View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
DarKilleR
08-11-2011, 10:42
un mio amico aveva un Q6600 B0 a 3600 Mhz ma su chip P35...e la differenza tra i gli E6xx0 e gli E8xx0 e tra i Q6xx0 e i Q9xx0 non credo sia esagerata sia come prestazioni che consumi.
poi io su questa main un Q a 65nm non ce l'ho mai avuto..quindi non ti so dire quanto sale di bus.
un mio amico aveva un Q6600 B0 a 3600 Mhz ma su chip P35...e la differenza tra i gli E6xx0 e gli E8xx0 e tra i Q6xx0 e i Q9xx0 non credo sia esagerata sia come prestazioni che consumi.
poi io su questa main un Q a 65nm non ce l'ho mai avuto..quindi non ti so dire quanto sale di bus.
beh i 45 nm, sia dual che quad scaldano molto meno, ma prestazionalmente parlando siamo lì. La differenza la fanno il numero di core e la frequenza di esercizio, per cui..
Certo ci sono anche le itruzioni, ma per l'uso che ne farei, non la vedo male...
Ciao ragazzio possiedo anche io una P5B Deluxe, oggi ho deciso di provare a mondare due banchi da 2xgb... sicuramente l'avranno fatto in molti questa domanda :D ma è normale che nel bios vedo available 4096 mb mentre nelle proprietà del pc mi dice 3,00 gb di RAM?
ma è vero che il suo massimo è 8 gb di RAM ma solo con Win Vista o Se7en?
thk
Ciao ragazzio possiedo anche io una P5B Deluxe, oggi ho deciso di provare a mondare due banchi da 2xgb... sicuramente l'avranno fatto in molti questa domanda :D ma è normale che nel bios vedo available 4096 mb mentre nelle proprietà del pc mi dice 3,00 gb di RAM?
ma è vero che il suo massimo è 8 gb di RAM ma solo con Win Vista o Se7en?
thk
per usufruire di 4 e oltre gb di ram devi avere un sistema operativo a 64 bit.
è inoltre necessario abilitare il memory remap da bios.
per usufruire di 4 e oltre gb di ram devi avere un sistema operativo a 64 bit.
è inoltre necessario abilitare il memory remap da bios.
Grazie della risposta, difatti dopo che l'ho abilitato nel bios sono apparsi i fantomatici 4096 mb... perciò per xp niente da fare devo passare a w7
purtroppo ulead workshop 2 non funzica su w7 ecco perchè sono legato a xp :D
Grazie della risposta, difatti dopo che l'ho abilitato nel bios sono apparsi i fantomatici 4096 mb... perciò per xp niente da fare devo passare a w7
purtroppo ulead workshop 2 non funzica su w7 ecco perchè sono legato a xp :D
capito. beh, ora sai come fare se vuoi, valuta tu :)
capito. beh, ora sai come fare se vuoi, valuta tu :)
Un ultima cosa, su questa sk ho una GeForce 7600gs e vorrei metterne una migliore, che abbia la HDMI e legga i supporti HD ecc ecc...
la P5B Deluxe supporta la sk video GAINWARD GTX560 ti 1GBMB DVI/HDMI/VGA lo vista sui 200€ e ci stavo facendo un pensierino :D
Un ultima cosa, su questa sk ho una GeForce 7600gs e vorrei metterne una migliore, che abbia la HDMI e legga i supporti HD ecc ecc...
la P5B Deluxe supporta la sk video GAINWARD GTX560 ti 1GBMB DVI/HDMI/VGA lo vista sui 200€ e ci stavo facendo un pensierino :D
certo che la supporta, ma spero tu abbia anche una cpu all'altezza, perchè la 560 è già bella spinta, e a meno di un quad bello pompato non la si spinge come dovresti.
Che procio hai?
certo che la supporta, ma spero tu abbia anche una cpu all'altezza, perchè la 560 è già bella spinta, e a meno di un quad bello pompato non la si spinge come dovresti.
Che procio hai?
Più che spinto lo spingo io :) ho un Intel Core 2 CPU 6400 2.13GHz
stò pensando pure di passare a Se7en, così da mettere altre la 4 GB di RAM
così da sfruttare al massimo la P5B Deluxe fino ad arrivare a 8 GB
Grazie del supporto
Più che spinto lo spingo io :) ho un Intel Core 2 CPU 6400 2.13GHz
stò pensando pure di passare a Se7en, così da mettere altre la 4 GB di RAM
così da sfruttare al massimo la P5B Deluxe fino ad arrivare a 8 GB
Grazie del supporto
ti consiglio 2*2 gb di ram, magari delle 800 da mettere in sincro col procio a 400*8. Poi metti su 7 64 e max una 460 gtx.
ti consiglio 2*2 gb di ram, magari delle 800 da mettere in sincro col procio a 400*8. Poi metti su 7 64 e max una 460 gtx.
Si le ram cè l'ho da 2*2 gb ;) per la sk video GTX560 allora dovrei mettere un quad... vedo anche le caratteristiche di questa che mia hai detto...
mmm vedo quanto vengono sti quad e quali sono supportati :cincin:
Si le ram cè l'ho da 2*2 gb ;) per la sk video GTX560 allora dovrei mettere un quad... vedo anche le caratteristiche di questa che mia hai detto...
mmm vedo quanto vengono sti quad e quali sono supportati :cincin:
conta che già la vga che ho in signa è un po' limitata dalla cpu, per cui già una 460 sarebbe molto.
Ricorda ancora che i quad su questa mamma non salgono come i dual, e cmq i 775 se li fanno ancora pagare, per cui suggerisco un upgrade su questa mamma solo se estremamente conveniente. Considera che il mio setting mi tira il SP di battlefield 3 tutto in high tra i 35 e 50 fps, i giochi scalano ancora molto bene con i dual. Fatti solo una vga di fascia media usata che magari ti porti sulla prox piattaforma, ma io non andrei oltre.
Grazie della risposta, difatti dopo che l'ho abilitato nel bios sono apparsi i fantomatici 4096 mb... perciò per xp niente da fare devo passare a w7
purtroppo ulead workshop 2 non funzica su w7 ecco perchè sono legato a xp :D
non è necessario passare al 64bit per sfruttare più di 4GB di ram, ti basta solo attivare il PAE (si fa tramite un programmino automatico)
maxmax80
12-11-2011, 13:03
non è necessario passare al 64bit per sfruttare più di 4GB di ram, ti basta solo attivare il PAE (si fa tramite un programmino automatico)
il "programmino" sarebbe un ramdisk per caso?
il "programmino" sarebbe un ramdisk per caso?
cosa c'entra il ramdisk con il PAE? :doh:
maxmax80
12-11-2011, 14:34
cosa c'entra il ramdisk con il PAE? :doh:
allora non ho ben capito cosa intendi, ma il PAE attivo con XP non mi sembra ti faccia avere più di 4Gb (di cui solo 3Gb visibili da XP)..
..diverso il discorso con Seven..
allora non ho ben capito cosa intendi, ma il PAE attivo con XP non mi sembra ti faccia avere più di 4Gb (di cui solo 3Gb visibili da XP)..
..diverso il discorso con Seven..
con XP te li fa utilizzare tutti e quattro
http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension#Microsoft_Windows
p.s. vorrei capire il senso di più di 4GB di ram su XP u.u
maxmax80
12-11-2011, 16:12
con XP te li fa utilizzare tutti e quattro
http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension#Microsoft_Windows
p.s. vorrei capire il senso di più di 4GB di ram su XP u.u
sì, ma di 4Gb ne vedi poco più di 3, però poi Xp utilizza la rimanenza per i fatti suoi..
con i più di 4Gb che Xp non vede ci fai un ramdisk e ci carichi file temporanei & variabili di ambiente e poi vedi un po' che le prestazioni migliorano.
e se usi un SSD è meglio perchè in più con XP non hai il Trim automatico. ;)
sì, ma di 4Gb ne vedi poco più di 3, però poi Xp utilizza la rimanenza per i fatti suoi..
con i più di 4Gb che Xp non vede ci fai un ramdisk e ci carichi file temporanei & variabili di ambiente e poi vedi un po' che le prestazioni migliorano.
e se usi un SSD è meglio perchè in più con XP non hai il Trim automatico. ;)
no, li vedi tutti e quattro
p.s. il medodo che utilizzo io per velocizzare l'utilizzo del sistema è semplicemente quello di disattivarer il file paging e vado come una scheggia. quelle poche volte che mi serve anche la ram virtuale lo riattivo
p.p.s. cos'hai contro il TRIM?
DarKilleR
17-11-2011, 13:56
i link in prima pagina del controller JMicron non funzionano più...
cmq se può interessare sono uscite le versioni 1.17.63
ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/JMB36X_WinDrv_R1.17.63_WHQL_eSATA.zip
i link in prima pagina del controller JMicron non funzionano più...
cmq se può interessare sono uscite le versioni 1.17.63
ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/JMB36X_WinDrv_R1.17.63_WHQL_eSATA.zip
a quando risalgono?
DarKilleR
17-11-2011, 15:38
a vedere dal loro FTP
da circa fine giugno 2011
Wolfhang
17-11-2011, 19:05
per gli aggiornamenti andavo sempre in questa pagina:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
a vedere dal loro FTP
da circa fine giugno 2011
non credevo ne sfornassero ancora.
maxmax80
17-11-2011, 22:14
no, li vedi tutti e quattro
p.s. il medodo che utilizzo io per velocizzare l'utilizzo del sistema è semplicemente quello di disattivarer il file paging e vado come una scheggia. quelle poche volte che mi serve anche la ram virtuale lo riattivo
p.p.s. cos'hai contro il TRIM?
mi puoi fare uno screen dei tuoi 4GB di ram su XP 32bit per favore?
se non vedo non ci credo..
il file di paging non è detto che tutti gli utenti lo possano disabiliare...io quando ho provato mi si inchiodava il sistema..dipende dalle applicazioni che uno usa e quanto esse hanno bisogno del paging..
in ogni caso quello che ti fa schizzare a razzo le prestazioni è proprio l' adozione di un SSD..
sul TRIM non ho nulla, anzi...è che XP non lo supporta in automatico, tutto qui..
DarKilleR
17-11-2011, 22:24
uhm da quello che sapevo io il PAE ti abilitava praticamente 36bit di indirizzi disponibili....
I sistemi a 32bit hanno 2^32 indirizzi di allocazione disponibile, che sono poco oltre i 4 miliardi (ossia i 4 GB di memoria) ai quali vanno tolti tutti gli indirizzi primari delle periferiche, mainboard, collegamenti ed architetture interne etc etc...
Infatti si vanno a perdere a seconda della complessità del sistema dai 700 ai 1000 MB di ram disponibile, perchè completate tutte le allocazioni primarie si va ad indicizzare la ram.
Comunque il PAE su XP non funziona...ci ha provato chiunque anni fa :D pure io per diversi giorni smanettando e leggendo qualsiasi fonte o documento...anche in inglese senza soluzione.
Al max vedi in Sistema che hai 4 GB di ram, poi fai ctl alt canc e vedi che ne usi 3.
i link in prima pagina del controller JMicron non funzionano più...
cmq se può interessare sono uscite le versioni 1.17.63
ftp://driver.jmicron.com.tw/SATA_Controller/Windows/JMB36X_WinDrv_R1.17.63_WHQL_eSATA.zip
a proposito di controller jmicron ho appena fatto un raid0 con due seagate barracuda da 160GB l'uno in cui ho installato 7 (sto scrivendo proprio da quì), però non capisco perchè quando cerco di ripristinare l'immagine di sistema, che ho ben costotito su un hard disk, non me lo fa fare :muro:
marco2670
26-11-2011, 21:23
Ciao a tutti vi dico come è fatto il mio pc
mobo p5b deluxe con bios 1238
dulacore e6600
4 giga di ram 2+2 ddr2 pc2-6400 kingston
sc.video geforce 8800 gts 320mb
ho su un dual boot con xp ed anche win 7 a 64
volevo cloccare un po per utilizzare al meglio win 7 64
già vede 4 giga di ram
cosa posso fare? mi date alcuni consigli? Grazie
ciao
Ciao a tutti vi dico come è fatto il mio pc
mobo p5b deluxe con bios 1238
dulacore e6600
4 giga di ram 2+2 ddr2 pc2-6400 kingston
sc.video geforce 8800 gts 320mb
ho su un dual boot con xp ed anche win 7 a 64
volevo cloccare un po per utilizzare al meglio win 7 64
già vede 4 giga di ram
cosa posso fare? mi date alcuni consigli? Grazie
ciao
come mai hai messo 7 a 64bit?
Ciao a tutti vi dico come è fatto il mio pc
mobo p5b deluxe con bios 1238
dulacore e6600
4 giga di ram 2+2 ddr2 pc2-6400 kingston
sc.video geforce 8800 gts 320mb
ho su un dual boot con xp ed anche win 7 a 64
volevo cloccare un po per utilizzare al meglio win 7 64
già vede 4 giga di ram
cosa posso fare? mi date alcuni consigli? Grazie
ciao
hai già letto qualche guida?
maxmax80
27-11-2011, 11:17
ragazzi, stavo pensando di regalare alla p5b una bella ssd sata II, tipo kingston ssdnow anche usata..
come va con l' ICH8R & il controller, è una cavolata da configurare?
grazie
max
marco2670
27-11-2011, 19:16
hai già letto qualche guida?
Ho messo win 7 64 perche con 4 giga leggendo sul forum lo danno per fattibile e con una buona prestazione.
si ho letto delle guide va volevo da voi qualche suggerimento.
vo dico anche che su l'hard disk principale ho creato una partizione da 50 giga dove ho messo il win 7 64
all'accensione scelgo se andare con xp o win 7
poi ho anche 2 hd per i dati
volevo capire quanto un posso tirare un po di piu con le ram, a me interesserebbe velocizzare le pagine internet e i programmi in generale, diciamo che con i giochi non ci vado proprio matto.
a voi per qualche consiglio.
Grazie.
Ho messo win 7 64 perche con 4 giga leggendo sul forum lo danno per fattibile e con una buona prestazione.
si ho letto delle guide va volevo da voi qualche suggerimento.
vo dico anche che su l'hard disk principale ho creato una partizione da 50 giga dove ho messo il win 7 64
all'accensione scelgo se andare con xp o win 7
poi ho anche 2 hd per i dati
volevo capire quanto un posso tirare un po di piu con le ram, a me interesserebbe velocizzare le pagine internet e i programmi in generale, diciamo che con i giochi non ci vado proprio matto.
a voi per qualche consiglio.
Grazie.
per fare quello che dici l'unico collo di bottiglia è l'HD, il solo componente che possa rendere un sistema + reattivo.
Ho messo win 7 64 perche con 4 giga leggendo sul forum lo danno per fattibile e con una buona prestazione.
si ho letto delle guide va volevo da voi qualche suggerimento.
vo dico anche che su l'hard disk principale ho creato una partizione da 50 giga dove ho messo il win 7 64
all'accensione scelgo se andare con xp o win 7
poi ho anche 2 hd per i dati
volevo capire quanto un posso tirare un po di piu con le ram, a me interesserebbe velocizzare le pagine internet e i programmi in generale, diciamo che con i giochi non ci vado proprio matto.
a voi per qualche consiglio.
Grazie.
