PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

Rez
01-05-2010, 19:32
rez, tu che ne sai piu di me
sai come funzionano questi 0,xxx?
sono moltiplicativi? cioe il voltaggio reale viene ottenuto da ''vram x 0,xxx''?
e a che ''pezzo'' precisamente ogni voce si riferisce?
io li ho sempre messi a caso... un po per eccesso sempre
grazie in anticipo


il contrario di che hai detto.... vram diviso 2 ti dà la risultante da impostare... nel 90% dei casi



rez,
hai messo un immagine 2-3 pagine fa con una mb che ha fatto 240+ di bclk pero con 2900 di qpi, come ha fatto a mettere il x9 se il minimo è x18 (x36 sulle giga)?

qui vuoi sapere troppo...cmq trattasi di una delle ultime generazioni di mobo immese sul merccato con un bios moddato :oink:

demonangel
01-05-2010, 19:39
Ti do ragione di fatti io su 10 rivenditori ho trovato solo un paio che mi dicessero che batch avevano in casa... in linea generale un negozio ragiona nell'ottica tanto io vendo alla massa e vendo cmq... quindi per loro è solo tempo perso cercare i batch a magazzino e via dicendo... :)

Oggi giornata reinstallazione SO da zero in previsione del nuovo arrivo :stordita:



Sei salito anche di PCI-EX??? :fiufiu:

Sempre a 100 fisso! Tu e Rez oltre tale soglia come impostati i parametri?

fcr756
01-05-2010, 19:40
per ora mando a fanc*** l'overclock dell uncore a >4400mhz(ram 2200) con timings ram di 6-7-6-18-1t
ritorno per il momento con ram a 18xx (cl 6 forever)e uncore a 37xx

ci ritornero piu in la, con 1,9+ di qpivtt, 2,2vram e 2,2 di cpupll, pero prima mi occorre un dissipatore piu performante (ho raggiunto i 90°C)...
consigli? (a parte rinunciare)

fcr756
01-05-2010, 19:44
Sempre a 100 fisso! Tu e Rez oltre tale soglia come impostati i parametri?

sei pazzo??? 100??? minimo 120+

a parte gli scherzi, 101 da piu stabilita rispetto a 100, se vuoi i 230 di bclk 107+ è il minimo per il boot

fcr756
01-05-2010, 19:46
il contrario di che hai detto.... vram diviso 2 ti dà la risultante da impostare... nel 90% dei casi
qui vuoi sapere troppo...cmq trattasi di una delle ultime generazioni di mobo immese sul merccato con un bios moddato :oink:

ok, conosci bios moddati per la ud7? (a parte quelli di daigo&co)
oppure sai come si modificano i bios?

Andren83
01-05-2010, 19:52
Sempre a 100 fisso! Tu e Rez oltre tale soglia come impostati i parametri?

Per salire di bclk bisogna salire di pci-ex ;)

andyus
01-05-2010, 19:53
qui forse urge un aggiornamento firmware/controller/rom by daigo
anche a me succede la stessa cosa, blocco a 776kb, mentre nel portatile ho di piu

scusami potresti essere piu chiaro? =D non ho capito molto, attualmente ho il bios F6..non so se centri qualcosa =p comunque se puoi consigliarmi te ne sarei molto grato...è tutto il giorno che ci sto dietro...

demonangel
01-05-2010, 19:55
il contrario di che hai detto.... vram diviso 2 ti dà la risultante da impostare... nel 90% dei casi



qui vuoi sapere troppo...cmq trattasi di una delle ultime generazioni di mobo immese sul merccato con un bios moddato :oink:

E' sicuramente una Asus!
Cipollando nel bios della Extreme ho visto che può usare moltiplicatori più bassi per creare un qpilink più ridotto rispetto a quelli minimi Gigabyte

demonangel
01-05-2010, 19:58
Per salire di bclk bisogna salire di pci-ex ;)

Almeno il voltaggio del pci ex vorrei non doverlo aumentare! Non vorrei friggere l'ATi. Se è obbligatorio, a quanto senza rischiare troppo? Di V pciex intendo

Rez
01-05-2010, 20:02
Sempre a 100 fisso! Tu e Rez oltre tale soglia come impostati i parametri?
a 225 bclk avevo pci-ex a 104mhz
ok, conosci bios moddati per la ud7? (a parte quelli di daigo&co)
oppure sai come si modificano i bios?
x ud7 nula del genere

E' sicuramente una Asus!
Cipollando nel bios della Extreme ho visto che può usare moltiplicatori più bassi per creare un qpilink più ridotto rispetto a quelli minimi Gigabyte

bravo... :D

andyus
01-05-2010, 20:24
chiedo consiglio per un problema...! dopo vari format e tentativi non so piu che fare, in pratica la connessione via LAN va molto piu lenta del dovuto, si nota nei siti web e sopratutto da download via FTP dove la velocità è circa 700-800kb/s, quando in un portatile che ho in camera, stesso file, va a 1.6mb/s circa, le mie prove sono state le seguenti:

- Cambiare prima e seconda porta LAN della scheda madre
- usare driver di seven/sito gigabyte
- usare adattatore USB > LAN
- disabilitato green lan etc...

ma niente, se effettuo test su speedtest, la velocità finale è giusta, 13mega, ma oscilla tantissimo, sta tra i 5 e 6 mega, e alla fine ha la botta di 11-13mega, a volta mi ha anche dato 40mega come picco...ovviamente non reali.

Provata stessa connessione via LAN e wireless in un portatile, speedtest da 14 mega fissi senza sbalzi.

Premetto ho asseblato da poco questa configurazione, ed è la prima volta che mi capita questo problema, vorrei escludere sia un problema hardware.:muro:

come ha dett l'utente fcr756, ho provato ad aggiornare con bios moddato F6....ma niente :mc: :mc: 250€ di scheda madre e mi gestisce male la lan??? :confused: urge soluzione :cry:

demonangel
01-05-2010, 21:17
a 225 bclk avevo pci-ex a 104mhz

x ud7 nula del genere



bravo... :D

Ecco è tempo di pichettaggio! Mai possibile che ci lasciamo sovravanzar dai bios Asus? :cry:

Rez
01-05-2010, 21:28
Ecco è tempo di pichettaggio! Mai possibile che ci lasciamo sovravanzar dai bios Asus? :cry:

tranquillo bios F9 risolve la lacuna :D

teosc
01-05-2010, 23:14
Ragazzi negli ultimi giorni mi sono capitate blu screen con codice: C5:confused: :confused: :confused:
Che roba è?

Girando un pò ho visto che può essere un conflitto di driver...ma per mesi è andato tutto ok e non ho installato nessuna periferica nuova.
L'unica cosa che ho notato è che ha iniziato a darmeli dall'ultimo aggiornamento kaspersky.

Avete delle info in più su bsod codice C5???

Almeno il voltaggio del pci ex vorrei non doverlo aumentare! Non vorrei friggere l'ATi. Se è obbligatorio, a quanto senza rischiare troppo? Di V pciex intendo

Quoto....come ci si regola per trovare la stabilità frequenza/voltaggio del pci-ex???

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 00:05
queste sono più di 5 ore di prime in Blend....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg)


e questo è un sensor test fatto partire subito dopo con esattamente le stesse impostazioni....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010300_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010300_errore.jpg)

ne ho fatto partire un'altro subito dopo e l'ha completato senza errori.

Poi ho fatto partire 8 superPI da 32 mb, e uno ha dato errore al 18 loop del primo superPI.

Cosa ho imparato da questo???

Fare ore e ore di prime non serve assolutamente a nulla. Conviene fare 3 o 4 sensor test e un po' di superPI.

halo
02-05-2010, 03:41
ragazzi questa sera mentre giocavo a "left for dead2" il pc si è piantato con schermo nero e ho dovuto resettare!
l'altro ieri giocando in lan con call of duty 4 ho avuto la stessa sorte!

il sistema è collaudato con 3ore di prime e 25 loop di linx a 2000mb!!!!!

a questo punto inizio a dubitare sull'effettiva affidabilità dei vari prime, linx, ecc ecc!!
come posso risolvere?
grazie

SPIRITOFLOUIS
02-05-2010, 06:39
;31825021']queste sono più di 5 ore di prime in Blend....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg)


e questo è un sensor test fatto partire subito dopo con esattamente le stesse impostazioni....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010300_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010300_errore.jpg)

ne ho fatto partire un'altro subito dopo e l'ha completato senza errori.

Poi ho fatto partire 8 superPI da 32 mb, e uno ha dato errore al 18 loop del primo superPI.

Cosa ho imparato da questo???

Fare ore e ore di prime non serve assolutamente a nulla. Conviene fare 3 o 4 sensor test e un po' di superPI.

------------------------------------------------
di solito la media del test di prime e tra un ora e mezza massimo due ore,poi puoi fare l'altro test se ti và oppure usa OCCT così impari subito se ci sono delle novità..

slime
02-05-2010, 07:58
;31825021']queste sono più di 5 ore di prime in Blend....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010334_200x1711-1335-11.40.jpg)


e questo è un sensor test fatto partire subito dopo con esattamente le stesse impostazioni....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502010300_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502010300_errore.jpg)

ne ho fatto partire un'altro subito dopo e l'ha completato senza errori.

Poi ho fatto partire 8 superPI da 32 mb, e uno ha dato errore al 18 loop del primo superPI.

Cosa ho imparato da questo???

Fare ore e ore di prime non serve assolutamente a nulla. Conviene fare 3 o 4 sensor test e un po' di superPI.

Scusa Nicola ma se osservi le tue schermate vedrai che tra il Prime e il sensor test vi è una differenza nel Vcore. Hai un drop maggiore nel sensor test che porta ad avere errori random. Una tacca o due in più sul vcore sono consigliati, imho. Cerca di ottenere quel vcore di 1,104 anche sotto sensor test e vedrai che probabilmente non avrai più problemi.

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 09:00
Scusa Nicola ma se osservi le tue schermate vedrai che tra il Prime e il sensor test vi è una differenza nel Vcore. Hai un drop maggiore nel sensor test che porta ad avere errori random. Una tacca o due in più sul vcore sono consigliati, imho. Cerca di ottenere quel vcore di 1,104 anche sotto sensor test e vedrai che probabilmente non avrai più problemi.


questo perchè in full si prende 1,104v mentre quando è un po' sotto il full se ne prende 1,088v.


non so come eliminare questo effetto

Andren83
02-05-2010, 09:10
ragazzi questa sera mentre giocavo a "left for dead2" il pc si è piantato con schermo nero e ho dovuto resettare!
l'altro ieri giocando in lan con call of duty 4 ho avuto la stessa sorte!

il sistema è collaudato con 3ore di prime e 25 loop di linx a 2000mb!!!!!

a questo punto inizio a dubitare sull'effettiva affidabilità dei vari prime, linx, ecc ecc!!
come posso risolvere?
grazie

é come chiedere come si risolve la pace nel mondo????? :D

Guarda la cosa ovviamente è strana... per toglierti il dubbio dovresti cmq provare Linx con ram su ALL e non solo 2000mb.

Se dovesse passarti anche quel test io al tuo posto guarderei bene il codice di errore almeno per identificare alla lontana la causa... potrebbe essere un conflitto di driver visto che anche a me su una config SUPER stabile dopo 1 mese mi è capitato un bluscreen :)

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 09:28
che palle, ora mi tocca rincomincire da capo...

Fan*** i 3,4Ggz, passo subito ai 3,8 e cerco la stabilità la, se poi la cpu in full stà a meno di 75° non stò nemmeno a cercare il vcore più basso. Sul tetto ho 9Kwp di fotovoltaico.

kuabba82
02-05-2010, 10:02
Ragazzi mi è venuto un dubbio. Ho letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30225370&postcount=4 che se si abilitano i controller usb 3.0 e sata 3 non si può fare lo sli o il crossfire.
Chiedendo nel post riservato alle P55 mi è stato detto che con la UD7 che un chip PLX che risolve il problema.
Ora...ho scaricato i due manuali, quello della UD7 delle P55 e della UD7 della X58 e mi pare che in queste ultime il chip PLX non ci sia.
Per caso è un problema che con il chispet X58 non esite?
Oppure ditemi voi se esiste un modello di MB che abbia questo chip PLX.
Grazie.

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 10:30
Ragazzi mi è venuto un dubbio. Ho letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30225370&postcount=4 che se si abilitano i controller usb 3.0 e sata 3 non si può fare lo sli o il crossfire.
Chiedendo nel post riservato alle P55 mi è stato detto che con la UD7 che un chip PLX che risolve il problema.
Ora...ho scaricato i due manuali, quello della UD7 delle P55 e della UD7 della X58 e mi pare che in queste ultime il chip PLX non ci sia.
Per caso è un problema che con il chispet X58 non esite?
Oppure ditemi voi se esiste un modello di MB che abbia questo chip PLX.
Grazie.


è un problema che con le serie x58 NON esiste.

Nelle p55 i controller usb 3 e sata3 viaggiano su 8 delle 16 line pci expres, pertanto abilitando queste funzioni rimangono 8 linee pci express per la vga.

Contrariamente non sfruttando usb3 e sata3 si hanno a disposizione 16 linee per una sola vga o 8x/8X per due Vga in sli/crossfire.
Questo perchè il controller delle cpu i7/i5 Lga 1566 gestisce al massimo 16 linee.

Tutto questo non si presenta in tutta la serie x58 con i7 LGA 1366, in cui puoi avere sli/xfire a 16x/16x mantenendo abilitati tutti i controller.
È il motivo per cui non ho preso un i5.

Spero di essere stato esaustivo.

kuabba82
02-05-2010, 10:35
;31826677']è un problema che con le serie x58 NON esiste.

Nelle p55 i controller usb 3 e sata3 viaggiano su 8 delle 16 line pci expres, pertanto abilitando queste funzioni rimangono 8 linee pci express per la vga.

Contrariamente non sfruttando usb3 e sata3 si hanno a disposizione 16 linee per una sola vga o 8x/8X per due Vga in sli/crossfire.
Questo perchè il controller delle cpu i7/i5 Lga 1566 gestisce al massimo 16 linee.

Tutto questo non si presenta in tutta la serie x58 con i7 LGA 1366, in cui puoi avere sli/xfire a 16x/16x mantenendo abilitati tutti i controller.
È il motivo per cui non ho preso un i5.

Spero di essere stato esaustivo.

