View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
ocz platinum 6gb 1600 cl7 139 euro spedite
Quelle son le migliori in circolazione :p : stabili e si prestano bene quando vai di O.C. sul resto dei componenti (come ti ho già detto... :D )
Il prezzo mi sembra un po' altino pero' (se calcoliamo 13€ di spedizione...poi magari lo fanno di piu' ed allora va bene).... :D Aspetta a prenderle a metà/fine di settembre: adesso è periodo di "svuotamento" e quindi trovi poco e niente, e quelle piu' richieste (e queste lo sono, nonostante sia uscito il modello ancora piu' veloce a 6-6-6...che costa un botto) le tengono a prezzi alticci.
Se invece hai fretta di comprare, comprale ! :D
Altrimenti c'è sempre il mio kit da 3GB in vendita :D che ti puo' servire come cavia da laboratorio per fare i test di o.c. :P Che è sempre un 1333 da 9-9-9-20, che lavorano tranquillamente a 8-8-8-24 come le Corsair... :cool:
Le 1600 diciamo che "fanno cifra tonda" nella maggior parte degli o.c. ... Con le 1333 la maggior parte delle volte devi tenerle al di sotto dei 1300 per rispettare l'o.c. e questo rode un po'...
Prestazionalmente parlando, nell'uso comune, la differenza è.... ....... ....... ....... nulla. (provato di persona).
La UD5 Extreme è una SIGNORA piastra, nulla da dire. Ottimo acquisto!
:cincin:
Qual è il miglior bios x la extreme con boot ahci veloce?
Andrea deluxe
11-08-2009, 07:13
New BIOS :
July 29 BIOS Release's
GA-EX58 EXTREME - F8i
GA-EX58 UD5 - F8h
GA-EX58 UD4 - F6e
GA-EX58 UD4P - F9e
GA-EX58 UD3R SLI - F5c
GA-EX58DS4 - F7e
Fix: Improve Memory Performance
Add: B2B CAS Delay
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
secondo me sto bios fa pena sulla extreme, hanno ridotto il molti delle ram a 6x e 8x e non mi fa bootare una configurazione rock solid neanche ad aumentare le tensioni..torno al F8g
Andrea deluxe
11-08-2009, 08:23
invece a me sulla ud5 va benissimo quest'ultimo....
ho avuto un bell'aumento di banda sulle ram...:D
Provatelo sto bios e ditemi come va??? apparte andrea che gia l'ho ha detto
TigerTank
11-08-2009, 08:55
Provatelo sto bios e ditemi come va??? apparte andrea che gia l'ho ha detto
...ma che lingua è? :asd:
...ma che lingua è? :asd:
mi sono spiegato male
mi sono spiegato male
un pochetto :D ;)
__________________
comuqnue il bios della UD4P qualcuno l'ha provato? o sono l'unico ad avere questa mobo :confused: :(
TigerTank
11-08-2009, 10:29
UD5 liscia, ho provato l'F8H ma sono ritornato subito all'F8E a causa della limitazione dei moltiplicatori ram ai soli x6 e x8....ridicolo perchè con il procio a default mi toccherebbe tenere le mie 1600 a 1066 Mhz.... Inoltre caricando i profili bios salvati dall'F8E su chiavetta, il bios F8H si blocca e tocca riavviare dal pulsante del case...
ma che stanno combinando alla gigabyte? Già ho dovuto scartare l'F8F causa strani problemi con la mia logitech g15 mai presentatisi prima...
io ho messo l'f8g sulla mia extreme e sembra andare tutto bene
paperotto81
11-08-2009, 10:39
io ho messo l'f8g sulla mia extreme e sembra andare tutto bene
Anche io ho l'f8g è fila tutto liscio sulla extreme, penso che terrò questo per un bel pò se non esce qualcosa di veramente rivoluzionario ;)
TigerTank
11-08-2009, 10:41
io ho messo l'f8g sulla mia extreme e sembra andare tutto bene
Anche io ho l'f8g è fila tutto liscio sulla extreme, penso che terrò questo per un bel pò se non esce qualcosa di veramente rivoluzionario ;)
Per la liscia l'F8g non esiste, sono passati direttamente ad uno schifosissimo H :D
UD5 liscia, ho provato l'F8H ma sono ritornato subito all'F8E a causa della limitazione dei moltiplicatori ram ai soli x6 e x8....ridicolo perchè con il procio a default mi toccherebbe tenere le mie 1600 a 1066 Mhz.... Inoltre caricando i profili bios salvati dall'F8E su chiavetta, il bios F8H si blocca e tocca riavviare dal pulsante del case...
ma che stanno combinando alla gigabyte? Già ho dovuto scartare l'F8F causa strani problemi con la mia logitech g15 mai presentatisi prima...
ho avuto lo stesso problema con l'f9d della UD4P ed anch'io sono dovuto ritornare a quello precedente.. bah
paperotto81
11-08-2009, 10:49
Per la liscia l'F8g non esiste, sono passati direttamente ad uno schifosissimo H :D
Mi dispiace per voi :D
Comunque il fatto che escano bios a ripetizione è un buon segno penso, sicuramente continuano a lavorarci sodo e prima o poi uscirà un buon bios per tutte le mobo, almeno lo spero :D
TigerTank
11-08-2009, 11:09
Mi dispiace per voi :D
Comunque il fatto che escano bios a ripetizione è un buon segno penso, sicuramente continuano a lavorarci sodo e prima o poi uscirà un buon bios per tutte le mobo, almeno lo spero :D
ah quello sì, solo che dispiace quando subentrano nuovi bugs o strane limitazioni di settaggi :(
paperotto81
11-08-2009, 11:27
ah quello sì, solo che dispiace quando subentrano nuovi bugs o strane limitazioni di settaggi :(
Si in effetti a volte sembra che fanno un passo in avanti e due indietro!!!! :muro:
Però dai, dobbiamo portare pazienza, la Gigabyte ha fatto una grande mobo quindi speriamo faccia un altrettanto grande bios ;)
Per la liscia l'F8g non esiste, sono passati direttamente ad uno schifosissimo H :D
che sfiga
Bios : 11.08.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F8i:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F8i.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F8h: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.F8h.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F6e : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6e.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F9e : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.F9e.zip
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F7e :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7e.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F5c%281.6%29.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5c.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F7e :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7e.zip
__________________
scusate x l'aggiornamento in ritardo ma sono al mare ;)
agg la 1° pagina :D
scusate ma l'F8 sarebbe la versione definitiva della serie 8, quindi migliore di g & i?
massimovasche
11-08-2009, 22:36
Bios : 11.08.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F8i:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F8i.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F8h: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.F8h.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F6e : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6e.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F9e : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.F9e.zip
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F7e :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7e.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F5c%281.6%29.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5c.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F7e :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7e.zip
__________________
scusate x l'aggiornamento in ritardo ma sono al mare ;)
agg la 1° pagina :D
si tu al mare a fare il figo colle pischelle:ubriachi: , e noi qui a smadonnare coi bios farlocchi:bsod:
Sto a rosicà:mbe:
Ragazzi domani finalmente mi arriverà la nuova mobo:
Gigabyte GA-EX58-EXTREME
La mia configurazione sarà la seguente:
Case Cooler Master Cosmos S
Core i7 920
Ocz platinum 1600
HD 4890 Toxic
Seagate Barracuda 750 (che sarà presto sostituito da un caviar black)
Enermax Revolution 85+ 1050 watt
Che bios mi consigliate? o lascio tutto cosi com'è?
scusate x l'aggiornamento in ritardo ma sono al mare
Anche io socio sono al mare... :D
Ed appena ritornero' (fine agosto :D ) aggiornero' la mia UD5 liscia con il nuovo bios F8 ufficiale con il check raid rapido... (sperando che il resto resti uguale o migliore del mio attuale F7c ... :p )
:cincin:
Andrea deluxe
12-08-2009, 09:39
i bios prendeteli qui.....
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
cmq hanno messo mano ai regolatori di voltaggio..... si comportanp diversamente sul v-cpu-...
edit... non avevo messo il load line calibration :-)
adesso scappo ciaooooo
scusate ma l'F8 sarebbe la versione definitiva della serie 8, quindi migliore di g & i?
:)
ATI-Radeon-89
12-08-2009, 10:19
@CTR
Migliore non significa niente... molto spesso capita che bios nuovi siano peggiori dei vecchi, comunque l'F8 ufficiale è l'ultimo per la UD5... chi vuol fare da cavia ? :D :D
TigerTank
12-08-2009, 11:12
@CTR
Migliore non significa niente... molto spesso capita che bios nuovi siano peggiori dei vecchi, comunque l'F8 ufficiale è l'ultimo per la UD5... chi vuol fare da cavia ? :D :D
messo stamattina, tutto ok, moltiplicatori ram da x6 a x18, avvio veloce e parrebbe non esserci alcun problema con la mia G15, anche se non ne sono sicuro al 100% avendo al momento un solo SO.
Andrea deluxe
12-08-2009, 11:14
messo stamattina, tutto ok, moltiplicatori ram da x6 a x18, avvio veloce e parrebbe non esserci alcun problema con la mia G15, anche se non ne sono sicuro al 100% non avendo al momento un solo SO.
confermo.... tutto ok!
ATI-Radeon-89
12-08-2009, 11:29
In termini di overclock che ci potete dire ? Miglioramenti tipo stabile con 2-3 steps di vcore in meno o robe così ?
confermo.... tutto ok!
quale bios su quale mobo?
quindi ragazzi meglio mettere l'f8 ufficiale o l'f8i????
Andrea deluxe
12-08-2009, 11:38
quale bios su quale mobo?
UD5
andrea che bios mi consigli l'f8 ufficla o l'f8i?????
ciao a tutti... problemone! la mia ud5 insieme a nero 7 non digeriscono i masterizzatori sata (provati 2 nuovi di marche diverse), mentre va bene con l'ide... in pratica mi inchioda il controller (che è impostato su raid) appena provo a masterizzare, infatti oltre a bloccarsi nero poi diventa lentissimo...
qualkuno ha qualke esperienza in merito???
Andrea deluxe
12-08-2009, 11:59
ciao a tutti... problemone! la mia ud5 insieme a nero 7 non digeriscono i masterizzatori sata (provati 2 nuovi di marche diverse), mentre va bene con l'ide... in pratica mi inchioda il controller (che è impostato su raid) appena provo a masterizzare, infatti oltre a bloccarsi nero poi diventa lentissimo...
qualkuno ha qualke esperienza in merito???
io ho 5 dischi in raid ed un masterizzatore blueray........... e non ho alcun problema....pero' uso cyberlink dvd suite completo per la mast. dei dvd-cd-br-
edit:
leggo adesso..... nero7 e' vecchissimo.... metti qualcosa di piu' recente....
e cmq ti conviene formattare, perche' nero7 non va piu' via....
Andrea deluxe
12-08-2009, 12:02
andrea che bios mi consigli l'f8 ufficla o l'f8i?????
gli ultimi bios hanno solo 2 bug:
Bug: Logitech G15 USB keyboard in DOS faulty (eg RAID menu or Start menu)
Bug: Power On By Keyboard does not function
per il resto vanno benissimo.
tu metti questo: http://asia.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
se hai problemi allora son da rivedere i voltaggi del tuo setting...
io ho 5 dischi in raid ed un masterizzatore blueray........... e non ho alcun problema....pero' uso cyberlink dvd suite completo per la mast. dei dvd-cd-br-
edit:
leggo adesso..... nero7 e' vecchissimo.... metti qualcosa di piu' recente....
e cmq ti conviene formattare, perche' nero7 non va piu' via....
con alcohol ho masterizzato senza problemi, è solo con nero il problema... formattare non se ne parla, ci ho messo 15 giorni a rimetter su tutto l'ambiente di sviluppo i software etc. fossi a casa formatto in 5 minuti ma in ufficio no!
proverò con nero 8/9 a vedere se va, sennò mi tengo il master ide, non cambia niente
gli ultimi bios hanno solo 2 bug:
Bug: Logitech G15 USB keyboard in DOS faulty (eg RAID menu or Start menu)
Bug: Power On By Keyboard does not function
per il resto vanno benissimo.
tu metti questo: http://asia.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
se hai problemi allora son da rivedere i voltaggi del tuo setting...
grazie andrea non e per male ma resto con l'f8g il computer vabene sono stabile a 3,8 e non mi va di rimettermi con i voltaggi
ATI-Radeon-89
12-08-2009, 12:50
Io rimango in attesa di sapere come il nuovo F8 si comporta in oc sulla ud5 :ciapet:
con alcohol ho masterizzato senza problemi, è solo con nero il problema... formattare non se ne parla, ci ho messo 15 giorni a rimetter su tutto l'ambiente di sviluppo i software etc. fossi a casa formatto in 5 minuti ma in ufficio no!
proverò con nero 8/9 a vedere se va, sennò mi tengo il master ide, non cambia niente
Io tengo su ancora la vecchissima versione 6.6 ... :D Perchè di base devo solo masterizzarci con i drive SATA.
Il tuo problema è che non hai installato gli ASPI DRIVERS (per xp e vista), vedrai che appena li metterai non avrai piu' alcun problema.
