View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
Sono ubriaco di granita, ma Ariccia non aveva già avuto l'fttc tim via BUL? Mi sto perdendo. :sofico:
benny2003
08-08-2018, 15:17
Sono ubriaco di granita, ma Ariccia non aveva già avuto l'fttc tim via BUL? Mi sto perdendo. :sofico:
Concordo con te. Tramite Planetel indirizzo a caso Fibra FTTC TIM; come si vede stanno operando a caxxo, seguo questo forum da tempo e vedere la gente che in buona fede fa tutte le variabili del caso per come operano e questi seguono ....quello di cane ....fa girare le palle
Jimbo591
08-08-2018, 15:19
se potevano bloccare il tutto, l'avrebbero già fatto :D :p
C' avevano provato ma è finita un po' male con i ricorsi :mc: :D
Jimbo591
08-08-2018, 15:24
Se ha già la fttc da un po', è un paese "a completamento" per cui intervengono solo nelle parti scoperte del paese. (quante volte bisogna ripeterlo per capirlo?)
Il bando prevede anche quelle zone ma hanno la stessa priorità di chi sta in adsl o niente
Sono ubriaco di granita, ma Ariccia non aveva già avuto l'fttc tim via BUL? Mi sto perdendo. :sofico:
Intervento Pubblico a completamento:
https://s33.postimg.cc/g5ds153d7/Screenshot_2018-08-08_Banda_Ultralarga.png (https://postimg.cc/image/g5ds153d7/)
EliGabriRock44
08-08-2018, 15:30
Concordo con te. Tramite Planetel indirizzo a caso Fibra FTTC TIM; come si vede stanno operando a caxxo, seguo questo forum da tempo e vedere la gente che in buona fede fa tutte le variabili del caso per come operano e questi seguono ....quello di cane ....fa girare le palle
Già spiegato tutto da Jimbo.
Stai creando un po' di polemica da alcuni post senza sapere realmente come funziona, ma va bene.
elgabro.
08-08-2018, 15:33
Intervento Pubblico a completamento:
https://s33.postimg.cc/g5ds153d7/Screenshot_2018-08-08_Banda_Ultralarga.png (https://postimg.cc/image/g5ds153d7/)
Qualche pagina addietro c'è chi ha dato una spiegazione a quei dati che sono totalmente errati, altro che 30% se va bene le case non coperte sarà si o no 1% e quelle in FTTC non riceveranno la FTTH di infratel.
Se ha già la fttc da un po', è un paese "a completamento" per cui intervengono solo nelle parti scoperte del paese. (quante volte bisogna ripeterlo per capirlo?)
Il bando prevede anche quelle zone ma hanno la stessa priorità di chi sta in adsl o niente
Sì e poi ci sono casi come il mio (e chissà quanti altri in Italia visto che non tutti gli italiani postano sul forum di hwupgrade) che risultano a completamento e che verranno saltati da Infratel, visto che sul sito BUL risulto avere operatori privati "1" 30 mbps dal 2017 quando invece la realtà è che qui al 2018 c'è solo ADSL 4 mega e nessuna VDSL ancora attivabile, né commercialmente né tecnicamente. Per cui non capisco questo dato da cosa viene fuori.
P.S.: presto sicuramente sarà possibile attivare commercialmente la "fibra" TIM da centrale, se non continuano a rimandare... ma solo commercialmente (linea lunga 3 km). Capirai, molto utile.
Ora la domanda stupida è: vorrei capire quel dato "operatori 30 mbps: 1 dal 2017" chi gliel'ha fornito a Infratel... anche se già so la risposta :asd: non è difficile :D
E niente poi ti ritrovi utenze coperte sia da TIM che da OF... e utenze come la mia, letteralmente saltate da entrambi, povera Italia non funziona proprio nulla neanche nelle cose più stupide e semplici.
A chi potrei rivolgermi nella speranza che qualcuno modifichi quel dato errato?
elgabro.
08-08-2018, 15:43
Nel mio comune al mio civico sono dato in intervento pubblico a 30/100, ma essendo fase 4 i controlli verranno fatti nel q3 2019 quindi appena si accorgeranno che quelle case sono coperte in FTTC ciao ciao FTTH infratel.
è già successo a molti che sono passati da intervento pubblico 30/100 a intervento privato ZERO al 2020 non appena i tecnici di infratel hanno fatto le dovute verifiche.
Tutti quelli con la dicitura intervento privato ZERO al 2020 o quelli coperti in FTTC che da intervento pubblico 30/100 al 2020 (ovvero la fase 4) dovranno aspettare i bandi per le aree grigie con gigabit simmetrica (scadenza 2025)
Sempre che le cose in futuro non cambino.
Nel mio comune al mio civico sono dato in intervento pubblico a 30/100, ma essendo fase 4 i controlli verranno fatti nel q3 2019 quindi appena si accorgeranno che quelle case sono coperte in FTTC ciao ciao FTTH infratel.
è già successo a molti che sono passati da intervento pubblico 30/100 a intervento privato ZERO al 2020 non appena i tecnici di infratel hanno fatto le dovute verifiche.
Tutti quelli con la dicitura intervento privato ZERO al 2020 o quelli coperti in FTTC che da intervento pubblico 30/100 al 2020 (ovvero la fase 4) dovranno aspettare i bandi per le aree grigie con gigabit simmetrica (scadenza 2025)
Sempre che le cose in futuro non cambino.
Ah quindi se uno ha la FTTC TIM, OF controlla prima di cablare, viceversa però non lo fanno (controllare se effettivamente c'è almeno 30 mbps), perfetto! Proprio quello che serve a me, clap clap.
elgabro.
08-08-2018, 15:48
A chi potrei rivolgermi nella speranza che qualcuno modifichi quel dato errato?
Sei in una situazione ipermega sfigata e come te sono in molti nella tua situazione.
Sembrava che Renzi almeno una cosa l'avesse fatta giusta con il piano banda ultra larga, incredibile ma vero, mi sono ricreduto pure su questo. :muro: pazzesco.
Sei in una situazione ipermega sfigata e come te sono in molti nella tua situazione.
Sembrava che Renzi almeno una cosa l'avesse fatta giusta con il piano banda ultra larga, incredibile ma vero, mi sono ricreduto pure su questo. :muro: pazzesco.
Guarda io l'unica cosa che posso pensare è questa, con quel 30 mbps dal 2017 nel mio caso si riferiscono a Linkem... e allora perché non la attivi mi dirai? Perché torno a ribadire che Linkem è una pagliacciata di provider in cui i 30 mbps li vedi solo ed unicamente su speedtest.net, poi provi a scaricare un file da qualsiasi server, italiano o estero e vedi chiaramente 700 kB/s se tutto va bene! Se no anche meno... bella sta 30 mega :D fa figo vedere 30 mega su speedtest :asd:
Per non parlare dei filtri/NAT ristretti che applica Linkem :muro:
So che sembra strano, infondo speedtest non fa altro che farti scaricare un file dove poi misura la velocità effettiva del download in mbps, eppure è così, i 30 mbps li vedi solo lì.
P.S.: per quanto riguarda Renzi qualcosa mi dice che il merito non è suo (o meglio non solo suo) ma meglio chiuderla qui :D in ogni caso anche se il merito fosse suo beh, guardate in che situazione mi trovo, il colmo del colmo, saltato da tutti. E mi rode perché infondo non siamo sperduti, è una normale via sul mare.
elgabro.
08-08-2018, 15:58
Ah quindi se uno ha la FTTC TIM, OF controlla prima di cablare, viceversa però non lo fanno (controllare se effettivamente c'è almeno 30 mbps), perfetto! Proprio quello che serve a me, clap clap.
Guarda quei dati sul sito BUL che siano totalmente errati è palese, da me al mio civico nella mia via da intervento pubblico 30/100 e dall'altra parte della strada da intervento privato ZERO al 2020 se poi mi sposto di qualche civico più in dietro rispetto a dove abito io da sempre intervento privato ZERO al 2020, è palese che ci sia qualcosa che non quadra, non è possibile che nel mio quartiere solo io me piglio la FTTH e poche altre case, sarebbe una cosa stupida.
benny2003
08-08-2018, 16:41
Mah guarda qui si parla di completamento di strade, priorità di lavori completamente sballati rispetto al progetto originale, mi riferisco col partire prima dove non c'è nulla o ADSL scarsa, spero almeno che vadano avanti col progetto, altrimenti sentiremo parlare di un altro scandalo all'italiana maniera.
Guarda quei dati sul sito BUL che siano totalmente errati è palese, da me al mio civico nella mia via da intervento pubblico 30/100 e dall'altra parte della strada da intervento privato ZERO al 2020 se poi mi sposto di qualche civico più in dietro rispetto a dove abito io da sempre intervento privato ZERO al 2020, è palese che ci sia qualcosa che non quadra, non è possibile che nel mio quartiere solo io me piglio la FTTH e poche altre case, sarebbe una cosa stupida.
La mia situazione è simile, ti spiego che magari rispecchia anche la tua: la contrada in cui abito è fatta così (male) alcune vie hanno l'armadio TIM a 2000 metri (l'ho scoperto da poco) altre tipo la mia sono in rete rigida a 3 km dalla centrale, bene ho notato questo, le vie lunghe in elastica sono sotto intervento pubblico 2019, le vie lunghe in rigida invece risultano sotto intervento privato 2017 (dato errato/falso). E allora non si tratterebbe più di un errore del sito BUL ma proprio di una politica Infratel (a parer mio sbagliata). L'unico vero dato errato sarebbe quindi quello di segnarmi come coperto da 30 mbps dall'anno scorso quando invece non è assolutamente vero...
... e niente bisogna solo sperare o che il database del sito BUL non corrisponda a quello ufficiale Infratel o che appunto ci sono delle imperfezioni e che poi le poche vie "errate" vengano comunque coperte. :(
Molti mi hanno risposto che comunque TIM interverrà ma io la vedo difficile, lo avrebbero già fatto se fossero interessati. Infratel spera in TIM ed ecco perché cablare in sto modo è sbagliato secondo me.
Jimbo591
08-08-2018, 17:18
Anch'io sto in un paese "a completamento" però ormai me ne frego di quel sito, e aspetto l' inizio dei lavori (fase 1) per chiedere di preciso le strade o i civici che copriranno
Se n'è discusso già abbastanza di quel sito, dei dati sballati, di infratel, del "trovarci una logica" etc, che l' unica via è mettersi l' anima in pace e aspettare!
tarquinio
09-08-2018, 06:50
Oggi si aprono 3 cantieri, Poggio a Caiano e Certaldo (FI) e Roccalbegna (GR). Domani Pontremoli (MS) e Castel San Niccolò (AR).
http://www.toscana-notizie.it/-/internet-veloce-cantieri-al-via-in-altri-cinque-comuni
Faccio presente che stanno ricevendo pianificazione ora comuni da 18 mila abitanti e 10 mila che ancora non hanno 1 cab in provincia di Mantova.
Parallelamente stanno coprendo il mio cab con lavori finiti da un anno e 400 anime.
In provincia open fiber ha fatto poco e niente.
Quali comuni stanno ricevendo pianificazione ora in provincia di mn?
Io sono di borgo Virgilio ma ancora niente.. E nemmeno una via del comune ha fttc
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 07:37
C' avevano provato ma è finita un po' male con i ricorsi :mc: :D
per fortuna va :D
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 08:02
Sei in una situazione ipermega sfigata e come te sono in molti nella tua situazione.
Sembrava che Renzi almeno una cosa l'avesse fatta giusta con il piano banda ultra larga, incredibile ma vero, mi sono ricreduto pure su questo. :muro: pazzesco.
scusa ma cosa c'entra Matteo nel tecnicismo della copertura??? anzi baciarsi le mani che il suo Governo ha avuto il coraggio e la visione di andare oltre e di dare il "la" ha un progetto veramente "future proof", tranquillo che se c'era qualcun altro la vedevi col binocolo la banda ultralarga
al limite è da prendersela con Infratel che ne è il braccio operativo
onestamente, mi sembra polemicare veramente sterile
Buongiorno. Qualcuno mi sa dire come mai in liguria non ci sono cantieri di openfiber aperti nelle zone infratel? Grazie
EliGabriRock44
09-08-2018, 08:49
Buongiorno. Qualcuno mi sa dire come mai in liguria non ci sono cantieri di openfiber aperti nelle zone infratel? Grazie
Bisognerebbe chiedere anche alla regione del "perché non sono ancora partiti".
Bisognerebbe chiedere anche alla regione del "perché non sono ancora partiti".
Quindi mi stai dicendo che non è un problema di openfiber ma della regione liguria che sta ritardando l'inizio dei lavori?
Però i cantieri privati di openfiber ci sono....vedi Genova.
EliGabriRock44
09-08-2018, 08:58
Quindi mi stai dicendo che non è un problema di openfiber ma della regione liguria che sta ritardando l'inizio dei lavori?
Però i cantieri privati di openfiber ci sono....vedi Genova.
OpenFiber é una cosa, Infratel un'altra.
Che poi approfondendo la cosa anche la Liguria é partita, guarda qui:
http://bandaultralarga.italia.it/wp-content/uploads/2018/08/Status-progetti-31-luglio-per-sito.pdf
Comune di Aquila d'Arroscia: in esecuzione.
EliGabriRock44
09-08-2018, 09:01
Vorrei inoltre precisare che sul documento in questione, ci sono 437 progetti "in esecuzione", per la maggior parte FIBRA. Di FWA ancora non ne ho trovati.
OpenFiber é una cosa, Infratel un'altra.
Che poi approfondendo la cosa anche la Liguria é partita, guarda qui:
http://bandaultralarga.italia.it/wp-content/uploads/2018/08/Status-progetti-31-luglio-per-sito.pdf
Comune di Aquila d'Arroscia: in esecuzione.
Si ho visto ce ne anche un altro in esecuzione sempre in prov di imperia.
Grazie. Allora mi scarico questo file ogni tanto per vedere gli aggiornamenti sempre che non li vedo io direttamente dal vivo. Visto che sono in un comune pilota della prov di sv e sul pdf ce scritto che attendono le autorizzazioni.
La cosa strana che su fb openfiber non dica nulla su questi due cantieri iniziati in liguria....
EliGabriRock44
09-08-2018, 09:14
Si ho visto ce ne anche un altro in esecuzione sempre in prov di imperia.
Grazie. Allora mi scarico questo file ogni tanto per vedere gli aggiornamenti sempre che non li vedo io direttamente dal vivo. Visto che sono in un comune pilota della prov di sv e sul pdf ce scritto che attendono le autorizzazioni.
La cosa strana che su fb openfiber non dica nulla su questi due cantieri iniziati in liguria....
OpenFiber ha detto poco e nulla sui cantieri Infratel; c'é anche da dire che sono tanti.
Le uniche fonti su cui puoi fare affidamento sono i giornali locali.
elgabro.
09-08-2018, 09:17
scusa ma cosa c'entra Matteo nel tecnicismo della copertura??? anzi baciarsi le mani che il suo Governo ha avuto il coraggio e la visione di andare oltre e di dare il "la" ha un progetto veramente "future proof", tranquillo che se c'era qualcun altro la vedevi col binocolo la banda ultralarga
al limite è da prendersela con Infratel che ne è il braccio operativo
onestamente, mi sembra polemicare veramente sterile
Non è Renzi che ha annunciato che portavano la fibra a tutti con infratel?
I soliti annunci megalomani che poi si rivelano bufale di prima scelta.
