PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

TRF83
27-09-2010, 19:41
io faccio prima a buttarlo nella spazzatura, non ci metto niente!!
tornando seri, possibili soluzioni?devo comprarne un altro?



capisco,magari ci arrivo anche io alle tue specifiche :) speriamo!

cosa posso fare adesso?
devo lavorare su quali parametri?

ora che riguardo meglio però le screenshot, si vede come le temperature in max load siano scese anche di 8-10°...sarà merito della ventola aggiuntiva (dubito) o magari stavolta si toccano le superfici del dissi e della cpu?!

:(

un abbraccio

MArco

Considera anche che se hai appena rimesso la pasta termica, essad eve ancora assestarsi bene..per cui risulta un pochino più efficiente! Nei prossimi giorni perderai 2-3°..ma è sempre meglio di ciò che avevi prima! :)
Se non vuoi fare OC, lavora ancora di DVID fino a trovare il minimo per cui sei stabile..altrimenti, dicci a quanto vorresti arrivare, così sirio, daigodaimon e gli altri più esperti di me, sapranno esserti d'aiuto! :) Oppure (e secondo me fai prima!) fai una ricerca in questo thread..è pieno di impostazioni per i 3.6/3.8/4.0GHz e anche oltre! :)

ilgenerale
27-09-2010, 19:47
Considera anche che se hai appena rimesso la pasta termica, essad eve ancora assestarsi bene..per cui risulta un pochino più efficiente! Nei prossimi giorni perderai 2-3°..ma è sempre meglio di ciò che avevi prima! :)
Se non vuoi fare OC, lavora ancora di DVID fino a trovare il minimo per cui sei stabile..altrimenti, dicci a quanto vorresti arrivare, così sirio, daigodaimon e gli altri più esperti di me, sapranno esserti d'aiuto! :) (oppure, e secondo me fai prima!) fai una ricerca in questo thread..è pieno di impostazioni per i 3.6/3.8/4.0GHz e anche oltre! :)

:D bella! speriamo bene allora!!!
quindi aspetto 2-3 giorni e poi vediamo come vanno queste maledette temperature!
partiamo dal presupposto che io vorrei inanzitutto portare le ram a specifica, poi 3.4/3.6/3.8 vanno più che bene per me, almeno lo spremiamo un po' sto pc! :)

ma se posto un bios template così che magari,chi vuole, lo riposta con i proprio valori?
così secondo me si aiuterebbero tante persone come me.. :)
ditemi!

un abbraccio

MArco

TRF83
27-09-2010, 20:00
:D bella! speriamo bene allora!!!
quindi aspetto 2-3 giorni e poi vediamo come vanno queste maledette temperature!
partiamo dal presupposto che io vorrei inanzitutto portare le ram a specifica, poi 3.4/3.6/3.8 vanno più che bene per me, almeno lo spremiamo un po' sto pc! :)

ma se posto un bios template così che magari,chi vuole, lo riposta con i proprio valori?
così secondo me si aiuterebbero tante persone come me.. :)
ditemi!

un abbraccio

MArco

Per i bios template, ce ne sono già a bizzeffe..per questo ti dicevo di fare una ricerca! Se no, se aspetti i guru, sicuramente avranno le immagini da postarti! :)
Per le RAM..avendo un BUS a 1600, il bclk o lo imposti a 160 o a 200..non ci sono altre strade. Proverei il 200..così da avere un guadagno anche per quanto riguarda il bus QPI! ;) Un bel 200x19 non dovrebbe essere difficile da ottenere..dissipatore permettendo, però! (prima valuta le temperature..)

ilgenerale
27-09-2010, 20:13
Per i bios template, ce ne sono già a bizzeffe..per questo ti dicevo di fare una ricerca! Se no, se aspetti i guru, sicuramente avranno le immagini da postarti! :)
Per le RAM..avendo un BUS a 1600, il bclk o lo imposti a 160 o a 200..non ci sono altre strade. Proverei il 200..così da avere un guadagno anche per quanto riguarda il bus QPI! ;) Un bel 200x19 non dovrebbe essere difficile da ottenere..dissipatore permettendo, però! (prima valuta le temperature..)

vedi che però è un po' arabo per le mie orecchie, ho sempre aperta la pagina delle guide per overclock sempre di questo sito :) per cercare di capire tutti i termini! è dura cavolo!
facciamo così, per capire forse meglio, io posto questo:
Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [ ]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... []
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ []
C3/C6/C7 State Support ......................... []
CPU Thermal Monitor ............................ []
CPU EIST Function .............................. []
Virtualization Technology ...................... []
Bi-Directional PROCHOT ......................... []

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[]
Uncore Frequency ............................[]
Isonchronous Frequency ......................[]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... []
BCLK Frequency (MHz) ................................[]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ []
C.I.A.2........................................... .. []

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[]
PCI Express Clock Drive ................... []
CPU Clock Skew ............................. []
IOH Clock Skew ............................. []

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... []
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... []
System Memory Multiplier (SPD) ........... [ ]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. []

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[]
tRCD ..................................[]
tRP ...................................[]
tRAS ..................................[]
CR.....................................[]
B2B.....................................[]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. []
CPU Vcore ..............................[]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[]
CPU PLL 1.800v .........................[]
PCIE 1.500v ...........................[]
QPI PLL 1.100v ........................[]
IOH Core 1.100v .......................[]
ICH I/O 1.500v ........................[]
ICH Core 1.1v .........................[]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. []
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]


e se qualcuno mi da una mano con la prima prova, tipo che ne so, 3.1/3.2/3.3 poi magari capisco meglio i singoli valori su cui andare a lavorare per trovare un set up stabile e che mi soddisfi, con tutti i pro e i contro :)

un abbraccio!!

MArco

MaxVIXI
27-09-2010, 21:18
io faccio prima a buttarlo nella spazzatura, non ci metto niente!!
tornando seri, possibili soluzioni?devo comprarne un altro?
cut


capisco,magari ci arrivo anche io alle tue specifiche speriamo!

cosa posso fare adesso?
devo lavorare su quali parametri?

ora che riguardo meglio però le screenshot, si vede come le temperature in max load siano scese anche di 8-10°...sarà merito della ventola aggiuntiva (dubito) o magari stavolta si toccano le superfici del dissi e della cpu?!



:D bella! speriamo bene allora!!!
quindi aspetto 2-3 giorni e poi vediamo come vanno queste maledette temperature!
partiamo dal presupposto che io vorrei inanzitutto portare le ram a specifica, poi 3.4/3.6/3.8 vanno più che bene per me, almeno lo spremiamo un po' sto pc! :)

ma se posto un bios template così che magari,chi vuole, lo riposta con i proprio valori?
così secondo me si aiuterebbero tante persone come me.. :)
ditemi!

un abbraccio

MArco

io suo piallarlo parlavo seriamente :)

sicuramente la ventola aggiuntiva fa il suo... e probabilmente adesso la pasta termica fa più contatto cmq io qui lo dico e qui lo confermo... prima di fare una qual si voglia forma di oc anche da 3.0 ghz IO (e quindi la cosa è puramente soggettiva) io fossi in te vorrei essere sicuro di aver sistemato il problema dissipatore... ricordiamoci che questi proci hanno anche il memory controller integrato che è un componente molto delicatoe che mal sopporta le alte temp... avevi il dissi che praticamente non toccava il procio o cmq non lo toccava nella sua zona più delicata (e calda)... la pasta termica teoricamente non servirebbe per mettere a contatto le due superfici (dissi e cpu) bensì per riempire le micro fessure... poi ovviamente ogni uno è libero di fare quello che vuole... se proprio vuoi un palliativo, come ho già detto, faresti meglio ad applicare un chicco di riso di pasta termica nel centro del procio e installare il dissipatore (così facendo invece di avere la pasta a contatto sui bordi, ti ritroveresti un disco di pasta al centro e i bordi puliti) certo non è una soluzione ideale ma meglio di niente...

io per i valori passo... farti mettere un bclk a 200 per avare ram a 1600 e qpi a 3200 in queste condizioni mi fido poco...

rizzotti91
27-09-2010, 21:30
Qualcuno ha un 950 abbinato ad una X58A e mi può dire come si comporta in overclock?

daigodaimon
27-09-2010, 21:34
vedi che però è un po' arabo per le mie orecchie, ho sempre aperta la pagina delle guide per overclock sempre di questo sito :) per cercare di capire tutti i termini! è dura cavolo!

se qualcuno mi da una mano con la prima prova, tipo che ne so, 3.1/3.2/3.3 poi magari capisco meglio i singoli valori su cui andare a lavorare per trovare un set up stabile e che mi soddisfi, con tutti i pro e i contro :)

un abbraccio!!

MArco

Rieccomi qui :).

Non preoccuparti per l'OC, vedrai che con il tempo capirai bene come fare, è stato così anche per me, prima ero un "ignorante" anch'io su questo argomento.

Ritornando alla questione principale, prova così per adesso, una cosa semplice semplice per saggiare la bontà della CPU:

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [x16]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [Disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [Enabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [Disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [Enabled]
CPU EIST Function .............................. [Enabled]
Virtualization Technology ...................... [Disabled se non la usi]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [Enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[Enabled]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
QPI Clock Ratio...........................................[x36]
Uncore Clock Ratio......................................[x16]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [Auto]
C.I.A.2........................................... .. [Disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[Valore di default]
PCI Express Clock Drive ....................[Valore di default]
CPU Clock Skew ..............................[Valore di default]
IOH Clock Skew ............................. [Valore di default]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [Standard o Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [x8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [Expert]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[Valore di fabbrica delle memorie]
tRCD ..................................[Valore di fabbrica delle memorie]
tRP ...................................[Valore di fabbrica delle memorie]
tRAS ..................................[Valore di fabbrica delle memorie]
CR.....................................[2]
B2B.....................................[Auto]
Tutto il resto su [AUTO]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [Standard]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Voltage (DVID).............[+0,10000]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.235]
CPU PLL 1.800v .........................[1.800]
PCIE 1.500v ...........................[Auto]
QPI PLL 1.100v ........................[Auto]
IOH Core 1.100v .......................[Auto]
ICH I/O 1.500v ........................[Auto]
ICH Core 1.1v .........................[Auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.660/1.680]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]


Quelli in rosso sono i parametri più importanti. Con questi parametri hai la CPU a 3200 MHz, Uncore a 3200 MHz e memorie a 1600 MHz.

Fai le clasiche prove per vedere se regge e soprattutto tieni sotto controllo le temperature. Se non hai problemi di instabilità si può poi iniziare a scendere con il Vcore (anzi, DVID) della CPU ;).

Drunke
27-09-2010, 21:50
Chi mi da una mano per overclockkare il mio i7 930? Vorrei portarlo a 4200 MHz, mi dite i parametri giusti? La mobo è una UD7. Oppure datemi i parametri più necessari per un buon overclock. Grazie ragazzi :)

nottolo
27-09-2010, 21:51
Ciao :),

le 3 schede sono molto simili, i cambiamenti maggiori sono nelle fasi di alimentazione che sono utili nel caso di overclock (molto) pesanti.

A mio parere, per quello che devi fare una X58A-UD3R è più che sufficiente; se il budget te lo permette allora ti consiglio la X58A-UD5. La UD7 te la consiglio solo se devi fare OC anche abbastanza spinto (CPU a 4 GHz ed oltre), per tutto il resto va bene una delle prime due.

Grazie 1000 accetto il consiglio e procedo con la UD3R.... e spendo qualcosa in più con le ram..

ilgenerale
27-09-2010, 21:54
Rieccomi qui :).

Non preoccuparti per l'OC, vedrai che con il tempo capirai bene come fare, è stato così anche per me, prima ero un "ignorante" anch'io su questo argomento.

Ritornando alla questione principale, prova così per adesso, una cosa semplice semplice per saggiare la bontà della CPU:

Quelli in rosso sono i parametri più importanti. Con questi parametri hai la CPU a 3200 MHz, Uncore a 3200 MHz e memorie a 1600 MHz.

Fai le clasiche prove per vedere se regge e soprattutto tieni sotto controllo le temperature. Se non hai problemi di instabilità si può poi iniziare a scendere con il Vcore (anzi, DVID) della CPU ;).

grazie Daigo! :) col tempo migliorerò, intanto ci impegnamo!

anche se però MaxVIXI mi ha messo non poche paure..
tu che pensi, provo lo stesso?

:( che ci faccio ora del dissipatore..dovrò forse comprarne davvero un altro?

Saluti

MArco

daigodaimon
27-09-2010, 22:06
grazie Daigo! :) col tempo migliorerò, intanto ci impegnamo!

anche se però MaxVIXI mi ha messo non poche paure..
tu che pensi, provo lo stesso?

:( che ci faccio ora del dissipatore..dovrò forse comprarne davvero un altro?

Saluti

MArco

Si fai con calma, nessuna fretta :).

Per il dissipatore invece guardando le foto sono anch'io d'accordo con Max; effettivamente c'è poco se non nullo contatto tra base del dissi e CPU e ciò può essere la causa principale delle alte temperature.

Una soluzione può essere proprio la piallatura della base ma è un lavoro che richiede attenzione, tempo ed una certa manualità. Se non sei abbastanza pratico con questi lavoretti, come "soluzione finale" personalmente ti consiglio di cambiare dissipatore anche perchè se hai l'intenzione di fare un po' di OC sulla CPU avere quelle temperature già a default è parecchio rischioso (sempre a mio parere).

ilgenerale
27-09-2010, 22:32
ecco qui, ho fatto tutto come consigliato, allego uno Screenshot

http://img213.imageshack.us/img213/5310/configurazionesirioo.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/configurazionesirioo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che mi dite? è possibile lavorarci o il dissipatore necessita di essere cestinato?

un abbraccio e grazie ancora per il tempo che mi concedete.. :)

MArco

EDIT: notavo un piccolo problema con i voltaggi della +12v, come vedete variano mostruosamente :O ma forse è il programma che non va bene,anche altre valori sono sballatissimo, guardate A e W della Gigabyte des :S non trovate?

daigodaimon
27-09-2010, 22:45
ecco qui, ho fatto tutto come consigliato, allego uno Screenshot

http://img213.imageshack.us/img213/5310/configurazionesirioo.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/configurazionesirioo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che mi dite? è possibile lavorarci o il dissipatore necessita di essere cestinato?

un abbraccio e grazie ancora per il tempo che mi concedete.. :)

MArco

EDIT: notavo un piccolo problema con i voltaggi della +12v, come vedete variano mostruosamente :O ma forse è il programma che non va bene,anche altre valori sono sballatissimo, guardate A e W della Gigabyte des :S non trovate?

Bene, è un buon inizio ;).

Ti do qualche suggerimento per quanto riguarda Linx: dove c'è scritto Memory seleziona All, in questo modo sfrutti tutta la memoria disponibile del sistema; lo stress è maggiore (e con esso anche le temperature) ma il test è anche più veritiero per vedere se la CPU o le memorie reggono l'overclock. Per i run va bene 20 o 25.

Per quanto riguarda le temperature, ci sono sì ma sono quelle in idle, dovresti fare uno screen mentre stai testando direttamente con Linx: in questo modo si può valutare come "lavora" il dissipatore.

Infine il problema dei +12 e resto può essere benissimo un bug del programma; se quei valori fossero reali dubito che il computer reggerebbe, ti si dovrebbe spegnere del tutto, almeno credo :p...

EDIT: ho visto meglio lo screen; i core segnano una temperatura intorno ai 60° (più o meno) come massima... Per una maggiore precisione fai uno screen mentre testi con i settaggi scritti sopra e vediamo cosa ti rileva , magari utilizza un programma più dedicato per la CPU come Real Temp.

ilgenerale
27-09-2010, 22:51
Daigoooo :D guarda beneeee :D :D :D

nella screenshot c'è il programma HWmonitor, e nella colonna MAX ci sono le temperature in full load usando linx xD xD

che ne pensi?possono andare?

provvedo subito a cambiare i parametri di linx e vi faccio sapere as soon as possible :D

siete grandi, un abbraccio!

Marco

EDIT;abbiamo scritto nello stesso istante xD

MaxVIXI
27-09-2010, 23:01
grazie Daigo! :) col tempo migliorerò, intanto ci impegnamo!

anche se però MaxVIXI mi ha messo non poche paure..
tu che pensi, provo lo stesso?

:( che ci faccio ora del dissipatore..dovrò forse comprarne davvero un altro?

Saluti

MArco

ma guarda... intendiamoci non è che la situazione sia grave... io fossi in te procederei così:

1 controllerei che il dissi non sia concavo (cosa probabile)
2 se lo è lo lapperei (è un po una rottura di maroni lo so... e di solito non porta grandi vantaggi... ma di solito i dissi non sono concavi XD)
3 se la concavità è molto leggera applicherei la pasta termica come ti ho detto prima (non è vero io probabilmente lo lapperei cmq, ma a volte non mi comporto da persona normale XD)

cmq puoi sempre fare una provare un po' di oc anche ora e vedere... se non ti danno noie le temp lascialo così...

qualche accorgimento però lo adotterei... tipo:

non sforzare li memory controller tenendo ram e qpi bassi... se introno ai 3,3/3,5 hai temp decenti allora porva a modificare anche quelli se no lascia perdere e sistema il dissipatore... e non buttarlo che con 5 euro di carta abrasiva e un po' di pazienza recuperi un buonissimo dissi ;)


edit:

ho visto adesso gli ultimi screen... sto giro la pasta ha sicuramente messo a contatto... non sembrano niente male... quindi io per correttezza lascio quello che ho scritto ma tutto sommato anche così non dovresti avere problemi... almeno per oc non troppo tirati...

resta il fatto che in un caso come il tuo io mi sarei comportato come scritto sopra...

daigodaimon
27-09-2010, 23:01
Daigoooo :D guarda beneeee :D :D :D

nella screenshot c'è il programma HWmonitor, e nella colonna MAX ci sono le temperature in full load usando linx xD xD

che ne pensi?possono andare?

provvedo subito a cambiare i parametri di linx e vi faccio sapere as soon as possible :D

siete grandi, un abbraccio!

Marco

EDIT;abbiamo scritto nello stesso istante xD

Eh già :D.

Me ne sono accorto subito dopo aver risposto al tuo messaggio precedente, che ci vuoi fare, sarà l'ora :p...

Comunque fai con calma, per adesso non corri pericoli, se più avanti vorrai spingerti più su allora sarà da valutare la cosa...

Per questa sera stacco, ciao e ancora buona serata :)!

ilgenerale
27-09-2010, 23:12
ma guarda... intendiamoci non è che la situazione sia grave... io fossi in te procederei così:

1 controllerei che il dissi non sia concavo (cosa probabile)
2 se lo è lo lapperei (è un po una rottura di maroni lo so... e di solito non porta grandi vantaggi... ma di solito i dissi non sono concavi XD)
3 se la concavità è molto leggera applicherei la pasta termica come ti ho detto prima (non è vero io probabilmente lo lapperei cmq, ma a volte non mi comporto da persona normale XD)

cmq puoi sempre fare una provare un po' di oc anche ora e vedere... se non ti danno noie le temp lascialo così...

qualche accorgimento però lo adotterei... tipo:

non sforzare li memory controller tenendo ram e qpi bassi... se introno ai 3,3/3,5 hai temp decenti allora porva a modificare anche quelli se no lascia perdere e sistema il dissipatore... e non buttarlo che con 5 euro di carta abrasiva e un po' di pazienza recuperi un buonissimo dissi ;)


e vedi come si comporta con

okok, mi avevi fatto preoccupare da matti :) male che va lo rivendo sul mercatino come "da lavorarci duramente sopra", magari qualcuno fa l'affare :) e ne compro uno nuovo, io credo che faccio prima..

Eh già :D.

Me ne sono accorto subito dopo aver risposto al tuo messaggio precedente, che ci vuoi fare, sarà l'ora :p...

Comunque fai con calma, per adesso non corri pericoli, se più avanti vorrai spingerti più su allora sarà da valutare la cosa...

Per questa sera stacco, ciao e ancora buona serata :)!

:D siete uno spettacolo!

adesso stacco anche io altrimenti i miei mi cacciano di casa e domani non mi sveglio per andare a lavorare!

vi lascio con questa, presto finirò tutti i cicli, promesso!
http://img687.imageshack.us/img687/8272/3ciclimaxlinx.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/3ciclimaxlinx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

temperature intorno ai 63-65°..:muro:

un abbraccio e buonanotte a tutti voi..

MArco

MaxVIXI
28-09-2010, 00:39
non ho resistito e ho fatto qualche prova per vedere come si comporta il nuovo impianto... :D

ho spinto sia su vcore 1.12 che su vram 1,66 che su qpi 1,36 (lo so sono bassi ma son lontani dai record personali del procio) perchè non avevo voglia di schermate blu.

le temp che si leggono in heatmaster sono rispettivamente: temp esterna, temperatura nel retro della mobo sotto le ram e temperatura dei dissi delle ram...
per il resto penso ci sia tutto :)

http://img813.imageshack.us/img813/3770/idle.th.png (http://img813.imageshack.us/i/idle.png/)





http://img214.imageshack.us/img214/8664/fullw.th.png (http://img214.imageshack.us/i/fullw.png/)




e dopo questa direi che vado a nanna pure io ;)


@ilgenerale: ti ho mandato un mex, cmq come gia scritto in pvt, per ora le temp non sono preoccupanti...

Arrow0309
28-09-2010, 10:13
Sono riuscito :sofico:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg)

(cpu-z v.core 1.248-1.264 sotto stress, e LLC disattivato)
Saro alla vostra disposizione per chiarimenti e settings :read:

MaxVIXI
28-09-2010, 10:51
Sono riuscito :sofico:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928110143_Linxshot1LLcoff7.8.7.20.jpg)

(cpu-z v.core 1.248-1.264 sotto stress, e LLC disattivato)
Saro alla vostra disposizione per chiarimenti e settings :read:


ottimo... anche le temp sono buone... un appunto però, gli screen andrebbero fatti in full... (intendiamoci non è per mancanza di buona fede) è solo che se uno si imbatte in questa schermata senza aver letto le discussioni o i dati che riporti post riesce a capire poco... per il resto bella config, imho potresti anche chiedere di più ai timing delle ram ;)

Arrow0309
28-09-2010, 11:05
ottimo... anche le temp sono buone... un appunto però, gli screen andrebbero fatti in full... (intendiamoci non è per mancanza di buona fede) è solo che se uno si imbatte in questa schermata senza aver letto le discussioni o i dati che riporti post riesce a capire poco... per il resto bella config, imho potresti anche chiedere di più ai timing delle ram ;)

Hai raggione, e che sono uscito un po e poi ho trovato la schermata con il test finito(avevi capito che stavo a 4.01Ghz). Per i timing posso ancora provare i 7.7.7.... E forse il qpi/vtt che mi preocupa un po di piu (1.415, di meno nn vuole sentire) :O

MaxVIXI
28-09-2010, 11:43
Hai raggione, e che sono uscito un po e poi ho trovato la schermata con il test finito(avevi capito che stavo a 4.01Ghz). Per i timing posso ancora provare i 7.7.7.... E forse il qpi/vtt che mi preocupa un po di piu (1.415, di meno nn vuole sentire) :O

si si... avevo capito... ; )

cmq per il qpi di solito non c'è molto da fare... si può limare qualcosina cercando di sistemare ogni voce del bios ma solitamente è un lavoro un po' inutile visto che alla fine il guadagno è marginale...

Arrow0309
28-09-2010, 12:03
L'aumento di bandwidth della ram e di tanto cosi, non so se vale la pena (parlo del passaggio da 200x20 e ram a 1600@cl6 a 191x21 e ram a 1910@cl7)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg)

Arrow0309
28-09-2010, 12:08
si si... avevo capito... ; )

cmq per il qpi di solito non c'è molto da fare... si può limare qualcosina cercando di sistemare ogni voce del bios ma solitamente è un lavoro un po' inutile visto che alla fine il guadagno è marginale...

Scusa, ma tu hai mai toccato il valore RTL (round trip latency) della ram (subtimings ch. a, b, c) ne sai qualcosa?

Arrow0309
28-09-2010, 12:47
L'aumento di bandwidth della ram e di tanto cosi, non so se vale la pena (parlo del passaggio da 200x20 e ram a 1600@cl6 a 191x21 e ram a 1910@cl7)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg)


Con Sandra invece l'aumento e notevole ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg)

MaxVIXI
28-09-2010, 13:38
Con Sandra invece l'aumento e notevole ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928134359_Sandrarambandwidth1910cl7vs1600cl6.jpg)

quando le ho tirate ho modificato anche quei valori... non li ho cambiati ma son solo passato da auto a quelli indicati... ne avevo anche modificato qualcuno ma era intorno a marzo e sinceramente io e altri utenti ne avevamo provate un po' di tutti i colori con i valori di queste benedette ram e sinceramente non ricordo ogni valore a memori...

cmq posso dirti qual era stata la mia conclusione: che non valeva la pena tenere le ram così alte e cosi tirate...

con i 4,2 avevo le ram a 1800 cas 6 e ho provato uncore dal 3800 al 4200... nei test le cose cambiano ma sono dati che van bene giusto per la soddisfazione di vederli...

bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela... con ram a 1910 cas 6 7 6 e rispettivo uncore devo tenere 1,38 o o anche più... con 1800 cas 7 lo tengo a 1,24 o 26.... e quando sei ad aria la diff sulle temp la vedi.

poi sulle ram c'è sempre la diatriba frequenza o timing (poi ogni tanto arriva il genio che dice beh !frequenza alta e timing bassi! XD)...

le impo con cui mi trovo meglio sono:

3,8 con tutti i risparmi attivi e dvid e ram a 1810 cas 7
4,0 con risparmi attivi ma senza il dvid (ed è per questo che il mio daily è quello scritto sopra) con ram a 1600 cas 6 e uncore a 3200 (con rispettivi valori bassi sia nel Vram che in qpi)

Filu81
28-09-2010, 14:24
mi hanno sostituito la scheda madre ... e mi è arrivata la ud7 rev 2 ... monterò tutto con calma e vi farò sapere ...

