PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100

Lino P
01-12-2010, 10:45
aggiorno al? :help:

che conf hai? pratichi oc?

d3j4 w
01-12-2010, 14:23
che conf hai? pratichi oc?

Nessun tipo di oc ho usato sempre i valori di default...
CPU: Intel® Core™2 Duo Processor E6600 (2.40 GHz)
RAM: 1GBx2
MOTHERBOARD: Asus P5B Deluxe
ALIMENTATORE: Corsair VX PSU 550W
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 9800 GT
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7

Lino P
01-12-2010, 14:46
Nessun tipo di oc ho usato sempre i valori di default...

se proprio devi upgradare, passa all'ultimo disponibile, ossia il 1238.

d3j4 w
02-12-2010, 11:22
se proprio devi upgradare, passa all'ultimo disponibile, ossia il 1238.

L'update è andato bene, ma il problema persiste!:cry:

arkantos91
04-12-2010, 13:29
Ragazzi ma è normale che i cavi sata dati con la mobo non vanno bene?

Gli spinotti del cavo sono a forma di "L" mentre la porta rossa assomiglia quasi a quella di un hdmi per intenderci....

Alzatan
04-12-2010, 17:55
in realtà vanno benissimo... hai provato ad infilarli??? :D

L'estremità ad L va messa sull'hdd e l'altra (che dovrebbe essere dritta) sulla mobo... Cmq anche se sono entrambe ad L vanno bene uguale!!!

arkantos91
04-12-2010, 22:53
in realtà vanno benissimo... hai provato ad infilarli??? :D

L'estremità ad L va messa sull'hdd e l'altra (che dovrebbe essere dritta) sulla mobo... Cmq anche se sono entrambe ad L vanno bene uguale!!!

Ho provato ad infilarli ma già ad occhio si poteva intuire come non sarebbero mai entrati :D

Poi ho guardato all'interno del case per vedere come fosse collegato l'hd e, scorrendo a ritroso il cavo rosso sata fino alla mobo, ho notato che c'è un'altra porta... proprio ad "L" .... :D

efa
06-12-2010, 22:28
Ciao ragazzi
ho un problema con la mia P5B Delux, ha 2x1 gb di memoria negli slot gialli, quando vado ad aggiungere altri 2x1 negli slot neri il pc non parte, non parte nemmeno il bios rimane lo schermo nero senza nessun segno di vita.
Vado a togliere i due banchi aggiunti e tutto torna regolare.

Il PAE in windows xp Prof è abilitato ed è abilitato anche il Memory Remap Feature nel bios.

I 4 banchi di memoria sono identici PC2-6400 con i timing uguali.

Mi sembra di aver capito che è un problema della mobo risolto con la versione 1238 del bios.

Il bios attuale e il 614, non ridete :D , ma il sistema funziona perfettamente, mai avuto necessità di aggiornare.

Sto' provando ad aggiungere ram in vista dell'installazione di WIN7 64bit.

Consigli?

Grazie di cuore.

gwwmas
06-12-2010, 22:46
Bé, visto l' anzianità del tuo bios mi sa che è l' ora di aggiornarlo.

Facci sapere.

Ciauz®;)

ilratman
07-12-2010, 06:04
Ciao ragazzi
ho un problema con la mia P5B Delux, ha 2x1 gb di memoria negli slot gialli, quando vado ad aggiungere altri 2x1 negli slot neri il pc non parte, non parte nemmeno il bios rimane lo schermo nero senza nessun segno di vita.
Vado a togliere i due banchi aggiunti e tutto torna regolare.

Il PAE in windows xp Prof è abilitato ed è abilitato anche il Memory Remap Feature nel bios.

I 4 banchi di memoria sono identici PC2-6400 con i timing uguali.

Mi sembra di aver capito che è un problema della mobo risolto con la versione 1238 del bios.

Il bios attuale e il 614, non ridete :D , ma il sistema funziona perfettamente, mai avuto necessità di aggiornare.

Sto' provando ad aggiungere ram in vista dell'installazione di WIN7 64bit.

Consigli?

Grazie di cuore.

Concordo sulla necessità di aggiornare ma non mettere il 1238 non serve per 4x1 ma solo per 4x2, metti il 1017 e andrà benone e con la tua cpu anche meglio.
Ovviamente upgrade del bios via usb non da windows.

efa
07-12-2010, 06:49
Concordo sulla necessità di aggiornare ma non mettere il 1238 non serve per 4x1 ma solo per 4x2, metti il 1017 e andrà benone e con la tua cpu anche meglio.
Ovviamente upgrade del bios via usb non da windows.

Ok grazie, ma il 1017 non è presente ne in prima pagina ne sul sito Asus.

Alternative?

ilratman
07-12-2010, 06:55
Ok grazie, ma il 1017 non è presente ne in prima pagina ne sul sito Asus.

Alternative?

Forse ho sbagliato il n.
Metti quello con numerazione più alta non beta.

Lino P
07-12-2010, 06:59
Bé, visto l' anzianità del tuo bios mi sa che è l' ora di aggiornarlo.

Facci sapere.

Ciauz®;)

ecco che rispunta di tanto in tanto :D

gwwmas
07-12-2010, 09:10
Ok grazie, ma il 1017 non è presente ne in prima pagina ne sul sito Asus.

Alternative?

Forse ho sbagliato il n.
Metti quello con numerazione più alta non beta.

1101

ecco che rispunta di tanto in tanto :D

Sempre presente, anche se in incognito :D

Ciauz®;)

gwwmas
07-12-2010, 09:15
Forse ho sbagliato il n.
Metti quello con numerazione più alta non beta.

Hai i PVT pieni

Ciauz®;)

Lino P
07-12-2010, 09:16
1101



Sempre presente, anche se in incognito :D

Ciauz®;)

;)

Gandhi82
07-12-2010, 09:23
vi riporto al 3d qua...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2288922
dato che mi hanno detto che sia un problema della sk madre,asus p5b de luxe con bios aggiornato

efa
07-12-2010, 16:47
Grazie ragazzi

mi serve un'ultima cosina per aggiornare il bios, chi mi prende per mano? :D

E' la prima volta che mi cimento e mi tremano le mani con le varie procedure, ma poi il floppy esiste ancora? :)
L'ultima volta che ho visto un floppy sarà stato una decina di anni fa,

E se uso Asus Update? ci sarà una versione a prova di bomba, vi prometto che chiudo qualsiasi cosa prima di lanciarlo :)

Lino P
07-12-2010, 16:52
Grazie ragazzi

mi serve un'ultima cosina per aggiornare il bios, chi mi prende per mano? :D

E' la prima volta che mi cimento e mi tremano le mani con le varie procedure, ma poi il floppy esiste ancora? :)
L'ultima volta che ho visto un floppy sarà stato una decina di anni fa,

E se uso Asus Update? ci sarà una versione a prova di bomba, vi prometto che chiudo qualsiasi cosa prima di lanciarlo :)

vai di ez flash

ilratman
07-12-2010, 18:17
Hai i PVT pieni

Ciauz®;)

Fatto

ilratman
07-12-2010, 18:21
Grazie ragazzi

mi serve un'ultima cosina per aggiornare il bios, chi mi prende per mano? :D

E' la prima volta che mi cimento e mi tremano le mani con le varie procedure, ma poi il floppy esiste ancora? :)
L'ultima volta che ho visto un floppy sarà stato una decina di anni fa,

E se uso Asus Update? ci sarà una versione a prova di bomba, vi prometto che chiudo qualsiasi cosa prima di lanciarlo :)

Pendrive con solo il bios.
Tab+F2 all'avvio e seguì le istruzioni.
Non usare asus update troppo pericoloso.

Lino P
07-12-2010, 18:56
Pendrive con solo il bios.
Tab+F2 all'avvio e seguì le istruzioni.
Non usare asus update troppo pericoloso.

quoto

gwwmas
07-12-2010, 20:07
Pendrive con solo il bios.
Tab+F2 all'avvio e seguì le istruzioni.
Non usare asus update troppo pericoloso.

quoto

Quoto :D

efa
07-12-2010, 22:54
Pendrive con solo il bios.
Tab+F2 all'avvio e seguì le istruzioni.
Non usare asus update troppo pericoloso.

Il Tab+F2 in pratica lancia ez flash? se si, quindi lo posso aprire nella sezione tool del bios.

Mi sembra di aver letto nel bios che non si puo' usare chiavette in NTFS o qualcosa del genere, puo' essere o mi sbaglio?

Grazie per la pazienza. :)

Lino P
08-12-2010, 09:33
Il Tab+F2 in pratica lancia ez flash? se si, quindi lo posso aprire nella sezione tool del bios.

Mi sembra di aver letto nel bios che non si puo' usare chiavette in NTFS o qualcosa del genere, puo' essere o mi sbaglio?

Grazie per la pazienza. :)

può darsi solo fat, ma non ricordo, verifica sul manuale

Stilly82
08-12-2010, 18:07
Ragazzi scusate, ci sono problemi se su questa scheda mamma montassi un HD Sata 3 Western Digital Black da 1Tb????
Ciao a tutti e grazie in anticipo!!!!

gwwmas
08-12-2010, 18:30
No.

Ciauz®;)

axl138
08-12-2010, 19:36
heyla.. sto con questa mobo con c2d e6600 (di solito a default e a volte con 6x-8x con bus a 350, ma con tempo che vanno da 50 a 70(orthos))... che mi consigliereste x avere un po di potenza in piu? qualche procio piu nuovo, magari usato giusto sui 50 euro? (anche se mi ricordo che la nostra mobo aveva problemi con le cpu a 45nm)... oppure un q6600 sempre usato ? ma sarebbero quei 90-100 euri un po buttati a sti punti mi pare (vorrei passare a sandy direttamente il prox anno.. o magari a amd .. vedro')...
Tentare un oc piu spinto nn mi pare il caso che nn vorrei stare in daily con temp di 60° (ah come dissi ho uno schythe ninja) ... qualche consiglio?

Lino P
08-12-2010, 21:35
heyla.. sto con questa mobo con c2d e6600 (di solito a default e a volte con 6x-8x con bus a 350, ma con tempo che vanno da 50 a 70(orthos))... che mi consigliereste x avere un po di potenza in piu? qualche procio piu nuovo, magari usato giusto sui 50 euro? (anche se mi ricordo che la nostra mobo aveva problemi con le cpu a 45nm)... oppure un q6600 sempre usato ? ma sarebbero quei 90-100 euri un po buttati a sti punti mi pare (vorrei passare a sandy direttamente il prox anno.. o magari a amd .. vedro')...
Tentare un oc piu spinto nn mi pare il caso che nn vorrei stare in daily con temp di 60° (ah come dissi ho uno schythe ninja) ... qualche consiglio?

strano tu non riesca a gestire almeno un 400x8, come temp dovresti esserci

maxmax80
09-12-2010, 07:37
ragazzi un parere:

ho installato il kaze server e messo i sensori su NB e SB...

temperature che arrivano in 15/30 minuti a circa 41/43 gradi sul NB e a circa 38/40 sul SB possono ritenersi normali per la mitica p5b, o è il caso che sostituisca la pasta termica, visto che non l' ho mai cambiata?

grazie

max

ragazzi,

dopo la sostituzione della pasta termica con un pad termico il SB è stabile intorno ai 27-30 gradi!!!:cool:

mentre il NB con la pasta termica (della noctua) si aggira sempre sui 41/43 gradi...:mad:

secondo voi con un pad termico potrebbe abbassarsi la temperatura anche sul NB?


e vi chiedo anche: ma se invece la lettura delle temp così alte del NB da parte del sensore messo fra le alette del dissipatore sia indice invece del fatto che il dissipatore dissipa a dovere?

grazie

max

ilratman
09-12-2010, 08:13
Certo che appena si comincia a misurare le temp vanno tutti in paranoia.
Come se tu fossi preoccupato che la cpu in full arriva a 43gradi.
Penso che ti puoi rispondere da solo! ;)

maxmax80
09-12-2010, 08:35
Certo che appena si comincia a misurare le temp vanno tutti in paranoia.
Come se tu fossi preoccupato che la cpu in full arriva a 43gradi.
Penso che ti puoi rispondere da solo! ;)

infatti la cpu con un Gemini II con due ventole va dai 37 ai ben 45gradi!!!:mad: :D

scherzo ovviamente...lo so che è una fisima mia e che è normale che il NB scaldi così..però magari con un pad termico al posto della pasta riesco ad abbassarne la temperatura..mah..

Lino P
09-12-2010, 10:41
infatti la cpu con un Gemini II con due ventole va dai 37 ai ben 45gradi!!!:mad: :D

scherzo ovviamente...lo so che è una fisima mia e che è normale che il NB scaldi così..però magari con un pad termico al posto della pasta riesco ad abbassarne la temperatura..mah..

ma dormi sogni tranquilli...

axl138
09-12-2010, 11:21
strano tu non riesca a gestire almeno un 400x8, come temp dovresti esserci

eh no senza aumentare il voltaggio mi si pianta appena supero i 350.. sto a 1.26 da bios.. pero appunto dicevo le temp in daily stanno tra i 50-60 (70 sotto orthos) e mi pareva gia tanto cosi' nn mi andava di rischiare di aumentare, x questo chiedevo se qualche procio piu moderno, magari usato o di quelli che costan 2 lire poteva servire a darmi un po piu di potenza (tenendo pero voltaggi e temp basse) in questi 6-7 mesi prima di pensare a un eventuale aggiornamento completo (socket etcetc)... Mi ricordavo x esempio che c'eran dei problemi col bios a fare oc su cpu a 45nm (solo quad o anche dual?) e quindi boh

Lino P
09-12-2010, 11:31
eh no senza aumentare il voltaggio mi si pianta appena supero i 350.. sto a 1.26 da bios.. pero appunto dicevo le temp in daily stanno tra i 50-60 (70 sotto orthos) e mi pareva gia tanto cosi' nn mi andava di rischiare di aumentare, x questo chiedevo se qualche procio piu moderno, magari usato o di quelli che costan 2 lire poteva servire a darmi un po piu di potenza (tenendo pero voltaggi e temp basse) in questi 6-7 mesi prima di pensare a un eventuale aggiornamento completo (socket etcetc)... Mi ricordavo x esempio che c'eran dei problemi col bios a fare oc su cpu a 45nm (solo quad o anche dual?) e quindi boh

erano 2 problemi diversi.
COn i quad si ha difficoltà a superare i 370 di fsb, mentre con i 45 nm dual, si hanno problemi di fixaggio del vcore, ma solo con gli step E0.
Potresti cercare un e8400 C0 usato e culato, da tenere a 400*9 col voltaggio minimo necessario.

