Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

TigerTank
21-05-2009, 23:05
212x17 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521231539_212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521231539_212.jpg)


vcore 1.12 da bios , qpi 1.32 , ram 1.71 il resto tutto in auto


213x17

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521232650_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521232650_213.jpg)

vcore 1.12 da bios , qpi 1.32 , ram 1.73 il resto tutto in auto

riesci ad andare oltre con il BCLK?
Io non riesco più a mettere il 215....manco se imposto il moltiplicatore a x19... :muro:

Vabbè pace...

m_w returns
21-05-2009, 23:08
niente ho provato ma sopra 205 non va. settimana prossima mando il Galaxy in RMA e quando torna mi leverò il dubbio con la Rampage per capire se ho un procio sfigato o se è la mobo.

sirioo
21-05-2009, 23:11
tiger mi sa che avevi ragione ioh core 1.18 cpu pll 1.84 qpi 1.32 e ram 1.73 il resto in auto e l'avvio va liscio

213x21


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522000903_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522000903_213.jpg)

TigerTank
21-05-2009, 23:11
niente ho provato ma sopra 205 non va. settimana prossima mando il Galaxy in RMA e quando torna mi leverò il dubbio con la Rampage per capire se ho un procio sfigato o se è la mobo.

E' la mobo...guarda me che degrado cambiando solo bios... :muro:

tiger mi sa che avevi ragione ioh core 1.18 cpu pll 1.84 qpi 1.32 e ram 1.73 il resto in auto e l'avvio va liscio

213x21


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522000903_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522000903_213.jpg)

Su cosa avevo ragione?
prova anche tu un 215x21...tanto per vedere...anche se devi mettere le ram a 8-8-8.
io ho provato varie combinazioni ma anche con 215x19 e 2 step di vcore in più rispetto al test sopra dei 4500, nulla da fare...il pc si incanta nella schermata iniziale...

m_w returns
21-05-2009, 23:38
E' la mobo...guarda me che degrado cambiando solo bios... :muro:


è quello che penso anch'io perchè con lo stesso procio un amico mio ha preso stabile bench 229 e se non ricordo male su DFI Zilla ha fatto 239 ad aria (3 proci uguali presi dallo stesso blocco).

sirioo
22-05-2009, 00:11
E' la mobo...guarda me che degrado cambiando solo bios... :muro:



Su cosa avevo ragione?
prova anche tu un 215x21...tanto per vedere...anche se devi mettere le ram a 8-8-8.
io ho provato varie combinazioni ma anche con 215x19 e 2 step di vcore in più rispetto al test sopra dei 4500, nulla da fare...il pc si incanta nella schermata iniziale...

metti ioh core e ich core a 1.18 con cpu pll 1.84 e vedi che prendi anche tu i 215x21...a me era andata solo che mi e saltato vista... :D domani rimetto immaggine e posto i 215x21...buona notte


:)



cmq raga e il bios non sono le cpu.....un po di pazienza che questo bug su qpi si risolve ;)

SimoneG82
22-05-2009, 00:52
Raga ma voi quanto state a temperature in idle? Io intorno 39-40° a 3,4Ghz con IFX e ventole downvoltate come da screen... And you? :D

Bardacchio
22-05-2009, 12:30
beato te io sto a 40-41 con zerotherm nirvana e processore a default :cry:

Andrea deluxe
22-05-2009, 12:38
beato te io sto a 40-41 con zerotherm nirvana e processore a default :cry:

BE CI SONO 30 GRADI IN GIRO DI STO PERIODO....

Bardacchio
22-05-2009, 12:53
BE CI SONO 30 GRADI IN GIRO DI STO PERIODO....

eh purtroppo... mi sa che mi tocca aspettare qualche grado in meno per overcloccare :D

LoGi
22-05-2009, 14:22
eh...a chi lo dite..... :mc: 31° gradi in casa.... a quest'ora...
http://uptiki.com/images/y6q0s2mqzgskw733g4h.gif

Ma tutto sommato in lavoro "tranquillo" il Noctua fa il suo sporco lavoro...
:D

La menata è che a ora di notte, in sala si pezzano le ascelle mentre giochi..
Azz...
:D :D

LoGi
22-05-2009, 14:40
Ah sicuro... :D
Nella casa nuova ho già in progetto un dual (se non trial :cool: ) split da 9000 l'uno ... solo che per ora il prezzo è un po' proibitivo ...e prima ho altre spese da fare....
:rolleyes:

Quindi, per ora, mi terro' l'ascella pezzata :D :D e consumero' piu' acqua per la doccia....
:sofico:

TigerTank
22-05-2009, 15:05
Io ho direttamente 4 unità interne con la propria unità esterna... con capacità di 12.000 btu... e posso garantirti che le mie ascelle (e il mio pc) respirano!! :asd:

La bolletta dell'Enel un pò meno :sofico:

SimoneG82
22-05-2009, 15:35
Vabbè insomma siamo tutti nelle stesse condizioni... Le mie ascelle però non sono pezzate visto che giro in casa senza maglietta: certo dopo qualche corsetta a NFS tocca aprire la finestra... :D

Altra domanda: ma voi a quale voltaggio superare il Blend test a 200 BCLK? Io a 1,24v non riesco a passarlo, teoricamente però dovrei farcela senza problemi... :confused:
In ogni caso nell'utilizzo quotidiano e nei rendering non ho nessun problema...

massimovasche
22-05-2009, 16:22
ahahahah l'ho messo solo per ridere eh :D
Cmq è un test vecchio, bios mi pare F7C, gli altri valori i soliti QPI 1,32 o 1,34, PLL auto, IOH auto, ram le avevo lasciate a 1,65 ma mi pare alzato a 8-8-8.

Un consiglio: NON lasciate l'IOH in auto perchè da quello che ho potuto vedere viene sparato a 1,22V, piuttosto dategli un valore fisso o settatelo su normal se siete a default/oc moderato. gradirei vostri riscontri su questa cosa. grazie.

Ciao, quanto dovrebbe essere l'IOH, con un OC medio (3800 mhz) e il QPI a 1,28??
Grazie:)

fdadakjli
22-05-2009, 17:34
Ciao, quanto dovrebbe essere l'IOH, con un OC medio (3800 mhz) e il QPI a 1,28??
Grazie:)

...io l'ho tengo praticamente a def in daily (205x21)...1.13v... :)

TigerTank
22-05-2009, 17:42
mica li accendo tutti e 4 insieme... :D

:Prrr:

Ciao, quanto dovrebbe essere l'IOH, con un OC medio (3800 mhz) e il QPI a 1,28??
Grazie:)

Piccola limata, sembrerebbe reggere anche con QPI a 1,28V
IOH come vedi io l'ho impostato a 1,12, giusto uno step sopra al default.
Se lo lasci in auto stai attento che non te lo spari alto...a me ad esempio se lo lascio su auto la mobo lo alza a 1,22V con processore a default mentre parrebbe settarlo a 1,12 con i 3800. Io per sicurezza l'ho fixato ad 1,12.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522184219_3800_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522184219_3800_02.jpg)

morespeed
22-05-2009, 17:55
Eccomi qui, mi e' arrivato tutto.

Mi servono 2 info prima di procedere all'accensione pero'.

La mb quando viene chiuso il blocca cpu sforza anche a voi? E' normale?
Altra cosa, possibile che il noctua 1366 esca dal lato del case????? L'ho montato male?

Aspetto ansimante per dare l'on al pc :D

fdadakjli
22-05-2009, 17:57
la staffa di ritenzione è normale che sforza... ;)

morespeed
22-05-2009, 18:06
la staffa di ritenzione è normale che sforza... ;)

OK gia' una cosa l'ho risolta (anche se a dire il vero arriva quasi a piegarsi per quanta forza serve) , per il dissi e' enormemente grande, mi esce dal lato del case, ho letto le istruzioni e credo di averlo montato bene. Guarda se non devo cambiare case porca zozza!!!!!

fdadakjli
22-05-2009, 18:13
dipende dal case...quel dissi è bello "voluminoso"...l'importante è che tocca bene sul procio...al limite smontalo e verifica l'impronta della pasta... ;)

Razer(x)
22-05-2009, 18:16
Sto pensando di abbassare il DU, 3.4 o 3.2? Che dite?

massimovasche
22-05-2009, 18:20
...io l'ho tengo praticamente a def in daily (205x21)...1.13v... :)

Mercy delly........alla faccia del daily :eek:

O.T. x delly: mi pare che questa Giga sia più facile della DFI. Ci vuole un pò di più per settarla ad hoc, sempre a parità di OC; sicuramente per OC spinti è meglio la DFI, ma per un utente medio è meglio la Giga, IMHO
Ciao e grazie per le risposte:)

morespeed
22-05-2009, 18:23
Accesa non parte nulla e dal display leggo 69 oppure b9 non si capisce bene :(

fdadakjli
22-05-2009, 18:28
Mercy delly........alla faccia del daily :eek:

O.T. x delly: mi pare che questa Giga sia più facile della DFI. Ci vuole un pò di più per settarla ad hoc, sempre a parità di OC; sicuramente per OC spinti è meglio la DFI, ma per un utente medio è meglio la Giga, IMHO
Ciao e grazie per le risposte:)

la giga [ud5]...l'ho avuta sotto mano qualche giorno tempo fa quando avevo fatto un pc per un'amico...come "semplicità" siamo li con la lanparty...(questa x58 "spezza" una lunga tradizione :asd:)...però il bios della dfi offre un "fine tuning" insuperabile... ;)

massimovasche
22-05-2009, 18:29
:Prrr:



Piccola limata, sembrerebbe reggere anche con QPI a 1,28V
IOH come vedi io l'ho impostato a 1,12, giusto uno step sopra al default.
Se lo lasci in auto stai attento che non te lo spari alto...a me ad esempio se lo lascio su auto la mobo lo alza a 1,22V con processore a default mentre parrebbe settarlo a 1,12 con i 3800. Io per sicurezza l'ho fixato ad 1,12.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522184219_3800_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522184219_3800_02.jpg)


Infatti ci ho fatto caso dopo che ho letto il tuo post precedente, effettivamente me lo sparava alto se messo Auto; ora l'ho messo a 1,12
Grazie 1000;)





Eccomi qui, mi e' arrivato tutto.

Mi servono 2 info prima di procedere all'accensione pero'.

La mb quando viene chiuso il blocca cpu sforza anche a voi? E' normale?
Altra cosa, possibile che il noctua 1366 esca dal lato del case????? L'ho montato male?

Aspetto ansimante per dare l'on al pc :D

Anche io ho il noctua che moolto grande, ma quindi non ti si chiude la paratia laterale, se non ho capito male???

TigerTank
22-05-2009, 18:30
la giga [ud5]...l'ho avuta sotto mano qualche giorno tempo fa quando avevo fatto un pc per un'amico...come "semplicità" siamo li con la lanparty...però il bios della dfi offre un "fine tuning" insuperabile... ;)

vero, la DFi ha sempre avuto un bios più ampio delle altre mobo, cmq è accomunata alla Gigabyte dal fatto che usa il bios Award che io preferisco di gran lunga a quello AMI delle Asus e altre.

Mi sono studiato un pò il comportamento della mobo con i voltaggi e con il fatto di lasciarli in auto o meno. Sono giunto alla conclusione che:

-se usate ad esempio un profilo default evitate di tenere QPI e IOH in automatico perchè vengono sparati rispettivamente a 1,42V e 1,22V, perlomeno è così nel mio caso con tutto a default e ram a 1600 Mhz. Settate quindi su Normal in modo da mantenere il voltaggio che vedete nel bios o se volete date uno o due step al QPI in caso di ram "maggiorate".

-Circa la CPU il discorso è diverso, di default il voltaggio è tipo 1,22/1,23V. Non sò cosa succede con altri processori ma con un 920 D0 non usate Normal ma auto e in windows avrete il vostro 0,9V circa, anche se ET6 ha il cursore di regolazione posizionato appunto su 1,22/1,23. In alternativa per non avere questa discrepanza settate un voltaggio fisso pure per il default.

-In OC se lasciate l'IOH in automatico questo si regola in base al valore QPI inserito. Ad esempio io ho notato questo incremento:

QPI 1,3 o meno --> IOH 1,1V
QPI 1,32V --> IOH 1,12V
QPI 1,34V --> IOH 1,14V
QPI 1,36V --> IOH 1,16V

massimovasche
22-05-2009, 18:34
la giga [ud5]...l'ho avuta sotto mano qualche giorno tempo fa quando avevo fatto un pc per un'amico...come "semplicità" siamo li con la lanparty...(questa x58 "spezza" una lunga tradizione :asd:)...però il bios della dfi offre un "fine tuning" insuperabile... ;)

"Spezza una lunga tradizione", nel senso che le Giga di prima erano dei bidoni (era quello il senso:confused: ;) )

morespeed
22-05-2009, 18:36
Anche io ho il noctua che moolto grande, ma quindi non ti si chiude la paratia laterale, se non ho capito male???

Si capito bene non posso chiderlo :( ma il problema piu' grande ora e' che non parte nulla, non riesco neanche a vedere il bios UAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Montato tutto ma non va' qualcuno ha qualche suggerimento?

fdadakjli
22-05-2009, 18:37
"Spezza una lunga tradizione", nel senso che le Giga di prima erano dei bidoni (era quello il senso:confused: ;) )

no..no...mi riferivo alla lanparty...spezza una lunga tradizione nel senso che è la prima lanparty "semplice" che ho avuto modo di usare... ;)

massimovasche
22-05-2009, 18:40
Si capito bene non posso chiderlo :( ma il problema piu' grande ora e' che non parte nulla, non riesco neanche a vedere il bios UAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Montato tutto ma non va' qualcuno ha qualche suggerimento?

Le ventole partono? I led si accendono?

morespeed
22-05-2009, 18:42
tutto acceso tipo albero di natale
le ventole e non solo girano :D

TigerTank
22-05-2009, 18:43
tutto acceso tipo albero di natale
le ventole e non solo girano :D

Hai provato a vedere sul manuale della mobo a cosa corrisponde il codice di 2 cifre che compare?

massimovasche
22-05-2009, 18:45
no..no...mi riferivo alla lanparty...spezza una lunga tradizione nel senso che è la prima lanparty "semplice" che ho avuto modo di usare... ;)

Ah, scusa non avevo capito. Si, verissimo, mi ricordo che la DFI col chip nvidia 680i rispetto alla Asus Striker era più complicata
(però andava dalle 100 alle 1000 volte meglio:D )

[scusate l'O.T.]

morespeed
22-05-2009, 18:46
Hai provato a vedere sul manuale della mobo a cosa corrisponde il codice di 2 cifre che compare?

