View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Il bios F7B è decisamente migliore almeno sulla " Gigabyte GA-EX58-Extreme" nella gestione delle ram e i processori D0 rispetto al bios F7C.:)
http://img253.imageshack.us/img253/4774/52462861.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=52462861.jpg)
Andrea deluxe
24-04-2009, 22:43
ma tu hai come me la ud5@extreme?
ma tu hai come me la ud5@extreme?
Esattamente, ho la Ud5 trasformata in Extreme.:)
Il bios F7B è decisamente migliore almeno sulla " Gigabyte GA-EX58-Extreme" nella gestione delle ram e i processori D0 rispetto al bios F7C.:)
http://img253.imageshack.us/img253/4774/52462861.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=52462861.jpg)
hai provato 211x20 senza turbo a scendere di vcore? oppure 222x19 ;)
ma non stavi testando xeon :D
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:06
@ sirio e dj
e' normale che faccio 17200mb/s
con 4ghz e 1600 7 7 7 24 1t?
@ sirio e dj
e' normale che faccio 17200mb/s
con 4ghz e 1600 7 7 7 24 1t?
ma in read? metti tutto su extreme
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:10
ma in read? metti tutto su extreme
lettura!
prova :
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
Performance Enhance : extreme
hai provato 211x20 senza turbo a scendere di vcore? oppure 222x19 ;)
ma non stavi testando xeon :D
Mettere 222 è ingestibile per uso giornalier se non con voltaggi alti sulla scheda madre....meglio lasciare stare.:D
Il molti a 20x non è ben digerito da tutti i core i7!;)
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:21
ho messo l'uncore a 3600mhz e le performance sono aumentate.... 18500.....
e se lo metto a 3800-4000mhz?
Mettere 222 è ingestibile per uso giornalier se non con voltaggi alti sulla scheda madre....meglio lasciare stare.:D
Il molti a 20x non è ben digerito da tutti i core i7!;)
vabbe non tirarla troppo :fiufiu:
ho messo l'uncore a 3600mhz e le performance sono aumentate.... 18500.....
e se lo metto a 3800-4000mhz?
se lo metti a 3800 sicuro vai vicino a 20000 se pure penso ti chieda troppo qpi , tienilo a 3600 con extreme e vedi quanto te fa'
Non so se e' vero, era tanto che non facevo test, ora ho l'F7C....
ma e' possibile questi risultati?!:D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425004527_memorie3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425004527_memorie3.jpg)
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:47
se lo metti a 3800 sicuro vai vicino a 20000 se pure penso ti chieda troppo qpi , tienilo a 3600 con extreme e vedi quanto te fa'
http://img6.imageshack.us/img6/5350/cachemem2.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cachemem2.png)
3600 uncore e extreme
Non so se e' vero, era tanto che non facevo test, ora ho l'F7C....
ma e' possibile questi risultati?!:D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425004527_memorie3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425004527_memorie3.jpg)
ihihiiih 316 bclk ? :D
trova una vers piu agg e riprova
http://img6.imageshack.us/img6/5350/cachemem2.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cachemem2.png)
3600 uncore e extreme
direi non male..specialmente in copy ;)
cmq la cosa che davvero conta sono le latenze e tu da questo screen sei davvero ok x il resto sono solo chiacchiere ;)
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:48
Non so se e' vero, era tanto che non facevo test, ora ho l'F7C....
ma e' possibile questi risultati?!:D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425004527_memorie3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425004527_memorie3.jpg)
in quel test le ram sono a circa 2500mhz.....:sofico: vengono dal futuro?:D
Non so se e' vero, era tanto che non facevo test, ora ho l'F7C....
ma e' possibile questi risultati?!:D :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090425004527_memorie3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090425004527_memorie3.jpg)
no era una bufala.......316bclk :doh: l'ho visto dopo
questi sono (penso) veri:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090425004930_memorie4.jpg
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:50
direi non male..specialmente in copy ;)
anche se ho visto che a 1.65v le ram a 7 7 7 24 sono al limite.... un 8 8 8 24 potrebbe essere la scelta ideale per un daily....
no era una bufala.......316bclk :doh: l'ho visto dopo
questi sono (penso) veri:
ottimo direi metti pure tu su extreme e vedi quanto ti fa'...
anche se ho visto che a 1.65v le ram a 7 7 7 24 sono al limite.... un 8 8 8 24 potrebbe essere la scelta ideale per un daily....
vabbe ma se le tieni a 1.7 niente succede :)
ottimo direi metti pure tu su extreme e vedi quanto ti fa'...
sono gia su extreme
Andrea deluxe
24-04-2009, 23:57
sono gia su extreme
prova con il bios f7b.... e' piu' reattivo
sono gia su extreme
bene
cmq x me questi test con everest sono poco attendibili e lasciano il tempo che trovano , cmq l'unico parametro che davvero importante e quello delle latenze....mo vediamo quando mi arriva il d0 che li rifaccio vediamo che risultato mi daranno
prova con il bios f7b.... e' piu' reattivo
domani lo provo
:D grazie del consiglio :D
ora vado a lettoooo
buona notte a tutti
@Sirio
ben tornato
domani lo provo
:D grazie del consiglio :D
ora vado a lettoooo
buona notte a tutti
@Sirio
ben tornato
grazie e stata una bella vacanza ;)
Andrea deluxe
25-04-2009, 08:25
penso di aver trovato il daily....
200*20 blck
4000mhz cpu 1.296v (reali)
1600mhz 8 8 8 24 1t ram 1.62v (reali)
3600mhz uncore v-qpi 1.34v
che dite e' buono?
penso di aver trovato il daily....
200*20 blck
4000mhz cpu 1.296v (reali)
1600mhz 8 8 8 24 1t ram 1.62v (reali)
3600mhz uncore v-qpi 1.34v
che dite e' buono?
se sei stabile certo che e buono pure xche in full andresti a 1.26 se non sbaglio...;) al max x la cpu prova 211x19 e vedi se vuole meno vcore
p.s io porterei le ram a cas7 provando con 1.68 ( da win saresti 1.67 ) oppure tienile a 1.66 (da win te lo ritrovi a 1.65 ) e metti il qpi 1.36 (da win te lo ritrovi a 1.35 ) e vedi se tiene
Ragazzi x fortuna son tornato a poter scrivere!
Sono stati giorni di test e mi rimane qualche dubbio!
X quello che scrivo desidererei delle risposte che eliminassero definitivamente i miei dubbi!
Ora sto cosi:
195x21 su 4 core a 1,4v e temp max 64°
NB 3300 mhz a1,4v
Qpi link 3510 mhz
ram 780x2 a 1,64v 9-10-10-25-34-1t
http://img16.imageshack.us/img16/8590/195x21.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=195x21.jpg)
Ho cercato di testare singolarmente i componenti ed ho notato cho il NB sale sino 3800mhz senza altri v
le ram sino a 810x2 non danno problemi
La cpu a 4100 mhz molla e anche mettendo 1,6v non ne vuol sapere di stabilizzare! come avvio occt salta!
Volevo testare la mobo x vedere se saliva di bus ma non mi riesce stabilizzare oltre 196mhz!
Premetto che impostando 200mhzx20 ram 1600 nb 3800 quindi i componenti sin qui ci stanno la mobo si avvia subito ma con occt crasha!
L'unico problema che non posso risolvere è il qpi link che credo sia lui a saltare almeno che come in parecchi dite il procio non digerisca questo molti!
Potreste darmi singolarmente il nome dei volt da toccare inerenti ad un singolo componente?
X esempio:
Cpu=cpu pll,qpi vtt, cpu vcore
Ram=dram voltage (dram termination cosa significa?)
ioh o NB=?
QPI link=?
in modo che possa overvoltare il componente che credo mi dia problemi in maniera precisa!
Sapreste consigliarmi il miglior bios x questa mobo?Quello che sale + di bus?se ce ne è uno!
ALTRA COSA MA NESSUNO A FATTO LA PENCILMOD?Odio il fatto che imposto 1,4v da bios e in OS poi mi ritrovo con 1,36v!
Grazie x le risp.
Mi rispondo da solo!
Oggi ho lavorato ancora ed ho ottenuto il miglior risultato sulla mobo!
La cpu butta di fuori il sistema a 195x21 sta a 4100mhz con 1,4v x 4 core da bios
Con molti x 19 non regge + 4100 x 8 core ma il clock si abbassa a 4000 mhz!
http://img18.imageshack.us/img18/8670/210x19.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=210x19.jpg)
Comunque mi son rassicurato sulla mobo !il futuro d0 sara accolto con vero piacere!:D
la extreme è una mobo paurosa,
non dar retta a quelli che fanno disinformazione... ;)
Vero!ma sai con sti proci un si sa mai a chi dare la colpa!In sintesi il mio a 4000mhz ci sta x grazia ricevuta!
Ottima mobo raga!!!!!
Mi rispondo da solo!
Oggi ho lavorato ancora ed ho ottenuto il miglior risultato sulla mobo!
La cpu butta di fuori il sistema a 195x21 sta a 4100mhz con 1,4v x 4 core da bios
Con molti x 19 non regge + 4100 x 8 core ma il clock si abbassa a 4000 mhz!
http://img18.imageshack.us/img18/8670/210x19.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=210x19.jpg)
Comunque mi son rassicurato sulla mobo !il futuro d0 sara accolto con vero piacere!:D
Ma:
CPU PLL
QPI/VTT
ICH I/O
e in parte IOH Core...
non sono un po' troppo alti per un daily? da bios si entra nella zona viola ( per alcuni anche di molto). In particolare ICH I/O, se non sbaglio, c'è scritto proprio nel bios VTT 1.1 (e io che sto a 1.2 mi sembra troppo...)
salve, non riesco a trovare una mini guida per flashare il bios della ud5 alle extreme... mi potete aiutare?
Ora che ho ottenuto la stabilita sto la vorando x abbassare le tenzioni al min. indispensabile!
Comunque la mobo non scalda NB 53° max Scheda madre 40° temp rilevete con everest ultima versione beta!