OpenFiber ha detto poco e nulla sui cantieri Infratel; c'é anche da dire che sono tanti.
Le uniche fonti su cui puoi fare affidamento sono i giornali locali.
Ok grazie.
Sai mica dirmi più o meno ogni quanto tempo aggiornano il pdf?
Questo che ho scaricato è aggiornato al 31 luglio.
Grazie
Non è Renzi che ha annunciato che portavano la fibra a tutti con infratel?
I soliti annunci megalomani che poi si rivelano bufale di prima scelta. Se proprio la vuoi buttare in politica, a dir la verità è il primo vero progetto buono in materia di connettività dopo 20 anni di Berlusconismo a balzelli che, per ovvi motivi non ha mai spinto per lo sviluppo della rete.
Ai tempi poi non ci ho mai creduto, sperato si ma creduto no, ma stanno ricostruendo la rete del futuro dopo averla regalata ai privati.
Edit: lungi da me poi difendere l'operato del Governo Renzi ma sulla bontà del progetto non si può veramente dire nulla.
EliGabriRock44
09-08-2018, 09:28
Ok grazie.
Sai mica dirmi più o meno ogni quanto tempo aggiornano il pdf?
Questo che ho scaricato è aggiornato al 31 luglio.
Grazie
Guarda, lo hanno pubblicato inizialmente a Febbraio, poi lo hanno aggiornato a fine Luglio. Non so quanto ti convenga aspettare il prossimo update.
Guarda, lo hanno pubblicato inizialmente a Febbraio, poi lo hanno aggiornato a fine Luglio. Non so quanto ti convenga aspettare il prossimo update.
Ho capito allora mi sa che il prossimo sarà aggiornato per fine anno......
Quindi probabilmente vedrò direttamente i lavori....spero....
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 09:42
Quindi mi stai dicendo che non è un problema di openfiber ma della regione liguria che sta ritardando l'inizio dei lavori?
Però i cantieri privati di openfiber ci sono....vedi Genova.
sono due iniziative completamente separate
https://www.tomshw.it/che-punto-la-fibra-stato-risposte-open-fiber-96308
"Ad ogni modo anche se stiamo procedendo con il nostro progetto privato e quello pubblico, le due reti sono distinte. Possono condividere l'impiego delle stesse paline, cavidotti o altre infrastrutture civili, ma nel rispetto del bando sono reti tecnicamente indipendenti".
più chiaro di così
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 09:57
Non è Renzi che ha annunciato che portavano la fibra a tutti con infratel?
I soliti annunci megalomani che poi si rivelano bufale di prima scelta.
ma è da sempre cossì: che siano di dx, centro o sx e in tutto il mondo :ciapet: :ciapet:
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 10:00
Se proprio la vuoi buttare in politica, a dir la verità è il primo vero progetto buono in materia di connettività dopo 20 anni di Berlusconismo a balzelli che, per ovvi motivi non ha mai spinto per lo sviluppo della rete.
Ai tempi poi non ci ho mai creduto, sperato si ma creduto no, ma stanno ricostruendo la rete del futuro dopo averla regalata ai privati.
Edit: lungi da me poi difendere l'operato del Governo Renzi ma sulla bontà del progetto non si può veramente dire nulla.
diciamo che con Infratel/BUL c'è un approccio "industriale" alla cosa e non i soliti interventi a macchia di leopardo dietro a iniziative locali
ovvio che tutto vorrebbero averla subito
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 10:06
#ElisabettaRipa, AD #openfiber ai microfoni di @SkyTG24: "Oggi abbiamo cantieri in circa 100 grandi città e 400 piccoli comuni. Stiamo intensificando il nostro piano di copertura anche grazie all'impiego di quasi 10.000 risorse su tutto il territorio nazionale"
10.000 risorse,,, sicuramente qualcuno si gratta ma penso che qualcosa ogni sera a fine giornata combinino
credimi da bancario e sapendo come funziona il credito in Italia, non te li danno sti soldi se dietro c'è fulfa,,,
Open Fiber: al via il finanziamento da 3,5 miliardi di euro, sottoscritto oggi da un pool di banche per costruire la nuova rete in fibra ottica #FTTH e portarla a 20 milioni di famiglie e imprese italiane.
Tutti i dettagli nel comunicato: https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-dalle-banche-35-miliardi-di-euro-per-la-nuova-rete-italiana-fibra-ottica …
è veramente una montagna di soldi
tenendo conto poi che a fronte di complessivi 6,5mld totali coprano (quasi) tutto il paese
TIM con oltre 20mld di debiti ci ritroviamo con la rete che ha
riflettiamoci un pò ogni tanto
Se proprio la vuoi buttare in politica, a dir la verità è il primo vero progetto buono in materia di connettività dopo 20 anni di Berlusconismo a balzelli ...
berlusconismo e renzismo sono due facce della stessa medaglia.
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 10:20
Vorrei inoltre precisare che sul documento in questione, ci sono 437 progetti "in esecuzione", per la maggior parte FIBRA. Di FWA ancora non ne ho trovati.
ma fin che non va giù la fibra non ha senso parlare di FWA che alla fine si tratta di rilegare in fibra le eventuali bts di zona per le coperture residuali,
dubito che le mettano sui campanili come i wisp 5Ghz: solitamente occupano zone centrali di queste piccole comunità e li sicuramente la copertura è con la fibra intesa proprio come cavo
bisognerà capire se le tirano su d'iniziativa o prima attendino le manifestazione d'interesse (cioè se c'è qualcuno interessato, altrimenti si buttano alla ortiche solo preziosi soldini) sulla stregua del mitico articolo di qualche giorno fa
Già, perché l'intero lavoro di sviluppo oggi prevede il posizionamento di una centralina fibra di smistamento al di fuori delle proprietà e non dentro gli edifici, come avviene normalmente nei grandi centri metropolitani. "Sarebbe stato uno spreco denaro pubblico entrare in ogni casa che magari poi si sarebbe dimostrata seconda casa o disabitata", ha concluso l'ingegner Paggi.
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 10:22
berlusconismo e renzismo sono due facce della stessa medaglia.
ah sicuramente, ora aggiungerei anche "pancismo" (da vota di pancia ecc):ciapet: :p :ciapet:
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 10:36
curiosità
https://www.tomshw.it/che-punto-la-fibra-stato-risposte-open-fiber-96308
e nelle aree dove sono presenti case sparse almeno 30 Mbps grazie a tecnologia fixed wireless (200 MHz nella frequenza licenziata a 28 GHz).
imamgino che siano per settore: ma quanti mb possono sparare??
https://www.facebook.com/LuigiDiMaio/videos/1848200838549787/?notif_id=1533729061462059¬if_t=live_video_share
Jimbo591
09-08-2018, 11:05
Non so se centra qualcosa con questo thread...
Elenco nodi di rete d’accesso BUL collegati con la contribuzione pubblica
http://www.infratelitalia.it/news/elenco-nodi-di-rete-daccesso-bul-collegati-con-la-contribuzione-pubblica/
Non è Renzi che ha annunciato che portavano la fibra a tutti con infratel?
I soliti annunci megalomani che poi si rivelano bufale di prima scelta.
Vabè ragazzi bufale no, molta gente in digital divide adesso ha/è prossima ad avere una connessione a 1000 mbps che prima invece si sognava di avere anche solo una 30 mbps, certo in proporzione saranno pochissimi però comunque i lavori sono partiti realmente non è una bufala, semplicemente il piano è troppo ambizioso, troppe unità da coprire e forse c'è anche stata una cattiva gestione delle risorse economiche, altrimenti non si spiega perché i cantieri non stanno partendo e il 2020 è vicino.
Jimbo591
09-08-2018, 11:17
Mi sembra che Dècina l' aveva spiegati bene i motivi dei ritardi
EliGabriRock44
09-08-2018, 11:20
Mi sembra che Dècina l' aveva spiegati bene i motivi dei ritardi
Infatti e l'ho anche ripetuto più volte.
Vorrei inoltre precisare che sul documento in questione, ci sono 437 progetti "in esecuzione", per la maggior parte FIBRA. Di FWA ancora non ne ho trovati.
Come diceva un altro utente, che FWA fai senza prima avere la fibra? ;)
curiosità
https://www.tomshw.it/che-punto-la-fibra-stato-risposte-open-fiber-96308
e nelle aree dove sono presenti case sparse almeno 30 Mbps grazie a tecnologia fixed wireless (200 MHz nella frequenza licenziata a 28 GHz).
imamgino che siano per settore: ma quanti mb possono sparare??
Le prestazioni non si sanno ancora ma è immaginabile che siano molto più alte. Non si arriverà al Gbit della FTTH ma il fatto che partecipino all'asta per le frequenze del 5G la dice lunga ;)
Si e in quei bandi ci sono le frequenze delle quali si parlava per fare il FWA di OF, ovviamente se prima non mettono la fibra non parte neanche questa tecnologia e dai vari progetti si vedeva che per funzionare aveva bisogno di un collegamento fibra e non ponti radio tra una cella e un altra.
tenendo conto poi che a fronte di complessivi 6,5mld totali coprano (quasi) tutto il paese
Quasi tutto il Paese, no.
Nella migliore dell'ipotesi con quei soldi faranno 7000 comuni ed vari pure solo copertura parziale.
Penso che per un eventuale tutto tutto, ci vogliano ben più soldi.
A vedere documenti esteri di FTTH Council Europa io stimerei almeno nella forbice dei 15 - 40 Miliardi necessari (considerando però anche quelli già spesi finora).
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 12:23
Si e in quei bandi ci sono le frequenze delle quali si parlava per fare il FWA di OF, ovviamente se prima non mettono la fibra non parte neanche questa tecnologia e dai vari progetti si vedeva che per funzionare aveva bisogno di un collegamento fibra e non ponti radio tra una cella e un altra.
OF risulta già assegnataria da l'anno scorso di
56MHz x 2 nei 26GHz
112MHz x 2 nei 28GHz
il mese prossimo c'è l'asta 5G e nei 26,5-27,5GHz come si legge
banda 26 GHz: fino a 5 lotti di frequenze, composti da 200 MHz
nominali ciascuno, denominati da D1 a D5.
un bel botto insomma :D :ciapet: sicuramente OF farà incetta
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 12:26
interessante liturina ferragostana sotto l'ombrellone
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=5G-cos-e-come-funziona-e-quando-i-terminali-saranno-compatibili_17790
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 12:29
Quasi tutto il Paese, no.
Nella migliore dell'ipotesi con quei soldi faranno 7000 comuni ed vari pure solo copertura parziale.
Penso che per un eventuale tutto tutto, ci vogliano ben più soldi.
A vedere documenti esteri di FTTH Council Europa io stimerei almeno nella forbice dei 15 - 40 Miliardi necessari (considerando però anche quelli già spesi finora).
dipende dall'approccio
se come dicono l'80% va in fumo per le opere civili di posa della fibra stessa (scavi, tubazioni ecc) con le nuove tecniche e il riutilizzo delle infrastrutture esistente forse riescono a far qualcosa con meno soldi
Le stime estere (fatte contando pure l'Italia) parlavano di prezzi medi oscillanti tra 500E e 900E per una FTTH completa in città, di più in area rurale / bassa densità abitativa.
Poi se guardi il catasto in Italia risultano fino a 66 (o erano 64) milioni di unità immobiliari di cui mi pare 35 Milioni abitative (ma anche uffici o magazzini andrebbero cablati, come pure la baita in montagna), con ovviamente una parte (non enorme) già cablata oggi.
Comunque con i suoi 6.5 miliardi OpenFiber parla di circa 20 milioni di linee (almeno come predisposizione alias fibra fino a vicino casa, non necessariamente dentro casa se non in pochi casi), anche se poi il valore cambia a seconda dell'intervista in alcune ho letto solo 15.6 milioni.
Vedremo entro 4 o 5 anni se ci riusciranno davvero o avranno degli imprevisti con aumenti di costi o ritardi, ma anche se ci riuscissero al 100% (tutte le linee promesse senza sforare il budget) non saremmo ancora a tutta l'Italia (anche se una grossa parte sarebbe fatta).
interessante liturina ferragostana sotto l'ombrellone
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=5G-cos-e-come-funziona-e-quando-i-terminali-saranno-compatibili_17790
Molto interessante grazie.
Ziosilvio
09-08-2018, 12:55
Non è Renzi che ha annunciato che portavano la fibra a tutti con infratel?
Se proprio la vuoi buttare in politica, a dir la verità è il primo vero progetto buono in materia di connettività dopo 20 anni di Berlusconismo a balzelli che, per ovvi motivi non ha mai spinto per lo sviluppo della rete.
Ai tempi poi non ci ho mai creduto, sperato si ma creduto no, ma stanno ricostruendo la rete del futuro dopo averla regalata ai privati.
Edit: lungi da me poi difendere l'operato del Governo Renzi ma sulla bontà del progetto non si può veramente dire nulla.
ma è da sempre cossì: che siano di dx, centro o sx e in tutto il mondo :ciapet: :ciapet:
berlusconismo e renzismo sono due facce della stessa medaglia.
ah sicuramente, ora aggiungerei anche "pancismo" (da vota di pancia ecc):ciapet: :p :ciapet:
Niente politica su questo forum, grazie.
Niente politica su questo forum, grazie.
ok, :) ma la redazione non ha cambiato idea su questo? :confused:
vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856945
asdasdasdasdasds
09-08-2018, 12:59
Le stime estere (fatte contando pure l'Italia) parlavano di prezzi medi oscillanti tra 500E e 900E per una FTTH completa in città, di più in area rurale / bassa densità abitativa.
Poi se guardi il catasto in Italia risultano fino a 66 (o erano 64) milioni di unità immobiliari di cui mi pare 35 Milioni abitative (ma anche uffici o magazzini andrebbero cablati, come pure la baita in montagna), con ovviamente una parte (non enorme) già cablata oggi.
Comunque con i suoi 6.5 miliardi OpenFiber parla di circa 20 milioni di linee (almeno come predisposizione alias fibra fino a vicino casa, non necessariamente dentro casa se non in pochi casi), anche se poi il valore cambia a seconda dell'intervista in alcune ho letto solo 15.6 milioni.
Vedremo entro 4 o 5 anni se ci riusciranno davvero o avranno degli imprevisti con aumenti di costi o ritardi, ma anche se ci riuscissero al 100% (tutte le linee promesse senza sforare il budget) non saremmo ancora a tutta l'Italia (anche se una grossa parte sarebbe fatta).
chi vivrà vedrà, come dicono :D :p
per esempio dove abito io, un quartiere residenziale inizio anni 2000
già predisposto da allora per la fibra ottica: basta che passino con la sonda e la tirino dentro casa, altro non c'è da fare, nessuno scavo nessun buco nessun passaggio aereo
Jimbo591
09-08-2018, 14:31
https://www.facebook.com/LuigiDiMaio/videos/1848200838549787/?notif_id=1533729061462059¬if_t=live_video_share
Dopo il video, anche l' articolo!
Banda ultralarga, il Governo affianca le Regioni con una task force
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/banda-ultralarga-il-governo-affianca-le-regioni-con-una-task-force-a-rischio-200-milioni-di-fondi-europei/
Tim/OF
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/rete-unica-di-maio-valutare-ingresso-di-tim-in-open-fiber/
mr.cluster
09-08-2018, 14:56
Vorrei inoltre precisare che sul documento in questione, ci sono 437 progetti "in esecuzione", per la maggior parte FIBRA. Di FWA ancora non ne ho trovati.
