View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
sickofitall
09-06-2010, 10:27
Ora però volevo continuare a salire passo per passo (solo per fare qualche test... per vedere fino a quanto posso spingermi). Volevo però qualche consiglio sul "come" procedere... cioè cosa cambiare inizialmente... facendo anche piccoli step (4.000, 4.200, ...).
Per prima cosa mi verrebbe da alzare a x20 il CPU Multi e alzare un pò il Vcore... ma sicuramente sarà necessario alzare parallelamente anche altri parametri. Come potrei procedere senza sparare parametri a caso e fare prove senza senso?!
Vi ringrazio, e complimento ancora per il thread.
Innanzitutto porta il qpi/vtt a 1,35v, il voltaggio dell'ioh portalo a 1.14v (1.20v è eccessivo)
Per i 4ghz poi dovrai solo regolare il moltiplicatore ed alzare il voltaggio alla cpu, fino a quando lasci il bclk fisso non è necessario cambiare gli altri valori ;)
ps: spegni anche il cpu thermal monitor
Innanzitutto porta il qpi/vtt a 1,35v, il voltaggio dell'ioh portalo a 1.14v (1.20v è eccessivo)
perchè? :confused: a me pare troppo..
Bad-WOLF-
09-06-2010, 10:39
A dire la verità... 1.35 di QPI/VTT è quello che richiederebbe il profilo XMP attivato (e quindi con frequenza e timing che ho adesso)... però l'ho impostato comunque più basso visto che leggendo le prove di altri utenti (Giustaf compreso se non ricordo male) avevano il tutto stabile con 1.24v.
Comunque è una prova che posso fare.
Ok per il CPU Thermal Monitor... ma a proposito mi viene da domandare... ma le altre voci quali... bi-directional, isochronous support e virtualization technology... a cosa servono? Sono necessarie su enabled?
sickofitall
09-06-2010, 10:49
perchè? :confused: a me pare troppo..
Volevo evitare che magari l'instabilità fosse dovuta alle ram e non alla mancanza di voltaggio alla cpu
A dire la verità... 1.35 di QPI/VTT è quello che richiederebbe il profilo XMP attivato (e quindi con frequenza e timing che ho adesso)... però l'ho impostato comunque più basso visto che leggendo le prove di altri utenti (Giustaf compreso se non ricordo male) avevano il tutto stabile con 1.24v.
Comunque è una prova che posso fare.
Ok per il CPU Thermal Monitor... ma a proposito mi viene da domandare... ma le altre voci quali... bi-directional, isochronous support e virtualization technology... a cosa servono? Sono necessarie su enabled?
queste 3 voci non so a cosa servano, quindi di norma io non modifico il loro valore :)
Comunque per fare un oc fatto bene dovresti separare le ram con la cpu, ossia prima rendi stabile la cpu, e poi passi a sistemare il comparto memorie :)
Quindi quello che mi verrebbe da consigliarti è: abbassa l'spd da 8x a 6x (in modo che le ram poi vadano a 1200, alza i timing di una tacca (da 8 a 9), e tutto il resto lascialo invariato
Per fare un rapido test della stabilità ti consiglio di scaricarti real temp ed eseguire il sensor test (si appoggia a prime95), se lo passi sei al 95% stabile
Bad-WOLF-
09-06-2010, 11:25
Comunque per fare un oc fatto bene dovresti separare le ram con la cpu, ossia prima rendi stabile la cpu, e poi passi a sistemare il comparto memorie :)
Quindi quello che mi verrebbe da consigliarti è: abbassa l'spd da 8x a 6x (in modo che le ram poi vadano a 1200, alza i timing di una tacca (da 8 a 9), e tutto il resto lascialo invariato
Per fare un rapido test della stabilità ti consiglio di scaricarti real temp ed eseguire il sensor test (si appoggia a prime95), se lo passi sei al 95% stabile
Mhhh.... real temp ce l'ho già... ma non l'ho mai fatto quel test. E' una cosa che farò sicuramente.
Ovviamente... da farlo dopo aver rilassato frequenze e timing delle ram?! Serve per la "stabilità" della cpu giusto?
St. Jimmy
09-06-2010, 11:26
e finalmente...dopo tutto sto tempo...almeno ste Corsair...SONO STABILI :yeah: :yeah: :yeah:
vi ringrazio tutti per avermi aiutato con questo problema! ;)
credo che a questo punto si possa scrivere in prima pagina: comprate le Mushkin Redline a vostro rischio e pericolo (gli altri modelli sembrano funzionare)
inoltre, il bios che mi hanno consigliato di mettere (F7q) è un autentico schifo...praticamente non riconosce il dual e il tri channel...nemmeno con queste nuove RAM...ho dovuto rimettere l'F6 e dopo ha funzionato tutto (per adesso le ho testate a 1066 MHz 8-8-8-24 e sono gia contento così...quando si passa da delle RAM che non funzionano in nessun modo ad altre che almeno a settaggi bassi non ti fanno brutti scherzi, si è più che contenti...il resto si vedrà)
un grazie particolare a Giustaf che mi ha consigliato queste RAM :read:
mi dispiace per quelli che speravano non funzionassero in modo da trovarsi sotto casa mia e prendere al volo il pc :ciapet:
sickofitall
09-06-2010, 11:37
Mhhh.... real tempo ce l'ho già... ma non l'ho mai fatto quel test. E' una cosa che farò sicuramente.
Ovviamente... da farlo dopo aver rilassato frequenze e timing delle ram?! Serve per la "stabilità" della cpu giusto?
si, diciamo che se isoli il comparto ram poi ti puoi concentrare solo a sistemare la cpu
può capitare che l'instabilità sia data da parametri sbagliati sulle ram, però quando testi, se agisci come hai fatto finora, non puoi sapere subito cosa ti porta a un bsod
Andren83
09-06-2010, 12:34
e finalmente...dopo tutto sto tempo...almeno ste Corsair...SONO STABILI :yeah: :yeah: :yeah:
vi ringrazio tutti per avermi aiutato con questo problema! ;)
credo che a questo punto si possa scrivere in prima pagina: comprate le Mushkin Redline a vostro rischio e pericolo (gli altri modelli sembrano funzionare)
inoltre, il bios che mi hanno consigliato di mettere (F7q) è un autentico schifo...praticamente non riconosce il dual e il tri channel...nemmeno con queste nuove RAM...ho dovuto rimettere l'F6 e dopo ha funzionato tutto (per adesso le ho testate a 1066 MHz 8-8-8-24 e sono gia contento così...quando si passa da delle RAM che non funzionano in nessun modo ad altre che almeno a settaggi bassi non ti fanno brutti scherzi, si è più che contenti...il resto si vedrà)
un grazie particolare a Giustaf che mi ha consigliato queste RAM :read:
mi dispiace per quelli che speravano non funzionassero in modo da trovarsi sotto casa mia e prendere al volo il pc :ciapet:
Azz che sfiga mi ero già procurato il telone per prenderlo al volo il tuo pc :asd:
Cmq hai visto che le CORSAIR vanno da dio??? :D lo sapevo che sarebbero andate bene... ora l'unica cosa è che te le setti almeno a frequenza di fabbrica, se hai preso il mio stesso modello di ram significa dovrei metterle a 1600mhz 7-7-7-20 1T :Perfido:
ATI-Radeon-89
09-06-2010, 19:12
prova a mettere il v-qpi a 1.34v
Ho appena avuto un avvio a 4gb (invece di 6gb) con vqpi a 1.34v... :muro:
Che faccio posto un pò di screen delle imp. del bios attuale? :(
Bad-WOLF-
09-06-2010, 19:57
si, diciamo che se isoli il comparto ram poi ti puoi concentrare solo a sistemare la cpu
può capitare che l'instabilità sia data da parametri sbagliati sulle ram, però quando testi, se agisci come hai fatto finora, non puoi sapere subito cosa ti porta a un bsod
nu... niente da fare.
Abbassato le RAM a 1.200mhz (6x) con 9-9-9-26 T2 e provato dindim +0.01275v. Il Sensor Test di Real Temp è ok... poi però LinX ha fallito dp 7 minuti la prima volta... poi ho riprovato e l'ha completato (2048Mb di Ram). Prime95 ha dato comunque un errore su un thread dp 5 minuti neanche.
Ho anche provato ad alzare il QPI/VTT a 1.36v... ma niente. Cambia solo il tempo dopo il quale fallisce il test.
Credo che più in basso di +0,01875v non riesco ad andare.
PS: nel primo post che ho scritto mi ero sbagliato... il IOH Core non era 1,2v... ma 1,12v.
e finalmente...dopo tutto sto tempo...almeno ste Corsair...SONO STABILI :yeah: :yeah: :yeah:
vi ringrazio tutti per avermi aiutato con questo problema! ;)
credo che a questo punto si possa scrivere in prima pagina: comprate le Mushkin Redline a vostro rischio e pericolo (gli altri modelli sembrano funzionare)
inoltre, il bios che mi hanno consigliato di mettere (F7q) è un autentico schifo...praticamente non riconosce il dual e il tri channel...nemmeno con queste nuove RAM...ho dovuto rimettere l'F6 e dopo ha funzionato tutto (per adesso le ho testate a 1066 MHz 8-8-8-24 e sono gia contento così...quando si passa da delle RAM che non funzionano in nessun modo ad altre che almeno a settaggi bassi non ti fanno brutti scherzi, si è più che contenti...il resto si vedrà)
un grazie particolare a Giustaf che mi ha consigliato queste RAM :read:
mi dispiace per quelli che speravano non funzionassero in modo da trovarsi sotto casa mia e prendere al volo il pc :ciapet:
prego..:D felice di averti aiutato..la prox volta fai come me...vai nel thread della scheda madre che hai appena acquistato e chiedi prima che ram ci vanno! :)
Cmq hai visto che le CORSAIR vanno da dio??? :D lo sapevo che sarebbero andate bene... ora l'unica cosa è che te le setti almeno a frequenza di fabbrica, se hai preso il mio stesso modello di ram significa dovrei metterle a 1600mhz 7-7-7-20 1T :Perfido:
esatto 7-7-7-20 1T sono i valori di fabbrica, Jimmy prova quelli! :D
Ciao ragazzi,
innanzitutto un buon giorno a tutti. Spero non vi dispiaccia se prendo parte anche io a questo thread. Da una 10ina di giorni ho rinnovato il pc e dopo aver letto diverse guide/tutorial per studiarmi l'architettura e il modo con cui procedere in overclock con gli i7 ho iniziato a fare qualche test, molto tranquillo a dire la verità... ma non riuscivo a trovare né stabilità né equilibrio tra i parametri. Poi ho iniziato a leggere questo thread... ed è scesa l'illumizione. Mi sono letto tutte le ultime 2/300 pagine della discussione e grazie ai vari problemi sollevati dai vari utenti e alle mitiche soluzioni presentate da sirioo e gli altri expert (sono partito da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32047135&postcount=20775) conf. senza risparmi energetici né da bios né da win7) sono riuscito a trovare stabilità con la seguente configurazione:
BCLK: 200
CPU: 3.800 (x19) | QPI: 7.200 (x36) | Uncore: 3.200 (x16) | RAM: 1600 (x8)
LLC: Standard | VCore: Normal | Dindim: +0,01875v | QPI/VTT: 1,24v | IOH Core: 1,2v (tutti gli altri valori impostati come il valore di sinistra, niente su "Auto")
DRAM Voltage: 1,68v | DRAM Termination Voltage (tutti e 7): 0,840v | DRAM Timings: 8-8-8-24 2T (secondo specifiche Corsair) | XMP: Disabled | Performance Enhance: Standard
PCI-E Freq: 100mhz
Turbo Boost, Multi-Threading, C1E, C3/C6/C7, EIST: Disabled
CPU Themal Monitor, Bi-Directional, Isochronous Support, Virtualization Technology: Enabled
Ho provato anche con +0,01215v: nessuna schermata blu, però linx mi da errore dopo il primo run (sempre) solo con 2048mb di ram; mettendo "All" finisce tutto per bene in una 40ina di minuti scarsi. Non da problemi neanche intel burn test. Prime95 invece da un errore su uno dei 4 task dopo circa 15min. Con +0,00685v mi da schermata blu appena la CPU arriva al 100%.
Sono stabile con dindim +0,01875v (ero partito da +0.04375v e sono sceso di 2 step alla volta).
http://img443.imageshack.us/img443/3507/84983461.th.png (http://img443.imageshack.us/i/84983461.png/) http://img31.imageshack.us/img31/8323/44615380.th.png (http://img31.imageshack.us/i/44615380.png/)
In questo modo il Vcore in idle oscilla tra 1.168v e 1.152v... e in full scende a 1.136v con il core più caldo che dopo mezz'ora di prime è arrivato a 61°... con almeno una 25°ina in stanza.
Non mi lamento troppo, anche se a dire la verità avrei voluto stabilità con un vcore più basso. Credo comunque che userò questa conf. fissa per daily-use (magari anche con EIST attivo).
Ora però volevo continuare a salire passo per passo (solo per fare qualche test... per vedere fino a quanto posso spingermi). Volevo però qualche consiglio sul "come" procedere... cioè cosa cambiare inizialmente... facendo anche piccoli step (4.000, 4.200, ...).
Per prima cosa mi verrebbe da alzare a x20 il CPU Multi e alzare un pò il Vcore... ma sicuramente sarà necessario alzare parallelamente anche altri parametri. Come potrei procedere senza sparare parametri a caso e fare prove senza senso?!