Andrea deluxe
26-04-2009, 12:26
salve, non riesco a trovare una mini guida per flashare il bios della ud5 alle extreme... mi potete aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26810597&postcount=3884
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27029576&postcount=4337
ciao ragazzi...
guardando un pò in giro le foto di diddipatori montati su la serie ex58, ho visto che alcuni vanno a finire in prossimità dei socket delle ram e addirittura alcuni ne coprono uno...
il mio problema è che devo montare 12GB di ram (6x2GB), quindi andrei ad occupare tutti e 6 i socket....
volevo prendere un ASUS TRITON 88... ci sto dentro con le dimensioni?????
se prendi 2 kit di xms3 classic quindi con dissipatore low profile non dovresti aver problemi, se invece pensi di montare delle dominator è sicuro al 100% che il triton ci sbatte
se prendi 2 kit di xms3 classic quindi con dissipatore low profile non dovresti aver problemi, se invece pensi di montare delle dominator è sicuro al 100% che il triton ci sbatte
grazie Sh0K... ;)
prendo le corsair XMS3, quelle classiche... quindi dici di stare tranquillo????
grazie Sh0K... ;)
prendo le corsair XMS3, quelle classiche... quindi dici di stare tranquillo????
valuta anche le ocz che si sa che van bene su sta mobo
fdadakjli
26-04-2009, 18:28
valuta anche le ocz che si sa che van bene su sta mobo
già...le ocz vanno molto bene sulle giga... :)
sei poi riuscito a stabilizzare le diablo??? com'è andata con il memtest???
grazie Sh0K... ;)
prendo le corsair XMS3, quelle classiche... quindi dici di stare tranquillo????
con le xms3 classiche vai tranquillo, però se prendi le ocz stai ancora più tranquillo... sai ultimamente le memorie corsair non brillano per qualità... :(
dimenticavo... valuta anche le team elite ;)
già...le ocz vanno molto bene sulle giga... :)
sei poi riuscito a stabilizzare le diablo??? com'è andata con il memtest???
no niente da fare Luca
memtest li passa
frusciante85
27-04-2009, 09:26
ciao ragazzi...
guardando un pò in giro le foto di diddipatori montati su la serie ex58, ho visto che alcuni vanno a finire in prossimità dei socket delle ram e addirittura alcuni ne coprono uno...
il mio problema è che devo montare 12GB di ram (6x2GB), quindi andrei ad occupare tutti e 6 i socket....
volevo prendere un ASUS TRITON 88... ci sto dentro con le dimensioni?????
ti posso dire che ci sbatte cmq con qualsiasi ram ddr3 che abbia le alette per la dissipazione...sono certo perchè ho il triton e le xsm3 corsair..cmq 12 giga per ora non servono a niente a meno che non usi applicazioni professionali..
fdadakjli
27-04-2009, 09:29
no niente da fare Luca
memtest li passa
quindi una sorta di "incompatibilità" con questa mobo... :(
una domanda agli espert di overclock.
Sono @3200 con l'easytune di gigabte con l'impostazione "SMART".
Vorrei migliorare ma non voglio assolutamente aumentare la frequenza in IDLE e cioè 1,6 GHz.
Mantenendo tale frequenza in IDLE è possibile migliorare la frequenza massima quando ci sono carichi?
Se si, potete postarmi tutte le impostazioni?
Grazie
una domanda agli espert di overclock.
Sono @3200 con l'easytune di gigabte con l'impostazione "SMART".
Vorrei migliorare ma non voglio assolutamente aumentare la frequenza in IDLE e cioè 1,6 GHz.
Mantenendo tale frequenza in IDLE è possibile migliorare la frequenza massima quando ci sono carichi?
Se si, potete postarmi tutte le impostazioni?
Grazie
scusa ma non lo fa in automatico passando da 1.6 a 3.2?
non ti bastano i 3.2 e vuoi più frequenza tipo 3.6\3.8?
quindi una sorta di "incompatibilità" con questa mobo... :(
non credo incompatibilità, ma di sicuro qualcosa che non va cè, perchè sia con 3 che con 6 banchi ho gli stessi problemi, invece ad esempio con le vecchie g.skill che avevo anche se native 1.9volt a 1.64 le tenevo a 1720 cas8 e qpi non più alto di 1.41
io credo sia riconducibile al controller della cpu
Andrea deluxe
27-04-2009, 15:38
non credo incompatibilità, ma di sicuro qualcosa che non va cè, perchè sia con 3 che con 6 banchi ho gli stessi problemi, invece ad esempio con le vecchie g.skill che avevo anche se native 1.9volt a 1.64 le tenevo a 1720 cas8 e qpi non più alto di 1.41
Le ddr3 native per i7 hanno spd molto piu' specifici delle standard....
ad esempio io ho sia le adata che le ocz...
le adata 1600 hanno un spd spettacolare ed infatti anche se un po' piu' lente le preferisco alle ocz che non hanno un spd specifico per i 1600 mhz...
il mio sistema e' stabilissimo con voltaggi ridicoli: 1.34vqpi e 1.62v-dimm @ 4ghz
con le ocz dovevo pompare troppo i voltaggi e le performance raggiunte non valevano la pena...
scusa ma non lo fa in automatico passando da 1.6 a 3.2?
non ti bastano i 3.2 e vuoi più frequenza tipo 3.6\3.8?
si ora la frequenza è alzata in automatico fino a 3200, però mi piacerebbe che sempre in automatico salisse fino a 3.6\3.8 ma senza innalzare la freq. in idle (1,6). E' possibile?
si ora la frequenza è alzata in automatico fino a 3200, però mi piacerebbe che sempre in automatico salisse fino a 3.6\3.8 ma senza innalzare la freq. in idle (1,6). E' possibile?
Impossibile xche la funzione di risparmio cpu(che x me fra l'atro è inutile xche i volt rimangono sempre gli stessi quindi il consumo del pc è il medesimo!)funziona mediante abbassamento del moltiplicatore della cpu!Ovvero se metti stai a 200mhz di busx20 molti cpu =4000mhz con funzione attivata scenderesti a 2000mhz con molti x10!
Se sbaglio correggetemi!
Fra l'altro queste funzioni non agevolano la stabilita in OC!
Impossibile xche la funzione di risparmio cpu(che x me fra l'atro è inutile xche i volt rimangono sempre gli stessi quindi il consumo del pc è il medesimo!)funziona mediante abbassamento del moltiplicatore della cpu!Ovvero se metti stai a 200mhz di busx20 molti cpu =4000mhz con funzione attivata scenderesti a 2000mhz con molti x10!
Se sbaglio correggetemi!
Fra l'altro queste funzioni non agevolano la stabilita in OC!
il molti non può scendere ulteriormente? Qualè il minimo?
Non è possibile così
200mhz*20=4000 in full load
200mhz*8=1600 in idle
il molti non può scendere ulteriormente? Qualè il minimo?
Non è possibile così
200mhz*20=4000 in full load
200mhz*8=1600 in idle
Nooo!!!Non è regolabile ulteriormente!Ma poi che pensi che la cpu faccia la doccia!Se i volt sono a 1,26 o x 10 o x 20 sempre quelli so! e son quelli che fanno risparmiare non il molti!
FORSE NON HAI CAPITO CHE FRA FULL E IDLE IL MOLTI VIENE DIVISO X 2 SEMPRE!!!
Questa regola un se po cambia!
Nooo!!!Non è regolabile ulteriormente!Ma poi che pensi che la cpu faccia la doccia!Se i volt sono a 1,26 o x 10 o x 20 sempre quelli so! e son quelli che fanno risparmiare non il molti!
scusa Baio ma con l'overclock sono proprio all'inizio dell'apprendimento. Non riesco a capire bene cosa determina la frequenza minima dell'i7.
Perchè se vado a 3600 mi deve per forza aumentare la frequenza in idle?
Con il minimo a 1600 al massimo si può arrivare a 3200? E perchè?
grazie in anticipo
scusa Baio ma con l'overclock sono proprio all'inizio dell'apprendimento. Non riesco a capire bene cosa determina la frequenza minima dell'i7.
Perchè se vado a 3600 mi deve per forza aumentare la frequenza in idle?
Con il minimo a 1600 al massimo si può arrivare a 3200? E perchè?
grazie in anticipo
Ma quale scusa un te preoccupe!
VAI di OC e non meno di 3600-3800!
Il mi procio e la mia mobo sino a 178 mhz non hanno problemi salgono lisci senza overvolt! Prova naturalmente stai attento al corretto setteggio di ram-Nb!
Poi vedi te!
scusa Baio ma con l'overclock sono proprio all'inizio dell'apprendimento. Non riesco a capire bene cosa determina la frequenza minima dell'i7.
Perchè se vado a 3600 mi deve per forza aumentare la frequenza in idle?
Con il minimo a 1600 al massimo si può arrivare a 3200? E perchè?
grazie in anticipo
Parto dal presupposto che tu di OC 6 00 come la farina!
Il valore di clock di una cpu è dato dal valore
Bus x il moltiplicatore!
In origine i7 920 ha molti x20 e 133mhz di bus!Tu avendo portato la CPU a 3200mhz deduco tu abbia un 160x20=3200mhz!Quando si attiva la modalita risparmio il valore scende a 1600mhz xche il molti si divide x 2!
160x10=1600mhz!
Se come dici porteresti la cpu a 190x20=3800mhz in risparmio energetico o idle scenderebbe a 1900mhz!
Spero sia stato chiaro!La matematica non è un'opinione!:read:
Straniero
27-04-2009, 19:55
Ciao a tutti...
Chiedo scusa a tutti per la domanda banale...
Ho appena ordinato una ga-ex58-ud4. Siccome volevo fare un raid chi mi dice per bene tutti i passaggi per farlo? Ho letto varie pagine ed anche il manuale ma non capisco :muro:
Dove collegare i dischi... Cosa abiliatare nel BIOS... Insomma tutto quello che dovrei fare per farlo andare...
E un altra cosa... che differenza c'è tra l'utilizzio del raid gestito dalla gigabyte e dal ICH10R.
Leggevo anche di una lentezza nell'installazione di vista è stata risolta?
Grazie mille
Parto dal presupposto che tu di OC 6 00 come la farina!
Il valore di clock di una cpu è dato dal valore
Bus x il moltiplicatore!
In origine i7 920 ha molti x20 e 133mhz di bus!Tu avendo portato la CPU a 3200mhz deduco tu abbia un 160x20=3200mhz!Quando si attiva la modalita risparmio il valore scende a 1600mhz xche il molti si divide x 2!
160x10=1600mhz!
Se come dici porteresti la cpu a 190x20=3800mhz in risparmio energetico o idle scenderebbe a 1900mhz!
Spero sia stato chiaro!La matematica non è un'opinione!:read:
grazie... proverò ma al bisogno perchè mi dispiace proprio alzare la frequenza in idle e quindi consumare inutilmente di più. Peccato per stò x2 bloccato, ma per tutti i processori è così?
Ciao a tutti...
Chiedo scusa a tutti per la domanda banale...
Ho appena ordinato una ga-ex58-ud4. Siccome volevo fare un raid chi mi dice per bene tutti i passaggi per farlo? Ho letto varie pagine ed anche il manuale ma non capisco :muro:
Dove collegare i dischi... Cosa abiliatare nel BIOS... Insomma tutto quello che dovrei fare per farlo andare...
E un altra cosa... che differenza c'è tra l'utilizzio del raid gestito dalla gigabyte e dal ICH10R.
Leggevo anche di una lentezza nell'installazione di vista è stata risolta?
Grazie mille
In questo sono anche io "00" come la farina e se qualcuno lo spiega sarei ben interessato a seguire!:D
Ciao ragazzi...
Ho comprato i RAMi nuovi giusto perchè la 1600 mi permette piu' "gioco" di oc.... :D
Ho solo una domanda:
Come mai, in CPUID mi segna così:
http://uptiki.com/images/asrnuto2jqlval7tkd4l.gif
mentre Everest la segna giusta:
http://uptiki.com/images/ba1uv3rcb9ofqu7f7u8.jpg
??
I valori ci stanno dentro, secondo voi?
