PDA

View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

zappy
11-10-2018, 20:25
Se Infratel non gli avesse messo il pepe al culo...

Opss... L'ho detto... ;)
quoto. senza infratel saremmo ai piccioni viaggiatori.

giacomowrc
11-10-2018, 20:50
Spero di non essere OT, in caso contrario mi scuso.
Nel mio paese è stata posata la fibra più di un anno fa, fatto i lavori di scavo e riasfaltato. Ad oggi ancora niente, nei documenti Tim l'attivazione della fibra non è ancora prevista e gli armadi sono rimasti quelli, hanno solo aggiunto una colonnina a fianco (credo sia quella dell'Enel per l'alimentazione elettrica in caso di fibra).
Possibile che dopo aver speso per posa della fibra e manto stradale nuovo nessuno sia intenzionato ad avviare la vendibilità della fibra?

OUTATIME
11-10-2018, 21:19
Spero di non essere OT, in caso contrario mi scuso.
Nel mio paese è stata posata la fibra più di un anno fa, fatto i lavori di scavo e riasfaltato. Ad oggi ancora niente, nei documenti Tim l'attivazione della fibra non è ancora prevista e gli armadi sono rimasti quelli, hanno solo aggiunto una colonnina a fianco (credo sia quella dell'Enel per l'alimentazione elettrica in caso di fibra).
Possibile che dopo aver speso per posa della fibra e manto stradale nuovo nessuno sia intenzionato ad avviare la vendibilità della fibra?

Lo abbiamo già detto più volte, sia qui che nel thread fttc tim.
Nelle aree bianche tutto è bloccato. Forse si sbloccherà qualcosa nel 2019 a seguito della dichiarazione d'intenti tim, ma di sicuro non c'è nulla.

OUTATIME
11-10-2018, 21:28
Se Infratel non gli avesse messo il pepe al culo...

Opss... L'ho detto... ;)

Argomento affrontato più volte: sono le leggi ad essere sbagliate, e non si può parlare di leggi senza parlare di politica, argomento vietato.
Come sempre ti lascio nella tua realtà parallela in cui of risolve in tempi rapidi tutto il digital divide del paese.

FabiettoIbanez
11-10-2018, 21:51
Argomento affrontato più volte: sono le leggi ad essere sbagliate, e non si può parlare di leggi senza parlare di politica, argomento vietato.
Come sempre ti lascio nella tua realtà parallela in cui of risolve in tempi rapidi tutto il digital divide del paese.

Leggi? Quale legge regolamenta questa empasse? Mi sa che sei te quello che vive in una realtà parallela, dove TIM non ha dato una forte accelerata sull'ampliamento di FTTC con l'arrivo di Infratel... Stato cattivo, non si fa!

Ah, comunque non credi che sia il caso di cambiare la tua firma? 9 post su 10 tuoi o sono aggressivi o sono flame... Un po' ipocrita no?

@ Fabio
Mi hai ispirato, ed ho creato una mappa delle zone oggetto di scavi nel comune

Ottimo! Purtroppo con le giornate che si accorciano e finendo tardi di lavorare, fatico a gironzolare per il comune e quindi aggiornare la mia... Sai com'è, avendo barba e capelli lunghi non è il massimo inoltrarsi per le viette paesane, rischio che mi scambino per un malintenzionato :D Di sicuro però ieri hanno posato il tombino n° 73 (ero rimasto al 36!) :)

Comunque sia, come hai fatto a calcolare i metri totali? La mappa l'ho tracciata alla carlona e non avrei la minima idea di come si fa a contarli

OUTATIME
12-10-2018, 06:46
Leggi? Quale legge regolamenta questa empasse? Mi sa che sei te quello che vive in una realtà parallela, dove TIM non ha dato una forte accelerata sull'ampliamento di FTTC con l'arrivo di Infratel... Stato cattivo, non si fa!
Mi riferivo alle leggi che hanno permesso a Tim di di dormire per anni, o meglio alla mancanza di leggi.

zappy
12-10-2018, 08:17
Mi riferivo alle leggi che hanno permesso a Tim di di dormire per anni, o meglio alla mancanza di leggi.
viste le scandalose concessioni ad Autostrade, è certo che nelle leggi ci sia lo zampino della stessa TIM (o meglio dei suoi ex proprietari...).

Pearl
12-10-2018, 11:55
bel lavoro

non molto, direi. poi ci possono essere mille fattori che non conosciamo, ma onestamente sembra abbastanza lento come ritmo

Invece è molto buono, sono oltre 100 metri al giorno.

Braccop
12-10-2018, 13:33
Invece è molto buono, sono oltre 100 metri al giorno.

eh. ripeto, quando vedo lavori qua in zona (tra milano e varese) fanno anche km in un giorno...

Pearl
12-10-2018, 13:54
Una squadra di 4 persone non penso proprio...

Pearl
12-10-2018, 15:32
Qui (https://www.expartibus.it/internet-veloce-toscana-inaugurati-altri-quattro-cantieri/) ci sono maggiori informazioni sugli ultimi 4 cantieri aperti in Toscana.

asdasdasdasdasds
12-10-2018, 15:52
http://www.infratelitalia.it/news/rete-infratel-in-sardegna/
ma è nell'ambito Bandi/BUL o un nuovo (vecchio) progetto?

Yrbaf
12-10-2018, 16:18
Considerando che dovrebbero fare (da voci riportate) la tratta centrale - armadi Tim e poi regalargli l'uso della fibra per 2 anni (a condizione che però Tim metta ed attivi le ONU) direi che non è legato al progetto di questo thread :D

Jimbo591
12-10-2018, 16:45
http://www.infratelitalia.it/news/rete-infratel-in-sardegna/
ma è nell'ambito Bandi/BUL o un nuovo (vecchio) progetto?

Mi sa che parla dell' Intervento Diretto Infratel , quindi tecnicamente centra con questo thread, anche se principalmente si parla solo di OF

MaxFabio93
12-10-2018, 20:29
http://www.infratelitalia.it/news/rete-infratel-in-sardegna/
ma è nell'ambito Bandi/BUL o un nuovo (vecchio) progetto?

"Vecchio" progetto, che poi è stato il primo, quello legato a stretto contatto con la BUL Nazionale del Progetto nato nel 2015. Comunque come dice Jimbo si tratta di Intervento Diretto Infratel senza intermediari. :)

La buona notizia è che siamo a più della metà dell'opera e sono stati azzerati i costi della fibra ottica per due anni a disposizioni degli operatori, per ora non si hanno ulteriori notizie, e non si sa se la stessa cosa varrà anche per le altre Regioni coinvolte.

Elenco dei Comuni aggiornato a Marzo 2018 (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx)

Mi sa che parla dell' Intervento Diretto Infratel , quindi tecnicamente centra con questo thread, anche se principalmente si parla solo di OF

Esatto, c'entra eccome :) Sembra un pò "paradossale" dirlo qua ma alla fine Open Fiber è solo l'esecutore del piano nazionale per la Banda Ultra Larga, la fibra di stato è sempre di Infratel.

THREAD DEDICATO > [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2787934)

Braccop
13-10-2018, 08:59
Una squadra di 4 persone non penso proprio...

ma pensi scavino a mano? vanno da punto A a punto B con la minitrincea o lo scavo orizzontale, tutto a macchina. lo scavo e' probabilmente la parte piu' veloce. ci metteranno di piu' a fare i rilievi dei sottoservizi e la posa delle canaline

icio77
13-10-2018, 09:23
Segnalo inizio lavori il 10 ottobre a Ciserano (BG) da parte di Valtellina SPA. Una squadra di 3 persone sta per ora infilando minutibi blu sfruttando i condotti dell’illuminazione pubblica 🎉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pearl
13-10-2018, 10:42
ma pensi scavino a mano? vanno da punto A a punto B con la minitrincea o lo scavo orizzontale, tutto a macchina. lo scavo e' probabilmente la parte piu' veloce. ci metteranno di piu' a fare i rilievi dei sottoservizi e la posa delle canaline

Grande battuta :D
Ci sono i pozzetti ogni poche decine di metri e quelli non li fai con la minitrincea. Ti ripeto, 4 persone non fanno neanche lontanamente chilometri al giorno. Neanche se fosse solo l'apertura dello scavo senza chiuderlo. Visto che poi nell'esempio si parlava di un paese, la velocità scende ulteriormente per vari motivi.

Braccop
14-10-2018, 21:50
Grande battuta :D
Ci sono i pozzetti ogni poche decine di metri e quelli non li fai con la minitrincea. Ti ripeto, 4 persone non fanno neanche lontanamente chilometri al giorno. Neanche se fosse solo l'apertura dello scavo senza chiuderlo. Visto che poi nell'esempio si parlava di un paese, la velocità scende ulteriormente per vari motivi.

non e' una battuta. ho seguito con estrema attenzione i lavori di posa della fibra da parte di TIM, e in 2-3 giorni fanno tranquillamente tratte da 1km o anche piu. visto io. piu' di una volta.

e qui si torna al discorso di tot pagine prima dove se riutilizzare cavidotti preesistenti e' un problema, fai prima a fare uno scavo ex novo. ma quello e' un problema progettuale comunque sotto la responsabilita' di chi deve cablare.

OUTATIME
15-10-2018, 06:02
non e' una battuta. ho seguito con estrema attenzione i lavori di posa della fibra da parte di TIM, e in 2-3 giorni fanno tranquillamente tratte da 1km o anche piu. visto io. piu' di una volta.

e qui si torna al discorso di tot pagine prima dove se riutilizzare cavidotti preesistenti e' un problema, fai prima a fare uno scavo ex novo. ma quello e' un problema progettuale comunque sotto la responsabilita' di chi deve cablare.

Il problema è che probabilmente hanno avuto l'approvazione di Infratel ad usare i cavidotti e non la minitrincea, poi magari quando aprono il pozzetto della PI si accorgono che è inutilizzabile, e piuttosto che perdere due mesi o peggio per aspettare l'approvazione di Infratel, perdono due settimane per usare quei pozzetti.
Storia già vista.
Per questo sarebbe meglio lasciare che OF si arrangi e che poi documenti tutto dettagliatamente, anziché le millemila fasi di approvazione Infratel.

Braccop
15-10-2018, 09:06
Il problema è che probabilmente hanno avuto l'approvazione di Infratel ad usare i cavidotti e non la minitrincea, poi magari quando aprono il pozzetto della PI si accorgono che è inutilizzabile, e piuttosto che perdere due mesi o peggio per aspettare l'approvazione di Infratel, perdono due settimane per usare quei pozzetti.
Storia già vista.
Per questo sarebbe meglio lasciare che OF si arrangi e che poi documenti tutto dettagliatamente, anziché le millemila fasi di approvazione Infratel.

non so, non credo pero'. il progetto viene fatto da OF, infratel non credo nemmeno abbia personale qualificato per fare i progetti, figurarsi mettersi li a dirgli "no, qui non usate la trincea ma i cavidotti pubblici"

EliGabriRock44
15-10-2018, 09:17
non so, non credo pero'. il progetto viene fatto da OF, infratel non credo nemmeno abbia personale qualificato per fare i progetti, figurarsi mettersi li a dirgli "no, qui non usate la trincea ma i cavidotti pubblici"

Però Infratel deve verificare i progetti prima che si passi alla richiesta delle autorizzazioni, infatti mesi fa fu detto che stavano approvando centinaia di progetti sui 5000/6000 consegnati da OF.

OUTATIME
15-10-2018, 10:07
non so, non credo pero'. il progetto viene fatto da OF, infratel non credo nemmeno abbia personale qualificato per fare i progetti, figurarsi mettersi li a dirgli "no, qui non usate la trincea ma i cavidotti pubblici"
Che Infratel risponda sempre si perchè non abbia le competenze per dire altro può anche essere.
Di fatto però, l'ultima parola spetta sempre a Infratel.

Pearl
15-10-2018, 11:22
non e' una battuta. ho seguito con estrema attenzione i lavori di posa della fibra da parte di TIM, e in 2-3 giorni fanno tranquillamente tratte da 1km o anche piu. visto io. piu' di una volta.

Ti ricordo che si parlava di un paese, non di una dorsale su strada statale.

asdasdasdasdasds
15-10-2018, 15:16
**

asdasdasdasdasds
15-10-2018, 15:21
è stata inserita la sezione 5G nel sito OpenFiber.it

i test sono in corso nelle frequenze 3.6/3.8 e 3.7/3.8 non c'è alcun cenno sui 26/28Ghz che sono quelli impegnati in FWA nelle mitiche case sparse
spero di smentirmi ma penso che i tempi per l'FWA/case sparse siano fuori dal tempo,,,,,,

Jimbo591
15-10-2018, 18:24
Ma ha partecipato alla gara sul 5g?

tarquinio
15-10-2018, 18:48
Due nuovi cantieri aperti oggi, Sorano e Magliano in Toscana. Venerdì probabilmente Scansano, tutti in provincia di Grosseto.
A breve anche Aulla e Massa e Cozzile.

asdasdasdasdasds
15-10-2018, 19:33
Ma ha partecipato alla gara sul 5g?

no anche se ammessa alla gara per le offerte: qui si parla di partner nelle sperimentazioni in atto con licenze prova

Ebalus
16-10-2018, 08:57
Nel weekend ho visitato un po' di paesi di BANDO 1/ FASE 1 / CANTIERI APERTI.

Vedo solo i geroglifici sull'asfalto, anche nei paesi in futuro sede di POP (PCN).

Ma è normale? Anzi: è corretto indicarlo come "cantieri aperti", ormai da 2 mesi?
:eek:

Trenomarcus
16-10-2018, 09:59
Nel weekend ho visitato un po' di paesi di BANDO 1/ FASE 1 / CANTIERI APERTI.

Vedo solo i geroglifici sull'asfalto, anche nei paesi in futuro sede di POP (PCN).

