PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

I soliti sospetti
28-05-2007, 11:39
No no....Bug

:confused:

gam76
28-05-2007, 12:15
@ gam76

le tue team extreme che sigla hanno? son quelle che di default hanno 4-4-4-10?

Fino a che MHZ si spingono e a che voltaggio?

scusa il ritardo nella risposta ma sono stato fuori...
se non sbaglio si sono le 4-4-4-10 a default... io le ho spinte fino a 1200mhz con Vram a 2.4 abbassando il moltiplicatore

serpone
28-05-2007, 12:26
capiti proprio a pennello.

Ora ho avuto queste extreme e (identiche alle tue) e sto col pricio e6420 a 480*7 e ram a 960 quindi con 2.35 di volt alle ram

Ma tu che moltiplicatore basso hai usato?

Possibile che io non riesco ne a 500*7 e anche a 566*6 a tenere ste ram a 1000??
Anche con timings 5 5 5 15 e 5 6 6 15???

Poi dico possibile che a 960 a 4 4 4 12 regge e a 1000 no?
Son arrivato anche a mettere da bios 2,40 v alle ram, ma il pc non boota

gam76
28-05-2007, 12:27
Alte? Pensa che io sto a 60 gradi h24 :D

60° con liquido...azzarola che ci fai a sto procio:D

gam76
28-05-2007, 12:28
capiti proprio a pennello.

Ora ho avuto queste extreme e (identiche alle tue) e sto col pricio e6420 a 480*7 e ram a 960 quindi con 2.35 di volt alle ram

Ma tu che moltiplicatore basso hai usato?

Possibile che io non riesco ne a 500*7 e anche a 566*6 a tenere ste ram a 1000??
Anche con timings 5 5 5 15 e 5 6 6 15???

non e' detto che 5 5 5 15 mantengano piu' di 4 4 4 10...prova prima 400*8 con ram a 4:5

serpone
28-05-2007, 12:29
Son arrivato anche a mettere da bios 2,40 v alle ram a 1000, ma il pc non boota

platini
28-05-2007, 12:31
60° con liquido...azzarola che ci fai a sto procio:D
Ah beh problemi suoi , faccio l'ultimo passo , prendere un radiatore piu performante , poi si puo' anche bruciare , mica posso uscire pazzo appresso a una temperatura...:p

platini
28-05-2007, 12:34
non e' detto che 5 5 5 15 mantengano piu' di 4 4 4 10...prova prima 400*8 con ram a 4:5

Raga' , ma quando delle ram non salgono che setting conviene variare ?
per esempio se trovo il limite a 4-4-4-12 , diciamo che gia uno ha overvoltato abbastanza , per salire che varia dei 4 setting ?
Thanks

gam76
28-05-2007, 12:37
Ah beh problemi suoi , faccio l'ultimo passo , prendere un radiatore piu performante , poi si puo' anche bruciare , mica posso uscire pazzo appresso a una temperatura...:p

sicuramente no...pazzi mai!!:D

serpone
28-05-2007, 12:41
ma come cavolo........
a 800*8 e ram a 4:5 (cioè a 1000) il pc boota
Ma ho dovuto rilassare i timings a 5 5 5 15 perchè a 4 4 4 12 il pc si riavviava prima della schermata di windows.

Ora che mi consigli di fare?
Restere così o provare a salire di cpu e di conseguenza anche con le ram?

Poi mi spieghi perchè sempre a 1000 e con moltiplic diverso, prima il pc non bootava?

pasqualaccio
28-05-2007, 12:43
Son arrivato anche a mettere da bios 2,40 v alle ram a 1000, ma il pc non boota

domanda sciocca...non avrai mica preso le dark?

serpone
28-05-2007, 12:44
no le ho prese di seconda mano ma hanno i dissipatori color silver (argento)

gam76
28-05-2007, 12:49
ma come cavolo........
a 800*8 e ram a 4:5 (cioè a 1000) il pc boota
Ma ho dovuto rilassare i timings a 5 5 5 15 perchè a 4 4 4 12 il pc si riavviava prima della schermata di windows.

Ora che mi consigli di fare?
Restere così o provare a salire di cpu e di conseguenza anche con le ram?

Poi mi spieghi perchè sempre a 1000 e con moltiplic diverso, prima il pc non bootava?

400*8
ora dai un voltaggio piu' alto anche 2.4/2.55 e prova il 4-4-4-10...vedi che con Vram a 2.4 a me i chip toccavano la soglia dai 50° quindi e' importante che il case sia ben areato.

pasqualaccio
28-05-2007, 12:50
no le ho prese di seconda mano ma hanno i dissipatori color silver (argento)

allora è moolto strano :boh:

pasqualaccio
28-05-2007, 12:50
L629B374 :)

immaginavo :D
complimenti

gam76
28-05-2007, 12:51
no le ho prese di seconda mano ma hanno i dissipatori color silver (argento)

ma sono le value elite o le xtreem!!

serpone
28-05-2007, 12:57
no no no sono le extreme

vengo sia dalle value a 667 mhz (2 mesi fa) poi ho preso delle elite a 800 mhz che ho venduto e che tenevano i 950 mhz a 5 5 5 15 e ora son passato ALLE XTREEM codice txdd2048m800hcadc


Quindi come mai con moltiplic differente non riesco a stare a 1000?

Luka
28-05-2007, 13:03
il 4:5 da grossi problemi

a me a 400x8 con ram 4:5 @1000 mi danno problemi (e ne ho provate tantissime) solo con le temgroup extreme ci stavo ma impostando i timings a default.
E' molto importante cmq disabilitare il... azz..non ricordo la voce cmq è la 3° partendo dall'alto nel menù del northbridge

pes5pc
28-05-2007, 13:04
Salve a tutti.
Mi è appena arrivata la p5b deluxe rev.1.10g. Che differenza c'è con la revision 1.0 (vale a dire la prima versione uscita)?

Intanto la monterò con:
e4300
zalman 7700 AlCu
2x1gb a-data pc6400 vitesta extreme edition
sapphire x1950gt 256mb
hd da 160 gb
lc power 550w rev2.0

serpone
28-05-2007, 13:09
il 4:5 da grossi problemi

a me a 400x8 con ram 4:5 @1000 mi danno problemi (e ne ho provate tantissime) solo con le temgroup extreme ci stavo ma impostando i timings a default.
E' molto importante cmq disabilitare il... azz..non ricordo la voce cmq è la 3° partendo dall'alto nel menù del northbridge

si, quella voce è già messa su disable.


@ GAM prima ho scritto che a 400*8 e ram a 1000 ci arrivo con 5-5-5-15 perchè a 4 4 4 12 il pc boota, ma si riavvia prima del caricamento di windows

serpone
28-05-2007, 13:16
unica cosqa buona che con ste ram e questa frequenza (400*8 e ram a 1000) il super pi a 32m è finito in 16m 18.875 sec invece che a 18 min e oltre della config con cui lo feci quando avevo il pc che vedete in firma (cpu e ram)

serpone
28-05-2007, 13:18
si, quella voce è già messa su disable.


@ GAM prima ho scritto che a 400*8 e ram a 1000 ci arrivo con 5-5-5-15 perchè a 4 4 4 12 il pc boota, ma si riavvia prima del caricamento di windows

DI che settimana son le tue ram? a me week 29 anno 2006

pindanna
28-05-2007, 13:19
vCore idle= 1.21v
vCore full= 1.18v


Mi spiegate come mai il vcore in idle è più altro di quell in full?

Anche io ho notato che, in idle ho il vcore a 1,240v mentre in full (appena lancio Orthos ad esempio), il vcore si abbassa a 1,200 :confused:


Poi volevo chiedere se C1E e Speedstep conviene tenerli attivati oppure no :confused:

Grazie :)

I soliti sospetti
28-05-2007, 13:32
Mi spiegate come mai il vcore in idle è più altro di quell in full?

Anche io ho notato che, in idle ho il vcore a 1,240v mentre in full (appena lancio Orthos ad esempio), il vcore si abbassa a 1,200 :confused:


Poi volevo chiedere se C1E e Speedstep conviene tenerli attivati oppure no :confused:

Grazie :)
E' il famoso Vdroop... il valore che vedi quando scendi in full è quello di cui realmente necessita la cpu per quella frequenza ed è per questo che si fa la pencil mod andando a settare il voltaggio più basso possibile che poi non scenderà ulteriormente in full.
Il problema è che la pencil mod tende troppo facilmente a mandare in Vdroop positivo ed è per questo che per ora l'ho tolta e quando avrò più tempo cercherò di rifare e di stabilizzare con qualche pasta adatta.
Il C1E lo puoi abilitare se tieni default e Vcore su auto in modo che il voltaggio sale e scende in base alla necessità anche se ritengo più funzionale cercare il voltaggio più basso possibile e fissarlo manualmente visto che sembra sia sempre inferiore a quello che la nostra amata mobo decide di affidargli.
Lo speed step invece io ritengo sia sempre utile tenerlo abilitato riducendo sia il consumo che le temperature in idle nonché l'usura della cpu. :)

_Menno_
28-05-2007, 13:45
risolto per il raid :D

ho collegato l'hd con il SO alla presa sata del controller jmicron

da bios ho messo sata as raid

ho creato il raid 0 con i due hd nuovi dall'intel matrix

ho avviato il so dal controller jmicron

mi ha rilevato il raid e mi ha fatto installare i nuovi driver da floppy

ho spento e rimontato l'hd con il so sulla presa sata0 della mobo

ho riavviato il pc ed ora è tutto ok, ho l'hd con il so sulla sata0 e i due hd in raid0 sulle prese sata3 e sata4, tutto funziona ok :D

tnx to all!

I soliti sospetti
28-05-2007, 13:51
risolto per il raid :D

ho collegato l'hd con il SO alla presa sata del controller jmicron

da bios ho messo sata as raid

ho creato il raid 0 con i due hd nuovi dall'intel matrix

ho avviato il so dal controller jmicron

mi ha rilevato il raid e mi ha fatto installare i nuovi driver da floppy

ho spento e rimontato l'hd con il so sulla presa sata0 della mobo

ho riavviato il pc ed ora è tutto ok, ho l'hd con il so sulla sata0 e i due hd in raid0 sulle prese sata3 e sata4, tutto funziona ok :D

tnx to all!
Quindi ha funzionato creare la matrice raid da software... bene!!:)
Credo però che da bios non lo vedi il raid... mi sbaglio?
Se non mi sbaglio significa che cmq se tu dovessi formattare il disco del SO o sostituirlo perderesti la matrice raid e tutti i dati visto che appunto l'hai creata da software in ambiente Windows.

serpone
28-05-2007, 14:57
nessuno mi aiuta per le ram?

Luka
28-05-2007, 15:00
Il fatto è che saranno certamente diversi......
Cioè sono sempre ddr2 da 800mhz ma di marche diverse....
In ogni caso cercherò di prenderli con le stesse identiche specifiche, che prevedono cas = 5.
Adesso ho due banchi da 1GB l'uno.

non so se ti può interessare

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479563

Stateless
28-05-2007, 15:05
domanda sciocca...non avrai mica preso le dark?

Io ho le dark... Hanno qualcosa che non va? :confused:

pindanna
28-05-2007, 15:28
Il C1E lo puoi abilitare se tieni default e Vcore su auto in modo che il voltaggio sale e scende in base alla necessità anche se ritengo più funzionale cercare il voltaggio più basso possibile e fissarlo manualmente visto che sembra sia sempre inferiore a quello che la nostra amata mobo decide di affidargli.
Lo speed step invece io ritengo sia sempre utile tenerlo abilitato riducendo sia il consumo che le temperature in idle nonché l'usura della cpu. :)

Il Vcore l'ho impostato io manualmente
Quindi a questo punto il C1E posso anche disabilitarlo, giusto?

Lo Speedstep invece l'ho abilitato, ma non capisco l'utilità visto che, impostando il vcore manuale, il voltaggio non scende quando è in idle (ma anzi..è più alto di quando è in full come già detto in precedenza)

Cosa mi sfugge? :confused:

pasqualaccio
28-05-2007, 15:38
Io ho le dark... Hanno qualcosa che non va? :confused:

no no tranqui ottime ram ma non hanno chip micron tutto qui ;)

I soliti sospetti
28-05-2007, 15:45
Il Vcore l'ho impostato io manualmente
Quindi a questo punto il C1E posso anche disabilitarlo, giusto?

