Aggiungo ulteriori considerazioni:
- il RAID5 con 3 dischi ha le stesse prestazioni (solo impercettibilmente più lento) in lettura del RAID0 con due dischi, ma ha in più la sicurezza dei dati.
- il RAID1 ha le prestazioni dimezzate rispetto al RAID0, e sono paragonabili a quelle del disco singolo.
- RAID1 e RAID0 sulla stessa coppia di dischi è un puro "esercizio di stile": non ho fatto bench (ma a breve li farò per dimostrare la veridicità della mia affermazione) ma la velocità va a farsi benedire. In questo caso è sempre meglio aggiungere un disco e fare un bel RAID5.

Serpiko
29-10-2007, 09:40
Grazie.
Ecco i link ai miei precedenti post, dove trovi anche bench di RAID0:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211941&postcount=7767
gli ultimi 2 sono confronti tra RAID5 e RAID0.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18783380&postcount=9162
confronto tra RAID0 e RAID1 con la stessa porzione di dischi.

Aggiungo ulteriori considerazioni:
- il RAID5 con 3 dischi ha le stesse prestazioni (solo impercettibilmente più lento) in lettura del RAID0 con due dischi, ma ha in più la sicurezza dei dati.
- il RAID1 ha le prestazioni dimezzate rispetto al RAID0, e sono paragonabili a quelle del disco singolo.
- RAID1 e RAID0 sulla stessa coppia di dischi è un puro "esercizio di stile": non ho fatto bench (ma a breve li farò per dimostrare la veridicità della mia affermazione) ma la velocità va a farsi benedire. In questo caso è sempre meglio aggiungere un disco e fare un bel RAID5.

Perfetto! Mi hai dato un idea dei risultati raggiungibili. A giorni farò un RAID 0 con 2 dischi sata II, poi posterò gli screen.

PS: come mai nell'ultimo screen il tempo di accesso del RAID 0 arriva a 15 ms?

Squalo71
29-10-2007, 09:42
Perfetto! Mi hai dato un idea dei risultati raggiungibili. A giorni farò un RAID 0 con 2 dischi sata II, poi posterò gli screen.

PS: come mai nell'ultimo screen il tempo di accesso del RAID 0 arriva a 15 ms?
Bene! Ricordati di fare due RAID0 all'interno dell'array, così hai un primo disco da velocità stratosferiche. E attiva la cache write-back dalla console.
Buon divertimento!

Serpiko
29-10-2007, 09:57
Bene! Ricordati di fare due RAID0 all'interno dell'array, così hai un primo disco da velocità stratosferiche. E attiva la cache write-back dalla console.
Buon divertimento!

Spiega meglio queli sono i vantaggi nel fare 2 raid separati. La mia idea era di fare un singolo RAID 0 con 2 dischi da 320 o 400GB

I soliti sospetti
29-10-2007, 09:57
Bene! Ricordati di fare due RAID0 all'interno dell'array, così hai un primo disco da velocità stratosferiche. E attiva la cache write-back dalla console.

:sofico: :D

Squalo71
29-10-2007, 09:59
Spiega meglio queli sono i vantaggi nel fare 2 raid separati. La mia idea era di fare un singolo RAID 0 con 2 dischi da 320 o 400GB
E' scritto tutto in prima pagina ;).
Comunque se fai un array con 2 dischi da 320, invece di fare un RAID0 da 640, fanne un primo da 80 e un secondo da 560.

EDIT: al riguardo è interessante questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html) articolo qui su HWUP. Il concetto è lo stesso.

ugo71
29-10-2007, 10:07
se da errori @400x forse dipende dal nbv io da ieri non ho problemi(ultime parole famose:D ) @ 400x8 con nb a 1,55v e pciex @99 invece che 101 :boh:

pazzesco evidentemente c'è qualche problema nella reale gestione dei mhz perchè ha cominciato a dare i numeri l'usb, il mouse sembrava disturbato:muro: e anche l'audio dopo un pò fa ronzii di fondo:eek: col volume alto sembrava di ascoltare un fax che trasmette:lamer: , in effetti scalando il molti di uno il fsb dovrebbe aumentare la frequenza @1800 :eekk: e rilassare i timing, con voltaggi e temp sotto controllo sembrava non impossibile invece :cry:

Serpiko
29-10-2007, 10:10
E' scritto tutto in prima pagina ;).
Comunque se fai un array con 2 dischi da 320, invece di fare un RAID0 da 640, fanne un primo da 80 e un secondo da 560.

EDIT: al riguardo è interessante questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_index.html) articolo qui su HWUP. Il concetto è lo stesso.

Pensa che l'avevo anche letto ma avevo scartato quella soluzione perchè non credevo che l'incremento fosse così evidente (sopratutto sul tempo di accesso). Se tutto va bene ed i dischi arrivano in settimana, posso provare nel week end a fare i primi bench.

EDIT: confermo che i due dischi saranno da 320GB e li ritiro in serata. Nei prossimi giorni vi faccio sapere il rendimento. Vorrei anche provare a fare un raid 0 unico per vedere se le prestazioni saranno accettabili o se è necessario creare i 2 raid separati.

gwwmas
29-10-2007, 11:30
E aspettate di vedere i miei risultati..........

1 Raid 0 con 2 * 74 Gb WD Raptor

&

1 Raid 5 con 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

:cool: :sofico:

Ciauz;)

Squalo71
29-10-2007, 11:36
Pensa che l'avevo anche letto ma avevo scartato quella soluzione perchè non credevo che l'incremento fosse così evidente (sopratutto sul tempo di accesso). Se tutto va bene ed i dischi arrivano in settimana, posso provare nel week end a fare i primi bench.

EDIT: confermo che i due dischi saranno da 320GB e li ritiro in serata. Nei prossimi giorni vi faccio sapere il rendimento. Vorrei anche provare a fare un raid 0 unico per vedere se le prestazioni saranno accettabili o se è necessario creare i 2 raid separati.
In realtà le prestazioni "overall" sono le stesse, solo che se prendi il grafico di un RAID0 da 640 e lo tagli ad esempio a 80GB, avrai a sinistra il grafico del RAID0 da 80 e a destra il grafico del RAID0 da 560, più o meno.
EDIT: Questo però porta a velocità medie altissime, quasi pari a quelle massime, del primo RAID0.
Comunque tra un disco singolo e un RAID0 unico, le differenze si vedono, si sentono, si toccano :Prrr: .

E aspettate di vedere i miei risultati..........

1 Raid 0 con 2 * 74 Gb WD Raptor
&
1 Raid 5 con 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

Ciauz;)
Ah, poi hai deciso per il RAID5? Bene, se non hai bisogno di velocità in scrittura, è una ottima scelta.
Posta i risultati, va... ;).

tzitzos
29-10-2007, 11:43
E aspettate di vedere i miei risultati..........

1 Raid 0 con 2 * 74 Gb WD Raptor

&

1 Raid 5 con 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

:cool: :sofico:

Ciauz;)

aspettiamo ;) ;)
ciao ale

I soliti sospetti
29-10-2007, 11:56
E aspettate di vedere i miei risultati..........

1 Raid 0 con 2 * 74 Gb WD Raptor

&

1 Raid 5 con 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

:cool: :sofico:

Ciauz;)

Spaccone!!:sofico: :D

Serpiko
29-10-2007, 12:39
E aspettate di vedere i miei risultati..........

1 Raid 0 con 2 * 74 Gb WD Raptor

&

1 Raid 5 con 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

:cool: :sofico:

Ciauz;)

Sono curioso di vedere i bench del RAID 0...:sofico:

In realtà le prestazioni "overall" sono le stesse, solo che se prendi il grafico di un RAID0 da 640 e lo tagli ad esempio a 80GB, avrai a sinistra il grafico del RAID0 da 80 e a destra il grafico del RAID0 da 560, più o meno.
EDIT: Questo però porta a velocità medie altissime, quasi pari a quelle massime, del primo RAID0.
Comunque tra un disco singolo e un RAID0 unico, le differenze si vedono, si sentono, si toccano :Prrr: .


Ah, poi hai deciso per il RAID5? Bene, se non hai bisogno di velocità in scrittura, è una ottima scelta.
Posta i risultati, va... ;).

Tutto chiarissimo. Ci aggiorniamo a brave quando il RAID sarà pronto ;)

gwwmas
29-10-2007, 12:46
..........Ah, poi hai deciso per il RAID5? Bene, se non hai bisogno di velocità in scrittura, è una ottima scelta.
Posta i risultati, va... ;).

Si, ho deciso perr il Raid5, ma posso dire a tutti, che comunque le prestazioni sono altissime lo stesso.

Ciauz;)

ilratman
29-10-2007, 12:48
Si, ho deciso perr il Raid5, ma posso dire a tutti, che comunque le prestazioni sono altissime lo stesso.

Ciauz;)

beh raid 5 con 4 dischi è come raid 0 con tre, ovvio che le prestazioni sono elevate.

Squalo71
29-10-2007, 13:08
beh raid 5 con 4 dischi è come raid 0 con tre, ovvio che le prestazioni sono elevate.
Esatto, ma solo in lettura le prestazioni sono elevate. In scrittura il controller "perde tempo" a calcolare la parità e a scriverla sullo stripe.

gwwmas
29-10-2007, 13:22
Esatto, ma solo in lettura le prestazioni sono elevate. In scrittura il controller "perde tempo" a calcolare la parità e a scriverla sullo stripe.

Diciamo che ha le prestazioni di un Raid 0 con due dischi e mezzo.

Ciauz;)

ilratman
29-10-2007, 13:41
Diciamo che ha le prestazioni di un Raid 0 con due dischi e mezzo.

Ciauz;)

dai facciamo almeno 2 e 3/4! :)
non essere pessimista!

comunque il raid 5 è una buona scelta almeno per la perdita dati, solo che dalla mia esperienza per casa io farei un raid 0 e basta.

I soliti sospetti
29-10-2007, 13:46
Esatto, ma solo in lettura le prestazioni sono elevate. In scrittura il controller "perde tempo" a calcolare la parità e a scriverla sullo stripe.
Bellissima questa espressione :D

gwwmas
29-10-2007, 14:10
dai facciamo almeno 2 e 3/4! :)
non essere pessimista!

comunque il raid 5 è una buona scelta almeno per la perdita dati, solo che dalla mia esperienza per casa io farei un raid 0 e basta.

Ma per quello ho i 2 Raptor da 74 Gb :sofico: :cool:

Ciauz;)

ilratman
29-10-2007, 14:16
Ma per quello ho i 2 Raptor da 74 Gb :sofico: :cool:

Ciauz;)

ah è vero!
scusa mi ero dimenticato!
posti qualcosa del raid 0 dei raptor?

gwwmas
29-10-2007, 14:18
A breve posto tutto.

PROMESSO

Ciauz;)

Squalo71
29-10-2007, 14:22
Perfetto! Mi hai dato un idea dei risultati raggiungibili. A giorni farò un RAID 0 con 2 dischi sata II, poi posterò gli screen.

PS: come mai nell'ultimo screen il tempo di accesso del RAID 0 arriva a 15 ms?
Il tempo di accesso casuale di quel RAID è così elevato perché è il "secondo" RAID della coppia, e quindi è su porzioni più interne del disco.

Stateless
29-10-2007, 14:30
Esatto, ma solo in lettura le prestazioni sono elevate. In scrittura il controller "perde tempo" a calcolare la parità e a scriverla sullo stripe.

Quoto :rolleyes:

gwwmas
29-10-2007, 14:34
Il tempo di accesso casuale di quel RAID è così elevato perché è il "secondo" RAID della coppia, e quindi è su porzioni più interne del disco.

Quoto :rolleyes:

Ma con hdtach riesco a vedere anche i risultati in srittura, nooo ?

Ciauz;)

Squalo71
29-10-2007, 14:37
Ma con hdtach riesco a vedere anche i risultati in srittura, nooo ?

Ciauz;)
Con la versione free no. :(
The trial version of HD Tach measures the sequential read speed (at various points on the device), the random access speed, interface burst speed and CPU utilization of the drive. The registered version adds sequential write testing.

gwwmas
29-10-2007, 14:49
Con la versione free no. :(
The trial version of HD Tach measures the sequential read speed (at various points on the device), the random access speed, interface burst speed and CPU utilization of the drive. The registered version adds sequential write testing.

Por@, merd@, l' imm@rtacci loro :muro:

Ciauz;)

Stateless
29-10-2007, 14:53
Ma con hdtach riesco a vedere anche i risultati in srittura, nooo ?

Ciauz;)

Io me ne accorgo quando quotidianamente faccio l'immagine del disco di sistema con TrueImage. Quando non avevo il Raid5 l'operazione di scrittura dell'immagine era decisamente più veloce.
Ciao

Squalo71
29-10-2007, 15:00
Por@, merd@, l' imm@rtacci loro :muro:

Ciauz;)
<OT MODE>
Ti invito pubblicamente a usare in modo corretto questa espressione: li mort@cci loro!
Solo per la precisione :D.
Chiedo scusa se qualcuno si riterrà offeso da questo post, ma non potevo esimermi, in quanto madrelingua :D.
</OT MODE>
Rientro in topic e ti dico che c'è un buon software per misurare le prestazioni in scrittura: IOmeter (www.iometer.org). Sto iniziando a provarlo.
Ciao.

