View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
Ma per il brevissimo termine non è più semplice arrangiarsi con 1-2 sim ad uso solo dati?
Come soluzione ad ampia scala, mi sembra uno spreco di risorse; giusto per dire "copertura a 30Mega" sulla carta :rolleyes:
L'Italia sulla carta è copertissima per quanto riguarda tutti i servizi, la sola differenza è che ci sono quelli che ci credono oppure confermano il falso e per questo tutti i lavori di copertura, lamentele etc non servono a nulla.
EliGabriRock44
06-12-2018, 10:26
Non capisco se è open fiber o altro operatore, voi che dite?
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181206/f326a74fe56be8dab9eac498595de0d3.jpg[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181206/fbc4f543734a6171f424a098ff9e2a5d.jpg
O provi a vedere nella scala A se c'é scritto qualcosa oppure potresti vedere se ci sono lavori esterni al palazzo legati all'FTTH di qualche operatore. Mi sembra anche che la targhetta interna posta sulla parte superiore possa contenere informazioni utili.
Che città?
Non capisco se è open fiber o altro operatore, voi che dite?
il modello di roe è quello usato frequentemente da tim, ma magari lo usa anche eof, vediamo che dicono i più esperti...tra l'altro chi l'ha posato poteva pure chiuderlo a chiave che era meglio :(
per chi fosse interessato, è stato pubblicato sul sito della regione Abruzzo, magari ci sono anche informazioni interessanti, anche per le altre regioni (ad esempio hanno confermato che le fasi sono un pò andate a farsi benedire):
https://ancitel.adobeconnect.com/pz3z36q4gn2j/
Jimbo591
06-12-2018, 20:48
C'è un modo di leggerlo senza usare Adobe Connect?
EliGabriRock44
06-12-2018, 20:50
C'è un modo di leggerlo senza usare Adobe Connect?
Quello che mi chiedevo anche io.
O provi a vedere nella scala A se c'é scritto qualcosa oppure potresti vedere se ci sono lavori esterni al palazzo legati all'FTTH di qualche operatore. Mi sembra anche che la targhetta interna posta sulla parte superiore possa contenere informazioni utili.
Che città?
Purtroppo non è il mio palazzo, mi è stato mandato da un amico. La città è Savigliano (CN)
magari si potesse leggere, e' un video di 1 ora e 16 con gente che parla leeeeeeeeentamente.
comunque ci sono delle informazioni interessanti, per esempio il tizio di OF dice che loro infilano la fibra in qualunque infrastruttura preesistente ci sia, sia pubblica che privata, per minimizzare i nuovi scavi.
quel che non mi piace e' che il tizio della regione ha detto che quando devono iniziare i lavori e scoprono che un privato ha gia' fatto dei lavori anche solo parziali e non attivi fermano tutto per fare nuove valutazioni, consultazioni ecc ecc...
roba che in sto modo a tim basta far finta di metter giu 4 cose che ottiene di rallentare (probabilmente di mesi, dico io) i lavori... :muro:
magari si potesse leggere, e' un video di 1 ora e 16 con gente che parla leeeeeeeeentamente.
comunque ci sono delle informazioni interessanti, per esempio il tizio di OF dice che loro infilano la fibra in qualunque infrastruttura preesistente ci sia, sia pubblica che privata, per minimizzare i nuovi scavi.
quel che non mi piace e' che il tizio della regione ha detto che quando devono iniziare i lavori e scoprono che un privato ha gia' fatto dei lavori anche solo parziali e non attivi fermano tutto per fare nuove valutazioni, consultazioni ecc ecc...
roba che in sto modo a tim basta far finta di metter giu 4 cose che ottiene di rallentare (probabilmente di mesi, dico io) i lavori... :muro:
Si scusate ho postato prima di terminare di vederlo, sperando che ci fosse qualcosa di più... :(
quel che dici è vero, però il tizio di OF ha anche detto che hanno stipulato diverse convenzioni, anche con Tim. forse è per questo che in molte tratte le coordinate combaciano con le posizioni dei cabinet TIM....
Veramente Tim ha rilasciato pochi mesi fa statistiche dove dice che gli utenti della sua rete VDSL+FTTH (e credo ma non sicuro anche adsl) fanno sui 88GB al mese in down+up differenziato in circa 78Mb in down e circa 9GB in up, con forse la regione più trafficona (Campania mi pare) sui 112GB mensili in down+up.
Davvero credete che chi ha la linea la usa al 100% delle possibilità sempre 24h e 30gg al mese ?
Ok si può fare ben più 80GB se si vuole ma non è che gli hanno messo un valore infimo (per la media).
Ho una zia con una adsl che usa due volte al mese per scaricare i risultatati delle analisi del sangue... se arriva a 5 GB al mese è tanto. Uno zio che ha una adsl a 12 Mega reali che usa solo per controllare le email e homebanking solo nei 2-3 mesi all'anno che è in italia. 2 mesi su 3 consuma 0 MB.
La media "misurata" è irrealistica, ci sono tante ADSL e FTTC a fare le ragnatele.
E questo l'errore nel tuo ragionamento: vedi la proposta di TIM come l'unica alternativa alla BUL.
Il problema è che nasce con dei limiti per risolvere un problema, quando invece dovrebbe essere una condizione di vantaggio rispetto alla normale utenza mobile (mi riferisco al limite geografico della sim).
Senza contare la gabella del router CPE, che sicuramente sarà in vendita abbinata, o a noleggio ad un prezzo fuori mercato, e gli 80 GB che per una famiglia media di tre persone non sono assolutamente sufficienti:
- Il bimbo con l'xbox o quel cavolo che c'è adesso.
- Il papà con Netflix.
- La mamma su Facebook che guarda i video di Giallo Zafferano.
Vediamo quanto ti durano gli 80 GB (limitati a 30 mbit, tra l'altro).
Faccio una sim di un qualsiasi AOM, spendo di meno, non ho vincoli geografici, e se devo mandare qualcunno sul tetto decido io chi.
Quindi si, l'offerta così strutturata è indifendibile.
Basta un utente in "età da videogiochi" (e senza tirare in causa i "giovani", anche i giocatori dai 30 ai 50 anni sono moltissimi). Qualche settimana fa Blizzard Activision regalava gratis su PC un giochino che si chiama Destiny 2...... sono 105GB di download per scaricarlo e provarlo senza considerare il traffico dati durante il gioco, visto che è tutto online.
Amazon ai clienti prime, tramite Twitch regala dai 3 ai 5 giochi al mese. Quasi sempre c'è n'è uno da almeno 15-20 GB di download.
Aggiungi Dropbox, Onedrive, Goggle Drive, Youtube, Spotify, Netflix e streaming vari.... Difficilmente un "utente attivo" su Internet consuma meno di 200 GB al mese. 80GB non si possono sentire. Se TIM vuole fare deve partire da almeno 300 GB, anche alzando il prezzo di partenza.
Il cubo della tre (che è un offerta low cost) offre per 13€ al mese circa 1000 GB di dati (80GB di giorno e 30 GB ogni notte dalle 00.00 alle 8.00).
Il CPE in vendità abbinata per essere fuori mercato devono fartelo pagare più di 400-500€.
Un sistema CPE+Router fai da te con dispositivi obsoleti da fondo magazzino ti costa almeno 150€. Con dispositivi nuovi di qualità accettabile non spendi meno di 200€ di solo cpe+router+cavi ethernet.... senza contare la manodopera del tecnico e la provvigione dei commerciali che ti hanno fatto il contratto.
La media "misurata" è irrealistica, ci sono tante ADSL e FTTC a fare le ragnatele.
La media non è irrealistica, è una media punto.
Se ci sono tanti come dici tu che fanno le ragnatele allora vuol dire che quelli che fanno tanto ed alzano la media sono di conseguenza pochi.
Quindi hai messo una soglia che ne scontenta pochi.
Se fai un calcolo al ribasso (per proteggere la rete) non lo fai per accontentare quasi tutti ma solo per cercare di accontentare un buon bacino di utenti (o di scontentarne uno non troppo vasto).
Difficilmente un "utente attivo" su Internet consuma meno di 200 GB al mese.
Dipende cosa si intende per utente attivo e soprattutto quanti sono questi utenti attivi (90% o 30% al più)
Io non mi metto certo a scaricare giochi, però a 200GB al mese non ci arrivo quasi mai (credo di oscillare tra 60 e 150GB a seconda degli utilizzi)
Certo conto per uno (uso solo io internet in casa) ed una famiglia "attiva" potrebbe anche fare ben di più, come magari una famiglia "normale" potrebbe fare pure ben di meno (se vado a casa dei miei amici con figli scommetto che molti di loro non arrivano a 40-60GB al mese).
Inoltre ho una 100Mb piena (presto 200Mb) che invoglia di più a scaricare.
Quando avevo l'adsl (a 22Mb non 7Mb) secondo il mio provider avevo anche mesi in cui 30GB li facevo in 6 settimane nonostante magari (tra lavoro da casa e hobby) avessi anche 320-370 ore al mese passate al PC.
Da una 30Mb non mi aspetto tutto sto mega traffico sul larga scala.
Certamente si può fare e qualcuno (se non ci sono limiti) lo farà anche.
PS
Inoltre per quanto concordi che sia bassino come valore, ricordiamoci che è un soluzione tampone per avere qualcosa a breve erogato su una rete non progettata per TeraByte mensili ad utente che va protetta.
Io di certo preferisco avere solo 100GB mensili ma stare spesso sui valori di banda nominale (fisica permettendo, alias BTS non in ...) che averne 1000GB ma poi scoprire che il 80% del tempo viaggio a 5Mb perché l'heavy user senza freni sta 24h al gg a rippare il mondo (magari pure solo per sport).
Le reti di chi regala facilmente tanti GB le abbiamo già viste, in alcuni posti vanno anche bene o molto bene ma anche in tanti altri fanno letteralmente pena, quelli di chi è stato "ladro" (e quindi ha limitato gli utenti) per dare tanti GB o proprio non li ha mai dati, invece vanno statisticamente molto meglio.
OUTATIME
07-12-2018, 11:05
Il CPE in vendità abbinata per essere fuori mercato devono fartelo pagare più di 400-500€.
Un sistema CPE+Router fai da te con dispositivi obsoleti da fondo magazzino ti costa almeno 150€. Con dispositivi nuovi di qualità accettabile non spendi meno di 200€ di solo cpe+router+cavi ethernet.... senza contare la manodopera del tecnico e la provvigione dei commerciali che ti hanno fatto il contratto.
Perchè tu dai per scontato che sia indispensabile montare un'antenna esterna, ma ammesso e non concesso che sia realmente così, con l'offerta TIM non si avrebbe neppure la facoltà di scelta, quando per 30 Mbit forse non sarebbe neppure necessario.
Fantomas96
07-12-2018, 12:14
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto?fbclid=IwAR0WPiehZNMZ9g09NxJUR7I8YhPsHUNJLLjREmTthaYv4_iPRcDLB9sSNhs
Veneto primi 5 cantieri terminati
elgabro.
07-12-2018, 12:39
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto?fbclid=IwAR0WPiehZNMZ9g09NxJUR7I8YhPsHUNJLLjREmTthaYv4_iPRcDLB9sSNhs
Veneto primi 5 cantieri terminati
Sarebbe interessante andare a vedere che hanno combinato.
Ratavuloira
07-12-2018, 12:43
Sarebbe interessante andare a vedere che hanno combinato.
Più che altro sarebbe interessante vedere quanti secoli adesso ci mettono ad attivare il primo cliente e che scusa trovano per metterci 6-10 mesi
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto?fbclid=IwAR0WPiehZNMZ9g09NxJUR7I8YhPsHUNJLLjREmTthaYv4_iPRcDLB9sSNhs
Veneto primi 5 cantieri terminati
E quelli in provincia di Belluno sono addirittura spariti...
Sarà colpa della neve...
Più che altro sarebbe interessante vedere quanti secoli adesso ci mettono ad attivare il primo cliente e che scusa trovano per metterci 6-10 mesi
Devono predisporre i PoP relativi sul territorio e farli accendere dagli operatori, perché la rete sia vendibile...
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto?fbclid=IwAR0WPiehZNMZ9g09NxJUR7I8YhPsHUNJLLjREmTthaYv4_iPRcDLB9sSNhs
Veneto primi 5 cantieri terminati
a S.Bellino han fatto pozzetti e posa fibra. Non ci sono nè PTA nè PTE visibili.
Credo che ora dovranno attivare il POP a Trecenta (un paese li vicino) e poi rendere il tutto disponibile agli operatori, e una volta posati gli apparati degli operatori al POP, dare la vendibilità...
Heaven can wait...
OUTATIME
07-12-2018, 13:57
a S.Bellino han fatto pozzetti e posa fibra. Non ci sono nè PTA nè PTE visibili.
Credo che ora dovranno attivare il POP a Trecenta (un paese li vicino) e poi rendere il tutto disponibile agli operatori, e una volta posati gli apparati degli operatori al POP, dare la vendibilità...
Heaven can wait...
Mi hai fatto venire in mente il finale del film di Carpenter "La Cosa" del 1982, quando gli unici due sopravvissuti si guardano in faccia e uno dice all'altro "E ora che facciamo?". E l'altro risponde "Aspettiamo..." :asd:
elgabro.
07-12-2018, 14:56
Mi hai fatto venire in mente il finale del film di Carpenter "La Cosa" del 1982, quando gli unici due sopravvissuti si guardano in faccia e uno dice all'altro "E ora che facciamo?". E l'altro risponde "Aspettiamo..." :asd:
:D bella questa.
In un mese "normale" come novembre ho fatto 95 GB con la mia linea che fa pena & schifo.
Perlopiù utente singolo (io), la sera film o serie in streaming (HD o quel che è, no 4K), niente console, normale navigazione.
Uso (ma ultimanente non abuso) la sim da 100 GB wind.
Non mi sembra di essere esagerato.
Secondo me 80 GB/mese per una famiglia, con figli magari non più bambini, sono ridicoli :doh:
Ovvio che sia meglio di niente, ma allora 1/2 sim da 50+ GB potrebbero anche essere più convenienti con un minimo di accortezza.
Sicuramente 80GB al mese sono ridicoli! Mi è capitato un paio di volte di arrivare anche a 400GB con una semplice ADSL 7 Mega
Ratavuloira
07-12-2018, 18:29
Devono predisporre i PoP relativi sul territorio e farli accendere dagli operatori, perché la rete sia vendibile...
E a installare un pop, quanto ci vuole? 6-10 mesi?
EliGabriRock44
07-12-2018, 19:31
E a installare un pop, quanto ci vuole? 6-10 mesi?
Ricordiamoci anche che ci sono i 3 mesi di verifiche da parte di Infratel, quindi prendiamo come esempio quello che ci é stato detto, ovvero venibilitá entro Giugno '19.
