View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
ah ok, pensavo che quelli collocati nelle aree BUL ospitassero i ROE
Esistono anche roe a tenuta stagna (https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2Fm1SLq1R.png&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Farchive%2Findex.php%2Ft-2723663-p-8.html&docid=BpsFn3Z24QKVcM&tbnid=sfzLCBSnR8gomM%3A&vet=10ahUKEwjr8937weLbAhUKNOwKHZ4YBesQMwg9KAAwAA..i&w=685&h=849&bih=808&biw=1600&q=roe%20fibra%20pozzetto&ved=0ahUKEwjr8937weLbAhUKNOwKHZ4YBesQMwg9KAAwAA&iact=mrc&uact=8) da posare in pozzetto, ma servono comunque delle tubature per arrivare alle case dal pozzetto.
Il fatto di dover aprire pozzetti e roe a tenuta stagna (con le complicazioni che comportano) li rendono più scomodi e quindi utilizzati solo dove non c'è altra soluzione.
EliGabriRock44
20-06-2018, 17:47
Castellabbate (SA), Campania, 2° Bando - Fase 1
https://www.anteprima24.it/salerno/banda-larga-castellabbate/
Non proprio. Una cosa è tutelarsi se i lavori vengono fatti male, un'altra è bloccare cifre senza senso e poi prendersela comoda per sbloccarle anche se i lavori sono stati fatti bene. Oppure, molto peggio, chiedere di riasfaltare metà carreggiata invece di mezzo metro come mazzetta.
se i lavori sono fatti male si vede dopo mesi o anni, non dopo 2 giorni.
e ben vengano "mazzette" di quel tipo: strade più intere vanno a vantaggio di tutti.
Appunto... E quindi se hanno attivato qualche centinaio di cabinet su qualche decina di migliaia che mancano, vuol dire "spuntano come funghi"?
Comunque, risposta ricevuta ora da un insider TIM:
[...] I programmi di copertura con reti in fibra ottica presentati da TIM a suo tempo, tra cui rientra il piano di cablaggio in tecnologia FttCab (Fiber to the Cabinet) del Comune di *****, sono attualmente in fase di verifica, tenuto anche conto delle interlocuzioni in corso con le autorità di regolamentazione: ciò ha determinato la sospensione delle attività correlate al piano in questione in attesa della conclusione delle citate verifiche.
Leggi: Lo Stato ci ha bloccato tutto.
no, si legge così: "non abbiamo fatto niente ed abbiamo spremuto i clienti fornendo servizio penoso e carissimo. ora che purtroppo c'è una rete che ci fa vera concorrenza, dobbiamo capire se vale la pena spendere soldi o se non è meglio farli spendere allo stato e sfruttare la rete OF che purtroppo per noi non riusciamo a bloccare dappertutto." Questo è il pensiero di TIM.
se i lavori sono fatti male si vede dopo mesi o anni, non dopo 2 giorni.
Quindi teniamo le fideiussioni per un paio d'anni per stare tranquilli? Chissà come mai invece le municipalizzate sono trattate diversamente. Un caso?
e ben vengano "mazzette" di quel tipo: strade più intere vanno a vantaggio di tutti.
Ma non scherziamo. Tu comune riasfalti le strade con i fondi che hai a disposizione, non ricattando aziende che hanno fatto un taglio di 10 cm. In alternativa riasfalti una volta sola e ti fai dare una quota parte dell'azienda che ha scavato.
Jimbo591
20-06-2018, 20:38
Prossimamente nuovi cantieri
http://www.toscana-notizie.it/-/internet-ovunque-veloce-via-libera-ai-cantieri-per-i-primi-sessantacinque-comuni
Prossimamente nuovi cantieri
http://www.toscana-notizie.it/-/internet-ovunque-veloce-via-libera-ai-cantieri-per-i-primi-sessantacinque-comuni
La conferenza dei servizi per la fase 1 doveva essere fatta mesi fa...
premessa: mi sono messo l'anima in pace e se me la mettono me la mettono altrimenti amen.
ma solo io non trovo informazioni? a parte:
- millantata dell'assessore comunale su blog personale
- vecchio xlsx bul dove si dice wfa approvato progetto definitivo fibra in attesa autorizzazioni e che è stata firmata la convenzione
- http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lombardia/3/comune/lazzate/108025/
- su albo pretorio non so cosa cercare e soprattutto non si capisce una mazza.
ogni tanto mi parte la curiosità di vedere a che punto stanno visto che la "lombardia tira" (se lo so io cosa tirano.... :D ) ed il mio pesino sarebbe bando 1 fase 1
a me sembra che altre regioni siano più "comunicative"
Jimbo591
20-06-2018, 21:32
La conferenza dei servizi per la fase 1 doveva essere fatta mesi fa...
A detta del mio comune, era per fine Marzo, poi magari qualche ente avrà rallentato per arrivare al 20 giugno. Almeno la prima è finita! :)
premessa: mi sono messo l'anima in pace e se me la mettono me la mettono altrimenti amen.
ma solo io non trovo informazioni? a parte:
- millantata dell'assessore comunale su blog personale
- vecchio xlsx bul dove si dice wfa approvato progetto definitivo fibra in attesa autorizzazioni e che è stata firmata la convenzione
- http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lombardia/3/comune/lazzate/108025/
- su albo pretorio non so cosa cercare e soprattutto non si capisce una mazza.
ogni tanto mi parte la curiosità di vedere a che punto stanno visto che la "lombardia tira" (se lo so io cosa tirano.... :D ) ed il mio pesino sarebbe bando 1 fase 1
a me sembra che altre regioni siano più "comunicative"
Sono un po' tutte sulla stessa barca, chi più chi meno
Comunque visto che stai in Lombardia ti riporto il messaggio di un utente sul gruppo OF di Facebook:
"20 Giugno 2018 - Data ufficiale dell'inizio dei lavori per Bando 1 Fase 2 regione lombardia.
In data 19/06/18 verrà conclusa la conferenza dei servizi per la fase 1 dando il via libera alle varie attività di progetto, verifica e inizio fisico dei lavori.
I comuni che si sono portati avanti con progetti e approvazioni vedranno l'inizio degli scavi molto probabilmente già entro un paio di settimane."
ignaziogss
20-06-2018, 23:12
Qualcuno ha idea di quando si dovrebbe sapere chi ha vinto il terzo bando infratel? Sono ormai trascorsi venti giorni e tutto tace. Qualcuno sa qualcosa?
starsky87
21-06-2018, 09:46
Scusate qualche pagina addietro leggevo un commento "il Veneto è stato depennato dal bando 1". Per quale motivo? Io abito in Veneto e sarei in fase 2
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
era una battuta :asd: mettiti il cuore in pace, arriveranno anche da te :)
OUTATIME
21-06-2018, 09:59
no, si legge così: "non abbiamo fatto niente ed abbiamo spremuto i clienti fornendo servizio penoso e carissimo
Questo è un problema generato dallo Stato con un'errata privatizzazione, lo stesso Stato che adesso non stende la fibra e impone a TIM di non attivare la propria.
dobbiamo capire se vale la pena spendere soldi o se non è meglio farli spendere allo stato e sfruttare la rete OF
Lo avevano già capito, il problema è che sono stati bloccati dallo Stato, casomai ti fossero sfuggiti gli ultimi avvenimenti.
Ma non scherziamo. Tu comune riasfalti le strade con i fondi che hai a disposizione, non ricattando aziende che hanno fatto un taglio di 10 cm.
Quoto.
asdasdasdasdasds
21-06-2018, 10:11
ah ok, pensavo che quelli collocati nelle aree BUL ospitassero i ROE
In ogni caso i ROE sono solo split passivi ottici, non c'è niente di attivo; possono essere benissimo delle scatolette stagne... ;)[/QUOTE]
grazie
asdasdasdasdasds
21-06-2018, 10:13
Esistono anche roe a tenuta stagna (https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2Fm1SLq1R.png&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Farchive%2Findex.php%2Ft-2723663-p-8.html&docid=BpsFn3Z24QKVcM&tbnid=sfzLCBSnR8gomM%3A&vet=10ahUKEwjr8937weLbAhUKNOwKHZ4YBesQMwg9KAAwAA..i&w=685&h=849&bih=808&biw=1600&q=roe%20fibra%20pozzetto&ved=0ahUKEwjr8937weLbAhUKNOwKHZ4YBesQMwg9KAAwAA&iact=mrc&uact=8) da posare in pozzetto, ma servono comunque delle tubature per arrivare alle case dal pozzetto.
Il fatto di dover aprire pozzetti e roe a tenuta stagna (con le complicazioni che comportano) li rendono più scomodi e quindi utilizzati solo dove non c'è altra soluzione.
rigrazie, tecnicismi veramente complessi
asdasdasdasdasds
21-06-2018, 10:28
era una battuta :asd: mettiti il cuore in pace, arriveranno anche da te :)
certamente prima o dopo si, :eek:
cmq all'atto pratico in Veneto è tutto fermo: si strombazzano qualche nuovo cantiere in comuni veramente (senza nulla togliere a quelle comunità) in zone residuali, nulla più
se io fossi il Governatore Zaia qualche pensierino comincerei a farmelo :rolleyes: :confused:
asdasdasdasdasds
21-06-2018, 10:44
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-apre-a-open-fiber-ma-solo-sullftth-genish-pronti-a-collaborare/
notizia richiamata anche qui https://www.dday.it/redazione/27080/collaborazione-tim-open-fiber-dallad-amos-genish-il-via-libera-aperti-al-dialogo
nessuna fretta da parte di OF per le aree bianche/bul - tanto non gliene toglie nessuno e non ci sarà mai una seconda rete ftth nelle aree a fallimento di mercato, quindi i residenti possono tranquillamente attendere
diversamente per le aree nere, vedasi l'attivismo di nuove città iniziate
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:ciapet:
veramente nell'articolo si parla solo di Tim e della disponibilità a unire /usare la medesima rete TIM-OF.
non trovo fondamento al tenere fermi i cantieri da parte di OF(la quale ha un contratto in essere con Infratel)
FabiettoIbanez
21-06-2018, 12:04
nessuna fretta da parte di OF per le aree bianche/bul - tanto non gliene toglie nessuno e non ci sarà mai una seconda rete ftth nelle aree a fallimento di mercato
Non riesco a trovare fondamento nella prima parte della frase, per la seconda era scontato che non sarebbe mai esistita una seconda infrastruttura FTTH parallela a OF nelle aree bianche, salvo eccezione quei 2-3 operatori locali.
Quindi teniamo le fideiussioni per un paio d'anni per stare tranquilli? Chissà come mai invece le municipalizzate sono trattate diversamente. Un caso?
guarda che è previsto per legge che ci siano polizze DECENNALI a garanzia dei lavori pubblici...:read:
Ma non scherziamo. Tu comune riasfalti le strade con i fondi che hai a disposizione, non ricattando aziende che hanno fatto un taglio di 10 cm. In alternativa riasfalti una volta sola e ti fai dare una quota parte dell'azienda che ha scavato.
se ho appena riasfaltato tutta la strada ed è nuova di pacca, non è che arrivi tu bello e scavi i tuoi 10cm, poi puoi pretendere di tappare solo i tuoi 10cm.
se ti rigo la portiera della macchina vuoi che ti rivernici la riga larga 1 mm o tutta la portiera? magari pure tutta la fiancata.
non vedo perchè x le strade pubbliche che sono di tutti debba valere un criterio diverso.
Cantiere aperto a Dairago (MI), primo bando, fase 2.
>>>Foto<<< (http://www.comune.dairago.mi.it/download/Documenti_PDF/FIBRA_OTTICA_1_____20180529_120523_(002).jpg)
asdasdasdasdasds
22-06-2018, 07:46
Cantiere aperto a Dairago (MI), primo bando, fase 2.
>>>Foto<<< (http://www.comune.dairago.mi.it/download/Documenti_PDF/FIBRA_OTTICA_1_____20180529_120523_(002).jpg)
nel sito bandaultralarga.italia mettono fine lavori giugno 2019
Data pianificata chiusura intervento pubblico
giu-19
nell foto postata Data Ultimazione lavori 31/01/2019
meglio così :D ;) gudagnate 5 mesi
guarda che è previsto per legge che ci siano polizze DECENNALI a garanzia dei lavori pubblici...:read:
Le polizze sono una cosa diversa dalle fideiussioni...
se ho appena riasfaltato tutta la strada ed è nuova di pacca, non è che arrivi tu bello e scavi i tuoi 10cm, poi puoi pretendere di tappare solo i tuoi 10cm.
se ti rigo la portiera della macchina vuoi che ti rivernici la riga larga 1 mm o tutta la portiera? magari pure tutta la fiancata.
Ma che esempio è? Se ti rigo la portiera ti rifaccio la portiara, non tutta la macchina. C'è un decreto ad hoc che dice che il rifacimento deve essere di 50 cm. Poi ovviamente i comuni, che hanno le strade già dissestate (quante saranno quelle nuove di pacca? L'1% a dir tanto?) per farsi fighi con la cittadinanza ricattano chi fa i lavori per ottenere di più. La verità è che già per quel mezzo metro dovrebbero leccarsi i gomiti rispetto allo schifo che c'era prima. Qui a Genova per un mese hanno scavato giorno e notte per rifare delle tubature con scavi profondi e larghi almeno mezzo metro. Risultato? Dopo un anno non hanno fatto nessun ripristino, tranne in un punto dove il terreno era collassato e che comunque dopo il secondo ripristino ha ceduto di nuovo. Ma i lavori li avevano fatti delle municipalizzate, guarda un po' che caso! E poi vai a rompere i ... a chi scava 10 cm e ne riasfalta 50? E' chiaro che sei in malafede.
non vedo perchè x le strade pubbliche che sono di tutti debba valere un criterio diverso.
