View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
OUTATIME
11-01-2019, 10:39
Cosa c'entra la FTTC a vita in aree nere o grigie? Per definizione della area stessa, è presente sufficiente interesse per avere competitività nel mercato e, conseguentemente, un ampliamento progressivo delle infrastrutture.
Definizione empirica, che può andare bene oggi, ma non è detto che sia sempre così, essendo tutto a totale discrezionalità degli operatori a causa della carenza di leggi di settore.
Discorso inverso, invece, per le aree bianche dove non darei la colpa allo stato, ma (forzatamente) all'europa:
- "La Commissione ha valutato la misura ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, in particolare degli orientamenti sulle reti a banda larga del 2013 che mirano a garantire, tra l’altro, che il finanziamento pubblico non si sostituisca agli investimenti privati".
L'Europa ha solamente detto (giustamente) che ci dev'essere parità di trattamento tra cittadini, e che lo Stato non si deve sostituire all'investimento privato... e come lo si ottiene questo, ancora una volta, con le leggi.
Vedila come vuoi, ma il problema è la situazione disomogenea creata dalla privatizzazione Telecom che è stata fatta con i piedi, e di sicuro non per colpa dell'Europa.
Serie B lo sarai quando ci sarà una gran parte di FTTH o FWA.
Per il momento ci sono utenti di Serie A, B e C e quelli come te non penso debbano lamentarsi della propria situazione (me compreso).
Io non mi lamento della velcootià della mia connessione, io mi lamento di come mi sento trattato dallo stato. Io sono stato già escluso dai bandi, quindi la disuguaglianza tra cittadini è già stata creata.
Se continuate a dire "si ma nel 2025" avremo tutti la giga, allora dovete accettare affermazioni come la mia. Ok, oggi nessuno ha ftth di stato ma domani ci saranno cittadini a cui lo stato ha portato la fibra, e altri a cui lo stato l'ha negata. Oggi no, ma domani sarà così.
OUTATIME
11-01-2019, 10:42
L'intervento di tim ci ha di fatto impedito di avere la ftth di stato.
Finchè ci sarà la discrezionalità lasciata agli operatori, ci saranno sempre i digital divisi.
OUTATIME
11-01-2019, 10:42
In teoria sì, ma hanno tutto il tempo di potenziare e "upgradare" la rete.
Se oggi hai FTTC e non hai problemi di distanze o altro, dovresti esser più che soddisfatto con una FTTC. Per il futuro si vedrà dato che entro il 2025 dovremmo esser tutti predisposti per avere il Gigabit.
E se TIM non predispone?
FabiettoIbanez
11-01-2019, 10:50
Definizione empirica, che può andare bene oggi, ma non è detto che sia sempre così, essendo tutto a totale discrezionalità degli operatori a causa della carenza di leggi di settore.
L'Europa ha solamente detto (giustamente) che ci dev'essere parità di trattamento tra cittadini, e che lo Stato non si deve sostituire all'investimento privato... e come lo si ottiene questo, ancora una volta, con le leggi.
Vedila come vuoi, ma il problema è la situazione disomogenea creata dalla privatizzazione Telecom che è stata fatta con i piedi, e di sicuro non per colpa dell'Europa.
Allora secondo me è colpa di Meucci, che se non avesse inventato il telefono a quest'ora non avremmo di che discutere... Con la dietrologia non si va da nessuna parte
Che leggi faresti, in rispetto al mercato libero ed alle aziende private (TLC)? Sono curioso di saperlo a questo punto...
P.s. Ciò che è stato stabilito dalla CE in merito alla questione bandi/aiuto di stato/ammissibilità aree, te l'ho quotata prima, pari pari, non hanno detto ne più ne meno di ciò.
ritieniti molto più che fortunato ad avere una 100/20, con quella connessione starai tranquillo per almeno altri 4-5 anni. Sei anche vicino al cabinet e se attiveranno la 200mb li prenderai quasi pieni.
Nel mio paese abbiamo avuto l'adsl 640kbit fino a 2 anni fa, praticamente era come non avere internet. Adesso abbiamo la 20mb e io mi ritengo fortunato perchè abito a 1.5km dalla centrale e ho una 15/1. Faccio tutto senza problemi ma in alcune situazioni qualche mb in più mi farebbe comodo, per dire una 30/3 sarebbe perfetta.
Nel mio stesso paese ci sono frazioni lontane 5-6 km dalla centrale che non hanno proprio adsl
Ma basta con la guerra dei poveri. Non è che siccome ho una connessione decente rispetto a tante altre persone, perdo il diritto di aspirare a qualcosa di meglio. So che c'è tanta gente con connessione pessime o praticamente inesistenti, mi dispiace per loro. Alla fine non faccio un discorso egoistico alla "portate la fibra a me e gli altri si attaccano". Io vorrei che tutti possano avere le stesse identiche possibilità di connessione, da chi abita a Milano a city life a chi sta sul cucuzzolo del monte sperduto dell'appennino molisano. Utopia? Eppure 40 anni fa col telefono l'Italia ce l'aveva fatta.
OUTATIME
11-01-2019, 11:02
Che leggi faresti, in rispetto al mercato libero ed alle aziende private (TLC)? Sono curioso di saperlo a questo punto..
Adeguare la definizione dei servizi universali previsti da AGCOM, ferma appunto all'epoca di Meucci, ad esempio:
https://www.agcom.it/prestazioni-di-servizio-universale
P.s. Ciò che è stato stabilito dalla CE in merito alla questione bandi/aiuto di stato/ammissibilità aree, te l'ho quotata prima, pari pari, non hanno detto ne più ne meno di ciò.
L'UE ha detto molto di più in realtà:
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/policies/improving-connectivity-and-access
OUTATIME
11-01-2019, 11:04
Eppure 40 anni fa col telefono l'Italia ce l'aveva fatta.
Prima della privatizzazione. Adesso bisogna trovare il modo di uscire da questa impasse senza farla sembrare una cosa politica e senza perderci la faccia.
FabiettoIbanez
11-01-2019, 11:12
Adeguare la definizione dei servizi universali previsti da AGCOM, ferma appunto all'epoca di Meucci, ad esempio:
https://www.agcom.it/prestazioni-di-servizio-universale
L'UE ha detto molto di più in realtà:
https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/policies/improving-connectivity-and-access
Si, ma all'atto pratico, cosa faresti? Perché non hai indicato la cura, hai solo suggerito di fare una capatina dal medico, così.
Ah, comunque il secondo link vale quanto un due di bastoni quando si gioca a scala quaranta... Stiamo parlando di aiuti di stato/ammissibilità e mi linki tutt'altro :doh:
Si, ma all'atto pratico, cosa faresti? Perché non hai indicato la cura, hai solo suggerito di fare una capatina dal medico, così.
Ah, comunque il secondo link vale quanto un due di bastoni quando si gioca a scala quaranta... Stiamo parlando di aiuti di stato/ammissibilità e mi linki tutt'altro :doh:
Si crea un'infrastruttura nazionale pubblica a carattere strategico che soppianti il rame.
O questa rete è strategica o non lo è.
Zone grigie in questo caso non ce ne sono, specialmente quando ballano soldi pubblici, diretti o indiretti che siano. :D
FabiettoIbanez
11-01-2019, 11:18
Si crea un'infrastruttura nazionale pubblica a carattere strategico che soppianti il rame.
O questa rete è strategica o non lo è.
Zone grigie in questo caso non ce ne sono, specialmente quando ballano soldi pubblici, diretti o indiretti che siano. :D
Eh ma non vale, avrei voluto che OUTATIME (con 1 T) ci fosse arrivato da solo! :Prrr:
OUTATIME
11-01-2019, 11:26
Si, ma all'atto pratico, cosa faresti? Perché non hai indicato la cura, hai solo suggerito di fare una capatina dal medico, così.
Definizione dei diritti universali:
Il servizio universale - la cui disciplina è definita dal Codice delle comunicazioni elettroniche agli artt. 43-64- è l'insieme minimo dei servizi di comunicazioni elettroniche che deve essere garantiti, a livelli qualitativi prestabiliti, a tutti i cittadini, anche se residenti in aree del territorio nazionale meno redditizie in termini di investimenti commerciali per gli operatori.
La frase in grassetto mi ricorda qualcosa... forse che siano le aree bianche?
Contenuto dei diritti universali:
Per quanto riguarda l'accesso ad Internet, e ai relativi obblighi di qualità, con la delibera n. 253/17/CONS, l'Autorità ha recentemente sottoposto a riesame l'ambito di applicazione degli obblighi di Servizio Universale, ritenendo opportuno ed auspicabile, alla luce del progresso tecnologico e del disagio delle fasce di popolazione escluse dalla possibilità di un efficace collegamento alla rete, includere anche l'accesso in banda larga ad una velocità pari a 2Mbps a prezzi accessibili tra gli obblighi del Servizio Universale.
Converrai con me che la parola "auspicabile" per un organo di Stato è abbastanza singolare, e che la scritta "2Mbps" sia ormai anacronistica. Quindi, ancora una volta lo ripeto: adeguare le leggi o che TIM rinunci al servizio universale.
Ah, comunque il secondo link vale quanto un due di bastoni quando si gioca a scala quaranta... Stiamo parlando di aiuti di stato/ammissibilità e mi linki tutt'altro :doh:
TU stai parlando degli aiuti di Stato, IO sto parlando di cosa raccomanda la UE e di cosa lo Stato non è in grado di obbligare gli operatori a fare. Ovvio che poi la UE dica allo Stato "agisci affinchè gli operatori facciano (con le leggi), non fare tu", perchè appunto poi sarebbe aiuto di Stato.
OUTATIME
11-01-2019, 11:27
Si crea un'infrastruttura nazionale pubblica a carattere strategico che soppianti il rame.
Abbiamo appena finito di dire che le aree grigie e nere sono escluse dall'infrastruttura nazionale pubblica, o mi sono perso qualcosa io?
Abbiamo appena finito di dire che le aree grigie e nere sono escluse dall'infrastruttura nazionale pubblica, o mi sono perso qualcosa io?
Sì, che le aree bianche avranno un'infrastruttura migliore delle nere extra-metropolitane.
Se nelle aree nere non si muoverà il privato (e perché dovrebbe farlo?), si sarà creato un digital divide di stato, come si diceva prima.
quanti sofismi.
c'e' gente che non ha nemmeno l'adsl e chi e' in area nera viene a lamentarsi che "eh ma un domani gli altri avranno la connessione migliore"
ma perpiacere va'...
OUTATIME
11-01-2019, 11:42
Sì, che le aree bianche avranno un'infrastruttura migliore delle nere extra-metropolitane.
Se nelle aree nere non si muoverà il privato (e perché dovrebbe farlo?), si sarà creato un digital divide di stato, come si diceva prima.
Appunto... quindi il concetto "si deve muovere il privato" e "parità di trattamento", non possono stare nella stessa frase, amenochè il privato venga obbligato, per poter usufruire della concessione di ISP, a parità di trattamento delle aree servite..
quanti sofismi.
c'e' gente che non ha nemmeno l'adsl e chi e' in area nera viene a lamentarsi che "eh ma un domani gli altri avranno la connessione migliore"
ma perpiacere va'...
E' proprio con questo atteggiamento che si continua a mantenere il paese indietro nelle inrastrutture.
Se l'FTTH è considerata strategica dallo stato o dall'UE, devono averla tutti, tramite un piano infrastrutturale.
Altrimenti i soldi, molti meno, andavano spesi per dare l'FTTC a tutti usando l'infrastruttura in rame.
FabiettoIbanez
11-01-2019, 11:43
Converrai con me che la parola "auspicabile" per un organo di Stato è abbastanza singolare, e che la scritta "2Mbps" sia ormai anacronistica. Quindi, ancora una volta lo ripeto: adeguare le leggi o che TIM rinunci al servizio universale.
Siamo sempre al punto di prima: e quindi? Una volta adeguata la legge, cosa propone l'oste?
TU stai parlando degli aiuti di Stato, IO sto parlando di cosa raccomanda la UE e di cosa lo Stato non è in grado di obbligare gli operatori a fare. Ovvio che poi la UE dica allo Stato "agisci affinchè gli operatori facciano (con le leggi), non fare tu", perchè appunto poi sarebbe aiuto di Stato.
Ciò, sono tipo 7-8 post che vado avanti parlando degli aiuti di stato, prima che cambiassi argomento pubblicando quel link là (che oltretutto parla di Gigabit Society e 5G, che c'entrano poco con quanto detto finora, ma vabbè). Dimmi te di cosa vuoi parlare a sto punto, che facciamo prima. Anzi, lascia stare, hai ragione tu ed io ho fame, quindi ti lascio trionfante... Io vado a magnà
Appunto... quindi il concetto "si deve muovere il privato" e "parità di trattamento", non possono stare nella stessa frase, amenochè il privato venga obbligato, per poter usufruire della concessione di ISP, a parità di trattamento.
Non serve che il privato si muova.
Se un'infrastruttura è considerata strategica, la costruisce lo stato e poi la apre alla partecipazione privata tramite concessione.
OUTATIME
11-01-2019, 11:45
Non serve che il privato si muova.
Se un'infrastruttura è considerata strategica, la costruisce lo stato e poi la apre alla partecipazione privata tramite concessione.
Ah, ok, la tua era un'ipotesi...
Ah, ok, la tua era un'ipotesi...
E' un'ipotesi solo se non si vuole spendere.
A me pare che in UE e nello stato si continui a riempirsi la bocca con il termine "strategico" senza mettere mano al portafoglio in modo serio.
In pratica: iniziamo a oliare gli ingranaggi con soldi pubblici e poi vediamo come va a finire.
OUTATIME
11-01-2019, 11:49
Siamo sempre al punto di prima: e quindi? Una volta adeguata la legge, cosa propone l'oste?
Non c'è niente da proporre... adeguata la legge non ci sono più le aree bianche, perchè il fornitore dei servizi universali è tenuto a fornire quanto scritto nei servizi universali.
OUTATIME
11-01-2019, 11:50
E' un'ipotesi solo se non si vuole spendere.
A me pare che in UE e nello stato si continui a riempirsi la bocca con il termine "strategico" senza mettere mano al portafoglio in modo serio.
In pratica: iniziamo a oliare gli ingranaggi con soldi pubblici e poi vediamo come va a finire.
Perfettamente d'accordo, ma temo che non andrà così.
E' proprio con questo atteggiamento che si continua a mantenere il paese indietro nelle inrastrutture.
Se l'FTTH è considerata strategica dallo stato o dall'UE, devono averla tutti, tramite un piano infrastrutturale.
Altrimenti i soldi, molti meno, andavano spesi per dare l'FTTC a tutti usando l'infrastruttura in rame.
l'area nera e' per sua stessa definizione non-digital-divide. l'area nera e' dove stanno gia' investendo privatamente per portare ftth dove c'e' gia' da anni fttc.
basta frignare su ste cose che fanno solo innervosire la gente
OUTATIME
11-01-2019, 11:57
l'area nera e' per sua stessa definizione non-digital-divide. l'area nera e' dove stanno gia' investendo privatamente per portare ftth dove c'e' gia' da anni fttc.
basta frignare su ste cose che fanno solo innervosire la gente
Non dovunque.
Quindi ci sarà sempre disparità di trattamento.
esatto!! dovremmo tutti spostarci in centri ad alta densità, lo stato ci ha lasciato ormai anni fa alla mercé delle compagnie e queste sono le conseguenze...
nessuno "Stato". Siamo NOI che ce ne siamo sbattuti le balle votando gente che ha fatto altri interessi.
fine dell'OT.
lambretta
11-01-2019, 12:29
Non dovunque.
Quindi ci sarà sempre disparità di trattamento.
Vero.
Va a finire che la FTTH se la goderanno le aree bianche del BUL(intervento stato gli ex sfigati come me) con i dovuti tempi e le nere dove sono più redditizie,quelle coperte da fttc TiM nel mezzo se la terranno per i prossimi millenni..
l'area nera e' per sua stessa definizione non-digital-divide. l'area nera e' dove stanno gia' investendo privatamente per portare ftth dove c'e' gia' da anni fttc.
basta frignare su ste cose che fanno solo innervosire la gente
Ma chi l'ha detto che stanno investendo i privati?