Ma è normale? Anzi: è corretto indicarlo come "cantieri aperti", ormai da 2 mesi?
:eek:

Dalla mia esperienza con i lavori OF nelle grosse città, la prima fase del "cantiere" è l'analisi delle reti esistenti fatte con un georadar (?!) o macchinario simile. La definizione un po' anacronistica di cantiere == ruspe penso sia da accantonare :D

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 10:32
https://www.gazzetta.it/Nba/16-10-2018/addio-paul-allen-co-fondatore-microsoft-aveva-65-anni-fu-patron-blazers-300710583673.shtml
purtroppo

EliGabriRock44
16-10-2018, 10:41
https://www.gazzetta.it/Nba/16-10-2018/addio-paul-allen-co-fondatore-microsoft-aveva-65-anni-fu-patron-blazers-300710583673.shtml
purtroppo

E questo c'entra con il thread perché...

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 10:45
E questo c'entra con il thread perché...

come co-fondatore di Microsoft se c'è tutto questo ben di dio presumo sia anche merito suo, o no??

EliGabriRock44
16-10-2018, 10:47
come co-fondatore di Microsoft se c'è tutto questo ben di dio presumo sia anche merito suo, o no??

Ma con i Bandi Infratel? OpenFiber?

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 10:49
Ma con i Bandi Infratel? OpenFiber?
niente ovviamente

Ebalus
16-10-2018, 10:55
Dalla mia esperienza con i lavori OF nelle grosse città, la prima fase del "cantiere" è l'analisi delle reti esistenti fatte con un georadar (?!) o macchinario simile. La definizione un po' anacronistica di cantiere == ruspe penso sia da accantonare :D

L'altitudine media di quei comuni è di circa 800-1000 mt. slm.
L'ultimo è oltre i 1400 !

Praticamente o si scava entro novembre, oppure...

:muro:
:D :D :D

benny2003
16-10-2018, 11:29
a ragà è inutile che ci fasciamo la testa ci vorranno tanti anni per finire i lavori a meno che facciano la furbata/inciucio o.f. tim spartendosi i soldi e arrivederci ftth.........

Ratavuloira
16-10-2018, 12:24
Nel weekend ho visitato un po' di paesi di BANDO 1/ FASE 1 / CANTIERI APERTI.

Vedo solo i geroglifici sull'asfalto, anche nei paesi in futuro sede di POP (PCN).

Ma è normale? Anzi: è corretto indicarlo come "cantieri aperti", ormai da 2 mesi?
:eek:

Guarda, nella mia zona non ci sono manco i geroglifici :muro:

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 12:25
L'altitudine media di quei comuni è di circa 800-1000 mt. slm.
L'ultimo è oltre i 1400 !

Praticamente o si scava entro novembre, oppure...

:muro:
:D :D :D

se si danno i classici 6/8 mesi di durata lavori hanno tutta la primavera/estate dell'anno prossimo e anche oltre

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 12:32
a ragà è inutile che ci fasciamo la testa ci vorranno tanti anni per finire i lavori a meno che facciano la furbata/inciucio o.f. tim spartendosi i soldi e arrivederci ftth.........

sarà curioso vedere l'utente 0/BUL cioè il primo che beneficierà della f.o.
:D :sofico: :ciapet:

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 12:49
a ragà è inutile che ci fasciamo la testa ci vorranno tanti anni per finire i lavori a meno che facciano la furbata/inciucio o.f. tim spartendosi i soldi e arrivederci ftth.........

oppure anche eliminare l'anomalia tutta italiana dove nelle aree nere sono presenti le duplicazioni dei due operatori: si liberebbero notevolissime risorse da impiegare per una più veloce cablatura delle aree bianche
hai mai visto due tubi del gas fuori casa? oppure due tubi dell'acquedotto ecc ecc cose dette e ridette migliaia di volte

Ratavuloira
16-10-2018, 12:56
sarà curioso vedere l'utente 0/BUL cioè il primo che beneficierà della f.o.
:D :sofico: :ciapet:

Sperando che sia già nato :sofico:

FabiettoIbanez
16-10-2018, 13:02
oppure anche eliminare l'anomalia tutta italiana dove nelle aree nere sono presenti le duplicazioni dei due operatori: si liberebbero notevolissime risorse da impiegare per una più veloce cablatura delle aree bianche

Mi sa che ti sei perso qualche passaggio... I fondi per la BUL in area bianca sono già stati stanziati, e quelli restano. Oltretutto in area nera l'operatore o il wholesaler fa quello che gli pare con i suoi soldi, com'è giusto che sia.

hai mai visto due tubi del gas fuori casa? oppure due tubi dell'acquedotto ecc ecc cose dette e ridette migliaia di volte

Forse perchè esiste la figura del wholesaler?

zappy
16-10-2018, 13:09
oppure anche eliminare l'anomalia tutta italiana dove nelle aree nere sono presenti le duplicazioni dei due operatori: si liberebbero notevolissime risorse da impiegare per una più veloce cablatura delle aree bianche
i privati teoricamente possono fare le reti che vogliono coi loro soldi.
Sempre che non si stabilisca per legge che è un danno alla collettività.

hai mai visto due tubi del gas fuori casa? oppure due tubi dell'acquedotto ecc ecc cose dette e ridette migliaia di volte
perchè la rete telefonica è stata privatizzata, acquedotti e gas no. O meglio, in certi posti è stata privatizzata la gestione (per l'acqua, oggi vietata per referendum), ma mai la proprietà delle reti che erano pubbliche.

asdasdasdasdasds
16-10-2018, 13:17
Mi sa che ti sei perso qualche passaggio... I fondi per la BUL in area bianca sono già stati stanziati, e quelli restano. Oltretutto in area nera l'operatore o il wholesaler fa quello che gli pare con i suoi soldi, com'è giusto che sia.



Forse perchè esiste la figura del wholesaler?

perchè a fianco di Fiumicino o Malpensa non ne facciamo un altro di identico? se uno ha soldi può fare quello che vuole,,,,,

ZioMatt
16-10-2018, 13:19
perchè a fianco di Fiumicino o Malpensa non ne facciamo un altro di identico? se uno ha soldi può fare quello che vuole,,,,,

Presente VCE e TSF? :cool: :mc: :mc:

FreeMan
16-10-2018, 13:26
https://www.gazzetta.it/Nba/16-10-2018/addio-paul-allen-co-fondatore-microsoft-aveva-65-anni-fu-patron-blazers-300710583673.shtml
purtroppo

E questo c'entra con il thread perché...

niente ovviamente

Visto che lo sai... perchè lo fai?

sospeso 3gg

>bYeZ<

FabiettoIbanez
16-10-2018, 16:52
perchè a fianco di Fiumicino o Malpensa non ne facciamo un altro di identico? se uno ha soldi può fare quello che vuole,,,,,

Dai, io avrei anche già il nome da dargli... Come ti sembrano Ciampino e Linate? :mc:

OUTATIME
17-10-2018, 05:45
Forse perchè esiste la figura del wholesaler?

In realtà con la liberalizzazione del mercato dell'energia è prorpio così. Il problema è che luce e gas sono considerati beni primari (e internet no), e le reti sono state fatte PRIMA della privatizzazione.

OUTATIME
17-10-2018, 05:50
Dai, io avrei anche già il nome da dargli... Come ti sembrano Ciampino e Linate? :mc:
Presente VCE e TSF? :cool: :mc: :mc:
Il settore aeronautico ha tutte le sue regole, lunghe da spiegare e molto OT...
Lasciatelo stare come paragone....

EliGabriRock44
17-10-2018, 10:21
Aggiornamento Bandi Infratel 17/10/18

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/737716079913937/

Ratavuloira
17-10-2018, 11:01
E dire che pont canavese mi sembra che l'avessero già messo...
Comunque si spera che inizino davvero, non che siano solo annunci

FabiettoIbanez
17-10-2018, 11:34
Aggiornamento Bandi Infratel 17/10/18

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/737716079913937/

78 cantieri questa settimana, non male! Se si procede a questo ritmo (63-51-78 nelle ultime 3 settimane) direi che la marcia è buona!

E dire che pont canavese mi sembra che l'avessero già messo...
Comunque si spera che inizino davvero, non che siano solo annunci

Sei felice che hanno avviato ben 9 comuni in Piemonte? Adesso non ti puoi più lament... Ah no, come non detto.

EliGabriRock44
17-10-2018, 12:22
78 cantieri questa settimana, non male! Se si procede a questo ritmo (63-51-78 nelle ultime 3 settimane) direi che la marcia è buona!



Sei felice che hanno avviato ben 9 comuni in Piemonte? Adesso non ti puoi più lament... Ah no, come non detto.

Ormai la storia é sempre quella, inutile discutere :D

Comunque come media non é affatto male, poi bisogna sempre ricordare che si parla di consegna dei lavori, quindi i lavori effettivi partiranno entro 20gg.

btommy24
17-10-2018, 13:25
Per esperienza, i lavori partono dopo ben piu di 20 gg. Sia nel mio comune, che in quello limitrofo sono trascorsi quasi due mesi ed ancora niente

EliGabriRock44
17-10-2018, 13:42
Per esperienza, i lavori partono dopo ben piu di 20 gg. Sia nel mio comune, che in quello limitrofo sono trascorsi quasi due mesi ed ancora niente

Bisogna verificare tutto per filo per segno, può essere vero ma anche no.

Braccop
17-10-2018, 13:51
Aggiornamento Bandi Infratel 17/10/18

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/737716079913937/

ecco il mio comune comparire nella videografica.

in giro ancora niente pero'.

mr.cluster
17-10-2018, 13:54
aggiornamento: in questi giorni hanno provveduto ad operazioni di "approvvigionamento" e messa in posa (con le gru) di nuovi chiusini di quelli "grandi", ai due estremi del paese, ad alcuni chilometri di distanza dagli scavi documentati precedentemente. Vi terrò aggiornati in caso di ulteriori scavi, entro il 12 novembre, per vedere il ritmo a 2 mesi.

Appunto: in alcuni punti le minitrincee si fermano con le predisposizioni al di sotto di pali dell'illuminazione pubblica, quelli elettrificati "per via aerea". Quando arrivo al palo in cui i fili elettrici vengono reinterrati, lì riparte la trincea dalla base del palo.

Se posso permettermi di fare una deduzione, dovrebbero usare una cablatura mista interrata-aerea, come ha fatto il monopolista in zone periferiche dello stesso paese.

:)

mr.cluster
17-10-2018, 13:55
ecco il mio comune comparire nella videografica.

in giro ancora niente pero'.

dall'annuncio ai lavori passano 2-3 settimane. Ci sono passato anch'io.
:)

Ratavuloira
17-10-2018, 15:02
Sei felice che hanno avviato ben 9 comuni in Piemonte? Adesso non ti puoi più lament... Ah no, come non detto.

Tre comuni della mia zona sono stati annunciati settimane fa. Per ora non si vedono neanche i geroglifici sull'asfalto. Cosa dovrei dedurre?

Ebalus
17-10-2018, 15:53
Tre comuni della mia zona sono stati annunciati settimane fa. Per ora non si vedono neanche i geroglifici sull'asfalto. Cosa dovrei dedurre?

Nella mia provincia è l'unica cosa che vedo: proprio gli abbondanti geroglifici, a volte rossi, oppure gialli o arancioni.

:fagiano:

Alla vigilia della stagione invernale, 30-40 giorni ancora per lavorare, poi la pioggia intensa, infine la neve, di solito abbondante.
Ed allora se ne riparlerà a marzo 2019.

Evvabbè.
:mc:

morbos
17-10-2018, 16:25
Piemonte/Ghiffa e un'altro comune sono ripetuti...:D Ma ci prendono in giro?

zdnko
17-10-2018, 16:33
ecco il mio comune comparire nella videografica.

Io aspetto una videografica dei comuni completati! :sofico:

elgabro.
17-10-2018, 17:09
mi passate l'elenco dei comuni piemontesi approvati ad oggi da infratel. :)

Intel-Inside
17-10-2018, 17:23
Chiedo anch'io... ce un sito/elenco di tutti comuni apparsi fino ad ora in tutte le videografiche?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
17-10-2018, 18:03
Io aspetto una videografica dei comuni completati! :sofico:

...e spera

FabiettoIbanez
17-10-2018, 18:30
Tre comuni della mia zona sono stati annunciati settimane fa. Per ora non si vedono neanche i geroglifici sull'asfalto. Cosa dovrei dedurre?

Dovresti dedurre che devi continuare ad aspettare oppure, se hai tutta questa fretta, puoi sentire l'impresa che effettua la posa per sapere se necessitano di due braccia forti extra, in modo da velocizzare il tutto :) Oppure ancora, puoi andare in comune a vedere i progetti depositati, e poi... Puoi aspettare ancora ;)

Tokachu
17-10-2018, 18:34
Aggiornamento Bandi Infratel 17/10/18

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/737716079913937/
c'è il mio paesino :D

mi riferiscono che sopra l'armadio della telecom non c'è niente. (alla faccia di completato i lavori... che ha visto quell'uomo?)
domani se riesco controllo di persona.

quindi in teoria il mistero non esisteva neanche. :confused:

fireradeon
18-10-2018, 09:10
Ma la notizia che gli avevano tagliato i fondi è vera? Io ero rimasto a questa dichiarazione

Fondi PON per la Strategia Banda Ultra Larga, il Mise chiarisce: "non ci saranno tagli" - MondoMobileWeb.it | Telefonia | Offerte | Risparmio
https://www.google.it/amp/s/www.mondomobileweb.it/124458-fondi-pon-per-la-strategia-banda-ultra-larga-il-mise-chiarisce-non-ci-saranno-tagli/amp/

EliGabriRock44
18-10-2018, 09:27
Ma la notizia che gli avevano tagliato i fondi è vera? Io ero rimasto a questa dichiarazione

Fondi PON per la Strategia Banda Ultra Larga, il Mise chiarisce: "non ci saranno tagli" - MondoMobileWeb.it | Telefonia | Offerte | Risparmio
https://www.google.it/amp/s/www.mondomobileweb.it/124458-fondi-pon-per-la-strategia-banda-ultra-larga-il-mise-chiarisce-non-ci-saranno-tagli/amp/

Com'era già stato detto erano fondi destinati ad altro.

