PDA

View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Jimbo591
18-04-2019, 17:02
Poiché il problema è innanzitutto nostro, direi che dovrebbe fregarcene di chi è colpa e iniziare a richiedere ai responsabili (OF, dato che i lavori sono loro) di rimediare


E come dovrebbe rimediare OF, pur di sollecitare gli organi competenti ad accellerare la loro inefficienza?! :rolleyes:

Ratavuloira
18-04-2019, 18:30
E come dovrebbe rimediare OF, pur di sollecitare gli organi competenti ad accellerare la loro inefficienza?! :rolleyes:

Innanzitutto smettendo di fare annunci a cazzo e comunicando qualcosa ogni tanto

FabiettoIbanez
18-04-2019, 18:32
Innanzitutto smettendo di fare annunci a cazzo e comunicando qualcosa ogni tanto

Che comunque non servirebbe a sbloccare o velocizzare nulla :cool:

Braccop
18-04-2019, 18:36
E come dovrebbe rimediare OF, pur di sollecitare gli organi competenti ad accellerare la loro inefficienza?! :rolleyes:

per i ritardi burocratici penso nessuno abbia mai dato contro ad OF.

per gli operai invisibili invece...

zdnko
18-04-2019, 18:45
per gli operai invisibili invece...
Quelli sono talmente efficienti che non fai in tempo a vederli e se ne sono già andati! :D

Ratavuloira
18-04-2019, 19:00
Che comunque non servirebbe a sbloccare o velocizzare nulla :cool:

Ho detto per iniziare.
Comunque non è solo una questione di tempistiche. Un ritardo contenuto a seguito di un lavoro ben fatto per un progetto di questa portata può starci.
Prendere palesemente per il culo la gente, un po' meno.

peicross
19-04-2019, 06:02
Per quelli interessati allegato qualche foto dei cassetti ottici in centrale dove partono i cavi di giunzione degli armadi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/902530119d029c017a223f959e5b2ed4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/358e30fb01391113bdfa1c93a6a181c1.jpg

EliGabriRock44
19-04-2019, 06:50
Ma dovrebbero essere dei "patch panel" ottici?

peicross
19-04-2019, 07:16
Ma dovrebbero essere dei "patch panel" ottici?



Sinceramente non so neanche cosa vuol dire :D.
Allego altre foto così si capisce meglio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/a290500e0a8ea7c6a7d50a5e89845694.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/6332cc7df534e8f523e33525a8389937.jpg

OUTATIME
19-04-2019, 07:21
Ma dovrebbero essere dei "patch panel" ottici?
I patch panel ottici sono quelli che vedi.
Forse intendevi gli apparati attivi, ma saranno in un altro armadio.

EliGabriRock44
19-04-2019, 07:24
I patch panel ottici sono quelli che vedi.
Forse intendevi gli apparati attivi, ma saranno in un altro armadio.

Allora sì, patch panel a gogo.

Ratavuloira
19-04-2019, 07:27
Per quelli interessati allegato qualche foto dei cassetti ottici in centrale dove partono i cavi di giunzione degli armadi.


Spettacolo

OUTATIME
19-04-2019, 07:28
Allora sì, patch panel a gogo.
Comunque così a occhio in un armadio così c'è l'arrivo di almeno un comune intero...

Draliko_ITA
19-04-2019, 09:00
L'unica cosa che mi rincuora è che il progetto è lento ma almeno non finto :) però visto le tempistiche mi sa che è saltata l'attivazione dei primi comuni entro aprile, ad occhio da quando stanno trattando con tim le cose sono praticamente ferme, vuol dire che l'intesa sull'utilizzo dell'infrastruttura ottica già posata potrebbe essere a buon punto. Non ci rimane che aspettare il prossimo cda tim e sperare che vivendi non metta i bastoni tra le ruote

Lanfi
19-04-2019, 09:08
Pornografia ottica :sofico:!

Peicross che perdita di segnale ritenete accettabile dopo una giuntura?

Braccop
19-04-2019, 09:44
interessante. quante fibre arrivano a 1 armadio?

OUTATIME
19-04-2019, 09:53
interessante. quante fibre arrivano a 1 armadio?
Quelli sono cavi da 24 fibre, in questo armadio ce ne sono 144 giuntate.
La capienza totale dell'armadio è circa 1248, ma bisogna contare che sono rilanci.

peicross
19-04-2019, 10:04
interessante. quante fibre arrivano a 1 armadio?

Intendi ogni armadio in centrale oppure in strada?
In centrale ogni armadio sono circa 6 cavi da 192 quindi sui 1100-1200
Pornografia ottica :sofico:!



Peicross che perdita di segnale ritenete accettabile dopo una giuntura?



Ti riferisci a tutta la tratta fino a casa oppure in ogni giunzione?
Noi ogni giunzione massimo 0.05 peró se la giunzione è fatta correttamente ed è bella dritta la stima non conta.
Sulle tratte invece te lo dice il tablet nel range che devi stare,se non è sotto quel range non ti fa collaudare l’impianto e devi trovare dovè il problema.

fireradeon
19-04-2019, 10:54
Va detto però che è il solito progetto all'italiana, tanta carne al fuoco, tante belle parole ma ad Aprile 2019 ancora non hanno attivano praticamente nessuno.
Dei 4 comuni "sperimentali" di cui uno è a Roma se non ricordo male e ci sta un amico mio, ancora nulla e dovevano attivare entro pasqua.
Nel mio comune dopo 12 mesi di lavori ancora non hanno finito :zzz: (meno di 5000 abitanti).
Su twitter non fanno che scrivere, scrivere, scrivere e :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: ma l'unica vera cosa che interesserebbe a TUTTA l'Italia che segue il progetto è sapere: i comuni che sono iniziati nel 2018 quando li chiudete??? (anche un range andrebbe bene, ad esempio comune X tra Settembre e Dicembre 2019 e così via).
Sono sempre opere leeeeeeeeeente, quando ci avrebbero messo meno scegliendo altri sistemi di passaggio della fibra.
Rompono la strada per ogni stronzata possibile e immaginabile ma per la fibra no, eh no, passiamoli nei cavi dell'illuminazione tanto che ci vuole? (vent'anni ci vuole ecco cosa, se usavano il classico sistema della striscia che usa la TIM a quest'ora avevano finito). :rolleyes:

Ratavuloira
19-04-2019, 10:58
Dei 4 comuni "sperimentali" di cui uno è a Roma se non ricordo male e ci sta un amico mio, ancora nulla e dovevano attivare entro pasqua.

Dai che adesso arriva qualcuno a dirti "pasqua è domenica, c'è ancora tempo" :asd:

Nel mio comune dopo 12 mesi di lavori ancora non hanno finito :zzz: (meno di 5000 abitanti).

Nella mia zona dovevano iniziare 9 mesi fa, hanno fatto praticamente niente.

Su twitter non fanno che scrivere, scrivere, scrivere e :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: ma l'unica vera cosa che interesserebbe a TUTTA l'Italia che segue il progetto è sapere: i comuni che sono iniziati nel 2018 quando li chiudono??? (anche un range andrebbe bene, ad esempio comune X tra Settembre e Dicembre 2019 e così via).

Fin dall'inizio non hanno praticamente mai parlato di date, quando l'hanno fatto è stato un disastro, le cose no cambieranno di certo ora

Ratavuloira
19-04-2019, 10:59
Intendi ogni armadio in centrale oppure in strada?
In centrale ogni armadio sono circa 6 cavi da 192 quindi sui 1100-1200




Ti riferisci a tutta la tratta fino a casa oppure in ogni giunzione?
Noi ogni giunzione massimo 0.05 peró se la giunzione è fatta correttamente ed è bella dritta la stima non conta.
Sulle tratte invece te lo dice il tablet nel range che devi stare,se non è sotto quel range non ti fa collaudare l’impianto e devi trovare dovè il problema.

Non è che riesci a postare una foto degli operai al lavoro così magari vediamo che esistono davvero? :asd:

Psyred
19-04-2019, 11:01
Su twitter non fanno che scrivere, scrivere, scrivere e :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Un po' come su questo thread :asd:

fiorello0
19-04-2019, 11:04
Il progetto è rivoluzionario settembre 2019 o 2020 cambia poco, i soldi sono stati stanziati i progetti approvati quindi verrà fatto questa è la cosa importante io aspetto fiducioso

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

fireradeon
19-04-2019, 11:05
Eh si ma qui si tenta di trovare qualche info etc., ditemi voi se per sapere le cose devi chiedere alle persone e non al diretto interessato che dovrebbe fare il lavoro.
Ma che ci vuole a dire come stanno le cose? Ci vorranno 5 anni? Ok, ma caxxo dimmelo!!

fiorello0
19-04-2019, 11:10
il progetto BUL del 2015 parla chiaramente entro 2020 quindi si 5 anni ed era chiaro da subito qualcuno arriverà prima qualcuno dopo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Braccop
19-04-2019, 11:40
Intendi ogni armadio in centrale oppure in strada?
In centrale ogni armadio sono circa 6 cavi da 192 quindi sui 1100-1200


intendevo in strada pardon

EliGabriRock44
19-04-2019, 11:47
Va detto però che è il solito progetto all'italiana, tanta carne al fuoco, tante belle parole ma ad Aprile 2019 ancora non hanno attivano praticamente nessuno.
Dei 4 comuni "sperimentali" di cui uno è a Roma se non ricordo male e ci sta un amico mio, ancora nulla e dovevano attivare entro pasqua.
Nel mio comune dopo 12 mesi di lavori ancora non hanno finito :zzz: (meno di 5000 abitanti).
Su twitter non fanno che scrivere, scrivere, scrivere e :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: ma l'unica vera cosa che interesserebbe a TUTTA l'Italia che segue il progetto è sapere: i comuni che sono iniziati nel 2018 quando li chiudete??? (anche un range andrebbe bene, ad esempio comune X tra Settembre e Dicembre 2019 e così via).
Sono sempre opere leeeeeeeeeente, quando ci avrebbero messo meno scegliendo altri sistemi di passaggio della fibra.
Rompono la strada per ogni stronzata possibile e immaginabile ma per la fibra no, eh no, passiamoli nei cavi dell'illuminazione tanto che ci vuole? (vent'anni ci vuole ecco cosa, se usavano il classico sistema della striscia che usa la TIM a quest'ora avevano finito). :rolleyes:

Allora, ora non voglio arrabbiarmi ma é da mesi che diciamo e sappiamo che i primi comuni, dicono, verranno attivati verso Giugno 2019.

Senza contare che ci sono circa 160 comuni in "chiusura" e sappiamo quei 4 dove gli utenti stanno provando la rete.

OUTATIME
19-04-2019, 12:07
Il progetto è rivoluzionario settembre 2019 o 2020 cambia poco, i soldi sono stati stanziati i progetti approvati quindi verrà fatto questa è la cosa importante io aspetto fiducioso

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

È questo il bello... I soldi vengono dalla UE, e se non li usiamo in tempo li perdiamo.

Jimbo591
19-04-2019, 14:13
Innanzitutto smettendo di fare annunci a cazzo e comunicando qualcosa ogni tanto

Ma almeno ogni tanto qualcosa dicono!
Per il resto, da qui al 2021 quei comuni devono farli, quindi prima o poi gli operai ci lavoreranno.

Un po' come su questo thread :asd:

Esattamente. :asd:

Lanfi
19-04-2019, 15:44
Ti riferisci a tutta la tratta fino a casa oppure in ogni giunzione?
Noi ogni giunzione massimo 0.05 peró se la giunzione è fatta correttamente ed è bella dritta la stima non conta.
Sulle tratte invece te lo dice il tablet nel range che devi stare,se non è sotto quel range non ti fa collaudare l’impianto e devi trovare dovè il problema.

Complimenti, mi sembrano margini di tolleranza davvero bassi, segno che si pretende un lavoro fatto bene. Speriamo di poterlo sfruttare il prima possibile :D !

peicross
19-04-2019, 16:28
intendevo in strada pardon


In strada massimo 256
Complimenti, mi sembrano margini di tolleranza davvero bassi, segno che si pretende un lavoro fatto bene. Speriamo di poterlo sfruttare il prima possibile :D !

Si non è il problema delle giunzioni,puoi farne anche 20 su un cavo e non ci sono problemi,magari il problema è sulle bretelle che anche se son perfette perdono minimo 0.5 db l’una,comunque da quelle che so nelle attivazioni si deve stare sempre sotto i 29 db,se no non si riesce a collaudare.

Comunque per chiarezza,ho chiesto di Fino Mornasco e mi hanno confermato che hanno attivato un utente,precisamente un ristorante già da qualche mese peró non so dirvi quale ristorante e se stanno facendo un test particolare.
Se siete curiosi chiamate ogni ristorante di Fino Mornasco,tanto saranno pochi e vedete cosa vi dicono.

zdnko
19-04-2019, 17:56
Se siete curiosi chiamate ogni ristorante di Fino Mornasco,tanto saranno pochi e vedete cosa vi dicono.

Poveri ristoratori: con il lavoro che avranno nelle feste pasquali tu gli scateni contro uno stormo di affamati di fibra! :D :D

verris
19-04-2019, 18:25
Va detto però che è il solito progetto all'italiana, tanta carne al fuoco, tante belle parole ma ad Aprile 2019 ancora non hanno attivano praticamente nessuno.
Dei 4 comuni "sperimentali" di cui uno è a Roma se non ricordo male e ci sta un amico mio, ancora nulla e dovevano attivare entro pasqua.
Nel mio comune dopo 12 mesi di lavori ancora non hanno finito :zzz: (meno di 5000 abitanti).
Su twitter non fanno che scrivere, scrivere, scrivere e :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: ma l'unica vera cosa che interesserebbe a TUTTA l'Italia che segue il progetto è sapere: i comuni che sono iniziati nel 2018 quando li chiudete??? (anche un range andrebbe bene, ad esempio comune X tra Settembre e Dicembre 2019 e così via).
Sono sempre opere leeeeeeeeeente, quando ci avrebbero messo meno scegliendo altri sistemi di passaggio della fibra.
Rompono la strada per ogni stronzata possibile e immaginabile ma per la fibra no, eh no, passiamoli nei cavi dell'illuminazione tanto che ci vuole? (vent'anni ci vuole ecco cosa, se usavano il classico sistema della striscia che usa la TIM a quest'ora avevano finito). :rolleyes:Ciao. ma sei in provincia di Catania?

