View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
Quando scadono? i finanziamenti durano un anno solo?
Il ritardo è solo di 6/7 mesi di OF, e comunque pian piano stanno iniziando
Comunque chiudo qui l' OT, e si vedrà nei prossimi mesi :)
non vorrei dire 'na cazzata ma penso siano annuali.
cioè è previsto un tot di budget nel 2018, un tot nel 2019, un tot nel 2020. se non hai fatto i lavori che corrispondono al budget dell'anno, perdi la quota di budget.
ps: non è OT: il titolo è fibra infratel quindi siamo assolutamente in-topic. chiarirsi i possibili scenari post-elettorali imho è molto utile, pure x decidere a chi dare/non dare la propria crocetta se si vuole OF o si preferisce tim. :p
FabiettoIbanez
31-01-2018, 21:37
Banda larga ad Agnone, Telecom congela il piano (http://www.primopianomolise.it/citta/agnone/62134/banda-larga-ad-agnone-telecom-congela-piano/)
Infratel, Cassiopea, sindaci che si prendono i meriti (e i demeriti), il tutto nel mondo che non esiste chiamato Molise.
OUTATIME
01-02-2018, 08:08
Quando scadono? i finanziamenti durano un anno solo?
Il ritardo è solo di 6/7 mesi di OF, e comunque pian piano stanno iniziando
Comunque chiudo qui l' OT, e si vedrà nei prossimi mesi :)
No... il ritardo di OF è di 1 anno e 6/7 mesi ;)
Banda larga ad Agnone, Telecom congela il piano (http://www.primopianomolise.it/citta/agnone/62134/banda-larga-ad-agnone-telecom-congela-piano/)
Infratel, Cassiopea, sindaci che si prendono i meriti (e i demeriti), il tutto nel mondo che non esiste chiamato Molise.
in pratica il sindaco ha richiesto a telecom di "portare la banda larga" e vuole vantarsi che telecom porta la fttc, e un altro tizio dice che non è merito del sindaco ma solo che telecom sta cercando di arrivare prima di OF.
in pratica il sindaco vorrebbe far credere di essere stato bravo e capace a far investire telecom, mentre in realtà a tim del sindaco non frega una cippa.
sta succedendo uguale in molti posti, coi sindaci che vantano di aver "costretto" TIM a investire, senza rendersi conto che questo in realtà è un danno per i loro paeselli, visto che OF probabilmente scarterà (o sarà costretta a scartare dal nuovo governo-mediaset) tutte le zone già coperte "di corsa" da TIM-Vivendi...
Jimbo591
01-02-2018, 10:51
No... il ritardo di OF è di 1 anno e 6/7 mesi ;)
ahh ok ;)
Jimbo591
01-02-2018, 11:13
Banda larga ad Agnone, Telecom congela il piano (http://www.primopianomolise.it/citta/agnone/62134/banda-larga-ad-agnone-telecom-congela-piano/)
Infratel, Cassiopea, sindaci che si prendono i meriti (e i demeriti), il tutto nel mondo che non esiste chiamato Molise.
:doh: :doh: mah c'è dei problemi seri!!
ahh ok ;)
Non esageriamo, i bandi sono stati chiusi dicembre 2016 e il contratto firmato a giugno 2017. 6/7 mesi è il ritardo dalle primissime dichiarazioni di inizio fase 0 a metà luglio 2017.
Sono in ritardo ok, ma di 7 mesi, non di 19.
OUTATIME
01-02-2018, 11:22
Non esageriamo, i bandi sono stati chiusi dicembre 2016 e il contratto firmato a giugno 2017. 6/7 mesi è il ritardo dalle primissime dichiarazioni di inizio fase 0 a metà luglio 2017.
Sono in ritardo ok, ma di 7 mesi, non di 19.
No, sono in ritardo di 19.
Le fasi del piano BUL prevedono:
- Fase 1: 2017
- Fase 2: 2018
- Fase 3: 2019
- Fase 4: 2020
Proprio per rispettare l'agenda digitale europea che ha come obiettivo il 2020.
Il fatto che il contratto (solo per il bando 1, beninteso, ancora peggio per gli altri) sia stato firmato quando i lavori dovevano essere già iniziati da sei mesi, non annulla il ritardo accumulato.
Altra cosa: la fase 0 non è mai esistita, è solo un modo per giustificare il ritardo, e a quanto pare qualcuno ci crede.
No, sono in ritardo di 19.
Le fasi del piano BUL prevedono:
- Fase 1: 2017
- Fase 2: 2018
- Fase 3: 2019
- Fase 4: 2020
Proprio per rispettare l'agenda digitale europea che ha come obiettivo il 2020.
Il fatto che il contratto (solo per il bando 1, beninteso, ancora peggio per gli altri) sia stato firmato quando i lavori dovevano essere già iniziati da sei mesi, non annulla il ritardo accumulato.
Altra cosa: la fase 0 non è mai esistita, è solo un modo per giustificare il ritardo, e a quanto pare qualcuno ci crede.
Ma allora non scrivi che OF è in ritardo di 19 mesi.
Il piano bul / infratel / lo stato sono in ritardo di 19 mesi; OF che è entrata in gioco solo dopo la firma del contratto, è in ritardo di 7.
E' vero, formalmente la fase 0 non è mai stata prevista nei bandi. Era però previsto che per i comuni pilota (scelti tra quelli della fase 1) i lavori sarebbero dovuti iniziare entro 30 giorni dalla firma del contratto anticipando di fatto i restanti comuni della fase 1 che prevedevano entro 30 giorni solo la presentazione dei progetti. (file del primo bando, pag. 19). Quindi il ritardo accumulato da OF parte da metà luglio 2017.
PS: nel bando non ci sono date di previsione di avvio lavori per le 4 fasi, solo il termine del 2020.
Gogeta ss4
01-02-2018, 11:34
Ragazzi, per chi ha: Intervento pubblico in pianificazione in lombardia...
Ci sono delle novità? :(
EliGabriRock44
01-02-2018, 11:37
Ragazzi, per chi ha: Intervento pubblico in pianificazione in lombardia...
Ci sono delle novità? :(
Lavori partiti in diversi comuni. Guarda la prima pagina del thread e cerca il tuo comune.
OUTATIME
01-02-2018, 11:39
Ma allora non scrivi che OF è in ritardo di 19 mesi.
Il piano bul / infratel / lo stato sono in ritardo di 19 mesi; OF che è entrata in gioco solo dopo la firma del contratto, è in ritardo di 7.
E' vero, formalmente la fase 0 non è mai stata prevista nei bandi. Era però previsto che per i comuni pilota (scelti tra quelli della fase 1) i lavori sarebbero dovuti iniziare entro 30 giorni dalla firma del contratto anticipando di fatto i restanti comuni della fase 1 che prevedevano entro 30 giorni solo la presentazione dei progetti. (file del primo bando, pag. 19). Quindi il ritardo accumulato da OF parte da metà luglio 2017.
PS: nel bando non ci sono "date di scadenza" o di previsione di avvio lavori per le 4 fasi.
Si stava parlando di fondi europei e scadenza degli stessi, poco importa come, quando e da chi è stato accumulato il ritardo...
Se poi vogliamo difendere a spada tratta il progetto Infratel/OF, basta saperlo.
Si stava parlando di fondi europei e scadenza degli stessi, poco importa come, quando e da chi è stato accumulato il ritardo...
Se poi vogliamo difendere a spada tratta il progetto Infratel/OF, basta saperlo.
Per carità...da canto mio non sto difendendo nessuno, anzi, ho solo spiegato in maniera corretta a quanto ammonta il ritardo accumulato in base alle date reali. Non sono stato certo io a tirare in ballo la questione dei ritardi. Poi se dobbiamo sparare a caso numeri sui ritardi per mettere in cattiva luce OF, basta saperlo.
Gogeta ss4
01-02-2018, 11:43
Lavori partiti in diversi comuni. Guarda la prima pagina del thread e cerca il tuo comune.
Sì, io sono in fase 4 ma sul file sono su 0n e il comune tra l'altro ancora non ha firmato la convenzione!!!!
Pensavo che per quelle aree 0n bisognava aspettare un quarto bando o sbaglio?
OUTATIME
01-02-2018, 11:47
Per carità...da canto mio non sto difendendo nessuno, anzi, ho solo spiegato in maniera corretta a quanto ammonta il ritardo accumulato in base alle date reali. Non sono stato certo io a tirare in ballo la questione dei ritardi. Poi se dobbiamo sparare a caso numeri sui ritardi per mettere in cattiva luce OF, basta saperlo.
Il ritardo reale del progetto Infratel è di un anno, in aumento visto che non tutta la fase 1 è partita.
La scadenza è sempre stata il 2020. Inizierei a parlare di ritardo dal 1 gennaio 2021. Possiamo parlare di lentezza nell'inizio dei lavori, possiamo parlare del RISCHIO di ritardi del piano, ma prima della data di scadenza non ha senso dire che il piano è in ritardo. Ritardo rispetto a cosa? una data precisa di inizio lavori che non è mai stata data da nessuno se non per i lavori dei comuni pilota?
La terminologia è importante altrimenti si rischia di dare un'idea errata della situazione reale.
Jimbo591
01-02-2018, 12:38
Sì, io sono in fase 4 ma sul file sono su 0n e il comune tra l'altro ancora non ha firmato la convenzione!!!!
Pensavo che per quelle aree 0n bisognava aspettare un quarto bando o sbaglio?
Questa ipotetico quarto bando è venuto fuori tempo fa, ma ad oggi non si hanno più notizie. Comunque non è sicuro neanche che sarai scordato perché quelle consultazioni presentano degli errori.
Sono in fase 1, civico con dicitura "Intervento pubblico in pianificazione" (in realtà, qui, tutti i civici delle frazioni presentano quella scritta) quando inizieranno i lavori vi saprò dire meglio cosa hanno intenzione di fare.
OUTATIME
01-02-2018, 12:41
La scadenza è sempre stata il 2020. Inizierei a parlare di ritardo dal 1 gennaio 2021.
Ok, va bene....
:asd:
ceralacca
01-02-2018, 12:43
io fase 2 (primo bando) sul sito bul: Intervento privato 30Mb 1 operatore (presumo tim o che ci sia altro?) fino al 2020 compreso; Stato servizio: Pianificato; Fine lavori: 2019 giugno ,convenzione firmata dal comune ancora a marzo 2017, mi sa che per come vanno avanti le cose sarà dura vedere qualcosa prima del 2020 :muro:
FabiettoIbanez
01-02-2018, 13:07
Ma allora non scrivi che OF è in ritardo di 19 mesi.
Il piano bul / infratel / lo stato sono in ritardo di 19 mesi; OF che è entrata in gioco solo dopo la firma del contratto, è in ritardo di 7.
PS: nel bando non ci sono date di previsione di avvio lavori per le 4 fasi, solo il termine del 2020.
Disamina impeccabile. Dire che il ritardo di 19 mesi è imputabile ad Open Fiber è un po' eccessivo, ogni "player" del bando ha le sue colpe, vuoi burocrazia, vuoi ricorsi, vuoi lentezza in generale, ma il ritardo effettivo di OF non può essere conteggiato da prima dell'ultima firma del bando.
Jimbo591
01-02-2018, 13:19
Non esageriamo, i bandi sono stati chiusi dicembre 2016 e il contratto firmato a giugno 2017. 6/7 mesi è il ritardo dalle primissime dichiarazioni di inizio fase 0 a metà luglio 2017.
Sono in ritardo ok, ma di 7 mesi, non di 19.
Intendevo proprio questo, ammetto di esser stato un po' troppo generico!
OUTATIME
01-02-2018, 13:31
Intendevo proprio questo, ammetto di esser stato un po' troppo generico!
I fondi per il progetto, sia FEASR che FSC hanno come scadenza il 2020, indipendetemente da chi e quando ha accumulato il ritardo. Se siano in qualche modo prorogabili non mi è dato saperlo.
Chiaramente bisogna aspettare il 1 Gennaio 2021 per stabilire che si è effettivamente mancati gli obiettivi del piano europeo.
Certo che su un piano quadriennale 2017-2020 aver già bruciato il primo anno, almeno a me da da pensare.
I fondi per il progetto, sia FEASR che FSC hanno come scadenza il 2020, indipendetemente da chi e quando ha accumulato il ritardo. ..
nel complesso del bilancio pluriennale UE, ma in genere sono divisi tranches annuali che fanno capo al bilancio di ogni anno, e vanno spesi di anno in anno, pena la possibile revoca.
OUTATIME
01-02-2018, 13:41
nel complesso del bilancio pluriennale UE, ma in genere sono divisi tranches annuali che fanno capo al bilancio di ogni anno, e vanno spesi di anno in anno, pena la possibile revoca.
Grazie del chiarimento, non lo sapevo.
Grazie del chiarimento, non lo sapevo.
occhio che la mia è una ipotesi.
di solito è così, nello specifico no so (non lavoro x infratel :p)
so invece che per altri progetti che l'UE doveva finanziare, i soldi si sono PERSI a causa dei ritardi e della programmazione a cazzo.
OUTATIME
01-02-2018, 13:44
occhio che la mia è una ipotesi.
di solito è così, nello specifico no so (non lavoro x infratel :p)
Beh, di sicuro ad oggi non hanno ancora revocato nulla, altrimenti si saprebbe.
Beh, di sicuro ad oggi non hanno ancora revocato nulla, altrimenti si saprebbe.
prima delle elezioni non ti direbbero nulla. quantomeno non i mezzi d'informazione "classici".
Magari lo diranno il 6 marzo, quando si sa chi governa, che accordi vuol fare, che amici vuol favorire, e TIM ha il CdA... :D
OUTATIME
01-02-2018, 13:50
prima delle elezioni non ti direbbero nulla. quantomeno non i mezzi d'informazione "classici".
Effettivamente non ci avevo pensato...
Ratavuloira
05-02-2018, 09:25
Al di là delle polemiche, ma adesso esattamente cosa stiamo aspettando (secondo bando)? So degli annunci della regione piemonte, ma da qui a giugno cosa fanno?
OUTATIME
05-02-2018, 09:35
Al di là delle polemiche, ma adesso esattamente cosa stiamo aspettando (secondo bando)? So degli annunci della regione piemonte, ma da qui a giugno cosa fanno?
