View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
swattolo
05-07-2010, 12:42
Che bel WB ;)
Domani arrivano le Ram e farò gli ultimi espirimenti sotto liquido, poi aspetto il phase :D
certo..
"AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare con le periferiche Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ."
"NCQ: Native Command Queuing
Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine del disco rigido si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.
Con l'NCQ, il disco rigido crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile."
wikipedia :read:
Grazie, da BIOS ho attivato l'ACHI per il sata, devo attivarlo anche per il Gsata?
Grazie, da BIOS ho attivato l'ACHI per il sata, devo attivarlo anche per il Gsata?
il gsata piazzaci il dvd sopra settato su ide
mi sto masturbando...
Molto bello, chissà le soddisfazioni che ti darà, poi mi dici quanto ti e costato il tutto, magari in pvt, grazie :)
il gsata piazzaci il dvd sopra settato su ide
E se non lo metto devo lasciare così com'è? Attualmente ho 2 HDD SATA è un Mast. DVD SATA sulle porte SATA Blu
E se non lo metto devo lasciare così com'è? Attualmente ho 2 HDD SATA è un Mast. DVD SATA sulle porte SATA Blu
hd meccanici su intel : ahci
dvd sata su gsata : ide
hd meccanici su intel : ahci
dvd sata su gsata : ide
Ok, quale sarebbe la differenza? :stordita:
Ti ringrazio come al solito per la tua disponibilità :Prrr: ;)
Ok, quale sarebbe la differenza? :stordita:
Ti ringrazio come al solito per la tua disponibilità :Prrr: ;)
1) avrai un boot piu veloce con il dvd sata su ide
2) lascerai gestire al meglio il controller intel solo con gli hd meccanici
1) avrai un boot piu veloce con il dvd sata su ide
2) lascerai gestire al meglio il controller intel solo con gli hd meccanici
Grazie, provvedo allo spostamento, il Gsata mi sembra sia già settato su IDE, ho la UD-7
Grazie, provvedo allo spostamento, il Gsata mi sembra sia già settato su IDE, ho la UD-7
si
GSATA 8_9/IDE Ctrl Mode [IDE]
...a mio modesto parere i sata 3 lo puoi anche disattivare , al quanto inutili cosi velocizzi ancora di piu il boot
GSATA 6_7/IDE Controller [Disable]
Andrea deluxe
05-07-2010, 15:32
Molto bello, chissà le soddisfazioni che ti darà, poi mi dici quanto ti e costato il tutto, magari in pvt, grazie :)
io ho solo quotato...
quella roba e' di sik!
NOOB4EVER
05-07-2010, 15:32
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)
si di a che ora ho finito il lavoro sick,che a momenti prendevam sonno sulle sedie :asd: :asd:
PS:bella la fotina del noob che beve eh sick ????
:D
PS:bella la fotina del noob che beve eh sick ????
:D
ma sei te nell'avatar di sick???
cioè......pure la tazza Nvidia c'avete? :sbonk: :D
sickofitall
05-07-2010, 16:06
ma sei te nell'avatar di sick???
cioè......pure la tazza Nvidia c'avete? :sbonk: :D
certo, con queste calure è importante reidratarsi al meglio :mc: :asd:
io ho solo quotato...
quella roba e' di sik!
sorry :D
si
GSATA 8_9/IDE Ctrl Mode [IDE]
...a mio modesto parere i sata 3 lo puoi anche disattivare , al quanto inutili cosi velocizzi ancora di piu il boot
GSATA 6_7/IDE Controller [Disable]
Aspetta, le porte in Blu sono quelle Sata normali giusto? Quelle bianche Sata 3?
Quindi quelle 6/7 sono sata 3?
certo, con queste calure è importante reidratarsi al meglio :mc: :asd:
LOL...
cmq...bella la mobo bardata in quel modo.. ;)
Aspetta, le porte in Blu sono quelle Sata normali giusto? Quelle bianche Sata 3?
Quindi quelle 6/7 sono sata 3?
blu : intel
primi 2 bianchi : sata 3 Marvell
3-4 : gsata
blu : intel
primi 2 bianchi : sata 3 Marvell
3-4 : gsata
Ok grazie, il DVD l'ho messo nell'ultima porta bianca ed ho anche disabilitato quello Marvell
TigerTank
05-07-2010, 17:37
blu : intel
primi 2 bianchi : sata 3 Marvell
3-4 : gsata
Ciao Sirioo, il lettore dvd su gsata allora è meglio in IDE? Non ci smeni nulla rispetto all'AHCI? Grazie!
Ciao Sirioo, il lettore dvd su gsata allora è meglio in IDE? Non ci smeni nulla rispetto all'AHCI? Grazie!
what?
swattolo
05-07-2010, 18:19
Hor isolto il problema delle usb, sul sistema da bench era disabiliato il Plug and Play :rolleyes:
Stasera per i più diffidati posto lo screen ;)
what?
Guarda sirioo, lascia perdere. Sarà il caldo. Sfogliare 4 pagine indietro o usare il cerca è pesantissimo. Linko io dal mare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32510492&postcount=22118
Questo 3ead ha preso una brutta piega. È un vero peccato...
Guarda sirioo, lascia perdere. Sarà il caldo. Sfogliare 4 pagine indietro o usare il cerca è pesantissimo. Linko io dal mare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32510492&postcount=22118
Questo 3ead ha preso una brutta piega. È un vero peccato...
forse TigerTank voleva capire le reali diff settando il lettore dvd da ahci ad ide
la risp la do' qui...
la reale diff e avere il boot piu veloce essendo che settare il dvd su ahci non ha nessun beneficio x la spiegazione data in precedenza sul ncq ma solamente x evitare il controllo all avvio che necessita di qualche sec in piu
in piu separare il dvd sata dal controller che gestisce un raid0 porta giovamento in termini di prestazioni...
nel mio caso setto il dvd sata su ahci solo x agg il firmware dei miei ssd che allo stesso tempo devono passare su ide seno' non parte la procedura di aggiornamento avviata da iso con il boot...subito dopo rimetto in raid0 gli ssd e il dvd sata in ide
Se ho inteso male me ne scuso ma l'utilizzo di qualche faccina sarebbe meglio.
Se ho inteso male me ne scuso ma l'utilizzo di qualche faccina sarebbe meglio.
tranq slime ;)
TigerTank e un utente che ultimamente scrive poco ma quando lo fa' e solo x cose sensate...era io che facevo lo gnorri x farlo uscire allo scoperto x quella sua esclamazione :D
swattolo
05-07-2010, 20:47
Ecco lo screen:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t59018_8-657.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/59018_8-657.jpg.html)
;)
TigerTank
05-07-2010, 22:01
tranq slime ;)
TigerTank e un utente che ultimamente scrive poco ma quando lo fa' e solo x cose sensate...era io che facevo lo gnorri x farlo uscire allo scoperto x quella sua esclamazione :D
ahahahah furbastro, leggo solo ora...grazie per la spiegazione ;)
@Slime: no problem, purtroppo ultimamente seguo poco e ho degli arretrati da recuperare. Ciao!
Inizio con lo scusarmi se questo è il posto sbagliato dove postare.
Amici,
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la release 7fr del bios per la UD7?
A me sta procurando dei problemi un pò fastidiosi.
Il procio non regge lo stesso OC di prima ,per essere rock solid sono dovuto scendere da un Bclk di 190 ad un Bclk di 160.
Poi ogni tanto mi spariscono 2 GB di ram, il bios in fase di post ne legge solo 4GB.
:muro:
Avete avuto problemi simili?
Ciauz
TigerTank
05-07-2010, 22:19
Inizio con lo scusarmi se questo è il posto sbagliato dove postare.
Amici,
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la release 7fr del bios per la UD7?
A me sta procurando dei problemi un pò fastidiosi.
Il procio non regge lo stesso OC di prima ,per essere rock solid sono dovuto scendere da un Bclk di 190 ad un Bclk di 160.
Poi ogni tanto mi spariscono 2 GB di ram, il bios in fase di post ne legge solo 4GB.
