PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

paperotto81
20-10-2009, 18:53
Si si lo so, sono a 1066 adesso. Avevo ricaricato il bios di default per una prova. Adesso infatti le rimetto a 1600. :D

Per le temp invece come ti sembrano? sirioo mi ha detto ke sono nella norma anche se ho il pallino su quel northbridge XD

Quello che dice Sirioo in questo Thread è cosa buona e giusta :D
Comunque ti confermo che sei nella norma. Io con il NB raffreddato a liquido sono comunque sui 40°, quindi capisco bene che non devi preoccuparti affatto ;)

sirioo
20-10-2009, 18:59
Quello che dice Sirioo in questo Thread è cosa buona e giusta :D
;)


caffe' pagato ;)


io invece vorrei ringraziare tutti voi questo thread e nato x gioco ma poi e diventato un mezzo utile x tutti , tutto cio in gran civilta' e contributo da parte di tutti questo vuol dire confrontarsi con persone serie e competenti...:cincin:

uv1980
20-10-2009, 19:01
Ciao a tutti,
credo che a breve cambierò il mio pc con la seguente config:
Core i7 920 D0 + GA-EX58-EXTREME

la mia domanda è quale ram mi consigliate di abbinare e che sia compatibile con la MOBO ed abbia delle buone prestazioni?

Grazie

sirioo
20-10-2009, 19:04
Ciao a tutti,
credo che a breve cambierò il mio pc con la seguente config:
Core i7 920 D0 + GA-EX58-EXTREME

la mia domanda è quale ram mi consigliate di abbinare e che sia compatibile con la MOBO ed abbia delle buone prestazioni?

Grazie

io non rispondo :D seno' da domani mi chiamano ocz al posto di sirioo ....



P.s da un occhio alla mia firma ;)

paperotto81
20-10-2009, 20:02
caffe' pagato ;)


io invece vorrei ringraziare tutti voi questo thread e nato x gioco ma poi e diventato un mezzo utile x tutti , tutto cio in gran civilta' e contributo da parte di tutti questo vuol dire confrontarsi con persone serie e competenti...:cincin:

Grazie a te per aver tirato su questo mezzo di informazioni più che utili sulle nostre bestioline :D
E' sempre un piacere parlare con qualcuno che ne capisce di più per imparare qualcosa di nuovo!!!

io non rispondo :D seno' da domani mi chiamano ocz al posto di sirioo ....



P.s da un occhio alla mia firma ;)

Concordo, anche io ho le OCZ e vanno benisssssssssssssssimo!!!!!!
Anche se è diventato un pò difficile trovarle :rolleyes:

megthebest
20-10-2009, 20:24
Ciao a tutti,
credo che a breve cambierò il mio pc con la seguente config:
Core i7 920 D0 + GA-EX58-EXTREME

la mia domanda è quale ram mi consigliate di abbinare e che sia compatibile con la MOBO ed abbia delle buone prestazioni?

Grazie
anche il kit che ho io Corsair TR3X6G1600C8D va alla grande http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf

tengono 8-8-8-20 1T con 1,64v in scioltezza e a 1800Mhz 9-9-9-24 1,65v ... pagate alcuni mesi fa 110€...ora costano di +;)

Kernel32
20-10-2009, 20:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29239870&postcount=8859

Grazie, gentilissimo. Spero ci sia qualcosa anche in merito al "fake boot" di cui sono affetto.

SimoneG82
21-10-2009, 09:16
Se vuoi usare un bclk = 200 ti consiglio il 200x17 , sfrutti le ram al meglio e le temp sono polari :D
Non posso ocz... ehm sirioo, altrimenti ho le ram che mi vanno a 1200Mhz e la cpu sempre a 3,4Ghz, invece voglio guadagnare almeno 1Ghz di calcolo totale, quindi devo arrivare a 3,6Ghz...
Cmq una gran figata avere un pc che completa la fase di POST in meno di 10 secondi, dimezzando di fatto i tempi precedenti... :sofico:

sirioo
21-10-2009, 09:37
Non posso ocz... ehm sirioo, altrimenti ho le ram che mi vanno a 1200Mhz e la cpu sempre a 3,4Ghz, invece voglio guadagnare almeno 1Ghz di calcolo totale, quindi devo arrivare a 3,6Ghz...
Cmq una gran figata avere un pc che completa la fase di POST in meno di 10 secondi, dimezzando di fatto i tempi precedenti... :sofico:

se hai ram a 1600 non puoi usare spd x8 e bclk a 200 = 1600 :D con molti della cpu 17 ??

Kernel32
21-10-2009, 10:19
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
1 - Ora non ho la possibilità di verificare, comunque ho aggiornato il bios all'ultima versione che era disponbile a metà agosto, quando ho montato il PC.

2 - Si, le ram sono compatibili. I voltaggi li ho lasciati così come la mobo ha impostato i valori (che sono quelli dichiarati dal costruttore delle ram).

Dici che dovrei provare ad alzare i voltaggi delle ram? Ho fatto diversi cicli con memtest, ma non ho riscontrato problemi.
controlla bene la compatibilita' e se stanno a 1.65 v mi sembra strano xche dovresti averne 3 e non 2 ...


il bios va agg nelle ultime vers si eliminato definitivamente il fake boot...in 1° pag trovi le ultime vers

Il bios che avevo era l'F9.
Le ram sono delle OCZ3P1600LV6GK. L'etichetta riporta 7-7-7@1.65v
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3P1600LV6GK/OCZ3P1600LV6GK_DDR3_Module_Front.jpg

Da bios ho verificato che il voltaggio DDR in auto era impostato a 1.5.
Ho impostato manualmente 1.65, ma il problema non è cambiato di una virgola (considerando poi che le ram non vanno a 1600, ma a 1066 è strana la cosa).

Ho allora aggiornato il bios con l'ultimo beta da te postato in prima pagina e rimettendo gli stessi valori per le ram il problema "sembra" risolto.
Dico "sembra" perchè non ho fatto molti riavvi. Questa sera ne farò un po' per vedere se effettivamente ci siamo. Poi magari rimetto il voltaggio a 1.5.

Per intanto grazie! :)

sirioo
21-10-2009, 11:19
ok facci sape'

SimoneG82
21-10-2009, 11:59
se hai ram a 1600 non puoi usare spd x8 e bclk a 200 = 1600 :D con molti della cpu 17 ??
Forse ho ram a 1333? :ciapet:

Cmq ho fatto un primo test con VID conservativo, 1,074v a 3,4Ghz, e ho notato questo: secondo HWMonitor il power minimo è passato da 38W a 36W, quello massimo è passato addirittura da 138W a 115W, ma il power corrente mi è salito da 38W a 49W... Voi che valori avete? Più tardi riprovo con 1,056v, che era il vcore del bios F7...

sirioo
21-10-2009, 12:03
Forse ho ram a 1333? :ciapet:

Cmq ho fatto un primo test con VID conservativo, 1,074v a 3,4Ghz, e ho notato questo: secondo HWMonitor il power minimo è passato da 38W a 36W, quello massimo è passato addirittura da 138W a 115W, ma il power corrente mi è salito da 38W a 49W... Voi che valori avete? Più tardi riprovo con 1,056v, che era il vcore del bios F7...

ahhhhhhhh e quando le vendi :D

Kernel32
21-10-2009, 14:45
Le ram sono delle OCZ3P1600LV6GK. L'etichetta riporta 7-7-7@1.65v
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3P1600LV6GK/OCZ3P1600LV6GK_DDR3_Module_Front.jpg

@sirioo: Piccolo OT... Ho visto che le ram che monto sono identiche alle tue! Come ti trovi? :)

sirioo
21-10-2009, 14:52
@sirioo: Piccolo OT... Ho visto che le ram che monto sono identiche alle tue! Come ti trovi? :)

molto bene....200x17,spd x8 =1600 mhz 7-7-7-16 1T con uncore x17 ;)

SimoneG82
21-10-2009, 15:05
ahhhhhhhh e quando le vendi :D
E secondo te cosa ci faccio con le 1600, ci grattuccio il parmigiano a 100g al secondo invece che 70g? :sofico:

A parte tutto, possibile che +0,02v portino ad un aumento di 10W del consumo in idle o è un problema che avete riscontrato pure voi?

sirioo
21-10-2009, 15:08
E secondo te cosa ci faccio con le 1600, ci grattuccio il parmigiano a 100g al secondo invece che 70g? :sofico:

A parte tutto, possibile che +0,02v portino ad un aumento di 10W del consumo in idle o è un problema che avete riscontrato pure voi?

non saprei...puo essere se pure mi sembra troppo un aumento cosi consistente...

Aenil
21-10-2009, 15:11
molto bene....200x17,spd x8 =1600 mhz 7-7-7-16 1T con uncore x17 ;)

voltaggio? 1,65V?

le mie ora le tengo a 1700mhz circa 7/7/7/20 1T a 1,64V e sembra tutto ok.. l'unica cosa è che ogni tanto cpu-z mi segna i timings un po sballati(4/7/7/20 1T) è un bug dell'applicazione.. no?

_________________________

Grazie, gentilissimo. Spero ci sia qualcosa anche in merito al "fake boot" di cui sono affetto.


per caso è una cosa tipo questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29354154&postcount=23671

CTR
21-10-2009, 15:12
voltaggio? 1,65V?

le mie ora le tengo a 1700mhz circa 7/7/7/20 1T a 1,64V e sembra tutto ok.. l'unica cosa è che ogni tanto cpu-z mi segna i timings un po sballati(4/7/7/20 1T) è un bug dell'applicazione.. no?

[/url]
lo fa anke a me con Win7 x64 quando rientro dall'ibernazione

sirioo
21-10-2009, 15:19
voltaggio? 1,65V?

le mie ora le tengo a 1700mhz circa 7/7/7/20 1T a 1,64V e sembra tutto ok.. l'unica cosa è che ogni tanto cpu-z mi segna i timings un po sballati(4/7/7/20 1T) è un bug dell'applicazione.. no?



si 1.65 a 1600 mhz con 7-7-7-16 1T

AroxTheOne
21-10-2009, 15:40
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema del qualevoglio farVi parte.. premetto che possiedo una ga- ex58 extreme raffreddata a liquido sia per chipset che cpu. Ho notato che il dissipatore del chipset non è più ancorato al x58 ma si è completamemte solevato... Ho tolto il silentpipe2 e vedo che tutta la parte sopra il chipset è staccata... riesco a passare il dito... ora visto che il tutto mi è stato montato da un installatore volevo capire se ha dimenticato-tolto qualcosa o si è scollata dato che non vedo viti o altri sistemi di bloccaggio...

Grazie, :stordita:

m_w returns
21-10-2009, 15:44
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema del qualevoglio farVi parte.. premetto che possiedo una ga- ex58 extreme raffreddata a liquido sia per chipset che cpu. Ho notato che il dissipatore del chipset non è più ancorato al x58 ma si è completamemte solevato... Ho tolto il silentpipe2 e vedo che tutta la parte sopra il chipset è staccata... riesco a passare il dito... ora visto che il tutto mi è stato montato da un installatore volevo capire se ha dimenticato-tolto qualcosa o si è scollata dato che non vedo viti o altri sistemi di bloccaggio...

Grazie, :stordita:

ci sono delle viti di fissaggio...dove sono finite?

paperotto81
21-10-2009, 15:46
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema del qualevoglio farVi parte.. premetto che possiedo una ga- ex58 extreme raffreddata a liquido sia per chipset che cpu. Ho notato che il dissipatore del chipset non è più ancorato al x58 ma si è completamemte solevato... Ho tolto il silentpipe2 e vedo che tutta la parte sopra il chipset è staccata... riesco a passare il dito... ora visto che il tutto mi è stato montato da un installatore volevo capire se ha dimenticato-tolto qualcosa o si è scollata dato che non vedo viti o altri sistemi di bloccaggio...

Grazie, :stordita:

Bè da quello che ricordo il dissipatore è attaccato in modo molto serrato, anche con delle clip di plastica (di quelle a molla e arpione per capirci), se si è staccato significa che si sono rotte quelle molle, il che mi sembra veramente strano :confused:
Potresti fare una foto per capire meglio la situazione?

AroxTheOne
21-10-2009, 16:00
per capirci la parte del waterblock e pipeline riesco a tirarla verso di me e vedo il chipset sotto... ci sono 2 viti, una sopra e una sotto l'x58 ma non ancorano il waterblock, provo a vare una foto decente se riesco..:stordita:

paperotto81
21-10-2009, 16:04
per capirci la parte del waterblock e pipeline riesco a tirarla verso di me e vedo il chipset sotto... ci sono 2 viti, una sopra e una sotto l'x58 ma non ancorano il waterblock, provo a vare una foto decente se riesco..:stordita:

Oddio non la vedo bene stà cosa!!! Più che altro non vedo il perchè l'installatore avrebbe dovuto togliere quelle viti!!!
Attendiamo la foto!!!

sirioo
21-10-2009, 16:04
per capirci la parte del waterblock e pipeline riesco a tirarla verso di me e vedo il chipset sotto... ci sono 2 viti, una sopra e una sotto l'x58 ma non ancorano il waterblock, provo a vare una foto decente se riesco..:stordita:

Sono curioso di vederle :oink: mi raccomando la risoluzione :cool:

m_w returns
21-10-2009, 16:15
io dopo averle provate tutte ho sempre il solito problema che con avvio a freddo mi vede 4gb di ram. riavvio anche subito 6gb...e poi sempre 6gb.
le ram sono le G-Skill Ripjaw 2000 cl9 :(
sinceramente non so che fare ma con le G-Skill pigreco andava perfettamente

bronzodiriace
21-10-2009, 16:34
io dopo averle provate tutte ho sempre il solito problema che con avvio a freddo mi vede 4gb di ram. riavvio anche subito 6gb...e poi sempre 6gb.
le ram sono le G-Skill Ripjaw 2000 cl9 :(
sinceramente non so che fare ma con le G-Skill pigreco andava perfettamente

cè nel bios la funzione remap memory?

m_w returns
21-10-2009, 20:31
cè nel bios la funzione remap memory?

no...

AroxTheOne
21-10-2009, 21:03
ecco le immagini:
http://img17.imageshack.us/gal.php?g=dsc02204m.jpg

comunque o manco una staffa di ancoraggio o si è scollato dalla piastra...:cry:

Andrea deluxe
21-10-2009, 22:24
no...

socket tutto ok?

bios provato altri?

ram hai provato singolarmente ognuna?

paperotto81
21-10-2009, 23:32
ecco le immagini:
http://img17.imageshack.us/gal.php?g=dsc02204m.jpg

comunque o manco una staffa di ancoraggio o si è scollato dalla piastra...:cry:

Quello che si è scollato è il dissipatore dalla piastra sotto.
Se tu alzi quello, sotto c'è tutta una piastra di raffreddamento che è ancora attaccata alla scheda. Quello che tu pensi essere il chip del NB non lo è affatto, ma solo la piastra che è sopra al NB.
Quella roba marrone è il collante che hanno usato per attaccare il dissipatore sulla piastra di raffreddamento.
Io la riporterei all'installatore ed eventualmente farla cambiare in RMA, non è possibile che si sia scollata così. Oppure ha preso qualche botta che l'ha inizialmente incrinata e poi con la forza che i tubi gli applicano l'hanno finita di staccare.

Vinsent
21-10-2009, 23:47
io dopo averle provate tutte ho sempre il solito problema che con avvio a freddo mi vede 4gb di ram. riavvio anche subito 6gb...e poi sempre 6gb.
le ram sono le G-Skill Ripjaw 2000 cl9 :(
sinceramente non so che fare ma con le G-Skill pigreco andava perfettamente

Buonasera a tutti........