Si ma non lo vedo :( ho provato con il clear cmos ma nulla. Potrebbe essere un problema del bios vecchio? ora provo rimuovendo un banco di ram

massimovasche
22-05-2009, 18:47
tutto acceso tipo albero di natale
le ventole e non solo girano :D

:D

Vedi se il dissi, nei vari smanettamenti, è ben aderente con la CPU

fdadakjli
22-05-2009, 18:48
Si ma non lo vedo :( ho provato con il clear cmos ma nulla. Potrebbe essere un problema del bios vecchio? ora provo rimuovendo un banco di ram

le ram in che slot le hai messe???
che post code è che ti esce??

morespeed
22-05-2009, 18:51
ram 1-3-5
post 69 o b9 non capisco, poi un beep lungo e si ferma.....

Dal sito gigabyte
GIGABYTE X58 series motherboards may have compatibility issues with Intel Core i7 940 and 920 production version CPU, so we strongly recommend you to update the latest BIOS as following for better performance,
EX58-EXTREME BIOS version F3
EX58-UD5 BIOS version F3
EX58-DS4 BIOS version F3
You can use BIOS build-in Q-Flash utility, or Window based @BIOS utility to update BIOS. After Main BIOS update successfully, system will reboot and during POST, please press Alt + F12 key to update Backup BIOS

Ma come cambio bios se non vedo nulla ed il display e' nero :( argggggggg

fdadakjli
22-05-2009, 18:52
le ram vanno messe negli slot 2-4-6 (su questa giga se non erro sono i bianchi) ;)
altrimenti normale che non boota...

massimovasche
22-05-2009, 18:53
Si ma non lo vedo :( ho provato con il clear cmos ma nulla. Potrebbe essere un problema del bios vecchio? ora provo rimuovendo un banco di ram

Teoricamente il BIOS per il D0 dovrebbe essere dal F5 in poi; però non so se con F3 e F4 boota lo stesso; proviamo ad aspettare la risposta degli esperti......

massimovasche
22-05-2009, 18:55
ram 1-3-5
post 69 o b9 non capisco, poi un beep lungo e si ferma.....

Dal sito gigabyte
GIGABYTE X58 series motherboards may have compatibility issues with Intel Core i7 940 and 920 production version CPU, so we strongly recommend you to update the latest BIOS as following for better performance,
EX58-EXTREME BIOS version F3
EX58-UD5 BIOS version F3
EX58-DS4 BIOS version F3
You can use BIOS build-in Q-Flash utility, or Window based @BIOS utility to update BIOS. After Main BIOS update successfully, system will reboot and during POST, please press Alt + F12 key to update Backup BIOS

Ma come cambio bios se non vedo nulla ed il display e' nero :( argggggggg


Ah ecco avevi messo male le ram

morespeed
22-05-2009, 18:55
sul manuale c'era scritto 1-3-5 acci .... :P il dissi era perfetto!!! ora smonto le ram e cambio poi vi dico ;)

johnny conan
22-05-2009, 18:57
le ram vanno messe negli slot 2-4-6 (su questa giga se non erro sono i bianchi) ;)
altrimenti normale che non boota...

facciamo prima a dire...quelli "BIANCHI" se no ci incasiniamo:D

TigerTank
22-05-2009, 18:57
le ram vanno messe negli slot 2-4-6 (su questa giga se non erro sono i bianchi) ;)
altrimenti normale che non boota...

esatto ;)

johnny conan
22-05-2009, 18:58
sul manuale c'era scritto 1-3-5 acci .... :P il dissi era perfetto!!! ora smonto le ram e cambio poi vi dico ;)

si è vero ma devi vedere come sono numerotate...partendo dal dissi le ram sono numerate 2 1 4 3 6 5...

fdadakjli
22-05-2009, 18:59
sul manuale c'era scritto 1-3-5 acci .... :P il dissi era perfetto!!! ora smonto le ram e cambio poi vi dico ;)

ecco un buon motivo per lasciare i manuali al sicuro nella confezione.... :ciapet:
gli slot 1-3-5 funzionano soltanto se sono popolati anche il 2-4-6...questo su tutte le mobo x58... ;)

morespeed
22-05-2009, 19:07
Quanto ve vojo bene rega' :D

Ora e' parito, manuale di m....... ok per ora grazie mille, poi avanti vi rompero' per clokkare, sicuramente mi perdo con tutti sti' settaggi :D buon vecchio 775 ;)

fdadakjli
22-05-2009, 19:09
bene...meno male che era solo quella ca@@@ta... :asd:
buon oc... ;)

sirioo
22-05-2009, 19:15
Quanto ve vojo bene rega' :D

Ora e' parito, manuale di m....... ok per ora grazie mille, poi avanti vi rompero' per clokkare, sicuramente mi perdo con tutti sti' settaggi :D buon vecchio 775 ;)

bene...meno male che era solo quella ca@@@ta... :asd:
buon oc... ;)


ed io che sto sempre ad agg la 1° pagina :muro: :muro:

iktus
22-05-2009, 19:24
-In OC se lasciate l'IOH in automatico questo si regola in base al valore QPI inserito. Ad esempio io ho notato questo incremento:

QPI 1,3 o meno --> IOH 1,1V
QPI 1,32V --> IOH 1,12V
QPI 1,34V --> IOH 1,14V
QPI 1,26V --> IOH 1,16V

Interessante, quindi se si aumenta il valore di ioh si può scendere con il qpi...questo naturalmente con oc tranquilli...dove il qpi è un peso...
peccato non possa testare per questo fine settimana...il mio pc si riposerà...poco male..si va a mare :sborone:
un cavolo di store si è accorto molto tardi di non avere le ram..ordinate per fortuna al volo da un'altra parte e già spedite...lo chiamere perfect store :O
saluti e abbracci

TigerTank
22-05-2009, 19:40
Interessante, quindi se si aumenta il valore di ioh si può scendere con il qpi...questo naturalmente con oc tranquilli...dove il qpi è un peso...
peccato non possa testare per questo fine settimana...il mio pc si riposerà...poco male..si va a mare :sborone:
un cavolo di store si è accorto molto tardi di non avere le ram..ordinate per fortuna al volo da un'altra parte e già spedite...lo chiamere perfect store :O
saluti e abbracci

No io volevo fare intendere che alzando manualmente il QPI (da bios) e lasciando in auto l'IOH, la mobo alza proporzionalmente quest'ultimo a seconda del QPI (a cui l'IOH è legato) ;)

sirioo
22-05-2009, 19:50
No io volevo fare intendere che alzando manualmente il QPI (da bios) e lasciando in auto l'IOH, la mobo alza proporzionalmente quest'ultimo a seconda del QPI (a cui l'IOH è legato) ;)

cioe ma sbaglio o lo alza al contrario :mbe:


QPI 1,3 o meno --> IOH 1,1V
QPI 1,32V --> IOH 1,12V
QPI 1,34V --> IOH 1,14V
QPI 1,26V --> IOH 1,16V

TigerTank
22-05-2009, 20:10
cioe ma sbaglio o lo alza al contrario :mbe:


QPI 1,3 o meno --> IOH 1,1V
QPI 1,32V --> IOH 1,12V
QPI 1,34V --> IOH 1,14V
QPI 1,26V --> IOH 1,16V

mannaggia non me ne sono accorto....

1,36 --> 1,16 :stordita:

Sorry!


Cmq con i 3800 ho finito, sono soddisfatto. Tutto praticamente a default tranne che QPI, vcore e ram. Appena ho tempo gli faccio fare 1 o 2 ore di Prime in blend e stop.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522211026_3800_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522211026_3800_03.jpg)

Sirioo se ti va metti pure questo screen al posto di quello attuale in prima pagina ;)


Secondo voi, per una frequenza inferiore ai 3800 è meglio cmq tenere i 200 Mhz e scendere di divisore oppure andare sotto con il BCLK?

Razer(x)
22-05-2009, 20:24
Io son sceso a 3.2, tanto non sto facendo una mazza. I 3.2 mi bastano :D

nikPC
22-05-2009, 20:25
salve ragazzi...

qual'è il massimo di QPI PLL per uso daily??????


ciao e grazie;)

johnny conan
22-05-2009, 20:30
Io son sceso a 3.2, tanto non sto facendo una mazza. I 3.2 mi bastano :D

che configurazione hai deciso di usare? 200 x 16?:)

sirioo
22-05-2009, 20:32
che vcore in full?

Razer(x)
22-05-2009, 20:48
che configurazione hai deciso di usare? 200 x 16?:)

No. 170x19, prende meno volt :)

orso73
22-05-2009, 20:52
Sirio come vanno gli ssd?

orso73
22-05-2009, 20:55
Sirio come vanno gli ssd?

non hai ancora pubblicato i bencamrk(almeno sulla tua firma):p

sirioo
22-05-2009, 20:59
Sirio come vanno gli ssd?

quando arrivano..... :D lun o mart vi investo di bench :)

sirioo
22-05-2009, 20:59
non hai ancora pubblicato i bencamrk(almeno sulla tua firma):p

no quelli sono dei 4 raptor...lun o mart vi investo di bench :)

cmq x non essere ot vienici a trovare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

nikPC
22-05-2009, 21:07
salve ragazzi...

qual'è il massimo di QPI PLL per uso daily??????


ciao e grazie;)


UP

sirioo
22-05-2009, 21:09
UP

fino a 200 bclk 1.30/1.32 qpi lascialo in auto...

orso73
22-05-2009, 21:23
no quelli sono dei 4 raptor...lun o mart vi investo di bench :)

cmq x non essere ot vienici a trovare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

Si certo allora quando torno a casa li vedrò (sono in Germania x lavoro):(

nikPC
22-05-2009, 21:40
fino a 200 bclk 1.30/1.32 qpi lascialo in auto...

allora sono a 200x19 (Vcore=1.23 da bios e load calibration enable) e tiene... appena arrivo a 205x19, prime95 mi fa 2-3 min di small FFT e poi schermata blu... quindi pensavo fosse il procio; ma ho aumentato fino a 1.27 di Vcore (78-80°C-RealTemp) e nn tiene lo stesso small FFT...

qpi/vtt=1.35
cpu/pll=1.84
qpi/pll=1.2

il resto in AUTO e le ram sotto le loro specifiche (x6, uncore x13, qpi x36)

dici di continuare ad aumentare il Vcore????? oppure considero gli altri voltaggi??

P.S.: ho la UD4P

sirioo
22-05-2009, 23:07
allora sono a 200x19 (Vcore=1.23 da bios e load calibration enable) e tiene... appena arrivo a 205x19, prime95 mi fa 2-3 min di small FFT e poi schermata blu... quindi pensavo fosse il procio; ma ho aumentato fino a 1.27 di Vcore (78-80°C-RealTemp) e nn tiene lo stesso small FFT...

qpi/vtt=1.35
cpu/pll=1.84
qpi/pll=1.2

il resto in AUTO e le ram sotto le loro specifiche (x6, uncore x13, qpi x36)

dici di continuare ad aumentare il Vcore????? oppure considero gli altri voltaggi??

P.S.: ho la UD4P

lascia perder eil qpi pll rimettilo in auto...e prova con spd x8 e uncore x16 a 1.65v se hai una cpu d0 abbassa il qpi a 1.30

SimoneG82
22-05-2009, 23:13
ecco un buon motivo per lasciare i manuali al sicuro nella confezione.... :ciapet:
gli slot 1-3-5 funzionano soltanto se sono popolati anche il 2-4-6...questo su tutte le mobo x58... ;)
A me risulta esattamente il contrario... Gli slot bianchi sono 1-3-5 mentre i 2-4-6 (azzurri) funzionano soltanto se sono popolati tutti quanti... E volendo si può fare il trichannel anche con 4 banchi (aggiungendo il 4° allo slot 2, quello azzurro più vicino alla cpu).

Se in forum come questo scrivete di lasciare i manuali nelle scatole, poi la gente ci crede sul serio e brucia tutto... Fate attenzione a dare consigli stupidi solo perché siete esperti... :mbe:

sirioo
22-05-2009, 23:14
piu di mettere scritto in 1° pagina "se avete 3 banchi di ram si devono inserire negli slot bianchi...."piu di questo non posso fare :rolleyes:

luciolux
22-05-2009, 23:27
ciao a tutti leggendo la discussione (lunghissima) ho visto che in prima avete messo le configurazioni con il d0 e mi chiedevo perche non mettere anche quelle consigliate per il daily per il co/c1 cosi' uno ha delle basi di partenza su cui può partire per impratichirsi.....

sirio mi rivolgo a te visto che sei sempre disponibile con tutti , che ne pensi?

o altrimenti tu che configurazione consigli per un sistema come il mio (in firma)? per un uso in daily e un po di overclocking?

e naturalmente accetto consigli anche dagli altri che hanno una configurazione simile alla mia...

volevo almeno fare un resoconto...
per vedere se le varie configurazioni sono simili e se si arriva allo stesso risultato anche se con vie diverse....
ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto.

SimoneG82
22-05-2009, 23:28
piu di mettere scritto in 1° pagina "se avete 3 banchi di ram si devono inserire negli slot bianchi...."piu di questo non posso fare :rolleyes:
Stabilire una regola pena l'espulsione dal forum :p che non si parla più di numeri, posizioni e vaccate varie, ma soltanto di colori: slot bianchi per 3 banchi, slot bianchi+azzuri per 6 banchi di ram (ovviamente)... ;)

sirioo
22-05-2009, 23:29
ciao a tutti leggendo la discussione (lunghissima) ho visto che in prima avete messo le configurazioni con il d0 e mi chiedevo perche non mettere anche quelle consigliate per il daily per il co/c1 cosi' uno ha delle basi di partenza su cui può partire per impratichirsi.....

sirio mi rivolgo a te visto che sei sempre disponibile con tutti , che ne pensi?

o altrimenti tu che configurazione consigli per un sistema come il mio (in firma)? per un uso in daily e un po di overclocking?

e naturalmente accetto consigli anche dagli altri che hanno una configurazione simile alla mia...

volevo almeno fare un resoconto...
per vedere se le varie configurazioni sono simili e se si arriva allo stesso risultato anche se con vie diverse....
ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto.

penso che con questo caldo un 200x17 senza turbo sia ideale


x gli screen in 1° pagina chi me li passa io li incollo non problem...co o do

sirioo
22-05-2009, 23:31
Stabilire una regola pena l'espulsione dal forum :p che non si parla più di numeri, posizioni e vaccate varie, ma soltanto di colori: slot bianchi per 3 banchi, slot bianchi+azzuri per 6 banchi di ram (ovviamente)... ;)

vedi simo io in un intervento dissi torniamo alla scuole elementari parliamo con i colori...:)

SimoneG82
22-05-2009, 23:32
per vedere se le varie configurazioni sono simili e se si arriva allo stesso risultato anche se con vie diverse....