Ratavuloira
19-04-2019, 18:58
Il famoso ristorante sarà questo? :asd:
https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/fino-il-ristorante-fantasma-sparito-in-una-notte_1041820_11/

ZioMatt
19-04-2019, 19:30
In strada massimo 256


Si non è il problema delle giunzioni,puoi farne anche 20 su un cavo e non ci sono problemi,magari il problema è sulle bretelle che anche se son perfette perdono minimo 0.5 db l’una,comunque da quelle che so nelle attivazioni si deve stare sempre sotto i 29 db,se no non si riesce a collaudare.


Più che le bretelle l'attenuazione è data dai connettori... Giuntando mediante fusione infatti si uniscono i nuclei delle fibre, e la luce può passare praticamente tutta... Cosa che non può avvenire pur con connettori lucidati e puliti, che si limitano ad "appoggiare" le fibre.

29dB di attenuazione significa tanta strada in condizioni ottimali: hai 18dB dati dai 64 utenti dell'albero... Con gli altri 11dB si fanno circa 25km di fibra ;)

zdnko
19-04-2019, 19:36
29dB di attenuazione significa tanta strada in condizioni ottimali: hai 18dB dati dai 64 utenti dell'albero... Con gli altri 11dB si fanno circa 25km di fibra ;)
Con gli alberi da 16 utenti (se ho capito bene quelli per infratel saranno così) hai altri 6dB di power budget disponibili.

zappy
19-04-2019, 20:23
È questo il bello... I soldi vengono dalla UE, e se non li usiamo in tempo li perdiamo.
e noi siamo specialisti nel perdere i soldi che ci danno...

ZioMatt
19-04-2019, 20:26
Con gli alberi da 16 utenti (se ho capito bene quelli per infratel saranno così) hai altri 6dB di power budget disponibili.Mi ricordo 32 ma potrei sbagliare... Ricordo perfettamente che erano meno che in cluster A e B; c'è da dire che in campagna le tratte sono mediamente molto più lunghe, dato che la densità abitativa è decisamente inferiore.

Yrbaf
19-04-2019, 20:30
No anche io ricordo invece che per le zone bianche parlarono di alberi a 16 utenti per allungare il range di utilizzo (inteso in km) del GPon

Se non sbaglio il dato è riportato anche qui: https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2019/02/Listino-dei-Servizi-CD-Aree-Bianche.pdf

EliGabriRock44
19-04-2019, 21:01
Mi ricordo 32 ma potrei sbagliare... Ricordo perfettamente che erano meno che in cluster A e B; c'è da dire che in campagna le tratte sono mediamente molto più lunghe, dato che la densità abitativa è decisamente inferiore.

1:16 aree a fallimento di mercato (per garantire i 100/50) e 1:64 cluster a e b.

peicross
19-04-2019, 21:24
Vedo che siete più informati voi di me :D :D

peicross
20-04-2019, 10:17
Ragazzi volevo fare una domanda a voi,so che magari è stato ripetuto più volte però sono entrato sul gruppo da poco.
Ho visto che alcuni comuni già coperti dalla fttc saranno coperti dopo rispetto a quelli che non hanno neanche quella.
In sostanza i comuni che non hanno la fttc sono "fortunati" visto che saranno coperti solo dalla rete pubblica oppure non c'entra questo fattore?
Vi lascio l'esempio di Agrate Brianza e il mio comune (Grezzago)
https://i.imgur.com/EdNAuKtl.pnghttps://i.imgur.com/XpEloI3l.png

Ratavuloira
20-04-2019, 11:10
In teoria è così.
"Fortunato" beh, dipende molto dalle tempistiche. Dalle tue parti sembra che i lavori siano a buon punto, qua non hanno fatto ancora un buco per terra, quindi la presunta fortuna diciamo che diventa una cosa molto più spuria

Jimbo591
20-04-2019, 12:00
Centra poco questo fattore, Open Fiber ha cambiato l' avvio dei vari comuni secondo un loro cronoprogramma. Anzi, ha già aperto dei cantieri nei comuni con fttc!
Trovo più assurdo che Infratel ha spostato dei comuni a data da definirsi, perchè dalle consultazioni è emersa una copertura maggiore del 95%. Tutto questo senza che ci sia un reale riscontro o un controllo :doh:

elgabro.
20-04-2019, 12:03
Centra poco questo fattore, Open Fiber ha cambiato l' avvio dei vari comuni secondo un loro cronoprogramma. Anzi, ha già aperto dei cantieri nei comuni con fttc!
Trovo più assurdo che Infratel ha spostato dei comuni a data da definirsi, perchè dalle consultazioni è emersa una copertura maggiore del 95%. Tutto questo senza che ci sia un reale riscontro o un controllo :doh:

Si chiama Italia :D

nemonet
20-04-2019, 16:45
Infatti. Comune di Perugia per esempio. Tra FTTC, E, B e H credo ci sia attualmente una copertura in banda ultralarga di circa il 90%. Comune sbattuto in fase 4, inizio lavori previsto: 2º semestre 2020 😒

La frazione di Perugia dove abito: qualcuno ha dichiarato che ci avrebbe coperto nel 2018 con 30Mb. Ma qui ancora c’è ADSL. La centrale è nella frazione vicina a 2-3 km, i cui abitanti, a parte essere più vicini alla centrale, sono nella stessa situazione🤬

EliGabriRock44
20-04-2019, 18:29
Infatti. Comune di Perugia per esempio. Tra FTTC, E, B e H credo ci sia attualmente una copertura in banda ultralarga di circa il 90%. Comune sbattuto in fase 4, inizio lavori previsto: 2º semestre 2020 😒

La frazione di Perugia dove abito: qualcuno ha dichiarato che ci avrebbe coperto nel 2018 con 30Mb. Ma qui ancora c’è ADSL. La centrale è nella frazione vicina a 2-3 km, i cui abitanti, a parte essere più vicini alla centrale, sono nella stessa situazione🤬

I comuni medio/grandi sono quasi tutti messi nelle fasi finali.

nemonet
20-04-2019, 22:04
Perché? Con quale criterio?

EliGabriRock44
21-04-2019, 01:14
Perché? Con quale criterio?

Non saprei sinceramente, ma é quello che si vede più spesso. Di solito le frazioni sono interessate dalla FTTC del comune di "appartenenza" e quindi già lì dovresti metterli in coda, poi conta che seguono la logica della realizzazione della loro infrastruttura partendo dai POP, quindi con i comuni vicini ad esso, per poi allargarsi.

fabio.arnaboldi
22-04-2019, 13:34
Infratel si è dimenticato di pubblicare i risultati delle consultazioni di Gennaio-Febbraio?
Ormai siamo praticamente a Maggio.
Qualcuno li può contattare?

Jimbo591
22-04-2019, 15:59
Infratel si è dimenticato di pubblicare i risultati delle consultazioni di Gennaio-Febbraio?
Ormai siamo praticamente a Maggio.
Qualcuno li può contattare?

La chiusura delle consultazioni è stata prorogata al 15 Marzo. Di solito ci mettono un po' prima di aggiornare il sito bandaultralarga

TheStefB
22-04-2019, 16:26
Era stato detto che sarebbero state pubblicate nel corso del mese di aprile
Vediamo se almeno in questo sono puntuali

Ratavuloira
22-04-2019, 16:44
Era stato detto che sarebbero state pubblicate nel corso del mese di aprile
Vediamo se almeno in questo sono puntuali

Pasqua, 25 aprile, 1 maggio...

OUTATIME
22-04-2019, 17:18
Pasqua, 25 aprile, 1 maggio...

Non che il resto dell'anno siano un modello di puntualità....

Ratavuloira
22-04-2019, 17:57
Non che il resto dell'anno siano un modello di puntualità....

No, no, assolutamente Però adesso è inutile illudersi che facciano qualcosa, dato il periodo vacanziero. Si sa comunque che in Italia per molti le vacanze di natale iniziano il primo dicembre e finiscono a fine gennaio, ecc

AnotherM1m
23-04-2019, 08:03
Sul sito BUL, le percentuali di copertura Italia/Europa fino a poco tempo fa davano che sarebbero state aggiornate ad aprile.

Adesso il tutto è slittato a giugno.

Scrivo giusto per segnalarlo.

lambretta
23-04-2019, 08:36
poi conta che seguono la logica della realizzazione della loro infrastruttura partendo dai POP, quindi con i comuni vicini ad esso, per poi allargarsi.

magari fosse così :D il mio comune sede pop neanche l'ombra di un operaio gli altri attorno tutti iniziato :mc:
non si capisce bene che logica usino.
invece di partire dal pop verso estero partono esterno verso il pop,va be cambia poco.

marcram
23-04-2019, 09:01
magari fosse così :D il mio comune sede pop neanche l'ombra di un operaio gli altri attorno tutti iniziato :mc:
non si capisce bene che logica usino.
invece di partire dal pop verso estero partono esterno verso il pop,va be cambia poco.

Idem.
Faranno così per poter poi dare per completati i comuni attorno, senza dover poi dare la vendibilità per mancanza del pop...

Braccop
23-04-2019, 09:49
magari fosse così :D il mio comune sede pop neanche l'ombra di un operaio gli altri attorno tutti iniziato :mc:
non si capisce bene che logica usino.
invece di partire dal pop verso estero partono esterno verso il pop,va be cambia poco.

ma cosa dici! non sei aggiornato sugli operai invisibili? ovvio che non vedi l'ombra, sono trasparenti!

:asd:

OUTATIME
23-04-2019, 11:07
ma cosa dici! non sei aggiornato sugli operai invisibili? ovvio che non vedi l'ombra, sono trasparenti!

:asd:
Ovviamente.
Per posare la fibra servono degli operai ottici.... Che vengono attraversati dalla luce... :D

lambretta
23-04-2019, 12:25
ma cosa dici! non sei aggiornato sugli operai invisibili? ovvio che non vedi l'ombra, sono trasparenti!

:asd:

ma allora ditelo prima :D :muro: che accendiamo le torce che si illuminano visto che sono fatti di fibra ottica :D

Pilloww
23-04-2019, 15:03
non avete gli occhiali invisibili per vedere le persone invisibili :D

elgabro.
23-04-2019, 15:16
Sul sito BUL, le percentuali di copertura Italia/Europa fino a poco tempo fa davano che sarebbero state aggiornate ad aprile.

Adesso il tutto è slittato a giugno.

Scrivo giusto per segnalarlo.

che palle

Miciob
23-04-2019, 16:21
che palle

Socio e pensare che non e' difficile avendo i dati creare dei report decenti ( anche pilotati se ci fossero problemi )...
Sembra proprio che abbiano una organizzazione quasi peggiore a quella di Telecom.....

morbos
23-04-2019, 20:05
Si,come no...io attualmente e da 1 anno dovrei avere la fttc di tim...balle! adsl 7mega in atm.Infatti ho dato disdetta e son passato ad Eolo,e mi trovo alla grande.Comanda Tim in Italia.

elgabro.
24-04-2019, 04:41
Si,come no...io attualmente e da 1 anno dovrei avere la fttc di tim...balle! adsl 7mega in atm.Infatti ho dato disdetta e son passato ad Eolo,e mi trovo alla grande.Comanda Tim in Italia.

Sono dei mafiosi, l'associazione assoprovider aveva fatto notare come infratel lavorava in sostanza per telecom, relegandogli a gratis le centrali con la fibra, subito le minacce sono partite stile il padrino sia da infratel che da telecom.

D'altronde la colpa è nostra che abbiamo permesso la privatizzazione della telecom che è stata un vero e proprio disastro.

Gracy662
24-04-2019, 10:32
Salve a tutti .
da me hanno completato da circa 3 anni la messa in posa per la fttc.
Ora stanno spuntando tombini con hashtag #bul e stanno scavando nuovamente .
Ieri hanno completeto ed è comparso un armadietto bianco tipo stile openfiber.
Credete che sia ftth?

FabiettoIbanez
24-04-2019, 10:43
Salve a tutti .
da me hanno completato da circa 3 anni la messa in posa per la fttc.
Ora stanno spuntando tombini con hashtag #bul e stanno scavando nuovamente .
Ieri hanno completeto ed è comparso un armadietto bianco tipo stile openfiber.
Credete che sia ftth?

Si, è FTTH

Gracy662
24-04-2019, 10:45
Si, è FTTH

Che bella notizia che mi hai dato 😍.
Io che abito in una casa e dito dallapparato meno di 250mt,cosa devo fare per farmi arrivare la fibra ottica ?
Nel mio perimetro sono circondato da palazzi ...ma io sono in una casa a solo , con delle scale.
Come faranno a passarmi la fibra ? 😅
E poi entro quanto tempo potrà passare affinché la fibra ottica sia attivabile dal mio gestore Vodafone ?

CERIOALE
24-04-2019, 10:54
Sul sito OF area infratel è comparsa la sezione servizi (o forse non l'avevo vista io prima) in cui si parla di architettura di rete, di prezzi di posa, di allaccio e canoni mensili (per operatori).

Nonche una promozione valida fino al 31/12/2019.

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/servizi-infratel

fiorep79
24-04-2019, 12:01
scusate, ma voi come interpretate i valori forniti dal sito bandaultralarga.it nella voce indirizzo? perchè nel mio comune, moltissime vie vengondo date come intervento privato, al posto di quello publlico, nonostante non sia mai stata attivata la fttc, ma solo predisposta. Secondo il sito bandaultralarga.it il mio comune avrebbe la fttc attiva dal 2017, cosa non vera perchè nessuno ha mai visto la fttc in quanto mancano gli Onu. E' forse possibile che Infratel intenda solo la predisposizione e non la copertura effettiva? addirittura oltre ai 30 Mbit/s ci sarebbero anche i 100 Mb/s. Poi non capisco perchè openfiber dichiara l'avvio dei lavori su 3131 edifici su un totale di 4300, quando quasi tutte le vie danno intervento privato.. il paese è di 7000 abitanti e siamo STUFI di pagare a tim 28 e più euro al mese per un adsl obsoleta e lenta.. :muro:

fiorep79
24-04-2019, 12:04
Sul sito OF area infratel è comparsa la sezione servizi (o forse non l'avevo vista io prima) in cui si parla di architettura di rete, di prezzi di posa, di allaccio e canoni mensili (per operatori).

Nonche una promozione valida fino al 31/12/2019.

