View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Andrea deluxe
21-12-2009, 12:11
ok grazie..
ma poi come individuo se dare +0,**** o -0,**** in vase al voltaggio in full load che ho da windows?
inizia con +0.1000v
Andrea deluxe
21-12-2009, 12:14
ciao a tutti
volevo chiedere se qualcuno ha problemi con le porte usb della
X 58 Extreme ?
da quando stò usando praticamente tutte le porte usb in dotazione,ho dei problemi che non riesco a risolvere.
X esempio se collego pedaliera,joy,ir tracking cuffie usb,a volte non vede il joy,a volte sparisce il microfono o il track mi fà vedere solo metà visuale ecc. :muro:
driver tutti recenti,nessun conflitto di periferiche :cry:
metti l'ultimo bios f9p. e vedi se risolvi.
una cpu che vuole 1.30 a 4000 non è sfigata ma è nella norma. una che vuole 1.23 e da ritenere fortunatella ed una che vuole 1.18 e da ritenere fortunata. ;)
e quelle che ne vogliono 1.16v ? come le definiamo :fagiano:
e quelle che ne vogliono 1.16v ? come le definiamo :fagiano:
NC :asd:
sufrtlwba
21-12-2009, 13:23
e quelle che ne vogliono 1.16v ? come le definiamo :fagiano:
:nono: :sborone:
la prossima volta che compro una cpu, vai te a ritirarla :D
Sembra che a 4Ghz devo stare a 1,281v:(
PS: ora che ho diciamo quasi risolto con Cpu e OC è venuto fuori un problema alla ATI 5870! :muro::muro::muro:
metti l'ultimo bios f9p. e vedi se risolvi.
adesso ho F9D,non è che sia vecchissimo....
proverò
grazie
bronzodiriace
21-12-2009, 16:48
domandina
ho cavi sata della dfi lanparty sli dr uv reactive gialli.
Tale mobo non supportava il sata 2.
Ma i cavi sata sono tutti identici o ci sono anche i cavi sata 2?
Andrea deluxe
21-12-2009, 16:59
domandina
ho cavi sata della dfi lanparty sli dr uv reactive gialli.
Tale mobo non supportava il sata 2.
Ma i cavi sata sono tutti identici o ci sono anche i cavi sata 2?
no, non dovrebbero esserci problemi.
Andrea deluxe
21-12-2009, 17:00
adesso ho F9D,non è che sia vecchissimo....
proverò
grazie
puo' darsi pure che hai qualche periferica con consumi esagerati.....
prova a staccare qualcosa che non utilizzi....
Per monitorare le temperature è meglio utilizzare "Core Temp" o "Real Temp"?
Per monitorare le temperature è meglio utilizzare "Core Temp" o "Real Temp"?
sono uguali....io x comodita uso core temp
sono uguali....io x comodita uso core temp
Il Vcore a 4Ghz è 1,281 sta in idle a 1,289 ed in Full a 1,296 (in confronto alla tua fa tagare)!:(
Come Temp sono sui 65°C!
Le ventole del dissi le posso impostare manualmente?
bronzodiriace
21-12-2009, 18:02
Il Vcore a 4Ghz è 1,281 sta in idle a 1,289 ed in Full a 1,296 (in confronto alla tua fa tagare)!:(
Come Temp sono sui 65°C!
Le ventole del dissi le posso impostare manualmente?
bella cpu
:rotfl:
frusciante85
21-12-2009, 18:49
ciao raga continuano i test estremi..
:fiufiu:
l'immagine la posto dopo ci sono problemi con imageshack..
demonangel
21-12-2009, 19:37
Il Vcore a 4Ghz è 1,281 sta in idle a 1,289 ed in Full a 1,296 (in confronto alla tua fa tagare)!:(
Come Temp sono sui 65°C!
Le ventole del dissi le posso impostare manualmente?
Pure io sto a 1.28 a 4Ghz, ma se metti il Vcore in normal e lavori col nuovo parametro in voltaggi avanzati per compensare, puoi avere un'idle moooolto più basso.
Io sto 1.10 in idle e 1.28 in full
191x21
Pure io sto a 1.28 a 4Ghz, ma se metti il Vcore in normal e lavori col nuovo parametro in voltaggi avanzati per compensare, puoi avere un'idle moooolto più basso.
Io sto 1.10 in idle e 1.28 in full
191x21
Quello lo devo provare per bene, perche sulla UD7 non mi funzionava! :boh:
Probabilmente qualcosa funziona in modo differente!
demonangel
21-12-2009, 19:46
Quello lo devo provare per bene, perche sulla UD7 non mi funzionava! :boh:
Probabilmente qualcosa funziona in modo differente!
Bhe almeno hai da divertirti con la UD7...è tutta da scoprire ^^
Bhe almeno hai da divertirti con la UD7...è tutta da scoprire ^^
Io prima ho da scoprire l'OC, poi con calma la UD7 sicché figurati!:asd:
frusciante85
21-12-2009, 20:23
eccomi qui...di più non spingo..non vorrei danneggiare tutto..
http://img691.imageshack.us/img691/3167/45ghz.th.png (http://img691.imageshack.us/i/45ghz.png/)
direi che le ram son gestite bene..non c'è paragone con la ud5
eccomi qui...di più non spingo..non vorrei danneggiare tutto..
http://img691.imageshack.us/img691/3167/45ghz.th.png (http://img691.imageshack.us/i/45ghz.png/)
direi che le ram son gestite bene..non c'è paragone con la ud5
ma sei ancora lontano dalla extreme con cpu a 4.473 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091221212836_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091221212836_1.jpg)
frusciante85
21-12-2009, 20:33
ma sei ancora lontano dalla extreme con cpu a 4.473 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091221212836_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091221212836_1.jpg)
mmm...lontano direi di no:D ..considera che ho fatto tutto un pò di fretta..c'è anche da dire che sono ancora le prime versioni di bios, diamo tempo al tempo!più che altro mi conviene trovare una conf. ottimale per il daily magari limitandomi ai 4 ghz..però se proprio mi pungoli... ti stupirò...:D ....
fu cosi che distrusse il pc e comprò un amd dual core;)
ps. sirio tu non puoi commentare, hai un 920 che tira come un 975....:mad:
mmm...lontano direi di no:D ..considera che ho fatto tutto un pò di fretta..c'è anche da dire che sono ancora le prime versioni di bios, diamo tempo al tempo!più che altro mi conviene trovare una conf. ottimale per il daily magari limitandomi ai 4 ghz..però se proprio mi pungoli... ti stupirò...:D ....
fu cosi che distrusse il pc e comprò un amd dual core;)
ps. sirio tu non puoi commentare, hai un 920 che tira come un 975....:mad:
fammi vedere un bel 220 bclk e ti faccio vedere everest che num che ti da' :D
Sto facendo le ultime prove per i 4Ghz!
Ora sto riprovando a 1,281v sta in idle a 1,264 ed in full a 1,280 e a volte varia a 1,296!:boh:
Il Vcore minimo stabile sembra 1,287v!
Per provare a mandrlo di più?:sofico:
Sto facendo le ultime prove per i 4Ghz!
Ora sto riprovando a 1,281v sta in idle a 1,264 ed in full a 1,280 e a volte varia a 1,296!:boh:
Il Vcore minimo stabile sembra 1,287v!
Per provare a mandrlo di più?:sofico:
se sali sopra i 200 di bclk parti da 1.26 vqpi vtt e lavora sul vcore , avendo ram a 2000 mhz usando spd x8 e uncore x16 puoi lasciarle come le tenevi a 4ghz tanto x ora non le sfrutti al max...
se sali sopra i 200 di bclk parti da 1.26 vqpi vtt e lavora sul vcore , avendo ram a 2000 mhz usando spd x8 e uncore x16 puoi lasciarle come le tenevi a 4ghz tanto x ora non le sfrutti al max...
Ricevuto, procedo!:)
Ma il Vcore in full deve essere costante giusto?!
Quindi a 4Ghz il Vcore a 1,281 che in full cambia da 1,280 a 1,296 non va bene!
Il Vcore a 4Ghz è 1,281 sta in idle a 1,289 ed in Full a 1,296 (in confronto alla tua fa tagare)!:(
Come Temp sono sui 65°C!
Le ventole del dissi le posso impostare manualmente?
non puoi definire la tua cpu cosi, è troppo facile dire che fa cagare solo perchè a 4ghz vuole 1.28 di vcore, mi dici che temp hai in full?
scommetto che sono come quelle di chi ha un voltaggio inferiore e comunque se arriva a 4ghz non fà cagare, hai fatto un oc del 54% pensa chi non riesce a fare nemmeno i 3800.
inoltre il tjmax è 100 tu sei a 65 in full? se si beh puoi salire di altri 10 gradi in piena sicurezza.
non puoi definire la tua cpu cosi, è troppo facile dire che fa cagare solo perchè a 4ghz vuole 1.28 di vcore, mi dici che temp hai in full?
scommetto che sono come quelle di chi ha un voltaggio inferiore e comunque se arriva a 4ghz non fà cagare, hai fatto un oc del 54% pensa chi non riesce a fare nemmeno i 3800.
inoltre il tjmax è 100 tu sei a 65 in full? se si beh puoi salire di altri 10 gradi in piena sicurezza.
Beh si sono a 65°C in full ma è dovuto anche a una temperatura ambiente di 20°C e ad uno dei migliori dissi sul mercato!
In queste condizioni una Cpu buona credo sarebbe andata meglio!
Andrea deluxe
21-12-2009, 21:58
Beh si sono a 65°C in full ma è dovuto anche a una temperatura ambiente di 20°C e ad uno dei migliori dissi sul mercato!
In queste condizioni una Cpu buona credo sarebbe andata meglio!
i core a quanto stanno in full?
i core a quanto stanno in full?
A 4Ghz variano da 62°C a 65°C!
frusciante85
21-12-2009, 22:11
fammi vedere un bel 220 bclk e ti faccio vedere everest che num che ti da' :D
ah dici che è il bclk...mmm appena ho un attimo di respiro provo..purtroppo ho poco tempo..maledetto lavoro..:mad:
A 4Ghz variano da 62°C a 65°C!
ti sembrano tanti??
hai comunque un dissi ad aria ed hai una buona cpu.
Ho provato ad alzarlo a step fino a 215X21, però non è stabile nemmeno con Vcore 1,493 in idle a 1,488 e in ful a 1,520!
Mi fermo e riscendo!
Andrea deluxe
21-12-2009, 23:27
mizzica temp bassissime!
il mio.... con 1.232v va intorno ai 75°-80° in base al periodo.....
mizzica temp bassissime!
il mio.... con 1.232v va intorno ai 75°-80° in base al periodo.....
Fai conto che la stanza è fredda massimo 20°C e che il dissi è mostruso!
Ora sono a 20min di Prime a 4,4Ghz Vcore 1,493 (in idle a 1,488 ed in full a 1,504/1,520) e le temp stanno sugli 85°C c'è stato un picco di 90°C
paperotto81
21-12-2009, 23:36
Fai conto che la stanza è fredda massimo 20°C e che il dissi è mostruso!
Ora sono a 20min di Prime a 4,4Ghz Vcore 1,493 (in idle a 1,488 ed in full a 1,504/1,520) e le temp stanno sugli 85°C c'è stato un picco di 90°C
Bè io direi che è il caso di fermarsi!!!
Già 85° mi sembrano un pò troppi...90° è una follia!!!
Bè io direi che è il caso di fermarsi!!!
Già 85° mi sembrano un pò troppi...90° è una follia!!!
Lo so volevo fare solo una prova!
Arrivo a mezz'ora di Prime e mi fermo!
paperotto81
21-12-2009, 23:39
Lo so volevo fare solo una prova!
Arrivo a mezz'ora di Prime e mi fermo!
Bè occhio ;)
Allora 4,5 non li regge proprio, per 4,4 e 4,3 mi ci vogliono dei voltaggi che mi portano a temperature troppo alte!:(
Ora cerco di stabilizzare i 4,2Ghz!
Allora 4,5 non li regge proprio, per 4,4 e 4,3 mi ci vogliono dei voltaggi che mi portano a temperature troppo alte!:(
Ora cerco di stabilizzare i 4,2Ghz!
consiglio..trova stabilità a 4ghz e gustati il pc :asd:
consiglio..trova stabilità a 4ghz e gustati il pc :asd:
:asd::asd:
BruceWilliss
22-12-2009, 12:01
azz!!! povero delly :D
http://www.tomshw.it/cont/news/dfi-dice-addio-al-mercato-schede-madre/23303/1.html
sufrtlwba
22-12-2009, 13:10
consiglio..trova stabilità a 4ghz e gustati il pc :asd:
io mi accontenterei anche di 3600mhz :D
io mi accontenterei anche di 3600mhz :D
no dai 3.6 non è consono x un 920 :asd:
sufrtlwba
22-12-2009, 13:19
no dai 3.6 non è consono x un 920 :asd:
:cry: e pensare che lo avevo pensato per l'estate :asd:
:cry: e pensare che lo avevo pensato per l'estate :asd:
in estate lo tengo a 4 gigi a 1.15.... ora lo tengo a 4.4 a 1.22 su dfi
con giga proverò :asd::ciapet:
sufrtlwba
22-12-2009, 14:05
in estate lo tengo a 4 gigi a 1.15.... ora lo tengo a 4.4 a 1.22 su dfi
con giga proverò :asd::ciapet:
magari con il bios nuovo riuscirò a recuperare un pò di step. comunque se ne parla dopo il 25, anche perché ora ho troppo da fare.
