View Full Version : Fibra Infratel - Bandi Infratel [FTTH-FTTC-FWA]
King_Of_Kings_21
06-06-2018, 18:38
Io aspetterei a fare proclamiParlavo ovviamente della situazione attuale.
brendoo011
06-06-2018, 18:44
Che poi a chi serve davvero una GB. io darei a tutti 500/300 E stiamo buoni così e la 1/1G alle aziende o chi vuol farsi il serverino a casa.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Che poi a chi serve davvero una GB. io darei a tutti 500/300 E stiamo buoni così e la 1/1G alle aziende o chi vuol farsi il serverino a casa.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dove si firma? :asd:
brendoo011
06-06-2018, 19:00
dove si firma? :asd:Ahahah magari.. Anche io firmerei così
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
http://www.ansa.it/campania/notizie/2018/06/06/open-fiber-a-san-bartolomeo-in-galdo_1c7c9f59-0540-4074-819e-1705a736d5d2.html
vedo che come fine lavori nel sito Banda Ultralarga è riportato dic-19: possibile che inizino 1,5anni prima? quindi potrebbero iniziare anche nel mio visto che è pianificato sempre per fine 12/2019
Comune di San Bartolomeo in Galdo
Pianificato
Data pianificata chiusura intervento pubblico
dic-19
la Campania è in Bando 1 o 2??
Io sto a San Giorgio la Molara, e il comune è in fase 3, mentre San Bartolomeo dovrebbe essere in fase 2. Chissà se anche qui verranno fatti i lavori a breve dato che a San Bartolomeo già partono adesso. Speriamo.
Che poi a chi serve davvero una GB. io darei a tutti 500/300
Non cambia nulla, per entrambe serve l'FTTH
EliGabriRock44
07-06-2018, 06:55
Enemonzo, Raveo e Zuglio (UD), Friuli Venezia Giulia, 2° Bando - Fase 1.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2018/06/05/news/internet-veloce-in-carnia-enemonzo-fa-da-apripista-1.16929109
xveilsidex
07-06-2018, 09:27
Che poi a chi serve davvero una GB. io darei a tutti 500/300 E stiamo buoni così e la 1/1G alle aziende o chi vuol farsi il serverino a casa.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A cosa serve avere l'automobile che va a 130 km/h in autostrada.
Basta il cavallo e 50 km/h a tutti !
Ma che discorsi sono? devi pensare in ottica futurista non in ottica attuale!
Enemonzo (UD), Friuli Venezia Giulia, 2° Bando - Fase 1.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2018/06/05/news/internet-veloce-in-carnia-enemonzo-fa-da-apripista-1.16929109
Veramente l'articolo dice che i comuni sono 3 ;)
P.s. devi aggiornare la cartina in prima pagina :)
elgabro.
07-06-2018, 10:08
scusate se vado OT (ma neanche tanto) ma ho appena scoperto che nel cunese opera questa ditta https://www.isiline.it/ addirittura ho scoperto che l'abitazione di mia sorella a Savigliano è coperta da FTTH 1000/300 :eek: ho aperto pure un post https://www.isiline.it/
Avrei qualche domanda, dunque quindi dove ha coperto questa isiline, OF non può arrivare giusto? infatti se vado sul sito banda ultra larga da una copertura pubblica a Savigliano appena del 5%
Come operatore com'è? sulle recensioni su Google direi che il 90% lo critica a morte, ma sono tutte critiche relative alla ADSL 20 mega o Hyperline in WiFi (tipo BBbell) invece questi ti portano proprio la FTTH che non penso vada male.
Tra l'altro ho visto che stanno coprendo diverse città (Bernezzo, Busca, Caraglio, Chieri, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Vottignasco) cioè in Piemonte dove infratel non sta muovendo una foglia a parte qualcosina nella cintura di Torino (che però non è infratel ma OF con fondi privati) è incredibile che siano arrivati prima questi che OF robe da matti. :muro: :muro:
Se fanno un salto anche a la loggia non sarebbe male :D
Ps.
Ho visto che utilizzano le conduttore del teleriscaldamento con accordi specifici, quindi non scavano nulla.
scusate se vado OT (ma neanche tanto) ma ho appena scoperto che nel cunese opera questa ditta https://www.isiline.it/ addirittura ho scoperto che l'abitazione di mia sorella a Savigliano è coperta da FTTH 1000/300 :eek: ho aperto pure un post https://www.isiline.it/
Avrei qualche domanda, dunque quindi dove ha coperto questa isiline, OF non può arrivare giusto? infatti se vado sul sito banda ultra larga da una copertura pubblica a Savigliano appena del 5%
Come operatore com'è? sulle recensioni su Google direi che il 90% lo critica a morte, ma sono tutte critiche relative alla ADSL 20 mega o Hyperline in WiFi (tipo BBbell) invece questi ti portano proprio la FTTH che non penso vada male.
Tra l'altro ho visto che stanno coprendo diverse città (Bernezzo, Busca, Caraglio, Chieri, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Vottignasco) cioè in Piemonte dove infratel non sta muovendo una foglia a parte qualcosina nella cintura di Torino (che però non è infratel ma OF con fondi privati) è incredibile che siano arrivati prima questi che OF robe da matti. :muro: :muro:
Se fanno un salto anche a la loggia non sarebbe male :D
Ps.
Ho visto che utilizzano le conduttore del teleriscaldamento con accordi specifici, quindi non scavano nulla.
In teoria, vedendo un'ordinanza del 20 aprile scorso nell'albo pretorio della mia città, sti tizi avrebbero dovuto cablare mezza città, mia via compresa, entro fine giugno (parlava di Enter srl, che è la società di cui fa parte Isiline)...mi credi se dico che non ho visto mezzo cantiere?:D
elgabro.
07-06-2018, 10:38
In teoria, vedendo un'ordinanza del 20 aprile scorso nell'albo pretorio della mia città, sti tizi avrebbero dovuto cablare mezza città, mia via compresa, entro fine giugno (parlava di Enter srl, che è la società di cui fa parte Isiline)...mi credi se dico che non ho visto mezzo cantiere?:D
Be dagli tempo :D CMQ non so se è un bene se questi arrivano, perché dove arriva un operatore in FTTH infratel non può arrivare per legge e in teoria sulle aree grige infreatel dovrebbe portare la 1000 mega simmetrica, 1000/1000 a meno che non la porti con fondi privati. si parla di 2025 :cry:
Be dagli tempo :D CMQ non so se è un bene se questi arrivano, perché dove arriva un operatore in FTTH infratel non può arrivare per legge e in teoria sulle aree grige infreatel dovrebbe portare la 1000 mega simmetrica, 1000/1000 a meno che non la porti con fondi privati. si parla di 2025 :cry:
Beh si...sul sito BUL, che ha dati totalmente errati nel mio caso, risulta 1 intervento privato a 30Mb(TIM) e 1 a 100Mb(chi sa chi) nel 2017 e 2018, poi dal 2019 un ulteriore intervento privato a 100Mb. Peccato che al momento siamo ancora in adsl...
elgabro.
07-06-2018, 11:07
Beh si...sul sito BUL, che ha dati totalmente errati nel mio caso, risulta 1 intervento privato a 30Mb(TIM) e 1 a 100Mb(chi sa chi) nel 2017 e 2018, poi dal 2019 un ulteriore intervento privato a 100Mb. Peccato che al momento siamo ancora in adsl...
Maronna il terzo mondo :D :muro: :muro: CMQ da quello che si legge in rete questi lavorano di notte:
http://www.lastampa.it/2015/10/21/edizioni/cuneo/cantieri-di-notte-per-le-fibre-ottiche-chiude-al-traffico-corso-marconi-a-cuneo-GAiZGdDYdgLwFM6AoskEPM/pagina.html forse è per questo che non gli hai visti lavorare. :sofico: :muro:
Da me è già tanto se mi hanno portato la FTTC a 500 metri lo scorso anno sti barboni della telecom. :muro: :muro: OF con infratel è pianificata in fase 4 per settembre 2020 quindi campa cavallo.
Tra l'altro non ho capito perché il mio civico danno intervento pubblico 30/100 mentre tutto attorno a me c'è intervento privato uno operatore a 30 mega e ZERO a 100 mega anche al 2020, addirittura da una parte della via da intervento pubblico de dall'altra parte della strada da intervento privato ZERO a 100 mega.
Mi sa che quel sito non è molto affidabile, perché che senso avrebbe portare la FTTH solo in qualche abitazione? :mbe:
Maronna il terzo mondo :D :muro: :muro: CMQ da quello che si legge in rete questi lavorano di notte:
http://www.lastampa.it/2015/10/21/edizioni/cuneo/cantieri-di-notte-per-le-fibre-ottiche-chiude-al-traffico-corso-marconi-a-cuneo-GAiZGdDYdgLwFM6AoskEPM/pagina.html forse è per questo che non gli hai visti lavorare. :sofico: :muro:
Da me è già tanto se mi hanno portato la FTTC a 500 metri lo scorso anno sti barboni della telecom. :muro: :muro: OF con infratel è pianificata in fase 4 per settembre 2020 quindi campa cavallo.
Tra l'altro non ho capito perché il mio civico danno intervento pubblico 30/100 mentre tutto attorno a me c'è intervento privato uno operatore a 30 mega e ZERO a 100 mega anche al 2020, addirittura da una parte della via da intervento pubblico de dall'altra parte della strada da intervento privato ZERO a 100 mega.
Mi sa che quel sito non è molto affidabile, perché che senso avrebbe portare la FTTH solo in qualche abitazione? :mbe:
probabilmente la tua parte di via è collegata a un altro armadio, o in rigida...noi siamo ancora in adsl proprio perché eravamo in rigida fino a 2 mesi fa, quando TIM ha deciso, stranamente, di disirrigidirci. In teoria entro fine anno almeno FTTC dovrebbe arrivare, il cabinet è pronto da 1 mese
elgabro.
07-06-2018, 11:25
probabilmente la tua parte di via è collegata a un altro armadio, o in rigida...noi siamo ancora in adsl proprio perché eravamo in rigida fino a 2 mesi fa, quando TIM ha deciso, stranamente, di disirrigidirci. In teoria entro fine anno almeno FTTC dovrebbe arrivare, il cabinet è pronto da 1 mese
No non sono in rigida, ho l'armadio a mezzo chilometro, per fortuna senza derivate, anche se sono partito con 160 mega effettivi e continua a calare per colpa delle nuove attivazioni, ora sono a 120 mega.
Però capisci che non ha proprio senso portare la FTTH da una parte della strada e dall'altra rimangono con la FTTC telecom? che senso ha?
Su questo 3D ho letto che quei civici in "intervento Pubblico" con tutto a torno intervento privato semplicemente sono censiti male e non arriverà nessuna FTTH, almeno non con i bandi infratel. Speriamo di no. :(
A cosa serve avere l'automobile che va a 130 km/h in autostrada.
Basta il cavallo e 50 km/h a tutti !
Ma che discorsi sono? devi pensare in ottica futurista non in ottica attuale!
in ottica futurista probabilmente sarà cavallo per tutti. anzi, è pressochè certo.
No non sono in rigida, ho l'armadio a mezzo chilometro, per fortuna senza derivate, anche se sono partito con 160 mega effettivi e continua a calare per colpa delle nuove attivazioni, ora sono a 120 mega.
Però capisci che non ha proprio senso portare la FTTH da una parte della strada e dall'altra rimangono con la FTTC telecom? che senso ha?
Su questo 3D ho letto che quei civici in "intervento Pubblico" con tutto a torno intervento privato semplicemente sono censiti male e non arriverà nessuna FTTH, almeno non con i bandi infratel. Speriamo di no. :(
E' quello che mi chiedo anche io..Bando 1 fase 3...la mia frazione (frazione di un piccolo comune) era area bianca a completamento per un 27%. Ora tim ha portato la sua schifosa fttc (la frazione ha tutte derivate). Sul sito a me da intervento privato 30 mega fino al 2020, nient'altro. Spero ovviamente che sia sbagliato e di rientrare in quel 27% :D
http://www.ansa.it/campania/notizie/2018/06/06/open-fiber-a-san-bartolomeo-in-galdo_1c7c9f59-0540-4074-819e-1705a736d5d2.html
vedo che come fine lavori nel sito Banda Ultralarga è riportato dic-19: possibile che inizino 1,5anni prima? quindi potrebbero iniziare anche nel mio visto che è pianificato sempre per fine 12/2019
Comune di San Bartolomeo in Galdo
Pianificato
Data pianificata chiusura intervento pubblico
dic-19
la Campania è in Bando 1 o 2??
Secondo quanto riportato nell'articolo di NTR24, San Bartolomeo sarà sede di uno dei vari POP, forse è per questo che hanno iniziato così presto.
http://www.ntr24.tv/2018/06/05/la-fibra-ottica-ultra-veloce-arriva-a-san-bartolomeo-in-galdo/
EliGabriRock44
07-06-2018, 16:44
Lavori partiti a Galliera Veneta(PD), Veneto, 1° Bando - Fase 2.
http://www.padovaoggi.it/economia/fibra-quando-arriva-a-padova.html
Ratavuloira
07-06-2018, 16:54
Qualcosa sembra muoversi in prov. di Biella ancora:
http://www.newsbiella.it/2018/06/01/leggi-notizia/argomenti/attualita-1/articolo/posa-della-fibra-ottica-sulla-bioglio-valle-san-nicolao.html
EliGabriRock44
07-06-2018, 16:59
Qualcosa sembra muoversi in prov. di Biella ancora:
http://www.newsbiella.it/2018/06/01/leggi-notizia/argomenti/attualita-1/articolo/posa-della-fibra-ottica-sulla-bioglio-valle-san-nicolao.html
Ma si tratta di lavori da un punto a un altro oppure in un comune?
Ratavuloira
07-06-2018, 17:02
Ma si tratta di lavori da un punto a un altro oppure in un comune?
Non ne ho la più pallida idea, ho solo trovato e riportato l'articolo. Da quanto è scritto non si capisce molto, però considerando la scarsa durata dei lavori forse semplicemente fanno un pezzo di "dorsale".