Stiamo aspettando tutto ciò di cui discutiamo nelle polemiche.... :asd:
I comuni in fase 0 del primo bando, quelli dove of ha iniziato a cablare, per esempio quello in provincia di Rovigo iniziato tempo fa con la presenza del sindaco, benedizione del prete, autorità... qualcuno ha news? si sono bloccati? qualche foto?
io son passato per campodarsego (padova) fase 0.. e niente di niente, l'unica che si muove è tim che sta portando la fibra agli armadi....
EliGabriRock44
05-02-2018, 09:45
I comuni in fase 0 del primo bando, quelli dove of ha iniziato a cablare, per esempio quello in provincia di Rovigo iniziato tempo fa con la presenza del sindaco, benedizione del prete, autorità... qualcuno ha news? si sono bloccati? qualche foto?
io son passato per campodarsego (padova) fase 0.. e niente di niente, l'unica che si muove è tim che sta portando la fibra agli armadi....
Sono partiti in qualche comune in provincia di Rovigo. Scorri le pagine indietro.
Sono partiti in qualche comune in provincia di Rovigo. Scorri le pagine indietro.
si si lo so, però mi interessava sapere come procedono, come mettono la fibra aerea, vedere qualche foto.
Jimbo591
05-02-2018, 11:22
Per ora non c'è nessuna foto postata qui o nel gruppo Facebook :/
EliGabriRock44
05-02-2018, 12:27
Per ora non c'è nessuna foto postata qui o nel gruppo Facebook :/
Dipende quale gruppo dato che ce ne sono 2 😂
Jimbo591
05-02-2018, 12:30
Dipende quale gruppo dato che ce ne sono 2 😂
già è vero!! :D
Parte la terza e ultima fase dei lavori per la banda ultra larga in Basilicata
http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3038836
Intanto si sono dati una bella svegliata a Montemurlo e hanno quasi finito di fare gli scavi principali nell'area da coprire. Hanno usato tutte minitrincee anche laddove ci sono i cavidotti elettrici interrati. L'ultimo pozzetto posizionato è a 100 metri da un armadio già coperto da VDSL, per la gioia di TIM :D
Appena hanno finito penso parta la fase di sistemazione degli armadi (ho visto in particolare che hanno fatto uno scavo in un marciapiede) e di collegamento agli edifici, che in questa area sono perlopiù industriali.
Inoltre nel comune c'è un'altra area completamente bianca al 2015 dove non dovrebbero aver ancora cominciato i lavori, a meno che non abbiano passato i cavi nelle infrastrutture già presenti, senza scavi. Sono andato a dare un'occhiata e in questa area c'è anche il "sito radio" riportato nell'elenco dei nodi di OF. Effettivamente alle coordinate indicate c'è un edificio con alcune antenne sul tetto, tipiche degli operatori mobili. A bordo strada poi c'è un mega pozzetto ancora da murare dove purtroppo non sono riuscito a leggere il nome perché era a testa in giù.
Vi tengo informati ;)
tarquinio
05-02-2018, 18:37
Il progetto complessivo è in notevole ritardo per vari motivi ma lo scoglio più grosso alla partenza massiva dei lavori sono le soprintendenze che in generale sono ben poco collaborative. Ci sarà da soffrire a lungo per arrivare al risultato atteso e senz'altro il 2020 non basterà.
Un po di ritardo era prevedibile, siamo pur sempre in italia.
Lo scoglio grosso sono le elezioni di qui a Marzo che ingessano tutto, e dopo il 6 marzo prima di formare il governo (a patto che dalle elezioni esca un governo vincitore) ci vorra' circa un altro mese.
Il 2018 non si ricordera' di sicuro come l'anno dello sprint :D
Speriamo nel 2019!
Un po di ritardo era prevedibile, siamo pur sempre in italia.
Lo scoglio grosso sono le elezioni di qui a Marzo che ingessano tutto, e dopo il 6 marzo prima di formare il governo (a patto che dalle elezioni esca un governo vincitore) ci vorra' circa un altro mese.
Il 2018 non si ricordera' di sicuro come l'anno dello sprint :D
Speriamo nel 2019!
un po? diciamo che e' prevedibile che i lavori non finiscano mai e il progetto finisca lasciato a meta' (o meno)
un po? diciamo che e' prevedibile che i lavori non finiscano mai e il progetto finisca lasciato a meta' (o meno)
Salerno - Reggio Calabria docet :rolleyes:
TheStefB
06-02-2018, 07:26
San Casciano dei Bagni (SI) fase 0...
Lavori iniziati in pompa magna i primi di Novembre, con tanto di sindaco ecc ecc
“Ad Aprile 2018 ogni cittadino potrà richiedere la fibra ecc ecc”
Siamo a Febbraio, qualche giorno fa sono passato, e non ho visto lavori...
Per chi non lo sapesse, il comune ha 1500 abitanti... :doh: :doh:
Dipende quale gruppo dato che ce ne sono 2 😂
Ciao, quali sono i gruppi su Facebook?
Potete elencarli?
Grazie
EliGabriRock44
06-02-2018, 07:34
Ciao, quali sono i gruppi su Facebook?
Potete elencarli?
Grazie
Questo (https://www.facebook.com/groups/115393859056230/) e questo (https://www.facebook.com/groups/1592227211097192/).
Questo (https://www.facebook.com/groups/115393859056230/) e questo (https://www.facebook.com/groups/1592227211097192/).
Grazie :) :)
...Lo scoglio grosso sono le elezioni di qui a Marzo che ingessano tutto, e dopo il 6 marzo prima di formare il governo (a patto che dalle elezioni esca un governo vincitore) ci vorra' circa un altro mese. ...
come ho detto alcuni post fa, se le cose vanno come sembra che vadano, imho verrà fermato tutto, specie dove ancora non s'è mosso nulla.
OF e la sua rete "concorrente" sarà la vittima sacrificale degli accordi tim/vivendi - mediaset.
OUTATIME
06-02-2018, 08:58
Questo (https://www.facebook.com/groups/115393859056230/) e questo (https://www.facebook.com/groups/1592227211097192/).
Allucinante.... stanno sventrando le città per la quarta volta, dopo tim, fastweb, vodafone, ora Open Fiber...
OUTATIME
06-02-2018, 08:59
come ho detto alcuni post fa, se le cose vanno come sembra che vadano, imho verrà fermato tutto, specie dove ancora non s'è mosso nulla.
OF e la sua rete "concorrente" sarà la vittima sacrificale degli accordi tim/vivendi - mediaset.
Probabile....
Ad ogni modo, le mutande sono state calate anni fa grazie a Prodi e alla sua privatizzazione, dubito che adesso riusciremo a rivestirci senza che nessuno se ne accorga.
Probabile....
Ad ogni modo, le mutande sono state calate anni fa grazie a Prodi e alla sua privatizzazione, dubito che adesso riusciremo a rivestirci senza che nessuno se ne accorga.
anche considerato che i fondi sono europei, l'europa la controllano francia e germania, e bollorè (proprietario di Vivendi-TIM) è amico di Macron che è presidente francese.
E quindi che l'Italia resti in mani francesi è interesse di un bel po' di gente, mentre da noi a mediaset interessa solo che Vivendi non le rompa le balle sulla pay-tv, e gli frega una cippa che TIM resti monopolista, anzi.
OUTATIME
06-02-2018, 09:13
anche considerato che i fondi sono europei, l'europa la controllano francia e germania, e bollorè (proprietario di Vivendi-TIM) è amico di Macron che è presidente francese.
E quindi che l'Italia resti in mani francesi è interesse di un bel po' di gente, mentre da noi a mediaset interessa solo che Vivendi non le rompa le balle sulla pay-tv, e gli frega una cippa che TIM resti monopolista, anzi.
Già... :(
Jimbo591
06-02-2018, 09:51
Allucinante.... stanno sventrando le città per la quarta volta, dopo tim, fastweb, vodafone, ora Open Fiber...
quindi? un male?
EliGabriRock44
06-02-2018, 09:54
Si ma ogni volta torniamo sullo stesso discorso.
Ormai é fatta, fine.
OUTATIME
06-02-2018, 10:09
quindi? un male?
Da un punto di vista della razionalizzazione e dell'ottimizzazione si.
Jimbo591
06-02-2018, 10:34
San Casciano dei Bagni (SI) fase 0...
Lavori iniziati in pompa magna i primi di Novembre, con tanto di sindaco ecc ecc
“Ad Aprile 2018 ogni cittadino potrà richiedere la fibra ecc ecc”
Siamo a Febbraio, qualche giorno fa sono passato, e non ho visto lavori...
Per chi non lo sapesse, il comune ha 1500 abitanti... :doh: :doh:
Grazie, stavo cercando info a riguardo! ;)
sarà il tempo che li ferma :/
comunque essendo un comune antico, potrebbero fruttare solo i cavidotti già esistenti...
Se poi non ci sono grossi condomini, molto probabilmente si fermano solo ai PTA perché il tratto successivo lo fanno quando uno richiede il passaggio.
EliGabriRock44
06-02-2018, 10:36
Grazie, stavo cercando info a riguardo! ;)
sarà il tempo che li ferma :/
comunque essendo un comune antico, potrebbero fruttare solo i cavidotti già esistenti...
Infatti potrebbero già essere terminati, chi lo sa, sono 1500 persone, mica 10 mila.
Allucinante.... stanno sventrando le città per la quarta volta, dopo tim, fastweb, vodafone, ora Open Fiber...
Venissero a sventrare un po' dalle mie parti...
FabiettoIbanez
06-02-2018, 11:36
Allucinante.... stanno sventrando le città per la quarta volta, dopo tim, fastweb, vodafone, ora Open Fiber...
Pensare che per la trasmissione dati sarebbero bastati i postini a cavallo... Brutta storia lo sviluppo tecnologico ed infrastrutturale
da un certo punto di vista ha ragione, infrastrutture analoghe e lavori effettuati in 4 tempi diversi.
però chi l'avrebbe mai pensato che nel giro di 5 anni avremmo avuto un balzo infrastrutturale così ampio.
mica hanno costruito una strada e han detto "mettiamo il telefono" e via lavori
poi han detto "mettiamo la luce" e via lavori
poi han detto "mettiamo anche l'acqua" e zò! :D
OUTATIME
06-02-2018, 12:42
Brutta storia lo sviluppo tecnologico ed infrastrutturale
Se fatto coi piedi, in tipico stile italiano, si.
Da un punto di vista della razionalizzazione e dell'ottimizzazione si.
dal punto di vista della concorrenza e dell'apertura vera del mercato, no ;)
e si potrebbe discutere anche di razionalizzazione e ottimizzazione: UNA sola rete, statale, affittata alle compagnie che la chiedono.
x me la rete OF è una gran cosa, spero non venga castrata dal nuovo governo.
OUTATIME
06-02-2018, 13:04
dal punto di vista della concorrenza e dell'apertura vera del mercato, no ;)
e si potrebbe discutere anche di razionalizzazione e ottimizzazione: UNA sola rete, statale, affittata alle compagnie che la chiedono.
x me la rete OF è una gran cosa, spero non venga castrata dal nuovo governo.
La concorrenza la puoi fare anche in altro modo, ad esempio predisponendo una struttura di cavidotti statali, se proprio ti fa così paura la rete statale.
Come del resto si è obbligati a fare nelle nuove ristrutturazioni/costruzioni.
Ma ovviamente il privato dev'essere bravo e diligente, lo stato fa quello che gli pare (come al solito).
DvL^Nemo
06-02-2018, 13:11
San Casciano dei Bagni (SI) fase 0...
Lavori iniziati in pompa magna i primi di Novembre, con tanto di sindaco ecc ecc
“Ad Aprile 2018 ogni cittadino potrà richiedere la fibra ecc ecc”
Siamo a Febbraio, qualche giorno fa sono passato, e non ho visto lavori...
Per chi non lo sapesse, il comune ha 1500 abitanti... :doh: :doh:
Infatti cosi' come ha detto il sindaco "chiedere e' lecito'", "rispondere cortesia" :D :D
La concorrenza la puoi fare anche in altro modo, ad esempio predisponendo una struttura di cavidotti statali, se proprio ti fa così paura la rete statale....
non hai capito.
a me che la rete sia statale va benissimo! lunga vita a OF.
Ma temo che verrà segata e chiusa dal prox governo x fare gli interessi di TIM.
Ziosilvio
06-02-2018, 16:13
Niente politica, grazie.
Torniamo in topic, grazie.
non hai capito.
a me che la rete sia statale va benissimo! lunga vita a OF.
Ma temo che verrà segata e chiusa dal prox governo x fare gli interessi di TIM.
Non credo che parlasse di una rete di proprietà statale, ma di una rete di gallerie di servizio in cui ogni operatore possa far passare cavi e condotte senza dover distruggere le strade ogni volta.
TheStefB
06-02-2018, 20:17
Ad esempio qui da me Tim sta facendo un ottimo lavoro per la fttc....
Fanno dei buchi ogni 40/50 metri di circa 50 centímetri per 50... Inseriscono una specie di talpa che fora ed inserisce il corrugato nero, la fanno uscire poi dal buco successivo e così via... Basta riasfaltare queste mini buchette ed i lavori sono fatti, senza rovinare il manto stradale in alcun modo e con molto meno tempo..
Perché non fanno tutti i lavori così? Quando avevano iniziato a giugno (poi fatto sospendere per danni), con le minitrincee lasciavano le strade un colabrodo e per di più dovevano interrompere traffico ecc ecc..
EliGabriRock44
06-02-2018, 20:19
Ad esempio qui da me Tim sta facendo un ottimo lavoro per la fttc....
Fanno dei buchi ogni 40/50 metri di circa 50 centímetri per 50... Inseriscono una specie di talpa che fora ed inserisce il corrugato nero, la fanno uscire poi dal buco successivo e così via... Basta riasfaltare queste mini buchette ed i lavori sono fatti, senza rovinare il manto stradale in alcun modo e con molto meno tempo..
Perché non fanno tutti i lavori così? Quando avevano iniziato a giugno (poi fatto sospendere per danni), con le minitrincee lasciavano le strade un colabrodo e per di più dovevano interrompere traffico ecc ecc..