Dove sono gli impegni extra-metropolitani per questa fantomatica FTTH?
A me piacerebbe saperlo.
Jimbo591
11-01-2019, 13:00
E se TIM non predispone?
Tecnicamente al 2025 è minimo 100mb quindi quelle aree con una buona connessione in fttc, sono già sistemate, no?
Personalmente, spero in una situazione molto differente, con una Tim molto depotenziata e un piano che recuperi tutto il resto che è rimasto escluso dai bandi odierni.(tranne aree nere)
OUTATIME
11-01-2019, 13:06
Tecnicamente al 2025 è minimo 100mb quindi quelle aree con una buona connessione in fttc, sono già sistemate, no?
Personalmente, spero in una situazione molto differente, con una Tim molto depotenziata e un piano che recuperi tutto il resto che è rimasto escluso dai bandi odierni.(tranne aree nere)
Si parlava di gigabit e delle aree nere, per l'appunto.
Quindi rinnovo la mia domanda... Dove sta scritto che le aree grigie e nere sono tutelate per il progresso tecnologico, dagli investimenti effettuati dagli operatori?
Perchè mi sembra che i diritti dei cittadini vengano lasciati un po' troppo alla mercé degli investimenti arbitrari degli operatori.
elgabro.
11-01-2019, 13:29
nessuno "Stato". Siamo NOI che ce ne siamo sbattuti le balle votando gente che ha fatto altri interessi.
fine dell'OT.
Su questo argomento con me sfondi una porta aperta, pare che alle ultime elezioni la gente si sia un tantinello svegliata, speriamo duri.
Chi ha privatizzato la Telecom è un delinquente, hanno portato metà paese in uno stato di arretratezza e di non competitività, disuguaglianze inaccettabili. :mad:
Su questo argomento con me sfondi una porta aperta, pare che alle ultime elezioni la gente si sia un tantinello svegliata, speriamo duri.
Chi ha privatizzato la Telecom è un delinquente, hanno portato metà paese in uno stato di arretratezza e di non competitività, disuguaglianze inaccettabili. :mad:
fosse "solo" telecom.
vedi Autostrade che ha un utile GARANTITO non ricordo più bene del 7 o 10% annuo per 30 anni.
della serie che se per qualunque motivo succede qualunque cosa, da convenzione hanno diritto ad alzare le tariffe per garantirsi in OGNI CASO l'utile. Anche se cade un meteorite che polverizza il pianeta, loro il loro utile DEVONO farlo.
o altre amenità simili, opere inutili costate miliardi, ecc.
Telecom è davvero un dettaglio minimo, e già cuba danni agli utenti per cifre astronomiche...:muro:
Ma basta con la guerra dei poveri. Non è che siccome ho una connessione decente rispetto a tante altre persone, perdo il diritto di aspirare a qualcosa di meglio. So che c'è tanta gente con connessione pessime o praticamente inesistenti, mi dispiace per loro. Alla fine non faccio un discorso egoistico alla "portate la fibra a me e gli altri si attaccano". Io vorrei che tutti possano avere le stesse identiche possibilità di connessione, da chi abita a Milano a city life a chi sta sul cucuzzolo del monte sperduto dell'appennino molisano. Utopia? Eppure 40 anni fa col telefono l'Italia ce l'aveva fatta.
ovviamente non devi perdere il diritto ad aspirare qualcosa di meglio, ma considerando che la tua zona è coperta più che decentemente, le risorse devono avere priorità per le zone che non hanno nemmeno l'adsl. Dopo averle coperte decentemente allora si potrà migliorare ulteriormente le zone già coperte da anni con buone connessioni.
Non voglio fare la guerra dei poveri ma adesso bisogna portare connessioni decenti a chi non ha proprio la possibilità di navigare visto che per anni ha pagato come chi già aveva la vdsl a 30mb e oltre
Jimbo591
12-01-2019, 12:17
Si parlava di gigabit e delle aree nere, per l'appunto.
Quindi rinnovo la mia domanda... Dove sta scritto che le aree grigie e nere sono tutelate per il progresso tecnologico, dagli investimenti effettuati dagli operatori?
Perchè mi sembra che i diritti dei cittadini vengano lasciati un po' troppo alla mercé degli investimenti arbitrari degli operatori.
Attualmente mi sa da nessuna parte, solo nel buon senso degli operatori perchè sono aree più redditizie.
Come non sta scritto da nessuna parte che tutti devono avere la stessa tecnologia.
Ma basta con la guerra dei poveri. Non è che siccome ho una connessione decente rispetto a tante altre persone, perdo il diritto di aspirare a qualcosa di meglio. So che c'è tanta gente con connessione pessime o praticamente inesistenti, mi dispiace per loro. Alla fine non faccio un discorso egoistico alla "portate la fibra a me e gli altri si attaccano". Io vorrei che tutti possano avere le stesse identiche possibilità di connessione, da chi abita a Milano a city life a chi sta sul cucuzzolo del monte sperduto dell'appennino molisano. Utopia? Eppure 40 anni fa col telefono l'Italia ce l'aveva fatta.
Facile dire cosi' quando chi ha sempre avuto di piu' magari per un piccolo periodo rimane indietro....
Vabbe la coerenza e' quella che manca.....
E' proprio con questo atteggiamento che si continua a mantenere il paese indietro nelle inrastrutture.
Se l'FTTH è considerata strategica dallo stato o dall'UE, devono averla tutti, tramite un piano infrastrutturale.
Altrimenti i soldi, molti meno, andavano spesi per dare l'FTTC a tutti usando l'infrastruttura in rame.
Managment questo sconosciuto...
fttc non e' una soluzione ma sarebbe stata una bruttissima toppa.. se viene fatto un lavoro bisogna farlo pianificando anche il futuro e non solo il presente... con la stesura della ftth dove nessuno lo avrebbe fatto metti hai sistemato le aree per decenni...
Tutti tecnici ma ricordo in caso di fttc il limite lo genera il rame e non i device mentre per la ftth il limite e' dato dai device e non dal materiale trasportante....
Ma vabbe da bravi italiani siamo tutti quaquaraqua...
fttc non e' una soluzione ma sarebbe stata una bruttissima toppa.. se viene fatto un lavoro bisogna farlo pianificando anche il futuro e non solo il presente...
Devo ancora vedere in Italia un progetto che vada oltre l'immediatezza elettorale. Cinque anni? A voler essere buoni.
E non è una questione politica, ma di forma mentis dell'italiano che è abituato ad arrangiarsi e accontentarsi.
Jimbo591
12-01-2019, 16:56
Ma il piano di OF lo trovi poco lungimirante?
Ratavuloira
12-01-2019, 17:09
Ma il piano di OF lo trovi poco lungimirante?
di questo si potrà parlare se e quando finiranno
Ma il piano di OF lo trovi poco lungimirante?
è troppo lento.
O meglio, leggiamo i proclami, le fasi dei bandi. Quanti sono stati rispettati davvero rispetto al bando iniziale di due anni fa?
La verità è che è un aiuto di stato senza penali ad una società, anch'essa mezza statale.
OUTATIME
12-01-2019, 17:18
di questo si potrà parlare se e quando finiranno
Quoto.
OUTATIME
12-01-2019, 17:19
Ma il piano di OF lo trovi poco lungimirante?
Io lo trovo un po' troppo lungimirante, considerando i tempi dell'evoluzione tecnologica.
EliGabriRock44
12-01-2019, 17:25
Sicuro a fine 2019 non saranno più di 2000 da quanto si é letto come obiettivo postato su FB da parte di un dipendente OF quindi non ci resta che aspettare e basta.
nel comune limitrofo al mio, che compare nell' articolo di quei pochissimi comuni dove si è iniziato a scavare non si è visto niente, nemmeno il sindaco sapeva niente non essendo nemmeno pervenute le autorizzazioni necessarie, mi viene il dubbio che anche quelli segnalati sicuramente con il cantiere avviati ce ne siano pochi.
Ratavuloira
13-01-2019, 07:42
nel comune limitrofo al mio, che compare nell' articolo di quei pochissimi comuni dove si è iniziato a scavare non si è visto niente, nemmeno il sindaco sapeva niente non essendo nemmeno pervenute le autorizzazioni necessarie, mi viene il dubbio che anche quelli segnalati sicuramente con il cantiere avviati ce ne siano pochi.
quando segnalai la cosa a mio tempo mi dissero che i lavori ci sono, sono io che non li vedo :muro: :sofico:
vedo sempre più gente lamentarsi per questa esclusione delle zone nere e grigie,ma quando quelli come me stavano a 640kb e il paese vicino andava a 20mb nessuno si lamentava?,ci sono stato per più di 10 anni a 640kb e vi posso garantire che pagavo un botto di soldi se non sbaglio sui 45 euro al mese per un servizio pessimo,poi 3 anni fa finalmente è arrivato un operatore wifi a 5mb e mi sembrava di aver preso aria e per la cronaca non potendo fare diversamente mi sono tenuto anche la 640kb a 45 euro,2 anni fa è arrivata la 10mb che mi ha dato la possibilità di svincolarmi dall'operatore wifi,ora leggo che con l'intervento nella mia zona in cluster d avrò si la ftth ma da 30mb,e voi che avete in tutto questo tempo beneficiato di velocità di gran lunga superiori e attualmente avete velocità di 100mb con fttc vi lamentate perchè uno come me tra qualche anno potrà avere una velocità inferiore di quella attuale vostra?una volta che si fa qualcosa per gli ultimi,mi sono sentito per tanti anni un cittadino di serie b quando con quella merdosa linea dovevo mettere in pausa per bufferizzare un video e allo stesso tempo pagavo le stesse cifre alla telecom,quante chiamate ai call center per capire se ci fosse qualche speranza,sul contratto mettevano 7mb ma di fatto mi davano 640kb.prima di lamentarvi riflettete
vedo sempre più gente lamentarsi per questa esclusione delle zone nere e grigie,ma quando quelli come me stavano a 640kb e il paese vicino andava a 20mb nessuno si lamentava?,ci sono stato per più di 10 anni a 640kb e vi posso garantire che pagavo un botto di soldi se non sbaglio sui 45 euro al mese per un servizio pessimo,poi 3 anni fa finalmente è arrivato un operatore wifi a 5mb e mi sembrava di aver preso aria e per la cronaca non potendo fare diversamente mi sono tenuto anche la 640kb a 45 euro,2 anni fa è arrivata la 10mb che mi ha dato la possibilità di svincolarmi dall'operatore wifi,ora leggo che con l'intervento nella mia zona in cluster d avrò si la ftth ma da 30mb,e voi che avete in tutto questo tempo beneficiato di velocità di gran lunga superiori e attualmente avete velocità di 100mb con fttc vi lamentate perchè uno come me tra qualche anno potrà avere una velocità inferiore di quella attuale vostra?una volta che si fa qualcosa per gli ultimi,mi sono sentito per tanti anni un cittadino di serie b quando con quella merdosa linea dovevo mettere in pausa per bufferizzare un video e allo stesso tempo pagavo le stesse cifre alla telecom,quante chiamate ai call center per capire se ci fosse qualche speranza,sul contratto mettevano 7mb ma di fatto mi davano 640kb.prima di lamentarvi riflettete
Quindi perché si sono fatti errori nel passato, bisogna ripeterli ancora adesso?
Logica che non fa una grinza.
Comuque l'infrastruttura sarà in digital divide da una parte o dall'altra ancora per molto, perché soldi da investire non ce ne sono nel medio periodo.
elgabro.
13-01-2019, 16:10
vedo sempre più gente lamentarsi per questa esclusione delle zone nere e grigie,ma quando quelli come me stavano a 640kb e il paese vicino andava a 20mb nessuno si lamentava?,ci sono stato per più di 10 anni a 640kb e vi posso garantire che pagavo un botto di soldi se non sbaglio sui 45 euro al mese per un servizio pessimo,poi 3 anni fa finalmente è arrivato un operatore wifi a 5mb e mi sembrava di aver preso aria e per la cronaca non potendo fare diversamente mi sono tenuto anche la 640kb a 45 euro,2 anni fa è arrivata la 10mb che mi ha dato la possibilità di svincolarmi dall'operatore wifi,ora leggo che con l'intervento nella mia zona in cluster d avrò si la ftth ma da 30mb,e voi che avete in tutto questo tempo beneficiato di velocità di gran lunga superiori e attualmente avete velocità di 100mb con fttc vi lamentate perchè uno come me tra qualche anno potrà avere una velocità inferiore di quella attuale vostra?una volta che si fa qualcosa per gli ultimi,mi sono sentito per tanti anni un cittadino di serie b quando con quella merdosa linea dovevo mettere in pausa per bufferizzare un video e allo stesso tempo pagavo le stesse cifre alla telecom,quante chiamate ai call center per capire se ci fosse qualche speranza,sul contratto mettevano 7mb ma di fatto mi davano 640kb.prima di lamentarvi riflettete
La vendetta degli ultimi
Jimbo591
13-01-2019, 16:21
di questo si potrà parlare se e quando finiranno
Almeno sulla carta è lungimirante e migliore di tutti gli investimenti fatti fino ad ora.
è troppo lento.
O meglio, leggiamo i proclami, le fasi dei bandi. Quanti sono stati rispettati davvero rispetto al bando iniziale di due anni fa?
La verità è che è un aiuto di stato senza penali ad una società, anch'essa mezza statale.
E' lento come qualsiasi cosa pubblica e statale.
Di sicuro, in questo 2019 devono darci dentro se vogliono recuperare, quindi si aspetta e si vedrà.
OUTATIME
13-01-2019, 17:09
vedo sempre più gente lamentarsi per questa esclusione delle zone nere e grigie,ma quando quelli come me stavano a 640kb e il paese vicino andava a 20mb nessuno si lamentava?,ci sono stato per più di 10 anni a 640kb e vi posso garantire che pagavo un botto di soldi se non sbaglio sui 45 euro al mese per un servizio pessimo,poi 3 anni fa finalmente è arrivato un operatore wifi a 5mb e mi sembrava di aver preso aria e per la cronaca non potendo fare diversamente mi sono tenuto anche la 640kb a 45 euro,2 anni fa è arrivata la 10mb che mi ha dato la possibilità di svincolarmi dall'operatore wifi,ora leggo che con l'intervento nella mia zona in cluster d avrò si la ftth ma da 30mb,e voi che avete in tutto questo tempo beneficiato di velocità di gran lunga superiori e attualmente avete velocità di 100mb con fttc vi lamentate perchè uno come me tra qualche anno potrà avere una velocità inferiore di quella attuale vostra?una volta che si fa qualcosa per gli ultimi,mi sono sentito per tanti anni un cittadino di serie b quando con quella merdosa linea dovevo mettere in pausa per bufferizzare un video e allo stesso tempo pagavo le stesse cifre alla telecom,quante chiamate ai call center per capire se ci fosse qualche speranza,sul contratto mettevano 7mb ma di fatto mi davano 640kb.prima di lamentarvi riflettete
FTTH e 30 Mbit non possono stare nella stessa frase.
Quindi o FWA e 30 Mbit o FTTH e 100 Mbit.
marcopalestra
13-01-2019, 18:03
FTTH e 30 Mbit non possono stare nella stessa frase.
Quindi o FWA e 30 Mbit o FTTH e 100 Mbit.
Quello che chiamano FTTH 100 mbit in realtà sarà la FTTH 1000 mega come quella che mettono nelle aree nere
30 e 100 mbit si riferiscono alle velocità minime garantite.
30 e 100 mbit si riferiscono alle velocità minime garantite.
forse mi sbaglio ma non l'ho letto da nessuna parte,se mi collegano come portante a 1000 e la velocità rimane 30 alla fine non cambia nulla,vedremo come andrà a finire,cè qualcuno che è stato collegato a 1000 e si trovava in cluster d? io sarei contentissimo anche con 50 reali.
Quindi perché si sono fatti errori nel passato, bisogna ripeterli ancora adesso?
Logica che non fa una grinza.