Grazie ragazzi.
:cincin:
grazie... proverò ma al bisogno perchè mi dispiace proprio alzare la frequenza in idle e quindi consumare inutilmente di più. Peccato per stò x2 bloccato, ma per tutti i processori è così?
comunque ancora non mi torna qualcosa... Perchè quando non c'è overclock quindi la freq. massima è 2666 la minima dell'idle è 1600? Evidentemente o non è corretto il discorso sul fattore 2 tra idle e load oppure c'è comunque un minimo di frequenza sotto la quale non si può scendere
E' possibile che a default l'avvio del pc risulti più veloce rispetto all'OC in firma?!
Ho Vista su Raid0 in Gsata e il resto 2 raid0 nell'intel:confused: :mbe:
E' possibile che a default l'avvio del pc risulti più veloce rispetto all'OC in firma?!
Ho Vista su Raid0 in Gsata e il resto 2 raid0 nell'intel:confused: :mbe:
xche non hai messo il s.o sul chip intel ??:mbe:
megthebest
28-04-2009, 11:34
hanno rallentato lo sviluppo dei bios per le ns giga x58...segno che stanno cambioando e passano alla seconda rev. del chip con conseguente pcb v2.0 ? che ne dite? o sarà che stanno completando le mobo con p55 per i5?
hanno rallentato lo sviluppo dei bios per le ns giga x58...segno che stanno cambioando e passano alla seconda rev. del chip con conseguente pcb v2.0 ? che ne dite? o sarà che stanno completando le mobo con p55 per i5?
non e che possono uscire 2 bios alla settimana :D vuol dire pure che forse si sta arrivando ad una certa stabilita' ;)
A proposito di stabilità, Sirio...
Fino ad ora, per una Giga UD5 liscia, quale *sarebbe* il bios piu' stabile?
Così magari aggiorno pure io...
:D
A proposito di stabilità, Sirio...
Fino ad ora, per una Giga UD5 liscia, quale *sarebbe* il bios piu' stabile?
Così magari aggiorno pure io...
:D
mah guarda da quello che leggo facendo la mod rendendola extreme dovrebbe essere la vers f7b , invece lasciandola liscia f7c dovrebbe essere quello che dovrebbe richiedere meno vcore e una gestione delle ram migliori
ciao ragazzi...
faccio l'ordine del pc nuovo entro stasera... toglietemi questo atroce dubbio:
riesco a montare il mugen2 sulla ud4p con 6 moduli di ddr3????
xche non hai messo il s.o sul chip intel ??:mbe:
perche' so stato una fava :muro:
prossimamamente lo trasferirò...appena mi prendo un hdd 1tb per fare un backup.....:doh: :doh:
Io con la Extreme e F7b non riesco a stare stabile in firma....sono ritornato all'F7c
megthebest
28-04-2009, 12:26
riesco a montare il mugen2 sulla ud4p con 6 moduli di ddr3????
si se il dissipatore dei moduli ram non è eccessivamente alto...
ad esempio io con il Thermalright ultra 120 extreme non riesco a montare 6 moduli di corsair dominator perchè c'è circa 1cm di dissipatore di troppo..
discorso diverso se opti per la dissipazione standard ad esempio con i moduli corsair xms3;)
TigerTank
28-04-2009, 12:36
Mi è arrivato il tutto ma ho avuto il tempo solo di dare un'occhiata veloce.
Questa mobo è una bella bestiolina (nel mio caso la UD5) e la sensazione che si prova tenendola in mano è molto più di quella data dalle foto. E' bella solida ed ha un layout ben organizzato. Esteticamente parlando le giga sono molto migliorate da quando hanno anche ridotto il numero di colori usati, prima erano troppo "arlecchine" :sofico:
Mi è arrivato il tutto ma ho avuto il tempo solo di dare un'occhiata veloce.
Questa mobo è una bella bestiolina (nel mio caso la UD5) e la sensazione che si prova tenendola in mano è molto più di quella data dalle foto. E' bella solida ed ha un layout ben organizzato. Esteticamente parlando le giga sono molto migliorate da quando hanno anche ridotto il numero di colori usati, prima erano troppo "arlecchine" :sofico:
dai monta e vediamo se hai avuto :ciapet:
Gigabyte EX58-UD4P - Core I7 920 - Thermalright Ultra 120 1366 + 2 Silenx 20dB
una curiosità: vedo dalla firma che hai una UD4 con un dissipatore a torre. Che temperature hai al North Bridge in idle e in full?
Io anche se ho scelto un top down sono sempre vicino ai 50 (questo x58 scalta proprio tanto!)
TigerTank
28-04-2009, 12:51
dai monta e vediamo se hai avuto :ciapet:
Penso di iniziare a smontare/montare domani pomeriggio tardi e sera(il liquido è una vantaggio ma ovviamente tira via più tempo dei dissi ad aria). Oggi vado a casa e sistemo il pc preparando il tutto anche per la formattazione. Intanto se ti è possibile potresti linkarmi la guida all'upgrade extreme e dirmi cosa ci guadagnerei e quindi se ne vale la pena?
grazie ;)
si se il dissipatore dei moduli ram non è eccessivamente alto...
ad esempio io con il Thermalright ultra 120 extreme non riesco a montare 6 moduli di corsair dominator perchè c'è circa 1cm di dissipatore di troppo..
discorso diverso se opti per la dissipazione standard ad esempio con i moduli corsair xms3;)
si prendo 6 moduli di XMS3 Classic... quindi dici che col mugen2 nn ci saranno problemi di montaggio?????? vado tranquillo???
dimenticavo... ho visto che il supporto ai D0 per la UD4P è garantito dal bios F6 in poi... come faccio se la mobo mi arriva con un bios + vecchio??? devo chiedere allo shop????
grazie assai!
Penso di iniziare a smontare/montare domani pomeriggio tardi e sera(il liquido è una vantaggio ma ovviamente tira via più tempo dei dissi ad aria). Oggi vado a casa e sistemo il pc preparando il tutto anche per la formattazione. Intanto se ti è possibile potresti linkarmi la guida all'upgrade extreme e dirmi cosa ci guadagnerei e quindi se ne vale la pena?
grazie ;)
x upgrade chiedi ad andreadeluxe e lui il diretto responsabile del passagio da ud5 a extreme :D
megthebest
28-04-2009, 13:26
una curiosità: vedo dalla firma che hai una UD4 con un dissipatore a torre. Che temperature hai al North Bridge in idle e in full?
Io anche se ho scelto un top down sono sempre vicino ai 50 (questo x58 scalta proprio tanto!)
circa 32° in idle e 42° in full considera che al momento non sono in overclock ma ho solo il turbo mode attivo e vcore 1,07v
circa 32° in idle e 42° in full considera che al momento non sono in overclock ma ho solo il turbo mode attivo e vcore 1,07v
scusa parlo della temperatura del chipset. Non mi sembrano possibili le temperature che hai dato. Di processore ho 35 idle e 44 full (senza sw di carico). Ma il North Bridge non mi sta mai sotto i 48 ed ho il noctua che gli spara un sacco d'aria! Altrimenti ciò qualcosa che non va!
SimoneG82
28-04-2009, 13:55
Mi è arrivato il tutto ma ho avuto il tempo solo di dare un'occhiata veloce.
Questa mobo è una bella bestiolina (nel mio caso la UD5) e la sensazione che si prova tenendola in mano è molto più di quella data dalle foto. E' bella solida ed ha un layout ben organizzato.
Quoto, una sensazione di potenza sotto mano per me che fino ad oggi avevo una P5N-SLI nForce4... :sofico:
Volevo chiedere agli esperti: prima di ora non ho mai affrontato un aggiornamento bios alla prima installazione, è fattibile? Io ho preso direttamente lo step D0 ma non credo che ci sia già montato il nuovo bios che lo supporta. Quale mi consigliate inoltre di montare?
Spero di poter montare il tutto il prima possibile... :cool:
Straniero
28-04-2009, 14:00
Ciao.Nessuno che mi spiega come fare per abilitare il raid? :help: :help:
Straniero
28-04-2009, 14:02
Quoto, una sensazione di potenza sotto mano per me che fino ad oggi avevo una P5N-SLI nForce4... :sofico:
Volevo chiedere agli esperti: prima di ora non ho mai affrontato un aggiornamento bios alla prima installazione, è fattibile? Io ho preso direttamente lo step D0 ma non credo che ci sia già montato il nuovo bios che lo supporta. Quale mi consigliate inoltre di montare?
Spero di poter montare il tutto il prima possibile... :cool:
Ciao. Io ti direi che aggiornare il BIOS anche alla prima accensione non dovrebbe comportare alcun problema... Intanto non arrivi nemmeno all'instalazione del SO. Ho letto che consigliano di utilizzare qflash o quello che ti compare prendo "fine" sulla tastiera.
gino1221
28-04-2009, 14:05
eccomi qua, non so se vi ricordate che la mia temperatura indicata da easytune per il chipset era piuttosto alta! 52°!! quando easytune segna un limite a 40.
dopo aver sostituito il dissipatore stock della mia 8800 GTX, che ora è passata da 70 a 46 in idle e da 89 a 56 in full, anche la temperatura del chipset è passata a 36°! evidentemente faceva un bel po' di calore anche in idle e falsava il sensore :eek:
inoltre stamattina ho cambiato la pasta termica, sia al chipset sia al processore e il chipset ora sta sui 34°, mentre il processore è passto da 67-68 a 59-60 con case aperto e da 70 a 63 con case chiuso (temperature riferite al primo core gli altri stanno un paio di gradi meno). ora sto a 3.1GHz con un i7 940 x23.
sono contento, adesso proverò a tirare un pochetto le frequenze visti i gradi guadagnati
UP
si prendo 6 moduli di XMS3 Classic... quindi dici che col mugen2 nn ci saranno problemi di montaggio?????? vado tranquillo???
dimenticavo... ho visto che il supporto ai D0 per la UD4P è garantito dal bios F6 in poi... come faccio se la mobo mi arriva con un bios + vecchio??? devo chiedere allo shop????
grazie assai!
Ciao. Io ti direi che aggiornare il BIOS anche alla prima accensione non dovrebbe comportare alcun problema... Intanto non arrivi nemmeno all'instalazione del SO. Ho letto che consigliano di utilizzare qflash o quello che ti compare prendo "fine" sulla tastiera.
cioè anche se il bios non supporta il D0, la mobo si accende e permette l'aggiornamento del bios?????????????????????????
Straniero
28-04-2009, 14:23
cioè anche se il bios non supporta il D0, la mobo si accende e permette l'aggiornamento del bios?????????????????????????
LEggendo questa FAQ dal sito gigabyte sembrerebbe che la CPU viene riconuscita per cui il BIOS parte solo che dopo da problemi... Per cui penso proprio che se ti prepari tutto l'occorente, appena accendi il pc ti fai l'aggiornamento BIOS e tutto va che è un piacere...