Gandhi82
10-12-2010, 08:06
salve,se trovo l'orolofio sballato a ogni accensione che sia sicuramente questa scheda madre la causa?

.DeepRed.
10-12-2010, 08:39
salve,se trovo l'orolofio sballato a ogni accensione che sia sicuramente questa scheda madre la causa?

mai cambiato la batteria? al 99% è quella che non va...

Gandhi82
10-12-2010, 08:58
mai cambiato la batteria? al 99% è quella che non va...

è già la 2 volta che la cambio,la 1 a primavera,la 2 ieri

Lino P
10-12-2010, 09:40
è già la 2 volta che la cambio,la 1 a primavera,la 2 ieri

tieni il pc sempre sotto tensione o gli stacchi la presa?

Gandhi82
10-12-2010, 09:42
tieni il pc sempre sotto tensione o gli stacchi la presa?

quando lo spengo premo sempre in tasto dell'ali a 0,poi ho gruppo continuità apc che spengo quando esco dal pc

Lino P
10-12-2010, 09:47
quando lo spengo premo sempre in tasto dell'ali a 0,poi ho gruppo continuità apc che spengo quando esco dal pc

allora è normale che si scarichi. il pc deve restare sempre sotto tensione.
Devi lasciare tasto ali su on, e gruppo di continuità acceso.

solid_snake_85
10-12-2010, 09:56
allora è normale che si scarichi. il pc deve restare sempre sotto tensione.
Devi lasciare tasto ali su on, e gruppo di continuità acceso.

Che la batteria si consumi per tenere alimentata la ROM del bios è corretto, ma che si scarichi in così poco tempo non è normale.
Una batteria CR2032 carica su un PC senza guasti deve durare come minimo 1 anno ... se no con il PC nuovo ti fornirebbero batteria da collegare all'avvio del PC e non già installata ....

Gandhi82
10-12-2010, 10:10
ma il problema rimane perche la batteria cambiate ieri fà lo stessa cosa
possibile l'amperaggio

Lino P
10-12-2010, 10:21
Che la batteria si consumi per tenere alimentata la ROM del bios è corretto, ma che si scarichi in così poco tempo non è normale.
Una batteria CR2032 carica su un PC senza guasti deve durare come minimo 1 anno ... se no con il PC nuovo ti fornirebbero batteria da collegare all'avvio del PC e non già installata ....

in ogni caso risolve lasciandolo in tensione

efa
11-12-2010, 11:05
Ciao ragazzi
ho un problema con la mia P5B Delux, ha 2x1 gb di memoria negli slot gialli, quando vado ad aggiungere altri 2x1 negli slot neri il pc non parte, non parte nemmeno il bios rimane lo schermo nero senza nessun segno di vita.
Vado a togliere i due banchi aggiunti e tutto torna regolare.

Il PAE in windows xp Prof è abilitato ed è abilitato anche il Memory Remap Feature nel bios.

I 4 banchi di memoria sono identici PC2-6400 con i timing uguali.

Mi sembra di aver capito che è un problema della mobo risolto con la versione 1238 del bios.

Il bios attuale e il 614, non ridete :D , ma il sistema funziona perfettamente, mai avuto necessità di aggiornare.

Sto' provando ad aggiungere ram in vista dell'installazione di WIN7 64bit.

Consigli?

Grazie di cuore.

Ciao ragazzi

ho risolto senza aggiornare il bios, almeno per il momento visto che il pc non mi dà il minimo problema, poi si vedrà per l'aggiornamento del bios.

Sulla targhetta delle ram c'è scritto 2.0v - 2.1v, CPUZ mi dava come voltaggio RAM 1.80 allora miè venuto un dubbio ed ho notato che nel bios il Ram voltage era settato su auto.
Ho messo il voltaggio su 2.0 ed ecco che parte il tutto con i suoi 4gb di ram.
Un bel giro di orthos e tutto funziona regolarmente.

Vi volevo chiedere un'altra cosa, ho letto che sul manuale della mobo dice di abilitare il Memory Remapping Feature solo se si ha un sistema operativo a 64Bit.
E se lo si abilita in un sistema a 32 Bit che succede'

Grazie per la pazienza. :)

Gandhi82
11-12-2010, 16:16
ho provato a lasciare in tensione,acceso il gruppo continuita,ma all'accensione adesso mi ritrovo l'orologio sballato
cambio scheda madre sperando oramai che sia quello il problema ma non vedo altre soluzioni,almeno io

maxmax80
16-12-2010, 08:13
ragazzi piccolo problemuccio:

ieri riaccendo il mulettone con la beneamata e il lettore dvd pata/ide non viene ne riconosciuto nel bios ne da Xp (in risorse del computer), mentre il masterizzatore dvd pata/ide continua ad essere riconosciuto..

ho provato anche ad usare la piattina del lettore sul masterizzatore (e viene riconosciuto) e la piattina del mast sul lettore (e non viene riconosciuto), quindi il cavo non è...

la cosa strana è che il lettore dvd all' accensione blinka il led e posso aprirlo, poi una volta che il boot viene eseguito e poi anche in xp, il tastino eject è come se venisse inibito...

secondo voi è roba di lettore o roba di mobo?


grazie

max

FrancoPe
16-12-2010, 15:27
..ragassuoli secondo voi a quanto potrei vendere questa mobo insieme ad un intel E8400 dissi Zalmam (8500 o 8700 non ricordo) con 4 gb di ram?

Lino P
17-12-2010, 17:10
..ragassuoli secondo voi a quanto potrei vendere questa mobo insieme ad un intel E8400 dissi Zalmam (8500 o 8700 non ricordo) con 4 gb di ram?

siamo sui 50 per la mamma. Per procio e dissy dipende dai modelli esatti

ariodb
20-12-2010, 18:57
Quanto vale oggi usata questa scheda (senza wifi)?

gwwmas
20-12-2010, 21:13
Quanto vale oggi usata questa scheda (senza wifi)?

Leggere il messaggio sopra al tuo noo ? :rolleyes:

ariodb
20-12-2010, 22:03
Leggere il messaggio sopra al tuo noo ? :rolleyes:

vero lol, ho fatto la nabbata epocale ;-D

Lino P
20-12-2010, 22:17
vero lol, ho fatto la nabbata epocale ;-D

:asd:

ilratman
20-12-2010, 22:30
vabbè che era una gran scheda ma secondo me la sopravvalutate.

io l'ho presa liscia a 25€ e sinceramente con 70euro viene una p5q turbo nuova.

maxmax80
20-12-2010, 23:01
vabbè che era una gran scheda ma secondo me la sopravvalutate.

io l'ho presa liscia a 25€ e sinceramente con 70euro viene una p5q turbo nuova.

beh, 50 pippi è un prezzo giusto, con il wi-fi è lecito spuntare anche una sessantina di euro secondo me..

Lino P
21-12-2010, 08:07
vabbè che era una gran scheda ma secondo me la sopravvalutate.

io l'ho presa liscia a 25€ e sinceramente con 70euro viene una p5q turbo nuova.

beh, 25 euro è un regalo.

gwwmas
21-12-2010, 08:42
vabbè che era una gran scheda ma secondo me la sopravvalutate.

io l'ho presa liscia a 25€ e sinceramente con 70euro viene una p5q turbo nuova.

Effettivamente.......

Ciauz®;)

Lino P
21-12-2010, 09:09
Effettivamente.......

Ciauz®;)

si ale, vero, però 25 dai!

ilratman
21-12-2010, 09:23
si ale, vero, però 25 dai!

In l'ho presa a 25 poi ognuno fa come vuole.

Non mi puoi dire però che 50€ siano giusti per una scheda senza garanzia e che ha lavorato minimo 3anni quando con 70euro prendi una scheda superiore, la p5q turbo, nuova e con garanzia.

Cioè tu la compreresti a 50€?

Lino P
21-12-2010, 09:49
In l'ho presa a 25 poi ognuno fa come vuole.

Non mi puoi dire però che 50€ siano giusti per una scheda senza garanzia e che ha lavorato minimo 3anni quando con 70euro prendi una scheda superiore, la p5q turbo, nuova e con garanzia.

Cioè tu la compreresti a 50€?

e tu la venderesti a 25?

ilratman
21-12-2010, 09:51
e tu la venderesti a 25?

Considerando che la mia vecchia ormai 2anni fa l'ho venduta a 40€ direi proprio di si.
Ma non hai risposto! ;)

Lino P
21-12-2010, 09:52
Considerando che la mia vecchia ormai 2anni fa l'ho venduta a 40€ direi proprio di si.

eh vabbè, ad ognuno il suo

maxmax80
21-12-2010, 10:08
Cioè tu la compreresti a 50€?

io sì,
ed anche uno che ha solo 50 euro da spendere al posto di 70 la comprerebbe..
però tu a 25 hai fatto un affare..

fra l'altro le p5b deluxe nel mercatino del forum a 50 euro vanno a ruba..(quando vedo un annuncio con la p5b lo controllo sempre :) )

gwwmas
21-12-2010, 10:16
si ale, vero, però 25 dai!

Purtroppo sappiamo tutti che l' elettronica ha una svalutazione da paura.
Magari 25 son pochi ma 50 son troppi.
Io direi una via di mezzo.....

Poi ovviamente ognuno si fa i propri conti.

Ciauz®;)

Lino P
21-12-2010, 10:40
Purtroppo sappiamo tutti che l' elettronica ha una svalutazione da paura.
Magari 25 son pochi ma 50 son troppi.
Io direi una via di mezzo.....

Poi ovviamente ognuno si fa i propri conti.

Ciauz®;)

si...

Dylan il drago
23-12-2010, 13:51
salve ho una domandina veloce veloce.

ho questa mobo con un E4300 e 2gb di ram. Prima di cambiare procio e mobo stavo pensando di fare un upgrade generale e mettere su un procio più perfomante e più ram.

la ram è questa: che procio? ne cerco uno che non consumi tantissimo ma che sia abbastanza potente per giocare decentemente (ho una 4850 per ora ma magari potrei aggiornare in futuro anche questa)

che dite conviene fare un upgrade oppure prendere un phantom X6 e mobo nuova?

sono indeciso se portarla all'estremo opppure venderla e cambiare tutto..

ilratman
23-12-2010, 14:22
salve ho una domandina veloce veloce.

ho questa mobo con un E4300 e 2gb di ram. Prima di cambiare procio e mobo stavo pensando di fare un upgrade generale e mettere su un procio più perfomante e più ram.

la ram è questa: che procio? ne cerco uno che non consumi tantissimo ma che sia abbastanza potente per giocare decentemente (ho una 4850 per ora ma magari potrei aggiornare in futuro anche questa)

che dite conviene fare un upgrade oppure prendere un phantom X6 e mobo nuova?

sono indeciso se portarla all'estremo opppure venderla e cambiare tutto..

Se prendi un e8400 o un q9550 usati puoi mettere anche una gtx570 o una 6970 senza problemi.
Se invece vuoi cambiase tutto conviene aspettare sandybridge i5 a gennaio.

Ps chi di noi ha cambiato non lo ha certo fatto per le prestazioni, io personalmente avevo un e8600@4750.

Dylan il drago
23-12-2010, 14:32
Se prendi un e8400 o un q9550 usati puoi mettere anche una gtx570 o una 6970 senza problemi.
Se invece vuoi cambiase tutto conviene aspettare sandybridge i5 a gennaio.

Ps chi di noi ha cambiato non lo ha certo fatto per le prestazioni, io personalmente avevo un e8600@4750.

Come budget ho circa 100e da dedicare al processore.. poi più in la passerò a sandy...

quindi o un e8400 o un e8600? quanto valgono usati circa?

Lino P
24-12-2010, 14:06
Come budget ho circa 100e da dedicare al processore.. poi più in la passerò a sandy...

quindi o un e8400 o un e8600? quanto valgono usati circa?

una ottantina il primo, sui 120 il secondo.

Dylan il drago
13-01-2011, 22:38
scusate ma un e8400 a quanto lo devo impostare per farlo andare di default? ora me lo riconosce come e8400 ma va a 2400mhz...

Stilly82
13-01-2011, 22:54
Ragazzi scusate, devo mettere due HD su questa scheda madre uno per il sistema operativo, l'altro per i dati e poi un masterizzatore, su che numeri di porte sata li devo mettere rispettivamente???
Ciao a tutti e grazie anticipatamente...:D :D

gwwmas
13-01-2011, 23:06
scusate ma un e8400 a quanto lo devo impostare per farlo andare di default? ora me lo riconosce come e8400 ma va a 2400mhz...

Da dove vedi che va a 2400 ?

Non è che hai qualche controllo del risparmio attivato ?

Ciauz®;)

Lino P
13-01-2011, 23:17
Da dove vedi che va a 2400 ?

Non è che hai qualche controllo del risparmio attivato ?

Ciauz®;)

sicuro

Dylan il drago
14-01-2011, 08:19
Da dove vedi che va a 2400 ?

Non è che hai qualche controllo del risparmio attivato ?

