PDA

View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

elgabro.
26-05-2018, 10:03
Tra l'altro dovrebbe essere un comune a completamento perché (credo) la FTTC di tim penso sia già arrivata almeno in parte
Cmq sarebbe bello capire cosa c'è di fallimento di mercato a pino torinese, dato che è uno dei comuni più ricchi d'italia (chi abita in prov. di Torino lo sa bene)
HAHAHA vero ci passo spesso con la bici, ci stanno le mega ville dei milionari, la collina di Torino è abitata dai ricchi.

Rita84
26-05-2018, 11:17
A Rio sono partiti solo pochi mesi fa, non ci abito ma dista pochi minuti di macchina da me.
Ancora aspetto ste Fasi 1 in Emilia :muro:

Sai qualcosa di questo comune "pilota" quindi? Hanno già realizzato la loro rete o sono ancora in fase progettuale?
Hanno già raggiunto anche quelle che chiamano "case sparse"?

EliGabriRock44
26-05-2018, 11:20
Sai qualcosa di questo comune "pilota" quindi? Hanno già realizzato la loro rete o sono ancora in fase progettuale?
Hanno già raggiunto anche quelle che chiamano "case sparse"?

So solo questo purtroppo:
http://www.comune.riosaliceto.re.it/Sezione.jsp?idSezione=1358

EliGabriRock44
26-05-2018, 11:26
Che poi come centrale di riferimento presumo si colleghino qui a Carpi, anche se non c'è ancora nulla (almeno penso).

Rita84
26-05-2018, 12:27
So solo questo purtroppo:
http://www.comune.riosaliceto.re.it/Sezione.jsp?idSezione=1358

In un documento nel link che hai postato c'è scritto: "Il bando prevede che tutte le abitazioni siano coperte dalla nuova tecnologia, comprese le case sparse. Il cablaggio avverrà con tecnologia FTTH e tecnologia di tipo fixed wireless su banda licenziata".

Ma ci sono testimonianze di questa copertura delle case sparse oppure siamo ancora agli annunci?

EliGabriRock44
26-05-2018, 12:30
In un documento nel link che hai postato c'è scritto: "Il bando prevede che tutte le abitazioni siano coperte dalla nuova tecnologia, comprese le case sparse. Il cablaggio avverrà con tecnologia FTTH e tecnologia di tipo fixed wireless su banda licenziata".

Ma ci sono testimonianze di questa copertura delle case sparse oppure siamo ancora agli annunci?

Le case sparse non dovevano neanche esser presenti nel bando e al 99% le copriranno con il Fixed Wireless.
Testimonianze non ancora, ma alla fine si tratta di antenne, quindi...fai la verifica "per indirizzo" su questo sito http://bandaultralarga.italia.it/ e comunque si parla di dati poco attendibili, ma non si sa mai.

Rita84
26-05-2018, 13:11
fai la verifica "per indirizzo" su questo sito http://bandaultralarga.italia.it/ e comunque si parla di dati poco attendibili, ma non si sa mai.

Intervento pubblico
30/100 Mb
dal 2020

mr.cluster
26-05-2018, 13:20
Le case sparse non dovevano neanche esser presenti nel bando e al 99% le copriranno con il Fixed Wireless.
Testimonianze non ancora, ma alla fine si tratta di antenne, quindi...fai la verifica "per indirizzo" su questo sito http://bandaultralarga.italia.it/ e comunque si parla di dati poco attendibili, ma non si sa mai.
Se uno abita in una via non censita (per un errore di ortografia al tempo del censimento del 1961, e mai corretto:mc: ), nonostante è presente a 200 metri dal centro cittadino (e il mancato censimento ha già impedito di portare la telefonia fissa), si dovrà arrangiare solo con il FWA, visto che l'indirizzo non risulta come esistente su Infratel, sito BUL, Gea, ecc? :D

EliGabriRock44
26-05-2018, 13:31
Intervento pubblico
30/100 Mb
dal 2020

Se dice dal 2020, forse avrai FTTH dal 2020.

Se uno abita in una via non censita (per un errore di ortografia al tempo del censimento del 1961, e mai corretto:mc: ), nonostante è presente a 200 metri dal centro cittadino (e il mancato censimento ha già impedito di portare la telefonia fissa), si dovrà arrangiare solo con il FWA, visto che l'indirizzo non risulta come esistente su Infratel, sito BUL, Gea, ecc? :D

Direi che in quel caso sia l'utente a doversi muovere verso il Comune per poter sistemare la situazione altrimenti dubito che qualcuno possa cambiarla.

ashi
26-05-2018, 14:32
come si permette OF ad avviare d'improvviso tutti sti cantieri?
ha risvegliato dal torpore questo 3d :asd:

brendoo011
26-05-2018, 14:40
Cioè non ho capito. La mia città, OF ha deciso di coprire il 10% 2018 a 100 e 2019 12% 2020 37.2%.saranno cavolate?? Peechebfino ora ora quel 10% del 2018 non ne vedo..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180526/fccbf1bff17f2ed726547330b530e910.jpg

Dragon_Fusion95
26-05-2018, 15:13
Cioè non ho capito. La mia città, OF ha deciso di coprire il 10% 2018 a 100 e 2019 12% 2020 37.2%.saranno cavolate?? Peechebfino ora ora quel 10% del 2018 non ne vedo..



la parte gialla riguarda l'intervento privato (altro operatore tip tim) che ha dichiarato che cablerà la zona

asdasdasdasdasds
26-05-2018, 15:27
Se dice dal 2020, forse avrai FTTH dal 2020.



Direi che in quel caso sia l'utente a doversi muovere verso il Comune per poter sistemare la situazione altrimenti dubito che qualcuno possa cambiarla.

è un ottimo suggerimento così "tasti" anche la preparazione del tuo ente in fatto di BUL, conviene andare direttamente all'ufficio tecnico:D ;) , forse sono gli unici che sanno qualcosa

Rita84
26-05-2018, 16:43
Se dice dal 2020, forse avrai FTTH dal 2020.

Guardando sullo stesso sito e prendendo degli indirizzi di Rio Saliceto da maps anche allontanandosi dal centro mi da tutti "Intervento privato" con color giallo.
E' normale che tutti gli indirizzi abbiano solo la prima decina di nr civici?

elgabro.
26-05-2018, 17:06
Intervento pubblico
30/100 Mb
dal 2020

da quello che ho capito 30/100 non vuol dire fixed wireless ma fibra ottica o fixed wireless.

E CMQ a me pare strano che nel mio comune io sono l'unico nella mia via con intervento pubblico 30/100 al 2020 mentre tutti gli altri sono in intervento privato ZERO a 100 mega al 2020, mi sembra una situazione alquanto ridicola.

verris
26-05-2018, 17:46
Buonasera. Qualcuno di voi gentilmente mi dice la descrizione di fase 1-2-3-4 del piano di copertura Infratel. Grazie

thelevia
26-05-2018, 20:18
E' normale che tutti gli indirizzi abbiano solo la prima decina di nr civici?
Ciao, siccome il sito è fatto molto bene devi scrivere nella casella di testo della via per intero:
VIA NOMEVIA, NUMEROCIVICO

non fidarti dei suggerimenti fino a quando non scrivi tutto quanto l'indirizzo per intero, anche nella mia via compaiono solo i primi 8 civici nonostante siano oltre 50.

(deve esserci uno spazio tra la virgola e il numero civico)

EliGabriRock44
26-05-2018, 20:57
Buonasera. Qualcuno di voi gentilmente mi dice la descrizione di fase 1-2-3-4 del piano di copertura Infratel. Grazie

Funziona che ogni fase determina l'avvio e la fine dei lavori in determinati comuni.
Ogni Fase inizia in un determinato periodo e da quanto alcune regioni scrivevano tempo fa sui tempi presunti, possiamo dire giugno fase 1, settembre fase 2, poi si ripete con giugno 19 fase 3 e poi settembre 19 fase 4.
Ho fatto un misto di date quindi prendi tutto con le pinze, anzi, prendilo solo come esempio.

verris
27-05-2018, 08:21
Funziona che ogni fase determina l'avvio e la fine dei lavori in determinati comuni.
Ogni Fase inizia in un determinato periodo e da quanto alcune regioni scrivevano tempo fa sui tempi presunti, possiamo dire giugno fase 1, settembre fase 2, poi si ripete con giugno 19 fase 3 e poi settembre 19 fase 4.
Ho fatto un misto di date quindi prendi tutto con le pinze, anzi, prendilo solo come esempio. Ok grazie per avermi chiarito

EliGabriRock44
27-05-2018, 08:37
Mi sto preoccupando perché in frazioni da meno di 5000 abitanti inizio a vedere molte colonnine Enel per una possibile FTTC. Sia ben chiaro, meglio quello che niente, ma a sto punto mi chiedo se faranno qualcosa dato che ho anche notato che in molti casi, lo stato di intervento pubblico é scomparso e si é passati alla semplice "30".

OUTATIME
27-05-2018, 09:14
Mi sto preoccupando perché in frazioni da meno di 5000 abitanti inizio a vedere molte colonnine Enel per una possibile FTTC. Sia ben chiaro, meglio quello che niente, ma a sto punto mi chiedo se faranno qualcosa dato che ho anche notato che in molti casi, lo stato di intervento pubblico é scomparso e si é passati alla semplice "30".
Cassiopea morta.
Le colonnine che vedi sono i lavori già appaltati da TIM, prima della chiusura.
Non ti preoccupare, nulla turberà la venuta della FTTH, con i tempi che tutti conosciamo.

steg93
27-05-2018, 09:22
Mi sto preoccupando perché in frazioni da meno di 5000 abitanti inizio a vedere molte colonnine Enel per una possibile FTTC. Sia ben chiaro, meglio quello che niente, ma a sto punto mi chiedo se faranno qualcosa dato che ho anche notato che in molti casi, lo stato di intervento pubblico é scomparso e si é passati alla semplice "30".

Questa è una domanda interessante, soprattutto per le "nuove aree bianche-ex grigie". Con "l'aggiornamento" delle aree di aprile la situazione è cambiata moltissimo, perlomeno nella mia provincia (Ravenna). Facendo il confronto tra i due file excel è saltato fuori che circa il 15% dei civici (di più ancora in altre province) ha fatto un magico salto 0-->30 nelle intenzioni di copertura degli operatori privati e il concetto di linea lunga è completamente saltato e nutro forti dubbi sulla affidabilità dei dati.
Sarà interessante capire cosa avrà intenzione di fare infratel in queste aree.

verris
27-05-2018, 09:28
Quindi, riassumendo, nella città dove abito che si trova in provincia di Catania, leggo bando2 e fase1, potrebbe iniziare a breve la posa della fibra per ftth?

OUTATIME
27-05-2018, 09:34
Questa è una domanda interessante, soprattutto per le "nuove aree bianche-ex grigie". Con "l'aggiornamento" delle aree di aprile la situazione è cambiata moltissimo, perlomeno nella mia provincia (Ravenna). Facendo il confronto tra i due file excel è saltato fuori che circa il 15% dei civici (di più ancora in altre province) ha fatto un magico salto 0-->30 nelle intenzioni di copertura degli operatori privati e il concetto di linea lunga è completamente saltato e nutro forti dubbi sulla affidabilità dei dati.
Sarà interessante capire cosa avrà intenzione di fare infratel in queste aree.
Probabilmente non lo sa neppure Infratel.
Dalle consultazioni 2015 alle consultazioni 2017 sono comparse nuove aree bianche.
Dalle consultazioni 2017 alle 2018 aree bianche sono diventate grigie, peccato che nel frattempo TIM abbia cancellato Cassiopea su volontà del Governo.
Già sarebbe difficile segnare le aree bianche in base alla copertura geografica degli operatori, farlo on base alla effettiva velocità è impossibile.

Infratel più che fare consultazioni dovrebbe mettersi a testa bassa ad approvare i progetti esecutivi di OF, e OF dovrebbe mettersi a testa a fare dei buchi per terra.

Chunky2
27-05-2018, 09:47
https://s22.postimg.cc/s986z7z9d/Immagine.png

E ti pareva, lo sapevo che prima o poi avrei visto questa dicitura. E se questo non è mettere il bastone tra le ruote allora ignoro il significato di questo termine.
Un grandissimo investimento da parte di TIM! Attivare la VDSL da centrale :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dubito verranno mai qui ad elasticizzare la linea, lo avrebbero già fatto e sulle varie consultazioni avremo già 100 mbps non "30" .
E per chi come noi è su linea lunga? Fino al 2020 risultiamo con intervento privato 30 mbps, in altre parole verremmo saltati da Open Fiber.

Oh siamo stati senza VDSL da centrale per anni, adesso che Open Fiber si trova a pochi km guarda caso mettono l'OLT in centrale. Mi fa ridere che mettono 30 mbps, siamo alle solite, offerta fino a 30 mbps :asd:
OBIETTIVO INFRATEL RAGGIUNTO! VDSL fino a 30 mbps! Un applauso a TIM, complimenti. E mi chiamano TIM hater, sapeste quante me ne hanno combinate.
Ancora più ridicolo è che le offerte commerciali quali internet play o la 20 mega non te la fanno attivare causa eccessiva distanza dalla centrale, quanto ci scommettiamo che per la VDSL nessun problema. Adesso dov'è Yrbaf? In ufficio TIM al 70esimo piano a studiare come bypassare il problema delle linee lunghe? LOL.
Studia studia :asd: Fino al 2040 c'è tempo

tarquinio
27-05-2018, 10:09
Per tutti coloro che risultassero civici bianchi sul sito banda ultra larga ma circondati da molti civici grigi (quindi a piano privato) sappiate che OF non farà niente da voi perché ragionevolmente si presume che il vostro civico sia censito male. D'altronde tecnicamente se intorno a voi il servizio c'è/ci sarà, probabilmente l'avrete anche voi.

verris
27-05-2018, 10:23
https://s22.postimg.cc/s986z7z9d/Immagine.png

E ti pareva, lo sapevo che prima o poi avrei visto questa dicitura. E se questo non è mettere il bastone tra le ruote allora ignoro il significato di questo termine.
Un grandissimo investimento da parte di TIM! Attivare la VDSL da centrale :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dubito verranno mai qui ad elasticizzare la linea, lo avrebbero già fatto e sulle varie consultazioni avremo già 100 mbps non "30" .
E per chi come noi è su linea lunga? Fino al 2020 risultiamo con intervento privato 30 mbps, in altre parole verremmo saltati da Open Fiber.

Oh siamo stati senza VDSL da centrale per anni, adesso che Open Fiber si trova a pochi km guarda caso mettono l'OLT in centrale. Mi fa ridere che mettono 30 mbps, siamo alle solite, offerta fino a 30 mbps :asd:
OBIETTIVO INFRATEL RAGGIUNTO! VDSL fino a 30 mbps! Un applauso a TIM, complimenti. E mi chiamano TIM hater, sapeste quante me ne hanno combinate.
Ancora più ridicolo è che le offerte commerciali quali internet play o la 20 mega non te la fanno attivare causa eccessiva distanza dalla centrale, quanto ci scommettiamo che per la VDSL nessun problema. Adesso dov'è Yrbaf? In ufficio TIM al 70esimo piano a studiare come bypassare il problema delle linee lunghe? LOL.
Studia studia :asd: Fino al 2040 c'è tempoNella mia città e nella mia via ci sta già la fttc a 200; facendo la ricerca per la mia via sul sito bandaultralarga esce esattamente la videata uguale a quella che hai postato e cioé 30 Mb, quindi?

Rita84
27-05-2018, 10:27
Mi sto preoccupando perché in frazioni da meno di 5000 abitanti inizio a vedere molte colonnine Enel per una possibile FTTC. Sia ben chiaro, meglio quello che niente, ma a sto punto mi chiedo se faranno qualcosa dato che ho anche notato che in molti casi, lo stato di intervento pubblico é scomparso e si é passati alla semplice "30".

Guardando sul sito BUL anche Rio Saliceto sembra tutto ad intervento privato. Ho provato pure con maps ad inserire nella ricerca degli indirizzi lontani dal centro abitato e mi da sempre il colore giallo con intervento privato. Non ho trovato nulla con il colore blu. Tu stesso però hai detto che ci stanno lavorando, quindi probabilmente il sito BUL non è molto affidabile.

Per quanto riguarda il FWA visto che finora non si sa nulla non è che essendo le case sparse "facoltative" quest'ultime siano state o saranno abbandonate da Open Fiber?

Chunky2
27-05-2018, 10:39
Ma non si era detto che nelle aree in cui passa TIM allora Open Fiber non cabla?

Bene TIM comunica ad OF tramite db che grazie ad una VDSL da centrale noi raggiungeremo gli obiettivi Infratel quando poi invece su linea lunga non è così. Come funziona in casi del genere?

L_Rogue
27-05-2018, 10:44
Ma non si era detto che nelle aree in cui passa TIM allora Open Fiber non cabla?

OF può cablare con i suoi soldi, se conviene.