Comuque l'infrastruttura sarà in digital divide da una parte o dall'altra ancora per molto, perché soldi da investire non ce ne sono nel medio periodo.
la logica è che i soldi sono stati spesi per le nere e le grigie ora è anche giusto che se ne spendano per le bianche,se ci fossero stati i soldi per tutti non staremmo qui a parlarne.
FTTH e 30 Mbit non possono stare nella stessa frase.
Quindi o FWA e 30 Mbit o FTTH e 100 Mbit.
"Oggetto del bando è la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione in modalità wholesale di una rete passiva ed attiva di accesso, che consenta di fornire servizi agli utenti finali a 100Mbps in download e 50Mbps in upload per almeno il 70% delle unità immobiliari nel Cluster C e di almeno 30Mbps in download e 15 Mbps in upload per le restanti unità immobiliari del Cluster C e per quelle del Cluster D. "
questo è quello che scrivono,vedremo come andrà a finire
OUTATIME
14-01-2019, 08:16
"Oggetto del bando è la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione in modalità wholesale di una rete passiva ed attiva di accesso, che consenta di fornire servizi agli utenti finali a 100Mbps in download e 50Mbps in upload per almeno il 70% delle unità immobiliari nel Cluster C e di almeno 30Mbps in download e 15 Mbps in upload per le restanti unità immobiliari del Cluster C e per quelle del Cluster D. "
questo è quello che scrivono,vedremo come andrà a finire
Appunto... se tu sai per certo che sarai coperto a 30 Mbit, sarà FWA, punto.
Questo intendevo dire.
forse mi sbaglio ma non l'ho letto da nessuna parte,se mi collegano come portante a 1000 e la velocità rimane 30 alla fine non cambia nulla,vedremo come andrà a finire,cè qualcuno che è stato collegato a 1000 e si trovava in cluster d? io sarei contentissimo anche con 50 reali.
Si è sempre parlato di collegamenti "almeno a" 30-100 mbit/s. Ovvero l'opposto del "fino a" che pubblicizzano sempre gli operatori. Anche nel sito Infratel compare sempre la dicitura "almeno a" oppure "oltre i".
EliGabriRock44
14-01-2019, 09:47
Si è sempre parlato di collegamenti "almeno a" 30-100 mbit/s. Ovvero l'opposto del "fino a" che pubblicizzano sempre gli operatori. Anche nel sito Infratel compare sempre la dicitura "almeno a" oppure "oltre i".
Perché di fatto quei tagli lì sono quelli che deve garantire Infratel con la sua rete e anche se ti vanno ad offrire 10Gb, quei tagli devono comunque essere garantiti un minimo (non parliamo ovviamente di BMG).
di questo si potrà parlare se e quando finiranno
Non hai risposto in maniera corretta, non ti ha chiesto se finiranno il piano .... ti ha chiesto come trovi il piano?
Leggi bene...
se avessero fatto la fttc sarebbe stato un piano all'italiana... volendo creare una infrastruttura ftth e' una vista a lungo termine.....
Ma vabbe bla bla bla
OUTATIME
14-01-2019, 10:51
ti ha chiesto come trovi il piano?
Mmmmm fammi pensare... "Utopistico" rende l'idea?
Non hai risposto in maniera corretta, non ti ha chiesto se finiranno il piano .... ti ha chiesto come trovi il piano?
Leggi bene...
se avessero fatto la fttc sarebbe stato un piano all'italiana... volendo creare una infrastruttura ftth e' una vista a lungo termine.....
Ma vabbe bla bla bla
Beh, penso che fare un bando pubblico per collegare gli armadi Tim in fibra ottica per fare una FTTC sarebbe stato considerato dall'UE come aiuto di stato (stai usando soldi pubblici per potenziare la rete di un operatore privato). Mentre il progetto prevede un'intera rete di proprietà dello Stato, compreso il cosidetto ultimo miglio.
EDIT: anche se in effetti in Sardegna con il piano regionale è stato fatto proprio questo.
FabiettoIbanez
14-01-2019, 11:21
Beh, penso che fare un bando pubblico per collegare gli armadi Tim in fibra ottica per fare una FTTC sarebbe stato considerato dall'UE come aiuto di stato (stai usando soldi pubblici per potenziare la rete di un operatore privato). Mentre il progetto prevede un'intera rete di proprietà dello Stato, compreso il cosidetto ultimo miglio.
EDIT: anche se in effetti in Sardegna con il piano regionale è stato fatto proprio questo.
Essendo stati indetti dei bandi, la gara poteva essere vinta da qualsiasi operatore, anche TIM che (nel caso fosse accaduto) avrebbe espanso la propria FTTC con i fondi stanziati dallo stato e non sarebbero stati aiuti statali :) Diciamo che perché questi ultimi possano definirsi tali, devono verificarsi altre meccaniche
OUTATIME
14-01-2019, 11:28
Essendo stati indetti dei bandi, la gara poteva essere vinta da qualsiasi operatore, anche TIM che (nel caso fosse accaduto) avrebbe espanso la propria FTTC con i fondi stanziati dallo stato e non sarebbero stati aiuti statali :) Diciamo che perché questi ultimi possano definirsi tali, devono verificarsi altre meccaniche
Io qualche dubbio ce l'ho.
La rete che sta sviluppando OF è di Infratel, quindi non vedo come TIM avrebbe potuto ampliare la propria FTTC con una parte di FTTC che sarebbe rimasta statale.
Jimbo591
14-01-2019, 11:31
Edit
FabiettoIbanez
14-01-2019, 12:03
Io qualche dubbio ce l'ho.
La rete che sta sviluppando OF è di Infratel, quindi non vedo come TIM avrebbe potuto ampliare la propria FTTC con una parte di FTTC che sarebbe rimasta statale.
E come no? Se TIM avesse proposto la FTTC come offerta tecnica e non ve ne fossero state di migliori, avrebbe proceduto in questo senso. Occhio che il mio esempio era volto solo a differenziare il discorso dei bandi con quello degli aiuti statali, nient'altro. Si stava ragionando per assurdo, in un certo senso.
OUTATIME
14-01-2019, 13:04
E come no? Se TIM avesse proposto la FTTC come offerta tecnica e non ve ne fossero state di migliori, avrebbe proceduto in questo senso. Occhio che il mio esempio era volto solo a differenziare il discorso dei bandi con quello degli aiuti statali, nient'altro. Si stava ragionando per assurdo, in un certo senso.
Si, ma avrebbe dovuto proporre una FTTC indipendente dalla sua, o comunque separabile, proprio perchè di proprietà statale.
Comunque, in ogni caso, è andata diversamente...
Ratavuloira
14-01-2019, 13:08
Non hai risposto in maniera corretta, non ti ha chiesto se finiranno il piano .... ti ha chiesto come trovi il piano?
Leggi bene...
se avessero fatto la fttc sarebbe stato un piano all'italiana... volendo creare una infrastruttura ftth e' una vista a lungo termine.....
Ma vabbe bla bla bla
I piani vanno giudicati una volta che vengono realizzati.
A promettere "un milione di posti di lavoro" son capaci tutti.
FabiettoIbanez
14-01-2019, 13:08
Si, ma avrebbe dovuto proporre una FTTC indipendente dalla sua, o comunque separabile, proprio perchè di proprietà statale.
Comunque, in ogni caso, è andata diversamente...
Non ho mai detto il contrario ;)
Jimbo591
14-01-2019, 13:48
Mentre andavo in palestra, ho beccato per caso il classico cantiere BUL
Comune di Massa e Cozzile- Fase 1 (Toscana)
https://i.postimg.cc/t4Csnvmt/IMG-1743.jpg
https://i.postimg.cc/tT0RkBDc/IMG-1744.jpg
Jimbo591
14-01-2019, 17:53
Banda ultralarga, l’Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/banda-ultralarga-litalia-rischia-la-paralisi-ecco-tutte-le-incognite/
Nuove consultazioni per le aree nere e grigie al via il 21 gennaio
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039083-proseguono-al-mise-i-lavori-del-comitato-di-indirizzo-e-monitoraggio-infratel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma avrebbe dovuto proporre una FTTC indipendente dalla sua, o comunque separabile, proprio perchè di proprietà statale.
Anche per cassiopea tim voleva fare una fttc completamente separata da quella propria, con olt e onu di cassiopea (di cui tim sarebbe stato socio minoritario) e tim anche lei in vula.
elgabro.
14-01-2019, 19:30
Nuove consultazioni per le aree nere e grigie al via il 21 gennaio
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039083-proseguono-al-mise-i-lavori-del-comitato-di-indirizzo-e-monitoraggio-infratel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
termine consultazioni?
Jimbo591
14-01-2019, 20:55
Penso come nel 2018, ad Aprile ci saranno i nuovi aggiornamenti
Penso come nel 2018, ad Aprile ci saranno i nuovi aggiornamenti
Un bel pesce d'aprile! :sofico:
elgabro.
15-01-2019, 10:19
Un bel pesce d'aprile! :sofico:
esatto, soprattutto per chi è in area bianca e si vedrà passato in area grigia. :sofico:
OUTATIME
15-01-2019, 10:48
Nuove consultazioni per le aree nere e grigie al via il 21 gennaio
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039083-proseguono-al-mise-i-lavori-del-comitato-di-indirizzo-e-monitoraggio-infratel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se avessero la stessa solerzia usata per le consultazioni nel fare i lavori, avrebbero già finito.
Mesi fa qualcuno avanzò l'ipotesi che Infratel-OF stessero ritardando apposta i lavori per lasciare a TIM il tempo di fare la copertura, inizio a domandarmi se tali speculazioni non fossero in realtà una triste verità.
Jimbo591
15-01-2019, 11:06
Ma come fa a fare le coperture se ha un blocco imposto e non attiva più niente (teoricamente)? :confused:
Probabilmente si riferisce al passato ed insinua che hanno lasciato sforare un po' Tim apposta per poi avere scuse per fare meno loro (dato che tanto sono già in ritardo, se mi togli del lavoro mi fai anche un piacere :D)
OUTATIME
15-01-2019, 11:10
Ma come fa a fare le coperture se ha un blocco imposto e non attiva più niente (teoricamente)? :confused:
In realtà il blocco è solo una scusa... Non c'è nessun blocco, solo l'istruttoria avviata da AGCM, ma quando fa comodo a loro diventa un "blocco".
Probabilmente si riferisce al passato ed insinua che hanno lasciato sforare un po' Tim apposta per poi avere scuse per fare meno loro (dato che tanto sono già in ritardo, se mi togli del lavoro mi fai anche un piacere :D)
Bah... anche al presente...
Ratavuloira
15-01-2019, 13:01
Se avessero la stessa solerzia usata per le consultazioni nel fare i lavori, avrebbero già finito.
E se avessero la stessa solerzia usata per gli annunci, andremmo tutti minimo a 10 giga :D :cool:
Buongiorno a tutti,
riassumo velocemente: la mia frazione è stata cablata e attendiamo l'attivazione del pop che avverrà nel 2020. In ULL la zona è coperta solo da Adsl Telecom, quindi solo rame, ma da ieri sull'edificio di fronte al mio hanno affisso quanto in allegato. Parlano di cablare solo quell'edificio, ma se manca tutta l'infrastruttura a valle, come fanno a portargli la fibra? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190117/09641ea49590aa750f1954a0a17f5608.jpg
OUTATIME
17-01-2019, 07:48
Buongiorno a tutti,
riassumo velocemente: la mia frazione è stata cablata e attendiamo l'attivazione del pop che avverrà nel 2020. In ULL la zona è coperta solo da Adsl Telecom, quindi solo rame, ma da ieri sull'edificio di fronte al mio hanno affisso quanto in allegato. Parlano di cablare solo quell'edificio, ma se manca tutta l'infrastruttura a valle, come fanno a portargli la fibra?
L'infratruttura a valle è l'ultimo dei problemi, le dorsali ormai sono ovunque.
Piuttosto, di che frazione parliamo? E' oggetto dei bandi Infratel? In questo caso rassegnati, sarà stata la telefonata dell'amico dell'amico, è già successo nel mio comune, l'Itaglia va così.
Si bandi infratel, frazione nel comune di Labico e con i lavori già terminati.
OUTATIME
17-01-2019, 07:59
Si bandi infratel, frazione nel comune di Labico e con i lavori già terminati.
L'unica è rosicare, come sto facendo io per la FTTC ferma al cabinet a fianco al mio.
L'alternativa è emigrare...
Leggendo bene il foglio, c'è scritto che faranno la predisposizione SOLO per quell'immobile, ma come ha fatto il tizio a fare la richiesta se il mio comune nemmeno compare nella copertura sul sito Flashfiber? Devo parlare con gli operai appena li becco.
elgabro.
17-01-2019, 09:03
Leggendo bene il foglio, c'è scritto che faranno la predisposizione SOLO per quell'immobile, ma come ha fatto il tizio a fare la richiesta se il mio comune nemmeno compare nella copertura sul sito Flashfiber? Devo parlare con gli operai appena li becco.
cosa centra FLASH FIBER con infratel?
OUTATIME
17-01-2019, 09:05
cosa centra FLASH FIBER con infratel?
C'entra che è in area bianca....
elgabro.
17-01-2019, 09:07
C'entra che è in area bianca....
ma FLASH FIBER si appoggia alle dorsali infratel/OF?
ma FLASH FIBER si appoggia alle dorsali infratel/OF?
non mi pare proprio dato che flash fiber e' tim+fastweb
Beccati gli operai, stanno lavorando su tutta la zona e cableranno tutte le UI. Quindi avremo Infratel, che ripeto ha già cablato tutta la zona ma il pop verrà attivato nel 2020, che Flashfiber?
Jimbo591
17-01-2019, 11:26
Ma come fa Flashfiber a essere in un' area bianca??:confused:
Considera quel piccolo paese una frazione di Roma?
evidentemente flash fiber se ne infischia dello spauracchio AGCOM
Jimbo591
17-01-2019, 12:32
evidentemente flash fiber se ne infischia dello spauracchio AGCOM
Non centra niente Agcom.
Come ripete il sito, il progetto è per le aree nere quindi è anomalo trovarlo in quel punto li.
Avranno tanti soldi da buttar via per coprire 6k abitanti...
FabiettoIbanez
17-01-2019, 13:14
evidentemente flash fiber se ne infischia dello spauracchio AGCOM
Oppure, semplicemente, Labico è un comune a completamento, con interventi privati che coprono il 74% delle UI, e la tratta di Infratel è solo un collegamento per le zone scoperte
elgabro.
17-01-2019, 13:24
Beccati gli operai, stanno lavorando su tutta la zona e cableranno tutte le UI. Quindi avremo Infratel, che ripeto ha già cablato tutta la zona ma il pop verrà attivato nel 2020, che Flashfiber?
e interessante sapere che chi è in fase 1 o 2 non cambia una mazza dalla fase 3 o 4 :D
AnotherM1m
17-01-2019, 13:26
Oppure, semplicemente, Labico è un comune a completamento, con interventi privati che coprono il 74% delle UI, e la tratta di Infratel è solo un collegamento per le zone scoperte
Ma perché allora cablare con FTTH quando Tim cabla prima con FTTC? (Almeno le aree bianche/grigie)
Imo non vogliono perdere clienti in una zona proficua e quindi cablano con una rete "alla pari" della rivale statale.
elgabro.
17-01-2019, 13:36
Ma perché allora cablare con FTTH quando Tim cabla prima con FTTC? (Almeno le aree bianche/grigie)
Imo non vogliono perdere clienti in una zona proficua e quindi cablano con una rete "alla pari" della rivale statale.
impossibile che sia questa la motivazione, se la zona è a completamento infratel cabla la restante parte non cablata in FTTC, quindi non ha nessuna concorrenza.
Se invece è una zona totalmente area bianca può essere che tim voglia fare concorrenza con la FTTH, ma allora a questo punto che senso avrebbe impedire l'installazione di armadi FTTC? forse solo per una questione burocratica con l'Europa che non vuole sovrapposizioni tra FTTC e FTTH? Però allora perché FTTC no e FTTH si?