EDIT: c'è anche Crystal Disk Mark, scaricabile dall'area download di hwup, che è molto scarno ma fornisce i dati anche sulle operazioni di scrittura.

nicolati
29-10-2007, 15:06
Straquoto, la correttezza del romanesco per favore...!!!:D
Così come ogni altro dialetto, sia ben chiaro.
Ciao

gwwmas
29-10-2007, 15:15
<OT MODE>
Ti invito pubblicamente a usare in modo corretto questa espressione: li mort@cci loro!
Solo per la precisione :D.
Chiedo scusa se qualcuno si riterrà offeso da questo post, ma non potevo esimermi, in quanto madrelingua :D.
</OT MODE>
Rientro in topic e ti dico che c'è un buon software per misurare le prestazioni in scrittura: IOmeter (www.iometer.org). Sto iniziando a provarlo.
Ciao.

EDIT: c'è anche Crystal Disk Mark, scaricabile dall'area download di hwup, che è molto scarno ma fornisce i dati anche sulle operazioni di scrittura.

Straquoto, la correttezza del romanesco per favore...!!!:D
Così come ogni altro dialetto, sia ben chiaro.
Ciao

E pensare che ho vissuto per un' annetto a Roma.
Pensavo di aver imparato qualcosa :D

Ciauz;)

_Menno_
29-10-2007, 16:35
ragazzi, ma la nostra mobo supporta lo SLI? perchè con questa 8800GT ci stò facendo un pensierino... :D

illidan2000
29-10-2007, 16:40
ragazzi, ma la nostra mobo supporta lo SLI? perchè con questa 8800GT ci stò facendo un pensierino... :D

no. supporta solo il Crossfire (2x Ati)

I soliti sospetti
29-10-2007, 16:46
<OT MODE>
Ti invito pubblicamente a usare in modo corretto questa espressione: li mort@cci loro!
Solo per la precisione :D.
Chiedo scusa se qualcuno si riterrà offeso da questo post, ma non potevo esimermi, in quanto madrelingua :D.
</OT MODE>
Rientro in topic e ti dico che c'è un buon software per misurare le prestazioni in scrittura: IOmeter (www.iometer.org). Sto iniziando a provarlo.
Ciao.

EDIT: c'è anche Crystal Disk Mark, scaricabile dall'area download di hwup, che è molto scarno ma fornisce i dati anche sulle operazioni di scrittura.
:asd: :asd: :asd: :asd:

Cmq... ho iniziato ad utilizzare IOMETER... non è molto elementare ma sembra molto configurabile.
Tu sai darmi un'idea di quale test fare orientativamente?

Squalo71
29-10-2007, 16:54
:asd: :asd: :asd: :asd:

Cmq... ho iniziato ad utilizzare IOMETER... non è molto elementare ma sembra molto configurabile.
Tu sai darmi un'idea di quale test fare orientativamente?
Sono al tuo stesso punto :fagiano:.
Ricordo di aver visto da qualche parte alcuni files di configurazione, forse proprio qui su HWUP. Se li trovo ti faccio sapere.

gwwmas
29-10-2007, 17:13
Sono al tuo stesso punto :fagiano:.
Ricordo di aver visto da qualche parte alcuni files di configurazione, forse proprio qui su HWUP. Se li trovo ti faccio sapere.

Beeeeeene, restiamo in' attesa. :D

Ciauz;)

xathanatosx
29-10-2007, 17:39
Il mio problema di freeze non si è ancora risolto.
Leggendo i problemi degli altri utenti ho fatto il memtest e in overclock mi tirava fuori degli errori su un banco sia in singolo sia in dual channel (sullo stesso immagino). A parametri di default invece nessun errore.
Allora ho provato a lasciar stare così e invece nisba.. sempre freeze, sia in dual channel sia con il banco singolo; adesso sto provando l'altro banco su un'altra posizione, ma non ho molte speranze, non credo dipenda direttamente dai banchi, ma dal controller. :muro:
Non va in freeze subito, varia da meno di un'ora dall'avvio a 6, 9 ore più o meno e a prescindere da cosa stia facendo.
Mi è comparsa anche la blue screen con 'machine check exception' che, sono andato a controllare, può derivare da overclock o da errori della memoria tipo errore di parità (cosa che mi ha rilevato anche memtest).

Adesso cmq sono a default, in auto, e con bios 1101.

Idee?

Grazie

il procio è quello in firma?

xathanatosx
29-10-2007, 17:43
e se tutti riuscissimo a capire come mai sta mobo inizia a dare problemi con ste nuovi proci? Forse è il bios? che ne pensate?

speeder
29-10-2007, 18:08
il procio è quello in firma?

Sì, il processore è un 6600, e fino a un mese, un mese e mezzo fa andava tutto bene, poi sono cominciati i freeze, sempre più frequenti.

Ho testato le ram a default, sia in dual channel, sia i singoli banchi e va in freeze in tutti e tre i casi.. adesso nn ci capisco più.. o non è colpa delle ram, oppure si sono bacati entrambi i banchi.

xathanatosx
29-10-2007, 18:17
Sì, il processore è un 6600, e fino a un mese, un mese e mezzo fa andava tutto bene, poi sono cominciati i freeze, sempre più frequenti.

Ho testato le ram a default, sia in dual channel, sia i singoli banchi e va in freeze in tutti e tre i casi.. adesso nn ci capisco più.. o non è colpa delle ram, oppure si sono bacati entrambi i banchi.

ok ma il procio è in overclock? Se si allora va in freez o crea errori in memtest se invece la cpu è a default, gli errori non ci sono. Più che altro ho notato che se overclocco cambiando il moltiplicatore, allora i guai iniziano ma se overclocchi solo toccando il fsb, non freeza piu niente.
Provando il 400 x 8 (quindi alterando il moltiplicatore) ho notato che qualche programma non vede il procio esattamente come impostato da bios, vale a dire che impostando il 400 x 8, core temp per esempio mi indicava 450 x 8 = 3600, il che non mi tornava. Allora se non riesce a gestire il cambio di molti vuol dire che il bus della ram viene alterato e non va piu a quanto stabilito dal bios manualmente, nemmeno impostando un underclock della ram stessa. Ho provato con 400 x 8 impostando la ram a 800 mhz ma mi dava errore lo stesso. Presumo a questo punto che sia la mobo che non sia completamente compatibile con sti quad

edit: spetta però hai un E6600? Vuoi vedere che è il bios?

I soliti sospetti
29-10-2007, 18:22
Sono al tuo stesso punto :fagiano:.
Ricordo di aver visto da qualche parte alcuni files di configurazione, forse proprio qui su HWUP. Se li trovo ti faccio sapere.
:D ci provo anche io ma come si dice qui... "de coccio" :D
Beeeeeene, restiamo in' attesa. :D

Ciauz;)
Eh... software ca@@uto ma complessino! ;)

ok ma il procio è in overclock? Se si allora va in freez o crea errori in memtest se invece la cpu è a default, gli errori non ci sono. Più che altro ho notato che se overclocco cambiando il moltiplicatore, allora i guai iniziano ma se overclocchi solo toccando il fsb, non freeza piu niente.
Provando il 400 x 8 (quindi alterando il moltiplicatore) ho notato che qualche programma non vede il procio esattamente come impostato da bios, vale a dire che impostando il 400 x 8, core temp per esempio mi indicava 450 x 8 = 3600, il che non mi tornava. Allora se non riesce a gestire il cambio di molti vuol dire che il bus della ram viene alterato e non va piu a quanto stabilito dal bios manualmente, nemmeno impostando un underclock della ram stessa. Ho provato con 400 x 8 impostando la ram a 800 mhz ma mi dava errore lo stesso. Presumo a questo punto che sia la mobo che non sia completamente compatibile con sti quad

edit: spetta però hai un E6600? Vuoi vedere che è il bios?

Ma... che Core Temp, Orthos e altri non riconoscano il moltiplicatore non si tratta ne di bios ne di quad :read:

xathanatosx
29-10-2007, 18:29
:D ci provo anche io ma come si dice qui... "de coccio" :D

Eh... software ca@@uto ma complessino! ;)



Ma... che Core Temp, Orthos e altri non riconoscano il moltiplicatore non si tratta ne di bios ne di quad :read:

allora spiegami come mai se monto il mio vecchio buon E6400, posso modificare tutto dalla frequanza al moltiplicatore senza errori?
Sto Q6600 mi da problemi anche se imposto un 200 x 6, alla fine mi viene indicato 400 x 6 = 2400 e finche tocco il moltiplicatore le ram impazziscono e non reggono nemmeno il mem test.Appena lascio il molti in default ed overclocco cambianto solamente il fsb (anche oltre i 400mhz) tutto fila liscio come l'olio? almeno a me!:)

I soliti sospetti
29-10-2007, 18:31
allora spiegami come mai se monto il mio vecchio buon E6400, posso modificare tutto dalla frequanza al moltiplicatore senza errori?
Sto Q6600 mi da problemi anche se imposto un 200 x 6, alla fine mi viene indicato 400 x 6 = 2400 e finche tocco il moltiplicatore le ram impazziscono e non reggono nemmeno il mem test.Appena lascio il molti in default ed overclocco cambianto solamente il fsb (anche oltre i 400mhz) tutto fila liscio come l'olio? almeno a me!:)
Allora bios... c'é @wiltord che ha un Q6600G0... chiedi a lui che versione utilizza. ;)

P.S. ma che ti importa... stai a 400x9 in daily e via no?!!:sofico: :D

xathanatosx
29-10-2007, 18:38
Allora bios... c'é @wiltord che ha un Q6600G0... chiedi a lui che versione utilizza. ;)

P.S. ma che ti importa... stai a 400x9 in daily e via no?!!:sofico: :D

anche lui ha il 1216 e non ha mai toccato il moltiplicatore. e poi mi va meglio a 355 o 366 x 9. Ho prestazioni migliori.

nicolati
29-10-2007, 18:50
E non potrebbe essere il tuo procio ad avere problemi?
Ciao

speeder
29-10-2007, 19:10
edit: spetta però hai un E6600? Vuoi vedere che è il bios?

In effetti avevo pensato subito al bios perché ho notato che ha cominciato a far così quando ho aggiornato al 1216, anche se ha continuato facendo il downgrade al 1101. Ma non sono sicuro dei tempi.

Gli errori memtest a default non li dà, però si freeza lo stesso, sia in overclock, sia a default, come sono adesso.

Se è il bios come si può risolvere?

leoben
29-10-2007, 19:13
Con la versione free no. :(
The trial version of HD Tach measures the sequential read speed (at various points on the device), the random access speed, interface burst speed and CPU utilization of the drive. The registered version adds sequential write testing.


EDIT: c'è anche Crystal Disk Mark, scaricabile dall'area download di hwup, che è molto scarno ma fornisce i dati anche sulle operazioni di scrittura.

CrystalMark secondo me è un ottimo bench per gli hd.
Oltre ad effettuare le prove in lettura e scrittura sequenziale, effettua anche le prove in lettura e scrittura random, che sono la maggioranza delle operazioni che un hd compie nell'uso comune.

Per chi lo vuol provare, eccolo QUI (http://crystalmark.info/download/CrystalMark2004R2.zip)

;)

nicolati
29-10-2007, 19:41
Devi fare il flash completo di tutto. Usa Afudos con la stringa AFUDOS /iNOMEBIOS.ROM /pbnc /n .
Ciao

speeder
29-10-2007, 19:42
Devi fare il flash completo di tutto. Usa Afudos con la stringa AFUDOS /iNOMEBIOS.ROM /pbnc /n .
Ciao

Dicevi a me? Che differenza c'è rispetto alla solita stringa AFUDOS /iNOMEBIOS.ROM ?

grazie

nicolati
29-10-2007, 19:46
Ti scrive anche il BOOT ROM.
Ciao

speeder
29-10-2007, 19:51
Ti scrive anche il BOOT ROM.
Ciao

Sì, ho googlato un po' :p. Grazie

xathanatosx
29-10-2007, 20:34
visto che sono a liquido ed in overclock del NB, ho rimesso la piccola ventolina da posizionare sui mosfet. Il NB toccandolo con mano ri9mane lo stesso caldino, ci si tiene bene la mano sopra, che va bene lo stesso?

speeder
29-10-2007, 20:45
Fatto, adesso basta aspettare se si freeza o meno.
Al riavvio mi ha dato CMOS Bad Checksum, ho impostato le opzioni di default ed è andato. Conviene fare il ClearCmos?

nicolati
29-10-2007, 20:58
No. Solo metti a default e poi riocca come prima.
Ciao

jedy48
29-10-2007, 21:48
chi l'ha detto che nn lo supporta scusa?

con gli ultimi bios, supporta tutte le cpu con fsb 1333Mhz

ciao

si, ma a me non piace mettere i bios beta....

xathanatosx
29-10-2007, 21:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071029225746_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071029225746_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071029225807_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071029225807_2.jpg)
Visto che sono a liquido ho pensato di mettere una ventolida da chipset dul dissipatore del NB con biadesivo termico ed ho spostato all'esterno la ventola del radiatore. Mica male no?