:)
si tu al mare a fare il figo colle pischelle:ubriachi: , e noi qui a smadonnare coi bios farlocchi:bsod:
Sto a rosicà:mbe:
:Perfido:
Anche io socio sono al mare... :D
Ed appena ritornero' (fine agosto :D ) aggiornero' la mia UD5 liscia con il nuovo bios F8 ufficiale con il check raid rapido... (sperando che il resto resti uguale o migliore del mio attuale F7c ... :p )
:cincin:
:) aspetto news ;)
i bios prendeteli qui.....
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
adesso scappo ciaooooo
che hanno di differente da quelli in 1° pagina :mbe:
Andrea deluxe
12-08-2009, 18:37
che hanno di differente da quelli in 1° pagina :mbe:
non si scaricano....:D
non si scaricano....:D
:mbe:
strano i link sono propio di quel sito cmq a me fungono ;)
Sul sito della giga ho trovato l' f8, posso mettere quello? da problemi?
Anarchia_92
12-08-2009, 21:36
ciao a tutti,
io vorrei prendere questa scheda madre: Gigabyte GA-EX58-UD4P ed insieme vorrei abbinarci queste RAM: Corsair Dominator 3x1gb 1600 DDR3 fino qua dovrebbe andare tutto bene giusto?
ora se io un giorno volessi aggiungerci il set da 6 gb cioè: Corsair Dominator 3x2gb 1600 DDR3 potrei metterle senza problemi oppure avrei dei problemi?
perchè come caratteristiche Memorie Gigabyte dice: DDR3 1600(One DIMM Per Channel Only) cosa vorrebbe dire?
se per caso non potessi aggiungerci altri 6 gb da 1600 potrei mettere un kit sempre corsair ma doverso? magari di diversa frequenza?
Per favore delucidatemi su questo dubbio...
Grazie mille.
Anarchia_92.
ciao a tutti,
io vorrei prendere questa scheda madre: Gigabyte GA-EX58-UD4P ed insieme vorrei abbinarci queste RAM: Corsair Dominator 3x1gb 1600 DDR3 fino qua dovrebbe andare tutto bene giusto?
ora se io un giorno volessi aggiungerci il set da 6 gb cioè: Corsair Dominator 3x2gb 1600 DDR3 potrei metterle senza problemi oppure avrei dei problemi?
perchè come caratteristiche Memorie Gigabyte dice: DDR3 1600(One DIMM Per Channel Only) cosa vorrebbe dire?
se per caso non potessi aggiungerci altri 6 gb da 1600 potrei mettere un kit sempre corsair ma doverso? magari di diversa frequenza?
Per favore delucidatemi su questo dubbio...
Grazie mille.
Anarchia_92.
non ho ben capito cosa volessero dire con "una DIMM per canale" ma comuqnue puoi benissimo installare altri 6 Gb di ram(anch se le applicazioni che li usano si contano sulla dita di una mano)
Per il kit da quel che sò è consigliabile prederlo della stessa tipologia ma sopratutto della stessa frequenza :)
Ah.. aggiorna subito il bios quando ti arriverà(ora il migliore per la ud4p è l'f9c) dato che quelli precedenti davano non pochi problemi con le ram -come le mie corsair-
Anarchia_92
12-08-2009, 22:07
quindi se adesso installo 3gb di corsair dominator 1600 DDR3 potrei benissimo aggiungerci 6gb di Corsair dominator 1600 DDR3 per un totale di 9 gb?
questa è la scheda che ho seguito: http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ex58-ud4p.pdf
vorrei però una conferma finale sul posso o non posso metterci altri 6 gb a 1600 Mhz...
grazie mille...
Anarchia_92.
Per il Bios scarico questo? http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22017/ ???
secondo me fai casino mettendo banchi così diversi :)
e poi il SO deve essere a 64bit se no non te ne fai un gazzo :)
quindi se adesso installo 3gb di corsair dominator 1600 DDR3 potrei benissimo aggiungerci 6gb di Corsair dominator 1600 DDR3 per un totale di 9 gb?
questa è la scheda che ho seguito: http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ex58-ud4p.pdf
vorrei però una conferma finale sul posso o non posso metterci altri 6 gb a 1600 Mhz...
grazie mille...
Anarchia_92.
Per il Bios scarico questo? http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/22017/ ???
come ho detto prima la cosa migliore è usare banchi identici, addirittura anche in quel caso puoi aver dei problemi dato che se la ram ha una nuova revisione può montare anche chip diversi pur essendo = sulla carta :)
Il bios va bene quello, è uscito pochi giorni fa e corregge appunto il problema delle ram(così dicono.. mal che vada metti l'F9C) ;)
Anarchia_92
12-08-2009, 22:39
secondo me fai casino mettendo banchi così diversi :)
e poi il SO deve essere a 64bit se no non te ne fai un gazzo :)
diversi cosa intendi? capacità? perchè il modello è lo stesso e la frequenza è la stessa cambia solo che le prime sono da 1 gb e le seconda da 2 giga... se però mi dite che faccio casino allora prendo ancora quelle da 1 giga per un totale di 6gb... quello però che non riesco a capire è il file in pdf... sembra quasi che per ogni banco ci voglia una sola ram da 1600 e non due ram da 1600......
diversi cosa intendi? capacità? perchè il modello è lo stesso e la frequenza è la stessa cambia solo che le prime sono da 1 gb e le seconda da 2 giga... se però mi dite che faccio casino allora prendo ancora quelle da 1 giga per un totale di 6gb... quello però che non riesco a capire è il file in pdf... sembra quasi che per ogni banco ci voglia una sola ram da 1600 e non due ram da 1600......
ti ha risposto aenil ;)
Help Help Help!!
Che bios metto ordunque? :D
Anarchia_92
12-08-2009, 22:55
ah ok e la stessa cosa vale prendendole proprio della stessa capacità frequenza ecc?? cioè fare un ordine X2?
ah ok e la stessa cosa vale prendendole proprio della stessa capacità frequenza ecc?? cioè fare un ordine X2?
ma se ti prendi come tutti 6Gb di ram non sei a posto? cosa ci devi fare col pc?
Anarchia_92
12-08-2009, 23:22
avendo un buget sto cercando di non fuoriuscire da esso... cmq non importa in qualche modo mi arrangerò come ho sempre fatto... grazie lo stesso per le risposte...
avendo un buget sto cercando di non fuoriuscire da esso... cmq non importa in qualche modo mi arrangerò come ho sempre fatto... grazie lo stesso per le risposte...
appunto comprati un paio di buone 6Gb e rivendi il kit da 3gb :)
massimovasche
13-08-2009, 00:11
appunto comprati un paio di buone 6Gb e rivendi il kit da 3gb :)
Tra l'altro stavo vedendo che 6G di OCZ 1600 Cas 8 si trovano intorno a 100 euro; quando le ho comprate stavano 250:fagiano:
Cmq raga messo anche l'ultimo bios ufficiale F8 sulla UD5 liscia, non c'è un cazzo da fa, come aumento il QPI fakebotta:muro:
O rosico, o devo prendere la extreme:mbe:
Anarchia_92
13-08-2009, 00:12
per adesso non rivendo niente anche perchè non ho ancora comprato niente...
massimovasche
13-08-2009, 00:15
per adesso non rivendo niente anche perchè non ho ancora comprato niente...
:asd:
Rasho Hyo
13-08-2009, 00:37
Salve ragazzi
seguendo i vostri consigli ho cambiato le Ram che nn erano buone per la mia ud3r 1.6 ed ho comprato queste OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum Tri Channel
Montate ed entrato nel bios per cercare di far partire le ram a 1600 ma nulla da fare..ogni volta che psengo il pc (spengo dall'alimentatore) al riavvio mi beepa e resetta il bios dandomi un avviso di boot failure a causa di overclock...ho provato sia variando solo il moltiplicatore delle ram (nell'ultimo bios c'è questa possibilità) sià portando il procio a 3.33...provato anche a cambiare il voltaggio della ram che parte sempre di base a 1.5...l'ho impostato a 1.640 perchè nn ci sta 1.65...
Fino a quando nn spengo il pc sembra funzionare bene ma appena spengo il pc la storia si ripete...
consigli?
p.s. inizio a pentirmi di questa gigabyte...ho sempre preso asus in passato :P
ciao e grazie cmq
Salve ragazzi
seguendo i vostri consigli ho cambiato le Ram che nn erano buone per la mia ud3r 1.6 ed ho comprato queste OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum Tri Channel
Montate ed entrato nel bios per cercare di far partire le ram a 1600 ma nulla da fare..ogni volta che psengo il pc (spengo dall'alimentatore) al riavvio mi beepa e resetta il bios dandomi un avviso di boot failure a causa di overclock...ho provato sia variando solo il moltiplicatore delle ram (nell'ultimo bios c'è questa possibilità) sià portando il procio a 3.33...provato anche a cambiare il voltaggio della ram che parte sempre di base a 1.5...l'ho impostato a 1.640 perchè nn ci sta 1.65...
Fino a quando nn spengo il pc sembra funzionare bene ma appena spengo il pc la storia si ripete...
consigli?
p.s. inizio a pentirmi di questa gigabyte...ho sempre preso asus in passato :P
ciao e grazie cmq
detta cosi e diff aiutarti...
se hai un d0 e ram a 1600 usa queste opzioni
conf a 3400 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [17 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1300V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.66V (sono 1.65 reali da win)
la mia cpu regge i 3,4 ghz in full con 1.02v tu parti da 1.13 e poi prova a scendere uno step alla volta il vcore mettondo tutto sotto stress x trovare il valore piu basso
le ram stanno a cas7 se hai le cas8 modificale
prima di tutto agg il bios con l'ultima vers che trovi in 1° pagina
ragazzi scusate solo una cosa: non ho capito se l'f8 ufficiale è più avanti o più indietro rispetto ai vari f8g/f8i etc. io ho già l'f8g e il pc ormai è configurato per il lavoro, non vorrei aggiornare il bios e magari mi torna indietro il bios raid e mi si sputtana tutto...
TigerTank
13-08-2009, 12:46
ragazzi scusate solo una cosa: non ho capito se l'f8 ufficiale è più avanti o più indietro rispetto ai vari f8g/f8i etc. io ho già l'f8g e il pc ormai è configurato per il lavoro, non vorrei aggiornare il bios e magari mi torna indietro il bios raid e mi si sputtana tutto...
l'F8 come data mi dà il 6 agosto 2009. Io mi ci stò trovando bene, tutto ok.
ATI-Radeon-89
13-08-2009, 12:56
E' possibile avere qualche confronto in overclock con i vecchi bios? Mi riferisco all'F8 per UD5....
l'F8 come data mi dà il 6 agosto 2009. Io mi ci stò trovando bene, tutto ok.
che versione c'è su del raid?
TigerTank
13-08-2009, 13:55
che versione c'è su del raid?
l'avvio è veloce, sembrerebbe tutto ok come già precedentemente detto da me e Andrea Deluxe ;)
Per l'overclock mi spiace ma sono fermo ora, fà troppo caldo per mettersi lì a far test(x lo scazzo) :D
Rasho Hyo
13-08-2009, 14:18
detta cosi e diff aiutarti...
se hai un d0 e ram a 1600 usa queste opzioni
conf a 3400 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [17 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1300V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.66V (sono 1.65 reali da win)
la mia cpu regge i 3,4 ghz in full con 1.02v tu parti da 1.13 e poi prova a scendere uno step alla volta il vcore mettondo tutto sotto stress x trovare il valore piu basso
le ram stanno a cas7 se hai le cas8 modificale
prima di tutto agg il bios con l'ultima vers che trovi in 1° pagina
Grande...finalmente con questi valori almeno il pc è partito senza problemi...ancora nn ho fatto ulteriori test ma volevo chiederti alcune delucidazioni:
La performance della ram lascio TURBO oppure STANDARD?
I parametri delle mie ram sono 7 7 7 24...metto quelli che mi hai dato te (20 invece di 24) oppure posso scrivere questi?
Il cpu vcore nn ho 1.13V ma solo 1.12500V va bene lo stesso?
IL QPI/VTT non ho 1.30V ma 1.29500 va bene lo stesso?
DRAM Voltage ho messo 1.660 (il primo al di sopra di 1.65) ma con cpuz mi continua a dare la ram ad 1.5 è normale?
L'unico problema che ho riscontrato è ch eall'avvio mi sembra il pc abbia qualche difficoltà a partire, come se ci provasse un paio di volte prima di andare....anche qui chiedo numi :P
Grazie mille cmq
P.S. Per quanto riguarda le temperature ho un case abb.za areato ed in più il Noctua come dissipatore, in idle con le freq di default sono attorno ai 38° ma la cosa strana è che la temperatura della modo mi sembra molto alta 45° non di meno...è normale?
massimovasche
13-08-2009, 14:56
Grande...finalmente con questi valori almeno il pc è partito senza problemi...ancora nn ho fatto ulteriori test ma volevo chiederti alcune delucidazioni:
La performance della ram lascio TURBO oppure STANDARD?
I parametri delle mie ram sono 7 7 7 24...metto quelli che mi hai dato te (20 invece di 24) oppure posso scrivere questi?
Il cpu vcore nn ho 1.13V ma solo 1.12500V va bene lo stesso?
IL QPI/VTT non ho 1.30V ma 1.29500 va bene lo stesso?