:sperem:

TRF83
28-09-2010, 15:33
L'aumento di bandwidth della ram e di tanto cosi, non so se vale la pena (parlo del passaggio da 200x20 e ram a 1600@cl6 a 191x21 e ram a 1910@cl7)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928125912_Everest1910cl7shot2comp.jpg)

Hai provato a fare test anche con vari valori di moltiplicatore per il QPI? Aumentando la frequenza dello stesso, TEORICAMENTE dovresti riuscire a guadagnare ancora qualcosa! Sulla valenza o meno della pena..dipende da cosa ci fa..probabilmente se ci giochi non noterai molta differenza (forse con GTA IV che pare essere avido di bandwidth..). Se come me usi spesso un paio di machine virtuali aperte contemporaneamente..forse forse i 2-3Gbps in più possono farsi sentire! (si parla pur sempre del 10%!) (per la cronaca, noto che la scheda madre - almeno la mia UD5 - tende ad essere un po' troppo pessimista, soprattutto nel tRFC..@1800cl6-8-7-20 lo imposta a 100..ma con 80 è più che stabile! D'altronde..le mie RAM sono certificate 2000cl9-9-9-24-88..difficile che a 1800 non tirino un tRFC almeno uguale!)

Arrow0309
28-09-2010, 16:05
Hai provato a fare test anche con vari valori di moltiplicatore per il QPI? Aumentando la frequenza dello stesso, TEORICAMENTE dovresti riuscire a guadagnare ancora qualcosa! Sulla valenza o meno della pena..dipende da cosa ci fa..probabilmente se ci giochi non noterai molta differenza (forse con GTA IV che pare essere avido di bandwidth..). Se come me usi spesso un paio di machine virtuali aperte contemporaneamente..forse forse i 2-3Gbps in più possono farsi sentire! (si parla pur sempre del 10%!) (per la cronaca, noto che la scheda madre - almeno la mia UD5 - tende ad essere un po' troppo pessimista, soprattutto nel tRFC..@1800cl6-8-7-20 lo imposta a 100..ma con 80 è più che stabile! D'altronde..le mie RAM sono certificate 2000cl9-9-9-24-88..difficile che a 1800 non tirino un tRFC almeno uguale!)

Ho provato poco fa ad aumentare il qpi clock ma non si e acceso neanche il bios :ncomment: :nera:

Cmq, mi sembra di aver sentito sul thread prima che nn serve a 200 di bclk di portare il qpi molti a piu di 36x (7.2 Gt/s x16bit) e non so se qualcuno l'abbia portato a 44x veramente.
Io credo che ci si puo accontentare anche a 191x36 :Prrr: senno chi se la sente di aumentare un'altra volta i vtt, qpi pll e forse anche l'ioh core? :asd:

TRF83
28-09-2010, 16:27
Ho provato poco fa ad aumentare il qpi clock ma non si e acceso neanche il bios :ncomment: :nera:

Cmq, mi sembra di aver sentito sul thread prima che nn serve a 200 di bclk di portare il qpi molti a piu di 36x (7.2 Gt/s x16bit) e non so se qualcuno l'abbia portato a 44x veramente.
Io credo che ci si puo accontentare anche a 191x36 :Prrr: senno chi se la sente di aumentare un'altra volta i vtt, qpi pll e forse anche l'ioh core? :asd:

Hai ragione..mi fidavo troppo dei dati Intel di qualche mese fa (tanto che si tengono il QPI maggiore solo per i proci di punta!). E' molto più importante l'uncore..e forse è proprio il fatto che tieni un uncore più alto dei 3.2GHz richiesti per i 1600 a livellare le prestazioni tra RAM@1600 e RAM@1910..se hai tempo e voglia, perchè non provi un test con uncore a 3.2GHz e RAM1600? Tanto per verificare se può essere un fattore determinante! ;)
PS: se ti interessa, ti mando in pvt - non so e non credo di poter linkare qui un altro forum - in cui si fa il test con varie impostazioni QPI e di uncore..se fai anche tu il test, possiamo valutare la veridicità delle prove fatte dall'altro tizio! ;)

Arrow0309
28-09-2010, 16:37
Hai ragione..mi fidavo troppo dei dati Intel di qualche mese fa (tanto che si tengono il QPI maggiore solo per i proci di punta!). E' molto più importante l'uncore..e forse è proprio il fatto che tieni un uncore più alto dei 3.2GHz richiesti per i 1600 a livellare le prestazioni tra RAM@1600 e RAM@1910..se hai tempo e voglia, perchè non provi un test con uncore a 3.2GHz e RAM1600? Tanto per verificare se può essere un fattore determinante! ;)
PS: se ti interessa, ti mando in pvt - non so e non credo di poter linkare qui un altro forum - in cui si fa il test con varie impostazioni QPI e di uncore..se fai anche tu il test, possiamo valutare la veridicità delle prove fatte dall'altro tizio! ;)


OK
cmq io stavo prima a 1600(ram) e 3600(uncore), xche nn ho visto l'aumento di banda sull ram quando prima ancora (a 3400 di uncore) ero passato alla ram che ho in firma settandola a 6.6.6.15 (1600mhz 1t)
L'incremento l'ho visto (e sempre con everest) solo impostando l'uncore a x18 (2 step oltre il doppio della ram). Forse sarrebbe il caso di portarlo anche ora a piu di 20x ma nn mi va di aumentare a piu di 1.415 il vtt :eek:

TRF83
28-09-2010, 16:43
OK
cmq io stavo prima a 1600(ram) e 3600(uncore), xche nn ho visto l'aumento di banda sull ram quando prima ancora (a 3400 di uncore) ero passato alla ram che ho in firma settandola a 6.6.6.15 (1600mhz 1t)
L'incremento l'ho visto (e sempre con everest) solo impostando l'uncore a x18 (2 step oltre il doppio della ram). Forse sarrebbe il caso di portarlo anche ora a piu di 20x ma nn mi va di aumentare a piu di 1.415 il vtt :eek:

In effetti..più di 1.35 è già sconsigliato da Intel.. (o, meglio, 0.35 più del QPI PLL!). Andare oltre, per il daily, ho paura che accorcerebbe la vita del procio.. Potrei sbagliare (sirio, daigidaimon e gli altri overclockers più esperti possono confermare/smentire!), ma per sicurezza..non andrei troppo oltre! :fagiano:

Andrea deluxe
28-09-2010, 16:47
mi hanno sostituito la scheda madre ... e mi è arrivata la ud7 rev 2 ... monterò tutto con calma e vi farò sapere ...

:sperem:

col dissipatore strano sul chipset?

foto foto...

Arrow0309
28-09-2010, 17:12
In effetti..più di 1.35 è già sconsigliato da Intel.. (o, meglio, 0.35 più del QPI PLL!). Andare oltre, per il daily, ho paura che accorcerebbe la vita del procio.. Potrei sbagliare (sirio, daigidaimon e gli altri overclockers più esperti possono confermare/smentire!), ma per sicurezza..non andrei troppo oltre! :fagiano:

Forse aumentando il qpi pll e pci.ex volt. :mbe: potrei scendere un po di qpi/vtt?
A presto lo provero, oggi mi sento stanco di testare ancora :coffee: :stordita:

Intel-Inside
28-09-2010, 17:40
Ragazzi secondo voi cosa significa una cosa del genere:

Ho fatto il memtest86+ con il sistema in firma tutto a default, l'ho lasciato accesso tutta notte e al mattino mi ritrovo un sacco di errori.

Come mai invece nell'utilizzo tipico il PC non mi da nessun problema? è plausibile una cosa del genere?

MaxVIXI
28-09-2010, 17:41
repetita iuvant ma se tornate indetro di... m... 160 pagine trvate mucchi di prove... compresi dual channel vs tri... stesse impo di ram con uncore a 3600 3800 4000 4200... ram impostate a 5 7 5 15 voci impostate a 0 o 1 invece che 50 e altre aberrazioni del genere...

TRF83
28-09-2010, 17:47
repetita iuvant ma se tornate indetro di... m... 160 pagine trvate mucchi di prove... compresi dual channel vs tri... stesse impo di ram con uncore a 3600 3800 4000 4200... ram impostate a 5 7 5 15 voci impostate a 0 o 1 invece che 50 e altre aberrazioni del genere...

Ops..chiedo venia..non pensavo che qualcuno si fosse sbattuto così tanto! Andrò a fare una ricerca e a dare un'occhiata! Grazie per la segnalazione e scusate ancora! :)

MaxVIXI
28-09-2010, 17:55
Ops..chiedo venia..non pensavo che qualcuno si fosse sbattuto così tanto! Andrò a fare una ricerca e a dare un'occhiata! Grazie per la segnalazione e scusate ancora! :)

ahahaha ma figurati... è impossibile rileggersi migliaia di pagie di post... cmq sono argomenti che ritornano ciclicamente... ;) io me lo ricordo solo perchè avevo appena cambiato ram dopo aver fatto saltare un banco di XMS3 :D

ilgenerale
28-09-2010, 17:58
eccomi di nuovo! :)

@Max : ho letto il pm, se non ne vengo a capo ti faccio sapere sicuramente, perchè tra poco fa un ble volo dalla finestra... :cry:

piccola domandina: ho acceso il pc solo adesso, da ieri sera, e mentre bootava si è bloccato, si è spento e poi è ripartito da solo..:muro:
possibili cause/conseguenze?

un saluto e un abbraccio a tutti

MArco

MaxVIXI
28-09-2010, 18:09
eccomi di nuovo! :)

@Max : ho letto il pm, se non ne vengo a capo ti faccio sapere sicuramente, perchè tra poco fa un ble volo dalla finestra... :cry:

piccola domandina: ho acceso il pc solo adesso, da ieri sera, e mentre bootava si è bloccato, si è spento e poi è ripartito da solo..:muro:
possibili cause/conseguenze?

un saluto e un abbraccio a tutti

MArco

ahahahah ok... ;)

cmq è un fake boot... capita quando si è in regime di oc... le cause possono essere infinite, e di solito non ci sono conseguenze... sembra una battuta ma se vai indietro tra le 160 e le 170 pagine di forum non ricordo quella esatta ma l'ho appena visto cercando qualche prova sulle ram c'è l'elenco dei codici di errore che può darti la mobo.


edit:

scusa ma che mobo hai?

TRF83
28-09-2010, 18:14
ahahaha ma figurati... è impossibile rileggersi migliaia di pagie di post... cmq sono argomenti che ritornano ciclicamente... ;) io me lo ricordo solo perchè avevo appena cambiato ram dopo aver fatto saltare un banco di XMS3 :D

hahaha! Eh..sono cose che ti lasciano il segno quelle! :) Se la mia adsl fosse più veloce (son 3gg che ha seri problemi..e invece dei fantasmagorici 640k va a circa 100..), farei una ricerca..diciamo che rinvio a domani..sperando in telecom! ;)

eccomi di nuovo! :)

@Max : ho letto il pm, se non ne vengo a capo ti faccio sapere sicuramente, perchè tra poco fa un ble volo dalla finestra... :cry:

piccola domandina: ho acceso il pc solo adesso, da ieri sera, e mentre bootava si è bloccato, si è spento e poi è ripartito da solo..:muro:
possibili cause/conseguenze?

un saluto e un abbraccio a tutti

MArco

Per sapere la causa, disabilita il riavvio automatico in caso di BSOD, così fai in tempo a segnarti il codice di errore! (se non sai come fare, te lo scrivo qui: start->pannello di controllo->sistema->impostazioni avanzate->"impostazioni" (sotto "avvio e ripristino")->togli la spunta a "riavvia automaticamente"). Almeno puoi scoprire cos'è che rompe! ;)

ilgenerale
28-09-2010, 18:18
ahahahah ok... ;)

cmq è un fake boot... capita quando si è in regime di oc... le cause possono essere infinite, e di solito non ci sono conseguenze... sembra una battuta ma se vai indietro tra le 160 e le 170 pagine di forum non ricordo quella esatta ma l'ho appena visto cercando qualche prova sulle ram c'è l'elenco dei codici di errore che può darti la mobo.


edit:

scusa ma che mobo hai?

iniziamo bene! :) un buon rientro quindi! :@
ho una UD7.. :( ma una REv.2 ..quei maledetti sul sito dove l'ho comprata dicevano REV 1.0 gigante a caratteri cubitali! maledetti!!

hahaha! Eh..sono cose che ti lasciano il segno quelle! :) Se la mia adsl fosse più veloce (son 3gg che ha seri problemi..e invece dei fantasmagorici 640k va a circa 100..), farei una ricerca..diciamo che rinvio a domani..sperando in telecom! ;)



Per sapere la causa, disabilita il riavvio automatico in caso di BSOD, così fai in tempo a segnarti il codice di errore! (se non sai come fare, te lo scrivo qui: start->pannello di controllo->sistema->impostazioni avanzate->"impostazioni" (sotto "avvio e ripristino")->togli la spunta a "riavvia automaticamente"). Almeno puoi scoprire cos'è che rompe! ;)

Bella! :D provvedo subito!
solo che ho riavviato due minuti fa e non gha fatto nulla :muro: sarà che lo faccia solo a freddo..non so, non ci capisco più nulla con 'sto pc, dopola storia del dissipatore che va a male, qui è tutto il pc che vola dalla finestra!
vedrete le foto, promesso!

un abbraccio

MArco

MaxVIXI
28-09-2010, 18:34
iniziamo bene! :) un buon rientro quindi! :@
ho una UD7.. :( ma una REv.2 ..quei maledetti sul sito dove l'ho comprata dicevano REV 1.0 gigante a caratteri cubitali! maledetti!!



Bella! :D provvedo subito!
solo che ho riavviato due minuti fa e non gha fatto nulla :muro: sarà che lo faccia solo a freddo..non so, non ci capisco più nulla con 'sto pc, dopola storia del dissipatore che va a male, qui è tutto il pc che vola dalla finestra!
vedrete le foto, promesso!

un abbraccio

MArco


ecco la sequenza di boot:

C1h: Detect memory
- Auto-detection of DRAM size, type and ECC
C3h: Expand compressed BIOS code to DRAM
18h: Detect CPU information including brand, SMI type and CPU level
25h: Early PCI initialization:
- Enumerate PCI bus number
- Assign memory & I/O resource
- Search for a valid VGA device & VGA BIOS, and put it into C000:0
26h: 1. If Early_Init_Onboard_Generator is not defined Onboard clock generator
initialization. Disable respective clock resource to empty PCI & DIMM slots
2. Init onboard PWM
3. Init onboard H/W monitor devices
29h: 1. Program CPU internal MTRR for 0-640K memory address
2. Initialize the APIC for Pentium class CPU
3. Program early chipset according to CMOS setup
Example: onboard IDE controller
4. Measure CPU speed


cmq un fake boot ogni tanto ci sta... a me sinceramente li fa... ma chissene...

Dgames
28-09-2010, 19:54
ciao,
volevo acquistare la giga X58A-UD3R ho notato che molti negozi on-line ne sono sprovvisti mi sapete dire se verrà sostituita con qualche altra scheda?
grazie

ilgenerale
28-09-2010, 20:10
ecco la sequenza di boot:

C1h: Detect memory
- Auto-detection of DRAM size, type and ECC
C3h: Expand compressed BIOS code to DRAM
18h: Detect CPU information including brand, SMI type and CPU level
25h: Early PCI initialization:
- Enumerate PCI bus number
- Assign memory & I/O resource
- Search for a valid VGA device & VGA BIOS, and put it into C000:0
26h: 1. If Early_Init_Onboard_Generator is not defined Onboard clock generator
initialization. Disable respective clock resource to empty PCI & DIMM slots
2. Init onboard PWM
3. Init onboard H/W monitor devices
29h: 1. Program CPU internal MTRR for 0-640K memory address
2. Initialize the APIC for Pentium class CPU
3. Program early chipset according to CMOS setup
Example: onboard IDE controller
4. Measure CPU speed


cmq un fake boot ogni tanto ci sta... a me sinceramente li fa... ma chissene...

esatto, era proprio C1 :) siete meglio della treccani :D:D:D

allora, ho messo sotto torchio il pc, e con Linx al massimo di ram nei 20 cicli, è successo questo..
http://img138.imageshack.us/img138/6796/errorelinx.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/errorelinx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maledettaaaaaaaa :muro:

:D:D:D

che si fa che si fa :D

un abbracciooo!

MArco

MaxVIXI
28-09-2010, 20:37
esatto, era proprio C1 :) siete meglio della treccani :D:D:D

allora, ho messo sotto torchio il pc, e con Linx al massimo di ram nei 20 cicli, è successo questo..
http://img138.imageshack.us/img138/6796/errorelinx.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/errorelinx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maledettaaaaaaaa :muro:

:D:D:D

che si fa che si fa :D

un abbracciooo!

MArco

dai una sistemata alla ram...

a che freq le tieni? Vram? Uncore? qui/vtt? timing?

ilgenerale
28-09-2010, 20:42
dai una sistemata alla ram...

a che freq le tieni? Vram? Uncore? qui/vtt? timing?

allora allora, quello che ti so dire è che le ram viaggiano a specifica (1600)
8-8-8-24 CR2 e 1,66v, uncore 3200 e qpi 7200.. e qpi/vtt 1.235 con dvid a +0.1000 .

sono giuste le informazioni che volevi?

:)
:help:
MArco

daigodaimon
28-09-2010, 20:47
ciao,
volevo acquistare la giga X58A-UD3R ho notato che molti negozi on-line ne sono sprovvisti mi sapete dire se verrà sostituita con qualche altra scheda?
grazie

Vai tranquillo con l'acquisto, per adesso nessuna novità per la fascia alta dei chipset Intel ;) (X68 o come si chamerà uscirà solo nella seconda metà del prossimo anno). Il perchè molti negozi ne sono sprovvisti può essere imputabile ad un calo momentaneo nelle forniture.

allora allora, quello che ti so dire è che le ram viaggiano a specifica (1600)
8-8-8-24 CR2 e 1,66v, uncore 3200 e qpi 7200.. e qpi/vtt 1.235 con dvid a +0.1000 .

sono giuste le informazioni che volevi?

:)
:help:
MArco

Prima di fare altre modifiche prova ad aumentare di uno o due step il voltaggio VTT, portalo da 1.235v a 1.255v e rifai il test con Linx. Potrebbe essere che il voltaggio VTT sia un po' basso per la tua CPU.

TRF83
28-09-2010, 20:49
esatto, era proprio C1 :) siete meglio della treccani :D:D:D

allora, ho messo sotto torchio il pc, e con Linx al massimo di ram nei 20 cicli, è successo questo..
http://img138.imageshack.us/img138/6796/errorelinx.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/errorelinx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maledettaaaaaaaa :muro:

:D:D:D

che si fa che si fa :D

un abbracciooo!

MArco

Tra l'altro..con DVID pari a +0.1V..dovresti essere in grado di alzare di 1/2/3 step il moltiplicatore della CPU..hai anche temperature discretamente basse ora! Prima sistema gli errori, però! ;)

ilgenerale
28-09-2010, 21:10
Prima di fare altre modifiche prova ad aumentare di uno o due step il voltaggio VTT, portalo da 1.235v a 1.255v e rifai il test con Linx. Potrebbe essere che il voltaggio VTT sia un po' basso per la tua CPU.

volo allora! :) provvedo subito a modificarlo!
vi farò sapere prima possibile! :D

Tra l'altro..con DVID pari a +0.1V..dovresti essere in grado di alzare di 1/2/3 step il moltiplicatore della CPU..hai anche temperature discretamente basse ora! Prima sistema gli errori, però! ;)

è quel "discretamente" basse che mi preoccupa :D almeno non sono come prima! chissà come sarà l'impronta adesso..ieri mi ricordo di aver stretto parecchio l viti si fissaggio al pcb,magari non le avevo avvitate a fondo e per questo il dissi non toccava la cpu, ora invece sono arrivato a fine corsa di tutte le viti del noctua..vedremo.. :)

mitici!

un abbracciooo
MArco

Luka
28-09-2010, 21:52
eccomi ancora..

@ Luka: perdonami, non avevo visto bene, quindi sei o eri nella mia stessa situazione?

visto che ero troppo incavolato con questo Pc sono rimasto a casa facendo finta di lavorare davanti a mio padre, mi sono chiuso in camera e ho smontato tutto, ecco un po' di foto:



come potete vedere il dissi non ha nessuna buona impronta, proprio come vi dicevo...

allora ho rimontato tutto, questa volta al posto della artic silver 5 ho messo la zalman, quella con il pennello, che mi sembrava più facile da usare, ecco alcune foto

ho rimontato il tutto e ora vi posto le screenshot in idle e sotto linx,ad occhio vedo che non è cambiato nulla..:muro:

ah, quasi dimenticavo:ora ho anche montato la seconda ventola sul Noctua, quella in estrazione, perchè prima ne avavo su una sola.



come vedete forse qualcosina è cambiato, ma niente di particolare..la cosa che non capisco è che il vcore va a 1,232v appena inizia linx e poi si assesta a 1.200v nel momento di max load, e poi torna giù, è normale?

Saluti
MArco

Voglio trovare il tempo per smontare e controllare pure io! grrr

Scusate, ma secondo voi, a 191x21 col dvid attivo come conviene tenere il LLC? Xche prima sembravo stabile con vcore a 1.232 (llc off) e qpi/vtt 1.415, ioh core 1.200 1910 8.8.8.22 (e una piccola ritoccata alla ram- RTL+4) e dopo 40' di prime95 mi si e congelato lo schermo quando stavo chiudendo il bench :mc:
Adesso invece col LLc attivo sto a 1.280 di vcore e sembra che va bene (forse una limatina i si puo ancora dare) :stordita:
Un consiglio mi farebbe veramente piacere sentirlo :D
Ora sono passati 20' di prime e va bene

Ma nn sei troppo alto con i voltaggi?

Dopo una giornata di assenza ADSL (grazie mamma Telecom), posso riportarti anche al mia esperienza che..non si scosta dalla tua. Processore appena comprato, dissipatore Megahalem+Noctua NF-P12 con AS5 come pasta termica e, ovviamente, tutto su auto e..facevo circa 47 in Idle e 82 in full (faceva un pochino più caldo di ora, però).

Si si devo proprio trovare il tempo di verificare...ma sembra più un problema di cpu concave che di dissi.

io faccio prima a buttarlo nella spazzatura, non ci metto niente!!
tornando seri, possibili soluzioni?devo comprarne un altro?



capisco,magari ci arrivo anche io alle tue specifiche :) speriamo!

cosa posso fare adesso?
devo lavorare su quali parametri?

ora che riguardo meglio però le screenshot, si vede come le temperature in max load siano scese anche di 8-10°...sarà merito della ventola aggiuntiva (dubito) o magari stavolta si toccano le superfici del dissi e della cpu?!

:(

un abbraccio

MArco

Io sono a mare....non so perchè windows mi dice che ho 6Gb ma ne posso utilizzare solo 5,50 ,linx non mio parte se seleziono "all" e se lo faccio partire con 1024, appena lo stoppo freeza.

Considera anche che se hai appena rimesso la pasta termica, essad eve ancora assestarsi bene..per cui risulta un pochino più efficiente! Nei prossimi giorni perderai 2-3°..ma è sempre meglio di ciò che avevi prima! :)


Io sapevo esattamente il contrario, cioè che quando la pasta si assesta le temp. scendono.

:D bella! speriamo bene allora!!!
quindi aspetto 2-3 giorni e poi vediamo come vanno queste maledette temperature!
partiamo dal presupposto che io vorrei inanzitutto portare le ram a specifica, poi 3.4/3.6/3.8 vanno più che bene per me, almeno lo spremiamo un po' sto pc! :)

ma se posto un bios template così che magari,chi vuole, lo riposta con i proprio valori?
così secondo me si aiuterebbero tante persone come me.. :)
ditemi!

un abbraccio

MArco

Il bios template....come detto precedentemente sarebbe bello averlo in prima pagina.

Rieccomi qui :).

Non preoccuparti per l'OC, vedrai che con il tempo capirai bene come fare, è stato così anche per me, prima ero un "ignorante" anch'io su questo argomento.

Ritornando alla questione principale, prova così per adesso, una cosa semplice semplice per saggiare la bontà della CPU:



Quelli in rosso sono i parametri più importanti. Con questi parametri hai la CPU a 3200 MHz, Uncore a 3200 MHz e memorie a 1600 MHz.

Fai le clasiche prove per vedere se regge e soprattutto tieni sotto controllo le temperature. Se non hai problemi di instabilità si può poi iniziare a scendere con il Vcore (anzi, DVID) della CPU ;).

a me sembra che quando sto raggiungendo un discreto livello poi improvvisamente torno indietro e mi risento un incapace....sicuramente ho qualche problema che non riesco a isolare.

Bene, è un buon inizio ;).

Ti do qualche suggerimento per quanto riguarda Linx: dove c'è scritto Memory seleziona All, in questo modo sfrutti tutta la memoria disponibile del sistema; lo stress è maggiore (e con esso anche le temperature) ma il test è anche più veritiero per vedere se la CPU o le memorie reggono l'overclock. Per i run va bene 20 o 25.