Kernel32
22-12-2009, 14:35
Ragazzi un suggerimento:
ho una UD4P con abbinato un i7 920 D0.
Mantenendo tutto @def di quanto posso abbassare il voltaggio?
Non mi interessano le prestazioni, mi interessa che consumi il meno possibile (magari con anche un po' di downclock).
Grazie!
Ragazzi un suggerimento:
ho una UD4P con abbinato un i7 920 D0.
Mantenendo tutto @def di quanto posso abbassare il voltaggio?
Non mi interessano le prestazioni, mi interessa che consumi il meno possibile (magari con anche un po' di downclock).
Grazie!
se x il default metti l'ultimo bios e prova con vcore in normal a gestire con il dinamic 0.00000V dovrebbe gia settarti il vcore piu basso sia in idle che in full
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
Questa Cpu mi sta facendo penare non poco, e menomale che è un D0, l'ho lasciato tutta la notte acceso per verificare a 4Ghz il Vcore 1,287 e stamani l'ho trovato con schermata grigia!:muro:
Ho dovuto alzare a 1,293v, ora sono a 4ore e 29min di Prime, lo lascio fino a cena!
Che palle però!:mad:
Questa Cpu mi sta facendo penare non poco, e menomale che è un D0, l'ho lasciato tutta la notte acceso per verificare a 4Ghz il Vcore 1,287 e stamani l'ho trovato con schermata grigia!:muro:
Ho dovuto alzare a 1,293v, ora sono a 4ore e 29min di Prime, lo lascio fino a cena!
Che palle però!:mad:
ma basta lascialo in pace dopo 5 ore di prime95 ma che vuoi...;D
mi dici quando terrai il full al 100% di cpu il tuo pc? va bene cosi :D
ma basta lascialo in pace dopo 5 ore di prime95 ma che vuoi...;D
mi dici quando terrai il full al 100% di cpu il tuo pc? va bene cosi :D
Credevo che per stabile si intendesse, stabile sempre!?:sofico:
E poi sono a 4 ore e 43min non ancora 5:O
Comunque necessita davvero di voltaggi alti rispetto alle vostre Cpu!:(
Credevo che per stabile si intendesse, stabile sempre!?:sofico:
E poi sono a 4 ore e 43min non ancora 5:O
Comunque necessita davvero di voltaggi alti rispetto alle vostre Cpu!:(
questione di :ciapet:
questione di :ciapet:
E già!
A te l'ha portata San Gennaro!:D
frusciante85
22-12-2009, 17:27
Credevo che per stabile si intendesse, stabile sempre!?:sofico:
E poi sono a 4 ore e 43min non ancora 5:O
Comunque necessita davvero di voltaggi alti rispetto alle vostre Cpu!:(
guarda che 3 ore di prime sono più che sufficienti! ti sconsiglio di fare di più anche perchè mi è successo più volte di essere stabile con prime e magari non con un gioco o altro...fai un pò tu..
ma perchè invece di fare test di dubbia utilità non lo usi un pò sto povero pc??:D
E già!
A te l'ha portata San Gennaro!:D
ma che se non conoscevo il fornitore stavo ancora aspettando altro che :ciapet:
demonangel
22-12-2009, 18:16
Fai conto che la stanza è fredda massimo 20°C e che il dissi è mostruso!
Ora sono a 20min di Prime a 4,4Ghz Vcore 1,493 (in idle a 1,488 ed in full a 1,504/1,520) e le temp stanno sugli 85°C c'è stato un picco di 90°C
PAURAAAAAAA 1.50 90°...me li sogno anche se ho un V8 come dissi. Te altro che tieni il liquido....non ci credo è troppo bassa la temperatura
Credevo che per stabile si intendesse, stabile sempre!?:sofico:
E poi sono a 4 ore e 43min non ancora 5:O
Comunque necessita davvero di voltaggi alti rispetto alle vostre Cpu!:(
:D A furia di "sfondarlo" così, direi che il tuo "nuovo" :D processore è già piu' vecchio del mio... lol... :ciapet: che dopo 15 MINUTI di Prime e Linx a 3,61 Ghz, :D si è sparato questo gioco e quell'altro software... ;)
Gustalo, gustalo ed ancora, GUSTALO! Che poi quando usciranno i nuovi proci ti sembrerà di non averlo utilizzato per nulla... :cool:
:cincin:
Joseph Joestar
22-12-2009, 18:37
Ieri ho scaricato la nuova versione di cpu-z e ho notato che mi segna il moltiplicatore a 21 e la cpu a 2,8ghz. Com'è possibile? Ho controllato dal bios e segna normalmente 2,6ghz con molti a 20. Succede anche a voi?
sufrtlwba
22-12-2009, 20:39
Ieri ho scaricato la nuova versione di cpu-z e ho notato che mi segna il moltiplicatore a 21 e la cpu a 2,8ghz. Com'è possibile? Ho controllato dal bios e segna normalmente 2,6ghz con molti a 20. Succede anche a voi?
se la cpu è a default è normale, in pratica si tratta del turbo mode che overclocca automaticamente la cpu nel caso le condizioni siano ottimali. la puoi benissimo disabilitare entrando nelle opzioni avanzate del bios, nella sezione delle varie frequenze e voltaggi
bearsnake
22-12-2009, 20:55
Salve ragazzi sono un possessore di una vecchia x38T-dq6 ma che dice ancora la sua.. ehehehe cmq dopo natale vorrei passare ad un sistema X58 diciamo che faccio overclok non molto spinti ma un 920 in daily lo vorrei portare minomo a 3.6 ghz per cui che mi consigliate GIGABYTE EXTREME OPPURE LA NUOVA UD7 ??? qualcuno sa in cosa si differenziano..parlo come prestazioni stabilità e cose simili diciamo la piu indicata.:D
PAURAAAAAAA 1.50 90°...me li sogno anche se ho un V8 come dissi. Te altro che tieni il liquido....non ci credo è troppo bassa la temperatura
E' il Noctua che è ottimo, ho visto diversi test e recensioni ed attualmente sembra che sia il miglior dissi a aria che c'è!
ma che se non conoscevo il fornitore stavo ancora aspettando altro che :ciapet:
Ecco allora facciamo che la prossima ti do i soldi e me la compri te!:D
guarda che 3 ore di prime sono più che sufficienti! ti sconsiglio di fare di più anche perchè mi è successo più volte di essere stabile con prime e magari non con un gioco o altro...fai un pò tu..
ma perchè invece di fare test di dubbia utilità non lo usi un pò sto povero pc??:D
Te zitto che con la configurazione simile alla mia riesci ad andare a 4,5Ghz quasi quasi con il voltaggio che a me ci vuole per il 4Ghz!:cry::cry:
Joseph Joestar
23-12-2009, 00:17
se la cpu è a default è normale, in pratica si tratta del turbo mode che overclocca automaticamente la cpu nel caso le condizioni siano ottimali. la puoi benissimo disabilitare entrando nelle opzioni avanzate del bios, nella sezione delle varie frequenze e voltaggi
Quindi cpu-z tiene automaticamente conto del turbo mode? Quando ho controllato il pc era in idle, perciò mi è venuto il dubbio.
Kernel32
23-12-2009, 07:14
se x il default metti l'ultimo bios e prova con vcore in normal a gestire con il dinamic 0.00000V dovrebbe gia settarti il vcore piu basso sia in idle che in full
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
Fatto.
Grazie :)
Salve ragazzi sono un possessore di una vecchia x38T-dq6 ma che dice ancora la sua.. ehehehe cmq dopo natale vorrei passare ad un sistema X58 diciamo che faccio overclok non molto spinti ma un 920 in daily lo vorrei portare minomo a 3.6 ghz per cui che mi consigliate GIGABYTE EXTREME OPPURE LA NUOVA UD7 ??? qualcuno sa in cosa si differenziano..parlo come prestazioni stabilità e cose simili diciamo la piu indicata.:D
se non hai intenzione di usare il liq puoi prendere anche la ud5 che prende i 3600 mhz ad occhi chiusi...
sufrtlwba
23-12-2009, 10:51
Quindi cpu-z tiene automaticamente conto del turbo mode? Quando ho controllato il pc era in idle, perciò mi è venuto il dubbio.
si ne tiene conto. comunque se non sei ancora sicuro puoi provare ad utilizzare utility più complete come everest ultimate che dovrebbero confermare il tutto.
Ciao a tutti orninata oggi la UD7 dopo la non felice con la mia DFi t3eh8 UT morta dopo un giorno di funzionamento:D :muro: spero di avere più fortuna con questa mobo e ovviamente nell'aiuto di voi esperti nell'overcloccare questa bestiolina :) la abbinerò ad un 920 D0 a 6gb di g-skill 12800 cl6 6-7-6-18 1.6v e ad un noctua NH D14 spero di avere un buon acquisto con questa mobo :D
bearsnake
23-12-2009, 12:20
se non hai intenzione di usare il liq puoi prendere anche la ud5 che prende i 3600 mhz ad occhi chiusi...
ok grazie mille sirio ! terrò in considerazione anche la ud5 allora !:D
ok grazie mille sirio ! terrò in considerazione anche la ud5 allora !:D
x le ram se hai intenzione di prendere delle 1600 mhz orientati su ocz hanno max compatibilita' con gigabyte ;)
x le ram se hai intenzione di prendere delle 1600 mhz orientati su ocz hanno max compatibilita' con gigabyte ;)
le g-skill come si comportano? danno problemi?
SkyWaLKer 15
23-12-2009, 16:06
ho provato il bios F10k sulla mia UD4P, ho scoperto che hanno aggiunto la voce del Dynamic Vcore... uno spettacolo x risparmio termico e in watt della CPU come impostazione sono a 167x21 3507 MHz con un i7 920 C0/C1 e il vcore scende in idle a 0.9440v e in stress(load) a 1.1520v, la cosa assurda(ma bella) è che il vcore è fixato su normal mentre il dynamic su -0.10000 ed il vcore oscilla da 0.94 a 1.15 come se fosse attivo il C1e in una normalissima cpu a default.. e poi 1.15 era il vcore che usavo prima per tenerla a quella freq.
il bello è che stavo per vendere m/b e cpu causa inutilizzo, ma dopo la scoperta di questa funzione penso che me la godrò ancora per molto... scusate non so se ne avevate già parlato ma quelli dell' Asus ce l'hanno sta funzione? secondo me no, staranno a rosicà di brutto. :D
niente fakeboot:eek:
vcore che si abbassa in overclock:eek:
penso che ora Gigabyte se li sia meritati i soldi spesi per la mobo;)
paperotto81
23-12-2009, 16:19
ho provato il bios F10k sulla mia UD4P, ho scoperto che hanno aggiunto la voce del Dynamic Vcore... uno spettacolo x risparmio termico e in watt della CPU come impostazione sono a 167x21 3507 MHz con un i7 920 C0/C1 e il vcore scende in idle a 0.9440v e in stress(load) a 1.1520v, la cosa assurda(ma bella) è che il vcore è fixato su normal mentre il dynamic su -0.10000 ed il vcore oscilla da 0.94 a 1.15 come se fosse attivo il C1e in una normalissima cpu a default.. e poi 1.15 era il vcore che usavo prima per tenerla a quella freq.
il bello è che stavo per vendere m/b e cpu causa inutilizzo, ma dopo la scoperta di questa funzione penso che me la godrò ancora per molto... scusate non so se ne avevate già parlato ma quelli dell' Asus ce l'hanno sta funzione? secondo me no, staranno a rosicà di brutto. :D
niente fakeboot:eek:
vcore che si abbassa in overclock:eek:
penso che ora Gigabyte se li sia meritati i soldi spesi per la mobo;)
E già...la giga stavolta ha fatto veramente un lavoro con i fiocchi :D
ho provato il bios F10k sulla mia UD4P, ho scoperto che hanno aggiunto la voce del Dynamic Vcore... uno spettacolo x risparmio termico e in watt della CPU come impostazione sono a 167x21 3507 MHz con un i7 920 C0/C1 e il vcore scende in idle a 0.9440v e in stress(load) a 1.1520v, la cosa assurda(ma bella) è che il vcore è fixato su normal mentre il dynamic su -0.10000 ed il vcore oscilla da 0.94 a 1.15 come se fosse attivo il C1e in una normalissima cpu a default.. e poi 1.15 era il vcore che usavo prima per tenerla a quella freq.