OUTATIME
18-10-2018, 09:29
c'è il mio paesino :D

mi riferiscono che sopra l'armadio della telecom non c'è niente. (alla faccia di completato i lavori... che ha visto quell'uomo?)
domani se riesco controllo di persona.

quindi in teoria il mistero non esisteva neanche. :confused:
Sull'armadio della Telecom non vedrai mai niente...

benny2003
18-10-2018, 11:47
comunque sia girando in lungo e largo, grazie a sta storia di open fiber la TIM ha mosso il cuxx e sta posando fibra fttc anche nei paesini + sperduti. :D

Tokachu
18-10-2018, 12:47
Sull'armadio della Telecom non vedrai mai niente...
spiegone please.
io ero rimasto che sopra l'armadio mettevano sto coso (che vedo in altri paesi)
https://www.newsdigitali.com/wp-content/uploads/2017/03/192-porte-e1490451593978.jpg

spero di non vederlo, da ignorante ed a naso mi pare meglio avere tutto in fibra che una via di mezzo.

zappy
18-10-2018, 13:01
spiegone please.
io ero rimasto che sopra l'armadio mettevano sto coso (che vedo in altri paesi)
https://www.newsdigitali.com/wp-content/uploads/2017/03/192-porte-e1490451593978.jpg

spero di non vederlo, da ignorante ed a naso mi pare meglio avere tutto in fibra che una via di mezzo.

quella è la mezza fibra FTTC di TIM.
qua stiamo parlando di FTTH (vera fibra 100%, molto meglio) dei bandi Infratel posata da Open Fiber.

OUTATIME
18-10-2018, 13:34
comunque sia girando in lungo e largo, grazie a sta storia di open fiber la TIM ha mosso il cuxx e sta posando fibra fttc anche nei paesini + sperduti. :D
Stava posando....

fireradeon
18-10-2018, 13:58
Com'era già stato detto erano fondi destinati ad altro.

Meno male. :)

comunque sia girando in lungo e largo, grazie a sta storia di open fiber la TIM ha mosso il cuxx e sta posando fibra fttc anche nei paesini + sperduti. :D

Non proprio, la stanno passando dove prevedevano già di passarla, nel mio paese di 7000 persone non c'era, non c'è e non credo che la passeranno mai.

Jimbo591
18-10-2018, 14:17
Infatti, non penso abbia già finito di posarla in tutti quei paesi dichiarati "a completamento"

benny2003
18-10-2018, 14:30
Stava posando....

Scusa ma in giro ho visto questi giorni tecnici Tim che stanno aggiornando i cabinet nella mia zona e qualcuno a breve, novembre avrà fttc, parliamo di piccoli paesi da 5k anime. Hai notizie diverse?

OUTATIME
18-10-2018, 14:33
Scusa ma in giro ho visto questi giorni tecnici Tim che stanno aggiornando i cabinet nella mia zona e qualcuno a breve, novembre avrà fttc, parliamo di piccoli paesi da 5k anime. Hai notizie diverse?
Il singolo paese non fa il quadro nazionale.

Braccop
18-10-2018, 15:14
Il singolo paese non fa il quadro nazionale.

vero, poi guardi i file excel di tim e vedi che stanno pianificando e attivando a pioggia...

OUTATIME
18-10-2018, 15:19
vero, poi guardi i file excel di tim e vedi che stanno pianificando e attivando a pioggia...
Centrali zero.
Centrali zero uguale non si espande la copertura.

flimby
18-10-2018, 15:36
Centrali zero.
Centrali zero uguale non si espande la copertura.
In realtà nel paese vicino al mio (e che copre i paesi in zona) a novembre dovrebbero attivare l'FTTC in centrale.
Poi vedremo se attiveranno anche la vendibilità o meno.

Jimbo591
18-10-2018, 16:03
vero, poi guardi i file excel di tim e vedi che stanno pianificando e attivando a pioggia...

Confronta i paesi in quel file e quelli che sono "a completamento"...il motivo forse è quello.
Dai su che arrivano a 3000 paesi e poi possono sbandierare di aver coperto il 100% del territorio nazionale :sofico:

OUTATIME
18-10-2018, 16:05
In realtà nel paese vicino al mio (e che copre i paesi in zona) a novembre dovrebbero attivare l'FTTC in centrale.
Poi vedremo se attiveranno anche la vendibilità o meno.
Mi riferivo alla frase "stanno pianificando", che non è vero: hanno pianificato e adesso stanno facendo ciò che è già stato pianificato.
Le nuove pianificazioni sui file sono segnate in verde.

ignaziogss
18-10-2018, 16:19
Mi riferivo alla frase "stanno pianificando", che non è vero: hanno pianificato e adesso stanno facendo ciò che è già stato pianificato.
Le nuove pianificazioni sui file sono segnate in verde.

Non sono in rosso? Comunque centrali nuove quasi nessuna, e qui in Sardegna pure senza quasi.

OUTATIME
18-10-2018, 16:23
Non sono in rosso? Comunque centrali nuove quasi nessuna, e qui in Sardegna pure senza quasi.
Ormai è un pezzo che non vedo un qualsiasi colore diverso dal nero.

EliGabriRock44
18-10-2018, 16:49
Centrali zero.
Centrali zero uguale non si espande la copertura.

In una mia frazione si, cabinet programmati per Novembre, direi ormai da diversi mesi.

Tokachu
18-10-2018, 16:58
quella è la mezza fibra FTTC di TIM.
qua stiamo parlando di FTTH (vera fibra 100%, molto meglio) dei bandi Infratel posata da Open Fiber.
sì questo lo sapevo.

È che nel mio post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45791948#post45791948 riportavo anche un'intervista rilasciata dall'assessore del mio paese ed i dati dal sito openfiber che mi avevano destato qualche dubbio.

Evidentemente si è bevuto una birra di troppo. :D
meglio così.

EliGabriRock44
18-10-2018, 19:30
Infratel ha aggiornato l'elenco e ora c'è il mio comune passato in esecuzione :read:

http://www.infratelitalia.it/news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

Ratavuloira
18-10-2018, 19:39
Infratel ha aggiornato l'elenco e ora c'è il mio comune passato in esecuzione :read:

http://www.infratelitalia.it/news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

Ma qualcosa hanno fatto da te?

EliGabriRock44
18-10-2018, 19:41
Ma qualcosa hanno fatto da te?

Solo vista l'auto dei "sopralluoghi" qualche settimana fa.
Partiranno fra poco, ovviamente nelle frazioni, non in città.

Braccop
18-10-2018, 19:52
Centrali zero.
Centrali zero uguale non si espande la copertura.

eh si certo, come no. attivare migliaia di armadi non espande la copertura. :rolleyes: il mio paese che e' collegato a una centrale di un altro limitrofo non conterbbe come espasione?

OUTATIME
18-10-2018, 21:41
eh si certo, come no. attivare migliaia di armadi non espande la copertura. :rolleyes: il mio paese che e' collegato a una centrale di un altro limitrofo non conterbbe come espasione?

Ripeto, poi se la volete capire bene, altrimenti amen.
La copertura viene espansa nelle centrali GIA' sede OLT, e poi basta.
Quindi i cabinet in attivazione sono una minima parte del totale rimanente.

zdnko
18-10-2018, 22:58
La copertura viene espansa nelle centrali GIA' sede OLT, e poi basta.

Potenzialmente tutti gli armadi nel raggio di 10km (o più usando sfp più preformanti) da ogni sede olt, perciò tanti paesi non ancora coperti senza aggiungere olt.

Per il resto c'è Mastercard Infratel! :D

PS: Nuove sedi olt per quest'anno la vedo difficile, forse il prossimo ma dipende come verranno presi gli impegni presentati all'agcm.

OUTATIME
19-10-2018, 07:29
Potenzialmente tutti gli armadi nel raggio di 10km (o più usando sfp più preformanti) da ogni sede olt, perciò tanti paesi non ancora coperti senza aggiungere olt.
Per il mio paese tutta la fibra agli armadi arriva dalla centrale, se poi tecnicamente possa essere rilanciata non si sa bene dove non so, ma dubito.

PS: Nuove sedi olt per quest'anno la vedo difficile, forse il prossimo ma dipende come verranno presi gli impegni presentati all'agcm.
Vallo a spiegare a chi vede Tim espandere la copertura.
Piuttosto, si sa qualcosa degli impegni?

Chiuso OT.

Ebalus
19-10-2018, 10:31
Riposto un interessante riepilogo delle architetture di Rete nei bandi INFRATEL:

https://www.aeit.it/aeit/strutture/ad/documenti/doc_ad_40.pdf

Sempre a pg. 14, nei cluster C+D leggiamo che i ROE non avranno distanza dall'utenza superiore ai 40 mt.

E' stimabile invece la distanza media degli armadi CNO (ovvero i PFS) rispetto alle utenze, visto che essi sono il confine tra architettura primaria e quella secondaria?
Così da stimarne anche quanto dovranno lavorare i Gestori, che procederanno oltre solo dietro richiesta dei Clienti.

Vergna1984
19-10-2018, 11:22
Dal profilo fb di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del
Comune di Ferrara.


CARTELLINO GIALLO PER OPEN FIBER

Va bene che consideriamo strategico per Ferrara portare la fibra ottica a banda ultra larga (BUL) in modalità Fiber to the home (FTTH) sul territorio comunale.
Ma, nonostante una serie di richiami formali, vedere che Open Fiber (e le imprese che lavorano per lei) continua a fare scavi sommari, ripristini degli asfalti non a regola d'arte e comunicazioni carenti con i condomini, ci ha convinto a sospendere le ulteriori autorizzazioni (17 in sospensione a fronte delle 46 già date) per scavi.
Questo fino a che non saranno fornite garanzie su modi e tempi di gestione dei cantieri.
E ci aspettiamo anche risposte sui modi e tempi dell'estensione della banda ultra larga nei quartieri e nelle frazioni oggi esclusi da questo lotto di lavori ma previsti nel bando Infratel vinto sempre da Open Fiber.
Risposte che ad oggi non abbiamo avuto ma che pretendiamo perché è giusto darle alla città (frazioni comprese!), per evitare che il divario digitale si ampli sul territorio comunale anziché diminuire.
Con Roberto Serra

OUTATIME
19-10-2018, 12:47
Dal profilo fb di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del
Comune di Ferrara.


CARTELLINO GIALLO PER OPEN FIBER
Ecco cosa succede a portare la fibra dove non ce n'è bisogno. Al mio paese un assessore che fa un proclama di questo tipo sarebbe crocifisso all'istante.
E comunque non capisco cos'abbia da sbraitare sulle aree a completamento...

benny2003
19-10-2018, 12:52
Solo vista l'auto dei "sopralluoghi" qualche settimana fa.
Partiranno fra poco, ovviamente nelle frazioni, non in città.

Ciao Elia, ma il tuo paese ha già l'FTTC vero? in questo caso si tratta di completamento nelle sole frazioni, nel centro resta l'Fttc, mi sembra di capire......

panda84
19-10-2018, 13:31
Ciao ragazzi,

lo so che forse è un discorso prematuro, ma sui comuni pilota hanno cominciato i lavori ormai da un pezzo e anche da me che sono in fase 1 hanno fatto i lavori nella mia via.

Qualcuno ha mai attivato una FTTH su fibra Infratel / Open Fiber? Ovvero, immagino siamo in alto mare e ci saranno forse 6/12/18/24 mesi da aspettare, ma qualcuno ha visto tracce / indicazioni / informazioni riguardo all'attivazione delle linee per posti su cui sono stati fatti i lavori? Penso ad esempio ai comuni pilota.

Grazie, ciao

CERIOALE
19-10-2018, 13:47
Domanda per i più esperi.
Il mio comune compare 2 volte.
La prima con la scritta fibra e in approvazione progetto definitivo.
La seconda in progettazione definitiva e la scritta PCN.
PCN sta a significare che sarà sede POP???
Grazie



Infratel ha aggiornato l'elenco e ora c'è il mio comune passato in esecuzione :read:

http://www.infratelitalia.it/news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

Ratavuloira
19-10-2018, 14:38
Qualcuno ha mai attivato una FTTH su fibra Infratel / Open Fiber?

non credo proprio

Pearl
19-10-2018, 14:51
E' stato già scritto: primi comuni completati a fine 2018, poi collaudo obbligatorio e disponibilità per gli operatori da inizio 2019.

"Prima di tutto posso anticipare che entro la fine del 2018 termineremo i lavori in una serie di comuni, rendendoli tecnicamente vendibili. Tecnicamente nel senso coperti da POP (centrali, NdR.), con una rete primaria che raggiunge il comune e una secondaria in prossimità degli edifici", ha spiegato Paggi.

"Dopodiché ci vorrà, come prevede la legge, il collaudo da parte di Infratel e la 'restituzione' della infrastruttura come concessionario. Indicativamente i primi comuni realmente vendibili ci saranno non prima del primo trimestre 2019"

Ratavuloira
19-10-2018, 15:32
E' stato già scritto: primi comuni completati a fine 2018, poi collaudo obbligatorio e disponibilità per gli operatori da inizio 2019.

"Prima di tutto posso anticipare che entro la fine del 2018 termineremo i lavori in una serie di comuni, rendendoli tecnicamente vendibili. Tecnicamente nel senso coperti da POP (centrali, NdR.), con una rete primaria che raggiunge il comune e una secondaria in prossimità degli edifici", ha spiegato Paggi.