Forse perchè nessuno ti farebbe più alcun lavoro? :rolleyes:
Le polizze sono una cosa diversa dalle fideiussioni...
no, sono sempre garanzie che qualcun altro presta a terzi a fronte del pagamento di una commissione.
Chiedono di bloccare cifre ingenti e poi le sbloccano con molto comodo, è un po' diverso da chiedere una copertura assicurativa.
Chiedono di bloccare cifre ingenti e poi le sbloccano con molto comodo, è un po' diverso da chiedere una copertura assicurativa.
non sai di cosa parli
https://it.wikipedia.org/wiki/Fideiussione
elgabro.
22-06-2018, 15:50
nel sito bandaultralarga.italia mettono fine lavori giugno 2019
Data pianificata chiusura intervento pubblico
giu-19
nell foto postata Data Ultimazione lavori 31/01/2019
meglio così :D ;) gudagnate 5 mesi
c'è speranza :D
asdasdasdasdasds
22-06-2018, 16:28
c'è speranza :D
è veramente un'ottima notizia, finiscono prima dei tempi di banda ultralarga
e cmq cablare costa da morire: non ho idea della natura e della complessità degli interventi, ma tenendo conto che utilizzando i sottoservizi disponibili, ci voglioni più di 1,3 miliardi delle vecchi lirette :sofico: :ciapet: :doh: :banned: solo per un comune
Ratavuloira
22-06-2018, 16:42
è veramente un'ottima notizia, finiscono prima dei tempi di banda ultralarga
e cmq cablare costa da morire: non ho idea della natura e della complessità degli interventi, ma tenendo conto che utilizzando i sottoservizi disponibili, ci voglioni più di 1,3 miliardi delle vecchi lirette :sofico: :ciapet: :doh: :banned: solo per un comune
Io aspetterei la fine dei lavori, eh, così per dire
Forse perchè nessuno ti farebbe più alcun lavoro? :rolleyes:
Esempio di 40mila euro risparmiati dal comune: Do ut des (http://www.bellunopress.it/2018/06/21/belluno-asfaltature-a-safforze-e-in-zona-artigianale-assessore-giannone-a-costo-zero-grazie-allaccordo-con-i-privati/) permessi in cambio di asfalto.
asdasdasdasdasds
24-06-2018, 07:11
News???
elgabro.
24-06-2018, 07:36
è veramente un'ottima notizia, finiscono prima dei tempi di banda ultralarga
e cmq cablare costa da morire: non ho idea della natura e della complessità degli interventi, ma tenendo conto che utilizzando i sottoservizi disponibili, ci voglioni più di 1,3 miliardi delle vecchi lirette :sofico: :ciapet: :doh: :banned: solo per un comune
Ovvero meno di 600 mila euro, non mi sembrano prezzi così esagerati
OUTATIME
24-06-2018, 12:23
Esempio di 40mila euro risparmiati dal comune: Do ut des (http://www.bellunopress.it/2018/06/21/belluno-asfaltature-a-safforze-e-in-zona-artigianale-assessore-giannone-a-costo-zero-grazie-allaccordo-con-i-privati/) permessi in cambio di asfalto.
Praticamente gli hanno chiesto il pizzo..
Ma è legale?
Ogni Lunedì esce l'aggiornamento dei nuovi cantieri OF sui vari social Twitter/Facebook , giusto?
Dai che domani è il giorno buono :asd:
EliGabriRock44
25-06-2018, 07:05
Ogni Lunedì esce l'aggiornamento dei nuovi cantieri OF sui vari social Twitter/Facebook , giusto?
Dai che domani è il giorno buono :asd:
Martedì alle 13
asdasdasdasdasds
25-06-2018, 08:20
Ogni Lunedì esce l'aggiornamento dei nuovi cantieri OF sui vari social Twitter/Facebook , giusto?
Dai che domani è il giorno buono :asd:
quello ufficiale della Regione Veneto non l'aggiornano neanche più - siamo fermi al 18 maggio scorso:cry: :muro:
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
non sai di cosa parli
https://it.wikipedia.org/wiki/Fideiussione
Ah beh, dopo il link di Wikipedia allora cambia tutto :D
:rolleyes:
Praticamente gli hanno chiesto il pizzo..
Ma è legale?
Ufficialmente sì perchè sono accordi presi tra le parti. Praticamente no ma non si può far niente...
asdasdasdasdasds
25-06-2018, 10:10
quello ufficiale della Regione Veneto non l'aggiornano neanche più - siamo fermi al 18 maggio scorso:cry: :muro:
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
come non scritto
appena uscito l'aggiornamento al 15 giugno
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
Ratavuloira
25-06-2018, 10:18
come non scritto
appena uscito l'aggiornamento al 15 giugno
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
Mi chiedo quale sforzo ciclopico comporti la creazione di un tale elenco che la Regione Piemonte non sia in grado di sopportare
come non scritto
appena uscito l'aggiornamento al 15 giugno
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
Bene che qualcosa si sta muovendo... stranamente la provincia di Venezia va via con il freno a mano tirato... o per meglio dire, con i remi in acqua.. :confused:
Ok che la maggior parte dei comuni veneziani in effetti era in Fase 3... però... :cry:
EliGabriRock44
25-06-2018, 10:19
Mi chiedo quale sforzo ciclopico comporti la creazione di un tale elenco che la Regione Piemonte non sia in grado di sopportare
O anche da parte di tutte le altre regioni in generale :D
Ratavuloira
25-06-2018, 10:49
O anche da parte di tutte le altre regioni in generale :D
Indubbiamente però abitando in piemonte per le altre regioni sono meno ferrato
Mi chiedo quale sforzo ciclopico comporti la creazione di un tale elenco che la Regione Piemonte non sia in grado di sopportare
Neanche sulla regione Sicilia c'è e farebbe comodo visto come sono strutturati i vari siti Infratel, Open Fiber e Bandalarga, sembrano template precompilati e non aggiornati, pieni di errori e imprecisioni tra l'altro. Ormai non forniscono praticamente niente di utile/preciso :rolleyes:
Martedì alle 13
Ah non è ogni lunedì? Come mai è martedì a sta botta? :D
Vergna1984
25-06-2018, 10:58
Ho un amico che dopo vari mesi di chiamate, mail, ecc è riuscito a passare da un’attivazione non possibile a causa dell’eccessica distanza dall’armadio, ad una linea che non è il massimo (va a 40mb), ma è comunque meglio della sua vecchia adsl a 2mb. Praticamente gli è capitato un tecnico che invece di prendere atto della distanza eccessiva e chiudere la pratica, gli ha consigliato di disdire la linea ed effettuare una nuova attivazione. Così facendo poi il tecnico con poche ore di lavoro l’ha collegato all’armadio più vicino invece che a quello precedente. Non credo mi abbia raccontato una montagna di cazzate, perché la sua situazione era identica alla mia, eravamo collegati allo stesso armadio è più o meno alla stesso distanza. La domanda è: se faccio lo stesso procedimento, come posso essere sicuro che poi faranno lo stesso anche con me? Io addirittura sarei più vicino all’armadio giusto di lui, sui 300-350 metri...
EliGabriRock44
25-06-2018, 11:03
Ho un amico che dopo vari mesi di chiamate, mail, ecc è riuscito a passare da un’attivazione non possibile a causa dell’eccessica distanza dall’armadio, ad una linea che non è il massimo (va a 40mb), ma è comunque meglio della sua vecchia adsl a 2mb. Praticamente gli è capitato un tecnico che invece di prendere atto della distanza eccessiva e chiudere la pratica, gli ha consigliato di disdire la linea ed effettuare una nuova attivazione. Così facendo poi il tecnico con poche ore di lavoro l’ha collegato all’armadio più vicino invece che a quello precedente. Non credo mi abbia raccontato una montagna di cazzate, perché la sua situazione era identica alla mia, eravamo collegati allo stesso armadio è più o meno alla stesso distanza. La domanda è: se faccio lo stesso procedimento, come posso essere sicuro che poi faranno lo stesso anche con me? Io addirittura sarei più vicino all’armadio giusto di lui, sui 300-350 metri...
1. Sei nel thread sbagliato.
2. Se fai nuova attivazione non ti portano un nuovo doppino dal cabinet fino a casa.
3. Sei nel thread sbagliato.
EliGabriRock44
25-06-2018, 11:05
Neanche sulla regione Sicilia c'è e farebbe comodo visto come sono strutturati i vari siti Infratel, Open Fiber e Bandalarga, sembrano template precompilati e non aggiornati, pieni di errori e imprecisioni tra l'altro. Ormai non forniscono praticamente niente di utile/preciso :rolleyes:
Ah non è ogni lunedì? Come mai è martedì a sta botta? :D
Sempre di martedì
MaxFabio93
25-06-2018, 18:20
O anche da parte di tutte le altre regioni in generale :D
Concordo, questo perchè non si dotano di un organismo adatto per verificare questo settore, bastava tenere in piedi l'organismo di Agenda Digitale, in Sardegna invece di proseguire a fornire informazioni hanno chiuso il portale quando hanno iniziato i lavori :D
EliGabriRock44
25-06-2018, 20:06
Genzano di Roma, Lazio, 2° Bando - Fase 1
http://www.castellinotizie.it/2018/06/25/genzano-il-sindaco-annuncia-larrivo-della-banda-ultralarga-a-fibra-ottica-e-la-sostituzione-dei-lampioni-con-lampade-a-led/
Vergna1984
25-06-2018, 21:50
1. Sei nel thread sbagliato.
2. Se fai nuova attivazione non ti portano un nuovo doppino dal cabinet fino a casa.
3. Sei nel thread sbagliato.
Pardon, mi sono sbagliato :doh:
https://www.corriere.it/politica/18_giugno_26/di-maio-mezz-ora-internet-gratis-giorno-tutti-219a19a4-7919-11e8-80e9-424fd8b8c17b.shtml
"questo Governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimento nel piano banda ultralarga e 5G"
beh, speriamo sia vero! :sperem:
asdasdasdasdasds
26-06-2018, 10:04
https://www.corriere.it/politica/18_giugno_26/di-maio-mezz-ora-internet-gratis-giorno-tutti-219a19a4-7919-11e8-80e9-424fd8b8c17b.shtml
"questo Governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimento nel piano banda ultralarga e 5G"
beh, speriamo sia vero! :sperem:
basta che non si mettino di traverso,,, avrebbero già fatto molto
elgabro.
26-06-2018, 10:54
https://www.corriere.it/politica/18_giugno_26/di-maio-mezz-ora-internet-gratis-giorno-tutti-219a19a4-7919-11e8-80e9-424fd8b8c17b.shtml
"questo Governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimento nel piano banda ultralarga e 5G"
beh, speriamo sia vero! :sperem:
la mia paura era se veniva su il governo Berluscuni sicuro al 100% che avrebbero boccato tutto o perlomeno avrebbero dato dei vantaggi alle aziende di Berlusconi, come all'epoca con il digitale terrestre.
Mai avuto dubbi sul fatto che il movimento avrebbe proseguito con il piano banda ultra larga, anzi mi aspetto un potenziamento. :)
asdasdasdasdasds
26-06-2018, 11:02
la mia paura era se veniva su il governo Berluscuni sicuro al 100% che avrebbero boccato tutto o perlomeno avrebbero dato dei vantaggi alle aziende di Berlusconi, come all'epoca con il digitale terrestre.
Mai avuto dubbi sul fatto che il movimento avrebbe proseguito con il piano banda ultra larga, anzi mi aspetto un potenziamento. :)
cilvioo??? orami ha fatto i suoi tempi,,
lambretta
26-06-2018, 11:05
https://www.corriere.it/politica/18_giugno_26/di-maio-mezz-ora-internet-gratis-giorno-tutti-219a19a4-7919-11e8-80e9-424fd8b8c17b.shtml
"questo Governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimento nel piano banda ultralarga e 5G"
beh, speriamo sia vero! :sperem:
perché vi erano dei dubbi :D
con due maestri della comunicazione internet era impensabile il blocco del progresso,concordo coi elgabro il pericolo c'era se vinceva il piccoletto :D
thelevia
26-06-2018, 11:06
Segnalo che sono usciti i nuovi cantieri aperti sul profilo Facebook di open fiber ed é stato aggiornato il sito della regione veneto sull’avanzamento dei lavori.
elgabro.