Chi vivrà vedrà. Certo che per vedere qualcosa dovremmo essere tutti matusalemme :D :cool:
EliGabriRock44
07-06-2018, 17:09
Non ne ho la più pallida idea, ho solo trovato e riportato l'articolo. Da quanto è scritto non si capisce molto, però considerando la scarsa durata dei lavori forse semplicemente fanno un pezzo di "dorsale".
Chi vivrà vedrà. Certo che per vedere qualcosa dovremmo essere tutti matusalemme :D :cool:
Si beh certo, poi per metterci un mese non può essere un comune :D
Si beh certo, poi per metterci un mese non può essere un comune :D
dal Km. 2+160 al Km. 2+270.
Vabbè, con 110m non si fa molto! :doh:
Ratavuloira
07-06-2018, 18:58
dal Km. 2+160 al Km. 2+270.
Vabbè, con 110m non si fa molto! :doh:
Potrebbe anche essere uno scavo perpendicolare...
asdasdasdasdasds
07-06-2018, 20:06
Aggiornato il sito della regione Veneto con l'aggiunta di un PDF contenente i comuni che hanno i progetti approvati.
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/bul_stato_progetto
fra i nuovi comuni cantierati è citata Galliera Veneta; lavorandoci a 3km la settimana scorsa in pausa pranzo sono andato a girarla in lungo/largo e, ovviamente, di cantieri non c'è traccia
in compenso oggi, "trabattando" nel sito del comune citato, riporto questo link
http://www.comune.gallieraveneta.pd.it/c028039/mc/mc_p_ricerca.php?multiente=c028039&pag=1
e per la precisione
Lavori di realizzazione della rete banda larga NGAN Telecom. Istituzione di senso unico alternato sulle strade comunali in Viale Venezia, Via Pellegrini, Via Marconi, Via Roma (tratto comunale), dal giorno 04/06/2018 al giorno 07/07/2018.
cioè si, inizieranno dei lavori che si protraranno per ca un mese, dal 04/06 al 07/07 ma per conto di Telecom,
la settimana prossima ritorno in caccia
ogni altro commento è di più:help: :doh:
fra i nuovi comuni cantierati è citata Galliera Veneta; lavorandoci a 3km la settimana scorsa in pausa pranzo sono andato a girarla in lungo/largo e, ovviamente, di cantieri non c'è traccia
in compenso oggi, "trabattando" nel sito del comune citato, riporto questo link
http://www.comune.gallieraveneta.pd.it/c028039/mc/mc_p_ricerca.php?multiente=c028039&pag=1
e per la precisione
Lavori di realizzazione della rete banda larga NGAN Telecom. Istituzione di senso unico alternato sulle strade comunali in Viale Venezia, Via Pellegrini, Via Marconi, Via Roma (tratto comunale), dal giorno 04/06/2018 al giorno 07/07/2018.
cioè si, inizieranno dei lavori che si protraranno per ca un mese, dal 04/06 al 07/07 ma per conto di Telecom,
la settimana prossima ritorno in caccia
ogni altro commento è di più:help: :doh:
No no a Galliera Veneta sono partiti (c'è anche la foto):
Lavori partiti a Galliera Veneta(PD), Veneto, 1° Bando - Fase 2.
http://www.padovaoggi.it/economia/fibra-quando-arriva-a-padova.html
EliGabriRock44
07-06-2018, 21:06
No no a Galliera Veneta sono partiti (c'è anche la foto):
Ora però, forse, dato che anche qualche settimana fa segnavano già 20 comuni sul sito del Veneto.
Mi pare che sta storia delle fasi non la rispetti più nessuno :asd: tra poco partirà la fase 4 del 3 bando prima della fase 1 del primo :asd:
asdasdasdasdasds
08-06-2018, 07:42
No no a Galliera Veneta sono partiti (c'è anche la foto):
meglio così ;) :D
certo che le tempistiche: inizia OF e nel contempo anche TIM, si pesteranno i piedi (si fa per dire)
Draliko_ITA
08-06-2018, 08:33
Sinceramente almeno nella mia zona il primo che arriva fa il pieno, fosse anche fttc preferisco pagare la disdetta che continuare a 10mb scarsi :) (e come me tante altre realtà specie ricettive) quindi visti anche i non brevissimi tempi di of (se non ricordo male neaauna città infratel è stata resa ancora vendibile) ben vengano i piedi calpestati :)
Sinceramente almeno nella mia zona il primo che arriva fa il pieno, fosse anche fttc preferisco pagare la disdetta che continuare a 10mb scarsi :) (e come me tante altre realtà specie ricettive) quindi visti anche i non brevissimi tempi di of (se non ricordo male neaauna città infratel è stata resa ancora vendibile) ben vengano i piedi calpestati :)
A parte che con le continue rimodulazioni si riesce a scappare quasi indenni arrivando anche ad ottenere prezzi più bassi.
Quello che non capisco è perché il precedente governo, infratel e of, che si sono sempre dichiarati convinti della netta superiorità della ftth sulla fttc (come dargli torto), si siano accaniti contro tim per fermare cassiopea (progetto destinato a perdere contro la ftth infratel ma che ne avrebbe coperto l'attesa).
https://s15.postimg.cc/70gjeh47r/IMG_20180608_105547.jpg (https://postimg.cc/image/70gjeh47r/)
camion della Valtellina davanti al mio posto di Lavoro(Rovigo)
:eek:
:confused:
EliGabriRock44
08-06-2018, 10:06
https://s15.postimg.cc/70gjeh47r/IMG_20180608_105547.jpg (https://postimg.cc/image/70gjeh47r/)
camion della Valtellina davanti al mio posto di Lavoro(Rovigo)
:eek:
:confused:
Ma Rovigo Rovigo?
Jimbo591
08-06-2018, 10:57
Quello che non capisco è perché il precedente governo, infratel e of, che si sono sempre dichiarati convinti della netta superiorità della ftth sulla fttc (come dargli torto), si siano accaniti contro tim per fermare cassiopea (progetto destinato a perdere contro la ftth infratel ma che ne avrebbe coperto l'attesa).
Se c'è già un privato che investe, Infratel non può raggiungere quelle zone quindi due piani che si scontrano, creando ulteriori problemi di copertura.
Comunque se vuole, Tim può tentare di aggiudicarsi il terzo bando! :D
Ma Rovigo Rovigo?
Rovigo - Boara Polesine (frazione in fase 1 - bando 1)
poi l'operaio che è andato via è proseguito in direzione Padova, magari verso galliera veneta :asd:
A parte che con le continue rimodulazioni si riesce a scappare quasi indenni arrivando anche ad ottenere prezzi più bassi.
Quello che non capisco è perché il precedente governo, infratel e of, che si sono sempre dichiarati convinti della netta superiorità della ftth sulla fttc (come dargli torto), si siano accaniti contro tim per fermare cassiopea (progetto destinato a perdere contro la ftth infratel ma che ne avrebbe coperto l'attesa).
non ne "avrebbe coperto l'attesa" ma avrebbe "impedito qualunque investimento pubblico per la FTTH". anche perchè è tim che prima ha detto che non voleva intervenire, e poi ha cambiato idea.
asdasdasdasdasds
08-06-2018, 11:55
:ciapet: :sofico: Rovigo - Boara Polesine (frazione in fase 1 - bando 1)
poi l'operaio che è andato via è proseguito in direzione Padova, magari verso galliera veneta :asd:
EliGabriRock44
08-06-2018, 12:32
Al via i lavori a Capo d'Orlando (ME), Sicilia, 2° Bando - Fase 1.
https://www.anni60news.com/2018/06/08/capo-dorlando-al-via-lavori-nelle-periferie-la-posa-della-fibra-ottica/
Rovigo - Boara Polesine (frazione in fase 1 - bando 1)
poi l'operaio che è andato via è proseguito in direzione Padova, magari verso galliera veneta :asd:
ps: dopo un crodino martini alle 10.30 di mattina. orgoglio veneto :asd:
Jimbo591
08-06-2018, 13:23
non ne "avrebbe coperto l'attesa" ma avrebbe "impedito qualunque investimento pubblico per la FTTH". anche perchè è tim che prima ha detto che non voleva intervenire, e poi ha cambiato idea.
Già, inoltre è andata avanti per un bel po' di tempo a son di ricorsi contro i bandi e OF
FabiettoIbanez
08-06-2018, 13:29
ps: dopo un crodino martini alle 10.30 di mattina. orgoglio veneto :asd:
Eh beh, senza un "goto" la mattina non parte :D
Eh beh, senza un "goto" la mattina non parte :D
programmazione non lineare? :p
Al via i lavori a Capo d'Orlando (ME), Sicilia, 2° Bando - Fase 1.
https://www.anni60news.com/2018/06/08/capo-dorlando-al-via-lavori-nelle-periferie-la-posa-della-fibra-ottica/
Sì ma io mi chiedo come lavorano questi. A Capo D'Orlando ci ho lavorato per qualche mese e posso dirvi con certezza che c'è già la FTTC di TIM 200 mega da anni, in tutta la zona. Mi auguro stiano cablando le zone periferiche anche se dubito perché Capo D'Orlando è piccolina ed è tutta coperta praticamente :rolleyes: che io sappia la periferia non esiste, al massimo si parla di comuni limitrofi.
E' questo quello che chiamate abbattimento del digital divide? State almeno usando i fondi vostri vero? Perché se cablate dove c'è già TIM con i fondi pubblici/europei/Infratel siamo apposto allora!
Che poi grrr che rosic, mi girano attorno. E quando arriveranno qua magari tornano di nuovo a coprire il centro città dove c'è già TIM, ma dov'è il senso mi chiedo.
EDIT: sto leggendo ora l'articolo, parlano di "zone periferiche" , ma se controllate su Fibermap in quelle vie c'è già la VDSL di TIM, mah
EliGabriRock44
08-06-2018, 14:47
Sì ma io mi chiedo come lavorano questi. A Capo D'Orlando ci ho lavorato per qualche mese e posso dirvi con certezza che c'è già la FTTC di TIM 200 mega da anni, in tutta la zona. Mi auguro stiano cablando le zone periferiche anche se dubito perché Capo D'Orlando è piccolina ed è tutta coperta praticamente :rolleyes: che io sappia la periferia non esiste, al massimo si parla di comuni limitrofi.
E' questo quello che chiamate abbattimento del digital divide? State almeno usando i fondi vostri vero? Perché se cablate dove c'è già TIM con i fondi pubblici/europei/Infratel siamo apposto allora!
Che poi grrr che rosic, mi girano attorno. E quando arriveranno qua magari tornano di nuovo a coprire il centro città dove c'è già TIM, ma dov'è il senso mi chiedo.
Basta leggere l'articolo:
I lavori interesseranno le vie Consolare Antica, Torrente Forno, le contrade di Piscittina, Scafa, San Martino, Catutè, Certari, un tratto della Statale 113 e il lungomare Ligabue.
Basta leggere l'articolo:
I lavori interesseranno le vie Consolare Antica, Torrente Forno, le contrade di Piscittina, Scafa, San Martino, Catutè, Certari, un tratto della Statale 113 e il lungomare Ligabue.
Ho letto ora l'articolo, se vai su Fibermap e cerchi il nome di quelle vie risultano già tutte coperte da VDSL TIM
EliGabriRock44
08-06-2018, 14:51
Ho letto ora l'articolo, se vai su Fibermap e cerchi il nome di quelle vie risultano già tutte coperte da VDSL TIM
Avranno i loro motivi per fare i lavori li, che ti devo dire.
Avranno i loro motivi per fare i lavori li, che ti devo dire.
Sto notando ora che la distanza dall'armadio di quelle zone supera i 700 metri, mi rimangio tutto allora :)
Essendo un paesino piccolo ero convinto fossero tutti messi "bene" e invece ci sono casi di utenze lontane di cui non ne sapevo nulla...
Bene
Nella mia zona bando 1 fase 1 ho visto dei tombini con a scritto a bomboletta G o SP, sapete a cosa si riferiscono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vergna1984
08-06-2018, 15:05
sapere che stanno cablando delle singole vie di località già coperte da FTTC mi riempie di speranze...
Comunque @Chunky2 il mio paese è uguale: 1000 abitanti, FTTC 200 mb da un paio d’anni, e gente come me attaccata ad armadi di altri paesi che stanno a km...
EliGabriRock44
08-06-2018, 15:08
Nella mia zona bando 1 fase 1 ho visto dei tombini con a scritto a bomboletta G o SP, sapete a cosa si riferiscono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che tombini? Se sono dell'illuminazione può anche essere OF. Controlla che ci sia scritto PFP o PFS.
EliGabriRock44
08-06-2018, 15:09
sapere che stanno cablando delle singole vie di località già coperte da FTTC mi riempie di speranze...
Comunque @Chunky2 il mio paese è uguale: 1000 abitanti, FTTC 200 mb da un paio d’anni, e gente come me attaccata ad armadi di altri paesi che stanno a km...
1000 abitanti con la FTTC? Devi proprio avere un gran cul*, ovviamente sorvolando i possibili problemi di distanze e/o rigida.
Vergna1984
08-06-2018, 15:54
Beh hanno messo 2 armadi in 2 km di paese, è una strada dritta con le case ai lati, non si sono dovuti impegnare più di tanto...
Che tombini? Se sono dell'illuminazione può anche essere OF. Controlla che ci sia scritto PFP o PFS.
Han dentro la fibra... li ho visti armeggiare con fibra e tubetti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Si sa nulla su progetti per il comune di Selvazzano Dentro in provincia di Padova?
E' confinante con il comune di Padova.
Grazie
EliGabriRock44
08-06-2018, 16:44
Han dentro la fibra... li ho visti armeggiare con fibra e tubetti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Colore del tubo contenente il cavo con le fibre?
EliGabriRock44
08-06-2018, 19:46
Post di Domenico B. dal gruppo Facebook:
Calascio (AQ), 1° Bando - Fase 1
https://s22.postimg.cc/or60zxfsd/FB_IMG_1528483321849.jpg (https://postimg.cc/image/or60zxfsd/)
Se c'è già un privato che investe, Infratel non può raggiungere quelle zone quindi due piani che si scontrano, creando ulteriori problemi di copertura.