Se l'hai messo per la ram e non utilizzi qualche programma specifico che usi spesso e che sfrutta bene i 64bit è solo uno spreco di memoria. Metti il 32bit ed attiva il PAE (http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension). poi disattivi il file paging e vedi che il pc ti vola
DarKilleR
28-11-2011, 10:10
Se l'hai messo per la ram e non utilizzi qualche programma specifico che usi spesso e che sfrutta bene i 64bit è solo uno spreco di memoria. Metti il 32bit ed attiva il PAE (http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension). poi disattivi il file paging e vedi che il pc ti vola
fdl88 ci fai uno screen del tuo sistema 32bit che sfrutta tutti e 4 i GB di ram?
Te lo aveva chiesto anche un'altro utente qualche post prima.
Ciao ragazzi, ho ancora la mitica P5b deluxe, e in occasione del fine anno ho avuto modo di avere alcune upgrade..
2x2gb teamgrup 800mhz di ram
ocz agility 3 60gb
ma sopratutto un E6700 @3.2ghz
Domandine:
per montare l'E6700 devo aggiornare il bios, ma senza floppy come faccio?
La procedura via software mi ricordo era molto molto rischiosa!
Ho montato l'ssd, abilitoo via bios l'Ahcp , ma cosi facendo non mi legge più il raid 0 attuale.
Posso rimanere su impostazione RAID, ed entrando nell'impostazione del raid metterlo come RAID oc agility ?
Inoltre per voi con questa configurazione riesco ancora giocare "decentemente" a 1440x900 su un 21" ??
P5b deluxe
E6700 @3.2 (che margine avrei per overclocckarlo?)
2x2gb ram 800mhz
HD 3870 512mb
ocz agility3 60gb + raid 0 500+500gb
window 7even 64bit
Grazie
fdl88 ci fai uno screen del tuo sistema 32bit che sfrutta tutti e 4 i GB di ram?
Te lo aveva chiesto anche un'altro utente qualche post prima.
certo, che screen vuoi? task manager, risorse del computer?
p.s. l'utente di prima mi ha chiesto uno screen di windows xp, di cui non dispongo
marco2670
28-11-2011, 15:42
per fare quello che dici l'unico collo di bottiglia è l'HD, il solo componente che possa rendere un sistema + reattivo.
Ciao Lino P - premesso quello che dici su H.D come collo di bottiglia, cosa posso fare per velocizzare:
il file paging come lo setto o lo tolgo del tutto.
si potrebbe dedicare un poco di ram per mettere la cache del browser
oppure acquistare un ssd
Ma intanto mi fai vericare assieme al tuo aiuto i parametri del mio procio e delle ram per vedere se lavorano bene o sono tarate male?
Grazie
Ciao Lino P - premesso quello che dici su H.D come collo di bottiglia, cosa posso fare per velocizzare:
il file paging come lo setto o lo tolgo del tutto.
si potrebbe dedicare un poco di ram per mettere la cache del browser
oppure acquistare un ssd
Ma intanto mi fai vericare assieme al tuo aiuto i parametri del mio procio e delle ram per vedere se lavorano bene o sono tarate male?
Grazie
io non toccherei nè il file di pag, nè i dischi, visto che la mamma non dispone di un controller di ultima generazione, e imho gli ssd sono ancora molto costosi e sperimentali.
A quali parametri ti riferisci esattamente?
marco2670
28-11-2011, 16:28
io non toccherei nè il file di pag, nè i dischi, visto che la mamma non dispone di un controller di ultima generazione, e imho gli ssd sono ancora molto costosi e sperimentali.
A quali parametri ti riferisci esattamente?
quello di settare il fattore moltiplicativo del procio : a me sembra 375 x 6 , magari potrei tirare un po di piu e poi il timing delle ram e relativa tensione, ma ora non ricordo i parametri, piu tardi vedo e te li scrivo.
Ciao.
Lino cosa ne pensi dei miei quesiti?
Questo e6700 lo regge la mobo?
Lino cosa ne pensi dei miei quesiti?
Questo e6700 lo regge la mobo?
certo che si.
marco2670
28-11-2011, 20:10
quello di settare il fattore moltiplicativo del procio : a me sembra 375 x 6 , magari potrei tirare un po di piu e poi il timing delle ram e relativa tensione, ma ora non ricordo i parametri, piu tardi vedo e te li scrivo.
Ciao.
Ti scrivo i parametri rilevati con CPUZ
core speed 2250
multiplexer x6.0
bus speed 375 Mhz
rated FSB 1500 Mhz
memory ddr2 pc2-6400
dram frequency 468,7 Mhz
FSB:DRAM 4:5
cas5
ras 5
ras5
cycle12
secondo te ?
ilratman
28-11-2011, 20:28
fdl88 ci fai uno screen del tuo sistema 32bit che sfrutta tutti e 4 i GB di ram?
Te lo aveva chiesto anche un'altro utente qualche post prima.
Ancora con questa storia del 32bit e 4gb di ram, sono passati anni ma vedo che ogni tanto salta fuori.
Solo linux 32bit sfrutta i 4gb e il pae.
jumpin666
29-11-2011, 09:14
Ha iniziato a farmi la storia del bip lungo e due corti dopo un aggiornamento di dissipatore e un leggero overlock (E6700 a 3ghz).
Sta andando al creatore?
DarKilleR
29-11-2011, 09:34
Ti scrivo i parametri rilevati con CPUZ
core speed 2250
multiplexer x6.0
bus speed 375 Mhz
rated FSB 1500 Mhz
memory ddr2 pc2-6400
dram frequency 468,7 Mhz
FSB:DRAM 4:5
cas5
ras 5
ras5
cycle12
secondo te ?
Ciao marco...
guarda che nelle impostazioni del bios della tua P5B deluxe avrai tra le opzioni della CPU abilitato il C1E (che è il sistema di risparmio energetico un po' a cazzo della intel per i nostri C2D), praticamente abbassa la frequenza portando il moltiplicatore a 6 senza variare il voltaggio.
La tua CPU l'E6700 ha un moltiplicatore alto 10X (come puoi vedere anche QUI (http://ark.intel.com/products/27251/Intel-Core2-Duo-Processor-E6700-%284M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB%29)).
Quindi la tua frequenza effettiva è: bus x moltiplicatore (375X10=3750 Mhz) che è un notevolissimo valore....(questo lo puoi vedere con CPU-Z aperto e fare qualcosa di "peso" tipo un Super-Pi o quello che vuoi...)
che voltaggio gli dai?
e che dissipatore hai? (il mio vecchio E6600 ai suoi tempi voleva la trifase a 380 V per fare i 3600 Mhz :P)
Comunque fondamentalmente le regole sono queste:
1) maggiore è la frequenza più alte sono le prestazioni
2) a parità di frequenza si hanno prestazioni maggiori con la frequenza di bus e memorie più elevata.
3) a parità di frequenza si hanno maggiori prestazioni con i timing più bassi possibile (ma sugli Intel con i timing si vanno a limare gli 0.0X% al contrario dei vecchi AMD dove erano fondamentali e ti divertivi anche con le ram :D )
4) sulla P5B Deluxe mai passare i 400 Mhz di FSB pechè cambia lo strap e si ha una perdita di prestazioni che si recupera salendo attorno ai 475Mhz di FSB.
Poi se ti leggi la prima pagina trovi tutto quello che ti serve!
ormai ho cambiato computer con quello in firma però ieri mi è successa una cosa strana ovvero ho notato che il sistema "vecchio" era stranamente instabile durante la navigazione mentre in gioco non faceva una piega, dopo vari riavvii ho riportato il vcore a 1.35v come da specifiche intel (questa estate lo avevo abbassato a 1.1v per tenerlo più fresco).
rimesso il vcore a default il sistema sembra essere tornato stabile.
possibile che diventi instabile dopo mesi di attività senza problemi diventi instabile solamente con firefox e in game no?
marco2670
29-11-2011, 11:36
Ciao marco...
guarda che nelle impostazioni del bios della tua P5B deluxe avrai tra le opzioni della CPU abilitato il C1E (che è il sistema di risparmio energetico un po' a cazzo della intel per i nostri C2D), praticamente abbassa la frequenza portando il moltiplicatore a 6 senza variare il voltaggio.
La tua CPU l'E6700 ha un moltiplicatore alto 10X (come puoi vedere anche QUI (http://ark.intel.com/products/27251/Intel-Core2-Duo-Processor-E6700-%284M-Cache-2_66-GHz-1066-MHz-FSB%29)).
Quindi la tua frequenza effettiva è: bus x moltiplicatore (375X10=3750 Mhz) che è un notevolissimo valore....(questo lo puoi vedere con CPU-Z aperto e fare qualcosa di "peso" tipo un Super-Pi o quello che vuoi...)
che voltaggio gli dai?
e che dissipatore hai? (il mio vecchio E6600 ai suoi tempi voleva la trifase a 380 V per fare i 3600 Mhz :P)
Comunque fondamentalmente le regole sono queste:
1) maggiore è la frequenza più alte sono le prestazioni
2) a parità di frequenza si hanno prestazioni maggiori con la frequenza di bus e memorie più elevata.
3) a parità di frequenza si hanno maggiori prestazioni con i timing più bassi possibile (ma sugli Intel con i timing si vanno a limare gli 0.0X% al contrario dei vecchi AMD dove erano fondamentali e ti divertivi anche con le ram :D )
4) sulla P5B Deluxe mai passare i 400 Mhz di FSB pechè cambia lo strap e si ha una perdita di prestazioni che si recupera salendo attorno ai 475Mhz di FSB.
Poi se ti leggi la prima pagina trovi tutto quello che ti serve!
Ciao e grazie intanto.
Io ho il procio E6600 e dissipatore Zalman 9700 con 4 ventole all'interno del case.
Guardo il parametro c1E e la tensione delle ram e poi ti dico questa pomeriggio.
Ciao.
Ha iniziato a farmi la storia del bip lungo e due corti dopo un aggiornamento di dissipatore e un leggero overlock (E6700 a 3ghz).
Sta andando al creatore?
verifica in questo caso tramite cpu-z che il pci-x non ti sia scalato a 1x.
jumpin666
29-11-2011, 15:20
verifica in questo caso tramite cpu-z che il pci-x non ti sia scalato a 1x.
E ora perchè fa sto scherzo? :eek:
sorry per l'up cosi repentino della domanda
jumpin666
30-11-2011, 19:37
verifica in questo caso tramite cpu-z che il pci-x non ti sia scalato a 1x.
EDIT: Risolto dalle faq sorry :love:
risolto problema! Avevo dimenticato d'installare intel storage matrix...
con ssd si vola!!
DarKilleR
30-11-2011, 21:21
risolto problema! Avevo dimenticato d'installare intel storage matrix...
con ssd si vola!!
bene son felice...perchè quando gli SSD arriveranno a costare sui 0.40€/GB me lo prendo pure io!
EDIT: Risolto dalle faq sorry :love:
;)
volevo montare 8gb di ram su questa mobo... ma non so' molto com'e' la questione compatibilita'. Cosa mi dite di queste 3 soluzioni?
2 di G.Skill PK F2-6400CL4D-4GBPK 800Mhz 4GB (2x2GB) CL4
2 di Team Group Elite TEDD4096M800HC5DC 800Mhz 4GB (2x2GB) CL5
1 di G.Skill MQ F2-6400CL6D-8GBMQ 800MHz 8GB (2x4GB) CL6 1.8v
Soprattutto le ultime (nn sapevo nemmeno ci fossero ddr2 con moduli da 4gb) funziono su questa mobo? E tra le prime 2 soluzione, meglio 4 moduli di g.skill cl4 o 4moduli di team group elite cl5 (soprattutto come probabilita' di funzionamento perche' a prestazioni andrei sicuro sulle g.skill cl4)
Che mi dite? :help:
P.S.: scusate se ripropongo la domanda cosi rapidamente ma domani volevo ordinarle e mi servirebbe proprio una mano :help: :help:
volevo montare 8gb di ram su questa mobo... ma non so' molto com'e' la questione compatibilita'. Cosa mi dite di queste 3 soluzioni?
2 di G.Skill PK F2-6400CL4D-4GBPK 800Mhz 4GB (2x2GB) CL4
2 di Team Group Elite TEDD4096M800HC5DC 800Mhz 4GB (2x2GB) CL5
1 di G.Skill MQ F2-6400CL6D-8GBMQ 800MHz 8GB (2x4GB) CL6 1.8v
Soprattutto le ultime (nn sapevo nemmeno ci fossero ddr2 con moduli da 4gb) funziono su questa mobo? E tra le prime 2 soluzione, meglio 4 moduli di g.skill cl4 o 4moduli di team group elite cl5 (soprattutto come probabilita' di funzionamento perche' a prestazioni andrei sicuro sulle g.skill cl4)
Che mi dite? :help:
P.S.: scusate se ripropongo la domanda cosi rapidamente ma domani volevo ordinarle e mi servirebbe proprio una mano :help: :help:
io non rischierei. Ci sono stati problemi anche con kit 2*2, per cui ci andrei coi piedi di piombo.
Io per primo presi delle ocz special ops 2*2 e non andavano; la fortuna volle che riuscii a scambiarle con quelle in signa che erano sotto il pc dello zio di un amico, al quale le mie ocz andavano bene, ma sennò mi sarebbero rimaste sullo stomaco.
Questa mamma nasce al tempo dei c2d e dei kit 2*1, per cui già alcuni 2*2 non sono digeriti, mischiare le carte imho non conviene.
jumpin666
01-12-2011, 08:48
Anche mettendo quei valori, ora che ho riacceso il pc non me li fixa :(
(e nelle faq non c'è menzione di questo) :)
Anche mettendo quei valori, ora che ho riacceso il pc non me li fixa :(
(e nelle faq non c'è menzione di questo) :)
di che parli?
jumpin666
01-12-2011, 10:03
di che parli?
Messaggio scritto un po' a caso scusate :)
ALlora, io ho il problema del pci-express fermo a 1x. Ho modificato i seguenti valori:
PCI Express frequency : 101mhz
PCI Clock : 33.3
NB Vcore : 1.45
Al primo riavvio ieri sera, si è sistemato tutto, ora invece mi ha fatto ancora il gioco dei beep con conseguente pci-ex a 1x.
C'è un modo per risolvere che sia semi-definitivo? :\
io non rischierei. Ci sono stati problemi anche con kit 2*2, per cui ci andrei coi piedi di piombo.
Io per primo presi delle ocz special ops 2*2 e non andavano; la fortuna volle che riuscii a scambiarle con quelle in signa che erano sotto il pc dello zio di un amico, al quale le mie ocz andavano bene, ma sennò mi sarebbero rimaste sullo stomaco.
Questa mamma nasce al tempo dei c2d e dei kit 2*1, per cui già alcuni 2*2 non sono digeriti, mischiare le carte imho non conviene.
thanks x il consiglio e le info... a dire il vero sono anche io un po, indeciso.. 4 moduli da 2gb mi permetterebbero in caso ne veda solo 2 di riutilizzare gli altr moduli, però immaginavo che è più facile avere problemi con 4 moduli montanti che con 2. Per questo avevo pensato alle g.skill 2x4gb che però se non mi legge gli 8gb non saprei poi come riutilizzare.
Sono molto indeciso :confused:
E in generale tra le team group e le g.skill (anche se le prime sono c5 e le seconde sono c4 quelle da 2x2 e c6 quelle 2x4gb) cosa è probabile dia meno problemi secondo voi? (le OCZ le ho scartate a priori perchè negli anni ho letto diverse persone che avevano avuto problemi con questa motherboard)
jumpin666
01-12-2011, 13:43
thanks x il consiglio e le info... a dire il vero sono anche io un po, indeciso.. 4 moduli da 2gb mi permetterebbero in caso ne veda solo 2 di riutilizzare gli altr moduli, però immaginavo che è più facile avere problemi con 4 moduli montanti che con 2. Per questo avevo pensato alle g.skill 2x4gb che però se non mi legge gli 8gb non saprei poi come riutilizzare.