il bello è che stavo per vendere m/b e cpu causa inutilizzo, ma dopo la scoperta di questa funzione penso che me la godrò ancora per molto... scusate non so se ne avevate già parlato ma quelli dell' Asus ce l'hanno sta funzione? secondo me no, staranno a rosicà di brutto. :D
niente fakeboot:eek:
vcore che si abbassa in overclock:eek:
penso che ora Gigabyte se li sia meritati i soldi spesi per la mobo;)
DFI insegna :D
Appena ho un po' di tempo devo provare affondo questa funzione del Dinamic V-Droop, sperando di riuscire ad ottimizzare un po' meglio anche una Cpu un po' cessa come la mia!:sperem:
bearsnake
23-12-2009, 21:59
x le ram se hai intenzione di prendere delle 1600 mhz orientati su ocz hanno max compatibilita' con gigabyte ;)
Grazie. sisi infatti anche sulla mia x38T-dq6 ho puntato su OCZ e devo dire che mi trovo benissimo. qualche difficolta per portarle a 1800 ( ancora non ci riesco ) ma credo sia il procio.. almeno cosi mi hanno detto sul thread ufficiale delle gigabyte X38 percui tu mi consigli UD5 E OCZ. E 3600 li prendo tranquillamente. una bella 5850 e via... ;)
Grazie mille sirio. seguo molto sto thread e devo dire che stavolta la giga merita molto,sicuro se non di piu come asus... vengono dalle X48 ottime... ma le X38-DQ6 ( la mia non mi ha mia dato problemi ) erano uno skifo... tra bios e rma a non finire !"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224103456_55.jpg
:Prrr: :Prrr:
paperotto81
24-12-2009, 09:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091224103456_55.jpg
:Prrr: :Prrr:
Tantissimi auguri anche a te Sirioo e a tutti voi del thread ;)
Buon Nataleeeeee
fdadakjli
24-12-2009, 10:03
Tantissimi auguri anche a te Sirioo e a tutti voi del thread ;)
Buon Nataleeeeee
quoto... :read:
Auguri di Buon Natale a tutti voi... :cincin: :cincin:
BruceWilliss
24-12-2009, 10:35
AUGURISSIMI A TUTTI E A TUTTO IL FORUM!
BUON NATALE :D
TigerTank
24-12-2009, 10:50
AUGURISSIMI A VOI...e per un giorno vedete di staccarvi dall'hardware :D
CIAO!
Raga, ma anche le mobo gigabyte sono tutte compatibili con i futuri esacore?
Secondo voi vale la pena prendere una ud7 (per il sata3 e usb3) o mi prendo una bella ud5?
Per quanto riguarda la ud7 avevo letto che non dava la possibilità di fare il raid di due hd sata3, me lo confermate?
Grazie e tanti auguri di buon natale a tutti :)
ertruffa
24-12-2009, 11:19
auguri a tutti di un felice e sereno NATALE:D
AUGURISSIMI A VOI...e per un giorno vedete di staccarvi dall'hardware :D
CIAO!
se mi passi il contatto di quella dell avatar ci penso ;)
Raga, ma anche le mobo gigabyte sono tutte compatibili con i futuri esacore?
Secondo voi vale la pena prendere una ud7 (per il sata3 e usb3) o mi prendo una bella ud5?
Per quanto riguarda la ud7 avevo letto che non dava la possibilità di fare il raid di due hd sata3, me lo confermate?
Grazie e tanti auguri di buon natale a tutti :)
compatibile con gli esacore...la ud7 se decidi di prenderla x i sata 3 e usb 3.0 prendi la ud5 ....se vuoi avere la gestione del bclk superiore ai 200 prendi la ud7
se mi passi il contatto di quella dell avatar ci penso ;)
preferirei quello dell'avatar di bearsnake :D
comunque auguri a tutti :)
compatibile con gli esacore...la ud7 se decidi di prenderla x i sata 3 e usb 3.0 prendi la ud5 ....se vuoi avere la gestione del bclk superiore ai 200 prendi la ud7
Ma ci sono problemi a fare raid 0 su sata3?
Ma ci sono problemi a fare raid 0 su sata3?
no :)
Ma ci sono problemi a fare raid 0 su sata3?
ma viaggiano come il raid0 su sata 2 dell intel se non peggio :D
ma viaggiano come il raid0 su sata 2 dell intel se non peggio :D
io ho provato un raid 0 con 2 velociraptor 300 e mi andavano uguale al sata 2 intel.... con hd sata 3 non ho laminima idea :asd:
bearsnake
24-12-2009, 13:32
Buon Natale a tuttiiiiiiiiiiiiiiii e oggi è anche il mio compleanno ragazzi !!!! :D
P.S. ( TUTTO VOI E STI CAZZI !!!! ahuahuahuauhahu ) :D
il mio avatar fa gola a quanto vedo... :):cincin:
sufrtlwba
24-12-2009, 13:46
Buon Natale a tutti voi!!!!!!!! :cincin:
auguri di buon compleanno a bearsnake!!! :D
bearsnake
24-12-2009, 14:25
Buon Natale a tutti voi!!!!!!!! :cincin:
auguri di buon compleanno a bearsnake!!! :D
Grazie Mikipedia !!!!!!!!!!!!!! :D :hic:
Buon natale a tutti AUGURI!!!
ATI-Radeon-89
24-12-2009, 16:56
Sono stato lontanto un pò di tempo e mi ritrovo un bios con il DVID ! :eek:
Sinceramente però se pure ho letto le pagine precedenti mi sfugge come lavori, sono un pò confuso.... cioè qual'è la strada per trovare la stabilità ? Con cpu in idle è riferito tipo quando la cpu lavora tra uno 0-15% di carico o cose del genere ? Esempio se sono su youtube a vedere un video sarà considerato come idle? Prima bastava mettere una frequenza e impostare una tensione e vedere se eravamo RS ma qui le cose si sono complicate!
Se avete qualche link guida ben fatto mi va bene lo stesso :)
Grazie
PS: Buone feste a tutto HW
SkyWaLKer 15
24-12-2009, 17:24
Sono stato lontanto un pò di tempo e mi ritrovo un bios con il DVID ! :eek:
Sinceramente però se pure ho letto le pagine precedenti mi sfugge come lavori, sono un pò confuso.... cioè qual'è la strada per trovare la stabilità ? Con cpu in idle è riferito tipo quando la cpu lavora tra uno 0-15% di carico o cose del genere ? Esempio se sono su youtube a vedere un video sarà considerato come idle? Prima bastava mettere una frequenza e impostare una tensione e vedere se eravamo RS ma qui le cose si sono complicate!
Se avete qualche link guida ben fatto mi va bene lo stesso :)
Grazie
PS: Buone feste a tutto HW
funziona come il comunissimo C1E della Cpu a default, cmq la strada piu semplice per toglierti ogni dubbio è provarlo tu stesso...
imposti il vcore su normal-->così hai abilitato il dynamic e poi fai varie prove con il vcore che preferisci io sono a -0.100000 e il vcore lavora così: in idle 0.9440 e in load a 1.1520v. :eek:
Buone Feste a tutti
BruceWilliss
24-12-2009, 17:51
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224184915_buon-natale09.gif
:D :D :D
SkyWaLKer 15
24-12-2009, 17:58
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091224184915_buon-natale09.gif
:D :D :D
questo si che è natale.
BruceWilliss
24-12-2009, 18:06
questo si che è natale.eh si belle eh?!?!?:)
ATI-Radeon-89
24-12-2009, 18:06
funziona come il comunissimo C1E della Cpu a default, cmq la strada piu semplice per toglierti ogni dubbio è provarlo tu stesso...
imposti il vcore su normal-->così hai abilitato il dynamic e poi fai varie prove con il vcore che preferisci io sono a -0.100000 e il vcore lavora così: in idle 0.9440 e in load a 1.1520v. :eek:
Buone Feste a tutti
Sono un pò confuso il C1E che cosa fa di preciso ? :muro:
SkyWaLKer 15
24-12-2009, 18:17
Sono un pò confuso il C1E che cosa fa di preciso ? :muro:
il C1E e lo Speedstep sono caratteristiche delle Cpu intel, una è deputata all' abbassamento del voltaggio mentre l' altra abbassa la frequenza della tuo processore.
Il dynamic fa lo stesso con il voltaggio come il C1E ma lo fa anche in overclock ;) .
ATI-Radeon-89
24-12-2009, 18:26
Mi sa che ci dovrò fare un pensierino :D
Faccio passare il Natale ormai...
BruceWilliss
24-12-2009, 18:51
Mi sa che ci dovrò fare un pensierino :D
Faccio passare il Natale ormai...se c'è una cosa che non devi proprio usare è il C1E perchè porta ad un decadimento prestazionale troppo sensibile.
ATI-Radeon-89
24-12-2009, 18:57
Sei il primo che fa quest'affermazione, qualcun'altro ha notato questa cosa ?
BruceWilliss
24-12-2009, 19:07
Sei il primo che fa quest'affermazione, qualcun'altro ha notato questa cosa ?ti dico subito come fare.. se abiliti il C1E avrai in everest una banda ram maggiore rispetto al disabilitato pero se fai un super pi 32 m noterai che il pc è molto piu lento con C1E abilitato. prova da solo e vedrai. ;)
ertruffa
24-12-2009, 20:37
ragazzi ho un problema,si e' bruciato un banco di ram???
cpu-z li legge correttamente tutti e 6gb???
windows 7(64 bit) mi dice 6gb di ram 4 utilizzabili,qualcuno sa dirmi che devo fare??
grazie
ok penso proprio che un banco sia andato,ho individuato quello che non va,in qualsiasi slot lo metto non viene riconosciuto e mettendolo come singolo banco il pc non boota e mi da errore c1.
Buon Natale ed inizio di FERIE e FESTE a tutti !! :D
E adesso (dopo aver finito di sistemare il mio HAREM per l'ultimo dell'anno :sofico: ) fuori a bere del buon vino caldo.... :D
Alè!
:cincin:
Pangasius
25-12-2009, 01:53
Buon Natale a tutti i frequentatori di questo 3d ed a Sirio abilissimo conduttore di questa discussione!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091225023755_pesaggio_natalizio.gif
Ragazzi buon Natale a tutti!!!!!!!!!!!! :D
Babbo natale mi ha portato un bel regalo, due freeze del pc :(
Per le feste mi sono deciso a regalarmi un nuovo bios :D
Qualcuno ha provato l'ultimo bios beta sul sito della gigabyte?
Vorrei provare ad aggiornare il bios prima di cominciare a cambiare 100 pezzi per vedere qual'è la causa.... :muro:
ragazzi ho un problema,si e' bruciato un banco di ram???
cpu-z li legge correttamente tutti e 6gb???
windows 7(64 bit) mi dice 6gb di ram 4 utilizzabili,qualcuno sa dirmi che devo fare??
grazie
ok penso proprio che un banco sia andato,ho individuato quello che non va,in qualsiasi slot lo metto non viene riconosciuto e mettendolo come singolo banco il pc non boota e mi da errore c1.
prova un banco alla volta
Ragazzi buon Natale a tutti!!!!!!!!!!!! :D
Babbo natale mi ha portato un bel regalo, due freeze del pc :(
Per le feste mi sono deciso a regalarmi un nuovo bios :D
Qualcuno ha provato l'ultimo bios beta sul sito della gigabyte?
Vorrei provare ad aggiornare il bios prima di cominciare a cambiare 100 pezzi per vedere qual'è la causa.... :muro:
metti f9p
Buon Natale a tutti i frequentatori di questo 3d ed a Sirio abilissimo conduttore di questa discussione!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091225023755_pesaggio_natalizio.gif
grazie tanti auguri anche a te ;)
ertruffa
25-12-2009, 10:48
prova un banco alla volta
grazie per la risposta, sei sempre disponibile.
cmq ieri sera avevo provato il banco che mi dava problemi da solo e il pc non bootava, niente da fare.
stamattina ho acceso il pc e tutto e' tornato normale:confused: con i banchi messi come prima nei classici slot bianchi.non capisco speriamo che non sia difettoso il banco di ram.
auguri per tutti di un sereno NATALE
BruceWilliss
25-12-2009, 12:51
di nuovo auguri a tutti! :)
Joseph Joestar
25-12-2009, 13:02
Buon nasale a tutti!
http://www.ugo.com/movies/fictional-santas/images/robot-santa.jpg
BruceWilliss
25-12-2009, 13:15
Buon nasale a tutti!
http://www.ugo.com/movies/fictional-santas/images/robot-santa.jpgnasale? :D
frusciante85
25-12-2009, 16:21
auguri ragazzuoli!ma che ci fate ancora qua? andate a magiare il panituuu:D !
bearsnake
25-12-2009, 17:03
Sleve ragazziiiiii!!!:D intanto augurissimi di buon natale a tutti voi !! rubo un minuto che ho interrotto la partita a carte e il buon limoncello !!!
volevo chiedervi vale la pena aggiornare il mio pc o passare a un nuovo sistema.