Per quanto riguarda le temperature, ci sono sì ma sono quelle in idle, dovresti fare uno screen mentre stai testando direttamente con Linx: in questo modo si può valutare come "lavora" il dissipatore.

Infine il problema dei +12 e resto può essere benissimo un bug del programma; se quei valori fossero reali dubito che il computer reggerebbe, ti si dovrebbe spegnere del tutto, almeno credo :p...

EDIT: ho visto meglio lo screen; i core segnano una temperatura intorno ai 60° (più o meno) come massima... Per una maggiore precisione fai uno screen mentre testi con i settaggi scritti sopra e vediamo cosa ti rileva , magari utilizza un programma più dedicato per la CPU come Real Temp.

da me con "all" nun va :(

quando le ho tirate ho modificato anche quei valori... non li ho cambiati ma son solo passato da auto a quelli indicati... ne avevo anche modificato qualcuno ma era intorno a marzo e sinceramente io e altri utenti ne avevamo provate un po' di tutti i colori con i valori di queste benedette ram e sinceramente non ricordo ogni valore a memori...

cmq posso dirti qual era stata la mia conclusione: che non valeva la pena tenere le ram così alte e cosi tirate...

con i 4,2 avevo le ram a 1800 cas 6 e ho provato uncore dal 3800 al 4200... nei test le cose cambiano ma sono dati che van bene giusto per la soddisfazione di vederli...

bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela... con ram a 1910 cas 6 7 6 e rispettivo uncore devo tenere 1,38 o o anche più... con 1800 cas 7 lo tengo a 1,24 o 26.... e quando sei ad aria la diff sulle temp la vedi.

poi sulle ram c'è sempre la diatriba frequenza o timing (poi ogni tanto arriva il genio che dice beh !frequenza alta e timing bassi! XD)...

le impo con cui mi trovo meglio sono:

3,8 con tutti i risparmi attivi e dvid e ram a 1810 cas 7
4,0 con risparmi attivi ma senza il dvid (ed è per questo che il mio daily è quello scritto sopra) con ram a 1600 cas 6 e uncore a 3200 (con rispettivi valori bassi sia nel Vram che in qpi)

e si...chi sa quali sono i reali guadagni....ma quanto tempo libero avete, vorrei dedicarmici anche io

volo allora! :) provvedo subito a modificarlo!
vi farò sapere prima possibile! :D



è quel "discretamente" basse che mi preoccupa :D almeno non sono come prima! chissà come sarà l'impronta adesso..ieri mi ricordo di aver stretto parecchio l viti si fissaggio al pcb,magari non le avevo avvitate a fondo e per questo il dissi non toccava la cpu, ora invece sono arrivato a fine corsa di tutte le viti del noctua..vedremo.. :)

mitici!

un abbracciooo
MArco

uhmm io a fine corsa non ci sono arrivato mai... le molle mi sembravano troppo schiacciate, ci proverò.

Grazie.

Dimenticavo F6 MOD per UD7??

MaxVIXI
28-09-2010, 22:25
Prima di fare altre modifiche prova ad aumentare di uno o due step il voltaggio VTT, portalo da 1.235v a 1.255v e rifai il test con Linx. Potrebbe essere che il voltaggio VTT sia un po' basso per la tua CPU.


quoto

Arrow0309
29-09-2010, 16:43
Ma nn sei troppo alto con i voltaggi?


Si, ma dell qpi/vtt non ci posso fare nulla (provato in tutti i modi) un step giu e mi da bsod 0x00000124 sotto linx dopo 5'. Il vcore invece l'ho stabilizzato a 1.248-1.264 in full (linx) e ti posso dire che a 191 di bclk col dvid vdroopa negativo (che a bclk 200 non lo faceva) xche va su da 0.992 fino a 1.296 e po in full v-droopa :(
Niente, e il prezzo giusto per tenere la ram a 1910, 7.7.7.18_1T@1.65v ma piu che altro per l'uncore a 3820 :eekk:

sickofitall
29-09-2010, 19:10
ud9 con fullcover ek in arrivo dal nostro DEWWWXX84 :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100929200847_123.JPG

Dgames
29-09-2010, 19:28
Vai tranquillo con l'acquisto, per adesso nessuna novità per la fascia alta dei chipset Intel ;) (X68 o come si chamerà uscirà solo nella seconda metà del prossimo anno). Il perchè molti negozi ne sono sprovvisti può essere imputabile ad un calo momentaneo nelle forniture.



Grazie ORDINATAAAA :)

ilgenerale
29-09-2010, 20:02
Prima di fare altre modifiche prova ad aumentare di uno o due step il voltaggio VTT, portalo da 1.235v a 1.255v e rifai il test con Linx. Potrebbe essere che il voltaggio VTT sia un po' basso per la tua CPU.

eccomi daigo! :) sono tornato da poco, ho messo in moto linx e sono andatare a cenare con calma, scendendo ho visto quanto segue..
http://img62.imageshack.us/img62/5752/linxterminato.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/linxterminato.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ci siamo? nel senso, può andare bene?

vi ricordo che nel boot ho sempre quel ticchettio strano, con C1 che compare 3 volte e poi avvia windows...dovrei settare meglio le ram?

Voglio trovare il tempo per smontare e controllare pure io! grrr


Si si devo proprio trovare il tempo di verificare...ma sembra più un problema di cpu concave che di dissi.

Io sapevo esattamente il contrario, cioè che quando la pasta si assesta le temp. scendono.

Il bios template....come detto precedentemente sarebbe bello averlo in prima pagina.

e si...chi sa quali sono i reali guadagni....ma quanto tempo libero avete, vorrei dedicarmici anche io

Luukaa :D è bello sentirti! magari ad avere più tempo libero,io per fare tutto lunedì sono rimastoindietro col lavoro, e ieri e oggi ho divuto lavorare 12 ore al giorno :muro:
per il bios template te lo straquoto, magari ad avere dei bios template in prima pagina, di tutti quanti, con i rispettivi settaggi, frequenze :D sarebbe proprio bello! :D

Maaaaaaaaaax :D ho fatto come hai quotato tu, ho modificato il QPI/VTT, così linx l'ho terminato! :) ora dobbiamo settare meglio le ram credo ! a lavoro!
su su su! :D

un abbracciooo a tuttiiii!!

MArco

daigodaimon
29-09-2010, 20:44
Grazie ORDINATAAAA :)

Ottimo :).

eccomi daigo! :) sono tornato da poco, ho messo in moto linx e sono andatare a cenare con calma, scendendo ho visto quanto segue..
http://img62.imageshack.us/img62/5752/linxterminato.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/linxterminato.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ci siamo? nel senso, può andare bene?

vi ricordo che nel boot ho sempre quel ticchettio strano, con C1 che compare 3 volte e poi avvia windows...dovrei settare meglio le ram?

Bene, direi che ci siamo adesso :).

Adesso hai due possibilità:

1) Puoi abbassare ancora con il DVID (se non l'hai già fatto) per vedere se puoi scendere ancora qualcosa con il voltaggio delle CPU lasciando inalterato il resto

oppure

2) puoi provare a settare le memorie così, per iniziare: 7-8-7-24 lasciando inalterato il voltaggio (1.660v/1.680v). Non ti assicuro niente però, può andar bene come no, fai sempre i test del caso.

Il ticchettio che ti fa la scheda madre non dovrebbe causarti problemi, può essere semplicemente che la scheda sta facendo delle "verifiche" per garantire l'avvio del sistema (detto in parole povere). Le ram come le hai settate adesso vanno bene ;) (ovvero sono in specifica).

PS: vado a vedere il secondo tempo dell'Inter :p, eventualmente ti rispondo più tardi in caso di nuovi messaggi

ilgenerale
29-09-2010, 21:16
Ottimo :).



Bene, direi che ci siamo adesso :).

Adesso hai due possibilità:

1) Puoi abbassare ancora con il DVID (se non l'hai già fatto) per vedere se puoi scendere ancora qualcosa con il voltaggio delle CPU lasciando inalterato il resto

oppure

2) puoi provare a settare le memorie così, per iniziare: 7-8-7-24 lasciando inalterato il voltaggio (1.660v/1.680v). Non ti assicuro niente però, può andar bene come no, fai sempre i test del caso.

Il ticchettio che ti fa la scheda madre non dovrebbe causarti problemi, può essere semplicemente che la scheda sta facendo delle "verifiche" per garantire l'avvio del sistema (detto in parole povere). Le ram come le hai settate adesso vanno bene ;) (ovvero sono in specifica).

PS: vado a vedere il secondo tempo dell'Inter :p, eventualmente ti rispondo più tardi in caso di nuovi messaggi

:D
allora, provo ad abbassare il dvid..di quante tacche?

e riprovo i test con linx..se va male lo rialzo,se va bene provo ancora ad abbassarlo giusto?

per le ram,invece, provo a settare quei valori..posso chiedere però il pro di questa cosa?non mi è molto chiara.. :)

un abbraccio e forza inter!

MArco

TRF83
29-09-2010, 21:39
..che pacco che se collego la scheda audio tramite SPDIF ad un decoder esterno, i giochi la vedano solo come "software" e non pilotino il 3d correttamente! :( La mia Extigy non è più utile neanche come amplificatore..
Vorrà dire che collegherò le casse direttamente alle uscite posteriori..altrimenti tanto vale aver speso 200€ 5 anni fa per un sistema 6.1! (che va a 5.1 perchè il formato 6.1 è stato praticamente ucciso sul nascere..)

MaxVIXI
29-09-2010, 21:42
eccomi daigo! :) sono tornato da poco, ho messo in moto linx e sono andatare a cenare con calma, scendendo ho visto quanto segue..
http://img62.imageshack.us/img62/5752/linxterminato.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/linxterminato.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ci siamo? nel senso, può andare bene?

vi ricordo che nel boot ho sempre quel ticchettio strano, con C1 che compare 3 volte e poi avvia windows...dovrei settare meglio le ram?



Luukaa :D è bello sentirti! magari ad avere più tempo libero,io per fare tutto lunedì sono rimastoindietro col lavoro, e ieri e oggi ho divuto lavorare 12 ore al giorno :muro:
per il bios template te lo straquoto, magari ad avere dei bios template in prima pagina, di tutti quanti, con i rispettivi settaggi, frequenze :D sarebbe proprio bello! :D

Maaaaaaaaaax :D ho fatto come hai quotato tu, ho modificato il QPI/VTT, così linx l'ho terminato! :) ora dobbiamo settare meglio le ram credo ! a lavoro!
su su su! :D

un abbracciooo a tuttiiii!!

MArco


perfetto... prova a fare un test con pirme... stressa di più le ram rispetto a linx... cmq non so perchè ma non riesco ad aprire la tua immagine...

cmq con quelle ram a 1600 potresti andare anche a 6 6 6 20 o 7 7 7 21 (certo alzando ancora un po' il qpi/vtt)... cmq prima di abbassare i timing prova a caricare un loro profilo... dovrebbe metterti sub-timing più stabili di quelli default... poi sinceramente le ram per me sono sempre state una nota dolente... mi rompo troppo a lavorare su quelle

per quanto riguarda i bios template ogni tanto se n'è parlato ma la cosa è troppo incasinata... cosa si dovrebbe fare? ogni uno mette il suo bios template daily? il migliore che ha realizzato?... e che si sistema di raffreddamento (perchè anche quello incide)? ram? mobo? hw vario? (già solo io ho cambiato 3 set di ram, 2 proci, 2 mobo, e 3 sistemi di reffreddamento... considerando la sola piattaforma x58) e ogni volta le mie impostazioni sono cambiate anche molto... poi esistono ram fortunate, mobo fortunate, proci fortunati, e molte combinazioni tra questi fattori... insomma troppe troppe variabili...sta ad ogni uno provare il proprio sistema e vedere come migliorarlo... e se c'è qualche dubbio basta chiedere e qualcuno di sicuro risponde ;)

daigodaimon
29-09-2010, 21:46
:D
allora, provo ad abbassare il dvid..di quante tacche?

e riprovo i test con linx..se va male lo rialzo,se va bene provo ancora ad abbassarlo giusto?

per le ram,invece, provo a settare quei valori..posso chiedere però il pro di questa cosa?non mi è molto chiara.. :)

un abbraccio e forza inter!

MArco

Rieccomi qui, 4-0 e tedeschi a casa :D. Interista anche tu :Perfido: :D?

Allora, veniamo alle risposte:

- puoi abbassare il DVID di una o due tacche, ti consiglio però una tacca per volta adesso così puoi testare meglio se il procio regge o no quel voltaggio. Se Linx ti da errore lo rialzi all'ultimo valore per cui sei stabile; nel caso ti passasse ancora il test continui a scendere fino a trovare il limite del voltaggio per quella frequenza (3200 MHz presumo).

- per la ram invece è solo per "diletto" :p, il vantaggio prestazionale di avere quei timings è difficile da notare con le applicazioni normali, le differenze le noteresti solo con programmi di bench. Ovviamente se ti trovi bene così lascia tutto inalterato, al massimo prova ad abbassare il Command Rate a 1T.

ilgenerale
29-09-2010, 21:57
perfetto... prova a fare un test con pirme... stressa di più le ram rispetto a linx... cmq non so perchè ma non riesco ad aprire la tua immagine...

cmq con quelle ram a 1600 potresti andare anche a 6 6 6 20 o 7 7 7 21 (certo alzando ancora un po' il qpi/vtt)... cmq prima di abbassare i timing prova a caricare un loro profilo... dovrebbe metterti sub-timing più stabili di quelli default... poi sinceramente le ram per me sono sempre state una nota dolente... mi rompo troppo a lavorare su quelle

per quanto riguarda i bios template ogni tanto se n'è parlato ma la cosa è troppo incasinata... cosa si dovrebbe fare? ogni uno mette il suo bios template daily? il migliore che ha realizzato?... e che si sistema di raffreddamento (perchè anche quello incide)? ram? mobo? hw vario? (già solo io ho cambiato 3 set di ram, 2 proci, 2 mobo, e 3 sistemi di reffreddamento... considerando la sola piattaforma x58) e ogni volta le mie impostazioni sono cambiate anche molto... poi esistono ram fortunate, mobo fortunate, proci fortunati, e molte combinazioni tra questi fattori... insomma troppe troppe variabili...sta ad ogni uno provare il proprio sistema e vedere come migliorarlo... e se c'è qualche dubbio basta chiedere e qualcuno di sicuro risponde ;)

maaaaax! :D bene, solo non mi è chiara una cosa, devo usare un altro programma al posto di linx giusto?
ma prime è orthos?
oppure è un altro programma? sarebbe possibile avere un link per il download? :) ne ho trovati un paio ma sono del 2005 con l'ultimo aggiornamento, non credo vadano bene :muro:
per le ram faccio come mi dice daigo,le lascio così che ho capito davvero che sono una nota dolente :)
per il template invece forse hai ragione, troppo variabili.. :(
ma il problema è che sono molto esplicativi, ti aiutano a capire di più secondo me.. :read: :D

Rieccomi qui, 4-0 e tedeschi a casa :D. Interista anche tu :Perfido: :D?

Allora, veniamo alle risposte:

- puoi abbassare il DVID di una o due tacche, ti consiglio però una tacca per volta adesso così puoi testare meglio se il procio regge o no quel voltaggio. Se Linx ti da errore lo rialzi all'ultimo valore per cui sei stabile; nel caso ti passasse ancora il test continui a scendere fino a trovare il limite del voltaggio per quella frequenza (3200 MHz presumo).

- per la ram invece è solo per "diletto" :p, il vantaggio prestazionale di avere quei timings è difficile da notare con le applicazioni normali, le differenze le noteresti solo con programmi di bench. Ovviamente se ti trovi bene così lascia tutto inalterato, al massimo prova ad abbassare il Command Rate a 1T.

Daigoo! :D
perfetto, procedo di uno step alla volta, e vedo il limite massimo..
3200 credi si possa aumentare? :) non voglio i 4, sono troppi per me, ma qualcosina se si può fare la faccio molto volentieri :)

le ram allora per il momento le lascio così, come spiegato sopra al grande Max, magari aggiusto il CR e vediamo che succede, appena Max mi suggerisce i programmi alternativi faccio tuttoooo che belloooo! :D

un abbracciooo! :)

MArco

EDIT:FORZA INTER SEMPRE EH! :D

daigodaimon
29-09-2010, 22:03
Daigoo! :D
perfetto, procedo di uno step alla volta, e vedo il limite massimo..
3200 credi si possa aumentare? :) non voglio i 4, sono troppi per me, ma qualcosina se si può fare la faccio molto volentieri :)

le ram allora per il momento le lascio così, come spiegato sopra al grande Max, magari aggiusto il CR e vediamo che succede, appena Max mi suggerisce i programmi alternativi faccio tuttoooo che belloooo! :D

un abbracciooo! :)

MArco

Certo che puoi salire! Prova ad impostare il moltiplicatore a x17 e il DVID riportalo a +0,10000 per adesso lasciando il resto come è adesso (comprese le memorie), dovresti reggere i 3400 MHz (200x17) senza particolari problemi.

A proposito di memorie, per ora inizia solo con il CR a 1 ma attento che non è matematico che il sistema sia stabile. Il CR a 1 richiede (di solito) più voltaggio al VTT e se intendi fare una prova impostato così, alzalo ancora, prova a portarlo a 1.295v

Max intende Prime95, ecco il link per scaricare l'ultima versione: ftp://mersenne.org/gimps/p95v262.zip.

Se vuoi fare qualche test con questo programma ti consiglio la modalità Blend che è la più pesante e stressante per il sistema ma è anche quella più veritiera, cioè ti dice se veramente il tuo overclock va bene o c'è qualcosa da sistemare.

EDIT: Grande, si rinforza la schiera nerazzura :D!

ilgenerale
29-09-2010, 22:17
Certo che puoi salire! Prova ad impostare il moltiplicatore a x17 e il DVID riportalo a +0,10000 per adesso lasciando il resto come è adesso (comprese le memorie), dovresti reggere i 3400 MHz (200x17) senza particolari problemi.

A proposito di memorie, per ora inizia solo con il CR a 1 ma attento che non è matematico che il sistema sia stabile. Il CR a 1 richiede (di solito) più voltaggio al VTT e se intendi fare una prova impostato così, alzalo ancora, prova a portarlo a 1.295v

Max intende Prime95, ecco il link per scaricare l'ultima versione: ftp://mersenne.org/gimps/p95v262.zip.

Se vuoi fare qualche test con questo programma ti consiglio la modalità Blend che è la più pesante e stressante per il sistema ma è anche quella più veritiera, cioè ti dice se veramente il tuo overclock va bene o c'è qualcosa da sistemare.

EDIT: Grande, si rinforza la schiera nerazzura :D!

Ottimo! :D
sia per le prove di settaggio che per il link che per la fede nerazzurra!
IL TOP! :D

provo subitoooooo grazieeeeeeee :D:D:D

spiegami una cosa, appena lancio prime parte il test...cosa devo vedere per capire che èa ndato a buon fine?non è molto intuitivo...e quanto dura?
così nel caso lo lascio acceso tutta notte e domani vi aggiorno..


MArco :)

daigodaimon
29-09-2010, 22:32
Ottimo! :D
sia per le prove di settaggio che per il link che per la fede nerazzurra!
IL TOP! :D

provo subitoooooo grazieeeeeeee :D:D:D

spiegami una cosa, appena lancio prime parte il test...cosa devo vedere per capire che èa ndato a buon fine?non è molto intuitivo...e quanto dura?
così nel caso lo lascio acceso tutta notte e domani vi aggiorno..


MArco :)

Soprattutto :D!

Per Prime: noti l'errore quando uno degli otto quadratini (quanti sono i core della CPU) da verde diventa rosso: in questo caso puoi anche bloccare tutto perchè il test è fallito.

Perchè invece il test vada a buon fine:

1) lascia andare Prime per circa due orette minimo (più lo fai andare meglio sarebbe ma due ore sono più che sufficienti per stabilire se l'OC va bene oppure no)

ed

2) assicurati che tutti i quadratini siano sempre di colore verde.

Se alla fine hai queste condizioni hai passato Prime.

Tutta la notte comunque sarebbe esagerato, prova domani sera con più calma, hai già passato Linx senza errori, direi che non corri pericoli di instabilità per adesso ;).

Stacco Marco per questa sera. Io mi chiamo Gabriele, se vuoi utilizza pure il mio nome oppure il nick, come preferisci :).

Ciao e ancora buona serata.

APC1
29-09-2010, 22:35
Salve

Dopo aver postato la domanda ho viisto questo thread specifico per le X58 di gigabyte e penso che mi potete consigliare bene giacche conoscete queste schede

Devo prendere una scheda per un i950.

Con le gigabyte ho avuto buone esperienze tra queste due gigabyte quale mi consigliate


Gigabyte GA-X58A-UD3R v2
Intel X58+ICH10R USB3
LGA1366 Triple-DDR3 SATA3


Gigabyte GA-X58A-UD5 v2.0
Intel X58+ICH10R USB3 ATX
LGA1366 Triple-DDR3 SATA3

Ci vorrei fare un oc decente circa -4 ghz- e sopratutto cerco buone temperature e specialmente stabilita e pochi problemi.

cia e grazie

MaxVIXI
29-09-2010, 22:52
Ottimo! :D
sia per le prove di settaggio che per il link che per la fede nerazzurra!
IL TOP! :D

provo subitoooooo grazieeeeeeee :D:D:D

spiegami una cosa, appena lancio prime parte il test...cosa devo vedere per capire che èa ndato a buon fine?non è molto intuitivo...e quanto dura?
così nel caso lo lascio acceso tutta notte e domani vi aggiorno..


MArco :)

m... si si scusa era prime95 e come ti è stato detto usalo in blend (avevo dato qualche passaggio per scontato XD)

cmq lascialo andare per boh... io dico un ora o due, c'è chi lo fa andare un giorno (è l'unico motivo per cui preferiso linx)...

cmq se qualcosa non dovesse andare o il pc ti si inchioda o uno o più test si interromperanno e verrà riportato che c'è stato un errore...

per il resto fino a 3,6 3,8 non penso ci saranno difficoltà... oltre si vedrà... e si valuteranno le temp... cmq prima di passare allo step successivo è meglio rendere RS (rock solid.. anche se pure su ste definizione ci sono pareri discordanti) il sistema con i voltaggi più bassi possibili... ;)

ilgenerale
29-09-2010, 23:17
m... si si scusa era prime95 e come ti è stato detto usalo in blend (avevo dato qualche passaggio per scontato XD)

cmq lascialo andare per boh... io dico un ora o due, c'è chi lo fa andare un giorno (è l'unico motivo per cui preferiso linx)...

cmq se qualcosa non dovesse andare o il pc ti si inchioda o uno o più test si interromperanno e verrà riportato che c'è stato un errore...

per il resto fino a 3,6 3,8 non penso ci saranno difficoltà... oltre si vedrà... e si valuteranno le temp... cmq prima di passare allo step successivo è meglio rendere RS (rock solid.. anche se pure su ste definizione ci sono pareri discordanti) il sistema con i voltaggi più bassi possibili... ;)

bella Max :)
perfetto, vedo di farlo andare domani il test, che ho più tempo!

ho fatto solo i passaggi suggeritimi da Daigo, solo che il dvid non riesco a settarlo a +0.1000 perchè mi da solo due valori su quella fascia (+0.1250 o +0.0625)...io l'ho lasciato così, win è partito regolarmente, solo che ho fatto un attimo partire linx e le temperature ora sono su 65-66° contro i 63°max di prima, può andare bene o è il caso, come mi hai suggerito, di lavorare sui voltaggi?

@DAigo benissimo, ho fatto come mi hai consigliato, ci riaggiorniamo domani caro gabriele!! :D

per il momento buonanotte, a domani ragazzi!

un abbraccio!
MArco

ah,ps:notavo che da bios le temperature rilevate il idle sono di 30-31°, mentre in windows sono di 38-40°...a chi credere?
no perchè se fossero davvero 30° allora a temperature starei benissimo no? :D

di nuovo, un abbraccio!

MArco

zerotre
30-09-2010, 07:29
ud9 con fullcover ek in arrivo dal nostro DEWWWXX84 :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100929200847_123.JPG

cacchio cosi' grande, manco in foto entra :D

Luka
30-09-2010, 08:04
Ieri ho smontato il dissi, l'impronta era buona come immaginavo. Cmq ho comprato la mx-2 e ne ho messo un chicco di riso al centro, ho provato con i miei instabili 3.8 e le temp. arrivano sempre sugli 80° rilevati da realtemp.
Per curiosità vado a toccare il dissi ed è bollente.
Adesso ho fatto un bel reset cmos e ricomincio da zero seguendo passo passo i vs consigli.
Dovrei provare a cambiare gli adattatori delle 2 noctua con quelli che danno + RPM e vedere se ci sono miglioramenti, ma ne dubito.

TRF83
30-09-2010, 09:22
bella Max :)
perfetto, vedo di farlo andare domani il test, che ho più tempo!

ho fatto solo i passaggi suggeritimi da Daigo, solo che il dvid non riesco a settarlo a +0.1000 perchè mi da solo due valori su quella fascia (+0.1250 o +0.0625)...io l'ho lasciato così, win è partito regolarmente, solo che ho fatto un attimo partire linx e le temperature ora sono su 65-66° contro i 63°max di prima, può andare bene o è il caso, come mi hai suggerito, di lavorare sui voltaggi?

