PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

gwwmas
13-07-2007, 13:22
Ma nessuno che abbia un masterizzatore SATA ( non Plextor ) montato sui canali gestiti dall' ICHR8 ?

Ciauz;)

aiutoaiuto
13-07-2007, 13:46
Ciao a tutti, io ho appena installato Vista ed ho qualche problemino con la mia Asus P5B Deluxe WI-FI .
La connessione wi-fi non va non riesco a trovare i driver wi-fi ap solo per vista, la connessione lan non è delle migliori ed ho l'impressione che anche il processore non vada alla meglio.
Il disco originale nella confezione dice che i driver sono compatibili per vista ma non parte neanche, potete darmi una mano?
Il bios non è stato mai aggiornato!!!!!!!!
Grazie molto per l'aiuto.
Anch'io ho lo stesso problema.
Ho comprato un pc con vista e non riesco a mettere il wifi con quella scheda madre. Mi dai un aiuto se ci sei riuscito? Se vuoi ti do anche la mia e-mail.

wiltord
13-07-2007, 13:49
Una cosa posso consigliartela con sicurezza:

Metti tutto a default prima di aggiornare il bios.

Ciauz;)

ok, quindi nn solo i parametri di oc, tutto proprio? e che bios metto però? :cry:

Ma nessuno che abbia un masterizzatore SATA ( non Plextor ) montato sui canali gestiti dall' ICHR8 ?

Ciauz;)

io ne ho uno, ma quali canali sono quelli dell'ICHR8? :stordita:

tabs
13-07-2007, 13:50
Ma nessuno che abbia un masterizzatore SATA ( non Plextor ) montato sui canali gestiti dall' ICHR8 ?

Ciauz;)

si può vedere da windows senza smontare?non me lo ricordo più..ma quasi sicuramente è sul ichr8, cosa vuoi sapere?

ps ma è uscito un pannello audio per windows vista?la realtak lo ha fato ed è molto buono..perchè noi niente?

gwwmas
13-07-2007, 14:00
..........
io ne ho uno, ma quali canali sono quelli dell'ICHR8? :stordita:

si può vedere da windows senza smontare?non me lo ricordo più..ma quasi sicuramente è sul ichr8, cosa vuoi sapere?...........

I canali dell' ichr8 sono questi:

http://img339.imageshack.us/img339/922/42132953lp4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=42132953lp4.jpg)

Sinceramente non so se si possa vedere da sistema operativo.

Volevo sapere come li avete installati e se avete modificato qualcosa dal bios.

Grazie

Ciauz;)

wiltord
13-07-2007, 14:01
allora al 90% l'ho messo li, ma da bios non credo di aver impostato nulla..

aiutoaiuto
13-07-2007, 15:27
in un certo senso sì. percchè il programma si avvia, ma per pochi secondi.
adesso provo.
ho provato. niente. vi prego, aiutatemi, ho bisogni del wifi!
Ricapitolo la situazione: ho comprato un pc con vista home premium e una p5b deluxe/wifi ap solo installati. adesso ho acquistato anche un access point netgear che ho collegato al modem di fastweb. visto che il nuovo pc si trova lontano dal modem non posso collegarlo con i fili e ho deciso di usare il wifi. io sto scrivendo dal vecchio pc con xp e il wifi.
insieme al pc c'era anche il cd della scheda madre con i driver ma non funzionavano. così ho scaricato il programma per configurare il wifi della asus x la mia scheda madre e lo installato. tutto ok ma quando avvio il programma la fiestra appare e poi scompare. ho pubblicato delle foto su flickr (account: francescot24).
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pier81
13-07-2007, 15:41
Intanto BENVENUTO !!
Installa il programma TAT.
Lo trovi in prima pagina.
Dimmi poi che temperature ti rileva.

Ciauz;)

al minimo cpu0 37 cpu1 37
al massimo intorno ai 60 entrambe

ma per la mb che mi dici?

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:43
Spiegati meglio: tu hai installato il WiFI AP e vuoi utilizzarlo in modalità?

P.S. hai scaricato gli ultimi? Se si prova a disinstallare tutto e installi nuovamente. :)

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:44
al minimo cpu0 37 cpu1 37
al massimo intorno ai 60 entrambe

ma per la mb che mi dici?

Che frequenza?
Per la mobo puoi usare PC Probe ;)

gwwmas
13-07-2007, 15:45
al minimo cpu0 37 cpu1 37
al massimo intorno ai 60 entrambe

ma per la mb che mi dici?

Le temperature della cpu sono accettabili.

Probabilmente hai poco ricircolo dell' aria dentro al case.

Potresti postare una foto che così vediamo come sei messo?

Ciauz;)

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:46
X @gwwmas: si può fare che ogni utente del thread che utilizza masterizzatori sata indichi il modello e dove lo ha collegato e in che modalità tiene gli HDD?
Sarebbe utile per evitare spese inutili di prodotti incompatibili. ;)

aiutoaiuto
13-07-2007, 15:47
Spiegati meglio: tu hai installato il WiFI AP e vuoi utilizzarlo in modalità?

P.S. hai scaricato gli ultimi? Se si prova a disinstallare tutto e installi nuovamente. :)
dici a me?

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:56
dici a me?
Si dicevo a te :)

aiutoaiuto
13-07-2007, 15:59
Si dicevo a te :)
io voglio connettermi alla rete wifi tramite la p5b.
ho scaricato gli ultimi drivers e ho già provato ha disinstallare gli ultimi drivers che avevo installato e a reinstallarli.

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:01
io voglio connettermi alla rete wifi tramite la p5b.
ho scaricato gli ultimi drivers e ho già provato ha disinstallare gli ultimi drivers che avevo installato e a reinstallarli.
ho installato il driver #3 dall'alto (beta version del 2007/03/21) al link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us .
Però niente.
quali driver devo disinstallare?

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:07
ho installato il driver #3 dall'alto (beta version del 2007/03/21) al link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us .
Però niente.
quali driver devo disinstallare?

Sono questi (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP) alla voce "drivers" e sono beta ;)

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:09
Sono questi (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP) ;)
bene. ho installato, disinstallato e reinstallato quel 3° driver dall'alto e non funziona. appare e sparisce la finestra per configurare il wifi. Che faccio?
Se vuoi vedi alcune foto del problema su flickr http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1

pier81
13-07-2007, 16:10
Che frequenza?
Per la mobo puoi usare PC Probe ;)

non ho toccato nulla stanno entrambi a 2400
la mb se uso 3dmark per esempio mi supera i 48 tranquillamente
mi devo preoccupare?
come ricircolo non dovrei avere problemi ho fascettato i cavi ho due ventole che soffiano dal case + quella dell'alimentatore thermaaltake che aspira in abbondanza!
non posso fare foto per ora sono sprovvisto di macchinetta adatta!

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:13
bene. ho installato, disinstallato e reinstallato quel 3° driver dall'alto e non funziona. appare e sparisce la finestra per configurare il wifi. Che faccio?
Se vuoi vedi alcune foto del problema su flickr http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1
dimenticavo. il setup compresso della asus ce l'avevo su chiavetta usb.

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:13
non ho toccato nulla stanno entrambi a 2400
la mb se uso 3dmark per esempio mi supera i 48 tranquillamente
mi devo preoccupare?
come ricircolo non dovrei avere problemi ho fascettato i cavi ho due ventole che soffiano + quella dell'alimentatore thermaaltake che aspira in abbondanza!
non posso fare foto per ora sono sprovvisto di macchinetta adatta!
Che ti devo dire? 48°C sulla mobo sono troppi ma potrebbe anche essere il sensore sballato se dici che il case ha un buon ricircolo. :read:

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:15
nessuno a niente da suggerirmi per risolvere il mio problema?

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:15
dimenticavo. il setup compresso della asus ce l'avevo su chiavetta usb.
Da bios la scheda WiFi è abilitata?
Te lo chiedo perché sembra come se il driver/software non partisse perché non trova l'hardware abilitato... guardaci ;)

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:16
Da bios la scheda WiFi è abilitata?
Te lo chiedo perché sembra come se il driver/software non partisse perché non trova l'hardware abilitato... guardaci ;)
Sono sul bios. sai per caso dove devoguardare?

pier81
13-07-2007, 16:16
Che ti devo dire? 48°C sulla mobo sono troppi ma potrebbe anche essere il sensore sballato se dici che il case ha un buon ricircolo. :read:
A quanto dovrebbe stare calcolando una temperatura esterna di 26 gradi? La porto in assistenza?

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:19
Sono sul bios. sai per caso dove devoguardare?

Mi sembra in usb configuration o on board device configuration o qualcosa del genere... non ricordo bene le voci.

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:20
A quanto dovrebbe stare calcolando una temperatura esterna di 26 gradi? La porto in assistenza?

Max 35°C... prova a fare una cosa... spengi il pc... stacchi la corrente all'alimentatore e dopo un paio di minuti attacchi tutto e riavvii e vedi se cambia. ;)

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:22
[QUOTE=I soliti sospetti;17912093]Mi sembra in usb configuration o on board device configuration o qualcosa del genere... non ricordo bene le voci.[/QUsp
aspetta

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:23
[QUOTE=I soliti sospetti;17912093]Mi sembra in usb configuration o on board device configuration o qualcosa del genere... non ricordo bene le voci.[/QUsp
aspetta
ho fatto alcune foto. aspetta che le scarico.

pier81
13-07-2007, 16:24
Max 35°C... prova a fare una cosa... spengi il pc... stacchi la corrente all'alimentatore e dopo un paio di minuti attacchi tutto e riavvii e vedi se cambia. ;)

ma guarda è stato spento per parecchio sono 3 giorni che è cosi latemperatura è sempre quella adesso è fisso a 39! e solo con internet acceso! mi sa che è meglio se lo porto in assistenza! tu che dici?

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:26
ma guarda è stato spento per parecchio sono 3 giorni che è cosi latemperatura è sempre quella adesso è fisso a 39! e solo con internet acceso! mi sa che è meglio se lo porto in assistenza! tu che dici?

Fai quella prova e se non cambia prova a togliere il pannello laterale del case e vedi se cambia... c'é un buon ricircolo di aria attorno al case?

Pistolpete
13-07-2007, 16:26
Mi sembra di ricordare che nell'ultima versione, da me postata, c'è il pannello di controllo che tu dici.
Per il BIOS, si deve riprovare tante volte, perché se riavvii lui dovrà rileggere il BIOS da capo e se è fallato (dipende da che punto è fallato) il PC non si avvia, specie se è corrotto il bootblock, che è una parte del BIOS.
Ciao
Non ho capito cosa devo fare in caso di mancato aggiornamento del bios....
Ti ripeto, se sono in ezflash da bios e l'aggiornamento non va a buon fine cosa devo fare anzichè riavviare?
Ma nessuno che abbia un masterizzatore SATA ( non Plextor ) montato sui canali gestiti dall' ICHR8 ?
Ciauz;)
Io, perchè?
Non ho visto indietro, può darsi che mi sia perso qualche tuo problema.
Comunque adesso esco, non ti risponderò fino a domani, per cui porta pazienza. :)

husky610
13-07-2007, 16:28
Max 35°C... ;)
azz..anch'io sto sempre sui 48-49 gradi di mobo, e tutto a default, ho 4 ventole, però con TAT mi segna 26-27 gradi per core,..almeno questi sono nella norma, vero?:muro:

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:29
Mi sembra in usb configuration o on board device configuration o qualcosa del genere... non ricordo bene le voci.
sono sul mio flickrle foto del bios.
http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:30
azz..anch'io sto sempre sui 48-49 gradi di mobo, e tutto a default, ho 4 ventole, però con TAT mi segna 26-27 gradi per core,..almeno questi sono nella norma, vero?:muro:
Guarda... ripeto che se siete certi che ci sia uno scambio buono di aria all'interno del case allora avete i sensori sballati ma é una cosa "normale" su questa mobo :read:

P.S. per i core sei ok... presumo tu sia default... vero?

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:33
sono sul mio flickrle foto del bios.
http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1
Le foto vanno bene... si il WiFi è abilitato e allora è un problema software... prova a installare la versione precedente dei drivers WiFi... li trovi sempre li se scorri. :)

aiutoaiuto
13-07-2007, 16:34
Le foto vanno bene... si il WiFi è abilitato e allora è un problema software... prova a installare la versione precedente dei drivers WiFi... li trovi sempre li se scorri. :)
ok. oggi o domani ti faccio sapere. grazie

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:35
ok. oggi o domani ti faccio sapere. grazie
Di nulla :)

P.S. con Vista e il WiFi ci ho scazzottato pure io in passato.

husky610
13-07-2007, 16:42
@ i soliti sospetti..si, sono a default, temperatura normale quindi di mobo e cpu da PC probe quanto dovrebbe esser giusto per avere un'idea, un confronto?;)

@Aiutox2 se ti può esser utile, io avevo un router(marchiato telecom) che quando andavo ad installarlo con il CD, quindi utility e drivers, il pannello mi appariva e scompariva : in pratica forzavo l'installazione provando tante volte, una di queste andava a buon fine..alla fine vedrai che il più forte vince;)

pier81
13-07-2007, 17:02
Guarda... ripeto che se siete certi che ci sia uno scambio buono di aria all'interno del case allora avete i sensori sballati ma é una cosa "normale" su questa mobo :read:

P.S. per i core sei ok... presumo tu sia default... vero?