Sono molto indeciso :confused:
E in generale tra le team group e le g.skill (anche se le prime sono c5 e le seconde sono c4 quelle da 2x2 e c6 quelle 2x4gb) cosa è probabile dia meno problemi secondo voi? (le OCZ le ho scartate a priori perchè negli anni ho letto diverse persone che avevano avuto problemi con questa motherboard)
Presente, OCZ e la mia MB non son mai andate d'accordo. Veramente neanche le G.Skill ora che ci penso :V
Messaggio scritto un po' a caso scusate :)
ALlora, io ho il problema del pci-express fermo a 1x. Ho modificato i seguenti valori:
PCI Express frequency : 101mhz
PCI Clock : 33.3
NB Vcore : 1.45
Al primo riavvio ieri sera, si è sistemato tutto, ora invece mi ha fatto ancora il gioco dei beep con conseguente pci-ex a 1x.
C'è un modo per risolvere che sia semi-definitivo? :\
purtroppo no, è l'unico bug mai risolto, posso solo assicurarti che la cosa varia anche in base alla vga. ho una x 300 se muletto, con quella su, ho il problema dell'1x, mentre con la vga in signa, e la ex 8800 GT, nessun problema.
Presente, OCZ e la mia MB non son mai andate d'accordo. Veramente neanche le G.Skill ora che ci penso :V
appunto...
jumpin666
01-12-2011, 19:30
purtroppo no, è l'unico bug mai risolto, posso solo assicurarti che la cosa varia anche in base alla vga. ho una x 300 se muletto, con quella su, ho il problema dell'1x, mentre con la vga in signa, e la ex 8800 GT, nessun problema.
6800gs mi dà questo problema ora, ho comprato una 4870, vi aggiornerò :)
6800gs mi dà questo problema ora, ho comprato una 4870, vi aggiornerò :)
;)
Mirko_07
02-12-2011, 17:53
Salve Ragazzi o preso un Hard Disk Sata III .. Qualcuno Gentilmente mi puo dire a che porta devo attaccarlo sulla scheda ?? sulle porte Nere o Rosse :muro: ps .. L´hard disk e gia in uco e riconosciuto ma all´avvio mi dice no jmicron driver ecc..ec.. si tratta di un Wester Digital WD5000AAKX ATA III 600 :stordita: ma dai Test di Seven el´unico driver che mi da 5,4 un po pochi no ?? spero di averlo sbagliato a montare .. che montandolo bene ( o aggiornando qualche driver )vada un po piu veloce se no e una vera a propria fregatura :cry:
alex oceano
02-12-2011, 18:52
Salve Ragazzi o preso un Hard Disk Sata III .. Qualcuno Gentilmente mi puo dire a che porta devo attaccarlo sulla scheda ?? sulle porte Nere o Rosse :muro: ps .. L´hard disk e gia in uco e riconosciuto ma all´avvio mi dice no jmicron driver ecc..ec.. si tratta di un Wester Digital WD5000AAKX ATA III 600 :stordita: ma dai Test di Seven el´unico driver che mi da 5,4 un po pochi no ?? spero di averlo sbagliato a montare .. che montandolo bene ( o aggiornando qualche driver )vada un po piu veloce se no e una vera a propria fregatura :cry:
si in effetti è un valore troppo basso
ma non ti so dire in che porte vadi messo
Salve Ragazzi o preso un Hard Disk Sata III .. Qualcuno Gentilmente mi puo dire a che porta devo attaccarlo sulla scheda ?? sulle porte Nere o Rosse :muro: ps .. L´hard disk e gia in uco e riconosciuto ma all´avvio mi dice no jmicron driver ecc..ec.. si tratta di un Wester Digital WD5000AAKX ATA III 600 :stordita: ma dai Test di Seven el´unico driver che mi da 5,4 un po pochi no ?? spero di averlo sbagliato a montare .. che montandolo bene ( o aggiornando qualche driver )vada un po piu veloce se no e una vera a propria fregatura :cry:
beh ingressi sata3 questa mobo nn li ha quindi cmq ti devi accontentare. Tra i neri e i rossi meglio i rossi (che sono quelli del chipset intel). Magari controlla se c'e' da mettere qualche jumper dietro all'hard disk x farlo funzionare forzatamente in sata2 (nn so se cosi funziona meglio o no)
ma esistono hard disk meccanici che riescono a saturare il sata2?
DarKilleR
03-12-2011, 16:15
ma esistono hard disk meccanici che riescono a saturare il sata2?
io sapevo addirittura che nessun HD meccanico riesce a saturare il sata 1...solo i Raptor ci si avvicinano.
ilratman
03-12-2011, 16:23
io sapevo addirittura che nessun HD meccanico riesce a saturare il sata 1...solo i Raptor ci si avvicinano.
gli ultimi meccanici con piatti da 1tb raggiungono circa i 180mb/s ma solo nella parte esterna.
i meccanici sata3 sono solo marketing per chi ci casca.
w7 con gli ultimi aggiornamenti è ovvio che dia valori bassi ai meccanici visto che ormai i valori alti sono solo per gli ssd, se il mio x25e viene visto come solo 6.4 un meccanico che fa 5.4 è pure troppo.
gli ultimi meccanici con piatti da 1tb raggiungono circa i 180mb/s ma solo nella parte esterna.
i meccanici sata3 sono solo marketing per chi ci casca.
w7 con gli ultimi aggiornamenti è ovvio che dia valori bassi ai meccanici visto che ormai i valori alti sono solo per gli ssd, se il mio x25e viene visto come solo 6.4 un meccanico che fa 5.4 è pure troppo.
quoto
Siete pronti a festeggiare il settimo natale insieme ? :p
Ciauz®;)
Siete pronti a festeggiare il settimo natale insieme ? :p
Ciauz®;)
mamma mia quanto tempo è passato :eek:
Purtroppo non sono più attivo come una volta ma tranquilli che vi seguo sempre e se dite castronerie sono sempre pronto a cazziarvi :D
Ciauz®;)
Purtroppo non sono più attivo come una volta ma tranquilli che vi seguo sempre e se dite castronerie sono sempre pronto a cazziarvi :D
Ciauz®;)
eh caro, neppure io purtroppo. I tempi cambiano, gli anni passano....
Ah che darei per tornare indietro di 5-6 anni :(
eh caro, neppure io purtroppo. I tempi cambiano, gli anni passano....
Ah che darei per tornare indietro di 5-6 anni :(
eggià :(
io non rischierei. Ci sono stati problemi anche con kit 2*2, per cui ci andrei coi piedi di piombo.
Io per primo presi delle ocz special ops 2*2 e non andavano; la fortuna volle che riuscii a scambiarle con quelle in signa che erano sotto il pc dello zio di un amico, al quale le mie ocz andavano bene, ma sennò mi sarebbero rimaste sullo stomaco.
Questa mamma nasce al tempo dei c2d e dei kit 2*1, per cui già alcuni 2*2 non sono digeriti, mischiare le carte imho non conviene.
giusto per la cronaca, alla fine ho preso 2 di 2x2gb team group elite (cl5) e funzionano :D ... ovviamente quel cadavere ambulante di winxp32 ne vede solo 3gb (come e' risaputo) e degli altri 5gb ho fatto un ramdisk con file di paging e temp vari... direi che rispetto a 2gb di ram la differenza si sente cmq nettamente... Questa mobo dovrebbero soprannomiarla highlander :ciapet:
giusto per la cronaca, alla fine ho preso 2 di 2x2gb team group elite (cl5) e funzionano :D ... ovviamente quel cadavere ambulante di winxp32 ne vede solo 3gb (come e' risaputo) e degli altri 5gb ho fatto un ramdisk con file di paging e temp vari... direi che rispetto a 2gb di ram la differenza si sente cmq nettamente... Questa mobo dovrebbero soprannomiarla highlander :ciapet:
peccato per il limite coi quad in oc.
DarKilleR
24-12-2011, 09:40
ho in ufficio una P5Q_LE o P5QE-L non ricordo ;) maremma MAIA#A come rompe le scatole quella con le ram...sono disperato...
ho cambiato 4 kit diversi da 2Gbit e sembra che regga bene solo le kingstone...la P5B deluxe per quello che ho provato ha lo stomaco di mia nonna! Digerisce qualsiasi cosa...
e forse con mia nonna ha in comune anche l'età ahahaha
P.S. domanda voi alla pari una P5B-Deluxe con una P5B-Deluxe AP la cambiereste?
peccato per il limite coi quad in oc.
prendi un QX e passa la paura :sofico:
prendi un QX e passa la paura :sofico:
l'ho valutato e carcato, ma per quel che costano la perplessità resta. A 180 euro ho trvato anche blocchi i5...
PS buon natale a tutto il thread :p
Squalo71
27-12-2011, 17:13
Purtroppo non sono più attivo come una volta ma tranquilli che vi seguo sempre e se dite castronerie sono sempre pronto a cazziarvi :D
Ciauz®;)
eh caro, neppure io purtroppo. I tempi cambiano, gli anni passano....
Ah che darei per tornare indietro di 5-6 anni :(
Eh già, siete diventati passivi... ;).
AUGURI!!!
ciao ragazzi, innanzitutto auguri di buon anno! :)
un paio di domande, di cui una poco c'entra con il thread..
la prima è se, con un ssd, ci sono reali e tangibili miglioramenti impostando l'ahci come controller (lo chiedo perchè ho montato da poco un Vertex 3 che mi da valori un po' troppo bassini, almeno secondo CrystalDisk)
la seconda è se sapete per quale motivo, impostando appunto l'ahci dal bios, uno dei due dischi dati che ho (in particolare un seagate barracuda da 500gb 7200.12) non viene riconosciuto, e mi pianta letteralmente il pc (non riesco nemmeno ad entrare nel bios..sono costretto a resettarlo)
grazie
ciao ragazzi, innanzitutto auguri di buon anno! :)
un paio di domande, di cui una poco c'entra con il thread..
la prima è se, con un ssd, ci sono reali e tangibili miglioramenti impostando l'ahci come controller (lo chiedo perchè ho montato da poco un Vertex 3 che mi da valori un po' troppo bassini, almeno secondo CrystalDisk)
la seconda è se sapete per quale motivo, impostando appunto l'ahci dal bios, uno dei due dischi dati che ho (in particolare un seagate barracuda da 500gb 7200.12) non viene riconosciuto, e mi pianta letteralmente il pc (non riesco nemmeno ad entrare nel bios..sono costretto a resettarlo)
grazie
credo che per un Vertex 3 il sata 2 sia un grosso collo di bottiglia
DarKilleR
01-01-2012, 22:11
credo che per un Vertex 3 il sata 2 sia un grosso collo di bottiglia
però non dimentichiamo che il vantaggio degli SSD è principalmente la velocità di accesso casuale ai file...che è prossimo allo 0....invece per gli HDD si va attorno ai 12ms.
In questo scenario la banda passante entra in secondo piano...avere un SSD da 200 MB/s e uno da 540MB/s poi a livello pratico (almeno di usi particolari) non c'è poi tutto questo vantaggio
Sono abbastanza in linea con quanto detto da Darkiller, pur sapendo che quello che hai detto anche tu fdl, è vero, ma lo sapevo bene quando l'ho comprato..
alla fine, solo come prova, ho installato collegando il solo ssd, e quindi sfruttando sto benedetto ahci: almeno dal benchamark, sembra andare un po' meglio, ma niente di particolare!
rimane il grande mistero del motivo per cui il Seagate non c'è verso di farlo funzionare con l'ahci!
le ho provate tutte: cambiato canale sata, cambiato cavo, aggiornato il bios della mobo , formattato a basso livello (il firm non è aggiornabile)
bah!grazie comunque ragazzi :)
Sono abbastanza in linea con quanto detto da Darkiller, pur sapendo che quello che hai detto anche tu fdl, è vero, ma lo sapevo bene quando l'ho comprato..
alla fine, solo come prova, ho installato collegando il solo ssd, e quindi sfruttando sto benedetto ahci: almeno dal benchamark, sembra andare un po' meglio, ma niente di particolare!
rimane il grande mistero del motivo per cui il Seagate non c'è verso di farlo funzionare con l'ahci!
le ho provate tutte: cambiato canale sata, cambiato cavo, aggiornato il bios della mobo , formattato a basso livello (il firm non è aggiornabile)
bah!grazie comunque ragazzi :)
hai rovato a collegarlo alla porta jmicron?
p.s. a proposito di latenze, che tempi di accesso hai?
avere un SSD da 200 MB/s e uno da 540MB/s poi a livello pratico (almeno di usi particolari) non c'è poi tutto questo vantaggio
non sono d'accordo. a parità di latenza una banda praticamente tripla la senti e come, in qualsiasi applicazione.
Considerato quello che avraà speso per un Vertex 3 la soluzione migliore sarebbe quella di prendere un buon controller sata3 pci-ex da mettere nello slot nero (a meno che non sia già occupato da una scheda video)...con tutto il rispetto per il controller intel...
no ma io ho scritto qui non tanto per capire come mai i valori sono bassi (quello me l'aspettavo), ma solo per sapere quanto cambierebbe attivando l'ahci, e come mai quel maledetto Seagate non ne vuole sapere di partire in quella modalità
alla prima domanda mi sono gia risposto, visto che ho fatto una prova, installando senza il Seagate, e quindi con l'ahci!
per vostra curiosità, ecco un paio di screen, senza ahci e con:
http://img84.imageshack.us/img84/7610/oczm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/oczm.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/2910/oczconahci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/oczconahci.jpg/)
..per il resto, rimarrà veramente un mistero!
p.s. al controller comunque ci avevo pensato, ma li ritengo sempre un po' troppo rognosi, soprattutto per gente non molto pratica come me! :/
DarKilleR
02-01-2012, 12:46
non sono d'accordo. a parità di latenza una banda praticamente tripla la senti e come, in qualsiasi applicazione.
Considerato quello che avraà speso per un Vertex 3 la soluzione migliore sarebbe quella di prendere un buon controller sata3 pci-ex da mettere nello slot nero (a meno che non sia già occupato da una scheda video)...con tutto il rispetto per il controller intel...
conta sicuramente...però l'efficacia cambia sicuramente a seconda dell'ambito d'uso...
In un uso normale del PC, nell'avvio di windows etc etc contano tantissimo le latenze di accesso ai file che sono migliaia di piccolissime dimensioni. Quindi è fondamentale l'elevata velocità nell'accesso casuale...
Ed quando devi caricare file di pochi KB nel 95% dei casi, caricare un file del genere a 280MB/s effettivi o a 480/500 MB/s effettivi, la differenza c'è ma è quasi ininfluente.
Cosa che cambia nell'accesso sequenziale a file di grosse dimensioni o con software di produzione che lavorano molto sugli HDD.
@Shugar
Comunque hai ottimi valori con l'SSD ottimo...per il discorso AHCI del seagate sicuro che non ha dei pin quell'HD? una volta mi è capitato di dover cambiare dei pin per far riconoscere al controller SATA (ma di un'altra mainboard) l'HD
kenzo_pc
13-01-2012, 23:27
ragazzi ho un problema.
Non riesco a far funzionare le porte usb del case!!!
Da cosa puo' dipendere?
maxmax80
14-01-2012, 13:02
...la soluzione migliore sarebbe quella di prendere un buon controller sata3 pci-ex da mettere nello slot nero..con tutto il rispetto per il controller intel...
ma non si perde il TRIM automatico con il controller pci-ex?
kenzo_pc
14-01-2012, 13:46
ragazzi ho un problema.
