View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
http://www.tomshw.it/cont/news/foxconn-una-tragedia-che-riguarda-tutti-noi/25544/1.html
:(
Ho fatto un test con MemTest86+ versione 4.10 con 0 errori, voi che dite? Posso stare tranquillo con le RAM oppure non è affidabile come test? Vi allego uno screen
http://img193.imageshack.us/img193/8646/sta60680.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/sta60680.jpg/)
Nuovo BIOS su TT forum.:D
paperotto81
02-06-2010, 09:05
http://www.tomshw.it/cont/news/foxconn-una-tragedia-che-riguarda-tutti-noi/25544/1.html
:(
L'epilogo, se tale si può definire, è in quel nuovo contratto che tutti i dipendenti sono stati obbligati a firmare. La clausola chiave prevede un'unica promessa. Il lavoratore si impegna a non suicidarsi per tutta la durata del contratto.
Questa è follia allo stato puro!!!!! :(
Nuovo BIOS su TT forum.:D
e davvero lo stasio di TT ? :mbe:
Bios : 02.06.10
GA-X58A-UD9 - F4a ##
GA-X58A-UD7 - F7p ##
GA-X58A-UD5 - F6i ##
GA-X58A-UD3R - F6i ##
-Improved LLC (AUTO/STANDARD/LEVEL1/LEVEL2)
-UD5/UD3R new BIOS layout
-01.June 10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD9 - F3 : Link (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud9_f3.exe
)
GA-EX58A-UD9 - F4a : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD9.4a.zip)
GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7p: Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD7.7p.zip)
GA-EX58-Extreme - F12 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe)
GA-EX58-Extreme - F13C:Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58EX.F13c.zip)
GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6i : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD5.6i.zip)
GA-EX58-UD5 - F12 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe)
GA-EX58-UD5 - F13E: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13e.zip)
GA-EX58-UD4 - F10 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe)
GA-EX58-UD4 - F11D : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4.F11d.zip)
GA-EX58-UD4P - F13 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe)
GA-EX58-UD4P - F14F : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4P.F14f.zip)
GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6i : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.6i.zip)
GA-EX58-UD3R - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe)
GA-EX58-UD3R - F12b : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.F12b.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj1 :Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip)
GA-EX58-DS4 - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe)
GA-EX58-DS4 - F12b : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58DS4.F12b.zip)
__________________
Arrow0309
02-06-2010, 09:48
Nuovo BIOS su TT forum.:D
Chi sei, il fantasma di stasio ? :eek:
Arrow0309
02-06-2010, 09:59
Come mi avete suggerito ho cambiato la pos. dell dissy (in orientamento oriz. adesso)
http://img442.imageshack.us/img442/4575/s6301233.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/s6301233.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e quindi, (giustamente) ho guadagnato 1° C :asd:
http://img13.imageshack.us/img13/1668/megahalemsprime2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/megahalemsprime2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(Prima avevo max. 77,74,74,71)
E cmq. un guadagno no :stordita:
Forse anche per temp. abiente che sara aumentata anche lei di 1° vero?
Ho fatto un test con MemTest86+ versione 4.10 con 0 errori, voi che dite? Posso stare tranquillo con le RAM oppure non è affidabile come test? Vi allego uno screen
http://img193.imageshack.us/img193/8646/sta60680.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/sta60680.jpg/)
Nessuno sa dirmi qualcosa? :help:
Nessuno sa dirmi qualcosa? :help:
x le ram sei ok....
sei stabile con le ram..ma in caso di overclock quello che potrà darti prob sarà l'unore o l'imc :)
x le ram sei ok....
sei stabile con le ram..ma in caso di overclock quello che potrà darti prob sarà l'unore o l'imc :)
Grazie, spiegati meglio su "l'unore" o "l'imc"
Chi sei, il fantasma di stasio ? :eek:
No, è vero.:eek:
Sorpresa?
Andrea deluxe
02-06-2010, 11:16
No, è vero.:eek:
Sorpresa?
Good to see you here....
everythink good in malaysia?
Grazie, spiegati meglio su "l'unore" o "l'imc"
testa la cpu :D xè è il memory controller che può darti problemi.. quindi testa con linx o prime :)
sempre se sei in overclock :)
testa la cpu :D xè è il memory controller che può darti problemi.. quindi testa con linx o prime :)
sempre se sei in overclock :)
L'ho già fatto con linX, dopo 4 minuti si ferma per un errore anche stando a default con la CPU, cosa devo pensare che sono le RAM a non essere compatibili? Ti ringrazio
demonangel
02-06-2010, 11:27
;)
bello bello bello :)
Arrow0309
02-06-2010, 11:38
No, è vero.:eek:
Sorpresa?
Than answer quickly 1. Hwo is Lsdmeasap 2. When is supposed to be released the official F13 for ud5 & extreme 3. How long did take you to learn italian :asd: :asd: :asd:
demonangel
02-06-2010, 11:39
Axel;32169937']Allora in futuro faremo una battaglia Blue vs Red!!! Ti sfido a battermi in tamarraggine!!! XD
Copiero e migliorerò questo progettino qui:
http://i714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/final_lights_small.jpg
Blu è super ^^
demonangel
02-06-2010, 11:47
Come mi avete suggerito ho cambiato la pos. dell dissy (in orientamento oriz. adesso)
http://img442.imageshack.us/img442/4575/s6301233.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/s6301233.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e quindi, (giustamente) ho guadagnato 1° C :asd:
http://img13.imageshack.us/img13/1668/megahalemsprime2.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/megahalemsprime2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(Prima avevo max. 77,74,74,71)
E cmq. un guadagno no :stordita:
Forse anche per temp. abiente che sara aumentata anche lei di 1° vero?
Wuau è la stessa identica configurazione che sto usando ora ...pure di nb...
E SE TUTTI PROVASSIMO PRIME CON IDENTICI VOLTAGGI E CONFIGURAZIONI?
VEDREMMO LE PERFORMANCE NEI NOSTRI DISSIPATORI
Axel;32171913']Aspetto con ansia la versione moddata XD
Eccoti Accontentato
GA-X58A-UD7 - F7p MOD (http://www.multiupload.com/KJZCFXH5Y2)
demonangel
02-06-2010, 12:03
Eccoti Accontentato
GA-X58A-UD7 - F7p MOD (http://www.multiupload.com/KJZCFXH5Y2)
BENE BENE METTIAMOLO SU :D
Arrow0309
02-06-2010, 12:06
Wuau è la stessa identica configurazione che sto usando ora ...pure di nb...
E SE TUTTI PROVASSIMO PRIME CON IDENTICI VOLTAGGI E CONFIGURAZIONI?
VEDREMMO LE PERFORMANCE NEI NOSTRI DISSIPATORI
Il mio dovrebbe ancora migliorare quando cambiero la attuale slip stream 1600 (in push) con questa
http://www.geeksmack.net/content_media/c63eac681baa_B351/100_2957.jpg
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-S3HS
E di siguro migliorera anche il silenzio :cool:
Eccoti Accontentato
GA-X58A-UD7 - F7p MOD (http://www.multiupload.com/KJZCFXH5Y2)
grazie fly come sempre ;)
demonangel
02-06-2010, 12:20
Eccoti Accontentato
GA-X58A-UD7 - F7p MOD (http://www.multiupload.com/KJZCFXH5Y2)
A prima vista il load lin auto attiva il load line standard
Andrea deluxe
02-06-2010, 12:22
E SE TUTTI PROVASSIMO PRIME CON IDENTICI VOLTAGGI E CONFIGURAZIONI?
VEDREMMO LE PERFORMANCE NEI NOSTRI DISSIPATORI
ogni processore scalda a modo suo....
demonangel
02-06-2010, 12:23
A prima vista il load lin auto attiva il load line standard
nono...con prime in full dà più scossa quando gli gira o forse serve!
analizzo se posso abbassare l'idle
EDIT: Regge l'idel con voltaggi più bassi! Sensor test lo passa con idle 0.94v mo vediamo nell'uso quotidiano
demonangel
02-06-2010, 12:24
ogni processore scalda a modo suo....
in effetti non ci avevo pensato :(
Quanto tempo deve rullare Prime95 per capire se è tutto ok? E la prima volta che lo uso :D
demonangel
02-06-2010, 13:09
Axel;32173759']il nuovo BIOS mi aumenta il vdrop... in windows ora oscilla dai 1.056 a 1.072 con il Dvid a +0000 e Vcore su normal naturalmente load line standard...
si in effetti con load line standard avevo idel 0.96 ora è 0.94
E dato gli idle non li gestisce divinamente .... preferivo 0.96
vediamo se regge :)
EDIT niente ci voglin 0.96 in idle.
Quanto tempo deve rullare Prime95 per capire se è tutto ok? E la prima volta che lo uso :D
1 oretta settandolo in BLEND...
Grazie ragazzi, quindi così può bastare?
http://img197.imageshack.us/img197/176/catturauk.th.png (http://img197.imageshack.us/i/catturauk.png/)
Ecco, perché invece con linX dopo 4 minuti si stoppa? :confused:
Cosa devo fare? E sopratutto a quale programma credere?
Grazie ragazzi, quindi così può bastare?
http://img197.imageshack.us/img197/176/catturauk.th.png (http://img197.imageshack.us/i/catturauk.png/)
Ecco, perché invece con linX dopo 4 minuti si stoppa? :confused:
Cosa devo fare? E sopratutto a quale programma credere?
che configurazione hai e quanto overclock hai fatto sulla cpu?
che configurazione hai e quanto overclock hai fatto sulla cpu?
No, nessun overclock, l'ho fatto solo per vedere se le ram davano problemi a 1600MHz, comunque, ho una gigabyte UD7, i7 930 (default), 6 Giga DDR 3 Mushkin 1600MHz 8-8-8-24
St. Jimmy
02-06-2010, 13:39
No, nessun overclock, l'ho fatto solo per vedere se le ram davano problemi a 1600MHz, comunque, ho una gigabyte UD7, i7 930 (default), 6 Giga DDR 3 Mushkin 1600MHz 8-8-8-24
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
ho sentito molta gente con le mushkin ma problemi del genere non mi pare li avessero
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
Solo linX mi stoppa il test restituendomi un errore, ho provato Prime95 è sembra essere tutto apposto, ho fatto un test con Memtest86+ è anche qui nessun problema, adesso mi chiedo, cosa faccio? Le cambio o no?
Good to see you here....
everythink good in malaysia?
Thanks Andre,
yeah just passing by here.Nice forum.:D
Hope will get some new beta's for Rev.2.0 (UD5/UD3R) tonight or tomorrow.
Will send regards from TT forum.:cincin:
or Italy lang:
Grazie Andre, yeah solo di passaggio dal forum here.Nice.: D Spero otterrà qualche nuova versione beta per Rev.2.0 (UD5/UD3R) stasera o domani. Invierà saluti dal forum TT.: Cincin:
Solo linX mi stoppa il test restituendomi un errore, ho provato Prime95 è sembra essere tutto apposto, ho fatto un test con Memtest86+ è anche qui nessun problema, adesso mi chiedo, cosa faccio? Le cambio o no?
allora vai tranquillo :)
lancia un vantage in doppio loop..se passa indenne dormi sonni tranquilli :)
allora vai tranquillo :)
lancia un vantage in doppio loop..se passa indenne dormi sonni tranquilli :)
il 3d mark?
il 3d mark?
si 3dmark vantage ;)
si 3dmark vantage ;)
Fatto, ecco il risultato con 2 loop da te consigliato
http://img189.imageshack.us/img189/8079/cattura2d.th.png (http://img189.imageshack.us/i/cattura2d.png/)
Quindi posso stare tranquillo per le ram?
Ti ringrazio per la tua disponibilità :)
Fatto, ecco il risultato con 2 loop da te consigliato
http://img189.imageshack.us/img189/8079/cattura2d.th.png (http://img189.imageshack.us/i/cattura2d.png/)
Quindi posso stare tranquillo per le ram?
Ti ringrazio per la tua disponibilità :)
goditi il pc.. :D
goditi il pc.. :D
Grazie, ero dubbioso sul fatto delle ram, ma adesso no più :)
St. Jimmy
02-06-2010, 16:04
ho sentito molta gente con le mushkin ma problemi del genere non mi pare li avessero
quindi dovrei imputare il problema alla scheda madre? :(
quindi dovrei imputare il problema alla scheda madre? :(
No non credo sia la mobo, tu che versione hai di RAM?
Andren83
02-06-2010, 16:26
Il mio dovrebbe ancora migliorare quando cambiero la attuale slip stream 1600 (in push) con questa
http://www.geeksmack.net/content_media/c63eac681baa_B351/100_2957.jpg
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-S3HS
E di siguro migliorera anche il silenzio :cool:
Io le monto due in configurazione push&pull sul Prolimatech Megashadow e posso dirti che sono una favola :)
Se cerchi il silenzio ti consiglio poi di setterla a 1200rpm quindi un 50% con Speedfan altrimenti si sentono e, almeno alle mie orecchie, danno un pò di fastidio se tenute ad rpm massimi :D
St. Jimmy
02-06-2010, 17:14
No non credo sia la mobo, tu che versione hai di RAM?
Mushkin Redline 1600 MHz 6-7-6-18
finalmente un clock semi-decente
http://img156.imageshack.us/img156/8451/immaginesn.jpg
1.3 Vcore
1.66 Vram
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
quoto...
pensa che ieri ho montato la nuova ud7,al primo avvio ha settato automaticamente le ram a 6-7-6-18,ed è comparso subito lo schermo blù e si è riavviato dandomi errore di memorie,sempre in automatico le ha settate a 8-8-8-20 ,sono le stesse,credo,redline 998691 xp3 12800.
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
prima di smaltire la mia x58 extreme,guasta,sono andato a curiosare un pò....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602185843_tn_cipsetextreme.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602185843_tn_cipsetextreme.jpg)
non mi sembra un assemblaggio molto accurato :mbe:
la pasta a che cosa serviva,se non ha aderito affatto?
Dici il vero...è che alla fine non l'avevo testato...per ram 1600 mi son sempre fermato a 3.400 finisce che un3800 di uncore sale ancora, ma bisogna valutare il rapporto coi voltaggi.