Ti posto le foto cosi dai tu un okkiata ok ? col case aperto sempre 39 di mobo!!!
http://profile.imageshack.us/user/pier81/

I soliti sospetti
13-07-2007, 17:31
@ i soliti sospetti..si, sono a default, temperatura normale quindi di mobo e cpu da PC probe quanto dovrebbe esser giusto per avere un'idea, un confronto?;)
La mobo dovrebbe essere a 35° mediamente però ti ripeto che il sensore può facilmente sballare... cmq se hai un case ben ventilato stai tranquillo ;)
Ti posto le foto cosi dai tu un okkiata ok ? col case aperto sempre 39 di mobo!!!
http://profile.imageshack.us/user/pier81/

Beh... potresti curare un po' meglio la disposizione dei cavi però non dovresti avere problemi...le ventole posteriori sono in estrazione? L'ideale sarebbero in estrazione e una laterale che butta aria sulla mobo.
Poi ripeto... il sensore può sballare e non é un grande problema... anzi... la Asus è nota per la pessima precisione dei propri sensori ;)

Alzatan
13-07-2007, 17:34
Anche io dal sensore dell'hardcano che ho messo sul lato del dissi del nb rilevo 47-48° in idle... Ma mi sembra normale e tranquillo... il fatto è che non ho messo la ventolina addizionale sul radiatorino dell'heat pipe, che per ora viene raffreddato solo dall'aria che esce dal dissi della cpu (a circa 45°), ma sta scritto pure sul manuale che va bene così, la ventolina serve solo se si usa il watercooling... un deltaT di 5° tra aria e dissi mi pare ottimo!! (l'heat pipe è fatto apposta!! lol)

wiltord
13-07-2007, 17:38
vero, con dissi ad aria la ventolina aggiuntiva non serve ;)

husky610
13-07-2007, 17:44
grazie x le conferme:Prrr:

aiutoaiuto
13-07-2007, 19:09
Di nulla :)

P.S. con Vista e il WiFi ci ho scazzottato pure io in passato.
eccomi di nuovo qui.

aiutoaiuto
13-07-2007, 19:10
eccomi di nuovo qui.
ho deciso di fare un po' di pasticci. quando ho finito ti dico.

aiutoaiuto
13-07-2007, 19:31
ho deciso di fare un po' di pasticci. quando ho finito ti dico.
allora.
ho installato 2 utilities dal sito che si sono rivelati inutili.
Poi ho installato la versione precedente dei drivers Wireless e quella più nuova. Niente.

I soliti sospetti
13-07-2007, 19:45
allora.
ho installato 2 utilities dal sito che si sono rivelati inutili.
Poi ho installato la versione precedente dei drivers Wireless e quella più nuova. Niente.
Una curiosità... il Virtual cable Tester lo hai installato?

nicolati
13-07-2007, 19:47
Anche io ho avuto problemi, ma ho risolto facendo qualcosa che non ricordo. Ti ripeto di provare a disabilitare tutto, compremo l'UAC.
Ciao

I soliti sospetti
13-07-2007, 19:49
Anche io ho avuto problemi, ma ho risolto facendo qualcosa che non ricordo. Ti ripeto di provare a disabilitare tutto, compremo l'UAC.
Ciao

Vero... UAC bloccava anche a me ;)

tabs
13-07-2007, 21:18
il bios ufficiale del 9/7 com'è?e ce ne è uno 1215 in uscita..avete notizie?

nicolati
13-07-2007, 21:53
Io ho il 1212 e mi trovo bene.
Ciao

pchs
13-07-2007, 22:51
Raga, vorrei regalare alla mia mobo un pò di freschezza, cambiando la dissipazione standard con 2 thermalright hr-05 ed un hr-09. Il punto è che l'hr-09 è sia in versione u che in versione s. Quale va bene su questa mobo considerando che come dissi per la cpu ho un thermalright ultra-120 extreme?

GabrySP
13-07-2007, 23:24
Raga, vorrei regalare alla mia mobo un pò di freschezza, cambiando la dissipazione standard con 2 thermalright hr-05 ed un hr-09. Il punto è che l'hr-09 è sia in versione u che in versione s. Quale va bene su questa mobo considerando che come dissi per la cpu ho un thermalright ultra-120 extreme?

Per l'HR-09 vai tranquillo per per il modello "dritto" (U), per quanto riguarda gli HR-05 per l'ich8r ci vuole la versione "sli" (normale o IFX) altrimenti vai a sbattere sul dissi della scheda video, per il northbridge ho dei seri dubbi sul fatto che si possa montare insieme all'eXtreme : forse la versione "dritta" ci stà "al pelo" però sbatterebbe sicuramente con la clip della ventola dell'ultra-120, la versione SLI forse ci sta ma rischia di sbattere contro la ventola :) ( è veramente questione di 1-2 mm :( )

In pratica 2 su 3 (HR-05 sli + HR-09U) vai sul sicuro, il terzo è un terno al lotto.

PS. ovviamente ho un ultra-120 eXtreme montato sulla deluxe, e le misure le ho fatte a occhio :D

kali-
13-07-2007, 23:25
il bios ufficiale del 9/7 com'è?e ce ne è uno 1215 in uscita..avete notizie?

il 1212 è una beta
il changelog del 1215 è:

----------------------
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode

pchs
13-07-2007, 23:28
Per l'HR-09 vai tranquillo per per il modello "dritto" (U), per quanto riguarda gli HR-05 per l'ich8r ci vuole la versione "sli" (normale o IFX) altrimenti vai a sbattere sul dissi della scheda video, per il northbridge ho dei seri dubbi sul fatto che si possa montare insieme all'eXtreme : forse la versione "dritta" ci stà "al pelo" però sbatterebbe sicuramente con la clip della ventola dell'ultra-120, la versione SLI forse ci sta ma rischia di sbattere contro la ventola :) ( è veramente questione di 1-2 mm :( )

In pradica 2 su 3 (HR-05 sli + HR-09U) vai sul sicuro, il terzo è un terno al lotto.

PS. ovviamente ho un ultra-120 eXtreme montato sulla deluxe, e le misure le ho fatte a occhio :D

Domani mi sa che devo smontare tutto e prendere bene le misure, perchè in ogni caso mi servirà il dissi per il NB.

Ma la versione IFX si trova da qualche parte per caso?

GabrySP
13-07-2007, 23:36
Domani mi sa che devo smontare tutto e prendere bene le misure, perchè in ogni caso mi servirà il dissi per il NB.

Ma la versione IFX si trova da qualche parte per caso?

Prendile bene le misure che sono interessato anch'io a montare questi dissi ;) (ho già l'eXtreme e l'HR-03 plus e mi trovo alla grande...........voglio fare una p5b deluxe "thermalright edition" :D )

Gli IFX non sono ancora usciti (ho controllato su PC-cooling che ha l'esclusiva dei prodotti Thermalright) però credo che siano praticamente uguali alle versioni lisce. Mi accontenterò dei modellli vecchi :sofico:

pchs
13-07-2007, 23:46
Ok, allora ti faccio sapere... Io comunque prenderò 2 hr-05 sli, 1 hr-09 ed 1 hr-03 ultra, quindi se hai qualche negozio che vende questa roba a poco prezzo inviami pure un PM :)

[OT]Come sono le temp con l'Hr-03 ultra?[ot/]

GrrPulcy
14-07-2007, 01:24
il bios ufficiale del 9/7 com'è?e ce ne è uno 1215 in uscita..avete notizie?

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070714022323_1215.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070714022323_1215.JPG)

tutto a posto direi :stordita:

Stilly82
14-07-2007, 01:43
il 1212 è una beta
il changelog del 1215 è:

----------------------
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode

Sul sito ASUS il 1212 non lo dà come beta, presumo invece che il 1215 sia una beta, o sbaglio?!?
Ciaoooo!!!:D :D

serpone
14-07-2007, 08:10
Facciamo il punto della situazione col bios.

io ho bios 1004 e in questi mesi ne son usciti parecchi di bios

Posso tenermi il mio 1004 o ce ne è qualcuno migliore?
Ah, se dovessi cambiare bios, c'è il rischio che debba ritestare i valori di overclock (voltaggior nam e vcore)
Voi che dite?

tabs
14-07-2007, 08:26
ripropongo una domanda fatta ieri..e spero che non mi sia sfuggita la risposta...ma il pannello audio per vista non è ancora uscito?si sa niente?ma soprattutto questo pannello per vista manca solo per la nostra scheda o per tutte quelle che hanno il soundmax?

tribus
14-07-2007, 08:59
allora.
ho installato 2 utilities dal sito che si sono rivelati inutili.
Poi ho installato la versione precedente dei drivers Wireless e quella più nuova. Niente.

Ciao a tutti anche io non ho risolto il problema, ho fatto presso o poco tutto quello che avete detto ma le cose non vanno.
Quell oche non mi quadra è che non c'è l'interfaccia di gestione per la configurazione della modalità di wi-fi e non appare l'icona della rete senza fili con l'indice di segnale.
In configurazione di sistema, la periferica risulta installata e funzionante con rete wi-fi configurata ma come la configuro, come gli dico se voglio un acces-point o eccc....... come definisco gli indirizzi della rete e cosi via??????????
Ciao a tutti e grazie:muro:

aiutoaiuto
14-07-2007, 09:04
Una curiosità... il Virtual cable Tester lo hai installato?
No, ho installato solo Pc Probe (una roba del genere) e Asus Ai.
Non so come disabilitare l'UAC perchè no so cos'è. Se non avete vista sottomano posso darvi delle immagini come quelle del pannello di controllo che c'è nel mio flickr utente francescot24.

aiutoaiuto
14-07-2007, 09:05
Ciao a tutti anche io non ho risolto il problema, ho fatto presso o poco tutto quello che avete detto ma le cose non vanno.
Quell oche non mi quadra è che non c'è l'interfaccia di gestione per la configurazione della modalità di wi-fi e non appare l'icona della rete senza fili con l'indice di segnale.
In configurazione di sistema, la periferica risulta installata e funzionante con rete wi-fi configurata ma come la configuro, come gli dico se voglio un acces-point o eccc....... come definisco gli indirizzi della rete e cosi via??????????
Ciao a tutti e grazie:muro:
scusami ma tu hai il mio stesso problema?

aiutoaiuto
14-07-2007, 09:07
Ciao a tutti anche io non ho risolto il problema, ho fatto presso o poco tutto quello che avete detto ma le cose non vanno.
Quell oche non mi quadra è che non c'è l'interfaccia di gestione per la configurazione della modalità di wi-fi e non appare l'icona della rete senza fili con l'indice di segnale.
In configurazione di sistema, la periferica risulta installata e funzionante con rete wi-fi configurata ma come la configuro, come gli dico se voglio un acces-point o eccc....... come definisco gli indirizzi della rete e cosi via??????????
Ciao a tutti e grazie:muro:
Che sistema operativo hai?

aiutoaiuto
14-07-2007, 09:15
dimenticavo di dire che il mio hard disk è della maxtor.

I soliti sospetti
14-07-2007, 09:23
No, ho installato solo Pc Probe (una roba del genere) e Asus Ai.
Non so come disabilitare l'UAC perchè no so cos'è. Se non avete vista sottomano posso darvi delle immagini come quelle del pannello di controllo che c'è nel mio flickr utente francescot24.

UAC lo midifichi da pannello di controllo/account utente ;)

crisgen
14-07-2007, 10:09
Ciao a tutti anche io non ho risolto il problema, ho fatto presso o poco tutto quello che avete detto ma le cose non vanno.
Quell oche non mi quadra è che non c'è l'interfaccia di gestione per la configurazione della modalità di wi-fi e non appare l'icona della rete senza fili con l'indice di segnale.
In configurazione di sistema, la periferica risulta installata e funzionante con rete wi-fi configurata ma come la configuro, come gli dico se voglio un acces-point o eccc....... come definisco gli indirizzi della rete e cosi via??????????
Ciao a tutti e grazie:muro:

Non so quanto possa esservi utile ma questo è quanto mi compare a riguardo del Wi-Fi.
Premetto che prima usavo una scheda su slot pci della d-link con i suoi driver poi, per scarso rendimento (potenza segnale sempre bassa) ho tolto la scheda, rimosso il tutto da gestione periferiche e abilitato il Wi-Fi della scheda madre. Dopo aver fatto tutto ho installato i suoi driver come già segnalato e ho configurato la connessione Wi-Fi aprendo il centro connessioni che vedete cliccando con il destro del mouse sull'icona piccolina dei due monitor accanto all'orologio.

http://img227.imageshack.us/img227/1647/wifijg8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=wifijg8.jpg)

ant.pir
14-07-2007, 10:15
La p5b deluxe wifi ha 7 attacchi per le ventole (CHA_FAN1,CHA_FAN2,

CHA_FAN3, CHA_FAN4, CHA_FAN5, CPU_FAN, PWR_FAN) mentre la p5b

deluxe ne ha 5 (CHA_FAN1,CHA_FAN2, CHA_FAN3, CPU_FAN, PWR_FAN)

come si puo modificare il bios per fare inizializzare anche le altre due

ventole sulla wifi visto che il bios che sviluppa asus è quello per la p5b deluxe.... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

kali-
14-07-2007, 10:16
Sul sito ASUS il 1212 non lo dà come beta, presumo invece che il 1215 sia una beta, o sbaglio?!?
Ciaoooo!!!:D :D

non sbagliamo nessuno dei 2
dipende dalla pagina che apri, sul tab Map non riporta beta, sul tab Bios si
il 1215 non so se sia una beta

kali-
14-07-2007, 10:20
La p5b deluxe wifi ha 7 attacchi per le ventole (CHA_FAN1,CHA_FAN2,