Lo Speedstep invece l'ho abilitato, ma non capisco l'utilità visto che, impostando il vcore manuale, il voltaggio non scende quando è in idle (ma anzi..è più alto di quando è in full come già detto in precedenza)

Cosa mi sfugge? :confused:
Tu hai un 6300 che ha il moltiplicatore massimo a 7x e minimo a 6x quindi lo speed step ti funziona da (ipotesi) 400x7@2.8GHz che può scendere a 400x6@2.4GHz e risalire appena viene richiesto mentre se tu avessi un 6400@8x... 6600@9x... 6700@10x...x6800@11x ma sbloccato verso l'alto... capito ora? Capito anche perché il 6800 costa tanto? :)

kali-
28-05-2007, 15:47
ps: i driver li ho installati dal floppy, aggiornado i driver dalla gestione delle periferiche
http://img524.imageshack.us/img524/9554/senzatitolo3dp3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3dp3.jpg)


pps::ops: eheheh può capitare di dimenticarsi che c'è anche la presa sata del jmicron... no? :stordita:
cmq tnx :)

Come immaginavo, hai installato XP in modalità IDE o AHCI e quindi non puoi passare direttamente in RAID

Come ti ho già detto connetti il disco sata su cui hai il SO sul connettore SATA del jmicron ed imposta il controller ich8r in modalità RAID
Fai partire il PC e da windows installa l'intel matrix (non so se devi riavviare)
Crea il RAID
Rimetti il disco SO sul ich8r

I soliti sospetti
28-05-2007, 15:50
Come immaginavo, hai installato XP in modalità IDE o AHCI e quindi non puoi passare direttamente in RAID

Come ti ho già detto connetti il disco sata su cui hai il SO sul connettore SATA del jmicron ed imposta il controller ich8r in modalità RAID
Fai partire il PC e da windows installa l'intel matrix (non so se devi riavviare)
Crea il RAID
Rimetti il disco SO sul ich8r
Tu hai l'Infinity... io sto per prenderlo... ne vale la pena? Come l'hai montato sulla mobo? Con le clips?

kali-
28-05-2007, 15:50
risolto per il raid :D

ho collegato l'hd con il SO alla presa sata del controller jmicron

da bios ho messo sata as raid

ho creato il raid 0 con i due hd nuovi dall'intel matrix

ho avviato il so dal controller jmicron

mi ha rilevato il raid e mi ha fatto installare i nuovi driver da floppy

ho spento e rimontato l'hd con il so sulla presa sata0 della mobo

ho riavviato il pc ed ora è tutto ok, ho l'hd con il so sulla sata0 e i due hd in raid0 sulle prese sata3 e sata4, tutto funziona ok :D

tnx to all!

non lo avevo letto :D

Scafu
28-05-2007, 15:55
ragazzi, oggi mi è arrivato il tutto... c'è un problemino...io ho preso una scheda video 8600gt solo che i due connettori sono diversi da quelli del mio monitor lcd 17''.
cioè son proprio diversi i connettori... come faccio?

gwwmas
28-05-2007, 15:59
ragazzi, oggi mi è arrivato il tutto... c'è un problemino...io ho preso una scheda video 8600gt solo che i due connettori sono diversi da quelli del mio monitor lcd 17''.
cioè son proprio diversi i connettori... come faccio?

?!?!?!?!:confused:

Scafu
28-05-2007, 15:59
nulla, ho trovato l'adattatore da dual-dvi a vga... sorry

kali-
28-05-2007, 16:00
Quindi ha funzionato creare la matrice raid da software... bene!!:)
Credo però che da bios non lo vedi il raid... mi sbaglio?
Se non mi sbaglio significa che cmq se tu dovessi formattare il disco del SO o sostituirlo perderesti la matrice raid e tutti i dati visto che appunto l'hai creata da software in ambiente Windows.

Non c'entra nulla come viene creato
Lui ha due 2 dischi logici uno non in RAID e 2 in RAID e sono completamente indipendenti, se formatti uno dei 2 l'altro non subisce alcuna modifica

Tu hai l'Infinity... io sto per prenderlo... ne vale la pena? Come l'hai montato sulla mobo? Con le clips?

E' senza dubbio un ottimo prodotto, io lo presi quando avevo il 6300 che ha un dissipatore che è quasi la metà del 6600 e li la differenza era molta, ma non ho mai montato il dissipatore originale del 6600.
Si monta senza problemi con la clip in dotazione, ma in un solo verso, la cosa che più ho gradito è la silenziosità, è praticamente impercettibile.
Se vuoi posso darti qualche Temp.

kali-
28-05-2007, 16:03
Mi state facendo diventare curioso, mi date qualche info maggiore sul problema delle ram a 4:5, io lo uso da sempre senza nessun problema :)

candido
28-05-2007, 16:05
nulla, ho trovato l'adattatore da dual-dvi a vga... sorry

:doh: :doh:

Squalo71
28-05-2007, 16:20
Quindi ha funzionato creare la matrice raid da software... bene!!:)
Credo però che da bios non lo vedi il raid... mi sbaglio?
Se non mi sbaglio significa che cmq se tu dovessi formattare il disco del SO o sostituirlo perderesti la matrice raid e tutti i dati visto che appunto l'hai creata da software in ambiente Windows.
Se crei un raid da software è la stessa cosa che farlo da BIOS del controller. Non fa differenza.
Mi state facendo diventare curioso, mi date qualche info maggiore sul problema delle ram a 4:5, io lo uso da sempre senza nessun problema :)
Su molte P5B il 4:5 è instabile. A me ad esempio, col bus a 400 e ram in firma a 4:5 (1000, quindi in specifica) ai voltaggi dichiarati dal costruttore, non reggeva Orthos per più di 10 minuti :mad: .

lucaluca2
28-05-2007, 17:10
Ciao
Ho un problema con la cheda madre p5b deluxe.
Aggiornando il bios alla vers.1101, se entro nel bios alla voce hardware monitor,per verificare il funzionamento delle varie ventole, si blocca tutto, e non appare nulla.
Sò che c'è da aspettare ma ho provato anche 10 minuti e non succede nulla.
Idee??

grazie

xathanatosx
28-05-2007, 18:01
Ciao
Ho un problema con la cheda madre p5b deluxe.
Aggiornando il bios alla vers.1101, se entro nel bios alla voce hardware monitor,per verificare il funzionamento delle varie ventole, si blocca tutto, e non appare nulla.
Sò che c'è da aspettare ma ho provato anche 10 minuti e non succede nulla.
Idee??

grazie

avvolte lo fa quando sei sotto forte overclock. Lo faceva anche a me. Prova a mettere l'ultimo bios. (12xx) non ricordo bene il num esatto.

lucaluca2
28-05-2007, 18:38
Grazie proverò a cercare l'ultimo bios..
però non sono in overclock, tutto original, con duo 2 6420.
Ancora di overclock non ho capito nulla, vorrei provare ad alzarlo poco poco ma non so come.
Grazie

_Menno_
28-05-2007, 18:43
Come immaginavo, hai installato XP in modalità IDE o AHCI e quindi non puoi passare direttamente in RAID

Come ti ho già detto connetti il disco sata su cui hai il SO sul connettore SATA del jmicron ed imposta il controller ich8r in modalità RAID
Fai partire il PC e da windows installa l'intel matrix (non so se devi riavviare)
Crea il RAID
Rimetti il disco SO sul ich8rcosì facendo la strip del raid è nell'intel matrix giusto? se formatto il disco con il SO non perdo anche i dati dei due dischi in raid, giusto?! :stordita:

cmq non mi sembrano delle gran prestazioni per un raid 0... dove sbaglio??? :mc::mc::mc:
il raptor in singolo gli dà due giri... :fagiano:

http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpg

duido
28-05-2007, 19:04
che tipo ram montare su di una p5b deluxe con conroe 6400 magari pure quanti giga
per fare grafica?
grazie

kali-
28-05-2007, 19:07
così facendo la strip del raid è nell'intel matrix giusto?
intendi lo stripe size?


se formatto il disco con il SO non perdo anche i dati dei due dischi in raid, giusto?! :stordita:
giusto, non perdi nulla


cmq non mi sembrano delle gran prestazioni per un raid 0... dove sbaglio??? :mc::mc::mc:
il raptor in singolo gli dà due giri... :fagiano:

http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpg

i raptor hanno degli ottimi tempi di accesso, come velocità mi sembrano nella norma.
Prova ad abilitare la cache write back (apri intel matrix storage, abilita la modalità avanzata, tasto destro sul raid 0 e la abiliti)

kbytek
28-05-2007, 20:57
Ciao
Ho un problema con la cheda madre p5b deluxe.
Aggiornando il bios alla vers.1101, se entro nel bios alla voce hardware monitor,per verificare il funzionamento delle varie ventole, si blocca tutto, e non appare nulla.
Sò che c'è da aspettare ma ho provato anche 10 minuti e non succede nulla.
Idee??

grazie

può dipendere da alcune ventole che sbarellano il segnale tachimetrico.

Per esempio ,ad alcuni, capita con le ventole dell'enermax.

Prova a staccare le ventole ,a parte la cpu, e vedi se te lo fa ancora.

kbytek
28-05-2007, 20:59
E' senza dubbio un ottimo prodotto, io lo presi quando avevo il 6300 che ha un dissipatore che è quasi la metà del 6600 e li la differenza era molta, ma non ho mai montato il dissipatore originale del 6600.
Si monta senza problemi con la clip in dotazione, ma in un solo verso, la cosa che più ho gradito è la silenziosità, è praticamente impercettibile.
Se vuoi posso darti qualche Temp.

Ho anche io l'infinity e sarei curioso di avere qualche confronto.

Sono perplesso perchè a me resta a 50 gradi in idle e 60 in full orthos.

Lo rimonterò di sicuro ma fammi sapere come stai a temp tu.

pasqualaccio
28-05-2007, 22:12
che tipo ram montare su di una p5b deluxe con conroe 6400 magari pure quanti giga
per fare grafica?
grazie

visti i prezzi in ribasso 2gb di ram con chip micron te le tiranno appresso.

ad esempio http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?imodule=BL2KIT12864AL663

pasqualaccio
28-05-2007, 22:19
scusate qual'è il primo bios compatibile con i quad? il 1004?

lucaluca2
28-05-2007, 22:20
può dipendere da alcune ventole che sbarellano il segnale tachimetrico.

Per esempio ,ad alcuni, capita con le ventole dell'enermax.

Prova a staccare le ventole ,a parte la cpu, e vedi se te lo fa ancora.

Infatti ho alimentatore enermax,però con la versione vecchia del bios andava! (non ricordo mi sembra la 804 o 910)
L'ultimo bios è il 1101?
grazie

pasqualaccio
28-05-2007, 22:24
Infatti ho alimentatore enermax,però con la versione vecchia del bios andava! (non ricordo mi sembra la 804 o 910)
L'ultimo bios è il 1101?
grazie

si 1101. torna al 910, li ho provati tutti ed è il migliore

I soliti sospetti
28-05-2007, 22:30
Si monta senza problemi con la clip in dotazione, ma in un solo verso, la cosa che più ho gradito è la silenziosità, è praticamente impercettibile.
Se vuoi posso darti qualche Temp.
In un solo verso? Io l'ho messo con la scritta in verticale ma anche in orizzontale ci andava...:confused: ... come l'hai messo tu? Che temp? :)

I soliti sospetti
28-05-2007, 22:34
Ho anche io l'infinity e sarei curioso di avere qualche confronto.

Sono perplesso perchè a me resta a 50 gradi in idle e 60 in full orthos.