Cpu:E8400 ---> ( Q9650 Upgrade)
Scheda Video: ATI HA3870 ----> ( ATI 5850 Upgrade)
sono gli unici due componenti che vorrei aggiornare il resto rimane tutto infirma con quello che ho. Mobo,ram,HD,alimentatore e via dicendo.
oppure passare ad un i7
Mobo ( UD7 ) Processore ( 920 ) Ram ( Ocz ) e Ati 5850. il resto alimentatore ,hard disk, e compagni bella rimane lo stesso. che ne pensate ?? meglio fare un aggiornamente di cpu e scheda vide o passare ad un nuovo sistema. :confused:
che specifico ho indicato quello UD7,920 ecc.
sufrtlwba
25-12-2009, 17:48
Sleve ragazziiiiii!!!:D intanto augurissimi di buon natale a tutti voi !! rubo un minuto che ho interrotto la partita a carte e il buon limoncello !!!
volevo chiedervi vale la pena aggiornare il mio pc o passare a un nuovo sistema.
Cpu:E8400 ---> ( Q9650 Upgrade)
Scheda Video: ATI HA3870 ----> ( ATI 5850 Upgrade)
sono gli unici due componenti che vorrei aggiornare il resto rimane tutto infirma con quello che ho. Mobo,ram,HD,alimentatore e via dicendo.
oppure passare ad un i7
Mobo ( UD7 ) Processore ( 920 ) Ram ( Ocz ) e Ati 5850. il resto alimentatore ,hard disk, e compagni bella rimane lo stesso. che ne pensate ?? meglio fare un aggiornamente di cpu e scheda vide o passare ad un nuovo sistema. :confused:
che specifico ho indicato quello UD7,920 ecc.
dipende, se vuoi spendere poco ti conviene il primo, altrimenti è ovvio che guadagni più prestazioni con la seconda opzione.
bearsnake
25-12-2009, 18:58
dipende, se vuoi spendere poco ti conviene il primo, altrimenti è ovvio che guadagni più prestazioni con la seconda opzione.
Anche tu hai ragione però tanto poco quei due componenti non costano stiamo sui 500euro entrambi... :stordita:
certo un sistema i7 solo con la mobo UD7 stiamo intorno ai 260 ( credo ) piu altri 250 per la scheda video.. senza contare processore e ram.:cry:
piu che altro era per sapere se secondo voi facendo quel piccolo upgrade di quei due componenti quanto potevo andare avanti.. nel senso spendere 500 euro ora e poi ritrovarmi quest'estate a rifarmleo completamente nuovo NO.
a sto punto comincio già da ora... :D
Sono un asa ............;)
BruceWilliss
25-12-2009, 19:37
Anche tu hai ragione però tanto poco quei due componenti non costano stiamo sui 500euro entrambi... :stordita:
certo un sistema i7 solo con la mobo UD7 stiamo intorno ai 260 ( credo ) piu altri 250 per la scheda video.. senza contare processore e ram.:cry:
piu che altro era per sapere se secondo voi facendo quel piccolo upgrade di quei due componenti quanto potevo andare avanti.. nel senso spendere 500 euro ora e poi ritrovarmi quest'estate a rifarmleo completamente nuovo NO.
a sto punto comincio già da ora... :D
Sono un asa ............;)scusa se mi intrometto ma c'è gente che va ancora molto tranquillamente con un dual core quindi questa estate non credo che ci sia bisogno di rifare il pc! almenochè tu non voglia star dietro alla novità del momento. ;)
bearsnake
25-12-2009, 19:43
[QUOTE=BruceWilliss;30206246]scusa se mi intrometto ma c'è gente che va ancora molto tranquillamente con un dual core quindi questa estate non credo che ci sia bisogno di rifare il pc! almenochè tu non voglia star dietro alla novità del momento. ;)[/Q
prima di tutto non devi scusarti.. è una discussione piu ho risposte ho meglio è ! :)
mi faccio un'idea generale sul dafarsi...
te l'ho detto sono un asa.. cioè un porco che non si accontenta mai ahahahaha !
no scherzo mi piacerebbe stare appresso alle novità.. ma non posso :)
percui non saprei.. forse un q9550 invece che un q9650 e ati5850 sto bene ancora per un po.
Grazie comunque lo stesso.:D
Accetto altri consigli :)
BruceWilliss
25-12-2009, 20:12
[QUOTE=BruceWilliss;30206246]scusa se mi intrometto ma c'è gente che va ancora molto tranquillamente con un dual core quindi questa estate non credo che ci sia bisogno di rifare il pc! almenochè tu non voglia star dietro alla novità del momento. ;)[/Q
prima di tutto non devi scusarti.. è una discussione piu ho risposte ho meglio è ! :)
mi faccio un'idea generale sul dafarsi...
te l'ho detto sono un asa.. cioè un porco che non si accontenta mai ahahahaha !
no scherzo mi piacerebbe stare appresso alle novità.. ma non posso :)
percui non saprei.. forse un q9550 invece che un q9650 e ati5850 sto bene ancora per un po.
Grazie comunque lo stesso.:D
Accetto altri consigli :)si puoi stare ancora bene per un po. :)
sufrtlwba
25-12-2009, 20:28
[QUOTE=BruceWilliss;30206246]scusa se mi intrometto ma c'è gente che va ancora molto tranquillamente con un dual core quindi questa estate non credo che ci sia bisogno di rifare il pc! almenochè tu non voglia star dietro alla novità del momento. ;)[/Q
prima di tutto non devi scusarti.. è una discussione piu ho risposte ho meglio è ! :)
mi faccio un'idea generale sul dafarsi...
te l'ho detto sono un asa.. cioè un porco che non si accontenta mai ahahahaha !
no scherzo mi piacerebbe stare appresso alle novità.. ma non posso :)
percui non saprei.. forse un q9550 invece che un q9650 e ati5850 sto bene ancora per un po.
Grazie comunque lo stesso.:D
Accetto altri consigli :)
un q9550 è perfetto e come ha già detto BruceWilliss, è un ottimo processore per ogni cosa ;)
bearsnake
25-12-2009, 20:51
bene bene.. grazie ragazzi ! allora credo che farò questi due piccoli,ma importanti upgrade e poi magari passero ad un sistema X68 ( PERCHè USCIRà QUELLO POI ) ;)
sufrtlwba
25-12-2009, 21:06
bene bene.. grazie ragazzi ! allora credo che farò questi due piccoli,ma importanti upgrade e poi magari passero ad un sistema X68 ( PERCHè USCIRà QUELLO POI ) ;)
speriamo rimangano ancora per un bel pò su x58, la mia piattaforma non ha ancora 1 anno di vita :D
bearsnake
25-12-2009, 22:08
speriamo rimangano ancora per un bel pò su x58, la mia piattaforma non ha ancora 1 anno di vita :D
Gli dò tempo tutto il 2010... metà 2011 arrivano X68 !
Ps: non è una notizia ufficiale. è solo un mio sesto senso ( di cui non conviene fidarvi ) haahahhaah:D
Gli dò tempo tutto il 2010... metà 2011 arrivano X68 !
Ps: non è una notizia ufficiale. è solo un mio sesto senso ( di cui non conviene fidarvi ) haahahhaah:D
ma se vengono presentati a marzo i chipset x68 :D
bearsnake
26-12-2009, 12:15
ma se vengono presentati a marzo i chipset x68 :D
Marzo 2010 X68 ???? :eek:
è un tuo sesto senso come il mio oppure è vero ??' :D
a sto punto meglio cosi aggiorno il mio e poi mi rifarò tutto da capo
P.s. non mi stai prendentdo ingiro vero ??? hihihihihihh:D :p
Marzo 2010 X68 ???? :eek:
è un tuo sesto senso come il mio oppure è vero ??' :D
a sto punto meglio cosi aggiorno il mio e poi mi rifarò tutto da capo
P.s. non mi stai prendentdo ingiro vero ??? hihihihihihh:D :p
io x questo non ho preso la ud7 ;)
bearsnake
26-12-2009, 12:23
io x questo non ho preso la ud7 ;)
e allora sai che c'è fino a che riesco a farci girare l'ira di dio,rimango ancora su 775 :D
si ho letto tu hai l'extreme..dev'essere una gran bella mobo ! :sofico:
mi piacerebbe moltissimo una sfida fra la GA-Extreme e L'Asus extreme II !!:D
Marzo 2010 X68 ???? :eek:
è un tuo sesto senso come il mio oppure è vero ??' :D
a sto punto meglio cosi aggiorno il mio e poi mi rifarò tutto da capo
P.s. non mi stai prendentdo ingiro vero ??? hihihihihihh:D :p
ho parlato col grande capo.... :angel: e mi ha riferito così :asd:
BruceWilliss
26-12-2009, 12:31
Marzo 2010 X68 ???? :eek:
è un tuo sesto senso come il mio oppure è vero ??' :D
a sto punto meglio cosi aggiorno il mio e poi mi rifarò tutto da capo
P.s. non mi stai prendentdo ingiro vero ??? hihihihihihh:D :pnon è detto pero che x68 ammesso che esca che possa far miracoli... perche quando è uscito x48 al posto di x38 li ha fatti? forse e meglio x38 di x48 alla fine! quindi delle volte aspettare non serve a molto ;) non e detto che sia una rivoluzione ed a quanto ho capito x68 è quello che doveva essere la nuova revision di x58 che poi non e uscita. :)
bearsnake
26-12-2009, 12:31
ho parlato col grande capo.... :angel: e mi ha riferito così :asd:
Perfetto...Grazie !!
allora vai con 775 !!!:D
cmq non è possibile.. ti aggiorni l'hardware e dopo 3 mesi è superato..
se io ora mi facessi un x58 e poi a marzo eccolo lì taaaaac !! X68 !!
come se mi facessi un Audi A5 nuova di zecca che ancora mi deve arrivare.. e nel frattempo sono usciti 2-3 restyling !:cry:
e allora sai che c'è fino a che riesco a farci girare l'ira di dio,rimango ancora su 775 :D
si ho letto tu hai l'extreme..dev'essere una gran bella mobo ! :sofico:
mi piacerebbe moltissimo una sfida fra la GA-Extreme e L'Asus extreme II !!:D
se trovi qualcosa di usato ad un buon prezzo anche la ud5 e ottima sui 160 euro ma comprare tutto nuovo ti conviene aspettare x68 ;)
se trovi qualcosa di usato ad un buon prezzo anche la ud5 e ottima sui 160 euro ma comprare tutto nuovo ti conviene aspettare x68 ;)
x68 sicuramente sarà una rivisitazione di x58...
io voglio qualcosa di + sostanzioso :D
bearsnake
26-12-2009, 12:35
non è detto pero che x68 ammesso che esca che possa far miracoli... perche quando è uscito x48 al posto di x38 li ha fatti? forse e meglio x38 di x48 alla fine! quindi delle volte aspettare non serve a molto ;) non e detto che sia una rivoluzione ed a quanto ho capito x68 è quello che doveva essere la nuova revision di x58 che poi non e uscita. :)
Come non Quotarti. !:D
Infatti X48 era solo per la certificazione all'fsb 1600 se non sbaglio, e sulla Gigabyte X48T-DQ6 l'unica cosa che cambiava era il silent-pipe leggermente piu grande che sulla mia X38T-DQ6. e basta non c'era niente di nuovo o rivoluzionario. percui speriamo che sia come dici tu.. una revisione di X58 ma a sto punto perche non dargli un nome tipo X58A?? (Sono pronto a riceve insulti.. :D ) che cambiare completamente nome al chipset !
bearsnake
26-12-2009, 12:38
se trovi qualcosa di usato ad un buon prezzo anche la ud5 e ottima sui 160 euro ma comprare tutto nuovo ti conviene aspettare x68 ;)
se ineffetti.. sara come è stato X48 per L'X38... potrei anche iniziare a dargli un occhiata ora..perche poi la mia paura è che magari costi di piu... no??
se ineffetti.. sara come è stato X48 per L'X38... potrei anche iniziare a dargli un occhiata ora..perche poi la mia paura è che magari costi di piu... no??
io fossi in te terrei così il pc... e cambierei solo vga... poi magari quando si avrà un vero passo in avanti allora si fa cambio del blocco motore :D
io ho fatto passaggio da qx9770@4ghz a questo i7.... potevo tranquillamente rimanere con 775 x il guadagno avuto :D
Andrea deluxe
26-12-2009, 12:47
se ineffetti.. sara come è stato X48 per L'X38... potrei anche iniziare a dargli un occhiata ora..perche poi la mia paura è che magari costi di piu... no??
cambia solo la vga....
al limite se trovi un affare, cambia il dual con un quad.... anche q6600.....