Non ha senso, perché ogni hardware ha la sua storia, la configurazione che sta bene a te ad un altro non sta bene perché spara temperature alte. I C0 si differenziano dai D0 perché hanno un voltaggio molto più alto e arrivano con più difficoltà ai 4Ghz (escluso che ad aria possano andare oltre). In linea del tutto teorica dovresti provare per un DU i 3,2Ghz con il minor voltaggio possibile (ovvero, tendenzialmente, la maggiore frequenza in un range di volt compreso tra 1,1v e 1,15v).
Altrimenti controllando le temperature guardare quanto, a voltaggio di default, riesci ad arrivare (su UD5 C0 a default sono arrivati anche a 3,8Ghz).

luciolux
22-05-2009, 23:34
grazie per le risposte.....:D

lo so che non sono pratico ma ho sempre paura di rompere tutto.....

anche se so che chi non risica non rosica....

ciao

SimoneG82
22-05-2009, 23:38
Beh insomma vacci cmq piano, è sempre roba che costa parecchi soldini, non la trovi certo al mercato delle pulci. Leggiti con calma e per bene la guida di Astaris, segui quanto si dice in questo thread, comincia a toccare piano piano i primi valori e salire di 1-2 step alla volta di BCLK: vedrai che alla fine capirai anche tu dove mettere mano su queste giga. :)

luciolux
22-05-2009, 23:40
Beh insomma vacci cmq piano, è sempre roba che costa parecchi soldini, non la trovi certo al mercato delle pulci. Leggiti con calma e per bene la guida di Astaris, segui quanto si dice in questo thread, comincia a toccare piano piano i primi valori e salire di 1-2 step alla volta di BCLK: vedrai che alla fine capirai anche tu dove mettere mano su queste giga. :)


si lo so ma ci sono tante di quelle variabili e io non avendo tempo costante da dedicare (anche se mi piacerebbe) finisce che leggo una cosa e ne dimentico un'altra.....

comunque è una bella avventura,.......

sirioo
22-05-2009, 23:40
grazie per le risposte.....:D

lo so che non sono pratico ma ho sempre paura di rompere tutto.....

anche se so che chi non risica non rosica....

ciao

prova questa


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.28000V
QPI/Vtt Voltage 1.32V
DRAM Voltage 1.66V


se tiene prova a scendere di uno step alla volta il vcore mettendolo sotto stress con prime95 su modalita blend almeno x 1 ora dopo aver trovato la stabilita del vcore min fai lo stesso con il QPI/Vtt Voltage prima di fare tutto cio agg il bios con la modalita q-flash

luciolux
22-05-2009, 23:47
gentilissimo....

sei stato velocissimo :eek:

e la provo stasera stessa....

mi togli una curiosità personale : ma quante volte hai acceso e spento il tuo computer per fare tutte le prove che hai fatto??? 100000000 di volte?

ciao e ancora grazie

sirioo
22-05-2009, 23:53
gentilissimo....

sei stato velocissimo :eek:

e la provo stasera stessa....

mi togli una curiosità personale : ma quante volte hai acceso e spento il tuo computer per fare tutte le prove che hai fatto??? 100000000 di volte?

ciao e ancora grazie

in 8 anni di oc penso che ho fatto il callo sull indice :D


procurati core temp e cpuz x tenere sotto controllo temp in idle e full e vcore in idle e full e prime95 ( se mentre testi uno dei core ti da errore oppure diventa rosso oppure il pc si riavvia sali di uno step il vcore..) in fine trovato il vcore piu basso facci un bello screen con core temp , cpuz e prime mentre testi in full dopo 1 ora

luciolux
23-05-2009, 00:29
fatto tutto messo
il tras delle memorie a 16
le dram voltage a 1,64
ho notato che aumentano i consumi del processore 70w
e le temperature dei core sono circa 60 watt

sirioo
23-05-2009, 08:47
fatto tutto messo
il tras delle memorie a 16
le dram voltage a 1,64
ho notato che aumentano i consumi del processore 70w
e le temperature dei core sono circa 60 watt

le ram mettile a 1.66 da win se controlli te le ritrovi a 1.65v

dopo che hai trovato la stabilita


metti

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , C3/C6/C7 State Support [Disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [Enable], CPU EIST Function [Enable]


cosi sblocchi il molti dell cpu verso il basso e consumi di meno....da vista metti risparmio energetico su bilanciato

iktus
23-05-2009, 09:25
penso che con questo caldo un 200x17 senza turbo sia ideale
Correggetemi se sbaglio, il turbo non va solo con molti a 20? :mbe:

Gli altri molti disabilitano in automatico il turbo...no?

ps TigerTank ho letto ora del refuso..correggi il post...che se avevo il pc disponibile minimo ci impazzivo un pò.. :Prrr:

TigerTank
23-05-2009, 09:28
ps TigerTank ho letto ora del refuso..correggi il post...che se avevo il pc disponibile minimo ci impazzivo un pò.. :Prrr:

Ti riferisci al discorso QPI->IOH? Ho corretto ieri.

theBlooder
23-05-2009, 13:34
Scusate la domanda niubba, ho 2 WD 250GB SATA WD2500AAKS che vorrei mettere in raid0 sulla UD4P, i cavi del SATA vanno collegati allo stesso blocchetto della mobo, oppure è indifferente?
A livello HW devo fare nient'altro?
Grazie e scusate la niubbaggine!:sofico:

sirioo
23-05-2009, 15:28
Scusate la domanda niubba, ho 2 WD 250GB SATA WD2500AAKS che vorrei mettere in raid0 sulla UD4P, i cavi del SATA vanno collegati allo stesso blocchetto della mobo, oppure è indifferente?
A livello HW devo fare nient'altro?
Grazie e scusate la niubbaggine!:sofico:

quelli blu...0-1 porte

doom3.it
23-05-2009, 15:55
Ieri sera ho tirato un po' le mie rammette nuove :)





boot a win in :

-7-7-7-24-1t 1600mhz
-8-8-8-26-1t 1800mhz
-8-8-8-28-1t 1866mhz
-9-9-9-28-1t 1866mhz
-9-9-9-30-1t 2000mhz

tutto con 1.65volt x la stabilita aggiungere volt

il max delle prestazioni con 1.7volt ;)

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090523164434_cachemem-7-.png

Penso che si possano replicare con qualsiasi ocz Low-Voltage

sirioo
23-05-2009, 16:07
Ieri sera ho tirato un po' le mie rammette nuove :)





boot a win in :

-7-7-7-24-1t 1600mhz
-8-8-8-26-1t 1800mhz
-8-8-8-28-1t 1866mhz
-9-9-9-28-1t 1866mhz
-9-9-9-30-1t 2000mhz

tutto con 1.65volt x la stabilita aggiungere volt

il max delle prestazioni con 1.7volt ;)



Penso che si possano replicare con qualsiasi ocz Low-Voltage

interessante nel caso dei 2000 mhz e cas9 hai messo spd x10 e uncore - qpi - vcore?

frusciante85
23-05-2009, 16:22
Ieri sera ho tirato un po' le mie rammette nuove :)





boot a win in :

-7-7-7-24-1t 1600mhz
-8-8-8-26-1t 1800mhz
-8-8-8-28-1t 1866mhz
-9-9-9-28-1t 1866mhz
-9-9-9-30-1t 2000mhz

tutto con 1.65volt x la stabilita aggiungere volt

il max delle prestazioni con 1.7volt ;)

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090523164434_cachemem-7-.png

Penso che si possano replicare con qualsiasi ocz Low-Voltage

hai un d0?? con le ram a 2000 mhz hai testato la stabilità con prime??se si mi passeresti i tuoi settaggi?? io oltre i 1900 mhz con le ram non sono andato ed in più non era neanche stabile!

fdadakjli
23-05-2009, 16:40
-7-7-7-24-1t 1600mhz
-8-8-8-26-1t 1800mhz
-8-8-8-28-1t 1866mhz
-9-9-9-28-1t 1866mhz
-9-9-9-30-1t 2000mhz

tutto con 1.65volt x la stabilita aggiungere volt

Penso che si possano replicare con qualsiasi ocz Low-Voltage

risultati molto buoni...ottime ram e cpu... :)

doom3.it
23-05-2009, 16:54
interessante nel caso dei 2000 mhz e cas9 hai messo spd x10 e uncore - qpi - vcore?

ho lasciato tutti i voltaggi su auto tranne ram e cpu.

spd x10 e uncore sempre su auto e stato un test veloce cercavo solo il max delle prestazioni

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090523173920_cachemem-9-.png

Occhio ragazzi che le ram in questione sono quelle in firma le pc3-1600 2000mhz

ma dalle vecchie 1600mhz 7-7-7-24 non ho trovato grandi differenze, diciamo che le nuove sono una mezza delusione:mad:

sarei tentato di provare le blade http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel :D

Dopo un po' che testavo e vari riavii ha sbroccato everest mi a dato questo risultato :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090523174825_cachemem 12.png

Ovviamente dopo aver riavviato il pc non ho potuto replicarlo sicuramente un bug

nikPC
23-05-2009, 17:10
lascia perder eil qpi pll rimettilo in auto...e prova con spd x8 e uncore x16 a 1.65v se hai una cpu d0 abbassa il qpi a 1.30

grazie per la risposta sirioo ;)

ho fatto come mi hai detto: ho rimesso in auto qpi pll e sono sceso a 1,31 qpi vtt... l'uncore e le ram le ho ancora al minimo perhè sono 1333 (x13, x6)...

adesso sono a 200x19 @1,21V (79°C-RealTemp), le ram le ho a 1200 9-9-9-24 (corsair xms3). Rimane il fatto che appena metto 205x19 il procio mi tiene solo 2-3 min di small FFT anche con Vcore=1,27...

devo continuare a salire di Vcore per superare i 200x19 oppure posso agire su qualche altro voltaggio secondo te??????

grazie assai per l'aiuto!!!!!!!!!!:D

sirioo
23-05-2009, 17:30
grazie per la risposta sirioo ;)

ho fatto come mi hai detto: ho rimesso in auto qpi pll e sono sceso a 1,31 qpi vtt... l'uncore e le ram le ho ancora al minimo perhè sono 1333 (x13, x6)...

adesso sono a 200x19 @1,21V (79°C-RealTemp), le ram le ho a 1200 9-9-9-24 (corsair xms3). Rimane il fatto che appena metto 205x19 il procio mi tiene solo 2-3 min di small FFT anche con Vcore=1,27...

devo continuare a salire di Vcore per superare i 200x19 oppure posso agire su qualche altro voltaggio secondo te??????

grazie assai per l'aiuto!!!!!!!!!!:D

e un bug cioe dopo 1.32 di qpi la mobo non ti fa salire x questo i 205 non vanno xche min dovrebbero avere 1.34 di qpi x ora tieniti con i 200 al max lascia tutto in auto e x i 205 prova solamente a mettere cpu pll 1.84 e qpi 1.32

sirioo
23-05-2009, 17:47
piccolo giro a 4400 con 3dmark da xp


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090523184654_3dmark.jpg

TigerTank
23-05-2009, 17:51
bella Sirioo, io faccio 21200 con procio a 4200 e la mia vga a default ;)

OT Noto che usi Kmplayer, grande programma :D /OT

ma alla fine avevi postato il tuo 215x21?

TigerTank
23-05-2009, 17:55
e un bug cioe dopo 1.32 di qpi la mobo non ti fa salire x questo i 205 non vanno xche min dovrebbero avere 1.34 di qpi x ora tieniti con i 200 al max lascia tutto in auto e x i 205 prova solamente a mettere cpu pll 1.84 e qpi 1.32

mannaggia spero risolvano perchè non è possibile che con bios più vecchi abbia potuto fare tipo questo ed ora non si possa replicare o fare meglio così come ci si aspetterebbe nel progredire dei bios...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523185454_4500_test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523185454_4500_test2.jpg)

sirioo
23-05-2009, 18:01
bella Sirioo, io faccio 21200 con procio a 4200 e la mia vga a default ;)

OT Noto che usi Kmplayer, grande programma :D /OT

ma alla fine avevi postato il tuo 215x21?

anche la mia e a default...voglio sapere pero lo cpu score che ti da ;)....la mia cmq e la oc edition ho solo abbassato le frequenze in 2d

ma tu la frequenza della pci la tieni a 101 ?

x ora max 213x21 come screen ne avevo fatto uno a 215x21 ma mi e saltato vista ed ho riperso tutto...cmq e una missione impossibile x ora i 215...e con questo bios e questo caldo non ci riprovo x ora

sirioo
23-05-2009, 18:11
mannaggia spero risolvano perchè non è possibile che con bios più vecchi abbia potuto fare tipo questo ed ora non si possa replicare o fare meglio così come ci si aspetterebbe nel progredire dei bios...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523185454_4500_test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523185454_4500_test2.jpg)

che bios era quello?

ztop
23-05-2009, 18:21
potreste dirmi se la ga-ex58 extreme ha problemi in oc?? se si tiene il sistema in oc.. tipo 200x20 con un 920 d0 da problemi di fake boot?a v-drop com'è messa?avete altri problemi da segnalarmi ?il pcb della scheda è bello rigido o è come le vecchie giga che sembravano di gomma :) ?

TigerTank
23-05-2009, 18:44
anche la mia e a default...voglio sapere pero lo cpu score che ti da ;)....la mia cmq e la oc edition ho solo abbassato le frequenze in 2d

ma tu la frequenza della pci la tieni a 101 ?

x ora max 213x21 come screen ne avevo fatto uno a 215x21 ma mi e saltato vista ed ho riperso tutto...cmq e una missione impossibile x ora i 215...e con questo bios e questo caldo non ci riprovo x ora

Sì sempre fixato a 101.

Circa il puneggio CPU che mi chiedevi sopra, se ricordo bene (non ho screen :( ) dovrebbe essere sui 7170/7180.

che bios era quello?