FabiettoIbanez
17-01-2019, 13:46
Ma perché allora cablare con FTTH quando Tim cabla prima con FTTC? (Almeno le aree bianche/grigie)
Imo non vogliono perdere clienti in una zona proficua e quindi cablano con una rete "alla pari" della rivale statale.
Può darsi. Questo comune in oggetto fa parte dell'area metropolitana di Roma (ed è in gran parte area nera). Probabilmente Flash Fiber è già al lavoro in aree adiacenti e già che c'erano hanno espanso i lavori anche qui, chi lo sa :)
AnotherM1m
17-01-2019, 13:47
Se invece è una zona totalmente area bianca può essere che tim voglia fare concorrenza con la FTTH, ma allora a questo punto che senso avrebbe impedire l'installazione di armadi FTTC? forse solo per una questione burocratica con l'Europa che non vuole sovrapposizioni tra FTTC e FTTH? Però allora perché FTTC no e FTTH si?
C'è da dire che cercare una logica dietro una società che per 20 anni si è mossa in modo irrazionale è difficile haha :)
Avevo pensato che magari fossero stati bloccati dei cabinet perché in area bianca e quindi avessero voluto procedere con FTTH, ma non è così, ho controllato sui db wholesale.
Boh, valli a capire.
Può darsi. Questo comune in oggetto fa parte dell'area metropolitana di Roma (ed è in gran parte area nera). Probabilmente Flash Fiber è già al lavoro in aree adiacenti e già che c'erano hanno espanso i lavori anche qui, chi lo sa :)
Ci starebbe come motivazione, erano aree bianche perché FF voleva cablarle direttamente in FTTH ma causa tempistiche sono stati preceduti da Infratel. Bella organizzata come cosa.
Jimbo591
17-01-2019, 14:24
Può darsi. Questo comune in oggetto fa parte dell'area metropolitana di Roma (ed è in gran parte area nera). Probabilmente Flash Fiber è già al lavoro in aree adiacenti e già che c'erano hanno espanso i lavori anche qui, chi lo sa :)
Allora è molto probabile!
Ma come fa Flashfiber a essere in un' area bianca??:confused:
Considera quel piccolo paese una frazione di Roma?No è frazione di Labico e sta a 20km da Roma, è proprio questa l'anomalia. Mi hanno chiesto di autocertificare l'autorizzazione per l'installazione del ROE nel giardino di casa e domani glielo consegno. Cercate Labico nella sezione Infratel del sito OF, il cantiere risulta ancora aperto e la data di chiusura è domani 18 gennaio, ma i lavori sono terminati da giorni ormai.
FabiettoIbanez
17-01-2019, 15:44
No è frazione di Labico e sta a 20km da Roma, è proprio questa l'anomalia. Mi hanno chiesto di autocertificare l'autorizzazione per l'installazione del ROE nel giardino di casa e domani glielo consegno. Cercate Labico nella sezione Infratel del sito OF, il cantiere risulta ancora aperto e la data di chiusura è domani 18 gennaio, ma i lavori sono terminati da giorni ormai.
Si, ma come ho detto nel mio post precedente Infratel lavorerà nelle zone scoperte (circa il 25%) visto che il comune è a completamento... Nulla toglie che potrebbe essere un caso di sovrapposizione. O magari ancora Flash Fiber potrebbe predisporre il tutto e poi attivare una volta che Infratel sarà attiva... Solo ipotesi però
No è frazione di Labico e sta a 20km da Roma, è proprio questa l'anomalia.
L'edificio risulta coperto dalla fttc o no?
benny2003
17-01-2019, 19:11
Avevo postato tempo fa facendo una previsione che i lavori OF vanno a rilento per favore Tim e con l'ultima consultazione ho + di una prova. Il mio paese è passato da lavori OF da fase 1 e chiusura lavori a dicembre 2018 (con attivazione fibra di stato a 100 mega) in quanto Tim nelle consultazioni non interessata, alla situazione attuale: Tim attiva dal sito wholesale metà del comune in fttc a febbraio 2019 e OF e' passata a 1 semestre 2020. Cosa mi dite allora??????? Tim ci guadagna e la becco in quel posto in quanto nelle consultazioni diranno che sono coperto. Ma dove sta sto fantomatico blocco Agcom? :muro:
OUTATIME
17-01-2019, 19:46
Avevo postato tempo fa facendo una previsione che i lavori OF vanno a rilento per favore Tim e con l'ultima consultazione ho + di una prova. Il mio paese è passato da lavori OF da fase 1 e chiusura lavori a dicembre 2018 (con attivazione fibra di stato a 100 mega) in quanto Tim nelle consultazioni non interessata, alla situazione attuale: Tim attiva dal sito wholesale metà del comune in fttc a febbraio 2019 e OF e' passata a 1 semestre 2020. Cosa mi dite allora??????? Tim ci guadagna e la becco in quel posto in quanto nelle consultazioni diranno che sono coperto. Ma dove sta sto fantomatico blocco Agcom? :muro:
È bene precisare che il blocco agcm non esiste, è stata avviata solo un'istruttoria, la sospensione dei lavori è una decisione arbitraria di tim.
Preparati che se va come da me l'altra metà di paese non verrà mai coperto.
Si, ma come ho detto nel mio post precedente Infratel lavorerà nelle zone scoperte (circa il 25%) visto che il comune è a completamento... Nulla toglie che potrebbe essere un caso di sovrapposizione. O magari ancora Flash Fiber potrebbe predisporre il tutto e poi attivare una volta che Infratel sarà attiva... Solo ipotesi però
Posso confermarti che la fibra Infratel è stata passata davanti casa mia mesi fa, visti gli operai con i miei occhi, e che hanno installato l'armadio di ripartizione davanti a quello in rame di Tim. In questo momento, ci sono gli scavi a 5mt da casa mia ed installeranno il ROE in giardino nei prossimi giorni. Aspettare Infratel spero di no perché mi sembra più una corsa per accaparrarsi i clienti e non avrebbe senso dal mio punto di vista. Poi tutto può essere, ma non mi spiego la totale assenza di informazioni sul sito Flashfiber, nella copertura compare solo Roma e non il mio comune, sembra che abbiano deciso di fare questi scavi ieri sera ubriachi marci :D
Posso confermarti che la fibra Infratel è stata passata davanti casa mia mesi fa, visti gli operai con i miei occhi, e che hanno installato l'armadio di ripartizione davanti a quello in rame di Tim. In questo momento, ci sono gli scavi a 5mt da casa mia ed installeranno il ROE in giardino nei prossimi giorni. Aspettare Infratel spero di no perché mi sembra più una corsa per accaparrarsi i clienti e non avrebbe senso dal mio punto di vista. Poi tutto può essere, ma non mi spiego la totale assenza di informazioni sul sito Flashfiber, nella copertura compare solo Roma e non il mio comune, sembra che abbiano deciso di fare questi scavi ieri sera ubriachi marci :D
Domanda scema: non è che magari l'azienda appaltatrice ha semplicemente attaccato il cartello sbagliato, confondendo le due compagnie? :mc: :D
cicciosub
17-01-2019, 22:03
Finalmente anche nei comuni di Napoli inizia a muoversi qualcosa.
Oggi ha bussato da me un ingegnere della ditta in subappalto per openfiber per fare i rilievi e le foto delle varie parti del palazzo per redigere poi il progetto da presentare a openfiber. E' solo l'inizio ma è già una cosa positiva. Bando2 Fase4
benny2003
17-01-2019, 22:47
È bene precisare che il blocco agcm non esiste, è stata avviata solo un'istruttoria, la sospensione dei lavori è una decisione arbitraria di tim.
Preparati che se va come da me l'altra metà di paese non verrà mai coperto.
benon io sono nella parte sfortunata diciamo così :D con infratel gira male, Tim mi dai brutte notizie bisogna accendere un cero allora.........
OUTATIME
18-01-2019, 06:31
Posso confermarti che la fibra Infratel è stata passata davanti casa mia mesi fa, visti gli operai con i miei occhi, e che hanno installato l'armadio di ripartizione davanti a quello in rame di Tim. In questo momento, ci sono gli scavi a 5mt da casa mia ed installeranno il ROE in giardino nei prossimi giorni. Aspettare Infratel spero di no perché mi sembra più una corsa per accaparrarsi i clienti e non avrebbe senso dal mio punto di vista. Poi tutto può essere, ma non mi spiego la totale assenza di informazioni sul sito Flashfiber, nella copertura compare solo Roma e non il mio comune, sembra che abbiano deciso di fare questi scavi ieri sera ubriachi marci :D
Guardiamo in faccia alla realtà: quello che il carrozzone statale ci mette due anni a fare TIM, se vuole, ci mette sei mesi, da qui lo spauracchio di Infratel di non arrivare prima di TIM nelle aree a fallimento di mercato, ma istruttore, proteste, capricci da bambini di due anni non possono ad oggi, bloccare TIM.
Appurato questo, ha poco senso guardare i lavori che esegue TIM in funzione delle aree Infratel, perchè il blocco non esiste. D'altra parte, il modo con cui TIM esegue i lavori di sua iniziativa è sempre stato un mistero, quindi nulla di nuovo su questo fronte.
benon io sono nella parte sfortunata diciamo così :D con infratel gira male, Tim mi dai brutte notizie bisogna accendere un cero allora.........
La cosa buffa è che TIM da noi avrebbe intenzione (detto da loro) di coprire tutto il paese, ma non si sa quando e la scusa dell'istruttoria AGCM è, appunto, una scusa. Potrebbe capitare che Infratel passi tutto in area grigia, anche la parte non fatta, così ce lo prendiamo in quel posto due volte.
Comunque sto cercando di smettere di incazzarmi, provando a dare la colpa a me stesso per non essere riuscito ad emigrare da questo paese marcio.
Guardiamo in faccia alla realtà: quello che il carrozzone statale ci mette due anni a fare TIM, se vuole, ci mette sei mesi, da qui lo spauracchio di Infratel di non arrivare prima di TIM nelle aree a fallimento di mercato, ma istruttore, proteste, capricci da bambini di due anni non possono ad oggi, bloccare TIM.
Appurato questo, ha poco senso guardare i lavori che esegue TIM in funzione delle aree Infratel, perchè il blocco non esiste. D'altra parte, il modo con cui TIM esegue i lavori di sua iniziativa è sempre stato un mistero, quindi nulla di nuovo su questo fronte.
La cosa buffa è che TIM da noi avrebbe intenzione (detto da loro) di coprire tutto il paese, ma non si sa quando e la scusa dell'istruttoria AGCM è, appunto, una scusa. Potrebbe capitare che Infratel passi tutto in area grigia, anche la parte non fatta, così ce lo prendiamo in quel posto due volte.
Comunque sto cercando di smettere di incazzarmi, provando a dare la colpa a me stesso per non essere riuscito ad emigrare da questo paese marcio.
Ma quante fregnacce spari..... mi piacerebbe proprio sapere i tuoi legami con Tim sinceramente.... essere un pelo staccato e ragionare no?
Chi ha bloccato per mesi i lavori?
Chi ha indicato le zone che non avrebbe mai coperto?
Chi vuole portare una infrastruttura gia' morta da anni e senza nessun futuro?
dai.... mi sembrano i soliti discorsi .... ricordati che se il parse e' marcio non e' solo colpa degli altri ma anche tua ( e logicamente mia che abito vivo lavoro e pago le tasse in italia) e sopratutto da chi preferisce il bene personale a quello collettivo....
Guardiamo in faccia alla realtà: quello che il carrozzone statale ci mette due anni a fare TIM, se vuole, ci mette sei mesi, da qui lo spauracchio di Infratel di non arrivare prima di TIM nelle aree a fallimento di mercato, ma istruttore, proteste, capricci da bambini di due anni non possono ad oggi, bloccare TIM.
Appurato questo, ha poco senso guardare i lavori che esegue TIM in funzione delle aree Infratel, perchè il blocco non esiste. D'altra parte, il modo con cui TIM esegue i lavori di sua iniziativa è sempre stato un mistero, quindi nulla di nuovo su questo fronte.
La cosa buffa è che TIM da noi avrebbe intenzione (detto da loro) di coprire tutto il paese, ma non si sa quando e la scusa dell'istruttoria AGCM è, appunto, una scusa. Potrebbe capitare che Infratel passi tutto in area grigia, anche la parte non fatta, così ce lo prendiamo in quel posto due volte.
Comunque sto cercando di smettere di incazzarmi, provando a dare la colpa a me stesso per non essere riuscito ad emigrare da questo paese marcio.
parole sante, sintesi purtroppo della realtà dei fatti
Ma quante fregnacce spari..... mi piacerebbe proprio sapere i tuoi legami con Tim sinceramente.... essere un pelo staccato e ragionare no?
Chi ha bloccato per mesi i lavori?
Chi ha indicato le zone che non avrebbe mai coperto?
Chi vuole portare una infrastruttura gia' morta da anni e senza nessun futuro?
dai.... mi sembrano i soliti discorsi .... ricordati che se il parse e' marcio non e' solo colpa degli altri ma anche tua ( e logicamente mia che abito vivo lavoro e pago le tasse in italia) e sopratutto da chi preferisce il bene personale a quello collettivo....
non mi pare stia difendendo qualcuno dicendo la realtà, è palese che interessano solo i grossi centri a TIM per fare lavori come si deve proprio dove avrà la maggior fuga di utenza :( quindi ancora sbaglia (per non parlare dell'ostruzionismo fatto e causato fin ora)
per il resto d'italia sta facendo solo casini e spreco di soldi non mettendo coperture adeguate e facendosi strapagare per linee che andranno sempre peggio, alla fine anche nelle zone più remote la gente si sveglierà (attaccamento alla linea/numero vecchia concezione) e abbandona la mitica TIM e piuttosto farà il "senza fili" o mobile, come azienda andrà sempre in peggio dal mio punto vista
Comunque il mistero si infittisce, tornando a casa vedo gli scavi proseguire, ma c'è il cartello BUL di Infratel, parlo con il responsabile del cantiere e mi assicura che si tratta di Flashfiber, ma stanno utilizzando i tombini BUL. Inoltre, attivazione in circa 60gg come da sito Flashfiber....chi ci capisce qualcosa...
Comunque il mistero si infittisce, tornando a casa vedo gli scavi proseguire, ma c'è il cartello BUL di Infratel, parlo con il responsabile del cantiere e mi assicura che si tratta di Flashfiber, ma stanno utilizzando i tombini BUL. Inoltre, attivazione in circa 60gg come da sito Flashfiber....chi ci capisce qualcosa...
E questo inesorabilmente conferma la mia ipotesi... ovvero che il responsabile cantiere ha confuso le due ditte nel risponderti.
Se c'è il cartello BUL e usano i tombini BUL, non può essere per definizione FlashFiber, a meno che questa non operi come operatore in wholesale nelle aree "bianche" ad intervento Infratel, ma mi pare strana come cosa... molto più probabile che OpenFiber suoni simile a FlashFiber (anche loro, un nome un pelo più diverso non lo potevano scegliere? :Prrr: ).
Sarei anche d'accordo perché il tuo discorso non fa una piega, però ci hanno lasciato il volantino di Flashfiber allegato alcuni post indietro e la vendibilità partirà in circa 60gg (a detta sua eh) mentre il sito Openfiber riporta l'attivazione del POP (Palestrina) nel 2020. Inoltre, gli ho proprio chiesto se si trattasse di Openfiber o Flashfiber nominando tim/fastweb e mi ha risposto che Openfiber non c'entra niente ed è tutta roba tim...boh :D si sono fuse le società e ancora deve uscir fuori la notizia?
ricordati che se il parse e' marcio non e' solo colpa degli altri ma anche tua ( e logicamente mia che abito vivo lavoro e pago le tasse in italia) e sopratutto da chi preferisce il bene personale a quello collettivo....