Yrbaf
27-05-2018, 10:53
Un grandissimo investimento da parte di TIM! Attivare la VDSL da centrale :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: dubito verranno mai qui ad elasticizzare la linea, lo avrebbero già fatto e sulle varie consultazioni avremo già 100 mbps non "30" .
E per chi come noi è su linea lunga? Fino al 2020 risultiamo con intervento privato 30 mbps, in altre parole verremmo saltati da Open Fiber.

Quello chiedilo a Infratel cosa faranno.
Hanno l'impegno di ripassare tutte le linee lunghe under 30Mb (o spingere il privato ad andare oltre 30Mb) se non lo fanno colpa loro o anche loro.

Ovviamente guardiamo sempre al proprio orticello.
Sarete tutti (non tutti quelli del quartiere, tutti quelli in rigida) solo su linee lunghe ?
Hanno fatto un dispetto a tutti o magari c'è una parte che invece avrà qualcosa di scarso (30-50Mb) ma accettabile e subito ?
Poi se una certa % che scatta in copertura automatica appena il proprio rame è agganciato ad un dispositivo vdsl, è troppo lontana pazienza, tanto quelli saranno rifatti da Infratel (così hanno promesso).
Poi se è un caso (esisteranno pure anche quelli magari) dove tutte le linee rigide che partono dalla centrale sono lunghissime allora altro discorso.

Mentre per quelli che volevano solo la FTTH pazienza.
Il progetto nazionale è dare almeno 30Mb a tutti non dare a gigabit a tutti (almeno per ora).
Ci sono tanti altri e molti più di voi che non avranno velocità over 60Mb (stiamo bassi) per ancora molto tempo e quindi non si capisce perché se voi andaste a 30-50Mb (come altri) siete stati boicottati o siete più sfortunati e gli altri no.


Oh siamo stati senza VDSL da centrale per anni, adesso che Open Fiber si trova a pochi km guarda caso mettono l'OLT in centrale. Mi fa ridere che mettono 30 mbps, siamo alle solite, offerta fino a 30 mbps :asd:
OBIETTIVO INFRATEL RAGGIUNTO! VDSL fino a 30 mbps! Un applauso a TIM, complimenti. E mi chiamano TIM hater, sapeste quante me ne hanno combinate.
Ancora più ridicolo è che le offerte commerciali quali internet play o la 20 mega non te la fanno attivare causa eccessiva distanza dalla centrale, quanto ci scommettiamo che per la VDSL nessun problema.

Se OpenFiber vi ha già schedulati per i lavori non dovrebbe cambiare nulla (salvo leggi che lo vietino).
Probabilmente gli costa di più fare lavori a groviera che ripassare la copertura di gente già in FTTC.
Comunque basta aspettare e vedere non fare previsioni a casaccio.


Adesso dov'è Yrbaf? In ufficio TIM al 70esimo piano a studiare come bypassare il problema delle linee lunghe? LOL.
Studia studia :asd: Fino al 2040 c'è tempo
Ed allora ripassa al 2040 perché ti lamenti oggi :D

Ma non si era detto che nelle aree in cui passa TIM allora Open Fiber non cabla?

E' stato detto tutto e di più, ma la verità ancora nessuno (nessuno qui del forum) lo sa.
Lo vedremo solo quando arriveranno casi concreti (e numerosi non bastano 2 o 3 casi in negativo o in positivo per fare una legge).
Quindi ancora molti mesi di attesa.


Bene TIM comunica ad OF tramite db che grazie ad una VDSL da centrale noi raggiungeremo gli obiettivi Infratel quando poi invece su linea lunga non è così. Come funziona in casi del genere?
Non penso Tim possa comunicare di dare linee a 30Mb su chi magari sta a 2km.
Al più può dichiarare di avere un progetto in corso per tamponare il problema in qualche modo (nuovi armadi, FWA, FTTH by Tim, altro di fantasia) e per dire "ci penso io tu non intervenire".

E poi ci dovrà essere una forma di controllo da parte di chi si erige a difensore dei cittadini.
Faranno prima o poi dei controlli seri (almeno a lavori finiti) si spera.

lelef81
27-05-2018, 11:06
Nella mia città e nella mia via ci sta già la fttc a 200; facendo la ricerca per la mia via sul sito bandaultralarga esce esattamente la videata uguale a quella che hai postato e cioé 30 Mb, quindi?Infatti fttc 200 è copertura almeno 30Mb, 100Mb è ftth, come è già stato detto decine di volte.
Il problema è che dal sito bandaultralarga molti civici che non possono tecnicamente arrivare ad almeno 30Mb sono passati da "intervento privato 2020" (cioè da sistemare a cura del privato che si era impegnato a farlo) a "intervento privato 2017" (cioè "siete coperti dall'anno scorso, cavoli vostri se la linea fa schifo, l'importante è che infratel non vi copra, i vostri soldi sono comunque buoni").

EliGabriRock44
27-05-2018, 11:20
Nella mia città e nella mia via ci sta già la fttc a 200; facendo la ricerca per la mia via sul sito bandaultralarga esce esattamente la videata uguale a quella che hai postato e cioé 30 Mb, quindi?

Quindi significa che hai la 200Mb, fine :D

Guardando sul sito BUL anche Rio Saliceto sembra tutto ad intervento privato. Ho provato pure con maps ad inserire nella ricerca degli indirizzi lontani dal centro abitato e mi da sempre il colore giallo con intervento privato. Non ho trovato nulla con il colore blu. Tu stesso però hai detto che ci stanno lavorando, quindi probabilmente il sito BUL non è molto affidabile.

Per quanto riguarda il FWA visto che finora non si sa nulla non è che essendo le case sparse "facoltative" quest'ultime siano state o saranno abbandonate da Open Fiber?

Beh a questo punto possiamo assolutamente dire che quel sito non é affidabile.
Rio Saliceto é sempre stato in Fase 0 e da come si legge nei comunicati copriranno 700 e passa abitazioni.
Le case sparse (non tutte) verranno probabilmente coperte con il FWA.

Cassiopea morta.
Le colonnine che vedi sono i lavori già appaltati da TIM, prima della chiusura.
Non ti preoccupare, nulla turberà la venuta della FTTH, con i tempi che tutti conosciamo.

Perfetto, come non detto :D

elgabro.
27-05-2018, 11:53
Per tutti coloro che risultassero civici bianchi sul sito banda ultra larga ma circondati da molti civici grigi (quindi a piano privato) sappiate che OF non farà niente da voi perché ragionevolmente si presume che il vostro civico sia censito male. D'altronde tecnicamente se intorno a voi il servizio c'è/ci sarà, probabilmente l'avrete anche voi.

Bene lo immaginavo quindi FTTC a vita, alla faccia di chi dice meglio un uovo oggi che na gallina domani, il 2020 è dietro l'angolo, avrei preferito aspettare la FTTH di open fiber. Tanto un anno in più o in meno che mi cambia?

azi_muth
27-05-2018, 12:44
E per chi come noi è su linea lunga? Fino al 2020 risultiamo con intervento privato 30 mbps, in altre parole verremmo saltati da Open Fiber.
Oh siamo stati senza VDSL da centrale per anni, adesso che Open Fiber si trova a pochi km guarda caso mettono l'OLT in centrale. Mi fa ridere che mettono 30 mbps, siamo alle solite, offerta fino a 30 mbps :asd:
OBIETTIVO INFRATEL RAGGIUNTO! VDSL fino a 30 mbps! Un applauso a TIM, complimenti. E mi chiamano TIM hater, sapeste quante me ne hanno combinate.

Ma non te preoccupà intanto meglio un uovo oggi ( di quaglia) che una gallina domani.
E poi nel duemila credici ripasserà open fiber. Magari con una bella FWA...
Vuoi mette? :sofico: :sofico:

elgabro.
27-05-2018, 13:09
FWA solo in case sparse, se siete in un centro urbano non penso che OF metta FWA sarà al 100% ftth

Yrbaf
27-05-2018, 13:12
Ma non te preoccupà intanto meglio un uovo oggi ( di quaglia) che una gallina domani.

Se fosse un uovo andrebbe anche bene, ma presumo che lui al max vedrà solo la foto dell'uovo :D:D
Quindi tocca allo Stato dargli la gallina ...

FWA solo in case sparse, se siete in un centro urbano non penso che OF metta FWA sarà al 100% ftth
Beh però se ipotizziamo che anche se in un centro abitato sono un po' di case qua ed un po' di case là, alla fine per la parte OF sono comunque case sparse.
Non lo profetizzo ma non è così irrealistico pensare a FWA se devi andare a completamento con mappe molto a groviera.
Sennò davvero avresti costi altissimi per ogni casa se devi fare dorsali in fibra per connettere solo poche UI perché ipotizziamo (cosa che però dovremo verificare se davvero sarà così) che le case FTTC con velocità minima decente non le puoi allacciare.

Chunky2
27-05-2018, 13:29
Quello chiedilo a Infratel cosa faranno.
Hanno l'impegno di ripassare tutte le linee lunghe under 30Mb (o spingere il privato ad andare oltre 30Mb) se non lo fanno colpa loro o anche loro.

In effetti TIM può passare loro quello che vuole, conoscendoli. Che amarezza di compagnia, sul serio.


Ovviamente guardiamo sempre al proprio orticello.
Sarete tutti (non tutti quelli del quartiere, tutti quelli in rigida) solo su linee lunghe ?
Hanno fatto un dispetto a tutti o magari c'è una parte che invece avrà qualcosa di scarso (30-50Mb) ma accettabile e subito ?


No e te l'ho già detto qualche post addietro, la linea meno lunga sono proprio io, manca proprio l'armadio qua. Qualcosa di scarso (30-50Mb) ? Di che parli? Magari riuscissi ad avere certe velocità, guarda ci metterei la firma per averla tutta la vita. :)
Mia situazione:

https://s22.postimg.cc/64fnjghlt/Immagine.png

Zona rossa interamente in rigida, senza un armadio, croce rossa è la mia residenza più o meno, come vedi la meno lunga sono proprio io, non guardo solo il mio orticello. Eppure diversi siti/database mi danno coperto fino a 30 mbps. Croce verde centrale più o meno e zone gialle rete elastica con un armadio ciascuna, VDSL già attiva da anni.



Se OpenFiber vi ha già schedulati per i lavori non dovrebbe cambiare nulla (salvo leggi che lo vietino).


Mah, schedulati... TIM li ha praticamente bloccati, per ben 2 volte, prima nelle consultazioni del 2015 dove aveva detto che ci avrebbe cablati, poi si è resa conto che eravamo in rigida, e nelle consultazioni 2018 ha ricambiato idea piazzandoci una bella VDSL da centrale.
Purtroppo è vero c'è poca trasparenza in questo progetto Infratel. Non si capisce dove, quando e se scaveranno. Sul loro sito c'è una mappa molto generica.



Non penso Tim possa comunicare di dare linee a 30Mb su chi magari sta a 2km.
Al più può dichiarare di avere un progetto in corso per tamponare il problema in qualche modo (nuovi armadi, FWA, FTTH by Tim, altro di fantasia) e per dire "ci penso io tu non intervenire".


Mah, vedremo. Fino a 1 settimana fa sul sito bandaultralarga risultavamo come "Intervento in pianificazione" adesso siamo sotto intervento privato di 30 mbps.
Al momento la situazione è questa, FTTH di TIM qui in periferia sembra pura utopia, soprattutto se si pensa agli obiettivi Infratel. (2020)
FWA? Dovrebbero comunque scavare per mettere un nuovo armadio, dubito che ci possano collegare sull'armadio più vicino, X armadio "giallo" ha già le sue utenze... non potrebbe prendersi anche tutte le nostre. :)

Yrbaf
27-05-2018, 13:41
No e te l'ho già detto qualche post addietro, la linea meno lunga sono proprio io, manca proprio l'armadio qua. Qualcosa di scarso (30-50Mb) ? Di che parli? Magari riuscissi ad avere certe velocità, guarda ci metterei la firma per averla tutta la vita. :)

Si ma la centrale in adsl/vdsl rigida serve solo voi o magari c'è qualcun altro oltre a voi.
Insomma centrale in mezzo ai campi senza nessuno di fianco per chilometri ?
Cosa possibile, ma se tu continui a dire qui da me non signfica molto se poi da un'altra parte ci fosse qualcuno connesso alla stessa centrale ma a distanza più umane (più umane per la vdsl).

Tim al contrario degli OLO non vende di solito le linee oltre il chilometro (quelli in rigida almeno, per gli armadi si va di più), quindi se avesse tutti oltre quella distanza sarebbe molto strano che abbia messo una ONU vdsl in centrale.
Può essere ostruzionismo come tu ipotizzi ma comunque sarebbe sgamata facile dagli organi che dovrebbero vigilare o può essere che invece qualcuno (non da te ma comunque connesso in rigida a quella centrale) sotto il chilometro invece ce l'abbia.
E sarebbe per quel qualcuno che hanno fatto l'upgrade.

Se a te non te la vendono comunque (se mantengono le politiche di non venderla oltre il km) non ha senso bloccarti l'accesso infratel se tanto poi tu non gli puoi dare soldi.
Ci deve essere qualcuno da cui prenderli i soldi se investi.

Chunky2
27-05-2018, 13:48
Si ma la centrale in adsl/vdsl rigida serve solo voi o magari c'è qualcun altro oltre a voi.

può essere che invece qualcuno (non da te ma comunque connesso in rigida a quella centrale) sotto il chilometro invece ce l'abbia.
E per quel qualcuno hanno fatto l'upgrade.

Ovviamente serve anche qualcun altro in rigida vicino la centrale quindi per loro è ok, non per noi (piccola parentesi: ho notato che la maggior parte dei residenti vicino la centrale hanno avuto la fortuna di essere in elastica. Sono pochi in rigida lì vicino).
Però così facendo noi siamo stati praticamente "bloccati" dall'opera OF perché nelle consultazioni Infratel di Aprile abbiamo 30 mbps, chi ce li garantisce ora a questa distanza? Come hai visto la zona non è piccolissima, siamo quasi 400 residenti nella zona che ho cerchiato in rosso, ci stanno pure un veterinario e un medico curante. Essendo comunque in periferie escluderei FTTH TIM, escluderei anche FWA.
Difatti tutti i vari siti online di copertura ci danno FTTC a breve ma con distanza centrale 3 km.
... e il sito bandaultralarga che è passato da intervento in pianificazione a intervento privato fino al 2020. :cry:

Yrbaf
27-05-2018, 13:58
E beh ma allora non dire che l'hanno fatto apposta per bloccare voi.

Stiamo quindi parlando di un effetto collaterale.
C'erano utenti che potevano fruirne di una vdsl in rigida e che Tim non voleva perdere che sono stati coperti (in una zona già FTTC probabilmente perché se metti l'onu in centrale mi aspetto, anche se non certo, che ci siano da qualche parte anche armadi), punto.

Questo indirettamente fa figurare anche voi come coperti (da cui però Tim non ne trae grosso vantaggio se poi non vi vende nulla, al più prende tempo per un suo eventuale progetto, magari in FWA).

Come sarà risolta la cosa toccherà allo Stato decidere se spingere Tim ad una soluzione (magari in FWA o in nuovi armadi) o se intervenire lei (quando boh e come idem, alias magari FTTH o magari ancora solo FWA).

PS
Se non eri già schedulato in quelle del 2015 allora per OF non saresti stato fatto comunque se non nell'ultima fase (ancora da pianificare) in cui si andrà a rifare tutti quelli under 30Mb.
Quindi la mossa di Tim in teoria non cambia nulla.
O eri già pianificato e ti dovrebbero fare come da programma (dato che è anche dimostrabile che da te 30Mb non ci saranno mai e poi siete tutti nella stessa situazione quindi l'ideale perché molte UI vicine) o non eri pianificato e lo saresti diventato solo nella fase finale di "rifacciamo quelli under 30Mb" e la mossa di Tim visto che non ti ha fatto diventare davvero (dovrà essere vero non ipotizzato) over 30Mb non ti dovrebbe aver peggiorato.

Chunky2
27-05-2018, 14:07
E beh ma allora non dire che l'hanno fatto apposta per bloccare voi.

Stiamo quindi parlando di un effetto collaterale.
C'erano utenti che potevano fruirne di una vdsl in rigida e che Tim non voleva perdere che sono stati coperti (in una zona già FTTC probabilmente perché se metti l'onu in centrale mi aspetto, anche se non certo, che ci siano da qualche parte anche armadi), punto.

Questo indirettamente fa figurare anche voi come coperti (da cui però Tim non ne trae grosso vantaggio se poi non vi vende nulla, al più prende tempo per un suo eventuale progetto, magari in FWA).

Come sarà risolta la cosa toccherà allo Stato decidere se spingere Tim ad una soluzione (magari in FWA o in nuovi armadi) o se intervenire lei (quando boh e come idem, alias magari FTTH o magari ancora solo FWA)

Non condivido assolutamente per diversi motivi:
1) Guarda caso solo dopo 2 anni dalla FTTC hanno investito per la VDSL da centrale. Guarda caso ora che Open Fiber è a pochi km. (siamo 2° bando fase 1).
2) Per quanto riguarda la nostra zona poteva benissimo passare un dato diverso ad Infratel visto quello che è successo nel 2015. (disse di sì alle consultazioni ma poi ci saltarono perché si resero conto che eravamo in rigida) #PrimaOstruzione
E ad oggi ecco la #SecondaOstruzione

Come fai a dire che non l'hanno fatto apposta.