F7C UD5 o Extreme, non ricordo....

Sirioo cmq ho un altro problemino....ho provato a settare 3 3800 e le ram a 2000 Mhz 9-9-9-30 lasciando anche tutto in auto come ha fatto quell'altro utente...ma nulla da fare... mi esce la schermata di avviso che si è corrotto Vista...ma se poi riavvio con il 3800 classico Vista va normalmente...
Stà mobo è piena di misteri.

nikPC
23-05-2009, 19:31
e un bug cioe dopo 1.32 di qpi la mobo non ti fa salire x questo i 205 non vanno xche min dovrebbero avere 1.34 di qpi x ora tieniti con i 200 al max lascia tutto in auto e x i 205 prova solamente a mettere cpu pll 1.84 e qpi 1.32

OK... proverò ancora come dici... mi sa che hai il tocco magico...:D

cmq in questo momento sto ancora testando il procio a 200x19: ha passato 4 ore e mezza di prime95 small FFT... dici che bastano per essere sicuri che il procio funge solido come una roccia?????

grazie sirioo!!!!;)

ztop
23-05-2009, 19:36
potreste dirmi se la ga-ex58 extreme ha problemi in oc?? se si tiene il sistema in oc.. tipo 200x20 con un 920 d0 da problemi di fake boot?a v-drop com'è messa?avete altri problemi da segnalarmi ?il pcb della scheda è bello rigido o è come le vecchie giga che sembravano di gomma :) ?

:mc:

PaVi90
23-05-2009, 21:47
Ciao a tutti,
mi iscrivo a questo thread da neo possessore di una Gigabyte X58: mi è appena pervenuta una GA-EX58-UD3R :D

A breve comprerò un 920 d0, però ho un dubbio: la motherboard supporta CPU i7 D0 anche con i primi BIOS (suppongo che il sample pervenutomi ne integri uno tra questi)? La CPU con la quale sarà usata sarà caratterizzata proprio da tale revision: se è obbligatoriamente necessario un aggiornamento del BIOS per supportare questa nuova revision sarebbe per me un problema... Almeno boota con vecchio bios e nuova revision? giusto il tempo di flashare :stordita:

Thanks ;)

sirioo
23-05-2009, 22:08
OK... proverò ancora come dici... mi sa che hai il tocco magico...:D

cmq in questo momento sto ancora testando il procio a 200x19: ha passato 4 ore e mezza di prime95 small FFT... dici che bastano per essere sicuri che il procio funge solido come una roccia?????

grazie sirioo!!!!;)


passa a modalita bland

sirioo
23-05-2009, 22:10
Sì sempre fixato a 101.

Circa il puneggio CPU che mi chiedevi sopra, se ricordo bene (non ho screen :( ) dovrebbe essere sui 7170/7180.


cpu score 8294 ;)



F7C UD5 o Extreme, non ricordo....

Sirioo cmq ho un altro problemino....ho provato a settare 3 3800 e le ram a 2000 Mhz 9-9-9-30 lasciando anche tutto in auto come ha fatto quell'altro utente...ma nulla da fare... mi esce la schermata di avviso che si è corrotto Vista...ma se poi riavvio con il 3800 classico Vista va normalmente...
Stà mobo è piena di misteri.

e xche non rimetti f7c se ti va cosi bene? :mbe:

x le ram e normale pochi 920 digeriscono ram portate da 1600 a 2000 mhz poi non ti dico con qpi cosi basso e una missione impossibile

sirioo
23-05-2009, 22:19
Ciao a tutti,
mi iscrivo a questo thread da neo possessore di una Gigabyte X58: mi è appena pervenuta una GA-EX58-UD3R :D

A breve comprerò un 920 d0, però ho un dubbio: la motherboard supporta CPU i7 D0 anche con i primi BIOS (suppongo che il sample pervenutomi ne integri uno tra questi)? La CPU con la quale sarà usata sarà caratterizzata proprio da tale revision: se è obbligatoriamente necessario un aggiornamento del BIOS per supportare questa nuova revision sarebbe per me un problema... Almeno boota con vecchio bios e nuova revision? giusto il tempo di flashare :stordita:

Thanks ;)

agg con q-flash all ultimo bios...poi parti con installazz e oc ecc

luciolux
23-05-2009, 23:45
questa è una prova che ho fatto con i dati che mi ha dato sirioo e vedo che la temp schizza alta
devo quindi alzare il vcore e vedere come si comporta?
credo anche di avere dei problemi con il noctua a ora provo a riposizionare la seconda ventola in modo di migliorare il flusso.




http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524003949_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524003949_Immagine.jpg)

sirioo
24-05-2009, 01:17
questa è una prova che ho fatto con i dati che mi ha dato sirioo e vedo che la temp schizza alta
devo quindi alzare il vcore e vedere come si comporta?
credo anche di avere dei problemi con il noctua a ora provo a riposizionare la seconda ventola in modo di migliorare il flusso.




http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524003949_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524003949_Immagine.jpg)


hai sicuro problemi di dissy smonta tutto rimetti un chicco di pasta al centro della cpu e cerca di bloccarlo bene con quel voltasggio al max dovresti stare sui 65° ad aria...ma anche di meno

p.s quando le temp sono alte in genere il vcore e alto quindi si deve abbassare ;) sempre se regge :)

luciolux
24-05-2009, 01:19
hai sicuro problemi di dissy con quel voltasggio al max dovresti stare sui 65° ad aria...ma anche di meno

sono d'accordo ora vedo di rimettere la pasta e di lavorare un po sui flussi prima di continuare.....
grazie sirio.....:D

PaVi90
24-05-2009, 07:34
agg con q-flash all ultimo bios...poi parti con installazz e oc ecc
Grazie per avermi risposto ;)
Quindi anche se il D0 non è eventualmente supportato dal bios che c'è attualmente mi consente di flashare al bios più recente?

sirioo
24-05-2009, 09:42
Grazie per avermi risposto ;)
Quindi anche se il D0 non è eventualmente supportato dal bios che c'è attualmente mi consente di flashare al bios più recente?

dipende che bios ha sopra la tua mobo appena scartata...cmq controlla e mettici l'ultimo ;)

PaVi90
24-05-2009, 09:46
dipende che bios ha sopra la tua mobo appena scartata...cmq controlla e mettici l'ultimo ;)
Il problema è proprio questo: non so che bios ha la mobo e non vorrei che comprando il d0 non partisse... come faccio? :stordita:

SimoneG82
24-05-2009, 09:50
Il problema è proprio questo: non so che bios ha la mobo e non vorrei che comprando il d0 non partisse... come faccio? :stordita:
Con cpu-z lo controlli da Windows, altrimenti avviando il pc puoi verificare tranquillamente nella prima schermata che tipo di bios sia quello della tua scheda. Dipende da quando è stata comprata, se non hai mai flashato il bios...

sirioo
24-05-2009, 09:51
Il problema è proprio questo: non so che bios ha la mobo e non vorrei che comprando il d0 non partisse... come faccio? :stordita:



il fatto di partire ...parte...ma propio x non aver problemi scaricati l'ultimo bios dalla 1° pagina ed aggiornalo con la modalita q-flash che viene spiegata sempre in prima pagina ;) e poi parti con l'installazzione del s.o

PaVi90
24-05-2009, 09:57
Con cpu-z lo controlli da Windows, altrimenti avviando il pc puoi verificare tranquillamente nella prima schermata che tipo di bios sia quello della tua scheda. Dipende da quando è stata comprata, se non hai mai flashato il bios...

il fatto di partire ...parte...ma propio x non aver problemi scaricati l'ultimo bios dalla 1° pagina ed aggiornalo con la modalita q-flash che viene spiegata sempre in prima pagina ;) e poi parti con l'installazzione del s.o

Si ok il resto lo so :) Mi premeva solo capire se questa mobo, anche con i primi bios che non accettano ufficialmente i d0, boota ugualmente almeno per poter flashare il bios con qflash. Ciò che spero è che la mobo almeno si avvii col d0 per permettermi il flashing... poi procedo con l'installazione del SO, con l'overclock e tutto il resto :D

Thanks again ;)

sirioo
24-05-2009, 10:00
Si ok il resto lo so :) Mi premeva solo capire se questa mobo, anche con i primi bios che non accettano ufficialmente i d0, boota ugualmente almeno per poter flashare il bios con qflash. Ciò che spero è che la mobo almeno si avvii col d0 per permettermi il flashing... poi procedo con l'installazione del SO, con l'overclock e tutto il resto :D

Thanks again ;)

se avrai solo 3 banchi di ram ricorda di posizionarli sugli slot bianchi seno' la mobo non parte ;)

sirioo
24-05-2009, 10:08
nuovo chipset : Intel INF 9 Treiber Version 9.1.1 Build 1011 http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17650/eng/intel_chipset_v9.1.1.1011.zip&agr=&ProductID=2569&DwnldId=17650&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

PaVi90
24-05-2009, 10:10
se avrai solo 3 banchi di ram ricorda di posizionarli sugli slot bianchi seno' la mobo non parte ;)

Yes letto sul manuale, thanks! :)

Mi è arrivato un kit corsair trichannel dominator da 1,6 ghz... spero si comporti bene

Quindi per il d0 nessun problema nel boot ANCHE con bios "vetusto"? Confermate? Non vorrei trovarmi una mobo morta impossibile da flashare :cry:

sirioo
24-05-2009, 10:40
Yes letto sul manuale, thanks! :)

Mi è arrivato un kit corsair trichannel dominator da 1,6 ghz... spero si comporti bene

Quindi per il d0 nessun problema nel boot ANCHE con bios "vetusto"? Confermate? Non vorrei trovarmi una mobo morta impossibile da flashare :cry:

x entrare nel bios non credo ci siano problemi..pero' aggiornalo subito appena sei dentro ....se di default hai f3 non credo che ti parti all avvio del s.o

sirioo
24-05-2009, 10:42
Ciao a tutti, con tutta probabilità diventerò un futuro possessore di i7 920 d0 :D (ho acquistato la mobo usata e tutto il resto arriverà appena la mobo torna da rma:P)
1) Avrei un quesito preliminare sulla mobo (ud5), se ha una versione bios vecchia riesco comunque a far partire il pc con un d0 e poi a aggiornare il bios da usb?
Perchè altrimenti o chiedo allo shop a cui la mando in rma oppure devo scomodare un amico che ha un 920 c0, però ci si perderebbe tempo :D

2)Flashare il bios della extreme rispetto a quello della ud5 porta qualche vantaggio? quali?

grazie!!!

stesso suggerimento che ho dato sopra...appena avvi la mobo entra nel bios e carichi l'ultimo bios...tutto cio e possibile sia con c0 che d0 senza alcun problema...

SimoneG82
24-05-2009, 10:48
nuovo chipset : Intel INF 9 Treiber Version 9.1.1 Build 1011 http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17650/eng/intel_chipset_v9.1.1.1011.zip&agr=&ProductID=2569&DwnldId=17650&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
Sono i nuovi driver del nostro chipset? In che modo dovrebbero apportare vantaggi?

Rinnovo la domanda del mio mini sondaggio: a quanti gradi sta la vostra cpu attualmente su queste mobo?

sirioo
24-05-2009, 10:50
Sono i nuovi driver del nostro chipset? In che modo dovrebbero apportare vantaggi?

Rinnovo la domanda del mio mini sondaggio: a quanti gradi sta la vostra cpu attualmente su queste mobo?

simo x le temp dipende dalla conf usata..cmq in idle con sto caldo io sono sui 37°\38° a 200x17 in full non arriva a 53°

se agg il chipset ti dice quali driver va ad aggiornare...

sirioo
24-05-2009, 10:55
grazie, per quanto riguarda l'usare il bios della extreme rispetto a quello della ud5? da reali vantaggi? di che tipo? maggiori opzioni?

Io uso da un po' xp 64bit, gli i7 lavorano meglio con xp64bit o con vista64bit?


io uso vista 64 ed in passato xp 64 la diff che su vista puoi installarci qualsiasi progr x32 e x64 su xp no...per questo meglio vista...se ti serve xp x lavoro mettiti xp 32 su un altra partizione o divisione del raid....x come lavorano gli i7 ...non ci sono diff ieri ho fatto un cpu score con 3dmark risultati identici tra vista 64 e xp 32


x quanto riguarda il bios io ho la extreme mai fatto prove del genere

PaVi90
24-05-2009, 10:55
x entrare nel bios non credo ci siano problemi..pero' aggiornalo subito appena sei dentro ....se di default hai f3 non credo che ti parti all avvio del s.o
Si si per il S.O. nessunissimo problema, è l'ultimo dei miei pensieri. L'importante riuscire a flashare XD

stesso suggerimento che ho dato sopra...appena avvi la mobo entra nel bios e carichi l'ultimo bios...tutto cio e possibile sia con c0 che d0 senza alcun problema...
Ok, è ciò che avrei voluto sentirmi dire :D

Procedo con l'ordine del D0 allora? :p

sirioo
24-05-2009, 10:58
vai tranq se fai tutto al primo avvio da bios con q-flash puoi fleshare quello che vuoi...

Razer(x)
24-05-2009, 11:02
Un'altra cosa che vorrei chiedere agli esperti che hanno la ud5 è se è facile levare il dissipatore della mobo :P
Precisamente vorrei togliere solo quello con la scritta ultra durable (quello piatto vicino alle pci-ex) per sostituirlo eventualmente con un thermalright :D

Si può fare? secondo voi ne vale la pena? grazie!!

Fare si può fare, ma no, non credo ne valga la pena.

Razer(x)
24-05-2009, 11:05
ottimo, meno soldi da spendere :D

Per la cpu cosa userai?

Razer(x)
24-05-2009, 12:15
920 d0, con 3x2gb ocz 1600 c7 e un true come dissipatore :D
L'unica cosa che non sono sicuro è l'alimentatore, ma probabilmente prenderò un modu82+ da 650w, quello che ho ora sono 520w e penso che in caso di oc sia un po' limitato :(

Dovrebbe bastarti, ma dipende dalla scheda video.