Sei stato perfetto, è proprio quello che volevo sapere, grazie mille.;)

andyus
02-05-2010, 12:47
come ha dett l'utente fcr756, ho provato ad aggiornare con bios moddato F6....ma niente :mc: :mc: 250€ di scheda madre e mi gestisce male la lan??? :confused: urge soluzione :cry:

aggiornamento: ho provato anche con una chiavetta wireless...la situazione NON cambia, la connessione è sempre lenta... stiamo cadendo nell'assurdo..! ho anche provato un altro windows ma niente!! cosa cavolo può essere??

dok78
02-05-2010, 13:05
aggiornamento: ho provato anche con una chiavetta wireless...la situazione NON cambia, la connessione è sempre lenta... stiamo cadendo nell'assurdo..! ho anche provato un altro windows ma niente!! cosa cavolo può essere??

scusa l'intromissione ma credo che se hai provato anche con una chiavetta wifi che non centra niente con la scheda madre allora dipenda da qualche impostazione magari o da qualche driver e non dall'hardware (scheda madre)

MaxVIXI
02-05-2010, 13:06
-se sono ram senza dissipatore (cioe con banchi nudi)non superare gli 1,7v da bios (circa 1,675 reali)
-se sono con dissipatore standard (di solito una piattella di alluminio)puoi andare fino a 1,86v reali (1,88 da bios) tenendo presente di non dover MAI superare lo 0,5v di differenza con il qpivtt altrimenti in 1 ora massimo rompi la cpu
-se le ram sono ''speciali'' (versioni overclock con dissipatori piu prestanti, heatpipes e ventole)di solito sono sul sito del produttore, per esempio le mie donminator gt possono andare senza problema fino a 2,0v (le ho dal primo giorno a 1,96v da 4 mesi senza problema)

visto che stai a 181 ti consiglio inoltre di impostare anche il qpilink a x44, al 99% regge, se ti da problemi alza un po il v.qpipll (io l'ho messo a 1,32v ma probabilmente regge anche con meno)

dopo di che alza un po la frequenza pci-e (a me con 1,68 vpcie raggiunge i 132mhz stabili, arriva anche a 150 pero parte l'audio)

poi ti consiglio di impostare questi subtimings a 1 (di solito reggono su tutti i banchi di tutte le marche):
tRRD
tRTP
tFAW

m.... grazie mille stasera modifico tutto ;)

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 13:13
aggiornamento: ho provato anche con una chiavetta wireless...la situazione NON cambia, la connessione è sempre lenta... stiamo cadendo nell'assurdo..! ho anche provato un altro windows ma niente!! cosa cavolo può essere??

guarda ho notato anche io una pesante riduzione della velocità internet assemblando questo pc, ora però è l'ultimo dei miei problemi.

Quando posso inizio a fare anche io qualche test.

MaxVIXI
02-05-2010, 13:17
aggiornamento: ho provato anche con una chiavetta wireless...la situazione NON cambia, la connessione è sempre lenta... stiamo cadendo nell'assurdo..! ho anche provato un altro windows ma niente!! cosa cavolo può essere??

ma non può essere che in questi giorni le gente sia a casa e la linae sia più sotto carico?!... per esempio in questi 2 3 giorni nel mio condominio si fa addirittura fatica a connettersi /con qualsiasi pc/...

dok78
02-05-2010, 13:17
sarà ma io non ho notato nessun rallentamento eppure ho anche io una ud7
come si fa a dare la colpa alla scheda madre se provi anche con una chiavetta wifi e la situazione non cambia
cio vuol dire che il problema sta da tutt'altra parte magari un problema software magari un problema di qualche driver
sempre secondo me

dok78
02-05-2010, 13:22
ma non può essere che in questi giorni le gente sia a casa e la linae sia più sotto carico?!... per esempio in questi 2 3 giorni nel mio condominio si fa addirittura fatica a connettersi /con qualsiasi pc/...

lo avevo pensato anche io ma andyus dice che col portatile il problema non glielo fà quindi l'ho scartata come ipotesi

andyus
02-05-2010, 13:44
grazie delle risposte, comunque è una cosa davvero ridicola, a livello software ho provato si può dire tutti i driver e bios ufficiali/mod, ma la situazione non cambia.
La linea non è, appunto perchè con il portatile scarico fisso a 1.70+mb/s, mentre qui fa fatica ad avviare i download a volte, sia da lan, adattore lan, e wireless...e quando vanno sono molto lenti, non so piu cosa testare!:help:

dok78
02-05-2010, 13:50
grazie delle risposte, comunque è una cosa davvero ridicola, a livello software ho provato si può dire tutti i driver e bios ufficiali/mod, ma la situazione non cambia.
La linea non è, appunto perchè con il portatile scarico fisso a 1.70+mb/s, mentre qui fa fatica ad avviare i download a volte, sia da lan, adattore lan, e wireless...e quando vanno sono molto lenti, non so piu cosa testare!:help:

non so che dirti anche io ho la ud7 collegata via cavo di rete ad uno schifosissimo router di alice e non ho riscontrato nessun problema eppure ho il mulo attaccato 24 ore su 24 e va una meraviglia

rizzotti91
02-05-2010, 13:50
Ragazzi consiglio veloce... meglio la ud3r o la dfi jr x58 t3h6?

andyus
02-05-2010, 13:59
non so che dirti anche io ho la ud7 collegata via cavo di rete ad uno schifosissimo router di alice e non ho riscontrato nessun problema eppure ho il mulo attaccato 24 ore su 24 e va una meraviglia

vabbe grazie lo stesso ;) aspettrò qualcuno ke mi dia una soluzione divina..xkè nn ho piu niente da testare..

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 14:14
stò testando a 3,8Ghz@ 1,264v in full.

Cosi ho passati il sensor test di realtemp e 8 super pi da 32mb fatti contemporaneamente.

Dopo ho riprovato a fare sensortest e mi ha dato un errore in prime.

Vorrei sapere se il generarsi di questi errori è determinante o no...a volte li fa, a volte no...mah...

andyus
02-05-2010, 14:33
non so che dirti anche io ho la ud7 collegata via cavo di rete ad uno schifosissimo router di alice e non ho riscontrato nessun problema eppure ho il mulo attaccato 24 ore su 24 e va una meraviglia

ah una cosa...che sistema operativo hai?

dok78
02-05-2010, 14:58
per il momento ho windows 7 32bit

andyus
02-05-2010, 15:29
per il momento ho windows 7 32bit

niente allora continuo ad essere in alto mare...se avevi vista magari potevo pensare fosse problema di S.O. attualmente vedo 2 possibili soluzioni, mettere vista, ma la esludo a priori xkè nn voglio perdere molte feature tra cui dx11, oppure provare un altro router...!! accetto tutte le proposte/consigli piu strani :stordita:

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 15:46
comunico a sirioo che il bios f6c per la x58a ud3r non viene riconosciuto e, pertanto, aggiornato.

halo
02-05-2010, 16:44
é come chiedere come si risolve la pace nel mondo????? :D

Guarda la cosa ovviamente è strana... per toglierti il dubbio dovresti cmq provare Linx con ram su ALL e non solo 2000mb.

Se dovesse passarti anche quel test io al tuo posto guarderei bene il codice di errore almeno per identificare alla lontana la causa... potrebbe essere un conflitto di driver visto che anche a me su una config SUPER stabile dopo 1 mese mi è capitato un bluscreen :)

il problema è che il pc va in blocco totale con schermo nero quindi mi rimane impossibile vedere il codice!
comunque ora che mi hai detto dei driver video potrebbe essere in quanto, in attesa di gtx480, ho 1 gtx280 montata sul primo slot pci-ex 16X mentre l'altra vga sullo slot pci-ex 8x causa dissipatore accelero extreme che mi occupata 3 slot!!!

Moppo
02-05-2010, 17:18
;31829204']stò testando a 3,8Ghz@ 1,264v in full.

Cosi ho passati il sensor test di realtemp e 8 super pi da 32mb fatti contemporaneamente.

Dopo ho riprovato a fare sensortest e mi ha dato un errore in prime.

Vorrei sapere se il generarsi di questi errori è determinante o no...a volte li fa, a volte no...mah...

dai che tifo per te per il traguardo dei 3,8Ghz :D

p.s. per quello che sai, le temp raggiunte dalla cpu dipendono soltanto dal voltaggio o anche, a parità di voltaggio, dalla frequenza a cui viene fatta andare la CPU?

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 17:39
dai che tifo per te per il traguardo dei 3,8Ghz :D

p.s. per quello che sai, le temp raggiunte dalla cpu dipendono soltanto dal voltaggio o anche, a parità di voltaggio, dalla frequenza a cui viene fatta andare la CPU?

è tutto oggi che sono 3,8ghz e ora li tengo a 1,280V in full con la bellezza di 85°.

ho provato un sacco di configurazioni e prima o poi becco sempre il test che da almeno 1 errore.

faccio 3 volte il sensor test, la prima oky, la 2° errore, la terza oky.

Faccio 8 super pi 32m, mi da errore in una sessione.

Li rifaccio, tutto oky, me li completa in 14 minuti...

ergo: me lo tengo anche con gli errori, se si inchioda pazienza.

ps: ho messo su la 4870.... al 3d mark 2006 faccio 17200 punti, contro i 22800 delle 2 8800Gt in sli.

A livello di temperature non è cambiata una mazza, a livello di rumore SI.

ergo2: mi tengo le 8800gt evviva l'enel!!!

rizzotti91
02-05-2010, 17:40
Ragazzi ma la ram la devo prendere per forza a 1600 mhz per occare bene un 920? O mi basta anche a 1333 mhz?

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 17:42
Ragazzi ma la ram la devo prendere per forza a 1600 mhz per occare bene un 920? O mi basta anche a 1333 mhz?

vai di 1600 sennò ti fermi subito.

rizzotti91
02-05-2010, 17:50
;31831316']vai di 1600 sennò ti fermi subito.

Mentre con la 1600 il limite di frequenza quale dovrebbe essere?

Moppo
02-05-2010, 18:11
;31831278']è tutto oggi che sono 3,8ghz e ora li tengo a 1,280V in full con la bellezza di 85°.

ho provato un sacco di configurazioni e prima o poi becco sempre il test che da almeno 1 errore.

faccio 3 volte il sensor test, la prima oky, la 2° errore, la terza oky.

Faccio 8 super pi 32m, mi da errore in una sessione.

Li rifaccio, tutto oky, me li completa in 14 minuti...

ergo: me lo tengo anche con gli errori, se si inchioda pazienza.

ps: ho messo su la 4870.... al 3d mark 2006 faccio 17200 punti, contro i 22800 delle 2 8800Gt in sli.

A livello di temperature non è cambiata una mazza, a livello di rumore SI.

ergo2: mi tengo le 8800gt evviva l'enel!!!

ottimo...85° gradi sono un pò tantini mi sa, ma è anche vero che, secondo me, li raggiungi raramente durante le normali sessioni al pc (a meno che nn fai uso di particolari app che usano la CPU). Stesso discorso per quanto riguarda i test che nn vanno a buon fine: se sono rari amen ;)

SkyWaLKer 15
02-05-2010, 18:54
che differenza cè tra la versione del bios standard e la versione con mod e rom drivers 9.6.0.1014? grazie

Filu81
02-05-2010, 19:08
ritornerò a breve , stò sostituendo il radiatore e ho il pc fermo :(

qualcuno di voi ha provato il nuovo bios F7f ?

fcr756
02-05-2010, 19:11
tranquillo bios F9 risolve la lacuna :D

cioe? che fa sto f9? aggiunge moltiplicatori?
se si io spero anche in moltiplicatori dispari per le ram :rolleyes:, il x11 di ram risolverebbe il mio problema

SPIRITOFLOUIS
02-05-2010, 19:15
cioe? che fa sto f9? aggiunge moltiplicatori?
se si io spero anche in moltiplicatori dispari per le ram :rolleyes:, il x11 di ram risolverebbe il mio problema

Se si tratta di un beta come bios di sicuro conviene aspettare un pò così in caso di qualche baco lo risolvono in modo definitivo..

Filu81
02-05-2010, 19:18
cioe? che fa sto f9? aggiunge moltiplicatori?
se si io spero anche in moltiplicatori dispari per le ram :rolleyes:, il x11 di ram risolverebbe il mio problema

Se si tratta di un beta come bios di sicuro conviene aspettare un pò così in caso di qualche baco lo risolvono in modo definitivo..

l'ultimo beta non è il f7f ??? :confused: :rolleyes: :mbe:

SPIRITOFLOUIS
02-05-2010, 19:24
l'ultimo beta non è il f7f ??? :confused: :rolleyes: :mbe:

Ragazzi basta gurdare sul sito ufficiale o sbaglio loro addirittura sono ancora al F6,quindi fate voi....:Prrr:

demonangel
02-05-2010, 21:29
ritornerò a breve , stò sostituendo il radiatore e ho il pc fermo :(

qualcuno di voi ha provato il nuovo bios F7f ?

Va come gli altri beta. ! Personalmente ho rimesso nuovamente F6 ufficiale che considero ancora il migliore.

Rez
02-05-2010, 21:38
cioe? che fa sto f9? aggiunge moltiplicatori?
se si io spero anche in moltiplicatori dispari per le ram :rolleyes:, il x11 di ram risolverebbe il mio problema

F9... è il bios base della nuova UD9 :D

dubito verranno implementati moltiplicatori + bassi su ud7

sirioo
02-05-2010, 23:03
;31830140']comunico a sirioo che il bios f6c per la x58a ud3r non viene riconosciuto e, pertanto, aggiornato.

avevo letto sul forum della giga questa incongruenza sistemo con una nuova vers in 1°

GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6c : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.f6c.zip)

Nicola[3vil5]
02-05-2010, 23:07
avevo letto sul forum della giga questa incongruenza sistemo con una nuova vers in 1°

GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6c : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.f6c.zip)


perfetto, domani lo provo!

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 07:52
Piccoolo OT giusto per concludere la saga armageddon.

Mi ha risposto la prolimartech stamattina dicendo che si scusano tanto dell'incoveniente, di fornirgli la prova d'acquisto e di contattare il venditore per un totale rimborso del prodotto, che quindi prevede la restituzione.

Tralasciando il fatto che ho deciso de tenermelo perchè purtroppo in questo periodo non ho altro tempo da dedicare al pc per smontare tutto e via dicendo..Ma che ditta è sta Prolimatech?!?

Inseriscono un prodotto a catalogo indicando la compatibilità con mobo che a quanto pare non hanno mai provato. Uno gli scrive che non è compatibile e, a parte proporre il rimborso, non suggeriscono nemmeno di installarlo nell'altra posizione...a questo punto viene il dubbio che non sappiano nemmeno che si può mettere nell'altra posizione.

Sempre rimanendo in tema gigabyte X58, la x58a ud5 ha lo stesso layout della ud3r per quanto concerne la posizione del dissi del chipset, quindi non è compatibile nemmeno con questa suddetta mobo.

slime
03-05-2010, 07:58
;31835878']Piccoolo OT giusto per concludere la saga armageddon.

Mi ha risposto la prolimartech stamattina dicendo che si scusano tanto dell'incoveniente, di fornirgli la prova d'acquisto e di contattare il venditore per un totale rimborso del prodotto, che quindi prevede la restituzione.

Tralasciando il fatto che ho deciso de tenermelo perchè purtroppo in questo periodo non ho altro tempo da dedicare al pc per smontare tutto e via dicendo..Ma che ditta è sta Prolimatech?!?