MAH. :mbe:
Ho avuto una sorpresa quando ho trovato "il mio comune" in esecuzione (Alvignano, Campania), ed una ancora maggiore quando ho trovato "Convenzione Infratel firmata" (le visite ossessive al Municipio con tanto di fac-simile dei moduli non sono state inutili! :sofico: ).
Resta il fatto che non è partito assolutamente nulla, e non sono stati effettuati neanche gli annunci.
Forse sul file si portano avanti?
:stordita:
Mi sembra che Dècina l' aveva spiegati bene i motivi dei ritardi
Si: "E' colpa degli altri!"
Come sempre in Italia! :rolleyes:
graphixillusion
09-08-2018, 16:05
Spero solo vivamente che la fusione non avvenga mai, o se proprio non ci saranno alternative, non sia TIM a comandare, altrimenti è finita ancor prima di iniziare...
Jimbo591
09-08-2018, 16:06
Si: "E' colpa degli altri!"
Come sempre in Italia! :rolleyes:
Sì: "ma è colpa anche nostra"
Almeno, i cantieri sono partiti
EliGabriRock44
09-08-2018, 16:53
Si: "E' colpa degli altri!"
Come sempre in Italia! :rolleyes:
É colpa di Infratel ;)
EliGabriRock44
09-08-2018, 16:54
MAH. :mbe:
Ho avuto una sorpresa quando ho trovato "il mio comune" in esecuzione (Alvignano, Campania), ed una ancora maggiore quando ho trovato "Convenzione Infratel firmata" (le visite ossessive al Municipio con tanto di fac-simile dei moduli non sono state inutili! :sofico: ).
Resta il fatto che non è partito assolutamente nulla, e non sono stati effettuati neanche gli annunci.
Forse sul file si portano avanti?
:stordita:
Il punto é che non é così facile vedere i lavori.
Tutti pensano spesso a lavori=scavi, ma se dovessero sfruttare dei condotti esistenti e magari hanno già richiuso i tombini chi ci va a vedere, tu? :D
elgabro.
09-08-2018, 17:17
ma fin che non va giù la fibra non ha senso parlare di FWA che alla fine si tratta di rilegare in fibra le eventuali bts di zona per le coperture residuali,
dubito che le mettano sui campanili come i wisp 5Ghz: solitamente occupano zone centrali di queste piccole comunità e li sicuramente la copertura è con la fibra intesa proprio come cavo
bisognerà capire se le tirano su d'iniziativa o prima attendino le manifestazione d'interesse (cioè se c'è qualcuno interessato, altrimenti si buttano alla ortiche solo preziosi soldini) sulla stregua del mitico articolo di qualche giorno fa
Già, perché l'intero lavoro di sviluppo oggi prevede il posizionamento di una centralina fibra di smistamento al di fuori delle proprietà e non dentro gli edifici, come avviene normalmente nei grandi centri metropolitani. "Sarebbe stato uno spreco denaro pubblico entrare in ogni casa che magari poi si sarebbe dimostrata seconda casa o disabitata", ha concluso l'ingegner Paggi.
Se magari le telco offrissero dei servizi specifici per le seconde case non sarebbe male.
Ziosilvio
09-08-2018, 17:35
Niente politica su questo forum, grazie.
ok, :) ma la redazione non ha cambiato idea su questo? :confused:
vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856945
Domande sull'operato dello staff in pvt come da regolamento, grazie.
Spero solo vivamente che la fusione non avvenga mai, o se proprio non ci saranno alternative, non sia TIM a comandare, altrimenti è finita ancor prima di iniziare...
In realtà una delle ipotesi (non l'unica) è una fusione con Tim che esce (con 10-16 Miliardi in tasca dicono per ora, ma può cambiare il valore) e OpenFiber (con l'aiuto dello Stato) che si prende l'intera rete (ovviamente rame compreso, poi deciderà lei se non usarlo o se magicamente una volta posseduto, e ben pagato, non sarà più tanto marcio ed inaguato).
O meglio ancora non la prende OpenFiber ma lo Stato stesso e poi la dà in gestione (come la rete Infratel).
azi_muth
10-08-2018, 00:48
OpenFiber (con l'aiuto dello Stato) che si prende l'intera rete (ovviamente rame compreso, poi deciderà lei se non usarlo o se magicamente una volta posseduto, e ben pagato, non sarà più tanto marcio ed inaguato).
Non vedo perchè dovrebbero "ben pagarlo", se proprio devono sarà meglio pagarlo per quanto vale...anche in prospettiva.
OUTATIME
10-08-2018, 06:55
In realtà una delle ipotesi (non l'unica) è una fusione con Tim che esce (con 10-16 Miliardi in tasca dicono per ora, ma può cambiare il valore) e OpenFiber (con l'aiuto dello Stato) che si prende l'intera rete (ovviamente rame compreso, poi deciderà lei se non usarlo o se magicamente una volta posseduto, e ben pagato, non sarà più tanto marcio ed inaguato).
O meglio ancora non la prende OpenFiber ma lo Stato stesso e poi la dà in gestione (come la rete Infratel).
Ehm....
Ri-pagato.... ;)
OUTATIME
10-08-2018, 06:56
Non vedo perchè dovrebbero "ben pagarlo", se proprio devono sarà meglio pagarlo per quanto vale...anche in prospettiva.
Perchè qualsiasi cifra diversa da zero per qualcosa di inutile, è ben pagare.
EliGabriRock44
10-08-2018, 12:30
Lavori partiti a Bognanco(VCO), Piemonte, 2° Bando - Fase 1.
Durata lavori: 6 mesi.
http://www.ossolanews.it/prima-pagina/la-banda-ultra-larga-raggiunge-bognanco-15384.html
Non vedo perchè dovrebbero "ben pagarlo", se proprio devono sarà meglio pagarlo per quanto vale...anche in prospettiva.
Un po' come se tu compri casa e vuoi PROPRIO la mia.
La ottieni al prezzo di mercato solo se davvero io voglio vendere o ho bisogno di vendere (in questo caso magari strappi pure sconto rispetto al prezzo di mercato), ma se devi convincermi a vendertela quando io per ora penso che potrei (non che vorrei al 100%) tenerla allora magari preparati ad un almeno 20-40% in più del prezzo di mercato da darmi.
Comunque qui citano un premio di maggioranza.
Alcuni articoli dicono che la rete potrebbe valere tra 5 e 10 Miliardi (vado a memoria) ma con il premio di maggioranza a Tim potrebbero andare dai 10 ai 16 miliardi.
Altri dicono che la rete vale 15 Miliardi ed una sua vendita potrebbe generare ancora più soldi.
Lo Stato se davvero la vuole (non mi pare che sia Tim a dire "compratela") dovrà valutare il valore reale, quanto gli costa (anche in tempo non basta fare i conti solo con i soldi se poi con la tua rete arrivi tra 15 anni) fare una rete alternativa e quanto è disposto (nel caso decidesse per l'acquisto rete Tim mica è certo) ad offrire in più rispetto alla valutazione per convincere il proprietario a cedere il possesso.
Comunque il mio ben pagato era anche nell'ottica di pagato il giusto.
Cioè non c'è da aspettarsi rame in forte saldo solo perché alcuni dicono che non serve più a nulla entro pochi anni :D
Se vale 5 miliardi (cifra bassa ed inventata) magari non lo riescono a vendere a 8 miliardi ma di certo non lo si compra in saldo a 2 miliardi (rimane ovviamente l'opzione "non si compra e stop").
Anche un un 4.5-5.5 miliardi quindi sarebbe un "ben pagato" (per entrambi) ed una cosa ad inventario che poi dovrai monetizzare (o butti i soldi solo per averla nonché farci manutenzione, magari solo per i telefoni RTG ?)
Cioè non c'è da aspettarsi rame in forte saldo solo perché alcuni dicono che non serve più a nulla entro pochi anni :D
Genish pareva interessato ad un accordo solo sulla fibra, il rame non lo molla:
Tim apre a Open Fiber, ma solo sull’Ftth. Genish: “Pronti a collaborare” (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-apre-a-open-fiber-ma-solo-sullftth-genish-pronti-a-collaborare/)
Infatti non ho detto che è Tim che vuole liberarsene (anche se qualche pensata l'avranno fatta, soprattutto se arrivassero certe offerte).
Sono altri che ventilano (poi cosa succederà davvero boh) l'idea di fusione rete Tim in una rete statale (o almeno con il possesso rete in mano ad una società a controllo statale).
Vuoi il mio rame ?
Io lo valuto 15 Miliardi e non ho idea di venderlo ma se mi offri da 20 Miliardi a salire ci possiamo sedere e parlarne :D
Di certo non l'avrai a 5 Miliardi perché tu dici che non serve più a nulla e che mi fai un piacere a prenderlo ora che vale ancora qualcosa.
Comunque nessuno obbliga nessuno ne a vendere ne a comprare.
Però anche se non seguo quel partito dal poco letto in giro direi che i grillini sono sempre stati per una rete in mano allo Stato, quindi non è escluso ora che sono al governo che ci vogliano pensare a ricomprarsi la rete Tim (sperando senza far svenare lo Stato), sempre se Tim accetterà di vendere (di sicuro non accetterà di svendere :D).
x renzoma
… non hai notato che sotto il sole di Agosto dalle tue parti in completo silenzio e in sordina e iniziata la posa della fibra?
stamattina l'ho notato l'armadione classico per cavi ENEL, quindi presumo sia OF, solo che all'interno ancora vuoto si notano i collettori per le connessioni in rame con tre grossi cavi di colore nero che arrivano dalla centrale e iniziano a dirigersi verso il centro...
EliGabriRock44
11-08-2018, 09:19
x renzoma
… non hai notato che sotto il sole di Agosto dalle tue parti in completo silenzio e in sordina e iniziata la posa della fibra?
stamattina l'ho notato l'armadione classico per cavi ENEL, quindi presumo sia OF, solo che all'interno ancora vuoto si notano i collettori per le connessioni in rame con tre grossi cavi di colore nero che arrivano dalla centrale e iniziano a dirigersi verso il centro...
Non vorrei fosse Enel Energia.
Ah e per favore, chiamiamola OpenFiber.
Comunque per maggiori informazioni controlla nel primo post del thread OpenFiber se il tutto corrisponde.
OUTATIME
11-08-2018, 17:07
Genish pareva interessato ad un accordo solo sulla fibra, il rame non lo molla:
Tim apre a Open Fiber, ma solo sull’Ftth. Genish: “Pronti a collaborare” (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-apre-a-open-fiber-ma-solo-sullftth-genish-pronti-a-collaborare/)
Ma che se lo tenga stretto.
asdasdasdasdasds
11-08-2018, 20:55
notizia, ovviamente da prendere con beneficio d'inventario, e poi dipende dal regolamento di gara, ma se vera sarebbe un botto pazzesco
https://www.tuttoandroid.net/news/rete-5g-7-operatori-bando-assegnazione-frequenze-italia-596852/
Sebbene non ufficialmente, inoltre, sembrerebbe che Open Fiber sia l’unico operatore ad aver manifestato interesse per le bande 26,5-27,5 GHz, bande che dovrebbero garantire le migliori prestazioni in termini di velocità.
Lì in palio ci sono 5 bocchi da 200MHz cadauno
io sapevo dell'interesse di Linkem ed Eolo per questa frequenza e che OpenFiber non era interessata alle frequenze "mobile" dell'asta 5G
però alla fine si cade sempre li, ci vuole la rilegatura in fibra delle bts altrimenti non è 5G
asdasdasdasdasds
11-08-2018, 21:14
Non vorrei fosse Enel Energia.
Ah e per favore, chiamiamola OpenFiber.
Comunque per maggiori informazioni controlla nel primo post del thread OpenFiber se il tutto corrisponde.
mi sembra strano: come comune siamo in Fase 3 e il vicesindaco mi ha riferito che dovrebbero essere contattati il mese prossimo per entrare nella fase operativa
domani prendo la bici è faccio un'azione di intelligence :fagiano: :ciapet: :Prrr:
Jimbo591
12-08-2018, 14:02
notizia, ovviamente da prendere con beneficio d'inventario, e poi dipende dal regolamento di gara, ma se vera sarebbe un botto pazzesco
https://www.tuttoandroid.net/news/rete-5g-7-operatori-bando-assegnazione-frequenze-italia-596852/
Sebbene non ufficialmente, inoltre, sembrerebbe che Open Fiber sia l’unico operatore ad aver manifestato interesse per le bande 26,5-27,5 GHz, bande che dovrebbero garantire le migliori prestazioni in termini di velocità.
Lì in palio ci sono 5 bocchi da 200MHz cadauno
io sapevo dell'interesse di Linkem ed Eolo per questa frequenza e che OpenFiber non era interessata alle frequenze "mobile" dell'asta 5G
però alla fine si cade sempre li, ci vuole la rilegatura in fibra delle bts altrimenti non è 5G
Su per giù è riportata la stessa notizia anche su altri siti, e Eolo è completamente scomparso dall' asta, quindi penso non gli interessi!
Hirpus2707
12-08-2018, 18:49
Hai controllato per caso, l'ultimo file BUL sullo stato dei lavori?
(questo http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2/ )
Ho dato un'occhiata a quel file.
Nelle premesse negli stati riportati, la dicitura "in esecuzione" sta a significare che il cantiere è in corso (e che quindi ha ricevuto tutte le autorizzazioni, permessi ecc).
Nelle medesime premesse si dichiara che " Per ciascun comune viene individuata la fase di appartenenza, lo stato delle attività, e l’eventuale firma della convenzione con Infratel che è condizione necessaria per l’avvio della progettazione esecutiva."
Come è possibile che un Comune che non ha ancora firmato la convenzione abbia i lavori "in esecuzione"? A titolo esemplificativo il primo della lista in tali condizioni è il comune di Accettura (MT) ma ce ne sono tanti.
Lo chiedo perché ho insistito tanto in Comune, qui da me, e non vorrei aver fatto una stupidata, magari venendo scavalcato da qualche comune limitrofo che non ha ancora firmato.
Grazie
Draliko_ITA
13-08-2018, 07:18
Guarda che accettura risukta con convenzione firmata, hai scaricato la versione aggiornata del file?
asdasdasdasdasds
13-08-2018, 07:37
Il punto é che non é così facile vedere i lavori.
Tutti pensano spesso a lavori=scavi, ma se dovessero sfruttare dei condotti esistenti e magari hanno già richiuso i tombini chi ci va a vedere, tu? :D
anche perchè se non vediamo (i lavori) non ci crediamo, solitamente si è chiusi in ufficio dalle 0800 alle 1700, altro non serve scrivere
asdasdasdasdasds
13-08-2018, 07:39
Non vorrei fosse Enel Energia.
Ah e per favore, chiamiamola OpenFiber.
Comunque per maggiori informazioni controlla nel primo post del thread OpenFiber se il tutto corrisponde.
Verificato, falso allarme, trattasi di lavori su armadio TIM
asdasdasdasdasds
13-08-2018, 08:03
mi sembra di aver letto da qualche parte che è condizioni indispensabile aver la Convenzione firmata altrimenti si viene accodati alla fase finale ed anche oltre
onestamente poi, non capisco perchè un Comune non dovrebbe firmarla: è a costo zero per l'ente in quanto tutti gli oneri sono a carico di Infratel/OpenFiber
lo stato delle attività, e l’eventuale firma della convenzione con Infratel che è condizione necessaria per l’avvio della progettazione esecutiva.
asdasdasdasdasds
13-08-2018, 08:07
Il punto é che non é così facile vedere i lavori.