:mano:
Sarei anche d'accordo perché il tuo discorso non fa una piega, però ci hanno lasciato il volantino di Flashfiber allegato alcuni post indietro e la vendibilità partirà in circa 60gg (a detta sua eh) mentre il sito Openfiber riporta l'attivazione del POP (Palestrina) nel 2020. Inoltre, gli ho proprio chiesto se si trattasse di Openfiber o Flashfiber nominando tim/fastweb e mi ha risposto che Openfiber non c'entra niente ed è tutta roba tim...boh :D si sono fuse le società e ancora deve uscir fuori la notizia?
aggiornaci che sono un po curioso di sto fatto, bah
Può essere che ti abbia detto un sacco di boiate non sapendo :D
Ho visto scavi del metano usare tombini enel e fognatura, sai tanto per sicurezza
OUTATIME
18-01-2019, 17:33
Ma quante fregnacce spari..... mi piacerebbe proprio sapere i tuoi legami con Tim sinceramente.... essere un pelo staccato e ragionare no?
Chi ha bloccato per mesi i lavori?
Chi ha indicato le zone che non avrebbe mai coperto?
Chi vuole portare una infrastruttura gia' morta da anni e senza nessun futuro?
Ti rispondo con una domanda: chi gli ha permesso tutto questo?
OUTATIME
18-01-2019, 17:34
Se c'è il cartello BUL e usano i tombini BUL, non può essere per definizione FlashFiber
In realtà si.
C'è una legge che impone la condivisione delle condotte.
aggiornaci che sono un po curioso di sto fatto, bah
Può essere che ti abbia detto un sacco di boiate non sapendo :D
Ho visto scavi del metano usare tombini enel e fognatura, sai tanto per sicurezzaNon mancherò, tanto tra un paio, massimo 3 mesi si capirà tutta la faccenda, ovviamente non mancherò di rifare il terzo grado quando verranno per installare il ROE.
FabiettoIbanez
18-01-2019, 18:35
Ti rispondo con una domanda: chi gli ha permesso tutto questo?
Su questo forum, dipende a chi lo chiedi... Io, ad esempio, la mia idea ce l'ho ;)
lambretta
19-01-2019, 11:59
Ti rispondo con una domanda: chi gli ha permesso tutto questo?
Mi intrometto e ti rispondo con una domanda.
Lo vogliamo sapere da te :D
OUTATIME
19-01-2019, 13:45
Mi intrometto e ti rispondo con una domanda.
Lo vogliamo sapere da te :D
L'ho già scritto più volte nelle pagine passate, forse anche in risposta a te.
Tornare ancora una volta su cosa ha fatto o non ha fatto TIM negli anni passati per me non ha senso, forse solo per i fanboy della fibra...
lambretta
19-01-2019, 14:06
L'ho già scritto più volte nelle pagine passate, forse anche in risposta a te.
Tornare ancora una volta su cosa ha fatto o non ha fatto TIM negli anni passati per me non ha senso, forse solo per i fanboy della fibra...
Magari non era riferito a me ma non mi sento fan boy di OF,guardo al concreto.
Il mio paesello di 4,5 mila anime è ancora come lo ha lasciato la SIP(ve la ricordate?) poi Telecom e Tim.
Se abbiamo ADSL dobbiamo ringraziare inftatel e fondi europei,Telecom-Tim ha fatto un caxxo tolto che ci ha spremuti come limoni e lo sta fadendo tutt'ora(non tutta colpa loro ma anche i cornuti che ci hanno governato e hanno permesso questo).
Ora che abbiamo la copertura completa del Bul al 93% a 100 megabit (1gbit) restante wirelees ovviamente facciamo il tifo che OF faccia il suo lavoro in pace e che TiM vada a fanxxlo senza nessun rancore e nessun fanboysmo per OF.
P.s.
E non ditemi gli altri cosa hanno fatto e guardano solo all interese perchè privati in quanto zona a fallimento ecc.ecc.ecc..
Perchè allora mi dovete spiegare perchè dopo che hanno saputo che OF ha vinto appalto bul hanno presentato subito donanda in comune per coprire in fttc,che poi non hanno concretizzato perche lo stato li ha bloccati(forse il motivo).
Non era a fallinento di mercato? perche poi tutta questa fretta a coprire?,non ci rimettevano?qui viene spontaneo pensare,ci avete sempre snobbato ora dovete andare a ............
elgabro.
19-01-2019, 16:55
Scusate, ma lo scorporo della rete tim che fine ha fatto, questi non mollano l'osso.
Jimbo591
19-01-2019, 17:12
Scusate, ma lo scorporo della rete tim che fine ha fatto, questi non mollano l'osso.
Mi sembra che se ne riparli verso Marzo/Aprile
Non vorrei sbagliarmi e quindi ricerco un attimo l' articolo!
EDIT
A Marzo è rimandata solo la riunione del Cda di Tim.
Intanto spunta questo
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-19/agcom-boccia-separazione-rete-telecom-non-cambia-quadro--174649.shtml?uuid=AE6jYfIH
Fine O.T.
...
Perchè allora mi dovete spiegare perchè dopo che hanno saputo che OF ha vinto appalto bul hanno presentato subito donanda in comune per coprire in fttc,che poi non hanno concretizzato perche lo stato li ha bloccati(forse il motivo).
Non era a fallinento di mercato? perche poi tutta questa fretta a coprire?,non ci rimettevano?qui viene spontaneo pensare,ci avete sempre snobbato ora dovete andare a ............
:mano:
OUTATIME
19-01-2019, 18:45
Perchè allora mi dovete spiegare perchè dopo che hanno saputo che OF ha vinto appalto bul hanno presentato subito donanda in comune per coprire in fttc,che poi non hanno concretizzato perche lo stato li ha bloccati(forse il motivo).
Non era a fallinento di mercato? perche poi tutta questa fretta a coprire?,non ci rimettevano?qui viene spontaneo pensare,ci avete sempre snobbato ora dovete andare a ............
L'ho già spiegato io tempo fa anche questo.
Il "fallimento di mercato" non esiste, esiste solo la mancanza di concorrenza, stessa cosa che vuole fare adesso lo Stato: togliersi la concorrenza dalle aree bianche con quello che avrebbe dovuto fare 20 anni fa: leggi a tutela dei cittadini. Tutti a guardare il fiammifero non accorgendosi che dietro la foresta brucia.
lambretta
19-01-2019, 19:15
L'ho già spiegato io tempo fa anche questo.
Il "fallimento di mercato" non esiste, esiste solo la mancanza di concorrenza, stessa cosa che vuole fare adesso lo Stato: togliersi la concorrenza dalle aree bianche con quello che avrebbe dovuto fare 20 anni fa: leggi a tutela dei cittadini. Tutti a guardare il fiammifero non accorgendosi che dietro la foresta brucia.
Sai sfondando una porta aperta:D la mia,che spera che le reti siano 2 anche a costo di aspettare.
Lo stato sta solo facendo rispettare gli accordi presi nei colloqui prebandi per le aree bianche,non il padrone,quello lo faceva Tim.
Se Tim o altri lo dicevano prima che coprivano,lo stato non avrebbe investito e forse OF non sarebbe mai nata e non gli avrebbe neanche rotto il monopolio nelle aree nere.
Ha voluto fare la cattivona e padrona che gli si sono rotte le uova in mano è per quello che noi presunti fanboy della fibra speriamo che la fusione non si faccia mai.
OUTATIME
19-01-2019, 19:21
Sai sfondando una porta aperta:D la mia,che spera che le reti siano 2 anche a costo di aspettare.
Lo stato sta solo facendo rispettare gli accordi presi nei colloqui prebandi per le aree bianche,non il padrone,quello lo faceva Tim.
Se Tim o altri lo dicevano prima che coprivano,lo stato non avrebbe investito e forse OF non sarebbe mai nata e non gli avrebbe neanche rotto il monopolio nelle aree nere.
Ha voluto fare la cattivona e padrona che gli si sono rotte le uova in mano è per quello che noi presunti fanboy della fibra speriamo che la fusione non si faccia mai.
Pensa... uno Stato che deve chiedere.... ma se per te la cattivona è TIM... :boh:
La cosa buffa è che quello che rimarrà senza BUL sarò io e quelli messi come me... mai una volta che capiti ai fanboy "o FTTH o morte".
OUTATIME
19-01-2019, 19:28
Intanto spunta questo
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-19/agcom-boccia-separazione-rete-telecom-non-cambia-quadro--174649.shtml?uuid=AE6jYfIH
Fine O.T.
Bene... adesso speriamo che si fotta anche l'istruttoria AGCM e poi siamo a posto.
lambretta
19-01-2019, 19:28
Pensa... uno Stato che deve chiedere.... ma se per te la cattivona è TIM... :boh:
La cosa buffa è che quello che rimarrà senza BUL sarò io e quelli messi come me...
Si,lo doveva chiedere ,lo stato doveva rispettare la nomativa europea che dal 2020 si dove camminare a 100 megabit al secondo anche gli sfigati del 64k poi i progetti sono diventati piùambiziosi e siamo arrivati ad oggi che grazie a OF e in angoli remoti da Tim si viaggia a 1GB..
Purtroppo sarà come dici ne faranno le spese le aree grigie come tempi e chi le devono fare.
OUTATIME
19-01-2019, 19:31
Si,lo doveva chiedere ,lo stato doveva rispettare la nomativa europea che dal 2020 si dove camminare a 100 megabit al secondo
Lo Stato non deve chiedere, deve fare LEGGI.
i progetti sono diventati piùambiziosi e siamo arrivati ad oggi che grazie a OF e in angoli remoti da Tim si viaggia a 1GB..
Ti stimo :D
Purtroppo sarà come dici ne faranno le spese le aree grigie come tempi e chi le devono fare.
Non era alle aree grigie che mi riferivo.
lambretta
19-01-2019, 19:36
Lo Stato non deve chiedere, deve fare LEGGI.
:D
Hai ragione ma non si poteva obbligare un privato a investire dove diceva che non avrebbe avuto ritorno e nemmeno dare soldi per via dell aiuto di stato.
Errore fu a privatizzare la sip ma qui entriamo in un altro discorso
OUTATIME
19-01-2019, 19:38
Hai ragione ma non si poteva obbligare un privato a investire dove diceva che non avrebbe avuto ritorno e nemmeno dare soldi per via dell aiuto di stato.
Errore fu a privatizzare la sip ma qui entriamo in un altro discorso
Apri google: "servizi universali telefonici". Primo risultato, sito AGCOM.
Lo Stato può obbligare eccome.
FabiettoIbanez
19-01-2019, 19:40
La marmotta che incarta la cioccolata qualcuno l'ha vista?
Apri google: "servizi universali telefonici". Primo risultato, sito AGCOM.
Lo Stato può obbligare eccome.
Domandina da un milione di gigabit: e se lo stato obbligasse ma nessuno avesse la capacità di rispettare gli obblighi? ;)
La marmotta che incarta la cioccolata qualcuno l'ha vista?
È presto, devi aspettare almeno il 2 febbraio :asd:
lambretta
19-01-2019, 19:42
Apri google: "servizi universali telefonici". Primo risultato, sito AGCOM.
Lo Stato può obbligare eccome.
Si ho gia visto ma ha deciso diversamente.
E se tutto fila liscio magari un po più celermente,meglio che sia andata così :D
Ratavuloira
19-01-2019, 20:00
oggi che grazie a OF e in angoli remoti da Tim si viaggia a 1GB..
e dove sono questi angoli remoti dove oggi si viaggia a un giga?
lambretta
19-01-2019, 20:03
e dove sono questi angoli remoti dove oggi si viaggia a un giga?
Ti riferisci a Tim o OF ?
Vai al sito di OF e li vedi Ftth mentre tim fai una ricerca,gli altro operatori credo siano in collaborazione dove cabla OF
OUTATIME
19-01-2019, 20:14
Domandina da un milione di gigabit: e se lo stato obbligasse ma nessuno avesse la capacità di rispettare gli obblighi? ;)
Wikipedia dice che TIM prende dei soldi dallo Stato per garantire il servizio universale, o davvero pensi che il tecnico che ti viene a portare il cavo in casa costi un centinaio di euro?
Se fossi sicuro che leggi quello che scrivo, investirei del tempo a cercarti la documentazione, ma visto che il tuo sport e fare dell'ironia che non fa ridere nessuno, immagino sia tempo sprecato.
OUTATIME
19-01-2019, 20:15
Ti riferisci a Tim o OF ?
Vai al sito di OF e li vedi Ftth mentre tim fai una ricerca,gli altro operatori credo siano in collaborazione dove cabla OF
Era sottinteso OF in aree bianche.
FabiettoIbanez
19-01-2019, 20:19
Wikipedia dice che TIM prende dei soldi dallo Stato per garantire il servizio universale, o davvero pensi che il tecnico che ti viene a portare il cavo in casa costi un centinaio di euro?
Se fossi sicuro che leggi quello che scrivo, investirei del tempo a cercarti la documentazione, ma visto che il tuo sport e fare dell'ironia che non fa ridere nessuno, immagino sia tempo sprecato.
Quindi secondo te sarebbe opportuno continuare a dare soldi ad un'azienda con il piede nella fossa, con una proprietà divisa che è tutto tranne che italiana, quando si parla di importanza strategica di una rete di proprietà dello stato?
Magari io non farò ridere con le mie fatture, ma qualcun'altro compensa dicendo cose serie e facendo ridere ;)
OUTATIME
19-01-2019, 20:24
Quindi secondo te sarebbe opportuno continuare a dare soldi ad un'azienda con il piede nella fossa, con una proprietà divisa che è tutto tranne che italiana, quando si parla di importanza strategica di una rete di proprietà dello stato?
Magari io non farò ridere con le mie fatture, ma qualcun'altro compensa dicendo cose serie e facendo ridere ;)
Guarda che i soldi continui a darglieli ugualmente. Solo che oltre a dargli i soldi per garantire alla casalinga di Voghera di avere il telefono a rotella, spendi anche i soldi per provare a fare la rete statale da settordicimila gigabit futureproof... talmente futureproof che sarà completata nel duemilacredici... ;)
Comunque si stava parlando di cosa si poteva obbligare TIM a fare.
FabiettoIbanez
19-01-2019, 20:32
Guarda che i soldi continui a darglieli ugualmente. Solo che oltre a dargli i soldi per garantire alla casalinga di Voghera di avere il telefono a rotella, spendi anche i soldi per provare a fare la rete statale da settordicimila gigabit futureproof... talmente futureproof che sarà completata nel duemilacredici... ;)
Conosciamo bene il tuo punto di vista, signor "spero che infratel/open fiber fallisca", non c'è bisogno di sott'intenderlo in ogni messaggio.
E si, è vero, attualmente sto dando soldi ad entrambi ma, se potessi, al primo non darei più neanche un centesimo. Ed è per questo che credo fermamente nella fibra di stato. Duemilacredici? Io vorrei che una volta tanto tirassi fuori le prove per sostenere i tuoi 10 (erano 10, giusto?) anni che serviranno per completare il discorso aree bianche, così giusto per rafforzare la posizione. Ah, nel "duemilacredici" sono compresi anche i mesi persi grazie agli inutili ricorsi di TIM, fatti solamente per ostacolare il progetto?
OUTATIME
19-01-2019, 20:38
E si, è vero, attualmente sto dando soldi ad entrambi ma, se potessi, al primo non darei più neanche un centesimo.
Non puoi.
Ed è per questo che credo fermamente nella fibra di stato. Duemilacredici? Io vorrei che una volta tanto tirassi fuori le prove per sostenere i tuoi 10 (erano 10, giusto?) anni che serviranno per completare il discorso aree bianche, così giusto per rafforzare la posizione.
Ogni giorno che passa la mia posizione si rafforza, poi magari hai ragione tu, non saranno 10, ma solo 8.
Ah, nel "duemilacredici" sono compresi anche i mesi persi grazie agli inutili ricorsi di TIM, fatti solamente per ostacolare il progetto?
Certo... fanno anche quelli parte di ciò che lo Stato NON riesce a fare: leggi e provvedimenti d'urgenza. Figurati la rete statale... :asd:
Duemilacredici...
FabiettoIbanez
19-01-2019, 20:41
Non puoi.
Ogni giorno che passa la mia posizione si rafforza, poi magari hai ragione tu, non saranno 10, ma solo 8.
Certo... fanno anche quelli parte di ciò che lo Stato NON riesce a fare: leggi e provvedimenti d'urgenza. Figurati la rete statale... :asd:
Duemilacredici...