Non riesco a far funzionare le porte usb del case!!!
Da cosa puo' dipendere?
nessuno?
nessuno?
come le hai collegate? abilitato tutto da bios?
kenzo_pc
14-01-2012, 16:33
come le hai collegate? abilitato tutto da bios?
http://img513.imageshack.us/img513/8021/asusp5bdeluxewifiap103g.jpg
cosa dovrei controllare nel bios?
dovrebbe esserci un settaggio dedicato alle periferiche integrate onboard, tra cui le usb.
maxmax80
14-01-2012, 23:41
ragazzi, che bello il pcb della nostra gloriosa :p
nel case con le varie schede video & audio e tutto il resto non lo guardo mai..
se penso ancora che la p5b con l' e6600 me la consigliò un negoziante quando ancora non sapevo cosa era la differenza fra NB & SB e fra pci & pci-ex...:fagiano: ...ho avuto un gran cu*o...
kenzo_pc
15-01-2012, 10:17
dovrebbe esserci un settaggio dedicato alle periferiche integrate onboard, tra cui le usb.
uff mi sembra tutto abilitato!!!!.......ufffffffffffffffffffffffffffff
DarKilleR
17-01-2012, 18:12
A novembre avevo messo le mani al fisso smontandolo per fare con comodo delle modifiche al case per migliorare il cablaggio ed integrare il liquido.
Ierilaltro mi si è sputtanato l'HDD del portatile (per fortuna avevo fatto la sincronizzazione del materiale) e ho dovuto fare le corse per rimettere in sesto il fisso. Quindi sono stato h24 a moddare a corsa il case (ero ormai sul punto di non ritorno)
Purtroppo facendo le cose in fretta non ho potuto mettere a liquido anche la VGA e la scheda madre ma solo la CPU.
Comunque con la pompa al 50% e ventole al minimo (si sente solo il sibilo della pompa e gli HDD)...ho raggiunto i 4000 Mhz in daily!!
Ora sono solo a 333X12 per fare una prova (v-core 1.385 da bios e sto a 1.360 reali )...ho fatto la v-drop mod.
Nella guida dite che bisogna passare un 2B 3-4 volte leggero...io ho usato un lapis da muratore (+ tenero del 2b) e passando leggero non ho risolto nulla, ho dovuto fare delle belle strusciate per ottenere qualcosa....comunque ho migliorato in media di 0.025V
P.S. appena ho tempo (e non lo ho :( ) faccio le prove con FSB alti, anche se 400 so che non ci arrivo...ma 375 Mhz si, oltre devo provare.
A novembre avevo messo le mani al fisso smontandolo per fare con comodo delle modifiche al case per migliorare il cablaggio ed integrare il liquido.
Ierilaltro mi si è sputtanato l'HDD del portatile (per fortuna avevo fatto la sincronizzazione del materiale) e ho dovuto fare le corse per rimettere in sesto il fisso. Quindi sono stato h24 a moddare a corsa il case (ero ormai sul punto di non ritorno)
Purtroppo facendo le cose in fretta non ho potuto mettere a liquido anche la VGA e la scheda madre ma solo la CPU.
Comunque con la pompa al 50% e ventole al minimo (si sente solo il sibilo della pompa e gli HDD)...ho raggiunto i 4000 Mhz in daily!!
Ora sono solo a 333X12 per fare una prova (v-core 1.385 da bios e sto a 1.360 reali )...ho fatto la v-drop mod.
Nella guida dite che bisogna passare un 2B 3-4 volte leggero...io ho usato un lapis da muratore (+ tenero del 2b) e passando leggero non ho risolto nulla, ho dovuto fare delle belle strusciate per ottenere qualcosa....comunque ho migliorato in media di 0.025V
P.S. appena ho tempo (e non lo ho :( ) faccio le prove con FSB alti, anche se 400 so che non ci arrivo...ma 375 Mhz si, oltre devo provare.
bene, ottimo risultato :) Io cmq salirei solo di molty, perchè questa mamma oltre al limite dell'fsb con i quad, ne ostacola anche l'oc via bus, per cui lo stesso procio su altro chipset avrebbe sicuramente bisogno di meno volt per raggiungere pari frequenza, mentre salendo solo di molty non dovresti avere problemi. Oltretutto avresti modo di lasciare tutti i sottovoltaggi al minimo, quello del NB in primis :)
DarKilleR
17-01-2012, 20:31
bene, ottimo risultato :) Io cmq salirei solo di molty, perchè questa mamma oltre al limite dell'fsb con i quad, ne ostacola anche l'oc via bus, per cui lo stesso procio su altro chipset avrebbe sicuramente bisogno di meno volt per raggiungere pari frequenza, mentre salendo solo di molty non dovresti avere problemi. Oltretutto avresti modo di lasciare tutti i sottovoltaggi al minimo, quello del NB in primis :)
guarda subito dopo il post di prima ho spento il PC e messo 364X11 = 4004 Mhz...tutto @ default tranne il V NB che è 1.45 (ma la mia main ha sempre voluto quel voltaggio) ed in passato mi è sempre sembrato che salendo non miglioravo la stabilità o la frequenza.
apparentemente rocksolid...firefox non crasha, ho fatto 4 istanze di prime 32MB in contemporanea e full cinebench....
mentre navigavo e con tutti i software in backgroud (ho il sistema incasinatissimo..)
guarda subito dopo il post di prima ho spento il PC e messo 364X11 = 4004 Mhz...tutto @ default tranne il V NB che è 1.45 (ma la mia main ha sempre voluto quel voltaggio) ed in passato mi è sempre sembrato che salendo non miglioravo la stabilità o la frequenza.
apparentemente rocksolid...firefox non crasha, ho fatto 4 istanze di prime 32MB in contemporanea e full cinebench....
mentre navigavo e con tutti i software in backgroud (ho il sistema incasinatissimo..)
e se salissi solo di molty con tutti i voltaggi (tranne il vcore) anche in auto?
DarKilleR
17-01-2012, 20:41
e se salissi solo di molty con tutti i voltaggi (tranne il vcore) anche in auto?
il mio obbiettivo è i 4Ghz rock solid in daily nel modo più prestazionale possibile.
333X12 = 4000 Mhz non è un problema
364X11 = 4000 Mhz apparentemente non è un problema
400X10 = NON VA (ma non ho smanettato tra i voltaggi della main)
Poi quando ho tempo farò tutte le prove del caso, ora purtroppo ho un progetto da fare.
DarKilleR
20-01-2012, 11:34
non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?
non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?
provato con un'altro po' di vcore? non è detto che devi tenerlo in daily così, almeno per capire se dipende da quello.
DarKilleR
20-01-2012, 14:21
provato con un'altro po' di vcore? non è detto che devi tenerlo in daily così, almeno per capire se dipende da quello.
guarda...mi son rotto le scatole, quindi riparto da zero come se fosse la prima volta che metto le mani sulla main.
Aggiornato il bios all'ultimo 1238 (avevo il 1237)...caricado le impostazioni di default e poi risettato tutto.
A livello di voltaggi ho lasciato tutto su Auto tranne la CPU 1.3v (in auto me la sparava a 1.5500 v e NB 1.45.
Timings by SPD
Ho messo 400X7.5 = 3000 Mhz e ho fatto partire prime95 ora sono a 40 minuti; la cosa è già positiva perchè con l'altro bios non riuscivo a bootare su windows con le stesse impostazioni!
Ed ora vediamo quello che serve per stare stabili a 400 Mhz, poi cerco quello che serve per stare stabili a 4000 Mhz con tutto @ default e poi vedo se riesco a fare un 400X10!
P.S. come ram ho 2X2 GB di Kingston HyperX PC-8500? sono quelle a 1066 Mhz DDR2...che in teoria a vedere dalla scatola sono anche certificate. C'è il bollino ready PC8500 bla bla bla con le Kingston HyperX
guarda...mi son rotto le scatole, quindi riparto da zero come se fosse la prima volta che metto le mani sulla main.
Aggiornato il bios all'ultimo 1238 (avevo il 1237)...caricado le impostazioni di default e poi risettato tutto.
A livello di voltaggi ho lasciato tutto su Auto tranne la CPU 1.3v (in auto me la sparava a 1.5500 v e NB 1.45.
Timings by SPD
Ho messo 400X7.5 = 3000 Mhz e ho fatto partire prime95 ora sono a 40 minuti; la cosa è già positiva perchè con l'altro bios non riuscivo a bootare su windows con le stesse impostazioni!
Ed ora vediamo quello che serve per stare stabili a 400 Mhz, poi cerco quello che serve per stare stabili a 4000 Mhz con tutto @ default e poi vedo se riesco a fare un 400X10!
P.S. come ram ho 2X2 GB di Kingston HyperX PC-8500? sono quelle a 1066 Mhz DDR2...che in teoria a vedere dalla scatola sono anche certificate. C'è il bollino ready PC8500 bla bla bla con le Kingston HyperX
ricorda ciò che dicevo sui 400 di fsb.
La mamma fatica coi quad, orgo potresti anche essere stabile a 400, ma al procio potrebbero occorrere + volt di quanti ne servono su altri chipset.
Questo significa che salendo solo di molty hai la certezza di non subire l'impedimento del chipset, oltre a poter lasciare tutti i subvoltaggi in auto.
DarKilleR
20-01-2012, 14:46
ricorda ciò che dicevo sui 400 di fsb.
La mamma fatica coi quad, orgo potresti anche essere stabile a 400, ma al procio potrebbero occorrere + volt di quanti ne servono su altri chipset.
Questo significa che salendo solo di molty hai la certezza di non subire l'impedimento del chipset, oltre a poter lasciare tutti i subvoltaggi in auto.
si mi ricordo e farò anche quel test...li naturalmente...l'obbiettivo è i 4 Ghz in daily rock solid!
Comunque mi fa incazzare il fatto che @ default con FSB a 333 non riesco a mandare le ram oltre 667 Mhz....
si mi ricordo e farò anche quel test...li naturalmente...l'obbiettivo è i 4 Ghz in daily rock solid!
Comunque mi fa incazzare il fatto che @ default con FSB a 333 non riesco a mandare le ram oltre 667 Mhz....
ma come, se vai nel setting manuale delle ram deve per forza farti andare oltre.
Come le setti?
DarKilleR
23-01-2012, 10:48
Ho fatto tutte le combinazioni possibili, anche con tutti i voltaggi di default e frequenze di default...
Ram in 1:1, FSB a 1333 con frequenza a 333
La CPU apparentemente non regge 333X12=4000 Mhz con qualsiasi voltaggio imposto! E' banchabile ma non rock solid!
http://img600.imageshack.us/img600/2192/3727355x105.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/3727355x105.jpg/)
Questo è il massimo rock solid che sono riuscito a fare...ora volevo riuscire ad impostare le memorie a 1066 Mhz (frequenza def delle mie kingston HyperX)...
Tutto sommato temperature e voltaggi sono buoni...è che i 4 Ghz non riescoa prenderli in nessun modo -.- :muro: :muro: :muro:
P.S. non fate caso al tempo di Prime95, ero uscito da un 6 ore e mi ero dimenticato di fare lo screen!
Ho fatto tutte le combinazioni possibili, anche con tutti i voltaggi di default e frequenze di default...
Ram in 1:1, FSB a 1333 con frequenza a 333
La CPU apparentemente non regge 333X12=4000 Mhz con qualsiasi voltaggio imposto! E' banchabile ma non rock solid!
http://img600.imageshack.us/img600/2192/3727355x105.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/3727355x105.jpg/)
Questo è il massimo rock solid che sono riuscito a fare...ora volevo riuscire ad impostare le memorie a 1066 Mhz (frequenza def delle mie kingston HyperX)...
Tutto sommato temperature e voltaggi sono buoni...è che i 4 Ghz non riescoa prenderli in nessun modo -.- :muro: :muro: :muro:
P.S. non fate caso al tempo di Prime95, ero uscito da un 6 ore e mi ero dimenticato di fare lo screen!
Hai provato ad evitare i mezzi moltiplicatori? Non erano supportati nativamente dal p965...
Prova per curiosità un 415x9 come ho io... Allo stesso vcore di adesso (tanto la cpu viaggia sempre sui 3.7ghz...) e poi prova a scendere di fsb e salire di moltiplicatore...
Io infatti sono andato su un 65nm proprio per paure di essere "limitato" dalla mobo!!
DarKilleR
23-01-2012, 21:36
Hai provato ad evitare i mezzi moltiplicatori? Non erano supportati nativamente dal p965...
Prova per curiosità un 415x9 come ho io... Allo stesso vcore di adesso (tanto la cpu viaggia sempre sui 3.7ghz...) e poi prova a scendere di fsb e salire di moltiplicatore...
Io infatti sono andato su un 65nm proprio per paure di essere "limitato" dalla mobo!!
sta main i 400 di FSB in overclock con i quad a 45 nm fa le bizze...non c'ho smanettato tanto su quei valori ma non mi completava un boot in maniera stabile.
333X12 non è un mezzo moltiplicatore ;)
oggi pomeriggio ho passato 6 ore di prime95 a 372X10 con 1.32 di v-core senza problemi...
I 4 Ghz invece non c'è verso di prenderli in modo rocksolid :muro: ho provato qualsiasi valore.
sta main i 400 di FSB in overclock con i quad a 45 nm fa le bizze...non c'ho smanettato tanto su quei valori ma non mi completava un boot in maniera stabile.
333X12 non è un mezzo moltiplicatore ;)
oggi pomeriggio ho passato 6 ore di prime95 a 372X10 con 1.32 di v-core senza problemi...
I 4 Ghz invece non c'è verso di prenderli in modo rocksolid :muro: ho provato qualsiasi valore.
infatti non è detto che il procio ci arrivi. La mamma limita in fsb, ma se sali solo di molty, e oltre tot non va, vuol dire che il procio si ferma lì.
Hai provato ad evitare i mezzi moltiplicatori? Non erano supportati nativamente dal p965...
Prova per curiosità un 415x9 come ho io... Allo stesso vcore di adesso (tanto la cpu viaggia sempre sui 3.7ghz...) e poi prova a scendere di fsb e salire di moltiplicatore...
Io infatti sono andato su un 65nm proprio per paure di essere "limitato" dalla mobo!!
si ma dopo i 400 c'è il salto di strap, con conseguente decadimento delle prestazioni, tant'è che x essere stabili dopo i 400 occorrono meno volt sul nb, ed è + facile essere RS, ma la mamma viaggia fuori specifica ottimale.
non riesco a stare stabile ad alte frequenze...
ho messo tutto di default tranne V-core e moltiplicatore della CPU (QX9650)...
3850 Mhz a 1.4000V dopo circa 5:45h di prime95 mi salta un core.
a 4000 Mhz con 1.4125v salta dopo qualche secondo.
Eppure le temperature sono buone...guardando sul forum dell'overclock c'è chi con dissipatori ad aria, 10°C in più dei miei e voltaggi più bassi prende i 4000 Mhz o anche i 4200 Mhz...
Colpa della mainboard o di un QX tremendamente SFIGATO?
in default intendi "auto" o lo imposti manualmente al valore di default?
p.s. ti consiglio di non lasciare i timings in automatico perchè se ne vanno per i fatti loro...stavo uscendo pazzo dopo una settimana di tentativi e poi ho scoperto che era quello. In soldoni non lasciare niente in automatico, imposta tutto manualmente
anotherx
02-02-2012, 12:00
ciao ragazzi...
premessa..ho questa fantastica scheda da 6 anni ormai...
ed è 6 anni che tengo il mio vecchio e6400 a 3,2ghz senza nessun tipo di problema..il punto è che come memorie avevo le corsair dominator ddr2 800mhz con timings 4-4-4-12 a 2.1volt
ora mettendo le ocz xtc platinum 1066....ho tolto le vecchie corsair
e queste qui le tengo a 800mhz con gli stessi timings 4-4-4-12 invece dei 5-5-5-15, l'ho abbassate a 800...per tenere a 1:1 con il bus della cpu che lavora a 400x8
il problema sorge ora...se tengo sia ocz che corsair assieme il sistema non parte...potrebbe essere un problema di incompatibilità? qualcuno ha riscontrato un porblema anaologo?