Squalo71
29-10-2007, 23:57
...
- RAID1 e RAID0 sulla stessa coppia di dischi è un puro "esercizio di stile": non ho fatto bench (ma a breve li farò per dimostrare la veridicità della mia affermazione) ma la velocità va a farsi benedire. In questo caso è sempre meglio aggiungere un disco e fare un bel RAID5.
Molto a breve, ecco i test che dimostrano questa mia affermazione.
Ho fatto partire contemporaneamente (quasi :D) due sessioni di HDTach, una sul RAID0 e l'altra sul RAID1, e vi posto i grafici comparativi (in rosso il test "in solitario" e in blu quello effettuato insieme all'altro disco dell'array).

RAID0:
http://img266.imageshack.us/img266/3816/zraid0testpp5.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=zraid0testpp5.jpg)

RAID1:
http://img84.imageshack.us/img84/595/zraid1testff8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=zraid1testff8.jpg)

Essendo finito prima il test del RAID0 (che è meno capiente), il RAID1 verso la fine si "riprende", ecco il perchè di quella risalita intorno ai 35GB.

Penso che per un po' non vorrò più vedere né HDTach né altri bench di dischi... :D

I soliti sospetti
30-10-2007, 08:11
Molto a breve, ecco i test che dimostrano questa mia affermazione.
Ho fatto partire contemporaneamente (quasi :D) due sessioni di HDTach, una sul RAID0 e l'altra sul RAID1, e vi posto i grafici comparativi (in rosso il test "in solitario" e in blu quello effettuato insieme all'altro disco dell'array).

RAID0:
http://img266.imageshack.us/img266/3816/zraid0testpp5.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=zraid0testpp5.jpg)

RAID1:
http://img84.imageshack.us/img84/595/zraid1testff8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=zraid1testff8.jpg)

Essendo finito prima il test del RAID0 (che è meno capiente), il RAID1 verso la fine si "riprende", ecco il perchè di quella risalita intorno ai 35GB.

Penso che per un po' non vorrò più vedere né HDTach né altri bench di dischi... :D
Hai fugato ogni mio dubbio... ero convinto che non aveva senso con 2hdd fare una matrice in raid0 e l'altra in raid 1!! ;)

ilratman
30-10-2007, 09:18
Qualcuno sa se posso usare due schede video con la p5b dlx?
Adesso ho una quadro fx560 che uso per lavoro la vorrei continuare ad usare per lavoro e metterla nel secondo slot.
Nel primo mi prenderò una 8800gt per giocare.
Possono funzionare entrambe senza incompatibilità?

Squalo71
30-10-2007, 09:22
Hai fugato ogni mio dubbio... ero convinto che non aveva senso con 2hdd fare una matrice in raid0 e l'altra in raid 1!! ;)
Infatti, al posto del RAID1, tornerà di nuovo il RAID0.
Con l'occasione proverò a fare la migrazione RAID1 -> RAID0 :D.
Direi che l'ICH8R l'ho proprio aperto come 'na cozza :sofico:.

ilratman
30-10-2007, 09:31
Infatti, al posto del RAID1, tornerà di nuovo il RAID0.
Con l'occasione proverò a fare la migrazione RAID1 -> RAID0 :D.
Direi che l'ICH8R l'ho proprio aperto come 'na cozza :sofico:.

:eek:

ben fatto.

kbytek
30-10-2007, 10:00
allora spiegami come mai se monto il mio vecchio buon E6400, posso modificare tutto dalla frequanza al moltiplicatore senza errori?
Sto Q6600 mi da problemi anche se imposto un 200 x 6, alla fine mi viene indicato 400 x 6 = 2400 e finche tocco il moltiplicatore le ram impazziscono e non reggono nemmeno il mem test.Appena lascio il molti in default ed overclocco cambianto solamente il fsb (anche oltre i 400mhz) tutto fila liscio come l'olio? almeno a me!:)

E' la scheda madre, o meglio, il mercato.

Stanno spingendo a far comprare il p35, infatti i quad e le nuove cpu su quelle schede madri ,guarda caso, non danno problemi.

nicolati
30-10-2007, 11:45
Fatto, adesso basta aspettare se si freeza o meno.
Al riavvio mi ha dato CMOS Bad Checksum, ho impostato le opzioni di default ed è andato. Conviene fare il ClearCmos?

Come va il "nuovo" BIOS?
Ciao

wiltord
30-10-2007, 12:08
E' la scheda madre, o meglio, il mercato.

Stanno spingendo a far comprare il p35, infatti i quad e le nuove cpu su quelle schede madri ,guarda caso, non danno problemi.

ma noi resisteremo :O :D

madpunx
30-10-2007, 12:49
ciao scusate volevo sapere se è possibile mettere 2 shcede in sli cn questa scheda e se si se è consigliato.
grazie

xathanatosx
30-10-2007, 12:50
Qualcuno sa se posso usare due schede video con la p5b dlx?
Adesso ho una quadro fx560 che uso per lavoro la vorrei continuare ad usare per lavoro e metterla nel secondo slot.
Nel primo mi prenderò una 8800gt per giocare.
Possono funzionare entrambe senza incompatibilità?

in crossfire è possibile e so anche l'abbinamento per usare piu monitor con 2 schede video. Alcuni giochi avevano l'opzione(ma non tutti) di impostare la vga, in pratica ti chiedono quale usare ma non so se ancora ci sia sta opzione.

xathanatosx
30-10-2007, 12:51
ciao scusate volevo sapere se è possibile mettere 2 shcede in sli cn questa scheda e se si se è consigliato.
grazie

lo sli no! ma so che si puo con dei drivers mod, ma non è performante affatto.

marcinco
30-10-2007, 13:51
Mi potreste spiegare gentilmente cosa vuol dire "Dual Gigabit LAN controllers" e a cosa serve????

Grazie mille

gwwmas
30-10-2007, 13:54
Mi potreste spiegare gentilmente cosa vuol dire "Dual Gigabit LAN controllers" e a cosa serve????

Grazie mille

Che la scheda madre ha due porte lan con velocita GIGABIT.

Ciauz;)

gwwmas
30-10-2007, 13:55
ma noi resisteremo :O :D

Appunto !! :O

Chi abbandona, si ritroverà me sotto casa sua pronto a frustarlo. :huh:

:sofico:

Ciauz;)

marcinco
30-10-2007, 13:58
Che la scheda madre ha due porte lan con velocita GIGABIT.

Ciauz;)



ho capito ma le posso utilizzare entrambe...cioè si sommano le velocità se unisco due cavi di rete allo stesso router???

Squalo71
30-10-2007, 13:58
ciao scusate volevo sapere se è possibile mettere 2 shcede in sli cn questa scheda e se si se è consigliato.
grazie

lo sli no! ma so che si puo con dei drivers mod, ma non è performante affatto.
Già chiesto (e già risposto) due pagine fa...

Squalo71
30-10-2007, 14:00
ho capito ma le posso utilizzare entrambe...cioè si sommano le velocità se unisco due cavi di rete allo stesso router???
Dovresti avere un software sul pc che ti fa l'aggregazione del traffico.
Idem il router (o lo switch) deve supportare l'aggregazione.
Ma che ci fai? Hai un collegamento internet a 2Gb ?!?

marcinco
30-10-2007, 14:01
Dovresti avere un software sul pc che ti fa l'aggregazione del traffico.
Idem il router (o lo switch) deve supportare l'aggregazione.
Ma che ci fai? Hai un collegamento internet a 2Gb ?!?

no, infatti hai ragione. Era solo per sapere, ecco perchè ho domandato!!!

Garzie mille

Squalo71
30-10-2007, 14:04
no, infatti hai ragione. Era solo per sapere, ecco perchè ho domandato!!!

Garzie mille
Figurati. Non so se si può fare sulla P5B, mi sa che non esiste il software adatto dal lato pc. Per la curiosità, ben venga ;). Ciao

nicolati
30-10-2007, 14:24
Lo fa un mio amico. Devi avere due linee Internet e con un software sommi la banda.
Ciao

ilratman
30-10-2007, 15:18
in crossfire è possibile e so anche l'abbinamento per usare piu monitor con 2 schede video. Alcuni giochi avevano l'opzione(ma non tutti) di impostare la vga, in pratica ti chiedono quale usare ma non so se ancora ci sia sta opzione.

grazie della risposta
non ho capito bene mi spiegheresti meglio?
in crossfire sapevo che si poteva ma siccome non userò il crossfire volevo sapere se funzionano anche due schede differenti (tipo due nvidia non in sli e ovviamente diverse)
io ho capito che dovrebbero funzionare con monitor diversi, anche se io userò lo stesso monitor usando i due ingressi vga e dvi e cambiando da uno all'altro a seconda di quello che devo fare.

illidan2000
30-10-2007, 15:25
grazie della risposta
non ho capito bene mi spiegheresti meglio?
in crossfire sapevo che si poteva ma siccome non userò il crossfire volevo sapere se funzionano anche due schede differenti (tipo due nvidia non in sli e ovviamente diverse)
io ho capito che dovrebbero funzionare con monitor diversi, anche se io userò lo stesso monitor usando i due ingressi vga e dvi e cambiando da uno all'altro a seconda di quello che devo fare.

onestamente nn lo so, ma fai una cosa, vedi se nel bios c'è la possibilità di selezionare quale scheda video parte come principale, visto che poi in realtà ne utilizzi sempre una alla volta se non hai sli o crossfire

ilratman
30-10-2007, 15:32
onestamente nn lo so, ma fai una cosa, vedi se nel bios c'è la possibilità di selezionare quale scheda video parte come principale, visto che poi in realtà ne utilizzi sempre una alla volta se non hai sli o crossfire

:confused:

ma io vorrei che partissero tutte e due e con due desktop diversi.
Nel primo ci giocherei con la 8800 e basta nel secondo ci lavorerei con la fx560 e basta.
chiedo troppo forse?

comunque guarderò nel bios e deciderò se prendere la 8800gt e usare solo quella e basta.

xathanatosx
30-10-2007, 16:26
grazie della risposta
non ho capito bene mi spiegheresti meglio?
in crossfire sapevo che si poteva ma siccome non userò il crossfire volevo sapere se funzionano anche due schede differenti (tipo due nvidia non in sli e ovviamente diverse)
io ho capito che dovrebbero funzionare con monitor diversi, anche se io userò lo stesso monitor usando i due ingressi vga e dvi e cambiando da uno all'altro a seconda di quello che devo fare.

hehehe, non ricordo bene come si fa ma è possibile.

illidan2000
30-10-2007, 17:05
:confused:

ma io vorrei che partissero tutte e due e con due desktop diversi.
Nel primo ci giocherei con la 8800 e basta nel secondo ci lavorerei con la fx560 e basta.
chiedo troppo forse?

comunque guarderò nel bios e deciderò se prendere la 8800gt e usare solo quella e basta.

non penso sia possibile

xathanatosx
30-10-2007, 17:19
non penso sia possibile

è possibile, ho chiamato il mio amico nonche rivenditore, mi ha detto che si puo fare.

gam76
30-10-2007, 18:40
è possibile, ho chiamato il mio amico nonche rivenditore, mi ha detto che si puo fare.

bene ma fatti dire come altrimenti serve a poco;)

speeder
30-10-2007, 18:40
Ultime parole famose.. oggi il pc non si è bloccato :D .. considerato che l'ha fatto una o due volte al giorno negli ultimi 10 giorni è già un passo avanti :asd: :asd: :asd:

gam76
30-10-2007, 18:50
raga una info...nel bios le voci inerenti alla sezione VGA quali sono oltre ai MHZ impostati a 101?:mc:

nicolati
30-10-2007, 19:04
Ultime parole famose.. oggi il pc non si è bloccato :D .. considerato che l'ha fatto una o due volte al giorno negli ultimi 10 giorni è già un passo avanti :asd: :asd: :asd:

Visto? Probabilmente era solo quello.
Ciao

xathanatosx
30-10-2007, 20:21
bene ma fatti dire come altrimenti serve a poco;)

ok appena posso lo farò ma penso che basti montarla e installare i drivers poi dal gioco o dal programma (tipo autocad) scegliere la vga che si intende usare.

TOPAX
30-10-2007, 20:21
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
allora spiegami come mai se monto il mio vecchio buon E6400, posso modificare tutto dalla frequanza al moltiplicatore senza errori?
Sto Q6600 mi da problemi anche se imposto un 200 x 6, alla fine mi viene indicato 400 x 6 = 2400 e finche tocco il moltiplicatore le ram impazziscono e non reggono nemmeno il mem test.Appena lascio il molti in default ed overclocco cambianto solamente il fsb (anche oltre i 400mhz) tutto fila liscio come l'olio? almeno a me!
E' la scheda madre, o meglio, il mercato.