DRAM Voltage ho messo 1.660 (il primo al di sopra di 1.65) ma con cpuz mi continua a dare la ram ad 1.5 è normale?
L'unico problema che ho riscontrato è ch eall'avvio mi sembra il pc abbia qualche difficoltà a partire, come se ci provasse un paio di volte prima di andare....anche qui chiedo numi :P
Grazie mille cmq
P.S. Per quanto riguarda le temperature ho un case abb.za areato ed in più il Noctua come dissipatore, in idle con le freq di default sono attorno ai 38° ma la cosa strana è che la temperatura della modo mi sembra molto alta 45° non di meno...è normale?
Se metti il vQPI a 1,28 e ti scompare il problema all'avvio allora è fakebbot:mbe:
Grande...finalmente con questi valori almeno il pc è partito senza problemi...ancora nn ho fatto ulteriori test ma volevo chiederti alcune delucidazioni:
La performance della ram lascio TURBO oppure STANDARD?
I parametri delle mie ram sono 7 7 7 24...metto quelli che mi hai dato te (20 invece di 24) oppure posso scrivere questi?
Il cpu vcore nn ho 1.13V ma solo 1.12500V va bene lo stesso?
IL QPI/VTT non ho 1.30V ma 1.29500 va bene lo stesso?
DRAM Voltage ho messo 1.660 (il primo al di sopra di 1.65) ma con cpuz mi continua a dare la ram ad 1.5 è normale?
L'unico problema che ho riscontrato è ch eall'avvio mi sembra il pc abbia qualche difficoltà a partire, come se ci provasse un paio di volte prima di andare....anche qui chiedo numi :P
Grazie mille cmq
P.S. Per quanto riguarda le temperature ho un case abb.za areato ed in più il Noctua come dissipatore, in idle con le freq di default sono attorno ai 38° ma la cosa strana è che la temperatura della modo mi sembra molto alta 45° non di meno...è normale?
1) turbo e ok
2)1.125 dovrebbero bastare se ha un d0 ma cmq quando hai tempo metti tutto sotto stress
3)il qpi penso sia sufficente
4)prova una vers di cpuz piu aggiornata oppure al max prova a leggere il voltaggio da easytune
5)il fakeboot dovrebbe farti spegnere ed accendere completamente l'alimetazione ....cmq metti l'ultimo bios ufficiale e prova a mettere il qpi a 1.28 e vedi se sparisce....pero' non so se 1.28 sia sufficienti x questa configurazione...devi testare il tutto
le temp della mobo credo siano un po alte questo puo dipendere anche se hai una scheda video che spinge verso il dissy del chipset aria calda...
Rasho Hyo
14-08-2009, 00:44
Grande sirio,
penso di aver trovato la configurazione giusta per me nn volendo fare un oc estremo...ho portato il tutto a 3.33 e mi sembra bb.za stabile...
sto agendo sul vcore per cercare di capire fino a che rimane stabile andando verso il basso...ma quello ch emi chiedevo è il perchè andare verso il basso? che vantaggi si hanno? (diminuisce la temperatura?)
Per le Ram mi avevi scritto di mettere 7-7-7-20...io ho messo 7-7-7-24 perchè così è riportato sul sito dove le ho comprate..faccio danni?
Il LOAD LINE CALIBRATION l'ho lasciato di default disabilitato con questa nuova config..dici che devo abilitarlo? se nn sbaglio serve per rendere stabile il sistema e che a bassi vcore si puòtenere abilitato
Per quanto riguarda la temp della mobo hai ragione, ho una gtx 275 che spinge aria calda sulla mobo, ma nn posso ovviare per ora...
Uso Prime 95 per stressare...va bene?
Grande sirio,
penso di aver trovato la configurazione giusta per me nn volendo fare un oc estremo...ho portato il tutto a 3.33 e mi sembra bb.za stabile...
sto agendo sul vcore per cercare di capire fino a che rimane stabile andando verso il basso...ma quello ch emi chiedevo è il perchè andare verso il basso? che vantaggi si hanno? (diminuisce la temperatura?)
Per le Ram mi avevi scritto di mettere 7-7-7-20...io ho messo 7-7-7-24 perchè così è riportato sul sito dove le ho comprate..faccio danni?
Il LOAD LINE CALIBRATION l'ho lasciato di default disabilitato con questa nuova config..dici che devo abilitarlo? se nn sbaglio serve per rendere stabile il sistema e che a bassi vcore si puòtenere abilitato
Per quanto riguarda la temp della mobo hai ragione, ho una gtx 275 che spinge aria calda sulla mobo, ma nn posso ovviare per ora...
Uso Prime 95 per stressare...va bene?
si usa prime settandolo su blend e fallo girare almeno x 1 oretta ,tieni sempre d'occhio se uno degli 8 core diventata rosso oppure ti dia qualche errore in caso estremo si dovrebbe riavviare il pc...tu spingiti piu basso possibile affinche non ci siano errori del genere, il vcore piu basso serve x avere temp piu basse e consumi minori ....il load line calibration deve stare su enable serve x diminuire il vdrop in full...x le temp della mobo se puoi metti una ventola sul pannello laterale del case in corrisponedenza del chipset almeno cosi potresti abbassare di qualche grado la temp della mobo...x quanto riguarda le temp in full della cpu tieniti su un max di 70°-75° , io ho le stesse ram e mettendole su 7-7-7-20 tengono lo stesso , cmq ce poca diff nel metterle con tras uguale a 20 vengono solo tirate un pochettino in piu
Rasho Hyo
15-08-2009, 10:08
Ok è andato tutto perfetto,
ho il procio a 3.33 e la ram a 1333 (anche se la vede a 1328) cmq mi accontento, sono riuscito a portare il vcore ad 1.08 e facendo tutti i test mi sembra stabilissimo, al di sotto avevo problemi nei test...ieri ho giocato un po' ed è andato tutto bene...le temperature sono di 39 gradi in idle e 60 gradi max dopo circa 1 ora di prime95
unico problema solo un fakeboot (e di quelli veri :P) stamattina ma poi è ripartito da solo e nn l'ha più rifatto...però diciamo che nn mi spaventa perchè me ne aveva fatto uno anche con tutti i valori di default
Grazie sirioo e agli altri
Ok è andato tutto perfetto,
ho il procio a 3.33 e la ram a 1333 (anche se la vede a 1328) cmq mi accontento, sono riuscito a portare il vcore ad 1.08 e facendo tutti i test mi sembra stabilissimo, al di sotto avevo problemi nei test...ieri ho giocato un po' ed è andato tutto bene...le temperature sono di 39 gradi in idle e 60 gradi max dopo circa 1 ora di prime95
unico problema solo un fakeboot (e di quelli veri :P) stamattina ma poi è ripartito da solo e nn l'ha più rifatto...però diciamo che nn mi spaventa perchè me ne aveva fatto uno anche con tutti i valori di default
Grazie sirioo e agli altri
prova a staccare tutte le usb e fireware e prova a vedere se sparisce...
TigerTank
15-08-2009, 22:04
Pensavo che fosse tutto ok con l'F8 ufficiale e invece ancora problemi con la mia tastiera logitech G15. Se entro in menu vari tipo l'F12, l'utility di aggiornamento tramite il tasto Fine o il menu di selezione di avvio degli SO, la tastiera non risponde...
Ho letto che è stato realizzato un bios F9A per risolvere questo problema, se qualcuno vuole provare potete trovarlo QUI (http://www.jzelectronic.de). nel menu sulla sinistra andate in download --> bios poi cliccate sulla news "Neue BIOSe von Gigabyte " e andate a fondo pagina.
ATI-Radeon-89
16-08-2009, 00:55
Si effettivamente leggendo da tweaktown il problema della tastiera USB sembra risolto con i nuovi bios beta...
La fa anche con la mia UD4P, io risolvo usando unavecchissima tastiera della trust collegata in PS2(credo si chiami così). Me lo faceva anche in molti altri casi.. Quando usavo la chiavetta con un SO Live ad esempio.
Pangasius
16-08-2009, 02:25
Ragazzi ma è possibile che la Extreme non si trovi da nessuna parte??? :confused:
ATI-Radeon-89
16-08-2009, 08:46
@Pangasius
Se ti fidi della baia ci sta un venditore che la vende nuova a poco più di 230 euri...
ps: attento che il venditore come scritto nell'inserzione è in ferie fino al 23 agosto...
Bios : 16.08.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9a:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.f9a
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9a: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.f9a
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7a : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud4.f7a
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10a : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud4p.10a
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8a :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.f8a
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F5c%281.6%29.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5c :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5c.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F7e :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7e.zip
__________________
m_w returns
16-08-2009, 12:34
con le impostazioni di OC che mi porto dietro da ormai molti mesi l'F8 non mi faceva avviare il sistema e son tornato al F8g.
Speriamo che questo F9a vada bene e riduca ancora un po il tempo di avvio che ho misurato in 12sec con sistema default e 16sec con sistema OC. (con tempo di avvio intendo da quando premo il pulsante PWR a quando esce la schermata del BIOS...):muro:
K Reloaded
16-08-2009, 12:36
con le impostazioni di OC che mi porto dietro da ormai molti mesi l'F8 non mi faceva avviare il sistema e son tornato al F8g.
Speriamo che questo F9a vada bene e riduca ancora un po il tempo di avvio che ho misurato in 12sec con sistema default e 16sec con sistema OC. (con tempo di avvio intendo da quando premo il pulsante PWR a quando esce la schermata del BIOS...):muro:
mamma mia, lentissimo ... :O
mamma mia, lentissimo ... :O
anch'io sono su quei valori.. se penso che il mio "vecchio" portatilino (C2D, 2gb ram, 8600 ecc..) ci mette pochissimo a partire con lo stesso SO un po rode :D
alla fine comuqnue non mi è mai importato molto di queste cose dato che non muore nessuno per qualche sec. in + :)
K Reloaded
16-08-2009, 12:50
anch'io sono su quei valori.. se penso che il mio "vecchio" portatilino (C2D, 2gb ram, 8600 ecc..) ci mette pochissimo a partire con lo stesso SO un po rode :D
alla fine comuqnue non mi è mai importato molto di queste cose dato che non muore nessuno per qualche sec. in + :)
sono d'accordo che è una cosa soggettiva, io però per una cosa del genere darei di matto ... :p la rapidità di boot è tutto :D
costantine
16-08-2009, 16:10
Montato bios F9a nessun cambiamento straordinario e visto che sto a 4Ghz visto il caldo non testo,pero ho rosicato qualcosa nei voltaggi e sembra tutto stabile.
per la g 15 la mia se vado al flsh del bios mi tocca mettere una ps2 ma se no nessun problema ,abilitando nel bios l alimentazione tastiera e maus.
una domanda se permessa io ho una ud5@extreme posso mettere qualsiasi bios?
p.s. Adesso e presto ma con f8x mi trovavo benenissimo
m_w returns
16-08-2009, 17:14
Montato bios F9a nessun cambiamento straordinario e visto che sto a 4Ghz visto il caldo non testo,pero ho rosicato qualcosa nei voltaggi e sembra tutto stabile.
per la g 15 la mia se vado al flsh del bios mi tocca mettere una ps2 ma se no nessun problema ,abilitando nel bios l alimentazione tastiera e maus.
una domanda se permessa io ho una ud5@extreme posso mettere qualsiasi bios?
p.s. Adesso e presto ma con f8x mi trovavo benenissimo
f8g puoi mettere volendo è piu recente di f8x e va bene uguale. gli ultimi 2 sono da lasciar stare. ;)
Pangasius
17-08-2009, 01:04
@Pangasius
Se ti fidi della baia ci sta un venditore che la vende nuova a poco più di 230 euri...
ps: attento che il venditore come scritto nell'inserzione è in ferie fino al 23 agosto...
Grazie per la notizia ma mi fido poco della baia :mad:
aspetterò la fine del mese magari qualche shop la rimetterà in listino!! :read:
frusciante85
17-08-2009, 08:32
ciao ragazzi ho notato che sul 9a della ud5 c'è una nuova voce extreme hard disk o una cosa del genere..aumenta le prestazioni degli hard disk ?? funge davvero???altri cambiamenti??? per le elpida magari nessuna novità??
TigerTank
17-08-2009, 09:03
ciao ragazzi ho notato che sul 9a della ud5 c'è una nuova voce extreme hard disk o una cosa del genere..aumenta le prestazioni degli hard disk ?? funge davvero???altri cambiamenti??? per le elpida magari nessuna novità??
da quello che ho visto, settando quella voce su enable il controller si setta automaticamente sul raid...altre differenze non ne ho viste (se almeno rilasciassero un misero txt di readme per ogni bios...).
L'F9A finalmente sembra andare come Dio comanda, la G15 risponde,l'avvio è veloce.....incrociamo le dita :D
massimovasche
17-08-2009, 14:41
da quello che ho visto, settando quella voce su enable il controller si setta automaticamente sul raid...altre differenze non ne ho viste (se almeno rilasciassero un misero txt di readme per ogni bios...).
L'F9A finalmente sembra andare come Dio comanda, la G15 risponde,l'avvio è veloce.....incrociamo le dita :D
E' sparito pure il fake (UD5 liscia)??
TigerTank
17-08-2009, 15:10
E' sparito pure il fake (UD5 liscia)??