@DAigo benissimo, ho fatto come mi hai consigliato, ci riaggiorniamo domani caro gabriele!! :D

per il momento buonanotte, a domani ragazzi!

un abbraccio!
MArco

ah,ps:notavo che da bios le temperature rilevate il idle sono di 30-31°, mentre in windows sono di 38-40°...a chi credere?
no perchè se fossero davvero 30° allora a temperature starei benissimo no? :D

di nuovo, un abbraccio!

MArco

controlla bene..da BIOS ottieni +0.00625 e +0.01250...se continui a salire trovi anche il +0.1! Ma se sei stabile con una di quelle due tensioni..lasciale così! (anche perchè alzeresti solo la temperatura! ;) )
Per le temperature da bios e da windows..credo che da windows tu legga le temperature riportate dai sensori nei core, mentre da bios ti riporta la temperatura del die..

Luka
30-09-2010, 10:23
Sono ripartito da qui e così sto a 3800 RS con un linx completo con la memoria messa su "all" (ho risolto con msconfig togliendo la spunta su opzioni avanzate "memoria max") ma con temperature da paura, 45° in idle e 86° in full rilevate con real temp.Da segnalare che nel bios è impostato l'allarme per temperatura oltre gli 80° ma non si attiva.
Il voltaggio rilevato da cpu-z in full è 1,184 con punte di 1,2v dopo la metà del test.

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [x16]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [Disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [Disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [Disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [Enabled]
CPU EIST Function .............................. [Enabled]
Virtualization Technology ...................... [Enabled
Bi-Directional PROCHOT ......................... [Enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[Enabled]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
QPI Clock Ratio...........................................[x36]
Uncore Clock Ratio......................................[x16]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [Auto]
C.I.A.2........................................... .. [Disabled] Da me non c'è

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[700]
PCI Express Clock Drive ....................[700]
CPU Clock Skew ..............................[0]
IOH Clock Skew ............................. [0]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [Turbo
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [x8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [Expert]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ..................................[7]
tRP ...................................[7]
tRAS ..................................[16]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[Auto] Dov'è??
Tutto il resto su [AUTO]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [Standard]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Voltage (DVID).............[+0,435]
QPI/VTT Voltage 1.175v .................[1.275]
CPU PLL 1.800v .........................[1.800]
PCIE 1.500v ...........................[Auto]
QPI PLL 1.100v ........................[Auto]
IOH Core 1.100v .......................[1.120v]
ICH I/O 1.500v ........................[Auto]
ICH Core 1.1v .........................[Auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.680]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]


Adesso volevo provare a scendere con i voltaggi ma abbassando solo dio uno step il dvid entrando in windows in full ho sempre 1,184v ma linx da subito errore.
Sto provando con LLC su Level2 ma penso che anche se troverò la stabilità i volt alla CPU saranno sempre troppo alti e di conseguenza anche le temp.
Voi avete suggerimenti?

Intanto procedo vedendo se abbassando vmem e v/qpi reggo lo stesso.

Luka
30-09-2010, 10:26
non ho resistito e ho fatto qualche prova per vedere come si comporta il nuovo impianto... :D

ho spinto sia su vcore 1.12 che su vram 1,66 che su qpi 1,36 (lo so sono bassi ma son lontani dai record personali del procio) perchè non avevo voglia di schermate blu.

le temp che si leggono in heatmaster sono rispettivamente: temp esterna, temperatura nel retro della mobo sotto le ram e temperatura dei dissi delle ram...
per il resto penso ci sia tutto :)

http://img813.imageshack.us/img813/3770/idle.th.png (http://img813.imageshack.us/i/idle.png/)





http://img214.imageshack.us/img214/8664/fullw.th.png (http://img214.imageshack.us/i/fullw.png/)




e dopo questa direi che vado a nanna pure io ;)


@ilgenerale: ti ho mandato un mex, cmq come gia scritto in pvt, per ora le temp non sono preoccupanti...

Sei con HT Off?

Stig
30-09-2010, 10:27
ragazzi su quali porte sata consigliate di attaccare rispettivamente hdd samsung f3, e masterizzatore?

avevo sentito che l'installazione su alcune porte sata diminuiva il tempo di boot del sistema..giusto?

MaxVIXI
30-09-2010, 10:32
ciao ragazzi chiedo scusa se sarò poco preciso ma sto scrivendo dal cell.
@luka: se il dissi è caldo vien da se che lo scambio termico col procio ci sia quindi o c'è della polvere o è un problema di vantola... Con una ventola che spinge a dovere i miglioramenti si vedono.

@italianstallion: io posso dirti che passando dalla p6t liscia alla ud7 il salto prestazionale (soprattutto sopra i 3.5 ghz) è stato netto. Per quanto riguarda l'impianto ti servono solo 2 fascette (e in caso si usassero tubi più larghi di quelli consigliati) un po' di teflon (a me con tubi 13/10 senza teflon perdeva).

@ilgenerale: perché vuoi alzarlo? Io fossi in te proverei addirittura a portarlo a 0... E dovresti fare anche qualche prova con le combinazioni di llc... Qualche mese fa ho perso una settimana per scrivere un post (luogo e palloso) sui comportamenti diversi che il pc aveva con diverse combinazioni di llc e dvid ma ora a memoria fatico a ricordare, stasera magari do un occhio e ti dico qualcosa di più preciso...

Edit:
@luka: oddio penso proprio di essere ht on... Però non so magari l'avevo disabilitato per sbaglio ma se guardi bene cpu Z nell'angolo in basso a dx te lo dice (io non posso aprire l'immagine)

dewwwxx84
30-09-2010, 10:41
Ecco la UD9 full liquid.... :D :D :D



http://img84.imageshack.us/img84/9143/cimg0882.jpg

Sealea
30-09-2010, 10:48
Ecco la UD9 full liquid.... :D :D :D



http://img84.imageshack.us/img84/9143/cimg0882.jpg

:eek:

Luka
30-09-2010, 10:59
ciao ragazzi chiedo scusa se sarò poco preciso ma sto scrivendo dal cell.
@luka: se il dissi è caldo vien da se che lo scambio termico col procio ci sia quindi o c'è della polvere o è un problema di vantola... Con una ventola che spinge a dovere i miglioramenti si vedono.


Edit:
@luka: oddio penso proprio di essere ht on... Però non so magari l'avevo disabilitato per sbaglio ma se guardi bene cpu Z nell'angolo in basso a dx te lo dice (io non posso aprire l'immagine)

Grazie. Purtroppo del dissi lo so :( ma amo il silenzio) già così mi sembra troppo rumoroso...
Al volo secondo te con che dissi potrei cambiarlo?

Si hai ragione non ci avevo fatto caso sei HT On, hai un raffreddamento a liquido con triventola?

dewwwxx84
30-09-2010, 11:06
Unaltro scatto x la UD9 che regala emozzioni... :D



http://img215.imageshack.us/img215/8403/cimg0887.jpg

MaxVIXI
30-09-2010, 11:32
Grazie. Purtroppo del dissi lo so :( ma amo il silenzio) già così mi sembra troppo rumoroso...
Al volo secondo te con che dissi potrei cambiarlo?

Si hai ragione non ci avevo fatto caso sei HT On, hai un raffreddamento a liquido con triventola?

Sinceramente la penso come te... Ho appena finito l'impianto e diciamo che è dinamico... È composto da un tri ventola nella parte alta del case e 2 biventola sul pannello laterale... Il pannello è removibile grazie a degli attacchi a sgancio rapido... Nel test postato stavo utilizzando solo il ti ventola con le nexus a chiodo... Quando però l'impianto è chiuso si ha una ventilazione quasi perfetta e a pieno carico nei giochi arrivo a 45 gradi sulla 5870 e il procio con le ventole a 550 giri... Insomma fanno più rumore i raptor.
Per quanto riguarda il tuo dissi vedo poche alternative, se vuoi silenziosità e prestazioni dovresti passare a un liquido di buona fattura...

@italianstallion: sinceramente non vorrei darti false illusioni... Posso solo dirvi che con oc superiori a 3.8 il miglioramento è stato nell ordine degli 0.075 v...

Luka
30-09-2010, 11:41
una foto di tutto l'insieme? Hai una waterstation?
Che VGA monti?

Mi consigliate al volo un dissipatore meglio di quello in firma per la mia UD7??

Luka
30-09-2010, 11:55
Sinceramente la penso come te... Ho appena finito l'impianto e diciamo che è dinamico... È composto da un tri ventola nella parte alta del case e 2 biventola sul pannello laterale... Il pannello è removibile grazie a degli attacchi a sgancio rapido... Nel test postato stavo utilizzando solo il ti ventola con le nexus a chiodo... Quando però l'impianto è chiuso si ha una ventilazione quasi perfetta e a pieno carico nei giochi arrivo a 45 gradi sulla 5870 e il procio con le ventole a 550 giri... Insomma fanno più rumore i raptor.
Per quanto riguarda il tuo dissi vedo poche alternative, se vuoi silenziosità e prestazioni dovresti passare a un liquido di buona fattura...

@italianstallion: sinceramente non vorrei darti false illusioni... Posso solo dirvi che con oc superiori a 3.8 il miglioramento è stato nell ordine degli 0.075 v...

E che capolavoro! Con le ventole a 550RPM, una favola! Hai foto? Io ho abbandonato il liquido a causa del poco tempo e spazio dove lavorare a disposizione. Sarei tentato ma anche il fattore economico mi frena, poichè i parecchi anni di esperienza con il liquido mi insegnano che se vuoi qualcosa di serio e non un surrogato di un buon dissi ad aria devi spenderci i soldini e mettere almeno 2 radiatori seri.

Vorrei prendere il silver arrow ma non so se ci entra nella UD7 o sbatte sul dissi per il NB.

TRF83
30-09-2010, 13:18
ragazzi su quali porte sata consigliate di attaccare rispettivamente hdd samsung f3, e masterizzatore?

avevo sentito che l'installazione su alcune porte sata diminuiva il tempo di boot del sistema..giusto?

Collega l'hdd alle porte dell'ICH10R (le prime 6) e il masterizzatore alle porte del controller Gigabyte (porte 9-10). Se poi non usi il SATA3, disattiva da BIOS il controller Marvell! ;)

Stig
30-09-2010, 13:50
Collega l'hdd alle porte dell'ICH10R (le prime 6) e il masterizzatore alle porte del controller Gigabyte (porte 9-10). Se poi non usi il SATA3, disattiva da BIOS il controller Marvell! ;)

grazie mille:D

APC1
30-09-2010, 14:17
Salve

Dopo aver postato la domanda ho viisto questo thread specifico per le X58 di gigabyte e penso che mi potete consigliare bene giacche conoscete queste schede

Devo prendere una scheda per un i950.

Con le gigabyte ho avuto buone esperienze tra queste due gigabyte quale mi consigliate


Gigabyte GA-X58A-UD3R v2
Intel X58+ICH10R USB3
LGA1366 Triple-DDR3 SATA3


Gigabyte GA-X58A-UD5 v2.0
Intel X58+ICH10R USB3 ATX
LGA1366 Triple-DDR3 SATA3

Ci vorrei fare un oc decente circa -4 ghz- e sopratutto cerco buone temperature e specialmente stabilita e pochi problemi.

cia e grazie

Nessuno mi puo dare un consiglio?

Ho pensato anche nella

Gigabyte GA-X58A-UD7 rev.2

percio tra questa e la

Gigabyte GA-X58A-UD5 rev.2

Quale mi consigliate?

Vale veramente la pena il salto alla UD7 in teermini di affidabilita stabilita e temperature?

Ciao e grazie

MaxVIXI
30-09-2010, 14:39
Nessuno mi puo dare un consiglio?

Ho pensato anche nella

Gigabyte GA-X58A-UD7 rev.2

percio tra questa e la

Gigabyte GA-X58A-UD5 rev.2

Quale mi consigliate?

Vale veramente la pena il salto alla UD7 in teermini di affidabilita stabilita e temperature?

Ciao e grazie

Beh cominciamo col dire che 4 ghz con basse temperature e magari ad aria non rientra nella categoria oc decente ma in quelle di un ottimo oc. Per risultati del genere la prima e fondamentele necessità è un ottimo procio... La mobo è relativamente importante soprattutto se le alternative sono una ud 5 e un ud 7... Per avere quello che cerchi faresti meglio a prendere una ud 5 e i soldi che risparmi utilizzarli per comprare un procio selezionato...

Arrow0309
30-09-2010, 17:23
Nessuno mi puo dare un consiglio?

Ho pensato anche nella

Gigabyte GA-X58A-UD7 rev.2

percio tra questa e la

Gigabyte GA-X58A-UD5 rev.2

Quale mi consigliate?

Vale veramente la pena il salto alla UD7 in teermini di affidabilita stabilita e temperature?

Ciao e grazie

Ma scusa, se parti gia con in mente i 4 Ghz, e meglio prendere la ud7, cosi nn avrai piu rimpianti dopo per salire ancora. Tutti dicono che nn vanno sui overclock spinti ma dopo la scimia ti sale sulle spalle fidati ;)

Aenil
30-09-2010, 18:02
Unaltro scatto x la UD9 che regala emozzioni... :D

Wow, beh complimenti quel pc trasuda di passione nei suoi confronti :D

certe volte mi escono delle frasi :stordita:

davido
30-09-2010, 19:34
[QUOTE=dewwwxx84;33232464]Unaltro scatto x la UD9 che regala emozzioni... :D


Bello, perche' non posti anche nella sezione watercooling, cosi' ti becchi altri complimenti e magari rispondi a qualche domanda altrimenti off topic?
Intendo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Ciao.

deltazor
30-09-2010, 19:47
Raga qualcuno mi sa dire quando esce la bios F8 X ud7 rev1?

ilgenerale
30-09-2010, 20:21
controlla bene..da BIOS ottieni +0.00625 e +0.01250...se continui a salire trovi anche il +0.1! Ma se sei stabile con una di quelle due tensioni..lasciale così! (anche perchè alzeresti solo la temperatura! ;) )
Per le temperature da bios e da windows..credo che da windows tu legga le temperature riportate dai sensori nei core, mentre da bios ti riporta la temperatura del die..

eh, hai perfettamente ragione.. :) ho visto poco e male, la fretta santi numi, la fretta maledetta.. :)
per le temperature il problema è che nel bios mi dice le 4 temperature dei core!! a 30 gradi l'uno!! contro i 38-40 di windows :muro:
che fare?



@ilgenerale: perché vuoi alzarlo? Io fossi in te proverei addirittura a portarlo a 0... E dovresti fare anche qualche prova con le combinazioni di llc... Qualche mese fa ho perso una settimana per scrivere un post (luogo e palloso) sui comportamenti diversi che il pc aveva con diverse combinazioni di llc e dvid ma ora a memoria fatico a ricordare, stasera magari do un occhio e ti dico qualcosa di più preciso...


maaaaaaax! :D

tempi duri max, tempi duri :(
sono tornato da lavoro e ho messo in moto prime, vado a cenare e scendendo mi ritrovo questo
http://img826.imageshack.us/img826/8729/3400prime95.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/3400prime95.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che faccio?
cerco diriportare il dvid a +0.10000 come consigliato all'inizio?
io non riesco a "leggere" quello che vedi nella screenshot, è indecifrabile per me :O

un abbraccio a tutti

MArco

MaxVIXI
30-09-2010, 21:09
eh, hai perfettamente ragione.. :) ho visto poco e male, la fretta santi numi, la fretta maledetta.. :)
per le temperature il problema è che nel bios mi dice le 4 temperature dei core!! a 30 gradi l'uno!! contro i 38-40 di windows :muro:
che fare?



maaaaaaax! :D

tempi duri max, tempi duri :(
sono tornato da lavoro e ho messo in moto prime, vado a cenare e scendendo mi ritrovo questo
http://img826.imageshack.us/img826/8729/3400prime95.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/3400prime95.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che faccio?
cerco diriportare il dvid a +0.10000 come consigliato all'inizio?
io non riesco a "leggere" quello che vedi nella screenshot, è indecifrabile per me :O

un abbraccio a tutti

MArco

non lo so... linx chiuso e pirme no per me sono ler ram... più che il dvid prova a alzare di uno step il qpi/vtt e il vram... almeno io ho sempre interpretato così la cosa... per essere precisi bigonerebbe lanciare memtest e bla bla bla... insomma non è mai finita...

ilgenerale
30-09-2010, 21:40
ciao max :)

spiegami una cosa, come si fa correttamente un clrsmos su gigabyte?

così riporto alle impostazioni iniziali e ricomincio dall'inizio, altrimenti non ci capisco molto :(

salutii!

MArco

MaxVIXI
30-09-2010, 21:58
ciao max :)

spiegami una cosa, come si fa correttamente un clrsmos su gigabyte?

così riporto alle impostazioni iniziali e ricomincio dall'inizio, altrimenti non ci capisco molto :(

salutii!

MArco

scusa perchè vuoi fare un clear? lascia perdere... basta che nel bios reimposti tutto a default, è un vace nel menu del bios nella parte dx della schermata iniziale (si capisce che non l'ho mai usata?! XD)...

ma non ne vedo cmq il motivo...

ilgenerale
30-09-2010, 22:08
è solo che mi chiedevo se il pc potesse in qualche modo risentirne di non essere settato bene, ho una war online con degli amici e non vorrei che mi si impallasse!
ma se dici che non ci sono problemi lo lascio così e ci lavoro sopra :)

rassicuramii!!

:D

MArco

MaxVIXI
01-10-2010, 10:13
è solo che mi chiedevo se il pc potesse in qualche modo risentirne di non essere settato bene, ho una war online con degli amici e non vorrei che mi si impallasse!
ma se dici che non ci sono problemi lo lascio così e ci lavoro sopra :)

rassicuramii!!

:D

MArco

beh... la sicurezza non cel avrai... si imballano anche a default... cmq con quelle impo il pc non dovrebbe risentirne... c'è solo da limare un po'... ;)

hecho
01-10-2010, 13:59
Salve ragazzi,

ho acquistato un i7 930 D0 e sto valutando per l'acquisto di una x58 UD5 o UD7. La scelta propende per la UD5 dato che costa di meno e alla fine le sostanziali differenze sono pochissime. Devo acquistare anche un kit di RAM Triple Channel, quali mi consigliate? io sto valutando per le Dominator CL7 1600 ma ho visto anche le CL8 o le OCZ Platinum 2000Mhz CL9.

Ho letto molto il 3D e delle memorie usate/testate, ma ho ancor le idee confuse. Meglio frequenze più spinte (tipo OCZ) ma con CL altri (9) o frequenze da 1600 e CL più bassi? (CL7)??

Voi cosa scegliereste e quali sarebbero le più azzeccate per l'accoppiata i7 930 e UD5?

Grazie Luc@

Luka
01-10-2010, 14:08
ragazzi su quali porte sata consigliate di attaccare rispettivamente hdd samsung f3, e masterizzatore?

avevo sentito che l'installazione su alcune porte sata diminuiva il tempo di boot del sistema..giusto?


Collega l'hdd alle porte dell'ICH10R (le prime 6) e il masterizzatore alle porte del controller Gigabyte (porte 9-10). Se poi non usi il SATA3, disattiva da BIOS il controller Marvell! ;)

Mah io per diminuire i tempi di boot ho disattivato tutti i ctrl ed ho il CD su ICH10 canale 1, HDD So canale2, 4 HDD raid5 su canale 3,4,5,6.

Se metti il cd sul canale sata del marvel allunghi i tempi di caricamento poichè nel boot viene caricata anche la rom dell'altro ctrl.

PS Ho preso il noctua ND14, vedremo.

TRF83
01-10-2010, 14:16
Mah io per diminuire i tempi di boot ho disattivato tutti i ctrl ed ho il CD su ICH10 canale 1, HDD So canale2, 4 HDD raid5 su canale 3,4,5,6.

Se metti il cd sul canale sata del marvel allunghi i tempi di caricamento poichè nel boot viene caricata anche la rom dell'altro ctrl.

PS Ho preso il noctua ND14, vedremo.

Io, in effetti, ho tutto sull'ICH10R e disabilitato gli altri (3HDD+2DVD+1esata), ma ricordo qualche post fa che consigliavano di spostare i lettori sul controller gigabyte nel caso si usi il RAID o l'AHCI, perchè il check iniziale farebbe risparmiare più tempo di quello che si perde col caricamento dell'altro controller.. Si parla comunque di un paio di secondi al massimo..niente di trascendentale! :)

Luka
01-10-2010, 14:17
Salve ragazzi,

ho acquistato un i7 930 D0 e sto valutando per l'acquisto di una x58 UD5 o UD7. La scelta propende per la UD5 dato che costa di meno e alla fine le sostanziali differenze sono pochissime. Devo acquistare anche un kit di RAM Triple Channel, quali mi consigliate? io sto valutando per le Dominator CL7 1600 ma ho visto anche le CL8 o le OCZ Platinum 2000Mhz CL9.

Ho letto molto il 3D e delle memorie usate/testate, ma ho ancor le idee confuse. Meglio frequenze più spinte (tipo OCZ) ma con CL altri (9) o frequenze da 1600 e CL più bassi? (CL7)??

Voi cosa scegliereste e quali sarebbero le più azzeccate per l'accoppiata i7 930 e UD5?

Grazie Luc@

Sono tutte ottime ram, io personalmente punterei su caorsair e su quelle con i timings più bassi per 3 motivi, uno è che avendo timings bassi con ottime provabilità rilassando i timings puoi raggiungere i 2000Mhz (se hai fortuna anche con cas8), due l'ottima compatibilità dei moduli corsair con la stragrande maggioranza delle schede madri in commercio, tre il servizio RMA della corsair che è ottimo.
In particolare consiglio le dominator 7-7-7-20 (budget permettendo) o le oramai introvabili ma più economiche XMS 7-7-7-20 (ora ci sono solo le 7-8-7-20).

Dexter91
01-10-2010, 14:25
Io ti consiglio le dominator 1600 cl7, io le tengo a 6-7-6-14-50 stabili

hecho
01-10-2010, 14:47
in effetti anche io punto a trovare le cas7 della corsair! le ho trovate ma a prezzi altini...vi fò sapere!:stordita: :stordita:

MaxVIXI
01-10-2010, 14:49
Salve ragazzi,

ho acquistato un i7 930 D0 e sto valutando per l'acquisto di una x58 UD5 o UD7. La scelta propende per la UD5 dato che costa di meno e alla fine le sostanziali differenze sono pochissime. Devo acquistare anche un kit di RAM Triple Channel, quali mi consigliate? io sto valutando per le Dominator CL7 1600 ma ho visto anche le CL8 o le OCZ Platinum 2000Mhz CL9.

Ho letto molto il 3D e delle memorie usate/testate, ma ho ancor le idee confuse. Meglio frequenze più spinte (tipo OCZ) ma con CL altri (9) o frequenze da 1600 e CL più bassi? (CL7)??

Voi cosa scegliereste e quali sarebbero le più azzeccate per l'accoppiata i7 930 e UD5?

Grazie Luc@

come detto qualche giorno fa è smpre tutto relativo... io prenderei 2000 cl9 poi le terreri a 1800 cl 7... poi sono approcci diversi, io preferisco delle ram il cui funzionamento sia certificato con freq alte... poi cìè chi dice "i 2000 mhz sono uno specchiatto per le allodole, così te le fanno pagare di più, quello che conta sono i timing"...
se poi si da un occhio in giro si possono trovare belle ram usate anche 2000 cl8 a poco più di quello che delle buone ram...

Arrow0309
01-10-2010, 15:42
come detto qualche giorno fa è smpre tutto relativo... io prenderei 2000 cl9 poi le terreri a 1800 cl 7... poi sono approcci diversi, io preferisco delle ram il cui funzionamento sia certificato con freq alte... poi cìè chi dice "i 2000 mhz sono uno specchiatto per le allodole, così te le fanno pagare di più, quello che conta sono i timing"...
se poi si da un occhio in giro si possono trovare belle ram usate anche 2000 cl8 a poco più di quello che delle buone ram...

Quoto, :Prrr:
Io con ram in firma 2000 cl9 sto a 1910 e 7.7.7.18, 1.65v, CR 1T ;)

TRF83
01-10-2010, 15:56
come detto qualche giorno fa è smpre tutto relativo... io prenderei 2000 cl9 poi le terreri a 1800 cl 7... poi sono approcci diversi, io preferisco delle ram il cui funzionamento sia certificato con freq alte... poi cìè chi dice "i 2000 mhz sono uno specchiatto per le allodole, così te le fanno pagare di più, quello che conta sono i timing"...
se poi si da un occhio in giro si possono trovare belle ram usate anche 2000 cl8 a poco più di quello che delle buone ram...

Quoto anch'io! Sono un po' meno fortunato di Arrow0309, ma resto comunque a 1800cl6-8-7-20, con RAM certificate 2000cl9!

Domanda: qualcuno ha mai provato ad installare l'EFI sulla propria mobo?

javiersousa
01-10-2010, 16:51
ragazzi, sono in possesso di una ud7 rev. 2.0, sono presenti dei connettori sata III, volendo metterci un hdd sata3 bidsogna installare i driver appropriati durante l'installazione del S.O.? in tal caso quali sono?

daigodaimon
01-10-2010, 16:59
ragazzi, sono in possesso di una ud7 rev. 2.0, sono presenti dei connettori sata III, volendo metterci un hdd sata3 bidsogna installare i driver appropriati durante l'installazione del S.O.? in tal caso quali sono?

Ciao :),

i driver per il controller SATA 3 li trovi qui: http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm.

Scorri la pagina fino alla voce Drivers -> Marvell MV9xxx (in basso a destra); per scaricarli basta che clicchi sull'icona a forma di dischetto.