Stanno spingendo a far comprare il p35, infatti i quad e le nuove cpu su quelle schede madri ,guarda caso, non danno problemi.
Viste le prestazioni allineate al p965 di p35 e x 38 quei b.....di della asus non tirano fuori bios nuovi che risolvano le incompatibilità con i nuovi procex altrimenti nessuno cambierebbe questa mobo. Speriamo che tirino fuori qualcosa o che qualcuno crei un bios moddato....io sto aspettando le nuove cpu a 45nm e vista la prova di oggi apparsa su TOMSHW non vedo l'ora...chissa se funzioneranno al meglio sulla nostra amatissima p5b?
Ciao;)

nicolati
30-10-2007, 20:58
Penso che qualcuno possa modificare il BIOS per far supportare i nuovi proci, se è necessario solo un aggiornamento degli ID. C'è una sezione apposita nel BIOS AMI per questo.
Ciao

TOPAX
30-10-2007, 21:01
Penso che qualcuno possa modificare il BIOS per far supportare i nuovi proci, se è necessario solo un aggiornamento degli ID. C'è una sezione apposita nel BIOS AMI per questo.
Ciao
Speriamo di si,mi alletta molto il peryn e-8400 con molti 9x ad un prezzo di 187 dollari almeno così dicono. Per adesso il quad non mi occorre punto piuttosto sulle elevate frequenze...ciao

ilratman
30-10-2007, 21:05
ok appena posso lo farò ma penso che basti montarla e installare i drivers poi dal gioco o dal programma (tipo autocad) scegliere la vga che si intende usare.

ottimo sarebbe proprio quello che mi serve!

grazie.

nicolati
30-10-2007, 21:35
Ma qual è il problema con questi Penryn?
Ciao

gam76
31-10-2007, 07:08
piccolo ot
raga a che serve collegare la vga con il cavo a 2 molex rispetto a quello a 1?per caso gli ampere si sommano?


http://i9.ebayimg.com/01/i/000/a8/a7/752e_1_bl.JPG

Serpiko
31-10-2007, 07:51
piccolo ot
raga a che serve collegare la vga con il cavo a 2 molex rispetto a quello a 1?per caso gli ampere si sommano?


Sì, si sommano gli ampere.

Serpiko
31-10-2007, 07:59
Ho installato il RAID 0 e a breve posto i bench. L'unica cosa che non riesco a fare è vedere la temperatura sull'unità composta dai dischi uniti. Qualcuno sa come rilevarla?

ilratman
31-10-2007, 08:06
piccolo ot
raga a che serve collegare la vga con il cavo a 2 molex rispetto a quello a 1?per caso gli ampere si sommano?


http://i9.ebayimg.com/01/i/000/a8/a7/752e_1_bl.JPG

Dipende tutto dall'alimentatore e dalla circuiteria della scheda video.

Se l'alimentatore ha i canali 12V limitati in corrente allora devi collegare i molex di due canali diversi per sommare le correnti che possono erogare i singoli canali.
Se i canali non sono limitati in corrente vuol dire che teoricamente anche un solo canale può erogare tutti gli ampere del 12V per cui anche se metti i due molex non cambia nulla a meno che la scheda video non necessiti del secondo molex per alimentare una parte che altrimenti non lo sarebbe.

Squalo71
31-10-2007, 08:34
Ho installato il RAID 0 e a breve posto i bench. L'unica cosa che non riesco a fare è vedere la temperatura sull'unità composta dai dischi uniti. Qualcuno sa come rilevarla?
Non si può, o almeno non ho trovato in giro programmi che lo fanno.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488820) una discussione al riguardo, ma langue.
Ciao.

xathanatosx
31-10-2007, 08:59
edit

ilratman
31-10-2007, 08:59
Non si può, o almeno non ho trovato in giro programmi che lo fanno.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488820) una discussione al riguardo, ma langue.
Ciao.

Il problema è l'accesso ai dati smart dell'hd da parte del controller e poi di windows.
Se metti tutto in eide il sistema riesce a leggerli mentre se metti in raid no.
Penso sia perchè il sistema operativo vede un disco che in realtà è virtuale e non fisico visto che viene gestito dal controller facendo vedere a windows quello che vuole lui.
Alla fine come potrebbe darti dei valori di un disco che non esiste?
Che valori dovrebbe darti?
Due temp o una sola? ma calcolata come?

Il frontalino è la cosa migliore, ne ho uno che avevo preso due anni fa che va benissimo e lo avevo pagato 15€ e ha anche il lettore di memory e il controller ventole.
Mi sembra sia della q-tec o qualcosa del genere, stasera guardo meglio.

Squalo71
31-10-2007, 09:12
Il problema è l'accesso ai dati smart dell'hd da parte del controller e poi di windows.
Se metti tutto in eide il sistema riesce a leggerli mentre se metti in raid no.
Penso sia perchè il sistema operativo vede un disco che in realtà è virtuale e non fisico visto che viene gestito dal controller facendo vedere a windows quello che vuole lui.
Alla fine come potrebbe darti dei valori di un disco che non esiste?
Che valori dovrebbe darti?
Due temp o una sola? ma calcolata come?
Hai perfettamente ragione, infatti non ha senso cercare di leggere un parametro fisico su un'unità virtuale. Il fatto è che sarebbe bello sapere la temperatura dei due (o più) dischi fisici configurati in RAID.
Credo che il problema sia che i software interrogano i dischi tramite il SO, quindi vedono l'unita "virtuale" e non possono leggerne la temperatura. Non so se sia possibile vedere, tramite il controller, i parametri SMART dei singoli dischi, nè so se il controller permette di accedere a quei dati quando i dischi sono in RAID.

ilratman
31-10-2007, 09:18
Hai perfettamente ragione, infatti non ha senso cercare di leggere un parametro fisico su un'unità virtuale. Il fatto è che sarebbe bello sapere la temperatura dei due (o più) dischi fisici configurati in RAID.
Credo che il problema sia che i software interrogano i dischi tramite il SO, quindi vedono l'unita "virtuale" e non possono leggerne la temperatura. Non so se sia possibile vedere, tramite il controller, i parametri SMART dei singoli dischi, nè so se il controller permette di accedere a quei dati quando i dischi sono in RAID.

La penso anch'io così ma questo dovrebbe essere fatto con un software che dialoga direttamente con il controller tipo intel matrix o qualcosa di simile.
Questo prob della temperatura me lo porto dietro da anni, dai primi raid con gli eide e non sono mai riuscito a risolverlo.

xathanatosx
31-10-2007, 09:23
Il problema è l'accesso ai dati smart dell'hd da parte del controller e poi di windows.
Se metti tutto in eide il sistema riesce a leggerli mentre se metti in raid no.
Penso sia perchè il sistema operativo vede un disco che in realtà è virtuale e non fisico visto che viene gestito dal controller facendo vedere a windows quello che vuole lui.
Alla fine come potrebbe darti dei valori di un disco che non esiste?
Che valori dovrebbe darti?
Due temp o una sola? ma calcolata come?

Il frontalino è la cosa migliore, ne ho uno che avevo preso due anni fa che va benissimo e lo avevo pagato 15€ e ha anche il lettore di memory e il controller ventole.
Mi sembra sia della q-tec o qualcosa del genere, stasera guardo meglio.

quoto lo avevo scritto prima ma poi non ricordavo se funzionava cosi il frontalino. Mi ricordo che ce il reonbus.

Danyel84
31-10-2007, 10:50
ciao a tutti..
come al solito ho un problema.....
all'avvio del pc ho il normale bip e caricato windows tramite cpu-z mi sono accorto che la pci-e mi va a 1x invece che a 16x....avevo gia letto da qualche parte di qualcuno con lo stesso problema ma non mi ricordo piu dove...ne la soluzione.

qualcuno puo aiutarmi?

ilratman
31-10-2007, 10:58
ciao a tutti..
come al solito ho un problema.....
all'avvio del pc ho il normale bip e caricato windows tramite cpu-z mi sono accorto che la pci-e mi va a 1x invece che a 16x....avevo gia letto da qualche parte di qualcuno con lo stesso problema ma non mi ricordo piu dove...ne la soluzione.

qualcuno puo aiutarmi?

è un bug della p5b dlx quando fai overclock, alza pciexpress a 103 e dovresti risolvere, almeno mi sembra.
forse aggiornando il bios si risolve io non ho mai qvuto questo problema con il 1011 almeno mi sembra sia questa la versione di bios che ho.

Danyel84
31-10-2007, 11:07
è un bug della p5b dlx quando fai overclock, alza pciexpress a 103 e dovresti risolvere, almeno mi sembra.
forse aggiornando il bios si risolve io non ho mai qvuto questo problema con il 1011 almeno mi sembra sia questa la versione di bios che ho.

ho provato a mettere 100/101/105/110 ma non cambia nulla....
e si che qualche giorno fa era tutto ok...

Squalo71
31-10-2007, 11:12
ho provato a mettere 100/101/105/110 ma non cambia nulla....
e si che qualche giorno fa era tutto ok...
Prova vnb a 1,45v.
Cerca comunque nel thread i messaggi di Lino P, che ci ha lavorato ampiamente postando i suoi sforzi.
Ciao.

Danyel84
31-10-2007, 11:36
si da qualche parte qualcosa avevo letto......ma sono 260 pagine...e per rileggerle tutte mi ci vuole un ssssacco di tempo:cry:
allora chedevo se qualcuno sapeva il link o la soluzione al problema:D
comunque grazie a tutti...intanto iniziero a sfogliare le pagine

Squalo71
31-10-2007, 11:39
Prova vnb a 1,45v.
Hai provato?
si da qualche parte qualcosa avevo letto......ma sono 260 pagine...e per rileggerle tutte mi ci vuole un ssssacco di tempo:cry:
allora chedevo se qualcuno sapeva il link o la soluzione al problema:D
comunque grazie a tutti...intanto iniziero a sfogliare le pagine
Non devi leggerle tutte!
Usa la funzione "Cerca nella discussione" in alto a destra del thread, e poi selezioni ricerca avanzata e l'utente Lino P.
Comunque leggerle tutte male non fa :D. Soprattutto la prima pagina!

Danyel84
31-10-2007, 11:54
Passavo di qui per caso, e preferisco che il nostro amico si risparmi il lavoraccio di ricerca... Sarò breve...
Pare che il problema si presenti settando il vNB a valori troppo bassi od alti, non a caso si suggerisce di impostarlo ad 1,45v.. La maggior parte degli utenti ha risolto in questo modo..
Altra soluzione consiste nel settare pci-e tra 103 e 110...
Non perdere tempo a smanettare con le varie opzioni del bios che rimandano al pci-e, al CF, ecc, non serve a nulla...
Io non ho + avuto problemi per fortuna, ma posso garantire a tutti, che il bug può ripresentarsi in qualsiasi momento, anche dopo MESI di tregua...
Se la partitella incombe, e non volete rinunciarci, basta un reboot o uno "spegni e riaccendi" ed il pci-e torna a 16x...
Non state lì ad aprire CPU-Z ad ogni avvio per verificare che il pci-e sia a 16x, per accorgersi se è tutto ok, basta ascoltare il boot; se la mobo emette il classico beep singolo, vuol dire che è tutto ok e che il pci.e è a 16x. Se invece al boot si sente un beep prolungato seguito da altri 3 beep, vuol dire che all'avvio dell'SO troverete il pci-e ad 1x...
Ripeto a me non sta dando + problemi, ma il bug è sempre in agguato...

eccolo qua il messaggio di lino.....ma volevo dire.......è si vero che mi ha fatto un beep prolungato seguito da altri 3 beep veloci......ma nei sucessivi spegni e riaccendi del pc mi fa un singolo bip ma il problema rimane.

Squalo71
31-10-2007, 12:00
eccolo qua il messaggio di lino.....ma volevo dire.......è si vero che mi ha fatto un beep prolungato seguito da altri 3 beep veloci......ma nei sucessivi spegni e riaccendi del pc mi fa un singolo bip ma il problema rimane.
Cioè apri CPUZ e vedi pci-express a 1x?
Scusa se te lo richiedo, hai provato vNB a 1,45v?

Danyel84
31-10-2007, 12:19
si si......vnb 1.45 e ho provato anche vsb 1.6......ma ancora nulla

ilratman
31-10-2007, 12:22
si si......vnb 1.45 e ho provato anche vsb 1.6......ma ancora nulla

resetta il cmos e magari aggiorna il bios.

Danyel84
31-10-2007, 12:59
apparentemente il problema l'ho risolto mettendo a default il bios....(ho il 1216...aggiornalro è complicato finchè l'asus non ne rilascia uno nuovo:D )...ho spento tutto compreso l'alimentatore poi ho reimpostato con l'OC che avevo prima
400*8
ram 800
vram 2,15
vcore 1,45
vnb 1,45
vsb 1,6
vich 1,0
pci-e 110
pce 33.33

i voltaggi mi sa che sono altini ma come temp la MB non supera i 40(a essere precisi 38°)
e la cpu sotto small stress tocca i 60 con ventola del zalman 9500 a 1400giri...55° a 2445giri.
per le temp dite che sono accettabili?

Squalo71
31-10-2007, 13:09
apparentemente il problema l'ho risolto mettendo a default il bios....(ho il 1216...aggiornalro è complicato finchè l'asus non ne rilascia uno nuovo:D )...ho spento tutto compreso l'alimentatore poi ho reimpostato con l'OC che avevo prima
400*8
ram 800
vram 2,15
vcore 1,45
vnb 1,45
vsb 1,6
vich 1,0
pci-e 110
pce 33.33

i voltaggi mi sa che sono altini ma come temp la MB non supera i 40
e la cpu sotto small stress tocca i 60.
Prova pci-e 101.
Per aggiornare il BIOS devi usare AFUDOS, permette anche il downgrade. C'è tutto in prima pagina.
Il vcore credo che sia un pò altino. Prova ad abbassarlo di un paio di step.
Il vram mi sembra un pò alto, ma non conosco la tua ram. Mettilo al valore consigliato dalla casa, visto che sei in specifica.

gam76
31-10-2007, 13:45
Sì, si sommano gli ampere.