Vi ringrazio, e complimento ancora per il thread.
pcie 101 o 107/108 ti da piu stabilita rispetto a 100
se poi ti interessa salire sappi io ho visto che 114-119 sono instabili, 120-132 sono ok, infine 133 -150 si avvia e sono anche stabili ma a me scompare l'audio
riguardo quell'opzione bios ''standard-turbo-extreme'' non è detto che sia piu stabile a standard che a extreme
a me ad esempio standard è instabile, turbo non fa il boot e extreme è stabilissimo
ti consiglio di fare delle prove
vedi da bios qual è il banco che ''parte'' se te ne legge solo 4gb su 6
se è il primo o il secondo allora alza di un paio di step il vram
se è il terzo molto probabilmente è il qpivtt (a me se non metto minimo v.1,66 è altamente instabile anche se legge tutti e tre i banchi)
a me da piu stabilita il v.termination (il primo) se è un paio di step in piu rispetto agli altri
prova anche ad alzare di 5-6 punti il tRAS e il Round Trip Latency nella sezione subtimings, dovrebbero darti piu stabilita
deltazor
10-06-2010, 01:48
:mc: Qualcuno mi sa dire quali sono i benefici dopo aver MODIFICATO E AGGIORNATO LA ROM DEL CONTROLLER INTEL ICH10R di una GA-EX58A-UD7 (bios F6)
GRAZIE:doh:
New beta GA-EX58-Extreme - F13h (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex13h.rar) with new BIOS layout,which will be official in F13 soon.:D
New layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ex58-extreme-2.php)
:mc: Qualcuno mi sa dire quali sono i benefici dopo aver MODIFICATO E AGGIORNATO LA ROM DEL CONTROLLER INTEL ICH10R di una GA-EX58A-UD7 (bios F6)
GRAZIE:doh:
nessuno in termini prestazionali...pure xche una volta passata la fase di boot sara' responsabilita' dei driver del s.o la gestione del fisco.....unico beneficio e quello che il pannello di controllo del ich10 dei 9.6 ha una funzione di ripristino in caso di errore che prima con le vecchie vers non cera...ed anche qui se hai installo il pannello di controllo dell intel rapid storage installato sul s.o in caso di errore su array il ripristino lo gestisce direttamente lui
riguardo quell'opzione bios ''standard-turbo-extreme'' non è detto che sia piu stabile a standard che a extreme
a me ad esempio standard è instabile, turbo non fa il boot e extreme è stabilissimo
ti consiglio di fare delle prove
sono in ufficio e non ho il pc sotto mano, cosa sarebbe quest'opzione "standard-turbo-extreme"? io credo di averla su standard..:stordita:
anche io sono su standard... Magari qualcun altro ha dei riscontri su questa cosa?
nessuno in termini prestazionali...pure xche una volta passata la fase di boot sara' responsabilita' dei driver del s.o la gestione del fisco.....unico beneficio e quello che il pannello di controllo del ich10 dei 9.6 ha una funzione di ripristino in caso di errore che prima con le vecchie vers non cera...ed anche qui se hai installo il pannello di controllo dell intel rapid storage installato sul s.o in caso di errore su array il ripristino lo gestisce direttamente lui
Aggiungo che io che ho il raid 5 con la nuova rom, se ci sono problemi ai dischi, fa il controllo di parità (e la correzione di eventuali errori) anche senza entrare in windows. Permette di usare il sistema anche con errore sui dischi e una volta entrati in windows passa la palla al rapid storage per continuare il controllo. ;)
New beta GA-EX58-Extreme - F13h (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex13h.rar) with new BIOS layout,which will be official in F13 soon.:D
New layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ex58-extreme-2.php)
Non si sa ancora nulla per una versione ufficiale F7 per la UD7? Grazie in anticipo. :)
Aggiungo che io che ho il raid 5 con la nuova rom, se ci sono problemi ai dischi, fa il controllo di parità (e la correzione di eventuali errori) anche senza entrare in windows. Permette di usare il sistema anche con errore sui dischi e una volta entrati in windows passa la palla al rapid storage per continuare il controllo. ;)
ecco mi riferivo propio a quello..
ecco mi riferivo propio a quello..
La cosa bella è che il controllo avviene in auto se win si è chiuso in maniera strana, non occorre nemmeno entrare nel bios del raid e selezionare l'opzione. :)
New beta GA-EX58-Extreme - F13h (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex13h.rar) with new BIOS layout,which will be official in F13 soon.:D
New layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ex58-extreme-2.php)
italian language please :D
thx ;)
Bad-WOLF-
10-06-2010, 09:57
pcie 101 o 107/108 ti da piu stabilita rispetto a 100
se poi ti interessa salire sappi io ho visto che 114-119 sono instabili, 120-132 sono ok, infine 133 -150 si avvia e sono anche stabili ma a me scompare l'audio
riguardo quell'opzione bios ''standard-turbo-extreme'' non è detto che sia piu stabile a standard che a extreme
a me ad esempio standard è instabile, turbo non fa il boot e extreme è stabilissimo
ti consiglio di fare delle prove
Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti... aggiungo alla lista di prove da fare :-)
Una cosa... alzando la frequenza PCI-E... va alzato anche il relativo voltaggio? Di default è 1,5v nella pagina dei Voltaggi sul BIOS... la lascio invariata quella?
a me da piu stabilita il v.termination (il primo) se è un paio di step in piu rispetto agli altri
prova anche ad alzare di 5-6 punti il tRAS e il Round Trip Latency nella sezione subtimings, dovrebbero darti piu stabilita
Per i valori v.termination... indenti il primo alla meta del valore DRAM Voltage e gli altri a default... o tutti alla metà del DRAM Voltage e il primo qualche step ancora più alto?
Non si sa ancora nulla per una versione ufficiale F7 per la UD7? Grazie in anticipo. :)
Penso serie X58 BIOS finale dovrebbe essere al più presto.:eek:
italian language please :D
Facendo del mio meglio!:D
Facendo del mio meglio!:D
;)
nessuno in termini prestazionali...pure xche una volta passata la fase di boot sara' responsabilita' dei driver del s.o la gestione del fisco.....unico beneficio e quello che il pannello di controllo del ich10 dei 9.6 ha una funzione di ripristino in caso di errore che prima con le vecchie vers non cera...ed anche qui se hai installo il pannello di controllo dell intel rapid storage installato sul s.o in caso di errore su array il ripristino lo gestisce direttamente lui
ma come.... il fisco ora vien gestito dall'O.S.... andiamo bene :sofico:
ma come.... il fisco ora vien gestito dall'O.S.... andiamo bene :sofico:
tie gestisci questo :fuck:
sickofitall
10-06-2010, 12:28
ma come.... il fisco ora vien gestito dall'O.S.... andiamo bene :sofico:
tie gestisci questo :fuck:
ma che bei piccioncini, fate l'amore non fate la guerra :asd:
oggi monto EK HF sulla piccioncina...vediamo che succede :)
oggi monto EK HF sulla piccioncina...vediamo che succede :)
sulla piccionaia? che è scalda troppo :rotfl:
sulla piccionaia? che è scalda troppo :rotfl:
yes ...anche EK full cover X la 5850 :)
yes ...anche EK full cover X la 5850 :)
non ti conveniva un crossire a posto di rivestirla?
non ti conveniva un crossire a posto di rivestirla?
gioco poco il full cover era un regalo che volevo farmi da parecchio tempo...poi volevo agg uno T in fondo all'impianto x lo svuotamento veloce...in piu cosi eliminero' altri rpm all interno del case.....MUTO DEVE ESSERE :D
Ciao,
Avrei intenzione di prendere una GA-X58-UD3R avrei due domande da porvi.
1. Che differenza passa fra la rev. 1.0 e 2.0? Ho aperto un post dedicato ma non ho ancora avuto nessun feedback. Qualcuno di voi sa dirmi le differenze?
2. sopra questa MB vorrei montare queste ram CMX6GX3M3A1600C9 oppure TR3X6G1600C9 (l'intenzione era di prendere le prime ma non le trovo più nel sito), comunque che differenza c'è fra i due tipi di ram dal sito corsair risultano entrambe compatibili con la MB.
Qualcuno ha eperienza in merito? quale dei due modelli va meglio? o sono identici.
Grazie a chiunquue voglia o possa aiutarmi
Bye
Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti... aggiungo alla lista di prove da fare :-)
Una cosa... alzando la frequenza PCI-E... va alzato anche il relativo voltaggio? Di default è 1,5v nella pagina dei Voltaggi sul BIOS... la lascio invariata quella?
Per i valori v.termination... indenti il primo alla meta del valore DRAM Voltage e gli altri a default... o tutti alla metà del DRAM Voltage e il primo qualche step ancora più alto?
fino a 110mhz non dovresti alzare il voltaggio riguardo al pcie, metti 101 per ora, poi piu in la magari alzi anche questo parametro
per verificare la stabilita del pcie (se vuoi salire molto)ti consiglio di mettere tutti gli altri componenti (soprattutto la scheda video)tempoiraneamente a default
il v.termination (solo il primo, non tutti e 7) a me da piu stabilita se è piu alto(non escludo che magari con alcuni banchi possa essere il contrario)
esempio:
1,96v ram
1,02v termination
0,98v gli altri sei
-
EDIT=NON USARE 1,96v sulle ram, il mio era un esempio (sono io per ora sono l'unico folle che mette questi voltaggi)
-
anche se gia lo sai lo te dico lo stesso per precauzione:
tra v.qpivtt e v.ram deve esserci una differenza non maggiore di 0,5v, pena la rottura della cpu
esempio:
1,66vram e 1,36 vqpivtt >ok
1,66vram e 1,10 vpivtt > cpu rotta dopo 10 minuti
gioco poco il full cover era un regalo che volevo farmi da parecchio tempo...poi volevo agg uno T in fondo all'impianto x lo svuotamento veloce...in piu cosi eliminero' altri rpm all interno del case.....MUTO DEVE ESSERE :D
ok capito tutto tranne questo:
che cos'è una ''T in fondo all'impianto''?
ok capito tutto tranne questo:
che cos'è una ''T in fondo all'impianto''?
mi serve questo raccordo xche mi da la possibilita di agg un pezzo di tubo con un tappo finale in basso all impianto e quando voglio svuotare lo porto fuori al case e mi da la possibilita di svuotare l'impianto senza tagliere i tubi o cose simili...
deltazor
10-06-2010, 23:38
nessuno in termini prestazionali...pure xche una volta passata la fase di boot sara' responsabilita' dei driver del s.o la gestione del fisco.....unico beneficio e quello che il pannello di controllo del ich10 dei 9.6 ha una funzione di ripristino in caso di errore che prima con le vecchie vers non cera...ed anche qui se hai installo il pannello di controllo dell intel rapid storage installato sul s.o in caso di errore su array il ripristino lo gestisce direttamente lui
Grazie x la risposta sei stato di grande aiuto
Grazie x la risposta sei stato di grande aiuto
nada :)
finalmente mi è arrivata la EX58A-UD5 :)
adesso ho il bios FA ma non lo vedo nella lista di stasio ( http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index3.html#post270437 )
anzi.. ho appena visto che è un bios della rev2.0 .. e io dovrei avere la 1.0...
WHAT?!?! :D
finalmente mi è arrivata la EX58A-UD5 :)
adesso ho il bios FA ma non lo vedo nella lista di stasio ( http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index3.html#post270437 )
anzi.. ho appena visto che è un bios della rev2.0 .. e io dovrei avere la 1.0...
WHAT?!?! :D
la 1° no e' ?
ok ho appena visto che ho la rev2.0 :D
sulla fattura c'era scritto rev1.0 :O
non mi lamento dai :oink:
Bad-WOLF-
11-06-2010, 09:47
fino a 110mhz non dovresti alzare il voltaggio riguardo al pcie, metti 101 per ora, poi piu in la magari alzi anche questo parametro
per verificare la stabilita del pcie (se vuoi salire molto)ti consiglio di mettere tutti gli altri componenti (soprattutto la scheda video)tempoiraneamente a default
il v.termination (solo il primo, non tutti e 7) a me da piu stabilita se è piu alto(non escludo che magari con alcuni banchi possa essere il contrario)
esempio:
1,96v ram
1,02v termination
0,98v gli altri sei
-
EDIT=NON USARE 1,96v sulle ram, il mio era un esempio (sono io per ora sono l'unico folle che mette questi voltaggi)
-
anche se gia lo sai lo te dico lo stesso per precauzione:
tra v.qpivtt e v.ram deve esserci una differenza non maggiore di 0,5v, pena la rottura della cpu
esempio:
1,66vram e 1,36 vqpivtt >ok
1,66vram e 1,10 vpivtt > cpu rotta dopo 10 minuti
Credevo che 1,96v fosse solo un esempio... tieni veramente quel voltaggio senza problemi?! :eek:
Ti ringrazio anche della delucidazione sul qpi/vtt... avevo già memorizzato quel rapporto trai 2 voltaggi ;-)
Cmq... ieri sera ho continuato a fare prove. Ho messo subito la freq PCI-E a 101. Poi ho provato con Performance Enhance su Standard, Turbo e Extreme... sia con RAM a 1600 - x8 - timing 8-8-8-24, che a 1200 - x6 - timing auto... ma non cambia nulla... con il Vcore più di 1.136 non riesco a scendere.