Siccome io invece ho delle Trident da quello che ho capito ci sono problemini di incompatibilità con la nostra main,mentre con le altre tipo asus oppure evga vanno da dio.Comunque personalmente rispettando i timing di fabbrica vanno benissimo mentre riportando gli stessi timing + aggressivi e con meno voltaggio delle altre mainbord sulla mia giga,non parte nemmeno.X me c'è una incompatibilità di fissaggio manuale di determinati timing,"sempre avendo come riferimento test fatti con altre main non giga"

X esempio su una asus e su una evga,gli 800MHz li avevano con 6-7-6-20-1T ad 1,5 di voltaggio.Sulla mia giga stessi parametri non ne vuole proprio sapere e solo se alzo il voltaggio oltre 1,60 che bootta ma con gli stessi problemi che hai avuto tu cioè non mi vede il primo banco di ram quindi ne vede solo 4GB...Comunque adesso son messo così.......QPI/VTT 1.390 RAM 1.66

http://img132.imageshack.us/img132/2221/78379467.png

AroxTheOne
22-10-2009, 09:50
oggi la porto infatti... bel collante termico, comunque... la ex58a extreme è gia disponibile? grazie, Roberto:rolleyes:

Kernel32
22-10-2009, 09:56
per caso è una cosa tipo questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29354154&postcount=23671
No, nel mio caso (con il bios F9) non si vedeva neanche il caricamento del bios. Ventole sparate al massimo e nessun segno di vita (questo capitava 1 volta su 4 accensioni circa).

Ora con il nuovo bios tutto ok.... chissà cos'era!

sirioo
22-10-2009, 10:25
No, nel mio caso (con il bios F9) non si vedeva neanche il caricamento del bios. Ventole sparate al massimo e nessun segno di vita (questo capitava 1 volta su 4 accensioni circa).

Ora con il nuovo bios tutto ok.... chissà cos'era!

un bug di quelli grossi :D

m_w returns
22-10-2009, 12:26
socket tutto ok?

bios provato altri?

ram hai provato singolarmente ognuna?

socket perfetto e ram provate singolarmente. ora proverò altri bios solo che sinceramente questo anadava tanto bene fino a prima di fare il cambio ram.

Andrea deluxe
22-10-2009, 12:31
socket perfetto e ram provate singolarmente. ora proverò altri bios solo che sinceramente questo anadava tanto bene fino a prima di fare il cambio ram.

che bios hai?

io mi trovo benissimo con l' f8e ud5

m_w returns
22-10-2009, 12:41
che bios hai?

io mi trovo benissimo con l' f8e ud5

io ho l'F9h ma ho fatto la mod@Extreme.

Andrea deluxe
22-10-2009, 12:53
io ho l'F9h ma ho fatto la mod@Extreme.

prova a ripristinare il bios ud5 e metti lo stesso mio.

rileverai temperature piu' basse sulla cpu ed avrai stessi oc e stessi voltaggi.

io sono ritornato ad ud5 dopo aver verificato bene che le mobo non sono esattamente identiche......

Aenil
22-10-2009, 13:15
No, nel mio caso (con il bios F9) non si vedeva neanche il caricamento del bios. Ventole sparate al massimo e nessun segno di vita (questo capitava 1 volta su 4 accensioni circa).

Ora con il nuovo bios tutto ok.... chissà cos'era!

ah no ok, anche a me capitava una cosa simile, erano le ram appena uscite che non erano compatibili col bios(F8 credo).

cecofuli
22-10-2009, 14:28
Ragazzi, ho un problema urgentissimo!!!

Allora, non so come mai, ma in entrambi i miei PC con questa Motherboard (GA-EX58-UDP4, praticamente mi è scomparsa dalle risorse del computer la scheda di rete. Nel bios è attiva sia la 134 che la LAN, però mi compare solo la 1394! Inoltre, sempre nel bios, se clicco SMART LAN per testare il cavo, leggo solo Virtual Cable test e null'altro (in entrambi i PC) mentre sul manuale dovrebbero comparire un bel po' di cose. entrambi i PC sono

GA-EX58-UDP4
i7 920
12 GB RAM (Corsair e OCZ)
HD 160 GB
VGA fanless
Ho appena formattato uno dei due, e neppure dopo la formattazione mi cpmpare la LAN. Anzi, dopo aver installato anche la patch microsoft

http://support.microsoft.com/?kbid=901105

mi compare un punto interrogativo che mi dice che non trova i driver Audio high etc...

Vi prego, questi PC mi servono per lavoro e devono essere tutti in rete! Avete suggerimenti???

frusciante85
22-10-2009, 14:37
Ragazzi, ho un problema urgentissimo!!!

Allora, non so come mai, ma in entrambi i miei PC con questa Motherboard (GA-EX58-UDP4, praticamente mi è scomparsa dalle risorse del computer la scheda di rete. Nel bios è attiva sia la 134 che la LAN, però mi compare solo la 1394! Inoltre, sempre nel bios, se clicco SMART LAN per testare il cavo, leggo solo Virtual Cable test e null'altro (in entrambi i PC) mentre sul manuale dovrebbero comparire un bel po' di cose. entrambi i PC sono

GA-EX58-UDP4
i7 920
12 GB RAM (Corsair e OCZ)
HD 160 GB
VGA fanless
Ho appena formattato uno dei due, e neppure dopo la formattazione mi cpmpare la LAN. Anzi, dopo aver installato anche la patch microsoft

http://support.microsoft.com/?kbid=901105

mi compare un punto interrogativo che mi dice che non trova i driver Audio high etc...

Vi prego, questi PC mi servono per lavoro e devono essere tutti in rete! Avete suggerimenti???

Che sistema operativo usi per il pc che non riconosce?Su quello che hai formattato hai reinstallato i driver lan realtek?

>Leon<
22-10-2009, 14:45
se nel bios li riconosce nn è problema hw ma del sistema sistema operativo

prova ad aggiornare/rinstallare i relativi driver

m_w returns
22-10-2009, 19:17
prova a ripristinare il bios ud5 e metti lo stesso mio.

rileverai temperature piu' basse sulla cpu ed avrai stessi oc e stessi voltaggi.

io sono ritornato ad ud5 dopo aver verificato bene che le mobo non sono esattamente identiche......

niente da fare rimane il problema. e cmq ora con l'oc fa quasi pena.
rimetto la mod@extreme e al limite riprenderò le vecchie ram. :rolleyes:

Andrea deluxe
22-10-2009, 19:19
niente da fare rimane il problema. e cmq ora con l'oc fa quasi pena.
rimetto la mod@extreme e al limite riprenderò le vecchie ram. :rolleyes:

che tipo di problemi ti da in oc il bios ud5?

m_w returns
22-10-2009, 19:38
che tipo di problemi ti da in oc il bios ud5?

impostazioni identiche a quelle usate in precedenza si riavvia continuamente appena dopo il post iniziale.

aragorn85
23-10-2009, 11:55
ciao most a me ha dato problemi simili...praticamente con il bios originale teneva bene l'oc poi dopo la mod @etreme è andata bene per un pò poi ha cominciato a sclerare rimesso il bios originale reggeva si e no a frequenze di default ma il tutto (soprattutto il southbridge) scaldava vistosamente...ho provato a mandarla in RMA ma mi hanno detto che funziona tutto oggi la riprendo e vedo se i problemi sono rimasti e se magari hanno cambiato BIOS e ti faccio sapere

m_w returns
23-10-2009, 13:05
ciao most a me ha dato problemi simili...praticamente con il bios originale teneva bene l'oc poi dopo la mod @etreme è andata bene per un pò poi ha cominciato a sclerare rimesso il bios originale reggeva si e no a frequenze di default ma il tutto (soprattutto il southbridge) scaldava vistosamente...ho provato a mandarla in RMA ma mi hanno detto che funziona tutto oggi la riprendo e vedo se i problemi sono rimasti e se magari hanno cambiato BIOS e ti faccio sapere

ok grazie mille. quindi come immaginavo è la main e non le ram. che ha iniziato a farlo dopo il cambio di memorie dev'essere un caso.. :( :muro:

bronzodiriace
23-10-2009, 15:52
sirio puoi uppare il
Intel(R) Matrix Storage Manager scarica la 9.5.0.1037 beta


che dal sito non funge più :(

sirioo
23-10-2009, 15:55
Version 9.5.0.1037 WHQL : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037-whql(www.station-drivers.com).exe

questa non e la beta e uscita oggi


il sito ha problemi appena torno a casa faccio un upload

bronzodiriace
23-10-2009, 16:12
Version 9.5.0.1037 WHQL : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037-whql(www.station-drivers.com).exe

questa non e la beta e uscita oggi


il sito ha problemi appena torno a casa faccio un upload

thanx ;)

sirioo
23-10-2009, 17:23
ecco

http://www.2shared.com/file/8628949/634baffd/intel_rapid_stor_9501037-whql_wwwstation-driverscom_.html

SimoneG82
23-10-2009, 22:50
Raga, qualcuno di voi sa quando e come verrà sostituita la UD4P uscita fuori di produzione?

bronzodiriace
23-10-2009, 22:59
ecco

http://www.2shared.com/file/8628949/634baffd/intel_rapid_stor_9501037-whql_wwwstation-driverscom_.html

grazie sirio

sei gentilissimo.

Un'unica cosa

Ma lo lasci in esecuzione automatica il matrix storage manager o lo disattivi dal background?

sirioo
23-10-2009, 23:06
grazie sirio

sei gentilissimo.

Un'unica cosa

Ma lo lasci in esecuzione automatica il matrix storage manager o lo disattivi dal background?

sempre attivo...attiva la cache e passa il file paging dal raid su un hd dati

bronzodiriace
24-10-2009, 00:48
sempre attivo...attiva la cache e passa il file paging dal raid su un hd dati

cache attivata e messo file paging 0 sul raid

mi conviene spostarlo su hd dati dunque?

gianfernando
24-10-2009, 08:05
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la gigabyte ex58 extreme, monto tutto attacco l'alimentatore un coolermaster 850w, ma la scheda sembra non aver corrente.... nessuna luce accesa....

ho cambiato alimentatore ma niente...

poi ho provato a staccare l'attacco generale della scheda madre presa atx e inclinandola di qui e di la.... adesso arriva corente alla scheda... e poi ho inserito con il click nella sua sede

provato la scheda in questo modo sembra funzionare bene

poi ho spento e tolto la corrente, ho provato a riaccendere e stesso problema... alla scheda non arriva corrente... per farla tornare in vita devo togliere la presa atx e fare il metodo di cui sopra...

sapete aiutarmi per questo problema?

grazie a tutti in anticipo

frusciante85
24-10-2009, 11:11
Version 9.5.0.1037 WHQL : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037-whql(www.station-drivers.com).exe

questa non e la beta e uscita oggi


il sito ha problemi appena torno a casa faccio un upload

Ma che differenza c'è tra intel matrix 8.9.2.1002 storage e questo Intel® Rapid Storage Technology 9.5.0.1037 ?? sono la stessa cosa?? lo installo sopra a quello che ho già oppure disinstallo la vers.8.9.2.1002 e installo questo? ma perchè quando uno pensa di essere a posto c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire???:muro: :D

frusciante85
24-10-2009, 11:22
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la gigabyte ex58 extreme, monto tutto attacco l'alimentatore un coolermaster 850w, ma la scheda sembra non aver corrente.... nessuna luce accesa....

ho cambiato alimentatore ma niente...

poi ho provato a staccare l'attacco generale della scheda madre presa atx e inclinandola di qui e di la.... adesso arriva corente alla scheda... e poi ho inserito con il click nella sua sede

provato la scheda in questo modo sembra funzionare bene

poi ho spento e tolto la corrente, ho provato a riaccendere e stesso problema... alla scheda non arriva corrente... per farla tornare in vita devo togliere la presa atx e fare il metodo di cui sopra...

sapete aiutarmi per questo problema?

grazie a tutti in anticipo

non sembra un problema risolvibile con metodi tradizionali..se fossi in te mi farei cambiare al volo la mobo! anche perchè se ho capito bene con un altro alimentatore hai già provato ed il risultato è lo stesso..altrimenti puoi provare a vedere se togliendo la vga e le ram alla scheda arriva corrente.. se si il cerchio si stringe..però mi sembra proprio un problema relativo esclusivamente al connettore della mobo e per quello ci puoi fare poco..:(

sirioo
24-10-2009, 15:39
Ma che differenza c'è tra intel matrix 8.9.2.1002 storage e questo Intel® Rapid Storage Technology 9.5.0.1037 ?? sono la stessa cosa?? lo installo sopra a quello che ho già oppure disinstallo la vers.8.9.2.1002 e installo questo? ma perchè quando uno pensa di essere a posto c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire???:muro: :D

installalo sopra e riavvia

sirioo
24-10-2009, 15:40
cache attivata e messo file paging 0 sul raid

mi conviene spostarlo su hd dati dunque?

certo che conviene....;)

SimoneG82
25-10-2009, 08:55
Raga, qui gli unici effetti visibili con F8 sono l'avvio veloce ed il ritorno del fakeboot all'avvio del sistema... Come al solito, alla Giga correggono una cosa e tornano indietro su un'altra... :muro:

frusciante85
25-10-2009, 09:49
Raga, qui gli unici effetti visibili con F8 sono l'avvio veloce ed il ritorno del fakeboot all'avvio del sistema... Come al solito, alla Giga correggono una cosa e tornano indietro su un'altra... :muro:

si ma siamo all f9h..prova quello. io per ora mi trovo bene..

SimoneG82
25-10-2009, 12:06
Io non metto mai bios beta su pc che uso per lavorare... Speriamo che esca presto un F9 ufficiale... :rolleyes:

sirioo
25-10-2009, 12:08
Io non metto mai bios beta su pc che uso per lavorare... Speriamo che esca presto un F9 ufficiale... :rolleyes:

esageratooooooooooooo.....:D

frusciante85
25-10-2009, 12:19
esageratooooooooooooo.....:D

quoto:D

>Leon<
25-10-2009, 13:05
ho trovato la lista con gli errori delle schermate blu di questa (ed altre) mobo con x58.

magari se lo mettere in prima pagina puo' essere d'aiuto a chi sta cercando la stabilita'....






0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage

0X0000007F qualcuno sà cosa vuol dire?:D
anche se non esattamente è sempre errore di RAM giusto?

LoGi
25-10-2009, 14:06
Boh... :D Dipende da PARECCHIE COSE (http://support.microsoft.com/kb/137539/it).

;)

SimoneG82
25-10-2009, 17:15
esageratooooooooooooo.....:D
Si vede che non usate il pc per lavorare... :sofico:

Andrea deluxe
25-10-2009, 17:48
0X0000007F qualcuno sà cosa vuol dire?:D
anche se non esattamente è sempre errore di RAM giusto?

il v-qpi e il v-dimm a quanto lo tieni?

>Leon<
25-10-2009, 17:56
QPI 1.35V
dimm non lo sò.. quale sarebbe?:stordita:


cmq se x caso intendevi il VRam è a 1.66
altrimenti credo su auto..

Andrea deluxe
25-10-2009, 18:17
QPI 1.35V
dimm non lo sò.. quale sarebbe?:stordita:


cmq se x caso intendevi il VRam è a 1.66
altrimenti credo su auto..

......strano..... hai gia' i voltaggi belli alti.....

fai un memtest 4.0 e vedi se ti va tutto liscio....

>Leon<
25-10-2009, 19:23
......strano..... hai gia' i voltaggi belli alti.....

fai un memtest 4.0 e vedi se ti va tutto liscio....

no ho problemi di ram... (memtest mi da 52 errori in 1 ora e mezzo di test)
ho contattato il rivenditore x la RMA e stò aspettando notizie...
chiedevo info su quell'errore proprio per sapere se era dovuto ai problemi alle RAM o ad altro

:) /:(

Kernel32
25-10-2009, 19:50
No, nel mio caso (con il bios F9) non si vedeva neanche il caricamento del bios. Ventole sparate al massimo e nessun segno di vita (questo capitava 1 volta su 4 accensioni circa).