Dipende tutto dall'alimentatore e dalla circuiteria della scheda video.

Se l'alimentatore ha i canali 12V limitati in corrente allora devi collegare i molex di due canali diversi per sommare le correnti che possono erogare i singoli canali.
Se i canali non sono limitati in corrente vuol dire che teoricamente anche un solo canale può erogare tutti gli ampere del 12V per cui anche se metti i due molex non cambia nulla a meno che la scheda video non necessiti del secondo molex per alimentare una parte che altrimenti non lo sarebbe.

perfetto grazie mille;)
ps.: mi sorge un dubbio ma allora collegando sullo stesso cavo un'altra periferica questa ciula gli ampere e quindi sulla vga ne vanno meno...la teoria anche se contorta e' giusta?

ilratman
31-10-2007, 14:21
perfetto grazie mille;)
ps.: mi sorge un dubbio ma allora collegando sullo stesso cavo un'altra periferica questa ciula gli ampere e quindi sulla vga ne vanno meno...la teoria anche se contorta e' giusta?

in teoria è così ma non e vero che li ciula all'altra.

se l'ali non ha il limite di corrente succede più o meno come se tu avessi un secchio pieno d'acqua, se fai un foro esce una certa quantità d'acqua ma se ne fai un'altro, dal foro che c'era prima esce sempre la stessa quantità d'acqua e ne esce anche dall'altro foro, si svuoterà solo prima il secchio.
quindi la periferica avrà sempre la stessa corrente e l'ali dovrà solo provvedere a darne un po' di più per fornirla all'altra.

Danyel84
31-10-2007, 15:01
Prova pci-e 101.
Per aggiornare il BIOS devi usare AFUDOS, permette anche il downgrade. C'è tutto in prima pagina.
Il vcore credo che sia un pò altino. Prova ad abbassarlo di un paio di step.
Il vram mi sembra un pò alto, ma non conosco la tua ram. Mettilo al valore consigliato dalla casa, visto che sei in specifica.

ma qual'è la differenza tra 101 e 110?
per il vcore non ho ancora trovato la soluzione per abbassarlo e rimanere stabile...per stare a 400*8 meno di 1,425 non botta e per stare stabile lo tengo a 1,45...c'è una soluzione per essere stabile con un vcore piu basso?
le ram sono geil con vram da 1,9 a 2,4 e le tengo a 2,15 (4-4-4-10-5-30-10-10-10-11)

PS: sulla scatola ho queste sigle
FPO# 7638A578
VERSION# D63629-002
mi sapete dire qualche cosa di utile?

Squalo71
31-10-2007, 15:15
ma qual'è la differenza tra 101 e 110?
...
La specifica sarebbe 100, poi si consiglia 101 perché è probabile che oscilli leggermente verso il basso. A 110 sei un po' alto e non si sono riscontrati vantaggi significativi. Inoltre potrebbe essere proprio quel valore a far "sballare" il pci-express.

alenter
31-10-2007, 15:52
.per stare a 400*8 meno di 1,425 non botta e per stare stabile lo tengo a 1,45...
l

a 1,42 nn boota e lo tieni a 1,45 per la stabilita' ? :mbe: perdonami ma dubito che sia RS :rolleyes: ;)

Danyel84
31-10-2007, 16:29
a 1,42 nn boota e lo tieni a 1,45 per la stabilita' ? :mbe: perdonami ma dubito che sia RS :rolleyes: ;)

mi spiego meglio...a 1.4125 non botta.......1,425 botta (si fa per dire) ma durante il caricamento di windows ri siavvia.....a 1.43** con orthos ho un errore dopo 30 min....e a 1.45 va che è una meraviglia(non sono uno di quelli che lo testa per 20 ore...se dopo un paio d'ore non ci sono problemi per me è piu che sufficiente)
e tanto per fare un esempio....a 2800Mhz avevo vcore 1.300 e mi ritenevo RS
a 2.133Mhz ero stabile a vcore 1.150...
quello che non ho mai capito della mia cpu è che per pochi Hz in piu(da 380 a 385) ho dovuto aumentare di 2 step di vcore...(o che non ho ancora capito nulla di overclock o che c'è qualcosa di particolare nel mio hardware)

comunque per la frequenza del pci-e non ho ancora capito cosa faccia......per dire....se la alzo troppo mi si brucia la vga?

altra cosa riguardo alle mie ram(geil black dragon cl4)...ho guardato sul sito della geil nelle compatibilita(o meglio negli abbinamenti consigliati a MB) la p5b dlx non risulta...puo essere il motivo dei problemucci che ho?

xathanatosx
31-10-2007, 17:19
mi spiego meglio...a 1.4125 non botta.......1,425 botta (si fa per dire) ma durante il caricamento di windows ri siavvia.....a 1.43** con orthos ho un errore dopo 30 min....e a 1.45 va che è una meraviglia(non sono uno di quelli che lo testa per 20 ore...se dopo un paio d'ore non ci sono problemi per me è piu che sufficiente)
e tanto per fare un esempio....a 2800Mhz avevo vcore 1.300 e mi ritenevo RS
a 2.133Mhz ero stabile a vcore 1.150...
quello che non ho mai capito della mia cpu è che per pochi Hz in piu(da 380 a 385) ho dovuto aumentare di 2 step di vcore...(o che non ho ancora capito nulla di overclock o che c'è qualcosa di particolare nel mio hardware)

comunque per la frequenza del pci-e non ho ancora capito cosa faccia......per dire....se la alzo troppo mi si brucia la vga?
La il NB lo hai overvoltato? gli altri voltaggi come li hai impostati?


altra cosa riguardo alle mie ram(geil black dragon cl4)...ho guardato sul sito della geil nelle compatibilita(o meglio negli abbinamenti consigliati a MB) la p5b dlx non risulta...puo essere il motivo dei problemucci che ho?

secondo me hai una cpu sculata perche il mio E6400 reggeva tranquilli 3600 a 1,5V e 3200 (400 x 3) a 1,328V.

xathanatosx
31-10-2007, 17:25
apparentemente il problema l'ho risolto mettendo a default il bios....(ho il 1216...aggiornalro è complicato finchè l'asus non ne rilascia uno nuovo:D )...ho spento tutto compreso l'alimentatore poi ho reimpostato con l'OC che avevo prima
400*8
ram 800
vram 2,15
vcore 1,45 mi sembrano un po tanti
vnb 1,45
vsb 1,6 ???????????????????????scherzi spero. settare al minimo
vich 1,0 settare a minimo
pci-e 110 101/103
pce 33.33 ok

i voltaggi mi sa che sono altini ma come temp la MB non supera i 40(a essere precisi 38°)
e la cpu sotto small stress tocca i 60 con ventola del zalman 9500 a 1400giri...55° a 2445giri.
per le temp dite che sono accettabili?
Prova così

cpu 400
ram 800 e mandali prima a default
ram 1,8V ( se nono le specifiche a default)
pciE 101/103
pci 33,33
fsbV 1,3V
Nb 1,45
Sb settare il valore minimo
Ich settare il valore minimo
Poi cè un altra voce che va a Disabled

TOPAX
31-10-2007, 18:25
1,42 nn boota e lo tieni a 1,45 per la stabilita' ? perdonami ma dubito che sia RS
Ti riferisci al valore reale o a quello impostato da bios?
Mediamente a 3.2ghz servono 1.25-1.35v reali per essere RS poi dipende dal:ciapet:
Io cnsiglio di effettuare la v-mod con la matita xchè così non v-droopi e puoi impostare un valore + basso...ora mi spiego: il mio 6400 per essere RS(orthos) vuole 1.3v reali, quindi prima della mod ero costretto ad impostare 1.3750v che erano in iddle 1.32v e in full scendeva a 1.304v.
Ora impoosdto 1.3125v ed ho in iddle 1.296v che in full diventano 1.304v, ho così a riposo 0.02v in meno il che non guasta!!!
Cmq 1.45v da bios mi sembrano tantini prova ad impostare le ram in sincrono 1:1(800mhz) con i timings consigliati e a vedere se riesci a migliorare qualcosa altrimenti sei in possesso di un procex non particolarmente fortunato...
Cmq se le termp sono buone puoi tranquillamente tenerlo a quel voltaggio in daily che non accade nulla,ciao;)

Danyel84
31-10-2007, 21:35
inquanto a :ciapet: =0+0..secondo me il mio procio è il piu sfigato del forum:cry:
da cpuz rilevo in idle 1,41** e in full 1,39**.....per la v-mod non sono cosi convinto...non mi fido tanto......per lo meno devo aspettare di avere qualche euri per rimediare a eventuali danni.:D .
e per le ram.....mi piacerebbe impostarle come si dovrebbe....ma non ne vogliono sapere...per prima cosa l'SPD su enable non mi fa bottare il pc almeno che non sia tutto a default(fsb 266*8) e mi imposta 5-5-5-18-6-42-3-11-5-14 (a fsb266 / 2:3 /)quando leggendo sulla eeprom mi da 5-5-5-18-6-42-3-3-3-23 a fsb 400, 4-4-4-12-4-28-2-2-2-16 a fsb 266...
sto diventando semo a provare e provare.....e con ste cavolo di ram non ci salto fuori...inizio a pensare che sia sta mobo a non supportarle.
per le temp del cpu a 1.45 mi arrivano a 60 con la ventola al minimo...e al massimo mi cala 5 gradi...stressando con orthos....invece con TAT le temp si alzano di 6-7°...e con vcore piu basso escono errori da tutte le parti...tenendo vnb 1.45/vsb 1.5/vich 1.05/vram 2.1/fsb 1.3...
che altro devo fare?

gam76
31-10-2007, 23:44
;) in teoria è così ma non e vero che li ciula all'altra.

se l'ali non ha il limite di corrente succede più o meno come se tu avessi un secchio pieno d'acqua, se fai un foro esce una certa quantità d'acqua ma se ne fai un'altro, dal foro che c'era prima esce sempre la stessa quantità d'acqua e ne esce anche dall'altro foro, si svuoterà solo prima il secchio.
quindi la periferica avrà sempre la stessa corrente e l'ali dovrà solo provvedere a darne un po' di più per fornirla all'altra.

perfetto...gentilissimo!!

BobaFeet
01-11-2007, 03:03
Raga, un dubbio atroce....
Sono in procinto di cambiare vga con una 8800GT ed ho notato che tale scheda video é PCI-EX 2.0

La P5B Deluxe supporta tale bus/scheda?
Immagino di sì, ma preferisco avere dati certi!

Thnks

BobaFeet
01-11-2007, 03:06
post doppio sorry

gam76
01-11-2007, 07:20
incredibile le mie ram(Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit) comprate alla bellezza di 260 eurini oggi sullo stesso sito le trovo solo a 99 euro(2x1gb)..quasi quasi lo faccio il pensierino!!
voi che dite ne vale la pena?
su questo proposito avevo un po di domande...