Mi sono accorto di una cosa. Con LLC-Standard il vdrop c'è e si vede... in idle mi sta a 1.68v, quando la cpu supera il 70% scende a 1.52v e al 100% arriva a 1.136v. Con LLC-2 non c'è... ma rimane a 1.52v sia in idle che a full... e se provo a scendere di Vcore di uno step per farlo andare a 1.136v perde stabilità... non da schermate blu ma linx dopo 5/6 o 7 min si stoppa. E' normale questa cosa? Io volevo tenere il Vcore fisso (senza vdrop) più basso possibile... almeno anche in idle sia temperature che consumi erano un pò più bassi, anche se di poco... sbaglio?
dario-vnc
11-06-2010, 10:32
Salve ragazzi, mi potreste spiegare brevemente come funzionano i led della mobo?? nel manuale parla del colore ecc.. ma sinceramente non si capisce bene..:confused:
dario-vnc
11-06-2010, 12:20
Edit: doppio post..
tranquilli ho capito tutto.. grazie lo stesso:p
Andren83
11-06-2010, 13:46
Non so se è già stato detto ma mi è capitato che dopo aver testato overclock stabilissimi per ore e ore di prime95 blend e linx con ram in full di avere saltuariamente (anche dopo più di una settimana) una classicissima schermata blu, BSOD con codice di errore 0x0000000A! :muro:
Andandomi ad informare bene ho scoperto che in alcuni casi questo problema è dovuto, non come penseremmo tutti al sistema poco stabile per l'overclock che abbiam fatto, ma al contrario per una falla/bug in Windows 7 :doh:
Il tutto è spiegato qui ---> INFO BSOD 0x0000000A (http://www.chimerarevo.com/2010/02/15/hotfix-bug-acpi-windows-7-2008-rc2errore-0x0000000a/)
Per fortuna a questa grave falla Microsoft ci ha messo una pezza in teoria... io lo sto verificando avendo installato solo oggi l'Hotfix che può essere scaricato solo su richiesta (c'è sia per x86che per x64) dal supporto tecnico Microsoft. Quindi non aspettatevi di scaricare l'Hotfix in questione normalmente tramite Windows Update.
Download diretto dell'Hotfix ---> SOLUZIONE BSOD 0x0000000A (http://support.microsoft.com/kb/979444)
Per tutti coloro che come me hanno notato di ricevere magari schermata blu con questo codice consiglio di tenere in considerazione quanto detto sopra. :D
PS per Sirioo: penso che questa info valga la pena di metterla in prima pagina dove vengono evidenziate le spiegazioni ai vari codici BSOD ;)
St. Jimmy
11-06-2010, 14:04
Non so se è già stato detto ma mi è capitato che dopo aver testato overclock stabilissimi per ore e ore di prime95 blend e linx con ram in full di avere saltuariamente (anche dopo più di una settimana) una classicissima schermata blu, BSOD con codice di errore 0x0000000A! :muro:
Andandomi ad informare bene ho scoperto che in alcuni casi questo problema è dovuto, non come penseremmo tutti al sistema poco stabile per l'overclock che abbiam fatto, ma al contrario per una falla/bug in Windows 7 :doh:
Il tutto è spiegato qui ---> INFO BSOD 0x0000000A (http://www.chimerarevo.com/2010/02/15/hotfix-bug-acpi-windows-7-2008-rc2errore-0x0000000a/)
Per fortuna a questa grave falla Microsoft ci ha messo una pezza in teoria... io lo sto verificando avendo installato solo oggi l'Hotfix che può essere scaricato solo su richiesta (c'è sia per x86che per x64) dal supporto tecnico Microsoft. Quindi non aspettatevi di scaricare l'Hotfix in questione normalmente tramite Windows Update.
Download diretto dell'Hotfix ---> SOLUZIONE BSOD 0x0000000A (http://support.microsoft.com/kb/979444)
Per tutti coloro che come me hanno notato di ricevere magari schermata blu con questo codice consiglio di tenere in considerazione quanto detto sopra. :D
PS per Sirioo: penso che questa info valga la pena di metterla in prima pagina dove vengono evidenziate le spiegazioni ai vari codici BSOD ;)
molto interessante anche se non credo sia il mio caso con le Mushkin (infatti a me Linx e Prime95 davano errore dopo pochi secondi)...invece, con le nuove Corsair sono stabile anche alle frequenze della casa... 1600 MHz 7-7-7-20 1T :D
io in prima pagina ci metterei anche di fare attenzione nel comprare le Mushkin serie Redline...a quanto pare specialmente questa serie da, più o meno grossi problemi di stabilità, con conseguenti BSOD
paperotto81
11-06-2010, 14:44
Non so se è già stato detto ma mi è capitato che dopo aver testato overclock stabilissimi per ore e ore di prime95 blend e linx con ram in full di avere saltuariamente (anche dopo più di una settimana) una classicissima schermata blu, BSOD con codice di errore 0x0000000A! :muro:
Andandomi ad informare bene ho scoperto che in alcuni casi questo problema è dovuto, non come penseremmo tutti al sistema poco stabile per l'overclock che abbiam fatto, ma al contrario per una falla/bug in Windows 7 :doh:
Il tutto è spiegato qui ---> INFO BSOD 0x0000000A (http://www.chimerarevo.com/2010/02/15/hotfix-bug-acpi-windows-7-2008-rc2errore-0x0000000a/)
Per fortuna a questa grave falla Microsoft ci ha messo una pezza in teoria... io lo sto verificando avendo installato solo oggi l'Hotfix che può essere scaricato solo su richiesta (c'è sia per x86che per x64) dal supporto tecnico Microsoft. Quindi non aspettatevi di scaricare l'Hotfix in questione normalmente tramite Windows Update.
Download diretto dell'Hotfix ---> SOLUZIONE BSOD 0x0000000A (http://support.microsoft.com/kb/979444)
Per tutti coloro che come me hanno notato di ricevere magari schermata blu con questo codice consiglio di tenere in considerazione quanto detto sopra. :D
PS per Sirioo: penso che questa info valga la pena di metterla in prima pagina dove vengono evidenziate le spiegazioni ai vari codici BSOD ;)
Ottima segnalazione, grazie ;)
molto interessante anche se non credo sia il mio caso con le Mushkin (infatti a me Linx e Prime95 davano errore dopo pochi secondi)...invece, con le nuove Corsair sono stabile anche alle frequenze della casa... 1600 MHz 7-7-7-20 1T :D
io in prima pagina ci metterei anche di fare attenzione nel comprare le Mushkin serie Redline...a quanto pare specialmente questa serie da, più o meno grossi problemi di stabilità, con conseguenti BSOD
Salve ragazzi, ho messo la UD7 nel mio pc da gioco.
detto questo sono felice possessore di una UD7 integrata con l'impianto a liquido e contrariamente a quanto dicono ho su delle Mushkin Redline, se nza nessun Bsod, aggiungo che ho su il bios F7f ;)
Ci sono miglioramente con il bios ultimo F7p che si consiglia mi aggiornare ?
Andren83
11-06-2010, 15:56
Ottima segnalazione, grazie ;)
Dovere :)
molto interessante anche se non credo sia il mio caso con le Mushkin (infatti a me Linx e Prime95 davano errore dopo pochi secondi)...invece, con le nuove Corsair sono stabile anche alle frequenze della casa... 1600 MHz 7-7-7-20 1T :D
io in prima pagina ci metterei anche di fare attenzione nel comprare le Mushkin serie Redline...a quanto pare specialmente questa serie da, più o meno grossi problemi di stabilità, con conseguenti BSOD
Mi fa piacere ora tieni le Corsair come me... sarebbe stato uno spreco se le tenevi a 1066mhz :D
Cmq secondo me ti è semplicemente capitato un banco fallato o cmq buggato perchè se esiste già qualcuno, vedi Voiager che proprio niubbo non è ;), che le usa senza problemi significa che probabilmente non è che quella serie non sia compatibile con la UD7 :)
Salve ragazzi, ho messo la UD7 nel mio pc da gioco.
detto questo sono felice possessore di una UD7 integrata con l'impianto a liquido e contrariamente a quanto dicono ho su delle Mushkin Redline, se nza nessun Bsod, aggiungo che ho su il bios F7f ;)
Ci sono miglioramente con il bios ultimo F7p che si consiglia mi aggiornare ?
A meno che tu voglia vedere le differenze in overclock tra un bios e l'altro o cmq cose molto nel dettaglio ti direi lascia perdere se non hai problemi di sorta e al limite aspetta e flasha il bios F7 ufficiale appena esce Voiager ;)
Salve ragazzi, ho messo la UD7 nel mio pc da gioco.
detto questo sono felice possessore di una UD7 integrata con l'impianto a liquido e contrariamente a quanto dicono ho su delle Mushkin Redline, se nza nessun Bsod, aggiungo che ho su il bios F7f ;)
Ci sono miglioramente con il bios ultimo F7p che si consiglia mi aggiornare ?
Ciao Voiager!
Se non sbaglio tu provieni da mobo Asus.. Benvenuto! :D
Stai utilizzando stesso procio di prima? Se sì, noti differenze nel rapporto frequenze/vcore/stabilità OC?
Commenti su differenze tra le 2 mobo?
e contrariamente a quanto dicono ho su delle Mushkin Redline, se nza nessun Bsod, aggiungo che ho su il bios F7f ;)
Ci sono miglioramente con il bios ultimo F7p che si consiglia mi aggiornare ?
Sono contanto per te,mà:
A che frequenza?
impostate dal bios o le lasci in automatico?
Ti faccio un esempio
io,come altri,abbiamo provato a impostarle manualmente con tutti i settaggi possibili,senza successo.
Se le lascio in automatico,con overclock automatico,cambiano frequenza automaticamente fino a 1066 senza nessun problema,come il bios tenta di portarle a 1600 si blocca tutto!
e a 1600 dovrebbe essere una frequenza normalissima per quelle memorie.
Allora ragazzi, grazie del benvenuto, ho preso questa perchè è stat un'occasione per uno scambio e siccome ho l'impianto a liquido l'ho usata per il mio secondo pc x i Lan Party.
Ma conservo amorevolmente la mia Classified x i bench :)
Dico subito che di primo acchitto l'ho vista moltoo + lenta a fare il boot.
Ecco i pro e contro:
Pro: Più solida e pesante come scheda
Pro: La cpu scalda meno, forse merito della qualità dei componenti ? Vi ricordo che la sto paragonando ad una mobo più vecchia come la R2E.
Contro: Più lenta a fare il boot sin prima della fase di inizializzazione del bios
Poi dato che le ram e la cpu sono le stesse, tenterò di raggiungere questa configurazione e giudicherete voi.
Per comodità alimenterò questo post oppure lo proporrò ogni volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930212427_D0_4200_1600_CL6_1.35_LinX.JPG
sei disabiliti il controller sata 3 , metti il dvd sata su gsata settato su ide...vedi che migliora ;)
sei disabiliti il controller sata 3 , metti il dvd sata su gsata settato su ide...vedi che migliora ;)
Ha grazie della dritta, farò sapere ma cmq i 2 DVD già sono P-ATA
..Effettivamente uno dei difetti è la lentezza nel boot, sopratutto a causa dei 3 check C1 che fa in OC (a me impiega oltre 15 sec. da pressione tasto avvio a prima schermata bios).. Ma ci si fa l'abitudine..
Attendo i tuoi risultati con curiosità.. ;)
Andren83
11-06-2010, 18:00
Giusto per avvalorare quanto già detto, e che cioè la UD7 non walla a 185mhz di bclk come invece dice la recensione comparativa fatta da Hardware Upgrade, chiedo gentilmente a qualche utente del thread di postare screen che dimostri l'esatto opposto... meglio ancora se lo screen è fatto con 980x e UD7 nella seguente discussione:
LINK ---> COMPARATIVA SCHEDE MADRI INTEL X58 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823)
Credevo che 1,96v fosse solo un esempio... tieni veramente quel voltaggio senza problemi?! :eek:
beh, non è un record
sono gia arrivato a 2,14v per le ram e 1,84 per l'uncore (qpivtt)(configurazione attualmente in uso, in estate! :hic: )...
sono 5 mesi che il qpi>1,8 e ram>1,9, pian piano salgo sempre piu...
per ora reggono sia ram che processore...
quando esplodono ci pensa la garanzia...:stordita:
per ora mi regge i 1980mhz cl6 oppure 1820 cl5 (quest'ultimo ancora non sono sicuro se è stabile, so che si avvia ''apparentemente'' senza problemi...)
se sirioo sapesse che sono ancora ad aria mi fucilerebbe all'istante
up!
(il thread è andato per la prima volta in 2a pagina)
Giusto per avvalorare quanto già detto, e che cioè la UD7 non walla a 185mhz di bclk come invece dice la recensione comparativa fatta da Hardware Upgrade, chiedo gentilmente a qualche utente del thread di postare screen che dimostri l'esatto opposto... meglio ancora se lo screen è fatto con 980x e UD7 nella seguente discussione:
LINK ---> COMPARATIVA SCHEDE MADRI INTEL X58 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823)
primo avvio in test con un 980x a 200 x 23 ( a voi i calcoli) a 1.37v :)
avvio al primo colpo.... poi si è riavviato win...ma la causa erano le ram a 2200 e spicci non molto consoni :D
+ tardi posto qualche screen
ho avuto anche la possibilità di provare una R3E....
aspetto la UD9 :rotfl:
Bad-WOLF-
11-06-2010, 20:49
beh, non è un record
sono gia arrivato a 2,14v per le ram e 1,84 per l'uncore (qpivtt)(configurazione attualmente in uso, in estate! :hic: )...
sono 5 mesi che il qpi>1,8 e ram>1,9, pian piano salgo sempre piu...
per ora reggono sia ram che processore...
quando esplodono ci pensa la garanzia...:stordita:
per ora mi regge i 1980mhz cl6 oppure 1820 cl5 (quest'ultimo ancora non sono sicuro se è stabile, so che si avvia ''apparentemente'' senza problemi...)
eheh... bhè complimenti... soprattutto dopo aver specificato "in estate" e che sei ad "aria" :D
senti ma per curiosità che ram hai? leggo dalla firma che sono corsair... hai le dominator normali (TR3X6G1866C7)? o le gt?
paperotto81
11-06-2010, 20:53
primo avvio in test con un 980x a 200 x 23 ( a voi i calcoli) a 1.37v :)
avvio al primo colpo.... poi si è riavviato win...ma la causa erano le ram a 2200 e spicci non molto consoni :D
+ tardi posto qualche screen
ho avuto anche la possibilità di provare una R3E....
aspetto la UD9 :rotfl:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Occhi che ti darannò del profano se posti screen del genere :D :D :D
eheh... bhè complimenti... soprattutto dopo aver specificato "in estate" e che sei ad "aria" :D
senti ma per curiosità che ram hai? leggo dalla firma che sono corsair... hai le dominator normali (TR3X6G1866C7)? o le gt?
gt
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Occhi che ti darannò del profano se posti screen del genere :D :D :D
nooo, un confronto è sempre costruttivo in qualsiaasi ambito
i profani sono gli ''ht off''
al massimo rez puo essere considerato un traditore :Prrr:
xè traditore? ho sempre UD7 :D
niente da fare
ho cambiato mobo e non è cambiato nulla
http://img257.imageshack.us/img257/5064/instabilit.png (http://img257.imageshack.us/i/instabilit.png/)
ho messo 160*20
qpi @ 1.34V
VRAM 1.68V
IOH Core 1.12V
RAM 1600Mhz 7-7-7-24
Command rate 2
ma da sempre instabilità (nei test... poi fino dopo una mezza giornata di utilizzo del pc non mi è ancora mai crashato)
help :(
xè traditore? ho sempre UD7 :D
Ma è sempre quella che non voleva saperne di "salire" o l'hai cambiata?