Inseriscono un prodotto a catalogo indicando la compatibilità con mobo che a quanto pare non hanno mai provato. Uno gli scrive che non è compatibile e, a parte proporre il rimborso, non suggeriscono nemmeno di installarlo nell'altra posizione...a questo punto viene il dubbio che non sappiano nemmeno che si può mettere nell'altra posizione.

Sempre rimanendo in tema gigabyte X58, la x58a ud5 ha lo stesso layout della ud3r per quanto concerne la posizione del dissi del chipset, quindi non è compatibile nemmeno con questa suddetta mobo.

Beh la ritengo un'azienda molto seria che invece di propinarti a tutti i costi il loro prodotto ti vengono incontro per ridarti tutti i soldi. Non se ne trovano molto in giro sai?

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 08:15
Beh la ritengo un'azienda molto seria che invece di propinarti a tutti i costi il loro prodotto ti vengono incontro per ridarti tutti i soldi. Non se ne trovano molto in giro sai?

piano, è giusto ciò che mi hanno proposto. Anzi, gli è legalmente imposto. Quindi sono felice della possibilità di risolvere il contratto che mi è garantita dalla legge, ci mancherebbe altro.

Mi stupisce molto il fatto che si siano fatti sfuggire una cosa cosi clamorosa, e trovo strano che a questo punto sul sito risulti ancora la compatibilità con le suddette schede madri.


sul fatto che non si trovino molte aziende che ti vengono incontro ti dico che sono d'accordo, ma dico anche che dipende solo dalle conoscenze che hai in merito ai diritti del consumatore:) , la tutela c'è e ti assicuro che funziona, poi c'è sempre il commerciante che cerca di fare il furbo ma davanti alla legge c'è poco da fare. :O

Filu81
03-05-2010, 08:34
Va come gli altri beta. ! Personalmente ho rimesso nuovamente F6 ufficiale che considero ancora il migliore.

infatti ... penso di rimettere di nuovo il vecchio F6x ... :D

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 09:02
ho messo su l'f6c ed è completamente sparito lo sbalzo di voltaggio tra idle e full load.

A 1,264v di vcore da bios cpu-z ne vede 1,248v e da li non si scosta.

demonangel
03-05-2010, 10:19
infatti ... penso di rimettere di nuovo il vecchio F6x ... :D

F6x non è in elenco nei beta! :(
Puoi inserire il link?...per caso c'è la versione con raid mod aggiornato?

sirioo
03-05-2010, 10:26
ufficiale ud7 incoming :)



edit sign :)

slime
03-05-2010, 10:44
ufficiale ud7 incoming :)



edit sign :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100503114337_scimmia1.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd:

sirioo
03-05-2010, 10:52
mitico :asd:

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 11:04
È BELLISSIMA!!!

Adoro i griffin!

Sealea
03-05-2010, 11:11
;31831278']è tutto oggi che sono 3,8ghz e ora li tengo a 1,280V in full con la bellezza di 85°.



non è un pò tanto?

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 11:17
non è un pò tanto?

sono sceso a 1,248, tanto non è stabile cosi come non lo è a 1,280.

E per instabilità intendo che un super pi su 3 non va a buon fine, idem per il sensor test di real temp.

prime in beld l'ho tenuto 2 ore poi mi sono rotto

Per il resto freez, BSOD o fenomeni strani io non ne vedo.

slime
03-05-2010, 11:26
;31838061']sono sceso a 1,248, tanto non è stabile cosi come non lo è a 1,280.

E per instabilità intendo che un super pi su 3 non va a buon fine, idem per il sensor test di real temp.

prime in beld l'ho tenuto 2 ore poi mi sono rotto

Per il resto freez, BSOD o fenomeni strani io non ne vedo.

Visto che sei ancora in test rimetti un s.o. pulito. Tra bsod, freeze e mazzi vari durante le prove potrebbe anche essere che i problemi random siano causati da instabilità del s.o.

Una prova la farei. Non hai nulla da perdere e soprattutto ti assicuri che non sia il s.o. a darti problemi.

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 11:41
Visto che sei ancora in test rimetti un s.o. pulito. Tra bsod, freeze e mazzi vari durante le prove potrebbe anche essere che i problemi random siano causati da instabilità del s.o.

Una prova la farei. Non hai nulla da perdere e soprattutto ti assicuri che non sia il s.o. a darti problemi.

dopo che ho scoperto che la causa dei bsod 0x000000D1 era data dal conflitto tra i driver realtek e gli nvidia in sli ho formattato tutto e reinstallato pulito.


Questo sarà stato si e no 5 giorni fa. Da allora nn ho più avuto bsod e solo 1 o 2 freez, ma giusto perchè cercavo i voltaggi giusti per i 3,8ghz .
Sinceramente penso che l'os sia pulito e ben installato, e purtroppo non ho più molto tempo per cazzeggiarci sopra:D , la libidine post laurea è finita, e si rincomincia con gli esami del master in scm:help:

L'unica è che mi piacerebbe installare un seven home premium:fagiano: , la ultimate è stra-sovradimensionata per l'uso che ne faccio io del pc. Penso che le componenti della home siano più che sufficienti.

MaxVIXI
03-05-2010, 11:42
Visto che sei ancora in test rimetti un s.o. pulito. Tra bsod, freeze e mazzi vari durante le prove potrebbe anche essere che i problemi random siano causati da instabilità del s.o.

Una prova la farei. Non hai nulla da perdere e soprattutto ti assicuri che non sia il s.o. a darti problemi.

ma... domanda rivolta a tutti... voi tenete un s.o per uso quotidiano e uno per uso test?... perchè io ho dedicato un disco (un raptor da 74 gb... ma anche da 36 potrebbe andare bene... o al limite una partizione sul disco di sistema) solo per i test e qeusto mi ha risolto un mucchio di problemi... perima era sempre un formattare reinstallare driver ecc ecc ecc... adesso mai un problema...

Rez
03-05-2010, 11:53
ma... domanda rivolta a tutti... voi tenete un s.o per uso quotidiano e uno per uso test?... perchè io ho dedicato un disco (un raptor da 74 gb... ma anche da 36 potrebbe andare bene... o al limite una partizione sul disco di sistema) solo per i test e qeusto mi ha risolto un mucchio di problemi... perima era sempre un formattare reinstallare driver ecc ecc ecc... adesso mai un problema...

io uso OS unico....
in caso di problemi ripristino l'immagine fatta con norton ghost e il tutto torna come prima in 5 minuti :D

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 11:53
ma... domanda rivolta a tutti... voi tenete un s.o per uso quotidiano e uno per uso test?... perchè io ho dedicato un disco (un raptor da 74 gb... ma anche da 36 potrebbe andare bene... o al limite una partizione sul disco di sistema) solo per i test e qeusto mi ha risolto un mucchio di problemi... perima era sempre un formattare reinstallare driver ecc ecc ecc... adesso mai un problema...



no, diciamo che quando monto un pc nuovo perdo le prime 2 settimane a fare test su test, poi quando ho raggiunto la stabilità o cmq il mio obiettivo faccio il format definitivo ed installo quello che ho da installarci. Prima di avere l'ssd usavo acronis per fare immagine dell'os, ma tanto poi installavo cmq perchè per via di agg driver o sp+ balle varie l'immagine dell'installazione precedente era sempre obsoleta.

In oltre con il cd di xp ottimizzato che mi ero fatto con nlite l'os si installava in circa 4 minuti.


Vorrei fare la stessa cosa con seven ma l'equivalente di nlite non è ancora ad uno stadio particolarmanete stabile. Solo eliminando il supporto a tutte le lingue si vanno a risparmiare 3gb di roba e 5 minuti nell'installazione.

teosc
03-05-2010, 12:18
Ragazzi negli ultimi giorni mi sono capitate blu screen con codice: C5:confused: :confused: :confused:
Che roba è?

Girando un pò ho visto che può essere un conflitto di driver...ma per mesi è andato tutto ok e non ho installato nessuna periferica nuova.
L'unica cosa che ho notato è che ha iniziato a darmeli dall'ultimo aggiornamento kaspersky.

Avete delle info in più su bsod codice C5???



Quoto....come ci si regola per trovare la stabilità frequenza/voltaggio del pci-ex???

:help: :help: :help:
Nessuno sa nulla riguardo a sto codice BSOD C5???

andyus
03-05-2010, 12:18
ufficiale ud7 incoming :)



edit sign :)


un chancelog di questo F7f? :D

demonangel
03-05-2010, 12:23
ufficiale ud7 incoming :)



edit sign :)

Miticooo... Sirio stà arrivando nella nuova costellazione Gibyte :D

sirioo
03-05-2010, 12:39
Miticooo... Sirio stà arrivando nella nuova costellazione Gibyte :D

:asd:


spero sabato di montare il tutto sulla nuova mobo...e rifare test piu accurati ;)

FLY74
03-05-2010, 12:57
un chancelog di questo F7f? :D

Come Changelog, il solito

"Update CPU microcode"

Allego anche F7F che ho moddato con Intel Raid 9.6.0.1014 e rom realtek v2.34

GA-X58A-UD7 - F7f Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/PFHLINI1RP)

sirioo
03-05-2010, 13:39
Come Changelog, il solito

"Update CPU microcode"

Allego anche F7F che ho moddato con Intel Raid 9.6.0.1014 e rom realtek v2.34

GA-X58A-UD7 - F7f Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/PFHLINI1RP)

testata sia x raid che x la lan ?

andyus
03-05-2010, 13:42
Come Changelog, il solito

"Update CPU microcode"

Allego anche F7F che ho moddato con Intel Raid 9.6.0.1014 e rom realtek v2.34

GA-X58A-UD7 - F7f Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/PFHLINI1RP)

ok grazie spero risolva il mio problema..

FLY74
03-05-2010, 13:48
GA-X58A-UD7 - F7H (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip)

Changelog:
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
-23.Apr 10

Versione Moddata con rom Intel Raid 9.6.0.1014 e Realtek LAN v2.34

GA-X58A-UD7 - F7H Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

sirioo
03-05-2010, 13:52
GA-X58A-UD7 - F7H (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip)

Changelog:
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
-23.Apr 10

Versione Moddata con rom Intel Raid 9.6.0.1014 e Realtek LAN v2.34

GA-X58A-UD7 - F7H Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

FLY74 mica avresti qualche min x integrare rom raid e lan a tutte le vers in 1° nella sez bios mod....poi le faro testare ai possessori delle diverse mobo x avere la max compatibilita' :)



grazie

sirioo
03-05-2010, 13:55
Bios : 3.05.10

GA-X58A-UD7 - F7h ##
GA-X58A-UD5 - F6e ##


GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS


GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7H: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip)


GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6e : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.f6e.zip)


__________________

FLY74
03-05-2010, 14:25
FLY74 mica avresti qualche min x integrare rom raid e lan a tutte le vers in 1° nella sez bios mod....poi le faro testare ai possessori delle diverse mobo x avere la max compatibilita' :)



grazie
Eccone alcuni

GA-X58A-UD7 - F7H (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip) 23.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD7 - F7H MOD (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

GA-X58A-UD3R - F6c (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.f6c.zip) 16.Apr.2010
GA-X58A-UD3R - F6c MOD (http://www.multiupload.com/1PH20EQBOK)

GA-X58A-UD5 - F6e (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.f6e.zip) 27.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD5 - F6e MOD (http://www.multiupload.com/R9EH3W3L0J)

GA-EX58-Extreme - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58EX.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-Extreme - F13c MOD (http://www.multiupload.com/0K1U6R0YFB)

GA-EX58-UD5 - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD5 - F13c MOD (http://www.multiupload.com/1MLDWIGEH0)

GA-EX58-UD4 - F11b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4.F11b.zip)
GA-EX58-UD4 - F11b MOD (http://www.multiupload.com/ZG71L86MSZ)

GA-EX58-UD4P -F14d (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4P.F14d.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD4P -F14d MOD (http://www.multiupload.com/IZTZ3E0DF5)

GA-EX58-DS4 -F12b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58DS4.F12b.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-DS4 -F12b MOD (http://www.multiupload.com/QN02JPE8MI)

GA-EX58-UD3R - F12b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.F12b.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD3R - F12b MOD (http://www.multiupload.com/X3AP6JF2MB)

GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - FJ1 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip) 13.Apr.2010
-Fix: Bootproblem Logitech G19
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - FJ1 MOD (http://www.multiupload.com/BG7NF58L2H)


Nei BIOS MOD sono stati aggiornati
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 15:07
appena messa su la f6c mod, non sò se sia un effetto placebo o cosa ma la velocità di navigazione è migliorata.

Fin da quando ho inziato a navigare con questo pc e win 7 mi sono accorto del pesante ritardo nel download delle pagine, non so se il problema fosse in up o in down o della semplice latenza, fattò stà che ora la navigazione mi sembra più snella e reattiva.

Bene cosi.

eventualmente dove si può controllare che la rom della lan sia stata effettivamente aggiornata?

SPIRITOFLOUIS
03-05-2010, 15:22
;31841345']appena messa su la f6c mod, non sò se sia un effetto placebo o cosa ma la velocità di navigazione è migliorata.

Fin da quando ho inziato a navigare con questo pc e win 7 mi sono accorto del pesante ritardo nel download delle pagine, non so se il problema fosse in up o in down o della semplice latenza, fattò stà che ora la navigazione mi sembra più snella e reattiva.

Bene cosi.

eventualmente dove si può controllare che la rom della lan sia stata effettivamente aggiornata?

hai controllato lo smart screen ,a volte e lui che rallenta l'apertura delle pagine causa controllo dei diritti d'autore........

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 15:26
hai controllato lo smart screen ,a volte e lui che rallenta l'apertura delle pagine causa controllo dei diritti d'autore........

non so cosa sia.