EliGabriRock44
07-12-2018, 19:38
Scusate se faccio doppio post ma non riesco a modificare e salvare il precedente comunque hanno aggiornato i dati del sito bandaultralarga.italia.it
ripresi gli scavi nel mio paese. han scavato anche davanti a casa mia. vedremo
Scusate se faccio doppio post ma non riesco a modificare e salvare il precedente comunque hanno aggiornato i dati del sito bandaultralarga.italia.it
Grazie della segnalazione!Il mio comune risulta con i lavori avviati ma io non ne ho vista l'ombra.
ripresi gli scavi nel mio paese. han scavato anche davanti a casa mia. vedremo
Quanto tempo fa avevano iniziato i lavori e poi smesso?
FabiettoIbanez
07-12-2018, 20:15
E a installare un pop, quanto ci vuole? 6-10 mesi?
Se le cose fossero semplici come le immagini tu, a quest'ora il mezzo di locomozione più povero sarebbe il teletrasporto
Grazie della segnalazione!Il mio comune risulta con i lavori avviati ma io non ne ho vista l'ombra.
Quanto tempo fa avevano iniziato i lavori e poi smesso?
attualmente per riassumere:
- cantiere "aperto" (sulla carta) il 5 ottobre
- lavori effettivamente iniziati i primi di novembre
- 10 giorni dopo (giorni di lavoro intenso) spariti tutti per 2-3 settimane
- ripresi i lavori con una cadenza media di circa 1-2 giorni a settimana
piu' o meno la situazione e' cosi.
attualmente per riassumere:
- cantiere "aperto" (sulla carta) il 5 ottobre
- lavori effettivamente iniziati i primi di novembre
- 10 giorni dopo (giorni di lavoro intenso) spariti tutti per 2-3 settimane
- ripresi i lavori con una cadenza media di circa 1-2 giorni a settimana
piu' o meno la situazione e' cosi.
Capito,invece il mio comune risulta con cantiere aperto (secondo l'infografica di open fiber) dal 6 novembre mentre dal sito ancora non risulta.
Spero che per la prossima settimana inizino anche se poi i lavori non saranno continui.
Ratavuloira
07-12-2018, 21:00
Capito,invece il mio comune risulta con cantiere aperto (secondo l'infografica di open fiber) dal 6 novembre mentre dal sito ancora non risulta.
Spero che per la prossima settimana inizino anche se poi i lavori non saranno continui.
Nella mia zona (il mio comune ancora non è stato annunciato) sono passati più di due mesi tra annuncio e inizio dei lavori. Tra l'altro i lavori sono iniziati in un solo comune, (presumibilmente perché essendo i comuni "in fila" li faranno uno dopo l'altro). Si presuppongono quindi tempistiche non proprio celeri, diciamo
Ratavuloira
07-12-2018, 21:03
Se le cose fossero semplici come le immagini tu, a quest'ora il mezzo di locomozione più povero sarebbe il teletrasporto
Io non dico che siano semplici, dico che se mettono due operai a lavorare in una zona di 10 comuni, è matematico il fatto che finiscano nel trentesimo secolo
nel mio paese inizio lavori, secondo semestre 2019 :muro:
OUTATIME
08-12-2018, 05:50
nel mio paese inizio lavori, secondo semestre 2019 :muro:
Per come stanno andando le cose, temo che vedere gli operai lavorare sia solo un placebo, e a parte i comuni pilota per poter dire "la fibra Infratel funziona", non si vedrà nulla di finito prima di fine 2020.
Se poi i pop li mettono negli ultimi comuni da fare, 2021...
Io non dico che siano semplici, dico che se mettono due operai a lavorare in una zona di 10 comuni, è matematico il fatto che finiscano nel trentesimo secolo
Perchè le risorse OF sono attualmente impegnate nel cablare per la terza volta le grandi città, tre le proteste della gente che vede le strade sventrate e sostanzialmente non se ne fa nulla della FTTH....
Pensa te il paradosso :D
nel mio paese inizio lavori, secondo semestre 2019 :muro:
Il mio comune di fascia 1 ora risulta:
Data pianificata avvio lavori intervento pubblico 2 semestre 2020 :Prrr:
OUTATIME
08-12-2018, 08:59
Direi quasi giusto, dopotutto non vogliamo che si rimettano a fare una doppia rete anche nelle aree a fallimento ma soprattutto i soldi che verranno investiti non sono infiniti (parlo di quelli statali); gli obiettivi li sappiamo bene, quindi soddisfatti quelli non c'é necessità di ulteriori investimenti/interessi.
Si, con l'unico problema che hanno anche voluto bloccare Tim.
benny2003
08-12-2018, 11:26
Si, con l'unico problema che hanno anche voluto bloccare Tim.
Già almeno avessero fatto partire Fttc utilizzando le dorsali OF. Condivido quello segnalato prima nelle grandi città ove per non so quante volte spaccano le strade per portare fibra
Perchè tu dai per scontato che sia indispensabile montare un'antenna esterna, ma ammesso e non concesso che sia realmente così, con l'offerta TIM non si avrebbe neppure la facoltà di scelta, quando per 30 Mbit forse non sarebbe neppure necessario.
Il comunicato di TIM parla appunto di tecnico che viene a montare CPE esterna in POE + router interno con l'iniettore POE. Non si parla di Router "sciolti" da interno.
Se fai un calcolo al ribasso (per proteggere la rete) non lo fai per accontentare quasi tutti ma solo per cercare di accontentare un buon bacino di utenti (o di scontentarne uno non troppo vasto).
Dipende cosa si intende per utente attivo e soprattutto quanti sono questi utenti attivi (90% o 30% al più)
Io non mi metto certo a scaricare giochi, però a 200GB al mese non ci arrivo quasi mai (credo di oscillare tra 60 e 150GB a seconda degli utilizzi)
Certo conto per uno (uso solo io internet in casa) ed una famiglia "attiva" potrebbe anche fare ben di più, come magari una famiglia "normale" potrebbe fare pure ben di meno (se vado a casa dei miei amici con figli scommetto che molti di loro non arrivano a 40-60GB al mese).
Inoltre ho una 100Mb piena (presto 200Mb) che invoglia di più a scaricare.
Quando avevo l'adsl (a 22Mb non 7Mb) secondo il mio provider avevo anche mesi in cui 30GB li facevo in 6 settimane nonostante magari (tra lavoro da casa e hobby) avessi anche 320-370 ore al mese passate al PC.
Da una 30Mb non mi aspetto tutto sto mega traffico sul larga scala.
Certamente si può fare e qualcuno (se non ci sono limiti) lo farà anche.
PS
Inoltre per quanto concordi che sia bassino come valore, ricordiamoci che è un soluzione tampone per avere qualcosa a breve erogato su una rete non progettata per TeraByte mensili ad utente che va protetta.
Io di certo preferisco avere solo 100GB mensili ma stare spesso sui valori di banda nominale (fisica permettendo, alias BTS non in ...) che averne 1000GB ma poi scoprire che il 80% del tempo viaggio a 5Mb perché l'heavy user senza freni sta 24h al gg a rippare il mondo (magari pure solo per sport).
Le reti di chi regala facilmente tanti GB le abbiamo già viste, in alcuni posti vanno anche bene o molto bene ma anche in tanti altri fanno letteralmente pena, quelli di chi è stato "ladro" (e quindi ha limitato gli utenti) per dare tanti GB o proprio non li ha mai dati, invece vanno statisticamente molto meglio.
In casa uso internet praticamente solo io su connessione LTE su B20. Oscillo tra i 350 e i 700 GB al mese a seconda di quante foto personali (una media di 40-50 MB a foto tra jpg e raw. Con 20-25 foto occupo 1 GB) produco da backuppare in cloud su Prime Photo (spazio infinito per le foto dei clienti Amazon prime). In casa si faranno una media di almeno 4 ore al giorno di streaming 1080p tra Rai Play, Mediaset Play, Euronews, Netflix e Prime Video (e sono 5-6 Mbit/s di flusso video, circa 3 GB all'ora, 10-15 GB in media al giorno, 200-300 GB solo di streaming).
Non mi sembra un consumo esagerato. Gli 80 GB al mese non sono per proteggere la rete, ma per proteggere le tariffe di piani dati con volumi superiori e il mercato delle FTTC/FTTH. CPE+Router li puoi sempre smontare e portare in vacanza. Le SIM aziendali con 200/400/800 GB/mese ci sono da anni, con costi "aziendali". Sono vendute anche ai privati sia su rete Wind (Icaro, Lundax, ecc ecc) sia su rete Vodafone (Ogilink, Evo24, ecc ecc). Quelle con buone prestazioni a tutte le ore costano anche 80€ al mese di sola sim.
OUTATIME
08-12-2018, 12:06
Il comunicato di TIM parla appunto di tecnico che viene a montare CPE esterna in POE + router interno con l'iniettore POE. Non si parla di Router "sciolti" da interno.
Appunto, e questo potrebbe non essere necessario ovunque.
ulteriore aggiornamento:
gli operai stanno lavorando anche oggi (sabato 8) :eekk:
stanno mettendo tombini a manetta. mi e' stato riferito che hanno adibito un parcheggio a deposito materiali praticamente riempito di tombini. se riesco magari passo a farci una foto.
stando a quanto dicono gli operai, per quanto riguarda i condomini si occuperanno loro di portar fin dentro al condominio la fibra (anche condomini composti da villette), mentre per le case singole no. che le case singole debbano pagarsi da sole l'allaccio?
EliGabriRock44
08-12-2018, 12:40
ulteriore aggiornamento:
gli operai stanno lavorando anche oggi (sabato 8) :eekk:
stanno mettendo tombini a manetta. mi e' stato riferito che hanno adibito un parcheggio a deposito materiali praticamente riempito di tombini. se riesco magari passo a farci una foto.
stando a quanto dicono gli operai, per quanto riguarda i condomini si occuperanno loro di portar fin dentro al condominio la fibra (anche condomini composti da villette), mentre per le case singole no. che le case singole debbano pagarsi da sole l'allaccio?
Non so se ne abbiamo già parlato anche di qua, comunque predispongono un PTA che serve a coprire proprio queste "case singole perché non esistono PTE/PTA da 1 utente ma minimo 4; quando verrà richiesto il passaggio effettueranno il cablaggio, a loro spese entro i 40 metri.
Jimbo591
08-12-2018, 13:13
Il comunicato di TIM parla appunto di tecnico che viene a montare CPE esterna in POE + router interno con l'iniettore POE. Non si parla di Router "sciolti" da interno.
Immagino che tutti questi apparati, li faranno pagare come un noleggio?! :muro: . Così chi ha un fttc può tranquillamente aderire al modem libero, gli altri no.
Jimbo591
08-12-2018, 13:18
Il mio comune è passato a "Data pianificata avvio lavori intervento pubblico
2 semestre 2020".
Meno male era in fase 1 :D
Non so se ne abbiamo già parlato anche di qua, comunque predispongono un PTA che serve a coprire proprio queste "case singole perché non esistono PTE/PTA da 1 utente ma minimo 4; quando verrà richiesto il passaggio effettueranno il cablaggio, a loro spese entro i 40 metri.
Quindi ad esempio io che non abito in un condominio ma in una casa singola (è un palazzo con 2 case e un locale ex negozio) dovrò fare richiesta e forse pagare il cablaggio? :confused:
EliGabriRock44
08-12-2018, 13:26
Quindi ad esempio io che non abito in un condominio ma in una casa singola (è un palazzo con 2 case e un locale ex negozio) dovrò fare richiesta e forse pagare il cablaggio? :confused:
Beh si; anche se fossi stato in un condominio non era detto che ti avrebbero tirato la verticale unica per tutti ma una singola, in base al numero di utenze.
Beh si; anche se fossi stato in un condominio non era detto che ti avrebbero tirato la verticale unica per tutti ma una singola, in base al numero di utenze.
Capito,la "verticale unica" cos'è? :mbe:
EliGabriRock44
08-12-2018, 13:37
Capito,la "verticale unica" cos'è? :mbe:
La tratta che, ad esempio in un condominio, tirano dal PTE (locale contatore) fino all'ultimo piano; nel caso dei condomini tirano una verticale "unica" quando si hanno più di 6-8 unità immobiliari, così quando ad esempio tu richiedi il passaggio basta che spillano la fibra al tuo piano; nel caso al di sotto delle 6-8 invece tirano una fibra per volta quando viene chiesto il passaggio a FTTH dai singoli utenti.
La tratta che, ad esempio in un condominio, tirano dal PTE (locale contatore) fino all'ultimo piano; nel caso dei condomini tirano una verticale "unica" quando si hanno più di 6-8 unità immobiliari, così quando ad esempio tu richiedi il passaggio basta che spillano la fibra al tuo piano; nel caso al di sotto delle 6-8 invece tirano una fibra per volta quando viene chiesto il passaggio a FTTH dai singoli utenti.
Ah ecco,grazie mille!
AVVISO
"Comunico ufficialmente che, per volontà di TIM, da questo momento FIBRAPP NON SARA' PIU' DISPONIBILE, contestualmente a TiCM".
Come tutte le cose perfette nel Bel Paese, anche Fibrapp ha avuto vita breve.
:muro: :muro: :muro:
E adesso:
:mc:
EliGabriRock44
08-12-2018, 14:36
AVVISO
"Comunico ufficialmente che, per volontà di TIM, da questo momento FIBRAPP NON SARA' PIU' DISPONIBILE, contestualmente a TiCM".
Come tutte le cose perfette nel Bel Paese, anche Fibrapp ha avuto vita breve.
:muro: :muro: :muro:
E adesso:
:mc:
Ed é collegata a questo thread perché...
Appunto, e questo potrebbe non essere necessario ovunque.
Qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/107983114) parlano di CPE (“Customer Premises Equipment”) di tipo “Splitted”, composta da una indoor unit (router WiFi) e una outdoor unit (modem LTE e antenna), fornita ed installata da TIM
Immagino che tutti questi apparati, li faranno pagare come un noleggio?!
Voci lo danno in comodato gratuito con un una tantum per l'installazione.
FabiettoIbanez
08-12-2018, 15:15
Ed é collegata a questo thread perché...
Ma sì, una lamentela in più o una in meno ormai nel calderone di questo thread non fanno differenza :D
Si, con l'unico problema che hanno anche voluto bloccare Tim.
E' un problema?
Secondo me no....
E' un problema?
Secondo me no....
certo che è un problema, nel mio caso potevo avere FTTC 100mb già da un anno! Invece devo attendere 202x se andrà bene.
E' un problema?
Secondo me no....
no? io avrei la fttc da 1 anno e mezzo... e a me una connessione veloce serve per lavoro
FabiettoIbanez
10-12-2018, 11:58
Se, al tempo delle dichiarazioni di copertura, la diretta interessata avesse fatto il suo dovere, adesso avreste la vostra FTTC.
Ma vabbè, si indica la luna ma si guarda il dito...
Ratavuloira
10-12-2018, 12:18
E' un problema?
Secondo me no....
Beh io non avrei mai avuto fttc quindi personalmente non mi cambia niente, ma chi vive nelle zone grigie si è preso una bella legnata sui denti...