CHA_FAN3, CHA_FAN4, CHA_FAN5, CPU_FAN, PWR_FAN) mentre la p5b

deluxe ne ha 5 (CHA_FAN1,CHA_FAN2, CHA_FAN3, CPU_FAN, PWR_FAN)

come si puo modificare il bios per fare inizializzare anche le altre due

ventole sulla wifi visto che il bios che sviluppa asus è quello per la p5b deluxe.... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

mi sa che stai facendo confusione, le schede sono identiche, l'unica differenza è il wifi

ant.pir
14-07-2007, 10:31
mi sa che stai facendo confusione, le schede sono identiche, l'unica differenza è il wifi

oltre al wifi sono stati aggiunti anche due attacchi per le ventole... :stordita:

Kronoss
14-07-2007, 10:43
ragazzi vi volevo segnalare l'uscita dei driver migliori per quel che riguarda la scheda di rete

Su questo forum vengono riportati i Win XP 32 & 64 bit (versione 8.56.7.3 ) mentre io è da gia un bel po' che ho istallato la versione 10.15.4.3 uscita il 29/06/2007 (quindi recentissima)

li potete trovare quì:
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=3

ad occhio risultano dare migliore stabilità e performace nel download file ed in alcune applicazioni specifiche di rete.

kali-
14-07-2007, 10:51
oltre al wifi sono stati aggiunti anche due attacchi per le ventole... :stordita:

non lo sapevo :fagiano:

aiutoaiuto
14-07-2007, 11:05
Non so quanto possa esservi utile ma questo è quanto mi compare a riguardo del Wi-Fi.
Premetto che prima usavo una scheda su slot pci della d-link con i suoi driver poi, per scarso rendimento (potenza segnale sempre bassa) ho tolto la scheda, rimosso il tutto da gestione periferiche e abilitato il Wi-Fi della scheda madre. Dopo aver fatto tutto ho installato i suoi driver come già segnalato e ho configurato la connessione Wi-Fi aprendo il centro connessioni che vedete cliccando con il destro del mouse sull'icona piccolina dei due monitor accanto all'orologio.

http://img227.imageshack.us/img227/1647/wifijg8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=wifijg8.jpg)
Puoi spiegare passo passo come hai fatto?

crisgen
14-07-2007, 12:56
Puoi spiegare passo passo come hai fatto?

Disinstallata la scheda di rete wireless della D-Link da gestione periferiche.
Tolta fisicamente la vecchia scheda di rete wireless della D-Link dal PC.
Abilitato dal bios il supporto Wi-Fi (come hai fatto tu vedendo l'immagine del tuo bios.
Attaccata l'antennina dietro la scheda madre.
Avviato il PC e caricato i driver Wi-Fi scaricati dal sito Asus per Vista 32bit.
Aperto il pannello relativo a centro connessioni di rete e condivisione.
Adesso però non ricordo se sono andato in "gestisci reti wireless" oppure in "configura connessione o rete".
Ripeto non ricordo i passi esatti ma ricordo perfettamente che non è stato per nulla difficile.
Ti allego qualche immagine che spero possa aiutarti:
http://img54.imageshack.us/img54/921/centroconnessionidiretekk8.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=centroconnessionidiretekk8.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/3923/connessioneaunareteuj3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=connessioneaunareteuj3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/1846/gestisciretiwirelesshv4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gestisciretiwirelesshv4.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/573/wifigh7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=wifigh7.jpg)

Pistolpete
14-07-2007, 14:52
Mi sembra di ricordare che nell'ultima versione, da me postata, c'è il pannello di controllo che tu dici.
Per il BIOS, si deve riprovare tante volte, perché se riavvii lui dovrà rileggere il BIOS da capo e se è fallato (dipende da che punto è fallato) il PC non si avvia, specie se è corrotto il bootblock, che è una parte del BIOS.
Ciao
Non ho capito cosa devo fare in caso di mancato aggiornamento del bios....
Ti ripeto, se sono in ezflash da bios e l'aggiornamento non va a buon fine cosa devo fare anzichè riavviare?
Ma nessuno che abbia un masterizzatore SATA ( non Plextor ) montato sui canali gestiti dall' ICHR8 ?
Ciauz;)
Io, perchè?
Non ho visto indietro, può darsi che mi sia perso qualche tuo problema.
Comunque adesso esco, non ti risponderò fino a domani, per cui porta pazienza. :)
up

aiutoaiuto
14-07-2007, 19:23
Disinstallata la scheda di rete wireless della D-Link da gestione periferiche.
Tolta fisicamente la vecchia scheda di rete wireless della D-Link dal PC.
Abilitato dal bios il supporto Wi-Fi (come hai fatto tu vedendo l'immagine del tuo bios.
Attaccata l'antennina dietro la scheda madre.
Avviato il PC e caricato i driver Wi-Fi scaricati dal sito Asus per Vista 32bit.
Aperto il pannello relativo a centro connessioni di rete e condivisione.
Adesso però non ricordo se sono andato in "gestisci reti wireless" oppure in "configura connessione o rete".
Ripeto non ricordo i passi esatti ma ricordo perfettamente che non è stato per nulla difficile.
Ti allego qualche immagine che spero possa aiutarti:
http://img54.imageshack.us/img54/921/centroconnessionidiretekk8.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=centroconnessionidiretekk8.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/3923/connessioneaunareteuj3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=connessioneaunareteuj3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/1846/gestisciretiwirelesshv4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=gestisciretiwirelesshv4.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/573/wifigh7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=wifigh7.jpg)
Ok. Sono riuscito ad individuare le reti wireless ma adesso non riesco a connettermi a nessuna rete wifi. mi dice che c'è stato un errore e la connessione potrebbe essere nascosta, ma non è vero. Avviando il programma della asus per il wifi e cambiandolo stato in station mode mi dice che vista è occupato. Aiuto! Manderò delle immagini.
A, non riesco a mettere su individua reti personalizzato. Mi tiene sempre disattivato.
L'UAC è disattivato.

nicolati
14-07-2007, 22:05
@pistolpete:
devi semplicemente riprovare tante volte, finché non lo aggiorna bene.
Ciao

carlese
14-07-2007, 22:46
ragazzi ma il voltaggio del nb e sb e ich posso regolarlo solo sulla p5b deluxe vero?io ho una p5b normale e queste voci non le vedo....

crisgen
14-07-2007, 23:24
Ok. Sono riuscito ad individuare le reti wireless ma adesso non riesco a connettermi a nessuna rete wifi. mi dice che c'è stato un errore e la connessione potrebbe essere nascosta, ma non è vero. Avviando il programma della asus per il wifi e cambiandolo stato in station mode mi dice che vista è occupato. Aiuto! Manderò delle immagini.
A, non riesco a mettere su individua reti personalizzato. Mi tiene sempre disattivato.
L'UAC è disattivato.


Guarda qui...hai impostato su rete privata?
http://img236.imageshack.us/img236/3535/impostazioniretegd0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=impostazioniretegd0.jpg)

Mi spiace davvero se non riesci a risolvere ma più di così vado al di fuori delle mie possibilità e conoscenze :boh:

andrea_gi
15-07-2007, 03:23
ragazzi ho cercato nella discussione ma non ho trovato niente a riguardo

io ho questo problema:

ogni volta che avvio parte l'intel matrix manager che mi ritarda l'avvio di almeno 1 minuto, è tutto normale?

ho 3 hdd di cui 2 in raid-0

si può far si che non parta ogni volta che avvio il pc?

aiutoaiuto
15-07-2007, 09:27
Guarda qui...hai impostato su rete privata?
http://img236.imageshack.us/img236/3535/impostazioniretegd0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=impostazioniretegd0.jpg)

Mi spiace davvero se non riesci a risolvere ma più di così vado al di fuori delle mie possibilità e conoscenze :boh:
Adesso individuazione rete è attiva ma non riesco a raggiungere quella finestra (personalizza impostazioni rete), da dove vado?
Adesso funziona anche l'utility per il wifi di asus,ma nulla. Mi dice che Vista ICS è occupato. Riesco a vedere quali reti ci sono ma non mi connette! Nuove immagini sul mio flickr utente francescot24 .

tribus
15-07-2007, 10:38
Adesso individuazione rete è attiva ma non riesco a raggiungere quella finestra (personalizza impostazioni rete), da dove vado?
Adesso funziona anche l'utility per il wifi di asus,ma nulla. Mi dice che Vista ICS è occupato. Riesco a vedere quali reti ci sono ma non mi connette! Nuove immagini sul mio flickr utente francescot24 .

Ciao e scusami se noo ho risposto prima.
La configurazione della rete wi-fi non è stata un problema dal pannello di controllo risulta attiva e funzionante, il problema è che non funziona l'interfaccia di configurazione, il software di gestione della rete wi-fi ap solo, da cui è possibbile configurare l'access point ecc...
Adesso son riuscito a non farla sconparire più, cioè prima mi faceva come te come avviavo l'interfaccia appariva e scompariva subito, ora rimane aperta ma nono vede la scheda di rete mi dice che la periferica non è configurata eppure i driver sono stati installati correttamente.
Adesso provo a disinstallare tutto e riprovare chissà!!!!!!!!!!!

carlese
15-07-2007, 12:11
ragazzi inoltre ho notato che oggi la scritta vanderpool è in grigio quindi non selezionabile...cosa vuol diure?ho bruciato qualcosa?ho aperto un topic che si chiama problema p5b...aiutatemi...

solid_snake_85
15-07-2007, 12:33
domandina al volo...

ho portato da poco il mio E6600 da 2.8Ghz a 3Ghz...
ora ogni volta che avvio il pc , durante il caricamento del sistema operativo, si blocca!?!?!?! (precisamente nell'ultima barra prima di arrivare al login.. :mbe: )
devo resettarlo e allora tutto parte senza prob..
adesso ho su orthos da 1 oretta..cosa mi consigliate di controllare????

ho alzato 1 pochino il vcore perchè prima ero uno step + su di dove il pc non si avviava e avevo paura fosse ancora poco anche se orthos non mi dava errori..

sono perplesso...:mc:

nicolati
15-07-2007, 13:02
Io per non farlo bloccare devo mettere il voltaggio a 1.3875.
Ciao

aiutoaiuto
15-07-2007, 13:48
Guarda qui...hai impostato su rete privata?
http://img236.imageshack.us/img236/3535/impostazioniretegd0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=impostazioniretegd0.jpg)

Mi spiace davvero se non riesci a risolvere ma più di così vado al di fuori delle mie possibilità e conoscenze :boh:
Dimmi da dove imposto la rete privata.

aiutoaiuto
15-07-2007, 13:50
Ciao e scusami se noo ho risposto prima.
La configurazione della rete wi-fi non è stata un problema dal pannello di controllo risulta attiva e funzionante, il problema è che non funziona l'interfaccia di configurazione, il software di gestione della rete wi-fi ap solo, da cui è possibbile configurare l'access point ecc...
Adesso son riuscito a non farla sconparire più, cioè prima mi faceva come te come avviavo l'interfaccia appariva e scompariva subito, ora rimane aperta ma nono vede la scheda di rete mi dice che la periferica non è configurata eppure i driver sono stati installati correttamente.
Adesso provo a disinstallare tutto e riprovare chissà!!!!!!!!!!!
Vai su gestione dispositivi e dimmi se c'è un dispositivo sconosciuto e dimmi anche da dove hai preso i drivers.

aiutoaiuto
15-07-2007, 14:40
Vero... UAC bloccava anche a me ;)
UAC disabilitato. Visualizzo le reti senza fili ma non mi connette.

solid_snake_85
15-07-2007, 16:07
Io per non farlo bloccare devo mettere il voltaggio a 1.3875.
Ciao

azz..penso che adesso sono a 1.210 o poco + ...
ma è un prob che si manifesta salendo oltre un certo tot???
se devo salire così tanto preferisco tornare a 2.8, e in caso passare a quelle tesioni li per 3.2 o 3.4 Ghz...
il bios centra??? il ho l'804....

che male che sono rimasto.... :mbe:

gwwmas
15-07-2007, 16:11
ragazzi ma il voltaggio del nb e sb e ich posso regolarlo solo sulla p5b deluxe vero?io ho una p5b normale e queste voci non le vedo....

Probabile.

Ciauz;)

gwwmas
15-07-2007, 16:12
domandina al volo...

ho portato da poco il mio E6600 da 2.8Ghz a 3Ghz...
ora ogni volta che avvio il pc , durante il caricamento del sistema operativo, si blocca!?!?!?! (precisamente nell'ultima barra prima di arrivare al login.. :mbe: )
devo resettarlo e allora tutto parte senza prob..
adesso ho su orthos da 1 oretta..cosa mi consigliate di controllare????

ho alzato 1 pochino il vcore perchè prima ero uno step + su di dove il pc non si avviava e avevo paura fosse ancora poco anche se orthos non mi dava errori..

sono perplesso...:mc:

Alza di parecchio il vcore e poi prova.
Se vai vuol dire che lo devi tenere alzato rispetto a prima, ma di quando lo devi provare tu.
Hai alzato anche il voltaggio delle ram?