A 3.600 di uncore sono a 1,28v e le temperature non cambiano rispetto gli 1,24v dei 3400
ma apporta dei vantaggi concreti passare da 3.400 a 3.600 oltre al numeretto che si legge in everest durante il test "benchmark cache e memoria"? :D
Le mie invece sono le "Yellow Frostbyte RadioActive" 8-8-8-24 a 1600MHz
http://img710.imageshack.us/img710/516/ddr3fbyellow3.png
prima di smaltire la mia x58 extreme,guasta,sono andato a curiosare un pò....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100602185843_tn_cipsetextreme.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100602185843_tn_cipsetextreme.jpg)
non mi sembra un assemblaggio molto accurato :mbe:
la pasta a che cosa serviva,se non ha aderito affatto?
quello è il mal minore... bisognerebbe vedere sotto cdove c'è il NB :D
St. Jimmy
02-06-2010, 19:21
quoto...
pensa che ieri ho montato la nuova ud7,al primo avvio ha settato automaticamente le ram a 6-7-6-18,ed è comparso subito lo schermo blù e si è riavviato dandomi errore di memorie,sempre in automatico le ha settate a 8-8-8-20 ,sono le stesse,credo,redline 998691 xp3 12800.
Le mie invece sono le "Yellow Frostbyte RadioActive" 8-8-8-24 a 1600MHz
http://img710.imageshack.us/img710/516/ddr3fbyellow3.png
a questo punto, secondo me, sono proprio queste Redline che non vanno d'accordo con la suddetta scheda madre...magari sono i chip stessi utilizzati per le Redline che danno problemi...infatti te l'avevo detto fabiluc che a mio parere avresti avuto problemi...ed eccoli qua...completa instabilità...con qualsiasi settaggio...
giusto per curiosità, prova altri settaggi...io ne ho provati un casino...nessuno è stabile:
1066 MHz 8-8-8-24
1066 MHz 9-9-9-24
1600 MHz 6-7-6-18
1600 MHz 7-7-7-20
1600 MHz 8-8-8-24
1600 MHz 9-9-9-24
1866 MHz 8-8-8-24
1866 MHz 9-9-9-24
ho provato anche ad alzare di parecchio i voltaggi del QPI/VTT, IOH, ICH VDRAM...niente di tutto questo aiuta...
l'unico caso in cui sono stabili è quando non vede 1 o 2 moduli...
sarei curioso di testare codeste ram :)
Arrow0309
02-06-2010, 20:25
Io le monto due in configurazione push&pull sul Prolimatech Megashadow e posso dirti che sono una favola :)
Se cerchi il silenzio ti consiglio poi di setterla a 1200rpm quindi un 50% con Speedfan altrimenti si sentono e, almeno alle mie orecchie, danno un pò di fastidio se tenute ad rpm massimi :D
Ma tu hai proprio queste (S3 HS) o qell'altra vers PWR 4 pin che arriva a 2000? Xche sono un po indeciso quale prendere (cmq a 2000 ne fara un po piu di rumore)
demonangel
02-06-2010, 20:41
ma apporta dei vantaggi concreti passare da 3.400 a 3.600 oltre al numeretto che si legge in everest durante il test "benchmark cache e memoria"? :D
Guarda...è solo per saper di non esser strozzato troppo dall'uncore! 6-6-6-18 son veramente bassi
quello è il mal minore... bisognerebbe vedere sotto cdove c'è il NB :D
bè ancora non è andata in discarica....lo faccio nel fine settimana e ti faccio sapere....
a questo punto, secondo me, sono proprio queste Redline che non vanno d'accordo con la suddetta scheda madre...magari sono i chip stessi utilizzati per le Redline che danno problemi..
credo che lo farò presente alla casa madre!
mica le regalano......
a mio modo di vedere sono le RAM che con questa scheda madre hanno problemi di compatibilità...le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) non sono stabili in nessun modo...se non sono loro, l'unica causa dell'instabilità può essere la scheda madre, cosa di cui dubito fortemente...
jimmy entro la prossima settimana spero di poterti dare una risposta visto che mi dovrebbe arrivare la mobo
come già detto più e più volte anche io sono nelle stesse identiche situazioni tue ma ho le OCZ platinum (le stesse di siriooo!! :( )
io incrocio le dita
Andren83
02-06-2010, 22:04
Ma tu hai proprio queste (S3 HS) o qell'altra vers PWR 4 pin che arriva a 2000? Xche sono un po indeciso quale prendere (cmq a 2000 ne fara un po piu di rumore)
Io ho le S3 HS Multiframe, puoi vedere anche in firma che c'è la foto :D, cmq le mie di massimo raggiungono 1800rpm e sono comunque fastidiose per un daily a mio parere, infatti al 100% le ho fatte andare solo durante i test in overclock un pò spinti...
Cmq sia nel caso tu facessi bench io ho notato una differenza minima tra ventole al 100% (quindi 1800rpm rumorose) e al 50% (1200rpm inudibili) quindi tira tu le somme ;)
Commenti da chi ha provato il nuovo bios per la ud7?
demonangel
03-06-2010, 10:23
Commenti da chi ha provato il nuovo bios per la ud7?
Il nuovo bios non mi garba in idle! prima mettevo 0.1875 ora 0.312
Voglio poter settare manualmente il voltaggio idlleeeeeeeeeeee:cry:
Il nuovo bios non mi garba in idle! prima mettevo 0.1875 ora 0.312
Voglio poter settare manualmente il voltaggio idlleeeeeeeeeeee:cry:
Parli del dvid?
St. Jimmy
03-06-2010, 10:26
credo che lo farò presente alla casa madre!
mica le regalano......
io ho scritto alla Gigabyte chiedendo spiegazioni...mi hanno praticamente detto che è un problema di compatibilità (bella novità) :D
jimmy entro la prossima settimana spero di poterti dare una risposta visto che mi dovrebbe arrivare la mobo
come già detto più e più volte anche io sono nelle stesse identiche situazioni tue ma ho le OCZ platinum (le stesse di siriooo!! :( )
io incrocio le dita
secondo me non dovresti avere problemi con le OCZ...poi tutto è possibile in elettronica (putroppo)...
presto comprerò delle Corsair (XMS3 1600 MHz 7-7-7-20), consigliate da un utente di cui adesso non ricordo il nick :)
cubeciro
03-06-2010, 10:40
Commenti da chi ha provato il nuovo bios per la ud7?
personalmente si, prima la mobo scazzava un po con l'F6, tipo se impostavo 1.23 da bios, da cpu-z mi segnava 1.25 (L.L.calibration su Level 2)
adesso col nuovo Bios imposto 1.2375 da bios, e in full in cpuz mi segna 1.232, preciso:)
io ho scritto alla Gigabyte chiedendo spiegazioni...mi hanno praticamente detto che è un problema di compatibilità (bella novità) :D
tratto dal forum della Mushkin
Make sure that you update to the latest BIOS for the mobo.
"Try setting the memory manually,
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
Performance Enhance: Standard
System Memory Multiplier: 12
DRAM Timing Selectable: Manual
CAS: 6
TRCD: 7
TRP: 6
TRAS: 18
Command Rate(CMD): 1T
QPI/VTT Voltage: 1.325V - 1.375V
DRAM Voltage: 1.60V - 1.65V"
"I did the test and i get diferents results for each stick by themselve.
one of the stick had 59 errors at it first ten minutes of testing and other stick just 9 errors...
I couldn´t start the test whith the last stick because the boot problem i said you before.
diferents results probably mean DIMM problem, so...
what can i do?
P.D. sorry again for my English"
"Return the memory to the place of purchase for exchange."
http://forums.mushkin.com/phpbb2/viewtopic.php?f=3&t=15049&hilit=gigabyte+ud7
mi sembra chiaro...provare il settaggio consigliato,e rimandarle indietro in caso negativo :cry:
St. Jimmy
03-06-2010, 12:09
tratto dal forum della Mushkin
Make sure that you update to the latest BIOS for the mobo.
"Try setting the memory manually,
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
Performance Enhance: Standard
System Memory Multiplier: 12
DRAM Timing Selectable: Manual
CAS: 6
TRCD: 7
TRP: 6
TRAS: 18
Command Rate(CMD): 1T
QPI/VTT Voltage: 1.325V - 1.375V
DRAM Voltage: 1.60V - 1.65V"
"I did the test and i get diferents results for each stick by themselve.
one of the stick had 59 errors at it first ten minutes of testing and other stick just 9 errors...
I couldn´t start the test whith the last stick because the boot problem i said you before.
diferents results probably mean DIMM problem, so...
what can i do?
P.D. sorry again for my English"
"Return the memory to the place of purchase for exchange."
http://forums.mushkin.com/phpbb2/viewtopic.php?f=3&t=15049&hilit=gigabyte+ud7
mi sembra chiaro...provare il settaggio consigliato,e rimandarle indietro in caso negativo :cry:
gia provato quel settaggio...e mi sembra pure logico settarle in quel modo...è il settaggio di fabbrica...
rimandarle indietro????? si può fare tramite il rivenditore, o bisogna rimandarle direttamente alla casa madre?
Andren83
03-06-2010, 12:49
presto comprerò delle Corsair (XMS3 1600 MHz 7-7-7-20), consigliate da un utente di cui adesso non ricordo il nick :)
Sono le stesse che uso io... :Perfido: il modello esatto è: TR36G1600CL7 e ti posso garantire che hanno una compatibilità eccellente con la UD7 e allo stesso modo sono, a mio modo di vedere, delle signore RAM ;)
demonangel
03-06-2010, 13:05
Parli del dvid?
Si esatto il Divd! Il idle scende più del penultimo bios beta....crandomi instabilità.
Ti ho mandato un pvt per altre cose. Se puoi dacci un'occhiata :)
gia provato quel settaggio...e mi sembra pure logico settarle in quel modo...è il settaggio di fabbrica...
rimandarle indietro????? si può fare tramite il rivenditore, o bisogna rimandarle direttamente alla casa madre?
tramite rivenditore,magari allegando il post.
Arrow0309
03-06-2010, 15:48
Guarda...è solo per saper di non esser strozzato troppo dall'uncore! 6-6-6-18 son veramente bassi
Quoto lo stesso io per esempio prima con ram a 1600 cl7 tenevo uncore a 17x. Penso che tenere cas 6, 6, 6 e uncore a 3600 sia il giusto bilancio anche xche, magari se vai su a 2000 (come diceva anche Rez) per vede prestazioni dovresti salire a oltre 4200 di uncore (io non me la sento) e per i volt. magari se famo da un consiglio da fcr... :asd:
Quoto lo stesso io per esempio prima con ram a 1600 cl7 tenevo uncore a 17x. Penso che tenere cas 6, 6, 6 e uncore a 3600 sia il giusto bilancio anche xche, magari se vai su a 2000 (come diceva anche Rez) per vede prestazioni dovresti salire a oltre 4200 di uncore (io non me la sento) e per i volt. magari se famo da un consiglio da fcr... :asd:
xche tu credi che a cas6 con 3600 di uncore noteresti davverro tutta questa diff rispetto ai cas7 con 3400 di uncore ?
x me noteresti solo un magg dispendio energetico
Arrow0309
03-06-2010, 15:55
Io ho le S3 HS Multiframe, puoi vedere anche in firma che c'è la foto :D, cmq le mie di massimo raggiungono 1800rpm e sono comunque fastidiose per un daily a mio parere, infatti al 100% le ho fatte andare solo durante i test in overclock un pò spinti...
Cmq sia nel caso tu facessi bench io ho notato una differenza minima tra ventole al 100% (quindi 1800rpm rumorose) e al 50% (1200rpm inudibili) quindi tira tu le somme ;)
Hai perfettamente raggione e ti ringrazio (una curiosita: me tu li tieni tutte e due su lo stesso attacco Cpu-fan con lo sdoppiatore, gestisci col speedfan e ti vede la velocita giusta per tutte e due? cioe vanno insiemme alla stessa velocita?)
Arrow0309
03-06-2010, 16:00
xche tu credi che a cas6 con 3600 di uncore noteresti davverro tutta questa diff rispetto ai cas7 con 3400 di uncore ?
x me noteresti solo un magg dispendio energetico
Si, di qpi vtt e appena un po di ioh core (e chi se ne f....) non mi sembra che li sto tirare troppo. Aproposito, ho messo il senzore per temp. sulla ram (col rheobus) sai quanto mi indica? 29° in iddle e internet fino a 38° max sotto prime blend ;)
ToO_SeXy
03-06-2010, 16:24
Ciao a tutti.
sto per acquistare una GA-X58A-UD3R, ed avrei qualche domanda da porvi :)
- ha problemi con le Corsair Dominator GT 6GB?
- le porte USB hanno davvero 1,5A? (al momento ho un paio di hub usb autoalimentati che vanno ad intermittenza)
- X68? nn si sa nulla? (X58 é uscito a fine 2008, ormai 1,5 anni fa)
Si, di qpi vtt e appena un po di ioh core (e chi se ne f....) non mi sembra che li sto tirare troppo. Aproposito, ho messo il senzore per temp. sulla ram (col rheobus) sai quanto mi indica? 29° in iddle e internet fino a 38° max sotto prime blend ;)
sulla cpu non hai provato ?
demonangel
03-06-2010, 17:37
Si, di qpi vtt e appena un po di ioh core (e chi se ne f....) non mi sembra che li sto tirare troppo. Aproposito, ho messo il senzore per temp. sulla ram (col rheobus) sai quanto mi indica? 29° in iddle e internet fino a 38° max sotto prime blend ;)
in effetti son solo 2 step in più di voltaggio per passar da 3.4 a 3.6 di uncore...
Sirio dici bene che le differenze a occhio non le noti, ma è come stare 3.8 anzichè 4 ghz di procio...non lo noti! Diciamo che se l'hardware regge bene, in ogni componente si cerca il giusto equilibrio.
Un cas6 strozzato dall'uncore stona di brutto :p
in effetti son solo 2 step in più di voltaggio per passar da 3.4 a 3.6 di uncore...
Sirio dici bene che le differenze a occhio non le noti, ma è come stare 3.8 anzichè 4 ghz di procio...non lo noti! Diciamo che se l'hardware regge bene, in ogni componente si cerca il giusto equilibrio.
Un cas6 strozzato dall'uncore stona di brutto :p
mah perfettamente daccordo...ma ce bisogno sempre del giusto mix prestaz/temp/consumi .....
raga la UD9 è già in vendita? una data?