Quei lavori li possono fare solo in determinati casi, non ovunque. Comunque anche Tim ha fatto delle grosse buche qua da me.
mr.cluster
06-02-2018, 21:21
Quei lavori li possono fare solo in determinati casi, non ovunque. Comunque anche Tim ha fatto delle grosse buche qua da me.
Ti posso dire che da me, per arrivare prima di Infratel, TIM sta sventrando decine di comuni dell'alto Casertano da gennaio, con interventi trasversali sull'asfalto a livello assurdo. Il più clamoroso è sulla statale che immette al mio paese, con un taglio parallelo al piano vettoriale di una curva, seguita da una ricostruzione a mò di dissuasore, in una strada da 70 kmh. Non sai quante auto hanno perso i semiassi :eek:
MaxFabio93
06-02-2018, 21:50
AGGIORNAMENTO ELENCO COMUNI
PIANO BUL INFRATEL - INTERVENTO DIRETTO
Elenco dei Comuni – Piano BUL Infratel – Intervento diretto con lavori aggiornati a Gennaio 2018 (File XLS-Excel) (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/01/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-a-gennaio-2018.xlsx)
Ragazzi, ho visto che il file "aggiornato" non era ancora stato ancora postato in questo thread, ormai l'attenzione sembra essersi spostata solamente su Open Fiber quando però ci sono tantissimi comuni, specialmente in alcune Regioni e rientranti nel primo bando, in cui i lavori Infratel sono in corso da parecchio, nella mia ci sono già avvisaglie di prime attivazioni da parte di TIM.
Abbiamo iniziato a parlarne nel mio thread dedicato alla Sardegna, solamente che incrociando dati e testimonianze abbiamo riscontrato parecchie anomalie e incongruenze, comuni già completati tornati in pianificazione rispetto al file precedente, comuni in fase di avvio lavori pianificati per fine 2018, un macello :asd:
Voi riscontrate anomalie nelle altre regioni? Oltre alla Sardegna ci sono Abruzzo, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia e Toscana :)
Un consiglio per Eligabri, oltre ai bandi Infratel si potrebbe aggiungere alla primo post la pagina Infratel dove vengono pubblicati gli allegati aggiornati quasi ogni mese ;)
lambretta
06-02-2018, 22:53
Ma temo che verrà segata e chiusa dal prox governo x fare gli interessi di TIM.
non verra segato niente oramai é tutto fatto appalti e assegnazioni,anche se arrivasse un altro governo non cambia niente é ormai stato tutto deliberato e approvato anche dalle regioni,dormi pure tranquillo che nelle zone a fallimento la fibra verra fatta a meno che arrivi una testata nucleare dalla corea del nord.
azi_muth
06-02-2018, 23:21
Voi riscontrate anomalie nelle altre regioni?
Non ho conoscenza diretta di quei comuni ma visto che la questione l'ho seguita un po' posso dire che quel file si riferiscono al secondo intervento attuativo del vecchio bando Lazio 30mb del 2014.
Per capirsi questa è tutta FTTC di TIM, non riguarda il 2° bando vinto da OF per il Lazio in FTTH.
Giusto un commento sulle scadenze...da cronoprogramma allegato all'accordo quadro del 2014 doveva essere tutto terminato a dicembre 2016.
Hanno oltre UN ANNO di ritardo e c'è ancora un comune in pianificazione...quindi lontano dalla fase esecutiva.
EliGabriRock44
07-02-2018, 07:47
AGGIORNAMENTO ELENCO COMUNI
PIANO BUL INFRATEL - INTERVENTO DIRETTO
Elenco dei Comuni – Piano BUL Infratel – Intervento diretto con lavori aggiornati a Gennaio 2018 (File XLS-Excel) (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/01/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-a-gennaio-2018.xlsx)
Ragazzi, ho visto che il file "aggiornato" non era ancora stato ancora postato in questo thread, ormai l'attenzione sembra essersi spostata solamente su Open Fiber quando però ci sono tantissimi comuni, specialmente in alcune Regioni e rientranti nel primo bando, in cui i lavori Infratel sono in corso da parecchio, nella mia ci sono già avvisaglie di prime attivazioni da parte di TIM.
Abbiamo iniziato a parlarne nel mio thread dedicato alla Sardegna, solamente che incrociando dati e testimonianze abbiamo riscontrato parecchie anomalie e incongruenze, comuni già completati tornati in pianificazione rispetto al file precedente, comuni in fase di avvio lavori pianificati per fine 2018, un macello :asd:
Voi riscontrate anomalie nelle altre regioni? Oltre alla Sardegna ci sono Abruzzo, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia e Toscana :)
Un consiglio per Eligabri, oltre ai bandi Infratel si potrebbe aggiungere alla primo post la pagina Infratel dove vengono pubblicati gli allegati aggiornati quasi ogni mese ;)
Il problema é che quello é un mischione di città e a sto punto facevo prima a non strutturare così il primo post di questa pagina.
Le "anomalie" si stanno diffondendo ovunque, Tim che investe di brutto anche nei paesini. Gran operatore.
non verra segato niente oramai é tutto fatto appalti e assegnazioni,anche se arrivasse un altro governo non cambia niente é ormai stato tutto deliberato e approvato anche dalle regioni,dormi pure tranquillo che nelle zone a fallimento la fibra verra fatta a meno che arrivi una testata nucleare dalla corea del nord.
non è mica la prima volta che si rimette tutto in discussione.
come ho detto basta qualche cavillo x ritardare ancora un po', perdere i finanziamenti europei, dopo di che se i soldi non ci sono non si fa nulla.
e come ho detto Vivendi è ai ferri corti con mediaset, per cui c'è tutto l'interesse a trovare un accordo di spartizione in cui TIM resta monopolista nel settore telecomunicazioni e mediaset in quello tv (dove Vivendi avrebeb degli interessi).
lambretta
07-02-2018, 08:48
non è mica la prima volta che si rimette tutto in discussione.
come ho detto basta qualche cavillo x ritardare ancora un po', perdere i finanziamenti europei, dopo di che se i soldi non ci sono non si fa nulla.
e come ho detto Vivendi è ai ferri corti con mediaset, per cui c'è tutto l'interesse a trovare un accordo di spartizione in cui TIM resta monopolista nel settore telecomunicazioni e mediaset in quello tv (dove Vivendi avrebeb degli interessi).
nella P.A. prima di fare un appalto come sono stati fatti nel primo e secondo lotto e forse terzo delle zone a fallimento di mercato ci deve essere (obbligo)una copertura finanziaria (dunque i soldi ci sono,pena non si puo fare)..
una nuova amministrazione non puo mettere in discussione delibere e appalti gia assegnati per legge a ditte assegnatarie dove vi erano tempi che la legge assegna per fare ricorsi,se sono gia stati assegnati come in questo caso una nuova amministrazione deve proseguire quello gia stato deliberato,poi fara altro o favorira altro,ma quei lavori si faranno come stabilito dal capitolato(ti ricordo che il lotto della lombardia e stato approvato dalla regione guidata dal centro destra sicuramente non amica dell'attuale governo).
OUTATIME
07-02-2018, 09:03
Non credo che parlasse di una rete di proprietà statale, ma di una rete di gallerie di servizio in cui ogni operatore possa far passare cavi e condotte senza dover distruggere le strade ogni volta.
Esattamente.
nella P.A. prima di fare un appalto come sono stati fatti nel primo e secondo lotto e forse terzo delle zone a fallimento di mercato ci deve essere (obbligo)una copertura finanziaria (dunque i soldi ci sono,pena non si puo fare)..
se la copertura è un finanziamento europeo e quello viene meno a causa dei ritardi, il castello di carte crolla.
e cmq fra la teoria e la pratica ne passa sempre e molto, specie x appalti grandi. Quello che dici tu vale per acquistare una matita, ma quando si parla di miliardi e di interessi vasti e potenti, è tutto possibile. TUTTO. :(
...ti ricordo che il lotto della lombardia e stato approvato dalla regione guidata dal centro destra sicuramente non amica dell'attuale governo). ciò non toglie che nuovi interessi, nuove alleanze, nuove "spartizioni" non possano ribaltare tutto. È la prassi, e come ho detto qua di interessi potentissimi ce ne sono, di ministeri e poltrone da spartire anche, e di attriti da "lubrificare" nell'alleanza pure.
Per cui di "merce di scambio" ce n'è, e la chiusura/limitazione di OF a vantaggio di tim-vivendi in cambio del disimpegno nel settore pay-tv a vantaggio di mediaset x me è una delle "succose merci" sul piatto.
poi si spera che tutto fili secondo capitolato, secondo legge, secondo il bene del paese e non di questa o quella fazione e/o impresa privata, nei tempi programmati....:fagiano: certo...
Ragazzi,
cosa non è chiaro nella frase NIENTE POLITICA?
Questo è il secondo avvertimento dallo staff, dal prossimo commento del genere, anche alla lontana, si procede come da regolamento.
Grazie.
Jimbo591
07-02-2018, 12:18
AGGIORNAMENTO ELENCO COMUNI
PIANO BUL INFRATEL - INTERVENTO DIRETTO
Elenco dei Comuni – Piano BUL Infratel – Intervento diretto con lavori aggiornati a Gennaio 2018 (File XLS-Excel) (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/01/Piano-BUL-Infratel-Intervento-diretto-Avanzamento-a-gennaio-2018.xlsx)
Ragazzi, ho visto che il file "aggiornato" non era ancora stato ancora postato in questo thread, ormai l'attenzione sembra essersi spostata solamente su Open Fiber quando però ci sono tantissimi comuni, specialmente in alcune Regioni e rientranti nel primo bando, in cui i lavori Infratel sono in corso da parecchio, nella mia ci sono già avvisaglie di prime attivazioni da parte di TIM....
So che quei comuni toscani dovevano essere i primi da fare da apripista al progetto bandaultralarga nel 2017, poi causa ritardi l' hanno aggiunti nei comuni in fase 0. Ad Altopascio c'è un ordinanza riguardo Sirti e la posa della fibra ottica (per conto della società Infratel)
Comune in fase uno... dite che è un segnale?
http://www.comune.ciserano.bg.it/c016075/mc/mc_attachment.php?mc=14536
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
07-02-2018, 13:36
http://www.latinaoggi.eu/news/attualita/60864/fibra-ottica-e-connessioni-ultra-veloci-il-futuro-di-roccasecca-dei-volsci
Comune in fase uno... dite che è un segnale?
http://www.comune.ciserano.bg.it/c016075/mc/mc_attachment.php?mc=14536
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è Enel Distribuzione, dovrebbe essere un'ordinanza valida per tutto l'anno nel caso dovessero effettuare dei lavori di riparazione o di interramento dei cavi elettrici.
Questa è Enel Distribuzione, dovrebbe essere un'ordinanza valida per tutto l'anno nel caso dovessero effettuare dei lavori di riparazione o di interramento dei cavi elettrici.
Si ho visto che era Enel distribuzione... ma visto le date... Insomma si spera sempre!!😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jimbo591
07-02-2018, 14:33
Sono passato ad Altopascio...ho visto che Sirti sta facendo le minitrincee e posando le fasce di tubi dove passa la fibra. I tubi sono blu/bianchi.
Non sono riuscito a fare le foto perché diluvia, ma ci ripasso nei prossimi giorni.
EliGabriRock44
07-02-2018, 14:49
Sono passato ad Altopascio...ho visto che Sirti sta facendo le minitrincee e posando le fasce di tubi dove passa la fibra. I tubi sono blu/bianchi.
Non sono riuscito a fare le foto perché diluvia, ma ci ripasso nei prossimi giorni.
Blu/bianchi=OF :D
Jimbo591
07-02-2018, 14:54
Blu/bianchi=OF :D
:D
Anche perché Tim ha già portato l' Fttc dall' estate scorsa
Blu/bianchi=OF :D
Ma è sempre valida questa "regola"?
Perchè da me a Novembre hanno steso la fibra in parte del paese (dove poi infratel ha indicato i vari POP) però la fibra aveva la copertura arancione.
:help: :confused: :confused:
tarquinio
07-02-2018, 15:06
Blu/bianchi=OF :D
Macchè OF, Altopascio fa parte degli interventi diretti. Non era infatti nella gara vinta da OF.
EliGabriRock44
07-02-2018, 15:08
Ma è sempre valida questa "regola"?
Perchè da me a Novembre hanno steso la fibra in parte del paese (dove poi infratel ha indicato i vari POP) però la fibra aveva la copertura arancione.
:help: :confused: :confused:
Tim
Macchè OF, Altopascio fa parte degli interventi diretti. Non era infatti nella gara vinta da OF.
Diretti di chi?
tarquinio
07-02-2018, 15:12
Altopascio fa parte del primo lotto di interventi BUL in toscana, leggi qui:
http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana/
E' una gara precedente a quella vinta da OF :)
EliGabriRock44
07-02-2018, 15:14
Altopascio fa parte del primo lotto di interventi BUL in toscana, leggi qui:
http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana/
E' una gara precedente a quella vinta da OF :)
Ma che stai dicendo lol
tarquinio
07-02-2018, 15:17
Estratto dalla pagina web:
"Anticipazione Programmazione per la Banda Ultralarga
Con la convinzione che la competitività e la crescita del territorio passano attraverso le nuove tecnologie e i nuovi servizi che si svilupperanno, la Regione Toscana è stata tra le prime regioni a investire sulla Banda Ultralarga, per portarla laddove con le sole regole del mercato non sarebbe potuta arrivare: è stato pubblicato già a giugno 2015 il bando per la realizzazione della rete nelle aree bianche, con un'anticipazione di circa 25 milioni di euro, a carico di Fondi Europei e regionali, a cui si aggiungono 4 milioni di euro di fondi ministeriali.
Per questa prima tranche di lavori di posa di fibra ottica sono stati individuati undici Comuni toscani (Santa Croce sull'Arno, Cerreto Guidi, Altopascio, Campo nell'Elba, Roccastrada, Capalbio, Pomarance, Porcari, Bientina, Castel del Piano, San Marcello Pistoiese), selezionati tra le aree bianche a maggior presenza di imprese industriali e agricole. Ad aprile 2016 sono state sottoscritte le Convenzioni tra Regione, Comuni ed Infratel Italia, ed a settembre sono partiti i lavori nei primi otto Comuni (Santa Croce sull'Arno, Altopascio, Bientina, Cerreto Guidi, Castel del Piano, Pomarance, Porcari, Roccastrada) a cui si è aggiunto Monterotondo Marittimo, Comune che ha deciso di stanziare risorse proprie da dedicare al progetto."