Io uso firefox

demonangel
03-05-2010, 15:40
Eccone alcuni

GA-X58A-UD7 - F7H (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip) 23.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD7 - F7H MOD (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

GA-X58A-UD3R - F6c (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.f6c.zip)
GA-X58A-UD3R - F6c MOD (http://www.multiupload.com/1PH20EQBOK)

GA-X58A-UD5 - F6e (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.f6e.zip) 27.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD5 - F6e MOD (http://www.multiupload.com/R9EH3W3L0J)

GA-EX58-Extreme - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58EX.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-Extreme - F13c MOD (http://www.multiupload.com/0K1U6R0YFB)

GA-EX58-UD5 - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD5 - F13c MOD (http://www.multiupload.com/1MLDWIGEH0)

GA-EX58-UD4 - F11b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4.F11b.zip)
GA-EX58-UD4 - F11b MOD (http://www.multiupload.com/ZG71L86MSZ)

GA-EX58-UD4P -F14d (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4P.F14d.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD4P -F14d MOD (http://www.multiupload.com/IZTZ3E0DF5)

GA-EX58-DS4 -F12b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58DS4.F12b.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-DS4 -F12b MOD (http://www.multiupload.com/QN02JPE8MI)


Nei BIOS MOD sono stati aggiornati
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)


Aggiornamento Bios e avvio di Windows col F7h Mod tutto OK! :)

demonangel
03-05-2010, 16:36
Suicide Mode CPU :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503173531_4.500Ram1720.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503173531_4.500Ram1720.JPG)

fcr756
03-05-2010, 16:47
;31841345']
Fin da quando ho inziato a navigare con questo pc e win 7 mi sono accorto del pesante ritardo nel download delle pagine, non so se il problema fosse in up o in down o della semplice latenza, fattò stà che ora la navigazione mi sembra più snella e reattiva.


idem a me
non succedeva (e non succede tuttora) con il 2°pc e il portatile, ora no problem anche con la ud7

bravo fly74, aggiorna tutto, anche i dissipatori e la plastica dei slot pcie/ram
se fai un marchio tuo personalizzato lo stampo e lo metto come adesivo sul case :D

ho notato una cosa pero:
nei bios ufficiali manca una voce nel bios che invece è presente nelle beta
''usb 3 mode: EHCI / XHCI''

non è che potreste aggiungere/sbloccare voci/parametri nascosti nel bios moddato? (se si puo fare)

fcr756
03-05-2010, 16:50
Suicide Mode CPU :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503173531_4.500Ram1720.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503173531_4.500Ram1720.JPG)

ottimo, pero ottimizza anche uncore e ram (soprattutto timings)

io a 3,8ghz (uncore 4100 e ram 2050) faccio 26300

(mi raccomando HTON forever)

slime
03-05-2010, 17:00
Quindi se l'aggiornamento della rom della scheda di rete elimina il problema penso che sirioo possa farlo presente nel forum ufficiale Giga... :read:

Che si decidano una volta per tutte a inserire nei bios ufficiali le nuove rom?

demonangel
03-05-2010, 17:00
ottimo, pero ottimizza anche uncore e ram (soprattutto timings)

io a 3,8ghz (uncore 4100 e ram 2050) faccio 26300

(mi raccomando HTON forever)

Ciao FCR

Perfavore, voglio vederlo ! a 3.8 con ram 2050 fai 26300 di cpu? :eek:

MaxVIXI
03-05-2010, 17:01
Suicide Mode CPU :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503173531_4.500Ram1720.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503173531_4.500Ram1720.JPG)

scusa ma le temp con l'h50?!

sirioo
03-05-2010, 17:26
Quindi se l'aggiornamento della rom della scheda di rete elimina il problema penso che sirioo possa farlo presente nel forum ufficiale Giga... :read:

Che si decidano una volta per tutte a inserire nei bios ufficiali le nuove rom?

se siete sicuri lo segnalo subito...

slime
03-05-2010, 17:30
se siete sicuri lo segnalo subito...

Che dirti? Finora 2 su 2 hanno risolto i problemi di lag sulla connessione di rete con la nuova rom integrata nel bios... quantomeno segnalando il problema e la eventuale soluzione se la guardano anche un attimo...
Ancora non mi spiego che tipo di contatto ha Giga con i suoi fornitori. Questi aggiornano le rom delle periferiche che gli vendono e possibile che non l'avvertano nemmeno? Sta cosa non sta ne in cielo ne in terra, imho.
O avranno ridotto il personale che fa testing? :confused: :rolleyes:

fcr756
03-05-2010, 17:36
Ciao FCR

Perfavore, voglio vederlo ! a 3.8 con ram 2050 fai 26300 di cpu? :eek:

adesso non ho il pc sotto mano, a mettero uno screen

comunque credo sia in parte grazie ai timings:
a sinistra i miei e in parentesi quelli del profilo xmp(in grassetto non sono sicuro, non mi ricordo bene):

6-7-67-18-1t (7-8-7-20-2t)

34-1-6-10-12-6-60-1-1-1 (48-7-8-14-25-7-104-35-12-7)
b2b=0
round trip 46 (default 52)

tornaround settings:
5-3-1(6-5-1)
5-5-1(6-6-1)


i voltaggi pero sono abominevoli:
1,82 di qpi, 1,96 di ram, 1,42ioh e 2,02 cpupll

per completare:
bclk 170
cpu x20 (turbo on)(risparmi energetici tutti on)
uncore x24
ram x12
qpi x48
sto pensando di passare a qpix44, ram x10 e uncore a x21 e alzare il bclk.


comunque ho notato che al di sopra dei 200 di bclk si perdono molte performances sulla lettura e tempo di accesso delle ram
feci una prova tra bclk199 e 200 un paio di settimane fa (forse 10 pagine prima lo trovi pure)(mi pare piu o meno 24000 30ms contro 16000 e 40 ms)

fcr756
03-05-2010, 17:36
Ciao FCR

Perfavore, voglio vederlo ! a 3.8 con ram 2050 fai 26300 di cpu? :eek:

adesso non ho il pc sotto mano, a breve mettero uno screen

comunque credo sia in parte grazie ai timings:
a sinistra i miei e in parentesi quelli del profilo xmp(in grassetto non sono sicuro, non mi ricordo bene):

6-7-67-18-1t (7-8-7-20-2t)

34-1-6-10-12-6-60-1-1-1 (48-7-8-14-25-7-104-35-12-7)
b2b=0
round trip 46 (default 52)

tornaround settings:
5-3-1(6-5-1)
5-5-1(6-6-1)


i voltaggi pero sono abominevoli:
1,82 di qpi, 1,96 di ram, 1,42ioh e 2,02 cpupll

per completare:
bclk 170
cpu x20 (turbo on)(risparmi energetici tutti on)
uncore x24
ram x12
qpi x48
sto pensando di passare a qpix44, ram x10 e uncore a x21 e alzare il bclk.


comunque ho notato che al di sopra dei 200 di bclk si perdono molte performances sulla lettura e tempo di accesso delle ram
feci una prova tra bclk199 e 200 un paio di settimane fa (forse 10 pagine prima lo trovi pure)(mi pare piu o meno 24000 30ms contro 16000 e 40 ms)

sirioo
03-05-2010, 17:42
Eccone alcuni

GA-X58A-UD7 - F7H (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.f7h.zip) 23.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD7 - F7H MOD (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

GA-X58A-UD3R - F6c (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD3R.f6c.zip) 16.Apr.2010
GA-X58A-UD3R - F6c MOD (http://www.multiupload.com/1PH20EQBOK)

GA-X58A-UD5 - F6e (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.f6e.zip) 27.Apr.2010
-Fix Gulftown -Special JZ BIOS
GA-X58A-UD5 - F6e MOD (http://www.multiupload.com/R9EH3W3L0J)

GA-EX58-Extreme - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58EX.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-Extreme - F13c MOD (http://www.multiupload.com/0K1U6R0YFB)

GA-EX58-UD5 - F13c (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13c.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD5 - F13c MOD (http://www.multiupload.com/1MLDWIGEH0)

GA-EX58-UD4 - F11b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4.F11b.zip)
GA-EX58-UD4 - F11b MOD (http://www.multiupload.com/ZG71L86MSZ)

GA-EX58-UD4P -F14d (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD4P.F14d.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD4P -F14d MOD (http://www.multiupload.com/IZTZ3E0DF5)

GA-EX58-DS4 -F12b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58DS4.F12b.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-DS4 -F12b MOD (http://www.multiupload.com/QN02JPE8MI)

GA-EX58-UD3R - F12b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.F12b.zip) 20.Apr.2010
GA-EX58-UD3R - F12b MOD (http://www.multiupload.com/X3AP6JF2MB)

GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - FJ1 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip) 13.Apr.2010
-Fix: Bootproblem Logitech G19
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - FJ1 MOD (http://www.multiupload.com/BG7NF58L2H)


Nei BIOS MOD sono stati aggiornati
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)



li avete testati tutti ?

andyus
03-05-2010, 17:45
se siete sicuri lo segnalo subito...

Che dirti? Finora 2 su 2 hanno risolto i problemi di lag sulla connessione di rete con la nuova rom integrata nel bios... quantomeno segnalando il problema e la eventuale soluzione se la guardano anche un attimo...
Ancora non mi spiego che tipo di contatto ha Giga con i suoi fornitori. Questi aggiornano le rom delle periferiche che gli vendono e possibile che non l'avvertano nemmeno? Sta cosa non sta ne in cielo ne in terra, imho.
O avranno ridotto il personale che fa testing? :confused: :rolleyes:

allora io ho flashato il bios f7h con controller intel e realtek moddati...ma purtroppo presento sempre lo stesso problema fastidioso...lag in rete ><'
sperando di non aver sbagliato, ho flashato questo: http: //www.multiupload.com/89N8UU4OGX

EDIT: manca davvero poco e mi vendo la scheda, ridicola come cosa!

sirioo
03-05-2010, 17:50
allora io ho flashato il bios f7h con controller intel e realtek moddati...ma purtroppo presento sempre lo stesso problema fastidioso...lag in rete ><'
sperando di non aver sbagliato, ho flashato questo: http: //www.multiupload.com/89N8UU4OGX

Realtek Realtek LAN Driver : ??


qua trovi l'ultima vers : Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-7.018.0420.2010 (Win 7 32/64) - http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/Driver_Win7_7018_04202010.zip

andyus
03-05-2010, 17:59
Realtek Realtek LAN Driver : ??


qua trovi l'ultima vers : Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-7.018.0420.2010 (Win 7 32/64) - http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/Driver_Win7_7018_04202010.zip

attualmente: 7.17.304.2010 presi direttamente dal sito gigabyte, provato anche con driver di seven..! ma la cosa strana come dicievo, lo fa anche le metto chiavetta wireless, internet impallatissimo, download lenti etc, ho formattato, cambiato S.O. niente, collevo via cavo o wireless il mio portatile, stessa linea, valori ottimi e download velocissimi...

sirioo
03-05-2010, 18:07
GA-EX58 - BIOSmod -

- rom drivers : 9.6.0.1014 - Realtek Lan Controller Series v2.34



GA-EX58A-UD7 - bios f7h : Link (http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX)

GA-EX58-Extreme - bios f13c : Link (http://www.multiupload.com/0K1U6R0YFB)

GA-EX58-UD5 - bios f13c : Link (http://www.multiupload.com/1MLDWIGEH0)

GA-EX58A-UD5 - bios f6e : Link (http://www.multiupload.com/R9EH3W3L0J)

GA-EX58A-UD3R - bios f6c : Link (http://www.multiupload.com/1PH20EQBOK)

GA-EX58-UD4P - bios f14d : Link (http://www.multiupload.com/IZTZ3E0DF5)

GA-EX58-UD4 - bios f11b : Link (http://www.multiupload.com/ZG71L86MSZ)

GA-EX58-DS4 - bios f12b : Link (http://www.multiupload.com/QN02JPE8MI)

GA-EX58-UD3R - bios f12b : Link (http://www.multiupload.com/X3AP6JF2MB)

GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - bios Fj1 : Link (http://www.multiupload.com/BG7NF58L2H)

------------------------------------------------------



controlalte se ci sono errori ;)

gran lavoro FLY74...grazie ;)

Andrea deluxe
03-05-2010, 18:18
anche la lan ha una rom?

demonangel
03-05-2010, 18:22
Col Nuovo Bios F6h mi son lanciato in nuovi test.

Piazzato fisso il Bclk 200 e Dvid +0.025 che mi permette di avere idle a 0.96v. Minimo sindacabile per i 2400mhz che si creano in idle!

Mi lancio sui 3.8ghz con load line 2!
Se passa indenne proverò il load line 1!

Go Go Go. :sperem:

slime
03-05-2010, 18:24
anche la lan ha una rom?

Yesss. Per gestire boot pxe, teaming delle porte, jumbo frame, etc. Anche la lan ha firmware.

demonangel
03-05-2010, 18:25
scusa ma le temp con l'h50?!

Tenendo real temp aperto sotto, abbiamo riscontrato il raggiungimento dei 91 gradi il più alto core e 86 il più basso.

demonangel
03-05-2010, 18:55
Col Nuovo Bios F6h mi son lanciato in nuovi test.

Piazzato fisso il Bclk 200 e Dvid +0.025 che mi permette di avere idle a 0.96v. Minimo sindacabile per i 2400mhz che si creano in idle!

Mi lancio sui 3.8ghz con load line 2!
Se passa indenne proverò il load line 1!

Go Go Go. :sperem:

Load Line 2 tutto ok

Ora passo al load line 1

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503195426_3.8GhzRam1600C6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503195426_3.8GhzRam1600C6.JPG)

FLY74
03-05-2010, 19:05
Intel Turbo Boost Technology Monitor 1.04 (http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/...oBoostSetup.exe)
Changelog (http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoost%20Monitor%20ReleaseNotes%20v1%2004%20.pdf)
http://img190.imageshack.us/img190/1425/itbc.jpg

eddie79it1
03-05-2010, 19:14
volevo prendere la ud7 con i7 920... chi ha la configurazione sopra come si è trovato?

Rez
03-05-2010, 19:55
liscio come l'olio... è un binomio vincente :D

Arrow0309
03-05-2010, 20:21
Messo poco fa l'ultimo F13c mod sulla mia ud5 e sembra che va tutto bene! Domani controllo un po meglio, Gran lavoro ragazzi :D

sirioo
03-05-2010, 20:25
Messo poco fa l'ultimo F13c mod sulla mia ud5 e sembra che va tutto bene! Domani controllo un po meglio, Gran lavoro ragazzi :D

questo giro il merito e tutto di FLY74...

io continuo nella mia battaglia nel postarli sul forum giga sperando che la casa madre li inserisca direttamente nelle nuove vers ;)

demonangel
03-05-2010, 20:51
Load Line 2 tutto ok

Ora passo al load line 1

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503195426_3.8GhzRam1600C6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503195426_3.8GhzRam1600C6.JPG)

Passato benissimo anche il Load Line 1 (non che ci volesse molto con i voltaggi che medde il Dvid)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503214934_3.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503214934_3.8.jpg)

Ho fatto partire ora con Load line Standard (cmq mi sembra il full resti sempre a 1.20)

dantedaemonslayer
03-05-2010, 21:29
ragazzi, ho un i7 920 che ora tnego a 3.2 ghz in full a 1.024 vcore, ho comprato una gigabyte EX58-UD5, mi arrivera in settimana, che dite riusciro con questa mobo a portarlo a 4 ghz?

rizzotti91
03-05-2010, 21:45
Ragazzi ma c'è differenza con questa mobo nella gestione di 3 moduli di ram o con 6? Perchè la mia ex p5b entrava in crisi con 4 moduli di ram...

andyus
03-05-2010, 21:46
ragazzi, ho un i7 920 che ora tnego a 3.2 ghz in full a 1.024 vcore, ho comprato una gigabyte EX58-UD5, mi arrivera in settimana, che dite riusciro con questa mobo a portarlo a 4 ghz?

dissipatore permettendo anche a 5ghz :D

demonangel
03-05-2010, 21:53
Per chi può esser interessante, con dvid +0,025 nei 3.8Ghz (per aver 0.96v in idle), il voltaggio in full non cambia sia mettendo Load Line Standard che si imposti il load line 1! Resta sempre 1.20

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503225312_3.8GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadStandard.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503225312_3.8GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadStandard.JPG)

Rez
03-05-2010, 21:54
dissipatore permettendo anche a 5ghz :D

ma credo sia + corretto dire "cpu permettendo" :stordita:

sirioo
03-05-2010, 21:55
Per chi può esser interessante, con dvid +0,025 nei 3.8Ghz (per aver 0.96v in idle), il voltaggio in full non cambia sia mettendo Load Line Standard che si imposti il load line 1! Resta sempre 1.20

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100503225312_3.8GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadStandard.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100503225312_3.8GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadStandard.JPG)

qpi ?

sirioo
03-05-2010, 21:56
dissipatore permettendo anche a 5ghz :D

ma credo sia + corretto dire "cpu permettendo" :stordita:

o :ciapet: permettendo :D

rizzotti91
03-05-2010, 22:14
Ma nessuno di voi si toglie una ud3r? La prendo io! :asd:

demonangel
03-05-2010, 22:37
qpi ?