Una volta scaricati basta che estrai la versione che ti serve (32 o 64 bit) e li copi dentro una chiavetta USB o altro supporto per poi installarli durante l'installazione del sistema operativo (scusa il gioco di parole).

javiersousa
01-10-2010, 17:37
Ciao :),

i driver per il controller SATA 3 li trovi qui: http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm.

Scorri la pagina fino alla voce Drivers -> Marvell MV9xxx (in basso a destra); per scaricarli basta che clicchi sull'icona a forma di dischetto.

Una volta scaricati basta che estrai la versione che ti serve (32 o 64 bit) e li copi dentro una chiavetta USB o altro supporto per poi installarli durante l'installazione del sistema operativo (scusa il gioco di parole).

perfetto, quindi bisogna installarli.....grazie....

daigodaimon
01-10-2010, 18:07
perfetto, quindi bisogna installarli.....grazie....

Non c'è di che :).

daigodaimon
01-10-2010, 18:41
Ragazzi, per chi ne avesse bisogno posto questo template del BIOS Gigabyte. Qui ci sono le principali voci da impostare in caso di overclock, nel caso me fosse sfuggita qualcuna fatemelo sapere, spero che possa essere una cosa utile :p.

Se sirioo vuole può pure metterlo in prima pagina.

Advanced Frequency Settings:

CPU Clock Ratio ................................[]
CPU Frequency..................................[]

>Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................[]
CPU Cores Enabled ............................[]
CPU Multi Threading ..........................[]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[]
C3/C6/C7 State Support .....................[]
CPU Thermal Monitor .........................[]
CPU EIST Function .............................[]
Virtualization Technology ....................[]
Bi-Directional PROCHOT ......................[]

QPI Clock Ratio..................................[]
QPI Link Speed(MT)............................[]
Uncore Clock Ratio.............................[]
Uncore Frequency..............................[]

Standard Clock Control:

Base Clock (BCLK) Control ................[]
BCLK Frequency (MHz) .....................[]
PCI Express Frequency (MHz) ............[]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........[]
System Memory Multiplier (SPD).........[]
Memory Frequency (MHz)..................[]
PCI Express Frequency (MHz).............[]

Advanced Clock Control:

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ................... [900mV]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]

Advanced DRAM Features:

Performance Enhance ......................[]
Extreme Memory Profile (X.M.P) .........[]
System Memory Multiplier (SPD) ........[]
Memory Frequency (MHz)...................[]
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........[]

Channel A+B+C Standard Timing Control:

CAS Latency Time ......................[]
tRCD .......................................[]
tRP .........................................[]
tRAS .......................................[]

Channel A+B+C Advanced Timing Control:

tRC ........................................[]
tRRD .......................................[]
tWTR ......................................[]
tWR ........................................[]
tWTP .......................................[]
tWL ........................................[]
tRFC .......................................[]
tRTP .......................................[]
tFAW ......................................[]
Command Rate (CMD) ................[]

Channel A+B+C Misc Timing Control:

B2B CAS Delay ..........................[AUTO]
Round Trip Latency ...................[AUTO]

Advanced Voltage Control:

CPU

Load Line Calibration .................[]
CPU Vcore ...............................[]
Dynamic Voltage(DVID).............[Solo con CPU Voltage su "Normal"]
QPI/VTT Voltage...........[]
CPU PLL.......................[]

MCH/ICH

PCIE...........................[]
QPI PLL.......................[]
IOH Core.....................[]
ICH I/O.......................[]
ICH Core........................[]

DRAM

DRAM Voltage..............[]
DRAM Termination..........[AUTO]
Ch-A Data VRef..............[AUTO]
Ch-B Data VRef..............[AUTO]
Ch-C Data VRef..............[AUTO]
Ch-A Address VRef..........[AUTO]
Ch-B Address VRef..........[AUTO]
Ch-C Address VRef..........[AUTO]

Arrow0309
01-10-2010, 18:57
Ragazzi, per chi ne avesse bisogno posto questo template del BIOS Gigabyte. Qui ci sono le principali voci da impostare in caso di overclock, nel caso me fosse sfuggita qualcuna fatemelo sapere, spero che possa essere una cosa utile :p.

Se sirioo vuole può pure metterlo in prima pagina.

Advanced Frequency Settings:

CPU Clock Ratio ................................[]
CPU Frequency..................................[]

>Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................[]
CPU Cores Enabled ............................[]
CPU Multi Threading ..........................[]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[]
C3/C6/C7 State Support .....................[]
CPU Thermal Monitor .........................[]
CPU EIST Function .............................[]
Virtualization Technology ....................[]
Bi-Directional PROCHOT ......................[]

QPI Clock Ratio..................................[]
QPI Link Speed(MT)............................[]
Uncore Clock Ratio.............................[]
Uncore Frequency..............................[]

Standard Clock Control:

Base Clock (BCLK) Control ................[]
BCLK Frequency (MHz) .....................[]
PCI Express Frequency (MHz) ............[]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........[]
System Memory Multiplier (SPD).........[]
Memory Frequency (MHz)..................[]
PCI Express Frequency (MHz).............[]

Advanced Clock Control:

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ................... [900mV]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]

Advanced DRAM Features:

Performance Enhance ......................[]
Extreme Memory Profile (X.M.P) .........[]
System Memory Multiplier (SPD) ........[]
Memory Frequency (MHz)...................[]
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........[]

Channel A+B+C Standard Timing Control:

CAS Latency Time ......................[]
tRCD .......................................[]
tRP .........................................[]
tRAS .......................................[]

Channel A+B+C Advanced Timing Control:

tRC ........................................[]
tRRD .......................................[]
tWTR ......................................[]
tWR ........................................[]
tWTP .......................................[]
tWL ........................................[]
tRFC .......................................[]
tRTP .......................................[]
tFAW ......................................[]
Command Rate (CMD) ................[]

Channel A+B+C Misc Timing Control:

B2B CAS Delay ..........................[AUTO]
Round Trip Latency ...................[AUTO]

Advanced Voltage Control:

CPU

Load Line Calibration .................[]
CPU Vcore ...............................[]
Dynamic Voltage(DVID).............[Solo con CPU Voltage su "Normal"]
QPI/VTT Voltage...........[]
CPU PLL.......................[]

MCH/ICH

PCIE...........................[]
QPI PLL.......................[]
IOH Core.....................[]
ICH I/O.......................[]
ICH Core........................[]

DRAM

DRAM Voltage..............[]
DRAM Termination..........[AUTO]
Ch-A Data VRef..............[AUTO]
Ch-B Data VRef..............[AUTO]
Ch-C Data VRef..............[AUTO]
Ch-A Address VRef..........[AUTO]
Ch-B Address VRef..........[AUTO]
Ch-C Address VRef..........[AUTO]


Quoto :Prrr:
Cosi se capimo :asd:

ilgenerale
01-10-2010, 19:42
Ragazzi, per chi ne avesse bisogno posto questo template del BIOS Gigabyte. Qui ci sono le principali voci da impostare in caso di overclock, nel caso me fosse sfuggita qualcuna fatemelo sapere, spero che possa essere una cosa utile :p.

Se sirioo vuole può pure metterlo in prima pagina.


bella Daigo, questo è quello che ci serviva :D

non so se hai visto qualche post indietro, ieri ho avuto problemi col l'oc, e prima mi ha dato diversi errori.. :(

sono così tornato all'ultima configurazione stabile,quella che abbiamo fatto all'inizio per i 3200!

se hai novita per me fammi sapere..

come sempre un abbracci a tutti

MArco

MaxVIXI
01-10-2010, 20:03
LINK (http://img72.imageshack.us/g/img4444f.jpg/)

ot:

l'altro giorno mi son state chieste delle foto del mio impianto... eccolo qua...

alcune precisazioni:
-l'impianto appare molto strano a pc aperto, con tubi sovrabbondanti che però sono indispensabili quando vengono inseriti nel loop i radiatori sul pannello laterale.

-l'enorme mole di fascette su i tubi. beh... fa un po' schifo lo so, ma sono indispensabili. ahi il tubo che è comprato era molto flessibile, ma con lo scorrere dell'acqua "calda" lo diventava fin troppo e presentava curve troppo nette... con la spiralite metallica diventava troppo rigido e così, per aggirare il problema ho usato le fascette che mantengono il tubo nella forma corretta ma che al contempo consentono ancora una discreta flessibilità... cmq la soluzione è temporanea. quando mi arriveranno i raccordi a 45° darò una sistemata alla cosa.

-come lavoro è abbastanza preciso (mi pare) l'ali non modulare e la mole di sensori e cavi non mi hanno permesso di fare un lavoro perfetto ma tant'è

-se qualcuno avesse dei consigli sono ben accetti

fine ot.


per quanto riguarda il bios template domani se qualcuno è interessato dovrei aver un po' di tempo così da completarne per 2 o 3 configurazioni... però sarebbe puramente indicativo visto che il mio procio richiede voltaggi abbastanza bassi...

daigodaimon
01-10-2010, 21:47
bella Daigo, questo è quello che ci serviva :D

non so se hai visto qualche post indietro, ieri ho avuto problemi col l'oc, e prima mi ha dato diversi errori.. :(

sono così tornato all'ultima configurazione stabile,quella che abbiamo fatto all'inizio per i 3200!

se hai novita per me fammi sapere..

come sempre un abbracci a tutti

MArco

Ciao Marco :),

eh sì ho visto ma comunque niente paura, vedrai che alla fine ti stabilizzi anche a 3400 ;).

Proviamo con questi settaggi, sono un po' estremi ma utili per vedere dove sta l'inghippo. Cambia solo questi settaggi:

- Load Line Calibration -> Level 2

- DVID -> +0,11250v

- VTT/QPI -> 1,345v

- Voltaggio memorie -> 1,680v

- Timings delle memorie quelli di fabbrica e CR a 2

Riprova Prime e vedi come va.

MaxVIXI
01-10-2010, 22:27
Ciao Marco :),

eh sì ho visto ma comunque niente paura, vedrai che alla fine ti stabilizzi anche a 3400 ;).

Proviamo con questi settaggi, sono un po' estremi ma utili per vedere dove sta l'inghippo. Cambia solo questi settaggi:

- Load Line Calibration -> Level 2

- DVID -> +0,11250v

- VTT/QPI -> 1,345v

- Voltaggio memorie -> 1,680v

- Timings delle memorie quelli di fabbrica e CR a 2

Riprova Prime e vedi come va.

perchè non togliere direttamente il dvid e ipostare il procio a hz fissi?!

almeno così si trova il miglior oc in assoluto e poi si alza il vcore di 2 step...

cmq raga io sto cercando di stabilizzarmi a:

cpu 4200 uncore 4000 ram 2000 7 7 7 20 t1 ahahahaha cel ho quasi fatta... però non sono RS... con linx dopo 2 o 3 cicli si inchioda... a 4.2 l'ho già tenuto ma domare le ram a 2000 cl 7 t1 e è un impresa... per ora ho provato con qpi/vtt 1,48 e non regge... però più di 1,56 non vorrei andare... qualcuno di voi sa a che vtt si sbiuma tutto o se non si sbiuma cmq gli si tolgono mesi e mesi di vita? non vorrei scoprirlo io :D... ps come temp sono ottimo, per ora sto attorno ai 68 in full dopo 4 cicli di linx quindi direi che anche alzando il qpi vtt non dovrei aver problemi.

altra cosa... con che bios avete raggiunto i risultati migliori?

APC1
01-10-2010, 22:29
Beh cominciamo col dire che 4 ghz con basse temperature e magari ad aria non rientra nella categoria oc decente ma in quelle di un ottimo oc. Per risultati del genere la prima e fondamentele necessità è un ottimo procio... La mobo è relativamente importante soprattutto se le alternative sono una ud 5 e un ud 7... Per avere quello che cerchi faresti meglio a prendere una ud 5 e i soldi che risparmi utilizzarli per comprare un procio selezionato...

Ma scusa, se parti gia con in mente i 4 Ghz, e meglio prendere la ud7, cosi nn avrai piu rimpianti dopo per salire ancora. Tutti dicono che nn vanno sui overclock spinti ma dopo la scimia ti sale sulle spalle fidati ;)

Grazie

Pero una domanda che vantaggi mi da la UD7 rispetto alla UD5. Il sistema di rifregerazione mi sembra identico. E vdrop/vdroo come vanno su queste giga. La UD7 da vantaggia in questo aspetto ripsetto alla UD5?

Cia e grazie

HellSpawn
02-10-2010, 01:01
Ciao ragazzi, ho un problema: in fase di boot la scheda madre ud7 non va oltre il messaggio d'errore 26, riavviandosi a ripetizione in loop. Da cosa può dipendere?

Luka
02-10-2010, 08:14
perchè non togliere direttamente il dvid e ipostare il procio a hz fissi?!

almeno così si trova il miglior oc in assoluto e poi si alza il vcore di 2 step...

cmq raga io sto cercando di stabilizzarmi a:

cpu 4200 uncore 4000 ram 2000 7 7 7 20 t1 ahahahaha cel ho quasi fatta... però non sono RS... con linx dopo 2 o 3 cicli si inchioda... a 4.2 l'ho già tenuto ma domare le ram a 2000 cl 7 t1 e è un impresa... per ora ho provato con qpi/vtt 1,48 e non regge... però più di 1,56 non vorrei andare... qualcuno di voi sa a che vtt si sbiuma tutto o se non si sbiuma cmq gli si tolgono mesi e mesi di vita? non vorrei scoprirlo io :D... ps come temp sono ottimo, per ora sto attorno ai 68 in full dopo 4 cicli di linx quindi direi che anche alzando il qpi vtt non dovrei aver problemi.

altra cosa... con che bios avete raggiunto i risultati migliori?

Intel indica 1,45V
PEr il bios qui tutti dicono F7h, girando sui forum ci sono molti che indicano F6, che è quello che vorrei provare pure io ma non c'è una versione modificata (cioè con le rom aggiornate) già pronta.

MaxVIXI
02-10-2010, 09:23
Intel indica 1,45V
PEr il bios qui tutti dicono F7h, girando sui forum ci sono molti che indicano F6, che è quello che vorrei provare pure io ma non c'è una versione modificata (cioè con le rom aggiornate) già pronta.

buongiorno ragazzi.... :)

allora per quanto riguarda il qpi vtt so anch'io che mamma intel.... anzi La Mamma /futurama/ dice 1,45 ma qui c'è sicuramente qualcuno che l'ha tenuto superiore... il fatto è che non so quanto sueriore :D

anch'io ho letto del bios f6... boh lo proverò e delle rom chi se ne frega ahahahaha XD

Luka
02-10-2010, 09:43
buongiorno ragazzi.... :)

allora per quanto riguarda il qpi vtt so anch'io che mamma intel.... anzi La Mamma /futurama/ dice 1,45 ma qui c'è sicuramente qualcuno che l'ha tenuto superiore... il fatto è che non so quanto sueriore :D

anch'io ho letto del bios f6... boh lo proverò e delle rom chi se ne frega ahahahaha XD

Ah certo se non hai sistemi raid, io personalmente ne ho trovato giovamento e per questo tentenno nella prova del F6.
Direi che per un daily use io non andrei oltre 1,45 ma anche 1,50/55 tanto di sicuro qualche mese o forse un anno (non penso proprio di più) nn lo possono deteriorare più di tanto....a maggior ragione se con quel bell'impainto che hai lo tieni fresco ;)

PS complimenti per l'impianto, di sicuro non hai curato l'aspetto artistico ma l'efficienza, che secondo me è la cosa più importante. Che tipo di raccordi hai usato per sganciare ed agganciare i due radiatori laterali? Hai un solo loop? Con che pompa?

Stig
02-10-2010, 10:03
Mah io per diminuire i tempi di boot ho disattivato tutti i ctrl ed ho il CD su ICH10 canale 1, HDD So canale2, 4 HDD raid5 su canale 3,4,5,6.

Se metti il cd sul canale sata del marvel allunghi i tempi di caricamento poichè nel boot viene caricata anche la rom dell'altro ctrl.

PS Ho preso il noctua ND14, vedremo.

quindi considerando che ho solo il masterizzatore e il samsung in firma, consigli di metterli entrambi nelle sata 0 e 1 e disabilitare gli altri canali giusto?

ps.: stanotte finalmente sono riuscito ad assemblare il pc in firma..
mi dareste qualche dritta su come ottimizzare le principali impostazioni del bios, riguardo anche all'hdd.. (ahci, ecc)

per esempio le ram mi andavano a 1000mhz...e ho dovuto settare profile1 in un menu del bios per farle andare a 1600...

inoltre noto che sia cpu che ram variano abbassando molto la frequenza in automatico quando sono in idle...ovviamente immagino che sia un bene..ma voi consigliate di manterere cosi o di fissarle? (ovviamente ancora non inizio a OC)

grazie:)

Rez
02-10-2010, 10:07
Ah certo se non hai sistemi raid, io personalmente ne ho trovato giovamento e per questo tentenno nella prova del F6.
Direi che per un daily use io non andrei oltre 1,45 ma anche 1,50/55 tanto di sicuro qualche mese o forse un anno (non penso proprio di più) nn lo possono deteriorare più di tanto....a maggior ragione se con quel bell'impainto che hai lo tieni fresco ;)

PS complimenti per l'impianto, di sicuro non hai curato l'aspetto artistico ma l'efficienza, che secondo me è la cosa più importante. Che tipo di raccordi hai usato per sganciare ed agganciare i due radiatori laterali? Hai un solo loop? Con che pompa?

l'F6 è ottimo x gli esacore :D

ma non x i quad...sempre non siano degli xeon :)

MaxVIXI
02-10-2010, 10:14
Ah certo se non hai sistemi raid, io personalmente ne ho trovato giovamento e per questo tentenno nella prova del F6.
Direi che per un daily use io non andrei oltre 1,45 ma anche 1,50/55 tanto di sicuro qualche mese o forse un anno (non penso proprio di più) nn lo possono deteriorare più di tanto....a maggior ragione se con quel bell'impainto che hai lo tieni fresco ;)

PS complimenti per l'impianto, di sicuro non hai curato l'aspetto artistico ma l'efficienza, che secondo me è la cosa più importante. Che tipo di raccordi hai usato per sganciare ed agganciare i due radiatori laterali? Hai un solo loop? Con che pompa?

visto che la cosa è molto ot la metto sotto spoiler ;)

guarda per l'aspetto estetico un po' mi dispiace, ma in realtà c'è poco da fare, quell impianto va chiuso e per chiuderlo quello è l'unico modo... adesso forse riesco a risolvere la cosa cambiando invertendo i radiatori nel loop e utilizzando dei raccordi a 45° però ci lavorerò quando cambierò scheda video oppure quando comprerò una gemellina... cmq per quanto riguarda il loop è uno solo ed è questo:
vaschetta, pompa, trirad in alto, cpu, mobo, (rad laterali quando inseriti), vga, vaschetta.
la pompa è piccoletta, una phobya dc 12 400 da 800 l/h che cmq uso al 50% quando sono in full e al 30 quando sono a default (con cpu a 3,8/4 e vga in oc ma senza overvolt)
gli attacchi sono dei phobya quick relase 13/10 accoppiati maschio femmina da un lato e femmina maschio dall altro così da poter chiudere il loop anche senza i rad laterali.
c'è poi l'heatmaster che regola le ventole del tri rad, la pompa, e riceve info da 3 termometri (uno esterno, uno nel retro dela mobo e uno nelle alette dei dissi delle ram)...
per ora sono molto soddisfatto... volendo vedere ci sarebbe ancora molto da fare però vabbè... un po' alla volta si sitema ;)


rez ogni volta che leggo la tua firma il mio cuore ha un sussulto XD

St. Jimmy
02-10-2010, 11:34
l'F6 è ottimo x gli esacore :D

ma non x i quad...sempre non siano degli xeon :)

come non è buono per i quad?? :eek: io mi ci trovo benissimo...proprio per questo, non sentivo il bisogno di aggiornare il BIOS...è veramente così netto il vantaggio dall' F6 all' F7?

Rez
02-10-2010, 12:16
come non è buono per i quad?? :eek: io mi ci trovo benissimo...proprio per questo, non sentivo il bisogno di aggiornare il BIOS...è veramente così netto il vantaggio dall' F6 all' F7?

con l'F7h si riesce a ridurre sensibilmente i voltaggi oltre ad avere dei parametri ram + aggressivi rispetto all'F6 su cpu quad core

Luka
02-10-2010, 12:44
quindi considerando che ho solo il masterizzatore e il samsung in firma, consigli di metterli entrambi nelle sata 0 e 1 e disabilitare gli altri canali giusto?

ps.: stanotte finalmente sono riuscito ad assemblare il pc in firma..
mi dareste qualche dritta su come ottimizzare le principali impostazioni del bios, riguardo anche all'hdd.. (ahci, ecc)

per esempio le ram mi andavano a 1000mhz...e ho dovuto settare profile1 in un menu del bios per farle andare a 1600...

inoltre noto che sia cpu che ram variano abbassando molto la frequenza in automatico quando sono in idle...ovviamente immagino che sia un bene..ma voi consigliate di manterere cosi o di fissarle? (ovviamente ancora non inizio a OC)

grazie:)

Si, io consiglio di collegarli così e disabilitare tutto ciò che non serve.
Per i settings se ti trovi bene lascia tutto così, un occhio al risparmio non guasta. Poi tieni conto che quando ti serve la potenza aumenta tutto in automatico.

Stig
02-10-2010, 12:56
Si, io consiglio di collegarli così e disabilitare tutto ciò che non serve.
Per i settings se ti trovi bene lascia tutto così, un occhio al risparmio non guasta. Poi tieni conto che quando ti serve la potenza aumenta tutto in automatico.

grazie, per quanto riguarda l'ahci percaso devo riformattare?

perche impostandolo ora che gia ho montato win 7 mi da errore...

TRF83
02-10-2010, 13:17
grazie, per quanto riguarda l'ahci percaso devo riformattare?

perche impostandolo ora che gia ho montato win 7 mi da errore...

Apri regedit, cerca la chiave HKEY_CURRENT_MACHINE/Software/CurrentControlSet/Services/Msahci, doppio click sulla voce "Start", impostala a 0 e chiudi il registro. A questo punto abiliti l'AHCI da BIOS e funziona tutto! (almeno..con me ha funzionato!). Già che ci sei..abilita il RAID (se non hai partizioni RAID, funziona come un AHCI..ma metti che domani vuoi aggiungere un po' di spazio con un RAID0..dovresti rifare tutta la trafila!)! Per abilitare direttamente il RAID..eccoti una spiegazione linkata dal buon vecchio sirioo! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32716724&postcount=22602 Spero ti possano aiutare!

Aenil
02-10-2010, 13:26
Io ho formattato ieri dopo un'anno e mezzo, per l'ahci questa volta ho avuto più problemi, strano nulla è cambiato da prima, comunque:

-reimposto da bios in IDE e riavvio la versione di win7 da formattare, inserisco il DVD e incomincio l'installazione

-win7 installa tutte le sue cose ed ok, questa volta però non mi fa installare i driver intel per l'ICH10

-allora modifico la solita chive di registro specificata sopra

-riavvio e da bios imposto i 2 controller(L'ICH10 ed il marwell) su AHCI

-da win ora installo i driver intel

-mi fa riavviare 3 volte il PC ed ora è tutto ok

Personalmente col mio WD black la differenza si nota in AHCI quindi ne vale la pena fare questa trafila :)

PS: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/217/gainward-geforce-gtx-275-e-gtx-285-golden-sample_9.htm
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-275-shootout-bfg-inno3d-palit-sparkle-test/11 (la mia è identica alla sparkle)

St. Jimmy
02-10-2010, 13:42
con l'F7h si riesce a ridurre sensibilmente i voltaggi oltre ad avere dei parametri ram + aggressivi rispetto all'F6 su cpu quad core

ma va bene anche l' F7 ufficiale o consigli proprio l'F7h?

TRF83
02-10-2010, 14:01
Io ho formattato ieri dopo un'anno e mezzo, per l'ahci questa volta ho avuto più problemi, strano nulla è cambiato da prima, comunque:

-reimposto da bios in IDE e riavvio la versione di win7 da formattare, inserisco il DVD e incomincio l'installazione

-win7 installa tutte le sue cose ed ok, questa volta però non mi fa installare i driver intel per l'ICH10

-allora modifico la solita chive di registro specificata sopra

-riavvio e da bios imposto i 2 controller(L'ICH10 ed il marwell) su AHCI

-da win ora installo i driver intel

-mi fa riavviare 3 volte il PC ed ora è tutto ok

Personalmente col mio WD black la differenza si nota in AHCI quindi ne vale la pena fare questa trafila :)

PS: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/217/gainward-geforce-gtx-275-e-gtx-285-golden-sample_9.htm
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-275-shootout-bfg-inno3d-palit-sparkle-test/11 (la mia è identica alla sparkle)

Se stavi formattando/reinstallando..perchè non impostare subito l'AHCI/RAID? Già che c'eri..ti evitavi i "mille" riavvii! :)

Luka
02-10-2010, 14:01
ma va bene anche l' F7 ufficiale o consigli proprio l'F7h?

F7h l'ufficiale a detta di molti fa schifo, tanto che neanche l'ho voluto provare.