Lo rimonterò di sicuro ma fammi sapere come stai a temp tu.
Io sono a 400x8@1.34v in full e sono a 42° in idle e 57° in full però ho 26°C ambiente :muro:

kali-
28-05-2007, 23:02
In un solo verso? Io l'ho messo con la scritta in verticale ma anche in orizzontale ci andava...:confused: ... come l'hai messo tu? Che temp? :)

il verso è corretto :D
nell'altro non ci va ne ho parlato anche nel 3d dei dissipatori ( hai pure postato nel 3d :huh: )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15186461&highlight=p5b#post15186461

_Menno_
28-05-2007, 23:28
intendi lo stripe size? giusto, non perdi nullayes, tnx! :)



i raptor hanno degli ottimi tempi di accesso, come velocità mi sembrano nella norma.
Prova ad abilitare la cache write back (apri intel matrix storage, abilita la modalità avanzata, tasto destro sul raid 0 e la abiliti)ma io avevo visto che il guadagno dei dischi in raid 0 era sopratutto il trasferimento e i tempi di accesso costanti, anche andando a scrivere più all'interno nell'hd... me lo sono sognato? :fagiano:

Sh0K
28-05-2007, 23:56
Salve raga,
ho un'amico che ha comprato da poco preso:
Hyper type-r 580w
Asus p5b deluxe
e6600
2x1gb kingston hyperX 800mhz cl4 su slot gialli
manli 8800gts 640mb (primo slot)
1x maxtor 250gb sata2 (su sata1)
2x seagate 500gb sata2 (su sata 5 e 6)
1x LG DVD RW GSA-H30N SATA (su sata2)

Il problema riguarda l'audio che non riesce ad istallare, ha formattato già diverse volte, praticamente gli dice che non rileva la scheda audio...
L'ultima volta che l'ho sentito mi ha detto che stava per formattare/reistallare tutto con audio disabilitato da bios, avrebbe messo l'hotfix per l'hd audio e riabilitato l'audio per poi reistallarlo...
Non mi sembra affatto normale sta cosa, secondo voi?

kali-
29-05-2007, 02:23
ma io avevo visto che il guadagno dei dischi in raid 0 era sopratutto il trasferimento e i tempi di accesso costanti, anche andando a scrivere più all'interno nell'hd... me lo sono sognato? :fagiano:

dipende dal controller, il nostro controller (ma come il 99% dei controller montati raid onboard) non è un vero e proprio raid hw (se cerchi su google fakeraid troverai diverse spiegazioni) ed in più non ha ram quindi non può certo fare miracoli

newmodelarmy
29-05-2007, 03:13
.

newmodelarmy
29-05-2007, 03:13
.

newmodelarmy
29-05-2007, 03:13
Scusate, non ho avuto tempo di cercare nelle tantissime pagine che avete scritto, ho preso questa scheda madre, ho installato 4Gb di ram, avevo messo su XP 32 e me ne leggeva solo 3, cosi ho messo su il 64Bit, e ne legge ancora tre, ho aggiornato il bios con l'ultima versione...niente...mi legge solo 3Gb di ram...c'è qualche soluzione?

grazie

I soliti sospetti
29-05-2007, 04:48
il verso è corretto :D
nell'altro non ci va ne ho parlato anche nel 3d dei dissipatori ( hai pure postato nel 3d :huh: )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15186461&highlight=p5b#post15186461

Pensa che ci sono arrivato a montarlo così per la logica della ventola che manda aria verso la ventola posteriore in estrazione :fagiano: :D ... meglio così!!:D
Ma le temp?Come sono le tue?Le mie sono calate rispetto al 9700 di circa 3/4°C e non mi sembra che la mobo ne risenta poi così tanto. :)

duido
29-05-2007, 07:30
visti i prezzi in ribasso 2gb di ram con chip micron te le tiranno appresso.

ad esempio http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?imodule=BL2KIT12864AL663

ti ringrazio per la risposta, io ho trovato queste TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita a 43 euro x giga ne prenderei 4 da mettere in dual channel ,che ne dite

schumyFast
29-05-2007, 07:36
avvolte lo fa quando sei sotto forte overclock. Lo faceva anche a me. Prova a mettere l'ultimo bios. (12xx) non ricordo bene il num esatto.

Dove si trova l'ultimo bios beta?

platini
29-05-2007, 08:12
Dove si trova l'ultimo bios beta?

http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html

serpone
29-05-2007, 08:13
Raga, per chi ha le ram team gruop xtreem, può dirmi che valori ha impostato da bios per i timings visto che per farle andare a 1000 a 4 4 4 12 devo dare 2,4v???

STRANO!!!

ora sono a 1060 mhz di ram a 5 5 5 15 a 2,4v

le voci che ho messo nel bios sono così:
disabled
disabled
5
5
5
15
6
42
10
10
10
11
disabled

gwwmas
29-05-2007, 09:05
Aggiunto il bios beta 1201 in prima pagina.

Ciauz;)

wiltord
29-05-2007, 09:19
si 1101. torna al 910, li ho provati tutti ed è il migliore

meglio dell'804? :)

wiltord
29-05-2007, 09:21
Scusate, non ho avuto tempo di cercare nelle tantissime pagine che avete scritto, ho preso questa scheda madre, ho installato 4Gb di ram, avevo messo su XP 32 e me ne leggeva solo 3, cosi ho messo su il 64Bit, e ne legge ancora tre, ho aggiornato il bios con l'ultima versione...niente...mi legge solo 3Gb di ram...c'è qualche soluzione?

grazie

Problema anche mio,risolto modificando la voce del bios su Enable.La voce e'
Advanced,Chipset,Northbridge,Memory Mapping.per la mobo P5B deluxe wifi-ap

;)

Squalo71
29-05-2007, 09:25
Salve raga,
ho un'amico che ha comprato da poco preso:
Hyper type-r 580w
Asus p5b deluxe
e6600
2x1gb kingston hyperX 800mhz cl4 su slot gialli
manli 8800gts 640mb (primo slot)
1x maxtor 250gb sata2 (su sata1)
2x seagate 500gb sata2 (su sata 5 e 6)
1x LG DVD RW GSA-H30N SATA (su sata2)

Il problema riguarda l'audio che non riesce ad istallare, ha formattato già diverse volte, praticamente gli dice che non rileva la scheda audio...
L'ultima volta che l'ho sentito mi ha detto che stava per formattare/reistallare tutto con audio disabilitato da bios, avrebbe messo l'hotfix per l'hd audio e riabilitato l'audio per poi reistallarlo...
Non mi sembra affatto normale sta cosa, secondo voi?
Prima di installare i drivers audio, deve installare i drivers del chipset Intel.
Anzi, i drivers del chipset sono la prima cosa da installare appena finita l'installazione del SO.
Ciao.

gwwmas
29-05-2007, 09:44
meglio dell'804? :)

Secondo me, decisamente meglio.

Ciauz;)

wiltord
29-05-2007, 09:48
Secondo me, decisamente meglio.

Ciauz;)

in 2 parole cosa migliora? :D

so che ne avrete parlato parecchio, ma purtroppo difficilmente riesco a seguire i thread qui in motherboard..:(

ciao ;)

serpone
29-05-2007, 10:18
che ne dite di questa accoppiata CPU 6420 e ram team group extreem 800 mhz???

non male vero?

orthos ora lo sto testando con 1 step alla volta in meno per la cpu.

le ram son fisse a 2,40v

per non far torto a qualcuno :D non posto i risultati del mio sistema con 3.500 mhz e ram 1093mhz

http://img259.imageshack.us/img259/1865/orthos6420pc0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=orthos6420pc0.jpg)

megthebest
29-05-2007, 10:39
complimenti serpone...
che step hai su?

serpone
29-05-2007, 10:51
1,4500 v nell'immagine

Ma ora sto testando la cpu a 1.3750v e ha retto ortos 1 ora e mezza.

Ora provo 1,2500v

super pi 1 mb concluso in 15 secondi

Però cavolo se riuscissi a mettere ste ram a 4 4 4 12!!!

Pistolpete
29-05-2007, 11:08
La voce "static read control" nelle opzioni avanzate del northbridge come la devo settare?
Disabled, fast, faster?
Qualcuno sa a cosa serva?

serpone
29-05-2007, 11:21
su disabled e serve a non avere prolemi in fase di overclock delle ram

Sh0K
29-05-2007, 11:25
Salve raga,
ho un'amico che ha comprato da poco preso:
Hyper type-r 580w
Asus p5b deluxe
e6600
2x1gb kingston hyperX 800mhz cl4 su slot gialli
manli 8800gts 640mb (primo slot)
1x maxtor 250gb sata2 (su sata1)
2x seagate 500gb sata2 (su sata 5 e 6)
1x LG DVD RW GSA-H30N SATA (su sata2)

Il problema riguarda l'audio che non riesce ad istallare, ha formattato già diverse volte, praticamente gli dice che non rileva la scheda audio...
L'ultima volta che l'ho sentito mi ha detto che stava per formattare/reistallare tutto con audio disabilitato da bios, avrebbe messo l'hotfix per l'hd audio e riabilitato l'audio per poi reistallarlo...
Non mi sembra affatto normale sta cosa, secondo voi?
Bios 1101... a qualcuno di voi è capitato? Al mio amico sia con i driver del cd sia con quelli del sito asus :stordita:

Prima di installare i drivers audio, deve installare i drivers del chipset Intel.
Anzi, i drivers del chipset sono la prima cosa da installare appena finita l'installazione del SO.
Ciao.
Grazie provo a dirglielo ;)

gwwmas
29-05-2007, 11:41
in 2 parole cosa migliora? :D

so che ne avrete parlato parecchio, ma purtroppo difficilmente riesco a seguire i thread qui in motherboard..:(

ciao ;)

Più stabile negli overclock.
Si riesce ad abbassare di un paio di steep il vcore.

Ciauz;)

gokuzzo
29-05-2007, 12:02
Ciao

Ho aggiornato il bios alla ver.1101....il problema e che mi da sempre moltiplicatore 6 o comunque mi tiene la cpu sempre sui 2400 Mhz , cosa posso fare?

wiltord
29-05-2007, 12:03
Più stabile negli overclock.
Si riesce ad abbassare di un paio di steep il vcore.

Ciauz;)

ottimo, lo dovrò provare allora :)

platini
29-05-2007, 12:05
ottimo, lo dovrò provare allora :)
Io anche lo provero avendo un 6300 un po' duro di reni

megthebest
29-05-2007, 13:01
Più stabile negli overclock.
Si riesce ad abbassare di un paio di steep il vcore.

Ciauz;)
quando verrà resa "ufficiale" ?

dove si trova cmq il bios 1201? link please :)

platini
29-05-2007, 13:07
quando verrà resa "ufficiale" ?

dove si trova cmq il bios 1201? link please :)
Mi sa che ti stai confondendo di bios , gwwwas non si riferiva alla beta 1201 che si trova in prima pagina del thread ma alla 905 o giu di li...:O

Squalo71
29-05-2007, 13:11
Mi sa che ti stai confondendo di bios , gwwwas non si riferiva alla beta 1201 che si trova in prima pagina del thread ma alla 905 o giu di li...:O

9.10

gwwmas
29-05-2007, 13:17
quando verrà resa "ufficiale" ?

dove si trova cmq il bios 1201? link please :)

Se intendi il bios 910, è già ufficiale.

Il 1201, invece, non si sa.
I link per tutti i bios li trovi in prima pagina.

Ciauz;)

megthebest
29-05-2007, 13:34
Se intendi il bios 910, è già ufficiale.

Il 1201, invece, non si sa.
I link per tutti i bios li trovi in prima pagina.

Ciauz;)

pensavo voi vi riferiste al nuovo 1201 ...
io ho l'1101 e ho notate un piccolopeggioramento nell'oc rispetto al 0910 che avevo su prima...
solo questione di 0.05v però;) ... spero che il nuovo rimetta le cose apposto...

ciao

Sh0K
29-05-2007, 13:37
lo zip dell'audio in prima pagina è corrotto, invalid compressed data to inflate
il mio amico ha formattato usando i dischi in ahci e con driver del cd, poi ha istallato i driver del chipset, lan e matrix storage tenendo la voce audio disabilitata nel bios. poi ha istallato l'hotfix, ha riavviato, abilitato l'audio e gli riconosce la periferica nuova, gli istalla i driver ma al riavvio gli chiede sempre i driver dell'audio (dentro gestione periferiche ci sono tipo 40-50 periferiche sconosciute a causa dell'audio)....
sarà il bios?

Sh0K
29-05-2007, 14:59
che culo... scommetto che il mio amico è l'unico a cui è capitata una cosa del genere! :asd:

:sob:

gwwmas
29-05-2007, 15:24
che culo... scommetto che il mio amico è l'unico a cui è capitata una cosa del genere! :asd:

:sob:

Mi sa di si.

Ciauz;)

MaerliN
29-05-2007, 16:03
Visto gli ultimi elogi che ho letto per il bios 0910 ho deciso di provarlo (avevo l'1004). Per ora lo sto testando con la mia vecchia config RS "estiva", ovvero 400x8 1,232v e ram 4:5. Poi proverò un po a scendere di vcore, e vediamo se miglioro qualcosina. :)

Ora arriva la vaccata. Possibile che da bios a bios le temperature siano leggermente differenti? C'è stata un'oscillazione (verso il basso, in favore del bios 0910) di circa 2 / 3 gradi. E' possibile che la temp ambiente sia scesa (purtroppo non avevo a portata di mano un termometro), però è strano.. :confused:

Sh0K
29-05-2007, 18:58
Mi sa di si.

Ciauz;)

Certo che è molto strano eh.... possibile che la causa sia il bios o driver del chipset troppo vecchi da non far funzionare bene il resto?
Non mi sembra che voi avete avuto problemi con questo nuovo bios...

gwwmas
29-05-2007, 20:08
Certo che è molto strano eh.... possibile che la causa sia il bios o driver del chipset troppo vecchi da non far funzionare bene il resto?
Non mi sembra che voi avete avuto problemi con questo nuovo bios...

Effettivamente non ho sentito nessuno lamentarsi del 910.

CIauz;)

tzitzos
29-05-2007, 20:37
Effettivamente non ho sentito nessuno lamentarsi del 910.