E 3)
Questo indirettamente fa figurare anche voi come coperti (da cui però Tim non ne trae grosso vantaggio se poi non vi vende nulla

Di che parli, se fosse arrivata Open Fiber qua quanto pensi che avrei impiegato io e sicuramente altri per mandare TIM a farsi benedire? Ora non trarranno vantaggio economico, ma se fosse arrivata OF avrebbero perso utenza e loro questo non lo vogliono. Quindi ci mettono il bastone tra le ruote, semplice, e lo stanno facendo da anni ormai.
Sai com'è, quei 50€ al mese per una linea merdosa con upload nullo che non vale manco 5€ a loro fanno comodo :D

Yrbaf
27-05-2018, 14:11
Di che parli, se fosse arrivata Open Fiber qua quanto pensi che avrei impiegato io e sicuramente altri per mandare TIM a farsi benedire? Non avrebbero tratto vantaggio economico, avrebbero però perso utenza. Quindi ci mettono il bastone tra le ruote, semplice.
Sai com'è, quei 50€ al mese per una linea merdosa con upload nullo a loro fanno comodo :D
Avevo inteso che non avevi manco adsl :D, hai parlato di offerte non disponibili da te.
Ma forse intendevi solo la 20Mb e la 7Mb invece c'è.

Comunque riassumendo i frammenti che ogni tanto ci fornisci sembrerebbe che sia una cosa tipo:


Nel 2015 Tim promette a tutti quelli in zona la 30Mb entro 3 anni.
Questo danneggia voi (ma non c'eravate solo voi) perché era ovvio che era impossibile.
Nel 2016 Tim fa i lavori ma lascia indietro la rete rigida, lasciando fuori alcuni (parlo di quelli che davvero potevano usarla).
E questi magari saranno stati scontenti ed avranno iniziato a fare pressioni per averlo sto uovo oggi visto che la gallina era ben lontana dal venire (anzi per loro non era manco prevista).
Nel 2017 (o prima non si è capito) voi tornate come da pianificare, ma non sappiamo come sono diventati gli altri della rete rigida (quelli che davvero erano da 30Mb).
Magari loro sono rimasti come pianificati per intervento privato 30Mb
Nel 2018 Tim completa la promessa 2015 e copre finalmente anche la rete rigida (nei tempi dato che era un entro 3 anni).
Magari per paura di OF, magari per mantenere gli impegni presi o magari per continue pressioni ricevute da chi poteva avere l'uovo subito e non voleva attendere la gallina pure molto in forse.
Purtroppo questo fa segnare (sul sito dello Stato che però è considerato da molti non 100% attendibile) voi come di nuovo coperti 30Mb.
Ma è solo un effetto collaterale che dovrà essere smentito dalle verifiche promesse dallo Stato


Insomma ci si potrebbe anche vedere una cosa normalissima, altro che complotto contro di voi.

zdnko
27-05-2018, 15:11
Cassiopea morta.
Le colonnine che vedi sono i lavori già appaltati da TIM, prima della chiusura.
E' morta quasi un anno fa e ci sono ancora lavori da completare (per non dire appena iniziati)?
Mi sembra irrealistico.
quindi probabilmente il sito BUL non è molto affidabile.

togli il "probabilmente"!

steg93
27-05-2018, 15:12
Purtroppo è vero c'è poca trasparenza in questo progetto Infratel. Non si capisce dove, quando e se scaveranno. Sul loro sito c'è una mappa molto generica.

A proposito di trasparenza, oggi mi è venuto un flash e sono andato a ripescare il "bando" di infratel:

12.1 CLAUSOLA TRASPARENZA E LEGALITA’
Con la presentazione della Domanda di partecipazione il Concorrente, in caso di aggiudicazione, si obbliga a:
a) realizzare, alimentare e mantenere un Portale telematico destinato alla pubblicazione in formato aperto di tutte le informazioni riguardanti la progettazione, l’organizzazione e lo svolgimento dei lavori di realizzazione dell’Infrastruttura affidata in concessione e la sua gestione rendendo disponibili i dati relativi alla gestione economica dei lavori (entrate e uscite, acquisti, pagamenti e relativi beneficiari), alle opere realizzate (cantieri, descrizione delle opere, importi previsti per la loro realizzazione) e alle eventuali varianti. Il Portale dovrà contenere le informazioni sullo stato di avanzamento di ogni singolo cantiere navigabile per menu o attraverso una mappa dinamica e la mappa delle opere realizzare e in corso di realizzazione georeferenziate in una mappa navigabile.

:asd:

Ratavuloira
27-05-2018, 15:17
Solo in italia e paesi simili cmq le regole non valgono niente manco quando sono nero su bianco...

verris
27-05-2018, 15:43
Quindi significa che hai la 200Mb, fine :D Si ok che ho la 200 ma volevo dire che il sito bandaultralarga non serve a niente perché non riporta le cose come sono oggi

lelef81
27-05-2018, 15:46
[QUOTE=EliGabriRock44;45570067]Quindi significa che hai la 200Mb, fine :D/QUOTE] Si ok che ho la 200 ma volevo dure che il sito bandaultralarga non serve a niente perché non riporta le cose come sono oggiCioè tu oggi non hai fttc?!
Se hai "30 Mb intervento privato 2017" sei uno di quelli per cui il sito riporta dati corretti...

azi_muth
27-05-2018, 15:49
A proposito di trasparenza, oggi mi è venuto un flash e sono andato a ripescare il "bando" di infratel:



:asd:

Se interessa l'argomento fa parte di un problema più grande

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/trasparenza-della-pa-tutto-cio-che-c-e-da-sapere-sui-nostri-diritti/

verris
27-05-2018, 15:49
[QUOTE=verris;45570378]Cioè tu oggi non hai fttc?!
Se hai "30 Mb intervento privato 2017" sei uno di quelli per cui il sito riporta dati corretti...Si ho la fttc a 200 e facendo la visura mi esce 30 Mb no 100 Mb

Dragon_Fusion95
27-05-2018, 15:58
Si ho la fttc a 200 e facendo la visura mi esce 30 Mb no 100 Mb

semplicemente perchè con 30 Mb si intende tecnologia FTTC o FWA, 100 mega FTTH. Visto che hai una fttc risulti come 30

OUTATIME
27-05-2018, 15:59
E' morta quasi un anno fa e ci sono ancora lavori da completare (per non dire appena iniziati)?
Mi sembra irrealistico.
Beh, ad esempio nel mio comune la riasfaltatura definitiva delle aree utilizzate per gli scavi della fibra inizia domani.
Posa della fibra fatta ad Agosto scorso, lavori Enel e contatori a Gennaio.
Se tu (tu TIM) firmi con me un contratto per posare la fibra fino ai cabinet in 200 comuni alla volta ed io appaltatore prevedo delle penali (e puoi giurarci che le prevedo) a te conviene lasciarmi finire il lavoro piuttosto che buttare dei soldi per disdire tutto solo perchè un tizio di nome Calenda ha pestato i piedi per terra.

verris
27-05-2018, 16:02
semplicemente perchè con 30 Mb si intende tecnologia FTTC o FWA, 100 mega FTTH. Visto che hai una fttc risulti come 30Ok capito il tutto ora

elgabro.
27-05-2018, 16:39
Se fosse un uovo andrebbe anche bene, ma presumo che lui al max vedrà solo la foto dell'uovo :D:D
Quindi tocca allo Stato dargli la gallina ...


Beh però se ipotizziamo che anche se in un centro abitato sono un po' di case qua ed un po' di case là, alla fine per la parte OF sono comunque case sparse.
Non lo profetizzo ma non è così irrealistico pensare a FWA se devi andare a completamento con mappe molto a groviera.
Sennò davvero avresti costi altissimi per ogni casa se devi fare dorsali in fibra per connettere solo poche UI perché ipotizziamo (cosa che però dovremo verificare se davvero sarà così) che le case FTTC con velocità minima decente non le puoi allacciare.

Nei famosi file Excel c'è scritto se sei in case sparse o centro urbano, i centri urbani avranno la FTTH con i bandi infratel nella parte da completare.

Da me da un lato della strada da intervento pubblico e dall'altro lato da intervento privato, mi sa che quel sito non è per niente affidabile.

zdnko
27-05-2018, 16:41
Se tu (tu TIM) firmi con me un contratto per posare la fibra fino ai cabinet in 200 comuni alla volta ed io appaltatore prevedo delle penali (e puoi giurarci che le prevedo) a te conviene lasciarmi finire il lavoro piuttosto che buttare dei soldi per disdire tutto solo perchè un tizio di nome Calenda ha pestato i piedi per terra.
Dubito che le penali siano più alte del costo effettivo del opera che magari non potrò comunque usare o se potrò lo farò in condizioni meno favorevoli (of già presente).

Poi una tim che alla fine lavora sempre con le stesse imprese credi non sia in grado di rinegoziare un contratto offrendo un altro cantiere in cambio di quello da stoppare?

OUTATIME
27-05-2018, 17:15
Dubito che le penali siano più alte del costo effettivo del opera che magari non potrò comunque usare o se potrò lo farò in condizioni meno favorevoli (of già presente).

Poi una tim che alla fine lavora sempre con le stesse imprese credi non sia in grado di rinegoziare un contratto offrendo un altro cantiere in cambio di quello da stoppare?
E il fatto che ci sia OF presente preclude a TIM qualsiasi implementazione futura della rete?

Comunque credi quello che vuoi, poco mi importa. Di fatto Cassiopea è morta: lo dice L'A.D. di TIM, lo dicono i file delle pianificazioni, lo dicono i fatti.
Il fatto che vengano visti lavori sparsi qua e la, la cui apertura della vendibilità è tutt'altro che dimostrata, non significa nulla.
Gli ultrà della fibra dovrebbero essere contenti, no?

ashi
27-05-2018, 22:20
link (http://provincia.rovigo.it/web/provro/area-istituzionale/area-istituzionale-interna?p_p_id=ALFRESCO_MYPORTAL_CONTENT_PROXY_WAR_myportalportlet_INSTANCE_Yl0I&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&template=/regioneveneto/myportal/myportal-news-detail&uuid=0c6ace80-759c-4d52-aa3b-1b9cfdf2ed3b&lang=it&contentArea=_ProvRO_area-istituzionale-interna_Body1_)
ora speriamo che, dopo averci messo un anno per firmare la convenzione tra Infratel e Provincia (firmati i comuni, firmata la regione, chi manca? :doh: ), si velocizzino i tempi:stordita:

zdnko
27-05-2018, 22:54
E il fatto che ci sia OF presente preclude a TIM qualsiasi implementazione futura della rete?Mai detto questo.
Di fatto Cassiopea è morta: lo dice L'A.D. di TIM, lo dicono i file delle pianificazioni, lo dicono i fatti.

Che sia morta non ci sono dubbi, che i lavori attuali siano solo rimasugli di cassiopea non credo proprio.


Per ogni lavoro tim che viene segnalato ripeti "cassiopea è morta"!
Ok, siamo d'accordo, ma dopo 1 anno avrà smesso di rivoltarsi nella tomba.
Non è che per forza tutti gli ampliamenti tim debbano essere associati a cassiopea!

azi_muth
28-05-2018, 00:08
Secondo il mito greco Cassiopea era molto vanitosa.
Un giorno la donna osò dichiarare di essere più bella delle Nereidi, le ninfe del mare, fanciulle bellissime figlie del dio Poseidone.
Queste, sentendo il terribile affronto di Cassiopea, si adirarono moltissimo e chiesero al loro padre di aiutarle a vendicarsi.
Poseidone, stanco di sentire le loro continue lamentele decise di mandare un mostro marino chiamato “Ceto” (una balena gigantesca), sulle rive dell’Etiopia per creare una gigantesca onda che avrebbe annegato Cassiopea.


:D :D :D

E' andata quasi come nel mito...chi l'ha chiamata così sapeva di come sarebbe andata a finire...

OUTATIME
28-05-2018, 08:00
Mai detto questo.
Quindi non potrebbe essere semplicemente che TIM non ha fermato i lavori previsti perchè la fibra negli armadi potrebbe servire in futuro?

Che sia morta non ci sono dubbi, che i lavori attuali siano solo rimasugli di cassiopea non credo proprio.
Per ogni lavoro tim che viene segnalato ripeti "cassiopea è morta"!
Ok, siamo d'accordo, ma dopo 1 anno avrà smesso di rivoltarsi nella tomba.
Non è che per forza tutti gli ampliamenti tim debbano essere associati a cassiopea!
Lavori attuali???? Ma hai visto il file delle pianificazioni?
Siete voi che per ogni buco che fa TIM vi agitate perchè temete per la copertura OF.
Non temete: la fibra FTTH arriverà come previsto nel duemilacredici :asd:

zappy
28-05-2018, 08:30
...Lavori attuali???? Ma hai visto il file delle pianificazioni?...

hai il link? grazie

EliGabriRock44
28-05-2018, 09:15
Aggiornato il sito della regione Veneto con l'aggiunta di un PDF contenente i comuni che hanno i progetti approvati.

http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto

kitt97
28-05-2018, 09:23
hai il link? grazie

Sono i file di wholesale.telecomitalia.com (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

ashi
28-05-2018, 10:01
Aggiornato il sito della regione Veneto con l'aggiunta di un PDF contenente i comuni che hanno i progetti approvati.

http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto

certo che leggere sul sito della regione "proggeti" :asd:

Secondo il mito greco Cassiopea era molto vanitosa.
Un giorno la donna osò dichiarare di essere più bella delle Nereidi, le ninfe del mare, fanciulle bellissime figlie del dio Poseidone.
Queste, sentendo il terribile affronto di Cassiopea, si adirarono moltissimo e chiesero al loro padre di aiutarle a vendicarsi.
Poseidone, stanco di sentire le loro continue lamentele decise di mandare un mostro marino chiamato “Ceto” (una balena gigantesca), sulle rive dell’Etiopia per creare una gigantesca onda che avrebbe annegato Cassiopea.
andando OT Cetus distruggeva navi, porti e devastava le coste dell'Etiopia per farla pagare alla popolazione e l'oracolo dispose che, per salvare baracca e burattini, andava sacrificata Andromeda, la figlia di re Cefeo e Cassiopea....
chi fa Andromeda qui? :asd:

FabiettoIbanez
28-05-2018, 10:14
chi fa Andromeda qui? :asd:

Cattaneo, probabilmente. Ma tanto si sa che all'ultimo arriverà Phoenix a salvare il didietro a tutti :sofico:

asdasdasdasdasds
28-05-2018, 11:04
[QUOTE=ashi;45571270]certo che leggere sul sito della regione "proggeti" :asd:


dai ci sta: metti che sia qualcuno "scappato" da qualche cantiere of con la lista aggiornata dei progetti/comuni:sofico: :ciapet: :Prrr:

zappy
28-05-2018, 11:21
Sono i file di wholesale.telecomitalia.com (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
grazie :)

Ratavuloira
28-05-2018, 12:03
Sono i file di wholesale.telecomitalia.com (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

aaaaahhh questi file che nostalgia :D
Quando li guardavo ogni settimana sperando che apparisse per magia anche il mio comune :sofico:
Almeno allora avevo la beata ingenuità della gioventù e tanta speranza :D

kitt97
28-05-2018, 12:45
aaaaahhh questi file che nostalgia :D
Quando li guardavo ogni settimana sperando che apparisse per magia anche il mio comune :sofico:
Almeno allora avevo la beata ingenuità della gioventù e tanta speranza :D

Ahahhaaha purtroppo c'è ancora chi lo fa (tipo me per avere una misera adsl :D )
C'è anche la versione "utente" per i meno esperti su fibra.click (http://fibra.click)

Ratavuloira
28-05-2018, 13:14
Ahahhaaha purtroppo c'è ancora chi lo fa (tipo me per avere una misera adsl :D )
C'è anche la versione "utente" per i meno esperti su fibra.click (http://fibra.click)

Diciamo che da quando è nato il progetto dei bandi è stato chiaro che TIM qua non sarebbe mai arrivata (non che se non nasceva il progetto sarebbe arrivata :D ) quindi ho smesso di seguire la cosa.

fireradeon
28-05-2018, 14:46
Allora, vi aggiorno sui lavori Open Fiber nel mio comune.
I lavori vanno avanti, li ho visti girare in più parti del comune e da circa una settimana stanno facendo il lungo mare vicino casa mia (proprio oggi sono passati a 200mt da casa mia proseguendo sul lungo mare (però le vie che intersecano, inclusa la mia, non le stanno ancora cablando).
Ho visto il cartello e come data inizio da 27/04/2018 e fine 272 giorni (quindi se li calcolo di calendario addirittura se na parla per fine Gennaio 2019), speriamo siano stati larghi e finiscano prima, perchè vedo sempre 3 operai e basta per un comune di quasi 7000 abitanti la vedo dura! :D
L'unico dubbio che ho riguarda la copertura, perchè stanno passando sul lungo mare, ma le vie che intersecano per ora non le stanno cablando.
Non so se finito di cablare le strade principali poi passano e fanno anche le vie singole, ma ha poco senso secondo me, ormai che sei lì non fai prima a cablare anche le vie?