BruceWilliss
26-12-2009, 12:56
Come non Quotarti. !:D
Infatti X48 era solo per la certificazione all'fsb 1600 se non sbaglio, e sulla Gigabyte X48T-DQ6 l'unica cosa che cambiava era il silent-pipe leggermente piu grande che sulla mia X38T-DQ6. e basta non c'era niente di nuovo o rivoluzionario. percui speriamo che sia come dici tu.. una revisione di X58 ma a sto punto perche non dargli un nome tipo X58A?? (Sono pronto a riceve insulti.. :D ) che cambiare completamente nome al chipset !come dice andrea potresti cercare un bel quad! 9650 9770 oppure anche un q6600.
bearsnake
26-12-2009, 13:25
come dice andrea potresti cercare un bel quad! 9650 9770 oppure anche un q6600.
no ma infatti la mia intenzione era passare ad un Q9650 E UNA ATI HD 5850. il resto tutto infirma.
per gli X68 aspettero e forse come dice mikipedia quando ci sara una vera svolta allora potro pensarci..
seno ragazzi al limite ritiro fuori il mio amd duron da 800mhz ! hauhauauhuhaauhauh :D
BruceWilliss
26-12-2009, 13:43
no ma infatti la mia intenzione era passare ad un Q9650 E UNA ATI HD 5850. il resto tutto infirma.
per gli X68 aspettero e forse come dice mikipedia quando ci sara una vera svolta allora potro pensarci..
seno ragazzi al limite ritiro fuori il mio amd duron da 800mhz ! hauhauauhuhaauhauh :Dbeh secondo me per una vera svolta c'è da aspettare non poco..
bearsnake
26-12-2009, 13:55
beh secondo me per una vera svolta c'è da aspettare non poco..
effettivamente la grande svolta c'è stata dal X48 All X58 con l'avvento degli i7
tutto completamente diverso,percu si effettivamente per rivedere un cambiamente simile ne passerà di tempo.:O
effettivamente la grande svolta c'è stata dal X48 All X58 con l'avvento degli i7
tutto completamente diverso,percu si effettivamente per rivedere un cambiamente simile ne passerà di tempo.:O
anche no... guarda le differenze tra i7 e i5 :) alla intel hanno ancora le idee confuse sul da farsi x spennarci al meglio :asd:
bearsnake
26-12-2009, 14:46
anche no... guarda le differenze tra i7 e i5 :) alla intel hanno ancora le idee confuse sul da farsi x spennarci al meglio :asd:
Quindi mi stai dicendo che non passera molto tempo per vedere una svolta..
Quindi mi stai dicendo che non passera molto tempo per vedere una svolta..
con gli 8core già si vedrà qualcosa :D
bearsnake
26-12-2009, 14:55
con gli 8core già si vedrà qualcosa :D
mmm che stress però !!
basta ordino il Q9650 e la 5850 ! :D
mmm che stress però !!
basta ordino il Q9650 e la 5850 ! :D
al momento è la cosa + saggia :asd:
BruceWilliss
26-12-2009, 15:08
con gli 8core già si vedrà qualcosa :D8 core? semmai 6! poi esacore uscira solo il 980x extreme che sara una cpu da 1300 euro.. quindi prima di una vera svolta c'è da aspettare ed i5-i7 1156 sono inferiori ad i7 1366 :O
8 core? semmai 6! poi esacore uscira solo il 980x extreme che sara una cpu da 1300 euro.. quindi prima di una vera svolta c'è da aspettare ed i5-i7 1156 sono inferiori ad i7 1366 :O
i 6 core rispetto agli i7 hanno solo 2 core e maggiore virtualizzazione
gli 8 core da desktop se mantengono le specifiche della controparte server son già un bel salto in avanti in fattore ottimizzazione anche x applicazioni studiate x i dualcore
gli i5 hanno la gestione del pci-ex integrata..cosa che i7 ha dedicata su chipsert esterno... se avessero integrato tale opzione su i7 assieme al trichannel si avrebbe avuto maggior banda,che in caso di multi gpu è assai rischios in combinata con controller sata3/sas :)
BruceWilliss
26-12-2009, 15:31
i 6 core rispetto agli i7 hanno solo 2 core e maggiore virtualizzazione
gli 8 core da desktop se mantengono le specifiche della controparte server son già un bel salto in avanti in fattore ottimizzazione anche x applicazioni studiate x i dualcore
gli i5 hanno la gestione del pci-ex integrata..cosa che i7 ha dedicata su chipsert esterno... se avessero integrato tale opzione su i7 assieme al trichannel si avrebbe avuto maggior banda,che in caso di multi gpu è assai rischios in combinata con controller sata3/sas :)il 1366 da prove fatte da esperti rimane superiore non c'è storia mi sono informato bene credimi e le cpu ad 8 core (16 con ht) ci sara da aspettare ancora molto. poi le rivoluzioni di solito sono con i cambi di architettura. ;)
il 1366 da prove fatte da esperti rimane superiore non c'è storia mi sono informato bene credimi e le cpu ad 8 core (16 con ht) ci sara da aspettare ancora molto. poi le rivoluzioni di solito sono con i cambi di architettura. ;)
si ma il 1366 può essere anche una ferrari... se xò non lo sfrutti a dovere c'è poco da fare... tantè che come detto il 6 core al momento previsto su 1366 sarà solo il 980x (salvo cambi di rotta )
BruceWilliss
26-12-2009, 15:39
si ma il 1366 può essere anche una ferrari... se xò non lo sfrutti a dovere c'è poco da fare... tantè che come detto il 6 core al momento previsto su 1366 sarà solo il 980x (salvo cambi di rotta )ma a dovere si sfrutta.. se fai un crossfire od uno sli lo sfrutti eccome! poi si sa che non tutti i programmi sono ottimizzati per multicore ma quello sarà sempre cosi perche esce sempre roba nuova. per quanto riguarda gli esacore ne escono molti pero' a quanto mi è parso di capire avranno un socket xeon propietario diverso salvo cambi di rotta. :) secondo me (e forse dico una boiata) è che non faranno solo un 980x sarebbe assurdo! forse all'inizio ma dopo qualcosa dovrebbe uscire. SPERIAMO :D
ma a dovere si sfrutta.. se fai un crossfire od uno sli lo sfrutti eccome! poi si sa che non tutti i programmi sono ottimizzati per multicore ma quello sarà sempre cosi perche esce sempre roba nuova. per quanto riguarda gli esacore ne escono molti pero' a quanto mi è parso di capire avranno un socket xeon propietario diverso salvo cambi di rotta. :) secondo me (e forse dico una boiata) è che non faranno solo un 980x sarebbe assurdo! forse all'inizio ma dopo qualcosa dovrebbe uscire. SPERIAMO :D
Forse dirò una sciocchezza ma, secondo me, come avviene oggi con i quad, in futuro ci saranno altre cpu esacore più economiche perchè non si può pretendere che tutte le cpu prodotte siano perfette per diventare extreme e quindi le posizioneranno su un'altra fascia più economica.
SkyWaLKer 15
26-12-2009, 15:52
ma a dovere si sfrutta.. se fai un crossfire od uno sli lo sfrutti eccome! poi si sa che non tutti i programmi sono ottimizzati per multicore ma quello sarà sempre cosi perche esce sempre roba nuova. per quanto riguarda gli esacore ne escono molti pero' a quanto mi è parso di capire avranno un socket xeon propietario diverso salvo cambi di rotta. :) secondo me (e forse dico una boiata) è che non faranno solo un 980x sarebbe assurdo! forse all'inizio ma dopo qualcosa dovrebbe uscire. SPERIAMO :D
appoggio quanto detto, io con la mia giga ho uno Sli di gtx 285 e nella gestione delle suddette l' i7 920 è un' altra cosa rispetto ad un dual o presunto Quad core(sono due chip dual core uniti insieme) della serie "Core 2".
ma a dovere si sfrutta.. se fai un crossfire od uno sli lo sfrutti eccome! poi si sa che non tutti i programmi sono ottimizzati per multicore ma quello sarà sempre cosi perche esce sempre roba nuova. per quanto riguarda gli esacore ne escono molti pero' a quanto mi è parso di capire avranno un socket xeon propietario diverso salvo cambi di rotta. :) secondo me (e forse dico una boiata) è che non faranno solo un 980x sarebbe assurdo! forse all'inizio ma dopo qualcosa dovrebbe uscire. SPERIAMO :D
oddio x cross e sli servirebbero oltre che i core anche le frequenze x non limitare le vga :D
il nuovo socket è già dietro l'angolo..anche vedendo la roadmap fatta al tempo della presentazione degli i7 da parte di intel :)
anche xè si sà...rende di + il mercato consumer (1156) che da manicomio ( 1366 ) infatti su 1156 si parla di 2 cpu esacore..contro il solo 980x su 1366...
e son sicuro che x gli 8core che usciranno a ottobre 2010 avranno socket ee tutto nuovo... oramai il 1366 ha già 2 anni sulle spalle :D
oddio x cross e sli servirebbero oltre che i core anche le frequenze x non limitare le vga :D
il nuovo socket è già dietro l'angolo..anche vedendo la roadmap fatta al tempo della presentazione degli i7 da parte di intel :)
anche xè si sà...rende di + il mercato consumer (1156) che da manicomio ( 1366 ) infatti su 1156 si parla di 2 cpu esacore..contro il solo 980x su 1366...
e son sicuro che x gli 8core che usciranno a ottobre 2010 avranno socket ee tutto nuovo... oramai il 1366 ha già 2 anni sulle spalle :D
dove l'hai letta quella degli esacore su 1156?
BruceWilliss
26-12-2009, 15:57
Forse dirò una sciocchezza ma, secondo me, come avviene oggi con i quad, in futuro ci saranno altre cpu esacore più economiche perchè non si può pretendere che tutte le cpu prodotte siano perfette per diventare extreme e quindi le posizioneranno su un'altra fascia più economica.è quello che volevo dire anche io. ;)
appoggio quanto detto, io con la mia giga ho uno Sli di gtx 285 e nella gestione delle suddette l' i7 920 è un' altra cosa rispetto ad un dual o presunto Quad core(sono due chip dual core uniti insieme) della serie "Core 2".infatti :)
oddio x cross e sli servirebbero oltre che i core anche le frequenze x non limitare le vga :D
il nuovo socket è già dietro l'angolo..anche vedendo la roadmap fatta al tempo della presentazione degli i7 da parte di intel :)
anche xè si sà...rende di + il mercato consumer (1156) che da manicomio ( 1366 ) infatti su 1156 si parla di 2 cpu esacore..contro il solo 980x su 1366...
e son sicuro che x gli 8core che usciranno a ottobre 2010 avranno socket ee tutto nuovo... oramai il 1366 ha già 2 anni sulle spalle :Dnon è detto che il 1366 vada in pensione salvo cambi di architetture! i 2 anni non dicono nulla (vedi 775) poi scusa perche ci sono problemi con sli\cross con sata 3 ed usb 3? :confused: gli esacore a regola dovrebbero essere solo ed esclusivamente 1366.
appoggio quanto detto, io con la mia giga ho uno Sli di gtx 285 e nella gestione delle suddette l' i7 920 è un' altra cosa rispetto ad un dual o presunto Quad core(sono due chip dual core uniti insieme) della serie "Core 2".
a parte che stavamo parlando di chipset e siam finiti su cpu.... e manco ho capito come abbiam fatto a deviare... :sofico: cmq
sicuramente un quad è meglio di 2.... ma allo stato attuale anche ci propinassero un esacore credo che all'atto pratico dei giochi la differenza sarebbe nulla... tant'è che il passaggio da me fatto da qx9770 a 920 pari frequenza l'incremento sostanziale si notava solo nei bench..
è quello che volevo dire anche io. ;)
infatti :)
non è detto che il 1366 vada in pensione salvo cambi di architetture! i 2 anni non dicono nulla (vedi 775) poi scusa perche ci sono problemi con sli\cross con sata 3 ed usb 3? :confused: gli esacore a regola dovrebbero essere solo ed esclusivamente 1366.
gli i9 verranno presentati anche su socket 1156
non è che vi siano prob...
prendo come esempio il mio sistema...
nei momenti che mi metto a giocare ( utilizzo cpu mai superiore al 25% )
e ricodifico utilizzo di un altro 60% della cpu x un totale dell'85% e sfrutto il controller sas con 8 hd su canale pci-ex ho dei rallentamenti causati dalla saturazione della banda passante
eliminando una vga tale incoveniente non si presentava :D
gli i9 verranno presentati anche su socket 1156
mi puoi dire dove hai letto questa cosa?
p.s. nessuna cpu intel è o sarà chiamata i9
mi puoi dire dove hai letto questa cosa?
p.s. nessuna cpu intel è o sarà chiamata i9
errore mio...che li chiamo i9 anche se sono i7 980X :p
cmq letto il giorno stesso che usci il comunicato che intel avrebbe distribuito a marzo le nuove cpu esacore su socket 1366 nel forum di tom's hardware
errore mio...che li chiamo i9 anche se sono i7 980X :p
cmq letto il giorno stesso che usci il comunicato che intel avrebbe distribuito a marzo le nuove cpu esacore su socket 1366 nel forum di tom's hardware
ti sbagli...
le uniche cpu in uscita su piattaforma 1156 sono solo dualcore con grafica integrata, l'esacore è previsto unicamente su 1366.
ti sbagli...
le uniche cpu in uscita su piattaforma 1156 sono solo dualcore con grafica integrata, l'esacore è previsto unicamente su 1366.
sicuramente mi sbaglerò :D
l'unica è attendere e vedere che farà :D
io dal canto mio mi affido su quel che leggo in giro,non sono tra i meandri della intel :D
BruceWilliss
26-12-2009, 19:31
ti sbagli...
le uniche cpu in uscita su piattaforma 1156 sono solo dualcore con grafica integrata, l'esacore è previsto unicamente su 1366.infatti.
x68 sicuramente sarà una rivisitazione di x58...
io voglio qualcosa di + sostanzioso :D
Come non Quotarti. !:D
Infatti X48 era solo per la certificazione all'fsb 1600 se non sbaglio, e sulla Gigabyte X48T-DQ6 l'unica cosa che cambiava era il silent-pipe leggermente piu grande che sulla mia X38T-DQ6. e basta non c'era niente di nuovo o rivoluzionario. percui speriamo che sia come dici tu.. una revisione di X58 ma a sto punto perche non dargli un nome tipo X58A?? (Sono pronto a riceve insulti.. :D ) che cambiare completamente nome al chipset !
se ineffetti.. sara come è stato X48 per L'X38... potrei anche iniziare a dargli un occhiata ora..perche poi la mia paura è che magari costi di piu... no??
vi sbagliate ...e vi spiego xche
la x48t che io ho tenuto era una vers ibrida x testare l'uscita delle nuovo chipset x58 con ddr3 , ora invece la storia e diversa xche x68 dovrebbe aver di serie usb 3.0 e sata 3 certificate intel PCIE 3.0 e ICH11R come abbiamo visto gia la x58a se pure di marca differenti di chip gia ha provato questa nuova strada....x questo non credo propio che la x68 non sia un chipset concreto anzi io lo sto aspettando anziosamente pure xche dovrebbere essere la mobo che monta i 16 core :D e credo che non esca prima del estate 2010 se non dopo...