Ciauz;)

SAT64
15-07-2007, 16:13
azz..penso che adesso sono a 1.210 o poco + ...
ma è un prob che si manifesta salendo oltre un certo tot???
se devo salire così tanto preferisco tornare a 2.8, e in caso passare a quelle tesioni li per 3.2 o 3.4 Ghz...
il bios centra??? il ho l'804....

che male che sono rimasto.... :mbe:
Io sono a 3.0 Ghz con vcore 1.208. temp in idle 44°-45° sui core temperatura stanza 28°.
Anche io ho su il bios 804, sono fisso su questa combinazione da parecchio tempo e non ha mai crashato.

tribus
15-07-2007, 16:49
Vai su gestione dispositivi e dimmi se c'è un dispositivo sconosciuto e dimmi anche da dove hai preso i drivers.

http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/..._128573130.zip questi sono i driver gli ha postati nicolai qualche giorno fa ed hanno anche l'interfaccia wi-fi-ap solo.
Io sono riuscito a farla funzionare, l'interfaccia si apre benissimo e mi fa configurare l'access point, la rete mi viene riconosciuta, ma adesso c'è un nuovo problema: quando mi connetto ad internet con una rete locale-internet ( rete pubblica porta LAN1 ) mi si disconnette il router, cade la linea adsl ho dovuto disconnettere la rete wi-fi per far funzionare quella LAN in internet.
Forse devo aggiornare i driver LAN, sai come si fà?
P.S
Io non ho un lettore floppy!!!!!!!
Comunque per far funzionare la wi-fi ho disistallato i driver dal computer, gli ho installato i nuovi indirizzando da aggiorna driver e poi ho lanciato il wi-fi ap solo.
Ciao a presto

aiutoaiuto
15-07-2007, 17:04
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/..._128573130.zip questi sono i driver gli ha postati nicolai qualche giorno fa ed hanno anche l'interfaccia wi-fi-ap solo.
Io sono riuscito a farla funzionare, l'interfaccia si apre benissimo e mi fa configurare l'access point, la rete mi viene riconosciuta, ma adesso c'è un nuovo problema: quando mi connetto ad internet con una rete locale-internet ( rete pubblica porta LAN1 ) mi si disconnette il router, cade la linea adsl ho dovuto disconnettere la rete wi-fi per far funzionare quella LAN in internet.
Forse devo aggiornare i driver LAN, sai come si fà?
P.S
Io non ho un lettore floppy!!!!!!!
Comunque per far funzionare la wi-fi ho disistallato i driver dal computer, gli ho installato i nuovi indirizzando da aggiorna driver e poi ho lanciato il wi-fi ap solo.
Ciao a presto
Non è che potresti aiutarmi?
Anche da me posso configurare tutto e mi visualizza le reti wifi, ma quando le ricerco con windows e schiaccio su connetti mi da errore. Aiuto!
PS= come faccio a configurare la mia rete come privata? (vedi messaggi sopra)

tribus
15-07-2007, 17:31
Non è che potresti aiutarmi?
Anche da me posso configurare tutto e mi visualizza le reti wifi, ma quando le ricerco con windows e schiaccio su connetti mi da errore. Aiuto!
PS= come faccio a configurare la mia rete come privata? (vedi messaggi sopra)

Se riesco ti aiuto, premetto che ho risolto adesso funziona tutto ok, la mia xbox360 è in rete locale sul wi-fi ed internete è in rete sul Lan.
Ho configurato entrambi le reti come private, via su pannello di controllo-rete e internet-centro connessioni di rete, a questo punto ti appare la schermata con tutte le reti configurate sul tuo pc.
Sulla rete interessata clicca personalizza e poi scegli rete privata, a questo punto nella configurazione deciti se questa rete ti serve solo in locale o anche in internet e applica.
In alto sul disegno della rete c'è una scritta -Visualizza Mappa completa- (funziona solo con reti private ) a questo punto ti fa vedere la tua connesione wi-fi o Lan e come e da chi è condivisa.
Ti assicuro che funziona tutto benissimo.
Adesso non rimane che aggiornare i driver Lan della scheda per far funzionare meglio la connessione internet.
Spero di averti aiutato
Ciao;)

tribus
15-07-2007, 17:34
Ciao chi mi aiuta ad aggiornare i driver della Marvel per la Lan senza avere il floppy ma da chiavetta usb?
Quale la procedura per aggiornarli?
Ciao e grazie

solid_snake_85
15-07-2007, 17:41
Alza di parecchio il vcore e poi prova.
Se vai vuol dire che lo devi tenere alzato rispetto a prima, ma di quando lo devi provare tu.
Hai alzato anche il voltaggio delle ram?

Ciauz;)

le ram sono in auto se non erro..cmq il mio problema è un prob di tensioni o potrebbe essere altro???..grazie mille per le dritte tra poco proverò a salire di tensione..spero non troppo :(

x le ram, è meglio che metta il volt manualmente???

grazie ancora

gam76
15-07-2007, 18:08
ue io ci sono sempre...

raga ma con l'ultimo bios come vi trovate?

carlese
15-07-2007, 18:28
Qualcuno mi sa dire perche ora la voce "vanderpool" sulla p5b mi è sparita?nel senso che è grigia e quindi non selezionabile?

platini
15-07-2007, 18:31
ue io ci sono sempre...

raga ma con l'ultimo bios come vi trovate?
il 1212 ufficiale ?
Io sto aspettando che mi si libera il pc per poterlo metter su ..

serpone
15-07-2007, 18:31
le ram sono in auto se non erro..cmq il mio problema è un prob di tensioni o potrebbe essere altro???..grazie mille per le dritte tra poco proverò a salire di tensione..spero non troppo :(

x le ram, è meglio che metta il volt manualmente???

grazie ancora

metti la configuraz del tuo pc in firma così possiamo aiutarti meglio

gwwmas
15-07-2007, 18:50
le ram sono in auto se non erro..cmq il mio problema è un prob di tensioni o potrebbe essere altro???..grazie mille per le dritte tra poco proverò a salire di tensione..spero non troppo :(

x le ram, è meglio che metta il volt manualmente???

grazie ancora

Si, sembra un problema di voltaggi.
E si anche alla seconda domanda, metti i voltaggi della ram in MANUALE.

Ciauz;)

I soliti sospetti
15-07-2007, 18:51
il 1212 ufficiale ?
Io sto aspettando che mi si libera il pc per poterlo metter su ..
Una cusiosità... il quad che hai in firma alla frequenza che lo tieni scalda molto?

gwwmas
15-07-2007, 18:51
il 1212 ufficiale ?
Io sto aspettando che mi si libera il pc per poterlo metter su ..

Ma il 1212 è ufficiale?
Non lo sapevo.

Ciauz;)

I soliti sospetti
15-07-2007, 18:59
Ma il 1212 è ufficiale?
Non lo sapevo.

Ciauz;)

Risolti i tuoi problemi con i masterizzatori sata?
Che modelli funzionano bene sulla P5B Dlx che sto mettendo su il secondo pc e volevo prenderne uno che fungesse di sicuro su ICH8R in raid. :)

platini
15-07-2007, 19:11
Una cusiosità... il quad che hai in firma alla frequenza che lo tieni scalda molto?
sui 67 gradi per core.

platini
15-07-2007, 19:13
Ma il 1212 è ufficiale?
Non lo sapevo.

Ciauz;)
Si sta nella sezione della p5b deluxe non wi-fi.
Chiaramente credo sia diverso dal 1212 beta infatti l'ho scaricato , poi faro' l'upgrade..

carlese
15-07-2007, 19:18
Qualcuno mi sa dire perche ora la voce "vanderpool" sulla p5b mi è sparita?nel senso che è grigia e quindi non selezionabile?

premetto che ho aperto vari topic nei quali spiego il mio problema ma non mi caga nessuno...mi sono dimenticato in overclock di impostare i fix(solo x una volta xke l'ho sempre fatto) e quando gioco a warrock e schiaccio il tasto x tornare a windows il sistema scatta di brutto...e in piu non posso selezionere piu vanderpool..booh...cosa ho bruciato?scheda madre o vga?

platini
15-07-2007, 19:23
premetto che ho aperto vari topic nei quali spiego il mio problema ma non mi caga nessuno...mi sono dimenticato in overclock di impostare i fix(solo x una volta xke l'ho sempre fatto) e quando gioco a warrock e schiaccio il tasto x tornare a windows il sistema scatta di brutto...e in piu non posso selezionere piu vanderpool..booh...cosa ho bruciato?scheda madre o vga?
Mi pare che compaia se impost i setting di default .
Mi e' successo in questi gg prima non compariva , poi o in seguito a un fake boot oppure a impostazione dei setting di def e' ricomparso ed ho potuto cosi disabilitarlo.
Comunque non e' la mb rotta tranquillo.

Xfree
15-07-2007, 19:27
Ma sia il 1212 che il 1215 sono entrambi beta, con "ufficiali" intendete rilasciati da Asus stessa o non beta? :mbe:

solid_snake_85
15-07-2007, 19:34
Si, sembra un problema di voltaggi.
E si anche alla seconda domanda, metti i voltaggi della ram in MANUALE.

Ciauz;)

sono passato da 1.230 se non erro a 1.330 circa e il problema permane..
sono sollevato dal fatto che non dovrò tenere tensioni alte..ma a questo punto inizio a preoccuparmi...
ho messo le ram a 1.9V come da costruttore...
gli altri voltaggi (dei chipset ecc) li ho messi tutti in manuale alla tesione minima..possono essere quelli??
posso essere d'auito magari postando qualche immagine dei parametri\settaggi???...

se continua così provo a tornare a 2.8GHz per vedere se il prob sparisce....
può essere un prob di dischi?? li ho in raid...???!!??!!?
e che apparte il blocco un istante prima di arrivare nella schermata di login al primo avvio, non ho riscontrato altre anomalie...:mbe:

platini
15-07-2007, 19:37
Ma sia il 1212 che il 1215 sono entrambi beta, con "ufficiali" intendete rilasciati da Asus stessa o non beta? :mbe:

il 1212 usci come beta , poi e' uscito il 1215 beta ed ora il 1212 ufficiale cioe' prelevabile direttamente dal sito asus.

Pistolpete
15-07-2007, 20:37
Risolti i tuoi problemi con i masterizzatori sata?
Che modelli funzionano bene sulla P5B Dlx che sto mettendo su il secondo pc e volevo prenderne uno che fungesse di sicuro su ICH8R in raid. :)

Io ho il Lite-On 20a1s e mi trovo benissimo.

gwwmas
15-07-2007, 20:50
Risolti i tuoi problemi con i masterizzatori sata?
Che modelli funzionano bene sulla P5B Dlx che sto mettendo su il secondo pc e volevo prenderne uno che fungesse di sicuro su ICH8R in raid. :)

Semplicemente non avevo nessun problema, ma ero io ad avere la testa dura e continuavo ad usare lo stesso supporto che poi è risultato essere ostico da leggere alla quasi totalità dei lettori in mio possesso.

P.S.
Quasi non ti riconoscevo più con la nuova immagine.

Ciauz;)

gwwmas
15-07-2007, 20:59
il 1212 usci come beta , poi e' uscito il 1215 beta ed ora il 1212 ufficiale cioe' prelevabile direttamente dal sito asus.

Scusa ma, il 1215 beta dove sta?

Ciauz;)

Xfree
15-07-2007, 21:01
Sempre support.asus.com

kali-
15-07-2007, 21:49
Scusa ma, il 1215 beta dove sta?

Ciauz;)



qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/)

tiz1965
15-07-2007, 22:11
Qualcuno x caso potrebbe darmi spiegazioni? con XP ho queste temperature sulla CPU

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070715230425_Xp.png

Con Vista invece ho queste temp. qualcuno sa come mai succede questo? Ho ben 4° in meno con vista come mai?
A volte sono anche di + dico 7-8°


http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070715230553_Vista.png

CIAUZ

kali-
15-07-2007, 22:14
Qualcuno x caso potrebbe darmi spiegazioni? con XP ho queste temperature sulla CPU

Con Vista invece ho queste temp. qualcuno sa come mai succede questo? Ho ben 4° in meno con vista come mai?
A volte sono anche di + dico 7-8°

CIAUZ

probabilmente una gestione diversa del risparmio energetico

tiz1965
15-07-2007, 22:16
probabilmente una gestione diversa del risparmio energetico

Non credo che il mio procio abbia la gestione del risparmio energetico non è un conroe come vedi in firma

gwwmas
15-07-2007, 22:18
il 1212 usci come beta , poi e' uscito il 1215 beta ed ora il 1212 ufficiale cioe' prelevabile direttamente dal sito asus.

Sempre support.asus.com

qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/)

Perfetto.

Aggiunto sia il 1212 che il 1215 in prima pagina.

Ciauz;)

gwwmas
15-07-2007, 22:19
Non credo che il mio procio abbia la gestione del risparmio energetico non è un conroe come vedi in firma

Probabilmente speedfan non legge correttamente i valori.
Hai provato con coretemp ?

Ciauz;)

tiz1965
15-07-2007, 22:23
Probabilmente speedfan non legge correttamente i valori.
Hai provato con coretemp ?

Ciauz;)

Si ma coretemp non riesco ad utilizzarlo, almeno con Xp, xchè non ho un conroe e al tentativo di aprire il progr. non va dice che il procio non è compatibile.