EliGabriRock44
07-02-2018, 15:18
Estratto dalla pagina web:
"Anticipazione Programmazione per la Banda Ultralarga
Con la convinzione che la competitività e la crescita del territorio passano attraverso le nuove tecnologie e i nuovi servizi che si svilupperanno, la Regione Toscana è stata tra le prime regioni a investire sulla Banda Ultralarga, per portarla laddove con le sole regole del mercato non sarebbe potuta arrivare: è stato pubblicato già a giugno 2015 il bando per la realizzazione della rete nelle aree bianche, con un'anticipazione di circa 25 milioni di euro, a carico di Fondi Europei e regionali, a cui si aggiungono 4 milioni di euro di fondi ministeriali.
Per questa prima tranche di lavori di posa di fibra ottica sono stati individuati undici Comuni toscani (Santa Croce sull'Arno, Cerreto Guidi, Altopascio, Campo nell'Elba, Roccastrada, Capalbio, Pomarance, Porcari, Bientina, Castel del Piano, San Marcello Pistoiese), selezionati tra le aree bianche a maggior presenza di imprese industriali e agricole. Ad aprile 2016 sono state sottoscritte le Convenzioni tra Regione, Comuni ed Infratel Italia, ed a settembre sono partiti i lavori nei primi otto Comuni (Santa Croce sull'Arno, Altopascio, Bientina, Cerreto Guidi, Castel del Piano, Pomarance, Porcari, Roccastrada) a cui si è aggiunto Monterotondo Marittimo, Comune che ha deciso di stanziare risorse proprie da dedicare al progetto."
Vabé continuo a non seguirti :D
Jimbo591
07-02-2018, 15:19
Quindi è Infratel che da l' infrastruttura agli altri operatori? o.O
tarquinio
07-02-2018, 15:21
L'infrastruttura verrà gestita anch'essa da OF come per i Comuni a piano lavori con la gara del concessionario. Ma non viene realizzata da OF.
Confermo quanto detto da tarquinio.
Sono comuni che avrebbero dovuto anticipare il piano banda ultralarga nazionale, infatti tutto ciò risale al 2015-16. Il bando è stato vinto da Tim.
Se ci fai caso sul sito openfiber.it quei comuni non sono elencati nel piano di copertura proprio perché già coperti totalmente da quel bando.
tarquinio
07-02-2018, 15:24
No, il bando vinto da Tim è quello per la BL semplice :)
"Nel 2015 è partita anche una seconda tipologia di intervento, denominata “Modello B”, caratterizzata dal cofinanziamento pubblico al progetto di investimento dell'operatore privato sui territori toscani in digital divide. La gara, bandita da Infratel, ha visto aggiudicataria Telecom Italia con un proprio investimento di 16,5 milioni di euro, accompagnato da un investimento pubblico di 17,3 milioni di euro (di cui 7,4 milioni di cofinanziamento regionale) per un totale di 33,8 milioni di euro complessivi."
Jimbo591
07-02-2018, 15:25
L'infrastruttura verrà gestita anch'essa da OF come per i Comuni a piano lavori con la gara del concessionario. Ma non viene realizzata da OF.
Ahh ecco, non capivo chi alla fine doveva gestirla! grazie! :)
Tim
:cry: :cry:
però è strano ci sono troppe cose ce coincidono con Infratel (compreso sul sito del comune dove nell'albo pretorio è comparsa la convenzione tra comune e infratel per la stesura della fibra)
No, il bando vinto da Tim è quello per la BL semplice :)
"Nel 2015 è partita anche una seconda tipologia di intervento, denominata “Modello B”, caratterizzata dal cofinanziamento pubblico al progetto di investimento dell'operatore privato sui territori toscani in digital divide. La gara, bandita da Infratel, ha visto aggiudicataria Telecom Italia con un proprio investimento di 16,5 milioni di euro, accompagnato da un investimento pubblico di 17,3 milioni di euro (di cui 7,4 milioni di cofinanziamento regionale) per un totale di 33,8 milioni di euro complessivi."
Si si, scusa hai ragione :)
https://www.tomshw.it/ministro-calenda-detto-si-progetto-scorporo-tim-91362
ecco qua.
scorporo rete TIM, e addio FTTH.
probabilissimo che si fermi tutto, e che ci si tenga il rame.
tra un sì di un ministro uscente, le prossime elezioni, e i vari passaggi tra esecutivo, cda di tim, fondi per l'acquisto della rete, ufficializzazione della faccenda e acquisto, fan tempo a posare la ftth a canicattì :asd:
https://www.tomshw.it/ministro-calenda-detto-si-progetto-scorporo-tim-91362
ecco qua.
scorporo rete TIM, e addio FTTH.
probabilissimo che si fermi tutto, e che ci si tenga il rame.
Continui a confondere il progetto di una azienda privata con quello dello stato. Che tim puntasse alla valorizzazione del rame (FTTC) e non alla fibra (FTTH) è un dato di fatto, e non centra nulla con lo scorporo della rete, che ha un senso anche alla luce della strategicità (non solo in termini economici, ma anche in termini di sicurezza ad esempio) della infrastruttura.
I soldi sono già stati "bloccati" dal mise per OF, che ha già presentato il suo piano 99% FTTH (perlomeno nel 1 bando). Le cose possono cambiare, questo si, alla luce della futura consultazione, a data da destinarsi (in teoria 2018), che potrebbe cambiare l'asset delle aree bianche, ma questo è completamente sensato.
Io la smetterei di fare previsioni semi-complottistiche in un quadro che già è nebuloso di suo.
FabiettoIbanez
07-02-2018, 18:28
Dai su, non è stata interrotta nemmeno la TAV dopo miliardi di cambi di governo, proteste e compagnia bella, figuriamoci se cancellano bandi, progettazioni e lavori vari dopo le elezioni...
Dai su, non è stata interrotta nemmeno la TAV dopo miliardi di cambi di governo, proteste e compagnia bella, figuriamoci se cancellano bandi, progettazioni e lavori vari dopo le elezioni...
beh, su quella ci hanno mangiato tutti, continuano e continueranno, per cui vedo difficile una interruzione...
OF invece dà fastidio a TIM, e porterebbe concorrenza e quindi vantaggi ai cittandini, cosa che TIM non vuole di certo.
MaxFabio93
07-02-2018, 20:11
Non ho conoscenza diretta di quei comuni ma visto che la questione l'ho seguita un po' posso dire che quel file si riferiscono al secondo intervento attuativo del vecchio bando Lazio 30mb del 2014.
Per capirsi questa è tutta FTTC di TIM, non riguarda il 2° bando vinto da OF per il Lazio in FTTH.
Giusto un commento sulle scadenze...da cronoprogramma allegato all'accordo quadro del 2014 doveva essere tutto terminato a dicembre 2016.
Hanno oltre UN ANNO di ritardo e c'è ancora un comune in pianificazione...quindi lontano dalla fase esecutiva.
Si infatti anche in Sardegna si tratta del primissimo bando fatto esclusivamente dalla Regione, anche da me nel 2014, in realtà ufficialmente non è tutta FTTC di TIM dato che qua si è parlato di consultazioni con più operatori per poterla attivare.
Si purtroppo anche da me sono in ritardo, ma comunque più di 100 comuni su 300 sono già pronti per essere attivati :)
Il problema é che quello é un mischione di città e a sto punto facevo prima a non strutturare così il primo post di questa pagina.
Le "anomalie" si stanno diffondendo ovunque, Tim che investe di brutto anche nei paesini. Gran operatore.
No beh intendevo più anomalie temporali perchè come già detto ci sono incongruenze con le scadenze riportate li e la realtà dei fatti :)
So che quei comuni toscani dovevano essere i primi da fare da apripista al progetto bandaultralarga nel 2017, poi causa ritardi l' hanno aggiunti nei comuni in fase 0. Ad Altopascio c'è un ordinanza riguardo Sirti e la posa della fibra ottica (per conto della società Infratel)
Stessa situazione in Sardegna, solo che la maggioranza qua è rimasta in mano ad Infratel direttamente, solo 68 rientrano nel Terzo Bando Infratel.
Continui a confondere il progetto di una azienda privata con quello dello stato. Che tim puntasse alla valorizzazione del rame (FTTC) e non alla fibra (FTTH) è un dato di fatto, e non centra nulla con lo scorporo della rete, che ha un senso anche alla luce della strategicità (non solo in termini economici, ma anche in termini di sicurezza ad esempio) della infrastruttura.
I soldi sono già stati "bloccati" dal mise per OF, che ha già presentato il suo piano 99% FTTH (perlomeno nel 1 bando). Le cose possono cambiare, questo si, alla luce della futura consultazione, a data da destinarsi (in teoria 2018), che potrebbe cambiare l'asset delle aree bianche, ma questo è completamente sensato.
Io la smetterei di fare previsioni semi-complottistiche in un quadro che già è nebuloso di suo.
Oramai anche in questo settore si continua a dare per certo qualsiasi cosa, e il bello è che si parla a vanvera senza le prove in mano, su supposizioni e dicerie varie, che bello :asd:
DvL^Nemo
07-02-2018, 20:43
Qui a Formia sembra che sono arrivati in FTTH.. 😮😮
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45358953
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
07-02-2018, 20:47
Qui a Formia sembra che sono arrivati in FTTH.. 😮😮
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45358953
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Fase 0 spero...
DvL^Nemo
07-02-2018, 20:51
Fase 0 spero...Non ne ho idea.. È una frazione, dovrebbe essere in fase 2, oppure non si tratta di infratel, ma proprio di of, Formia fa parte della famosa lista delle 200 città che of intende coprire con i propri fondi. Strano che nell'albo pretorio del comune non c'è nulla..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
07-02-2018, 20:54
Non ne ho idea.. È una frazione, dovrebbe essere in fase 2, oppure non si tratta di infratel, ma proprio di of, Formia fa parte della famosa lista delle 200 città che of intende coprire con i propri fondi. Strano che nell'albo pretorio del comune non c'è nulla..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Formia si, le sue frazioni no.
Lo dicevo solo perché col primo bando non sembrano neanche che siano partiti tutti con le fasi 1, mentre il Lazio dovrebbe partire a Maggio...
DvL^Nemo
07-02-2018, 20:57
Formia si, le sue frazioni no.
Lo dicevo solo perché col primo bando non sembrano neanche che siano partiti tutti con le fasi 1, mentre il Lazio dovrebbe partire a Maggio...Infatti è strano.. Anche perché un amm. delegato do una TLC locale è stato nella sede di of ed hanno detto che arriveranno non prima di 3/4 anni a Formia.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
08-02-2018, 07:43
https://www.tomshw.it/ministro-calenda-detto-si-progetto-scorporo-tim-91362
ecco qua.
scorporo rete TIM, e addio FTTH.
probabilissimo che si fermi tutto, e che ci si tenga il rame.
Secondo me è il contrario.
Se la rete viene scorporata, tramite la golden power viene messo qualcuno che faccia gli interessi del governo, quindi OF si troverà una buona quantità di dorsali di fibra già in precedenza fatte da Telecom.
Sarebbe pittosto interessante capire dove si ferma lo scorporo della rete, se arriva a comprendere cioè l'ultimo miglio.
EliGabriRock44
08-02-2018, 07:48
Secondo me è il contrario.
Se la rete viene scorporata, tramite la golden power viene messo qualcuno che faccia gli interessi del governo, quindi OF si troverà una buona quantità di dorsali di fibra già in precedenza fatte da Telecom.
Sarebbe pittosto interessante capire dove si ferma lo scorporo della rete, se arriva a comprendere cioè l'ultimo miglio.
Infatti, quello che avevo capito anche io.
fireradeon
08-02-2018, 08:27
Ragazzi, ho appena visto che in Sicilia il mio comune è tra i firmatari della Fase 0 per il secondo bando infratel di Open Fiber, ma cosa vuol dire?
Cioè Fase 0 quando dovrebbe arrivare? Entro il 2018?
EliGabriRock44
08-02-2018, 08:33
Ragazzi, ho appena visto che in Sicilia il mio comune è tra i firmatari della Fase 0 per il secondo bando infratel di Open Fiber, ma cosa vuol dire?
Cioè Fase 0 quando dovrebbe arrivare? Entro il 2018?
Fase 0 in teoria dovrebbe partire ora o dovrebbe già esser partita.
fireradeon
08-02-2018, 08:37
Fase 0 in teoria dovrebbe partire ora o dovrebbe già esser partita.
Sul sito ufficiale infratel da come termine previsto fine lavori Giugno 2019, ma quello da alcuni mesi (mi pare già intorno a Novembre 2017 era così), ma è un dato previsionale, non so se questo documento della fase 0 cambi qualcosa.
Quindi teoricamente entro il 2018 dovrebbe essere quasi sicuro che fanno i lavori?
EliGabriRock44
08-02-2018, 08:39
Sul sito ufficiale infratel da come termine previsto fine lavori Giugno 2019, ma quello da alcuni mesi (mi pare già intorno a Novembre 2017 era così), ma è un dato previsionale, non so se questo documento della fase 0 cambi qualcosa.
Quindi teoricamente entro il 2018 dovrebbe essere quasi sicuro che fanno i lavori?
Da quanto so, fanno le fasi in fila.
A Maggio dovrebbe partire la FASE 1, quindi la 0 dovrebbe essere in lavorazione.
fireradeon
08-02-2018, 08:44
Da quanto so, fanno le fasi in fila.
A Maggio dovrebbe partire la FASE 1, quindi la 0 dovrebbe essere in lavorazione.
OK, VADO A CAMBIARMI LE MUTANDE!!! :D
Se davvero arriva e FINALMENTE posso levarmi la Telecom, il giorno stesso che attivo il nuovo contratto stappo una bottiglia di champagne da 200 euro!!
qui il link sullo stato di avanzamento dei cantieri in veneto aggiornato ad oggi http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
dicono 11 cantieri avviati
Jimbo591
08-02-2018, 10:38
@EliGabriRock44 Si può pubblicare la lista degli interventi diretti di Infratel postata da MaxFabio nei gruppi Facebook? o è OT?