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/servizi-infratel

vale solo per gli operatori non gli utenti finali.. sono le tariffe che vanno pagate per l'accesso all'infrastruttura OF

Ratavuloira
24-04-2019, 12:04
scusate, ma voi come interpretate i valori forniti dal sito bandaultralarga.it nella voce indirizzo? perchè nel mio comune, moltissime vie vengondo date come intervento privato, al posto di quello publlico, nonostante non sia mai stata attivata la fttc, ma solo predisposta. Secondo il sito bandaultralarga.it il mio comune avrebbe la fttc attiva dal 2017, cosa non vera perchè nessuno ha mai visto la fttc in quanto mancano gli Onu. E' forse possibile che Infratel intenda solo la predisposizione e non la copertura effettiva? addirittura oltre ai 30 Mbit/s ci sarebbero anche i 100 Mb/s. Poi non capisco perchè openfiber dichiara l'avvio dei lavori su 3131 edifici su un totale di 4300, quando quasi tutte le vie danno intervento privato.. il paese è di 7000 abitanti e siamo STUFI di pagare a tim 28 e più euro al mese per un adsl obsoleta e lenta.. :muro:

Ok che sei al primo messaggio, però leggere qualcosa...

Miciob
24-04-2019, 12:11
scusate, ma voi come interpretate i valori forniti dal sito bandaultralarga.it nella voce indirizzo? perchè nel mio comune, moltissime vie vengondo date come intervento privato, al posto di quello publlico, nonostante non sia mai stata attivata la fttc, ma solo predisposta. Secondo il sito bandaultralarga.it il mio comune avrebbe la fttc attiva dal 2017, cosa non vera perchè nessuno ha mai visto la fttc in quanto mancano gli Onu. E' forse possibile che Infratel intenda solo la predisposizione e non la copertura effettiva? addirittura oltre ai 30 Mbit/s ci sarebbero anche i 100 Mb/s. Poi non capisco perchè openfiber dichiara l'avvio dei lavori su 3131 edifici su un totale di 4300, quando quasi tutte le vie danno intervento privato.. il paese è di 7000 abitanti e siamo STUFI di pagare a tim 28 e più euro al mese per un adsl obsoleta e lenta.. :muro:

Ciao le vie con scritto " intervento privato " significa che uno dei gestori durante l'invio dei dati ad infratel ha dichiarato o di aver gia' attivato quel servizio o che era previsto entro il 2020 quel servizio.
Grazie a Telecom anche io sono nella stessa situazione.... se metto la via mi dice coperta dal 2017 quando ad oggi non c'e' nemmeno la colonnina dell'enel.... e l'adsl e' 4MB quando c'e' sereno...

CERIOALE
24-04-2019, 13:51
vale solo per gli operatori non gli utenti finali.. sono le tariffe che vanno pagate per l'accesso all'infrastruttura OF

Assolutamente si...mai detto il contrario, anzi ho pure specificato per "operatori" :) :) :) :)

Jimbo591
25-04-2019, 12:35
Che bella notizia che mi hai dato ��.
Io che abito in una casa e dito dallapparato meno di 250mt,cosa devo fare per farmi arrivare la fibra ottica ?
Nel mio perimetro sono circondato da palazzi ...ma io sono in una casa a solo , con delle scale.
Come faranno a passarmi la fibra ? ��
E poi entro quanto tempo potrà passare affinché la fibra ottica sia attivabile dal mio gestore Vodafone ?

1- Per ora niente, devi aspettare la fine dei lavori e l' attivazione del comune.
2- Quando sarà attivo, devi fare il contratto con un operatore che si appoggia a OF in quella zona. Quindi finiscono la tratta che va da casa tua al PTA collocato sulla strada. Di solito passano nei cavidotti già esistenti, in caso contrario, devi predisporgli a spese tue un passaggio.
3- Le tempistiche e gli operatori non si sanno. I primi comuni (Infratel, quindi intervento pubblico) saranno attivati verso Giugno

OUTATIME
25-04-2019, 16:54
Oggi sono stato a Galliera (BO) Bando 1 Fase 1 per vedere com'è lo stato di avanzamento lavori. Visto com'è messo questo, che dovrebbe essere un armadio, il mio giro è terminato in fretta.
E pensare che stupidamente per un attimo mi ero veramente illuso di trovare una situazione differete... :rolleyes:



https://i.imgur.com/F1kwGZ7.jpg

fiorello0
26-04-2019, 10:31
perfetto, alle coordinate GPS dove è indicato sarà installata la centrale per il mio comune non c'è nemmeno il tombino, lavori definiti come "in corso" comune Lesignano de bagni - PR -

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
26-04-2019, 10:47
perfetto, alle coordinate GPS dove è indicato sarà installata la centrale per il mio comune non c'è nemmeno il tombino, lavori definiti come "in corso" comune Lesignano de bagni - PR -

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Occhio a quando giri in zona che potresti sbattere negli operai invisibili

OUTATIME
26-04-2019, 10:50
Occhio a quando giri in zona che potresti sbattere negli operai invisibili
Ah... quindi dici che ho fotografato un armadio invisibile? :asd:

panda84
26-04-2019, 11:27
Ah... quindi dici che ho fotografato un armadio invisibile? :asd:

certo, è un'illusione "ottica"! :mc:

Yrbaf
26-04-2019, 11:49
Però che stupidi a mettere armadi dalla pareti invisibili :D

Così si vede che la fibra dentro non c'è (tubi nastrati), era meglio se mettevano un armadio dalle pareti opache almeno fingevano di più che il lavoro era fatto :D

lambretta
26-04-2019, 16:22
Oggi sono stato a Galliera (BO) Bando 1 Fase 1 per vedere com'è lo stato di avanzamento lavori. Visto com'è messo questo, che dovrebbe essere un armadio, il mio giro è terminato in fretta.
E pensare che stupidamente per un attimo mi ero veramente illuso di trovare una situazione differete... :rolleyes:



https://i.imgur.com/F1kwGZ7.jpg

sempre a lamentarvi,ma non vedete che l erba l hanno tagliata :)

L_Rogue
26-04-2019, 16:23
sempre a lamentarvi,ma non vedete che l erba l hanno tagliata :)

Mah, secondo me hanno buttato il sale per estirparla. :D

OUTATIME
26-04-2019, 16:24
sempre a lamentarvi,ma non vedete che l erba l hanno tagliata :)
Certo... perchè non la taglia OF.... :asd:

elgabro.
26-04-2019, 16:55
Ah... quindi dici che ho fotografato un armadio invisibile? :asd:

e che balle sempre a lamentarvi state, non sono armadi invisibili, sono armadi che stanno in un altra dimensione secondo la teoria delle stringhe, abbiate fede (nella teoria delle stringhe) :sofico:

EliGabriRock44
26-04-2019, 19:22
Macherio (MB); foto di Alessandro.
https://i.postimg.cc/CxY7YGJ8/58443359-10214715825595393-4123770685560455168-o.jpg

Azzano Mella (BS); foto di Gabriele.
https://i.postimg.cc/ydSc0xvB/58689396-2147661365350328-2110934739031425024-n.jpg

zdnko
26-04-2019, 19:56
Colpa della bul? (https://twitter.com/F1/status/1121716968057393153/video/1)

Braccop
26-04-2019, 20:07
Colpa della bul? (https://twitter.com/F1/status/1121716968057393153/video/1)

wat

verris
27-04-2019, 07:12
Macherio (MB); foto di Alessandro.
https://i.postimg.cc/CxY7YGJ8/58443359-10214715825595393-4123770685560455168-o.jpg

Azzano Mella (BS); foto di Gabriele.
https://i.postimg.cc/ydSc0xvB/58689396-2147661365350328-2110934739031425024-n.jpgAnche nella mia città hanno messo quei tombini grandi ed anche più piccoli; ma li hanno messi solo in periferia, solo attorno alla città, nella città ancora niente

EliGabriRock44
27-04-2019, 07:16
Anche nella mia città hanno messo quei tombini grandi ed anche più piccoli; ma li hanno messi solo in periferia, solo attorno alla città, nella città ancora niente

Devono coprire tutto il comune o c'è già la FTTC?

verris
27-04-2019, 07:23
Devono coprire tutto il comune o c'è già la FTTC?Si tutta la mia città é coperta da FTTC ed anche intorno dove hanno messo i tombini ed armadietti bianchi

EliGabriRock44
27-04-2019, 07:25
Si tutta la mia città é coperta da FTTC ed anche intorno dove hanno messo i tombini

Non so cosa dirti sinceramente, forse sarebbe meglio provare a verificare la copertura sui singoli indirizzi su bandaultralarga.italia.it comunque in media il centro storico lo coprono per ultimo per problemi di autorizzazioni, dopotutto si chiama "centro storico" per un motivo :D

OUTATIME
27-04-2019, 08:04
Non so cosa dirti sinceramente, forse sarebbe meglio provare a verificare la copertura sui singoli indirizzi su bandaultralarga.italia.it comunque in media il centro storico lo coprono per ultimo per problemi di autorizzazioni, dopotutto si chiama "centro storico" per un motivo :D
Secondo me sta parlando di area ad investimento diretto.

AnotherM1m
27-04-2019, 09:05
Si tutta la mia città é coperta da FTTC ed anche intorno dove hanno messo i tombini ed armadietti bianchi

La tua regione è tra queste, vero?

Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Umbria e Valle d’Aosta

Gracy662
27-04-2019, 11:13
Anche nella mia città hanno messo quei tombini grandi ed anche più piccoli; ma li hanno messi solo in periferia, solo attorno alla città, nella città ancora niente

Forse stanno facendo come da me che stanno usando i cavi dotti già esistenti.
Infatti hanno già passato la fibra ed i tubi nuovo collegando i tombini #bul e due armadietti bianchi

verris
27-04-2019, 21:45
La tua regione è tra queste, vero?

Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Umbria e Valle d’AostaSi sono in provincia di Catania

Gracy662
28-04-2019, 09:17
Si sono in provincia di Catania

Acireale?

verris
28-04-2019, 16:11
Acireale?Si proprio Acireale

EliGabriRock44
28-04-2019, 16:44
Si proprio Acireale

Se i luoghi sono quelli dove c'è già la FTTC allora l'investimento é diretto di OpenFiber, non di Infratel. Vai sull'altro thread.

Tintaino
28-04-2019, 16:55
Ma questo continuo procrastinare? sono letteralmente 4 mesi che " a breve iniziano i lavori" e nessuno si fa vivo.. in comune non sanno, l'ufficio tecnico non ha risposte da OF, il field manager legge ma non risponde ne a me ne al comune.. sta avventura sembra molto la nuvola di fantozzi... l'unica speranza che ho è il POP che era indicato come 1H19 quindi in teoria per luglio è posato e attivo.. Qualcuno ha qualche info in più per al lombardia ? POP_CO_20_LOCATEVARESINO...

verris
28-04-2019, 17:15
Se i luoghi sono quelli dove c'è già la FTTC allora l'investimento é diretto di OpenFiber, non di Infratel. Vai sull'altro thread.Ma tutti i tombini sono con la scritta BUL come quelli delle fotografie più in alto, "rete pubblica". :confused: :confused:

EliGabriRock44
28-04-2019, 17:18
Ma tutti i tombini sono con la scritta BUL come quelli delle fotografie più in alto, "rete pubblica". :confused: :confused:

Se si tratta delle frazioni o case di campagna va bene, ma io per periferia intendo comunque sempre quel comune.

verris
28-04-2019, 17:23
Se si tratta delle frazioni o case di campagna va bene, ma io per periferia intendo comunque sempre quel comune.Si ma pian piano sono arrivati alle case della città sempre con tombini BUL rete pubblica ed armadietti bianchi ancora senza alcuna scritta. P.S. Sono convinto che dopo queste feste inizieranno con il centro

AnotherM1m
28-04-2019, 18:11
Se i luoghi sono quelli dove c'è già la FTTC allora l'investimento é diretto di OpenFiber, non di Infratel. Vai sull'altro thread.

Non è vero al 100%.
I comuni del primo bando coperti da FTTC di sicuro non avranno la fibra Infratel ma quelli del secondo bando se sono stati coperti da FTTC (nonostante nelle consultazioni non risultavano in copertura) potrebbero venire coperti dalla fibra statale.

Ci sono numerosi utenti su FB, qua e su fibra.click che testimoniano la correttezza della mia tesi.

Non mi chiedere il perché operino in questo modo, forse c'entrano i ritardi, ma ho notato questo modo di fare da parecchio tempo.

EliGabriRock44
28-04-2019, 18:37
Non è vero al 100%.
I comuni del primo bando coperti da FTTC di sicuro non avranno la fibra Infratel ma quelli del secondo bando se sono stati coperti da FTTC (nonostante nelle consultazioni non risultavano in copertura) potrebbero venire coperti dalla fibra statale.

Ci sono numerosi utenti su FB, qua e su fibra.click che testimoniano la correttezza della mia tesi.

Non mi chiedere il perché operino in questo modo, forse c'entrano i ritardi, ma ho notato questo modo di fare da parecchio tempo.

Sicuro non vanno a investire in una città come Acireale con 50k abitanti.
Nella maggior parte dei casi vale quello che ti ho detto, poi ci sono casi specifici dove tempo fa si parlava di "cabinet a distanza di più di 500mt". Gli stessi operai che lavorano al progetto, anche sulle pagine FB non ufficiali di OpenFiber, hanno confermato che si basano sui dati che vedi proprio su Infratel.
Vedremo poi se la stessa Infratel e OpenFiber rilasceranno maggiori informazioni su tutto ciò (anche se dubito fortemente) ma al 200% scopriremo qualcosa noi.

morbos
28-04-2019, 18:49
"cabinet a distanza di più di 500mt".

Infatti Tim a ben pensato...Prima ero a 534mt,ora 495mt.Ora per dire...ho disdetto la linea,non gli pago piu' una bolletta.

fiorello0
28-04-2019, 18:49
Ma questo continuo procrastinare? sono letteralmente 4 mesi che " a breve iniziano i lavori" e nessuno si fa vivo.. in comune non sanno, l'ufficio tecnico non ha risposte da OF, il field manager legge ma non risponde ne a me ne al comune.. sta avventura sembra molto la nuvola di fantozzi... l'unica speranza che ho è il POP che era indicato come 1H19 quindi in teoria per luglio è posato e attivo.. Qualcuno ha qualche info in più per al lombardia ? POP_CO_20_LOCATEVARESINO...dovresti fare come ho fatto io ovvero recarmi sul luogo indicato nel mio comune dalle coordinate GPS e scoprire che non c'è un bel niente, altro che POP

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
28-04-2019, 21:46
dovresti fare come ho fatto io ovvero recarmi sul luogo indicato nel mio comune dalle coordinate GPS e scoprire che non c'è un bel niente, altro che POP

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Siete voi che non lo vedete :sofico:

Braccop
29-04-2019, 08:46
Siete voi che non lo vedete :sofico:

se gli operai sono invisibili, perche' non anche il pop

Jimbo591
29-04-2019, 09:58
Non è vero al 100%.
I comuni del primo bando coperti da FTTC di sicuro non avranno la fibra Infratel ma quelli del secondo bando se sono stati coperti da FTTC (nonostante nelle consultazioni non risultavano in copertura) potrebbero venire coperti dalla fibra statale.