Ciauz®;)

risolto. il problema era che sono passato da un e4300 a un e8400 e si vede che per qualche ragione non riconosceva bene il nuovo procio.

Ora va tutto ;)

ora secondo i miei calcoli è a 333*9 giusto? secondo voi fino a quanto posso spingerlo con un raffreddamento ad aria zalman in rame?

Lino P
14-01-2011, 09:19
risolto. il problema era che sono passato da un e4300 a un e8400 e si vede che per qualche ragione non riconosceva bene il nuovo procio.

Ora va tutto ;)

ora secondo i miei calcoli è a 333*9 giusto? secondo voi fino a quanto posso spingerlo con un raffreddamento ad aria zalman in rame?

dipende dall'esemplare, non tutti sono uguali, cmq per andare sul sicuro, con voltaggi decenti, direi che un bel 400*9 potrebbe andare;)

ilratman
14-01-2011, 09:24
risolto. il problema era che sono passato da un e4300 a un e8400 e si vede che per qualche ragione non riconosceva bene il nuovo procio.

Ora va tutto ;)

ora secondo i miei calcoli è a 333*9 giusto? secondo voi fino a quanto posso spingerlo con un raffreddamento ad aria zalman in rame?

Dipende da che zalman, certo a parte gli ultimi performa quelli vecchi erano scarsini.

Gli e8 step e0 sono ottimi solo se no si supera 1.3v oltre cominciano a scaldare come stufette.
Per portarli oltre 3800 ci vuole un dissi serio.

Dylan il drago
14-01-2011, 09:50
Dipende da che zalman, certo a parte gli ultimi performa quelli vecchi erano scarsini.

Gli e8 step e0 sono ottimi solo se no si supera 1.3v oltre cominciano a scaldare come stufette.
Per portarli oltre 3800 ci vuole un dissi serio.

ho questo zalman:

Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame

Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame,votola 120x120 e regolatore 1. In "Silent Mode" non genera rumore o vibrazioni. 2. L'utilizzo del di rame puro assicura una dissipazione di calore eccellente. 3. Pentium 4 (zoccolo 775) di 3. Intel, Pentium 4 (zoccolo 478) dell'Intel ed AMD64 (zoccolo 754/939/940) Design per una vasta compatibilità. 4. La grande ventola da 120mm all'interno dell' FHS elevano le prestazioni di raffreddamento fornendo sufficiente flusso d'aria anche a regimi di rotazione bassi della ventola. 5. La grande ventola da 120mm fornisce un flusso d'aria ad una grande zona, raffreddando oltre la CPU, anche la scheda VGA, Northbridge, FET e RAM. 6. Il regolatore di velocità della ventola (FAN MATE 2) permette il controllo del rumore e delle prestazioni della ventola. Dimensioni 136(L) x 136(W) x 67(H)mm Peso 918g Materiale Pure Copper Area di dissipazione 3,268 cm2 Bearing Type 2-Ball Velocità 1,000 ~ 2,000rpm ± 10% Resistenza termica 0.19 ~ 0.24°C/W Rumore 20 ~ 32dB ± 10%

direi che 3800 sono più che sufficienti in caso ;)

ho 4gb di ram corsair (4x1gb a 800 cl4) come devo settare le ram secondo voi?

sono abbastanza inesperto di overclock :p ero rimasto agli athlon 2500+@3200+ :sofico:

Lino P
14-01-2011, 09:52
ho questo zalman:

Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame

Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame,votola 120x120 e regolatore 1. In "Silent Mode" non genera rumore o vibrazioni. 2. L'utilizzo del di rame puro assicura una dissipazione di calore eccellente. 3. Pentium 4 (zoccolo 775) di 3. Intel, Pentium 4 (zoccolo 478) dell'Intel ed AMD64 (zoccolo 754/939/940) Design per una vasta compatibilità. 4. La grande ventola da 120mm all'interno dell' FHS elevano le prestazioni di raffreddamento fornendo sufficiente flusso d'aria anche a regimi di rotazione bassi della ventola. 5. La grande ventola da 120mm fornisce un flusso d'aria ad una grande zona, raffreddando oltre la CPU, anche la scheda VGA, Northbridge, FET e RAM. 6. Il regolatore di velocità della ventola (FAN MATE 2) permette il controllo del rumore e delle prestazioni della ventola. Dimensioni 136(L) x 136(W) x 67(H)mm Peso 918g Materiale Pure Copper Area di dissipazione 3,268 cm2 Bearing Type 2-Ball Velocità 1,000 ~ 2,000rpm ± 10% Resistenza termica 0.19 ~ 0.24°C/W Rumore 20 ~ 32dB ± 10%

direi che 3800 sono più che sufficienti in caso ;)

ho 4gb di ram corsair (4x1gb a 800 cl4) come devo settare le ram secondo voi?

sono abbastanza inesperto di overclock :p ero rimasto agli athlon 2500+@3200+ :sofico:

il dissy è ottimo per quel che devi farci.
Fatti un bel 400*9 con le ram in sincrono, e vai con dio ;)

ilratman
14-01-2011, 09:59
il dissy è ottimo per quel che devi farci.
Fatti un bel 400*9 con le ram in sincrono, e vai con dio ;)

Il 7700 è bello grosso e non dovrebbe avere problemi con un 400x9 basta non esagerare con la tensione.

Dylan il drago
14-01-2011, 10:01
grazie a entrambi.

ultimo punto, in rete ho trovato questo:
e8400 | 4000MHz | 1.248v | FSB500 | DDR2-500MHz | DFI DK P35| WAKÜ | Q827A570 | B | 1,25v | Wernersen

questo è esattamente il mio procio (Q827A570) dite che potrei riuscire a ottenere questi risultati?

:p

ilratman
14-01-2011, 10:08
grazie a entrambi.

ultimo punto, in rete ho trovato questo:
e8400 | 4000MHz | 1.248v | FSB500 | DDR2-500MHz | DFI DK P35| WAKÜ | Q827A570 | B | 1,25v | Wernersen

questo è esattamente il mio procio (Q827A570) dite che potrei riuscire a ottenere questi risultati?

:p

Se non hai mai fatto oc non improvvisare intanto testa bene la cpu a default che già va molto bene e poi ne riparliamo.

Dylan il drago
14-01-2011, 10:12
Se non hai mai fatto oc non improvvisare intanto testa bene la cpu a default che già va molto bene e poi ne riparliamo.

ok agli ordini :mano:

Stilly82
14-01-2011, 15:25
Ragazzi scusate, devo mettere due HD su questa scheda madre uno per il sistema operativo, l'altro per i dati e poi un masterizzatore, su che numeri di porte sata li devo mettere rispettivamente???
Ciao a tutti e grazie anticipatamente...:D :D

Nessuno mi aiuta???
Ciao e grazie!!!

ilratman
14-01-2011, 15:34
Nessuno mi aiuta???
Ciao e grazie!!!

Scusa ma fino ad oggi come hai fatto?
La posizione è indifferente.

Dylan il drago
14-01-2011, 18:14
c'è modo di aggiornare il bios senza usare un floppy? non ne ho uno :(

ilratman
14-01-2011, 18:22
c'è modo di aggiornare il bios senza usare un floppy? non ne ho uno :(

Basta cercare nel thread.

Dylan il drago
14-01-2011, 18:30
Basta cercare nel thread.

ci sto provando ma non mi funziona la ricerca.. capita anche a te?

Dylan il drago
14-01-2011, 19:23
ok ho aggiornato il bios ora però ho un altro problema, mi riconosce la cpu ma non mi vede 4 gb di ram ddr800.

Ho provato i banchi singolarmente e vanno e li ho alternati sugli slot senza problemi. quindi non vede proprio i 4gb ma massimo 3.

è un problema noto o esiste una soluzione?

Lino P
14-01-2011, 20:22
ok ho aggiornato il bios ora però ho un altro problema, mi riconosce la cpu ma non mi vede 4 gb di ram ddr800.

Ho provato i banchi singolarmente e vanno e li ho alternati sugli slot senza problemi. quindi non vede proprio i 4gb ma massimo 3.

è un problema noto o esiste una soluzione?

se hai un so a 64bit attiva il memory remap.

gwwmas
14-01-2011, 22:08
c'è modo di aggiornare il bios senza usare un floppy? non ne ho uno :(

Si, leggere la prima pagina che il pirla qui presente ha faticosamente scritto nel corso dei secoli :rolleyes: :D

ok ho aggiornato il bios ora però ho un altro problema, mi riconosce la cpu ma non mi vede 4 gb di ram ddr800.

Ho provato i banchi singolarmente e vanno e li ho alternati sugli slot senza problemi. quindi non vede proprio i 4gb ma massimo 3.

è un problema noto o esiste una soluzione?

Si, leggere la prima pagina che il pirla qui presente ha faticosamente scritto nel corso dei secoli :rolleyes: :D

Ciauz®;)

gwwmas
14-01-2011, 22:11
c'è modo di aggiornare il bios senza usare un floppy? non ne ho uno :(

Basta cercare nel thread.

Arghhhhhhh :eek:
Anche tu ti sei dimenticato della prima pagina :cry:

Ciauz®;)

Lino P
14-01-2011, 23:02
Arghhhhhhh :eek:
Anche tu ti sei dimenticato della prima pagina :cry:

Ciauz®;)

non c'è + rispetto per noi anziani...
Anzi, per te anziano...:)

ilratman
14-01-2011, 23:28
Arghhhhhhh :eek:
Anche tu ti sei dimenticato della prima pagina :cry:

Ciauz®;)

ero di fretta e ho scritto con il cell! ;)
intendevo guarda in 1a pagina! :O

gwwmas
14-01-2011, 23:33
non c'è + rispetto per noi anziani...
Anzi, per te anziano...:)

Argh, insolente !!!!!!!!:D

Lino P
14-01-2011, 23:52
Argh, insolente !!!!!!!!:D

:asd:

d3j4 w
15-01-2011, 12:16
Dopo tantissime prove ho risolto il problema della pila! beh la soluzione non è al 100% professionale però...
Ho capito che la pila si sollevava dall'alloggio scollegandosi. Così ho ricavato una rondella da una bottiglia di plastica e l'ho messa sulla pila!

:sofico:

http://img163.imageshack.us/img163/4043/12012011354.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/12012011354.jpg/)

Wolfhang
15-01-2011, 18:06
Dopo tantissime prove ho risolto il problema della pila! beh la soluzione non è al 100% professionale però...
Ho capito che la pila si sollevava dall'alloggio scollegandosi. Così ho ricavato una rondella da una bottiglia di plastica e l'ho messa sulla pila!

:sofico:

http://img163.imageshack.us/img163/4043/12012011354.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/12012011354.jpg/)

:D

FrancoPe
18-01-2011, 10:32
:mc: .. lo so lo so che magari da qualche parte c'è scritto ma sono in ufficio e non posso spulciare tutto il thread..devo settare entro sera un pc con questa Mobo, Proc. E8400 e ram Kingmax KLDC48F-A8N 1GB DDR2-800 PC6400 serie Mars,Frequenza 800MHz (PC2-6400)
Alimentazione 1.8V ± 0.1V
CAS Latency 2.5
Timing 5-5-5-15

quali sono i settaggi migliori procio ram per farli andare in sincrono?

grazie :confused:

FrancoPe
18-01-2011, 13:17
:cry: nessuno mi aiuta? :cry:

solid_snake_85
18-01-2011, 14:17
Dopo tantissime prove ho risolto il problema della pila! beh la soluzione non è al 100% professionale però...
Ho capito che la pila si sollevava dall'alloggio scollegandosi. Così ho ricavato una rondella da una bottiglia di plastica e l'ho messa sulla pila!

:sofico:

http://img163.imageshack.us/img163/4043/12012011354.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/12012011354.jpg/)

http://andreagasse.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/117278/macgyver.jpg
é orgoglioso di te :D

Lino P
18-01-2011, 14:22
:mc: .. lo so lo so che magari da qualche parte c'è scritto ma sono in ufficio e non posso spulciare tutto il thread..devo settare entro sera un pc con questa Mobo, Proc. E8400 e ram Kingmax KLDC48F-A8N 1GB DDR2-800 PC6400 serie Mars,Frequenza 800MHz (PC2-6400)
Alimentazione 1.8V ± 0.1V
CAS Latency 2.5
Timing 5-5-5-15

quali sono i settaggi migliori procio ram per farli andare in sincrono?

grazie :confused:

se il cas è 5, non può essere 2,5.
Senza contare che non è una latenza possibile per ram di quel tipo.

FrancoPe
18-01-2011, 19:40
sorry le ho copiate dal sito dove le ho acquistate..!

da cpu-z
cas latency 5
ras to cas 5
ras to pregharge 5
c ycle 15
2t
333,3 mhz
fsb dram 1:1

alex oceano
18-01-2011, 20:32
ragazzi da un paio di giorni il mio pc con la famosa Asus P5B Deluxe WiFi-Ap mi sballa l'orario adesso mi dice che ora sono le 10 e 28 del 21 01 2011 come mai? ho provato a rimetterlo ma niente! batteria tampone andata?
cosa ne pensate

Lino P
18-01-2011, 21:25
ragazzi da un paio di giorni il mio pc con la famosa Asus P5B Deluxe WiFi-Ap mi sballa l'orario adesso mi dice che ora sono le 10 e 28 del 21 01 2011 come mai? ho provato a rimetterlo ma niente! batteria tampone andata?
cosa ne pensate

probabile

valis.
19-01-2011, 10:55
ragazzi da un paio di giorni il mio pc con la famosa Asus P5B Deluxe WiFi-Ap mi sballa l'orario adesso mi dice che ora sono le 10 e 28 del 21 01 2011 come mai? ho provato a rimetterlo ma niente! batteria tampone andata?
cosa ne pensate

dovrebbe essere proprio la batteria

Dylan il drago
21-01-2011, 09:09
Ragazzi nuovo problema. Ricordo il mio hardware:

-E8400 Intel 775 dissipatore stock
-ASUS P5B-deluxe WIFI/AP.
-HD4870 512mb sapphire
-4x1gb DDR2 800Mhz Cl4 Corsair XMS2
-ALI LC-Power Ozeanos 650w
-HD 2x120gb 7200rpm seagate raid 0
-Masterizzatore DVD LG
-Case ASUS VENTO
-Win7 64bit ultimate OEM

ogni tanto capita che il pc non mi si avvi o meglio accendo e sento la scheda video che fa due vampate con il suo dissipatore (spara al massimo le ventole e le abbassa al minimo due volte) e poi rimane tutto fermo con lo schermo in stato stand-by.