EliGabriRock44
08-02-2018, 10:40
@EliGabriRock44 Si può pubblicare la lista degli interventi diretti di Infratel postata da MaxFabio nei gruppi Facebook? o è OT?
I gruppi non sono miei, fallo pure :D
Jimbo591
08-02-2018, 12:22
Stessa situazione in Sardegna, solo che la maggioranza qua è rimasta in mano ad Infratel direttamente, solo 68 rientrano nel Terzo Bando Infratel.
Quindi il gestore finale di tutti i comuni sarà solo OF?
qui il link sullo stato di avanzamento dei cantieri in veneto aggiornato ad oggi http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
dicono 11 cantieri avviati
Dicono 13 in realtà, che sarebbero quelli in fase 0, ma chi ci passa per quei comuni come me sa che "avviati" non vuol dire "stiamo lavorando" (vedi Campodarsego).
FabiettoIbanez
08-02-2018, 14:25
Dicono 13 in realtà, che sarebbero quelli in fase 0, ma chi ci passa per quei comuni come me sa che "avviati" non vuol dire "stiamo lavorando" (vedi Campodarsego).
Per quanto riguarda Corbola (le altre non so), ti posso confermare che i lavori stanno procedendo piuttosto bene :)
kibbutz90
08-02-2018, 14:38
Per quanto io sia fortemente tentato di fare un contratto ftth con infostrada non appena arriverà open fiber da me ( lombardia fase 1, penso massimo inizio 2019), credo che attenderò di vedere che combina tim mese prossimo dopo le elezioni. Mica perchè amo tim, ma semplicemente perchè vivo con i miei e loro non vogliono cambiare operatore ne numero, quindi mi dovrei fare una seconda linea che alla fine pagherebbero ancora loro perchè grazie al genio del male che ha inventato il job act lavoro se ho culo 4-5 mesi all'anno :muro: :muro:
EliGabriRock44
08-02-2018, 14:41
Per quanto io sia fortemente tentato di fare un contratto ftth con infostrada non appena arriverà open fiber da me ( lombardia fase 1, penso massimo inizio 2019), credo che attenderò di vedere che combina tim mese prossimo dopo le elezioni. Mica perchè amo tim, ma semplicemente perchè vivo con i miei e loro non vogliono cambiare operatore ne numero, quindi mi dovrei fare una seconda linea che alla fine pagherebbero ancora loro perchè grazie al genio del male che ha inventato il job act lavoro se ho culo 4-5 mesi all'anno :muro: :muro:
Non puoi migrare?
OUTATIME
08-02-2018, 14:48
Per quanto io sia fortemente tentato di fare un contratto ftth con infostrada non appena arriverà open fiber da me ( lombardia fase 1, penso massimo inizio 2019), credo che attenderò di vedere che combina tim mese prossimo dopo le elezioni. Mica perchè amo tim, ma semplicemente perchè vivo con i miei e loro non vogliono cambiare operatore ne numero
Avessi io questi problemi.... :(
Comunque passi il numero in voip e passa la paura.
OUTATIME
08-02-2018, 14:53
http://www.repubblica.it/economia/2018/02/08/news/scorporo_rete_tim_utenti-188320843/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P13-S1.6-T1
[...]La nuova società sarebbe in diretta concorrenza con Open Fiber. Sarebbe uno scontro equilibrato, con due aziende del tutto analoghe tra loro (entrambe operatori all'ingrosso, senza servizi al pubblico), per migliorare la qualità e la copertura della rete in fibra ottica.
Se veramente stanno così le cose, non hanno capito nulla.... :(
kibbutz90
08-02-2018, 14:57
Non puoi migrare?
No, come dicevo sopra i miei non vogliono ne cambiare numero per una nuova attivazione nè cambiare operatore migrando. Ergo devo sperare che tim porto ftth qui sennò me devo tenè la mia bellissima fttcacca da 19mb in down e 4 in up :asd:
Dicono 13 in realtà, che sarebbero quelli in fase 0, ma chi ci passa per quei comuni come me sa che "avviati" non vuol dire "stiamo lavorando" (vedi Campodarsego).
in mattinata hanno ri-aggiornato la pagina allora :D comunque appena passato per campodarsego e in centro solo strani lavori di tim, hanno sostituito un armadio nuovo di zecca (quelli di metallo con il tettuccio rosso, che non è il dslam, marchiati TIM) con un armadio linea 90. Magari cominciano dalle frazioni
EliGabriRock44
09-02-2018, 07:25
Pubblicata la lista del Trentino con il giorno/mese/anno di presunti inizi lavori :eek:
TheStefB
09-02-2018, 07:49
Sì certo... fase 1 2 3 e 4 tutte con inizio nel 2018 😀
No ottimismo... di più
EliGabriRock44
09-02-2018, 07:52
Sì certo... fase 1 2 3 e 4 tutte con inizio nel 2018 😀
No ottimismo... di più
Cavoli loro, se ci riescono meglio così...non penso che abbiano deciso le date a caso, comunque ce ne vuole di personale :D
Cavoli loro, se ci riescono meglio così...non penso che abbiano deciso le date a caso, comunque ce ne vuole di personale :D
Non per fare l'hockey della situazione, ma guardando il passato direi che o sono a caso o sono ottimistiche. L'unica speranza è che il Trentino, regione generalmente efficiente, ci metta del suo per la buona riuscita.
OUTATIME
09-02-2018, 08:44
Sì certo... fase 1 2 3 e 4 tutte con inizio nel 2018 😀
No ottimismo... di più
In realtà tempo fa l'A.D. di OF aveva dichiarato proprio questo, poi la cosa è finita nel dimenticatoio, ma se n'era parlato.
...
I soldi sono già stati "bloccati" dal mise per OF, che ha già presentato il suo piano 99% FTTH (perlomeno nel 1 bando). ...
non è così che funziona lo stanziamento di bilancio per opere così costose e spalmate su più anni.
e soprattutto che si fondano su finanziamenti esterni (europei, in questo caso).
Comunque passi il numero in voip e passa la paura.
cosa che imho vale la pena (in termini di affidabilità/qualità del servizio) se il servizio è fornito in FTTH.
fttc è troppo un accrocchio.
mr.cluster
09-02-2018, 09:49
Capaccio-Paestum (https://www.salernonotizie.it/2018/02/08/capaccio-paestum-convenzione-infratel-italia-spa-la-banda-ultralarga/)
Gioi (https://picerno.virgilio.it/notizielocali/banda_ultra_larga_anche_il_comune_di_gioi_stipula_la_convenzione_con_infratel_italia_spa-54416491.html)
Casalbuono E Montesano (http://247.libero.it/rfocus/34296664/1/in-arrivo-la-rete-in-fibra-ottica-a-casalbuono-e-montesano-firmata-la-convenzione-con-la-infratel-italia/)
In realtà tempo fa l'A.D. di OF aveva dichiarato proprio questo, poi la cosa è finita nel dimenticatoio, ma se n'era parlato.
La provincia autonoma di Trento fa parte del secondo bando. Non so se avevano detto 2018 anche per il secondo bando, certo è che se la premessa al secondo mese del 2018 è che stanno ancora arrancando con la fase 0 del primo, difficile credere appieno ai proclami.
EliGabriRock44
09-02-2018, 10:07
La provincia autonoma di Trento fa parte del secondo bando. Non so se avevano detto 2018 anche per il secondo bando, certo è che se la premessa al secondo mese del 2018 è che stanno ancora arrancando con la fase 0 del primo, difficile credere appieno ai proclami.
C'é da dire che c'é già la delibera compilata, chissà, magari ci riescono :D
OUTATIME
09-02-2018, 10:23
cosa che imho vale la pena (in termini di affidabilità/qualità del servizio) se il servizio è fornito in FTTH.
fttc è troppo un accrocchio.
Io lo uso senza problemi con ADSL 20 mega.
I miei suoceri con un router huawei LTE.
E per quanto riguarda le chiamate di emergenza, i problemi sono gli stessi, sia con ADSL, FTTC o FTTH.
fireradeon
09-02-2018, 10:53
La provincia autonoma di Trento fa parte del secondo bando. Non so se avevano detto 2018 anche per il secondo bando, certo è che se la premessa al secondo mese del 2018 è che stanno ancora arrancando con la fase 0 del primo, difficile credere appieno ai proclami.
Ma vale per tutte le regioni e province oppure ognuno fa storia a se?
Perchè se davvero ancora il primo bando non è stato completato, è impossibile che la fase 0 del secondo finisca entro Maggio 2018.
Mah, secondo me è più credibile il sito Infratel (che poi è quello che si occupa realmente dei lavori), il quale indica per il 2018 il mio comune (fase 0 Sicilia secondo bando) nessun lavoro e completamento entro metà 2019 (data che mi sembra più credibile).
Vabbè amen, il tempo vola, vediamo se potrò godermi finalmente una linea decente almeno tra 12/14 mesi e smettere di scaricare a 800kbps per nottate intere.
Io lo uso senza problemi con ADSL 20 mega.
I miei suoceri con un router huawei LTE.
E per quanto riguarda le chiamate di emergenza, i problemi sono gli stessi, sia con ADSL, FTTC o FTTH.
con adsl puoi avere il servizio voce "normale", cosa altamente preferibile imho.
con fttc tecnicamente è possibile, ma tim commercialmente non lo fa.
con ftth tecnicamente non è possibile, ed è l'unico caso in cui valutati pro e contro accetterei il voip.
il voip è una rottura di balle se hai + di una presa, oltre a dipendere dal modem.
Jimbo591
09-02-2018, 11:41
Ma vale per tutte le regioni e province oppure ognuno fa storia a se?
Perchè se davvero ancora il primo bando non è stato completato, è impossibile che la fase 0 del secondo finisca entro Maggio 2018...
Ognuno fa storia a se, però in linea generale le tempistiche del primo e secondo bando dovrebbero essere quelle (intendo i mesi, non le date precise).
il voip è una rottura di balle se hai + di una presa, oltre a dipendere dal modem.
Assolutamente no, basta comprare un telefono VoIP... ci sono anche dei cordless da circa 50€, senza andare su cifre improponibili...
Assolutamente no, basta comprare un telefono VoIP... ci sono anche dei cordless da circa 50€, senza andare su cifre improponibili...
e come lo colleghi? alle prese di casa? non credo proprio.
kibbutz90
09-02-2018, 12:01
lavori iniziati lunedì a Presezzo in provincia di Bergamo :D
beato chi gli cominciano i lavori adesso...
dopo il 4 marzo, tra probabile governo (visti i sondaggi) che ha altri.. "interessi" e scorporo rete tim, la ftth x molti rimarrà una chimera :(
http://www.affaritaliani.it/elezioni-2018-vivendi-mediaset-la-pace-caricata-sulle-spalle-di-tim
Jimbo591
09-02-2018, 12:14
ma ancora con questo argomento? XDD
comunque non funziona il link o hanno levato l' articolo
EliGabriRock44
09-02-2018, 12:23
ma ancora con questo argomento? XDD
comunque non funziona il link o hanno levato l' articolo
Si in effetti ha un po' stufato...poi sempre i soliti che lo tirano dentro.
kibbutz90
09-02-2018, 12:25
beato chi gli cominciano i lavori adesso...
dopo il 4 marzo, tra probabile governo (visti i sondaggi) che ha altri.. "interessi" e scorporo rete tim, la ftth x molti rimarrà una chimera :(
http://www.affaritaliani.it/elezioni-2018-vivendi-mediaset-la-pace-caricata-sulle-spalle-di-tim
Mah il paese da me citato è a 10km da casa mia, quindi non sò se i lavori al mio paese iniziano prima delle elezioni o dopo. Comunque com,e dicevo pochi post fà a me poco cambia visto che tim non vuole affittare le reti open fiber e i miei non vogliono cambiare operatore (giustamente pagano loro le bollette e possono decidere come vogliono). Leggendo un articolo linkato anche qui mi pare di aver capito che lo scorporo della rete consiste nel affidarla al governo ( se non ho capito male), quindi potrebbe anche darsi che con qualche convenzione statale o robe strane inizino pure loro a posare ftth nelle aree bianche, dopotutto mica sono così scemi da farsi fregare un sacco di clienti da opern fiber e i vari operatori che vi si appoggiano ;)
Io stamattina ho scritto all'ufficio tecnico del mio comune per avere informazioni sull'inizio dei lavori (Fase 1 regione Lombardia). Il geometra mi ha risposto che stanno aspettando la convocazione dalla Regione per approvare il progetto definitivo.... La vedo ancora lunga... :muro:
OUTATIME
09-02-2018, 13:23
e come lo colleghi? alle prese di casa? non credo proprio.
Ad una qualsiasi porta ethernet del router.
Ad una qualsiasi porta ethernet del router.
Ma non basta fare il ribaltamento delle prese di casa?
OUTATIME
09-02-2018, 14:16
Ma non basta fare il ribaltamento delle prese di casa?
Stiamo parlando di telefoni voip.
Mah il paese da me citato è a 10km da casa mia, quindi non sò se i lavori al mio paese iniziano prima delle elezioni o dopo. Comunque com,e dicevo pochi post fà a me poco cambia visto che tim non vuole affittare le reti open fiber e i miei non vogliono cambiare operatore (giustamente pagano loro le bollette e possono decidere come vogliono). Leggendo un articolo linkato anche qui mi pare di aver capito che lo scorporo della rete consiste nel affidarla al governo ( se non ho capito male), quindi potrebbe anche darsi che con qualche convenzione statale o robe strane inizino pure loro a posare ftth nelle aree bianche, dopotutto mica sono così scemi da farsi fregare un sacco di clienti da opern fiber e i vari operatori che vi si appoggiano ;)
No, calma. La bozza fatta pervenire al governo (non c'e' nessun piano, è tutto ancora molto indefinito) sulla questione scorporo rete tim, ad oggi, non prevede affatto il passaggio della rete da tim allo stato, non corriamo con la fantasia. La rete, anche se scorporata rimarrà in prima battuta di proprietà TIM al 100%. Inoltre scordatevi proprio uno scorporo tramite golden power. Il governo ha avviato il procedimento di golden power solo ed esclusivamente per questioni riguardanti la sicurezza delle rete tim. Ripeto, non correte sulle ali della fatasia.
kibbutz90
09-02-2018, 15:08
No, calma. La bozza fatta pervenire al governo (non c'e' nessun piano, è tutto ancora molto indefinito) sulla questione scorporo rete tim, ad oggi, non prevede affatto il passaggio della rete da tim allo stato, non corriamo con la fantasia. La rete, anche se scorporata rimarrà in prima battuta di proprietà TIM al 100%. Inoltre scordatevi proprio uno scorporo tramite golden power. Il governo ha avviato il procedimento di golden power solo ed esclusivamente per questioni riguardanti la sicurezza delle rete tim. Ripeto, non correte sulle ali della fatasia.