PaVi90
24-05-2009, 12:33
vai tranq se fai tutto al primo avvio da bios con q-flash puoi fleshare quello che vuoi...
Ottimo! Ehm... e se non flasho al primo avvio ma al secondo? :stordita:

johnny conan
24-05-2009, 12:34
la sk video per ora è una 8800gts 320mb, se pensi che anche con un oc medio (tipo 3600 oppure qualche prova a 4ghz solo per test, non per tenercelo fisso a quella freq) possa reggere posticiperei l'acquisto dell'alim insieme alla nuova vga e a un nuovo ups con sinusoide pura :D

ciauz.


io sto con un 520 con la configurazione in firma e non mi ha mai dato problemi nemmeno a 4 ghz

ztop
24-05-2009, 13:37
domanda...la ga ex58 extreme v-droppa molto sotto carico?? il pcb di questa mainboard com'è?? rigidissimo come le asus o no?ricordo che una volta bastava mettere il dissi originale intel sulle vecchie giga,, e la mobo si fletteva...

ztop
24-05-2009, 14:09
le vecchie giga che ho avuto sembravano cingomma rispetto alle asus e alle dfi...quest'ultime non si flettevano nemmeno se le piegavi con le mani...le giga che ho avuto in passato si flettevano da niente. ora queste nuove giga come sono?

Matalf
24-05-2009, 14:27
delle roccie

ho la Extreme con 1,5kg appesi e non fa una piega ;)

ztop
24-05-2009, 14:36
grazie.. x me la robustezza e la rigidita' del pcb è sinonimo di qualita' costruttiva....... a v-drop la extreme com'è messa? se me ne arriva una nuova con un bios datato.. in abbinanemto ad un 920 d0 la main potrebbe non fare il boot?
ciao

sirioo
24-05-2009, 14:55
grazie.. x me la robustezza e la rigidita' del pcb è sinonimo di qualita' costruttiva....... a v-drop la extreme com'è messa? se me ne arriva una nuova con un bios datato.. in abbinanemto ad un 920 d0 la main potrebbe non fare il boot?
ciao

dai bios in full la mia extreme siamo sui 0.03


oggi e la giornata del boot con d0 leggi sopra..:doh: cmq al primo avvio entra nel bios ed aggiorna con modalita q-flash

zampagol
24-05-2009, 15:05
delle roccie

ho la Extreme con 1,5kg appesi e non fa una piega ;)

io la tenevo con 2kg...true copper :)

anni9o
24-05-2009, 16:37
Sono indeciso tra una UD3R e una UD5. Onestamente non avendo mai fatto overclock, dalle schede tecniche delle due, non riesco a carpirne tutte le differenze.

Per il momento noto a vantaggio della UD5:

2 porte SATA in più
2 porte eSATA
6 banchi di RAM contro 4
2 Gigabit LAN contro 1

Tutte cose che a me onestamente non sembrano servire. Vorrei costruire una piattaforma di video encoding, e non penso ci giocherò spesso, se non proprio mai. Per quanto riguarda l'overclock penso che in futuro (previa lettura del forum) cercherò di portarlo a 3,5 Ghz anche se mi andrebbe benissimo anche stock.

Quindi concludendo: per il mio utilizzo vale la pena prendere la UD5?
I prezzi caleranno ancora molto nei prossimi mesi (sia di CPU che di MB) ?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Angelonz
24-05-2009, 17:27
Ho di recente comprato una scheda video gigabyte GV-R485MC-1GI e l'ho montata sul mio vecchio sistema.

Vorrei passare ad un I7 e sono intenzionato a comprare una scheda madre gigabyte e delle memorie ocz.

Dal sito gigabyte non riesco a capire bene quali siano le differenze tra le varie schede della serie EX58.

Ci sta un messaggio dove vengono riassunte le differenze tra le varie schede ? Grazie?

Ma nella confezione della extreme sono inclusi anche quei dissipatori passivi silent pipe ?

Grazie

SimoneG82
24-05-2009, 18:14
Boh, io non riesco più a superare il Blend test di Prime95 da quando ho F7: possibile che a 7,2Ghz non bastino gli 1,28v dati da bios? :confused:

Andrea deluxe
24-05-2009, 18:29
Boh, io non riesco più a superare il Blend test di Prime95 da quando ho F7: possibile che a 7,2Ghz non bastino gli 1,28v dati da bios? :confused:

penso 1.32v..........

LoGi
24-05-2009, 19:03
Ho di recente comprato una scheda video gigabyte GV-R485MC-1GI e l'ho montata sul mio vecchio sistema.

Vorrei passare ad un I7 e sono intenzionato a comprare una scheda madre gigabyte e delle memorie ocz.

Dal sito gigabyte non riesco a capire bene quali siano le differenze tra le varie schede della serie EX58.

Ci sta un messaggio dove vengono riassunte le differenze tra le varie schede ? Grazie?

Ma nella confezione della extreme sono inclusi anche quei dissipatori passivi silent pipe ?

Grazie

In prima pagina ci sono tutte le info che ti servono... ;)

sirioo
24-05-2009, 19:37
Boh, io non riesco più a superare il Blend test di Prime95 da quando ho F7: possibile che a 7,2Ghz non bastino gli 1,28v dati da bios? :confused:

tutto dipende dal uncore e dal bclk usato , cioe se usi 200 di bclk e uncore x17 devi mettere 1.32 qpi e hai un uncore x16 vanno bene anche 1.30

SimoneG82
24-05-2009, 20:05
tutto dipende dal uncore e dal bclk usato , cioe se usi 200 di bclk e uncore x17 devi mettere 1.32 qpi e hai un uncore x16 vanno bene anche 1.30
Eh magari... Ho lasciato AUTO, s'è preso 1,34v, è appena andato in crash direttamente il sistema... :mc:

sirioo
24-05-2009, 20:21
Eh magari... Ho lasciato AUTO, s'è preso 1,34v, è appena andato in crash direttamente il sistema... :mc:

cala qpi

garbage
24-05-2009, 22:43
salve ragazzi, io non capisco come fare a capire quale delle 2 sk madri; fra questa e la asus p6t siano meglio, ho provato ad aprire una discusione ma ovviamente non andava bene ed e stata chiusa dicendomi di andare nel thread del x58 che non ho trovato.
ora chiedo a voi dato il prezzo simile delle 2 sk madri quale consigliate? vi prego di non essere di parte anche essendo in un thread gigabite.
grazie

johnny conan
24-05-2009, 22:59
salve ragazzi, io non capisco come fare a capire quale delle 2 sk madri; fra questa e la asus p6t siano meglio, ho provato ad aprire una discusione ma ovviamente non andava bene ed e stata chiusa dicendomi di andare nel thread del x58 che non ho trovato.
ora chiedo a voi dato il prezzo simile delle 2 sk madri quale consigliate? vi prego di non essere di parte anche essendo in un thread gigabite.
grazie

il thread è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910289

qui si confrontano le schede madri...

ma quale scheda madre intendi con "questa"??

garbage
24-05-2009, 23:01
il thread è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910289

qui si confrontano le schede madri...

ma quale scheda madre intendi con "questa"??

a scusa non ho precisato :mc: intendo la GA-EX58-UD5

SimoneG82
25-05-2009, 00:16
cala qpi
Niente da fare, non supera più nessun test a nessun voltaggio... Ergo la soluzione: Karspesky beta mi fa conflitto, domani lo disabilito e ricontrollo. :rolleyes:

anni9o
25-05-2009, 00:19
Qualcuno mi darebbe un opinione sul quesito della pagina precedente?

Grazie

Andrea deluxe
25-05-2009, 07:21
Niente da fare, non supera più nessun test a nessun voltaggio... Ergo la soluzione: Karspesky beta mi fa conflitto, domani lo disabilito e ricontrollo. :rolleyes:

una volta per colpa di kis ho formattato 10 volte in 10 giorni......(BSOD a manetta)

sono passato a norton..........:D mooooooooolto meglio...

TigerTank
25-05-2009, 07:32
Niente da fare, non supera più nessun test a nessun voltaggio... Ergo la soluzione: Karspesky beta mi fa conflitto, domani lo disabilito e ricontrollo. :rolleyes:

Ma lasciate perdere le beta...sia di SO che di programmi vari...fan già casino le versioni finali, quindi perchè farsi del male e fare da cavia aggratis? :D
Io ho Kis 2009 su un ormai robusto Vista 64 SP2 e non ho alcun problema ;)

Angelonz
25-05-2009, 07:54
In prima pagina ci sono tutte le info che ti servono... ;)

Sono un neofita non capisco bene dove devo andare a cercare :doh:

Cerco una tabella sintetica in cui sono elencate le principali differenze tra i vari modelli della stessa serie.

L'unica cosa che so è che la extreme è la più costosa e include un waterblock per raffreddare a liquido la scheda madre.

Vorrei sapere soprattutto se ci sono differenze per quanto riguarda i bios i moltiplicatori e quale è la scheda che ha il miglior rapporto qualità prezzo.

Grazie

Andrea deluxe
25-05-2009, 08:36
a scusa non ho precisato :mc: intendo la GA-EX58-UD5

potendo tornare indietro prenderei dfi o rampage.....

sirioo
25-05-2009, 08:37
potendo tornare indietro prenderei dfi o rampage.....




x me le mobo si differenziano solo x il bios...la dfi che e stata sempre super sulle ram non ha una gestione del vcore della cpu con valori piu alti x il rs rispetto alal gigabyte e poi scalda molto la mobo...stessa cosa la rampage che anche ha i suoi difettucci...x questo vi dico le mobo si differenziano tanto x l'uscita dei bios...vi ricordo con uscita della x58 la gigabyte era giudicata la migliore...poi con l'uscita dei do e rimasta un po indietro...cmq aspettiamo uscita nuovi bios e una volta tolto il bug del qpi sicuramente potremmo di nuovo dire che sia una mobo cazzuta se pure io x ora fino a 213x21 ci sono arrivato e non so pochi..

SimoneG82
25-05-2009, 08:50
Ma lasciate perdere le beta...sia di SO che di programmi vari...fan già casino le versioni finali, quindi perchè farsi del male e fare da cavia aggratis? :D
Io ho Kis 2009 su un ormai robusto Vista 64 SP2 e non ho alcun problema ;)
In effetti la beta su un OS beta non è proprio il massimo... :sofico:

Però posso capire che mi dia problemi al sistema, ma non che mi blocchi il pc in fase di calcolo... Cmq oggi provo disabilitandolo per vedere se è proprio quello il problema, ma d'altronde prima di quello non ne avevo... È che non mi va di stare su un OS Microsoft senza antivirus e senza firewall, e AVG non mi dà questa grande sicurezza diciamo... :help:

@ anni90
Tu vuoi fare una piattaforma di video encoding e lesinare sulla ram? :mbe:
Inoltre le differenze non sono solo una questione di porte, ma soprattutto una questione di sistema di raffreddamento: la UD5 è una scheda da OC, la UD3R a mio avviso no (se vuoi risparmiare qualche soldo potresti andare al minimo sulla UD4P)...
I prezzi caleranno soltanto se l'euro continua a crescere sul dollaro, cosa da non sperare assolutamente. Non sono previsti tagli ai processori e per le schede madri neanche visto che tra poco usciranno le rev. 2 che dovrebbero mantenere il prezzo stabile. Cmq rispetto a qualche mese fa adesso con €600 ci si porta a casa una piattaforma completa (attenzione, piattaforma, non pc) e molto buona, quindi aspettare magari settembre nella speranza di risparmiare €50 non vale la pena... :)

nikPC
25-05-2009, 13:22
sono a 200x19 @1,216V (cpuz) e ram x6, small FFT lo passo sia con uncore x13 che x16...

il blend a x13 è ok, ma se lo metto x16 dopo un'oretta schermata blu...

QPI/VTT=1,315 da bios
QPI/PLL=1,84 da bios

le ram lavorano sotto il loro massimo con Vram=1,5...

aumento il qpi/vtt????????

leggendo i vari post, mi sembra che ci sia una relazione tra i valori di qpi, uncore, ecc... cioè dei valori predeterminati da rispettare, ma nn capisco quali sono... dove posso leggerli?????


ciao e grazie per l'aiuto!!!;)

sirioo
25-05-2009, 13:31
sono a 200x19 @1,216V (cpuz) e ram x6, small FFT lo passo sia con uncore x13 che x16...

il blend a x13 è ok, ma se lo metto x16 dopo un'oretta schermata blu...

QPI/VTT=1,315 da bios
QPI/PLL=1,84 da bios

le ram lavorano sotto il loro massimo con Vram=1,5...

aumento il qpi/vtt????????

leggendo i vari post, mi sembra che ci sia una relazione tra i valori di qpi, uncore, ecc... cioè dei valori predeterminati da rispettare, ma nn capisco quali sono... dove posso leggerli?????


ciao e grazie per l'aiuto!!!;)

il QPI/PLL=1,84 lascialo perdere e mettilo in auto

il qpi mettilo su 1.32 al max metti cpu pll 1.84 se ti da schermata blu dopo 1 ora vuol dire che devi alzare il vcore cmq metti spd x8 e uncore x17

nikPC
25-05-2009, 13:40
il QPI/PLL=1,84 lascialo perdere e mettilo in auto

il qpi mettilo su 1.32 al max metti cpu pll 1.84 se ti da schermata blu dopo 1 ora vuol dire che devi alzare il vcore cmq metti spd x8 e uncore x17

con la UD4P posso mettere il qpi/vtt o a 1,315 o a 1,335... 1,32 non c'è!!!!!!

ora sto provando con 1,335...

cmq non credo che la schermata blu sia per il procio... mi passa 5 ore di prime small FFT con uncore x16....

è il blend che mi fa schermata blu, non small FFT...

ciao sirioo... grazie assai;)

sirioo
25-05-2009, 13:43
con la UD4P posso mettere il qpi/vtt o a 1,315 o a 1,335... 1,32 non c'è!!!!!!

ora sto provando con 1,335...

cmq non credo che la schermata blu sia per il procio... mi passa 5 ore di prime small FFT con uncore x16....

è il blend che mi fa schermata blu, non small FFT...

ciao sirioo... grazie assai;)

credici il blend stressa sia cpu che ram...lo small solo le ram...

anni9o
25-05-2009, 14:02
Tu vuoi fare una piattaforma di video encoding e lesinare sulla ram? :mbe:
Inoltre le differenze non sono solo una questione di porte, ma soprattutto una questione di sistema di raffreddamento: la UD5 è una scheda da OC, la UD3R a mio avviso no (se vuoi risparmiare qualche soldo potresti andare al minimo sulla UD4P)...
I prezzi caleranno soltanto se l'euro continua a crescere sul dollaro, cosa da non sperare assolutamente. Non sono previsti tagli ai processori e per le schede madri neanche visto che tra poco usciranno le rev. 2 che dovrebbero mantenere il prezzo stabile. Cmq rispetto a qualche mese fa adesso con €600 ci si porta a casa una piattaforma completa (attenzione, piattaforma, non pc) e molto buona, quindi aspettare magari settembre nella speranza di risparmiare €50 non vale la pena... :)

Innanzitutto grazie delle risposte.