OUTATIME
10-12-2018, 12:37
Se, al tempo delle dichiarazioni di copertura, la diretta interessata avesse fatto il suo dovere, adesso avreste la vostra FTTC.
Ma vabbè, si indica la luna ma si guarda il dito...
Giustissimo, ma allora non diciamo che Tim ha cablato per merito di OF che gli ha fatto fretta.
Perché a questo punto OF ha anche il demerito di averli bloccati.
OUTATIME
10-12-2018, 12:38
Beh io non avrei mai avuto fttc quindi personalmente non mi cambia niente, ma chi vive nelle zone grigie si è preso una bella legnata sui denti...
Guarda che invece è proprio nelle aree bianche come la tuabche si sente la differenza.
FabiettoIbanez
10-12-2018, 12:41
Giustissimo, ma allora non diciamo che Tim ha cablato per merito di OF che gli ha fatto fretta.
Perché a questo punto OF ha anche il demerito di averli bloccati.
OF non ha bloccato proprio nulla, è solo il concessionario. Semmai Infratel e, recentemente, AGCOM. E giustamente, anche.
E comunque, se poche settimane dopo aver dimostrato il tuo disinteresse cominci a cablare (ricordo che progetti e proiezioni non nascono dall'oggi al domani in aziende così grandi), qualche domandina ce la possiamo anche fare, no?
Ratavuloira
10-12-2018, 13:17
Guarda che invece è proprio nelle aree bianche come la tuabche si sente la differenza.
Non lo so, qua tim non ha mai avuto in programmazione niente, né mai l'avrebbe avuto con ogni probabilità. Poi per carità, prima che OF finisca forse anche TIM riusciva a fare qualcosa, lo scopremo solo vivendo sperando di non morire di vecchiaia nel frattempo
OF non ha bloccato proprio nulla, è solo il concessionario. Semmai Infratel e, recentemente, AGCOM. E giustamente, anche.
giustamente un corno.
ricordo che l'obiettivo del piano BUL sarebbe in teoria (molto in teoria) di portare la banda ultralarga a cittadini e imprese, non di farsi la guerra tra stato e privati a fini lucrativi.
qui siamo in una situazione dove tra i 2 litiganti il terzo... ci smena, e il terzo sono i cittadini
FabiettoIbanez
10-12-2018, 13:45
giustamente un corno.
ricordo che l'obiettivo del piano BUL sarebbe in teoria (molto in teoria) di portare la banda ultralarga a cittadini e imprese, non di farsi la guerra tra stato e privati a fini lucrativi.
qui siamo in una situazione dove tra i 2 litiganti il terzo... ci smena, e il terzo sono i cittadini
Ti rispondo quotandomi
Se, al tempo delle dichiarazioni di copertura, la diretta interessata avesse fatto il suo dovere, adesso avreste la vostra FTTC.
Ma vabbè, si indica la luna ma si guarda il dito...
Ti rispondo quotandomi
e ti ripeto che e' irrilevante. l'obiettivo dovrebbe essere portare un servizio ai cittadini, non tirarsi il moccio.
OUTATIME
10-12-2018, 13:49
OF non ha bloccato proprio nulla, è solo il concessionario. Semmai Infratel e, recentemente, AGCOM.
Giustissimo, ma è una pignoleria inutile che non cambia il risultato: non diamo a Infratel/OF meriti che non hanno.
lambretta
10-12-2018, 13:50
https://www.dday.it/redazione/28955/rete-unica-tim-open-fiber-starace-enel
sembra che la fusione Tim OF sia in diritto di arrivo :D :sofico: :Prrr:
OUTATIME
10-12-2018, 13:51
https://www.dday.it/redazione/28955/rete-unica-tim-open-fiber-starace-enel
sembra che la fusione Tim OF sia in ditto di arrivo :D :sofico: :Prrr:
Tanto meglio. Il loro miserabile fallimento così sarà ancora più evidente, nelle aree bianche quanto in quelle ad investimento diretto.
FabiettoIbanez
10-12-2018, 14:03
Tanto meglio. Il loro miserabile fallimento così sarà ancora più evidente, nelle aree bianche quanto in quelle ad investimento diretto.
Brutta storia i lunedì, eh? :D
OUTATIME
10-12-2018, 14:05
Brutta storia i lunedì, eh? :D
Già...
Poi al lunedi si aggiungono i poveri di spirito Ferraresi che si lamentano dell'asfaltatura di Open Fiber.
Tanto meglio. Il loro miserabile fallimento così sarà ancora più evidente, nelle aree bianche quanto in quelle ad investimento diretto.
Ellamiseria...ma ti hanno fatto un torto personale? Siamo in un forum di tencologia, questi hanno ripreso a coprire in ftth dopo anni di immobilismo pressoché totale e favoriscono la concorrenza rendendo disponibile (ovviamente a pagamento) la loro infrastruttura ad ogni operatore che ne faccia richiesta...gente che abita in città di provincia adesso a prezzi modici può avere una linea 1000/200 in fibra ottica, augurarmi il fallimento di una simile impresa non mi pare una grande idea.
Poi per carità, discorso un po' diverso sulle aree bianche, però che devo dire....potevano partecipare pure gli altri ai bandi.
OUTATIME
10-12-2018, 17:30
Ellamiseria...ma ti hanno fatto un torto personale?
Argomento complesso... diciamo che mal digerisco il piano industriale di OF, che trovo abbastanza senza senso.
lambretta
10-12-2018, 17:42
Tanto meglio. Il loro miserabile fallimento così sarà ancora più evidente, nelle aree bianche quanto in quelle ad investimento diretto.
Tutto da vedere,può essere anche il contrario.
Chi vivrà vedrà
OUTATIME
10-12-2018, 17:46
Tutto da vedere,può essere anche il contrario.
Chi vivrà vedrà
Beh, già sono passati ad aprire le vendibilità senza fare gli accessi agli stabili, facendoli su richiesta.
Io il dubbio inizierei ad averlo.
lambretta
10-12-2018, 18:40
Beh, già sono passati ad aprire le vendibilità senza fare gli accessi agli stabili, facendoli su richiesta.
Io il dubbio inizierei ad averlo.
Se hanno aperto la vendibiltà non dipende da OF ma dall operatore finale che magari ha fretta di accaparrare il cliente prima del tempo..
Non mi scandalizzo perche Tim mi voleva cambiare il contratto facendomi credere che era arrivata la fibra ottica (ovviamente per tim èfttc).
La mia risposta è stata che ll contratto quando lo cambiavo era per mandarli a quel paese quando arriva OF..
OUTATIME
10-12-2018, 18:46
Se hanno aperto la vendibiltà non dipende da OF ma dall operatore finale che magari ha fretta di accaparrare il cliente prima del tempo..
Guarda che la vendibilità la comunica OF agli operatori partner.
lambretta
10-12-2018, 18:52
Guarda che la vendibilità la comunica OF agli operatori partner.
Avevo capito che era l operatore finale che vendeva.
Comunque ci puo stere che hanno aperto vendibilità ma non era disponibile per tutti in quella tratta.
Nelle città non credo che la cablano tutta per poi aprire la vendibilità,
Jimbo591
10-12-2018, 18:57
ma cosa cambia? :mc:
FabiettoIbanez
10-12-2018, 19:05
Beh, già sono passati ad aprire le vendibilità senza fare gli accessi agli stabili, facendoli su richiesta.
Io il dubbio inizierei ad averlo.
A mio parere non è un delitto anzi. Così risparmiano soldi e risorse che rischierebbero di essere sprecate. On demand tutta la vita.
lambretta
10-12-2018, 19:09
A mio parere non è un delitto anzi. Così risparmiamo soldi e risorse che rischierebbero di essere sprecate. On demand tutta la vita.
Ma la tratta finale non viene fatta da sempre se si richiede la linea?
OUTATIME
10-12-2018, 19:28
A mio parere non è un delitto anzi. Così risparmiano soldi e risorse che rischierebbero di essere sprecate. On demand tutta la vita.
Corretto.
Ma era solo per sottolineare il fatto che evidentemente non sono poi cosi sicuri che la fibra ottica sia così "densamente" richiesta.
elgabro.
10-12-2018, 19:38
A mia sorella hanno portato la fibra in cantina e installato il roe solo quando ha fatto richiesta di installazione.
benny2003
10-12-2018, 19:42
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2020. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
OUTATIME
10-12-2018, 19:46
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2000. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Lo deve fare il comune.
elgabro.
10-12-2018, 20:05
https://www.dday.it/redazione/28955/rete-unica-tim-open-fiber-starace-enel
sembra che la fusione Tim OF sia in diritto di arrivo :D :sofico: :Prrr:
OTTIMO, almeno non dovrò pagare 43€ di abbonamento a vita.
MaxFabio93
10-12-2018, 20:23
Quanta disinformazione, anche nelle parole di Starace (poi bisogna vedere cosa è stato tagliato dai virgolettati), perchè ne la Rete Open Fiber ne la Rete TIM, ma neanche i loro rispettivi bilanci verrebbero intaccati con la "fusione", che poi vera e propria fusione non è.
Visto che, nelle intenzioni del MISE precedente a guida Calenda, c'era il piano di creare una società a partecipazione congiunta per una rete congiunta e collaborare, mica una fusione delle società.
A parer mio una cosa del genere avrebbe notevoli vantaggi, specialmente nelle zone (la maggioranza ancora) in cui TIM ha tutte le sue centrali, tutte le sue dorsali e linee, unire queste infrastrutture e la fibra TIM e a quella OF sarebbe solo vantaggioso e diminuirebbe notevolmente i tempi.
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2000. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Il mio è passato da Giugno 2019 a 2 semestre 2020 :doh:
E pure TIM continua a spostare la pianifica... vabbè...
FabiettoIbanez
10-12-2018, 20:25
Corretto.
Ma era solo per sottolineare il fatto che evidentemente non sono poi cosi sicuri che la fibra ottica sia così "densamente" richiesta.
Come faceva notare lambretta, comunque sia, non hanno mai tirato la verticale sempre e comunque. Non ricordo il numero minimo di UI per palazzo, però (credo dalle 6 in su).
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2000. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Ottimo linguaggio, complimenti vivissimi. Harvard o Cambridge?
Ratavuloira
10-12-2018, 20:52
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2020. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Il mio comune anche ha fatto un balzo in avanti (o all'indietro?) di un anno...
Non so come facciano certi utenti a difendere l'indifendibile.
Ratavuloira
10-12-2018, 20:53
Ottimo linguaggio, complimenti vivissimi. Harvard o Cambridge?
Beh, vedi, non a tutti piace essere presi per i fondelli
benny2003
10-12-2018, 20:53
Come faceva notare lambretta, comunque sia, non hanno mai tirato la verticale sempre e comunque. Non ricordo il numero minimo di UI per palazzo, però (credo dalle 6 in su).
Ottimo linguaggio, complimenti vivissimi. Harvard o Cambridge?
Ah è sempre redivivo il Telegattone che difende a spada tratta quei morti di sonno di OF. Va bene morti di sonno o è troppo dura come espressione ???
Jimbo591
10-12-2018, 20:55
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2020. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
ahahahah!:D
Devi chiederlo nel thread su Tim.
OUTATIME
10-12-2018, 20:58
Come faceva notare lambretta, comunque sia, non hanno mai tirato la verticale sempre e comunque. Non ricordo il numero minimo di UI per palazzo, però (credo dalle 6 in su).
In alcuni posti nemmeno il ROE.
FabiettoIbanez
10-12-2018, 20:58
Ah è sempre redivivo il Telegattone che difende a spada tratta quei morti di sonno di OF. Va bene morti di sonno o è troppo dura come espressione ???
Sei ancora in tempo a cambiare il testo del messaggio prima che arrivi un mod... Non dire che non ti ho avvertito...
In alcuni posti nemmeno il ROE.
Non vedo quale sia il problema, onestamente...
ahahahah!:D
Devi chiederlo nel thread su Tim.
Boom :D
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2020. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Linguaggio scurrile e mandare a "quel paese" gli utenti del forum.. bè, hai conquistato il tuo regalo di Natale
sospeso 10gg
>bYeZ<
lambretta
10-12-2018, 21:38
È proprio una cagxxx questa OF. Hanno aggiornato il sito BUL e udite udite il mio comune in Fase 1 è passato con i lavori al 1 semestre 2020. Ma vaffancxxx voi e chi crede in questa ciofeca di società. Qualcuno sa come contattare Tim per segnalare la richiesta di attivazione Fttc?
Molto probabile,magari mi sbaglio il tuo comune ha una buona copertura fttc..
Se è cosi è giusto che chi ha niente faccia un passo avanti
https://www.dday.it/redazione/28955/rete-unica-tim-open-fiber-starace-enel
Bah non dice molto ed i dati che comunica non sono ancora del tutto soddisfacenti (almeno per ora poi se miglioreranno e non di poco cambierà il giudizio) e sono ancora insufficienti per mantenere le promesse che hanno fatto (al 2023 poi pure).
Ratavuloira
11-12-2018, 07:16
Molto probabile,magari mi sbaglio il tuo comune ha una buona copertura fttc..
Se è cosi è giusto che chi ha niente faccia un passo avanti
Nel mio comune, spostato magicamente di un anno avanti con l'ultimo aggiornamento, si va a 4-5 mega col vento a favore. Altro che fttc e altro che "chi non ha niente faccia un passo avanti", ma per favore :D
Stanno semplicemente ammettendo i ritardi, naturalmente in silenzio e sperando che nessuno se ne accorga
OUTATIME
11-12-2018, 07:21
Molto probabile,magari mi sbaglio il tuo comune ha una buona copertura fttc..
Se è cosi è giusto che chi ha niente faccia un passo avanti
Presente.
Attendo con fiducia di fare un passo avanti.
lambretta
11-12-2018, 08:19
Se è per questo anche io sono in attesa di fare un passo avanti.
Però nonostante i ritardi capisco immane lavoro che devono fare e capisco che se OF non sarebbe arrivata ora saremmo qui a lamentarci che Tim investiva 0 euri perchè non aveva ritorno economico in certe aree(io ho ora adsl grazie a infratel non a Tim)...
Che poi abbiamo scoperto con arrivo dei concorrenti che si è sbracciata a voler coprire...
Dalle mie parti si dice "vi state lamentando del grasso che cola"...
Per finire penso che se Of non molla e si ostina a non entrare in tim è a tutto vantaggio nostro nonostante i problemi,altrimenti ci dobbiamo sobbarcare quel carrozzone di tim e la ftth ce la sogniamo....
I problemi con arrivo di OF li ha Tim che avra sempre meno clienti che spenderanno meno per una linea migliore e dovra licenziare per tenere in piedi la baracca in rame(a me tim mi chiede 57 euri al mese per telefonate e ads (in alternativa il nulla)...
Dimenticavo.
Se ora si parla di tavolo governativo per la rete unica non è altro che un altro tentivo di Tim per perdere tempo (non essendoci riuscita in concorrenza con i bandi) con minacce e licenziamenti di lavoratori e ricatti al governo che vuole salvarli....
Il mio comune è passato a "Data pianificata avvio lavori intervento pubblico
2 semestre 2020".
Meno male era in fase 1 :D
Pure il mio, solo che era in FASE 2. Non si capisce più nulla onestamente...:rolleyes:
OUTATIME
11-12-2018, 10:48
Se è per questo anche io sono in attesa di fare un passo avanti.
Però nonostante i ritardi capisco immane lavoro che devono fare e capisco che se OF non sarebbe arrivata ora saremmo qui a lamentarci che Tim investiva 0 euri perchè non aveva ritorno economico in certe aree(io ho ora adsl grazie a infratel non a Tim)...
Che poi abbiamo scoperto con arrivo dei concorrenti che si è sbracciata a voler coprire...
Dalle mie parti si dice "vi state lamentando del grasso che cola"...
Per finire penso che se Of non molla e si ostina a non entrare in tim è a tutto vantaggio nostro nonostante i problemi,altrimenti ci dobbiamo sobbarcare quel carrozzone di tim e la ftth ce la sogniamo....
I problemi con arrivo di OF li ha Tim che avra sempre meno clienti che spenderanno meno per una linea migliore e dovra licenziare per tenere in piedi la baracca in rame(a me tim mi chiede 57 euri al mese per telefonate e ads (in alternativa il nulla)...
Dimenticavo.
Io auguro a tutti quanti che sia così. Sfortunatamente per il momento i fatti dicono tutt'altro.
OUTATIME
11-12-2018, 10:51
Pure il mio, solo che era in FASE 2. Non si capisce più nulla onestamente...:rolleyes:
Si saranno resi conto che la suddivisione per fasi amministrative e non geografiche è un immane spreco di risorse..
Io che abito a 50 metri dalla fibra preesistente, converrebbe coprire prima me, ma non perchè sono più bello, solo perchè così farebbero copertura, iniziando a rientrare degli investimenti e avendo più soldi per procedere oltre.
Coprire un paese in mezzo al nulla, e poi lasciarlo fermo due anni perchè manca il POP, onestamente non ha senso.
lambretta
11-12-2018, 11:03
io un po piu fortunato.
fase 2 da luglio 2018 a entro giugno 2019.
anche perche tutti i paesi limitrofi sono in lavorazione..
OUTATIME
11-12-2018, 11:10
io un po piu fortunato.
fase 2 da luglio 2018 a entro giugno 2019.
anche perche tutti i paesi limitrofi sono in lavorazione..
Però aspetta... non confondiamo i ritardi con le effettive date di esecuzione, perchè da proogetto iniziale la fase 2 era 2018, ma hanno due anni di ritardo.
Diverso è il discorso di chi è slittato al 2020.
EliGabriRock44
11-12-2018, 11:11
Pure il mio, solo che era in FASE 2. Non si capisce più nulla onestamente...:rolleyes:
Come era già stato detto le fasi erano state rimodulate in base alla vicinanza dai POP.
elgabro.
11-12-2018, 11:11
In tutto questo nella classifica degli speedtest siamo al 45 esimo posto davanti a Trinidad e Tobago, mentre Spagna e Francia si trovano all'undicesimo e dodicesimo posto e la Romania al quarto posto. :muro: :muro:
lambretta
11-12-2018, 11:14
Però aspetta... non confondiamo i ritardi con le effettive date di esecuzione, perchè da proogetto iniziale la fase 2 era 2018, ma hanno due anni di ritardo.
Diverso è il discorso di chi è slittato al 2020.
in lombardia e slittato al 2020 chi nonostante la fase ha una copertura del 95%
in fttc mentre gli altri per il ritardo.
dalla regione si interpreta cosi...
OUTATIME
11-12-2018, 11:20
Come era già stato detto le fasi erano state rimodulate in base alla vicinanza dai POP.
Secondo me ormai ha poco senso parlare di fasi...
Il comune contiguo al mio è primo semestre 2019 mentre il mio, geograficamente più vicino al POP, secondo semestre 2019. Immagino che il comune contiguo non vedrà la fibra accesa fino al completamento del mio comune.
Jimbo591
11-12-2018, 11:27
Come era già stato detto le fasi erano state rimodulate in base alla vicinanza dai POP.
Vero, però dovrebbero cambiarle sul sito di OF. Invece da parte delle regioni/Infratel, potrebbero dire chiaramente quali paesi sono slittati per le percentuali >95% o per altri motivi.
Forse è in aggiornamento, ma la sezione Infratel sul sito di OF, non indica più i cantieri aperti, le UI etc. :mbe:
EliGabriRock44
11-12-2018, 11:30
Vero, però dovrebbero cambiarle sul sito di OF. Invece da parte delle regioni/Infratel, potrebbero dire chiaramente quali paesi sono slittati per le percentuali >95% o per altri motivi.
Forse è in aggiornamento, ma la sezione Infratel sul sito di OF, non indica più i cantieri aperti, le UI etc. :mbe:
Si, probabilmente lo stanno aggiornando.
Si, probabilmente lo stanno aggiornando.
Lo hanno aggiornato,ora il mio comune risulta con cantiere aperto anche se non è vero ma non c'è scritto dove sarà il POP e mi pare che abbiano tolto questa informazione dagli altri comuni.
EliGabriRock44
11-12-2018, 11:36
Lo hanno aggiornato,ora il mio comune risulta con cantiere aperto anche se non è vero ma non c'è scritto dove sarà il POP e mi pare che abbiano tolto questa informazione dagli altri comuni.
Piano piano lo stanno facendo, non sono pochi i comuni.
La questione del POP é discutibile, alla fine si tratta sempre di un informazione sensibile che poi, a noi possa interessare o meno, non cambia nulla in termini di FTTH.
lambretta
11-12-2018, 11:36
Secondo me ormai ha poco senso parlare di fasi...
Il comune contiguo al mio è primo semestre 2019 mentre il mio, geograficamente più vicino al POP, secondo semestre 2019. Immagino che il comune contiguo non vedrà la fibra accesa fino al completamento del mio comune.
Ma anche no,se il comune piu lontano al pop ha una linea diretta che lo collega attivano il comune senza problemi,non é legato al completamento del tuo anche se più vicino.
Secondo me va la logica che al pop i comuni sono collegati in parallelo e non in serie elettricamente parlando
OUTATIME
11-12-2018, 11:46
Ma anche no,se il comune piu lontano al pop ha una linea diretta che lo collega attivano il comune senza problemi,non é legato al completamento del tuo anche se più vicino.
Secondo me va la logica che al pop i comuni sono collegati in parallelo e non in serie elettricamente parlando
Il problema è che la linea del comune più lontano passa dal mio comune.... ;)
Quindi il tuo ragionamento decade.
lambretta
11-12-2018, 11:53
Il problema è che la linea del comune più lontano passa dal mio comune.... ;)
Quindi il tuo ragionamento decade.
Non vuol dire nulla,anche al mio comune arriva la fibra da un comune che è dato come intervento privato che a sua volta arriva da un altro comune.
Sono convinto e certo che la linea principale che si collega al pop sarà in parallelo,se te ne intendi di elettricità capisci il concetto...
Come attualmente la fibra che arriva alle centrali dei vari comuni che vanno in adsl sono parallele e non in serie.
OUTATIME
11-12-2018, 11:56
Non vuol dire nulla,anche al mio comune arriva la fibra da un comune che è dato come intervento privato che a sua volta arriva da un altro comune.
Sono convinto e certo che la linea principale si collega al pop sarà in parallelo,se te ne intendi di elettricità capisci il concetto...
Non è questione di serie o parallelo ottico o elettrico. I comuni sono geograficamente in serie, e la geografia non si può cambiare. Se per arrivare nel comune B devi passare per il comune A, per forza di cose la fibra nel comune A l'hai già stesa.
Come attualmente la fibra che arriva alle centrali dei vari comuni che vanno in adsl sono parallele e non in serie.
Come sopra, è in serie, almeno da noi: i comuni sono lungo una statale.
lambretta
11-12-2018, 12:04
Non è questione di serie o parallelo ottico o elettrico. I comuni sono geograficamente in serie, e la geografia non si può cambiare. Se per arrivare nel comune B devi passare per il comune A, per forza di cose la fibra nel comune A l'hai già stesa.
Come sopra, è in serie, almeno da noi: i comuni sono lungo una statale.
Io parlo di linea principale,se dal pop vai a un comune A e B piu lontano e la linea principale di collegamento al pop sono separate non devi aspettare che facciano tutto il paese A per attivare quello lontano B che cablano 6 mesi o un anno prima...
Anche se sono lungo una statale i vari comuni ora collegati in fibra alla centrale adsl non sono tutti in serie,le linee principali sono fatte di tante fibre.
Ratavuloira
11-12-2018, 12:41
Non è questione di serie o parallelo ottico o elettrico. I comuni sono geograficamente in serie, e la geografia non si può cambiare. Se per arrivare nel comune B devi passare per il comune A, per forza di cose la fibra nel comune A l'hai già stesa.
Come sopra, è in serie, almeno da noi: i comuni sono lungo una statale.
Beh nella mia zona devono stendere A-B-C-D, lungo una provinciale. Naturalmente, hanno iniziato da D...
I problemi con arrivo di OF li ha Tim che avra sempre meno clienti che spenderanno meno per una linea migliore e dovra licenziare per tenere in piedi la baracca in rame(a me tim mi chiede 57 euri al mese per telefonate e ads (in alternativa il nulla)...
I problemi ce li ha pure OF, che si sta accorgendo che la gente non preferisce sempre la sua rete dove può scegliere.
Hanno nelle ultime dichiarazioni (poi se 100% vere chi lo sa, i dati riportati sono sempre a rischio di essere alterati) detto che devono arrivare (per soddisfare i loro finanziatori "pazienti" e non farsi tagliare i fondi) ad un 20% di venduto sull'installato, con un ben determinato numero di linee posate (non vendute) ad una certa data (e per ora alla velocità attuale lo stanno ancora mancando quel target).
Ed a Perugia hanno infatti dichiarato proprio un 20-25% (vado a memoria) di venduto.
Peccato poi che però AGCOM con i suoi dati meno di parte seppure non ci dia il dettaglio, ci faccia ben capire che su scala nazionale sono quasi di certo sotto al 10% di abbonati (rispetto alle loro linee installate, non 10% assoluto, in assoluto sono a cifre risibili).
Si spera che il grosso boom arrivi dalle aree bianche dove sono in monopolio perché dove invece si scontrano con Tim pare che non siano (per ora poi chissà) così vincenti come vogliono far credere quando fanno dichiarazioni da marketing.
Secondo un articolo che avete fatto circolare si dice (poi ripeto il vero vero chi lo sa) che OF non stia ancora molto utilizzando i soldi del prestito che dovrebbe restituire tra 7 anni (come lo sapranno loro, di certo non rientrano in 7 anni solo noleggiando le linee) e che cerchi una fusione con la rete Tim proprio per non dover spendere questi soldi e per NON andare avanti in guerra contro le tecnologie obsolete (per alcuni :D) di Tim (ma che vendono come e meglio delle loro) scoprendo entro tot anni il flop economico del loro progetto.
In effetti la fusione la vuole il governo e la caldeggiava (in varie forme, magari non fusione, ora non ricordo) pure Bassanini da più di 1 anno.
Non sembra che sia Tim che sia andata a cercare loro, ma loro (Enel a parte) che ...
OUTATIME
11-12-2018, 13:05
I problemi ce li ha pure OF, che si sta accorgendo che la gente non preferisce sempre la sua rete dove può scegliere.[...]
Per questo (e per tutto quello che hai scritto) infatti non ci capisce bene (almeno io non lo capisco) perchè OF sia partita a cablare dalle grandi città.
lambretta
11-12-2018, 13:11
Beh nella mia zona devono stendere A-B-C-D, lungo una provinciale. Naturalmente, hanno iniziato da D...
sicuramente la linea principale che collega i singoli comuni al pop è ripartita come una linea principale di una linea verticale di un condominio (per esempio).
in un condominio l ultimo piano attiva internet 1 anno o due prima anche se il piano terra (comune precedente)non é attivo o non ha intenzione di attivare perche dal roe (fai conto che sia il pop dei comuni) partono tante fibre separate (parallelo) quanti sono gli appartamenti(comuni)..
ora come ora tutte o quasi le centrali delle aree fallimento hanno fibra
sicuramente nelle rispettive centrali (le più di infratel).
mal che vada hanno infrastuttura di collegamento interrata di tim che of ci puo tirare la sua fibra(puo usare infrastutture esistenti)..
nel mio comune hanno tirato la linea principale che arriva da alti comuni con tre cavidotti tipo quelli in pvc dell acqua ma piu grandi ma hanno steso le fibre solo in uno,basta che of ci tiri il suo (basta un giorno e nemmeno te ne accorgi).
credo che non lo farà perché la fibra é di infratel e si colleghera sicuramente a quelle fibre in centrale per poi ripartire in tutto il comune.
Per questo (e per tutto quello che hai scritto) infatti non ci capisce bene (almeno io non lo capisco) perchè OF sia partita a cablare dalle grandi città.
in effetti non l'ho mai capita nemmeno io questa cosa. una societa' nata apposta per occuparsi delle aree bianche e' partita in tromba sulle aree nere. mah.
lambretta
11-12-2018, 13:18
Per questo (e per tutto quello che hai scritto) infatti non ci capisce bene (almeno io non lo capisco) perchè OF sia partita a cablare dalle grandi città.
per me é partita dalle città perchè lì ci sta mettendo i suoi soldini (deve fare più veloce per il rientro dei soldi spesi)e non deve dare conto a nessuno( le infrastutture sono sue).
nelle aree a fallimento non sono soldi suoi e deve rispettare il tempo burocratici degli appalti(che sono in ritardo ovviamente anche per non sua colpa) e le direttive di quelli che gli danno i soldi per un infrastruttura che ha promesso nei bandi e che a fine dei 20 anni(concessione) deve restituire perche non sua..
EliGabriRock44
11-12-2018, 13:19
in effetti non l'ho mai capita nemmeno io questa cosa. una societa' nata apposta per occuparsi delle aree bianche e' partita in tromba sulle aree nere. mah.
Sicuro sia nata per quello? A casa mia ha solo rimpiazzato la Ex Metroweb che aveva proprio in piano di coprire le aree nere.
Poi sono venuti i Bandi e li ha vinti (ma non era mica scontato che li potesse vincere).
OUTATIME
11-12-2018, 13:24
per me é partita dalle città perchè lì ci sta mettendo i suoi soldini (deve fare più veloce per il rientro dei soldi spesi)e non deve dare conto a nessuno( le infrastutture sono sue).
E se i numeri sono veri, stiamo vedendo i risultati...
FabiettoIbanez
11-12-2018, 13:24
in effetti non l'ho mai capita nemmeno io questa cosa. una societa' nata apposta per occuparsi delle aree bianche e' partita in tromba sulle aree nere. mah.
:friend:
E dopo 2 anni c'è ancora qualcuno che non comprende a fondo la differenza tra pubblico/privato e aree nere/aree bianche (bandi)...
lambretta
11-12-2018, 13:40
I problemi ce li ha pure OF, che si sta accorgendo che la gente non preferisce sempre la sua rete dove può scegliere.
forse é uno dei motivi del perché attivano ultimo tratto solo se si richiede attivazione,arrivano solo al loro cabinet di snodo in strada per non spendere inutilmente per attivarsi poi in caso di richiesta...
secondo me é forse piu CDP che spinge alla rete unica perché propietaria del 5% di TIM a differenza di ENEL che sembra contrarissima da come dice Starace..
OUTATIME
11-12-2018, 13:49
forse é uno dei motivi del perché attivano ultimo tratto solo se si richiede attivazione,arrivano solo al loro cabinet di snodo in strada per non spendere inutilmente per attivarsi poi in caso di richiesta...
secondo me é forse piu CDP che spinge alla rete unica perché propietaria del 5% di TIM a differenza di ENEL che sembra contrarissima da come dice Starace..
Non dimentichiamoci che le dichiarazioni pubbliche sono fatte non per dare le informazioni a noi, ma per regolare i movimenti di borsa, quindi anche quanto dichiarato da Starace lascia il tempo che trova.
Sicuro sia nata per quello? A casa mia ha solo rimpiazzato la Ex Metroweb che aveva proprio in piano di coprire le aree nere.
Poi sono venuti i Bandi e li ha vinti (ma non era mica scontato che li potesse vincere).
:friend:
E dopo 2 anni c'è ancora qualcuno che non comprende a fondo la differenza tra pubblico/privato e aree nere/aree bianche (bandi)...
ricordate molto male.
enel apri' bocca sulla BUL in quanto pensava di poter prendere 2 piccioni con una fava infilando fibra ottica contestualmente al cambio dei contatori, che sarebbe dovuto avvenire in massa di li' a pochi mesi.
da li Enel pensava di potersi accaparrare a tavolino i soldi europei dedicati alle aree bianche, ma la UE e' intervenuta e ha bloccato tutto perche' e' una cosa che non si puo' fare, non nel modo in cui voleva Enel.
e allora Enel che ormai aveva aperto bocca ma aveva gia' abbandonato la storia dei contatori, di accordo col governo (renzi mi pare) fa saltare fuori Open Fiber, e il governo provvede a creargli dei bandi ad hoc di modo da farla vincere a tavolino. ricordiamo che il 50% di OF e' di CDP.
OF e' nata proprio per volere del governo riguardo alle aree bianche, poi non si capisce perche', nell'attesa delle lungaggini burocratiche dei bandi si e' messa a cablare le aree nere.
e 1 anno dopo circa si e' inglobata metroweb, dopo che ci aveva provato TIM ma (se non erro) l'operazione fu bloccata per non ricordo che motivo, da qualche potere esterno (antitrust? questo non ricordo bene)
forse é uno dei motivi del perché attivano ultimo tratto solo se si richiede attivazione,arrivano solo al loro cabinet di snodo in strada per non spendere inutilmente per attivarsi poi in caso di richiesta...
secondo me é forse piu CDP che spinge alla rete unica perché propietaria del 5% di TIM a differenza di ENEL che sembra contrarissima da come dice Starace..
Bah secondo me (opinione/parere non verità) quello è sempre stato nei programmi e semmai sono le eccezioni dove lo fanno fin da subito.
Gli investimenti che dichiarano ed il numero di linee che dichiarano fa uscire un prezzo medio a linea che è troppo basso (se si parla di linea completa fino in casa) secondo quasi tutti gli studi riportati (e da sponsor di FTTH che quindi non hanno vantaggi a dire il falso con cifre più alte) e molti si chiedono come ce la possono fare.
O sono davvero più bravi degli altri nel risparmiare (beh però poi devono fare lavori come si deve, ed in tempi umani non biblici, sennò tanto vale spendere poco se poi ...) o non stanno raccontandola giusta.
Però se le cifre indicate fossero solo per una predisposizione solo ed il resto venisse poi contabilizzato a parte (ed inserito rateizzato nel canone di chi si abbona) sarebbe più realistico/credibile il valore a linea.
Poi davvero anche se a prima vista poco credibile, sono davvero solo più bravi e ce le fanno davvero.
Il tempo ci dirà la verità.
FabiettoIbanez
11-12-2018, 18:04
ricordate molto male.
enel apri' bocca sulla BUL in quanto pensava di poter prendere 2 piccioni con una fava infilando fibra ottica contestualmente al cambio dei contatori, che sarebbe dovuto avvenire in massa di li' a pochi mesi.
da li Enel pensava di potersi accaparrare a tavolino i soldi europei dedicati alle aree bianche, ma la UE e' intervenuta e ha bloccato tutto perche' e' una cosa che non si puo' fare, non nel modo in cui voleva Enel.
e allora Enel che ormai aveva aperto bocca ma aveva gia' abbandonato la storia dei contatori, di accordo col governo (renzi mi pare) fa saltare fuori Open Fiber, e il governo provvede a creargli dei bandi ad hoc di modo da farla vincere a tavolino. ricordiamo che il 50% di OF e' di CDP.
OF e' nata proprio per volere del governo riguardo alle aree bianche, poi non si capisce perche', nell'attesa delle lungaggini burocratiche dei bandi si e' messa a cablare le aree nere.
e 1 anno dopo circa si e' inglobata metroweb, dopo che ci aveva provato TIM ma (se non erro) l'operazione fu bloccata per non ricordo che motivo, da qualche potere esterno (antitrust? questo non ricordo bene)
Tanta, troppa confusione (anche temporale), Braccop... Ritenta, sarai più fortunato :)
Tanta, troppa confusione (anche temporale), Braccop... Ritenta, sarai più fortunato :)
devo ammettere che le tue controargomentazioni sono ampiamente articolate ed assolutamente ineccepibili
EliGabriRock44
11-12-2018, 18:14
ricordate molto male.
enel apri' bocca sulla BUL in quanto pensava di poter prendere 2 piccioni con una fava infilando fibra ottica contestualmente al cambio dei contatori, che sarebbe dovuto avvenire in massa di li' a pochi mesi.
da li Enel pensava di potersi accaparrare a tavolino i soldi europei dedicati alle aree bianche, ma la UE e' intervenuta e ha bloccato tutto perche' e' una cosa che non si puo' fare, non nel modo in cui voleva Enel.
e allora Enel che ormai aveva aperto bocca ma aveva gia' abbandonato la storia dei contatori, di accordo col governo (renzi mi pare) fa saltare fuori Open Fiber, e il governo provvede a creargli dei bandi ad hoc di modo da farla vincere a tavolino. ricordiamo che il 50% di OF e' di CDP.
OF e' nata proprio per volere del governo riguardo alle aree bianche, poi non si capisce perche', nell'attesa delle lungaggini burocratiche dei bandi si e' messa a cablare le aree nere.
e 1 anno dopo circa si e' inglobata metroweb, dopo che ci aveva provato TIM ma (se non erro) l'operazione fu bloccata per non ricordo che motivo, da qualche potere esterno (antitrust? questo non ricordo bene)
Basta leggere uno dei primi articoli in giro per il web, non mi sembra si menzioni al progetto BUL:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/enel-open-fiber-il-divorzio-per-interesse-dai-contatori-intelligenti-di-enel/
Se puoi posta le tue fonti.
FabiettoIbanez
11-12-2018, 18:19
devo ammettere che le tue controargomentazioni sono ampiamente articolate ed assolutamente ineccepibili
Se avessi voluto correggere ed insegnare avrei scelto un altro mestiere :D Di certo non perdo tempo sapendo che difficilmente un sordo potrebbe ascoltare...
Basta leggere uno dei primi articoli in giro per il web, non mi sembra si menzioni al progetto BUL:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/enel-open-fiber-il-divorzio-per-interesse-dai-contatori-intelligenti-di-enel/
Se puoi posta le tue fonti.
intendevo BUL = banda ultralarga, non sui bandi. quando enel ha avanzato la proposta i bandi non c'erano ancora
il discorso bandi (e fondi europei) e' venuto fuori poco dopo, cosi' come venne fuori che era a quei soldi che Enel puntava, ma poi e' arrivato il blocco da parte della UE. comunque faccio una ricerca e vedo se ritrovo qualcosa dei tempi
Se avessi voluto correggere ed insegnare avrei scelto un altro mestiere :D Di certo non perdo tempo sapendo che difficilmente un sordo potrebbe ascoltare...
ottimo quindi ammetti abbastanza apertamente che il tuo intervento non e' per correggere ma per... rompere le scatole? :thumbsup:
Ratavuloira
11-12-2018, 18:20
Bracco, lo sai che se osi criticare OF si alza il muro di gomma...
EliGabriRock44
11-12-2018, 18:20
intendevo BUL = banda ultralarga, non sui bandi. quando enel ha avanzato la proposta i bandi non c'erano ancora
il discorso bandi (e fondi europei) e' venuto fuori poco dopo, cosi' come venne fuori che era a quei soldi che Enel puntava, ma poi e' arrivato il blocco da parte della UE. comunque faccio una ricerca e vedo se ritrovo qualcosa dei tempi
Allora come non detto, chiudiamo qui.
FabiettoIbanez
11-12-2018, 18:28
ottimo quindi ammetti abbastanza apertamente che il tuo intervento non e' per correggere ma per... rompere le scatole? :thumbsup:
Per farti notare che c'è qualcosa di errato nei tempi e nelle figure nel romanzo da te presentato. Adesso tocca a te fare i compiti a casa e verificare cosa non va... Anche se immagino che difficilmente ammetterai il contrario :stordita:
Bracco, lo sai che se osi criticare OF si alza il muro di gomma...
Ciao Ratavuloira, parlavamo giusto di interventi inutili :Prrr:
comunque a chi interessa la discussione, ho trovato
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/12/20/news/fibra-154553284/
a quanto pare OF e CDP hanno acquisito Metroweb il giorno dopo l'apertura di OF, il 21/12/2016
quindi tecnicamente si, potrebbe effettivamente essere il rimpiazzo di metroweb.
OF comunque "esisteva" da mesi prima dell'apertura ufficiale della societa', con Enel che intanto si interessava della faccenda BUL su richiesta del governo Renzi
https://www.zeusnews.it/n.php?c=24129
in questa news se ne parla gia' e risale ad aprile 2016
edit: altro materiale
https://www.smartworld.it/internet/enel-tim-acquisizione-metroweb.html (tim cercava di acquisire metroweb)
http://www.connectingproject.it/dettaglionews.asp?idnews=10 (ulteriore conferma di cio' che dico)
Le scelte di Enel nel settore della fibra ottica stanno facendo molto discutere. La società elettrica, partecipata dal Ministero dell’economia al 25,5%, inizialmente partita da un piano per le aree a fallimento di mercato, ha annunciato l’intenzione di spostare il suo focus su 250 città considerate redditizie.
a me i compiti pare di averli fatti ora
FabiettoIbanez
11-12-2018, 21:01
Oh là, vedi che quando ti applichi sei bravo! :cincin:
ricordate molto male.
enel apri' bocca sulla BUL in quanto pensava di poter prendere 2 piccioni con una fava infilando fibra ottica contestualmente al cambio dei contatori, che sarebbe dovuto avvenire in massa di li' a pochi mesi.
da li Enel pensava di potersi accaparrare a tavolino i soldi europei dedicati alle aree bianche, ma la UE e' intervenuta e ha bloccato tutto perche' e' una cosa che non si puo' fare, non nel modo in cui voleva Enel.
e allora Enel che ormai aveva aperto bocca ma aveva gia' abbandonato la storia dei contatori, di accordo col governo (renzi mi pare) fa saltare fuori Open Fiber, e il governo provvede a creargli dei bandi ad hoc di modo da farla vincere a tavolino. ricordiamo che il 50% di OF e' di CDP.
OF e' nata proprio per volere del governo riguardo alle aree bianche, poi non si capisce perche', nell'attesa delle lungaggini burocratiche dei bandi si e' messa a cablare le aree nere.
e 1 anno dopo circa si e' inglobata metroweb, dopo che ci aveva provato TIM ma (se non erro) l'operazione fu bloccata per non ricordo che motivo, da qualche potere esterno (antitrust? questo non ricordo bene)
Ma chi e' il tuo pusher di informazioni Novella 2000?o sorrisi e canzoni? .... un po' di serieta' dai....molte vole non scrivere e' meglio di scrivere cavolate...
Ma chi e' il tuo pusher di informazioni Novella 2000?o sorrisi e canzoni? .... un po' di serieta' dai....molte vole non scrivere e' meglio di scrivere cavolate...
2 post sopra il tuo.
ribatti un po' quello.
ah e non dimenticare
molte vole non scrivere e' meglio di scrivere cavolate...
certo che è un problema, nel mio caso potevo avere FTTC 100mb già da un anno! Invece devo attendere 202x se andrà bene.
In italia siamo i soliti furbetti .... e' bello prenderci in giro e poi per un tornaconto personale dire: " e' ma forse per me era meglio... "
Cominciare a far capire come gira il mondo non e' una grutta cosa... avevano detto che non avrebbero coperto con soldi privati? ora non lo fanno....
Te lo dice uno che viaggia ad una media fra i 3 e i 4 quando fuori non c'e' umidita' o troppo sole....
ps io vedo tutti i gironi l'adesivo appeso da anni nel cabinet vicino a casa mia con scritto " qui fibra " e non ti devo dire che non c'e' fibra e nemmeno predisposizione...
no? io avrei la fttc da 1 anno e mezzo... e a me una connessione veloce serve per lavoro
Opportunismo si chiama o sbaglio?
io preferisco che le imprese e la cultura cambino...... e che l'onesta ogni tanto venga usata...
Anche a me serve per lavoro... potevo scegliere meglio dove andare andare ad abitare...
domanda quando hai comprato o sei andato in affitto avevi una linea migliore?
Beh io non avrei mai avuto fttc quindi personalmente non mi cambia niente, ma chi vive nelle zone grigie si è preso una bella legnata sui denti...
Chi ha dichiarato quelle aree non di interesse?
Forse c'era un gioco in atto per farle diventare d'interesse con i soldi pubblici?
Io qualche dubbbio lo avrei....
Forse la prossima volta impareranno......
OUTATIME
12-12-2018, 13:35
In italia siamo i soliti furbetti .... e' bello prenderci in giro e poi per un tornaconto personale dire: " e' ma forse per me era meglio... "
Cominciare a far capire come gira il mondo non e' una grutta cosa... avevano detto che non avrebbero coperto con soldi privati? ora non lo fanno....
Argomento già trattato diverse volte: lo Stato ha gli strumenti per prevenire situazioni come quella in cui siamo finiti. Ma non da oggi, da 25 anni, ormai.
Chi ha dichiarato quelle aree non di interesse?
Forse c'era un gioco in atto per farle diventare d'interesse con i soldi pubblici?
Come sopra.
Forse la prossima volta impareranno......
Non c'è nulla da imparare, sanno perfettamente quello che fanno.
Opportunismo si chiama o sbaglio?
io preferisco che le imprese e la cultura cambino...... e che l'onesta ogni tanto venga usata...
Anche a me serve per lavoro... potevo scegliere meglio dove andare andare ad abitare...
domanda quando hai comprato o sei andato in affitto avevi una linea migliore?
l'adsl non esisteva ancora quando sono venuto ad abitare dove sono ora. devo dire altro?
Open fiber ha aggiornato di nuovo il sito con la lista dei cantieri aperti e ci sono scritti anche i comuni dove metteranno i POP. I dati sono aggiornati al 22 novembre.
https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/12/Aggiornamento_Sito_Web_221118_v4_per_regione.pdf
EliGabriRock44
12-12-2018, 14:52
Open fiber ha aggiornato di nuovo il sito con la lista dei cantieri aperti e ci sono scritti anche i comuni dove metteranno i POP. I dati sono aggiornati al 22 novembre.
https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/12/Aggiornamento_Sito_Web_221118_v4_per_regione.pdf
Conto 27 comuni in chiusura, soprattutto FTTH; poi diverse FASI 4/3 in partenza, normale dato che hanno rimodulato il progetto e direi basta.
OUTATIME
12-12-2018, 14:54
Conto 27 comuni in chiusura, soprattutto FTTH; poi diverse FASI 4/3 in partenza, normale dato che hanno rimodulato il progetto e direi basta.
Quindi direi che questa è la conferma ufficiale che le fasi sono andate a farsi benedire...
Conto 27 comuni in chiusura, soprattutto FTTH; poi diverse FASI 4/3 in partenza, normale dato che hanno rimodulato il progetto e direi basta.
Ma è un problema se il POP sarà per 5 comuni e ad esempio dista circa 10 km dal mio?Il POP lo installeranno quando inizieranno i lavori anche in quel comune dove ci sarà il POP?Perché se è così il mio comune risulta con il cantiere aperto anche se non è vero mentre il comune dove installeranno il POP ha come data del cantiere 2019/2020.
OUTATIME
12-12-2018, 15:07
Ma è un problema se il POP sarà per 5 comuni e ad esempio dista circa 10 km dal mio?
La tecnologia PON dovrebbe garantire fino a circa 20 km
Il POP lo installeranno quando inizieranno i lavori anche in quel comune dove ci sarà il POP?Perché se è così il mio comune risulta con il cantiere aperto anche se non è vero mentre il comune dove installeranno il POP ha come data del cantiere 2019/2020.
Questo per il momento è un grande mistero.
EliGabriRock44
12-12-2018, 15:08
Ma è un problema se il POP sarà per 5 comuni e ad esempio dista circa 10 km dal mio?Il POP lo installeranno quando inizieranno i lavori anche in quel comune dove ci sarà il POP?Perché se è così il mio comune risulta con il cantiere aperto anche se non è vero mentre il comune dove installeranno il POP ha come data del cantiere 2019/2020.
Il POP lo realizzano prima, di solito, della realizzazione della rete di quel comune stesso; poi potrebbe succedere che ci siano dei comuni che dovranno aspettare l'attivazione del Pop anche a rete finita.
ok nuovo aggiornamento riguardo al mio paese. (nuovo mica tanto, ho notato ora io)
fino a qualche mese fa sui file di Infratel/OF il mio paese risultava appoggiato al pop di uno confinante (piu' grosso, area nera), mentre ora pare che il pop lo vogliano mettere direttamente nel mio paese.
ancora non hanno deciso dove in quanto vedo che hanno messo un placeholder nel file con le coordinate.
temo questa sia una notizia tanto positiva quanto negativa: se e' vero che il mio paese non dovra' aspettare anni l'attivazione del pop di un altro, e' pur vero che devono crearlo da 0 qui, e gli operatori dovrebbero portare la dorsale in un paese che non e' proprio cosi' succulento come bacino d'utenza...
OUTATIME
12-12-2018, 15:11
temo questa sia una notizia tanto positiva quanto negativa: se e' vero che il mio paese non dovra' aspettare anni l'attivazione del pop di un altro, e' pur vero che devono crearlo da 0 qui, e gli operatori dovrebbero portare la dorsale in un paese che non e' proprio cosi' succulento come bacino d'utenza...
Ne ho avuto modo di parlare con un utente in un altro thread... Io non sono proprio sicuro che funzioni così.
Ne ho avuto modo di parlare con un utente in un altro thread... Io non sono proprio sicuro che funzioni così.
cioe'? le ultime informazioni avute sul POP sono che OF lo tira su, e poi gli operatori interessati devono per fatti loro portarci la propria rete e i propri apparati.
EliGabriRock44
12-12-2018, 15:15
ok nuovo aggiornamento riguardo al mio paese. (nuovo mica tanto, ho notato ora io)
fino a qualche mese fa sui file di Infratel/OF il mio paese risultava appoggiato al pop di uno confinante (piu' grosso, area nera), mentre ora pare che il pop lo vogliano mettere direttamente nel mio paese.
ancora non hanno deciso dove in quanto vedo che hanno messo un placeholder nel file con le coordinate.
temo questa sia una notizia tanto positiva quanto negativa: se e' vero che il mio paese non dovra' aspettare anni l'attivazione del pop di un altro, e' pur vero che devono crearlo da 0 qui, e gli operatori dovrebbero portare la dorsale in un paese che non e' proprio cosi' succulento come bacino d'utenza...
La "dorsale" la può portare anche OpenFiber per conto degli operatori e comunque, se sei vicino ad un area nera, non credo che sia tanto difficile.
Il POP lo realizzano prima, di solito, della realizzazione della rete di quel comune stesso; poi potrebbe succedere che ci siano dei comuni che dovranno aspettare l'attivazione del Pop anche a rete finita.
Ah ecco,grazie della risposta.
OUTATIME
12-12-2018, 15:25
cioe'? le ultime informazioni avute sul POP sono che OF lo tira su, e poi gli operatori interessati devono per fatti loro portarci la propria rete e i propri apparati.
Se vai sul sito di Open Fiber, nello schema della rete GPON, viene fatta distinzione tra pop di edge e pop nazionale. Quindi da quello che posso capire io, i pop di edge sono collegati ai pop nazionali dove avverrà l'interscambio con i provider tramite rete Open Fiber.
La "dorsale" la può portare anche OpenFiber per conto degli operatori e comunque, se sei vicino ad un area nera, non credo che sia tanto difficile.
e' area nera ma tutta fttc. comunque non e' che e' difficile da un punto di vista tecnico, quanto da un punto di vista di attrattiva di mercato, imho
Se vai sul sito di Open Fiber, nello schema della rete GPON, viene fatta distinzione tra pop di edge e pop nazionale. Quindi da quello che posso capire io, i pop di edge sono collegati ai pop nazionali dove avverrà l'interscambio con i provider tramite rete Open Fiber.
beh se fosse cosi' sarebbe ottimo. vedremo
EliGabriRock44
12-12-2018, 15:37
e' area nera ma tutta fttc. comunque non e' che e' difficile da un punto di vista tecnico, quanto da un punto di vista di attrattiva di mercato, imho
Sicuro, ma come per tutti gli altri paesi di Italia; poi é decisamente più facile arrivarci per una Tiscali (dato che andrebbe sotto apparati OF) rispetto ad un Vodafone che deve portarci direttamente i suoi.
Ratavuloira
12-12-2018, 15:48
Ma è un problema se il POP sarà per 5 comuni e ad esempio dista circa 10 km dal mio?Il POP lo installeranno quando inizieranno i lavori anche in quel comune dove ci sarà il POP?Perché se è così il mio comune risulta con il cantiere aperto anche se non è vero mentre il comune dove installeranno il POP ha come data del cantiere 2019/2020.
A mio parere la situazione è semplice. Quale soluzione è più lunga? Ecco, verrà usata quella :D
Argomento già trattato diverse volte: lo Stato ha gli strumenti per prevenire situazioni come quella in cui siamo finiti. Ma non da oggi, da 25 anni, ormai.
Come sopra.
Non c'è nulla da imparare, sanno perfettamente quello che fanno.
Stanno perdendo soldi e il monopolio... stai tranquillo che hanno imparato i vari datori di lavoro TIM....
Hanno voluto fare i furbi... ora e' giusto che guardino.... e un po' alla volta perdere il monopolio ...
Ciauzzzz
Stanno perdendo soldi e il monopolio... stai tranquillo che hanno imparato i vari datori di lavoro TIM....
Hanno voluto fare i furbi... ora e' giusto che guardino.... e un po' alla volta perdere il monopolio ...
Finché continuano a cambiare AD ogni anno (o due se va bene) e normale che questi pensino solo ai loro interessi invece che quelli del azienda.
Basta vedere cattaneo che ha raggiunto gli obbiettivi prefissati anche grazie alle bollette a 28 giorni, poi ha fatto baruffa con il governo su cassiopea ed è scappato con il maxipremio lasciando tim a pagare le multe per le sue malefatte.
Sicuro, ma come per tutti gli altri paesi di Italia; poi é decisamente più facile arrivarci per una Tiscali (dato che andrebbe sotto apparati OF) rispetto ad un Vodafone che deve portarci direttamente i suoi.
Sarà anche più facile ma la realtà dei fatti dice che Tiscali rivende i servizi su fibra accesa OF in soli tre centri (Milano, Torino e Bologna), non esattamente di piccole dimensioni.
Quanto a Vodafone bisogna vedere se reputerà conveniente installare apparati proprietari anche in quelle aree. Potrebbe affidarsi anche lei al bitstream, come potrebbe non essere proprio interessata a coprirle.
OF offre il bitstream ai vari operatori chiavi in mano quindi non hanno bisogno di avere impianti dappertutto ma usare i propri solo dove conviene loro, quindi potrebbero attivare in tutte le zone coperte da OF con poche difficoltà.
Potrebbe, ma non è detto che convenga loro sempre e comunque. La stessa Tiscali preferisce appoggiarsi al bitstream Telecom in molte città, il che è tutto dire.
Potrebbe, ma non è detto che convenga loro sempre e comunque. La stessa Tiscali preferisce appoggiarsi al bitstream Telecom in molte città, il che è tutto dire.
beh qui da me c'e' gia' la FTTC di tim (non vendibile pero') quindi immagino che non appena saranno vendibili entrambe si scoprira' facilmente su quale rete gli isp preferiscono appoggiarsi
lambretta
14-12-2018, 12:47
https://www.milanofinanza.it/amp/news/starace-enel-non-venderemo-mai-open-fiber-201812141243068727
Che goduria :D
OUTATIME
14-12-2018, 13:05
https://www.milanofinanza.it/amp/news/starace-enel-non-venderemo-mai-open-fiber-201812141243068727
Che goduria :D
Immagino che saprai che quanto dichiarato in un'intervista ha lo stesso valore delle chiacchiere davanti ad un prosecco al bar...
lambretta
14-12-2018, 17:39
Immagino che saprai che quanto dichiarato in un'intervista ha lo stesso valore delle chiacchiere davanti ad un prosecco al bar...
Può essere,allora valgono anche per le dichiarazioni di fusione.
Beh se vuoi generalizzare allora potrebbero valere anche per le dichiarazioni di "noi facciamo solo FTTH il resto non ci interessa", "Faremo 20Milioni di linee entro il 2023", "siamo soddisfatti di come stiamo procedendo e stiamo crescendo molto" ...ecc :D
elgabro.
14-12-2018, 17:57
https://www.milanofinanza.it/amp/news/starace-enel-non-venderemo-mai-open-fiber-201812141243068727
Che goduria :D
GODO!! :sofico:
lambretta
14-12-2018, 18:53
Beh se vuoi generalizzare allora potrebbero valere anche per le dichiarazioni di "noi facciamo solo FTTH il resto non ci interessa", "Faremo 20Milioni di linee entro il 2023", "siamo soddisfatti di come stiamo procedendo e stiamo crescendo molto" ...ecc :D
i tempi non li discuto ma solo ftth tolte le case sparse sta nei fatti.
Ratavuloira
14-12-2018, 19:28
i tempi non li discuto ma solo ftth tolte le case sparse sta nei fatti.
Diciamo che starà nei fatti quando vedremo anche una sola connessione che viaggia...
OUTATIME
14-12-2018, 20:21
Diciamo che starà nei fatti quando vedremo anche una sola connessione che viaggia...
Come minimo una.
lambretta
14-12-2018, 20:35
Diciamo che starà nei fatti quando vedremo anche una sola connessione che viaggia...
Abbi fede che arriveranno,se era per tim ora stavo ancora con il 64k..
Non posso far altro che sperare nel loro tramonto..
fireradeon
14-12-2018, 23:35
Ho controllato l'elenco e ho visto che il POP della mia zona è nella città vicina (da casa mia esattamente 7.4km di percorso fibra al POP). Entrambi li stanno realizzando e i lavori sono iniziati nel 2018 (nella mia zona stanno scavando per raccordare la fibra passata nelle tracce esistenti dell'illuminazione pubblica e fanno i pozzetti BUL dove servono). Fine lavori gennaio 2019 (immagino fine Gennaio) il POP è già fatto o almeno ho visto la traccia già passata che arriva fino al POP (lo chiamano Shelter nelle documentazioni comunali, immagino sia quello).
Quindi se non ci sono problemi spero che entro metà 2019 arrivi finalmente la fibra. Ci resterei stra di merda se finisse tutto in un nulla di fatto a questo punto.
OUTATIME
15-12-2018, 08:17
Abbi fede che arriveranno,se era per tim ora stavo ancora con il 64k..
Curiosità... adesso cos'hai, invece?
lambretta
15-12-2018, 08:54
Curiosità... adesso cos'hai, invece?
Adsl,ma perchè è stata portata la fibra ottica in centrale e apparati da infratel con fondi europei,TIM non lo avrebbe mai fatto...
Adesso spero come da pianificazione in FTTH 1 semastre 2019 OF cabli il resto..
P.S.
Per poi scoprire da ex colleghi in Comune che con cassiopea voleva cablare la Fttc, poi fermata per i motivi conosciuti.
Dunque mi fa pensare che non portava la adsl non per il fallimento di mercato ma per sfruttamento territorio perchè mancava la concorrenza.
OUTATIME
15-12-2018, 08:59
Adsl,ma perchè è stata portata la fibra ottica in centrale e apparati da infratel con fondi europei,TIM non lo avrebbe mai fatto...
Adesso spero come da pianificazione in FTTH 1 semastre 2019 OF cabli il resto..
E gli altri operatori nel frattempo cos'hanno fatto?
Gli stessi operatori che adesso tanto idolatri perchè dovrebbero (condizionale d'obbligo) attivarti la FTTH DOPO che infratel l'ha posata?
Ratavuloira
15-12-2018, 09:10
Ho controllato l'elenco e ho visto che il POP della mia zona è nella città vicina (da casa mia esattamente 7.4km di percorso fibra al POP). Entrambi li stanno realizzando e i lavori sono iniziati nel 2018 (nella mia zona stanno scavando per raccordare la fibra passata nelle tracce esistenti dell'illuminazione pubblica e fanno i pozzetti BUL dove servono). Fine lavori gennaio 2019 (immagino fine Gennaio) il POP è già fatto o almeno ho visto la traccia già passata che arriva fino al POP (lo chiamano Shelter nelle documentazioni comunali, immagino sia quello).
Quindi se non ci sono problemi spero che entro metà 2019 arrivi finalmente la fibra. Ci resterei stra di merda se finisse tutto in un nulla di fatto a questo punto.
Consiglio di non avere fretta e di darsi aspettative realistiche. Nessun comune è ancora operativo, si parla di metà 2019 per i primissimi comuni di sperimentazione, spero di sbagliarmi ma secondo me devi aspettare almeno almeno fino a dopo l'estate
Adsl,ma perchè è stata portata la fibra ottica in centrale e apparati da infratel con fondi europei,TIM non lo avrebbe mai fatto...
Adesso spero come da pianificazione in FTTH 1 semastre 2019 OF cabli il resto..
P.S.
Per poi scoprire da ex colleghi in Comune che con cassiopea voleva cablare la Fttc, poi fermata per i motivi conosciuti.
Dunque mi fa pensare che non portava la adsl non per il fallimento di mercato ma per sfruttamento territorio e mancava di concorrenza.
anche nel mio paese di 1500 abitanti la stessa cosa, fino a 2 anni fa avevamo ancora la 640k, poi con il progetto banda larga hanno portato la fibra in centrale e messo un dslam ethernet. Io che abito a 1.5km dalla centrale sono passato da una 640 inusabile con ping sui 200ms a una 20mb con portante a 18500kbit e upload a 1mb. Devo dire che con una linea così si può ancora andare avanti ma se fosse stato per tim saremmo rimasti con la 640.
E mi ritengo molto fortunato perchè Il paese è molto esteso e ci sono case che stanno a oltre 5km dalla centrale e non hanno proprio adsl.
lambretta
15-12-2018, 11:23
E gli altri operatori nel frattempo cos'hanno fatto?
Gli stessi operatori che adesso tanto idolatri perchè dovrebbero (condizionale d'obbligo) attivarti la FTTH DOPO che infratel l'ha posata?
Uno in collaboraziobe con OF di sicuro la porta in tutti i comuni a fallimenti di mercato a prezzi buoni, Fibra City.
Ha ancora dei problemi di gioventu,ma alcuni clienti che all inizio si lamentavano ora sono contenti..
OUTATIME
15-12-2018, 11:30
Uno in collaboraziobe con OF di sicuro la porta in tutti i comuni a fallimenti di mercato a prezzi buoni, Fibra City.
Ha ancora dei problemi di gioventu ma alcuni clienti che all inizio si lamentavano ora sono contenti..
Ma hai visto dov'è la copertura Fibra City?
E comunque intendevo prima di OF e soprattutto a livello nazionale.
lambretta
15-12-2018, 11:34
Ma hai visto dov'è la copertura Fibra City?
E comunque intendevo prima di OF e soprattutto a livello nazionale.
In Lombardia copre tutte le aree a fallimento di mercato basta leggere nel loro sito,per me basta e avanza.
E non solo quelle
https://www.fibra.city/copertura.php
Da quando l'hinterland milanese è area a fallimento di mercato?
lambretta
15-12-2018, 12:06
https://www.fibra.city/copertura_comuni.php
Qui la completa.
E' uguale all'altra, si parla solo dei soliti comuni facenti parte dell'area metropolitana milanese o torinese, peraltro già raggiunti anche da Wind Tre e/o Vodafone.
fireradeon
15-12-2018, 12:13
Consiglio di non avere fretta e di darsi aspettative realistiche. Nessun comune è ancora operativo, si parla di metà 2019 per i primissimi comuni di sperimentazione, spero di sbagliarmi ma secondo me devi aspettare almeno almeno fino a dopo l'estate
Il mio comune è nell'elenco dei comuni pilota della Sicilia quindi spero che tra i primissimi ci sia.
Ratavuloira
15-12-2018, 12:40
Il mio comune è nell'elenco dei comuni pilota della Sicilia quindi spero che tra i primissimi ci sia.
Beh, questo effettivamente potrebbe cambiare le cose e te lo auguro, ma in ogni caso, considerando tempistiche, ritardi e italianità del progetto, consiglierei di andarci piano con le aspettative.
Ratavuloira
15-12-2018, 12:41
E' uguale all'altra, si parla solo dei soliti comuni facenti parte dell'area metropolitana milanese o torinese, peraltro già raggiunti anche da Wind Tre e/o Vodafone.
Beh, ma loro dicono che fibra city coprira sicuramente tutte le aree a fallimento di mercato, quindi se lo dicono loro, così sarà.
per quanto riguarda i POP, nella mia zona in due paesi stanno facendo i lavori. Uno dei due paesi sarà collegato al POP situato nell'altro paese che sta a 15km di distanza
OUTATIME
15-12-2018, 12:55
Beh, ma loro dicono che fibra city coprira sicuramente tutte le aree a fallimento di mercato, quindi se lo dicono loro, così sarà.
Loro coprono le aree coperte da OF, né più né meno di quello che fanno Vodafone, WindTre e tutti gli altri partner OF.
Beh, ma loro dicono che fibra city coprira sicuramente tutte le aree a fallimento di mercato, quindi se lo dicono loro, così sarà.
Si stava parlando di aree già coperte, non di quelle pianificate. Oltretutto per quei comuni si legge entro il 2020, campa cavallo.
King_Of_Kings_21
15-12-2018, 13:23
Tra l'altro è ingannevole dichiarare i comuni dei bandi come coperti. Se un comune è a completamento e OF copre 10 case su 100 non puoi mettere il comune in lista, dai.
FabiettoIbanez
15-12-2018, 13:33
Nessun comune è ancora operativo, si parla di metà 2019 per i primissimi comuni di sperimentazione
I comuni in sperimentazione sono 4, quelli con vendibilità prevista per la prima metà del 2019 sono molti di più, basta vedere il file della sezione "Nodi"... Mica devono sperimentarli tutti :D
Tra l'altro è ingannevole dichiarare i comuni dei bandi come coperti. Se un comune è a completamento e OF copre 10 case su 100 non puoi mettere il comune in lista, dai.
Vero, però non possono non dire di aver cablato il comune a completamento, quando ciò accadrà...
lambretta
15-12-2018, 13:49
Loro coprono le aree coperte da OF, né più né meno di quello che fanno Vodafone, WindTre e tutti gli altri partner OF.
con la differenza di poter attivare anche non i soliti noti vecchi furbacchioni..
e in futuro se ne possono anche aggiungere altri,iliad per esempio..
OUTATIME
15-12-2018, 15:56
con la differenza di poter attivare anche non i soliti noti vecchi furbacchioni..
e in futuro se ne possono anche aggiungere altri,iliad per esempio..
Rinnovo la mia domanda... In passato cosa è stato fatto dai "non soliti vecchi furbacchioni"?
Posso capire l'astio verso Tim, ma almeno argomenta.
Ratavuloira
15-12-2018, 16:46
Loro coprono le aree coperte da OF, né più né meno di quello che fanno Vodafone, WindTre e tutti gli altri partner OF.
Si stava parlando di aree già coperte, non di quelle pianificate. Oltretutto per quei comuni si legge entro il 2020, campa cavallo.
Forse non avete capito il tono sarcastico del messaggio :D
Ratavuloira
15-12-2018, 16:47
I comuni in sperimentazione sono 4, quelli con vendibilità prevista per la prima metà del 2019 sono molti di più, basta vedere il file della sezione "Nodi"... Mica devono sperimentarli tutti :D
E chi le ha fatte ste previsioni, il mago otelma? :D
lambretta
15-12-2018, 18:00
OpRinnovo la mia domanda... In passato cosa è stato fatto dai "non soliti vecchi furbacchioni"?
Posso capire l'astio verso Tim, ma almeno argomenta.
Ma in che paese vivi,sviluppare il paese era compito di Telecom poi tim che ha comprato per 4 soldi l asset strategico statale sip pagato dagli italiani che ha poi sfuttato a propio vantaggio, spremendo tutto il possibile investendo miserie prima dell arrivo di OF.
ora si sbraccia a voler coprire il paese, questo per l arrivo di OF che gli fa concorrenza infrastrutturale togliendoli il monopolio..
Questo è successo grazie a Quelle menti geniali del mortadella Prodi e Dalema (che si credevano che avrebbero fatto i privati, basta guardare quello che fanno ora con le autostrade,profitti e pochi investimenti)che hanno dato in mano a privati una infrastuttura così importante per il paese (poi finita anche agli stranieri).
I non soliti furbacchioni ora o meglio domani con paese coperto possono lavorare e aumentare in una rete alternativa al potere di tim.
Se per te OF è poco ce ne faremo una ragione,continuamo con la nostra vita,tu a difendere tim io a sperare in un alternativa
Uno in collaboraziobe con OF di sicuro la porta in tutti i comuni a fallimenti di mercato a prezzi buoni, Fibra City.
Ha ancora dei problemi di gioventu,ma alcuni clienti che all inizio si lamentavano ora sono contenti..
Si tranquillo uno di certo ci sarà.
Mi pare che Tim abbia detto che collaborerà e venderà (in alcune zone almeno) le sue linee su rete OF :D
Al peggio passerete (se vorrete) da adsl Tim a FTTH Tim (by OF) :D
lambretta
15-12-2018, 19:14
Si tranquillo uno di certo ci sarà.
Mi pare che Tim abbia detto che collaborerà e venderà (in alcune zone almeno) le sue linee su rete OF :D
Al peggio passerete (se vorrete) da adsl Tim a FTTH Tim (by OF) :D
Mi hai convinto, però prima fammi consultare la mia sfera di cristallo poi ti farò saoere se hai ragione :D
FabiettoIbanez
15-12-2018, 19:15
E chi le ha fatte ste previsioni, il mago otelma? :D
Hai almeno fatto la fatica di aprire quel file, oppure hai solo scritto un commento giusto per pigiare sui tasti come al solito?
Mi hai convinto, però prima fammi consultare la mia sfera di cristallo poi ti farò saoere se hai ragione :D
Di certo se per assurdo in certe zone capitasse davvero solo la scelta tra Tim (su parziale rete OF) e FibraCity, non ci dovrebbe manco essere il dubbio su chi scegliere.
A meno che non guardi solo il prezzo e poi ti sta bene anche una linea da 30-100Mb su nominali ben più alti ed una assistenza un po' ....
lambretta
15-12-2018, 21:47
Di certo se per assurdo in certe zone capitasse davvero solo la scelta tra Tim (su parziale rete OF) e FibraCity, non ci dovrebbe manco essere il dubbio su chi scegliere.
A meno che non guardi solo il prezzo e poi ti sta bene anche una linea da 30-100Mb su nominali ben più alti ed una assistenza un po' ....
La prima ti sei già risposto che è un assurdo, per secondo con tutti gli operatori affidabili non vedo il massimo della velocità che ti promettono,la massima velocità te la danno quando ti rimodulano spesso il prezzo ..
Ratavuloira
16-12-2018, 07:24
Hai almeno fatto la fatica di aprire quel file, oppure hai solo scritto un commento giusto per pigiare sui tasti come al solito?
Dai su, mica ce l'ho con te :D
Sono loro che fanno annunci poi a tutto bisogna aggiungere almeno 12 mesi...
FabiettoIbanez
16-12-2018, 10:36
Dai su, mica ce l'ho con te :D
Sono loro che fanno annunci poi a tutto bisogna aggiungere almeno 12 mesi...
A parte che non era un annuncio, bensì comunicazioni strettamente legate agli operatori interessati, comunque ok... Ti conosciamo già a sufficienza, non c'è bisogno di aggiungere nient'altro
OUTATIME
16-12-2018, 12:19
Ma in che paese vivi,sviluppare il paese era compito di Telecom
Io in Italia, tu non lo so.
Questa tua affermazione dove l'hai sentita? Al bar nella pausa tra il primo e il secondo tempo della partita?
Se per te OF è poco ce ne faremo una ragione,continuamo con la nostra vita,tu a difendere tim io a sperare in un alternativa
Io non difendo nessuno, riporto oggettivamente i fatti.
Tu invece vai avanti per luoghi comuni e sentito dire.
lambretta
16-12-2018, 12:23
Io in Italia, tu non lo so.
Questa tua affermazione dove l'hai sentita? Al bar nella pausa tra il primo e il secondo tempo della partita?
Certo che l ho sentita al bar.
Problemi?
Non è che lavori per tim e sei qua a punzecchiare chi critica,non so ma ho questo dubbio.
OUTATIME
16-12-2018, 12:25
Certo che l ho sentita al bar.
Problemi?
Io no... Tu invece conosci poco la materia, evidentemente.
lambretta
16-12-2018, 12:28
Io no... Tu invece conosci poco la materia, evidentemente.
Allora facci una lezione siamo qua a imparare
OUTATIME
16-12-2018, 12:29
Allora facci una lezione siamo qua a imparare
E già spiegato tutto. Rileggi.
Certo che l ho sentita al bar.
Problemi?
Non è che lavori per tim e sei qua a punzecchiare chi critica,non so ma ho questo dubbio.
in realta' ha ragione outatime
TIM e' una societa' privata, e, come tutte le societa' private, il suo UNICO interesse e' generare profitti. non e' li' a far beneficienza. questo automaticamente rende nulla la tua affermazione.
bada bene che cio' e' valido anche per OF, cosa che molti sembrano ancora non capire.
il fatto che OF abbia vinto i bandi e lavori per conto di infratel non la rende automaticamente la "salvatrice della patria". tutto cio' che fa e' dettato solo da interessi economici, nulla di piu'.
stanno recuperando il ritardo? io sono in fase 4 primo bando ed ovviamente gli inizi dei lavori sono preventivati per inizio 2020 :cry:
lambretta
16-12-2018, 16:37
in realta' ha ragione outatime
TIM e' una societa' privata, e, come tutte le societa' private, il suo UNICO interesse e' generare profitti. non e' li' a far beneficienza. questo automaticamente rende nulla la tua affermazione.
bada bene che cio' e' valido anche per OF, cosa che molti sembrano ancora non capire.
il fatto che OF abbia vinto i bandi e lavori per conto di infratel non la rende automaticamente la "salvatrice della patria". tutto cio' che fa e' dettato solo da interessi economici, nulla di piu'.
Se leggi quello che ho scritto io me la prendo con quei geni di Prodi E Dalema che hanno venduto la SIP di stato ai privati pensando che l avrebbero sviluppata.