Tutti pensano spesso a lavori=scavi, ma se dovessero sfruttare dei condotti esistenti e magari hanno già richiuso i tombini chi ci va a vedere, tu? :D
la settimana scorsa avendo avuto occasione di passarci ho verificato tre comuni dichiarati come avviati a me prossimi: Galliera Veneta/PD e Grisignano di Zocco/Montegalda VI
di lavori in corso non c'è traccia però ci fidiamo :D ;) :ciapet:
EliGabriRock44
13-08-2018, 08:15
la settimana scorsa avendo avuto occasione di passarci ho verificato tre comuni dichiarati come avviati a me prossimi: Galliera Veneta/PD e Grisignano di Zocco/Montegalda VI
di lavori in corso non c'è traccia però ci fidiamo :D ;) :ciapet:
Non riesci a fare un multiquote?
Come già detto in precedenza se ci sono tot squadre per tot comuni non saranno mai a lavorare sullo stesso ogni giorno, quindi non é difficilissimo che tu non li riesca a vedere.
asdasdasdasdasds
13-08-2018, 08:21
Non riesci a fare un multiquote?
cioè? scusa che non capisco
EliGabriRock44
13-08-2018, 08:27
Non riesci a fare un multiquote?
cioè? scusa che non capisco
Vicino al pulsante per quotare, a destra c'è il multiquote, selezioni i messaggi a cui vuoi rispondere e lo fai una volta sola in un post unico.
mr.cluster
13-08-2018, 10:05
mi sembra di aver letto da qualche parte che è condizioni indispensabile aver la Convenzione firmata altrimenti si viene accodati alla fase finale ed anche oltre
onestamente poi, non capisco perchè un Comune non dovrebbe firmarla: è a costo zero per l'ente in quanto tutti gli oneri sono a carico di Infratel/OpenFiber.
Personalmente ti posso rispondere che se io non portavo i moduli in Municipio e non mostravo ai vari assessori che cos'era Infratel e di che bandi si stava parlando, loro non sapevano assolutamente nulla. Al massimo credevano che erano ulteriori lavori per l'ex monopolista, che aveva già portato la predisposizione per la FTTC, ma non l'ha mai attivata.
In breve: la convenzione non viene firmata per ignoranza della sua esistenza o per malafede.
:)
Hirpus2707
13-08-2018, 10:29
Personalmente ti posso rispondere che se io non portavo i moduli in Municipio e non mostravo ai vari assessori che cos'era Infratel e di che bandi si stava parlando, loro non sapevano assolutamente nulla. Al massimo credevano che erano ulteriori lavori per l'ex monopolista, che aveva già portato la predisposizione per la FTTC, ma non l'ha mai attivata.
In breve: la convenzione non viene firmata per ignoranza della sua esistenza o per malafede.
:)
Paro paro come da me.
Guarda che accettura risukta con convenzione firmata, hai scaricato la versione aggiornata del file?
Ho riscaricato ed effettivamente è come dici. Il file che avevo scaricato qualche giorno fa però era diverso da quello presente adesso. Evidentemente l'hanno cambiato.
EliGabriRock44
13-08-2018, 10:31
Paro paro come da me.
Ho riscaricato ed effettivamente è come dici. Il file che avevo scaricato qualche giorno fa però era diverso da quello presente adesso. Evidentemente l'hanno cambiato.
Si, infatti dopo era stato anche detto che lo avevano ri-aggiornato.
elgabro.
13-08-2018, 11:58
Chiedo scusa, ma se vado a chiedere al mio comune (che è in fase 4) cosa devo chiedere con esattezza e cosa gli devo mostrare?
Grazie
Dragon_Fusion95
14-08-2018, 00:28
Quello che vedo nelle mie zone:
Vo' fase0 pare continuino i lavori con la talpa nelle aree fuori il paese
Agugliaro (fase2 confinante con Vo') open fiber ha annunciato che i lavori sono iniziati, ed effettivamente tutta le strade e i tombini dell'illuminazione pubblica sono marchiati giallo fluo con gli stessi simboli che hanno usato a Vo' all'epoca.
Lozzo Attestino (paese mio confinante con Agugliaro e Vo', fase3, con autorizzazione di lavori a OF nell'albo del comune a inizio mese) hanno cominciato a marchiare tutte le strade di una frazione a 1km da Agugliaro con gli stessi simboli di Agugliaro. Tra qualche settimana ripasso e vedrò che combinano
kintaro_pd
14-08-2018, 06:50
la settimana scorsa avendo avuto occasione di passarci ho verificato tre comuni dichiarati come avviati a me prossimi: Galliera Veneta/PD e Grisignano di Zocco/Montegalda VI
di lavori in corso non c'è traccia però ci fidiamo :D ;) :ciapet:
Apri qualche tombino di IP in via Zocco o prima del cimitero a Montegalda.....lavori iniziati non significa scavi e basta... Quelli li vedrai a settembre. Se un comune tarda a farti avere le autorizzazioni o chiede parer(o sono di competenza di genio civile, provincia, beni archeologici) la strada non la puoi toccare....
Apri qualche tombino di IP in via Zocco o prima del cimitero a Montegalda.....lavori iniziati non significa scavi e basta... Quelli li vedrai a settembre. Se un comune tarda a farti avere le autorizzazioni o chiede parer(o sono di competenza di genio civile, provincia, beni archeologici) la strada non la puoi toccare....
giustamente.
il 75% delle buche sono dovuti da lavori e scavi fatti male.
benny2003
16-08-2018, 08:23
Un info a proposito dei lavori. Dove abito, nuova lottizzazione, sono stati messi dei pozzetti tuttora vuoti, di un provider locale "Asco tlc" da utilizzare per portare la fibra ottica, che sono vuoti. Open fiber li potrà utilizzare? :D
EliGabriRock44
16-08-2018, 10:04
Avviati i lavori a Mornese (AL), Piemonte, 2° Bando - Fase 2
Durata lavori: 4 mesi.
http://www.alessandrianews.it/ovada/mornese-quattro-mesi-lavoro-internet-superveloce-160972.html
Jimbo591
16-08-2018, 11:31
Chiedo scusa, ma se vado a chiedere al mio comune (che è in fase 4) cosa devo chiedere con esattezza e cosa gli devo mostrare?
Grazie
Per la fase 4 c'è sempre tempo per firmare, però se vuoi avvantaggiarti, dovresti chiedergli se hanno firmato la convenzione con Infratel per il piano BUL. Eventualmente se non ne sanno niente, puoi provare a spiegarglielo tramite i vari canali di informazione o il quaderno dell' Anci sul progetto, che in qualità di comune, dovrebbe riceverlo (http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/Quaderno%20ANCI_BUL.pdf )
benny2003
17-08-2018, 14:45
Un info a proposito dei lavori. Dove abito, nuova lottizzazione, sono stati messi dei pozzetti tuttora vuoti, di un provider locale "Asco tlc" da utilizzare per portare la fibra ottica, che sono vuoti. Open fiber li potrà utilizzare? :D
up grazie
EliGabriRock44
17-08-2018, 15:10
up grazie
Nessuno lo sa.
EliGabriRock44
17-08-2018, 18:18
In partenza i lavori a Sabbioneta (MN), Lombardia, 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 7 mesi.
https://www.oglioponews.it/2018/08/17/sabbioneta-bozzolo-anche-nella-piccola-atene-arriva-la-banda-ultra-larga/
Un info a proposito dei lavori. Dove abito, nuova lottizzazione, sono stati messi dei pozzetti tuttora vuoti, di un provider locale "Asco tlc" da utilizzare per portare la fibra ottica, che sono vuoti. Open fiber li potrà utilizzare? :D
Credo di no.
Mi autoquoto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44968700#post44968700
se leggi qui:
http://bandaultralarga.italia.it/alessio-beltrame-mise-perche-importante-catasto-delle-infrastrutture/
Anche nei bandi per la costruzione della rete pubblica nelle aree bianche è stato introdotto l’obbligo della condivisione delle infrastrutture. Il bando di prequalifica prevede infatti che tutti i soggetti che vogliono partecipare devono mettere a disposizione degli altri le infrastrutture che intendono utilizzare.
Quindi le infrastrutture di chi ha partecipato ai bandi DEVONO essere messe a disposizione. Non so come sia la situazione del SINFI in generale, e chi esattamente abbia l'obbligo di condivisione delle infrastrutture ad oggi.
In partenza oggi lavori a Sulbiate(MB), Lombardia 1° bando fase 2...
http://www.comune.sulbiate.mb.it/po/mostra_news.php?id=289&area=H
MuroRotondo
22-08-2018, 07:14
Geraci Siculo (PA) SICILIA - Secondo Bando fase 1
https://www.madonielive.com/2018/08/21/a-geraci-siculo-iniziano-i-lavori-per-la-realizzazione-dellinfrastruttura-in-fibra-ottica-per-la-banda-ultra-larga/
icest0rm
22-08-2018, 13:50
Per la fase 4 c'è sempre tempo per firmare, però se vuoi avvantaggiarti, dovresti chiedergli se hanno firmato la convenzione con Infratel per il piano BUL. Eventualmente se non ne sanno niente, puoi provare a spiegarglielo tramite i vari canali di informazione o il quaderno dell' Anci sul progetto, che in qualità di comune, dovrebbe riceverlo (http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/Quaderno%20ANCI_BUL.pdf )
scusate ma come si capisce se un comune ha aderito alla convenzione o meno?
se è presente in questa lista, ad esempio (non so che pagina linki il file ma il nome mi sembre aiutare):
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2016/06/Allegato-1-comuni-per-manif-interesse-6-giugno-2016.xlsx
lo ha fatto?
edit:
ho trovato la delibera del 2017 che hanno aderito alla convenzione....sperem.
sono lotto 1 fase 2 ma ancora non vedo nulla..
Jimbo591
22-08-2018, 17:04
edit:
ho trovato la delibera del 2017 che hanno aderito alla convenzione....sperem.
sono lotto 1 fase 2 ma ancora non vedo nulla..
Ottimo!;)
al massimo puoi guardare anche qui http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2/
In partenza oggi lavori a Sulbiate(MB), Lombardia 1° bando fase 2...
http://www.comune.sulbiate.mb.it/po/mostra_news.php?id=289&area=H
Il mio comune è in Fase 1 e non sono ancora partiti. Dicono che OpenFiber sia pronto ma Regione Lombardia tarda con alcuni permessi. :mad:
Ovviamente convenzione firmata da mesi ... :O
Il mio comune è in Fase 1 e non sono ancora partiti. Dicono che OpenFiber sia pronto ma Regione Lombardia tarda con alcuni permessi. :mad:
Ovviamente convenzione firmata da mesi ... :O
Il bello è che il prossimo anno mi trasferirò in un comune vicino che è in fase 4 e che da quanto vedo non ha ancora firmato la convenzione....
In sostanza non farò in tempo a vedere la fine di questa dove sono adesso e non so se e quando vedrò i lavori nella nuova casa:muro: :muro:
benny2003
24-08-2018, 16:01
scusate ma come si capisce se un comune ha aderito alla convenzione o meno?
se è presente in questa lista, ad esempio (non so che pagina linki il file ma il nome mi sembre aiutare):
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2016/06/Allegato-1-comuni-per-manif-interesse-6-giugno-2016.xlsx
lo ha fatto?
edit:
ho trovato la delibera del 2017 che hanno aderito alla convenzione....sperem.
sono lotto 1 fase 2 ma ancora non vedo nulla..
Ciao stessa provincia ma il mio comune fase 1. Contattato l'ufficio della Regione Veneto mi hanno comunicato che è tutto slittato al 2019. Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo i prox 3/4 anni.
secondo me se OF finisce per il 2030 e' grassa
Ci sono una ventina di comuni che dovrebbero attivare entro l'anno. Per i primi comuni dei bandi Infratel invece si va a prima dell'estate del 2019.
Questo è quello che leggo nel thread di Open Fiber.
Ho paura che molti comuni nel bando 2 della prima gara dovranno attendere nonostante era previsto Luglio 2018 come inizio lavori.
Siamo a fine Agosto, e nonostante nel mio comune si doveva iniziare da un mese ancora non si è visto nessuno :(
Questo è quello che leggo nel thread di Open Fiber.
Ho paura che molti comuni nel bando 2 della prima gara dovranno attendere nonostante era previsto Luglio 2018 come inizio lavori.
Siamo a fine Agosto, e nonostante nel mio comune si doveva iniziare da un mese ancora non si è visto nessuno :(
Bando2 fase 1,il comune mi ha detto che la regione(Piemonte di M...)deve dare le autorizzazioni.
benny2003
25-08-2018, 08:27
Questo è quello che leggo nel thread di Open Fiber.
Ho paura che molti comuni nel bando 2 della prima gara dovranno attendere nonostante era previsto Luglio 2018 come inizio lavori.
Siamo a fine Agosto, e nonostante nel mio comune si doveva iniziare da un mese ancora non si è visto nessuno :(
Ciao ripeto quello che ho postato prima. Il mio comune fase 1 del primo bando BUL Veneto sul sito banda ultra larga del Ministero riporta fine lavori 2018. Contattata la Regione sul sito apposito, mi hanno comunicato che è slittato tutto di un anno al 2019. Perciò siamo già adesso con un anno di ritardo. Questi sono i fatti:p
Jimbo591
25-08-2018, 10:36
Se ogni regione si prende i tempi che vuole finiscono anche nel 2025 :doh:
Come mai vi hanno rimandato al 2019? il Veneto è quella regione che ha cambiato le fasi dei comuni?
benny2003
25-08-2018, 11:55
Guarda stanno facendo un casino. Il mio comune era al nono posto nella convenzione firmata in Regione nel 2016. Adesso ci fanno slittare al 2019 (non so se hanno cambiato le fasi come dici tu).AltrI comuni son passati avanti, anche quelli che hanno già Fttc. Non si capisce più nulla. Almeno visto che Tim ha portato la fibra ai cabinet senza mettere i convertitori sugli stessi, mi mettessero la Fttc così la situazione migliora.
MaxFabio93
25-08-2018, 12:13
Guarda stanno facendo un casino. Il mio comune era al nono posto nella convenzione firmata in Regione nel 2016. Adesso ci fanno slittare al 2019 (non so se hanno cambiato le fasi come dici tu).AltrI comuni son passati avanti, anche quelli che hanno già Fttc. Non si capisce più nulla. Almeno visto che Tim ha portato la fibra ai cabinet senza mettere i convertitori sugli stessi, mi mettessero la Fttc così la situazione migliora.
Cosa che non faranno mai, non mi piace generalizzare o fare il criticone ma è la solita cosa fatta all'Italiana, qua finchè non si scorpora la rete TIM e passa tutto in mano allo stato o a Open Fiber non se ne cava piede, oltre a far rispettare i tempi a Regioni e Comuni che sono addormentati come non mai.
benny2003
25-08-2018, 12:28
Parole sante. :D
Cosa che non faranno mai
Se ti riferisci a finire la FTTC già posata, non è detto che non lo faranno.
C'è la proposta di intenti di Tim al vaglio (sarà valutata a fine settembre) e se AGCOM (con la revisione degli altri OLO) approva Tim è poi liberissima di investire in area bianca dando dei preavvisi e solo nelle zone che AGCOM approva come redditizie (non può investire solo per fare sgarbo ma se prova che la zona gli rende allora può farlo).
Devono solo dare un po' di vantaggio ulteriore a Infratel dall'approvazione.