All'epoca del aggiudicazione del bando nessun privato aveva dichiarato di voler investire quindi infratel è comunque legittimata a coprire quell'area fregandosene di investimenti privati successivi.
non ne "avrebbe coperto l'attesa" ma avrebbe "impedito qualunque investimento pubblico per la FTTH". anche perchè è tim che prima ha detto che non voleva intervenire, e poi ha cambiato idea.
Ma anche no.
azi_muth
08-06-2018, 20:16
All'epoca del aggiudicazione del bando nessun privato aveva dichiarato di voler investire quindi infratel è comunque legittimata a coprire quell'area fregandosene di investimenti privati successivi.
Ma anche no.
Ma anche si...c'è poi il dettaglio non indifferente che essendo una commodity una volta che il cliente è "conquistato" è difficile farlo cambiare.
Passare da 2mb a 100mb è un gran cambiamento...ma da 100mb a 300mb o 1000mb potenzialmente interessa un pubblico più ristretto ed è più difficile convincerli a cambiare.
In mkt generalmente si considera che il costo di acquisizione di un cliente è pari a 7 volte quello di mantenimento.
Tanto più con i contratti capestro a 48 mesi che girano ora. Tim sarebbe partita di nuovo con una posizione di vantaggio inaccettabile in un area a intervento pubblico.
Ciao a tutti
Si sa nulla su progetti per il comune di Selvazzano Dentro in provincia di Padova?
E' confinante con il comune di Padova.
Grazie
Io son di Feriole di Teolo, mi pare che Selvazzano sia in fase 3 e anche se le fasi sono un po' andate a farsi benedire, diciamo che di tempo ne manca :sofico:.
Ieri nella mia via c'erano due furgoncini di e-distribuzione davanti all'unico condominio della via. Purtroppo non avevo tempo per chiedere se si trattasse di un sopralluogo. Il progetto del mio comune non è stato ancora approvato speriamo che si muovano perché poi il problema è che Teolo è anche parco colli euganei e per muovere una pietra devi avere il permesso anche di quell'ente e chissà che tempi ...
Colore del tubo contenente il cavo con le fibre?
Non blu/azzurro purtoppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
09-06-2018, 05:34
Io son di Feriole di Teolo, mi pare che Selvazzano sia in fase 3 e anche se le fasi sono un po' andate a farsi benedire, diciamo che di tempo ne manca :sofico:.
Ieri nella mia via c'erano due furgoncini di e-distribuzione davanti all'unico condominio della via. Purtroppo non avevo tempo per chiedere se si trattasse di un sopralluogo. Il progetto del mio comune non è stato ancora approvato speriamo che si muovano perché poi il problema è che Teolo è anche parco colli euganei e per muovere una pietra devi avere il permesso anche di quell'ente e chissà che tempi ...
E-Distribuzione non c'entra proprio nulla con OpenFiber.
stanno installando i nuovi contatori (e-meter) quindi è logico vedere i furgoncini d e-distribuzione girare :)
MaxFabio93
09-06-2018, 10:19
E-Distribuzione non c'entra proprio nulla con OpenFiber.
Fino a Pag.2, i contatori per i moduli e le altre infrastrutture di rete chi li installa? :)
EliGabriRock44
09-06-2018, 10:56
Fino a Pag.2, i contatori per i moduli e le altre infrastrutture di rete chi li installa? :)
I contatori Enel, le infrastrutture di rete società di telecomunicazioni come Sielte, Sirti, Site e molte altre.
-----------------
In partenza i lavori in Umbria da Martedì 12 Giugno; i comuni pronti per partire sono: Castel Giorgio, Allerona, Alviano, Attigliano, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montegabbione, Parrano, Penna in Teverina, Porano.
http://www.umbriadomani.it/in-rilievo/banda-ultra-larga-in-umbria-apre-primo-cantiere-198957/
TheStefB
09-06-2018, 11:07
Pensate che a Castel Giorgio ci vado addirittura a piedi ogni tanto, passando per le strade di campagna sono meno di 5 chilometri da casa mia...... Peccato però che io sono nel Lazio e pure Fase 4... Assurdo #bestemmiamodon
MaxFabio93
09-06-2018, 16:59
I contatori Enel, le infrastrutture di rete società di telecomunicazioni come Sielte, Sirti, Site e molte altre.
Ovviamente intendevo i contatori per le infrastrutture di rete, non vanno ad aria ;)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
09-06-2018, 17:11
Ovviamente intendevo i contatori per le infrastrutture di rete, non vanno ad aria ;)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Certo, ma ci lavora Enel; i progetti di Enel (sostituzione contatori) e quello di OpenFiber sono separati, in tutto e per tutto.
MaxFabio93
10-06-2018, 15:18
I progetti di Enel (sostituzione contatori) e quello di OpenFiber sono separati, in tutto e per tutto.
Su questo mi pare che nessuno abbia discusso ;)
All'epoca del aggiudicazione del bando nessun privato aveva dichiarato di voler investire quindi infratel è comunque legittimata a coprire quell'area fregandosene di investimenti privati successivi.
Ma anche no.
magari.
ma le consultazioni 2017 a quanto pare vengono/verranno usate per modificare quanto previsto dal bando 2015. Vedi indirizzi pianificati in pubblico/privato su bandaultralarga.it
nykoinside
10-06-2018, 22:12
Anche nel comune di Angera, provincia di Varese, sono iniziati i lavori.
Purtroppo non sono riuscito a fare foto, ma ho visto i tombini BUL nuovi di zecca e le minitrincee sigillate in cemento rosa (come i tombini).
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Casale sul Sile (Treviso):
http://www.trevisotoday.it/economia/casale-sul-sile-arriva-l-ftth-di-open-fiber.html
siamo quasi a meta' giugno e da me ancora nulla, 0 assoluto...
EliGabriRock44
11-06-2018, 10:09
siamo quasi a meta' giugno e da me ancora nulla, 0 assoluto...
Paese?
askelepion
11-06-2018, 23:46
Ma I tempi li rispetteranno?.. Sul sito della Regione Lombardia c'è scritto nel cronoprogramma che nel comune di Carnago i lavori dovrebbero iniziare entro luglio, è vero che siamo ancora in giugno, ma non manca molto al mese prossimo..
Ma I tempi li rispetteranno?.. Sul sito della Regione Lombardia c'è scritto nel cronoprogramma che nel comune di Carnago i lavori dovrebbero iniziare entro luglio, è vero che siamo ancora in giugno, ma non manca molto al mese prossimo..
Più probabile inizino dopo non prima :asd: siamo in Italia mica in Giappone (o Asia in generale), non dimentichiamocelo.
Poi oh possibile che inizino anche domani, nel loro piano purtroppo non c'è mai stata trasparenza quindi fare previsioni è impossibile.
Ti dico solo che nella mia zona alcune vie (non troppo lunghe) sono divise a metà tra intervento privato e intervento pubblico... lol
Ma I tempi li rispetteranno?.. Sul sito della Regione Lombardia c'è scritto nel cronoprogramma che nel comune di Carnago i lavori dovrebbero iniziare entro luglio, è vero che siamo ancora in giugno, ma non manca molto al mese prossimo..
in italia sono mai stati rispettati i tempi dei lavori pubblici? pensi che questa possa essere la prima volta?
EliGabriRock44
12-06-2018, 12:24
Aggiornamento comuni in lavorazione
PIEMONTE
- Briona (NO)
- Falmenta (VB)
- Mombaruzzo (AT)
LOMBARDIA
- Borghetto Lodigiano (LO)
- Dairago (MI)
- Gazzaniga (BG)
- Gorla Maggiore (VA)
- Isorella (BS)
- Monticelli Bruscati (BS)
- Robbiate (LC)
- Villa di Tirano (SO)
VENETO
- Altivole (TV)
- Casale sul Sile (TV)
- Caltrano (VI)
- Cartigliano (VI)
- La Valle Agordina (BL)
- Soverzene (BL)
EMILIA ROMAGNA
- Casteldelci (RN)
- Sant'Agata Feltria (RN)
- Talamello (RN)
- Ponte dell'Olio (PC)
TOSCANA
- Talla (AR)
- Torrita di Siena (SI)
ABRUZZO
- Montenerodomo (CH)
LAZIO
- Castrocielo (FR)
- Isola del Liri (FR)
- Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
- Monte Porzio Catone (RM)
- Nemi (RM)
BASILICATA
- Ginestra (PZ)
SICILIA
- Enna
- Malfa (ME)
- Valdina (ME)
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/619496118443153/
Ratavuloira
12-06-2018, 13:29
Come mai OF ha fatto una comunicazione? Si sono sbagliati? :sofico:
Cmq 3 comuni in Piemonte... chissà gli altri 1.000 quando li apriranno :cool:
EliGabriRock44
12-06-2018, 13:36
Come mai OF ha fatto una comunicazione? Si sono sbagliati? :sofico:
Cmq 3 comuni in Piemonte... chissà gli altri 1.000 quando li apriranno :cool:
É da alcune settimane che lo fanno solo che oggi mi sono messo a trascrivere i comuni.
pochi, pochissimi. di questo passo non finiranno per il 2030
EliGabriRock44
12-06-2018, 14:33
pochi, pochissimi. di questo passo non finiranno per il 2030
Se guardi le liste dei comuni per Fasi, spesso nella 1 ne hanno molti di meno che nelle 2/3/4.
Ratavuloira
12-06-2018, 14:58
pochi, pochissimi. di questo passo non finiranno per il 2030
Dici che finiranno? :yeah:
OUTATIME
12-06-2018, 15:29
Se guardi le liste dei comuni per Fasi, spesso nella 1 ne hanno molti di meno che nelle 2/3/4.
Sempre 7000 comuni sarebbero da fare...
In partenza i lavori in Umbria da Martedì 12 Giugno; i comuni pronti per partire sono: Castel Giorgio, Allerona, Alviano, Attigliano, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montegabbione, Parrano, Penna in Teverina, Porano.
http://www.umbriadomani.it/in-rilievo/banda-ultra-larga-in-umbria-apre-primo-cantiere-198957/
"Trentasei dei 92 Comuni umbri saranno collegati entro il 2018, un altro terzo entro il 2019 per completare nel 2020. Castel Giorgio sarà sede anche di una delle centrali, interconnesse fra loro anche sfruttando la rete regionale realizzata in maniera lungimirante negli anni scorsi dalla Regione."
http://www.regioni.it/dalleregioni/2018/06/12/inaugurato-a-castel-giorgio-primo-cantiere-piano-regionale-banda-ultra-larga-marini-e-paparelli-entro-il-2020-connettivita-in-tutta-lumbria-risposta-di-qualita-per-cittadini-e-imprese-565709/
EliGabriRock44
12-06-2018, 16:36
Sempre 7000 comuni sarebbero da fare...
Quello sicuro, ma se conti quello che ho detto più il fatto che nelle fasi 4 ci sono comuni abbastanza grossi (in media già con la fttc da tempo) dovrebbero coprire comunque poca roba, magari tutto entro il 2021.
Jimbo591
12-06-2018, 17:22
Un po' di ottimismo mai :D
Almeno è un paio di settimane che stanno partendo sempre più comuni, dopo mesi di niente. Riguardo alla Toscana, sono anche in linea con le indicazione sulle tempistiche di inizio! :)
EliGabriRock44
12-06-2018, 17:33
Giarratana (RG), Sicilia, 2° Bando - Fase 2
https://www.radiortm.it/2018/06/12/arriva-la-banda-ultra-larga-a-giarratana/
Boville Ernica (FR), Lazio, 2° Bando - Fase 1
http://www.perteonline.it/notizie-generali/49069/
FabiettoIbanez
12-06-2018, 17:56
Un po' di ottimismo mai :D
Almeno è un paio di settimane che stanno partendo sempre più comuni, dopo mesi di niente. Riguardo alla Toscana, sono anche in linea con le indicazione sulle tempistiche di inizio! :)
Ma lamentarsi è lo sport nazionale italiano, che ci vuoi fare :D
MuroRotondo
12-06-2018, 17:58
Giarratana (RG), Sicilia, 2° Bando - Fase 2
https://www.radiortm.it/2018/06/12/arriva-la-banda-ultra-larga-a-giarratana/
Boville Ernica (FR), Lazio, 2° Bando - Fase 1
http://www.perteonline.it/notizie-generali/49069/
È chiaro ormai che le fasi sono andate a farsi benedire, cablano quello che gli viene meglio e poi il resto si vedrá...
EliGabriRock44
12-06-2018, 18:13
È chiaro ormai che le fasi sono andate a farsi benedire, cablano quello che gli viene meglio e poi il resto si vedrá...
Già lo avevano detto che c'era della confusione di organizzazione.
Ormai speriamo solo che inizino i lavori nei nostri comuni e basta :D
Ratavuloira
12-06-2018, 18:18
Un po' di ottimismo mai :D
Almeno è un paio di settimane che stanno partendo sempre più comuni, dopo mesi di niente. Riguardo alla Toscana, sono anche in linea con le indicazione sulle tempistiche di inizio! :)
Diciamo che certe regioni si stanno comportando tutto sommato abbastanza bene, altre meno
@ElGabri scusa da dove prendi sempre le fonti? Sei sempre il primo a sapere quale città stanno cablando :D
EliGabriRock44
12-06-2018, 20:43
@ElGabri scusa da dove prendi sempre le fonti? Sei sempre il primo a sapere quale città stanno cablando :D
Google, qualche filtro ricerca e tanto tempo da perdere :D
Vergna1984
12-06-2018, 23:45
Ma hanno aggiornato nuovamente il sito BUL? Mi sembrava che fino a pochi giorni fa sul mio indirizzo ci fosse solo intervento privato 100mb dal 2017 al 2020 ma adesso c’è anche un inquietante 30mb... mah forse me lo sono sognato...
elgabro.