Hai perfettamente ragione, ma farsi delle illusioni una volta tanto non è poi così malaccio. Sempre meglio delle teorie complottistiche che vedono open fiber scomparire dopo il cambio governo, e con esso tutta la ftth :asd: :lol:
Buongiorno a tutti
a breve cambierò casa e nel nuovo comune, Canonica D'adda, attualmente è attivo il servizio FTTC 100MB di TIM, condiviso con gli altri operatori.
Sul portale di OpenFiber risulta che quel comune è in "FASE 2".
Posso amettere che non ho capito se e quando verrà attivato il servizio di OpenFiber, inoltre guardando sul sito del comune non ho trovato traccia di informazioni e/o documenti in merito.
Cosa mi devo aspettare ? :confused: :confused: :confused:
Ziosilvio
09-02-2018, 16:01
Niente politica, grazie.
Torniamo in topic, grazie.
beato chi gli cominciano i lavori adesso...
dopo il 4 marzo, tra probabile governo (visti i sondaggi) che ha altri.. "interessi" e scorporo rete tim, la ftth x molti rimarrà una chimera :(
http://www.affaritaliani.it/elezioni-2018-vivendi-mediaset-la-pace-caricata-sulle-spalle-di-tim
Insisto.
Stiamo parlando di telefoni voip.
Sì.
Ma @zappy chiedeva del problema di quando si hanno più prese in casa, gli è stato risposto che esistono i telefoni voip, che naturalmente si connettono alla porta ethernet del router.
Da totale ignorante in materia, e interessato anch'io all'argomento per il prossimo futuro, non basta fare il ribaltamento delle prese e si può poi utilizzare la rete attuale di telefoni normali con il voip? Sbaglio?
Stanno in questi giorni cabrando la via davanti a casa mia,
Speriamo bene
Spero anche que questi dati non siano aggiornati :bua:
https://i.imgur.com/QPPAoxe.png
https://i.imgur.com/ZmgdTvr.png
Se fosse cosi farebbe male andrebbe meglio adsl attuale
EliGabriRock44
09-02-2018, 19:02
Stanno in questi giorni cabrando la via davanti a casa mia,
Speriamo bene
Spero anche que questi dati non siano aggiornati :bua:
https://i.imgur.com/QPPAoxe.png
https://i.imgur.com/ZmgdTvr.png
Se fosse cosi farebbe male andrebbe meglio adsl attuale
Cablando cosa? Chi? Sei già coperto da FTTC quindi presumo sia FTTH?
Cablando cosa? Chi? Sei già coperto da FTTC quindi presumo sia FTTH?
Open Fiber a rio saliceto
Il bando dice
Il
cablaggio avverrà con tecnologia FTTH e tecnologia di tipo fixed wireless s
u banda licenziata
Speriamo bene,
La FTTC è arrivato il mese scorso, ma abitando in campagna la velocità stimata è più lenta della già lenta ADSL
EliGabriRock44
09-02-2018, 19:15
Open Fiber a rio saliceto
Il bando dice
Speriamo bene,
La FTTC è arrivato il mese scorso, ma abitando in campagna la velocità stimata è più lenta della già lenta ADSL
Grandissimo che sei di Rio :D
Se puoi fai qualche foto.
Open Fiber a rio saliceto
Se non ricordo male il tuo comune, come Casina ed altri comuni fa parte del primo bando e dovresti essere in fase 0?
Vuol dire che sono partiti quindi con i lavori dei comuni in fase 0 e stanno già posando le fibre? Chi effettua fisicamente la posa, conosci il nome della ditta che sta facendo e farà fisicamente il lavoro?
La FTTC è arrivato il mese scorso, ma abitando in campagna la velocità stimata è più lenta della già lenta ADSL
Quindi sei in un comune di 6000 abitanti circa pure appena coperto da FTTC?
E' interessante l'ultimo punto; ti stanno posando quindi i cavi di OF nei pressi della tua abitazione? Oppure sarai uno di quei clienti FWA?
Ancora si sa ben poco di questi clienti che abitano ai margini dei comuni; sarebbe interessante quindi capire quale soluzione attueranno per coloro che fisicamente non gli verrà portata l'agognata fibra fin dentro casa. Quindi se puoi farci un resoconto te ne sarei grata.
Di quelli serviti sappiamo già quasi tutto grazie alle città cablate da OF, ma io vorrei capire qualcosa di chi sta ai margini e non sa bene ancora di che morte morirà.
Konrad70
10-02-2018, 21:50
Rio Saliceto è in fase 1 e più precisamente in posizione 47 della lista priorità. Casina invece è nella cosiddetta "fase 0", posizione 5. Detto ciò, a Casina di lavori Open Fiber nemmeno l'ombra finora, in compenso sta lavorando Tim per la messa in funzione di 5 begli Onu Fttc (attivazione prevista marzo 2018).
Rio Saliceto è in fase 1 e più precisamente in posizione 47 della lista priorità. Casina invece è nella cosiddetta "fase 0", posizione 5. Detto ciò, a Casina di lavori Open Fiber nemmeno l'ombra finora, in compenso sta lavorando Tim per la messa in funzione di 5 begli Onu Fttc (attivazione prevista marzo 2018).
Rio Saliceto è in fase 0...
EliGabriRock44
10-02-2018, 22:00
Rio Saliceto è in fase 1 e più precisamente in posizione 47 della lista priorità. Casina invece è nella cosiddetta "fase 0", posizione 5. Detto ciò, a Casina di lavori Open Fiber nemmeno l'ombra finora, in compenso sta lavorando Tim per la messa in funzione di 5 begli Onu Fttc (attivazione prevista marzo 2018).
Rio Saliceto é sempre stata in FASE 0. Probabilmente la presenza anche nella FASE 1 si collega alle frazioni di tale comune.
Konrad70
11-02-2018, 08:57
Rio Saliceto é sempre stata in FASE 0. Probabilmente la presenza anche nella FASE 1 si collega alle frazioni di tale comune.
Allora ho capito male io, io ho sempre saputo che i comuni in fase 0 erano i primi dieci della lista del famoso excel...
EliGabriRock44
11-02-2018, 08:59
Allora ho capito male io, io ho sempre saputo che i comuni in fase 0 erano i primi dieci della lista del famoso excel...
Nono, inizialmente c'era un'altra lista con anche una quindicina di comuni in FASE 0, solo che non la trovo più...
La lista dei comuni in fase 0 (e 1) del primo bando è questa (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/07/Comuni-FASE-1-BUL.xlsx).
EliGabriRock44
11-02-2018, 09:19
La lista dei comuni in fase 0 (e 1) del primo bando è questa (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/07/Comuni-FASE-1-BUL.xlsx).
Grandissimo!!! Ora la metto per tutte le regioni del primo bando :D
Ah comunque Casina (per l'altro utente) é in FASE 0 :eek:
Provincia di Belluno
http://m.corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2018/02/10/news/la-banda-ultralarga-arriva-in-quindici-comuni-1.16463221
Anche qui la TIM che corre a coprire comuni che prima non avrebbe mai coperto...
E di corsa anche la pubblicità sui giornali, prima che arrivi OF...
Provincia di Belluno
http://m.corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2018/02/10/news/la-banda-ultralarga-arriva-in-quindici-comuni-1.16463221
Anche qui la TIM che corre a coprire comuni che prima non avrebbe mai coperto...
E di corsa anche la pubblicità sui giornali, prima che arrivi OF...
Chi ha scritto quest'articolo faceva meglio a stare zitto.
Se non le sanno le cose perché fare così tanta disinformazione e scrivere a vanvera?!
gambro84
11-02-2018, 11:10
Grandissimo!!! Ora la metto per tutte le regioni del primo bando :D
Ah comunque Casina (per l'altro utente) é in FASE 0 :eek:
bene c'è anche il mio paese vediamo se arriveranno hehe
Chi ha scritto quest'articolo faceva meglio a stare zitto.
Se non le sanno le cose perché fare così tanta disinformazione e scrivere a vanvera?!
Li pagano per riempire gli spazi. :D
Li pagano per riempire gli spazi. :D
Magari c'è anche lo zampino di Tim per far apparire la sua "fibra" oro che luccica...
Magari c'è anche lo zampino di Tim per far apparire la sua "fibra" oro che luccica...
Senza magari... Sicuramente.
Comunque di solito gli articoli hanno il tono di sindaci che si vantano di aver con duro lavoro ottenuto di far arrivare OF lì da loro.
Se il firmare la convenzione è il duro lavoro...
Ma tanto basta a infinocchiare la gente...
Jimbo591
11-02-2018, 12:17
Ipotizzando, penso che la "lista priorità" è ininfluente, ma conta la fase.
Chi ha scritto quest'articolo faceva meglio a stare zitto.
Se non le sanno le cose perché fare così tanta disinformazione e scrivere a vanvera?!
Fra l'altro, l'articolo in questione è la fotocopia di uno uscito recentemente su un altro giornale locale:
http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2018/02/07/news/banda-ultralarga-in-crescita-1.16449541
Anche se quello postato da marcram è indubbiamente più "dettagliato" :asd:
Jimbo591
11-02-2018, 13:25
"Quando i cittadini vedono il “tettuccio” rosso sopra l'armadio Tim sulla via dove abitano vuol dire che lì è arrivata la fibra ottica. "
si, poi magari sono collegati direttamente alla centrale o a un cabinet molto più lontano, ma dettagli! :D :D
Magari c'è anche lo zampino di Tim per far apparire la sua "fibra" oro che luccica...
è chiaramente il copia-incolla di un comunicato stampa tim.
lo si capisce dal fatto che non viene citata OF e che i toni sono entusiastici
kibbutz90
11-02-2018, 15:11
Ma la vaccata più grande dell'articolo è sicuramente questa:
"La fibra ottica, oltre a essere più rapida (fino a 200 mega, e potenzialmente, in futuro, fino anche ai 300), non risente della distanza."
Bene, spiegatelo allora alla mia 100/20 che per distanza eccessiva (1600mt)va a solo 20/4 :asd:
"Quando i cittadini vedono il “tettuccio” rosso sopra l'armadio Tim sulla via dove abitano vuol dire che lì è arrivata la fibra ottica. "
si, poi magari sono collegati direttamente alla centrale o a un cabinet molto più lontano, ma dettagli! :D :D
"La fibra ottica, oltre ad essere più rapida non patisce alcun problema dalla distanza." La fibra no ma il rame sì. Fa piacere vedere che anche telecom lo ammette. :asd: :asd: :asd:
mr.cluster
11-02-2018, 16:35
Scusate, ma qualcuno ha assistito all'installazione di ROE nelle villette a schiera o in case singole? Finora si è parlato solo di condomini...
kibbutz90
11-02-2018, 16:38
Scusate, ma qualcuno ha assistito all'installazione di ROE nelle villette a schiera o in case singole? Finora si è parlato solo di condomini...
Suppongo che nel caso di villette a schiera (esattamente dove abito io) il roe sia posizionato all'incirca dove c'è la chiostrina del classico rame, non sono totalmente certo in quanto non ne ho mai visti e vado a supposizioni.
EliGabriRock44
11-02-2018, 16:41
Scusate, ma qualcuno ha assistito all'installazione di ROE nelle villette a schiera o in case singole? Finora si è parlato solo di condomini...
Montano a inizio via o in un punto comune per le villette. Poi quando fai richiesta ti cablano.
Ma la vaccata più grande dell'articolo è sicuramente questa:
"La fibra ottica, oltre a essere più rapida (fino a 200 mega, e potenzialmente, in futuro, fino anche ai 300), non risente della distanza."
Bene, spiegatelo allora alla mia 100/20 che per distanza eccessiva (1600mt)va a solo 20/4 :asd:
non è una vaccata, c'è scritto "FINO A"... :D
è come "a partire da" per i prezzi... :p
kibbutz90
11-02-2018, 17:25
non è una vaccata, c'è scritto "FINO A"... :D
è come "a partire da" per i prezzi... :p
Credimi lo sò benissimo, ma è una vaccata perchè non viene specificato che è il rame a fregarti sulle distanze. Se uno non sa queste cose si abbona pensando di avere sempre e comunque 200mb e se per sfiga si trova lontano dal cabinet poi (giustamente) si inalbera perchè ha velocità mediocri. Io ero ben consapevole di quello a cui andavo incontro, ma nonostante tutto l'ho attivata per il miglioramento da 3mb a quasi 20mb ( e credimi mi hanno mandato in ko tecnico almeno 3 volte prima di attivarmi, ma alla lunga ho vinto io).
Vergna1984
11-02-2018, 17:42
Ma la vaccata più grande dell'articolo è sicuramente questa:
"La fibra ottica, oltre a essere più rapida (fino a 200 mega, e potenzialmente, in futuro, fino anche ai 300), non risente della distanza."
Bene, spiegatelo allora alla mia 100/20 che per distanza eccessiva (1600mt)va a solo 20/4 :asd:
O alla mia 8/1...
MaxFabio93
11-02-2018, 18:04
"La fibra ottica, oltre ad essere più rapida non patisce alcun problema dalla distanza." La fibra no ma il rame sì. Fa piacere vedere che anche telecom lo ammette. :asd: :asd: :asd:
Uno dei problemi di questi anni...disinformazione e incompetenti :asd: Incredibile...
Jimbo591
11-02-2018, 19:24
edit (ma non esiste un tasto cancella messaggi?)