A quel punto l'unico modo per ripristinare tutto e aspettare 5 minuti e riavviare ma a quel punto mi compare il messaggio che la configurazione ha tentato un overclock sbagliato e mi da due scelte :
1) entra nel bios
2) setta a default

se entro nel bios ho cmq tutta la configurazione a default (che prevede il ritorno allo stato IDE per gli hard disk e quindi devo risettare il raid e il remap della memoria a disable, quindi anche qui devo risettarlo a enable per far vedere alla mobo i 4gb altrimenti me ne vede solo 3)

Inoltre se vado a vedere il processore nel bios mi dice che è un e8400 ma che usa l'fsb a 1066 e quindi sta a 2,4ghz.
risettando le opzioni sopra e salvando si riavvia con l'fsb giusto e mi rivede il procio a 1333 e quindi a 3ghz..

ora non capisco dove sia il problema e come risolverlo, avete qualche idea?

se può aiutare ieri dopo aver fatto l'aggiornamento di windows 7 al riavvio si è presentato il problema ma a volte capita a random... non sempre succede

Alzatan
21-01-2011, 11:19
2 soluzioni:
- cambia la pila al BIOS se non l'hai fatto
- non levare la tensione al pc (io non lo faccio mai), quindi non staccare la ciabatta della corrente o robe simili...

Vedrai non succede piu`!!!! :D

Dylan il drago
21-01-2011, 12:00
2 soluzioni:
- cambia la pila al BIOS se non l'hai fatto
- non levare la tensione al pc (io non lo faccio mai), quindi non staccare la ciabatta della corrente o robe simili...

Vedrai non succede piu`!!!! :D

tu dici che è la batteria?

330xd
21-01-2011, 12:24
Io ho un problema simile, da un po' quando accendo il pc (al quale tolgo sempre corrente) si accende per 2 secondi con le ventole al max e poi si spegne.
Ha sempre fatto così per via del fake boot, ma prima si accendeva per 2 sec, si spegneva e poi ripartiva.
Ora lo accendo, sta acceso 2 sec e poi si spegne, devo riaccenderlo altrimenti lui non fa nulla, sta di nuovo acceso 2 sec, si spegne e poi riparte! :rolleyes:
Batteria?

Alzatan
21-01-2011, 13:36
ma alla vita dei vostri hdd ci tenete o no??? :D

Se fate oc e avete il fake boot, NON STACCATE MAI L'ALIMENTAZIONE!! Vi elimina tutti questi problemi e evitate di avere il doppio di cicli di accensione/spegnimento degli hdd (che sono la cosa che li uccide...)

Poi ognuno e` libero...

Dylan il drago
21-01-2011, 13:37
ma alla vita dei vostri hdd ci tenete o no??? :D

Se fate oc e avete il fake boot, NON STACCATE MAI L'ALIMENTAZIONE!! Vi elimina tutti questi problemi e evitate di avere il doppio di cicli di accensione/spegnimento degli hdd (che sono la cosa che li uccide...)

Poi ognuno e` libero...

io comunque non stacco l'alimentazione praticamente mai.

cos'è il fake boot?

Lino P
21-01-2011, 14:07
io comunque non stacco l'alimentazione praticamente mai.

cos'è il fake boot?

prima pagina

illidan2000
21-01-2011, 16:10
Io ho un problema simile, da un po' quando accendo il pc (al quale tolgo sempre corrente) si accende per 2 secondi con le ventole al max e poi si spegne.
Ha sempre fatto così per via del fake boot, ma prima si accendeva per 2 sec, si spegneva e poi ripartiva.
Ora lo accendo, sta acceso 2 sec e poi si spegne, devo riaccenderlo altrimenti lui non fa nulla, sta di nuovo acceso 2 sec, si spegne e poi riparte! :rolleyes:
Batteria?

anche ad un mio amico (con p5b deluxe) fa così, e mi chiedeva se deve cambiare scheda madre... mi sa che è vecchiaia...

gwwmas
21-01-2011, 20:00
prima pagina

:D

Dylan il drago
24-01-2011, 18:34
Ragazzi nuovo problema. Ricordo il mio hardware:

-E8400 Intel 775 dissipatore stock
-ASUS P5B-deluxe WIFI/AP.
-HD4870 512mb sapphire
-4x1gb DDR2 800Mhz Cl4 Corsair XMS2
-ALI LC-Power Ozeanos 650w
-HD 2x120gb 7200rpm seagate raid 0
-Masterizzatore DVD LG
-Case ASUS VENTO
-Win7 64bit ultimate OEM

ogni tanto capita che il pc non mi si avvi o meglio accendo e sento la scheda video che fa due vampate con il suo dissipatore (spara al massimo le ventole e le abbassa al minimo due volte) e poi rimane tutto fermo con lo schermo in stato stand-by.

A quel punto l'unico modo per ripristinare tutto e aspettare 5 minuti e riavviare ma a quel punto mi compare il messaggio che la configurazione ha tentato un overclock sbagliato e mi da due scelte :
1) entra nel bios
2) setta a default

se entro nel bios ho cmq tutta la configurazione a default (che prevede il ritorno allo stato IDE per gli hard disk e quindi devo risettare il raid e il remap della memoria a disable, quindi anche qui devo risettarlo a enable per far vedere alla mobo i 4gb altrimenti me ne vede solo 3)

Inoltre se vado a vedere il processore nel bios mi dice che è un e8400 ma che usa l'fsb a 1066 e quindi sta a 2,4ghz.
risettando le opzioni sopra e salvando si riavvia con l'fsb giusto e mi rivede il procio a 1333 e quindi a 3ghz..

ora non capisco dove sia il problema e come risolverlo, avete qualche idea?

se può aiutare ieri dopo aver fatto l'aggiornamento di windows 7 al riavvio si è presentato il problema ma a volte capita a random... non sempre succede

continuo ad avere questi problemi, ho cambiato la batteria e lascio sempre acceso l'alimentatore.

la cosa strana è che quando torno la sera accendo il pc non va, spengo riaccendo un pò di volte (stacco un hd o un banco di ram) e dopo un pò riparte dicendomi che l'overclock è fallito, entro nel menù, riconfiguro il raid, abilito il remap della ram (per i 4gb) salvo e riavvio.

A questo punto il pc funziona alla perfezione (gioco, guardo film, ecc nessun blocco di vario genere)

Ora in questi frangenti se spengo e riaccendo va alla perfezione.

cosa può essere?

può essere che la configurazione E8400 a fsb 333 (ho l'ultimo bios) con 4gb di ram + hd4870 + raid 0 crei problemi alla mobo?

notare che setto tutto su auto nelle configurazioni.. conviene che setto diversamente?

non ci capisco più nulla.. se non sistemo cambio mobo..

Dylan il drago
25-01-2011, 09:50
up.. stamattina di nuovo...

ieri sera ho giocato 2 ore a Two world 2 senza problemi..spento e riacceso e andava.

Dormo mi sveglio stamattina riavvio e di nuovo non va. Sembrache non mantenga le impostazioni ma io ho cambiato batteria con una che avevo in una p5Q e che mi pare funzionasse correttamente (non perdeva mai le impostazioni)...


qualcuno ha qualche idea? il problema lo fa solo con questo e8400 + hd4870 con e4300+hd3850 fino all'altra settimana non presentava alcun problema...

illidan2000
25-01-2011, 11:39
sembra un problema di alimentatore. cose del genere non ne sentivo da anni, ma erano legate ad esso solitamente...
che alim è? quanto vecchio?

Dylan il drago
25-01-2011, 16:34
sembra un problema di alimentatore. cose del genere non ne sentivo da anni, ma erano legate ad esso solitamente...
che alim è? quanto vecchio?

ALI LC-Power Ozeanos 650w eccolo qui ed è nuovissimo...

non so magari dato che la mobo non supporta l'fsb a 333 se lo setto su auto questo dopo un pò si imballa?

altrimenti mi sapreste dire come configurare i valori del mio sistema? (fsb a 333 ok, voltaggio cpu? voltaggio ram? velocità ram? ecc...)

sempre con questa config:
-E8400 Intel 775 dissipatore zalman cu7700
-ASUS P5B-deluxe WIFI/AP.
-HD4870 512mb sapphire
-4x1gb DDR2 800Mhz Cl4 Corsair XMS2
-ALI LC-Power Ozeanos 650w
-HD 2x120gb 7200rpm seagate raid 0
-Masterizzatore DVD LG
-Case ASUS VENTO
-Win7 64bit ultimate OEM

Dylan il drago
25-01-2011, 21:59
ALI LC-Power Ozeanos 650w eccolo qui ed è nuovissimo...

non so magari dato che la mobo non supporta l'fsb a 333 se lo setto su auto questo dopo un pò si imballa?

altrimenti mi sapreste dire come configurare i valori del mio sistema? (fsb a 333 ok, voltaggio cpu? voltaggio ram? velocità ram? ecc...)

sempre con questa config:
-E8400 Intel 775 dissipatore zalman cu7700
-ASUS P5B-deluxe WIFI/AP.
-HD4870 512mb sapphire
-4x1gb DDR2 800Mhz Cl4 Corsair XMS2
-ALI LC-Power Ozeanos 650w
-HD 2x120gb 7200rpm seagate raid 0
-Masterizzatore DVD LG
-Case ASUS VENTO
-Win7 64bit ultimate OEM


stasera altri 10 minuti di tentativi per avviare il pc.. non capisco.. non so neanche dove trovare info...

Lino P
25-01-2011, 22:20
ALI LC-Power Ozeanos 650w eccolo qui ed è nuovissimo...

non so magari dato che la mobo non supporta l'fsb a 333 se lo setto su auto questo dopo un pò si imballa?

altrimenti mi sapreste dire come configurare i valori del mio sistema? (fsb a 333 ok, voltaggio cpu? voltaggio ram? velocità ram? ecc...)

sempre con questa config:
-E8400 Intel 775 dissipatore zalman cu7700
-ASUS P5B-deluxe WIFI/AP.
-HD4870 512mb sapphire
-4x1gb DDR2 800Mhz Cl4 Corsair XMS2
-ALI LC-Power Ozeanos 650w
-HD 2x120gb 7200rpm seagate raid 0
-Masterizzatore DVD LG
-Case ASUS VENTO
-Win7 64bit ultimate OEM

la mobo lo supporta e come, certo non con bios del dopoguerra.
Il tuo è aggiornato vero?

Dylan il drago
25-01-2011, 22:30
la mobo lo supporta e come, certo non con bios del dopoguerra.
Il tuo è aggiornato vero?

yes, ho messo l'ultimo...

illidan2000
26-01-2011, 09:06
yes, ho messo l'ultimo...

precisamente, quanto è nuovo il tuo alim?

Dylan il drago
26-01-2011, 09:12
precisamente, quanto è nuovo il tuo alim?

ha circa 1 annetto più o meno..

Dylan il drago
27-01-2011, 08:39
allora novità:

ho tolto un banco di ram e ora il problema non si presenta..

come mai? la ram non è difettosa e neanche gli slot (ho fatto dei cambiamenti casuali: ho tolto il primo banco, poi il secondo ecc)


sarà perchè la mobo non riesce a gestire 4x1 a 833 di bus?

illidan2000
27-01-2011, 10:00
allora novità:

ho tolto un banco di ram e ora il problema non si presenta..

come mai? la ram non è difettosa e neanche gli slot (ho fatto dei cambiamenti casuali: ho tolto il primo banco, poi il secondo ecc)


sarà perchè la mobo non riesce a gestire 4x1 a 833 di bus?

che timings, volt, strap?

Dylan il drago
27-01-2011, 10:19
che timings, volt, strap?

sono queste:

Corsair XMS2 Xtreme Performance - Memory - 1 GB - DIMM 240-pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - unbuffered - non-ECC

come dovrei impostarle?

illidan2000
27-01-2011, 11:56
sono queste:

Corsair XMS2 Xtreme Performance - Memory - 1 GB - DIMM 240-pin - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - unbuffered - non-ECC

come dovrei impostarle?

beh, fai prove con timings rilassati a 2v...

aloaa
19-02-2011, 19:50
ciao a tutti volevo sapere quale è l'ultimo bios stabile per fare oc, chiedo perchè mi sembra impossibile che la mia scheda non riesca ad andare oltre ai 330 mhz...

il problema non è il procio perchè anche mettendo 330 *6 (è un e6600) non riesce a bootare.

ora monta la versione 1221

grazie

Lino P
19-02-2011, 19:58
ciao a tutti volevo sapere quale è l'ultimo bios stabile per fare oc, chiedo perchè mi sembra impossibile che la mia scheda non riesca ad andare oltre ai 330 mhz...

il problema non è il procio perchè anche mettendo 330 *6 (è un e6600) non riesce a bootare.

ora monta la versione 1221

grazie

voltaggi?

aloaa
20-02-2011, 01:06
il procio con 1.2615 è perfettamente stabile con 321 fsb, quindi ho lasciato lo stesso voltaggio, modificato il moltiplicatore fissandolo a 6.
ho messo:
nb 1.35
sb 1.5
memory 2.2fsb term 1,45

solo che superati i 330 mhz nn vuole sapere di bootare...però per una p5bdeluxe mi sembra strano...mi sa che sono l'unico...magari sapere quale è il bios migliore e che non da problemi...

grazie

Lino P
20-02-2011, 09:34
il procio con 1.2615 è perfettamente stabile con 321 fsb, quindi ho lasciato lo stesso voltaggio, modificato il moltiplicatore fissandolo a 6.
ho messo:
nb 1.35
sb 1.5
memory 2.2fsb term 1,45

solo che superati i 330 mhz nn vuole sapere di bootare...però per una p5bdeluxe mi sembra strano...mi sa che sono l'unico...magari sapere quale è il bios migliore e che non da problemi...

grazie

setta vnb a 1,45

aloaa
20-02-2011, 11:07
adesso ci provo,ma in caso tu che bios hai?