Ma è sempre quella che non voleva saperne di "salire" o l'hai cambiata?
la mia UD7 buona stà nel mio cabinet...quella che non saliva era di un mio amico :D
la mia UD7 buona stà nel mio cabinet...quella che non saliva era di un mio amico :D
ma non eri passato ad asus?
Andren83
12-06-2010, 02:44
primo avvio in test con un 980x a 200 x 23 ( a voi i calcoli) a 1.37v :)
avvio al primo colpo.... poi si è riavviato win...ma la causa erano le ram a 2200 e spicci non molto consoni :D
+ tardi posto qualche screen
ho avuto anche la possibilità di provare una R3E....
aspetto la UD9 :rotfl:
Rez se posti uno screen dove fai andare il tuo bel esacore a 200 di bclk con la UD7 mi faresti un favorone... :D
Se lo puoi postare anche in quel thread che ho linkato meglio ancora... magari con un tuo commento a riguardo ;)
St. Jimmy
12-06-2010, 06:52
mah...a sto punto non so cosa pensare...o è stato un caso che sia io che gli altri 2 utenti abbiamo uno o più moduli fallati (anche se le ho testate con memtest86+ e non ho avuto errori) o questa scheda madre semplicemente non è stabile con determinate RAM e tali Mushkin fanno parte di tale gruppo...c'è da dire che un utente qui mi diede un link ad un discussione sul forum Mushkin di un utente che lamentava l'instabilità (un pò come me) con Mushkin Redline e la nostra scheda madre...ecco perchè avevo cominciato a pensare che queste RAM non fossero proprio compatibili...
mah...a sto punto non so cosa pensare...o è stato un caso che sia io che gli altri 2 utenti abbiamo uno o più moduli fallati (anche se le ho testate con memtest86+ e non ho avuto errori) o questa scheda madre semplicemente non è stabile con determinate RAM e tali Mushkin fanno parte di tale gruppo...c'è da dire che un utente qui mi diede un link ad un discussione sul forum Mushkin di un utente che lamentava l'instabilità (un pò come me) con Mushkin Redline e la nostra scheda madre...ecco perchè avevo cominciato a pensare che queste RAM non fossero proprio compatibili...
se ti puo consolare neanche le mie ram sono compatibili a default
ma non eri passato ad asus?
a dir la verità sul letto ho 1 UD7 1 R3E e una evga in prestito.... :cool:
non faccio distinzioni :asd:
c'è da dire che un utente qui mi diede un link ad un discussione sul forum Mushkin di un utente che lamentava l'instabilità (un pò come me) con Mushkin Redline e la nostra scheda madre...ecco perchè avevo cominciato a pensare che queste RAM non fossero proprio compatibili...
presente :)
niente da fare
ho cambiato mobo e non è cambiato nulla
http://img257.imageshack.us/img257/5064/instabilit.png (http://img257.imageshack.us/i/instabilit.png/)
ho messo 160*20
qpi @ 1.34V
VRAM 1.68V
IOH Core 1.12V
RAM 1600Mhz 7-7-7-24
Command rate 2
ma da sempre instabilità (nei test... poi fino dopo una mezza giornata di utilizzo del pc non mi è ancora mai crashato)
help :(
aggiungo che se avvio prime in blend dopo pochi secondi gli ultimi 2 thread mi vanno in errore
a dir la verità sul letto ho 1 UD7 1 R3E e una evga in prestito.... :cool:
non faccio distinzioni :asd:
''sul letto'' :D
Andren83
12-06-2010, 18:53
''sul letto'' :D
e la donna dove ce l'hai??? nel pc??? :D
e la donna dove ce l'hai??? nel pc??? :D
la donna sta nel suo letto... :D il mio è offlimits... poi il suo è doppia piazza ed è + comodo del mio :oink:
la donna sta nel suo letto... :D il mio è offlimits... poi il suo è doppia piazza ed è + comodo del mio :oink:
capisco...ma ogni tanto cambiale ste lenzuola :D
TigerTank
12-06-2010, 20:05
Ragaz io ho aggiornato all'F7p moddato al primo avvio della mobo ma ora mi sono accorto che se premo F12 per il menu di avvio, il pc si incanta su schermata nera e con il cursore lampeggiante..... E' un problema di bios?!? Per il resto è tutto ok.
Grazie.
Andrea deluxe
12-06-2010, 20:09
Ragaz io ho aggiornato all'F7p moddato al primo avvio della mobo ma ora mi sono accorto che se premo F12 per il menu di avvio, il pc si incanta su schermata nera e con il cursore lampeggiante..... E' un problema di bios?!? Per il resto è tutto ok.
Grazie.
oddio....
ma sono rimasto solo io con la ud5....
:asd:
Ragaz io ho aggiornato all'F7p moddato al primo avvio della mobo ma ora mi sono accorto che se premo F12 per il menu di avvio, il pc si incanta su schermata nera e con il cursore lampeggiante..... E' un problema di bios?!? Per il resto è tutto ok.
Grazie.
non attaccare la tastiera sulle usb 3.0
Ragaz io ho aggiornato all'F7p moddato al primo avvio della mobo ma ora mi sono accorto che se premo F12 per il menu di avvio, il pc si incanta su schermata nera e con il cursore lampeggiante..... E' un problema di bios?!? Per il resto è tutto ok.
Grazie.
io con il 980 + f7p in idle ho voltaggi tutt'altro che a riposo dato rimangono a 1.3v e in full a 1.4v....
mo riprovo il bios f6x... se qualcuno gentilmente mi passa un link da cui scaricarlo :asd:
io con il 980 + f7p in idle ho voltaggi tutt'altro che a riposo dato rimangono a 1.3v e in full a 1.4v....
mo riprovo il bios f6x... se qualcuno gentilmente mi passa un link da cui scaricarlo :asd:
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index3.html#post270437
non attaccare la tastiera sulle usb 3.0
io la mia g19 l'ho collegata li e nessun prob fino ad ora...voltaggi a parte
io la mia g19 l'ho collegata li e nessun prob fino ad ora...voltaggi a parte
la mia tastiera sulle 3.0 non mi faceva entrare nel bios
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index3.html#post270437
danke
la mia tastiera sulle 3.0 non mi faceva entrare nel bios
se non le insegni a bussare... dubito la faccia entrare :asd:
se non le insegni a bussare... dubito la faccia entrare :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513151233_suca.gif
Arrow0309
12-06-2010, 22:03
oddio....
ma sono rimasto solo io con la ud5....
:asd:
Pazienza, non ci possiamo ancora lamentare :asd:
rimesso il vecchio F7j ... faccio altre prove dopo di che rimetto il vecchio F6x ... il migliore che abbia mai provato per il mio sistema !
aggiungo che se avvio prime in blend dopo pochi secondi gli ultimi 2 thread mi vanno in errore
che bios hai ?
St. Jimmy
14-06-2010, 12:54
che differenze ha questo F6x dall'ufficiale F6?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100614150746_Immagine6666666666666666666666666666.jpg
meglio di così non mi riesce.
che differenze ha questo F6x dall'ufficiale F6?
gestisce meglio le ram ... sopratutto per i timing bassi va meglio !
che bios hai ?
l' FA :confused:
l' FA :confused:
scusami ... ma non sai che bios hai ???? :confused: :mbe: :rolleyes:
usa cpu-z e vedi mainboard/bios/version
vabbè non avevo visto che hai la ud4p ... pensavo avessi la ud7 ! :doh:
Andrea deluxe
14-06-2010, 17:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100614150746_Immagine6666666666666666666666666666.jpg
meglio di così non mi riesce.
il mio....
4ghz 1.232v fino a 100° e' stabile....
4.2ghz 1.26v ma stabile fino a 80° oltre sbarrella....
forse vuole piu' volt...???
il mio....
4ghz 1.232v fino a 100° e' stabile....
4.2ghz 1.26v ma stabile fino a 80° oltre sbarrella....
forse vuole piu' volt...???
boh prova...
cmq con questa cpu che mi è capitata penso di poter fare anche i 4300 stabili ma senza ht perchè con ht altrimenti arrivo a 100 gradi sotto stress..credo.. :asd:
per un 4300 o leggermente oltre, con HT....serve il liquido.
ATI-Radeon-89
14-06-2010, 17:44
Ragazzi chiedo nuovamente aiuto perchè non riesco ad uscirne, vi posto un pò di screen delle impostazioni del bios della mia EX58-UD5 (Bios v.F9M)... in poche parole in fase di boot la scheda mi vede 4gb invece di 6gb, altre volte riconosce i 6gb regolarmente. Visto che non so più cosa fare mi affido a voi :help:
Link screen: http://img13.imageshack.us/g/14062010324.jpg/
Grazie in anticipo
Ragazzi chiedo nuovamente aiuto perchè non riesco ad uscirne, vi posto un pò di screen delle impostazioni del bios della mia EX58-UD5 (Bios v.F9M)... in poche parole in fase di boot la scheda mi vede 4gb invece di 6gb, altre volte riconosce i 6gb regolarmente. Visto che non so più cosa fare mi affido a voi :help:
Link screen: http://img13.imageshack.us/g/14062010324.jpg/
Grazie in anticipo
http://img718.imageshack.us/i/14062010328.jpg/
questa immagine è strana ai miei occhi, perche praticamente ti permette di configurare 2 volte la stessa cosa
quanta ram hai in totale? quanti banchi? quanti GB ogni banco? sono della stessa marca/modello?
soprattutto in quali slot sono messi (perche li ti rileva solo 1 canale, quello ''A'')
--
volendo fare una prova ti consiglio questi settings:
v.ram 1,72
v.qpivtt 1,36
v.ioh 1,26
prova cosi, se è tutto ok allora scendi pian piano
St. Jimmy
14-06-2010, 19:49
Ragazzi chiedo nuovamente aiuto perchè non riesco ad uscirne, vi posto un pò di screen delle impostazioni del bios della mia EX58-UD5 (Bios v.F9M)... in poche parole in fase di boot la scheda mi vede 4gb invece di 6gb, altre volte riconosce i 6gb regolarmente. Visto che non so più cosa fare mi affido a voi :help:
Link screen: http://img13.imageshack.us/g/14062010324.jpg/
Grazie in anticipo
che RAM hai?
Andrea deluxe
14-06-2010, 19:53
Ragazzi chiedo nuovamente aiuto perchè non riesco ad uscirne, vi posto un pò di screen delle impostazioni del bios della mia EX58-UD5 (Bios v.F9M)... in poche parole in fase di boot la scheda mi vede 4gb invece di 6gb, altre volte riconosce i 6gb regolarmente. Visto che non so più cosa fare mi affido a voi :help:
Link screen: http://img13.imageshack.us/g/14062010324.jpg/
Grazie in anticipo
scusa ma perche' non metti l'f12?
ATI-Radeon-89
14-06-2010, 21:28
Scusate vi ho dato scarse informazioni pensavo che vi ricordaste del mio post precedente, le ram sono delle classiche OCZ Platinum Ed. 3x2Gb 7-7-7-24 (OCZ3P1600LV6GK)...
deltazor
14-06-2010, 22:14
:eek: Salve ragazzi io ho 1 GA-EX58A-UD7 con 1 i7 920 qualcuno mi sa dire se c'è la possibilità di visualizzare i voltaggi effettivi che la MB manda ai vari componenti(QPI;NB;CPU PLL ECC) come avviene per le Asus RampageII
credo che sarebbe molto utile soprattutto in OC in modo che si possa calcolare il Vdrop:confused:
scusami ... ma non sai che bios hai ???? :confused: :mbe: :rolleyes:
usa cpu-z e vedi mainboard/bios/version
vabbè non avevo visto che hai la ud4p ... pensavo avessi la ud7 ! :doh:
no scusa non ho aggiornato la firma
ho una GA-EX58A-UD5 rev2.0 e il bios è l'"FA"
ho fatto nuovi test questa sera
ho messo tutto molto rilassato
- CPU 133*15 - Tensione [Normal]
- RAM [x8] - VRAM [1,68V] - CAS 10-10-10-30 2T
- QPI [x16] @1.24V
[nell'ultimo screen c'è CPU-Z su Memory]
ho provato prime95 e...
http://img810.imageshack.us/img810/4378/cpu2ram1066cas10.png (http://img810.imageshack.us/i/cpu2ram1066cas10.png/)
Ho alzato il molti della CPU a 20
http://img824.imageshack.us/img824/1189/cpu28ram1066cas10.png (http://img824.imageshack.us/i/cpu28ram1066cas10.png/)
...visto che con Prime95 non stressa utilizzando tutta la ram (2,33Gb su 6Gb) avvio Intel Burn Teste senza cambiare settaggi e come al solito non mi passa il test
http://img819.imageshack.us/img819/1218/cpu28ram1066cas10ibt.png (http://img819.imageshack.us/i/cpu28ram1066cas10ibt.png/)
domani farò di nuovo i test con prime con le ram a valori da specifica ma sinceramente non mi da molta fiducia se il test non da errori visto che viene utilizzata 1/3 della RAM a disposizione:muro:
BIOS GA-EX58-UD5 - F13h (TT forum) :D
ci siamo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100615191011_2.jpg
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
Andrea deluxe
15-06-2010, 23:15
GA-EX58-UD5 - F13h (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud5.13h.zip)
-Improved LLC
-New layout
-Fix minus DVID
- 01.Jun 10
grazie stasio
salve,
una GA-EX58-UD4P senza garanzia e scatola quanto la valutereste?