Stig
02-10-2010, 15:03
Apri regedit, cerca la chiave HKEY_CURRENT_MACHINE/Software/CurrentControlSet/Services/Msahci, doppio click sulla voce "Start", impostala a 0 e chiudi il registro. A questo punto abiliti l'AHCI da BIOS e funziona tutto! (almeno..con me ha funzionato!). Già che ci sei..abilita il RAID (se non hai partizioni RAID, funziona come un AHCI..ma metti che domani vuoi aggiungere un po' di spazio con un RAID0..dovresti rifare tutta la trafila!)! Per abilitare direttamente il RAID..eccoti una spiegazione linkata dal buon vecchio sirioo! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32716724&postcount=22602 Spero ti possano aiutare!

ho seguito questo procedimento..e pare di aver abilitato l'ahci..(c'è un modo per averne conferma?)

solo che ora ad ogni avvio ci mette un paio di secondi in piu nel boot, visto che fa una schermata conscritte dove parla appunto dell'ahci..è normale tutto cio e si puo disabilitare questo ritardo?

ps. c'è un modo per disabilitare il floppy direttamente dal bios?
perche mi compare ancora il drive A:...

Rez
02-10-2010, 15:03
F7h l'ufficiale a detta di molti fa schifo, tanto che neanche l'ho voluto provare.

l'f7 non mi è apparso valido tanto quanto l'f7h beta :D

daigodaimon
02-10-2010, 15:22
Buongiorno ragazzi :),

ho letto che a qualcuno (Luka in primis) servirebbe il Bios F6 per la UD7, ecco qui il link per scaricarlo, è la versione moddata con le ultime rom: http://www.megaupload.com/?d=N2XGIBL0

Madara76
02-10-2010, 15:49
Daigo,te voglio bene assai ! :D

TRF83
02-10-2010, 17:19
ho seguito questo procedimento..e pare di aver abilitato l'ahci..(c'è un modo per averne conferma?)

solo che ora ad ogni avvio ci mette un paio di secondi in piu nel boot, visto che fa una schermata conscritte dove parla appunto dell'ahci..è normale tutto cio e si puo disabilitare questo ritardo?

ps. c'è un modo per disabilitare il floppy direttamente dal bios?
perche mi compare ancora il drive A:...

Eheh..purtroppo la schermata del chipset ICH10R è "il rovescio della medaglia"..in modalità RAID/AHCI te la devi sorbire! :) Per disabilitare da Floppy il BIOS, andando nella sezione "Standard CMOS Features, puoi mettere "none" nella voce "Drive A". Non spaventarti..ora troverai mille mila canali IDE..magie dell'AHCI! ;) (secondo alcuni puoi guadagnare qualche inezia, impostando tutto a "none"..tanto ci pensa il controller ICH10R a gestire gli HDD/CD! Sinceramente non ho mai notato questo guadagno..ma lo faccio sempre..abitudine! ;))

Stig
02-10-2010, 17:28
Eheh..purtroppo la schermata del chipset ICH10R è "il rovescio della medaglia"..in modalità RAID/AHCI te la devi sorbire! :) Per disabilitare da Floppy il BIOS, andando nella sezione "Standard CMOS Features, puoi mettere "none" nella voce "Drive A". Non spaventarti..ora troverai mille mila canali IDE..magie dell'AHCI! ;) (secondo alcuni puoi guadagnare qualche inezia, impostando tutto a "none"..tanto ci pensa il controller ICH10R a gestire gli HDD/CD! Sinceramente non ho mai notato questo guadagno..ma lo faccio sempre..abitudine! ;))

grazie mille..il floppy se n'è andato..:)

qualche ulteriore dritta per velocizzare ulteriormente il tutto? o cmq da impostare nel bios ? :D

daigodaimon
02-10-2010, 17:51
grazie mille..il floppy se n'è andato..:)

qualche ulteriore dritta per velocizzare ulteriormente il tutto? o cmq da impostare nel bios ? :D

Se non l'hai già fatto potresti:

- disabilitare tutti i controller addizionali che non usi (ad esempio il controller Marvell per il SATA 3, quello per l'USB 3.0 se non lo utilizzi, la porta Firewire, una delle due porte LAN, la scheda audio integrata, etc.);

- impostare come boot primario l'hard disk (di solito di default c'è sempre il floppy o il cd-rom);

- abilitare da bios l'opzione "Enable Quick Boot", la trovi dove imposti le periferiche per il boot.

ilgenerale
02-10-2010, 18:11
Ciao Marco :),

eh sì ho visto ma comunque niente paura, vedrai che alla fine ti stabilizzi anche a 3400 ;).

Proviamo con questi settaggi, sono un po' estremi ma utili per vedere dove sta l'inghippo. Cambia solo questi settaggi:

- Load Line Calibration -> Level 2

- DVID -> +0,11250v

- VTT/QPI -> 1,345v

- Voltaggio memorie -> 1,680v

- Timings delle memorie quelli di fabbrica e CR a 2

Riprova Prime e vedi come va.

Daigooooo :D:D:D ciaoo!!
allora allora, spiegami meglio, utilizzo questi nuovi parametri sempre per i 3400, con clock a x17 giusto?

:D sei sempre grande!


perchè non togliere direttamente il dvid e ipostare il procio a hz fissi?!

almeno così si trova il miglior oc in assoluto e poi si alza il vcore di 2 step...


ciao max :)
daigo non ha risposto a questa tua domanda, attendo conferma e pareri allora!

:)

Salutii e un abbracciooo

MArco

EDIT:Daigo!!! appena modificato come descritto da te, parte prime95 e in due minuti 2 errori e temperature a 75°su ogni core :O non credo vada bene per nulla :O:O

daigodaimon
02-10-2010, 18:27
Daigooooo :D:D:D ciaoo!!
allora allora, spiegami meglio, utilizzo questi nuovi parametri sempre per i 3400, con clock a x17 giusto?

:D sei sempre grande!




ciao max :)
daigo non ha risposto a questa tua domanda, attendo conferma e pareri allora!

:)

Salutii e un abbracciooo

MArco

EDIT:Daigo!!! appena modificato come descritto da te, parte prime95 e in due minuti 2 errori e temperature a 75°su ogni core :O non credo vada bene per nulla :O:O

Rieccomi qui :).

Ti rispondo direttamente partendo dall'edit visto che mi sono appena loggato :D.

Proviamo come suggerito da Max a togliere il DVID (suppongo sempre che stai testando sempre i 3400): da BIOS imposta il CPU Vcore a 1,250v (o al valore più vicino a questo, partiamo larghi poi si può limare) lasciando il resto inalterato e rifai Prime. Mi pare impossibile che con gli altri parametri non riesci a reggere i 3400, probabilmente è solo una questione di voltaggio della CPU.

ilgenerale
02-10-2010, 18:34
eiiiiii :D :D

per togliere il dvid devo selezionarlo e premere disable o 0.00000 immaino, e per il vcore credo di saper dove andare a modificarlo!

per "resto inalterato" intendi i valori da te prescritti prima immagino!

un ultima cosa, visto che già così (da cpu leggevo che i vore era intorno a 1,20 e quacosa) avevo temperature a 75°, fino a quanto posso reggere, nel senso se vedo 80° mi fermo o vado oltre?

:D un grande abbraccio Daigo :D

MArco

EDIT:
Daigo :( nemmeno 5 secondi e già un errore in prime...ma perchè :(
allora, ho fatto come mi hai detto, appena aumentato il cpu vcore il dvid si è autamaticamente disabilitato.
il qpi/vtt al valore 1.355 è rosso, così come il v delle ram a 1.68 è rosso.
non capisco il perchè non va come dovrebbe andare..

:(

Stig
02-10-2010, 18:38
Se non l'hai già fatto potresti:

- disabilitare tutti i controller addizionali che non usi (ad esempio il controller Marvell per il SATA 3, quello per l'USB 3.0 se non lo utilizzi, la porta Firewire, una delle due porte LAN, la scheda audio integrata, etc.);

- impostare come boot primario l'hard disk (di solito di default c'è sempre il floppy o il cd-rom);

- abilitare da bios l'opzione "Enable Quick Boot", la trovi dove imposti le periferiche per il boot.

grazie! apparte l'usb 3, le ho disabilitate tutte;)

daigodaimon
02-10-2010, 18:44
eiiiiii :D :D

per togliere il dvid devo selezionarlo e premere disable o 0.00000 immaino, e per il vcore credo di saper dove andare a modificarlo!

per "resto inalterato" intendi i valori da te prescritti prima immagino!

un ultima cosa, visto che già così (da cpu leggevo che i vore era intorno a 1,20 e quacosa) avevo temperature a 75°, fino a quanto posso reggere, nel senso se vedo 80° mi fermo o vado oltre?

:D un grande abbraccio Daigo :D

MArco

Per disattivare il DVID puoi anche solo agire direttamente su CPU Vcore, in questo modo si disabilita automaticamente.

Sì, gli altri valori sono quelli che ti avevo postato ieri sera (VTT a 1,345v, ram a 1,680v, etc.).

Per le temperature direi 80° come temperatura massima.

Poi possiamo fare anche una prova disabilitando questa volt l'Hyper Threading della CPU e vedere come si comporta ma per adesso prova così.

daigodaimon
02-10-2010, 18:49
EDIT:
Daigo :( nemmeno 5 secondi e già un errore in prime...ma perchè :(
allora, ho fatto come mi hai detto, appena aumentato il cpu vcore il dvid si è autamaticamente disabilitato.
il qpi/vtt al valore 1.355 è rosso, così come il v delle ram a 1.68 è rosso.
non capisco il perchè non va come dovrebbe andare..

:(

Strana questa cosa, eh si che con quei voltaggi dovresti prenderli con relativa "facilità" i 3400 (visto anche il moltiplicatore dispari)...

Con il QPI sei sempre a x36 (7200), Uncore a x16 (3200) e memorie a 1600? Il Turbo Mode è sempre disattivato?

Praticamente sono gli stessi settaggi che consiglia sirioo per quella frequenza, anzi con voltaggi parecchio più alti... Una prova a questo punto bisognerebbe farla togliendo l'HT, per escludere il resto (VTT e memorie soprattutto)...

MaxVIXI
02-10-2010, 19:34
eiiiiii :D :D

per togliere il dvid devo selezionarlo e premere disable o 0.00000 immaino, e per il vcore credo di saper dove andare a modificarlo!

per "resto inalterato" intendi i valori da te prescritti prima immagino!

un ultima cosa, visto che già così (da cpu leggevo che i vore era intorno a 1,20 e quacosa) avevo temperature a 75°, fino a quanto posso reggere, nel senso se vedo 80° mi fermo o vado oltre?

:D un grande abbraccio Daigo :D

MArco

EDIT:
Daigo :( nemmeno 5 secondi e già un errore in prime...ma perchè :(
allora, ho fatto come mi hai detto, appena aumentato il cpu vcore il dvid si è autamaticamente disabilitato.
il qpi/vtt al valore 1.355 è rosso, così come il v delle ram a 1.68 è rosso.
non capisco il perchè non va come dovrebbe andare..

:(

sera a tutti... vediamo un po'... mi intrometto :D...
proviamo così (come faccio io quando metto qualcosa di nuovo):
disabilita tutti i risparmi energetici, ma lascia l'ht.
procio a 3,4
le ram mettile lo step sotto a quello del 1600 l'uncore tienilo al doppio
il vram mettilo a 1,6 e qpi vtt a 1.3... i timing lasciali a defaul
setta il vcore a 1,2 e llc lv2

ora... con queste freq e questi parametri dovresti essere a bolla... soprattutto sulle ram... prova se il procio a questi voltaggi regge... se regge puoi o abbassare il vcore o togliere (abbassare) llc...

fai prima un test con prime (prova anche solo il sensor test di real temp in blend) se lo passa fai un linx. passato linx riavvia e se decidi di abbassare il vcore abbassalo di 2 step, testa solo con linx... riavvia e abbassa e così via finchè non si inchioda... quando si inchioda alzalo di uno step e riprova... se regge linx lancia prime e vedi che succede...

trovato il tuo vcore minino con tutto disabilitato, alzalo di due o tre step e passa alla ram.

1600 con timing rilassati uncore a 3200 vram a 1,64 e uncore l'ultimo valore in blu (non ricordo quale sia) e guarda se ti regge prime... se lo regge puoi decidere o di vedere quanto puoi scendere con i timing o vedere quanto puoi scendere con i voltaggi... visto che noi cerchiamo le performance e non il risparmio energetico (ehehehe) scendi di timig... solo i 4 principali e il resto lascialo come lo impostano i profili delle ram...

ufff.... questi sono solo i valori principali... pci ioh ecc ecc ecc con un oc del genere dovrebbero influire in maniera marginale quindi per ora li lascerei stare.

lo so è un metodo un po' noioso e molto lungo ma almeno così si riesce a capire se ci sono componenti sfigati e quali... e in più sembra un metodo lento ma, se ci pensi è già qualche giorno che parliamo a occhio di questo oc senza venirne a capo... fossimo partiti così avremmo già quasi finito :P

ilgenerale
02-10-2010, 19:58
Strana questa cosa, eh si che con quei voltaggi dovresti prenderli con relativa "facilità" i 3400 (visto anche il moltiplicatore dispari)...

Con il QPI sei sempre a x36 (7200), Uncore a x16 (3200) e memorie a 1600? Il Turbo Mode è sempre disattivato?

Praticamente sono gli stessi settaggi che consiglia sirioo per quella frequenza, anzi con voltaggi parecchio più alti... Una prova a questo punto bisognerebbe farla togliendo l'HT, per escludere il resto (VTT e memorie soprattutto)...

si Daigo, sono quelli i parametri che ho impostato :)
grazie per il pm :) mitico.. :)

magari ho uno schifo di cpu, o ram , o mobo non so..magari è nata per stare a riposo :(

sera a tutti... vediamo un po'... mi intrometto :D...
proviamo così (come faccio io quando metto qualcosa di nuovo):
disabilita tutti i risparmi energetici, ma lascia l'ht.
procio a 3,4
le ram mettile lo step sotto a quello del 1600 l'uncore tienilo al doppio
il vram mettilo a 1,6 e qpi vtt a 1.3... i timing lasciali a defaul
setta il vcore a 1,2 e llc lv2

ora... con queste freq e questi parametri dovresti essere a bolla... soprattutto sulle ram... prova se il procio a questi voltaggi regge... se regge puoi o abbassare il vcore o togliere (abbassare) llc...

fai prima un test con prime (prova anche solo il sensor test di real temp in blend) se lo passa fai un linx. passato linx riavvia e se decidi di abbassare il vcore abbassalo di 2 step, testa solo con linx... riavvia e abbassa e così via finchè non si inchioda... quando si inchioda alzalo di uno step e riprova... se regge linx lancia prime e vedi che succede...

trovato il tuo vcore minino con tutto disabilitato, alzalo di due o tre step e passa alla ram.

1600 con timing rilassati uncore a 3200 vram a 1,64 e uncore l'ultimo valore in blu (non ricordo quale sia) e guarda se ti regge prime... se lo regge puoi decidere o di vedere quanto puoi scendere con i timing o vedere quanto puoi scendere con i voltaggi... visto che noi cerchiamo le performance e non il risparmio energetico (ehehehe) scendi di timig... solo i 4 principali e il resto lascialo come lo impostano i profili delle ram...

ufff.... questi sono solo i valori principali... pci ioh ecc ecc ecc con un oc del genere dovrebbero influire in maniera marginale quindi per ora li lascerei stare.

lo so è un metodo un po' noioso e molto lungo ma almeno così si riesce a capire se ci sono componenti sfigati e quali... e in più sembra un metodo lento ma, se ci pensi è già qualche giorno che parliamo a occhio di questo oc senza venirne a capo... fossimo partiti così avremmo già quasi finito :P

tu puoi intrometterti quando vuoi :D
se questo è l'iter più idoneo lo facciamo senza batter ciglio, se si arrivo a capo di questo problema ogni via è ben accetta, io sono sempre a disposizione, un po' più la sera perchè i giorni, anche nel fine settimana, sono a lavoro.. l'unico problema è che devo testare le impostazioni, quindi il tempo si riduce ulteriormente ma ce la mettiamo tutta :D

piccolo ot:non riesco a capire perchè dal cell non riesco a loggarmi nel forum e non posso rispondervi :muro:, altrimenti vi risponderei anche da lavoro!! :D fine OT!

quindi, visto che siete i miei mentori prediletti, se anche Daigo è d'accordo, possiamo partire con questa tua soluzione, così andiamo per un unica via insieme e lavoriamo in squadra :)
grazie anche a te per le innumerevoli risposte che mi concedi ogni giorno Max :)

un abbraccio a tuttiiii

MArco

Rez
02-10-2010, 20:38
mi son messo sotto a testare il 980x con la UD9 e acqua prossima ai 10°...vediamo se riesco a stabilizzarlo a 5ghz :rotfl:

MaxVIXI
02-10-2010, 20:38
quindi, visto che siete i miei mentori prediletti

ahhhh... sei stato proprio fortunato ahahahahahaha... @daigo ovviamente perlo per me ;)

scherzi a parte io ho sempre fatto come postato... poi ognuno ha le sua abitudini e scaramanzie ;)



mi son messo sotto a testare il 980x con la UD9 e acqua prossima ai 10°...vediamo se riesco a stabilizzarlo a 5ghz :rotfl:

tu sei un pazzo! ahahahahaha

daigodaimon
02-10-2010, 20:41
si Daigo, sono quelli i parametri che ho impostato :)
grazie per il pm :) mitico.. :)

magari ho uno schifo di cpu, o ram , o mobo non so..magari è nata per stare a riposo :(



tu puoi intrometterti quando vuoi :D
se questo è l'iter più idoneo lo facciamo senza batter ciglio, se si arrivo a capo di questo problema ogni via è ben accetta, io sono sempre a disposizione, un po' più la sera perchè i giorni, anche nel fine settimana, sono a lavoro.. l'unico problema è che devo testare le impostazioni, quindi il tempo si riduce ulteriormente ma ce la mettiamo tutta :D

piccolo ot:non riesco a capire perchè dal cell non riesco a loggarmi nel forum e non posso rispondervi :muro:, altrimenti vi risponderei anche da lavoro!! :D fine OT!

quindi, visto che siete i miei mentori prediletti, se anche Daigo è d'accordo, possiamo partire con questa tua soluzione, così andiamo per un unica via insieme e lavoriamo in squadra :)
grazie anche a te per le innumerevoli risposte che mi concedi ogni giorno Max :)

un abbraccio a tuttiiii

MArco

Certo che sono d'accordo, ci mancherebbe altro :D.

Il bello dell'OC è anche questo, andare alla ricerca della combinazione perfetta, è un percorso lungo e "faticoso" (nel senso delle innumerevoli prove che bisogna fare per trovare la stabilità, tra Prime e Linx c'è da perdere giorni interi) però alla fine da le sue belle soddisfazioni ;).

Luca T
02-10-2010, 20:58
mi son messo sotto a testare il 980x con la UD9 e acqua prossima ai 10°...vediamo se riesco a stabilizzarlo a 5ghz :rotfl:

:eek:

Era una vita che non passavo di qui, ma vedo che le abitudini sono rimaste le stesse!:asd::asd:

ilgenerale
02-10-2010, 21:13
ahhhh... sei stato proprio fortunato ahahahahahaha... @daigo ovviamente perlo per me ;)

scherzi a parte io ho sempre fatto come postato... poi ognuno ha le sua abitudini e scaramanzie ;)

tu sei un pazzo! ahahahahaha

Max ce la dobbiamo fare! :D daaaaii!!

max, potresti trasformare quello che hai detto in un template coni settaggi con cui iniziare?
mi resta difficile capire bene quanto hai scritto, perdonami :(

mi son messo sotto a testare il 980x con la UD9 e acqua prossima ai 10°...vediamo se riesco a stabilizzarlo a 5ghz :rotfl:

Ciao Rez, io vorrei provare a stabilizzarlo a 3400, ce l'ho proprio piccolo eh :(
:D :D :D :D :D

Certo che sono d'accordo, ci mancherebbe altro :D.

Il bello dell'OC è anche questo, andare alla ricerca della combinazione perfetta, è un percorso lungo e "faticoso" (nel senso delle innumerevoli prove che bisogna fare per trovare la stabilità, tra Prime e Linx c'è da perdere giorni interi) però alla fine da le sue belle soddisfazioni ;).

:D Daigo dobbiamo metterci a lavoro, bisogna lavorare duramente per arrivare alla meta! :read:

un abbracciooo

MArco

MaxVIXI
02-10-2010, 21:33
Max ce la dobbiamo fare! :D daaaaii!!

max, potresti trasformare quello che hai detto in un template coni settaggi con cui iniziare?
mi resta difficile capire bene quanto hai scritto, perdonami :(



Ciao Rez, io vorrei provare a stabilizzarlo a 3400, ce l'ho proprio piccolo eh :(
:D :D :D :D :D



:D Daigo dobbiamo metterci a lavoro, bisogna lavorare duramente per arrivare alla meta! :read:

un abbracciooo

MArco

non sparire che adesso ti scrivo il template

ilgenerale
02-10-2010, 21:43
non sparire che adesso ti scrivo il template

Son qui fino alle 00.00, e chi si muove! :D

attendo troppe informazioni importanti! :)

:D

MArco

MaxVIXI
02-10-2010, 21:50
Son qui fino alle 00.00, e chi si muove! :D

attendo troppe informazioni importanti! :)

:D

MArco

cpu 200x17

uncore 2400/2600 boh quello che vuoi... 2800... cambia poco

PCI Express Frequency (MHz) ............[mah... 101 mia scaramanzia]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........[il pofilo che te le mette a 1600]
System Memory Multiplier (SPD).........[6]
Memory Frequency (MHz)..................[1200]

Load Line Calibration .................[lv2]
CPU Vcore ...............................[1,2]
Dynamic Voltage(DVID).............[Solo con CPU Voltage su "Normal"]
QPI/VTT Voltage...........[1,3]
DRAM Voltage..............[1,6]


>Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................[en]
CPU Cores Enabled ............................[en]
CPU Multi Threading ..........................[en]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[en]
C3/C6/C7 State Support .....................[dis]
CPU Thermal Monitor .........................[dis]
CPU EIST Function .............................[dis]
Virtualization Technology ....................[en]
Bi-Directional PROCHOT ......................[en]


ps come prima cosa modifica il profilo ram perchè appena lo fai ti sballa tutto

ilgenerale
02-10-2010, 22:12
cpu 200x17

uncore 2400/2600 boh quello che vuoi... 2800... cambia poco

PCI Express Frequency (MHz) ............[mah... 101 mia scaramanzia]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........[il pofilo che te le mette a 1600]
System Memory Multiplier (SPD).........[6]
Memory Frequency (MHz)..................[1200]

Load Line Calibration .................[lv2]
CPU Vcore ...............................[1,2]
Dynamic Voltage(DVID).............[Solo con CPU Voltage su "Normal"]
QPI/VTT Voltage...........[1,3]
DRAM Voltage..............[1,6]


>Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................[en]
CPU Cores Enabled ............................[en]
CPU Multi Threading ..........................[en]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[en]
C3/C6/C7 State Support .....................[dis]
CPU Thermal Monitor .........................[dis]
CPU EIST Function .............................[dis]
Virtualization Technology ....................[en]
Bi-Directional PROCHOT ......................[en]


ps come prima cosa modifica il profilo ram perchè appena lo fai ti sballa tutto

Ok Max :)
riporto il bios alle impostazioni di default, e provo con queste indicazioni...per il resto non tocco nulla no?
visto che non hai scritto tutto il template presumo che debbano rimanere invariate le altre voci!

provvedo subito, e domani faccio la screenshot sotto stress!!!
:D

bella!grazie :D

MArco

EDIT:cpu vcore e dram voltage sono troppo generiche no? ci sono centesimi e millesimi, vanno bene 1,200 e 1,600 ?

Stig
02-10-2010, 22:15
ragazzi per un oc da principianti, che dite dell'utility quick smart boost che è presente nel cd di installazione della mobo?

http://www.gigabyte.com.tw/FileUpload/Multimedia/2/file/103/170.htm

questa qui per intenderci..

quali sono i pregi e difetti?

MaxVIXI
02-10-2010, 22:29
Ok Max :)
riporto il bios alle impostazioni di default, e provo con queste indicazioni...per il resto non tocco nulla no?
visto che non hai scritto tutto il template presumo che debbano rimanere invariate le altre voci!

provvedo subito, e domani faccio la screenshot sotto stress!!!
:D

bella!grazie :D

MArco

EDIT:cpu vcore e dram voltage sono troppo generiche no? ci sono centesimi e millesimi, vanno bene 1,200 e 1,600 ?


ahahaha... no no sono giusti non è che ho approssimato... in realtà c'è un perchè... o meglio 2 perchè... il primo è che con vtt e dram così alti se c'è un problema 99 su cento è dato dal resto (a meno che non ci sia un banco sfigato ecc ecc ecc) il secondo è di ordine pratico quel qpi e quelle frq delle ram le reggeresti con anche con voltaggi più bassi ma sicuramente prima o poi dovremo alzare anche quelle il che implicherà alzare anche i voltaggi e le temp... ora con 3,4 il problema non sussiste ma, metti che mentre si fa un test a 3,8 ad aria si tengano le ram a 1200 e il qpi a 2,4 con vram a 1,54 e vtt a 1,28... si arriva a un bel 3,8 stabile magari con un vcore un po' alto e temp alte ma ancora decenti... che succede quando decidi di alzre le ram?... il tuo procio scalda come un drago, il tuo dissi non regge e il tuo lavoro sui 3,8 è andato a farsi friggere

edit:

c'è anche una terza ragione... se ti avessi detto vcore 1,218 vram 1,56 qpi 1,32 sarebbe sembrato più serio ma all'atto pratico non sarebbe servito a niente.. tanto nessuno dei tre resterà così :D


ragazzi per un oc da principianti, che dite dell'utility quick smart boost che è presente nel cd di installazione della mobo?

http://www.gigabyte.com.tw/FileUpload/Multimedia/2/file/103/170.htm

questa qui per intenderci..

quali sono i pregi e difetti?

vantaggi: che con un click hai un oc

svantaggi: che con un click hai un oc demenziale :D

ilgenerale
02-10-2010, 22:41
ahahaha... no no sono giusti non è che ho approssimato... in realtà c'è un perchè... o meglio 2 perchè... il primo è che con vtt e dram così alti se c'è un problema 99 su cento è dato dal resto (a meno che non ci sia un banco sfigato ecc ecc ecc) il secondo è di ordine pratico quel qpi e quelle frq delle ram le reggeresti con anche con voltaggi più bassi ma sicuramente prima o poi dovremo alzare anche quelle il che implicherà alzare anche i voltaggi e le temp... ora con 3,4 il problema non sussiste ma, metti che mentre si fa un test a 3,8 ad aria si tengano le ram a 1200 e il qpi a 2,4 con vram a 1,54 e vtt a 1,28... si arriva a un bel 3,8 stabile magari con un vcore un po' alto e temp alte ma ancora decenti... che succede quando decidi di alzre le ram?... il tuo procio scalda come un drago, il tuo dissi non regge e il tuo lavoro sui 3,8 è andato a farsi friggere

edit:

c'è anche una terza ragione... se ti avessi detto vcore 1,218 vram 1,56 qpi 1,32 sarebbe sembrato più serio ma all'atto pratico non sarebbe servito a niente.. tanto nessuno dei tre resterà così :D

adesso va meglio,non mi è chiarissimo ma almeno hanno un senso quei voltaggi!! :D
spero per domani di fare tuttoo :D
così continuiamo a lavorarci, dai che ce la facciamo, io credo in voi..