Germano84Blaster
26-12-2009, 20:58
Salve ragazzi, si è appena rotta la mia rampage II gene, ora la mando in rma, quando la sostituiranno la rivenderò.
Devo dire che a parte il fatto che si è rotta è un ottima scheda veramente come capacità di overclock, layout e funzionalità.
Ho pensato per sostituire degnamente la ramapge gene II di orientarmi verso Gigabyte ed esattamente il modello che mi inspira di più è la x58 ud5.
Come va questa scheda? Si comporta bene con l' overclock spinto?Qualcuno me la sconsiglia per particolari problemi feequenti?
Insomma è meglio la mia gene II che ripeto è ottima oppure otterrei dei benefici con questa secondo voi?
Grazie a chi sapra rispondere alle mie domande :)
Tanti auguri e buone feste a tutti!!!;)
Salve ragazzi, si è appena rotta la mia rampage II gene, ora la mando in rma, quando la sostituiranno la rivenderò.
Devo dire che a parte il fatto che si è rotta è un ottima scheda veramente come capacità di overclock, layout e funzionalità.
Ho pensato per sostituire degnamente la ramapge gene II di orientarmi verso Gigabyte ed esattamente il modello che mi inspira di più è la x58 ud5.
Come va questa scheda? Si comporta bene con l' overclock spinto?Qualcuno me la sconsiglia per particolari problemi feequenti?
Insomma è meglio la mia gene II che ripeto è ottima oppure otterrei dei benefici con questa secondo voi?
Grazie a chi sapra rispondere alle mie domande :)
Tanti auguri e buone feste a tutti!!!;)
il tuo oc spinto e pari a 4ghz ?
con l'ultimo bios anche la ud5 come le altre hanno una gestione del oc ottimo...problemi specifici non ce ne sono , attualmente la gigabyte in questa fase di mercato credo sia la scelta piu giusta...
Andrea deluxe
26-12-2009, 23:25
oppure se vuoi restare sul versante estremo UD7 is the way.....
Germano84Blaster
27-12-2009, 01:25
il tuo oc spinto e pari a 4ghz ?
con l'ultimo bios anche la ud5 come le altre hanno una gestione del oc ottimo...problemi specifici non ce ne sono , attualmente la gigabyte in questa fase di mercato credo sia la scelta piu giusta...
no i 4,0 Ghz sarebbero per il daily a 1,23v, spinto significa che proverei a raggiungere 4,6-4,8 e perchè no anche i 5,0Ghz....
Che significa che con questo bios la ud5 ha una gestione dell' oc ottima?Ha minori margini di oc rispetto alla extreme o ud4 con particolari bios?:confused:
Se per favore potresti essere il più esaustivo possibile visto che sono molto propenso all' acquisto...Grazie:)
no i 4,0 Ghz sarebbero per il daily a 1,23v, spinto significa che proverei a raggiungere 4,6-4,8 e perchè no anche i 5,0Ghz....
Che significa che con questo bios la ud5 ha una gestione dell' oc ottima?Ha minori margini di oc rispetto alla extreme o ud4 con particolari bios?:confused:
Se per favore potresti essere il più esaustivo possibile visto che sono molto propenso all' acquisto...Grazie:)
gli ultimi bios hanno portato giovamenti x tutta la famiglia gigabyte x58 , in termini di conusmi minori e voltaggi piu bassi...fra cui anche la ud5
se vuoi una mobo che ti passa i 210 di bclk ( sempre se la tua cpu tenga ) allora devi prendere una ud7 se vuoi tenerti in quel range allora ud5
bearsnake
27-12-2009, 12:48
gli ultimi bios hanno portato giovamenti x tutta la famiglia gigabyte x58 , in termini di conusmi minori e voltaggi piu bassi...fra cui anche la ud5
se vuoi una mobo che ti passa i 210 di bclk ( sempre se la tua cpu tenga ) allora devi prendere una ud7 se vuoi tenerti in quel range allora ud5
perchè non la EXTREME ??
nel senso.. con queste frequenze citate ud5 e ud7, la EXTREME dove si colloca ??
esclusivamente per oc ?? :D
Sirio te lo chiedo a te che hai la extreme !!! ;)
perchè non la EXTREME ??
nel senso.. con queste frequenze citate ud5 e ud7, la EXTREME dove si colloca ??
esclusivamente per oc ?? :D
Sirio te lo chiedo a te che hai la extreme !!! ;)
x me prima in classifica :D
ma vedendo il mercato non se ne trovano piu ;)
bearsnake
27-12-2009, 13:04
x me prima in classifica :D
ma vedendo il mercato non se ne trovano piu ;)
èheheheh Modestia apparte !
quindi per fare oc, sia leggeri che pesanti secondo te la EXTREME èLA PIU ADATTA ??
pero se non sbaglio ha il 3 PCI a 8x ? o mi sbaglio? e nemmeno SATA 3.
magari ora non servono ma piu avanti... no ?
ti dico questo perchè prima che mi avete convinto e rassicurato sull'inutilità di cambiare il mio sistema per passare ad i7. io faccio oc non molto spinti ma nemmeno leggerissimi... ( il mio e8400 non regge i 4ghz sotto nessuna mobo ) credo che sia tra i primi usciti oltre che un c0..
cmq ti chiedo queste cose perche se dovessi passare ad un sistema i7 e vorrei tenermi in daily i 4.2 era piu indicata la extreme o la ud7 !:D
ps: perchè non se ne trovano piu di extreme ?:eek:
èheheheh Modestia apparte !
quindi per fare oc, sia leggeri che pesanti secondo te la EXTREME èLA PIU ADATTA ??
pero se non sbaglio ha il 3 PCI a 8x ? o mi sbaglio? e nemmeno SATA 3.
magari ora non servono ma piu avanti... no ?
ti dico questo perchè prima che mi avete convinto e rassicurato sull'inutilità di cambiare il mio sistema per passare ad i7. io faccio oc non molto spinti ma nemmeno leggerissimi... ( il mio e8400 non regge i 4ghz sotto nessuna mobo ) credo che sia tra i primi usciti oltre che un c0..
cmq ti chiedo queste cose perche se dovessi passare ad un sistema i7 e vorrei tenermi in daily i 4.2 era piu indicata la extreme o la ud7 !:D
ps: perchè non se ne trovano piu di extreme ?:eek:
ripeto a mio modesto parere la ud7 se viene presa xche ha sata 3 e usb 3.0 con chip che non sono intel la sconsiglio....se viene presa xche si vuole fare oc estremi cioe piu di 210 bclk la consiglio
se invece si vuole rimanere in oc spinti fino a 210 bclk consiglio extreme o ud5 ....la extreme tira un pochetto in piu le ram , avendo avute sia extreme sia ud5 le consiglio entrambe
se hai bisgno di liq il nb e tirare di piu le ram prendi la extreme
se vuoi rimanere senza liq su nb e tenere le ram non troppo tirate ti consiglio la ud5
oggi con i cali di prezzo che ci sono stati se trovi una ud5 anche usata a 150 euro prendila a volo
oirelav88
27-12-2009, 13:44
salve
dato che vorrei aggiornare il bios della mia UD4P, fermo ancora alla release F5, vorrei sapere come mai nella schermata del bios non mi compare la funzione dual bios, ovvero qflash mi dice che ho solo 1 flashrom, quando ne dovrei avere 2...
ah un'altra cosa, come mai su questo thread è presente la versione F9, non presente sul sito GB??
tks
BruceWilliss
27-12-2009, 14:08
vi sbagliate ...e vi spiego xche
la x48t che io ho tenuto era una vers ibrida x testare l'uscita delle nuovo chipset x58 con ddr3 , ora invece la storia e diversa xche x68 dovrebbe aver di serie usb 3.0 e sata 3 certificate intel PCIE 3.0 e ICH11R come abbiamo visto gia la x58a se pure di marca differenti di chip gia ha provato questa nuova strada....x questo non credo propio che la x68 non sia un chipset concreto anzi io lo sto aspettando anziosamente pure xche dovrebbere essere la mobo che monta i 16 core :D e credo che non esca prima del estate 2010 se non dopo...testare x58 con ddr3? perche ddr3 dipendono da x58? semmai dal controller integrato in i7! secondo me x68 sarà un x58 rivisitato con stessa architettura solo che sarà usb 3 e sata 3 e nulla di piu visto che l'architettura del chipset del core i7 non è poi cosi importante perche non gestisce piu le ram come x38-48! diciamo che x68 salirà di piu di bclk.. poi dovrebbe essere un processo produttivo piu basso.. ich11 sata3.. ed usb 3.. ma e inutile avere un nuovo chipset se tanto poi le cpu non fanno 300 di bclk ;) si puo tranquillamente sopravvivere ancora con x58a tanto il chipset nel core i7 prestazioni ne da poche o punte.. comunque staremo a vedere. :D
testare x58 con ddr3? perche ddr3 dipendono da x58? semmai dal controller integrato in i7! secondo me x68 sarà un x58 rivisitato con stessa architettura solo che sarà usb 3 e sata 3 e nulla di piu visto che l'architettura del chipset del core i7 non è poi cosi importante perche non gestisce piu le ram come x38-48! diciamo che x68 salirà di piu di bclk.. poi dovrebbe essere un processo produttivo piu basso.. ich11 sata3.. ed usb 3.. ma e inutile avere un nuovo chipset se tanto poi le cpu non fanno 300 di bclk ;) si puo tranquillamente sopravvivere ancora con x58a tanto il chipset nel core i7 prestazioni ne da poche o punte.. comunque staremo a vedere. :D
forse non ci siamo capiti...la x68 avra come nuovo rispetto al passato compatibilita con 16 core (quasi sicuramente con un nuovo socket ), usb 3 e sata 3 intel , pcie 3.0 , e ich11 ...se questa e solo una revisione della x58 allora fatti allegare una bomba a mano x vedere i fuochi d'artificio :fagiano:
x quanto riguarda il bclk questo dipende da come verrano gestiti i molti delle nuove cpu e se le mobo adotteranno fasi di alimentazioni dgt , si potrebbe anche pensare cpu con molti max x22 + turbo e li basterebbe tranq anche un bclk pari a 200/210
x quanto riguarda la sopravvivenza si puo anche andare avanti con socket 478 e p4....
