PDA

View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Braccop
20-09-2018, 14:01
Bene adesso vorrei vedere dove sono quei fessi che dicevano la FTTC di TIM non era una iattura e non avrebbe ritardato le coperture in FTTH....
TAAAC come da copione... :D :D :D

a me invece girano le palle che il mio armadio e' stato coperto da tim da oltre un anno ormai e la vendibilita' e' sospesa per colpa di infratel/agcom, cosi' son costretto a tenermi una adsl a 7,5Mb. :rolleyes: e io con internet ci lavoro

thelevia
20-09-2018, 14:08
Verona
Regione Veneto
Provincia Verona
Gara 1
Lotto 5
Fase 2
Piano Cantieri 2019-2020 :confused:
San Biagio di Callalta
Regione Veneto
Provincia Treviso
Gara 1
Lotto 5
Fase 1
Piano Cantieri 2019-2020

BITCH PLEASE :sofico:

A parte gli scherzi, mi sembra che 2019/2020 sta scritto in tutti i comuni dove non sono partiti e non ci sono i dati mostrati

TheStefB
20-09-2018, 14:16
Credo che questi dati ci diano la risposta a tanti dubbi che temevamo (o almeno io ho sempre temuto).
Comune fase 2 vicino a me, oltre 5000 abitanti, lavori già iniziati da qualche mese, POP però sarà in un comune di fase 4....
Quindi prima di vedere le attivazioni, anche a lavori finiti, passeranno anni ed anni....

Ratavuloira
20-09-2018, 14:24
Nella mia zona metteranno a quanto pare il POP nel mio comune... che è "cantieri 2019-2020". Nel comune a fianco al mio i lavori sarebbero iniziati (anche se non ho visto niente e nessuno in giro), infatti sulla mappa ci sono tutti i dettagli compresi i denari dell'investimento, però appunto c'è il POP nel mio comune, ciò significa che una volta finiti i lavori i miei vicini non potranno navigare perché devono aspettare il mio comune? :mbe:
E il bello è che nessuno saprà rispondermi :cool: che organizzazione :muro:

Yramrag
20-09-2018, 14:25
A parte gli scherzi, mi sembra che 2019/2020 sta scritto in tutti i comuni dove non sono partiti e non ci sono i dati mostrati
Il punto è che gli scavi li ho visti; da qui la mia perplessità.

asdasdasdasdasds
20-09-2018, 14:28
Credo che questi dati ci diano la risposta a tanti dubbi che temevamo (o almeno io ho sempre temuto).
Comune fase 2 vicino a me, oltre 5000 abitanti, lavori già iniziati da qualche mese, POP però sarà in un comune di fase 4....
Quindi prima di vedere le attivazioni, anche a lavori finiti, passeranno anni ed anni....

il discriminante è il POP/PCN
alla fine si arriverà tutti assieme

EliGabriRock44
20-09-2018, 14:30
Credo che questi dati ci diano la risposta a tanti dubbi che temevamo (o almeno io ho sempre temuto).
Comune fase 2 vicino a me, oltre 5000 abitanti, lavori già iniziati da qualche mese, POP però sarà in un comune di fase 4....
Quindi prima di vedere le attivazioni, anche a lavori finiti, passeranno anni ed anni....

No perché nela stragrande maggioranza dei comuni in FASE 4 si tratta di grosse città che stanno vedendo l'investimento privato.

thecas
20-09-2018, 14:42
Ho guardato un pò i comuni Mantovani. Siamo oltre al 20% di FWA.
Molto male.

EliGabriRock44
20-09-2018, 14:48
Ho guardato un pò i comuni Mantovani. Siamo oltre al 20% di FWA.
Molto male.

Ci sono spesso case sparse in queste zone, direi quasi scontato.

elgabro.
20-09-2018, 14:52
il discriminante è il POP/PCN
alla fine si arriverà tutti assieme

comuniscta :D

thecas
20-09-2018, 14:56
Ci sono spesso case sparse in queste zone, direi quasi scontato.

Si. Spero che però possano soddisfare quello per cui hanno vinto la gara pubblica.

TheStefB
20-09-2018, 15:02
No perché nela stragrande maggioranza dei comuni in FASE 4 si tratta di grosse città che stanno vedendo l'investimento privato.

Provincia di Viterbo, alto viterbese per la precisione è quasi tutta fase 4, con un paio di fase 3....
E parlo di tutti comuni under 5000 abitanti ;)
Quindi dipende come al solito da altro.....:muro:

EliGabriRock44
20-09-2018, 15:08
Aggiornato lo status dei comuni dei Bandi Infratel

http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

asdasdasdasdasds
20-09-2018, 15:08
siamo sempre là FIBRA In approvazione progetto definitivo SI
me l'avevano detto anche in Comune lo scorso luglio che sarebbero stati contattati dopo le ferie
spettem

asdasdasdasdasds
20-09-2018, 15:27
Ho guardato un pò i comuni Mantovani. Siamo oltre al 20% di FWA.
Molto male.

non è detto
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/frequenze/asta-5g-a-quota-33-miliardi-snobbate-per-ora-le-700-mhz-sdl/
Per esempio negli Usa Verizon sta facendo test sulla banda 28 Ghz (l’asta per le licenze di queste frequenze è prevista per il 14 novembre). L’azienda sta concentrandosi sul futuro business 5G ed ha già annunciato i nomi delle 4 città in cui verranno lanciati i primi servizi entro la fine dell’anno. La soluzione a banda larga “fissa senza fili” di Verizon, che promette velocità fino a 1 Gigabit al secondo, sarà il suo primo servizio 5G.

è che secondo me se con la f.o. sono indietro con l'FWA sono molto ma molto ancora più indietro: a parte qualche ppoint e qualche pdf non è stata fatta alcuna presentazione pubblica del servizio, qualche utenza test, che apparati utilizzano ecc ecc
ovviamente spero di esser smentito

Yrbaf
20-09-2018, 15:34
questo spiega la "latitanza" di OpenFiber nella gara 5G - semplicemente è fuori dal suo core-business in quanto votata al cavo
l'FWA se lo è trovato in casa in quanto requisito dei bandi BUL nelle aree a bassa/bassissima densità abitativa

Per il FWA in zona Infratel OF non ha bisogno delle licenze Wireless, la rete è dello Stato e lo Stato cederà (in teoria) allo scopo altri lotti di frequenza non ora in vendita.

La licenza ad OF gli servirebbe solo se vuole fare FWA o altri servizi wireless come privato non come Infratel

asdasdasdasdasds
20-09-2018, 15:51
[QUOTE=Yrbaf;45770888]Per il FWA in zona Infratel OF non ha bisogno delle licenze Wireless,

scusa ma dove sta scritto questo??
https://www.cfwa.it/banda-ultra-larga-con-senza-fili-novembre-2017/pdf/presentazione_paggi_cfwa.pdf

le hanno comperate l'hanno scorso in una transazione ad hoc, pagate poco, ma le hanno comprate

asdasdasdasdasds
20-09-2018, 15:53
La licenza ad OF gli servirebbe solo se vuole fare FWA o altri servizi wireless come privato non come Infratel[/QUOTE]

concordo al 100x1000: l'asta 5g di questi giorni è tutt'altra cosa

verris
20-09-2018, 16:01
Aggiornato lo status dei comuni dei Bandi Infratel

http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-2/Con questo aggiornamento io leggo:Sicilia Catania Acireale SIC1ACIREALE0000 FIBRA In esecuzione SI
Ma io di esecuzione non vedo niente :confused: :confused:

Yrbaf
20-09-2018, 16:07
le hanno comperate l'hanno scorso in una transazione ad hoc, pagate poco, ma le hanno comprate
E dove sta scritto (in quel documento almeno) che le hanno pagate ?
Magari poi è vero, ma frequenze licenziate mica significa per forza frequenze pagate, ma solo frequenze ufficiali a lei riservate.

La rete posata (quindi sia fibra che fwa) è/sarà dello Stato, OF sarà solo il gestore, quindi perché dover pagare le frequenze (a parte a prezzi simbolici) ?
Potrebbe averle pagate come anche solo averle in gestione a costo zero (in cambio della fibra posata che comunque per metà o anche più, OF pagherà di tasca sua).
In ogni caso ce le ha già e non aveva bisogno di altri lotti a questa asta per fare poi il FWA Infratel (per fare un suo FWA è diverso)

morbos
20-09-2018, 16:20
Sempre come al solito,cioe':Fibra e FWA-Approvato progetto definitivo SI.Ma pero' una cosa e cambiata,se vado sul sito di Open Fiber al mio comune ora nella voce Bando,che prima diceva 2,ora dice:undefined,bo spero sia un bug.E sul sito BUL mi dice sempre:Privato al 2018 30MB.Ole'!:muro:

zdnko
20-09-2018, 17:03
viene visto già come un primo passo verso il "disgelo" tra Tim (che controlla la società delle torri) e la sua rivale targata Enel e Cdp.

Non credo c'entri molto visto che inwit fa il suo lavoro di affittare spazio a qualsiasi operatore.

EliGabriRock44
20-09-2018, 17:08
Sempre come al solito,cioe':Fibra e FWA-Approvato progetto definitivo SI.Ma pero' una cosa e cambiata,se vado sul sito di Open Fiber al mio comune ora nella voce Bando,che prima diceva 2,ora dice:undefined,bo spero sia un bug.E sul sito BUL mi dice sempre:Privato al 2018 30MB.Ole'!:muro:

Prova un altro browser

Braccop
20-09-2018, 17:12
Aggiornato lo status dei comuni dei Bandi Infratel

http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

beh che dire, ridicoli.

mio comune a febbraio: -> in attesa di autorizzazioni (cioe ultimo step prima dell'apertura del cantiere)

mio comune a settembre -> in approvazione progetto esecutivo

quindi? siamo tornati indietro? :rolleyes: o ci inventiamo ulteriori step per giustificare i mega ritardi?

morbos
20-09-2018, 17:13
Prova un altro browser
Co IE,in effetti...
Baveno
Regione:
Piemonte

Provincia:
Verbano-Cusio-Ossola

Gara:
2

Lotto:
1

Fase:
1

Piano:
Cantieri 2019-2020

Vuol dire che aprono tra il 2019 ed il 2020?Grazie,per la dritta:D

Jimbo591
20-09-2018, 17:51
A parer mio potrebbe essere anche una data provvisoria, poi quando ce l' hanno più precisa, l' aggiornano...

zdnko
20-09-2018, 17:52
Cliccando paesi a caso in qualsiasi banda o fase ottengo comunque:
Piano: Cantieri 2019-2020:confused:

Ratavuloira
20-09-2018, 20:34
A parer mio potrebbe essere anche una data provvisoria, poi quando ce l' hanno più precisa, l' aggiornano...

Sì, è così probabilmente, però considerando che i comuni del 2018 anche se non sono partiti tutti ormai sono pianificati, e considerando che nel 2020 (in teoria) si chiude, le tempistiche quelle sono

askelepion
20-09-2018, 20:43
Aggiornato lo status dei comuni dei Bandi Infratel

http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-2/
Vedo il mio comune" Carnago, Varese,bando 1 fase 2,in esecuzione". Sinceramente non vedo ne scavi, nè tombini aperti, nè gente a passare cavi sopra i pali della luce... bah,sarà affidabile?

EliGabriRock44
20-09-2018, 21:23
Vedo il mio comune" Carnago, Varese,bando 1 fase 2,in esecuzione". Sinceramente non vedo ne scavi, nè tombini aperti, nè gente a passare cavi sopra i pali della luce... bah,sarà affidabile?

Entro 20gg dal passaggio in stato di esecuzione partono i lavori che possono essere proprio quelli che hai elencato tu.

mr.cluster
21-09-2018, 06:42
Entro 20gg dal passaggio in stato di esecuzione partono i lavori che possono essere proprio quelli che hai elencato tu.

Confermo, dall'esecuzione "sulla carta" ai cantieri passano alcune settimane.
:)

Yramrag
21-09-2018, 07:07
Scusate se mi ripeto:
Verona
Regione Veneto
Provincia Verona
Gara 1
Lotto 5
Fase 2
Piano Cantieri 2019-2020 :confused:

perché "Piano Cantieri 2019-2020" se vedo già (da almeno questa primavera) gli scavi per i quartieri della città? :mbe:

EliGabriRock44
21-09-2018, 07:17
Scusate se mi ripeto:


perché "Piano Cantieri 2019-2020" se vedo già (da almeno questa primavera) gli scavi per i quartieri della città? :mbe:

Perché se parli di Verona OF ci sta investendo privatamente mentre quello che leggi riguarda le frazioni e le case di campagna di Verona.

Yramrag
21-09-2018, 07:24
Perché se parli di Verona ci stanno investendo privatamente nel comune mentre quello che leggi riguarda le frazioni e le case di campagna di Verona.
Bello.
Gli scavi in un raggio di 50 metri dal cabinet in principio alla mia via (quindi tutte utenze che già hanno la FTTC, 100 o 200 che sia), e qui manca poco che usiamo i piccioni viaggiatori per comunicare :muro:

johnnyc_84
21-09-2018, 08:14
Io non so cosa fare nella mia nuova casa...non so se fare l'fttc di TIM (che poi sarebbe un'adsl 20 mega) in attesa della fibra infratel oppure fare direttamente fwa di eolo o simili (in questo caso però ci sarebbero dei costi fissi da sostenere non indifferenti).

Tim indica una velocità media stimata al mio indirizzo di circa 20 megabit in down e 2.5 megabit in up.
Gli altri millantano coperture a mille mila mega :rolleyes:

FabiettoIbanez
21-09-2018, 10:18
Goro
Ftth 2236
Fwa 4

Meraviglioso

EliGabriRock44
21-09-2018, 10:20
Goro
Ftth 2236
Fwa 4

Meraviglioso

E se tu fossi tra quei 4? :D :D :D

Ratavuloira
21-09-2018, 10:25
Io non so cosa fare nella mia nuova casa...non so se fare l'fttc di TIM (che poi sarebbe un'adsl 20 mega) in attesa della fibra infratel oppure fare direttamente fwa di eolo o simili (in questo caso però ci sarebbero dei costi fissi da sostenere non indifferenti).

Tim indica una velocità media stimata al mio indirizzo di circa 20 megabit in down e 2.5 megabit in up.
Gli altri millantano coperture a mille mila mega :rolleyes:

Quanto è l'attesa per infratel? Fai un giro nel thread degli abbonamenti 4g

johnnyc_84
21-09-2018, 10:31
Quanto è l'attesa per infratel? Fai un giro nel thread degli abbonamenti 4g

Sul sito del ministero dello sviluppo economico riporta 4 operatori 100M dal 2019 al mio indirizzo

EliGabriRock44
21-09-2018, 10:32
Sul sito del ministero dello sviluppo economico riporta 4 operatori 100M dal 2019 al mio indirizzo

Ma allora, altro che Infratel, devi aspettare OpenFiber che arrivi per conto suo, non per conto dei Bandi pubblici. Vai sul thread OpenFiber.

johnnyc_84
21-09-2018, 10:36
Ma allora, altro che Infratel, devi aspettare OpenFiber che arrivi per conto suo, non per conto dei Bandi pubblici. Vai sul thread OpenFiber.

scusate ho fatto confusione tra tutti questi bandi, fasi, interventi pubblici, privati... :stordita:
Ma a seguito del completamento dei lavori di OF potrei avere la fibra anche da TIM a quel punto?

EliGabriRock44
21-09-2018, 10:37
scusate ho fatto confusione tra tutti questi bandi, fasi, interventi pubblici, privati... :stordita:
Ma a seguito del completamento dei lavori di OF potrei avere la fibra anche da TIM a quel punto?

No ed é meglio così.
Su OpenFiber hai Vodafone, Wind 3 e di rado anche Tiscali.
Su FlashFiber hai Tim e Fastweb e Tiscali.

johnnyc_84
21-09-2018, 10:44
No ed é meglio così.
Su OpenFiber hai Vodafone, Wind 3 e di rado anche Tiscali.
Su FlashFiber hai Tim e Fastweb e Tiscali.

dove posso vedere i piani di copertura di flashfiber?

EliGabriRock44
21-09-2018, 10:45
dove posso vedere i piani di copertura di flashfiber?

http://flashfiber.it

FabiettoIbanez
21-09-2018, 10:49
E se tu fossi tra quei 4? :D :D :D

Sarebbe preoccupante perchè abiterei in un altro comune :sofico: (senza contare che giusto settimana scorsa Infratel/OF ha posato giusto davanti casa mia)

Però dai, meglio in FWA che tagliato fuori da tutto

Saimons
21-09-2018, 11:31
No ed é meglio così.
Su OpenFiber hai Vodafone, Wind 3 e di rado anche Tiscali.
Su FlashFiber hai Tim e Fastweb e Tiscali.