CIauz;)

a parte me :p :p

gwwmas
29-05-2007, 21:02
a parte me :p :p

Ma va la.
Secondo me avevi l' anticiclone delle azzore + il monsone africano + la centrale dell' enel che ti mandava un 260 che ti creava problemi al pc:sofico: :D

Ciauz;)

thegiox
29-05-2007, 21:16
ragazzuoli... mi rifaccio vivo :D
lo so, vi ho abbandonato per una commando... ma vabbè, sono rimasto comunque in famiglia :D:D:D

domandina veloce: sto per assemblare una workstation destinata esclusivamente al rendering... il processore sarà un Q6600. che voi sappiate la p5b deluxe gestisce bene il quad oppure meglio orientarsi su altri modelli? ;) gli ultimi bios non li seguo da un pò... quindi non so se possono avere problemi :p

nicolati
29-05-2007, 21:22
Gestisce bene, ma mi orienterei su schede come la P5WGS, mi pare si chiami, che è più da workstation.
Ciao

kali-
29-05-2007, 21:22
Io sono a 400x8@1.34v in full e sono a 42° in idle e 57° in full però ho 26°C ambiente :muro:

400x8@1.300v (pencil mod, 1.3125 bios) 31 idle 50 full, non ho la T ambiente ma direi poco sopra i 20°

I soliti sospetti
29-05-2007, 21:25
400x8@1.3v 31 idle 50 full

Temp ambiente?

thegiox
29-05-2007, 21:25
Gestisce bene, ma mi orienterei su schede come la P5WGS, mi pare si chiami, che è più da workstation.
Ciao

calcola però che non mi servono chissà quali feature... solo potenza di calcolo, niente sli niente crossfire niente altro :D
devo solo essere sicuro che tenendolo acceso 5/6 giorni di seguito non abbia alcun problema di stabilità.

per dirti, la workstation che uso ora ha una p5b-e e un 6400@2800mhz e non ho alcun problema di sorta nè di stabilità.. rock solid per giorni :)

nicolati
29-05-2007, 21:26
Io ora sto a 29 gradi in idle, con temp ambiente circa 15 gradi.
Ciao

nicolati
29-05-2007, 21:27
calcola però che non mi servono chissà quali feature... solo potenza di calcolo, niente sli niente crossfire niente altro :D
devo solo essere sicuro che tenendolo acceso 5/6 giorni di seguito non abbia alcun problema di stabilità.

per dirti, la workstation che uso ora ha una p5b-e e un 6400@2800mhz e non ho alcun problema di sorta nè di stabilità.. rock solid per giorni :)

Non ho provato di persona, ma ti dico di andare tranquillo.
Ciao

gwwmas
29-05-2007, 21:37
ragazzuoli... mi rifaccio vivo :D
lo so, vi ho abbandonato per una commando... ma vabbè, sono rimasto comunque in famiglia :D:D:D.....

:nono: :nono: :nono: No no, non meriti nessuna risposta perchè hai abbondonato la GRANDE famiglia:D :ciapet:

Andi89
29-05-2007, 21:39
Io ora sto a 29 gradi in idle, con temp ambiente circa 15 gradi.
Ciao

Condizionatore a manetta oppure vivi in Canada? :D

kali-
29-05-2007, 21:52
Temp ambiente?

ti avevo risposto sopra, ad occhio direi 22/23 gradi
mi sono però dimenticato di dirti che ho sostituito la ventola dell'infinity con una una leggermente più potente ed ho guadagnato 2 gradi

I soliti sospetti
29-05-2007, 21:56
Io ora sto a 29 gradi in idle, con temp ambiente circa 15 gradi.
Ciao
Ora mi tornano i conti!!
Io ho 41° in idle ma ho 10° ambiente in più di te!! In full vado a 55° ma ne ho sempre 10° di più ambiente e considerato che tu sei a 1.30v e io invece a 1.34v... ci sono diventato scemo ma ora capisco!!:muro:

I soliti sospetti
29-05-2007, 21:59
ti avevo risposto sopra, ad occhio direi 22/23 gradi
mi sono però dimenticato di dirti che ho sostituito la ventola dell'infinity con una una leggermente più potente ed ho guadagnato 2 gradi
Capisco... ottimo processore... presumo che tra l'HIS ed i core non ci siano sbalzi di temp vero?

pasqualaccio
29-05-2007, 22:12
meglio dell'804? :)

tra l'804 ed il 910 non ho trovato alcuna differenza :D

pasqualaccio
29-05-2007, 22:15
ragazzuoli... mi rifaccio vivo :D
lo so, vi ho abbandonato per una commando... ma vabbè, sono rimasto comunque in famiglia :D:D:D

domandina veloce: sto per assemblare una workstation destinata esclusivamente al rendering... il processore sarà un Q6600. che voi sappiate la p5b deluxe gestisce bene il quad oppure meglio orientarsi su altri modelli? ;) gli ultimi bios non li seguo da un pò... quindi non so se possono avere problemi :p

ho letto che per i quad una mobo con chipset p35 è moolto più prestante

jedy48
29-05-2007, 22:23
io mi trovo benissimo con il 1101:)

thegiox
29-05-2007, 22:24
ho letto che per i quad una mobo con chipset p35 è moolto più prestante

uhm, interessante... :)

purtroppo ho davvero fretta di assemblare il pc e devo "sottostare" alla merce disponibile in negozio... diciamo che sulla fascia della p5b deluxe ci sarebbe solamente la DFI INFINITY DARK NF650i Ultra-T2... ma almeno la p5b la conosco, quindi so subito dove mettere le mani, mentre l'nvidia 650 non l'ho mai visto e dovrei perderci un pò di tempo... tempo che non ho assolutamente, visto che dobbiamo mandare in produzione dei rendering in tempo brevissimo :rolleyes:

kali-
29-05-2007, 22:52
Capisco... ottimo processore... presumo che tra l'HIS ed i core non ci siano sbalzi di temp vero?
in effeti è un processore discreto, ma come fai a controllare la T dell'HIS?!?

vicius80
29-05-2007, 23:44
Ragazzi mi sapete dire se questa scheda supporta il quadcore INTEL Q6600? Grazie:)

holydio
29-05-2007, 23:49
Ragazzi mi sapete dire se questa scheda supporta il quadcore INTEL Q6600? Grazie:)

Si, teoricamente supporta anche il Qx6850

I soliti sospetti
30-05-2007, 07:44
in effeti è un processore discreto, ma come fai a controllare la T dell'HIS?!?
Diciamo che o ti fidi di Everest Ultimate o piazzi un termometro digitale alla base del dissipatore e in tutti e due i modi ti fai un'idea.
La mia cpu ha circa 10° di sbalzo tra l'HIS ed i Core secondo Everest mentre cpu che non hanno questo sbalzo tengono temp più basse ovviamente con sistemi di raffreddamento adeguati.
Che ne pensi? Mi sbaglio? :)

tzitzos
30-05-2007, 07:56
Ma va la.
Secondo me avevi l' anticiclone delle azzore + il monsone africano + la centrale dell' enel che ti mandava un 260 che ti creava problemi al pc:sofico: :D

Ciauz;)

no no davvero non scherzo
avevo problemi con i usb e alcune webcam.non c'era verso di farle funzionare.
aggiornato alla 1004 che la sto utilizzando da tanto tempo e problemi risolti.bohhh

tzitzos
30-05-2007, 07:59
ho letto che per i quad una mobo con chipset p35 è moolto più prestante

letto bene ;)
ciauzz

serpone
30-05-2007, 08:00
mi sto accorgendo che la mia nuova cpu c2d intel è abbastanza fortunella

A 3,4 ghz vuole solo 1,3750v!!!!!
ma la cosa incredibile che è da ieri che sto provando a scendere e fare test 1 ora, 1 ora e mezza con orthos e va sempre tutto bene.
Iniziai da 1,450v e son sceso piano piano e ora dovrò provare 1,3500v!!!!

P.S. bastano 1 ora , 1 ora e mezza di orthos in BLEND per vedere se il procio tiene il voltaggio che imposto dal bios?

tzitzos
30-05-2007, 08:10
mi sto accorgendo che la mia nuova cpu c2d intel è abbastanza fortunella

A 3,4 ghz vuole solo 3,750v!!!!!



3,75V ?? :eek: :eek:

hehe sto scherzando ovviamente.
1.375V per 3400 ottimo result
complimenti per il procio ;)

ciauzz

serpone
30-05-2007, 08:12
si era 1,375ov!!! :doh:

a 3,75 avrei già fuso il tutto :D

tzitzos
30-05-2007, 08:17
si era 1,375ov!!! :doh:

a 3,75 avrei già fuso il tutto :D

si si capito non ti preocuppare.
ovvio che con 3.75 lol....:muro: :muro: :muro:

I soliti sospetti
30-05-2007, 08:20
Diciamo che o ti fidi di Everest Ultimate o piazzi un termometro digitale alla base del dissipatore e in tutti e due i modi ti fai un'idea.
La mia cpu ha circa 10° di sbalzo tra l'HIS ed i Core secondo Everest mentre cpu che non hanno questo sbalzo tengono temp più basse ovviamente con sistemi di raffreddamento adeguati.
Che ne pensi? Mi sbaglio? :)

X@tzitzos: Che ne pensi?

tzitzos
30-05-2007, 08:34
X@tzitzos: Che ne pensi?

ciao bello ;)
beh anche se non ho capito a che domanda si riferisce la tua risposta ovvio che ci sono differenze tra le temperature indicate da everest ultimate v4.0 perche indica tutte 2 le temperature dei 3 sensori dei c2d
indica sia quella del sensore Tcase che si trova tra i due core (e che dovrebbe essere piu bassa) sia quelle 2 dei sensosi Tjunction trovati su ogni core (stessa temperatura che legge coretemp).

I soliti sospetti
30-05-2007, 08:42
ciao bello ;)
beh anche se non ho capito a che domanda si riferisce la tua risposta ovvio che ci sono differenze tra le temperature indicate da everest ultimate v4.0 perche indica tutte 2 le temperature dei 3 sensori dei c2d
indica sia quella del sensore Tcase che si trova tra i due core (e che dovrebbe essere piu alta) sia quelle 2 dei sensosi Tjunction trovati su ogni core (stessa temperatura che legge coretemp).

Ecco... quella del "Tcase" per me è più bassa rispetto alla "Tjunction" anche di 8/10°... non dovrebbe esere così vero?:confused:

tzitzos
30-05-2007, 08:49
Ecco... quella del "Tcase" per me è più bassa rispetto alla "Tjunction" anche di 8/10°... non dovrebbe esere così vero?:confused:

no no e normale mi sono sbagliato io
il Tcase cioe il sensore tra i 2 core dovrebbe essere piu basso del Tjunction.Di solito 10-15 gradi ma dipende da tanti altri fattori tipo temp ambiente , frequenza processore , voltaggio reale etc etc

_Menno_
30-05-2007, 09:15
cmq non mi sembrano delle gran prestazioni per un raid 0... dove sbaglio??? :mc::mc::mc:
il raptor in singolo gli dà due giri... :fagiano:

http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpga costo di essere ripetitivo ma, possibile che quelle sono le prestazioni di un raid 0??? :mc: :mc: :mc:

pasqualaccio
30-05-2007, 09:26
uhm, interessante... :)

purtroppo ho davvero fretta di assemblare il pc e devo "sottostare" alla merce disponibile in negozio... diciamo che sulla fascia della p5b deluxe ci sarebbe solamente la DFI INFINITY DARK NF650i Ultra-T2... ma almeno la p5b la conosco, quindi so subito dove mettere le mani, mentre l'nvidia 650 non l'ho mai visto e dovrei perderci un pò di tempo... tempo che non ho assolutamente, visto che dobbiamo mandare in produzione dei rendering in tempo brevissimo :rolleyes:

vai di p5b deluxe allora :D

pasqualaccio
30-05-2007, 09:30
a costo di essere ripetitivo ma, possibile che quelle sono le prestazioni di un raid 0??? :mc: :mc: :mc:

tempo fa consigliarono a gam76 di abilitare o disabilitare (non ricordo bene) una voce nell'Intel matrix storage manager. potrebbe essere la mia solita cacchiata oppure potrebbe essere la soluzione al tuo problema :boh:

edit: prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16769044&postcount=2788

Squalo71
30-05-2007, 09:36
Prova ad abilitare la cache write back (apri intel matrix storage, abilita la modalità avanzata, tasto destro sul raid 0 e la abiliti)

a costo di essere ripetitivo ma, possibile che quelle sono le prestazioni di un raid 0??? :mc: :mc: :mc:

Hai attivato la cache?

EDIT:
edit: prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16769044&postcount=2788

... :D:D:D
Grazie pasqualaccio, non ricordavo il post...;)

pasqualaccio
30-05-2007, 09:40
Hai attivato la cache?

EDIT:


... :D:D:D
Grazie pasqualaccio, non ricordavo il post...;)

:D :ave:

_Menno_
30-05-2007, 09:42
tempo fa consigliarono a gam76 di abilitare o disabilitare (non ricordo bene) una voce nell'Intel matrix storage manager. potrebbe essere la mia solita cacchiata oppure potrebbe essere la soluzione al tuo problema :boh:

edit: prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16769044&postcount=2788Hai attivato la cache?