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/FAQ_List.aspx?FAQID=2931&ProductID=2958
agg direttamente da qflash al primo avvio...;)
LEggendo questa FAQ dal sito gigabyte sembrerebbe che la CPU viene riconuscita per cui il BIOS parte solo che dopo da problemi... Per cui penso proprio che se ti prepari tutto l'occorente, appena accendi il pc ti fai l'aggiornamento BIOS e tutto va che è un piacere...
http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...ProductID=2958
agg direttamente da qflash al primo avvio...;)
GRAZIE ASSAI!!!
SimoneG82
28-04-2009, 15:12
Grazie anche da parte mia, siete sempre i migliori! :p
Vi farò sapere, sperando che non salti tutto... :)
Grazie anche da parte mia, siete sempre i migliori! :p
Vi farò sapere, sperando che non salti tutto... :)
tranq se hai bisogno chiedi pure ;)
2 consigli
1) se hai 3 banchi di ram usa gli slot bianchi
2) se puoi prima di montare tutto nel case prova mobo+cpu+ram+gpu su un banchetto
TigerTank
28-04-2009, 15:38
1) se hai 3 banchi di ram usa gli slot bianchi
questa non la sapevo, come mai?
Inoltre è consigliabile flashare su UD5 il beta F7c o basta l'ultimo ufficiale F6?
Ovviamente faccio tutto da penna USB avviabile ormai da molto tempo.
Circa il passaggio a Extreme ho saputo che non cambia quasi nulla quindi la tengo così com'è.
questa non la sapevo, come mai?
Inoltre è consigliabile flashare su UD5 il beta F7c o basta l'ultimo ufficiale F6?
Circa il passaggio a Extreme ho saputo che non cambia quasi nulla quindi la tengo così com'è.
xche se hai solo 3 banchi di ram se non le posizioni sugli slot bianchi non parte la mobo ce scritto anche sul manuale ;)
metti f7c appena accedi al bios ;)
TigerTank
28-04-2009, 15:43
xche se hai solo 3 banchi di ram se non le posizioni sugli slot bianchi non parte la mobo ce scritto anche sul manuale ;)
metti f7c appena accedi al bios ;)
ah grazie...devo ancora leggerlo il manuale :D
mamma mia quante info nuove da assimilare...mi ero adagiato sugli allori con il 775 :D
ah grazie...devo ancora leggerlo il manuale :D
mamma mia quante info nuove da assimilare...mi ero adagiato sugli allori con il 775 :D
ecco qui da manuale :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090428164751_ram.jpg
manuale : ftp://download.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ex58-extreme_e.pdf
pag. 17 ;)
zampagol
28-04-2009, 16:00
xche se hai solo 3 banchi di ram se non le posizioni sugli slot bianchi non parte la mobo ce scritto anche sul manuale ;)
metti f7c appena accedi al bios ;)
ho letto in forum stranieri che l'F6 ha problemi di divisori ti risulta? :(
TigerTank
28-04-2009, 16:07
ecco qui da manuale :
lol grazie...non dovevi star lì a perdere tempo per questa cosa ;)
Ah circa il catturare schermate, mi pare che il faststone non sia gratuito, per una soluzione freeware prova a dare un'occhiata a PicPick (http://picpick.wiziple.net/), io lo trovo ottimo ;)
ho letto in forum stranieri che l'F6 ha problemi di divisori ti risulta? :(
mai provato f6 diretto spedito con la beta bios ;)
Straniero
28-04-2009, 17:08
Questa la configurazione che ho scelto:
GIGABYTE
Motherboard GA-EX58-UD4 socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ
Dimm Platinum 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1333 Mhz Triple Channel
ANTEC
Alimentatore True Power Quattro 850W Universal Input
INTEL
Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
Secondo voi con questi componenti posso avere qualche tipo di problema e/o incompatilità?
Consigliate di aggiornare all'ultimo BIOS? Che se non ricordo male è l'f4?
Nessuna intenzione di effettuare OC al momento...
Grazie
Le ddr3 native per i7 hanno spd molto piu' specifici delle standard....
ad esempio io ho sia le adata che le ocz...
le adata 1600 hanno un spd spettacolare ed infatti anche se un po' piu' lente le preferisco alle ocz che non hanno un spd specifico per i 1600 mhz...
il mio sistema e' stabilissimo con voltaggi ridicoli: 1.34vqpi e 1.62v-dimm @ 4ghz
con le ocz dovevo pompare troppo i voltaggi e le performance raggiunte non valevano la pena...
grazie per la risposta,
beh sai mi hai dato delle info importantissime e mi hai aperto un nuovo orizzonte perchè pensandoci bene io avevo le g.skill con chip samsung native a 1.9 cas7 e le ho tenute 5 mesi in downvolt a 1.64 cas8 a 1720 stabili e qpi non oltre 1.41 MAI, e in oc mai avuti problemi sia di nb frequency che di uncore, adesso come salgo oltre i 165 di blck o oltre i 1333 alle ram succede di tutto il pc manco boota a volte, blue screen a bizzeffe, insomme ma tragedia, sto valutando le ocz 3x2 low voltage ma spero che sia possibile un minimo di oc.
fdadakjli
28-04-2009, 17:34
sto valutando le ocz 3x2 low voltage ma spero che sia possibile un minimo di oc.
se sono come queste avrai delle belle soddisfazioni... :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555401
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555347
con 1.68v 1700 7-7-7... :)
se sono come queste avrai delle belle soddisfazioni... :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555401
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555347
con 1.68v 1700 7-7-7... :)
wow scommetto che sono le tue e se mi dici che modello sono è ancor meglio sto più tranquillo
fdadakjli
28-04-2009, 17:44
wow scommetto che sono le tue e se mi dici che modello sono è ancor meglio sto più tranquillo
no...sono qui di passaggio...sono per un'amico... ;)
modello preciso OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel 7-7-7-24 1.65v...[OCZ3P1600LV6GK]... :)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel
no...sono qui di passaggio...sono per un'amico... ;)
modello preciso OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel 7-7-7-24 1.65v...[OCZ3P1600LV6GK]... :)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel
bene..........sono quelle
in arrivo col d0
fdadakjli
28-04-2009, 17:53
bene..........sono quelle
in arrivo col d0
benissimo allora... :)
se ti può interessare montano i samsung hcf0...
benissimo allora... :)
se ti può interessare montano i samsung hcf0...
sai cosa non capisco
ok i samsung
ok i micron
ma perchè le elpida tutti ne parlano male e poi van cosi forte?
wow questa la dice tutta
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223230
Questa la configurazione che ho scelto:
GIGABYTE
Motherboard GA-EX58-UD4 socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ
Dimm Platinum 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1333 Mhz Triple Channel
ANTEC
Alimentatore True Power Quattro 850W Universal Input
INTEL
Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
Secondo voi con questi componenti posso avere qualche tipo di problema e/o incompatilità?
Consigliate di aggiornare all'ultimo BIOS? Che se non ricordo male è l'f4?
Nessuna intenzione di effettuare OC al momento...
Grazie
al posto delle 1333 prendi le ocz 1600 cas7 costano uguali ma tirano di piu e piu convenienti x oc
fdadakjli
28-04-2009, 19:06
wow questa la dice tutta
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223230
aggiungerei anche i 2100 8-8-8-24-1t... :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428200542_ocz2100cl8-1m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428200542_ocz2100cl8-1m.JPG)
aggiungerei anche i 2100 8-8-8-24-1t... :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428200542_ocz2100cl8-1m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428200542_ocz2100cl8-1m.JPG)
no comment
qui cè da pensarci un attimo
fdadakjli
28-04-2009, 19:15
no comment
qui cè da pensarci un attimo
2130 8-8-8-24-1t
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428201911_2130cl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428201911_2130cl8.JPG)
no comment
qui cè da pensarci un attimo
2130 8-8-8-24-1t
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
sembrate toto' e peppino :fiufiu:
scusa parlo della temperatura del chipset. Non mi sembrano possibili le temperature che hai dato. Di processore ho 35 idle e 44 full (senza sw di carico). Ma il North Bridge non mi sta mai sotto i 48 ed ho il noctua che gli spara un sacco d'aria! Altrimenti ciò qualcosa che non va!
ragazzi facciamo un rapido sondaggio sulla temperatura del nothbridge della nostra gigabyte X58 indicando il modello ed il dissipatore cpu se non in firma?
la mia extreme 42° in idle e 49° in full sotto liq a 4ghz con 920 c0
Andrea deluxe
28-04-2009, 19:32
2130 8-8-8-24-1t
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428201911_2130cl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428201911_2130cl8.JPG)
ocz giusto?
fdadakjli
28-04-2009, 19:32
ocz giusto?
si...sempre quelle... :)
Andrea deluxe
28-04-2009, 19:34
si...sempre quelle... :)
una cosa...
potresti fare un test piu' profondo per vedere se reggono occt
e vedere pure se raggiungono temperature preoccupanti?
TigerTank
28-04-2009, 19:38
si...sempre quelle... :)
Delly ma lo screen sopra a quanti V?
K Reloaded
28-04-2009, 19:40
2130 8-8-8-24-1t
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428201911_2130cl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428201911_2130cl8.JPG)
notevole come sempre Delly ;)
fdadakjli
28-04-2009, 19:40
una cosa...
potresti fare un test piu' profondo per vedere se reggono occt
e vedere pure se raggiungono temperature preoccupanti?
si..domani però...adesso devo andare a guadagnare il pane... :sofico:
i chippetti sono praticamente freddi cmq... ;)
fdadakjli
28-04-2009, 19:41
Delly ma lo screen sopra a quanti V?
1.95v vdimm / 1.5v vtt ;)
zampagol
28-04-2009, 19:45
2130 8-8-8-24-1t
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=555591
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428201911_2130cl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428201911_2130cl8.JPG)
spettacolari ;)
in settimana appena mi arriva il d0 vi faccio vedere che numeri :Prrr: delly notevole e pazzo come sempre :D
fdadakjli
28-04-2009, 19:47
spettacolari ;)
senza ombra di dubbio...specifichiamo che sono ram da 100€ x kit 6gb... ;)
sto per prendere a martellate le diablo... :asd: :D:D
TigerTank
28-04-2009, 19:47
1.95v vdimm / 1.5v vtt ;)
ahahahaha io non oserò così tanto però questi tuoi test hanno dato un bel tocco di soddisfazione.
sono mesi che consiglio quelle ram vedo che a qualcosa e servito :D
P.s ci mancava poco che mi spacciavano x un venditore di ocz :)
fdadakjli
28-04-2009, 19:49
ahahahaha io non oserò così tanto però questi tuoi test hanno dato un bel tocco di soddisfazione.
vabbè mi sono stancato del low voltage...domani vediamo dove arrivano con 2.1/2.2v vdimm...il vtt te lo lascio immaginare... :D :D
fdadakjli
28-04-2009, 19:51
P.s ci mancava poco che mi spacciavano x un venditore di ocz :)
ma lol... :sofico:
TigerTank
28-04-2009, 19:51
vabbè mi sono stancato del low voltage...domani vediamo dove arrivano con 2.1/2.2v vdimm...il vtt te lo lascio immaginare... :D :D
1,6-1,7...:sofico: :eek:
fdadakjli
28-04-2009, 19:54
1,6-1,7...:sofico: :eek:
mi pare ovvio...mica posso rischiare che si rompa qualcosa non rispettando gli 0.5v di diff... :ciapet:
fdadakjli
28-04-2009, 19:55
ah...toglietemi una curiosità...è vero che flashando la giga ud5 @extreme si ha un miglioramento in oc e voltaggi???
ah...toglietemi una curiosità...è vero che flashando la giga ud5 @extreme si ha un miglioramento in oc e voltaggi???
cosi sembra specialmente x la gestione delle ram
fdadakjli
28-04-2009, 20:02
cosi sembra specialmente x la gestione delle ram
bene...allora lo devo fare ad un mio amico...[il padrone delle ocz...sempre che non gliele rubo...:ciapet: ]...
la mia extreme 42° in idle e 49° in full sotto liq a 4ghz con 920 c0
mi appunto tutti i contributi poi posterò un riepilogo
intanto con la mia UD4 ho 48 in idle 52 in full @3200 c0/c1
con il dissi originale intel incredibile ma erano 2 gradi sotto, non oso immaginare di quanto sale la sua temp con un dissi a torre!