Dovrebbe esserci Fastweb anche su Open Fiber, almeno sul sito compare il logo tra i partner.

Jimbo591
21-09-2018, 11:31
Sì, è così probabilmente, però considerando che i comuni del 2018 anche se non sono partiti tutti ormai sono pianificati, e considerando che nel 2020 (in teoria) si chiude, le tempistiche quelle sono

Più che altro noto delle differenze tra i dati riportati sul sito e qualche comune di prossima partenza, stando alle ultime dichiarazioni dell' assessore regionale toscano
Si vedrà :)

Lanfi
21-09-2018, 11:49
Guardando i dati del piano copertura infratel presente sul sito openfiber si notano delle curiosità che fanno riflettere.

Ad esempio ho visto che il Comune di Montemonaco, alle pendici del Monte Vettore, purtroppo interessato dagli eventi sismici degli scorsi anni, si è passati allo stato di esecuzione lavori.

Che saranno capillari perché si prevedono (se leggo bene) 608 unità abitative coperte in ftth e 107 coperte in fwa...in tutto 715 unità abitative coperte quando (stando all'istat) al 30 novembre 2017 vi risiedono 571 abitanti.

Che dire? Per me è un dato che testimonia l'importanza dell'investimento pubblico. Un piccolo, anzi piccolissimo, comune di questo genere non può apparire nei "radar" delle aziende di tlc....eppure il fatto di essere servito da una rete di nuova generazione potrebbe aiutarlo (magari poco, magari molto) a rilanciarsi dalla difficile situazione in cui si trova oggi.

Yrbaf
21-09-2018, 12:26
Dovrebbe esserci Fastweb anche su Open Fiber, almeno sul sito compare il logo tra i partner.

Il logo compare probabilmente per le linee di Milano, lì FastWeb usava metroweb (di cui era pure socia) che ora è confluita in OF (e FWeb è uscita dalla società MW).

Però in una intervista passata FWeb ha dichiarato che in area Infratel avrebbero considerato di usare la rete statale.

Abbott
21-09-2018, 13:47
Nel mio caso:

Febbraio 2018 - In approvazione progetto definitivo

Luglio 2018 - In attesa di autorizzazioni

Settembre 2018 - In attesa di autorizzazioni


Fortuna che la convenzione doveva velocizzare la parte burocratica. :D

Markuz Nightwind
21-09-2018, 15:16
Nel mio caso:

Febbraio 2018 - In approvazione progetto definitivo

Luglio 2018 - In attesa di autorizzazioni

Settembre 2018 - In attesa di autorizzazioni


Fortuna che la convenzione doveva velocizzare la parte burocratica. :D

Verifica in comune, sarà successo qualcosa come nel mio che sostiene di aver chiesto "integrazioni documentali" a OF a Febbraio (Fase 1) e che OF non ha mai risposto alla loro PEC facendosi vivi 2 giorni fa (Settembre) ma secondo Infratel/Regione siamo in "attesa autorizzazioni" da Febbraio e questo con convenzione firmata, ovviamente :doh:

Saimons
21-09-2018, 15:32
Queste le info per il mio comune in cui i lavori nella mia frazione sono già iniziati (postate alcune foto pagine fa)

Vorrei capire se "rischio" la copertura FWA, teoricamente no perché hanno piazzato PFS e stanno scavando (per il momento) in zona periferica della frazione...in caso di FWA immagino che i PFS sarebbero inutili, corretto? :stordita:

Sono perplesso sul nome del POP in quanto, avendo nel nome PALESTRINA che è un comune limitrofo, secondo voi potrebbe causare ritardi o problemi nella vendibilità?

Labico
Regione:
Lazio

Provincia:
Roma

Gara:
2

Lotto:
4

Fase:
1

Piano:
Cantieri 2018

Ftth:
802

Fwa:
63

Importo Ordine di Esecuzione Fibra:
€ 272.704,31

Stato cantiere:
Aperto

IMPRESA ESECUTRICE:
SIELTE

DL/CSE:
La Sia S.r.l.Â

PCN:
POP_RM_14_PALESTRINA

verris
21-09-2018, 16:26
Queste le info per il mio comune in cui i lavori nella mia frazione sono già iniziati (postate alcune foto pagine fa)

Vorrei capire se "rischio" la copertura FWA, teoricamente no perché hanno piazzato PFS e stanno scavando (per il momento) in zona periferica della frazione...in caso di FWA immagino che i PFS sarebbero inutili, corretto? :stordita:

Sono perplesso sul nome del POP in quanto, avendo nel nome PALESTRINA che è un comune limitrofo, secondo voi potrebbe causare ritardi o problemi nella vendibilità?

Labico
Regione:
Lazio

Provincia:
Roma

Gara:
2

Lotto:
4

Fase:
1

Piano:
Cantieri 2018

Ftth:
802

Fwa:
63

Importo Ordine di Esecuzione Fibra:
€ 272.704,31

Stato cantiere:
Aperto

IMPRESA ESECUTRICE:
SIELTE

DL/CSE:
La Sia S.r.l.Â

PCN:
POP_RM_14_PALESTRINACiao. Potresti dirmi da quale link prelievi le info che hai allegato. Grazie

Lanfi
21-09-2018, 16:55
Le informazioni sull'intervento le trovi qui (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel).

Cerchi il comune che ti interessa e guardi cosa salta fuori, tieni conto che molti dati ci sono solo quando si arriva ad una fase avanzata.

Tokachu
21-09-2018, 17:37
e io lo sapevo che facevano casino... :doh:
http://www.directupload.net/file/d/5217/qla4wb2y_jpg.htm
tratto da il notiziario.

sito openfibra dice questo
Lazzate
Regione Lombardia
Provincia Monza e della Brianza
Gara 1
Lotto 3
Fase 1
Piano Cantieri 2018
Ftth 307
Fwa 25
Importo Ordine di Esecuzione Fibra € 193.834,86
Stato cantiere Cantiere in apertura
PCN POP_CO_03_BREGNANO

io tifo per openfiber, almeno ho la ftth 100mb (spero)
col cavolo che passo ad una fttc a 30mb che alla fine va come la 20mb che ho adesso con altro operatore. (tra distanze, rame, etc)

verris
21-09-2018, 18:10
Le informazioni sull'intervento le trovi qui (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel).

Cerchi il comune che ti interessa e guardi cosa salta fuori, tieni conto che molti dati ci sono solo quando si arriva ad una fase avanzata.Grazie tutto ok.Ciao.

lambretta
21-09-2018, 19:19
Vi posto il pdf dei 500 comuni che OF ha iniziato nelle aree bianche..

https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/09/Cantieri-aperti-aree-Infratel-21-settembre-2018-1.pdf

1 bando fase 2 BRESCIA ne mancano 12 ovviamente il mio

Ratavuloira
21-09-2018, 19:45
Provincia di Torino, comuni di Traves e Pessinetto, abito in zona ci passo quasi ogni giorno, lavori visti zero, in albo pretorio niente, sulla stampa locale niente. E questi secondo loro sono cantieri avviati? Ma non erano loro che dicevano che i lavori sono lavori quando ci sono operai e ruspe?
Se c'è qualcun altro in zona che possa confermare/smentire...

askelepion
21-09-2018, 19:46
Scusate la mia ignoranza,ma guardando il mio comune su openfiber,alla fine c'è Pac/Pal interessati. Cosa sarebbe?

francordine
21-09-2018, 20:40
Scusate la mia ignoranza,ma guardando il mio comune su openfiber,alla fine c'è Pac/Pal interessati. Cosa sarebbe?

Sono entrambi degli acronimi per indicare:

PAC = Pubblica Amministrazione Centrale
PAL = Pubblica Amministrazione Locale

Qui info ben esplicative: https://digilander.libero.it/rapacedgl/pubblico/pubblica_amministrazione.htm

In pratica sono gli edifici pubblici.

asdasdasdasdasds
21-09-2018, 21:16
non so se già segnalato, oggi hanno rilasciato l'aggiornamento relativo al Veneto al 15 settembre
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
i progetti approvati al 31 luglio, se non ricordo male sommavano a 221, il dato puntuale al 15 settembre 282 (oramai il 50% dei comuni della Regione)
tenendo conto caldo e ferie direi non male dai :sofico: :Prrr:

MuroRotondo
22-09-2018, 08:21
Castellana Sicula (PA) - Secondo Bando, Fase 1

https://www.madonielive.com/2018/09/21/castellana-sicula-al-via-i-lavori-di-cablaggio-della-rete-in-fibra-ottica/

benny2003
22-09-2018, 13:54
non so se già segnalato, oggi hanno rilasciato l'aggiornamento relativo al Veneto al 15 settembre
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
i progetti approvati al 31 luglio, se non ricordo male sommavano a 221, il dato puntuale al 15 settembre 282 (oramai il 50% dei comuni della Regione)
tenendo conto caldo e ferie direi non male dai :sofico: :Prrr:

Guarda sono incazzatissimo con open fiber. Sta merxx di carrozzone ha passato il mio paese in fase 1 a cantieri non si sa mai (2019/2020). È stato uno dei primi ad autorizzare i lavori. Ma non basta continuano ad aprire cantieri dove c'è già Fttc. Da quando ha cambiato a.d. le cose sono peggiorate ad open fiber. Se arriva la tim anche con fttc la faccio e vaffa......:muro:

Ratavuloira
22-09-2018, 16:45
Guarda sono incazzatissimo con open fiber. Sta merxx di carrozzone ha passato il mio paese in fase 1 a cantieri non si sa mai (2019/2020). È stato uno dei primi ad autorizzare i lavori. Ma non basta continuano ad aprire cantieri dove c'è già Fttc. Da quando ha cambiato a.d. le cose sono peggiorate ad open fiber. Se arriva la tim anche con fttc la faccio e vaffa......:muro:

Guarda, da me la situazione è simile, fase 1, convenzione firmata rapidamente, anche più celermente dei comuni confinanti, fatto sta che nell'elenco dei comuni del piemonte che partiranno nel 2018 ci sono praticamente tutti i comuni della zona... tranne il mio. Qua purtroppo tim in fttc non arriverà mai, si spera che vivrò abbastanza per vedere almeno uno scavo

elgabro.
22-09-2018, 17:10
Guarda, da me la situazione è simile, fase 1, convenzione firmata rapidamente, anche più celermente dei comuni confinanti, fatto sta che nell'elenco dei comuni del piemonte che partiranno nel 2018 ci sono praticamente tutti i comuni della zona... tranne il mio. Qua purtroppo tim in fttc non arriverà mai, si spera che vivrò abbastanza per vedere almeno uno scavo

Non ti sembra di esagerare? in Piemonte sono partiti 28 comuni e sul sito agenda digitale piemonte c'è scritto che ne partiranno in totale 50 entro il 2018, direi che siamo perfettamente in media.

Ratavuloira
22-09-2018, 17:11
Non ti sembra di esagerare? in Piemonte sono partiti 28 comuni e sul sito agenda digitale piemonte c'è scritto che ne partiranno in totale 50 entro il 2018, direi che siamo perfettamente in media.

Ti rendi conto di quanti comuni ci sono in piemonte? 50 comuni vuol dire svuotare l'oceano col cucchiaino

elgabro.
22-09-2018, 17:25
Ti rendi conto di quanti comuni ci sono in piemonte? 50 comuni vuol dire svuotare l'oceano col cucchiaino

I comuni di fase 1 e 2 in Piemonte sono 407 siamo a un ottavo dei comuni in fase 1 e 2.

hanno tempo 6/8 mesi da gennaio per far partire i restanti 357 comuni prima della fase 3 - 4. Dovranno sicuramente accelerare perché con questo ritmo non ce la fanno.

zdnko
22-09-2018, 17:29
Considerando che lo danno per partito quando fanno la foto col sindaco...

Jimbo591
22-09-2018, 17:36
Guarda sono incazzatissimo con open fiber. Sta merxx di carrozzone ha passato il mio paese in fase 1 a cantieri non si sa mai (2019/2020). È stato uno dei primi ad autorizzare i lavori. Ma non basta continuano ad aprire cantieri dove c'è già Fttc. Da quando ha cambiato a.d. le cose sono peggiorate ad open fiber. Se arriva la tim anche con fttc la faccio e vaffa......:muro:

Quindi è colpa di Elisabetta Ripa? :doh:

Ratavuloira
22-09-2018, 17:38
Quindi è colpa di Elisabetta Ripa? :doh:

Sappiamo benissimo che in Italia non è mai colpa di nessuno

elgabro.
22-09-2018, 17:39
Considerando che lo danno per partito quando fanno la foto col sindaco...

Per lo meno la nave è salpata e sta per uscire dal porto, ma allo stato attuale non siamo ancora neanche in alto mare. :fagiano:

elgabro.
22-09-2018, 17:42
raga se vi arriva la FTTC non stateci neanche a pensare fatela e basta, che prima che via arriva la FTTH fate in tempo a far scadere i vincoli contrattuali :D

Considerato anche che TIM rimodula 3/4 volte l'anno e che il modem non lo pagate più, non avete neanche bisogno di far scadere i vincoli contrattuali per recedere.

Yramrag
22-09-2018, 17:55
raga se vi arriva la FTTC non stateci neanche a pensare fatela e basta, che prima che via arriva la FTTH fate in tempo a far scadere i vincoli contrattuali :D

Considerato anche che TIM rimodula 3/4 volte l'anno e che il modem non lo pagate più, non avete neanche bisogno di far scadere i vincoli contrattuali per recedere.

Tipo, questa?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 8 days: 8 hours: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.095 Mbps 11.852 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.096 Mbps 11.853 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 6.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.4 dBm
Receive Power: -1.4 dBm -32.5 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 42.9 dB
Attainable Net Data Rate: 1.096 Mbps 12.462 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 28.5 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 42.9 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 6.8 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.4 N/A N/A
============================================================================
$
:asd:

Seriamente: speriamo qualcosa arrivi, ma finché fanno i lavori a 50 metri dai cabinet... :muro:

morbos
23-09-2018, 08:20
Non ti sembra di esagerare? in Piemonte sono partiti 28 comuni e sul sito agenda digitale piemonte c'è scritto che ne partiranno in totale 50 entro il 2018, direi che siamo perfettamente in media.

Ciao,si sa quali sono i comuni?Grazie.

Ratavuloira
23-09-2018, 08:40
Ciao,si sa quali sono i comuni?Grazie.

L'elenco è stato pubblicato più volte, usa la funzione cerca

benny2003
23-09-2018, 10:00
raga se vi arriva la FTTC non stateci neanche a pensare fatela e basta, che prima che via arriva la FTTH fate in tempo a far scadere i vincoli contrattuali :D

Considerato anche che TIM rimodula 3/4 volte l'anno e che il modem non lo pagate più, non avete neanche bisogno di far scadere i vincoli contrattuali per recedere.

Per quelli più competenti. Leggendo altro forum c'era scritto che passando ad Fttc dopo ci sono più problemi per passare in Ftth con Open fiber, rispetto al passaggio diretto Adsl -Ftth. Vi risulta vero questo?

benny2003
23-09-2018, 10:26
Aggiungo per tutti gli ottimisti che circolano in rete. Fate questa prova: andate sul sito open fiber selezionate la vostra provincia e scorrete la lista comune x comune. Vedrete che i lavori 2018 sono in minima parte e tutto rimandato al 2019/2020. Morale: ben che vada ci vorranno 5/6 anni a questo ritmo per completare i lavori. Ergo anche se attivassero 1000 cantieri per sto anno (cosa estemamente difficile) ecco completato tutto per il 2023. Poi se ci mettiamo l'inciucio open fiber -tim auspicato dal presidente open fiber (non posso scrivere su internet quello che penso altrimenti mi denunciano) e spalleggiato dal nuovo a.d. (ex dirigente Tim), io ero favorevole al vecchio a.d. contrario alla fusione, si potrà avere la conclusione del progetto entro il 2020 portandoci una bella Fttc Tim con i presunti 100 mega. Della serie una mano lava l'altra e tutte e due si fregano l'asciugamano (Cit. Totò ) svegliamoci siamo in Italia.

benny2003
23-09-2018, 10:38
Tipo, questa?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 8 days: 8 hours: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.095 Mbps 11.852 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.096 Mbps 11.853 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 6.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.4 dBm
Receive Power: -1.4 dBm -32.5 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 42.9 dB
Attainable Net Data Rate: 1.096 Mbps 12.462 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 28.5 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 42.9 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 6.8 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.4 N/A N/A
============================================================================
$
:asd:

Seriamente: speriamo qualcosa arrivi, ma finché fanno i lavori a 50 metri dai cabinet... :muro:

Fttc Tim vero? Che distanza dal cabinet?