Konrad70
12-02-2018, 08:12
La lista dei comuni in fase 0 (e 1) del primo bando è questa (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2017/07/Comuni-FASE-1-BUL.xlsx).
Ti ringrazio, mai visto questo excel finora, comunque il succo per me non cambia, Casina è in fase 0 in ogni caso, tralasciando il fatto che i lavori non cominciano :muro:
qui il link sullo stato di avanzamento dei cantieri in veneto aggiornato ad oggi http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
dicono 13 cantieri avviati
Mi auto-quoto, ho scritto una mail all'ufficio dei lavori pubblici del comune di Campodarsego (Padova), primo bando, fase 0. Secondo il sito della regione Veneto dovrebbero essere già partiti i lavori... la realtà è ben diversa invece... Mi hanno risposto che entro febbraio verrà presentato il progetto esecutivo, successivamente verrà fatta la gara da open fiber, e nel periodo estivo dovrebbero iniziare i lavori di posa, il cui cronoprogramma non è ancora stato presentato in comune.
Intanto Tim si sta portando avanti con la fttc su quasi tutti gli armadi....
benon ciò :doh:
OUTATIME
12-02-2018, 17:10
A me sembra strano... Open Fiber ha già i fornitori di zona...
Mi auto-quoto, ho scritto una mail all'ufficio dei lavori pubblici del comune di Campodarsego (Padova), primo bando, fase 0. Secondo il sito della regione Veneto dovrebbero essere già partiti i lavori... la realtà è ben diversa invece... Mi hanno risposto che entro febbraio verrà presentato il progetto esecutivo, successivamente verrà fatta la gara da open fiber, e nel periodo estivo dovrebbero iniziare i lavori di posa, il cui cronoprogramma non è ancora stato presentato in comune.
Intanto Tim si sta portando avanti con la fttc su quasi tutti gli armadi....
benon ciò :doh:
Ah beh, se questa cosa è vera altro che 2020 :muro: :muro: :doh:
In ogni caso il progetto OpenFiber gira già da un anno, c'era proprio nell'albo pretorio del comune... Ricordo di averlo scaricato ancora prima di Natale... :confused: :confused:
Ah beh, se questa cosa è vera altro che 2020 :muro: :muro: :doh:
In ogni caso il progetto OpenFiber gira già da un anno, c'era proprio nell'albo pretorio del comune... Ricordo di averlo scaricato ancora prima di Natale... :confused: :confused:
Anche a me sembra piuttosto strano. Campodarsego fu il primo a pubblicare qualcosa nell'albo pretorio e infatti pubblicò proprio il progetto esecutivo nei dettagli già a settembre. Mi ricordo che c'erano proprio le mappe della città con il tracciato dei cavi che erano perlopiù aerei.
Markuz Nightwind
12-02-2018, 20:25
Mi auto-quoto, ho scritto una mail all'ufficio dei lavori pubblici del comune di Campodarsego (Padova), primo bando, fase 0. Secondo il sito della regione Veneto dovrebbero essere già partiti i lavori... la realtà è ben diversa invece... Mi hanno risposto che entro febbraio verrà presentato il progetto esecutivo, successivamente verrà fatta la gara da open fiber, e nel periodo estivo dovrebbero iniziare i lavori di posa, il cui cronoprogramma non è ancora stato presentato in comune.
Intanto Tim si sta portando avanti con la fttc su quasi tutti gli armadi....
benon ciò :doh:
Ciao Leo manda un messaggio alla pagina BULVeneto su Facebook indicando quanto hai scritto, il responsabile è gentilissimo e da indicazioni esatte in merito allo stato dei lavori e diceva di avere informazioni ben diverse in merito a Campodarsego :) così magari ne sappiamo di più un po' tutti!
FabiettoIbanez
12-02-2018, 21:19
Il piano sulla societa' della rete e' un passo molto importante per il Paese, per aumentare gli investimenti e non si prevede Ipo della nuova entita', ne' fusione con Open Fiber
Lo ha detto Amos Genish nell'incontro con i sindacati
Link articolo (http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_12022018_2011_605242274.html)
Starace non vuole la fusione, Genish nemmeno, meglio così! :)
azi_muth
12-02-2018, 21:22
Il piano sulla societa' della rete e' un passo molto importante per il Paese, per aumentare gli investimenti e non si prevede Ipo della nuova entita', ne' fusione con Open Fiber
Lo ha detto Amos Genish nell'incontro con i sindacati
Link articolo (http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_12022018_2011_605242274.html)
Starace non vuole la fusione, Genish nemmeno, meglio così! :)
Dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano. Se lo riterranno opportuno la faranno e basta quando pronti...
caccapupu91
12-02-2018, 21:24
Ma alla fine quali saranno i prezzi? D:
FabiettoIbanez
12-02-2018, 21:27
Dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano. Se lo riterranno opportuno la faranno e basta quando pronti...
Ah beh quello è poco ma sicuro, alla fin fine conta di più ciò che pensano gli azionisti o il portafoglio (o altro) più che il pensiero di una singola persona, che sia AD o meno... Ma pensare che c'è qualcuno contrario mi fa stare tranquillo in un certo qual modo
azi_muth
12-02-2018, 21:34
Ah beh quello è poco ma sicuro, alla fin fine conta di più ciò che pensano gli azionisti o il portafoglio (o altro) più che il pensiero di una singola persona, che sia AD o meno... Ma pensare che c'è qualcuno contrario mi fa stare tranquillo in un certo qual modo
In realtà possono essere dichiarazioni di comodo per non mettere in allarme il mercato azionario e evitare eventuali speculazioni troppo in anticipo...
Lo ha detto Amos Genish nell'incontro con i sindacati
Lo stesso che a dicembre ha detto che lo scorporo non serve?
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-genish-no-alla-separazione-della-rete-nostro-modello-funziona/
Il piano sulla societa' della rete e' un passo molto importante per il Paese, per aumentare gli investimenti e non si prevede Ipo della nuova entita', ne' fusione con Open Fiber
Lo ha detto Amos Genish nell'incontro con i sindacati
Link articolo (http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_12022018_2011_605242274.html)
Starace non vuole la fusione, Genish nemmeno, meglio così! :)
se lo dichiarano alle borse, allora invece vogliono proprio farlo...
di quando in qua dicono quello che faranno? hai presente come oscillano i titoli in borsa in conseguenza di queste dichiarazioni?
Ah beh, se questa cosa è vera altro che 2020 :muro: :muro: :doh:
In ogni caso il progetto OpenFiber gira già da un anno, c'era proprio nell'albo pretorio del comune... Ricordo di averlo scaricato ancora prima di Natale... :confused: :confused:
Sì, eccolo qua, inizio settembre:
http://servizi.comune.campodarsego.pd.it/openweb/portal/getDoc.php?f=documenti/72170_SYSADM_01_03080917.PDF
L'unico dubbio è che il progetto depositato nell'albo pretorio sia quello definitivo e non quello esecutivo (le due cose sono distinte vedendo questa slide):
http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/7e0232e4-42e3-49c1-9cfa-3fa36c4a8294/Cronoprogramma+lavori.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=7e0232e4-42e3-49c1-9cfa-3fa36c4a8294
questo sarebbe l'unico modo per spiegare le parole dell'ufficio tecnico del comune. Certo che se veramente stanno così le cose, stiamo andando mooolto a rilento, stiamo parlando della fase 0... lavori che inizieranno "nel periodo estivo" vuol dire che i comuni pilota entrano nel vivo ad 1 anno dalla firma del contratto... che tristezza.
kibbutz90
13-02-2018, 12:57
Il piano sulla societa' della rete e' un passo molto importante per il Paese, per aumentare gli investimenti e non si prevede Ipo della nuova entita', ne' fusione con Open Fiber
Lo ha detto Amos Genish nell'incontro con i sindacati
Link articolo (http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_12022018_2011_605242274.html)
Starace non vuole la fusione, Genish nemmeno, meglio così! :)
Ma quindi veramente TIM è disposta a perdere migliaia di clienti nelle aree bianche senza muovere un dito? Mi sembra parecchio assurda e improbabile come cosa suvvia :asd:
OUTATIME
13-02-2018, 13:00
Ma quindi veramente TIM è disposta a perdere migliaia di clienti nelle aree bianche senza muovere un dito? Mi sembra parecchio assurda e improbabile come cosa suvvia :asd:
E cosa c'entra lo scorporo della rete con gli investimenti nelle aree bianche?
FabiettoIbanez
13-02-2018, 13:12
Ma quindi veramente TIM è disposta a perdere migliaia di clienti nelle aree bianche senza muovere un dito? Mi sembra parecchio assurda e improbabile come cosa suvvia :asd:
Entrambe le società già da tempo si sono dimostrate propense ad accordi commerciali per le aree bianche, ed accordo =/= fusione
kibbutz90
13-02-2018, 13:27
E cosa c'entra lo scorporo della rete con gli investimenti nelle aree bianche?
Lo scorporo della rete magari porta a collaborare con OF sulle aree bianche e quindi gli utenti TIM possono avere FTTH senza cambiare operatore e senza aspettare millemila anni.
Entrambe le società già da tempo si sono dimostrate propense ad accordi commerciali per le aree bianche, ed accordo =/= fusione
Quindi un eventuale operatore TIM su rete OF è ancora possibile mi stai dicendo?
OUTATIME
13-02-2018, 13:35
Lo scorporo della rete magari porta a collaborare con OF sulle aree bianche e quindi gli utenti TIM possono avere FTTH senza cambiare operatore e senza aspettare millemila anni.
Se questo è il tuo dubbio, sicuramente no.
kibbutz90
13-02-2018, 13:43
Se questo è il tuo dubbio, sicuramente no.
Era più una speranza vana più che un dubbio :asd:
Jimbo591
13-02-2018, 13:48
Quindi un eventuale operatore TIM su rete OF è ancora possibile mi stai dicendo?
Ad oggi no, ma in futuro potrebbe anche essere
Comunque per ora i clienti non li perde, visto che mette fttc in ogni dove.
Gogeta ss4
13-02-2018, 13:51
Ad oggi no, ma in futuro potrebbe anche essere
Comunque per ora i clienti non li perde, visto che mette fttc in ogni dove.
Tranne qui da me dove ha interrotto i lavori da 8 mesi :muro:
kibbutz90
13-02-2018, 13:56
Ad oggi no, ma in futuro potrebbe anche essere
Comunque per ora i clienti non li perde, visto che mette fttc in ogni dove.
Si ma se mette fttc nei paesini dove hanno 20km tra un cabinet e l'altro (distanza retorica esagerata di proposito) che vai quanto una 20mb se non peggio non serve a una bega. Vorrà dire che appena OF finirà i lavori farò una seconda linea con Infostrada FTTH e buona notte al secchio.
Edit: Ehmmm com'è che stanno coprendo un comune di Bergamo in fase 2 e non il mio che è in fase 1? :asd:
Si ma se mette fttc nei paesini dove hanno 20km tra un cabinet e l'altro (distanza retorica esagerata di proposito) che vai quanto una 20mb se non peggio non serve a una bega. Vorrà dire che appena OF finirà i lavori farò una seconda linea con Infostrada FTTH e buona notte al secchio.
Edit: Ehmmm com'è che stanno coprendo un comune di Bergamo in fase 2 e non il mio che è in fase 1? :asd:
da me è andata esattamente così. Due cabinet affiancati (per affiancati intendo a meno di 4 metri l'uno dall'altro) e fazione da coprire con distanze superiori a 2Km dagli armadi. Ovviamente il paese e tutto una derivata quindi pensa che velocità! :asd:
Ad oggi no, ma in futuro potrebbe anche essere
Comunque per ora i clienti non li perde, visto che mette fttc in ogni dove.
Magari... nella mia zona l'FTTC termina come minimo 30 km prima del mio paese...
FabiettoIbanez
13-02-2018, 14:08
Quindi un eventuale operatore TIM su rete OF è ancora possibile mi stai dicendo?
OF deve poter fornire l'accesso a qualsiasi operatore richiedente (non sono al PC quindi non riesco a recuperare il documento di infratel, altrimenti te lo linkerei), quindi SE TIM scendesse dal piedistallo potrebbe richiedere l'accesso senza problemi e OF non potrebbe opporsi :)
kibbutz90
13-02-2018, 14:09
da me è andata esattamente così. Due cabinet affiancati (per affiancati intendo a meno di 4 metri l'uno dall'altro) e fazione da coprire con distanze superiori a 2Km dagli armadi. Ovviamente il paese e tutto una derivata quindi pensa che velocità! :asd:
Ti faccio ridere, in centro paese ci sono 2 onu (ripeto 2) uno nuovo e uno vecchio uno appiccicato all'altro per coprire 300mt di via, dove poi c'è un terzo arl con onu, mentre dove abito io in periferia paese c'è un arl a 1600mt :muro: :muro:
OF deve poter fornire l'accesso a qualsiasi operatore richiedente (non sono al PC quindi non riesco a recuperare il documento di infratel, altrimenti te lo linkerei), quindi SE TIM scendesse dal piedistallo potrebbe richiedere l'accesso senza problemi e OF non potrebbe opporsi :)
Se decidesse di farlo sarebbe una cosa molto carina dal momento che mi evita una serie di rogne familiari per avere 2 linee o cambiare operatore :asd:
Massì tanto fino al 2019 conoscendo l'italia qua niente FTTH e magari per allora sarannp cambiate molte cose.
Jimbo591
13-02-2018, 14:14
E' sottinteso che la situazione reale è ben diversa (sono pure io lontano dal cab) però intanto chi può , rimane loro cliente
Comunque @FabiettoIbanez per caso ti riferisci alla manifestazione d' interesse da parte degli operatori? http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazioni-aree-infratel . Per il resto concordo
kibbutz90
13-02-2018, 14:16
E' sottinteso che la situazione reale è ben diversa (sono pure io lontano dal cab) però intanto chi può , rimane loro cliente
Comunque @FabiettoIbanez per caso ti riferisci alla manifestazione d' interesse da parte degli operatori? http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazioni-aree-infratel
Bhè ovvio, pure chi abitando nei paesini non ha altre scelte. Credo si riferisse a quello, ma aspettiamo sue risposte.