Ora con il nuovo bios tutto ok.... chissà cos'era!

Ho cantato vittoria troppo presto. Oggi, dopo diversi giorni dove andava tutto bene è ricapitato: ventole al max all'accensione e zero segni di vita :cry: :cry: :cry:

Non so che fare, ho tutto @def :help:

Riporto la mia cfg:
- GA-EX58-UD4P (rev. 1.0) bios F10h
- I7 920 D0 @def
- 2 x 2gb RAM OCZ3P1600LV6GK 7-7-7@1.65v
- Sapphire Radeon 4890 Vapor-X 1Gb
- HD WD green 1Tb
- Ali LC Power TITAN 560w

Niente overclock, tutto @default. Il case è un thermaltake ben areato.

Le ram sono delle OCZ3P1600LV6GK. L'etichetta riporta 7-7-7@1.65v
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3P1600LV6GK/OCZ3P1600LV6GK_DDR3_Module_Front.jpg

Memtest non ha dato alcun errore, quindi escluderei problemi alle ram :help:

ais001
25-10-2009, 20:18
... scusa ma con un pc del genere gli metti un "LC Power TITAN 560w" ??? :mbe:

Kernel32
25-10-2009, 20:20
Dici sia questo il problema?
E' si un LC Power, ma è un Titan (quando erano ancora dei buoni ali), gli amperaggi mi sembrano buoni.
Una volta avviato il PC regge ore di bench 3d senza problemi, quindi non credo sia qui il problema.

LoGi
25-10-2009, 21:40
Potrebbe essere lo spunto il problema. ;)
Se il 560 non ha un buono spunto, è facile che partano solo le ventole e tutto il resto non vada. Poi una volta avviato, se ha una buona portata sul 12V non ci sono problemi.

L'ideale è vedere se con un 700W ti fa lo stesso problema.
Per un sistema i7 un 700 o 750 sono piu' che sufficenti, avendo una sola scheda video, addirittura un 650 sarebbe abbastanza.

Secondo me è proprio un problema di spunto iniziale.
:)

Andrea deluxe
25-10-2009, 21:47
no ho problemi di ram... (memtest mi da 52 errori in 1 ora e mezzo di test)


si ma le ram non devono fare neanche un errore....

>Leon<
25-10-2009, 21:57
si ma le ram non devono fare neanche un errore....

già.. lo sò :(

ho mandato ieri infatti la mail a pr*koo per avere la sostituzione...
ora stò aspettando risposte (ovviamente gli ho scritto ieri che era sabato... spero in domani una risposta )

cmq ecco l'img:
http://img10.imageshack.us/i/24102009354.jpg/

sò che potrei fare la prova per ogni banco per vedere esattamente qual'è il fallato.. ma io per non saper ne leggere ne scrivere voglio mandare tutti e 3 i banchi in modo che se me le sostituiscono me me danno tutte dello stesso modello (le mie sono OCZ3P1600LV2G e ho visto sul sito che non ci sono più.. quindi credo fuori produzione...e quindi mi darebbero modelli diversi ...)

tu dici che è meglio tenermi i banchi buoni per evitare che mi cambino banchi buoni con altri fallati? (sono abbastanza sfortunato ... :D )

Andrea deluxe
25-10-2009, 21:58
già.. lo sò :(

ho mandato ieri infatti la mail a pr*koo per avere la sostituzione...
ora stò aspettando risposte (ovviamente gli ho scritto ieri che era sabato... spero in domani una risposta )

cmq ecco l'img:
http://img10.imageshack.us/i/24102009354.jpg/

sò che potrei fare la prova per ogni banco per vedere esattamente qual'è il fallato.. ma io per non saper ne leggere ne scrivere voglio mandare tutti e 3 i banchi in modo che se me le sostituiscono me me danno tutte dello stesso modello (le mie sono OCZ3P1600LV2G e ho visto sul sito che non ci sono più.. quindi credo fuori produzione...e quindi mi darebbero modelli diversi ...)

tu dici che è meglio tenermi i banchi buoni per evitare che mi cambino banchi buoni con altri fallati? (sono abbastanza sfortunato ... :D )
il kit si cambia per intero.

ps: hai provato a fare i test con timings 7 7 7 24 2t ?

>Leon<
25-10-2009, 22:06
il kit si cambia per intero.

ps: hai provato a fare i test con timings 7 7 7 24 2t ?

no proprio perchè non mi ricordavo quanto era...
e visto che il bios mi dava come valore predefinito 16 ho messo 16...

in effetti mi ricordavo 24... dmn provo a rifare il test... ma sinceramente ormai spero siano le ram perchè il pc continua a crashare e finalmente ho trovato le prove su qualcosa..

Andrea deluxe
25-10-2009, 22:12
no proprio perchè non mi ricordavo quanto era...
e visto che il bios mi dava come valore predefinito 16 ho messo 16...

in effetti mi ricordavo 24... dmn provo a rifare il test... ma sinceramente ormai spero siano le ram perchè il pc continua a crashare e finalmente ho trovato le prove su qualcosa..

ci metti 5 minuti, prova!!!

sirioo
25-10-2009, 22:55
Si vede che non usate il pc per lavorare... :sofico:

se non lo usassi x lavorare non potrei nemmeno mangiare :D



parlando di oc...ti dico che parecchie volte un beta dopo aver fatto gli appositi test possono essere piu stabili di certe vers ufficiali...


in sisntesi beta o non beta una nuova vers basta testarla x 1 oretta e li subito puoi capire i frutti di certe modifiche...questo non vuol dire che fai male a non usarle anzi...pero' se certe beta eliminano fakeboot oppure problemi con compatibilita' di ram ecc e meglio testarle e tenersele strette invece di aspettare mesi x un vers ufficiale propio xche se si fa oc e tutto cio e correlato anche in benefici nel lavoro puo solo dare una spinta in piu x la paga di fine mese ;)

Lwyrn
26-10-2009, 01:47
Sto per passare ad i7 e sto valutando che scheda madre prendere... sinceramente sono molto orientato verso questa gigabyte... però, almeno con gli ultimi bios, come siamo messi coi fake boot ? Ora ho un GA965pDQ6 e i fakeboot sono parecchio frequenti.

sirioo
26-10-2009, 07:03
Sto per passare ad i7 e sto valutando che scheda madre prendere... sinceramente sono molto orientato verso questa gigabyte... però, almeno con gli ultimi bios, come siamo messi coi fake boot ? Ora ho un GA965pDQ6 e i fakeboot sono parecchio frequenti.

sulla extreme non ci sono....

Kernel32
26-10-2009, 08:14
Potrebbe essere lo spunto il problema. ;)
Se il 560 non ha un buono spunto, è facile che partano solo le ventole e tutto il resto non vada. Poi una volta avviato, se ha una buona portata sul 12V non ci sono problemi.

L'ideale è vedere se con un 700W ti fa lo stesso problema.
Per un sistema i7 un 700 o 750 sono piu' che sufficenti, avendo una sola scheda video, addirittura un 650 sarebbe abbastanza.

Secondo me è proprio un problema di spunto iniziale.
:)

Porca miseria, altri soldi :( comunque concordo, sembra anche a me l'ipotesi più plausibile.
Però mi chiedo come mai con il nuovo bios il problema sembrava sparito.
Con l'F9 lo faceva 1 volta su 3, mentre con il nuovo beta l'ha fatto solo una volta su circa 30/40 accensioni....

E se mettessi il PC in standby (S3) anzichè in ibernazione (S4) potrei raggirare il problema? (visto che con l'S3 rimane comunque in tensione una parte del sistema).

Mi sapete consigliare un ali per questa mobo che sia super silenzioso (e economico :D ).

Grazie

SimoneG82
26-10-2009, 08:38
se non lo usassi x lavorare non potrei nemmeno mangiare :D

Ovviamente era una battuta... ;)
Capisco benissimo quello che dici e concordo in pieno, pur tuttavia trattasi di 1 fakeboot che si verifica appena premo il power dopo aver staccato la corrente. Quindi non mi dà alcun fastidio, il mio era diciamo un principio. Appena magari ho tempo di mettere mano al bios invece di copia incollare le impostazioni del F7 magari le cose si sistemano... Vedremo...
Porca miseria, altri soldi :( comunque concordo, sembra anche a me l'ipotesi più plausibile.
Però mi chiedo come mai con il nuovo bios il problema sembrava sparito.
[...]
Mi sapete consigliare un ali per questa mobo che sia super silenzioso (e economico :D ).
Secondo me difficilmente è un problema di psu: i Titan sono dei buoni alimentatori, se il problema si verifica una volta ogni tanto più che un problema di spunto potrebbe anche essere proprio un difetto di fabbrica. Come wattaggio ci rientri con tranquillità. E poi è roba elettrica/elettronica, o va o non va, non c'è la via di mezzo "va ogni tanto" se tutto funziona a dovere.
Silenzioso ed economico sono due aggettivi che non stanno insieme... ;)

Kernel32
26-10-2009, 11:16
Secondo me difficilmente è un problema di psu: i Titan sono dei buoni alimentatori, se il problema si verifica una volta ogni tanto più che un problema di spunto potrebbe anche essere proprio un difetto di fabbrica. Come wattaggio ci rientri con tranquillità. E poi è roba elettrica/elettronica, o va o non va, non c'è la via di mezzo "va ogni tanto" se tutto funziona a dovere.
Un difetto di fabbrica dell'alimentatore o della mobo? :cry:
Il fatto che con il nuovo bios il difetto fosse quasi scomparso può avere qualche significato?

Il bios l'ho lasciato tutto @def. Devo/posso provare a cambiare qualche impostazione per vedere se migliora la situazione?


Silenzioso ed economico sono due aggettivi che non stanno insieme... ;)
Eh lo so, una via di mezzo diciamo :mc: (per esempio l'LC Titan che ho ora è molto silenzioso).

AlKa105
26-10-2009, 15:38
Ciao a tutti,

sarei interessato all'acquisto del modello GIGABYTE - Motherboard GA-EX58-UD3R, ma non capisco in cosa differisce dal modello GIGABYTE - Motherboard GA-EX58-UD3R - SLI.

A me interessa il supporto SLI per Nvidia ma sul sito sembra che entrambe lo supportino...

Ale

>Leon<
26-10-2009, 16:47
ci metti 5 minuti, prova!!!

ok finalmente sono riuscito a farlo :(

e credo di essere l'unico che è triste perchè il memtest non ha dato errori...

la cosa "bella" è che dopo 3 ore e mezza di memtest senza errori ho riavviato il pc con windows 7 , aperto msn e ... BSOD...

come un idiota (e preso dall'isterismo:muro: ) non ho nemmeno guardato cosa mi diceva ...

ora stò tenendo le latenze a 7 7 7 24 @1600Mhz (come DEVONO STARE!!!) invece dei soliti 9 9 9 24 a cui le tenevo dove il pc mi crasha più di rado proprio per farmi ridare il BSOD e vedere cosa mi dice...

ormai sono a pezzi... non sò a cosa pensare...
ho già formattato passando dalla RC di 7 all'ufficiale

LoGi
26-10-2009, 17:16
Scusa Leon, ricapitoliamo... :stordita:

Per vedere SE è un problema di RAM, imposta tutto così:
ossia:

1,24 di QPI
IL cpu lo lasci in auto, oppure lo metti (se un C0) a MAX 1,2
e la ram a 1,66

TUTTO IL RESTO su NORMAL.

DISABILITI:
TURBO
EIST
e I.A.A.2

LASCI ATTIVO:
c1 state
c2/3
Virtualization

Imposti il BLK a 160
Quindi il tutto ti partirà a 160x20 = 3,2ghz (tranquillo :D )

La ram la imposti a x10 ed il QPI link a x20
Timings delle OCZ: 7-7-7-24-1t di fabbrica

Fai tutte le prove del caso, e vediamo se è stabile o meno.
Perchè il QPI a 1,35 è un'esagerazione!! :D

Prova e vediamo.
;)

Andrea deluxe
26-10-2009, 17:51
ok finalmente sono riuscito a farlo :(

e credo di essere l'unico che è triste perchè il memtest non ha dato errori...

la cosa "bella" è che dopo 3 ore e mezza di memtest senza errori ho riavviato il pc con windows 7 , aperto msn e ... BSOD...

come un idiota (e preso dall'isterismo:muro: ) non ho nemmeno guardato cosa mi diceva ...

ora stò tenendo le latenze a 7 7 7 24 @1600Mhz (come DEVONO STARE!!!) invece dei soliti 9 9 9 24 a cui le tenevo dove il pc mi crasha più di rado proprio per farmi ridare il BSOD e vedere cosa mi dice...

ormai sono a pezzi... non sò a cosa pensare...
ho già formattato passando dalla RC di 7 all'ufficiale

metti l'ultimo bios beta.
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10h.exe


poi resetta il bios e setta solo cio' che ti scrivo.

setting per 3200mhz ram 1600mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [20 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :160

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> quick
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2



Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V

Andrea deluxe
26-10-2009, 18:07
http://91.121.132.199/gifs/13068.gif

http://www.tweaktown.com/news/13369/video_preview_of_the_gigabyte_ex_58_extreme2_motherboard/index.html

http://www.tweaktown.com/popImg.php?type=news&img=13369_01_full.png



Gigabyte Readies GA-EX58-Extreme2, Jumps the USB 3.0 and SATA 6 Gb/s Bandwagon



The inclusion of USB 3.0 and SATA 6 Gb/s into the feature-sets of mid-thru-high end motherboards, have sparked off a mini wave of motherboard SKUs carved out on the basis of these features alone. Gigabyte, which recently unveiled its P55A family of socket LGA-1156 motherboards, has just done the same for its high-end socket LGA-1366 motherboard, with the introduction of the GA-EX58-Extreme2. Unlike other motherboards by the company that simply slipped in USB 3.0 and SATA 6 Gb/s while retaining essentially the same component layout, the GA-EX58-Extreme2 is a completely new design, that does not look similar to that of its predecessor, the GA-EX58-Extreme.

Gigabyte made use of not one, but two Marvell 88SE9123 2-port 6 Gb/s controllers, to give out four 6 Gb/s ports (color-coded white), all internal. Furthermore, two USB 3.0 controllers have been included to provide four ports. Unlike its predecessor, the GA-EX58-Extreme2 provides four PCI-Express 2.0 x16 slots (electrical x16, NC, x16, NC; x16, NC, x8, x8; or x8, x8, x8, x8, depending on how they're populated.) The CPU is powered by a 24-phase circuit, and is wired to six DDR3 DIMM slots to support up to 24 GB of memory across a triple-channel interface. The chipset and VRM cooler supports water-cooling. The rest of its feature-set remains in tune with its predecessor: six SATA 3 Gb/s ports, dual gigabit Ethernet, 8-channel audio, and support for both ATI CrossFireX and NVIDIA SLI technologies. Gigabyte may include this into the wave of products it plans to launch ahead of the winter shopping season. A video preview can be watched at the source.

Kjow
26-10-2009, 19:35
Ciao a tutti,

ho un problema con il boot cd/dvd... non capisco perchè non mi bootano i cd/dvd.

Prima avevo un Toshiba (solo lettore) IDE e un Pioneer SATA (masterizzatore) e il tutto funzionava bene. Ho deciso di togliere il toshiba, ma ora non riesco più a bootare da dvd (ubuntu) e ovviamente ho settato il pioneer come dispositivo di boot... (e comunque neanche da F12 parte).