13-06-2018, 10:07
Ma hanno aggiornato nuovamente il sito BUL? Mi sembrava che fino a pochi giorni fa sul mio indirizzo ci fosse solo intervento privato 100mb dal 2017 al 2020 ma adesso c’è anche un inquietante 30mb... mah forse me lo sono sognato...
Se non abiti in case sparse in teoria è FTTH anche se c'è scritto 30/100.
Ma lamentarsi è lo sport nazionale italiano, che ci vuoi fare :D
Visto che mi hai anticipato ti quoto! ;)
Vergna1984
13-06-2018, 10:50
Se non abiti in case sparse in teoria è FTTH anche se c'è scritto 30/100.
È che io la FTTC ce l’ho già ma sono a km dall’armadio e vado a 7mb... in più sarebbe bello sapere quanto dev’essere isolata una casa per essere definita “sparsa”...
mr.cluster
13-06-2018, 11:10
È che io la FTTC ce l’ho già ma sono a km dall’armadio e vado a 7mb... in più sarebbe bello sapere quanto dev’essere isolata una casa per essere definita “sparsa”...
Dipende da una suddivisione arbitraria del territorio effettuata dall'ISTAT. Alcune zone "case sparse" sono immediatamente adiacenti ai centri urbani, oppure ormai assorbite dalla crescita edilizia, ma tale suddivisione rimane, e forse sarà così fino al prossimo censimento (2021?).
:)
elgabro.
13-06-2018, 11:15
È che io la FTTC ce l’ho già ma sono a km dall’armadio e vado a 7mb... in più sarebbe bello sapere quanto dev’essere isolata una casa per essere definita “sparsa”...
aia :D
Vergna1984
13-06-2018, 12:07
aia :D
:muro: :cry:
A dire il vero di recente Open Fiber sta cablando anche coloro che sono a più di 700 metri dall'armadio TIM.
Quindi qualche speranza ce l'hai...
King_Of_Kings_21
13-06-2018, 13:50
A dire il vero di recente Open Fiber sta cablando anche coloro che sono a più di 700 metri dall'armadio TIM.
Quindi qualche speranza ce l'hai...
Fonte? Non mi pare abbiano iniziato a cablare le case.
EliGabriRock44
13-06-2018, 13:58
Fonte? Non mi pare abbiano iniziato a cablare le case.
Noi stessi! Guarda il comune Capo d'Orlando, già pienamente coperto da FTTC e vedi alla pagina 629/630 le poche vie su cui dovrebbero lavorare.
Vergna1984
13-06-2018, 14:20
Noi stessi! Guarda il comune Capo d'Orlando, già pienamente coperto da FTTC e vedi alla pagina 629/630 le poche vie su cui dovrebbero lavorare.
Non vorrei dire una cazzata ma anni fa lungo tutta via bologna, la via che parte dal centro di ferrara e arriva fino all’inizio della provincia di Bologna, avevano rotto l’asfalto e messo presumo della fibra perché ogni tot metri ci sono dei tombini a bordo strada marchiati Sip o Telecom, quindi se potessero utilizzarli per far uscire la fibra e andare solo nelle vie traverse scoperte da FTTC sarebbe relativamente semplice... FANTAcopertura...
OUTATIME
13-06-2018, 14:28
Non vorrei dire una cazzata ma anni fa lungo tutta via bologna, la via che parte dal centro di ferrara e arriva fino all’inizio della provincia di Bologna, avevano rotto l’asfalto e messo presumo della fibra perché ogni tot metri ci sono dei tombini a bordo strada marchiati Sip o Telecom, quindi se potessero utilizzarli per far uscire la fibra e andare solo nelle vie traverse scoperte da FTTC sarebbe relativamente semplice... FANTAcopertura...
Il problema non è mica dove far passare la fibra....
Vergna1984
13-06-2018, 14:55
Il problema non è mica dove far passare la fibra....
Io ormai la butto in ridere... quando devo scaricare qualcosa tipo un film o un aggiornamento di un videogame uso il cellulare per la disperazione...
OUTATIME
13-06-2018, 15:10
Io ormai la butto in ridere... quando devo scaricare qualcosa tipo un film o un aggiornamento di un videogame uso il cellulare per la disperazione...
Pensa io che la fibra di infratel ce l'ho a 20 metri da casa mia....
Vergna1984
13-06-2018, 16:13
Pensa io che la fibra di infratel ce l'ho a 20 metri da casa mia....
Rosichi sicuramente più di me che avrei un armadio buono per la FTTC a 200 metri ;)
Iniziati i lavori anche nelle Marche (maggiori info nel pdf allegato all'articolo):
http://www.regioni.it/dalleregioni/2018/06/13/marche-apertura-del-primo-cantiere-banda-ultra-larga-a-valfornace-ceriscioli-grande-passo-avanti-per-una-societa-inclusiva-e-competitiva-565923/
P.s. Da aggiornare la cartina in prima pagina.
https://s22.postimg.cc/3pwblbt0t/Screenshot_2018-06-13_Slide_1_-_News_2018-06-13_slide-_Banda-ultr.png (https://postimg.cc/image/3pwblbt0t/)
Quindi il tappo è infratel!
Progetti definitivi consegnati 131
Di cui approvati da infratel 44
Avevo notato anche io. Però non è detto che sia così, magari i progetti dovevano essere corretti.
pietro.joao
14-06-2018, 09:27
Il mio paese è in bando 2 (SAN VITO AL TAGLIAMENTO, PN), attualmente sono con TIM in ADSL ma sarei distante dalla vdsl attuale disponibile di TIM con cabinet a 850 mt.
Dalla lista l'unico punto interessante è quello riportato sotto che però dovrebbe intendere l'intero paese (visto il n° di abitanti), ci sono solo 2 dati di LIVELLO DI COPERTURA sulle colonne in fondo, ma i tempi quali saranno, qualcuno di buon cuore riesce a decriptare la tabella?
PS: poi può essere che sia io di legno e non riesco a leggerla.:muro:
Codice Infratel-REGIONE-PROVINCIA-COMUNE 2014-Codice ISTAT Comune-LONGITUDINE-LATITUDINE-Popolazione ISTAT 2011-Livello di copertura 30 Mbit/s al 2018-Livello di copertura 100Mbit/s al 2018-Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015
INF930SVT7542230AITAB754-Friuli-Pn-San Vito al Tagliamento-93041-12,8594528-45,91679514-12599-80,92%-6,44%-Completamento
Ratavuloira
14-06-2018, 09:46
Il mio paese è in bando 2 (SAN VITO AL TAGLIAMENTO, PN) e purtroppo tutti i punti indicati dalle coordinate sono distanti da casa mia, che a questo punto mi par di capire sia "INQUADRATA" come "CASE SPARSE" visto che anche la vdsl attuale disponibile di TIM dista da me 850 mt.
Dalla lista non si capisce però se i vari punti saranno in cable o wifi, cè solo una percentuale di completamento sulle colonne in fondo e riguarda entrambe le tipologie, poi i tempi quali saranno, qualcuno di buon cuore riesce a decriptare la tabella?
PS: poi può essere che sia io di legno e non riesco a leggerla.:muro:
No, purtroppo per ora non si conoscono le modalità di estrazione della lotteria
Fonte? Non mi pare abbiano iniziato a cablare le case.
Come dice Gabri mi riferivo al comune di Capo d'Orlando (ME) , inizialmente ero convinto stessero usando i fondi pubblici per cablare dove c'era già la VDSL di TIM difatti non l'avevo presa bene, poi però sono andato su Fibermap ed effettivamente quelle vie che trovi elencate a pagina 629/630 sono tutte linee lunghe... per cui sì magari la VDSL di TIM è attivabile commercialmente ma non tecnicamente.
P.S.: simile al mio caso solo che io l'armadio non ce l'ho proprio :asd: e spero che Open Fiber se ne renda conto quando arriverà qua a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) .
Il mio paese è in bando 2 (SAN VITO AL TAGLIAMENTO, PN), attualmente sono con TIM in ADSL ma sarei distante dalla vdsl attuale disponibile di TIM con cabinet a 850 mt.
Dalla lista l'unico punto interessante è quello riportato sotto che però dovrebbe intendere l'intero paese (visto il n° di abitanti), ci sono solo 2 dati di LIVELLO DI COPERTURA sulle colonne in fondo, ma i tempi quali saranno, qualcuno di buon cuore riesce a decriptare la tabella?
PS: poi può essere che sia io di legno e non riesco a leggerla.:muro:
Codice Infratel-REGIONE-PROVINCIA-COMUNE 2014-Codice ISTAT Comune-LONGITUDINE-LATITUDINE-Popolazione ISTAT 2011-Livello di copertura 30 Mbit/s al 2018-Livello di copertura 100Mbit/s al 2018-Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015
INF930SVT7542230AITAB754-Friuli-Pn-San Vito al Tagliamento-93041-12,8594528-45,91679514-12599-80,92%-6,44%-Completamento
Puurtroppo quelli che stai guardando sono file vecchi e riportavano le intenzioni degli operatori nelle aree bianche entro il 2018 (nel tuo caso l'area era solo parzialmente bianca perchè alcuni operatori hanno dichiarato la loro intenzione di coprire l'80% di case con 30Mbps). Per vedere se sei in area grigia devi guardarti i file .csv divisi per provincia che trovi sul sito di infratel http://www.infratelitalia.it/news/consultazione-pubblica-2017-mappatura-aree-grigie-e-nere-aggiornamento-aprile-2018/
Se il tuo civico è in questa lista puoi iniziare a disperare visto che non sarai coperto con l'attuale piano infratel, ne tantomeno da tim (visto che sei in linea lunga). In tal caso, benvenuto nel club.
EDIT: Pardon. Ho notato solo adesso che sei nel secondo bando, per cui la mappatura dei civici grigi dovrebbe essere qui http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
Jimbo591
14-06-2018, 15:37
Come dice Gabri mi riferivo al comune di Capo d'Orlando (ME) , inizialmente ero convinto stessero usando i fondi pubblici per cablare dove c'era già la VDSL di TIM difatti non l'avevo presa bene, poi però sono andato su Fibermap ed effettivamente quelle vie che trovi elencate a pagina 629/630 sono tutte linee lunghe... per cui sì magari la VDSL di TIM è attivabile commercialmente ma non tecnicamente.
Capo d' Orlando è un comune a completamento (11 % scoperto), quindi è normale che coprono quelle vie! Per Tim sarebbero tecnicamente vendibili tutti visto che tartassano anche chi sta lontanissimo, proponendogli un contratto a 30mb :D
Caccolino
14-06-2018, 16:08
da me hanno finito di fare i lavori, secondo voi conviene passare ad una adsl nel frattempo che iniziano le attivazioni, visto che con tim per la 200mb pago sui 44€ al mese e posso rescindere fino al 30 giugno senza penali.. che dite??
Jimbo591
14-06-2018, 16:42
da me hanno finito di fare i lavori, secondo voi conviene passare ad una adsl nel frattempo che iniziano le attivazioni, visto che con tim per la 200mb pago sui 44€ al mese e posso rescindere fino al 30 giugno senza penali.. che dite??
Se succede come a Corbola, che devono aspettare anche i paesi limitrofi, mi sa che ti conviene
Non ci sono penali, se chiudi il contratto adsl dopo tot mesi? Tranne il modem che è gratuito
EliGabriRock44
14-06-2018, 17:02
Se succede come a Corbola, che devono aspettare anche i paesi limitrofi, mi sa che ti conviene
Non ci sono penali, se chiudi il contratto adsl dopo tot mesi? Tranne il modem che è gratuito
Però ha la 200, forse riguarda OF direttamente
Jimbo591
14-06-2018, 17:19
Però ha la 200, forse riguarda OF direttamente
Ah già, è probabile!
EliGabriRock44
14-06-2018, 17:24
Lavori partiti a San Leo (RN), Emilia Romagna, 1° Bando - Fase 1
https://m.altarimini.it/News109460-san-leo-internet-super-veloce-la-banda-ultra-larga-arriva-nelle-abitazioni-investimento-di-oltre-1-milione-di-euro.php
nel 2018 dobbiamo aumentare il numero dei Comuni che entra in servizio e oliare la macchina dell’ottenimento dei permessi, per avere più cantieri: oggi ne abbiamo 100 al mese, l’obiettivo è aprirne 300 al mese
Speriamo che non facciano come per lo stadio di Roma! :doh:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
Caccolino
14-06-2018, 18:49
Però ha la 200, forse riguarda OF direttamente
Ah già, è probabile!
il paese è Altopascio
il paese è Altopascio
Altopascio è sotto intervento diretto di Infratel. Credo che ancora non ci siano informazioni su quali operatori vorranno accendere la fibra.
l'articolo dice che aprono 100 cantieri al mese, qua c'è qualcosa che non quadra xD
OUTATIME
14-06-2018, 19:09
l'articolo dice che aprono 100 cantieri al mese, qua c'è qualcosa che non quadra xD
Beh, dai... in 70 mesi finiscono... :asd:
Ratavuloira
14-06-2018, 19:45
Ancora con sti permessi...
Jimbo591
14-06-2018, 20:04
il paese è Altopascio
Ahh stai nel paese confinante al mio!XD
Comunque concordo con quanto detto da @kitt97 e quoto il post di MaxFabio93 riguardo all' intervento diretto
Infratel appalta direttamente i lavori ad una società, proprio come farebbe Open Fiber :) Gli aggiornamenti sono disponibili qui nell'area download:
http://www.infratelitalia.it/operatori/
Il vero problema di questi lavori è l'attivazione della fibra spenta, sia FTTC che FTTH, in Sardegna ci sono più di 100 comuni che attendono un operatore, ancora non si sanno i risultati della consultazione terminata il 31 Marzo ;)
il mio comune risulta sia tra quelli del terzo bando che in quello di intervento diretto di infratel! o_o
I file a cui mi riferisco sono questi :
Intervento diretto
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-dei-nodi-di-rete-daccesso-Piano-BUL-Intervento-Diretto.xlsx
Lista comuni prese direttamente da gareinfratel.it
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/DownloadProxy/19559788?verify=15&oid=111789162&fileId=6098477
Tutti i file segnalano la fine dei lavori entro novembre 2018.