"Dopodiché ci vorrà, come prevede la legge, il collaudo da parte di Infratel e la 'restituzione' della infrastruttura come concessionario. Indicativamente i primi comuni realmente vendibili ci saranno non prima del primo trimestre 2019"

https://i.pinimg.com/originals/36/16/50/3616508acc64dcbfbd637be468be6d74.jpg

ZioMatt
19-10-2018, 15:51
Riposto un interessante riepilogo delle architetture di Rete nei bandi INFRATEL:

https://www.aeit.it/aeit/strutture/ad/documenti/doc_ad_40.pdf

Sempre a pg. 14, nei cluster C+D leggiamo che i ROE non avranno distanza dall'utenza superiore ai 40 mt.

E' stimabile invece la distanza media degli armadi CNO (ovvero i PFS) rispetto alle utenze, visto che essi sono il confine tra architettura primaria e quella secondaria?
Così da stimarne anche quanto dovranno lavorare i Gestori, che procederanno oltre solo dietro richiesta dei Clienti.

Le tratte di collegamento tra PTE o ROE di edificio e la singola abitazione in fase di attivazione sono sempre a carico di OpenFiber come gestore unico della rete. La tratta CNO-ROE viene sempre predisposta in fase di esecuzione, è la tratta ROE-abitazione ad essere fatta su richiesta.

Nelle aree C e D c'è un solo livello di splitting, come riportato nella presentazione allegata.

Ebalus
19-10-2018, 16:12
Le tratte di collegamento tra PTE o ROE di edificio e la singola abitazione in fase di attivazione sono sempre a carico di OpenFiber come gestore unico della rete. La tratta CNO-ROE viene sempre predisposta in fase di esecuzione, è la tratta ROE-abitazione ad essere fatta su richiesta.

Nelle aree C e D c'è un solo livello di splitting, come riportato nella presentazione allegata.

Corretto.
Avevo mal interpretato l'espressione: "Il collegamento alle singole UI avviene on-demand"; da intendersi dunque a valle del ROE, e non dell'armadio di distribuzione.

Rimane il fatto che in area urbana i ROE coincidono quasi con i fabbricati; nei cluster C+D (soprattutto periferie urbane, paesi, case sparse...) non è facile capire in concreto quali criteri che saranno seguiti.

Abbott
19-10-2018, 16:40
Infratel ha aggiornato l'elenco e ora c'è il mio comune passato in esecuzione :read:

http://www.infratelitalia.it/news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-2/

Passato da "In attesa di autorizzazioni" a "In approvazione progetto esecutivo".

Vedremo.

marcram
20-10-2018, 08:38
Corretto.
Avevo mal interpretato l'espressione: "Il collegamento alle singole UI avviene on-demand"; da intendersi dunque a valle del ROE, e non dell'armadio di distribuzione.

Rimane il fatto che in area urbana i ROE coincidono quasi con i fabbricati; nei cluster C+D (soprattutto periferie urbane, paesi, case sparse...) non è facile capire in concreto quali criteri che saranno seguiti.

Infatti. Quindi portano praticamente in automatico la fibra ad ogni edificio? Mi sembra strano, esagerato e inutile.
Magari con qualche sondaggio preventivo, per sapere chi è interessato e chi no. Altrimenti sarebbe tanto lavoro per nulla.
Oppure useranno, laddove disponibili, gli armadi di distribuzione della corrente, e da lì faranno presto in caso a far correre una fibra nel condotto dell'elettricità, fino al contatore.
Perché, altrimenti, visto che sembrano usare soprattutto le canaline dell'illuminazione pubblica, poi dovrebbero scavare a destra e a manca per collegare i ROE, magari per niente...

EliGabriRock44
20-10-2018, 09:59
Infatti. Quindi portano praticamente in automatico la fibra ad ogni edificio? Mi sembra strano, esagerato e inutile.
Magari con qualche sondaggio preventivo, per sapere chi è interessato e chi no. Altrimenti sarebbe tanto lavoro per nulla.
Oppure useranno, laddove disponibili, gli armadi di distribuzione della corrente, e da lì faranno presto in caso a far correre una fibra nel condotto dell'elettricità, fino al contatore.
Perché, altrimenti, visto che sembrano usare soprattutto le canaline dell'illuminazione pubblica, poi dovrebbero scavare a destra e a manca per collegare i ROE, magari per niente...

I PTE, chiamiamoli con il loro nome, li installano in prossimità delle abitazioni; possono esser installati sui pali della luce, comunque vicino a dove andranno a collegare le abitazioni.
Come per le città, il collegamento PTE - utente viene effettuato solo quando c'è la richiesta di passaggio a FTTH.

askelepion
20-10-2018, 15:02
Domanda riguardo ai cantieri aperti.. Stavo guardando quelli in provincia di Varese, e mi chiedevo perché in certi c'è il nome dell'impresa esecutrice ed in altre invece nulla?

Ratavuloira
20-10-2018, 15:03
Domanda riguardo ai cantieri aperti.. Stavo guardando quelli in provincia di Varese, e mi chiedevo perché in certi c'è il nome dell'impresa esecutrice ed in altre invece nulla?

Cun calma dottò, nun c'è fretta

Braccop
21-10-2018, 11:52
ieri nel mio paese sono apparsi per terra quelli che alcuni chiamano "geroglifici".

impossibile per ora dire se siano effettivamente per la fibra o per altri lavori stradali, ma credo siano di OF

Ratavuloira
21-10-2018, 12:10
ieri nel mio paese sono apparsi per terra quelli che alcuni chiamano "geroglifici".

impossibile per ora dire se siano effettivamente per la fibra o per altri lavori stradali, ma credo siano di OF

Bene, dai, almeno da te la situazione si smuove.

Jimbo591
21-10-2018, 14:32
Infatti. Quindi portano praticamente in automatico la fibra ad ogni edificio? Mi sembra strano, esagerato e inutile.
Magari con qualche sondaggio preventivo, per sapere chi è interessato e chi no. Altrimenti sarebbe tanto lavoro per nulla.
Oppure useranno, laddove disponibili, gli armadi di distribuzione della corrente, e da lì faranno presto in caso a far correre una fibra nel condotto dell'elettricità, fino al contatore.
Perché, altrimenti, visto che sembrano usare soprattutto le canaline dell'illuminazione pubblica, poi dovrebbero scavare a destra e a manca per collegare i ROE, magari per niente...

Meglio evitare i sondaggi per la fibra ottica in Italia :)

zappy
21-10-2018, 19:36
ieri nel mio paese sono apparsi per terra quelli che alcuni chiamano "geroglifici".

impossibile per ora dire se siano effettivamente per la fibra o per altri lavori stradali, ma credo siano di OF
di sabato?
e poi c'è chi dice che OF lavora a rilento :D

OUTATIME
22-10-2018, 09:01
di sabato?
e poi c'è chi dice che OF lavora a rilento :D
Anche nelle aree ad investimento privato li ho visti lavorare di Sabato, ma lì secondo me non è OF a decidere, ma l'appaltatore in base ai tempi di consegna.

Ebalus
22-10-2018, 09:57
ieri nel mio paese sono apparsi per terra quelli che alcuni chiamano "geroglifici".

impossibile per ora dire se siano effettivamente per la fibra o per altri lavori stradali, ma credo siano di OF

Ottimo! GEROGLIFICI ©

:D :D :D

Ma rinuncio volentieri al copyright se qualche Forumista singolarmente competente ci aiuta a capire qualcosa in più anche delle scritte geroglifiche.
Scritte che ormai stanno invadendo molti paesi OF del mio territorio.

:fagiano:

benny2003
22-10-2018, 10:53
Ieri, visto il fine settimana, mi sono recato presso un paese comunicato da Of come in esecuzione, già da qualche settimana. Risultati? solo scritte in giallo e rosso presso alcuni pozzetti Enel/Telecom e niente altro. Di scavi nemmeno l'ombra (risulta difficile pensare che siano talmente bravi di aver tirato fibra e sfruttare l'esistente senza una cd. mini trincea) e ci avviciniamo all'inverno (non oso pensare quando faranno i lavori avviati in alta montagna nel Bellunese con la neve). :muro:

EliGabriRock44
22-10-2018, 10:54
Ieri, visto il fine settimana, mi sono recato presso un paese comunicato da Of come in esecuzione, già da qualche settimana. Risultati? solo scritte in giallo e rosso presso alcuni pozzetti Enel/Telecom e niente altro. Di scavi nemmeno l'ombra (risulta difficile pensare che siano talmente bravi di aver tirato fibra e sfruttare l'esistente senza una cd. mini trincea) e ci avviciniamo all'inverno (non oso pensare quando faranno i lavori avviati in alta montagna nel Bellunese con la neve). :muro:

Parlate sempre di "scavi" ma non vanno solo a scavare perché spesso sfruttano i condotti esistenti dell'illuminazione pubblica o della stessa Telecom.

Può anche esser come dici tu, che non hanno ancora fatto niente, solo che é difficile scoprire se hanno effettivamente scavato, posato e così via.

benny2003
22-10-2018, 11:03
Ho visto in giro e non ho trovato nessun cd. CNO giunto intercomunale e/o ROE nemmeno in prossimità del comune....... solo scritte. Ho idea che quando OF dichiara l'inizio dei lavori (con autorizzazioni ricevute), da allora cominciano a muoversi con la progettualità/fase esecutiva e non prima. Questa è stata la mia impressione, di questo paese del trevigiano di 1.727 abitanti :D .

Ratavuloira
22-10-2018, 11:16
Parlate sempre di "scavi" ma non vanno solo a scavare perché spesso sfruttano i condotti esistenti dell'illuminazione pubblica o della stessa Telecom.

Può anche esser come dici tu, che non hanno ancora fatto niente, solo che é difficile scoprire se hanno effettivamente scavato, posato e così via.

Non per dire, ma immaginare un lavoro di tale portata senza vedere mai neppure un buco per terra o un operaio al lavoro mi sembra piuttosto difficile e mi sembra abbastanza evidente che in un sacco di luoghi annunciati non abbiano effettivamente fatto nulla...
Poi magari mi sbaglio, ma almeno per la mia zona sono abbastanza sicuro che sia così

Ratavuloira
22-10-2018, 11:21
Ho visto in giro e non ho trovato nessun cd. CNO giunto intercomunale e/o ROE nemmeno in prossimità del comune....... solo scritte. Ho idea che quando OF dichiara l'inizio dei lavori (con autorizzazioni ricevute), da allora cominciano a muoversi con la progettualità/fase esecutiva e non prima. Questa è stata la mia impressione, di questo paese del trevigiano di 1.727 abitanti :D .

e oltretutto faranno con la proverbiale olimpica calma italiota

benny2003
22-10-2018, 13:44
e oltretutto faranno con la proverbiale olimpica calma italiota

Già, sono d'accordo con te; iniziare poi da comuni di 1700 abitanti con poche attivazioni Ftth no so effettivamente a che pro?????? Sembra come che stiano aspettando qualcosa dall'alto "politico intendo" (fusione con Tim :D ) e stanno facendo melina (termine calcistico che vuole prendere tempo).

Jimbo591
22-10-2018, 14:03
Già, sono d'accordo con te; iniziare poi da comuni di 1700 abitanti con poche attivazioni Ftth no so effettivamente a che pro?????? Sembra come che stiano aspettando qualcosa dall'alto "politico intendo" (fusione con Tim :D ) e stanno facendo melina (termine calcistico che vuole prendere tempo).

Forse perché hanno solo l' adsl o anche peggio... :mbe:

Ratavuloira
22-10-2018, 14:07
Già, sono d'accordo con te; iniziare poi da comuni di 1700 abitanti con poche attivazioni Ftth no so effettivamente a che pro?????? Sembra come che stiano aspettando qualcosa dall'alto "politico intendo" (fusione con Tim :D ) e stanno facendo melina (termine calcistico che vuole prendere tempo).

Iniziare dai comuni piccoli è sacrosanto... perché appunto per i comuni piccoli è nato questo progetto.
Per quanto riguarda il resto concordo

elgabro.
22-10-2018, 14:10
è nato per chi ha solo l'ADSL qundi anche i comuni grandi nei posti dove non c'è la FTTC.

morbos
22-10-2018, 16:15
Ecco,io ho Adsl 10 mega,siamo 850 abitanti in frazione...eppure da Maggio non si vede nessuno.:muro:

Yramrag
22-10-2018, 16:41
Qui la FTTC va meno di un'ADSL (cabinet a 2 km), e infatti i lavori per la fibra li hanno fatti in un raggio di 50 metri dal cabinet stesso... :asd:

Saimons
22-10-2018, 17:19
Da me solo adsl fino a 20mbit, presentato il cantiere a fine Maggio e operativi dopo circa un mese. I lavori vanno ancora avanti con fine indicativa del 18 Gen 2019 mentre sul sito BUL scrivono Giugno 2019. Quest'ultima data indica la vendibilità?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

benny2003
22-10-2018, 20:01
Forse perché hanno solo l' adsl o anche peggio... :mbe:

Voglio precisare che sono totalmente d'accordo con l'iniziare i lavori dai comuni più piccoli. Quello da me segnalato ha comunque adsl sino a 20 mega come tanti...non è che non ha nulla. Io sono convinto che la scelta di iniziare dai comuni più piccoli è fatta con l'intento di affrontare meno spese nell'attesa della fusione con Tim /of.

OUTATIME
22-10-2018, 21:29
Voglio precisare che sono totalmente d'accordo con l'iniziare i lavori dai comuni più piccoli. Quello da me segnalato ha comunque adsl sino a 20 mega come tanti...non è che non ha nulla. Io sono convinto che la scelta di iniziare dai comuni più piccoli è fatta con l'intento di affrontare meno spese nell'attesa della fusione con Tim /of.