26-06-2018, 11:07
cilvioo??? orami ha fatto i suoi tempi,,
c'è mancato poco che non andasse al governo veramente poco :fagiano:
asdasdasdasdasds
26-06-2018, 11:36
Segnalo che sono usciti i nuovi cantieri aperti sul profilo Facebook di open fiber ed é stato aggiornato il sito della regione veneto sull’avanzamento dei lavori.
visto: certo che è disarmante vedere Regioni come Lombardia e Toscana 1 attivazione ciascuna mentre Umbria 3 e Molise 2
sperem in ben dai :help: :doh:
EliGabriRock44
26-06-2018, 11:49
visto: certo che è disarmante vedere Regioni come Lombardia e Toscana 1 attivazione ciascuna mentre Umbria 3 e Molise 2
sperem in ben dai :help: :doh:
Evidentemente non hai visto gli aggiornamenti passati... comunque evitiamo ogni volta di parlare di queste cose "dov'è il mio comune" "perché a lui 10 e a me 1", é inutile, soprattutto quando si sa che sono aggiornamenti settimanali e che quindi possono anche variare di molto da una volta all'altra.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=631907417202023&id=362324297493671
elgabro.
26-06-2018, 11:51
chi ha la memoria corta? io non dimentico, il governo Berlusconi taglia i fondi sul piano banda larga:
https://youtu.be/1_hTh-xGrc4
Ratavuloira
26-06-2018, 12:49
Evidentemente non hai visto gli aggiornamenti passati... comunque evitiamo ogni volta di parlare di queste cose "dov'è il mio comune" "perché a lui 10 e a me 1", é inutile, soprattutto quando si sa che sono aggiornamenti settimanali e che quindi possono anche variare di molto da una volta all'altra.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=631907417202023&id=362324297493671
L'unica cosa che dovrebbe variare, ossia il numero di cantieri che aprono, non varia praticamente mai... Anche questa settimana 18 nuove aperture. Ma lo sanno che i comuni coinvolti sono MIGLIAIA?
se non erro il ceo di infratel ha parlato di 100 cantieri aperti al mese e puntare per i 300 :sofico:, per me 18x4 fa 72 :cry:
Cantiere aperto a Dairago (MI), primo bando, fase 2.
>>>Foto<<< (http://www.comune.dairago.mi.it/download/Documenti_PDF/FIBRA_OTTICA_1_____20180529_120523_(002).jpg)
La vera domanda, però, è.. Come mai hanno rimosso il cartello? Se non sbaglio hanno fatto la fotografia in Zona industriale, in via Campo Di Sotto, con tanto di operatore che inseriva nel tombino il cavidotto OpenFiber, eppure non c'è traccia ne' di cavi, ne' di bobine o di cartello..
Chissà
c'è mancato poco che non andasse al governo veramente poco :fagiano:
può ancora andarci. non è che il raggruppamento di governo attuale sia così scolpito nella pietra...
elgabro.
26-06-2018, 13:38
può ancora andarci. non è che il raggruppamento di governo attuale sia così scolpito nella pietra...
è il mio incubo :(
TheStefB
26-06-2018, 13:41
Il problema non è quanti ne aprono, ma in quanti effettivamente ci lavorano.
Per ora nel raggio di 40 chilometri hanno aperto 2 cantieri, tutti comuni minuscoli, dove un massimo di 2 operai si sono limitati a passare dove possibile senza scavare, dopo di che sono completamente spariti.
In un caso, fase 0, progetto pilota Toscana, parliamo di mesi e mesi fa (cantiere inaugurato a novembre e mai finito), mentre l’altro caso, hanno lavorato 3 giorni con tanto di foto, sindaci e quant’altro, poi da più di una settimana, deserto totale....
Jimbo591
26-06-2018, 13:42
https://www.corriere.it/politica/18_giugno_26/di-maio-mezz-ora-internet-gratis-giorno-tutti-219a19a4-7919-11e8-80e9-424fd8b8c17b.shtml
"questo Governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimento nel piano banda ultralarga e 5G"
beh, speriamo sia vero! :sperem:
wooow, ha nominato la "riforma sul copyright", notizia passata molto sordina!
Però la mezzora di internet gratis è la cavolate del giorno
Ratavuloira
26-06-2018, 14:20
Il problema non è quanti ne aprono, ma in quanti effettivamente ci lavorano.
Per ora nel raggio di 40 chilometri hanno aperto 2 cantieri, tutti comuni minuscoli, dove un massimo di 2 operai si sono limitati a passare dove possibile senza scavare, dopo di che sono completamente spariti.
In un caso, fase 0, progetto pilota Toscana, parliamo di mesi e mesi fa (cantiere inaugurato a novembre e mai finito), mentre l’altro caso, hanno lavorato 3 giorni con tanto di foto, sindaci e quant’altro, poi da più di una settimana, deserto totale....
Beh, quello sicuramente è vero, però per ogni comune hanno comunicato circa un anno di lavori. Chiaro che per fare un comune più di sei-sette giorni di lavoro effettivo non ce ne vogliono, quindi evidentemente le squadre si spostano parecchio.
asdasdasdasdasds
26-06-2018, 15:16
La vera domanda, però, è.. Come mai hanno rimosso il cartello? Se non sbaglio hanno fatto la fotografia in Zona industriale, in via Campo Di Sotto, con tanto di operatore che inseriva nel tombino il cavidotto OpenFiber, eppure non c'è traccia ne' di cavi, ne' di bobine o di cartello..
Chissà
ora ricordo, è il comune con indicato in quel cartello fine lavori 5mesi prima del sito banda ultralarga: qualcuno, rosicchiando per l'invidia, se l'è grattato, non c'è altra spiegazione :Prrr: :banned: :ciapet:
Chiaro che per fare un comune più di sei-sette giorni di lavoro effettivo non ce ne vogliono
Mah! :rolleyes:
Ratavuloira
26-06-2018, 18:43
Mah! :rolleyes:
Va beh, dai, un po' di elasticità mentale. Intendevo dire che non è che se in un comune fanno lavori da gennaio 2018 a maggio 2019 gli operai lavorano effettivamente 500 giorni
King_Of_Kings_21
26-06-2018, 18:47
Se per i lavori di FTTC ci mettono un mese manco buttando la fibra per strada possono coprire in FTTH tutto un paese in meno tempo.
fireradeon
27-06-2018, 07:34
Allora vi aggiorno sui lavori di Open Fiber..... nelle puntate precedenti vi avevo detto che erano passati a 200mt da casa mia facendo tutta la litoranea e scomparendo verso l'infinito e oltre....
Da qualche giorno sono riapparsi e hanno messo come dei "raccordi" davanti alle vie (cioè hanno fatto dei tombini che poi hanno ricoperto con l'asfalto) e piano piano sono arrivati alla mia via.
Adesso stanno salendo e passando la fibra nella mia via (sono circa a metà stamattina) e quando li ho visti sono duvuto rientrare in casa a cambiare le mutande, ma fa niente! :D
A parte gli scherzi, alla fine della via c'è un tombino (che era già esistente) dove hanno scritto PTE e poi accanto alla cabina della Telecom hanno scritto di nuovo PTE, quindi immagino che lì metteranno un punto di accesso di Open Fiber? Tipo la loro "cabina" Telecom?
Perchè il PTE dovrebbe essere il punto di accesso edificio (cioè la scatola dentro il palazzo di X piani) ma la via è fatta tutte di villette singole (o bifamiliari), non so questo PTE messo all'inizio della via cosa significhi, ma fatto sta che stanno salendo con la fibra per tutta la via, quindi ormai che avrò la fibra fino a casa è quasi una certezza (finchè non vedo io mi fido poco dei vari siti o altro ma ora con la fibra davanti al mio cancello posso credere?).
... per fare un comune più di sei-sette giorni di lavoro effettivo non ce ne vogliono...
ma scherzi?!?
scavare buche ovunque, posare cavi, tapparle. un intero comune possono essere centinaia di km di scavi.
A parte gli scherzi, alla fine della via c'è un tombino (che era già esistente) dove hanno scritto PTE e poi accanto alla cabina della Telecom hanno scritto di nuovo PTE, quindi immagino che lì metteranno un punto di accesso di Open Fiber? Tipo la loro "cabina" Telecom?
Perchè il PTE dovrebbe essere il punto di accesso edificio (cioè la scatola dentro il palazzo di X piani) ma la via è fatta tutte di villette singole (o bifamiliari), non so questo PTE messo all'inizio della via cosa significhi, ma fatto sta che stanno salendo con la fibra per tutta la via, quindi ormai che avrò la fibra fino a casa è quasi una certezza (finchè non vedo io mi fido poco dei vari siti o altro ma ora con la fibra davanti al mio cancello posso credere?).
No, si era sempre detto che per le villette singole erano previsti i PTE esterni agli edifici "in strada"... ed è anche logico che sia così ;)
I PTE sono gli ultimi ripartitori delle fibre ottiche, da cui parte l'ultimo collegamento verso l'abitazione... sono come le chiostrine sui pali Telecom. ;)
fireradeon
27-06-2018, 08:52
No, si era sempre detto che per le villette singole erano previsti i PTE esterni agli edifici "in strada"... ed è anche logico che sia così ;)
I PTE sono gli ultimi ripartitori delle fibre ottiche, da cui parte l'ultimo collegamento verso l'abitazione... sono come le chiostrine sui pali Telecom. ;)
Ok bene, allora ne faranno uno per ogni unità oppure uno per ogni tombino e da lì vanno alle villette che sono tutte su strada e la fibra passa sotto il marciapiede, bene. :D
EDITO: Sono passato ora e ho letto meglio non ci è scritto PTE ma PTA sia sul tombino che accanto alla cassetta Telecom.
asdasdasdasdasds
27-06-2018, 09:50
ma scherzi?!?
scavare buche ovunque, posare cavi, tapparle. un intero comune possono essere centinaia di km di scavi.
non esageriamo dai: https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/ftth-perugia-citta-modello-open-fiber-vicina-al-traguardo-di-copertura-100/
irca 65mila unità immobiliari cablate e 700 km di fibra in modalità to-the-home (Ftth). Ma soprattutto quasi 8000 utenti attivi.
capisco una medio/grande città ma i piccoli comuni già oggetto dell'intervento BUL con i classici 3/4.000 abitanti non intravedo scenari di centinaia di km di scavi, anche perchè se estesi geograficamente va tutto su palificata, al limite se case sparse, con buona pace a todos, classica antennina sul tetto stile hiperlan
e vaiiiiiiiiiiiii
Ratavuloira
27-06-2018, 10:54
ma scherzi?!?
scavare buche ovunque, posare cavi, tapparle. un intero comune possono essere centinaia di km di scavi.
E siamo a due... Per i comuni si prevede un anno e mezzo di lavori. Dici che il mio paese sarà invaso da operai per 500 giorni o che lavoreranno un paio di giorni qua e un paio di giorni là?
Jimbo591
27-06-2018, 13:07
EDITO: Sono passato ora e ho letto meglio non ci è scritto PTE ma PTA sia sul tombino che accanto alla cassetta Telecom.
Sì, si chiama PTA quello usato per le villette e ne mettono uno ogni tot unità abitative
E siamo a due... Per i comuni si prevede un anno e mezzo di lavori....
Veramente per i comuni Infratel scrivono sempre tra 5 e 9 mesi. 18 mesi sono per le città del piano privato Open Fiber.
elgabro.
27-06-2018, 16:35
Veramente per i comuni Infratel scrivono sempre tra 5 e 9 mesi. 18 mesi sono per le città del piano privato Open Fiber.
se poi fanno come a mancalieri che lavorano un giorno si e un mese no siamo a posto altro che 18 mesi.
Konrad70
27-06-2018, 17:25
se poi fanno come a mancalieri che lavorano un giorno si e un mese no siamo a posto altro che 18 mesi.
Beh potrebbe andare peggio....ad esempio come a Casina, lavorato un giorno, il 21 marzo, poi mai più visto nessuno, nel frattempo è arrivata la FTTC di Tim e io l'ho fatta al volo, 100 mega pieni, intanto mi tengo questi vah.... ;)
Kratos85
27-06-2018, 20:42
Ciao ragazzi, mi unisco al thread.
Qualcuno ha qualche info sullo stato di fatto nella provincia di Bergamo?
Jimbo591
27-06-2018, 20:56
@Kratos85
Quale paese di preciso?
Ciao ragazzi, mi unisco al thread.
Qualcuno ha qualche info sullo stato di fatto nella provincia di Bergamo?
Io passando per Gazzaniga ( primo comune Bergamo ) ho notato i lavori di Open Fiber. Per ora non dovrebbero esserci altri comuni coinvolti in provincia.
EliGabriRock44
28-06-2018, 09:08
Isola dei Liri (FR), LAZIO, 2° Bando - Fase 1.
http://www.area-c.it/internet-ultraveloce-open-fiber-sbarca-in-ciociaria/
Salve a tutti, il 5 giugno, ho mandato una mail a Infratel per chiedere lumi riguardo l'assenza della mia via sui file Excel delle aree grigie e bianche, hanno letto ma non si sono degnati nemmeno di una risposta...il solito carrozzone all'italiana.
EliGabriRock44
28-06-2018, 09:27
Salve a tutti, il 5 giugno, ho mandato una mail a Infratel per chiedere lumi riguardo l'assenza della mia via sui file Excel delle aree grigie e bianche, hanno letto ma non si sono degnati nemmeno di una risposta...il solito carrozzone all'italiana.
Io ne avrò mandata una 2/3 mesi fa e ancora attendo una risposta. É inutile provare a chiedergli qualcosa, tanto non sanno nulla.
Intel-Inside
28-06-2018, 09:27
Ciao ragazzi, mi unisco al thread.
Qualcuno ha qualche info sullo stato di fatto nella provincia di Bergamo?