- chiedevo, xp 32bit se nn sbaglio ne riconosce solo 3gb ma il pc lavora a 4 o 3 giga? 1 giga va a farsi friggere? e come la mettiamo con il dual channel?


ot: minchia ieri per la prima volta sono riuscito a portate il procio a 410 3.3ghz...sara' la casa nuova dove la temperatura e leggermente piu' bassa di dove abitavo prima che mi sposassi!!

clode_net
01-11-2007, 08:31
Ragazzi ma quando parlate di settaggi dei vari vcore bisogna sempre tenere
presente la reazione dei vostri alimentatori, perchè innanzi tutto quando setti
un vcore ti ritrovi sempre nella lettura del valore che realmente hai sul chipset
un valore più basso che per giunta dimunuisce ancora quando il pc va sotto
carico, quindi secondo me è riduttivo dire "quel valore che hai settato è
troppo alto". Infatti ho notato sul mio pc comportamenti estremamente
differenti fra il setting e poi il suo valore reale e per fortuna che io utilizzo 2
alimentatori di cui quello principale è un OCZ con i trimmer, con i quali posso
aumentare o diminuire le tre fasi principali di voltaggio. Io infatti ho il vcore
settato a 1,4500 ma se vado a vedere il suo valore reale in idle mi ritrovo a
1,392 che sotto carico scende ancora, per non parlare poi dei reali valori di
3.3v 5v 12v che io tengo a norma solo grazie ai trimmer del mio alimentatore.
L'unico mio rammarico è di non riuscire a fare salire la ram oltre 960
nonostante sia in possesso di una ram che dovrebbe "spaccare" e invece non
sale e non so più se per colpa sua o della P5B.

ugo71
01-11-2007, 08:38
mobo vecchia? l'ho presa appena uscita quindi.. non ricordo in che mese \anno:old: anche a me:D , ma da un paio di giorni succede che avviandola a freddo dopo ore di ainattività si blocchi la barra di caricamento e devo togliere corrente e ripartire, al secondo colpo di solito andava ma cmq ho abassato la cpu @333x9 ram 833 con tutti i voltaggi ok testati vrs:D , @3600 non è certo rs ma cmq carica windows anche se con pciex 1x e crasha dopo qualche bench senza errori, quindi @3000 problemi di oc non dovrebbero essere anche perchè fino a ieri viaggiavo @360x9 ram 1:1 senza nessun problema neanche nei test più esigenti... è come un motore a scoppio che con i primi freschi è meglio tirare unpò l'aria per scaldare il motore:(

TOPAX
01-11-2007, 10:07
inquanto a =0+0..secondo me il mio procio è il piu sfigato del forum
da cpuz rilevo in idle 1,41** e in full 1,39**.....per la v-mod non sono cosi convinto...non mi fido tanto......per lo meno devo aspettare di avere qualche euri per rimediare a eventuali danni. .
e per le ram.....mi piacerebbe impostarle come si dovrebbe....ma non ne vogliono sapere...per prima cosa l'SPD su enable non mi fa bottare il pc almeno che non sia tutto a default(fsb 266*8) e mi imposta 5-5-5-18-6-42-3-11-5-14 (a fsb266 / 2:3 /)quando leggendo sulla eeprom mi da 5-5-5-18-6-42-3-3-3-23 a fsb 400, 4-4-4-12-4-28-2-2-2-16 a fsb 266...
sto diventando semo a provare e provare.....e con ste cavolo di ram non ci salto fuori...inizio a pensare che sia sta mobo a non supportarle.
per le temp del cpu a 1.45 mi arrivano a 60 con la ventola al minimo...e al massimo mi cala 5 gradi...stressando con orthos....invece con TAT le temp si alzano di 6-7°...e con vcore piu basso escono errori da tutte le parti...tenendo vnb 1.45/vsb 1.5/vich 1.05/vram 2.1/fsb 1.3...
che altro devo fare?
Per la v-mod è facilissima,basta passare una matita con mina in grafite sdulla resistenza indicata 2-3volte e poi accendere il pc e vedere da bios la differenza tra il v-core impostato e quello rilevato. E' importante conservare un v.droopnegativo cioè se imposto 1.300 devo leggere assolutamente valori inferiori,se accade che ho un valore + elevato togli tutto con un panno di cotone e rifai la mod,ma è veramente facile.
Cmq veniamo al problema....il discorso che non fa il boot con l'SPD su enable fa pensare a un problema di ram...a me è successo e per essere stabile mi occorrevano parecchi volts.
Cmq fai questa ultima prova:
fsb400
ram800(1:1)
cpu-vcore 1.4v
v-dimm 2v(vedi le specifiche indicate dalle ram)
timings manuali 5-5-5-15-6-42-etc-etc
fsb 1.3v
vnb 1.45v
e le altre voci che non ricordo al valore minimo.
Usa i fix per pci-x 101mhz e pci-sync mode 33.33mhz
disattiva speedstep e c1e nella configurazione della cpu.
Così dovbrebbe andare altrimenti prova con altre ram magari facendotele prestare da un amico....mi sembra strano che devi dare 1.41v(reali per i 3.2ghz. io con quei volts sono rs a 3.6ghz e la mia cpu è nella media ve ne sono di + fortunate)
Infine,prova anche a downgradare i bios alla versione 1101.
Buona fortuna e fammi sapere

serpone
01-11-2007, 12:33
cavolo 99 euro?
sicuro che non solo le extreem dark?
che prezzacci!!!!!!!!!!!
se si fotte 1 banco faccio prima ad acquistarne nuovi!! :D

monomm
01-11-2007, 12:46
cavolo 99 euro?
sicuro che non solo le extreem dark?
che prezzacci!!!!!!!!!!!
se si fotte 1 banco faccio prima ad acquistarne nuovi!! :DSi ma gli ho mandato 3 pvt per sapere il sito non mi ha risposto.

terrybogard
01-11-2007, 12:46
Ciao raga ho un problema di schermata blu all'avvio del pc caricando le icone del systray mi da un errore STOP 0x00000007F (0x00000008, 0x80042000, 0x00000000, 0x00000000) e poi svuota la memoria che cosa puo' essere?

serpone
01-11-2007, 13:13
vedi su trovaprezzi.
o è tiburcc o e-key
o il ragno!
booh

gam76
01-11-2007, 13:13
Si ma gli ho mandato 3 pvt per sapere il sito non mi ha risposto.

non vivo mica attaccato al pc...sul sito del famoso ragno!!

cavolo 99 euro?
sicuro che non solo le extreem dark?
che prezzacci!!!!!!!!!!!
se si fotte 1 banco faccio prima ad acquistarne nuovi!! :D

sono loro...purtroppo!!cmq io le ricompro cosi 4 gb per vista vado una favola e poi mi brucia averle pagate 270!!

monomm
01-11-2007, 13:18
non vivo mica attaccato al pc...il sito del famoso ragno!!Ok ,grassie , mi mandi in pvt il link che non lo trovo.

gam76
01-11-2007, 13:22
Ok ,grassie , mi mandi in pvt il link che non lo trovo.

ok inviato...cmq sono le
20366 Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 99,23

gwwmas
01-11-2007, 13:24
incredibile le mie ram(Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit) comprate alla bellezza di 260 eurini oggi sullo stesso sito le trovo solo a 99 euro(2x1gb)..quasi quasi lo faccio il pensierino!!
voi che dite ne vale la pena?
su questo proposito avevo un po di domande...

- chiedevo, xp 32bit se nn sbaglio ne riconosce solo 3gb ma il pc lavora a 4 o 3 giga? 1 giga va a farsi friggere? e come la mettiamo con il dual channel?


ot: minchia ieri per la prima volta sono riuscito a portate il procio a 410 3.3ghz...sara' la casa nuova dove la temperatura e leggermente piu' bassa di dove abitavo prima che mi sposassi!!

è normale.
Io a suo tempo ho preso le Team Group value e le ho pagate all' incirca 230 neuri.
Vedi te cosa vengono adesso.

Comunque, se usi il sistema a 32 bit ne vede e ne usa solo 3 giga.
Il dual channel funziona in ogni caso.
Una cosa però, avresti molti più problemi a fare overclock.
Che sappia io, non esiste nessuna scheda che digerisce benissimo 4 moduli di ram.

Ciauz;)

gam76
01-11-2007, 13:26
Che sappia io, non esiste nessuna scheda che digerisce benissimo 4 moduli di ram.
Ciauz;)
questa e' una brutta notizia...

magari faccio appello a chi ha 4 giga (1gbx4)con questa mobo?:confused:

skyzoo73
01-11-2007, 13:33
io ne ho 3GB!!

e per di + di 2 marche diverse!!:O

Problemi per ora nessuno e sono in O.C. a 3,2 ghz

con 4 gb però la storia potrebbe essere diversa:( anche se per ora non penso di passare a 4gb e quindi a vista 64 bit ed.;)

Comunque penso che 3 gb resteranno per moltooo a lungo dato che non vedo applicazioni tanto succhia-ram in giro:D

Ciao:)

skyzoo73
01-11-2007, 13:34
questa e' una brutta notizia...

magari faccio appello a chi ha 4 giga (1gbx4)con questa mobo?:confused:

non ti bastano 2 Gb???

serpone
01-11-2007, 13:37
si è vero, so che ci son problemi per i 4 banchi da 1 gb.

meglio se facevano 2*2gb!

gam76
01-11-2007, 13:38
non ti bastano 2 Gb???

non e' la questione di bastare o no ma e la questione che quando trovi ram sprezzate del 65% ti vien voglia di dire ora le compro e vaffanculo se nn vanno le brucio nel fuoco...cmq ora come ora con 2gb sono apposto ma 4 sono pur sempre il doppio e con programmi per video editing fanno sempre comodo!

PS per serpone...5 domande ehehe:
le ram le hai a 4:5? non e' troppo 2.40 di Vram? 5-5-5-15 nn sei riuscito a scendere con i timing?
come lo vedi il dissipatore "Zalman ZV9 Fatal1TY" ho visto che tu hai il vf900 quello che piaceva a me!

monomm
01-11-2007, 13:46
ok inviato...cmq sono le
20366 Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 99,23Ok le ho trovate ma il prezzo e' 101 euro non sono quelle ?

gam76
01-11-2007, 13:49
Ok le ho trovate ma il prezzo e' 101 euro non sono quelle ?

si sono quelle...devi registrarti e accederai al listino pubblico;)

gwwmas
01-11-2007, 13:51
Ovviamento intendo dire che nessuna scheda digerisce bene 4 moduli di ram in overclock.

Con due soli moduli di solito si va sempre più avanti.

Ciauz;)

xathanatosx
01-11-2007, 13:52
PS per serpone[/B]...5 domande ehehe:
le ram le hai a 4:5? non e' troppo 2.40 di Vram? 5-5-5-15 nn sei riuscito a scendere con i timing?

Quoto in pieno

monomm
01-11-2007, 13:55
si sono quelle...devi registrarti e accederai al listino pubblico;)Mi sono registrato sono andato sul listino pubblico ma il prezzo e' 101,26 e non 99 , va bene lo stesso.

gam76
01-11-2007, 13:57
Mi sono registrato sono andato sul listino pubblico ma il prezzo e' 101,26 e non 99 , va bene lo stesso.

forse perche' e' il tuo primo ordine, io ho speso li molti eurini...ehehehe!!
prossimo acquisto case armor!!

terrybogard
01-11-2007, 14:19
qualcuno mi aiuta :(:(:( anche io ho la p5b deluxe

ilratman
01-11-2007, 14:50
questa e' una brutta notizia...

magari faccio appello a chi ha 4 giga (1gbx4)con questa mobo?:confused:

io ho 4 moduli ddr2 800 ma non faccio chissa che overclock visto che lavoro a 400x8 e non di più.
il max che tengono queste ram è 860 perchè sono le team value ma secondo me in overclock non dovresti avere chissa che problemi.
cosa dovrebbe accadere?
stiamo parlando di un chipset che è il primo di una nuova generazione, il 965 è il capostipite dei nuovi e ha già tutte le feature dei nuovi per cui mi aspetto che 4 banchi gli facciano un baffo.

gam76
01-11-2007, 14:50
Ciao raga ho un problema di schermata blu all'avvio del pc caricando le icone del systray mi da un errore STOP 0x00000007F (0x00000008, 0x80042000, 0x00000000, 0x00000000) e poi svuota la memoria che cosa puo' essere?

qualche periferiche collegata ultimamente che va in conflitto con il tuo hardware oppure problema di memoria...prova a togliere il file di paging

nicolati
01-11-2007, 14:51
Non ho idea di cosa sia. Le schermate Blu in XP sono rare e avvengono solo in gravi errori hw, come ad esempio il non funzionamento di qualcosa a livello fisico o drivers caricati male o cose del genere.
Ciao

megthebest
01-11-2007, 14:57
questa e' una brutta notizia...

magari faccio appello a chi ha 4 giga (1gbx4)con questa mobo?:confused:

io ne ho 4 (2 kingmax 800 e 2 geil ultra 800) e non ho grossi problemi con overclock medio del mio quad (diciamo che con ram a 800 tiene egregiamente)

terrybogard
01-11-2007, 15:07
il problema che ho testato la ram e scheda video e sono ok di programmi non ne ho aggiunti non so piu' che fare :(

ilratman
01-11-2007, 15:09
il problema che ho testato la ram e scheda video e sono ok di programmi non ne ho aggiunti non so piu' che fare :(

va in modalità provvisoria?
se entri in mod prov fai un passo indietro con un punto di rispristino e dovresti risolvere.

altrimenti prova a partire con un solo modulo di ram.

gam76
01-11-2007, 15:16
va in modalità provvisoria?
se entri in mod prov fai un passo indietro con un punto di rispristino e dovresti risolvere.

altrimenti prova a partire con un solo modulo di ram.

protrebbe essere una buna soluzione...

cmq riguardo la ram vado per i 4 giggi:p

terrybogard
01-11-2007, 15:21
ma se io metto la ram dello slot nero anzichè in quello giallo va bene lostesso? premetto che ho 2 gb

gam76
01-11-2007, 15:36
ma se io metto la ram dello slot nero anzichè in quello giallo va bene lostesso? premetto che ho 2 gb

1 banco da 2gb o 2x1gb...