Lino P
20-02-2011, 11:11
adesso ci provo,ma in caso tu che bios hai?

1238, ma non dipende da quello se non sali.

aloaa
20-02-2011, 12:18
allora ti posto le impostazioni esatte che ho inserito:

cpu-frequency 370
ddr-2 740mz(le mie sono 800)
pci expr 101
pci clock 33.3
spread spectrum auto
memory volt 2.1
cpu 1.3 (ricordo che con 326 e molti 9 è stabile con 1.2625)
fsb term volt 1.45
nb v core 1.45
sb vcore auto
ich chipset auto

altra schermata:
moltiplicatore 6x
c1e disabl
max cpuid dis
vanderpool tech enabl
cpu tm funct en
execute dis bit enable

Come è possibile che non voglia salire oltre i 330 mzhz?
devo fare qualche mod o qualcosa?
è l'unica p5b fallata?
grazie!!!!

aloaa
20-02-2011, 14:32
aggiornato al bios 1238 se metto moltiplicatore 6x al massimo arrivo a 350 di fsb sopra non boota...
suggerimenti ulteriori? la scheda si ferma così presto?

grazie!

Lino P
20-02-2011, 14:47
aggiornato al bios 1238 se metto moltiplicatore 6x al massimo arrivo a 350 di fsb sopra non boota...
suggerimenti ulteriori? la scheda si ferma così presto?

grazie!

sb vcore e ich chipset settali al primo valore dopo auto.
Che ram hai esattamente? Ali?

aloaa
20-02-2011, 15:32
ali è ocz 650 watt
ram 4 banchi da 1 gb 2 sono kingston e 2 sono a-data

Lino P
20-02-2011, 15:35
ali è ocz 650 watt
ram 4 banchi da 1 gb 2 sono kingston e 2 sono a-data

leva 2 banchi, prova con 2 identici.

aloaa
21-02-2011, 18:47
provato a levare 2 banchi ma nulla da fare sopra i 350 non vuole saperne di andare...
altre idee?

grazie!

Lino P
21-02-2011, 19:04
provato a levare 2 banchi ma nulla da fare sopra i 350 non vuole saperne di andare...
altre idee?

grazie!

settate le ram in 1:1 a timings e frquenze di default?
Prova anche ad alzare ulteriormente il vcore

aloaa
21-02-2011, 20:25
questo è il mio punto debole, non sono molto bravo, infatti tocco solo la voce sotto cpu frequency e cioè tiro via alla voce ddr2 auto e metto la voce sotto gli 800 per esempio se imposto 370 mhz di fsb metto ddr2-740mhz

in caso come faccio a mettere 1:1?

grazie

Lino P
21-02-2011, 20:53
questo è il mio punto debole, non sono molto bravo, infatti tocco solo la voce sotto cpu frequency e cioè tiro via alla voce ddr2 auto e metto la voce sotto gli 800 per esempio se imposto 370 mhz di fsb metto ddr2-740mhz

in caso come faccio a mettere 1:1?

grazie

come dici sopra, sei in sincrono.
Hai alzato il v core?

aloaa
21-02-2011, 21:15
quello della cpu si l'ho messo a 1,45v
ma è utile?
perchè comunque cerco di farlo partire con moltiplicatore fisso a 6x e quindi con frequenza 2200mx inferiore ai 2400 di default

Lino P
21-02-2011, 21:17
quello della cpu si l'ho messo a 1,45v
ma è utile?
perchè comunque cerco di farlo partire con moltiplicatore fisso a 6x e quindi con frequenza 2200mx inferiore ai 2400 di default

hai dato 1 sguardo al setting oc in prima pagina? è davvero assurdo non andare oltre quel muro con un 6600 e questa mamma.

aloaa
21-02-2011, 21:41
si infatti è quello che dico pure io... guarda le impostazioni che ho toccato sono quelle che ti ho scritto qualche post prima...no so devo cambiare altre impostazioni?

Lino P
21-02-2011, 21:42
si infatti è quello che dico pure io... guarda le impostazioni che ho toccato sono quelle che ti ho scritto qualche post prima...no so devo cambiare altre impostazioni?

ripeto, fai il confronto con la prima pagina, se c'è qualcosa che non hai toccato perchè sconosciuta, dillo.

aloaa
21-02-2011, 22:09
ho rivisto le diferenze con la prima pagina sono i voltaggi, io li ho messi più alti e cioè:

cpu-frequency 326
ddr-2 1:1
pci expr 101
pci clock 33.3
spread spectrum auto
memory volt 2.15
cpu 1.4
fsb term volt 1.45
nb v core 1.45
sb vcore 1.5
ich chipset 1.057

in north bridge configuration non ho toccato nulla solo abilitato il memory remap

e nella schermata cpu configuration ho settato:
moltiplicatore 6x
il resto uguale a parte vanderpool techology poichè da me è su enable e in grigio

ora con queste impostazioni ho avviato, fatto partire setfsb e superpi1mb
fino a 350 tutto ok appena messo 355 dopo 3 secondi di super pi schermata blu e si è riavviato tutto

Lino P
21-02-2011, 22:49
ho rivisto le diferenze con la prima pagina sono i voltaggi, io li ho messi più alti e cioè:

cpu-frequency 326
ddr-2 1:1
pci expr 101
pci clock 33.3
spread spectrum auto
memory volt 2.15
cpu 1.4
fsb term volt 1.45
nb v core 1.45
sb vcore 1.5
ich chipset 1.057

in north bridge configuration non ho toccato nulla solo abilitato il memory remap

e nella schermata cpu configuration ho settato:
moltiplicatore 6x
il resto uguale a parte vanderpool techology poichè da me è su enable e in grigio

ora con queste impostazioni ho avviato, fatto partire setfsb e superpi1mb
fino a 350 tutto ok appena messo 355 dopo 3 secondi di super pi schermata blu e si è riavviato tutto

perchè le ram a 2,15?

aloaa
22-02-2011, 08:43
scusa ho sbagliato a scrivere, la ram è 2,1 v

aloaa
24-02-2011, 13:19
altre proposte?

grazie!

davide87
24-02-2011, 18:58
Pc con P5B Deluxe non parte più, ho provato l'alimentatore ma funziona che cosa può essere ? cpu? hd ? ram ?

Lino P
24-02-2011, 19:02
Pc con P5B Deluxe non parte più, ho provato l'alimentatore ma funziona che cosa può essere ? cpu? hd ? ram ?

che succede esattamente?

aloaa
24-02-2011, 19:30
Lino sai cosa mi è venuto in mente?
che prima avevo un e2160 ed ero riuscito a portarlo a 3375Mz ora se non ricordo male aveva il moltiplicatore impostato a 9X quindi vuol dire che fsb era a 375...come mai non riesco più ad arrivarci?
può essere successo qualcosa alla mobo?

grazie!!!!

Lino P
24-02-2011, 19:31
Lino sai cosa mi è venuto in mente?
che prima avevo un e2160 ed ero riuscito a portarlo a 3375Mz ora se non ricordo male aveva il moltiplicatore impostato a 9X quindi vuol dire che fsb era a 375...come mai non riesco più ad arrivarci?
può essere successo qualcosa alla mobo?

grazie!!!!

dubito. imho ti mangi qualche voltaggio o altra impostazione.

aloaa
24-02-2011, 19:33
se ti faccio una foto del bios come l'ho impostato e te la mando via mail sei disponibile a dirmi eventualmente cosa ho di diverso rispetto alla tua configurazione?

grazie!

davide87
24-02-2011, 20:05
che succede esattamente?
Il pc è di un mio amico gliel'ho assemblato nel 2007 oggi mi chiama dicendo che il pc non parte più. Il pc è collegato alla corrente ma spingendo il pulsante non si accende, ho provato l'ali è funziona ho provato a togliere la batterie ma niente ho provato a togliere la gpu ma niente, ho paura che sia partita la mobo.. :O

Lino P
24-02-2011, 20:56
Il pc è di un mio amico gliel'ho assemblato nel 2007 oggi mi chiama dicendo che il pc non parte più. Il pc è collegato alla corrente ma spingendo il pulsante non si accende, ho provato l'ali è funziona ho provato a togliere la batterie ma niente ho provato a togliere la gpu ma niente, ho paura che sia partita la mobo.. :O

strano però, il fatto che non dia proprio segni di vita non è normalissimo

Squalo71
08-03-2011, 06:46
Aloaa,
con un 6600 hai un sacco di problemi a salire di fsb se imposti il moltiplicatore a 6. Leggi in prima pagina la teoria di Luka "secondo la quale nessuna cpu ha un limite di FSB impostato dalla fabbrica".

davide87
08-03-2011, 07:43
strano però, il fatto che non dia proprio segni di vita non è normalissimo

la mobo è andata.... :rolleyes: :cry:

aloaa
08-03-2011, 12:20
infatti ho notato che ha un sacco di problemi...comunque oltre 270 di fsb non vuole proprio andare...


altra domanda, mi arriva stasera un ssd intel x25-m, ho letto che la modalità da attivare da bios è ahci, ma secondo voi è quella che si trova sotto la voce jmicron controller?ora è impostata su ide.
l'ssd devo installarlo in una porta particolare sata o va bene una qualsiasi?

Ultima cosa ho aggiornato il bios della p5bdeluxe e da allora non funziona più la virtualizzazione, infatti non posso più usare la modalità xpmode come faccio a riattivarla da bios?non trovo nessuna voce...


grazie!

Squalo71
08-03-2011, 17:47
infatti ho notato che ha un sacco di problemi...comunque oltre 270 di fsb non vuole proprio andare...


altra domanda, mi arriva stasera un ssd intel x25-m, ho letto che la modalità da attivare da bios è ahci, ma secondo voi è quella che si trova sotto la voce jmicron controller?ora è impostata su ide.
l'ssd devo installarlo in una porta particolare sata o va bene una qualsiasi?
Per le 6 porte raggruppate devi vedere sul controller intel ich8r, per quella singola il jmicron (che controlla anche l'e-sata).
Immagino che lo userai come disco di sistema, quindi lo metterei sulle porte sata numerate da 1 a 6, possibilmente la 1.

Ultima cosa ho aggiornato il bios della p5bdeluxe e da allora non funziona più la virtualizzazione, infatti non posso più usare la modalità xpmode come faccio a riattivarla da bios?non trovo nessuna voce...
Potrebbe essere l'impostazione "Vanderpool technology" o qualcosa di simile. Se è disattivata prova a riattivarla. Nel caso fosse grigia, quindi immodificabile, prova a spegnere l'alimentatore o a staccare la spina. Al successivo riavvio, dopo il reset del chipset e il famigerato fake boot, sarà modificabile.

grazie!
Prego ;).

aloaa
08-03-2011, 18:09
si esatto lo uso come disco di sistema, allora lo installo nella porta sata 1 (che è di colore rosso come la 2, 5,6 mentre la 3 e la 4 sono nere), metto in jmicron controller ahci e poi installo win7 64 bit come un normale hdd o devo fare anche l'allineamento?

altra cosa io ho il lettore dvd che è ide, se cambio jmicron controller in ahci dopo funziona ancora oppure no?oppure ahci devo attivarlo in qualche altra voce?


grazie mille!!

Lino P
08-03-2011, 18:19
Per le 6 porte raggruppate devi vedere sul controller intel ich8r, per quella singola il jmicron (che controlla anche l'e-sata).
Immagino che lo userai come disco di sistema, quindi lo metterei sulle porte sata numerate da 1 a 6, possibilmente la 1.

Potrebbe essere l'impostazione "Vanderpool technology" o qualcosa di simile. Se è disattivata prova a riattivarla. Nel caso fosse grigia, quindi immodificabile, prova a spegnere l'alimentatore o a staccare la spina. Al successivo riavvio, dopo il reset del chipset e il famigerato fake boot, sarà modificabile.

Prego ;).

l'uomo dello storage è tornato :D

gwwmas
08-03-2011, 21:10
Aloaa...

:eek: :eek: :eek: :eek:

l'uomo dello storage è tornato :D

:D :D :D :D

Lino P
09-03-2011, 06:33
:eek: :eek: :eek: :eek:



:D :D :D :D

;)

Sankara
09-03-2011, 21:38
Buonasera a tutti.Sulla scheda madre in questione ho installato 4 moduli di memoria da 1 Gb,ma,credo correttamente,il sistema (Windows 7 home premium 32 bit) ne rileva 3.Anche nel P.O.S.T. vedo 3072 mb e la cosa mi lascia perplesso di fronte all'intenzione di installare la versione del s.o. a 64 bit.Non dovrei vedere nel P.O.S.T. 4096 mb ? E cosa succederebbe se io installassi il s.o. a 64 bit ? Grazie a tutti

Wolfhang
09-03-2011, 22:29
Buonasera a tutti.Sulla scheda madre in questione ho installato 4 moduli di memoria da 1 Gb,ma,credo correttamente,il sistema (Windows 7 home premium 32 bit) ne rileva 3.Anche nel P.O.S.T. vedo 3072 mb e la cosa mi lascia perplesso di fronte all'intenzione di installare la versione del s.o. a 64 bit.Non dovrei vedere nel P.O.S.T. 4096 mb ? E cosa succederebbe se io installassi il s.o. a 64 bit ? Grazie a tutti

nel post vedi i 4GB se attivi il memory remap da bios, con Win7 64 bit li vedi anche da windows...