Io ho il fake solo se cambio profilo bios oppure se stacco la corrente quando spengo il pc. In condizioni normali (stessi settaggi bios e mobo che rimane "accesa") no.
Non credo che sparirà e non credo nemmeno che sia un bug ma una sorta di "diagnostica", altrimenti intel l'avrebbe eliminato con il susseguirsi delle generazioni di chipset.
EDIT: con quel valore nuovo del bios il mio punteggio windows dei dischi in raid è passato da 5.9 a 6.1, ci ho fatto caso solo ora, anche se non ho notato maggiori prestazioni tangibili.
massimovasche
17-08-2009, 15:25
Io ho il fake solo se cambio profilo bios oppure se stacco la corrente quando spengo il pc. In condizioni normali (stessi settaggi bios e mobo che rimane "accesa") no.
Non credo che sparirà e non credo nemmeno che sia un bug ma una sorta di "diagnostica", altrimenti intel l'avrebbe eliminato con il susseguirsi delle generazioni di chipset.
EDIT: con quel valore nuovo del bios il mio punteggio windows dei dischi in raid è passato da 5.9 a 6.1, ci ho fatto caso solo ora, anche se non ho notato maggiori prestazioni tangibili.
Ti ringrazio per la risposta, però quando aumento il vQPI oltre 1,28 me lo fa sempre il fake. Così a occhio mi sembra che la sequenza acceso-spento-acceso solleciti l'hardware in modo anomalo; ho letto anche di utenti che in seguito al fake hanno rotto le pompe (Sanso).
Anche se fosse una sorta di diagnostica, perchè le Extreme non hanno il fake?
Io ho il fake solo se cambio profilo bios oppure se stacco la corrente quando spengo il pc. In condizioni normali (stessi settaggi bios e mobo che rimane "accesa") no.
Non credo che sparirà e non credo nemmeno che sia un bug ma una sorta di "diagnostica", altrimenti intel l'avrebbe eliminato con il susseguirsi delle generazioni di chipset.
EDIT: con quel valore nuovo del bios il mio punteggio windows dei dischi in raid è passato da 5.9 a 6.1, ci ho fatto caso solo ora, anche se non ho notato maggiori prestazioni tangibili.
saranno 3 mesi che non ho il fake nemmeno se tolgo la spina dalla corrente
Ti ringrazio per la risposta, però quando aumento il vQPI oltre 1,28 me lo fa sempre il fake. Così a occhio mi sembra che la sequenza acceso-spento-acceso solleciti l'hardware in modo anomalo; ho letto anche di utenti che in seguito al fake hanno rotto le pompe (Sanso).
Anche se fosse una sorta di diagnostica, perchè le Extreme non hanno il fake?
questa domanda e da un po' che me lo chiedo...
massimovasche
17-08-2009, 15:35
saranno 3 mesi che non ho il fake nemmeno se tolgo la spina dalla corrente
questa domanda e da un po' che me lo chiedo...
ciao boss; allora devo passare a extreme, ma nn se ne trovano in giro:mbe:
ciao boss; allora devo passare a extreme, ma nn se ne trovano in giro:mbe:
cmq la cosa strana che non su tutte le ud5 lo fa'.....almeno da come leggo dal forum...bah
le extreme sono rare in rete se ho news ti mando un pm
io cmq dopo il fake e il boot a razzo davvero sono troppo soddisfatto di questa mobo...a giorni monto f9a e faccio qualche test sono curioso di vedere come va'...ma prima aspetto di aggiornare il nuovo firmware degli ssd e poi passo alla mobo ;)
massimovasche
17-08-2009, 15:57
cmq la cosa strana che non su tutte le ud5 lo fa'.....almeno da come leggo dal forum...bah
le extreme sono rare in rete se ho news ti mando un pm
io cmq dopo il fake e il boot a razzo davvero sono troppo soddisfatto di questa mobo...a giorni monto f9a e faccio qualche test sono curioso di vedere come va'...ma prima aspetto di aggiornare il nuovo firmware degli ssd e poi passo alla mobo ;)
Ok grazie mille; fammi sapere (se prendo l'extreme sarà l'unica con il fake; allora sò io:fagiano: )
Andrea deluxe
17-08-2009, 16:40
Ok grazie mille; fammi sapere (se prendo l'extreme sarà l'unica con il fake; allora sò io:fagiano: )
aspetta che mo escono le nuove con 24 fasi.... sia ud5 che extreme...
non hanno piu' problemi di boot lento....
massimovasche
17-08-2009, 16:45
aspetta che mo escono le nuove con 24 fasi.... sia ud5 che extreme...
non hanno piu' problemi di boot lento....
Ciao Andrea; grazie del consiglio (secondo utile dopo quello della DFI; ogni tanto leggo il 3D.....un'ecatombe:eek: )
aspetta che mo escono le nuove con 24 fasi.... sia ud5 che extreme...
non hanno piu' problemi di boot lento....
quoto a questo punto ti conviene aspettare almeno fai da cavia :)
andrea : ma tu hai ancora il boot lento ?
Ciao Andrea; grazie del consiglio (secondo utile dopo quello della DFI; ogni tanto leggo il 3D.....un'ecatombe:eek: )
in che senso? :mbe:
Andrea deluxe
17-08-2009, 16:56
quoto a questo punto ti conviene aspettare almeno fai da cavia :)
andrea : ma tu hai ancora il boot lento ?
io ho 3 colpi e poi parte tutto regolare.
Andrea deluxe
17-08-2009, 16:56
in che senso? :mbe:
che non funziona neanche una!!!!
Joseph Joestar
17-08-2009, 16:58
aspetta che mo escono le nuove con 24 fasi.... sia ud5 che extreme...
non hanno piu' problemi di boot lento....
Azz escono le nuove? E io che ho comprato una extreme proprio stamattina:muro: . Cmq son andato di usato e mi è venuta 190€. Cambierà parecchio la nuova serie? (tipo sata 3 e menate varie?)
che non funziona neanche una!!!!
cioe le dfi x58 non vanno piu'?
Andrea deluxe
17-08-2009, 17:02
Azz escono le nuove? E io che ho comprato una extreme proprio stamattina:muro: . Cmq son andato di usato e mi è venuta 190€. Cambierà parecchio la nuova serie? (tipo sata 3 e menate varie?)
si parla su extreme system di settembre inoltrato inizio ottobre...
avranno Smart6
•Smart QuickBoot
•Smart QuickBoost
•Smart Recovery
•Smart DualBIOS
•Smart Recorder
•Smart TimeLock
+ sata 6gb
Joseph Joestar
17-08-2009, 17:04
si parla su extreme system di settembre inoltrato inizio ottobre...
avranno Smart6
•Smart QuickBoot
•Smart QuickBoost
•Smart Recovery
•Smart DualBIOS
•Smart Recorder
•Smart TimeLock
+ sata 6gb
Cioè ho fatto una cappellata?
Cioè ho fatto una cappellata?
a quel prezzo non credo propio anzi....la mia extreme e perfetta .....
Andrea deluxe
17-08-2009, 17:06
cioe le dfi x58 non vanno piu'?
su 10, solo 3-4 vanno come si deve, le altre manco le puoi mandare in rma perche il difetto e' che non salgono sulle ram oppure hanno problemi strani tipo stabilita' persa al riavvio... etc
su 10, solo 3-4 vanno come si deve, le altre manco le puoi mandare in rma perche il difetto e' che non salgono sulle ram oppure hanno problemi strani tipo stabilita' persa al riavvio... etc
non ci posso credere :sofico:
Andrea deluxe
17-08-2009, 17:14
non ci posso credere :sofico:
io ne ho avuta una per 10 ore....
poi ho riordinato una nuova ud5 :D
io ne ho avuta una per 10 ore....
poi ho riordinato una nuova ud5 :D
roba da pazzi :D :D :D
TigerTank
17-08-2009, 18:35
su 10, solo 3-4 vanno come si deve, le altre manco le puoi mandare in rma perche il difetto e' che non salgono sulle ram oppure hanno problemi strani tipo stabilita' persa al riavvio... etc
quoto...peccato perchè DFI fino alle P35 ha sempre fatto ottime mobo...inoltre hanno sempre un prezzo sopra la media.
Cmq se Gigabyte prosegue su questa strada resterò fedele in quanto a mobo, a parte piccoli difettini mi trovo addirittura meglio che con Asus.
massimovasche
17-08-2009, 19:21
in che senso? :mbe:
Ti ha risposto Andrea.
Io ne ho una ancora imballata che non ho il coraggio di montare....
massimovasche
17-08-2009, 19:26
quoto a questo punto ti conviene aspettare almeno fai da cavia :)
andrea : ma tu hai ancora il boot lento ?
Guarda sirioo dopo la bella sorpresa di questa Giga ( a parte sto caxxo di fake), non mi spaventa comprarla a occhi chiusi.
Riesco ad arrivare a 4Ghz solo con i consigli che mi hai dato, lasciando quasi tutti gli altri parametri su Auto, chiaramente per poco perchè sono ad aria, ma se avessi un liquido ci starei comodamente.
Sul 3D della DFI ci sono utenti che non vanno oltre 3,3G, e qualcuno che ha spinto un pò ha fritto tutto; per non parlare del Bios che se non sei minimo perito informatico nn ci capisci una mazza; sulla Giga invece è tutto semplice;)
SingWolf
18-08-2009, 00:08
Pensavo che fosse tutto ok con l'F8 ufficiale e invece ancora problemi con la mia tastiera logitech G15. Se entro in menu vari tipo l'F12, l'utility di aggiornamento tramite il tasto Fine o il menu di selezione di avvio degli SO, la tastiera non risponde...
Ho letto che è stato realizzato un bios F9A per risolvere questo problema, se qualcuno vuole provare potete trovarlo QUI (http://www.jzelectronic.de). nel menu sulla sinistra andate in download --> bios poi cliccate sulla news "Neue BIOSe von Gigabyte " e andate a fondo pagina.
Hai attivato il "Keyboard Function" nel BIOS sotto "Integrated Pheriperals"?
Ale!
Guarda sirioo dopo la bella sorpresa di questa Giga ( a parte sto caxxo di fake), non mi spaventa comprarla a occhi chiusi.
Riesco ad arrivare a 4Ghz solo con i consigli che mi hai dato, lasciando quasi tutti gli altri parametri su Auto, chiaramente per poco perchè sono ad aria, ma se avessi un liquido ci starei comodamente.
Sul 3D della DFI ci sono utenti che non vanno oltre 3,3G, e qualcuno che ha spinto un pò ha fritto tutto; per non parlare del Bios che se non sei minimo perito informatico nn ci capisci una mazza; sulla Giga invece è tutto semplice;)
A tal proposito io posso solo dire che è la prima volta che faccio OC e "smanetto" col bios... Prima avevo un notebook. Se non fosse stato per le RAM(problema risolto con un semplice aggiornamento del bios) in 20 minuti seguendo qualche semplice guida ho portato il procio a 3,4Ghz con turbo e 1,1V. Ah col bios aggiornato non ho mai visto nessun fake boot.
massimovasche
18-08-2009, 00:37
A tal proposito io posso solo dire che è la prima volta che faccio OC e "smanetto" col bios... Prima avevo un notebook. Se non fosse stato per le RAM(problema risolto con un semplice aggiornamento del bios) in 20 minuti seguendo qualche semplice guida ho portato il procio a 3,4Ghz con turbo e 1,1V. Ah col bios aggiornato non ho mai visto nessun fake boot.
Da quello che leggo il fake ce l'ha solo qualche UD5 liscia; nè la extreme, nè la UD4:(
Pangasius
18-08-2009, 02:26
aspetta che mo escono le nuove con 24 fasi.... sia ud5 che extreme...
Sarà forse per questo che non si riesce a trovare una Extreme manco a pagarla a peso d'oro?!? :confused:
Questo pomeriggio è stata montata una bella extreme :D (conf in firma)
Di primo achitto sembra ottimo, stabile,boot a razzo... tutto perfetto :)
Io sto ancora con il bios originale, sotto seven quella da windows non funziona giusto?
Per flashare il bios in maniera sicura ed indolore come posso muovermi? programmi specifici?
Un ultima cosa....
Settaggio del bios da regolare? (nel senso qualcosa di indispensabile o che comunque valga la pena di fare)
Andrea deluxe
18-08-2009, 08:51
Sarà forse per questo che non si riesce a trovare una Extreme manco a pagarla a peso d'oro?!? :confused:
probabile al 90%
Un aiuto ragazzi, come posso flashare il bios nuovo? (f8) ho seven 64 bit + config in firma
Andrea deluxe
18-08-2009, 10:53
Un aiuto ragazzi, come posso flashare il bios nuovo? (f8) ho seven 64 bit + config in firma
metti il bios su una chiavetta, riavvia il sistema ed entra nel bios con il tasto canc.
a questo punto premi f8 per accedere al programmino di flash bios e lo aggiorni!
javiersousa
18-08-2009, 11:12
quale bios conviene "fleshare"?
Andrea deluxe
18-08-2009, 11:46
quale bios conviene "fleshare"?
f9a
f9a è ufficiale?
Sul sito della giga ho trovato solo l'f8
Joseph Joestar
18-08-2009, 12:42
Come gia ho detto qualche post fà sta per arrivarmi una X58 Extreme. Una domanda: ma voi il silent pipe lo montate o può dare problemi col montaggio di una scheda video tipo una gtx260? Come "aggeggio" è superfluo o serve veramente a qualcosa?