Nel file del terzo bando viene specificata la tecnologia FTTN, invece quello dell'intervento diretto sono segnalati tutti i nodi della rete del paese però non viene specificato che tecnologia viene utilizza, il comune si chiama Patù
MaxFabio93
14-06-2018, 23:23
il mio comune risulta sia tra quelli del terzo bando che in quello di intervento diretto di infratel! o_o
I file a cui mi riferisco sono questi :
Intervento diretto
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-Comuni-Piano-Bul-Intervento-Diretto.xlsx
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-dei-nodi-di-rete-daccesso-Piano-BUL-Intervento-Diretto.xlsx
Lista comuni prese direttamente da gareinfratel.it
https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/DownloadProxy/19559788?verify=15&oid=111789162&fileId=6098477
Tutti i file segnalano la fine dei lavori entro novembre 2018.
Nel file del terzo bando viene specificata la tecnologia FTTN, invece quello dell'intervento diretto sono segnalati tutti i nodi della rete del paese però non viene specificato che tecnologia viene utilizza, il comune si chiama Patù
La tecnologia indicata per Patù è FTTN quindi tradotto FTTC ;)
In Sardegna i lavori diretti Infratel vengono eseguiti per questa tecnologia, se non specificato diversamente e/o per edifici pubblici che invece saranno cablati direttamente in FTTH.
Il problema è che non si hanno notizie per l'attivazione della fibra "spenta".
Il mio comune è pugliese!
Beh meglio di niente in quanto ora ho solo una 7 mega
l'articolo dice che aprono 100 cantieri al mese, qua c'è qualcosa che non quadra xD
mi sa che c'e' scappato uno 0 di troppo
OUTATIME
15-06-2018, 07:03
mi sa che c'e' scappato uno 0 di troppo
Sarebbero comunque pochi.
Il target dovrebbe essere 194 comuni al mese, praticamente stanno vuotando il mare con un bicchiere.
TheStefB
15-06-2018, 07:50
Ho parlato con il titolare di una ditta della zona (Ditta che già esegue quotidianamente lavori per Enel). Mi ha detto che ha ricevuto richieste di preventivi da parte di Open Fiber per 22+9+13 KM di fibra di collegamento paese-paese.
Totalmente su palificazione aerea già esistente, quindi zero scavi, e sostituzione solo di eventuali pali reputati pericolosi.
Quindi si stanno muovendo anche per collegare i futuri comuni area bianca a monte (pop?!)
OUTATIME
15-06-2018, 07:52
Ho parlato con il titolare di una ditta della zona (Ditta che già esegue quotidianamente lavori per Enel). Mi ha detto che ha ricevuto richieste di preventivi da parte di Open Fiber per 22+9+13 KM di fibra di collegamento paese-paese.
Totalmente su palificazione aerea già esistente, quindi zero scavi, e sostituzione solo di eventuali pali reputati pericolosi.
Quindi si stanno muovendo anche per collegare i futuri comuni area bianca a monte (pop?!)
Scusa l'ignoranza... Cosa sono i "futuri comuni area bianca"?
La tecnologia indicata per Patù è FTTN quindi tradotto FTTC ;)
In Sardegna i lavori diretti Infratel vengono eseguiti per questa tecnologia, se non specificato diversamente e/o per edifici pubblici che invece saranno cablati direttamente in FTTH.
Il problema è che non si hanno notizie per l'attivazione della fibra "spenta".
Max sei sicuro che FTTN stia per FTTC? Perchè mi sembra di ricordare che FTTN stesse per fibra alla centrale, un po' quello che si faceva nei vecchi bandi infratel per incentivare tim a portare l'adsl 20M in zone isolate.
Forse mi sbaglio io però.
OUTATIME
15-06-2018, 07:59
Max sei sicuro che FTTN stia per FTTC? Perchè mi sembra di ricordare che FTTN stesse per fibra alla centrale, un po' quello che si faceva nei vecchi bandi infratel per incentivare tim a portare l'adsl 20M in zone isolate.
Forse mi sbaglio io però.
Da quello che so io gli acronimi FTTx sono sempre usati per indicare il livello di estensione della fibra verso l'utente a valle della centrale, in quanto la fibra di dorsale fino in centrale viene sempre data per scontata nelle reti NGAN.
TheStefB
15-06-2018, 08:08
Scusa l'ignoranza... Cosa sono i "futuri comuni area bianca"?
Mi sono espresso male...
I comuni area bianca che saranno coperti nel prossimo futuro. Al momento, almeno da quello che si legge quì, stanno posando esclusivamente all'interno dei comuni, senza preoccuparsi di collegamenti "a monte".
A lui invece sono arrivati 3 richieste per raggiungere 3 paesi, quindi una posa di collegamento tra comuni al fine di collegarli ai pop ed alla dorsale principale (ipotizzo)
Caccolino
15-06-2018, 08:14
Ahh stai nel paese confinante al mio!XD
Comunque concordo con quanto detto da @kitt97 e quoto il post di MaxFabio93 riguardo all' intervento diretto
ah, di dove sei??
comunque la mia preoccupazione è che hanno fatto i lavori, ma nessuno vorrà accendere la fibra..
Da quello che so io gli acronimi FTTx sono sempre usati per indicare il livello di estensione della fibra verso l'utente a valle della centrale, in quanto la fibra di dorsale fino in centrale viene sempre data per scontata nelle reti NGAN.
FTTE (Fiber to the Exchange office) è la sigla tecnica per SHDSL/ADSL/VDSL da centrale... ;) Serve per distinguere le centrali collegate con gli anelli metropolitani in fibra piuttosto delle vecchie dorsali in rame (con circuiti ATM).
comunque la mia preoccupazione è che hanno fatto i lavori, ma nessuno vorrà accendere la fibra..
Io non lo vedo un problema, tanto più che OpenFiber sta lavorando per stendere le sue dorsali per rilegare i vari PoP e permettere agli operatori il trasporto e la consegna del traffico in pochi punti sul territorio nazionale... Se anche così non fosse, con un unico PoP e fattore di split 1:16 coprono un'area di svariati km2... con "pochi" lavori di dorsale avrebbero la presenza garantita in almeno una mezza dozzina di paesini o forse anche di più, con popolazione appetibile nell'ordine delle decine di migliaia di persone... ;)
OUTATIME
15-06-2018, 08:24
Mi sono espresso male...
I comuni area bianca che saranno coperti nel prossimo futuro. Al momento, almeno da quello che si legge quì, stanno posando esclusivamente all'interno dei comuni, senza preoccuparsi di collegamenti "a monte".
A lui invece sono arrivati 3 richieste per raggiungere 3 paesi, quindi una posa di collegamento tra comuni al fine di collegarli ai pop ed alla dorsale principale (ipotizzo)
Si, è probabile, se sono connessioni tra paesi e non al'interno dello stesso paese, sono le dorsali.
EliGabriRock44
15-06-2018, 08:41
Aggiornato lo status sui lavori sulle dorsali di Lepida l'8 Giugno.
https://www.lepida.it/reti/piano-banda-ultra-larga-bul
OUTATIME
15-06-2018, 08:48
Aggiornato lo status sui lavori sulle dorsali di Lepida l'8 Giugno.
https://www.lepida.it/reti/piano-banda-ultra-larga-bul
Quello status rimarrà per me sempre un grosso mistero....
In fase "da prendere in carico" è comparsa l'area artigianale del mio paese, ma gli scavi sono già stati fatti da lepida l'anno scorso.
Boh...
EliGabriRock44
15-06-2018, 08:51
Quello status rimarrà per me sempre un grosso mistero....
In fase "da prendere in carico" è comparsa l'area artigianale del mio paese, ma gli scavi sono già stati fatti da lepida l'anno scorso.
Boh...
Ma sicuro che si tratti della medesima cosa per filo e per segno?
OUTATIME
15-06-2018, 08:56
Ma sicuro che si tratti della medesima cosa per filo e per segno?
A questo punto spero di no....
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 09:59
150, non 1500
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/piu-di-150-cantieri-aperti-tutta-italia
OUTATIME
15-06-2018, 10:08
150, non 1500
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/piu-di-150-cantieri-aperti-tutta-italia
Sarebbero pochi anche 1500...
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 10:11
Sarebbero pochi anche 1500...
verso fine anno (2018) sicuramente
difatto sono partiti da dopo pasqua
mi sa che c'e' scappato uno 0 di troppo
Perchè? Solo qui ne abbiamo segnalato svariate decine, la maggior parte a Maggio.
Sarebbero comunque pochi.
Il target dovrebbe essere 194 comuni al mese, praticamente stanno vuotando il mare con un bicchiere.
Infatti il target che vogliono raggiungere è 300:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
Io non lo vedo un problema, tanto più che OpenFiber sta lavorando per stendere le sue dorsali per rilegare i vari PoP e permettere agli operatori il trasporto e la consegna del traffico in pochi punti sul territorio nazionale... Se anche così non fosse, con un unico PoP e fattore di split 1:16 coprono un'area di svariati km2... con "pochi" lavori di dorsale avrebbero la presenza garantita in almeno una mezza dozzina di paesini o forse anche di più, con popolazione appetibile nell'ordine delle decine di migliaia di persone... ;)
Concordo
OUTATIME
15-06-2018, 10:31
Infatti il target che vogliono raggiungere è 300:
Tra il dire e il fare....
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 11:12
Tra il dire e il fare....
bisogna essere ottimisti: queste opere stentano nella fase iniziale, ma poi quando iniziano ad acquisire velocità non le arresti più
importante poi e soprattutto che il contorno politico - rete unica, tim, ecc ecc - stia a latere e li lasci lavorare in pace
Jimbo591
15-06-2018, 11:18
ah, di dove sei??
comunque la mia preoccupazione è che hanno fatto i lavori, ma nessuno vorrà accendere la fibra..
Sto a Chiesina Uzzanese
E' ftth, secondo me è molto appetibile anche se c'è già la fttc da un po' di mesi
A questo punto, aspetta i risultati delle consultazioni :)
Io non lo vedo un problema, tanto più che OpenFiber sta lavorando per stendere le sue dorsali per rilegare i vari PoP e permettere agli operatori il trasporto e la consegna del traffico in pochi punti sul territorio nazionale...
Considerando che è "intervento diretto Infratel", può OF collegarlo a un loro POP?
Tra il dire e il fare....
L'importante è essere pessimisti giusto?
...Considerando che è "intervento diretto Infratel", può OF collegarlo a un loro POP?
I POP saranno tutti interconnessi, è già stato confermato tempo fa dal presidente di Infratel.
OUTATIME
15-06-2018, 11:57
L'importante è essere pessimisti giusto?
No, l'importante è essere realisti, visto che è un anno che andiamo avanti a proclami. Ti ricordo che non tanto tempo fa, l'A.D. di OF aveva anche annunciato l'avvio di TUTTI i cantieri nel 2018, cosa che puntualmente non è avvenuta.
Quindi io prima di credere ad un proclama, specie da un politico/dipendente pubblico, aspetto che esso venga avvalorato da fatti.
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 12:01
No, l'importante è essere realisti, visto che è un anno che andiamo avanti a proclami. Ti ricordo che non tanto tempo fa, l'A.D. di OF aveva anche annunciato l'avvio di TUTTI i cantieri nel 2018, cosa che puntualmente non è avvenuta.
Quindi io prima di credere ad un proclama, specie da un politico/dipendente pubblico, aspetto che esso venga avvalorato da fatti.
personalmente non mi risulta, hai il link??? dai, 7.000 cantieri in un anno solo, bisogna essere cianotici per un affermazione simile
Se è per questo avevano detto che l'inizio dei lavori in molti comuni in tutte le regioni ci sarebbe stato a Maggio, cosa avvenuta. La dichiarazione di cui parli non mi risulta (le fasi a cosa sarebbero servite?). Se hai il link postalo. Se si vuole essere realisti bisogna anche ammettere che in un paese come l'Italia anche solo l'avvio di un progetto simile è da considerarsi un miracolo.
Jimbo591
15-06-2018, 12:14
I POP saranno tutti interconnessi, è già stato confermato tempo fa dal presidente di Infratel.
Ok grazie, non lo sapevo!:)
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 13:15
Ok grazie, non lo sapevo!:)
qui c'è un riferimento
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rete-a-banda-ultralarga-di-Infratel-sara-formata-da-1000-POP_16278
OUTATIME
15-06-2018, 13:28
personalmente non mi risulta, hai il link??? dai, 7.000 cantieri in un anno solo, bisogna essere cianotici per un affermazione simile
E' comparsa la notizia in questo thread tra ottobre e dicembre.
Sinceramente non ho voglia di cercarti il link, o mi credi sulla parola, come del resto dobbiamo fare noi per le dichiarazioni dei politicanti, o altrimenti è da cercare.
asdasdasdasdasds
15-06-2018, 13:32
E' comparsa la notizia in questo thread tra ottobre e dicembre.
Sinceramente non ho voglia di cercarti il link, o mi credi sulla parola, come del resto dobbiamo fare noi per le dichiarazioni dei politicanti, o altrimenti è da cercare.
tranquillo si vive lo stesso:D ;)
verso fine anno (2018) sicuramente
difatto sono partiti da dopo pasqua
Beh ci sono articoli di solo 15 gg fa che dicono che il target desiderato per il 2018 (quindi a fine 2018) è di avere 1000 comuni avviati/terminati (non è chiaro), il resto dopo (quindi dal 2019).
Per la precisione "Le aperture di cantieri si susseguono con ritmo serrato e l’azienda punta a raggiungere un migliaio di Comuni entro la fine del 2018.", e dal titolo "Open Fiber, avanti tutta nelle aree bianche: obiettivo 1000 Comuni nel 2018"
MaxFabio93
15-06-2018, 23:05
Max sei sicuro che FTTN stia per FTTC? Perchè mi sembra di ricordare che FTTN stesse per fibra alla centrale, un po' quello che si faceva nei vecchi bandi infratel per incentivare tim a portare l'adsl 20M in zone isolate.
Forse mi sbaglio io però.