Sotto Windows 7 il drive viene letto correttamente...


Qualche idea?

Thz!

doom3.it
26-10-2009, 19:47
Ciao a tutti,

ho un problema con il boot cd/dvd... non capisco perchè non mi bootano i cd/dvd.

Prima avevo un Toshiba (solo lettore) IDE e un Pioneer SATA (masterizzatore) e il tutto funzionava bene. Ho deciso di togliere il toshiba, ma ora non riesco più a bootare da dvd (ubuntu) e ovviamente ho settato il pioneer come dispositivo di boot... (e comunque neanche da F12 parte).

Sotto Windows 7 il drive viene letto correttamente...


Qualche idea?

Thz!


Prova a posizionare il cavo sata sul controllore sata Gigabyte "le porte bianche" ;)

Kjow
26-10-2009, 20:09
Prova a posizionare il cavo sata sul controllore sata Gigabyte "le porte bianche" ;)

Prima le unità ottiche erano tutte li (IDE e SATA sul gigabyte), ma già il sata solo non bootava.
Ora ho spostato il pioneer sull'intel, ma non boot lo stesso. O meglio una volta ha bootato, poi niente più...

Proprio non capisco, non sono neanche tanto pivello...:muro:

>Leon<
26-10-2009, 21:12
Scusa Leon, ricapitoliamo... :stordita:

Per vedere SE è un problema di RAM, imposta tutto così:
ossia:

1,24 di QPI
IL cpu lo lasci in auto, oppure lo metti (se un C0) a MAX 1,2
e la ram a 1,66

TUTTO IL RESTO su NORMAL.

DISABILITI:
TURBO
EIST
e I.A.A.2

LASCI ATTIVO:
c1 state
c2/3
Virtualization

Imposti il BLK a 160
Quindi il tutto ti partirà a 160x20 = 3,2ghz (tranquillo :D )

La ram la imposti a x10 ed il QPI link a x20
Timings delle OCZ: 7-7-7-24-1t di fabbrica

Fai tutte le prove del caso, e vediamo se è stabile o meno.
Perchè il QPI a 1,35 è un'esagerazione!! :D

Prova e vediamo.
;)

ho messo queste impostazioni acceso il pc fatto avviare intel burn test e...
http://img269.imageshack.us/img269/1346/26102009358.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/26102009358.jpg/)

metti l'ultimo bios beta.
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10h.exe


poi resetta il bios e setta solo cio' che ti scrivo.

setting per 3200mhz ram 1600mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [20 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :160

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> quick
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2



Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V

ho provato queste impostazioni e non mi partiva nemmeno il bios... ho dovuto fare il clear cmos ...

Kjow
26-10-2009, 21:13
Aggiornamento:
dal Gigabyte ora parte il boot, ma non si installa Ubuntu... rimane il cursore lampeggiante in eterno.

dall'Intel mi parte la prima volta che lo collego... tutti i reset/accensioni successivi/e niente... non lo sente. L'unica volta che è partito non ho potuto installarlo perchè il raid0, ubuntu, non lo digerisce più bene come una volta... mi da partizioni doppie e va in tilt se ne uso una...

che stress :(

Idee su come far bootare sempre dall'intel?

Pangasius
27-10-2009, 03:10
http://91.121.132.199/gifs/13068.gif

http://www.tweaktown.com/news/13369/video_preview_of_the_gigabyte_ex_58_extreme2_motherboard/index.html

http://www.tweaktown.com/popImg.php?type=news&img=13369_01_full.png



Gigabyte Readies GA-EX58-Extreme2, Jumps the USB 3.0 and SATA 6 Gb/s Bandwagon



The inclusion of USB 3.0 and SATA 6 Gb/s into the feature-sets of mid-thru-high end motherboards, have sparked off a mini wave of motherboard SKUs carved out on the basis of these features alone. Gigabyte, which recently unveiled its P55A family of socket LGA-1156 motherboards, has just done the same for its high-end socket LGA-1366 motherboard, with the introduction of the GA-EX58-Extreme2. Unlike other motherboards by the company that simply slipped in USB 3.0 and SATA 6 Gb/s while retaining essentially the same component layout, the GA-EX58-Extreme2 is a completely new design, that does not look similar to that of its predecessor, the GA-EX58-Extreme.

Gigabyte made use of not one, but two Marvell 88SE9123 2-port 6 Gb/s controllers, to give out four 6 Gb/s ports (color-coded white), all internal. Furthermore, two USB 3.0 controllers have been included to provide four ports. Unlike its predecessor, the GA-EX58-Extreme2 provides four PCI-Express 2.0 x16 slots (electrical x16, NC, x16, NC; x16, NC, x8, x8; or x8, x8, x8, x8, depending on how they're populated.) The CPU is powered by a 24-phase circuit, and is wired to six DDR3 DIMM slots to support up to 24 GB of memory across a triple-channel interface. The chipset and VRM cooler supports water-cooling. The rest of its feature-set remains in tune with its predecessor: six SATA 3 Gb/s ports, dual gigabit Ethernet, 8-channel audio, and support for both ATI CrossFireX and NVIDIA SLI technologies. Gigabyte may include this into the wave of products it plans to launch ahead of the winter shopping season. A video preview can be watched at the source.

Beh bella e impossibile ma fino a quando!!! :confused:
Sembra proprio pronta al lancio scatola compresa,si sa qualcosa di preciso sulle tempistiche
di uscita nel mercato?
Spero sia prima del 2010 come si vociferava ultimamente.....:muro: :muro:

Andrea deluxe
27-10-2009, 07:33
Beh bella e impossibile ma fino a quando!!! :confused:
Sembra proprio pronta al lancio scatola compresa,si sa qualcosa di preciso sulle tempistiche
di uscita nel mercato?
Spero sia prima del 2010 come si vociferava ultimamente.....:muro: :muro:

prima di natale!

frusciante85
27-10-2009, 08:43
prima di natale!

evvai!! finalmente sarà mia! ma sei sicuro???dove l hai letto??

Andrea deluxe
27-10-2009, 09:23
evvai!! finalmente sarà mia! ma sei sicuro???dove l hai letto??

da techpowerup:

Gigabyte may include this into the wave of products it plans to launch ahead of the winter shopping season.

frusciante85
27-10-2009, 09:26
da techpowerup:

Gigabyte may include this into the wave of products it plans to launch ahead of the winter shopping season.

speriamo è da un pò che l'aspetto

5n0rk
27-10-2009, 10:58
ragazzi devo cambiare pc!
ho intenzione di passare ad i7,mi sono stufato di asus dopo l'ennesimo pacco e vorrei provare queste GB.mi consigliate la Extreme oppure una DFI?con la GB dovrei montare delle Corsair XMS3 Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL9 che in lista non ci sono, qualcuno le ha provate?

Kjow
27-10-2009, 12:37
Ciao a tutti,

ho un problema con il boot cd/dvd... non capisco perchè non mi bootano i cd/dvd.

Prima avevo un Toshiba (solo lettore) IDE e un Pioneer SATA (masterizzatore) e il tutto funzionava bene. Ho deciso di togliere il toshiba, ma ora non riesco più a bootare da dvd (ubuntu) e ovviamente ho settato il pioneer come dispositivo di boot... (e comunque neanche da F12 parte).

Sotto Windows 7 il drive viene letto correttamente...


Qualche idea?

Thz!

Prima le unità ottiche erano tutte li (IDE e SATA sul gigabyte), ma già il sata solo non bootava.
Ora ho spostato il pioneer sull'intel, ma non boot lo stesso. O meglio una volta ha bootato, poi niente più...

Proprio non capisco, non sono neanche tanto pivello...:muro:

Aggiornamento:
dal Gigabyte ora parte il boot, ma non si installa Ubuntu... rimane il cursore lampeggiante in eterno.

dall'Intel mi parte la prima volta che lo collego... tutti i reset/accensioni successivi/e niente... non lo sente. L'unica volta che è partito non ho potuto installarlo perchè il raid0, ubuntu, non lo digerisce più bene come una volta... mi da partizioni doppie e va in tilt se ne uso una...

che stress :(

Idee su come far bootare sempre dall'intel?

up :(

bronzodiriace
27-10-2009, 12:38
ragazzi ho due noctua collegate tramite 3 pin ad y al cpu fan della mobo

[sono le noctua del dissi in firma, escono dal dissi]



Per poterle regolare tramite speedfan, il cpu fan come devo settarlo?

auto-voltage o pwn?

fularino
27-10-2009, 12:39
ragazzi devo cambiare pc!
ho intenzione di passare ad i7,mi sono stufato di asus dopo l'ennesimo pacco e vorrei provare queste GB.mi consigliate la Extreme oppure una DFI?con la GB dovrei montare delle Corsair XMS3 Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL9 che in lista non ci sono, qualcuno le ha provate?

Ciao io monto delle ram xms3 6gb cl 7.
Presumo che le potrai utilizzare tranquillamente.

Andrea deluxe
27-10-2009, 12:58
ragazzi ho due noctua collegate tramite 3 pin ad y al cpu fan della mobo

[sono le noctua del dissi in firma, escono dal dissi]



Per poterle regolare tramite speedfan, il cpu fan come devo settarlo?

auto-voltage o pwn?

auto voltage

>Leon<
27-10-2009, 13:00
Scusa Leon, ricapitoliamo... :stordita:

Per vedere SE è un problema di RAM, imposta tutto così:
ossia:

1,24 di QPI
IL cpu lo lasci in auto, oppure lo metti (se un C0) a MAX 1,2
e la ram a 1,66

TUTTO IL RESTO su NORMAL.

DISABILITI:
TURBO
EIST
e I.A.A.2

LASCI ATTIVO:
c1 state
c2/3
Virtualization

Imposti il BLK a 160
Quindi il tutto ti partirà a 160x20 = 3,2ghz (tranquillo :D )

La ram la imposti a x10 ed il QPI link a x20
Timings delle OCZ: 7-7-7-24-1t di fabbrica

Fai tutte le prove del caso, e vediamo se è stabile o meno.
Perchè il QPI a 1,35 è un'esagerazione!! :D

Prova e vediamo.
;)

ho messo queste impostazioni acceso il pc fatto avviare intel burn test e...
http://img269.imageshack.us/img269/1346/26102009358.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/26102009358.jpg/)

metti l'ultimo bios beta.
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10h.exe


poi resetta il bios e setta solo cio' che ti scrivo.

setting per 3200mhz ram 1600mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [20 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :160

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> quick
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2



Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V

ho provato queste impostazioni e non mi partiva nemmeno il bios... ho dovuto fare il clear cmos ...


UP

Andrea deluxe
27-10-2009, 13:03
ho messo queste impostazioni acceso il pc fatto avviare intel burn test e...
http://img269.imageshack.us/img269/1346/26102009358.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/26102009358.jpg/)



ho provato queste impostazioni e non mi partiva nemmeno il bios... ho dovuto fare il clear cmos ...


UP

scusa ho sbagliato a dire il moltiplicatore dell'uncore che deve stare a 3200mhz!

quindi x20

prima ti avevo scritto 16x

>Leon<
27-10-2009, 13:04
scusa ma hai settato l'uncore a 3200mhz?

si...
ho messo tutto come mi avete detto (prima l'una e poi l'altra... facendo il clear cmos prima e dopo di ognuna configurazione)

ais001
27-10-2009, 13:05
... che ne dite se ognuno di noi che ha tale MoBo scrive che kit di ram usa ed i timings??? :mbe:

... così poi magari "sirioo" lo mette in 1° pagina così ci risolviamo tutti il problema :asd:

Andrea deluxe
27-10-2009, 13:05
si...
ho messo tutto come mi avete detto (prima l'una e poi l'altra... facendo il clear cmos prima e dopo di ognuna configurazione)

leggi sopra, ho corretto cio' che ho detto.

ais001
27-10-2009, 13:08
... Andrea... mi sa che romperò le palle pure io appena mi arriva sta' benedetta MoBo e la ram
(visto che il resto della mia config è molto simile alla tua a parte la GTX295 :asd: )

>Leon<
27-10-2009, 13:09
... che ne dite se ognuno di noi che ha tale MoBo scrive che kit di ram usa ed i timings??? :mbe:

... così poi magari "sirioo" lo mette in 1° pagina così ci risolviamo tutti il problema :asd:

3*2Gb OCZ3P1600LV2G @1600Mhz - 1,66V - 9-9-9-24
e da problemi .-.
non so forse è meglio che per ora mi omettete dalla prima pagina ...

leggi sopre, ho corretto cio' che ho detto.

ok ora provo

grazie :)

Andrea deluxe
27-10-2009, 13:10
setting per 3200mhz ram 1600mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [20 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [DISABLED]
CPU Enhanced Halt (C1E) [DISABLED]
C3/C6/C7 State Support [DISABLED]
CPU EIST Function [DISABLED]


QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x20]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :160

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> quick
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1



Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V

>Leon<
27-10-2009, 13:34
niente

http://img29.imageshack.us/img29/7161/nonva.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/nonva.jpg/)

non supera ancora il test...
cmq mò provo ad usare così il pc e vedo se crasha pure così (anche se quando mettevo latenze più alte di 7 7 7 24 mi crashava più di rado... )

Andrea deluxe
27-10-2009, 13:44
niente

http://img29.imageshack.us/img29/7161/nonva.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/nonva.jpg/)

non supera ancora il test...
cmq mò provo ad usare così il pc e vedo se crasha pure così (anche se quando mettevo latenze più alte di 7 7 7 24 mi crashava più di rado... )

scusa ma prova ad usare linx!
http://www.youwatched.com/datajay/linx-setup.exe
flagga 64bit durante l'installazione.

imposta la memoria da utilizzare a 4096 e time to run almeno 50

>Leon<
27-10-2009, 14:22
scusa ma prova ad usare linx!
http://www.youwatched.com/datajay/linx-setup.exe
flagga 64bit durante l'installazione.

imposta la memoria da utilizzare a 4096 e time to run almeno 50

linx nn mi ha MAI dato errori... sono arrivato fino a 0.993V @2.6Ghz MAI errori
ma mentre giocavo o facevo altre cose crashava..
provato vari test e l'unico che mi da errori è proprio IBT...
e se mi crasha vuol dire che non è stabile... indi linx diceva cazzate:D

I-Warrior
27-10-2009, 19:38
ciao ho questo problema, attualmente sono stabile a 3400 , il pc è quello in firma mia, le ram per farle reggere ho dovuto metterle a cas 9.
ogni tanto mentre sto facendo delle piccolezze oppure giocando (non ce una regola precisa quando accade) mi succede che vedo l'immagine del monitor fermarsi sull'aultima cosa che stavo facendo , mouse e tastiera spegnersi (come se mancasse la corrente) e sono costretto a riavviare per risolverre il problema... qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? grazie

PS BIOS F9e

m_w returns
27-10-2009, 20:13
ciao ho questo problema, attualmente sono stabile a 3400 , il pc è quello in firma mia, le ram per farle reggere ho dovuto metterle a cas 9.
ogni tanto mentre sto facendo delle piccolezze oppure giocando (non ce una regola precisa quando accade) mi succede che vedo l'immagine del monitor fermarsi sull'aultima cosa che stavo facendo , mouse e tastiera spegnersi (come se mancasse la corrente) e sono costretto a riavviare per risolverre il problema... qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? grazie

PS BIOS F9e

non è stabile. aumenta di un paio di step la Vcore oppure Vdimm

>Leon<
27-10-2009, 20:18
ciao ho questo problema, attualmente sono stabile a 3400 , il pc è quello in firma mia, le ram per farle reggere ho dovuto metterle a cas 9.
ogni tanto mentre sto facendo delle piccolezze oppure giocando (non ce una regola precisa quando accade) mi succede che vedo l'immagine del monitor fermarsi sull'aultima cosa che stavo facendo , mouse e tastiera spegnersi (come se mancasse la corrente) e sono costretto a riavviare per risolverre il problema... qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? grazie

PS BIOS F9e

E' IL MIO STESSO IDENTICO PROBLEMA!!!!!!!!!!!

ti prego contattami in privato dammi qualcosa in modo che possiamo confrontare il nostro problema!
stò diventando PAZZO!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh:

edit: o almeno... nel mio non è questione di Vdimm visto che ho provato le miriadi di impostazioni consigliate dalle miriadi persone a cui ho chiesto!!! e anche a def mi fa la stessa cosa ...