Ci sono numerosi utenti su FB, qua e su fibra.click che testimoniano la correttezza della mia tesi.

Non mi chiedere il perché operino in questo modo, forse c'entrano i ritardi, ma ho notato questo modo di fare da parecchio tempo.

Beh al massimo il centro del paese non avrà la ftth, ma le frazioni o parte di esse verranno coperte! Non è che sei escluso a priori.

Gracy662
29-04-2019, 17:29
Se i luoghi sono quelli dove c'è già la FTTC allora l'investimento é diretto di OpenFiber, non di Infratel. Vai sull'altro thread.

Senti qua il cablaggio fttc la fatto infratel..
Quindi non iniziamo a dire baggianate per cortesia,
I tombini sono con #bul e come ci hanno confermato sono da parte di infratel. Perché dovremmo spuntare da’ openfiber?

Riguardo il cablaggio Acireale hanno scavato tutte le frazioni.
Per il centro cittadino hanno passato da s.m la scala tutto interrato dal cavosotto esistente è passata anche fibra diretta dalla ferrovia .
Viale delle terme e via s s Colombo hanno scavato perché il cavo sotto esistente era intasato

OUTATIME
29-04-2019, 17:41
Senti qua il cablaggio fttc la fatto infratel..
Quindi non iniziamo a dire baggianate per cortesia,
I tombini sono con #bul e come ci hanno confermato sono da parte di infratel. Perché dovremmo spuntare da’ openfiber?
Perdonaci... noi qui nella nebbia della pianura padana non abbiamo infratel che regala la fibra a TIM per fare FTTC, qui Infratel blocca i lavori della FTTC con l'istruttoria presso AGCM :asd:

EliGabriRock44
29-04-2019, 17:55
Senti qua il cablaggio fttc la fatto infratel..
Quindi non iniziamo a dire baggianate per cortesia,
I tombini sono con #bul e come ci hanno confermato sono da parte di infratel. Perché dovremmo spuntare da’ openfiber?

Riguardo il cablaggio Acireale hanno scavato tutte le frazioni.
Per il centro cittadino hanno passato da s.m la scala tutto interrato dal cavosotto esistente è passata anche fibra diretta dalla ferrovia .
Viale delle terme e via s s Colombo hanno scavato perché il cavo sotto esistente era intasato

Allora, come già detto e ripetuto, di base, chi ha la FTTC vedrà FTTH con investimento diretto di OpenFiber.
Se fai due conti, giustamente, lo Stato dovrebbe andare a investire dove c'é poco meno di una ADSL o no? Questo poi si diceva tempo fa e di fatto si é visto in diversi luoghi.

Ora, due persone di Acireale e non ci si sta capendo nulla.
Se hanno scavato nelle frazioni VA BENE, proprio per quello che ho spiegato io. Poi se investono nel centro città/periferia con Infratel/BUL allora sono tarlati in capo, ma questo é un altro discorso.

Gracy662
29-04-2019, 18:37
Allora, come già detto e ripetuto, di base, chi ha la FTTC vedrà FTTH con investimento diretto di OpenFiber.
Se fai due conti, giustamente, lo Stato dovrebbe andare a investire dove c'é poco meno di una ADSL o no? Questo poi si diceva tempo fa e di fatto si é visto in diversi luoghi.

Ora, due persone di Acireale e non ci si sta capendo nulla.
Se hanno scavato nelle frazioni VA BENE, proprio per quello che ho spiegato io. Poi se investono nel centro città/periferia con Infratel/BUL allora sono tarlati in capo, ma questo é un altro discorso.

Hanno passato la fibra di infratel anche dal centro .
Ho chiesto e mi hanno risposto così .

EliGabriRock44
29-04-2019, 19:22
Hanno passato la fibra di infratel anche dal centro .
Ho chiesto e mi hanno risposto così .

Possibile allora che fosse per delle PA. Poi di solito i tecnici/operai che ci lavorano sono più ignoranti di noi...é tutto da vedere.

Jimbo591
29-04-2019, 20:45
Sul sito Open Fiber, il comune è in lavorazione (in realtà, in chiusura) solo nella sezione Infratel, quindi solo le frazioni

Gracy662
29-04-2019, 21:57
Sul sito Open Fiber, il comune è in lavorazione (in realtà, in chiusura) sono nella sezione Infratel, quindi solo le frazioni

Quindi hanno passato sia la fibra infratel che open fibra?

verris
30-04-2019, 06:51
Senti qua il cablaggio fttc la fatto infratel..
Quindi non iniziamo a dire baggianate per cortesia,
I tombini sono con #bul e come ci hanno confermato sono da parte di infratel. Perché dovremmo spuntare da’ openfiber?

Riguardo il cablaggio Acireale hanno scavato tutte le frazioni.
Per il centro cittadino hanno passato da s.m la scala tutto interrato dal cavosotto esistente è passata anche fibra diretta dalla ferrovia .
Viale delle terme e via s s Colombo hanno scavato perché il cavo sotto esistente era intasatoConfermo tutto quello che hai detto(sempre parlando di FTTH), ma io abito in centro ed ancora non hanno fatto niente; nella zona sud hanno fatto un'altra trincea con relativo armadietto fino all'inps. Comunque ancora credo passa molto tempo prima che possa essere tutto finito perché il POP che deve essere istallato a San Giovanni La Punta ancora non é funzionante

Gracy662
30-04-2019, 08:51
Confermo tutto quello che hai detto(sempre parlando di FTTH), ma io abito in centro ed ancora non hanno fatto niente; nella zona sud hanno fatto un'altra trincea con relativo armadietto fino all'inps. Comunque ancora credo passa molto tempo prima che possa essere tutto finito perché il POP che deve essere istallato a San Giovanni La Punta ancora non é funzionante

Ma che ne sò non ci capisco niente.
Eppure potevamo essere connessi a zAfferana ...

verris
30-04-2019, 09:47
Ma che ne sò non ci capisco niente.
Eppure potevamo essere connessi a zAfferana ...Prima sul link che ti allego ci stava scritto proprio che il pop di Acireale era a San Giovanni La punta; adesso lo hanno levato. https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel
P.S. A quest'altro indirizzo che ti allego se cerchi Acireale ci sta scritto che il pop é proprio a San Giovanni la Punta https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2019/04/Aggiornamento_Sito_Web_02Apr19-1.pdf

verris
30-04-2019, 09:51
Sul sito Open Fiber, il comune è in lavorazione (in realtà, in chiusura) solo nella sezione Infratel, quindi solo le frazioniE quindi cosa faranno portano la fibra infratel alle frazioni ed in periferia, che tra l'altro sono tutte coperte da FTTC ed in città non faranno niente? :confused: :confused:

Vergna1984
30-04-2019, 10:46
E quindi cosa faranno portano la fibra infratel alle frazioni ed in periferia, che tra l'altro sono tutte coperte da FTTC ed in città non faranno niente? :confused: :confused:

Da me in città hanno fttc, ftth, Tim, Fastweb ecc. e le frazioni hanno un armadio per la fttc ogni 5km, quindi auguri. Da te è il contrario, quelli fortunati sono quelli delle frazioni? Beati loro...

Jimbo591
30-04-2019, 10:59
Quindi hanno passato sia la fibra infratel che open fibra?

Non sono due fibre differenti. Infratel ha indetto tre bandi, Open Fiber li ha vinti diventando il concessionario che dovrà costruire e gestire l' infrastruttura.

E quindi cosa faranno portano la fibra infratel alle frazioni ed in periferia, che tra l'altro sono tutte coperte da FTTC ed in città non faranno niente? :confused: :confused:

Come ti ha già detto @EliGabriRock44, Acireale ha 50k abitanti quindi il bando Infratel (soldi pubblici) riguarda solo le frazioni/periferie della città. Per vedere la copertura del comune centrale, dovrai aspettare un investimento privato da parte di Open Fiber o anche Flashfiber.
Visti i noti problemi della fttc, vedrai non tutti i civici sono coperti.

OUTATIME
30-04-2019, 11:04
Ricordate quando dicevo che Infratel avrebbe fatto in modo di mettere i bastoni tra le ruote a TIM, facendo rinviare ancora la chiusura dell'istruttoria AGCM?

Bene.... chiusura istruttoria rinviata al 30 settembre 2019... quindi state sereni... l'unica FTTx che vedrete sarà quella si OF se e quando arriverà.
Su questo ho avuto ragione... ora sperate che non abbia ragione anche quando dico che fallirà il progetto Infratel.... :asd:

Braccop
30-04-2019, 12:09
Ricordate quando dicevo che Infratel avrebbe fatto in modo di mettere i bastoni tra le ruote a TIM, facendo rinviare ancora la chiusura dell'istruttoria AGCM?

Bene.... chiusura istruttoria rinviata al 30 settembre 2019... quindi state sereni... l'unica FTTx che vedrete sarà quella si OF se e quando arriverà.
Su questo ho avuto ragione... ora sperate che non abbia ragione anche quando dico che fallirà il progetto Infratel.... :asd:

maledetti £"%&$&£/%$£/

edit: ma in realta' e' stata telecom a chiedere la proroga :what:

verris
30-04-2019, 12:22
Da me in città hanno fttc, ftth, Tim, Fastweb ecc. e le frazioni hanno un armadio per la fttc ogni 5km, quindi auguri. Da te è il contrario, quelli fortunati sono quelli delle frazioni? Beati loro...Non sono fortunati sono al pari della mia città e dunque tutti coperti da fttc; quindi non capisco perché allora infratel nel caso delle periferie e frazioni, hanno portato la fibra quando la fttc ci sta già? Non dovevano portarla dove ci sta l'adsl o zone dove non ci sta nessuna connessione? :confused: :confused:

OUTATIME
30-04-2019, 12:59
maledetti £"%&$&£/%$£/

edit: ma in realta' e' stata telecom a chiedere la proroga :what:
Si, perchè a Novembre la manifestazione d'intenti era già stata rigettata, cosa che tra l'altro non è mai trapelata se non adesso.
Quindi TIM a questo punto non aveva altra soluzione che chiedere una proroga a fare muso duro e rivendicare il proprio diritto d'impresa.

Miciob
30-04-2019, 13:20
Si, perchè a Novembre la manifestazione d'intenti era già stata rigettata, cosa che tra l'altro non è mai trapelata se non adesso.
Quindi TIM a questo punto non aveva altra soluzione che chiedere una proroga a fare muso duro e rivendicare il proprio diritto d'impresa.



Diritto d'impreso o diritto a ingannare i dati dei bandi.... bello vedere come ti contraddici in 4 post.... prima dai la colpa della proroga a OF... poi scopri che lo fa tim e trovi subito una scusa....
c'e' un motivo se le azioni della Telecom stanno puntando verso i 0.45/6 e poi a 0.43 ....

The_max_80
30-04-2019, 13:28
ragazzi il mio comune si è aggiornato da poco come segue in basso.
SE capisco bene sarà qui su tecnologia FWA, mi dite in soldoni che significa a livello prestazioni
ps: sto in un paese di 4000 abitanti coperto da fttc tim

BandoGara 2 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere2020
FWA
Stato CantiereAPERTO
UI14
Importo OdE€ 43,643.73

OUTATIME
30-04-2019, 13:46
Diritto d'impreso o diritto a ingannare i dati dei bandi.... bello vedere come ti contraddici in 4 post.... prima dai la colpa della proroga a OF... poi scopri che lo fa tim e trovi subito una scusa....
Infatti la realtà è ancora peggio.... AGCM aveva già rigettato la proposta di TIM, ed il regalo a Infratel era completo... Poi evidentemente hanno capito di averla fatta troppo sporca, e hanno concordato la proroga....

Meglio così?
Ricordate quando dicevo che Infratel avrebbe fatto in modo di mettere i bastoni tra le ruote a TIM, facendo rinviare ancora la chiusura dell'istruttoria AGCM?

PEGGIO.... AGCM ha rigettato la manifestazione d'intenti TIM ben prima della chiusura dell'istruttoria quindi state sereni... l'unica FTTx che vedrete sarà quella si OF se e quando arriverà.
Su questo ho avuto ragione... ora sperate che non abbia ragione anche quando dico che fallirà il progetto Infratel.... :asd:

Stai sereno... che la fibra Infratel arriva... :sofico:

Si... si... :asd: :asd:

Ratavuloira
30-04-2019, 13:49
SE capisco bene sarà qui su tecnologia FWA, mi dite in soldoni che significa a livello prestazioni


come se qualcuno lo sapesse

Gracy662
30-04-2019, 14:14
Cosa significa stato in chiusura che il cantiere è quasi completo e. Tra poco metteranno i roe?

Miciob
30-04-2019, 14:23
Infatti la realtà è ancora peggio.... AGCM aveva già rigettato la proposta di TIM, ed il regalo a Infratel era completo... Poi evidentemente hanno capito di averla fatta troppo sporca, e hanno concordato la proroga....

Meglio così?


Stai sereno... che la fibra Infratel arriva... :sofico:

Si... si... :asd: :asd:

Ok hai ragione .... ha ragione Tim a dire una cosa allo stato per vincere i bandi per poi rimangiarsi la cosa detto quando li perde tutti... ... ...

Hai ragione

OUTATIME
30-04-2019, 14:27
Ok hai ragione .... ha ragione Tim a dire una cosa allo stato per vincere i bandi per poi rimangiarsi la cosa detto quando li perde tutti... ... ...

Hai ragione
Argomento già ampiamente trattato... Di nuovo c'è solo che OF non va avanti (come avevo previsto), TIM è stata bloccata a tempo indeterminato (come avevo previsto) ed io me lo prendo in saccoccia (come avevo previsto), e da quello che ricordo tu dovresti essere l'ultima persona ad avere voce in capitolo... ma tant'è.... :rolleyes:

Ratavuloira
30-04-2019, 14:29
Cosa significa stato in chiusura che il cantiere è quasi completo e. Tra poco metteranno i roe?