Andrea deluxe
18-08-2009, 12:51
f9a è ufficiale?
Sul sito della giga ho trovato solo l'f8
non e' ufficiale, ma e' il migliore...
Andrea deluxe
18-08-2009, 12:52
Come gia ho detto qualche post fà sta per arrivarmi una X58 Extreme. Una domanda: ma voi il silent pipe lo montate o può dare problemi col montaggio di una scheda video tipo una gtx260? Come "aggeggio" è superfluo o serve veramente a qualcosa?
montalo che e' meglio!
confermo che l' F8 ufficiale ha problemi con la logitech G15.
Per fortuna funziona nel bios ma non va nelle opzioni prima di caricare l'OS
TigerTank
18-08-2009, 13:07
confermo che l' F8 ufficiale ha problemi con la logitech G15.
Per fortuna funziona nel bios ma non va nelle opzioni prima di caricare l'OS
e neppure per lanciare l'utility di upgrade tramite il tasto Fine o il menu dell'OS per avviare ad esempio la modalità provvisoria.
L'F9A finalmente è il punto di arrivo anti-magagne (sperem).
SingWolf
18-08-2009, 16:38
e neppure per lanciare l'utility di upgrade tramite il tasto Fine o il menu dell'OS per avviare ad esempio la modalità provvisoria.
L'F9A finalmente è il punto di anti-magagne (sperem).
Hai attivato il "USB Keyboard Function" nel BIOS sotto "Integrated Pheriperals"?
Ale!
*
Ale!
TigerTank
18-08-2009, 16:51
*
Ale!
Certo che sì ma niente da fare. Cmq è stato definito proprio un bug bios+modello tastiera.
rei.andrea
19-08-2009, 01:07
ciao sono intenzionato a prendere il modello Gigabyte GA-EX58-UD5.
Come dissipatore opterei per il Noctua NH-U12P (1 sola ventola).
Ho intenzione di prendere 3 moduli DDR3 Corsair per avere 6GB di ram.
la mia domanda è se gli slot della Ram vengono coperti da questo dissy ?
Secondo i miei calcoli il primo slot partendo dalla CPU (SLOT_2) non sarebbe utilizzabile.
Sul sito della noctua la scheda è segnata come compatibile.
Se è solo il primo Slot (SLOT_2) non mi interessa in quanto con 3 moduli partirei dallo SLOT_1 (il secondo partendo dalla CPU).
Monto la versione con 2 ventole(che ti consiglio) e tutti gli slot sono accessibili, La UD4P e la UD5 fuori sono identiche, cambia solo il dissy 2 porte Sata ed il modulo TPM che credo non abbia la UD5.
rei.andrea
19-08-2009, 01:23
Monto la versione con 2 ventole(che ti consiglio) e tutti gli slot sono accessibili, La UD4P e la UD5 fuori sono identiche, cambia solo il dissy 2 porte Sata ed il modulo TPM che credo non abbia la UD5.
Grazie mille per l'info....
Sto cercando di fare un PC il + silenzioso possibile quindi monterò solo 1 ventola e credo anche di usare l'adattatore per ridurre i giri... tieni conto che NON ho intenzione di fare OC.
Ho scelto noctua xchè dicono che le ventole sono molto silenziose e performanti.
Razer(x)
19-08-2009, 09:27
Raga per il RAID mi confermate che non c'è bisogno di includere driver durante l'installazione?
Andrea deluxe
19-08-2009, 09:28
Raga per il RAID mi confermate che non c'è bisogno di includere driver durante l'installazione?
solo xp necessita dei driver...
MA sei tornato a casa giga?
Razer(x)
19-08-2009, 09:39
solo xp necessita dei driver...
MA sei tornato a casa giga?
Nono è per un amico :fagiano:
Ciao a tutti,
sto pensando di assemblare un pc nuovo con core i7 920 da overcloccare ad un massimo di 3.6 Ghz (ad aria).
Mi chiedevo se la scheda madre ex58-ud3r potrebbe fare al caso mio e se sì,che ram mi consigliate?
Vanno bene le OCZ platinum KIT 6Gb 1333MHz CL7 o se la cpu lavora a 3.6 avrò bisogno di RAM tipo le OCZ platinum KIT 6Gb 1600MHz CL7 ?
La ud3r presenta svantaggi in termini di facilità di overclock?
Nono è per un amico :fagiano:
razer hai ancora quel pacco di dfi :)
ATI-Radeon-89
19-08-2009, 20:58
Ragazzi volevo chiedervi una cosa... ma se un gioco non sfrutta al 100% nessuno dei core del mio i920@2.66ghz, overcloccando a 3.2ghz come mai ottengo un aumento negli fps del gioco? Che ne pensate?
SingWolf
19-08-2009, 21:10
Ragazzi volevo chiedervi una cosa... ma se un gioco non sfrutta al 100% nessuno dei core del mio i920@2.66ghz, overcloccando a 3.2ghz come mai ottengo un aumento negli fps del gioco? Che ne pensate?
Stupido esempio: :D
Immagina che a 2.6 il gioco sfrutti 2GHz, a 3.2 ne sfrutterà 2.8GHz!!!
Ale!
ATI-Radeon-89
19-08-2009, 21:15
Ma non capisco... perchè se ho 8 core liberi non li sfrutta ? :confused:
iao sono intenzionato a prendere il modello Gigabyte GA-EX58-UD5.
Come dissipatore opterei per il Noctua NH-U12P (1 sola ventola).
Ho intenzione di prendere 3 moduli DDR3 Corsair per avere 6GB di ram.
la mia domanda è se gli slot della Ram vengono coperti da questo dissy ?
Secondo i miei calcoli il primo slot partendo dalla CPU (SLOT_2) non sarebbe utilizzabile.
Sul sito della noctua la scheda è segnata come compatibile.
Se è solo il primo Slot (SLOT_2) non mi interessa in quanto con 3 moduli partirei dallo SLOT_1 (il secondo partendo dalla CPU).
Io con la ga ex58 extreme ho un banco coperto... le ocz ci stanno a filo.. se mettevo le corsair con il dissipatore l'ultimo banco blu era inutilizzabile..
Oltretutto con case coolermaster cosmos s abbiamo dovuto smontare il ventolone sul pannello perchè toccava il dissi....
rei.andrea
19-08-2009, 22:08
Io con la ga ex58 extreme ho un banco coperto... le ocz ci stanno a filo.. se mettevo le corsair con il dissipatore l'ultimo banco blu era inutilizzabile..
Oltretutto con case coolermaster cosmos s abbiamo dovuto smontare il ventolone sul pannello perchè toccava il dissi....
Io dovrei prendere 3 Corsair Dominator (quelle alte) da 2 GB. Se solo il primo banco e coperto fa niente io dovrei partire dal secondo che dovrebbe essere libero giusto ?
Si se usi 3 banchi devi metterle sugli slot di colore bianco, quindi nessun problema.
Ti aggiungo una foto dell'interno del case.
Se hai un po di pazienza domani mattina ti faccio la foto anche piu ravvicinata, questa era una veduta generica :D
http://img231.imageshack.us/img231/3010/internic.jpg
rei.andrea
19-08-2009, 22:39
Si se usi 3 banchi devi metterle sugli slot di colore bianco, quindi nessun problema.
Ti aggiungo una foto dell'interno del case.
Se hai un po di pazienza domani mattina ti faccio la foto anche piu ravvicinata, questa era una veduta generica :D
Grazie mille...
Ma non capisco... perchè se ho 8 core liberi non li sfrutta ?
:D Non è che scriviamo cose a caso, quando diciamo che è INUTILE overclokkare a manetta se il software non arriva a sfruttare NEMMENO 2 dei core del i7... GTA4 è l'unico che un quadcore lo sfrutta QUASI bene, mentre il resto dei nuovi giochi next-gen arriva AL MASSIMO ad usarne 2... :muro:
Il tutto non dipende dalla cpu, ma da come è programmato il software (in questo caso il gioco) che deve indirizzare i comandi ai vari core.
Molti software di rendering PROFESSIONALE già si stanno adeguando ai nuovi processori e la differenza, anche in O.C. si fa sentire pesantemente, riducendo del 50% (o piu') i tempi di lavoro (ed i tempi morti).
Non è quindi colpa della cpu, ma bensì dei programmatori.
Vedrai che piu' avanti le cose miglioreranno.
:)
TigerTank
20-08-2009, 10:19
Se va avanti come al solito, quando lo sfruttamento di almeno 4 cores per i giochi diventerà uno "standard" o quasi....noi avremo già nei pc processori da 6-8 cores :asd:
Ragazzi una domanda:
Ho notato che il processore varia la frequenza a seconda del carico di lavoro.
Nella mia vecchia striker 2 extreme c'era l'opzione nel bios per disabilitare questa cosa, lasciando così il processore sempre alla frequenza massima impostata.
Immagino che ci sarà anche in questa mobo, ma qual'è? :D
Un ultima cosa, io ho lasciato tutti i valori "standard", caricando quelli "ottimizzati" dal bios...
Con il mio sistema, dovrei andare a modificare qualche cosa o posso lasciare tutto così come sta?
Ho modificato soltanto questo:
Hpet Mode: (da power management setup) impostato a 64-bit (uso 7 a 64bit)
e poi ho abilitato un altra opzione(non ricordo precisamente il nome) per avere la tastiera usb attiva nel bios.
La mia configurazione è quella in firma.
P.S. Non ho toccato nulla nemmeno dell ram, devo variare qualcosa?
Ragazzi una domanda:
Ho notato che il processore varia la frequenza a seconda del carico di lavoro.
Nella mia vecchia striker 2 extreme c'era l'opzione nel bios per disabilitare questa cosa, lasciando così il processore sempre alla frequenza massima impostata.
Immagino che ci sarà anche in questa mobo, ma qual'è? :D
Un ultima cosa, io ho lasciato tutti i valori "standard", caricando quelli "ottimizzati" dal bios...
Con il mio sistema, dovrei andare a modificare qualche cosa o posso lasciare tutto così come sta?
Ho modificato soltanto questo:
Hpet Mode: (da power management setup) impostato a 64-bit (uso 7 a 64bit)
e poi ho abilitato un altra opzione(non ricordo precisamente il nome) per avere la tastiera usb attiva nel bios.
La mia configurazione è quella in firma.
P.S. Non ho toccato nulla nemmeno dell ram, devo variare qualcosa?
se non fai oc puoi lasciare anche tutto in auto
x il risp energetico :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features : CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
Giusto per curiosità queste due voci cosa fanno nel dettaglio?
E' consigliabile disattivarle? nel senso, crea problemi se lascio il procio a palla? :D o è solo una questione di risparmio energetico?
Ultima cosa:
Initi display first ------> ho messo: [pcie X16-1]
Ho fatto bene? cambiava qualcosa se lasciavo [pci] come di default?
Giusto per curiosità queste due voci cosa fanno nel dettaglio?
E' consigliabile disattivarle? nel senso, crea problemi se lascio il procio a palla? :D o è solo una questione di risparmio energetico?
no non succede nulla...solo che terrai sempre la frequenza della cpu al max
Joseph Joestar
20-08-2009, 11:57
Extreme arrivata. Una curiosità...è normale che il socket quando la levetta è tirata su balli un pò? Una volta chiuso invece rimane fisso.
Extreme arrivata. Una curiosità...è normale che il socket quando la levetta è tirata su balli un pò? Una volta chiuso invece rimane fisso.
tutto normale....
costaricana
20-08-2009, 12:01
Salve ragazzi, sono una nuova iscritta :D
in tanti mi hanno consigliato questo forum.
ho un piccolo grande problema, da quando sono tornata dalle vacanze il pc ha fatto delle bizze (scermate blu e poi per farlo partire potevo farlo solo inserendo il dvd di vista)
sta notte l'ho lasciato accesso che sacricava seven e stamattina non ne vuole sapere di ripartire.
mi da codice 88 sul bios e si riavvia in continuazione.
ho provato a cambiare memorie e scheda video ma nulla cambia :help:
cose devo fare per far ripartire la macchina , avete qualche suggerimento ?
grazie a chi mi aiuta
un salutone a tutti
ciaooo
Salve ragazzi, sono una nuova iscritta :D
in tanti mi hanno consigliato questo forum.
ho un piccolo grande problema, da quando sono tornata dalle vacanze il pc ha fatto delle bizze (scermate blu e poi per farlo partire potevo farlo solo inserendo il dvd di vista)
sta notte l'ho lasciato accesso che sacricava seven e stamattina non ne vuole sapere di ripartire.
mi da codice 88 sul bios e si riavvia in continuazione.
ho provato a cambiare memorie e scheda video ma nulla cambia :help:
cose devo fare per far ripartire la macchina , avete qualche suggerimento ?
grazie a chi mi aiuta
un salutone a tutti
ciaooo
Benvenuta
potrei sapere il modello specifico della mobo ed il bios che hai sopra? la configurazione e in oc? se puoi posta la lista completa dei componenti...
costaricana
20-08-2009, 12:18
Benvenuta
potrei sapere il modello specifico della mobo ed il bios che hai sopra? la configurazione e in oc? se puoi posta la lista completa dei componenti...
opss
la scheda madre è la ex58 extreme bios f7 se ricordo bene, non era in oc,
impianto liquido sia su chipeset che procio, una gainward 295, processore core i7 920, 6 gb di corsair dominator cas 7, il pc è stato asemblato da hardware planet un paio di mesi fa e tutto ha funzionato egregiamente fino a ieri, stamane gli ho scritto una e-mail ma non mi hanno ancora risposto (sono in ferie)
se hai bisogno di altre informazioni....
grazie
opss
la scheda madre è la ex58 extreme bios f7 se ricordo bene, non era in oc,
impianto liquido sia su chipeset che procio, una gainward 295, processore core i7 920, 6 gb di corsair dominator cas 7, il pc è stato asemblato da hardware planet un paio di mesi fa e tutto ha funzionato egregiamente fino a ieri, stamane gli ho scritto una e-mail ma non mi hanno ancora risposto (sono in ferie)
se hai bisogno di altre informazioni....
grazie
ma non riesci ad entrare nemmeno nel bios?
costantine
20-08-2009, 13:31
Signo avrei bisogno di un aiuto.