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
non ti conviene montare l'alimentatore al contrario?
con la ventola verso il basso pare che soffochi un po'...
il mio....
4ghz 1.232v fino a 100° e' stabile....
4.2ghz 1.26v ma stabile fino a 80° oltre sbarrella....
forse vuole piu' volt...???
sopra una certa temp rallenta i core....100° è veramente troppo....
cubeciro
16-06-2010, 00:09
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
complimenti! :)
non ti conviene montare l'alimentatore al contrario?
con la ventola verso il basso pare che soffochi un po'...
ma la ventola sta sotto ed aspira aria fresca e la butta fuori da dietro..per lo piu gestisco la sua fan con il controller davanti al case..non credo che soffochi..mai avuti problemi ;)
complimenti! :)
grazie ;)
ma la ventola sta sotto ed aspira aria fresca e la butta fuori da dietro..per lo piu gestisco la sua fan con il controller davanti al case..non credo che soffochi..mai avuti problemi ;)
ma il case è sollevato almeno?
ma il case è sollevato almeno?
e certo mica lo tengo inchiodato alla scrivania :D
ma il case è sollevato almeno?
sono studiati per avere la ventola in basso ! ... :mbe:
Salve ragazzi, sto ancora ottimizzando l'overclock sulla mia UD7,
ma la modalità che ha l'Asus, per capirci il Differential Amplitude cioè l'incremento automatico in volt quando la CPU è sotto carico così da tenerla con i vari EIST attivati non c'è su questa mobo ?
Un'altra cosa, i profili di overclock spero si possano salvare in qualche modo.
Dove sono ?
salve,
una GA-EX58-UD4P senza garanzia e scatola quanto la valutereste?
uppete
Temperature in idle con tamb 29°
wb cpu EK HF + wb Full cover Gpu 5850 EK - NB + 1 rad 1x120 + 1 rad 2x120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194136_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194136_1.jpg)
full gpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615194245_full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615194245_full.jpg)
ecco il tutto a lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615200053_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615200053_66.jpg)
e bravo sirio, bel lavoretto... e poi sarei io quello che non riesce a star fermo XD!!!!
e bravo sirio, bel lavoretto... e poi sarei io quello che non riesce a star fermo XD!!!!
mi incateno ...lo giuro :D
mi incateno ...lo giuro :D
ahahahahaha!!! mamma mia... non vedo l'ora di finire sto periodo di esami e cominciare a smanettare di nuovo!!! (pensa che per tenermici lontano ho portato a brescia l'hd di sistema e la tastiera, così non posso usarlo XD)
ahahahahaha!!! mamma mia... non vedo l'ora di finire sto periodo di esami e cominciare a smanettare di nuovo!!! (pensa che per tenermici lontano ho portato a brescia l'hd di sistema e la tastiera, così non posso usarlo XD)
:D
ecco per questo ti vedo poco :) meglio cosi poi dopo sai come ti diverti :)
Salve ragazzi, sto ancora ottimizzando l'overclock sulla mia UD7,
ma la modalità che ha l'Asus, per capirci il Differential Amplitude cioè l'incremento automatico in volt quando la CPU è sotto carico così da tenerla con i vari EIST attivati non c'è su questa mobo ?
Un'altra cosa, i profili di overclock spero si possano salvare in qualche modo.
Dove sono ?
Dovrebbe essere il dvid (dynamic vcore). Si ottiene settando il vcore su normal e, nel menù successivo, assegnando un valore positivo alla voce dvid.
La variazione del vcore sarà più o meno accentuata a seconda del livello di load line calibration, almeno credo.
Per i profili, f11 save cmos to bios, f12 load cmos from bios (comunque stanno in basso a destra nella pagina principale)
raga, ma è noramale che la temperatura del NB sta sui 51° mentre navigo? qual'è la temp massima del NB?
raga, ma è noramale che la temperatura del NB sta sui 51° mentre navigo? qual'è la temp massima del NB?
si è normale, quella massima dovrebbe essere 100 o 110, comunque sul manuale dice di non superare gli 80...
si è normale, quella massima dovrebbe essere 100 o 110, comunque sul manuale dice di non superare gli 80...
ok, allora sto tranquillo :)
speedfan mi metteva la fiamma vicino alla temperatura allora mi sono preoccupato
grazie ;)
BIOS più recente beta (TT forum):
GA-X58A-UD7 - F7r
GA-X58A-UD3R - F6j
GA-EX58-UD4 - F11g
GA-EX58-UD4P -F14i
GA-EX58-UD3R - F12g
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3
GA-EX58-DS4 -F12g
:D
ATI-Radeon-89
17-06-2010, 07:35
Scusate vi ho dato scarse informazioni pensavo che vi ricordaste del mio post precedente, le ram sono delle classiche OCZ Platinum Ed. 3x2Gb 7-7-7-24 (OCZ3P1600LV6GK)...
:help:
BIOS più recente beta (TT forum):
GA-X58A-UD7 - F7r
GA-X58A-UD3R - F6j
GA-EX58-UD4 - F11g
GA-EX58-UD4P -F14i
GA-EX58-UD3R - F12g
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3
GA-EX58-DS4 -F12g
:D
Bios : 17.06.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD9 - F3 : Link (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud9_f3.exe
)
GA-EX58A-UD9 - F4a : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD9.4a.zip)
GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7r: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD7.7r.zip)
GA-EX58-Extreme - F12 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe)
GA-EX58-Extreme - F13h:Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex13h.rar)
GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6i : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD5.6i.zip)
GA-EX58-UD5 - F12 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe)
GA-EX58-UD5 - F13h: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud5.13h.zip)
GA-EX58-UD4 - F10 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe)
GA-EX58-UD4 - F11g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4.11g.zip)
GA-EX58-UD4P - F13 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe)
GA-EX58-UD4P - F14i : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4p.14i.zip)
GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6j : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD3R.6j.zip)
GA-EX58-UD3R - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe)
GA-EX58-UD3R - F12g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.12g.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj3 :Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.j3.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip)
GA-EX58-DS4 - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe)
GA-EX58-DS4 - F12g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ds4.12g.zip)
__________________
Non si sa nulla sui changelog?
Ma sui nuovi bios non possono mettere direttamente le nuove rom? Ormai tanti di noi le hanno testate e non ci sono stati problemi... :rolleyes:
Please Stasio, insert new rom (lan+raid) on next bios... :D
Non si sa nulla sui changelog?
Ma sui nuovi bios non possono mettere direttamente le nuove rom? Ormai tanti di noi le hanno testate e non ci sono stati problemi... :rolleyes:
Please Stasio, insert new rom (lan+raid) on next bios... :D
non chiederlo a lui xche riporta solo i bios..sono io che vado a postare i bios mod nel suo forum :D
non chiederlo a lui xche riporta solo i bios..sono io che vado a postare i bios mod nel suo forum :D
Yes, lo so... era solo per stimolarlo a contattare chi di dovere per l'integrazione diretta. Ormai è un bel pò di tempo che sperimentiamo e non si sono avuti problemi di sorta... sia con hd meccanici che ssd... :D
Yes, lo so... era solo per stimolarlo a contattare chi di dovere per l'integrazione diretta. Ormai è un bel pò di tempo che sperimentiamo e non si sono avuti problemi di sorta... sia con hd meccanici che ssd... :D
e lo so ma sono mesi che stasio lo martello x comunciare la cosa..penso lo abbia fatto ma gigabyte non credo reputi interessante al cosa..
e lo so ma sono mesi che stasio lo martello x comunciare la cosa..penso lo abbia fatto ma gigabyte non credo reputi interessante al cosa..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Riceverai il BIOS modded qui!:D
Riceverai il BIOS modded qui!:D
Sì, lo so. :D
Mi sarebbe piaciuto che Gigabyte implementasse le nuove rom nei propri bios direttamente. Ormai è tanto tempo che facciamo da beta tester con queste nuove rom e nessuno di noi ha avuto problemi. ;)
Ecco tutti i nuovi BIOS aggiornati
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/OGOWTQRJXR)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/FYUN5HQ751)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/PR7LP3XI6E)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/7Y0ARH5K8F)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/AD2ZRAX5PW)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/P8UBUSUA38)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/HVJ99SL6RF)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/U5DCNE5Q14)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/MI1CK3CCZU)
Buon Flash :)
Ecco tutti i nuovi BIOS aggiornati
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/OGOWTQRJXR)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/FYUN5HQ751)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/PR7LP3XI6E)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/7Y0ARH5K8F)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/AD2ZRAX5PW)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/P8UBUSUA38)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/HVJ99SL6RF)
Buon Flash :)
birra pagata ;)
birra pagata ;)
Mi associo volentieri. Fly forever.....:D
Arrow0309
17-06-2010, 18:05
Cavolo, e per la UD5? :stordita:
Ecco tutti i nuovi BIOS aggiornati
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/OGOWTQRJXR)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/FYUN5HQ751)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/PR7LP3XI6E)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/7Y0ARH5K8F)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/AD2ZRAX5PW)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/P8UBUSUA38)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/HVJ99SL6RF)
Buon Flash :)
ottimo!
ragazzi, qui hanno bisogno di aiuto, non è che sapete fare anche i drivers modificati? :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931
ATI-Radeon-89
17-06-2010, 18:13
Ecco tutti i nuovi BIOS aggiornati
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/OGOWTQRJXR)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/FYUN5HQ751)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/PR7LP3XI6E)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/7Y0ARH5K8F)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/AD2ZRAX5PW)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/P8UBUSUA38)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/HVJ99SL6RF)
Buon Flash :)
C'è qualcosa anche per chi ha un GA-EX58-UD5 ? :stordita:
Grazie :)
C'è qualcosa anche per chi ha un GA-EX58-UD5 ? :stordita:
Grazie :)
Ecco, questo è l'ultimo
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/MI1CK3CCZU)
PS. ho aggiunto anche quello per la GA-EX58A-UD5
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/U5DCNE5Q14)
ATI-Radeon-89
17-06-2010, 19:58
Grazie :)
Ecco, questo è l'ultimo
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/MI1CK3CCZU)
PS. ho aggiunto anche quello per la GA-EX58A-UD5
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/U5DCNE5Q14)
agg in prima pag grazie ;)
Arrow0309
17-06-2010, 20:56
Grazie, Fly ;)
On3sgh3p
17-06-2010, 21:34
Ecco tutti i nuovi BIOS aggiornati
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/OGOWTQRJXR)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/FYUN5HQ751)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/PR7LP3XI6E)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/7Y0ARH5K8F)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/AD2ZRAX5PW)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/P8UBUSUA38)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/HVJ99SL6RF)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/U5DCNE5Q14)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/MI1CK3CCZU)
Buon Flash :)
grande! si sa qualcosa per l'F7 ufficiale per la UD7?
Mi scuso ma mi sono accorto solo adesso dell'uscita della rom
Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35 (06/14/10) (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Ho perciò ritenuto opportuno riaggiornare tutto.
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/QWON2KADI3)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/2CTVECC3NQ)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/BOYE4N2P1S)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/NVLSP7G3FO)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/WUG3467OWT)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/W64F41D4ET)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/89NAZJKZTN)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/VWUWMLQRKP)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/M9DMFTTVJA)
Buon Flash ancora una volta :)
Tutti i BIOS sono aggiornati con
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35
PS. Fatemi sapere se manca qualche BIOS
Andren83
17-06-2010, 23:02
Mi scuso ma mi sono accorto solo adesso dell'uscita della rom
Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35 (06/14/10)
Ho perciò ritenuto opportuno riaggiornare tutto.
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/QWON2KADI3)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/2CTVECC3NQ)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/BOYE4N2P1S)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/NVLSP7G3FO)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/WUG3467OWT)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/W64F41D4ET)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/89NAZJKZTN)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/VWUWMLQRKP)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/M9DMFTTVJA)
Buon Flash ancora una volta :)
Tutti i BIOS sono aggiornati con
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35
PS. Fatemi sapere se manca qualche BIOS
You are the NUMBER ONE :yeah:
Mi scuso ma mi sono accorto solo adesso dell'uscita della rom
Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35 (06/14/10) (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Ho perciò ritenuto opportuno riaggiornare tutto.
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/QWON2KADI3)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/2CTVECC3NQ)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/BOYE4N2P1S)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/NVLSP7G3FO)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/WUG3467OWT)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/W64F41D4ET)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/89NAZJKZTN)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/VWUWMLQRKP)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/M9DMFTTVJA)
Buon Flash ancora una volta :)
Tutti i BIOS sono aggiornati con
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35
PS. Fatemi sapere se manca qualche BIOS
sei un grande!
Andrea deluxe
17-06-2010, 23:17
i nuovi bios con il nuovo layout.....
hanno voltaggi deiversi in modalita' auto...
mettendo gli stessi setting dei vecchi bios---- ho avuto un bluescreen.........
sirio..... che pensi?
qual'e' il voltaggio incriminato o piu' di uno?
Mi scuso ma mi sono accorto solo adesso dell'uscita della rom
Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35 (06/14/10) (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Ho perciò ritenuto opportuno riaggiornare tutto.
GA-X58A-UD7 - F7r MOD (http://www.multiupload.com/QWON2KADI3)
GA-X58A-UD3R - F6j MOD (http://www.multiupload.com/2CTVECC3NQ)
GA-EX58-UD4 - F11g MOD (http://www.multiupload.com/BOYE4N2P1S)
GA-EX58-UD4P -F14i MOD (http://www.multiupload.com/NVLSP7G3FO)
GA-EX58-UD3R - F12g MOD (http://www.multiupload.com/WUG3467OWT)
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ3 MOD (http://www.multiupload.com/W64F41D4ET)
GA-EX58-DS4 -F12g MOD (http://www.multiupload.com/89NAZJKZTN)
GA-EX58A-UD5 - F6i MOD (http://www.multiupload.com/VWUWMLQRKP)
GA-EX58-UD5 - F13h MOD (http://www.multiupload.com/M9DMFTTVJA)
Buon Flash ancora una volta :)
Tutti i BIOS sono aggiornati con
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.35
PS. Fatemi sapere se manca qualche BIOS
propio prima avevo chiesto sul forum tweaktown il link della nuova rom...good --grazie fly ;)
i nuovi bios con il nuovo layout.....
hanno voltaggi deiversi in modalita' auto...
mettendo gli stessi setting dei vecchi bios---- ho avuto un bluescreen.........
sirio..... che pensi?
qual'e' il voltaggio incriminato o piu' di uno?
le ram... se dai 1.64 reali son 1.58 circa... il tutto va a posto se setti 1.66..reali 1.65 :D
i nuovi bios con il nuovo layout.....
hanno voltaggi deiversi in modalita' auto...
mettendo gli stessi setting dei vecchi bios---- ho avuto un bluescreen.........
sirio..... che pensi?
qual'e' il voltaggio incriminato o piu' di uno?
le ram... se dai 1.64 reali son 1.58 circa... il tutto va a posto se setti 1.66..reali 1.65 :D
andrea controlla la questione delle ram...come dice rez...
sono stato impegnato con il liq in questi giorni appena ho un po' di tempo ti sapro' dire di piu' ;) l'unica cosa che ho notato che idle e passato da 0.97v a 0.96v a 3800 mhz
ho capito il problema dove sta...con questo ultimo bios ha un bel bug che si divide tra llc e dvid
come dicevo in passato usando il dvid con +0.04375v a 3800 mhz llc su standard avevo stabilita' piena....con un idle a 0.97v e un full a 1.05v
ora con gli stessi parametri ho idle a 0.96v e full 1.04v ed e instabile ..ora sto provando anche con 2 step in piu del dvid ma vedo che in full ha un oscillazzione strana e nello stesso momento mi da l'instabilita'...
se vado avanti salendo di dvid mi ritrovo idle a 0.99v ....naaaaaaaaaaaaa questo bios non mi piace x niente...mi sa che torno al vecchio layout vi ricordate la ultima vers quale era?
edit : rimesso f7j vecchio layout....funz na meraviglia...dvid a +0.04375v a 3800 mhz llc su standard stabilita' piena idle 0.97 full 1.05v
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 07:45
Ragazzi chiedo nuovamente aiuto perchè non riesco ad uscirne, vi posto un pò di screen delle impostazioni del bios della mia EX58-UD5 (Bios v.F9M)... in poche parole in fase di boot la scheda mi vede 4gb invece di 6gb, altre volte riconosce i 6gb regolarmente. Visto che non so più cosa fare mi affido a voi :help:
Link screen: http://img13.imageshack.us/g/14062010324.jpg/
Grazie in anticipo
Ho messo il bios F13H ed è sempre la stessa storia, le ram sono delle OCZ Platinum Ed. 3x2Gb 7-7-7-24 (OCZ3P1600LV6GK)
Qualcuno mi aiuta? Sto uscendo pazzo :muro:
Ho messo il bios F13H ed è sempre la stessa storia, le ram sono delle OCZ Platinum Ed. 3x2Gb 7-7-7-24 (OCZ3P1600LV6GK)
Qualcuno mi aiuta? Sto uscendo pazzo :muro:
contralla i pin del socket sicuramente ne avrai qualcuno piegato...
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 09:46
contralla i pin del socket sicuramente ne avrai qualcuno piegato...
Ma anche se a volte ne vede 6gb ed altre no ? :cry:
Ma anche se a volte ne vede 6gb ed altre no ? :cry:
si sara propio quello....togli la cpu dal socket munisciti di lampada e spillo e con una lente vedi bene se tutti i pin sono allineati
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 10:12
si sara propio quello....togli la cpu dal socket munisciti di lampada e spillo e con una lente vedi bene se tutti i pin sono allineati
Domanda da ignorante vero e proprio, ma i pin da controllare sono quelli sulla motherboard giusto ? Se non ricordo male quel paio di volte che ho smontato il socket mi è sembrato che i pin fossero sulla mobo e non sulla CPU... :oink:
Domanda da ignorante vero e proprio, ma i pin da controllare sono quelli sulla motherboard giusto ? Se non ricordo male quel paio di volte che ho smontato il socket mi è sembrato che i pin fossero sulla mobo e non sulla CPU... :oink:
se togli la cpu dal socket era riferito ai pin della mobo che resterebbero scoperti..
ho capito il problema dove sta...con questo ultimo bios ha un bel bug che si divide tra llc e dvid
come dicevo in passato usando il dvid con +0.04375v a 3800 mhz llc su standard avevo stabilita' piena....con un idle a 0.97v e un full a 1.05v
ora con gli stessi parametri ho idle a 0.96v e full 1.04v ed e instabile ..ora sto provando anche con 2 step in piu del dvid ma vedo che in full ha un oscillazzione strana e nello stesso momento mi da l'instabilita'...
se vado avanti salendo di dvid mi ritrovo idle a 0.99v ....naaaaaaaaaaaaa questo bios non mi piace x niente...mi sa che torno al vecchio layout vi ricordate la ultima vers quale era?
edit : rimesso f7j vecchio layout....funz na meraviglia...dvid a +0.04375v a 3800 mhz llc su standard stabilita' piena idle 0.97 full 1.05v
mmmmm.... rimango allora con il mio F7h in attesa del definitivo F7 speriamo privo di questi bug. Anche perchè si spera che ogni nuovo bios contribuisca ad abbassare i voltaggi e non ad aumentarli... :rolleyes:
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 10:23
Ah ecco allora quelle due volte che ho tolto la CPU ero sobrio :asd:
Ah ecco allora quelle due volte che ho tolto la CPU ero sobrio :asd:
e allora se hai la sicurezza che i pin sono al loro posto ..inizia a testare singolarmente ogni banchetto di ram su tutti e 3 slot
mmmmm.... rimango allora con il mio F7h in attesa del definitivo F7 speriamo privo di questi bug. Anche perchè si spera che ogni nuovo bios contribuisca ad abbassare i voltaggi e non ad aumentarli... :rolleyes:
e si...io lo chiamato bug ma puo essere anche una cattiva gestione del dvid e llc...
per me hanno alzato di qualche step il dvid x evitare conf a 200x17 che in idle bloccavano la macchina , facendo cosi il problema non e stato risolto ....anzi ...ora idle e piu alto ed il problema e risolto in parte..ma il full resta a mio modesto parere instabile con strani picchi anche tenendo llc su standard....dovrei provare su auto ma onestamente f7j funz cosi bene che non sento la necessita di perdere altro tempo con un bios instabile ;)
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 13:45
e allora se hai la sicurezza che i pin sono al loro posto ..inizia a testare singolarmente ogni banchetto di ram su tutti e 3 slot
No, ci siamo fraintesi, io mi riferivo al fatto che i pin sono sulla mobo e non sulla CPU, da qui a dire che non c'è nessuno piegato ci corre un bel pò... posso dirti che non ci ho mai fatto caso ma essendo così piccoli occorre proprio avere una vista da falco per individuarli, credo che se me ne fossi accorto così ad occhio nudo montando la CPU senza neanche avvicinarmi ai pin sarebbero dovuti mancare perlomeno metà piedini :D
No, ci siamo fraintesi, io mi riferivo al fatto che i pin sono sulla mobo e non sulla CPU, da qui a dire che non c'è nessuno piegato ci corre un bel pò... posso dirti che non ci ho mai fatto caso ma essendo così piccoli occorre proprio avere una vista da falco per individuarli, credo che se me ne fossi accorto così ad occhio nudo montando la CPU senza neanche avvicinarmi ai pin sarebbero dovuti mancare perlomeno metà piedini :D
x questo usa una lente fai prima
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 14:15
Vedo se riesco a controllarli nel fine settimana o al max per i primi della prossima...
Vedo se riesco a controllarli nel fine settimana o al max per i primi della prossima...
bene ...vai con dios :D
ATI-Radeon-89
18-06-2010, 19:11
Vi posto due screen del bios F13H... uno quando vede i 6gb ed un altro quando vede i 4gb...
http://img13.imageshack.us/img13/7859/18062010330.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/8870/18062010331.jpg
ps: Non fate caso alla diversa freq. del processore che avevo appena cambiato le impostazioni del bios.
Nella pagina di Station Drivers i nuovi rapid storage 9.6.3.1001
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
@ATI-Radeon
Provato un ccmos? E poi reinserire a manina tutte le voci di OC?
ATI-Radeon-89
19-06-2010, 01:47
Il ccmos l'ho fatto prima di flashare con il nuovo bios F13H ed i valori nel nuovo bios l'ho inseriti tutti a mano...
Il ccmos l'ho fatto prima di flashare con il nuovo bios F13H ed i valori nel nuovo bios l'ho inseriti tutti a mano...
A me è capitato, dopo una serie di crash da overclock sbagliati, che nelle proprietà di windows7 apparissero 6gb installati ma solo 4 utilizzabili.
Ho fatto il "reseat" della cpu e tutto è tornato normale.
In pratica la togli e la rimetti e, se controlli i pin del socket, quelli relativi al controller delle memorie dovrebbero essere nella sezione inferiore, ciao.
ATI-Radeon-89
19-06-2010, 12:27
Questa del reset della cpu non la sapevo... ma c'è una cosa logica dietro oppure è stata una coincidenza? :mbe:
Questa del reset della cpu non la sapevo... ma c'è una cosa logica dietro oppure è stata una coincidenza? :mbe:
Reseat, non reset.
Non me lo sono levato dalla testa io ma è un consiglio che ho trovato in rete quando ebbi quel problema, un po' come fare il boot con un solo banco di ram, togliere la batteria tampone ed altre macumbe del genere:D
Ciao raga,
ho messo pure io l' F13h e ho notato che con il nuovo layout quando vado nel menu M.I.T., la tastiera (una microsoft reclusa) ed il mouse (logitech g5) lampeggiano in sincronia con il refresh che fa il bios per aggiornare i voltaggi e frequenze varie, succede anche a voi ? è una cosa normale o un bug ?
Ciauz :)
Ciao raga,
ho messo pure io l' F13h e ho notato che con il nuovo layout quando vado nel menu M.I.T., la tastiera (una microsoft reclusa) ed il mouse (logitech g5) lampeggiano in sincronia con il refresh che fa il bios per aggiornare i voltaggi e frequenze varie, succede anche a voi ? è una cosa normale o un bug ?
Ciauz :)
mi succede la stessa cosa con il mouse G5... la g19 nessun problema..
SPIRITOFLOUIS
20-06-2010, 12:04
mi succede la stessa cosa con il mouse G5... la g19 nessun problema..
-------------------------------------------------------
ciao rez dopo tanto riesco a tornare qui anche se sono con una cpu sfortunella ti chiedo una cosa come mai dopo poco di test di prime,i core vanno in fatal error e finisce il test,da quello che ho capito che non sono stabile ,ma in cosa e sbagliata il mio settaggio secondo tè per i 4000mhz? ti riporto le schermate?le metto dopo...
-------------------------------------------------------
ciao rez dopo tanto riesco a tornare qui anche se sono con una cpu sfortunella ti chiedo una cosa come mai dopo poco di test di prime,i core vanno in fatal error e finisce il test,da quello che ho capito che non sono stabile ,ma in cosa e sbagliata il mio settaggio secondo tè per i 4000mhz? ti riporto le schermate?le metto dopo...
riporta le impostazioni e vediamo che ne salta fuori :D
x andrea delusso :asd:
fortuna non sale come la R3E :rotfl:
UD7 +980x 220bclk....voltaggi mobo tutti a default
SPIRITOFLOUIS
20-06-2010, 12:37
riporta le impostazioni e vediamo che ne salta fuori :D
x andrea delusso :asd:
fortuna non sale come la R3E :rotfl:
UD7 +980x 220bclk....voltaggi mobo tutti a default
---------------------------------
ok rez metto la schermata ma dimmi ultimo bios che funziona per la ud7 qual'è? io adesso o montato quello che c'era F5,penso..
dario-vnc
20-06-2010, 12:54
Ragazzi volevo sapere voi tenete conto ai led che si accendono nella mobo??:D
Performance Enhance........................:Turbo ??? molti lo settano su standard
~~~Standard Clock Control
CPU Clock Drive (mV).......................:900 ??? 700 o 800 ???
PCI Express Clock Drive (mV)...............:800 ??? 700 o 900 ???
CPU Clock Skew (ps)........................:0
IOH Clock Skew (ps)........................:0
ho letto in molti forum ... ma non ho capito qual'è il voltaggio migliore da settare ...
voi come li settate ???
mi aiutate a capire ...
grazie
---------------------------------
ok rez metto la schermata ma dimmi ultimo bios che funziona per la ud7 qual'è? io adesso o montato quello che c'era F5,penso..
se vuoi stare su ufficiali F6
tra i beta F7h
SPIRITOFLOUIS
20-06-2010, 13:51
se vuoi stare su ufficiali F6
tra i beta F7h
ok cerco il F7 h,fin ora o trovato solo il F7r,lo cerco,intanto metto le schermate,dei settaggi che non vanno per i 4,0ghz
--------------------------------
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620134942_DSCF0113.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620134942_DSCF0113.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620135022_DSCF0114.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620135022_DSCF0114.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620135136_DSCF0116.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620135136_DSCF0116.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620135058_DSCF0115.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620135058_DSCF0115.JPG)
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
qui trovi tutti i bios :)
cpu pll 1.84v
qpi/vtt 1.30 setta il moltioplicatore dell'uncore a 16x
ioh core 1.40
turbo boost disabilitalo
x andrea delusso :asd:
fortuna non sale come la R3E :rotfl:
UD7 +980x 220bclk....voltaggi mobo tutti a default
Caspita, che colpaccio, complimenti! :eek:
Voltaggi a default cosa intendi? In AUTO o cosa? Parli sempre della UD7 solita, giusto? Non è che riesci a provare con l'altra che avevi per le mani che sembrava meno propensa a salire?
Caspita, che colpaccio, complimenti! :eek:
Voltaggi a default cosa intendi? In AUTO o cosa? Parli sempre della UD7 solita, giusto? Non è che riesci a provare con l'altra che avevi per le mani che sembrava meno propensa a salire?
praticamente ho impostato i voltaggi che ti segna la mobo a sinistra
l'ud7 è sempre la mia :)
il 980x è un pò sfigatello...cmq 220x19 non mi lamento :)
SPIRITOFLOUIS
20-06-2010, 15:31
praticamente ho impostato i voltaggi che ti segna la mobo a sinistra
l'ud7 è sempre la mia :)
il 980x è un pò sfigatello...cmq 220x19 non mi lamento :)
ciao REZ allora ora non mi fà neanche aggiornare il bios non riconosce la chiavetta formattata come fat32,nulla da fare l'ho provate in tante porte usb ma niente... managgia a lei!!!!
ciao REZ allora ora non mi fà neanche aggiornare il bios non riconosce la chiavetta formattata come fat32,nulla da fare l'ho provate in tante porte usb ma niente... managgia a lei!!!!
resetta il bios e togli l'alimentazione x 5 minuti.. poi ricarica tramite load optimized e prova a flashare
SPIRITOFLOUIS
20-06-2010, 18:46
resetta il bios e togli l'alimentazione x 5 minuti.. poi ricarica tramite load optimized e prova a flashare
ok REZ fatto e flessato ora o ripreso i test e sono ripartito da capo da 3400mhz,intanto ti posto queste schermate..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620184547_DSCF0117.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620184547_DSCF0117.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620184626_DSCF0118.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620184626_DSCF0118.JPG)
a più tardi se ci sei...
nada...non si sale di bclk....
pci-ex 100mhz e voltaggi di fabbrica x quanto riguarda la mobo...
http://img688.imageshack.us/img688/5369/immaginefj.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immaginefj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vedrò di passare ad asus :rotfl:
Andren83
20-06-2010, 22:31
nada...non si sale di bclk....
pci-ex 100mhz e voltaggi di fabbrica x quanto riguarda la mobo...
http://img688.imageshack.us/img688/5369/immaginefj.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immaginefj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vedrò di passare ad asus :rotfl:
Ahahahahahahah alla faccia che la UD7 walla a 185 di blck con 980x :rotfl:
Ahahahahahahah alla faccia che la UD7 walla a 185 di blck con 980x :rotfl:
che vuoi.... non tutti vengono smazzolati sottobanco... :rolleyes:
Ciao raga,
ho messo pure io l' F13h e ho notato che con il nuovo layout quando vado nel menu M.I.T., la tastiera (una microsoft reclusa) ed il mouse (logitech g5) lampeggiano in sincronia con il refresh che fa il bios per aggiornare i voltaggi e frequenze varie, succede anche a voi ? è una cosa normale o un bug ?
Ciauz :)
Io con la mia non ci entro proprio nel bios:cry:
Il mio mouse poi non è illuminato:)
Ciao.
Adone_1985
20-06-2010, 23:00
Scusate ragazzi come si entra nel bios della mia mobo??
Scusate ragazzi come si entra nel bios della mia mobo??
di solito premendo il tasto canc....:)
Adone_1985
20-06-2010, 23:48
di solito premendo il tasto canc....:)
una curiosità
perche in GPUz mi dice le 2 schede sono posizionate su PCI Express 2.0 16x
ed invece nel pannello Nvida mi dice su una PCI Express x16 Gen2, e su l'altra dice x8 Gen 2 ??
Sicuramente credo più a GPUz che al pannello Nvidia, però volevo vedere nel Bios come erano settate le porte PCI E...ci sono entrato, solo che non le trovo...
PS:non ho nulla a risparmio energia
una curiosità
perche in GPUz mi dice le 2 schede sono posizionate su PCI Express 2.0 16x
ed invece nel pannello Nvida mi dice su una PCI Express x16 Gen2, e su l'altra dice x8 Gen 2 ??
Sicuramente credo più a GPUz che al pannello Nvidia, però volevo vedere nel Bios come erano settate le porte PCI E...ci sono entrato, solo che non le trovo...
PS:non ho nulla a risparmio energia
i 2 blu sono 16x il terzo 8x... quindi gpuz dice il corretto
Adone_1985
21-06-2010, 00:46
i 2 blu sono 16x il terzo 8x... quindi gpuz dice il corretto
il terzo dovrebbe essere sull'arancio giusto??
Grazie caro ;)
il terzo dovrebbe essere sull'arancio giusto??
Grazie caro ;)
si
Adone_1985
21-06-2010, 00:51
si
Senti un ultima cosa, io ho ancora il Bios F6, quale mi consigli per la mia Mobo?? ho visto che sirioo ne ha postati una miriade:D
Andrea deluxe
21-06-2010, 01:18
Senti un ultima cosa, io ho ancora il Bios F6, quale mi consigli per la mia Mobo?? ho visto che sirioo ne ha postati una miriade:D
http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe
hai visto pagina precedente :D
Adone_1985
21-06-2010, 06:54
http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe
Bella andrè...;)
Nicola[3vil5]
21-06-2010, 08:44
ciao raga!
L'avete letta questa???
http://www.tomshw.it/cont/news/hyperhdd-capacita-da-hard-disk-velocita-da-ssd/25888/1.html
;32372606']ciao raga!
L'avete letta questa???
http://www.tomshw.it/cont/news/hyperhdd-capacita-da-hard-disk-velocita-da-ssd/25888/1.html
Imho sarebbe molto meglio che Marvell scrivesse un firmware decente per i suoi controller... :rolleyes:
Adone_1985
21-06-2010, 15:44
Raga, dove cavolo sono le impostazione PCI E nel Bios (f6 ancora per poco ;) ) non riesco a trovarle...
Andrea deluxe
21-06-2010, 15:44
Raga, dove cavolo sono le impostazione PCI E nel Bios (f6 ancora per poco ;) ) non riesco a trovarle...
non ci sono impostazioni.
metti il bios
overclocca
e divertiti.
Adone_1985
21-06-2010, 16:00
non ci sono impostazioni.
metti il bios
overclocca
e divertiti.
OK:D
stavo impazzendo, sulla rampage 2 Extreme di mio frat le fa impostare....non capivo perchè io non le trovavo....pensavo le avessero tutte le mobo quella impostazione
PS:quandfo cambio il Bios devo segnarmi tutti i parametri che avevo impostato giusto, non rimangono nel profilo salvato?
Grazie Andrè;)
Andrea deluxe
21-06-2010, 16:08
OK:D
stavo impazzendo, sulla rampage 2 Extreme di mio frat le fa impostare....non capivo perchè io non le trovavo....pensavo le avessero tutte le mobo quella impostazione
PS:quandfo cambio il Bios devo segnarmi tutti i parametri che avevo impostato giusto, non rimangono nel profilo salvato?
Grazie Andrè;)
segnati tutti i voltaggi e i setting e rimettili dopo aver flashato ed aver resettato il bios.
Adone_1985
21-06-2010, 16:13
segnati tutti i voltaggi e i setting e rimettili dopo aver flashato ed aver resettato il bios.
scusa l'ignoranza, non basta flashare il bios e basta?
come si resetta il bios?
Andrea deluxe
21-06-2010, 16:17
scusa l'ignoranza, non basta flashare il bios e basta?
come si resetta il bios?
memorizzati i parametri su un foglio di carta o fai una foto alle pagine del bios.
poi flasha il bios con una chiavetta da bios premendo F8.
poi riparti col bios nuovo e a destra in basso c'e' la scritta "load setup default"
ci clicchi e gli dai "yes"
poi rimatti manualmente tutti i parametri appuntati in precedenza riavvi e sei ok.
Adone_1985
21-06-2010, 16:20
memorizzati i parametri su un foglio di carta o fai una foto alle pagine del bios.
poi flasha il bios con una chiavetta da bios premendo F8.
poi riparti col bios nuovo e a destra in basso c'e' la scritta "load setup default"
ci clicchi e gli dai "yes"
poi rimatti manualmente tutti i parametri appuntati in precedenza riavvi e sei ok.
Troppo forte grazie per la pazienza;)
Performance Enhance........................:Turbo ??? molti lo settano su standard
~~~Standard Clock Control
CPU Clock Drive (mV).......................:900 ??? 700 o 800 ???
PCI Express Clock Drive (mV)...............:800 ??? 700 o 900 ???
CPU Clock Skew (ps)........................:0
IOH Clock Skew (ps)........................:0
ho letto in molti forum ... ma non ho capito qual'è il voltaggio migliore da settare ...
voi come li settate ???
mi aiutate a capire ...
grazie
non mi avete risposto ... :(
thanks
sickofitall
21-06-2010, 18:49
Troppo forte grazie per la pazienza;)
comunque prima di fare il flash, fai un bel clear cmos e riporta tutto a default ;)
Adone_1985
21-06-2010, 18:55
comunque prima di fare il flash, fai un bel clear cmos e riporta tutto a default ;)
Grazie sicko, lo faccio dal pulsante dietro il case?
Andrea deluxe
21-06-2010, 19:06
Grazie sicko, lo faccio dal pulsante dietro il case?
si.
di solito io da maniaco faccio cosi:
clear cmos da dietro col pulsantino
flash del bios
clear cmos da dietro col pulsantino
load setup default da bios.
e poi setting da oc.
Adone_1985
21-06-2010, 19:43
si.
di solito io da maniaco faccio cosi:
clear cmos da dietro col pulsantino
flash del bios
clear cmos da dietro col pulsantino
load setup default da bios.
e poi setting da oc.
ah ok, così è sicuro che torna tutto a default..;)grazie mille andrea e sicko ;)
BruceWilliss
21-06-2010, 21:22
non mi avete risposto ... :(
thankscpu clock drive 800
pci express clock drive 800
gli altri valori servono per salire di bclk e frequenza e ci devi giocare con quelli quando arrivi al limite.
cpu clock drive 800
pci express clock drive 800
gli altri valori servono per salire di bclk e frequenza e ci devi giocare con quelli quando arrivi al limite.
hey, interessa anche a me, perche 800 800? alzando si ottiene piu stabilita? come funzionano, non l'ho mai capito..., non so neanche che cosa sono...se sono voltaggi, frequenze...
BruceWilliss
22-06-2010, 00:13
hey, interessa anche a me, perche 800 800? alzando si ottiene piu stabilita? come funzionano, non l'ho mai capito..., non so neanche che cosa sono...se sono voltaggi, frequenze...con cpu a 4200 e ram 2000 cas 7 nel mio caso è piu stabile.
resitor83
22-06-2010, 20:43
ciao a tutti, ho acquistato 2 hd della wd da 500gb.
Li devo montare in raid 0 sulla mia ga-x58-ud5
Guardando la scheda madre vedo che ci sono sia connettori sata blu che bianchi e vorrei sapere gentilmente le differenze che ci sono.
Infine quali driver dovrei installare per far riconoscere il raid.
PS: devo installare su questi due harddisk windows 7 64bit
Grazie
ciao a tutti, ho acquistato 2 hd della wd da 500gb.
Li devo montare in raid 0 sulla mia ga-x58-ud5
Guardando la scheda madre vedo che ci sono sia connettori sata blu che bianchi e vorrei sapere gentilmente le differenze che ci sono.
Infine quali driver dovrei installare per far riconoscere il raid.
PS: devo installare su questi due harddisk windows 7 64bit
Grazie
i primi 2 azzurri in alto porta 0-1
poi nel bios in Integrated Peripherals - ICH SATA Control Mode [Raid]
salva e riavvia
dopo il riavvio tieni premturo ctrl+i entri nel pannello di controllo dell intel e crei il raid0 selez i 2 hd con stripe 128
salva e riavvia installa s.o e da win installa questi : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/Intel_R.S.T_9.6.3.1001(www.station-drivers.com).exe
stesso dal pannello di controllo da win dell intel rapid storage attiva la cache del raid0
nell installaz metti il flag in basso x installare il pannelo di controllo dell intel rapid storage ,x abilitare la cache del raid da intel rapid storage cliccare sul raid , avanzate ed attivare la cache write back
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123144853_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123144853_44.jpg)
resitor83
22-06-2010, 20:52
ti ringrazio per la rapidità...ma quindi prima di installare l's.o non devo installare nessun driver? li riconosce da solo? perchè sul sito della giga-byte vedo ad esempio dei driver preinstall.
poi volevo chiederti a cosa servono quelli bianchi e la differenza dallo stripe 128k e quello a 64k :)
ti ringrazio per la rapidità...ma quindi prima di installare l's.o non devo installare nessun driver? li riconosce da solo? perchè sul sito della giga-byte vedo ad esempio dei driver preinstall.
poi volevo chiederti a cosa servono quelli bianchi e la differenza dallo stripe 128k e quello a 64k :)
i bianchi sono gsata (leggere il manuale ogni tanto) al max piazzaci sopra un dvd sata
se usi dvd di win7 i driver gia sono nel dvd se usi xp li devi integrare seno' non ti vede il raid0
x lo stripe usa wikipedia x una spiegazione dettagliata ...cmq 128k e l'ideale nel tuo caso
resitor83
22-06-2010, 21:45
ok..ho installato windows e il programma che mi hai dato abilitando anche la cache.
L'unica cosa è che il programma dell'intel è nella sezione x86 e parte a 32bit guardando da taskmanager ma nella cartella d'installazione avevo visto che c'erano anche i driver a 64 bit.
E' normale?
ok..ho installato windows e il programma che mi hai dato abilitando anche la cache.
L'unica cosa è che il programma dell'intel è nella sezione x86 e parte a 32bit guardando da taskmanager ma nella cartella d'installazione avevo visto che c'erano anche i driver a 64 bit.
E' normale?
si vai tranq...
Bad-WOLF-
23-06-2010, 10:08
Ciao ragazzi,
ieri dopo aver ultimato i test per trovare la stabilità del mio 920 a 4.400 ho voluto provare i 4.600.
Alzo un pò voltaggi e il bclk rispetto alla configurazione precedente per i 4.400, salvo, riavvio, il pc parte... ma noto che ha un boot mooolto lento... ma è lento nel video. Il caricamento di windows (w7) è una bandiera colorata centrale che va componendosi e poi sembra "sventolare" lentamente. Tutta l'animazione si muoveva a scatti (sembrava un gioco installato su un sistema vecchio anni luce, avrà avuto si e no una 10ina di fps)... poi è arrivata la schermata del logon di windows... e da li il video è tornato alla normalità. Mi sono loggato... ho aperto qualche programma.. cpuz e et6 per controllare che le impostazioni che avevo impostato da bios fossero state memorizzate... e tutto era regolare.
Non ho voluto poi fare nessun test.
Purtroppo non mi sono salvato né scritto i parametri che ho impostato da bios, subito dp ho caricato la configurazione che uso daily. Vedendo quel rallentamento nel boot e nel caricamento di windows ho anche pensato di aver sbagliato qualcosa e avevo paura che potesse danneggiare qualcosa.
E' un problema che è mai successo a nessuno questo? E' la conseguenza di qualche parametro settato male o semplicemente il sistema più di li non va?
All'inizio avevo pensato alla frequenza e voltaggio dei pci-e... magari troppo bassa rispetto a tutto il resto (rispettivamente 101mhz e 1.500v), poi però una volta entrato in windows il problema non c'era più... quindi non credo sia quello.
date le temperature abbassate (21gradi in camera) ho provato i 200x20 (sono RS a 200x19 con 1.20v) con 1.246v, ho lanciato linx ma dopo 2 minuti mi ha fatto schermata blu :D, la temperatura max registrata dai core in quei due minuti è stata 66 gradi..
secondo voi quando dovrei mettere per essere RS a 200x20? 1,27v?
Se torna il caldo riproverò a ottobre...altrimenti un bench me lo facevo volentieri..che temperatura mi posso permettere di raggiungere durante questi test?
Ciao ragazzi,
ieri dopo aver ultimato i test per trovare la stabilità del mio 920 a 4.400 ho voluto provare i 4.600.
Alzo un pò voltaggi e il bclk rispetto alla configurazione precedente per i 4.400, salvo, riavvio, il pc parte... ma noto che ha un boot mooolto lento... ma è lento nel video. Il caricamento di windows (w7) è una bandiera colorata centrale che va componendosi e poi sembra "sventolare" lentamente. Tutta l'animazione si muoveva a scatti (sembrava un gioco installato su un sistema vecchio anni luce, avrà avuto si e no una 10ina di fps)... poi è arrivata la schermata del logon di windows... e da li il video è tornato alla normalità. Mi sono loggato... ho aperto qualche programma.. cpuz e et6 per controllare che le impostazioni che avevo impostato da bios fossero state memorizzate... e tutto era regolare.
Non ho voluto poi fare nessun test.
Purtroppo non mi sono salvato né scritto i parametri che ho impostato da bios, subito dp ho caricato la configurazione che uso daily. Vedendo quel rallentamento nel boot e nel caricamento di windows ho anche pensato di aver sbagliato qualcosa e avevo paura che potesse danneggiare qualcosa.
E' un problema che è mai successo a nessuno questo? E' la conseguenza di qualche parametro settato male o semplicemente il sistema più di li non va?
All'inizio avevo pensato alla frequenza e voltaggio dei pci-e... magari troppo bassa rispetto a tutto il resto (rispettivamente 101mhz e 1.500v), poi però una volta entrato in windows il problema non c'era più... quindi non credo sia quello.
l'uncore a quanto stava quando hai settato i 4.6ghz?
Bad-WOLF-
23-06-2010, 10:40
l'uncore a quanto stava quando hai settato i 4.6ghz?
Non mi ricordo frequenze e voltaggi precisi... ma i multi si. Ram x8 e uncore x16, cpu x21 e bclk 219.
Credo quindi che l'uncore stava intorno ai 3.500mhz... e il qpi/vtt 1,38 o 1,40 al max.
Purtoppo l'errore l'ho fatto li per li... avrei dovuto provare a mettere ram x6 e timing auto e uncore a x12... e cercare di arginare il problema. Se stasera ho tempo riprovo. Magari, dalla stessa configurazione con cui sono stabile con 4.400, porto il bclk a 219, alzo il vcore, e abbaso i multi di ram e uncore.
Sarà sufficente fare una prova del genere?
(PS. per i valori PCI-E posso lasciarli in quel modo o è il caso di alzare un pelo anche quelli?)
Non mi ricordo frequenze e voltaggi precisi... ma i multi si. Ram x8 e uncore x16, cpu x21 e bclk 219.
Credo quindi che l'uncore stava intorno ai 3.500mhz... e il qpi/vtt 1,38 o 1,40 al max.
Purtoppo l'errore l'ho fatto li per li... avrei dovuto provare a mettere ram x6 e timing auto e uncore a x12... e cercare di arginare il problema. Se stasera ho tempo riprovo. Magari, dalla stessa configurazione con cui sono stabile con 4.400, porto il bclk a 219, alzo il vcore, e abbaso i multi di ram e uncore.
Sarà sufficente fare una prova del genere?
(PS. per i valori PCI-E posso lasciarli in quel modo o è il caso di alzare un pelo anche quelli?)
prova portare la frequenza del pci-ex a 103mhz
ioh core a 1.16
cpu pll a 1.84
Bad-WOLF-
23-06-2010, 10:52
prova portare la frequenza del pci-ex a 103mhz
ioh core a 1.16
cpu pll a 1.84
mhh... ma 1.160 di ioh è sufficente? Sono quasi sicuro che quel voltaggio l'avevo portato a 1.200...
Cpu pll e qpi pll invece no... mi sembra di averli lasciati a 1,800 e 1,100.
buongiorno a tutti
volevo chiedere siccome avrei la possibilita di prendere il processore indicato nella schermata riportata sotto di cpu-z a poco prezzo per non dire ridicolo volevo sapere se secondo voi va bene per montarlo sulla mia ud7
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623105838_cpuz-xeon-westmere-ES-i9-2400-3800-200-1232b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623105838_cpuz-xeon-westmere-ES-i9-2400-3800-200-1232b.jpg)
buongiorno a tutti
volevo chiedere siccome avrei la possibilita di prendere il processore indicato nella schermata riportata sotto di cpu-z a poco prezzo per non dire ridicolo volevo sapere se secondo voi va bene per montarlo sulla mia ud7
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623105838_cpuz-xeon-westmere-ES-i9-2400-3800-200-1232b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623105838_cpuz-xeon-westmere-ES-i9-2400-3800-200-1232b.jpg)
sigla esatta? quanto lo paghi?
Ho una MB Gigabyte GA-EX58 UD5 con bios f8f e la mia configurazione è quella in firma e tutto funziona senza alcun problema.
E' consigliabile secondo voi aggiornare il bios alla versione F12?
Salve a tutti,
avrei un paio di domande:
1) che differenza c'è tra le EX58A e le X58A?
2) e che differenza c'è nella rev 1.00 e 2.00 della GA-X58A-UDR3?
3) Si sente tanto il transfer rate del sata 6gb in confronto al 3gb?
Scusate tutte ste domande ma siccome dovrei comprarla voglio essere sicuro al 100% della sua affidabilità e qualità
Arrow0309
23-06-2010, 20:28
date le temperature abbassate (21gradi in camera) ho provato i 200x20 (sono RS a 200x19 con 1.20v) con 1.246v, ho lanciato linx ma dopo 2 minuti mi ha fatto schermata blu :D, la temperatura max registrata dai core in quei due minuti è stata 66 gradi..
secondo voi quando dovrei mettere per essere RS a 200x20? 1,27v?
Se torna il caldo riproverò a ottobre...altrimenti un bench me lo facevo volentieri..che temperatura mi posso permettere di raggiungere durante questi test?
Si, io di preciso sto a 1.264 in full (anche col uncore a 18x) :D
Arrow0309
23-06-2010, 20:33
Ho una MB Gigabyte GA-EX58 UD5 con bios f8f e la mia configurazione è quella in firma e tutto funziona senza alcun problema.
E' consigliabile secondo voi aggiornare il bios alla versione F12?
Consigliatissimo, F12 io avevo tipo un paio di mesi fa (aspettando col ansia l'F13 ufficiale), e mi reggeva la ram a 6.6.6.15 ;)
raga domanda idiota:
sul forum tt c'è questa lista bios:
GA-X58A-UD9 - F4a
GA-X58A-UD7 - F7r
GA-X58A-UD5 - F6i
GA-X58A-UD5 (2.x) - FA
GA-X58A-UD3R - F6j
GA-X58A-UD3R (2.x) - FA
quindi per la X58A-UD5 rev2 non ci sono bios moddati?
o quelli della rev1 vanno bene anche per la rev2?
altra domanda
per attivare la voce del dynamic vcore bisogna mettere il vcore su normal
e se volessi settare il vcore manualmente settando anche il dynamic?
raga domanda idiota:
sul forum tt c'è questa lista bios:
GA-X58A-UD9 - F4a
GA-X58A-UD7 - F7r
GA-X58A-UD5 - F6i
GA-X58A-UD5 (2.x) - FA
GA-X58A-UD3R - F6j
GA-X58A-UD3R (2.x) - FA
quindi per la X58A-UD5 rev2 non ci sono bios moddati?
o quelli della rev1 vanno bene anche per la rev2?
altra domanda
per attivare la voce del dynamic vcore bisogna mettere il vcore su normal
e se volessi settare il vcore manualmente settando anche il dynamic?
Si posta prestino la mattina... :D
- Non ci sono bios moddati per la rev.2
- I bios della rev. 1 NON vanno bene per la rev.2
- O setti con Dvid o setti a mano il vcore, non c'è una soluzione combinata.
Si, io di preciso sto a 1.264 in full (anche col uncore a 18x) :D
Allora ho provato i 200x20 con 1.280v ma non regge...linx mi da errore dopo ben 28minuti..
Pensavo di cambiare strategia e provare i 211x19...sperando di essere stabile con 1,28v (e spero anche con meno..:stordita:)
Che valori mi consigliate di mettere da bios?
Le ram reggeranno 1688Mhz 7-7-7-20 con 1.65v (da everest)? :stordita:
possibile che per avere le mie ram stabili (trident g.skill 2000mhz 9-9-9-24) ho dovuto settare 1,68v (da bios) ... reale da win 1,66v ! e sono stabile da 1600mhz 9-9-9-9-24 ... fino a 1600mhz 6-7-6-18 , sempre con lo stesso voltaggio !!!
:rolleyes: :confused: :mbe:
eppure se setto 1,66v (da bios) mi segna 1,65v ... e dovrei essere stabile perchè sono certificate per stare a 1,65v :doh:
per questo non ero mai stabile al 100% ...ho provato anche tenendo l'uncore a x17 ... e adesso è tutto OK ! ;)
sono ram veramente strane ! :fagiano:
possibile che per avere le mie ram stabili (trident g.skill 2000mhz 9-9-9-24) ho dovuto settare 1,68v (da bios) ... reale da win 1,66v ! e sono stabile da 1600mhz 9-9-9-9-24 ... fino a 1600mhz 6-7-6-18 , sempre con lo stesso voltaggio !!!
:rolleyes: :confused: :mbe:
eppure se setto 1,66v (da bios) mi segna 1,65v ... e dovrei essere stabile perchè sono certificate per stare a 1,65v :doh:
per questo non ero mai stabile al 100% ...ho provato anche tenendo l'uncore a x17 ... e adesso è tutto OK ! ;)
sono ram veramente strane ! :fagiano:
1.68v ? sbaglio ma e stata una delle prime cose che ti ho consigliato su ud7 ? :muro: :D :muro:
il mio 920 ha asfaltato anche x6 amd :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514&page=16
1.68V per le ram non sono troppi? Con le mie Corsair (in firma) mi conviene provare per spingerle ancora un po'? adesso sono a 8-8-8-20 con 1.64V.
1.68V per le ram non sono troppi? Con le mie Corsair (in firma) mi conviene provare per spingerle ancora un po'? adesso sono a 8-8-8-20 con 1.64V.
x niente da win te le ritrovi a 1.66v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.