"tra poco" in questo progetto non esiste.
Nel caso dovessero effettivamente finire - cosa di cui è lecito dubitare - tanto dovranno fare i collaudi, altri sei mesi, poi i roe chissà quando li mettono. Non avere fretta, anzi :asd:

Ratavuloira
30-04-2019, 14:30
Di nuovo c'è solo che OF non va avanti

è una cosa nuova? :asd:

OUTATIME
30-04-2019, 14:33
è una cosa nuova? :asd:
Beh... se tieni in considerazione che fino a Dicembre la scusa del ritardo era "è colpa dei ricorsi TIM, ma adesso che i cantieri sono partiti vedrete come andranno spediti [cit.]", direi che la novità è che si possa quasi tirare le somme...

Jimbo591
30-04-2019, 14:49
Cosa significa stato in chiusura che il cantiere è quasi completo e. Tra poco metteranno i roe?

nelle frazioni ci sono più case singole o condomini?
Nel primo caso, i pta potrebbero averli già messi visto che sono lungo la strada e non devono entrare casa per casa.

LSan83
30-04-2019, 14:54
ragazzi il mio comune si è aggiornato da poco come segue in basso.
SE capisco bene sarà qui su tecnologia FWA, mi dite in soldoni che significa a livello prestazioni
ps: sto in un paese di 4000 abitanti coperto da fttc tim

BandoGara 2 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere2020
FWA
Stato CantiereAPERTO
UI14
Importo OdE€ 43,643.73

Se ti coprono in FWA affila ascia e motosega :D

Sarai coperto da un ponte radio, il provider monterà sul tuo tetto una parabolina e la punterà verso i ripetitori che installano.
Non si sa ancora precisamente che tecnologia useranno i progetti FWA di Openfiber.

Guardando le FWA casalinghe più veloci al momento (Eolo 100 Mbit sui 28ghz) bisogna avere il ripetitore entro 4-5 Km a vista senza nessun tipo di ostacolo tra lui e la parabolina non solo direttamente, ma anche nella Zona di Fresnel (https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel).

Basta un rametto con due foglie e non sarà possibile collegare in FWA la tua abitazione. E siccome dubito mettano più di 1-2 ripetitori per 4000 abitanti, spera tanto di averlo a vista della tua abitazione.

FabiettoIbanez
30-04-2019, 16:06
Oh, noi ridiamo e scherziamo sui lavoratori invisibili che sono diventati praticamente un meme... Ma oggi ho notato che sono comparsi due pozzetti poco distanti da casa mia, in una strada che percorro 6 volte al giorno come minimo... E nessuno ha visto nulla! Boh :mbe:

TheStefB
30-04-2019, 16:12
Ma le prime attivazioni non sarebbero dovute essere entro aprile?
Ricordo che il paese pilota vicino al mio, al momento dell'inizio dei lavori era stato detto che dalla primavera 2018 i cittadini avrebbero navigato ad 1 giga... È passato un anno da quella data, e ancora nulla, nessuno si è più visto

Jimbo591
30-04-2019, 16:23
Ma le prime attivazioni non sarebbero dovute essere entro aprile?
Ricordo che il paese pilota vicino al mio, al momento dell'inizio dei lavori era stato detto che dalla primavera 2018 i cittadini avrebbero navigato ad 1 giga... È passato un anno da quella data, e ancora nulla, nessuno si è più visto

Come è stato detto nelle pagine precedenti, le prime attivazioni saranno a giugno.

Ratavuloira
30-04-2019, 16:50
Ma le prime attivazioni non sarebbero dovute essere entro aprile?
Ricordo che il paese pilota vicino al mio, al momento dell'inizio dei lavori era stato detto che dalla primavera 2018 i cittadini avrebbero navigato ad 1 giga... È passato un anno da quella data, e ancora nulla, nessuno si è più visto

un anno in più, un anno in meno, cosa vuoi che sia.

zdnko
30-04-2019, 17:00
c'e' un motivo se le azioni della Telecom stanno puntando verso i 0.45/6 e poi a 0.43 ....

Perché gli azionisti continuano a litigare (hanno fatto una finta pace con vivendi, che ha una quota da veto, che continua a dire che il board va cambiato anche se ha appena ritirato la proposta di cambio nell'ultima assemblea) creando incertezza negli investitori.

Un po' come l'Italia con questo governo. :cry:

Ma le prime attivazioni non sarebbero dovute essere entro aprile?
Aprile non è ancora finito! :D :muro:

EliGabriRock44
30-04-2019, 17:35
Perché gli azionisti continuano a litigare (hanno fatto una finta pace con vivendi, che ha una quota da veto, che continua a dire che il board va cambiato anche se ha appena ritirato la proposta di cambio nell'ultima assemblea) creando incertezza negli investitori.

Un po' come l'Italia con questo governo. :cry:


Aprile non è ancora finito! :D :muro:

Si parlava di Giugno, poi é possibile che da qualcuno sia uscita la parola "Aprile".

Ratavuloira
30-04-2019, 18:19
Si parlava di Giugno, poi é possibile che da qualcuno sia uscita la parola "Aprile".

Giugno di che anno?

Braccop
30-04-2019, 23:52
Ma le prime attivazioni non sarebbero dovute essere entro aprile?
Ricordo che il paese pilota vicino al mio, al momento dell'inizio dei lavori era stato detto che dalla primavera 2018 i cittadini avrebbero navigato ad 1 giga... È passato un anno da quella data, e ancora nulla, nessuno si è più visto

sono state dette tante cose, ma sai come si dice, tra il dire e il fare...

OUTATIME
01-05-2019, 07:41
Si parlava di Giugno, poi é possibile che da qualcuno sia uscita la parola "Aprile".
Data arbitraria nata dalla dichiarazione di Open Fiber che i test iniziati a Gennaio sarebbero durati sei mesi.
Da lì a dire che SUBITO DOPO i test si sarebbe partiti con la vendibilità, credo non lo sappia neppure OF.

OUTATIME
01-05-2019, 07:43
Oh, noi ridiamo e scherziamo sui lavoratori invisibili che sono diventati praticamente un meme... Ma oggi ho notato che sono comparsi due pozzetti poco distanti da casa mia, in una strada che percorro 6 volte al giorno come minimo... E nessuno ha visto nulla! Boh :mbe:
Stai sereno... che domani o dopodomani ho intenzione di fare una gita nei comuni "in chiusura" a fotografare un altro po' di armadi invisibili....
E visto che mi hai messo in ignore, spero che qualcuno ti condivida le foto che farò... :asd:

EliGabriRock44
01-05-2019, 07:47
Data arbitraria nata dalla dichiarazione di Open Fiber che i test iniziati a Gennaio sarebbero durati sei mesi.
Da lì a dire che SUBITO DOPO i test si sarebbe partiti con la vendibilità, credo non lo sappia neppure OF.

Secondo fonti autorevoli i primi comuni con le vendite sbloccate si paleseranno entro giugno 2019.
https://www.tomshw.it/altro/infratel-e-open-fiber-2000-cantieri-fibra-aperti-nel-2019-per-il-grande-progetto-bul/

OUTATIME
01-05-2019, 07:56
Secondo fonti autorevoli i primi comuni con le vendite sbloccate si paleseranno entro giugno 2019.
https://www.tomshw.it/altro/infratel-e-open-fiber-2000-cantieri-fibra-aperti-nel-2019-per-il-grande-progetto-bul/
Ma ancora non siete stanchi di credere alle continue deliranti dichiarazioni che ormai vanno avanti da un anno?
Perchè le fonti che hanno blaterato fino ad ora non erano autorevoli? :rolleyes:
A parte che in questo caso la fonte è talmente autorevole che nemmeno viene citata, quindi per quello che ne sappiamo potrebbe essere l'articolista ad essersi autoproclamato fonte autorevole.

EliGabriRock44
01-05-2019, 08:01
Ma ancora non siete stanchi di credere alle continue deliranti dichiarazioni che ormai vanno avanti da un anno?
Perchè le fonti che hanno blaterato fino ad ora non erano autorevoli? :rolleyes:
A parte che in questo caso la fonte è talmente autorevole che nemmeno viene citata, quindi per quello che ne sappiamo potrebbe essere l'articolista ad essersi autoproclamato fonte autorevole.

Dai, ti posto questo così non ti agiti troppo e stai giusto un po' più tranquillo.
Il principale obiettivo del 2019 è quello di aggiungere, ai 1000 cantieri aperti nel 2018, altri 2000 cantieri, nonché di collaudarne più di 500 da avviare per l’attivazione dei servizi ai cittadini”.
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/aree-bianche-presentato-il-piano-di-sviluppo-banda-ultralarga-2019/

Ricordiamoci inoltre che c'erano circa 150 comuni "in chiusura" nell'ultimo aggiornamento di OF del 2 Aprile.

OUTATIME
01-05-2019, 08:10
Dai, ti posto questo così non ti agiti troppo e stai giusto un po' più tranquillo.
Il principale obiettivo del 2019 è quello di aggiungere, ai 1000 cantieri aperti nel 2018, altri 2000 cantieri, nonché di collaudarne più di 500 da avviare per l’attivazione dei servizi ai cittadini”.
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/aree-bianche-presentato-il-piano-di-sviluppo-banda-ultralarga-2019/

Ricordiamoci inoltre che c'erano circa 150 comuni "in chiusura" nell'ultimo aggiornamento di OF del 2 Aprile.
Lezione di italiano:
Il principale obiettivo del 2019 è quello di aggiungere, ai 1000 cantieri aperti nel 2018, altri 2000 cantieri, nonché di collaudarne più di 500 da avviare per l’attivazione dei servizi ai cittadini”.
Io ho provato a cercare "giugno" nel documento da te linkato, ma non ho trovato riscontro....
Riesci ad aiutarmi?

EliGabriRock44
01-05-2019, 08:12
Lezione di italiano:

Io ho provato a cercare "giugno" nel documento da te linkato, ma non ho trovato riscontro....
Riesci ad aiutarmi?

Appunto, per quello volevo calmarti, proprio perché si cita il 2019 "in generale".

OUTATIME
01-05-2019, 08:13
Appunto, per quello volevo calmarti, proprio perché si cita il 2019 "in generale".
Mi stai prendendo per il culo?

Basta saperlo....

FabiettoIbanez
01-05-2019, 09:25
Stai sereno... che domani o dopodomani ho intenzione di fare una gita nei comuni "in chiusura" a fotografare un altro po' di armadi invisibili....
E visto che mi hai messo in ignore, spero che qualcuno ti condivida le foto che farò... :asd:

E quindi? Madonna quanto sei frustrato... Vivi easy e stai un po' tranquillo

Vedo che il tempo passa ma la fuffa postata da utenti come te è sempre la stessa... Lo sapete che se non avete niente di utile da dire potete anche non postare nulla, invece che riempire il thread di inutilità e sfoghi?

Torno a rimettere in ignore i tre dell'ave maria, la lettura diventa più snella così, se vedemo :D

EliGabriRock44
01-05-2019, 09:39
Mi stai prendendo per il culo?

Basta saperlo....

Se vi si dice una data, tu in particolare, fai leva sul fatto che OF e Infratel sono lenti e che di conseguenza non verrà rispettata.

Quindi, inizialmente ti ho postato un qualcosa di cui già si parlava da mesi (ma per cui non ho trovato altro in rete in quei 5 minuti di ricerca) e di conseguenza ti ho riportato direttamente le parole di quella persona dove si parla di 2019 "in generale", proprio per farti stare tranquillo, conoscendoti.

Ratavuloira
01-05-2019, 09:40
Dai, ti posto questo così non ti agiti troppo e stai giusto un po' più tranquillo.
Il principale obiettivo del 2019 è quello di aggiungere, ai 1000 cantieri aperti nel 2018, altri 2000 cantieri, nonché di collaudarne più di 500 da avviare per l’attivazione dei servizi ai cittadini”.
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/aree-bianche-presentato-il-piano-di-sviluppo-banda-ultralarga-2019/

Ricordiamoci inoltre che c'erano circa 150 comuni "in chiusura" nell'ultimo aggiornamento di OF del 2 Aprile.

https://iquadernidiestelin.files.wordpress.com/2010/12/ingcaneb.jpg

Jimbo591
01-05-2019, 09:58
Sono più stanco delle vostre continue lamentele che sono sempre le solite ogni 2/3 pagine!
Abbiamo ben capito le vostra posizione, sarebbe anche l'ora di finirla, no?

EliGabriRock44
01-05-2019, 10:01
Sono più stanco delle vostre continue lamentele che sono sempre le solite ogni 2/3 pagine!
Abbiamo ben capito le vostra posizione, sarebbe anche l'ora di finirla, no?

Ma poi, fossero costruttive o sensate, no, neanche quello.

Ratavuloira
01-05-2019, 10:07
Sono più stanco delle vostre continue lamentele che sono sempre le solite ogni 2/3 pagine!
Abbiamo ben capito le vostra posizione, sarebbe anche l'ora di finirla, no?

Candidati come mod, così potrai decidere tu chi può scrivere e cosa scrivere

Gracy662
01-05-2019, 10:48
Allora in breve :
Infratel ha cablato nel caso di alcune città sia fttc che ftth .
Dove è raggiunta dà fttc non raggiungerà da ftth ma nelle periferie verrà raggiunta .
Infratel predispone i lavori per openfiber dove OF cablerà in città mentre IF SOLO in periferia .
Ho capito giusto ?

EliGabriRock44
01-05-2019, 10:52
Allora in breve :
Infratel ha cablato nel caso di alcune città sia fttc che ftth .
Dove è raggiunta dà fttc non raggiungerà da ftth ma nelle periferie verrà raggiunta .
Infratel predispone i lavori per openfiber dove OF cablerà in città mentre IF SOLO in periferia .
Ho capito giusto ?

Noi parliamo di "Infratel", ma alla fine é OpenFiber che sta facendo i lavori per FTTH e FWA.

Per la FTTC, la stessa Infratel tempo fa posò delle fibre in diversi comuni.

Per la questione invece FTTC generica, soprattutto Tim, avevano detto che se la stessa Tim mostrava interesse nel coprire quel comune entro il 2020, Infratel (quindi OpenFiber) non avrebbero investito in FTTH/FWA.

OUTATIME
01-05-2019, 11:23
Sono più stanco delle vostre continue lamentele che sono sempre le solite ogni 2/3 pagine!
Abbiamo ben capito le vostra posizione, sarebbe anche l'ora di finirla, no?
Riportare dati di fatto è una lamentela?
Interessante punto di vista.

OUTATIME
01-05-2019, 11:24
Se vi si dice una data, tu in particolare, fai leva sul fatto che OF e Infratel sono lenti e che di conseguenza non verrà rispettata.