Ergo con una approvazione ipotetica a Ottobre Tim sarebbe libera di ricominciare da Gennaio 2019 dove aveva già iniziato, da Aprile dove non ha mai iniziato e vuole fare FTTC e da Novembre 2019 dove vuole fare FTTH.
Però di certo anche con l'approvazione della cosa di certo Tim non credo abbia intenzione di fare tutte le zone bianche, solo qualche pezzo più pregiato.
In ogni caso questo potrebbe mettere un po' di pepe ad Infratel per arrivare prima o almeno in pari e non magari 2 anni dopo.
mr.cluster
26-08-2018, 15:59
... In ogni caso questo potrebbe mettere un po' di pepe ad Infratel per arrivare prima o almeno in pari e non magari 2 anni dopo.
Ehh, magari. Ci vorrebbe il doppio del budget per accelerare i cantieri che sono già in regola con i permessi, e per gli altri niente di lecito è in grado di smuovere la pachidermica, pervasiva ed immobilizzante burocratudine Italica.
:)
MaxFabio93
26-08-2018, 20:20
Se ti riferisci a finire la FTTC già posata, non è detto che non lo faranno.
C'è la proposta di intenti di Tim al vaglio (sarà valutata a fine settembre) e se AGCOM (con la revisione degli altri OLO) approva Tim è poi liberissima di investire in area bianca dando dei preavvisi e solo nelle zone che AGCOM approva come redditizie (non può investire solo per fare sgarbo ma se prova che la zona gli rende allora può farlo).
Devono solo dare un po' di vantaggio ulteriore a Infratel dall'approvazione.
Ergo con una approvazione ipotetica a Ottobre Tim sarebbe libera di ricominciare da Gennaio 2019 dove aveva già iniziato, da Aprile dove non ha mai iniziato e vuole fare FTTC e da Novembre 2019 dove vuole fare FTTH.
Però di certo anche con l'approvazione della cosa di certo Tim non credo abbia intenzione di fare tutte le zone bianche, solo qualche pezzo più pregiato.
In ogni caso questo potrebbe mettere un po' di pepe ad Infratel per arrivare prima o almeno in pari e non magari 2 anni dopo.
Non sapevo di questa proposta, grazie per averla citata :) Allora c'è da sperare bene, anche per me, abito in un paese in cui la TIM ha iniziato a fare qualcosa ma non ha più continuato, ed ora si attende Infratel.
Se non si vedrà qualcosa di news da parte pubblica nei primi mesi di Settembre stiamo andando proprio male, altro che amministrazione veloce ed efficiente col governo del cambiamento...
Non sapevo di questa proposta, grazie per averla citata :)
Riporto dal thread tim fttc:
Impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A514 - CONDOTTE FIBRA TELECOM ITALIA (http://www.agcm.it/component/joomdoc/impegni/p27264_all.pdf/download.html)
termine per l'invio di osservazioni: 30/09/2018 (http://www.agcm.it/component/joomdoc/impegni/p27291.pdf/download.html)
Vediamo se porterà a qualcosa di buono! :rolleyes:
Aggiungiamoci che i Tim Haters hanno già detto che gli altri provider (ancora ancora Open Fiber si potrebbe capire) hanno chiesto la proroga su una decisione (ed infatti ora si parla di 30 Settembre) perché si preparano a fare muro ed a bocciare tutte le attività di espansione di Tim in area bianca.
Solo Open Fiber in area bianca, pazienza se ci metterà ancora 5-10 anni (pur di avere la FTTH e liberarsi di Tim si può anche aspettare un pochino :D) l'importante è che arrivi solo lei :D
Vabbé vedremo cosa uscirà davvero dalla cosa.
Questo è quello che leggo nel thread di Open Fiber.
Ho paura che molti comuni nel bando 2 della prima gara dovranno attendere nonostante era previsto Luglio 2018 come inizio lavori.
Siamo a fine Agosto, e nonostante nel mio comune si doveva iniziare da un mese ancora non si è visto nessuno :(
condizionale questo sconosciuto... :muro: :D
Cosa che non faranno mai, non mi piace generalizzare o fare il criticone ma è la solita cosa fatta all'Italiana, qua finchè non si scorpora la rete TIM e passa tutto in mano allo stato o a Open Fiber non se ne cava piede, oltre a far rispettare i tempi a Regioni e Comuni che sono addormentati come non mai.
semmai il contrario.
se TIM si fonde con OF, addio FTTH. Verrebbe usata la FTTC e tanti saluti.
e cmq che la colpa sia di regioni e comuni è tutto da dimostrare.
Secondo me OF arriverà, ma per (ri)cablare l'italia ci vuole un decennio, minimo. Non è solo burocrazia, è anche un problema di risorse: uomini, mezzi, materiali.
Han vinto dei bandi, si sono impegnati...
Il mio timore è che quando arriverà forse sarà troppo tardi, l'utenza domestica sarà in buona parte già passata a connessioni mobili veloci.
Quindi non è che FTTH non servirà, ma mi aspetto in futuro delle offerte "convergenti" ovvero es. Vodafone che ti offirà Sim Card con dati illimitati appoggiandosi sia al suo 5g, sia a degli "hotspot FWA" sparsi in tutta Italia e cablati tra loro in FTTH su rete Open Fiber.
Io la vedo così, tutto molto più fluido rispetto ad adesso, anche in vista della famosa "internet of things"...
Jimbo591
27-08-2018, 12:21
semmai il contrario.
se TIM si fonde con OF, addio FTTH. Verrebbe usata la FTTC e tanti saluti.
e cmq che la colpa sia di regioni e comuni è tutto da dimostrare.
Mi sa che i fondi europei saranno sempre di più destinati verso la ftth
se TIM si fonde con OF, addio FTTH. Verrebbe usata la FTTC e tanti saluti.
Beh se venisse anche usata FTTC (ipotesi non certezza), in mano allo Stato, per accelerare sarebbe solo un bene per molti.
Poi la FTTH non sarebbe a rischio perché si parlerebbe di rete in mano allo Stato quindi le attività proseguirebbero, sarebbe solo uno step intermedio per colmare il ritardo.
Però di certo tra zero (adsl al più) per 3-4 anni e FTTC in 18 mesi e poi FTTH tra 5-6 anni sarebbe più gradita la seconda e sarebbe accettabilissimo un ulteriore (non eccessivo) ritardo di arrivo della FTTH.
A patto che sia fatto come si deve (alias dove FTTC non rende, alias sotto 30-40Mb, subito , o meglio nel tempo minore possibile, FTTH o altre soluzioni migliorative della linea).
Secondo me OF arriverà, ma per (ri)cablare l'italia ci vuole un decennio, minimo. Non è solo burocrazia, è anche un problema di risorse: uomini, mezzi, materiali.
Han vinto dei bandi, si sono impegnati...
Dovrebbe però perdere la concessione.
Hanno fatto un progetto (pure ad un prezzo mai visto che ha richiesto una attenta valutazione prima di essere creduto possibile), e si sono impegnati a farcela entro il 2020.
Se non ce la fanno e ritardano di un paio di anni al max, storci il naso e lo accetti, ma se ritardano 5 o più anni li mandi a ... o gli fai fare il lavoro ma poi gli togli la concessione di uso.
Jimbo591
27-08-2018, 12:34
Guarda stanno facendo un casino. Il mio comune era al nono posto nella convenzione firmata in Regione nel 2016. Adesso ci fanno slittare al 2019 (non so se hanno cambiato le fasi come dici tu).AltrI comuni son passati avanti, anche quelli che hanno già Fttc. Non si capisce più nulla. Almeno visto che Tim ha portato la fibra ai cabinet senza mettere i convertitori sugli stessi, mi mettessero la Fttc così la situazione migliora.
Ahh ma è quel comune di qualche discussione fa! :)
La posizione non penso sia l' ordine di esecuzione dei lavori, ma solo un banale elenco
Mi sa che i fondi europei saranno sempre di più destinati verso la ftth
l'italia è specialista per perdere i fondi europei...
salvo poi lamentarsi che diamo all'europa più di quanto prendiamo...:rolleyes:
...
...
Se non ce la fanno e ritardano di un paio di anni al max, storci il naso e lo accetti, ma se ritardano 5 o più anni li mandi a ... o gli fai fare il lavoro ma poi gli togli la concessione di uso.
si, abbiamo visto come sono state gestite le concessioni in italia...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/Ponte_Morandi_crollato.jpeg/640px-Ponte_Morandi_crollato.jpeg
Beh se venisse anche usata FTTC (ipotesi non certezza), in mano allo Stato, per accelerare sarebbe solo un bene per molti.
Poi la FTTH non sarebbe a rischio perché si parlerebbe di rete in mano allo Stato quindi le attività proseguirebbero, sarebbe solo uno step intermedio per colmare il ritardo.
Però di certo tra zero (adsl al più) per 3-4 anni e FTTC in 18 mesi e poi FTTH tra 5-6 anni sarebbe più gradita la seconda e sarebbe accettabilissimo un ulteriore (non eccessivo) ritardo di arrivo della FTTH.
A patto che sia fatto come si deve (alias dove FTTC non rende, alias sotto 30-40Mb, subito , o meglio nel tempo minore possibile, FTTH o altre soluzioni migliorative della linea).
Siamo in italia.... A casa mia nel veronese la connessione è sempre la stessa da circa 15 anni: ADSL che fatica a superare i 3 Megabit.... Sono a 4,2 Km dalla centrale collegata in fibra dal 2015 e a 3,3 Km dall'armadio di "quartiere"... Esiste solo e solamente Telecom che ha portato l'FTTC circa dua anni fa.
L'unica cosa che è cambiata sono i centralinisti che mi propongono il contratto "fibra", peccato che l'armadio era e rimane tuttora a 3,3 Km (e l'ho scoperto aderendo ad una FTTC VULA 100 Mbit di Vodafone, che non ha mai superato i 4 Megabit di velocità).
Il mio indirizzo era inserito in bando 1 fase 3 fino a un paio di mesi fa, ora magicamente la mia casa è in FTTC di 1 solo operatore senza interventi statali..... Proprio in queste settimane i due comuni in fase 1 affianco al mio hanno iniziato la posa dell'FTTH di Openfiber, con centralina Enel a massimo 1 Km in linea d'aria da casa mia.
Risultato? Sono passato da FTTC Vodafone Vula (a 3 Megabit) a 3Adsl (a 3 Megabit) e mi sono fatto un impianto LTE (a mie spese e tentativi) per sfruttare la Giga Unlimited (questa viaggia però a 35 Megabit in down e 25 Megabit in up nonostante il roaming su una vecchia antenna Wind a 800 Mhz con 10 Mhz di banda). L'unico rammarico è il ping elevato e l'ip nattato, ma almeno non passo più settimane a fare l'upload di dati sul cloud per lavoro.
Ziosilvio
27-08-2018, 16:57
si, abbiamo visto come sono state gestite le concessioni in italia...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/Ponte_Morandi_crollato.jpeg/640px-Ponte_Morandi_crollato.jpeg
Fare polemica è già vietato dal regolamento.
Strumentalizzare una tragedia per fare polemica, dovrebbe essere vietato da un senso di basilare umanità.
Pensaci su, questi dieci giorni.
Qualcuno sa che fine ha fatto il terzo bando?
MaxFabio93
27-08-2018, 17:45
Qualcuno sa che fine ha fatto il terzo bando?
Nessuna nuova notizia purtroppo, io spero che ai primi di Settembre salti fuori qualcosa da Infratel...
semmai il contrario.
se TIM si fonde con OF, addio FTTH. Verrebbe usata la FTTC e tanti saluti.
e cmq che la colpa sia di regioni e comuni è tutto da dimostrare.
Ancora con la storia della FTTC e poi più niente? :stordita:
Non ho messo in messo tutte le regioni, forse mi sono espresso male, ma ci sono, vogliamo parlare dei comuni che ancora latitano con firme di autorizzazioni e simili? Quanto sono ridicoli?
@LSan83:
Verona dove?
Io ho visto i geroglifici sulle strade fino all'inizio della mia via... Poi solo cespugli rotolanti; comune di Verona, anche se sono proprio al limite :(
Jimbo591
27-08-2018, 19:41
Il mio indirizzo era inserito in bando 1 fase 3 fino a un paio di mesi fa, ora magicamente la mia casa è in FTTC di 1 solo operatore senza interventi statali..... Proprio in queste settimane i due comuni in fase 1 affianco al mio hanno iniziato la posa dell'FTTH di Openfiber, con centralina Enel a massimo 1 Km in linea d'aria da casa mia.
Essendo così lontano mi sa che verrai coperto da Infratel/OF (quello che dice il sito, è poco attendibile)
Non dovevano neanche attivarti la fttc...:muro:
@LSan83:
Verona dove?
Io ho visto i geroglifici sulle strade fino all'inizio della mia via... Poi solo cespugli rotolanti; comune di Verona, anche se sono proprio al limite :(
Piu o meno nel quadrilatero "magico" tra Concamarise, Salizzole, Bovolone e Asparetto di Cerea.
Essendo così lontano mi sa che verrai coperto da Infratel/OF (quello che dice il sito, è poco attendibile)
Non dovevano neanche attivarti la fttc...:muro:
Concamarise e Salizzole hanno iniziato i lavori in bando 1 fase 1 con il pop verso Salizzole, praticamente a due passi da me. La via parallela alla mia (entrambe in campagna) sta per essere cablata in FTTH, il mio indirizzo è stato tolto dal bando 1 fase 3 con l'ultimo aggiornamento (prima era "in progettazione"). :muro: :muro: :muro:
Per la cronaca ho chiamato e fatto venire praticamente tutti i WISP della zona... L'unica antenna visibile dal mio tetto è anche l'unica abbandonata da anni, non aggiornata e su cui non aprono più nuovi contratti. A 70-80 metri da casa mia si prende Eolo 100 superati degli alberi.
tarquinio
28-08-2018, 21:11
Oggi aperto cantiere di Badia Tedalda (AR), prossima settimana Cutigliano (PT)
Nessuna nuova notizia purtroppo, io spero che ai primi di Settembre salti fuori qualcosa da Infratel...
Capito... e notizie dal bando per le aree grigie? Secondo voi quando si saprà qualcosa? Il mio indirizzo è riportato come area grigia dalle ultime consultazioni.
Jimbo591
28-08-2018, 23:33
Capito... e notizie dal bando per le aree grigie? Secondo voi quando si saprà qualcosa? Il mio indirizzo è riportato come area grigia dalle ultime consultazioni.