:muro:
Avete avuto problemi simili?
Ciauz
Io questi problemi no, però in compenso non riesco ad entrare nel menu di boot (F12) o in quello del sistema operativo (F8)...la mobo è come se si incantasse dopo la schermata di avvio iniziale, lo scermo resta nero con il cursore intermittente. Ho provato anche a lasciare tastiera e mouse sulle usb intel e a disattivare le usb3 ma nulla da fare. Tutto ok con l'F6.
@Slime: no problem, purtroppo ultimamente seguo poco e ho degli arretrati da recuperare. Ciao!
No, scusami ancora, non avevo inteso il succo della tua richiesta. ;)
Inizio con lo scusarmi se questo è il posto sbagliato dove postare.
Amici,
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la release 7fr del bios per la UD7?
A me sta procurando dei problemi un pò fastidiosi.
Il procio non regge lo stesso OC di prima ,per essere rock solid sono dovuto scendere da un Bclk di 190 ad un Bclk di 160.
Poi ogni tanto mi spariscono 2 GB di ram, il bios in fase di post ne legge solo 4GB.
:muro:
Avete avuto problemi simili?
Ciauz
Se ti posso dare un consiglio il bios migliore da me provato è il F7h. Versione Modded ancora meglio... :D :D :D
Adone_1985
05-07-2010, 22:30
Ragazzi il meglio è l'F6:D :D con l'F13 e la G19 attaccata si riavvia mille volte il PC
Adone_1985
05-07-2010, 22:32
@ Slime
Le tengo a 1528, se le abbasso non parte il PC:D
il rapporto vtt/ram serve x non far fuori l'imc della cpu..ma nessuno vieta di scavalcare e fare di testa propria... un esempio lampante è fcr756 :rotfl:
:) :D :sbonk: :asd: :rotfl: :sofico:
Ragazzi il meglio è l'F6:D :D con l'F13 e la G19 attaccata si riavvia mille volte il PC
Si parlava di UD7... :D
@ Slime
Le tengo a 1528, se le abbasso non parte il PC:D
1528? :confused: A questo punto sarebbe utile che tu postassi tutti i parametri sotto M.I.T. per capire come è settato il tuo OC... :rolleyes:
Adone_1985
05-07-2010, 22:48
Si parlava di UD7... :D
1528? :confused: A questo punto sarebbe utile che tu postassi tutti i parametri sotto M.I.T. per capire come è settato il tuo OC... :rolleyes:
CPU Clock Ratio 20x
CPU Frequency 3.82 (191x20)
QPI Link speed x36
QPI link speed 6.87GHz
Base clock control Enabled
BCLK Frequency 191
Performance Enhance Extreme
System memori Multiplier 8.0
Memori Frequency 1066 1528
Dram Timing selectable Auto
Profile dram Voltage 1.5
Profile QPI voltage 1.15V
QPI/Vtt voltage: 1.340v
IOH Core : Auto
Dram voltage : 1600v
Per il tuo BSOD 124 direi di provare ad aumentare o diminuire il QPI/Vtt di due step e vedere se ti esce ancora. Per ora lascia le ram così come sono settate. Metti IOH core a 1,12, togli il settaggio AUTO.
Adone_1985
05-07-2010, 23:00
Per il tuo BSOD 124 direi di provare ad aumentare o diminuire il QPI/Vtt di due step e vedere se ti esce ancora. Per ora lascia le ram così come sono settate. Metti IOH core a 1,12, togli il settaggio AUTO.
Grazie caro sei stato molto gentile e preciso...;) ;) ora provo e ti faccio sapere se si ripropone
Adone_1985
05-07-2010, 23:18
Per il tuo BSOD 124 direi di provare ad aumentare o diminuire il QPI/Vtt di due step e vedere se ti esce ancora. Per ora lascia le ram così come sono settate. Metti IOH core a 1,12, togli il settaggio AUTO.
Allora ho messo VTT a 1.38
e IOH a 1.12
mi ha dato un messaggio il bios che modificando quei settaggi la vita delle ram Cpu or chipset diminuisce.....sticaz....:D
swattolo
05-07-2010, 23:27
Allora ho messo VTT a 1.38
e IOH a 1.12
mi ha dato un messaggio il bios che modificando quei settaggi la vita delle ram Cpu or chipset diminuisce.....sticaz....:D
Che ti ha scritto ? :confused:
erché sulla mia ud5 non viene fuori nulla ? :Prrr:
Adone_1985
05-07-2010, 23:32
a bello er PC mio è responsabile :D :D :D
No, scusami ancora, non avevo inteso il succo della tua richiesta. ;)
Se ti posso dare un consiglio il bios migliore da me provato è il F7h. Versione Modded ancora meglio... :D :D :D
Ok Slime.....voglio seguire il tuo consiglio.
Ma dove trovo il file? Sul 3D non ne ho trovato traccia.
Trovo solo l'ultimo ufficiale e l'ultima beta.
grazie
Ok Slime.....voglio seguire il tuo consiglio.
Ma dove trovo il file? Sul 3D non ne ho trovato traccia.
Trovo solo l'ultimo ufficiale e l'ultima beta.
grazie
f7h mod : http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX
Allora ho messo VTT a 1.38
e IOH a 1.12
mi ha dato un messaggio il bios che modificando quei settaggi la vita delle ram Cpu or chipset diminuisce.....sticaz....:D
Ti da quel messaggio perchè hai superato 1,35 di QPI/Vtt.... no preoccupe. Chiaramente prova e se ti da ancora errore prova invece a tornare indietro con il voltaggio. Se vai in prima pagina c'è la spiegazione ai BSOD più frequenti...;) Per comodità ti riporto il tuo:
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
"Troppo voltaggio oppure Poco voltaggio".
Adesso vado in acqua, sono in ferie...:D Quando posso seguo in mobile oppure sono sicuro che anche qualcun altro ti aiuterà...;)
Ok Slime.....voglio seguire il tuo consiglio.
Ma dove trovo il file? Sul 3D non ne ho trovato traccia.
Trovo solo l'ultimo ufficiale e l'ultima beta.
grazie
Il bios lo trovi quì: http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
Colonna a destra Bios Mod.
::In Edit::
In mobile non ho refresh immediato della pagina e il buon sirioo aveva già linkato....:D
Adone_1985
06-07-2010, 11:29
Ti da quel messaggio perchè hai superato 1,35 di QPI/Vtt.... no preoccupe. Chiaramente prova e se ti da ancora errore prova invece a tornare indietro con il voltaggio. Se vai in prima pagina c'è la spiegazione ai BSOD più frequenti...;) Per comodità ti riporto il tuo:
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
"Troppo voltaggio oppure Poco voltaggio".
Adesso vado in acqua, sono in ferie...:D Quando posso seguo in mobile oppure sono sicuro che anche qualcun altro ti aiuterà...;)
Il bios lo trovi quì: http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
Colonna a destra Bios Mod.
::In Edit::
In mobile non ho refresh immediato della pagina e il buon sirioo aveva già linkato....:D
grazie caro..;)
TigerTank
06-07-2010, 12:25
f7h mod : http://www.multiupload.com/89N8UU4OGX
ieri ho rimesso questo, anche se ha ancora il layout vecchio tipo...ma magicamente le funzioni di avvio F12 e F8 hanno ripreso a funzionare.
Stefanox92
06-07-2010, 12:33
ciao a tutti che rami mi consigliate da abbinare ad una ud 7 e un 920 entro i 200€ kit 3x2 faccio oc ovviamente
St. Jimmy
06-07-2010, 14:35
vedo che parlate di BSOD :)
sapete mica dirmi cosa può causare questa schermata blu con il seguente codice: 0X0000001A (Memory Management)
nessun valore è impostato su AUTO, il QPI è a 1.38V e le altre voci (a parte la RAM settate a 1.68V) sono settate sul valore che viene visualizzato a sinistra (il valore di default per intederci)
devo dire che capita molto raramente e in modo del tutto casuale...una volta ho aperto un video su youtube ed è partita questa BSOD; un'altra volta mentre giocavo a BF:BC2 però appunto, la maggior parte delle volte (praticamente sempre, visto che è capitato solo queste 2 volte) questo non avviene e gioco e guardo video senza problemi.