Quindi, inizialmente ti ho postato un qualcosa di cui già si parlava da mesi (ma per cui non ho trovato altro in rete in quei 5 minuti di ricerca) e di conseguenza ti ho riportato direttamente le parole di quella persona dove si parla di 2019 "in generale", proprio per farti stare tranquillo, conoscendoti.
Hai postato un articolo in cui si parla di "fonti autorevoli", senza nomi...

Chiamarlo articolo....

EliGabriRock44
01-05-2019, 11:27
Hai postato un articolo in cui si parla di "fonti autorevoli", senza nomi...

Chiamarlo articolo....

Ho postato due notizie, la seconda dove si parla del "2019 generico".
Il primo articolo l'ho messo tanto per, si sa ormai perché, e il secondo per quel motivo lì.

Braccop
01-05-2019, 11:41
Vedo che il tempo passa ma la fuffa postata da utenti come te è sempre la stessa... Lo sapete che se non avete niente di utile da dire potete anche non postare nulla, invece che riempire il thread di inutilità e sfoghi?


e' la semplice conseguenza di proclami fuffa fatti da infratel+OF. e finche' non ci sara' qualcosa di concreto staremo sempre a discutere sul niente.

e' normale poi, che con tutte le prese in giro che continuano ad arrivare tra ritardi, rimescolamenti, rinvii, cause eccetera alla gente girino le scatole di vedere anni buttati...

Vergna1984
01-05-2019, 12:08
Ma ancora non siete stanchi di credere alle continue deliranti dichiarazioni che ormai vanno avanti da un anno?
Perchè le fonti che hanno blaterato fino ad ora non erano autorevoli? :rolleyes:
A parte che in questo caso la fonte è talmente autorevole che nemmeno viene citata, quindi per quello che ne sappiamo potrebbe essere l'articolista ad essersi autoproclamato fonte autorevole.

Si, sono stanco. Ma non ho alternative.

OUTATIME
01-05-2019, 12:19
Si, sono stanco. Ma non ho alternative.
Anch'io sono stanco... ma almeno evito di crederci. Ormai il progetto OF/Infratel sta diventando una questione di fede.

EliGabriRock44
01-05-2019, 18:56
Macerata Campania (CE)
https://i.postimg.cc/B8865gCD/foto1.jpg (https://postimg.cc/B8865gCD)

https://i.postimg.cc/XZTvsC2P/foto2.jpg (https://postimg.cc/XZTvsC2P)

https://i.postimg.cc/zbKG6G6G/foto3.jpg (https://postimg.cc/zbKG6G6G)

Foto di Tony, gruppo OpenFiber Facebook.

Vergna1984
01-05-2019, 22:18
Anch'io sono stanco... ma almeno evito di crederci. Ormai il progetto OF/Infratel sta diventando una questione di fede.

A quelli che scrivono per partito preso non importa nemmeno rispondere...
Comunque... io ci credo. Sarà probabilmente fwa, se arriverà qualcosa. ma vabbè, meglio di niente. Meglio sicuramente della fttc a 7mb della Telecom, per la quale di sicuro non faccio il tifo.

MircoT
02-05-2019, 06:38
il problema della fwa è che a 27ghz è difficile usarla: bastano 2 foglie e non funziona più nulla.

OUTATIME
02-05-2019, 07:00
il problema della fwa è che a 27ghz è difficile usarla: bastano 2 foglie e non funziona più nulla.
Infatti non capisco il senso di usare frequenze così elevate....

Miciob
02-05-2019, 08:17
E quindi? Madonna quanto sei frustrato... Vivi easy e stai un po' tranquillo

Vedo che il tempo passa ma la fuffa postata da utenti come te è sempre la stessa... Lo sapete che se non avete niente di utile da dire potete anche non postare nulla, invece che riempire il thread di inutilità e sfoghi?

Torno a rimettere in ignore i tre dell'ave maria, la lettura diventa più snella così, se vedemo :D


Pensare che i loro amici vogliono far passare il 35b come la soluzione di tutti i problemi..... dai che fra poco avremmo una data sullo spegnimento del rame e ne vedremo delle belle....

io sono contento di aspettare.... bho... io ripeto ho l'adesivo qui fibra TIM da 2 anni e mezzo ma loro non posso fare quello che vogliono....

Ciauz

OUTATIME
02-05-2019, 08:45
Pensare che i loro amici vogliono far passare il 35b come la soluzione di tutti i problemi.....
Ce la fai, per un attimo, a concentrarti su quello che OF/Infratel fa (o più precisamente NON fa) anzichè sempre tirar fuori la storia del rame ecc... ecc...?

dai che fra poco avremmo una data sullo spegnimento del rame e ne vedremo delle belle....
Una data attendibile come tutte quelle da spot elettorale che si vedono in questo periodo? :asd:
Si... sono d'accordo con te... ne vedremo delle belle.

Ratavuloira
02-05-2019, 08:57
Infatti non capisco il senso di usare frequenze così elevate....

Sulla carta dà una certa velocità. Se poi non funziona credi che passino di casa in casa a vedere se tutto è ok? :asd:

Ratavuloira
02-05-2019, 08:57
A quelli che scrivono per partito preso non importa nemmeno rispondere...
Comunque... io ci credo. Sarà probabilmente fwa, se arriverà qualcosa. ma vabbè, meglio di niente. Meglio sicuramente della fttc a 7mb della Telecom, per la quale di sicuro non faccio il tifo.

Occhio all'utilizzo di certi avverbi...

OUTATIME
02-05-2019, 09:06
Sulla carta dà una certa velocità. Se poi non funziona credi che passino di casa in casa a vedere se tutto è ok? :asd:
Beh, basterebbero anche i 2600 MHz dell'LTE...

Ratavuloira
02-05-2019, 09:22
Beh, basterebbero anche i 2600 MHz dell'LTE...

Dovresti aver capito che gli piacciono i numeri grandi :D

Braccop
02-05-2019, 09:45
Beh, basterebbero anche i 2600 MHz dell'LTE...

basterebbero probabilmente i 3500Mhz in 5G. cosa che fara' linkem, infatti

Miciob
02-05-2019, 10:00
Ce la fai, per un attimo, a concentrarti su quello che OF/Infratel fa (o più precisamente NON fa) anzichè sempre tirar fuori la storia del rame ecc... ecc...?


Una data attendibile come tutte quelle da spot elettorale che si vedono in questo periodo? :asd:
Si... sono d'accordo con te... ne vedremo delle belle.


Perche' dovrei preoccuparmi sino a fine del 2020 ? Gli altri operatori hanno detto che non avrebbero "MAI" coperto quelle zone... aspetto quella data e poi in caso comincio a rompere le scatole... per ora possono fare quello che vogliono per me.... spero inoltre che chi ha messo nei file zone coperte dove non erano venga multata .. dato che ci sono molte zone con scritto copertura al 2017 e non hanno copertura di nessun tipo\operatore... se poi intendono la copertura un adeivo con scritto qui Fibra magari possono aver ragione loro.

Vergna1984
02-05-2019, 10:11
Occhio all'utilizzo di certi avverbi...

???

Yrbaf
02-05-2019, 10:32
Infatti non capisco il senso di usare frequenze così elevate....

Lo fanno probabilmente per avere elevata banda, più sale la frequenza e più Gbit si possono erogare (che poi sono condivisi tra i vari utenti).

Una data attendibile come tutte quelle da spot elettorale che si vedono in questo periodo? :asd:
Si... sono d'accordo con te... ne vedremo delle belle.
Tranquillo lascialo parlare.

Probabilmente lui avrà una data di spegnimento del rame, quando OF sarà già stata assorbita (e non è detto che lo sia, quindi pensa alla data :D) da Tim già da un 5 anni almeno :D

Ratavuloira
02-05-2019, 10:32
???

"sicuramente"

Miciob
02-05-2019, 11:38
Lo fanno probabilmente per avere elevata banda, più sale la frequenza e più Gbit si possono erogare (che poi sono condivisi tra i vari utenti).


Tranquillo lascialo parlare.

Probabilmente lui avrà una data di spegnimento del rame, quando OF sarà già stata assorbita (e non è detto che lo sia, quindi pensa alla data :D) da Tim già da un 5 anni almeno :D

Diciamo che fra una previsione e l'altra dovresti ricordare che anche TIm dovrebbe esistere fra 5 anni... diciamo che una delle poche cose sicure e' che TIM ha perso piu' del 50% del suo valore in borsa in 3 anni.... se continua cosi' fra 5.......... 0.20 ?

Ciauzzzzzzz

Vergna1984
02-05-2019, 11:43
"sicuramente"

Ovvio che se tra casa mia e il ripetitore ci saranno degli “impedimenti” lo prenderò in quel posto, se non ci saranno problemi dubito possa andare peggio di una 7/1...

Ratavuloira
02-05-2019, 11:46
Ovvio che se tra casa mia e il ripetitore ci saranno degli “impedimenti” lo prenderò in quel posto, se non ci saranno problemi dubito possa andare peggio di una 7/1...

Sono connessioni mobili, prima della prova sul campo da casa tua non si può sapere.

icio77
02-05-2019, 12:12
Avvistati operai ad infilare fibra nei fender... comuni di Ciserano e Cene, provincia di Bergamo 🎉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

panda84
02-05-2019, 12:18
Avvistati operai ad infilare fibra nei fender... comuni di Ciserano e Cene, provincia di Bergamo 🎉

Grazie per la segnalazione. È importante che le persone segnalino "se succede qualcosa", che di gente che segnala di operai invisibili ce n'è già in abbondanza.

EliGabriRock44
02-05-2019, 12:24
Fate anche qualche foto, non si sa mai :D

Jimbo591
02-05-2019, 12:46
Riportare dati di fatto è una lamentela?
Interessante punto di vista.

Sì giusto per lamentarsi ad oltranza dei ritardi e il progetto che fallirà.

FabiettoIbanez
02-05-2019, 12:46
Grazie per la segnalazione. È importante che le persone segnalino "se succede qualcosa", che di gente che segnala di operai invisibili ce n'è già in abbondanza.

Se eliminiamo loro ed anche quelli che fanno i simpaticoni, nel thread restiamo in 4 gatti... e non sarebbe una brutta cosa

flimby
02-05-2019, 12:49
Avvistati operai ad infilare fibra nei fender... comuni di Ciserano e Cene, provincia di Bergamo 🎉


A Vertova invece stanno ancora mettendo dei tombini, ormai sono dappertutto :D
Se riesco stasera faccio qualche foto anche all'armadio sotto casa mia

MircoT
02-05-2019, 12:50
Infatti non capisco il senso di usare frequenze così elevate....

per la prestazione pura. presumo.
il problema è che a quella frequenza non deve esserci assolutamente nulla tra bts e cpe, altrimenti non va.
dato che le zone dove la mettono sono prevalemtemente di campagna, dove è costoso portare chilometri di fibra per connettere poche case, non so come faranno a farla funzionare visto che spesso ci sono alberi.
magari gli interessa solo far figurare che sono zone coperte. se poi non va... :D

fiorello0
02-05-2019, 13:24
Intanto mentre TIM dorme....

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/fastweb-e-open-fiber-accordo-per-lutilizzo-da-parte-di-fastweb-delle-connessioni-ftth-di-open-fiber-e-laccesso-reciproco-alle-rispettive-infrastrutture-di-rete

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Miciob
02-05-2019, 13:27
Grazie per la segnalazione. È importante che le persone segnalino "se succede qualcosa", che di gente che segnala di operai invisibili ce n'è già in abbondanza.

Guarda che potrebbero essere gli operai invisibili che lavorano.....

Miciob
02-05-2019, 13:29
Intanto mentre TIM dorme....

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/fastweb-e-open-fiber-accordo-per-lutilizzo-da-parte-di-fastweb-delle-connessioni-ftth-di-open-fiber-e-laccesso-reciproco-alle-rispettive-infrastrutture-di-rete

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Questa cosa e' postiva.....

bello ed interessante questo punto:

" Open Fiber a sua volta potrà acquistare da Fastweb – sempre in modalità wholesale - l’utilizzo di infrastrutture in fibra funzionali alla realizzazione della propria rete. "

Yrbaf
02-05-2019, 13:44
Diciamo che fra una previsione e l'altra dovresti ricordare che anche TIm dovrebbe esistere fra 5 anni... diciamo che una delle poche cose sicure e' che TIM ha perso piu' del 50% del suo valore in borsa in 3 anni.... se continua cosi' fra 5.......... 0.20 ?

Ciauzzzzzzz
Prima di preoccuparti di Tim fra 5 anni (sono decenni che la gente parla di fallimento ma sono sempre qui) preoccupati di più se ci sarà ancora OF tra 2 o 3 anni che anche lei ha molte cose a cui pensare.

Poi per me in realtà ci saranno entrambe (nel breve almeno) e lo switch off del rame non esisterà in meno di decenni.

PS
Informati meglio Tim ha perso si tantissimo in borsa, ma non certo grazie ad OF ed al nascente progetto FTTH.
Aveva perso tantissimo (arrivando al valore tale quale ad oggi) già 6 o 7 anni fa quando OF non c'era e non poteva esserne la causa, e poi ha fatto 2 anni di boom in cui ha raddoppiato il valore.
Sono cicli economici, ora di certo perde anche per le lotte interne ma pare che sull'idea di comprarsi OF (ammesso che sia in vendita) sembrano aver trovato un accordo che piace alle varie parti :D (infatti il titolo è salito, di poco ma salito).
Quando smetteranno di litigare ed annuncieranno qualcosa di nuovo (che sia a base vetro o a base rame poco importa se il progetto è sensato economicamente) tornerà a salire.

OUTATIME
02-05-2019, 14:04
Intanto mentre TIM dorme....

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/fastweb-e-open-fiber-accordo-per-lutilizzo-da-parte-di-fastweb-delle-connessioni-ftth-di-open-fiber-e-laccesso-reciproco-alle-rispettive-infrastrutture-di-rete

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quindi se l'accordo pensa di farlo TIM=cacca, se invece lo fa Fastweb è una buona notizia?

Boh...

OUTATIME
02-05-2019, 14:06
Perche' dovrei preoccuparmi sino a fine del 2020 ?

LOL.... :asd:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51Gzt0WcWbL.jpg

Miciob
02-05-2019, 14:15
Prima di preoccuparti di Tim fra 5 anni (sono decenni che la gente parla di fallimento ma sono sempre qui) preoccupati di più se ci sarà ancora OF tra 2 o 3 anni che anche lei ha molte cose a cui pensare.