EDIT:


... :D:D:D
Grazie pasqualaccio, non ricordavo il post...;)grassie ragassi! in pausa pranzo provo e vi posto i risultati, tnx! :D

I soliti sospetti
30-05-2007, 09:56
a costo di essere ripetitivo ma, possibile che quelle sono le prestazioni di un raid 0??? :mc: :mc: :mc:

Non è solo li il problema... hai creato un volume troppo grosso mentre se tu avessi creato 2 matrici dove una la facevi da 90Gb e la partizionavi in 2 (1x XP e 1x Vista se lo usi) e l'altra matrice facevi uguale però con tutto lo spazio restante (il controller ti consente solo 2 matrici con 2 HDD) partizionando anche quella almeno in 2 avresti avuto con i Raptor prestazioni mooooolto buone!!;)
Questi sono i miei e sono 2 WD Caviar Raid Edition:

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070530105354_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070530105354_ScreenHdTach.jpg)

Squalo71
30-05-2007, 10:16
http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpg

Non è solo li il problema... hai creato un volume troppo grosso mentre se tu avessi creato 2 matrici dove una la facevi da 90Gb (...)

Confermo, ma a guardare l'immagine postata da _Menno_ sembra che abbia un transfer rate costante fino al 40% del volume, quindi direi che potrebbe permettersi un primo volume fino a 100/150GB.
Aspettiamo comunque il dopo pranzo, così sappiamo gli effetti del Cache Write Back sul suo RAID ;).

EDIT:
Poi comunque bisognerebbe vedere i bench con lo stesso software, giusto per confrontarli, visto che mi sembra che anche _Menno_ abbia dei Caviar RE.

serpone
30-05-2007, 10:45
mi sto accorgendo che la mia nuova cpu c2d intel è abbastanza fortunella

A 3,4 ghz vuole solo 1,3750v!!!!!
ma la cosa incredibile che è da ieri che sto provando a scendere e fare test 1 ora, 1 ora e mezza con orthos e va sempre tutto bene.
Iniziai da 1,450v e son sceso piano piano e ora dovrò provare 1,3500v!!!!

P.S. bastano 1 ora , 1 ora e mezza di orthos in BLEND per vedere se il procio tiene il voltaggio che imposto dal bios?

ewwwwwwwwwwai
ho trovato il limite al mio voltaggio!!!

al procio 1,3750v
a 1,3625v orthos dopo 35 min da error!!!!!

Sono contento di sta cpu fortunella! :D

temperature in full di solo 52 gradi.

in idle sto a 33 gradi

eppure sti giorni fa un caldo e umidità azzoppa.

in inverno sta cpu starà freschissima.....sotto zero!!!!!!!:D

I soliti sospetti
30-05-2007, 10:48
Confermo, ma a guardare l'immagine postata da _Menno_ sembra che abbia un transfer rate costante fino al 40% del volume, quindi direi che potrebbe permettersi un primo volume fino a 100/150GB.
Aspettiamo comunque il dopo pranzo, così sappiamo gli effetti del Cache Write Back sul suo RAID ;).

EDIT:
Poi comunque bisognerebbe vedere i bench con lo stesso software, giusto per confrontarli, visto che mi sembra che anche _Menno_ abbia dei Caviar RE.

Che se ne fa di un volume di 100/150Gb? E' vero quello che dici ma non ti serve quando con il SO 45Gb bastano e avanzano... tié... 50Gb ma non di più... no?!
La realtà poi è anche che queste applicazioni che ti fanno i bench non fanno un test sulla singola partizione ma sul volume altrimenti si vedrebbe che già una partizione "piccola" darebbe risultati migliori anche senza fare una matrice come dicevo sopra però facendo le matrici come dicevo e partizionando i risultati sono eccellenti ;)

Alzatan
30-05-2007, 10:56
http://img338.imageshack.us/img338/2899/immagineni3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagineni3.jpg)
mi pare di essere in linea con i raid 0, vero??? 2x seagate raid edition 160gb... un volume da 85 giga ed uno da 235... ho testato quello più piccolo, dove ci sono 3 partizioni: 35 gb winxp, 35 gb vista, 10gb (fat32) swap...

I soliti sospetti
30-05-2007, 10:59
http://img338.imageshack.us/img338/2899/immagineni3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagineni3.jpg)
mi pare di essere in linea con i raid 0, vero??? 2x seagate raid edition 160gb... un volume da 85 giga ed uno da 235... ho testato quello più piccolo, dove ci sono 3 partizioni: 35 gb winxp, 35 gb vista, 10gb (fat32) swap...
Direi di si... attiva la cache write-back dei volumi così avrai un burst rate molto più elevato;)

Alzatan
30-05-2007, 11:01
Direi di si... attiva la cache write-back dei volumi così avrai un burst rate molto più elevato;)
ed invece non era attivata!!! strano, ieri mi pareva di averla vista su enable...:confused:

ecco qui il result:
http://img508.imageshack.us/img508/6262/immagineld7.jpg (http://imageshack.us)

Elevation
30-05-2007, 11:10
Chiedo aiuto per un problema che mi sta facendo diventare matto....

Ho cercato in lungo e in largo nel forum ma non sono arrivati a nessuna conclusione.

Ho la scheda madre in questione,1 hd 320 gb Hitachi SATA2( 1 partizione da 50 gb e una da 270 gb) + 1 HD 200 GB SATA Hitachi per i dati.

Ho installato l'ultima release dei drivers del chipset e del Matrix Storage manager dal sito intel.

Quando provo a trasferire 1 divx ( ad esempio) dal 200 gb al 320 gb Vista mi mostra un trasfert rate bassissimo,dai 6 ai 12 mb al secondo massimo....


Gli stessi dischi con la precedente MB (p4c800-e deluxe) erano veloci,trasferimenti attorno ai 40 Mb al secondo di media.

Se testo il 320 gb con HDTACH mi da prestazioni credo normali,un punteggio attorno ai 190 e una lettura media di 55 Mb.

Qualche consiglio?

Grazie molte!

platini
30-05-2007, 11:13
Chiedo aiuto per un problema che mi sta facendo diventare matto....

Ho cercato in lungo e in largo nel forum ma non sono arrivati a nessuna conclusione.

Ho la scheda madre in questione,1 hd 320 gb Hitachi SATA2( 1 partizione da 50 gb e una da 270 gb) + 1 HD 200 GB SATA Hitachi per i dati.

Ho installato l'ultima release dei drivers del chipset e del Matrix Storage manager dal sito intel.

Quando provo a trasferire 1 divx ( ad esempio) dal 200 gb al 320 gb Vista mi mostra un trasfert rate bassissimo,dai 6 ai 12 mb al secondo massimo....


Gli stessi dischi con la precedente MB (p4c800-e deluxe) erano veloci,trasferimenti attorno ai 40 Mb al secondo di media.

Se testo il 320 gb con HDTACH mi da prestazioni credo normali,un punteggio attorno ai 190 e una lettura media di 55 Mb.

Qualche consiglio?

Grazie molte!
SIcuro che il transfer rate sia basso ?
Ho il tuo stesso hd , se vuoi facciamo un confronto , io con xp e tu con vista e vediamo le differenze , quale bench usare ?
Propongo roadkil's disk speed cosi si puo' fare anche il confronto diretto con la partizione ...

vicius80
30-05-2007, 11:40
Si, teoricamente supporta anche il Qx6850

perchè teoricamente??? c'è qualcosa che non va?:mbe:

term610
30-05-2007, 11:46
Non è solo li il problema... hai creato un volume troppo grosso mentre se tu avessi creato 2 matrici dove una la facevi da 90Gb e la partizionavi in 2 (1x XP e 1x Vista se lo usi) e l'altra matrice facevi uguale però con tutto lo spazio restante (il controller ti consente solo 2 matrici con 2 HDD) partizionando anche quella almeno in 2 avresti avuto con i Raptor prestazioni mooooolto buone!!;)
Questi sono i miei e sono 2 WD Caviar Raid Edition:

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070530105354_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070530105354_ScreenHdTach.jpg)


scusate due domande, sono entrato ora in possesso di questa mitica mb e volevo fare il raid 0 con due hd da 160gb presi assieme, solo che mi sono bruciato gli occhi a leggere di questo raid 0 e ogni giorno scopro un nuovo parametro da inpostare:confused: :confused:
mi potete dare qualche link che possa essere utile a un'ignorante (di raid:D ) come me che spieghi dalla a alla z, tanto tenpo da leggere ne ho molto, la ram mi arriva martedi:cry:
seconda cortesia :)
come ram ho preso due banchi da 1 gb geil GX22GB6400UDC, che usando cerca in questo forum non ne è uscito nulla, sapete di inconpatibilità?
grazie :help: :help:

serpone
30-05-2007, 11:49
l'unica cosa certa è che le GEIL son compatibili sicuramente con i tuoi capelli :D :ciapet: :rotfl: :rotfl:

holydio
30-05-2007, 11:57
perchè teoricamente??? c'è qualcosa che non va?:mbe:

E' che per ora nessuno lo ha, forse io se riesco a vendere 2 cosuccie :)

term610
30-05-2007, 11:59
scusate due domande, sono entrato ora in possesso di questa mitica mb e volevo fare il raid 0 con due hd da 160gb presi assieme, solo che mi sono bruciato gli occhi a leggere di questo raid 0 e ogni giorno scopro un nuovo parametro da inpostare:confused: :confused:
mi potete dare qualche link che possa essere utile a un'ignorante (di raid:D ) come me che spieghi dalla a alla z, tanto tenpo da leggere ne ho molto, la ram mi arriva martedi:cry:
seconda cortesia :)
come ram ho preso due banchi da 1 gb geil GX22GB6400UDC, che usando cerca in questo forum non ne è uscito nulla, sapete di inconpatibilità?
grazie :help: :help:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho guardato il fornitore, ram spostata 8 giugno, nooooooooo
canbio prodotto un consiglio tra
2X DIMM DDR2-675MHZ 1GB C4 NOECC -- TWIN2X2048-54C4
667MHZ DDR2 NON-ECCCL5DIMM(KIT) -- KVR667D2N5K2/2G
:help: :help: :help:

term610
30-05-2007, 12:00
l'unica cosa certa è che le GEIL son compatibili sicuramente con i tuoi capelli :D :ciapet: :rotfl: :rotfl:

:D :D :confused: :confused:

serpone
30-05-2007, 12:22
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho guardato il fornitore, ram spostata 8 giugno, nooooooooo
canbio prodotto un consiglio tra
2X DIMM DDR2-675MHZ 1GB C4 NOECC -- TWIN2X2048-54C4
667MHZ DDR2 NON-ECCCL5DIMM(KIT) -- KVR667D2N5K2/2G
:help: :help: :help:

compra le team group elite stanno a 90 euro

Oppure le mie in firma ma dark.

Costano 138 euro e spingono in overclock.

Poi dipende da quanto devi spendere e overcloccare.

SoulKeeper
30-05-2007, 12:38
scusatemi ma non ho letto tutte le pagine di questo thread perchè sono troppe.

ho comprato questa scheda madre e vorrei sapere se c'è un modo per ascoltare musica, film e il sonoro dei giochi senza incappare in fastidiosissimi gracchi e compagnia bella.

prima avevo uan nforce2, la abit nf7-s con un'audio pulito, buono, nulla di che ma almeno non faceva strani rumori, e le casse del mio impianto non gracchiavano

ora con questa nuova scheda, mi trovo nella posizione di non poter ascoltare decentemente nulla.

potete aiutarmi?

_Menno_
30-05-2007, 13:17
2x Western Digital Caviar Raid Edition 250GB 16MB Chache a 7.200 rpm

1 matrice con 1 partizione (mi serve avere tutto lo spazio unito per comodità)

non mi servono altre partizioni perchè il SO e le applicazioni le installo sul Raptor da 74GB

PRIMA:

http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpg

DOPO:

http://img61.imageshack.us/img61/3797/raid0softwarecg3.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/7031/raid0is4.jpg

Come potete vedere sembra l'uso della cpu si è dimezzato, il burst rate si è impennato e le prestazioni sono rimaste uguali :)

platini
30-05-2007, 17:17
Oggi e' la seconda volta che tornando a casa trovo il pc, lasciato acceso, con la tastiera non funzionante.
Per farla tornare in funzione non basta resettare ma devo spegnere e togliere tensione all'ali.
La testiera e' una vecchia ibm , quella con i click per intenderci dotata di adattatore at>ps2.
Cosa puo' essere ?
Probabile problema alla mb ?:rolleyes:

Sh0K
30-05-2007, 17:36
una tastiera nuova costa 5€ potresti anche spenderceli :p

platini
30-05-2007, 17:39
una tastiera nuova costa 5€ potresti anche spenderceli :p
Vabbe non si tratta di una tastiera nuova e' che il feeling che c'e' con questa tastiera con le nuove te lo sogni ....:p

xathanatosx
30-05-2007, 18:29
mi sto accorgendo che la mia nuova cpu c2d intel è abbastanza fortunella

A 3,4 ghz vuole solo 1,3750v!!!!!
ma la cosa incredibile che è da ieri che sto provando a scendere e fare test 1 ora, 1 ora e mezza con orthos e va sempre tutto bene.
Iniziai da 1,450v e son sceso piano piano e ora dovrò provare 1,3500v!!!!