Andren83
03-06-2010, 17:51
xche tu credi che a cas6 con 3600 di uncore noteresti davverro tutta questa diff rispetto ai cas7 con 3400 di uncore ?
x me noteresti solo un magg dispendio energetico
Per questo motivo ha senso salire di uncore se devi fare bench... altrimenti anche a 3200 di uncore non noti differenza rispetto 3600 :asd:
Hai perfettamente raggione e ti ringrazio (una curiosita: me tu li tieni tutte e due su lo stesso attacco Cpu-fan con lo sdoppiatore, gestisci col speedfan e ti vede la velocita giusta per tutte e due? cioe vanno insiemme alla stessa velocita?)
A riguardo c'è una guida dettagliatissima e di facile comprensione fatta dal nostro vecchio Daigo :D che spiega per bene collegamenti ed impostazioni tramite speedfan... la guida è fatta seguendo come mobo la UD7 che ha la possibilità di gestire da software fino a due ventole. ;)
Per concludere la risp è sì, uso speedfan e le faccio andare alla stessa velocità senza problema facendo partire allo startup di windows il software che abbassa immediatamente i giri delle ventole che altrimenti andrebbero al massimo.
Ciao a tutti.
sto per acquistare una GA-X58A-UD3R, ed avrei qualche domanda da porvi :)
- ha problemi con le Corsair Dominator GT 6GB?
- le porte USB hanno davvero 1,5A? (al momento ho un paio di hub usb autoalimentati che vanno ad intermittenza)
- X68? nn si sa nulla? (X58 é uscito a fine 2008, ormai 1,5 anni fa)
Allora andando per ordine:
- Problemi che io sappia no.. però mi fa strano che prendi delle ram di fascia molto alta da abbinare a una mobo di fascia bassa :mbe:
- Per le porte non ti so dire
- Per discussioni riguardanti X68 ti riporto al thread giusto ---> CHIPSET INTEL X68 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31332364)
Arrow0309
03-06-2010, 18:04
A riguardo c'è una guida dettagliatissima e di facile comprensione fatta dal nostro vecchio Daigo :D che spiega per bene collegamenti ed impostazioni tramite speedfan... la guida è fatta seguendo come mobo la UD7 che ha la possibilità di gestire da software fino a due ventole. ;)
Per concludere la risp è sì, uso speedfan e le faccio andare alla stessa velocità senza problema facendo partire allo startup di windows il software che abbassa immediatamente i giri delle ventole che altrimenti andrebbero al massimo.
D'accordissimo, la domanda era se hai attaccatto le 2 ventole sullo stesso connettore (tramite uno sdoppiatore)
Arrow0309
03-06-2010, 18:08
sulla cpu non hai provato ?
Non credevo che ci fosse qualche step piu in basso sulla cpu, a 4ghz sto bene cosi, ma giustamente potrei provare a 4.2 Ghz col uncore a 3400, vediamo se c'è il calo di vcore :D
raga la UD9 è già in vendita? una data?
si è già in vendita... si attesta sui 500€ poco +
richiede cabinet adatto x ospitarla...:D
Andren83
03-06-2010, 18:33
Non credevo che ci fosse qualche step piu in basso sulla cpu, a 4ghz sto bene cosi, ma giustamente potrei provare a 4.2 Ghz col uncore a 3400, vediamo se c'è il calo di vcore :D
Non ho idea che voltaggio hai per 4gh a 200x20 però per quel che si è visto qua le config migliori come livello prestazione/consumo sono quelle tipo 200x21, 200x19 oppure con bclk basso sfruttando il moltiplicatore a 21x anche se così facendo si perde un pò di banda sulle ram a 1600 per esempio. ;)
D'accordissimo, la domanda era se hai attaccatto le 2 ventole sullo stesso connettore (tramite uno sdoppiatore)
La risp allora è no... ho attaccato le 2 ventole direttamente a due connettori diversi sulla mobo sempre da 3pin :)
si è già in vendita... si attesta sui 500€ poco +
richiede cabinet adatto x ospitarla...:D
mi manderesti un link via pm? grazie
mi manderesti un link via pm? grazie
negozi online al momento non ne hanno almeno da quel che ho visto e mi è stato riferito...
nel magazzino dove di solito pesco è disponibile in poche unità ma non vende online :)
okkio cmq che dovresti cambiare cabinet... :D
io son contento della mia UD7, la 9 sarebbe per un mio amico :D
io son contento della mia UD7, la 9 sarebbe per un mio amico :D
am...
cmq da quel che leggo x trovarla in quantità e a un prezzo leggermente + basso si parla di fine giugno... ma ci si attesterà sampre sui 450€
Per questo motivo ha senso salire di uncore se devi fare bench... altrimenti anche a 3200 di uncore non noti differenza rispetto 3600 :asd:
rileggi il mio post e capirai che era inteso come daily use...
A: info@prokoo.com
Veramente grazie...
oltretutto che mi avete RUBATO 46€ della scheda madre, mi prendere per il culo anche ricaricando 3,30€ in meno di quanto era stato pattuito.
Siete veramente PESSIMI come supporto al cliente in tutto e per tutto.
Assistenza (?!) lenta, inefficace, prodotti mandati in sostituzione con materiale NON FUNZIONANTE, rimanete impuntati sulle vostre proposte (seppur ridicole) senza ascoltare le ragioni di chi è dall'altra parte.
Questo vostro scherzetto mi costa ALMENO 150€ visto che (dovreste saperlo visto che lavorate in uno pseudo-negozio di informatica) ora prendermi un'altra scheda madre mi viene a costare dai 250€ in su...
So che non ve ne può fregare di meno ma per me quei 150€ sono una cifra esorbitante visto che sono studente - non lavoratore. E sopratutto dato che è una spesa NON PREVISTA per cui dovrò mettere mano a fondi (molto limitati) destinati ad altro.
Siete solo che dei disonesti.
Spero soltanto che con i passa-parola che sto facendo per farvi conoscere come VERAMENTE siete, ne risentirete anche voi.
Intanto UN CLIENTE lo avete perso per sempre.
Complimenti ancora per la politica di odio tra Negoziante-Cliente che avete scelto.
piccolo sfogo personale ...
scusate ma ho bisogno di uno sfogo...
io da quelli lì ... p@@@@o , ho avuto un brutto regalo ! che cmq si è risolto bene con il rimborso dell'intera somma !
mi hanno spedito una scheda video per un'altra ; dopo essermi sfogato sul forum e aver scritto che cmq vendevano un oggetto non conferme all'inserzione ... hanno cambiato subito le foto e i codici, per di più quando lì ho chiamati mi hanno detto che non l'avrebbero cambiata ..... perchè avevo scritto nel forum e l'avevo cmq usata !!!
li ho minaciati ! (p.s. sarei andato fino a latina :mad:) e ho riavuto i miei soldi.
controllano il forum !!!! :muro:
scusate per OFF TOPIC :)
Andren83
03-06-2010, 22:04
rileggi il mio post e capirai che era inteso come daily use...
Non c'è bisogno dato che sto confermando quanto dici... :) cioè salire di uncore ha senso se si rimane con voltaggi di qpi/vtt bassi altrimenti, a mio modo di vedere, il gioco non vale la candela...
quindi per daily use come dici sirioo io andrei di 3200 o 3400... già da 3600 in su eviterei, se parliamo di bench allora i discorsi cambiano. Preferisco tenere d'occhio i voltaggi/consumi sul mio pc che sta acceso 24/7 per uno che magari invece che lo accende un paio di ore al giorno allora gli può star bene anche 4000 di uncore :asd:
Non c'è bisogno dato che sto confermando quanto dici... :) cioè salire di uncore ha senso se si rimane con voltaggi di qpi/vtt bassi altrimenti, a mio modo di vedere, il gioco non vale la candela...
quindi per daily use come dici sirioo io andrei di 3200 o 3400... già da 3600 in su eviterei, se parliamo di bench allora i discorsi cambiano. Preferisco tenere d'occhio i voltaggi/consumi sul mio pc che sta acceso 24/7 per uno che magari invece che lo accende un paio di ore al giorno allora gli può star bene anche 4000 di uncore :asd:
giustissimo ! :asd:
io da quelli lì ... p@@@@o , ho avuto un brutto regalo ! che cmq si è risolto bene con il rimborso dell'intera somma !
mi hanno spedito una scheda video per un'altra ; dopo essermi sfogato sul forum e aver scritto che cmq vendevano un oggetto non conferme all'inserzione ... hanno cambiato subito le foto e i codici, per di più quando lì ho chiamati mi hanno detto che non l'avrebbero cambiata ..... perchè avevo scritto nel forum e l'avevo cmq usata !!!
li ho minaciati ! (p.s. sarei andato fino a latina :mad:) e ho riavuto i miei soldi.
controllano il forum !!!! :muro:
scusate per OFF TOPIC :)
propio x questo confermo che e LO SHOP PIU SCHIFOSO DELLA RETE.............chisa' se questa l'avranno letta:asd:
demonangel
03-06-2010, 22:34
Allora consiglio :D
1600 6-6-6-18
uncore a 3.2 1.22v
uncore a 3.4 1.24v
uncore a 3.6 1.28v
le temperature non cambiano
senno mando tutto a quel paese e metto 211x19 uncore 3370 a 1.24v
io dalla mia dico che avere ram a 1600 o sup. e timing a 6-6-6-xx e uncore sotto i 3600 tanto vale tener le ram a cl7 e uncore sui3200 che si hanno le stesse prestazioni a livello dayli use....
+ si sale di uncore... +saranno reattive le applicazioni... certo che se usate un browser a uncore 3.2 o 4.0 non ne vedrete la differenza
presto comprerò delle Corsair (XMS3 1600 MHz 7-7-7-20), consigliate da un utente di cui adesso non ricordo il nick :)
eccomi! :D
Sono le stesse che uso io... :Perfido: il modello esatto è: TR36G1600CL7 e ti posso garantire che hanno una compatibilità eccellente con la UD7 e allo stesso modo sono, a mio modo di vedere, delle signore RAM ;)
Anche secondo me sono ottime! :)
io dalla mia dico che avere ram a 1600 o sup. e timing a 6-6-6-xx e uncore sotto i 3600 tanto vale tener le ram a cl7 e uncore sui3200 che si hanno le stesse prestazioni a livello dayli use....
+ si sale di uncore... +saranno reattive le applicazioni... certo che se usate un browser a uncore 3.2 o 4.0 non ne vedrete la differenza
ecco..io ho scelto i cas7 a 3400 di uncore solamente xche mi richiede qpi 1.20v e ioh 1.12v ...seno' mi stavano piu che bene anche i 3200 in daily use :)
ToO_SeXy
03-06-2010, 23:11
- Problemi che io sappia no.. però mi fa strano che prendi delle ram di fascia molto alta da abbinare a una mobo di fascia bassa :mbe:
- Per le porte non ti so dire
- Per discussioni riguardanti X68 ti riporto al thread giusto ---> CHIPSET INTEL X68 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31332364)
- una mobo da 200€ di fascia bassa?? :mbe: a me sembrano 2 componenti di fascia enthusiast che ben si abbinano :)
- qualcuno ha occasione di provare?
- grazie del link, mi era sfuggito
ciao :)
St. Jimmy
04-06-2010, 09:27
eccomi! :D
Anche secondo me sono ottime! :)
eccolo :D
speriamo che siano davvero le RAM il problema e non la scheda madre :(
o potrebbe essere addirittura un problema del processore visto che il memory controller è al suo interno?
eh boh...questo non lo so. Non credo ci sia un modo per verificare che il memory controller sia ok (intendo senza cambiare ram)! Comunque direi che è l'ipotesi meno probabile.
Ma tenere le RAM a 1600 con timing di 8-8-8-24 rispetto a che ne so, un 7-7-7-24 porta benefici o no? Altra cosa, con il dissy box fino a dove mi posso spingere senza rischiare di bruciare la CPU? In attesa casomai di prendere un buon dissy, aria o liquido non so :D
Ma tenere le RAM a 1600 con timing di 8-8-8-24 rispetto a che ne so, un 7-7-7-24 porta benefici o no? Altra cosa, con il dissy box fino a dove mi posso spingere senza rischiare di bruciare la CPU? In attesa casomai di prendere un buon dissy, aria o liquido non so :D
2,8Ghz è pure troppo per quell'obbrobrio
cmq vedi le temp sotto prime e cerca di evitare di arrivare ad 85° (almeno così in daily rimani entro i 75°)
Axel;32195065']Con il dissi stock sono stabile a 3.4Ghz con 1.072v con temperature in idle a 49-54 °C in full con Prime95 in Blend arrivo al max a 79-84 °C ho l'uncore a x16 3200mhz a 52 °C con QPI/Vtt a 1.255v con IOH Core a 1.120v (con il Silent Pipe II montato) con Ram a 1600Mhz 6-6-6-18 1t con il Corsair AirFlow :D
Se il procio di Dunke scalda come il mio c'è la fa a tenerlo sicuramente a 3.4Ghz
ecco lo stavo aspettando questo intervento :asd:
Axel;32195065']Con il dissi stock sono stabile a 3.4Ghz con 1.072v con temperature in idle a 49-54 °C in full con Prime95 in Blend arrivo al max a 79-84 °C ho l'uncore a x16 3200mhz a 52 °C con QPI/Vtt a 1.255v con IOH Core a 1.120v (con il Silent Pipe II montato) con Ram a 1600Mhz 6-6-6-18 1t con il Corsair AirFlow :D
Se il procio di Dunke scalda come il mio c'è la fa a tenerlo sicuramente a 3.4Ghz
pazzo :fuck:
sirionte
04-06-2010, 13:19
Ciao a tutti, mi serve una mano a impostare la mia ga-ex58-ud5, con 3x2 6gb ram corsair tr3x6g1600c9 1600mhz 1.65v ver3.1 9-9-9-24 se le imposto come 1600 ,windows 7 64bit, dopo 1 minuto mi si spegne il pc :( per riavviarsi, se invece le metto a 1066 il sitema è stabile . Dato che non sono tanto pratico mi direste passo passo come configurarle nel bios?
Grazie a tutti. :help: :help:
Ciao.
Andrea deluxe
04-06-2010, 13:21
Ciao a tutti, mi serve una mano a impostare la mia ga-ex58-ud5, con 3x2 6gb ram corsair tr3x6g1600c9 1600mhz 1.65v ver3.1 9-9-9-24 se le imposto come 1600 ,windows 7 64bit, dopo 1 minuto mi si spegne il pc :( per riavviarsi, se invece le metto a 1066 il sitema è stabile . Dato che non sono tanto pratico mi direste passo passo come configurarle nel bios?