BruceWilliss
27-12-2009, 14:53
forse non ci siamo capiti...la x68 avra come nuovo rispetto al passato compatibilita con 16 core (quasi sicuramente con un nuovo socket ), usb 3 e sata 3 intel , pcie 3.0 , e ich11 ...se questa e solo una revisione della x58 allora fatti allegare una bomba a mano x vedere i fuochi d'artificio :fagiano:
x quanto riguarda il bclk questo dipende da come verrano gestiti i molti delle nuove cpu e se le mobo adotteranno fasi di alimentazioni dgt , si potrebbe anche pensare cpu con molti max x22 + turbo e li basterebbe tranq anche un bclk pari a 200/210
x quanto riguarda la sopravvivenza si puo anche andare avanti con socket 478 e p4....vedremo quando esce se sarà come dici tu ;)
vedremo quando esce se sarà come dici tu ;)
speriamo ;)
bearsnake
27-12-2009, 16:08
Siriooo non è giusto mi hai rubato il nome X58A ! l'ho detto io ieri !!!:D
ed ero pronto a ricevere insulti ! ahahahaha
cmq cavalo sono due cose diverse ciò che dici tu e il bruce.. nel senso
chi parla di revisione.. e chi parla di pci 3.0 sata 3.0 nuovo scoket..
azz se cosi fosse è molto piu che una revisione.
a sto punto caro sirioo spero di no che non lo sia ! perche se volessi passare ad un sistema di ultima generazione vorrei farlo con x58a revisionato che cala di prezzo ( tutto ) che con un nuovo scoket e via dicendo...:D
cmq si si puo andare avanti anche con un AMD DURON DA 800MHZ :):sofico:
Siriooo non è giusto mi hai rubato il nome X58A ! l'ho detto io ieri !!!:D
ed ero pronto a ricevere insulti ! ahahahaha
cmq cavalo sono due cose diverse ciò che dici tu e il bruce.. nel senso
chi parla di revisione.. e chi parla di pci 3.0 sata 3.0 nuovo scoket..
azz se cosi fosse è molto piu che una revisione.
a sto punto caro sirioo spero di no che non lo sia ! perche se volessi passare ad un sistema di ultima generazione vorrei farlo con x58a revisionato che cala di prezzo ( tutto ) che con un nuovo scoket e via dicendo...:D
cmq si si puo andare avanti anche con un AMD DURON DA 800MHZ :):sofico:
chi vivra' ...vedra' :D
Germano84Blaster
27-12-2009, 17:06
ripeto a mio modesto parere la ud7 se viene presa xche ha sata 3 e usb 3.0 con chip che non sono intel la sconsiglio....se viene presa xche si vuole fare oc estremi cioe piu di 210 bclk la consiglio
se invece si vuole rimanere in oc spinti fino a 210 bclk consiglio extreme o ud5 ....la extreme tira un pochetto in piu le ram , avendo avute sia extreme sia ud5 le consiglio entrambe
se hai bisgno di liq il nb e tirare di piu le ram prendi la extreme
se vuoi rimanere senza liq su nb e tenere le ram non troppo tirate ti consiglio la ud5
oggi con i cali di prezzo che ci sono stati se trovi una ud5 anche usata a 150 euro prendila a volo
Sirioo cercavo proprio te!!! Cioè qualcuno che avesse avuto tra le mani una ud5 e la extreme!! :ciapet:
Volevo sapere se ci sono differenze significative tra le due a parte la possibilità di "liquidare" il nb e la possibilità di aggiungere la sovra-dissipazione...
Nel senso le schede di base(fase di alimentazione cpu,ram,nb,layout,etc...) sono uguali?
La possibilità di spingere le ram mi sembra inutile vista la bandwidth complessiva che a 1600 in triple channel generano...nel senso che neanche un i7 a 4,0Ghz è in grado di saturare quata banda...(non mi spiego infatti a quale scopo comprare ram che vanno a 2000 spendendo il doppio dei soldi, cmq questo è un altro discorso...)
:)
Sirioo cercavo proprio te!!! Cioè qualcuno che avesse avuto tra le mani una ud5 e la extreme!! :ciapet:
Volevo sapere se ci sono differenze significative tra le due a parte la possibilità di "liquidare" il nb e la possibilità di aggiungere la sovra-dissipazione...
Nel senso le schede di base(fase di alimentazione cpu,ram,nb,layout,etc...) sono uguali?
La possibilità di spingere le ram mi sembra inutile vista la bandwidth complessiva che a 1600 in triple channel generano...nel senso che neanche un i7 a 4,0Ghz è in grado di saturare quata banda...(non mi spiego infatti a quale scopo comprare ram che vanno a 2000 spendendo il doppio dei soldi, cmq questo è un altro discorso...)
:)
se trovi una buona occasione prendi ud5 le diff le ho notate solo in oc spinti e il liq sul nb x il resto la ud5 va da paura ;)
Germano84Blaster
27-12-2009, 17:18
se trovi una buona occasione prendi ud5 le diff le ho notate solo in oc spinti e il liq sul nb x il resto la ud5 va da paura ;)
Solo due ultime domande è smetto di romperti le scatole:D
1)Le differenze le hai notate solo per oc spinti, cioè a quali valori? Ad esempio per i 4,0Ghz per il daily sarebbero perfettamente stabili alla stessa tensione su entrambe le schede?
2)sai dirmi se per caso il nortbridge e collegato al southbridge tramite heat-pipe o solo come sembra dalle foto con un pezzo di metallo?
Mi interessa saperlo perchè rispetto alle asus vorrei orientarmi su gigabyte ud5 perchè la dissipazione mi sembra realmente efficiente e non solo apparisciente...
Grazie Sirioo ;)
Solo due ultime domande è smetto di romperti le scatole:D
1)Le differenze le hai notate solo per oc spinti, cioè a quali valori? Ad esempio per i 4,0Ghz per il daily sarebbero perfettamente stabili alla stessa tensione su entrambe le schede?
2)sai dirmi se per caso il nortbridge e collegato al southbridge tramite heat-pipe o solo come sembra dalle foto con un pezzo di metallo?
Mi interessa saperlo perchè rispetto alle asus vorrei orientarmi su gigabyte ud5 perchè la dissipazione mi sembra realmente efficiente e non solo apparisciente...
Grazie Sirioo ;)
1) diciamo che fino ai 4ghz non ho notato sostanziali diff , al max la extreme mi dava modo di tenere i cas delle ram piu bassi...
2) la dissipazzione anche con la ud5 avevo una temp del nb molto basse
Germano84Blaster
27-12-2009, 18:39
Salve ragazzi qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi una recensione/comparativa approfondita della gigabyte x58 ud5?
Grazie:cool:
BruceWilliss
27-12-2009, 19:13
Salve ragazzi qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi una recensione/comparativa approfondita della gigabyte x58 ud5?
Grazie:cool:se scrivi ud5 su gogle ne troverai a bizzeffe. :D
BruceWilliss
27-12-2009, 19:17
Salve ragazzi qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi una recensione/comparativa approfondita della gigabyte x58 ud5?
Grazie:cool:http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/gigabyte_ex58-ud5_x58_motherboard/1
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14406-gigabyte-ga-ex58-ud5-x58-motherboard-review.html
http://www.pcper.com/article.php?aid=680
http://techgage.com/article/gigabyte_ex58-ud5/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gigabyte_EX58-UD5_review/
Germano84Blaster
27-12-2009, 19:19
se scrivi ud5 su gogle ne troverai a bizzeffe. :D
gia provato ma senza grandi risultati:(
Germano84Blaster
27-12-2009, 19:32
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/gigabyte_ex58-ud5_x58_motherboard/1
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14406-gigabyte-ga-ex58-ud5-x58-motherboard-review.html
http://www.pcper.com/article.php?aid=680
http://techgage.com/article/gigabyte_ex58-ud5/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gigabyte_EX58-UD5_review/
ok grazie ora do un occhiata :)
BruceWilliss
27-12-2009, 19:37
ok grazie ora do un occhiata :)di nulla ;)
ragazzi scusate sotto oc voi abilitato o meno il load line calibrator?
sto armeggiando con un xeon w3520 che sulla ud4p vdroppa da paura.
già che per stare a 4ghz il signorino ha bisogno di 1.35 da bios, ma il problema è proprio il v-drop da paura.
per essere stabile a 4.2ghz da bios devo mettere 1.425 per poi sotto load avere una v-droppata fino a 1.36....
decisamente troppo secondo i miei gusti.
armeggiando sul bios ho visto che sembra che attivano il load line calibrator si riesca un attimo a sistemare sto v-drop selvaggio...
Salve cari, dopo le feste mi accingo a ripartire con un po' di prove!:D
Per provare ad usare quel benedetto Dynamic V-Droop devo mettere Vcore su normal e agire sul dynamic, ma il load-line calibration lo devo mettere su standard, level1 o level2?
Ora con il Vcore manuale ho il load-line calibration su level2!
da nuovo possessore di GA-EX58A-UD7 mi iscrivo al thread!
Ciao a tutti! :D
ragazzi scusate sotto oc voi abilitato o meno il load line calibrator?
sto armeggiando con un xeon w3520 che sulla ud4p vdroppa da paura.
già che per stare a 4ghz il signorino ha bisogno di 1.35 da bios, ma il problema è proprio il v-drop da paura.
per essere stabile a 4.2ghz da bios devo mettere 1.425 per poi sotto load avere una v-droppata fino a 1.36....
decisamente troppo secondo i miei gusti.
armeggiando sul bios ho visto che sembra che attivano il load line calibrator si riesca un attimo a sistemare sto v-drop selvaggio...
metti l'ultimo bios che trovi in 1° pagina e lavora sul dinamic alzando uno step alla volta...
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
da nuovo possessore di GA-EX58A-UD7 mi iscrivo al thread!
Ciao a tutti! :D
Benvenuto...
Mi è venuto un dubbio ... ci sono problemi a montare il noctua nh d14 sulla UD7?
Benvenuto...
e grazie! :D Ecco la nuova mobo appena installata ;)
http://img121.imageshack.us/img121/6928/img2686j.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img2686j.jpg/) http://img51.imageshack.us/img51/5686/img2708.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img2708.jpg/)
devo ancora prendere gli adattatori per mettere a liquido il NB, ho solo tubo da 12!
sufrtlwba
28-12-2009, 09:49
Raga volevo aggiornare il bios della mia ud5, ma vedo che l'ultima versione definitiva è la f8 (quella che ho tutt'ora) e la versione f9 è in beta. voi come vi trovate con quest'ultima? grazie
Andrea deluxe
28-12-2009, 09:57
Raga volevo aggiornare il bios della mia ud5, ma vedo che l'ultima versione definitiva è la f8 (quella che ho tutt'ora) e la versione f9 è in beta. voi come vi trovate con quest'ultima? grazie
metti l'f9m che va benissimo
metti l'ultimo bios che trovi in 1° pagina e lavora sul dinamic alzando uno step alla volta...
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
si si gia messo l'ultimo beta.
era una domanda stupida tanto per fare, anche xè dopo il post ho abilitato il load line e adesso sto stabile a 4ghz con 1.3
insomma in linea con tutti i d0, o cmq + normale dell'1.35 di prima...
SkyWaLKer 15
28-12-2009, 13:30
si si gia messo l'ultimo beta.
era una domanda stupida tanto per fare, anche xè dopo il post ho abilitato il load line e adesso sto stabile a 4ghz con 1.3
insomma in linea con tutti i d0, o cmq + normale dell'1.35 di prima...
quanti volt hai dato di qpi/vtt per essere stabile?
sei a 200x20 giusto?
Mi è venuto un dubbio ... ci sono problemi a montare il noctua nh d14 sulla UD7?
No, nessuno, prima però monta il dissi della mobo e le ram altrimenti poi il Noctuaè enorme e non arrivi a montarli!
Ragazzi ho un problema...
non riesco ad installare windows 7... o meglio, l'installazione (sia da dvd che da usb drive) parte ma in entrambi e casi si blocca prima della scelta della lingua. In pratica vedo solo lo sfondo azzurro e il puntatore del mouse che si può muove (quindi non è freezato).
Ho provato a staccare i drive ottici (un lettore ide e un mast sata) e provare solo da usb, ma la situazione non cambia...
Qualche idea/dritta? (Magari qualche impostazione sbagliata nel bios)
Grazie!
Ragazzi ho un problema...
non riesco ad installare windows 7... o meglio, l'installazione (sia da dvd che da usb drive) parte ma in entrambi e casi si blocca prima della scelta della lingua. In pratica vedo solo lo sfondo azzurro e il puntatore del mouse che si può muove (quindi non è freezato).
Ho provato a staccare i drive ottici (un lettore ide e un mast sata) e provare solo da usb, ma la situazione non cambia...
Qualche idea/dritta? (Magari qualche impostazione sbagliata nel bios)
Grazie!
hai il pc in oc?
hai il pc in oc?
Si, ma è stabile (ore di linx e prime)... inoltre l'ultima installazione l'ho fatta in oc...
oirelav88
28-12-2009, 17:01
salve
dato che vorrei aggiornare il bios della mia EX58-UD4P, fermo ancora alla release F5, vorrei sapere come mai nella schermata del bios non mi compare la funzione dual bios, ovvero qflash mi dice che ho solo 1 flashrom, quando ne dovrei avere 2...
ah un'altra cosa, come mai su questo thread è presente la versione F9, non presente sul sito GB??
tkshelp!
doom3.it
28-12-2009, 18:02
e grazie! :D Ecco la nuova mobo appena installata ;)
http://img121.imageshack.us/img121/6928/img2686j.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img2686j.jpg/) http://img51.imageshack.us/img51/5686/img2708.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img2708.jpg/)
devo ancora prendere gli adattatori per mettere a liquido il NB, ho solo tubo da 12!
benvenuto nel club gigabyte :)
Si, ma è stabile (ore di linx e prime)... inoltre l'ultima installazione l'ho fatta in oc...
rimetti tutto in default e riprova...
benvenuto nel club gigabyte :)
e grazie :D
p.s. ci vediamo dopo ;)
ragazzi finalmente mi è arrivato tutto UD5 compresa! :D
ho 3 ddr3 da 2GB ma se le installo sui banchi bianchi mi da errore 6F, bisogna mettere qualche impostazione prima di montarle?
grazie
ragazzi finalmente mi è arrivato tutto UD5 compresa! :D
ho 3 ddr3 da 2GB ma se le installo sui banchi bianchi mi da errore 6F, bisogna mettere qualche impostazione prima di montarle?
grazie
prima di tutto carica l'ultimo bios che trovi in 1° pag
poi dopo da bios imposta :
DRAM Voltage 1.65V
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
System Memory Multiplier (SPD) : x8
ed imposta manualmente le latenze delle tue ram come da produttore : esempio
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
e vedi se parte
aggiorna la firma con tutte le specifiche del tuo hardware almeno possiamo darti una mano ;)
Ragazzi mi è probabilmente partita la Mobo del Pc vecchio, quale Mobo posso prendere a poco per un E6750?