Le fasi erano state decise ben prima che anche solo si ipotizzasse la fusione, quindi il motivo è un altro.

zdnko
22-10-2018, 22:54
Parlate sempre di "scavi" ma non vanno solo a scavare perché spesso sfruttano i condotti esistenti dell'illuminazione pubblica o della stessa Telecom.

Se non devono scavare allora è inutile pagare i vari servizi (enel, tim, acqua, gas, etc) per farsi tracciare i "geroglifici" visto che servono proprio per non fare danni durante gli scavi. :rolleyes:

Jimbo591
23-10-2018, 10:02
Voglio precisare che sono totalmente d'accordo con l'iniziare i lavori dai comuni più piccoli. Quello da me segnalato ha comunque adsl sino a 20 mega come tanti...non è che non ha nulla. Io sono convinto che la scelta di iniziare dai comuni più piccoli è fatta con l'intento di affrontare meno spese nell'attesa della fusione con Tim /of.

Ahh ok! Comunque in tutti i casi, anche se fanno la fusione, molto probabilmente il progetto andrà avanti così com'è

FabiettoIbanez
23-10-2018, 11:23
Ahh ok! Comunque in tutti i casi, anche se fanno la fusione, molto probabilmente il progetto andrà avanti così com'è

Penso anche io, il bando è stato vinto con un'offerta tecnica ben precisa, non credo possano dare un colpo di spugna e cambiare ciò che è già nero su bianco

Bellagio, il futuro non può attendere (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/bellagio-il-futuro-non-puo-attendere?fbclid=IwAR095TS6ZDX62Jjs6xHJu2wjbXcpfWdhziZ1jeaYFDl1xBc6IZfd2lkhq4w) - Appena uscita questa news, nel frattempo

Palatinus
23-10-2018, 11:42
La copertura FTTH Fibra Infratel posata da EOF ha le stesse prestazioni e qualità tecniche del progetto privato di EOF?

Ci sono test su linee FTTH nei primi comuni Infratel?

Pearl
23-10-2018, 11:51
La copertura FTTH Fibra Infratel posata da EOF ha le stesse prestazioni e qualità tecniche del progetto privato di EOF?

Ci sono test su linee FTTH nei primi comuni Infratel?

Quote

E' stato già scritto: primi comuni completati a fine 2018, poi collaudo obbligatorio e disponibilità per gli operatori da inizio 2019.

"Prima di tutto posso anticipare che entro la fine del 2018 termineremo i lavori in una serie di comuni, rendendoli tecnicamente vendibili. Tecnicamente nel senso coperti da POP (centrali, NdR.), con una rete primaria che raggiunge il comune e una secondaria in prossimità degli edifici", ha spiegato Paggi.

"Dopodiché ci vorrà, come prevede la legge, il collaudo da parte di Infratel e la 'restituzione' della infrastruttura come concessionario. Indicativamente i primi comuni realmente vendibili ci saranno non prima del primo trimestre 2019"

EliGabriRock44
23-10-2018, 12:11
La copertura FTTH Fibra Infratel posata da EOF ha le stesse prestazioni e qualità tecniche del progetto privato di EOF?

Ci sono test su linee FTTH nei primi comuni Infratel?

Nel caso di Infratel c'é più banda in caso di una possibile saturazione.
Tutto qua.

tolwyn
23-10-2018, 12:12
ma infratel non posa fibra spenta...? come si può parlare di banda?

EliGabriRock44
23-10-2018, 12:15
ma infratel non posa fibra spenta...? come si può parlare di banda?

Perché il guadagno lo ricavi da come é fatta la struttura.

tolwyn
23-10-2018, 12:22
inizialmente hai parlato di banda e ribadisco: come puoi valutare la banda in base alla fibra spenta, me lo spieghi per favore? grazie :)

EliGabriRock44
23-10-2018, 12:25
inizialmente hai parlato di banda e ribadisco: come puoi valutare la banda in base alla fibra spenta, me lo spieghi per favore? grazie :)

Se si parla di una riduzione di splitting, come é già stato detto più volte, cosa si va a garantire maggiormente? Cosa ci dovresti fare su questa fibra?
Lo sanno pure i sassi che sono gli operatori ad attivare la fibra, ma passano comunque su strutture non loro quindi dipendono per forza da quelle.

Ratavuloira
23-10-2018, 13:11
"Buffering, no grazie. Il paradiso del turista non può più attendere."

Eh, cazzo, e io mentre porto a pascolare le vacche non posso vedermi un video su youtube con una gara di cheese rolling perché non sto sul lago di como?

FabiettoIbanez
23-10-2018, 13:31
"Buffering, no grazie. Il paradiso del turista non può più attendere."

Eh, cazzo, e io mentre porto a pascolare le vacche non posso vedermi un video su youtube con una gara di cheese rolling perché non sto sul lago di como?

Sei proprio instancabile, eh?

Che poi, tra l'altro, si parla di un "Comune pilota", uno in fase 0, dei bandi Infratel. Prima ti lamentavi perchè cablavano solo le città, adesso hai anche da ridire perchè quel comune di 4000 anime è sul lago di Como? Ammiro la tua dedizione

EliGabriRock44
23-10-2018, 14:45
Aggiornamento settimanale Bandi Infratel 23/10/18.

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/325682634828818/

Finalmente c'è la mia città 🤩

elgabro.
23-10-2018, 14:53
Finalmente in Piemonte si stanno dando da fare :oink:

Ratavuloira
23-10-2018, 15:28
Finalmente in Piemonte si stanno dando da fare :oink:

per ora solo annunci, dalle mie parti cinque comuni annunciati, lavori effettivamente avviati meno di zero

Ratavuloira
23-10-2018, 15:29
Sei proprio instancabile, eh?

Che poi, tra l'altro, si parla di un "Comune pilota", uno in fase 0, dei bandi Infratel. Prima ti lamentavi perchè cablavano solo le città, adesso hai anche da ridire perchè quel comune di 4000 anime è sul lago di Como? Ammiro la tua dedizione

Si parla di "pascolare le vacche" e di "cheese rolling", qualcuno prende i post troppo sul serio.
E finiamola qui prima che i mod (giustamente) si incazzino :D

FabiettoIbanez
23-10-2018, 15:31
Si parla di "pascolare le vacche" e di "cheese rolling", qualcuno prende i post troppo sul serio.
E finiamola qui prima che i mod (giustamente) si incazzino :D

Il fatto è che lo spam non è di alcuna utilità... ;)

elgabro.
23-10-2018, 15:47
per ora solo annunci, dalle mie parti cinque comuni annunciati, lavori effettivamente avviati meno di zero

È già qualcosa in confronto allo zero assoluto di qualche tempo fa :D almeno adesso siamo allo zero ma non assoluto. :sofico:

Ps.
Qualcuno ha la lista di tutti i comuni approvati da infratel in Piemonte, grazie :)

Ebalus
23-10-2018, 15:53
Aggiornamento settimanale Bandi Infratel 23/10/18.

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/325682634828818/

Finalmente c'è la mia città 🤩

Auguri!
Assurdo che una realtà imprenditoriale come Carpi abbia atteso tanto per una rete FTTH.

:D

Trenomarcus
23-10-2018, 15:59
per ora solo annunci, dalle mie parti cinque comuni annunciati, lavori effettivamente avviati meno di zero

Lavori avviati non significa più "ruspe in strada", soprattutto con i lavori per la posa della fibra... ;)

Ratavuloira
23-10-2018, 16:03
Lavori avviati non significa più "ruspe in strada", soprattutto con i lavori per la posa della fibra... ;)

Ne abbiamo già parlato qualche pagina fa. Non è possibile che un lavoro di questo genere si possa fare senza nemmeno vedere un solo operaio in giro. O fanno tutto con la forza del pensiero, cosa di cui mi sento di dubitare, o per ora non stanno facendo niente.
Questa annuncite a me non piace, quando si dice che iniziano i lavori, devono iniziare i lavori, non "forse tra due mesi iniziano i lavori".

Ratavuloira
23-10-2018, 16:05
È già qualcosa in confronto allo zero assoluto di qualche tempo fa :D almeno adesso siamo allo zero ma non assoluto. :sofico:


Questo è vero, però diciamo che sarebbe bello che agli annunci seguisse qualcosa di un po' più concreto. Non dico di vedere un buco per terra, almeno una pubblicazione nell'albo pretorio...

Pearl
23-10-2018, 16:55
Ne abbiamo già parlato qualche pagina fa. Non è possibile che un lavoro di questo genere si possa fare senza nemmeno vedere un solo operaio in giro. O fanno tutto con la forza del pensiero, cosa di cui mi sento di dubitare, o per ora non stanno facendo niente.
Questa annuncite a me non piace, quando si dice che iniziano i lavori, devono iniziare i lavori, non "forse tra due mesi iniziano i lavori".

Curiosità, tu qualche lavoro per la fibra lo hai visto di persona in paesi/città vicine?

EliGabriRock44
23-10-2018, 16:56
Auguri!
Assurdo che una realtà imprenditoriale come Carpi abbia atteso tanto per una rete FTTH.

:D

Ma alla fine si tratta delle frazioni e delle case di campagna, non del comune stesso e io sono felice proprio per questo.

Ebalus
23-10-2018, 17:15
Ma alla fine si tratta delle frazioni e delle case di campagna, non del comune stesso e io sono felice proprio per questo.

CONDIVIDO!

Vale lo stesso per i comuni/frazioni della mia provincia: paesi e genti deliziose, che vivono immersi in monti appenninici molto simili ai valichi alpini, circondati da riserve naturali protette, con laghi e fiumi meravigliosi, ma quasi disabitati anche per un duro clima invernale che contribuisce all'isolamento; insomma, dove chi vi risiede meriterebbe una retribuzione per il quotidiano lavoro di pulizia e di protezione dell'Ambiente Naturale.
:eek:

Sarò felice di rivederli meglio collegati al mondo!

:sofico:

Torre91
23-10-2018, 17:34
Quindi a Carpi (mo) cableranno solo case e quartieri non coperti da fttc Tim?

elgabro.
23-10-2018, 17:46
Ma alla fine si tratta delle frazioni e delle case di campagna, non del comune stesso e io sono felice proprio per questo.
Carpi sarà coperto da OF con fondi provati, fa 71 mila abitanti :eek:

Ratavuloira
23-10-2018, 17:52
Curiosità, tu qualche lavoro per la fibra lo hai visto di persona in paesi/città vicine?

Beh, ho visto quando hanno portato la FTTH a casa dei miei a torino (a momenti son morto :D ), e lì è stato un delirio perché hanno aperto in due il quartiere per un bel po' di tempo.
Nella mia zona hanno annunciato cinque comuni (il mio non compreso per il momento, e i primi già un paio di mesi fa), non si è visto NIENTE di quanto messo nelle foto degli altri comuni, come ho detto già molte volte, neppure i geroglifici per terra.
Non sono l'unico che riporta questa situazione, tra l'altro.

Ratavuloira
23-10-2018, 17:52
CONDIVIDO!

Vale lo stesso per i comuni/frazioni della mia provincia: paesi e genti deliziose, che vivono immersi in monti appenninici molto simili ai valichi alpini, circondati da riserve naturali protette, con laghi e fiumi meravigliosi, ma quasi disabitati anche per un duro clima invernale che contribuisce all'isolamento; insomma, dove chi vi risiede meriterebbe una retribuzione per il quotidiano lavoro di pulizia e di protezione dell'Ambiente Naturale.
:eek:

Sarò felice di rivederli meglio collegati al mondo!

:sofico:

E dire che quando parlate di me sono un bifolco pascolavacche che non merita niente :cool: :D

Ebalus
23-10-2018, 18:18
E dire che quando parlate di me sono un bifolco pascolavacche che non merita niente :cool: :D

Di certo non io: lessi un tempo che "quando il montanaro se ne va a valle, la montagna lo segue". La perdita degli abitanti della montagna è ciò che poi provoca le infinite frane in tutto il territorio appenninico italiano.

:read:

EliGabriRock44
23-10-2018, 18:54
Carpi sarà coperto da OF con fondi provati, fa 71 mila abitanti :eek:

Lo so bene, infatti l'obiettivo di Infratel é un altro :D

Ratavuloira
23-10-2018, 19:43
Di certo non io: lessi un tempo che "quando il montanaro se ne va a valle, la montagna lo segue". La perdita degli abitanti della montagna è ciò che poi provoca le infinite frane in tutto il territorio appenninico italiano.

:read:

Io sono sulle Alpi :cool: :D

Jimbo591
24-10-2018, 13:11
Aggiornamento approvazione progetti esecutivi dall’8 al 21 ottobre

http://bandaultralarga.italia.it/aggiornamento-approvazione-progetti-esecutivi-dall8-al-21-ottobre/

Pearl
25-10-2018, 11:07
Beh, ho visto quando hanno portato la FTTH a casa dei miei a torino (a momenti son morto :D ), e lì è stato un delirio perché hanno aperto in due il quartiere per un bel po' di tempo.
Nella mia zona hanno annunciato cinque comuni (il mio non compreso per il momento, e i primi già un paio di mesi fa), non si è visto NIENTE di quanto messo nelle foto degli altri comuni, come ho detto già molte volte, neppure i geroglifici per terra.
Non sono l'unico che riporta questa situazione, tra l'altro.

Ti potrei fare un elenco di lavori che sono stati fatti senza che me ne accorgessi. Alcuni addirittura dal portone di casa mia. Comunque lungi da me volerti far cambiare idea.

Trenomarcus
25-10-2018, 12:18
Ti potrei fare un elenco di lavori che sono stati fatti senza che me ne accorgessi. Alcuni addirittura dal portone di casa mia. Comunque lungi da me volerti far cambiare idea.

Purtroppo siamo ancora troppo attaccati al "tradizione" concetto di lavori...