LoGi
27-10-2009, 20:45
E' un classico problema di RAM, non c'è pezza. Specialmente se durante un gioco si blocca l'immagine e si sente l'audio in LOOP eterno con causa riavvio brusco del pc o forzatura al reset della macchina.
I giochi sono i miglior testatori di ram in assoluto!
;)

Allora leon, veniamo a noi.
Le tue OCZ, sono il modello PLATINUM.

Questi sono i valori OTTIMALI per queste memorie a 1,66v da BIOS.

tCL = 7
tRCD = 7
tRP = 7
tRAS = 24
tRFC = da 80 a 88
tRRD = 4
tWR = da 10 a 12
tWTR = 4
tRTP = 4
1T/2T Timing = 2T

Lascia TUTTO a default, ossia:

BLK bloccato a 133
moltiplicatore CPU a x20
TURBO DISABILITATO
EIST DISABILITATO
I.A.A.2 DISABILITATO

il moltiplicatore della ram lo metti a x12
e il resto lo lasci su AUTO.
Controlla che il valore dell'uncore sia a x24
Qpi link sempre a x36

Voltaggi, a parte il 1,66 delle ram, lo tieni su AUTO.
e i PRESET delle ram le imposti su STANDARD. (no turbo, no extreme)

E provi.

Se è stabile è bene. Se non lo è, metti il molti della ram a x10 e il valore dell'uncore a x20, senza toccare altro. (le ram andranno a 1333)

E provi. Se sorgono ancora BSOD, mandale IMMEDIATAMENTE IN RMA.
:)

brattak
27-10-2009, 20:47
buongiorno in arrivo ud5 i7920 e 6 giga di muskin 1600 cl8 aspettatemi ;)

I-Warrior
28-10-2009, 07:25
non è stabile. aumenta di un paio di step la Vcore oppure Vdimm


ti assicuro che sono stabile perche ho perso 2 giorni con prime95 e l'aiuto di sirio per trovare il vcore che mi rendesse stabile.. il problema è un altro, lo stesso di leon a quanto pare..

>Leon<
28-10-2009, 12:42
setting per 3200mhz ram 1600mhz

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [20 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [DISABLED]
CPU Enhanced Halt (C1E) [DISABLED]
C3/C6/C7 State Support [DISABLED]
CPU EIST Function [DISABLED]


QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x20]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :160

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> quick
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1



Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V

con queste configurazioni non mi supera l'IBT e sopratutto mi è crashato 2 volte (non il solito freez del pc ma proprio riavviato..)

E' un classico problema di RAM, non c'è pezza. Specialmente se durante un gioco si blocca l'immagine e si sente l'audio in LOOP eterno con causa riavvio brusco del pc o forzatura al reset della macchina.
I giochi sono i miglior testatori di ram in assoluto!
;)

Allora leon, veniamo a noi.
Le tue OCZ, sono il modello PLATINUM.

Questi sono i valori OTTIMALI per queste memorie a 1,66v da BIOS.

tCL = 7
tRCD = 7
tRP = 7
tRAS = 24
tRFC = da 80 a 88
tRRD = 4
tWR = da 10 a 12
tWTR = 4
tRTP = 4
1T/2T Timing = 2T

Lascia TUTTO a default, ossia:

BLK bloccato a 133
moltiplicatore CPU a x20
TURBO DISABILITATO
EIST DISABILITATO
I.A.A.2 DISABILITATO

il moltiplicatore della ram lo metti a x12
e il resto lo lasci su AUTO.
Controlla che il valore dell'uncore sia a x24
Qpi link sempre a x36

Voltaggi, a parte il 1,66 delle ram, lo tieni su AUTO.
e i PRESET delle ram le imposti su STANDARD. (no turbo, no extreme)

E provi.

Se è stabile è bene. Se non lo è, metti il molti della ram a x10 e il valore dell'uncore a x20, senza toccare altro. (le ram andranno a 1333)

E provi. Se sorgono ancora BSOD, mandale IMMEDIATAMENTE IN RMA.
:)

grazie mille ora provo:)

Severnaya
28-10-2009, 12:59
Gigabyte GA-EX58-Extreme2, non solo USB 3.0 e SATA 3



http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17949&What=News&tt=Gigabyte+GA-EX58-Extreme2%2C+non+solo+USB+3.0+e+SATA+3



per chi fosse interessato a un upgrade o a un sistema nuovo

sirioo
28-10-2009, 13:06
Gigabyte GA-EX58-Extreme2, non solo USB 3.0 e SATA 3



http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17949&What=News&tt=Gigabyte+GA-EX58-Extreme2%2C+non+solo+USB+3.0+e+SATA+3



per chi fosse interessato a un upgrade o a un sistema nuovo


mamma che mostro....:D ma farcela vedere a lavoro non e.............:muro:

Severnaya
28-10-2009, 13:09
mamma che mostro....:D ma farcela vedere a lavoro non e.............:muro:


non me lo dire :cry:

>Leon<
28-10-2009, 14:14
E' un classico problema di RAM, non c'è pezza. Specialmente se durante un gioco si blocca l'immagine e si sente l'audio in LOOP eterno con causa riavvio brusco del pc o forzatura al reset della macchina.
I giochi sono i miglior testatori di ram in assoluto!
;)

Allora leon, veniamo a noi.
Le tue OCZ, sono il modello PLATINUM.

Questi sono i valori OTTIMALI per queste memorie a 1,66v da BIOS.

tCL = 7
tRCD = 7
tRP = 7
tRAS = 24
tRFC = da 80 a 88
tRRD = 4
tWR = da 10 a 12
tWTR = 4
tRTP = 4
1T/2T Timing = 2T

Lascia TUTTO a default, ossia:

BLK bloccato a 133
moltiplicatore CPU a x20
TURBO DISABILITATO
EIST DISABILITATO
I.A.A.2 DISABILITATO

il moltiplicatore della ram lo metti a x12
e il resto lo lasci su AUTO.
Controlla che il valore dell'uncore sia a x24
Qpi link sempre a x36

Voltaggi, a parte il 1,66 delle ram, lo tieni su AUTO.
e i PRESET delle ram le imposti su STANDARD. (no turbo, no extreme)

E provi.

Se è stabile è bene. Se non lo è, metti il molti della ram a x10 e il valore dell'uncore a x20, senza toccare altro. (le ram andranno a 1333)

E provi. Se sorgono ancora BSOD, mandale IMMEDIATAMENTE IN RMA.
:)

ok dopo vari tentativi vari con varie impostazioni diverse ho visto che se metto:

tCL = 7
tRCD = 7
tRP = 7
tRAS = 24
tRFC = da 80 a 88
tRRD = 4
tWR = da 10 a 12
tWTR = 4
tRTP = 4
1T/2T Timing = 2T

non mi parte il pc e mi dice
http://img9.imageshack.us/img9/2850/28102009359.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/28102009359.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/4687/28102009360.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/28102009360.jpg/)

ammetto che 1T/2T Timing non sapevo cos'era... intendevi il Command Rate? se si ho provato pure con quello
altrimenti l'ho lasciato su Auto
e non sapevo nemmeno cos'era I.A.A.2 ... ma se intendevi l'"Advanced Clock Control" ho provato a disattivare anche questo..

comunque i vari tentativi da me fatti sono mettendo le impostazioni da te consigliate, vedendo che non partiva ho provato a mettere le impostazioni consigliate da Andrea Deluxe modificando i timing delle RAM come mi hai detto tu e mentre con i timing da lui consigliati partiva , con questi timing mi dava sempre gli errori di cui ho fatto le foto

ho provato anche a mantenere valori di default (impostati da me) con questi timing e niente

in tutti e tre i casi se non impostavo questi timing il pc partiva...
forse piano piano ci stiamo avvicinando?

sirioo
28-10-2009, 14:15
potrei essere agg sulla faccenda almeno cerco di darti qualche consiglio...

>Leon<
28-10-2009, 14:29
potrei essere agg sulla faccenda almeno cerco di darti qualche consiglio...

diciamo che "semplicemente" mi si freeza o crasha il pc anche con impostazioni di default o latenze più alte di default (calcolando che ormai stò sempre con latenze di ram a 9-9-9-24 e mi crasha lo stesso anche se MOLTO più di rado di quando ho 7-7-7-24)

in più NON mi ha mai passato l'Intel Burn Test
mi hanno consigliato varie impostazioni del bios (che puoi vedere nei miei quote) e con quelle di Andrea mi crasha lo stesso , mentre con quelle di LoGi mi da gli errori che ho postato al post precedente..

ho già fatto varie ore di MemTest con nessun'errore (con latenze 7-7-7-24.. mentre con 7-7-7-16 che avevo messo per "distrazione" mi dava errori... ma questo credo sia normale :) )

aggiungo anche che con linx e prime non mi ha mai dato problemi (se non i freeze soliti che mi fa CREDO random o comunque quando sforza qualcosa che non ho capito cos'è)

doom3.it
28-10-2009, 17:25
Hai......................http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/10/28/core-i7-930-arriving-q1-2010/1

I-Warrior
28-10-2009, 17:29
potrei essere agg sulla faccenda almeno cerco di darti qualche consiglio...

ha lo stesso problema mio purtoppo... identico identico... sai quello che ti accennavo...
se mi crasha mentre gioco io sento un rumore fortissimo in cuffia...

I-Warrior
28-10-2009, 17:32
io e leon abbiamo gli stessi problemi... ci accomunano G15 keyboard e mouse logitech lui G9 io G5.. potrebbe essere una incompatibilita di questi ultimi due prodotti?? (visto che ad entrambi si spengono le luci come se entrambi fossero scollegati???)
Vi chiedimamo aiuto...

m_w returns
28-10-2009, 19:13
io e leon abbiamo gli stessi problemi... ci accomunano G15 keyboard e mouse logitech lui G9 io G5.. potrebbe essere una incompatibilita di questi ultimi due prodotti?? (visto che ad entrambi si spengono le luci come se entrambi fossero scollegati???)
Vi chiedimamo aiuto...

io ho il G9 ma nessun problema. mi pare strano davvero sia colpa di mouse o tastiera.

I-Warrior
28-10-2009, 19:26
credimi siamo disperati...

Andrea deluxe
28-10-2009, 19:46
Hai......................http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/10/28/core-i7-930-arriving-q1-2010/1

figo!

se e' un quad core a 32nm sara' un mostro in overclock......

LoGi
28-10-2009, 20:11
ha lo stesso problema mio purtoppo... identico identico... sai quello che ti accennavo...
se mi crasha mentre gioco io sento un rumore fortissimo in cuffia...

E' solo un problema di RAM. Sicuro 100%.

L'ideale sarebbe provare a comprarmi le mie LOL (quelle che vendo in firma) :D che andavano benone e vedere se con quelle non ci sono problemi..... :D
Capisco che è ridicolo, ma in questo caso va fatta una prova con banchi RAM diversi e/o identici ma di altra fonte.

I settaggi li abbiamo provati tutti: default o no non c'è verso di mantenere il sistema stabile in certe situazioni...

Non vedo via d'uscita se non provare con altri tipi di ram .... altrimenti "rischiare" con l'RMA, ma se il prodotto al test risulta ok, te lo rimandano tale e quale... :(

Fai un ultimo tentativo, LEON:
mandaci le FOTO dei settaggi del BIOS nella sezione M.I.T., sotto menu per sotto menu, tutto.

Noi vedremo se c'è qualcosa che non va, correggendole.
:)

>Leon<
28-10-2009, 20:40
E' solo un problema di RAM. Sicuro 100%.

L'ideale sarebbe provare a comprarmi le mie LOL (quelle che vendo in firma) :D che andavano benone e vedere se con quelle non ci sono problemi..... :D
Capisco che è ridicolo, ma in questo caso va fatta una prova con banchi RAM diversi e/o identici ma di altra fonte.

I settaggi li abbiamo provati tutti: default o no non c'è verso di mantenere il sistema stabile in certe situazioni...

Non vedo via d'uscita se non provare con altri tipi di ram .... altrimenti "rischiare" con l'RMA, ma se il prodotto al test risulta ok, te lo rimandano tale e quale... :(

Fai un ultimo tentativo, LEON:
mandaci le FOTO dei settaggi del BIOS nella sezione M.I.T., sotto menu per sotto menu, tutto.

Noi vedremo se c'è qualcosa che non va, correggendole.
:)

eh ok...
anche se li devo rimettere perchè ora stò a def...
dopo la partita o al massimo dmn le faccio

una domanda... le ultime 2 foto che ho messo... del bios che non riusciva a partire... io non l'ho mai visti quegli errori...
sono normali?
da cosa sono dovuti?? non regge le latenze consigliate ??

LoGi
28-10-2009, 22:19
La prima è normalissima, insomma... :D Di solito appare dopo un primo BOOT fallito e quindi il riavvio del boot a default ti mostra che il settaggio impostato nel primo avvio non andava bene.

La seconda a destra, :eek: sinceramente non so da dove ti sia sbucata fuori.... :D
Riguarda praticamente il chip di PROTEZIONE TPM, quello che si dedica alla protezione di PASSWORDS impostate su eventuali dischi rimovibili o hard-drives.

E' probabile che tu stia usando o abbia collegato un dispositivo su cui i dati sono criptati con quel chip. :mbe: Sinceramente io non l'ho mai usato... :D So che su questa piastra è attivabile, ma non ne vedo il fine.... :stordita:

Quel messaggio indica che il TPM (criptazione sui supporti) è stato modificato da ATTIVO a DISATTIVATO.
;)

p.s.: Questo vale per Win VISTA. :P Xp non supporta a dovere il TPM.
Il messaggio altro non ti dice che se lo disattiverai, i programmi non saranno in grado di gestirlo... (ovviamente... :D )

>Leon<
28-10-2009, 22:28
La prima è normalissima, insomma... :D Di solito appare dopo un primo BOOT fallito e quindi il riavvio del boot a default ti mostra che il settaggio impostato nel primo avvio non andava bene.

La seconda a destra, :eek: sinceramente non so da dove ti sia sbucata fuori.... :D
Riguarda praticamente il chip di PROTEZIONE TPM, quello che si dedica alla protezione di PASSWORDS impostate su eventuali dischi rimovibili o hard-drives.

E' probabile che tu stia usando o abbia collegato un dispositivo su cui i dati sono criptati con quel chip. :mbe: Sinceramente io non l'ho mai usato... :D So che su questa piastra è attivabile, ma non ne vedo il fine.... :stordita:

Quel messaggio indica che il TPM (criptazione sui supporti) è stato modificato da ATTIVO a DISATTIVATO.
;)

non l'ho toccato :mbe:

il bello è che nemmeno a dire che l'ho cambiato per sbaglio ... perchè dovrei averlo cambiato ogni volta che mettevo quelle impostazioni... e se non mi sono rincojonito del tutto non l'ho fatto..

poi col fatto che mi dice premi un tasto per continuare... e non mi prende le tastiere (ne la G15 ne la tastiera ps2...) non posso nemmeno provare ad andare avanti.. (ma tutti io i problemi?)