OUTATIME
13-02-2018, 14:39
Edit: Ehmmm com'è che stanno coprendo un comune di Bergamo in fase 2 e non il mio che è in fase 1? :asd:
Perchè, per quanto ne crediate, la copertura FTTC di TIM non ha nulla a che fare con la cronologia delle fasi Infratel.
Quello che sta accadendo oggi sono semplicemente i fuochi fatui del progetto Cassiopea.
FabiettoIbanez
13-02-2018, 14:40
Comunque @FabiettoIbanez per caso ti riferisci alla manifestazione d' interesse da parte degli operatori? http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazioni-aree-infratel . Per il resto concordo
No no, non parlavo delle manifestazioni di interesse sul sito di OF. Quello che dicevo io faceva parte di un documento Infratel o della Gazzetta Ufficiale (non ricordo), comunque cercando su Google "Open Fiber discriminatorio" dovrebbero venire fuori svariati risultati (non confondete la procedura di appalto OF con il documento che menzionavo prima) e tra di essi dovrebbe esserci anche quello riguardante l'accesso a tutti gli operatori.
kibbutz90
13-02-2018, 14:42
Perchè, per quanto ne crediate, la copertura FTTC di TIM non ha nulla a che fare con la cronologia delle fasi Infratel.
Quello che sta accadendo oggi sono semplicemente i fuochi fatui del progetto Cassiopea.
Sto parlando di rete FTTH OF non FTTC TIM, entrmabi i comuni da me citati hanno FTTC da almeno 2 anni.
OUTATIME
13-02-2018, 14:44
Sto parlando di rete FTTH OF non FTTC TIM, entrmabi i comuni da me citati hanno FTTC da almeno 2 anni.
Non c'era il soggetto.... e visto che parlavi di FTTC, pensavo ti riferissi a quella.
kibbutz90
13-02-2018, 14:44
Non c'era il soggetto.... e visto che parlavi di FTTC, pensavo ti riferissi a quella.
Mancata specificazione mia pardon.
Comunque @FabiettoIbanez per caso ti riferisci alla manifestazione d' interesse da parte degli operatori? http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/consultazioni-aree-infratel . Per il resto concordo
Quella è un'altra questione.
Ricordiamoci sempre che la rete è dello Stato, pubblica. Of ce l'ha solo in gestione. Essendo pubblica, qualsiasi operatore che ne richiede l'utilizzo ha il diritto di poterla appunto utilizzare per fornire servizi d'accesso all'utente finale.
Dal più grande operatore telefonico nazionale che è Tim al piccolo operatore locale pinco pallino può fare richiesta. Potremmo teoricamente a veder fiorire una pletora di piccoli operatori virtuali locali e non come già accade per il mobile.
Ad oggi no, ma in futuro potrebbe anche essere
Comunque per ora i clienti non li perde, visto che mette fttc in ogni dove.
Questa per ora è più una congettura di alcuni che un teorema provato.
Ok ci sono vari, anche molti, comuni aree bianca che hanno visto o stanno vedendo l'arrivo della FTTC.
Ma avete presente quanti sono i comuni in area bianca ?
Se anche ci fossero 300 avvistamenti di FTTC per ora ce ne corre ancora prima di poter dire che tutti i comuni (7000 forse ma non ricordo bene) vedranno FTTC.
E poi chi glieli dà i soldi a Tim ?
Jimbo591
13-02-2018, 15:19
No no, non parlavo delle manifestazioni di interesse sul sito di OF. Quello che dicevo io faceva parte di un documento Infratel o della Gazzetta Ufficiale (non ricordo).....
ahh ok scusa, ho capito male! :)
Jimbo591
14-02-2018, 10:14
Questa per ora è più una congettura di alcuni che un teorema provato.
Ok ci sono vari, anche molti, comuni aree bianca che hanno visto o stanno vedendo l'arrivo della FTTC.
Ma avete presente quanti sono i comuni in area bianca ?
Se anche ci fossero 300 avvistamenti di FTTC per ora ce ne corre ancora prima di poter dire che tutti i comuni (7000 forse ma non ricordo bene) vedranno FTTC.
E poi chi glieli dà i soldi a Tim ?
Ma no, non li cableranno certo tutti!!:doh:
Mi auto-quoto, ho scritto una mail all'ufficio dei lavori pubblici del comune di Campodarsego (Padova), primo bando, fase 0. Secondo il sito della regione Veneto dovrebbero essere già partiti i lavori... la realtà è ben diversa invece... Mi hanno risposto che entro febbraio verrà presentato il progetto esecutivo, successivamente verrà fatta la gara da open fiber, e nel periodo estivo dovrebbero iniziare i lavori di posa, il cui cronoprogramma non è ancora stato presentato in comune.
Intanto Tim si sta portando avanti con la fttc su quasi tutti gli armadi....
benon ciò :doh:
open fiber su facebook mi ha risposto così: "grazie per averci scritto, per quanto riguarda Campodarsego, il cantiere è partito a tutti gli effetti, in questa fase stiamo verificando lo stato di tutta l’infrastruttura aerea ed interrata, mentre le attività di scavo, che sono tipicamente le più visibili e che comunque sono una quota parte del tracciato complessivo da realizzare, partiranno al termine della verifica dell’infrastruttura aerea ed interrata . Grazie"
invece il Centro di Competenza sulla Banda Larga e Ultralarga della Regione Veneto mi ha risposto così: "Buongiorno, per quanto riguarda il Comune di Campodarsego il progetto definitivo è stato approvato da Infratel, la stessa Infratel ha anche già emesso l'ordine esecutivo per la cantierabilità.
Cordiali saluti."
a chi credere? :help:
open fiber su facebook mi ha risposto così: "grazie per averci scritto, per quanto riguarda Campodarsego, il cantiere è partito a tutti gli effetti, in questa fase stiamo verificando lo stato di tutta l’infrastruttura aerea ed interrata, mentre le attività di scavo, che sono tipicamente le più visibili e che comunque sono una quota parte del tracciato complessivo da realizzare, partiranno al termine della verifica dell’infrastruttura aerea ed interrata . Grazie"
invece il Centro di Competenza sulla Banda Larga e Ultralarga della Regione Veneto mi ha risposto così: "Buongiorno, per quanto riguarda il Comune di Campodarsego il progetto definitivo è stato approvato da Infratel, la stessa Infratel ha anche già emesso l'ordine esecutivo per la cantierabilità.
Cordiali saluti."
a chi credere? :help:
2 contro 1... :sofico:
Scherzi a parte, facile che il comune abbia confuso l'intervento con altri, oppure in effetti consideri solo la parte di scavo come da iniziarsi entro l'estate... In ogni caso, i tempi sono lunghissimi per un paese in fase 0, neanche troppo grande, e con la promessa fatta all'epoca di avviare tutti i cantieri entro il 2018 (mi sembra di ricordare)... Di questo passo le fasi 3 e 4 arriveranno nel 2025 :muro: :muro: :muro:
Ma per il terzo bando comprendente la Puglia si è poi saputo più nulla? Avevano detto che avrebbero fatto sapere l'aggiudicatario entro Gennaio...
Ma per il terzo bando comprendente la Puglia si è poi saputo più nulla? Avevano detto che avrebbero fatto sapere l'aggiudicatario entro Gennaio...
Si, infatti, tutto tace... A questo punto, penso se ne riparli dopo il voto, anche se lasciar accadere ciò, potrebbe mettere a rischio il terzo bando
open fiber su facebook mi ha risposto ...
invece il Centro di Competenza sulla Banda Larga e Ultralarga della Regione Veneto mi ha risposto ...
a chi credere? :help:
a tutti e due. dove sarebbe la contraddizione?
open fiber su facebook mi ha risposto così: "grazie per averci scritto, per quanto riguarda Campodarsego, il cantiere è partito a tutti gli effetti, in questa fase stiamo verificando lo stato di tutta l’infrastruttura aerea ed interrata, mentre le attività di scavo, che sono tipicamente le più visibili e che comunque sono una quota parte del tracciato complessivo da realizzare, partiranno al termine della verifica dell’infrastruttura aerea ed interrata . Grazie"
invece il Centro di Competenza sulla Banda Larga e Ultralarga della Regione Veneto mi ha risposto così: "Buongiorno, per quanto riguarda il Comune di Campodarsego il progetto definitivo è stato approvato da Infratel, la stessa Infratel ha anche già emesso l'ordine esecutivo per la cantierabilità.
Cordiali saluti."
a chi credere? :help:
Ok, chiarita la questione. Per OpenFiber cantiere aperto include anche le fasi di "verifica dell’infrastruttura aerea ed interrata", che per noi comuni mortali sono fasi preliminari al cantiere, ma non fanno parte di quello che io intendo con il termine "cantiere".
Comunque la si veda promettevano cantieri aperti per fase 0 a luglio 2017 (o meglio ad un mese dalla firma del contratto di giugno 2017), a febbraio 2018 veniamo a scoprire che "cantiere" non è quella cosa che pensiamo noi con le ruspe e gli scavatori.
Si, infatti, tutto tace... A questo punto, penso se ne riparli dopo il voto, anche se lasciar accadere ciò, potrebbe mettere a rischio il terzo bando
Come al solito ritardi su ritardi, mah...
Jimbo591
15-02-2018, 13:01
Ma per il terzo bando comprendente la Puglia si è poi saputo più nulla? Avevano detto che avrebbero fatto sapere l'aggiudicatario entro Gennaio...
Sul CorCom ricordo un articolo che diceva che lo pubblicavano a gennaio. A questo punto, penso aspetteranno il "vincitore" del bando.
Ratavuloira
15-02-2018, 13:03
Ok, chiarita la questione. Per OpenFiber cantiere aperto include anche le fasi di "verifica dell’infrastruttura aerea ed interrata", che per noi comuni mortali sono fasi preliminari al cantiere, ma non fanno parte di quello che io intendo con il termine "cantiere".
Comunque la si veda promettevano cantieri aperti per fase 0 a luglio 2017 (o meglio ad un mese dalla firma del contratto di giugno 2017), a febbraio 2018 veniamo a scoprire che "cantiere" non è quella cosa che pensiamo noi con le ruspe e gli scavatori.
Che poi se non sbaglio OF era la prima a parlare di ruspe e scavatori...
Ma la vaccata più grande dell'articolo è sicuramente questa:
"La fibra ottica, oltre a essere più rapida (fino a 200 mega, e potenzialmente, in futuro, fino anche ai 300), non risente della distanza."
Bene, spiegatelo allora alla mia 100/20 che per distanza eccessiva (1600mt)va a solo 20/4 :asd:
A 1600 metri fai 20/4? Un miracolo, non scherzo :D
ignaziogss
15-02-2018, 14:25
A 1600 metri fai 20/4? Un miracolo, non scherzo :D
Magari un bel pezzo di strada lo fa su cavo aereo autoportante da 1mm con attenuazione bassa :)
Risposta di open fiber alla richiesta informazioni per un comune di fase 1 in Lombardia:
Ciao , in merito alla tua richiesta ti informiamo che al momento stiamo avviando i cantieri nei Comuni della fase pilota, e stiamo lavorando alla progettazione e all'ottenimento di tutte le autorizzazioni per gli altri Comuni. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sono imbattuto in questo sito, non ricordo nemmeno come ci sono arrivato da infratel.it http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml lo conoscevate? sto provando a capirci qualcosa..
mi sono imbattuto in questo sito, non ricordo nemmeno come ci sono arrivato da infratel.it http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml lo conoscevate? sto provando a capirci qualcosa..
Sì, sono le tratte Infratel disponibili agli operatori.
Molte tratte in fibra fatte in bandi precedenti (e anche quelli attuali vinti da OF) sono di proprietà di Infratel e vengono messe a disposizione degli operatori (compresi Vodafone, TIM, Wind e WISP vari per collegare le loro BTS).
OUTATIME
15-02-2018, 15:43
mi sono imbattuto in questo sito, non ricordo nemmeno come ci sono arrivato da infratel.it http://infratel.geo4wip.com/geo4wip.web/pages/mappa_man.xhtml lo conoscevate? sto provando a capirci qualcosa..
Di sicuro le tratte non vanno prese alla lettera... hanno un'approssimazione di una buona trentina di metri rispetto alla posizione reale.
Sì, sono le tratte Infratel disponibili agli operatori.
Molte tratte in fibra fatte in bandi precedenti (e anche quelli attuali vinti da OF) sono di proprietà di Infratel e vengono messe a disposizione degli operatori (compresi Vodafone, TIM, Wind e WISP vari per collegare le loro BTS).
Si, il problema è che in alcuni casi l'affitto delle tratte Infratel è talmente costoso da non renderne remunerativo l'uso da parte degli operatori.
Qualcuno aveva postato le cifre, tipo 30.000 all'anno, quando poi magari l'utenza ADSL massima della centrale sarebbe stata di un centinaio di persone nel migliore dei casi, tanto da spingere TIM ed altri OLO a tirarsi la loro fibra nonostante fosse presente quella Infratel.
(È successo veramente!)
cliccando su una tratta si può scaricare il dwg e vedere il dettaglio, praticamente ho già la fibra in paese ma prima che la portino "a casa" morirò di vecchiaia :D
Si, il problema è che in alcuni casi l'affitto delle tratte Infratel è talmente costoso da non renderne remunerativo l'uso da parte degli operatori.
Qualcuno aveva postato le cifre, tipo 30.000 all'anno, quando poi magari l'utenza ADSL massima della centrale sarebbe stata di un centinaio di persone nel migliore dei casi, tanto da spingere TIM ed altri OLO a tirarsi la loro fibra nonostante fosse presente quella Infratel.
(È successo veramente!)
Ci credo perché sono collegato ad una centrale 640ADD (satura) collegata in fibra dal 2015 (bandi BL). Ora che TIM porta la FTTC scava ancora e si porta la sua fibra (visto dai progetti nell'albo pretorio).
Immagino / spero almeno verrà utilizzata nell'attuale piano BUL nei progetti di OF.
kibbutz90
15-02-2018, 16:11
Io ormai alla ftth ci ho rinunciato, ho parlato con i miei e sono stati piuttosto chiari, o arriva tim o niente (nemmeno seconde linee) :asd:
Passerò il resto della mia vita con la 100mb zoppa :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.