Ma viviamo nello stesso paese oppure il tuo hobby è fare polemica? Fammi capire
lambretta
19-01-2019, 20:44
Era sottinteso OF in aree bianche.
Dammi il tempo è l'eta :D pensavo lo dicesse in generale,io mi riferivo a quello per Ftth attualmente.
Allora nelle aree a sperimentazione vanno a 1GBIT ,poi da questo anno in poi si aggiungeranno le altre.
OUTATIME
19-01-2019, 20:46
Ma viviamo nello stesso paese oppure il tuo hobby è fare polemica? Fammi capire
Io non vivo a Fantasilandia.
Continuate a chiedere cos'ha fatto TIM fino ad oggi, io continuo a spiegare cosa NON ha fatto lo Stato fino ad oggi.
Punti di vista.
OUTATIME
19-01-2019, 20:48
Dammi il tempo è l'eta :D pensavo lo dicesse in generale,io mi riferivo a quello per Ftth attualmente.
Allora nelle aree a sperimentazione vanno a 1GBIT ,poi da questo anno in poi si aggiungeranno le altre.
Comodo prendere "in generale", dove OF sta cablando a tutto spiano.
elgabro.
19-01-2019, 20:48
Ma viviamo nello stesso paese oppure il tuo hobby è fare polemica? Fammi capire
Si però va anche capito, a te arriva la FTTC o FTTH, a lui no.
FabiettoIbanez
19-01-2019, 20:49
Io non vivo a Fantasilandia.
Continuate a chiedere cos'ha fatto TIM fino ad oggi, io continuo a spiegare cosa NON ha fatto lo Stato fino ad oggi.
Punti di vista.
Ah, "piove governo ladro" insomma. Ho capito a che livello siamo, con un po' di ritardo ma ci sono arrivato :D Proverò a non dare più peso a certi post allora, tanto bene o male sappiamo la pasta (e gli interessi) di coloro che postano qui :D
OUTATIME
19-01-2019, 20:50
Si però va anche capito, a te arriva la FTTC o FTTH, a lui no.
No... pensa... non gli arriva nessuna delle due... la FTTH per lui è una fede... :asd:
Diciamo che è in fase 1, e io in fase 3 bloccato nelle prossime consultazioni, ecco....
lambretta
19-01-2019, 20:53
Comodo prendere "in generale", dove OF sta cablando a tutto spiano.
Sono circondato da paesi bianchi non perchè nevica che stanno cablando.
Magari non a velocira da ftth ma non è tutta colpa loro,si sa che i ritardi sono stati sopratutto burocratici.
Ovviamente dove investe non ha problemi o alneno alcuni in meno
FabiettoIbanez
19-01-2019, 20:58
Si però va anche capito, a te arriva la FTTC o FTTH, a lui no.
Io FTTC? FTTH? Mi sa che l'Orlando Furioso con la quale ho interloquito ha una connessione migliore della mia, altro chè. E no, la polemica non va capita qui dentro. Esistono posti e modi più consoni per sfogare le proprie frustrazioni.
OUTATIME
19-01-2019, 21:05
Sono circondato da paesi bianchi non perchè nevica che stanno cablando.
Magari non a velocira da ftth ma non è tutta colpa loro,si sa che i ritardi sono stati sopratutto burocratici.
Ovviamente dove investe non ha problemi o alneno alcuni in meno
Lombardia immagino....
Non l'ho capito dal tuo nick, casomai ti venisse il dubbio.
lambretta
19-01-2019, 21:11
Lombardia immagino....
Non l'ho capito dal tuo nick, casomai ti venisse il dubbio.
Lombardia provincia Bs confinante con CR e MN
tutti in fase 2 rimasto il mio e un altro da completare ancora da iniziare sempre in fase 2.
OUTATIME
19-01-2019, 21:12
Lombardia provincia Bs confinante con CR e MN
tutti in fase 2 rimasto il mio e un altro da completare ancora da iniziare sempre in fase 2.
Appunto.
Vai a guardare i comuni iniziati nelle altre regioni.
lambretta
19-01-2019, 21:18
Appunto.
Vai a guardare i comuni iniziati nelle altre regioni.
Le altre regioni o zone non saprei dipende anche in quale bando erano.
OUTATIME
19-01-2019, 21:21
Le altre regioni o zone non saprei dipende anche in quale bando erano.
A parità di bando ovviamente, ma anche quello conta poco, visto che sono già partiti anche con il bando 2.
elgabro.
19-01-2019, 21:26
No... pensa... non gli arriva nessuna delle due... la FTTH per lui è una fede... :asd:
Diciamo che è in fase 1, e io in fase 3 bloccato nelle prossime consultazioni, ecco....
a ok ho capito. :D
elgabro.
19-01-2019, 22:27
Mi sembra che se ne riparli verso Marzo/Aprile
Non vorrei sbagliarmi e quindi ricerco un attimo l' articolo!
EDIT
A Marzo è rimandata solo la riunione del Cda di Tim.
Intanto spunta questo
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-19/agcom-boccia-separazione-rete-telecom-non-cambia-quadro--174649.shtml?uuid=AE6jYfIH
Fine O.T.
Ansa: Con scorporo rete Tim rimane dominante http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/01/19/con-scorporo-rete-tim-rimane-dominante_224438f9-86da-4ad9-b83a-29a8fa8e8ccc.html
Ansa: Con scorporo rete Tim rimane dominante http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/01/19/con-scorporo-rete-tim-rimane-dominante_224438f9-86da-4ad9-b83a-29a8fa8e8ccc.html
https://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY
alefello
19-01-2019, 23:24
Ansa: Con scorporo rete Tim rimane dominante http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/01/19/con-scorporo-rete-tim-rimane-dominante_224438f9-86da-4ad9-b83a-29a8fa8e8ccc.htmlDall'articolo non riesco a capire se la posizione dominante è solo un'analisi oggettiva che qualifica TIM come leader anche in una situazione di rete di accesso neutrale o se (come temo) si parla di una società proprietaria della rete di accesso sotto il controllo di TIM
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Dall'articolo non riesco a capire se la posizione dominante è solo un'analisi oggettiva che qualifica TIM come leader anche in una situazione di rete di accesso neutrale o se (come temo) si parla di una società proprietaria della rete di accesso sotto il controllo di TIM
Se la netco rimane di proprietà tim la situazione (soggetto con una significativa forza di mercato = posizione dominante) rimane invariata.
elgabro.
20-01-2019, 00:31
Finché la tim avrà 50.000 dipendenti continuerà a ricattare i governi di turno con la minaccia dei licenziamenti.
Io sono per una rete che torna sotto il controllo dello stato.
OUTATIME
20-01-2019, 06:10
Dall'articolo non riesco a capire se la posizione dominante è solo un'analisi oggettiva che qualifica TIM come leader anche in una situazione di rete di accesso neutrale o se (come temo) si parla di una società proprietaria della rete di accesso sotto il controllo di TIM
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
La posizione dominante è riferita alla situazione comparata pre e post scorporo, nella quale Agcom ha sostanzialmente detto che la posizione dominante di TIM non cambia se TIM rimane proprietaria anche della rete. Sarebbe come se io sono proprietario di una casa e tiro su un muro tra soggiorno e cucina.
La cosa desolante è che per capire questo ci abbiano messo più di 8 ore lavorative.
OUTATIME
20-01-2019, 06:31
Finché la tim avrà 50.000 dipendenti continuerà a ricattare i governi di turno con la minaccia dei licenziamenti.
Io sono per una rete che torna sotto il controllo dello stato.
Si tornerà a parlare di questo, anche perchè la definizione di Servizio Universale ad oggi è "accesso a una rete di comunicazione pubblica da postazione fissa", di conseguenza uno Stato che ad oggi si disinteressi della rete in rame può esistere solo nei sogni bagnati di qualche adolescente.
Finché la tim avrà 50.000 dipendenti continuerà a ricattare i governi di turno con la minaccia dei licenziamenti.
Non so se il governo si fa ricattare dalla tim, sicuramente un po' meno dai sindacati:
21 novembre: Tim, Di Maio annulla l’incontro con i sindacati (https://cronachedi.it/2018/11/21/tim-sindacati-di-maio-annulla-incontro-domani-conferenza-stampa-e-presidio-al-mise/)
17 dicembre: Nuovo incontro telecomunicazioni (rimandato a data da destinarsi) (http://www.controcomunicando.net/comunicati/2018/dicembre/annullato%20incontro%20mise%20sindacati.html)
Sono ancora in attesa di un incontro con di maio.
Jimbo591
20-01-2019, 14:33
Bene... adesso speriamo che si fotta anche l'istruttoria AGCM e poi siamo a posto.
Ma spero proprio di no.
elgabro.
20-01-2019, 14:46
Non so se il governo si fa ricattare dalla tim, sicuramente un po' meno dai sindacati:
21 novembre: Tim, Di Maio annulla l’incontro con i sindacati (https://cronachedi.it/2018/11/21/tim-sindacati-di-maio-annulla-incontro-domani-conferenza-stampa-e-presidio-al-mise/)
17 dicembre: Nuovo incontro telecomunicazioni (rimandato a data da destinarsi) (http://www.controcomunicando.net/comunicati/2018/dicembre/annullato%20incontro%20mise%20sindacati.html)
Sono ancora in attesa di un incontro con di maio.
Dimaio voleva statalizzare la rete TIM accorpandola a OF, poi ha cambiato idea quando TIM ha minacciato licenziamenti in massa.
Il nuovo piano prevede di accorpare sempre le reti TIM e OF, ma di salvaguardare l'occupazione. Da un piano del genere non può uscire nulla di buono, sopratutto lato percentuale del paese coperto.
La rete TIM va statalizzata aldilà dei dipendenti o non dipendenti TIM, altrimenti metà del paese sarà sempre in Digital Divide, perché sinceramente il piano di Renzi di OF non mi sembra che stia funzionando così bene dal punto di vista del Digital Divide. :fagiano:
Ratavuloira
20-01-2019, 15:06
Ti riferisci a Tim o OF ?
Vai al sito di OF e li vedi Ftth mentre tim fai una ricerca,gli altro operatori credo siano in collaborazione dove cabla OF
E la tua è una risposta seria?
Voglio sapere dove sono gli angoli remoti dove TIM non c'è e si viaggia a un giga. Tu l'hai detto, quindi forza. Se mi dici dov'è anche un solo angolo remoto vendo casa mia e mi trasferisco subito lì. Così col trasloco smetto anche di rompervi le palle per un paio di settimane :D
Dimaio voleva statalizzare la rete TIM accorpandola a OF, poi ha cambiato idea quando TIM ha minacciato licenziamenti in massa.Separare chi fa la manutenzione della rete dalla rete non ha senso perché i tecnici si troverebbero a non avere cosa manutenere (quindi sarebbero a casa, non è una minaccia ma un dato di fatto) e la rete non avrebbe chi lo fa (da un giorno all'altro passare tutto il lavoro alle imprese, ingaggiate al ribasso, non porterà ad un miglioramento del servizio in attesa della fantomatica ftth per tutti).
metà del paese sarà sempre in Digital Divide, perché sinceramente il piano di Renzi di OF non mi sembra che stia funzionando così bene dal punto di vista del Digital Divide. :fagiano:Anche se tutta Italia fosse coperta dalla ftth (e non lo sarà, almeno a breve) ci sarà sempre un digital divide perché nel frattempo qualcuno andrà già a 10G e gli altri, poverini, solo ad 1G! :rolleyes:
OUTATIME
20-01-2019, 15:26
Anche se tutta Italia fosse coperta dalla ftth (e non lo sarà, almeno a breve) ci sarà sempre un digital divide perché nel frattempo qualcuno andrà già a 10G e gli altri, poverini, solo ad 1G! :rolleyes:
Un conto è il digital divide derivante dal tempo di esecuzione lavori, un altro è quello da un paese mal gestito.
E lasciare che il paese sia alla mercé degli operatori è mal gestirlo.
elgabro.
20-01-2019, 15:28
Separare chi fa la manutenzione della rete dalla rete non ha senso perché i tecnici si troverebbero a non avere cosa manutenere (quindi sarebbero a casa, non è una minaccia ma un dato di fatto) e la rete non avrebbe chi lo fa (da un giorno all'altro passare tutto il lavoro alle imprese, ingaggiate al ribasso, non porterà ad un miglioramento del servizio in attesa della fantomatica ftth per tutti).
Anche se tutta Italia fosse coperta dalla ftth (e non lo sarà, almeno a breve) ci sarà sempre un digital divide perché nel frattempo qualcuno andrà già a 10G e gli altri, poverini, solo ad 1G! :rolleyes:
Se continua così c'è gente che andrà a 10G e gente che continuerà a navigare in 56k, altro che 1G.
Infatti ho premesso: "Anche se tutta Italia fosse coperta dalla ftth"
Se continua così c'è gente che andrà a 10G e gente che continuerà a navigare in 56k, altro che 1G.
è vero purtroppo si faranno forti della media nazionale dove il 20% vive ammassata in città, quel 20% del territorio sono il 60/70% della popolazione
ps. numeri abbastanza casuali :)
fai la media, tu a 1000 io a 10.... 1010/2=505 (ottimo no?)
Jimbo591
20-01-2019, 16:26
Di Maio può fare tutti i piani che vuole però non può (o non vuole) costringere nessuno. Ad oggi, mi sembra che dalle due parti non ci sia tutta questa volontà di unire subito le reti :/
OUTATIME
20-01-2019, 16:55
Dimaio voleva statalizzare la rete TIM accorpandola a OF, poi ha cambiato idea quando TIM ha minacciato licenziamenti in massa.
Il nuovo piano prevede di accorpare sempre le reti TIM e OF, ma di salvaguardare l'occupazione. Da un piano del genere non può uscire nulla di buono, sopratutto lato percentuale del paese coperto.
La rete TIM va statalizzata aldilà dei dipendenti o non dipendenti TIM, altrimenti metà del paese sarà sempre in Digital Divide, perché sinceramente il piano di Renzi di OF non mi sembra che stia funzionando così bene dal punto di vista del Digital Divide. :fagiano:
Centrato il punto.
OUTATIME
20-01-2019, 16:58
Di Maio può fare tutti i piani che vuole però non può (o non vuole) costringere nessuno.
La seconda che hai detto.
Per la maggior parte della popolazione votante questo verrebbe visto come uno spreco: l'80% della popolazione non è in digital divide, e del restante 20%, un buon 10% se ne frega della bul.
lambretta
21-01-2019, 10:12
E la tua è una risposta seria?
Voglio sapere dove sono gli angoli remoti dove TIM non c'è e si viaggia a un giga. Tu l'hai detto, quindi forza. Se mi dici dov'è anche un solo angolo remoto vendo casa mia e mi trasferisco subito lì. Così col trasloco smetto anche di rompervi le palle per un paio di settimane :D
dove ha cablato OF, le aree a fallimento in sperimentazione,le citta che ha cablato si viaggia a 1giga..
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-ecco-i-primi-clienti-tutta-fibra-nelle-aree-bianche/
Non puoi.
Ogni giorno che passa la mia posizione si rafforza, poi magari hai ragione tu, non saranno 10, ma solo 8.
Certo... fanno anche quelli parte di ciò che lo Stato NON riesce a fare: leggi e provvedimenti d'urgenza. Figurati la rete statale... :asd:
Duemilacredici...
1. Non e' detto che daremo soldi ancora per molto al primo... non mi sembra che viaggiano bene nemmeno le azioni.... da 0,88 a 0.48 ....
2. Guardi sempre il futuro degli altri.... ogni tanto guarda nel rpesente cosa hanno fatot gli altri....
3. Lo stato siamo noi....
Ratavuloira
21-01-2019, 10:56
dove ha cablato OF, le aree a fallimento in sperimentazione,le citta che ha cablato si viaggia a 1giga..
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-ecco-i-primi-clienti-tutta-fibra-nelle-aree-bianche/
Ok, perfetto, il mio trasloco si avvicina.
Che operatore devo contattare?
Ratavuloira
21-01-2019, 10:56
3. Lo stato siamo noi....
Più che altro direi "le tasse le paghiamo noi"
Magari non era riferito a me ma non mi sento fan boy di OF,guardo al concreto.