Jimbo591
23-09-2018, 10:57
Veramente da parte di OF, mi sembra non ci sia mai stato un segno positivo di apertura per una fusione o inciucio o quello che vuoi. :mbe:

Vergna1984
23-09-2018, 10:58
Tipo, questa?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 8 days: 8 hours: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.095 Mbps 11.852 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.096 Mbps 11.853 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 6.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.4 dBm
Receive Power: -1.4 dBm -32.5 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 42.9 dB
Attainable Net Data Rate: 1.096 Mbps 12.462 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 28.5 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.8 N/A N/A N/A 42.9 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 6.8 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.4 N/A N/A
============================================================================
$
:asd:

Seriamente: speriamo qualcosa arrivi, ma finché fanno i lavori a 50 metri dai cabinet... :muro:
Sei fortunato...

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 933
Velocità massima di ricezione (Kbps): 7360
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 19.5
Attenuazione Downstream (dB): 43.2
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 933
Velocità in ricezione (Kbps): 7054
Up time: 105611
Total FEC Errors: 2901
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti E

Yramrag
23-09-2018, 11:23
Sei fortunato...
[...]
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 933
Velocità massima di ricezione (Kbps): 7360
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.7
[...]
Quanto sei lontano dal cabinet? :eek:

Edit: ho visto i tuoi post sul thread della FTTC su lunghe distanze, caspita :(

benny2003
23-09-2018, 12:03
Per quelli più competenti. Leggendo altro forum c'era scritto che passando ad Fttc dopo ci sono più problemi per passare in Ftth con Open fiber, rispetto al passaggio diretto Adsl -Ftth. Vi risulta vero questo?

UP nessuno sa niente in merito?:D

EliGabriRock44
23-09-2018, 12:07
UP nessuno sa niente in merito?:D

Di che operatore parliamo?
Tim e Infostrada al momento non permettono di fare FTTC->FTTH ma con Tim puoi fare FTTC->ADSL->FTTH e con Infostrada no.
Con gli altri puoi migrare da ADSL e da FTTC tranquillamente.

benny2003
23-09-2018, 12:13
Di che operatore parliamo?
Tim e Infostrada al momento non permettono di fare FTTC->FTTH ma con Tim puoi fare FTTC->ADSL->FTTH e con Infostrada no.
Con gli altri puoi migrare da ADSL e da FTTC tranquillamente.

Il mio ragionamento era in generale. Comunque io ho Vodafone adsl 5/6 mega (con profilo nominale 20) se poi passo in FTTC (quando arriva bada ben) avrò difficoltà a passare ad Open Fiber, sempre restando con Vodafone. Giusto?

Le mie richieste sono anche date che la sera, essendo wholesale va anche peggio. Impietositi mi fanno pagare solamente 20 euro al mese (nelle grandi città ci vai ad 1 GB a quel prezzo).

EliGabriRock44
23-09-2018, 12:36
Il mio ragionamento era in generale. Comunque io ho Vodafone adsl 5/6 mega (con profilo nominale 20) se poi passo in FTTC (quando arriva bada ben) avrò difficoltà a passare ad Open Fiber, sempre restando con Vodafone. Giusto?

Le mie richieste sono anche date che la sera, essendo wholesale va anche peggio. Impietositi mi fanno pagare solamente 20 euro al mese (nelle grandi città ci vai ad 1 GB a quel prezzo).

Giusto? Ti ho appena detto che con gli altri non avresti problemi e gli altri sono proprio quei 3 che non ho nominato.

MaxFabio93
23-09-2018, 13:11
Il mio ragionamento era in generale. Comunque io ho Vodafone adsl 5/6 mega (con profilo nominale 20) se poi passo in FTTC (quando arriva bada ben) avrò difficoltà a passare ad Open Fiber, sempre restando con Vodafone. Giusto?

Le mie richieste sono anche date che la sera, essendo wholesale va anche peggio. Impietositi mi fanno pagare solamente 20 euro al mese (nelle grandi città ci vai ad 1 GB a quel prezzo).

Ma scusa, che problema c'è? Si disdice e si fa un nuovo abbonamento e una nuova linea, semplice. Non vedo dove stia la difficoltà.

benny2003
23-09-2018, 20:29
Giusto? Ti ho appena detto che con gli altri non avresti problemi e gli altri sono proprio quei 3 che non ho nominato.

Grazie allora con Vodafone no problema da Fttc a ftth

Ma scusa, che problema c'è? Si disdice e si fa un nuovo abbonamento e una nuova linea, semplice. Non vedo dove stia la difficoltà.

Non voglio perdere il numero di telefono. Tutto qui

johnny_bravo
23-09-2018, 22:02
E intanto qui a Bucarest una 300/150 Ftth g-pon da ben 7€ al mese:

http://www.speedtest.net/result/i/2854786050.png (http://www.speedtest.net/result/i/2854786050)

zdnko
23-09-2018, 22:19
E intanto qui a Bucarest una 300/150 Ftth g-pon da ben 7€ al mese:

https://i.postimg.cc/D8jdqW89/Screenshot_2018-09-23_Lo_stipendio_medio_addebitato_in_ogni_Paes.png (https://postimg.cc/D8jdqW89)

Rapportato agli stipendi costa come da noi

elgabro.
23-09-2018, 22:46
E intanto qui a Bucarest una 300/150 Ftth g-pon da ben 7€ al mese:

http://www.speedtest.net/result/i/2854786050.png (http://www.speedtest.net/result/i/2854786050)

Spero si non vedere mai questo schifo in Italia, anche se ieri ho visto stendere la fibra da lampione a lampione, che abominio.

https://i.imgur.com/HxeDEil.jpg

johnny_bravo
23-09-2018, 23:00
https://i.postimg.cc/D8jdqW89/Screenshot_2018-09-23_Lo_stipendio_medio_addebitato_in_ogni_Paes.png (https://postimg.cc/D8jdqW89)

Rapportato agli stipendi costa come da noi

Ma.. che tabella è?? In Italia lo stipendio medio è di 2000€ al mese? :sofico: :confused:

Comunque... ci sono novità per i bandi Infratel? Qualcuno può riassumere brevemente?
Nel mio comune sono finito in Nuova Area Bianca. Ovvero Tim si è tirata indietro nell'ultima consultazione. Mortacci loro. E in piu, sono a 2.5km dall'armadio.

L'altro giorno c'era promo con Eolo a 29,90 con opzione 100mega attivabile nei prossimi 6 mesi a 10€ in piu, con installazione gratuita e vincolo di due anni. Leggendo però su internet c'è molta gente che si lamenta.

Che devo fare?

Yrbaf
23-09-2018, 23:48
Ma.. che tabella è?? In Italia lo stipendio medio è di 2000€ al mese? :sofico: :confused:

Certamente sarà una voce al lordo o una voce che divide le entrate annuali per i mesi dell'anno.
In ogni caso lo stipendio medio Italiano è 1580E NETTI mensili secondo le fonti ufficiali.

lambretta
24-09-2018, 08:23
Ma.. che tabella è?? In Italia lo stipendio medio è di 2000€ al mese? :sofico: :confused:

?
anche di più se ci metti dentro lo stipendio di Benetton CR7 e compani la media si alza..

Jimbo591
24-09-2018, 10:32
Ma.. che tabella è?? In Italia lo stipendio medio è di 2000€ al mese? :sofico: :confused:

Comunque... ci sono novità per i bandi Infratel? Qualcuno può riassumere brevemente?
Nel mio comune sono finito in Nuova Area Bianca. Ovvero Tim si è tirata indietro nell'ultima consultazione. Mortacci loro. E in piu, sono a 2.5km dall'armadio.

L'altro giorno c'era promo con Eolo a 29,90 con opzione 100mega attivabile nei prossimi 6 mesi a 10€ in piu, con installazione gratuita e vincolo di due anni. Leggendo però su internet c'è molta gente che si lamenta.

Che devo fare?

Ma come pensavano di coprirti a quella distanza?! Che geni del male. :muro:
Comunque i cantieri proseguono, in alcune regioni di più, in altre meno e hanno raggiunto 500 cantieri e oltre (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/cinquecento-cantieri-e-oltre-il-primo-traguardo-di-open-fiber-nelle-aree-infratel )
Riguardo al fwa, hanno stretto un primo accordo con Inwit http://www.finanzareport.it/Detail_News_Display/News-Flash/tim-inwit-stringe-accordo-con-open-fiber
Sul terzo e quarto bando non si sa ancora niente

Chunky2
24-09-2018, 10:39
Spero si non vedere mai questo schifo in Italia, anche se ieri ho visto stendere la fibra da lampione a lampione, che abominio.

https://i.imgur.com/HxeDEil.jpg

Nulla di male per me...

alestanga
24-09-2018, 11:09
Nulla di male per me...



A Tokyo era anche peggio.
Ora ho sentito che vogliono interrare anche la.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
24-09-2018, 12:23
Nulla di male per me...

In Italia fuori città è tutto aereo

Ebalus
24-09-2018, 12:40
Le informazioni sull'intervento le trovi qui (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel).

Cerchi il comune che ti interessa e guardi cosa salta fuori, tieni conto che molti dati ci sono solo quando si arriva ad una fase avanzata.


1000 grazie, eccellente aggiornamento!
Oltre che i dati sul cantiere, figura anche la sede di POP.

P.S. suppongo che possa essere un container a sé stante, oppure anche risiedere presso la centrale di TI, corretto?
Per favore fatemi sapere meglio: vorrei potervi trasmettere anche foto di qualche paese in fase 1.

:doh:

EliGabriRock44
24-09-2018, 12:59
1000 grazie, eccellente aggiornamento!
Oltre che i dati sul cantiere, figura anche la sede di POP.

P.S. suppongo che possa essere un container a sé stante, oppure anche risiedere presso la centrale di TI, corretto?
Per favore fatemi sapere meglio: vorrei potervi trasmettere anche foto di qualche paese in fase 1.

:doh:

No, centrali enel o locali appositi, niente che riguardi TI.

pasky5
24-09-2018, 13:07
Nulla di male per me...

… uhmmm io direi di si invece, se, anche per cause accidentali quel palo viene giu, almeno una settimana di lavori come minimo per il ripristino dei collegamenti in toto con le ovvie conseguenze per tutti … se si vuole risparmiare e fare velocemente va bene, ma se vuoi fare le cose fatte bene… allora no.. ha ragione Chunky2!

ashi
24-09-2018, 13:25
in provincia di rovigo alcuni pop sono presenti nei paesi/città dove i cantieri inizieranno nel 2019/2020... quindi si aspetterà quelle date per avere la copertura definitiva? :asd:

elgabro.
24-09-2018, 13:35
Nulla di male per me...

Vorrei vedere il sole quando alzo lo sguardo :D per fortuna che in italia una cosa del genere non è fattibile.

Ratavuloira
24-09-2018, 14:41
… uhmmm io direi di si invece, se, anche per cause accidentali quel palo viene giu, almeno una settimana di lavori come minimo per il ripristino dei collegamenti in toto con le ovvie conseguenze per tutti … se si vuole risparmiare e fare velocemente va bene, ma se vuoi fare le cose fatte bene… allora no.. ha ragione Chunky2!

Ma siete mai usciti da Milano o Torino? Qua in provincia di Torino basta uscire cinque metri dalla città ed è TUTTO aereo...

Ratavuloira
24-09-2018, 14:42
in provincia di rovigo alcuni pop sono presenti nei paesi/città dove i cantieri inizieranno nel 2019/2020... quindi si aspetterà quelle date per avere la copertura definitiva? :asd:

Idem nella mia zona... prov. di Torino, alcuni paesi con lavori già annunciati ma POP in comune da fare nel duemilachissà

pasky5
24-09-2018, 14:49
Ma siete mai usciti da Milano o Torino? Qua in provincia di Torino basta uscire cinque metri dalla città ed è TUTTO aereo...

… si vero! ma non certamente con queste cablature "di tutto un po", c'e' molta differenza tra quello che si vede in IT, con alcuni Paesi Stranieri… del resto il palo può venire giù per tante ragioni, una Trincea fatta bene invece resiste benissimo anche al 10° / Richter!!!

elgabro.
24-09-2018, 15:20
qualcuno ne sa più di questa notizia?

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/lavori-pubblici/2018-09-19/banda-larga-maio-riduce-fondi-pon--233-56-milioni-rischio-disimpegno-automatico-173111.php?uuid=AEGs271F

Edit.
Ho trovato questo https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/nRC_19092018_1802_1435863053.html erano fondi non impegnabili che rischiavano di andar persi.

johnny_bravo
24-09-2018, 16:03
Certamente sarà una voce al lordo o una voce che divide le entrate annuali per i mesi dell'anno.
In ogni caso lo stipendio medio Italiano è 1580E NETTI mensili secondo le fonti ufficiali.

Allora "ufficialmente" in Italia si vive molto bene. La relatà dei fatti però e ben altra. E dei giovani meglio non parlare perché ci sarebbe solo da piangere. Altro che 1580€.

Ma come pensavano di coprirti a quella distanza?! Che geni del male. :muro:
Comunque i cantieri proseguono, in alcune regioni di più, in altre meno e hanno raggiunto 500 cantieri e oltre (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/cinquecento-cantieri-e-oltre-il-primo-traguardo-di-open-fiber-nelle-aree-infratel )
Riguardo al fwa, hanno stretto un primo accordo con Inwit http://www.finanzareport.it/Detail_News_Display/News-Flash/tim-inwit-stringe-accordo-con-open-fiber
Sul terzo e quarto bando non si sa ancora niente

Non so! Una VDSL a quella distanza non fa di certo miracoli.
Ma quindi proseguono in FTTH per la maggior parte oppure ripiegano sul FWA?

Per quanto riguarda Eolo... non so che fare. I 100 mega mi fanno davvero gola, quasi quasi... però abbandonerei un'adsl a 10mega molto stabile.

morbos
24-09-2018, 16:22
Allora "ufficialmente" in Italia si vive molto bene. La relatà dei fatti però e ben altra. E dei giovani meglio non parlare perché ci sarebbe solo da piangere. Altro che 1580€.



Non so! Una VDSL a quella distanza non fa di certo miracoli.
Ma quindi proseguono in FTTH per la maggior parte oppure ripiegano sul FWA?

Per quanto riguarda Eolo... non so che fare. I 100 mega mi fanno davvero gola, quasi quasi... però abbandonerei un'adsl a 10mega molto stabile.

Siamo in due...stessa situazione...Forse riesco a sapere qualcosa dal comune...sono bando2 fase 1 lotto 1 2019/2020,ma vedo che intorno a me aprono cantieri....non vorrei fare Eolo per poi tra un paio di mesi trovarmi OF:muro:

Jimbo591
24-09-2018, 16:22
http://www.regioni.it/newsletter/n-3458/del-24-09-2018/banda-ultra-larga-posizione-sullattuazione-del-piano-nazionale-18646/

c1b9
24-09-2018, 16:24
Trovato dei lavori presso Comune Roccastrada Grosseto in campagna ma parecchio in campagna con dei tombini di fibra ottica e la traccia già completata della fibra con scritto:

BANDA ULTRALARGA NELLE AREE RURALI D'ITALIA
FINANZIATO PSR-FEASR 2014-2020
RETI IN FIBRA OTTICA

Sarà che c'è una grossa azienda di laterizi li vicino che fanno questi lavori (finanziati dai soldi pubblici?).

La foto non riesco a metterla mi dice massimo 24,4 kb !!

Prezioso
24-09-2018, 16:24
ma la connessione in FWA come funziona? montano antenna a casa? quali sono gli operatori poi che la usano?

elgabro.
24-09-2018, 16:40
ma la connessione in FWA come funziona? montano antenna a casa? quali sono gli operatori poi che la usano?

funziona bene finché non ti piazzano qualcosa tra la trasmittente e la ricevente, io l'avevo tanti anni fa e andava bene, poi mi hanno piazzato un cantiere davanti casa che copriva l'antenna e ciao ciao segnale.

Jimbo591
24-09-2018, 17:29
[...]
Non so! Una VDSL a quella distanza non fa di certo miracoli.
Ma quindi proseguono in FTTH per la maggior parte oppure ripiegano sul FWA?

Per quanto riguarda Eolo... non so che fare. I 100 mega mi fanno davvero gola, quasi quasi... però abbandonerei un'adsl a 10mega molto stabile.

Proseguono come sempre: ftth nella maggior parte, fwa per il resto...

Trovato dei lavori presso Comune Roccastrada Grosseto in campagna ma parecchio in campagna con dei tombini di fibra ottica e la traccia già completata della fibra con scritto:

BANDA ULTRALARGA NELLE AREE RURALI D'ITALIA
FINANZIATO PSR-FEASR 2014-2020
RETI IN FIBRA OTTICA

Sarà che c'è una grossa azienda di laterizi li vicino che fanno questi lavori (finanziati dai soldi pubblici?).

La foto non riesco a metterla mi dice massimo 24,4 kb !!