Mi sono rientrate dal rma le t1 sostituite con ul nuovo modello che montano cip Elpida "Hyper" che bios mi consigliate?
attualmento ho F8g.
grazie mille
Signo avrei bisogno di un aiuto.
Mi sono rientrate dal rma le t1 sostituite con ul nuovo modello che montano cip Elpida "Hyper" che bios mi consigliate?
attualmento ho F8g.
grazie mille
f9a
costaricana
20-08-2009, 13:43
ma non riesci ad entrare nemmeno nel bios?
no non entra più nel bios, quando accendo la machina compare l'88 sul display, poi va in loop continuo senza fare altro che appunto riavviarsi di continuo e rimane sempre l' 88 sul display.
pocanzi mi ha risposto il titolare di hardware planet (dove ho preso il pc) e mi ha dato alcune dritte:) , adesso ritorno a casa e faccio un paio di prove
speriamo bene
no non entra più nel bios, quando accendo la machina compare l'88 sul display, poi va in loop continuo senza fare altro che appunto riavviarsi di continuo e rimane sempre l' 88 sul display.
pocanzi mi ha risposto il titolare di hardware planet (dove ho preso il pc) e mi ha dato alcune dritte:) , adesso ritorno a casa e faccio un paio di prove
speriamo bene
mi sa che l'unico modo e smontare tutto dal case e provare con un dissi ad aria...x me ce stata qualche perdita d'acqua che ti ha fatto saltare qualche pista quando non si riesce ad entrare nemmeno nel bios e un brutto segno ;)
costantine
20-08-2009, 14:07
f9a
grzie tente 2000 cl 88820:sofico:
costaricana
20-08-2009, 14:22
mi sa che l'unico modo e smontare tutto dal case e provare con un dissi ad aria...x me ce stata qualche perdita d'acqua che ti ha fatto saltare qualche pista quando non si riesce ad entrare nemmeno nel bios e un brutto segno ;)
uaoooooo
grazie hardware planet (Alberto) e sirioo quà sul forum,
in poche parole e bastato togliere e rimettere il processore, togliendo prima la batteria facendo un clrmos che avevo gia fatto in precedenza e appunto rimontare il processore.
sono davvero contenta che la cosa si sia risolta cosi facilemente e in fretta visto che mi serviva urgentemente:yeah:
ATI-Radeon-89
20-08-2009, 17:39
Ragazzi ma il QPI bus può influenzare il numero di FPS ad esempio di crysis? del tipo qpi bus settato a 6.4gbs overcloccato a 7gbs può portare a guadagni ?
Mi sapreste dire gentimente se esiste qualche programma che possa rilevare la temperatura del north bridge sulla mia X58 Extreme. Per ora uso il Bios ma è un po' scomodo e non mi fido tanto dei valori che riporta. Grazie.
massimovasche
21-08-2009, 01:42
Ragazzi ma il QPI bus può influenzare il numero di FPS ad esempio di crysis? del tipo qpi bus settato a 6.4gbs overcloccato a 7gbs può portare a guadagni ?
Ho letto che l'aumento c'è fino a 6,4 oltre è minimo il vantaggio se sali col QPI; forse puoi vedere un minimo aumento col Vantage o altri Bench, ma addirittura un aumento di FPS non credo
Mi sapreste dire gentimente se esiste qualche programma che possa rilevare la temperatura del north bridge sulla mia X58 Extreme. Per ora uso il Bios ma è un po' scomodo e non mi fido tanto dei valori che riporta. Grazie.
Io uso HWMonitor e la terza voce TMPIN2 dovrebbe essere il Northbridge, aspè che controllo:)
Se è il TMPIN2 la temperatura del NB l'ho a 47° C .
Secondo voi è alta considerando che ho la cpu a 3.4 ghz ?
Joseph Joestar
21-08-2009, 13:37
Altro dubbio sul silent pipe della Extreme. E' normale che la placchetta che va poi avvitata sul norhbridge sia rialzata dalle heatpipe? Lascio una foto chiarificatrice:) :
http://img149.imageshack.us/img149/4715/dscn0918.jpg
Durante il montaggio la pasta termica va messa solo sul nortbridge (come cita il manuale) oppure anche sulle heatpipe a contatto con la placchetta superiore?
Altro dubbio sul silent pipe della Extreme. E' normale che la placchetta che va poi avvitata sul norhbridge sia rialzata dalle heatpipe? Lascio una foto chiarificatrice:) :
http://img149.imageshack.us/img149/4715/dscn0918.jpg
Durante il montaggio la pasta termica va messa solo sul nortbridge (come cita il manuale) oppure anche sulle heatpipe a contatto con la placchetta superiore?
A me le pipe erano collegate alla placchetta superiore. Comunque una volta avvitata al NB le pipes vanno obbligatoriamente a contatto.
Il calore deve trasferirsi dal NB alle Heatpipes quindi la pasta termica serve solo sotto. La placchetta superiore ha solo una funzione di fissaggio. ;)
Ciao a tutti,
sto pensando di assemblare un pc nuovo con core i7 920 da overcloccare ad un massimo di 3.6 Ghz (ad aria).
Mi chiedevo se la scheda madre ex58-ud3r potrebbe fare al caso mio e se sì,che ram mi consigliate?
Vanno bene le OCZ platinum KIT 6Gb 1333MHz CL7 o se la cpu lavora a 3.6 avrò bisogno di RAM tipo le OCZ platinum KIT 6Gb 1600MHz CL7 ?
La ud3r presenta svantaggi in termini di facilità di overclock?
Nessuno mi risponde? :mbe:
SingWolf
21-08-2009, 15:41
A me le pipe erano collegate alla placchetta superiore. Comunque una volta avvitata al NB le pipes vanno obbligatoriamente a contatto.
Il calore deve trasferirsi dal NB alle Heatpipes quindi la pasta termica serve solo sotto. La placchetta superiore ha solo una funzione di fissaggio. ;)
;)
Ale!
massimovasche
21-08-2009, 16:22
Se è il TMPIN2 la temperatura del NB l'ho a 47° C .
Secondo voi è alta considerando che ho la cpu a 3.4 ghz ?
Secondo me va bene considerando il caldo; a me sale moolto di più:)
Nessuno mi risponde? :mbe:
Vanno bene sia quelle a 1333 che a 1600 dipende da quanto imposti il molti per le ram; cioè se stai a 3.6 di cpu (per es. 200x18) metti il molti x6 e stai a 1200 con le ram; quindi vanno bene pure quelle a 1333.
Io ho la UD5, ma penso che pure la UD3 va bene per l'OC, però aspetta che dica qualcosa chi la conosce;)
ATI-Radeon-89
21-08-2009, 16:28
@massimovasche
Per quel discorso del QPI bus avevo anch'io una mezza idea a quel modo... non resta che verificare sul campo :D
Ragazzi un info!
Ho usato easy tune 6 per cloccare il processore! Core i7 920 step D0
Cpu 2.80
Bclk 140mh
Devo modificare qualcosa a bios? o posso lasciare tutto così?
massimovasche
21-08-2009, 17:56
@massimovasche
Per quel discorso del QPI bus avevo anch'io una mezza idea a quel modo... non resta che verificare sul campo :D
Se fai un Vantage un po' di aumento ci sara'; nei giochi (poi Crysis...) secondo me nn te ne accorgi manco se metti gli occhiali dell'Intrepido:D
Io passando da 4 a 3.8 GHz col procio, nei giochi non vedo nessuna differenza, e penso che non si va oltre 1 o 2 FPS, figurati se alzi il QPI:eek:
Nessuno sa aiutarmi su easy tune? :)
ATI-Radeon-89
22-08-2009, 16:47
@sorgeXX
Io un consiglio te lo posso dare... lascia perdere easy tune per l'overclock, inizia piano piano a familiarizzare con il bios della tua mobo; tranquillo che io che vengo da un socket 939 (bios completaaaameeeente DIVERSO) dopo quache settimana ho imparato a "guidarlo" come si deve.
Il problema sai qual'è?
Che si con il moltiplicatore si alza la frequenza, però non so come operare sugli altri settagi.
Voltaggi,calibrazioni e quant'altro.
Io non credo che l'overclock sia un limitarsi alla modifica di due valori..
Ci vorrebbe una bella guida per l'overclock di questa mobo con core i7 :)
costantine
23-08-2009, 06:35
f9a
provato piu a fondo ho riscontrato dei problemi ,o meglio in oc la vga non dava segni di vita finche non si avviava windows,scermo blu e nessun segnale.
ritornato f8x .
questo succedeva solo in oc
Il problema sai qual'è?
Che si con il moltiplicatore si alza la frequenza, però non so come operare sugli altri settagi.
Voltaggi,calibrazioni e quant'altro.
Io non credo che l'overclock sia un limitarsi alla modifica di due valori..
Ci vorrebbe una bella guida per l'overclock di questa mobo con core i7 :)
giusto che oc non e limitarsi alla modifica di 2 valori pero' se avessi fatto attenzione in 1° pagina ce ne sono di notizie x farti capire un po' come funzionano questi core i7 e se ti fai un giro nel thread ho postato vare configurazioni abbondanti di vcore , basta solo capire un po l'architettura e mettere sotto stress i valori da me indicati che sicuramente potrai trovare la tua conf rock solid
giusto che oc non e limitarsi alla modifica di 2 valori pero' se avessi fatto attenzione in 1° pagina ce ne sono di notizie x farti capire un po' come funzionano questi core i7 e se ti fai un giro nel thread ho postato vare configurazioni abbondanti di vcore , basta solo capire un po l'architettura e mettere sotto stress i valori da me indicati che sicuramente potrai trovare la tua conf rock solid
quoteggio, già la guida "Principi di overclock del core i7" è un'ottima partenza :)
ATI-Radeon-89
23-08-2009, 16:04
@costantine
Potresti chiarire meglio i tuoi problemi in oc con la scheda video? Cioè non hai fatto un semplice oc tramite ati tray tool o similae giusto?
costantine
23-08-2009, 16:42
@costantine
Potresti chiarire meglio i tuoi problemi in oc con la scheda video? Cioè non hai fatto un semplice oc tramite ati tray tool o similae giusto?
Ciao no oc video abbastanza tranquillo avendo sli due 175 non vedo proprio il motivo di oc pesanti durante il caricamento del bios il monitor rimaneva blu fino all avvio di windows.
questo succedeva soltanti oltre il 190x20.
comunque dovrei avere risolto aumentando dei voltaggi "secondari".
speriamo
SimoneG82
23-08-2009, 17:00
Ciao a tutti,
sto pensando di assemblare un pc nuovo con core i7 920 da overcloccare ad un massimo di 3.6 Ghz (ad aria).
Mi chiedevo se la scheda madre ex58-ud3r potrebbe fare al caso mio e se sì,che ram mi consigliate?
Vanno bene le OCZ platinum KIT 6Gb 1333MHz CL7 o se la cpu lavora a 3.6 avrò bisogno di RAM tipo le OCZ platinum KIT 6Gb 1600MHz CL7 ?
La ud3r presenta svantaggi in termini di facilità di overclock?
Io per quelle frequenze non consiglio la UD3R ma almeno la UD4P: le differenze non sono tante ma il sistema di dissipazione è migliore sulla seconda e probabilmente anche il bios dovrebbe essere fatto meglio. Secondo me la differenza di prezzo per il 3,6Ghz giustifica la seconda scelta, anche se non arriverei di questi tempi a quel livello, mi attesterei cmq su un 3,4Ghz più tranquillo per i voltaggi. Cmq vedi quanto sei fortunato, molto dipende anche da questo... ;)
ATI-Radeon-89
24-08-2009, 06:56
@costantine
Ok meglio se hai risolto, comunque la prossima volta prima di sputare me**a su un nuovo bios dove tutti dicono che va bene fai i dovuti accertamenti del caso...imho
Io per quelle frequenze non consiglio la UD3R ma almeno la UD4P: le differenze non sono tante ma il sistema di dissipazione è migliore sulla seconda e probabilmente anche il bios dovrebbe essere fatto meglio. Secondo me la differenza di prezzo per il 3,6Ghz giustifica la seconda scelta, anche se non arriverei di questi tempi a quel livello, mi attesterei cmq su un 3,4Ghz più tranquillo per i voltaggi. Cmq vedi quanto sei fortunato, molto dipende anche da questo... ;)
Quoto, tra l'altro la UD4P è basata sullo stesso design della UD5 ed extreme, ha più fasi di alimentazione, l'ultra durable non è castrato, ha un controller audio della realtek migliore rispetto alle UD3 ed il modulo TPM che da quello che ho letto non ha nemmeno la UD5.