Sarebbe ore che uscissero i nuovi bios per X58 sia UD5 che Extreme!:D
Andrea deluxe
28-04-2009, 20:33
ma voi la voce nel bios:
c3/c6/c7 state support
la tenete abilitata o disabilitata?
Razer(x)
28-04-2009, 20:33
ma voi la voce nel bios:
c3/c6/c7 state support
la tenete abilitata o disabilitata?
Disattivata.
Si DJ, sarebbe anche ora :D ci avevano abituato troppo bene
ma voi la voce nel bios:
c3/c6/c7 state support
la tenete abilitata o disabilitata?
Apparte il turbo, l'EIST ed il C.I.A.A.2, tutte le altre opzioni al "risparmio", da me, attive.
(capita di addormentarmi sul divano... e di tenere il procio sempre a palla mi rompe un po'.... :D :D )
@Sirio:
Grazie, aggiornato al bios F7c e ora le platinum vanno a 7-7-7-20-1 senza problemi al minimo dei Volt sindacabili e procio a 3200 bello tranquillo...
:)
Temp North Bridge, adesso, in navigazione (per HAL2009) A 41° ... A presto eseguiro' i tests. Dissi Noctua 1366 Special :)
Apparte il turbo, l'EIST ed il C.I.A.A.2, tutte le altre opzioni al "risparmio", da me, attive.
(capita di addormentarmi sul divano... e di tenere il procio sempre a palla mi rompe un po'.... :D :D )
@Sirio:
Grazie, aggiornato al bios F7c e ora le platinum vanno a 7-7-7-20-1 senza problemi al minimo dei Volt sindacabili e procio a 3200 bello tranquillo...
:)
Temp North Bridge, adesso, in navigazione (per HAL2009) A 41° ... A presto eseguiro' i tests. Dissi Noctua 1366 Special :)
good ;)
Dall'ultimo mio messaggio qui, ho fatto andare IntelBurn e dopo Prime95 fino adesso...
Sembra tutto andare, nessun riavvio, nessuna strana instabilità...
Eccoti lo shoot: :)
http://uptiki.com/images/4cje8mhgtxu8mrn3bk7.gif
Sirio, non so, c'è qualche programma migliore per effettuare tests piu' accurati e/o verificare la corretta stabilità? :)
Non cerco di andare oltre, così mi basta e avanza... o meglio... :D
Ancora deve arrivarmi il Vertex, quindi ti sapro' dire poi se me gusta alquanto.... :D
Dimmi tu, potrei anche aver sbagliato qualcosa... o forse no, boh.. :stordita:
@ HAL2009 - il north bridge, sta dai 41 in idle in 45 in full load, 3D Gaming incluso: provato con 3D Mark 2 volte. Pero' ho pure una ventolazza da 23" sulla fiancata del case eh... magari quella fa la differenza...
Ciao belli!
Straniero
29-04-2009, 06:28
al posto delle 1333 prendi le ocz 1600 cas7 costano uguali ma tirano di piu e piu convenienti x oc
Ti ringrazio del consiglio ma purtroppo sul sito dove ho acquistato il PC come 1600 avevano solo le corsair dominator cas8 e le xms3 cas9... Quelle eranop in offerta a 90 euro contro i 120 e 200 delle altre... Pensi che abbia fatto una cazzata?
Ti ringrazio del consiglio ma purtroppo sul sito dove ho acquistato il PC come 1600 avevano solo le corsair dominator cas8 e le xms3 cas9... Quelle eranop in offerta a 90 euro contro i 120 e 200 delle altre... Pensi che abbia fatto una cazzata?
se vuoi fare oc si hai fatto una cazzata :D
Straniero
29-04-2009, 07:20
se vuoi fare oc si hai fatto una cazzata :D
Ok grazie... Al momento non sono interessato al OC, ma perché con queste non posso tirare fuori proprio nulla?
gino1221
29-04-2009, 07:21
dopo aver finalmente cambiato la pasta termica, dopo la prima applicazione ecco le mie temperature massime @ default:
i7 940 x23 @3.1GHz
case chiuso--> 63-61-62-60
case aperto--> 59-56-57-55
oscillavano verso il basso, quello indicato è il valore più alto..
poi per avere un raffronto con un i7 920 ho impostato il molti a 20x e disabilitato il turbo..
i7 940 x20 turbo off @ 2.66GHz
case chiuso --> 56-53-55-52
case aperto --> 53-49-52-48
volevo un vostro parere su come sono e se e quanto mi posso spingere in overclock :)
Ok grazie... Al momento non sono interessato al OC, ma perché con queste non posso tirare fuori proprio nulla?
si ma dovrai impostare le frequenze dell uncore abbastanza basse
Straniero
29-04-2009, 07:45
si ma dovrai impostare le frequenze dell uncore abbastanza basse
Ok. grazie :ave:. Ero solo più interessato a saèere che non avrò alcuna sorta di incompatibilità... Ne approfitto per chiderti altre due cose...
1- Il dissi orignale intel fa così schifo?
2- Se prendessi un dissi dal peso di 700-800g e avendo un tower potrei rischiare di rompere la scheda mamma?
Ok. grazie :ave:. Ero solo più interessato a saèere che non avrò alcuna sorta di incompatibilità... Ne approfitto per chiderti altre due cose...
1- Il dissi orignale intel fa così schifo?
2- Se prendessi un dissi dal peso di 700-800g e avendo un tower potrei rischiare di rompere la scheda mamma?
1) yes fa pena :)
2) vai tranq prima del liq avevo un Thermalright Ultra 120 Extreme mai avuto problemi...
TigerTank
29-04-2009, 08:54
Raga ieri sera ho raccolto drivers e simili per la gigabyte ud5.
-utility flash + bios messi su chiavetta
-drivers Intel (inf, x raid su chiavetta, matrix storage x windows)
-raid gigabyte (ma uso intel)
-lan realtek
-easytune e DES (quest'ultima serve?)
manca qualcosa? grazie.
Raga ieri sera ho raccolto drivers e simili per la gigabyte ud5.
-utility flash + bios messi su chiavetta
-drivers Intel (inf, x raid su chiavetta, matrix storage x windows)
-raid gigabyte (ma uso intel)
-lan realtek
-easytune e DES (quest'ultima serve?)
manca qualcosa? grazie.
basta che inserivi il cd e faceva tutto lui al max scaricati il chipset e matrix storage aggiornato dal sito intel x quanto riguarda i driver raid se usi xp usa questa procedura cosi inserisci direttamente i driver del raid direttamente nel cd di installazzione di xp senza usare il floppy
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
Dall'ultimo mio messaggio qui, ho fatto andare IntelBurn e dopo Prime95 fino adesso...
Sembra tutto andare, nessun riavvio, nessuna strana instabilità...
Eccoti lo shoot: :)
http://uptiki.com/images/4cje8mhgtxu8mrn3bk7.gif
Sirio, non so, c'è qualche programma migliore per effettuare tests piu' accurati e/o verificare la corretta stabilità? :)
Non cerco di andare oltre, così mi basta e avanza... o meglio... :D
Ancora deve arrivarmi il Vertex, quindi ti sapro' dire poi se me gusta alquanto.... :D
Dimmi tu, potrei anche aver sbagliato qualcosa... o forse no, boh.. :stordita:
@ HAL2009 - il north bridge, sta dai 41 in idle in 45 in full load, 3D Gaming incluso: provato con 3D Mark 2 volte. Pero' ho pure una ventolazza da 23" sulla fiancata del case eh... magari quella fa la differenza...
Ciao belli!
abbassa il vcore 1.28 per i 3200 è esagerato,
setta manualmente da bios 1.12500 dovrebbero bastare poi ci dici quanto legge cpu-z in full
io attualmente lo tengo a 3200 con 1.056 v
abbassa il vcore 1.28 per i 3200 è esagerato,
setta manualmente da bios 1.12500 dovrebbero bastare poi ci dici quanto legge cpu-z in full
io attualmente lo tengo a 3200 con 1.056 v
smo quando puoi vieni su msn
gino1221
29-04-2009, 09:36
dopo aver finalmente cambiato la pasta termica, dopo la prima applicazione ecco le mie temperature massime @ default:
i7 940 x23 @3.1GHz
case chiuso--> 63-61-62-60
case aperto--> 59-56-57-55
oscillavano verso il basso, quello indicato è il valore più alto..
poi per avere un raffronto con un i7 920 ho impostato il molti a 20x e disabilitato il turbo..
i7 940 x20 turbo off @ 2.66GHz
case chiuso --> 56-53-55-52
case aperto --> 53-49-52-48
volevo un vostro parere su come sono e se e quanto mi posso spingere in overclock :)
bo, forse visto il cambio di pagine è passato inosservato.. vorrei solo un parere..
bo, forse visto il cambio di pagine è passato inosservato.. vorrei solo un parere..
credo che siano un po alte hai il dissy stock dell intel?
gino1221
29-04-2009, 09:42
no, ho un akasa nero ak-967.
sono così alte? ho visto quelle di un i7 920 con dissi stock e con prime arrivava a 78° il primo core.. :eek:
quanto dovrebbero essere? sono in full dopo una notte di prime
no, ho un akasa nero ak-967.
sono così alte? ho visto quelle di un i7 920 con dissi stock e con prime arrivava a 78° il primo core.. :eek:
quanto dovrebbero essere? sono in full dopo una notte di prime
se sei in full e hai quelle temp sei apposto
no, ho un akasa nero ak-967.
sono così alte? ho visto quelle di un i7 920 con dissi stock e con prime arrivava a 78° il primo core.. :eek:
quanto dovrebbero essere? sono in full dopo una notte di prime
no alte non e che sono sono buone pero penso usando un dissy diverso dall intel qualche alto grado puoi guadagnare ...cmq lascia cosi che e tutto nella norma....;)
gino1221
29-04-2009, 09:53
non ho il dissi della intel, il problema è che non sono mai sicuro se faccio un buon lavoro nell'applicare la pasta termica.. :fagiano: prima arrivavo a 68° adesso almeno ho preso altri 5-6°
comunque i voltaggi sono in automatico e a quel che ho capito sono molto abbondanti, giusto?