Ricade nell' intervento diretto Infratel e sarà fttb ( http://www.infratelitalia.it/operatori/ )

morbos
24-09-2018, 17:30
http://www.regioni.it/newsletter/n-3458/del-24-09-2018/banda-ultra-larga-posizione-sullattuazione-del-piano-nazionale-18646/

In parole povere notizie sicure le dovrei ottenere(se le hanno)dal comune...:D Io dico solo che non ci sto capendo piu' nulla...Nei comuni con partenza 2018 il mio non c'e',ma ne e partito uno che non c'era neanche lui! quindi...bo.

benny2003
24-09-2018, 17:38
qualcuno ne sa più di questa notizia?

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/lavori-pubblici/2018-09-19/banda-larga-maio-riduce-fondi-pon--233-56-milioni-rischio-disimpegno-automatico-173111.php?uuid=AEGs271F

Edit.
Ho trovato questo https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/nRC_19092018_1802_1435863053.html erano fondi non impegnabili che rischiavano di andar persi.

In parole povere riducono gli stanziamenti già finanziati o che? Chi sta nei paesini la prende in quel posto per l'ennesima volta?

elgabro.
24-09-2018, 18:07
In parole povere riducono gli stanziamenti già finanziati o che? Chi sta nei paesini la prende in quel posto per l'ennesima volta?

da quello che ho capito sono fondi che andavano spesi entro una certa data https://www.youtube.com/watch?v=Nf76r1jFYKo e siccome non possono essere spesi, per non perderli vengono dirottati su altro, dimaio aveva provato a dirottarli sulle aree grigie ma l'europa ha detto no.

elgabro.
24-09-2018, 18:09
In parole povere notizie sicure le dovrei ottenere(se le hanno)dal comune...:D Io dico solo che non ci sto capendo piu' nulla...Nei comuni con partenza 2018 il mio non c'e',ma ne e partito uno che non c'era neanche lui! quindi...bo.

aspetta che parte poi chiedi, semplice. :D

Prezioso
24-09-2018, 18:14
funziona bene finché non ti piazzano qualcosa tra la trasmittente e la ricevente, io l'avevo tanti anni fa e andava bene, poi mi hanno piazzato un cantiere davanti casa che copriva l'antenna e ciao ciao segnale.

Io sicuramente non avrei problemi di copertura, sono isolato, magari coprono l'antenna trasmittente 😊, ma quello che voglio sapere come contratti la offrono sempre i classici operatori? O ad esempio è qualcosa tipo Eolo? Che ad esempio da me non arriva, io ora ho fastweb e mi piacerebbe rimanere con fastweb che non offre questa opzione no?

Yrbaf
24-09-2018, 18:36
Allora "ufficialmente" in Italia si vive molto bene. La relatà dei fatti però e ben altra. E dei giovani meglio non parlare perché ci sarebbe solo da piangere. Altro che 1580€.

La realtà dei fatti è quella perché non sono i soliti dati di "me lo ha detto mio cugino" ma dati di studi più o meno ufficiali (poi non stiamo a guardarli precisi all'Euro, sempre studi sono)
Di certo non vuol dire che tutti prendano quella cifra o anche più.
E' una media quindi ci sarà chi prende tanto che alza la media, ed è facile trovare chi ci sta sotto anche di 300E (senza andare a cercare lo sfruttato di turno).
Però non sono manco in tantissimi quelli che prendono molto poco sennò la media scenderebbe.

EliGabriRock44
24-09-2018, 18:36
Io sicuramente non avrei problemi di copertura, sono isolato, magari coprono l'antenna trasmittente 😊, ma quello che voglio sapere come contratti la offrono sempre i classici operatori? O ad esempio è qualcosa tipo Eolo? Che ad esempio da me non arriva, io ora ho fastweb e mi piacerebbe rimanere con fastweb che non offre questa opzione no?

Si sa poco e nulla quindi si aspetta.

Ebalus
24-09-2018, 18:58
No, centrali enel o locali appositi, niente che riguardi TI.

Grazie!

Ma neppure nei paesi di BANDO 1 / FASE 1 /cantieri aperti di OF vedo alcunché di concreto.

:muro:

Resto vigile, e mi informo in modo urbano.

A presto!

:mc:

elgabro.
24-09-2018, 21:24
TORINO. Anci Piemonte, lavori Piano Bul sono fermi

Anci Piemonte si dice preoccupata per i ritardi nei lavori sul territorio legati al Piano Bul, il programma nazionale lanciato per portare la connettività a banda larghe nelle zone ‘a rischio fallimento di mercato’. Il Piemonte rientra tra le 16 regioni coinvolte dal piano che interessa 6.700 Comuni, di cui 500 già interessati da una prima tranche di lavori.
A realizzare i lavori è Open Fiber, compartecipata di Enel e Cassa Depositi e Prestiti che gestirà l’infrastruttura per i prossimi 20 anni. Gli interventi investono 13,8 milioni di cittadini e 9,3 milioni di unità immobiliari, tra cui 500.000 sedi di impresa e di pubblica amministrazione, e si sommano a quelli realizzati autonomamente da Infratel in altre 271 città di medie e grandi dimensioni (cluster A e B).
Un piano molto caro all’Anci Piemonte, il cui vicepresidente Michele Pianetta, ne aveva denunciato i ritardi. “Da allora qualcosa si è mosso – spiega Pianetta – in 28 comuni piemontesi sono partiti i lavori, ma siamo preoccupati perché in alcuni di questi, dopo la fase di avvio, le opere sono già ferme. Seguiamo con attenzione l’evolversi della vicenda, siamo in contatto con i Sindaci e abbiamo già segnalato i ritardi agli enti preposti.
Abbiamo anche chiesto a regione Piemonte e a Infratel di convocare al più presto una cabina di regia. E se non basterà chiederemo un incontro a Roma”.

Fonte: https://www.giornalelavoce.it/torino-anci-piemonte-lavori-piano-bul-sono-fermi-321532

elgabro.
24-09-2018, 21:28
Tlc: Mise toglie 177 mln a banda larga e li sposta su Pmi
lunedì 24 settembre 2018

Con ritardi in aree bianche rischio 'definanziamento' fondi Pon
(ANSA) - MILANO, 24 SET - I fondi del 'Pon' Imprese e
competitività che il Mise aveva destinato ai piani per lo
sviluppo della banda larga nelle 'aree bianche' e in particolare
in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, si riducono
da 233 a 56 milioni di euro. Lo ha comunicato, si apprende da
fonti vicine al Mise, il ministro Luigi Di Maio alle regioni.
Il motivo della rimodulazione, secondo quanto si apprende,
sono i ritardi nella realizzazione del piano che mette i fondi a
rischio di un 'definanziamento' automatico, per questo 177
milioni saranno spostati su programmi per le Pmi.
Con la prima Gara open Fiber si è impegnata a realizzare
l'infrastruttura (progettazione, costruzione e gestione) per
circa 3000 comuni in Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, Lombardia,
Toscana e Veneto. Con la seconda gara i 3.700 comuni presenti in
Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria,
Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Umbria
e Valle d'Aosta. Pochi giorni fa Open Fiber ha annunciato di
aver raggiunto il traguardo dei 500 cantieri aperti nelle aree
dei bandi Infratel e se ne apriranno mille entro fine anno (su
6.800 totali).

Fonte: http://www.regioni.it/agenda-digitale/2018/09/24/tlc-mise-toglie-177-mln-a-banda-larga-e-li-sposta-su-pmi-579223/

Ratavuloira
24-09-2018, 22:17
TORINO. Anci Piemonte, lavori Piano Bul sono fermi


non ce n'eravamo accorti :rolleyes:

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 07:41
si svegliano ora,,,,,

OUTATIME
25-09-2018, 07:46
si svegliano ora,,,,,
Almeno loro si svagliano e protestano... Non mi risulta che altre regioni stiano facendo altrettanto, Emilia Romagna in primis.

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 07:52
Almeno loro si svagliano e protestano... Non mi risulta che altre regioni stiano facendo altrettanto, Emilia Romagna in primis.

In Veneto, al 15/09, la situazione è 282 progetti approvati con 61 avviati o quasi - ovvio che poi chi risiede in un comune nello status di progetto non ancora approvato sembra che sia tutto immobile

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 08:37
ma la connessione in FWA come funziona? montano antenna a casa? quali sono gli operatori poi che la usano?

qui trovi un pò di informazioni
https://www.cfwa.it/banda-ultra-larga-con-senza-fili-novembre-2017/pdf/presentazione_paggi_cfwa.pdf
dall'esperienza di Verizon sembra che le prestazioni siano degne di rilievo

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 09:12
https://www.repubblica.it/scienze/2018/09/24/news/e_morto_il_nobel_kao_padre_delle_fibre_ottiche-207265790/?refresh_ce

Al tempo dei primi studi di Kao sulle fibre ottiche, soltanto l'1% della luce era trasmesso lungo 20 m di fibra, oggi il 95% della luce persiste dopo 1 km. Per le sue ricerche sulle fibre ottiche e per le prospettive aperte nel campo della comunicazione si è meritato il Premio Nobel nel 2009.

Veramente un genio.

elgabro.
25-09-2018, 09:32
https://www.repubblica.it/scienze/2018/09/24/news/e_morto_il_nobel_kao_padre_delle_fibre_ottiche-207265790/?refresh_ce

Al tempo dei primi studi di Kao sulle fibre ottiche, soltanto l'1% della luce era trasmesso lungo 20 m di fibra, oggi il 95% della luce persiste dopo 1 km. Per le sue ricerche sulle fibre ottiche e per le prospettive aperte nel campo della comunicazione si è meritato il Premio Nobel nel 2009.

Veramente un genio.

Lo studiai tanti anni fa alle superiori. un genio, peccato che l'adozione della fibra ottica è avvenuta al rallentatore.

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 09:41
ma la connessione in FWA come funziona? montano antenna a casa? quali sono gli operatori poi che la usano?

qui trovi quanta roba vuoi
http://www.5gtf.net/
il servizio nostrano non si dovrebbe distaccare molto dallo standard yienkii:D :sofico:

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 09:56
Lo studiai tanti anni fa alle superiori. un genio, peccato che l'adozione della fibra ottica è avvenuta al rallentatore.

sicuramente da noi ma in giro per il mondo non hanno dormito:mc: :muro: :cry: :read:

elgabro.
25-09-2018, 10:13
sicuramente da noi ma in giro per il mondo sicuramente non hanno dormito:mc: :muro: :cry: :read:

Mica tanto https://www.tio.ch/finanza/consumi-e-risparmi/1135666/new-york-fa-causa-a-verizon--1-milione-di-case-senza-fibra-ottica

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 10:26
Mica tanto https://www.tio.ch/finanza/consumi-e-risparmi/1135666/new-york-fa-causa-a-verizon--1-milione-di-case-senza-fibra-ottica

rimaniamo sempre in ambito macro e didattica altrimenti non è più finita
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fibra-ottica-a-1-Gbps-la-presentazione-della-rete-Open-Fiber-e-delle-offerte-FTTH-FibraCity_17995
sia per un cliente che risiede nel centro di Milano (città peraltro più coperta in fibra rispetto addirittura a San Francisco)

miracoli non li fa nessuno

Braccop
25-09-2018, 11:49
TORINO. Anci Piemonte, lavori Piano Bul sono fermi

Anci Piemonte si dice preoccupata per i ritardi nei lavori sul territorio legati al Piano Bul, il programma nazionale lanciato per portare la connettività a banda larghe nelle zone ‘a rischio fallimento di mercato’. Il Piemonte rientra tra le 16 regioni coinvolte dal piano che interessa 6.700 Comuni, di cui 500 già interessati da una prima tranche di lavori.
A realizzare i lavori è Open Fiber, compartecipata di Enel e Cassa Depositi e Prestiti che gestirà l’infrastruttura per i prossimi 20 anni. Gli interventi investono 13,8 milioni di cittadini e 9,3 milioni di unità immobiliari, tra cui 500.000 sedi di impresa e di pubblica amministrazione, e si sommano a quelli realizzati autonomamente da Infratel in altre 271 città di medie e grandi dimensioni (cluster A e B).
Un piano molto caro all’Anci Piemonte, il cui vicepresidente Michele Pianetta, ne aveva denunciato i ritardi. “Da allora qualcosa si è mosso – spiega Pianetta – in 28 comuni piemontesi sono partiti i lavori, ma siamo preoccupati perché in alcuni di questi, dopo la fase di avvio, le opere sono già ferme. Seguiamo con attenzione l’evolversi della vicenda, siamo in contatto con i Sindaci e abbiamo già segnalato i ritardi agli enti preposti.
Abbiamo anche chiesto a regione Piemonte e a Infratel di convocare al più presto una cabina di regia. E se non basterà chiederemo un incontro a Roma”.

Fonte: https://www.giornalelavoce.it/torino-anci-piemonte-lavori-piano-bul-sono-fermi-321532

ma no, ma cosa dicono mai!

RITMI SERRATI, altri 500 comuni entro fine anno!

:rolleyes:

benny2003
25-09-2018, 12:16
a sto ritmo ci vorranno 5 anni per completare il tutto. 1000 all'anno, con ritardi vari, ricorsi ecc. sono il minimo del tempo necessario. Il resto sono solo chiacchiere dell'A.D. di Open fiber. :muro:

Braccop
25-09-2018, 12:18
a sto ritmo ci vorranno 5 anni per completare il tutto. 1000 all'anno, con ritardi vari, ricorsi ecc. sono il minimo del tempo necessario. Il resto sono solo chiacchiere dell'A.D. di Open fiber. :muro:

nah, vedrai che ci mettono meno.

perche' tanto ora che arriva OF depenneranno il 90% delle aree perche' arrivera' prima Tim :rolleyes:

EliGabriRock44
25-09-2018, 12:23
a sto ritmo ci vorranno 5 anni per completare il tutto. 1000 all'anno, con ritardi vari, ricorsi ecc. sono il minimo del tempo necessario. Il resto sono solo chiacchiere dell'A.D. di Open fiber. :muro:

Hanno appena iniziato, devono ancora ingranare per bene e comunque se facessero 1000 comuni in quanto, direi più di 6 mesi sarebbe comunque buono, senza contare che in alcuni casi come i comuni a completamento ci metterebbero poco, soprattutto se lo stesso comune vede la copertura privata di OF.

elgabro.
25-09-2018, 12:29
Io su questo progetto infratel non ci credo molto, ci sono comuni con copertura al 70% che in realtà sono completamente coperti in FTTC, ma molti civici risultano in intervento pubblico lo stesso. Dubito che coprano quei civici.

Stessa cosa per il quarto bando, se la telecom sostituirà i dslam evdsl e vdsl2 con quelli g.fast, non copriranno le zone grigie. Alla fine in questo paese il modo di inchiappettarti lo trovano sempre. :rolleyes:

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 12:36
senza parole
Da allora qualcosa si è mosso – spiega Pianetta – in 28 comuni piemontesi sono partiti i lavori, ma siamo preoccupati perché in alcuni di questi, dopo la fase di avvio, le opere sono già ferme.

praticamente sono andati nel comune di turno con l'attrezzatura, fatte le foto di rito e postate sul giornalino locale, scoperchiato qualche pozzetto (già esistente) e poi scappati via :ciapet: :banned: :read:

elgabro.
25-09-2018, 12:46
senza parole
Da allora qualcosa si è mosso – spiega Pianetta – in 28 comuni piemontesi sono partiti i lavori, ma siamo preoccupati perché in alcuni di questi, dopo la fase di avvio, le opere sono già ferme.

praticamente sono andati nel comune di turno con l'attrezzatura, fatte le foto di rito e postate sul giornalino locale, scoperchiato qualche pozzetto (già esistente) e poi scappati via :ciapet: :banned: :read:

Evidentemente non hanno trovato quei 1 - 2 operai da pagare in nero per fare gli scavi. Abbi fede prima o poi qualcuno da sfruttare lo troveranno. :cool: magari devono ancora fargli il corso su come si deve giuntare la fibra. :read:

Jimbo591
25-09-2018, 12:58
Io su questo progetto infratel non ci credo molto, ci sono comuni con copertura al 70% che in realtà sono completamente coperti in FTTC, ma molti civici risultano in intervento pubblico lo stesso. Dubito che coprano quei civici.

Stessa cosa per il quarto bando, se la telecom sostituirà i dslam evdsl e vdsl2 con quelli g.fast, non copriranno le zone grigie. Alla fine in questo paese il modo di inchiappettarti lo trovano sempre. :rolleyes:

"Completamente coperti" solo in centro, nelle frazioni puoi tenerti tranquillamente un' adsl :D

Ratavuloira
25-09-2018, 13:13
senza parole
Da allora qualcosa si è mosso – spiega Pianetta – in 28 comuni piemontesi sono partiti i lavori, ma siamo preoccupati perché in alcuni di questi, dopo la fase di avvio, le opere sono già ferme.

praticamente sono andati nel comune di turno con l'attrezzatura, fatte le foto di rito e postate sul giornalino locale, scoperchiato qualche pozzetto (già esistente) e poi scappati via :ciapet: :banned: :read:

Nei due comuni vicino a casa mia, spacciati per iniziati, non hanno fatto neanche quello

MircoT
25-09-2018, 13:39
qui trovi un pò di informazioni
https://www.cfwa.it/banda-ultra-larga-con-senza-fili-novembre-2017/pdf/presentazione_paggi_cfwa.pdf
dall'esperienza di Verizon sembra che le prestazioni siano degne di rilievo

a quelle frequenze mi sa che serve visibilità ottica tra cpe e bts.
bella rottura.