Io passando per Gazzaniga ( primo comune Bergamo ) ho notato i lavori di Open Fiber. Per ora non dovrebbero esserci altri comuni coinvolti in provincia.
Stanno posando la Fibra (rotoloni rossi e bianchi) tra Calcinate e Cavernago lungo la SS498, ora sono arrivati in tangenziale ma se non sbaglio è Tim o Planetel... :(
asdasdasdasdasds
28-06-2018, 09:51
errato intervento
Salve a tutti, il 5 giugno, ho mandato una mail a Infratel per chiedere lumi riguardo l'assenza della mia via sui file Excel delle aree grigie e bianche, hanno letto ma non si sono degnati nemmeno di una risposta...il solito carrozzone all'italiana.
Sei sicuro di essere in area grigia o nera?
Se sei in area bianca il tuo civico non dovrebbe comparire su quei file, in teoria.
Io passando per Gazzaniga ( primo comune Bergamo ) ho notato i lavori di Open Fiber. Per ora non dovrebbero esserci altri comuni coinvolti in provincia.
In che zona di Gazzaniga? Voglio andare a spiare 🤪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In che zona di Gazzaniga? Voglio andare a spiare 🤪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In via Cesare Battisti, c'era camion e operai con la fibra di Open fiber ( non è arancio come quella di Tim ) e il comune rientra appunto tra quelli in lavorazione da parte di Open Fiber.
Anch'io vorrei poter andare a spiare (e sopratutto informarmi se hanno intenzione di coprire anche Vertova) ma purtroppo con il lavoro è impossibile.
Se potete fate qualche foto :D
In via Cesare Battisti, c'era camion e operai con la fibra di Open fiber ( non è arancio come quella di Tim ) e il comune rientra appunto tra quelli in lavorazione da parte di Open Fiber.
In via Cesare Battisti, c'era camion e operai con la fibra di Open fiber ( non è arancio come quella di Tim ) e il comune rientra appunto tra quelli in lavorazione da parte di Open Fiber.
Oggi passo, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ne avrò mandata una 2/3 mesi fa e ancora attendo una risposta. É inutile provare a chiedergli qualcosa, tanto non sanno nulla.Eh beh però a sto punto non ha manco senso che loro stessi per telefono invitino a segnalare il problema tramite la loro mail, perché poi l'utente si sente preso in giro.Sei sicuro di essere in area grigia o nera?
Se sei in area bianca il tuo civico non dovrebbe comparire su quei file, in teoria.Tutte le altre vie della mia località sono presenti su quel file, anche le vie adiacenti alla mia..
EliGabriRock44
28-06-2018, 14:45
San Bartolomeo in Galdo(BN), Campania, 2° Bando - Fase 2 anche sede di un POP.
http://www.ntr24.tv/2018/06/28/banda-ultra-larga-nel-sannio-oggi-la-consegna-dei-lavori-a-san-bartolomeo-in-galdo/
asdasdasdasdasds
28-06-2018, 15:52
San Bartolomeo in Galdo(BN), Campania, 2° Bando - Fase 2 anche sede di un POP.
http://www.ntr24.tv/2018/06/28/banda-ultra-larga-nel-sannio-oggi-la-consegna-dei-lavori-a-san-bartolomeo-in-galdo/
ma non riescono a scrivere un pò meglio: Banda ultra larga nel Sannio: oggi la consegna dei lavori a San Bartolomeo in Galdo
tipo oggi inizio dei lavori,,,,, mahh
Ratavuloira
28-06-2018, 16:07
ma non riescono a scrivere un pò meglio: Banda ultra larga nel Sannio: oggi la consegna dei lavori a San Bartolomeo in Galdo
tipo oggi inizio dei lavori,,,,, mahh
È burocratese: devono riuscire ad andare avanti il più possibile senza dire niente
oggi la consegna dei lavori a San Bartolomeo in Galdo
tipo oggi inizio dei lavori,,,,, mahh
Hanno consegnato il cartello di inizio lavori, i lavori inizieranno chissà quando! :D
Un vicino di casa, fonte autorevole e non un cazzaro, mi ha detto che oggi ha visto operai con la pettorina Open Fiber che fotografavano i tralicci della luce, non penso ancora sia stato aperto nessun cantiere ma se fosse vi aggiornerò. Mondolfo (Pesaro) Bando 2 Fase 1
EliGabriRock44
29-06-2018, 06:54
Un vicino di casa, fonte autorevole e non un cazzaro, mi ha detto che oggi ha visto operai con la pettorina Open Fiber che fotografavano i tralicci della luce, non penso ancora sia stato aperto nessun cantiere ma se fosse vi aggiornerò. Mondolfo (Pesaro) Bando 2 Fase 1
Si é normale, fanno i sopralluoghi poi dopo 2/3 mesi cominciano con i lavori.
asdasdasdasdasds
29-06-2018, 09:05
visto operai con la pettorina Open Fiber che fotografavano i tralicci della luce,
devono verificare lo stato delle palificate se reggono i cavi aerei: c'è una parte a loro riservata nel capitolato OF
solitamente, almeno dalle mie parti, non sono in stato eccelso dato che oramai cominciano a sentire il peso degli anni/intemperie
EliGabriRock44
29-06-2018, 09:06
visto operai con la pettorina Open Fiber che fotografavano i tralicci della luce,
devono verificare lo stato delle palificate se reggono i cavi aerei: c'è una parte a loro riservata nel capitolato OF
solitamente, almeno dalle mie parti, non sono in stato eccelso dato che oramai cominciano a sentire il peso degli anni/intemperie
Ma quelli Enel sono tutti in cemento/metallo o anche in legno come Tim?
EliGabriRock44
29-06-2018, 09:15
visto operai con la pettorina Open Fiber che fotografavano i tralicci della luce,
devono verificare lo stato delle palificate se reggono i cavi aerei: c'è una parte a loro riservata nel capitolato OF
solitamente, almeno dalle mie parti, non sono in stato eccelso dato che oramai cominciano a sentire il peso degli anni/intemperie
Ah poi di che comune stiamo parlando? Che fase?
EliGabriRock44
29-06-2018, 11:21
Montesano sulla Marcellana (SA), Campania, 2° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 4 mesi
Ricordo inoltre che alcuni comuni sono stati spostati di fase in seguito a delle riprogettazioni, quindi possibile che questo sia in Fase 1.
https://www.infocilento.it/2018/06/29/anche-a-montesano-sulla-marcellana-al-via-i-lavori-per-la-fibra-ottica/
Gogeta ss4
29-06-2018, 11:28
a 1km da dove abito io ho un comune in fase 2 ( io sono in fase 4 :muro: :muro: ) vi aggiorno se partono i lavori.
EliGabriRock44
29-06-2018, 11:34
a 1km da dove abito io ho un comune in fase 2 ( io sono in fase 4 :muro: :muro: ) vi aggiorno se partono i lavori.
Che comune?
Jimbo591
29-06-2018, 11:34
Toscana / CHIUSI
http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/banda-ultralarga-iniziano-macciano-querce-al-pino-gli-scavi/
Gogeta ss4
29-06-2018, 11:34
Che comune?
Pozzo d'adda, io sono a trezzano rosa invece.
Sono circondato dalla fibra, tranne che qui :D :D :D :D
tarquinio
29-06-2018, 12:49
Lunedì apre Lamporecchio (PT)
lambretta
29-06-2018, 13:50
Qui bassa bresciana invece si comincia a boccheggiare per l'afa,per fortuna che ogni tanto arriva un temporale che rinfresca l'aria,della fibra nemmeno col binocolo si vede :D
EliGabriRock44
29-06-2018, 13:58
Brolo (ME), Sicilia, 2° Bando - Fase 1
http://www.canalesicilia.it/iniziano-lavori-le-connessioni-super-veloci-brolo/
elgabro.
29-06-2018, 14:15
a 1km da dove abito io ho un comune in fase 2 ( io sono in fase 4 :muro: :muro: ) vi aggiorno se partono i lavori.
non basta che sei in fase 4 controlla sul sito BUL che il tuo civico al 2020 sia in intervento pubblico, perché se è in intervento privato a zero operatori in 100mega al 2020 significa che dovrai aspettare l'intervento privato di OF quindi minimo altri 10 anni di attesa per la ftth
Gogeta ss4
29-06-2018, 14:36
non basta che sei in fase 4 controlla sul sito BUL che il tuo civico al 2020 sia in intervento pubblico, perché se è in intervento privato a zero operatori in 100mega al 2020 significa che dovrai aspettare l'intervento privato di OF quindi minimo altri 10 anni di attesa per la ftth
Non c'è rischio, sono in un paese di 5000 anime. Sono sotto intervento pubblico :D
elgabro.
29-06-2018, 14:38
Non c'è rischio, sono in un paese di 5000 anime. Sono sotto intervento pubblico :D
quindi non hai la FTTC tim :D che culo :D
EliGabriRock44
29-06-2018, 14:46
Carrù in provincia di Cuneo sarà sede di un POP OF.
Gogeta ss4
29-06-2018, 15:45
quindi non hai la FTTC tim :D che culo :D
Hanno cablato la centrale e iniziato a cablare l'anno scorso gli armadi.
Poi si sono fermati.
Il risultato è che sono rimasto senza fibra e l'adsl è peggiorata di 4mbit :rolleyes:
elgabro.
29-06-2018, 16:28
Hanno cablato la centrale e iniziato a cablare l'anno scorso gli armadi.
Poi si sono fermati.
Il risultato è che sono rimasto senza fibra e l'adsl è peggiorata di 4mbit :rolleyes:
fidati che culo resisti un po' e ti becchi la ftth
Jimbo591
29-06-2018, 17:29
Vallefoglia - Incontri preliminari per la Conferenza di Servizi
https://ilfoglia.it/2018/06/29/vallefoglia-arriva-la-banda-ultralarga/
Abito in provincia di Cosenza, in Calabria. Il mio comune è coperto per la maggior parte da Tim con la sua fttcab. Io abito in periferia e mi allineo a circa 35 mb a causa della distanza dal cabinet e della derivata seconda. Nel mio caso , ci sono speranze a breve per la FTTH? Ho letto in giro ma ho solo capito che il famoso terzo bando ancora non è attivo :confused:
EliGabriRock44
30-06-2018, 11:11
Abito in provincia di Cosenza, in Calabria. Il mio comune è coperto per la maggior parte da Tim con la sua fttcab. Io abito in periferia e mi allineo a circa 35 mb a causa della distanza dal cabinet e della derivata seconda. Nel mio caso , ci sono speranze a breve per la FTTH? Ho letto in giro ma ho solo capito che il famoso terzo bando ancora non è attivo :confused:
Il terzo bando non é ancora stato assegnato.
C'è una possibilità se disti più di 500mt dal cabinet.
Il terzo bando non é ancora stato assegnato.
C'è una possibilità se disti più di 500mt dal cabinet.
C'è una scadenza sulla data di assegnazione?
Una volta assegnato il bando, come si procederà?
p.s.
disto all'incirca 600 mt dal cab. Ciò mi rende papabile per la ftth pur abitando in periferia?
EliGabriRock44
30-06-2018, 11:24
C'è una scadenza sulla data di assegnazione?
Una volta assegnato il bando, come si procederà?
p.s.
disto all'incirca 600 mt dal cab. Ciò mi rende papabile per la ftth pur abitando in periferia?
Non so se c'è, presumo di si, forse diranno qualcosa entro la fine dell'estate.
Puoi abitar ovunque, se disti più di 500mt evidentemente faranno qualcosa, presumo FTTH.
MaxFabio93
30-06-2018, 11:49
Il risultato è che sono rimasto senza fibra e l'adsl è peggiorata di 4mbit :rolleyes:
L'ADSL è peggiorato per colpa dei lavori TIM? :stordita:
Gogeta ss4
30-06-2018, 15:35
L'ADSL è peggiorato per colpa dei lavori TIM? :stordita:
così ho letto da più fonti.
L'ADSL è peggiorato per colpa dei lavori TIM? :stordita:
magari in centrale allocano banda sulla connessione fttc a scapito di quella adsl, x ragioni tecniche o per marketing...
EliGabriRock44
30-06-2018, 17:13
Vallo di Nera (PG), Umbria, 2° Bando - Fase 1.
Evitate commenti, soprattutto frustrati, riguardanti gli abitanti, grazie.
https://www.valnerinaoggi.it/eventi/vallo-di-nera-banda-ultralarga-11858/
MaxFabio93
30-06-2018, 17:45
così ho letto da più fonti.
Quali fonti? Come è possibile? Se poi hai detto che si sono fermati, i lavori FTTC non influenzano in alcun modo l'ADSL, a me no che un "non tecnico" prenda l'armadio e lo rivolti da cima a fondo, incasinando le linee :stordita:
magari in centrale allocano banda sulla connessione fttc a scapito di quella adsl, x ragioni tecniche o per marketing...
Non esiste niente del genere, tra l'altro non hanno nemmeno attivato.
Gogeta ss4
30-06-2018, 18:01
Quali fonti? Come è possibile? Se poi hai detto che si sono fermati, i lavori FTTC non influenzano in alcun modo l'ADSL, a me no che un "non tecnico" prenda l'armadio e lo rivolti da cima a fondo, incasinando le linee :stordita:
Non esiste niente del genere, tra l'altro non hanno nemmeno attivato.
avevo chiesto qui sul forum quale poteva essere un motivo. Sta di fatto che da quando hanno fatto i lavori la mia adsl è peggiorata.