EliGabriRock44
28-05-2018, 14:50
Allora, vi aggiorno sui lavori Open Fiber nel mio comune.
I lavori vanno avanti, li ho visti girare in più parti del comune e da circa una settimana stanno facendo il lungo mare vicino casa mia (proprio oggi sono passati a 200mt da casa mia proseguendo sul lungo mare (però le vie che intersecano, inclusa la mia, non le stanno ancora cablando).
Ho visto il cartello e come data inizio da 27/04/2018 e fine 272 giorni (quindi se li calcolo di calendario addirittura se na parla per fine Gennaio 2019), speriamo siano stati larghi e finiscano prima, perchè vedo sempre 3 operai e basta per un comune di quasi 7000 abitanti la vedo dura! :D
L'unico dubbio che ho riguarda la copertura, perchè stanno passando sul lungo mare, ma le vie che intersecano per ora non le stanno cablando.
Non so se finito di cablare le strade principali poi passano e fanno anche le vie singole, ma ha poco senso secondo me, ormai che sei lì non fai prima a cablare anche le vie?

Come per le grandi città, penso che vadano ad anelli in modo da uniformare al meglio la copertura nei vari comuni.

fireradeon
28-05-2018, 14:56
Come per le grandi città, penso che vadano ad anelli in modo da uniformare al meglio la copertura nei vari comuni.

Cioè? Fanno prima le vie "principali" tipo la statale e il lungomare che sono le parallele estreme del comune, poi vanno a fare le varie vie?
Diciamo solo che sono sempre diffidente e se passavano nella mia via ero più tranquillo, ma considerando che hanno fatto il lungo mare non vedo perchè non fare anche le vie, considerando che il lungomare (stranamente) è povero di case quindi servirebbe a 4 gatti questo lavoro.

EliGabriRock44
28-05-2018, 14:57
Cioè? Fanno prima le vie "principali" tipo la statale e il lungomare che sono le parallele estreme del comune, poi vanno a fare le varie vie?
Diciamo solo che sono sempre diffidente e se passavano nella mia via ero più tranquillo, ma considerando che hanno fatto il lungo mare non vedo perchè non fare anche le vie, considerando che il lungomare (stranamente) è povero di case quindi servirebbe a 4 gatti questo lavoro.

Fanno un anello, lo chiudono e poi vanno all'interno.

fireradeon
28-05-2018, 15:07
Fanno un anello, lo chiudono e poi vanno all'interno.

Allora ci può stare, perchè più o meno stanno facendo così, dato che non li ho visti mai passare in viuzze se non in una determinata zona, ma anche qui ho visto che passano dritti senza entrare in nessuna via.
Cmq speriamo che finiscano tutto, se arrivano a Gennaio 2019 amen, basta che finiscono tutto e si possa attivare senza problemi.
Leggevo su internet (sempre se è vero) che in alcuni posti hanno finito e dopo ancora 1 anno dal termine non si possono attivare i contratti, il che un pò mi lascia basito, perchè non si capirebbe il senso di tutto questo lavoro.

Yrbaf
28-05-2018, 15:18
Beh magari hai sentito voci di FTTH Tim installate e poi mai messe in vendita (per ora) mi pare ci siano vari casi.

Comunque premesso che non dovrebbe succedere e che dovrebbero avere previsto delle soluzioni per evitare il problema se mai sorgesse ma c'è comunque da ricordare che è fibra di Stato solo quella spenta :D, ma quella accesa sarà pur sempre fibra di privati.

Ed i privati investono se c'è il ritorno economico non per fare solidarietà.

Non fai la rete e risparmi un sacco di soldi ma devi sempre comprarti le tue OLT (per i comuni più grossi almeno), fornire i modem, magari (probabilmente no però non si sa) pagare l'allaccio fibra in casa a Infratel ma poi tu che lo regali al cliente (sennò non si abbona quasi nessuno), pagare i canoni di noleggio rete fibra e di banda (se fai NGA o altre soluzioni senza una tua rete in loco), ...ecc.
Quindi non è del tutto escluso che vari OLO possano dire "beh in questo piccolo paese non mi conviene io passo perché non tiro su, anche vista l'eventuale concorrenza, gli abbonati minimi necessari a rendere profittevole l'investimento".
E se passano tutti (ipotesi remota ma non escludibile ancora al 100%) in quel posto o non la si accende mai la fibra o al meglio passaranno mesi dalla fine lavori prima di ...

fireradeon
28-05-2018, 15:44
Beh magari hai sentito voci di FTTH Tim installate e poi mai messe in vendita (per ora) mi pare ci siano vari casi.

Comunque premesso che non dovrebbe succedere e che dovrebbero avere previsto delle soluzioni per evitare il problema se mai sorgesse ma c'è comunque da ricordare che è fibra di Stato solo quella spenta :D, ma quella accesa sarà pur sempre fibra di privati.

Ed i privati investono se c'è il ritorno economico non per fare solidarietà.

Non fai la rete e risparmi un sacco di soldi ma devi sempre comprarti le tue OLT (per i comuni più grossi almeno), fornire i modem, magari (probabilmente no però non si sa) pagare l'allaccio fibra in casa a Infratel ma poi tu che lo regali al cliente (sennò non si abbona quasi nessuno), pagare i canoni di noleggio rete fibra e di banda (se fai NGA o altre soluzioni senza una tua rete in loco), ...ecc.
Quindi non è del tutto escluso che vari OLO possano dire "beh in questo piccolo paese non mi conviene io passo perché non tiro su, anche vista l'eventuale concorrenza, gli abbonati minimi necessari a rendere profittevole l'investimento".
E se passano tutti (ipotesi remota ma non escludibile ancora al 100%) in quel posto o non la si accende mai la fibra o al meglio passaranno mesi dalla fine lavori prima di ...

Ok ma in un comune che ha una sola centrale SATURA da anni a 7MB con 7000 abitanti, non è che è un piccolo comune (tra parentesi Telecom li sta cablando tutti i comuni della litoranea tranne il mio) quindi il ritorno lo dovresti avere, considerando che ci sono anche 3 hotel, diverse attività commerciali etc. il ritorno dovrebbe esserci. C'è gente che non aspetta altro per poter finalmente avere una linea decente!

P.S. I costi del cablaggio dall'ATP alla casa che fa la richiesta sono a carico sempre di Open Fiber non dell'operatore che vende il servizio, almeno sul sito io capisco così:

4. ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO

Per l’attivazione del servizio, il cliente finale deve rivolgersi direttamente all’operatore da lui preferito (verifica qui i nostri partner), in base alla città in cui si trova e scegliere tra le varie offerte disponibili. Una volta stipulato il contratto con l’operatore sarà quest’ultimo a mettersi in contatto con Open Fiber per dare inizio all’ultima fase di installazione, quindi per portare la fibra dal PTE fino a dentro casa del cliente.

Pearl
28-05-2018, 16:13
News per la provincia di Lecco:

http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=81238&origine=1&t=Robbiate%3A+internet+ad+alta+velocit%26agrave%3B+approda+in+paese%2C+100Mbit%2Fs+grazie+ad+%27%27Open+Fiber%27%27



P.S. I costi del cablaggio dall'ATP alla casa che fa la richiesta sono a carico sempre di Open Fiber non dell'operatore che vende il servizio, almeno sul sito io capisco così:

Lui si riferiva ai costi che un operatore deve comunque sostenere per collegare la sua rete a quella di Open Fiber.

Ratavuloira
28-05-2018, 16:25
EDIT: Errore

fireradeon
28-05-2018, 16:26
News per la provincia di Lecco:

http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=81238&origine=1&t=Robbiate%3A+internet+ad+alta+velocit%26agrave%3B+approda+in+paese%2C+100Mbit%2Fs+grazie+ad+%27%27Open+Fiber%27%27



Lui si riferiva ai costi che un operatore deve comunque sostenere per collegare la sua rete a quella di Open Fiber.

Si ma io mi riferivo a questo passaggio ".....pagare l'allaccio fibra in casa a Infratel...." che invece è a carico di Open Fiber da quello che capisco io sul loro sito.

EliGabriRock44
28-05-2018, 16:40
Si ma io mi riferivo a questo passaggio ".....pagare l'allaccio fibra in casa a Infratel...." che invece è a carico di Open Fiber da quello che capisco io sul loro sito.

Entro i 15/20 di scavo fanno a loro spese, altrimenti tocca a te pagarlo.

fireradeon
28-05-2018, 16:42
Entro i 15/20 di scavo fanno a loro spese, altrimenti tocca a te pagarlo.

Entro i 15/20 cosa? Metri?
Perchè a me (se fanno il lavoro come sembra) la fibra passerà sul marciapiede fuori dal calcello di casa, quindi altro che 15 metri, massimo siamo a 5.

EliGabriRock44
28-05-2018, 16:45
Entro i 15/20 cosa? Metri?
Perchè a me (se fanno il lavoro come sembra) la fibra passerà sul marciapiede fuori dal calcello di casa, quindi altro che 15 metri, massimo siamo a 5.

Si metri.
E allora fanno loro, non ti fasciare inutilmente la testa :D

Yrbaf
28-05-2018, 17:02
Ok ma in un comune che ha una sola centrale SATURA da anni a 7MB con 7000 abitanti, non è che è un piccolo comune (tra parentesi Telecom li sta cablando tutti i comuni della litoranea tranne il mio) quindi il ritorno lo dovresti avere, considerando che ci sono anche 3 hotel, diverse attività commerciali etc. il ritorno dovrebbe esserci. C'è gente che non aspetta altro per poter finalmente avere una linea decente!

Si certo era un discorso generale e per certi comuni non si dovrebbe presentare neanche il dubbio.

Però la fibra la porteranno anche in paesi da 300-500 abitanti, ma poi bisogna vedere che soluzioni troveranno per incentivare il privato che altrimenti non penso farà la corsa per essere il primo ad accendere in quel luogo.


P.S. I costi del cablaggio dall'ATP alla casa che fa la richiesta sono a carico sempre di Open Fiber non dell'operatore che vende il servizio, almeno sul sito io capisco così:

Si certo non è l'OLO a fare i lavori ma non sappiamo ancora che costi di attivazione avrà poi OF verso l'olo.
Per la vdsl Tim, mica il tecnico va a posare il rame ex novo e spesso manco va in casa, però Tim vuole/voleva 120E (a memoria è un po' che non leggo i listini recenti) per ogni linea vdsl che ti attivava.
Però tranne rari casi (e per lo più contratti pro) non si è mai sentito di un utente che abbia pagato 140-180E (contando anche i costi dell'olo) per attivarsi una Vdsl.
Però tranne promozioni (che ci saranno state anche) quei costi mica sparivano e gli Olo li pagavano eccome e praticamente il primo anno se non i primi 2 erano quasi solo per cercare il pareggio dei costi (non per niente alcuni olo cercavano di vincolarti 3 o 4 anni almeno).
OF/Infratel sarà sicuramente più economica ma mica regalerà la roba, avrà dei costi anche lei da applicare agli Olo, visto che poi lei di costi ne avrebbe ben di più (ben di più rispetto ad una attivazione vdsl si intende).

ZioMatt
29-05-2018, 07:21
Fanno un anello, lo chiudono e poi vanno all'interno.

GPON non credo venga posata ad anelli, ma ha una struttura a stella: da ogni nodo della rete (POP, punti di derivazione primaria e secondaria) parono a raggio per coprire l'area di competenza. ;)

Nel caso di Fireradeon, probabilmente stanno preparandosi gli scavi per le dorsali o comunque i cavidotti principali, per le vie laterali vedrai che predisporranno dei tombini o delle giunzioni per attaccarsi agli scavi che stanno facendo adesso... ;)

EliGabriRock44
29-05-2018, 07:23
GPON non credo venga posata ad anelli, ma ha una struttura a stella: da ogni nodo della rete (POP, punti di derivazione primaria e secondaria) parono a raggio per coprire l'area di competenza. ;)

Ti parlo di quello che dicevano per le grandi città.
Poi se hanno cambiato oppure hanno detto stron*** é un altro discorso.

ZioMatt
29-05-2018, 07:33
Ti parlo di quello che dicevano per le grandi città.
Poi se hanno cambiato oppure hanno detto stron*** é un altro discorso.

O probabilmente li chiamano "anelli" perché è una terminologia già in uso per i cabinet e punti di derivazione della fibra per le utenze business in ambito TelCo... ;)

jake101
29-05-2018, 08:34
O probabilmente li chiamano "anelli" perché è una terminologia già in uso per i cabinet e punti di derivazione della fibra per le utenze business in ambito TelCo... ;)

Sarebbe curioso capire cosa si intende per anello
I cabinet TIM sono collegati alla Sede OLT in maniera p2p, perché si dovrebbero indicare come ad "anello"?

Draliko_ITA
29-05-2018, 08:47
http://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2018/05/25/open-fiber-primo-cantiere-in-v.-daosta_1c5a31ab-7cfb-4cec-8ad2-d1f038985210.html

2 bando fase 1, partono i primi lavori anche in valle d'Aosta finalmente

zappy
29-05-2018, 10:06
Cioè? Fanno prima le vie "principali" tipo la statale e il lungomare che sono le parallele estreme del comune, poi vanno a fare le varie vie?
Diciamo solo che sono sempre diffidente e se passavano nella mia via ero più tranquillo, ma considerando che hanno fatto il lungo mare non vedo perchè non fare anche le vie, considerando che il lungomare (stranamente) è povero di case quindi servirebbe a 4 gatti questo lavoro.

probabilmente stanno scavando una dorsale, non gli allacci. ci sono tombini all'angolo con le varie vie o no? se si hai speranza, se no, è probabile che passino da lì per andare altrove.

Chunky2
29-05-2018, 10:11
Quindi questa fibra OF affittata poi da Wind/Vodafone ha il NAT ristretto? IP privato con le porte chiuse e quindi niente peer to peer?
A sto punto se passasse TIM non sarebbe male :asd:

EliGabriRock44
29-05-2018, 10:14
Quindi questa fibra OF affittata poi da Wind/Vodafone ha il NAT ristretto? IP privato con le porte chiuse e quindi niente peer to peer?
A sto punto se passasse TIM non sarebbe male :asd:

E chi lo avrebbe mai detto?

brendoo011
29-05-2018, 10:18
Quindi questa fibra OF affittata poi da Wind/Vodafone ha il NAT ristretto? IP privato con le porte chiuse e quindi niente peer to peer?
A sto punto se passasse TIM non sarebbe male :asd:Ma che cagate stai dicendo?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

fireradeon
29-05-2018, 11:16
probabilmente stanno scavando una dorsale, non gli allacci. ci sono tombini all'angolo con le varie vie o no? se si hai speranza, se no, è probabile che passino da lì per andare altrove.

GPON non credo venga posata ad anelli, ma ha una struttura a stella: da ogni nodo della rete (POP, punti di derivazione primaria e secondaria) parono a raggio per coprire l'area di competenza. ;)

Nel caso di Fireradeon, probabilmente stanno preparandosi gli scavi per le dorsali o comunque i cavidotti principali, per le vie laterali vedrai che predisporranno dei tombini o delle giunzioni per attaccarsi agli scavi che stanno facendo adesso... ;)

Non fanno scavi ragazzi, come ho scirtto tempo fa passano dentro le linee elettriche dell'illuminazione comunale. Passeranno in ogni via del comune tramite le tracce già esistenti. Poi dove faranno il pop, centrali secondarie e ATP non ho idea e per ora nemmeno loro perché stanno passando solo la fibra.

ZioMatt
29-05-2018, 13:03
Sarebbe curioso capire cosa si intende per anello
I cabinet TIM sono collegati alla Sede OLT in maniera p2p, perché si dovrebbero indicare come ad "anello"?

Storicamente (ma poi il concetto è stato ripreso con la trasformazione in reti ottiche), in una area metropolitana le varie centrali erano collegate ad anello tra di loro, con una deputata a fare da collegamento alla maglia regionale o statale.
Al giorno d'oggi, tale principio viene sfruttato con gli apparati DWDM per "spillare" le varie lambda per i clienti/cabinet, e il doppio percorso avanti-indietro permette ridondanza se uno dei link viene tranciato dall'omino in salopet che scava la strada, o se una delle ottiche si guasta.

Vedi per esempio: https://www.cisco.com/c/dam/global/fr_ca/training-events/pdfs/Design_Principles_of_Optical_Networks.pdf

asdasdasdasdasds
29-05-2018, 15:35
piccola riflessione personale
per fortuna che il piano BUL è legge: non oserei immaginare se fosse ancora in fase approvativa con questa tempesta elettorale/mercati, ricordiamocelo

zdnko
29-05-2018, 16:36
Sarebbe curioso capire cosa si intende per anello
I cabinet TIM sono collegati alla Sede OLT in maniera p2p, perché si dovrebbero indicare come ad "anello"?
In area metropolitana normalmente vengono fatti degli anelli (cavi in fibra che partendo da una centrale, raggiungono i vari cno e ritornano alla stessa seguendo un percorso completamente diverso) per garantire il servizio anche in caso di interruzione di una tratta (il ruspista è sempre in agguato).
L'eventuale tratta da cno al cliente invece non è protetta, salvo esplicita e costosa richiesta del cliente (non la ftth residenziale di certo).
Parte delle onu tim hanno la doppia via, altre solo singola.