P.S. bastano 1 ora , 1 ora e mezza di orthos in BLEND per vedere se il procio tiene il voltaggio che imposto dal bios?

24 ore in blen per avere la certezza matematica di avere un pc stabile.
Quello di 1 ora sono i test o solo per ram o solo per cpu

gwwmas
30-05-2007, 18:34
Vabbe non si tratta di una tastiera nuova e' che il feeling che c'e' con questa tastiera con le nuove te lo sogni ....:p

Ti QUOTO in pieno.

Ciauz;)

term610
30-05-2007, 19:10
compra le team group elite stanno a 90 euro

Oppure le mie in firma ma dark.

Costano 138 euro e spingono in overclock.

Poi dipende da quanto devi spendere e overcloccare.

me le procura un amico e o aspetto dopo l'8 ma sono già 7 giorni che ho p5b-dlx e6420 e 8800gts nuovi e fermi, prendero le 667MHZ DDR2 NON-ECCCL5DIMM(KIT) -- KVR667D2N5K2/2G a 73 euro e tra un po le mettero in vendita e prendero di meglio.
grazie

kali-
30-05-2007, 19:30
Diciamo che o ti fidi di Everest Ultimate o piazzi un termometro digitale alla base del dissipatore e in tutti e due i modi ti fai un'idea.
La mia cpu ha circa 10° di sbalzo tra l'HIS ed i Core secondo Everest mentre cpu che non hanno questo sbalzo tengono temp più basse ovviamente con sistemi di raffreddamento adeguati.
Che ne pensi? Mi sbaglio? :)

il sensore processore è quello che legge anche pcprobe II, di cui molti parlano male, se può interessarti io ho una differenza che varia tra i 5 e gli 8 gradi

I soliti sospetti
30-05-2007, 20:26
il sensore processore è quello che legge anche pcprobe II, di cui molti parlano male, se può interessarti io ho una differenza che varia tra i 5 e gli 8 gradi
Allora la mia cpu è ok... riesce a dissipare il calore meno di altre visto che a 3.2GHz con 24° ambiente ho 41° in idle e 55° in full ma il dissipatore è freddo e la mobo segna 30° e il dissipatore ha un ottimo contatto visto che i core segnano la stessa temp... vabbè... tra un po' si cambia e speriamo in più fortuna :sperem:

nicolati
30-05-2007, 21:10
Per fare ancora altri test ho portato la CPU a 1.2675 Volt e le RAM a 1.95 Volt, mantenendo le impostazioni che ho. E' solo per scendere di temperatura. Non sono Rock Solid con Orthos, che fallisce subito, ma funziona benissimo cmq.
Per le temp. Io ho le temp che ci sono all'esterno, avendo sempre le finestre aperte. Quindi in questi giorni di freddo, la temp era quella. Ora sto a circa 18 gradi ambiente, con 30 gradi circa di CPU.
Ciao

I soliti sospetti
30-05-2007, 21:23
Per fare ancora altri test ho portato la CPU a 1.2675 Volt e le RAM a 1.9 Volt, mantenendo le impostazioni che ho. E' solo per scendere di temperatura. Non sono Rock Solid con Orthos, che fallisce subito, ma funziona benissimo cmq.
Per le temp. Io ho le temp che ci sono all'esterno, avendo sempre le finestre aperte. Quindi in questi giorni di freddo, la temp era quella. Ora sto a circa 18 gradi ambiente, con 30 gradi circa di CPU.
Ciao
Io ho solo 6° in più di te in casa :muro:
Cmq non terrei un voltaggio che non ti da stabilità... rischi di sputtanarti il file system e non è il caso poi hai temp abbondantemente sotto i 40° e non capisco perché ti fissi :confused:

nicolati
30-05-2007, 21:37
Mah, è solo per tirare la corda.
Ciao

I soliti sospetti
30-05-2007, 21:39
Mah, è solo per tirare la corda.
Ciao
In che senso?:confused:

nicolati
30-05-2007, 21:48
Che è ovvio che tiene 400x8 a un Voltaggio di 1.3. Volevo vedere fino a quanto lo tiene.
Ciao

Serpiko
30-05-2007, 21:51
A proposito di processi e Intel Matrix Storage, volevo sapere se il processo "Iaanotif.exe", che è definito come Intel Application accelerator, serve a quelcosa o può essere disabilitato per lo startup.

Squalo71
30-05-2007, 22:48
A proposito di processi e Intel Matrix Storage, volevo sapere se il processo "Iaanotif.exe", che è definito come Intel Application accelerator, serve a quelcosa o può essere disabilitato per lo startup.
Dovrebbe essere quello che ti notifica se un volume ha qualche problema e se sta facendo un repair automatico, con un'icona nel tray che ti aggiorna sullo stato della riparazione.
Credo che non sia vitale, ma se per caso sta facendo un repair su un volume, sarebbe utile saperlo...

Squalo71
30-05-2007, 22:50
Come potete vedere sembra l'uso della cpu si è dimezzato, il burst rate si è impennato e le prestazioni sono rimaste uguali :)
In realtà se confronti l'immagine del prima e del dopo, sembra addirittura che le prestazioni, almeno nel primo 40%, siano un pò peggiorate.
Senti a me, prova con hdtach...

I soliti sospetti
30-05-2007, 22:59
In realtà se confronti l'immagine del prima e del dopo, sembra addirittura che le prestazioni, almeno nel primo 40%, siano un pò peggiorate.
Senti a me, prova con hdtach...
Ti quoto... Hd Tach mi sembra più regolare ripetendo i test mentre Hd Tune se rifai il test più volte ti da valori un po' diversi tra loro. ;)

CAIODUILIO1
30-05-2007, 23:12
ciao, :D :D sto per far assemblare il pc con p5b deluxe che faccio lascio il bios che esce dal cd con la scheda madre o gli faccio montare l' 1101.
ma poi sapete quale bios permette a questa scheda madre di supportare i quad core fbs 1333 ???? ( è per caso l'1101 ?????)
grazie per le risposte
componenti:
corsair 620w
armor jr
p5b deluxe
e 6600 ( vorrei farlo lavorare a 3 ghz stabile)
dissipatore zalman 9700nt
2gb ddr2 800mhz
hd samsung 7200 16mb
8800gts 320mb
piooner dvd rw 112

Serpiko
30-05-2007, 23:24
ciao, :D :D sto per far assemblare il pc con p5b deluxe che faccio lascio il bios che esce dal cd con la scheda madre o gli faccio montare l' 1101.
ma poi sapete quale bios permette a questa scheda madre di supportare i quad core fbs 1333 ???? ( è per caso l'1101 ?????)
grazie per le risposte
componenti:
corsair 620w
armor jr
p5b deluxe
e 6600 ( vorrei farlo lavorare a 3 ghz stabile)
dissipatore zalman 9700nt
2gb ddr2 800mhz
hd samsung 7200 16mb
8800gts 320mb
piooner dvd rw 112

La versione 1004, che molto probabilmente sarà quella che troverai sulla scheda se la acquisti in questo periodo, supporta gia il FSB a 1333.

I soliti sospetti
30-05-2007, 23:25
ciao, :D :D sto per far assemblare il pc con p5b deluxe che faccio lascio il bios che esce dal cd con la scheda madre o gli faccio montare l' 1101.
ma poi sapete quale bios permette a questa scheda madre di supportare i quad core fbs 1333 ???? ( è per caso l'1101 ?????)
grazie per le risposte
componenti:
corsair 620w
armor jr
p5b deluxe
e 6600 ( vorrei farlo lavorare a 3 ghz stabile)
dissipatore zalman 9700nt
2gb ddr2 800mhz
hd samsung 7200 16mb
8800gts 320mb
piooner dvd rw 112

L'1101 io non te lo consiglio... metti su 1004 e va benissimo e già supporta le cpu con bus a 1333MHz;)

_Menno_
30-05-2007, 23:28
2x Western Digital Caviar Raid Edition 250GB 16MB Chache a 7.200 rpm

1 matrice con 1 partizione (mi serve avere tutto lo spazio unito per comodità)

non mi servono altre partizioni perchè il SO e le applicazioni le installo sul Raptor da 74GB

PRIMA:

http://img63.imageshack.us/img63/6650/raid0oe8.jpg

DOPO:

http://img61.imageshack.us/img61/3797/raid0softwarecg3.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/7031/raid0is4.jpg

Come potete vedere sembra l'uso della cpu si è dimezzato, il burst rate si è impennato e le prestazioni sono rimaste uguali :)qualche commentolos? :)

Serpiko
30-05-2007, 23:29
qualche commentolos? :)

Direi che hai valori più che buoni. Cmq prova con HDtach e vedi che valori ottieni.

_Menno_
30-05-2007, 23:44
http://img403.imageshack.us/img403/7321/raid0we7.jpg

Sh0K
30-05-2007, 23:44
Raga il mio amico ha risolto, sembrerà strano... ma era il cavo audio hd di un case silverstone che era attaccato alla presa verde (quella vicino al front panel).

Volevo chiedervi pure una cosa: perchè se nel bios uso forced fdd per la pendrive, avvio da cd e creo il disco d'avvio e lo uso durante l'istallazione di windows, prima di iniziare la copia dei file chiede di inserire il disco con l'etichetta Intel Matrix Storage driver?? :confused: (premo invio perchè la penna è ancora inserita ma non la prende)
Se invece uso un floppy tutto procede bene.... e prende tutto da solo :)

SoulKeeper
31-05-2007, 01:34
scusatemi ma non ho letto tutte le pagine di questo thread perchè sono troppe.

ho comprato questa scheda madre e vorrei sapere se c'è un modo per ascoltare musica, film e il sonoro dei giochi senza incappare in fastidiosissimi gracchi e compagnia bella.

prima avevo uan nforce2, la abit nf7-s con un'audio pulito, buono, nulla di che ma almeno non faceva strani rumori, e le casse del mio impianto non gracchiavano

ora con questa nuova scheda, mi trovo nella posizione di non poter ascoltare decentemente nulla.

potete aiutarmi?
nessuno?

kali-
31-05-2007, 07:50
Raga il mio amico ha risolto, sembrerà strano... ma era il cavo audio hd di un case silverstone che era attaccato alla presa verde (quella vicino al front panel).

Volevo chiedervi pure una cosa: perchè se nel bios uso forced fdd per la pendrive, avvio da cd e creo il disco d'avvio e lo uso durante l'istallazione di windows, prima di iniziare la copia dei file chiede di inserire il disco con l'etichetta Intel Matrix Storage driver?? :confused: (premo invio perchè la penna è ancora inserita ma non la prende)
Se invece uso un floppy tutto procede bene.... e prende tutto da solo :)

è un limite di XP, i driver li puoi caricare solo da floppy reali

holydio
31-05-2007, 08:54
http://img403.imageshack.us/img403/7321/raid0we7.jpg

Io ho il burst speed che rimane sotto a 2000.... Sia con i raptor che con i seagate... Sarà che son qusi pieni e il sistema è un pò sporco?