Murgen
15-07-2007, 22:27
il 1212 usci come beta , poi e' uscito il 1215 beta ed ora il 1212 ufficiale cioe' prelevabile direttamente dal sito asus.

Per la versione wifi c'è scritto ancora beta

I soliti sospetti
15-07-2007, 22:30
sui 67 gradi per core.
Mammamia... e sei pure a liquido :eek: :rolleyes:
Quasi non ti riconoscevo più con la nuova immagine.
Ciauz;)
:D ... ti piace?:sofico: :D
Non credo che il mio procio abbia la gestione del risparmio energetico non è un conroe come vedi in firma
Secondo me sca@@a speedfan sotto Vista ;)

tiz1965
15-07-2007, 22:32
X esempio adesso segna addirittura così, fino a ieri consideravo cio' +/- normale adesso che vista mi toglie 6-7° non so + cosa tenere buono

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070715232923_Xp 2.png

gwwmas
15-07-2007, 22:43
.......

:D ... ti piace?:sofico: :D

.......

Non te la prendere, ma per essere sincero non mi piace tanto, più che altro perchè non riesco a capire cos' è. :stordita: :fagiano:

Ciauz;)

serpone
15-07-2007, 23:17
sono passato da 1.230 se non erro a 1.330 circa e il problema permane..
sono sollevato dal fatto che non dovrò tenere tensioni alte..ma a questo punto inizio a preoccuparmi...
ho messo le ram a 1.9V come da costruttore...
gli altri voltaggi (dei chipset ecc) li ho messi tutti in manuale alla tesione minima..possono essere quelli??
posso essere d'auito magari postando qualche immagine dei parametri\settaggi???...

se continua così provo a tornare a 2.8GHz per vedere se il prob sparisce....
può essere un prob di dischi?? li ho in raid...???!!??!!?
e che apparte il blocco un istante prima di arrivare nella schermata di login al primo avvio, non ho riscontrato altre anomalie...:mbe:


ciao, se dici che ram hai possiamo aiutarti e se ci dici anche che frequenza hai alle ram ora

Cmq vai oltre i 1,9v alle ram e vedrai che è risolverai il blocco del pc alla schermata di win

tabs
16-07-2007, 06:37
Qualcuno x caso potrebbe darmi spiegazioni? con XP ho queste temperature sulla CPU

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070715230425_Xp.png

Con Vista invece ho queste temp. qualcuno sa come mai succede questo? Ho ben 4° in meno con vista come mai?
A volte sono anche di + dico 7-8°


http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070715230553_Vista.png

CIAUZ

ma la temperatura aux che cosa è?

nicolati
16-07-2007, 07:04
Allora, per il voltaggio ti chiedo scusa. Sono a 3.2 GHz con 1.3875 Volt, o uno step sotto.
Per la WiFi-AP - LAN, può essere che ci sia un conflitto di indirizzi IP. Tieni sempre disattivata l'una se usi l'altra.
Ciao

gwwmas
16-07-2007, 07:04
ma la temperatura aux che cosa è?

Dovrebbe essere la temperatura dell' alimentatore, ma di fatto è una temperatura inesistente.

Ciauz;)

holydio
16-07-2007, 07:56
Cmq il 1215 me lo da ufficiale sul sito asus...
Montato e sto testando ora.

serpone
16-07-2007, 08:01
se lo provate sto nuovo bios, potete dire come va e se in overclock serve per caso mettere qualche step in +?

se dovessi cambiare bios, vorrei avere la certezza di non testare di nuovo il mio pc

gwwmas
16-07-2007, 08:03
Cmq il 1215 me lo da ufficiale sul sito asus...
Montato e sto testando ora.

L' hanno appena messo.
Ieri era in beta.

Comunque ho aggiunto tutto in prima pagina.

P.S.
Azz, si stanno dando da fare ultimamente quelli dell' Asus.

Ciauz;)

serpone
16-07-2007, 08:12
aspetta, se ora vai sul sito asus, anche questo nuovo bios è 1 beta!!!:doh:

gwwmas
16-07-2007, 08:16
aspetta, se ora vai sul sito asus, anche questo nuovo bios è 1 beta!!!:doh:

No, se vai sul sito dell' Asus è un Bios Ufficiale.

Ciauz;)

solid_snake_85
16-07-2007, 08:22
ciao, se dici che ram hai possiamo aiutarti e se ci dici anche che frequenza hai alle ram ora

Cmq vai oltre i 1,9v alle ram e vedrai che è risolverai il blocco del pc alla schermata di win

ciao!!!
allora le ram sono "2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit" e sono a 667MHz...
dici che sia per il voltaggio delle ram???
di quanto dovrei salire?? c'è il rischio di cucinarle??
approfitto della gentilezza...con le ram che ho a che frequenza sono limitato il overclock con un E6600???

grazie :cincin:

serpone
16-07-2007, 08:25
ma sul sito ci son andato ora e rispetto a sabato hanno aggiunto il bios 1215 e a lato c'è la scritta in rosso BETA BIOS

serpone
16-07-2007, 08:27
diciamo che ogni ram ha una storia a se e ha il suo limite

Penso che a 800 ci arrivano e se vedi che in overclock il pc si piomba, devi salire piano piano di step
Dai anche 2,0 - 2,1 di volt alle ram

Cmq prova come ti ho detto ieri a dare 1,95 o 2,00 alle ram

platini
16-07-2007, 08:30
ma sul sito ci son andato ora e rispetto a sabato hanno aggiunto il bios 1215 e a lato c'è la scritta in rosso BETA BIOS
Boh io sia alla sezione p5b deluxe che alla sezione p5b deluxe wi-fi non lo trovo in beta ma ufficiale , senza la scritta rosa beta bios.
Mi sa che consultiamo siti asus differenti.:rolleyes:

gwwmas
16-07-2007, 08:35
ma sul sito ci son andato ora e rispetto a sabato hanno aggiunto il bios 1215 e a lato c'è la scritta in rosso BETA BIOS

Se tu vai qui:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Selezioni:
Scheda madre-socket 775-P5B Deluxe
e vai nella sezione bios, trovi il 1215 e non c' è scritto da nessuna parte beta.

Ciauz

husky610
16-07-2007, 08:37
se l'alimentatore dispone del suo sensore/connettore, questo va attaccato al PWR FAN per farsì che la temperatura AUX sia corretta, ma nn ho mai visto ali che lo supportano..ovviamente se al pwrfan nn vi è attaccato il connettore dell'ali segna temperatuta a fatti suoi..:doh:

nicolati
16-07-2007, 08:38
Se invece vai sul .com.tw si.;)
Ciao

husky610
16-07-2007, 08:47
diciamo che ogni ram ha una storia a se e ha il suo limite


ciao,..mica hai qualche dritta per le mie? OCZ PC6400 platinum revision2 ;
oltre ai volt e frequenze, anche i valori 4-4-4-15 che sono di default come li metto?..poichè nel bios ci sono più voci x-x-x-x-x-x-15:fagiano:

kali-
16-07-2007, 08:47
l'ho già scritto un paio di pagine fa, alla asus fanno un po di casini
sul Tab Map non sono indicati come beta, ma se cliccate sul Tab Bios sia il 1212 che il 1215 vengono riportati come beta
continuo però a non capire tutte queste discussioni sul fatto che sia un beta o un ufficiale, o una beta ufficiale. :confused: :confused:

husky610
16-07-2007, 08:52
un beta uffiaciale rimane sempre pur un beta, e trattandosi di bios nn vale la pena metterlo, meglio attendere le versioni definitive,..anche perchè alla'Asus fanno a volte scherzetti, quindi nn rischierei più di tanto..:fagiano:

serpone
16-07-2007, 09:03
direi che c'è scritto:

ecco, ho fatto copia e incolla: :D



Beta Version 1215 2007/07/13 update



OS DOS / All OS



Description P5B Deluxe BIOS version 1215
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode



File Size 816.17 (KBytes)



Download from Global USA Europe China Japan

solid_snake_85
16-07-2007, 09:07
diciamo che ogni ram ha una storia a se e ha il suo limite

Penso che a 800 ci arrivano e se vedi che in overclock il pc si piomba, devi salire piano piano di step
Dai anche 2,0 - 2,1 di volt alle ram

Cmq prova come ti ho detto ieri a dare 1,95 o 2,00 alle ram

arrivato finoa 2.1V con le RAM..sempre stesso prob :muro:
cosa rimane ?? voltaggi dei chipset?? :mbe:

P.S.
le modifiche che ho fatto al pc sono state:
1) portarlo da 2.8 a 3.0 GHz (quando ero a 2.8 avevo quasi tutto su auto apparte il vcore, andando a 3 ho seguito una guida qua nel 3d...)
2) cambiargli dissi (non centra niente)
3) ricollegargli contatti dl reset che si erano staccati (centra ancora meno credo)
:help:

xathanatosx
16-07-2007, 09:25
ma hai aumentato i timings delle ram? mi sa che quelle salgono male in overclock se non aumenti il cilco a 5.
La tua configurazione?
Vediamo se ti si da una mano.

pasqualaccio
16-07-2007, 09:32
Cmq il 1215 me lo da ufficiale sul sito asus...
Montato e sto testando ora.

facci sapere ;)

Xfree
16-07-2007, 09:38
Se tu vai qui:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Selezioni:
Scheda madre-socket 775-P5B Deluxe
e vai nella sezione bios, trovi il 1215 e non c' è scritto da nessuna parte beta.

Ciauz

:mbe:
Veramente sia il 1212 che il 1215 sono beta.
http://img338.imageshack.us/img338/7930/bioswn3.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=bioswn3.png)

gwwmas
16-07-2007, 09:51
:mbe:
Veramente sia il 1212 che il 1215 sono beta.
http://img338.imageshack.us/img338/7930/bioswn3.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=bioswn3.png)

Strano.
Quella pagina viene fuori se selezioni BIOS HISTORY ed effettivamente sono segnalati come BETA.
Ma se tu selezioni solo BIOS trovi il 1215 non BETA, e in quella pagina mettono solo le revisioni UFFICIALI.

Ciauz;)

solid_snake_85
16-07-2007, 10:00
ma hai aumentato i timings delle ram? mi sa che quelle salgono male in overclock se non aumenti il cilco a 5.
La tua configurazione?
Vediamo se ti si da una mano.

no siceramente oltre ai voltaggi non ho toccato niente... :rolleyes:
la mia configurazione è la nostra amata P5B deluxe con un E6600 adesso a 3Ghz con le ram citate qualche post più su... devo postare qualche screen del bios o di cpu-z???

aiutoaiuto
16-07-2007, 10:07
Se riesco ti aiuto, premetto che ho risolto adesso funziona tutto ok, la mia xbox360 è in rete locale sul wi-fi ed internete è in rete sul Lan.
Ho configurato entrambi le reti come private, via su pannello di controllo-rete e internet-centro connessioni di rete, a questo punto ti appare la schermata con tutte le reti configurate sul tuo pc.
Sulla rete interessata clicca personalizza e poi scegli rete privata, a questo punto nella configurazione deciti se questa rete ti serve solo in locale o anche in internet e applica.
In alto sul disegno della rete c'è una scritta -Visualizza Mappa completa- (funziona solo con reti private ) a questo punto ti fa vedere la tua connesione wi-fi o Lan e come e da chi è condivisa.
Ti assicuro che funziona tutto benissimo.
Adesso non rimane che aggiornare i driver Lan della scheda per far funzionare meglio la connessione internet.
Spero di averti aiutato
Ciao;)
Non riesco perchè se schiaccio connetti ad una rete wifi lui non mi connette, mi da errorre!

Xfree
16-07-2007, 10:21
Strano.
Quella pagina viene fuori se selezioni BIOS HISTORY ed effettivamente sono segnalati come BETA.
Ma se tu selezioni solo BIOS trovi il 1215 non BETA, e in quella pagina mettono solo le revisioni UFFICIALI.

Ciauz;)

In realtà sono elencati tutti i bios sia beta che non beta con la mancanza della dicitura beta.

ugo71
16-07-2007, 10:45
gli e6550 sono supportati?

Xfree
16-07-2007, 10:50
gli e6550 sono supportati?

Si, a partire dal bios 1215.

ugo71
16-07-2007, 11:05
Si, a partire dal bios 1215.

che è beta :wtf: , speravo lo fosse già col 1212
Grazie cmq

Xfree
16-07-2007, 11:05
Così è indicato sul sito Asus. :D

illidan2000
16-07-2007, 11:11
che è beta :wtf: , speravo lo fosse già col 1212
Grazie cmq

ci sono controindicazioni a mettere sto bios? sono fermo al 1004

Alzatan
16-07-2007, 11:26
ci sono controindicazioni a mettere sto bios? sono fermo al 1004

ma soprattutto ci sono info sulle modifiche apportate?? Se sono solo miglioramenti di compatibilità allora mi tengo il mio, che è già compatibile al 100% con l'hw che uso...

Xfree
16-07-2007, 11:31
ma soprattutto ci sono info sulle modifiche apportate?? Se sono solo miglioramenti di compatibilità allora mi tengo il mio, che è già compatibile al 100% con l'hw che uso...

