View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
ilratman
28-04-2008, 16:32
io veramente mi sono voluto togliere anche questa curiosità e tutti e 2 di default il 8400 è troppo più veloce del 6600
secondo te vale allora la pena per chi ha e6600 cambiarlo e prendere e8400?
se uno prende un pc nuovo prende e8400, non ci sono dubbi a proposito ma cambiare da e6600 a e8400 ha senso?
in cosa va meglio alla fine?
secondo te vale allora la pena per chi ha e6600 cambiarlo e prendere e8400?
se uno prende un pc nuovo prende e8400, non ci sono dubbi a proposito ma cambiare da e6600 a e8400 ha senso?
in cosa va meglio alla fine?
bhè ha 6mb di cache è più veloce...se vuoi un e 6600 usato...l'hò messo nella scatola..:D
alex oceano
28-04-2008, 17:16
Intel E8400 troppo superiore rispetto a q6600 e E6700!!
luX0r.reload
28-04-2008, 17:32
bhè ha 6mb di cache è più veloce...se vuoi un e 6600 usato...l'hò messo nella scatola..:D
Ciao. Dai bench che ho visto su alcune riviste, non mi sembra che ci sia tutta sta differenza di velocità:rolleyes:
E' vero che ha maggiori potenzialità di oc e consuma meno, ma per il resto...
Se hai qualche link a bench attendibili facci sapere. Ho l'occasione di prenderlo a buon prezzo ma ho desistito dopo aver letto alcune tabelle comparative con il e6660:mbe:
Flyoftheycarus
28-04-2008, 17:38
quanto lo paghi il qx9650?
E' un amico che ha un negozio e senza farmi il finanziamento me lo lascia a tre rate da 240€ mensili...cosa dite e' troppo o e' meglio orientarsi su qualcos'altro?
Da premettere che cambio anche scheda madre e sc video.
In pratica il 6700, lo lascio cosi'(che e' dai miei), volevo solo aggiornare il bios,
mentre il mio 6600 (compreso tutto il resto) che e' uguale lo vendo e col ricavato lo rifaccio tutto.
Edit:Ho usato il 6700 per ore e ore, in pratica ho finito COD4 al massimo delle prestazioni e non ha fatto una piega,
solo che volevo passare al quad perche' l'ho provato e la differenza, e vero che non si nota nel quotidiano,
ma passarci le notti di fine settimana a giocare, giocare e giocare, e credetemi la differenza si sente.
Poi io non e' che me ne intenda molto,
ho solo la fortuna di avere un amico che gestisce un negozio di pc (ha una montagna di soldi a differenza di me che per fare i miei due pc, ho dovuto fare quasi un mutuo) di conseguenza mi fa provare tutte le novita', ma ultimamente non lo vedo piu' molto.
E' per questo che sono un po in palla, prima i problemi me li risolveva tutti lui(aggiornamenti, settaggi, ecc) ora lo sento di tanto in tanto...ormai ha il cappio al collo, 6 mesi e si sposa! :lol:
Una cosa e' certa, apparte il raffreddamento a liquido penso che il case che ho da un anno, (raffreddato da tre ventole due da 12 d'avanti e dietro e una di fianco da 24) non lo cambiero mai.
http://img122.imageshack.us/img122/1623/23wt0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=23wt0.jpg),simile a questo (che non mi sembra un atx) ma meno vistoso senza led e molto piu' funzionale, e la ventola a fianco e' il doppio....stupenda, e raffredda da paura.
luX0r.reload
28-04-2008, 18:09
E' un amico che ha un negozio e senza farmi il finanziamento me lo lascia a tre rate da 240€ mensili...cosa dite e' troppo o e' meglio orientarsi su qualcos'altro?
Da premettere che cambio anche scheda madre e sc video.
In pratica il 6700, lo lascio cosi'(che e' dai miei), volevo solo aggiornare il bios,
mentre il mio 6600 (compreso tutto il resto) che e' uguale lo vendo e col ricavato lo rifaccio tutto.
Edit:Ho usato il 6700 per ore e ore, in pratica ho finito COD4 al massimo delle prestazioni e non ha fatto una piega,
solo che volevo passare al quad perche' l'ho provato e la differenza, e vero che non si nota nel quotidiano,
ma passarci le notti di fine settimana a giocare, giocare e giocare, e credetemi la differenza si sente.
Poi io non e' che me ne intenda molto,
ho solo la fortuna di avere un amico che gestisce un negozio di pc (ha una montagna di soldi a differenza di me che per fare i miei due pc, ho dovuto fare quasi un mutuo) di conseguenza mi fa provare tutte le novita', ma ultimamente non lo vedo piu' molto.
E' per questo che sono un po in palla, prima i problemi me li risolveva tutti lui(aggiornamenti, settaggi, ecc) ora lo sento di tanto in tanto...ormai ha il cappio al collo, 6 mesi e si sposa! :lol:
Beh, proprio nei giochi la differenza non la vedi... anzi, molti bench nei giochi danno addirittura avanti i dual core ai quad:D
I quattro core li senti parecchio sotto pesante multitasking, nei programmi ray tracing... e sotto il 3dMerd06:doh:
Se vuoi cambiare cpu perchè sei uno di quelli che vogliono assolutamente l'ultimo modello, beh allora non devi avere dubbi. Se lo vuoi cambiare "solo" per giocare... ti dico con tutto il cuore... TIENITI STRETTO E6600... e i soldi in tasca:rolleyes:
Flyoftheycarus
28-04-2008, 18:18
Grazie luX0r.reload del consiglio,
in effetti non e' che mi da problemi, pero' sai come' quando hai un occasione cosi' non ci pensi due volte.
Io non e' che voglio il quad per fare lo sborone, ma soltanto perche' ho trovato da venderlo e visto che non studio piu' ma lavoro mi volevo toglere questa soddisfazione.
Non sei il primo a darmi questo consiglio.
A proposito, io ho la p5b deluxe e con 3d mark ho verificato che il bios e' datato 10.20.06 e la serie e' la0804, sapresti consigliarmi che fare!
Devo aggiornarla, o non e' necessario.
Ti ringrazio per un eventuale risposta.
Io ho trovato questa...e' quella giusta!
Version 1226 2007/11/30 update
Description P5B Deluxe BIOS 1226
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option
luX0r.reload
28-04-2008, 18:28
Grazie luX0r.reload del consiglio,
in effetti non e' che mi da problemi, pero' sai come' quando hai un occasione cosi' non ci pensi due volte.
Io non e' che voglio il quad per fare lo sborone, ma soltanto perche' ho trovato da venderlo e visto che non studio piu' ma lavoro mi volevo toglere questa soddisfazione.
Non sei il primo a darmi questo consiglio.
A proposito, io ho la p5b deluxe e con 3d mark ho verificato che il bios e' datato 10.20.06 e la serie e' la0804, sapresti consigliarmi che fare!
Devo aggiornarla, o non e' necessario.
Ti ringrazio per un eventuale risposta.
Io ho trovato questa...e' quella giusta!
Version 1226 2007/11/30 update
Description P5B Deluxe BIOS 1226
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno per carità, però 800€ per un processore... sono tantini. Capirei se avessi bisogno per lavoro di lavorare contemporaneamente con 4 macchine virtuali aperte e avessi bisogno su ognuna di queste di elevate performance... ma per giocare!!!:mbe:
Vabbè, tanto di consigli così te ne hanno dati già parecchi...
Per il bios... si, lo devi cambiare. E' un po' vecchiotto. Non so da quale versione sia supportato il qx9650. Fatti un giretto sul sito dell'asus;)
Flyoftheycarus
28-04-2008, 18:44
Non e' che uso il pc per giocare e basta, va a periodi.
Ci sono periodi che gioco tantissimo, poi mi piace fare audio (uso il cool edit, mentre prima usavo adobe audition)
mi piace fare grafica, ma a livello amatoriale fotoritocco ecc, visto che ho un blog e mi piace la fotografia.Poi scarico parecchio con Emule, ascolto musica e guardo film,e tanto altro, insomma quello che fa' una persona qualsiasi con il pc.
Non vorrei essere preso per uno che ha il pc solo per giocare, se no mi sarei preso gia la playstation o qualche altra console.
I miei primi passi li ho fatti con il commodore vic 20, poi il 64, amiga 500, e 1200 e da li sono passato al pc.
Ora sono fermo a sceglere sistemi operativi, ma Linux non fa' ancora per me.
Sono stato troppo impantanato con microsoft. :D
luX0r.reload
28-04-2008, 18:52
Non e' che uso il pc per giocare e basta, va a periodi.
Ci sono periodi che gioco tantissimo, poi mi piace fare audio (uso il cool edit, mentre prima usavo adobe audition)
mi piace fare grafica, ma a livello amatoriale fotoritocco ecc, visto che ho un blog e mi piace la fotografia.Poi scarico parecchio con Emule, ascolto musica e guardo film,e tanto altro, insomma quello che fa' una persona qualsiasi con il pc.
Non vorrei essere preso per uno che ha il pc solo per giocare, se no mi sarei preso gia la playstation o qualche altra console.
I miei primi passi li ho fatti con il commodore vic 20, poi il 64, amiga 500, e 1200 e da li sono passato al pc.
Ora sono fermo a sceglere sistemi operativi, ma Linux non fa' ancora per me.
Sono stato troppo impantanato con microsoft. :D
Non intendevo dire che ci giochi soltanto, ma per tutte le cose che hai elencato non serve certo il qx9650:Prrr:
Io con il PC ci lavoro de brutto. Prima ho fatto l'esempio di 4 macchine virtuali aperte contemporaneamente... beh ce le ho davvero, e il 6600 non ha fatto mai una piega. Certo le performance un pochino ne risentono ma non più di tanto. Piuttosto ti consiglierei di aggiungere altri 2GB di RAM.
Cambi la scheda grafica? E con cosa? Al momento non ci sono grandi novità. Ti conviene aspettare g100 e tenerti la ultra che ancora è la top gamma;)
Insomma, è chiaro che io se fossi in te mi terrei stretto il pc che hai, e aspetterei le vere novità, sia in fatto di cpu che di gpu;)
Flyoftheycarus
28-04-2008, 19:10
Grazie, sei veramente gentile e mi fa piacere sentirlo dire da uno che non hai peli sulla lingua.
Io non ci lavoro con il pc, e detto da uno che ci lavora veramente e che si fa' pure il mazzo e' piu' che confortabile, si in effetti di novita' vere e propie non e' che ce ne siano.
Apparte la nuova nvidia serie 9 da 1giga,il resto e' solo grafiga della confezione e qualche led in piu'.
Cosa intendevi per aggiungere 2 giga di ram, dici che 4 per xp sono pochi!
Apparte che ho fatto la caxxata di mettere due giga 667 kingstom e due giga corsair da 800, e non me ne legge 4 giga ma 2,93 :muro:
Sapresti rispondermi!
EDIT: apparte che ti ho mandato un pm per non andare OT(in merito alle diverse ram), ma se mi rispondi anche in questo thread non e' detto che possa venire utile a qualcun'altro.
luX0r.reload
28-04-2008, 19:26
Grazie, sei veramente gentile e mi fa piacere sentirlo dire da uno che non hai peli sulla lingua.
Io non ci lavoro con il pc, e detto da uno che ci lavora veramente e che si fa' pure il mazzo e' piu' che confortabile, si in effetti di novita' vere e propie non e' che ce ne siano.
Apparte la nuova nvidia serie 9 da 1giga,il resto e' solo grafiga della confezione e qualche led in piu'.
Cosa intendevi per aggiungere 2 giga di ram, dici che 4 per xp sono pochi!
Apparte che ho fatto la caxxata di mettere due giga 667 kingstom e due giga corsair da 800, e non me ne legge 4 giga ma 2,93 :muro:
Sapresti rispondermi!
EDIT: apparte che ti ho mandato un pm per non andare OT(in merito alle diverse ram), ma se mi rispondi anche in questo thread non e' detto che possa venire utile a qualcun'altro.
Beh è stato già detto più volte. E' un limite di XP 32.
Se vuoi usare 4GB (o più) devi installare un sistema operativo a 64bit oppure puntare su sistemi server tipo Windows 2003 Server Enterprise o Windows 2000 Advanced Server, che hanno il pieno supporto al PAE (Physical Address Extension) e quindi indirizzano 36bit pur essendo sistemi operativi a 32bit.
Ciao;)
Wolfhang
28-04-2008, 19:55
mha.....:rolleyes: io l'ho messo sulla P5WDH e va come una scheggia in confronto al 6600:read:
magari potresti dire in cosa consistono tutte ste differenze........
Squalo71
29-04-2008, 00:59
... tipo Windows 2003 Server Enterprise ...
In realtà fino a 4GB basta anche la versione standard. La versione enterprise supporta fino a 32GB (64GB per la R2). Poi ci sarebbe la datacenter, che arriva fino a 128GB... ;)
Bhairava
29-04-2008, 01:54
In realtà fino a 4GB basta anche la versione standard. La versione enterprise supporta fino a 32GB (64GB per la R2). Poi ci sarebbe la datacenter, che arriva fino a 128GB... ;)
Ma che precisino.
:p
ilratman
29-04-2008, 07:49
Beh è stato già detto più volte. E' un limite di XP 32.
Se vuoi usare 4GB (o più) devi installare un sistema operativo a 64bit oppure puntare su sistemi server tipo Windows 2003 Server Enterprise o Windows 2000 Advanced Server, che hanno il pieno supporto al PAE (Physical Address Extension) e quindi indirizzano 36bit pur essendo sistemi operativi a 32bit.
Ciao;)
In realtà fino a 4GB basta anche la versione standard. La versione enterprise supporta fino a 32GB (64GB per la R2). Poi ci sarebbe la datacenter, che arriva fino a 128GB... ;)
ma al posto di incasinarsi con il w2003, a cui bisogna fare modifiche e menate varie per farlo andare come xp, perchè nessuno pensa ad utilizzare xp64 che va strabene è velocissimo e alla fine è basato su w2003 64bit ma noi poveri utenti non dobbiamo incasinarci per abilitare e disabilitare servizi?
IO ho messo ogni release di Ubuntu a 64bit e prima di quelle ogni distro di linux che mi aggradava.
Se occorre windows per giocare allora ok ma altrimenti ubuntu è semplicissima da usare.
Metti il CD e non occorre fare altro.
Installi in maniera grafica (uguale se non migliore di XP).
Non devi installare driver per le periferiche più comuni dato che le riconosce quasi tutte (a differenza di XP).
Con le schede video nvidia basta abilitare l'installazione dei driver proprietari e fà tutto da se. Ati in effetti è un pò indietro come supporto a linux).
Installazione più veloce rispetto a XP (in 10 minuti circa si installa).
Cerchi qualche applicazione? Vai nei repository, cerchi e installi.... senza perdere un minuto.
Vuoi i "fiocchetti" sul desktop? Abiliti compiz e via.
E' gratuito....
ilratman
29-04-2008, 08:57
IO ho messo ogni release di Ubuntu a 64bit e prima di quelle ogni distro di linux che mi aggradava.
Se occorre windows per giocare allora ok ma altrimenti ubuntu è semplicissima da usare.
Metti il CD e non occorre fare altro.
Installi in maniera grafica (uguale se non migliore di XP).
Non devi installare driver per le periferiche più comuni dato che le riconosce quasi tutte (a differenza di XP).
Con le schede video nvidia basta abilitare l'installazione dei driver proprietari e fà tutto da se. Ati in effetti è un pò indietro come supporto a linux).
Installazione più veloce rispetto a XP (in 10 minuti circa si installa).
Cerchi qualche applicazione? Vai nei repository, cerchi e installi.... senza perdere un minuto.
Vuoi i "fiocchetti" sul desktop? Abiliti compiz e via.
E' gratuito....
Straquoto anche se non uso linux più di tanto perchè i programmi che uso per lavoro funzionano solo con xp e xp64, ma ubuntu è veramente grande.
Dell infatti lo sta proponendo bene negli usa e le vendite aumentano.
Speriamo in un futuro sempre più ubuntu.
..........Ti conviene aspettare g100 ..........
Forse volevi dire g200.....