Poi per me in realtà ci saranno entrambe (nel breve almeno) e lo switch off del rame non esisterà in meno di decenni.

PS
Informati meglio Tim ha perso si tantissimo in borsa, ma non certo grazie ad OF ed al nascente progetto FTTH.
Aveva perso tantissimo (arrivando al valore tale quale ad oggi) già 6 o 7 anni fa quando OF non c'era e non poteva esserne la causa, e poi ha fatto 2 anni di boom in cui ha raddoppiato il valore.
Sono cicli economici, ora di certo perde anche per le lotte interne ma pare che sull'idea di comprarsi OF (ammesso che sia in vendita) sembrano aver trovato un accordo che piace alle varie parti :D (infatti il titolo è salito, di poco ma salito).
Quando smetteranno di litigare ed annuncieranno qualcosa di nuovo (che sia a base vetro o a base rame poco importa se il progetto è sensato economicamente) tornerà a salire.

Proprio perche' seguo molto la borsa ho scritto quei valori. Per fortuna che non e' calato cosi' solo per OF perche' altrimenti sarebbe stato un massacro. Come tutti sanno non e' un calo ciclico... ma vabbe siamo fuori dal Topic... se guardi la storia di Telecom \Tim capisci anche perche' ha raddoppiato il valore in un determinato periodo.

fiorello0
02-05-2019, 14:15
Quindi se l'accordo pensa di farlo TIM=cacca, se invece lo fa Fastweb è una buona notizia?



Boh...ho detto mentre TIM dorme perchè a mio avviso avrebbe già dovuto fare un accordo con OF per coprire i milioni di clienti in area bianca se poi tu vuoi interpretare a tuo uso e consumo fai pure. Poi siccome vivo in un'area bianca se in futuro avrò la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con TIM su fibra OF sarà la mia prima scelta

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Miciob
02-05-2019, 14:18
Quindi se l'accordo pensa di farlo TIM=cacca, se invece lo fa Fastweb è una buona notizia?

Boh...

Farebbe un ottima cosa ma creerebbe un problema interno.....

Yrbaf
02-05-2019, 14:26
ho detto mentre TIM dorme perchè a mio avviso avrebbe già dovuto fare un accordo con OF per coprire i milioni di clienti in area bianca se poi tu vuoi interpretare a tuo uso e consumo fai pure. Poi siccome vivo in un'area bianca se in futuro avrò la possibilità di sottoscrivere un abbonamento con TIM su fibra OF sarà la mia prima scelta

Beh ma in realtà qualcosa in via ufficiosa è già stato annunciato.

Non c'è ancora il comunicato stampa ma mi pare che un paio di mesi fa Tim abbia (se ne era parlato) fatto trapelare che pensa di vendere linee su fibra di Stato in area bianca.
Cosa del resto abbastanza prevedibile.
Con la FTTC può anche fare (o tentare di fare) concorrenza con successo alle reti FTTH di OF, nelle città dove reputa che non valga la pena investire oltre FTTC e che OF farà più perdite che successi, ma di certo non può rimanere con Adsl vs FTTH.

E per le aree nere ha già proposto ufficialmente mesi fa a OF di collaborare per la posa di nuova fibra, poi la risposta di OF non la ricordo.
Forse manca l'accordo per la rivendita WholeSale delle fibre che ha già.
Ma di fatto le fibre Tim dovrebbero essere già in vendita WS a chi ne fa richiesta, quindi forse è OF che deve mostrarsi (se le possono essere utile e non è certo) interessata.

Miciob
02-05-2019, 14:50
Beh ma in realtà qualcosa in via ufficiosa è già stato annunciato.

Non c'è ancora il comunicato stampa ma mi pare che un paio di mesi fa Tim abbia (se ne era parlato) fatto trapelare che pensa di vendere linee su fibra di Stato in area bianca.
Cosa del resto abbastanza prevedibile.
Con la FTTC può anche fare (o tentare di fare) concorrenza con successo alle reti FTTH di OF, nelle città dove reputa che non valga la pena investire oltre FTTC e che OF farà più perdite che successi, ma di certo non può rimanere con Adsl vs FTTH.

E per le aree nere ha già proposto ufficialmente mesi fa a OF di collaborare per la posa di nuova fibra, poi la risposta di OF non la ricordo.
Forse manca l'accordo per la rivendita WholeSale delle fibre che ha già.
Ma di fatto le fibre Tim dovrebbero essere già in vendita WS a chi ne fa richiesta, quindi forse è OF che deve mostrarsi (se le possono essere utile e non è certo) interessata.

Magari fosse cosi semplice da quello che ricordo.... sincermanete magari sparo una fragnaccia il problema era che TIm voleva una fusione mentre gli AD di OF hanno sempre dichiarato di non volere una fusione ma solorivendita\acquisto wholesale....
Sono 2 cose molto molto diverse...


Mi domando se l'accordo fra OF e Fastweb veda incluso anche FLash fiber essendo Fastweb socio ( anche se di minoranza ).

Vedremo io spero rimangano staccate un po' di concorrenza non farebbe male... gia' hanno alzato l'asticella con le velocita' e spinto le aziende a spendere soldi su Ricerca e Sviluppo ( come successo per il mobile ).

ciauz

fiorello0
02-05-2019, 15:05
Magari fosse cosi semplice da quello che ricordo.... sincermanete magari sparo una fragnaccia il problema era che TIm voleva una fusione mentre gli AD di OF hanno sempre dichiarato di non volere una fusione ma solorivendita\acquisto wholesale....

Sono 2 cose molto molto diverse...





Mi domando se l'accordo fra OF e Fastweb veda incluso anche FLash fiber essendo Fastweb socio ( anche se di minoranza ).



Vedremo io spero rimangano staccate un po' di concorrenza non farebbe male... gia' hanno alzato l'asticella con le velocita' e spinto le aziende a spendere soldi su Ricerca e Sviluppo ( come successo per il mobile ).



ciauzConcorrenza in aree bianche non ci sarà OF avrà il 100% delle utenze, se TIM continua a tirarsela rimarrà con il cerino in mano e senza le ADSL a 2 mega a 45 eur al mese

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Miciob
02-05-2019, 15:11
Concorrenza in aree bianche non ci sarà OF avrà il 100% delle utenze, se TIM continua a tirarsela rimarrà con il cerino in mano e senza le ADSL a 2 mega a 45 eur al mese

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

si ma se fanno concorrenza anche nelle altre aree i prezzi si abbassano e magari le velocita' aumentano..... poi a parita' di servizio non possono avere 2 prezzi diversi ...

ciauz

Yrbaf
02-05-2019, 15:29
Concorrenza in aree bianche non ci sarà OF avrà il 100% delle utenze, se TIM continua a tirarsela rimarrà con il cerino in mano e senza le ADSL a 2 mega a 45 eur al mese


100% delle utenze no, perché ci sarà sempre quello che non cambia per mille motivi:

Non lo sa (difficile ma non impossibile)
Non vuole spendere i soldi della migrazione
Non vuole i lavori della borchia fibra in casa, o non vuole pagare il supplemento per avere la borchia dove la vuole lui e non dove gliela mettono di default (ed a gratis)
Casa sua è troppo lontana dal punto fibra e ci vuole un progetto ad hoc e non basta la verticale base regalata (che comunque pure lei sarebbero quasi 300E fuori promozione e non si sa se la promozione andrà avanti a lungo e sarà per tutti o solo per i primi che si svegliano a farla subito) e lui non vuole spendere centinaia di euro per farsi allacciare
Vuole solo Tim ed è disposto ad attendere anche altri 12 mesi che Tim si decida al passo
Altro che si può trovare


Però di certo grosse % le perderà di certo se non proporrà alternative superiori all'adsl (ma ovv. inferiori alla FTTH, ma l'importante è soddisfare il cliente non essere il migliore).

Comunque non mi stupirei neanche se all'apertura (apertura ufficiale e con grossi volumi di linee non i primissimi mesi con magari pochi paesi/città aperte alla vendita) Tim fosse tra le prime a proporsi, potendo contare sull'upgrade da adsl di già loro clienti

Miciob
02-05-2019, 15:56
100% delle utenze no, perché ci sarà sempre quello che non cambia per mille motivi:

Non lo sa (difficile ma non impossibile)
Non vuole spendere i soldi della migrazione
Non vuole i lavori della borchia fibra in casa, o non vuole pagare il supplemento per avere la borchia dove la vuole lui e non dove gliela mettono di default (ed a gratis)
Casa sua è troppo lontana dal punto fibra e ci vuole un progetto ad hoc e non basta la verticale base regalata (che comunque pure lei sarebbero quasi 300E fuori promozione e non si sa se la promozione andrà avanti a lungo e sarà per tutti o solo per i primi che si svegliano a farla subito) e lui non vuole spendere centinaia di euro per farsi allacciare
Vuole solo Tim ed è disposto ad attendere anche altri 12 mesi che Tim si decida al passo
Altro che si può trovare


Però di certo grosse % le perderà di certo se non proporrà alternative superiori all'adsl (ma ovv. inferiori alla FTTH, ma l'importante è soddisfare il cliente non essere il migliore).

Comunque non mi stupirei neanche se all'apertura (apertura ufficiale e con grossi volumi di linee non i primissimi mesi con magari pochi paesi/città aperte alla vendita) Tim fosse tra le prime a proporsi, potendo contare sull'upgrade da adsl di già loro clienti

Come sempre ci sono molti pro e contro ed e' difficile dare un giudizio veloce..... se rivendesse subito la fibra dove ha fttc\adsl dovrebbe, prendere in affito una linea con margine di guadagno minore e nello stesso momento tenere attiva la manutenzione sulla linea precedente...
Non sono calcoli e gestioni facili da fare..... piu' facile il discorso per aziende che hanno sempre rinvenduto linee di altri o che hanno una piccola fetta di linee proprie...

Ciauz

Jimbo591
02-05-2019, 15:59
Semplice curiosità, ma ai tempi, bisogna pagare per farsi allacciare con il doppino telefonico?

ZioMatt
02-05-2019, 16:17
Semplice curiosità, ma ai tempi, bisogna pagare per farsi allacciare con il doppino telefonico?

In genere sì, c'è il contributo attivazione... poi magari trovi (come per l'FTTH) offerte che lo includono nel canone. Se poi devi fare lavori "non standard" (non ricordo più quali sono i parametri, ma tipo se hai la linea solo per te più lunga di X metri, etc. etc.) te li tariffano al costo, oltre ovviamente alla parte fissa per tutti.

Ti dirò di più, c'è anche il contributo di disattivazione di circa 35€ anche per la sola RTG. :muro:

Miciob
02-05-2019, 16:20
Semplice curiosità, ma ai tempi, bisogna pagare per farsi allacciare con il doppino telefonico?

Sempre stato.... e' sempre variato il prezzo negli anni ma c'e' sempre stato solo che poi veniva regalato se.... stavi 12\24\36 mesi etc.....

zdnko
02-05-2019, 19:07
Mi domando se l'accordo fra OF e Fastweb veda incluso anche FLash fiber essendo Fastweb socio ( anche se di minoranza ).

Secondo tomshw (https://www.tomshw.it/altro/accordo-fastweb-open-fiber-si-parte-con-80-citta-a-1-gbps/)no:
Da sottolineare però che la partnership non prevede il coinvolgimento della joint-venture Flash Fiber, che prevede con TIM e Fastweb un progetto di copertura in FTTH di 29 città italiane.

LSan83
02-05-2019, 19:10
Semplice curiosità, ma ai tempi, bisogna pagare per farsi allacciare con il doppino telefonico?

Si, si pagava e carissimo.... La linea la pagavano per intero (diversi milioni di lire) i primi abbonati del quartiere, poi i vicini a cui "non interessava il telefono" si collegavano con due lire.
Mio padre per lavoro si è dovuto pagare di tasca sua da solo quasi 4 Km di linea telefonica in rame dall'armadio di strada, ed è tutt'ora quella da 50 anni, armadio compreso con FTTC 100 Mbit inutilizzabile (3/4 delle linee di quell'armadio sono oltre i 3 Km). I vicini poi si sono collegati gratis alla linea pagata da noi.

Yrbaf
02-05-2019, 21:17
Come sempre ci sono molti pro e contro ed e' difficile dare un giudizio veloce..... se rivendesse subito la fibra dove ha fttc\adsl dovrebbe, prendere in affito una linea con margine di guadagno minore e nello stesso momento tenere attiva la manutenzione sulla linea precedente...
Non sono calcoli e gestioni facili da fare..... piu' facile il discorso per aziende che hanno sempre rinvenduto linee di altri o che hanno una piccola fetta di linee proprie...
No dovranno fare i calcoli fatti bene (che non vuol dire che lo faranno :D), ma di certo se dove ha FTTC può rischiare lo scontro, dove ha solo adsl è ben più ardua la cosa.
Clienti ne perderà anche in quel caso, ma quando già dai 50Mb (e se vettorizzi le probabilità che sia una grossa fetta di clienti quella oltre quel valore non sono poche) forse il popolo senza grosse necessità (che poi però sono la stragranza maggioranza degli italiani) lo riesci a tenere o almeno se non tenere eviti le grandi emorragie.
Ma dove hai solo adsl la vedo dura mantenere grosse % di clienti dopo 12-18 mesi, soprattutto visto che Tim non ha prezzi bassi in adsl.
Forse le adsl a 15E credo che interesserebbero ancora ad una certa mole di persone (si anche con fibra 1000Mb a 25E), ma ai prezzi Tim...
O capita uno dei casi citati sopra o davvero il cliente entro 3-6 mesi lo perdi.

E visto che in area bianca Tim non ha FTTC se non in una esigua % di comuni, credo che se non ha un piano B (FWA, FTTC su fibra OF, altro a fantasia), allora il suo piano A sarà rivendere linee OF e dismettere le adsl.

PS
Converrebbe pure a OF la cosa, perché con il bacino di utenza che ha Tim significherebbero grosso numero di clienti in poco tempo.
Visto anche i prezzi che ha Tim sulle sue linee, se riesce a tenere il cliente (alias da adsl a 45E lo porta in FTTH ad almeno 35E, non credo possa fare 45E ma se riesce a 45E tanto meglio) può pure permettersi di pagare il costo cablaggio a OF e poi riuscire ancora ad ammortizzare in tempi ancora sostenibili forse (alias se OF smettesse di fare promozioni sull'attivazione forse Tim potrebbe continuare a farle lei, cosa che gli OLO dai margini risicati non potrebbero e dovrebbero girare sul cliente).
Meno debiti per OF :D

DanyGE81
02-05-2019, 21:42
Lavori in corso a Pitigliano, in provincia di Grosseto.