_Menno_
31-05-2007, 09:32
Io ho il burst speed che rimane sotto a 2000.... Sia con i raptor che con i seagate... Sarà che son qusi pieni e il sistema è un pò sporco?:asd: io non ci capisco molto di questi test, ho postato qui apposta :D

nicolati
31-05-2007, 10:07
Io pure sto all'incirca sui 3000, con utilizzo CPU di circa 4% e Accesso di 13.3 ms, con Average Read di 113 MB/s circa. I risultati credo siano anche un po' falsati dal fatto che ho eMule attivo al momento.
Ciao

holydio
31-05-2007, 10:38
Si certo... Ma io sto sotto i 2000 di parecchio con l avarage a 302 Mb/s :confused:

nicolati
31-05-2007, 10:57
Hai attiva la Write Back Cache?
Ciao

holydio
31-05-2007, 11:02
Hai attiva la Write Back Cache?
Ciao

Si, senza ero a 400mbs

nicolati
31-05-2007, 11:15
Mmm. Io ho due WD da 320 GB con 8 MB di cache in RAID 0 e sto così. Mi pare strano che con i Raptor fai meno di me. A quanto hai messo lo Strip?
Ciao

holydio
31-05-2007, 11:23
Mmm. Io ho due WD da 320 GB con 8 MB di cache in RAID 0 e sto così. Mi pare strano che con i Raptor fai meno di me. A quanto hai messo lo Strip?
Ciao

16k. ma anche secondo me è strano, inoltre cmq non ci sono state differenze visibili da 400mb a 1400mb nel burst nemmeno nel tempo di eseguzione del test. Cambiato solo il risultato...

megthebest
31-05-2007, 11:29
Mmm. Io ho due WD da 320 GB con 8 MB di cache in RAID 0 e sto così. Mi pare strano che con i Raptor fai meno di me. A quanto hai messo lo Strip?
Ciao
su p5b-e la settimana scorsa, avevo fatto un raid 0 con maxtor 7200.9 (2*160Gb) con stripe 128k e partizioni da 100Gb per il disco di sistema e 220Gb per i dati ...
i risultati erano leggermente inferiori ai vs, per via della cache di 2Mb dei dischi e della write back non attivata sul matrix storage..

crisgen
31-05-2007, 14:19
Salve a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto seppur armato di buona volontà, non riesco a trovare la soluzione da solo.
Seguendovi in silenzio e cercando di imparare, ho letto numerosi post su dischi poco prestazionali e test fatti con i più svariati programmi ma quello che non riesco a capire, e forse è proprio lì il mio problema, riguarda l'attivazione del cache write per aumentare le prestazioni dell'HD.
Consigliate di attivare questa opzione attraverso l'utility Intel Matrix Storage ma di tutte le voci che vedo nei vari screen postati non ne trovo corrispondenza.
La casella relativa all'abilitazione del cache write, nel mio caso, non è spuntabile essendo tutto in grigio (non selezionabile) e vi allego lo screen dell'intel matrix storage nel mio caso:
http://img393.imageshack.us/img393/3436/proprietdiscoag6.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=proprietdiscoag6.jpg)
Premesso che l'HD WD (unico disco sataII) è stato collegato su connettore sata (rosso) e diviso in due partizioni uguali.
Sulla partizione principale è installato XP Pro aggiornatissimo mentre sul'altra partizione esistono solo dati.
Che il disco è settato nel bios come sata-ahci e che sono stati installati gli ultimi driver relativi al chipset e i driver iata70.exe.
Perchè non posso settare il cache write?
E' un'anomalia?
Grazie e scusate per la domanda banale.

Squalo71
31-05-2007, 14:38
(...)
Perchè non posso settare il cache write?
E' un'anomalia?
(...)
No, non è un'anomalia.
Non puoi settare il cache Write-Back perché, come puoi vedere dal mio screenshot in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16769044&postcount=2788), è una opzione dei volumi RAID, e tu hai un solo disco stand-alone.
Ciao.

crisgen
31-05-2007, 14:52
Grazie infinite per la paziente risposta Squalo...:cincin:

Squalo71
31-05-2007, 14:52
Grazie infinite per la paziente risposta Squalo...:cincin:
Figurati.
Ciao ;).

Sh0K
31-05-2007, 16:53
è un limite di XP, i driver li puoi caricare solo da floppy reali

... che pugnetta.... quindi uno è condannato almeno per l'istallazione di win ad usare un lettore floppy oppure una versione nlited di windows :(

Squalo71
31-05-2007, 17:05
... che pugnetta....
Già... :(

SoulKeeper
31-05-2007, 18:37
grazie:rolleyes:

MaerliN
31-05-2007, 18:42
grazie:rolleyes:

Sta nelle FAQ iniziali del thread la risposta che cerchi. Leggile prima di postare.. ;)
Anyway sono i driver per XP che fanno cag*re, infatti su Vista il problema non è presente.

nicolati
31-05-2007, 18:58
16k. ma anche secondo me è strano, inoltre cmq non ci sono state differenze visibili da 400mb a 1400mb nel burst nemmeno nel tempo di eseguzione del test. Cambiato solo il risultato...

Credo, e ripeto il CREDO, che il tuo problema sia il 16k. Dovevi metterlo a 128k se facevi un RAID0. Quindi, ora per metterlo dovrai formattare. Se puoi fallo, altrimenti lascia perdere.
Ciao

holydio
31-05-2007, 19:23
Credo, e ripeto il CREDO, che il tuo problema sia il 16k. Dovevi metterlo a 128k se facevi un RAID0. Quindi, ora per metterlo dovrai formattare. Se puoi fallo, altrimenti lascia perdere.
Ciao

Dici? Mi avevano detto hai dempi che per i raptor il meglio era 16kb...
Lo terrò presente al prossimo format...

nicolati
31-05-2007, 19:54
Considera che perdi tutto quello che hai sui dischi interessati.
Ciao

holydio
31-05-2007, 19:57
Considera che perdi tutto quello che hai sui dischi interessati.
Ciao

Lo so bene... infatti non formatto adesso... Volevo solo comprenderne il motivo, io ho sempre saputo stripe minore prestazioni migliori.

nicolati
31-05-2007, 20:22
Io invece l'esatto contrario!:eek: ;)
Il manuale dice, per il RAID0:
TIP: We recommend a lower stripe size for server systems, and a higher stripe size for multimedia computer systems used mainly for audio and video editing.
Ciao

holydio
31-05-2007, 21:03
Io invece l'esatto contrario!:eek: ;)
Il manuale dice, per il RAID0:
TIP: We recommend a lower stripe size for server systems, and a higher stripe size for multimedia computer systems used mainly for audio and video editing.
Ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=781528

kali-
31-05-2007, 21:21
Io invece l'esatto contrario!:eek: ;)
Il manuale dice, per il RAID0:
TIP: We recommend a lower stripe size for server systems, and a higher stripe size for multimedia computer systems used mainly for audio and video editing.
Ciao

in linea di massima non c'è uno stripe size migliore dell'altro, si potrebbe banalizzare dicendo che per file piccoli è meglio un stripe size piccolo e per file grandi stripe size grandi

nicolati
31-05-2007, 21:42
Ok, ragazzi. Non so che dirvi allora.
Ciao

I soliti sospetti
31-05-2007, 22:50
16k. ma anche secondo me è strano, inoltre cmq non ci sono state differenze visibili da 400mb a 1400mb nel burst nemmeno nel tempo di eseguzione del test. Cambiato solo il risultato...
Lo so bene... infatti non formatto adesso... Volevo solo comprenderne il motivo, io ho sempre saputo stripe minore prestazioni migliori.
Il burst rate cambia visibilmente in base alla frequenza dellla cpu e ciò è determinato anche dall'utilizzo dello speed step... mi spiego: se si è a 3.2GHz ci si può essere in vari modi ma generalmente si fa un 400x8 e facendo un test si ha un burst rate molto alto mentre con lo speed step attivo il test lavora a 400x6 quindi frequenza minore e burst rate inferiore... se a 3.2GHz ci si sta invece con 320x10 ovviamente il test senza speed step attivo è uguale a 400x8 ma facendo il test con speed step attivo le cose cambiano radicalmente se si fa 400x6 o 320x6 per quanto riguarda il burst rate e parlo perché l'ho provato e non perché lo suppongo...provate e poi mi dite :read: ;)
in linea di massima non c'è uno stripe size migliore dell'altro, si potrebbe banalizzare dicendo che per file piccoli è meglio un stripe size piccolo e per file grandi stripe size grandi
Sono pienamente d'accordo... io l'ho fatto a 128K ma non so quanto cambi. :)

holydio
31-05-2007, 23:25
Il burst rate cambia visibilmente in base alla frequenza dellla cpu e ciò è determinato anche dall'utilizzo dello speed step... mi spiego: se si è a 3.2GHz ci si può essere in vari modi ma generalmente si fa un 400x8 e facendo un test si ha un burst rate molto alto mentre con lo speed step attivo il test lavora a 400x6 quindi frequenza minore e burst rate inferiore... se a 3.2GHz ci si sta invece con 320x10 ovviamente il test senza speed step attivo è uguale a 400x8 ma facendo il test con speed step attivo le cose cambiano radicalmente se si fa 400x6 o 320x6 per quanto riguarda il burst rate e parlo perché l'ho provato e non perché lo suppongo...provate e poi mi dite :read: ;)

Sono pienamente d'accordo... io l'ho fatto a 128K ma non so quanto cambi. :)

Il test l ho fatto con cpu a default ora che ci penso...
Ti saprò dire, molto illuminante cmq. Very thanks. :cool:

Nos89
01-06-2007, 00:06
mi conviene prendere questa mobo? la potrei scambiare con la mia P5B per 30€ ne vale la pena? mi stuzzica molto sopratutto il layout:cool:

gam76
01-06-2007, 06:57
mi conviene prendere questa mobo? la potrei scambiare con la mia P5B per 30€ ne vale la pena? mi stuzzica molto sopratutto il layout:cool:

se per 30 euro ti conviene e come!!

illidan2000
01-06-2007, 08:37
a proposito...visto che forse devo prendere un'altra mobo...mi conviene la commando? (questa la metterei sul muletto). oppure la p5w-dh?
sono stato per mesi a 425x8, ora sono a 401x8 (se no devo alzare voltaggi della mobo a 400).
in previsione c'è pure un 6600 invece che il 6400

platini
01-06-2007, 08:53
Ciao dopo aver fatto la "pencil mod" ,da 1.408 a 1.392 e' buono come vdrop?

Pistolpete
01-06-2007, 09:38
a proposito...visto che forse devo prendere un'altra mobo...mi conviene la commando? (questa la metterei sul muletto). oppure la p5w-dh?
sono stato per mesi a 425x8, ora sono a 401x8 (se no devo alzare voltaggi della mobo a 400).
in previsione c'è pure un 6600 invece che il 6400

Scusami ma mi potresti spiegare qual è la differenza tra la p5b deluxe e la commando?

nicolati
01-06-2007, 11:22
La Commando permette un maggior overclock, nel senso che è più dettagliata nei passetti. Prendi quella.
Ciao

dtpancio
01-06-2007, 11:30
qualcuno mi sa dire come vedere i voltaggi dei vari chipset (ich8,nb,sb) da windows?
oppure, con un E6600@default mi sapete dire quanto valgono se impostati tutti su auto?
o ancora, se voglio overclocckare a 400x9=3600mhz, a quanto dovrei settarli in media?
ultima domanda..c'è un valore limite da non superare, o anche se impostati al max voltaggio non c'è il rischio di bruciare nulla?

Pistolpete
01-06-2007, 11:32
La Commando permette un maggior overclock, nel senso che è più dettagliata nei passetti. Prendi quella.
Ciao

E basta? La dotazione è la medesima?

nicolati
01-06-2007, 11:54
Non lo so, ma questo è quello che conta di più. Il chipset è lo stesso. Ce l'ha un mio amico.
Ciao

kaktus74
01-06-2007, 13:36
La Commando permette un maggior overclock, nel senso che è più dettagliata nei passetti. Prendi quella.
Ciao
Ha anche molti piu' sensori, infatti ho visto degli screen di probe dove c'era di tutto: voltaggio ram, nb, ht, davvero tanta roba:eek:

I soliti sospetti
01-06-2007, 14:00
Ciao dopo aver fatto la "pencil mod" ,da 1.408 a 1.392 e' buono come vdrop?
Molto buono secondo me.
E basta? La dotazione è la medesima?
Con la Commando qualcuno ha avuto noie e qualcuno è felicissimo... questione di :ciapet: mentre con la nostra all'attuale revision si va quasi sul sicuro e non è che vada male... non trovate? :sofico: :ciapet: :D

platini
01-06-2007, 14:03
Molto buono secondo me.

Eh alle prime 2-3 passate si vede che ci sono andato pesante e mi andava in positivo in full , allora ho passato il dito e ripetuto in maniera piu leggera.
Poi alla fine ho messo un pezzettino di scotch sulla resistenza , spero duri ...

serpone
01-06-2007, 14:07
che csocth hai messo? per i pacchi, adesivo, biadesivo o gommato?

vorrei fare anche io la peniccilna (opps percil mod) ma se succede qualcosa alla sk madre, in garanzia e assistenza se ne accorgono?
si leva facilmente?

platini
01-06-2007, 14:12
che csocth hai messo? per i pacchi, adesivo, biadesivo o gommato?

vorrei fare anche io la peniccilna (opps percil mod) ma se succede qualcosa alla sk madre, in garanzia e assistenza se ne accorgono?
si leva facilmente?
qello trasparente , che si usava a scuola , il classico scotch insomma.
Non credo se ne possano accorgere se devi mandarla in rma .

nicolati
01-06-2007, 14:13
Per vedere la Revision come faccio?
Ciao

ango_74
01-06-2007, 14:13
Ragazzi,

Una informazione...

Parlando con un mio collega che ha un PC identico al mio ma con una p5b liscia ha notato una cosa che personalmente mi sembra strana
nel programma asus, è indicata come temperatura critica della MB a 50°C possibile che il 965 vada in crisi con temperature così basse?

Se usa il pc per giocarci, quando è in uso la scheda grafica, raggiungo i 50 °C, mentre in condizioni di stress con orthos, la temperatura è di 45°C.

Personalmente mi suona un po' strano che un chip vada in crisi a 50°C dov'è la gabola?

Io ci capisco gran poco, quindi mi rivolgo al tempio dei guru del PC per avere qualche info, visto che la P5B ha una architettura molto simile alla nostra MB

Grazie

Ilario

platini
01-06-2007, 14:17
Per vedere la Revision come faccio?
Ciao
E` scritta a fianco della scritta p5b deluxe di lato al primo slot della ram il piu' vicino alla cpu.

platini
01-06-2007, 14:20
Ragazzi,

Una informazione...