Forse dovrei prima azzerare i settaggi delle ram e riconfigurare tutto con timings più lenti? cioè tutte a 5-5-5-15?
Grazie a tutti in ogni caso...e accidenti a ramdisk che mi spinge ad aggiungere questi 2gb di ram extra :D
altra piccola parentesi...conviene sbattermene del rapporto 1:1 400 di bus e portar le ram a 1066... o le tengo a 800 per mantenere in sincrono?
ciao ragazzi...
premessa..ho questa fantastica scheda da 6 anni ormai...
ed è 6 anni che tengo il mio vecchio e6400 a 3,2ghz senza nessun tipo di problema..il punto è che come memorie avevo le corsair dominator ddr2 800mhz con timings 4-4-4-12 a 2.1volt
ora mettendo le ocz xtc platinum 1066....ho tolto le vecchie corsair
e queste qui le tengo a 800mhz con gli stessi timings 4-4-4-12 invece dei 5-5-5-15, l'ho abbassate a 800...per tenere a 1:1 con il bus della cpu che lavora a 400x8
il problema sorge ora...se tengo sia ocz che corsair assieme il sistema non parte...potrebbe essere un problema di incompatibilità? qualcuno ha riscontrato un porblema anaologo?
Forse dovrei prima azzerare i settaggi delle ram e riconfigurare tutto con timings più lenti? cioè tutte a 5-5-5-15?
Grazie a tutti in ogni caso...e accidenti a ramdisk che mi spinge ad aggiungere questi 2gb di ram extra :D
altra piccola parentesi...conviene sbattermene del rapporto 1:1 400 di bus e portar le ram a 1066... o le tengo a 800 per mantenere in sincrono?
ma le ocz sono 2*2 gb?
anotherx
02-02-2012, 13:53
esattamente le ocz sono 2*2
mentre le corsair sono 2*1
spero non sia un problema:(
esattamente le ocz sono 2*2
mentre le corsair sono 2*1
spero non sia un problema:(
considera che il dual channel è delicato per definizione, ergo accoppiamenti di kit non sono mai consigliabili, a maggior ragione quando si parla di banchi molto differenti per capienza e caratteristiche.
Premesso ciò direi che 2*2 sono + che sufficienti, e sei anche fortunato che vadano visto che io con delle ocz 800 2*2 non boottavo neppure, fino a doverle sostituire con le team in signa, per fortuna a mano e a costo zero...
anotherx
02-02-2012, 14:21
grazie, si capisco che 4gb sembrano sufficienti...è che io volevo dedicare uno spazio apposito da usare come ramdisk, ormai i browser con tante schede avviate e tutto..consumano davvero un botto di ram...che sia chrome exploder firefox opera maxthon etc...un po' anche per usarlo come sandbox o per fare test con varie distro di linux...
detto questo grazie per aver risposto anche se un po' ci speravo di farle partire in qualche modo...è vero che sono differenti come timings come frequenza e dimensione.. a sto punto non so se vendere le due vecchie dominator...
oggi le ddr3 le regalano...costano più le ddr2...ma è sempre cosi con le ram:D
grazie, si capisco che 4gb sembrano sufficienti...è che io volevo dedicare uno spazio apposito da usare come ramdisk, ormai i browser con tante schede avviate e tutto..consumano davvero un botto di ram...che sia chrome exploder firefox opera maxthon etc...un po' anche per usarlo come sandbox o per fare test con varie distro di linux...
detto questo grazie per aver risposto anche se un po' ci speravo di farle partire in qualche modo...è vero che sono differenti come timings come frequenza e dimensione.. a sto punto non so se vendere le due vecchie dominator...
oggi le ddr3 le regalano...costano più le ddr2...ma è sempre cosi con le ram:D
te lo dicevo perchè questa mamma non è molto tenera neppure con i 2*2, figurati con un setting ibrido. In genere poi quando si presenta questo genere di incompatibilità c'è poco da smanettare anche nel bios, salvo aggiornarlo naturalmente...
anotherx
02-02-2012, 15:09
io sto fermo ancora alla versione 1004 perchè è sembrato molto stabile e non avevo motivo di aggiornare a una versione più recente
però ora cercando sul sito asus mi balza l'occhio sull'ultima versione beta
"Fix system hangs at POST while using certain 4GB memory and CPUs."
Che magari questa versione mi lascia partire? Ok pretendo forse troppo, potrebbe generare altri problemi di instabilità magari proprio in overclock :D
Grazie per i consigli intanto, gentilissimo, anche se non ho ancora capito se mi conviene tenere a 800mhz o a 1066mhz queste ram alla fine dato che ora a 800 stanno a 1:1
io sto fermo ancora alla versione 1004 perchè è sembrato molto stabile e non avevo motivo di aggiornare a una versione più recente
però ora cercando sul sito asus mi balza l'occhio sull'ultima versione beta
"Fix system hangs at POST while using certain 4GB memory and CPUs."
Che magari questa versione mi lascia partire? Ok pretendo forse troppo, potrebbe generare altri problemi di instabilità magari proprio in overclock :D
Grazie per i consigli intanto, gentilissimo, anche se non ho ancora capito se mi conviene tenere a 800mhz o a 1066mhz queste ram alla fine dato che ora a 800 stanno a 1:1
figurati, anzi se hai altri dubbi chiedi pure, il thread è stato creato per questo ;)
Quanto alla sincronia, le piattaforme come queste, postume ai single core P4 e AMD 64, nascono proprio con il supporto nativo ai moltiplicatori per le ram, per cui non c'è + la necessità di creare come un tempo la condizione "ideale" con il sincrono.
Io ti consiglio di tenere solo le ocz 2*2, e impostare, fermo restando il bus a 400, il moltiplicatore ram che le porti + vicino possibile alla loro frequenza di default, cioè 1066.
Avendo ora il bus a 400, il prossimo step per le ram dopo gli 800 del sincrono dovrebbe essere 1000; puoi setttarle proprio così, visto che sono delle 1066, praticamente le sfrutti appieno.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche info.
Ho un core2 duo e6550 su asrock p5b-de con 4 gb di ram.
Gia overcloccato a 3,1ghz portando il fsb a 444, moltiplicatore al massimo valore 7 , vcore a 1,3375. Tutti gli altri settings: voltaggio ram, timings ecc ecc lasciati su auto. Il tutto funziona perfettamente ma visto che ho preso un disssipatore nuovo (arctic freezer 13) vorrei provare a farlo andare ancora di piu.
Per ora l'ho portato a 3,2ghz aumentando il vcore a 1,375 e volt ram a 2,08.
Testato con prime95 funziona e sembra stabile.
Volendo aumentare ancora di piu non mi regge i test con prime e si riavvia il pc...qualcuno mi saprebbe dire cosa modificare per spingerlo oltre?
grazie a tutti!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche info.
Ho un core2 duo e6550 su asrock p5b-de con 4 gb di ram.
Gia overcloccato a 3,1ghz portando il fsb a 444, moltiplicatore al massimo valore 7 , vcore a 1,3375. Tutti gli altri settings: voltaggio ram, timings ecc ecc lasciati su auto. Il tutto funziona perfettamente ma visto che ho preso un disssipatore nuovo (arctic freezer 13) vorrei provare a farlo andare ancora di piu.
Per ora l'ho portato a 3,2ghz aumentando il vcore a 1,375 e volt ram a 2,08.
Testato con prime95 funziona e sembra stabile.
Volendo aumentare ancora di piu non mi regge i test con prime e si riavvia il pc...qualcuno mi saprebbe dire cosa modificare per spingerlo oltre?
grazie a tutti!
asrock?
asrock?
si, asrock p5b-de
si, asrock p5b-de
ma questo è il thread ufficiale della asus P5B Deluxe, devi aver fatto confusione.
ma questo è il thread ufficiale della asus P5B Deluxe, devi aver fatto confusione.
si lo so...ma sono entrambe p5b...quindi credo che qualcosa in comune ce l'avranno!
cmq sono in cerca di qualsiasi suggerimento prezioso per portare a termine l'overclock!
mario931
03-02-2012, 08:25
buongiorno a tutti!
ho un server che nuovo mai utilizzato che vorrei iniziare ad utilizzare, ma che prima devo "svecchiare" (sempre che mi convenga) prima di iniziare ad utilizzarlo in ufficio.
La mbo e' per l'appunto un asus p5b deluxe, 1 gb corsair xms2, processore intel core 2 6700 @2.66, 3 hd hitachi da 164 gb @7200 rpm, alimentatore ernemax 500W;
io pensavo di mettere 2 corsair xms2 800 2+2gb che penso sia il massimo che supporta questa scheda, installare un processore quad core (quale?)
ed eventualmente sostituire gli hd (devo avere sicurezza e prestazioni quindi pensavo di lavorare in raid 5)?
Dimenticavo,lo utilizzero come server per fare storage e lavorare principalmente
con un programma tecnico del tutto simile ad excel....scusate se mi sono dilungato
anotherx
03-02-2012, 11:16
figurati, anzi se hai altri dubbi chiedi pure, il thread è stato creato per questo ;)
Quanto alla sincronia, le piattaforme come queste, postume ai single core P4 e AMD 64, nascono proprio con il supporto nativo ai moltiplicatori per le ram, per cui non c'è + la necessità di creare come un tempo la condizione "ideale" con il sincrono.
Io ti consiglio di tenere solo le ocz 2*2, e impostare, fermo restando il bus a 400, il moltiplicatore ram che le porti + vicino possibile alla loro frequenza di default, cioè 1066.
Avendo ora il bus a 400, il prossimo step per le ram dopo gli 800 del sincrono dovrebbe essere 1000; puoi setttarle proprio così, visto che sono delle 1066, praticamente le sfrutti appieno.
Tirata a 1000mhz sia con timings 5-5-5-15 che 4-4-4-12 non boota....
l'ho rimessa a 800 con i timings 4-4-4-12 altrimenti non partiva :stordita:
Tirata a 1000mhz sia con timings 5-5-5-15 che 4-4-4-12 non boota....
l'ho rimessa a 800 con i timings 4-4-4-12 altrimenti non partiva :stordita:
voltaggio?
DarKilleR
03-02-2012, 12:36
io ho messo 6GB 2X2 + 2X1 di ram Kingston HyperX 1066 Mhz...
le devo tenere in 1:1 o non riesco a bootare.
io ho messo 6GB 2X2 + 2X1 di ram Kingston HyperX 1066 Mhz...
le devo tenere in 1:1 o non riesco a bootare.
come mai anche tu una soluzione ibrida?
DarKilleR
04-02-2012, 13:39
come mai anche tu una soluzione ibrida?
perchè quello avevo nell'armadio :sofico:
Con i 2X2 nessun problema particolare anche se non sono mai riuscito a mandarle a 1066 (al max 1000)...poi ho trovato un paio di 2X1 da un PC dismesso e me le sono prese.
Comunque in questo momento sto usando dei programmi dove i 6GB li sfrutto...e me la tengo così anche se perdo qualcosina di prestazioni, se non fai bench non te ne rendi conto.
perchè quello avevo nell'armadio :sofico:
Con i 2X2 nessun problema particolare anche se non sono mai riuscito a mandarle a 1066 (al max 1000)...poi ho trovato un paio di 2X1 da un PC dismesso e me le sono prese.
Comunque in questo momento sto usando dei programmi dove i 6GB li sfrutto...e me la tengo così anche se perdo qualcosina di prestazioni, se non fai bench non te ne rendi conto.
capito ;)
mario931
08-02-2012, 09:37
buongiorno a tutti!
ho un server che nuovo mai utilizzato che vorrei iniziare ad utilizzare, ma che prima devo "svecchiare" (sempre che mi convenga) prima di iniziare ad utilizzarlo in ufficio.
La mbo e' per l'appunto un asus p5b deluxe, 1 gb corsair xms2, processore intel core 2 6700 @2.66, 3 hd hitachi da 164 gb @7200 rpm, alimentatore ernemax 500W;
io pensavo di mettere 2 corsair xms2 800 2+2gb che penso sia il massimo che supporta questa scheda, installare un processore quad core (quale?)
ed eventualmente sostituire gli hd (devo avere sicurezza e prestazioni quindi pensavo di lavorare in raid 5)?
Dimenticavo,lo utilizzero come server per fare storage e lavorare principalmente
con un programma tecnico del tutto simile ad excel....scusate se mi sono dilungato
nessuno che può rispondermi??
grazie
nessuno che può rispondermi??
grazie
in pratica vuoi sapere che ram e cpu ti conviene abbinare?
DarKilleR
08-02-2012, 14:19
la ram il limite non mi ricordo se è 8 o 16 GB ma sicuramente più di 4...io ne ho attualmente 6 sul mio sistema ;)
Per il quad core non so che necessità prestazionale hai...ma se usi principalmente un database ed il PC ti fa da storage server con alcuni software in background che si occupano dell'aministrazione e del funzionamento dello storage, allora ti consiglio di prenderti un Q8200S o Q9450 ...insomma versioni a basso consumo (65Watt).
jumpin666
08-02-2012, 15:04
la ram il limite non mi ricordo se è 8 o 16 GB ma sicuramente più di 4...io ne ho attualmente 6 sul mio sistema ;)
Per il quad core non so che necessità prestazionale hai...ma se usi principalmente un database ed il PC ti fa da storage server con alcuni software in background che si occupano dell'aministrazione e del funzionamento dello storage, allora ti consiglio di prenderti un Q8200S o Q9450 ...insomma versioni a basso consumo (65Watt).
Che ram monti? E' rognosa la nostra MB sui kit 2x2 :B
Che ram monti? E' rognosa la nostra MB sui kit 2x2 :B
io ho avuto problemi con delle OCZ 800, tt ok invece con le team in signa. La casistica è varia.
jumpin666
08-02-2012, 15:08
io ho avuto problemi con delle OCZ 800, tt ok invece con le team in signa. La casistica è varia.
Anche io problemi con OCZ :V
DarKilleR
08-02-2012, 15:12
Che ram monti? E' rognosa la nostra MB sui kit 2x2 :B
sulla nostra mainborad ho avuto sia 2X2 Team Elite 800Mhz 4-4-4-10 (poi vendute)...ed attualmente in configurazione 2X2 + 2X1 (6GB) delle Kingstone HyperX 1066 5-5-5-18
jumpin666
08-02-2012, 15:13
sulla nostra mainborad ho avuto sia 2X2 Team Elite 800Mhz 4-4-4-10 (poi vendute)...ed attualmente in configurazione 2X2 + 2X1 (6GB) delle Kingstone HyperX 1066 5-5-5-18
Credo che monterò anche io delle kingston, non troppo spinte. Ora devo solo trovarle *_*
Anche io problemi con OCZ :V
con delle special ops 2*2 non boottavo neppure.
DarKilleR
08-02-2012, 15:19
Credo che monterò anche io delle kingston, non troppo spinte. Ora devo solo trovarle *_*
cmq quelle ram in 2X2 non sono mai riuscito a mandarle a 1066 (non le ho mai overvoltate) ma al max a 1000 Mhz...invece in configurazione 2X2 + 2X1 riesco a farle funzionare solo in 1:1
Salve a tutti, dopo anni di uso di questa mob ho deciso di fare un piccolo upgrade per montare win7 64bit.
Ecco la mia conf:
Asus p5b deluxe (ovviamente)
e6750@2666 in default
2x1gb kingston 800mhz
ali enermax liberty 450 watt
ati radeon fanless 4650
1xsataII 500gb seagate
1xSataII 250gb wd
appena comprati OCZ Agility3 120gb
e 2x2gb Geil Black Dragon 1066
Premetto che non mi interessa oc e frequenze estreme, vorrei che andasse tutto liscio in default visto che l'upgrade è stato pensato per un veloce e semplice accesso da parte di mia moglie che con una bimba piccola ha tempi stretti.
Che bios mi consigliate?
settaggi particolari?
butto tutto e mi compro un portatile?:Prrr:
alex oceano
26-02-2012, 17:30
Salve a tutti, dopo anni di uso di questa mob ho deciso di fare un piccolo upgrade per montare win7 64bit.
Ecco la mia conf:
Asus p5b deluxe (ovviamente)
e6750@2666 in default
2x1gb kingston 800mhz
ali enermax liberty 450 watt
ati radeon fanless 4650
1xsataII 500gb seagate
1xSataII 250gb wd
appena comprati OCZ Agility3 120gb
e 2x2gb Geil Black Dragon 1066
Premetto che non mi interessa oc e frequenze estreme, vorrei che andasse tutto liscio in default visto che l'upgrade è stato pensato per un veloce e semplice accesso da parte di mia moglie che con una bimba piccola ha tempi stretti.
Che bios mi consigliate?
settaggi particolari?
butto tutto e mi compro un portatile?:Prrr:
versione che ti consiglio è la 1226
ottima scelta dei componenti
e ricorda questa scheda ha sempre molte carte vincenti in mano!!
jumpin666
26-02-2012, 19:55
sei sicuro delle geil? :V
Ciao Ragazzi
devo aggiornare il bios per montere un E8400, se è rev.C0 devo mettere il 1226, se è rev.E0 il 1236.
Ma dove trovo se il mio procio è C0 o E0?
Grazie
Aggiornamento: sulla scatola e presente S-spec: SLB9J cercando con fatica in rete mi sembra di aver capito che è un E0, oppure non centra nulla.
Ciao Ragazzi
devo aggiornare il bios per montere un E8400, se è rev.C0 devo mettere il 1226, se è rev.E0 il 1236.
Ma dove trovo se il mio procio è C0 o E0?
Grazie
Aggiornamento: sulla scatola e presente S-spec: SLB9J cercando con fatica in rete mi sembra di aver capito che è un E0, oppure non centra nulla.
lo vedi da cpu-z. in ogni caso puoi passare direttamente al bios + recente, e al di là dello step della cpu, il procio è supportato.
versione che ti consiglio è la 1226
ottima scelta dei componenti
e ricorda questa scheda ha sempre molte carte vincenti in mano!!
problemino....
ieri ho riprovato ad inserire le geil e il sistema non boota proprio....
dopo aver rimesso solo le kingston neppure....
tolgo un modulo di kingston e lascio solo l'altro e il sistema parte ma è lentissimo.
Non ricordavo ma avevo una 800 e una 667, quest'ultima è quella che ho tolto, ma stranamente il pc ha sempre funzionato fino a quando non ho provato le geil....
ho aggiornato il bios all'ultima versione sul sito...
oggi ci riprovo, solo con le geil.
Come devo settare il bios?
jumpin666
27-02-2012, 08:51
sei sicuro delle geil? :V
ecco appunto :V
ecco appunto :V
Se scrivo su questo forum è per chiedere aiuto non per dichiarare pubblicamente cosa faccio nel tempo libero col mio pc.
le risposte cripto-antropologiche sono a mio avviso inutili, se hai un consiglio o un parere esprimilo.
Edit: ho cercato sul sito delle geil e le ram risultano compatibili con la mobo...
jumpin666
27-02-2012, 12:25
Se scrivo su questo forum è per chiedere aiuto non per dichiarare pubblicamente cosa faccio nel tempo libero col mio pc.
le risposte cripto-antropologiche sono a mio avviso inutili, se hai un consiglio o un parere esprimilo.
Edit: ho cercato sul sito delle geil e le ram risultano compatibili con la mobo...
Ed è per questo che ti ho chiesto: sei sicuro delle geil? Anche se la scheda madre "in teoria" le supporta, io ho avuto lo STESSO identico problema. E la mia non era una risposta cripto-antropologica, bensì una semplice domanda. Poi, insomma vedila un po' come vuoi.
La mia esperienza con le geil è stata abbastanza travagliata: insieme ad altre ram funzionano, da sole no; il boot riuscì un paio di volte impostando a mano i timings su delle kingston, sostituendole son partite.
Ora ho abbandonato tutto e ho messo 4gb di s3+, meglio di niente.
potevi dirlo prima!!!!!:D
jumpin666
27-02-2012, 12:36
potevi dirlo prima!!!!!:D
E te l'ho chiesto, che altro dovevo fare? :stordita: :stordita:
lo vedi da cpu-z. in ogni caso puoi passare direttamente al bios + recente, e al di là dello step della cpu, il procio è supportato.
Quindi in ordine di tempo il 1238 ?
Grazie
Quindi in ordine di tempo il 1238 ?
Grazie
l'ultimo è proprio il 1238, con quello rendi la mamma compatibile con tutto e vai sul sicuro.
Ho aggiornato il bios, che ovviamente è andato in default....
Proverò quindi a installare solo le geil black dragon in dual channel (quindi nei due slot adiacenti giusto?), ma prima devo settare i parametri....
Ho un e6750@2666 cosa devo inserire?
lascio tutto in auto?
non credo possa funzionare vero?
jumpin666
27-02-2012, 17:45
Ho aggiornato il bios, che ovviamente è andato in default....
Proverò quindi a installare solo le geil black dragon in dual channel (quindi nei due slot adiacenti giusto?), ma prima devo settare i parametri....
Ho un e6750@2666 cosa devo inserire?
lascio tutto in auto?
non credo possa funzionare vero?
Tu prova, la botta di culo può sempre capitare :stordita:
Tu prova, la botta di culo può sempre capitare :stordita:
Ma allora jumpin ce l'ha proprio con me!!!!:cry:
Cosa ti costa rispondere seriamente????? almeno alla questione degli slot!!!!
a proposito, se i banchi in dual vanno messi sugli slot vicino questo può essere il motivo per il quale la prima volta è andata in protezione visto che tutti i moduli erano disaccoppiati....
Wolfhang
27-02-2012, 18:18
Ma allora jumpin ce l'ha proprio con me!!!!:cry:
Cosa ti costa rispondere seriamente????? almeno alla questione degli slot!!!!
a proposito, se i banchi in dual vanno messi sugli slot vicino questo può essere il motivo per il quale la prima volta è andata in protezione visto che tutti i moduli erano disaccoppiati....
le ram in dual vanno messe negli slot con lo stesso colore, prova sia 1-3 che 2-4...
le ram in dual vanno messe negli slot con lo stesso colore, prova sia 1-3 che 2-4...
vero... solo che ci speravo visto che al primo avvio il sistema non è andao a video.
spero di avere il tempo di testare ste ram... con la bimba piccola in mezzo è difficilisimo...
almeno cerco di rivenderle subito o al massimo scambiarle.
jumpin666
27-02-2012, 19:45
Ma allora jumpin ce l'ha proprio con me!!!!:cry:
Cosa ti costa rispondere seriamente????? almeno alla questione degli slot!!!!
a proposito, se i banchi in dual vanno messi sugli slot vicino questo può essere il motivo per il quale la prima volta è andata in protezione visto che tutti i moduli erano disaccoppiati....
Scherzavo :fagiano:
Ah, prova anche a fare una cosa: metti le ram uguali negli slot 1-3, e se ce l'hai, un altro banco nello slot 2: così facendo, alcune volte, è partito.
Scherzavo :fagiano:
Ah, prova anche a fare una cosa: metti le ram uguali negli slot 1-3, e se ce l'hai, un altro banco nello slot 2: così facendo, alcune volte, è partito.
interessante... ci proverò....
Tu prova, la botta di culo può sempre capitare :stordita:
botta di culo!:D
jumpin666
28-02-2012, 15:08
botta di culo!:D
T' l'agg ritt :D
infatti, in auto (ho messo solo set by speed) le ram vanno a 400 e il procio ora segna da bios 2680. è cambiato il moltiplicatore e il fsb?
l'ultimo è proprio il 1238, con quello rendi la mamma compatibile con tutto e vai sul sicuro.
Ciao ragazzi, aggiornato il bios da un vetusto 604 (che non mi dava il minimo problema) all'ultimo 1238 ed ecco che iniziano i problemi.
Il pc, 4 GB X 1 di ram,non parte, girano le ventole ma non succede nulla, parte solo se tolgo 2 banchi, con 2 gb funziona tutto regolarmente.
Smanetto nel bios ed alla fine trovo che il pc con 4 GB di ram parte solo con il voltaggio ram a 2.15.
Ora le specifiche ram sono V2.0-V2.1.
Che mi dite è un problema di bios o di ram.
Se i V sono superiori a quelli indicati sulla targhetta succede qualcosa alle ram?
Com'è che con un vetusto bios questo non succedeva?
Grazie
jumpin666
29-02-2012, 12:29
Ciao ragazzi, aggiornato il bios da un vetusto 604 (che non mi dava il minimo problema) all'ultimo 1238 ed ecco che iniziano i problemi.
Il pc, 4 GB X 1 di ram,non parte, girano le ventole ma non succede nulla, parte solo se tolgo 2 banchi, con 2 gb funziona tutto regolarmente.
Smanetto nel bios ed alla fine trovo che il pc con 4 GB di ram parte solo con il voltaggio ram a 2.15.
Ora le specifiche ram sono V2.0-V2.1.
Che mi dite è un problema di bios o di ram.
Se i V sono superiori a quelli indicati sulla targhetta succede qualcosa alle ram?
Com'è che con un vetusto bios questo non succedeva?
Grazie
Se le ram sono certificate in un range da 2.0 a 2.1, puoi tranquillamente metterle anche a 2.2, non succederà nulla. Per quanto riguarda il problema dovuto all'aggiornamento del bios, credo possa dipendere da una differente gestione dell'alimentazione con questo nuovo bios, ma potrebbe anche essere una baggianata tremenda :stordita:
a che velocità va la ram ora?
non è che la scheda l'ha overcloccata?
jumpin666
29-02-2012, 12:52
a che velocità va la ram ora?
non è che la scheda l'ha overcloccata?
Più che overcloccarla, mi viene da pensare che abbia cambiato i timings interni, o abbiano aggiunto degli strap e dei divisori più aggressivi, così facendo hanno alzato anche il consumo di corrente da parte delle ram e quindi si spiega come non riescano a partire.
Sono supposizioni però, dovrei vedere il changelog del bios.
Più che overcloccarla, mi viene da pensare che abbia cambiato i timings interni, o abbiano aggiunto degli strap e dei divisori più aggressivi, così facendo hanno alzato anche il consumo di corrente da parte delle ram e quindi si spiega come non riescano a partire.
Sono supposizioni però, dovrei vedere il changelog del bios.
era quello che avevo in testa io mal'ho espresso in parole molto più povere, bravo jump...:D :D :D
Più che overcloccarla, mi viene da pensare che abbia cambiato i timings interni, o abbiano aggiunto degli strap e dei divisori più aggressivi, così facendo hanno alzato anche il consumo di corrente da parte delle ram e quindi si spiega come non riescano a partire.
Sono supposizioni però, dovrei vedere il changelog del bios.
Personalmente ho fatto varie prove, da auto a mettere i vari parametri in manuale, cambiando anche le varie frequenze, ma nulla.......il pc si è mosso solo portando i V a 2.15, ed adesso posso modificare ed impostare qualsiasi cosa riguardi le ram senza problema.
rixxardo1
19-03-2012, 09:03
Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, sono partite le porte SATA sulla SK madre. Tutto il resto dei componenti è ok...
ma le porte sata non riconoscono più nessun tipo di HDD; ho provato in tutte le salse, alla fine ho cambiato SKMADRE.
Peccato si era sempre comportata bene....
Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, sono partite le porte SATA sulla SK madre. Tutto il resto dei componenti è ok...
ma le porte sata non riconoscono più nessun tipo di HDD; ho provato in tutte le salse, alla fine ho cambiato SKMADRE.
Peccato si era sempre comportata bene....
anche le jmicron?
Elektrosphere
30-03-2012, 12:03
BIOS
Upgrade Bios: (procedura per AFUDOS)
- Scaricate il bios aggiornato e l'utility AFUDOS 2.26 dal sito ASUS
- Scompattate il file in una cartella con un programma tipo ZipGenius
- Create un floppy avviabile* e tenetene a disposizione altri due completamente vuoti contenenti le sole utility AFUDOS. *Procedura per la creazione del floppy avviabile: inserire il floppy, da Risorse del Computer cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona floppy, scegliere "formatta...", "crea disco di avvio MSdos"
- A fine formattazione copiate anche nel disco avviabile la sola utility AFUDOS
- In uno dei due floppy (non avviabili) contenenti l'utility AFUDOS copiate anche il nuovo bios scaricato dal sito Asus
- Riavviate il PC ed entrate nel bios (tasto canc) per impostare il floppy disk come periferica di avvio
- Dopo aver inserito il floppy avviabile con la sola utility AFUDOS, uscite dal bios ed riavviate il PC dal floppy disk
- Alla fine del caricamento dell'intera procedura del floppy inserite il disco non avviabile con la sola utility AFUDOS e scrivete afudos /o"910.rom" (o stà per output) senza le virgolette ad esempio:
afudos /o910.rom
Verrà creata sul floppy una copia di backup del bios attuale nel file 910.rom
- Attendete la scrittura del bios originario presente sulla motherboard sul floppy ed al termine sostituite il floppy con l'altro contenente sia afudos che il bios aggiornato
- Per aggiornare il bios nella motherboard scrivete questa volta afudos /i"1004.rom" (i stà per input) al solito senza virgolette ad esempio:
afudos /i1004.rom
- Attendete l' aggiornamento del bios evitando di interrompere per qualsiasi motivo l'aggiornamento!!!
- Al termine dell'update riavviate il PC
Nota: I nomi del bios sono fantasiosi; utilizzate quelli reali che avete scaricato.
Downgrade Bios
Per poter tornare ad una precedente versione di bios dovete usare una versione di AFUDOS 2.17 o precedente, perchè queste sono le uniche che non eseguono il controllo della data e/o checksum.
I comandi da usare sono gli stessi che avete usato per l' upgrade.
Se non dovesse funzionare ( a volte capita ), si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della motheboard.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine, il file del bios ( .rom ) presente in questa guida più in basso e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
Versione 2.50
C'è un modo alternativo!! I Floppy mi danno sempre errore!! Forse non mi funziona bene il floppy disc!!
io l'ho aggiornato con un programma che si scarica dal sito e si installa da ambiente windows, mi pare si chiami asus update, lo trovi tra i download della scheda madre insieme all'ultimo bios disponibile e tutti gli altri.
è una procedura più semplice ma forse un pò più rischiosa visto che un crash di sistema improvviso può sballare tutto!
Comunque a me non ha dato problemi e funziona alla grande.
io l'ho aggiornato con un programma che si scarica dal sito e si installa da ambiente windows, mi pare si chiami asus update, lo trovi tra i download della scheda madre insieme all'ultimo bios disponibile e tutti gli altri.
è una procedura più semplice ma forse un pò più rischiosa visto che un crash di sistema improvviso può sballare tutto!
Comunque a me non ha dato problemi e funziona alla grande.
esatto
Elektrosphere
31-03-2012, 14:47
Il problema è che io devo fare un Downgrade! Con il programma di Windows non è possibile farlo, così come con EZFlash della scheda madre che parte e mi dice subito che la versione che provo ad installare è più vecchia di quella installata!!
Come posso fare una penna usb da avvio in dos senza l'uso del floppy?
semplicissimo, googla "creare una penna usb da avvio" etc etc etc etc etc....
La sk all'avvio mi chiede di caricare le impostazioni di default o entrare nel bios..dire che è ora di cambiare la batteria tampone?anche l'orario non tiene più
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Elektrosphere
31-03-2012, 17:49
semplicissimo, googla "creare una penna usb da avvio" etc etc etc etc etc....
forse ho trovato qualcosa di semplice, ora provo e vediamo!
La sk all'avvio mi chiede di caricare le impostazioni di default o entrare nel bios..dire che è ora di cambiare la batteria tampone?anche l'orario non tiene più
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
eh sì.
Elektrosphere
01-04-2012, 12:50
ragazzi, sto usando hp HP USB Disk Storage Format Tool perchè gli altri non riconoscevano la pennina, però mi chiede i componenti DOS per il boot!!
Da dove li prendo!? (Non ho floppy)
illidan2000
01-04-2012, 13:17
ragazzi, sto usando hp HP USB Disk Storage Format Tool perchè gli altri non riconoscevano la pennina, però mi chiede i componenti DOS per il boot!!
Da dove li prendo!? (Non ho floppy)
Qui
http://www.mediafire.com/?9ckczi74wbcvggc
In mezzo c'e' altra roba per ati 5770. Non farci caso :-) quello che ti serve e' la cartella esterna
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Elektrosphere
02-04-2012, 09:34
perfetto!! Sono riuscito a rimettere una versione precedente tramite pennina!!:D
perfetto!! Sono riuscito a rimettere una versione precedente tramite pennina!!:D
perdonami ho perso un po' di vista il thread. come mai dovevi fare downgrade?
Elektrosphere
02-04-2012, 18:36
stavo avendo tantissime schermate blu ed avendo un firmware beta ho preferito tornare ad uno stabile!
stavo avendo tantissime schermate blu ed avendo un firmware beta ho preferito tornare ad uno stabile!
non credo dipenda da quello, il 90% dei bios sfornati per questa mamma sono dichiarati beta, ma in realtà si tratta di revision ufficiali a tutti gli effetti.
illidan2000
03-04-2012, 09:19
stavo avendo tantissime schermate blu ed avendo un firmware beta ho preferito tornare ad uno stabile!
quindi ora non hai più schermate blu?
Elektrosphere
03-04-2012, 13:39
lo sto provando, ma preferisco aspettare almeno una settimana!!:D
Elektrosphere
12-04-2012, 10:47
Mi spiace ma non ho risolto!
Al 90% il problema è la scheda madre!:cry:
non credo dipenda da quello, il 90% dei bios sfornati per questa mamma sono dichiarati beta, ma in realtà si tratta di revision ufficiali a tutti gli effetti.
Mi spiace ma non ho risolto!
Al 90% il problema è la scheda madre!:cry:
te lo avevo anticipato.
lo zio gufo
12-04-2012, 14:48
Ciao a tutti, ho bisogno di un piacere (consulenza/parere). Ho letto tutte le mille e più pagine, ma non ho trovato/visto ciò che fa al caso mio. Premetto che la mia esperienza hardware è medio bassa, chiedo quindi se possibile risposte meno tecniche possibili ma di buona sostanza, arrivo al dunque.
Ho una asus p5b deluxe wifi ap con processore intel core 2 duo 6600 2,4ghz, win7 64 bit, 8giga di ramddr2 800 mhz skeda video nvidia ge force gt 7600 poi hd etc ma questo poco interessa. Il problema è questo: uso suite premiere cs4, funziona si ma è dura fargli fare il rendering, prima avevo xp ed usavo il premiere 2.0 con stessa configurazione anzi (la ram erano 2x2 giga dual channel ed anche li a volte zoppicava. Avrei intenzione di sostituire il processore (anche perchè le ram di più non c'entrano, e poi 8 giga dovrebbero bastare) con l'intel core 2 duo e8600 3,33ghz 1333 mhz (bx.e2). La spesa dello stesso si aggira sui 300 euri (trovato nuovo sulla baia, anche perchè sui negozi fisici difficilmente si trova, almeno così a me è risultato). La spesa,(se la dovessi fare può valere la candela come si suol dire?). Non avrei sinceramente voglia di cambiare piastra, ram skeda video etc etc. Altrimenti avete altri consigli/processori altrettanto sprint?. Ho pensato anche l'overclok ma sembra che diventi poco stabile e ci siano dei problemi di temperatura etc.. Insomma mi rimetto a voi, chiedo scusa per la lunghezza dei discorsi, ma sicuramente qualche buon anima mi aiuterà. Grazie sin da ora.
David.
PeteRParkeR
12-04-2012, 16:22
Ciao a tutti, ho bisogno di un piacere (consulenza/parere). Ho letto tutte le mille e più pagine, ma non ho trovato/visto ciò che fa al caso mio. Premetto che la mia esperienza hardware è medio bassa, chiedo quindi se possibile risposte meno tecniche possibili ma di buona sostanza, arrivo al dunque.
Ho una asus p5b deluxe wifi ap con processore intel core 2 duo 6600 2,4ghz, win7 64 bit, 8giga di ramddr2 800 mhz skeda video nvidia ge force gt 7600 poi hd etc ma questo poco interessa. Il problema è questo: uso suite premiere cs4, funziona si ma è dura fargli fare il rendering, prima avevo xp ed usavo il premiere 2.0 con stessa configurazione anzi (la ram erano 2x2 giga dual channel ed anche li a volte zoppicava. Avrei intenzione di sostituire il processore (anche perchè le ram di più non c'entrano, e poi 8 giga dovrebbero bastare) con l'intel core 2 duo e8600 3,33ghz 1333 mhz (bx.e2). La spesa dello stesso si aggira sui 300 euri (trovato nuovo sulla baia, anche perchè sui negozi fisici difficilmente si trova, almeno così a me è risultato). La spesa,(se la dovessi fare può valere la candela come si suol dire?). Non avrei sinceramente voglia di cambiare piastra, ram skeda video etc etc. Altrimenti avete altri consigli/processori altrettanto sprint?. Ho pensato anche l'overclok ma sembra che diventi poco stabile e ci siano dei problemi di temperatura etc.. Insomma mi rimetto a voi, chiedo scusa per la lunghezza dei discorsi, ma sicuramente qualche buon anima mi aiuterà. Grazie sin da ora.
David.
Ciao (ecco la buon anima!! :D :D passavo di qui ed ho letto!!!) Sinceramente parlando la spesa di 300 euri non è equilibrata dall'incremento di prestazioni che avresti passando da E6600 ad E8600 e da 4gb ad 8gb per quel che riguarda la ram.
Con quella cifra potresti rivoluzionare il tuo pc passando a piattaforme più prestanti o cmq se proprio non vuoi cambiare il tutto vedi se riesci a prendere il materiale ad una cifra inferiore!!;)
lo zio gufo
12-04-2012, 16:31
Ciao peter grazie per la considerazione, trovando in giro qualcosa, oltre all'8600 mi consigli altro? Oppure mi conviene davvero fare il salto cioè cambiare tutto? Di nuovo grazie e scusa per la pazienza.
DarKilleR
12-04-2012, 16:43
se fai rendering sarebbe cosa buona e giusta passare almeno ad un quad core come ho fatto io....(se poi overclocchi anche non hai problemi a giocartela con un quad core i7 ;)...
Poi le mie esperienze io mi riferisco a 3D studio max, autocad, blender...
E ti conviene puntare sull'usato per questa scheda madre...
Otterresti buoni risultati già con un Q6600 (senza andare sul troppo sofisticaro) oppure un Q9500 a salire...per stare su cifre entro i 150€ al max
lo zio gufo
12-04-2012, 17:03
si, potrei anche overclokkare, ma ho poco chiara la procedura, non vorrei fare arrosti..
PeteRParkeR
12-04-2012, 22:29
Ciao peter grazie per la considerazione, trovando in giro qualcosa, oltre all'8600 mi consigli altro? Oppure mi conviene davvero fare il salto cioè cambiare tutto? Di nuovo grazie e scusa per la pazienza.
si, potrei anche overclokkare, ma ho poco chiara la procedura, non vorrei fare arrosti..
I consigli di Darkiller sono ottimi!! Se rimani su questa piattaforma come ti dicevo cerca qualcosa di usato!! Certo un quad core serie Q sarebbe il top!!
Se devi affrontare una spesa sostanziosa allora conviene cambiare tutto è indubbio !! ( certo intel 2600k è il top ma costa pure abbastanza!! ci sarebbe AM3 che non sfigura...)
Per l'overclock sul forum c'è una sezione apposita dove puoi documentarti a proposito, cmq in breve devi agire su FSB impostando su manual (prima pagina da leggere assolutamente per le voci bios!!) vanno regolati i voltaggi per rendere stabile il tutto, tolto c1e e speedstep e fixati pci e pci-ex per rendere slegati i bus di sistema altrimenti si overcloccano pure quelli (diciamo che alla lontana questi sono i punti cardine). Si procede per step successivi cercando la stabilità in relazione anche alle temperature raggiunte per non friggere tutto. (ovviamente la mia è solo una piccola descrizione ma l'attenzione da riporre su è maggiore di queste poche parole..;) )
Se hai bisogno siamo qui!!;)
I consigli di Darkiller sono ottimi!! Se rimani su questa piattaforma come ti dicevo cerca qualcosa di usato!! Certo un quad core serie Q sarebbe il top!!
Se devi affrontare una spesa sostanziosa allora conviene cambiare tutto è indubbio !! ( certo intel 2600k è il top ma costa pure abbastanza!! ci sarebbe AM3 che non sfigura...)
Per l'overclock sul forum c'è una sezione apposita dove puoi documentarti a proposito, cmq in breve devi agire su FSB impostando su manual (prima pagina da leggere assolutamente per le voci bios!!) vanno regolati i voltaggi per rendere stabile il tutto, tolto c1e e speedstep e fixati pci e pci-ex per rendere slegati i bus di sistema altrimenti si overcloccano pure quelli (diciamo che alla lontana questi sono i punti cardine). Si procede per step successivi cercando la stabilità in relazione anche alle temperature raggiunte per non friggere tutto. (ovviamente la mia è solo una piccola descrizione ma l'attenzione da riporre su è maggiore di queste poche parole..;) )
Se hai bisogno siamo qui!!;)
ottima sintesi ;)
Elektrosphere
13-04-2012, 10:35
ho ordinato la scheda madre nuova! speriamo bene!:doh:
ho ordinato la scheda madre nuova! speriamo bene!:doh:
le ram erano ok?
Elektrosphere
13-04-2012, 14:13
si si, erano ok.:)
Mi sapreste dire cosa sta ad indicare il led del logo asus sulla mobo che diventa rosso?
la configurazione hardware non è stata cambiata ne eseguito overclock ed il pc si avvia senza problemi.
Mi sapreste dire cosa sta ad indicare il led del logo asus sulla mobo che diventa rosso?
la configurazione hardware non è stata cambiata ne eseguito overclock ed il pc si avvia senza problemi.
nulla. è rosso a pc acceso, blu a pc spento.
lo zio gufo
26-04-2012, 10:02
scusate, per mettere su questa piastra questi 2 processori sono identici cambia solo la s finale o cosa? quale dei 2 potrei prendere? o vanno bene entrambi? Grazie sin da ora.
Intel® Core™2 Quad Processor Q9550
(12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB)
Intel® Core™2 Quad Processor Q9550S
(12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB)
insomma sono uguali? eventualmente quale è meglio?
scusate, per mettere su questa piastra questi 2 processori sono identici cambia solo la s finale o cosa? quale dei 2 potrei prendere? o vanno bene entrambi? Grazie sin da ora.
Intel® Core™2 Quad Processor Q9550
(12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB)
Intel® Core™2 Quad Processor Q9550S
(12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB)
insomma sono uguali? eventualmente quale è meglio?
l's consuma e scalda meno per via del tdp da 65w anzichè 95.
lo zio gufo
26-04-2012, 12:44
quindi si può prendere tranquillamente? la differenza è solo il consumo ed il calore?Forse maggior durata per meno calore? Le prestazioni sono pressochè identiche?
Di nuovo grazie.
quindi si può prendere tranquillamente? la differenza è solo il consumo ed il calore?Forse maggior durata per meno calore? Le prestazioni sono pressochè identiche?
Di nuovo grazie.
si, la differenza è solo in consumo e calore, la durata è praticamente la stessa, anche perchè a meno di overvolt pazzeschi un procio del genere non lo distruggi praticamente mai. Le prestazioni sono perfettamente allineate, visto che frequenza di esercizio, fsb e dotazione di cache sono le stesse.
TI ricordo però che per mettere su l's, hai bisogno dell'ultimo bios installato, ossia il 1238.
Per quanto reiguarda il 9550 liscio, è supportato dal bios 1231 per lo step C1, e dal 1236 per lo step E0.
Puoi in ogni caso far riferimento a questa tabella riassuntiva:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5B_Deluxe/#CPUS
non so se è un problema noto o una sciocchezza mia ma se imposto gli hardisk come achi si blocca il bios...pareri e consigli?
non so se è un problema noto o una sciocchezza mia ma se imposto gli hardisk come achi si blocca il bios...pareri e consigli?
che tipo di blocco?
che tipo di blocco?
Quando cerca gli hd.
Scusa ma non conosco i termini tecnici ma ho tolto il logo Asus per vedere quale era il problema e vedo che si ferma li alla ricerca hd mentre con le altre modalità viene trovato, ho provato pure a mettere le impostazioni default ma nulla
Quando cerca gli hd.
Scusa ma non conosco i termini tecnici ma ho tolto il logo Asus per vedere quale era il problema e vedo che si ferma li alla ricerca hd mentre con le altre modalità viene trovato, ho provato pure a mettere le impostazioni default ma nulla
qundi non si blocca il bios si blocca durante l'avvio?
no si blocca proprio il bios caricando l'hd
altra cosa: la batteria tampone dov'è perchè devo cambiarla
Allora: ho trovato una guida che forse può risolvere ma vorrei chiedere se secondo voi si può risolvere senza formattare l'intero disco
Solved!
I did the following:
Booting in IDE mode with Windows 7 DVD. Chose repair option. When options screen appeared, I chose command line.
At the command line type: Diskpart
This will begin Diskpart
Type: LIS VOL
This lists the volumes on the PC.
Using this list, find the disc you wish to erase, fully. This process leaves the entire disc in an un-allocated state.
Type: SEL VOL 2
Again, choose the volume number relative to your PC needs.
Type: CLEAN
and hit enter.
Exit out of repair and reboot. At bios screen, enter bios and change SATA drives from IDE mode to AHCI mode. Save and reboot.
Now you have a fresh disc to install Windows 7 on without corruption or worries.
Auto-detect problem fixed. ; )
DjMix1988
05-05-2012, 08:24
ciao a tutti ragazzi vorrei porvi questa domanda _
ho la p5b deluxe e vorrei fare questi acquisti :
intel q9650 ( o simili )
8gb ( 2gbx4) di ram con queste ram KHX6400D2K2/2G
ali 600watt
nvidia quadro 600
volevo sapere se il tutto è compatibile con questa mobo , ho letto che non digerisce i quad. Se è vero questo mi tocca puntare su un e8600.
ditemi voi :D
ilratman
05-05-2012, 08:42
Veramente digerisce male anche e8600.