Vinsent
28-10-2009, 23:46
io e leon abbiamo gli stessi problemi... ci accomunano G15 keyboard e mouse logitech lui G9 io G5.. potrebbe essere una incompatibilita di questi ultimi due prodotti?? (visto che ad entrambi si spengono le luci come se entrambi fossero scollegati???)
Vi chiedimamo aiuto...

Buonasera a tutti.......

No.Anche xchè io ho una G15 e un G5.....

I-Warrior
29-10-2009, 06:42
che sia la giga che maldigerisce le nostre ram per quanto siano diverse..?

Kernel32
29-10-2009, 08:38
che sia la giga che maldigerisce le nostre ram per quanto siano diverse..?

Domanda stupida: Avete provato a vedere come si comporta montando un modulo solo di ram (escludendo quindi il triple channel)?

figo!

se e' un quad core a 32nm sara' un mostro in overclock......

Dite che i consumi saranno equiparabili ai sistemi i5?

I-Warrior
29-10-2009, 09:06
no io non ho fatto la prova.

>Leon<
29-10-2009, 13:01
Domanda stupida: Avete provato a vedere come si comporta montando un modulo solo di ram (escludendo quindi il triple channel)?


purtroppo sarebbe un test inutile visto che se faccio il test di ibt impostando 2 giga di ram , il test me lo passa... tenendo solo un banco alla volta anche quindi me lo passerebbe...

franlcilo
29-10-2009, 14:28
Salve a tutti, vi seguo da tanto e sono al mio primo post: ho un intel i7 920 con scheda madre gigabyte ud4p, ora ho comprato un i7 860 su scheda madre gigabyte p55 ud6 e ho un problema con le ram (corsair dominator 3x1gb 1600mhz ddr3). In pratica se le imposto a 1600 (con moltiplicatore alla metà dell' uncore) non mi fa il boot, se le imposto a 1300mhz mi fa il boot ma dopo poco mi esce schermata blu e si riavvia. Le ho impostate con moltiplicatore a 6x, pare funzionare, supera i vari test di stress, ma poi all'improvviso, dinuovo, senza stress... schermata blu. Qualcuno di voi ha una configurazione simile....?


PS: i timingse i voltaggi sono impostati correttamente.

SimoneG82
29-10-2009, 17:27
Qui si parla della serie X58, dubito che ci saranno possessori delle P55. Se hai già fatto stress sulle ram e uno per volta sui singoli banchi difficile dire: con tutto a default come vanno?
Cmq hai montato ram triple channel su schede dual channel, ti consiglio di aggiungere un quarto banco...

Ducatista
29-10-2009, 17:41
Ciao a tutti :D
Che dite, mi conviene passare al Bios F9h? Attualmente ho l'F7 ufficiale che va benissimo! Tengo un 920i D0 a 3.4 Ghz stabilissimo!
Che faccio, aspetto il prossimo ufficiale o metto questo...?
Vorrei mettere il bios nuovo prima di formattare e mettere Seven, in maniera tale da escludere problemi futuri.

LoGi
29-10-2009, 18:23
Anche io ho ancora il F7c.... :D
E li ho provati tutti fino all'ultimo! :D Ma questo resta ancora il top! (per me)

Quelli nuovi, a parte il boost iniziale del bios, non mi piacciono per nulla, ma perchè non gestiscono la mia ram come dico io...

Vai a capirla te l'elettronica con l'informatica!
:ciapet:

Altri invece si trovano di bestia con l'ultimo F9 e quindi capisci che TU devi essere a provare e "sentirtelo tuo" :D

:cincin:

brattak
29-10-2009, 18:27
3 domande veloci veloci
1 ho appena preso una ud5 mi conviene flashare ad extreme? se si quale versione di bios \ se no quale versione di bios per ud5 standard
2 ho preso anche 6 giga di ram sistema operativo consigliato con i7 920?
3 dove trovo i driver intel chipset per la nostra mobo sul sito della giga non ci sono
grazie ;)

ais001
29-10-2009, 18:33
... ma leggere i primi 6-7 post in 1° pagina fa così schifo??? :mbe:





@ brattak
... per quella cosa della icsbocs, basta dal seriale risalire a quale versione è... in base al seriale sai la data di fabbricazione e che cosa aveva nella confezione di vendita. e quindi se il venditore si è trattenuto qualcosa o ha detto la verità. inoltre se è senza HDMI basta usare il kit "XCM 1080p HDMI cable" (o del MadCat "Xbox 360 HDMI Conversion Kit") e risolvi il problema ;)

brattak
29-10-2009, 18:48
sono con un aspireone e fidati e un casino ieri ho letto circa una 20 di pagine si ho visto i download driver ma non sono cliccabili non quelli sotto la scritta ud5 gli ultimi in basso
e comunque sapessi quante volte mi sono dovuto ripetere si fa un po per uno no....

ais001
29-10-2009, 18:57
... la grammatica direi che non è il tuo forte eh?! :asd:

brattak
29-10-2009, 19:20
vabbe dai dimmi ste 3 cose
xlaxcisbocis tranquillo anche se i mod mi hanno dato torto so benissimo che e una pro sia dalla scatola che dalla icis stessa purtroppo e stato creato un brutto precedente a mia opinione del tipo
vendo mini ninja con sola staffa per am2 e tiarriva senza ventola e devi pure stare zitto xche non e specificato nell inserzione che la ventola era inclusa
o mobo gigaa ud5 senza bundle e tiaariva con il blocco di dissipazione mancante e stai di nuovo zitto......

cmq dai dammi ste 3 info su ;)

ais001
29-10-2009, 19:22
... ripeto: se ti leggi i primi post lo scopri da solo.

... poi ognuno è libero di installare e configurare le cose come meglio crede e come meglio vuole.

brattak
29-10-2009, 19:53
letto ok i driver li ho trovati basta cliccare sulla scritta grande pero a parte l integrazione di xp su nlite non ho letto niente a riguardo dell os voi usate tutti os a 64 bit immagino
per il bios si ce la guida l avevo gia letta ma e consigliato il passaggio e no
ps la pencil mod e per il vdroop del procio immagino visto che non ce scritto niente
dai su se no mi prendo una rampage ...................;)

sirioo
29-10-2009, 20:39
letto ok i driver li ho trovati basta cliccare sulla scritta grande pero a parte l integrazione di xp su nlite non ho letto niente a riguardo dell os voi usate tutti os a 64 bit immagino
per il bios si ce la guida l avevo gia letta ma e consigliato il passaggio e no
ps la pencil mod e per il vdroop del procio immagino visto che non ce scritto niente
dai su se no mi prendo una rampage ...................;)

ti conviene la rampage ;)

brattak
29-10-2009, 20:52
era una battuta quella della rampa su
certo che per avere 2 risposte bisogna pregare eh.....

sirioo
29-10-2009, 22:47
era una battuta quella della rampa su
certo che per avere 2 risposte bisogna pregare eh.....

la pencil mod lascia perdere...e inutile

il passaggio tramite bios alla extreme lascia perdere...e inutile

s.o win7 x64 se vuoi sfruttare tutti e 6 gb

x il chipset da un occhio qui : http://www.station-drivers.com/


altro.... :D

Adone_1985
29-10-2009, 23:40
Scusate ragazzi devo scaricare i Driver di windows7 per la mia GA-EX58-UD4P...

sono andato sul sito, ma ci sono mille file quali devo scaricare?

Grazie

ais001
29-10-2009, 23:55
sono andato sul sito, ma ci sono mille file quali devo scaricare?
... vai in 1° pagina di questo post e clicka sul nome del modello della tua MoBo, poi clicka su "driver" quando si apre la pagina.... nell'elenco che appare basta che leggi il s.o.

... non è difficile, basta leggere ;)

SimoneG82
30-10-2009, 00:13
altro.... :D
Champagne, caviale ed una fetta di :ciapet: si vu plè (detto proprio così)... :D

nikPC
30-10-2009, 07:38
1- per abilitare il raid sul controller intel devo settare

SATA RAID/AHCI Mode : AHCI

SATA RAID/AHCI Mode : RAID

per la storia dei crash del bios, anche a me è capitato cn la ud4P... mi è capitato 2 volte all'inizio, quando ancora stavo overcloccando per trovare la stabilità. dopo trovata non è capitato + !! non se se ci sia un nesso preciso, cmq se tu dici che sei tutto a default, mi sembra molto strano! mi sembra di aver letto in passato in questo 3d, che un utente abbia mandato una ud5 in RMA proprio per i frequenti bios corrotti che gli faceva e gliela abbiamo cambiata... quindi valuta se contattare o meno il tuo venditore.

puoi salvare i settaggi del bios sulla chiavetta, io l'ho fatto: ora non ricordo, cmq è facilissimo... leggiti 2 secondi il manuale nel capitolo del bios

io ho una workstation per editing video basata sulla UD4P: core i7 920@3,8ghz, 12 gb ram, raid di velociraptor, QUADRO FX 580, ecc... STABILITA' ROCCIOSA E SCHIZZA CHE è UN PIACERE. cmq da quanto ne so anche la semplice UD4 è ottima, solo qualcosa in meno in overclock. se continuano i bios corrotti vai di garanzia!!!

sirioo
30-10-2009, 08:36
SATA RAID/AHCI Mode : RAID

per la storia dei crash del bios, anche a me è capitato cn la ud4P... mi è capitato 2 volte all'inizio, quando ancora stavo overcloccando per trovare la stabilità. dopo trovata non è capitato + !! non se se ci sia un nesso preciso, cmq se tu dici che sei tutto a default, mi sembra molto strano! mi sembra di aver letto in passato in questo 3d, che un utente abbia mandato una ud5 in RMA proprio per i frequenti bios corrotti che gli faceva e gliela abbiamo cambiata... quindi valuta se contattare o meno il tuo venditore.

puoi salvare i settaggi del bios sulla chiavetta, io l'ho fatto: ora non ricordo, cmq è facilissimo... leggiti 2 secondi il manuale nel capitolo del bios

io ho una workstation per editing video basata sulla UD4P: core i7 920@3,8ghz, 12 gb ram, raid di velociraptor, QUADRO FX 580, ecc... STABILITA' ROCCIOSA E SCHIZZA CHE è UN PIACERE. cmq da quanto ne so anche la semplice UD4 è ottima, solo qualcosa in meno in overclock. se continuano i bios corrotti vai di garanzia!!!

agg una volta abilitato dal bios x crearlo salva i settaggi nel bios riavvia e poi all'avvio clicca ctrl+i ed entra nel pannello di controllo del raid....li scegli i dischi da inserire , la capienza ecc....salvi e riavvi

sirioo
30-10-2009, 08:41
Champagne, caviale ed una fetta di :ciapet: si vu plè (detto proprio così)... :D

viziosa :)

spyfly
30-10-2009, 12:01
Salve ragazzi,
ho comprato questo bel mostro di extreme, una domandina!!
ho visto che alla gigabyte il bios arriva fino alla f7 che è quello che ho messo io. Dove avete pigliato la f8 e f9h??? e quale mi consigliate???

sirioo
30-10-2009, 12:04
Salve ragazzi,
ho comprato questo bel mostro di extreme, una domandina!!
ho visto che alla gigabyte il bios arriva fino alla f7 che è quello che ho messo io. Dove avete pigliato la f8 e f9h??? e quale mi consigliate???

leggere la prima pag ?

ais001
30-10-2009, 12:06
@ sirioo
... 6 matto???? :asd:
... ma hai idea di quanto ci voglia a leggere tutta quella roba??? :rotfl:

spyfly
30-10-2009, 12:46
leggere la prima pag ?

mi sa che non mi avete capito..... e come al solito si parla a sproposito(ais001)
intendevo dire........... se nel sito ufficiale della gigabyte non lo da disponibile (f8,f9) da dove arriva?? e cmq quale mi consigliate

>Leon<
30-10-2009, 12:50
mi sa che non mi avete capito..... e come al solito si parla a sproposito(ais001)
intendevo dire........... se nel sito ufficiale della gigabyte non lo da disponibile (f8,f9) da dove arriva?? e cmq quale mi consigliate

è una domanda che mi ero fatto anche io:D

ma poi non avendo risposte mi sono messo l'F9 (della ud4p) senza fare ulteriori domande :D

ais001
30-10-2009, 12:51
... ci arrivi ragionando alla risposta.... se ci pensi da solo :D



... SE sul sito non lo danno "ufficiale", significa che o è ancora a livello di test o è un firmware straniero (vedi i firmware .de dell' asus). in entrambi i casi non è garantito che non crei altri problemi in futuro o fin da subito.

... quindi da questo si evince: SE l'attuale firmware non ti crea particolari problemi e sei abb soddisfatto... xchè vuoi crearteli andando ad installare un firmware che per ora nessuno sa se ha delle contro indicazioni??? solo xchè se non hai l'ultima cosa uscita ti senti uno sfigato??? :mbe:

... ti costa così tanto aspettare che esca ufficialmente??? magari nei prox giorni esce ufficiale e puoi aggiornarla. non capisco xchè avete tutti sta fretta di installare e modificare la roba senza avere un minimo di buon senso nelle cose :mbe:

spyfly
30-10-2009, 13:03
... ci arrivi ragionando alla risposta.... se ci pensi da solo :D



... SE sul sito non lo danno "ufficiale", significa che o è ancora a livello di test o è un firmware straniero (vedi i firmware .de dell' asus). in entrambi i casi non è garantito che non crei altri problemi in futuro o fin da subito.