se voglio tirare su un po' il bus per arrivare chessò a 3500-3600, rischio? perchè da alcune parti ho letto che la temperatura massima degli i7 non dovrebbe superare i 60°, ma ho visto due i7 920 con dissi stock uno arrivava a 78 e l'altro a 73° con prime large FFT! insomma, io alla frequenza di un i7 920 sto sui 15-20 meno.. un po' di margine c'è no? soprattutto se apro il case.. a case chiuso quei 3 gradi in più non li riesco a togliere... :stordita:
non ho il dissi della intel, il problema è che non sono mai sicuro se faccio un buon lavoro nell'applicare la pasta termica.. :fagiano: prima arrivavo a 68° adesso almeno ho preso altri 5-6°
comunque i voltaggi sono in automatico e a quel che ho capito sono molto abbondanti, giusto?
se voglio tirare su un po' il bus per arrivare chessò a 3500-3600, rischio? perchè da alcune parti ho letto che la temperatura massima degli i7 non dovrebbe superare i 60°, ma ho visto due i7 920 con dissi stock uno arrivava a 78 e l'altro a 73° con prime large FFT! insomma, io alla frequenza di un i7 920 sto sui 15-20 meno.. un po' di margine c'è no? soprattutto se apro il case.. a case chiuso quei 3 gradi in più non li riesco a togliere... :stordita:
sono io che sono un maniaco delle temp niente paura anzi non sono male , cmq se stai sotto i 70° sei apposto non preok
fatti un giro a 3800 mhz e vedi in full a quanto arrivano hai un d0 o c0 come cpu che ti passo le impostazioni x 3800 dimmi anche che ram hai , aggiorna la firma ;)
gino1221
29-04-2009, 10:00
ho un C0 :) comunque le ho già le impostazioni :D le hai scritte talmente tante volte :sofico:
e le ho anche in un messaggio :p
adesso mi cimenterò anche in quest'impresa.. ma mi accontento anche di qualcosina mano per il daily :p
ah, come ram ho le OCZ platinum 1600MHZ :D so che han fatto un gran successo, a me avevano colpito già prima di leggere questo thread, quindi sono contento di aver fatto una buona scelta :D
comunque sì, te sei troppo maniaco delle temperature, mi fai venire le paranoie anche a me!! :D
sai quante volte ho cercato di basarmi sulle tue temperature, che erano inarrivabili per poi accorgermi che avevi aggiornato a liquido?? :p
sono convinto che la pasta applicata da uno che sa fare e non da me che l'ho applicata 2 volte qualche altro grado lo farebbe guadagnare.. ma per ora va beh! :mc: :mc: se mi dici che "non sono malaccio"
adesso devo trovare il modo di calare le temperature a case chiuso.. ho una ventola da 80 della noctua sul retro del case, ma forse sarebbe meglio quella da 120 eh...
grazie a tutti delle risposte :)
ho un C0 :) comunque le ho già le impostazioni :D le hai scritte talmente tante volte :sofico:
e le ho anche in un messaggio :p
adesso mi cimenterò anche in quest'impresa.. ma mi accontento anche di qualcosina mano per il daily :p
comunque sì, te sei troppo maniaco delle temperature, mi fai venire le paranoie anche a me!! :D
sono convinto che la pasta applicata da uno che sa fare e non da me che l'ho applicata 2 volte qualche altro grado lo farebbe guadagnare.. ma per ora va beh! :mc: :mc: se mi dici che "non sono malaccio"
adesso devo trovare il modo di calare le temperature a case chiuso.. ho una ventola da 80 della noctua sul retro del case, ma forse sarebbe meglio quella da 120 eh...
grazie a tutti delle risposte :)
posta la schermata di cpu-z con voltaggi in automatico cosi vediamo di farteli metter ein manuale x abbassare un po consumi e temp...hai anche le ram e qpi in auto?
gino1221
29-04-2009, 10:15
si per ora tutto in auto
ecco qua
idle
http://img201.imageshack.us/img201/1593/idlez.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=idlez.jpg)
full
http://img201.imageshack.us/img201/1593/idlez.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=idlez.jpg)
ovviamente le temperature salivano ancora.. ho fatto solo lo screen per i voltaggi
per me sarebbe un bell'aiuto impostare il minomo senza overclockare, così mi rendo conto effettivamente dei valori impostati da bios e riscontri su cpu-z e et6! e anche le prestazione che potrei avere
ah nell'altro messaggio ho aggiutno un paio di cose non so se le avevi lette :p
si per ora tutto in auto
ecco qua
idle
http://img201.imageshack.us/img201/1593/idlez.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=idlez.jpg)
full
http://img201.imageshack.us/img201/1593/idlez.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=idlez.jpg)
ovviamente le temperature salivano ancora.. ho fatto solo lo screen per i voltaggi
per me sarebbe un bell'aiuto impostare il minomo senza overclockare, così mi rendo conto effettivamente dei valori impostati da bios e riscontri su cpu-z e et6! e anche le prestazione che potrei avere
ah nell'altro messaggio ho aggiutno un paio di cose non so se le avevi lette :p
da bios setta il voltage cpu a 1.050000 e vedi cpu-z quanto legge
load line calibration enable
e fai 100 passate di linx
aggiungo metti pure spd x8 e uncore x16 con qpi 1.24/22 e dram 1.65v
gino1221
29-04-2009, 10:49
allora, per ora ho impostato solo il CPU voltage a 1.05000 (non pensavo reggesse così basso! :eek: )
PRIMA:
in full leggeva 1,184V
mentre se non in ful ma a freq massima leggeva 1,200V
ORA
in full legge 1,008V
non in full ma a freq massima: 1,024
LinX NON LO TROVO :eek: google afferma con arroganza che starei cercando Linux e non mi da manco un risultato! pensavo fosse più famoso..
comunque per avere un raffronto prime sta andando da 12 min con large FFT, in genere dopo 10 min ha già raggiunto la temperatura massima o un grado sotto..
con sorpresa ho notato le temperature!
55-50-53-49 a case chiuso! sugli 8°-10° meno che a voltaggio automatico!! :eek: :eek:
siete dei fenomeni! ecco che con un po' di ottimizzazione le temperature vanno giù :D
dove trovo linx? ho cercato anche nei download di hwupgrade ma niente
allora, per ora ho impostato solo il CPU voltage a 1.05000 (non pensavo reggesse così basso! :eek: )
PRIMA:
in full leggeva 1,184V
mentre se non in ful ma a freq massima leggeva 1,200V
ORA
in full legge 1,008V
non in full ma a freq massima: 1,024
LinX NON LO TROVO :eek: google afferma con arroganza che starei cercando Linux e non mi da manco un risultato! pensavo fosse più famoso..
comunque per avere un raffronto prime sta andando da 12 min con large FFT, in genere dopo 10 min ha già raggiunto la temperatura massima o un grado sotto..
con sorpresa ho notato le temperature!
55-50-53-49 a case chiuso! sugli 8°-10° meno che a voltaggio automatico!! :eek: :eek:
siete dei fenomeni! ecco che con un po' di ottimizzazione le temperature vanno giù :D
dove trovo linx? ho cercato anche nei download di hwupgrade ma niente
usa pure prime95 va bene lo stesso
allora, per ora ho impostato solo il CPU voltage a 1.05000 (non pensavo reggesse così basso! :eek: )
PRIMA:
in full leggeva 1,184V
mentre se non in ful ma a freq massima leggeva 1,200V
ORA
in full legge 1,008V
non in full ma a freq massima: 1,024
LinX NON LO TROVO :eek: google afferma con arroganza che starei cercando Linux e non mi da manco un risultato! pensavo fosse più famoso..
comunque per avere un raffronto prime sta andando da 12 min con large FFT, in genere dopo 10 min ha già raggiunto la temperatura massima o un grado sotto..
con sorpresa ho notato le temperature!
55-50-53-49 a case chiuso! sugli 8°-10° meno che a voltaggio automatico!! :eek: :eek:
siete dei fenomeni! ecco che con un po' di ottimizzazione le temperature vanno giù :D
dove trovo linx? ho cercato anche nei download di hwupgrade ma niente
visto che ci siamo
prova ad abbassare ancora metti 1.025000 da bios e prova a vedere se regge
usa pure prime95 va bene lo stesso
quoto bastano 30 minuti per capire se sei sulla giusta strada, se entro questo tempo non freeza o riavvia puoi farlo girare anche per diverse ore, io mi accontento di 6\9 ore per dichiarami RS cè pure chi arriva a 24 ore.
Inoltre nel tuo caso siccome stai cercano il voltaggio minimo di funzionamento fai la prova di 30 minuti, se regge, riavvii e abbassi il vcore, fino a quando avrai instabilità, riavvio oppure blue screen oppure freeze, a quel punto devi alzare il vcore di quel poco per ritornare ad essere stabile.
dopo aver trovato il vcore piu basso passa al qpi
gino1221 agg la firma please ;)
gino1221
29-04-2009, 11:14
ok, 35 minuti di prime passati :D le temperature non si sono schiodate da quelle di prima!
provo a scendere di uno step
appena trovo la stabilità provo a impostare il QPI a 1,24
vi tengo informati :p
grazie del supporto! non credevo davvero di poter guadagnare tanto solo dai voltaggi! adesso io non ho idea della scala, ma se a 3.1GHz regge a 1,05V da bios, a 3600 1,36 letti da cpu-z sembrano davvero esagerati.. avevo provato a mettere il bclk a 160 con tutto in auto per una prova veloce, ma viste le temperature stratosferiche (raggiunti 81°!!) ho rimesso tutto com'era
ok, 35 minuti di prime passati :D le temperature non si sono schiodate da quelle di prima!
provo a scendere di uno step
appena trovo la stabilità provo a impostare il QPI a 1,24
vi tengo informati :p
grazie del supporto! non credevo davvero di poter guadagnare tanto solo dai voltaggi! adesso io non ho idea della scala, ma se a 3.1GHz regge a 1,05V da bios, a 3600 1,36 letti da cpu-z sembrano davvero esagerati.. avevo provato a mettere il bclk a 160 con tutto in auto per una prova veloce, ma viste le temperature stratosferiche (raggiunti 81°!!) ho rimesso tutto com'era
trova prima il vcore piu basso e poi scendi di uno step alla volta del qpi...ricorda in fine di mettere cas e voltaggi d fabbrica delle ram
gino1221
29-04-2009, 11:27
a 1,02500 non ha retto.. si è inchiodato quasi subito con prima! ho messo 1,043... sempre letti 1,008 da cpu-z. vediamo se regge
ma se non tiro su il bclk, non è inutile mettere le ram a frequenza e latenze di fabbrica? il controller non supporta massimo 1066, come sono impostate in auto?
a 1,02500 non ha retto.. si è inchiodato quasi subito con prima! ho messo 1,043... sempre letti 1,008 da cpu-z. vediamo se regge
ma se non tiro su il bclk, non è inutile mettere le ram a frequenza e latenze di fabbrica? il controller non supporta massimo 1066, come sono impostate in auto?