La mia è pura curiosità...se sapete come risolverlo tanto di guadagnato e grazie :) altrimenti pazienza vivo anche senza risolverlo :D
vedo che parlate di BSOD :)
sapete mica dirmi cosa può causare questa schermata blu con il seguente codice: 0X0000001A (Memory Management)
nessun valore è impostato su AUTO, il QPI è a 1.38V e le altre voci (a parte la RAM settate a 1.68V) sono settate sul valore che viene visualizzato a sinistra (il valore di default per intederci)
devo dire che capita molto raramente e in modo del tutto casuale...una volta ho aperto un video su youtube ed è partita questa BSOD; un'altra volta mentre giocavo a BF:BC2 però appunto, la maggior parte delle volte (praticamente sempre, visto che è capitato solo queste 2 volte) questo non avviene e gioco e guardo video senza problemi.
La mia è pura curiosità...se sapete come risolverlo tanto di guadagnato e grazie :) altrimenti pazienza vivo anche senza risolverlo :D
I BSOD alfanumerici a 2 caratteri finali di solito sono prerogativa dei 920 e indicano un Vcore basso. Ma a volte bastano 1 o 2 step in più di Vcore. Puoi provare.;) Oppure se usi il Dvid puoi provare ad alzarlo.
ieri ho rimesso questo, anche se ha ancora il layout vecchio tipo...ma magicamente le funzioni di avvio F12 e F8 hanno ripreso a funzionare.
Imho attualmente è il miglior bios per la UD7.;)
Hor isolto il problema delle usb, sul sistema da bench era disabiliato il Plug and Play :rolleyes:
Stasera per i più diffidati posto lo screen ;)
In che senso, c'è un'opzione per il plug & play da bios? Anche io ho un problema con le porte usb...
swattolo
06-07-2010, 23:24
In che senso, c'è un'opzione per il plug & play da bios? Anche io ho un problema con le porte usb...
Per il bios basta che controlli se il controller usb é su enable, per il Plug & Play intendveo dai servizi di Windows: esegui --> msconfig --> servizi :)
xraamx360
07-07-2010, 00:11
ragazzi vi volevo fare una domanda, siccome vorrei mettermi i7 930 andrebbe bene la scheda madre GA-EX58A-UD3r?
(dovrei anche overcloccarlo)
cè tanta differenza dalla ud5?
Problema risolto!!
Dopo aver "cambiato" mezzo sistema, ho capito che il problema arrivava dal monitor.
In pratica ha smesso di funzionare il connettore DVI del pannello, proprio il giorno in cui mi hanno consegnato il PC.
Per chi se lo fosse perso, la macchina al boot non mi visualizzava la schermata di avvio di win7, bensì la barretta di caricamento verde che si vede durata la fase di installazione del sistema operativo stesso e la risoluzione massima impostabile sul pannello era di 1280x720 pixels. (1920x1200 nativa)
Dopo aver "bypassato" il problema, utilizzando (momentaneamente) un TV 32 Samsung FHD, sono passato alla configurazione e all'OC del procio.
In men che non si dica la CPU girava stabilmente a 200x20 (Vcore 1.280) con le memorie a 1600Mhz in CAS6.
Certo, con questo caldo non è il massimo, viste le temp infernali, ma sembra promettere bene.
Un consiglio, se avete la possibilità, viste le prestazioni generali che potete raggiungere con questi sistemi, l'acquisto di un disco SSD non guasterebbe di certo.
Arrivo da un velociraptor 300Gb eppure la differenza è pressochè abissale!
ciao a tutti che rami mi consigliate da abbinare ad una ud 7 e un 920 entro i 200€ kit 3x2 faccio oc ovviamente
Le Redline come le mie 3x2Gb 1600Mzh 6-8-6-24 costano 215€ e vanno molto bene.
Non so cosa ci sia di meglio a quel prezzo, ma tutto può essere.
Per il bios basta che controlli se il controller usb é su enable, per il Plug & Play intendveo dai servizi di Windows: esegui --> msconfig --> servizi :)
niente... è tutto a posto. C'è l'hub usb (che comprende anche la webcam integrata e il lettore di schede di memoria) del mio monitor hp (in firma) che ogni tanto mi fa le bizze e devo staccare e riattaccare il cavo per farlo riconoscere come si deve. Se qualcuno ha mai avuto esperienze in merito...
niente... è tutto a posto. C'è l'hub usb (che comprende anche la webcam integrata e il lettore di schede di memoria) del mio monitor hp (in firma) che ogni tanto mi fa le bizze e devo staccare e riattaccare il cavo per farlo riconoscere come si deve. Se qualcuno ha mai avuto esperienze in merito...
Hai provato a collegare le periferiche non usando l'hub usb? Ti dico questo perchè ho avuto un hub 4 porte e su 2 porte mi creava problemi con qualsiasi cosa ci collegassi. Ho cambiato hub e magicamente ricominciò a funzionare tutto.
il problema è che non viene riconosciuto correttamente anche senza collegarci nulla, perché alla fine c'è comunque collegato (in hardware) il lettore di card e la webcam integrata. Windows non riconosce correttamente il tutto e se vado in gestione periferiche sta lì a caricare all'infinito. Stacco il cavo usb che collega il monitor al pc, lo riattacco e tutto torna a posto. Ho provato già a cambiare la porta USB utilizzata sulla scheda madre.
il problema è che non viene riconosciuto correttamente anche senza collegarci nulla, perché alla fine c'è comunque collegato (in hardware) il lettore di card e la webcam integrata. Windows non riconosce correttamente il tutto e se vado in gestione periferiche sta lì a caricare all'infinito. Stacco il cavo usb che collega il monitor al pc, lo riattacco e tutto torna a posto. Ho provato già a cambiare la porta USB utilizzata sulla scheda madre.
Prova a collegare le singole periferiche al pc...... potrebbe essere l'hub andato.
si... provato. non cambia granchè.
si... provato. non cambia granchè.
Scusami, ho editato subito dopo....
Prova a collegare le singole periferiche al pc...... potrebbe essere l'hub andato.
a parte quanto c'è di integrato (cam e lettore) non ci tengo nulla collegato a posta.
Poi è un problema che ho da quando ho messo su la ud7, prima con l'asus non mi ha mai fatto di questi scherzi.
a parte quanto c'è di integrato (cam e lettore) non ci tengo nulla collegato a posta.
Poi è un problema che ho da quando ho messo su la ud7, prima con l'asus non mi ha mai fatto di questi scherzi.
Non so che dirti, attualmente alla UD7 ho collegato uno sfigatissimo hub della sitecom a 4 porte e funziona perfettamente.
farò qualche altra prova... grazie intanto
Andren83
07-07-2010, 09:44
La mia crociata per difendere le ottime caratteristiche della UD7 ha portato i suoi frutti
Ora la verità c'è... ed è che di media la UD7 fa 220blck dai test evidenziati durante la seconda supervisione ;)
Al contrario della prima dove si diceva, l'eresia, che wallava a 185 blck :sofico:
Ora come capicità in overclock la nostra Gigabyte UD7, dall'aggiornamento dei test della recensione, da del filo da torcere a pure alla Asus RIIIE :asd: :D
Ora dopo le mie continue lamentele e l'appoggio di anche altri utenti che hanno postato il loro dissapunto per le affermazioni sulle doti della UD7 nella prima recensione, e la disponibilità del recensore a ripetere i test, potrete leggere con immenso piacere la RECENSIONE AGGIORNATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823&page=6):yeah:
:oink: :oink: :oink:
mi sto masturbando...