In area rurale è più facile che la distribuzione sia a stella, quindi è senza protezione anche la tratta primaria.

jake101
29-05-2018, 16:52
Storicamente (ma poi il concetto è stato ripreso con la trasformazione in reti ottiche), in una area metropolitana le varie centrali erano collegate ad anello tra di loro, con una deputata a fare da collegamento alla maglia regionale o statale.
Al giorno d'oggi, tale principio viene sfruttato con gli apparati DWDM per "spillare" le varie lambda per i clienti/cabinet, e il doppio percorso avanti-indietro permette ridondanza se uno dei link viene tranciato dall'omino in salopet che scava la strada, o se una delle ottiche si guasta.

Vedi per esempio: https://www.cisco.com/c/dam/global/fr_ca/training-events/pdfs/Design_Principles_of_Optical_Networks.pdf

Interessante :)

EliGabriRock44
29-05-2018, 16:53
Sinagra (ME), 2° Bando - Fase 1
https://s22.postimg.cc/l46o8mgpt/FB_IMG_1527609059110.jpg

Foto di Simone V.

zappy
29-05-2018, 17:20
piccola riflessione personale
per fortuna che il piano BUL è legge: non oserei immaginare se fosse ancora in fase approvativa con questa tempesta elettorale/mercati, ricordiamocelo

se le cose "si mettono male" si può benissimo fare una legge per annullare i finanziamenti per la BUL che naturalmente è superflua rispetto a sanità, polizia, vigilifuoco, stipendi, pensioni ecc ecc ecc.

(e le cose si stanno mettendo male... a causa di certe puttanate promesse...)

Yrbaf
29-05-2018, 17:56
Per fare una legge però ci vuole un governo in carica per alcuni mesi e con una maggioranza per votare la legge, quindi per ora possiamo stare tranquilli per un po' :D:D.

zdnko
29-05-2018, 18:36
Per fare una legge però ci vuole un governo in carica per alcuni mesi e con una maggioranza per votare la legge, quindi per ora possiamo stare tranquilli per un po' :D:D.

Un decreto legge si fa prima! (cit. wikipedia: atto normativo di carattere provvisorio avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenza dal Governo)

Se andiamo proprio in malora addio bul. :rolleyes:

Yrbaf
29-05-2018, 18:44
Ma ci vuole sempre un governo :D per farlo il decreto e poi il decreto deve essere convertito in legge entro 60gg sennò decade.
Senza contare la condizione di urgenza ed estrema necessità che sono duri da motivare sulla cancellazione (eventuale) della BUL.
A meno che non esca che quelli sono gli unici soldi che abbiamo in cassa ma che ci servono per fare qualcosa di altro di necessario e ben più urgente.

azi_muth
29-05-2018, 18:55
piccola riflessione personale
per fortuna che il piano BUL è legge: non oserei immaginare se fosse ancora in fase approvativa con questa tempesta elettorale/mercati, ricordiamocelo

Si sarebbe fermata sta "pazzia" economica della rete per tutti in FTTH e si tornava a una oculata scelta copertura di mamma TIM dove e come conveniva.
In fondo la spending review devi agire dove si buttano i soldi...e che ci fanno i bifolchi con la rete veloce? Altri dieci anni a 10-30mb e correre...
Tutti contenti no?
:D :D :D

Ratavuloira
29-05-2018, 19:16
Sinagra (ME), 2° Bando - Fase 1
https://s22.postimg.cc/l46o8mgpt/FB_IMG_1527609059110.jpg

Foto di Simone V.

Passiamo dall'invidia per l'FTTH all'invidia per gli scavi :cool: :D

elgabro.
30-05-2018, 06:27
Per fare una legge però ci vuole un governo in carica per alcuni mesi e con una maggioranza per votare la legge, quindi per ora possiamo stare tranquilli per un po' :D:D.

l'unica cosa buona che ha fatto renzi :D

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 07:55
l'unica cosa buona che ha fatto renzi :D

no dai non essere cossì pessimista :ciapet: :banned: aveva proposto anche la soppressione del CNEL - non passata
tornata in auge ora :D :mc: ;) :eek: però non facciamo politica

ashi
30-05-2018, 08:24
continua così e ci sarà il sorpasso tra il bando 2 e il bando 1
http://www.ilsussidiario.net/img/_THUMBWEB/il_sorpasso_gassman_web_thumb660x453.jpg

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 09:14
continua così e ci sarà il sorpasso tra il bando 2 e il bando 1
http://www.ilsussidiario.net/img/_THUMBWEB/il_sorpasso_gassman_web_thumb660x453.jpg

valgono le rilfessione fatte nelle pagine precedenti:sofico:

Vega80
30-05-2018, 10:09
Sinagra (ME), 2° Bando - Fase 1
https://s22.postimg.cc/l46o8mgpt/FB_IMG_1527609059110.jpg

Foto di Simone V.

Vedere immagini di lavori in un comune siciliano di poco meno di 3 mila abitanti mi fa ben sperare :)

Giustaf
30-05-2018, 11:13
segnalo solo che da me hanno messo gli avvisi di sostituzione dei contatori enel, se fosse andata in porto il discorso ftth-nuovi contatori, a giorni avrei avuto il collegamento in fibra :muro:

EliGabriRock44
30-05-2018, 11:17
segnalo solo che da me hanno messo gli avvisi di sostituzione dei contatori enel, se fosse andata in porto il discorso ftth-nuovi contatori, a giorni avrei avuto il collegamento in fibra :muro:

Pazienza, la porteranno il prossimo anno.

Ratavuloira
30-05-2018, 11:27
piccola riflessione personale
per fortuna che il piano BUL è legge: non oserei immaginare se fosse ancora in fase approvativa con questa tempesta elettorale/mercati, ricordiamocelo

Fatta la legge trovato l'inganno :D

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 11:29
segnalo solo che da me hanno messo gli avvisi di sostituzione dei contatori enel, se fosse andata in porto il discorso ftth-nuovi contatori, a giorni avrei avuto il collegamento in fibra :muro:

mi sembra argomento già trattato alcune pagine fa,
il tutto abbandonato per i costi immani del portare il cavo "all in one" elettricità + dati
cioè, se la fibra è costosa quello sopra è inavvicinabile, non mi risultano replicato nella realtà

Ratavuloira
30-05-2018, 12:16
mi sembra argomento già trattato alcune pagine fa,
il tutto abbandonato per i costi immani del portare il cavo "all in one" elettricità + dati
cioè, se la fibra è costosa quello sopra è inavvicinabile, non mi risultano replicato nella realtà

Però lascialo dire che sarebbe una figata immonda specie per noi nerd :D

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 12:36
Però lascialo dire che sarebbe una figata immonda specie per noi nerd :D

a parte il tecnicismo penso che ci sarebbero stati grossi problemi a livello di concorrenza/antitrust; cioè all'incumbent delle tlc si sarebbe sostituito quello energetico condensando energia + dati, già il fatto di passare il cavo f.o. prioritariamente nelle canalette enel è stata una lotta senza quartiere

dalla padella alla brace, mah, forse, chissà :help: :doh: :banned:

Pearl
30-05-2018, 14:18
Iniziati i lavori a Caprarola, 2° Bando - Fase 2

http://www.newtuscia.it/2018/05/30/caprarola-primo-paese-nella-provincia-viterbo-fibra-ottica/

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 15:02
Iniziati i lavori a Caprarola, 2° Bando - Fase 2

http://www.newtuscia.it/2018/05/30/caprarola-primo-paese-nella-provincia-viterbo-fibra-ottica/

sul sito banda.ultralargaitalia viene messo come fine lavori dic-19, come i comuni del Bando 1 Fase 3
non si sa più a chi credere


Comune di Caprarola



Stato servizio

Pianificato


Data pianificata chiusura intervento pubblico

dic-19

Ratavuloira
30-05-2018, 15:58
sul sito banda.ultralargaitalia viene messo come fine lavori dic-19, come i comuni del Bando 1 Fase 3
non si sa più a chi credere


Comune di Caprarola



Stato servizio

Pianificato


Data pianificata chiusura intervento pubblico

dic-19

Beh se iniziano oggi non è che finiscono domani...

asdasdasdasdasds
30-05-2018, 16:10
Beh se iniziano oggi non è che finiscono domani...

ah si certamente:doh: :banned:

zappy
30-05-2018, 16:23
Per fare una legge però ci vuole un governo in carica per alcuni mesi e con una maggioranza per votare la legge, quindi per ora possiamo stare tranquilli per un po' :D:D.

veramente no.
le leggi le fa il parlamento, senza bisogno di governi.

tarquinio
30-05-2018, 18:12
Come previsto aperti oggi i cantieri a Serravalle Pistoiese e Talla (AR).
Venerdì mattina Semproniano (GR).

ashi
30-05-2018, 21:19
a distanza di un mese (o poco più) a Pincara (Bando 1, Fase 0) i lavori non sono andati avanti di una virgola. Microtuboli posati e nulla più :boh:

Jimbo591
30-05-2018, 21:44
Come previsto aperti oggi i cantieri a Serravalle Pistoiese e Talla (AR).
Venerdì mattina Semproniano (GR).

ma hai qualche informatore regionale?
Comunque PT per Serravalle Pistoiese ;)

kitt97
30-05-2018, 22:11
ma hai qualche informatore regionale?


Davvero, per favore diccelo perchè farebbe comodo anche a me sapere qualche info sul mio comune! :D

FabiettoIbanez
30-05-2018, 23:44
a distanza di un mese (o poco più) a Pincara (Bando 1, Fase 0) i lavori non sono andati avanti di una virgola. Microtuboli posati e nulla più :boh:

Idem con patate (o piadina, vista la zona) a Mesola

Vergna1984
30-05-2018, 23:53
Idem con patate (o piadina, vista la zona) a Mesola

E io che aspetta Ferrara in fase 2 :(

EliGabriRock44
31-05-2018, 06:58
E io che aspetta Ferrara in fase 2 :(

Per Ferrara in Fase 2 c'é ancora tempo (ovviamente le frazioni o le case sparse di Ferrara, non la città stessa dato che andrà sotto investimento privato) soprattutto visto che non sono neanche partiti con le Fasi 1 :D

gino46
31-05-2018, 07:29
E io che aspetta Ferrara in fase 2 :(

sono di Ferrara anche io (provincia), il mio paese è in fase 4, non aspetto nemmeno tanto andrà bene se i lavori saranno fatti nel 2025.

OUTATIME
31-05-2018, 07:31
sono di Ferrara anche io (provincia), il mio paese è in fase 4, non aspetto nemmeno tanto andrà bene se i lavori saranno fatti nel 2025.

Idem.. Vigarano, fase 3.

Vergna1984
31-05-2018, 08:13
Io Montalbano che è sotto Ferrara quindi fase 2... speriamo bene, non vedo l’ora di poter chiamare la Tim per dirgli che voglio chiudere tutto e ringraziarli per questi anni di FTTC a 7mb...

Giustaf
31-05-2018, 08:37
Come previsto aperti oggi i cantieri a Serravalle Pistoiese e Talla (AR).
Venerdì mattina Semproniano (GR).

per la toscana immagino non esista un sito dove si può vedere la pianificazione dei comuni nelle diverse fasi, giusto? :stordita:

Ratavuloira
31-05-2018, 08:41
per la toscana immagino non esista un sito dove si può vedere la pianificazione dei comuni nelle diverse fasi, giusto? :stordita:

I comuni sono stati divisi in fasi per tutte le regioni e sono dati disponibili sicuramente anche per la Toscana, anche se su due piedi non saprei dove indirizzarti. Tieni conto però che alla prova dei fatti queste "fasi" non sembrano essere molto rispettate
EDIT: Trovato subito: http://open.toscana.it/documents/55862/0/Elenco+Comuni+interventi+BUL+per+fase/f2c2c10f-034f-4ade-b524-f12a5d5ef369

jake101
31-05-2018, 09:16
Idem con patate (o piadina, vista la zona) a Mesola

La piadina è romagnola :Prrr:

Chunky2
31-05-2018, 09:38
Non esiste un sito per vedere l'avanzamento dei lavori in Sicilia vero?
Non capisco perché Open Fiber/Infratel non rilascino questi documenti pubblicamente sul loro sito.
Bella trasparenza...

Pilloww
31-05-2018, 09:39
ieri alle 13 è terminato il tempo per iscriversi al terzo bando, prossimamente vedremo a quale azienda verrà assegnato poi potremo iniziare a parlare di lavori in puglia/sardegna/calarbria

EliGabriRock44
31-05-2018, 09:41
Non esiste un sito per vedere l'avanzamento dei lavori in Sicilia vero?
Non capisco perché Open Fiber/Infratel non rilascino questi documenti pubblicamente sul loro sito.
Bella trasparenza...

Trasparenza poca e nulla, però anche le Regioni ci mettono del loro...l'unica a fare qualcosa é il Veneto che almeno dice in tempo reale i comuni in lavorazione.

Pearl
31-05-2018, 10:03
Secondo me più che poca trasparenza è mancanza di comunicazione tra le varie parti. Dopotutto se mettono una news sul sito per 2 comuni che senso avrebbe non metterne una ogni 15 giorni con tutti quelli cominciati nel frattempo? Stessa cosa Infratel, status dei lavori con i dati di 2 mesi prima...

asdasdasdasdasds
31-05-2018, 10:18
Trasparenza poca e nulla, però anche le Regioni ci mettono del loro...l'unica a fare qualcosa é il Veneto che almeno dice in tempo reale i comuni in lavorazione.

che poi la validità è nelle frequenza dell'aggiornamento dati
postare per aggiornare ogni 2/3 mesi non ha senso
e d'altronde ci vogliono risorse e mezzi: ci vuole qualcuno che lo faccia fisicamente e soprattutto ci vuole un feed di dati che alimenti ciò
almeno io l'ho capita così

EliGabriRock44
31-05-2018, 10:26
che poi la validità è nelle frequenza dell'aggiornamento dati
postare per aggiornare ogni 2/3 mesi non ha senso
e d'altronde ci vogliono risorse e mezzi: ci vuole qualcuno che lo faccia fisicamente e soprattutto ci vuole un feed di dati che alimenti ciò
almeno io l'ho capita così

Ma di chi parli? La regione Veneto, se non sbaglio, aggiornava mese per mese.

francordine
31-05-2018, 10:27
Anche Angera (VA) è stata BULlizzata (battutaccia:D )

https://imgur.com/a/xM8c2il

asdasdasdasdasds
31-05-2018, 10:30
Ma di chi parli? La regione Veneto, se non sbaglio, aggiornava mese per mese.

ultimo aggiornamento
Situazione al 18 maggio 2018:D :)

zappy
31-05-2018, 10:30
Secondo me più che poca trasparenza è mancanza di comunicazione tra le varie parti. ...

più probabilmente semplicemente non è stata definita una procedura per pubblicarli, nè si è deciso che sia necessario pubblicarli.
Quindi ognuno procede come crede, e aggiorna se e quando vuole.

EliGabriRock44
31-05-2018, 10:31
ultimo aggiornamento
Situazione al 18 maggio 2018:D :)

Hai detto 2/3 mesi, non settimane ;)

asdasdasdasdasds
31-05-2018, 10:31
Anche Angera (VA) è stata BULlizzata (battutaccia:D )

https://imgur.com/a/xM8c2il

purtroppo dovremo abituarci a queste immagini :Prrr: :ciapet: :D :p ;) :sofico:

Jimbo591
31-05-2018, 10:34
per la toscana immagino non esista un sito dove si può vedere la pianificazione dei comuni nelle diverse fasi, giusto? :stordita:

Per la Toscana c'è questo sito qui (ultimo aggiornamento a Marzo) http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana/home/-/asset_publisher/ONRwgaMduMPL/content/materiali
Dalle news reperibili online, si sa che la Conferenza di Servizi è stata fatta il 17 Maggio e pian piano dovranno partire un bel po' di comuni

Dovrebbero averlo su per giù tutte le regioni, però non aggiornano quasi mai tranne il Veneto come dice @EliGabriRock44 .

EliGabriRock44
31-05-2018, 10:42
Per la Toscana c'è questo sito qui (ultimo aggiornamento a Marzo) http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana/home/-/asset_publisher/ONRwgaMduMPL/content/materiali
Dalle news reperibili online, si sa che la Conferenza di Servizi è stata fatta il 17 Maggio e pian piano dovranno partire un bel po' di comuni

Dovrebbero averlo su per giù tutte le regioni, però non aggiornano quasi mai tranne il Veneto come dice @EliGabriRock44 .

Quasi tutte hanno la pagina dove viene presentato il progetto in modo generico, gli obiettivi e poi le possibili liste dei comuni/fasi e basta.