OUTATIME
25-09-2018, 13:49
perche' tanto ora che arriva OF depenneranno il 90% delle aree perche' arrivera' prima Tim :rolleyes:

Magari... Il problema è che Infratel ha fermato Tim, quindi adesso non ci potrebbero arrivare nemmeno volendo.

EliGabriRock44
25-09-2018, 14:00
Aggiornamento Bandi Infratel 25/09/18

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/246234502759454/

550 circa.

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 14:00
a quelle frequenze mi sa che serve visibilità ottica tra cpe e bts.
bella rottura.

certamente si e cmq già obbligatoria per l'hiperlan 5Ghz

Yrbaf
25-09-2018, 14:06
Magari... Il problema è che Infratel ha fermato Tim, quindi adesso non ci potrebbero arrivare nemmeno volendo.
E' al vaglio il suo sblocco (solo per alcune aree) entro 1 mese circa.

Vedremo cosa decideranno (e se decideranno senza rimandare ancora).

Se gli danno il via (cosa forse probabile ma non certa) Tim sarà autorizzata a cablare (sia FTTC, che FTTH o per assurdo FTTB) ovunque lei vorrà e contemporaneamente sia dimostrabile che la zona sia redditizia (ma sarà AgCom a valutare/controfirmare la redditività) dando però un vantaggio di 3-6 mesi per FTTC o di 12 mesi per FTTH alla concorrenza (tra cui figura pure OF, ma con i tempi che sta tenendo forse gli servirebbero 24 mesi di vantaggio :D per non arrivare seconda).

Però la cosa può anche essere positiva, come OF ha svegliato Tim facendola cablare le FTTC (in area grigia) ben prima, magari la paura di Tim in area bianca sveglierà OF

Jimbo591
25-09-2018, 14:35
Ma non rimane sempre un problema di fondo, cioè il monopolio che Tim avrà su quelle zone? :/

FabiettoIbanez
25-09-2018, 14:44
Però la cosa può anche essere positiva, come OF ha svegliato Tim facendola cablare le FTTC (in area grigia) ben prima, magari la paura di Tim in area bianca sveglierà OF

La paura di OF, mostrata in modo magistrale in questo link (https://m.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg).

MircoT
25-09-2018, 14:47
certamente si e cmq già obbligatoria per l'hiperlan 5Ghz

un po' un controsenso in campagna: certe zone sono piene di alberi.
forse era meglio ripiegare sulla LTE dedicata.
boh, vedremo.. ma almeno qui da me dubito si riesca a mettere.

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 14:52
un po' un controsenso in campagna: certe zone sono piene di alberi.
forse era meglio ripiegare sulla LTE dedicata.
boh, vedremo.. ma almeno qui da me dubito si riesca a mettere.

svenarsi per frequenze più basse? che poi, alla fine, paga sempre e solo pantalone nella ricarichetta mensile
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/vola-lasta-5g-le-frequenze-37-mhz-fanno-schizzare-lincasso-a-47-miliardi/

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 15:08
Ma non rimane sempre un problema di fondo, cioè il monopolio che Tim avrà su quelle zone? :/

non è detto anzi, si corre solamente il rischio di sostituire un monopolista con un altro

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 15:12
[QUOTE=Yrbaf;45779961]E' al vaglio il suo sblocco (solo per alcune aree) entro 1 mese circa.

Vedremo cosa decideranno (e se decideranno senza rimandare ancora).

mi sembra una cosa intelligente e sensata: alla fine quello che conta è l'interesse generale e cioè avere connessione più prestazionali, poi chi le porti non conta

ma i comuni della fase 0/1 che avevano fine lavori giugno/2018 come sono messi??? immagino fibra che spunta anche in giardino:D :sofico: :ciapet: :banned:
poi se manca il collaudo???

Miciob
25-09-2018, 15:16
[QUOTE=Yrbaf;45779961]E' al vaglio il suo sblocco (solo per alcune aree) entro 1 mese circa.

Vedremo cosa decideranno (e se decideranno senza rimandare ancora).

mi sembra una cosa intelligente e sensata: alla fine quello che conta è l'interesse generale e cioè avere connessione più prestazionali, poi chi le porti non conta

ma i comuni della fase 0/1 che avevano fine lavori giugno/2018 come sono messi??? immagino fibra che spunta anche in giardino:D :sofico: :ciapet: :banned:
poi se manca il collaudo???

Sempre meglio di quegli adesivi con scritto "Qui fibra" e oltre a non esserci la fibra non c'e' una pianificazione e nemmeno la colonnina Enel.

Scusatemi OT

Miciob
25-09-2018, 15:18
non è detto anzi, si corre solamente il rischio di sostituire un monopolista con un altro

Come fa ad essere n monopolio se la rete non e' sua...

Mi sbaglio o sei leggermente un FAN TIM ...

Jimbo591
25-09-2018, 15:52
non è detto anzi, si corre solamente il rischio di sostituire un monopolista con un altro


Il rischio è il ritenere redditizio, per esempio un piccolo paese, dove non hai scelte e ti tocca abbonarti solo a loro.
Non vedo monopolio in OF...

zdnko
25-09-2018, 16:27
Nei due comuni vicino a casa mia, spacciati per iniziati, non hanno fatto neanche quello
Hanno fatto almeno una buca per far accorrere gli anziani? :D

Ratavuloira
25-09-2018, 18:26
Hanno fatto almeno una buca per far accorrere gli anziani? :D

Niente... neanche le foto col sindaco

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 20:46
Come fa ad essere n monopolio se la rete non e' sua...

Mi sbaglio o sei leggermente un FAN TIM ...

no, solo realista

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 20:50
http://www.regioni.it/newsletter/n-3458/del-24-09-2018/banda-ultra-larga-posizione-sullattuazione-del-piano-nazionale-18646/

Solo di recente le Regioni hanno appreso, senza che al riguardo venisse inviata alcuna comunicazione formale da parte di Infratel o del MiSE, che, su indicazione della staziona appaltante, Open Fiber sta progettando la copertura puntuale sulla base dei numeri civici. Tale novità si è basata su una consultazione successiva svolta da Infratel nel 2017 con riferimento alla verifica per numeri civici anziché UI.
Le Regioni hanno, quindi, visto modificata in via sostanziale la copertura prevista e, in particolare, diversi Comuni sono passati, almeno per una parte rilevante dei propri territori, da aree bianche ad aree grigie o nere, in virtù del fatto che un Operatore abbia inviato dati di copertura nella seconda consultazione nella sostanza discordanti rispetto a quelli della prima (ossia non solo in riferimento alla granularità espressa per N. civico anziché U.I.). Non vi sono dati puntuali sull’incidenza di questa diversità di copertura in quanto i dati specifici, per singolo Comune, emergono solo in fase di progettazione da parte di Open Fiber.
La situazione va chiarita da parte del MiSE e di Infratel e va comunicato alle Regioni:
- quale sia il reale impatto in termini di minore copertura rispetto a quanto previsto nelle convenzioni; Inoltre, emergono casi in cui alcuni Comuni sono stati oggetto di interventi da parte di TIM, che ha investito portando fibra nei propri armadi di strada (FTTC), casi che sono stati censurati dall’Autorità Garante per la Concorrenza che ha diffidato tale operatore dalla commercializzazione del servizio. A causa di ciò Open Fiber ha classificato tali Comuni come “a completamento” perché presente un operatore che offre servizi a 30mega. Il tutto porta i territori e le aziende in essi insediati a non poter fruire di un servizio privato (perchè bloccato per comportamento anticoncorrenziale) e non vedere realizzarsi l’intervento pubblico. Tali aree oggi sono isolate e in molti casi non è nemmeno più disponibile una linea ADSL in quanto la rete TIM in tecnologia rame è satura. Occorre che il MISE chiarisca:
- quali siano gli strumenti che possono essere adottati per garantire la predisposizione e la successiva attivazione nelle aree che non risultano più in ambito di intervento pubblico.

semplicemente diabolici: solo in Italia può succedere una cosa simile: Tim ha tirato il cavo ma l'Autorità l'ha diffidata di attivarla: OF considera il territorio coperto per il fatto che c'è il cavo tirato (ma non attivo)

io ho capito che le regole del gioco sono state cambiate mentre le carte erano già giù sul tavolo
auguri di,,, buona copertura allora

elgabro.
25-09-2018, 20:57
Il prossimo anno in primavera ci sarà un'altra consultazione, prevedo una bella mazzata per le aree bianche. :D

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 21:02
che poi c'è una cosa che assolutamente non capisco:
cantierano comuni, fase 1 e fase 2, che dipendono per il POP da comuni che sono in fase 3 - tipo il mio - con ancora il progetto da approvare, quindi inizio lavori almeno 2019 inoltrato
foto di rito sul giornalino online del paese con proclami di fine lavori fra 214gg, 9 mesi (un parto) ecc ecc
ma se questi non si attaccano al pop che senso ha?

io inizierei dai comuni sede di pop e poi sarei passato ai comuni satelliti attorno che così una volta attivato di li ha poco sono tutti in rete ,,, però io non ci capisco niente :fagiano: :sofico:

elgabro.
25-09-2018, 21:04
come si fa sapere dove saranno i pop?

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 21:05
Il prossimo anno in primavera ci sarà un'altra consultazione, prevedo una bella mazzata per le aree bianche. :D

vedrai che a metà 2019 il progetto BUL verrà abbandonato o almeno fortemente ridimensionato: la tempistica che si sono dati è semplicemente irrealistica
manca solo che ci taglino i fondi per dirottarli ad altri progetti - tipo reddito di cittadinanza o la quota 100 - e il progetto va direttamente alle ortiche

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 21:07
come si fa sapere dove saranno i pop?

basta che fai delle simulazioni sul sito Openfiber.it sull'area Infratel
per il mio comune ho scoperto che è sede di pop consultando un comune limitrofo già avviato - tra l'altro con la copertura di un centinaio di UI

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 21:12
Mica tanto https://www.tio.ch/finanza/consumi-e-risparmi/1135666/new-york-fa-causa-a-verizon--1-milione-di-case-senza-fibra-ottica

la città sostiene che Verizon ha violato l'accordo siglato nel 2008, in base al quale entro il 2014 tutte le abitazioni dovevano essere raggiunte dal servizio Fios della compagnia, che eroga Internet, telefono e tv via fibra.

cioè hanno firmato l'accordo nel 2008 e si sono dati 6 anni per fare il tutto: NY sarà anche immensa ma meno che i 6.700 comuni italiani da lavorare
qui in 3 anno vogliono fare tutto: ma dai, siamo realisti :muro: :mbe: :read:

ZioMatt
25-09-2018, 21:22
che poi c'è una cosa che assolutamente non capisco:
cantierano comuni, fase 1 e fase 2, che dipendono per il POP da comuni che sono in fase 3 - tipo il mio - con ancora il progetto da approvare, quindi inizio lavorialmeno 2019 inoltrato
foto di rito sul giornalino online del paese con proclami di fine lavori fra 214gg, 9 mesi (un parto) ecc ecc
ma se questi non si attaccano al pop che senso ha?

io inizierei dai comuni sede di pop e poi sarei passato ai comuni satelliti attorno che così una volta attivato di li ha poco sono tutti in rete ,,, però io non ci capisco niente :fagiano: :sofico:

La sede del PoP può essere anche solo "figurativa"... magari mettono il nome di un paese quando in realtà è in periferia o in aperta campagna, magari vicino ad una centrale di trasformazione Enel/Terna.
In ogni caso, confondi copertura capillare "ultimo miglio" con la copertura di dorsale dei PoP... non hanno nulla a che spartire, sono proprio tratte e progetti completamente diversi.

vedrai che a metà 2019 il progetto BUL verrà abbandonato o almeno fortemente ridimensionato: la tempistica che si sono dati è semplicemente irrealistica
manca solo che ci taglino i fondi per dirottarli ad altri progetti - tipo reddito di cittadinanza o la quota 100 - e il progetto va direttamente alle ortiche

Aridaje... C'è una gara pubblica, conclusa ed aggiudicata... deve essere portata a termine, pena il pagamento di penali salate, sia che si tiri indietro lo Stato come soggetto appaltatore, sia se OpenFiber fallisce gli obiettivi di copertura... quindi? Fino al 2020 nulla si può dire con certezza.
Quando si ha a che fare con le PA, la fase di gran lunga più lunga e complessa è la preparazione degli incartamenti e pratiche necessarie, non l'esecuzione dei lavori! Se in quest'anno stanno preparando tutti i lavori e progetti, nulla impedisce nei prossimi anni una decisa accelerazione dei lavori. Nel frattempo danno modo anche alle aziende subappaltate, che materialmente vanno poi a scavare le strade e a poggiar tubi, di incrementare la forza lavoro e formare gli operai...

"Roma non è stata costruita in un giorno"... so che è brutto aspettare (e parlo da comune in Fase 3), ma se ci pensate il progetto BUL è mastodontico! Non si tratta di far 4 buchi per terra... qui si deve cablare mezza Italia, quella più difficile e frammentata!

asdasdasdasdasds
25-09-2018, 21:24
nei comuni a investimento privato vanno via come dei razzi, a migliaia di abitazioni coperte al colpo, bahh mahh

FabiettoIbanez
25-09-2018, 22:02
nei comuni a investimento privato vanno via come dei razzi, a migliaia di abitazioni coperte al colpo, bahh mahh

Forse perchè la densità di popolazione e di abitazioni è nettamente più alta di qualsiasi comune in area bianca?

E comunque, almeno nel mio comune, i 3 poveri cristi che stanno posando per OF/Infratel (si, sono solo 3), stanno macinando metri e metri giorno dopo giorno, infilando cavi nei cavidotti dell'illuminazione pubblica e scavando quando necessario. In un mese circa hanno completato QUESTE (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1wlMoZRm-Jd1-tX_ewYhCgpC2mV8801BF&ll=44.91812361292674%2C12.205653857116658&z=15) tratte. Ripeto, sono solo in 3 operai.

P.s. Nei tratti "scavati", la copertura in sabbia e ghiaia è durata massimo 4-5 giorni, successivamente ben ricoperta con una gettata di asfalto.

"Roma non è stata costruita in un giorno"... so che è brutto aspettare (e parlo da comune in Fase 3), ma se ci pensate il progetto BUL è mastodontico! Non si tratta di far 4 buchi per terra... qui si deve cablare mezza Italia, quella più difficile e frammentata!

Questo intervento sarebbe da incorniciare, e da far recitare a tutti coloro che si lamentano sistematicamente ad ogni post "per sport" e chi invece lo fa per "interesse societ... ehm... personale".

elgabro.
25-09-2018, 22:02
nei comuni a investimento privato vanno via come dei razzi, a migliaia di abitazioni coperte al colpo, bahh mahh

baaahh!!!!! :D anche qui avrei molllltoooooo da obiettare. :D :muro:

elgabro.
25-09-2018, 22:06
Forse perchè la densità di popolazione e di abitazioni è nettamente più alta di qualsiasi comune in area bianca?

E comunque, almeno nel mio comune, i 3 poveri cristi che stanno posando per OF/Infratel (si, sono solo 3), stanno macinando metri e metri giorno dopo giorno, infilando cavi nei cavidotti dell'illuminazione pubblica e scavando quando necessario. In un mese circa hanno completato QUESTE (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1wlMoZRm-Jd1-tX_ewYhCgpC2mV8801BF&ll=44.91812361292674%2C12.205653857116658&z=15) tratte. Ripeto, sono solo in 3 operai.

P.s. Nei tratti "scavati", la copertura in sabbia e ghiaia è durata massimo 4-5 giorni, successivamente ben ricoperta con una gettata di asfalto.

LOL e vi è andata anche bene, ci sono delle volte dove a lavorare c'è solo un operaio :D :muro: :muro:

Jimbo591
25-09-2018, 22:23
Forse perchè la densità di popolazione e di abitazioni è nettamente più alta di qualsiasi comune in area bianca?

E comunque, almeno nel mio comune, i 3 poveri cristi che stanno posando per OF/Infratel (si, sono solo 3), stanno macinando metri e metri giorno dopo giorno, infilando cavi nei cavidotti dell'illuminazione pubblica e scavando quando necessario. In un mese circa hanno completato QUESTE (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1wlMoZRm-Jd1-tX_ewYhCgpC2mV8801BF&ll=44.91812361292674%2C12.205653857116658&z=15) tratte. Ripeto, sono solo in 3 operai.

P.s. Nei tratti "scavati", la copertura in sabbia e ghiaia è durata massimo 4-5 giorni, successivamente ben ricoperta con una gettata di asfalto.

o.o complimenti!!:D

zdnko
25-09-2018, 22:39
semplicemente diabolici: solo in Italia può succedere una cosa simile: Tim ha tirato il cavo ma l'Autorità l'ha diffidata di attivarla: OF considera il territorio coperto per il fatto che c'è il cavo tirato (ma non attivo)


io ho capito che le regole del gioco sono state cambiate mentre le carte erano già giù sul tavolo

Un po' come fare una consultazione solamente in base alla velocità di download e quella successiva richiedendo anche un upload pari alla metà del download e poi dire che "gli operatori" hanno ritrattato i loro intenti. :muro:

Braccop
25-09-2018, 22:42
E comunque, almeno nel mio comune, i 3 poveri cristi che stanno posando per OF/Infratel (si, sono solo 3), stanno macinando metri e metri giorno dopo giorno, infilando cavi nei cavidotti dell'illuminazione pubblica e scavando quando necessario. In un mese circa hanno completato QUESTE (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1wlMoZRm-Jd1-tX_ewYhCgpC2mV8801BF&ll=44.91812361292674%2C12.205653857116658&z=15) tratte. Ripeto, sono solo in 3 operai.

P.s. Nei tratti "scavati", la copertura in sabbia e ghiaia è durata massimo 4-5 giorni, successivamente ben ricoperta con una gettata di asfalto.


um. in un mese solo quella roba li? ma hai mai visto la velocita' con cui lavorano quando tirano la fibra per Tim, ad esempio? vanno a razzo, mezza giornata/1 giornata e han tirato km di fibra fino all'armadio. e si, le squadre sono di poche persone, 2 o 3. considerato che OF non fa ftth per ora ma semplicemente mette degli armadi, le tempistiche dovrebbero essere simili. (l'ultimo tratto come sappiamo verra' tirato alla richiesta di attivazione).

tieni presente che i cavi non vengono infilati a mano, ma ci sono apposite macchine per farlo.

ZioMatt
25-09-2018, 23:04
tieni presente che i cavi non vengono infilati a mano, ma ci sono apposite macchine per farlo.

... nei minitubi, sì, la fibra viene "sparata"...

Ma se sei in condotte libere la devi passare come un altro cavo qualsiasi... e ogni 30m hai la curva, il tombino chiuso dall'ultima asfaltatura della strada, il pozzetto, il pi*la che ha pizzicato il cavidotto con la ruspa 10 anni fa... :muro:

Braccop
25-09-2018, 23:25
... nei minitubi, sì, la fibra viene "sparata"...

Ma se sei in condotte libere la devi passare come un altro cavo qualsiasi... e ogni 30m hai la curva, il tombino chiuso dall'ultima asfaltatura della strada, il pozzetto, il pi*la che ha pizzicato il cavidotto con la ruspa 10 anni fa... :muro:

si, allora, non vorrei dire ma queste sono rogne del progettista/responsabile.

usare cavidotti esistenti ha un senso se c'e' un risparmio economico. se sono inutilizzabili e sprecano 10 volte il tempo di fare una nuova trincea (e il tempo e' denaro) allora e' piu' conveniente fare un nuovo scavo.

percui se questo e' un problema evidentemente gli ingegneri OF non sono poi stati cosi' tanto "piu' bravi" di quelli TIM... :rolleyes:

zdnko
25-09-2018, 23:28
percui se questo e' un problema evidentemente gli ingegneri OF non sono poi stati cosi' tanto "piu' bravi" di quelli TIM... :rolleyes:

Come no? Hanno vinto 2 bandi!

Poi se va come la Salerno Reggio Calabria... :doh:

Ratavuloira
26-09-2018, 07:30
Aridaje... C'è una gara pubblica, conclusa ed aggiudicata... deve essere portata a termine, pena il pagamento di penali salate, sia che si tiri indietro lo Stato come soggetto appaltatore, sia se OpenFiber fallisce gli obiettivi di copertura... quindi?

Quindi in Italia non abbiamo mai visto progetti "colossali" mai completati o completati con 50 anni di ritardo, giusto?

Ratavuloira
26-09-2018, 07:32
nei comuni a investimento privato vanno via come dei razzi, a migliaia di abitazioni coperte al colpo, bahh mahh

anche i permessi arrivano a velocità record, tra l'altro :cool:

FabiettoIbanez
26-09-2018, 07:45
um. in un mese solo quella roba li? ma hai mai visto la velocita' con cui lavorano quando tirano la fibra per Tim, ad esempio?
Beh, gli operai TIM un anno fa, per coprire poco più di un km (così ad occhio 1/10 della distanza attualmente coperta da Infratel) ci hanno impiegato 1 settimana, aprendo a metà una tubatura del servizio idrico e lasciando il paese senz'acqua per un giorno :doh: Sai com'è, mi terrei quelli che stanno lavorando adesso, se proprio dovessi decidere, nonostante la loro "lentezza" :sofico:

Ratavuloira
26-09-2018, 08:11
Beh, gli operai TIM un anno fa, per coprire poco più di un km (così ad occhio 1/10 della distanza attualmente coperta da Infratel) ci hanno impiegato 1 settimana, aprendo a metà una tubatura del servizio idrico e lasciando il paese senz'acqua per un giorno :doh: Sai com'è, mi terrei quelli che stanno lavorando adesso, se proprio dovessi decidere, nonostante la loro "lentezza" :sofico:

Però la velocità degli operai non fa altro che confermare l'assurdità dei ritardi

asdasdasdasdasds
26-09-2018, 09:23
usare cavidotti esistenti ha un senso se c'e' un risparmio economico. se sono inutilizzabili e sprecano 10 volte il tempo di fare una nuova trincea (e il tempo e' denaro) allora e' piu' conveniente fare un nuovo scavo.

dove risiedo io i cavidotti della pubblica illuminazione sono già stati impegnati da TIM la primavera scorsa per il passaggio della fibra FTTC fino ai cassonetti col coperchietto rosso poi il tutto bloccato per la famosa diffida: dubito che ora ci sia lo spazio fisico per il passaggio di altri cavi

Nicos18
26-09-2018, 10:01
beh che dire, ridicoli.

mio comune a febbraio: -> in attesa di autorizzazioni (cioe ultimo step prima dell'apertura del cantiere)

mio comune a settembre -> in approvazione progetto esecutivo

quindi? siamo tornati indietro? :rolleyes: o ci inventiamo ulteriori step per giustificare i mega ritardi?

Sì, secondo me hanno inventato quest'altro passaggio perché così hanno una scusa per i ritardi. Bah! :muro:

Braccop
26-09-2018, 11:25
Beh, gli operai TIM un anno fa, per coprire poco più di un km (così ad occhio 1/10 della distanza attualmente coperta da Infratel) ci hanno impiegato 1 settimana, aprendo a metà una tubatura del servizio idrico e lasciando il paese senz'acqua per un giorno :doh: Sai com'è, mi terrei quelli che stanno lavorando adesso, se proprio dovessi decidere, nonostante la loro "lentezza" :sofico:

boh, significa che da te lavorano coi piedi...

da me, il venerdi' pomeriggio han fatto meta' tratta per il mio armadio, lunedi' pomeriggio era gia tutto finito e richiuso (ovviamente non riasfaltato).

poi magari avran ancora dovuto sparare la fibra nelle canaline, ma ci mettono molto poco visto che viene sparata dentro con l'aria compressa

Jimbo591
26-09-2018, 11:28
Ma è una gara a chi lavora meglio?! :doh:

Braccop
26-09-2018, 11:35
la città sostiene che Verizon ha violato l'accordo siglato nel 2008, in base al quale entro il 2014 tutte le abitazioni dovevano essere raggiunte dal servizio Fios della compagnia, che eroga Internet, telefono e tv via fibra.

cioè hanno firmato l'accordo nel 2008 e si sono dati 6 anni per fare il tutto: NY sarà anche immensa ma meno che i 6.700 comuni italiani da lavorare
qui in 3 anno vogliono fare tutto: ma dai, siamo realisti :muro: :mbe: :read:

ma infatti non era realistica per niente l'offerta con cui OF ha vinto i bandi. e il risultato si sta vedendo

FabiettoIbanez
26-09-2018, 11:41
Ma è una gara a chi lavora meglio?! :doh:

Ma infatti... Ormai in questo thread siamo rimasti in 3-4 a non aver perso la favella... Gli altri appena leggono TIM o OF (o un qualsiasi altro intervento) si triggerano e partono con commenti e lamenti che lasciano il tempo che trovano... Si contano più che chiacchiere da bar che post utili...

P.s. Visto che i lavori sono frutto di subappalti, la storia del "lavorano meglio quelli di x/lavorano meglio a y" non ha senso, anche perché la stessa impresa e gli stessi operai potrebbero lavorare prima per una e poi per l'altra società, quindi...

mr.cluster
26-09-2018, 11:58
Ma infatti... Ormai in questo thread siamo rimasti in 3-4 a non aver perso la favella... Gli altri appena leggono TIM o OF (o un qualsiasi altro intervento) si triggerano e partono con commenti e lamenti che lasciano il tempo che trovano... Si contano più che chiacchiere da bar che post utili...

Prima ci si lamentava che il monopolista non copriva una marea di comuni in FTTC per decenni, ed ora che c'è una concorrenza, è corsa ai ripari richiamando anche gli operai, creando una situazione in cui al concorrente sono ridotti anche gli operai effettivi.
Comunque, si sta cercando di recuperare un ritardo di un decennio, in condizioni normali ci vorrebbe, per l'appunto, un decennio. Se ci riescono prima bene, sennò pazienza.
Scusate il cinismo, ma se state postando qui, significa che, bene o male, la connessione la avete. Magari è insufficiente per gli scopi per cui vorreste utilizzarla, oppure è instabile nel corso della giornata (io), ma si sta lavorando a risolvere una lacuna enorme.
Io consiglierei di vedere il bicchiere mezzo pieno; stanno diffondendo tantissimo gli accessi in fibra sul territorio; Se e quando saranno attivati i servizi, vedrete che si troveranno delle soluzioni, ufficiali o "artigianali", per cercare di connettere chi desidera esserlo e non è stato raggiunto per i più vari motivi.
Concludendo: aspettiamo i danni quando ci saranno e fasciamoci la testa solo allora, sennò, come sempre, ci arrabbiamo a vanvera.
:)

Miciob
26-09-2018, 12:22
Prima ci si lamentava che il monopolista non copriva una marea di comuni in FTTC per decenni, ed ora che c'è una concorrenza, è corsa ai ripari richiamando anche gli operai, creando una situazione in cui al concorrente sono ridotti anche gli operai effettivi.
Comunque, si sta cercando di recuperare un ritardo di un decennio, in condizioni normali ci vorrebbe, per l'appunto, un decennio. Se ci riescono prima bene, sennò pazienza.
Scusate il cinismo, ma se state postando qui, significa che, bene o male, la connessione la avete. Magari è insufficiente per gli scopi per cui vorreste utilizzarla, oppure è instabile nel corso della giornata (io), ma si sta lavorando a risolvere una lacuna enorme.
Io consiglierei di vedere il bicchiere mezzo pieno; stanno diffondendo tantissimo gli accessi in fibra sul territorio; Se e quando saranno attivati i servizi, vedrete che si troveranno delle soluzioni, ufficiali o "artigianali", per cercare di connettere chi desidera esserlo e non è stato raggiunto per i più vari motivi.
Concludendo: aspettiamo i danni quando ci saranno e fasciamoci la testa solo allora, sennò, come sempre, ci arrabbiamo a vanvera.
:)

Ragionamento Perfetto.

FabiettoIbanez
26-09-2018, 12:50
Scusate il cinismo, ma se state postando qui, significa che, bene o male, la connessione la avete. Magari è insufficiente per gli scopi per cui vorreste utilizzarla, oppure è instabile nel corso della giornata (io), ma si sta lavorando a risolvere una lacuna enorme.

Precisamente ciò che dicevo diverse centinaia di pagine fa. Chi abita in area bianca starà sfruttando una connessione che avrà da una decina di anni o meno che, sebbene non sia il top, il minimo indispensabile lo fa. Cosa sono 1/2 anni in più di attesa rispetto ai 10 già trascorsi? DAZN è diventato così fondamentale da far scalpitare la voglia di fibra, forse? Se non fosse stato per i bandi, tante zone avrebbero ricevuto la fibra nel duemilamai (opinione personale, prima che arrivi l'impiegato TIM a tirarmi le orecchie), quindi c'è solo da essere ottimisti.

mr.cluster
26-09-2018, 13:40
... DAZN è diventato così fondamentale da far scalpitare la voglia di fibra, forse? ...
Adesso sei tu che hai citato me :sofico:
Una decina di mesi fa ho scritto che l'unica cosa che poteva aumentare la domanda di banda in Italia era il calcio via web, e meno male che DAZN non ha l'esclusiva completa, altrimenti si poteva rischiare una rivolta.
Ti posso assicurare che se domani comparirebbe un servizio che trasmette in streaming la serie A in 4K e HDR, farebbe il botto solo per l'effetto WOW; potrebbe ripagare da solo i lavori di cablaggio per tutto il resto della nazione.
:cool:

pasky5
26-09-2018, 16:01
usare cavidotti esistenti ha un senso se c'e' un risparmio economico. se sono inutilizzabili e sprecano 10 volte il tempo di fare una nuova trincea (e il tempo e' denaro) allora e' piu' conveniente fare un nuovo scavo.

dove risiedo io i cavidotti della pubblica illuminazione sono già stati impegnati da TIM la primavera scorsa per il passaggio della fibra FTTC fino ai cassonetti col coperchietto rosso poi il tutto bloccato per la famosa diffida: dubito che ora ci sia lo spazio fisico per il passaggio di altri cavi

… intanto anche chi è collegato alle vecchie connessioni rame, subirà dal mese di Novembre una ulteriore rimodulazione da parte di TIM di € 1.90 dopo quella di € 2.50 applicata in Luglio 2018, in pratica stiamo pagando come se avessimo la fibra, ma il realtà non esiste… (Non da me almeno!)

Ratavuloira
26-09-2018, 16:03
Adesso sei tu che hai citato me :sofico:
Una decina di mesi fa ho scritto che l'unica cosa che poteva aumentare la domanda di banda in Italia era il calcio via web, e meno male che DAZN non ha l'esclusiva completa, altrimenti si poteva rischiare una rivolta.
Ti posso assicurare che se domani comparirebbe un servizio che trasmette in streaming la serie A in 4K e HDR, farebbe il botto solo per l'effetto WOW; potrebbe ripagare da solo i lavori di cablaggio per tutto il resto della nazione.
:cool:

Ma in ogni caso, cosa ci sarebbe di male? È un delitto desiderare una buona connessione per guardarsi con buona qualità Netflix o DAZN o Eurosport o altri servizi? Questa non l'ho capita :confused:

OUTATIME
26-09-2018, 16:06
Ma in ogni caso, cosa ci sarebbe di male? È un delitto desiderare una buona connessione per guardarsi con buona qualità Netflix o DAZN o Eurosport o altri servizi? Questa non l'ho capita :confused:
Si... Sei un bifolco... abiti in mezzo alle vacche e devi soffrire.... :D

Ratavuloira
26-09-2018, 16:23
Si... Sei un bifolco... abiti in mezzo alle vacche e devi soffrire.... :D

Giusto, il ragionamento non fa una grinza.

Braccop
26-09-2018, 16:50
Precisamente ciò che dicevo diverse centinaia di pagine fa. Chi abita in area bianca starà sfruttando una connessione che avrà da una decina di anni o meno che, sebbene non sia il top, il minimo indispensabile lo fa. Cosa sono 1/2 anni in più di attesa rispetto ai 10 già trascorsi? DAZN è diventato così fondamentale da far scalpitare la voglia di fibra, forse? Se non fosse stato per i bandi, tante zone avrebbero ricevuto la fibra nel duemilamai (opinione personale, prima che arrivi l'impiegato TIM a tirarmi le orecchie), quindi c'è solo da essere ottimisti.

prima di tutto, non sei tu a decidere chi ha e non ha bisogno/voglia di una connessione migliore dell'adsl e quando

secondo, anche se fosse corretto il tuo ragionamento (e non lo e') non giustifica comunque la pessima gestione dei bandi, che ricordo essere soldi pubblici e quindi pagati da noi.

questo e' il thread dei bandi infratel per aree bianche. siamo perfettamente in topic a discuterne quindi non vedo di che lamentarsi. peggio e' chi si lamenta di chi si lamenta...

EliGabriRock44
26-09-2018, 16:55
prima di tutto, non sei tu a decidere chi ha e non ha bisogno/voglia di una connessione migliore dell'adsl e quando

secondo, anche se fosse corretto il tuo ragionamento (e non lo e') non giustifica comunque la pessima gestione dei bandi, che ricordo essere soldi pubblici e quindi pagati da noi.

questo e' il thread dei bandi infratel per aree bianche. siamo perfettamente in topic a discuterne quindi non vedo di che lamentarsi. peggio e' chi si lamenta di chi si lamenta...

C'è anche da dire che se queste "lamentele" fossero esposte ogni tanto, oppure quando si verifica qualche problema avrebbero anche un loro senso, ma io qua leggo sempre le stesse cose, ogni volta che si posta un aggiornamento dei bandi o che esce qualche notizia su qualche blocco, sempre le solite.

Hanno un ritardo di più di un anno, sono partiti in questo e siamo a 550 comuni. Sono pochi ma comuque OF può stare dentro al suo obiettivo dei 1000 entro fine anno.
Dopo si vedrà, anche perché siamo proprio all'inizio e stanno ancora creando l'infrastruttura che va a servire tanti agglomerati di comuni, quindi é possibile che accellerino nel prossimo anno.

FabiettoIbanez
26-09-2018, 17:08
prima di tutto, non sei tu a decidere chi ha e non ha bisogno/voglia di una connessione migliore dell'adsl e quando


E per fortuna, altrimenti caverei un mb per ogni post a tutti coloro che pubblicano interventi inutili (come questo, tra l'altro). E comunque, se hai fretta, esiste una soluzione disponibile a tutti, chiamata "fibra a progetto". Non hai abbastanza dindini perché costa un botto? Aspetti i bandi o TIM. Vedi altre alternative o soluzioni veramente utili e che non prevedano inutili lamentele sul thread? In quel caso siamo tutt'orecchi

Braccop
26-09-2018, 18:26
E per fortuna, altrimenti caverei un mb per ogni post a tutti coloro che pubblicano interventi inutili (come questo, tra l'altro). E comunque, se hai fretta, esiste una soluzione disponibile a tutti, chiamata "fibra a progetto". Non hai abbastanza dindini perché costa un botto? Aspetti i bandi o TIM. Vedi altre alternative o soluzioni veramente utili e che non prevedano inutili lamentele sul thread? In quel caso siamo tutt'orecchi

e' un thread per discutere dei bandi infratel, non per risolvergli i problemi.

e questo si sta facendo. non e' colpa nostra poi, se le notizie che spuntano sono una negativa e l'altra pure.

poi ripeto, non ha il minimo senso lamentarsi di chi commenta (in negativo, ovviamente) le notizie relative. non ti piace? non sei obbligato a leggere o rispondere.

FabiettoIbanez
26-09-2018, 18:52
e' un thread per discutere dei bandi infratel.

Vorrei farti notare che hai appena inciampato da solo...

poi ripeto, non ha il minimo senso lamentarsi di chi commenta (in negativo, ovviamente) le notizie relative. non ti piace? non sei obbligato a leggere o rispondere.

Questo chiacchiericcio inutile fa passare la voglia a chi vorrebbe dare un contributo positivo e proficuo per tutti, con aggiornamenti e testimonianze ad esempio, di prodigarsi... A cosa servirebbe pubblicare foto, stato dei lavori, ecc. se poi le risposte all'intervento sono solo battute idiote e lamentele (altrettanto poco furbe)? Cosa ci guadagnate pubblicando ciarpame? Velocizzate i lavori? Vi calmate i nervi?

Io sono un inguaribile ottimista, che spera di vedere questo thread scevro di lamentele e commenti inutili ma, da quanto si può evincere, la mia è una pura utopia... Indi per cui me la metterò via e proverò a diventare un Indiana Jones in erba cercando post utili nella giungla di fuffa. Buona serata (https://www.youtube.com/watch?v=2t356vAq0sA).

FreeMan
26-09-2018, 19:43
FINITELA QUI, ORA, ADESSO :)

>bYeZ<

mr.cluster
26-09-2018, 20:19
Ma in ogni caso, cosa ci sarebbe di male? È un delitto desiderare una buona connessione per guardarsi con buona qualità Netflix o DAZN o Eurosport o altri servizi? Questa non l'ho capita :confused:

Questi bandi si sono resi necessari (ed in generale, esistono le aree bianche) per un concetto economico usato in modo ubiquitario ed in ogni ambito, alquanto rognoso per chi vuole la parità di trattamento tra coloro che vivono nelle aree densamente abitate e altre meno:la DEMAND DENSITY (https://www.mbaskool.com/business-concepts/marketing-and-strategy-terms/10846-demand-density.html).

Cosa significa in pratica, nelle telecomunicazioni, lo vediamo quotidianamente: città ben servite e con ampia concorrenza, e periferie e campagne con "alternative".
:)

Ratavuloira
26-09-2018, 20:32
Questi bandi si sono resi necessari (ed in generale, esistono le aree bianche) per un concetto economico usato in modo ubiquitario ed in ogni ambito, alquanto rognoso per chi vuole la parità di trattamento tra coloro che vivono nelle aree densamente abitate e altre meno:la DEMAND DENSITY (https://www.mbaskool.com/business-concepts/marketing-and-strategy-terms/10846-demand-density.html).

Cosa significa in pratica, nelle telecomunicazioni, lo vediamo quotidianamente: città ben servite e con ampia concorrenza, e periferie e campagne con "alternative".
:)

...come se io fuori città avessi il contratto della luce da 1.5 kW e i miei a Torino da 10 kW...

Konrad70
26-09-2018, 23:10
Precisamente ciò che dicevo diverse centinaia di pagine fa. Chi abita in area bianca starà sfruttando una connessione che avrà da una decina di anni o meno che, sebbene non sia il top, il minimo indispensabile lo fa. Cosa sono 1/2 anni in più di attesa rispetto ai 10 già trascorsi? DAZN è diventato così fondamentale da far scalpitare la voglia di fibra, forse? Se non fosse stato per i bandi, tante zone avrebbero ricevuto la fibra nel duemilamai (opinione personale, prima che arrivi l'impiegato TIM a tirarmi le orecchie), quindi c'è solo da essere ottimisti.

Per la qualità dell'immagine che aveva DAZN stasera, secondo me è sufficiente una 640 add :muro:

Yrbaf
26-09-2018, 23:38
http://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/comunicati-stampa/it/194-comunicati-stampa/2038645-banda-ultra-larga-e-pon

EliGabriRock44
27-09-2018, 07:03
http://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/comunicati-stampa/it/194-comunicati-stampa/2038645-banda-ultra-larga-e-pon

Non vi è, pertanto, alcun taglio di fondi per la Strategia BUL che è una priorità del Ministero.

tarquinio
27-09-2018, 07:35
Lunedì aperto cantiere a Pienza (SI) e domani Santa Fiora (GR).
A breve apriranno inoltre tutti gli altri comuni di fase 1 al netto di quelli con copertura superiore al 95% sui quali sono in corso approfondimenti.

lambretta
27-09-2018, 10:51
Non vi è, pertanto, alcun taglio di fondi per la Strategia BUL che è una priorità del Ministero.
un bel :D a tutti quelli che hanno dato degli imcompetenti agli attuali nostri governanti.

Jimbo591
27-09-2018, 11:07
edit

asdasdasdasdasds
27-09-2018, 11:30
un bel :D a tutti quelli che hanno dato degli imcompetenti agli attuali nostri governanti.

tranquillo tranquillo che non mancherà l'occasione x rifarsi,,,

benny2003
27-09-2018, 11:35
un bel :D a tutti quelli che hanno dato degli imcompetenti agli attuali nostri governanti.

Veramente sarebbe da contestare chi ha scritto con i piedi l'articolo stampa poi girato dai vari siti internet. Non si capiva una mazza e il senso era esattamente il contrario di quello scritto dal Mise. Anche loro si sono accorti che era fatto con i piedi e il chiarimento era dovuto (soprattutto da una parte del governo che crede nella gestione diretta tramite la rete :D ). Fatto dalla concorrenza ???? Bye

lambretta
27-09-2018, 14:56
tranquillo tranquillo che non mancherà l'occasione x rifarsi,,,

Che dire,mal che vada cambia poco, quelli di prima lo hanno distrutto il paese;)

Ratavuloira
27-09-2018, 15:18
Finalmente si parla della mia zona.

http://www.giornalelavoce.it/pessinetto-traves-arriva-la-banda-ultra-larga-322209

L'articolo completo è a pagamento, quindi non mi sembra corretto incollarlo tutto, ma non c'è scritto niente, solo una descrizione del progetto infratel e le dichiarazioni di Pianetta riportate qualche post fa. Purtroppo non ci sono numeri, non ci sono durate, non c'è niente :muro:

Slater91
27-09-2018, 15:40
Che dire,mal che vada cambia poco, quelli di prima lo hanno distrutto il paese;)

Pensa a quale parte di "niente discussioni politiche" non è chiara per i prossimi sette giorni.

c1b9
27-09-2018, 16:42
http://www.ilgiunco.net/2018/09/27/internet-ultra-veloce-apre-il-cantiere-a-santa-fiora-per-la-posa-della-fibra-lopera-supera-il-milione-di-euro/

S.Fiora e Comuni Amiata
Provincia Grosseto

mh3g
27-09-2018, 19:18
Nel mio comune (Ceprano) all'improvviso si sono svegliate sia Tim che Openfiber. Tim ha improvvisamente pianificato la centrale e 4 armadi dei circa 22 presenti dopo oltre un anno dalla conclusione dei lavori sugli armadi.
Openfiber, o meglio i suoi delegati, si è fatta fare delle foto con i politici locali per la stampa per la partenza dei lavori dal 17 settembre 2018. Hanno addirittura promesso sulla stampa l'attivazione entro fine 2018 (3 mesi) mentre la tabella recita 208 giorni di lavoro (7 mesi). :sofico:
Staremo a vedere.
:fiufiu:


http://i68.tinypic.com/2ujk2kl.jpg
http://i65.tinypic.com/11qrbqu.jpg

OUTATIME
27-09-2018, 20:34
Non vi è, pertanto, alcun taglio di fondi per la Strategia BUL che è una priorità del Ministero.
Chiamando "bul" tutto gli piace vincere facile...

azi_muth
27-09-2018, 20:51
Questi bandi si sono resi necessari (ed in generale, esistono le aree bianche) per un concetto economico usato in modo ubiquitario ed in ogni ambito, alquanto rognoso per chi vuole la parità di trattamento tra coloro che vivono nelle aree densamente abitate e altre meno:la DEMAND DENSITY (https://www.mbaskool.com/business-concepts/marketing-and-strategy-terms/10846-demand-density.html).

Cosa significa in pratica, nelle telecomunicazioni, lo vediamo quotidianamente: città ben servite e con ampia concorrenza, e periferie e campagne con "alternative".
:)

Non a caso sono dette "AREE A FALLIMENTO di MERCATO" senza andare prendere termini inglesi...:D

OUTATIME
28-09-2018, 07:35
Non a caso sono dette "AREE A FALLIMENTO di MERCATO" senza andare prendere termini inglesi...:D
In realtà la "Demand Density" introduce un concetto interessante: la densità.

Mi spiego: siamo sicuri che nelle aree ad alta densità di abitanti, ma con il triplo di provider ad offire connettività, la densità di richiestà sia superiore alle aree ove c'è monopolio?

ignaziogss
28-09-2018, 08:03
In realtà la "Demand Density" introduce un concetto interessante: la densità.

Mi spiego: siamo sicuri che nelle aree ad alta densità di abitanti, ma con il triplo di provider ad offire connettività, la densità di richiestà sia superiore alle aree ove c'è monopolio?

E' quello chje mi sono chiesto anch'io. Se ci sono gia' uno o due providers in BUL e' probabile che quelli che hanno bisogno di una linea veloce abbiano gia' fatto l'abbonamento, per cui il mercato di colpo diventa molto meno vasto. Figuriamoci se ce ne sono anche piu' di due. Invece in tante zone "bianche" dove non c'e' nulla se non una sette mega o una 640 il primo che arrivasse con la BUL farebbe il pieno. Almeno in teoria, poi non so.

Ratavuloira
28-09-2018, 08:16
In realtà la "Demand Density" introduce un concetto interessante: la densità.

Mi spiego: siamo sicuri che nelle aree ad alta densità di abitanti, ma con il triplo di provider ad offire connettività, la densità di richiestà sia superiore alle aree ove c'è monopolio?

Ma è ovvio. Scusa, l'hai detto tu prima: noi passiamo la giornata a guardare la transumanza, internet serve solo a chi abita a milano, poi, qualche anno dopo può anche servire a chi abita a roma e torino

marcram
28-09-2018, 08:17
E' quello chje mi sono chiesto anch'io. Se ci sono gia' uno o due providers in BUL e' probabile che quelli che hanno bisogno di una linea veloce abbiano gia' fatto l'abbonamento, per cui il mercato di colpo diventa molto meno vasto. Figuriamoci se ce ne sono anche piu' di due. Invece in tante zone "bianche" dove non c'e' nulla se non una sette mega o una 640 il primo che arrivasse con la BUL farebbe il pieno. Almeno in teoria, poi non so.

Anche in pratica, credo...
Aggiungiamoci anche il discorso necessità, che come ho già detto è maggiore nelle zone disagiate (mancanza di altri servizi, di negozi, strade troppo lunghe, ecc.)
Basti vedere l'attesa spasmodica per OpenFiber che circola tra noi "disagiati" del forum, e consideriamo che la gran parte della gente non è nemmeno a conoscenza di questi bandi...
Il giorno che sarà esposto il manifesto "il tuo comune è ora coperto dalle fibra! Chiama il xxxxxxx per sapere come collegarti!" ci sarà la linea intasata! :D

azi_muth
28-09-2018, 08:18
In realtà la "Demand Density" introduce un concetto interessante: la densità.


Si tratta comunque di aree a fallimento di mercato.
Poi se vuoi possiamo cercare di spiegare perchè il mercato ha fallito...


Mi spiego: siamo sicuri che nelle aree ad alta densità di abitanti, ma con il triplo di provider ad offire connettività, la densità di richiestà sia superiore alle aree ove c'è monopolio?


Verifica piuttosto semplice confrontando i dati di densità abitativa:
Milano 7.439,3 abitanti/Kmq
Il mio comune che è area bianca 24,27 abitanti/Kmq
Direi che sia lapalissiano...

Più che altro ti dovresti domandare perchè magari altri comuni che hanno densità simili a quella del mio hanno solo un operatore...mentre io ne ho tre o che dimensioni minime deve avere un comune per essere coperto da più operatori ( a questo si potrebbe rispondere ma richiederebbe una certa pazienza visto che andrebbe inserita per ogni voce dei fogli excel il dato sulla popolazione e la superficie)
Ma ogni zona ha un suo punto di pareggio e la presenza o meno di infrastrutture cambia completamente il quadro ma con tutta probabilità influiscono anche altri dati statistici.

OUTATIME
28-09-2018, 09:07
Verifica piuttosto semplice confrontando i dati di densità abitativa:
Milano 7.439,3 abitanti/Kmq
Il mio comune che è area bianca 24,27 abitanti/Kmq
Direi che sia lapalissiano..
Dipende....
Ferrara: densità 325,69 abitanti/Kmq 3 operatori + FTTH OF in arrivo
Mio comune (Vigarano Mainarda): 183,22 abitanti/Kmq solo TIM con 20 Mega

L'Italia non è solo Amaro Ramazzotti.

Più che altro ti dovresti domandare perchè magari altri comuni che hanno densità simili a quella del mio hanno solo un operatore...
L'ho già spiegato in passato, ma mi avete riso dietro... Paganini non ripete.

azi_muth
28-09-2018, 09:13
Dipende....
Ferrara: densità 325,69 abitanti/Kmq 3 operatori + FTTH OF in arrivo
Mio comune (Vigarano Mainarda): 183,22 abitanti/Kmq solo TIM con 20 Mega

L'Italia non è solo Amaro Ramazzotti.


L'ho già spiegato in passato, ma mi avete riso dietro... Paganini non ripete.

Ma magari Vigarano Mainarda è più costoso da raggiungere per gli altri operatori del mio che ha una densità inferiore ma è vicino ad infrastrutture che gli permettono di essere servito a costi più bassi.
Gira tutto intorno ai denari...


L'ho già spiegato in passato, ma mi avete riso dietro... Paganini non ripete.

Fai bene a non ripeterlo...se fosse stato qualcosa di significativo me lo sarei ricordato...

Ratavuloira
28-09-2018, 09:15
Aggiungiamoci anche il discorso necessità, che come ho già detto è maggiore nelle zone disagiate (mancanza di altri servizi, di negozi, strade troppo lunghe, ecc.)


Quindi mi stai dicendo che internet serve anche fuori città? :eek:
E io che pensavo che a noi bifolchi campagnoli montanari non servisse a nulla

OUTATIME
28-09-2018, 09:19
Ma magari Vigarano Mainarda è più costoso da raggiungere per gli altri operatori del mio che ha una densità inferiore ma è vicino ad infrastrutture che gli permettono di essere servito a costi più bassi.
Vedo che sai tutto.... Ottimo.
Sei mai arrivato a chiederti perchè TIM è partita con il progetto Cassiopea DOPO che era partito il progetto BUL?
Fai bene a non ripeterlo...se fosse stato qualcosa di significativo me lo sarei ricordato...
Eggià.... ;)

azi_muth
28-09-2018, 11:18
Vedo che sai tutto.... Ottimo.
Sei mai arrivato a chiederti perchè TIM è partita con il progetto Cassiopea DOPO che era partito il progetto BUL?


E' evidente che avrebbe messo a rischio il monopolio di servizio di TIM in alcune aree.
Si puo' definire una strategia difensiva per mantenere il vantaggio di posizione.
Tra l'altro Cassiopea non riguarda TUTTE le aree bianche ma solo alcune...quelle dove pensa di poter recuperare l'investimento le altre sono state abbandonate...
E' sempre un discorso sulla convenienza non c'è il gomblotto degli operatori. Operatori a cui sicuramente interessano più aumentare i risultati delle trimestrali o quantomeno a non peggiorarli piuttosto che dare la fibra a Vigarano Mainarda. Tanto finchè i rispettabili abitanti di Vigarano pagano il canone a TIM questa non ha nulla di cui preoccuparsi. Visto che OF ancora non c'è perchè dovrebbero tirare fuori i soldi per migliorare la rete se puo' andare avanti così, sfruttando infrastrutture iperammortizzate? Quando ci sarà una minaccia di concorrenza ci si penserà...per fanno bella figura con gli investitori...che è quello che conta.


Mi spiego: siamo sicuri che nelle aree ad alta densità di abitanti, ma con il triplo di provider ad offire connettività, la densità di richiestà sia superiore alle aree ove c'è monopolio?

TIM ha un'arma formidabile: il vantaggio di posizione.
Metti pure che un'altro operatore annunci la fibra. TIM è sicuramente in grado visto che è già presente di fornire la FTTC e convertire i contratti ( sono già suoi) ben prima che un'operatore alternativo arrivi.
A quel punto che spazio avrebbe un operatore che magari arriva 1-2 anni dopo quando TIM fa contratti bloccati a 48 mesi?
IMO questo è sufficiente per far desistere gli operatori nelle aree con densità abitativa inferiore dove avrebbero meno possibilità di rientrare degli investimenti.

OUTATIME
28-09-2018, 11:48
Tanto finchè i rispettabili abitanti di Vigarano pagano il canone a TIM questa non ha nulla di cui preoccuparsi. Visto che OF ancora non c'è perchè dovrebbero tirare fuori i soldi per migliorare la rete se puo' andare avanti così, sfruttando infrastrutture iperammortizzate?
Non dovrebbero preoccuparsi comunque, visto che siamo in una zona "a fallimento di mercato"... o no?

Quando ci sarà una minaccia di concorrenza ci si penserà...
Come sopra, non c'è bisogno di pensarci, siamo in una zona a fallimento di mercato. Se oggi guadagnano 20 con l'ADSL, vuol dire che se investono 1000 per la FTTC non rientreranno dell'investimento, quindi meglio perdere 20 che investire 1000.

Questo vuol dire "fallimento di mercato".

azi_muth
28-09-2018, 11:52
Non dovrebbero preoccuparsi comunque, visto che siamo in una zona "a fallimento di mercato"... o no?


Come sopra, non c'è bisogno di pensarci, siamo in una zona a fallimento di mercato. Se oggi guadagnano 20 con l'ADSL, vuol dire che se investono 1000 per la FTTC non rientrano dell'investimento, quindi meglio perdere 20 che investire 1000.
Questo vuol dire fallimento di mercato.

Finchè non sono attivi i bandi infratel...se ne possono fregare se ritengono l'area non sufficientemente redditizia.


Come sopra, non c'è bisogno di pensarci, siamo in una zona a fallimento di mercato. Se oggi guadagnano 20 con l'ADSL, vuol dire che se investono 1000 per la FTTC non rientreranno dell'investimento, quindi meglio perdere 20 che investire 1000.
Questo vuol dire "fallimento di mercato".

Non tutte le aree a fallimento sono uguali e non tutte richiedono lo stesso investimento e gli stessi tempi di ritorno.
Avranno sicuramente delle soglie minime su cui valutare il rientro degli investimenti in base al costo dell'infrastruttura, la densità della popolazione etc.
Ci saranno luoghi dove vale la pena ( vedi quelli dove sono andati in sovrapposizione i bandi infratel) e luoghi dove non conviene fare la guerra con OF...

OUTATIME
28-09-2018, 11:53
Finchè non sono attivi i bandi infratel...se ne possono fregare se ritengono l'area non sufficientemente redditizia.
Anche dopo.... Siamo in area di fallimento di mercato.

marcram
28-09-2018, 12:28
Anche dopo.... Siamo in area di fallimento di mercato.

Si, ma i soldi che ci perdono non sono solo il mancato rinnovo dell'adsl...
Perché io, quando arriverà OpenFiber, stacco il doppino. E come me, credo la maggior parte degli ex adsl.
Quindi ci perdono anche quell'inutilità di canone, e ancora più importante, quel monopolio di infrastruttura che avevano.
Ecco perché ora corrono a coprire anche quelle aree che prima erano fallimentari, ed ora stranamente non lo sono più...
E probabilmente stanno ancora sottovalutando il danno che ne avranno da questa nuova rete... un po' come hanno fatto con Iliad sul mobile...

OUTATIME
28-09-2018, 12:36
Si, ma i soldi che ci perdono non sono solo il mancato rinnovo dell'adsl...
Perché io, quando arriverà OpenFiber, stacco il doppino. E come me, credo la maggior parte degli ex adsl.
Quindi ci perdono anche quell'inutilità di canone, e ancora più importante, quel monopolio di infrastruttura che avevano.
Ecco perché ora corrono a coprire anche quelle aree che prima erano fallimentari, ed ora stranamente non lo sono più...
E probabilmente stanno ancora sottovalutando il danno che ne avranno da questa nuova rete... un po' come hanno fatto con Iliad sul mobile...
Perchè non lo sono mai state.

FabiettoIbanez
28-09-2018, 12:37
Perché io, quando arriverà OpenFiber, stacco il doppino. E come me, credo la maggior parte degli ex adsl.

Lo sai vero che, dicendo così, hai lanciato l'esca a Yrbaf che interverrà dicendo che a tanti non converrà uscire da TIM e che si terranno l'adsl attuale? :D

Quindi ci perdono anche quell'inutilità di canone, e ancora più importante, quel monopolio di infrastruttura che avevano.
Ecco perché ora corrono a coprire anche quelle aree che prima erano fallimentari, ed ora stranamente non lo sono più...
E probabilmente stanno ancora sottovalutando il danno che ne avranno da questa nuova rete... un po' come hanno fatto con Iliad sul mobile...

TIM è un po' come quel compagno di classe che, bene o male abbiamo avuto tutti nei nostri trascorsi scolastici: quello che, dopo aver preso qualche bel voto ad inizio anno, campava di rendita e restava in panciolle fino ad aprile, accorgendosi poi di essere nel guano fino alle orecchie quando la situazione era già fin troppo critica. Lo stato non ha fatto altro che rimandarlo a settembre e dargli l'insegnante di sostegno per pareggiare un po' tutti i voti... Logico che poi, in ogni caso, chi semina raccoglie...

azi_muth
28-09-2018, 15:36
Perchè non lo sono mai state.


Ecco perché ora corrono a coprire anche quelle aree che prima erano fallimentari, ed ora stranamente non lo sono più...

I monopoli sono disfunzionali perchè creano situazioni di fallimento di mercato...per cui appena si affaccia un'altro operatore non si è più in un area in "fallimento di mercato" per definizione.

Chi prima trovava convieniente NON investire per massimizzare il profitto, adesso investe per non perdere il proprio vantaggio. Quindi non è che non lo siano mai state, ma non lo sono più.

OUTATIME
28-09-2018, 15:47
I monopoli sono disfunzionali perchè creano situazioni di fallimento di mercato...per cui appena si affaccia un'altro operatore non si è più in un area in "fallimento di mercato" per definizione.

Chi prima trovava convieniente NON investire per massimizzare il profitto, adesso investe per non perdere il proprio vantaggio. Quindi non è che non lo siano mai state, ma non lo sono più.
Non sono d'accordo.
Fallimento di mercato vuol dire che se io investo 1000, questi 1000 non li recupero più. E' come se tu per andare in ufficio spendi 1000 e il tuo stipendio è 900.
Questo è il motivo ufficiale del non investimento di TIM nelle aree di finto fallimento di mercato.

Poi possiamo ragionare sul perchè TIM preferisca investire zero e guadagnare 20 piuttosto di investire 1000 e guadagnare 30, ma già questo concetto va oltre il "fallimento di mercato".
E il fatto che un nuovo competitor spinga TIM ad investire, significa che l'investimento viene ripagato.

Braccop
28-09-2018, 15:52
tim sta investendo nelle aree bianche in parte perche' la domanda e' cresciuta, ma soprattutto per mantenere il valore della rete.

questo non significa che le aree che prima erano valutate come non profittevoli ora lo siano magicamente diventate.

OUTATIME
28-09-2018, 15:56
tim sta investendo nelle aree bianche in parte perche' la domanda e' cresciuta, ma soprattutto per mantenere il valore della rete.

questo non significa che le aree che prima erano valutate come non profittevoli ora lo siano magicamente diventate.
TIM stava investendo...

BTW, il valore della rete lo da il suo utilizzo.
Se tu hai una rete che non usa nessuno, il suo valore è zero, indipendentemente da quanto sia costata, che per restare in topic, è un po' lo spauracchio che ha Infratel in quest'ultimo anno.
Quindi l'investimento è per generare profitti e per mantenere il valore della rete.

Ma si torna sempre lì: la rete viene usata, di conseguenza il concetto del fallimento di mercato non sta in piedi.

azi_muth
28-09-2018, 15:57
Non sono d'accordo.


Fallimento di mercato è un'espressione che appartiene alla teoria economica e viene utilizzato quando il libero mercato non permette l'allocazione efficiente di beni e servizi...non che lo puoi interpretare come ti pare..

OUTATIME
28-09-2018, 15:59
Fallimento di mercato è un'espressione che appartiene alla teoria economica e viene utilizzato quando il libero mercato non permette l'allocazione efficiente di beni e servizi...non che lo puoi interpretare come ti pare..
Definiamo efficiente...

azi_muth
28-09-2018, 16:03
Definiamo efficiente...
In breve? Ottenere il massimo beneficio con il minimo costo/sforzo.
Il massimo dell'efficienza si raggiunge nei mercati a concorrenza perfetta dove tra domanda e offerta si raggiunge un punto di equilibrio tra prezzo praticato e domanda e quindi tra la soddisfazione del consumatore e quella del produttore...

Braccop
28-09-2018, 16:13
TIM stava investendo...

BTW, il valore della rete lo da il suo utilizzo.
Se tu hai una rete che non usa nessuno, il suo valore è zero, indipendentemente da quanto sia costata, che per restare in topic, è un po' lo spauracchio che ha Infratel in quest'ultimo anno.
Quindi l'investimento è per generare profitti e per mantenere il valore della rete.

Ma si torna sempre lì: la rete viene usata, di conseguenza il concetto del fallimento di mercato non sta in piedi.

tim sta investendo. fai un giro sui file excel. nelle ultime 3 settimane ha pianificato qualcosa come 2000-3000 armadi...

il fallimento di mercato esiste eccome. e' un concetto semplicissimo, tu investi X e quell'investimento non te lo ripaghi.

il fatto che comunque in questo caso a tim convenga investire per evitare perdite non significa che quelle aree siano redditizie.

detto questo, a quanto pare tim e' abbastanza furba perche' con la sua strategia stra praticamente svuotando la lista delle aree in cui dovrebbe intervenire Infratel.

e OF e' ben felice a quanto pare di levarsi l'onere. (cosa che non dovrebbe poter fare, in teoria)

insomma, vien quasi da pensare che OF/Infratel l'abbiano pensata cosi' dall'inizio. OF favorita con punti extra + offerta troppo buona per essere vera, solo per far svenare tim di soldi propri e poi tirare i remi in barca...

azi_muth
28-09-2018, 16:17
edited

azi_muth
28-09-2018, 16:21
tim sta investendo. fai un giro sui file excel. nelle ultime 3 settimane ha pianificato qualcosa come 2000-3000 armadi...

il fallimento di mercato esiste eccome. e' un concetto semplicissimo, tu investi X e quell'investimento non te lo ripaghi.


Ma non è quello...quelli sono gli investimenti necessari sono "barriere all'ingresso" in un mercato che ostacolano la concorrenza...INFATTI guarda caso è proprio nella rimozione di ALCUNE di queste barriere che si sta concentrando l'intervento pubblico...

Fallimento di mercato è un mercato monopolistico.
Dove c'è un'azienda che decide il prezzo e il livello di qualità del servizio senza massimizzare la soddisfazione del consumatore che invece in presenza di un'altro operatore magari potrebbe pagare meno un servizio migliore...

benny2003
28-09-2018, 19:24
tim sta investendo. fai un giro sui file excel. nelle ultime 3 settimane ha pianificato qualcosa come 2000-3000 armadi...

il fallimento di mercato esiste eccome. e' un concetto semplicissimo, tu investi X e quell'investimento non te lo ripaghi.

il fatto che comunque in questo caso a tim convenga investire per evitare perdite non significa che quelle aree siano redditizie.

detto questo, a quanto pare tim e' abbastanza furba perche' con la sua strategia stra praticamente svuotando la lista delle aree in cui dovrebbe intervenire Infratel.

e OF e' ben felice a quanto pare di levarsi l'onere. (cosa che non dovrebbe poter fare, in teoria)

insomma, vien quasi da pensare che OF/Infratel l'abbiano pensata cosi' dall'inizio. OF favorita con punti extra + offerta troppo buona per essere vera, solo per far svenare tim di soldi propri e poi tirare i remi in barca...


Scommettiamo che nella prossima primavera rivredranno i piani e tante aree di competenza Infratel saranno già coperte da Tim con Fttc e allora ciao fibra. Allora tutti i ritardi saranno superati e il piano 2020 raggiunto, con buone pace di quelli come me che speravano nella fibra anche per i paesi + piccoli.

Jimbo591
28-09-2018, 20:03
Scommettiamo che non cambierà assolutamente niente, considerando che sanno su per giù le zone dove investirà Tim o altri, grazie alle consultazioni aree grigie/nere del 2017 e del 2018 (sempre se vengono prese in considerazione, per le fasi 3/4!).

MaxFabio93
28-09-2018, 20:31
Scommettiamo che nella prossima primavera rivredranno i piani e tante aree di competenza Infratel saranno già coperte da Tim con Fttc e allora ciao fibra. Allora tutti i ritardi saranno superati e il piano 2020 raggiunto, con buone pace di quelli come me che speravano nella fibra anche per i paesi + piccoli.

Beh...non la vedo una cosa impossibile in effetti, anche perchè con la FTTC nei paesini piccoli (nelle case sparse ci sarà sempre e comunque OF o nel Terzo Bando il vincitore) il raggiungimento degli obbiettivi dell'Agenda Digitale è cosa fatta, in un paesino piccolo nell'agglomerato urbano sono tutti vicini all'armadio ripartilinea, in moltissimi casi ce ne proprio solo uno.

asdasdasdasdasds
29-09-2018, 08:41
Scommettiamo che nella prossima primavera rivredranno i piani e tante aree di competenza Infratel saranno già coperte da Tim con Fttc e allora ciao fibra. Allora tutti i ritardi saranno superati e il piano 2020 raggiunto, con buone pace di quelli come me che speravano nella fibra anche per i paesi + piccoli.

Tranquillo tranquillo, non ci vuole molto, basta venga rimossa la famosa diffida di AGCOM, cosi non si vedrà ne ftth ne fwa, vedrai se non andrà cossi

azi_muth
29-09-2018, 09:29
Scommettiamo che non cambierà assolutamente niente, considerando che sanno su per giù le zone dove investirà Tim o altri, grazie alle consultazioni aree grigie/nere del 2017 e del 2018 (sempre se vengono prese in considerazione, per le fasi 3/4!).

A me sembra invece che a ogni consultazione salta fuori la sorpresa...nell'ultima si sono accorti di avere centinaia di nuove aree bianche...