cha schifo... io son solo barzotto XD
ohhh.... finalmente torno a scrivere e lo faccio con una ca@@@ta :D... come state ragazzi tutto bene? (si lo sono scabrosament OT)
La mia crociata per difendere le ottime caratteristiche della UD7 ha portato i suoi frutti
Ora la verità c'è... ed è che di media la UD7 fa 220blck dai test evidenziati durante la seconda supervisione ;)
Al contrario della prima dove si diceva, l'eresia, che wallava a 185 blck :sofico:
Ora come capicità in overclock la nostra Gigabyte UD7, dall'aggiornamento dei test della recensione, da del filo da torcere a pure alla Asus RIIIE :asd: :D
Ora dopo le mie continue lamentele e l'appoggio di anche altri utenti che hanno postato il loro dissapunto per le affermazioni sulle doti della UD7 nella prima recensione, e la disponibilità del recensore a ripetere i test, potrete leggere con immenso piacere la RECENSIONE AGGIORNATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823&page=6):yeah:
:oink: :oink: :oink:
dite a corsini che anche la rev1 teneva i 220 bclk :fiufiu:
Sirioo | 920@220*21Mhz | 6 GB DDR3 @880 MHz | INTEL x58 | win7 x64 | 1.60 | 7.98 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623232640_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)
St. Jimmy
07-07-2010, 10:39
I BSOD alfanumerici a 2 caratteri finali di solito sono prerogativa dei 920 e indicano un Vcore basso. Ma a volte bastano 1 o 2 step in più di Vcore. Puoi provare.;) Oppure se usi il Dvid puoi provare ad alzarlo.
prima di tutto, grazie della risposta :)
devo però dire che tengo i voltaggi del processore su AUTO proprio perchè non m'interessa l'overclock di quest'ultimo (preferisco un processore che stia a riposo quando non viene utilizzato)...potrebbe essere comunque questo la causa dell'errore?
Madara76
07-07-2010, 12:08
La mia crociata per difendere le ottime caratteristiche della UD7 ha portato i suoi frutti
Ora la verità c'è... ed è che di media la UD7 fa 220blck dai test evidenziati durante la seconda supervisione ;)
Al contrario della prima dove si diceva, l'eresia, che wallava a 185 blck :sofico:
Ora come capicità in overclock la nostra Gigabyte UD7, dall'aggiornamento dei test della recensione, da del filo da torcere a pure alla Asus RIIIE :asd: :D
Ora dopo le mie continue lamentele e l'appoggio di anche altri utenti che hanno postato il loro dissapunto per le affermazioni sulle doti della UD7 nella prima recensione, e la disponibilità del recensore a ripetere i test, potrete leggere con immenso piacere la RECENSIONE AGGIORNATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823&page=6):yeah:
:oink: :oink: :oink:
Ho seguito la tua crociata (scrivo poco ma leggo tanto ) e non posso che farti un plauso...:winner:
prima di tutto, grazie della risposta :)
devo però dire che tengo i voltaggi del processore su AUTO proprio perchè non m'interessa l'overclock di quest'ultimo (preferisco un processore che stia a riposo quando non viene utilizzato)...potrebbe essere comunque questo la causa dell'errore?
Potrebbe essere. Niente di più facile che in idle il voltaggio in auto possa essere basso o scazzare. Prova a settare il voltaggio a manina...
Ottima mainboard, come dicevo poco fa.
Solo un apputo, ci mette un po' troppo per i miei gusti ad accendersi, nel vero senso della parola.
La fase di post e di boot la fa in un lampo, ma dal momento in cui si preme il tasto power a quello in cui la macchina da l'imput di accensione al monitor, passano almeno 5 secondi. :rolleyes:
Domanda stupida, perchè sta mobo non fa quasi mai il classico "beep" all'avvio??
St. Jimmy
07-07-2010, 18:52
Potrebbe essere. Niente di più facile che in idle il voltaggio in auto possa essere basso o scazzare. Prova a settare il voltaggio a manina...
ma non è che ho problemi nel farlo...semplicemente, non volendo overclockare, lasciavo su auto in modo che l'EIST e lo Speedstep facessero il loro lavoro :)
comunque sia quell'errore viene descritto come "Memory Menagement" quindi credi che possa avere a che fare con il procio?
inoltre, gia una volta ho provato ad impostare un Vcore, però ovviamente quest'ultimo non si abbassa nel caso in cui il procio sia in idle con la conseguenza che va a 1.5 GHz con Vcore che rimane al valore impostato da BIOS, ad esempio 1.2V...questo crea problemi?
oppure, non c'è un modo per lasciare che il procio vada alla frequenza di default con un Vcore (che però imposto io da BIOS) che si adatta al carico di lavoro?
grazie ancora :)
sufrtlwba
07-07-2010, 19:10
Raga sicuramente è stato chiesto altre volte, ma il nuovo bios beta f13h per la ud5 che ho in firma cosa apporta di nuovo rispetto all'f12? ci sono stati alcuni problemi con questo nuovo bios? grazie in anticipo
ma non è che ho problemi nel farlo...semplicemente, non volendo overclockare, lasciavo su auto in modo che l'EIST e lo Speedstep facessero il loro lavoro :)
comunque sia quell'errore viene descritto come "Memory Menagement" quindi credi che possa avere a che fare con il procio?
inoltre, gia una volta ho provato ad impostare un Vcore, però ovviamente quest'ultimo non si abbassa nel caso in cui il procio sia in idle con la conseguenza che va a 1.5 GHz con Vcore che rimane al valore impostato da BIOS, ad esempio 1.2V...questo crea problemi?
oppure, non c'è un modo per lasciare che il procio vada alla frequenza di default con un Vcore (che però imposto io da BIOS) che si adatta al carico di lavoro?
grazie ancora :)
Ma quanto è frequente questo bsod? Puoi impostare il vcore a mano per vedere se il settaggio elimina l'errore. Se lo elimina puoi utilizzare il dvid per avere il passaggio a tensioni inferiori quando il procio è in idle. Il settaggio a mano è solo per testare la conf. In un tuo post precedente affermi che non hai nulla in auto e poi esce che hai il vcore in auto. Fai una prova per qualche giorno, avere il voltaggio per il full anche in idle non danneggia nulla, no preoccupe. Avrai solo per qualche giorno il pc che consuma un pò di più... ;)
@Alex: la mia beepa solo se è un avvio "da fermo" (PC spento o PC in ibernazione), o se riavvii il pc in seguito a una modifica BIOS (se è una modifica importante, invece, si spegne e si riaccende da sola in circa tre secondi), altrimenti se, per esempio, riavvii Windows non beepa.
La mia in avvio "da fermo" come dici tu non beepa - mi spiego meglio;
prima di andare a letto, spengo il computer facendo "arresta il sistema" e il giorno dopo quando lo riaccendo, premendo ovviamente il power button sul case, il pc parte dopo 5 secondi circa e senza fare nessun beep.
Al contrario, se entro nel bios e modifico una voce inerente la freq. di clock, durante il riavvio seguente sento il beep classico.
Spero di essere stato chiaro. :D (in questo momento mi sento molto più nerd del normale)
La mia in avvio "da fermo" come dici tu non beepa - mi spiego meglio;
prima di andare a letto, spengo il computer facendo "arresta il sistema" e il giorno dopo quando lo riaccendo, premendo ovviamente il power button sul case, il pc parte dopo 5 secondi circa e senza fare nessun beep.
Al contrario, se entro nel bios e modifico una voce inerente la freq. di clock, durante il riavvio seguente sento il beep classico.
Spero di essere stato chiaro. :D (in questo momento mi sento molto più nerd del normale)
A me stessa cosa pero' mettendo quick boot su enable, se disabilitato "bippa" anche all' accensione (ma non al riavvio).
Per il fatto dei 5 secondi che dicevi, è a causa dell' overclock, perchè esegue un non so quale check per 3 volte (si sente anche ad orecchio una sorta di 3 clic consecutivi), altrimenti ne fa solo 1.
Credo..