Gigabyte™ XHD (eXtreme HardDrive) Version B9.0714.1 vom 11.08.2009
http://asia.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_xhd.exe
TigerTank
24-08-2009, 09:15
Gigabyte™ XHD (eXtreme HardDrive) Version B9.0714.1 vom 11.08.2009
http://asia.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_xhd.exe
ciao Sirioo, che cos'è?!?
Non ho ancora ben capito cosa sia questa cosa extreme, comparsa anche nel bios. Una gestione raid proprietaria e sostitutiva a quella intel tramite il Matrix Storage?
Ho notato che hanno tolto il bios ufficiale F8 dal sito gigabyte...
buoingiorno a tutti, come da titolo la mia UD4P penso mi mandi in blocco le schede video ati 4870 sia in cross fire che singolarmente, presumo sia la mobo in quanto le schede testate su un altro sistema non danno problemi 10 min con furmark, mentre sul mio sistema in 10 secondi temperature delle schede a 70° e blocco della scheda video, ossia non visualizza niente sul monitor si sente solo l'audio con gta iv, e la scheda spegne tutti i led... premetto che sia la mobo che le schede hanno 1 mese di vita, l'ali è un tagan 800W quindi non credo vada in crisi davanti un cross fire potrebbero essere le ram?
buoingiorno a tutti, come da titolo la mia UD4P penso mi mandi in blocco le schede video ati 4870 sia in cross fire che singolarmente, presumo sia la mobo in quanto le schede testate su un altro sistema non danno problemi 10 min con furmark, mentre sul mio sistema in 10 secondi temperature delle schede a 70° e blocco della scheda video, ossia non visualizza niente sul monitor si sente solo l'audio con gta iv, e la scheda spegne tutti i led... premetto che sia la mobo che le schede hanno 1 mese di vita, l'ali è un tagan 800W quindi non credo vada in crisi davanti un cross fire potrebbero essere le ram?
70°C non è una temperatura elevata, pensa che con questo caldo la mia 275 tocca gli 85°C o poco + :)
buoingiorno a tutti, come da titolo la mia UD4P penso mi mandi in blocco le schede video ati 4870 sia in cross fire che singolarmente, presumo sia la mobo in quanto le schede testate su un altro sistema non danno problemi 10 min con furmark, mentre sul mio sistema in 10 secondi temperature delle schede a 70° e blocco della scheda video, ossia non visualizza niente sul monitor si sente solo l'audio con gta iv, e la scheda spegne tutti i led... premetto che sia la mobo che le schede hanno 1 mese di vita, l'ali è un tagan 800W quindi non credo vada in crisi davanti un cross fire potrebbero essere le ram?
provato con un altro alimentatore sulla gigabyte?
ciao Sirioo, che cos'è?!?
Non ho ancora ben capito cosa sia questa cosa extreme, comparsa anche nel bios. Una gestione raid proprietaria e sostitutiva a quella intel tramite il Matrix Storage?
Ho notato che hanno tolto il bios ufficiale F8 dal sito gigabyte...
ciao tiger non dovrebbe sostituirlo ma rendere il raid ancora piu veloce...x ora ancora non ho trovato nessun doc che spieghi x filo e x segno il funzionamento appena avro' news vi faro' sapere...
provato con un altro alimentatore sulla gigabyte?
no, anche se ripeto, il problema me lo da sia in crossfire che con singola scheda, stasera provo una ati 1950 sulla mobo, eventualmente sapete indicarmi qualche thread per testare l'alimentatore?
no, anche se ripeto, il problema me lo da sia in crossfire che con singola scheda, stasera provo una ati 1950 sulla mobo, eventualmente sapete indicarmi qualche thread per testare l'alimentatore?
prova a testarlo con questo
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
TigerTank
24-08-2009, 10:59
ciao tiger non dovrebbe sostituirlo ma rendere il raid ancora piu veloce...x ora ancora non ho trovato nessun doc che spieghi x filo e x segno il funzionamento appena avro' news vi faro' sapere...
Provato a installarlo....semplicemente lancia il matrix storage intel.
Cmq io ho già visto un piccolo aumento con la nuova funzione nel bios, il valore di windows per gli hd è passato da 5,9 a 6,1.
Provato a installarlo....semplicemente lancia il matrix storage intel.
Cmq io ho già visto un piccolo aumento con la nuova funzione nel bios, il valore di windows per gli hd è passato da 5,9 a 6,1.
con cosa testi ?
TigerTank
24-08-2009, 11:20
con cosa testi ?
Ho visto solo quel piccolo rialzo di punteggio del test di windows da quando è comparsa quella nuova voce nella gestione raid del bios, per il resto non ho fatto altro.
lanciando l'utility che hai linkato compare una schermata di introduzione e poi parte il matrix storage manager.
massimovasche
24-08-2009, 15:13
ciao Sirioo, che cos'è?!?
Non ho ancora ben capito cosa sia questa cosa extreme, comparsa anche nel bios. Una gestione raid proprietaria e sostitutiva a quella intel tramite il Matrix Storage?
Ho notato che hanno tolto il bios ufficiale F8 dal sito gigabyte...
Io ho proprio quel bios (F8), e mi sembrava andare bene anche in OC (non ho una G15);
che vuol dire che l'hanno tolto dal sito Giga, che DEVE essere tolto e mettere un altro bios??:confused:
prova a testarlo con questo
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
ok il test non l'ho ancora fatto ma comunque credo di aver risolto....
probabilmente l'ali non dava abbastanza amperaggio essendo tutti e 4 i connettori 6pin in su di un unico connettore principale... lol!!! adesso ho provato una scheda con due connettori 6 pin dedicati e sembra non dare problemi furmark ok in ris max e gta iv cazzeggiato per 10 min... mazza se ciucciano le schedozze!!! pero strano che non lo dava il problema all'inizio... appena ho tempo le testo un po' piu a lungo... intanto grazie
ok il test non l'ho ancora fatto ma comunque credo di aver risolto....
probabilmente l'ali non dava abbastanza amperaggio essendo tutti e 4 i connettori 6pin in su di un unico connettore principale... lol!!! adesso ho provato una scheda con due connettori 6 pin dedicati e sembra non dare problemi furmark ok in ris max e gta iv cazzeggiato per 10 min... mazza se ciucciano le schedozze!!! pero strano che non lo dava il problema all'inizio... appena ho tempo le testo un po' piu a lungo... intanto grazie
nada
ATI-Radeon-89
24-08-2009, 17:08
Ragazzi vi faccio una domanda al volo, stavo provando a fare una configurazione a 3.8ghz ma aimhè con Lynx supero i 90°C... arrivo a circa 92°C per precisione... ho provato vari settaggi senza perderci troppo tempo ma non riesco ad essere stabile con Lynx... crasha dopo circa 8-9min come se la causa fossero le temperature molto alte... sarà il chipset o qualcos'altro che è influenzato dai 92°C della cpu ? Potrebbe essere una cosa di questo tipo oppure mi sto facendo delle pippe mentali? :fagiano:
PS: Premetto che l'unica ventola che soffia sulla mobo è quella che ho messo sulle ventole... il mio case è un lian-li v2010 senza nessuna ventola in entrata nella zona alta, ne ha soltanto una da 14cm nella parte inferiore dove c'è l'alimentatore...
massimovasche
24-08-2009, 17:25
Io ho proprio quel bios (F8), e mi sembrava andare bene anche in OC (non ho una G15);
che vuol dire che l'hanno tolto dal sito Giga, che DEVE essere tolto e mettere un altro bios??:confused:
Inzomma lo devo togliere o no questo bios??
Joseph Joestar
24-08-2009, 18:48
Sto comprando la ram per la Extreme e sono indeciso tra 3 moduli. Come compatibilità quale vedete meglio?
OCZ Platinum 3X2gb 1600 cl7
Corsair XMS3 3X2gb 1600 cl7
Mushkin 3x2gb 1600 cl8
Le pagheri praticamente sui 110€ tutte, euro più euro meno.
Sto comprando la ram per la Extreme e sono indeciso tra 3 moduli. Come compatibilità quale vedete meglio?
OCZ Platinum 3X2gb 1600 cl7
Corsair XMS3 3X2gb 1600 cl7
Mushkin 3x2gb 1600 cl8
Le pagheri praticamente sui 110€ tutte, euro più euro meno.
aggiornando il bios con le corsair 1600 7-7-7-20 mi sono trovato benissimo :)
Joseph Joestar
24-08-2009, 18:59
Se non erro la scheda mi è stata venduta con installato il bios F8. Ora c'è l'F9a, dovrebbe andar bene uguale.
We Sirioo ! :D
Son tornato dal mare ed ho provveduto a provare il F9a:
Tutte le config del F7c vanno benone e tutto il sistema è stabile.
Non posso provare la funzione Xtreme degli HDD perchè sto con un disco di sistema, ma la provero'.
Per ora, il bios F9A mi soddisfa appieno.
:)
Appena farà un po' piu' fresco riprovero' a pompare il procio... :P
Ciao!
:cincin:
We Sirioo ! :D
Son tornato dal mare ed ho provveduto a provare il F9a:
Tutte le config del F7c vanno benone e tutto il sistema è stabile.
Non posso provare la funzione Xtreme degli HDD perchè sto con un disco di sistema, ma la provero'.
Per ora, il bios F9A mi soddisfa appieno.
:)
Appena farà un po' piu' fresco riprovero' a pompare il procio... :P
Ciao!
:cincin:
;)
Se serve (ma non credo si possa mettere in questo forum :D ) ho anche il bios F9a MODDATO per lo SLIC 2.1 di Win7 ...
Per chi non lo sapesse, serve per "emulare" un bios SLIC 2.1 su un bios che invece non lo è.... :O
Ma per dirla tutta, serve per "eventuali" LOADER :D di Win7... vista che è disponibile la RTM ufficiale di tale sistema...
Insomma, non una cosa propriamente legale....
Ecco del perchè chiedo se si possa mettere o meno...
:p
Kernel32
25-08-2009, 15:46
Ho una GA-EX58-UD4P. Sapete se il dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 è compatibile con la scheda?
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245
SimoneG82
25-08-2009, 16:15
Sirioo mi sa che sono cambiati i link al sito gigabyte: provo ma continua a dirmi:
For providing a better Internet service and more vivid interface, GIGABYTE has re-designed the website structure
Buon lavoro :D
Tra l'altro è mezzo down, mai visto il server giga così lento... Anche a voi dà questi problemi? :confused:
Ciao ragazzi, volevo chiedere se ci sono problemi o incompatibilità ad aggiungere un'altro kit 3x1gb di CSX Diablo,sempre chip micron, in aggiunta al kit già ho montato sulla mia EX-X58-UD5? Grazie
giacomo2007
25-08-2009, 21:52
avendo una GA-EX58-UD4P , cosa dovrei fare per mettere un i7 920 d0? ho letto che devo aggiornare il bios . ( per farlo ho bisogno di un i7 920 c0 per far partire la scheda madre? fatemi sapere. grazie in anticipo:)
avendo una GA-EX58-UD4P , cosa dovrei fare per mettere un i7 920 d0? ho letto che devo aggiornare il bios . ( per farlo ho bisogno di un i7 920 c0 per far partire la scheda madre? fatemi sapere. grazie in anticipo:)
quando l'hai comprata?
Sirioo mi sa che sono cambiati i link al sito gigabyte: provo ma continua a dirmi:
For providing a better Internet service and more vivid interface, GIGABYTE has re-designed the website structure
Buon lavoro :D
Tra l'altro è mezzo down, mai visto il server giga così lento... Anche a voi dà questi problemi? :confused:
controllo e ti faccio sapere....cmq il server europeo e stato sempre una schiappa...
Ciao ragazzi, volevo chiedere se ci sono problemi o incompatibilità ad aggiungere un'altro kit 3x1gb di CSX Diablo,sempre chip micron, in aggiunta al kit già ho montato sulla mia EX-X58-UD5? Grazie
Qualkuno sa dirmi qualkosa please?
Qualkuno sa dirmi qualkosa please?
se hai gia 3 moduli uguali non credo che potresti aver problemi al max in oc 6 slot rispetto a 3 necessitano piu volt
se hai gia 3 moduli uguali non credo che potresti aver problemi al max in oc ti e 6 slot rispetto a 3 necessitano piu volt
thanks Sirio
thanks Sirio
nada ;)
attento a non esagerare in oc con quelle ram xche necessitano di parecchi volt se le vuoi far salire e gia hanno fatto parecchi danni in passato
Kernel32
26-08-2009, 11:15
Ho una GA-EX58-UD4P. Sapete se il dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 è compatibile con la scheda?