Grazie a tutti. :help: :help:
Ciao.
metti il bios f12.
e assicurati di impostare l'uncore frequency a 3200mhz
sirionte
04-06-2010, 13:33
gia scaricato il f12, ma devo impostare qualche altra cosa tipo il voltaggio ecc. ecc. mi diresti i vari passaggi passo passo nel bios grazie.
ecco..io ho scelto i cas7 a 3400 di uncore solamente xche mi richiede qpi 1.20v e ioh 1.12v ...seno' mi stavano piu che bene anche i 3200 in daily use :)
infatti ... faccio lo stesso ragionamento ! il rischio non vale la candela ! ;) nessuna differenza , tranne che nei bench ! :stordita:
Si la mia CPU è la 930, in full con linX o Prime95 sono arrivato al max a 80°, certo penso sia tanto, ma in quali casi si arriva così? Appunto chiedevo se fosse il caso di spingerlo fino a 3.4GHz, quando il turbo mode lo porta fino a 3 GHz, c'è un effettivo guadagno prestazionale? Oppure li vedo solo portandolo a 4 GHz?
Usando l'applicazione EnergySaver2 è avendola attiva ho visto che non si può attivare la modalità "Dual Power" a me in questo caso è OFF e non posso metterla in ON, come mai?
infatti ... faccio lo stesso ragionamento ! il rischio non vale la candela ! ;) nessuna differenza , tranne che nei bench ! :stordita:
ecco :)
sirionte
04-06-2010, 17:55
Ragà mi dareste una mano non riesco proprio a far girare ste ram a 1600, 3x2 6gb ram corsair tr3x6g1600c9 1600mhz 1.65v ver3.1 9-9-9-24 se le imposto come 1600 , dopo 1 minuto mi si spegne il pc , se invece le metto a 1066 il sitema è stabile . Ho provato a smanettare nel bios ma adesso mi dice che l'hardware non è compatibile con le modifiche che ho fatto nel bios e mi si resetta tutto alle impostazioni precedenti.Dato che non sono tanto pratico mi direste passo passo come configurarle nel bios?
Grazie a tutti.
Andrea deluxe
04-06-2010, 17:59
Ragà mi dareste una mano non riesco proprio a far girare ste ram a 1600, 3x2 6gb ram corsair tr3x6g1600c9 1600mhz 1.65v ver3.1 9-9-9-24 se le imposto come 1600 , dopo 1 minuto mi si spegne il pc , se invece le metto a 1066 il sitema è stabile . Ho provato a smanettare nel bios ma adesso mi dice che l'hardware non è compatibile con le modifiche che ho fatto nel bios e mi si resetta tutto alle impostazioni precedenti.Dato che non sono tanto pratico mi direste passo passo come configurarle nel bios?
Grazie a tutti.
Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]
Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[auto]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]
Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [133]
BCLK Frequency (MHz) ................................[auto]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]
Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]
Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [12]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]
Channel A + B + C
Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[9]
tRCD ..................................[9]
tRP ...................................[9]
tRAS ..................................[24]
CR.....................................[2]
B2B.....................................[auto]
Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.200]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]
DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
sirionte
04-06-2010, 18:03
grazieeee, miticooooo! ;)
Ora provo.
Ciao.
sirionte
04-06-2010, 19:26
niente da fare, il pc si riavvia dopo che inserisco la password nella schermata del login di window. Che palle ste Ram, che cavolo devo fare per metterle a 1600.:muro: :muro: :muro:
Andrea deluxe
04-06-2010, 19:27
niente da fare, il pc si riavvia dopo che inserisco la password nella schermata del login di window. Che palle ste Ram, che cavolo devo fare per metterle a 1600.:muro: :muro: :muro:
vai sul sito gigabyte e vedi se rientrano tra le ram compatibili.
in caso contrario ti consiglio di contattare il tuo venditore e di organizzare un cambio.
St. Jimmy
04-06-2010, 19:49
niente da fare, il pc si riavvia dopo che inserisco la password nella schermata del login di window. Che palle ste Ram, che cavolo devo fare per metterle a 1600.:muro: :muro: :muro:
cioè, con le TR3X6G1600C9 hai tutti sti problemi??
che p***e...io devo prendere le C7 perchè quelle che ho ora mi rendono instabile il sistema...speriamo che anche con ques'altre non abbia i tuoi stessi problemi :(
Andren83
04-06-2010, 21:35
propio x questo confermo che e LO SHOP PIU SCHIFOSO DELLA RETE.............chisa' se questa l'avranno letta:asd:
Ahahahahahahahah ci manca solo che ora si segnano il tuo ip sirioo e al prossimo ordine ti ritrovi dentro l'imballo un mattone e basta :D ;)
giustissimo ! :asd:
:yeah:
- una mobo da 200€ di fascia bassa?? :mbe: a me sembrano 2 componenti di fascia enthusiast che ben si abbinano :)
- qualcuno ha occasione di provare?
- grazie del link, mi era sfuggito
ciao :)
Guarda dipende dall'uso che ne fai cmq anche la UD3 va strabene come mobo per l'amore di dio :) non volevo dire che era una mobo non buona ma solo che considerarla enthusiast mi sembra un pò un azzardo...
Per quanto riguarda le Dominator GT invece nulla da dire, se non sono enthuasiast quelle, con quello che costano poi, allora mi lancio dal balcone :asd:
Per farti capire cosa intendevo con la mia frase ti cito alcune mobo che considero ENTHUSIAST (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_index.html) :Perfido: (forse l'Asus P6X58D però la lascerei fuori :fiufiu:)
Figurati :)
Ciao
vai sul sito gigabyte e vedi se rientrano tra le ram compatibili.
in caso contrario ti consiglio di contattare il tuo venditore e di organizzare un cambio.
In effetti se non hanno retto con quelle impostazioni rilassantissime (pure CR2) allora al limite prima di fare lo scambio/cambio dal tuo rivenditore se riesci provale su un altro sistema a vedere se danno cmq problemi... tanto come ultima spiaggia altrimenti vai di "change" purtroppo...
cioè, con le TR3X6G1600C9 hai tutti sti problemi??
che p***e...io devo prendere le C7 perchè quelle che ho ora mi rendono instabile il sistema...speriamo che anche con ques'altre non abbia i tuoi stessi problemi :(
Ecco così mi avete mandato in paranoia Jimmy :asd: :D
Ahahahahahahahah ci manca solo che ora si segnano il tuo ip sirioo e al prossimo ordine ti ritrovi dentro l'imballo un mattone e basta :D ;)
:yeah:
stanno freschi...li ho bannati sul mio pc :D
Andren83
04-06-2010, 21:47
stanno freschi...li ho bannati sul mio pc :D
:rotfl: :sbonk: :rotfl:
EDIT: Sirioo per favore mi commenteresti questo confronto tra UD7 e Asus??? io a leggere sono rimasto così... :eek: :mbe: :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_6.html
:rotfl: :sbonk: :rotfl:
EDIT: Sirioo per favore mi commenteresti questo confronto tra UD7 e Asus??? io a leggere sono rimasto così... :eek: :mbe: :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_6.html
io invece sono rimasto cosi :asd:
che dire andren , io quando leggo certe cose non so cosa pensare..anzi lo so' ma le tengo x me ..seno' mi bannano a vita dal forum...se volevano fare le cose xbene al max usare la ud9 x il 980x oppure un 920 gia bello maturo...ma qui entrano in gioco altri aspetti a noi oscuri :rolleyes:
Axel;32201518']Raga avete letto la recensione della UD7 nel articolo della redazione?(Comparativa Schede Madri Intel X58 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_index.html))
Cioè ma siamo impazziti? non sono riusciti a superare il BCLK di 185 Mhz ?!!
se lo mandano a me sono sicuro che faccio meglio...:D
Beh se i test li hanno fatti con l'ultimo bios ufficiale disponibile facile che il risultato sia quello. Sarebbe da verificae. Con un F7 credo versione h in poi le cose dovrebbero cambiare... e anche di molto. Mi sbaglio?
Oppure sarà un esemplare di mobo "strana" come quella capitata a Rez? :rolleyes:
infatti anche io che ero completamente a digiuno con queste nuove configurazioni, ho messo i 200 di bclk e via, zero problemi e mai un boot fallito per problemi di oc!
infatti anche io che ero completamente a digiuno con queste nuove configurazioni, ho messo i 200 di bclk e via, zero problemi e mai un boot fallito per problemi di oc!
non dirmi che nessuno ti ha suggerito i valori da settare ? :cool:
non dirmi che nessuno ti ha suggerito i valori da settare ? :cool:
no no :fiufiu:
però a legger quella recensione pare che ci sia da sbattersi per raggiungere un bclk di 200...e così non è.
no no :fiufiu:
però a legger quella recensione pare che ci sia da sbattersi per raggiungere un bclk di 200...e così non è.
ma ti do ragione in parte...
1) la bonta delle nostre mobo non e propio da discutere..
2) dipende se becchi mobo+cpu che te lo permettono non e sempre cosi....palmino docet
3) sono 18 mesi che ci sbattiamo la testa dietro alle 1366 e credo che subito capiamo tramite qualche test che i 200 bclk sono tosti da prendere x sfortuna di qualche componente...
x quanto riguarda la recensione bah ognuno e libero di farle come vuole...su ogni recensione ci sono sempre pareri discordanti...mi dispiace di non aver testato mai un 980x sulla ud7 seno' potevo dire la mia...ma propio x questo credo se testavo una ud9 con 980x o se volevano propio prendere la ud7 potevano limitarsi ad un 920...anzi se volevano gli spedivo il mio :asd:
Pangasius
05-06-2010, 03:18
x quanto riguarda la recensione bah ognuno e libero di farle come vuole...su ogni recensione ci sono sempre pareri discordanti...mi dispiace di non aver testato mai un 980x sulla ud7 seno' potevo dire la mia...ma propio x questo credo se testavo una ud9 con 980x o se volevano propio prendere la ud7 potevano limitarsi ad un 920...anzi se volevano gli spedivo il mio :asd:
Sarebbe come dare la p.......in mano ad un bambino........:asd:
A buon napoletano..........:p
troppi campani in questo treadh :doh: :D
cmq questa ud9 non mi attira proprio .... :rolleyes:
St. Jimmy
05-06-2010, 08:37
Ecco così mi avete mandato in paranoia Jimmy :asd: :D
ahahahahah...no ma è incredibile ogni volta ne salta fuori una :sofico:
per ora rimando indietro queste Mushkin...se poi mi danno la possibilità di cambiarle con altre, allora prendo ste benedette Corsair e pace...se non vanno manco quelle...BASTA, ci rinuncio...me lo tengo instabile
comunque un appunto su questa scheda madre lo devo fare..rispetto alla mia precedente rampage formula x48, questa ha un "hardware monitoring" molto più scarno e incompleto, sia per quanto riguarda le temperature che (e soprattutto) i voltaggi. Anche se può sembrare inutile, una mobo di questo livello non può permettere di modificare un voltaggio senza far vedere poi il valore che realmente viene applicato. Inoltre: perchè la vecchia mobo mi rilevava la rotazione della ventola dell'alimentatore e questa no? Sono tutte piccole cose, che uno però si aspetta di trovare in una scheda madre da 250euro..:stordita:
comunque un appunto su questa scheda madre lo devo fare..rispetto alla mia precedente rampage formula x48, questa ha un "hardware monitoring" molto più scarno e incompleto, sia per quanto riguarda le temperature che (e soprattutto) i voltaggi. Anche se può sembrare inutile, una mobo di questo livello non può permettere di modificare un voltaggio senza far vedere poi il valore che realmente viene applicato. Inoltre: perchè la vecchia mobo mi rilevava la rotazione della ventola dell'alimentatore e questa no? Sono tutte piccole cose, che uno però si aspetta di trovare in una scheda madre da 250euro..:stordita:
anch'io mi aspettavo la stessa cosa
Andren83
05-06-2010, 12:30
io invece sono rimasto cosi :asd:
che dire andren , io quando leggo certe cose non so cosa pensare..anzi lo so' ma le tengo x me ..seno' mi bannano a vita dal forum...se volevano fare le cose xbene al max usare la ud9 x il 980x oppure un 920 gia bello maturo...ma qui entrano in gioco altri aspetti a noi oscuri :rolleyes:
Ah ecco mi consolo che non sono l'unico a vederla in un certo modo... :)
Cmq gli aspetti di cui parli sono oscuri fino a un certo punto e possono essere benissimo immaginati... mi fermo qui.
se lo mandano a me sono sicuro che faccio meglio...:D
No dai ma veramente... io magari ricordo male ma 185mhz li prende anche mia nonna in cariola con la UD7 a meno che il 980 usato sia così differente da un 920... qua non possono esprimermi... :D
Cmq concordo in toto... un risultato equo sarebbe stato testare tutto su un 920 anche perchè voglio vedere quanti nel forum usano cpu da 1000€ :asd:
A volte certe recensioni non chiariscono le idee ma le complicano e risultano semplicemente fuorvianti.
ahahahahah...no ma è incredibile ogni volta ne salta fuori una :sofico:
per ora rimando indietro queste Mushkin...se poi mi danno la possibilità di cambiarle con altre, allora prendo ste benedette Corsair e pace...se non vanno manco quelle...BASTA, ci rinuncio...me lo tengo instabile
Guarda secondo me vai tranquillo... una volta cambiate vedrai che le prossime andranno da dio... soprattutto se prendi le Corsair CL7 da 1600mhz :) e poi a maggior ragione la fortuna è cieca ma la sfiga va bene che ci vede benissimo ma nel tuo caso non può vederci bene per due volte di fila :D
comunque un appunto su questa scheda madre lo devo fare..rispetto alla mia precedente rampage formula x48, questa ha un "hardware monitoring" molto più scarno e incompleto, sia per quanto riguarda le temperature che (e soprattutto) i voltaggi. Anche se può sembrare inutile, una mobo di questo livello non può permettere di modificare un voltaggio senza far vedere poi il valore che realmente viene applicato. Inoltre: perchè la vecchia mobo mi rilevava la rotazione della ventola dell'alimentatore e questa no? Sono tutte piccole cose, che uno però si aspetta di trovare in una scheda madre da 250euro..:stordita:
Il tuo pensiero è condivisibile però trascuri tipo che la UD7 è stata la prima mobo ad avere USB3.0 e Sata 6gb che non sono proprio piccole cose ;)
Cmq concordo un risultato equo sarebbe stato testare tutto su un 920 anche perchè voglio vedere quanti nel forum usano cpu da 1000€ :asd:
:oink:
Guarda secondo me vai tranquillo... una volta cambiate vedrai che le prossime andranno da dio... :) e poi a maggior ragione la fortuna è cieca ma la sfiga va bene che ci vede benissimo ma non per due volte di fila :D
madonna...la sfiga non è che la becchi na volta sola...quella te perseguita :D
è la fortuna che capita na volta sola...:stordita:
Andren83
05-06-2010, 12:43
madonna...la sfiga non è che la becchi na volta sola...quella te perseguita :D
è la fortuna che capita na volta sola...:stordita:
Ti giuro che mi hai anticipato di un secondo perchè volevo editare quel pezzo e scrivere "a parte Rez che è miliardario da permettersi una cpu da 1000€" :D ;)
Cmq per il discorso fortuna allora quando inizia la persecuzione della sfiga sarebbe il caso di fare un giretto in chiesa... o direttamente a Lourde :asd:
Ti giuro che mi hai anticipato di un secondo perchè volevo editare quel pezzo e scrivere "a parte Rez che è miliardario da permettersi una cpu da 1000€" :D ;)
Cmq per il discorso fortuna allora quando inizia la persecuzione della sfiga sarebbe il caso di fare un giretto in chiesa... o direttamente a Lourde :asd:
no..vendi tutti i componenti e riparti da zero :D
fai prima e meno sbatimento di cranio :fagiano:
raga negli ultimi giorni mi sta venendo in mente una possibile causa per questi problemi di instabilità a 1600Mhz..