Trenomarcus
25-10-2018, 12:18
Lista cantieri aperti al 25/10: https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/10/Cantieri-aperti-1018.pdf

TheStefB
25-10-2018, 12:57
731 comuni.. che non sono per nulla pochi.
Il problema è che al momento non abbiamo neanche un comune terminato per vedere come sarà strutturato il tutto

Notare la provincia di Terni... Lavori avviati in ben 18 comuni (su un totale di 33)
La mia di provincia, 5 comuni avviati su un totale di 60...

Ratavuloira
25-10-2018, 13:16
Ti potrei fare un elenco di lavori che sono stati fatti senza che me ne accorgessi. Alcuni addirittura dal portone di casa mia. Comunque lungi da me volerti far cambiare idea.

Quindi secondo te collegare un condominio a una dorsale in strada (distanza un metro e mezzo) è la stessa cosa di collegare paesi interi... interessante...
In ogni caso a Torino dove abitano i miei hanno aperto in due tutto il quartiere per due-tre settimane. Poi, una volta chiuso tutto (dopo tre settimane di lavori con strade chiuse, parcheggi vietati e un casino della madonna), per collegare i singoli condomini alla dorsale - appunto, il lavoro a un metro e mezzo di distanza - è andata come dici tu.
Ma per mettere la dorsale hanno dovuto spaccare tutto e ci hanno messo parecchio.
Senza contare che in ogni caso, a fare il metro e mezzo dalla dorsale alla cantina, ci saranno andati degli operai, il lavoro non è stato fatto con la forza del pensiero. Quindi posso farti le seguenti domande: Come mai, se secondo te stanno lavorando, operai in giro non se ne vedono? Come mai negli albi pretori non è scritto niente? Come mai in strada non ci sono i geroglifici che puoi vedere in molte foto scattate da altri utenti in altre zone? Come mai non sono state fatte foto con i sindaci in pompa magna?
Io tiro a indovinare e secondo me per un motivo imprecisato (che può andare dal fancazzismo ai problemi di logistica all'imprevisto allungarsi dei lavori di progettazione) non stanno facendo niente, ma dato che la gente iniziava a capire che sono in ritardo mostruoso hanno fatto che annunciare un po' di cantieri in modo da avere un po' di numeri da tirare su per la prossima riunione degli azionisti...

Ratavuloira
25-10-2018, 13:18
731 comuni.. che non sono per nulla pochi.
Il problema è che al momento non abbiamo neanche un comune terminato per vedere come sarà strutturato il tutto


Il vero problema è che in molti di questi comuni stanno aspettando Godot. Ti posso dire per certo che in molti dei comuni in provincia di torino inseriti in quell'elenco non si è ancora vista l'ombra di un operaio

Ratavuloira
25-10-2018, 13:21
Purtroppo siamo ancora troppo attaccati al "tradizione" concetto di lavori...

A Torino la situazione per il cablaggio era simile a questa. L'immagine è presa dalla ricerca immagini, ma il concetto non cambia:

http://www.notizieinunclick.it/wp-content/uploads/Lavori-stradali-operai-1-2-21-620x400.jpg

Pearl
25-10-2018, 13:31
Quindi secondo te collegare un condominio a una dorsale in strada (distanza un metro e mezzo) è la stessa cosa di collegare paesi interi... interessante...

Già interessante. Chi l'ha detto? Perchè io non sono stato :p
Ripeto, non mi interessa convincerti di nulla, puoi pure rimanere nel tuo pessimismo cosmico :)

OUTATIME
25-10-2018, 13:37
731 comuni.. che non sono per nulla pochi.
Sono una proiezione di completamento a 9 anni.
Dovrebbero essere almeno 1200.

OUTATIME
25-10-2018, 13:41
Nel frattempo, nella repubblica delle banane:
https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-10-25/banda-larga-cambia-piano-25-miliardi-voucher-e-rete--082950.shtml?uuid=AEvhcFUG&fromSearch

E ancora:
https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-10-25/semplificazioni-accelerare-cantieri-e-posa-fibra-083406.shtml?uuid=AEkkcFUG&fromSearch
Facile che il pensiero finisca a Open Fiber e alla realizzazione della rete nelle aree bianche. L’operatore ha vinto due bandi, gestiti da Infratel. In base alle concessioni c’erano 240 giorni di tempo dalla firma per depositare i progetti definitivi relativi ai 6.753 comuni. Al momento quel numero è fermo poco sopra i 4.200. «Ma non c’è nessun ritardo né impatti sulle realizzazioni» replica Stefano Paggi, direttore Network and Operations C e D Open Fiber. «Ad oggi - aggiunge - abbiamo presentato oltre 4.200 progetti definitivi per i collegamenti in Ftth in altrettanti Comuni e circa 5mila progetti per i collegamenti in Fixed Wireless. Tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 tutti i progetti relativi ai comuni individuati dalle concessioni saranno depositati». C’è un punto però sul quale Paggi si sofferma: «Degli oltre 4.200 progetti definitivi presentati, Infratel ne ha approvati 2.024. Esiste quindi un battente molto ampio di progetti su cui lavorare per aprire i cantieri. Ricordiamo però che per l’avvio dei lavori è dirimente l’ottenimento dei permessi da parte degli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni». Qui il discorso torna al punto di partenza. Come a dire che con le 2mila progettazioni definitive che mancano, comunque ci sarebbero state 2mila pratiche in più al vaglio, ma non in automatico una svolta sul numero di cantieri in corso, che oggi sono solo 734 e si prevede arrivino a 1.000 entro fine anno.
Quindi, previsione di completamento 2024.....

Trenomarcus
25-10-2018, 15:51
A Torino la situazione per il cablaggio era simile a questa. L'immagine è presa dalla ricerca immagini, ma il concetto non cambia:

http://www.notizieinunclick.it/wp-content/uploads/Lavori-stradali-operai-1-2-21-620x400.jpg

In questo caso il cantiere è evidente, ma non significa che nelle città dove non vedi questa situazione non stiano lavorando. Ci sono tanti passaggi tra verifica e pulizia infrastrutture esistenti, scansioni con il georadar, tracciamento delle indicazioni per lo scavo, passaggio delle verticali nei palazzi... ormai lo scavo con le ruspe è solo uno dei possibili passaggi, non più come prima che il cantiere iniziava quando iniziavano a scavare.

ashi
25-10-2018, 16:04
Aggiornamento approvazione progetti esecutivi dall’8 al 21 ottobre

http://bandaultralarga.italia.it/aggiornamento-approvazione-progetti-esecutivi-dall8-al-21-ottobre/

hanno autorizzato il cantiere nel mio paese (Ftth e FWA)!
peccato che a breve mi trasferiro!
:muro:

Braccop
25-10-2018, 16:07
hanno autorizzato il cantiere nel mio paese (Ftth e FWA)!
peccato che a breve mi trasferiro!
:muro:

spero per te in un posto con almeno la vdsl

ashi
25-10-2018, 16:14
se tutto va bene ho l'armadio a 250m! quindi, tra attenuazione, diafonia, chiostrine ossidate e tutto dovrei riuscire ad avere i 20m! :D

benny2003
25-10-2018, 17:27
Aggiornamento settimanale Bandi Infratel 23/10/18.

https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/325682634828818/

Finalmente c'è la mia città 🤩

Buon per te, ma vedi che la scelta dei comuni vene fatta a caxxo. Prima mi si viene a dire che partono dai comuni più piccoli, poi quelli a completamento, adesso quelli come il tuo che hanno già fttc: insomma non c'è un filo logico e le fasi sono saltate completamente; ma andasse a fanxxxx OF :mc:

EliGabriRock44
25-10-2018, 17:38
Buon per te, ma vedi che la scelta dei comuni vene fatta a caxxo. Prima mi si viene a dire che partono dai comuni più piccoli, poi quelli a completamento, adesso quelli come il tuo che hanno già fttc: insomma non c'è un filo logico e le fasi sono saltate completamente; ma andasse a fanxxxx OF :mc:

Ma tanto vanno a coprire le frazioni, quindi sempre di poca gente si tratta, senza contare che probabilmente ci sarà un POP proprio qui, quindi alla fine proprio senza senso non é.

Jimbo591
25-10-2018, 18:19
Buon per te, ma vedi che la scelta dei comuni vene fatta a caxxo. Prima mi si viene a dire che partono dai comuni più piccoli, poi quelli a completamento, adesso quelli come il tuo che hanno già fttc: insomma non c'è un filo logico e le fasi sono saltate completamente; ma andasse a fanxxxx OF :mc:

:doh: :doh: :doh:

FabiettoIbanez
25-10-2018, 19:56
insomma non c'è un filo logico

Sicuro sicuro sicuro? :cool: :doh:

OUTATIME
26-10-2018, 06:12
Sicuro sicuro sicuro? :cool: :doh:
E quale sarebbe?

Abbott
26-10-2018, 10:06
Buon per te, ma vedi che la scelta dei comuni vene fatta a caxxo. Prima mi si viene a dire che partono dai comuni più piccoli, poi quelli a completamento, adesso quelli come il tuo che hanno già fttc: insomma non c'è un filo logico e le fasi sono saltate completamente; ma andasse a fanxxxx OF :mc:

Va beh, non è che l'abitante di una frazione isolata di un comune coperto da FTTC (e quindi una frazione priva di FTTC) sia figlio di un Dio minore rispetto a chi abita in comune interamente non coperto da FTTC. Alla fine hanno le stesse necessità e la stessa situazione di partenza.

Che poi sia tutto a macchia di leopardo, con scelte che paiono bizzarre, è evidente. Forse pure prevedibile, in un paese in cui hai bisogno di n autorizzazioni per ogni comune in cui devi aprire anche solo un tombino.

Ratavuloira
26-10-2018, 10:20
Va beh, non è che l'abitante di una frazione isolata di un comune coperto da FTTC (e quindi una frazione priva di FTTC) sia figlio di un Dio minore rispetto a chi abita in comune interamente non coperto da FTTC. Alla fine hanno le stesse necessità e la stessa situazione di partenza.


è qui che ti sbagli: a pascolar le vacche internet non serve

Ratavuloira
26-10-2018, 10:21
Intanto dal Sole...

https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-10-25/banda-larga-cambia-piano-25-miliardi-voucher-e-rete--082950.shtml?uuid=AEvhcFUG

"È la Corte dei conti europea a certificare che entro il 2020 sarà impossibile garantire connessioni da 30 megabit al secondo a tutta la popolazione."

Ma tanto siamo noi pessimisti che ci sbagliamo :cool: :D

Abbott
26-10-2018, 10:25
è qui che ti sbagli: a pascolar le vacche internet non serve

Forse converrebbe guardare un po' com'è distribuita la popolazione in Italia prima di dire che al di fuori delle grosse città la gente passa le giornate a far pascolare le vacche.

Che poi forse sfugge che qui si sta parlando di fondi pubblici destinati ad aree (TUTTE) a fallimento di mercato, quindi ragionare secondo logiche di mercato è semplicemente demenziale.

EliGabriRock44
26-10-2018, 10:30
Intanto dal Sole...

https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-10-25/banda-larga-cambia-piano-25-miliardi-voucher-e-rete--082950.shtml?uuid=AEvhcFUG

"È la Corte dei conti europea a certificare che entro il 2020 sarà impossibile garantire connessioni da 30 megabit al secondo a tutta la popolazione."

Ma tanto siamo noi pessimisti che ci sbagliamo :cool: :D

Ma leggere i vecchi post ti fa schifo?
Poi arrivati a questo punto non era scontato?
Ormai controlliamo i lavori e basta, che possiamo fare.

domfra
26-10-2018, 10:34
Infatti, allacciandomi alla discussione vi chiedo anch'io di rispondermi a questo dubbio atroce. Comune in alto Piemonte, provincia di VB, colonnina ENEL installata vicino al mio armadio più di un anno fa, esattamente luglio 2017, lavori di scavo e posa di guaine per connettere gli armadi. Il mese scorso, sul sito tim, appare nuova centrale il mio comune con attivazione a novembre ed idem il mio armadio (che ancora devono installare l'ONU).
Ho la possibilità di vedere anch'io la FTTH con i bandi infratel oppure mi trovo in quella condizione che dovrò farmi andare bene una FTTC distante parecchi metri dall'armadio quando mai verrà installata/attivata oppure comunque installeranno la FTTH indifferentemente dalla prossima FTTC di tim? Grazie :)

Andrea786
26-10-2018, 10:35
Intanto dal Sole...

https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-10-25/banda-larga-cambia-piano-25-miliardi-voucher-e-rete--082950.shtml?uuid=AEvhcFUG

"È la Corte dei conti europea a certificare che entro il 2020 sarà impossibile garantire connessioni da 30 megabit al secondo a tutta la popolazione."

Ma tanto siamo noi pessimisti che ci sbagliamo :cool: :D

Be oddio dipende da cosa ce scritto nell Agenda Digitale perché se loro con le connessioni da 100Mbit individuano solo ed esclusivamente le connessioni FTTH hanno ragione , per quello che riguarda invece i 30Mbit che probabilmente sono inerenti alle FTTC secondo me al livello del 85% ci arrivano senza problemi , poi alla fine diciamocelo tra noi senza paure ( ormai nei forum abbiamo capito come fanno a coprire ) se aspetti che TIM ti copra con la FTTH le zone a fallimento di mercato o dove magari ce solo lei come operatore ci sbagliamo di grosso , alla fine faranno come sempre , prima copriranno i grandi centri dove ovviamente hanno più possibilità di vedere dei ritorni economici e poi con calma faranno il resto ovviamente dando priorità prima di tutto ai grandi condomini e poi sempre con calma tutto il resto ;)

Ratavuloira
26-10-2018, 10:46
Forse converrebbe guardare un po' com'è distribuita la popolazione in Italia prima di dire che al di fuori delle grosse città la gente passa le giornate a far pascolare le vacche.