Solo in vacanza e li ho visti per caso...

Jimbo591
03-05-2019, 00:23
Grazie per le risposte! ;)

Lanfi
03-05-2019, 09:29
Che tim proponga abbonamenti su rete openfiber nelle aree bianche lo trovo davvero auspicabile. Con tutto il rispetto per gli altri operatori, se ci saranno ben vengano ma ho qualche dubbio che siano da subito pronti ad investire per "accendere" la nuova rete...poi magari mi sbaglio eh....ma stando alla mia esperienza non ho mai visto un operatore "minore" in ull fuori da città medio grandi (over 50.000 abitanti) quindi mi pare improbabile che si impegnino a vendere abbonamenti a chi è sta in zone sparse. Poi magari verrò smentito e ne sarò felicissimo....ma sapere che tim sta sul pezzo è una sicurezza in più. Peraltro anche per tim è una strada vantaggiosa perché, come detto, far concorrere ftth con fttc è dura, ma ftth contro adsl (magari pure scrausa) è un bagno di sangue.

Poi che dire.....la svolta vera sarebbe se partendo dai cabinet tim già collegati in fibra riuscissero a coprire fino alle unità abitative. In tal senso tim rispetto a fastweb ha una rete incredibilmente più capillare....però non so, per fare una cosa del genere mi sa che ci vorrebbe qualcosa di più di un accordo. Perché poi se salta l'accordo che succede? Open fiber si trova con tanti pezzi (stesi a costi salati) di fibra che arrivano fino ad un armadio su cui non può fare nulla?

icio77
03-05-2019, 09:46
Fate anche qualche foto, non si sa mai :D



Ecco un paio di foto fatte al volo , Comune di Ciserano BGhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190503/abef5727d001a80c573b9328eca81a7e.jpg94625

Ho avuto modo anche di parlare un po’ con l’operatore... e si parla di fine anno almeno. In più il pop non è ancora pronto quindi la vedo lunga, però i lavori continuano... che sicuramente è positivo 👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lambretta
03-05-2019, 09:58
ma gli aggiornamenti video di inizio lavori settimanali che fine hanno fatto,sono diventati invisibili al monitor anche loro :D .
scherzo ovviamente.

Ratavuloira
03-05-2019, 10:04
ma gli aggiornamenti video di inizio lavori settimanali che fine hanno fatto,sono diventati invisibili al monitor anche loro :D .
scherzo ovviamente.

Forse hanno capito che annunciare comuni senza fare niente non è tanto bello. Ma ne dubito

Jimbo591
03-05-2019, 13:57
E anche Eolo si butta sulla ftth!

https://www.dday.it/redazione/30737/eolo-offerta-fibra-ottica-accordo-open-fiber

ZioMatt
03-05-2019, 14:03
Che tim proponga abbonamenti su rete openfiber nelle aree bianche lo trovo davvero auspicabile. Con tutto il rispetto per gli altri operatori, se ci saranno ben vengano ma ho qualche dubbio che siano da subito pronti ad investire per "accendere" la nuova rete...poi magari mi sbaglio eh....ma stando alla mia esperienza non ho mai visto un operatore "minore" in ull fuori da città medio grandi (over 50.000 abitanti) quindi mi pare improbabile che si impegnino a vendere abbonamenti a chi è sta in zone sparse. Poi magari verrò smentito e ne sarò felicissimo....ma sapere che tim sta sul pezzo è una sicurezza in più. Peraltro anche per tim è una strada vantaggiosa perché, come detto, far concorrere ftth con fttc è dura, ma ftth contro adsl (magari pure scrausa) è un bagno di sangue.


Con la rete OpenFiber andare "in ULL" vuol dire per un operatore andare a cablare solo un PoP per coprire anche una dozzina di paesini sparsi in un raggio di circa 30km... ben diverso che andare a mettere apparati in ogni armadio di quartiere come la VDSL. Per chi non vuole fare neanche quello, per circa 1€ al mese/utenza OF "gira" il traffico nella sua rete fino ad un punto di consegna a scelta dell'operatore (cosa che probabilmente, a mio avviso, faranno quasi tutti, molto più comodo che andare a scavare per portare la dorsale in campagna, a meno che il PoP non sia "di strada", vicino ad una dorsale esistente).


Poi che dire.....la svolta vera sarebbe se partendo dai cabinet tim già collegati in fibra riuscissero a coprire fino alle unità abitative. In tal senso tim rispetto a fastweb ha una rete incredibilmente più capillare....però non so, per fare una cosa del genere mi sa che ci vorrebbe qualcosa di più di un accordo. Perché poi se salta l'accordo che succede? Open fiber si trova con tanti pezzi (stesi a costi salati) di fibra che arrivano fino ad un armadio su cui non può fare nulla?

Nì, partire dai cabinet TIM vincola all'uso della dorsale di distribuzione e delle centrali dell'incumbent, cosa che né OpenFiber né Infratel vogliono fare, anche perché credo possa qualificarsi come aiuto di Stato, in quanto TIM ne uscirebbe avvantaggiata dato che ha già tutto pronto in casa...

E anche Eolo si butta sulla ftth!

https://www.dday.it/redazione/30737/eolo-offerta-fibra-ottica-accordo-open-fiber

Ben venga! Più scelta c'è, più ci sarà concorrenza e servizi offerti. ;)

flimby
05-05-2019, 20:27
ecco qualche foto di armadi e pozzetti instlalati nel mio paese (Vertova in provincia di Bergamo)
https://imgur.com/a/IcpzhwX

EliGabriRock44
05-05-2019, 20:30
ecco qualche foto di armadi e pozzetti instlalati nel mio paese https://imgur.com/a/IcpzhwX

Che paese?

flimby
05-05-2019, 20:53
Vertova provincia di Bergamo

ignaziogss
07-05-2019, 09:03
Ma riuscite a raggiungere oggi il sito di infratel? E' da stamattina che non ci riesco.

Ratavuloira
07-05-2019, 09:47
Ma riuscite a raggiungere oggi il sito di infratel? E' da stamattina che non ci riesco.

A me effettivamente non va

Gracy662
07-05-2019, 10:14
Offline ... spero che aggiornino i bandi

lauda
07-05-2019, 11:14
Io non capisco una cosa. Nel mio comune 1/3 delle case sarà in FTTW ed il cantiere risulta APERTO ma senza altre indicazioni. Leggo che in questo caso la copertura sarà garantita da un altro comune. Come faccio a sapere quale sarà il comune che coprirà la mia zona?

Grazie mille :D

OUTATIME
07-05-2019, 15:06
Io non capisco una cosa. Nel mio comune 1/3 delle case sarà in FTTW ed il cantiere risulta APERTO ma senza altre indicazioni. Leggo che in questo caso la copertura sarà garantita da un altro comune. Come faccio a sapere quale sarà il comune che coprirà la mia zona?

Grazie mille :D
Puoi provare a guardare i comuni limitrofi e vedere quello che non ha la scritta " la copertura sarà garantita da un altro comune".

MuroRotondo
08-05-2019, 07:29
Ciao, vi racconto quello che è successo dalle mie parti in provincia di Palermo.
Nella divisione originale in fasi il mio comune era in fase 3, quindi con l'aggiornamento è diventato sede POP ed è passato in fase 1. Sono stati approvati tutti i progetti relativi al mio e ai comuni adiacenti sulla base del fatto che il POP era situato in quel comune. È stata anche fatta la consultazione a dicembre 18 relativa ad un comune adiacente ed era riportato come POP quello del mio comune, POP che è stato oggetto di consultazione in quella occasione.
Ora da febbraio hanno cambiato la sede POP, i progetti sono da rifare e si devono attendere nuovamente tempi biblici, ovviamente lavori bloccati.
È normale che dopo addirittura avere iniziato i lavori nel comune adiacente al mio e nel mio che doveva essere anche sede per il ripetitore FTTW, si accorgano che non va bene il progetto, cambiano sede POP dopo avere fatto consultazioni e lo piazzano in un comune in fase 4 dopo l'aggiornamento delle fasi? Bah!

Braccop
08-05-2019, 12:17
Ciao, vi racconto quello che è successo dalle mie parti in provincia di Palermo.
Nella divisione originale in fasi il mio comune era in fase 3, quindi con l'aggiornamento è diventato sede POP ed è passato in fase 1. Sono stati approvati tutti i progetti relativi al mio e ai comuni adiacenti sulla base del fatto che il POP era situato in quel comune. È stata anche fatta la consultazione a dicembre 18 relativa ad un comune adiacente ed era riportato come POP quello del mio comune, POP che è stato oggetto di consultazione in quella occasione.
Ora da febbraio hanno cambiato la sede POP, i progetti sono da rifare e si devono attendere nuovamente tempi biblici, ovviamente lavori bloccati.
È normale che dopo addirittura avere iniziato i lavori nel comune adiacente al mio e nel mio che doveva essere anche sede per il ripetitore FTTW, si accorgano che non va bene il progetto, cambiano sede POP dopo avere fatto consultazioni e lo piazzano in un comune in fase 4 dopo l'aggiornamento delle fasi? Bah!

professionalita' e competenza classiche dei lavori pubblici.

intanto tranquillo che nelle aree nere la gente naviga di gia'

Jimbo591
08-05-2019, 12:18
Purtroppo è già succede da altre parti che hanno cambiato la sede POP perchè comune, ente o qualche altro organo non rilascia le autorizzazioni o non vuole.
La trovo una situazione abbastanza assurda.

EliGabriRock44
08-05-2019, 12:20
Fortuna che la colpa dei ritardi é solo di OpenFiber :D

OUTATIME
08-05-2019, 12:22
Purtroppo è già succede da altre parti che hanno cambiato la sede POP perchè comune, ente o qualche altro organo non rilascia le autorizzazioni o non vuole.
La trovo una situazione abbastanza assurda.
Fortuna che la colpa dei ritardi é solo di OpenFiber :D
Mi chiedo come questo nelle aree ad investimento privato non accada... ;)
Poi se vogliamo continuare a vivere a Fantasilandia, ok....

elgabro.
08-05-2019, 14:19
Dovrebbero fare qualcosa per questa cosa delle autorizzazioni non date, nel mio comune c'è scritto che i lavori sono subordinati al rilascio delle autorizzazioni da parte della provincia di Torino, ma come cavolo è possibile che la provincia di Torino non abbia ancora rilasciato le autorizzazioni, che cavolo aspettano? :muro: :muro:

Jimbo591
08-05-2019, 14:31
L' ho buttata li, ma i veri motivi potrebbero essere anche altri

Braccop
08-05-2019, 14:35
ma insomma, diciamo le cose come stanno

i progetti li fa OF. qui da me, e anche a Marnate dove diceva l'altro utente che fa il giuntista, i lavori di scavo sono stati fatti ma il pop manco sanno dove lo piazzeranno.

io non ho idea di come pensino di fare con un modus operandi cosi' ma e' ridicolo. come puoi progettare una rete se non sai ancora dove andranno a convergere i vari rami dell'albero?

e comunque, come gia' detto, nelle aree nere magicamente questi problemi, non dico che non ci siano, ma vengono risolti in tempo 0, mentre in area bianca sono la scusa perfetta per accumulare ritardi su ritardi...

Jimbo591
08-05-2019, 14:45
I progetti li fa OF ma poi deve controllarli Infratel, cosa non da poco

OUTATIME
08-05-2019, 14:58
I progetti li fa OF ma poi deve controllarli Infratel, cosa non da poco
Scusa... non abbiamo appena finito di dire che i problemi sono i permessi?

Jimbo591
08-05-2019, 15:32
Scusa... non abbiamo appena finito di dire che i problemi sono i permessi?

Sì però non saranno di sicuro gli unici problemi. Comunque rispondevo a Braccop riguardo alla frase "i progetti li fa OF."

MuroRotondo
08-05-2019, 17:06
Scusate ma nel caso di cui parlavo i permessi erano stati dati tutti solo che dopo che hanno iniziato i lavori hanno pensato bene di cambiare sede pop buttando all'aria i progetti esecutivi già approvati anche di 4-5 comuni limitrofi. Questa è follia o incompetenza o ci stanno interessi a ritardare i lavori.

OUTATIME
08-05-2019, 17:08
Scusate ma nel caso di cui parlavo i permessi erano stati dati tutti solo che dopo che hanno iniziato i lavori hanno pensato bene di cambiare sede pop buttando all'aria i progetti esecutivi già approvati anche di 4-5 comuni limitrofi. Questa è follia o incompetenza o ci stanno interessi a ritardare i lavori.
"E un progetto futureproof... Ci vuole tempo per farlo bene [cit.]"

Yrbaf
08-05-2019, 17:43
Beh dai ormai manca solo 1 mese al mese indicato come quello dei primi contratti attivi.

Con un po' di fiducia manca ormai poco :D (per alcuni)

Braccop
08-05-2019, 21:01
I progetti li fa OF ma poi deve controllarli Infratel, cosa non da poco

infratel li controllera' probabilmente nella forma e non nella sostanza.

Braccop
08-05-2019, 21:02
Beh dai ormai manca solo 1 mese al mese indicato come quello dei primi contratti attivi.

Con un po' di fiducia manca ormai poco :D (per alcuni)

scommettiamo che la vendibilita' sara' aperta in quei 4 comuni pilota in croce e basta?

OUTATIME
08-05-2019, 23:30
scommettiamo che la vendibilita' sara' aperta in quei 4 comuni pilota in croce e basta?

Beh... Direi che questo è ovvio, visto che non è mai stato appurato se il collaudo sia funzionale alla tecnologia GPON in sé oppure se debba essere collaudato qualsiasi POP.
In assenza di informazioni che dicano il contrario, immagino la seconda che ho detto.

ZioMatt
08-05-2019, 23:47
Beh... Direi che questo è ovvio, visto che non è mai stato appurato se il collaudo sia funzionale alla tecnologia GPON in sé oppure se debba essere collaudato qualsiasi POP.
In assenza di informazioni che dicano il contrario, immagino la seconda che ho detto.

Il collaudo immagino serva a OpenFiber per testare sia la tecnologia GPON (ma d'altronde è già in uso nelle aree nere), quanto i modi di configurazione e monitoraggio degli apparecchi che ha deciso di implementare nelle aree bianche... vedila come una sorta di "installazione pilota"...
Immagino che il lavoro di adattamento degli script/utility di provisioning, monitoraggio e alert anomalie vengano personalizzate per operare con i dispositivi Nokia. ;)