Comunque a dire la verità non ho mai detto di voler lesinare sulla RAM, che poi, nell'encoding video e non video editing, conta molto poco, al contrario della potenza della CPU. Inoltre anche sulla UD3R si possono montare 16GB (molto più dei 6 GB da me previsti).

Altra cosa: il dissipatore della UD3R e della UD5 non è lo stesso? In base a cosa la UD5 regge meglio gli OC?

Ultima cosa: Mi conviene aspettare la rev. 2 delle MB o comprare adesso?

nikPC
25-05-2009, 14:10
credici il blend stressa sia cpu che ram...lo small solo le ram...

non voglio contraddirti, ma lo small FFT stressa solo la cpu... è scritto anche nella guida introduttiva e nel commento difianco allo voce nella schermata del programma...

inoltre se tocco le ram durante lo small FFT sn solo un pò calde, se le tocco durante il blend mi brucio, sono bollenti!!!!!!!!

cmq se mi sbaglio fammelo sapere....

sirioo
25-05-2009, 14:21
non voglio contraddirti, ma lo small FFT stressa solo la cpu... è scritto anche nella guida introduttiva e nel commento difianco allo voce nella schermata del programma...

inoltre se tocco le ram durante lo small FFT sn solo un pò calde, se le tocco durante il blend mi brucio, sono bollenti!!!!!!!!

cmq se mi sbaglio fammelo sapere....

in pratica hai ragione seguendo questo pensiero...x lo small FFT hai ragione e x la cpu mi sono io confuso..


ma se metti su blend stressando al max le ram anche la cpu schizza al 100% facendo attivare anche il vdrop portandolo anche alle temp max x questo dicevo che fa entrambe le cose...

se usi small FFT la cpu ha lo stesso comportamento del blend sulla cpu ma non stressa le ram...in fine usa il blend

SimoneG82
25-05-2009, 14:22
È vero, lo small-FFT stressa solo la cpu, forse sirioo ha sbagliato a scrivere... :)
Utilizzando small non serve andare a verificare la tenuta del QPI, mentre con blend siccome si attivano anche le ram si controlla anche quello... Quindi il blend è più indicato per un controllo generale del sistema, oppure usi LinX...

@anni90
Dipende da che tipo di elaborazione fai e da che tipo di programmi usi... Però si, ne serve di più in video editing...

Il dissipatore delle due mobo non è uguale: basta che guardi le foto in prima pagina e capirai dove sta la differenza, che è praticamente abissale. Per non dire che il bios è generalmente fatto meglio nei modelli più costosi... La UD5 ha più fasi di alimentazione, ha i dissipatori dei mosfet più grandi e collegati via heatpipe, ha il dissipatore del southbridge più grande ed anch'esso collegato via heatpipe a quello del chipset. La UD3R è ottima per un sistema economico, se vuoi potenza minimo devi prendere la UD4P...
Per l'attesa devi decidere: o aspetti a tempo indefinito (io non so quando sono previste le rev. 2 delle mobo e di quali modelli), oppure se ti serve compri adesso e via, tanto non ci sono controindicazioni... Oramai sono più di 6 mesi che stanno in commercio queste EX58 quindi vai tranquillo.

sirioo
25-05-2009, 14:23
È vero, lo small-FFT stressa solo la cpu, forse sirioo ha sbagliato a scrivere... :)



sorry :)

nikPC
25-05-2009, 15:16
con la UD4P posso mettere il qpi/vtt o a 1,315 o a 1,335... 1,32 non c'è!!!!!!

ora sto provando con 1,335...

cmq non credo che la schermata blu sia per il procio... mi passa 5 ore di prime small FFT con uncore x16....

è il blend che mi fa schermata blu, non small FFT...

ciao sirioo... grazie assai;)

niente!!!!!!!!!!!!!! l'uncore x16 mi sta rompendo le palle...
anche con 1,335 di qpi/vtt il blend è fallito: il pc si è riavviato dopo circa un'ora (forse è perchè ho 12gb di ram??)...

ora sto provando il blend con 1,355 di qpi/vtt... speriamo bene!!!!:)

P.S.: nella guida introduttiva dice che per occare il bus QPI può aiutare aumentare la tensione di QPI PLL... voi che ne dite??????? esperienze fatte???

Razer(x)
25-05-2009, 15:21
niente!!!!!!!!!!!!!! l'uncore x16 mi sta rompendo le palle...
anche con 1,335 di qpi/vtt il blend è fallito: il pc si è riavviato dopo circa un'ora (forse è perchè ho 12gb di ram??)...

ora sto provando il blend con 1,355 di qpi/vtt... speriamo bene!!!!:)

P.S.: nella guida introduttiva dice che per occare il bus QPI può aiutare aumentare la tensione di QPI PLL... voi che ne dite??????? esperienze fatte???

Ma testare PRIMA le ram e poi la cpu no?

anni9o
25-05-2009, 15:23
Dipende da che tipo di elaborazione fai e da che tipo di programmi usi... Però si, ne serve di più in video editing...

Il dissipatore delle due mobo non è uguale: basta che guardi le foto in prima pagina e capirai dove sta la differenza, che è praticamente abissale. Per non dire che il bios è generalmente fatto meglio nei modelli più costosi... La UD5 ha più fasi di alimentazione, ha i dissipatori dei mosfet più grandi e collegati via heatpipe, ha il dissipatore del southbridge più grande ed anch'esso collegato via heatpipe a quello del chipset. La UD3R è ottima per un sistema economico, se vuoi potenza minimo devi prendere la UD4P...
Per l'attesa devi decidere: o aspetti a tempo indefinito (io non so quando sono previste le rev. 2 delle mobo e di quali modelli), oppure se ti serve compri adesso e via, tanto non ci sono controindicazioni... Oramai sono più di 6 mesi che stanno in commercio queste EX58 quindi vai tranquillo.

Grazie mille dei consigli :)

nikPC
25-05-2009, 15:27
Ma testare PRIMA le ram e poi la cpu no?

le ram già le ho testate e funzionano con uncore x13...

e figurati che le ho sotto le specifiche massime!!!!

1200 9-9-9-24... se alzo l'uncore a x16 il pc si riavvia dopo un'oretta di blend prime95...

sirioo
25-05-2009, 15:32
le ram già le ho testate e funzionano con uncore x13...

e figurati che le ho sotto le specifiche massime!!!!

1200 9-9-9-24... se alzo l'uncore a x16 il pc si riavvia dopo un'oretta di blend prime95...

ma uncore x16 con spd x8 e QPI Link Speed x36 ?

nikPC
25-05-2009, 15:51
ma uncore x16 con spd x8 e QPI Link Speed x36 ?

allora con ram x6, uncore x13 e qpi x16 a 200x19 tutto ok...

se cambio solo uncore x16, con il blend il pc si riavvia dopo circa un'oretta...

ora sto testando con 1,355 di qpi/vtt... sto a 40min di blend...

ho 12gb di corsair xms3 1333 9-9-9-24... adesso le tengo a 1200 9-9-9-24 e le ho testate con tutto in AUTO (uncore x20) a 1333 9-9-9-24 @1,5V e passano una notte di memtest86+ e una notte di memtest del dvd di Vista...

cmq, con il caldo torrido di oggi, sono a 84°C con il procio... minkia!!!!!

nikPC
25-05-2009, 15:56
forse già saprete tutto di queste cose, ma magari qualcuno lo troverà interessante:

l'inutilità di tenere le ram e l'uncore alti nelle applicazioni reali...

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=66147

TigerTank
25-05-2009, 16:01
forse già saprete tutto di queste cose, ma magari qualcuno lo troverà interessante:

l'inutilità di tenere le ram e l'uncore alti nelle applicazioni reali...

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=66147

Infatti io le ram le tengo praticamente a default e l'uncore il doppio della frequenza ram ;)

quintessenza
25-05-2009, 16:07
non bado a spese,quale sigla della gigabyte è la migliore per l'overclock,x il momento, di un e5200?


GA-EX58-EXTREME GA-EX58-UD4P ?

grazie,spero mi risponderete?

TigerTank
25-05-2009, 16:08
non bado a spese,quale sigla della gigabyte è la migliore per l'overclock,x il momento, di un e5200?


GA-EX58-EXTREME GA-EX58-UD4P ?

grazie,spero mi risponderete?

sei nel posto sbagliato...per un e5200 ti serve una mobo 775....

sirioo
25-05-2009, 16:11
non bado a spese,quale sigla della gigabyte è la migliore per l'overclock,x il momento, di un e5200?


GA-EX58-EXTREME GA-EX58-UD4P ?

grazie,spero mi risponderete?

propio xche non badi a spese comprati una cpu i7 :sofico:

ztop
25-05-2009, 16:13
il miglior bios x la ga-ex58 extreme con un 920 d0 qual'è?
ciao

sirioo
25-05-2009, 16:15
il miglior bios x la ga-ex58 extreme con un 920 d0 qual'è?
ciao

ma diciamo l'ultimo...f8b...pero ti avverto che piu di 1.32 di qpi x ora non puoi spingerti...

SimoneG82
25-05-2009, 16:36
forse già saprete tutto di queste cose, ma magari qualcuno lo troverà interessante:

l'inutilità di tenere le ram e l'uncore alti nelle applicazioni reali...

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=66147
Test del mio amico papax e confermato dai test che ho fatto io. Ma bisogna specificare che quelli sono software di grafica, in particolare rendering con VRay, nei giochi il discorso è molto diverso (e potrebbe anche essere diverso con altri motori di rendering, ma dubito)... Figurati che nei rendering la cache della cpu conta 0, nei giochi conta parecchio...
Infatti io le ram le tengo a 1200Mhz CL7 (è anche scritto che se proprio bisogna scegliere meglio latenze basse che frequenze alte), e non ho problemi... ;)

ztop
25-05-2009, 16:48
ma diciamo l'ultimo...f8b...pero ti avverto che piu di 1.32 di qpi x ora non puoi spingerti...

x quale motivo?il bios da te elencato è un beta?

nikPC
25-05-2009, 16:51
sembra tenere (mi tocco, corna, ecc... :D ):

sn a + di un'ora e mezza di blend prime95 con qpi/vtt 1,35, 200x19@1,21V, uncore x16. prima con 1,33 di qpi si era riavviato poco dopo un'oretta...

ne approfitto per chiedervi una info sulle VENTOLE e chiedo venia se il discorso è già stato affrontato prima...

come posso regolare la velocità delle varie ventole su di una UD4P?????
ve lo chiedo in particolare perchè vorrei aggiungere un'altra ventola sul dissi del procio... ho visto nel bios (F8) ma ho trovato lo smart fan solo per la ventola della cpu...

grazie a tutti per i consigli!!;)

nikPC
25-05-2009, 16:54
Test del mio amico papax e confermato dai test che ho fatto io. Ma bisogna specificare che quelli sono software di grafica, in particolare rendering con VRay, nei giochi il discorso è molto diverso (e potrebbe anche essere diverso con altri motori di rendering, ma dubito)... Figurati che nei rendering la cache della cpu conta 0, nei giochi conta parecchio...
Infatti io le ram le tengo a 1200Mhz CL7 (è anche scritto che se proprio bisogna scegliere meglio latenze basse che frequenze alte), e non ho problemi... ;)

premetto che io nn gioco... ma da quanto visto in giro cmq la ram nei giochi fa guadagnare solo qualche frame... e cmq spendere una cifra per avere della ram a 1600 o a 2000, quando gli incrementi di prestazioni sono meno del 5%, nn ha proprio senso come rapporto prezzo/prestazioni...

nn sei daccordo?????

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 19:29
Ciao raga
Avevo una mezza intenzione di rifare il pc... come scheda avrei scelto la UD5 che mi pare sia una vera e propria bomba :D
Avrei intenzione di fare il triple channel ddr3 con banchi 3x1gb, vorrei occare un bel procio i920 a circa 3.8Ghz/4Ghz, c'è modo di avere con queste frequenze le ram in sincrono ? Quali sono le migliori in termini di prestazioni ?

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 19:31
La mia cara ultra-d :D

ps: Mi sa che sono rimasto un pò all'era paleozoica, il sincrono quindi non c'è? :doh:

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 19:34
puoi venire su msn ?:D

I divisori c'erano pure su skt939 eh :p

sirioo
25-05-2009, 19:34
x quale motivo?il bios da te elencato è un beta?

ce un bug negli ultimi bios piu di 1.32 non ti fanadare..cioe 1.34/36 non parte il s,o

ztop
25-05-2009, 19:37
azz, allora quali sono i bios che non hanno questo bug ma che vanno bene x il d0? magari ufficiale
ciao

sirioo
25-05-2009, 19:45
guarda io con tutto questo bug sono arrivato a tenere i 213x21 con qpi 1.32 , a questo punto non credo che tu vorrai tener eil tuo d0 a 4460 mhz x un daily i 1.32 qpi sono abbastanza anche con un 211x19....con questo caldo io ora sto a 200x17 ...per questo vai tranquillo fra poco sicuramente sara elimintao ma solamente x fare test dai 4,5 ghz in poi puo servire non ad altro...

sirioo
25-05-2009, 19:46
nessuno :D

zitto tu che hai una mobo che scalda come un forno e richiede sempre piu vcore della giga :D (fonte ufficiali)

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 19:46
Potete aiutarmi a chiarire un pò la situazione? :help:

sirioo
25-05-2009, 20:11
aggiunti in 1° pagina sez Overclock & Benchmark


Stability Test, System Info and Benchmarks , GFX Benchmarks , Monitoring , Memory , Drivers ( http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/)<----- Click


Stability Test

Prime95v.25.9 build 4 (32bit)
Prime95v.25.9 build 4 (64bit)
SP2004 Orthos
OCCT 3.1.0
IntelBurnTest v2.1
LinX 0.5.9
coredamage 0.8h.exe
coredamage 0.8h.zip
Core2MaxPerf 1.3-also Core i7