Parlando con un mio collega che ha un PC identico al mio ma con una p5b liscia ha notato una cosa che personalmente mi sembra strana
nel programma asus, è indicata come temperatura critica della MB a 50°C possibile che il 965 vada in crisi con temperature così basse?


Grazie

Ilario
Io penso che se ventili per bene il case il problema non si pone , io per non sbagliare ho messo una ventolina sia sul nb che sul sb.

nicolati
01-06-2007, 14:41
C'è scritto REV 1.03G. E' bene o è male?
Ciao

platini
01-06-2007, 14:51
C'è scritto REV 1.03G. E' bene o è male?
Ciao
In giro c'e' la 1.10 ma non so se abbia subito sostanziali miglioramenti o meno ....

Ippo 2001
01-06-2007, 14:51
ragazzi una domandina stupida, ho intenzione di upgradare la quantità di ram da 2 a 4GB, ora, ho già due banchi da 1GB della team group elite pc6400 ... potrebbero insorgere problemi mettendone altri due uguali o meglio passare a 2x2gb ???

megthebest
01-06-2007, 14:54
ragazzi una domandina stupida, ho intenzione di upgradare la quantità di ram da 2 a 4GB, ora, ho già due banchi da 1GB della team group elite pc6400 ... potrebbero insorgere problemi mettendone altri due uguali o meglio passare a 2x2gb ???
nn dovresti avere problemi con altri 2 da 1Gb...
le soluzioni 2*2Gb sono costose e poco performanti per ora...

nicolati
01-06-2007, 14:59
In giro c'e' la 1.10 ma non so se abbia subito sostanziali miglioramenti o meno ....

Ma la REV 1.10 sarebbe la successiva dopo la 1.03G ? O ce ne sono altre in mezzo?
Ciao

GabrySP
01-06-2007, 14:59
Qualcuno sa che diavolo è la voce del BIOS "PECI" ? ho letto cose contrastanti e sinceramente non ho capito cosa fa questa opzione.

Grazie per le sicure risposte.

Nel dubbio vado di "disable"

Disable rulez :D

Ippo 2001
01-06-2007, 16:22
nn dovresti avere problemi con altri 2 da 1Gb...
le soluzioni 2*2Gb sono costose e poco performanti per ora...

grazie mille per la risposta, dato che non farò OC, non mi interessano le prestazioni, per quanto riguarda il costo, tra il kit da 2GB (2x1) e la stecca singola ci sono solo 13€ di differenza ... anche se bisogna contare la svalutazione delle mie ram ... che dovrei vendere ...

serpone
01-06-2007, 16:32
devi vendere?

prendi altri 2 gb (2*1gb) di ram team elite pc 6400 ddr2 che oggi come oggi costa 90 euro (il kit da 2 gb) e vai tranquillo.

In furuto poi, quando cambieranno le cose, io prenderò 2*2gb di ram, ma tra + di un anno!

Ciao

serpone
01-06-2007, 16:33
Ma la REV 1.10 sarebbe la successiva dopo la 1.03G ? O ce ne sono altre in mezzo?
Ciao

sulla mia mobo c'è scritto 1.04g

Ippo 2001
01-06-2007, 16:35
devi vendere?

prendi altri 2 gb (2*1gb) di ram team elite pc 6400 ddr2 che oggi come oggi costa 90 euro (il kit da 2 gb) e vai tranquillo.

In furuto poi, quando cambieranno le cose, io prenderò 2*2gb di ram, ma tra + di un anno!

Ciao

ok grazie mille

nicolati
01-06-2007, 17:56
sulla mia mobo c'è scritto 1.04g

Ok. Grazie;) .
Ciao

lzeppelin
01-06-2007, 18:50
ciao ragazzi,

questa mobo è precisa con i voltaggi...

se imposto le ram a 1.95V posso stare tranquillo o in realtà la scheda overvolta?

di default dovrebbero state a 1.8 V

I soliti sospetti
01-06-2007, 22:56
ciao ragazzi,

questa mobo è precisa con i voltaggi...

se imposto le ram a 1.95V posso stare tranquillo o in realtà la scheda overvolta?

di default dovrebbero state a 1.8 V
Sulle ram sembra sia precisa e mi ricordo che qualcuno ha misurato il voltaggio ed era reale. ;)

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:08
Ho fatto un piccolo "downgrade":ciapet: ... da 6700 VID 1.325v a 6600 con VID 1.225v:sofico:
...questi sono i primi risultati:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602000453_E66003.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602000453_E66003.2GHz.JPG)

.... è una bestiola e come posso lo testo a 3.6GHz solo che come un "guru" dell'overclock del nostro thread mi aveva detto questi con VID molto basso scaldano perché ci vuole poco ad overvoltarli... vabbé... vedremo ma intanto in daily a 3.2GHz così si sta bene. :D

serpone
01-06-2007, 23:14
ma come diavolo fai ad avere un voltaggio così basso?

Hai smatitato?

tzitzos
01-06-2007, 23:18
Ho fatto un piccolo "downgrade":ciapet: ... da 6700 VID 1.325v a 6600 con VID 1.225v:sofico:
...questi sono i primi risultati:



.... è una bestiola e come posso lo testo a 3.6GHz solo che come un "guru" dell'overclock del nostro thread mi aveva detto questi con VID molto basso scaldano perché ci vuole poco ad overvoltarli... vabbé... vedremo ma intanto in daily a 3.2GHz così si sta bene. :D

ottimo complimenti ;) ;)
direi che i 3600 con 1.36 circa li prendi ;) ;)
sigla processore?

Ps:temp sei abbanstanza.visto come scaldano?

tzitzos
01-06-2007, 23:19
ma come diavolo fai ad avere un voltaggio così basso?

Hai smatitato?


ha il vid basso cioe il vcore default di questo processore e 1.225 e non 1.325 come gli 85% dei E6600 ;)

serpone
01-06-2007, 23:24
aaaaaaa quindi è di fabbrica così?

il mio e e6400 ed ora il mio e6420 sulla confezione del procio c'è scritto 1.325

Quindi se dovessi prendere un 6600 o 6700 c'è scritto 1.225???

Come mai?

cosa cambia da un 6600 a un 6420?

tzitzos
01-06-2007, 23:31
aaaaaaa quindi è di fabbrica così?

il mio e e6400 ed ora il mio e6420 sulla confezione del procio c'è scritto 1.325

Quindi se dovessi prendere un 6600 o 6700 c'è scritto 1.225???

Come mai?

cosa cambia da un 6600 a un 6420?

no no
tutti i conroe/allendale scrivono max 1.35V e qlc del genere.
non ha niente a che fare con il vid.L'unico modo di verificarlo e montare il processore e verificarlo tramite coretemp o everest anche.

i processori con vid piu basso di solito salgono di piu in overclock ma scaldano anche di piu (come vedi quello di I soliti sospetti ha 1.225 segnalato da coretemp e per i 3200 ci vuole meno 1.200V , ma vedi come scalda.quasi 60 gradi che non e poco.)

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:35
ottimo complimenti ;) ;)
direi che i 3600 con 1.36 circa li prendi ;) ;)
sigla processore?

Ps:temp sei abbanstanza.visto come scaldano?
Scaldano eccome cavolo!!
Però il Vcore basso rimane basso e per quanto vuoi a 3.2GHz adesso ho 34/36° in idle ma ho 25° ambiente e la macchina è in una zona non ventilata infatti come apro 2 finestre scendo di qualche grado e cmq è una bestiola!!:eek:
Dici 1.36v a 3.6GHz? Domani ci provo e se non fosse per le temp questo a 4.0GHz con 1.55v ci arriva credo :sofico:
Grazie ancora dei consigli preziosi :)

P.S. per la cronaca a 400x8 mi ha fatto il boot a 1.144v :eek:

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:36
no no
tutti i conroe/allendale scrivono max 1.35V e qlc del genere.
non ha niente a che fare con il vid.L'unico modo di verificarlo e montare il processore e verificarlo tramite coretemp o everest anche.

i processori con vid piu basso di solito salgono di piu in overclock ma scaldano anche di piu (come vedi quello di I soliti sospetti ha 1.225 segnalato da coretemp e per i 3200 ci vuole meno 1.200V , ma vedi come scalda.quasi 60 gradi che non e poco.)
58° in full ma fino a 65° hai voglia di GHz ancora :ciapet: :D

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:38
ma come diavolo fai ad avere un voltaggio così basso?

Hai smatitato?
Non ho smatitato o meglio l'ho fatto e tolto perché devo vedere questo 6600 che voltaggi vuole e poi lo fisso con la pencil mod infatti ora in idle sono a 1.24v :rolleyes:

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:39
La sigla è: L640A030/ Pack Date 01/19/07:)

tzitzos
01-06-2007, 23:40
Scaldano eccome cavolo!!
Però il Vcore basso rimane basso e per quanto vuoi a 3.2GHz adesso ho 34/36° in idle ma ho 25° ambiente e la macchina è in una zona non ventilata infatti come apro 2 finestre scendo di qualche grado e cmq è una bestiola!!:eek:
Dici 1.36v a 3.6GHz? Domani ci provo e se non fosse per le temp questo a 4.0GHz con 1.55v ci arriva credo :sofico:
Grazie ancora dei consigli preziosi :)

P.S. per la cronaca a 400x8 mi ha fatto il boot a 1.144v :eek:



vuoi provarlo veramente con orthos e vedere le temp esatte?
sia il tjunction che il tcase?

ho costruito un cd bootable che ha dentro xp e pulittisimo solo i drivers necessari (fai conto che al taskmanager ci sono 10 operazioni) e ho messo anche 3-4 programmi.

Se vuoi ti mando una coppia perche e in fase di beta ancora il cd cosi lo provi di sicuro e hai il 100% che se ti passa orthos cosi e impossibile dopo in windows normale che stai usando darti errori o crash etc.

mentre tramite orthos di windows succede che dopo un po puo essere che ti da errori ma non a causa del processore o memorie etc :) :)

se vuoi fare una prova cosi mi dici anche se ti funziona mandami un pvt che ti do il link per scaricare una coppia ;) ;)

tzitzos
01-06-2007, 23:42
La sigla è: L640A030/ Pack Date 01/19/07:)

dai L640 con vid cosi basso :eek: :eek: .mamma mia prima volta che lo vedo.grazie per le info.
cmq se hai tempo fammi il piacere di provare quello che ti ho detto :) :)
mi interessa aver un risultato con il tuo processore ;)

I soliti sospetti
01-06-2007, 23:44
vuoi provarlo veramente con orthos e vedere le temp esatte?
sia il tjunction che il tcase?

ho costruito un cd bootable che ha dentro xp e pulittisimo solo i drivers necessari (fai conto che al taskmanager ci sono 10 operazioni) e ho messo anche 3-4 programmi.

Se vuoi ti mando una coppia perche e in fase di beta ancora il cd cosi lo provi di sicuro e hai il 100% che se ti passa orthos cosi e impossibile dopo in windows normale che stai usando darti errori o crash etc.

mentre tramite orthos di windows succede che dopo un po puo essere che ti da errori ma non a causa del processore o memorie etc :) :)

se vuoi fare una prova cosi mi dici anche se ti funziona mandami un pvt che ti do il link per scaricare una coppia ;) ;)
Certo che lo voglio :ciapet: ... non faccio altro che test con il pc quindi sfondi una porta aperta!!;)

P.S. ti scrivo in pvt

tzitzos
01-06-2007, 23:46
Certo che lo voglio :ciapet: ... non faccio altro che test con il pc quindi sfondi una porta aperta!!;)

P.S. ti scrivo in pvt

scrivimi pvt.
se hai msn ancora meglio che ti dico cosa fare.
non serve nessun disco fisso e tutto dentro il cd.
vedrai e molto bello ;) ;)

dinofanchi
02-06-2007, 00:05
Ciao e scusate la domanda che vi sembrerà idiota: stò x comprare la P5B DELUXE WI-FI ma dando un occhiata a questo Thread ufficiale sono perplesso sull' aquisto: è POSSIBILE CHE UNA MOTHERBOARD COSì COMPLETA E DI UNA MARCA COSì FAMOSA ABBIA UN PROBLEMA SULLA SEZIONE AUDIO CHE GRACCHIA ?????? QUALCUNO è COSì GENTILE DA SPIEGARMI?? XCHè MI SEMBRA IMPOSSIBILE...E SE è COSì NON LA COMPRO....NON VOGLIO UNA SCHEDA AUDIO AGGIUNTIVA..: AVEVO UNA ASUS A7N8X DELUXE CON UNA SEZIONE AUDIO MOLTO VALIDA E SENZA PROBLEMI E VADO A CAMBIARLA X UNA CHE HA L' AUDIO GRACCHIANTE???!!! GRAZIE A CHI MI RISPONDE.