Che poi forse sfugge che qui si sta parlando di fondi pubblici destinati ad aree (TUTTE) a fallimento di mercato, quindi ragionare secondo logiche di mercato è semplicemente demenziale.

Tu forse sei nuovo :D... sono io quello che abita fuori generalmente etichettato come bifolco pascolavacche tanto in paese abitano solo pensionati ai quali la fibra serve solo nei cereali a colazione... era un po' di autoironia

Ratavuloira
26-10-2018, 10:47
Poi arrivati a questo punto non era scontato?


Per molti no...

Abbott
26-10-2018, 11:07
Tu forse sei nuovo :D... sono io quello che abita fuori generalmente etichettato come bifolco pascolavacche tanto in paese abitano solo pensionati ai quali la fibra serve solo nei cereali a colazione... era un po' di autoironia

Non avevo colto. :D

OUTATIME
26-10-2018, 12:40
Ma leggere i vecchi post ti fa schifo?
Poi arrivati a questo punto non era scontato?
Dai su.. che c'era chi voleva il mio ban perchè ero troppo pessimista e innervosivo o qualcosa di simile... Almeno la correttezza di dare credito a chi lo ha segnalato fin da subito.

Be oddio dipende da cosa ce scritto nell Agenda Digitale perché se loro con le connessioni da 100Mbit individuano solo ed esclusivamente le connessioni FTTH hanno ragione , per quello che riguarda invece i 30Mbit che probabilmente sono inerenti alle FTTC secondo me al livello del 85% ci arrivano senza problemi
Argomento già trattato in precedenza.
La UE non stabiliva le tecnologie, ma solamente la banda. E la banda in upload escludeva (ed esclude), di fatto, la FTTC.

EliGabriRock44
26-10-2018, 12:50
Dai su.. che c'era chi voleva il mio ban perchè ero troppo pessimista e innervosivo o qualcosa di simile... Almeno la correttezza di dare credito a chi lo ha segnalato fin da subito.


Argomento già trattato in precedenza.
La UE non stabiliva le tecnologie, ma solamente la banda. E la banda in upload escludeva (ed esclude), di fatto, la FTTC.

Se dobbiamo dirla tutta, uno dei primissimi dovrebbe esser stato Yrbaf, ma questo m'interessa poco e nulla.

La questione ban ormai m'interessa ben poco perché tanto so già chi é posta i soliti commenti e penso sia chiaro anche agli altri e alla fine mi basta "saltarli".

Abbott
26-10-2018, 13:20
Argomento già trattato in precedenza.
La UE non stabiliva le tecnologie, ma solamente la banda. E la banda in upload escludeva (ed esclude), di fatto, la FTTC.

In realtà l'agenda UE (che comunque non era vincolante) parlava solo di banda in download e l'obiettivo per il 2020 doveva essere 100 Mbit per il 50% della popolazione e 30 per tutti. È stato poi il governo a prevedere un limite minimo di banda per l'upload, in modo da indirizzare inevitabilmente tutto sulla FTTH (e infatti la stessa TIM dichiarò che il bando era stato costruito apposta per tagliarla fuori).

Ratavuloira
26-10-2018, 13:25
(e infatti la stessa TIM dichiarò che il bando era stato costruito apposta per tagliarla fuori).

gombloddo! :D

OUTATIME
26-10-2018, 13:28
In realtà l'agenda UE (che comunque non era vincolante) parlava solo di banda in download e l'obiettivo per il 2020 doveva essere 100 Mbit per il 50% della popolazione e 30 per tutti. È stato poi il governo a prevedere un limite minimo di banda per l'upload, in modo da indirizzare inevitabilmente tutto sulla FTTH (e infatti la stessa TIM dichiarò che il bando era stato costruito apposta per tagliarla fuori).
L'agenda UE è vincolante se vuoi usare i soldi UE, ma comunque cambia poco, perchè la copertura FTTC dovrebbe essere attorno all'80%, e siccome per avere 30 Mbit in download si parla per forza minimo di FTTC, il 30 per tutti lo hai (tu impersonale, riferito all'Italia) cannato.

zappy
26-10-2018, 14:25
Infatti, allacciandomi alla discussione vi chiedo anch'io di rispondermi a questo dubbio atroce. Comune in alto Piemonte, provincia di VB, colonnina ENEL installata vicino al mio armadio più di un anno fa, esattamente luglio 2017, lavori di scavo e posa di guaine per connettere gli armadi. Il mese scorso, sul sito tim, appare nuova centrale il mio comune con attivazione a novembre ed idem il mio armadio (che ancora devono installare l'ONU).
Ho la possibilità di vedere anch'io la FTTH con i bandi infratel oppure mi trovo in quella condizione che dovrò farmi andare bene una FTTC distante parecchi metri dall'armadio quando mai verrà installata/attivata oppure comunque installeranno la FTTH indifferentemente dalla prossima FTTC di tim? Grazie :)
in casi simili, il sito bandaultralarga dice che avrai fttc e basta. In teoria, se nella consultazione 2015 eri indicato come area bianca da coprire, dovrebbe arrivare OF con la ftth, ma finchè non la vedo non ci credo: mi pare più probabile che tim abbia (fatto finta) di coprire in fttc, in modo da far "uscire" molte aree bianche dall'intervento OF e tenersi il monopolio della rete in queste zone. :muro:

Jimbo591
26-10-2018, 14:33
"Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi"

https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/banda-ultralarga-la-burocrazia-minaccia-la-copertura-nazionale-ecco-i-problemi/

Braccop
26-10-2018, 15:10
(e infatti la stessa TIM dichiarò che il bando era stato costruito apposta per tagliarla fuori).

ed e' stato cosi' infatti, con punti bonus per le aziende non verticalizzate (una cosa assurda onestamente, e comunque ad hoc visto che l'unica era OF)

Andrea786
26-10-2018, 15:13
La UE non stabiliva le tecnologie, ma solamente la banda. E la banda in upload escludeva (ed esclude), di fatto, la FTTC.

Di fatto però in base a questo discorso ha stabilito la tecnologia visto che per l upload ha escluso la FTTC :D :D :D :D :D

OUTATIME
26-10-2018, 15:17
ed e' stato cosi' infatti, con punti bonus per le aziende non verticalizzate (una cosa assurda onestamente, e comunque ad hoc visto che l'unica era OF)
Nulla vietava a Telecom di farsi la propria rete in FTTquellochevuoi.
Troppo comodo rispondere picche alle consultazioni nella speranza di ciucciare i fondi europei.

Abbott
26-10-2018, 16:02
ed e' stato cosi' infatti, con punti bonus per le aziende non verticalizzate (una cosa assurda onestamente, e comunque ad hoc visto che l'unica era OF)

Che il governo abbia lavorato per creare dei bandi ad hoc per il soggetto (OF) da loro stessi creato, rimanendo comunque all'interno delle regole UE e del diritto amministrativo (infatti TIM i ricorsi li ha persi), è assodato.

Ma da utente non mi straccio le vesti, anzi.

Abbott
26-10-2018, 16:05
Nulla vietava a Telecom di farsi la propria rete in FTTquellochevuoi.
Troppo comodo rispondere picche alle consultazioni nella speranza di ciucciare i fondi europei.

Diciamo che semplicemente TIM voleva dei bandi privi di limiti di upload, che avrebbe stravinto visto il sostanziale monopolio (e quindi il vantaggio tecnico incolmabile da chiunque), col risultato che la FTTH non l'avremmo nemmeno nel 2024 (se non nelle solite città, comunque non soggette a bandi Infratel), TIM avrebbe conservato il monopolio nelle aree a fallimento di mercato e la sua VDSL l'avrebbe pagata lo Stato.

Andrea786
26-10-2018, 16:13
Diciamo che semplicemente TIM voleva dei bandi privi di limiti di upload, che avrebbe stravinto visto il sostanziale monopolio (e quindi il vantaggio tecnico incolmabile da chiunque), col risultato che la FTTH non l'avremmo nemmeno nel 2024 (se non nelle solite città, comunque non soggette a bandi Infratel), TIM avrebbe conservato il monopolio nelle aree a fallimento di mercato e la sua VDSL l'avrebbe pagata lo Stato.

Esattamente :D

domfra
26-10-2018, 16:34
in casi simili, il sito bandaultralarga dice che avrai fttc e basta. In teoria, se nella consultazione 2015 eri indicato come area bianca da coprire, dovrebbe arrivare OF con la ftth, ma finchè non la vedo non ci credo: mi pare più probabile che tim abbia (fatto finta) di coprire in fttc, in modo da far "uscire" molte aree bianche dall'intervento OF e tenersi il monopolio della rete in queste zone. :muro:
Speriamo! Certo che è una cosa assurda, infatti nell'ultimo anno, come immagino in diversi comuni, tim ha piazzato colonnine rosse "a pioggia" per poi non andare più avanti con i lavori. :doh:

zappy
26-10-2018, 17:47
Speriamo! Certo che è una cosa assurda, infatti nell'ultimo anno, come immagino in diversi comuni, tim ha piazzato colonnine rosse "a pioggia" per poi non andare più avanti con i lavori. :doh:
infatti. il sospetto è che l'abbia fatto apposta per dire "ehi, quest'arena non è bianca e m'interessa", salvo poi bloccare tutto appena infratel è stata costretta a prendere atto che un operatore privato "interessato" c'era...
a pensar male si fa peccato ma...

fireradeon
26-10-2018, 18:38
edit doppio post

fireradeon
26-10-2018, 18:39
Ragazzi ho una domanda per voi: con la FTTH di OF dovremmo avere tutti la connessione a 1GBPS, ma rispetto alla FTTC che è influenzata dalla distanza abitazione/cabina telecom di zona, con la FTTH come funziona?
Cioè 1GBPS potenziale, ma cosa dovrebbe determinare se io arrivo a 1GBPS o se arrivo a 500Mbps?
Considerando che tutti gli apparati sono (o almeno si spera) nuovi e immagino performanti non ho ben presente cosa possa influenzare e quindi peggiorare la linea se non il carico degli utenti sulla centrale (e nello specifico la centrale di OF è il POP o parliamo di cose diverse? Perchè la Telecom ha una centrale per ogni città/paese con OF come sarà?).

zdnko
26-10-2018, 19:47
Nulla vietava a Telecom di farsi la propria rete in FTTquellochevuoi.

A dir la verità gli è stato impedito da agcm dopo i ricorsi di of e infratel con conseguente stop a cassiopea e più di un anno 5000 onu già pronti rimasti a far muffa fino a qualche settimana fa (gli altri chissà, forse col nuovo anno?).

elgabro.
26-10-2018, 20:23
A dir la verità gli è stato impedito da agcm dopo i ricorsi di of e infratel con conseguente stop a cassiopea e più di un anno 5000 onu già pronti rimasti a far muffa fino a qualche settimana fa (gli altri chissà, forse col nuovo anno?).

chi la fa l'aspetti, se non ricordo male TIM ha fatto ricorso sui bandi Infratel vinti da OF, con relativi ritardi su ritardi.

Jimbo591
26-10-2018, 21:19
chi la fa l'aspetti, se non ricordo male TIM ha fatto ricorso sui bandi Infratel vinti da OF, con relativi ritardi su ritardi.

Se ti riferisci ai ricorsi del 2017, sono finiti su per giù all' inizio dell' anno, e ha giustamente perso.

elgabro.
26-10-2018, 21:31
Se ti riferisci ai ricorsi del 2017, sono finiti su per giù all' inizio dell' anno, e ha giustamente perso.

appunto e se Infratel è in ritardo astronomico la colpa è anche di TIM.

Jimbo591
26-10-2018, 21:41
Certo che sì

King_Of_Kings_21
26-10-2018, 23:20
Più che questione di dispetti il fatto è che Tim non ha dichiarato di voler coprire alcune zone per poi farlo comunque dopo che ha perso i bandi. L'unica ragione per una mossa del genere è che si aspettava avrebbe coperto queste zone con i soldi dello Stato.

zdnko
27-10-2018, 00:42
A parte che in quella consultazione era stato chiesto dove avrebbe sicuramente investito e poi il governo renzi l'ha rigirata ritenendo il resto come zona dove nessuno vuole investire (tra le zone sicure e quelle escluse c'erano quelle possibili che sono diventate vietate).

Comunque nel messaggio precedente contestavo OUTATIME sulla possibilità di telecom di farsi che rete volesse dopo aver visto che i bandi le erano sfavorevoli.

OUTATIME
27-10-2018, 07:07
infatti. il sospetto è che l'abbia fatto apposta per dire "ehi, quest'arena non è bianca e m'interessa", salvo poi bloccare tutto appena infratel è stata costretta a prendere atto che un operatore privato "interessato" c'era...
a pensar male si fa peccato ma...
Guarda che è Tim ad essere ad essere stata costretta a bloccare tutto.

OUTATIME
27-10-2018, 07:10
A dir la verità gli è stato impedito da agcm dopo i ricorsi di of e infratel con conseguente stop a cassiopea e più di un anno 5000 onu già pronti rimasti a far muffa fino a qualche settimana fa (gli altri chissà, forse col nuovo anno?).
Comunque nel messaggio precedente contestavo OUTATIME sulla possibilità di telecom di farsi che rete volesse dopo aver visto che i bandi le erano sfavorevoli.
Intendevo prima, all'atto delle consultazioni, quando ormai era chiaro che o cablava o perdeva il monopolio.
Cassiopea è arrivato ben dopo.
A parte che in quella consultazione era stato chiesto dove avrebbe sicuramente investito e poi il governo renzi l'ha rigirata ritenendo il resto come zona dove nessuno vuole investire (tra le zone sicure e quelle escluse c'erano quelle possibili che sono diventate vietate).
Sicuro che sia così? Siamo tornati diverse volte a parlare di se e quanto fossero vincolanti le consultazioni.

morbos
27-10-2018, 07:55
Sto notando che O.F. per far numero cabla si dalle frazioni ma da quelle con meno di 100 abitanti per fare alla svelta...o sbaglio?