1)Basterebbe guardare la pagina precedente dove c'è un mio post con un immagine presa da support.asus.com stesso dove è indicato il changelog.
2)Basterebbe andare sul sito support.asus.com e cliccare su bios.

illidan2000
16-07-2007, 11:37
1)Basterebbe guardare la pagina precedente dove c'è un mio post con un immagine presa da support.asus.com stesso dove è indicato il changelog.
2)Basterebbe andare sul sito support.asus.com e cliccare su bios.

ok, ma solo gli utenti sanno come va in overclock....

Alzatan
16-07-2007, 11:49
perfetto, allora mi tengo il mio... lol

Garagolo
16-07-2007, 11:51
è supportato l'ultimo QX6850 con FBS a 1.333??:)

gwwmas
16-07-2007, 13:36
In realtà sono elencati tutti i bios sia beta che non beta con la mancanza della dicitura beta.

Effettivamente.......:fagiano:

Grazie per la precisazione.
Ho corretto la prima pagina.

Ciauz;)

solid_snake_85
16-07-2007, 14:36
aggiornamento...

ho riabbassato il bus..adesso sono a 2860MHz e ho notato smanettando su bios che mi si manifesta l'errore (blocco del boot subito prima di arrivare alla schermata di login) quando imposto manualmente la frequenza della RAM (anche a frequenze di default) mentre se lascio in auto, come adesso, tutto fila liscio..

il prob e che in auto non arriverò mai a frequenze vicine o superiori ai 3 GHz in + vorrei capitre dove sbaglio nei settaggi manuali (secondo me impostazioni manuali meglio di automatiche..)

:help:

gwwmas
16-07-2007, 14:46
aggiornamento...

ho riabbassato il bus..adesso sono a 2860MHz e ho notato smanettando su bios che mi si manifesta l'errore (blocco del boot subito prima di arrivare alla schermata di login) quando imposto manualmente la frequenza della RAM (anche a frequenze di default) mentre se lascio in auto, come adesso, tutto fila liscio..

il prob e che in auto non arriverò mai a frequenze vicine o superiori ai 3 GHz in + vorrei capitre dove sbaglio nei settaggi manuali (secondo me impostazioni manuali meglio di automatiche..)

:help:

Semplice, esagera con i voltaggi e vedi se così va.
Poi fai sempre in tempo ad abbassarli a valori umani.

Ciauz;)

solid_snake_85
16-07-2007, 14:50
ho alzato le ram fino a 2.1V e la cpu fino a 1.33.. ma non è cambiato niente...
e poi da 2.860 che sono (forse potrei avvicinarmi ancora un pò ai 3Ghz) ai 3.01Ghz a cui ero arrivato, non vedo la necessità di un burst dei volt a livello tale...
superare i valori che ho provato mi fa paura e non lo trovo logico....

cosa dite??

platini
16-07-2007, 15:07
ho alzato le ram fino a 2.1V e la cpu fino a 1.33.. ma non è cambiato niente...
e poi da 2.860 che sono (forse potrei avvicinarmi ancora un pò ai 3Ghz) ai 3.01Ghz a cui ero arrivato, non vedo la necessità di un burst dei volt a livello tale...
superare i valori che ho provato mi fa paura e non lo trovo logico....

cosa dite??
Vabbe 1.33 e' ancora poco , sali di vcore;)

gwwmas
16-07-2007, 15:10
ho alzato le ram fino a 2.1V e la cpu fino a 1.33.. ma non è cambiato niente...
e poi da 2.860 che sono (forse potrei avvicinarmi ancora un pò ai 3Ghz) ai 3.01Ghz a cui ero arrivato, non vedo la necessità di un burst dei volt a livello tale...
superare i valori che ho provato mi fa paura e non lo trovo logico....

cosa dite??

Si, ma non solo quelli della cpu e della ram. ;)

solid_snake_85
16-07-2007, 15:15
Si, ma non solo quelli della cpu e della ram. ;)

anche quelli dei vari chipset ??? quelli intendevi???

gwwmas
16-07-2007, 15:24
anche quelli dei vari chipset ??? quelli intendevi???

SI

serpone
16-07-2007, 15:41
anche quelli dei vari chipset ??? quelli intendevi???

ah, imposta da bios le ram a 5 5 5 15 non a 4 4 4 12 (15)

andrea_gi
16-07-2007, 15:42
ok sarò un mongolo ma non credo, però non riesco ad aggiornare il driver intel matrix storage del boot ma solo quelllo della console:
mi spiego meglio, qualche post indietro ho lamentato la lentezza dell boot a causa dell'intel matrix manager che si avvia ogni volta
ho chiesto sul forum asus ma mi hanno detto che dipende dal fatto che ho il driver 6.1.xxx e di aggiornarlo al 7.5.xxx l'ho fatto scaricando dal sito intel e adesso sotto i tre s.o. che ho in triple boot tutti e tre mi danno nel intel matrix storage console che il dribver è il 7.5.

perchè durante il boot invece carica il 6.1.xxx come cavolo faccio ad aggiornarlo allora? qualcuno lo sa fare? ho provato mettendo l'usb ma non mi fa il boot da li perciò skippa e parte il boot loader

jedy48
16-07-2007, 15:55
:mbe:
Veramente sia il 1212 che il 1215 sono beta.
http://img338.imageshack.us/img338/7930/bioswn3.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=bioswn3.png)

vero, guardato anchio ora, finchè non sono ufficiali lì......nada :read:

husky610
16-07-2007, 15:56
scusa Andrea, ma cosìè questo intel matrix storage?...che messaggi ti da all'avvio?:eek:

solid_snake_85
16-07-2007, 16:30
ah, imposta da bios le ram a 5 5 5 15 non a 4 4 4 12 (15)

grazie proverò anche questo...
ho pensato una cosa..ma credo sia stupida...è possibile che mettendo la gestione delle ram in automatico mi getisca anche i timigs e quindi riesco a buttare la primo colpo mentre in manuale restano i timings originali??
mi sa che l'ho sparata grossa... :sofico:

Xfree
16-07-2007, 16:30
Effettivamente.......:fagiano:

Grazie per la precisazione.
Ho corretto la prima pagina.

Ciauz;)

Ma figurati! :D

husky610
16-07-2007, 16:44
ragazzi, scusate ma ho un piccolo problema:come mai quando voglio aprire una cartella, una volta aperta ci mette un bel pò a leggere il contenuto, e se nel frattempo voglio chiuderla l'icona della stessa diventa bianca ?
ho il seagate barracuda da 320Gb 16mega di cache :muro: :muro:

tiz1965
16-07-2007, 17:14
Dovrebbe essere la temperatura dell' alimentatore, ma di fatto è una temperatura inesistente.

Ciauz;)

Quoto

La ventola AUX sicuramente è quella dell'ali

jedy48
16-07-2007, 17:15
ragazzi, scusate ma ho un piccolo problema:come mai quando voglio aprire una cartella, una volta aperta ci mette un bel pò a leggere il contenuto, e se nel frattempo voglio chiuderla l'icona della stessa diventa bianca ?
ho il seagate barracuda da 320Gb 16mega di cache :muro: :muro:

che sistema operativo? (anchio ho dei problemucci con i Seagate , del tipo che fanno un casino di rumore e vanno molto più lentamente degli Hitachi entrambi con 16 mb di cache ):confused:

husky610
16-07-2007, 17:17
ho un caro XP,..ho 2 seagate (ed è vero che son rumorosi) barracuda ed un IDe maxtor da 160giga (ormai consumato e da lui lo ammetto il ruomore)
è come se hanno difficoltà all'accesso..:doh: :help:

tiz1965
16-07-2007, 17:18
se l'alimentatore dispone del suo sensore/connettore, questo va attaccato al PWR FAN per farsì che la temperatura AUX sia corretta, ma nn ho mai visto ali che lo supportano..ovviamente se al pwrfan nn vi è attaccato il connettore dell'ali segna temperatuta a fatti suoi..:doh:

L'ali l'ho attaccato nel powerfan ma la temp. non è giusta pero' la vent. è regolata in auto dalla mobo va da 0Rpm a 1200Rpm circa, non ricordo di preciso i max giri che fa.

Ciauz

husky610
16-07-2007, 17:36
strano però...allora davvero non serve a nulla,.. è solo leggenda:D

scusate, come tenete voi i vs HD SATA ? in AHCI mode?
io ho XP 32 bit, devo mettere questo all'installazione dell XP?
ICH8r driver AHCI 32bit SATA :fagiano:
grazie

andrea_gi
16-07-2007, 18:03
scusa Andrea, ma cosìè questo intel matrix storage?...che messaggi ti da all'avvio?:eek:

è il programma dos che mi permette di gestire i raid set degli hard disk.
il problema è che ci impiega 2 minuti a fare il check dei dischi

carlese
16-07-2007, 19:39
Mi pare che compaia se impost i setting di default .
Mi e' successo in questi gg prima non compariva , poi o in seguito a un fake boot oppure a impostazione dei setting di def e' ricomparso ed ho potuto cosi disabilitarlo.
Comunque non e' la mb rotta tranquillo.

ok come per magia è ricomparsa la voce...e cmq ho il sospetto che si sia fulminata la scheda video...anche se il problema lo da solo con warrock..

tiz1965
16-07-2007, 20:00
Ragazzi ho alcuni quesiti da porvi:
Come potete vedere in firma ho cambiato RAM (prima avevo delle 533@800), adesso fino a quando non cambio procio direi che non ho problemi con la RAM.
La domanda è: ho notato che prima a 200 di FSB e a 266 non faceva il fake, mentre nelle frequ. intermedie fra 201 e 265 faceva il fake, adesso avendo cambiato solo le ram come d'incanto è sparito il fake a qualsiasi frequ. qualcuno che ha una cultura superiore alla mia puo' darmi una spiegazione?
Chiaramente il fake, in questo caso dipende dalla Ram.
Volevo anche chiedere un'altra cosa, queste ram le danno da 2.2-2.4 come voltaggio, adesso x motivi di temp. ambiente in daily sto a 3300Mhz e ho le ram con 2.1Volts cosa mi consigliate? Se funziona di lasciarle così?

Grazie Ciauz

Dandrake
16-07-2007, 20:40
Non ricordo chi mi aveva chiesto le info sul mio sistema comunque sono queste:

E6600 impostato a 333x9@1,25V (1,3 impostato nel bios)
Ram TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 1000Mhz 4-4-4-12 2,20V
Voltaggi della scheda madre impostati manualmente al minimo erogabile.

Il sistema ha superato: 48h di Orthos small con priorità 9 + 24h large fft's sempre con la stessa priorità. 12h GoldMemory + Test completo S&M + 12h 3dmark2001 (per il sistema in generale).
Lo so...sono pignolo...:D

Ho notato che a 333x9 e divisore 2:3 (1000Mhz) il bandwidth è più alto rispetto al 4:5 (sempre 1000Mhz)...inoltre non capisco perché ma per essere stabile mi chiede voltaggi alti sulla mainboard e sulle ram (!!).

Cosa assurda...se imposto da bios 500x6 e ram 1:1 è stabilissimo con i voltaggi della mainboard sempre impostati al minimo.... :eek: E anche quì però il bandwidth maggiore è sempre con il 2:3 con 333x9....mistero!! :mbe:

nj
16-07-2007, 21:33
dandrake che VID hai ?

Io con questo caldo non posso impostare oltre i 388 :


VID 1,2750V (CoreTemp)

388x9 [3492 Mhz]

Tutti i valori sono da bios


mem 2,15

nb 1,45

fsb termination auto

SB Vcore(SATA,PCIe) 1,50

ich chipset voltage 1,057

vcore 1,4000 (win ~1,35 idle - ~1,32 load)

ram 485mhz 4:5 5.5.5.15.35



Che dici potrei ritoccare qualcosa ?

Dandrake
16-07-2007, 21:50
dandrake che VID hai ?

Io con questo caldo non posso impostare oltre i 388 :


VID 1,2750V (CoreTemp)

388x9 [3492 Mhz]

Tutti i valori sono da bios


mem 2,15

nb 1,45

fsb termination auto

SB Vcore(SATA,PCIe) 1,50

ich chipset voltage 1,057

vcore 1,4000 (win ~1,35 idle - ~1,32 load)

ram 485mhz 4:5 5.5.5.15.35



Che dici potrei ritoccare qualcosa ?


L'ho scritto...ho impostato nel bios 1,30V e da windows in fullstress è 1,256V

Io il divisore 4:5 non lo userò più...mi dava troppi problemi e poi mi chiedeva voltaggi allucinanti sia per le ram che per la mainboard.

jedy48
16-07-2007, 22:12
strano però...allora davvero non serve a nulla,.. è solo leggenda:D

scusate, come tenete voi i vs HD SATA ? in AHCI mode?
io ho XP 32 bit, devo mettere questo all'installazione dell XP?
ICH8r driver AHCI 32bit SATA :fagiano:
grazie

si, io li tengo in AHCI (se sono sata 2,, altrimenti non serve)tutti e 3 nel 1° pc e gli altri 4 nel 2° pc che ho in sign.:) se vuoi metterlo in AHCI lo puoi fare anche da Win xp istallato

nj
16-07-2007, 22:21
parlavo del vid, cioè dell impostazione di fabbrica che viene data al vcore di ogni processore.
VID significa Voltage IDentification.

Dandrake
16-07-2007, 22:53
parlavo del vid, cioè dell impostazione di fabbrica che viene data al vcore di ogni processore.
VID significa Voltage IDentification.


Ah scusa...1.325V...