hai ram a 1600? gioca con spd e vedi di farle salire un po se metti spd x8 setta uncore su x16/17 con vram 1.65v , questo sempre dopo aver trovato il vcore piu basso ;)
a 1,02500 non ha retto.. si è inchiodato quasi subito con prima! ho messo 1,043... sempre letti 1,008 da cpu-z. vediamo se regge
ma se non tiro su il bclk, non è inutile mettere le ram a frequenza e latenze di fabbrica? il controller non supporta massimo 1066, come sono impostate in auto?
prova con 1.037000 da bios
se non regge vai a 1.040000
sali di 0.250mv alla volta
gino1221
29-04-2009, 11:37
niente, anche a 1,043 ha ceduto.. a 1,0500 sembra reggere. magari lo faccio andare adesso.. sarebbe forse il caso di stare un paio di step più su, oppure se regge lo lascio a 1,0500? cioè, visto che allo step subito prima si inchioda è un problema lasciarlo così al limite? (va a finire che smoicol ha beccato proprio il mio limite più basso! un mago? :D )
adesso ho impostato anche qpi/vtt a 1,2350 da bios
fdadakjli
29-04-2009, 11:39
LinX NON LO TROVO :eek: google afferma con arroganza che starei cercando Linux e non mi da manco un risultato! pensavo fosse più famoso..
dove trovo linx? ho cercato anche nei download di hwupgrade ma niente
LinX lo trovi qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670&highlight=LINX) :)
cmq ti consiglio l'ultima versione di OCCT...in modalità Linpack stressa un pò di più di LinX :)
Download qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html)
niente, anche a 1,043 ha ceduto.. a 1,0500 sembra reggere. magari lo faccio andare adesso.. sarebbe forse il caso di stare un paio di step più su, oppure se regge lo lascio a 1,0500? cioè, visto che allo step subito prima si inchioda è un problema lasciarlo così al limite? (va a finire che smoicol ha beccato proprio il mio limite più basso! un mago? :D )
adesso ho impostato anche qpi/vtt a 1,2350 da bios
fai la prova del fuoco metti a girare prime per 5\6 ore
se non si blocca sei RS
niente, anche a 1,043 ha ceduto.. a 1,0500 sembra reggere. magari lo faccio andare adesso.. sarebbe forse il caso di stare un paio di step più su, oppure se regge lo lascio a 1,0500? cioè, visto che allo step subito prima si inchioda è un problema lasciarlo così al limite? (va a finire che smoicol ha beccato proprio il mio limite più basso! un mago? :D )
adesso ho impostato anche qpi/vtt a 1,2350 da bios
non incasinarti con il qpi tienilo alto tipo 1.28 dopo aver trovato il vcore piu basso lo fai scendere
LinX lo trovi qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670&highlight=LINX) :)
cmq ti consiglio l'ultima versione di OCCT...in modalità Linpack stressa un pò di più di LinX :)
Download qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html)
quoto entrambi i programmi sono ottimi
occt ti permette di controllare
temperature e voltaggi
gino1221
29-04-2009, 11:42
grazie delly :) userò quello per vedere se è stabile
comunque con qpi/vtt a 1,2350 le temperature sono aumentate di un grado.. ma non è che prima era più basso.. nel bios ho letto 1,175 da qualche parte possibile che in auto fosse settato su quel valore?
zampagol
29-04-2009, 11:46
dai smettetela con questo downvolt :mad: fate salire di frequenza i processori :Prrr:
fdadakjli
29-04-2009, 11:48
grazie delly :) userò quello per vedere se è stabile
ottimo... :mano:
gino1221
29-04-2009, 11:49
dai smettetela con questo downvolt :mad: fate salire di frequenza i processori :Prrr:
:sofico:
adesso fammi un po' rendere conto di cosa necessita a default :p
poi lo faccio salire.. così capisco le basi hihi
fdadakjli
29-04-2009, 11:55
adesso fammi un po' rendere conto di cosa necessita a default :p
poi lo faccio salire.. così capisco le basi hihi
le basi si "imparano" prima quando c'è a rischio la cpu...e a def in downvolt è improbabile rischiare... :D :D :asd:
gino1221
29-04-2009, 11:59
le basi si "imparano" prima quando c'è a rischio la cpu...e a def in downvolt è improbabile rischiare... :D :D :asd:
:D ottima filosofia.. comunque questi i7 sono dei veri mostri... a me basterà trovarmi una configurazione stabile in OC, ma mi basterà usarla quando ho realmente necessità, tipo simulazioni molto pesanti ecc. per l'uso quotidiano sono già sorpreso di quanto vada così.. :eek: quindi trovare il minimo consumo (e temperature) a default per me è altrettanto importante.. ringrazio tutti quanti per l'aiuto
zampagol
29-04-2009, 12:02
le basi si "imparano" prima quando c'è a rischio la cpu...e a def in downvolt è improbabile rischiare... :D :D :asd:
Quoto :)
fdadakjli
29-04-2009, 12:09
Quoto :)
hihihi... :mano:
in rete avete trovato qualcuno che abbia fatto un raid0 con ssd su queste mobo ?
fdadakjli
29-04-2009, 12:33
questo merita davvero... :eek: :eek:
ocz 1600 c7 :ave:
DDR3-2100 7-7-7-24-1T
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556103
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429132851_2100cl7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429132851_2100cl7.JPG)
gino1221
29-04-2009, 12:35
in rete avete trovato qualcuno che abbia fatto un raid0 con ssd su queste mobo ?
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=584496
flopper1 in firma pare avercelo :)
a me piacciono quelli dell intel da 80 gb , vorrei trovare qualcosa di simile ma a prezzi umani :)
pero con prestazioni superiori a questi sia in read che write che access time :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)
questo merita davvero... :eek: :eek:
ocz 1600 c7 :ave:
DDR3-2100 7-7-7-24-1T
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556103
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429132851_2100cl7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429132851_2100cl7.JPG)
wow
sono sempre quelle da 100 euro?
che vram?
Razer(x)
29-04-2009, 12:39
wow
sono sempre quelle da 100 euro?
che vram?
2.1 vDimm, 1.6 vQPI
fdadakjli
29-04-2009, 12:41
wow
sono sempre quelle da 100 euro?
che vram?
si...sempre quelle...ormai sono mie...il mio amico se le può scordare... :D:D
mai visti i 2100 cl7 con dei samsung... :cool:
si...sempre quelle...ormai sono mie...il mio amico se le può scordare... :D:D
mai visti i 2100 cl7 con dei samsung... :cool:
scusa Luca posso chiederti un piacere???????
potresti haimè provare 1600 cas6? vuoi che reggano con 1.8 1.9
zampagol
29-04-2009, 12:43
a me piacciono quelli dell intel da 80 gb , vorrei trovare qualcosa di simile ma a prezzi umani :)
pero con prestazioni superiori a questi sia in read che write che access time :)
OT
Ai livelli degli intel c'è l'ocz vertex
Fine OT
OT
Ai livelli degli intel c'è l'ocz vertex
Fine OT
ma che ot la mia domanda era propio di vedere qualche test su questa mobo con ssd ...vai tranq :D
Straniero
29-04-2009, 12:45
1) yes fa pena :)
2) vai tranq prima del liq avevo un Thermalright Ultra 120 Extreme mai avuto problemi...
Ok seguo il tuo consiglio... Ho deciso di prendere questo:
NOCTUA
Noctua Dissipatore NH-U12P SE 1366 Special Edition
Sicuro che non mi spacca tutto?
fdadakjli
29-04-2009, 12:45
scusa Luca posso chiederti un piacere???????
potresti haimè provare 1600 cas6? vuoi che reggano con 1.8 1.9
certamente...in giornata vedrò di accontentarti... :)
Ok seguo il tuo consiglio... Ho deciso di prendere questo:
NOCTUA
Noctua Dissipatore NH-U12P SE 1366 Special Edition
Sicuro che non mi spacca tutto?
sicuro sicuro vai tranq :)
gino1221
29-04-2009, 13:11
a me piacciono quelli dell intel da 80 gb , vorrei trovare qualcosa di simile ma a prezzi umani :)
pero con prestazioni superiori a questi sia in read che write che access time :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)
forse la domanda è idiota, ma le prestazioni arrivate al punto dello screen postato non sono ormai al limite dell'interfaccia sata?
forse la domanda è idiota, ma le prestazioni arrivate al punto dello screen postato non sono ormai al limite dell'interfaccia sata?
access time con gli ssd e molto meglio ed anche la lettura
gino1221
29-04-2009, 13:17
access time con gli ssd e molto meglio ed anche la lettura
ah, ok! in termini di access time :)
frusciante85
29-04-2009, 13:41
ciao ragazzi queste memorie mi sembrano davvero spaventose sulla carta secondo voi?? meglio le ocz?? più che altro mi piacciono perchè a frequenza alta tengono timing bassissimi che ne dite???
CORSAIR DDR3 6GB 1866Mhz PC3-15000 Dominator GT CL7
Capacità: 6GB
Moduli: 3 Banchi
Type: PC3-15000 / DDR3-1866MHz
Timings: CL=7, tRCD=8, tRP=7, tRAS=20
certo che costano un pò...sui 300 euro
fdadakjli
29-04-2009, 13:54
scusa Luca posso chiederti un piacere???????
potresti haimè provare 1600 cas6? vuoi che reggano con 1.8 1.9
per iniziare un pi32M DDR3-1600 6-6-6-20 1.72V (procio impostato a casaccio)...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429145422_1600c6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429145422_1600c6.JPG)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556164
ciao ragazzi queste memorie mi sembrano davvero spaventose sulla carta secondo voi?? meglio le ocz?? più che altro mi piacciono perchè a frequenza alta tengono timing bassissimi che ne dite???
CORSAIR DDR3 6GB 1866Mhz PC3-15000 Dominator GT CL7
Capacità: 6GB
Moduli: 3 Banchi
Type: PC3-15000 / DDR3-1866MHz
Timings: CL=7, tRCD=8, tRP=7, tRAS=20
certo che costano un pò...sui 300 euro
le ocz prezzo\prestazioni sono il top
pure queste sono ottime, ma il prezzo non le aiuta, inoltre dai test effettuati le ocz salgono benissimo, non credo cas7 a 1866 ma i 1700\1750 credo che siano fattibili
per iniziare un pi32M DDR3-1600 6-6-6-20 1.72V (procio impostato a casaccio)...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429145422_1600c6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429145422_1600c6.JPG)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556164
PRESENTE
fdadakjli
29-04-2009, 14:00
PRESENTE
come le vedi??? :D
come le vedi??? :D
Dimmelo tu credo che sei come me SORPRESO però CONTINUA
Io le ho acquistate adesso
fdadakjli
29-04-2009, 14:03
Dimmelo tu credo che sei come me SORPRESO però CONTINUA
Io le ho acquistate adesso
io te l'ho detto...ormai sono mie...al mio amico gli dico che sono "scoppiate" sotto ai ferri... :sofico: :asd:
io te l'ho detto...ormai sono mie...al mio amico gli dico che sono "scoppiate" sotto ai ferri... :sofico: :asd:
fai bene credimi io non ho mai visto niente del genere inoltre metterei i result in prima pagina
Razer(x)
29-04-2009, 14:05
io te l'ho detto...ormai sono mie...al mio amico gli dico che sono "scoppiate" sotto ai ferri... :sofico: :asd:
:asd: ma in quella prova di vQPI quanto hai messo?