Wolfhang
09-03-2011, 22:49
si esatto lo uso come disco di sistema, allora lo installo nella porta sata 1 (che è di colore rosso come la 2, 5,6 mentre la 3 e la 4 sono nere), metto in jmicron controller ahci e poi installo win7 64 bit come un normale hdd o devo fare anche l'allineamento?

se installi l'SSD nella porta sata 1 non c'entra niente il controller Jmicron, che riguarda le due porte Pata la e-sata posteriore ed un'altra sata esterna al gruppo delle 6 che hai citato, pilotate dal controller intel, ed è questo appunto che devi mettere in modalita ahci...

Sankara
10-03-2011, 21:30
Grazie mille Wolfhang

Lino P
11-03-2011, 06:15
nel post vedi i 4GB se attivi il memory remap da bios, con Win7 64 bit li vedi anche da windows...

quoto ;)

Luka
12-03-2011, 01:06
aggiornato al bios 1238 se metto moltiplicatore 6x al massimo arrivo a 350 di fsb sopra non boota...
suggerimenti ulteriori? la scheda si ferma così presto?

grazie!

usa il moltiplicatore 7 o 8 se anche così non sali hai un q6600 sfigato (è step B1 o G0? lo vedi con cpu-z), le ram se sono le stesse che avevi con la precedente cpu dovrebbero andare bene....

Lino P
12-03-2011, 11:13
scusate ma parliamo di un q o di un e 6600?

Nuz
14-03-2011, 18:49
Ho da poco aggiornato a 4gb di ram 2x2Gb Corsair Xms2 Cl5 con timing 5-5-5-18, in precedenza avevo il kit Corsair Xms2 da 2x1Gb comprato nel 2007 però con timing 5-5-5-12.
Possono convivere, cioè installare 6GB di ram, avendo questi timing che differiscono per l'ultima cifra?
O devo impostare qualcosa nel bios?

:)

Lino P
14-03-2011, 19:54
Ho da poco aggiornato a 4gb di ram 2x2Gb Corsair Xms2 Cl5 con timing 5-5-5-18, in precedenza avevo il kit Corsair Xms2 da 2x1Gb comprato nel 2007 però con timing 5-5-5-12.
Possono convivere, cioè installare 6GB di ram, avendo questi timing che differiscono per l'ultima cifra?
O devo impostare qualcosa nel bios?

:)

io non lo farei, non è detto che facciano bizze, ma con 4 gb vedo tutto + equlibrato...

gwwmas
14-03-2011, 19:57
Purtroppo qui ti deve rispondere uno che ha già una configurazione del genere.
Per quello che ne so io il sistema dovrebbe auto configurarsi alla velocità più lenta.

Ciauz®;)

Lino P
14-03-2011, 21:55
Purtroppo qui ti deve rispondere uno che ha già una configurazione del genere.
Per quello che ne so io il sistema dovrebbe auto configurarsi alla velocità più lenta.

Ciauz®;)

si ale, ma io non rischierei :p

Nuz
15-03-2011, 08:42
Purtroppo qui ti deve rispondere uno che ha già una configurazione del genere.
Per quello che ne so io il sistema dovrebbe auto configurarsi alla velocità più lenta.

Ciauz®;)

si ale, ma io non rischierei :p

Grazie per le risposte, cercherò più info per capire perchè della differenza nell'ultimo timing, al limite faccio una prova (con memtest) per vederne la stabilità.

:)

Luka
15-03-2011, 09:42
metti pure 6Gb...se hai qualche problema torni a 4Gb, i timings puoi anche impostarli manualmente, cmq è probabile che avendo tutti gli slot popolati dovrai alzare un poco il vmem

Lino P
15-03-2011, 19:12
metti pure 6Gb...se hai qualche problema torni a 4Gb, i timings puoi anche impostarli manualmente, cmq è probabile che avendo tutti gli slot popolati dovrai alzare un poco il vmem

certo, provare si può sempre...

Nuz
16-03-2011, 09:59
Uhm è sorto un problema, oltre ai 4Gb di ram ho da pochi giorni installato una nuova scheda video Gainward 460, perchè la XFX 8800 GTS mi aveva abbandonato. Dunque ieri sera il pc non ne voleva sapere di partire, ho subito pensato alla scheda video, però togliendo i nuovi moduli di 2x2GB di ram e mettendo quelli vecchi è ripartito, rimettendo di nuovo la ram è ripartito ma mi è uscito il messaggio di errore, tipo: "Press F1 to run setup" e "Press F2 to continue"
Ho dato uno sguardo al bios, ho lasciato tutto settato in Auto, ho solo attivato una voce relativa al Memory Remap Feature.
Però stamattina di nuovo non partiva se non con la ram "vecchia".
Qualche idea sull'origine del problema? Devo impostare manualmente le impostazioni della ram? o sospettate un problema hardware?

Lino P
16-03-2011, 19:59
Uhm è sorto un problema, oltre ai 4Gb di ram ho da pochi giorni installato una nuova scheda video Gainward 460, perchè la XFX 8800 GTS mi aveva abbandonato. Dunque ieri sera il pc non ne voleva sapere di partire, ho subito pensato alla scheda video, però togliendo i nuovi moduli di 2x2GB di ram e mettendo quelli vecchi è ripartito, rimettendo di nuovo la ram è ripartito ma mi è uscito il messaggio di errore, tipo: "Press F1 to run setup" e "Press F2 to continue"
Ho dato uno sguardo al bios, ho lasciato tutto settato in Auto, ho solo attivato una voce relativa al Memory Remap Feature.
Però stamattina di nuovo non partiva se non con la ram "vecchia".
Qualche idea sull'origine del problema? Devo impostare manualmente le impostazioni della ram? o sospettate un problema hardware?

bios?

Luka
16-03-2011, 22:46
Uhm è sorto un problema, oltre ai 4Gb di ram ho da pochi giorni installato una nuova scheda video Gainward 460, perchè la XFX 8800 GTS mi aveva abbandonato. Dunque ieri sera il pc non ne voleva sapere di partire, ho subito pensato alla scheda video, però togliendo i nuovi moduli di 2x2GB di ram e mettendo quelli vecchi è ripartito, rimettendo di nuovo la ram è ripartito ma mi è uscito il messaggio di errore, tipo: "Press F1 to run setup" e "Press F2 to continue"
Ho dato uno sguardo al bios, ho lasciato tutto settato in Auto, ho solo attivato una voce relativa al Memory Remap Feature.
Però stamattina di nuovo non partiva se non con la ram "vecchia".
Qualche idea sull'origine del problema? Devo impostare manualmente le impostazioni della ram? o sospettate un problema hardware?

Setta tutto manualmente.

Nuz
18-03-2011, 15:14
bios?

Per il bios 1238 in effetti dice:

Fix system hangs at POST while using certain 4GB memory and CPUs.

Quindi ho provveduto ad aggiornare, ma il problema resta :muro: .

Lino P
18-03-2011, 15:37
Per il bios 1238 in effetti dice:

Fix system hangs at POST while using certain 4GB memory and CPUs.

Quindi ho provveduto ad aggiornare, ma il problema resta :muro: .

che succede esattamente? resta schermo nero e non beeppa neppure?

colmic80
18-03-2011, 15:46
Salve a tutti, ho deciso di configurare da solo il mio pc, così ho acquistato i seguenti componenti:
Motherboard ASUS P5B Deluxe - usata (acquistata sul forum)
Processore Intel Celeron E3400 boxed - nuovo
RAM Corsair CM2X1024 - 5400C4 CL 4-4-4-12 2 banchi di memoria da 1GB cadauno - usata (acquistata sul forum)
Scheda video Asus Extreme N6200TC PCI-Express - usata

Montato il tutto, il led della scheda madre alimentata è blu. All'accensione del pc, il led diventa rosso ma mi esce schermo nero (nessun messaggio, nessun logo, il led del monitor lampeggia). Le ventole dell'alimentatore e della cpu girano.
Così ho provato a togliere un componente alla volta. Sono arrivato ad avere solo la scheda madre (senza nemmeno la ram e la cpu!), ma niente, nemmeno beep di errore.
Ho provato a fare un clear cmos (tramite la procedura descritta sul manuale della mobo) ma niente.
Inoltre ho visto che il processore E3400 non è riportato nella lista di quelli compatibili (arriva all'E3300), potrebbe essere questo il problema?

Nuz
18-03-2011, 17:13
che succede esattamente? resta schermo nero e non beeppa neppure?

si, si blocca prima della schermata di POST.
Siccome non sono a casa non ho ancora avuto modo di fare un test con settaggi manuali, ho solo fatto fare due cicli di test con Memtest per ogni modulo di ram.
Inoltre il problema non c'è se metto le ram singolarmente.
Comunque ho postato anche sul sito Corsair e Asus perchè è un problema noto, altri hanno avuto lo stesso tipo di problema :sperem: .

Wolfhang
18-03-2011, 18:19
si, si blocca prima della schermata di POST.
Siccome non sono a casa non ho ancora avuto modo di fare un test con settaggi manuali, ho solo fatto fare due cicli di test con Memtest per ogni modulo di ram.
Inoltre il problema non c'è se metto le ram singolarmente.
Comunque ho postato anche sul sito Corsair e Asus perchè è un problema noto, altri hanno avuto lo stesso tipo di problema :sperem: .


a me era successa la stessa cosa portando i banchi da due a quattro, risolto aumentando leggermente il voltaggio della ram :)

Lino P
18-03-2011, 19:44
a me era successa la stessa cosa portando i banchi da due a quattro, risolto aumentando leggermente il voltaggio della ram :)

possibile anche quello.

BobaFeet
19-03-2011, 23:51
Inoltre ho visto che il processore E3400 non è riportato nella lista di quelli compatibili (arriva all'E3300), potrebbe essere questo il problema?

Sicuramente non gioca a tuo favore, che versione di BIOS monta?
(eventualmente prova a sentire da chi te l'ha venduta...)

Bye;)

cheguemax
21-03-2011, 20:51
Ciao a tutti, oggi mi sono adoperato per occare il mio e 6600 però la cosa strana che riscontro è che se da bios imposto vcore 1.35 quando avvio win 7 e lancio cpu-z in quest ultimo il vcore viene rilevato a 1.304 in full e addirittura 1.312 in idle.

C'è qualcuno che ha riscontrato vdrop con bios 1226?

Lino P
21-03-2011, 21:30
Ciao a tutti, oggi mi sono adoperato per occare il mio e 6600 però la cosa strana che riscontro è che se da bios imposto vcore 1.35 quando avvio win 7 e lancio cpu-z in quest ultimo il vcore viene rilevato a 1.304 in full e addirittura 1.312 in idle.

C'è qualcuno che ha riscontrato vdrop con bios 1226?

quello c'è a prescindere dal bios

cheguemax
21-03-2011, 23:33
quello c'è a prescindere dal bios

Spulciando questo thread ho letto che con una "smatitata" su una delle resistenze della mobo si riesce ad ovviare il problema del vdrop.

Domanda: ho impostato da bios fsb a 400 mhz con vcore 1.41 (da bios) le memorie di conseguenza sono a 800 mhz con latenze 4-4-4-12 e 2.1 v di alimentazione, è normale che la schermata iniziale della mobo (quella che riporta le info sull'hardware) mi rilevi le ram come pc 4300 e non come pc 6400?

Wolfhang
21-03-2011, 23:43
Spulciando questo thread ho letto che con una "smatitata" su una delle resistenze della mobo si riesce ad ovviare il problema del vdrop.

Domanda: ho impostato da bios fsb a 400 mhz con vcore 1.41 (da bios) le memorie di conseguenza sono a 800 mhz con latenze 4-4-4-12 e 2.1 v di alimentazione, è normale che la schermata iniziale della mobo (quella che riporta le info sull'hardware) mi rilevi le ram come pc 4300 e non come pc 6400?

si, è normale perchè non viene considerato l'eventuale overclock, controllando con cpu-z vedrai che è tutto a posto...;)

cheguemax
23-03-2011, 11:44
si, è normale perchè non viene considerato l'eventuale overclock, controllando con cpu-z vedrai che è tutto a posto...;)

Quando accendo il pc, da quando ho occato il procio e le ram, si avvia due volte come se dovesse stabilizzare le frequenze dell oc...

Cerci di spiegarmi meglio, accendo il pc questo si avvia ma dopo un secondo circa si spegne per un attimo e poi riparte normalmente.

Wolfhang
23-03-2011, 13:06
Quando accendo il pc, da quando ho occato il procio e le ram, si avvia due volte come se dovesse stabilizzare le frequenze dell oc...

Cerci di spiegarmi meglio, accendo il pc questo si avvia ma dopo un secondo circa si spegne per un attimo e poi riparte normalmente.

Si chiama fake boot, avviene quando sei in overclock e stacchi l'alimentazione.
Su questa "caratteristica" di alcuni chipset intel ne sono state dette di cotte e di crude (basta fare una ricerca e lo vedi), l'unica cosa sicura (forse) per eliminarlo è non staccare mai la corrente....

Lino P
23-03-2011, 18:42
Si chiama fake boot, avviene quando sei in overclock e stacchi l'alimentazione.
Su questa "caratteristica" di alcuni chipset intel ne sono state dette di cotte e di crude (basta fare una ricerca e lo vedi), l'unica cosa sicura (forse) per eliminarlo è non staccare mai la corrente....

certo ;)

gwwmas
23-03-2011, 22:11
.....(basta fare una ricerca e lo vedi).....