:) un abbraccio a tutti

MArco

Rez
02-10-2010, 22:55
adesso va meglio,non mi è chiarissimo ma almeno hanno un senso quei voltaggi!! :D
spero per domani di fare tuttoo :D
così continuiamo a lavorarci, dai che ce la facciamo, io credo in voi..

:) un abbraccio a tutti

MArco

io me ne resto fuori dal dar consigli :stordita:

MaxVIXI
02-10-2010, 23:05
io me ne resto fuori dal dar consigli :stordita:

ehhhh e bravo rez XD

cmq... non un consiglio ma un info... a quanto tieni qpi/vtt e vram con ram 2000?

Rez
02-10-2010, 23:16
ehhhh e bravo rez XD

cmq... non un consiglio ma un info... a quanto tieni qpi/vtt e vram con ram 2000?

se te lo dico poi ci rimani male :ciapet:

uncore 4ghz 1.36v vtt 1.62v ram:oink:

APC1
03-10-2010, 00:44
Salve

Una domanda rapida perche dovrei decidere entro il fine settimana

tra queste memorie per la X58a-UD5 rev.2 quai mi consigliate in termini di compatilita e stabilita

http://www.gskill.com/products.php?index=110

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel


http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_15000_gold_low_voltage_triple_channel_kit

VAnno tutte bene per compatibilta con la UD5? In tal caso quale mi consigliate?

CIao e grazie

Aenil
03-10-2010, 01:23
Se stavi formattando/reinstallando..perchè non impostare subito l'AHCI/RAID? Già che c'eri..ti evitavi i "mille" riavvii! :)

perché se lo lasciavo in AHCI mi si bloccava l'installazione di windows, so che non è normale ma ha sempre fatto così :)

Stig
03-10-2010, 01:30
vantaggi: che con un click hai un oc

svantaggi: che con un click hai un oc demenziale :D

cosa intendi per demenziale?

se metto il massimo livello arriverei a 3,68 ghz..mica proprio irrisorio..:confused:

Aenil
03-10-2010, 01:39
cosa intendi per demenziale?

se metto il massimo livello arriverei a 3,68 ghz..mica proprio irrisorio..:confused:

nel mio caso l'oc risultava instabile con voltaggi alti e impostazioni di risparmio energetico sballate, meglio "perdere" 2 ore come me e fare una cosa come si deve :)

MaxVIXI
03-10-2010, 09:45
nel mio caso l'oc risultava instabile con voltaggi alti e impostazioni di risparmio energetico sballate, meglio "perdere" 2 ore come me e fare una cosa come si deve :)

intendevo proprio questo... è tutto un po' svalvolato e i voltaggi sono inutilmente alti

@rez: m.... non so nemmeno cosa dire... tu e il tuo pc siete scandalosi XD

TRF83
03-10-2010, 10:47
perché se lo lasciavo in AHCI mi si bloccava l'installazione di windows, so che non è normale ma ha sempre fatto così :)

in effetti è strano..win7 dovrebbe andare d'accordo con i driver RAID/AHCI..però, magari, dipende dalla versione..era mica una home premium? Essendo pensata per l'uso casalingo..qule utente medio conosce l'AHCI o il RAID? ;)

nel mio caso l'oc risultava instabile con voltaggi alti e impostazioni di risparmio energetico sballate, meglio "perdere" 2 ore come me e fare una cosa come si deve :)

intendevo proprio questo... è tutto un po' svalvolato e i voltaggi sono inutilmente alti

@rez: m.... non so nemmeno cosa dire... tu e il tuo pc siete scandalosi XD

Quoto MAXVIXI..in automatico ti imposta dei voltagi disumani! Funziona un pochino meglio Easy Tune 6..non ti permette di regolare proprio tutto tutto (il DVID non c'è, ad esempio), ma ti lascia più libertà (solo per i voltaggi base, però..)).

Per l'Uncore a 2GHz..col mio sfigaterrimo 930, devo dargli 1.515! :( Beato te, Rez!!

MaxVIXI
03-10-2010, 10:52
in effetti è strano..win7 dovrebbe andare d'accordo con i driver RAID/AHCI..però, magari, dipende dalla versione..era mica una home premium? Essendo pensata per l'uso casalingo..qule utente medio conosce l'AHCI o il RAID? ;)





Quoto MAXVIXI..in automatico ti imposta dei voltagi disumani! Funziona un pochino meglio Easy Tune 6..non ti permette di regolare proprio tutto tutto (il DVID non c'è, ad esempio), ma ti lascia più libertà (solo per i voltaggi base, però..)).

Per l'Uncore a 2GHz..col mio sfigaterrimo 930, devo dargli 1.515! :( Beato te, Rez!!

con che timing??? (domanda che aver alche per rez)

Stig
03-10-2010, 10:53
nel mio caso l'oc risultava instabile con voltaggi alti e impostazioni di risparmio energetico sballate, meglio "perdere" 2 ore come me e fare una cosa come si deve :)

intendevo proprio questo... è tutto un po' svalvolato e i voltaggi sono inutilmente alti



se invece dovessi fare OC manuale (sono noob in materia scusate :p ) i valori delle frequenze rimarrebbero sempre al massimo o si adeguerebbero cmq all'uso che faccio del pc, avendo quindi risparmio energetico?

Luka
03-10-2010, 11:28
Buongiorno ragazzi :),

ho letto che a qualcuno (Luka in primis) servirebbe il Bios F6 per la UD7, ecco qui il link per scaricarlo, è la versione moddata con le ultime rom: http://www.megaupload.com/?d=N2XGIBL0

Grazie!

l'f7 non mi è apparso valido tanto quanto l'f7h beta :D

Visto quello che hai detto sul f7h e che questa era la tua mobo non so se procedere con la prova del F6...
Mi sembra assurdo che non stia riuscendo a trovare un 3800 stabile e con vcore decente, che fa devo per forza disabilitare l'HT??

Rez
03-10-2010, 12:05
con che timing??? (domanda che aver alche per rez)

2000mhz 6-9-6-20 1T 1.62v :)

Filu81
03-10-2010, 12:13
mi ha dato l'errore 0x0000003b ...

potete darmi una mano a capire ?!?!?!


grazie mille

MaxVIXI
03-10-2010, 12:14
2000mhz 6-9-6-20 1T 1.62v :)


si però.... non mi sembra giusto!!! :(


edit
*era "che vale anche per" non so che è successo al mio cervello mentre lo scrivevo

Stig
03-10-2010, 12:17
se invece dovessi fare OC manuale (sono noob in materia scusate :p ) i valori delle frequenze rimarrebbero sempre al massimo o si adeguerebbero cmq all'uso che faccio del pc, avendo quindi risparmio energetico?

inoltre questi valori delle ram sono corretti? come mai segna 800mhz anziche 1600?:confused:

http://img337.imageshack.us/img337/5981/snap1zm.png
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010-10-03

MaxVIXI
03-10-2010, 12:22
inoltre questi valori delle ram sono corretti? come mai segna 800mhz anziche 1600?:confused:

http://img337.imageshack.us/img337/5981/snap1zm.png
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010-10-03

ma sei fuori?! così salta tutto!!!

naaa... non è vero :P sono giusti :) 800x2 1600 :)

Arrow0309
03-10-2010, 13:55
inoltre questi valori delle ram sono corretti? come mai segna 800mhz anziche 1600?:confused:

http://img337.imageshack.us/img337/5981/snap1zm.png
By null (http://profile.imageshack.us/user/null) at 2010-10-03

DDR (double data rate) sin dai tempi del Pentium 4 significa una velocita paragonabile al doppio della freq. reale ;) Quindi 800 Mhz sta per 1600 Mhz

aflexxx1980
03-10-2010, 14:01
Mi iscrivo alla discussione perchè sto valutando l'acquisto di una di queste mobo...il mio dubbio era se si potevano montare delle DDR3 1600 dato che quasi tutte nelle specifiche saltano da 1333 a 2***mhz ...
Questi ultimi screen mi hanno chiarito il dubbio mi sa :stordita:

Ora devo solo trovare un'offerta per montarci il 950 che è in arrivo :cool:

Stig
03-10-2010, 14:02
DDR (double data rate) sin dai tempi del Pentium 4 significa una velocita paragonabile al doppio della freq. reale ;) Quindi 800 Mhz sta per 1600 Mhz

si scusate..non so perche ma non mi era venuto in mente..:doh:

daigodaimon
03-10-2010, 14:51
Mi iscrivo alla discussione perchè sto valutando l'acquisto di una di queste mobo...il mio dubbio era se si potevano montare delle DDR3 1600 dato che quasi tutte nelle specifiche saltano da 1333 a 2***mhz ...
Questi ultimi screen mi hanno chiarito il dubbio mi sa :stordita:

Ora devo solo trovare un'offerta per montarci il 950 che è in arrivo :cool:

aflexxx, gira e rigira ti ritrovo sempre :D.

Vai tranquillo per le memorie da 1600 MHz, sono compatibilissime ;).

aflexxx1980
03-10-2010, 14:54
aflexxx, gira e rigira ti ritrovo sempre :D.

Il forum è piccolo :sofico:

Vai tranquillo per le memorie da 1600 MHz, sono compatibilissime ;).

E allora perchè non lo specificano?
Magari con (OC) come fanno altri...sennò ti complicano la vita quando devi scegliere ste mobo...

rizzotti91
03-10-2010, 14:55
Ragazzi ma ud3r ed msi x58m non sono paragonabili vero?

daigodaimon
03-10-2010, 15:04
Il forum è piccolo :sofico:

Eh già :D

E allora perchè non lo specificano?
Magari con (OC) come fanno altri...sennò ti complicano la vita quando devi scegliere ste mobo...

Quoto, in effetti è strano che le memorie da 1600 non vengano specificate, si rischia solo un'inutile confusione.

daigodaimon
03-10-2010, 15:06
Ragazzi ma ud3r ed msi x58m non sono paragonabili vero?

Personalmente sceglierei la Gigabyte, MSI ultimamente farà anche cose buone ma in passato (si parla di parecchi anni fa) ho avuto brutte esperienze con questo marchio.

rizzotti91
03-10-2010, 15:08
Personalmente sceglierei la Gigabyte, MSI ultimamente farà anche cose buone ma in passato (si parla di parecchi anni fa) ho avuto brutte esperienze con questo marchio.

Purtroppo la gigabyte usata non si trova :(

APC1
03-10-2010, 16:08
Salve

Scusate se rompo pero sono un po perso con le memorie per la mia nuova GA-X58A-UD5 rev.2

Guardando il thread ho visto che parlate abbastanza bene delle OCZ platinum

e che le gold sono un po inferiori.

Gauardando in giro (non vivo in Italia) ho trovato

OCZ 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit OCZ3P1600C6LV6GK, Platinum CL6 8-6-24 173€

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html


OCZ DDR3 PC3-16000/ 2000MHz / Platinum Edition / OCZ3P2000LV6GK 180€
CL9 9-9-30

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_platinum_series_low_voltage_triple_channel

OCZ3G1600LV6GK Gold Ed LowVolt 8-8-8-24 1.65V 162.00 €

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel

Le prime due (platinum ed) mi sembrano migliori ma non sono indicate nel QVL della scheda tra le memorie compatibili. Sao perfettamente che questo non significa che non lo siano pero prima di comprarle per stare tranqueillo mi piacerebbe que qualcuno mi indicasse se le ha provate e che non danno problemi di compatibilita o altro.

Nel caso le due platinum andassero bene quale mi consigliate?

Ho visto delle G.Skill ripjaws 1600 8-8-8-24 -- 144€
[ Ripjaws ] F3-12800CL8T-6GBRM (2Gx3)

http://www.gskill.com/products.php?index=235

Neppure loro listate pero nella web della g.skill si indicano compatibili con la UD5 pero no mi tirano molto perche per metterle bisogna alzare un po ila ventola del NH-D14

Insomma come la vedete? Platinum servono per la mia scheda? Ripjaws? Gold?

ciao e grazie

Arrow0309
03-10-2010, 17:10
Salve

Scusate se rompo pero sono un po perso con le memorie per la mia nuova GA-X58A-UD5 rev.2

Guardando il thread ho visto che parlate abbastanza bene delle OCZ platinum

e che le gold sono un po inferiori.

Gauardando in giro (non vivo in Italia) ho trovato

OCZ DDR3 PC3-16000/ 2000MHz / Platinum Edition / OCZ3P2000LV6GK 173€
CL6 8-6-24

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_platinum_series_low_voltage_triple_channel


OCZ DDR3 PC3-16000/ 2000MHz / Platinum Edition / OCZ3P2000LV6GK 180€
CL9 9-9-30

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_platinum_series_low_voltage_triple_channel

OCZ3G1600LV6GK Gold Ed LowVolt 8-8-8-24 1.65V 162.00 €

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel

Le prime due (platinum ed) mi sembrano migliori ma non sono indicate nel QVL della scheda tra le memorie compatibili. Sao perfettamente che questo non significa che non lo siano pero prima di comprarle per stare tranqueillo mi piacerebbe que qualcuno mi indicasse se le ha provate e che non danno problemi di compatibilita o altro.

Nel caso le due platinum andassero bene quale mi consigliate?

Ho visto delle G.Skill ripjaws 1600 8-8-8-24 -- 144€
[ Ripjaws ] F3-12800CL8T-6GBRM (2Gx3)

http://www.gskill.com/products.php?index=235

Neppure loro listate pero nella web della g.skill si indicano compatibili con la UD5.

Insomma come la vedete? Platinumservono per la mia scheda? Ripjaws servono? Gold?

ciao e grazie

I due link della Platinum riportano la stessa ram # 2000MHz DDR3
# CL 9-9-9-30, ma sei siguro di aver trovato la Platinum cl6 (# 2000MHz DDR3
# CL 6-9-6-30) PN - OCZ3P2000C6LV6GK a quell prezzo? Sarrebbe da prendere al volo :Prrr:

APC1
03-10-2010, 17:17
I due link della Platinum riportano la stessa ram # 2000MHz DDR3
# CL 9-9-9-30, ma sei siguro di aver trovato la Platinum cl6 (# 2000MHz DDR3
# CL 6-9-6-30) PN - OCZ3P2000C6LV6GK a quell prezzo? Sarrebbe da prendere al volo :Prrr:

Scusa mi sono sbagliato a mettere il link

OCZ 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit OCZ3P1600C6LV6GK, Platinum CL6 8-6-24 173€

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html

questo é link giusto

Sono buone? Meglio delle 2000? E per la mia UD5 rev.2 sono valide a livelllo di compatibilitá?

Quelle a 180€ sono le 2000 platinum 9-9-9-30

ciao e grazie

Luka
03-10-2010, 18:14
Personalmente sceglierei la Gigabyte, MSI ultimamente farà anche cose buone ma in passato (si parla di parecchi anni fa) ho avuto brutte esperienze con questo marchio.

Non posso che quotare le esperienze negative, sopratutto per bios poco propensi all'overclock. Ora non so, se ne parla bene, ma anche le gigabyte non scherzavano in passato, la maggior parte morivano per difetti di alimentazione dovute ad i condensatori, almeno le MSI no.

2000mhz 6-9-6-20 1T 1.62v :)

Perdonami ma stento a crederci che stai RS in daily con questi timings e quei voltaggi.

Arrow0309
03-10-2010, 18:20
Scusa mi sono sbagliato a mettere il link

OCZ 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit OCZ3P1600C6LV6GK, Platinum CL6 8-6-24 173€

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html

questo é link giusto

Sono buone? Meglio delle 2000? E per la mia UD5 rev.2 sono valide a livelllo di compatibilitá?

Quelle a 180€ sono le 2000 platinum 9-9-9-30

ciao e grazie
Allora erano le 1600 Platinum cl6 e no 2000 Platinum cl6, non so, anche se non conosco bene le OCZ penso che le 2000 vadano meglio (anche downclockate a 1600 e con timing forse piu agressivi delle Platinum 1600 cl6) Io per esempio tenevo (e anche adesso qualche volta) le mie Perfect Storm a 1600 e timings 6.6.6.15@1.65v@CR 1T :oink:

Rez
03-10-2010, 18:27
Perdonami ma stento a crederci che stai RS in daily con questi timings e quei voltaggi.

l ram sono certificate da gskill con quei timing... x il voltaggio son sceso da 1.65 a 1.62 finchè 5sessioni di memtest non mi hanno dato errore :)

il 980x non è preso a caso dal mucchio... ma preso selezionato... dopo averne provati + di 8 :asd:

TRF83
03-10-2010, 20:21
con che timing??? (domanda che aver alche per rez)

Sono arrivato a testare gli 8-9-8-22-88-1T ad 1.62 (le memorie hanno un profilo XMP da 9-9-9-24-88-1T a 1.6v). Poi ho pensato che non mi andava di tenere il QPI/Vtt così alto e quindi..ho smesso di fare testing!

Andrea deluxe
03-10-2010, 20:25
Sono arrivato a testare gli 8-9-8-22-88-1T ad 1.62 (le memorie hanno un profilo XMP da 9-9-9-24-88-1T a 1.6v). Poi ho pensato che non mi andava di tenere il QPI/Vtt così alto e quindi..ho smesso di fare testing!

perche non fai un bel:

8 8 8 22 2T

dovrebbe andare meglio....

rizzotti91
03-10-2010, 20:30
Purtroppo la gigabyte usata non si trova :(

Scusate se uppo così presto ma è "urgente" :(

Andrea deluxe
03-10-2010, 20:40
Scusate se uppo così presto ma è "urgente" :(

ma se hai pianificato un acquisto che non puoi realizzare, ti conviene aspettare....

oppure ripiegare in qualcosa di piu' scarso....


nessuno si vende la roba buona.....

rizzotti91
03-10-2010, 20:49
ma se hai pianificato un acquisto che non puoi realizzare, ti conviene aspettare....

oppure ripiegare in qualcosa di piu' scarso....


nessuno si vende la roba buona.....

Esatto però il punto è... la x58m la prendo a 100 euro, la ud3r la prenderei nuova a 170 circa... vale questi 70 euro in piu?

Rez
03-10-2010, 20:52
nessuno si vende la roba buona.....


qui sbagli :rotfl:

Rez
03-10-2010, 20:54
Esatto però il punto è... la x58m la prendo a 100 euro, la ud3r la prenderei nuova a 170 circa... vale questi 70 euro in piu?

stò punto cercati u UD7 usata :D

rizzotti91
03-10-2010, 21:13
stò punto cercati u UD7 usata :D

Ogni sera controllo il mercatino dei componenti qui e non ne vedo :(

Andrea deluxe
03-10-2010, 21:17
qui sbagli :rotfl:

tu io e qualche altro pazzo si vendono le cose buone...:O

APC1
03-10-2010, 21:27
Salve

Scusate ma ho guardato nella web GIgabyte la UD5 rev.2 e a UD7 rev.2 e io dalla mia ignoranza queste grandi differenze no le vedo.

Credo que la UD7 abbia dei dissi opzionali per il chipset e forse qualche altra cosa che non vedo pero

Hanno le stesse fasi
Smart 16 power phase design with mutual back-up to each 8 phase

I condensatori e il layout mi sembrano identici

la refirgirezione la differenza é minima (cambia solo il dissi della ud7 che prima era per liquido e ora ha cambiato il look eed é differente da quello della ud5 -pero non so fino a che punto sia migliore-)

Probabilmente ho detto una serie di grandi caz...:banned: pero se qualcuno me lo spiega gli ne sarei veramente grato anche fosse soloper curiositá.

ciao e grzie

Andrea deluxe
03-10-2010, 21:41
Salve

Scusate ma ho guardato nella web GIgabyte la UD5 rev.2 e a UD7 rev.2 e io dalla mia ignoranza queste grandi differenze no le vedo.

Credo que la UD7 abbia dei dissi opzionali per il chipset e forse qualche altra cosa che non vedo pero

Hanno le stesse fasi
Smart 16 power phase design with mutual back-up to each 8 phase

I condensatori e il layout mi sembrano identici

la refirgirezione la differenza é minima (cambia solo il dissi della ud7 che prima era per liquido e ora ha cambiato il look eed é differente da quello della ud5 -pero non so fino a che punto sia migliore-)

Probabilmente ho detto una serie di grandi caz...:banned: pero se qualcuno me lo spiega gli ne sarei veramente grato anche fosse soloper curiositá.

ciao e grzie

non hai detto niente di male...

le board sono identiche.....

cambiano solo i dissipatori....

APC1
03-10-2010, 22:02
non hai detto niente di male...

le board sono identiche.....

cambiano solo i dissipatori....

Salve

Scusate se rompo pero sono un po perso con le memorie per la mia nuova GA-X58A-UD5 rev.2

Guardando il thread ho visto che parlate abbastanza bene delle OCZ platinum

e che le gold sono un po inferiori.

Gauardando in giro (non vivo in Italia) ho trovato

OCZ 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit OCZ3P1600C6LV6GK, Platinum CL6 8-6-24 173€

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html


OCZ DDR3 PC3-16000/ 2000MHz / Platinum Edition / OCZ3P2000LV6GK 180€
CL9 9-9-30

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_platinum_series_low_voltage_triple_channel

OCZ3G1600LV6GK Gold Ed LowVolt 8-8-8-24 1.65V 162.00 €

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel

Le prime due (platinum ed) mi sembrano migliori ma non sono indicate nel QVL della scheda tra le memorie compatibili. Sao perfettamente che questo non significa che non lo siano pero prima di comprarle per stare tranqueillo mi piacerebbe que qualcuno mi indicasse se le ha provate e che non danno problemi di compatibilita o altro.

Nel caso le due platinum andassero bene quale mi consigliate?

Ho visto delle G.Skill ripjaws 1600 8-8-8-24 -- 144€
[ Ripjaws ] F3-12800CL8T-6GBRM (2Gx3)

http://www.gskill.com/products.php?index=235

Neppure loro listate pero nella web della g.skill si indicano compatibili con la UD5 pero no mi tirano molto perche per metterle bisogna alzare un po ila ventola del NH-D14

Insomma come la vedete? Platinum servono per la mia scheda? Ripjaws? Gold?

ciao e grazie

CIao

Scuasa se mi approfitto che ti trovo in linea e inoltre ho visto che sei molto attivo sul thrade mi potresti consigliare sui miei dubbi con le memorie.

Scusate se mi uppo presto pero devo decidere domani.

ciao e grazie

Andrea deluxe
03-10-2010, 22:31
CIao

Scuasa se mi approfitto che ti trovo in linea e inoltre ho visto che sei molto attivo sul thrade mi potresti consigliare sui miei dubbi con le memorie.

Scusate se mi uppo presto pero devo decidere domani.

ciao e grazie
prendi queste.....

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html


ma a sto punto non ti conviene prendere delle memorie migliori tipo corsai xms3 cl7?

io con tutte le ocz che ho avuto non sono mai riuscito a farle andare secondo specifica.....

APC1
03-10-2010, 22:46
prendi queste.....

http://www.ocztechnology.com/products/desktop-memory/ddr3/enthusiasts/platinum-series/triple-channel-ddr3--small----optimized-for-intel---core----i7-processor---intel---x58-express-chipset/ocz-ddr3-pc3-12800-cl6-edition-platinum-low-voltage-triple-channel-.html


ma a sto punto non ti conviene prendere delle memorie migliori tipo corsai xms3 cl7?

io con tutte le ocz che ho avuto non sono mai riuscito a farle andare secondo specifica.....

Grazie

Le corsair qui dove vivo (Spagna) le trovo solo a 215 € le cl8 e mi sembra un furto.

E poi (non so se adesso saranno cambiate le cose) prima corsair aveva la mania di cambiare il chip delle memorie e secondo quello che ti capitava avevi delle memorie eccelenti o un disatro.

Allora le due OCZ platinum pensi siano compatibili con la UD5?


Con le 2000 non avrei la possibilita (flessibilita) di abbasare la frequenza e usare timing migliori forse equivalenti alle 1600?