EliGabriRock44
30-06-2018, 19:14
Quali fonti? Come è possibile? Se poi hai detto che si sono fermati, i lavori FTTC non influenzano in alcun modo l'ADSL, a me no che un "non tecnico" prenda l'armadio e lo rivolti da cima a fondo, incasinando le linee :stordita:
Non esiste niente del genere, tra l'altro non hanno nemmeno attivato.
Anche io ho sentito diverse segnalazioni di questo genere in questi anni; probabilmente si tratta di coppie allentate o cose simili.
Oggi passo, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho visto alcun lavoro in quella via 😓
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ho sentito diverse segnalazioni di questo genere in questi anni; probabilmente si tratta di coppie allentate o cose simili.
Possibilissimo. Qualche mese fa a me hanno staccato il doppino dall'armadio (involontariamente immagino) dopo aver sistemato la linea del mio vicino di casa :D
EliGabriRock44
01-07-2018, 09:30
Possibilissimo. Qualche mese fa a me hanno staccato il doppino dall'armadio (involontariamente immagino) dopo aver sistemato la linea del mio vicino di casa :D
Sarà tutto fatto di carta :D
Abito in provincia di Cosenza, in Calabria. Il mio comune è coperto per la maggior parte da Tim con la sua fttcab. Io abito in periferia e mi allineo a circa 35 mb a causa della distanza dal cabinet e della derivata seconda. Nel mio caso , ci sono speranze a breve per la FTTH? Ho letto in giro ma ho solo capito che il famoso terzo bando ancora non è attivo :confused:
Fidati che Infratel/Open Fiber danno più priorità alle utenze come la tua anziché alle zone interamente in rete rigida :mad:
Forse rimangono coon la speranza che un giorno arrivi TIM a fare qualcosa, aspetta e spera allora. Che schifo.
...
Non esiste niente del genere, tra l'altro non hanno nemmeno attivato.
- ragioni tecniche: in centrale arrivano poche fibre, per cui vengono "staccate" alcune dai dslam adsl per fornire il servizio agli onu sugli armadi
- ragioni di marketing: si rende schifosa l'adsl in modo da pubblicizzare meglio la velocità della fttc e invogliare la gente a sottoscrivere il servizio.
come vedi di possibilità ce ne sono.
- ragioni tecniche: in centrale arrivano poche fibre, per cui vengono "staccate" alcune dai dslam adsl per fornire il servizio agli onu sugli armadi
- ragioni di marketing: si rende schifosa l'adsl in modo da pubblicizzare meglio la velocità della fttc e invogliare la gente a sottoscrivere il servizio.
come vedi di possibilità ce ne sono.
La prima non si è capito cosa intendi.
A primo acchito sembrava una stupidata colossale, in quanto si sa benissimo che le fibre che arrivano ai dslam mica arrivano dagli armadi :D:D
Poi probabilmente ripensandoci forse intendevi le fibre della dorsali e quindi la banda (e non un vero staccare delle fibre).
Ok quindi ridurre la banda per favorire le vdsl.
Possibile farlo e magari sensato farlo in certe situazioni, ma la banda ristretta di solito non fa calare la portante come riportato.
Al max si può impostare un profilo più basso per tagliare qualche Mb, ma lo vedresti dal SNR che sale.
La seconda seppure possibile è una cosa da complottisti spinti che non ha risconstri ancora.
Comunque basterebbe aumentare il prezzo della adsl sopra a quello vdsl con la scusa di prodotto a fine vita per spingere al salto (senza contare che ora la fibra 30Mb la regalano alla stesso prezzo della adsl 20Mb, ecco forse le 7Mb se esistono ancora potrebbero giusto costare di meno) senza perdere tempo in sabotaggi alle linee.
Ergo ragioni serie non ce ne sono.
Poi possono nascere problemi tecnici che creano l'effetto senza che l'effetto sia voluto (poi se gradito, non dal cliente, è un altro discorso).
Possibilissimo. Qualche mese fa a me hanno staccato il doppino dall'armadio (involontariamente immagino) dopo aver sistemato la linea del mio vicino di casa :D
Anni fa sono rimasto una settimana senza linea per lo stesso motivo.
giovanni69
01-07-2018, 16:18
Questo è il risultato quando chiunque in quanto tecnico può accedere agli ARL. E' il risultato dell'outsourcing alle ditte in appalto per tagliare i costi (almeno apparentemente), senza adeguate garanzie sulla professionalità di chi ci lavora e senza possibilitò di tracciare chi ha fatto che cosa in quel giorno ed a quell'ora: non c'è una responsabilità diretta del tecnico che ha eventualmente operato male. Che applichino la blockchain agli interventi dei tecnici dal ticket di apertura fino al collaudo...e poi vediamo quanti magna-magna vengono meno... ;)
ignaziogss
01-07-2018, 16:52
scusa di prodotto a fine vita per spingere al salto (senza contare che ora la fibra 30Mb la regalano alla stesso prezzo della adsl 20Mb, ecco forse le 7Mb se esistono ancora potrebbero giusto costare di meno) senza perdere tempo in sabotaggi alle linee.
Purtroppo dove c'e' solo la 7 mega, e ti assicuro che di posti così ce ne sono tantissimi e ce ne sono anche una marea con la Anti Digital Divide a 640K, te la fanno pagare molto piu' della fibra, e o mangi la minestra o salti dalla finestra. Anche per questo c'e' gente incazzatissima.
Si ma io intendevo posti con adsl 7Mb e Fibra (FTTC) contemporaneamente.
Alias che se la scelta per non volere la fibra fosse solo adsl 7Mb (si parlava di sabotare adsl per spingere su fibra e quindi è scontato che la copertura fibra ci deve essere).
E dubito che ce ne siano rimasti (poi ok se hai la centrale lontano e vai a 4Mb è un discorso, ma che la centrale non offra la 20Mb ma offra però la fibra mi sembrava difficile).
PS
I prezzi adsl dovrebbero essere uguali in tutta Italia.
E mi sembrava (ma non aggiornato) che la 7Mb fosse meno cara della Fibra 30 (e per certo della fibra 100/200).
Jimbo591
02-07-2018, 10:33
22 giugno iniziati a Trequanda (SI)
EliGabriRock44
02-07-2018, 10:42
22 giugno iniziati a Trequanda (SI)
Si ma almeno posta la news completa :D
Partono nuovi comuni in Toscana, 1° Bando.
"Gli ultimi cantieri aperti sono quelli di Chiusi e Trequanda, in provincia di Siena. In settimana toccherà a Lamporecchio. Lavori anche a Semproniano (Grosseto), Talla (Arezzo), Serravalle Pistoiese e Larciano (Pistoia), Buonconvento e Torrita di Siena (ancora Sieme)."
http://www.intoscana.it/it/tecnologia/articolo/banda-ultralarga-in-toscana-anche-nei-borghi-si-naviga-a-un-gigabit/
Jimbo591
02-07-2018, 10:55
Non l' ho riportata tutta perché per il resto, sono paesi già noti!:)
tarquinio
02-07-2018, 13:47
Lamporecchio slitta a giovedì
EliGabriRock44
03-07-2018, 10:28
Aggiornamento settimanale dei comuni Bandi Infratel
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/638614559864642/
Che tristezza, in Emilia non fanno una mazza :D
Gogeta ss4
03-07-2018, 10:36
Aggiornamento settimanale dei comuni Bandi Infratel
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/638614559864642/
Che tristezza, in Emilia non fanno una mazza :D
Anche in Lombardia si muove pochissimo. :cry:
E qui, almeno per me, siamo in adsl :help:
Ratavuloira
03-07-2018, 10:52
È proprio una fobia quella di avviare troppi cantieri, un rischio da non correre mai, costi quel che costi
Purtroppo dove c'e' solo la 7 mega, e ti assicuro che di posti così ce ne sono tantissimi e ce ne sono anche una marea con la Anti Digital Divide a 640K, te la fanno pagare molto piu' della fibra, e o mangi la minestra o salti dalla finestra. Anche per questo c'e' gente incazzatissima.
49 euro al mese circa per una linea da 3/4 mb....( ho le telefonate gratis ..... ) ....e non abito in case sparte ma in centro ad una frazione di san bonifacio....
ciauzzzzzz
EliGabriRock44
03-07-2018, 11:01
Ma poi ci sono regioni come la Sicilia che sono nel 2° Bando e stanno procedendo a gonfie vele, quindi la colpa, secondo me, sta proprio nelle regioni.
É impossibile che solo in alcuni casi stiano ritardando così tanti.
asdasdasdasdasds
03-07-2018, 11:16
ma hanno già raggiunto il target di 300 nuovi cantieri al mese (praticamente 10 al giorno, sabato e domenica compresi)??
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
EliGabriRock44
03-07-2018, 12:34
ma hanno già raggiunto il target di 300 nuovi cantieri al mese (praticamente 10 al giorno, sabato e domenica compresi)??
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
Poche settimane fa si parlava di "circa 150 aperti".
Forse saremo quasi sui 200, se va bene.
Abito in provincia di Cosenza, in Calabria. Il mio comune è coperto per la maggior parte da Tim con la sua fttcab. Io abito in periferia e mi allineo a circa 35 mb a causa della distanza dal cabinet e della derivata seconda. Nel mio caso , ci sono speranze a breve per la FTTH? Ho letto in giro ma ho solo capito che il famoso terzo bando ancora non è attivo :confused:
Per curiosità a quanto disti dal cabinet? (Perché anche io penso di essere in derivata seconda(sicuro al 99%) e sto cercando di fare qualche previsione di quanto mi potrà andare quando attiveranno il mio ARL. Grazie !
MuroRotondo
03-07-2018, 13:44
sito bandaultralarga.italia.it non funzionante
asdasdasdasdasds
03-07-2018, 13:53
sito bandaultralarga.italia.it non funzionante
già da ieri sera
vedendo i cantieri aperti sulla pagina facebook di op, ho notato che non c'è corrispondenza con le notizie date dai tg locali. Secondo voi perché?
EliGabriRock44
03-07-2018, 14:13
vedendo i cantieri aperti sulla pagina facebook di op, ho notato che non c'è corrispondenza con le notizie date dai tg locali. Secondo voi perché?
Di solito questi comuni si possono trovare sui giornali locali (online).
MaxFabio93
03-07-2018, 14:20
Sarà tutto fatto di carta :D
A volte la carta è sicuramente più di qualità e conduttrice di qualsiasi doppino in rame stantio :asd:
- ragioni tecniche: in centrale arrivano poche fibre, per cui vengono "staccate" alcune dai dslam adsl per fornire il servizio agli onu sugli armadi
- ragioni di marketing: si rende schifosa l'adsl in modo da pubblicizzare meglio la velocità della fttc e invogliare la gente a sottoscrivere il servizio.
come vedi di possibilità ce ne sono.Ti ha già risposto ampiamente Yrbaf, mi ha tolto le parole di bocca.
Se hai delle prove su questo vai a denunciare la TIM o gli altri operatori, l'ho detto a migliaia di pseudo complottisti ma ancora non è stata presentata alcuna denuncia su questo, strano :asd:
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Per curiosità a quanto disti dal cabinet? (Perché anche io penso di essere in derivata seconda(sicuro al 99%) e sto cercando di fare qualche previsione di quanto mi potrà andare quando attiveranno il mio ARL. Grazie !
Io sono a quasi 2km dall'armadio e dopo tante tribolazioni, ma soprattutto grazie alla pietà del tecnico sirti, venerdì mi hanno attivato la """"fibra"""".
Arrivo a 16-17 mega in down e 1 in up (devo comunque ancora provare a vedere se guadagno qualcosa a collegare il modem alla presa principale). Sempre meglio comunque dei 2/3 mega della vecchia ADSL.
Di solito questi comuni si possono trovare sui giornali locali (online).
Mi sono spiegato male, ti faccio un esempio: da 2 o più settimane sul bollettino fb non compariva la Campania. Qualche giorno fa, ho letto su un giornale online l'avvio dei lavori nel comune di Montesano. Oggi sul video sono annunciati 3 comuni campani ma non è presente Montesano.
Jimbo591
03-07-2018, 16:27
Penso ci sia solo un ritardo di informazione tra i lavori che iniziano (giornali online), e l' elenco del martedì o magari i video vengono montati precedentemente.
Stessa situazione si può riscontrare sulla Toscana, non hanno messo ne Trequarda ne Chiusi
Draliko_ITA
03-07-2018, 16:39
Ad occhio il video è sempre in ritardo di almeno una settimana, l'importante è che continuino però :)
Ma poi ci sono regioni come la Sicilia che sono nel 2° Bando e stanno procedendo a gonfie vele, quindi la colpa, secondo me, sta proprio nelle regioni.
É impossibile che solo in alcuni casi stiano ritardando così tanti.
Soprattutto a Messina sto notando, ogni settimana c'è sempre un nuovo cantiere aperto qui in provincia.
Peccato però che Open Fiber continui a girarmi attorno :D e siamo la città più grande dopo il capoluogo di provincia.