visto che il memory controller si trova nel processore e che l'unica cosa in comune tra di noi che abbiamo lo stesso identico problema è il processore...
le ram le ho fatte testare da 2 laboratori e tutti e 2 mi hanno detto che secondo loro non avevano problemi (ok che il primo non sò che tipo di test abbia fatto mentre il secondo non le ha nemmeno messe a 1600Mhz xkè oltre i 1066Mhz secondo loro "i test sulle RAM vengono eseguiti a frequenze di default per ovvi problemi dovuti a molteplici variabili che influenzano la stabilità in overclock del sistema e quindi delle RAM stesse." [si è sempre lo stesso negozio che odio tanto che mi ha risposto così!])
a questo punto ho il terrore sia il processore.. e visto che non ho possibilità di provare le mie RAM su altri sistemi mi stà venendo il TERRORE visto che ho appena ordinato una UD5 :D
jimmy tu che batch hai del procio? io 3849A916
ho appena visto nella firma che hai un 960
però comunque potrebbe essere lo stesso giusta la mia ipotesi IMHO
lal: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32206405#post32206405
St. Jimmy
05-06-2010, 14:56
raga negli ultimi giorni mi sta venendo in mente una possibile causa per questi problemi di instabilità a 1600Mhz..
visto che il memory controller si trova nel processore e che l'unica cosa in comune tra di noi che abbiamo lo stesso identico problema è il processore...
le ram le ho fatte testare da 2 laboratori e tutti e 2 mi hanno detto che secondo loro non avevano problemi (ok che il primo non sò che tipo di test abbia fatto mentre il secondo non le ha nemmeno messe a 1600Mhz xkè oltre i 1066Mhz secondo loro "i test sulle RAM vengono eseguiti a frequenze di default per ovvi problemi dovuti a molteplici variabili che influenzano la stabilità in overclock del sistema e quindi delle RAM stesse." [si è sempre lo stesso negozio che odio tanto che mi ha risposto così!])
a questo punto ho il terrore sia il processore.. e visto che non ho possibilità di provare le mie RAM su altri sistemi mi stà venendo il TERRORE visto che ho appena ordinato una UD5 :D
jimmy tu che batch hai del procio? io 3849A916
ho appena visto nella firma che hai un 960
però comunque potrebbe essere lo stesso giusta la mia ipotesi IMHO
anche io avevo pensato ad un problema del memory controller...ma mi è stato detto (sempre in questo thread) che è improbabile che possa essere lui la causa...inoltre il fatto che io abbia il 960 e voi il 920 smentisce in buona parte questa ipotesi...
devo però dire che quando facevo le varie prove per fare andare queste RAM, a volte il sistema non vedeva 1 o 2 moduli...in quel modo, il sistema era completamente stabile anche a 1600 MHz 6-7-6-20...ora, il problema (a mio modo di vedere) dell'instabilità può essere dovuto ad una serie di schede madri "uscite" male...ma se il memory controller è nella CPU dovremmo poter escludere questa ipotesi...mentre dall'altra, sono proprio queste RAM (serie Redline della Mushkin) che in tri-channel proprio non sono compatibili con questa scheda madre...e se questa seconda ipotesi è quella giusta, dovrebbe essere possibile risolvere il problema con un nuovo BIOS...smentitemi se sbaglio
ma chi glielo va a dire (e soprattutto chi ci da ascolto) "hey gentili signori della Gigabyte, fareste gentilmente un nuovo BIOS che renda compatibile la serie Redline della Mushkin con la vostra X58A-UD7?" :D
Penso che con la nuova uscita del BIOS F7 risolvano un po di incompatibilità di RAM, si tratta di una ditta seria :sofico:
Le mie, sempre della Mushkin, vanno benone :)
St. Jimmy
05-06-2010, 16:01
Penso che con la nuova uscita del BIOS F7 risolvano un po di incompatibilità di RAM, si tratta di una ditta seria :sofico:
Le mie, sempre della Mushkin, vanno benone :)
l'hai letto da qualche parte o è una tua idea?
l'hai letto da qualche parte o è una tua idea?
Ho detto "penso" è lo spero anche :D
ragazzi, mi sono perso...
qual è l'ultimo bios? (possibilmente ultramodded edition by hwupgrade)
ragazzi, mi sono perso...
qual è l'ultimo bios? (possibilmente ultramodded edition by hwupgrade)
L'F7 mi sembra :)
St. Jimmy
05-06-2010, 16:22
Ho detto "penso" è lo spero anche :D
giusto, chiedo venia :D eh, lo spero anche io...ora ho riscritto alla Gigabyte facendogli notare l'incompatibilità fra queste RAM e la scheda madre..vediamo cosa rispondono :)
giusto, chiedo venia :D eh, lo spero anche io...ora ho riscritto alla Gigabyte facendogli notare l'incompatibilità fra queste RAM e la scheda madre..vediamo cosa rispondono :)
Tranquillo :)
Hai fatto benone, di sicuro risponderanno :D
Axel;32208580']Raga XD, sto troppo lollando, hahahahaha, sono riuscito a bootare con il dissi stock a 4.2Ghz :cool:
Pero come sono entrato in Windows ho riavviato e rimesso i 3.4Ghz XD
Sono riuscito a bootare con, se non erro visto che so stato rapidissimo a riavviare, a 1.30v :D
Non sto scherzando :sofico:
Bhuahuahuauah se legge Sirioo sta cosa mi fa bannare XD
:muro: :muro:
monta il liq...e butta dalla finestra quell esemplare unico di dissy :Prrr:
Hahahahahaha :D :D :ciapet:
ertruffa
05-06-2010, 19:01
ragazzi un amico ha un problema,ram dominator gt 2000 e ud7.
os seven 64bit,fino a 1600 le ram vengono riconosciute correttamente,appena sale a 1800-2000 gli riconosce solo 4gb,precisamente gli dice 6gb installati ma solo 4 utilizzabili.il bios e' f6.
io ho consigliato un memtest e di controllare i piedini del socket.
se avete altri suggerimenti fate pure.
grazie
St. Jimmy
05-06-2010, 19:02
ragazzi un amico ha un problema,ram dominator gt 2000 e ud7.
os seven 64bit,fino a 1600 le ram vengono riconosciute correttamente,appena sale a 1800-2000 gli riconosce solo 4gb,precisamente gli dice 6gb installati ma solo 4 utilizzabili.il bios e' f6.
io ho consigliato un memtest e di controllare i piedini del socket.
se avete altri suggerimenti fate pure.
grazie
stesso mio problema...con la differenza che le mie non sono stabili a nessuna frequenza...e a volte appunto mi vede 1 o 2 moduli...
consiglione mio...fagliele tenere a 1600 e abbassa i timings...almeno non ha sbattimenti...o se proprio vuole provare facesse...io però non ho concluso niente...
ragazzi un amico ha un problema,ram dominator gt 2000 e ud7.
os seven 64bit,fino a 1600 le ram vengono riconosciute correttamente,appena sale a 1800-2000 gli riconosce solo 4gb,precisamente gli dice 6gb installati ma solo 4 utilizzabili.il bios e' f6.
io ho consigliato un memtest e di controllare i piedini del socket.
se avete altri suggerimenti fate pure.
grazie
prova a fargli settare il qpi/vtt a 1.4v
ram 1.68v settando i timing della casa
e riprova
BruceWilliss
05-06-2010, 19:35
ragazzi un amico ha un problema,ram dominator gt 2000 e ud7.
os seven 64bit,fino a 1600 le ram vengono riconosciute correttamente,appena sale a 1800-2000 gli riconosce solo 4gb,precisamente gli dice 6gb installati ma solo 4 utilizzabili.il bios e' f6.
io ho consigliato un memtest e di controllare i piedini del socket.
se avete altri suggerimenti fate pure.
grazieio ho le gt 1866 impostate a 2000 7-7-7-20 1n con qpi a 1.44 e v.ram 1.66 (ma se vede un banco meno non è il qpi di solito) e non ho problemi. digli di aggiornare il bios se lo ha gia fatto puo provare ad impostare manualmente i valori di ritardo dal banco ram alla cpu (strano perche a me vanno in automatico)
ertruffa
05-06-2010, 19:52
stesso mio problema...con la differenza che le mie non sono stabili a nessuna frequenza...e a volte appunto mi vede 1 o 2 moduli...
consiglione mio...fagliele tenere a 1600 e abbassa i timings...almeno non ha sbattimenti...o se proprio vuole provare facesse...io però non ho concluso niente...
prova a fargli settare il qpi/vtt a 1.4v
ram 1.68v settando i timing della casa
e riprova
io ho le gt 1866 impostate a 2000 7-7-7-20 1n con qpi a 1.44 e v.ram 1.66 (ma se vede un banco meno non è il qpi di solito) e non ho problemi. digli di aggiornare il bios se lo ha gia fatto puo provare ad impostare manualmente i valori di ritardo dal banco ram alla cpu (strano perche a me vanno in automatico)
grazie per le dritte,appena lo sento vi aggiorno.
p.s. il bios gli ho consigliato di aggiornarlo col f7p.
BruceWilliss
05-06-2010, 19:56
grazie per le dritte,appena lo sento vi aggiorno.
p.s. il bios gli ho consigliato di aggiornarlo col f7p.io ho quello prima di f7p e mi trovo bene f7p non ho ancora provato.
Stavo monitorando un po' le temperature del nb con everest. Mi da 52°C fissi... com'è?
PS: Ho il dissipatore aggiuntivo montato.
Stavo monitorando un po' le temperature del nb con everest. Mi da 52°C fissi... com'è?
PS: Ho il dissipatore aggiuntivo montato.
dipende tanto dal case e dalle ventole, io ho l'HAF, forse il miglior case per chi rimane ad aria, e ha una ventola di "soli" 230mm che spara aria proprio sul NB! :D
la temp massima registrata è stata 49°C appena uscito da un gioco (con prime o linx sta sempre più basso), ora in idle è 42!
Uncore l'ho a x17 con qpi/vtt a 1.255v
Cmq anche 52 è una temperatura ok, penso che fino a 65 gradi si possa stare tranquillissimi! :)
demonangel
06-06-2010, 14:48
Stavo monitorando un po' le temperature del nb con everest. Mi da 52°C fissi... com'è?
PS: Ho il dissipatore aggiuntivo montato.
Guardato ora pure io
segna 45° anche io con dissipatore extreme
PS ho antec skeleton....sicuramente è questo che aiuta.
Sarà il caldo boia ma adesso sono a 54°...
Sarà il caldo boia ma adesso sono a 54°...
Non ti preoccupare. Se hai letto sul manuale il led che segnala la temp del nb sulla mobo è spento fino a 60, verde da 60 a 80, rosso oltre 80.... quindi fino a 60 sono temp "fredde"...
St. Jimmy
06-06-2010, 16:05
stavo pensando, il problema dell'instabilità (che io attribuisco alle RAM) può essere causato dalla modalità AHCI? so che non c'entra assolutamente niente con le RAM ma è l'unica cosa che non ho mai cambiato...
stavo pensando, il problema dell'instabilità (che io attribuisco alle RAM) può essere causato dalla modalità AHCI? so che non c'entra assolutamente niente con le RAM ma è l'unica cosa che non ho mai cambiato...
non penso proprio.. :D
stavo pensando, il problema dell'instabilità (che io attribuisco alle RAM) può essere causato dalla modalità AHCI? so che non c'entra assolutamente niente con le RAM ma è l'unica cosa che non ho mai cambiato...
impossible is nothing :D ma su questa la vedo dura che sia AHCI :)
St. Jimmy
06-06-2010, 16:51
non penso proprio.. :D
impossible is nothing :D ma su questa la vedo dura che sia AHCI :)
ecco...io ho i vostri 2 pensieri...da una parte mi dico "ma no dai non può essere quello a creare simili problemi" e dall'altra "chissà...non si sa mai" :muro: :D
domani rimonto le RAM e faccio quest'ultima prova...e dopo posso dire di averle provate veramente TUTTE...in seguito compro le nuove RAM :asd:
Arrow0309
06-06-2010, 19:11
Ciao a tutti, una domanda; secondo voi, una coppia di ssd Corsair Force F60 (con il nuovo SandForce 1200 controller) vanno meglio in raid0 rispetto ad altri 2 con il famoso Indilinx Barefoot (e qui ero indeciso tra Ocz Vertex, Crucial M225, SuperTalent Ultradrive 60-64 Gb) sempre in raid0? Che qualcuno sappia c'è supporto trim per il raid0, oppure solo GC?