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245
Help :mc:
Kernel32
26-08-2009, 12:38
Grazie 1000.
nada ;)
attento a non esagerare in oc con quelle ram xche necessitano di parecchi volt se le vuoi far salire e gia hanno fatto parecchi danni in passato
Lo so ... per adesso 1.66v a 1600 di più non riesco a fare.
simo9292
27-08-2009, 18:49
volevo sapere che cosa ne pensate di questo pc ... ma soprattutto se ci sono dei problemi di incompatibilità con linux perchè ho letto in giro che alcune schede gygabite hanno qualke problema di incompatibilità è vero???? ... il sistema operativo sara kubuntu ( o ubuntu anke se è praticamente uguale)... 64 bit .... e purtroppo sono obbligato a metterci anche vista 64 bit per alcuni programmi...
-alimentatore corsair hx850w
-sheda madre GA-EX58-UD5
-processore intel i7 920 step DO
-scheda video GTX275 Gainward 896MB Golden Sample
-hd 3 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 raid 0 ( lo so da 320 gb sono esagerati ma li ho trovati in offerta e costano meno di molti altri da 200)
-hd x lo storage SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
- case antec twelve hundred
-ram DDR3 1333Mhz PC10666 12GB Corsair XMS3 Classic (6x2GB)
-dissipatore COOLER MASTER V8
volevo sapere che cosa ne pensate di questo pc ... ma soprattutto se ci sono dei problemi di incompatibilità con linux perchè ho letto in giro che alcune schede gygabite hanno qualke problema di incompatibilità è vero???? ... il sistema operativo sara kubuntu ( o ubuntu anke se è praticamente uguale)... 64 bit .... e purtroppo sono obbligato a metterci anche vista 64 bit per alcuni programmi...
-alimentatore corsair hx850w
-sheda madre GA-EX58-UD5
-processore intel i7 920 step DO
-scheda video GTX275 Gainward 896MB Golden Sample
-hd 3 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 raid 0 ( lo so da 320 gb sono esagerati ma li ho trovati in offerta e costano meno di molti altri da 200)
-hd x lo storage SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
- case antec twelve hundred
-ram DDR3 1333Mhz PC10666 12GB Corsair XMS3 Classic (6x2GB)
-dissipatore COOLER MASTER V8
Le settimana scorsa ho dovuto far partire una live di xubuntu sul pc in firma e mi è sembrato tutto ok :)
Perdona la mia curiosità, ma perchè devi usare xubuntu su una piattaforma del genere?
rei.andrea
27-08-2009, 19:28
Se prendo dei banchi di ram OCZ DDR3 1600Mhz posso farle andare a 1333Mhz tramite la scheda madre UD5 ?
Se prendo dei banchi di ram OCZ DDR3 1600Mhz posso farle andare a 1333Mhz tramite la scheda madre UD5 ?
sì, se sei a default metti il moltiplicatore delle ram a 10x altrimenti basta fare 2 conti con il bclk ed il motiplicatore ram. occhio sempre all'uncore che deve essere il doppio.
simo9292
27-08-2009, 19:35
Le settimana scorsa ho dovuto far partire una live di xubuntu sul pc in firma e mi è sembrato tutto ok :)
Perdona la mia curiosità, ma perchè devi usare xubuntu su una piattaforma del genere?
no ma infatti ci metto anche vista per i giochi e alcuni programmi .... xò ultimamente ho provato x scherzo kubuntu e me ne sono innamorato niente virus.... e poi va a scheggia... anche virtualizzando xp va a skeggia....( attualmente ho un intel e 8300 2.8 ghz e 4 gb di ram )
megthebest
27-08-2009, 19:41
volevo sapere che cosa ne pensate di questo pc ... ma soprattutto se ci sono dei problemi di incompatibilità con linux perchè ho letto in giro che alcune schede gygabite hanno qualke problema di incompatibilità è vero???? ... il sistema operativo sara kubuntu ( o ubuntu anke se è praticamente uguale)... 64 bit .... e purtroppo sono obbligato a metterci anche vista 64 bit per alcuni programmi...
-alimentatore corsair hx850w
-sheda madre GA-EX58-UD5
-processore intel i7 920 step DO
-scheda video GTX275 Gainward 896MB Golden Sample
-hd 3 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 raid 0 ( lo so da 320 gb sono esagerati ma li ho trovati in offerta e costano meno di molti altri da 200)
-hd x lo storage SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
- case antec twelve hundred
-ram DDR3 1333Mhz PC10666 12GB Corsair XMS3 Classic (6x2GB)
-dissipatore COOLER MASTER V8
come mai 3 hdd? il raid 0 lo fai con 2 o 4 :confused:
Se prendo dei banchi di ram OCZ DDR3 1600Mhz posso farle andare a 1333Mhz tramite la scheda madre UD5 ?
certooooooooo:read:
simo9292
27-08-2009, 19:44
come mai 3 hdd? il raid 0 lo fai con 2 o 4 :confused:
no quello è il raid 1.... il raid zero direi che si possa fare cn 2 o + hardisk perchè divide semplicemente i dati tra 2 o + hardisk.... nn penso che con tre ci siano problemi ma mi devo informare meglio....
no ma infatti ci metto anche vista per i giochi e alcuni programmi .... xò ultimamente ho provato x scherzo kubuntu e me ne sono innamorato niente virus.... e poi va a scheggia... anche virtualizzando xp va a skeggia....( attualmente ho un intel e 8300 2.8 ghz e 4 gb di ram )
guarda pur non essendo un gran esperto conosco abbastanza bene i vari SO e la loro struttura, e con 7 sinceramente mi trovo bene su questa piattaforma(ci macherebbe altro), ubuntu e xubuntu piuttosto li installo nei portatili/netbook di amici dove in effetti vista/7 vanno un po a rilento in alcuni casi.
comuqnue questo non è il posto per parlare di queste cose e capisco che ogniuno ha i suoi "gusti" :)
simo9292
27-08-2009, 20:25
guarda pur non essendo un gran esperto conosco abbastanza bene i vari SO e la loro struttura, e con 7 sinceramente mi trovo bene su questa piattaforma(ci macherebbe altro), ubuntu e xubuntu piuttosto li installo nei portatili/netbook di amici dove in effetti vista/7 vanno un po a rilento in alcuni casi.
comuqnue questo non è il posto per parlare di queste cose e capisco che ogniuno ha i suoi "gusti" :)
ho visto ke hai una gainward gtx 275... quella con le 2 ventole giusto?? è molto rumorosa??? poi un altra cosa... nel caso volessi mettere delle ram a 1600 mhz cosa dovrei fare c'è vanno in default o ci sono dei settaggi particolari?? a me interessa soprattutto la stabilità infatti se faccio faccio un overclok leggero leggero....
ho visto ke hai una gainward gtx 275... quella con le 2 ventole giusto?? è molto rumorosa??? poi un altra cosa... nel caso volessi mettere delle ram a 1600 mhz cosa dovrei fare c'è vanno in default o ci sono dei settaggi particolari?? a me interessa soprattutto la stabilità infatti se faccio faccio un overclok leggero leggero....
La 275 della gainward ha un dissipatore abbastanza silenzioso(anche quando gioco) e temperature di esercizio inferiori rispetto al dissipatore di default.. per il resto è una 275 come le altre :)
Per le ram spesso i prduttori integrano detro ques'ultime dei profili attivabili da bios chiamati X.M.P. che settano automaticamente le ram oltre le specifiche DDR3(oltre i 1333mhz quindi). con la mia mobo ho dovuto solo alzare il voltaggio delle ram da 1,50 a 1,66(1,65 reali).
Ah questi profili però posso dare problemi con bios osoleti come è capitato a me, in quel caso basta solo aggiornare il bios.
simo9292
27-08-2009, 20:38
La 275 della gainward ha un dissipatore abbastanza silenzioso(anche quando gioco) e temperature di esercizio inferiori rispetto al dissipatore di default.. per il resto è una 275 come le altre :)
Per le ram spesso i prduttori integrano detro ques'ultime dei profili attivabili da bios chiamati X.M.P. che settano automaticamente le ram oltre le specifiche DDR3(oltre i 1333mhz quindi). con la mia mobo ho dovuto solo alzare il voltaggio delle ram da 1,50 a 1,66(1,65 reali).
Ah questi profili però posso dare problemi con bios osoleti come è capitato a me, in quel caso basta solo aggiornare il bios.
ok ma il dissipatore è quello con le due ventole giusto??? grazie x le info.. quello che volevo sapere sulle ram è non come farle andare a 1600mhz ma se ci sn dei settaggi particolari nel bios per far funzioneare bene quelle che gai escono dalla fabbrica a 1600 mhz....
ok ma il dissipatore è quello con le due ventole giusto??? grazie x le info.. quello che volevo sapere sulle ram è non come farle andare a 1600mhz ma se ci sn dei settaggi particolari nel bios per far funzioneare bene quelle che gai escono dalla fabbrica a 1600 mhz....
la gainward per forza è quella con 2 ventole, non ne fanno di versioni diverse. e per il bios ti ho detto che basta che alzi il voltaggio delle ram a 1,65 e setti il profilo xmp. almtrimenti le metti a mano come da specifica :)
simo9292
27-08-2009, 20:53
ok... grazie mille... tu come stabilità come ti trovi???
ok... grazie mille... tu come stabilità come ti trovi???
col processore a 3,5Ghz HT Turbo 1,1V le ram come in firma e la gpu leggermente occata non ho nessun problema :)
simo9292
27-08-2009, 21:05
ok.. c'è solo un problema non so che sheda madre scegliere...XD se la p6tD deluxe ..la gygabite ud5 o la eclipse sli ( che a differenza delle altre ha 10 porte sata) le altre solo 6 e visto ke 4 le faccio fuori sn cn gli hd... 1 cn il lettore cd... 1 cn la porta sata del case.... sn gia 6....
ok.. c'è solo un problema non so che sheda madre scegliere...XD se la p6tD deluxe ..la gygabite ud5 o la eclipse sli ( che a differenza delle altre ha 10 porte sata) le altre solo 6 e visto ke 4 le faccio fuori sn cn gli hd... 1 cn il lettore cd... 1 cn la porta sata del case.... sn gia 6....
ti linko un messaggio che ho scritto poco fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28660701&postcount=16862
megthebest
27-08-2009, 21:14
ok.. c'è solo un problema non so che sheda madre scegliere...XD se la p6tD deluxe ..la gygabite ud5 o la eclipse sli ( che a differenza delle altre ha 10 porte sata) le altre solo 6 e visto ke 4 le faccio fuori sn cn gli hd... 1 cn il lettore cd... 1 cn la porta sata del case.... sn gia 6....
le gigabyte dalla UD4P in su hanno 8/10 porte sata2 ;) ed io le ho tutte e 8 occupate con 6 hdd e 2 DVd/BluRay senza avere il minimo problema
simo9292
27-08-2009, 21:23
si sn andato a ricontrollare e ho visto.... bho... chissa cosa stavo guardando... hahaha lasciamo stare va ...:D :D :D :D :muro:
simo9292
27-08-2009, 21:35
sapete x caso se nella GA-EX58-UD5 effettivamente 12 gb di ram vanno... e non ne vede solo 8.... perchè ho letto che ad alcuni è successo...
Nessun problema, salvo avere il problema del dissipatore che ti tocca sul primo banco di ram. E per dissipatore intendo quelli "high-end" ... non il boxed... :D
;)
simo9292
27-08-2009, 21:48
Nessun problema, salvo avere il problema del dissipatore che ti tocca sul primo banco di ram. E per dissipatore intendo quelli "high-end" ... non il boxed... :D
;)
con il tuo dissipatore il noctua ci starebbero 6 banchi di ram???
con il tuo dissipatore il noctua ci starebbero 6 banchi di ram???
Non sono Logi ma domani per curiosità controllo e ti so dire anche se penso proprio di sì ;)
con il tuo dissipatore il noctua ci starebbero 6 banchi di ram???
Ci ho guardato adesso... lol ... :D
La ventola anteriore del noctua arriva DIRETTAMENTE sopra al primo banco di ram. Pero' io ho le OCZ platinum col dissipatore alla stessa altezza del banco di ram e noto che tra la fine del banco e l'inizio della ventola (in altezza) hai piu' o meno (a occhio :D ) 3-4 millimetri. Quindi *dovrebbe* starci il banco, ma assicurati di prendere le ram con il dissipatore alto tanto quanto il banco stesso. :)
:cincin:
simo9292
28-08-2009, 06:58
le ram sarebbero le corsair dominator..... ma nel nuctua la ventola non si può montare solo quella dalla parte opposta alla ram... perchè ho letto che puoi metterci 1, 2, o 0 ventole... io nn voglio fare oc estremo quindi una è piu che sufficente..... e mettendola dalla parte opposta alla ram direi che non ci dovrebbero essere problemi... giusto????
javiersousa
28-08-2009, 08:41
le ram sarebbero le corsair dominator..... ma nel nuctua la ventola non si può montare solo quella dalla parte opposta alla ram... perchè ho letto che puoi metterci 1, 2, o 0 ventole... io nn voglio fare oc estremo quindi una è piu che sufficente..... e mettendola dalla parte opposta alla ram direi che non ci dovrebbero essere problemi... giusto????
ma mettendola dalla parte opposta alla ram ti butta tutta l'aria calda sulla stessa ram e ti rimane tutta nel casa, per una buona areazione del case è sempre meglio far buttare l'aria verso l'esterno facendola convogliare con la 120 del retro case, non so se mi sono spiegato bene....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.