St. Jimmy
08-07-2010, 08:56
Ma quanto è frequente questo bsod? Puoi impostare il vcore a mano per vedere se il settaggio elimina l'errore. Se lo elimina puoi utilizzare il dvid per avere il passaggio a tensioni inferiori quando il procio è in idle. Il settaggio a mano è solo per testare la conf. In un tuo post precedente affermi che non hai nulla in auto e poi esce che hai il vcore in auto. Fai una prova per qualche giorno, avere il voltaggio per il full anche in idle non danneggia nulla, no preoccupe. Avrai solo per qualche giorno il pc che consuma un pò di più... ;)
come ho detto è capitato solo 2 volte e non ho idea di cosa lo possa provocare, quindi potrei anche fare la prova che mi consigli, ma potrei non avere questa BSOD per giorni...si tratta in fondo di avere pazienza credo :)
fatto sta che appunto, tutti i voltaggi e i moltiplicatori sono settati manualmente tranne il Vcore proprio perchè per adesso non ho interesse nell'overclockare il procio quindi credevo che almeno quello potevo lasciarlo su auto.
ora faccio un giro sul thread degli i7 così vedo un pò come funziona sto dvid...intanto grazie :)
sufrtlwba
08-07-2010, 11:08
Raga sicuramente è stato chiesto altre volte, ma il nuovo bios beta f13h per la ud5 che ho in firma cosa apporta di nuovo rispetto all'f12? ci sono stati alcuni problemi con questo nuovo bios? grazie in anticipo
UP
Andrea deluxe
08-07-2010, 11:09
UP
rimetti l'f12 che e' meglio...
il 13h e' buggato
xraamx360
08-07-2010, 11:17
ragazzi mi potete dire le differenze principali tra la UD5 e la UD7?
grazie
Cambiano alcune feature come il chip audio, che fa davvero pietà in entrambe le mobo e le fasi di alimentazione che passano da 24 della UD7 a 16 della UD5.
ragà a conti fatti conviene passare alla asus r3e?
sickofitall
08-07-2010, 11:41
ragà a conti fatti conviene passare alla asus r3e?
no, per quello che tutti noi possiamo fare con la nostra ud7, cambiare è inutile
no, per quello che tutti noi possiamo fare con la nostra ud7, cambiare è inutile
Assolutamente d'accordo!
swattolo
08-07-2010, 12:51
Bene bene, Ram arrivate :D :D
Ottima mainboard, come dicevo poco fa.
Solo un apputo, ci mette un po' troppo per i miei gusti ad accendersi, nel vero senso della parola.
La fase di post e di boot la fa in un lampo, ma dal momento in cui si preme il tasto power a quello in cui la macchina da l'imput di accensione al monitor, passano almeno 5 secondi. :rolleyes:
Domanda stupida, perchè sta mobo non fa quasi mai il classico "beep" all'avvio??
se ti può essere utile questa è la mia esperienza con ext.
ho notato una bella differenza nel boot quando da gtx 280 sono passato alla 480.
Tipo da 2 secondi con 280 a 5-6 con 480
Accendendola a freddo mi fa sempre il beep.
Effettivamente provandola con la gtx 295 sembra molto più veloce.
Vabbè, fossero questi i problemi! :D
se ti può essere utile questa è la mia esperienza con ext.
ho notato una bella differenza nel boot quando da gtx 280 sono passato alla 480.
Tipo da 2 secondi con 280 a 5-6 con 480
Accendendola a freddo mi fa sempre il beep.
anche a me a freddo non fa il bip, veramente non lo ha mai fatto da quando l'ho comprata, ma per me meglio cosi, non lo sopporto...
se ti può essere utile questa è la mia esperienza con ext.
ho notato una bella differenza nel boot quando da gtx 280 sono passato alla 480.
Tipo da 2 secondi con 280 a 5-6 con 480
Accendendola a freddo mi fa sempre il beep.
si, io l'ho notato al passaggio i7.. è incredibile quanto ci mette a bootare... per tutto il caricamento ci mette almeno almeno il doppio.. però poi quando è partito non c'è storia :D
deltazor
09-07-2010, 13:36
Ciao ragazzi qualcuno è mai passato da 1 rampage II o III a 1 UD7 REV 1 o viceversa? è una mia curiosità riuscire a valutare le differenze visto che,posseggo proprio una ud7 rev 1 con I7 920 a 4GHZ con 6 GB Crucial Ballistix Tracer ma non ne sono molto entusiasto, forse ci devo prendere confidenza. Io sono passato a GIGABYTE X LA PRIMA VOLTA.Fino al 775 ho solo avuto Asus v. R.O.G. e il bios e totalmente differente sembra + dettagliato
Andrea deluxe
09-07-2010, 13:38
Ciao ragazzi qualcuno è mai passato da 1 rampage II o III a 1 UD7 REV 1 o viceversa? è una mia curiosità riuscire a valutare le differenze visto che,posseggo proprio una ud7 rev 1 con I7 920 a 4GHZ con 6 GB Crucial Ballistix Tracer ma non ne sono molto entusiasto, forse ci devo prendere confidenza. Io sono passato a GIGABYTE X LA PRIMA VOLTA.Fino al 775 ho solo avuto Asus v. R.O.G. e il bios e totalmente differente sembra + dettagliato
se vuoi iniziare a smadonnare come un pazzo sotto effetto di stupefacenti, passa pure ad asus (x58).
se vuoi goderti il pc resta su giga.
Kimera O.C.
09-07-2010, 14:40
se vuoi iniziare a smadonnare come un pazzo sotto effetto di stupefacenti, passa pure ad asus (x58).
se vuoi goderti il pc resta su giga.
:sbonk: ... ma vero anche il contrario o meglio dipende dal fine, indubbiamente se al pc chiedi stabilita per operacri al meglio e felice non posso che quotare ma anche la R3E da le sue belle soddisfazioni metre alle R2E consigliereri la UD7 sotto tutti i punti di vista.
Approfitto per chidervi a voi maniaci del risparmio energatico per uso HTPC UD7+920 a quanto potrei dounvoltare il porcio e quali funzioni disabilitare per avere il minimo consumo?
Nel caso decida (quasi sicuramente) di mettere la UD7 in salotto la config sarebbe questa:
UD7
920 + dissi V8
Ram 2x2 1066 v1.5
Mast DVD/BR
HD Wd 2tb ser green
Ali mod 500w
Da aggiungere
VGA con hdmi
Sk acquisizione
:sbonk: ... ma vero anche il contrario o meglio dipende dal fine, indubbiamente se al pc chiedi stabilita per operacri al meglio e felice non posso che quotare ma anche la R3E da le sue belle soddisfazioni metre alle R2E consigliereri la UD7 sotto tutti i punti di vista.
Approfitto per chidervi a voi maniaci del risparmio energatico per uso HTPC UD7+920 a quanto potrei dounvoltare il porcio e quali funzioni disabilitare per avere il minimo consumo?
Nel caso decida (quasi sicuramente) di mettere la UD7 in salotto la config sarebbe questa:
UD7
920 + dissi V8
Ram 2x2 1066 v1.5
Mast DVD/BR
HD Wd 2tb ser green
Ali mod 500w
Da aggiungere
VGA con hdmi
Sk acquisizione
ciao,
una UD7 in salotto mi suona strano XD... cmq volendo potresti disabilitare l' ht, attivare tutti i risparmi e schendere anche parecchio... dipende ovviamente dal procio, ma comw vcore puoi dare sotto 1,0... potresti anche provare anche con il dvid (voltaggio dimanico) lasciandolo il vcore in standard e scendendo di dvid di -0,2... ma sono tutte considerazioni fatte ad occhio e abbozzando i parametri del mio procio... è tutto da vedere...
Kimera O.C.
09-07-2010, 16:06
ciao,
una UD7 in salotto mi suona strano XD... cmq volendo potresti disabilitare l' ht, attivare tutti i risparmi e schendere anche parecchio... dipende ovviamente dal procio, ma comw vcore puoi dare sotto 1,0... potresti anche provare anche con il dvid (voltaggio dimanico) lasciandolo il vcore in standard e scendendo di dvid di -0,2... ma sono tutte considerazioni fatte ad occhio e abbozzando i parametri del mio procio... è tutto da vedere...
Si credo anch'io che cosi è difficile, speravo che qualcuno si fosse cimentato in questo senso....ecco perchè chiedevo qui.
Credo che debba passare alle mani :D montare la configurazione e vedere fin dove si arriva anceh se penso che stare sotto i 100-150W sia difficile con questa conf....