Per ora niente! Spero si sappia qualcosa il prossimo anno
Gogeta ss4
29-08-2018, 08:52
Lombardia, Pozzo d'adda fase 2, ancora niente lavori
EliGabriRock44
29-08-2018, 08:59
In partenza a Deserto, Schiavonia e Stazione Sant'Elena (PD), 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 2 mesi.
https://www.padovaoggi.it/attualita/fibra-ottica-internet-schiavonia-stazione-sant-elena-deserto-este-28-agosto-2018.html
Ratavuloira
29-08-2018, 09:34
Speriamo che le vacanze in Piemonte finiscano con la fine di agosto...
comunque siamo ormai a settembre, e da me (bando 1 fase 1, convenzione firmata) ancora nulla.
in compenso sono andato a varese settimana scorsa e c'e' gia' tutto giu' marcato open fiber... ma com'e' che nelle aree redditizie il problema permessi non si pone mai? :rolleyes:
comunque siamo ormai a settembre, e da me (bando 1 fase 1, convenzione firmata) ancora nulla.
in compenso sono andato a varese settimana scorsa e c'e' gia' tutto giu' marcato open fiber... ma com'e' che nelle aree redditizie il problema permessi non si pone mai? :rolleyes:
:asd:
In partenza a Deserto, Schiavonia e Stazione Sant'Elena (PD), 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 2 mesi.
https://www.padovaoggi.it/attualita/fibra-ottica-internet-schiavonia-stazione-sant-elena-deserto-este-28-agosto-2018.html
„Viene posizionata la banda ultra larga da 100 megawatt nelle frazioni Deserto, Schiavonia e Stazione Sant'Elena“
:asd:
EliGabriRock44
29-08-2018, 14:29
comunque siamo ormai a settembre, e da me (bando 1 fase 1, convenzione firmata) ancora nulla.
in compenso sono andato a varese settimana scorsa e c'e' gia' tutto giu' marcato open fiber... ma com'e' che nelle aree redditizie il problema permessi non si pone mai? :rolleyes:
Per Varese che comuni intendi?
ignaziogss
29-08-2018, 14:39
Capito... e notizie dal bando per le aree grigie? Secondo voi quando si saprà qualcosa? Il mio indirizzo è riportato come area grigia dalle ultime consultazioni.
Non si sa ancora nulla neppure del terzo bando, figuriamoci di quello per le zone grigie ancora da bandire...
francordine
29-08-2018, 19:57
Per Varese che comuni intendi?
Ciao intende proprio Varese :D
Comunque è investimento privato da parte di Open Fiber, quindi Infratel non c'azzecca nulla.
http://www.varesenews.it/2017/11/open-fiber-comune-insieme-la-banda-ultra-larga/668618/
http://www.varesenews.it/2018/08/open-fiber-arriva-centro/740428/
EliGabriRock44
29-08-2018, 20:03
Ciao intende proprio Varese :D
Comunque è investimento privato da parte di Open Fiber, quindi Infratel non c'azzecca nulla.
http://www.varesenews.it/2017/11/open-fiber-comune-insieme-la-banda-ultra-larga/668618/
http://www.varesenews.it/2018/08/open-fiber-arriva-centro/740428/
Ecco volevo proprio arrivare a quello :D
Per Varese che comuni intendi?
varese varese
Ciao intende proprio Varese :D
Comunque è investimento privato da parte di Open Fiber, quindi Infratel non c'azzecca nulla.
http://www.varesenews.it/2017/11/open-fiber-comune-insieme-la-banda-ultra-larga/668618/
http://www.varesenews.it/2018/08/open-fiber-arriva-centro/740428/
ma infatti, con gli investimenti privati fanno in un lampo (anche perche sono aree redditizie), con gli statali (aree a fallimento) campa cavallo, ma la scusa sono i permessi... peccato che i permessi servono indipendentemente dal fatto che si scavi in area nera o bianca... :rolleyes:
la mia teoria e' che OF abbia fatto male i conti, e che ora non trovi aziende a cui subappaltare a 2 lire i lavori, e ancor di piu' in quantita' tale da aprire contemporaneamente migliaia di cantieri in tutta italia
EliGabriRock44
29-08-2018, 20:09
varese varese
ma infatti, con gli investimenti privati fanno in un lampo (anche perche sono aree redditizie), con gli statali (aree a fallimento) campa cavallo, ma la scusa sono i permessi... peccato che i permessi servono indipendendentemente dal fatto che si scavi in area nera o bianca... :rolleyes:
I permessi sono si un problema, ma dietro al BUL c'è anche Infratel, quindi più burocrazia.
Poi sempre per la questione permessi, penso sia più semplice ottenerli da un grosso comune che da uno piccolo, vuoi per il personale, vuoi perché sono cosa che fanno spesso, non so, ma penso ci sia di mezzo anche questo.
EliGabriRock44
30-08-2018, 09:07
In partenza i lavori a Pescosolido (FR), Lazio, 2° Bando - Fase 2.
https://www.tg24.info/pescosolido-il-piccolo-centro-entra-nel-futuro-grazie-alla-banda-ultralarga/
Jimbo591
30-08-2018, 11:42
Mi sbaglio o ogni regione/comune aveva anche modi diversi per inviare i permessi?
Mi sembrava di aver letto o sentito una cosa del genere :/
Schellaccio
30-08-2018, 16:09
comunque siamo ormai a settembre, e da me (bando 1 fase 1, convenzione firmata) ancora nulla.
in compenso sono andato a varese settimana scorsa e c'e' gia' tutto giu' marcato open fiber... ma com'e' che nelle aree redditizie il problema permessi non si pone mai? :rolleyes:
Concordo perfettamente abitando in un comune dove:
- tutti i permessi sono stati firmati dal comune (conosco personalmente l'addetto a ciò).
- Fase 2, per cui, essendo ormai a Settembre, sarebbero dovuti incominciare da un po'.
Per ora non si è visto ancora nessuno. Alla fine rimane uno specchio per le allodole, qua si viaggia con la 7 Mega...
btommy24
30-08-2018, 16:58
Dipende da vari fattori, non credo sia standard per tutti, nel mio comune ad esempio 12000 abitati, secondo bando fase 2, convenzione firmata a febbraio 2018, autorizzazioni rilasciate il 3 agosto, inizio lavori oggi 30 agosto, dichiarano di completare i lavori in 228gg. Qualcuno ha esperienza in merito?
EliGabriRock44
31-08-2018, 08:24
In partenza i lavori a Esperia (FR), Lazio, 2° Bando - Fase 2.
Al momento sono cominciati i sopralluoghi.
https://www.tg24.info/esperia-arriva-la-banda-ultra-larga/
Segnalazione di Camma Rezza
Lavori in partenza ad Abbadia Lariana (LC), Lombardia, 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 149 giorni solari.
https://giornaledilecco.it/attualita/ad-abbadia-arriva-la-fibra-ottica/
Partiti i lavori ad Ancarano (TE), Abruzzo, FTTC - Tim posata da Infratel.
https://www.la-notizia.net/2018/08/31/ancarano-al-via-i-lavori-per-la-realizzazione-della-fibra-ottica/
Jimbo591
31-08-2018, 13:12
Concordo perfettamente abitando in un comune dove:
- tutti i permessi sono stati firmati dal comune (conosco personalmente l'addetto a ciò).
- Fase 2, per cui, essendo ormai a Settembre, sarebbero dovuti incominciare da un po'.
Per ora non si è visto ancora nessuno. Alla fine rimane uno specchio per le allodole, qua si viaggia con la 7 Mega...
Alcune regione sono un po' più indietro e altre meno
albertomerli
31-08-2018, 13:43
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
E' l'ufficializzazione del nuovo digital divide di fatto, con aree già coperte in FTTC e quelle che saranno coperte in FTTH.
Niente di nuovo, comunque.
FabiettoIbanez
31-08-2018, 14:41
Sono l'unico che non ci vede niente di strano? Cioè, aree coperte da BUL al 95% sono tutto fuochè Aree Bianche C o D
Sono l'unico che non ci vede niente di strano? Cioè, aree coperte da BUL al 95% sono tutto fuochè Aree Bianche C o D
infatti. comunque vedo pesanti inesattezze, sicuramente dovute alla generazione automatica dei dati. esempio:
il mio comune e' allacciato alla centrale di un altro. il mio comune risulta in fase 1, tuttavia tim ha gia' praticamente cablato tutto in fttc, ma sospeso buona parte delle attivazioni. (2-3 armadi sono attivi, il resto no.)
il comune in cui e' situata la centrale, stessa storia, ma viene visualizzato nel file come copertura > 95%. falso. meta' degli armadi non sono attivi, benche' tecnicamente funzionanti.
quindi? no ftth e no fttc?
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
Ora si può vedere un file aggiornato al 30/08 con la lista dei comuni e le rispettive fasi, i comuni messi post fase 4 sono già aggiornati in quella lista?
Ed anche i comuni con scritto copertura >=95% slittano post fase 4?
Grazie per i chiarimenti
Ratavuloira
31-08-2018, 20:27
Sono l'unico che non ci vede niente di strano? Cioè, aree coperte da BUL al 95% sono tutto fuochè Aree Bianche C o D
Questo in teoria. Poi nella pratica avremo utenti "collegati" in FTTC con armadio a 20 kilometri, utenti in quarantesima derivata e compagnia bella...
Oltretutto "post fase 4" chissà a che secolo corrisponde
Quindi al mio comune che in base alla tabella (lombardia) risulta:
Fase 2 | copertura > 95% | firma convenzione su VERO
che cosa gli succede ? tutto spostato a "data da destinarsi" ?
Per Borgo Virgilio (MN)
La giunta di Borgo Virgilio, ha approvato ed inviato la convenzione come richiesto
(Spedito convenzione firmata con pec prot 13771 del 16-5-18).
Il nostro Comune è inserito nella Fase 2 con avvio previsto a fine luglio
2018.
Open fiber comunica che per i comuni di FASE 2 che hanno sottoscritto la Convenzione verrà indetta
una Conferenza di Servizi a fine anno, primi mesi 2019, per l'acquisizione
dei pareri necessari alla realizzazione delle opere di
infrastrutturazione.
Provvederanno a breve alla pubblicazione degli aggiornamenti con le nuove
tempistiche sul portale regionale.
Secondo voi quindi i lavori inizieranno l'anno prossimo? Credo di si
EliGabriRock44
01-09-2018, 09:16
Per Borgo Virgilio (MN)
La giunta di Borgo Virgilio, ha approvato ed inviato la convenzione come richiesto
(Spedito convenzione firmata con pec prot 13771 del 16-5-18).
Il nostro Comune è inserito nella Fase 2 con avvio previsto a fine luglio
2018.
Open fiber comunica che per i comuni di FASE 2 che hanno sottoscritto la Convenzione verrà indetta
una Conferenza di Servizi a fine anno, primi mesi 2019, per l'acquisizione
dei pareri necessari alla realizzazione delle opere di
infrastrutturazione.
Provvederanno a breve alla pubblicazione degli aggiornamenti con le nuove
tempistiche sul portale regionale.
Secondo voi quindi i lavori inizieranno l'anno prossimo? Credo di si
Probabilmente si, ma molti comuni in FASE 2 sono già partiti.
Probabilmente si, ma molti comuni in FASE 2 sono già partiti.
Si vero anche a pochi km da qui ce ne sono, l'iter dovrebbe essere concluso. Dobbiamo solo attendere la partenza dei lavori.. Spero che verso fine estate 2019 sia tutto fatto
FabiettoIbanez
01-09-2018, 10:11
Questo in teoria. Poi nella pratica avremo utenti "collegati" in FTTC con armadio a 20 kilometri, utenti in quarantesima derivata e compagnia bella...
Oltretutto "post fase 4" chissà a che secolo corrisponde
Lamentele che lasciano il tempo che trovano, come al solito. Quel 95% lì può avere FTTC buona, FTTC lurida, FTTH, GARR, o quello che vuoi, tanto i lavori sarebbero a completamento ed interesserebbero il 5% rimanente, quindi...
Ora si può vedere un file aggiornato al 30/08 con la lista dei comuni e le rispettive fasi, i comuni messi post fase 4 sono già aggiornati in quella lista?
Ed anche i comuni con scritto copertura >=95% slittano post fase 4?
Grazie per i chiarimenti
Prendo per esempio il comune di Vedano Olona (VA), il file Excel segna "copertura >=95%", in realtà TIM ha posato alcuni tratti di fibra e le colonnine di alimentazione per gli ONU.. nient'altro. la copertura >=95% dove sarebbe? il mezzo lavoro avviato da TIM ci fa slittare oltre la fase 4? :mbe:
Jimbo591
01-09-2018, 11:29
A regola, la copertura è al 2020, quindi c'è ancora tempo per completare i lavori e arrivare a quella percentuale
ATTENZIONE: COMUNI LOMBARDI AVENTI COPERTURA BUL SUPERIORE AL 95%
Secondo i dati indicati in consultazione dagli Operatori telefonici privati, oltre 300 comuni lombardi ricadenti nel progetto regionale risultano al 2018 avere una copertura a banda ultra larga superiore al 95% oppure aventi un numero di unità immobiliari prive di connettività ultraveloce ad internet minore di 25.
Tali Comuni saranno progettati ad esito dell’ultimazione della FASE 4 in considerazione delle risorse finanziarie residue disponibili, al fine di dare priorità ai Comuni privi di servizio.
Non vi sarà in alcun modo sovrapposizione di servizio con le aree già coperte dall’operatore privato, in attuazione di quanto disposto dal Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea in materia di aiuti di stato.
E’ possibile visualizzare i nominativi dei Comuni di cui al presente avviso nell'elenco dei Comuni lombardi del progetto Banda Ultra Larga, pubblicato in allegato.
Quindi secondo questo nuovo comunicato, 307 comuni verranno spostati dall'attuale pianificazione a data da destinarsi (dopo la fase 4) se e solo se saranno rimasti fondi a disposizione per un ulteriore copertura delle aree mancanti e/o sottodimensionate alle richieste europee (30 download / 3 upload).
Cioè il comune dove abito ora che è Canonica d'Adda è molto probabile che non faranno nulla rispetto al comune dove abitavo prima e dove praticamente tutti sono in FTTC senza troppi problemi (oltretutto tutte colonnine FTTC a 200mb/s) è sicuro che rientrà in fase 4 senza problemi :
Numero Provincia Comune Fase di attuazione stato Firma della convenzione
48 Bergamo Canonica d'Adda FASE 2 Copertura > 95% VERO
1.006 Milano Melzo FASE 4 FALSO
No ma vabbè...grazie veramente :ncomment: :nono: :doh:
A questo punto inizio a guardare per un flat 4G e metto le antenne sul tetto per avere una linea decente perchè se aspetto quelli di Open Fiber / Infratel / Tim a questo punto faccio prima a traslocare nuovamente :muro:
Prendo per esempio il comune di Vedano Olona (VA), il file Excel segna "copertura >=95%", in realtà TIM ha posato alcuni tratti di fibra e le colonnine di alimentazione per gli ONU.. nient'altro. la copertura >=95% dove sarebbe? il mezzo lavoro avviato da TIM ci fa slittare oltre la fase 4? :mbe:
si
Lamentele che lasciano il tempo che trovano, come al solito. Quel 95% lì può avere FTTC buona, FTTC lurida, FTTH, GARR, o quello che vuoi, tanto i lavori sarebbero a completamento ed interesserebbero il 5% rimanente, quindi...
Io sono stato sempre in area a completamento del bando 1 fase 3. Poi tutto ad un tratto due mesi fa, sono "coperto" da FTTC TIM con un ONU a 3,3 Km di distanza e quindi non più coperto dal piano BUL :mc: :mc: :mc: E intanto a 400 metri da casa mia stanno cablando FTTH del bando 1 fase 1 :mc: :mc: :mc:
Prendo per esempio il comune di Vedano Olona (VA), il file Excel segna "copertura >=95%", in realtà TIM ha posato alcuni tratti di fibra e le colonnine di alimentazione per gli ONU.. nient'altro. la copertura >=95% dove sarebbe? il mezzo lavoro avviato da TIM ci fa slittare oltre la fase 4? :mbe:
Se almeno TIM installasse nuovi armadi per evitare abitazioni a 3 km dall'armadio come la mia, si potrebbe portare pazienza, ma invece bloccano solo i lavori con coperture fasulle. La copertura FTTC di TIM (unico operatore) del mio comune di 16000 abitanti è balzata da un 70% circa al 94% circa solo sulla carta. Un 24% di una città con 8500 unita immobiliari con copertura VDSL completamente fasulla e non installabile, visto che le pratiche vanno per forza di cose in KO tecnico.