Sicurissimo :)
Il node della "FTTN - Fiber to the Node" è proprio indicato con l'armadio ripartilinea TIM, e che quindi si traduce automaticamente in FTTC, oltre ad aver visionato personalmente più di 10 lavori in altrettanti comuni che non lasciano dubbi al riguardo, tutto è indicato nei piani tecnici Infratel (http://www.infratelitalia.it/operatori/), nella mappa delle infrastrutture, e anche in quello Regionale (https://drive.google.com/file/d/1zDQr0Tn8tr9CHQ5P8X_rZ-Iu8bXDnk1B/view?usp=sharing), come nel caso della Sardegna.
Da quello che so io gli acronimi FTTx sono sempre usati per indicare il livello di estensione della fibra verso l'utente a valle della centrale, in quanto la fibra di dorsale fino in centrale viene sempre data per scontata nelle reti NGAN.
Concordo :)
MuroRotondo
16-06-2018, 05:56
Ma per il secondo bando consultazione nodi non ne fanno?
Si sa dove saranno i POP per esempio nei comuni di fase 1 che so..?
EliGabriRock44
16-06-2018, 05:59
Ma per il secondo bando consultazione nodi non ne fanno?
Si sa dove saranno i POP per esempio nei comuni di fase 1 che so..?
La questione é poco chiara.
Per il primo bando esiste quello che dici, anche se io non l'ho mai capito più di tanto per le posizioni di diversi POP e cabinet.
OUTATIME
16-06-2018, 07:13
La questione é poco chiara.
Per il primo bando esiste quello che dici, anche se io non l'ho mai capito più di tanto per le posizioni di diversi POP e cabinet.
Ma per il primo bando non erano stati definiti solo i baricentri?
EliGabriRock44
16-06-2018, 07:28
Ma per il primo bando non erano stati definiti solo i baricentri?
C'era un documento che parlava di POP, PFP e altro.
OUTATIME
16-06-2018, 08:33
C'era un documento che parlava di POP, PFP e altro.
Ma con la locazione geografica?
EliGabriRock44
16-06-2018, 08:46
Ma con la locazione geografica?
Si con le coordinate esatte.
Se lo trovo te lo linko qua.
EliGabriRock44
16-06-2018, 09:08
Eccolo
http://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/10/Allegato-1-Elenco-nodi.xlsx
Jimbo591
16-06-2018, 11:59
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dove-arrivera-la-fibra-ottica-Open-Fiber-la-mappa_16283
Qui c'è anche una rappresentazione più veloce, tramite google maps
Ciao a tutti vi espongo la mia situazione.
Io abito in un comune che chiamerò 1 nel quale il sito bandaultralarga da come intervento pubblico per 30-100mb nel 2019 de 99.9%, la mia linea telefonica è attestata alla centrale del comune a fianco al mio che chiamerò 2, in questo comune sono previsti interventi privati (penso sia tim che sta scavando anche fuori dal centro e vodafone che sta scavando in centro) con una copertura del 96%. Ora il cabinet ( sempre attestato sul comune 2) da casa mia dista sui 900-950mt quindi i 100mb non li vedrò mai, secondo voi la mia casa verrà coperta dal bando del comune 1 oppure mi devo rassegnare alla misera copertura del comune 2?
Sul sito di openfiber invece mi da entrambi i comuni nel bando 2 fase 1 quindi in qualche modo avrò la fibra fin fuori casa o no?
EliGabriRock44
16-06-2018, 14:45
Ciao a tutti vi espongo la mia situazione.
Io abito in un comune che chiamerò 1 nel quale il sito bandaultralarga da come intervento pubblico per 30-100mb nel 2019 de 99.9%, la mia linea telefonica è attestata alla centrale del comune a fianco al mio che chiamerò 2, in questo comune sono previsti interventi privati (penso sia tim che sta scavando anche fuori dal centro e vodafone che sta scavando in centro) con una copertura del 96%. Ora il cabinet ( sempre attestato sul comune 2) da casa mia dista sui 900-950mt quindi i 100mb non li vedrò mai, secondo voi la mia casa verrà coperta dal bando del comune 1 oppure mi devo rassegnare alla misera copertura del comune 2?
Sul sito di openfiber invece mi da entrambi i comuni nel bando 2 fase 1 quindi in qualche modo avrò la fibra fin fuori casa o no?
Ma verificando per indirizzo, il sito banda ultralarga ti da la 100Mb nel 2018?
Perché se sei 2° Bando Fase 1 é così come dico io che dovrebbe comparire.
Poi la questione "distanza dal cabinet" non so quando é da vedere; probabilmente dalle ultime consultazioni.
Eccolo
http://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2017/10/Allegato-1-Elenco-nodi.xlsx
Quelli non sono i pop ma sono i punti d'interesse che avevano fornito gli operatori prima del bando o quelli risultanti dopo che of ha chiesto conferma di quelli a cui gli operatori erano ancora interessati.
Dei pop c'è solo il nome (presumibilmente del comune dov'è situato).
EliGabriRock44
16-06-2018, 15:01
Quelli non sono i pop ma sono i punti d'interesse che avevano fornito gli operatori prima del bando, poi of ha chiesto conferma di quelli a cui gli operatori erano ancora interessati.
Beh si parla di POP e armadi e antenne.
Certo, sono "punti di interesse", quindi non per forza potranno essere confermati tutti in quelle precise posizioni.
Ma verificando per indirizzo, il sito banda ultralarga ti da la 100Mb nel 2018?
Perché se sei 2° Bando Fase 1 é così come dico io che dovrebbe comparire.
Poi la questione "distanza dal cabinet" non so quando é da vedere; probabilmente dalle ultime consultazioni.
Ciao purtroppo il m io indirizzo non posso verificarlo inquanto sul sito bandaultralarga mi da solo i civici dal 1 al 13 mentre io ho il 39, provando in vie limitrofe alla mia sempre la dicitura INVESTIMENTO PUBBLICO 30/100MB DAL 2019 riporta su openfiber mi da solo la verifica del comune
Beh si parla di POP e armadi e antenne.
Certo, sono "punti di interesse", quindi non per forza potranno essere confermati tutti in quelle precise posizioni.
Le antenne dei vari operatori mobili o fissi probabilmente ci sono già da anni, per non parlare di centrali e armadi tim.
Dei pop ci sono solo i nomi, le coordinate si riferiscono ai poi.
ignaziogss
16-06-2018, 23:13
Max sei sicuro che FTTN stia per FTTC? Perchè mi sembra di ricordare che FTTN stesse per fibra alla centrale, un po' quello che si faceva nei vecchi bandi infratel per incentivare tim a portare l'adsl 20M in zone isolate.
Forse mi sbaglio io però.
No, la modalita' FTTN a quanto ho capito porta la fibra in genere fino a fianco all'armadio TIM o ad altri nodi (ad esempio vicino ad antenne telefoniche 4G). Poi i vari provider possono chiedere come collegarsi. Infratel puo' fornire anche armadietti gia' pronti multioperatore, oppure collegare l'armadio dell'operatore (TIM di solito) oppure se richiesto portare anche la fibra fino al palazzo (FTTB ecc.)
EliGabriRock44
17-06-2018, 11:36
In partenza entro 10gg i lavori a Seren del Grappa (BL), Veneto, 1° Bando - Fase 1.
http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2018/06/17/news/arriva-la-fibra-ottica-a-seren-del-grappa-1.16972475
MaxFabio93
17-06-2018, 21:10
La modalita' FTTN a quanto ho capito porta la fibra in genere fino a fianco all'armadio TIM o ad altri nodi (ad esempio vicino ad antenne telefoniche 4G).)
Non ho ancora visto esempi del genere qua da noi, ne sei sicuro? Non ho visto niente nemmeno nei piani tecnici...perchè poi Infratel dovrebbe portare la fibra ottica fino a ripetitori telefonici, che poi dubito che in questi ultimi non ci sia già ovunque :)
ignaziogss
17-06-2018, 23:17
Non ho ancora visto esempi del genere qua da noi, ne sei sicuro? Non ho visto niente nemmeno nei piani tecnici...perchè poi Infratel dovrebbe portare la fibra ottica fino a ripetitori telefonici, che poi dubito che in questi ultimi non ci sia già ovunque :)
Si, se vai a vedere l'elenco dei nodi di rete d’accesso NGAN nella pagina di Infratel ci sono anche le antenne del telefono. E la fibra alle antenne dei telefonini e' ben lontana da essere ovunque, spessissimo si servono di ponti radio, con le paraboline.
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/Elenco-dei-nodi-di-rete-daccesso-Piano-BUL-Intervento-Diretto.xlsx
Non ho ancora visto esempi del genere qua da noi, ne sei sicuro? Non ho visto niente nemmeno nei piani tecnici...perchè poi Infratel dovrebbe portare la fibra ottica fino a ripetitori telefonici, che poi dubito che in questi ultimi non ci sia già ovunque :)
Nei vecchi bandi infratel ci sono stati casi di antenne collegate alla rete in fibra (ad esempio nel mio paese). Il problema è che poi nessuno l'ha mai utilizzata (perlomeno nel mio caso)...proprio come la fibra alle centrali telecom che in molti casi si è rivelata essere una spesa inutile.
P.S. Grazie per la precisazione in merito alla FTTN (mi riferisco al tuo post precedente). In realtà io mi confondevo con FTTE, come ha precisato ziomatt.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere questo strano segno ai piedi di un palo della Telecom?
https://www.ochoalmocho.com/public/fr_51_size640.jpg
MaxFabio93
18-06-2018, 20:09
Proprio come la fibra alle centrali telecom che in molti casi si è rivelata essere una spesa inutile.
P.S. Grazie per la precisazione in merito alla FTTN (mi riferisco al tuo post precedente). In realtà io mi confondevo con FTTE, come ha precisato ziomatt.
Se stai parlando della stessa fibra ottica posata dai primi anni 2000 fino al 2007-2008 non è stata una spesa inutile perchè ha permesso a tantissime centrali telefoniche di erogare il servizio ADSL che altrimenti non avrebbero potuto operare.
Nei bandi pubblici probabilmente hanno voluto usare FTTN invece che FTTC proprio per differenziarsi e definire genericamente le infrastrutture. :)
Ancora temporale/pioggia...
e anche oggi Open Fiber inizia domani :D
Caccolino
18-06-2018, 20:45
Questi sono i tombini che hanno messo da me...
https://i.imgur.com/yQTTZU0r.jpg
dove se posso chiedere? :)
EliGabriRock44
19-06-2018, 09:54
Oggi OF dovrebbe pubblicare l'aggiornamento dei comuni verso le 13 sulla loro pagina Facebook.
Speriamo bene :D
askelepion
19-06-2018, 11:16
Oggi OF dovrebbe pubblicare l'aggiornamento dei comuni verso le 13 sulla loro pagina Facebook.
Speriamo bene :D
Spero che ci sia anche il mio comune stavolta. Ok che da quando sono passato da Tim a Wind ho guadagnato 3 mega circa, ma per scaricare 40/50 giga ci vuole sempre tantissimo.
EliGabriRock44
19-06-2018, 11:20
Spero che ci sia anche il mio comune stavolta. Ok che da quando sono passato da Tim a Wind ho guadagnato 3 mega circa, ma per scaricare 40/50 giga ci vuole sempre tantissimo.
Anche io spero che ci sia il mio (più che altro per le frazioni del mio comune).
Vedremo fra pochi minuti.
stiamo passando dall'ansia dei file aggiornati di Tim ai file aggiornati di Openfiber/Infratel :asd:
Caccolino
19-06-2018, 11:26
dove se posso chiedere? :)
Altopascio, provincia di Lucca
Ratavuloira
19-06-2018, 11:33
Anche io spero che ci sia il mio (più che altro per le frazioni del mio comune).
Vedremo fra pochi minuti.
Ma non dovreste vedere le ruspe?
EliGabriRock44
19-06-2018, 12:16
Ma non dovreste vedere le ruspe?
Dipende se non sfruttano condotti esistenti :D
Comunque niente, per 3 settimane hanno fatto così e oggi non pubblicano nulla (almeno per il momento).
La prossima volta sto zitto che é meglio :muro:
askelepion
19-06-2018, 12:44
Dipende se non sfruttano condotti esistenti :D
Comunque niente, per 3 settimane hanno fatto così e oggi non pubblicano nulla (almeno per il momento).
La prossima volta sto zitto che é meglio :muro:
Magari son senza internet.. 😂
EliGabriRock44
19-06-2018, 12:47
Magari son senza internet.. 😂
Seh, io direi di più in vacanza :D
Ratavuloira
19-06-2018, 14:01
Seh, io direi di più in vacanza :D
A sto punto tra tre settimane altro che nuovo file :D
EliGabriRock44
19-06-2018, 14:13
Eccolo!
Aggiornamento Comuni Bandi Infratel 19/06/18
PIEMONTE
- Ternengo (BI)
FRIULI VENEZIA GIULIA
- Amaro (UD)
- Enemonzo (UD)
- Fanna (PD)
- Moggio Udinese (UD)
- Preone (UD)
- Raveo (UD)
- Villa Santina (UD)
- Zuglio (UD)
EMILIA ROMAGNA
- San Leo (RN)
TOSCANA
- Serravalle Pistoiese (PT)
UMBRIA
- Alviano (TR)
- Castel Giorgio (TR)
ABRUZZO
- Calascio (AQ)
LAZIO
- Boville Ernica (FR)
BASILICATA
- San Paolo Albanese (PZ)
- Tito (PZ)
SICILIA
- Capo d'Orlando (ME)
https://www.facebook.com/OpenFiberIT/videos/625142581211840/
Qsecofr01
19-06-2018, 14:14
Edit
nessun nuovo cantiere in Veneto!
:sofico:
Ratavuloira
19-06-2018, 14:26
Han paura di iniziarne troppi :muro:
asdasdasdasdasds
19-06-2018, 15:33
nessun nuovo cantiere in Veneto!