ShineOn
16-07-2007, 23:01
ragazzi, scusate ma ho un piccolo problema:come mai quando voglio aprire una cartella, una volta aperta ci mette un bel pò a leggere il contenuto, e se nel frattempo voglio chiuderla l'icona della stessa diventa bianca ?
ho il seagate barracuda da 320Gb 16mega di cache :muro: :muro:

anche io ho notato sta cosa, solo che io ho un raid 0 con WD RE....

a volte capita appunto che aprendo una cartella con molte sottocartelle in cui ci sono immagini dentro e con impostazione "anteprima", l'aggiornamento dei contenuti delle stesse a volte si impalli per qualche secondo per poi proseguire a strappi finchè non ne fa l'anteprima di tutte!

Premetto che con HDtune le prestazioni del raid sono ok, sembra ci sia una difficoltà di lettura...mah....una volta con HD singolo non capitava mai.

Nessuno ha idea di cosa possa essere? sto raid 0 mi ha molto deluso, pensavo che all'atto pratico fosse molto più veloce....

husky610
17-07-2007, 07:32
grazie del conforto, Shineon ;) , pensavo fosse solo a me..;
io ho il sata2 della seagate in modalità AHCI , quindi nn dovrebbe esser il problema di come sono configurati gli HD (tu hai in RAID) ; ed effettivamente noto che è difficoltà a leggere sopratutto quando vi sono più immmagini, di sotto sotto cartelle...nessuna idea?:muro:

@ JEDY48 grazie 1000;) , si, sono sata2 , avendo XP 32bit devo mettere questo? ""ICH8r driver AHCI 32bit SATA"" :read:

ed un'altra cosa, se volesso metterlo con XP installato, come faccio? ho dovuto reinstallare tutto per mettere quei drivers, te ne sarei mooolto grato,..ed un ultima cosa, i drivers stessi aggiornati chi li fa, o da dove si potrebbero prendere?...grazie 1000;)

MAMO1
17-07-2007, 08:24
ciao a tutti avrei bisogno di chiarire una cosina...
ieri ho aggiornato il mio bios vecchio della mia p5b deluxe e dal 0507 sono passato al 1101 unico problema è che adesso se faccio un pò di OC in proprietà del sistema non me lo rileva e neanche con TAT mi segna sempre 2400....
qualcuno sa aiutarmi?
Prima dell'aggiornamento risultava tutto ok....

gwwmas
17-07-2007, 08:36
ciao a tutti avrei bisogno di chiarire una cosina...
ieri ho aggiornato il mio bios vecchio della mia p5b deluxe e dal 0507 sono passato al 1101 unico problema è che adesso se faccio un pò di OC in proprietà del sistema non me lo rileva e neanche con TAT mi segna sempre 2400....
qualcuno sa aiutarmi?
Prima dell'aggiornamento risultava tutto ok....

CPU-Z te lo rileva?

Ciauz;)

Xfree
17-07-2007, 08:39
Hai resettato il bios dopo l'aggiornamento?

DarKilleR
17-07-2007, 08:54
Vi faccio questa domanda, anche se in parte mi è stato risposto nella ottima prima pagina di questo thread..:D

Ho preso da poco questa main usata con un E6600..la devo sempre montare..dicevo per il Fake Boot, praticamente si ha solo la prima volta che si accende giusto??

Se io il PC lo tengo collegato ad un UPS e non scollego mai l'alimentazione dell'ali e l'UPS è 24/24h acceso non ci sono problemi giusto???
Teoricamente dovrei avere il fake boot solo la prima volta che lo accendo da overcloccato...

Tutto questo se ho capito bene di cosa si tratta...

Scusatemi ma è dal P3 850 che non capito più sotto mamma Intel ^^

Grazie mille in anticipo..

MAMO1
17-07-2007, 09:04
CPU-Z te lo rileva?

Ciauz;)

Non ho provato Cpu-z....

Hai resettato il bios dopo l'aggiornamento?

Cosa devo fare per resettare il bios dopo l'aggiornamento?

una cosa è che dopo l'aggiornamento doveva riavviarsi ma non l'ha fatto però mi ha dato aggiornamento completato con successo...
però se vado nel bios e controllo mi dà il numero del nuovo bios....

Xfree
17-07-2007, 09:18
Entri nel bios, vai all'ultima voce e selezioni Load Bios Defaults.

jedy48
17-07-2007, 09:36
grazie del conforto, Shineon ;) , pensavo fosse solo a me..;
io ho il sata2 della seagate in modalità AHCI , quindi nn dovrebbe esser il problema di come sono configurati gli HD (tu hai in RAID) ; ed effettivamente noto che è difficoltà a leggere sopratutto quando vi sono più immmagini, di sotto sotto cartelle...nessuna idea?:muro:

@ JEDY48 grazie 1000;) , si, sono sata2 , avendo XP 32bit devo mettere questo? ""ICH8r driver AHCI 32bit SATA"" :read:

ed un'altra cosa, se volesso metterlo con XP installato, come faccio? ho dovuto reinstallare tutto per mettere quei drivers, te ne sarei mooolto grato,..ed un ultima cosa, i drivers stessi aggiornati chi li fa, o da dove si potrebbero prendere?...grazie 1000;)

vai sul sito Intel, ti scarichi il floppy x fare il AHCI e raid, vai su sistema/hardware/gestione periferiche, scegli il controller sata ICH8R poi mi sembra si chiami 802/801 non ricordo, cmq è il controller sata dei dischi, proprità, aggiorna driver e se non hai il floppy scompattalo in una cartella o scaricati la versione intera del intel matrix storage e la scompatti in una cartella , forzi l'istallazione di quei driver anche se windows ti avviserà che il pc non ti si avvia più, glieli dai quando li ha presi e ti chede il riavvio entri nel bios e metti in IDE configuration in sata ahci mode, salvi ed è fatta ;)

MAMO1
17-07-2007, 09:50
Entri nel bios, vai all'ultima voce e selezioni Load Bios Defaults.

Thk :D ;)

wiltord
17-07-2007, 10:06
la procedura corretta per aggiornare il bios dunque è:

- mettere tutti i parametri @default
- aggiornare il bios
- selezionare Load Bios Defaults

ok?

gwwmas
17-07-2007, 10:11
Vi faccio questa domanda, anche se in parte mi è stato risposto nella ottima prima pagina di questo thread..:D

Ho preso da poco questa main usata con un E6600..la devo sempre montare..dicevo per il Fake Boot, praticamente si ha solo la prima volta che si accende giusto??

Se io il PC lo tengo collegato ad un UPS e non scollego mai l'alimentazione dell'ali e l'UPS è 24/24h acceso non ci sono problemi giusto???
Teoricamente dovrei avere il fake boot solo la prima volta che lo accendo da overcloccato...

Tutto questo se ho capito bene di cosa si tratta...

Scusatemi ma è dal P3 850 che non capito più sotto mamma Intel ^^

Grazie mille in anticipo..

Hai capito perfettamente.
Tutto come hai detto tu.

Ciauz;)

Xfree
17-07-2007, 10:14
Thk :D ;)

Prego!

la procedura corretta per aggiornare il bios dunque è:

- mettere tutti i parametri @default
- aggiornare il bios
- selezionare Load Bios Defaults

ok?

Si, in effetti sarebbe meglio caricare i parametri di default sia prima che dopo l'aggiornamento onde evitare problemi.

gwwmas
17-07-2007, 10:25
Prego!



Si, in effetti sarebbe meglio caricare i parametri di default sia prima che dopo l'aggiornamento onde evitare problemi.

eh eh, io lo faccio solo prima.:D

Ciauz;)

pasqualaccio
17-07-2007, 10:53
eh eh, io lo faccio solo prima.:D

Ciauz;)

si basta solo caricarli prima

kali-
17-07-2007, 11:36
eh eh, io lo faccio solo prima.:D

Ciauz;)

non sei passato per le nforce2 ?

Squalo71
17-07-2007, 11:52
se l'alimentatore dispone del suo sensore/connettore, questo va attaccato al PWR FAN per farsì che la temperatura AUX sia corretta, ma nn ho mai visto ali che lo supportano..ovviamente se al pwrfan nn vi è attaccato il connettore dell'ali segna temperatuta a fatti suoi..:doh:
No, il connettore dell'alimentatore, se attaccato al PWR_FAN, permette alla MB di regolare in automatico la velocità della ventola dell'ali.
Non ha assolutamente a che fare con la temperatura AUX di Speedfan, che sembra essere un valore sballato e non è ben chiaro a cosa si riferisca.
Qualcuno mi sa dire perche ora la voce "vanderpool" sulla p5b mi è sparita?nel senso che è grigia e quindi non selezionabile?
Perchè per essere attiva ha bisogno di un reset del chipset (devi togliere completamente l'alimentazione alla MB, oppure un fake boot potrebbe bastare).
ok come per magia è ricomparsa la voce...e cmq ho il sospetto che si sia fulminata la scheda video...anche se il problema lo da solo con warrock..
Evidentemente hai staccato l'alimentazione o hai avuto un fake boot.
...
Ho notato che a 333x9 e divisore 2:3 (1000Mhz) il bandwidth è più alto rispetto al 4:5 (sempre 1000Mhz)...inoltre non capisco perché ma per essere stabile mi chiede voltaggi alti sulla mainboard e sulle ram (!!).
...

...
Io il divisore 4:5 non lo userò più...mi dava troppi problemi e poi mi chiedeva voltaggi allucinanti sia per le ram che per la mainboard.
Il 4:5... la bestia nera di questa MB...
...
a volte capita appunto che aprendo una cartella con molte sottocartelle in cui ci sono immagini dentro e con impostazione "anteprima", l'aggiornamento dei contenuti delle stesse a volte si impalli per qualche secondo per poi proseguire a strappi finchè non ne fa l'anteprima di tutte!

Questo succede perchè Windows per visualizzare l'anteprima deve aprire le immagini. Se le immagini sono di alta qualità, quindi molto grandi, e per di più in formato jpeg con alta compressione, per forza rallenta.
Non dovrebbe essere un problema di dischi.

gwwmas
17-07-2007, 12:29
non sei passato per le nforce2 ?

Si perchè ?

Ciauz;)

kali-
17-07-2007, 12:51
Si perchè ?

Ciauz;)

il chipset, in se per se molto ben riuscito, soffriva di gravi problemi di corruzione del bios, e praticamente tutti i produttori (se non la stessa nvidia) per aggiornare il bios consigliavano di
resettare, riavviare, aggiornare, resettare, riavviare, e poi modificare i parametri del bios :D

gwwmas
17-07-2007, 13:47
il chipset, in se per se molto ben riuscito, soffriva di gravi problemi di corruzione del bios, e praticamente tutti i produttori (se non la stessa nvidia) per aggiornare il bios consigliavano di
resettare, riavviare, aggiornare, resettare, riavviare, e poi modificare i parametri del bios :D

E allora vuol dire che sono stato fortunatissimo, perché con la mia ormai ex mitica DFI Lanparti SLI-DR non mai avuto questi problemi.:D

Ciauz;)

megthebest
17-07-2007, 13:56
E allora vuol dire che sono stato fortunatissimo, perché con la mia ormai ex mitica DFI Lanparti SLI-DR non mai avuto questi problemi.:D

Ciauz;)

kali parlava di nf2 , le mobo con nf4 già avevano superato il problema....

mi ricordo ancora i problemi con asus a7n8x ... che tempi :p

luX0r.reload
17-07-2007, 14:01
eh eh, io lo faccio solo prima.:D

Ciauz;)
Non penso sia la cosa migliore. Se un nuovo bios rende disponibile una nuova opzione, caricando il default prima del flash, si impostano i valori a default solo delle vecchie opzioni in quanto la nuova è presente solo nel nuovo bios. Di conseguenza la nuova opzione verrà impostata a............ non si sa a che valore.:mbe:

Uff... Non so se mi sono spiegato

platini
17-07-2007, 14:05
Non penso sia la cosa migliore. Se un nuovo bios rende disponibile una nuova opzione, caricando il default prima del flash, si impostano i valori a default solo delle vecchie opzioni in quanto la nuova è presente solo nel nuovo bios. Di conseguenza la nuova opzione verrà impostata a............ non si sa a che valore.:mbe:

Uff... Non so se mi sono spiegato
E che cambia scusa , se quell'opzione e' nuova comunque non e' presente, invece io credo come consiglia asus che vada fatto il load bios default proprio dopo aver flashato ed esser entrati per la prima volta nel nuovo bios.

gwwmas
17-07-2007, 14:18
kali parlava di nf2 , le mobo con nf4 già avevano superato il problema....

mi ricordo ancora i problemi con asus a7n8x ... che tempi :p

Infatti mi sono accorto troppo tardi di aver sbagliato modello.
Volevo dire Gigabyte, ma onestamente ora non ricordo più il modello esatto. Stasera vado in cerca tra le scartoffie.