Sopratutto in prima pagina !! :D

Ciauz®;)

Nuz
24-03-2011, 16:53
si, si blocca prima della schermata di POST.
Siccome non sono a casa non ho ancora avuto modo di fare un test con settaggi manuali, ho solo fatto fare due cicli di test con Memtest per ogni modulo di ram.
Inoltre il problema non c'è se metto le ram singolarmente.
Comunque ho postato anche sul sito Corsair e Asus perchè è un problema noto, altri hanno avuto lo stesso tipo di problema :sperem: .

Allora le ram sono difettose, la cosa che mi fa inc@@@@re è che quelli di bpm-power.it mi hanno risposto di avvalermi della garanzia Corsair, quando per legge sono obbligati alla sostituzione, glielo ho fatto presente e non rispondono.
Quelli di Corsair sono disponibilissimi a cambiarmi le ram, però mi da molto fastidio l'atteggiamento dello store on-line. Perchè devo spedire negli USA o in Olanda, quando posso spedire a torino? Sicuramente non comprerò più niente da loro e sto ancora valutando se inviargli la raccomandata con diffida visto che anche in caso di azione legale, perderebbero di sicuro e loro sarebbero tenuti a pagare pure le spese degli avvocati. :mad:

Lino P
24-03-2011, 18:15
Sopratutto in prima pagina !! :D

Ciauz®;)

:D

serpone
24-03-2011, 23:16
quanti anni hanno le ram???
I primi 2 anni devi rivolgerti al venditore, dal terzo in poi (perchè presumo che abbiano garanzia a VITA) devi rivolgerti al produttore delle ram direttamente

RobFleming
28-03-2011, 20:39
Salve a tutti. Sto avendo un problema col pc in firma dopo anni di onorato servizio. L'unico cambiamento degli ultimi giorni è che ho iniziato ad usare le porte ethernet per connettermi ad internet (prima avevo un modem usb). Ieri ho disattivato da bios una delle 2 porte lan (quella non usata), poi ho aggiornato i driver del controller ethernet scaricandoli dal sito asus. Poi ho provato a riattivare da bios la porta disattivata (volevo fare una prova) ma quando ho provato ad uscire dal bios il pc non caricava windows...così ho resettato ma mi sono accorto che nemmeno caricava il bios, non si sentiva nemmeno il beep della mobo, schermo nero e nessun suono, solo le ventole accese. Allora ho fatto un clear cmos e tutto sembrava risolto.
Oggi però dopo una sessione di gioco abbastanza stressante per il pc, stavolta mentre ero in windows il pc si è "spento"..di nuovo schermo nero e nessun segno di vita se non le ventole...provando a riavviare non riusciva ancora a caricare il bios...qualche volta faceva il beep altre no, finchè è comparso un messaggio che diceva che il bios era corrotto e c'era bisogno di un cd, di un floppy o di un una penna usb per avviare. Ho inserito il cd della scheda madre e a video mi diceva che stava flashando il bios da lì ma alla fine quando mi diceva di togliere corrente e riavviare eravamo di nuovo da capo...allora ho fatto un nuovo clear cmos stavolta sostituendo la pila tampone con una nuova, all'avvio mi ha chiesto di nuovo il cd per flashare il bios però stavolta quando ha finito e mi ha chiesto di riavviare ha funzionato. Raggiunto windows ho backuppato il backuppabile e ho aggiornato il bios alla versione 1101 tramite asusupdate(la mia era una versione vecchissima). Adesso sto aspettando di vedere se è stabile...per ora sembrerebbe di sì....qualcuno ha idea da cosa possa dipendere questo problema? E' possibile che fosse semplicemente scarica la pila tampone?

Grazia a chiunque voglia rispondermi e scusate se mi sono dilungato.

maxmax80
28-03-2011, 20:52
io se fossi in te proverei intanto a riabilitare tutto da bios, audio,lan,etc...
e poi reinstallerei tutti gli aggiornamenti possibili, anche quelli già installati, soprattutto i driver del controller ethernet ..

RobFleming
28-03-2011, 21:21
io se fossi in te proverei intanto a riabilitare tutto da bios, audio,lan,etc...
e poi reinstallerei tutti gli aggiornamenti possibili, anche quelli già installati, soprattutto i driver del controller ethernet ..

il bios l'ho avviato coi settaggi di default quindi è tutto attivo, per il resto non so.. sovrascrivere tutti i driver mi richiederà del tempo, pensi davvero possa essere utile?
Ma un'idea sulla causa? Io ho pensato che se adesso il pc è in funziona difficilmente può essere stato un cedimento di vga o ram...sbaglio? La teoria che fosse proprio la pila tampone è una stupidata?

maxmax80
28-03-2011, 21:23
..per arrivare alla causa devi provarle tutte, per poter andare poi per esclusione ;)

coontrol86
28-03-2011, 21:58
ho la suddetta scheda madre perfettamente funzionante appena si accende.
il problemino è che per accenderla devo premere 3-4 volte, o più, il tasto di accensione.
esempio:
accendo il pc,ventole a palla ma non vedo niente a video,premo il pulsante di accensione per 4 secondi e si spegne.
riaccendo...rispengo ecc ecc finchè non parte.
a volte dopo una volta subito parte ed a volte dopo la 10 volta parte.cmq parte nel bene o nel male.
è come se non volesse fare la fase di post.
appena parte va un amore.senza alcun minimo problema.

che faccio?

Luka
28-03-2011, 22:07
ho la suddetta scheda madre perfettamente funzionante appena si accende.
il problemino è che per accenderla devo premere 3-4 volte, o più, il tasto di accensione.
esempio:
accendo il pc,ventole a palla ma non vedo niente a video,premo il pulsante di accensione per 4 secondi e si spegne.
riaccendo...rispengo ecc ecc finchè non parte.
a volte dopo una volta subito parte ed a volte dopo la 10 volta parte.cmq parte nel bene o nel male.
è come se non volesse fare la fase di post.
appena parte va un amore.senza alcun minimo problema.

che faccio?

Dai una bella pulitina a tutto il sistema, contatti ram e vga. Se non va, controlli i parametri del bios ed in caso alzi il voltaggio della ram.

Comunque consiglio a tutti di leggere le prime pagine del 3d perchè credetemi che questo è uno dei migliori 3d dedicati ad una scheda madre dove potete trovare di tutto e di più senza dover leggere 1000 pagine....solo la prima! :read:

Nuz
28-03-2011, 23:01
quanti anni hanno le ram???
I primi 2 anni devi rivolgerti al venditore, dal terzo in poi (perchè presumo che abbiano garanzia a VITA) devi rivolgerti al produttore delle ram direttamente

hanno 0.04 anni :D , le ho comprate 15 giorni fa :muro: per quello che mi da rabbia il comportamento di quelli di bpm-power, la legge 24/02 è chiara se l'acquirente chiede la sostituzione il rivenditore se ne deve fare carico senza mettere in mezzo i centri di assistenza e7o il produttore.

coontrol86
29-03-2011, 08:54
Dai una bella pulitina a tutto il sistema, contatti ram e vga. Se non va, controlli i parametri del bios ed in caso alzi il voltaggio della ram.

Comunque consiglio a tutti di leggere le prime pagine del 3d perchè credetemi che questo è uno dei migliori 3d dedicati ad una scheda madre dove potete trovare di tutto e di più senza dover leggere 1000 pagine....solo la prima! :read:

grazie dell'aiuto ma ho già fatto tutto questo.il problema è che non riesco ad entrare nel bios.ho schermo nero con le ventole a palla.
la prima pagina l'ho già letta tempo fa sia di questo thread che della prima parte.spesso seguo il thread.ma non ho trovato un problema simile.

RobFleming
30-03-2011, 01:56
dopo il cambio della pila tampone e l'aggiornamento del bios il pc sembra tenere botta. Avrei però un paio di domande...dunque... la p5b deluxe a quanto dice windows ha 2 controller lan gigabit, nello specifico sono questi due:

- Generic Marvell Yukon Chipset based Ethernet Controller
- Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller

ora:

1. Dovrebbero essere il primo pci-express e il secondo pci; qualcuno può confermare?

2. Per il primo (che è quello che uso) il driver più recente che ho trovato è il numero 8.56.6.3 del 27/07/2006...possibile non ne esistano di più recenti? Qualche indicazione?

3. Su internet (e anche nella prima pagina di questo thread) si dice spesso che la p5b deluxe ha il controller "Marvell Yukon 8056"...ma qual è? E' il primo? Magari windows xp non lo riconosce così e lo chiama generic marvell ecc ecc? E magari è per questo che non trova driver aggiornati?

Grazie,

Rob

DioSpada
27-04-2011, 17:51
Ciao a tutti ragazzi...

Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a questa scheda mamma con un INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...

Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :

Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata

Grazie
Andrea

Lino P
27-04-2011, 18:10
Dai una bella pulitina a tutto il sistema, contatti ram e vga. Se non va, controlli i parametri del bios ed in caso alzi il voltaggio della ram.

Comunque consiglio a tutti di leggere le prime pagine del 3d perchè credetemi che questo è uno dei migliori 3d dedicati ad una scheda madre dove potete trovare di tutto e di più senza dover leggere 1000 pagine....solo la prima! :read:

quoto :O

gwwmas
27-04-2011, 22:07
.....Comunque consiglio a tutti di leggere le prime pagine del 3d perchè credetemi che questo è uno dei migliori 3d dedicati ad una scheda madre dove potete trovare di tutto e di più senza dover leggere 1000 pagine....solo la prima! :read:

quoto :O

QUOTO :asd:

I soliti sospetti
27-04-2011, 22:23
QUOTO :asd:

:asd:

megthebest
27-04-2011, 22:53
Ciao a tutti ragazzi...

Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a questa scheda mamma con un INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...

Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :

Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata

Grazie
Andrea

alla grande...;)

Lino P
28-04-2011, 17:57
alla grande...;)

e se avesse altro da alimentare? come un botto di hd per esempio?

deluxo
28-04-2011, 19:51
curiosità: esiste un sistema per sapere le ore d iutilizzo della mobo, o della cpu??

Dopo 4 anni di onorato servizio vorrei sapere quanti milioni di minuti la Deluxe ha accumulato!! :read: :read:

maxmax80
29-04-2011, 04:23
madò, arrivano fra poco le mobo LGA 2011, e noi usiamo ancora la mitica P5B!! :sofico:

Lino P
29-04-2011, 06:35
madò, arrivano fra poco le mobo LGA 2011, e noi usiamo ancora la mitica P5B!! :sofico:

colpa dell'evoluzione smisurata e fine sè stessa.
Il 90% delle applicazioni ordinarie, giochi compresi, che al tempo erano una applicazione killer, vanno da dio @ due core, e con piattaforme anche datate, figurati su una cpu dual o quad compatibile con la b deluxe, abbinata a 4 giga di ram di qualsiasi tipo, non possa andare avanti ancora per molto.

skyzoo73
29-04-2011, 10:51
Perchè cambiare quando il pc riesce a fare tutto in modo adeguato?? Certo la voglia di aggiornare viene, ma non vale tutti i soldi richiesti. Personalmente mi piacerebbe ancora mettere sulla mb un buon quad core tipo q6550 o simile ma tengono alti i prezzi che è una vergogna...

Wolfhang
29-04-2011, 11:16
Perchè cambiare quando il pc riesce a fare tutto in modo adeguato?? Certo la voglia di aggiornare viene, ma non vale tutti i soldi richiesti. Personalmente mi piacerebbe ancora mettere sulla mb un buon quad core tipo q6550 o simile ma tengono alti i prezzi che è una vergogna...

io ho cambiato la mia P5B perchè sono riuscito a piazzare ottimamente il mio vecchio sistema, ho aggiunto 500€ e mi sono fatto il PC in firma, ho cambiato praticamente tutto a parte il case, penso che dopo oltre 3 anni e mezzo (Settembre 2007) sia stata una spesa molto ragionevole

illidan2000
29-04-2011, 11:29
io ho cambiato la mia P5B perchè sono riuscito a piazzare ottimamente il mio vecchio sistema, ho aggiunto 500€ e mi sono fatto il PC in firma, ho cambiato praticamente tutto a parte il case, penso che dopo oltre 3 anni e mezzo (Settembre 2007) sia stata una spesa molto ragionevole

ho fatto la stessa cosa. e ora sto valutando se cambiare o meno la scheda video

maxmax80
29-04-2011, 13:11
Perchè cambiare quando il pc riesce a fare tutto in modo adeguato?? Certo la voglia di aggiornare viene, ma non vale tutti i soldi richiesti. Personalmente mi piacerebbe ancora mettere sulla mb un buon quad core tipo q6550 o simile ma tengono alti i prezzi che è una vergogna...

puoi sempre prenderlo usato il processore ;)

la mia P5b con Core2 E6600, Psu Arctic Cooling Fusion 550R, Ram Patriot Memory 6400LL 800 Cl4 , Dissi Cpu CM Gemini II,Velociraptor da 74gb & 2 C Green da 500gb, Radeon Hd4550 & SB Extreme Music
rimarrà nel mulettone di lusso (case Chieftec SH-01B-B-B-OP moddato) a casa della mia ragazza ancora per un bel pezzo :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110116145437_DSC_4937_ridimensionare.JPG

lucaluca2
29-04-2011, 16:49
Sono passato da 3gb a 4gb e mi riconosceva sempre 3gb.Poi ho attivato nel bios memory remap feature e ora il bios riconosce 4gb.
linux però ora ne riconosce solamente 2gb ! (prima riconosceva giustamente 3gb)
Quale puo essere il motivo?
grazie

Lino P
30-04-2011, 11:12
Perchè cambiare quando il pc riesce a fare tutto in modo adeguato?? Certo la voglia di aggiornare viene, ma non vale tutti i soldi richiesti. Personalmente mi piacerebbe ancora mettere sulla mb un buon quad core tipo q6550 o simile ma tengono alti i prezzi che è una vergogna...

quoto. io ho avuto un x4 965 da 4 ghz, abbinato a 4 giga di kingston e un mamma 870, l'ho dato via dopo pochissimo causa trasferimento e scarso utilizzo, ma devo dire che in quel frangente, non c'è nulla che sia riuscito a farmi sentire la differenza con la piattaforma in signa che ho deciso di tenere.
Oggi un quad te lo tirano dietro, non è una questione di soldi, è solo che tener fermo a muletto una piattaforma con la quale sto giocando crysis2 e shift2 al massimo con una media frame + che dignitosa, mi rode davvero.
Se si vuole vedere differenza tangibile e percepibile ad occhio, c'è da lavorare sui dischi, unico collo di bottiglia implicato in ogni applicazione.
Tutto il resto come ram a bassa latenza o a frequenze assurde, cpu a 6 core, ram oltre i 4-6 gb, alimentatori "gaming edition" e menate varie, è solo roba da nubbi.
Lo dice uno che da ragazzino spendeva 500 euro ogni 6 mesi solo per la vga top gamma del momento, o per le ram cas 1,5 (mitiche geil one :)) e che proprio spendendo un botto su ogni cosa, ha capito la differenza tra lo sfizio, e il salto di qualità reale e visibile.