:sofico:
il Veneto è stato depennato dal Bando 1, si portano a compimento i cantieri avviati il resto ciccia :Prrr: :read: :banned: :ciapet:
in toscana solo 1, figurarsi. Con questi tempi verrò coperto prima di terra che dall'ftth :D
asdasdasdasdasds
19-06-2018, 15:41
il Veneto è stato depennato dal Bando 1, si portano a compimento i cantieri avviati il resto ciccia :Prrr: :read: :banned: :ciapet:
tra l'altro la Regione non aggiorna il sito istituzionale
http://www.regione.veneto.it/web/informatica-e-e-government/dettaglio-notizie?_spp_detailId=3178345
Markuz Nightwind
19-06-2018, 15:42
nessun nuovo cantiere in Veneto!
:sofico:
Beh immagino qualcosa sia in arrivo a brevissimo, per quanto riguarda la provincia di BL (parlando di Veneto) ad esempio si ha notizia (post di EliGabri dal giornale di zona) di inizio "entro 10 giorni" di un piccolo comune, precedentemente anche di affitto di POP in zona di montagna. Certo come ha detto mr infratel vanno triplicati i cantieri e alzato il tiro se si vuole pensare di finire anche solo per il 2025, così non ci siamo proprio :D
asdasdasdasdasds
19-06-2018, 15:44
Beh immagino qualcosa sia in arrivo a brevissimo, per quanto riguarda la provincia di BL (parlando di Veneto) ad esempio si ha notizia (post di EliGabri dal giornale di zona) di inizio "entro 10 giorni" di un piccolo comune, precedentemente anche di affitto di POP in zona di montagna. Certo come ha detto mr infratel vanno triplicati i cantieri e alzato il tiro se si vuole pensare di finire anche solo per il 2025, così non ci siamo proprio :D
il famoso discorso dei 300 nuovi cantieri al mese di qualche giorno fa
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
secondo me non è chiaro in che anno - non sicuramente il 2018
Jimbo591
19-06-2018, 15:44
in toscana solo 1, figurarsi. Con questi tempi verrò coperto prima di terra che dall'ftth :D
Molto probabilmente partiranno altri nelle prossime settimane, considerando che la conferenza dei servizi enti è domani
Markuz Nightwind
19-06-2018, 15:50
il famoso discorso dei 300 nuovi cantieri al mese di qualche giorno fa
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/piano-bul-decina-nel-2018-sprint-ai-cantieri-ne-vogliamo-aprire-300-al-mese/
secondo me non è chiaro in che anno - non sicuramente il 2018
E in tutto questo bisogna anche capire che ruolo giocherà la concorrenza. I posti dove magicamente stanno spuntando coperture come i funghi (aree bianche per lo più) saranno trattate interamente da infratel o solo a completamento della nuova copertura?
Esempio eclatante (di zona interamente bianca sulle consultazioni + adiacente cittadina grigia risvegliatasi dal torpore):
https://fibra.click/#/comuni/005025021/centrali/FELTITAE
lombardia 0
ritmi serrati intensifies
Quindi se sul file excel del secondo bando c'è scritto:
Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015: Completamento
non tutta la zona sarà coperta?
Vorrei capire perché la mia via (che è la più abitata) sarà saltata
EliGabriRock44
19-06-2018, 16:48
Quindi se sul file excel del secondo bando c'è scritto:
Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015: Completamento
non tutta la zona sarà coperta?
Vorrei capire perché la mia via (che è la più abitata) sarà saltata
Completamento significa che solo alcune vie saranno coperte. Poi bisogna vedere anche la percentuale.
Quindi se sul file excel del secondo bando c'è scritto:
Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015: Completamento
non tutta la zona sarà coperta?si, esatto.
E in tutto questo bisogna anche capire che ruolo giocherà la concorrenza. I posti dove magicamente stanno spuntando coperture come i funghi (aree bianche per lo più) saranno trattate interamente da infratel o solo a completamento della nuova copertura?
a quanto dice il sito BUL, solo a completamento se nella consult. 2017 era data una copertura privata, anche se l'area era 100% bianca nella consult. 2015.
E' tim che fa di tutto per impedire l'arrivo della rete concorrente di OF :mad:
elgabro.
19-06-2018, 17:13
Quindi se sul file excel del secondo bando c'è scritto:
Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015: Completamento
non tutta la zona sarà coperta?
Vorrei capire perché la mia via (che è la più abitata) sarà saltata
sul sito banda ultra larga c'è scritto se il tuo civico al 2020 sarà coperto o meno.
Ma se non sarà coperto entro il 2020 probabilmente lo sarà con i bandi delle aree grigie entro il 2025, quindi campa cavallo.
elgabro.
19-06-2018, 17:16
qualcuno sa la motivazione del perché in Piemonte si va così al rilento?
sul sito banda ultra larga c'è scritto se il tuo civico al 2020 sarà coperto o meno.
Ma se non sarà coperto entro il 2020 probabilmente lo sarà con i bandi delle aree grigie entro il 2025, quindi campa cavallo.
Ah beh dai almeno quando avrò la barba bianca avrò un briciolo di 30 mbps, ben consapevole di avere la rete elastica di TIM a 100 metri e la FTTH di OF a 200 metri :asd:
EliGabriRock44
19-06-2018, 17:29
Questo messaggio l'ho preso da Facebook da una persona che penso lavori nel settore:
Le ferrovie dopo l'atto vandalico di qualche anno fa a Bologna S.Viola non rilasciano più nessun permesso a nessuno, io aspetto il permesso per stendere 1 cavo da 128 fibre (che è grosso più o meno come un coassiale d'antenna) in una canalizzazione già esistente da oltre 1 anno ma dubito arriverà mai.
Alcune provincie ci mettono eoni a rilasciare i permessi, senza contare che chiedono cifre folli per le concessioni di scavo che restituiscono solo se i ripristini sono fatti come dicono loro e non c'è una vera e propria regola comune. L'unica regola è che bisogna lasciare almeno qualche mese il ripristino provvisorio perché si compatti lo scavo prima di procedere al definitivo, e quindi sono cifre importanti lì ferme da stanziare per operare anche un banalissimo taglio superficiale.
Il demanio non vi dico, lasciamo stare ... in sintesi a prescindere è una specie di incubo stendere cavi e il motivo è che manca una normativa unificata ragionevole che metta d'accordo tutti gli attori.
Inoltre va detto che quasi nessun ufficio pubblico è strutturato per ricevere un progetto di scavo che coinvolga tutto il territorio gestito in una sola volta. Gli uffici tecnici non necessariamente dispongono della forza lavoro per gestire tutto secondo i regolamenti e quindi i ritardi si accumulano anche senza volerlo.
elgabro.
19-06-2018, 18:48
io vorrei capire perché la telecom riesce a stendere la fibra per la FTTC senza nessunissima difficoltà per poi riasfaltare in brevissimo tempo.
io vorrei capire perché la telecom riesce a stendere la fibra per la FTTC senza nessunissima difficoltà per poi riasfaltare in brevissimo tempo.
Forse perché ha atteso i permessi per mesi se non anni.
Forse qualche difficoltà la trova anche la telecom se è costretta a rinviare più volte le onu pianificate. :rolleyes:
gambro84
19-06-2018, 19:01
il Veneto è stato depennato dal Bando 1, si portano a compimento i cantieri avviati il resto ciccia :Prrr: :read: :banned: :ciapet:
Ciao anche io sono in un comune del veneto e sto aspettando ( un mese fa vidi dei tecnici di open e ora spariti boh)
lambretta
19-06-2018, 19:31
qualcuno sa la motivazione del perché in Piemonte si va così al rilento?
aspettano che finisca la lombardia poi trasferiscono operai e macchinari.
se cominciano tutti i cantieri fra un anno li devono licenziare tutti :D :sofico:
elgabro.
19-06-2018, 19:44
aspettano che finisca la lombardia poi trasferiscono operai e macchinari.
se cominciano tutti i cantieri fra un anno li devono licenziare tutti :D :sofico:
Open fiber quanti dipendenti ha?
EliGabriRock44
19-06-2018, 19:46
Open fiber quanti dipendenti ha?
Ma non c'entra Of: sono tutte ditte subappaltatrici, quindi ce ne sono una caterva.
MaxFabio93
19-06-2018, 20:16
Questo messaggio l'ho preso da Facebook da una persona che penso lavori nel settore...
Ecco la situazione in cui sicuramente versano i lavori ad intervento diretto di Infratel...
Jimbo591
20-06-2018, 00:18
io vorrei capire perché la telecom riesce a stendere la fibra per la FTTC senza nessunissima difficoltà per poi riasfaltare in brevissimo tempo.
Forse perché Telecom ha già tutto quello che gli serve li, non deve mica rifarsi tutta l' infrastruttura da capo...
E' vero che OF, può sfruttare un po' di sottoservizi esistenti ma c'è anche una mole enorme di lavoro dietro.
Questo lavoro va dal fare i vari progetti, che nel caso dei bandi, seguono un doppio passaggio: Of- correzioni Infratel - Of
Più mettiamoci che ogni regione deve fare la "Conferenza di servizi" per raccattare tutte le autorizzazioni di qualsiasi ente di quel territorio li...
Più ci saranno altre menate burocratiche.
Le autorizzazioni le chiede anche Telecom, ma di sicuro non ha tutto questo lavoro.
OUTATIME
20-06-2018, 07:30
I posti dove magicamente stanno spuntando coperture come i funghi (aree bianche per lo più)
MA DOVE?
Basta con queste frasi fatte...
io vorrei capire perché la telecom riesce a stendere la fibra per la FTTC senza nessunissima difficoltà per poi riasfaltare in brevissimo tempo.
Semplice....
TIM è innanzitutto compartimentata, vale a dire che i lavori in una provincia vengono seguiti da un coordinatore del posto, al massimo regionale, inoltre TIM buca dove vuole, come vuole.
Con OF/Infratel sembra essere tutto l'esatto opposto: tutto viene eseguito da un monolitico carrozzone centralizzato che deve sottostare alle rigide regole burocratiche imposte da Infratel.
A volte bisognerebbe rendersi conto che si fa prima ad ottenere il permesso e fare lo scavo per una minitrincea, o in no-dig e documentandola adeguatamente, che mettersi a fare congetture sulla diponibilità di cavidotti esistenti che vanno prima trovati, poi il loro stato è tutto da verificare sul posto.
canotto_82
20-06-2018, 07:36
Ciao a tutti
Riporto qui un articolo preso dal sito istituzionale del Comune di Ferrere in provincia di Asti
http://www.comune.ferrere.at.it/it/news/il-sindaco-risponde-b-u-l-ferrere-sara-il-primo-pes
------------------------------------
Banda Ultra Larga: Ferrere primo paese astigiano ad avere 100 Mbps
Pubblicato il 1 giugno 2018 • Il Sindaco risponde.....
Mi capita spesso che qualche cittadino chieda quando arriverà l'ADSL a Ferrere. Da 4 anni sono impegnato a partecipare a tutte gli incontri della Regione Piemonte sull'argomento, predisponendo tutti gli atti e le strategie per ottenere questo servizio oggi sempre più importante. Finalmente sono arrivati i risultati: Ferrere, Quaranti e Portacomaro saranno i primi paesi astigiani in cui partono i lavori per la posa della fibra ottica.
Nel Piano per la Banda Ultra Larga, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha individuato come priorità le “aree bianche”, cioè le aree rurali, montuose, insulari o ai margini di grandi agglomerati urbani: zone definite “a fallimento di mercato”, dove costruire un’infrastruttura è più complesso e non redditizio per le aziende.
Le prime due gare sono state vinte da Open Fiber per un investimento di circa 2,6 miliardi di euro. Le aperture di cantieri si susseguono e l’azienda punta a raggiungere un migliaio di Comuni in centro e nord Italia entro la fine del 2018.
In questo contesto Ferrere è uno tra i primi 12 Comuni Piemontesi (4 astigiani) interessati alla apertura dei cantieri per la posa della fibra ottica, grazie alla costante e costruttiva presenza della amministrazione comunale alle fasi di assegnazione dei fondi. Il cantiere di lavoro sarà aperto entro il 15 giugno e i lavori dovranno essere finiti entro il 2018. La Fibra oggi raggiunge il Comune di Montà, da lì partirà lo scavo lungo la provinciale SP19A (San Defendente) e raggiungerà il concentrico di Ferrere, per poi arrivare alle antenne delle reti mobili posizionate in collina San Secondo (Bricco Rocca). Probabilmente il disagio di qualche mese di lavoro, sarà compensato dalla possibilità di avere in casa una ADSL a 100 Mbps o un segnale che comunque garantisca i 30 Mbps anche alle cascine più lontane entro la fine del 2019.
Vigileremo sui lavori di ripristino e sul rispetto dei tempi, aggiornandovi strada facendo.
------------------------------------
A parte i toni un pò trionfalisti e qualche inesattezza tecnica, finalmente anche nella provincia di Asti si muove qualcosa.
Nel messaggio scrivono il nome di 3 comuni, anche se sotto scrivono "In questo contesto Ferrere è uno tra i primi 12 Comuni Piemontesi (4 astigiani)" quindi il quarto astigiano non si sa qual'è ....
Ratavuloira
20-06-2018, 09:12
A parte i toni un pò trionfalisti e qualche inesattezza tecnica, finalmente anche nella provincia di Asti si muove qualcosa.
Nel messaggio scrivono il nome di 3 comuni, anche se sotto scrivono "In questo contesto Ferrere è uno tra i primi 12 Comuni Piemontesi (4 astigiani)" quindi il quarto astigiano non si sa qual'è ....
Benissimo, sono contento per i miei corregionali biellesi, soprattutto per i famosi biscotti la cui fama però temo che sia limitata ai confini regionali. Ora attendiamo "fiduciosi" la provincia di Torino.
qualcuno sa la motivazione del perché in Piemonte si va così al rilento?
non sembra... https://www.tomshw.it/banda-larga-wind-orbassano-grazie-open-fiber-95232
Questo messaggio l'ho preso da Facebook da una persona che penso lavori nel settore:
...
Alcune provincie ci mettono eoni a rilasciare i permessi, senza contare che chiedono cifre folli per le concessioni di scavo che restituiscono solo se i ripristini sono fatti come dicono loro ...
beh, mi sembra sacrosanto. molti dei danni e delle buche per strada sono causate da scavi fatti e ripristinati alla cazzo.