System Info and Benchmarks

Everest Ultimate Edition 5.01.1742
CPU-Z 1.51.1
HWM BlackBox 1.1
SiSoftware Sandra Lite 2009.1.15.99
SpeedFan 4.38
HWiNFO32 2.40-244
SIW 2009.05.12
Fresh Diagnose 8.0.6
PC Wizard 2008.1.871
ASTRA32 2.02
CPUID 4.15.5.452
RMClock Utility 2.35
CrystalDiskInfo 2.7.2
CPUCooL 8.0.9
CPUFSB 2.2.18
ClockGen 1.0.5.3
SetFSB 2.2.114.86
WPRIME v 2.00
SuperPi Mod v1.5 XS
Hyper PI 0.99b
MaxxPI² v.1.36
Super Pi tweaker v.1.06
GPU-Z 0.3.4
Nuclearus Multi Core Benchmark V2.0.0
DPC Latency Checker v.1.10

GFX Benchmarks

RivaTuner 2.24
RealTemp / RivaTuner Plug In v.3.07
LightSmark 2.0
Aquamark 3 1.0
Fraps 2.9.8
Geekbench 2.1.2
FurMark v1.6.5
OCCT GPU v0.70d
ATITool 0.27 Beta 4
ATi Tray Tools 1.6.9.1386 Beta
aTuner 1.9.85.18048
EVGA Precision 1.7.1
NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 5.0
GPU CAPS v1.70

Monitoring

RealTemp 3.20 RC4
i7 Turbo 4.2
Core Temp 0.99.5 build 20 (32-bit)
Core Temp 0.99.5 build 20 (64-bit)
HWMonitor 1.14 (32-bit)
HWMonitor 1.14 (64-bit)
HWMonitor Pro 1.05
Overclocking Calculator v1.3 -only Core i7
Gogar’s Core i7 Overclocking Optimizer Online Tool
Core i7 Frequency Calculator

Memory

Memtest86+ v2.11.iso
Memtest86+ v2.11a.iso
Memtest86 v3.5
MemTest 3.8
CUDA MemTest v0.50a
MemSet 4.1beta2
SPDTool 0.63
Rightmark Memory Analyzer 3.8
CPU-Tweaker 1.2 beta4 -only Core i7 & AMD K10

Drivers

Realtek RTL8111/8168 Lan Driver- 5.724.0425 (XP 32/64)
Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-6.218.0417 (Vista 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver R2.24 (XP 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver R2.24 (Vista 32/64)
Realtek AC'97 Driver A4.06 (XP 32/64)
Realtek AC'97 Driver 6.303 (5.37) ( Vista/Windows 7 32/64)
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-XP32
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-XP64
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-Vista32
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-Vista64
Nvidia GeForce 185.85 Windows 7 32-bit
Nvidia GeForce 185.85 Windows 7 64-bit
ATI Catalyst™ 9.5 -XP32
ATI Catalyst™ 9.5 -XP64
ATI Catalyst™ 9.5 -Vista32
ATI Catalyst™ 9.5 -Vista64
ATI Catalyst™ 8.612 -Windows 7(32/64)
Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio
Intel INF Driver 9.1.0.1014 WHQL
SATA2 RAID Driver 1.17.47 WHQL
SATA2 RAID Driver 1.17.47 WHQL-eSATA
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver 8.5.0.1032
Intel(R) Matrix Storage Manager 8.8.0.1009 WHQL
JMicron ROM v.1.07.00

SimoneG82
25-05-2009, 20:16
premetto che io nn gioco... ma da quanto visto in giro cmq la ram nei giochi fa guadagnare solo qualche frame... e cmq spendere una cifra per avere della ram a 1600 o a 2000, quando gli incrementi di prestazioni sono meno del 5%, nn ha proprio senso come rapporto prezzo/prestazioni...

nn sei daccordo?????
Certissimamente, infatti io prendo e consiglio solo 1333Mhz su queste piattaforme, anche perché oramai si trovano sotto 100€...

@ATI-Radeon
Premettendo che compro solo nVidia ( :sofico: ), non esiste più il concetto di sincronia: la ram lavorerà sempre e comunque in sincrono con il processore (cioè stesso BCLK), quello che cambia è soltanto il suo moltiplicatore, che ne imposta una determinata frequenza da cui risultano diversi rapporti con la frequenza della cpu.
Esistono ram anche a 2133Mhz, di fatto sono perfettamente inutili: non servono a niente neanche per OC (si dovrebbero raggiungere BCLK di fatto non supportati da alcuna mobo attualmente) ed il loro costo è talmente spropositato che fanno solo ridere. Con delle 1333 si raggiunge un BCLK di 222, poi si devono necessariamente overclockare anche le ram. Soltanto dunque se si vogliono superare i 230 di BCLK (di fatto possibile, a che mi risulti, soltanto sulle EVGA da 400€) può essere utile acquistare banchi da 1600, altrimenti nella normale gestione di un pc delle 1333 sono più che sufficienti, anche come prestazioni. I modelli scegli, vanno bene tutti quanti, tanto il memory controller è integrato e le prestazioni sono più o meno similari: magari non prendere le VS che sono senza dissipatore, per il resto A-Data, OCZ, Corsair, Super Talent, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Ovviamente nulla ti impedisce di acquistare le Diablo o le Mushkin, se te le puoi permettere... :)

@ sirioo
Grazie, come sempre... ^_^

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 20:21
Quanto effettivamente si guadagna prendendo ram come le corsair dominator GT rispetto ad altre ram magari con CL anche più alti ? Ricordo che il mio daily sarà sui 3.8Ghz/4Ghz...

EDIT: Che ne dite di queste OCZ CL7 1600mhz? clicca qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel)

sirioo
25-05-2009, 20:42
@ sirioo
Grazie, come sempre... ^_^

nada ;)

sirioo
25-05-2009, 20:43
Quanto effettivamente si guadagna prendendo ram come le corsair dominator GT rispetto ad altre ram magari con CL anche più alti ? Ricordo che il mio daily sarà sui 3.8Ghz/4Ghz...

prendi delle ocz 1600 mhz cl7 costano poco e fai bella figura ;)

theBlooder
25-05-2009, 20:45
Sto cercando di fare un raid0 sulla mia ud4p per 2 dischi WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS, ho seguito le impostazioni del libretto della mobo per impostare il raid da bios, poi ho premuto ctrl+I per creare il raid dei due dischi.
Facendo partire l'installazione di Vista 64 riconosce i 2 dischi in raid0 a quanto pare ed anche il Seagate Barracuda 500 7200.12 quando però vado a caricare i driver mi da un'errore, ho anche scaricato quelli dal sito loro per intel ma niente, ho provato ad installare direttamente windows su uno dei 2 (in realtà 3) dischi, ma mi da errore.
Sono sicuro che non siano connessi al Gsata, devo aggiungere qualche altra impostazione da BIOS?
E' strano che riconosca il Raid impostato da bios, ma non mi da la possibilità di installare windows in nessuno dei "due" dischi, ne in quello in raid ne in quello stand alone...

:help:

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 20:45
prendi delle ocz 1600 mhz cl7 costano poco e fai bella figura ;)
azz avevo appena editato il mess sopra :D

Che cosa mi consiglieresti nel caso ? Io avrei trovato queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel)....c'è di meglio ? Da shop ita a 70 euri circa...

TigerTank
25-05-2009, 20:47
azz avevo appena editato il mess sopra :D

Che cosa mi consiglieresti nel caso ? Io avrei trovato queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel)....c'è di meglio ? Da shop ita a 70 euri circa...

Ok, quelle ma meglio 3x2 ;)

sirioo
25-05-2009, 20:49
azz avevo appena editato il mess sopra :D

Che cosa mi consiglieresti nel caso ? Io avrei trovato queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel)....c'è di meglio ? Da shop ita a 70 euri circa...

si sono uguali alle mie....a 110 trovi le 3x2gb

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 20:50
Sinceramente sono un pò "restio" alle 3x2gb :fagiano:

Ci sono differenze prestazionali evidenti tra 3x1gb e 3x2gb ?

sirioo
25-05-2009, 20:51
Sto cercando di fare un raid0 sulla mia ud4p per 2 dischi WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS, ho seguito le impostazioni del libretto della mobo per impostare il raid da bios, poi ho premuto ctrl+I per creare il raid dei due dischi.
Facendo partire l'installazione di Vista 64 riconosce i 2 dischi in raid0 a quanto pare ed anche il Seagate Barracuda 500 7200.12 quando però vado a caricare i driver mi da un'errore, ho anche scaricato quelli dal sito loro per intel ma niente, ho provato ad installare direttamente windows su uno dei 2 (in realtà 3) dischi, ma mi da errore.
Sono sicuro che non siano connessi al Gsata, devo aggiungere qualche altra impostazione da BIOS?
E' strano che riconosca il Raid impostato da bios, ma non mi da la possibilità di installare windows in nessuno dei "due" dischi, ne in quello in raid ne in quello stand alone...

:help:

stanno sul canale 0-1 intel?

sirioo
25-05-2009, 20:52
Sinceramente sono un pò "restio" alle 3x2gb :fagiano:

Ci sono differenze prestazionali evidenti tra 3x1gb e 3x2gb ?

nessuna ma almeno se usi s.o a 64 bit in futuro al posto di prenderne altri 3 banchi gia sei apposto...anche x oc meglio 3 che 6 banchi...

sirioo
25-05-2009, 20:54
ah si? :asd:

Il chipset fa 42C° in idle e 47C° in full...

mi sembra che qualcuno a liquido abbia temps. abbastanza superiori invece... :asd:

E sta cosa della cpu che richiede + volts è davvero... :sofico:

dj non e propio della stessa idea ;)


cmq x la cronaca nb 43° in full con sto caldo senza condizionatori a casa ;)

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 20:54
Per adesso io mi fermo a xp sp3 lite 32bit "twikkato" a regola d'arte :D

Altra domanda... la mod da ud5 a extreme invalida la garanzia ?

sirioo
25-05-2009, 20:57
Per adesso io mi fermo a xp sp3 lite 32bit "twikkato" a regola d'arte :D

Altra domanda... la mod da ud5 a extreme invalida la garanzia ?



mah sicuramente se la mandi in rma con il bios extreme sicuro ti fanno caisini...cmq mai provato ho direttamente la extreme

sirioo
25-05-2009, 20:59
ad acqua... come volevasi dimostrare... :asd:

Riguardo DJ... quando posterà qualcosa vedremo. Prima di ciò è inutile parlarne.

contro il caldo ci dobbiamo organizzare....non tutti mettiamo il pc sotto al condizionatore :D



dj che te lo dico a fa lo sento un giorno si e l'altro pure....cmq ripeto queste mobo solo in oc estremi si differenziano tutto derivante dai bios...x oc umani io differenze non ne vedo....

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 21:00
Questa differenza di bios tra le due si fa effettivamente sentire ?

EDIT: Il caldo per me non è un problema, certe volte avere il pc in cantina risolve molte cose :asd:

sirioo
25-05-2009, 21:03
Questa differenza di bios tra le due si fa effettivamente sentire ?

EDIT: Il caldo per me non è un problema, certe volte avere il pc in cantina risolve molte cose :asd:

io le ho avute entrambi e mi sono trovato benissimo...la extreme tira un pochetto piu le ram ed ho notato un pizzico in meno di vdrop...poi se ha un imp a liquido gia ha presente il liq sul nb...ma in generale non hanno tutte queste differenze sono praticamente uguali,, la ud5 che ho venduto un mese fa era una roccia..

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 21:07
No non ho liquido ormai sono a carico della thermalright da diversi anni :D
Io comunque dicevo per il fatto del bios, le diff. tra i due si notano ?

sirioo
25-05-2009, 21:08
No non ho liquido ormai sono a carico della thermalright da diversi anni :D
Io comunque dicevo per il fatto del bios, le diff. tra i due si notano ?

non saprei...

sirioo
25-05-2009, 21:39
Ok, ma cosa vuoi che ti risponda a questo punto?

vuoi che spengo il condizionatore? Non cambierebbe niente... se non 1-2C°. Non ho comunque 30C° in camera. :p

E lo ripeto anche io, i bios di Gigabyte attualmente sono ridicoli... quelli DFI no.

Semplice, chiaro e preciso. ;)


appunto dici quello che dico io...fino a qualche tempo fa' erano ridicoli quelli della dfi...;) x questo e solo questione di tempo poi il bug e sempre dietro l'angolo :D

sirioo
25-05-2009, 21:41
vabbe raga i programmi le utility ecc stavano diventando troppe sparse in 1° pagina cosi ho creato direttamente una sezione ;)




Software-Utility-Driver

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525223225_ee.jpg



Gigabyte Utility , BIOS LOGO Screen , Useful Tools , Useful Links ( http://forums.tweaktown.com/284763-post2.html)<----- Click


Gigabyte Utility

EasyTune 6
DES Advanced
@BIOS
EasyTune 5 Pro
Face Wizard
Dolby Home Theater
Ultra TPM
Smart Backup 0.09.15-only GA-EX58-Ext/UD5
VGA Tools Gamer Hud Lite
VGA Tools @BIOS
VGA Tools Gamer HUD

BIOS LOGO Screen

GA-EX58-Extreme
GA-EX58-UD5
GA-EX58-UD4P
GA-EP45-UD3P
GA-EP45-Extreme
GA-EP45-DQ6
GA-X48-DQ6
GA-X48-DS5
GA-P35-DQ6

Useful Tools

Ultimate Boot CD
UBCD4Win
SystemRescueCd -Linux based
Vista Boot PRO
EasyBCD

Useful Links

BenchmarkHQ
Active Hardware
Majorgeeks
guru3d
OC Inside
BIOS Editing Tools Collection
BIOS Agent Utilities
Pinczakko's Guide to Award BIOS Reverse Engineering
Pinczakko Official Website


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Stability Test, System Info and Bench , GFX Bench, Monitoring, Memory, Drivers ( http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/)<----- Click


Stability Test

Prime95v.25.9 build 4 (32bit)
Prime95v.25.9 build 4 (64bit)
SP2004 Orthos
OCCT 3.1.0
IntelBurnTest v2.1
LinX 0.5.9
coredamage 0.8h.exe
coredamage 0.8h.zip
Core2MaxPerf 1.3-also Core i7

System Info and Benchmarks

Everest Ultimate Edition 5.01.1742
CPU-Z 1.51.1
HWM BlackBox 1.1
SiSoftware Sandra Lite 2009.1.15.99
SpeedFan 4.38
HWiNFO32 2.40-244
SIW 2009.05.12
Fresh Diagnose 8.0.6
PC Wizard 2008.1.871
ASTRA32 2.02
CPUID 4.15.5.452
RMClock Utility 2.35
CrystalDiskInfo 2.7.2
CPUCooL 8.0.9
CPUFSB 2.2.18
ClockGen 1.0.5.3
SetFSB 2.2.114.86
WPRIME v 2.00
SuperPi Mod v1.5 XS
Hyper PI 0.99b
MaxxPI² v.1.36
Super Pi tweaker v.1.06
GPU-Z 0.3.4
Nuclearus Multi Core Benchmark V2.0.0
DPC Latency Checker v.1.10