Ciao ragazzi qualcuno è mai passato da 1 rampage II o III a 1 UD7 REV 1 o viceversa? è una mia curiosità riuscire a valutare le differenze visto che,posseggo proprio una ud7 rev 1 con I7 920 a 4GHZ con 6 GB Crucial Ballistix Tracer ma non ne sono molto entusiasto, forse ci devo prendere confidenza. Io sono passato a GIGABYTE X LA PRIMA VOLTA.Fino al 775 ho solo avuto Asus v. R.O.G. e il bios e totalmente differente sembra + dettagliato
R3E,ud7 e ud9 su cpu i7 9x0 arrivano tutte allo stesso livello.... la cosa cambia in caso di 980x..allora in questo campo la r3e e la ud9 si guadagna qualcosa in overclok :D
Approfitto per chidervi a voi maniaci del risparmio energatico per uso HTPC UD7+920 a quanto potrei dounvoltare il porcio e quali funzioni disabilitare per avere il minimo consumo?
tutto attivo e 0,5v al processore per essere ''sirioo ready(TM)'' :sofico:
ciao,
una UD7 in salotto mi suona strano XD... cmq volendo potresti disabilitare l' ht, attivare tutti i risparmi e schendere anche parecchio... dipende ovviamente dal procio, ma comw vcore puoi dare sotto 1,0... potresti anche provare anche con il dvid (voltaggio dimanico) lasciandolo il vcore in standard e scendendo di dvid di -0,2... ma sono tutte considerazioni fatte ad occhio e abbozzando i parametri del mio procio... è tutto da vedere...
tutto ok, tranne per ht... obbligatorio ON, altrimenti niente supporto tecnico :Prrr:
tutto attivo e 0,5v al processore per essere ''sirioo ready(TM)'' :sofico:
il procio di sirio con frequenze a default non consuma energia, la produce... XD
il procio di sirio con frequenze a default non consuma energia, la produce... XD
infatti ho scritto ''sirioo ready(tm)'', altrimenti avrei scritto ''full sirioo(tm)'':rotfl:
ci sono poi anche altre certificazioni tipo:
''rez ready'' 5000mhz+, ''fcr756 ready'' 3,0v+
se setto l'ht su off ... per una configurazione estiva ... (nella mia stanza questa mattina ci sono 30° :eek: :cool:) riesco a settare anche meno voltaggio sul processore ?
da alcuni screen visti in giro sembra così !?!?!?! giusto ?
faccio qualche screen con calma e posto ... :stordita:
grazie
se setto l'ht su off ... per una configurazione estiva ... (nella mia stanza questa mattina ci sono 30° :eek: :cool:) riesco a settare anche meno voltaggio sul processore ?
da alcuni screen visti in giro sembra così !?!?!?! giusto ?
faccio qualche screen con calma e posto ... :stordita:
grazie
si puoi scendere ulteriormenten di voltaggio :D
infatti avevi ragione ... con ht on dovevo avere minimo 1,16v - 1,18v per 3,8ghz
adesso riesco ad arrivare fino a 1,12v - 1,13v , qpi vtt 1,19v tutti gli altri voltaggi al minimo uncore 3,2ghz o rilassato le ram settandole a 9-9-9-24
temp ambiente 29° , col rad da 120 raffreddo wb e nb ... direi buona configurazione estiva.
http://img85.imageshack.us/img85/309/38ghzhtoffidlelinx.th.png (http://img85.imageshack.us/i/38ghzhtoffidlelinx.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img21.imageshack.us/img21/6919/38ghzhtofffulllinx.th.png (http://img21.imageshack.us/i/38ghzhtofffulllinx.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Allora non sono l'unico che ha la piastra madre e il northbridge calienti :D
Certo che tu col processore overcloccato hai le mie stesse temperature (leggermente superiori a dirla tutta) con la differenza che io non lo overclocco perchè non mi fido quando fa caldo :D
A mio modesto (anche se ancora non molto esperto in materia di overclocking) parere è una buona configurazione :O
è impossibile che hai le mie stesse temp ... nb e scheda madre ... le mie sono basse , essendo a liquido (anche se molto piccolo ma cmq funzionale e silenzioso) ...
quando ero ad aria in idle avevo di 4° gradi in più ... e in full ancora peggio salivano fino a 60° ! quindi con 30° gradi in stanza dubito che hai le miei stesse temp ... ;)
non puoi paragonare i due sistemi ! il tuo è nettamente inferiore non overcloccando ... uncore , cpu , ram ....
Allora non sono l'unico che ha la piastra madre e il northbridge calienti :D
Certo che tu col processore overcloccato hai le mie stesse temperature (leggermente superiori a dirla tutta) con la differenza che io non lo overclocco perchè non mi fido quando fa caldo :D
A mio modesto (anche se ancora non molto esperto in materia di overclocking) parere è una buona configurazione :O
non hai settato nulla nel bios ?
Allora non sono l'unico che ha la piastra madre e il northbridge calienti :D
Certo che tu col processore overcloccato hai le mie stesse temperature (leggermente superiori a dirla tutta) con la differenza che io non lo overclocco perchè non mi fido quando fa caldo :D
A mio modesto (anche se ancora non molto esperto in materia di overclocking) parere è una buona configurazione :O
impossibile, non raggiungerai mai le mie temperature, per farlo dovresti essere ad aria, trascurare il pc per 7 mesi (=2-3mm di polvere minimo), + oc pazzi (1,9vqpivtt, 2,2v ram, 2,1cpupll...), + temperatura ambiente di 36°C (=65°C idle con avvio a freddo)
se ti interessa il NB (a 1,46v senza hybridsilentpipe + polvere) in full fa 74°C
Andrea deluxe
10-07-2010, 14:25
http://www.tweaktown.com/articles/3389/overclocking_the_gigabyte_ga_x58a_ud9_core_i7_980x_with_ln2_by_deanzo/index.html
Salve a tutti ,
ho la possibilità di dare via il mio pc ed ho già quasi tutto per il nuovo, mem, ali e le due 480 mentre il case mi arriva la prossima settimana..
cosa mi consigliate come main considerando che..
- non penso farò mai un 4sli
- ho 2x gtx480 ed 1 s.audio pci-e (in firma)
- cerco la massima stabilità con un leggero oveclock,
- il pc lo uso per lavorare ed è sempre acceso
- in un prossimo futuro sarei tentato dal 990( nel caso venda il mio 975andrei subito su 980 , ma dubito vada così )
ud7 rev2.0?
il procio di sirio con frequenze a default non consuma energia, la produce... XD
infatti ho scritto ''sirioo ready(tm)'', altrimenti avrei scritto ''full sirioo(tm)'':rotfl:
ci sono poi anche altre certificazioni tipo:
''rez ready'' 5000mhz+, ''fcr756 ready'' 3,0v+
che simpaticoni....:) non mi posso allontare un po'....anche dal mare vi seguo ;)
Salve a tutti ,
ho la possibilità di dare via il mio pc ed ho già quasi tutto per il nuovo, mem, ali e le due 480 mentre il case mi arriva la prossima settimana..
cosa mi consigliate come main considerando che..
- non penso farò mai un 4sli
- ho 2x gtx480 ed 1 s.audio pci-e (in firma)
- cerco la massima stabilità con un leggero oveclock,
- il pc lo uso per lavorare ed è sempre acceso
- in un prossimo futuro sarei tentato dal 990( nel caso venda il mio 975andrei subito su 980 , ma dubito vada così )
ud7 rev2.0?
visto che hai 2x480 allora tieni presente devi usare 2 slot pcie16x, quindi stai attento a dove metti la scheda audio (usa i pci-e 1x perché se la metti su un x16 limiti le schede a x8)
sulla ud7 i pcie1x non possono essere usati se monti l'hybrid silent pipe
sulla ud9 il problema non si pone
si dice che per gli esa convenga piu la ud9 rispetto alla ud7(rev1)
si dice che la ud7(rev2) sia stata fatta per meglio supportare gli esa rispetto alla ud9
un consiglio piu preciso dipende poi da cosa intendi per overclock ''leggero''(3-4-5ghz?) e soprattutto quanto intendi spendere (100-200-300-400-500-10000€?)
xraamx360
10-07-2010, 18:36
ciao a tutti vi vorrei fare una domanda:
siccome mi dovrebbe arrivare la scheda madre GIGABYTE X58A-UD5, vi chiedo una volta che mi arriva, gli devo fare qualche aggiornamento del bios o qualcosa del genere??
grazie
si dice che per gli esa convenga piu la ud9 rispetto alla ud7(rev1)
si dice che la ud7(rev2) sia stata fatta per meglio supportare gli esa rispetto alla ud9
un consiglio piu preciso dipende poi da cosa intendi per overclock ''leggero''(3-4-5ghz?) e soprattutto quanto intendi spendere (100-200-300-400-500-10000€?)