In Emilia si sa solo che Lepida lavora sulle dorsali ed é l'unica cosa aggiornata mensilmente...

Pearl
31-05-2018, 10:47
più probabilmente semplicemente non è stata definita una procedura per pubblicarli, nè si è deciso che sia necessario pubblicarli.
Quindi ognuno procede come crede, e aggiorna se e quando vuole.

Sono d'accordo. Sicuramente sarebbe fattibilissimo.

Chunky2
31-05-2018, 11:23
Cioè i lavori di Open Fiber sono cominciati nel comune limitrofo al mio e l'ho saputo soltanto grazie ad un notiziario locale (online) che è stato linkato qui.
E se nessun notiziario locale se ne fosse occupato? Praticamente nel mio comune potrebbero iniziare i lavori senza che io ne sappia niente, visto che sui vari siti ufficiali di Infratel e Open Fiber ci sono mappe in cui la copertura è 100% , mappa dell'Italia tutta blu :asd: sì voglio vedere.

Jimbo591
31-05-2018, 11:46
Cioè i lavori di Open Fiber sono cominciati nel comune limitrofo al mio e l'ho saputo soltanto grazie ad un notiziario locale (online) che è stato linkato qui.
E se nessun notiziario locale se ne fosse occupato? Praticamente nel mio comune potrebbero iniziare i lavori senza che io ne sappia niente, visto che sui vari siti ufficiali di Infratel e Open Fiber ci sono mappe in cui la copertura è 100% , mappa dell'Italia tutta blu :asd: sì voglio vedere.

No lo sapresti direttamente dal comune tramite comunicati ufficiali, pagine fb, gruppo paesano o albo pretorio.

EliGabriRock44
31-05-2018, 11:55
Cioè i lavori di Open Fiber sono cominciati nel comune limitrofo al mio e l'ho saputo soltanto grazie ad un notiziario locale (online) che è stato linkato qui.
E se nessun notiziario locale se ne fosse occupato? Praticamente nel mio comune potrebbero iniziare i lavori senza che io ne sappia niente, visto che sui vari siti ufficiali di Infratel e Open Fiber ci sono mappe in cui la copertura è 100% , mappa dell'Italia tutta blu :asd: sì voglio vedere.

La mappa di OpenFiber per i comuni dei Bandi Infratel indica solo i comuni, non la copertura attuale o futura.

Giustaf
31-05-2018, 12:03
I comuni sono stati divisi in fasi per tutte le regioni e sono dati disponibili sicuramente anche per la Toscana, anche se su due piedi non saprei dove indirizzarti. Tieni conto però che alla prova dei fatti queste "fasi" non sembrano essere molto rispettate
EDIT: Trovato subito: http://open.toscana.it/documents/55862/0/Elenco+Comuni+interventi+BUL+per+fase/f2c2c10f-034f-4ade-b524-f12a5d5ef369

grazie, anche lì si conferma il mio comune presente, anche se in fase 3.

Essendo a "completamento" immagino occorrerà vedere come si comportano il altri comuni con la stessa caratteristica per capire cosa e come coprono

FabiettoIbanez
31-05-2018, 12:08
La piadina è romagnola :Prrr:

Allora facciamo con asparagi o zanzare :D

Bezoar
31-05-2018, 12:56
ieri alle 13 è terminato il tempo per iscriversi al terzo bando, prossimamente vedremo a quale azienda verrà assegnato poi potremo iniziare a parlare di lavori in puglia/sardegna/calarbria

Magari, in Sardegna ormai si marcia a forza di promesse, scavi da tutte le parti per mettere fibra spenta ma fino agli armadi che mi sa tanto di marchetta per TIM, poi a parte OF a Cagliari e Sassari il nulla totale.

steg93
31-05-2018, 12:58
più probabilmente semplicemente non è stata definita una procedura per pubblicarli, nè si è deciso che sia necessario pubblicarli.
Quindi ognuno procede come crede, e aggiorna se e quando vuole.

Invece (purtroppo) la procedura per pubblicarli era prevista dal bando di gara, vedi un mio post qualche pagina fa. Semplicemente se ne stanno fregando.

Pilloww
31-05-2018, 13:11
Magari, in Sardegna ormai si marcia a forza di promesse, scavi da tutte le parti per mettere fibra spenta ma fino agli armadi che mi sa tanto di marchetta per TIM, poi a parte OF a Cagliari e Sassari il nulla totale.

^^^^^^^

come non quotarti, io sono pugliese e vivo in provincia di lecce, qui e in tutti i paesini limitrofi c'è solo l'adsl, nel mio caso non c'è neanche la 20 mega e soffro tantissimo, uso internet tutti i giorni, gioco con i miei amici ma sono l'unico rimasto con l'adsl e praticamente ho quasi smesso di giocare ormai per questo motivo

Pearl
31-05-2018, 14:14
...
Venerdì mattina Semproniano (GR).

https://www.ilgiunco.net/2018/05/30/banda-larga-iniziano-i-lavori-per-la-stesura-della-fibra-ottica/

;)

Pearl
31-05-2018, 17:15
Gorla Maggiore (Varese):

http://www.varesenews.it/2018/05/open-fiber-sbarca-gorla-maggiore-la-fibra-ottica/722117/

Gerkhan
31-05-2018, 23:07
In piemonte cablano isp locali microscopici (http://www.lastampa.it/2018/05/31/cuneo/fibra-ottica-negli-appartamenti-di-cuneo-ANBd8NNi0rTrL8YhWQa9ZJ/pagina.html) non capisco perchè non possa fare lo stesso infratel...

EliGabriRock44
01-06-2018, 06:33
In piemonte cablano isp locali microscopici (http://www.lastampa.it/2018/05/31/cuneo/fibra-ottica-negli-appartamenti-di-cuneo-ANBd8NNi0rTrL8YhWQa9ZJ/pagina.html) non capisco perchè non possa fare lo stesso infratel...

Non ho capito cosa deve fare e chi...

asdasdasdasdasds
01-06-2018, 08:40
Non ho capito cosa deve fare e chi...

letto
sicuramente iniziativa lodevole ma alla fine si tratta di coperture locali: cablano alcuni edifici (guarda caso solo condomini in quanto più "polposi" per potenziali utenti, minimo 12 appart.) in alcuni quartieri, e chi abita nella casetta singola nella via dopo? e come dorsali a chi si appoggiano?
si sono accodati alla rete di teleriscaldamento in fase di realizzazione e quindi è un progetto di qualche anno, difatto BUL/Infratel/OF ha frizzato tutto
so di qualche piccolo isp che in Veneto ha posato qualche km di fibra ma difatto è andato a gambe all'aria

d'altronde se non copre in fo TI un motivo ci sarà o no?

Pearl
01-06-2018, 11:25
Lavori iniziati anche a Gazzaniga (Bergamo):

https://myvalley.it/2018/05/gazzaniga-si-viaggera-autostrada-digitale/

Ponte dell’Olio (Piacenza):

https://www.piacenzasera.it/2018/06/pontedellolio-arriva-la-fibra-ottica-via-ai-lavori-740mila-euro/253343/

flimby
01-06-2018, 11:28
Lavori iniziati anche a Gazzaniga (Bergamo):

https://myvalley.it/2018/05/gazzaniga-si-viaggera-autostrada-digitale/



ottimo si tratta del paese vicino al mio (Vertova), speriamo partano presto anche qui (convenzione già firmata)

EliGabriRock44
01-06-2018, 11:58
Lavori iniziati anche a Gazzaniga (Bergamo):

https://myvalley.it/2018/05/gazzaniga-si-viaggera-autostrada-digitale/

Ponte dell’Olio (Piacenza):

https://www.piacenzasera.it/2018/06/pontedellolio-arriva-la-fibra-ottica-via-ai-lavori-740mila-euro/253343/

Finalmente qualcosa in Emilia che non siano Fasi 0 :D

berto10
01-06-2018, 17:54
Gorla Maggiore (Varese):

http://www.varesenews.it/2018/05/open-fiber-sbarca-gorla-maggiore-la-fibra-ottica/722117/

Certo che quelli di VareseNews Sono proprio dei cazzari, il comune in questione in foto è Gorla Minore non Gorla Maggiore che è già stata cablata in fttc...

icio77
01-06-2018, 20:31
ottimo si tratta del paese vicino al mio (Vertova), speriamo partano presto anche qui (convenzione già firmata)



Grande il mio paese natìo!!! Speriamo che adesso si sblocchi anche la Lombardia! Forzaaa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morbos
02-06-2018, 09:39
In piemonte cablano isp locali microscopici (http://www.lastampa.it/2018/05/31/cuneo/fibra-ottica-negli-appartamenti-di-cuneo-ANBd8NNi0rTrL8YhWQa9ZJ/pagina.html) non capisco perchè non possa fare lo stesso infratel...

Infatti qui da me Eolo fa i soldi con la 100mb...non so come faccia io a resistere...aspettando sta benedetta OF.Piccolo OT,ma secondo Voi e giorni che persone dalla strada visionano con una specie di telecamera su cavalletto..sapete se trattasi di OF o altro in merito?grazie.

Intel-Inside
02-06-2018, 09:44
Mi trovo in un piccolo comune di montagna sul Garda dove sul BUL dice 100% intervento pubblico, però di recente Tim ha montano Onu e colonnine di alimentazione a tutti gli armadi che sono pianificati per l'attivazione questo mese... Cosa significa? Pubblico o Privato?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
02-06-2018, 09:46
Mi trovo in un piccolo comune di montagna sul Garda dove sul BUL dice 100% intervento pubblico, però di recente Tim ha montano Onu e colonnine di alimentazione a tutti gli armadi che sono pianificati per l'attivazione questo mese... Cosa significa? Pubblico o Privato?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
L'intervento Tim è privato.
Poi bisognerà vedere se non faranno altre consultazioni prima dell'intervento pubblico.

morbos
02-06-2018, 11:03
Mi trovo in un piccolo comune di montagna sul Garda dove sul BUL dice 100% intervento pubblico, però di recente Tim ha montano Onu e colonnine di alimentazione a tutti gli armadi che sono pianificati per l'attivazione questo mese... Cosa significa? Pubblico o Privato?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Io sul Lago Maggiore,comune Baveno/frazione Feriolo.In comune Tim ha messo fttc :D Dico solo che fino a una settimana fa' ero segnato come copertura pianificata/intervento pubblico....

Se riesco a capire come si mettono le immagini sarebbe meglio.

morbos
02-06-2018, 11:23
Io sul Lago Maggiore,comune Baveno/frazione Feriolo.In comune Tim ha messo fttc :D Dico solo che fino a una settimana fa' ero segnato come copertura pianificata/intervento pubblico....

Se riesco a capire come si mettono le immagini sarebbe meglio.

https://imgur.com/7kxkl3J
https://imgur.com/BNYWrQg
https://imgur.com/zjNKdlj
https://imgur.com/uZP66LW
https://imgur.com/3oB2C4i
Speriamo che riuscite a vederle...saluti,grazie.

Jimbo591
02-06-2018, 11:59
E' stato ripetuto troppe volte, ma non prendete come verità assoluta il sito bandaultralarga, soprattutto con i nuovi aggiornamenti

morbos
02-06-2018, 12:04
E' stato ripetuto troppe volte, ma non prendete come verità assoluta il sito bandaultralarga, soprattutto con i nuovi aggiornamenti
Quindi si va a vista e cioe' se vedo qualcosa muoversi nel mio paese e segno buono? Grazie per la dritta.

alestanga
02-06-2018, 12:38
Infatti qui da me Eolo fa i soldi con la 100mb...non so come faccia io a resistere...aspettando sta benedetta OF.Piccolo OT,ma secondo Voi e giorni che persone dalla strada visionano con una specie di telecamera su cavalletto..sapete se trattasi di OF o altro in merito?grazie.



Sarà una livella.
Forse costruiscono case?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abbott
02-06-2018, 12:51
Lavori iniziati anche a Gazzaniga (Bergamo):

https://myvalley.it/2018/05/gazzaniga-si-viaggera-autostrada-digitale/

Una decina di km dal mio comune.

Speriamo sia un segnale positivo.

morbos
02-06-2018, 13:38
Sarà una livella.
Forse costruiscono case?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puo' essere,ma anche no,conoscendo il posto.

Jimbo591
02-06-2018, 13:53
Quindi si va a vista e cioe' se vedo qualcosa muoversi nel mio paese e segno buono? Grazie per la dritta.

Se è un paese piccolo, dopo l'inizio dei lavori puoi tentare di chiedere info o mappe del progetto al comune

Jimbo591
02-06-2018, 13:57
Prossimi cantieri a Camaiore, Borgo a Mozzano, Castelnuovo Garfagnana e Forte dei Marmi.

http://www.luccaindiretta.it/dalla-citta/item/119840-a-lucca-la-prima-tappa-di-toscana-digitale-capannori-tra-le-piu-virtuose.html

Pearl
03-06-2018, 16:16
Cori (Latina):

https://www.ilcorrieredellacitta.com/ultime-notizie/banda-ultra-larga-arriva-in-provincia-di-latina-lavori-open-fiber.html

Vergna1984
03-06-2018, 16:25
https://www.estense.com/?p=699846
Jolanda di Savoia, Ferrara.

Ratavuloira
03-06-2018, 17:07
Io ero tra gli scettici. Lo sono tuttora in parte, però bisogna ammettere che ultimamente c'è stata un'impennata di cantieri. La copertura dei migliaia di comuni necessari è ancora lontana, però oggettivamente c'è stato un passo avanti.
Peccato che però in piemonte si muova ben poco :(

Gerkhan
03-06-2018, 20:39
letto
sicuramente iniziativa lodevole ma alla fine si tratta di coperture locali: cablano alcuni edifici (guarda caso solo condomini in quanto più "polposi" per potenziali utenti, minimo 12 appart.) in alcuni quartieri, e chi abita nella casetta singola nella via dopo? e come dorsali a chi si appoggiano?
si sono accodati alla rete di teleriscaldamento in fase di realizzazione e quindi è un progetto di qualche anno, difatto BUL/Infratel/OF ha frizzato tutto
so di qualche piccolo isp che in Veneto ha posato qualche km di fibra ma difatto è andato a gambe all'aria

d'altronde se non copre in fo TI un motivo ci sarà o no?

Da quanto so si appoggiano a telecom comprando la banda (a quanto pare pochissima, sono pieni di lamentele sul web). Per la copertura sul loro sito ti permettevano di "prenotarti per la fibra".

Non ho capito cosa deve fare e chi...
Semplicemente non capisco perchè non poteva essere of a cablare durante i lavori del teleriscaldamento... :confused:

Pearl
04-06-2018, 09:17
Io ero tra gli scettici. Lo sono tuttora in parte, però bisogna ammettere che ultimamente c'è stata un'impennata di cantieri. La copertura dei migliaia di comuni necessari è ancora lontana, però oggettivamente c'è stato un passo avanti.
Peccato che però in piemonte si muova ben poco :(

A fine Marzo era stato detto che sarebbero partiti molti cantieri a Maggio. Ora speriamo che si continui così.

TheStefB
04-06-2018, 10:31
Anche io ero tra gli scettici del progetto, ma lo sono tutt’ora...
Cioè per ora più che cantieri veri e propri, circa 2 operai per qualche piccolissimo comune, passano il cavo nell’illuminazione pubblica dove possibile... Allo stato attuale (primi lavori iniziati a Ottobre scorso per la fase 0) 0 comuni completati e 0 comuni attivabili. Giugno 2018
E se continuano di questo passo, con pochissimi operai che si dedicano al progetto, altro che tempi biblici

EliGabriRock44
04-06-2018, 10:36
Anche io ero tra gli scettici del progetto, ma lo sono tutt’ora...
Cioè per ora più che cantieri veri e propri, circa 2 operai per qualche piccolissimo comune, passano il cavo nell’illuminazione pubblica dove possibile... Allo stato attuale (primi lavori iniziati a Ottobre scorso per la fase 0) 0 comuni completati e 0 comuni attivabili. Giugno 2018
E se continuano di questo passo, con pochissimi operai che si dedicano al progetto, altro che tempi biblici

Non sappiamo neanche com'è strutturato il progetto sinceramente...poi chissà, magari i POP per le fasi 0 neanche sono pronti.

Ratavuloira
04-06-2018, 10:56
Anche io ero tra gli scettici del progetto, ma lo sono tutt’ora...
Cioè per ora più che cantieri veri e propri, circa 2 operai per qualche piccolissimo comune, passano il cavo nell’illuminazione pubblica dove possibile... Allo stato attuale (primi lavori iniziati a Ottobre scorso per la fase 0) 0 comuni completati e 0 comuni attivabili. Giugno 2018
E se continuano di questo passo, con pochissimi operai che si dedicano al progetto, altro che tempi biblici

Beh, non per caso dicono che per fare un comune ci mettono un anno. D'altronde siamo in Italia, "nun c'è fretta, dottò". Il fatto che abbiano iniziato direi che è già qualcosa.

asdasdasdasdasds
04-06-2018, 11:59
Semplicemente non capisco perchè non poteva essere of a cablare durante i lavori del teleriscaldamento... :confused:[/QUOTE]

può darsi che mettendo vicino al tubo dell'acqua (immagino caldissima) il cavo of ne abbia a soffrire:mbe: :stordita:

L_Rogue
04-06-2018, 12:49
Semplicemente non capisco perchè non poteva essere of a cablare durante i lavori del teleriscaldamento... :confused:

può darsi che mettendo vicino al tubo dell'acqua (immagino caldissima) il cavo of ne abbia a soffrire:mbe: :stordita:[/QUOTE]

Non è che era obbligatorio metterlo a contatto. :p

La normativa prevede il riutilizzo di scavi già in corso, ma ci deve essere pure l'accordo tra i due soggetti impegnati.