... quindi da questo si evince: SE l'attuale firmware non ti crea particolari problemi e sei abb soddisfatto... xchè vuoi crearteli andando ad installare un firmware che per ora nessuno sa se ha delle contro indicazioni??? solo xchè se non hai l'ultima cosa uscita ti senti uno sfigato??? :mbe:

... ti costa così tanto aspettare che esca ufficialmente??? magari nei prox giorni esce ufficiale e puoi aggiornarla. non capisco xchè avete tutti sta fretta di installare e modificare la roba senza avere un minimo di buon senso nelle cose :mbe:
infatti non l'ho mica installato per fare lo sborone come pensi ihihihihi:D :D :D
chiedevo per maggiori info e consigli e di conseguenza mi sa proprio che lascio l'f7 tnx

sirioo
30-10-2009, 13:32
infatti non l'ho mica installato per fare lo sborone come pensi ihihihihi:D :D :D
chiedevo per maggiori info e consigli e di conseguenza mi sa proprio che lascio l'f7 tnx

lascia perdere sti ragazzacci :)


il mio consiglio : carica l'ultima beta che vedi in 1° pag , la testi , se noterai miglioramenti e stessa stabilita' da quella ufficiale ok...seno' torno indietro ;)

ais001
30-10-2009, 13:32
... ed allora xchè domandi una cosa di cui sai già la risposta??? :rolleyes:

sirioo
30-10-2009, 13:46
... ed allora xchè domandi una cosa di cui sai già la risposta??? :rolleyes:

dai facciamo i bravi ( me compreso ) con chi bazzica poco nel thread...se pure la 1° pag deve essere sempre letta ;)

spyfly
30-10-2009, 14:27
ragazzi mi dovete dare proprio na mano perchè sinceramente mi sta per prendere un raptus di distruzione e sta scheda la spacco e me la mangio a colazione.:muro: :muro: :muro:
allora vi spiego......
è un paio di giorni che ho la extreme, nulla da dire ottima mb ma questo 2,66G del procio i920 non mi piace proprio :D :D non voglio spingere tanto e quindi pensavo ad un bel 3.2
il problemino sta qua! se imposto tutto manualmente la scheda non si avvia nemmeno a 3G. se faccio impostare tutto al ET6 sto bello stabile anche a 3.4
mi aiutate perfavore??? non è che potreste postare i settaggi???

ais001
30-10-2009, 15:13
... non ho idea, io voglio tenerla tutto a default :D


... sirioo è quello esperto di OC :asd:

spyfly
30-10-2009, 15:51
siriooooooooooooooooooo aiutamiiiiiiiiiiiiiii
premetto che ho seguito la guida in 1° pag alla perfezione e rispettando i voltaggi

sirioo
30-10-2009, 15:55
siriooooooooooooooooooo aiutamiiiiiiiiiiiiiii
premetto che ho seguito la guida in 1° pag alla perfezione e rispettando i voltaggi

hai ram a 1600 mhz e la cpu e uno step d0 ?

spyfly
30-10-2009, 16:07
hai ram a 1600 mhz e la cpu e uno step d0 ?

si corsair dominator 1600 + core i 920 step d0

sirioo
30-10-2009, 16:10
si corsair dominator 1600 + core i 920 step d0

conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Expert ]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1400V
QPI/Vtt Voltage 1.32V
DRAM Voltage 1.65/1.66V



Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



metti tutto sotto stress con prime95 su bland almeno x 1 ora...se tiene scendi di uno step alla volta il vcore x trovare il settaggio piu basso , discorso inverso se non tiene...x il resto lascia tutto invariato...le ram le ho messe a cas8 dopo aver trovato la stabilita con il vcore se sono cas7 le abbassi se tiene abbassi di uno step anche il QPI/Vtt Voltage a 1.30 e riprovi

spyfly
30-10-2009, 16:14
grazie 1000 appena arrivo a casa provo..... ma vuoi vedere che era il turbo boost?? a che serve abilitare l'usb keyboard?? il C1E lo devo lasciare attivo???

sirioo
30-10-2009, 16:19
grazie 1000 appena arrivo a casa provo..... ma vuoi vedere che era il turbo boost?? a che serve abilitare l'usb keyboard?? il C1E lo devo lasciare attivo???

boh puo essere...il c1e e il resto lascia come era in default...se metti il risp energetico su bilanciato il molti della cpu schizza al max solo quando serve cosi non consumi corrente inutilmente...usb keyboard se l'attivi serve x far funz la tastiera all'avvio x entrare nel bios ecc...

spyfly
30-10-2009, 16:23
usb key la lascio disattivata ho la tastiera ps2 ihihihihi:D :D :D

spyfly
30-10-2009, 23:00
ragazzi...... (sirioo) ho capito cosa non va nel mio sistema!!!:muro: :muro: :muro:
sono ste stramaledette ram, il procio sale che è una bellezza fino a quando tengo le ram sotto i 1600
per tenerle a 1600 con cpu a 3400 ho duvuto impostarle cosi 9,9,9,24,2t e mettere la tensione a 1.80 in pratica nella mabo ce il led rosso acceso per la tensione delle ram :eek: :eek: :eek:
ma come cavolo è possibile????
sarà il bios o so ste ram de mer..... e io che non le volevo pigliare ste corsair:doh:

aiutatemi datemi dei consigli:help: :help: :help:

SimoneG82
30-10-2009, 23:19
se pure la 1° pag deve essere sempre letta ;)
Si però poi una fetta di :ciapet: tocca offrirla... :sofico:

spyfly
31-10-2009, 08:33
nulla ragazzi ho provato anche gli altri bios so proprio ste ram de m....
su cpu z mi da che fino a 1333 sono certificate jedec sulla colonna dei 1600 ce scritto sopra tipo xht xmt qualcosa del genere ma che significa???

Andrea deluxe
31-10-2009, 09:33
nulla ragazzi ho provato anche gli altri bios so proprio ste ram de m....
su cpu z mi da che fino a 1333 sono certificate jedec sulla colonna dei 1600 ce scritto sopra tipo xht xmt qualcosa del genere ma che significa???

la certifica arriva fino a 1333 per le ddr3.

quello e' un profilo xmp.


setta le ram a 1600mhz timings 8 8 8 24 2t e v-qpi a 1.34 e v-dimm a 1.64.

spyfly
31-10-2009, 10:10
la certifica arriva fino a 1333 per le ddr3.

quello e' un profilo xmp.


setta le ram a 1600mhz timings 8 8 8 24 2t e v-qpi a 1.34 e v-dimm a 1.64.

se non metto vdim a 1.78 sono molto instabile cmq le ram restano fredde e adire la verita lo vedo meglio a 1.80
ma sinceramente ho paura a tenerle a quelle tensioni mah!!! che le vendono a fare per ram 1600???

Diggrella
31-10-2009, 10:55
Buongiorno a tutti!vi rimando a questa discussione dove ho spiegato il mio problema con tanto di screen>>>http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076676
...fondamentalmente cpu-z mi legge 6gb di ram ma su gestione attività ne vedo solo 4...sapete aiutarmi??

paperotto81
31-10-2009, 14:02
se non metto vdim a 1.78 sono molto instabile cmq le ram restano fredde e adire la verita lo vedo meglio a 1.80
ma sinceramente ho paura a tenerle a quelle tensioni mah!!! che le vendono a fare per ram 1600???

Non sò se stò per dire una fesseria, ma mettere il vdimm a 1.8 non rischioso per il controller integrato nella Cpu? Non si rischia di rovinare il processore???

spyfly
31-10-2009, 14:21
Non sò se stò per dire una fesseria, ma mettere il vdimm a 1.8 non rischioso per il controller integrato nella Cpu? Non si rischia di rovinare il processore???

infatti ho rimesso a vdimm 1.65 e molto presto ste ram faranno un bel volooooooo

massimovasche
01-11-2009, 09:14
Ciao raga ho un problema; ho un masterizzatore dvd con interfaccia sata, se faccio il boot in modalità SATA o AHCI, la mobo non boota e riparte da HDD. Solo se metto in modalità IDE allora boota regolarmente da CD. Quale voce devo settare nel BIOS per far bootare il CD??

Grazie:)

sirioo
01-11-2009, 09:34
Ciao raga ho un problema; ho un masterizzatore dvd con interfaccia sata, se faccio il boot in modalità SATA o AHCI, la mobo non boota e riparte da HDD. Solo se metto in modalità IDE allora boota regolarmente da CD. Quale voce devo settare nel BIOS per far bootare il CD??

Grazie:)

metti il dvd sui controller bianchi....con modalita' ide....poi se vuoi far partire il pc da dvd basta all'avvio cliccare su f12 e scegliere cd/dvd

massimovasche
01-11-2009, 10:44
metti il dvd sui controller bianchi....con modalita' ide....poi se vuoi far partire il pc da dvd basta all'avvio cliccare su f12 e scegliere cd/dvd

Ciao boss, grazie, oggi provo de cooorsa:fagiano:

Andrea deluxe
01-11-2009, 10:59
io mettendo il mio mast blueray su sata bianchi, ho avuto un miglioramento drastico delle prestazioni del raid0.

sirioo
01-11-2009, 11:09
io mettendo il mio mast blueray su sata bianchi, ho avuto un miglioramento drastico delle prestazioni del raid0.

concordo :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)

massimovasche
01-11-2009, 11:28
io mettendo il mio mast blueray su sata bianchi, ho avuto un miglioramento drastico delle prestazioni del raid0.

concordo :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)

Sempre che riesca a far partire il RAID (sto ca@@o di DVD SATA mi sta rompendo era meglio il vecchio IDE:rolleyes: ) mi consigliate il tipo di RAID considerando che ho 3 HDD da 320 GB?

Andrea deluxe
01-11-2009, 11:55
Sempre che riesca a far partire il RAID (sto ca@@o di DVD SATA mi sta rompendo era meglio il vecchio IDE:rolleyes: ) mi consigliate il tipo di RAID considerando che ho 3 HDD da 320 GB?

un bel raid 0 come il mio

(3 maxtor da 115mb/s l'uno.....)

Andrea deluxe
01-11-2009, 11:57
concordo :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091020081835_2009-10-20_081349.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091020081835_2009-10-20_081349.jpg)

sirio ma che dischi hai?

ssd?

TRIM?

massimovasche
01-11-2009, 12:01
un bel raid 0 come il mio

(3 maxtor da 115mb/s l'uno.....)

Oggi provo........ma la vedo dura:eek: Oh raga non mi abbandonate oggi pomeriggio....grazie:ave:

Ma scusa Andrea, come faccio a fare il RAID 0 con 3 HDD se nell'array (dopo CTRL+I) me ne fa selezionare solo 2 di dischi??

Andrea deluxe
01-11-2009, 12:40
Oggi provo........ma la vedo dura:eek: Oh raga non mi abbandonate oggi pomeriggio....grazie:ave:

Ma scusa Andrea, come faccio a fare il RAID 0 con 3 HDD se nell'array (dopo CTRL+I) me ne fa selezionare solo 2 di dischi??

assicurati di aver collegato bene i cavi sata alle porte:

SATA 0
SATA 1
SATA 2


se non ti compiono 3 dischi c'e' qualche problema.....

massimovasche
01-11-2009, 17:28
assicurati di aver collegato bene i cavi sata alle porte:

SATA 0
SATA 1
SATA 2


se non ti compiono 3 dischi c'e' qualche problema.....

Ciao raga, dopo bestemmie in lingue anche aliene, ho verificato:

- i connettori Gsata (bianchi) comunque li setto (IDE o AHCI) e sia se ci collego il dvd o i dischi non danno segni di vita;

- i connettori blu ne funzionano 4.

Ecco perchè non riuscvo a far bootare da DVD. Mi sa che tutto è iniziato da quando ho installato un lettore samsung che mi ha fatto saltare delle impostazioni del bios in modo "strano"; oppure si dovevano crepare...fatto sta che non vanno....però c'è qualcosa che non quadra;
il RAID sono riuscito a farlo alla fine, ma sono un po':huh:
Cmq come sempre grazie raga:)

ais001
01-11-2009, 18:25
@ Andrea deluxe
... domanda: io ho questi HDD da configurare, quali chip mi conviene sfruttare per non avere colli o bug strani??? blu o bianchi??? :mbe:

# 1 HDD Raptor 300GB SATA ( da usare come C: singolo)
# 2 HDD Seagate SATA Barracuda LP 1.5 ST31500541AS (da usare come D: in raid1)
# 1 HDD Seagate SATA Barracuda LP 1.5 ST31500541AS (da usare come HDD di backup al raid per i salvataggi mensili)
# 1 lettore/bluray SATA LG
# 3 HDD da 250GB/500GB per file temp e backup volanti

... idee su come collegarli???
... io pensavo prese blu per tutto tranne i 2 dischi raid, e prese bianche metterle in raid per i 2 dischi..... giusto o sbagliato??? :mbe:

Andrea deluxe
01-11-2009, 18:35
@ Andrea deluxe
... domanda: io ho questi HDD da configurare, quali chip mi conviene sfruttare per non avere colli o bug strani??? blu o bianchi??? :mbe:

# 1 HDD Raptor 300GB SATA ( da usare come C: singolo)
# 2 HDD Seagate SATA Barracuda LP 1.5 ST31500541AS (da usare come D: in raid1)
# 1 HDD Seagate SATA Barracuda LP 1.5 ST31500541AS (da usare come HDD di backup al raid per i salvataggi mensili)
# 1 lettore/bluray SATA LG
# 3 HDD da 250GB/500GB per file temp e backup volanti

... idee su come collegarli???
... io pensavo prese blu per tutto tranne i 2 dischi raid, e prese bianche metterle in raid per i 2 dischi..... giusto o sbagliato??? :mbe:

secondo le mie esperienze passate:

SEZIONE BLU

SATA0 > RAPTOR
SATA1 > 1 DISCO 250 FILE TEMP
SATA2-SATA3 > 2 DISCHI 1.5TB RAID 1
SATA4 > 1 DISCO 500GB BACKUP VOLANTI
SATA5 > 1 DISCO 1.5TB BACKUP


SEZIONE BIANCA

SATA6 > MAST BLUERAY
SATA7 > A PIACERE
SATA8 > A PIACERE
SATA9 > A PIACERE

ais001
01-11-2009, 19:04
... ma usando le prese blu sia per raid e sia per "singoli hdd" non è che magari mi crea casini a livello di config bios o di bus??? :mbe:

Andrea deluxe
01-11-2009, 19:34
... ma usando le prese blu sia per raid e sia per "singoli hdd" non è che magari mi crea casini a livello di config bios o di bus??? :mbe:

no

papafoxtrot
01-11-2009, 19:45
Una curiosità ragazzi: non vedo più in vendita nessuna x58-ud4/ud4p/ds4. E nemmeno nessuna extreme e nessuna ud6.
Come mai??

Matalf
01-11-2009, 20:02
Una curiosità ragazzi: non vedo più in vendita nessuna x58-ud4/ud4p/ds4. E nemmeno nessuna extreme e nessuna ud6.
Come mai??

come no :mbe:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=gigabyte+x58&prezzomin=-1&prezzomax=-1&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

papafoxtrot
01-11-2009, 20:11
In effetti nel fare l'elenco ho fatto confusione... avevo guardato l'ultima volta ancora questo pomeriggio: la extreme c'è.
Ma la ud4, la ud4p? La ds4? La ud6?? Non le vendono più?
Capisco che alcune potevano evitarle... eran troppi modelli.
TIpo o la ud5 o la ud6... O la udp o la ud4p o la ds4... o due di queste tre meglio differenziate... Ma come mai ora ci sono a listino solo le ud3 che non hanno manco i 6 slot per la ram, o le ud5, che costano 230 euro, o le extreme? La ud4p era ottima secondo me! Certo la ud5 è una bellissima scheda...

Matalf
01-11-2009, 20:38
a parte che la ds6 e ud6 non esistono per x58 :D

credo che il motivo sia semplice :)


GA sta per presentare la nuova linea con Sata 3, usb 3, usb power 3. quindi ha deciso di fermare la produzione di fascia medio alta e, mentre le UD5 e extreme rimangono in magazzino perche più care le mobo di fascia media sono andate esaurite :)

papafoxtrot
01-11-2009, 21:11
La ds6 non l'ho mai nominata. Ho nominato la ds4. La ud6 invece devo essermi sbagliato: mi sembrava fosse esistita...
Ad ogni modo se gigabyte sta davvero facendo uscire questa nuova serie di schede madri direi che la spiegazione è valida. :mano:
Grazie!

Dunque e-sata3, usb3, e .... usb power 3: che diavolo è? :mbe:

Matalf
01-11-2009, 21:16
dovrebbe esser praticamente che ogni porta eroga 1,5A al posto degli 0,5 classici :)

ais001
01-11-2009, 21:17
... la UD6 esiste in versione socket1156: "Gigabyte GA-P55-UD6"
... usa chipset P55.... centra niente con la serie "1366" ;)

nikPC
01-11-2009, 22:12
salve ragazzi...

ho un piccolo problema cn una UD4P: le prese frontali usb del case nn funzionano con un disco esterno autoalimentato. se lo attacco alle prese usb dietro del case, funziona normalmente. insomma solo quelle avanti nn lo fanno funzionare: gli danno corrente, ma il sistema nn lo rileva. mentre funzionano tranquillamente le penne usb.

cosa può essere??? qualcosa nel bios????

grazie 1000! ;)

ais001
01-11-2009, 22:22
... se funziona con le USBpen, il problema è nel tuo HDD esterno.

... leggiti quella cosa chiamata "manuale d'uso" del case e leggi se ci sono delle limitazioni. potrebbe essere che le prese frontali del case non siano delle 2.0 ma delle semplici 1.0/1.1 (e quindi devi alimentarlo o usare un cavo usb sdoppiato):
-> http://www.outletronics.com/images/31780big.jpg

>Leon<
01-11-2009, 22:27
... se funziona con le USBpen, il problema è nel tuo HDD esterno.