Il mio paesello di 4,5 mila anime è ancora come lo ha lasciato la SIP(ve la ricordate?) poi Telecom e Tim.
Se abbiamo ADSL dobbiamo ringraziare inftatel e fondi europei,Telecom-Tim ha fatto un caxxo tolto che ci ha spremuti come limoni e lo sta fadendo tutt'ora(non tutta colpa loro ma anche i cornuti che ci hanno governato e hanno permesso questo).
Ora che abbiamo la copertura completa del Bul al 93% a 100 megabit (1gbit) restante wirelees ovviamente facciamo il tifo che OF faccia il suo lavoro in pace e che TiM vada a fanxxlo senza nessun rancore e nessun fanboysmo per OF.
P.s.
E non ditemi gli altri cosa hanno fatto e guardano solo all interese perchè privati in quanto zona a fallimento ecc.ecc.ecc..
Perchè allora mi dovete spiegare perchè dopo che hanno saputo che OF ha vinto appalto bul hanno presentato subito donanda in comune per coprire in fttc,che poi non hanno concretizzato perche lo stato li ha bloccati(forse il motivo).
Non era a fallinento di mercato? perche poi tutta questa fretta a coprire?,non ci rimettevano?qui viene spontaneo pensare,ci avete sempre snobbato ora dovete andare a ............
C'e' un perche' .... ma non te lo dice l'amico della Tim.... semplice semplice... volevano fare le cose all'italiana.... pensavano di fare ancora i furbi e farsi pagare per finire la propria finta fibra..... e invece per fortuna non sono riusciti.... e da li hanno cominciato in tutti i modi a rompere le scatole a chi cerca di fare qualcosa di diverso con una visione non all'italiana ma con una visone lungimirante...
Ciauz
Ti rispondo con una domanda: chi gli ha permesso tutto questo?
che domanda del piffero e'....siamo italiani.... devo spiegarti come andavano le cose o conosci la storia?
Ti ricordo una bella filastrocca...
non c'è il 2 senza il 3, il 4 vien da sé, il 5 l'accompagna, il 6 va in montagna, il 7 lo saluta, l'8 lo rifiuta, il 9 fa le prove, il 10 fa le feci, l'11 fa il danno e il 12 compie un anno!
Il problema e' che sono arrivati al 5 e la filostrocca e' finita e si sono arrabbiati....
Più che altro direi "le tasse le paghiamo noi"
No lo stato siamo noi perche' tutti noi possiamo e dobiamo votare...
Le tasse magari ... calcola che abbiamo una evasione stimata del 18\20% del Pil..... percio' la tua affermazione e' sbagliata...
ciao
OUTATIME
21-01-2019, 11:20
1. Non e' detto che daremo soldi ancora per molto al primo... non mi sembra che viaggiano bene nemmeno le azioni.... da 0,88 a 0.48 ....
Fino a prova contraria la RTG dev'essere gestita dall'incumbent, se anche fallisse TIM, verrebbe rilevata da Tizio, ma la sostanza non cambierebbe se non cambiano i Servizi Universali di telefonia. Quindi la morale e che tu continui e continuerai a dare dei soldi a TIM o a Tizio (oltre che dare i soldi a OF, giusto per rimanere IT) per i motivi che ho esposto nelle pagine precedenti, e che mi auguro tu abbia letto prima di fare delle figuracce.
Se poi sei a conoscenza di altri elementi, sentiti pure libero di portarli a nostra conoscenza.
che domanda del piffero e'....siamo italiani.... devo spiegarti come andavano le cose o conosci la storia?
Fai finta che non conosca la storia, spiegamelo tu.
Fino a prova contraria la RTG dev'essere gestita dall'incumbent, se anche fallisse TIM, verrebbe rilevata da Tizio, ma la sostanza non cambierebbe se non cambiano i Servizi Universali di telefonia. Quindi la morale e che tu continui a dare dei soldi a TIM o a Tizio per i motivi che ho esposto nelle pagine precedenti, e che mi auguro tu abbia letto prima di fare delle figuracce.
Se poi sei a conoscenza di altri elementi, sentiti pure libero di portarli a nostra conoscenza.
Fai finta che non conosca la storia, spiegamelo tu.
1. basta poco per cambiare soprattutto bisogna volerlo... vedi OF bastava poco per farla ma solo dopo molti bandi regalati si sono svegliati...
2. sinceramente non ho voglia...
OUTATIME
21-01-2019, 11:29
2. sinceramente non ho voglia...
A questo punto ti consiglio di pensarci bene la prossima volta prima di dire a qualcuno che sta sparando delle fregnacce visto che poi, approfondendo l'argomento, dimostri di non sapere alcunchè sull'argomento.
A questo punto ti consiglio di pensarci bene la prossima volta prima di dire a qualcuno che sta sparando delle fregnacce visto che poi, approfondendo l'argomento, dimostri di non sapere alcunchè sull'argomento.
Pensi che abbia bisogno di dimostrare qualcosa ti sbagli.... il perdere tempo e' inutile..... e fare domande stupide le quali sai gia' la risposta e' perdita di tempo...
Ciauz
OUTATIME
21-01-2019, 11:47
Pensi che abbia bisogno di dimostrare qualcosa ti sbagli....
Hai dimostrato di non conoscere l'argomento.
lambretta
21-01-2019, 12:11
Ok, perfetto, il mio trasloco si avvicina.
Che operatore devo contattare?
wind,vodafon,fibracity a secondo delle località ci sono operatori in collaborazione OF..
ti consiglio di trasloccare in una zona di mare tipo catania,lecce,palermo:D
lambretta
21-01-2019, 12:17
C'e' un perche' .... ma non te lo dice l'amico della Tim.... semplice semplice... volevano fare le cose all'italiana.... pensavano di fare ancora i furbi e farsi pagare per finire la propria finta fibra..... e invece per fortuna non sono riusciti.... e da li hanno cominciato in tutti i modi a rompere le scatole a chi cerca di fare qualcosa di diverso con una visione non all'italiana ma con una visone lungimirante...
Ciauz
la penso alla stessa maniera..
anzi aggiungo che anni fa(quando la faceva da padrona) la tim vinceva e cablava per bandi infratel,finiti i lavori se ne faceva nulla,fibra morta e sepolta..
ora si sta svegliando.
gambro84
21-01-2019, 12:23
http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/infratel-ha-emesso-1-277-ordini-di-esecuzione/
la penso alla stessa maniera..
anzi aggiungo che anni fa(quando la faceva da padrona) la tim vinceva e cablava per bandi infratel,finiti i lavori se ne faceva nulla,fibra morta e sepolta..
ora si sta svegliando.
:)
il mio
Ti ricordo una bella filastrocca...
non c'è il 2 senza il 3, il 4 vien da sé, il 5 l'accompagna, il 6 va in montagna, il 7 lo saluta, l'8 lo rifiuta, il 9 fa le prove, il 10 fa le feci, l'11 fa il danno e il 12 compie un anno!
Ci hanno riprovato per l'ennesima volta e gli e' andata male e ora piangono....
la penso alla stessa maniera..
anzi aggiungo che anni fa(quando la faceva da padrona) la tim vinceva e cablava per bandi infratel,finiti i lavori se ne faceva nulla,fibra morta e sepolta..
ora si sta svegliando.
questo purtroppo avveniva per colpa di bandi fatti male. (e anche i bandi bul sono fatti molto male.)
i bandi avrebbero dovuto obbligare il vincitore ad erogare poi il servizio, invece cosi' non era ed e' stato solo un magna magna che non ha portato a nessun risultato.
i bandi devono essere chiari, precisi e a prova di bomba. e devono essere fatti rispettare. cosa che ancora oggi non succede...
lambretta
21-01-2019, 13:15
questo purtroppo avveniva per colpa di bandi fatti male. (e anche i bandi bul sono fatti molto male.)
i bandi devono essere chiari, precisi e a prova di bomba. e devono essere fatti rispettare. cosa che ancora oggi non succede...
niente é perfetto,ma oggi é un po diverso,prima la tim non continuava dove aveva cablato col bando perchè non vi era nessuno che allungava il cavetto,oltre lei vuoto,si va di 4k basta e avanza..
ora nelle aree a fallimento (tim stai attenta)ci sono già operatori tipo fibracity patner di OF che fremono per attivare dopo le sperimentazioni.
TIM stanno arrivando i barbari che fecero crollare l impero Romano...
questo purtroppo avveniva per colpa di bandi fatti male. (e anche i bandi bul sono fatti molto male.)
Possibile, ma magari anche no... contando che il testo integrale del bando non è disponibile e che, a parte le compagnie che vi hanno partecipato ed Infratel che l'ha scritto, poche persone hanno avuto modo leggere, qual'è la tua motivazione che ti fa dire che i bandi BUL sono "fatti molto male"? :confused:
Potevano essere fatti meglio? Quasi certamente sì... potevano prevedere il casinus aree grigie/coperture annunciate e non rispettate? Anche qui, sì, ma senza un'esperienza pregressa è difficile prevedere tutto...
Jimbo591
21-01-2019, 13:32
Ora piangono, ma vedrai che, alla fine, salteranno sul carro del vincitore, sbandierando di aver coperto tutti... :D
elgabro.
21-01-2019, 13:45
TIM = piagni e fotti, classico all'italiana.
FabiettoIbanez
21-01-2019, 13:46
I bandi privilegiavano i concorrenti non integrati verticalmente, logico che è stato preferito un approccio da wholesale di conseguenza... :doh:
Ora piangono, ma vedrai che, alla fine, salteranno sul carro del vincitore, sbandierando di aver coperto tutti... :D
Come darti torto! Voglio vedere quelli che piangono perchè non hanno la FTTC se poi preferiscono il rame+fibra alla FTTH
marcopalestra
21-01-2019, 13:56
niente é perfetto,ma oggi é un po diverso,prima la tim non continuava dove aveva cablato col bando perchè non vi era nessuno che allungava il cavetto,oltre lei vuoto,si va di 4k basta e avanza..
ora nelle aree a fallimento (tim stai attenta)ci sono già operatori tipo fibracity patner di OF che fremono per attivare dopo le sperimentazioni.
TIM stanno arrivando i barbari che fecero crollare l impero Romano...
Fibracity proprio loro prendi come esempio?:muro: :muro: :muro: :muro:
OUTATIME
21-01-2019, 14:11
Come darti torto! Voglio vedere quelli che piangono perchè non hanno la FTTC se poi preferiscono il rame+fibra alla FTTH
Questo ovviamente dando per scontato che arrivi la FTTH anche in assenza di FTTC.
Scusa... Te le vai a cercare... :D
FabiettoIbanez
21-01-2019, 14:17
Questo ovviamente dando per scontato che arrivi la FTTH anche in assenza di FTTC.
Scusa... Te le vai a cercare... :D
Era implicito. Fai Scerlock o Watson di secondo nome? :doh:
Non parlo di BUL ma BL, ma il piano banda larga che qualche anno fa ha portato qualche adsl decente nelle zone in vero digital divide (senza adsl o con connessione su minidslam con 640k).
Nel caso specifico, nel mio paese, hanno fatto un grosso favore a Tim. C'era solo un'adsl 640k che era praticamente inutilizzabile, a parte la banda che bastava a mala pena ad aprire un sito internet, anche il ping era altissimo, parlo di 200ms. Ovviamente pagando come chi aveva una 7mb o 20mb in altre zone d'Italia. E' arrivato un operatore wireless con una 6mb e il 50% della popolazione ha tolto l'adsl tim. Appena hanno portato la fibra nella centrale e cambiato il dslam con uno ethernet sono tutti ritornati all'adsl. grazie al piano BL, altrimenti tim non avrebbe mai messo un dslam nuovo per un paese di 2000 abitanti
Era implicito. Fai Scerlock o Watson di secondo nome? :doh:
Per lui non era scontato.... per lui era scontato che le zone dove la sua amata TIm aveva deciso di non intervenire avrebbe subito cambiato idea.....
OUTATIME
21-01-2019, 14:35
Era implicito. Fai Scerlock o Watson di secondo nome? :doh:
Sherlock ;)
Per lui non era scontato.... per lui era scontato che le zone dove la sua amata TIm aveva deciso di non intervenire avrebbe subito cambiato idea.....
Che c'entra TIM ora? Stiamo parlando di FTTH.
Ratavuloira
21-01-2019, 15:33
wind,vodafon,fibracity a secondo delle località ci sono operatori in collaborazione OF..
ti consiglio di trasloccare in una zona di mare tipo catania,lecce,palermo:D
Che delusione, sono andato a vedere le coperture di questi operatori, e siamo sempre lì, Milano, Torino, qualche dintorno (coperto una casa sì e dieci no), ma di luoghi remoti io non ne ho visti. Ma sicuramente mi sbaglio io, aspetto tue indicazioni più precise. Dai che voglio una bella ftth a un giga OGGI in un paesino da due tremila abitanti
OUTATIME
21-01-2019, 15:53
Che delusione, sono andato a vedere le coperture di questi operatori, e siamo sempre lì, Milano, Torino, qualche dintorno (coperto una casa sì e dieci no), ma di luoghi remoti io non ne ho visti. Ma sicuramente mi sbaglio io, aspetto tue indicazioni più precise. Dai che voglio una bella ftth a un giga OGGI in un paesino da due tremila abitanti
Hai dimenticato la parolina magica: "AREA BIANCA".
Ad oggi, FTTH ed area bianca non possono stare nella stessa frase
Ratavuloira
21-01-2019, 16:29
Hai dimenticato la parolina magica: "AREA BIANCA".
Ad oggi, FTTH ed area bianca non possono stare nella stessa frase
Al massimo l'ha dimenticata lui...
EliGabriRock44
21-01-2019, 16:44
Che delusione, sono andato a vedere le coperture di questi operatori, e siamo sempre lì, Milano, Torino, qualche dintorno (coperto una casa sì e dieci no), ma di luoghi remoti io non ne ho visti. Ma sicuramente mi sbaglio io, aspetto tue indicazioni più precise. Dai che voglio una bella ftth a un giga OGGI in un paesino da due tremila abitanti
Ma scusa, é ovvio che stiano coprendo solamente quei comuni perché quelli delle aree bianche non li hanno ancora attivati.
La questione della "una casa sì e dieci no" non l'ho proprio capita, se avrai voglia me la spiegherai.
Se te lo fossi perso:
https://youtu.be/-dhAdxEyorA
Ratavuloira
21-01-2019, 16:53
Ma scusa, é ovvio che stiano coprendo solamente quei comuni perché quelli delle aree bianche non li hanno ancora attivati.
La questione della "una casa sì e dieci no" non l'ho proprio capita, se avrai voglia me la spiegherai.
Se te lo fossi perso:
https://youtu.be/-dhAdxEyorA
Non ho iniziato io a dire frasi che non stanno né in cielo né in terra
EliGabriRock44
21-01-2019, 16:55
Non ho iniziato io a dire frasi che non stanno né in cielo né in terra
Di che stai parlando?
Non parlo di BUL ma BL, ma il piano banda larga che qualche anno fa ha portato qualche adsl decente nelle zone in vero digital divide (senza adsl o con connessione su minidslam con 640k).
Nel caso specifico, nel mio paese, hanno fatto un grosso favore a Tim. C'era solo un'adsl 640k che era praticamente inutilizzabile, a parte la banda che bastava a mala pena ad aprire un sito internet, anche il ping era altissimo, parlo di 200ms. Ovviamente pagando come chi aveva una 7mb o 20mb in altre zone d'Italia. E' arrivato un operatore wireless con una 6mb e il 50% della popolazione ha tolto l'adsl tim. Appena hanno portato la fibra nella centrale e cambiato il dslam con uno ethernet sono tutti ritornati all'adsl. grazie al piano BL, altrimenti tim non avrebbe mai messo un dslam nuovo per un paese di 2000 abitanti
Qui invece,hanno preso i soldi col bando statale per le zone disagiate,hanno portato la fibra alla centralina Telecom a 1,4 km da casa mia,ma poi non hanno attivato un bel niente.Se vuoi ADSL ti tieni il ramecon pali e giunte su tutta la tratta.Metà frazione è passata a due operatori Wireless in attesa della fibra (zona bianca).Tim risulta popolarissima da queste parti:ciapet: .