UD7 rev 1 e rev 2 da quel che si è visto cambia solamente la sezione di componenti... che in caso venga montato un 980x o 990x nella rev2 viene meno sollecitata , ma i risultati in overclock sono simili :)
la ud9 è come una ud7.. solamente eroga 500watt di sola alimentazione x la cpu e ha tutti i canali pci-ex a 16x.... ma in questo frangente il vero beneficio si nota solo in caso di overclock estremi :D
UD7 rev 1 e rev 2 da quel che si è visto cambia solamente la sezione di componenti... che in caso venga montato un 980x o 990x nella rev2 viene meno sollecitata , ma i risultati in overclock sono simili :)
la ud9 è come una ud7.. solamente eroga 500watt di sola alimentazione x la cpu e ha tutti i canali pci-ex a 16x.... ma in questo frangente il vero beneficio si nota solo in caso di overclock estremi :D
Quoto, volevo passare alla UD9, ma poi mi sono accorto che non ne vale la pena essendo già possessore della UD7
come li considerate 61°C in idle tutto a default e vcore a 1,2v?
visto che hai 2x480 allora tieni presente devi usare 2 slot pcie16x, quindi stai attento a dove metti la scheda audio (usa i pci-e 1x perché se la metti su un x16 limiti le schede a x8)
sulla ud7 i pcie1x non possono essere usati se monti l'hybrid silent pipe
sulla ud9 il problema non si pone
si dice che per gli esa convenga piu la ud9 rispetto alla ud7(rev1)
si dice che la ud7(rev2) sia stata fatta per meglio supportare gli esa rispetto alla ud9
un consiglio piu preciso dipende poi da cosa intendi per overclock ''leggero''(3-4-5ghz?) e soprattutto quanto intendi spendere (100-200-300-400-500-10000€?)
grazie per le info;)
sto guardando il manuale della ud7 e da quello che vedo se metto le 2x480 sul 1 e 3 pci-e (quelli a 16) mi rimane libero per la s. audio o l'ultimo in basso (8x) e posso usare h. silent pipe o come dicevi tu ( stessa situazione che ho ora sulla ext.) la s. audio la metto sul 2 pci-e 1x e faccio a meno del dissi silent pipe.
Guardando la ud9 penso che sia un pò sprecata nel mio caso anche perché non avendo un 3/4 sli non ne sfrutterei a pieno l'utilizzo e poi comunque scalderebbe ben di più avendo nf200 di nvidia,principalemente sarebbe uno sfizio per avere una sezione di alimentazione delle migliori ma che va oltre il mio utilizzo
per rispondere alle tue domande: x leggero overclock intendo una config che mi permetta di tenere tutte le modalità di basso consumo attive ed anche clock dinamico , il tutto con massima stabilità ed anche longevità, visto che ci lavoro( già in passato con un procio serie extreme con il passare del mesi e dopo circa poco meno di 1 anno dovevo abbassare il clock perché non lo teneva più stabilmente neanche alzando il voltaggio, si era degradato) quindi sui 4ghz o qualcosa in più, magari una volta valutate le temperature e il voltaggio richiesto.
Per il discorso denaro visto che è per lavoro non me ne faccio tanti problemi , certo è che spendendo cifre intorno a quelle di una ud9 mi viene da pensare un attimo se ne vale la pena, nel mio caso non penso . Altre marche o qualcosa di prossima uscita?
grazie per le info;)
sto guardando il manuale della ud7 e da quello che vedo se metto le 2x480 sul 1 e 3 pci-e (quelli a 16) mi rimane libero per la s. audio o l'ultimo in basso (8x) e posso usare h. silent pipe o come dicevi tu ( stessa situazione che ho ora sulla ext.) la s. audio la metto sul 2 pci-e 1x e faccio a meno del dissi silent pipe.
Guardando la ud9 penso che sia un pò sprecata nel mio caso anche perché non avendo un 3/4 sli non ne sfrutterei a pieno l'utilizzo e poi comunque scalderebbe ben di più avendo nf200 di nvidia,principalemente sarebbe uno sfizio per avere una sezione di alimentazione delle migliori ma che va oltre il mio utilizzo
per rispondere alle tue domande: x leggero overclock intendo una config che mi permetta di tenere tutte le modalità di basso consumo attive ed anche clock dinamico , il tutto con massima stabilità ed anche longevità, visto che ci lavoro( già in passato con un procio serie extreme con il passare del mesi e dopo circa poco meno di 1 anno dovevo abbassare il clock perché non lo teneva più stabilmente neanche alzando il voltaggio, si era degradato) quindi sui 4ghz o qualcosa in più, magari una volta valutate le temperature e il voltaggio richiesto.
Per il discorso denaro visto che è per lavoro non me ne faccio tanti problemi , certo è che spendendo cifre intorno a quelle di una ud9 mi viene da pensare un attimo se ne vale la pena, nel mio caso non penso . Altre marche o qualcosa di prossima uscita?
un ottima antagonista della UD7 è l'asus R3E... :D anche se a dir il vero si va a confrontare + verso la ud9 come alimentazione procio che non la ud7 :)
come li considerate 61°C in idle tutto a default e vcore a 1,2v?
troppi....poi 1,2v di vcore a default ? :mbe:
troppi....poi 1,2v di vcore a default ? :mbe:
le cpu a default variano sotto carico tra 1.16v e 1.21 :D dipende da come le ha settate mamma intel :asd:
le cpu a default variano sotto carico tra 1.16v e 1.21 :D dipende da come le ha settate mamma intel :asd:
ecco appunto....perdere una mezzoretta x trovare il vcore min in full aiutandosi con il dvid guadagnando min 10°-15° sarebbe un soluzione ideale con questo caldo...:)
ecco appunto....perdere una mezzoretta x trovare il vcore min in full aiutandosi con il dvid guadagnando min 10°-15° sarebbe un soluzione ideale con questo caldo...:)
non è detto... un d0 di un mio amico (fortunata cpu in overclock) a default xò se si prova a scendere sotto i famigerati 1.21 impostati da intel rilascia stupende schermate blu mare :rotfl:
non è detto... un d0 di un mio amico (fortunata cpu in overclock) a default xò se si prova a scendere sotto i famigerati 1.21 impostati da intel rilascia stupende schermate blu mare :rotfl:
dipende capire cosa intendi x fortunata...avere 1.21v in full a default vuol dire aprire la finestra e buttarla dal balcone...:D
dipende capire cosa intendi x fortunata...avere 1.21v in full a default vuol dire aprire la finestra e buttarla dal balcone...:D
1.28v 4.7ghz HT on 2 ore di blinx o prime :D
grazie per le info;)
sto guardando il manuale della ud7 e da quello che vedo se metto le 2x480 sul 1 e 3 pci-e (quelli a 16) mi rimane libero per la s. audio o l'ultimo in basso (8x) e posso usare h. silent pipe o come dicevi tu ( stessa situazione che ho ora sulla ext.) la s. audio la metto sul 2 pci-e 1x e faccio a meno del dissi silent pipe.