Luca guarda che hai la cartella dei PM piena ;)
fdadakjli
29-04-2009, 14:06
:asd: ma in quella prova di vQPI quanto hai messo?
Luca guarda che hai la cartella dei PM piena ;)
intendi nella prova cas6???
1.72v vdimm / 1.3v vtt... :)
Andrea deluxe
29-04-2009, 14:07
a me le ocz danno bluescreen a 1.34v-qpi 1.67v-dimm
con cpu 4ghz uncore 3,2ghz e ram 1600 7 7 7 24 1t
:confused:
intendi nella prova cas6???
1.72v vdimm / 1.3v vtt... :)
è questo quello che cercavo, voltaggi bassi e prestazioni alte
a me le ocz danno bluescreen a 1.34v-qpi 1.67v-dimm
con cpu 4ghz uncore 3,2ghz e ram 1600 7 7 7 24 1t
:confused:
che bios hai?
fdadakjli
29-04-2009, 14:11
è questo quello che cercavo, voltaggi bassi e prestazioni alte
queste rammine sono molto "versatili"...direi che possono soddisfare un pò tutti... :D :D :D
queste rammine sono molto "versatili"...direi che possono soddisfare un pò tutti... :D :D :D
confronta i voltaggi qpi e ram tra le ocz e le diablo e noterai che con le ocz hai molto più margine
Razer(x)
29-04-2009, 14:13
intendi nella prova cas6???
1.72v vdimm / 1.3v vtt... :)
Azz pochissimo in pratica, bene :)
Speriamo che mi arrivi un D0 che tenga bene le ram va :D
fdadakjli
29-04-2009, 14:16
confronta i voltaggi qpi e ram tra le ocz e le diablo e noterai che con le ocz hai molto più margine
con le diablo si riescono a tirare di più i sub...merito dei D9GTR...per quanto riguarda i timings...a 2100 cl7 non riesco a portarle...[almeno le mie]...neanche con 2.1/2.2v...direi che tutto sommato a quella freq si equivalgono quindi...solo che queste ocz costano 1/4... :D :D
frusciante85
29-04-2009, 14:20
le ocz prezzo\prestazioni sono il top
pure queste sono ottime, ma il prezzo non le aiuta, inoltre dai test effettuati le ocz salgono benissimo, non credo cas7 a 1866 ma i 1700\1750 credo che siano fattibili
ok!sono daccordo..il fatto è che volevo abbinare un extreeme 965....quindi penso che serva avere una maggior disponibilità di frequenza da parte delle ram se magari lo tiro a 4,5 ghz o giù di li...p.s. nessuno sa niente riguardo al nuovo 975 extreeme? magari mi conviene aspettare quello prima di decidere un acquisto cosi folle!
Razer(x)
29-04-2009, 14:25
ok!sono daccordo..il fatto è che volevo abbinare un extreeme 965....quindi penso che serva avere una maggior disponibilità di frequenza da parte delle ram se magari lo tiro a 4,5 ghz o giù di li...p.s. nessuno sa niente riguardo al nuovo 975 extreeme? magari mi conviene aspettare quello prima di decidere un acquisto cosi folle!
4.5ghz come pensi di tenerli? Phase o cosa?
4.5ghz come pensi di tenerli? Phase o cosa?
quoto
frusciante85
29-04-2009, 14:27
4.5ghz come pensi di tenerli? Phase o cosa?
che intendi per phase?? naturalmente è solo un pronostico di come si potrebbe tirare un 965 extreeme...ho sparato un numero a caso..se riesco a tenere un tranquillo 920 a 3,8 ghz spero di poter superare i 4 ghz con un extreeme!sennò che lo prendo a fare..
fdadakjli
29-04-2009, 14:29
che intendi per phase?? naturalmente è solo un pronostico di come si potrebbe tirare un 965 extreeme...ho sparato un numero a caso..se riesco a tenere un tranquillo 920 a 3,8 ghz spero di poter superare i 4 ghz con un extreeme!sennò che lo prendo a fare..
un extreme ad aria/liquido non ha senso...fossi in te terrei i soldi in saccoccia... :D
prenditi un 920 d0 e con il restante dei soldi prendi 2 ssd x raid0 sarai piu soddisfatto :D
frusciante85
29-04-2009, 14:32
un extreme ad aria/liquido non ha senso...fossi in te terrei i soldi in saccoccia... :D
perchè??? sono stra curioso evidentemente mi sfugge qualcosa!
p.s. phase che vuol dire??
fdadakjli
29-04-2009, 14:32
prenditi un 920 d0 e con il restante dei soldi prendi 2 ssd x raid0 sarai piu soddisfatto :D
quoto al 100%... :)
quoto al 100%... :)
quoto entrambi
frusciante85
29-04-2009, 14:35
prenditi un 920 d0 e con il restante dei soldi prendi 2 ssd x raid0 sarai piu soddisfatto :D
sarei anche daccordo però di ssd ce ne sono un milione quale scelgo??inoltre ho già due velociraptor a sto punto non mi conviene prenderne altri 2 e formare un raid 0 con 4 o 5 velociraptor?mi sembra di aver letto che una conf . di questo tipo aumenta di molto le prestazioni del raid 0....certo magari ne risentirà la bollletta della luce!
fabio336
29-04-2009, 14:46
Ok seguo il tuo consiglio... Ho deciso di prendere questo:
NOCTUA
Noctua Dissipatore NH-U12P SE 1366 Special Edition
Sicuro che non mi spacca tutto?
Ne ho uno io!
Tranquillo che il montaggio è anche semplicissimo!
queste sono le mie temperature!:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27265488&postcount=12779
Ciao:)
sarei anche daccordo però di ssd ce ne sono un milione quale scelgo??inoltre ho già due velociraptor a sto punto non mi conviene prenderne altri 2 e formare un raid 0 con 4 o 5 velociraptor?mi sembra di aver letto che una conf . di questo tipo aumenta di molto le prestazioni del raid 0....certo magari ne risentirà la bollletta della luce!
2 ocz vertex oppure 2 intel X25-M access time 0.1 ms ;)
Luca stai ancora provando a cas6?
puoi postare un test con everest?
fdadakjli
29-04-2009, 14:59
Luca stai ancora provando a cas6?
puoi postare un test con everest?
si...dopo te li faccio...adesso sto vedendo di trovare il limite delle ram...:D :D
zampagol
29-04-2009, 15:33
si...dopo te li faccio...adesso sto vedendo di trovare il limite delle ram...:D :D
ma stai dando oltre 2.1v? :cool:
mimmuzzo
29-04-2009, 15:44
Ciao a tutti.
Sto cambiando sistema da quello che vedete in firma,
e ho deciso di prendere un x58 extreme Gb con un i7 920 d0.
Consideratce che ho tutto a liquido.
Ora la domanda:
La ram: ?
Per far salire bene il procio,e mi sembra che con il liquido il720 D0 salga parecchio, quale mi conviene prendere?
Grazie a tutti
Ciao a tutti.
Sto cambiando sistema da quello che vedete in firma,
e ho deciso di prendere un x58 extreme Gb con un i7 920 d0.
Consideratce che ho tutto a liquido.
Ora la domanda:
La ram: ?
Per far salire bene il procio,e mi sembra che con il liquido il720 D0 salga parecchio, quale mi conviene prendere?
Grazie a tutti
ocz 1600 mhz cas7
ma stavolta chiamo ocz e mi devono assumere :D
fdadakjli
29-04-2009, 15:50
ocz 1600 mhz cas7
ma stavolta chiamo ocz e mi devono assumere :D
lol... :D :D
Andrea deluxe
29-04-2009, 15:51
che bios hai?
f7b extreme
cmq ho deciso prendo 2 ocz vertex da 60 gb (32 mb di cache) la vers 120 gb sono da 64 mb di cache :doh: , 320 euro + 30 di spediz ...speriamo che il doganiere faccia finta di nulla :D
p.s ora mi tocca cercare qualche supporto x ssd 2,5" x il mio case....accetto suggerminti :)
mimmuzzo
29-04-2009, 15:53
ocz 1600 mhz cas7
ma stavolta chiamo ocz e mi devono assumere :D
Tu dici queste?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel
Grazie
Tu dici queste?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel
Grazie
yep ;)
benvenuto :)
mimmuzzo
29-04-2009, 15:57
yep ;)
benvenuto :)
Intanto ancora grazie.
Credo che vi chiederò aiuto su OC per questo sistema.
Anche perchè credo che sia completamente diverso da e8600 su 775.
A proposito, dove si può arrivare con l' I7 920 D0 e questa ram?
In daily use e non considerando il culo con un batch fortunato, ma nella media?
Intanto ancora grazie.
Credo che vi chiederò aiuto su OC per questo sistema.
Anche perchè credo che sia completamente diverso da e8600 su 775.
A proposito, dove si può arrivare con l' I7 920 D0 e questa ram?
In daily use e non considerando il culo con un batch fortunato, ma nella media?
leggi un po su' e qualche pagina precedente :)
Razer(x)
29-04-2009, 15:58
cmq ho deciso prendo 2 ocz vertex da 60 gb (32 mb di cache) la vers 120 gb sono da 64 mb di cache :doh: , 320 euro + 30 di spediz ...speriamo che il doganiere faccia finta di nulla :D
p.s ora mi tocca cercare qualche supporto x ssd 2,5" x il mio case....accetto suggerminti :)
Non eri tu che dicevi che avendo i raptor non ci facevi niente per ora? :D
Non eri tu che dicevi che avendo i raptor non ci facevi niente per ora? :D
scimmia inside....ma x ora ho solo deciso :D
mimmuzzo
29-04-2009, 16:06
leggi un po su' e qualche pagina precedente :)
Possibile??????????????????????????
gino1221
29-04-2009, 16:06
Ne ho uno io!
Tranquillo che il montaggio è anche semplicissimo!
queste sono le mie temperature!:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27265488&postcount=12779
Ciao:)
ciao, ho notato che hai fatto lo screen in full dopo appena 3 minuti.. forse aspettando qualcosina in più salgono ancora un po'.
io nel mio con capisco perchè il primo core sta 5-6° in più dell'ultimo..:confused:
comunque con voltaggio a 1,0500 (1,008 da cpu-z) ha retto 4h di prime large fft
mimmuzzo
29-04-2009, 16:08
Possibile??????????????????????????
mi ero scordato il link
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16704&What=News
Possibile??????????????????????????
guarda fino a 211x21 cioe 4400 mhz con spd x8 e uncore x16 avresti le ram a 1688 , cioe vai tranq anche con solo 1.65v e qpi 1.35
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.