Ho messo easy tune apposta per vedere i sottovoltaggi. Qpi 1.20 ioh 1.10.
Messo sotto sessa configurazione ma a 4gigi 200x20. Per ora anticipo che il dvid +0.025 ha settato il vcore in full a 1.24.
load line in standard. :)
Prime in progress

sirioo
03-05-2010, 22:37
Ho messo easy tune apposta per vedere i sottovoltaggi. Qpi 1.20 ioh 1.10.
Messo sotto sessa configurazione ma a 4gigi 200x20. Per ora anticipo che il dvid +0.025 ha settato il vcore in full a 1.24.
load line in standard. :)
Prime in progress

con ioh 1.12 tiene anche uncore x17 ;)

demonangel
03-05-2010, 22:38
o :ciapet: permettendo :D

non dimentichiamoci di un p'ò di azoto e il cannello da trasporto :D

sirioo
03-05-2010, 22:39
non dimentichiamoci di un p'ò di azoto e il cannello da trasporto :D

;)

demonangel
03-05-2010, 22:43
con ioh 1.12 tiene anche uncore x17 ;)

:) la tua configurazione con relativi settaggi la conosco a memoria.

Intanto sto prendendo le misure col divd, poi vedo se vale la pena alzare qualcosina per aumentare l'uncore.

Devo stare col +0.025! è il voltaggio più basso per l'idle. Già sto 4 gigi andrebbe bene se passa! Passerà per forza, spara in full 1.24, regge di certo anche il molti a 20 che è più esoso.

Andren83
03-05-2010, 22:44
liscio come l'olio... è un binomio vincente :D

Quoto :)

dissipatore permettendo anche a 5ghz :D

Oltre a :ciapet: e cpu direi anche che i 5ghz dipendono molto dal tipo di raffreddamento... :D a meno che non si voglia avere la cpu tipo sottiletta Kraft fila e fondi... :asd:

halo
03-05-2010, 22:45
ragà ma allfa fine con tutti sti bios della ud7 qual'è il migliore??

demonangel
03-05-2010, 22:50
ragà ma allfa fine con tutti sti bios della ud7 qual'è il migliore??

Ti dirò, fino a ieri preferivo F6 ufficiale con mod.
Ma sto F6hmod mi sembra valido. Ci sto facendo test di stabilità!;)

halo
03-05-2010, 23:13
Ti dirò, fino a ieri preferivo F6 ufficiale con mod.
Ma sto F6hmod mi sembra valido. Ci sto facendo test di stabilità!;)

vorresti dire f7h mod
F6h mod non lo vedo nella lista postata da sirio

demonangel
03-05-2010, 23:17
vorresti dire f7h mod
F6h mod non lo vedo nella lista postata da sirio

Si scusa f7h mod:)

demonangel
03-05-2010, 23:20
Ecco il 4 Gigi con vid +0.025
Il full impostato da gigabyte Ud7 è pari a 1.24!
Ricordo che tutti i miei ultimi test si basano sull'ultimissimo Bios F7h+mod

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504001952_4GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadLineStandard.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504001952_4GhzRam1600C6-Vid0.025-LoadLineStandard.JPG)

halo
03-05-2010, 23:39
Si scusa f7h mod:)

azz allora mi toccherà flashare pure l'f7h!
è la terza volta in due giorni che flasho!

Nicola[3vil5]
03-05-2010, 23:40
mi sa che io sto processore non lo so overcloccare, impossibile che non raggiunga la stabilità nei test con migliari di volt e temperature infernali.

Mi sfugge qualcosa di basilare.

halo
03-05-2010, 23:42
ragà una domanda (forse l'ho già fatta) ma l'uncore per uso games è sufficiente 3200mhz ??
io sono a 3.600 con qpi/vtt 1.3

LoGi
04-05-2010, 00:21
X i gamez questa cpu basta e avanza...
Figurati te che su 8 processi disponibili, solo GTA l'ultimo riusciva ad arrivare a 4... :rolleyes: (al 40%)

E gli altri dormivano...

Il procio i7 è un signor mostro di cpu.


La differenza dell'uncore, la vedi praticamente SOLO nei bench. In tutti gli altri applicativi (ancora meno se hai Cuda) non capirai MAI la differenza. ;)

halo
04-05-2010, 01:04
X i gamez questa cpu basta e avanza...
Figurati te che su 8 processi disponibili, solo GTA l'ultimo riusciva ad arrivare a 4... :rolleyes: (al 40%)

E gli altri dormivano...

Il procio i7 è un signor mostro di cpu.


La differenza dell'uncore, la vedi praticamente SOLO nei bench. In tutti gli altri applicativi (ancora meno se hai Cuda) non capirai MAI la differenza. ;)

perfetto grazie :)

bronzodiriace
04-05-2010, 01:09
;31847240']mi sa che io sto processore non lo so overcloccare, impossibile che non raggiunga la stabilità nei test con migliari di volt e temperature infernali.

Mi sfugge qualcosa di basilare.

mmm a quanto stai adesso? 3400mhz?


temperature ?

halo
04-05-2010, 01:10
ragazzi ho un problema con linx con 20loop a 4096
in pratica dopo 30 minuti circa mi da errore!
ho fatto diversi prime64 e regge le 2ore senza problemi

quali sono le voci nel bios legate alle ram?
grazie

Pangasius
04-05-2010, 04:00
ufficiale ud7 incoming :)



edit sign :)

Finalmente......benvenuto nella famiglia Boss....:mano:

Pensa che la mia ud7 è ancora "verginella" nella scatola dall'ormai lontano Dicembre 2009.......:doh:

Vabbè dai a breve installerò anche io,cosi mi passerai qualche buon setting (al tuo buon cuore :ave: ) visto che la config.
sarà abbastanza simile,stessa cpu (ovv.non MOSTRUOSA come la tua :eek: ),ram uguale,liquid cooling
e raid ssd..........:)

sirioo
04-05-2010, 07:12
Finalmente......benvenuto nella famiglia Boss....:mano:

Pensa che la mia ud7 è ancora "verginella" nella scatola dall'ormai lontano Dicembre 2009.......:doh:

Vabbè dai a breve installerò anche io,cosi mi passerai qualche buon setting (al tuo buon cuore :ave: ) visto che la config.
sarà abbastanza simile,stessa cpu (ovv.non MOSTRUOSA come la tua :eek: ),ram uguale,liquid cooling
e raid ssd..........:)

mamma e come hai fatto a tenerla li da dicembre :eek:

Brags
04-05-2010, 07:15
un consiglio per le ram e l hd da mattere su una ud7

DDR3 2000Mhz PC16000 6GB G.Skill Trident 6GBTD CL9 Skt1366 (3x2GB)
[F3-16000CL9T-6GBTD]

Crucial Realssd C300 2.5-INCH Sata 6GB S 128 Gb

come cpu volevo prendere un i7 930
e tenere il sistema a 21 x 200

vanno bene?
sono ben accetti consigli
grazie mille

sirioo
04-05-2010, 07:18
un consiglio per le ram e l hd da mattere su una ud7

DDR3 2000Mhz PC16000 6GB G.Skill Trident 6GBTD CL9 Skt1366 (3x2GB)
[F3-16000CL9T-6GBTD]

Crucial Realssd C300 2.5-INCH Sata 6GB S 128 Gb

come cpu volevo prendere un i7 930
e tenere il sistema a 21 x 200

vanno bene?
sono ben accetti consigli
grazie mille


prendi il 920 che lo puoi tenere lo stesso a 200x21...le ram quanto le paghi?

rosacco
04-05-2010, 07:30
ciao a tutti.
ho montato ieri una ga-x58a-ud5, installato win7-64, bios aggiornato alla versione 5, memorie ( 6gb) kingston KHX1600C9D3K3/6GX( nell'elenco di quelle compatibili) processore i7-980x.
Il problema è che quando spengo, win 7 si chiude, ma il pc rimane acceso...
Cosa potrebbe essere?
grazie dell'aiuto

demonangel
04-05-2010, 07:36
ciao a tutti.
ho montato ieri una ga-x58a-ud5, installato win7-64, bios aggiornato alla versione 5, memorie ( 6gb) kingston KHX1600C9D3K3/6GX( nell'elenco di quelle compatibili) processore i7-980x.
Il problema è che quando spengo, win 7 si chiude, ma il pc rimane acceso...
Cosa potrebbe essere?
grazie dell'aiuto

non è che hai un tipo di alimentatore che lascia accesa la ventola per qualche minuto anche dopo aver spento il PC?

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 07:48
mamma e come hai fatto a tenerla li da dicembre :eek:

Ciao sirio secondo mè sta facendo come ho fatto io e due settimane che ce l'ho ma sono senza cpu ...

rosacco
04-05-2010, 07:56
per demonangel

non credo che sia l'alimentatore, perchè già l'avevo e non dava problemi
Considera che tutta la scheda madre rimane accesa, led etc.

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 08:47
mmm a quanto stai adesso? 3400mhz?


temperature ?

3,8 200x19@1,248V full load 83°

beatl
04-05-2010, 08:52
;31848570']3,8 200x19@1,248V full load 83°

uhm con quale dissipatore? altine come temperature

sirioo
04-05-2010, 08:53
Ciao sirio secondo mè sta facendo come ho fatto io e due settimane che ce l'ho ma sono senza cpu ...

cioe aspettate che vendo la mia :)

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 09:01
uhm con quale dissipatore? altine come temperature


prolimatech armageddon con 2 14cm :cry:

riokbauto
04-05-2010, 09:01
Raga !

secondo voi visto che sto per montare il liquido sulla UD7
conviene che smonto il dissi del chipset e cambio la pasta con la arctic silver
oppure mi conviene vedere prima se tutto funziona?
Non vorrei far decadere la garanzia !

sirioo
04-05-2010, 09:02
Raga !

secondo voi visto che sto per montare il liquido sulla UD7
conviene che smonto il dissi del chipset e cambio la pasta con la arctic silver
oppure mi conviene vedere prima se tutto funziona?
Non vorrei far decadere la garanzia !

cambia pasta ;)

riokbauto
04-05-2010, 09:08
cambia pasta ;)

e la garanzia? decade ?

bronzodiriace
04-05-2010, 09:08
;31848570']3,8 200x19@1,248V full load 83°

nicola potrebbe darsi che sei arrivato a fine corsa con la cpu ;)

sirioo
04-05-2010, 09:09
e la garanzia? decade ?

vai tranq l'importante che non lo distruggi svitandolo dalla mobo

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 09:09
e la garanzia? decade ?

ho paura di si, diciamo che sarebbe un ottimo appiglio a cui legarsi per rifiutarti un eventuale rma.

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 09:14
nicola potrebbe darsi che sei arrivato a fine corsa con la cpu ;)


è quello che penso io, eppure sono convinto che nelle mani giuste la situazione cambierebbe.


Se mi gira vendo tutto e mi prendo una ud7 e un i7 con un bach decente.

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:34
cioe aspettate che vendo la mia :)

No sirio aspetto che mi dici qualcosa per una cpu.....:sofico:

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:36
vai tranq l'importante che non lo distruggi svitandolo dalla mobo

Allora anche tu sirio non hai montato sulla Ud7 il dissipatore in dotazione ma hai usato l'impinto liquido per il nt????

sirioo
04-05-2010, 09:37
Allora anche tu sirio non hai montato sulla Ud7 il dissipatore in dotazione ma hai usato l'impinto liquido per il nt????

ho entrambi sulla extreme..appena mia arriva la ud7 (spero domani) faro' lo stesso cambiando pasta al nb ;)

sirioo
04-05-2010, 09:38
No sirio aspetto che mi dici qualcosa per una cpu.....:sofico:

se avessi news sareste i primi a saperlo :(

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:41
;31848868']è quello che penso io, eppure sono convinto che nelle mani giuste la situazione cambierebbe.


Se mi gira vendo tutto e mi prendo una ud7 e un i7 con un bach decente.

a volte prima di partire in tromba basta chiedere informazioni,invece nò partito e acquistato armageddon o come cavolo si chiama,vedi qui molti si lamentano perchè vuoi spendere 60€ un dissi ,poi tutti li comperano,allora il problema non sono i soldi ma sapere se realmente funziona bene ,allora io posso dirti che la mia personale esperienza con il megahalmens 120 doppia ventola e andata che dopo diverse prove,considerando il blasone dell dissi ,lo riprovato anche da un amico,e ora se riesco lo vendo,per motivi che tu hai appena scoperto con il tuo...in paragone il termaltake v1 in rame và dieci volte meglio ....

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 09:41
quando qualcuno di voi vende un i7 920 fortunello me lo fa sapere in pvt che ci faccio un pensierino???:)

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:42
se avessi news sareste i primi a saperlo :(

visot che oggi qui e modena piove come dio la manda rimetto la mobo in salamoia all'acqua così si stagiona un altro po sirio...

MaxVIXI
04-05-2010, 09:44
e la garanzia? decade ?

penso proprio di no...

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:44
ho entrambi sulla extreme..appena mia arriva la ud7 (spero domani) faro' lo stesso cambiando pasta al nb ;)

Pensavo che uno come tè navigato avesse da tempo la Ud7... :stordita: :stordita:

SPIRITOFLOUIS
04-05-2010, 09:45
penso proprio di no...

ciao come và tutto bene trovata cpu..

sirioo
04-05-2010, 09:46
Pensavo che uno come tè navigato avesse da tempo la Ud7... :stordita: :stordita:

ho avuto una extreme x 1 anno...un vera roccia non avevo bisogno di cambiare..poi ora con questa nuova cpu vorrei provare almeno a fare qualche bench con bclk piu alto...ed allora ho cambiato :)

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 09:53
qualcuno ha il Noctua NH-D14 su queste mobo??

Perchè al limite mi faccio cambiare l'armageddon con questo, stò verificando l'effettiva compatibilità.

daigodaimon
04-05-2010, 09:57
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

sirioo
04-05-2010, 10:00
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

mi dispiace :(

bronzodiriace
04-05-2010, 10:02
;31848868']è quello che penso io, eppure sono convinto che nelle mani giuste la situazione cambierebbe.