Ciao e grazie

javiersousa
03-10-2010, 22:51
ragazzi, che temperature registrate sul chip della main, sia in over che in default, vorrei confrontarmi con voi, ora che ci siamo anche sul procio.....

Luka
03-10-2010, 22:54
l ram sono certificate da gskill con quei timing... x il voltaggio son sceso da 1.65 a 1.62 finchè 5sessioni di memtest non mi hanno dato errore :)

il 980x non è preso a caso dal mucchio... ma preso selezionato... dopo averne provati + di 8 :asd:

Caspita quanto tempo e pazienza.
Ed io sbatto con la tua ex mobo :muro:, ma onestamente con dfi con la stessa configurazione ho avuto risultati migliori.

Andrea deluxe
03-10-2010, 23:03
Grazie

Le corsair qui dove vivo (Spagna) le trovo solo a 215 € le cl8 e mi sembra un furto.

E poi (non so se adesso saranno cambiate le cose) prima corsair aveva la mania di cambiare il chip delle memorie e secondo quello che ti capitava avevi delle memorie eccelenti o un disatro.

Allora le due OCZ platinum pensi siano compatibili con la UD5?


Con le 2000 non avrei la possibilita (flessibilita) di abbasare la frequenza e usare timing migliori forse equivalenti alle 1600?

Ciao e grazie

prendi le 2000 e vai!

sicuramente troverai i setting giusti...

APC1
03-10-2010, 23:20
prendi le 2000 e vai!

sicuramente troverai i setting giusti...

Grazie

Speriamo que vadano in grazia di dio.:)

CHe il dissi mi limiti nella scelta delle memo rompe non poco:D :mc:

ciao

Stig
03-10-2010, 23:27
Apri regedit, cerca la chiave HKEY_CURRENT_MACHINE/Software/CurrentControlSet/Services/Msahci, doppio click sulla voce "Start", impostala a 0 e chiudi il registro. A questo punto abiliti l'AHCI da BIOS e funziona tutto! (almeno..con me ha funzionato!).

mi sono accorto che ora dopo aver abilitato l'ahci il disco che ho nel pc viene visto nell'elenco dei dispositivi usb da espellere ? E' normale ?:confused:

TRF83
04-10-2010, 09:31
mi sono accorto che ora dopo aver abilitato l'ahci il disco che ho nel pc viene visto nell'elenco dei dispositivi usb da espellere ? E' normale ?:confused:

Sì..è normale! Solo in IDE e RAID non hai questo "problema"! Ti compare lì perchè, nel caso usassi un eSata, dovresti smontarlo prima di rimuoverlo..e siccome Windows non sa quale sia eSata e quale sata "interno"..lui ti propina l'avviso ogni volta!

@APC1: vai di 2000! Molto probabilmente a 1600 ti funzioneranno con timings migliori delle 1600 "native"! (ovviamente..dipende dal costo,ecco..)

javiersousa
04-10-2010, 11:20
ragazzi, che temperature registrate sul chip della main, sia in over che in default, vorrei confrontarmi con voi, ora che ci siamo anche sul procio.....

uppo la mia richiesta e ne rinnovo un'altra, vorrei installare un HDD sata 3 in modalità AHCI, quale driver scaricare per installarli ne vedo tanti con la stessa dicitura (windows 7) e per l'usb3 devo installare anche i driver? e quali sono? perdonate la mia ignoranza !!!!!

sirioo
04-10-2010, 11:32
uppo la mia richiesta e ne rinnovo un'altra, vorrei installare un HDD sata 3 in modalità AHCI, quale driver scaricare per installarli ne vedo tanti con la stessa dicitura (windows 7) e per l'usb3 devo installare anche i driver? e quali sono? perdonate la mia ignoranza !!!!!

su quale controller vuoi montarlo ?

NEC USB 3.0 Driver 2.0.4.0 : http://download.gigabyte.us/FileList/Driver/motherboard_driver_usb3.exe

Stig
04-10-2010, 11:50
Sì..è normale! Solo in IDE e RAID non hai questo "problema"! Ti compare lì perchè, nel caso usassi un eSata, dovresti smontarlo prima di rimuoverlo..e siccome Windows non sa quale sia eSata e quale sata "interno"..lui ti propina l'avviso ogni volta!



ti ringrazio :)

javiersousa
04-10-2010, 11:53
su quale controller vuoi montarlo ?

NEC USB 3.0 Driver 2.0.4.0 : http://download.gigabyte.us/FileList/Driver/motherboard_driver_usb3.exe

ciao sirio, sulla ud7 ho visto che sono presenti due controller sata 3 (solo due?) e quindi vorrei provare, mi spieghi, con molta pazienza, i passi da fare?

sirioo
04-10-2010, 12:00
ciao sirio, sulla ud7 ho visto che sono presenti due controller sata 3 (solo due?) e quindi vorrei provare, mi spieghi, con molta pazienza, i passi da fare?

dai test fatti il controller intel sata 2 da maggiori prestazioni e maggior affidabilita' dei marwell sata3 ...drive intel AHCI AGGIORNATI : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe


x questo ti consiglio di usare le porte azzurre setatta da bios su ahci (porte 0-5)

ICH SATA Control Mode [AHCI]

disabilitare i sata3 (porte 6-7)

GSATA 6_7/IDE Controller [Disabled]

spostare il dvd sata sul controller gsata (porte 8-9)impostato da bios su ide

GSATA 8_9/IDE Ctrl Mode [IDE]



consiglio finale...se vuoi acquistare un hd x s.o prendi direttamente un ssd da 60/64/80gb e stai appost..lassa perdere gli hd meccanici sata3 x s.o ;)

Filu81
04-10-2010, 12:31
dai test fatti il controller intel sata 2 da maggiori prestazioni e maggior affidabilita' dei marwell sata3 ...drive intel AHCI AGGIORNATI : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe


x questo ti consiglio di usare le porte azzurre setatta da bios su ahci (porte 0-5)

ICH SATA Control Mode [AHCI]

disabilitare i sata3 (porte 6-7)

GSATA 6_7/IDE Controller [Disabled]

spostare il dvd sata sul controller gsata (porte 8-9)impostato da bios su ide

GSATA 8_9/IDE Ctrl Mode [IDE]



consiglio finale...se vuoi acquistare un hd x s.o prendi direttamente un ssd da 60/64/80gb e stai appost..lassa perdere gli hd meccanici sata3 x s.o ;)

dove collego i lettore e masterizzatore ?
nei primi collego gli hd.

sirioo
04-10-2010, 12:33
dove collego i lettore e masterizzatore ?
nei primi collego gli hd.

il dvd sata mettilo nelle ultime 2 porte bianche in basso e settale su ide

Luka
04-10-2010, 12:35
dai test fatti il controller intel sata 2 da maggiori prestazioni e maggior affidabilita' dei marwell sata3 ...drive intel AHCI AGGIORNATI : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe


x questo ti consiglio di usare le porte azzurre setatta da bios su ahci (porte 0-5)

ICH SATA Control Mode [AHCI]

disabilitare i sata3 (porte 6-7)

GSATA 6_7/IDE Controller [Disabled]

spostare il dvd sata sul controller gsata (porte 8-9)impostato da bios su ide

GSATA 8_9/IDE Ctrl Mode [IDE]



consiglio finale...se vuoi acquistare un hd x s.o prendi direttamente un ssd da 60/64/80gb e stai appost..lassa perdere gli hd meccanici sata3 x s.o ;)

Vorrei chiederti come mai consigli di mettere il DVD sul canale 8-9. Non si rallenta ulteriormente l'avvio dovendo caricare la rom di un altro ctrl?
Che giovamenti può avere?

sirioo
04-10-2010, 12:37
Vorrei chiederti come mai consigli di mettere il DVD sul canale 8-9. Non si rallenta ulteriormente l'avvio dovendo caricare la rom di un altro ctrl?
Che giovamenti può avere?

e il contrario , se metti il dvd su gsata eviti il controllo all avvio del masterizz dvd questo nel caso che il controller intel stia su ahci/raid ,

in poche parole guadagni qualche sec all avvio il funzionamento del dvd resta uguale

lasciando libero il controller intel da influenze esterne nel caso di un raid0 e prestazioni max

Luka
04-10-2010, 12:40
e il contrario , eviti il controllo del dvd settando il controller intel su ahci/raid

Vado a provare subito.
Sai perchè dopo che metto il pc in standby alla ripresa cpu-z e cpu tweaker mi danno rispettivamente la ram uno con cas8 e l'altro con cas4???

sirioo
04-10-2010, 12:43
Vado a provare subito.
Sai perchè dopo che metto il pc in standby alla ripresa cpu-z e cpu tweaker mi danno rispettivamente la ram uno con cas8 e l'altro con cas4???

e un bug...pure xche in caso contrario avresti un bsod

Luka
04-10-2010, 12:58
e il contrario , se metti il dvd su gsata eviti il controllo all avvio del masterizz dvd questo nel caso che il controller intel stia su ahci/raid ,

in poche parole guadagni qualche sec all avvio il funzionamento del dvd resta uguale

lasciando libero il controller intel da influenze esterne nel caso di un raid0 e prestazioni max

Fatto, avendo un sistema raid5 non è cambiato praticamente nulla, poichè il rilevamento del drive ottico era immediato.

e un bug...pure xche in caso contrario avresti un bsod

Quindi dici che in realtà resto cas7?

sirioo
04-10-2010, 13:05
Fatto, avendo un sistema raid5 non è cambiato praticamente nulla, poichè il rilevamento del drive ottico era immediato.



Quindi dici che in realtà resto cas7?

certo...


spostando il dvd su gsata lascerai il controller intel libero nel gestire il raid

MaxVIXI
04-10-2010, 13:48
sirio certo che sei proprio un'enciclopedia... XD

cmq giorno a tutti :D

sirioo
04-10-2010, 14:02
sirio certo che sei proprio un'enciclopedia... XD

cmq giorno a tutti :D

si come la mitica treccani :D


buon giorno a te :) (alla buon ora direi )

MaxVIXI
04-10-2010, 14:15
si come la mitica treccani :D


buon giorno a te :) (alla buon ora direi )


ndr in realtà ho lavorato stamatttia ma la pennichella mi azzera la giornata! XD no che poi magari si sparge la voce (infondata ahahahahaha) che mi alzo alle 3 XD

visto sirio che finalmente mi son fatto il liquido "serio"? quest inverno potrò fare oc senza stare in camera con il giubbino da scii XD

sirioo
04-10-2010, 14:21
ndr in realtà ho lavorato stamatttia ma la pennichella mi azzera la giornata! XD no che poi magari si sparge la voce (infondata ahahahahaha) che mi alzo alle 3 XD

visto sirio che finalmente mi son fatto il liquido "serio"? quest inverno potrò fare oc senza stare in camera con il giubbino da scii XD

visto visto :D se pure non sono stato tanto presente ma ho letto i vostri post...;)


in pvt poi mi dirai come ti trovi _;)

ilgenerale
04-10-2010, 14:22
cpu 200x17

uncore 2400/2600 boh quello che vuoi... 2800... cambia poco

PCI Express Frequency (MHz) ............[mah... 101 mia scaramanzia]
Extreme Memory Profile (X.M.P.)........[il pofilo che te le mette a 1600]
System Memory Multiplier (SPD).........[6]
Memory Frequency (MHz)..................[1200]

Load Line Calibration .................[lv2]
CPU Vcore ...............................[1,2]
Dynamic Voltage(DVID).............[Solo con CPU Voltage su "Normal"]
QPI/VTT Voltage...........[1,3]
DRAM Voltage..............[1,6]


>Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................[en]
CPU Cores Enabled ............................[en]
CPU Multi Threading ..........................[en]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[en]
C3/C6/C7 State Support .....................[dis]
CPU Thermal Monitor .........................[dis]
CPU EIST Function .............................[dis]
Virtualization Technology ....................[en]
Bi-Directional PROCHOT ......................[en]


ps come prima cosa modifica il profilo ram perchè appena lo fai ti sballa tutto

sirio certo che sei proprio un'enciclopedia... XD

cmq giorno a tutti :D

MAx :)
non scappare, che quando torno da lavoro inizio con quelle impostazioni di cui sopra e posto le screenshot!
:D

ad ogni modo...bene alzato!!!

:)

un abbraccio

MArco

ps:ciao Sirio, visto che sei la treccani dell'hardware ( :) )tu che ne pensi di un povero uomo che non riesce a tenere il suo PCesso a 3800 stabile? :cry:

sirioo
04-10-2010, 14:27
MAx :)
non scappare, che quando torno da lavoro inizio con quelle impostazioni di cui sopra e posto le screenshot!
:D

ad ogni modo...bene alzato!!!

:)

un abbraccio

MArco

ps:ciao Sirio, visto che sei la treccani dell'hardware ( :) )tu che ne pensi di un povero uomo che non riesce a tenere il suo PCesso a 3800 stabile? :cry:


aggiungi in firma tutta la tua configurazione e dopo cerca di farmi capire il problema

MaxVIXI
04-10-2010, 14:34
MAx :)
non scappare, che quando torno da lavoro inizio con quelle impostazioni di cui sopra e posto le screenshot!
:D

ad ogni modo...bene alzato!!!

:)

un abbraccio

MArco

ps:ciao Sirio, visto che sei la treccani dell'hardware ( :) )tu che ne pensi di un povero uomo che non riesce a tenere il suo PCesso a 3800 stabile? :cry:

macchè PCesso... per me ci sono solo da sistemare le ram (o trovare un qpi vtt stabile)... fare oc, soprattutto agli inizi è una smazzolata... fidati...

come riuscir a far andare internet dal cell su ste maledetto ubuntu satanic edition! BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!

sirioo
04-10-2010, 14:37
macchè PCesso... per me ci sono solo da sistemare le ram (o trovare un qpi vtt stabile)... fare oc, soprattutto agli inizi è una smazzolata... fidati...

come riuscir a far andare internet dal cell su ste maledetto ubuntu satanic edition! BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!

ma che ram possiede ?

ilgenerale
04-10-2010, 14:38
aggiungi in firma tutta la tua configurazione e dopo cerca di farmi capire il problema

Sirioo :)

allora,questa è la configurazione

X58A UD7
i7 920
Noctua NH-12P SE
Corsair Dominator 1600 (3x2Gb)

queste credo ti interessino maggiormente..

il problema principale sembrano essere le temperature: tutto a default arrivo circa a 80° sui 4 core sotto linx..
smontando e rimontando il dissi (che sono sicuro di montare bene al 100% e con pasta Artic Silver 5 stesa bene,vedi foto post indietro) si nota, come da foto, che non esiste un impronta degna di essere chiamata tale, sembra proprio che non tocchi bene sul processore..

ad ogni modo, con il grande aiuto di Daigo e MAx (siete grandi :D, lo devo sempre ripetere) abbiamo abbassato le temperetarure fino a 65° massimo sui 4 core sotto linx :) ad una frequenza di 3400.

ora stiamo cercando di spingerlo un po' di più,ma prime95 si blocca appena dopo 10 secondi, segnando errori su 2 o più core..

:(

un abbraccio

MArco

sirioo
04-10-2010, 14:40
Sirioo :)

allora,questa è la configurazione

X58A UD7
i7 920
Noctua NH-12P SE
Corsair Dominator 1600 (3x2Gb)

queste credo ti interessino maggiormente..

il problema principale sembrano essere le temperature: tutto a default arrivo circa a 80° sui 4 core sotto linx..
smontando e rimontando il dissi (che sono sicuro di montare bene al 100% e con pasta Artic Silver 5 stesa bene,vedi foto post indietro) si nota, come da foto, che non esiste un impronta degna di essere chiamata tale, sembra proprio che non tocchi bene sul processore..

ad ogni modo, con il grande aiuto di Daigo e MAx (siete grandi :D, lo devo sempre ripetere) abbiamo abbassato le temperetarure fino a 65° massimo sui 4 core sotto linx :) ad una frequenza di 3400.

ora stiamo cercando di spingerlo un po' di più,ma prime95 si blocca appena dopo 10 secondi, segnando errori su 2 o più core..

:(

un abbraccio

MArco

ud7 rev1 o rev 2 ? bios ?

Luka
04-10-2010, 14:44
ud7 rev1 o rev 2 ? bios ?

Aggiungo, che dominator, cas?

ilgenerale
04-10-2010, 14:51
ud7 rev1 o rev 2 ? bios ?

Aggiungo, che dominator, cas?

UD7 Rev. 2.0
Ultimo bios, credo FB
Ram Corsair Dominator TR3X6G1600C8D , 8-8-8-24 1,65V per i 1600

;)

MArco

MaxVIXI
04-10-2010, 14:51
Sirioo :)

allora,questa è la configurazione

X58A UD7
i7 920
Noctua NH-12P SE
Corsair Dominator 1600 (3x2Gb)

queste credo ti interessino maggiormente..

il problema principale sembrano essere le temperature: tutto a default arrivo circa a 80° sui 4 core sotto linx..
smontando e rimontando il dissi (che sono sicuro di montare bene al 100% e con pasta Artic Silver 5 stesa bene,vedi foto post indietro) si nota, come da foto, che non esiste un impronta degna di essere chiamata tale, sembra proprio che non tocchi bene sul processore..

ad ogni modo, con il grande aiuto di Daigo e MAx (siete grandi :D, lo devo sempre ripetere) abbiamo abbassato le temperetarure fino a 65° massimo sui 4 core sotto linx :) ad una frequenza di 3400.

ora stiamo cercando di spingerlo un po' di più,ma prime95 si blocca appena dopo 10 secondi, segnando errori su 2 o più core..

:(

un abbraccio

MArco

ndr: non si tratta di spingerlo un po' di più... il fatto è che gli chiude linx senza errori ma prime no... da li la mia supposizione che il problema siano le ram (ho avuto le stesse magagne con le xms3... e cmq da esp personale quando mi chiudeva linx e non prime il problema era il qpi/vtt o cmq il reparto ram)

visto che come oc è nato un po' male (con valori sparati un po' nel mucchio) la proposta è stata:
partire rilassati con le ram e cercare il vcore minimo per il procio... poi alzarlo un paio di step e cercare la stabilità con le ram a 1600...

ilgenerale
04-10-2010, 15:00
visto che come oc è nato un po' male (con valori sparati un po' nel mucchio) la proposta è stata:
partire rilassati con le ram e cercare il vcore minimo per il procio... poi alzarlo un paio di step e cercare la stabilità con le ram a 1600...

ecco ecco, appena esco che devo fare un po' di consegne lascio il pc sotto prime con la tua configurazione!

vediamo quando torno che ci esce!! :D

un abbraccio!!

MArco

Madara76
04-10-2010, 15:14
@ Ilgenerale,se il problema sono le ram,e pare che lo siano,dai 1,68 di vdram da bios,reali sarebbero 1,66.Anch'io superavo linx ma con prime avevo il tuo stesso identico problema,risolto con 1,68.

Arrow0309
04-10-2010, 15:44
Fatto, avendo un sistema raid5 non è cambiato praticamente nulla, poichè il rilevamento del drive ottico era immediato.


Quando ci fai vedere un CrystalDiskMark su raid5? :Prrr:

Filu81
04-10-2010, 16:56
UD7 Rev. 2.0
Ultimo bios, credo FB
Ram Corsair Dominator TR3X6G1600C8D , 8-8-8-24 1,65V per i 1600

;)

MArco

hai la ud7 rev 2 come la mia ... :)

rizzotti91
04-10-2010, 20:07
Ragazzi so che vi sto rompendo le balle e che magari vado ot con questi confronti tra mobo però in questo thread è stracolmo di espertoni, quindi ripongo la domanda... a 100 € usata prendo una msi x58m, la ud3r per esempio la devo comprare per forza nuova a 178 da ek... spendo questi 80 € in più o li posso benissimo risparmiare(premetto che non ho soldi da buttare) :)

Grazie tante :)

P.S il proprietario di questa x58m ha occato il suo procio fino a 4.8 ghz quindi in oc sembra andare abbastanza bene...

daigodaimon
04-10-2010, 21:24
Ragazzi so che vi sto rompendo le balle e che magari vado ot con questi confronti tra mobo però in questo thread è stracolmo di espertoni, quindi ripongo la domanda... a 100 € usata prendo una msi x58m, la ud3r per esempio la devo comprare per forza nuova a 178 da ek... spendo questi 80 € in più o li posso benissimo risparmiare(premetto che non ho soldi da buttare) :)

Grazie tante :)

P.S il proprietario di questa x58m ha occato il suo procio fino a 4.8 ghz quindi in oc sembra andare abbastanza bene...

Mah, guarda, se hai fretta di acquistare una scheda madre nuova allora la MSI per quei soldi è un buon se non ottimo acquisto (80 EUR risparmiati non sono per niente pochi), in fin dei conti la serie X58 di MSI non è per niente male. Se invece non è un acquisto urgente aspetterei di vedere se ne compare qualcuna sul mercatino e magari strapparla ad un buon prezzo, anche se non sarà facile...

javiersousa
04-10-2010, 21:25
sirio, ma i driver presenti in questo link, verso la fine, cosa sono? non sono pure per l'Ahci?

daigodaimon
04-10-2010, 21:33
sirio, ma i driver presenti in questo link, verso la fine, cosa sono? non sono pure per l'Ahci?

Che driver ti servono, quelli per il controller Intel o per il Marvell (SATA 3)?

rizzotti91
04-10-2010, 21:52
Mah, guarda, se hai fretta di acquistare una scheda madre nuova allora la MSI per quei soldi è un buon se non ottimo acquisto (80 EUR risparmiati non sono per niente pochi), in fin dei conti la serie X58 di MSI non è per niente male. Se invece non è un acquisto urgente aspetterei di vedere se ne compare qualcuna sul mercatino e magari strapparla ad un buon prezzo, anche se non sarà facile...

Grazie per la risposta... prendendo una gigabyte rispetto a quell'MSI cosa "guadagnerei in più"? :)

javiersousa
04-10-2010, 22:07
Che driver ti servono, quelli per il controller Intel o per il Marvell (SATA 3)?

ciao, io avrei un western digital sata 3, solo che sirio non lo visto molto convinto dell'utilizzo in sata 3 e mi ha consigliato di metterlo sata 2 ahic, tu cosa ne pensi, con tutto il rispetto per sirio, come lo metto e soprattutto quali driver scaricare con seven 64bit? grazie.

daigodaimon
04-10-2010, 22:12
Grazie per la risposta... prendendo una gigabyte rispetto a quell'MSI cosa "guadagnerei in più"? :)

Direi soprattutto il supporto BIOS, con la Gigabyte ogni 15 giorni più o meno esce un bios nuovo che risolve sempre qualche problemino (al di là del fattore OC), MSI non mi pare sullo stesso livello da questo punto di vista.

Per qualità costruttiva sinceramente non saprei dirti, l'unica MSI che ho avuto risale ai tempi dell'nForce 2, però la UD7 che avevo era fatta veramente bene, direi una delle migliori schede madri che abbia mai avuto (così come la UD6 per 1156 che ho adesso e la differenza di qualità con la Asus che avevo prima l'ho vista ad occhio nudo, nettamente a favore di Gigabyte).

Per quanto riguarda l'OC posso ipotizzare che si assomiglino molto, ma qui vale la bontà anche del resto dei componenti, CPU e memorie in primis.

daigodaimon
04-10-2010, 22:20
ciao, io avrei un western digital sata 3, solo che sirio non lo visto molto convinto dell'utilizzo in sata 3 e mi ha consigliato di metterlo sata 2 ahic, tu cosa ne pensi, con tutto il rispetto per sirio, come lo metto e soprattutto quali driver scaricare con seven 64bit? grazie.

Mai dare adosso al capo :D.

Scherzi a parte, mi trovo d'accordo con sirioo, ti consiglio anch'io di collegarlo al controller Intel (in AHCI).

Fino a che il SATA 3 è delegato a chipset terzi (per quanto buoni siano) sarà sempre in un certo modo castrato. Il vero sfruttamento del SATA 3 lo vedremo con i prossimi chip Intel (soprattutto con gli SSD) ma per adesso l'ICH10 va più che bene per un hard disk meccanico ;).

Per i driver Intel basta che ti scarichi questa versione, 9.6.5.1001, la puoi trovare qui: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm (non so se sia già stato postato il link). Una volta che hai estratto la cartella principale, dentro a questa trovi i driver per il SO a 32 e 64 bit (in due sottocartelle separate). Questi driver vanno ottimamente con Windows 7, installati da qualche settimana anche sul mio sistema e nessun problema.

rizzotti91
04-10-2010, 22:21
Direi soprattutto il supporto BIOS, con la Gigabyte ogni 15 giorni più o meno esce un bios nuovo che risolve sempre qualche problemino (al di la del fattore OC), MSI non mi pare sullo stesso livello da questo punto di vista.

Per qualità costruttiva sinceramente non saprei dirti, l'unica MSI che ho avuto risale ai tempi dell'nForce 2, però la UD7 che avevo era fatta veramente bene, direi una delle migliori schede madri che abbia mai avuto (così come la UD6 per 1156 che ho adesso e la differenza di qualità con la Asus che avevo prima l'ho vista ad occhio nudo, nettamente a favore di Gigabyte).

Per quanto riguarda l'OC posso ipotizzare che si assomiglino molto, ma qui vale la bontà anche del resto dei componenti, CPU e memorie in primis.

Grazie... trovassi una gigabyte nel mercatino la prenderei ad occhi chiusi... della msi non mi convince il fatto che il chipset agli utenti del thread ufficiale supera spesso gli 80° :rolleyes: