View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
xche quando parliamo solo di oc di cpu ? :D
la prossima volta inizio dicendo : test fatto su pci della nostra amata x58 :D
se postavo test della vga in oc ve gustava di piu ? :)
Bella schedona la ati 5850, nulla da dire.
Giusto per darti un'idea, visto che a quest'ora sono ancora sveglio :D mi sono fatto il test pure io... :D
Ah, p.s.: il tuo test è PERFORMANCE non hight... :p
http://uptiki.com/images/x6k7rolob69f79xn9dv_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=x6k7rolob69f79xn9dv.jpg)
Diciamo che, grazie al CUDA, almeno il coo-processore grafico aiuta parecchio nel punteggio della CPU... ;)
La mia è la Nvidia GTX275.
Tutto sommato non è troppo distante... :D
Dai SIRIOO overcloccala che voglio vedere le REALI potenze di quella scheda!
:sbav:
:cincin:
Dopo due Rampage2 andate in RMA (una per power off random ed una per sensore SB sballato) sono passato anche io a UD7.
Ottima la gestione del Dynamic vcore
e grazie alla serie 58xx si sono notevolmente ridotti i consumi in idle rispetto alla 4890.
sono passato dai circa 190W della 4890 su rampage2 ai circa 155W con la ud7 e 5870 (idle a 200x12)
a default 133x12 sono a circa 135W
Questi i risultati di una 5870 con CPU i7 920 a 3800 (200x19)
GPU a 850/1200 (default)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114045224_3dmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114045224_3dmark.jpg)
GPU a 950/1300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114045454_3dmark950-1300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114045454_3dmark950-1300.jpg)
Diciamo che, grazie al CUDA, almeno il coo-processore grafico aiuta parecchio nel punteggio della CPU... ;)
:cincin:
azz bel punteggio sulla cpu
Ieri sera ho montato i nuovi componenti;) ;)
UD7
I7 920
G.Skill 12800 cas 6 3x2GB
Prime prove, la scheda e i componenti sembrano andare d'accordo:D
Unico appunto è il fake-boot all'avvio, qualcuno lo ha rilevato?:cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002321_9204000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002321_9204000.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002350_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002350_Cattura.JPG)
Chiedo a Sirioo se c'è qualche bios in arrivo per ovviare all'incoveniente;)
Grazie e saluti a tutti
Spettacolo:) abbiamo la configurazione quasi uguale:) stessa cpu stesse ram idem per la scheda madre...l'unica differenza è che te sei a liquido io ad aria con l'ultimo di casa noctua... Riesci a fare andare le ram a 6-7-6-18 ieri sera grazie all'aiuto di rez essendo un neofita dell'oc ho iniziato con un 3400 a 200x17 ho impostato i timing della ram che sono quelli secondo specifica il boot lo fa ma poi mi arrivano una serie di blu screen random da paura:) importati a 7-7-7-18 e ho giocato tranquillamente a world of warcraft senza crash mentre prima era un continuo blue screen:)
sufrtlwba
14-01-2010, 13:13
l'uncore quale sarebbe?
vai nella sezione m.i.t., puoi vedere una seconda sezione riguardo a qpi e uncore. comunque l'uncore va messo sempre al doppio della ram. se non lo trovi aiutati con l'emulatore bios segnalato nella prima pagina del thread.
Ciao a tutti,
non ci avevo fatto caso prima, ma non credo che questi valori (da speedfan 4.40) siano normali... confermate?
Idle:
http://img171.imageshack.us/img171/8780/aliidle.png
Full Linx (ram settata a 4096Mb):
http://img251.imageshack.us/img251/2151/alifull.png
il -12V e il +3.3V sono completamente sballati...
Ho dei problemi di crash di alcuni programmi (mi crasha msn appena apro una finestra di conversazione e netmeter crasha all'avvio del pc... magari sono due incompatibilità con altri programmi e basta), così volevo fare un test con Linx e mi sono installato anche speedfan e sono rimasto un po' male nel vedere quei valori...
che ne dite?
Edit: l'alimentatore è un Enermax Liberty 500W che è sempre andato benone... ma mi rendo conto solo ora che l'ho preso nel 2002 per un Athlon 4200+x2... mi sa che è finito... quant'è la vita media di un ali?
Quale nuovo ali mi consigliate? (guardando anche ad eventuali futuri: esacore a crossfire)
Rafazzi, un parere per favore :)
È urgente!
emmanuele80
14-01-2010, 13:59
Domanda:
cosa significa
Performance Enhance.
http://www.images.clunk.org.uk/reviews/gigabyte-x58-extreme/BIOS/IMG_6356.jpg
Come impatta sulle performances della macchina e come lo devo settare? Io l'ho messo su EXTREME ma non cambia nulla da quando era messo in turbo.
Domanda:
cosa significa
Performance Enhance.
http://www.images.clunk.org.uk/reviews/gigabyte-x58-extreme/BIOS/IMG_6356.jpg
Come impatta sulle performances della macchina e come lo devo settare? Io l'ho messo su EXTREME ma non cambia nulla da quando era messo in turbo.
su extreme dovrebbe abbassare di piu le latenze delle ram ma necessita di piu vtt qpi
jacky guru
14-01-2010, 14:09
Ciao a tutti!
Dal sito Gigabyte apprendo che la mia UDR3 (rev 1.0) supporterebbe "DDR3 2000+". Qualcuno mi conferma che la motherboard non ha problemi con queste frequenze per le RAM? Ad esempio davo un'occhiata a queste: http://emea.apacer.com/it/products/Overclocking_Series_Giant_II_Triple_Channel_DDR3-2133_Overclocking_Memory_copy.htm
Fatemi sapere ;) Grazie in anticipo :)
uppete :p
frusciante85
14-01-2010, 15:27
uppete :p
ram a 2000 sulla udr3?? forse se hai un 975 extreme..cmq non penso,io ho fatto fatica a prendere i 2000 sulla ud7 ma ho dovuto usare un qpi alto fuori specifiche,se vuoi un consiglio risparmia e prendi delle buone 1600 con latenze basse
Salve gente! :D
I possessori di UD7 hanno introgolato abbastanza con la nuova mobo da otimizzare meglio il sistema?
Salve gente! :D
I possessori di UD7 hanno introgolato abbastanza con la nuova mobo da otimizzare meglio il sistema?
cacchio e tornato :ops:
frusciante85
14-01-2010, 15:35
Salve gente! :D
I possessori di UD7 hanno introgolato abbastanza con la nuova mobo da otimizzare meglio il sistema?
aspetta che chiamo sirioo...oops mi sa che è sparito ..:D
Salve gente! :D
I possessori di UD7 hanno introgolato abbastanza con la nuova mobo da otimizzare meglio il sistema?
Io non ci ho ancora capito niente :D :sofico:
cacchio e tornato :ops:
:asd::asd:
Solo per la tua gioia:O
Te l'avevo detto che avevi solo una decina di giorni di tregua!:ciapet:
Andrea deluxe
14-01-2010, 16:00
cacchio e tornato :ops:
:sbonk:
Volevo chiedere ai possesori di ud7 se all'avvio la scheda ci pensa un pò prima di fare il boot...
A me questo lo fa sia con il bios f2 che con l' f3h.
Grazie
emmanuele80
14-01-2010, 16:08
su extreme dovrebbe abbassare di piu le latenze delle ram ma necessita di piu vtt qpi
Allora, visto che il sistema è stabile lo lascio su EXTREME? Cmq, su CPUz mi da ugualmente 8-8-8-20 come quando lo setto in TURBO. Che faccio?
Andrea deluxe
14-01-2010, 16:10
Volevo chiedere ai possesori di ud7 se all'avvio la scheda ci pensa un pò prima di fare il boot...
A me questo lo fa sia con il bios f2 che con l' f3h.
Grazie
cerca di descivere meglio il problema....
jacky guru
14-01-2010, 16:11
ram a 2000 sulla udr3?? forse se hai un 975 extreme..cmq non penso,io ho fatto fatica a prendere i 2000 sulla ud7 ma ho dovuto usare un qpi alto fuori specifiche,se vuoi un consiglio risparmia e prendi delle buone 1600 con latenze basse
Ciao,
grazie per avermi risposto :)
No il prezzo non è un problema, assolutamente. Mi vengono a costare un'eresia :stordita: Volevo solo capire se ad esempio, installando RAM da 2133MHz, la mobo riesce a gestirle. Non pretendo overclock nè tuning di timing :)
Volevo chiedere ai possesori di ud7 se all'avvio la scheda ci pensa un pò prima di fare il boot...
A me questo lo fa sia con il bios f2 che con l' f3h.
Grazie
Si un pochino si ...partono le ventole e poi boota...a quanto tieni le tue gskill?? riesci a farle andare a cas6? ho anch'io le tue stesse ram
Allora, visto che il sistema è stabile lo lascio su EXTREME? Cmq, su CPUz mi da ugualmente 8-8-8-20 come quando lo setto in TURBO. Che faccio?
nada...mica ti abbassa i timing automaticamente....
Questa caratteristica migliora le performance e la compatibilità della memoria ed è caratterizzata da tre differenti modalità:
Standard, Turbo ed Extreme.
La modalità Standard fornisce il più alto OC Clock, ma con la miglior latenza.
Il Turbo mode dà il miglior bilanciamento tra la velocità di clock e la latenza.
La modalità Extreme fornisce le migliori performance a bassa latenza (ma il clock della memoria può essere diminuito).
emmanuele80
14-01-2010, 16:18
nada...mica ti abbassa i timing automaticamente....
Questa caratteristica migliora le performance e la compatibilità della memoria ed è caratterizzata da tre differenti modalità:
Standard, Turbo ed Extreme.
La modalità Standard fornisce il più alto OC Clock, ma con la miglior latenza.
Il Turbo mode dà il miglior bilanciamento tra la velocità di clock e la latenza.
La modalità Extreme fornisce le migliori performance a bassa latenza (ma il clock della memoria può essere diminuito).
Allora se ben comprendo conviene lasciare in Standard. O sbaglio? Ma una memoria che nasce con timings 8-8-8-20 può essere ulteriormente abbassata ad altri timings (i.e. 7-7-7-18)? Rischio di bruciarle?
frusciante85
14-01-2010, 16:26
Ciao,
grazie per avermi risposto :)
No il prezzo non è un problema, assolutamente. Mi vengono a costare un'eresia :stordita: Volevo solo capire se ad esempio, installando RAM da 2133MHz, la mobo riesce a gestirle. Non pretendo overclock nè tuning di timing :)
Se vuoi un parere te le sconsiglio..il motivo è che sarebbero sprecate se non fai oc..cioè avresti pari prestazioni con i modelli da 1600 e dubbi sulla compatibilità di ram cosi pompate(in più hanno timing abbastanza alti)..in pratica avresti solo svantaggi..come ti ripeto scegli ram da 1600 mhz con i timing più bassi che trovi,cosi senza toccare nulla avresti speso bene i tuoi soldi..magari ocz che sono le più compatibili con le nostre mobo..
P.S.in termini di prestazioni le ram a 2000 servono a poco anche se fai o.c.(figuarati se non lo fai) te lo dico perchè come vedi in firma mi son fatto ciulare anch'io..
Questi i risultati di una 5870 con CPU i7 920 a 3800 (200x19)
GPU a 850/1200 (default)
Già a default questa 5870 rende parecchio. Bella scheda.
Avesse anche la ATI il co-processore grafico, non ci penserei 2 volte a comprarla pure io... :cool:
Ottimo pure l'O.C. del sistema in generale. 19K pts al Vantage (di grafica) è un bel traguardo... ma a me serve anche il calcolo grafico (rendering e lavoro sulla grafica tipo Adobe PS) e purtroppo il Cuda mi tiene ancora ancorato ad Nvidia... :rolleyes:
Grazie dei test! Serviranno sicuramente come scopo informativo! (e di iNvidia da parte mia nei tuoi confronti... :D :sbav: )
:cincin:
Volevo chiedere ai possesori di ud7 se all'avvio la scheda ci pensa un pò prima di fare il boot...
A me questo lo fa sia con il bios f2 che con l' f3h.
Grazie
a me si:muro: , dura si e no 25-30secondi e da piu fastidio del fakeboot:muro:
jacky guru
14-01-2010, 16:53
Se vuoi un parere te le sconsiglio..il motivo è che sarebbero sprecate se non fai oc..cioè avresti pari prestazioni con i modelli da 1600 e dubbi sulla compatibilità di ram cosi pompate(in più hanno timing abbastanza alti)..in pratica avresti solo svantaggi..come ti ripeto scegli ram da 1600 mhz con i timing più bassi che trovi,cosi senza toccare nulla avresti speso bene i tuoi soldi..magari ocz che sono le più compatibili con le nostre mobo..
P.S.in termini di prestazioni le ram a 2000 servono a poco anche se fai o.c.(figuarati se non lo fai) te lo dico perchè come vedi in firma mi son fatto ciulare anch'io..
Ok, immagino tutto ciò... però io le ram praticamente non le pagherei quasi. Insomma il punto resta la compatibilità o no: le proverei solo per poco tempo ;)
Allora se ben comprendo conviene lasciare in Standard. O sbaglio? Ma una memoria che nasce con timings 8-8-8-20 può essere ulteriormente abbassata ad altri timings (i.e. 7-7-7-18)? Rischio di bruciarle?
no lascialo su turbo...
frusciante85
14-01-2010, 17:08
Ok, immagino tutto ciò... però io le ram praticamente non le pagherei quasi. Insomma il punto resta la compatibilità o no: le proverei solo per poco tempo ;)
che fai le rubi??:D
vai qui: http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_1366.html
clicchi sulla tua mobo e poi in alto a destra clicchi sulla lista memorie supportate..li trovi la risposta se non le vedi evita..cmq non ho ben capito a quanto le compri perchè se te le "regalano" puoi sempre montarle e se non fungono le rivendi al doppio...dove sta il problema??
Ragazzi la virtualizzazione nel bios a che serve?? :confused: conviene tenerla abilitata o oppure no?:confused:
Ragazzi la virtualizzazione nel bios a che serve?? :confused: conviene tenerla abilitata o oppure no?:confused:
se la disabiliti non avrai HT...lasciala abilitata
jacky guru
14-01-2010, 17:28
che fai le rubi??:D
vai qui: http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_1366.html
clicchi sulla tua mobo e poi in alto a destra clicchi sulla lista memorie supportate..li trovi la risposta se non le vedi evita..cmq non ho ben capito a quanto le compri perchè se te le "regalano" puoi sempre montarle e se non fungono le rivendi al doppio...dove sta il problema??
No ma volevo essere sicuro da prima... le compro ma a un prezzo molto molto conveniente ;)
Comunque per la mia mobo dice "DDR3 2000+/1333/1066/800 MHz". In teoria dovrei esserci... ma in pratica? :stordita:
frusciante85
14-01-2010, 17:34
No ma volevo essere sicuro da prima... le compro ma a un prezzo molto molto conveniente ;)
Comunque per la mia mobo dice "DDR3 2000+/1333/1066/800 MHz". In teoria dovrei esserci... ma in pratica? :stordita:
ma hai cliccato sul link?? cmq dovresti starci l'unico modo è provare ,se leggi bene nel link della tua scheda ci sono proprio i nomi dei modelli suportati non fermarti alle specifiche..inoltre per es. sulla ud7 dice 2100+ quindi forse con 2000+ intende fino a 2090 o giu di li e le tue non sarebbero comprese però questa è solo teoria se lasci tutto a default dovresti poterle utilizzare senza intoppi..qui mi fermo..:)
se la disabiliti non avrai HT...lasciala abilitata
ok grazie :) ora devo riuscire a far funzionare le mie ram secondo spec..ovvero in cl6 6-7-6-18 ieri sera ci ho provato me avevo una quantità industriale di blue screen ora le tengo a 7-7-7-18 con qpi/vtt sui 1.25 credo e ovviamente fin'ora tutto ok magari devo dare un pelo in più di vtt...
ATI-Radeon-89
14-01-2010, 17:40
-cut-
ps: con il VDIMM settato a 1.66V il voltaggio minimo per il QPI qual'è? Sono da mesi che ho il QPI a 1.1v e VDIMM a 1.66... me ne sono accorto solo adesso :fagiano: :doh:
:help:
jacky guru
14-01-2010, 17:44
ma hai cliccato sul link?? cmq dovresti starci l'unico modo è provare ,se leggi bene nel link della tua scheda ci sono proprio i nomi dei modelli suportati non fermarti alle specifiche..inoltre per es. sulla ud7 dice 2100+ quindi forse con 2000+ intende fino a 2090 o giu di li e le tue non sarebbero comprese però questa è solo teoria se lasci tutto a default dovresti poterle utilizzare senza intoppi..qui mi fermo..:)
Si ho visto il link... su quello schema ci sono troppi pochi modelli :D
Ok proverò allora!! :sofico:
Thanks! ;)
:help:
io lo tengo su 1.25
Sulla UD7 avete provato ad usate il Dynamic VDroop con il Vcore su Normal?
Comunque prima di tornare a rompervi a tempo pieno devo cercare di sistemare il PC vecchio che non boota più!:muro: :muro:
Sulla UD7 avete provato ad usate il Dynamic VDroop con il Vcore su Normal?
Comunque prima di tornare a rompervi a tempo pieno devo cercare di sistemare il PC vecchio che non boota più!:muro: :muro:
Non ancora e soprattutto andrei troppo sul difficile per quanto riguarda le mie capacità e poi non saprei neanche da dove partire :D diciamo che per ora sono a 3400 e mi sto limitando a capire il bios.. certo che dall' e6750 a questo è tutto diverso :mc: :confused:
ho visto che nei vltaggi c'è la voce IoH core che è impostata di default su auto conviene cambiarla oppure la lascio così?
ok grazie :) ora devo riuscire a far funzionare le mie ram secondo spec..ovvero in cl6 6-7-6-18 ieri sera ci ho provato me avevo una quantità industriale di blue screen ora le tengo a 7-7-7-18 con qpi/vtt sui 1.25 credo e ovviamente fin'ora tutto ok magari devo dare un pelo in più di vtt...
Ciao guarda che non ho provato a tenerle con i timing spinti.
Come hai visto dallo screen le tengo a 800 mhz cas7 1,65 v.e sono completamente stabili.
Quando provo ti faccio sapere ok. ;)
Per quanto riguarda il boot di partenza della mobo è indubbiamente lento...
Speriamo in qualche bios che corregga il problema.
Ciao a tutti
Ciao guarda che non ho provato a tenerle con i timing spinti.
Come hai visto dallo screen le tengo a 800 mhz cas7 1,65 v.e sono completamente stabili.
Quando provo ti faccio sapere ok. ;)
Per quanto riguarda il boot di partenza della mobo è indubbiamente lento...
Speriamo in qualche bios che corregga il problema.
Ciao a tutti
ho visto e credo che per il momento le terrò anch'io così...io i timing li ho impostati a 7-7-7-18 a 1.65 e sembrano ok... che qpi/vtt usi?
ATI-Radeon-89
14-01-2010, 19:45
Stavo provando a cercare una configurazione stabile a 3200mhz con QPI a 7.04Ghz ma Linx crasha dopo circa 20 minuti... le impostazioni al momento sono quelle nello screen... consigli ? Premetto che la cpu è molto fortunata...3845A935 il batch.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114204220_snap024.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114204220_snap024.jpg)
Andrea deluxe
14-01-2010, 19:51
Stavo provando a cercare una configurazione stabile a 3200mhz con QPI a 7.04Ghz ma Linx crasha dopo circa 20 minuti... le impostazioni al momento sono quelle nello screen... consigli ? Premetto che la cpu è molto fortunata...3845A935 il batch.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114204220_snap024.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114204220_snap024.jpg)
resetta il bios e modifica tutto cio' che devi e metti i seguenti valori:
ricordati di settare l'uncore al doppio e non di piu'
quindi 3200mhz uncore.
timings 7 7 7 24 2T
load line calibration: enabled
v-cpu= 1.0000v
v-qpi= 1.2v
v-dram=1.64v
ATI-Radeon-89
14-01-2010, 19:55
@Andrea deluxe
Il vQPI come vedi dallo screen sta già a 1.2v... hai per caso sbagliato a scrivere?
Andrea deluxe
14-01-2010, 19:56
@Andrea deluxe
Il vQPI come vedi dallo screen sta già a 1.2v... hai per caso sbagliato a scrivere?
a 160 di blck 1.20v sono sufficenti, ma non vorrei che qualcosa nel bios si fosse rinco....
vedo che il cpu pll e' a 1.7 invece che a 1.8....
cmq fai la procedura che ti ho detto.
mi raccomando resetta il bios.
resetta il bios e modifica tutto cio' che devi e metti i seguenti valori:
ricordati di settare l'uncore al doppio e non di piu'
quindi 3200mhz uncore.
timings 7 7 7 24 2T
load line calibration: enabled
v-cpu= 1.0000v
v-qpi= 1.2v
v-dram=1.64v
Che differenza c'e' fra il command rate 1t e 2t si hanno prestazioni piu alte su 2t?
Andrea deluxe
14-01-2010, 19:57
Che differenza c'e' fra il command rate 1t e 2t si hanno prestazioni piu alte su 2t?
con le mie ram e il mio procio mi permette di essere molto piu' basso con i voltaggi..... con una microscopica perdita di performance....
2t intendo....
frusciante85
14-01-2010, 19:59
Che differenza c'e' fra il command rate 1t e 2t si hanno prestazioni piu alte su 2t?
no..più basse..cerca la stabilità con 2t poi mantieni gli stessi timing e prova 1t
ATI-Radeon-89
14-01-2010, 19:59
Ma l'uncore non era meglio metterlo a x2 +1 ?
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:00
piccolo ot,,,,
oggi ho messo la Arctic Cooling MX-2 sul procio.....
venendo dalla zalman stg-1..... devo dire che sono rimasto colpito dalla diminuzione di temperatura....
notevole,,,,,
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:01
Ma l'uncore non era meglio metterlo a x2 +1 ?
no.
non tutte le cpu/mobo lo digeriscono.....
frusciante85
14-01-2010, 20:01
con le mie ram e il mio procio mi permette di essere molto piu' basso con i voltaggi..... con una microscopica perdita di performance....
2t intendo....
non ho mai provato però preferisco tenere 1t..magari rilassando i timing..però x ora i risultati migliori sono con 1t
frusciante85
14-01-2010, 20:02
piccolo ot,,,,
oggi ho messo la Arctic Cooling MX-2 sul procio.....
venendo dalla zalman stg-1..... devo dire che sono rimasto colpito dalla diminuzione di temperatura....
notevole,,,,,
è la pasta di sirio??
ATI-Radeon-89
14-01-2010, 20:04
Ok sostanzialmente devo mettere il PLL a 1.8V, settare 2T sulle ram ed uncore x2... c'è altro ? LLC è già attivo adesso...
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:04
non ho mai provato però preferisco tenere 1t..magari rilassando i timing..però x ora i risultati migliori sono con 1t
le mie ram so strane....
danno risultati migliori/costanti con timings rilassati..... :D
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:05
Ok sostanzialmente devo mettere il PLL a 1.8V, settare 2T sulle ram ed uncore x2... c'è altro ? LLC è già attivo adesso...
fai una cosa, resetta e tocca solo i voltaggi che ti ho detto.
il resto su auto.
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:06
è la pasta di sirio??
mi sa' di si....
frusciante85
14-01-2010, 20:10
mi sa' di si....
eh eh..ci avrei scommesso..non la prendo solo perchè ho 2 tubetti di noctua da finire..non voglio fare lo sprecone ..con sta crisi...
Andrea deluxe
14-01-2010, 20:12
eh eh..ci avrei scommesso..non la prendo solo perchè ho 2 tubetti di noctua..non voglio fare lo sprecone:D
e fai bene tanto il tuo mostro di dissipatore compensa......:D
frusciante85
14-01-2010, 20:14
e fai bene tanto il tuo mostro di dissipatore compensa......:D
si è vero, tra parentesi mi sa che gira pure al minimo..non ho voglia di installare easy tune per modificare le velocità..però effettivamente sarei curioso di vedere se cambia qualcs..
mamma mia questa pci come tiene bene....:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114214859_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114214859_44.jpg)
Andrea bios originale al primo colpo ;)
Così mi piaci! :D
Arrivi allo stesso livello della 5870 O.C. !! :eek:
Buono a sapersi, :ciapet: così nel caso comprero' la 5850 per farla andare come una 5870... :cool:
(quando non si saprà mai... :stordita: )
Così mi piaci! :D
Arrivi allo stesso livello della 5870 O.C. !! :eek:
Buono a sapersi, :ciapet: così nel caso comprero' la 5850 per farla andare come una 5870... :cool:
(quando non si saprà mai... :stordita: )
tutto cio a prima botta ...sta batmobile sale sale sale ancora :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114220113_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114220113_88.jpg)
frusciante85
14-01-2010, 21:10
tutto cio a prima botta ...sta batmobile sale sale sale ancora :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114220113_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114220113_88.jpg)
occhio al soffitto però!:D ..mi sto quasi pentendo di aspettare i dragoni verdi..
occhio al soffitto però!:D ..mi sto quasi pentendo di aspettare i dragoni verdi..
chiiiii............? :eek: con 200 euro qua si danno i numeri :Perfido:
tutto cio a prima botta ...sta batmobile sale sale sale ancora :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114220113_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114220113_88.jpg)
Intendi alla prima botta.....di culo?!:D
occhio al soffitto però!:D ..mi sto quasi pentendo di aspettare i dragoni verdi..
Seee, se va bene arriveranno in quantità per aprile e non si sa quanto andranno e quasi sicuramente costeranno un botto!
Io sono andato di 5870 e ottime prestazioni, saluti ai verdi e arrivederci alla prossima (forse)!
Intendi alla prima botta.....di culo?!:D
:ciapet: :nonio:
:ciapet: :nonio:
Però tra tutti fate una visitina, secondo me siete un po' sbilanciati sul retrotreno!:asd:
Però tra tutti fate una visitina, secondo me siete un po' sbilanciati sul retrotreno!:asd:
luca io ho solo una pendenza....ma all'anteriore ;)
ma tu questa 5870 non la metti sotto oc :Perfido:
tutto cio a prima botta ...sta batmobile sale sale sale ancora :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114220113_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114220113_88.jpg)
madò oltre 26k con singola vga non ci credo
madò oltre 26k con singola vga non ci credo
si ma il bello e uscito anche dal fratello vantage :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114214859_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114214859_44.jpg)
se salgo un altro po i 20000 di gpu li prendo....:) ma aspetto seno' che sfizio ce' ;)
luca io ho solo una pendenza....ma all'anteriore ;)
ma tu questa 5870 non la metti sotto oc :Perfido:
Se sei sbilanciato in avanti visto il c..ehm fortuna della Cpu come minimo devi avere antenati africani altrimenti il bilanciamento non torna! :asd:
La 5870 ho provato senza overvolt e arriva tranquilla a 900 *1300, l'overvolt non l'ho ancora provato!
con le mie ram e il mio procio mi permette di essere molto piu' basso con i voltaggi..... con una microscopica perdita di performance....
2t intendo....
andre secondo te per far andare a specifica le mie ram ( trident cl6 6-7-6-18 ) oltre ai 1.65 di voltaggio che altri valori devo andare a modificare nel bios? ad esempio qpi/vtt mio attuale è di 1.23 con ram a 7-7-7-18 1600mhz...dovrei alzarlo?
ho visto e credo che per il momento le terrò anch'io così...io i timing li ho impostati a 7-7-7-18 a 1.65 e sembrano ok... che qpi/vtt usi?
sto come qpi/vtt a 1,31
Se sei sbilanciato in avanti visto il c..ehm fortuna della Cpu come minimo devi avere antenati africani altrimenti il bilanciamento non torna! :asd:
La 5870 ho provato senza overvolt e arriva tranquilla a 900 *1300, l'overvolt non l'ho ancora provato!
va bene antenato arabo ? :ciapet:
va bene antenato arabo ? :ciapet:
Non saprei non ho conoscenze in quel campo!:O
:asd::asd:
allora.. ho un piccolo incoveniente....
con il prg ripbot264 mi va in bsod a random....
mi escono schermate con errori 101 e124... ma ho incrementato i voltaggi senza esiti positivi
al momento son così...ma preciso che la cpu regge varie passate di linx e prime,gold memory 7.70 memtest 4.0 con voltaggi + bassi ( cpu 1.28v e vtt 1.30 ) ora 1.328v e vtt 1.34v
idee a riguardo?
http://img94.imageshack.us/img94/8206/primetest.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/primetest.jpg/)
BruceWilliss
14-01-2010, 22:01
per velocizzare l'avvio della ud7 settate la voce quick boot su enable!
Oggi ho montato il Mio nuovo pc(componenti in firma:D ).. Ho messo l'ultimo Bios F9m, caricati i parametri di default. Ho provato ad aumentare il Bclk a 166 tenendo tutti i parametri di default e sperando di arrivare a 3,33Ghz tranquillamente ma dopo un giro di prime si riavvia il pc..
Non ho esperienze di Oc ma mi sono letto le basi e con qualche consiglio spero d arrivare a qualche risultato decente;)
Accetto consigli e settaggi per avere 3,33ghz stabili o 3,66...
Grazie1000
p.s: Come Hw ho fatto buone scelte??:read:
per velocizzare l'avvio della ud7 settate la voce quick boot su enable!
Perfetto eseguo subito! :) grazie!!
Ciao, ho una domanda per voi.
Come è possibile che, la stessa cpu che a settembre era stabile con 0.99v (se abbassavo di uno step mi dava errore verso la fine del test lynx 25 cicli) ora sia stabile con meno volt?
Adesso sono stabile così:
cpu vcore normal (1.10v)
dvid : -0.14375
bclk = 160
cpu_multi = 17x
qpi = 36x
v qpi/vtt = 1.275 (da abbassare non appena ho trovato il vcore minimo della cpu)
spd 8x (appena trovo il tetto minimo per la cpu lo passo a 10x)
uncore 20x (mi son preso avanti visto che l'spd andrà a 10x)
ddr_v= 1.66v (da bios)
risparmi c1/eist e load line calibration attivati
con linx attivo il voltaggio era di 0.928 (un po' di vdrop c'è, visto che dovrebbe essere 0.956v..)
screen (http://img32.imageshack.us/img32/8905/screenwf.jpg) (l'ho fatto fare mentre ero al lavoro)
L'unica cosa che ho pensato, fino ad ora, è che magari l'alim (che ora non va) avesse potuto incidere già allora con dei voltaggi non buoni perla cpu.
che ne pensate?
p.s.: le temp in load d'estate non erano cmq superiori (o di poco) ai 60°C.
C'è una certa proprietà che mi sembra si chiami trasmigrazione degli elettroni che fa si che a volte dopo lunghi periodi di utilizzo a determinati voltaggi si possa utilizzare step inferiori con lo stesso risultato!
Ho letto di alcuni che fanno un burn-in (una spece di rodaggio stressante) con alti voltaggi per sfruttare questa proprietà, ovviamente con quelle procedure di stress si accorcia però la vita della Cpu!
paperotto81
15-01-2010, 00:17
mi sa' di si....
eh eh..ci avrei scommesso..non la prendo solo perchè ho 2 tubetti di noctua da finire..non voglio fare lo sprecone ..con sta crisi...
No ragazzi, l'ultima pasta che ha messo Sirioo è la MX-3 e non la MX-2.
Questa quì:
http://www.centerzone.it/accessori/artic-cooling-lancia-la-nuova-pasta-termica-mx-3-7269.html
;)
il discorso filerebbe, se non fosse che lo ho usato undervoltato rispetto ai circa 1.2v @default :D
edit:ho riscontrato un erorre in linx con dvid a -0.16 (dopo 14 minuti, 1,5GB di ram utilizzati)ora so che il dvid è tra -0.14375 e -0.15xxx
La proprietà è fisica e c'è sempre, loro con il burn-in in overvolt cercano solo di amplificarla!
Bios : 15.01.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F2 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f2.exe
GA-EX58A-UD7 - F3k: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7.F3k.zip
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9r: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58EX.F9r.zip
GA-EX58A-UD5 - F1 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f1.exe
GA-EX58A-UD5 - F2c : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD5.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9p: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.F9p.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7l : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7l.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4P.F10m.zip
GA-EX58A-UD3R - F1 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f1.exe
GA-EX58A-UD3R - F2c :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD3R.zip
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8k : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD3R.F8k.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fde :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_fe.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6k : http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/UD3RSLI.F6k.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8j : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8j.zip
__________________
GA-EX58A-UD7 - F3k
GA-EX58-Extreme - F9r
GA-EX58-UD5 - F9p
GA-EX58-UD4 - F7l
GA-EX58-UD4P - F10m
GA-EX58-UD3R - F8k
GA-EX58-UD3R-SLI - F6k
GA-EX58-DS4 - F8j
frusciante85
15-01-2010, 07:45
Buon bios a tutti :D
grazie!..
megthebest
15-01-2010, 07:59
nessun changelog?
nessun changelog?
appena disponibili li posto..
BruceWilliss
15-01-2010, 09:14
Buon bios a tutti :DGood!!!!!! :D :D
Nooo... lo avevo appena aggiornato ieri...:D
Andrea deluxe
15-01-2010, 09:58
f9p su ud5 non si flasha....
errore id... anche su xs same problem...
prova questo :
http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F9p.zip
Rafiluccio
15-01-2010, 10:59
salve , quale versione x58 dovrei prendere per non avere problemi ... perchè stò valutando di cambiare quasi tutta la configurazione del mio pc ...
perchè ho trovato una Gigabyte GA-EX58-UD3R a poco prezzo .... altrimenti quali mi consigliate ?
Andrea deluxe
15-01-2010, 11:08
prova questo :
http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F9p.zip
stessa situation!
salve , quale versione x58 dovrei prendere per non avere problemi ... perchè stò valutando di cambiare quasi tutta la configurazione del mio pc ...
perchè ho trovato una Gigabyte GA-EX58-UD3R a poco prezzo .... altrimenti quali mi consigliate ?
ud4-ud5-extreme-ud7
dipende quanto vuoi spendere e cosa vuoi farci in termini di oc
stessa situation!
su gigabyte.com ce ancora f9m sta cosa mi puzza x ora lascia perdere cerco di capire meglio la cosa ;)
frusciante85
15-01-2010, 11:26
chiiiii............? :eek: con 200 euro qua si danno i numeri :Perfido:
lo so lo so..ste ati vanno benone..ma quanto hai aumentato le freq di mem e gpu rispetto al default??
lo so lo so..ste ati vanno benone..ma quanto hai aumentato le freq di mem e gpu rispetto al default??
io da 750-1000 sono passato a 1000-1250 in una botta ;)
frusciante85
15-01-2010, 12:14
io da 750-1000 sono passato a 1000-1250 in una botta ;)
sti cavoli...praticamente come la 5870..anzi meglio..
emmanuele80
15-01-2010, 12:19
Allora, visto che il sistema è stabile lo lascio su EXTREME? Cmq, su CPUz mi da ugualmente 8-8-8-20 come quando lo setto in TURBO. Che faccio?
UP
UP...proposito.... posso overcloccare anche le RAM abbassando i timings o no?
Bios : 15.01.10
[...]
oggi mi stavo proprio preparando psicologicamente ad aggiornare bios :D
salve , quale versione x58 dovrei prendere per non avere problemi ... perchè stò valutando di cambiare quasi tutta la configurazione del mio pc ...
perchè ho trovato una Gigabyte GA-EX58-UD3R a poco prezzo .... altrimenti quali mi consigliate ?
lo so che è ot...ma è incredibile...abbiamo qusi la stessa firma...il carattere e il colore sono quelli...e anche io ho intezione di passare ad i7 a breve XD
fine ot :D
frusciante85
15-01-2010, 13:25
PER tutti i fortunati possessori di ud7 queste sono le novità del f3k:
Beta F3K dal 12.01.10
Info: notato nulla di negativo ...
Info: aggiornamento automatico del SATA3 Marvell Rom
Info: RAID Rom versione 8.9.0.1023
PER tutti i fortunati possessori di ud7 queste sono le novità del f3k:
Beta F3K dal 12.01.10
Info: notato nulla di negativo ...
Info: aggiornamento automatico del SATA3 Marvell Rom
Info: RAID Rom versione 8.9.0.1023
Io sono ancora fermo all' F3G, appena ho voglia passo al K!
Info: RAID Rom versione 8.9.0.1023
interessante...
frusciante85
15-01-2010, 14:04
interessante...
perchè??dici che migliora qualcosa nel raid di ssd???
perchè??dici che migliora qualcosa nel raid di ssd???
devo controllare all avvio della mia extreme la vers corrente...si cmq i driver hardware portano giovamenti nel raid
:yeah: arrivata oggi la UD7, già assemblato (tirando molti porchi è il mio primo pc fatto da zero) ora finisco il backup dell'HD e lo butto sul nuovo
emmanuele80
15-01-2010, 16:31
UP
UP...proposito.... posso overcloccare anche le RAM abbassando i timings o no?
C'è nessuno?
I voltaggi di IoH core e IcH core sono settati su auto voi a quanto li impostate? ho letto che alcuni li tengono entrambi a 1.12... mentre il pcexpress l'ho settato a 101 è correto oppure va bene anche 100?
sufrtlwba
15-01-2010, 20:12
su gigabyte.com ce ancora f9m sta cosa mi puzza x ora lascia perdere cerco di capire meglio la cosa ;)
quindi non conviene aggiornare da quello che leggo, giusto?
pciexpress lascialo a 100 :)
Ok grazie;) per gli altri due parametri sai qualcosa? O li lascio su auto? Cmq ho visto un'altra voce nel bios che non ricordo bene come si chiama credo isocro...ecc messa su enable ehm cosa sarebbe?:D
Ok grazie;) per gli altri due parametri sai qualcosa? O li lascio su auto? Cmq ho visto un'altra voce nel bios che non ricordo bene come si chiama credo isocro...ecc messa su enable ehm cosa sarebbe?:D
lasciali in auto...
pciexpress lascialo a 100 :)
non serve più metterlo a 101 per maggior stabilità?
quindi non conviene aggiornare da quello che leggo, giusto?
appena ho news aggiorni x ora lascia perdere...
pagine indietro leggevo persone molto + navigate d me dire che non serve a nulla nelle nuove mobo, se non a dar problemi di incompatibilità :D
Capito, grazie!
giusto per : link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30412925&postcount=11711)
ok, perfetto ;)
ragazzi, ho chiesto di la e ora chiedo di qua:
come va una ud 7 rispetto a una rampage 2 extreme?
frusciante85
15-01-2010, 23:56
ragazzi, ho chiesto di la e ora chiedo di qua:
come va una ud 7 rispetto a una rampage 2 extreme?
meglio.
ragazzi, ho chiesto di la e ora chiedo di qua:
come va una ud 7 rispetto a una rampage 2 extreme?
meglio.
non è legge però, ci sono pareri discordanti a riguardo!
leggevo che altri in rete hanno avuto gli stessi problemi con l'f9p della ud5 :/
Io ho su quello sulla mia UD5... Pero' è "moddata" a EXTREME ... :D e non ho nessun problema...
Pero' ovviamente è il F9p della extreme... :cool:
:cincin:
non è legge però, ci sono pareri discordanti a riguardo!
tu come ti trovi? conviene aspettare la rampage 3 extreme? anche se poi bisogno vedere il prezzo...
Ducatista
16-01-2010, 10:13
Io ho su quello sulla mia UD5... Pero' è "moddata" a EXTREME ... :D e non ho nessun problema...
Pero' ovviamente è il F9p della extreme... :cool:
:cincin:
Mi consigli di moddare la mia UD5 a Extreme, è pericoloso..?
Grazie!
Andren83
16-01-2010, 10:19
Ciao a tutti :D
Volevo chiedere su qualcuno nel thread ha già avuto modo di testare la UD7 e chiedere le sue impressioni a riguardo...
facilità nel bios, propensione in overclock e via dicendo.... :)
Grazie
Andre
Ciao a tutti :D
Volevo chiedere su qualcuno nel thread ha già avuto modo di testare la UD7 e chiedere le sue impressioni a riguardo...
facilità nel bios, propensione in overclock e via dicendo.... :)
Grazie
Andre
mi aggrego :D
lory.hacker
16-01-2010, 12:25
Ciao ragazzi, questi sono i miei risultati(postati anche nel treadh di oc i7) con la ud7, ormai ce l'ho piu di un mese, la conosco bene!
La cpu viene raffreddata a liquido con un Black Sun ecc
Questo è il massimo daily che sono riuscito a fare nei primi giorni con il bios f2, poi non ciò piu provato (mi annoiano fare test di stabilità se non "utili realmente" S.o con qualche problemino :D ->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116132237_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116132237_1.jpg)
Validate cpu-z (invece di questi ne avrò fatti una migliai xd).
a liquido prendere quasi i 5ghz non è male.,..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110150836_cpu-z49ghz.jpg
AL momento non esiste nessuna scheda madre che riesce a prendere blck cosi elevati con la massima stabilità.
Consigliatissima!
frusciante85
16-01-2010, 12:33
non è legge però, ci sono pareri discordanti a riguardo!
ah si?? e di chi??:D sul thread della rampage molti dicono che va meglio la ud7...cmq se si guardano le caratteristiche la ud7 in meno ha solo la scheda audio integrata..
anzi io la vedrei cosi:
Vantaggi:
1)24 fasi (mica pippe):D
2)bios all'avanguardia (dynamic vcore)
3)ottimo,anzi eccellente supporto sul thread(non è poco)qualcuno ha nominato sirioo?
4)usb3 e sata 3(inutili x ora ma in futuro chissà)
5)ho sentito di partite di schede rampage difettose(ma forse sono solo voci)
6)bios molto intuitivo e privo di fronzoli inutili
7)estrema propensione all'overclock
Svantaggi:
1)scheda audio integrata..
2)prezzo leggermente più alto
x il resto si dovrebbe sentire chi le schede le possiede entrambe tipo bruce willis ma da quello che ho visto non mi sembra pentito della ud7..
frusciante85
16-01-2010, 12:41
quando dico overclock estremo intendo questo:
http://img697.imageshack.us/img697/5600/45f3kghz.th.png (http://img697.imageshack.us/i/45f3kghz.png/)
chiaramente non è stabile con prime però,considerate che i parametri sono impostati molto alla buona ,con qualche ora in più per lavorarci sopra si potrebbe far di meglio credo..cmq la stabilità x ora l'ho trovata con 4,2 ghz e la cpu non è neanche una delle più fortunelle,anzi...
Mi consigli di moddare la mia UD5 a Extreme, è pericoloso..?
Grazie!
Io l'ho fatto e non mi sono pentito per nulla. :cool:
Anzi, prima con i nuovi BIOS avevo problemi di gestione della ram (andava a metà delle sue capacità, secondo i bench di Everest, ma secondo l'utilizzo non mi sembrava per nulla :P Ero fermo al super stabile F7c con la UD5 liscia, ma è anche vero che ho un CPU i7 C0). Adesso è rocksolid ed i bios nuovi vanno na scheggia.
Ovviamente il processo è retroattivo: se la moddi, puoi sempre tornare indietro, reinfilandoci il bios originale.
Visto che la "modifica" è sostanzialmente SOFTWARE, non rischi di danneggiare nulla. L'importante è seguire la procedura alla perfezione ed avere una buona chiavetta usb che funzioni PERFETTAMENTE.
;)
Andren83
16-01-2010, 12:43
ah si?? e di chi??:D sul thread della rampage molti dicono che va meglio la ud7...cmq se si guardano le caratteristiche la ud7 in meno ha solo la scheda audio integrata..
anzi io la vedrei cosi:
Vantaggi:
1)24 fasi (mica pippe):D
2)bios all'avanguardia (dynamic vcore)
3)ottimo,anzi eccellente supporto sul thread(non è poco)qualcuno ha nominato sirioo?
4)usb3 e sata 3(inutili x ora ma in futuro chissà)
5)ho sentito di partite di schede rampage difettose(ma forse sono solo voci)
6)bios molto intuitivo e privo di fronzoli inutili
7)estrema propensione all'overclock
Svantaggi:
1)scheda audio integrata..
2)prezzo leggermente più alto
x il resto si dovrebbe sentire chi le schede le possiede entrambe tipo bruce willis ma da quello che ho visto non mi sembra pentito della ud7..
Sempre più vicino all'acquisto di questa mobo volevo sapere in dettaglio se è vera la storia che prima di avviarsi normalmente la ud7 ha diversi riavvi (fake boot)... :( ???
ah si?? e di chi??:D sul thread della rampage molti dicono che va meglio la ud7...cmq se si guardano le caratteristiche la ud7 in meno ha solo la scheda audio integrata..
anzi io la vedrei cosi:
Vantaggi:
1)24 fasi (mica pippe):D
2)bios all'avanguardia (dynamic vcore)
3)ottimo,anzi eccellente supporto sul thread(non è poco)qualcuno ha nominato sirioo?
4)usb3 e sata 3(inutili x ora ma in futuro chissà)
5)ho sentito di partite di schede rampage difettose(ma forse sono solo voci)
6)bios molto intuitivo e privo di fronzoli inutili
7)estrema propensione all'overclock
Svantaggi:
1)scheda audio integrata..
2)prezzo leggermente più alto
x il resto si dovrebbe sentire chi le schede le possiede entrambe tipo bruce willis ma da quello che ho visto non mi sembra pentito della ud7..
bom, direi che questa sarà la mia prossima mobo... della scheda audio non me ne frega niente per fortuna, anzi, meglio che non ci sia così non fa confusione con la mia DX
frusciante85
16-01-2010, 12:50
Sempre più vicino all'acquisto di questa mobo volevo sapere in dettaglio se è vera la storia che prima di avviarsi normalmente la ud7 ha diversi riavvi (fake boot)... :( ???
no niente del genere..se si imposta un oc corretto non ho notato fakeboot..al massimo la mobo fa uno o 2 check in più quando si avvia,ma non che si spegne e riaccende come mi faceva per es. la ud5 all'inizio..cmq roba di 5 6 sec. in più del normale..
p.s. non volevo essere di parte però è giusto dare cesare ...devo dire che sono molto soddisfatto..difetti per ora non ho riscontrati ma se li trovo vi farò sapere..
Andren83
16-01-2010, 12:57
no niente del genere..se si imposta un oc corretto non ho notato fakeboot..al massimo la mobo fa uno o 2 check in più quando si avvia,ma non che si spegne e riaccende come mi faceva per es. la ud5 all'inizio..cmq roba di 5 6 sec. in più del normale..
p.s. non volevo essere di parte però è giusto dare cesare ...devo dire che sono molto soddisfatto..difetti per ora non ho riscontrati ma se li trovo vi farò sapere..
grazie mille frusciante :)
quindi diciamo che i check fatti in più non prevedono riavvi di schermata iniziale o che... ma solo un allungamento nei tempi di accensione?
anche facendo overclock superstabili roccosolidi la UD7 compie questi check? curiosità :)
lory.hacker
16-01-2010, 12:58
@frusciante85 "quando dico overclock estremo intendo questo:"
Quello non è estremo... io sto stabile 24/7 a 4550mhz (screen due post indietro)...
comunque quelle ram, non sono state ottimizate.. guarda le mie alla stessa frequenza ma ottimizzate (subtimings)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116134910_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116134910_4.jpg)
faUguale
16-01-2010, 12:59
@ lory hacker
Posso chiederti che Main avevi prima? e quanto facevi con quella di bclk con questa cpu? grazie
@frusciante85 "quando dico overclock estremo intendo questo:"
Quello non è estremo... io sto stabile 24/7 a 4550mhz (screen due post indietro)...
comunque quelle ram, non sono state ottimizate.. guarda le mie alla stessa frequenza ma ottimizzate (subtimings)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116134910_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116134910_4.jpg)
wow niente male credo che abbiamo le stesse ram g-skill trident cl6 12800 6-7-6-18 ...ma te come fai a farle andrare a specifica?? io se imposto i loro valori originali il pc boota ma poi impazzisce in windows....:confused: :confused:
sicuramente avrò sbagliato qualche impostazione considerando che sono un novizio in fatto di overclock.. ora il pc lo tengo a 3600 con ram a 7-7-7-16
lory.hacker
16-01-2010, 13:12
@ lory hacker
Posso chiederti che Main avevi prima? e quanto facevi con quella di bclk con questa cpu? grazie
P6t max blck 227 con 118 pci-ex.
passando dalla p6t alla ud7 ho guadagnato 250mhz in suicide screen, 150mhz in bench 1 core, e circa 220mhz per la massima stabilità per daily e bench stressanti, con lo stesso processore.......
faUguale
16-01-2010, 13:16
P6t max blck 227 con 118 pci-ex.
passando dalla p6t alla ud7 ho guadagnato 250mhz in suicide screen, 150mhz in bench 1 core, e circa 220mhz per la massima stabilità per daily e bench stressanti, con lo stesso processore.......
mmm... io neanche a 115mhz di pcie passo i 215 di bclk... mi sa che walla il procio (spero voglia solo freddo) ma la ud7 è ordinata lo stesso... vedremo cosa mi fa fare ad aria :muro:
ok sono online con il pc nuovo, stamani ho dovuto riformattare perchè una (o più) delle utility della mobo mi mandava in crash windows 7 :confused:
sono necessarie le utility? quali mi consigliate e quali no?
grazie
grazie a lory hacker toccandomi i cosidetti :D mi pare di essere riuscito a far andare le ram a specifica ovvero 6-7-6-18 il valore che sbagliavo era la tensione ovvero io settavo 1.66 da bios ( 1.65 reali ) quando la specifica di funzionamento data da g-skill ne richiede 1.60 :D eseguito test di everest http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116151740_ever.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116151740_ever.jpg)
secondo voi vanno bene come valori??
lory.hacker
16-01-2010, 14:24
Sei in mono-canale.,.. :p
controlla se windows ti vede tutti i 6gb di ram, altrimenti dovresti provare ad alzare il qpi/dram.
Ducatista
16-01-2010, 14:28
Io l'ho fatto e non mi sono pentito per nulla. :cool:
Anzi, prima con i nuovi BIOS avevo problemi di gestione della ram (andava a metà delle sue capacità, secondo i bench di Everest, ma secondo l'utilizzo non mi sembrava per nulla :P Ero fermo al super stabile F7c con la UD5 liscia, ma è anche vero che ho un CPU i7 C0). Adesso è rocksolid ed i bios nuovi vanno na scheggia.
Ovviamente il processo è retroattivo: se la moddi, puoi sempre tornare indietro, reinfilandoci il bios originale.
Visto che la "modifica" è sostanzialmente SOFTWARE, non rischi di danneggiare nulla. L'importante è seguire la procedura alla perfezione ed avere una buona chiavetta usb che funzioni PERFETTAMENTE.
;)
Uhm, bene, la chiavetta che uso sempre sembra perfetta, mai cannato un aggiornamento... heheh, "le ultime parole famose"..
Dove trovo le istruzioni in maniera comprensibile...??
Sei in mono-canale.,.. :p
controlla se windows ti vede tutti i 6gb di ram, altrimenti dovresti provare ad alzare il qpi/dram.
cavolo è vero mi dice 6gb installati 2 utilizzabili... come devo fare?:confused:
lory.hacker
16-01-2010, 14:37
prova semplicemente ad riavviare il pc senza modificare nulla nel bios.
se windows vede sempre 1 banco, dovresti provare con 1,62 volt sulle ram.
PS: imposta comande rate su 2..... non è detto che con 1 ti funzionino.
prova semplicemente ad riavviare il pc senza modificare nulla nel bios.
se windows vede sempre 1 banco, dovresti provare con 1,62 volt sulle ram.
PS: imposta comande rate su 2..... non è detto che con 1 ti funzionino.
allora ho provato tutti i range di volt... da 1.60 a 1.63 vede solo un baco da 1.64 a 1.65 ne vede due 1.66 da bios li vede tutti e tre:D quindi sono rinco io :D e la tensione giusta è questa ho cmq cambiato il commnad rate e messo su 2t qpi/vtt 1.31
frusciante85
16-01-2010, 16:57
@frusciante85 "quando dico overclock estremo intendo questo:"
Quello non è estremo... io sto stabile 24/7 a 4550mhz (screen due post indietro)...
comunque quelle ram, non sono state ottimizate.. guarda le mie alla stessa frequenza ma ottimizzate (subtimings)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100116134910_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100116134910_4.jpg)
beh si estremo per la dissipazione ad aria..si cmq con le ram fatico un pò a tirarle e mi limitano anche nell'oc spinto non ho mai capito perchè non le hanno ancora ottimizzate..eh si che si tratta del modello di punta della serie gt corsair mica pincopallino..
DeusEX-965
16-01-2010, 16:59
Ciao a tutti.
Non ho mai ancora avuto l'occasione di postare ma sono sicuramente uno i quelli chesi è letto le 500+ pagine di 3d (almeno l versione low-fi da Iphone:) )
Fino ad ora non mi sono cimentato nell'OC del mio sistema perchè in circa 1 anno solo ora riesco ad avere il tempo di infierire sul procio (che mi hanno spedito per sbaglio (giuro!) al posto di un 940). Ma oggi ho deciso che dopo la teoria era il momento di passare alla pratica.
A dire il vero il vero tutto sembrava filare liscio.... fino a che... non ricordo se dopo un OC spintarello o l'aggiornamento dell'ultimo beta F9M al riavvio di W7 mi dice che la copia non è originale e che è necessaria la riattivazione di windows. Non ci bado più di tanto e faccio la riattivazione online.
Provo ancora qualche bench... butto un'occhio su CPUZ e mi accorgo che non viene + visualizzata la revision del processore e che il moltiplicatore non và + sù di 25x anche se da bios lo tengo a 28x. Ho già provato a ripristinare il vecchio bios ma nada. Inoltre ho notato che prima dopo l'aggiornamento il molti a default stava a x24(133x24=3.2 ghz) ora invece mi sta a x15..
Idee????
se invece di lasciare il moltiplicatore a 36x lo metto a 40x (sarei giusto a 6400mhz) ottengo qualche beneficio tangibile?
direi che dovresti metterlo a 44x perche deve essere uncoremolt:qpimolt=8:9 quindi, poiche hai spostato uncore a 20, qpi va a 22,5 ma nel bios troverai 44x poiche gigabyte nel bios mette il valore doppio
ma porc.... non mi funziona easy tune 6 cioè l'ho scaricato dal sito, installato e riavviato il pc, lo avvio e vine furoti un messaggio di errore, non trova un driver o qualcosa del genere :muro:
ma porc.... non mi funziona easy tune 6 cioè l'ho scaricato dal sito, installato e riavviato il pc, lo avvio e vine furoti un messaggio di errore, non trova un driver o qualcosa del genere :muro:
Anche a me da quando ho messo la HD 5850, difatti la sezione della scheda video non è selezionabile per il resto pare che funzioni
Prima avevo la 4850 e non c'erano problemi
Anche a me da quando ho messo la HD 5850, difatti la sezione della scheda video non è selezionabile per il resto pare che funzioni
Prima avevo la 4850 e non c'erano problemi
ma a me proprio non si apre il programma :cry:
ragazzi a voi quanto vale la temperatura del NB in idle ed in full? (in oc e senza oc)
qual è quella massima raggiungibile?
grazie in anticipo
confermate questo dato? (sirio, andrea,rez,ecc !!!)
thanks!
io sapevo che andava messo al minimo (quindi x36) perchè cmq è inutile aumentare la freq del qpi e stressa di meno...
però magari in certe condizioni conviene alzarlo ... boh:D
Ho una ud5 con easy tune 6 ma non riesco a configurare le mie ventole del dissipatore noctua per la velocità.
Sapete dirmi come modificare la velocità delle ventole? (anche attraverso un software esterno dato che ho 6 ventole)
lory.hacker
17-01-2010, 09:08
Ho una ud5 con easy tune 6 ma non riesco a configurare le mie ventole del dissipatore noctua per la velocità.
Sapete dirmi come modificare la velocità delle ventole? (anche attraverso un software esterno dato che ho 6 ventole)
Se sono collegate nella scheda madre, puoi impostarle in automatico dal bios, altrimenti puoi provare ad usare un software come "Speedfun". Se invece le hai collegate direttamente al molex dell'alimentatore,non potrai regolarne da windows, ma ti servirebbe un Reobus.
raga a me stan girando, non mi funziona easytune 6 proprio non si avvia e dà un messaggio di errore, oggi pomeriggio aggiorno i driver dalla UD7 (ho installato quelli sul cd) e poi riprovo :muro: :muro: :muro:
raga a me stan girando, non mi funziona easytune 6 proprio non si avvia e dà un messaggio di errore, oggi pomeriggio aggiorno i driver dalla UD7 (ho installato quelli sul cd) e poi riprovo :muro: :muro: :muro:
motivo di voler utilizzare x forza easy tune? :D
motivo di voler utilizzare x forza easy tune? :D
mi piacerebbe avere la m/b completa
Ho una ud5 con easy tune 6 ma non riesco a configurare le mie ventole del dissipatore noctua per la velocità.
Sapete dirmi come modificare la velocità delle ventole? (anche attraverso un software esterno dato che ho 6 ventole)
Se sono collegate nella scheda madre, puoi impostarle in automatico dal bios, altrimenti puoi provare ad usare un software come "Speedfun". Se invece le hai collegate direttamente al molex dell'alimentatore,non potrai regolarne da windows, ma ti servirebbe un Reobus.
Ok fin qui già sapevo tutto :)
Dal bios posso impostare la modalità Auto che a quanto vedo le fa girare sempre agli stessi RPM, o modalità PWM (ma servono le ventole a 4 pin per il controllo e non le ho) o modalità a voltaggio.
Io seleziono infatti quest'ultima modalità.
Vorrei cambiare quindi la velocità delle vnetole con easy tune ma non mi funziona. Voi come fate a cambiare la velocità delle ventole?
Speedfan non è compatibile con le x58ud5 gigabyte da quel che ricordo.
Qualcuno ha provato il bios f9p sulla ex58-ud5 (liscia) ?
potete confermarmi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30482754&postcount=11937)?
grazie!
non cio capit nu ca@@.....
lol, in che senso? :D
chiedevo se, i problemi iniziali di checksum errato del bios f9p per ud5 liscia erano stati risolti (sostanzialmente se in home c'è un link a un bios valido) e se era vero il discorso che, per una buona stabilità bisognava tenere conto della formula uncore:qpi=8:9 (nel nostro caso 8:18 visto che la gigabyte mette i moltiplicatori doppi per il qpi)
+ chiaro ora?
thanks :D
x ora quel bios non usatelo stanno facendo verifiche...
x la questione uncore basta mettere il doppio del spd al max il doppio+1 ma qui comporta uno step in piu di vtt qpi e gli incrementi non sono tantissimi in termini di latenze e bandwich
usando il DES lampeggia la spia dell'alimentazione sul case, è normale vero?
frusciante85
17-01-2010, 12:17
raga a me stan girando, non mi funziona easytune 6 proprio non si avvia e dà un messaggio di errore, oggi pomeriggio aggiorno i driver dalla UD7 (ho installato quelli sul cd) e poi riprovo :muro: :muro: :muro:
windows è originale??
windows è originale??
certo
ottimo, quindi avendo spd 10x, uncore 20x posso lasciare tranquillamente qpi 36x? non serve che metta 44x per maggiore stabilità?
thanks :D (scusa se sono tediante, era per essere certo che i problemi di stabilità che ho con le ram a 1600mhz non fossero da imputare al settaggio errato di alcuni parametri come, per l'appunto, il qpi :) )
in qualsiasi caso lascialo su x36.....
il consiglio mio in qualsiasi conf metti bclk a 200 e gioca col molti della cpu spd x8 e uncore x16.....cosi hai sempre le ram a 1600 con ottima freq del nb...mettere uncore x20 ti richiederebbe molta vtt
nel mio caso x usa giornaliero ho 200x17 : 3400 mhz spd x8 e uncore x16
ragazzi a voi quanto vale la temperatura del NB in idle ed in full? (in oc e senza oc)
qual è quella massima raggiungibile?
grazie in anticipo
up
niente da fare, ho pulito il registro con ccleaner ma non funziona, nel disinstallarlo è venuto fuori un errore GUI (process ID:3200) e si poteva cliccare su ignora o ritenta, però il ritenta non funzionava ovvero continuava a comparire il messaggio, solo cliccando su ignora andava avanti. chissa cosa è?:cry:
Buongiorno:D qualcuno ha provato l'ultimo bios per la ud7? E consigliabile metterlo oppure come accade per quello della ud5 è meglio aspettare?
lory.hacker
17-01-2010, 15:16
io l'ho installato ieri, e non mi da nessun problema,
unico miglioramento che ho visto:
gestione migliore delle ram, tra cui posso impostare ca5 (prima minimo cas6).
Buongiorno:D qualcuno ha provato l'ultimo bios per la ud7? E consigliabile metterlo oppure come accade per quello della ud5 è meglio aspettare?
nessun problema...guadagnato 20mhz :) a pari voltaggio prima che si presenti l'errore xè manca voltaggio
nessun problema...guadagnato 20mhz :) a pari voltaggio prima che si presenti l'errore xè manca voltaggio
grazie :) vado di flash :D rez te come vtt a 3600 con ram a 1600 quanto consigli di mettere?
a te a quanto sta?
ancora devo aggiornare la firma...
poiche il post sara lungo i quesiti/dubbi li metto in rosso
ho:
-ga-x58a-ud7 bios f2
-920 D0 a default(gia che ci sei mi puoi dire con quale programma vedere il vid e come si fa a vedere il batch se ''mi hanno!'' buttato lo scatolo per sbaglio senza farmi prendere l'etichetta)
-zalman cnps9900
-corsair dominator gt 6gb1866 cl7-8-7-20 (messe pero a 1066 cl8)
-crossfire 5770
-creative sound blaster xfi fatal1ty pro
-corsair 850w non modulare
-case haf922
-2 masterizzatori e raid0 di 2hd maxtor 500gb 7200rpm 32mb
aggiornato il pc, occorre conoscerlo prima di fare oc
primo quesito è la temp max del NB chiamato anche ioh(giusto? dammi conferma)
ho montato il dissipatore aggiuntivo
appena accendo il pc è sui 27, dopo 3-4 ore di utilizzo normale va sui 29
in full dai test di everest:
test memoria 39°C
test cache 42°C
test cpu 48°C
test fpu 51°C
se metto le dominator a 1866cl7(profilo xmp) con voltaggio a 1,64 da bios
la temp del NB è di 37°C appena accendo e va sui 39 dopo 2-3 ore di utilizzo normale, se faccio partire il test della memoria su everest schizza sui 58 per poi assestarsi sui 62, non oso immaginare se faccio partire gli altri
se acendo un gioco o un test grafico ogni tanto il pc si freeza
(dopo 2 minuti se rimango un'opzione che non ricordo su ''turbo'', dopo 1/2 ora o piu su ''standard'')
inoltre l'audio della creative smette di funzionare dopo 7-8 minuti dopo l'avvio, mentre quello della mb funziona, inoltre con questa impostazione i video in flash vanno a scatti
da bios mi da ''come consiglio'' i voltaggi di 1,6 su qpi e 1,65 su ddr quando metto xmp profile;
ma 1,6 su qpi non è troppo? forse poiche l'ho rimasto su auto è questo l'origine degli errori, poiche aumentando la frequenza ddr aumenta anche la frequenza dell'uncore che da errori, poiche forse c'e un voltaggio troppo basso erogato in auto
è vero che la differenza di voltaggio tra qpi e ddr non deve superare lo 0,5?
inoltre quando accendo il pc la scheda madre rimane circa 26 secondi sulla schermata colorata prima di passare a quella dell'''elenco'' dei componenti
forse perche non ho messo quick boot?
il dinamicvcore non c'è, compare sul bios f3?
qualsiasi consiglio sui significati dei voltaggi secondari (che di solito rimangono su auto)e come metterli è bene accetto
se dovessi avere una cpu ultra sfortunata fino a dove arrivo con lo zalman cnps9900?
come mai il moltiplicatore cpu massimo è 21 e non 20?
come mi consigliate di iniziare l'overclock?
grazie in anticipo
---------------------------------------------------------------------
per coloro i quali non riescono a far partire easytune su seven a 64 bit, basta fare click destro>esegui come amministratore... anche se ho dei dubbi circa ilsuo funzionamento effettivo, meglio aspettare versione successiva
--------------------------------------------------------------------------
EDIT=
per il raid sotto windows 7 occorre precaricare i drivers del controller sata3,?anche se sembra funzionare anche senza... Quello intel ich10r sono sicuro di no ma questo?
frusciante85
17-01-2010, 17:47
niente da fare, ho pulito il registro con ccleaner ma non funziona, nel disinstallarlo è venuto fuori un errore GUI (process ID:3200) e si poteva cliccare su ignora o ritenta, però il ritenta non funzionava ovvero continuava a comparire il messaggio, solo cliccando su ignora andava avanti. chissa cosa è?:cry:
ma usi quello del cd?? se si prova a scaricarlo dal sito gigabyte poi faitasto detro sul setup e fai esegui come amministratore..a me risolve molti casini con alcuni programmi
ma usi quello del cd?? se si prova a scaricarlo dal sito gigabyte poi faitasto detro sul setup e fai esegui come amministratore..a me risolve molti casini con alcuni programmi
anche se da cd, a me funziona lo stessocon tasto dx>esegui come amministratore
fcr756
parto dalla fine il dinamic lo trovi in Advanced Voltage Control mettendo il vcore su normal...
il raid sata3 lascialo perdere va meglio quello intel,x iniziare un overclock inizia da 200x17 :3400 mhz
le cpu sfortunate possono arrivare anche a 5ghz dipende poi dal vcore che pretendono e dalle temp in full
x l'avvio metti mano al quick boot
il qpi con gli ultimi bios fino a 200 di bclk tiene anche con 1.20/1.24
le ram tienele a 1.65 se da bios hai valori pari allora su 1.66 poi da win te le vede a 1.65
le temp del nb sono nella media e norm che in fase di test vengano messe sotto stress...e le temp salgono specilamente x ram oppure salendo di bclk
il batch lo trovi sulla scatola x il resto da c-puz
non so se ridere o piangere mi funziona il 5 adesso riprovo con il 6
parto dalla fine il dinamic lo trovi in Advanced Voltage Control mettendo il vcore su normal...
il raid sata3 lascialo perdere va meglio quello intel,x iniziare un overclock inizia da 200x17 :3400 mhz
le cpu sfortunate possono arrivare anche a 5ghz dipende poi dal vcore che pretendono e dalle temp in full
x l'avvio metti mano al quick boot
il qpi con gli ultimi bios fino a 200 di bclk tiene anche con 1.20/1.24
le ram tienele a 1.65 se da bios hai valori pari allora su 1.66 poi da win te le vede a 1.65
le temp del nb sono nella media e norm che in fase di test vengano messe sotto stress...e le temp salgono specilamente x ram oppure salendo di bclk
il batch lo trovi sulla scatola x il resto da c-puz
grazie mille
nessun sistema per vedere il batch senza scatolo?
il vid non me lo da ne da cpuz ne da realtemp ne da coretemp, in everest non so dove è
qual è la temperatura da non superare per il nb?
qual è il massimo voltaggio qpi che mi consigli di mettere?
il dinamic vcore non c e li, suppongo che l'abbiano messo dal bios f3 in poi
è normale il moltiplicatore massimo di 21?
ma porca paletta mi funziona ma ad ogni riavvio del pc o avvio dell'utility mi viene fuori quel caspita di errore che penso sia dovuto alla scheda grafica essendo non modificabile dal programma
Sirioo io ho il Batch 39 32A257 comè?
Sirioo io ho il Batch 39 32A257 comè?
sai come vederlo senza scatolo?
sai come vederlo senza scatolo?
mi spiace no, l'ho letto dalla scatola appunto
frusciante85
17-01-2010, 19:57
ma porca paletta mi funziona ma ad ogni riavvio del pc o avvio dell'utility mi viene fuori quel caspita di errore che penso sia dovuto alla scheda grafica essendo non modificabile dal programma
hai provato come ti ho suggerito sopra?
hai provato come ti ho suggerito sopra?
si ma niente da fare, se avrò voglia sabato prossimi riformatto (3° volta) e prima di installare i driver video metto quelli madre comprese le utility
ma porca paletta mi funziona ma ad ogni riavvio del pc o avvio dell'utility mi viene fuori quel caspita di errore che penso sia dovuto alla scheda grafica essendo non modificabile dal programma
Bisognerà aspettare un aggiornamento di easytune, penso non sia compatibile con la serie 5xxx.
Bisognerà aspettare un aggiornamento di easytune, penso non sia compatibile con la serie 5xxx.
ehm.... a me và:D
Bisognerà aspettare un aggiornamento di easytune, penso non sia compatibile con la serie 5xxx.
ehm.... a me và:D
Ecco, figuriamoci se l'azzeccavo :D
Restringiamo il campo a 57xx e 58xx ? :D :D
cmq con la 4850 nessun problema, 3 giorni fà ho messo la 5850 ed è venuto fuori il problema.
grazie mille
nessun sistema per vedere il batch senza scatolo?
il vid non me lo da ne da cpuz ne da realtemp ne da coretemp, in everest non so dove è
qual è la temperatura da non superare per il nb?
qual è il massimo voltaggio qpi che mi consigli di mettere?
il dinamic vcore non c e li, suppongo che l'abbiano messo dal bios f3 in poi
è normale il moltiplicatore massimo di 21?
il vid non lo vedi non e piu come i quad ....il qpi piu di 1.35 non devi andare ce tutto in 1° pag ...
il dinamic vcore sembra strano non ci sia prova ad agg...
il maolti max dei 920 e x21
quindi rispetto alla conf che uso 160*17 tu propenderesti per 200*13?
e' ancora valido il discorso che i moltiplicatori dispari sono i migliori da usare? (così magari lo metto a 200*14)
thanks.
prova i 200x15 dovrebbe richiederti quasi i stessi voltaggi...cpu su normal e lavora da +00000 di dinamic e scendi uno step alla volta....e c1e e CPU EIST su enable ...uncore x16 e spd x8 QPI Link Speed x36
rei.andrea
17-01-2010, 23:01
Devo montare un dissipatore "Zalman CNPS990" su una UD5...
Ho intenzione di occupare tutti gli slot della memoria... devo montare 12GB DDR3 OCZ (dissipatore passivo con basso profilo)
Secondo voi posso avere problemi di spazio causati dal dissipatore ?
Purtroppo devo montare un PC di urgenza è l'unico dissipatore che ha in pronta consegna il negoziante è questo.
Grazie.
Devo montare un dissipatore "Zalman CNPS990" su una UD5...
Ho intenzione di occupare tutti gli slot della memoria... devo montare 12GB DDR3 OCZ (dissipatore passivo con basso profilo)
Secondo voi posso avere problemi di spazio causati dal dissipatore ?
Purtroppo devo montare un PC di urgenza è l'unico dissipatore che ha in pronta consegna il negoziante è questo.
Grazie.
a me va sulla ud7 con il silent pipe sul NB compreso
il vid non lo vedi non e piu come i quad ....il qpi piu di 1.35 non devi andare ce tutto in 1° pag ...
il dinamic vcore sembra strano non ci sia prova ad agg...
il maolti max dei 920 e x21
grazie
ricordavo di aver gia visto da qualche parte i voltaggi massimi...
aggiorno anche se è beta?
prima di cimentarmi a far danni qual e la massima temp per il NB?perche se è il caso metto il liquido...come lo vedi il corsair hydro h50?
grazie
ricordavo di aver gia visto da qualche parte i voltaggi massimi...
aggiorno anche se è beta?
prima di cimentarmi a far danni qual e la massima temp per il NB?perche se è il caso metto il liquido...come lo vedi il corsair hydro h50?
se decidessi di cambiare ti consiglio questo :
http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/product.php?productid=9532&cat=0&page=132
la temp max del nb...mah io al max sono arrrivato in estate a 45°/47° ma con oc molto spinti...
qua tutti usiamo le beta...
Devo montare un dissipatore "Zalman CNPS990" su una UD5...
Ho intenzione di occupare tutti gli slot della memoria... devo montare 12GB DDR3 OCZ (dissipatore passivo con basso profilo)
Secondo voi posso avere problemi di spazio causati dal dissipatore ?
Purtroppo devo montare un PC di urgenza è l'unico dissipatore che ha in pronta consegna il negoziante è questo.
Grazie.
chiedi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
Ok fin qui già sapevo tutto :)
Dal bios posso impostare la modalità Auto che a quanto vedo le fa girare sempre agli stessi RPM, o modalità PWM (ma servono le ventole a 4 pin per il controllo e non le ho) o modalità a voltaggio.
Io seleziono infatti quest'ultima modalità.
Vorrei cambiare quindi la velocità delle vnetole con easy tune ma non mi funziona. Voi come fate a cambiare la velocità delle ventole?Speedfan non è compatibile con le x58ud5 gigabyte da quel che ricordo.
riuppo!!
riuppo!!
io uso uno zalman e manualmente decido io la loro velocita...
I soliti sospetti
18-01-2010, 10:37
io uso uno zalman e manualmente decido io la loro velocita...
Caro Sirioo :D ,
avro' a breve per le mani una UD7 per un pc di un mio collega... con l'occasiione la provo ma la cosa che volevo chiederti e' se mi illumini sul "dynamic Vcore" (credo si chiamo cosi') perche' mi piacerebbe capire meglio come funziona. :)
sufrtlwba
18-01-2010, 12:38
io uso uno zalman e manualmente decido io la loro velocita...
nel caso in cui non si usa un rheobus, dal bios cosa conviene impostare?
nel caso in cui non si usa un rheobus, dal bios cosa conviene impostare?
bisogna prova i vari profili in PC Health Status e dall'epoca della p35 che non uso la gestione delle fan da bios...
grazie :)
edit: ho provato il 200*13, ma a 0.99v falliva l'avvio da bios, ho rimesso 160*17 che almeno rimane sui 0.93v, le ram le terrò a 1280, vedo se riesco a metterle a cas 6 :)
il min sindacale e 200x15 sotto da errore...pure xche se usi il dinamic da solo in dile cala il moltiplicatore...prova i 200x15
sufrtlwba
18-01-2010, 14:56
il min sindacale e 200x15 sotto da errore...pure xche se usi il dinamic da solo in dile cala il moltiplicatore...prova i 200x15
nel senso che se uno vuole tenere il procio a default, non può fare 200x14? perché una tale configurazione mi pare di averla provata e faceva il boot, o magari non ho afferrato il filo del discorso.
nel senso che se uno vuole tenere il procio a default, non può fare 200x14? perché una tale configurazione mi pare di averla provata e faceva il boot, o magari non ho afferrato il filo del discorso.
se non mi sbaglio il min moltiplicatore stabile e x15 x il resto ci pensa il dinamic ad abbassarlo x il risparmio energetico
io uso uno zalman e manualmente decido io la loro velocita...
ma che software usi per regolare la velocità=??
ma che software usi per regolare la velocità=??
uso la manina....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118161817_12.jpg
colto da paranoie strane vi faccio questa domanda:D ho due hdd sata2 e un masterizzatore dvd a quale porte li collego? escludento quelle sata3 li posso collegare in qualsiasi delle altre porte??:confused: :D P.s ( avete il permesso di lapidarmi :D )
colto da paranoie strane vi faccio questa domanda:D ho due hdd sata2 e un masterizzatore dvd a quale porte li collego? escludento quelle sata3 li posso collegare in qualsiasi delle altre porte??:confused: :D P.s ( avete il permesso di lapidarmi :D )
se il dvd e sata mettilo su un controller a tua scelta tranne intel settandolo su ide...gli hd su intel porta 0 e 1 se non hai il raid setti da bios ahci
se il dvd e sata mettilo su un controller a tua scelta tranne intel settandolo su ide...gli hd su intel porta 0 e 1 se non hai il raid setti da bios ahci
ok grazie sirioo ;) allora il dvd lo posso mettere nel controller g-sata che sono gli ultimi quattro in fondo mentre gli hdd nelle prime due porte se ho ben capito..mo spengo e ricollego :D
sufrtlwba
18-01-2010, 17:05
se il dvd e sata mettilo su un controller a tua scelta tranne intel settandolo su ide...gli hd su intel porta 0 e 1 se non hai il raid setti da bios ahci
scusami ancora sirioo, intanto grazie per le altre delucidazioni e poi volevo sapere siccome la cosa riguarda anche me, dato che ho un masterizzatore sata 2 connesso ad un connettore blu (penso controllato quindi da intel), che mi conviene fare? io ho il raid, cambia qualcosa?
Andrea deluxe
18-01-2010, 18:15
uso la manina....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118161817_12.jpg
il piu' essenziale ed utile, oltre che sobrio....
uso la manina....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118161817_12.jpg
il piu' essenziale ed utile, oltre che sobrio....
quoto, fa molto Hi-Fi '90
scusami ancora sirioo, intanto grazie per le altre delucidazioni e poi volevo sapere siccome la cosa riguarda anche me, dato che ho un masterizzatore sata 2 connesso ad un connettore blu (penso controllato quindi da intel), che mi conviene fare? io ho il raid, cambia qualcosa?
meglio lasciare il controller intel in pace passalo su gsata e setta da bios su ide
sufrtlwba
18-01-2010, 20:00
meglio lasciare il controller intel in pace passalo su gsata e setta da bios su ide
devo poi installare qualche driver particolare su seven?
frusciante85
18-01-2010, 20:25
ragazzi ho riscontrato solo un problema con f9k..non riesco a far partire win 7 perchè non riconosce come unità principale d'avvio il raid 0 di ssd.tutte le volte devo fare f12 e scegliere il raid ma poi al riavvio successivo stessa menata..forse sono io che ho dimenticato qualcosa???
ragazzi ho riscontrato solo un problema con f9k..non riesco a far partire win 7 perchè non riconosce come unità principale d'avvio il raid 0 di ssd.tutte le volte devo fare f12 e scegliere il raid ma poi al riavvio successivo stessa menata..forse sono io che ho dimenticato qualcosa???
ma l'hai impostato nella sequenza HD di avvio? :stordita: :sofico:
frusciante85
18-01-2010, 20:37
ma l'hai impostato nella sequenza HD di avvio? :stordita: :sofico:
dove???asp forse avevo sbalgiato io a impostare la gestione disco da win 7 ora ho cambiato impostazioni vediamo se funziona..
devo poi installare qualche driver particolare su seven?
no..
meglio lasciare il controller intel in pace passalo su gsata e setta da bios su ide
interessa anche a me
va be che sono masterizzatori, pero perche ide e non ahci?
----------------------------------------
giusto per iniziare
per un 3400 (200x14) con che voltaggio cpu mi consigli di iniziare come prima prova?e il pll?e il nb?moltiplicatori ram e uncore li metto al minimo?
l'ich sarebbe il southbridge e l'ioh il northbridge giusto?
loadline a level 1 o 2?
come funziona il settaggio del dinamicvcore?
che è il qpi slow mode 67mhz???una sottospecie di modalita diagnostica?
(lo so che sono una valanga di domande fatte e strarifatte, ma 600 pagine di lettura sono un mezzo suicidio...)
----------------------------------------------------------------------
in everest mi viene rilevata la temperatura di un generico ''aux'' che sta sempre sui 37-39°C . cosa è?la scheda audio?le ram?l'alimentatore? escludo gli hd perche stanno sui 22°C monitorati con un altroprogramma
interessa anche a me
va be che sono masterizzatori, pero perche ide e non ahci?
1) xche all avvio eviti il controllo con altra perdita di tempo
2) xche su gsata settando su ahci parecchi dvd danno problemi anche non venendo letti
rei.andrea
19-01-2010, 00:43
Un consiglio per RAID 0 con 2 velociraptor su UD5:
Devo configurare un "RAID 0" con 2 velociraptor da 150gb pensavo di procedre in questo modo:
- imposto bios su RAID per chipset intel
- monto i 2 raptor sul canale SATA 0/1
- configuro il RAID 0 con l'utility Intel da promprt: uso stripe 128k o è meglio impostare diversamente ?
- installo W7 x64: non devo usare l'F6 giusto ?
- una volta installato il sistema installo l'Intel matrix storage per vedere stato array.
Metterò anche un terzo disco da 1,5TB a parte sulla porta sata 2: devo comunque configurarlo nell'utility intel ceme "NON RAID" ?
Il DVD e meglio metterlo sulla porta GSATA cosi lo lascio a parte ?
è giusto il procedimento ho mi sono perso qualcosa...
per quanto riguarda la "Write-Back cache" è abilitata di default ? comporta un netto miglioramento ? Però se va via la corrente sono cavoli ?
Non vorrei rischiare che se mi va via la corrente mi si spacca il RAID :-(
Un consiglio per RAID 0 con 2 velociraptor su UD5:
Devo configurare un "RAID 0" con 2 velociraptor da 150gb pensavo di procedre in questo modo:
- imposto bios su RAID per chipset intel
- monto i 2 raptor sul canale SATA 0/1
- configuro il RAID 0 con l'utility Intel da promprt: uso stripe 128k o è meglio impostare diversamente ?
- installo W7 x64: non devo usare l'F6 giusto ?
- una volta installato il sistema installo l'Intel matrix storage per vedere stato array.
Metterò anche un terzo disco da 1,5TB a parte sulla porta sata 2: devo comunque configurarlo nell'utility intel ceme "NON RAID" ?
Il DVD e meglio metterlo sulla porta GSATA cosi lo lascio a parte ?
è giusto il procedimento ho mi sono perso qualcosa...
per quanto riguarda la "Write-Back cache" è abilitata di default ? comporta un netto miglioramento ? Però se va via la corrente sono cavoli ?
Non vorrei rischiare che se mi va via la corrente mi si spacca il RAID :-(
tutto esatto ...quello da 1,5tb non devi far nulla xche gia settando raid su controller intel gli hd non in raid in automatico vengono messi in ahci , il dvd mettilo su gsata settandolo su ide....la cache attivala al max usa :
Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.6.1001(www.station-drivers.com).exe
e la nuova vers del intel matrix storage e gestisce al meglio anche la perdita del raid0 ripristinando tutto al riavvio....la cache la attivi stesso da qui e ricorda di installare anche il pannello di controllo nel setup x info :
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=9427#top
Buongiorno :D ormai sono arrivato alla conclusione che le mie ram a specifica ( 6-7-6-18) non hanno voglia di andare...-.- allora le ho quasi provate tutte...se metto spd x8 uncore x16 vtt 1.25 il pc parte ma dopo un pò che sono in windows bsod di tutti i tipi:) ho provato a mettere comand rate 2t con stesso vtt e niente stesso errore ,ho alzato i timing a 6-7-7-18 ma non è cambiato nulla...se invece imposto i seguenti timing 7-7-7-16 il pc va senza alcun problema testato ore e ore di gaming di tutti i tipi senza il minimo errore...se lascio l'spd in auto le ram il vengono importate a cl9 9-9-9-20. attualmente sono con un overclock a 3600 con vcore 1.15 vtt 1.25 tensione sulle ram1.66 da bios Ioh su auto.provato anche con vtt 1.35 e niente. Avete xfavore qualche suggerimento da darmi?
SimoneG82
19-01-2010, 11:20
2) xche su gsata settando su ahci parecchi dvd danno problemi anche non venendo letti
Secondo te è per questo motivo che alcuni programmi di masterizzazione (tipo Nero lite e CDBurner) non mi riconoscono l'unità, mentre altri sì? :confused:
Buongiorno :D ormai sono arrivato alla conclusione che le mie ram a specifica ( 6-7-6-18) non hanno voglia di andare...-.- allora le ho quasi provate tutte...se metto spd x8 uncore x16 vtt 1.25 il pc parte ma dopo un pò che sono in windows bsod di tutti i tipi:) ho provato a mettere comand rate 2t con stesso vtt e niente stesso errore ,ho alzato i timing a 6-7-7-18 ma non è cambiato nulla...se invece imposto i seguenti timing 7-7-7-16 il pc va senza alcun problema testato ore e ore di gaming di tutti i tipi senza il minimo errore...se lascio l'spd in auto le ram il vengono importate a cl9 9-9-9-20. attualmente sono con un overclock a 3600 con vcore 1.15 vtt 1.25 tensione sulle ram1.66 da bios Ioh su auto. Avete xfavore qualche suggerimento da darmi?
Ciao io ho la ud5 ed ho dovuto fare lo stesso ho 7-7-7-20-2T 1,60v. provero anche io 16 invece di 20. se imposto il profilo di specifica non mi vede un banco.
Ciao io ho la ud5 ed ho dovuto fare lo stesso ho 7-7-7-20-2T 1,60v. provero anche io 16 invece di 20. se imposto il profilo di specifica non mi vede un banco.
Vero se metto 1.60 col bios precedente mi vedeva un solo banco su tre con l'ultimo me ne vede due su tre se porto il voltaggio a 1.66 è tutto ok...
Vero se metto 1.60 col bios precedente mi vedeva un solo banco su tre con l'ultimo me ne vede due su tre se porto il voltaggio a 1.66 è tutto ok...
io 1,66 non ho avuto coraggio di provarlo perchè dovrebbe essere 1,60 il massimo anche se non credo che ci siano problemi per 60 mV in più. provero anche questo comunque appena ho un attimo di calma
Secondo te è per questo motivo che alcuni programmi di masterizzazione (tipo Nero lite e CDBurner) non mi riconoscono l'unità, mentre altri sì? :confused:
puo essere prova...
rei.andrea
19-01-2010, 12:11
tutto esatto ...quello da 1,5tb non devi far nulla xche gia settando raid su controller intel gli hd non in raid in automatico vengono messi in ahci , il dvd mettilo su gsata settandolo su ide....la cache attivala al max usa :
Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.6.1001(www.station-drivers.com).exe
e la nuova vers del intel matrix storage e gestisce al meglio anche la perdita del raid0 ripristinando tutto al riavvio....la cache la attivi stesso da qui e ricorda di installare anche il pannello di controllo nel setup x info :
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=9427#top
Grazie mille
...Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 .. sarebbe la nuova versione dell'intel matrix ?
Vedo che però è segnato come beta non WHQL... mi fido ho metto gli 8.9 ?
devo fare un PC il più stabile possibile che cosi come lo installo deve rimanere per parecchio tempo ... (mi viene la morte a pensare a tutta la roba che ci dovrò installare)
Il CD di boot dell'acronis mi vedrà il raid per permettermi di fare un l'immagine del sistema ?
Grazie mille
...Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 .. sarebbe la nuova versione dell'intel matrix ?
Vedo che però è segnato come beta non WHQL... mi fido ho metto gli 8.9 ?
devo fare un PC il più stabile possibile che cosi come lo installo deve rimanere per parecchio tempo ... (mi viene la morte a pensare a tutta la roba che ci dovrò installare)
Il CD di boot dell'acronis mi vedrà il raid per permettermi di fare un l'immagine del sistema ?
prova il Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 che e molto stabile anche in caso di perdita del raid....credo di si acronis vedra tranq il raid...io uso ghost e non ci sono problemi...
lory.hacker
19-01-2010, 12:23
Buongiorno :D ormai sono arrivato alla conclusione che le mie ram a specifica ( 6-7-6-18) non hanno voglia di andare...-.- allora le ho quasi provate tutte...se metto spd x8 uncore x16 vtt 1.25 il pc parte ma dopo un pò che sono in windows bsod di tutti i tipi:) ho provato a mettere comand rate 2t con stesso vtt e niente stesso errore ,ho alzato i timing a 6-7-7-18 ma non è cambiato nulla...se invece imposto i seguenti timing 7-7-7-16 il pc va senza alcun problema testato ore e ore di gaming di tutti i tipi senza il minimo errore...se lascio l'spd in auto le ram il vengono importate a cl9 9-9-9-20. attualmente sono con un overclock a 3600 con vcore 1.15 vtt 1.25 tensione sulle ram1.66 da bios Ioh su auto.provato anche con vtt 1.35 e niente. Avete xfavore qualche suggerimento da darmi?
Cambia le posizioni delle ram nella scheda madre.
hai provato ad impostare x.m.p in questo modo vengono impostati i subtiming in automatico?
Cambia le posizioni delle ram nella scheda madre.
hai provato ad impostare x.m.p in questo modo vengono impostati i subtiming in automatico?
No non ho provato a settare il profilo x.m.p appena arrivo a casa provo a settarlo e a mettere vtt a 1.35 e vcore 1.15...una cosa settando il profilo xpm il voltaggio delle ram lo metto su auto o lo imposto manualmente?
Joseph Joestar
19-01-2010, 15:28
prova il Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 che e molto stabile anche in caso di perdita del raid....credo di si acronis vedra tranq il raid...io uso ghost e non ci sono problemi...
Io ho installato la versione 8.9 dell'intel matrix storage e se controllo nel raid 0 mi da la write-back cache enabled su "no". Però in gestione dispositivi la cache in scrittura è attivata. Come mai?
Io ho installato la versione 8.9 dell'intel matrix storage e se controllo nel raid 0 mi da la write-back cache enabled su "no". Però in gestione dispositivi la cache in scrittura è attivata. Come mai?
misteri della fede.....:D
fai un bench prima e dopo averla attiva dal matrix e vedi se ci sono diff ;)
rei.andrea
19-01-2010, 15:46
Io ho installato la versione 8.9 dell'intel matrix storage e se controllo nel raid 0 mi da la write-back cache enabled su "no". Però in gestione dispositivi la cache in scrittura è attivata. Come mai?
Credo che quella nei dispositivi si riferisce alla cache di "windows" (in teoria se il disco è formattato in NTFS (file system transazionale) non si dovrebbe correre grossi rischi anche in caso di interruzione; è impostata cosi su praticamente il 99% dei PC :-) )
la "write-back cache" che vedi nel "matrix storage" dovrebbe essere quella del controller/dischi.
[OT]: sui server HP che monto nel pannello di configurazione RAID ho la possibilità di abilitare 2 tipi di "write-back cache".
La prima è quella del controller (necessita una batteria tampone ausiliaria per essere attivata, è cosi nessun rischio)
in più in agiunta si può attivare una seconda cache ovvero quella fisicamente sul singolo disco (viene fuori un messaggio minatorio dicendo che se va via la corrente sono c***i)
Questa della cache è un dilemma che mi porto avanti da anni e non sono mai riuscito ad avere le idee chiare.
Joseph Joestar
19-01-2010, 16:14
misteri della fede.....:D
fai un bench prima e dopo averla attiva dal matrix e vedi se ci sono diff ;)
Ma come faccio ad attivarla dal matrix? Mi fa solo monitorare, non riesco a settare nulla.
ciao a tutti... ho un "piccolo" problemino con la mia ex58-ud5 su cui è montato un 920 c0 con bios F8f.
in pratica ho impostato tutto su auto, fatta eccezione per il bclk che ho impostato su 166, il molti ram a 10x e il vcore della cpu a 1.27 su per giù che cpu-z legge come 1.248 (lasciandolo in auto passava oltre gli 1.35)..
funziona tutto, non fosse che resta sempre impalato in "turbo", cioè anche in idle a far niente con utilizzo cpu 0% è a 3.48ghz. mentre se lascio su auto pure il bclk in idle il moltiplicatore mi pare scenda a 16x o similari...
che può essere? volevo lasciare tutto abilitato come risparmio energetico etc per evitare consumi eccessivi visto che sta sempre acceso. gli ho pure dato un sacco di corrente per evitare problemi di instabilità, perchè senno anche a 1.2 secchi ci sta tranquillo...
Anche a me il molti resta fisso, ma l'ho voluto io così... ;)
http://uptiki.com/images/7s47ruwsp17xsn6zrt9z.gif
In compenso, pero' il risparmio cala notevolmente quando in idle, anche se viene richiesto un solo CORE a lavoro.
:)
Preferisco questo sistema.
Inoltre ti consiglio di aggiornare il bios alle ultime versioni F9, che grazie al Dynamic Voltage, risparmi ancora di piu'. :)
Per cambiare, abilita l'EIST e mantieni il C1e ed imposta le configurazioni di Windows sulla tab del risparmio energetico.
:)
Anche a me il molti resta fisso, ma l'ho voluto io così... ;)
http://uptiki.com/images/7s47ruwsp17xsn6zrt9z.gif
In compenso, pero' il risparmio cala notevolmente quando in idle, anche se viene richiesto un solo CORE a lavoro.
:)
Preferisco questo sistema.
Inoltre ti consiglio di aggiornare il bios alle ultime versioni F9, che grazie al Dynamic Voltage, risparmi ancora di piu'. :)
Per cambiare, abilita l'EIST e mantieni il C1e ed imposta le configurazioni di Windows sulla tab del risparmio energetico.
:)
grazie del consiglio... domani magari provo meglio. l'unico dubbio è sull'aggiornamento bios: avevo letto che si rischia di sputtanare il raid. essendo un pc del lavoro (ho un raid 1, non 0) non vorrei bestemmiare dopo l'aggiornamento del bios.
Io ho installato la versione 8.9 dell'intel matrix storage e se controllo nel raid 0 mi da la write-back cache enabled su "no". Però in gestione dispositivi la cache in scrittura è attivata. Come mai?
Ma l'intel matrix storage a che serve?
io ho il raid0 sotto Win7 ma non l'ho mica installato!:D
grazie del consiglio... domani magari provo meglio. l'unico dubbio è sull'aggiornamento bios: avevo letto che si rischia di sputtanare il raid. essendo un pc del lavoro (ho un raid 1, non 0) non vorrei bestemmiare dopo l'aggiornamento del bios.
Rischi di sputtanarlo se cambia la ROM del gestore RAID. Non so se dalla 8 alla 9 la rom sia stata aggiornata... Io so che dal mio 7 alla 9 la rom è cambiata e parecchio, specialmente nella gestione.
Pero' dai, col mirroring, mal che vada, recuperi i dati dal disco "copia"... :p :D
Io non conosco il F8... l'ho saltato completamente... :boh:
nuova vers di GIGABYTE EasyTune 6
http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe
sufrtlwba
20-01-2010, 09:19
tutto esatto ...quello da 1,5tb non devi far nulla xche gia settando raid su controller intel gli hd non in raid in automatico vengono messi in ahci , il dvd mettilo su gsata settandolo su ide....la cache attivala al max usa :
Rapid Storage Technology 9.5.6.1001 : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.6.1001(www.station-drivers.com).exe
e la nuova vers del intel matrix storage e gestisce al meglio anche la perdita del raid0 ripristinando tutto al riavvio....la cache la attivi stesso da qui e ricorda di installare anche il pannello di controllo nel setup x info :
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=9427#top
questa nuova versione è già stabile anche per chi non utilizza hard disk in raid, ma solo in ahci mode?
nuova vers di GIGABYTE EasyTune 6
http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe
Thx per la segnalazione
Il problemino con la scheda video rimane :(
Tu usi easytune per caso ?
Thx per la segnalazione
Il problemino con la scheda video rimane :(
Tu usi easytune per caso ?
no faccio tutto a manina dal bios...
questa nuova versione è già stabile anche per chi non utilizza hard disk in raid, ma solo in ahci mode?
io mi trovo benissimo...te li consiglio..
simplyrev
20-01-2010, 11:52
io da 750-1000 sono passato a 1000-1250 in una botta ;)
Fammi capire SIRIO, ma usi il modelllo dell'ASUS ? o un altro modello ? .. Quale modello usi ? che parametri di voltaggio usi ? e in IDLE ? usi anche per la scheda video il raffreddamento al liquido ?
Fammi capire SIRIO, ma usi il modelllo dell'ASUS ? o un altro modello ? .. Quale modello usi ? che parametri di voltaggio usi ? e in IDLE ? usi anche per la scheda video il raffreddamento al liquido ?
uso sapphire con dissy stock con bios sapphire...
i voltaggi 1.26v x 1000-1250
simplyrev
20-01-2010, 12:08
Anche a me il molti resta fisso, ma l'ho voluto io così... ;)
http://uptiki.com/images/7s47ruwsp17xsn6zrt9z.gif
In compenso, pero' il risparmio cala notevolmente quando in idle, anche se viene richiesto un solo CORE a lavoro.
:)
Preferisco questo sistema.
Inoltre ti consiglio di aggiornare il bios alle ultime versioni F9, che grazie al Dynamic Voltage, risparmi ancora di piu'. :)
Per cambiare, abilita l'EIST e mantieni il C1e ed imposta le configurazioni di Windows sulla tab del risparmio energetico.
:)
Ehi LOGI,
Mi posto la tua configurazione del BIOS ? quale versione del BIOS usi ?
Grazie e Ciao
Joseph Joestar
20-01-2010, 13:23
Scusate se mi ripeto, ma come si fa ad attivare la write-back cache dal matrix storage (vers. 8.9)? Ho provato un pò a smanettare ma non mi fa settare nulla.
rei.andrea
20-01-2010, 13:56
Scusate se mi ripeto, ma come si fa ad attivare la write-back cache dal matrix storage (vers. 8.9)? Ho provato un pò a smanettare ma non mi fa settare nulla.
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-028812.htm
ciao.. fammi sapere se aumentano di tanto le prestazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.