Se mi gira vendo tutto e mi prendo una ud7 e un i7 con un bach decente.

nicola a che risoluzione giochi?

bronzodiriace
04-05-2010, 10:03
;31849330']qualcuno ha il Noctua NH-D14 su queste mobo??

Perchè al limite mi faccio cambiare l'armageddon con questo, stò verificando l'effettiva compatibilità.

dovrebbe andare a patto di non avere ram con dissi, barbecue e piano cottura.

MaxVIXI
04-05-2010, 10:04
ciao come và tutto bene trovata cpu..

ciao.. tutto bene dai... no la cpu ancora non l'ho trovata maledizione... o meglio ho trovato solo un 980 parecchio fortunata ma ho dovuto lasciare causa prezzo troooopppo elevato....

;31849330']qualcuno ha il Noctua NH-D14 su queste mobo??

Perchè al limite mi faccio cambiare l'armageddon con questo, stò verificando l'effettiva compatibilità.

mah...il noctua è ottimo ma l'armageddon è più che alla pari... magari è solo la cpu che scalda un po' troppo oppura la pasta termica che da problemi...

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 10:06
nicola a che risoluzione giochi?


1680x1050 per ora

MaxVIXI
04-05-2010, 10:08
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

:(

daigodaimon
04-05-2010, 10:11
questa cosa mi dispiace tanto :(

Ciao sirioo :),

non sai quanto è stato difficile anche per me, ci ho pensato e ripensato più volte (per quello non ho più scritto da venerdì) però per cause di forza maggiore ho dovuto prendere questa decisione.

Tranquillo che comunque non vi lascio cambio solo fascia d'utenza per dirla in parole semplici, da "enthusiast" a "mainstream", se posso dare una mano qui nel thread lo faccio più che volentieri ;).

sirioo
04-05-2010, 10:12
Ciao sirioo :),

non sai quanto è stato difficile anche per me, ci ho pensato e ripensato più volte (per quello non ho più scritto da venerdì) però per cause di forza maggiore ho dovuto prendere questa decisione.

Tranquillo che comunque non vi lascio cambio solo fascia d'utenza per dirla in parole semplici, da "enthusiast" a "mainstream", se posso dare una mano qui nel thread lo faccio più che volentieri ;).

questo gia mi solleva un po'...allora prenditi una pausa prima della x68 li ti voglio presente :)

TigerTank
04-05-2010, 10:13
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

Grazie per tutto quello che hai fatto!

MaxVIXI
04-05-2010, 10:20
Ciao sirioo :),

non sai quanto è stato difficile anche per me, ci ho pensato e ripensato più volte (per quello non ho più scritto da venerdì) però per cause di forza maggiore ho dovuto prendere questa decisione.

Tranquillo che comunque non vi lascio cambio solo fascia d'utenza per dirla in parole semplici, da "enthusiast" a "mainstream", se posso dare una mano qui nel thread lo faccio più che volentieri ;).

certo è da poco che scrivo in questa discussione... ma non averti tra gli enthusisat è un peccato... ma una bella ud3 con 920 non spaziale?!...

daigodaimon
04-05-2010, 10:21
questo gia mi solleva un po'...allora prenditi una pausa prima della x68 li ti voglio presente :)

Lo spero proprio :). Una pausa mi ci vuole proprio, adesso vedo di buttarmi su qualcosa di più semplice per l'uso che faccio del PC in questo periodo (oltre per vari motivi più personali), non mi va di tenere una scheda madre del genere e relativa CPU sfruttata poco o niente.

daigodaimon
04-05-2010, 10:32
Grazie per tutto quello che hai fatto!

Grazie Tiger :)! Sono io che dovrei ringraziare voi invece per l'aiuto che mi avete dato in questi pochi mesi.

certo è da poco che scrivo in questa discussione... ma non averti tra gli enthusisat è un peccato... ma una bella ud3 con 920 non spaziale?!...

Ciao Max :),

no basta i7, mi butto su un semplicissimo i3 (ve l'avevo detto che prima o poi lo provavo). Ne sto tenendo d'occhio uno usato sul mercatino, per la scheda madre devo ancora vedere ma penso di buttarmi sull'usato anche per lei oppure una Gigabyte P55A-UD3R che per l'uso che devo fare va benissimo. Come budget ho deciso di spendere massimo 250 EUR (euro più, euro meno) per procio e scheda non di più ;). Avevo pensato anche ad AMD ma preferisco qualcosa che consumi e scaldi poco, purtroppo io sono uno che tiene d'occhio anche la bolletta :p.

Salvio66
04-05-2010, 10:34
peccato perdere uno con una passione e disponibilità come la tua :(

sirioo
04-05-2010, 10:36
daigodaimon spero che cambi qualcosa e ci ripensi...

MaxVIXI
04-05-2010, 10:40
cut

Ciao Max :),

no basta i7, mi butto su un semplicissimo i3 (ve l'avevo detto che prima o poi lo provavo). Ne sto tenendo d'occhio uno usato sul mercatino, per la scheda madre devo ancora vedere ma penso di buttarmi sull'usato anche per lei oppure una Gigabyte P55A-UD3R che per l'uso che devo fare va benissimo. Come budget ho deciso di spendere massimo 250 EUR (euro più, euro meno) per procio e scheda non di più ;). Avevo pensato anche ad AMD ma preferisco qualcosa che consumi e scaldi poco, purtroppo io sono uno che tiene d'occhio anche la bolletta :p.

ricordo ricordo... cmq beh sarebbe cmq una buonissima piattaforma... e non ti si può dare tutti i torti, queste macchine son davvero difficili da sfruttare a tutta (alla fine se non facessi rendering penso che potrei tranquillamente usare un buon portatile)

cmq dai... ricarica le batterie per x68 ;)

Nicola[3vil5]
04-05-2010, 10:40
peccato perdere uno con una passione e disponibilità come la tua :(

quoto e sottoscrivo:)!

Andren83
04-05-2010, 10:58
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

:cry: :cry: :cry:

un abbraccio da parte mia e di tutto il thread :friend: per la persona che ti sei dimostrata e per quello che hai fatto per questo thread ;)

daigodaimon spero che cambi qualcosa e ci ripensi...

Quotoooooooooooooo!!!!

Dai gabry non ci lasciare che una cpu i7 920 sculata può saltare fuori da un momento all'altro :)

sirioo
04-05-2010, 11:01
raga sembra che vada in guerra....:D

Andren83
04-05-2010, 11:12
raga sembra che vada in guerra....:D

Al di fuori di questo thread c'è una giungla piena di nemici pronti a colpirti quando meno te l'aspetti :asd:

slime
04-05-2010, 11:14
Daigo, nu mollàààààààààààààààààààà !!!! :D

Guarda che i3 ti farà accapponare la pelle.........:read:
Una volta che provi i7 difficile tornare indietro...... :read:

Io ci sto a provare in tutti i modi.....

Ti mando una scimmia a casa?

MaxVIXI
04-05-2010, 11:25
a proposito di guerra... ho tolto la staffa di ritenzone della cpu per il probelma delle temp (differenza dal core 4, core 1 +8° core 2 +6° core 3 + 2°)

ho montato il wb e con le viti ho cercato di compensare un po' alla pressione subita dalla cpu per tutto questo tempo (angolo in alto a sx) tiranto le viti del wb in questo modo... alto sx abbastanza morbida, basso a sx normale, alto a dx abbastanza tirara, saddo dx tirata (nessuna è tirata demenzialmente) e pian piano le temp si stanno stabilizzando. ora sono:

35/36 33 33 31... idee per migliorare ulteriormente la cosa o gia adesso le diff sono fisiologche? (ps, non lappo la cpu)

paperotto81
04-05-2010, 11:27
Buongiorno (si fa per dire visto il tempo fuori qui da me) a tutti ragazzi :).

Dopo qualche giorno di pausa torno sul thread e mi sto leggendo tutti i vari post dei giorni scorsi.

Purtroppo però devo dirvi che per varie cause (non sto a dilungarmi altrimenti sforo nell'OT ma necessità di monetizzare in primis e sempre meno tempo da dedicare al PC in primis) devo lasciare la piattaforma 1366, quindi a breve vendo sia la UD7 che la CPU.

Mi spiace dover prendere questa decisione (non è stata per niente semplice), ma in ballo ho altri progetti slegati dalla nostra "passione". A breve passerò a qualcosa di più "semplice", tanto per usare il PC quel poco tempo che gli dedico.

Ovviamente il thread non lo abbandono; visto che un po' di esperienza l'ho fatta mi metto al servizio per dare una mano o un consiglio a chi ne ha eventualmente bisogno.

Devo comunque ringraziare i ragazzi del thread (non faccio nomi per non essere scortese) per tutti i consigli e gli aiuti che mi sono stati dati in questi (pochi) mesi, soprattutto per quanto riguarda l'overclock, senza di essi difficilmente sarei riuscito a combinare qualcosa.

Dai dai...la prendiamo come una pausa ;)
La nostra passione comune prima o poi ci porterà a reincontrarci :D
Buon riposo Daigo!!!!

slime
04-05-2010, 11:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100504122949_scimmia.jpg

daigodaimon
04-05-2010, 11:31
:cry: :cry: :cry:

un abbraccio da parte mia e di tutto il thread :friend: per la persona che ti sei dimostrata e per quello che hai fatto per questo thread ;)



Quotoooooooooooooo!!!!

Dai gabry non ci lasciare che una cpu i7 920 sculata può saltare fuori da un momento all'altro :)

Uè Andrea :),

tranquillo che non abbandono il thread ;). Purtroppo per voi sarò sempre qui, un po' meno presente ma pronto a dare una mano se serve :D.

Scherzi a parte, ho abbandonato ormai l'idea di un nuovo i7, mi prendo una pausa e faccio un "downgrade" questa volta ;). Nessun pentimento o rimpianto, semplicemente in questo periodo ho altre necessità a cui far fronte, tutto qui.

raga sembra che vada in guerra....:D

Ahahahah quoto :D!

Daigo, nu mollàààààààààààààààààààà !!!! :D

Guarda che i3 ti farà accapponare la pelle.........:read:
Una volta che provi i7 difficile tornare indietro...... :read:

Io ci sto a provare in tutti i modi.....

Ti mando una scimmia a casa?

Ciao slime :),

ormai la decisione è presa al 100% questa volta. L'i3 mi è più che sufficiente per l'utilizzo che faccio adesso del computer, se lo accendo una volta al giorno è già tanto :p. Lascio questo ben di dio a chi ha bisogno veramente di tutta questa potenza. Ovviamente mi libero solo di CPU e mobo tutto il resto del sistema rimane inalterato (5850, SSD e resto li tengo :D)

paperotto81
04-05-2010, 11:34
a proposito di guerra... ho tolto la staffa di ritenzone della cpu per il probelma delle temp (differenza dal core 4, core 1 +8° core 2 +6° core 3 + 2°)

ho montato il wb e con le viti ho cercato di compensare un po' alla pressione subita dalla cpu per tutto questo tempo (angolo in alto a sx) tiranto le viti del wb in questo modo... alto sx abbastanza morbida, basso a sx normale, alto a dx abbastanza tirara, saddo dx tirata (nessuna è tirata demenzialmente) e pian piano le temp si stanno stabilizzando. ora sono:

35/36 33 33 31... idee per migliorare ulteriormente la cosa o gia adesso le diff sono fisiologche? (ps, non lappo la cpu)

Anche io ho questo problema....trà i core ho tanta differenza, la massima è di 6-7° trà il core più alto e quello più basso!!!
Sinceramente togliere la staffa di ritenzione mi preoccupa non poco in quanto basta una cavolata e i pin del socket si swampano :(
Secondo mè è un problema di come è stato incollato il DIE sul core della cpu...magari è messa male la pasta lì dentro e addio temp!!!!
Lo stesso problema ce l'avevo con un AMD X2, trà i due core differenze di 5-6°...l'ho scoperchiato e temp perfettamente identiche!!!
Da quello che ricordo scoperchiare un i7 non è possibile (e credo che non lo farò mai finchè un 920 costi 50€ :D ), lapparlo potrebbe essere una prova da fare ma non sò quanto possa risolvere!!!
Fatto stà che le temp sò queste e per il momento me le tengo :(
A breve aggiornerò i wb, sperando in un miglioramento...altrimenti AMEN!!!!

halo
04-05-2010, 11:37
ragazzi ho un problema con linx con 20loop a 4096
in pratica dopo 30 minuti circa mi da errore!
ho fatto diversi prime64 e regge le 2ore senza problemi

quali sono le voci nel bios legate alle ram?
grazie

una mano ragà:(

MaxVIXI
04-05-2010, 11:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100504122949_scimmia.jpg

ahahahahahahahah!!!!

Rez
04-05-2010, 11:38
ma pigliarti un nuovo amd no?

almeno andavi come un i3 ma con 6 core :D

daigodaimon
04-05-2010, 11:43
ma pigliarti un nuovo amd no?

almeno andavi come un i3 ma con 6 core :D

Bella Rez :D!

Un sistema full AMD a dir la verità mi tentava, l'unico ostacolo sono i consumi, troppo elevati, preferisco rimanere con mamma Intel.

Le mobo invece non sono malaccio, ne ho vista qualcuna in fiera e tutto sommato sono fatte bene.

Andren83
04-05-2010, 11:47
una mano ragà:(

Prova aumentando o il voltaggio delle ram oppure IOH CORE / ICH I/O / ICH CORE che contribuiscono ad aumentare la stabilità nel sistema...

Dopo 2 ore di prime95 in teora sul vcore dovresti stare sereno... al limite se fai Linx a 1024MB e lo passi escludi pure il vcore in caso contrario prova anche li a dare uno step in più :)

Bella Rez :D!

Un sistema full AMD a dir la verità mi tentava, l'unico ostacolo sono i consumi, troppo elevati, preferisco rimanere con mamma Intel.

Le mobo invece non sono malaccio, ne ho vista qualcuna in fiera e tutto sommato sono fatte bene.

Gabry è troppo attento a temperature e consumi... :stordita: se uno vuole fare il risparmino non può andare sull'altra sponda per quanto riguarda le cpu :D

Rez
04-05-2010, 11:56
Prova aumentando o il voltaggio delle ram oppure IOH CORE / ICH I/O / ICH CORE che contribuiscono ad aumentare la stabilità nel sistema...

Dopo 2 ore di prime95 in teora sul vcore dovresti stare sereno... al limite se fai Linx a 1024MB e lo passi escludi pure il vcore in caso contrario prova anche li a dare uno step in più :)



Gabry è troppo attento a temperature e consumi... :stordita: se uno vuole fare il risparmino non può andare sull'altra sponda per quanto riguarda le cpu :D
oddio il nuovo sistema che ho tra le mani full amd con esacore a riposo consuma 130watt...
con la controparte con cpu 920 ero sui 215watt :D
mi sembra che se uno vuole guardare il risparmio amd sia un passo avanti intel :D che po prestazionalmente parlando un esa amd vada come un 920 nel 80% dei casi è un altro paio di maniche :D

MaxVIXI
04-05-2010, 11:57
una mano ragà:(

hai provato ad alzare semplicemente di uno step il voltaggio delle ram?... a me, tenendo 7 7 7 20 a 1820 davano la stessa noia... alzate di uno step tutto risolto... ho anche riabbassato l'ioh senza perderestabilità...