E per l'ultimo, e possibile (regolarmente gestito dal Ich10R) aggiungere una coppia di ssd in raid0 (un nuovo array) all altra coppia di dischi meccanici esistenti (anche in firma) array che e gia suddiviso in 2 volumi e c'è sta pure un altro hd con 2 partizioni? E fattibile questa cosa visto che ci sono 6 porte sata gestite dall southbridge? Ma piu che altro perche risulterebbero cosi 2 array distinti di quale 1 monovolume (gli ssd) e l'altro bivolume (meccanici) + un altro hd da 1 Tb :stordita:
demonangel
06-06-2010, 19:13
ecco...io ho i vostri 2 pensieri...da una parte mi dico "ma no dai non può essere quello a creare simili problemi" e dall'altra "chissà...non si sa mai" :muro: :D
domani rimonto le RAM e faccio quest'ultima prova...e dopo posso dire di averle provate veramente TUTTE...in seguito compro le nuove RAM :asd:
Wuw una splendida giustificazione per lanciarsi sulle 2000mhz :D
St. Jimmy
06-06-2010, 20:03
Wuw una splendida giustificazione per lanciarsi sulle 2000mhz :D
costano troppo :D
io continuo a ripetere che il problema con le giga non riguarda le ram, ma l'uncore
fino a 3200 no problem
fino a 3500 little problem
fino a 3700 medium problem
fino a 4000 very hard problem
>4000 impossible
demonangel
06-06-2010, 21:54
io continuo a ripetere che il problema con le giga non riguarda le ram, ma l'uncore
fino a 3200 no problem
fino a 3500 little problem
fino a 3700 medium problem
fino a 4000 very hard problem
>4000 impossible
Più che altro bisogna dar la scossa!
Le kingston hyper x 2000 c8 abbiamo visto non dar problemi neanche a 4000 di uncore....però sta scossa và data ;)
Più che altro bisogna dar la scossa!
Le kingston hyper x 2000 c8 abbiamo visto non dar problemi neanche a 4000 di uncore....però sta scossa và data ;)
io per 3900 sto dando 1,82 di uncore, non so se posso spingermi oltre anche perche non posso neanche verificare la stabilita poiche raggiungo i 100°C in meno di 10 secondi (con idle di 65°C), poi siamo anche in estate e le cose si complicano
io per 3900 sto dando 1,82 di uncore, non so se posso spingermi oltre anche perche non posso neanche verificare la stabilita poiche raggiungo i 100°C in meno di 10 secondi (con idle di 65°C), poi siamo anche in estate e le cose si complicano
Ancora non lo hai fuso? :rolleyes: Ma con cosa raffreddi? Sul NB che temp hai?
Ancora non lo hai fuso? :rolleyes: Ma con cosa raffreddi? Sul NB che temp hai?
cosa c'entra l'uncore (controller memoria della cpu) con il nb ??? :confused: :rolleyes:
cosa c'entra l'uncore (controller memoria della cpu) con il nb ??? :confused: :rolleyes:
alzando uncore si necessita di alzare il voltaggio del qpi vtt e dipendentemente dal bclk anche ioh core che a loro volta sono i voltaggi di riferimeto x la connessione dal qpi al ioh ....questo determina magg calore con l'alzamento di questo parametro...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100607092320_56.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100607092320_56.jpg)
BruceWilliss
07-06-2010, 08:31
io per 3900 sto dando 1,82 di uncore, non so se posso spingermi oltre anche perche non posso neanche verificare la stabilita poiche raggiungo i 100°C in meno di 10 secondi (con idle di 65°C), poi siamo anche in estate e le cose si complicanoma che dici? io ho 4000 di uncore con 1.44 di qpi!! tu hai dato 1.82 di qpi??????????????????????:eek: :eek: :eek: :eek: ma ti sbaglierai??? :D :D se cosi fosse qualche giorno ti scoppia come una bomba a mano!
alzando uncore si necessita di alzare il voltaggio del qpi vtt e dipendentemente dal bclk anche ioh core che a loro volta sono i voltaggi di riferimeto x la connessione dal qpi al ioh ....questo determina magg calore con l'alzamento di questo parametro...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100607092320_56.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100607092320_56.jpg)
;)
St. Jimmy
07-06-2010, 08:47
è inutile...le ho provate tutte...anche sto discorso dell'uncore...non sarò arrivato a 4000, ma l'ho messo al doppio della frequenza delle RAM e oltre...ed entrambe le prove hanno dato esiti negativi...
inoltre faccio notare come la prova dei voltaggi l'ho gia fatta...ho sparato valori assurdi (e quando dico assurdi, sono assurdi...1 o 2 step sotto quelli che lampeggiano di rosso) su qualsiasi cosa, giusto il tempo di testare e vedere come andava...l'instabilità colpiva ancora :D
cioè per far andare le RAM secondo specifica, dovrei alzare di così tanto i voltaggi? a quel punto preferisco tenerle sotto specifica in modo che durante l'estate non si fotta tutto...(se veramente fosse così, ma io dubito che si debba alzare tali voltaggi a livelli fuori di testa)
inoltre faccio notare come la prova dei voltaggi l'ho gia fatta...ho sparato valori assurdi (e quando dico assurdi, sono assurdi...1 o 2 step sotto quelli che lampeggiano di rosso) su qualsiasi cosa, giusto per il tempo di testare e vedere come andava...l'instabilità colpiva ancora :D
Ma infatti l'OC non è fatto di voltaggi sparati ma dal trovare il giusto equilibrio tra i vari voltaggi. La cosa è molto diversa. Se bastasse "sparare" tutti potrebbero fare OC con il minimo impegno. Invece, come avrai avuto modo di notare spesso in questo 3ead, molte persone investono molto tempo nella ricerca della stabilità a voltaggi giusti. Quando uno ci "prende la mano" poi diventa abbastanza semplice capire come muoversi ma mettere tutto a manetta imho non è la soluzione più facile e soprattutto meno funzionale. ;)
St. Jimmy
07-06-2010, 10:12
Ma infatti l'OC non è fatto di voltaggi sparati ma dal trovare il giusto equilibrio tra i vari voltaggi. La cosa è molto diversa. Se bastasse "sparare" tutti potrebbero fare OC con il minimo impegno. Invece, come avrai avuto modo di notare spesso in questo 3ead, molte persone investono molto tempo nella ricerca della stabilità a voltaggi giusti. Quando uno ci "prende la mano" poi diventa abbastanza semplice capire come muoversi ma mettere tutto a manetta imho non è la soluzione più facile e soprattutto meno funzionale. ;)
lo so benissimo...ma tu non hai seguito tutta la vicenda delle mie RAM e dell'aiuto che mi hanno dato in questo thread...le abbiamo dovute provare tutte, e nel "tutte" era compreso sparare i voltaggi molto alti in modo da vedere se era appunto un problema di alimentazione e in caso positivo sarei sceso piano piano con ognuno dei parametri per capire quale di questi era esoso di volt...ma dato che sin dall'inizio, con tensioni molto alte, l'esito era il medesimo non mi sono neanche scomodato ad abbassare uno per uno i voltaggi dei vari parametri ;)
-----------
ho fatto le ultime prove che potevo fare...testato un banco per volta. Con 1 di questi il sistema partiva (anche se poi, ovviamente, era instabile), mentre con altri 2 nemmeno partiva. cosa può significare? le prove le ho fatte a 1600 MHz 6-7-6-18 perchè a 1066 MHz 8-8-8-24 era stabile (se ricordate vi avevo detto che quando non mi vedeva uno o 2 moduli era completamente stabile)
ho provato anche a mettere le periferiche di storage su IDE ma come avevamo giustamente pensato, non ha cambiato le cose
ho provato anche io a fare un po' di O.C. sul mio PC..
sono partito così:
Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [22]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [off]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[off]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [on]
C3/C6/C7 State Support ......................... [off]
CPU Thermal Monitor ............................ [on]
CPU EIST Function .............................. [on]
Virtualization Technology ...................... [on]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [on]
Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[auto]
Uncore Frequency ............................[auto]
Isonchronous Frequency ......................[on]
Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [159]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [auto]
Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... []
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... []
System Memory Multiplier (SPD) ........... [10]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. []
Channel A-b-c Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ..................................[7]
tRP ...................................[7]
tRAS ..................................[20]
CR.....................................[1t]
Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ................. [level 2]
CPU Vcore ..............................[1,169v]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1,330v] ma è giusto ???
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]
Solo che dopo qualche ciclo con LinX mi da errore cosa che ieri testato per 30 minuti e non mi dava nessun errore..
altra domanda il Vcore da Bios è settato 1,1987 ma su cpu-z leggo 1,67... è normale ?
io vorrei soltanto portare il processore a 3,4 per ora.
l'altro giorno sono riuscito a portarlo a 3,8 con Vcore a 1,24 e QPI VTT 1,355 ma visto che in stanza avevo quasi 30° gradi le temperature erano a cavallo dei 70° e visto che per ora mi accontento di molto meno preferivo avere delle temperature migliori tenendolo anche solo a 3,4
qualcuno potrbbe consigliarmi ?
che bios hai ?
prova cosi : conf a 3800 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 21
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 21
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 21
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.04375V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.27V
DRAM Voltage 1.68V
IOH Core 1.12v
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo o scendendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.04375V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max
il bios che ho dovrebbe essere l'ultimo F7p mi sembra
ora controllo al riavvio e provo i seguenti parametri
il bios che ho dovrebbe essere l'ultimo F7p mi sembra
ora controllo al riavvio e provo i seguenti parametri
ok...fammi sapere il vcore quanto segna in full....se non botta sali il dinamic di qualche step
scusami ma sono un po' imbranato.. come faccio a mettere il Vcore su normal?
soprattutto non riesco a modificare il DVID cmq ora ho sparato un valore a caso di vCore 1,212
per il resto ho messo tt cm mi hai detto..
P.S. il v core anche se settato sulla mobo a 1,212 su cpu-z oscilla tra 1,200 e 1,18
EDIT: con questo V core mi da errore al primo ciclo di Linx
Arrow0309
07-06-2010, 11:05
Ciao a tutti, una domanda; secondo voi, una coppia di ssd Corsair Force F60 (con il nuovo SandForce 1200 controller) vanno meglio in raid0 rispetto ad altri 2 con il famoso Indilinx Barefoot (e qui ero indeciso tra Ocz Vertex, Crucial M225, SuperTalent Ultradrive 60-64 Gb) sempre in raid0? Che qualcuno sappia c'è supporto trim per il raid0, oppure solo GC? E per l'ultimo, e possibile (regolarmente gestito dal Ich10R) aggiungere una coppia di ssd in raid0 (un nuovo array) all altra coppia di dischi meccanici esistenti (anche in firma) array che e gia suddiviso in 2 volumi e c'è sta pure un altro hd con 2 partizioni? E fattibile questa cosa visto che ci sono 6 porte sata gestite dall southbridge? Ma piu che altro perche risulterebbero cosi 2 array distinti di quale 1 monovolume (gli ssd) e l'altro bivolume (meccanici) + un altro hd da 1 Tb :stordita: Up
scusami ma sono un po' imbranato.. come faccio a mettere il Vcore su normal?
soprattutto non riesco a modificare il DVID cmq ora ho sparato un valore a caso di vCore 1,212
per il resto ho messo tt cm mi hai detto..
P.S. il v core anche se settato sulla mobo a 1,212 su cpu-z oscilla tra 1,200 e 1,18
EDIT: con questo V core mi da errore al primo ciclo di Linx
se sei riuscito a metterlo su normal ( lo trovi all inizio dei valori da scegliere ) e stai gestendo tutto dal dinamic se il test da errore sali 1 step alla volta il dinamic
Up
i SandForce hanno il gc in raid0 ..qualsiasi di quei ssd in raid0 nessuno ha il trim x un problema di driver intel...io ti consiglio 2 ST GX da 64 Gb sono economici e rullano una bellezza...con GC in raid0..i SandForce costano un rene e x uso quotidiano non vedresti diff...
se sei riuscito a metterlo su normal ( lo trovi all inizio dei valori da scegliere ) e stai gestendo tutto dal dinamic se il test da errore sali 1 step alla volta il dinamic
allora v core su normal
dinamic passato a 0,066
in full il v core va a 1,184
ma dopo il primo ciclo di linx mi da un errore
credo che se lo alzo ancora di uno step il sistema regga senza errori
che faccio ?
allora v core su normal
dinamic passato a 0,066
in full il v core va a 1,184
ma dopo il primo ciclo di linx mi da un errore
credo che se lo alzo ancora di uno step il sistema regga senza errori
che faccio ?
devi trovare il valore del dinamic giusto che non ti da errori...alza finche non sei stabile ....tenendo d'occhio le temp..
devi trovare il valore del dinamic giusto che non ti da errori...alza finche non sei stabile ....tenendo d'occhio le temp..
sono a 0,87 di dinamic e mi da sempre lo stesso stupido errore QNAN0 le temperature si aggirano sempre dai 66 a max 70 gradi contando che ho 26 gradi in stanza credo possano andare..
io alzo ancora di uno step ho qualche limite ?
sono a 0,87 di dinamic e mi da sempre lo stesso stupido errore QNAN0 le temperature si aggirano sempre dai 66 a max 70 gradi contando che ho 26 gradi in stanza credo possano andare..
io alzo ancora di uno step ho qualche limite ?
i valori del dinamic sono di 6 cifre (prendo in esmpio il dinamic suggerito prima +0.04375V ) posso sapere precisamente questo valore...
gli altri parametri li ha settati tutto come ti ho suggerito ?
i valori del dinamic sono di 6 cifre (prendo in esmpio il dinamic suggerito prima +0.04375V ) posso sapere precisamente questo valore...
gli altri parametri li ha settati tutto come ti ho suggerito ?
si scusami mio errore volevo dire ]0,087 e poi non ricordo
il resto ho settato tutto come hai detto tu, l'unica cosa che mi pareva strana era il valore DRAM 1.68 ma cmq ho cambiato anche quello
si scusami mio errore volevo dire 0,087 e poi non ricordo
e +0.087..V ?? salendo qualche step il test dura di piu oppure dopo lo stesso tempo si inchioda?
e +0.087..V ?? salendo qualche step il test dura di piu oppure dopo lo stesso tempo si inchioda?
sisi è + il test dura sempre uguale a 1,09 appena finito il primo ciclo mi da errore QNAN0 è da circa 4 step che fa così. cmq il PC sembra stabile aparte qll errore.
sisi è + il test dura sempre uguale a 1,09 appena finito il primo ciclo mi da errore QNAN0 è da circa 4 step che fa così. cmq il PC sembra stabile aparte qll errore.