:mad:
EliGabriRock44
04-07-2018, 06:12
Soprattutto a Messina sto notando, ogni settimana c'è sempre un nuovo cantiere aperto qui in provincia.
Peccato però che Open Fiber continui a girarmi attorno :D e siamo la città più grande dopo il capoluogo di provincia.
:mad:
Beh allora l'investimento di Infratel potrà essere utile giusto per qualche unità; magari ci penserà OpenFiber per conto suo a coprirvi.
Per gli amici Sanbartolomesi
https://twitter.com/OpenFiberIT/status/1014462680445353984
EliGabriRock44
04-07-2018, 16:48
Al via i lavori a Civitaluparella (CH), Abruzzo, 1° Bando - Fase 2.
Ringrazio Enrico C. per la segnalazione.
Mah in Sicilia hanno fatto Catania mentre altre cittadine anche seconde a Catania per popolazione niente di niente anche se bando2 e fase1. :confused: :confused:
EliGabriRock44
05-07-2018, 10:04
Mah in Sicilia hanno fatto Catania mentre altre cittadine anche seconde a Catania per popolazione niente di niente anche se bando2 e fase1. :confused: :confused:
Di che parliamo? Investimenti privati o Bandi Infratel?
Di che parliamo? Investimenti privati o Bandi Infratel?A Catania la FTTH é presente con TIM ed Openfiber
EliGabriRock44
05-07-2018, 10:12
A Catania la FTTH é presente con TIM ed Openfiber
Si ma ancora non ho capito a che comuni ti riferisci.
Allora, OpenFiber ha l'obiettivo di cablare 271 comuni dei cluster A-B (città medio grandi) entro il 2022.
La lista di comuni in lavorazione li trovi nella home page del loro sito.
Infratel ha assegnato il compito a OpenFiber di cablare 6000 e passa comuni delle aree a fallimento di mercato in modo da abbattere il digital divide; la lista di comuni la trovi sempre sul loro sito nella sezione Infratel.
Quindi, di che comune stiamo parlando dato che in entrambi i casi si stanno svolgendo dei lavori in Sicilia?
Si ma ancora non ho capito a che comuni ti riferisci.
Allora, OpenFiber ha l'obiettivo di cablare 271 comuni dei cluster A-B (città medio grandi) entro il 2022.
La lista di comuni in lavorazione li trovi nella home page del loro sito.
Infratel ha assegnato il compito a OpenFiber di cablare 6000 e passa comuni delle aree a fallimento di mercato in modo da abbattere il digital divide; la lista di comuni la trovi sempre sul loro sito nella sezione Infratel.
Quindi, di che comune stiamo parlando dato che in entrambi i casi si stanno svolgendo dei lavori in Sicilia?Io parlo di Acireale; sapresti dirmi quacosa in merito. Grazie
EliGabriRock44
05-07-2018, 10:16
Io parlo di Acireale; sapresti dirmi quacosa in merito. Grazie
Acireale sono 50.000 e passa abitanti, quindi investimento privato intorno al 2020/21.
Il fatto che sia presente anche nei Bandi significa che verrebbero coperte le frazioni/case sparse.
Acireale sono 50.000 e passa abitanti, quindi investimento privato intorno al 2020/21.
Il fatto che sia presente anche nei Bandi significa che verrebbero coperte le frazioni/case sparse.Privato cosa intendi che lo fa openfiber?
EliGabriRock44
05-07-2018, 10:19
Privato cosa intendi che lo fa openfiber?
Che lo fa con i suoi soldi; pubblico con quelli dello Stato.
Jimbo591
05-07-2018, 10:25
@verris
Aggiungo che il thread sui lavori privati di OF è questo :) https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
Che lo fa con i suoi soldi; pubblico con quelli dello Stato.Ma TIM che ha la fibra che arriva già agli armadi non é interessata a mettere anche la FTTH?
EliGabriRock44
05-07-2018, 10:26
Ma TIM che ha la fibra che arriva già agli armadi non é interessata a mettere anche la FTTH?
Forse, chi lo sa.
Forse, chi lo sa.Praticamente dove abito io ci stanno i tombini con le gallerie sotto la strada che comunicano con la centrale e quindi in caso di passaggio di nuovo cavo di fibra appunto per la FTTH non bisogna rompere niente
Forse però gli piacerebbe prima fare soldi vendendo la rete in rame che hanno piuttosto che procedere subito a crearne una nuova in fibra.
Almeno, io se fossi un capoccia di Tim ragionerei così.
Intel-Inside
05-07-2018, 11:39
E' fattibile tecnicamente parlando trasformare una FTTC in FTTH ?
Domanda stupida: leggendo il file "Elenco delle Aree Bianche Primo Bando.xlsx" linkato in prima pagina, se la mia zona risulta in "ESITO CONSULTAZIONE = Completamento" potrei anche non essere mai raggiunto dalla FTTH, giusto? :stordita:
Io sono a quasi 2km dall'armadio e dopo tante tribolazioni, ma soprattutto grazie alla pietà del tecnico sirti, venerdì mi hanno attivato la """"fibra"""".
Arrivo a 16-17 mega in down e 1 in up (devo comunque ancora provare a vedere se guadagno qualcosa a collegare il modem alla presa principale). Sempre meglio comunque dei 2/3 mega della vecchia ADSL.
Quoto in toto.
Identica situazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45545321&postcount=207), ma sono già sulla presa principale.
King_Of_Kings_21
05-07-2018, 11:50
E' fattibile tecnicamente parlando trasformare una FTTC in FTTH ?No, la FTTC usa fibra punto - punto fra centrale e armadio, il GPON è una tecnologia punto - multipunto.
No, la FTTC usa fibra punto - punto fra centrale e armadio, il GPON è una tecnologia punto - multipunto.
Corretto dal punto di vista formale.
Nella realtà tuttavia vengono stesi fasci di fibre (perché fondamentalmente il costo al metro è lo stesso, sia che siano 4 coppie sia che siano 48... cambia poco), quindi è praticamente certo che nei cavi stesi per la FTTC vi siano delle fibre spente che potrebbero essere usate per costruire gli alberi GPON ;)
Jimbo591
05-07-2018, 12:19
Farebbe prima ad attaccarsi alla rete di OF, ma forse vuole prima scorporare!
Sono curioso delle prossime mosse!
Enochian
05-07-2018, 12:51
Io sono a quasi 2km dall'armadio e dopo tante tribolazioni, ma soprattutto grazie alla pietà del tecnico sirti, venerdì mi hanno attivato la """"fibra"""".
Arrivo a 16-17 mega in down e 1 in up (devo comunque ancora provare a vedere se guadagno qualcosa a collegare il modem alla presa principale). Sempre meglio comunque dei 2/3 mega della vecchia ADSL.
Perfetto, io sto a circa 1,5 km e quindi dovrei avere 25/30 mb. Sempre che qualcuno si degni di mettere i minicab, visto che ormai la fibra c'è da tempo e giace inutilizzata.
elgabro.
05-07-2018, 13:07
Domanda stupida: leggendo il file "Elenco delle Aree Bianche Primo Bando.xlsx" linkato in prima pagina, se la mia zona risulta in "ESITO CONSULTAZIONE = Completamento" potrei anche non essere mai raggiunto dalla FTTH, giusto? :stordita:
.
esatto, controlla il sito BUL per vedere se il tuo civico sarà coperto o meno.
e se non risulta coperto al 2020 allora dovrai aspettare i bandi privati di OF al 2025, sempre se OF ritiene la zona redditizia. :fagiano:
Jimbo591
05-07-2018, 13:09
Domanda stupida: leggendo il file "Elenco delle Aree Bianche Primo Bando.xlsx" linkato in prima pagina, se la mia zona risulta in "ESITO CONSULTAZIONE = Completamento" potrei anche non essere mai raggiunto dalla FTTH, giusto? :stordita:
Sì in quelle aree, vanno a coprire solo la percentuale mancante!
Però per sapere esattamente le aree interessata sarebbe meglio vedere una mappa dei lavori :/
Ci sarebbe anche il sito banda ultralarga ma è da prendere molto con le pinze
Perfetto, io sto a circa 1,5 km e quindi dovrei avere 25/30 mb. Sempre che qualcuno si degni di mettere i minicab, visto che ormai la fibra c'è da tempo e giace inutilizzata.
O.o ma è possibile avere così tanto stando così lontani?
esatto, controlla il sito BUL per vedere se il tuo civico sarà coperto o meno.
e se non risulta coperto al 2020 allora dovrai aspettare i bandi privati di OF al 2025, sempre se OF ritiene la zona redditizia. :fagiano:
Da
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
riporta, come primo dato diverso da zero:
Intervento privato - 2019..2020
Numero operatori attivi
0 - 30 Mb
3 - 100 Mb
Per curiosità, a 5 numeri civici di distanza riporta invece:
Intervento privato - 2017..2020
Numero operatori attivi
1 - 30 Mb
0 - 100 Mb
EliGabriRock44
05-07-2018, 13:35
Da
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
riporta, come primo dato diverso da zero:
Intervento privato - 2019..2020
Numero operatori attivi
0 - 30 Mb
3 - 100 Mb
Per curiosità, a 5 numeri civici di distanza riporta invece:
Intervento privato - 2017..2020
Numero operatori attivi
1 - 30 Mb
0 - 100 Mb
Il sito é fatto abbastanza male.
Il sito é fatto abbastanza male.
Me l'aspettavo :asd:
EliGabriRock44
05-07-2018, 13:46
Comunque per notificare qualche problema al sito, voi dove scrivete? E a chi?
OUTATIME
05-07-2018, 13:57
Comunque per notificare qualche problema al sito, voi dove scrivete? E a chi?
Cosa c'è da segnalare? che mancano tutti i civici?
Dai su... che gli frega a loro...
EliGabriRock44
05-07-2018, 13:59
Cosa c'è da segnalare? che mancano tutti i civici?
Dai su... che gli frega a loro...
Più che altro mancano vie intere :D
Capisco la complessità del progetto legato al sito, ma se devi fare una cosa o cerchi di farla bene o non la fai proprio.
DvL^Nemo
05-07-2018, 14:02
Il sito é fatto abbastanza male.
Avranno utilizzato semplicemente delle query cartografiche.. Purtroppo nelle zone "di confine" non possono che dare risultati errati.. Toccherebbe capire fino a che livello di dettaglio sono state elaborate..
OUTATIME
05-07-2018, 14:04
Più che altro mancano vie intere :D
Capisco la complessità del progetto legato al sito, ma se devi fare una cosa o cerchi di farla bene o non la fai proprio.
No, veramente il sito è la cosa più semplice: attinge da un DB, che può essere anche semplicemente il file excel delle consultazioni.
Il problema è proprio il file delle consultazioni.
Anzi... il problema sono proprio le consultazioni....
EliGabriRock44
05-07-2018, 14:04
No, veramente il sito è la cosa più semplice: attinge da un DB, che può essere anche semplicemente il file excel delle consultazioni.
Il problema è proprio il file delle consultazioni.
Anzi... il problema sono proprio le consultazioni....
Si beh mi sono espresso male, più che altro davo la colpa al DB.
Enochian
05-07-2018, 15:54
O.o ma è possibile avere così tanto stando così lontani?
Immagino dipenda dal fatto che il paese è piccolo, siamo sotto i 4.000 abitanti e alcuni cabinet come il mio servono un centinaio di utenze, la maggior parte delle quali non ha nemmeno adsl perché i residenti sono anziani.
Le aree che in precedenza risultavano in "intervento pubblico in pianificazione" e ora risultano in intervento privato verranno coperte da open fiber o si dovrà aspettare un nuovo bando?
Parlo delle utenze distanti più di 500mt dall' armadio con onu vdsl.
Mesi fa si parlava di un bando delle aree grige per portare ftth dove c'era fttc, se ne parlerà quando? Spero non nel 2025 :(
Le aree che in precedenza risultavano in "intervento pubblico in pianificazione" e ora risultano in intervento privato verranno coperte da open fiber o si dovrà aspettare un nuovo bando?
Parlo delle utenze distanti più di 500mt dall' armadio con onu vdsl.
Mesi fa si parlava di un bando delle aree grige per portare ftth dove c'era fttc, se ne parlerà quando? Spero non nel 2025 :(
Le aree di cui stai parlando sono le cosiddette "nuove aree bianche", cioè quelle grigie che sono diventate bianche dopo l'ultima consultazione, sia per disinvestimenti da parte degli operatori, oppure perchè sono a distanza maggiore di 500mt (in linea d'aria) dal cabinet FTTC più vicino. Per queste aree non c'è alcun piano per il momento, per cui parlare del 2025 è molto verosimile. Anche perchè sarà necessario fare un bando a parte. Mettiamoci il cuore in pace, ahimè.
Le aree di cui stai parlando sono le cosiddette "nuove aree bianche", cioè quelle grigie che sono diventate bianche dopo l'ultima consultazione, sia per disinvestimenti da parte degli operatori, oppure perchè sono a distanza maggiore di 500mt (in linea d'aria) dal cabinet FTTC più vicino. Per queste aree non c'è alcun piano per il momento, per cui parlare del 2025 è molto verosimile. Anche perchè sarà necessario fare un bando a parte. Mettiamoci il cuore in pace, ahimè.