Anche io ho questo problema....trà i core ho tanta differenza, la massima è di 6-7° trà il core più alto e quello più basso!!!
Sinceramente togliere la staffa di ritenzione mi preoccupa non poco in quanto basta una cavolata e i pin del socket si swampano :(
Secondo mè è un problema di come è stato incollato il DIE sul core della cpu...magari è messa male la pasta lì dentro e addio temp!!!!
Lo stesso problema ce l'avevo con un AMD X2, trà i due core differenze di 5-6°...l'ho scoperchiato e temp perfettamente identiche!!!
Da quello che ricordo scoperchiare un i7 non è possibile (e credo che non lo farò mai finchè un 920 costi 50€ :D ), lapparlo potrebbe essere una prova da fare ma non sò quanto possa risolvere!!!
Fatto stà che le temp sò queste e per il momento me le tengo :(
A breve aggiornerò i wb, sperando in un miglioramento...altrimenti AMEN!!!!

senza staffa il guadagno c'è stato... vediamo se col tempo migliora ancora di qualcosa...

Andren83
04-05-2010, 12:01
oddio il nuovo sistema che ho tra le mani full amd con esacore a riposo consuma 130watt...
con la controparte con cpu 920 ero sui 215watt :D
mi sembra che se uno vuole guardare il risparmio amd sia un passo avanti intel :D che poi prestazionalmente parlando un esa amd vada come un 920 nel 80% dei casi è un altro paio di maniche :D

Ahahahahahahahaha :asd:

Beh Gabry allora magari un AMD non sarebbe male eheheheheheh :)

Anche se pure io nella tua situazione andrei di 32nm :Perfido:

paperotto81
04-05-2010, 12:07
senza staffa il guadagno c'è stato... vediamo se col tempo migliora ancora di qualcosa...

La mia paura è che senza la staffa, basta una cavolata nel montaggio e addio pin del socket...per questo vorrei evitare di toglierla :(

MaxVIXI
04-05-2010, 12:13
La mia paura è che senza la staffa, basta una cavolata nel montaggio e addio pin del socket...per questo vorrei evitare di toglierla :(

mah... non mi ha dato grandi difficoltà... a dire il vero ero talmente inc@@@@to con la mia morosa dopo una notte di litigi che della mob non mi importava niente... volevo tenermi occupato (e di studiare non avevo voglia XD)... cmq è questione di un attimo... l'unica attenzione in più è sata di verificare che il procio fosse perfettaemnte in sede... e basta... (adesso mi esploderà il pc) XD

sirioo
04-05-2010, 12:15
mah... non mi ha dato grandi difficoltà... a dire il vero ero talmente inc@@@@to con la mia morosa dopo una notte di litigi che della mob non mi importava niente... volevo tenermi occupato (e di studiare non avevo voglia XD)... cmq è questione di un attimo... l'unica attenzione in più è sata di verificare che il procio fosse perfettaemnte in sede... e basta... (adesso mi esploderà il pc) XD

togliendo la staffa del socket hai notato temp min in idle e full ?

dantedaemonslayer
04-05-2010, 12:16
ora sto con i7 a 3.8 ghz a 1.168 di vcore, sono a liquido, on vedo l'ora che mi arriva la ud5

MaxVIXI
04-05-2010, 12:22
togliendo la staffa del socket hai notato temp min in idle e full ?

non ho notato grandi migloramenti in termini assoluti... diciamo sul core 1 e 2 ho perso un paio di gradi, il 3 è rimasto fisso (forse ha guadagnato un grado) e il 4 ha guadagnato 2 gradi...

demonangel
04-05-2010, 12:29
DAIGOOOOOOO...non ci lasciare :cry: !

paperotto81
04-05-2010, 12:37
mah... non mi ha dato grandi difficoltà... a dire il vero ero talmente inc@@@@to con la mia morosa dopo una notte di litigi che della mob non mi importava niente... volevo tenermi occupato (e di studiare non avevo voglia XD)... cmq è questione di un attimo... l'unica attenzione in più è sata di verificare che il procio fosse perfettaemnte in sede... e basta... (adesso mi esploderà il pc) XD

hihihihi....stè donne :D
Ci fanno fare le più grandi cazzate della nostra vita!!! Pensa se spaccavi tutto...gli facevi pagare pure il pc :sofico:

MaxVIXI
04-05-2010, 12:41
hihihihi....stè donne :D
Ci fanno fare le più grandi cazzate della nostra vita!!! Pensa se spaccavi tutto...gli facevi pagare pure il pc :sofico:

di notte le avrei tolto un rene...



novità:

dopo le prove sul dvid di demonangel mi sono incuriosito e ho notato una cosa mooooolto interessante... con llc off il vcore massimo dato alla cpu è calato di brutto ecco qui il confronto:

cpu 3.8 181x21, uncore 3.6, qpi 1, 26, ram 1810 7 7 7 20, dvid +0,0000

llc livel 2: vcore massimo 1.23, vcore minimo 0,0938
llc off: vcore massimo 1.16, vcore menimo, 0,928

me bambino motto motto feice ;)

slime
04-05-2010, 13:07
Qualcuno di voi ha provato un raid5 sulla UD7?

Andren83
04-05-2010, 13:10
di notte le avrei tolto un rene...



novità:

dopo le prove sul dvid di demonangel mi sono incuriosito e ho notato una cosa mooooolto interessante... con llc off il vcore massimo dato alla cpu è calato di brutto ecco qui il confronto:

cpu 3.8 181x21, uncore 3.6, qpi 1, 26, ram 1810 7 7 7 20, dvid +0,0000

llc livel 2: vcore massimo 1.23, vcore minimo 0,0938
llc off: vcore massimo 1.16, vcore menimo, 0,928

me bambino motto motto feice ;)

Mantenendo la stabilità??? in caso di risp affermativa direi ottimo :)

Magari questo discorso potesse valere anche non usando il DVID :asd:

MaxVIXI
04-05-2010, 13:18
Mantenendo la stabilità??? in caso di risp affermativa direi ottimo :)

Magari questo discorso potesse valere anche non usando il DVID :asd:

si.. stabilità mantenuta ;)... è stata una grande scoperta... direi che questo è unmo dei daily migliori che potessi ottenere... ;)

rizzotti91
04-05-2010, 13:36
Differenza tra x58-ud3r e x58a-ud3r?

Sealea
04-05-2010, 14:12
Differenza tra x58-ud3r e x58a-ud3r?

x58A ha prese usb3.0 e sata3.0

fcr756
04-05-2010, 14:33
di notte le avrei tolto un rene...



novità:

dopo le prove sul dvid di demonangel mi sono incuriosito e ho notato una cosa mooooolto interessante... con llc off il vcore massimo dato alla cpu è calato di brutto ecco qui il confronto:

cpu 3.8 181x21, uncore 3.6, qpi 1, 26, ram 1810 7 7 7 20, dvid +0,0000

llc livel 2: vcore massimo 1.23, vcore minimo 0,0938
llc off: vcore massimo 1.16, vcore menimo, 0,928

me bambino motto motto feice ;)

gia che ci sei fai una prova anche con llc1.

Skyblug
04-05-2010, 14:50
Proprio mi dispiace che Daigo cambi sistema.. Spero che realmente continui a scrivere su questo thread..:)

Cambiando discorso, avendo per le mani un wattmetro ho eseguito alcune prove per mia semplice curiosità..

A mio parere, i risultati che sono venuti fuori sono interessanti e quindi li condividerei con voi.. :)
Può essere utile x capire l'impatto dell'HT e del Dvid sui consumi e quindi sulla potenza termica dissipata dalla cpu.. ho inserito tutto in una tabella..

Il confronto più approfondito l'ho fatto a 3800 mhz, che considero il mio OC base. Le conclusioni, a tale frequenza, sono le seguenti:

-Attivare il dvid vuole dire risparmiare circa 10w in idle
-In idle non cè alcuna differenza di potenza dissipata tra Ht on e Ht off.
-In full (prime blend) attivare l'ht vuol dire consumare circa 27w in più.

Gli altri dati, ugualmente interessanti, li potete vedere nella tabella che allego.

I consumi sono riferiti al sistema completo in firma, con i7 920 e senza monitor. La scheda video è una hd3870 moddata in firegl 7700.

http://img100.imageshack.us/img100/1079/nuovaimmaginekp.th.png (http://img100.imageshack.us/i/nuovaimmaginekp.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sirioo
04-05-2010, 14:55
Proprio mi dispiace che Daigo cambi sistema.. Spero che realmente continui a scrivere su questo thread..:)

Cambiando discorso, avendo per le mani un wattmetro ho eseguito alcune prove per mia semplice curiosità..

A mio parere, i risultati che sono venuti fuori sono interessanti e quindi li condividerei con voi.. :)
Può essere utile x capire l'impatto dell'HT e del Dvid sui consumi e quindi sulla potenza termica dissipata dalla cpu.. ho inserito tutto in una tabella..

Il confronto più approfondito l'ho fatto a 3800 mhz, che considero il mio OC base. Le conclusioni, a tale frequenza, sono le seguenti:

-Attivare il dvid vuole dire risparmiare circa 10w in idle
-In idle non cè alcuna differenza di potenza dissipata tra Ht on e Ht off.
-In full (prime blend) attivare l'ht vuol dire consumare circa 27w in più.

Gli altri dati, ugualmente interessanti, li potete vedere nella tabella che allego.

I consumi sono riferiti al sistema completo in firma, con i7 920 e senza monitor. La scheda video è una hd3870 moddata in firegl 7700.

http://img100.imageshack.us/img100/1079/nuovaimmaginekp.th.png (http://img100.imageshack.us/i/nuovaimmaginekp.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ottimo lavoro :)


da quanto vedo anche tu senza llc consumi molto meno e la cpu vuole meno vcore con il dvid...allora mi chiedo ma sto llc ma a che serve ... ? sulla mia prossima ud7 mi sa che allora terro' dvid attivo e llc disattivato...:D

la risp forse si puo trovare in questa mia ipotesi..llc venne inserito nei nostri bios x annullare un certo vdrop prima dell uscita del dvid lavorando manualmente sul vcore....ora con dvid penso che sia inutile abilitarlo ...solo nel caso del vcore manuale puo essere utile :)

complimenti x i 4400 ;)

paperotto81
04-05-2010, 15:07
Proprio mi dispiace che Daigo cambi sistema.. Spero che realmente continui a scrivere su questo thread..:)

Cambiando discorso, avendo per le mani un wattmetro ho eseguito alcune prove per mia semplice curiosità..

A mio parere, i risultati che sono venuti fuori sono interessanti e quindi li condividerei con voi.. :)
Può essere utile x capire l'impatto dell'HT e del Dvid sui consumi e quindi sulla potenza termica dissipata dalla cpu.. ho inserito tutto in una tabella..

Il confronto più approfondito l'ho fatto a 3800 mhz, che considero il mio OC base. Le conclusioni, a tale frequenza, sono le seguenti:

-Attivare il dvid vuole dire risparmiare circa 10w in idle
-In idle non cè alcuna differenza di potenza dissipata tra Ht on e Ht off.
-In full (prime blend) attivare l'ht vuol dire consumare circa 27w in più.

Gli altri dati, ugualmente interessanti, li potete vedere nella tabella che allego.

I consumi sono riferiti al sistema completo in firma, con i7 920 e senza monitor. La scheda video è una hd3870 moddata in firegl 7700.

http://img100.imageshack.us/img100/1079/nuovaimmaginekp.th.png (http://img100.imageshack.us/i/nuovaimmaginekp.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ottima analisi, complimenti ;)
Penso proprio che tornerà utile a più di qualcuno quì dentro :)
Grazie mille!!!

sirioo
04-05-2010, 15:11
Ottima analisi, complimenti ;)
Penso proprio che tornerà utile a più di qualcuno quì dentro :)
Grazie mille!!!

sono curiossisimo di testare la mia cpu sulla ud7 senza llc :ave:

paperotto81
04-05-2010, 15:15
sono curiossisimo di testare la mia cpu sulla ud7 senza llc :ave:

100€ che l'accoppiata UD7+920 Alien by Sirioo ci farà divertire :sofico:

sirioo
04-05-2010, 15:23
100€ che l'accoppiata UD7+920 Alien by Sirioo ci farà divertire :sofico:

qui si aprono orizzonti infiniti con questa news :D e capita propio a fagiolo :)

Skyblug
04-05-2010, 15:27
Grazie! :)

Sirio, in relatà io non ho riscontrato differenza nella richiesta di vcore tra llc on e llc off. Se guardi bene la tabella a 3800mhz con ht on la cpu mi chiede 1.120v con ht off 1.104v..

Io l'llc non l'ho mai utilizzato con questo sistema che dispone di dvid.

Leggetevi l'interessante articolo di Anandtech..

http://www.anandtech.com/show/2404/5
http://www.anandtech.com/show/2404/6

Guardate nei grafici cosa succede al "maximum negative overshot" con llc attivo!
Scende molto di più!!
Secondo me attivare llc con dvid può generare instabilità.. Nei transienti la tensione può scendere eccessivamente e causare crash!

Skyblug
04-05-2010, 15:33
In definitiva io nella mia esperienza con ud7 non ho notato differenze nel rapporto vcore /frequenza tra llc attivato e llc disattivato..

fcr756
04-05-2010, 15:34
bell analisi skyblug
OT=moddando la 3870 a firegl che cambiamenti hai notato (piu performances)? ci sono piu opzioni di controllo? e soprattutto come hai fatto a moddare?
puoi anche rispondere in pm
grazie in anticipo

---

sirio, mentre fai le prove potresti vedere se anche a te capita la stessa cosa passando da bclk <199 a >199 ?
cioe io ho notato che a parita di settings/timings a 200+ bclk ho performances minori di 199, specie nella lettura e tempo di accesso delle ram.

ti chiedo giusto un paio di prove tipo a 166/167 199/200 220/222(quest ultimo è stato tempo fa e allora attribuii la colpa al qpilink >4000)
è in questi punti che ho trovato diversi risultati nei bench e puntualmente risultati inferiori nel bclk di un punto piu alto

premetto che ho usato ''extreme'' tra standard/turbo/extreme (non mi ricordo la voce) e tutti i subtimings impostati manualmente

mi chiedevo se anche agli altri facesse la stessa cosa

fcr756
04-05-2010, 15:41
In definitiva io nella mia esperienza con ud7 non ho notato differenze nel rapporto vcore /frequenza tra llc attivato e llc disattivato..

llc2 a me permette di raggiungere frequenze piu alte a parita di vcore

il dvid non l ho mai considerato piu di tanto poiche ho un vcore troppo basso in idle al di sotto di 0,9...:muro: andando tutto bene nei bench e cose varie, mentre basta che spengo un semplice task manager o internet (rimanendo senza nessun programma attivo) e allora ho freeze/riavvii/scermate blu
cio mi accade anche se imposto un valore di vcore piu alto (che ha effetto solo in full)
l'unico modo che ho per farlo funzionare è avere qualcosa che gira 24h/24h in background...

insomma mi sento un caso a parte...