Il resto è normale che un privato pensi solo ai profitti e non all'interesse di tutti..
Se OF non si fonde cambia che nelle aree nere compete con la rete di tim dando la possibilità di staccarsi per un altra senza essere operatore finale,quelle a fallimento è dello stato e chi la noleggia compete ad armi pari sui servizi.
Si chiama concorrenza
Ratavuloira
16-12-2018, 18:01
stanno recuperando il ritardo?
https://www.mrfanweb.it/wp-content/uploads/2015/02/risate.jpg
Scusate ma non ho resistito :D
Se leggi quello che ho scritto io me la prendo con quei geni di Prodi E Dalema che hanno venduto la SIP di stato ai privati pensando che l avrebbero sviluppata.
Il resto è normale che un privato pensi solo ai profitti e non all'interesse di tutti..
Se OF non si fonde cambia che nelle aree nere compete con la rete di tim dando la possibilità di staccarsi per un altra senza essere operatore finale,quelle a fallimento è dello stato e chi la noleggia compete ad armi pari sui servizi.
Si chiama concorrenza
non l hanno venduta, hanno dovuta venderla-
Jimbo591
17-12-2018, 11:45
stanno recuperando il ritardo? io sono in fase 4 primo bando ed ovviamente gli inizi dei lavori sono preventivati per inizio 2020 :cry:
cito direttamente
Come era già stato detto le fasi erano state rimodulate in base alla vicinanza dai POP.
Pure il mio dalla fase 1, è passato al secondo semestre del 2020 (sempre se si considera veritiero il sito BUL)
EliGabriRock44
17-12-2018, 13:32
Collegati i primi clienti su rete OF nelle aree bianche (Infratel) Le prime aziende ad aver avviato la commercializzazione dei servizi su fibra Open Fiber sono Unidata nel comune di Anguillara Sabazia e Mandarin nel comune di San Giovanni La Punta. I test coinvolgeranno nei prossimi giorni altri clienti a Campagnano di Roma (RM) e Fino Mornasco (CO), comuni individuati in base a specifiche caratteristiche tecniche. Nei sei mesi del periodo di test, gli operatori che aderiranno potranno usufruire a titolo gratuito dei servizi per la fornitura ai cittadini di una connessione FTTH.
Fonte Dario D'Elia, gruppo Facebook OF.
cito direttamente
Pure il mio dalla fase 1, è passato al secondo semestre del 2020 (sempre se si considera veritiero il sito BUL)
apposto, quindi per me in fase 4 se ne riparla verso il 2022. mi pareva strano, solita stronzata italiota.
FabiettoIbanez
17-12-2018, 14:05
apposto, quindi per me in fase 4 se ne riparla verso il 2022. mi pareva strano, solita stronzata italiota.
Non è che se un comune è slittato ad una data più lontana del previsto, anche gli altri automaticamente la seguono. Così come alcuni comuni in fase 1 sono stati posticipati, certi in fase 2, 3 e 4 sono stati anticipati, ed altri ancora sono rimasti dov'erano
Jimbo591
17-12-2018, 14:07
apposto, quindi per me in fase 4 se ne riparla verso il 2022. mi pareva strano, solita stronzata italiota.
Ma meglio nel 2030 :D
Comunque concordo con quanto detto sopra da FabiettoIbanez
Collegati i primi clienti su rete OF nelle aree bianche (Infratel) Le prime aziende ad aver avviato la commercializzazione dei servizi su fibra Open Fiber sono Unidata nel comune di Anguillara Sabazia e Mandarin nel comune di San Giovanni La Punta. I test coinvolgeranno nei prossimi giorni altri clienti a Campagnano di Roma (RM) e Fino Mornasco (CO), comuni individuati in base a specifiche caratteristiche tecniche. Nei sei mesi del periodo di test, gli operatori che aderiranno potranno usufruire a titolo gratuito dei servizi per la fornitura ai cittadini di una connessione FTTH.
Fonte Dario D'Elia, gruppo Facebook OF.
SEI MESI di test???
intendono sei mesi "free trial" spero, cioe' con vendibilita' aperta a tutti, perche' se no...
EliGabriRock44
17-12-2018, 15:13
SEI MESI di test???
intendono sei mesi "free trial" spero, cioe' con vendibilita' aperta a tutti, perche' se no...
6 mesi di test della rete da parte degli operatori; c'è il documento con le vie coperte sul sito di OpenFiber.
OUTATIME
17-12-2018, 15:16
SEI MESI di test???
intendono sei mesi "free trial" spero, cioe' con vendibilita' aperta a tutti, perche' se no...
E' la rete del futuro [cit.]
Cosa vuoi che siano sei mesi di test contro il futuro eterno? :D
Ratavuloira
17-12-2018, 15:24
SEI MESI di test???
intendono sei mesi "free trial" spero, cioe' con vendibilita' aperta a tutti, perche' se no...
Frena un attimo, però. Se leggi bene non si parla di sei mesi di test, ma secondo me come dici tu con vendibilità per tutti. Poi sai che io sono l'ultimo a difendere OF... :D
Ratavuloira
17-12-2018, 15:26
Non è che se un comune è slittato ad una data più lontana del previsto, anche gli altri automaticamente la seguono. Così come alcuni comuni in fase 1 sono stati posticipati, certi in fase 2, 3 e 4 sono stati anticipati, ed altri ancora sono rimasti dov'erano
Grande Fabietto, ormai sei rimasto quasi solo più tu a crederci, come i soldati giapponesi nelle isole del Pacifico ancora a combattere gli invasori negli anni Settanta :D
OUTATIME
17-12-2018, 15:27
Frena un attimo, però. Se leggi bene non si parla di sei mesi di test, ma secondo me come dici tu con vendibilità per tutti. Poi sai che io sono l'ultimo a difendere OF... :D
Io ho capito che in sei mesi di test l'unico vantaggio lo hanno gli operatori che avranno canone di utilizzo zero.
La vendibilità dovrebbe essere per tutti, ma da quello che ho capito PRIMA fanno il test in queste località POI ne attivano delle altre.
Ratavuloira
17-12-2018, 15:40
Io ho capito che in sei mesi di test l'unico vantaggio lo hanno gli operatori che avranno canone di utilizzo zero.
La vendibilità dovrebbe essere per tutti, ma da quello che ho capito PRIMA fanno il test in queste località POI ne attivano delle altre.
Chi vivrà vedrà. Tanto ci sarà tempo, taaaaanto teeeempo :D
Jimbo591
17-12-2018, 15:43
Queste solo le vie con la vendibilità aperta
https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/11/Database-di-Copertura-per-avvio-Sperimentazione.pdf
Queste solo le vie con la vendibilità aperta
https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/11/Database-di-Copertura-per-avvio-Sperimentazione.pdf
cioe' quindi solo pochi eletti. e si prendono 6 (SEI) mesi.
senza parole
Collegati i primi clienti su rete OF nelle aree bianche (Infratel) Le prime aziende ad aver avviato la commercializzazione dei servizi su fibra Open Fiber sono Unidata nel comune di Anguillara Sabazia e Mandarin nel comune di San Giovanni La Punta. I test coinvolgeranno nei prossimi giorni altri clienti a Campagnano di Roma (RM) e Fino Mornasco (CO), comuni individuati in base a specifiche caratteristiche tecniche. Nei sei mesi del periodo di test, gli operatori che aderiranno potranno usufruire a titolo gratuito dei servizi per la fornitura ai cittadini di una connessione FTTH.
Fonte Dario D'Elia, gruppo Facebook OF.
C'è anche una news sul sito di Infratel
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/open-fiber-collegati-i-primi-clienti-della-rete-interamente-in-fibra-ottica-nelle-aree-dei-bandi-infratel/
Oggi sotto casa mia sono passati dei tipi dell'Elecnor(ditta) e cercavano la cabina elettrica,gli ho chiesto se era per qualche guasto,man risposto di no,che era un qualcosa di pubblico...non si sono spinti troppo...poi sono passati in altre vie vicine alla mia.Su internet ho trovato queste info riguardo a questa ditta;
Elecnor è una multinazionale spagnola operante in diversi settori tra i quali: energie, infrastrutture, telecomunicazioni, trasporti, costruzioni e medio ambiente.
Ad oggi si è consolidata come una delle principali aziende nell’area EPC (Engineering, Procurement and Construction) e grazie a una diversificazione sempre più intensa ha potuto sviluppare progetti di promozione e sviluppo in campi come: energie rinnovabili, distribuzione di gas ed energia, medio ambiente, costruzione di ferrovie e aeroporti.
Grazie a una crescita continua negli ultimi 60 anni si è sviluppata in più di 50 paesi in Europa, America, Asia e Africa con più di 1200 impiegati a livello globale.
In Italia Elecnor opera sul territorio Piemontese nella costruzione di elettrodotti MT/BT, e distribuzione di reti FTTH. Ad oggi è il principale fornitore per conto di Enel Distribuzione e Enel Open Fiber nelle province di Alessandria, Asti, Novara, Verbania, Vercelli e Biella.
Io sto a Verbania.
C'è anche una news sul sito di Infratel
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/open-fiber-collegati-i-primi-clienti-della-rete-interamente-in-fibra-ottica-nelle-aree-dei-bandi-infratel/
da come e' scritta la news, sembra che nessun altra area bianca verra' aperta alla vendibilita' prima dei 6 mesi di test.
quindi in pratica qualunque altro comune terminato da qui a giugno dovra' aspettare la fine dei "test".
devono spiegarmi COSA esattamente devono testare visto che OF opera gia' da tempo nelle aree nere e quindi sia lei, sia gli isp han gia' avuto modo di definire le procedure di attivazione... :rolleyes:
Ho saputo solo ora che erano venuti per controllare i lampioni...e cercavano il crepuscolare a lato cabina....:mc: :muro:
EliGabriRock44
17-12-2018, 16:45
da come e' scritta la news, sembra che nessun altra area bianca verra' aperta alla vendibilita' prima dei 6 mesi di test.
quindi in pratica qualunque altro comune terminato da qui a giugno dovra' aspettare la fine dei "test".
devono spiegarmi COSA esattamente devono testare visto che OF opera gia' da tempo nelle aree nere e quindi sia lei, sia gli isp han gia' avuto modo di definire le procedure di attivazione... :rolleyes:
3 mesi erano quelli utilizzati da Infratel per verificare il tutto; gli altri 3 saranno per gli operatori privati che come abbiamo appena visto, non sono i soliti che si vedono sulle aree nere.
Parliamo poi di 2 tecnologie differenti e soprattutto nel caso di FTTH si tratta di operatori su apparati OF.
Ratavuloira
17-12-2018, 16:50
da come e' scritta la news, sembra che nessun altra area bianca verra' aperta alla vendibilita' prima dei 6 mesi di test.
quindi in pratica qualunque altro comune terminato da qui a giugno dovra' aspettare la fine dei "test".
devono spiegarmi COSA esattamente devono testare visto che OF opera gia' da tempo nelle aree nere e quindi sia lei, sia gli isp han gia' avuto modo di definire le procedure di attivazione... :rolleyes:
dai bracco, lo sappiamo che ogni scusa è buona per tirare sui tempi, sono in ritardo mostruoso e devono inventarsi qualcosa per i fabietti
EliGabriRock44
17-12-2018, 16:53
Cavolo, non sapevo foste tutti espertoni del campo.
Prossima volta chiedo a voi, visto che sapete tutto.
Ho saputo solo ora che erano venuti per controllare i lampioni...e cercavano il crepuscolare a lato cabina....:mc: :muro:
Se ti può consolare, qualche sera fa ho visto degli strani lavori stradali vicino casa (strani per via dell'orario); OF ha già aperto la vendibilità ai primi civici della mia via, ma non al mio, quindi ho pensato "dai che arrivano"... :D
Poi ho realizzato che stavano sistemando un tombino "rumoroso" che aveva infine ceduto (e la buca in mezzo alla strada spiegava il lavoro ad orari inusuali) :doh:
EliGabriRock44
17-12-2018, 17:20
Per il momento ecco alcuni speedtest da Anguillara Sabazia con operatore Unidata.
Https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=-dhAdxEyorA
fino mornasco?
fanno i test a 11km da casa mia... maledetti
dite che ho speranza di vedere la ftth prima di diventare anziano? :D (non è che mi fidi troppo dell'indicazione cantiere aperto sul sito)
domani faccio 37 anni, potrebbero farmelo il regalo di compleanno/natale :sofico:
Per il momento ecco alcuni speedtest da Anguillara Sabazia con operatore Unidata.
Https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=-dhAdxEyorA
bello, ma irrilevante. e' chiaro che davanti alle telecamere lo speedtest sia stellare. bisognera' poi vedere la realta' dei fatti.
ovviamente questo discorso e' relativo al singolo provider in questione in quanto la rete passiva di OF non ha certo problemi di banda
EliGabriRock44
17-12-2018, 18:54
bello, ma irrilevante. e' chiaro che davanti alle telecamere lo speedtest sia stellare. bisognera' poi vedere la realta' dei fatti.
ovviamente questo discorso e' relativo al singolo provider in questione in quanto la rete passiva di OF non ha certo problemi di banda
No, non "e' chiaro che davanti alle telecamere lo speedtest sia stellare" perché se guardi bene subito dopo fa 500Mbit, senza contare che con la Gigabit ci sono tante di quelle variabili in gioco che un minimo software può far variare i risultati.
e intanto...
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/bloccare-lo-scorporo-di-tim-vivendi-non-molla-e-rilancia/
non ho parole
Se ti può consolare, qualche sera fa ho visto degli strani lavori stradali vicino casa (strani per via dell'orario); OF ha già aperto la vendibilità ai primi civici della mia via, ma non al mio, quindi ho pensato "dai che arrivano"... :D
Poi ho realizzato che stavano sistemando un tombino "rumoroso" che aveva infine ceduto (e la buca in mezzo alla strada spiegava il lavoro ad orari inusuali) :doh:
:D Grazie,mi hai consolato un po'.Che iella...
No, non "e' chiaro che davanti alle telecamere lo speedtest sia stellare" perché se guardi bene subito dopo fa 500Mbit, senza contare che con la Gigabit ci sono tante di quelle variabili in gioco che un minimo software può far variare i risultati.
con una connessione da 1Gbit aspettarsi di andare fissi a banda piena e' semplicemente folle.
il solo fatto che vengano raggiunti 800Mb e che tenga svariate centinaia di Mb come sostenuto lo classifica come stellare, per me.
Sinceramente mi sono un po' stancato di pensare che in Italia per forza le cose devono andare sempre male.
Per citare una serie TV che tutti conoscerete i credo in Infratel/Open Fiber perché "voglio crederci" e DEVO crederci.
Entrando nel merito del video mostrato da EGR però ho un dubbio... Ma la ftth in aree bianche non doveva essere 100 megabit? Eppure lì vedo lo speedtest a 1000 megabit (1 gigabit).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.