Ciauz;)

gwwmas
17-07-2007, 14:19
Non penso sia la cosa migliore. Se un nuovo bios rende disponibile una nuova opzione, caricando il default prima del flash, si impostano i valori a default solo delle vecchie opzioni in quanto la nuova è presente solo nel nuovo bios. Di conseguenza la nuova opzione verrà impostata a............ non si sa a che valore.:mbe:

Uff... Non so se mi sono spiegato

Ti sei spiegato benissimo.
Grazie

Ciauz;)

luX0r.reload
17-07-2007, 14:20
E che cambia scusa , se quell'opzione e' nuova comunque non e' presente, invece io credo come consiglia asus che vada fatto il load bios default proprio dopo aver flashato ed esser entrati per la prima volta nel nuovo bios.
Infatti è quello che ho detto io. La cosa cambia se si caricano i valori di default prima di mettere il nuovo bios ed il nuovo bios ha una opzione nuova che con il caricamento effettuato prima non viene inizializzata in quanto non presente

luX0r.reload
17-07-2007, 14:21
Ti sei spiegato benissimo.
Grazie

Ciauz;)
Uff... meno male;)
Naturalmente se le opzioni sono sempre quelle anche caricando prima i valori di default non cambia un piffero. Però prevenire è meglio che curare:D

Ma poi hai risolto i problemi coni il serverino?

gwwmas
17-07-2007, 14:28
.............
Ma poi hai risolto i problemi coni il serverino?

Ceeeeertoooooooooo, era solo un problema di supporto diffettato:muro:

Ciauz;)

luX0r.reload
17-07-2007, 14:35
Ceeeeertoooooooooo, era solo un problema di supporto diffettato:muro:
Ciauz;)

Vaff... :muro:
Appena ho tempo vorrei fare anche io un muletto del genere. L'unico dubbio che ho è sul rumore prodotto dalle ventole a causa del poco ricircolo e del poco spazio presente nei barebone:eek:
Lo vorrei mettere in salotto ed utilizzarlo anche come media center ma sentire il rumore delle ventole mentre guardo un DVD o ascolto i Pink Floyd mi urta i nervi:doh:

husky610
17-07-2007, 14:41
vai sul sito Intel, .....
gentilissimo...grazie 1000;)



Questo succede perchè Windows per visualizzare l'anteprima deve aprire le immagini. Se le immagini sono di alta qualità, quindi molto grandi, e per di più in formato jpeg con alta compressione, per forza rallenta.
Non dovrebbe essere un problema di dischi.

no, non dipende da quello, figurati se il windows, il conroe ha problemi a visualizzare nelle cartelle le anteprime;) , secondo me è un problema proprio di gestione bus, ritardi in qualche cosa,....:Prrr:
tu sarai più espero di me, io avevo prima un buon caro palomino con l'HD IDE, figurati, e nn ho mai avuti questi problemi, penso anche voi con altri PC, anche meno performanti..:cool:

gwwmas
17-07-2007, 14:42
Vaff... :muro:
Appena ho tempo vorrei fare anche io un muletto del genere. L'unico dubbio che ho è sul rumore prodotto dalle ventole a causa del poco ricircolo e del poco spazio presente nei barebone:eek:
Lo vorrei mettere in salotto ed utilizzarlo anche come media center ma sentire il rumore delle ventole mentre guardo un DVD o ascolto i Pink Floyd mi urta i nervi:doh:

Vai tranquillo, il rumore semplicemente non c' è !!
Per maggiori info leggi da qui in poi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224991&page=15

Ciauz;)

husky610
17-07-2007, 14:43
sentire il rumore delle ventole mentre ascolto i Pink Floyd mi urta i nervi:doh:
alza di più il volume :Prrr: :Prrr: ;)

luX0r.reload
17-07-2007, 14:52
alza di più il volume :Prrr: :Prrr: ;)
Eh non sempre si può... alcune volte bisogna creare una certa atmosfera:D

luX0r.reload
17-07-2007, 14:55
Vai tranquillo, il rumore semplicemente non c' è !!
Per maggiori info leggi da qui in poi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224991&page=15

Ciauz;)

Thanx;)

I soliti sospetti
17-07-2007, 16:11
Vaff... :muro:
Appena ho tempo vorrei fare anche io un muletto del genere. L'unico dubbio che ho è sul rumore prodotto dalle ventole a causa del poco ricircolo e del poco spazio presente nei barebone:eek:
Lo vorrei mettere in salotto ed utilizzarlo anche come media center ma sentire il rumore delle ventole mentre guardo un DVD o ascolto i Pink Floyd mi urta i nervi:doh:
:mano:
alza di più il volume :Prrr: :Prrr: ;)
:nono:
Eh non sempre si può... alcune volte bisogna creare una certa atmosfera:D
:mano: :cincin:

luX0r.reload
17-07-2007, 16:36
:mano:

:nono:

:mano: :cincin:
eh, eh... tra Romani ce se capisce:sofico:

ShineOn
17-07-2007, 16:56
vai sul sito Intel, ti scarichi il floppy x fare il AHCI e raid, vai su sistema/hardware/gestione periferiche, scegli il controller sata ICH8R poi mi sembra si chiami 802/801 non ricordo, cmq è il controller sata dei dischi, proprità, aggiorna driver e se non hai il floppy scompattalo in una cartella o scaricati la versione intera del intel matrix storage e la scompatti in una cartella , forzi l'istallazione di quei driver anche se windows ti avviserà che il pc non ti si avvia più, glieli dai quando li ha presi e ti chede il riavvio entri nel bios e metti in IDE configuration in sata ahci mode, salvi ed è fatta ;)

Si vabbè ma nel mio caso dove i driver sono già installati (quelli del cd che poi sono gli stessi che si possono scaricare) e non cambia nulla?

Questo succede perchè Windows per visualizzare l'anteprima deve aprire le immagini. Se le immagini sono di alta qualità, quindi molto grandi, e per di più in formato jpeg con alta compressione, per forza rallenta.
Non dovrebbe essere un problema di dischi.

Le immagini sono di certo molte ed anche abbastanza di alta qualità, ma prima con disco singolo non si impallavano mai, ora con il RAID0 si impallano? volete dirmi ora che il singolo HD da 7200 che avevo un tempo era più prestazionale di un raid 0? che l'ho fatto a fare l'array allora?

...altro comportamento strano, che non so quanto sia collegabile, è che se apro un filmato abbastanza grosso con bsplayer il software va in buffering per qualche secondo e poi parte la riproduzione...cosa mai accaduta in passato...

husky610
17-07-2007, 17:06
io ti dico che abbiamo quindi lo stesso problema, che si impalla, è vero!:muro: ,(@ Squalo, non è un problema di lentezza, ma si impalla proprio!:help: ) ma ti ripeto che nn è il raid che hai poichè io li ho in Ahci:mbe:

xathanatosx
17-07-2007, 19:50
hola gente con il nuovo bios (1215) ho abbassato di un altro step il voltaggio del procio. Qualcun'altro ha fatto delle prove?:D

I soliti sospetti
17-07-2007, 20:17
eh, eh... tra Romani ce se capisce:sofico:

:sofico: :D

I soliti sospetti
17-07-2007, 20:34
hola gente con il nuovo bios (1215) ho abbassato di un altro step il voltaggio del procio. Qualcun'altro ha fatto delle prove?:D
Sai... questa cosa la sperimentai anche io con il passaggio al 1004 però onestamente non capisco cosa c'entri il bios con il Vcore necessario ad una cpu. :confused:
Per dirti... il 6600 che ho in firma è RS allo stesso identico voltaggio sia sulla P5B Dlx che sulla P5K Dlx quindi il dubbio aumenta :confused: :D

P.S. riesci a stare a 3.6GHz o in daily stai più giù?

platini
17-07-2007, 20:42
Rega ma la sezione overclock e' ferma ?
Nessuno invia niente ?
Prima tutte le seghe mentali su quante ore di orthos fare o non fare e poi ?:D

ariodb
17-07-2007, 20:42
raga, mi si è scassato questa mobo!
Ieri facevo un 3dmark, ho fatto il record personale 11269 punti, con in conroe 6600 a 3.6 ram teamgroup xtreme a 500 e 8800gts a 648/1458/972. I test che facevo da giorni con le stesse impo non hanno mai dato problemi, in generale, a 3.6mhz con voltaggio 1.40 ha sempre retto, da circa un anno...
ho provato mettendo cpu vga ram psu su altra mobo, e funziona tutto! Quindi non può essere che lei! Possibile che una mobo se ne vada così?

platini
17-07-2007, 20:46
raga, mi si è scassato questa mobo!
Ieri facevo un 3dmark, ho fatto il record personale 11269 punti, con in conroe 6600 a 3.6 ram teamgroup xtreme a 500 e 8800gts a 648/1458/972. I test che facevo da giorni con le stesse impo non hanno mai dato problemi, in generale, a 3.6mhz con voltaggio 1.40 ha sempre retto, da circa un anno...
ho provato mettendo cpu vga ram psu su altra mobo, e funziona tutto! Quindi non può essere che lei! Possibile che una mobo se ne vada così?
Chiaramente l'ali funziona ...
A quanto tenevi sb e nb ?:rolleyes:

xathanatosx
17-07-2007, 20:47
Sai... questa cosa la sperimentai anche io con il passaggio al 1004 però onestamente non capisco cosa c'entri il bios con il Vcore necessario ad una cpu. :confused:
Per dirti... il 6600 che ho in firma è RS allo stesso identico voltaggio sia sulla P5B Dlx che sulla P5K Dlx quindi il dubbio aumenta :confused: :D

P.S. riesci a stare a 3.6GHz o in daily stai più giù?

daily ci sto tranquillo a 3,6 ma visto le temperature che ho nello studio ed il poco utilizzo per i giochi beh ultimamente lo tengo a 3,2.
Forse in qualche modo il bios migliora il vdrop che cè...boh. non lo so nemmeno io il perche ma ho fatto fare un orthos per oltre 12 ore e il tuto ha retto.

xathanatosx
17-07-2007, 20:50
raga, mi si è scassato questa mobo!
Ieri facevo un 3dmark, ho fatto il record personale 11269 punti, con in conroe 6600 a 3.6 ram teamgroup xtreme a 500 e 8800gts a 648/1458/972. I test che facevo da giorni con le stesse impo non hanno mai dato problemi, in generale, a 3.6mhz con voltaggio 1.40 ha sempre retto, da circa un anno...
ho provato mettendo cpu vga ram psu su altra mobo, e funziona tutto! Quindi non può essere che lei! Possibile che una mobo se ne vada così?

succede caro mio che la mamma vada in pensione.

ariodb
17-07-2007, 20:52
vcore a 1.40 gli altri 2 a voltaggio più basso che c'è, gli ultimi 2 in auto

I soliti sospetti
17-07-2007, 21:44
daily ci sto tranquillo a 3,6 ma visto le temperature che ho nello studio ed il poco utilizzo per i giochi beh ultimamente lo tengo a 3,2.
Forse in qualche modo il bios migliora il vdrop che cè...boh. non lo so nemmeno io il perche ma ho fatto fare un orthos per oltre 12 ore e il tuto ha retto.

Beh... viste le temp anche io sto a 3.2GHz ma come rinfresca riparto a 3.6GHz :D

P.S. con la P5K Dlx anche 3.4GHz (425x8) è performante perché non c'é lo "scalino" ;)

gwwmas
17-07-2007, 23:28
Rega ma la sezione overclock e' ferma ?
Nessuno invia niente ?
Prima tutte le seghe mentali su quante ore di orthos fare o non fare e poi ?:D

raga, mi si è scassato questa mobo!
Ieri facevo un 3dmark, ho fatto il record personale 11269 punti, con in conroe 6600 a 3.6 ram teamgroup xtreme a 500 e 8800gts a 648/1458/972. I test che facevo da giorni con le stesse impo non hanno mai dato problemi, in generale, a 3.6mhz con voltaggio 1.40 ha sempre retto, da circa un anno...
ho provato mettendo cpu vga ram psu su altra mobo, e funziona tutto! Quindi non può essere che lei! Possibile che una mobo se ne vada così?

L' alimentatore funziona?

Ma precisamente cosa fa, non si accende niente?
Ti compare qualcosa a schermo?..........

Ciauz;)

gwwmas
17-07-2007, 23:29
succede caro mio che la mamma vada in pensione.


Eh si, succede, ma agli altri. :tie: :D sgrat sgrat

Ciauz;)

xathanatosx
17-07-2007, 23:48
Eh si, succede, ma agli altri. :tie: :D sgrat sgrat

Ciauz;)

beh per ora mi tocco le oooOOOOoooo...non si sa mai:D

MAMO1
18-07-2007, 07:36
volevo ringranziarvi intanto per i consigli su quel che riguarda l'aggiornamento del bios però volevo segnalarvi un'altra incognita se non vi era mai successa prima...
non mi vedeva i valori di OC dopo aggiornamento del bios perchè probabilmente non aveva molto in simpatia le ram che avevo montato...
Avevo 4Gb di ram per prova 2 vdata da 800 e 2 corsair da 667 e anche resettando il bios a load default non funzionava un picchio....ho tolto le due corsair e tutto è ritornato a rullare alla grande!!!

andrea_gi
18-07-2007, 09:14
volevo ringranziarvi intanto per i consigli su quel che riguarda l'aggiornamento del bios però volevo segnalarvi un'altra incognita se non vi era mai successa prima...
non mi vedeva i valori di OC dopo aggiornamento del bios perchè probabilmente non aveva molto in simpatia le ram che avevo montato...
Avevo 4Gb di ram per prova 2 vdata da 800 e 2 corsair da 667 e anche resettando il bios a load default non funzionava un picchio....ho tolto le due corsair e tutto è ritornato a rullare alla grande!!!

da mia esperienza la p5b ha problemi con 4 banchi di ddr2 a prescindere dalla marca utilizzata se qualcuno ha trovato 4 banchi da 1gb che non danno problemi me lo comunichi grazie