Skyblug
04-05-2010, 15:44
bell analisi skyblug
OT=moddando la 3870 a firegl che cambiamenti hai notato (piu performances)? ci sono piu opzioni di controllo? e soprattutto come hai fatto a moddare?
puoi anche rispondere in pm
grazie in anticipo

---

sirio, mentre fai le prove potresti vedere se anche a te capita la stessa cosa passando da bclk <199 a >199 ?
cioe io ho notato che a parita di settings/timings a 200+ bclk ho performances minori di 199, specie nella lettura e tempo di accesso delle ram.

ti chiedo giusto un paio di prove tipo a 166/167 199/200 220/222
è in questi punti che ho trovato diversi risultati nei bench e puntualmente risultati inferiori nel bclk di un punto piu alto

premetto che ho usato ''extreme'' tra standard/turbo/extreme (non mi ricordo la voce) e tutti i subtimings impostati manualmente

mi chiedevo se anche agli altri facesse la stessa cosa

Tra hd3870 e firegl V7700 non cambia nulla nelle prestazioni con i giochi.

Cambia molto, invece, con gli applicativi professionali opengl, tipo proE. Solidworks, maya etc.

Come opzioni aggiuntive dovresti avere la possibilità di attivare i 30 bit di colore, ma ci vuole un monitor che supporti tale profondità di colore (sono pochissimi e costosissimi!)..

Comets
04-05-2010, 15:46
Gigabyte ud7 ,i7 920
Sono riuscito a trovato il vcore della cpu a 3.8 che è 1.19 (meno ho qualche warning) , ho fatto 10 ore di prime95 small senza errori ne warning , ma non sono riuscito a trovare qualcosa di stabile con le ram :cry: .

Le ram sono delle mushkin redline frostbyte 3x2GB 12800 6-7-6-18 precisamente queste http://www.mushkin.com/Memory/Redline/998691.aspx
Recensionehttp://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800.htm

Facendo partire con profilo xmp e default setting , il bios parte mostrandomi 4GB ed entrado nel bios i timings di un banchetto spariscono , windows7 parte e non ci sono errori , ho fatto anche qualche blendtest e memtest da un ora cosi per curiosità e va senza problemi . Se invece ne vengono rivelati 6 GB da bios poco dopo avvio os mi da bsod "write memory access failed".

Provando con 1066mhz e timings auto 8-8-8-24 ad 3.8ghz con settaggi molto larghi
vtt1.35
qpi pll 1.22
ioh core 1.16
dram 1.68
Blend di 2 ore tutto apposto , il bios e os vedono 6gb e nessun bsod

A 1810 timings 8-8-8-24 , medesimi settaggi , bios e os vedono 6gb , ma dopo 2 ore di blend mi restituisce 1 error su 2 threads , aumentato timings a 9 ma nulla.
Con linx a 23000 mi da errore dopo 15 minuti.

Non capisco se è un banchetto che non funziona oppure sono io che sbaglio ma mi sembrano i settaggi siano abbastanza abbondanti oppure dovrei aumentarli ancora?:mbe:

Ho letto anche del problema dei piedini piegati ho aperto e smontato tutto , ma nulla preso dalla follia ho ricontrollato una seconda volta , ma nulla tutto ok.

Non so più che fare :muro: :mc: , posso solo pensare che sia un difetto delle ram :cry: , ma vorrei esserne sicuro.

Help sono giorni che ci sto impazzendo sopra:cry:

fcr756
04-05-2010, 15:47
Grazie! :)

Sirio, in relatà io non ho riscontrato differenza nella richiesta di vcore tra llc on e llc off. Se guardi bene la tabella a 3800mhz con ht on la cpu mi chiede 1.120v con ht off 1.104v..

Io l'llc non l'ho mai utilizzato con questo sistema che dispone di dvid.

Leggetevi l'interessante articolo di Anandtech..

http://www.anandtech.com/show/2404/5
http://www.anandtech.com/show/2404/6

Guardate nei grafici cosa succede al "maximum negative overshot" con llc attivo!
Scende molto di più!!
Secondo me attivare llc con dvid può generare instabilità.. Nei transienti la tensione può scendere eccessivamente e causare crash!

sarebbe quello che accade a me?

Skyblug
04-05-2010, 15:51
llc2 a me permette di raggiungere frequenze piu alte a parita di vcore

il dvid non l ho mai considerato piu di tanto poiche ho un vcore troppo basso in idle al di sotto di 0,9...:muro: andando tutto bene nei bench e cose varie, mentre basta che spengo un semplice task manager o internet (rimanendo senza nessun programma attivo) e allora ho freeze/riavvii/scermate blu
cio mi accade anche se imposto un valore di vcore piu alto (che ha effetto solo in full)
l'unico modo che ho per farlo funzionare è avere qualcosa che gira 24h/24h in background...

insomma mi sento un caso a parte...

Ti porto la mia esperienza: con il vecchio alimentatore Zalman zhp 600 avevo un sacco di problemi con il dvid..
Ora l'ho sostituito con un eccellente modu 87+ Enermax e il dvid non mi ha più causato un problema!

Inoltre rimango dell'idea che con dvid attivo non bisognerebbe utilizzare l'llc..

rizzotti91
04-05-2010, 15:54
x58A ha prese usb3.0 e sata3.0

Sicuro che sia solo questo?

MaxVIXI
04-05-2010, 15:54
fatto il test per i divid... adesso vi carico le immagini...

sarà una sopresa annunciata... ma secondo me farete: "ohhhhhhhhh"

fcr756
04-05-2010, 15:55
Gigabyte ud7 ,i7 920
Sono riuscito a trovato il vcore della cpu a 3.8 che è 1.19 (meno ho qualche warning) , ho fatto 10 ore di prime95 small senza errori ne warning , ma non sono riuscito a trovare qualcosa di stabile con le ram :cry: .

Le ram sono delle mushkin redline frostbyte 3x2GB 12800 6-7-6-18 precisamente queste http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800.htm.

Facendo partire con profilo xmp e default setting , il bios parte mostrandomi 4GB ed entrado nel bios i timings di un banchetto spariscono , windows7 parte e non ci sono errori , ho fatto anche qualche blendtest e memtest da un ora cosi per curiosità e va senza problemi . Se invece ne vengono rivelati 6 GB da bios poco dopo avvio os mi da bsod "write memory access failed".

Provando con 1066mhz e timings auto 8-8-8-24 ad 3.8ghz con settaggi molto larghi
vtt1.35
qpi pll 1.22
ioh core 1.16
dram 1.68
Blend di 2 ore tutto apposto , il bios e os vedono 6gb e nessun bsod

A 1810 timings 8-8-8-24 , medesimi settaggi , bios e os vedono 6gb , ma dopo 2 ore di blend mi restituisce 1 error su 2 threads , aumentato timings a 9 ma nulla.
Con linx a 23000 mi da errore dopo 15 minuti.

Non capisco se è un banchetto che non funziona oppure sono io che sbaglio ma mi sembrano i settaggi siano abbastanza abbondanti oppure dovrei aumentarli ancora?:mbe:

Ho letto anche del problema dei piedini piegati ho aperto e smontato tutto , ma nulla preso dalla follia ho ricontrollato una seconda volta , ma nulla tutto ok.

Non so più che fare :muro: :mc: , posso solo pensare che sia un difetto delle ram :cry: , ma vorrei esserne sicuro.

Help sono giorni che ci sto impazzendo sopra:cry:

per me è il vtt che è troppo basso

pensa che a me non farebbe neanche il boot a 1,35
io ho bisogno di 1,46+ per avere le memorie a 1866 (cl6) e 1,66+ per avere le memorie a 2000 (cl6)
ho fatto qualche prova un paio di settimane fa per i 2100(cl6) e ne ho bisogno di 1,82...per ora ho sospeso l oc

-----

fai una prova:
metti vtt a 1,46 e ram a 1,72 (non ti preoccupare non fondi nulla, sono 4 mesi che sto a 1,82vtt e 1,96ram)
poi prova a scendere prima con il vtt e poi con le ram

Skyblug
04-05-2010, 15:56
sarebbe quello che accade a me?

Potrebbe essere.. E' un'ipotesi.. Prova a vedere cosa succede con dvid on e llc off..

fcr756
04-05-2010, 15:58
Ti porto la mia esperienza: con il vecchio alimentatore Zalman zhp 600 avevo un sacco di problemi con il dvid..
Ora l'ho sostituito con un eccellente modu 87+ Enermax e il dvid non mi ha più causato un problema!

Inoltre rimango dell'idea che con dvid attivo non bisognerebbe utilizzare l'llc..

non penso che il corsair 850w sia scarso
puo darsi che invece sia llc2 che praticamente ho attivo da quando ho comprato il pc...

mi è sorto un dubbio pero... mica puo essere l'UPS?

MaxVIXI
04-05-2010, 16:02
llc standard

idle

http://img220.imageshack.us/img220/3500/llcdisabilitatodvid0000.th.png (http://img220.imageshack.us/i/llcdisabilitatodvid0000.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img215.imageshack.us/img215/3500/llcdisabilitatodvid0000.th.png (http://img215.imageshack.us/i/llcdisabilitatodvid0000.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

llc liv 1

idle

http://img685.imageshack.us/img685/6901/llclv1dvid0000idle.th.png (http://img685.imageshack.us/i/llclv1dvid0000idle.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img689.imageshack.us/img689/2522/llclv1dvid0000full.th.png (http://img689.imageshack.us/i/llclv1dvid0000full.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

llc liv 2

idle

http://img63.imageshack.us/img63/9666/llclv2dvid0000idle.th.png (http://img63.imageshack.us/i/llclv2dvid0000idle.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img687.imageshack.us/img687/5720/llclv2dvid0000full.th.png (http://img687.imageshack.us/i/llclv2dvid0000full.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


solo 1 linx perchè il sistema è già testato e stra testato quindi sulla stabilità dovete fidarvi, e per il fatto che volevo mantenere le stesse condizioni di temp ambiente e dell'acqua (per verificare le temperature)... a voi le conclusioni ;)

Skyblug
04-05-2010, 16:04
non penso che il corsair 850w sia scarso
puo darsi che invece sia llc2 che praticamente ho attivo da quando ho comprato il pc...

mi è sorto un dubbio pero... mica puo essere l'UPS?

Il corsair è sicuramente ottimo!
Escluderei UPS, perchè in condizioni di normale erogazione della corrente non dovrebbe influire sull'alimentazione del pc.. Che ups hai?

paperotto81
04-05-2010, 16:07
llc standard

idle

http://img220.imageshack.us/img220/3500/llcdisabilitatodvid0000.th.png (http://img220.imageshack.us/i/llcdisabilitatodvid0000.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img215.imageshack.us/img215/3500/llcdisabilitatodvid0000.th.png (http://img215.imageshack.us/i/llcdisabilitatodvid0000.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

llc liv 1

idle

http://img685.imageshack.us/img685/6901/llclv1dvid0000idle.th.png (http://img685.imageshack.us/i/llclv1dvid0000idle.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img689.imageshack.us/img689/2522/llclv1dvid0000full.th.png (http://img689.imageshack.us/i/llclv1dvid0000full.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

llc liv 2

idle

http://img63.imageshack.us/img63/9666/llclv2dvid0000idle.th.png (http://img63.imageshack.us/i/llclv2dvid0000idle.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

full

http://img687.imageshack.us/img687/5720/llclv2dvid0000full.th.png (http://img687.imageshack.us/i/llclv2dvid0000full.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


solo 1 linx perchè il sistema è già testato e stra testato quindi sulla stabilità dovete fidarvi, e per il fatto che volevo mantenere le stesse condizioni di temp ambiente e dell'acqua (per verificare le temperature)... a voi le conclusioni ;)
Bè sembrerebbe proprio che migliori sia l'idle che il full con llc su standard :)

fcr756
04-05-2010, 16:09
Tra hd3870 e firegl V7700 non cambia nulla nelle prestazioni con i giochi.

Cambia molto, invece, con gli applicativi professionali opengl, tipo proE. Solidworks, maya etc.

Come opzioni aggiuntive dovresti avere la possibilità di attivare i 30 bit di colore, ma ci vuole un monitor che supporti tale profondità di colore (sono pochissimi e costosissimi!)..

si questo gia lo so, volevo sapere se ci sono cambiamenti in ambito non gaming (per il gaming uso le 5770 in cross)

non c'entrano nulla il ''formato pixel'' e quell opzione che permette di scegliere tra 8/16/32 bit di colore?

fcr756
04-05-2010, 16:14
Il corsair è sicuramente ottimo!
Escluderei UPS, perchè in condizioni di normale erogazione della corrente non dovrebbe influire sull'alimentazione del pc.. Che ups hai?

non ne ho la piu pallida idea, so solo che mi serve quando capita che per 1/2 secondo manca la corrente in casa (piu o meno 5-6 volte al giorno)
con l ups non si spegne il pc
stranamente agli altri elettrodomestici non succede nulla, solo alla tv manca per 1 sec l audio non spegnendosi pero

maledetti impianti elettrici fatti a *****

MaxVIXI
04-05-2010, 16:15
Bè sembrerebbe proprio che migliori sia l'idle che il full con llc su standard :)

deeecisamente... e anche alle temp giova molto... lo stesso risultato non si riesce ad avere abbassando il divid perchè il pc in idel crasha...

llc off dovrebbe permettere anche a chi fatica con il dvid in idle di poter attivare questa (imho comodissiama funzone)

con llc off e dvid a, poniamo +0,04 si avrebbe un idle a 1.01 e un full a 1.20... quindi l'idle sarebbe più alto che con dvid a 0,000 llc liv 2 e il full molto più basso ;)

rizzotti91
04-05-2010, 16:23
Sicuro che sia solo questo?

Nessuno? :)

Sealea
04-05-2010, 16:46
Nessuno? :)

si...

fcr756
04-05-2010, 17:01
Nessuno? :)

mi sono perso qualcosa?
qual è il problema?

rizzotti91
04-05-2010, 17:02
mi sono perso qualcosa?
qual è il problema?

Chiedevo se la differenza tra x58 ed x58a sia solo la presenza o meno dell'usb e del sata 3 :)

Casa86
04-05-2010, 17:04
raga ho problemi di porta ethernet, da 3-4 giorni non rivela l'accesso ad internet e devo disabilitarla e riabilitarla. dopo funziona perfettamente, che può essere successo? ho anche aggiornato i driver ma nada