Danyel84
01-11-2007, 15:54
Per la v-mod è facilissima,basta passare una matita con mina in grafite sdulla resistenza indicata 2-3volte e poi accendere il pc e vedere da bios la differenza tra il v-core impostato e quello rilevato. E' importante conservare un v.droopnegativo cioè se imposto 1.300 devo leggere assolutamente valori inferiori,se accade che ho un valore + elevato togli tutto con un panno di cotone e rifai la mod,ma è veramente facile.
Cmq veniamo al problema....il discorso che non fa il boot con l'SPD su enable fa pensare a un problema di ram...a me è successo e per essere stabile mi occorrevano parecchi volts.
Cmq fai questa ultima prova:
fsb400
ram800(1:1)
cpu-vcore 1.4v
v-dimm 2v(vedi le specifiche indicate dalle ram)
timings manuali 5-5-5-15-6-42-etc-etc
fsb 1.3v
vnb 1.45v
e le altre voci che non ricordo al valore minimo.
Usa i fix per pci-x 101mhz e pci-sync mode 33.33mhz
disattiva speedstep e c1e nella configurazione della cpu.
Così dovbrebbe andare altrimenti prova con altre ram magari facendotele prestare da un amico....mi sembra strano che devi dare 1.41v(reali per i 3.2ghz. io con quei volts sono rs a 3.6ghz e la mia cpu è nella media ve ne sono di + fortunate)
Infine,prova anche a downgradare i bios alla versione 1101.
Buona fortuna e fammi sapere

da quello che ho constatato le mie ram non sono proprio adatte alla p5b dlx...sul sito della geil le consiglia con chipset p35(e altri, ma non c'è il p965)..comunque dopo un po di ore a smanettarci dietro con Thaiphoon ho capito perchè con SPD delle ram in automatico il sistema non regge(parte solo con tutti i settaggi a default...come per dire che fsb in sincrono con le ram non gli piaccia)i timing TRRD/TWTR/TRTP/TWTP (bios a default 10/10/10/11---con spd 2/2/2/??(l'ultimo non so come ne da dove ricavarlo)...ora li ho impostati a 3/9/5/10 in manuale...non ho ancora fatto test approfonditi per la stabilità(che farò a breve)ma non ho problemi per un uso normale del pc...gli altri valori;
tCL 4/tRCD 4/tRP 4/tRAS 12/tWR 4/tRFC 30(anche se dovrebbe essere 28 ma da bios nn è impostabile) voltaggio a 2.1v...static read control su disable come memory remap...(ovviamente le ram sono in dual channel)
volevo chedervi una cosa per chi conosce bene EVEREST...nella sezione chipset/timing memoria...in fondo c'è la voce ''performance level 12''...che significa?
in alternativa ho 2*512 di kingstone pc-5300 cl5 e la cosa che no capisco sono i risultati di super-pi 1m mezzo secondo in piu di queste geil pc-6400...in teoria non dovrei avere risultati piu decenti???con cpubech2003 con le king mi dava 9000+/- e con le geil 9500+/- è tutto normale secondo voi?

e poi...voltaggio cpu...devo correggermi con i voltaggi rilevati da cpu-z...in idle 1,424...e in full 1,384....settato da bios 1,45...percio con la v-mod potrei impostare da bios 1.4 o uno step in meno?
io sul case ho una leggera dispersione di corrente...puo influire sui componenti?come posso rimediare?
tutte le altre impo da bios sono come da voi consigliate apparte il vcore...
se nessuno trova rimedio ai miei problemi...che altro procio mi consigliate?io pensavo a un e6750...

terrybogard
01-11-2007, 16:07
gam ho 2 slot da 1gb l'uno cmq ho provato a mettere le ram nello slot nero prima una e poi l'altra nessuna schermata ora le ho messe tutte e 2 e sembra andare speriamo :)

ilratman
01-11-2007, 16:20
protrebbe essere una buna soluzione...

cmq riguardo la ram vado per i 4 giggi:p

ottimo!

male che vada me le rivendi!:D

scherzo ovviamente, poi però devi mettere xp 64 o vista 64 altrimenti non ti servono a nulla.

speeder
01-11-2007, 19:45
Ultime parole famose.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come si può intuire il pc si è di nuovo bloccato.. flashare il bios completamente non è servito :( .
A sto punto non dovrebbe essere colpa sua.

Si accettano suggerimenti :stordita:

ah.. grazie in anticipo

ps. non so se è correlato, ma ho una continua attività dell'hard disk primario.. poca roba, però fa sempre un minimo di rumore, anche quando non sto facendo nulla. Ho deframmentato, ma non è cambiato nulla.

kekkus
01-11-2007, 19:53
we raga...ho preso un master dvd ligthscribe della Asus Sata...mi dite in quale delle prese sata va collegato x fungere bene?Quelle nere o quelle rosse? :mbe:

Danyel84
01-11-2007, 20:02
:D rieccomi qua.....mi sento quasi vittorioso.....ho appena fatto la v-mod e ecco i risultati...innanzi tutto ho calato l'FSB da 400 a 350 e il vcore da 1.45 a 1.3 (non si sa mai)e ho proceduto...
DA BIOS;
vcore 1,3v
in hardware monitor mi rileva 1.272v
DA WINDOWS;
cpu-z in idle mi da 1,272v
in full mi da 1,280V

allora qualcuno mi sa dire se tutto è ok???
questa v-mod con la matitina magica quanto puo durare???
ma per avere un v-mod permanente basterebbe saldare un ponticello alla resistenza???no perchè non ne ho un idea di queste cose...ed è ora che inizio a cimentarmi anchio...indi per qui...:D ho davvero bisogno del vostro aiuto.
grazie a tutti

xathanatosx
01-11-2007, 20:21
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come si può intuire il pc si è di nuovo bloccato.. flashare il bios completamente non è servito :( .
A sto punto non dovrebbe essere colpa sua.

Si accettano suggerimenti :stordita:

ah.. grazie in anticipo

ps. non so se è correlato, ma ho una continua attività dell'hard disk primario.. poca roba, però fa sempre un minimo di rumore, anche quando non sto facendo nulla. Ho deframmentato, ma non è cambiato nulla.

crash o freez?

Danyel84
01-11-2007, 21:19
sto migliorando la mia situazione...
dopo la v-mod ho riportato l'FSB a 400 e vcore l'ho impostato a 1.425(hardware monitor-cpuz in idle e in full mi rilevano 1.4v)...il comportamento della v-mod dovrebbe essere ok...
prima il pc mi bootava con vcore a 1.3875...ma dopo un min orthos dava errori...ho messo 1.4 ma dopo 10 min circa il sistema si è riavviato senza che orthos dasse degli errori...come mai???
a 1.4125 altro errore con orthos dopo mezzoretta scarsa...adesso devo solo sperare che i 1,425v gli bastino......

vnb è a 1.45 e fsb a 1.3-vram 2.15v

speeder
01-11-2007, 21:45
crash o freez?

freeze, come le altre volte

daniele.g
02-11-2007, 07:49
Buon Giorno ragazzi,
ieri sera mi è sorto un problemaccio!

In seguito ad un crash di un games ho forzato lo spegniemento del sistema (non c'era altra via) ed al riavvio il contreller raid (RAID 0) mi va in failed.
Non è più bootabile e quindi non posso entrare in windows.

Il problema non è tanto reistallare tutto, ma ho dei dati dentro che debbo assolutamente recuperare.

Avete qualche consiglio da darmi?
Oggi provo a farlo bootare con una live di xp sperando che mi faccia accedere all'array per tirare fuori la roba, altri metodi non distruttuvi non me ne vengono in mente.... :rolleyes:

nicolati
02-11-2007, 08:01
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come si può intuire il pc si è di nuovo bloccato.. flashare il bios completamente non è servito :( .
A sto punto non dovrebbe essere colpa sua.

Si accettano suggerimenti :stordita:

ah.. grazie in anticipo

ps. non so se è correlato, ma ho una continua attività dell'hard disk primario.. poca roba, però fa sempre un minimo di rumore, anche quando non sto facendo nulla. Ho deframmentato, ma non è cambiato nulla.

Sei rock solid con le RAM a 833 MHz e 4-4-4-8 ?
Ciao

speeder
02-11-2007, 08:03
Sei rock solid con le RAM a 833 MHz e 4-4-4-8 ?
Ciao

No no.. adesso sono a default in auto.

nicolati
02-11-2007, 08:13
Ammazza!!!:eek: Allora deve essere o un problema software (ma non credo) o qualche componente è in conflitto o ti sta lasciando. Non l'ultimo problemi di alimentazione.
Ciao

GabrySP
02-11-2007, 09:15
..........
ps. non so se è correlato, ma ho una continua attività dell'hard disk primario.. poca roba, però fa sempre un minimo di rumore, anche quando non sto facendo nulla. Ho deframmentato, ma non è cambiato nulla.

Al 99% hai un disco "sfondo" che ti sta per lasciare, in questo caso blocchi e riavvii del PC sono una cosa normale.

Prova a fare il test dei dischi con i programmini DOS delle relative marche.

PS. Il restante 1% e che tu hai Vista e non hai disabilitato l'indicizzazione :D

speeder
02-11-2007, 10:01
Al 99% hai un disco "sfondo" che ti sta per lasciare, in questo caso blocchi e riavvii del PC sono una cosa normale.

Prova a fare il test dei dischi con i programmini DOS delle relative marche.

PS. Il restante 1% e che tu hai Vista e non hai disabilitato l'indicizzazione :D

Ho Xp e senza indicizzazione. Mi pare strano che l'hd stia tirando le cuoia perché è il raptor che ha 6 mesi.. mah. Proverò a fare il test, se lo trovo.

Ammazza!!!:eek: Allora deve essere o un problema software (ma non credo) o qualche componente è in conflitto o ti sta lasciando. Non l'ultimo problemi di alimentazione.
Ciao

Confortante.. :( . Componenti in conflitto non credo, perché non c'è nulla di nuovo. Dovrei testare con un modulo di ram nuovo, se si bloccasse anche così almeno toglierei la ram dai sospetti

nicolati
02-11-2007, 10:31
Per il test RAM è sufficiente che fai girare un pochino Memtest86.
Ciao

ugo71
02-11-2007, 10:38
Buon Giorno ragazzi,
ieri sera mi è sorto un problemaccio!

In seguito ad un crash di un games ho forzato lo spegniemento del sistema (non c'era altra via) ed al riavvio il contreller raid (RAID 0) mi va in failed.
Non è più bootabile e quindi non posso entrare in windows.

Il problema non è tanto reistallare tutto, ma ho dei dati dentro che debbo assolutamente recuperare.

Avete qualche consiglio da darmi?
Oggi provo a farlo bootare con una live di xp sperando che mi faccia accedere all'array per tirare fuori la roba, altri metodi non distruttuvi non me ne vengono in mente.... :rolleyes:

raid 0 senza backup:nonsifa:
è più probabile che una live linux possa verificare se l'array è utilizzabile o meno:boh:

speeder
02-11-2007, 10:52
Per il test RAM è sufficiente che fai girare un pochino Memtest86.
Ciao

Sì lo so, dava errori su un banco in overclock, ma nessuno in default. Ho provato il pc normalmente con entrambi i moduli e con uno alla volta e ha freezato lo stesso.. quindi o sono entrambi andati o il problema è altrove.

daniele.g
02-11-2007, 10:56
raid 0 senza backup:nonsifa:
è più probabile che una live linux possa verificare se l'array è utilizzabile o meno:boh:

Beh i dati + importanti sono su un terzo HDD, sull'array ci tenevo dei downloads e alcuni appunti txt e le email..... :rolleyes:

serpone
02-11-2007, 12:24
potrebbe essere anche la sk madre!!!!
o la vga.
ci hai pensato alla vga?
che vga hai?
a me freezava il pc la vga. 2 anni fa avevo 1 sk video mi mer.. della abit che a qualche grado in più, freezava il pc.

JoeBaldy
02-11-2007, 13:04
... non ne parla nessuno ??? :D :D :D

AD MAIORA


P.S. sul sito Asus datato 31-10

Description P5B Deluxe BIOS version 1219
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Finetune CPU Voltage Low Limit
3. Finetune Q''Fan control code for chassis Q''Fan

Lino P
02-11-2007, 14:19
visto visto... qualcuno che prova? :D

monomm
02-11-2007, 14:56
... non ne parla nessuno ??? :D :D :D

AD MAIORA


P.S. sul sito Asus datato 31-10

Description P5B Deluxe BIOS version 1219
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Finetune CPU Voltage Low Limit
3. Finetune Q''Fan control code for chassis Q''FanE' beta o ufficiale ?

gam76
02-11-2007, 15:00
visto visto... qualcuno che prova? :D

io appena arrivo a casa!!:cool:

porco cavedano, con la config in firma othros mi ha craschato dapo 1 e 45 minuti...le temp erano stabilissime in full a 57/59°.
che dite puo' essere il Vcore troppo basso e nn centra niente perche' se il Voltaggio non era sufficiente nn doveva bottare?

Danyel84
02-11-2007, 15:32
io l'ho appena messo il 1219...e le prime differenze che ho notato è nel cpu configurator...l'opzione peci interface nun c'è piu...del resto nulla di significativo a mio parere...
visto che quel dannato del mio pc...quell'ingordo di vcore.......non ho speranze...:cry: ...tutto a default il vcore è gia a 1.3....ora ho downvoltato a 1.12.....a fsb266.......per i 400:muro: gli attacchero direttamente la 220.....
qualcuno risponde a questa domanda? il mio procio è davvero cosi sf***to?
a vcore 1.4 reali dopo 45 min ortho da errori...
per le ram ho risolto e per ora mi accontento dei risultati(per ora)

TOPAX
02-11-2007, 16:02
io l'ho appena messo il 1219...e le prime differenze che ho notato è nel cpu configurator...l'opzione peci interface nun c'è piu...del resto nulla di significativo a mio parere...
visto che quel dannato del mio pc...quell'ingordo di vcore.......non ho speranze...:cry: ...tutto a default il vcore è gia a 1.3....ora ho downvoltato a 1.12.....a fsb266.......per i 400:muro: gli attacchero direttamente la 220.....
qualcuno risponde a questa domanda? il mio procio è davvero cosi sf***to?
a vcore 1.4 reali dopo 45 min ortho da errori...
per le ram ho risolto e per ora mi accontento dei risultati(per ora)
Ho letto che hai effettuato la vmod ed è riuscita a quanto pare....per il ponte con la resistenza lascia perdere xchè con la pencil mod togli la grafite ed hai la garanzia,se saldi qualcosa anche togliendolo si noterebbero i segni di manomissione e addio sostituzione.
A quanto pare è proprio la tua cpu che è sfigata...rassegnati e dagli i volts che vuole tanto fino a 1.45v i conroe non si rovinano ma devi vedere che le temp non salgano oltre i 70°CTAT.
Secondo me da quanto su tomshw conviene aspettare e prendere un peryn che essendo a 45nm dovrebbe scaldare di meno(circa -10°C) e inoltre sale di +. Io sono interessato al E'8400 con molti 9x e freq di 3ghz a defaulte circa 180€.
Ma devo prima vedere quanto aumenteranno le prestazioni i 6MB di cache e le sse4...altrimenti mi tengo ilo mio 6400 e cambio tutto a fine 2008 con un berol quad e ddr3.
Ciao;)

Gabberino
02-11-2007, 16:09
Ciao raga...mi sconsigliate di mettere l'ultimo bios vero?o qualcuno l'ha messo e si trova bene nonostante sia beta?

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto

tribus
02-11-2007, 17:15
Ciao raga...mi sconsigliate di mettere l'ultimo bios vero?o qualcuno l'ha messo e si trova bene nonostante sia beta?

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto

Io ho messo l'ultimo bios e non ho avuto nessun problema.
Vorrei farti una domanda e la faccio a tutti ( per favore aiuto ), la nostra scheda supporta la tecnologia ViiV di Intel?Io ho un processore Corel 2 Duo 6750 1333mhz con ViiV, MA COME FACCIO A TROVARE I DRIVER PER LA SCHEDA MADRE CON WINDOWS VISTA?
I driver Quick Reasume di Windows non si installano mi appare il msg che l'hardware non è compatibile.
Aiuto ho una marea di problemi con i file multimediali e sempre il msg. che dice che Host di Windows ha smesso di funzionare.
Grazie per l'aiuto

Gabberino
02-11-2007, 17:20
Non saprei come aiutarti,forse gli altri.

Invece a me serve serve un altra mano.

Quali Intel Chipset Installation Utility devo installare?

8.4.0.1016 o 8.3????

perchè gli 8.4 ho visto che cè scritto * Target Chipset#: E7300 (mentre io ho un e6600)

negli 8.3 * Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35

Quindi???quale devo installare?grazie

Danyel84
02-11-2007, 17:23
Ho letto che hai effettuato la vmod ed è riuscita a quanto pare....per il ponte con la resistenza lascia perdere xchè con la pencil mod togli la grafite ed hai la garanzia,se saldi qualcosa anche togliendolo si noterebbero i segni di manomissione e addio sostituzione.
A quanto pare è proprio la tua cpu che è sfigata...rassegnati e dagli i volts che vuole tanto fino a 1.45v i conroe non si rovinano ma devi vedere che le temp non salgano oltre i 70°CTAT.
Secondo me da quanto su tomshw conviene aspettare e prendere un peryn che essendo a 45nm dovrebbe scaldare di meno(circa -10°C) e inoltre sale di +. Io sono interessato al E'8400 con molti 9x e freq di 3ghz a defaulte circa 180€.
Ma devo prima vedere quanto aumenteranno le prestazioni i 6MB di cache e le sse4...altrimenti mi tengo ilo mio 6400 e cambio tutto a fine 2008 con un berol quad e ddr3.
Ciao;)

ciao topax grazie per i consigli...:D ...comunque non ero proprio convinto della v mod e gli ho dato un altro paio di matitate e ora le tensioni in idle e in full sono uguali...impostato da bios ho 1,4125 e cpu-z mi da 1.392 in idle e in full...che ovviamente non gli bastano ancora:mad: ...
siamo tutti sicuri che non ci sia un altra causa per queste esigenze di vcore?
oltra all'essere sf***to...
ma con orthos qual'è la differenza tra errors e warnings?

con l'anno nuovo inizierò a valutare per i nuovi acquisti...per ora cercherò di autoconvincermi che piu di cosi non posso avere:cry:

TOPAX
02-11-2007, 17:40
ciao topax grazie per i consigli... ...comunque non ero proprio convinto della v mod e gli ho dato un altro paio di matitate e ora le tensioni in idle e in full sono uguali...impostato da bios ho 1,4125 e cpu-z mi da 1.392 in idle e in full...che ovviamente non gli bastano ancora ...
siamo tutti sicuri che non ci sia un altra causa per queste esigenze di vcore?
oltra all'essere sf***to...
ma con orthos qual'è la differenza tra errors e warnings?

con l'anno nuovo inizierò a valutare per i nuovi acquisti...per ora cercherò di autoconvincermi che piu di cosi non posso avere
Oggi 18:20
Come ti ho già detto a me accadeva una cosa analoga alla tua e il problema degli errori con orthos erano i moduli ram...però il mio pc con v-core di 1.3v avviava win e completava vari bench quali 3dmark06..pc mark'05 sandra etcetc l'unico problema era orthos che in modalità blend test dava errore e per ovviare all'errore dovevo alzare il v-core fino a 1.4v...poi ho cambiato la ram e magicamente niente + errori.
A te invece il pc non fà il boot con v-core inferiore a 1.4v quindi pensò che il problema sia la cpu...cmq puoi provare con altre ram anche con un singolo banco da 512mb ad esempio e vedere se cambia qualcosa ma ne dubito....aspetta i peryn e vai su quelli sperando che la nostra main non rompa le b...e con questi proci in o.c....non ci resta che attendere;)

xathanatosx
02-11-2007, 19:13
Una domanda che non c'entra una mazza....ma possibile che ho 3 maxtor pata da 80 e un segate barracuda da 250 che se li agito sento un ticchettio? 2 sono nuovi ancora incelofanati.:mad: Vanno da dio e non danno problemi. Deve essere?

Danyel84
02-11-2007, 20:07
Come ti ho già detto a me accadeva una cosa analoga alla tua e il problema degli errori con orthos erano i moduli ram...però il mio pc con v-core di 1.3v avviava win e completava vari bench quali 3dmark06..pc mark'05 sandra etcetc l'unico problema era orthos che in modalità blend test dava errore e per ovviare all'errore dovevo alzare il v-core fino a 1.4v...poi ho cambiato la ram e magicamente niente + errori.
A te invece il pc non fà il boot con v-core inferiore a 1.4v quindi pensò che il problema sia la cpu...cmq puoi provare con altre ram anche con un singolo banco da 512mb ad esempio e vedere se cambia qualcosa ma ne dubito....aspetta i peryn e vai su quelli sperando che la nostra main non rompa le b...e con questi proci in o.c....non ci resta che attendere;)


rettifico...scusa ma da dopo che ho fatto la v-mod il pc fa il boot anche a 1.37 reali ma sotto stress alcune volte si riavviava il pc o se no avevo errori da orthos con ''small stress'' che in teoria dovrebbe far lavorare solo la cpu....
le ram con large test mi superano l'ora......con superPI mi passa i 2m...non credo che siano le ram......e poi ho fatto un 3dmark05 (con vcore reale 1.4)e al test della cpu il pc si è spento...ora l'ho messo a 1.416 con temp di TAT 68°.
con le ram le sto provando con altre impo che coi primi test hanno datto risultati maggiori delle impo in firma...4:5 1000Mhz 5-5-5-15-5-35-10-10-10-11 a 2.15v....sia con il banch di everest che con cpubench2003...se mi dite che si puo ve li posto qua....

I soliti sospetti
02-11-2007, 20:48
io appena arrivo a casa!!:cool:

porco cavedano, con la config in firma othros mi ha craschato dapo 1 e 45 minuti...le temp erano stabilissime in full a 57/59°.
che dite puo' essere il Vcore troppo basso e nn centra niente perche' se il Voltaggio non era sufficiente nn doveva bottare?

Dai gas!!:D
Che fai il boot non significa sia stabile... aumenta il Vcore finché non tiene... credo che intorno a 1.25v dovresti essere stabile. ;)

kekkus
02-11-2007, 20:57
we raga...ho preso un master dvd ligthscribe della Asus Sata...mi dite in quale delle prese sata va collegato x fungere bene?Quelle nere o quelle rosse? :mbe:

up

I soliti sospetti
02-11-2007, 21:01
up

Ciao :)
io ho il tuo stesso masterizzatore e anche se la mia scheda è diversa, il controller è molto simile al punto di avere gli stessi driver... quindi ti posso dire che io l'ho provato sia sulle nere che sulle rosse ma non ho notato nessuna differenza tranne che sulle nere non lo trovi nel bios come boot. :)

kekkus
02-11-2007, 21:05
Ciao :)
io ho il tuo stesso masterizzatore e anche se la mia scheda è diversa, il controller è molto simile al punto di avere gli stessi driver... quindi ti posso dire che io l'ho provato sia sulle nere che sulle rosse ma non ho notato nessuna differenza tranne che sulle nere non lo trovi nel bios come boot. :)

è quello che vendono da TC no?No xchè capitava che lasciando dentro un dvd -rw e riavviando il pc, il master continuasse a leggere quel cavolo di dvd che tra l'altro era pure vuoto o forse c'era dentro un film in dvd...leggeva come se avesse dovuto fare il boot dal dvd....:mbe:

Lino P
02-11-2007, 21:08
visto visto... qualcuno che prova? :D

Provato.. tutto ok, tranne qualche capriccio ai primi boot...:)

gam76
02-11-2007, 21:53
raid 0 senza backup:nonsifa:
è più probabile che una live linux possa verificare se l'array è utilizzabile o meno:boh:
come si fa un buon buckup di un RAID0?

Serpiko
02-11-2007, 21:59
come si fa un buon buckup di un RAID0?

O utilizzi altri due dischi per un raid 1 o di tanto in tanto copi l'immagine della partizione su un'altra partizione.

ugo71
03-11-2007, 08:39
come si fa un buon buckup di un RAID0?

o fai raid 0+1 o, soluzione più adatta all'uso home usi il backup di vista per fare una copia shadow del sistema su un'altro disco e la aggiorni quando serve, così anche se si rompe un'hd o simili puoi ripristinare col cd di istallazione in 20 min. tutto il sistema;) il limite di questo bkup è che non credo si possa accedere direttamente ai file di bkup senza ripristinarli tutti :boh: , con xp c'erano anche altri metodi ma per ripristinare un vista funzionante(con uac attivato..) credo sia la soluzione migliore, se del sistema fa parte anche xp puoi includerlo nel b.u. nel mio caso è nella partizione di avvio e non ho scelta:)

Gabberino
03-11-2007, 10:49
Non saprei come aiutarti,forse gli altri.

Invece a me serve serve un altra mano.

Quali Intel Chipset Installation Utility devo installare?

8.4.0.1016 o 8.3????

perchè gli 8.4 ho visto che cè scritto * Target Chipset#: E7300 (mentre io ho un e6600)

negli 8.3 * Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35

Quindi???quale devo installare?grazie

Up

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto


Ps:ma perchè continuano a rilasciare beta e non versioni ufficiali?????non me lo spiego!

gam76
03-11-2007, 11:46
O utilizzi altri due dischi per un raid 1 o di tanto in tanto copi l'immagine della partizione su un'altra partizione.

o fai raid 0+1 o, soluzione più adatta all'uso home usi il backup di vista per fare una copia shadow del sistema su un'altro disco e la aggiorni quando serve, così anche se si rompe un'hd o simili puoi ripristinare col cd di istallazione in 20 min. tutto il sistema;) il limite di questo bkup è che non credo si possa accedere direttamente ai file di bkup senza ripristinarli tutti :boh: , con xp c'erano anche altri metodi ma per ripristinare un vista funzionante(con uac attivato..) credo sia la soluzione migliore, se del sistema fa parte anche xp puoi includerlo nel b.u. nel mio caso è nella partizione di avvio e non ho scelta:)

io ho xp
devo fare le immagini delle due partizione del raid0...come?

Davide2345
03-11-2007, 13:27
salve ho questa scheda volevo cambiare il proc.da un e6400 che possiedo, montare un q6600 è compatibile? grazie

Serpiko
03-11-2007, 13:35
salve ho questa scheda volevo cambiare il proc.da un e6400 che possiedo, montare un q6600 è compatibile? grazie

Si, è compatibile.

ugo71
03-11-2007, 15:23
io ho xp
devo fare le immagini delle due partizione del raid0...come?

con il bakup di xp pro, non ho mai provato..:) con vista basta avere un disco in più e bakuppi tutto , xp compreso, poi bootando dal dvd di istallazione si ripristina l'immagine di sistema, è molto "pappa pronta":oink: ma funziona, per xp :boh:.. prova DIX