Jimbo591
01-09-2018, 20:12
Come mai dici che non sei più coperto dal piano BUL?
Se lo dice il sito, non lo darei così per certo come sicuro, considerando anche la distanza
si
Fantastico. Ringraziamo tim allora
cirano994
02-09-2018, 09:47
Quindi
774 Lecco Oggiono FASE 1 copertura > 95% VERO
Nonostante io questo 95% non lo vedo neanche col binocolo (di fibra solo l'ombra di TIM che ha messo gli armadietti quelli bassi della corrente), la prendo nel :ciapet: ?
Quindi
774 Lecco Oggiono FASE 1 copertura > 95% VERO
Nonostante io questo 95% non lo vedo neanche col binocolo (di fibra solo l'ombra di TIM che ha messo gli armadietti quelli bassi della corrente), la prendo nel :ciapet: ?
Yep :(
cirano994
02-09-2018, 10:34
Yep :(
A questo punto bisogna sperare in Tim e non in Infratel
Non arriverà mai :fagiano:
A questo punto bisogna sperare in Tim e non in Infratel
Non arriverà mai :fagiano:
Io sto già guardando le flat 4G... sicuramente meglio della mia 35/10.
Non c'è modo per usare entrambe !? :confused:
only4midi
02-09-2018, 16:29
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
Fortuna che da me OF ha deciso di farlo privatamente altrimentri l'incazzatura saliva.
Cmq lista fatta con il c***, ad esempio manca Rho (si ok è seegnato come >95) ma tanto per capire li c'è FTTH da almeno 15 anni...
Leggendo il link di cui sopra scrivono che i 30mbit sono in FWA, ma li porteranno con questa tecnologia ovunque?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fantastico. Ringraziamo tim allora
mah, tim e' una ditta privata che fa giustamente i suoi interessi. se lo stato e' lento come l'anno della fame e si fa infinocchiare facilmente non e' colpa di tim...
comunque nessuno ha ancora commentato il fatto che questi comuni verranno coperti "dopo la fase 4 in base alle risorse rimanenti". prego? OF ha vinto il bando che prevedeva di cablare tutti i comuni con una spesa di tot. percui ora DEVE cablare TUTTI i comuni con QUELLA spesa di tot.
troppo comodo abbuonarsi 300 comuni nella sola lombardia...
Io sto già guardando le flat 4G... sicuramente meglio della mia 35/10.
Non c'è modo per usare entrambe !? :confused:
Flat 4G ? Ma ne esistono di decenti in Italia? Dove per decenti sicuramente non Linkem... dove per decenti intendo non filtrate non nattate ecc... ;)
Perché sai, anche io come te ormai inizio a perderci la speranza. Progetto fallimentare a partire dai censimenti totalmente errati delle vie coperte e non. E poi il resto...
EliGabriRock44
02-09-2018, 19:19
Flat 4G ? Ma ne esistono di decenti in Italia? Dove per decenti sicuramente non Linkem... dove per decenti intendo non filtrate non nattate ecc... ;)
Perché sai, anche io come te ormai inizio a perderci la speranza. Progetto fallimentare a partire dai censimenti totalmente errati delle vie coperte e non. E poi il resto...
OGLink dicono che é buona (sotto rete Vodafone).
mah, tim e' una ditta privata che fa giustamente i suoi interessi. se lo stato e' lento come l'anno della fame e si fa infinocchiare facilmente non e' colpa di tim...
comunque nessuno ha ancora commentato il fatto che questi comuni verranno coperti "dopo la fase 4 in base alle risorse rimanenti". prego? OF ha vinto il bando che prevedeva di cablare tutti i comuni con una spesa di tot. percui ora DEVE cablare TUTTI i comuni con QUELLA spesa di tot.
troppo comodo abbuonarsi 300 comuni nella sola lombardia...
Se non sbaglio parecchi erano comunque opzionali, della categoria di quelli "a completamento".
Gogeta ss4
03-09-2018, 10:14
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
Al fine di dare priorità ai Comuni privi di servizio.
Sono sicuramente di parte in quanto nel 2018 sto ancora in adsl 10mbit scrausa. Una FTTC è sicuramente meglio della mia 10mbit :D
Chi ha la FTTC a oltre 1 Km è considerato "coperto" oppure no?
Per riferimento, Plantetel non attiva proprio (mi dicono "possiamo escludere completamente la connettività FTTC (VDSL) che ha un limite massimo di 700 m."); Tim mi sembra arrivi forse fino a 1000 m; Wind attiva, prende i soldi e scappa (se poi hai problemi ti dicono che sei "non migliorabile" e sono ca**i tuoi), non so altri operatori.
EliGabriRock44
03-09-2018, 11:18
Al via i lavori a Castellammare del Golfo (TP), Sicilia, 2° Bando - Fase 1.
http://trapani.gds.it/2018/09/03/arriva-la-banda-larga-a-castellammare-del-golfo-al-via-i-lavori_909374/
Ratavuloira
03-09-2018, 11:30
Al fine di dare priorità ai Comuni privi di servizio.
Il discorso avrebbe senso se non fossimo praticamente nel 2019. Se il progetto deve finire nel 2020, che senso potrà mai avere parlare di priorità?
Il fatto è che sanno già che tanto non finiscono in tempo...
Per Borgo Virgilio (MN)
La giunta di Borgo Virgilio, ha approvato ed inviato la convenzione come richiesto
(Spedito convenzione firmata con pec prot 13771 del 16-5-18).
Il nostro Comune è inserito nella Fase 2 con avvio previsto a fine luglio
2018.
Open fiber comunica che per i comuni di FASE 2 che hanno sottoscritto la Convenzione verrà indetta
una Conferenza di Servizi a fine anno, primi mesi 2019, per l'acquisizione
dei pareri necessari alla realizzazione delle opere di
infrastrutturazione.
Provvederanno a breve alla pubblicazione degli aggiornamenti con le nuove
tempistiche sul portale regionale.
Secondo voi quindi i lavori inizieranno l'anno prossimo? Credo di si
hanno già finito i lavori per l'fftc.. manca Romanore e Borgoforte che sono previste entro fine anno. Open fiber dovrebbe coprire briciole, cioè Scorzarolo, Boccadiganda e San Nicolò..
In pratica io avrei tutto per essere prossimo all'inizio dei lavori (comune fase 1, convenzione firmata, non rientra in quei >95%), ma per ora tutto tace.
Non che abbia particolare fretta, dato che TIM ha già portato da due anni la FTTC.
Al via i lavori a Castellammare del Golfo (TP), Sicilia, 2° Bando - Fase 1.
http://trapani.gds.it/2018/09/03/arriva-la-banda-larga-a-castellammare-del-golfo-al-via-i-lavori_909374/
Guardando la copertura del comune di Castellammare del Golfo, risulta essere presente la FTTC Tim paticamente ovunque, come interverrà in questo caso Infratel con il vincolo delle sovrapposizioni?
Se non sbaglio parecchi erano comunque opzionali, della categoria di quelli "a completamento".
Saranno anche stati opzionali, ma se vinci il bando dicendo che li coprirai (alzando quindi il punteggio) allora devi coprirli.
Non metto in dubbio, solamente obiettavo a L_Rogue il fatto di ritenerli opzionali dopo che è stato preso un impegno.
Jimbo591
03-09-2018, 17:19
Guardando la copertura del comune di Castellammare del Golfo, risulta essere presente la FTTC Tim paticamente ovunque, come interverrà in questo caso Infratel con il vincolo delle sovrapposizioni?
Come sempre, se è "a completamento" fanno solo quella percentuale mancante. Nel caso contrario, se ne fregano, e coprono tutto
Ho ricontrollato, ha un completamento di circa 93% e 80% a seconda delle zone, non so perché dice che coprirà tutto...
Come sempre, se è "a completamento" fanno solo quella percentuale mancante. Nel caso contrario, se ne fregano, e coprono tutto
Ho ricontrollato, ha un completamento di circa 93% e 80% a seconda delle zone, non so perché dice che coprirà tutto...Quelle percentuali ti riferisci a Castellammare del Golfo?
elgabro.
03-09-2018, 23:43
In partenza i lavori a Esperia (FR), Lazio, 2° Bando - Fase 2.
Al momento sono cominciati i sopralluoghi.
https://www.tg24.info/esperia-arriva-la-banda-ultra-larga/
Segnalazione di Camma Rezza
Lavori in partenza ad Abbadia Lariana (LC), Lombardia, 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 149 giorni solari.
https://giornaledilecco.it/attualita/ad-abbadia-arriva-la-fibra-ottica/
Partiti i lavori ad Ancarano (TE), Abruzzo, FTTC - Tim posata da Infratel.
https://www.la-notizia.net/2018/08/31/ancarano-al-via-i-lavori-per-la-realizzazione-della-fibra-ottica/
Ancarano è dove abita mio zio, CMQ FTTC TIM con fondi infratel :muro: :muro:
marialuisa73
04-09-2018, 03:16
Saranno anche stati opzionali, ma se vinci il bando dicendo che li coprirai (alzando quindi il punteggio) allora devi coprirli.
ma io credo che e' infratel a averlo deciso, non open fiber.
Jimbo591
04-09-2018, 10:06
Quelle percentuali ti riferisci a Castellammare del Golfo?
Sì, quindi forse il sindaco ha capito male... :/
Ancarano è dove abita mio zio, CMQ FTTC TIM con fondi infratel :muro: :muro:
È nel piano “intervento diretto Infratel”
EliGabriRock44
04-09-2018, 10:48
Cominciati i lavori a Solarolo (RA), Emilia Romagna, 1° Bando - Fase 2.
Durata lavori: 6-8 mesi.
http://www.ravennatoday.it/cronaca/smart-city-solarolo-corre-a-1-gigabit-al-secondo-con-la-fibra-ultraveloce.html
elgabro.
04-09-2018, 11:00
ma io credo che e' infratel a averlo deciso, non open fiber.
Bisognerebbe contattare un legale per vedere si ci sono possibilità di ricorso.
elgabro.
04-09-2018, 11:20
Siamo in italia.... A casa mia nel veronese la connessione è sempre la stessa da circa 15 anni: ADSL che fatica a superare i 3 Megabit.... Sono a 4,2 Km dalla centrale collegata in fibra dal 2015 e a 3,3 Km dall'armadio di "quartiere"... Esiste solo e solamente Telecom che ha portato l'FTTC circa dua anni fa.
L'unica cosa che è cambiata sono i centralinisti che mi propongono il contratto "fibra", peccato che l'armadio era e rimane tuttora a 3,3 Km (e l'ho scoperto aderendo ad una FTTC VULA 100 Mbit di Vodafone, che non ha mai superato i 4 Megabit di velocità).
Il mio indirizzo era inserito in bando 1 fase 3 fino a un paio di mesi fa, ora magicamente la mia casa è in FTTC di 1 solo operatore senza interventi statali..... Proprio in queste settimane i due comuni in fase 1 affianco al mio hanno iniziato la posa dell'FTTH di Openfiber, con centralina Enel a massimo 1 Km in linea d'aria da casa mia.
Risultato? Sono passato da FTTC Vodafone Vula (a 3 Megabit) a 3Adsl (a 3 Megabit) e mi sono fatto un impianto LTE (a mie spese e tentativi) per sfruttare la Giga Unlimited (questa viaggia però a 35 Megabit in down e 25 Megabit in up nonostante il roaming su una vecchia antenna Wind a 800 Mhz con 10 Mhz di banda). L'unico rammarico è il ping elevato e l'ip nattato, ma almeno non passo più settimane a fare l'upload di dati sul cloud per lavoro.
CHE VERGOGNA!! :mad: lo so perché ci sono passato pure io 10 anni fa, ma avere queste situazione nel 2018/2019 è una vergogna assoluta, manco nel terzo mondo.
Poi la beffa di infratel è veramente incredibile. :muro:
hanno già finito i lavori per l'fftc.. manca Romanore e Borgoforte che sono previste entro fine anno. Open fiber dovrebbe coprire briciole, cioè Scorzarolo, Boccadiganda e San Nicolò..
Però, dai file presenti sui siti open fiber / infratel, segnano lavori da partire in tutta borgo Virgilio.
Non so, non si capisce nulla.. Ora dovrebbero aprire la vendibilità della fttc 200 in ottobre.. Quando per mesi (anni?) Tim non ha più fatto sapere nulla. Qualora la FTTC venisse attivata, open fiber non arriverà più se non post fase 4?
elgabro.
04-09-2018, 11:27
Però, dai file presenti sui siti open fiber / infratel, segnano lavori da partire in tutta borgo Virgilio.
Non so, non si capisce nulla.. Ora dovrebbero aprire la vendibilità della fttc 200 in ottobre.. Quando per mesi (anni?) Tim non ha più fatto sapere nulla. Qualora la FTTC venisse attivata, open fiber non arriverà più se non post fase 4?
Così sembra, si parla di 2025, CMQ sono curioso tra un anno quando guarderanno i comuni in fase 4 se il mio civico passerà da intervento pubblico 30/100 a post fase 4 con i soldi rimasti a infratel o molto probabilmente con intervento privato OF al 2025.
benny2003
04-09-2018, 11:30
Originariamente inviato da albertomerli Guarda i messaggi
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/...comuni-per-bul.
Come al solito la Lombardia è + avanti di tutte. Nello spirito del bando europeo, si parte con i lavori da chi non ha nulla e/o una scarsa Adsl e dopo vengono i comuni già serviti da Fttc. Così si fa altro che le solite porcate all'italiana con le amicizie politiche di turno. Perché Infratel nonostante i malumori in rete non verifica l'ordine dei lavori sopra descritto:muro: ?
Così sembra, si parla di 2025, CMQ sono curioso tra un anno quando guarderanno i comuni in fase 4 se il mio civico passerà da intervento pubblico 30/100 a post fase 4 con i soldi rimasti a infratel o molto probabilmente con intervento privato OF al 2025.
Chi ci capisce qualcosa è bravo. Prima stop Tim e il comune dice di aver già proceduto per far partire open fiber, firmata convenzione e fase 2 primo bando. Ora salta fuori che Tim in ottobre aprirà la vendibilità della 200M FTTC, giusto per avere un quadro ancora più incasinato
cirano994
04-09-2018, 13:38
Originariamente inviato da albertomerli Guarda i messaggi
Importante aggiornamento per quanto riguarda i comuni Lombardi:
A quanto pare oltre 300 comuni saranno spostati post fase 4 perché hanno copertura BUL oltre il 95% oppure meno di 25 UI scoperte.
Più dettagli qui:
http://www.regione.lombardia.it/wps/...comuni-per-bul.
Come al solito la Lombardia è + avanti di tutte. Nello spirito del bando europeo, si parte con i lavori da chi non ha nulla e/o una scarsa Adsl e dopo vengono i comuni già serviti da Fttc. Così si fa altro che le solite porcate all'italiana con le amicizie politiche di turno. Perché Infratel nonostante i malumori in rete non verifica l'ordine dei lavori sopra descritto:muro: ?
Sarà anche più avanti di tutte ma il mio comune come detto è stato spostato perchè risulta >95% peccato che sia falso :asd:
EliGabriRock44
04-09-2018, 15:42
Partiti i lavori a Novafeltria (RN), Emilia Romagna, 1° Bando - Fase 1.
https://m.altarimini.it/News112452-fibra-ottica-avviata-a-novafeltria-la-posa-della-rete-a-banda-ultra-larga.php
Iniziati i lavori a Quistello (MN), Lombardia, 1° Bando - Fase 2.