OUTATIME
27-10-2018, 08:00
Sto notando che O.F. per far numero cabla si dalle frazioni ma da quelle con meno di 100 abitanti per fare alla svelta...o sbaglio?

Teoricamente si parla di comuni, non di frazioni, e tutti messi in ordine di fase dai bandi.

domfra
27-10-2018, 09:25
Sapete che però non mi torna una cosa, mi spiego, ho dato un occhio sul sito piano strategico banda ultra larga ed un comune dove abita un mio amico in Lombardia risulta essere coperto da intervento privato. In realtà sono partiti i lavori infratel per la FTTH. Credo che in alcuni casi non vi sia la corrispondenza tra programma BUL e reale proseguimento. :mbe:

zdnko
27-10-2018, 09:28
Intendevo prima, all'atto delle consultazioni, quando ormai era chiaro che o cablava o perdeva il monopolio.
Cassiopea è arrivato ben dopo.Le consultazioni erano ben prima dei bandi quando si parlava ancora della fibra nei contatori e amenità simili.

Comunque, a sentire gli insider, tim era sicurissima di vincere il primo.
Visto il risultato sconfortante hanno rinunciato al secondo, preferendo la strada di cassiopea :doh: , probabilmente per evitare l'obbligo di condivisione delle infrastrutture (il bando prevedeva che le infrastrutture di proprietà che si intendevano usare dovevano essere disponibili al concessionario anche in caso di sconfitta del proprietario dell'infrastruttura).


Sicuro che sia così? Siamo tornati diverse volte a parlare di se e quanto fossero vincolanti le consultazioni.
Sicuro! Ma il testo della consultazione è introvabile. :stordita:

benny2003
27-10-2018, 10:00
Teoricamente si parla di comuni, non di frazioni, e tutti messi in ordine di fase dai bandi.

A proposito di fasi, ho contattato il centro di competenza della regione Veneto, per contestare il mancato rispetto dell'inizio lavori secondo le fasi, 1,2,3 e 4. Questi mi hanno risposto che l'inserimento dei comuni nelle fasi era solo per la progettazione e non per l'esecuzione e pertanto il concessionario vgs. O.F. può iniziare anche dalla 4 in fase di esecuzione. :muro:

fireradeon
27-10-2018, 10:03
Sarà una cosa lunga ragazzi, fate conto che non finiranno entro il 2020, quindi (purtroppo) chi ha la fortuna di vedere iniziare i lavori può essere contento, gli altri dovranno aspettare ancora un pò.
Ad esempio nel mio sono partiti, ma nel paesino in cui abitava mia moglie prima di sposarci è segnato come 2019/2020 (campa cavallo).
Deve ringraziarmi, l'ho salvata dal digital divide! :D

Yramrag
27-10-2018, 10:13
Ad esempio nel mio sono partiti, ma nel paesino in cui abitava mia moglie prima di sposarci è segnato come 2019/2020 (campa cavallo).
Deve ringraziarmi, l'ho salvata dal digital divide! :D

Anche quel "paesino" che è il comune di Verona è indicato 2019-20 :asd:

Jimbo591
27-10-2018, 11:12
Sapete che però non mi torna una cosa, mi spiego, ho dato un occhio sul sito piano strategico banda ultra larga ed un comune dove abita un mio amico in Lombardia risulta essere coperto da intervento privato. In realtà sono partiti i lavori infratel per la FTTH. Credo che in alcuni casi non vi sia la corrispondenza tra programma BUL e reale proseguimento. :mbe:

I dati dell ultimo aggiornamento sono un po’ sballati, per questo molte zone sono diventate a “intervento privato”, ma in realtà non dovrebbe essere così.

OUTATIME
27-10-2018, 11:42
Le consultazioni erano ben prima dei bandi quando si parlava ancora della fibra nei contatori e amenità simili.

Comunque, a sentire gli insider, tim era sicurissima di vincere il primo.
Visto il risultato sconfortante hanno rinunciato al secondo, preferendo la strada di cassiopea

Appunto. Il segreto è tutto nella seconda frase che hai scritto. Era già nei loro piani cablare, ma volevano farlo con soldi pubblici, e per questo hanno praticamente dichiarato il falso.

OUTATIME
27-10-2018, 11:44
A proposito di fasi, ho contattato il centro di competenza della regione Veneto, per contestare il mancato rispetto dell'inizio lavori secondo le fasi, 1,2,3 e 4. Questi mi hanno risposto che l'inserimento dei comuni nelle fasi era solo per la progettazione e non per l'esecuzione e pertanto il concessionario vgs. O.F. può iniziare anche dalla 4 in fase di esecuzione. :muro:

Per il momento non è così... più probabilmente ti hanno detto una balla per metterti buono.

zdnko
27-10-2018, 15:31
Era già nei loro piani cablare, ma volevano farlo con soldi pubblici, e per questo hanno praticamente dichiarato il falso.

Avevano dichiarato di coprire dove erano certi di poterlo fare con i soldi disponibili a bilancio tim.

Cassiopea invece puntava a pagare lo sviluppo della fttc con i soldi di un socio di maggioranza puramente finanziario che lasciasse in mano a tim le scelte tecniche.
Cassiopea sarebbe stata un azienda a parte con tim come cliente wholesale al pari degli altri operatori.

Nascarone
28-10-2018, 07:04
Salve, volevo chiedere a voi se ho buone speranza di vedere anche a casa mia la fibra ottica

EliGabriRock44
28-10-2018, 07:11
Salve, volevo chiedere a voi se ho buone speranza di vedere anche a casa mia la fibra ottica

Probabilmente si, senza avere informazioni dettagliate.
In teoria entro l'anno dovrebbero partire ma aspetta, quell'elenco non é aggiornato, prova a vedere qua (https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/10/Cantieri-aperti-1018.pdf)

Già visto io e c'é, entro 1/2 mesi dovrebbero partire i lavori effettivi.

Ratavuloira
28-10-2018, 07:14
Salve, volevo chiedere a voi se ho buone speranza di vedere anche a casa mia la fibra ottica

Io ti direi che morirai di vecchiaia prima di vederla, altri ti diranno che arrivano domani con lavori effettuati con la forza del pensiero, cerca di fare una media :D

benny2003
28-10-2018, 08:14
Per il momento non è così... più probabilmente ti hanno detto una balla per metterti buono.


Penso anch'io così che mi abbiano detto una balla. Io come te vedo dietro una società a partecipazione pubblica poca trasparenza, parlo di O.F. e qui non si parla più del perché il vecchio A.D. della stessa sia stato defenestrato

Gigi_84
28-10-2018, 09:18
NEl mio comune sono iniziati i lavori per la posa della fibra sui tombini c 'è scritto BUL, però già iniziano a girarmi perchè con gli scavi sono arrivati a 300 mt da casa mia e a detta di un operaio non andranno avanti , perchè bisogna attendere la fibra proveniente dall'altro comune previsto per la copertura nel 2019-2020:muro: :muro:
Ma non doveva essere una rete indipendente quindi non seguire le linee della TIM?
Il mio comune per l 80% è sotto la propria centrale e 20% sotto quella del comune limitrofo :muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment:

Ratavuloira
28-10-2018, 10:06
NEl mio comune sono iniziati i lavori per la posa della fibra sui tombini c 'è scritto BUL, però già iniziano a girarmi perchè con gli scavi sono arrivati a 300 mt da casa mia e a detta di un operaio non andranno avanti , perchè bisogna attendere la fibra proveniente dall'altro comune previsto per la copertura nel 2019-2020:muro: :muro:
Ma non doveva essere una rete indipendente quindi non seguire le linee della TIM?
Il mio comune per l 80% è sotto la propria centrale e 20% sotto quella del comune limitrofo :muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment:

Beh, se devono aspettare la fibra dell'altro comune ciò non significa che TIM c'entri qualcosa. Può consolarti il fatto che molto probabilmente anche a 300 metri da casa tua dovranno aspettare i lavori nell'altro comune...

Gigi_84
28-10-2018, 10:55
Beh, se devono aspettare la fibra dell'altro comune ciò non significa che TIM c'entri qualcosa. Può consolarti il fatto che molto probabilmente anche a 300 metri da casa tua dovranno aspettare i lavori nell'altro comune...
Dicevo di Tim per il fatto che non possono portare la fibra fino a casa mia pervchè devono rispecchiare le linee di tim, mi spiego se da me arriva il rame dall'altro comune anche la fibra deve arrivare dall'altro comune non potevano fare il rame dall'altro comune e la fibra dal mio ?
io tra poco sarei coperto da fttc ma sto sul 1 km dal cabinet che serve tutta la mia frazione e quindi da previsioni mi ritroverò se va bene una 20mb al prezzo di chi ha fibra 1gb.
Purtroppo per ora mi affido a eolo che mi da la 100 mb ma come prezzo è troppo fuori mercato (39.90 al mese con telefonia che non uso) la fibra mi permetteva di risparmiare un pò al mese :muro: :muro:
Se va bene per l 'adsl si parla 1-2mb in tutta la frazione visto che siamo sui 4 km dalla centrale

Jimbo591
28-10-2018, 11:25
Al massimo se vuoi sapere qualcosa di più preciso, puoi recarti in comune (ufficio tecnico) e sentire

EliGabriRock44
28-10-2018, 11:29
Dicevo di Tim per il fatto che non possono portare la fibra fino a casa mia pervchè devono rispecchiare le linee di tim, mi spiego se da me arriva il rame dall'altro comune anche la fibra deve arrivare dall'altro comune non potevano fare il rame dall'altro comune e la fibra dal mio ?
io tra poco sarei coperto da fttc ma sto sul 1 km dal cabinet che serve tutta la mia frazione e quindi da previsioni mi ritroverò se va bene una 20mb al prezzo di chi ha fibra 1gb.
Purtroppo per ora mi affido a eolo che mi da la 100 mb ma come prezzo è troppo fuori mercato (39.90 al mese con telefonia che non uso) la fibra mi permetteva di risparmiare un pò al mese :muro: :muro:
Se va bene per l 'adsl si parla 1-2mb in tutta la frazione visto che siamo sui 4 km dalla centrale

No, non c'entra nulla Tim e il suo rame.
Le centrali sono nuove, le linee pure così come tutta la rete.

Braccop
28-10-2018, 12:01
Teoricamente si parla di comuni, non di frazioni, e tutti messi in ordine di fase dai bandi.

ordine che vale meno di 0 dato che non sta venendo minimanente rispettato, cosi' come i criteri di copertura e le tempistiche

zappy
28-10-2018, 13:00
Ragazzi ho una domanda per voi: con la FTTH di OF dovremmo avere tutti la connessione a 1GBPS, ma rispetto alla FTTC che è influenzata dalla distanza abitazione/cabina telecom di zona, con la FTTH come funziona?
Cioè 1GBPS potenziale, ma cosa dovrebbe determinare se io arrivo a 1GBPS o se arrivo a 500Mbps?...
suppongo che si tratterà di condizioni contrattuali e quindi di costi. paghi x vai a 200, paghi y vai a 1000

zappy
28-10-2018, 13:09
...mi ritroverò se va bene una 20mb al prezzo di chi ha fibra 1gb.
Purtroppo per ora mi affido a eolo che mi da la 100 mb ma come prezzo è troppo fuori mercato (39.90 al mese con telefonia che non uso) la fibra mi permetteva di risparmiare un pò al mese :muro: :muro:..
sei già molto fortunato. io pago come DUE linee fibra per avere UNA 7mb.

Gigi_84
28-10-2018, 13:09
No, non c'entra nulla Tim e il suo rame.
Le centrali sono nuove, le linee pure così come tutta la rete.

Quello lo so però da come hanno detto gli operai la fibra dovrebbe seguire la territorietà d i quella tim.

So che fibra e rame son 2 cose diverse ma siccome da casa mia all altro comune c'è una strada sola la fibra seguirebbe il percoso della vecchia rete tim, quindi come tim anche la fibra sarebbe di competenza telefonica dell'altro comune e non del mio.
Non so come spiegarla bene bene

Spero che aiuti a capire https://ibb.co/dSmO8A

Gigi_84
28-10-2018, 13:13
sei già molto fortunato. io pago come DUE linee fibra per avere UNA 7mb.

Guarda insomma fortunato, siccome ci vorrebbe visibilità ottica con la bts dopo 6 anni mi è toccato spostare la parabola sul tetto colpa delle piante che sono cresciute nel fiume difronte a casa mia, ma il tecnico mi ha dato poco tempo perchè le piante stanno già raggiungendo il punto sul tetto dove ho piazzato la parabola e calcola che già ho halzato il palo di 1 metro per guadagnare un po di tempo.
La fibra sarebbe l'unica salvezza :sofico:

Come mai due linee?

zappy
28-10-2018, 17:09
...Come mai due linee?

parlo di costi, non di linee fisiche :)

OUTATIME
28-10-2018, 18:16
ordine che vale meno di 0 dato che non sta venendo minimanente rispettato, cosi' come i criteri di copertura e le tempistiche

Stanno facendo le fasi 0,1, 2 insieme quindi direi che rispettano l'ordine.

thecas
29-10-2018, 09:25
Ma quando dicono progetto definitivo in approvazione. L'approvazione di chi è ? dei comuni o di infratel ?

Braccop
29-10-2018, 09:26
Ma quando dicono progetto definitivo in approvazione. L'approvazione di chi è ? dei comuni o di infratel ?

infratel

EliGabriRock44
29-10-2018, 11:01
Lavori aerei a San Giacomo Bellocozzo (frazione di Ragusa)

https://postimg.cc/QBV2RJHb
https://postimg.cc/rRG3ShP8
https://postimg.cc/GHQ6t5DK