GFX Benchmarks

RivaTuner 2.24
RealTemp / RivaTuner Plug In v.3.07
LightSmark 2.0
Aquamark 3 1.0
Fraps 2.9.8
Geekbench 2.1.2
FurMark v1.6.5
OCCT GPU v0.70d
ATITool 0.27 Beta 4
ATi Tray Tools 1.6.9.1386 Beta
aTuner 1.9.85.18048
EVGA Precision 1.7.1
NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 5.0
GPU CAPS v1.70

Monitoring

RealTemp 3.20 RC4
i7 Turbo 4.2
Core Temp 0.99.5 build 20 (32-bit)
Core Temp 0.99.5 build 20 (64-bit)
HWMonitor 1.14 (32-bit)
HWMonitor 1.14 (64-bit)
HWMonitor Pro 1.05
Overclocking Calculator v1.3 -only Core i7
Gogar’s Core i7 Overclocking Optimizer Online Tool
Core i7 Frequency Calculator

Memory

Memtest86+ v2.11.iso
Memtest86+ v2.11a.iso
Memtest86 v3.5
MemTest 3.8
CUDA MemTest v0.50a
MemSet 4.1beta2
SPDTool 0.63
Rightmark Memory Analyzer 3.8
CPU-Tweaker 1.2 beta4 -only Core i7 & AMD K10

Drivers

Realtek RTL8111/8168 Lan Driver- 5.724.0425 (XP 32/64)
Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-6.218.0417 (Vista 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver R2.24 (XP 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver R2.24 (Vista 32/64)
Realtek AC'97 Driver A4.06 (XP 32/64)
Realtek AC'97 Driver 6.303 (5.37) ( Vista/Windows 7 32/64)
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-XP32
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-XP64
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-Vista32
Nvidia Geforce 185.85 WHQL-Vista64
Nvidia GeForce 185.85 Windows 7 32-bit
Nvidia GeForce 185.85 Windows 7 64-bit
ATI Catalyst™ 9.5 -XP32
ATI Catalyst™ 9.5 -XP64
ATI Catalyst™ 9.5 -Vista32
ATI Catalyst™ 9.5 -Vista64
ATI Catalyst™ 8.612 -Windows 7(32/64)
Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio
Intel INF Driver 9.1.0.1014 WHQL
SATA2 RAID Driver 1.17.47 WHQL
SATA2 RAID Driver 1.17.47 WHQL-eSATA
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver 8.5.0.1032
Intel(R) Matrix Storage Manager 8.8.0.1009 WHQL
JMicron ROM v.1.07.00

sirioo
25-05-2009, 21:42
Il punto è che i problemi che hanno le giga sulle dfi non si sono mai visti... :D


mitico johnp :sofico: attento che ti raffreddi ;)


basta ot please...seno' viene qualche mod e ci sculaccia :)

sirioo
25-05-2009, 21:52
eh già...

mi raffredderò,

ma tu non sarai mai assunto da giga nonostante la pubblicità che le fai. :sofico:

sbaglio o l'atra volta mi dicesti che lavoravo x ocz? :mbe:


mi sa' che devi spegnere il condizionatore stai a rischio di brinarti i neuroni :)

Kimi.Rk
25-05-2009, 21:54
ma uncore x16 con spd x8 e QPI Link Speed x36 ?..

Kimi.Rk
25-05-2009, 21:56
con la UD4P posso mettere il qpi/vtt o a 1,315 o a 1,335... 1,32 non c'è!!!!!!

ora sto provando con 1,335...

cmq non credo che la schermata blu sia per il procio... mi passa 5 ore di prime small FFT con uncore x16....

è il blend che mi fa schermata blu, non small FFT...

ciao sirioo... grazie assai;)1.33 di qpi con 12 giga di ram sono pochi! setta 1.45 uncore 16x ram 8x e mettile a 1600 8-8-8 1t con 1.68 e rifai il test se lo passa scendi di uno step di v.qpi e cosi via.. ma non usare ne prime ne linx non dar retta ai pazzi sclerati che fanno 5000 ore di test usa occt e setta un'ora se la passa vedi che il tuo pc non si blocchera' mai..

FreeMan
25-05-2009, 21:58
johnp1983 e sirioo, finitela

>bYeZ<

sirioo
25-05-2009, 21:58
..

scusa kimi ma l'aramaico non lo capisco....esprimiti :)

Kimi.Rk
25-05-2009, 22:06
scusa kimi ma l'aramaico non lo capisco....esprimiti :)non è aramaico è che volevo scriverlo ad un'altro invece che a te.

sirioo
25-05-2009, 22:07
non è aramaico è che volevo scriverlo ad un'altro invece che a te.

sorry era x capire ;)

ATI-Radeon-89
25-05-2009, 22:09
Ma la UD5 come si comporta con i driver ethernet sotto xp, ci sono conflitti o robe simili ? Per il raid 0 invece?

sirioo
25-05-2009, 22:11
Ma la UD5 come si comporta con i driver ethernet sotto xp, ci sono conflitti o robe simili ? Per il raid 0 invece?

usato sia con xp sia con vista 64 con i driver del cd nessuno problema



x il raid0 guarda questo


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)



tra poco la provero' con 2 ssd in raid0 e rifaccio i test

TigerTank
25-05-2009, 22:13
Pure l'esata collegato ad una delle porte Intel funziona bene. L'unico neo è che ogni volta che accendo l'HD esterno, il matrix storage manager rileva il disco come "interno a rischio di rottura" :asd:

Razer(x)
25-05-2009, 22:17
Raga ma mi son chiesto una cosa. Nel bundle della UD5 c'è una specie di "barra di metallo" che si attacca al case, a cosa diavolo serve? :stordita:

SimoneG82
25-05-2009, 22:35
Raga ma mi son chiesto una cosa. Nel bundle della UD5 c'è una specie di "barra di metallo" che si attacca al case, a cosa diavolo serve? :stordita:
Quella ad L svirgolata? C'è scritto sul manuale, serve se hai schede video in SLI...

Cmq rigà, non c'è niente da fare... Levato Kis, ripristinato high performance in Win7, QPI a 1,32v e nada, il blend test non passa neanche a morire... :doh:

Razer(x)
25-05-2009, 22:36
Quella ad L svirgolata? C'è scritto sul manuale, serve se hai schede video in SLI...

Cmq rigà, non c'è niente da fare... Levato Kis, ripristinato high performance in Win7, QPI a 1,32v e nada, il blend test non passa neanche a morire... :doh:

Con le ram a quanto?

ztop
25-05-2009, 22:43
usato sia con xp sia con vista 64 con i driver del cd nessuno problema



x il raid0 guarda questo


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)



tra poco la provero' con 2 ssd in raid0 e rifaccio i test

io ho due hd samsung da 320 gb hd322hj e vorrei metterli in raid 0 sull'ich10 della ex58 ex,come va il raid 0 di questa mainboard?ma ha anche un controller raid x gli ssd?

SimoneG82
25-05-2009, 23:00
Con le ram a quanto?
Ram addirittura 1,58v da bios, e sto lavorando sotto specifica, visto che sto a 1200Mhz cl7... Mi hanno passato 4 ore di LinX che ne sfrutta di più, e non passano il blend... :help:
Adesso ho rimesso da bios 1,60v, che è la specifica per lavorare a 1333Mhz, vediamo che succede mentre mi vedo Doom... :sofico:

Razer(x)
25-05-2009, 23:01
Ram addirittura 1,58v da bios, e sto lavorando sotto specifica, visto che sto a 1200Mhz cl7... Mi hanno passato 4 ore di LinX che ne sfrutta di più, e non passano il blend... :help:
Adesso ho rimesso da bios 1,60v, che è la specifica per lavorare a 1333Mhz, vediamo che succede mentre mi vedo Doom... :sofico:

Ma usa memtest no?

sirioo
26-05-2009, 00:04
io ho due hd samsung da 320 gb hd322hj e vorrei metterli in raid 0 sull'ich10 della ex58 ex,come va il raid 0 di questa mainboard?ma ha anche un controller raid x gli ssd?

dal test vedi che funz alla grande....un raid x gli ssd?:mbe: e lo stesso dove ora uso i raptor...

sirioo
26-05-2009, 00:05
ho notato una discrepanza: sul sito igabyte sono presenti i drier per il chipset x58 datati 2008 e con vesione 9.qualcosa, mentre sul sito intel sono presenti driver 2009, ma con versione 8.qualcosa.

come si spiega questo discorso? in ogni caso installare quelli del sito intel (che a rigor di logica dovrebbero essere i + aggiornati) può dare problemi rispetto a installare quelli forniti da gigabyte?

ciauz

vedi in prima pagina x driver : Intel INF Driver 9.1.0.1014 WHQL : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.01014(www.station-drivers.com)r.exe


p.s e fortunatamente che la pagina precedente ho messo in risalto la nuova sez con tutti i driver aggiornati :D


x qualsiasi driver, utility gigabyte , software x oc ce tutto in prima pagina....di tutto e di piu :)

ztop
26-05-2009, 00:24
dal test vedi che funz alla grande....un raid x gli ssd?:mbe: e lo stesso dove ora uso i raptor...

x esempio la asus p6t ws pro ha 2 porte "sata" specifiche x il raid degli ssd

sirioo
26-05-2009, 00:28
x esempio la asus p6t ws pro ha 2 porte "sata" specifiche x il raid degli ssd

cioe :mbe: sono dei comuni controller intel?

SimoneG82
26-05-2009, 01:00
Esatto, da quando esistono porte sata dedicate al raid degli SSD? Quelle sono porte sas, che è cosa diversa...

Per memtest, in effetti non ci ho pensato, ma fino ad ora non pensavo il problema fosse la ram, è storia recente il fatto che non mi passa il blend (può darsi che dopo aggiornamento a F7 non ho rimesso esattamente gli stessi parametri di prima...). Cmq ora dopo 2 ore sembra ancora andare, ma non ho voglia di aspettare almeno 6 ore, quindi domani riparto...

Andrea deluxe
26-05-2009, 06:11
4 maxtor da 160gb in raid 0 su ud5


http://img198.imageshack.us/img198/3707/bench.png (http://img198.imageshack.us/my.php?image=bench.png)

TigerTank
26-05-2009, 07:48
vedi in prima pagina x driver : Intel INF Driver 9.1.0.1014 WHQL : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.01014(www.station-drivers.com)r.exe


Questi drivers sono stravecchi... gli ultimi sono i 9.1.1.1011 ;)

sirioo
26-05-2009, 08:10
Questi drivers sono stravecchi... gli ultimi sono i 9.1.1.1011 ;)

un link no e....almeno aggiorno :D

TigerTank
26-05-2009, 09:18
un link no e....almeno aggiorno :D

LINk (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=10492) ;)

sirioo
26-05-2009, 09:20
LINk (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=10492) ;)

grazie :)

HAL2009
26-05-2009, 09:44
LINk (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=10492) ;)

ma perchè non ci sono sul sito della intel ?
Preferieri scaricarli da un sito ufficiale ma non riesco a trovarli

TigerTank
26-05-2009, 10:01
ma perchè non ci sono sul sito della intel ?
Preferieri scaricarli da un sito ufficiale ma non riesco a trovarli

Boh, sul sito intel sono fermi.

LINK (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm).

nikPC
26-05-2009, 13:00
ragazzi qual'è il miglior programma per monitorare le temperature del pc????

consigliatemene uno, please... inoltre vorrei sapere qual'è la temp massima per il NB di una UD4P e quale tensione ne fa aumentare la temp...

grazie 1000 a tutti....;)

Andrea deluxe
26-05-2009, 13:12
ragazzi qual'è il miglior programma per monitorare le temperature del pc????

consigliatemene uno, please... inoltre vorrei sapere qual'è la temp massima per il NB di una UD4P e quale tensione ne fa aumentare la temp...

grazie 1000 a tutti....;)

everest ultimate edition 5.0.....

orso73
26-05-2009, 13:13
ragazzi qual'è il miglior programma per monitorare le temperature del pc????

consigliatemene uno, please... inoltre vorrei sapere qual'è la temp massima per il NB di una UD4P e quale tensione ne fa aumentare la temp...

grazie 1000 a tutti....;)

guarda nelle prime pag del forum Sirioo ha aggiunto ieri tutti i nomi dei programmi per monitorare....:)

sirioo
26-05-2009, 13:18
guarda nelle prime pag del forum Sirioo ha aggiunto ieri tutti i nomi dei programmi per monitorare....:)

almeno qualcuno legge la 1° pagina :)

nikPC
26-05-2009, 13:42
almeno qualcuno legge la 1° pagina :)

OK... vado in prima pagina...

ma temperatura massima del NB ??????


ciao e grazie

sirioo
26-05-2009, 13:49
se ti tieni sui 55° e una buona temp ad aria

HAL2009
26-05-2009, 14:13
la mia nb, adesso con l'ambiente a 26, va dai 52 ai 55, presa con everest. Io la considero alta, ma il forum non sembra preoccupato.
Interesserebbe comunque anche a me sapere quale tensioni o parametri influiscono sulla temperatura del nb.

Ellyk0
26-05-2009, 14:27
la mia nb, adesso con l'ambiente a 26, va dai 52 ai 55, presa con everest. Io la considero alta, ma il forum non sembra preoccupato.
Interesserebbe comunque anche a me sapere quale tensioni o parametri influiscono sulla temperatura del nb.

E io che mi preoccupavo delle mie... con temp ambianete a 29,5 il nb sta sui 41 mentre la mobo sui 35...

sirioo
26-05-2009, 14:37
la mia nb, adesso con l'ambiente a 26, va dai 52 ai 55, presa con everest. Io la considero alta, ma il forum non sembra preoccupato.
Interesserebbe comunque anche a me sapere quale tensioni o parametri influiscono sulla temperatura del nb.

qpi e qpi pll

sirioo
26-05-2009, 14:38
E io che mi preoccupavo delle mie... con temp ambianete a 29,5 il nb sta sui 41 mentre la mobo sui 35...

sono in linea con le mie...