Quindi togliendo i comuni >95% sono rimasti solo 62 comuni in Fase 1 :eek: :eek:
Ora dovrebbero aprire la vendibilità della fttc 200 in ottobre.. Quando per mesi (anni?) Tim non ha più fatto sapere nulla.
Tim è rimasta ferma perché glielo hanno imposto! :muro:
Tim è rimasta ferma perché glielo hanno imposto! :muro:
A me qualche assessore di Borgo Virgilio, ha detto che Tim è sparita dai radar da un giorno all'altro e per questo hanno successivamente firmato e accettato la proposta infratel / Open Fiber, poi non so
Quindi togliendo i comuni >95% sono rimasti solo 62 comuni in Fase 1 :eek: :eek:
comodo, ma tranquillo, il mio comune e' in fase 1 e di OF a fare i lavori ancora nemmeno l'ombra. La fine dei lavori era prevista (e lo e' ancora sul sito banda ultralarga) per dicembre 2018 :rolleyes:
comodo, ma tranquillo, il mio comune e' in fase 1 e di OF a fare i lavori ancora nemmeno l'ombra. La fine dei lavori era prevista (e lo e' ancora sul sito banda ultralarga) per dicembre 2018 :rolleyes:
Anche io nella tua stessa situazione. Ho parlato con il sindaco che mi ha assicurato l'inizio dei lavori entro un paio di settimane (rilievi OF già effettuati e permessi già concessi)
Potete scrivere nei post i comuni in questione,grazie mille.
Anche io nella tua stessa situazione. Ho parlato con il sindaco che mi ha assicurato l'inizio dei lavori entro un paio di settimane (rilievi OF già effettuati e permessi già concessi)
Idem :)
Essendo in rigida si puo' vedere da qualche parte se ci sono lavori in corso? grazie,saluti.
EliGabriRock44
05-09-2018, 11:44
Essendo in rigida si puo' vedere da qualche parte se ci sono lavori in corso? grazie,saluti.
Che comune?
EliGabriRock44
05-09-2018, 13:02
Lavori in partenza a Guardia Sanframondi (BN), Campania, 2° Bando - Fase 2.
http://m.ilquaderno.it/guardia-sanframondi-vola-1-gigabit-secondo-con-fibra-ottica-130195.html
mr.cluster
05-09-2018, 14:41
Eli, Kena Casa (FWA) ha aperto la vendita commerciale del servizio. Si può inserire il servizio nel primo post, o sono OT?
:)
EliGabriRock44
05-09-2018, 14:47
Eli, Kena Casa (FWA) ha aperto la vendita commerciale del servizio. Si può inserire il servizio nel primo post, o sono OT?
:)
Credo che sia quasi ovvio il fatto che si tratti di OT dato che é disponibile "in sperimentazione in quasi tutta Italia" quando sappiamo bene che devono ancora cominciare e finire i lavori per l'FWA di OpenFiber.
marialuisa73
05-09-2018, 22:01
Eli, Kena Casa (FWA) ha aperto la vendita commerciale del servizio. Si può inserire il servizio nel primo post, o sono OT?
:)
non e' la fwa di open fiber, e' linkem in affitto
comodo, ma tranquillo, il mio comune e' in fase 1 e di OF a fare i lavori ancora nemmeno l'ombra. La fine dei lavori era prevista (e lo e' ancora sul sito banda ultralarga) per dicembre 2018 :rolleyes:
idem
il bello è che secondo il file che ho trovato a questo indirizzo
Comuni lombardi del progetto Banda Ultra Larga (elenco aggiornato al 30-08-2018) (http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/33e8f23b-2ab7-44f0-8616-f1623a673329/Elenco+comuni+lombardi+BUL_30-08-2018.xlsx?MOD=AJPERES&CACHEID=33e8f23b-2ab7-44f0-8616-f1623a673329) i comuni confinanti col mio sono tutti coperti >95% :doh:
manco vivessi in una delle città segrete dell'ex URRS :D
EliGabriRock44
06-09-2018, 21:05
In partenza i lavori a Minori (SA), Campania, 2° Bando - Fase 2.
https://www.salernonotizie.it/2018/09/06/a-minori-arriva-la-fibra-ottica-tutto-pronto-per-i-lavori/
EliGabriRock44
07-09-2018, 11:41
Ecco ritornato l'aggiornamento dri Bandi Infratel con l'aggiunta di 141 comuni alla lista.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/358374321369569/
Ecco ritornato l'aggiornamento dri Bandi Infratel con l'aggiunta di 141 comuni alla lista.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/358374321369569/
Clicco, e vedo:
Tutte le ultime aperture nella nostra videografica.
...un file di testo con un elenco non è abbastanza social? :asd:
Ratavuloira
07-09-2018, 12:31
Ecco ritornato l'aggiornamento dri Bandi Infratel con l'aggiunta di 141 comuni alla lista.
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/358374321369569/
C'è un paese in prov. di to molto vicino a casa mia... ora sono in vacanza in liguria, la prossima settimana vado a dare un'occhiata. Sui giornali locali comunque nessuno ha scritto niente quindi mah...
mr.cluster
07-09-2018, 18:48
C'è un paese in prov. di to molto vicino a casa mia... ora sono in vacanza in liguria, la prossima settimana vado a dare un'occhiata. Sui giornali locali comunque nessuno ha scritto niente quindi mah...
Idem con patate.
:)
Avviati in questi giorni i lavori di stesura tramite minitrincea a Vertova(BG)
Lombardia FASE 1 :winner: :winner: :winner:
https://preview.ibb.co/hQ75aU/IMG_20180907_184146672_HDR.jpg (https://ibb.co/mtS5aU)
Avviati in questi giorni i lavori di stesura tramite minitrincea a Vertova(BG)
Lombardia FASE 1 :winner: :winner: :winner:
Sempre più circondato. Sarò l'ultimo della provincia. :D
Ratavuloira
08-09-2018, 12:25
Sempre più circondato. Sarò l'ultimo della provincia. :D
Meglio arrivare ultimi che non arrivare mai!
benny2003
08-09-2018, 14:38
Invito anche a postare foto dei lavori come quella di prima, almeno leniamo la sofferenza dei lavori a rilento :D
Sempre più circondato. Sarò l'ultimo della provincia. :D
In che paese abiti?
Comunque è assurdo quest'estate è passata TIM a portare la fibra e ora Infratel :confused:
In che paese abiti?
Comunque è assurdo quest'estate è passata TIM a portare la fibra e ora Infratel :confused:
Albino.
Da me la FTTC TIM copre già gran parte del territorio comunale (me compreso) da fine 2016, oltretutto. Giusto per questo la prendo sul ridere. :D
elgabro.
09-09-2018, 09:53
Albino.
Da me la FTTC TIM copre già gran parte del territorio comunale (me compreso) da fine 2016, oltretutto. Giusto per questo la prendo sul ridere. :D
Bene bene, hai la fttc ed è passata pure infratel, quindi ci sono speranze che infratel passi pure da me. Peccato che sono in fase 4 :(
In che paese abiti?
Comunque è assurdo quest'estate è passata TIM a portare la fibra e ora Infratel :confused:
Assurdo? Per me è la cosa più normale del mondo invece :D TIM sa già dove Infratel andrà a cablare, è stata lei a dirgli dove cablare e dove no, lol
MuroRotondo
09-09-2018, 12:04
io per il momento non riderei... e se coprissero solo in completamento le aree senza FTTC? Dalle mie parti i cantieri aperti sono tutti in comuni giá con FTTC in completamento. Secondo me si sono divosi la torta, OF copre i rimasugli liberi e TIM piano piano attiva FTTC dove ha già steso tutto ed era stata bloccata. Altrimenti perché OF non avrebbe cominciato dai comuni completamente bianchi dove c'era urgenza? Perché dá a TIM il tempo di attivare senza farsi notare cabinet FTTC a sgamo.
Non è questione di dividersi la torta (OF e TIM non mi sembrano in ottimi rapporti) ma di regole UE, credo. Lo Stato non può finanziare direttamente i lavori per la banda ultralarga dove questa c'è già (perché la FTTC entro certe distanze non sarà la FTTH, ma banda ultralarga resta), perché dove c'è già non è evidentemente una zona a fallimento di mercato.
Quanto a me, il mio indirizzo ricade in una situazione particolare. Io sono coperto da FTTC (e anche abbastanza bene, stando a circa 350 metri dall'armadio), ma lungo la mia via, che è nella "periferia" (dicamo così, è un paesino...) più esterna del Comune ed è molta lunga, non ci sono altri cabinet, e infatti quasi subito dopo il mio civico sono tutti civici con "linea lunga" (così le chiamava la legenda di Infratel, cioè FTTC oltre i 500 metri, che non sono più qualificabili come banda ultralarga visto il tratto troppo lungo di rame e per questo è previsto l'intervento dei bandi Infratel), per cui spero di ricadere anche io nella FTTH, immaginando che nelle zone a completamento un po' di sovrapposizione con le aree FTTC <500 metri ci sia. Il sito dove verificare i singoli indirizzi, al mio civico mi dà "intervento pubblico nel 2018", per cui un po' di ottimismo c'è. Poi si vedrà, nel caso peggiore rosicherò un po', ma amen.
azi_muth
09-09-2018, 13:30
Quanto a me, il mio indirizzo ricade in una situazione particolare. Io sono coperto da FTTC (e anche abbastanza bene, stando a circa 350 metri dall'armadio), ma lungo la mia via, che è nella "periferia" (dicamo così, è un paesino...) più esterna del Comune ed è molta lunga, non ci sono altri cabinet, e infatti quasi subito dopo il mio civico sono tutti civici con "linea lunga" (così le chiamava la legenda di Infratel, cioè FTTC oltre i 500 metri, che non sono più qualificabili come banda ultralarga visto il tratto troppo lungo di rame e per questo è previsto l'intervento dei bandi Infratel), per cui spero di ricadere anche io nella FTTH, immaginando che nelle zone a completamento un po' di sovrapposizione con le aree FTTC <500 metri ci sia. Il sito dove verificare i singoli indirizzi, al mio civico mi dà "intervento pubblico nel 2018", per cui un po' di ottimismo c'è. Poi si vedrà, nel caso peggiore rosicherò un po', ma amen.
Anche io ho una linea lunga ma mi sono fatto l'idea che finiremo in un ulteriore bando ( al momento non siamo una priorità) e con tutta probabilità ci verrà rifilata una FWA.
Ho poche speranze che nelle zone coperte "bene" dalla FTTC per le poche linee lunghe rimaste si mettano a scavare per la FTTH.
E' l'opzione che economicamente ha più senso. Già nel secondo bando la FWA copre un numero di abitazioni più consistente percentualmente che nel primo.
Beh, la cosa riguarda circa un terzo del territorio comunale, quindi non è proprio poco. Oltretutto si parla di un bando pubblico, quindi non penso che OF, dopo aver preso i soldi, possa alzarsi e dire "va beh, a voi ci penseremo un domani forse". Anche perché non credo che sia l'unico comune "a completamento".
Comunque va beh, si vedrà.
Beh, la cosa riguarda circa un terzo del territorio comunale, quindi non è proprio poco. Oltretutto si parla di un bando pubblico, quindi non penso che OF, dopo aver preso i soldi, possa alzarsi e dire "va beh, a voi ci penseremo un domani forse". Anche perché non credo che sia l'unico comune "a completamento".
Comunque va beh, si vedrà.Se non sbaglio anche Fiorano sarà a completamento come indicato sui file della regione Lombardia
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
azi_muth
09-09-2018, 15:00
Beh, la cosa riguarda circa un terzo del territorio comunale, quindi non è proprio poco. Oltretutto si parla di un bando pubblico, quindi non penso che OF, dopo aver preso i soldi, possa alzarsi e dire "va beh, a voi ci penseremo un domani forse". Anche perché non credo che sia l'unico comune "a completamento".
Comunque va beh, si vedrà.
Se non sbaglio anche Fiorano sarà a completamento come indicato sui file della regione Lombardia
Intanto non si mai capito bene se ufficialmente le linee lunghe ricadano nel "completamento" oppure no.
D'altro canto sulla carta siamo coperti e spesso alcuni riescono ad arrivare ad almeno 30Mb.
Se non ricadono vuol dire altro bando...
Poi "completamento" non significa per forza FTTH...possono "completare" anche in FWA.
Quindi io la vedo abbastanza dura
Intanto non si mai capito bene se ufficialmente le linee lunghe ricadano nel "completamento" oppure no.
D'altro canto sulla carta siamo coperti e spesso alcuni riescono ad arrivare ad almeno 30Mb.
Sulla carta.
Poi, nella pratica (2 km dal cabinet):
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.091 Mbps 12.278 Mbps
A onor del vero, arriva anche a 16 :asd:
Jimbo591
09-09-2018, 15:36
Non è questione di dividersi la torta (OF e TIM non mi sembrano in ottimi rapporti) ma di regole UE, credo. Lo Stato non può finanziare direttamente i lavori per la banda ultralarga dove questa c'è già (perché la FTTC entro certe distanze non sarà la FTTH, ma banda ultralarga resta), perché dove c'è già non è evidentemente una zona a fallimento di mercato.
Sì, è sempre stato così da quando è stato creato il progetto!
fireradeon
09-09-2018, 17:34
Il paradosso Italiano sarà che alcune zone di città importanti (tipo 40.000/50.000 abitanti) che la TIM non ha coperto con la FTTC avranno la FTTH andando ad un 1Gbps mentre le parti più importanti con attività etc. andranno a 200mbit!!! :D :D
Mamma mia fa troppo ridere il paesotto Italia.
EliGabriRock44
09-09-2018, 17:52
Il paradosso Italiano sarà che alcune zone di città importanti (tipo 40.000/50.000 abitanti) che la TIM non ha coperto con la FTTC avranno la FTTH andando ad un 1Gbps mentre le parti più importanti con attività etc. andranno a 200mbit!!! :D :D
Mamma mia fa troppo ridere il paesotto Italia.
40-50 mila abitanti se li copre OF in privato, non ci saranno 2 o 3 abitanti in rigida con l'FTTH, tranquillo.
fireradeon
09-09-2018, 19:21
40-50 mila abitanti se li copre OF in privato, non ci saranno 2 o 3 abitanti in rigida con l'FTTH, tranquillo.
La città vicino alla mia. La parte più importante ha la fttc e la periferia o le località piccole avranno open fiber.
Lo dico perché lo so, dove arriverà OF solo abitazioni o piccole attività il grosso lo ha già coperto Telecom. Una cosa ridicola e che rispecchia quello che ormai è il nostro paesotto.
EliGabriRock44
09-09-2018, 19:33
La città vicino alla mia. La parte più importante ha la fttc e la periferia o le località piccole avranno open fiber.
Lo dico perché lo so, dove arriverà OF solo abitazioni o piccole attività il grosso lo ha già coperto Telecom. Una cosa ridicola e che rispecchia quello che ormai è il nostro paesotto.
Come ho già detto, visti gli abitanti, quasi sicuramente OF arriverà anche con investimento privato.
La questione é semplice: hai la FTTC? Bene, allora io copro solo chi non c'è l'ha o dista troppo dal cabinet; se non ti sembra giusto questo non so cosa dirti, contando che sono fondi pubblici e giustamente vanno ad aiutare i più bisognosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.