allora lascia il dinamic cosi e sali il qpi a 1.29v e vedi se il test dura di piu
se nemmeno va e il test dura uguale ...rilassa le ram a 8-8-8-24-2T e riprova
allora lascia il dinamic cosi e sali il qpi a 1.29v e vedi se il test dura di piu
se nemmeno va e il test dura uguale ...rilassa le ram a 8-8-8-24-2T e riprova
niente da fare, stesso errore è migliorato di solo 1s xD
niente da fare, stesso errore è migliorato di solo 1s xD
rilassa le ram a 8-8-8-24-2T e riprova
rilassa le ram a 8-8-8-24-2T e riprova
sisi purtroppo ho fatto anche quello :S
sisi purtroppo ho fatto anche quello :S
allora passa ioh a 1.14v e setta le ram cosi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg
se hai usato 1.68v gli altri 7 parametri settali a 0.84v
allora passa ioh a 1.14v e setta le ram cosi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg
se hai usato 1.68v gli altri 7 parametri settali a 0.84v
aspetta mi ero dimenticato di mettere Command Rate a 2
ora ci siamo !! mi ha fatto 2 cicli senza errare poi l'ho stoppato..
provo ad abbassare il dynamic?
aspetta mi ero dimenticato di mettere Command Rate a 2
ora ci siamo !! mi ha fatto 2 cicli senza errare poi l'ho stoppato..
provo ad abbassare il dynamic?
xche hai stoppato....almeno capivamo quanto durava...prima devi trovare la stabilita e poi limi..x questo ritesta e vedi se ti da errore cosi e poi limi il dinamic al min...seno non capiremo mai da dove partire
xche hai stoppato....almeno capivamo quanto durava...prima devi trovare la stabilita e poi limi..x questo ritesta e vedi se ti da errore cosi e poi limi il dinamic al min...seno non capiremo mai da dove partire
ho stoppato per poter scrivere, scusami hai ragione cmq ora faccio ripartire..
errore a 3m 13s
ho stoppato per poter scrivere, scusami hai ragione cmq ora faccio ripartire..
se e stabile trovi il dinamic min....poi ritesti con le ram da specifica -7-7-7-21-1t a 1,68v .....se tiene ...cali il qpi min .....ed in fine ioh min
se e stabile trovi il dinamic min....poi ritesti con le ram da specifica -7-7-7-21-1t a 1,68v .....se tiene ...cali il qpi min .....ed in fine ioh min
ricapitolando ora ho
dinamic 0,087
ram 8 8 24 2t
ioh 1,12
dram 1,68
qpi vtt 1,295
a 3,13 minuti si stoppa senza dirmi un errore preciso
ricapitolando ora ho
dinamic 0,087
ram 8 8 24 2t
ioh 1,12
dram 1,68
qpi vtt 1,295
a 3,13 minuti si stoppa senza dirmi un errore preciso
prova a salire 1,33 di qpi e vedi se regge di piu...
seno' al max puoi provare prime95 su blend e vedi fino a quanto tiene senza errori...
prova a salire 1,33 di qpi e vedi se regge di piu...
seno' al max puoi provare prime95 su blend e vedi fino a quanto tiene senza errori...
ho rifatto il test senza cambiare nulla ed è andato tutto liscio senza errori :)
unico problema che le temperature si aggiravano intorno ai 68-71 ho 27 gradi in stanza, fanno un po' schifo vero ?
ho rifatto il test senza cambiare nulla ed è andato tutto liscio senza errori :)
unico problema che le temperature si aggiravano intorno ai 68-71 ho 27 gradi in stanza, fanno un po' schifo vero ?
ma anche no! :D sei a 3,8Ghz..quelle temperature ci stanno a 26gradi! ;) poi dipende anche dal voltaggio che hai dato alla cpu
ho rifatto il test senza cambiare nulla ed è andato tutto liscio senza errori :)
unico problema che le temperature si aggiravano intorno ai 68-71 ho 27 gradi in stanza, fanno un po' schifo vero ?
ma sono acettabili se riesci a limare il dinamic qualcosa perdi...seno passa a H2o http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144152_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605144152_99.jpg) :D
ma sono acettabili se riesci a limare il dinamic qualcosa perdi...seno passa a H2o http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144152_99.jpg :D
A me rompe solo che è arrivato il caldo appena ho trovato il mio RS a 200x19 (66gradi il core più caldo con 23 gradi di temp ambiente)! :( Per provare i 190x21 o 211x19 o 200x20 dovrò aspettare che ci siano 17/18 gradi di temp ambiente! :stordita:
A me rompe solo che è arrivato il caldo troppo appena ho trovato il mio RS a 200x19 (66gradi il core più caldo con 23 gradi di temp ambiente)! :( Per provare i 190x21 o 211x19 o 200x20 dovrò aspettare che ci siano 17/18 gradi di temp ambiente! :stordita:
in idle?
in idle?
noooo! In full dopo sei ore di prime95 (3 ore + 3 ore)! :D
Se erano in idle mi sparavo! :p
noooo! In full dopo sei ore di prime95 (3 ore + 3 ore)! :D
Se erano in idle mi sparavo! :p
no era una domanda x capire in idle come stavi messo :sofico:
no era una domanda x capire in idle come stavi messo :sofico:
ahhh :D, be in idle sta basso perchè il voltaggio cala a 0,9xxx (non mi ricordo esattamente tutti i decimali) e il molti scende a x12. Comunque dopo un paio di orette che è acceso i core stanno più o meno così: 32,31,31,29
Pensa che io con il BOX sono in idle a 40° più o meno su tutti i core, con VCore di 0.91/0.86v :(
questi dissy della Intel sono SCANDALOSI :doh: :cry:
Arrow0309
07-06-2010, 16:36
E possibile (regolarmente gestito dal Ich10R) aggiungere una coppia di ssd in raid0 (un nuovo array) all altra coppia di dischi meccanici esistenti (anche in firma) array che e gia suddiviso in 2 volumi e c'è sta pure un altro hd con 2 partizioni? E fattibile questa cosa visto che ci sono 6 porte sata gestite dall southbridge? Ma piu che altro perche risulterebbero cosi 2 array distinti di quale 1 monovolume (gli ssd) e l'altro bivolume (meccanici) + un altro hd da 1 Tb :stordita:
La seconda domanda :ave: :ave: :ave:
i SandForce hanno il gc in raid0 ..qualsiasi di quei ssd in raid0 nessuno ha il trim x un problema di driver intel...io ti consiglio 2 ST GX da 64 Gb sono economici e rullano una bellezza...con GC in raid0..i SandForce costano un rene e x uso quotidiano non vedresti diff...
l Corsair Force F60 (col SandForce) sono riuscito a trovarlo a 175 Euro, i tuoi SuperTalent a quanto stanno ora (sempre in Germania presumo)?
E grazie, speriamo che arrivano presto sti quattrini ;)
massimovasche
07-06-2010, 17:01
Ciao raga, scusate l'intrusione, ho una UD5 liscia (rev. 1) con un 920@4 Ghz, v core 1,25 ecc...volevo sapere alcune cose (sono rimasto un pò indietro nel 3D)
- posso usare il dynamic vcore pure sulla mia mobo?
- a quanto deve stare circa il dynamic vcore per rimanere sui 4 ghz?
- il C1E e l'EIST come devono stare ?
Come sempre grazie 1000:)
Arrow0309
07-06-2010, 17:25
Ciao raga, scusate l'intrusione, ho una UD5 liscia (rev. 1) con un 920@4 Ghz, v core 1,25 ecc...volevo sapere alcune cose (sono rimasto un pò indietro nel 3D)
- posso usare il dynamic vcore pure sulla mia mobo?
- a quanto deve stare circa il dynamic vcore per rimanere sui 4 ghz?
- il C1E e l'EIST come devono stare ?
Come sempre grazie 1000:)
Guarda, io sto su +0.081 e LLC disabled, questo perche ho in full 1.264v ma ho anche il uncore a 18x (questo di solito dicono che aumenta non solo qpi/vtt e ioh core_@ nell mio caso stanno a 1.335 e 1.160_ ma anche il v.core) quindi vedi tu a quanto stavi rs prima e ti regoli col dvid.
Il C1E e l'EIST eu li tengo abbilitati. Qualcuno tiene solo l'eist :cool:
demonangel
07-06-2010, 17:29
Ciao raga, scusate l'intrusione, ho una UD5 liscia (rev. 1) con un 920@4 Ghz, v core 1,25 ecc...volevo sapere alcune cose (sono rimasto un pò indietro nel 3D)
- posso usare il dynamic vcore pure sulla mia mobo?
- a quanto deve stare circa il dynamic vcore per rimanere sui 4 ghz?
- il C1E e l'EIST come devono stare ?
Come sempre grazie 1000:)
1) Certo che puoi ... l'avevo pure io quella mobo, aggiorna all'ultimo bios
2) Bhe inizia alzando il dinimic a 0.43 poi vedi se in full superi 1.25v con cui hai detto di esser stabile, e cominci a scendere se hai superato il valore o lo alzi se non l'hai raggiunto
3) Lascia attivo solo Eist
La seconda domanda :ave: :ave: :ave:
l Corsair Force F60 (col SandForce) sono riuscito a trovarlo a 175 Euro, i tuoi SuperTalent a quanto stanno ora (sempre in Germania presumo)?
E grazie, speriamo che arrivano presto sti quattrini ;)
certo puoi fare 2 array distinti uno x ssd e s.o uno x backup ...
i corsair non li conosco bene trova qualche recensione attendibile e fammi veder ei risultati i GX costano 165 euro 64gb
massimovasche
07-06-2010, 17:36
Guarda, io sto su +0.081 e LLC disabled, questo perche ho in full 1.264v ma ho anche il uncore a 18x (questo di solito dicono che aumenta non solo qpi/vtt e ioh core_@ nell mio caso stanno a 1.335 e 1.160_ ma anche il v.core) quindi vedi tu a quanto stavi rs prima e ti regoli col dvid.
Il C1E e l'EIST eu li tengo abbilitati. Qualcuno tiene solo l'eist :cool:
1) Certo che puoi ... l'avevo pure io quella mobo, aggiorna all'ultimo bios
2) Bhe inizia alzando il dinimic a 0.43 poi vedi se in full superi 1.25v con cui hai detto di esser stabile, e cominci a scendere se hai superato il valore o lo alzi se non l'hai raggiunto
3) Lascia attivo solo Eist
Ok raga grazie 1000:D
St. Jimmy
07-06-2010, 17:48
comprate le nuove RAM Corsair T3X6G1600C7...se manco queste vanno vi dico dove abito e chi prende al volo il PC se lo aggiudica, visto che lo lancierò dalla finestra...
comprate le nuove RAM Corsair T3X6G1600C7...se manco queste vanno vi dico dove abito e chi prende al volo il PC se lo aggiudica, visto che lo lancierò dalla finestra...
Good luck:)
Arrow0309
07-06-2010, 18:08
certo puoi fare 2 array distinti uno x ssd e s.o uno x backup ...
i corsair non li conosco bene trova qualche recensione attendibile e fammi veder ei risultati i GX costano 165 euro 64gb
Ecco qui per Force F100:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=510&Itemid=60
e sempre SandForce 1200 in raid 0:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=513&Itemid=60
Fammi sape ;)
Andren83
07-06-2010, 18:14
comprate le nuove RAM Corsair T3X6G1600C7...se manco queste vanno vi dico dove abito e chi prende al volo il PC se lo aggiudica, visto che lo lancierò dalla finestra...
ahahahahahahahahah :D
Dai vedrai che se vanno come le mie vanno strabene... ;)
Cmq in caso lancerai il pc dalla finestra il pc poi mandami pvt con tuo indirizzo così mi organizzo per prenderlo al volo :asd:
Arrow0309
07-06-2010, 18:26
certo puoi fare 2 array distinti uno x ssd e s.o uno x backup ...
i corsair non li conosco bene trova qualche recensione attendibile e fammi veder ei risultati i GX costano 165 euro 64gb
Qui prezzi per i ST GX a partire da 159 :
http://www.preissuchmaschine.de/in-Festplatte/SSD-Solid-State-Disk/Super-Talent-UltraDrive-ME-64GB.html
saranno affidabili? tocca parlare con mio cognato che e svizzero :cool:
Sono quelli a singolo strato? Quelli a doppio vanno male con l'aumentare della capienza o no?
Ecco qui per Force F100:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=510&Itemid=60
e sempre SandForce 1200 in raid 0:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=513&Itemid=60
Fammi sape ;)
Qui prezzi per i ST GX a partire da 159 :
http://www.preissuchmaschine.de/in-Festplatte/SSD-Solid-State-Disk/Super-Talent-UltraDrive-ME-64GB.html
saranno affidabili? tocca parlare con mio cognato che e svizzero :cool:
ma i test in raid0 sono stati fatti con 3 ssd? leggo 180 gb...cmq i 128 sembrano ottimi cerca anche test dei 64 gb...
Arrow0309
07-06-2010, 19:52
ma i test in raid0 sono stati fatti con 3 ssd? leggo 180 gb...cmq i 128 sembrano ottimi cerca anche test dei 64 gb...
Sia gli A-Data S599 che i Corsair Force F100 (entrambi col SandForce) hanno la capacita di 100 gb, non credo che hanno adoperato piu di 2 dischi per raid 0. In piu, i Corsair F60 che ho trovato a partire da 175 Euro (ma con scarsa disponibilita) hanno il taglio di 60 gb (nuovi modelli da 60 e 120)
ma sono acettabili se riesci a limare il dinamic qualcosa perdi...seno passa a H2o http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144152_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605144152_99.jpg) :D
ok sono riuscito a guadagnare uno step alla fine
il vcore sta in idle a 1 e in full 1,184 con qualche picco a 1,21
le temperature sono riuscito a sistemarle perchè da sbadato avevo dimenticato una ventola -.- , ora stanno dai 66 a 69
ultima domanda, ma è normale che in idle faccia 40-45° gradi il processore o.O ?
Andren83
07-06-2010, 21:16
ok sono riuscito a guadagnare uno step alla fine
il vcore sta in idle a 1 e in full 1,184 con qualche picco a 1,21
le temperature sono riuscito a sistemarle perchè da sbadato avevo dimenticato una ventola -.- , ora stanno dai 66 a 69
ultima domanda, ma è normale che in idle faccia 40-45° gradi il processore o.O ?