Comunque pure nel mio comune che dovrebbe avere FTTH attiva dal 2019 hanno scavato in lungo e in largo per acqua, gas, luce e pure fibra FTTC spostata da una parte all'altra della strada, ma di FTTH nemmeno l'ombra e dovranno bucare una seconda (o terza o quarta) volta le strade.

asdasdasdasdasds
04-06-2018, 13:24
Comunque pure nel mio comunque che dovrebbe avere FTTH attiva dal 2019 hanno scavato in lungo e in largo per acqua, gas, luce e pure fibra FTTC spostata da una parte all'altra della strada, ma di FTTH nemmeno l'ombra e dovranno bucare una secondo (o terza o quarta) volta le strade.[/QUOTE]

premesso che gas (metano) va per conto suo per ovvi motivi e anche l'acqua
ma già da qualche anno c'è l'obbligo per questi enti nella posa dei sottoservizi di ragionare per eventuali servizi futuri

Caccolino
04-06-2018, 14:17
Non sappiamo neanche com'è strutturato il progetto sinceramente...poi chissà, magari i POP per le fasi 0 neanche sono pronti.

da me sembrano aver finito i lavori, solo che di pop non se ne vede l'ombra..

Comune altopascio, dovrebbe essere fase 0

Draliko_ITA
04-06-2018, 14:26
Io sinceramente ho il dubbio per la mia regione riguardo i pop, siamo 130000 in 70 comuni diversi, credo che ad occhio faranno 2 pop ed il resto solo dorsali, mediamente un comune da me ha 1000 abitanti

EliGabriRock44
04-06-2018, 14:43
da me sembrano aver finito i lavori, solo che di pop non se ne vede l'ombra..

Comune altopascio, dovrebbe essere fase 0

Beh non mettono un Pop per comune soprattutto dato che uno copre 60.000 UI.

Jimbo591
04-06-2018, 14:55
Comune altopascio, dovrebbe essere fase 0

Altopascio è ftth ma sotto "intervento diretto di Infratel" (bando precedente a quello BUL vinto da OF). Non so come si comportano in questi casi

Caccolino
04-06-2018, 15:03
Altopascio è ftth ma sotto "intervento diretto di Infratel" (bando precedente a quello BUL vinto da OF). Non so come si comportano in questi casi

e vorrei saperlo anch'io, perchè contattando of su facebook, loro non sanno niente a riguardo del mio comune

Gerkhan
04-06-2018, 15:04
può darsi che mettendo vicino al tubo dell'acqua (immagino caldissima) il cavo of ne abbia a soffrire:mbe: :stordita:

Non è che era obbligatorio metterlo a contatto. :p

La normativa prevede il riutilizzo di scavi già in corso, ma ci deve essere pure l'accordo tra i due soggetti impegnati.

Comunque pure nel mio comunque che dovrebbe avere FTTH attiva dal 2019 hanno scavato in lungo e in largo per acqua, gas, luce e pure fibra FTTC spostata da una parte all'altra della strada, ma di FTTH nemmeno l'ombra e dovranno bucare una secondo (o terza o quarta) volta le strade.

No per carità non sono obbligati ma è strano che questi accordi vengano fatti con piccoli isp e non con loro... Comunque si pure qui a quanto pare si guadagna di più a fare 50 scavi e riasfaltare 10 volte tutto :Prrr:

Giustaf
04-06-2018, 15:31
e vorrei saperlo anch'io, perchè contattando of su facebook, loro non sanno niente a riguardo del mio comune

anche del mio non sanno nulla

asdasdasdasdasds
04-06-2018, 15:33
Beh non mettono un Pop per comune soprattutto dato che uno copre 60.000 UI.

penso che all'inizio tutto il traffico verrà convogliato verso i Pop cittadini, al limite stenderanno qualche dorsale in più che costa meno di metter su un Pop (poi con sti piccoli comuni da 3/5000 abitanti hai voglia di saturare un Pops :sofico: :banned: )

EliGabriRock44
04-06-2018, 15:40
penso che all'inizio tutto il traffico verrà convogliato verso i Pop cittadini, al limite stenderanno qualche dorsale in più che costa meno di metter su un Pop (poi con sti piccoli comuni da 3/5000 abitanti hai voglia di saturare un Pops :sofico: :banned: )

Ma non si tratta di traffico, ma di vere e proprie utenze attestate in una determinata centrale.
Comunque se si prendono tanti mesi per la copertura dei singoli comuni qualche motivo ci sarà (probabilmente).

Jimbo591
04-06-2018, 16:43
e vorrei saperlo anch'io, perchè contattando of su facebook, loro non sanno niente a riguardo del mio comune

Devi sentire Infratel, è competenza loro per questo tipo di intervento.
In questo caso gli aggiornamenti vengono messi su http://www.infratelitalia.it

fireradeon
04-06-2018, 17:27
Leggendo i vostri commenti e anche da altre parti, mi sa che la cosa sarà luuuuunga per tutti.
Anche da me solo 3 operai per coprire 5600 abitazioni, tempi indicati 7 mesi circa.
Ma qui OF doveva pretenedere tempi più stretti, come fai a metterci quasi 1 anno per passare dei cavi senza rompere la strada, devi solo passarli dentro le tubature già esistenti.
Per me dovevano dare i lavori in appalto con obbligo di finire in tempi determinati, così per il 2020 secondo me arriviamo a metà dei comuni del primo e secondo bando.

Vega80
04-06-2018, 17:28
Salve a tutti, è possibile che nella verifica copertura del sito bandaultralarga.italia.it nella stessa via ci siano dei civici con intervento pubblico e dei civici con intervento privato? E' un errore del sito?

EliGabriRock44
04-06-2018, 17:35
Leggendo i vostri commenti e anche da altre parti, mi sa che la cosa sarà luuuuunga per tutti.
Anche da me solo 3 operai per coprire 5600 abitazioni, tempi indicati 7 mesi circa.
Ma qui OF doveva pretenedere tempi più stretti, come fai a metterci quasi 1 anno per passare dei cavi senza rompere la strada, devi solo passarli dentro le tubature già esistenti.
Per me dovevano dare i lavori in appalto con obbligo di finire in tempi determinati, così per il 2020 secondo me arriviamo a metà dei comuni del primo e secondo bando.

Il problema é che ci vogliono soldi, statali ed é stato progettato di investirli in questo modo.
Se ne avessero avuti di più probabilmente avrebbero utilizzato più forza lavoro.

Poi visti i lavori, cosa ne possiamo sapere noi se 2 persone in croce non riescano a coprire per bene un comune in meno di un anno?

MaxFabio93
04-06-2018, 20:03
Altopascio è ftth ma sotto "intervento diretto di Infratel" (bando precedente a quello BUL vinto da OF). Non so come si comportano in questi casi

Infratel appalta direttamente i lavori ad una società, proprio come farebbe Open Fiber :) Gli aggiornamenti sono disponibili qui nell'area download:

http://www.infratelitalia.it/operatori/

Il vero problema di questi lavori è l'attivazione della fibra spenta, sia FTTC che FTTH, in Sardegna ci sono più di 100 comuni che attendono un operatore, ancora non si sanno i risultati della consultazione terminata il 31 Marzo ;)

ZioMatt
04-06-2018, 21:22
penso che all'inizio tutto il traffico verrà convogliato verso i Pop cittadini, al limite stenderanno qualche dorsale in più che costa meno di metter su un Pop (poi con sti piccoli comuni da 3/5000 abitanti hai voglia di saturare un Pops :sofico: :banned: )

Non possono (credo) utilizzare i PoP cittadini, sia per motivi legati alla distanza (la fibra attenua poco, ma il raggio di copertura è pur sempre limitato, sia in potenza che dalla latenza tra le varie ONT), sia per il riutilizzo delle infrastrutture: i bandi infatti finanziano una rete di proprietà pubblica, data in concessione ad un privato... per tal motivo, OF non può mischiare la sua rete e la BUL Infratel... alla peggio probabilmente può condividere dei cavidotti...

Infine, non vedete i PoP come il male, "oddio ho il PoP a 5km da casa mia la linea andrà uno schifo" etc etc etc... Meno sono, paradossalmente, e meglio è, perché ci saranno meno dorsali da stendere, gli apparati saranno sfruttati maggiormente (minor CAPEX), e tutto ciò potrebbe portare più operatori a giudicare conveniente l'opera di "accensione" della rete... ;)

ashi
05-06-2018, 10:24
http://albo.provincia.rovigo.it/albopretorio/AlboPretorio?servizio=dettaglio&idPratica=30740&
lavori autorizzati sulle provinciali Corbola - Ariano Polesine. a breve i lavori:)

BellyFlop
05-06-2018, 11:54
Salve a tutti, è possibile che nella verifica copertura del sito bandaultralarga.italia.it nella stessa via ci siano dei civici con intervento pubblico e dei civici con intervento privato? E' un errore del sito?

Ti dico solo questo, la mia abitazione ha civico 13/2, se cerco il 13 mi dice intervento privato dal 2018, se cerco il 2 mi da intervento pubblico 30/100.
Quindi stando a quanto riportato al piano terra dovrei avere openfiber e sopra tim, cosa che non accadrà mai e poi mai (spero) altrimenti sarebbe proprio da ridere o piangere.

Dopo aver guardato diversi file di consultazioni, aggiornamenti e mappe varie ho capito che sapremo cosa avremo solo al momento in cui arriverà.

thelevia
05-06-2018, 14:58
Ti dico solo questo, la mia abitazione ha civico 13/2, se cerco il 13 mi dice intervento privato dal 2018, se cerco il 2 mi da intervento pubblico 30/100.
Quindi stando a quanto riportato al piano terra dovrei avere openfiber e sopra tim, cosa che non accadrà mai e poi mai (spero) altrimenti sarebbe proprio da ridere o piangere.

Dopo aver guardato diversi file di consultazioni, aggiornamenti e mappe varie ho capito che sapremo cosa avremo solo al momento in cui arriverà.

Io eviterei proprio di guardare quel sito.
Per il mio civico dichiara il falso dicendo che sono coperto da fttc addirittura dall'anno scorso.:sofico:

asdasdasdasdasds
05-06-2018, 16:14
Io eviterei proprio di guardare quel sito.
Per il mio civico dichiara il falso dicendo che sono coperto da fttc addirittura dall'anno scorso.:sofico:

dire che il sito dichiara falsità mi sembra eccessivo e gratuito

EliGabriRock44
05-06-2018, 17:38
Lavori in partenza a San Bartolomeo in Galdo (BN), 2° Bando, Fase 2 - Campania.

http://www.ntr24.tv/2018/06/05/la-fibra-ottica-ultra-veloce-arriva-a-san-bartolomeo-in-galdo/

Vega80
05-06-2018, 18:03
Ti dico solo questo, la mia abitazione ha civico 13/2, se cerco il 13 mi dice intervento privato dal 2018, se cerco il 2 mi da intervento pubblico 30/100.
Quindi stando a quanto riportato al piano terra dovrei avere openfiber e sopra tim, cosa che non accadrà mai e poi mai (spero) altrimenti sarebbe proprio da ridere o piangere.

Dopo aver guardato diversi file di consultazioni, aggiornamenti e mappe varie ho capito che sapremo cosa avremo solo al momento in cui arriverà.

Beh guarda, la mia via addirittura non risulta nemmeno presente sui file Excel dei bandi Infratel...

thelevia
05-06-2018, 18:21
dire che il sito dichiara falsità mi sembra eccessivo e gratuito
Giudica tu stesso.
https://thumb.ibb.co/n3LpoT/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_27.png (https://ibb.co/n3LpoT)
https://thumb.ibb.co/jtsc8T/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_46.png (https://ibb.co/jtsc8T)
https://thumb.ibb.co/c5XG2o/Schermata_2018_06_05_alle_18_47_26.png (https://ibb.co/c5XG2o)
Venissero loro a mostrarmi dove sta la fttc nella mia zona, magari al prossimo giro di consultazioni potrei scoprire di essere stato coperto nel 2016 dalla FTTH :sofico:
Al netto delle considerazioni già fatte, è già stato ripetuto più volte che in quel sito ci sono una mole imbarazzante di imprecisioni, oltre a vari bugs che non vengono mai corretti (per esempio quello della ricerca dei civici oltre ai primi 10 nelle vie).
Se una persona in questo momento dovesse chiedermi dove cercare informazioni il sito BUL sarebbe l'ultima scelta.

om@rk
06-06-2018, 07:02
Scusate, un chiarimento. La mia cittadina di 30.000 abitanti è già tutta cablata in FTTC 100 mega dal 2016.

Risulta nel Bando 1 Fase 2 con la conclusione dei lavori prevista a giugno 2019.

Cercando sul sito http://bandaultralarga.italia.it/ ho notato che fino a 4 mesi fa, qualsiasi indirizzo del paese mettessi, nella casella di 100mb veniva sempre indicato 0 fino al 2020. Ora però riprovando dopo diversi mesi vedo che molte sono cambiate in 1 per il 2019.

Il problema è che al mio indirizzo cosi come provando a caso in tantissime altre zone a caso del paese viene riportata ancora l'immagine sotto ovvero sempre 0 fino al 2020

https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/188aecd6-0f02-4dc1-92df-4be49fd2c9e0.png

Cioè significa che tutto il resto lo saltano e rimarremo con la FTTC per sempre?! Si parla di zone tutte tranquillamente popolate.
C'è possibilità che i dati saranno ulteriormente aggiornati nei prossimi mesi o cablano in FTTH solo 1/3 del paese?!

Quella racchiusa nella striscia rossa è la zona dove gli indirizzi hanno 1 sulla casella 100mb per il 2019. Tutto il resto è a 0 fino al 2020

http://oi67.tinypic.com/2cnbofr.jpg

brendoo011
06-06-2018, 07:12
Scusate, un chiarimento. La mia cittadina di 30.000 abitanti è già tutta cablata in FTTC 100 mega dal 2016.

Risulta nel Bando 1 Fase 2 con la conclusione dei lavori prevista a giugno 2019.

Cercando sul sito http://bandaultralarga.italia.it/ ho notato che fino a 4 mesi fa, qualsiasi indirizzo del paese mettessi, nella casella di 100mb veniva sempre indicato 0 fino al 2020. Ora però riprovando dopo diversi mesi vedo che molte sono cambiate in 1 per il 2019.

Il problema è che al mio indirizzo cosi come provando a caso in tantissime altre zone a caso del paese viene riportata ancora l'immagine sotto ovvero sempre 0 fino al 2020

https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/188aecd6-0f02-4dc1-92df-4be49fd2c9e0.png

Cioè significa che tutto il resto lo saltano e rimarremo con la FTTC per sempre?! Si parla di zone tutte tranquillamente popolate.
C'è possibilità che i dati saranno ulteriormente aggiornati nei prossimi mesi o cablano in FTTH solo 1/3 del paese?!

Quella racchiusa nella striscia rossa è la zona dove gli indirizzi hanno 1 sulla casella 100mb per il 2019. Tutto il resto è a 0 fino al 2020

http://oi67.tinypic.com/2cnbofr.jpgVuol dire che per quella data c'è un operatore interessato. In linea di massima sarà Tim.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
06-06-2018, 07:13
Questa domanda è stata fatta un miliardo di volte e la risposta non la sa nessuno

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 07:48
Giudica tu stesso.
https://thumb.ibb.co/n3LpoT/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_27.png (https://ibb.co/n3LpoT)
https://thumb.ibb.co/jtsc8T/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_46.png (https://ibb.co/jtsc8T)
https://thumb.ibb.co/c5XG2o/Schermata_2018_06_05_alle_18_47_26.png (https://ibb.co/c5XG2o)
Venissero loro a mostrarmi dove sta la fttc nella mia zona, magari al prossimo giro di consultazioni potrei scoprire di essere stato coperto nel 2016 dalla FTTH :sofico:
Al netto delle considerazioni già fatte, è già stato ripetuto più volte che in quel sito ci sono una mole imbarazzante di imprecisioni, oltre a vari bugs che non vengono mai corretti (per esempio quello della ricerca dei civici oltre ai primi 10 nelle vie).
Se una persona in questo momento dovesse chiedermi dove cercare informazioni il sito BUL sarebbe l'ultima scelta.

inutile prendersela col sito, bisogna vedere chi gli passa i dati che ritengo in più di qualche situazione (cioè comune) siano veramente complessi

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 07:48
Giudica tu stesso.
https://thumb.ibb.co/n3LpoT/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_27.png (https://ibb.co/n3LpoT)
https://thumb.ibb.co/jtsc8T/Schermata_2018_06_05_alle_18_46_46.png (https://ibb.co/jtsc8T)
https://thumb.ibb.co/c5XG2o/Schermata_2018_06_05_alle_18_47_26.png (https://ibb.co/c5XG2o)
Venissero loro a mostrarmi dove sta la fttc nella mia zona, magari al prossimo giro di consultazioni potrei scoprire di essere stato coperto nel 2016 dalla FTTH :sofico:
Al netto delle considerazioni già fatte, è già stato ripetuto più volte che in quel sito ci sono una mole imbarazzante di imprecisioni, oltre a vari bugs che non vengono mai corretti (per esempio quello della ricerca dei civici oltre ai primi 10 nelle vie).
Se una persona in questo momento dovesse chiedermi dove cercare informazioni il sito BUL sarebbe l'ultima scelta.

perchè ci sono alternative??? non lo sapevo,,,,,,,,,,,

OUTATIME
06-06-2018, 08:12
Vuol dire che per quella data c'è un operatore interessato. In linea di massima sarà Tim.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Intervento privato operatori zero, imho vuol dire l'esatto contrario.

Giustaf
06-06-2018, 09:42
Intervento privato operatori zero, imho vuol dire l'esatto contrario.

quel dato (per altro uguale a quello che ho nel mio paese) secondo me significa semplicemente che fino al 2020 l'unica cosa che vedrà quell'indirizzo sara la fttc di tim (niente ftth fino al 2020).

Poi come detto sopra quel sito ha una miriade di errori e quindi difficile dire se quel dato sia esatto o meno.

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 09:57
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/corte-dei-conti-ue-promuove-open-fiber-modello-anche-per-leuropa/

arrivederci al 2025 quindi, si può tranquillamente anche chiudere il forum :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :doh:

che tra l'altro precisano: ma se la strategia basata sul modello wholesale portato avanti da OpenFiber sarà attuata in modo corretto,

EliGabriRock44
06-06-2018, 10:00
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/corte-dei-conti-ue-promuove-open-fiber-modello-anche-per-leuropa/

arrivederci al 2025, si può tranquillamente anche chiudere il forum :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :doh:

Beh si sapeva visti i ritardi.
Poi comunque già c'era l'obiettivo della Gigabit society al 2025 da alcuni mesi ormai.

OUTATIME
06-06-2018, 10:08
Beh si sapeva visti i ritardi.
Poi comunque già c'era l'obiettivo della Gigabit society al 2025 da alcuni mesi ormai.

Veramente qui qualcuno ancora ci sperava...

EliGabriRock44
06-06-2018, 10:12
Veramente qui qualcuno ancora ci sperava...

Io ci speravo fino a inizio anno, poi hanno ritardato ulteriormente...

OUTATIME
06-06-2018, 10:18
Io ci speravo fino a inizio anno, poi hanno ritardato ulteriormente...

Non mi riferivo a te in particolare.
Più che altro a chi addirittura voleva il ban per chi diffondeva opinioni pessimistiche reo di non meglio precisati flame.

Comunque si inizia a tirare le somme, e si inizia a vedere chi aveva ragione.

lambretta
06-06-2018, 10:32
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/corte-dei-conti-ue-promuove-open-fiber-modello-anche-per-leuropa/

arrivederci al 2025 quindi, si può tranquillamente anche chiudere il forum :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :doh:

che tra l'altro precisano: ma se la strategia basata sul modello wholesale portato avanti da OpenFiber sarà attuata in modo corretto,

all'obbiettivo 2020 non ci arriveranno tutti ma una buona parte,sicuramente le fasi 1 e 2 e forse 3..
da dire che si sono tirati avanti per il secondo step a 1 GIGABIT per il 2025 :D :sofico:

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 10:40
Più che altro a chi addirittura voleva il ban per chi diffondeva opinioni pessimistiche reo di non meglio precisati flame.

azz acc, come in tempo di guerra che i disfattisti erano i primi a essere passati per le armi :mc: :ciapet:

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 10:47
curiosità

devono fare la trafila "Nodi" anche per le fasi successive quindi la 2/3/4??
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/consultazione-nodi

Ratavuloira
06-06-2018, 11:12
Beh si sapeva visti i ritardi.
Poi comunque già c'era l'obiettivo della Gigabit society al 2025 da alcuni mesi ormai.

Dai che nel 2025 ci daremo appuntamento al 2030

Yrbaf
06-06-2018, 11:51
Per quanto presumo ci sia ancora margine per recuperare nonché che il 30Mb non disponibile per tutti al 2020 non significa che la rete Infratel non sarà finita in tempo.

C'è sempre la rete in rame under 30Mb che non è oggetto ancora di bando di correzzione e se quello non viene (come potrebbe ad oggi essere probabile) realizzato (bando e lavori poi) entro il 2020 allora al 2020 non hai raggiunto l'obiettivo pur se la rete Infratel invece viene finita un anno prima :D

Infine non capisco anche perché il progetto OpenFiber possa garantire al 2025 la gigasociety.
Ma se per ora tra infratel e privato OF parlano di un 50% circa al 2022 (fine) e se tutto va bene, come fa questo a garantirci il 100% tre anni dopo.
Devono valutare anche gli altri e già sapere cosa faranno e con che tecnologia.

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 11:52
Dai che nel 2025 ci daremo appuntamento al 2030

più che altro fin che non terminano i Bandi, non inizia la cablatura di chi saltato in quanto in FTTC

OUTATIME
06-06-2018, 11:54
Per quanto presumo ci sia ancora margine per recuperare nonché che il 30Mb non disponibile per tutti al 2020 non significa che la rete Infratel non sarà finita in tempo.

Se la rete venisse finita, come farebbe a non esserci neppure il 30 mega?

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 11:56
Dai che nel 2025 ci daremo appuntamento al 2030

oppure facciamo come in Olanda, ce la tiriamo :D :eek: ;) :rolleyes: :mc: :muro:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Banda-ultralarga-cittadini-olandesi-portano-1-Gbps-in-un-paese-digital-diviso_15369

Yrbaf
06-06-2018, 11:57
Perché la rete Infratel è solo per il 25% circa degli italiani, ma la EU ha guardato o dovrebbe guardare tutti gli italiani e vuole i 30Mb per tutti :D

Quindi nelle aree nere dove ci sono solo FTTC e ce ne sono alcune che non raggiungono i 30Mb dovrebbero (se vuoi il 100%) essere corrette.
Se non le correggi per tempo hai fallito l'obiettivo del 30Mb per tutti, ma non necessariamente hai fallito l'obiettivo per i sotto copertura Infratel.

Lo stesso vale per la casa in montagna/campagna, non FTTC, non Infratel FTTH e magari in FWA con copertura non sufficiente (dovrebbero evitarlo ma potrà anche succedere no ?)

OUTATIME
06-06-2018, 12:00
Perché la rete Infrael è solo per il 25% circa degli italiani, ma la EU ha guardato tutti gli italiani e vuole i 30Mb per tutti :D

Quindi nelle aree nere dove ci sono solo FTTC e ce ne sono alcune che non raggiungono i 30Mb dovrebbero (se vuoi il 100%) essere corrette.

Ah, ok
Sarà un ragionamento egoistico il mio, ma credo che ci siano ben altri problemi per il momento di chi va a 29.

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 12:17
http://www.ansa.it/campania/notizie/2018/06/06/open-fiber-a-san-bartolomeo-in-galdo_1c7c9f59-0540-4074-819e-1705a736d5d2.html

vedo che come fine lavori nel sito Banda Ultralarga è riportato dic-19: possibile che inizino 1,5anni prima? quindi potrebbero iniziare anche nel mio visto che è pianificato sempre per fine 12/2019

Comune di San Bartolomeo in Galdo
Pianificato
Data pianificata chiusura intervento pubblico
dic-19

la Campania è in Bando 1 o 2??

EliGabriRock44
06-06-2018, 12:30
http://www.ansa.it/campania/notizie/2018/06/06/open-fiber-a-san-bartolomeo-in-galdo_1c7c9f59-0540-4074-819e-1705a736d5d2.html

vedo che come fine lavori nel sito Banda Ultralarga è riportato dic-19: possibile che inizino 1,5anni prima? quindi potrebbero iniziare anche nel mio visto che è pianificato sempre per fine 12/2019

Comune di San Bartolomeo in Galdo
Pianificato
Data pianificata chiusura intervento pubblico
dic-19

la Campania è in Bando 1 o 2??

2° Bando comunque non si capisce come stiano lavorando, stando alle informazioni che abbiamo; in diverse regioni (Toscana, Lombardia e Campania ad esempio) sono partiti anche con le FASI 2.

Potrebbe essere che hanno rivisto i vari progetti e hanno scelto di cominciare con altri comuni perché forse più centrali rispetto ad altri delle FASI 1.

Chi lo sa :D

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 12:35
2° Bando comunque non si capisce come stiano lavorando, stando alle informazioni che abbiamo; in diverse regioni (Toscana, Lombardia e Campania ad esempio) sono partiti anche con le FASI 2.

Potrebbe essere che hanno rivisto i vari progetti e hanno scelto di cominciare con altri comuni perché forse più centrali rispetto ad altri delle FASI 1.

Chi lo sa :D

infatti ho avuto anch'io quest'impressione, sperem in ben dai :D ;)

lambretta
06-06-2018, 12:52
infatti ho avuto anch'io quest'impressione, sperem in ben dai :D ;)

quello sperem in ben spiegalo a quelli della fase1 che cominciano prima dalla 2:D
scoppia la guerra dei poveri..

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 13:15
quello sperem in ben spiegalo a quelli della fase1 che cominciano prima dalla 2:D
scoppia la guerra dei poveri..

infatti a maggior ragione, sperem in ben proprio:ciapet:

Pilloww
06-06-2018, 13:17
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/corte-dei-conti-ue-promuove-open-fiber-modello-anche-per-leuropa/

arrivederci al 2025 quindi, si può tranquillamente anche chiudere il forum :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :doh:

che tra l'altro precisano: ma se la strategia basata sul modello wholesale portato avanti da OpenFiber sarà

attuata in modo corretto,
E ovviamente l'italia non rispetta i tempi dettati lol

Draliko_ITA
06-06-2018, 13:32
Credo che la colpa sia di alcuni comuni in fase1 che hanno dormito e rallentato la progettazione of, ormai direi che appena hanno approvato un progetto partono con gli scavi, da me son partiti con comuni da 600 case...

Ratavuloira
06-06-2018, 13:50
2° Bando comunque non si capisce come stiano lavorando, stando alle informazioni che abbiamo; in diverse regioni (Toscana, Lombardia e Campania ad esempio) sono partiti anche con le FASI 2.

Potrebbe essere che hanno rivisto i vari progetti e hanno scelto di cominciare con altri comuni perché forse più centrali rispetto ad altri delle FASI 1.

Chi lo sa :D

Certo che a dire "facciamo così perché" o anche solo "facciamo così", diciamo che non gli cascavano le mutande...

asdasdasdasdasds
06-06-2018, 13:55
Credo che la colpa sia di alcuni comuni in fase1 che hanno dormito e rallentato la progettazione of, ormai direi che appena hanno approvato un progetto partono con gli scavi, da me son partiti con comuni da 600 case...

concordo al 10.000 x 10.000%:D

EliGabriRock44
06-06-2018, 14:07
Credo che la colpa sia di alcuni comuni in fase1 che hanno dormito e rallentato la progettazione of, ormai direi che appena hanno approvato un progetto partono con gli scavi, da me son partiti con comuni da 600 case...

Ah boh, possibile, chi lo sa!
Può avere senso, ma non c'entra molto il fatto delle "tot abitazioni" perché se vedi i comuni dove hanno iniziato ci sono diversi tagli di "abitanti".

EliGabriRock44
06-06-2018, 14:23
Pisciotta (SA) Campania, 2° Bando - Fase 1.

https://www.infocilento.it/2018/06/06/pisciotta-primo-comune-del-cilento-con-fibra-a-100-mega/

Prima di sottolineare i "100Mbit" leggetevi l'articolo, GRAZIE.

EliGabriRock44
06-06-2018, 16:17
Fontanelice (BO), Emilia Romagna, 1° Bando - Fase 1.

http://www.bolognatoday.it/economia/valle-santerno-fibra.html

fireradeon
06-06-2018, 16:57
Pisciotta (SA) Campania, 2° Bando - Fase 1.

https://www.infocilento.it/2018/06/06/pisciotta-primo-comune-del-cilento-con-fibra-a-100-mega/

Prima di sottolineare i "100Mbit" leggetevi l'articolo, GRAZIE.

Vabbè ma secondo me chi scrive non sa nemmeno di cosa parla! Dire più di 100Mbts vuol dire tutto e niente.
A dirla tutta essendo una rete FTTH Gpon dovrebbero dare a tutti la 1GBPS, mettere la ftth per avere la 100 mega è follia a quel punto facevi prima con la FTTC e costava pure meno.
Certo così CHIUNQUE a prescindere da dove è il cabinet avrà la 100 mega, ma avere una FTTH che va a 100 è come avere una Ferrari e camminarci sempre in prima!

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/corte-dei-conti-ue-promuove-open-fiber-modello-anche-per-leuropa/

arrivederci al 2025 quindi, si può tranquillamente anche chiudere il forum :D :sofico: :ciapet: :Prrr: :doh:

che tra l'altro precisano: ma se la strategia basata sul modello wholesale portato avanti da OpenFiber sarà attuata in modo corretto,

Diciamo che l'ho capito appena ho visto i lavori nel mio comune e le tempistiche dichiarate sul cartello.
Di sicuro nei comuni più piccoli quella forza lavoro può bastare, ma in quelli medio/grandi è totalmente sottodimensionata!
Inoltre partono pochi cantieri e non si capisce in che ordine.... mah, si vedrà.

EliGabriRock44
06-06-2018, 17:06
Vabbè ma secondo me chi scrive non sa nemmeno di cosa parla! Dire più di 100Mbts vuol dire tutto e niente.
A dirla tutta essendo una rete FTTH Gpon dovrebbero dare a tutti la 1GBPS, mettere la ftth per avere la 100 mega è follia a quel punto facevi prima con la FTTC e costava pure meno.
Certo così CHIUNQUE a prescindere da dove è il cabinet avrà la 100 mega, ma avere una FTTH che va a 100 è come avere una Ferrari e camminarci sempre in prima!



Diciamo che l'ho capito appena ho visto i lavori nel mio comune e le tempistiche dichiarate sul cartello.
Di sicuro nei comuni più piccoli quella forza lavoro può bastare, ma in quelli medio/grandi è totalmente sottodimensionata!
Inoltre partono pochi cantieri e non si capisce in che ordine.... mah, si vedrà.

Follia...diciamo che l'operatore sceglie il taglio e la velocità massima raggiungibile grazie all'infrastruttura utilizzata permette di arrivare al Gigabit.
Non é sicuramente una cosa facile passare da pochi comuni in FTTH a quei 7000 e passa.

Poi sicuramente una FTTH é meglio di una FTTC per la tecnologia utilizzata e inoltre non in tutti comuni esiste già la FTTC, anzi.

fireradeon
06-06-2018, 17:35
Follia...diciamo che l'operatore sceglie il taglio e la velocità massima raggiungibile grazie all'infrastruttura utilizzata permette di arrivare al Gigabit.
Non é sicuramente una cosa facile passare da pochi comuni in FTTH a quei 7000 e passa.

Poi sicuramente una FTTH é meglio di una FTTC per la tecnologia utilizzata e inoltre non in tutti comuni esiste già la FTTC, anzi.

Ovvio che la FTTH è il top ma che la sfruttino a dovere anche

King_Of_Kings_21
06-06-2018, 17:51
Vabbè ma secondo me chi scrive non sa nemmeno di cosa parla! Dire più di 100Mbts vuol dire tutto e niente.
A dirla tutta essendo una rete FTTH Gpon dovrebbero dare a tutti la 1GBPS, mettere la ftth per avere la 100 mega è follia a quel punto facevi prima con la FTTC e costava pure meno.
Certo così CHIUNQUE a prescindere da dove è il cabinet avrà la 100 mega, ma avere una FTTH che va a 100 è come avere una Ferrari e camminarci sempre in prima!



Diciamo che l'ho capito appena ho visto i lavori nel mio comune e le tempistiche dichiarate sul cartello.
Di sicuro nei comuni più piccoli quella forza lavoro può bastare, ma in quelli medio/grandi è totalmente sottodimensionata!
Inoltre partono pochi cantieri e non si capisce in che ordine.... mah, si vedrà.
L'Italia è uno dei pochi paesi dove FTTH = Gigabit. Nella maggior parte del mondo non vendono la Gigabit ovunque anche se hai la FTTH.

Ratavuloira
06-06-2018, 18:34
L'Italia è uno dei pochi paesi dove FTTH = Gigabit. Nella maggior parte del mondo non vendono la Gigabit ovunque anche se hai la FTTH.

Io aspetterei a fare proclami