... leggiti quella cosa chiamata "manuale d'uso" del case e leggi se ci sono delle limitazioni. potrebbe essere che le prese frontali del case non siano delle 2.0 ma delle semplici 1.0/1.1 (e quindi devi alimentarlo o usare un cavo usb sdoppiato):
-> http://www.outletronics.com/images/31780big.jpg

ha detto che è già alimentato


lo fa anche a me... ma semplicemente perchè nel mio hd bisogna collegare 2 prese usb mentre con una sola si accendono solo le luci

di dietro invece ne basta 1..
vedi se hai un cavo usb che si sdoppia :)

ais001
01-11-2009, 23:29
... e xchè l'immagine secondo te a cosa si riferisce??? :rolleyes:
... certo che voi a leggere i post della gente siete dei campioni eh?! :asd:

nikPC
02-11-2009, 04:10
... se funziona con le USBpen, il problema è nel tuo HDD esterno.

... leggiti quella cosa chiamata "manuale d'uso" del case e leggi se ci sono delle limitazioni. potrebbe essere che le prese frontali del case non siano delle 2.0 ma delle semplici 1.0/1.1 (e quindi devi alimentarlo o usare un cavo usb sdoppiato):
-> http://www.outletronics.com/images/31780big.jpg

ha detto che è già alimentato


lo fa anche a me... ma semplicemente perchè nel mio hd bisogna collegare 2 prese usb mentre con una sola si accendono solo le luci

di dietro invece ne basta 1..
vedi se hai un cavo usb che si sdoppia :)

il case è un coolermaster cm-690... impossibile che le prese siano 1.0, sono 2.0!! e vorrei vedere, costa 60€!!!!!!! :stordita:

l'hdd è un normalissimo lacie da 2,5 pollici...

cioè non ho capito, le prese frontali anche se 2.0 devono essere collegate con il cavo a sdoppio usb??????

ais001
02-11-2009, 10:38
1. e vorrei vedere, costa 60€!
2. cioè non ho capito, le prese frontali anche se 2.0 devono essere collegate con il cavo a sdoppio usb??????
1. e cosa centra??? il mio è costato quasi 250€ (CM Stacker ST01) eppure devo usare la doppia presa :mbe:
2. guardati la foto e comprati il cavo... lo trovi su ebay a pochi schei :rolleyes:


... è un problema del tuo HDD e non della MoBo, o cambi HDD o ti compri il cavo.

Andrea deluxe
02-11-2009, 11:54
il case è un coolermaster cm-690... impossibile che le prese siano 1.0, sono 2.0!! e vorrei vedere, costa 60€!!!!!!! :stordita:

l'hdd è un normalissimo lacie da 2,5 pollici...

cioè non ho capito, le prese frontali anche se 2.0 devono essere collegate con il cavo a sdoppio usb??????

di hd da 2 pollici e mezzo ci sono vari tipi....

ci sono quelli che consumano piu' del watt messo a disposizione della presa usb e quindi non vanno.

trova un cavo con 2 attacchi e sei a posto.

CoolBits
02-11-2009, 12:38
In effetti nel fare l'elenco ho fatto confusione... avevo guardato l'ultima volta ancora questo pomeriggio: la extreme c'è.
Ma la ud4, la ud4p? La ds4? La ud6?? Non le vendono più?
Capisco che alcune potevano evitarle... eran troppi modelli.
TIpo o la ud5 o la ud6... O la udp o la ud4p o la ds4... o due di queste tre meglio differenziate... Ma come mai ora ci sono a listino solo le ud3 che non hanno manco i 6 slot per la ram, o le ud5, che costano 230 euro, o le extreme? La ud4p era ottima secondo me! Certo la ud5 è una bellissima scheda...

le UD4\DS4 non sono più in produzione tra un mese arrivano i nuovi modelli

rufy2
02-11-2009, 15:26
Salve a tutti, vi espongo il mio problema spero possiate essermi d'aiuto

Allora alla fine di giugno ho acquistato i seguenti componenti per un pc nuovo:

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (3x2GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
Noctua NH-U12P SE1366
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB BOX
Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk
Corsair CMPSU-750HXEU 750W
ATI HD4890 ASUS 1024MB
Vertex SSD ocz2 120 Gb

Monto il tutto e funziona alla perfezione poi dopo 40 giorni il dramma......

Premesso che non ho fatto alcun tipo di overlock e non c'era alcun temporale, una sera mentre stavo tanquillamente navigando si è bloccato improvvisamente. Non rispondeva più ai comandi ( mouse, tastiera, pulsante per l'accensione) era rimasta l'immagine fissa sullo schermo e basta. Alla ripartenza l'incubo! Il pc si accendeva e immediatamente si spegneva in continuazione in un loop continuo. Ho fatto diverse prove ( tolto la batteria, cambiato scheda video, cambiate le memorie, cambiato l'alimentatore) ma nulla! Imperterrito dava lo stesso problema. Ho mandato la scheda madre in assistenza e dopo circa un mese mi è stata rimandata con il bios aggiornato (l'ho comprata da pr*koo) ma..... una volta montato il tutto continua a dare lo stesso problema. Grazie alla disponibilità di un amico ho provato con un altra scheda madre una Asus p6t e indovinate un pò stesso problema!

Allora vi chiedo è partita la CPU?????

Grazie della collaborazione!!!

doom3.it
02-11-2009, 18:54
Mioooooooooooooooooooooooo
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2009/10/30/six-core-core-i7-photographed/ :) :)

papafoxtrot
02-11-2009, 20:30
... la UD6 esiste in versione socket1156: "Gigabyte GA-P55-UD6"
... usa chipset P55.... centra niente con la serie "1366" ;)

Eh si si... mi sembrava esistesse anche una x58... ma eran mesi che non guardavo...

le UD4\DS4 non sono più in produzione tra un mese arrivano i nuovi modelli
Grazie, interessante ;)

ais001
02-11-2009, 21:52
@ doom3.it
... a me sembra addirittura + grande come socket...... sarà un effetto ottico o posizionato male ma non sembrano uguali :mbe:

len
02-11-2009, 21:53
Salve a tutti, vi espongo il mio problema spero possiate essermi d'aiuto

Allora alla fine di giugno ho acquistato i seguenti componenti per un pc nuovo:

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator (3x2GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
Noctua NH-U12P SE1366
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB BOX
Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
Floppy TEAC 1,44MB + MulticardReader Nero Bulk
Corsair CMPSU-750HXEU 750W
ATI HD4890 ASUS 1024MB
Vertex SSD ocz2 120 Gb

Monto il tutto e funziona alla perfezione poi dopo 40 giorni il dramma......

Premesso che non ho fatto alcun tipo di overlock e non c'era alcun temporale, una sera mentre stavo tanquillamente navigando si è bloccato improvvisamente. Non rispondeva più ai comandi ( mouse, tastiera, pulsante per l'accensione) era rimasta l'immagine fissa sullo schermo e basta. Alla ripartenza l'incubo! Il pc si accendeva e immediatamente si spegneva in continuazione in un loop continuo. Ho fatto diverse prove ( tolto la batteria, cambiato scheda video, cambiate le memorie, cambiato l'alimentatore) ma nulla! Imperterrito dava lo stesso problema. Ho mandato la scheda madre in assistenza e dopo circa un mese mi è stata rimandata con il bios aggiornato (l'ho comprata da pr*koo) ma..... una volta montato il tutto continua a dare lo stesso problema. Grazie alla disponibilità di un amico ho provato con un altra scheda madre una Asus p6t e indovinate un pò stesso problema!

Allora vi chiedo è partita la CPU?????

Grazie della collaborazione!!!

mi sa che, da quello che racconti, il problema dovrebbe essere la cpu

brattak
02-11-2009, 21:55
ok per questasera mi fermo qua
3.4 @ 1.23 i7 920 c0
giga ud5
2x2 mushkin black 1600
solo una cosa ma possibile che il boot quello che passa i codici con lcd sulla mobo ci metta almeno 30 secondi prima di farmi entrare nel bios ????

sirioo
02-11-2009, 22:18
ok per questasera mi fermo qua
3.4 @ 1.23 i7 920 c0
giga ud5
2x2 mushkin black 1600
solo una cosa ma possibile che il boot quello che passa i codici con lcd sulla mobo ci metta almeno 30 secondi prima di farmi entrare nel bios ????

possibile se hai un vecchio bios

brattak
02-11-2009, 22:22
ho l ultima beta ...
comunque settando tutti i parametri dei cash si velocizza grazie
solo che sto quad scalda .......
in idle ho i core sui 44 con un mini ninja passivo
su skeleton pero.....
va bhe a domani ;)

SimoneG82
03-11-2009, 10:18
Certo la ud5 è una bellissima scheda...
Ciao papax, la UD5 l'hanno tenuta perché avendola comprata io gli ho chiesto di tenere in produzione i ricambi... :sofico:
Credo che come al solito siamo in uno di quei momenti di passaggio tra tecnologie in cui non vale la pena mantenere in produzione i modelli mid-range visto che entro breve usciranno quelli nuovi: chi ci capita si deve accontentare purtroppo...

brattak
03-11-2009, 14:13
allora l avvio lento del bios era dovuto al fatto che tenevo solo 2 banchi di ram con il triple e veloce.....;)

Diggrella
03-11-2009, 19:38
Sera a tutti, provo a esporre anche qui il mio problema, magari qualcuno ci è già passato o sa lo stesso come venirne fuori.

Premetto che il pc è quello in firma, detto questo veniamo al dunque:

- al post vedo 4gb di ram;
- nel bios ne vedo 4gb;
- 3d mark06 sempre 4gb;
- gestione attività di vista 4gb;
- CCleaner; CPU-Z e in "sistema" sempre di vista ne vedo invece 6gb...

Driver tutti aggiornati, bios anche, so ultimate chiaramente 64bit :D

Se CPU-Z ne vede 6 allora è impossibile che si tratti di un modulo difettoso...quindi ho preso in considerazione la remota ipotesi che la mia ud5 sia in qualche modo danneggiata, o meglio, che ci sia da settare qualcosa nel bios o qualche altro magheggio strano per far riconoscere al mio pc questi benedetti 6gb!!!

Qualcuno ha qualche idea, vi è già successo o robe simili???

Andrea deluxe
03-11-2009, 19:57
Sera a tutti, provo a esporre anche qui il mio problema, magari qualcuno ci è già passato o sa lo stesso come venirne fuori.

Premetto che il pc è quello in firma, detto questo veniamo al dunque:

- al post vedo 4gb di ram;
- nel bios ne vedo 4gb;
- 3d mark06 sempre 4gb;
- gestione attività di vista 4gb;
- CCleaner; CPU-Z e in "sistema" sempre di vista ne vedo invece 6gb...

Driver tutti aggiornati, bios anche, so ultimate chiaramente 64bit :D

Se CPU-Z ne vede 6 allora è impossibile che si tratti di un modulo difettoso...quindi ho preso in considerazione la remota ipotesi che la mia ud5 sia in qualche modo danneggiata, o meglio, che ci sia da settare qualcosa nel bios o qualche altro magheggio strano per far riconoscere al mio pc questi benedetti 6gb!!!

Qualcuno ha qualche idea, vi è già successo o robe simili???

mi spiace, ma devi controllare i pin del socket....

con una lente devi vedere se i pin sono tutti allineati.

orso73
03-11-2009, 21:18
salve a tutti, volevo cambiare le RAM(quelle in firma le voglio usare per un altro sistema) ho la extreme cosa mi consigliate ? sono già uscite le low volt a 1.35?:confused:

Diggrella
03-11-2009, 21:58
mi spiace, ma devi controllare i pin del socket....

con una lente devi vedere se i pin sono tutti allineati.

scusa ma se i pin non fossero allineati il processore nemmeno funzionerebbe o sbaglio?!?!

sirioo
03-11-2009, 22:01
scusa ma se i pin non fossero allineati il processore nemmeno funzionerebbe o sbaglio?!?!

il tuo vista ha installto il service pack 2 ?

Diggrella
03-11-2009, 22:22
Si...all'inizio con sp1 anche in "sistema" vedevo 4gb (con cpu-z onestamente non ricordo), poi dopo aver aggiornato a sp2 ho cominciato a vederne 6 (sempre in "sistema" dico)

sirioo
04-11-2009, 13:35
qualche giorno fa si parlava di decifrare le schermate blu , vi consiglio se avete problemi del genere e volete capire da dove parte di seguire questa guida molto interessante


http://www.m-link.it/m-link_news/Capire_e_risolvere_le_schermate_blu_o_blue_screen_con_il_file_minidump_e_il_Windows_Debugging_Tool_WinDbg.asp


in win7 il percorso dovrebbe essere questo : %SystemRoot%\MEMORY.DMP

>Leon<
04-11-2009, 15:41
qualche giorno fa si parlava di decifrare le schermate blu , vi consiglio se avete problemi del genere e volete capire da dove parte di seguire questa guida molto interessante


http://www.m-link.it/m-link_news/Capire_e_risolvere_le_schermate_blu_o_blue_screen_con_il_file_minidump_e_il_Windows_Debugging_Tool_WinDbg.asp


in win7 il percorso dovrebbe essere questo : %SystemRoot%\MEMORY.DMP

quando clicco su "open crash dump..." mi chiede il percorso del file "MEMORY.DMP"
in windows 7 dov'è il file "MEMORY.DMP"??

(era già selezioata l'opzione di registrare nel registro gli eventi del sistema)

ais001
04-11-2009, 15:52
1. ma per win7 non c'è già un topic in cui se ne parla??? :mbe:

2. hai verificato di non avere una cartella "minidump" da qualche parte in c:\windows ???

3. avvia windows in safe mode e guarda nelle proprietà dove va a scrivere ;)

>Leon<
04-11-2009, 16:34
ok l'ho trovato :D
stava nella cartella di windows

ora però mi dice che ho installato i symbols sbagliati...
poi provo ad installarne altri però boh!

doom3.it
07-11-2009, 13:32
Provata un GA-EX58-extreme Posto qualche test con le ocz PC3-16000 2000ghz


4ghz Stabili con 1.7Volt da bios-- 1.68 Volt da everest


http://www.pctunerup.com/up//results/_200911 /20091107141953_cachemem4ghz2000-ddr.png


4.2ghz crash dopo 5min. Linx 1.7-Bios---1.68-everest



















http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091107142402_cachemem4.2.png

consumi

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091107144132_consumi i7extreme.png)

fdadakjli
07-11-2009, 13:39
possibile se hai un vecchio bios

ciao boss... :)

siccome in questi gg devo andare a fare qualche lavoretto ad un mio amico che ha la giga ud5...mi dici al volo qual'è attualmente il miglior bios???...così aggiorno quello che ha adesso... ;)

Aenil
07-11-2009, 14:20
uff.. quand'è che mettono l'F10 definitivo per UD4P :(

sirioo
07-11-2009, 14:30
ciao boss... :)

siccome in questi gg devo andare a fare qualche lavoretto ad un mio amico che ha la giga ud5...mi dici al volo qual'è attualmente il miglior bios???...così aggiorno quello che ha adesso... ;)

bella domanda delly il fatto e che io ho la extreme e con l'ultima beta mi trovo da dio...da quanto ho letto anche quella della ud5 va bene ma attendo conferma ;)

fdadakjli
07-11-2009, 15:21
bella domanda delly il fatto e che io ho la extreme e con l'ultima beta mi trovo da dio...da quanto ho letto anche quella della ud5 va bene ma attendo conferma ;)

azz...hai ragione...non ricordavo più che tu non avevi più la UD5... :p

proverò l'ultima beta allora...sempre se nel frattempo qualcuno con UD5 non la sconsiglierà...ma mi sa che se è ottimo per la EX lo sarà anche per l'altra...

grazie per ora...:)