Toscana.Prov.GrossetoComune Gavorrano Frazione
Anguillara Sabazia è un comune italiano di 19 420 abitanti (fonte wikipedia), (https://it.wikipedia.org/wiki/Anguillara_Sabazia) UI coperte 660 (fonte OF) (https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2018/11/Database-di-Copertura-per-avvio-Sperimentazione.pdf)
In effetti un campione significativo! :D Ovviamente scerzavo, siamo ancora alla fase sperimentale. ;)
lambretta
21-01-2019, 18:29
Che delusione, sono andato a vedere le coperture di questi operatori, e siamo sempre lì, Milano, Torino, qualche dintorno (coperto una casa sì e dieci no), ma di luoghi remoti io non ne ho visti. Ma sicuramente mi sbaglio io, aspetto tue indicazioni più precise. Dai che voglio una bella ftth a un giga OGGI in un paesino da due tremila abitanti
se vuoi provocare o fare ironia hai sbagliato posto ;) smammare.
anzi trasloca.
se vuoi tutto e subito dovevano iniziare 10 anni fa.
Ratavuloira
21-01-2019, 18:42
se vuoi provocare o fare ironia hai sbagliato posto ;) smammare.
anzi trasloca.
se vuoi tutto e subito dovevano iniziare 10 anni fa.
Sei stato tu a scrivere una sciocchezza, poi quando te ne sei accorto provi a darmi addosso...
lambretta
21-01-2019, 18:44
Fibracity proprio loro prendi come esempio?:muro: :muro: :muro: :muro:
Non ho detto Tim perché è peggio e dopo mi dicono che parlo male di lei.
lambretta
21-01-2019, 18:47
Sei stato tu a scrivere una sciocchezza, poi quando te ne sei accorto provi a darmi addosso...
Quale sarebbe la scocchezza?
Meglio che impari a leggere . ho scitto che le aree a fallimento sono in sperimentazione.
Originariamente inviato da lambretta Guarda i messaggi
dove ha cablato OF, le aree a fallimento in sperimentazione,le citta che ha cablato si viaggia a 1giga..
https://www.corrierecomunicazioni.it...-aree-bianche/
Ratavuloira
21-01-2019, 18:50
Quale sarebbe la scocchezza?
Meglio che impari a leggere . ho scitto che le aree a fallimento sono in sperimentazione.
Facciamo che lasciamo perdere. Sappiamo che sei un grande tifoso di OF, io sono molto scettico, diciamo che spero di aver torto, e tu ragione
OUTATIME
21-01-2019, 18:50
Quale sarebbe la scocchezza?
Meglio che impari a leggere . ho scitto che le aree a fallimento sono in sperimentazione.
Ti aiuto:
[....] siamo arrivati ad oggi che grazie a OF e in angoli remoti da Tim si viaggia a 1GB..
lambretta
21-01-2019, 18:54
Facciamo che lasciamo perdere. Sappiamo che sei un grande tifoso di OF, io sono molto scettico, diciamo che spero di aver torto, e tu ragione
Ci fai un regalo e già che ci siamo ti confido che non sono un tifoso di OF ma guardo al passato cosa hanno fatto.
lambretta
21-01-2019, 18:59
Ti aiuto:
e dove sta la scocchezza.
Dove cabla OF siva a 1Giga e Con TiM sono remoti perchè bisogna andare a cercarli con il lanternino(cablano in fttc).
Ti aiuto anche io e ti evidenzio il post precedente cosi te lo vai a rileggere.
Originariamente inviato da lambretta Guarda i messaggi
dove ha cablato OF, le aree a fallimento in sperimentazione,le citta che ha cablato si viaggia a 1giga..
https://www.corrierecomunicazioni.it...-aree-bianche/
OUTATIME
21-01-2019, 19:26
e dove sta la scocchezza.
Nell'uso del presente.
lambretta
21-01-2019, 21:36
Nell'uso del presente.
Ok me ne farò una ragione vorrà dire che ti contatterò per consigli sul presente e futuro
cableranno ben poco, vedo troppi FWA purtroppo, dove c'erano problemi resteranno in gran parte, convertitevi FWA per tutti :D
Il progetto è firmato e convalidato.
Se in fase di progetto dichiarano 90% di cavo e 10% di wireless (non ricordo i valori ma credo che siano vicini a questi), quello dovranno fare.
Poi magari certi aggiustamenti sono possibili ed alcune cose possono essere riviste per i movimenti dei privati, ma il progetto non può essere stravolto.
Altrimenti gli altri concorrenti potrebbero impugnare il bando.
Sennò se fosse ammesso sarebbe troppo facile vincere dicendo faccio io la FTTH a 200E a linea (stracciando altri che magari chiedevano, sempre per FTTH, 600E a linea) e poi invece vai a fare FWA :D
stavo controllando a sud di milano fino piacenza, vedo tante FWA e poco altro :(
ho gia FWA (eol..) e va meglio della fttc (blasonata tim) fatta 2 anni fa con circa 15km di scavi, pensa un po come sono bravi coi loro investimenti
propongono pure loro FWA ora peccato che mi costerebbe quasi il doppio
vedremo più avanti se arriverà FWA open se cambierà la situazione, intanto incrocia le dita pure dei piedi
Il progetto è firmato e convalidato.
Se in fase di progetto dichiarano 90% di cavo e 10% di wireless (non ricordo i valori ma credo che siano vicini a questi), quello dovranno fare.
Poi magari certi aggiustamenti sono possibili ed alcune cose possono essere riviste per i movimenti dei privati, ma il progetto non può essere stravolto.
Altrimenti gli altri concorrenti potrebbero impugnare il bando.
Sennò se fosse ammesso sarebbe troppo facile vincere dicendo faccio io la FTTH a 200E a linea (stracciando altri che magari chiedevano, sempre per FTTH, 600E a linea) e poi invece vai a fare FWA :D
"quello dovranno fare"
un po' come le fasi? che vanno avanti a caso? che poi saranno comunque dipendenti dall'attivazione dei pop che puo' avvenire anni dopo?
oppure come i criteri di copertura? e le zone? che sono state (e vengono ancora) cambiate sempre in maniera arbitraria?
e anche il numero di comuni? che viene zappato pure lui arbitrariamente con giustificazioni come "questi li copriamo se rimangono soldi"?
o vogliamo parlare delle tempistiche? che sono in ritardo di 2+ anni?
letteralmente NESSUN aspetto dei bandi e' stato/sta venendo rispettato. di materiale per impugnarli ce ne sara' parecchio... l'unico motivo per cui secondo me tim se ne sta zitta e' perche' poi agcom gli rende la vita ancor piu' difficile...
i comuni firmatari e con sindaci "che si danno da fare" ne ho visti gia fatti e in corso, dico sempre purtroppo per i restanti
tim starà pure zitta ma i dati delle coperture li sta falsando ad oggi (top secret)
"quello dovranno fare"
un po' come le fasi? che vanno avanti a caso? che poi saranno comunque dipendenti dall'attivazione dei pop che puo' avvenire anni dopo?
oppure come i criteri di copertura? e le zone? che sono state (e vengono ancora) cambiate sempre in maniera arbitraria?
e anche il numero di comuni? che viene zappato pure lui arbitrariamente con giustificazioni come "questi li copriamo se rimangono soldi"?
o vogliamo parlare delle tempistiche? che sono in ritardo di 2+ anni?
letteralmente NESSUN aspetto dei bandi e' stato/sta venendo rispettato. di materiale per impugnarli ce ne sara' parecchio... l'unico motivo per cui secondo me tim se ne sta zitta e' perche' poi agcom gli rende la vita ancor piu' difficile...
Un po' come per la manifestazione di interesse.... prima non c'era e magicamente quando hanno perso i fondi e' tornata....
Veramente strano....
Tim sta zitta ? ha bloccato per mesi lavori....
OUTATIME
22-01-2019, 07:21
Ok me farò una ragione vorrà dire che ti contatterò per consigli sul presente e futuro
No, contattami sull'avanzamento dei lavori Infratel in area bianca, sarò felice di aggiornarti sull'avanzamento.... ci impiegheremo poco tempo..... :asd:
OUTATIME
22-01-2019, 07:35
Un po' come per la manifestazione di interesse.... prima non c'era e magicamente quando hanno perso i fondi e' tornata....
Veramente strano....
Tim sta zitta ? ha bloccato per mesi lavori....
Il problema, è che TIM non è stata bloccata (ha sospeso di sua iniziativa i lavori), ora AGCM sta intenzionalmente rallentando la dichiarazione d'intenti presentata da TIM per superare le puerili proteste di Infratel. TIM metterebbe nero su bianco i tempi di intervento in area bianca, tempi che devono essere ragionevoli, solamente che tempi "ragionevoli" non bastano al carrozzone statale a completare neppure un comune.
E sai come andrà a finire? AGCM non può fare melina per sempre, sarà costretta ad accettare la dichiarazione d'intenti, all'accettazione della quale decorreranno i 6 (sei!) mesi per TIM per riprendere i lavori interrotti in area bianca, così chi è in area bianca starà un altro anno senza bul e poi Infratel farà la ventiquattromillesima consultazione per togliere tutte le aree già coperte da TIM. Risultato? Si ottiene quello che si sarebbe ottenuto facendo leggi adeguate, solamente con quattro anni di ritardo, e la vostra utopica rete FTTH Statale non verrà MAI fatta.
Solo che siete talmente fanboy del Titanic Infratel da accorgervene.
Ah, no scusa... io sono quello che dice fregnacce.... ne riparliamo tra un anno.
lambretta
22-01-2019, 07:49
ti mandero la foto quando mi cableranno fra un anno,adesso non posso competere perche hai la sfera di cristallo che legge nel futuro e non posso competere
OUTATIME
22-01-2019, 08:01
ti mandero la foto quando mi cableranno fra un anno,adesso non posso competere perche hai la sfera di cristallo che legge nel futuro e non posso competere
Attendo con ansia la foto.... :asd:
lambretta
22-01-2019, 08:08
Attendo con ansia la foto.... :asd:
:ave: non è che dopo ti metti anche tu a fare il traslocco se cablano,altrimenti ci devo pensare se mandartela:D
OUTATIME
22-01-2019, 08:22
:ave: non è che dopo ti metti anche tu a fare il traslocco se cablano,altrimenti ci devo pensare se mandartela:D
Non ti preoccupare... se trasloco è solo per andare all'estero....
Che poi, a forza di allungare i tempi... nel 2024/2025 dovrebbe essere attivo Starlink (in teoria...)
A quel punto, a cosa servirebbe la FWA? Potrebbero risparmiarsi quei soldi e investirli in altro...
comunque nel mio comune e' piu' di un mese che gli operai sono spariti. va bene feste e tutto, ma ormai sono finite da un pezzo...
EliGabriRock44
22-01-2019, 09:14
comunque nel mio comune e' piu' di un mese che gli operai sono spariti. va bene feste e tutto, ma ormai sono finite da un pezzo...
Non penso proprio sia questione di feste, ma dato che non sappiamo nulla sul funzionamento di tutto ciò ormai, ritengo anche inutile discuterne.
Il problema, è che TIM non è stata bloccata (ha sospeso di sua iniziativa i lavori), ora AGCM sta intenzionalmente rallentando la dichiarazione d'intenti presentata da TIM per superare le puerili proteste di Infratel. TIM metterebbe nero su bianco i tempi di intervento in area bianca, tempi che devono essere ragionevoli, solamente che tempi "ragionevoli" non bastano al carrozzone statale a completare neppure un comune.
E sai come andrà a finire? AGCM non può fare melina per sempre, sarà costretta ad accettare la dichiarazione d'intenti, all'accettazione della quale decorreranno i 6 (sei!) mesi per TIM per riprendere i lavori interrotti in area bianca, così chi è in area bianca starà un altro anno senza bul e poi Infratel farà la ventiquattromillesima consultazione per togliere tutte le aree già coperte da TIM. Risultato? Si ottiene quello che si sarebbe ottenuto facendo leggi adeguate, solamente con quattro anni di ritardo, e la vostra utopica rete FTTH Statale non verrà MAI fatta.
Solo che siete talmente fanboy del Titanic Infratel da accorgervene.
Ah, no scusa... io sono quello che dice fregnacce.... ne riparliamo tra un anno.
Perche' giri il discorso? vuoi fare finta di non capiirli? e non dire che sei un fanboy o altro....
Ripeto, le aree a copertura pubblica sono tutte aree dove nessun operatore privato aveva manifestato interesse. Magicamente appena perso il bando l'interesse e' tornato....
A me puzza......
OUTATIME
22-01-2019, 10:07
Perche' giri il discorso? vuoi fare finta di non capiirli? e non dire che sei un fanboy o altro....
Ripeto, le aree a copertura pubblica sono tutte aree dove nessun operatore privato aveva manifestato interesse. Magicamente appena perso il bando l'interesse e' tornato....
A me puzza......
Non c'è da sentire puzza... gli operatori TLC non sono una onlus, e non sono lì per fare gli interessi dei clienti, contrariamente a quello che dovrebbe fare lo Stato nei confronti dei cittadini.
Ovviamente nessun operatore ha interesse a spendere dei soldi per fare andare me a 100 mega, quando senza investimenti e in assenza di concorrenza, mi può fare andare a 15.
Le manifestazioni di interesse erano fatte su presupposti sbagliati: come io Stato non posso obbligare un operatore TLC a investire, io Stato non posso obbligare un operatore TLC a NON investire.
Tu ti focalizzi (sbagliando) sulla perdita dei bandi, ma ciò che ha fatto muovere TIM non è la perdita dei bandi, ma l'arrivo di concorrenza, prova che il "fallimento di mercato" non esiste.
Basare un diritto dei cittadini sulla volontà dei privati, e un concetto assurdo.
Ratavuloira
22-01-2019, 10:36
comunque nel mio comune e' piu' di un mese che gli operai sono spariti. va bene feste e tutto, ma ormai sono finite da un pezzo...
Anche qua se può consolarti hanno fatto la minitrincea di 1 km in mezzo al nulla poi sono spariti tutti...
Avranno passato il testimone ai lavoratori invisibili :mc:
EliGabriRock44
22-01-2019, 10:47
Aggiornamento Bandi Infratel 22/01/19
https://www.facebook.com/362324297493671/posts/776328919426538/
Non c'è da sentire puzza... gli operatori TLC non sono una onlus, e non sono lì per fare gli interessi dei clienti, contrariamente a quello che dovrebbe fare lo Stato nei confronti dei cittadini.
Ovviamente nessun operatore ha interesse a spendere dei soldi per fare andare me a 100 mega, quando senza investimenti e in assenza di concorrenza, mi può fare andare a 15.
Le manifestazioni di interesse erano fatte su presupposti sbagliati: come io Stato non posso obbligare un operatore TLC a investire, io Stato non posso obbligare un operatore TLC a NON investire.
Tu ti focalizzi (sbagliando) sulla perdita dei bandi, ma ciò che ha fatto muovere TIM non è la perdita dei bandi, ma l'arrivo di concorrenza, prova che il "fallimento di mercato" non esiste.
Basare un diritto dei cittadini sulla volontà dei privati, e un concetto assurdo.
ma cosa dici ... dai..... ti giuro che mi piacerebbe capire il nesso fra te e TIm...
Non e' la perdita di bandi? concorrenza? riesci a ragionare in maniera esterna e serena?
Volevano fare i furbi come hanno sempre fatto negli anni..... descrivi in maniera oggettiva cosa e' successo....
Io non tifo per OF TIM o Vadafone o altri.... vorrei che ci fosse piu' onesta verso tutti....
Aggiornamento Bandi Infratel 22/01/19
https://www.facebook.com/362324297493671/posts/776328919426538/
ma non possono fare un semplice comunicato stampa? perchè devono passare da FB? :muro:
AnotherM1m
22-01-2019, 11:02
ma non possono fare un semplice comunicato stampa? perchè devono passare da FB? :muro:
Se vuoi c'è anche twitter :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.