Considerando ormai le temp sono aumentate, di media si sta intorno i 25-30° come temp ambiente, direi che è normale avere un temp in idle tra i 40 e i 45° se si sta a frequenze di 3800/4000mhz
Considerando ormai le temp sono aumentate, di media si sta intorno i 25-30° come temp ambiente, direi che è normale avere un temp in idle tra i 40 e i 45° se si sta a frequenze di 3800/4000mhz
si esatto ho circa 27# in camera, anche perchè di meglio non saprei che fare, come case mi sembra uno dei migliori in fatto di ventilazione, la pasta ho messo la mx 3 e mi sembra di aver lasciato una buona impronta, il dissipatore è abbastanza buono, essendo la mia prima esperienza deduco sia il caldo. (tanto domani metto il climatizzatore)
un ultima domanda, visto che i 3800 mi servono essenzialmente solo quando faccio render, che dite salvo una impostazione per uso quotidiano a 3,2\3,4 e poi all'occorrenza riavvio il PC con questa configurazione del BIOS ? (magari sempre a 3,8 non va troppo bene, o magari è una caXXta xD)
dato che ho visto che supporta il dual bios anche se non saprei come si usa xD
EDIT: ringrazio a tutti per ora soprattutto sirioo per l'aiuto che mi avete dato = )
si esatto ho circa 27# in camera, anche perchè di meglio non saprei che fare, come case mi sembra uno dei migliori in fatto di ventilazione, la pasta ho messo la mx 3 e mi sembra di aver lasciato una buona impronta, il dissipatore è abbastanza buono, essendo la mia prima esperienza deduco sia il caldo. (tanto domani metto il climatizzatore)
un ultima domanda, visto che i 3800 mi servono essenzialmente solo quando faccio render, che dite salvo una impostazione per uso quotidiano a 3,2\3,4 e poi all'occorrenza riavvio il PC con questa configurazione del BIOS ? (magari sempre a 3,8 non va troppo bene, o magari è una caXXta xD)
dato che ho visto che supporta il dual bios anche se non saprei come si usa xD
EDIT: ringrazio a tutti per ora soprattutto sirioo per l'aiuto che mi avete dato = )
puoi tenerlo tranq a 3800 xche se imposti dal pannello di il risp energetico su bilanciato in idle ti ritrovi la cpu a 2400 e in full a 3800 ....essendo che x la magg parte del tempo staziona in idle stai a cavallo ;)
puoi tenerlo tranq a 3800 xche se imposti dal pannello di il risp energetico su bilanciato in idle ti ritrovi la cpu a 2400 e in full a 3800 ....essendo che x la magg parte del tempo staziona in idle stai a cavallo ;)
si avevo notato che in idle stava a 2400 ma volevo essere sicuro :)
grazie mille per tutto sei stato gentilissimo !!
si avevo notato che in idle stava a 2400 ma volevo essere sicuro :)
grazie mille per tutto sei stato gentilissimo !!
nada ....;)
si esatto ho circa 27# in camera, anche perchè di meglio non saprei che fare, come case mi sembra uno dei migliori in fatto di ventilazione, la pasta ho messo la mx 3 e mi sembra di aver lasciato una buona impronta, il dissipatore è abbastanza buono, essendo la mia prima esperienza deduco sia il caldo. (tanto domani metto il climatizzatore)
un ultima domanda, visto che i 3800 mi servono essenzialmente solo quando faccio render, che dite salvo una impostazione per uso quotidiano a 3,2\3,4 e poi all'occorrenza riavvio il PC con questa configurazione del BIOS ? (magari sempre a 3,8 non va troppo bene, o magari è una caXXta xD)
dato che ho visto che supporta il dual bios anche se non saprei come si usa xD
EDIT: ringrazio a tutti per ora soprattutto sirioo per l'aiuto che mi avete dato = )
comunque il dual bios è semplicemente un fatto di protezione nel caso uno dei due ha problemi (ad esempio se ti da problemi durante l'aggiornamento se tutto va bene si dovrebbe ripristinare)
Pangasius
08-06-2010, 04:26
alzando uncore si necessita di alzare il voltaggio del qpi vtt e dipendentemente dal bclk anche ioh core che a loro volta sono i voltaggi di riferimeto x la connessione dal qpi al ioh ....questo determina magg calore con l'alzamento di questo parametro...
Certo che tu ad Albert Einstein gli fai proprio un baffo........:eek:
Lo dico sempre che a leggere il maestro si impara sempre qualcosa.......:read:
Certo che tu ad Albert Einstein gli fai proprio un baffo........:eek:
Lo dico sempre che a leggere il maestro si impara sempre qualcosa.......:read:
ma che....e tutto scritto in 1° pag :cool:
St. Jimmy
08-06-2010, 14:37
i simpaticoni della Gigabyte mi hanno risposto di aggiornare il BIOS alla versione F7q...così ho fatto ma ora il pc è lettaralmente MORTO...il video non mostra più niente, il sistema non boota non posso nemmeno tornare al vecchio bios...non posso fare più niente...i debug LED continuano a mostrare le cifre soffermandosi più tempo su "29" e "C1" (quest'ultimo riguarda le RAM)...sono dei geni...davvero dei geni...voi sapreste come risolvere?
i simpaticoni della Gigabyte mi hanno risposto di aggiornare il BIOS alla versione F7q...così ho fatto ma ora il pc è lettaralmente MORTO...il video non mostra più niente, il sistema non boota non posso nemmeno tornare al vecchio bios...non posso fare più niente...i debug LED continuano a mostrare le cifre soffermandosi più tempo su "29" e "C1" (quest'ultimo riguarda le RAM)...sono dei geni...davvero dei geni...voi sapreste come risolvere?
togli il cavo di alimentazione e prova a tenere il cmos premuto x 30 sec rimetti il cavo e prova a vedere se da segni vita...se nemmno cosi parte prova a vedere se con un banco alla volta provando su tutti gli slot reagisce....
se nemmeno cosi parte prova a caricar eil vecchio bios con FlashSPI ma non avendo segnale video la vedo dura
Making a Bootable USB Flash Drive
FlashSPI mentioned above as being included on the USB stick is only necessary when flashing via DOS.
It is not needed when using Qflash
*NOTE*
Your USB drive will be formatted During this process, all Data on it will be lost!!
So copy or Move any Data on your USB stick you need to keep for now, you may add it back later if you like
1. Make a USB bootable drive using this USB Bootable USB Creation Program "HP USB Disk Storage Format Tool - v2.1.8" >>>
USB Boot drive (HPUSBFW) (http://www.mediafire.com/?qy1mikzjyyq)
Also Available here as a Installable File >>>
HP USB Disk Storage Format Tool | Peripherals Download | PC World (http://www.pcworld.com/downloads/file/fid,64963/description.html?tk=rss_downloads_monthly)
Or
HP USB Disk Storage Format Tool - v2.1.8 Download - EXTREME Overclocking (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197)
2. Next download the boot files (http://www.mediafire.com/?dgkgymdtzzi) and extract them to your desktop
3. Run the HPUSBFW program.
http://i2.photobucket.com/albums/y4/lsdmeasap/USB-Bootable-Creation.png
Select the correct USB device from the drop-down menu, set file system to FAT32/16/12 and check Create a DOS startup disk.
4. Then browse for the extracted boot files (now in the folder on your desktop from above extraction) and press start to begin formating it.
5. Once the device is done, download the BIOS file from the Gigabyte website for your board model and revision as well as the DOS based BIOS flashing tool which is included inside downloaded BIOS .exe files from Gigabyte.
6. You will need Winrar to extract these files from the downloaded .exe file. Download Winrar Trial from the below link (Scroll down to Winrar 3.71 and download)
WinRAR archiver, a powerful tool to process RAR and ZIP files (http://rarlab.com/download.htm)
7. Install Winrar and right click the BIOS.exe file and choose extract "here". Three files will be extracted, Autoexec.bat, Flash895.exe, and a .Fxx Bios File. You will need the Flash895.exe and the BIOS.Fxx File only
8. Place Flash895.exe and the BIOS .Fxx file onto the USB stick
9. Plug in your USB drive and reboot to enter bios.
10. Load Optimized Defaults, set the ram voltage to the specified Voltage for your ram
11. Go into the Hard Disk Boot Priority Option In Advanced BIOS Features Page and select your USB drive as the first bootable drive.
12. Reboot.
13. Once it boots to the USB, you will see a Windows 98 screen, and then the DOS prompt.
14. Run flash utility by typing "flash895 p35ds4.fxx" without the quotes at the DOS prompt
*NOTE*
You will need to change the ^^ p35ds4.fxx ^^ in the above command to the exact name of the BIOS file you have.[/QUOTE]
St. Jimmy
08-06-2010, 15:05
guarda ti ringrazio moltissimo per l'attenzione che mi hai dato (e sto post che hai fatto me lo salvo, non si sa mai), ma ho risolto mettendo un solo banco...mi spiego meglio:
a quanto sembra, con questo nuovo bios, non riconosce (esatto, non le riconosce del tutto stavolta) le RAM se messe in dual o tri channel...così dovrei usare il pc con un solo banco di memoria...se questo è il loro concetto di risolvere e migliorare, la prossima volta resto su Asus
Andren83
08-06-2010, 15:20
guarda ti ringrazio moltissimo per l'attenzione che mi hai dato (e sto post che hai fatto me lo salvo, non si sa mai), ma ho risolto mettendo un solo banco...mi spiego meglio:
a quanto sembra, con questo nuovo bios, non riconosce (esatto, non le riconosce del tutto stavolta) le RAM se messe in dual o tri channel...così dovrei usare il pc con un solo banco di memoria...se questo è il loro concetto di risolvere e migliorare, la prossima volta resto su Asus
Ecco perchè io mi fido solo dei bios ufficiali e non dei beta... :)
St. Jimmy
08-06-2010, 15:39
Ecco perchè io mi fido solo dei bios ufficiali e non dei beta... :)
si ma è uno schifo...non mi aspettavo proprio di avere tutti sti problemi...in più glielo faccio notare...e loro mi combinano più casini di prima...ora gli ho scritto un'altra volta (con un altro tono ovviamente), vediamo se gli entra in testa stavolta...almeno domani arrivano le RAM nuove...se manco quelle funzionano, non so più a cosa pensare...
il migliore era l'F6x ... il più stabile che abbia mai provato ... l'unica cosa che voleva un pò più di voltaggio rispetto a questi nuovi beta !
Quando si tratta di BIOS aggiorno solo se e ufficiale, altrimenti nisba :O
Io ho su il F7h moddato con le rom (raid+lan) e lo trovo molto stabile. Finora nessun problema. ;)
Dite che con un nuovo bios potro' riutilizzare la mia tastiera?
Ho una reclusa che attualmente non mi fa accedere al bios durante il post:(
Il sigh è nuovo? Ne sto' gia' abusando:)
ATI-Radeon-89
08-06-2010, 20:13
Ciao raga,
Ho comprato 3 banchi (3x2gb) di ocz platinum cas 7 ho però un problema, certe volte all'avvio del bios il pc vede soltanto 4gb di ram invece di 6gb... il processore è un i920 oc 3.2gz, possibile soluzione ?
Andrea deluxe
08-06-2010, 20:46
Ciao raga,
Ho comprato 3 banchi (3x2gb) di ocz platinum cas 7 ho però un problema, certe volte all'avvio del bios il pc vede soltanto 4gb di ram invece di 6gb... il processore è un i920 oc 3.2gz, possibile soluzione ?
prova a mettere il v-qpi a 1.34v
Bad-WOLF-
09-06-2010, 09:17
Ciao ragazzi,
innanzitutto un buon giorno a tutti. Spero non vi dispiaccia se prendo parte anche io a questo thread. Da una 10ina di giorni ho rinnovato il pc e dopo aver letto diverse guide/tutorial per studiarmi l'architettura e il modo con cui procedere in overclock con gli i7 ho iniziato a fare qualche test, molto tranquillo a dire la verità... ma non riuscivo a trovare né stabilità né equilibrio tra i parametri. Poi ho iniziato a leggere questo thread... ed è scesa l'illumizione. Mi sono letto tutte le ultime 2/300 pagine della discussione e grazie ai vari problemi sollevati dai vari utenti e alle mitiche soluzioni presentate da sirioo e gli altri expert (sono partito da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32047135&postcount=20775) conf. senza risparmi energetici né da bios né da win7) sono riuscito a trovare stabilità con la seguente configurazione:
BCLK: 200
CPU: 3.800 (x19) | QPI: 7.200 (x36) | Uncore: 3.200 (x16) | RAM: 1600 (x8)
LLC: Standard | VCore: Normal | Dindim: +0,01875v | QPI/VTT: 1,24v | IOH Core: 1,2v (tutti gli altri valori impostati come il valore di sinistra, niente su "Auto")
DRAM Voltage: 1,68v | DRAM Termination Voltage (tutti e 7): 0,840v | DRAM Timings: 8-8-8-24 2T (secondo specifiche Corsair) | XMP: Disabled | Performance Enhance: Standard
PCI-E Freq: 100mhz
Turbo Boost, Multi-Threading, C1E, C3/C6/C7, EIST: Disabled
CPU Themal Monitor, Bi-Directional, Isochronous Support, Virtualization Technology: Enabled
Ho provato anche con +0,01215v: nessuna schermata blu, però linx mi da errore dopo il primo run (sempre) solo con 2048mb di ram; mettendo "All" finisce tutto per bene in una 40ina di minuti scarsi. Non da problemi neanche intel burn test. Prime95 invece da un errore su uno dei 4 task dopo circa 15min. Con +0,00685v mi da schermata blu appena la CPU arriva al 100%.
Sono stabile con dindim +0,01875v (ero partito da +0.04375v e sono sceso di 2 step alla volta).
http://img443.imageshack.us/img443/3507/84983461.th.png (http://img443.imageshack.us/i/84983461.png/) http://img31.imageshack.us/img31/8323/44615380.th.png (http://img31.imageshack.us/i/44615380.png/)
In questo modo il Vcore in idle oscilla tra 1.168v e 1.152v... e in full scende a 1.136v con il core più caldo che dopo mezz'ora di prime è arrivato a 61°... con almeno una 25°ina in stanza.
Non mi lamento troppo, anche se a dire la verità avrei voluto stabilità con un vcore più basso. Credo comunque che userò questa conf. fissa per daily-use (magari anche con EIST attivo).
Ora però volevo continuare a salire passo per passo (solo per fare qualche test... per vedere fino a quanto posso spingermi). Volevo però qualche consiglio sul "come" procedere... cioè cosa cambiare inizialmente... facendo anche piccoli step (4.000, 4.200, ...).
Per prima cosa mi verrebbe da alzare a x20 il CPU Multi e alzare un pò il Vcore... ma sicuramente sarà necessario alzare parallelamente anche altri parametri. Come potrei procedere senza sparare parametri a caso e fare prove senza senso?!
Vi ringrazio, e complimento ancora per il thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.