Ciauz;)
illidan2000
29-04-2008, 11:43
Straquoto anche se non uso linux più di tanto perchè i programmi che uso per lavoro funzionano solo con xp e xp64, ma ubuntu è veramente grande.
Dell infatti lo sta proponendo bene negli usa e le vendite aumentano.
Speriamo in un futuro sempre più ubuntu.
anche io ho usato ubuntu. peccato per
: - quella schifezza di openoffice,
- mancanza di qualche software (pochi) che gira solo su windows
- relativamente poca diffusione rispetto a windows
- trasferimento dei files "poco ortodosso" (dice di aver completato il trasferimento e nemmeno ha cominciato)
- rottura di c... con le password nn disattivabili.
(escludendo i giochi) altrimenti sarebbe un gran sistema
luX0r.reload
29-04-2008, 11:59
In realtà fino a 4GB basta anche la versione standard. La versione enterprise supporta fino a 32GB (64GB per la R2). Poi ci sarebbe la datacenter, che arriva fino a 128GB... ;)
No, non basta. Supporta fino a 4GB ma come XP:D
L'avevamo installato nel ced su una piattaforma Xeon con 6GB di RAM e abbiamo dovuto installare la Enterprise perchè ci vedeva 3,6 GB soltanto:rolleyes:
luX0r.reload
29-04-2008, 12:02
Forse volevi dire g200.....
Ciauz;)
:rolleyes: :fagiano: ...beccato:ciapet: :Prrr:
illidan2000
29-04-2008, 12:08
:rolleyes: :fagiano: ...beccato:ciapet: :Prrr:
gt200 mi pare si possa chiamare
Squalo71
29-04-2008, 12:30
No, non basta. Supporta fino a 4GB ma come XP:D
L'avevamo installato nel ced su una piattaforma Xeon con 6GB di RAM e abbiamo dovuto installare la Enterprise perchè ci vedeva 3,6 GB soltanto:rolleyes:
Forse problema di chipset :confused: .
Guarda qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429132837_4GBsu2k3standardR2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429132837_4GBsu2k3standardR2.JPG)
E non è l'unico Standard con 4GB.
illidan2000
29-04-2008, 13:04
ne ho lette tante su questo problema. anche che li veda, ma non li utilizzi, o li veda e non li possa utilizzare tutti per lo stesso processo
ne ho lette tante su questo problema. anche che li veda, ma non li utilizzi, o li veda e non li possa utilizzare tutti per lo stesso processo
La versione server 2003 vede e usa tranquillamente 4 giggi di ram
Ciauz;)
luX0r.reload
29-04-2008, 13:15
Forse problema di chipset :confused: .
Guarda qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429132837_4GBsu2k3standardR2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429132837_4GBsu2k3standardR2.JPG)
E non è l'unico Standard con 4GB.
Ma porc... io ho installato la Enterprise proprio perchè nel ced con la standard non vedeva 4GB!!!!! Allora è un problema di chipset senz'altro. Domani provo ad installare la standard sulla nostra amata mobo e vi faccio sapere;)
Squalo71
29-04-2008, 14:12
ne ho lette tante su questo problema. anche che li veda, ma non li utilizzi, o li veda e non li possa utilizzare tutti per lo stesso processo
Ne ho lette anch'io, ma mi pare che fosse Vista che ti fa vedere 4GB da "Proprietà del sistema" e poi nel Task Manager ne vedi 3,5...
Mentre win 2003 standard:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429151023_4GBtaskmanager.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429151023_4GBtaskmanager.JPG)
Per correttezza dico però che non ho fatto prove di allocazione di RAM ad un singolo processo.
@luX0r.reload:
Magari era solo perché non era la versione R2. Bho.
luX0r.reload
29-04-2008, 14:16
Ne ho lette anch'io, ma mi pare che fosse Vista che ti fa vedere 4GB da "Proprietà del sistema" e poi nel Task Manager ne vedi 3,5...
Mentre win 2003 standard:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080429151023_4GBtaskmanager.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080429151023_4GBtaskmanager.JPG)
Per correttezza dico però che non ho fatto prove di allocazione di RAM ad un singolo processo.
@luX0r.reload:
Magari era solo perché non era la versione R2. Bho.
Non penso. La R2 ha lo stesso kernel della versione "normale". Sto leggendo in giro per internet che alcuni hanno problemi con la standard e con 4GB!!! Ma gli screenshot che hai postato sono tuoi? Guarda che mi fido eh!!! Se poi formatto, installo la standard, e non mi vede i 4 giggi ti vengo a cercare... tanto a Roma stai:sofico:
Non penso. La R2 ha lo stesso kernel della versione "normale". Sto leggendo in giro per internet che alcuni hanno problemi con la standard e con 4GB!!! Ma gli screenshot che hai postato sono tuoi? Guarda che mi fido eh!!! Se poi formatto, installo la standard, e non mi vede i 4 giggi ti vengo a cercare... tanto a Roma stai:sofico:
C' è scritto che sta a Roma, ma in realtà scrive dallo Scri Lanka:D :ciapet:
Ciauz;)
Squalo71
29-04-2008, 14:57
Non penso. La R2 ha lo stesso kernel della versione "normale". Sto leggendo in giro per internet che alcuni hanno problemi con la standard e con 4GB!!! Ma gli screenshot che hai postato sono tuoi? Guarda che mi fido eh!!! Se poi formatto, installo la standard, e non mi vede i 4 giggi ti vengo a cercare... tanto a Roma stai:sofico:
E' un server DB in produzione nel "mio" CED ;).
Penso proprio che siamo colleghi.
...ti aspetto :sofico: ;).
C' è scritto che sta a Roma, ma in realtà scrive dallo Scri Lanka:D :ciapet:
Ciauz;)
E' vero, in realtà sono cingalese, come si evince del resto dalla mia fisionomia in avatar :rotfl:.
C' è scritto che sta a Roma, ma in realtà scrive dallo Scri Lanka:D :ciapet:
Ciauz;)
:D
WhiteHand
29-04-2008, 19:12
Mi potete dire tutti gli accorgimenti da prendere per occare questa mobo?
Ho provato anche a usare delle configurazioni già preparate ma non funge niente, cpu fissa a 2,16 GHz....la cpu è un E6400.....ho già disattivato tutte le opzioni Intel, come ad esempio lo SpeedStep....ma niente....dove sbaglio? :stordita:
in prima pagina trovi tutto ciò che ti occorre...;)
ilratman
29-04-2008, 21:17
finalmente ho clonato il mio raid 0 su un disco solo e funziona tutto alla grandissima, ero un po' stufo della possibilità di perdere i dati e di dover reinstallare l'os.
acronis 11 funziona benissimo
adesso riuscirò a fare un raid 1 partendo da questo disco?
ditemi di si vi prego! :D
adesso il mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) mi soddisfa anche se devo ancora leggermente abbassare, anche se per quasi tutti sarebbe inudibile, il rumore ma ormai per me è una mania.
albeganasa
29-04-2008, 21:38
Ho bisogno di aiuto per creare un raid 0 tra due Maxtor 160Gb, è la prima volta che mi addentro!
Consigliatemi in che porte collegarli e come impostare i parametri ve ne sarò grato :D
DarKilleR
29-04-2008, 21:53
ragazzi su questa mobo si riesce ad overcloccare gli E8400 oppure i Q9450 sopra i 400 Mhz di FSB senza troppi grossi problemi di perdita di prestazioni a causa dello strap??
Chi di voi lo ha?? Ho il tasto cerca che mi impalla firefox -.- e cercando nelle ultime pagine non ho trovato risposte...
DarKilleR
29-04-2008, 22:13
e questo processore qui????
Lo Xeon E3310 lo ha nessuno???
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPM
P.S. qualcuno mi sa dare una differenza di caratteristiche tra gli Xeon 45nm su 775 e i penryn???
Considerando che faccio uso anche di software professionale..per grafica ^^
Ho bisogno di aiuto per creare un raid 0 tra due Maxtor 160Gb, è la prima volta che mi addentro!
Consigliatemi in che porte collegarli e come impostare i parametri ve ne sarò grato :D
Cosa vuoi sapere di preciso?
ragazzi su questa mobo si riesce ad overcloccare gli E8400 oppure i Q9450 sopra i 400 Mhz di FSB senza troppi grossi problemi di perdita di prestazioni a causa dello strap??
Chi di voi lo ha?? Ho il tasto cerca che mi impalla firefox -.- e cercando nelle ultime pagine non ho trovato risposte...
Io ho un E8200
Di FSB si sale moltissimo (almeno di casi particolarmente sfigati)
Io sono arrivato a 500 poi le memorie non ce la facevano più.
Non ho fatto bench a riguardo però le prestazioni a parità di frequenza della gpu il sistema dava qualche centesimo in meno nel superPi.
Però ci sono moltissimi fattori, velocità delle memorie, latenza.... etc
Squalo71
29-04-2008, 23:25
finalmente ho clonato il mio raid 0 su un disco solo e funziona tutto alla grandissima, ero un po' stufo della possibilità di perdere i dati e di dover reinstallare l'os.
acronis 11 funziona benissimo
adesso riuscirò a fare un raid 1 partendo da questo disco?
ditemi di si vi prego! :D
adesso il mio sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) mi soddisfa anche se devo ancora leggermente abbassare, anche se per quasi tutti sarebbe inudibile, il rumore ma ormai per me è una mania.
E perché dovresti avere problemi a fare un RAID1? Dovrebbe bastare aggiungere un disco e poi fare una migrazione da Matrix Storage Manager.
Ho bisogno di aiuto per creare un raid 0 tra due Maxtor 160Gb, è la prima volta che mi addentro!
Consigliatemi in che porte collegarli e come impostare i parametri ve ne sarò grato :D
Collegali nelle porte del controller ICH8R, il gruppo da 6 SATA. Poi abiliti da bios la modalità RAID e entri nel BIOS del controller.
In prima pagina c'è una spiegazione abbastanza completa.
I soliti sospetti
30-04-2008, 00:10
Non penso. La R2 ha lo stesso kernel della versione "normale". Sto leggendo in giro per internet che alcuni hanno problemi con la standard e con 4GB!!! Ma gli screenshot che hai postato sono tuoi? Guarda che mi fido eh!!! Se poi formatto, installo la standard, e non mi vede i 4 giggi ti vengo a cercare... tanto a Roma stai:sofico:
C' è scritto che sta a Roma, ma in realtà scrive dallo Scri Lanka:D :ciapet:
Ciauz;)
E' un server DB in produzione nel "mio" CED ;).
Penso proprio che siamo colleghi.
...ti aspetto :sofico: ;).
E' vero, in realtà sono cingalese, come si evince del resto dalla mia fisionomia in avatar :rotfl:.
No no... é qui a Roma... se vuoi ti dico dove trovarlo!!:D :ciapet: :D
Squalo71
30-04-2008, 09:37
No no... é qui a Roma... se vuoi ti dico dove trovarlo!!:D :ciapet: :D
Allora al nostro prossimo incontro saremo in tre?!?
IL TRIANGOLO NO, NON L'AVEVO CONSIDERATOOOOO...
:D :D :D :D :D
@luX0r.reload: comunque il "mio" server è un DELL, e non monta la P5B.
illidan2000
30-04-2008, 10:35
Allora al nostro prossimo incontro saremo in tre?!?
IL TRIANGOLO NO, NON L'AVEVO CONSIDERATOOOOO...
:D :D :D :D :D
@luX0r.reload: comunque il "mio" server è un DELL, e non monta la P5B.
e pur'io so' a roma per momento...
luX0r.reload
30-04-2008, 11:44
Allora al nostro prossimo incontro saremo in tre?!?
IL TRIANGOLO NO, NON L'AVEVO CONSIDERATOOOOO...
:D :D :D :D :D
@luX0r.reload: comunque il "mio" server è un DELL, e non monta la P5B.
:D
Sti romani fanno na caciara:sofico:
:D
Sti romani fanno na caciara:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
petru916
30-04-2008, 13:16
salve a tutti raga, ho occato il procio a 3.2 ghz cm in firma ovvero a 400*8 con vcore a 1.365, ttt a posto fin qui ma purtroppo ho un problemino cn la frequenza del pci-exp, ke sta impostata @1x anzikè @16x.... ho provato a settare il pci-exp a 100 e a 101 ma il risultato è il medesimo, c' è qualcuno + esperto di me ke saprebbe cosa fare??^^ grazie in anticipo!^^
ps:nn è gpu-z ke sc@zza xkè ho provato crysis e rispetto a prima va a 20 fps di meno :fagiano:
luX0r.reload
30-04-2008, 14:46
salve a tutti raga, ho occato il procio a 3.2 ghz cm in firma ovvero a 400*8 con vcore a 1.365, ttt a posto fin qui ma purtroppo ho un problemino cn la frequenza del pci-exp, ke sta impostata @1x anzikè @16x.... ho provato a settare il pci-exp a 100 e a 101 ma il risultato è il medesimo, c' è qualcuno + esperto di me ke saprebbe cosa fare??^^ grazie in anticipo!^^
ps:nn è gpu-z ke sc@zza xkè ho provato crysis e rispetto a prima va a 20 fps di meno :fagiano:
Direttamente dalla prima pagina di questo immenso thread:
"Dopo essermi confrontato sul foro internazionale ASUS con i colleghi statunitensi, e dopo aver effettuato i vari test di sorta, credo di poter aggiungere un importante contributo alle FAQ.
Il problema si risolve settando il voltaggio dell'NB ad 1,45v (non di meno). Ciò che è importante sottolineare è che per i primi tempi il chipset ha bisogno di stabilizzarsi a determinate tensioni di esercizio, per cui può accadere che per qualche giorno il bug si ripresenti a singhiozzi, ma dopo un breve periodo di esercizio, il chipset di stabilizza con le nuove tensioni di esercizio ed è in grado di reggere a 16x. Il bug è + presente dopo i 400 di fsb, dopo la quale soglia è a volte difficile tenerlo a bada anche con V NB ad 1,45. è probabile che dopo una soglia prossima ai 450 l'allarme rientri, così come il calo di latenza sulle ram che si presenta appunto dopo i 400. Altra soluzione consiste nel settare il pci-e a 103 o 110. è possibile provare anche valori intermedi, in alcuni casi alcuni utenti sono riusciti a trovare equlibrio."
Ringrazia "Lino P" se funziona
Squalo71
30-04-2008, 14:55
e pur'io so' a roma per momento...
No, no, in quattro è un casino: quadrato, rettangolo o trapezio?!?
:D:D:D
:D
Sti romani fanno na caciara:sofico:
Ti riferisci alla forma geometrica o al server Dell?
Hai provato?
luX0r.reload
30-04-2008, 15:00
No, no, in quattro è un casino: quadrato, rettangolo o trapezio?!?
:D:D:D
Ti riferisci alla forma geometrica o al server Dell?
Hai provato?
Eh, eh... mi riferivo alla forma:D
Non ho provato. In questi giorni sono "impiccied";)
petru916
30-04-2008, 15:02
Direttamente dalla prima pagina di questo immenso thread:
"Dopo essermi confrontato sul foro internazionale ASUS con i colleghi statunitensi, e dopo aver effettuato i vari test di sorta, credo di poter aggiungere un importante contributo alle FAQ.
Il problema si risolve settando il voltaggio dell'NB ad 1,45v (non di meno). Ciò che è importante sottolineare è che per i primi tempi il chipset ha bisogno di stabilizzarsi a determinate tensioni di esercizio, per cui può accadere che per qualche giorno il bug si ripresenti a singhiozzi, ma dopo un breve periodo di esercizio, il chipset di stabilizza con le nuove tensioni di esercizio ed è in grado di reggere a 16x. Il bug è + presente dopo i 400 di fsb, dopo la quale soglia è a volte difficile tenerlo a bada anche con V NB ad 1,45. è probabile che dopo una soglia prossima ai 450 l'allarme rientri, così come il calo di latenza sulle ram che si presenta appunto dopo i 400. Altra soluzione consiste nel settare il pci-e a 103 o 110. è possibile provare anche valori intermedi, in alcuni casi alcuni utenti sono riusciti a trovare equlibrio."
Ringrazia "Lino P" se funziona
grazie 1000 a te e a lino P ^^ :D :D
I soliti sospetti
30-04-2008, 16:08
:D
Sti romani fanno na caciara:sofico:
Vero ma pure i Padovani non scherzano :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :D
Rafiluccio
30-04-2008, 16:29
Salve , ho acquistato un q6600 per sostituire il mio e6600 .... volevo sapere se per overcloccarlo devo usar gli stessi parametri ... io per il mio e6600 usavo i voltaggi :
vcpu: 1,40v
FSB Termination Voltage 1,30v
NB Vcore 1,45v
SB Vcore 1.50v
ICH Chipset Voltage 1.057v
La cpu sicuramente varia ... ma gli altri devo impostare questi come voltaggi di base ??? :confused:
grazie Mille
petru916
30-04-2008, 16:39
adesso il mio problema è risolto, grazie lino p e lox0r^^ ho settato la frequenza del pci-exp a 110 e tutto si è risolto^^ grazie 1000....ultima cosa, sapete di qualke programmino x variare la velocità del dissi del procio???tengo il dissi stock quindi i 3.2 ghz li uso solo a benchare d' ora in poi...terrò i 2.8 ke credo siano abbastanza x tenere il ritmo della mostra (la gt!:D )....:D
Salve.. qualcuno sa dirmi come si comporta il controller per il raid di questa scheda?
petru916
30-04-2008, 19:13
Direttamente dalla prima pagina di questo immenso thread:
"Dopo essermi confrontato sul foro internazionale ASUS con i colleghi statunitensi, e dopo aver effettuato i vari test di sorta, credo di poter aggiungere un importante contributo alle FAQ.
Il problema si risolve settando il voltaggio dell'NB ad 1,45v (non di meno). Ciò che è importante sottolineare è che per i primi tempi il chipset ha bisogno di stabilizzarsi a determinate tensioni di esercizio, per cui può accadere che per qualche giorno il bug si ripresenti a singhiozzi, ma dopo un breve periodo di esercizio, il chipset di stabilizza con le nuove tensioni di esercizio ed è in grado di reggere a 16x. Il bug è + presente dopo i 400 di fsb, dopo la quale soglia è a volte difficile tenerlo a bada anche con V NB ad 1,45. è probabile che dopo una soglia prossima ai 450 l'allarme rientri, così come il calo di latenza sulle ram che si presenta appunto dopo i 400. Altra soluzione consiste nel settare il pci-e a 103 o 110. è possibile provare anche valori intermedi, in alcuni casi alcuni utenti sono riusciti a trovare equlibrio."
Ringrazia "Lino P" se funziona
lux0r ma poikè io sto a 400*9 è possibile eliminare completamente il bug settando il v nb a 1.45?? mi è appena ricapitato il bug e ho il pci-exp settato su 110 e solo riavviando il pc mi si stabilizza....:cry:
ilratman
30-04-2008, 19:47
Salve.. qualcuno sa dirmi come si comporta il controller per il raid di questa scheda?
dipende dal tipo, il raid0 lo gestisce perfettamente lo ho tolto solo per utilizzare i dischi da altre parti dopo un'anno perfetto.
Ciao,
ho deciso di cambiare il mio e-6400 con un Q6600G0 e di portare la ram tot a 4gb.
Ho però un problema....con i nuovi bios non funziona + il programma per la variazione dello strap.
Sapete se c'è un altro modo per poter fixxare lo strap oltre i 400fsb.
Questo xchè vorrei tentare l'RS a 450*8 con ram sincrone visto che il 4:5 mi creà qualche problemino!!
Altrimenti terrò un 400*9.
Ma per tenere il 4:5 devo dare 2.25v alle ram che invece salgono in 1:1 a 500mhz con solo 2.1v.
albeganasa
30-04-2008, 21:34
Cosa vuoi sapere di preciso?
Mi serve sapere i passaggi che devo fare :D
Le impostazioni, lo stripe size e il cluster size...
Il pc lo utilizzo per giocare, navigare e uso ufficio...
Salve.. qualcuno sa dirmi come si comporta il controller per il raid di questa scheda?
Dipende che raid devi fare.
Raid o e 1 va na favola.
Se devi fare raid 5 diventa un po' più complicato.
In precedenza, avevo un raid 0 con 2 dischi + un raid 5 con 4 dischi e ogni tanto il 5 mi andava in palla.
Ma per essere onesti, il raid 5 è veramente pesante e per essere un' integrato è na bomba.
Ciauz;)
Vero ma pure i Padovani non scherzano :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :D
èsse de coccio
'gni bbotta 'na tacchia
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciauz;)
lux0r ma poikè io sto a 400*9 è possibile eliminare completamente il bug settando il v nb a 1.45?? mi è appena ricapitato il bug e ho il pci-exp settato su 110 e solo riavviando il pc mi si stabilizza....:cry:
io ho risolto definitivamente solo dopo essere passato da una ATI muletto priva di alimentazione dedicata, alla GT in signa...:rolleyes:
petru916
30-04-2008, 22:11
io ho risolto definitivamente solo dopo essere passato da una ATI muletto priva di alimentazione dedicata, alla GT in signa...:rolleyes:
nn ho capito XD cmq sembra essere risolto settando il VNB a 1.45 cm hai scritto tu in prima....aspetto adesso ke si stabilizzi il voltaggio ke da quanto ho capito ci mette un pò a stabilizzarsi^^
Salve raga!! :)
Ultimamente sto decidendomi sull'aggiornare il bios della mia P5B Deluxe per poter mettere un quad core (magari a 1333 s ecompatibile)!
Attualmente ho ancora la versione di "fabbrica" n. 258.
Ho seguito tutte le istruzioni... ma purtroppo non va, l'aggiornamento del bios si blocca al 50% circa...
Sono sicuro di non aver sbagliato nulla!!
1-creo un floppy avviabile (e non metto nessun file sopra)
2-su un altro floppy (non avviabile) metto AFUDOS (2.26) e il nuovo bios 1226.ROM
3-imposto dal bios come boot principale il floppy
4-al riavvio (con il floppy avviabile) mi si apre la schermata DOS con A:\> in attesa
5-cambio floppy mettendo quello con i soli AFUDOS ed il BIOS aggiornato
6-digito afudos /i1226.ROM quindi avrò A:\>afudos /i1226.ROM e digito invio
7-parte la procedura ma al 49% mi dice che c'è un errore e le uniche azioni sono ABORT-RETRY-FAILED-ed un'altra voce che non ricordo...
A questo punto riavvio senza dare nessun input...
Come mai non mi si aggiorna ?!?! :mbe:
qualcuno ha montato su questa scheda madre il dissi MAXORB?
in rete ho trovato notizie contrastanti... dicono che tocca sul radiatore dei mosfet è vero?:doh:
io l'ho trovato quasi nuovo a 30 euro..però non so se è compatibile con questa MB
ciao
Salve raga!! :)
Ultimamente sto decidendomi sull'aggiornare il bios della mia P5B Deluxe per poter mettere un quad core (magari a 1333 s ecompatibile)!
Attualmente ho ancora la versione di "fabbrica" n. 258.
Ho seguito tutte le istruzioni... ma purtroppo non va, l'aggiornamento del bios si blocca al 50% circa...
Sono sicuro di non aver sbagliato nulla!!
1-creo un floppy avviabile (e non metto nessun file sopra)
2-su un altro floppy (non avviabile) metto AFUDOS (2.26) e il nuovo bios 1226.ROM
3-imposto dal bios come boot principale il floppy
4-al riavvio (con il floppy avviabile) mi si apre la schermata DOS con A:\> in attesa
5-cambio floppy mettendo quello con i soli AFUDOS ed il BIOS aggiornato
6-digito afudos /i1226.ROM quindi avrò A:\>afudos /i1226.ROM e digito invio
7-parte la procedura ma al 49% mi dice che c'è un errore e le uniche azioni sono ABORT-RETRY-FAILED-ed un'altra voce che non ricordo...
A questo punto riavvio senza dare nessun input...
Come mai non mi si aggiorna ?!?! :mbe:
ma se lo fai da pennetta invece di usare il vetusto floppy?
IO invece l'ho fatto da windows :D :D
ilratman
01-05-2008, 10:03
qualcuno ha montato su questa scheda madre il dissi MAXORB?
in rete ho trovato notizie contrastanti... dicono che tocca sul radiatore dei mosfet è vero?:doh:
io l'ho trovato quasi nuovo a 30 euro..però non so se è compatibile con questa MB
ciao
Il blueorb2 ci sta benissimo, prova a confrontare le dimensioni per vedere se il Max può andare.
ilratman
01-05-2008, 10:07
IO invece l'ho fatto da windows :D :D
se gli da problemi dal floppy io non oserei provare da windows perche se gli si blocca butta via la scheda.
dipende dal tipo, il raid0 lo gestisce perfettamente lo ho tolto solo per utilizzare i dischi da altre parti dopo un'anno perfetto.
Devo fare esattamente il RAID0..
mi dai un consiglio.. anzi un parere per la tua esperienza..
io adesso monto un solo hard disk SATA II della samsung da 320gb..
vorrei fare quindi un raid con 2 di questi HD.. quello che vorrei sapere, è: la differenza si nota? ne vale la pena?
ilratman
01-05-2008, 10:52
Devo fare esattamente il RAID0..
mi dai un consiglio.. anzi un parere per la tua esperienza..
io adesso monto un solo hard disk SATA II della samsung da 320gb..
vorrei fare quindi un raid con 2 di questi HD.. quello che vorrei sapere, è: la differenza si nota? ne vale la pena?
la differenza si nota soprattutto nel boot e nel caricare giochi o applicazioni pesanti.
solo che con dischi così grandi non so se lo farei, avresti 640gb di spazio poco affidabile.
la soluzione migliore sarebbe fare una matrice mista 0+1 ma sinceramente non saprei aiutarti come farla.
in prima pagina mi pare che ci sia come fare ma troverai qualcuno che lo ha fatto tra di noi che potra aiutarti.
io avevo due 160 e facevano 118MB/s in lettura mentre adesso ho messo su un 250 a piatto singolo che fa 85 quindi non ho perso molto in prestazioni ma ho guadagnato in sicurezza.
wolfnyght
01-05-2008, 11:23
alla fine per sostituir la mitica hò scelto
ddr3 cell shock 1866
asus P5E64 WS EVOLUTION S775 X48
ed e8600es
solo con questi pezzi posso sostituir degnamente la mitica
che ne pensate?
(poi aspetto un paio di nuove ati e via sotto azoto)
pasqualaccio
01-05-2008, 11:28
alla fine per sostituir la mitica hò scelto
ddr3 cell shock 1866
asus P5E64 WS EVOLUTION S775 X48
ed e8600es
solo con questi pezzi posso sostituir degnamente la mitica
che ne pensate?
(poi aspetto un paio di nuove ati e via sotto azoto)
cosa ne penso? stica! :D il miglior hw attualmente in commercio
la differenza si nota soprattutto nel boot e nel caricare giochi o applicazioni pesanti.
solo che con dischi così grandi non so se lo farei, avresti 640gb di spazio poco affidabile.
la soluzione migliore sarebbe fare una matrice mista 0+1 ma sinceramente non saprei aiutarti come farla.
in prima pagina mi pare che ci sia come fare ma troverai qualcuno che lo ha fatto tra di noi che potra aiutarti.
io avevo due 160 e facevano 118MB/s in lettura mentre adesso ho messo su un 250 a piatto singolo che fa 85 quindi non ho perso molto in prestazioni ma ho guadagnato in sicurezza.
Infatti sono indeciso proprio su questo.. se acquistare un solo hard disk da 320gb da accoppiare a quello che possiedo attualmente oppure prenderne due da 160gb...
Ma il fattore danneggiamento diventa realmente alto?
"avresti 640gb di spazio poco affidabile" con quest'affermazione cosa intendi?
nicolati
01-05-2008, 11:38
Ottima roba, direi.
Ciao
Fraggerman
01-05-2008, 11:55
alla fine per sostituir la mitica hò scelto
ddr3 cell shock 1866
asus P5E64 WS EVOLUTION S775 X48
ed e8600es
solo con questi pezzi posso sostituir degnamente la mitica
che ne pensate?
(poi aspetto un paio di nuove ati e via sotto azoto)
:eek: ma tu i soldi li trovi sugli alberi? :sofico:... se è così faccio un attimo un salto a casa tua :ciapet:
ilratman
01-05-2008, 12:47
alla fine per sostituir la mitica hò scelto
ddr3 cell shock 1866
asus P5E64 WS EVOLUTION S775 X48
ed e8600es
solo con questi pezzi posso sostituir degnamente la mitica
che ne pensate?
(poi aspetto un paio di nuove ati e via sotto azoto)
ottimi componenti ma ti durenanno molto poco visto che a fine anno intel cambia socket e poi non troverai procci nuovi con cui fare esperimenti.
dove lo trovi l'es? Interesserebbe anche a me.
Squalo71
01-05-2008, 13:00
la differenza si nota soprattutto nel boot e nel caricare giochi o applicazioni pesanti.
solo che con dischi così grandi non so se lo farei, avresti 640gb di spazio poco affidabile.
la soluzione migliore sarebbe fare una matrice mista 0+1 ma sinceramente non saprei aiutarti come farla.
in prima pagina mi pare che ci sia come fare ma troverai qualcuno che lo ha fatto tra di noi che potra aiutarti.
io avevo due 160 e facevano 118MB/s in lettura mentre adesso ho messo su un 250 a piatto singolo che fa 85 quindi non ho perso molto in prestazioni ma ho guadagnato in sicurezza.
Sono io che ho fatto le due matrici RAID0 e RAID1.
Lo sconsiglio vivamente, e in prima pagina ci sono anche i test che spiegano perché lo sconsiglio.
Appena avrò un po' più di tempo (credo domani) sarò un po' meno sintetico.
ilratman
01-05-2008, 13:08
Infatti sono indeciso proprio su questo.. se acquistare un solo hard disk da 320gb da accoppiare a quello che possiedo attualmente oppure prenderne due da 160gb...
Ma il fattore danneggiamento diventa realmente alto?
"avresti 640gb di spazio poco affidabile" con quest'affermazione cosa intendi?
Potresti prendere 2 da 250 a piatto singolo spendi sui 90 euro e vanno benissimo.
Per poco affidabile intendo come concetto.
la nostra scheda gestisce il raid0 come nessun'altra, mai visto un raid più stabile in anni di raid, solo che i problemi sono sempre dietro l'angolo ma soprattutto non hai più la flessibilita nel senso che se ti gira di dedicare l'hd ad altro non lo puoi fare.
adesso sono passato ad un 250 clonando il raid su di lui e adesso sto pensando al raid1.
ragazzi con un e8400 messo a 3600mhz a quanto dovrei settare approssimativamente il voltaggio?
[QUOTE=Seby-PC;22260005]Salve raga!! :)
[...]
non usare l'utility per upgradare il bios sotto windows altrimenti potresti ritrovarti a doverla mandare in RMA perchè non ti parte più dopo un simpatico errore.
Usa direttamente l'utility di upgrade presente nel bios dopo aver premuto canc al boot.
alla fine per sostituir la mitica hò scelto
ddr3 cell shock 1866
asus P5E64 WS EVOLUTION S775 X48
ed e8600es
solo con questi pezzi posso sostituir degnamente la mitica
che ne pensate?
(poi aspetto un paio di nuove ati e via sotto azoto)
il solito esagerato...:asd:
Wolfhang
01-05-2008, 14:47
[QUOTE=Seby-PC;22260005]Salve raga!! :)
[...]
non usare l'utility per upgradare il bios sotto windows altrimenti potresti ritrovarti a doverla mandare in RMA perchè non ti parte più dopo un simpatico errore.
Usa direttamente l'utility di upgrade presente nel bios dopo aver premuto canc al boot.
...gli errori possono capitare con qualsiasi sistema usi per aggiornare il bios, personalmente ho sempre usato asus update e non ho mai avuto problemi...
illidan2000
01-05-2008, 15:15
Potresti prendere 2 da 250 a piatto singolo spendi sui 90 euro e vanno benissimo.
Per poco affidabile intendo come concetto.
la nostra scheda gestisce il raid0 come nessun'altra, mai visto un raid più stabile in anni di raid, solo che i problemi sono sempre dietro l'angolo ma soprattutto non hai più la flessibilita nel senso che se ti gira di dedicare l'hd ad altro non lo puoi fare.
adesso sono passato ad un 250 clonando il raid su di lui e adesso sto pensando al raid1.
secondo te quale è il miglior modo di clonare un hd o una partizione?
[QUOTE=Murgen;22264368]
...gli errori possono capitare con qualsiasi sistema usi per aggiornare il bios, personalmente ho sempre usato asus update e non ho mai avuto problemi...
Il mio è un consiglio ognuno può fare usare quello che crede meglio, se leggi poco più indietro troverai un utente che upgradando il bios da asusupdate ha dovuto mandare la scheda in RMA e anche io sono stato testimone oculare di un problema identico.
wolfnyght
01-05-2008, 17:22
il solito esagerato...:asd:
hai ragione hihih:D
ma che ci vuoi fare?
uno che clokka la vga del portatile.........:eek: questo ed altro(però hò moddato il dissi asd)
per i neameles che usciranno
bhe dovrò solo prender 1gb ancora di ram (per il trichannel)
poi vendo procio e mobo e via nuova cofigurazione
sperando che non ci sia coolbug ridicoli su sti proci
Fraggerman
01-05-2008, 17:42
bhe dovrò solo prender 1gb ancora di ram (per il trichannel)
trichannel? :confused:
[QUOTE=Murgen;22264368]
...gli errori possono capitare con qualsiasi sistema usi per aggiornare il bios, personalmente ho sempre usato asus update e non ho mai avuto problemi...
Ciao vedo che hai unQ6600 volevo sapere come te lo gestisce la mobo e credo bene visto che lo tieni a 3480mhz.
Mi sapresti dire la rev. della p5-b e il bios che usi.
Il V-droop è elevato.
Ti chiedo questo xchè ho ordinato anche io il Q6600 quindi aspetto con ansia.
L'obiettivo è di raggiungere i 3.6ghz ma mi accontenterò anche dei 3.2ghz magari con un bel 400*8.
Ciao
ilratman
01-05-2008, 18:04
secondo te quale è il miglior modo di clonare un hd o una partizione?
io ho usato acronis true image 11, veramente notevole.
mi ha clonato i 320GB del raid (2x160) su un 250GB ricreando e ridimensionando le partizioni di conseguenza, mezzoretta e ha fatto tutto.
ilratman
01-05-2008, 18:07
trichannel? :confused:
si il prossimo passo è il trichannel!
nelle workstation xeon c'è da un paio d'anni il quadchannel quindi era ora di avere qualcosa di più del dual anche nei sistemi "normali".
[QUOTE=Wolfhang;22264857]
Il mio è un consiglio ognuno può fare usare quello che crede meglio, se leggi poco più indietro troverai un utente che upgradando il bios da asusupdate ha dovuto mandare la scheda in RMA e anche io sono stato testimone oculare di un problema identico.
Io proprio oggi ho flashato con ASUS EZ FLASH 2 con chiavetta usb, ci avro' messo forse 1 minuto, la volta scorsa avevo usato il floppy ma è molto + macchinoso e forse anche pericoloso, credo.
Ciauz
hai ragione hihih:D
ma che ci vuoi fare?
uno che clokka la vga del portatile.........:eek: questo ed altro(però hò moddato il dissi asd)
per i neameles che usciranno
bhe dovrò solo prender 1gb ancora di ram (per il trichannel)
poi vendo procio e mobo e via nuova cofigurazione
sperando che non ci sia coolbug ridicoli su sti proci
eh vabbè, dipende sempre dall'esemplare, però col :ciapet: che hai non mi preoccuperei + di tanto...:D
ilratman
01-05-2008, 20:21
hai ragione hihih:D
ma che ci vuoi fare?
uno che clokka la vga del portatile.........:eek: questo ed altro(però hò moddato il dissi asd)
per i neameles che usciranno
bhe dovrò solo prender 1gb ancora di ram (per il trichannel)
poi vendo procio e mobo e via nuova cofigurazione
sperando che non ci sia coolbug ridicoli su sti proci
e chi non lo fa? :D se vieni nel thread del inspiron9400 o di xps1730 lo fanno tutti forse non ai tuoi livelli ma ci si prova. Mi sa che xps sarebbe il portatile per te. X9000 over fino a 3.4ghz e doppia 8800m gtx.
[QUOTE=Murgen;22265486]
Io proprio oggi ho flashato con ASUS EZ FLASH 2 con chiavetta usb, ci avro' messo forse 1 minuto, la volta scorsa avevo usato il floppy ma è molto + macchinoso e forse anche pericoloso, credo.
Ciauz
veramente per più pericoloso è Asus Ez Flash, afudos è più macchino ma non così tanto , basta creare un floppy di avvio msdos, su un'altro floppy ci copi il file afudos quello nascosto command.com e il bios rinominato in P5BD(numero del bios.ROM):read:
Wolfhang
01-05-2008, 23:15
[QUOTE=Wolfhang;22264857]
Ciao vedo che hai unQ6600 volevo sapere come te lo gestisce la mobo e credo bene visto che lo tieni a 3480mhz.
Mi sapresti dire la rev. della p5-b e il bios che usi.
Il V-droop è elevato.
Ti chiedo questo xchè ho ordinato anche io il Q6600 quindi aspetto con ansia.
L'obiettivo è di raggiungere i 3.6ghz ma mi accontenterò anche dei 3.2ghz magari con un bel 400*8.
Ciao
La mia mobo sembra gradire bene il Q6600, come vedi dalla firma sono a 384x9 con 1.40V da bios, 1.382 da CPU-Z in idle, 1.376 da CPU-Z in full (con pencil mod.)
La revisione è quella più comune vale a dire la 1.03g, il bios è il 1226 (ho provato anche il 1232 ma mi ha causato riavii con le stesse impostazioni, altri non ne ho testati)
Le ram sono impostate con il divisore 4:5 timings 5-5-5-15, tieni presente che sono 2 kit diversi, uno di ddr2 800 4-4-4-12, l'altro di ddr2 666 3-3-3-8, quest' ultimo se montato da solo regge benissimo i 960 4-4-4-10
L'unica pecca (anche se a me non fa nessuna differenza) è che oltre i 420 di FSB non ne vuole sapere d'andare, ma chi si accontenta.....
Spero di esserti stato utile, ciao
Fraggerman
02-05-2008, 08:13
si il prossimo passo è il trichannel!
nelle workstation xeon c'è da un paio d'anni il quadchannel quindi era ora di avere qualcosa di più del dual anche nei sistemi "normali".
grazie, nn avevo la minima idea di sta cosa ;)
^Memphis^
02-05-2008, 10:45
Buongiorno ragazzi! Ho un problema con la mia p5b:muro: In particolar modo con i driver per la scheda wifi!
Ho installato Vista64 e poi ho inserito il cd della mobo per far riconoscere i driver; la scheda veniva riconosciuta ma funzionava male, allora sono andato sul sito ed ho scaricato gli ultimi driver. Ho disinstallato la scheda e poi ho fatto fartire l'eseguibile del pacchetto driver e lì la scheda ha iniziato a non funzionare proprio + :muro: :muro: :muro: ! Ogni tanto me la classifica come dispositivo sconosciuto, provo ad installare i driver da sistema e mi dice che il nome per quei driver è già in uso ma la scheda nè funziona nè tantomeno si trova sotto Schede di rete in Gestione dispositivi!!! Qualcuno mi può aiutare??? V ne sarei veramente grato...non so + dove mettere le mani!:cry:
Risolto!
Potresti prendere 2 da 250 a piatto singolo spendi sui 90 euro e vanno benissimo.
Per poco affidabile intendo come concetto.
la nostra scheda gestisce il raid0 come nessun'altra, mai visto un raid più stabile in anni di raid, solo che i problemi sono sempre dietro l'angolo ma soprattutto non hai più la flessibilita nel senso che se ti gira di dedicare l'hd ad altro non lo puoi fare.
adesso sono passato ad un 250 clonando il raid su di lui e adesso sto pensando al raid1.
A ok, però non è che gli hard disk presi singolarmente, quando stanno in RAID0 si romperanno sicuramente prima. Giusto?
Io penso di prendere questi:
Western Digital Caviar SE WD1600AAJS
Tipologia: Interno;
Interfaccia: S-ATAII;
Capacità: 160 GB;
Velocità di trasferimento: 300 MB-s;
Velocità (RPM): 7200;
Buffer: 8 MB;
Formato (pollici): 3.5
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=254&language=it
Che ne dite?
ilratman
02-05-2008, 13:33
A ok, però non è che gli hard disk presi singolarmente, quando stanno in RAID0 si romperanno sicuramente prima. Giusto?
Io penso di prendere questi:
Western Digital Caviar SE WD1600AAJS
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=254&language=it
Che ne dite?
Sono ottimi, molto veloci e affidabili.
io però se dovessi rifare il raid prenderei i wd2500ys molto più affidabili e con controller pensato per il raid, infatti il mio raid che ripeto stabile da oltre un anno lo avevo fatto con i wd1600yd di cui i ys sono i successori.
l'unico dubbio e la silenziosita, secondo me i wd a parte i gp sono rumorosi.
Sono ottimi, molto veloci e affidabili.
io però se dovessi rifare il raid prenderei i wd2500ys molto più affidabili e con controller pensato per il raid, infatti il mio raid che ripeto stabile da oltre un anno lo avevo fatto con i wd1600yd di cui i ys sono i successori.
l'unico dubbio e la silenziosita, secondo me i wd a parte i gp sono rumorosi.
Troppo grandi.. a me 300gb sono già troppi..
Ma in definitiva i Western Digital Caviar SE WD1600AAJS come sono?
Sono silenziosi?
ilratman
02-05-2008, 13:42
Troppo grandi.. a me 300gb sono già troppi..
Ma in definitiva i Western Digital Caviar SE WD1600AAJS come sono?
Sono silenziosi?
non so dirti, nelle recensioni questo aspetto non viene mai considwrato ahimè , per il resto sono dischi ottimi.
Troppo grandi.. a me 300gb sono già troppi..
Ma in definitiva i Western Digital Caviar SE WD1600AAJS come sono?
Sono silenziosi?
si...;)
[QUOTE=TOPAX;22266541]
La mia mobo sembra gradire bene il Q6600, come vedi dalla firma sono a 384x9 con 1.40V da bios, 1.382 da CPU-Z in idle, 1.376 da CPU-Z in full (con pencil mod.)
La revisione è quella più comune vale a dire la 1.03g, il bios è il 1226 (ho provato anche il 1232 ma mi ha causato riavii con le stesse impostazioni, altri non ne ho testati)
Le ram sono impostate con il divisore 4:5 timings 5-5-5-15, tieni presente che sono 2 kit diversi, uno di ddr2 800 4-4-4-12, l'altro di ddr2 666 3-3-3-8, quest' ultimo se montato da solo regge benissimo i 960 4-4-4-10
L'unica pecca (anche se a me non fa nessuna differenza) è che oltre i 420 di FSB non ne vuole sapere d'andare, ma chi si accontenta.....
Spero di esserti stato utile, ciao
Grazie per le info....cmq 3.46 ghz con un quad non è certo accontentarsi....io punterei ad fsb 400 x via del divisore 4:5 che sulla mia vuole un fiume di volts per rendere rs le ram quindi penso di tenerle in sincrono con timings cl.4.
Nell'attesa ho agg.bios e sia il 1226 che il 1232 non mi consentono di salire oltre i 470 fsb mentre con il 1004 arrivavo a 520 poi le ram non reggevano.
Cmq anche io oltre i 400 nn andrò sicuramente.
Ciao
RobFleming
02-05-2008, 14:55
ragazzi ho studiato un po' le tabelle di compatibilità pubblicate sul sito asus in vista di un upgrade e sono un po' perplesso...
vi faccio qualche domanda
1)perchè non tutti i quad core sono supportati? come si spiega che ad esempio il q9450 rev c0 è supportato mentre la rev c1 no? (mentre poi tra l'altro il q9550 è supportato in tutte le sue rev.)
2)se andate a leggere le FAQ http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us a pagina 4 della sezione sulla p5b deluxe troverete una domanda in cui si parla delle limitazioni della mobo ad operare a 1333...la risposta è che per farlo bisogna impostare manualmente dal bios alcuni parametri per via delle ram...ma scusate con l'aggiornamento del bios non è sufficiente piazzare la nuova cpu con fsb a 1333 e avviare il pc?
akiramax2
02-05-2008, 15:05
A ok, però non è che gli hard disk presi singolarmente, quando stanno in RAID0 si romperanno sicuramente prima. Giusto?
Io penso di prendere questi:
Western Digital Caviar SE WD1600AAJS
Tipologia: Interno;
Interfaccia: S-ATAII;
Capacità: 160 GB;
Velocità di trasferimento: 300 MB-s;
Velocità (RPM): 7200;
Buffer: 8 MB;
Formato (pollici): 3.5
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=254&language=it
Che ne dite?
ce l'ho io nella conf in firma... prima di prenderlo avevo studiato un po per quanto mi ricordo ... ha un singolo piatto per cui è molto silenzioso e poi ha un'affidabilità sopra la media perchè è stato studiato per i server ;)
Bhairava
02-05-2008, 15:45
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano nella configurazione del chip audio della P5b deluxe su Vista32.
Ho disattivato la X-fi per via della incompatibilità con vista (:mad:) e installato gli ultimi driver soundmax compatibili.
Noto subito che il pannello sound max non c'è più, e bisogna gestire il tutto dal pannello di controllo del sistema operativo.
Ho un sistema 5.1. Vado nelle impstazioni e seleziono 5.1 ma mi appare così:
http://img254.imageshack.us/img254/624/soundmax1yx6.jpg
In pratica mancano gli altoparlanti posteriori e ci sono quelli laterali, che sarebbero del 7.1, ma io ho selezionato 5.1. Infatti con queste impostazioni la musica si sente solo negli anteriori.
Per far apparire i posteriori nella configurazione l'unico modo è scegliere 7.1 e disattivare quelli laterali:
http://img388.imageshack.us/img388/7622/soundmax2sq1.jpg
Ad ogni modo, anche così i posteriori restano muti durante l'ascolto della musica.
Ho provato 2 giochi. In hl2 ep1 non c'è modo di settare il 5.1, rimane configurato su 2 speaker. In cod4 invece, i posteriori rimangono muti quando si è nel menu, ma poi sembra funzionare alla perfezione una volta entrato in gioco.
Come devo fare per configurare bene questo chip audio????
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
ilratman
02-05-2008, 16:42
ce l'ho io nella conf in firma... prima di prenderlo avevo studiato un po per quanto mi ricordo ... ha un singolo piatto per cui è molto silenzioso e poi ha un'affidabilità sopra la media perchè è stato studiato per i server ;)
veramente non e' studiato per i server e' la serie ys che citavo prima che lo e'. E' un buon disco lo stesso ovviamente. E garantito 3anni infatti quelli per server 5.
Rafiluccio
02-05-2008, 17:04
Ciao , avevo aggiornato il bios con quello 1232 la settimana scosa e facendo i test col mio e6600 andava benone ... adesso ho montato il q6600 il processore va bene ma la cosa strana è che andando a settare dal bios la VELOCITA' DEL DISSIPATORE DELLA CPU , la velocità non varia o la setto su default 2786 rpm ed è velocissima oppure se setto su performance , silence o optima non cambia nulla !!! la ventola non supera i 1300 rpm ... anche con orthos attaccato ... e questo è pericoloso !!! che faccio ?????
per tornare al vecchio bios non lò mai fatto e sembra sia difficile ! mi aiutate ?? grazie
Ciao , avevo aggiornato il bios con quello 1232 la settimana scosa e facendo i test col mio e6600 andava benone ... adesso ho montato il q6600 il processore va bene ma la cosa strana è che andando a settare dal bios la VELOCITA' DEL DISSIPATORE DELLA CPU , la velocità non varia o la setto su default 2786 rpm ed è velocissima oppure se setto su performance , silence o optima non cambia nulla !!! la ventola non supera i 1300 rpm ... anche con orthos attaccato ... e questo è pericoloso !!! che faccio ?????
per tornare al vecchio bios non lò mai fatto e sembra sia difficile ! mi aiutate ?? grazie
In prima pagina c'è la procedura...;)
ce l'ho io nella conf in firma... prima di prenderlo avevo studiato un po per quanto mi ricordo ... ha un singolo piatto per cui è molto silenzioso e poi ha un'affidabilità sopra la media perchè è stato studiato per i server ;)
Ok, grazie a tutti per le info.. li ho appena ordinati!!
Ci sentiamo appena arrivano
Rafiluccio
02-05-2008, 17:19
In prima pagina c'è la procedura...;)
per ripistinare ho rimesso su un floppy il vecchio bios il 1226 è ho flashato cob atl+f2 rimesso il vecchio bios ma la cabzone sempre la stessa...... p----a zo--a !!
ma come è possibile ????
Rafiluccio
02-05-2008, 17:47
Ho rimesso di nuovo il bios 1232 ... ma è sempre la stessa cosa .... sapete s'è un problema dei quad core con questa scheda madre ????
grazie
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano nella configurazione del chip audio della P5b deluxe su Vista32.
Ho disattivato la X-fi per via della incompatibilità con vista ...........
Veramente la X-Fi va con vista....:confused:
Ciauz;)
Bhairava
02-05-2008, 18:11
Veramente la X-Fi va con vista....:confused:
Ciauz;)
Ci sono i problemi dovuti alla rimozione dell'Hardware abstraction layer, in Vista. Ho problemi con i giochi, e non riesco ad usare bene Alchemy, che sarebbe il programmino con cui creative pensa di ripristinare le funzionalità x-fi in ambiente vista.
Tu sei riuscito a configurare bene tutto?
Cmq il chip soundmax non va proprio......
Rafiluccio
02-05-2008, 19:30
qualcuno di voi ha espereinza di come overcloccare il q6600 con la nostra mobo ... grazie
Ci sono i problemi dovuti alla rimozione dell'Hardware abstraction layer, in Vista. Ho problemi con i giochi, e non riesco ad usare bene Alchemy, che sarebbe il programmino con cui creative pensa di ripristinare le funzionalità x-fi in ambiente vista.
Tu sei riuscito a configurare bene tutto?
Cmq il chip soundmax non va proprio......
Diciamo che non ho fatto niente di particolare.
Semplicemente non uso più le caratteristiche "speciali" della X-Fi, ma comunque, anche normalmente, resta nettttttttamente superiore ai chipset integrati.
Ciauz;)
Bhairava
02-05-2008, 20:14
Diciamo che non ho fatto niente di particolare.
Semplicemente non uso più le caratteristiche "speciali" della X-Fi, ma comunque, anche normalmente, resta nettttttttamente superiore ai chipset integrati.
Ciauz;)
Non usi Alchemy????
Allora nei giochi che vanno in D3D perdi totalmente il surround. Facci caso. Qui c'è la lista: http://connect.creativelabs.com/alch...orm.aspx?ID=76.
Ciao,
ho visto che un utente del forum lo tiene senza prob. a 3.4ghz.
Cmq credo che devi provare seguendo le regole generali di oc.
Sono in trepida attesa anche io.
Speriamo bene;)
Wolfhang
02-05-2008, 21:39
Ciao,
ho visto che un utente del forum lo tiene senza prob. a 3.4ghz.
Cmq credo che devi provare seguendo le regole generali di oc.
Sono in trepida attesa anche io.
Speriamo bene;)
esattamente, come per tutii gli altri processori, poi se si ha un po di :ciapet: nel trovare un processore fortunato tanto meglio...
Rafiluccio
02-05-2008, 22:28
esattamente, come per tutii gli altri processori, poi se si ha un po di :ciapet: nel trovare un processore fortunato tanto meglio...
mi dici per favore le tue impostazioni dei voltaggi per stare stabile a 3,4 ghz .... grazie
Wolfhang
02-05-2008, 23:05
mi dici per favore le tue impostazioni dei voltaggi per stare stabile a 3,4 ghz .... grazie
ecco le mie impostazioni:
CPU freq. 384
DRAM freq. 960
PCIex 101
PCI 33.33
Spread S. disable
Mem voltage 2.15
CPU voltage 1.40
FSB voltage 1.30
NB Vcore 1.45
SB Vcore 1.50
ICH voltage 1.057
RAM in successione 5-5-5-15-5-42-10-15-10-15
Per la frequenza delle ram falle lavorare entro le specifiche e successivamente prova a vedere fin dove arrivano...
Rafiluccio
02-05-2008, 23:25
ecco le mie impostazioni:
CPU freq. 384
DRAM freq. 960
PCIex 101
PCI 33.33
Spread S. disable
Mem voltage 2.15
CPU voltage 1.40
FSB voltage 1.30
NB Vcore 1.45
SB Vcore 1.50
ICH voltage 1.057
RAM in successione 5-5-5-15-5-42-10-15-10-15
Per la frequenza delle ram falle lavorare entro le specifiche e successivamente prova a vedere fin dove arrivano...
ok grazie domani mattina provo .... ele temperature come sono ..... grazie mille
Wolfhang
02-05-2008, 23:40
le temperature sono un pò alte, con prime95 due core mi toccano i 73-74°, gli altri due i 68-69°, non so se sia colpa dello zalman 8700, che ho anche smontato e rimontato, o di cos'altro, comunque nell'uso quotidiano anche con applicativi pesanti non ho mai avuto problemi e le temperature non superano i 65°....
RobFleming
03-05-2008, 00:06
ragazzi ho studiato un po' le tabelle di compatibilità pubblicate sul sito asus in vista di un upgrade e sono un po' perplesso...
vi faccio qualche domanda
1)perchè non tutti i quad core sono supportati? come si spiega che ad esempio il q9450 rev c0 è supportato mentre la rev c1 no? (mentre poi tra l'altro il q9550 è supportato in tutte le sue rev.)
2)se andate a leggere le FAQ http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us a pagina 4 della sezione sulla p5b deluxe troverete una domanda in cui si parla delle limitazioni della mobo ad operare a 1333...la risposta è che per farlo bisogna impostare manualmente dal bios alcuni parametri per via delle ram...ma scusate con l'aggiornamento del bios non è sufficiente piazzare la nuova cpu con fsb a 1333 e avviare il pc?
nessuno? forse è è un po' OT ..in tal caso magari in privato..vi ringrazio
veramente non e' studiato per i server e' la serie ys che citavo prima che lo e'. E' un buon disco lo stesso ovviamente. E garantito 3anni infatti quelli per server 5.
Qual'è la sigla completa?
Rafiluccio
03-05-2008, 07:24
ok grazie domani mattina provo .... ele temperature come sono ..... grazie mille
ho settato con le tue impostazioni ma sia con prime95 che con orthos mi si riavvia mentre fa il test segna segnalarmi errori ... ho rilassato e abbassato le frequenze delle ram , ma il problema sussiste ... adesso ho aumentato sia nb a 1,55v che il voltaggio della cpu a 1,50v e poi dopo il test incomincio a diminuire per trovare il voltaggio giusto .... sembra che la mia cpu non sia una delle + fortunate .... forse incomincioa rimpiancere il mio E6600 ...che per un campricio ho sostituito ..... :rolleyes:
ho settato con le tue impostazioni ma sia con prime95 che con orthos mi si riavvia mentre fa il test segna segnalarmi errori ... ho rilassato e abbassato le frequenze delle ram , ma il problema sussiste ... adesso ho aumentato sia nb a 1,55v che il voltaggio della cpu a 1,50v e poi dopo il test incomincio a diminuire per trovare il voltaggio giusto .... sembra che la mia cpu non sia una delle + fortunate .... forse incomincioa rimpiancere il mio E6600 ...che per un campricio ho sostituito ..... :rolleyes:
Lo vuoi scambiare con un E8200 ?? :D :D :D
Sono ottimi, molto veloci e affidabili.
io però se dovessi rifare il raid prenderei i wd2500ys molto più affidabili e con controller pensato per il raid, infatti il mio raid che ripeto stabile da oltre un anno lo avevo fatto con i wd1600yd di cui i ys sono i successori.
l'unico dubbio e la silenziosita, secondo me i wd a parte i gp sono rumorosi.
E' si i WD (i raptor) sono decisamente rumorosi, pero' sono come una FERRARI, vanno, vanno, vanno!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
Non usi Alchemy????
Allora nei giochi che vanno in D3D perdi totalmente il surround. Facci caso. Qui c'è la lista: http://connect.creativelabs.com/alch...orm.aspx?ID=76.
L' avevo provato agli inizi ma avevano sempre qualche problema di troppo.........
Alla fine, poi, avendo un sistema 2.1 non mi sono fatto più di tanti problemi.......
Ciauz;)
Bhairava
03-05-2008, 10:34
L' avevo provato agli inizi ma avevano sempre qualche problema di troppo.........
Alla fine, poi, avendo un sistema 2.1 non mi sono fatto più di tanti problemi.......
Ciauz;)
Ah, con un due punto uno non hai problemi!
Se avessi un 5.1 non penseresti che la x-fi va benissimo con vista.....;)
I soliti sospetti
03-05-2008, 12:02
E' si i WD (i raptor) sono decisamente rumorosi, pero' sono come una FERRARI, vanno, vanno, vanno!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
Quotone!!;)
Wolfhang
03-05-2008, 12:15
ho settato con le tue impostazioni ma sia con prime95 che con orthos mi si riavvia mentre fa il test segna segnalarmi errori ... ho rilassato e abbassato le frequenze delle ram , ma il problema sussiste ... adesso ho aumentato sia nb a 1,55v che il voltaggio della cpu a 1,50v e poi dopo il test incomincio a diminuire per trovare il voltaggio giusto .... sembra che la mia cpu non sia una delle + fortunate .... forse incomincioa rimpiancere il mio E6600 ...che per un campricio ho sostituito ..... :rolleyes:
hai controllato quanto Vdrop hai? a me la pencil mod ha permesso di abbassare il Vcore da 1.45 a 1.40 e sotto carico ho un voltaggio effettivo di circa 1.38 letto da CPU-Z...
alex oceano
03-05-2008, 14:59
ciao a tutti chi è che ha i wd raptor ? come vanno su questa scheda !? è davvero performante questo hd :D
ho è tutto un discorso pubblicitario!?
ragazzi ho un mega problema!
da ieri la scheda madre nn mi vede piu il mio vecchio hd da 200gb ide (maxtor)
da cosa puo dipendere la cosa? e cm posso risolvere?
premetto ke l'hd è sempre stato usato per archiviare file, e qnd poco utilizzato!
aiuto!!!:cry:
ciao a tutti chi è che ha i wd raptor ? come vanno su questa scheda !? è davvero performante questo hd :D
ho è tutto un discorso pubblicitario!?
Eh!!! mhhhhh!!!!!! vedi firma;) ;) ;) ..............
alex oceano
03-05-2008, 16:10
ieri sera ho preso un hd di un amico per copiare dei dati e fin li tutto bene quando lo riaccendo non vede più hd da 80gb ide cone mai! ho collegato tutto bene eppure un problema vicino al tuo kaka 81
alex oceano
03-05-2008, 16:22
Eh!!! mhhhhh!!!!!! vedi firma;) ;) ;) ..............
allora me loconsiglieresti pienamente
allora me loconsiglieresti pienamente
Assolutamente, ma ti avverto fanno un sacco di rumore, cioè mi spiego meglio non è che quando girano fanno rumore quando si muove la testina che se ascolti bene negli altri dischi è inudibile quasi, in questi sembra quasi di avere delle rane dentro al pc, ma la velocita' e tutta un'altra musica, x quanto mi riguarda sposto file video di grandi dimensioni molto velocemente.
Che dire poi del boot all'avvio la durata + alta è il caricamento del bios, quando poi partono i dischi x caricare il s.o. in 35Sec. circa sono sul desktop ( carica qualcosa come 25Gb di progr., pensa un sistema quasi vergine )
Volevo aggiungere un po' di tempo fa ho installato vista sul seagate che vedi in firma x fare delle prove, mi ero dimenticato quanto cavolo sono lenti i vecchi dischi, non finiva + di caricare ( du palle!!!! )
allora me loconsiglieresti pienamente
naaaaaa:D :ciapet: :sofico:
alex oceano
03-05-2008, 16:35
grazie per le info! anche da te però costano molto!! questi hd!?
avrei pensto di metterci i giochi e quello che ho adesso per il sistema operativo!
grazie per le info! anche da te però costano molto!! questi hd!?
avrei pensto di metterci i giochi e quello che ho adesso per il sistema operativo!
Be adesso con 150€ te la cavi in rete, quando li ho presi io costavano un capitale, credo che quando uscirano gli SSD crolleranno i prezzi.
Ho letto in giro pero' che questi SSD sono veloci veloci, ma stringi stringi vanno poco di + dei raptor e costano tanto di +..
alex oceano
03-05-2008, 16:44
qui da me costano 140€ e ci vuole 7 giorni per averlo ! ma secondo te scenderanno di prezzo tra poco!??? per ora posso aspettare tanto!
qui da me costano 140€ e ci vuole 7 giorni per averlo ! ma secondo te scenderanno di prezzo tra poco!??? per ora posso aspettare tanto!
Sicuramente caleranno ma i raptor calano con il contagoccie, x ora sono ancora i + performanti del mercato non c'è niente da fare.
Fraggerman
03-05-2008, 20:38
se posso dire la mia, secondo me non caleranno anche se escono gli ssd... o almeno lo spero :D
almeno finchè gli ssd non avranno un prezzo abbordabile. altrimenti il gioco non vale la candela :)
alex oceano
03-05-2008, 20:42
spero solo se comprassi un raptor di non vederlo calare il giorno dopo anche se si sa che i prezzi scendono con il tempo!
Fraggerman
03-05-2008, 20:44
:D è la speranza di tutti! per ogni componente...
però purtroppo ormai appena compri qualcosa è già scesa di prezzo :eek:
:D
alex oceano
03-05-2008, 20:59
però purtroppo ormai appena compri qualcosa è già scesa di prezzo è la frase più vera di questo mondo e mi capita spesso!!!!
come fare allora!? potrei aspettare benissimo! ma se non stamburo il pc non sono contento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi ho un mega problema!
da ieri la scheda madre nn mi vede piu il mio vecchio hd da 200gb ide (maxtor)
da cosa puo dipendere la cosa? e cm posso risolvere?
premetto ke l'hd è sempre stato usato per archiviare file, e qnd poco utilizzato!
aiuto!!!:cry:
nessuno sa aiutarmi????
Rafiluccio
04-05-2008, 09:11
ho fatto la mod con pencil .. come da prima pagina e la differenza con il voltaggio reale è diminuito ... adesso ho settato a 380 x 9 3,4 ghz con voltaggio 1,43v da bios ( da cpu-z 1,40v) reale con prime95 in funzione segna cpu-z 1,37v ....
la temp con il test di prime95 numero 1 quello completo , 70° i primi due e 65° gli altri due con coretemp .... :rolleyes:
in idle la temp rimane costante a 44°- 44°- 38°- 39°
può andare ??? :confused:
volevo sapere , dato che non ho mai usato prime95 quale test tra i 4 selezonabili devo avviare per un test di stabilità ????
cmq vorrei acquistare un raffreddamento a liquido a breve ... :stordita:
ciao grazie
Fraggerman
04-05-2008, 10:11
però purtroppo ormai appena compri qualcosa è già scesa di prezzo è la frase più vera di questo mondo e mi capita spesso!!!!
come fare allora!? potrei aspettare benissimo! ma se non stamburo il pc non sono contento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eh!
devo solo aspettare il momento giusto; e dipende da cosa vuoi tu...
se vuoi sempre il meglio allora acquisti appena escono le novità, così per un po' sei sicuro che non ci perderai molto
se invece vuoi si il top, ma non l'ultima novità, aspetti un pò che i prezzi scendano e acquisti!
io sono per la via di mezzo di solito, a meno di eventuali mie voglie :D
ho fatto la mod con pencil .. come da prima pagina e la differenza con il voltaggio reale è diminuito ... adesso ho settato a 380 x 9 3,4 ghz con voltaggio 1,43v da bios ( da cpu-z 1,40v) reale con prime95 in funzione segna cpu-z 1,37v ....
la temp con il test di prime95 numero 1 quello completo , 70° i primi due e 65° gli altri due con coretemp .... :rolleyes:
in idle la temp rimane costante a 44°- 44°- 38°- 39°
può andare ??? :confused:
volevo sapere , dato che non ho mai usato prime95 quale test tra i 4 selezonabili devo avviare per un test di stabilità ????
cmq vorrei acquistare un raffreddamento a liquido a breve ... :stordita:
ciao grazie
secondo me temp altine in full! 70° per un daily sono troppi! se era solo uno shot allora ci può stare! nn ti so dire per prime95, sorry:(
Rafiluccio
04-05-2008, 10:16
secondo me temp altine in full! 70° per un daily sono troppi! se era solo uno shot allora ci può stare! nn ti so dire per prime95, sorry:(
ho rifatto il test con orthos e le temp non superano i 66° , con prime95 (facendo il secondo test quello che testa tutto anche le memorie e la temp non supera neanche lì i 67°) .... boooo per questo avevo chiesto speigazioni sull'utilizzo di questo programma .....
Bhairava
04-05-2008, 10:22
nessuno sa aiutarmi????
Ma l'hd si accende? Se ci poggi la mano sopra senti che vibra o è morto?
Dovresti provarlo su un altro pc.
alex oceano
04-05-2008, 10:29
Ma l'hd si accende? Se ci poggi la mano sopra senti che vibra o è morto?
Dovresti provarlo su un altro pc.
è successo anche a me cosi con hd di un mio amico che voleva recuperare i dati ma non lo sento girare vuol dire che è rotto!!!!
Fraggerman
04-05-2008, 11:24
ho rifatto il test con orthos e le temp non superano i 66° , con prime95 (facendo il secondo test quello che testa tutto anche le memorie e la temp non supera neanche lì i 67°) .... boooo per questo avevo chiesto speigazioni sull'utilizzo di questo programma .....
ma orthos non lancia 2 o più sessione di prime95?? :confused:
perchè vuoi usare anche prime95??
Wolfhang
04-05-2008, 13:02
ma orthos non lancia 2 o più sessione di prime95?? :confused:
perchè vuoi usare anche prime95??
usa prime95 perchè impegna in automatico i 4 core, con orthos ne devi lanciare 2 e settare in manuale le affinità per i 4 core, comunque tornando alle temperature, essendo un quad e considerando che sono test che stressano la cpu molto più che in uso normale, secondo me sono accettabili.....
salve a tutti, ho aggiornato il bios della mia p5b delux ma purtroppo l'operazione è andata male a causa del bios che avevo scaricato era corrotto.
mi potreste dire come si attiva la funzione "CrashFree BIOS 3" perchè non ci riesco.
vi ringrazio anticipatamente
ciao
salve a tutti, ho aggiornato il bios della mia p5b delux ma purtroppo l'operazione è andata male a causa del bios che avevo scaricato era corrotto.
mi potreste dire come si attiva la funzione "CrashFree BIOS 3" perchè non ci riesco.
vi ringrazio anticipatamente
ciao
se hai un bios salvato su floppy lo metti dentroe all'avvio pigi ALT+F2 :)
se hai un bios salvato su floppy lo metti dentroe all'avvio pigi ALT+F2 :)
salve jedy48, la combinazione di tasti che mi hai indicato non è per EZ-flash ? a me non fà neanche il Post del bios.il led della scheda si accende, vengono alimentati tutti i dischi , il cd rom e la scheda video(ventolina) schermo nero.
comunque proverò,poi ti faccio sapere.
ciao
P.S. se hai altre info fammi sapere
Rafiluccio
05-05-2008, 20:04
Salve , ho montato il q6600 e aggiornato il bios ... voglio anche installare il vista ultimate 32bit con service pack 1 .... volevo sapere se ci sono problemi con i driver della scheda madre ..... qualcuno di voi che lo ha provato ??? :confused: come va ??? :confused:
meglio ??? :confused:
e poi ho provato a eliminare il vdrop con il sistema della matita ... è diminuti di poco ... per eliminarlo c'è un altro sistema!
ragazzi sto usando questa scheda su ubuntu..mi sapreste dire il microfono superbeam a cosa corrisponde nell'elenco?
aggiungo un ulteriore quesito:
siccome ho installato su tre dischi diversi tre sistemi operativi e all'avvio devo premere sempre f8 per scegliere quale disco avviare, sapreste dirmi se c'è un floppy da creare che all'avvio del pc vada direttamente nella schermata dell'F8?ho preferito non installare un boot manager per gestire i tre hd perchè due sono usb e li uso in più pc e cmq non volevo rischiare.
Al limite basterebbe anche un programmino da mettere su usb o floppy che mi faccia scegliere il disco da avviare
Rafiluccio
06-05-2008, 08:57
Salve , ho montato il q6600 e aggiornato il bios ... voglio anche installare il vista ultimate 32bit con service pack 1 .... volevo sapere se ci sono problemi con i driver della scheda madre ..... qualcuno di voi che lo ha provato ??? :confused: come va ??? :confused:
meglio ??? :confused:
e poi ho provato a eliminare il vdrop con il sistema della matita ... è diminuti di poco ... per eliminarlo c'è un altro sistema!
up
Squalo71
06-05-2008, 09:07
aggiungo un ulteriore quesito:
siccome ho installato su tre dischi diversi tre sistemi operativi e all'avvio devo premere sempre f8 per scegliere quale disco avviare, sapreste dirmi se c'è un floppy da creare che all'avvio del pc vada direttamente nella schermata dell'F8?ho preferito non installare un boot manager per gestire i tre hd perchè due sono usb e li uso in più pc e cmq non volevo rischiare.
Al limite basterebbe anche un programmino da mettere su usb o floppy che mi faccia scegliere il disco da avviare
Potresti mettere un boot manager (tipo lilo o grub) su floppy o su chiavetta USB, che sia in grado di avviare i tre sistemi, che immagino siano XP, Vista e una distro Linux.
Purtroppo però non so dirti di più perché non l'ho mai fatto.
Ciao.
Potresti mettere un boot manager (tipo lilo o grub) su floppy o su chiavetta USB, che sia in grado di avviare i tre sistemi, che immagino siano XP, Vista e una distro Linux.
Purtroppo però non so dirti di più perché non l'ho mai fatto.
Ciao.
grazie, in realtà sono vista(hd interno), ubuntu 8.04 (hd usb) e ubuntu 7.10 chiavetta usb.
farò altre ricerche
sto per dare via questa stupenda scheda madre..grazie a tutti x le soluzioni e gli aiuti che mi avete dato su questa sk. madre da paura. è veramente eccezionale e tuttora tiene i tempi. Poi a questi prezzi è un regalo.Bazzichero meno questo tread quindi un saluto a tutti:D magari ci ritroviamo in quello della Asus maximus Formula ciauuuuuuuu:sofico:
sto per dare via questa stupenda scheda madre..grazie a tutti x le soluzioni e gli aiuti che mi avete dato su questa sk. madre da paura. è veramente eccezionale e tuttora tiene i tempi. Poi a questi prezzi è un regalo.Bazzichero meno questo tread quindi un saluto a tutti:D magari ci ritroviamo in quello della Asus maximus Formula ciauuuuuuuu:sofico:
Io sono già la !! :O :sofico: :sofico:
Ciauz;)
Squalo71
06-05-2008, 13:23
...
magari ci ritroviamo in quello della Asus maximus Formula ciauuuuuuuu:sofico:
Io sono già la !! :O :sofico: :sofico:
Ciauz;)
TRADITORI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D
Procio Deafult :
http://img363.imageshack.us/img363/1...singolozv0.jpg
Come vedete in Sign :
http://img337.imageshack.us/img337/4...faultoclv5.jpg
Nel caso qualcuno lo chiedesse direi che funziona alla grande! :cool:
WhiteHand
06-05-2008, 14:59
Procio Deafult :
http://img363.imageshack.us/img363/1...singolozv0.jpg
Come vedete in Sign :
http://img337.imageshack.us/img337/4...faultoclv5.jpg
Nel caso qualcuno lo chiedesse direi che funziona alla grande! :cool:
Non si vedono le immagini...:mbe:
Bhairava
06-05-2008, 15:00
Procio Deafult :
http://img363.imageshack.us/img363/1...singolozv0.jpg
Come vedete in Sign :
http://img337.imageshack.us/img337/4...faultoclv5.jpg
Nel caso qualcuno lo chiedesse direi che funziona alla grande! :cool:
I link non funzionano.
Non so come mai non si vedono...
Nella sessione della gx2 si...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699967&page=163
ilratman
06-05-2008, 15:15
Non so come mai non si vedono...
Nella sessione della gx2 si...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699967&page=163
a che res lo hai fatto?
lo rifaresti a 1920x1200?
sai com'è xps1730 fa 11900 a 1920x1200 con una 9800gx2 da portatile anche se vengono chiamate 8800m gtx sli in realtà sono su un'unica scheda è sono più simili alla 9800gx2 che a due in sli.
comunque impressionante la nostra mamma, arriverà a nehalem senza battere ciglio.
Squalo71
06-05-2008, 15:33
Non so come mai non si vedono...
Nella sessione della gx2 si...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699967&page=163
Perché hai copiato i link dal messaggio, e ti sono venuti i "..." all'interno del link html ;)
sto per dare via questa stupenda scheda madre..grazie a tutti x le soluzioni e gli aiuti che mi avete dato su questa sk. madre da paura. è veramente eccezionale e tuttora tiene i tempi. Poi a questi prezzi è un regalo.Bazzichero meno questo tread quindi un saluto a tutti:D magari ci ritroviamo in quello della Asus maximus Formula ciauuuuuuuu:sofico:
ci vedremo lì dato che l'hò montata ieri e sono a metà istallazione di Vista e Xp 32, poi mi rimane xp 64 su un'altro disco, 1 S.O per disco + partizioni varie...cmq hai ragione, la Maximus (MI TOCCO) è veramente GRANDE:)
Rafiluccio
06-05-2008, 17:13
Ho letto su alcuni forum anche sulla prima pagina della vmod ..... ma serve ?:confused:
ho fatto il primo con la matita ... ma non ho visto differenza con il voltaggio...
:mbe:
akiramax2
06-05-2008, 17:26
Ho letto su alcuni forum anche sulla prima pagina della vmod ..... ma serve ?:confused:
ho fatto il primo con la matita ... ma non ho visto differenza con il voltaggio...
:mbe:
serve serve :D
Ho letto su alcuni forum anche sulla prima pagina della vmod ..... ma serve ?:confused:
ho fatto il primo con la matita ... ma non ho visto differenza con il voltaggio...
:mbe:
dipende da che matita hai usato :sofico:
Sembra assurdo, ma con la staedtler 2B non funzionava, con quelle dell'ikea HB ha fatto alla perfezione!! (0.00v di vdrop tra idle e full :eek:)
Devo fare il RAID 0 con la P5B-Deluxe..
Vorrei sapere una cosa.. i driver da dare in pasto a XP nel momento dell'installazione (quelli da mettere nel floppy) si trovano sul CD della mobo? Quali sono?
ilratman
06-05-2008, 18:40
ci vedremo lì dato che l'hò montata ieri e sono a metà istallazione di Vista e Xp 32, poi mi rimane xp 64 su un'altro disco, 1 S.O per disco + partizioni varie...cmq hai ragione, la Maximus (MI TOCCO) è veramente GRANDE:)
scusate ma che cosa ha di così importante in più della p5b dlx da valer la pena prenderla.
che vantaggi da con xp64?
vista non mi interessa minimamente al limite ma proprio al limite vista64 ma in versione ultimate solamente.
con il mio e6600 cosa mi cambierebbe?
Rafiluccio
06-05-2008, 19:38
dipende da che matita hai usato :sofico:
Sembra assurdo, ma con la staedtler 2B non funzionava, con quelle dell'ikea HB ha fatto alla perfezione!! (0.00v di vdrop tra idle e full :eek:)
non mi dire che devo andare da ikea .... :O
vado in cartolibreria e compro una decina di matite diverse e poi faccio la vmod ....
Rafiluccio
06-05-2008, 19:44
scusate ma che cosa ha di così importante in più della p5b dlx da valer la pena prenderla.
che vantaggi da con xp64?
vista non mi interessa minimamente al limite ma proprio al limite vista64 ma in versione ultimate solamente.
con il mio e6600 cosa mi cambierebbe?
guarda che il vista con il service pack 1 è una bomba ... perfetto .. per lo meno l'ho provato sul portatile è un gioiellino (e ho un celeron con 2 gb di ram) ....molto + veloce e non si è mai bloccato.:O
Fraggerman
06-05-2008, 19:50
non mi dire che devo andare da ikea .... :O
vado in cartolibreria e compro una decina di matite diverse e poi faccio la vmod ....
a sto punto vai all'ikea... costo 0 e sei sicuro :D
Rafiluccio
06-05-2008, 20:04
a sto punto vai all'ikea... costo 0 e sei sicuro :D
allora vado a fine settimana e me ne prendo almen 5 :D :D :D ti servono o servonoa qualco un altro :read:
Fraggerman
06-05-2008, 20:05
allora vado a fine settimana e me ne prendo almen 5 :D :D :D ti servono o servonoa qualco un altro :read:
mi chiede se mi serve?
no, ho già fatto! con matita dell'ikea! ;)
ilratman
06-05-2008, 20:20
guarda che il vista con il service pack 1 è una bomba ... perfetto .. per lo meno l'ho provato sul portatile è un gioiellino (e ho un celeron con 2 gb di ram) ....molto + veloce e non si è mai bloccato.:O
guarda che il vista non fa funzionare il 40-50% delle applicazioni che si usano per lavoro quindi e' poco importante che sia tornato ai livelli di xp.
alex oceano
06-05-2008, 20:43
ciao freggerman te lo ricordi che si parla va di hd raptor ecc!??
ho pensato che acquistando 2 hd sata 2 da @ 7200 rpm da 320 circa in raid 0 non andrebbero di più rispetto ad un singolo raptor da 150gb
la marca che dici io ho avuto sempre maxtor apparte ora è di propietà della wester digital Ciao a tuutti intervenite pure!!:rolleyes: :mad: :p
Rafiluccio
06-05-2008, 20:45
guarda che il vista non fa funzionare il 40-50% delle applicazioni che si usano per lavoro quindi e' poco importante che sia tornato ai livelli di xp.
non sò che applicazioni usi per il tuo lavoro , cmq io ti dico che lo uso per l'università e programmi come office adobe powerpoint .... , in rete ... va benissimo :cool:
Rafiluccio
06-05-2008, 20:47
mi chiede se mi serve?
no, ho già fatto! con matita dell'ikea! ;)
azzzz tutti con le matite dell'ikea !!!
prendo le matite provo e ti faccio sapere come va !
Fraggerman
06-05-2008, 20:51
ciao freggerman te lo ricordi che si parla va di hd raptor ecc!??
ho pensato che acquistando 2 hd sata 2 da @ 7200 rpm da 320 circa in raid 0 non andrebbero di più rispetto ad un singolo raptor da 150gb
la marca che dici io ho avuto sempre maxtor apparte ora è di propietà della wester digital Ciao a tuutti intervenite pure!!:rolleyes: :mad: :p
ma, guarda...
anche le prestazioni del raid dipendono dalla bontà degli hdd che usi...
da quel poco che ho letto (perchè quando ho preso il raptor sono andato a colpo sicuro :D ) i WD sono buoni! i caviar SE mi pare abbiano prestazioni buone, e dovrebbe esserci anche la versione per raid(non so sinceramente cosa cambi rispetto a quella "normale")...
per i maxtor l'unica cosa che ti so dire è che io ho avuto una brutta esperienza(sul mulo ne ho uno e ha qualche problema), dunque cerco di starci alla larga... però è solo una questione personale.
cmq in giro si trovano confronti tra raptor, hdd"normali" in raid e raptor in raid :eek:
altrimenti puoi optare per due raptor più piccoli in raid per l'SO e un buon hdd capiente per i dati...
insomma, pensaci su bene, le possibilità sono molte!;)
ilratman
06-05-2008, 20:59
non sò che applicazioni usi per il tuo lavoro , cmq io ti dico che lo uso per l'università e programmi come office adobe powerpoint .... , in rete ... va benissimo :cool:
quando farai andare al 100% ProEngineer Wildfire e tutti i suoi moduli e il gestire pdm intralink ne riparliamo.
secondo te io devo adattarmi e non usare un pacchetto software da 50k€ per un os da 100€?
per non parlare di gestionali tipo sap da 5-6M€.
come me tutte le aziende non ne conosco una che stia passando a vista e qualche motivo ci sara' no?
mentre da 2000 a xp sono passate tutte quasi subito all'epoca adesso non e' così e non lo sara', le aziende stanno chiedendo di più infatti windows 7 stanno cercando di prsentarlo il prima possibile le aziende sono incagolatissime con vista.
Rafiluccio
06-05-2008, 21:07
quando farai andare al 100% ProEngineer Wildfire e tutti i suoi moduli e il gestire pdm intralink ne riparliamo.
secondo te io devo adattarmi e non usare un pacchetto software da 50k€ per un os da 100€?
per non parlare di gestionali tipo sap da 5-6M€.
come me tutte le aziende non ne conosco una che stia passando a vista e qualche motivo ci sara' no?
mentre da 2000 a xp sono passate tutte quasi subito all'epoca adesso non e' così e non lo sara', le aziende stanno chiedendo di più infatti windows 7 stanno cercando di prsentarlo il prima possibile le aziende sono incagolatissime con vista.
per o sviluppo di windows 7 sono solo all'inizio ... e se ricordi come è scrritto anche sulla rivista CHIP di un mese fà anche al tempo dell'uscita di xp microsoft annunciò lo sviluppo di un nuovo sistema operativo e questo è normale ma che prenda il posto del vista non penso proprio ... il windows 2000 e l'xp sono fatti sullo stesso sistema di base .....invece il vista è una rivoluzione ... ma cmq credo che sicuramente fra poco tutti almeno in casa dovremmo abituarci al vista.
Per le aziende il server 2008 è l'ideale ma non certo xp ....il service pack 3 del xp io l'ho provato e ti posso dire che non cambia nulla ... anzi il è più instabile.. invece con il service pack 1 di vista ci sono nette differenze ...
ciao
ilratman
06-05-2008, 21:12
per o sviluppo di windows 7 sono solo all'inizio ... e se ricordi come è scrritto anche sulla rivista CHIP di un mese fà anche al tempo dell'uscita di xp microsoft annunciò lo sviluppo di un nuovo sistema operativo e questo è normale ma che prenda il posto del vista non penso proprio ... il windows 2000 e l'xp sono fatti sullo stesso sistema di base .....invece il vista è una rivoluzione ... ma cmq credo che sicuramente fra poco tutti almeno in casa dovremmo abituarci al vista.
Per le aziende il server 2008 è l'ideale ma non certo xp ....il service pack 3 del xp io l'ho provato e ti posso dire che non cambia nulla ... anzi il è più instabile.. invece con il service pack 1 di vista ci sono nette differenze ...
ciao
io infatti parlavo di xp64 che e' basato su w2003 e non su xp, i pc con xp li lasciamo a chi deve fare cose gestionali e basta.
In cosa vista e' una rivoluzione perche a parte l'interfaccia e il prefetch della ram io non ci vedo altro di innovativo ne più efficiente di xp64 anzi lo vedo molto più impacciato di xp32.
Rafiluccio
07-05-2008, 09:10
io infatti parlavo di xp64 che e' basato su w2003 e non su xp, i pc con xp li lasciamo a chi deve fare cose gestionali e basta.
In cosa vista e' una rivoluzione perche a parte l'interfaccia e il prefetch della ram io non ci vedo altro di innovativo ne più efficiente di xp64 anzi lo vedo molto più impacciato di xp32.
guarda te lo ripeto .... hai provato il vista ocn il service pack 1 ??? sul mio protatile avevo inastallato di base il vista base edition e ti dico che adesso che si è aggironato è perfetto ... anzi va meglio dell' xp ... leggi anche l'articolo su CHIP di questo mese ci sono 6 pagine che ne parlano ...:sofico:
cmq ognuno pensa quello che vuole il mio è solo una affermazione che faccio dopo averlo effetivamente provato ....fino ad alcuni mesi fa la pensavo come te ....:read:
guarda te lo ripeto .... hai provato il vista ocn il service pack 1 ??? sul mio protatile avevo inastallato di base il vista base edition e ti dico che adesso che si è aggironato è perfetto ... anzi va meglio dell' xp ... leggi anche l'articolo su CHIP di questo mese ci sono 6 pagine che ne parlano ...:sofico:
cmq ognuno pensa quello che vuole il mio è solo una affermazione che faccio dopo averlo effetivamente provato ....fino ad alcuni mesi fa la pensavo come te ....:read:
Che sia meglio con il SP1 non ci sono dubbi ma continuo ad essere fortemente diffidente in Windows Vista.
E' un sistema che ha un consumo eccessivo di risorse, non ha ancora piena compatibilità con tutti i SW, il suo utilizzo è più frustrante per l'utente e a parte qualche gadget estetico le funzioni son le stesse di XP.
A mio avviso lasciare un sistema stabile come Xp Sp2 per passare a Vista Sp1 è una scelta azzardata e immotivata.
ilratman
07-05-2008, 10:46
guarda te lo ripeto .... hai provato il vista ocn il service pack 1 ??? sul mio protatile avevo inastallato di base il vista base edition e ti dico che adesso che si è aggironato è perfetto ... anzi va meglio dell' xp ... leggi anche l'articolo su CHIP di questo mese ci sono 6 pagine che ne parlano ...:sofico:
cmq ognuno pensa quello che vuole il mio è solo una affermazione che faccio dopo averlo effetivamente provato ....fino ad alcuni mesi fa la pensavo come te ....:read:
ti dirò io vista l'ho provato ma per avere il supporto opengl come con xp ho dovuto disabilitare aero e tornare all'interfaccia di w2000, quindi molto meglio xp a questo punto.
io la penso così e come me la pensano tutti quelli che con il pc non ci fanno solo office o internet.
le poche aziende che per impreparazione sono passate a vista stanno ancora imprecando.
secondo te è meglio passare a vista e cambiare tutto il parco macchine di aziende che hanno migliaia di pc e stampanti perchè non funzionano più con i nuovi pc?
quando vista avrà piena retrocampatibilità con tutto allora vedrai che lo venderanno veramente.
per ora lo prendono solo quelli che acquistano i pc al supermercato a negli stores tipo il mediamondo.
infatti viene praticamente venduto al 95% come oem e di retail, che di solito sono acquistate dalle aziende per aggiornare i pc, non ne vendono una.
non stiamo parlando di costo del software, che ripeto è indifferente rispetto al guadagno che se fosse veramente più performante potrebbe darti, ma di compatibilità.
che sia usabile sono daccordo con te solo che non mi hai ancora spiegato cosa ha di più rispetto ad xp a parte l'interfaccia grafica e il prefetch della ram che aprezzo.
poi cosa vuol dire che va meglio di xp?
in cosa va meglio?
l'ho chiesto varie volte e tutti mi hanno risposto di fantomatici miglioramenti senza specificare in cosa è veramente superiore.
ti dirò io sono passato dal 2000 ad xp senza pensarci un secondo, xp è veramente superiore al 2000 ma adesso e mi ripeto l'ho provato, non ho visto nessun miglioramento ma solo problemi di compatibilità.
stiamo forse andado troppo OT la nostra mamma non se lo merita! :)
ps: lo stesso balmer ha ammesso tra i denti, del tipo "vista ha qualche pro...hemmmm...ma" :D, quindi se la stessa MS lo dice a chi dovrei credere, con xp non avevano mai fatto affermazioni simili.
Devo fare il RAID 0 con la P5B-Deluxe..
Vorrei sapere una cosa.. i driver da dare in pasto a XP nel momento dell'installazione (quelli da mettere nel floppy) si trovano sul CD della mobo? Quali sono?
Nada?
Rafiluccio
07-05-2008, 19:20
ho letto attentamente la prima pagina .... perdonatemi se vi faccio questa domanda , abbastanza stupida , il mio bios mi setta 1,40v da cpu-z mi segna 1,36v in utilizzo scende a 1,34v devo fare la mod con la matita .... vi chiedo questo perchè mi hanno portato anche la matita dell'ikea ;) ma non ho visto nessuna differenza ... che dite continuo con la tecnica della matita ... ho paura di fare guai ... prendo una lenti di ingrandimento ...
Nada?
te li puoi scaricare anche dal sito, cmq cerca nel cd la sezione H:\Drivers\Chipset\Intel\makedisk\DOS\F632 e prendere i files iahci.inf e iastor.inf e schiaffarli su un floppy o qualunque cosa tu riesca ad interfacciare con il setup di XP (mi sa solo il floppy... :D)
ho letto attentamente la prima pagina .... perdonatemi se vi faccio questa domanda , abbastanza stupida , il mio bios mi setta 1,40v da cpu-z mi segna 1,36v in utilizzo scende a 1,34v devo fare la mod con la matita .... vi chiedo questo perchè mi hanno portato anche la matita dell'ikea ;) ma non ho visto nessuna differenza ... che dite continuo con la tecnica della matita ... ho paura di fare guai ... prendo una lenti di ingrandimento ...
Ma quanto hai "smatitato"??? Perchè se fai una passata non serve a nulla, devi pigiare un pò e dipingere la resistenza giusta finchè non diventa praticamente "argentata" quando la guardi di traverso... Anche io alla prima non avevo avuto successo, poi ho insistito per bene ed alla fine è venuta una pencil mod perfetta (e anche durevole, sono ormai un paio di mesi che nn fa una piega...;))
scusate ma che cosa ha di così importante in più della p5b dlx da valer la pena prenderla.
che vantaggi da con xp64?
vista non mi interessa minimamente al limite ma proprio al limite vista64 ma in versione ultimate solamente.
con il mio e6600 cosa mi cambierebbe?
bhè è una altra cosa, anche xp 32 e vista 32 mi riconoscono 3,5gb di memoria invece sulla p5wdh me ne riconosceva 2 , poi guarda che la P5B DeLuxe l'hò ancora sul muletto ;)
Rafiluccio
07-05-2008, 20:24
Ma quanto hai "smatitato"??? Perchè se fai una passata non serve a nulla, devi pigiare un pò e dipingere la resistenza giusta finchè non diventa praticamente "argentata" quando la guardi di traverso... Anche io alla prima non avevo avuto successo, poi ho insistito per bene ed alla fine è venuta una pencil mod perfetta (e anche durevole, sono ormai un paio di mesi che nn fa una piega...;))
ma anche a te da bios avevi + voltaggio che da cpu-z , come il mio ?:rolleyes:
avevo paura di fare guai .... ma adesso premerò ben benino ... grazie mille
alex oceano
07-05-2008, 20:32
ma se si fa un raid 0 e un hd si rompe io non posso recuperare i dati !!!!ma se uno si rompe posso formattare l altro hd e metterci il sistema operativo!!!
premetto che non ho mai fatto sistemi con raid ciao raga:mbe:
ilratman
07-05-2008, 20:43
bhè è una altra cosa, anche xp 32 e vista 32 mi riconoscono 3,5gb di memoria invece sulla p5wdh me ne riconosceva 2 , poi guarda che la P5B DeLuxe l'hò ancora sul muletto ;)
no ok per il discorso ram vista dal 32bit, male sicuramente non fa vedee 3.5GB anche se poi dipende dalla scheda video che hai ovviamente, ma quello che mi incuriosisce è cosa ha di più la maximum che potrebbe servirmi.
lo dico proprio perchè l'unico limite che trovo sulla p5b è la non possibilità di usare due schede diverse su monitor diversi, mi tornerebbero utilissimi due pci-express 16x.
ilratman
07-05-2008, 20:44
ma se si fa un raid 0 e un hd si rompe io non posso recuperare i dati !!!!ma se uno si rompe posso formattare l altro hd e metterci il sistema operativo!!!
premetto che non ho mai fatto sistemi con raid ciao raga:mbe:
certo che puoi formattarlo e farci quello che vuoi con il sopravissuto.
alex oceano
07-05-2008, 20:49
certo che puoi formattarlo e farci quello che vuoi con il sopravissuto.
grazie della info ci avrei giuratao ma il mio amico insteva su due sue teorie
1 che se si rompe un hd non ci puoi fare nulla nemmeno con l'altro!
2 con il raid 0 che ripeto non ho mai fatto anche se ho assemblato diversi pc! la vita degli hd dimezza addirittura !! mettiamo che duri 8 anni "si fa un es." durerebbe 4 anni!!
ilratman
07-05-2008, 21:03
grazie della info ci avrei giuratao ma il mio amico insteva su due sue teorie
1 che se si rompe un hd non ci puoi fare nulla nemmeno con l'altro!
2 con il raid 0 che ripeto non ho mai fatto anche se ho assemblato diversi pc! la vita degli hd dimezza addirittura !! mettiamo che duri 8 anni "si fa un es." durerebbe 4 anni!!
perchè questo?
al limite dovrebbe raddoppiare la vita visto che leggi e scrivi solo la metà dei dati su ogni hd.
comunque la vita rimane proprio esattamente quella std.
Rafiluccio
07-05-2008, 21:06
ma anche a te da bios avevi + voltaggio che da cpu-z , come il mio ?:rolleyes:
avevo paura di fare guai .... ma adesso premerò ben benino ... grazie mille
up:rolleyes:
ma anche a te da bios avevi + voltaggio che da cpu-z , come il mio ?:rolleyes:
avevo paura di fare guai .... ma adesso premerò ben benino ... grazie mille
sinceramente da bios nn ho mai controllato... uso sempre cpu-z!!
Cmq da bios ho settato un voltaggio tranquillo (1,325v), quindi anche se da bios segnasse un pò di più dei 1,312 che rileva cpu-z sono sempre al sicuro....
L'importante nn è che venga il voltaggio che setti da bios, ma che non ci siano differenze tra idle e load!!!
Rafiluccio
07-05-2008, 21:39
abbiate pazienza e scusatee ma non mi è ancora chiaro !
:rolleyes: quindi se da bios ho settato 1,4v , da cpu-z (windows) deve segnare uguale , di meno o di più che da cpu-z !!! da cpu-z a me segna di meno di quello che ho settato da bios (poi ho anche differenza tra idle e full) :rolleyes:
Rafiluccio
07-05-2008, 21:54
sinceramente da bios nn ho mai controllato... uso sempre cpu-z!!
Cmq da bios ho settato un voltaggio tranquillo (1,325v), quindi anche se da bios segnasse un pò di più dei 1,312 che rileva cpu-z sono sempre al sicuro....
L'importante nn è che venga il voltaggio che setti da bios, ma che non ci siano differenze tra idle e load!!!
quindi a te da cpu-z risulta quasi uguale rispetto a quello che hai settato da bios .... spero di aver capito !!!!:muro: :muro: :muro:
te li puoi scaricare anche dal sito, cmq cerca nel cd la sezione H:\Drivers\Chipset\Intel\makedisk\DOS\F632 e prendere i files iahci.inf e iastor.inf e schiaffarli su un floppy o qualunque cosa tu riesca ad interfacciare con il setup di XP (mi sa solo il floppy... :D)
Sul cd è presente nella sezione "Make Disk" il collegamento a Make Intel ICH8 32bit (e 64) RAID/AHCI Driver disk e JMicron JMB36X 32bit (e 64) RAID/AHCI Driver Disk...
Ho visto che mi permettono di creare un floppy disk.. devo usare questi?
Sono andato anche nel percorso D:\Drivers\Chipset\Intel\makedisk\DOS\F632 e ci sono diversi file oltre a quelli che mi hai fatto notare. Devo copiare anche quelli?
Riassumendo come devo fare per installare i driver per fare un RAID 0?
no ok per il discorso ram vista dal 32bit, male sicuramente non fa vedee 3.5GB anche se poi dipende dalla scheda video che hai ovviamente, ma quello che mi incuriosisce è cosa ha di più la maximum che potrebbe servirmi.
lo dico proprio perchè l'unico limite che trovo sulla p5b è la non possibilità di usare due schede diverse su monitor diversi, mi tornerebbero utilissimi due pci-express 16x.
bhè con quella li puoi usare, poi nel bios cè una sezione OVERCKLOK che ti guida passo passo....., è più veloce ha 6 porte sata e supporta ddr2 e ddr3 ecc...
ilratman
07-05-2008, 22:45
bhè con quella li puoi usare, poi nel bios cè una sezione OVERCKLOK che ti guida passo passo....., è più veloce ha 6 porte sata e supporta ddr2 e ddr3 ecc...
ok a parte la velocità che conta relativamente visto che cerco la stabilità oltremodo infatti e6600@3000 max, al fatto che la p5b ha 6+1 sata più l'e-sata ma sinceramente più di tre non ne ho mai usate e forse mai ne userò, poi dovrei essere sicuro di poter usare le due schede video contemporaneamente, la 8800gt su un monitor e la quadro fx560 ( o prossimamente la fx3700) su un altro, sulla p5b vanno in conflitto ahimè nel senso che la scheda riconosce la primaria e la secondaria ma non inizializza la secondaria (devo capire se sono i driver che rompono le scatole).
sai com'è non cambio mobo per sfizio ma solo se mi serve realmente.
adesso vorrei prendere q6700 e cambierò solo se non sarà stabile a 3200 previa verifica che non sia il procio ovviamente.
ok a parte la velocità che conta relativamente visto che cerco la stabilità oltremodo infatti e6600@3000 max, al fatto che la p5b ha 6+1 sata più l'e-sata ma sinceramente più di tre non ne ho mai usate e forse mai ne userò, poi dovrei essere sicuro di poter usare le due schede video contemporaneamente, la 8800gt su un monitor e la quadro fx560 ( o prossimamente la fx3700) su un altro, sulla p5b vanno in conflitto ahimè nel senso che la scheda riconosce la primaria e la secondaria ma non inizializza la secondaria (devo capire se sono i driver che rompono le scatole).
sai com'è non cambio mobo per sfizio ma solo se mi serve realmente.
adesso vorrei prendere q6700 e cambierò solo se non sarà stabile a 3200 previa verifica che non sia il procio ovviamente.
Vuoi sapere cosa cambia ?
Praticamente na cippa........
O meglio.
La differenza tra le due è:
-maggiore stabilità in overclock.
Puoi settare 10000 valori nel bios per spremere anche l' ultimo mhz, ma comunque nessuno ti guida, devi sempre sapere esattamente cosa stai cambiando.
-maggiore stabilità del chipset ICH9R
e........basta
con la formula non puoi montare ddr2 & 3 ma solo le 2...
al massimo fanno altre schede sempre con l' x38 che supportano le ddr3.
Perchè l' ho cambiata ?
Perchè a suo tempo mi serviva maggiore stabilità nel gestire 6 Hard-Disk, ma ora come ora, tornerei tranquillamente indietro.
Ciauz;)
scusa ma che problemi ha con 6 dischi ? io ne ho 5 sata + 1 pata e vorrei aggiungere anche gli altri 2 sata o_O'
cmq sto per passare a vista 64bit (lo so, lo so... ma almeno per provarlo prima che venga soppiantato :P). dovrei sapere qualcosa prima di formattare ?
ps: dovrei installarlo un un disco wester digital avente 2 partizioni. finora è stato utilizzato come disco "normale" senza driver sata/ahci. se volessi usarlo come sata/ahci perderei entrambe la partizioni ? al momento non ho la possibilità di spostare tutti i dati, quindi devo rassegnarmi ad usarlo ancora come un ide ?
scusa ma che problemi ha con 6 dischi ? io ne ho 5 sata + 1 pata e vorrei aggiungere anche gli altri 2 sata o_O'......
Avevo fatto un Raid 0 con 2 dischi + un raid 5 con 4 dischi.
Avevo instabilità sul Raid 5.
Andava spesso e volentieri in rebuild :mbe:
Ciauz;)
Rafiluccio
08-05-2008, 09:20
quindi a te da cpu-z risulta quasi uguale rispetto a quello che hai settato da bios .... spero di aver capito !!!!:muro: :muro: :muro:
up:rolleyes:
Rafiluccio
08-05-2008, 09:21
abbiate pazienza e scusatee ma non mi è ancora chiaro !
:rolleyes: quindi se da bios ho settato 1,4v , da cpu-z (windows) deve segnare uguale , di meno o di più che da cpu-z !!! da cpu-z a me segna di meno di quello che ho settato da bios (poi ho anche differenza tra idle e full) :rolleyes:
up:rolleyes:
Avevo fatto un Raid 0 con 2 dischi + un raid 5 con 4 dischi.
Avevo instabilità sul Raid 5.
Andava spesso e volentieri in rebuild :mbe:
Ciauz;)
k tnx, il raid non fa per me :P
vedo che hai vista 64. vado tranquillo o c'è qualche accortezza da prendere ?
x "Rafiluccio"
Mettiamo che da bios tu setti 1.4v
Da cpu-z devi e puoi vedere 1.4v o un voltaggio inferiore, MAI uno superiore.
L' importante, comunque, è che tra idle e full il voltaggio resti uguale.
ES:
OK
Bios: 1.4v
idle: 1.4v
full: 1.399v
OK
Bios: 1.4v
idle: 1.38v
full: 1.378v
ASSOLUTAMENTE NO
Bios: 1.4v
idle: 1.42v
full: 1.41v
NO
Bios: 1.4v
idle: 1.38v
full: 1.35v
Spero di essere stato sufficentemente chiaro.
CIauz;)
k tnx, il raid non fa per me :P
vedo che hai vista 64. vado tranquillo o c'è qualche accortezza da prendere ?
Più che altro, per usare dei raid impegnativi ( tipo il raid 5 ), devi avere anche un chipset molto performante e stabile.
I classici Raid 0 & 1 non hanno nessunissimo problema.
Per Vista 64 nessun problema.
Scaricati solo tutti i drivers aggiornati per il 64bit.
CIauz;)
Bhairava
08-05-2008, 09:29
x "Rafiluccio"
Spero di essere stato sufficentemente chiaro.
CIauz;)
Lapalissiano, direi. :asd:
Lapalissiano, direi. :asd:
Bè, se l' ha chiesto, vuol dire che per lui non è tanto ovvia la faccenda, noo ?
Ciauz;)
Rafiluccio
08-05-2008, 09:34
x "Rafiluccio"
Mettiamo che da bios tu setti 1.4v
Da cpu-z devi e puoi vedere 1.4v o un voltaggio inferiore, MAI uno superiore.
L' importante, comunque, è che tra idle e full il voltaggio resti uguale.
ES:
OK
Bios: 1.4v
idle: 1.4v
full: 1.399v
OK
Bios: 1.4v
idle: 1.38v
full: 1.378v
ASSOLUTAMENTE NO
Bios: 1.4v
idle: 1.42v
full: 1.41v
NO
Bios: 1.4v
idle: 1.38v
full: 1.35v
Spero di essere stato sufficentemente chiaro.
CIauz;)
Io sarò sicuramente scemo !!!!!:muro: :mc: ma voi siete pazienti e bravi ad aiutare chi è in difficoltà :doh: ..... forse ,secondo me ,c'è anche qualcuno che quando spiega ...... poco si fà capire ......
CMQ GRAZIE MILLLLLLEEEEEE:D
..... ..... forse ,secondo me ,c'è anche qualcuno che quando spiega ...... poco si fà capire .......
Ehm, non ho capito che hai detto :fagiano: :stordita:
Ciauz;)
Più che altro, per usare dei raid impegnativi ( tipo il raid 5 ), devi avere anche un chipset molto performante e stabile.
I classici Raid 0 & 1 non hanno nessunissimo problema.
Per Vista 64 nessun problema.
Scaricati solo tutti i drivers aggiornati per il 64bit.
CIauz;)
già fatto. ora però ho un'altra grossa preoccupazione... quanto occupa ? mi sa che ho la partizione troppo piccola (10GB) :P con xp andava bene, ma vista...
edit: d'oh! da quello che leggo non bastano neanche per l'installazione pulita -_-' eccheccavolo, xp a confronto non occupa niente o_O'
Rafiluccio
08-05-2008, 09:53
Ehm, non ho capito che hai detto :fagiano: :stordita:
Ciauz;)
nel senso che tusei stato chiaro ....... e altri ...... :sofico:
nel senso che tusei stato chiaro ....... e altri ...... :sofico:
:eek: :D ;)
già fatto. ora però ho un'altra grossa preoccupazione... quanto occupa ? mi sa che ho la partizione troppo piccola (10GB) :P con xp andava bene, ma vista...
Ci vai un po' stretto imho
Ciauz;)
ritorno dopo qualche giorno: qualcuno ha ubuntu sulla nostra mb?risucite ad usare l'audio anteriore vorrei usarlo per le cuffie ma non riesco proprio
Vuoi sapere cosa cambia ?
Praticamente na cippa........
O meglio.
La differenza tra le due è:
-maggiore stabilità in overclock.
Puoi settare 10000 valori nel bios per spremere anche l' ultimo mhz, ma comunque nessuno ti guida, devi sempre sapere esattamente cosa stai cambiando.
-maggiore stabilità del chipset ICH9R
e........basta
con la formula non puoi montare ddr2 & 3 ma solo le 2...
al massimo fanno altre schede sempre con l' x38 che supportano le ddr3.
Perchè l' ho cambiata ?
Perchè a suo tempo mi serviva maggiore stabilità nel gestire 6 Hard-Disk, ma ora come ora, tornerei tranquillamente indietro.
Ciauz;)
veramente sulla mia (cè la data di fattura di marzo 2008 sulla mobo) sul manuale cè scritto che supporta DDR2 e DDR 3
Bhairava
08-05-2008, 11:13
veramente sulla mia (cè la data di fattura di marzo 2008 sulla mobo) sul manuale cè scritto che supporta DDR2 e DDR 3
:mbe:
Sul cd è presente nella sezione "Make Disk" il collegamento a Make Intel ICH8 32bit (e 64) RAID/AHCI Driver disk e JMicron JMB36X 32bit (e 64) RAID/AHCI Driver Disk...
Ho visto che mi permettono di creare un floppy disk.. devo usare questi?
Sono andato anche nel percorso D:\Drivers\Chipset\Intel\makedisk\DOS\F632 e ci sono diversi file oltre a quelli che mi hai fatto notare. Devo copiare anche quelli?
Riassumendo come devo fare per installare i driver per fare un RAID 0?
puoi usare anche quel sistema per fare il floppy, è lo stesso! mi pare di ricordare che l'unico file che ti serve è iastor.inf, ma nn sono sicuro, se metti anche iahci.inf vai sicuro, se usi il programmino per fare il floppy ancora di più...
puoi usare anche quel sistema per fare il floppy, è lo stesso! mi pare di ricordare che l'unico file che ti serve è iastor.inf, ma nn sono sicuro, se metti anche iahci.inf vai sicuro, se usi il programmino per fare il floppy ancora di più...
Ho usato il disco dell'asus ;)
Ho una perplessità.. qual'è la differenza fra il RAID JMICRON e il RAID Intel ICH8R?
D: Ho sentito in giro che è possibile migliorare il tempo di accesso degli hard-disk in raid 0, come si fa ?
R: by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.
Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
Quoto quanto detto nella prima pagina..
Vorrei capire gentilmente una cosa.. e cioè le operazioni che si dovrebbero effettuare.
Io ho installato due WD16000AAJS che ho messo in RAID 0 con uno strip size di 128kb.
I risultati con HD Tune sono:
Minima velocità in lettura: 71.0 MB/sec
Massima velocità in lettura: 128.7 MB/sec
Average: 115.9 MB/sec
Acces time: 13.5ms
Burst Rate: 112.3 MB/sec
questo utilizzando un'unica partizione..
Poi dopo aver letto questo sistema nella prima pagina, ho ricreato l'array, creando due partizioni di cui una da 90gb in cui ho installato Xp e i risultati sono migliorati in :
Minima velocità in lettura: 107.3 MB/sec
Massima velocità in lettura: 141.3 MB/sec
Average: 129.6 MB/sec
Acces time: 10.5ms
Burst Rate: 112.5 MB/sec
E' andata bene?
Ho fatto tutto esattamente ho si deve fare qualcos'altro per raggiungere questo risultato?
http://img259.imageshack.us/my.php?image=17791584qi3.png
veramente sulla mia (cè la data di fattura di marzo 2008 sulla mobo) sul manuale cè scritto che supporta DDR2 e DDR 3
No No No!!!! Leggi bene è il chipset che supporta sia le DDr2 che le DDR3 ma sulla scheda madre o ci va una o l'altra, cambia la posizione della tacca zero anche se sono tutte a 240Pin, le uniche che supportano tutte le mem, ddr2-ddr3 hanno 6 slot x le ram, 3 x canale, 2-DDR2 e 4-DDR3( vedi asus P5KC ) ma x quanto ne so io in giro li sconsigliano, poi non so
Ciauz
alex oceano
08-05-2008, 20:21
ciao tizi buono il tuo overclock cpu a 3900mhz!!!! ma usi cpu z ??? ho pensato anche io di fare un aumento visto che le cpu sono pentium d come ti va!???
ciao tizi buono il tuo overclock cpu a 3900mhz!!!! ma usi cpu z ??? ho pensato anche io di fare un aumento visto che le cpu sono pentium d come ti va!???
Va bene solo che ad aria è alla frutta oltre ho toccato i 4150 ma x essere stabile bisogna spingere con il vcore e ci vorrebbe il liquido se no si superano i 70° e questo non va bene
P.S.: non ho capito cosa vuoi dire se uso Cpu-z !!!
alex oceano
08-05-2008, 20:32
cpu z lo usi per i parametri!!!!
cpu z lo usi per i parametri!!!!
Si certo non x overcloccare!!!
alex oceano
08-05-2008, 20:51
un mio amico mi ha detto che con un raid o si accorcia la vita di un hd io gli ho detto di stare zitto o aveva ragione!!!!!!!!!:stordita:
un mio amico mi ha detto che con un raid o si accorcia la vita di un hd io gli ho detto di stare zitto o aveva ragione!!!!!!!!!:stordita:
Bohh!!! non so digli al tuo amico di spiegarti xchè e di provarti quello che dice, senza prove o motivazioni si possono dire tante ca*****ate
un mio amico mi ha detto che con un raid o si accorcia la vita di un hd io gli ho detto di stare zitto o aveva ragione!!!!!!!!!:stordita:
:mbe:
un mio amico mi ha detto che con un raid o si accorcia la vita di un hd io gli ho detto di stare zitto o aveva ragione!!!!!!!!!:stordita:
Mai sentita una cavolata più cavolata di questa :mbe: :rolleyes:
Ciauz;)
Mai sentita una cavolata più cavolata di questa :mbe: :rolleyes:
Ciauz;)
immagina se dovessero partirti i raptor...:asd:
Mai sentita una cavolata più cavolata di questa :mbe: :rolleyes:
Ciauz;)
Ma tu quanto fai con il RAID0 di due raptor?
Ma tu quanto fai con il RAID0 di due raptor?
2 Raptor!!!!!!!!!!!!! 3 Raptor:D :D :D :D
luX0r.reload
08-05-2008, 23:02
immagina se dovessero partirti i raptor...:asd:
Ma gwwmas sta in raid0 ancora con soli due raptor??? Ma quando ne aggiunge un altro? Oramai due raptor in raid0 li hanno cani e porci:D :sofico: :Prrr:
p.s. Io non faccio parte nè dei cani nè dei porci:cry: :stordita:
Ma gwwmas sta in raid0 ancora con soli due raptor??? Ma quando ne aggiunge un altro? Oramai due raptor in raid0 li hanno cani e porci:D :sofico: :Prrr:
p.s. Io non faccio parte nè dei cani nè dei porci:cry: :stordita:
:p
immagina se dovessero partirti i raptor...:asd:
NO PROBLEM !!
Esiste la garanzia :p
E i dati importanti sono salvati tutti sul NAS :sofico:
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.