FEDEXX
30-04-2011, 15:20
Perchè cambiare quando il pc riesce a fare tutto in modo adeguato?? Certo la voglia di aggiornare viene, ma non vale tutti i soldi richiesti. Personalmente mi piacerebbe ancora mettere sulla mb un buon quad core tipo q6550 o simile ma tengono alti i prezzi che è una vergogna...


Ma come non quotarti ;) , da oltre 4 anni e fa girare tutti i prog alla grande,
poi da quando l'ho sposata con 7-64 sembra rinata..:D

Lino P
30-04-2011, 16:48
Ma come non quotarti ;) , da oltre 4 anni e fa girare tutti i prog alla grande,
poi da quando l'ho sposata con 7-64 sembra rinata..:D

peccato per il limite coi quad... tu quanto sali al max?

FEDEXX
30-04-2011, 19:25
peccato per il limite coi quad... tu quanto sali al max?

..no, non sono molto smanettone :D al max che l'ho portato quando ancora stavo a liquido è di 3.6, rock, ma poi l'ho sempre tenuto a 3.0 e mai avuti prob.

Lino P
30-04-2011, 20:06
..no, non sono molto smanettone :D al max che l'ho portato quando ancora stavo a liquido è di 3.6, rock, ma poi l'ho sempre tenuto a 3.0 e mai avuti prob.

è anche vero che il 6700 ha il molty a 10, per cui anche senza molto fsb raggiunge frequenze decenti ;)

FrancoPe
02-05-2011, 10:50
ragazzi ciao ho bisogno di un aiuto
ho creato un altro pc con la nostra amata mobo, (pc. procio e 8400. sk video Nvdia MSI GTS450. hard disk da 500gb, ram e basta null'altro
ieri ho installato w7 e a fine installazione in gestione dispositivi avevo 2 errori di periferiche sconosciute. la scheda wireless (risolto) e un'altro pensavo fosse il chipset intel ma nulla.. nelle specifiche mi pare di aver letto che si trova sull'intel ich8 ma sul sito asus non trovo il driver chi mi da una mano per cortesia? ;)

Lino P
02-05-2011, 18:21
ragazzi ciao ho bisogno di un aiuto
ho creato un altro pc con la nostra amata mobo, (pc. procio e 8400. sk video Nvdia MSI GTS450. hard disk da 500gb, ram e basta null'altro
ieri ho installato w7 e a fine installazione in gestione dispositivi avevo 2 errori di periferiche sconosciute. la scheda wireless (risolto) e un'altro pensavo fosse il chipset intel ma nulla.. nelle specifiche mi pare di aver letto che si trova sull'intel ich8 ma sul sito asus non trovo il driver chi mi da una mano per cortesia? ;)

davvero strano, sempre riconosciuto tutto sulla b deluxe, mai sentito neppure altri post simili :mbe:

Wolfhang
02-05-2011, 18:40
ragazzi ciao ho bisogno di un aiuto
ho creato un altro pc con la nostra amata mobo, (pc. procio e 8400. sk video Nvdia MSI GTS450. hard disk da 500gb, ram e basta null'altro
ieri ho installato w7 e a fine installazione in gestione dispositivi avevo 2 errori di periferiche sconosciute. la scheda wireless (risolto) e un'altro pensavo fosse il chipset intel ma nulla.. nelle specifiche mi pare di aver letto che si trova sull'intel ich8 ma sul sito asus non trovo il driver chi mi da una mano per cortesia? ;)

prova ad andare qui:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

e scarica l'ACPI driver...

FrancoPe
02-05-2011, 18:46
davvero strano, sempre riconosciuto tutto sulla b deluxe, mai sentito neppure altri post simili :mbe:

ma non parlarmene anche per me è la prima volta! w7 64bit sp1
periferica sconosciuta su ich8r family etc. ho scaricato il file del chipset (intel) niente, acpi..niente! scarico i driver da intel, lancio il setup..sembra andare e poi non ho i requisiti MINIMI di sistema. :confused:
non so più che fare,,intendiamo il pc funziona ma vedere quella voce quel punto giallo mi da fastidio..!!

maxmax80
02-05-2011, 18:56
ragazzi

con un e6600 tenuto alla frequenza normale di 2.4 ghz a quanto posso scendere con il Vcore (x massimo moltiplicatore) per abbattere un po' temperatura & consumi?

scusate se ve lo chiedo, ma non ho il pc sotto mano in questi giorni..

grazie

max

Wolfhang
02-05-2011, 19:02
ragazzi

con un e6600 tenuto alla frequenza normale di 2.4 ghz a quanto posso scendere con il Vcore (x massimo moltiplicatore) per abbattere un po' temperatura & consumi?

scusate se ve lo chiedo, ma non ho il pc sotto mano in questi giorni..

grazie

max

io con un Q6600 a default scendevo al minimo impostabile che se non sbaglio era 1.1V

Lino P
02-05-2011, 21:44
ragazzi

con un e6600 tenuto alla frequenza normale di 2.4 ghz a quanto posso scendere con il Vcore (x massimo moltiplicatore) per abbattere un po' temperatura & consumi?

scusate se ve lo chiedo, ma non ho il pc sotto mano in questi giorni..

grazie

max

son tutti diversi, devi provare ;)

maxmax80
04-05-2011, 09:41
ieri ho provato ad abbassare il Vcore da bios a 1,125..
a 2.4 ghz l' e6600 con speedstep & C1e attivi sta addirittura più giù a 1.1volt, e speedstep & C1E lo underclocckano a 1.6mhz (x6 di multi) il vcore scende a 1.08v!!:sofico:

temperatura in idle con il geminiII 32 gradi!

Lino P
04-05-2011, 18:01
ieri ho provato ad abbassare il Vcore da bios a 1,125..
a 2.4 ghz l' e6600 con speedstep & C1e attivi sta addirittura più giù a 1.1volt, e speedstep & C1E lo underclocckano a 1.6mhz (x6 di multi) il vcore scende a 1.08v!!:sofico:

temperatura in idle con il geminiII 32 gradi!

ma infatti viste le funzioni di risparmio energetico predefinite non vedo l'esigenza di andare a lavorarci per conto proprio :)

maxmax80
06-05-2011, 11:32
beh, l' esigenza è semplice:

se il processore mi lavora a 2.4ghz stabilmente a 1.1volt, perchè devo lasciarlo al vcore standard più alto?

così anche quando va in full consuma meno, e produce meno calore, eh..

Lino P
08-05-2011, 20:34
beh, l' esigenza è semplice:

se il processore mi lavora a 2.4ghz stabilmente a 1.1volt, perchè devo lasciarlo al vcore standard più alto?

così anche quando va in full consuma meno, e produce meno calore, eh..

tecnicamente è giusto, solo che considerando quanto poco si lima, non so fino a che punto valga la pena :)

maxmax80
09-05-2011, 00:12
beh, non l' ho quantificato con un rilevatore di wattaggi, ma per quel poco che potrebbe essere, sempre meglio di niente..

Lino P
09-05-2011, 18:29
beh, non l' ho quantificato con un rilevatore di wattaggi, ma per quel poco che potrebbe essere, sempre meglio di niente..

se ti va, si ;)

DioSpada
12-05-2011, 20:15
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo chiedervi una cosa...La mboard deve per forza essere alimentata con il connettore 24P e quello da 8P o funziona anche con solo il connettore invece che 8P a 4P ? Perchè ho un alimentatore FORTRON che ha solo un connettore 4P e non 2...Si accende la mboard con LED rosso ma poi non carica l'HDD...

Grazie

Lino P
12-05-2011, 20:17
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo chiedervi una cosa...La mboard deve per forza essere alimentata con il connettore 24P e quello da 8P o funziona anche con solo il connettore invece che 8P a 4P ? Perchè ho un alimentatore FORTRON che ha solo un connettore 4P e non 2...Si accende la mboard con LED rosso ma poi non carica l'HDD...

Grazie

si, funzia anche solo col 4

DioSpada
13-05-2011, 00:01
si, funzia anche solo col 4

Sicuro ? E perchè a me allora non fa il boot? Non riesco ad entrare nemmeno nel Bios...Mi sembra di aver installato tutto correttamente...Domani cmq ricontrollo con calma...

Lino P
13-05-2011, 06:44
Sicuro ? E perchè a me allora non fa il boot? Non riesco ad entrare nemmeno nel Bios...Mi sembra di aver installato tutto correttamente...Domani cmq ricontrollo con calma...

si, sicuro, tant'è che la mamma viene venduta con un tappo sui secondi 4 pin, da rimuovere solo nel caso in cui si disponga di un ali con 8.
Certo, sto dando per scontato che il tuo non sia un ali cinese da 250w, o che qualsiasi ali sia, tu non lo abbia caricato + del dovuto.

DioSpada
13-05-2011, 16:48
si, sicuro, tant'è che la mamma viene venduta con un tappo sui secondi 4 pin, da rimuovere solo nel caso in cui si disponga di un ali con 8.
Certo, sto dando per scontato che il tuo non sia un ali cinese da 250w, o che qualsiasi ali sia, tu non lo abbia caricato + del dovuto.

Per quello l'ali è da 350W ma è un FORTRON con doppia linea da +12V da 18A + 16A....Per la mia config dovrebbe bastare...Ho una ATI X1050 come VGA che non consuma praticamente nulla e un procio E2160 occato ma non molto...

Praticamente la mboard si accende, le ventole e il dissi CPU partono ma non si sente nessun beep di boot e lo schermo rimane nero...L'avevo montata sul mio PC fino a ieri cavolo...l'ho solo smontata e messa in un'altro...Ora ho provato un CLEAR CMOS...Aspetterò qualche ora...Non so che pesci pigliare...Cosa posso fare x capire se è la Mboard o magari il procio ?

Lino P
13-05-2011, 18:15
Per quello l'ali è da 350W ma è un FORTRON con doppia linea da +12V da 18A + 16A....Per la mia config dovrebbe bastare...Ho una ATI X1050 come VGA che non consuma praticamente nulla e un procio E2160 occato ma non molto...

Praticamente la mboard si accende, le ventole e il dissi CPU partono ma non si sente nessun beep di boot e lo schermo rimane nero...L'avevo montata sul mio PC fino a ieri cavolo...l'ho solo smontata e messa in un'altro...Ora ho provato un CLEAR CMOS...Aspetterò qualche ora...Non so che pesci pigliare...Cosa posso fare x capire se è la Mboard o magari il procio ?

la mobo o un fattore ad esso correlato. Se si tratta di cpu o hd alla prima schermata in avvio ci arrivi.

DioSpada
13-05-2011, 18:24
la mobo o un fattore ad esso correlato. Se si tratta di cpu o hd alla prima schermata in avvio ci arrivi.

Cavolo...per capire se è la mboard dovrei provare un altro procio al fine di escludere quello allora...Però il fatto che non faccia nessun beep e il doppio avvio tipico di questa mboard mi fa pensare che sia lei il problema...E fino a ieri andava benissimo...L'ho solo smontata...

americo
13-05-2011, 18:57
Cavolo...per capire se è la mboard dovrei provare un altro procio al fine di escludere quello allora...Però il fatto che non faccia nessun beep e il doppio avvio tipico di questa mboard mi fa pensare che sia lei il problema...E fino a ieri andava benissimo...L'ho solo smontata...

Ciao, ti rispondo qui (hai pm pieno), ma non fa
nessun beep all'avvio ? Per i codici beep e sul loro significato
puoi vedere http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm
Prova staccare tutti i componenti e lascia solo cpu e ram, scheda video, e vedi che beep ti da verificando in tabella il loro significato.
Ma l'alimentatore è di qualità? Non vorrei che era appena sufficiente e attaccando qualche altra periferica non ce la fa più.

Non vorrei dire cavolare ma se la memoria non mi inganna, a me con una MSI K8 Premium la causa era l'alimentatore e mi sembra che i sintomi fossero simili (ventola CPU che partiva e forse nessun beep, schermo nero)

Lino P
13-05-2011, 20:08
Cavolo...per capire se è la mboard dovrei provare un altro procio al fine di escludere quello allora...Però il fatto che non faccia nessun beep e il doppio avvio tipico di questa mboard mi fa pensare che sia lei il problema...E fino a ieri andava benissimo...L'ho solo smontata...

no, perchè se fosse il procio il boot lo farebbe comunque, ma non arriverebbe al post.