Stessa situazione mia..prima Intervento pubblico,dopo privato 30m,sono a 530mt dalla centrale in rigida...il fatto e che sul sito Open fiber il mio comune risulta sempre in Bando2 fase 1(tutto fermo).Quindi mi dovrò beccare Tim?Grazie.
Jimbo591
05-07-2018, 18:19
Immagino dipenda dal fatto che il paese è piccolo, siamo sotto i 4.000 abitanti e alcuni cabinet come il mio servono un centinaio di utenze, la maggior parte delle quali non ha nemmeno adsl perché i residenti sono anziani.
Ahh ok! bella fortuna! :)
Stessa situazione mia..prima Intervento pubblico,dopo privato 30m,sono a 530mt dalla centrale in rigida...il fatto e che sul sito Open fiber il mio comune risulta sempre in Bando2 fase 1(tutto fermo).Quindi mi dovrò beccare Tim?Grazie.
Se prima c'era scritto Intervento pubblico puoi star tranquillo che ti arriva OF (FWA o FTTH in base all'area)
oggi sono stato in comune ha parlare con il sindaco (che di fatto è un mio amico) e il tecnico che si occupa anche di telecomunicazioni. Si parla di un comune di 7000 anime circa.
All'uscita del primo bando era a completamento in FASE 3, poi è arrivata l'FTTC di tim in fretta e furia a fine 2017, lavoro a detta del tecnico pessimo, quasi da intentare una causa a TIM per i danni che ha causato durante i lavori.
Ho chiesto loro informazioni su Open Fiber, mi hanno detto che oltre a firmare la convenzione in Regione non avevano altre notizie al momento, adesso però hanno saputo che sono iniziati i lavori nel comune limitrofo che era in FASE 1 e si vogliono attivare per contattare Open Fiber o chi per loro per cercare di massimizzare gli forzi e coprire quanto più possibile in FTTH.
Però al momento non sanno quanto margine di contrattazione possano avere nella progettazione (e quindi nel forzare una copertura maggiore o magari indicare specifiche aree da coprire), avrebbero contattato Open Fiber o il responsabile Regione per informarsi.
Questo quello che mi hanno detto! :fagiano:
Se prima c'era scritto Intervento pubblico puoi star tranquillo che ti arriva OF (FWA o FTTH in base all'area)
Se prima era in area grigia e ora risulta coperto da privato no.
Con l'aggiornamento dei dati delle consultazioni di aprile (che riguardano le sole aree grigie) lo scenario è questo:
Consultazioni 2015 - Area grigia --> Consultazioni 2017 - Area nuova bianca --> Aggiornamento 2018 - Area (di nuovo) grigia
In più nell'aggiornamento del 2018 è anche scomparso il concetto di linea lunga (come se il problema non esistesse più :muro: soprattutto nelle aree rurali).
Tutto questo a meno che lui non fosse in area bianca già dal 2015.
Se prima era in area grigia e ora risulta coperto da privato no.
Con l'aggiornamento dei dati delle consultazioni di aprile (che riguardano le sole aree grigie) lo scenario è questo:
Consultazioni 2015 - Area grigia --> Consultazioni 2017 - Area nuova bianca --> Aggiornamento 2018 - Area (di nuovo) grigia
In più nell'aggiornamento del 2018 è anche scomparso il concetto di linea lunga (come se il problema non esistesse più :muro: soprattutto nelle aree rurali).
Tutto questo a meno che lui non fosse in area bianca già dal 2015.
Io ad esempio rientro nel primo bando Lombardia e il mio comune è in fase 4. nelle consultazioni 2015 risultavo coperto 0n ( quindi non coperto fino al 2020 ), con le consultazioni 2017 risultavo linea lunga fttc e ora con le consultazioni 2018 ( aggiornamento ) risulto coperto in fttc da privato.
Open fiber coprira? Non coprirà? Non si capisce niente, per nulla trasparente la cosa:D :rolleyes:
elgabro.
06-07-2018, 08:48
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/copertura-banda-larga-il-grande-caos-italiano-tutti-i-paradossi/
TerrorSolid
06-07-2018, 09:01
curiosità/domanda stupida.
finalmente ho attivato la fttc di tim e sono distante 1.1km dall'armadio(armadio presente nella via accanto alla mia :D ) e mi ritrovo una 21mega che comunque sia mi sembra di avere una gigabit a confronto dei 3 che avevo prima. Ho visto che sul db aggiornato ad aprile la mia via risulta nelle aree grigie/nere con velocità di 30 mega, non riesco a capire se ci sarà un intervento futuro o semplicemente gli risulta coperta (da tim) e quindi rimarrà tutto cosi (ipotesi che ritengo MOLTO più reale :cool: )
EliGabriRock44
06-07-2018, 09:06
curiosità/domanda stupida.
finalmente ho attivato la fttc di tim e sono distante 1.1km dall'armadio(armadio presente nella via accanto alla mia :D ) e mi ritrovo una 21mega che comunque sia mi sembra di avere una gigabit a confronto dei 3 che avevo prima. Ho visto che sul db aggiornato ad aprile la mia via risulta nelle aree grigie/nere con velocità di 30 mega, non riesco a capire se ci sarà un intervento futuro o semplicemente gli risulta coperta (da tim) e quindi rimarrà tutto cosi (ipotesi che ritengo MOLTO più reale :cool: )
Sei di Viterbo Viterbo oppure provincia oppure frazione?
TerrorSolid
06-07-2018, 09:07
Sei di Viterbo Viterbo oppure provincia oppure frazione?
Vetralla
EliGabriRock44
06-07-2018, 09:08
Vetralla
Ah ok, la situazione é un po' più complessa.
Potrebbero portarti la FTTH (vista la distanza dal cab), ma sarà tutto da vedere.
TerrorSolid
06-07-2018, 09:11
Ah ok, la situazione é un po' più complessa.
Potrebbero portarti la FTTH (vista la distanza dal cab), ma sarà tutto da vedere.
Dal sito bandaultralarga risulta la mia via coperta da privato con 30mb e da qui al 2020 non mostra pianificazioni boh tra di db ecc non riesco a capire realmente come andrà :D grazie comunque per la risposta!
Ho visto che sul db aggiornato ad aprile la mia via risulta nelle aree grigie/nere con velocità di 30 mega, non riesco a capire se ci sarà un intervento futuro o semplicemente gli risulta coperta (da tim) e quindi rimarrà tutto cosi (ipotesi che ritengo MOLTO più reale :cool: )
La seconda. Vedi discussione poco sopra :D
Almeno da quanto ci è dato sapere.
TerrorSolid
06-07-2018, 09:15
La seconda. Vedi discussione poco sopra :D
Almeno da quanto ci è dato sapere.
ottimo allora!:rolleyes: :D già ero scettico in partenza ahah
Buongiorno,
nella mia zona hanno annunciato l'inizio dei lavori di adeguamento, ma non ho capito se ftth o fttc, esiste un modo per reperire l'informazione? Nel file xls che consultai mesi fa, veniva riportato 0 nell'ultima colonna.
La zona è Colle Spina, frazione di Labico (RM)
EDIT aggiungo che io cabinet a cui sono agganciato dista circa 500mt e che attualmente è saturo. Non avendo l'adsl per le scarse prestazioni, spero che i lavori prevedano l'ampliamento per le attestazioni
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/31fa77f45ba725b5856840b7899f4a83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/b78ce939baf5e2c2f20b0b8e238bd39e.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
06-07-2018, 09:28
Buongiorno,
nella mia zona hanno annunciato l'inizio dei lavori di adeguamento, ma non ho capito se ftth o fttc, esiste un modo per reperire l'informazione? Nel file xls che consultai mesi fa, veniva riportato 0 nell'ultima colonna.
La zona è Colle Spina, frazione di Labico (RM)
Grazie
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/31fa77f45ba725b5856840b7899f4a83.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/b78ce939baf5e2c2f20b0b8e238bd39e.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Al massimo FTTH o FixedWireless, ma non FTTC.
Già se vedi quel cartello é un buon segno; vai su http://bandaultralarga.italia.it/ e fai la verifica per indirizzo e riportaci quello che ti viene mostrato.
Ho verificato, ma riporta solo i primi 10 civici della mia via, quando sono circa 40. Mettendo il civico 10, riporta 30/100 nel 2019.
Grazie per la rapida risposta
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
06-07-2018, 09:42
Ho verificato, ma riporta solo i primi 10 civici della mia via, quando sono circa 40. Mettendo il civico 10, riporta 30/100 nel 2019.
Grazie per la rapida risposta
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si guarda, é bello che fatto male.
A sto punto non so che dirti, direi FTTH.
Se prima era in area grigia e ora risulta coperto da privato no.
Con l'aggiornamento dei dati delle consultazioni di aprile (che riguardano le sole aree grigie) lo scenario è questo:
Consultazioni 2015 - Area grigia --> Consultazioni 2017 - Area nuova bianca --> Aggiornamento 2018 - Area (di nuovo) grigia
In più nell'aggiornamento del 2018 è anche scomparso il concetto di linea lunga (come se il problema non esistesse più :muro: soprattutto nelle aree rurali).
Tutto questo a meno che lui non fosse in area bianca già dal 2015.
La mia situazione è:
Consultazioni 2015 - area bianca (tutta la frazione con 0% di copertura)--> Consultazioni 2017 agg. ad aprile 2018 ---> nella colonna della mia via c'è scritto 30. Infatti è arrivata tim con la sua vdsl.
idee? :stordita:
EliGabriRock44
06-07-2018, 10:00
La mia situazione è:
Consultazioni 2015 - area bianca (tutta la frazione con 0% di copertura)--> Consultazioni 2017 agg. ad aprile 2018 ---> nella colonna della mia via c'è scritto 30. Infatti è arrivata tim con la sua vdsl.
idee? :stordita:
Beh hai già la FTTC quindi tutto risolto.
Beh hai già la FTTC quindi tutto risolto.
io si, ma vai a dirlo a chi sta in fondo alla mia via dove se va bene aggancia 15 mega! :D
io si, ma vai a dirlo a chi sta in fondo alla mia via dove se va bene aggancia 15 mega! :D
No, no, arriva anche a 18! :asd:
Beh hai già la FTTC quindi tutto risolto.
Non ho capito... ho già la FTTC quindi mi attacco al tram? :confused:
Si guarda, é bello che fatto male.
A sto punto non so che dirti, direi FTTH.Da 0 a ftth sarebbe un sogno, attualmente sto con un ponte radio da 7mbit (quando va bene).
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No, no, arriva anche a 18! :asd:
Non ho capito... ho già la FTTC quindi mi attacco al tram? :confused:
anche a me pare strano, anche perchè i fondi ormai li avevano stanziati. FTTC o meno andrebbero coperti comunque! poi boh!
La mia situazione è:
Consultazioni 2015 - area bianca (tutta la frazione con 0% di copertura)--> Consultazioni 2017 agg. ad aprile 2018 ---> nella colonna della mia via c'è scritto 30. Infatti è arrivata tim con la sua vdsl.
idee? :stordita:
Beh hai già la FTTC quindi tutto risolto.
Se nel 2015 era in area completamente bianca, verrà coperto in FTTH se non c'è scritto Case Sparse, altrimenti c'è la possibilità del FWA. Le consultazioni successive non contano niente per i primi due bandi!
Jimbo591
06-07-2018, 11:27
Secondo me, se era 0% ormai copriranno anche dopo che tim ha cambiato idea, solo per un fatto che il progetto è già fatto e i fondi già stanziati.
Una domanda, ma chi è che controlla Tim? Potrebbe anche dichiarare copertura e in realtà non fare niente per i prossimi 2/3 anni! :muro:
EliGabriRock44
06-07-2018, 12:22
Se nel 2015 era in area completamente bianca, verrà coperto in FTTH se non c'è scritto Case Sparse, altrimenti c'è la possibilità del FWA. Le consultazioni successive non contano niente per i primi due bandi!
Sicuro? Non mi convince tanto la cosa e in rete (su altri lidi) si é sparsa questa voce. In fondo avrebbe anche un suo senso.
Sicuro? Non mi convince tanto la cosa e in rete (su altri lidi) si é sparsa questa voce. In fondo avrebbe anche un suo senso.
Sì avrebbe un senso, ma è anche vero come dice @Jimbo591 che il progetto è già fatto e i fondi già stanziati. Non è che se TIM si sveglia una mattina e dice di voler coprire tutta l'Italia i bandi già assegnati vengono annullati… ci sono in ballo dei soldi (tanti soldi).
A parte questo, te lo dico per averlo visto con i miei occhi: a Montemurlo (PO) stanno coprendo un'area che nel 2015 era completamente bianca e che nelle consultazioni 2017 viene data come 100n. Più sicuro di così...
Jimbo591
06-07-2018, 12:52
Tra i comuni partiti in queste settimana, c'è quel tipo di situazione?
Almeno abbiamo la riprova che in realtà se ne fregano altamente delle consultazioni successive :)
Se nel 2015 era in area completamente bianca, verrà coperto in FTTH se non c'è scritto Case Sparse, altrimenti c'è la possibilità del FWA. Le consultazioni successive non contano niente per i primi due bandi!
Non è così, ma anche se lo fosse ci sono diversi punti che renderebbero inverosimili questo scenario:
1) Le consultazioni valgono per 3 anni, per cui quelle nel 2015 valgono fino al 2018. Vale a dire che gli operatori avevano dichiarato le loro intenzioni fino al 2018. Cosa diversa per le consultazioni del 2017/18, che valgono fino al 2020. In teoria il CIPE aveva previsto una consultazione all'anno per mantenere aggiornata la mappatura.