Ratavuloira
20-06-2018, 10:35
non sembra... https://www.tomshw.it/banda-larga-wind-orbassano-grazie-open-fiber-95232
Questa non è infratel, è OF con fondi privati
Markuz Nightwind
20-06-2018, 10:47
MA DOVE?
Basta con queste frasi fatte...
Ti ho messo un chiaro esempio di centrale attivata a gennaio e con 7 squadre sirti che lavorano x coprire tutti gli armadi nel giro di un paio di mesi (Luglio, Agosto).
Se vuoi posso portarti moltissimi altri esempi direttamente da fibra click di posti dove ho visto con i miei stessi occhi scavi e minitrincee e attivazioni rapidissime visto che difendi a spada tratta tim senza guardare ai fatti obiettivi (posti dichiarati 0% e coperti ora, di corsa) :)
Quindi il "frasi fatte" tienitelo pure per te e magari sii più educato nelle cose visto che sono frutto di dati oggettivi e osservazioni su quelle che sono le aree vicine / dove abitano persone conosciute, ok? :)
Quando porterai dati da parte di qualche insider tim che mostrano che tutto questo era pianificato nel 2016 (nonostante nelle consultazioni abbiano dichiarato il contrario, ripeto) allora ne possiamo riparlare, se non hai dati oggettivi fammi il piacere di saltare i miei post, grazie :)
Mi sembra incredibile che ad oggi qualcuno difenda, senza alcun dato oggettivo, la correttezza di TIM quando si sono beccati fior fior di multe per l'abuso di posizione dominante (sharing dei dati degli abbonati altrui, mancanza di manutenzione e quant'altro) ma evidentemente il mondo è bello perchè è vario.
Ratavuloira
20-06-2018, 10:50
Ti ho messo un chiaro esempio di centrale attivata a gennaio e con 7 squadre sirti che lavorano x coprire tutti gli armadi nel giro di un paio di mesi (Luglio, Agosto). Se vuoi posso portarti moltissimi altri esempi direttamente da fibra click visto che difendi a spada tratta tim senza guardare ai fatti obiettivi (posti dichiarati 0% e coperti ora, di corsa) :)
Quindi il "frasi fatte" tienitelo pure per te e magari sii più educato nelle cose visto che sono frutto di dati oggettivi e osservazioni su quelle che sono le aree vicine / dove abitano persone conosciute, no? :)
Beh, "hanno cablato casa mia" posso capire che sia una gran bella cosa e per questo provo una discreta dose di invidia, ma ciò non significa che "stanno cablando molte aree"
Markuz Nightwind
20-06-2018, 10:58
Beh, "hanno cablato casa mia" posso capire che sia una gran bella cosa e per questo provo una discreta dose di invidia, ma ciò non significa che "stanno cablando molte aree"
Come detto solo testimonianze dirette, fatevi un giro sulle centrali provincia di Belluno / Treviso, la stessa squadra che ha lavorato qui parlava di aver cablato "tutti i piccoli comuni da treviso in su" negli ultimi mesi (ed è pieno, solo passando in auto, di minitrincee ancora in cemento rosso da asfaltare)
Giusto per, se hai dati di insider tim che smentiscono ne riparliamo :)
Certamente lecito per loro (ha sbagliato il governo a non legiferare in merito) ma non mi dite che dopo decine di anni di fermo ora si muove tutto di corsa così, perchè era previsto da anni :D
Faccio solo un altro esempio chiarificatore: la centrale vicina a quella citata è zona grigia, tim fttc presente dal 2016. Solo alcuni armadi coperti e tutto fermo da allora. A Maggio 2018 il comune firma la convenzione (in bando 1 Fase 2: Completamento) e luglio / agosto quasi tutti gli armadi rimasti fuori attivati fttc tim, bel completamento no?
OUTATIME
20-06-2018, 11:03
la stessa squadra che ha lavorato qui parlava di aver cablato "tutti i piccoli comuni da treviso in su" negli ultimi mesi (ed è pieno, solo passando in auto, di minitrincee ancora in cemento rosso da asfaltare)
Cablati è una cosa, attivati è un'altra. Anche il mio paese è cablato.
Giusto per, se hai dati di insider tim che smentiscono ne riparliamo :)
Ecco qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Centrali%20NGA%20pianificate.zip
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip
Questa è l'ufficialità di TIM.
E per inciso, l'Italia è piena di minitrincee scavate, da scavare, e di cabinet montati, ma che per il momento non verranno attivati.
Markuz Nightwind
20-06-2018, 11:07
Cablati è una cosa, attivati è un'altra. Anche il mio paese è cablato.
E per inciso, l'Italia è piena di minitrincee scavate, da scavare, e di cabinet montati, ma che per il momento non verranno attivati.
Per fibra click di parla di "attivazione ONU" eh, mica di "scavo" (dati presi dai file wholesale che hai linkato, per inciso)
Scavi ora, attivazione Luglio / Agosto, se vuoi ad agosto ti mando anche il "verifica copertura" di tim/wind/vodafone con la possibilità di attivare fttc su quelli stessi armadi linkati.
Quello che ti ho chiesto io sono i dati che dicono che tim aveva intenzione di cablarli già dal 2016 o giù di li dopo aver dichiarato il contrario nelle consultazioni, e guardacaso a metà 2018 quando iniziano ad aprire cantieri Infratel, tutto qua.
Ad oggi su BUL la zona risulta tutt'ora copertura privata 0% al 2018, quindi voglio dire... :)
OUTATIME
20-06-2018, 11:11
Per fibra click di parla di "attivazione ONU" eh, mica di "scavo" (dati presi dai file wholesale che hai linkato, per inciso)
Scavi ora, attivazione Luglio / Agosto, se vuoi ad agosto ti mando anche il "verifica copertura" di tim/wind/vodafone con la possibilità di attivare fttc su quelli stessi armadi linkati.
Appunto... E quindi se hanno attivato qualche centinaio di cabinet su qualche decina di migliaia che mancano, vuol dire "spuntano come funghi"?
Comunque, risposta ricevuta ora da un insider TIM:
[...] I programmi di copertura con reti in fibra ottica presentati da TIM a suo tempo, tra cui rientra il piano di cablaggio in tecnologia FttCab (Fiber to the Cabinet) del Comune di *****, sono attualmente in fase di verifica, tenuto anche conto delle interlocuzioni in corso con le autorità di regolamentazione: ciò ha determinato la sospensione delle attività correlate al piano in questione in attesa della conclusione delle citate verifiche.
Leggi: Lo Stato ci ha bloccato tutto.
Quello che ti ho chiesto io sono i dati che dicono che tim aveva intenzione di cablarli già dal 2016 o giù di li dopo aver dichiarato il contrario nelle consultazioni, e guardacaso a metà 2018 quando iniziano ad aprire cantieri Infratel, tutto qua.
E questo cos'è? Il segreto di Pulcinella?
Lo sanno tutti (a parte te, evidentemente) che TIM aveva dichiarato nel 2017 di coprirli con il piano Cassiopea (eh, si... ancora quello).
Ma la cosa che ti sfugge è che da quando Genish ha cancellato il progetto, i file delle pianificazioni si stanno inesorabilmente svuotando.... Tutto ciò che viene attivato ora era già previsto dal 2017: la corsa ad arrivare prima di Open Fiber c'è solo nella vostra mente complottista.
Se guardi solo fibra click, hai solo la consapevolezza di ciò che viene attivato, non che tra un po' sarà tutto finito e molti rimarranno fuori.
Ti ho messo un chiaro esempio di centrale attivata a gennaio e con 7 squadre sirti che lavorano x coprire tutti gli armadi nel giro di un paio di mesi (Luglio, Agosto).
Se vuoi posso portarti moltissimi altri esempi direttamente da fibra click di posti dove ho visto con i miei stessi occhi scavi e minitrincee e attivazioni rapidissime visto che difendi a spada tratta tim senza guardare ai fatti obiettivi (posti dichiarati 0% e coperti ora, di corsa) :)
Quindi il "frasi fatte" tienitelo pure per te e magari sii più educato nelle cose visto che sono frutto di dati oggettivi e osservazioni su quelle che sono le aree vicine / dove abitano persone conosciute, ok? :)
Quando porterai dati da parte di qualche insider tim che mostrano che tutto questo era pianificato nel 2016 (nonostante nelle consultazioni abbiano dichiarato il contrario, ripeto) allora ne possiamo riparlare, se non hai dati oggettivi fammi il piacere di saltare i miei post, grazie :)
Mi sembra incredibile che ad oggi qualcuno difenda, senza alcun dato oggettivo, la correttezza di TIM quando si sono beccati fior fior di multe per l'abuso di posizione dominante (sharing dei dati degli abbonati altrui, mancanza di manutenzione e quant'altro) ma evidentemente il mondo è bello perchè è vario.
I comuni infratel sono 7000 circa, uno che dice che spuntano come funghi fa intendere di aver dai 1000-1500 casi (comuni) dimostrabili in su di situazioni di ...
Se li avete ok, altrimenti se avete qualche decina di casi (e magari localizzati solo in alcune zone pure) e stop forse state facendo solo frasi tanto per fare sensazionalismo.
La verità è che nella stragrande maggioranza delle zone per ora Tim non si vede per nulla (come dovrebbe per ora, non per sempre, essere) e purtroppo (questo è il vero problema) non si vede manco OpenFiber/Infratel
E se un giorno si vedranno (tim intendo) è perché possono e perché OF ha perso il treno del vantaggio che aveva non stando nei tempi (magari colpa non sua ma se fai un progetto devi sapere prevedere come può andare e non buttarti allo sbaraglio da principiante).
PS
Nei documenti di Marzo (mi pare) che Tim ha rilasciato per il triennio fino al 2020, la copertura FTTC salirà pochissimo (non ricordo di quanto 5%?) rispetto a quella data per già fatta (vero o meno che sia), mentre crescerà (strano) la pianificazione FTTH (in area nera).
Se ci fosse ancora tutta sta copertura in mente in zona bianca ci sarebbero altri numeri.
Anche se ovviamente ci vuole poco a cambiare tutto dopo domani.
lambretta
20-06-2018, 12:23
Open fiber quanti dipendenti ha?
pochi dipendenti perché appalta tutto a terzi.
la mia é stata una battuta che un po di fondamento c'è nel senso che (potenziamente) possono appaltare a una squadra per tutti i comuni italiani e in un paio di anni fanno tutto.
In realta queste squadre qualificate bisogna anche formarle tecnicamente e metterle sul campo, se ci mettono 6 mesi a cablare un paesino e fanno tutto subito i 6 mesi dopo sono tutti disoccupati :D .
morale,spalmano il tutto in piu anni e le squadre le spostano man mano che finiscono una zona:D
da contratto hanno fino al 2020 poi fanno le proroghe
asdasdasdasdasds
20-06-2018, 14:27
Open fiber quanti dipendenti ha?
dovrebbero essere concentrati tutti sulla sede operativa di Laurentina Roma
https://www.tomshw.it/open-fiber-quartier-generale-chi-posa-vera-fibra-90039
asdasdasdasdasds
20-06-2018, 14:55
Questi sono i tombini che hanno messo da me...
https://i.imgur.com/yQTTZU0r.jpg
ma dentro questi tombini dal taglio obliquo che apparati ci sono solitamente? o c'è solo cavetteria? non c'è il rischio di allagamento?
Nei documenti di Marzo (mi pare) che Tim ha rilasciato per il triennio fino al 2020, la copertura FTTC salirà pochissimo (non ricordo di quanto 5%?) rispetto a quella data per già fatta (vero o meno che sia), mentre crescerà (strano) la pianificazione FTTH (in area nera).
In una dichiarazione di qualche mese fa (che non riesco a rintracciare :() avevano specificato che si sarebbero fermati attorno all'80% con la fttc perché il resto sarebbe stato coperto da infratel e sarebbero passati allo sviluppo della ftth in aree nere/grigie.
ma dentro questi tombini dal taglio obliquo che apparati ci sono solitamente? o c'è solo cavetteria? non c'è il rischio di allagamento?
Al massimo giunti all'interno di muffole sigillate, ma viste le dimensioni probabilmente solo transiti dei cavi.
OUTATIME
20-06-2018, 15:22
In una dichiarazione di qualche mese fa (che non riesco a rintracciare :() avevano specificato che si sarebbero fermati attorno all'80% con la fttc perché il resto sarebbe stato coperto da infratel e sarebbero passati allo sviluppo della ftth in aree nere/grigie.
Eh, ma qui le coperture stanno spuntando come funghi.... [cit.]
Eh, ma qui le coperture stanno spuntando come funghi.... [cit.]
Non è stagione di funghi! :D
OUTATIME
20-06-2018, 15:38
Non è stagione di funghi! :D
Infatti si vede anche....
Questo messaggio l'ho preso da Facebook da una persona che penso lavori nel settore:
Purtroppo non si scopre niente di nuovo...
beh, mi sembra sacrosanto. molti dei danni e delle buche per strada sono causate da scavi fatti e ripristinati alla cazzo.
Non proprio. Una cosa è tutelarsi se i lavori vengono fatti male, un'altra è bloccare cifre senza senso e poi prendersela comoda per sbloccarle anche se i lavori sono stati fatti bene. Oppure, molto peggio, chiedere di riasfaltare metà carreggiata invece di mezzo metro come mazzetta.
asdasdasdasdasds
20-06-2018, 15:49
Al massimo giunti all'interno di muffole sigillate, ma viste le dimensioni probabilmente solo transiti dei cavi.[/QUOTE]
ah ok, pensavo che quelli collocati nelle aree BUL ospitassero i ROE
Al massimo giunti all'interno di muffole sigillate, ma viste le dimensioni probabilmente solo transiti dei cavi.
ah ok, pensavo che quelli collocati nelle aree BUL ospitassero i ROE[/QUOTE]
In ogni caso i ROE sono solo split passivi ottici, non c'è niente di attivo; possono essere benissimo delle scatolette stagne... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.