Altra cosa la ram, meglio mettere 4x2gb i tagli grossi gli danno fastidio.
La miglior cpu è e8400 stepping c1,
Veramente digerisce male anche e8600.
Altra cosa la ram, meglio mettere 4x2gb i tagli grossi gli danno fastidio.
La miglior cpu è e8400 stepping c1,
quoto.
naturalmente visto che l'utente in questione ha praticamente solo la mobo, e deve acquistare tutto il resto, investire su 775 è l'affare + sconveniente del secolo.
DjMix1988
05-05-2012, 10:06
cambiare tutto non posso , non riesco ad entrare nel budget.... perche i pezzi usati li riesco a trovare.... piu o meno devo spendere sulle 250-300€ di piu non ho.... a meno che non vendo questi pezzi e racimolo piu soldi.... quindi niente quad qui? ho letto post precedenti che problemi non ce ne sono
cambiare tutto non posso , non riesco ad entrare nel budget.... perche i pezzi usati li riesco a trovare.... piu o meno devo spendere sulle 250-300€ di piu non ho.... a meno che non vendo questi pezzi e racimolo piu soldi.... quindi niente quad qui? ho letto post precedenti che problemi non ce ne sono
si trovano anche mamme economiche e cpu quad non costosissime. 8 giga di ddr3 ti vengono 40 euro, con 300 euro ti fai una piattaforma di tutto rispetto.
Pensa tra l'altro che al prezzo a cui si trovano i 9650 usati, cioè in media 150 euro, si trovano blocchi i5 750 con 4 giga di ram. A te le debite considerazioni :)
DjMix1988
05-05-2012, 10:35
i5 750 non li prenderò mai XD preferisco a sto punto prendere qualcosa di più... ribadisco , siccome ho trovato la possibilità di prendere una q9xxx a meno di 100€ 8 usato ovviamente ) vorrei rimanere su questa mamma.... il problema è la compatibilità.... leggendo su internet forse mi converebbe prendere un q6700
i5 750 non li prenderò mai XD preferisco a sto punto prendere qualcosa di più... ribadisco , siccome ho trovato la possibilità di prendere una q9xxx a meno di 100€ 8 usato ovviamente ) vorrei rimanere su questa mamma.... il problema è la compatibilità.... leggendo su internet forse mi converebbe prendere un q6700
ok ma non devi prendere anche la ram? Se hai anche quella ok, ma a quanto dici nel primo post dovresti prendere anche 8 gb di ram, per cui diverebbe + dispendioso delle ddr3, e anche + rischioso a livello di compatibilità.
Se proprio però vuoi rischiare e spendere un botto su una piattaforma obsoleta, ti dico che aggiornando all'ultimo bios non hai problemi di compatibilità con gli ultimi quad 775. Il q6700 è + indicato se fai oc, perchè questa mamma sale poco di bus con i quad, ed avere un procio con molty alto come il 6700, ti permetterebbe di raggiungere frequenze decenti anche senza strafare con l'fsb.
DjMix1988
05-05-2012, 11:13
mi serve solo portatlo a 3, massimo 3,2..... poi di li va piu che bene , 8gb mi servono che devo fare rendering , autocad e 3ds max
mi serve solo portatlo a 3, massimo 3,2..... poi di li va piu che bene , 8gb mi servono che devo fare rendering , autocad e 3ds max
sui 3 ghz ci arrivi pure, il problema è la ram, perchè 8 giga su questa mamma sono mal digeriti, addirittura lo sono anche alcuni kit 2*2.
Il consiglio è sempre quello di evitare upgrade estremi su 775, perchè costosi ed incerti, poi ripeto, fai te.
DjMix1988
05-05-2012, 12:50
capisco, grazie mille per i consigli.... optero allora per 4 gb di ram ed un q6600... andiamo sul sicuro... ci metto un bel dissy , lo setto a 3.2 e dovrebbe andare bene cosi giusto?....
io cambierei la mobo (anche) e prenderei una + aggiornata fermo restando tutto l'hardware
capisco, grazie mille per i consigli.... optero allora per 4 gb di ram ed un q6600... andiamo sul sicuro... ci metto un bel dissy , lo setto a 3.2 e dovrebbe andare bene cosi giusto?....
salvo incompatibilità di ram, direi di si.
DjMix1988
05-05-2012, 13:11
prendo le kingston che stanno nelle qvl. comunque lo scopo è quelle di spendere meno , quindi piu risparmio meglio è , non ci devo lavorare dalla mattina alla sera...
prendo le kingston che stanno nelle qvl. comunque lo scopo è quelle di spendere meno , quindi piu risparmio meglio è , non ci devo lavorare dalla mattina alla sera...
magari occhio a prendere uno step G0 che scalda meno, e a puntare sul molty 9, visto che di bus difficilmente si va oltre i 370-380, per cui un canonico 400*8 è tutt'altro che scontato.
maxmax80
05-05-2012, 22:47
ragazzi,
l' errore all' avvio del Boot "CPU FAN ERROR" con 3 Beep come faccio a resettarlo?:mc:
la ventola (Arctic Cooling) è -ed è sempre stata anche prima- in optimal mode ed a girato sempre intorno ai 700 rpm.
poi quando scende la freq ed il Vcore con lo speedstep la ventola scende, ed ok..
..ma all' avvio in full non dovrebbe dare questo errore, che è spuntato dal nulla poi...
ho fatto un clear cmos ma non è cambiato nulla..
poi dopo i 3 beep carica tutto il SO normalmente, ma..che fastidio ogni volta sto errore!!:mad:
ragazzi,
l' errore all' avvio del Boot "CPU FAN ERROR" con 3 Beep come faccio a resettarlo?:mc:
la ventola (Arctic Cooling) è -ed è sempre stata anche prima- in optimal mode ed a girato sempre intorno ai 700 rpm.
poi quando scende la freq ed il Vcore con lo speedstep la ventola scende, ed ok..
..ma all' avvio in full non dovrebbe dare questo errore, che è spuntato dal nulla poi...
ho fatto un clear cmos ma non è cambiato nulla..
poi dopo i 3 beep carica tutto il SO normalmente, ma..che fastidio ogni volta sto errore!!:mad:
in che fase ti da errore?
maxmax80
05-05-2012, 23:50
subito nel primo caricamento del bios.
così:
http://www.tehnari.ru/imagehosting/2009/08/01/224124a746f7640235.jpg
[ immagine presa da internet, non è del mio sistema]
ilratman
06-05-2012, 08:20
subito nel primo caricamento del bios.
così:
http://www.tehnari.ru/imagehosting/2009/08/01/224124a746f7640235.jpg
[ immagine presa da internet, non è del mio sistema]
Basta disabilitare l'allarme ventola cpu da bios.
PeteRParkeR
06-05-2012, 16:10
si trovano anche mamme economiche e cpu quad non costosissime. 8 giga di ddr3 ti vengono 40 euro, con 300 euro ti fai una piattaforma di tutto rispetto.
Pensa tra l'altro che al prezzo a cui si trovano i 9650 usati, cioè in media 150 euro, si trovano blocchi i5 750 con 4 giga di ram. A te le debite considerazioni :)
ok ma non devi prendere anche la ram? Se hai anche quella ok, ma a quanto dici nel primo post dovresti prendere anche 8 gb di ram, per cui diverebbe + dispendioso delle ddr3, e anche + rischioso a livello di compatibilità.
Se proprio però vuoi rischiare e spendere un botto su una piattaforma obsoleta, ti dico che aggiornando all'ultimo bios non hai problemi di compatibilità con gli ultimi quad 775. Il q6700 è + indicato se fai oc, perchè questa mamma sale poco di bus con i quad, ed avere un procio con molty alto come il 6700, ti permetterebbe di raggiungere frequenze decenti anche senza strafare con l'fsb.
sui 3 ghz ci arrivi pure, il problema è la ram, perchè 8 giga su questa mamma sono mal digeriti, addirittura lo sono anche alcuni kit 2*2.
Il consiglio è sempre quello di evitare upgrade estremi su 775, perchè costosi ed incerti, poi ripeto, fai te.
magari occhio a prendere uno step G0 che scalda meno, e a puntare sul molty 9, visto che di bus difficilmente si va oltre i 370-380, per cui un canonico 400*8 è tutt'altro che scontato.
@DjMix1988: Quoto in pieno tutti gli ottimi consigli che ti sono stati dati dall'ottimo "Lino P" !! ;)
Ribadisco che con il tuo budget riesci a prendere piattaforme quad AM3+ che sinceramente non hanno nulla a che vedere con il skt775 di questa "spledida" mobo (che tutt'ora possiedo anche io su un pc secondario!!) che ormai quello che doveva dire...lo ha detto!! Per quanto io stesso sia stato un suo sostenitore e tutt'ora lo reputo un valida opzione...ma ormai appartente al "passato" :O
Dovendo spendere una somma (anche se piccola...che poi piccola non è visti i tempi...) meglio andare in direzione di socket aggiornabili o cmq più recenti.
Salutoni.
@DjMix1988: Quoto in pieno tutti gli ottimi consigli che ti sono stati dati dall'ottimo "Lino P" !! ;)
Ribadisco che con il tuo budget riesci a prendere piattaforme quad AM3+ che sinceramente non hanno nulla a che vedere con il skt775 di questa "spledida" mobo (che tutt'ora possiedo anche io su un pc secondario!!) che ormai quello che doveva dire...lo ha detto!! Per quanto io stesso sia stato un suo sostenitore e tutt'ora lo reputo un valida opzione...ma ormai appartente al "passato" :O
Dovendo spendere una somma (anche se piccola...che poi piccola non è visti i tempi...) meglio andare in direzione di socket aggiornabili o cmq più recenti.
Salutoni.
quoto ;)
lo zio gufo
07-05-2012, 17:51
Ciao a tutti, ho trovato questo processore CPU Intel Core2 Quad Q9550S SLGAE Retail 160 € e skeda video ge force gtx 550 ti 120 €. Il tutto in sostituzione di ge force 7600 gt e di intel core 2 duo e 6600 conroe. Non avendo voglia ed economicamente di andare oltre con il budget spero di aver fatto cosa giusta, la domanda è: sarà compatibile con questa mobo?Leggendo in giro sembra di si ma chiedo lumi ai piu esperti.Ps : in attesa di arrivo materiale ram 8 giga su win 7 64 bit. Grazie per i consigli
ilratman
07-05-2012, 17:58
Ciao a tutti, ho trovato questo processore CPU Intel Core2 Quad Q9550S SLGAE Retail 160 € e skeda video ge force gtx 550 ti 120 €. Il tutto in sostituzione di ge force 7600 gt e di intel core 2 duo e 6600 conroe. Non avendo voglia ed economicamente di andare oltre con il budget spero di aver fatto cosa giusta, la domanda è: sarà compatibile con questa mobo?Leggendo in giro sembra di si ma chiedo lumi ai piu esperti.Ps : in attesa di arrivo materiale ram 8 giga su win 7 64 bit. Grazie per i consigli
Ma che senso ha, con 100€ veniva un i3 2100 che va meglio, una mobo e ram con 60€.
DarKilleR
07-05-2012, 21:25
comunque i Quad Core 2 sono paragonabili senza problemi a parità di frequenza con i Phenom II X4...in alcuni casi meglio gli intel in altri gli AMD...
Poi il limite diventa la frequenza operativa..ma ad alte frequenze oltre i 3600 Mhz i proci socket 775 sono sempre capaci di dire la loro ed vedento anche tante recenzioni la differenza attualmente non è tale da fare un salto ad un'altra piattaforma.
Poi dipende quanto si spende...
ilratman
07-05-2012, 21:38
comunque i Quad Core 2 sono paragonabili senza problemi a parità di frequenza con i Phenom II X4...in alcuni casi meglio gli intel in altri gli AMD...
Poi il limite diventa la frequenza operativa..ma ad alte frequenze oltre i 3600 Mhz i proci socket 775 sono sempre capaci di dire la loro ed vedento anche tante recenzioni la differenza attualmente non è tale da fare un salto ad un'altra piattaforma.
Poi dipende quanto si spende...
insomma, la differenza con un i5 è notevole e io di proci ne ho visti e provati.
considera che un q9650@4000 va ne più ne meno che un i5 2300 che va a 2900, con un i5 2500k@4500-5000 (fattibilissimo da tutti) non c'è storia in tutto gaming compreso.
insomma, la differenza con un i5 è notevole e io di proci ne ho visti e provati.
considera che un q9650@4000 va ne più ne meno che un i5 2300 che va a 2900, con un i5 2500k@4500-5000 (fattibilissimo da tutti) non c'è storia in tutto gaming compreso.
direi che quello è l'ultimo problema.
Qualcuno ha provato il lion su questa mobo? Io non riesco a trovare un driver audio che veda il 5.1 e che non mi mandi in panik
Qualcuno ha provato il lion su questa mobo? Io non riesco a trovare un driver audio che veda il 5.1 e che non mi mandi in panik
no
DarKilleR
09-05-2012, 22:23
secondo voi a quanto posso vendere:
QX9650
P5B Deluxe
2X2 GB ram Kingston HyperX DDR2 PC8500 1066 Mhz?
Sto valutando il passaggio ad altra piattaforma ;)
maxmax80
09-05-2012, 22:34
Basta disabilitare l'allarme ventola cpu da bios.
avevi ragione!
chissà perchè per sbaglio lo avevo attivato qualche mese fa, e poi non lo ritrovavo più!
comunque ragazzi, a breve saluterà la cara P5B deluxe e tutto il suo hardware (e6600,gemini II, patriot viper , hd4550 & xtreme music,velociraptor):
la mia ragazza vuole un mATX per imboscare il case il più possibile...:rolleyes:
DarKilleR
12-05-2012, 09:59
presto vi abbandonerò pure io...
Non perchè il sistema non mi soddisfa più egregiamente, anzi rulla sempre da paura...e un sistema non mi è mai durato così tanto come quello montato con la P5B-Deluxe....nonostante vi sono passati 3 processori diversi (E6600, E8400, QX9650)...
Ma ho trovato da vendere la mia CPU ad una cifra importante...e forse riesco a cambiare il sistema a ZERO €!
(cambio solo CPU, mainboard, ram) il resto tengo tutto!
presto vi abbandonerò pure io...
Non perchè il sistema non mi soddisfa più egregiamente, anzi rulla sempre da paura...e un sistema non mi è mai durato così tanto come quello montato con la P5B-Deluxe....nonostante vi sono passati 3 processori diversi (E6600, E8400, QX9650)...
Ma ho trovato da vendere la mia CPU ad una cifra importante...e forse riesco a cambiare il sistema a ZERO €!
(cambio solo CPU, mainboard, ram) il resto tengo tutto!
e che volevi cambiare più? :p
DarKilleR
12-05-2012, 11:05
e che volevi cambiare più? :p
ihhihihi
va bhè sono uno in genere che quando trova qualcosa che lo soddisfa se lo tiene stretto senza cambiare troppo.
Esempio:
Alimentatore ho un Enermax Liberty 620W che mi va benissimo e penso che me lo tengo finchè morte non ci separi...
Idem il case: è dal 2003 (9 anni) che ho lo stesso case :sofico:
Qui c'è gente che se non hai una GTX690 al day one! per loro non sei un appassionato di pc...se non hai l'ultimo modello di alimentatore da 1Watt in più del precedente non sei in...etc et XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.