Ragazzi mi è probabilmente partita la Mobo del Pc vecchio, quale Mobo posso prendere a poco per un E6750?
prendi una p35 della gigabyte dovresti trovarle a poco e viaggiano una bellezza ;)
Ok grazie! :D
in questa pagina della gigabyte vedo che ci sono delle versioni beta, posso installare tranquillamente la F9M?
rimetti tutto in default e riprova...
Stessa identica cosa...
Dimenticavo, sono (e sono sempre stato) in Raid0 e ho win7 su dalle beta ufficiali...
Stessa identica cosa...
Dimenticavo, sono (e sono sempre stato) in Raid0 e ho win7 su dalle beta ufficiali...
provato testare le ram? un giro veloce a memtest
prendi una p35 della gigabyte dovresti trovarle a poco e viaggiano una bellezza ;)
L'ho cercata negli shop-online ma non è mica facile trovarla!
Comunque più o meno su che prezzi stiamo?
PS: nei negozi ho trovato le P31 e le P41
Ok, ho aggiornato e messe le impostazioni consigliate. Ora si accende ma windows mi dice che di 6.00 GB solo 4 sono disponibili.
L'SO è Windows 7 Home Premium 64bit
Anche nel bios in Standard CMOS setup vedo 4096 come total memory...
provato testare le ram? un giro veloce a memtest
No... porc non ci avevo pensato... dopo controllo. Speriamo bene, che non ho voglia di fare rma o comprarne nuove...
Strano però, tutto il resto funziona bene e anche nelle sessioni più dure (rendering, encoding e compilazioni) non ho mai un errore che sia uno...
Mi sembra più una questione di settaggi o incompatibilità (tipo non trova dei driver o va in loop mentre tenta di leggere una partizione... mi sa che è meglio distrugga l'array e lo rifaccia da capo... a sto punto farei anche una bella scansione dei dischi, tante le volte fossero danneggiati...)
Uff... solita sfiga...
Ok, ho aggiornato e messe le impostazioni consigliate. Ora si accende ma windows mi dice che di 6.00 GB solo 4 sono disponibili.
L'SO è Windows 7 Home Premium 64bit
Anche nel bios in Standard CMOS setup vedo 4096 come total memory...
prova togliere le ram e reinserirle.... controlla i voltaggi corretti di ram e nb
No... porc non ci avevo pensato... dopo controllo. Speriamo bene, che non ho voglia di fare rma o comprarne nuove...
Strano però, tutto il resto funziona bene e anche nelle sessioni più dure (rendering, encoding e compilazioni) non ho mai un errore che sia uno...
Mi sembra più una questione di settaggi o incompatibilità (tipo non trova dei driver o va in loop mentre tenta di leggere una partizione... mi sa che è meglio distrugga l'array e lo rifaccia da capo... a sto punto farei anche una bella scansione dei dischi, tante le volte fossero danneggiati...)
Uff... solita sfiga...
potrebbe anche essere il raid... ma di solito non viene riconosciuto e non installa proprio,sempre non si sia incasinato x conto suo :D
potrebbe anche essere il raid... ma di solito non viene riconosciuto e non installa proprio,sempre non si sia incasinato x conto suo :D
La mia paura è che si siano danneggiati per qualche motivo i dischi (tipo cluster danneggiati) dall'ultima installazione...
...però è strano che si blocchi ancor prima di farmi scegliere la lingua...
Ok, ho aggiornato e messe le impostazioni consigliate. Ora si accende ma windows mi dice che di 6.00 GB solo 4 sono disponibili.
L'SO è Windows 7 Home Premium 64bit
Anche nel bios in Standard CMOS setup vedo 4096 come total memory...
Lo faceva anche a me, toglili e rimettili!
Ho provato a reinserirli ma il risultato è lo stesso. Come DRAM Voltage ho messo 1.64dato che non ho 1.65 fra le opzioni disponibili, ma è normale che sulla sinistra (voce bianca) mi rimanga 1.50V? Mentre per nb cosa intendi?
Scusa e grazie
Lo faceva anche a me, toglili e rimettili!
Ma non è strano che il bios ne veda 4094 mentre windows 6? pensavo ci fosse un'impostazione di remap
Ma non è strano che il bios ne veda 4094 mentre windows 6? pensavo ci fosse un'impostazione di remap
Lo pensavo anche io, e ho provato di tutto, poi però ho risolto togliendoli e rimettendoli!
Lo pensavo anche io, e ho provato di tutto, poi però ho risolto togliendoli e rimettendoli!
Ho provato a toglierli e riaccendere lasciandone uno, poi a spegnere e rimettere gli altri ma niente...
Ho provato a toglierli e riaccendere lasciandone uno, poi a spegnere e rimettere gli altri ma niente...
io li ho tolti tutti
e rimessi e poi è andato a posto!:boh:
io li ho tolti tutti
e rimessi e poi è andato a posto!:boh:
sono proprio sfigato con le ram....
sono proprio sfigato con le ram....
Guarda sono cose che capitano a tutti, a me è capitata una Cpu del kaizer che in OC richiede voltaggi alti
Non so cosa posso provare a fare, sono nelle vostre mani!
I parametri sono solo quelli che mi ha detto sirioo?
grazie
TigerTank
28-12-2009, 22:22
Non so cosa posso provare a fare, sono nelle vostre mani!
I parametri sono solo quelli che mi ha detto sirioo?
grazie
Sarà mica difettoso uno slot ram...prova ad avviare il pc con un solo banco piazzandolo ogni volta in uno slot differente... :(
Sarà mica difettoso uno slot ram...prova ad avviare il pc con un solo banco piazzandolo ogni volta in uno slot differente... :(
ok... quindi dovrebbe funzionare singolarmente in ogni slot bianco?
provo.... grazie!
Non so cosa posso provare a fare, sono nelle vostre mani!
I parametri sono solo quelli che mi ha detto sirioo?
grazie
Prova magari ad alzarli fossero delle memorie nate un po' peggio!
Metti magari il voltaggio delle memorie a 1,65v e i settaggi meno tirati a 8 o 9
Ma comunque non penso, per me riprova a toglierli avviarlo senza nulla, spengerlo e rimetterli bene!:boh:
Dunque le ram sono a 1600 Mhz timings 9-9-9-24 e voltaggio 1.65 ma sul bios posso mettere 1.64 o 1.66 e ho provato in entrambi i modi.
Ho aggiornato al bios F9M da questo link della Gigabyte.
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ex58-ud5_10.html
Dunque le ram sono a 1600 Mhz timings 9-9-9-24 e voltaggio 1.65 ma sul bios posso mettere 1.64 o 1.66 e ho provato in entrambi i modi.
Ho aggiornato al bios F9M da questo link della Gigabyte.
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ex58-ud5_10.html
Hai provato anche con i settaggi di fabbrica 9-9-9-24? ed entrabi i voltaggi?
Hai provato anche con i settaggi di fabbrica 9-9-9-24? ed entrabi i voltaggi?
sisi adesso ho su 9-9-9-24 e il voltaggio è 1.64.
leho appena tolte, acceso, spento e reinserite e ne vede sempre 4096...
sisi adesso ho su 9-9-9-24 e il voltaggio è 1.64.
leho appena tolte, acceso, spento e reinserite e ne vede sempre 4096...
Non so se ci combina qualcosa ma hai Win7 64bit?
Non so se ci combina qualcosa ma hai Win7 64bit?
Si esatto...
se mi dite che in tutti gli slot bianchi un banco per volta deve funzionare sul 3° non parte.... :muro:
Si esatto...
se mi dite che in tutti gli slot bianchi un banco per volta deve funzionare sul 3° non parte.... :muro:
Umh allora forse è il banco difettoso!
Pima di andare di RMA prova magari a soffiarci forte dentro magari è sporco o che!
PS: comunque per il 64bit nel Bios devi cambiare una funzione e metterla a 64bit però non mi ricordo quale, vai a vedere una ventina di pagine indietro che chiedevo la stessa cosa!
Ho letto che andrea deluxe ha avuto lo stesso problema ed ha risolto raddrizzando i piedini del socket... ma non ho capito dove sarebbero... :confused:
Ho provato a mettere l'impostazione per il 64 bit ma niente...
Ho letto che andrea deluxe ha avuto lo stesso problema ed ha risolto raddrizzando i piedini del socket... ma non ho capito dove sarebbero... :confused:
Ho provato a mettere l'impostazione per il 64 bit ma niente...
non credo sia il tuo caso... :D
non credo sia il tuo caso... :D
Si è probabile ma aveva lo stesso identico problema... :(
frusciante85
29-12-2009, 01:30
Si è probabile ma aveva lo stesso identico problema... :(
ho avuto il tuo probema con le corsair dominator gt..la colpa era del chip elpida hyper capriccioso che montavano le vecchie dominator(forse ora ho capito che fine gli hanno fatto fare ai chip sostituiti:rolleyes: ) con il modello nuovo che mi hanno dato è tutto ok..cmq per risolvere con quelle vecchie avevo provato vari bios, con alcuni andava meglio..non chiedermi quali però..se le tue sono ram appena uscite prova ad aspettare nuovi bios che magari le supportano meglio..
ho avuto il tuo probema con le corsair dominator gt..la colpa era del chip elpida hyper capriccioso che montavano le vecchie dominator(forse ora ho capito che fine gli hanno fatto fare ai chip sostituiti:rolleyes: ) con il modello nuovo che mi hanno dato è tutto ok..cmq per risolvere con quelle vecchie avevo provato vari bios, con alcuni andava meglio..non chiedermi quali però..se le tue sono ram appena uscite prova ad aspettare nuovi bios che magari le supportano meglio..
non riesco a capire se sia un problema della scheda madre, che ha lo slot difettoso, o di configurazione.
ertruffa
29-12-2009, 08:13
non riesco a capire se sia un problema della scheda madre, che ha lo slot difettoso, o di configurazione.
guarda mi e' successa la stessa cosa qualche giorno fa.il problema si e' risolto da solo,la sera sono andato a domire pensando di manadare le dominator in rma.ho staccato il pc completamente dall'alimentazione,l'indomani mattina accendo e tutto e' ripartito normalmente:eek: col banco di ram che mi dava il problema inserito nel terzo slot bianco.sono passati 4gg e non ho piu' riscontrato il problema.
potrebbe anche essere il raid... ma di solito non viene riconosciuto e non installa proprio,sempre non si sia incasinato x conto suo :D
Aggiornamento... non è colpa nel del raid ne della ram. La ram sembra ok (con il memtest della live di ubuntu 9.10) mentre per il raid l'ho disfatto e provato ad installare con i dischi sfusi...
...stesso problema.
Ho però visto una cosa... non è bloccato, è solo estremamente lento. Tant'è che l'ho lasciato per conto suo qualche minuto (circa 5) ed è comparsa la schermata della lingua, da ok ed è rimasto altri 5 minuti su "prepaazione file ecc" dopodiché ha iniziato l'installazione ed ora si sta installando...
Questa cosa mi rompe abbastanza...
Avete idea di come risolvere (o comunque quale possa essere il problema)? Non mi è mai capitata in tanti anni una cosa del genere... anche perchè fino a qualche mese fa, con la stessa configurazione era tutto ok...
Andrea deluxe
29-12-2009, 09:23
Aggiornamento... non è colpa nel del raid ne della ram. La ram sembra ok (con il memtest della live di ubuntu 9.10) mentre per il raid l'ho disfatto e provato ad installare con i dischi sfusi...
...stesso problema.
Ho però visto una cosa... non è bloccato, è solo estremamente lento. Tant'è che l'ho lasciato per conto suo qualche minuto (circa 5) ed è comparsa la schermata della lingua, da ok ed è rimasto altri 5 minuti su "prepaazione file ecc" dopodiché ha iniziato l'installazione ed ora si sta installando...
Questa cosa mi rompe abbastanza...
Avete idea di come risolvere (o comunque quale possa essere il problema)? Non mi è mai capitata in tanti anni una cosa del genere... anche perchè fino a qualche mese fa, con la stessa configurazione era tutto ok...
fai una cosa, prova a ripristinare il bios ud5 con l'ultimo beta e ricrea il raid da capo.
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9m.exe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.