2) La mappatura ai civici è stata fatta solo con la consultazione delle aree grigie\nere (quella del 2017). Prima la suddivisione era solo in macroaree.
3) I fondi sono stati stanziati dal CIPE, è vero, ma il finanziamento è stato spalmato su più anni
Utopisticamente parlando, tutto ciò avrebbe anche un senso nell'ottica "lo stato non deve fare concorrenza al privato". Il problema è che quelle mappature, soprattutto nelle aree rurali sono completamente sballate :D Fra l'altro non è neache previsto un controllo (anche solo a campione) della veridicità dei dati.
Poi vabbè, cercare di capire il metodo di lavoro di infratel è praticamente impossibile.
thelevia
06-07-2018, 13:04
Se la situazione del sito è la situazione reale si va con un bel ponte radio.
Con buona pace per infratel/OF o chi per loro :ciapet:
https://preview.ibb.co/iAZCKy/Doodle_2018_07_06_T11_49_43_Z.jpg (https://ibb.co/kiAmey)
No, no, arriva anche a 18! :asd:
Non ho capito... ho già la FTTC quindi mi attacco al tram? :confused:
Sei in ogni caso sotto i 30 mbps stabiliti dal piano Infratel, per cui se lavorano bene dovrebbero scavare anche da te. Se invece lavorano male si basano su ciò che TIM ha passato loro, ovvero che ti avrebbe coperto, ma non hanno rispettato i 30 mbps minimi.
P.S.: La mia situazione è analoga alla tua @Giustaf , abbiamo connessione di TIM fino a 30 mbps :asd: e purtroppo sui vari siti di intervento pubblico non c'è traccia :(
E cari dirigenti TIM avere upload NULLO (0.40 mbps) nel 2018 quando hai il mare a 200 metri, perdonatemi ma fa ridere. Ora stiamo veramente esagerando.
E cosa c'entra il mare? Che non stiamo mica sulla Luna... non ci sto mica solo io qua.
Non è così, ma anche se lo fosse ci sono diversi punti che renderebbero inverosimili questo scenario:
1) Le consultazioni valgono per 3 anni, per cui quelle nel 2015 valgono fino al 2018. Vale a dire che gli operatori avevano dichiarato le loro intenzioni fino al 2018. Cosa diversa per le consultazioni del 2017/18, che valgono fino al 2020. In teoria il CIPE aveva previsto una consultazione all'anno per mantenere aggiornata la mappatura.
2) La mappatura ai civici è stata fatta solo con la consultazione delle aree grigie\nere (quella del 2017). Prima la suddivisione era solo in macroaree.
3) I fondi sono stati stanziati dal CIPE, è vero, ma il finanziamento è stato spalmato su più anni
Utopisticamente parlando, tutto ciò avrebbe anche un senso nell'ottica "lo stato non deve fare concorrenza al privato". Il problema è che quelle mappature, soprattutto nelle aree rurali sono completamente sballate :D Fra l'altro non è neache previsto un controllo (anche solo a campione) della veridicità dei dati.
Poi vabbè, cercare di capire il metodo di lavoro di infratel è praticamente impossibile.
Il fatto è che i bandi sono stati scritti nel 2016, prima delle consultazioni 2017, per cui i file attendibili sono quelli del 2015 (che dividono in macroaree).
Certo poi per avere una mappa più dettagliata sono state fatte le consultazioni 2017 per civico. E qui si genera la confusione!
Intanto bisogna capire a che aree si riferiscono: aree grigie e nere? No, perchè ci sono civici che erano in aree completamente bianche e che continuano ad essere tutti 0n. Tutte le aree? Nemmeno perchè molti civici non sono presenti. Quindi sono fatte a caso.
Poi uno si chiede: verranno usate per dettagliare le aree del 2015? Forse, però i dati non corrisponderanno perchè gli operatori intanto hanno cambiato idea. Confusione totale. Inoltre se dovessero essere usate bisognerebbe coprire gli 0n e non farle diventare "nuove aree bianche". Se invece non vengono usate come si fa a capire quali civici coprire o meno in un'area a completamento? Si guarda la situazione attuale? Si copre la percentuale che si deve coprire a caso?
Quindi concordo che capire cosa stiano facendo ad Infratel è molto peggio che risolvere un rebus :D
In ogni caso ti ripeto quello che ho detto:
a Montemurlo (PO) stanno coprendo un'area che nel 2015 era completamente bianca e che nelle consultazioni 2017 viene data come 100n. Più sicuro di così...
Intanto bisogna capire a che aree si riferiscono: aree grigie e nere? No, perchè ci sono civici che erano in aree completamente bianche e che continuano ad essere tutti 0n. Tutte le aree? Nemmeno perchè molti civici non sono presenti. Quindi sono fatte a caso.
Poi uno si chiede: verranno usate per dettagliare le aree del 2015? Forse, però i dati non corrisponderanno perchè gli operatori intanto hanno cambiato idea. Confusione totale. Inoltre se dovessero essere usate bisognerebbe coprire gli 0n e non farle diventare "nuove aree bianche". Se invece non vengono usate come si fa a capire quali civici coprire o meno in un'area a completamento? Si guarda la situazione attuale? Si copre la percentuale che si deve coprire a caso?
E' proprio qui il problema. L'anno scorso abbiamo passato pagine intere del topic cercando di dare una interpretazione ai dati delle consultazioni, senza successo. Ufficialmente la consultazione del 2017 avrebbe dovuto riferirsi ai civici grigi\neri (quindi compresi anche quelli grigi in aree bianche a completeamento). Quello su cui si è convenuto è che i dati sono in larga parte sbagliati\senza senso. Civici mancanti, vie in cui vengono saltati dei civici, civici che in realtà avrebbero dovuto essere in aree bianche. :asd:
Il tuo esempio è interessante sotto questo punto di vista, vediamo come andranno le cose a fine lavori!
Comunque, per le nuove aree bianche, infratel aveva parlato di un futuro 4 bando.
Jimbo591
06-07-2018, 15:34
Il problema è che quelle mappature, soprattutto nelle aree rurali sono completamente sballate :D Fra l'altro non è neache previsto un controllo (anche solo a campione) della veridicità dei dati.
Quoto abbastanza, un controllo doveva essere almeno fatto!
Speriamo che questo 4°bando non rimanga nel dimenticatoio, come quello per aree grigie :)
asdasdasdasdasds
06-07-2018, 16:50
https://www.tomshw.it/sondaggi-citta-chi-vuole-fibra-vado-olandese-95765 da rifletterci
Jimbo591
06-07-2018, 17:14
Qui sarebbe molto tragicomico! :D
EliGabriRock44
06-07-2018, 19:28
Lavori partiti a Santo Stefano di Sessanio (AQ), Abruzzo, 1° Bando - Fase 1.
Grazie a Enrico C. per la segnalazione.
Ratavuloira
06-07-2018, 19:31
https://www.tomshw.it/sondaggi-citta-chi-vuole-fibra-vado-olandese-95765 da rifletterci
Cancellate la notizia, non sia mai che qualcuno di influente la legga e si faccia venire strane idee :muro: :help:
asdasdasdasdasds
06-07-2018, 21:27
Cancellate la notizia, non sia mai che qualcuno di influente la legga e si faccia venire strane idee :muro: :help:
tranquillo
l'avrebbero già fatto
da https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/ftth-perugia-citta-modello-open-fiber-vicina-al-traguardo-di-copertura-100/
Circa 65mila unità immobiliari cablate e 700 km di fibra in modalità to-the-home (Ftth). Ma soprattutto quasi 8000 utenti attivi.[/B] Sono passati due annui – era il 25 maggio del 2016 – da quando il Comune di Perugia e Open Fiber, firmavano la prima convenzione per la posa della fibra ottica sull’intero territorio comunale. Il progetto
praticamente dopo quasi due anni dall'avvio copertura gli utenti attivi sono neanche il 15% delle ui coperte
per fortuna che in Italia si è scelto un altro approccio che bussare ad ogni campanello e chiedere se gli interessa ad andare a 1Gbps
il digitaldivide prima che strutturale lo si ha in testa
a parte i frequentatori del forum ma provate a chiedere ai vicini di casa cos'è GPON, cos'è un ONT, una porta sfp, la differenza fra modem e router ecc e poi fatemi sapere:ciapet: :doh: :help: :read: :Prrr:
Ratavuloira
06-07-2018, 21:41
a parte i frequentatori del forum ma provate a chiedere ai vicini di casa cos'è GPON, cos'è un ONT, una porta sfp, la differenza fra modem e router ecc e poi fatemi sapere:ciapet: :doh: :help: :read: :Prrr:
Si, beh, adesso però non bisogna fare l'errore opposto, ok che in italia c'è una certa ignoranza informatica, ora però non è che possiamo dividere il mondo tra chi sa cos'è un ONT e chi non lo sa
alexinios
07-07-2018, 06:10
Lamporecchio slitta a giovedì
Buon giorno! Qualcuno ha ulteriori notizie su Lamporecchio?Non ho visto muoversi molto in questi giorni !
OUTATIME
07-07-2018, 06:12
https://www.tomshw.it/sondaggi-citta-chi-vuole-fibra-vado-olandese-95765 da rifletterci
Quello che ho fatto nel mio quartiere.
Gli operatori hanno risposto picche.
OUTATIME
07-07-2018, 06:15
tranquillo
l'avrebbero già fatto
da https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/ftth-perugia-citta-modello-open-fiber-vicina-al-traguardo-di-copertura-100/
Circa 65mila unità immobiliari cablate e 700 km di fibra in modalità to-the-home (Ftth). Ma soprattutto quasi 8000 utenti attivi.[/B] Sono passati due annui – era il 25 maggio del 2016 – da quando il Comune di Perugia e Open Fiber, firmavano la prima convenzione per la posa della fibra ottica sull’intero territorio comunale. Il progetto
praticamente dopo quasi due anni dall'avvio copertura gli utenti attivi sono neanche il 15% delle ui coperte
per fortuna che in Italia si è scelto un altro approccio che bussare ad ogni campanello e chiedere se gli interessa ad andare a 1Gbps
il digitaldivide prima che strutturale lo si ha in testa
a parte i frequentatori del forum ma provate a chiedere ai vicini di casa cos'è GPON, cos'è un ONT, una porta sfp, la differenza fra modem e router ecc e poi fatemi sapere:ciapet: :doh: :help: :read: :Prrr:
Basta con questa storia.
Questi sondaggi bisogna farli in aree bianche. Se gli diventa a fallimento di mercato un'area, perché già coperta da altri millemila operatori, personalmente godo come un riccio.
Vergna1984
07-07-2018, 08:40
Boh secondo me sti discorsi non hanno senso. Siamo un paese vecchio... nella mia frazione su 1000 abitanti non credo di esagerare dicendo che 700 ha più di 65 anni. E a questi della fibra non gliene frega niente. È un investimento per le generazioni future e va fatto.
OUTATIME
07-07-2018, 08:48
Boh secondo me sti discorsi non hanno senso. Siamo un paese vecchio... nella mia frazione su 1000 abitanti non credo di esagerare dicendo che 700 ha più di 65 anni. E a questi della fibra non gliene frega niente. È un investimento per le generazioni future e va fatto.
E le generazioni future vanno a stare nelle case in centro città?
Chiedo eh, perché almeno dove abito io le nuove generazioni vanno a stare fuori città e nei vecchi condomini del centro rimangono solo immigrati, e non so a loro quanto importi della fibra..
Però sborsare 50€ al mese per una tecnologia che ne vale 4 di € è sempre cosa buona e giusta, anche per le generazioni future, è un investimento a prova di fallimento :asd:
EliGabriRock44
07-07-2018, 10:02
E le generazioni future vanno a stare nelle case in centro città?
Chiedo eh, perché almeno dove abito io le nuove generazioni vanno a stare fuori città e nei vecchi condomini del centro rimangono solo immigrati, e non so a loro quanto importi della fibra..
Stai tranquillo che la FTTH non serve solo per "andare su Facebook", quindi se ora la porti in quei paesini, le persone dovrebbero comunque essere attratte, anche per questioni lavorative sperando che nascano società e aziende.
Ratavuloira
07-07-2018, 10:46
Stai tranquillo che la FTTH non serve solo per "andare su Facebook", quindi se ora la porti in quei paesini, le persone dovrebbero comunque essere attratte, anche per questioni lavorative sperando che nascano società e aziende.
Ma infatti secondo me, e non solo secondo me, nelle aree bianche c'è un maggior potenziale. Passare da 200 a 1000 non cambia chissà cosa, da 4 mega a 1 giga ti cambia la vita...
il digitaldivide prima che strutturale lo si ha in testa...a parte i frequentatori del forum
Purtroppo sei fin troppo ottimista. Anche molti utenti dei forum "tecnici" dicono una marea di idiozie quindi pensa alla media nazionale... :rolleyes:
pampurio97
07-07-2018, 11:41
Ho verificato, ma riporta solo i primi 10 civici della mia via, quando sono circa 40. Mettendo il civico 10, riporta 30/100 nel 2019.
Grazie per la rapida risposta
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Basta scriverlo il civico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.