cosi la seconda scheda video andra a 8x
in totale ci sono 32 linee, quindi o le usi tutte per le schede video, altrimenti andranno a 8x
cioe basta che usi uno slot 8x e allora anche quelli a 16x diventano 8x
se usi il 2° allora il 1° va a 8x
se usi il 4° allora il 3° va a 8x
per l'overclock di 4-4,2ghz piu risparmi attivi credo che basti anche una ud5, comunque aspetta il parere degli altri
troppi....poi 1,2v di vcore a default ? :mbe:
ho tolto un po di polvere e credo che il problema sia che ho messo troppa poca pasta termica
dopo ne mettero un altro po
3,3ghz 1,175v(1,152v reali) 54°C com è?
le cpu a default variano sotto carico tra 1.16v e 1.21 :D dipende da come le ha settate mamma intel :asd:
quindi la mia che vuole 1,30625v a 2,66ghz "secondo intel" come la vedi?
dipende capire cosa intendi x fortunata...avere 1.21v in full a default vuol dire aprire la finestra e buttarla dal balcone...:D
ci stavo facendo un pensierino...
cosi la seconda scheda video andra a 8x
in totale ci sono 32 linee, quindi o le usi tutte per le schede video, altrimenti andranno a 8x
cioe basta che usi uno slot 8x e allora anche quelli a 16x diventano 8x
se usi il 2° allora il 1° va a 8x
se usi il 4° allora il 3° va a 8x
per l'overclock di 4-4,2ghz piu risparmi attivi credo che basti anche una ud5, comunque aspetta il parere degli altri
la perdita è irrisoria in fattore prestazioni :D in caso di cross
io ad esempio ho 2 5970 +gts250 e controller Sas Pci-ex tutti su canali pci-ex 16x/8X
:p
la perdita è irrisoria in fattore prestazioni :D in caso di cross
io ad esempio ho 2 5970 +gts250 e controller Sas Pci-ex tutti su canali pci-ex 16x/8X
:p
va be tu hai 10000 schede, lui ne ha 3 e conviene che le metta su 16x-16x-1x
l'hybrid silent pipe aiuta solo se superi gli 1,5v sul nb... meglio una ventola da 5€...
TigerTank
11-07-2010, 14:48
dipende capire cosa intendi x fortunata...avere 1.21v in full a default vuol dire aprire la finestra e buttarla dal balcone...:D
ecco appunto....perdere una mezzoretta x trovare il vcore min in full aiutandosi con il dvid guadagnando min 10°-15° sarebbe un soluzione ideale con questo caldo...:)
Quoto...io a default l'ho settato a 1V con il voltaggio dinamico in negativo, tenerlo a 1,2 è delirio...
Io sto sempre con i miei 3.8 ghz dayli a 1,216v in full e nei giochi con tamb di 30 gradi ho max 59 gradi. Raggiungo i 70 solo sotto linx e sono ad aria. Il nb tocca max 61 gradi.
TigerTank
11-07-2010, 15:27
Io sto sempre con i miei 3.8 ghz dayli a 1,216v in full e nei giochi con tamb di 30 gradi ho max 59 gradi. Raggiungo i 70 solo sotto linx e sono ad aria. Il nb tocca max 61 gradi.
ottimo, in oc è lecito ma a default lasciarlo settato in auto a 1,2V è troppo :)
il mio 920 teneva i 3800 con 1,13V sulla UD5 più di un anno fa...devo trovare tempo e voglia di occare di nuovo ora :D
Ciao Slime!
Io sto sempre con i miei 3.8 ghz dayli a 1,216v in full e nei giochi con tamb di 30 gradi ho max 59 gradi. Raggiungo i 70 solo sotto linx e sono ad aria. Il nb tocca max 61 gradi.
ottimo risultato essendo ad aria ! sopratutto avendo 30° in stanza ;) il nb forse un pò alto !
Adone_1985
11-07-2010, 15:41
Scusate ragazzi, vorrei portare il procio a 4, che dite com'e meglio 191x21 oppure 200x20? Non che cambia...grazie.;)
Andrea deluxe
11-07-2010, 15:51
Scusate ragazzi, vorrei portare il procio a 4, che dite com'e meglio 191x21 oppure 200x20? Non che cambia...grazie.;)
200*20
i numeri pari sono i miei preferiti....
Scusate ragazzi, vorrei portare il procio a 4, che dite com'e meglio 191x21 oppure 200x20? Non che cambia...grazie.;)
dicono che i moltiplicatori dispari chiedono meno voltaggio al procio ... penso che sia questa la differenza , io cmq setto 200x20 .... per tenere sempre le ram a 1600mhz.
ciao
Adone_1985
11-07-2010, 16:00
Cmq ho già le ram con un bel oc, quindi penso di mettere 191x21, grazie a tutti.;)
Cmq ho già le ram con un bel oc, quindi penso di mettere 191x21, grazie a tutti.;)
quanto tieni le ram ?
Adone_1985
11-07-2010, 16:11
quanto tieni le ram ?
Calcola che sono 1333 e stanno a 1528..se le abbasso non parte il pc
cosi la seconda scheda video andra a 8x
in totale ci sono 32 linee, quindi o le usi tutte per le schede video, altrimenti andranno a 8x
cioe basta che usi uno slot 8x e allora anche quelli a 16x diventano 8x
se usi il 2° allora il 1° va a 8x
se usi il 4° allora il 3° va a 8x
per l'overclock di 4-4,2ghz piu risparmi attivi credo che basti anche una ud5, comunque aspetta il parere degli altri
ok adesso mi è chiara la situazione,grazie.. in effetti non ricordavo perché mi sono ostinato a mettere la s.audio nel primo e non nell'ultimo anche nella mia extreme quando lo assemblai, probabilmente era propio per questo..
Penso andrò sulla ud7 rev.2 sempre pensando di metterci un 6 core quando possibile:)
la perdita è irrisoria in fattore prestazioni :D in caso di cross
io ad esempio ho 2 5970 +gts250 e controller Sas Pci-ex tutti su canali pci-ex 16x/8X
:p
quoto perché a suo tempo feci un 3dmark(con una config Sli di 2x280 se non ricordo male) provando la differenza del pci-e ed era veramente irrisoria, poi è anche vero però che sarebbe da provare ora con 2x480 ed i bench attuali ma se tu mi confermi che questo nella tua config resta un divario minimo penso siamo apposto.
Certo è che se riesco a fare andar a 16 x entrambe le s.video sono più contento:D
1.28v 4.7ghz HT on 2 ore di blinx o prime :D
non so perche ma a te capitano sempre ste cose strane....una cpu in default vuole 1.2v di vcore e a 4,7 ghz poco di piu ...mai visto una cosa del genere....sarei curioso di vedere qualche screen ......:)
non so perche ma a te capitano sempre ste cose strane....una cpu in default vuole 1.2v di vcore e a 4,7 ghz poco di piu ...mai visto una cosa del genere....sarei curioso di vedere qualche screen ......:)
appena mi torna x montarci il 980x (durante le ferie ) faccio qualche screen :D
appena mi torna x montarci il 980x (durante le ferie ) faccio qualche screen :D
ok ....
ok ....
al che poi mi pagherai na fornitura di vera pizza napoletana x 2 mesi :D
ottimo risultato essendo ad aria ! sopratutto avendo 30° in stanza ;) il nb forse un pò alto !
No, sul NB mi sento tranquillo. Pensa che i led sulla mobo neanche si accendono. Quello rosso inerente il NB si accende quando questo supera gli 80°...;)
Mi sento di affermare che fino ai 70° il NB non teme nulla... Quando qualche tempo fa avevo una tamb di 20° non superava i 51-52° in full...
ottimo, in oc è lecito ma a default lasciarlo settato in auto a 1,2V è troppo :)
il mio 920 teneva i 3800 con 1,13V sulla UD5 più di un anno fa...devo trovare tempo e voglia di occare di nuovo ora :D
Ciao Slime!
Ciao Tiger, quel 920 allora è proprio un bel procetto. Un vero peccato tenerlo a default visti i tuoi risultati in oc...:D
Dimenticavo... chiaramente io sono con HT ON e Uncore@3400....
Adone_1985
11-07-2010, 19:57
Ciao Tiger, quel 920 allora è proprio un bel procetto. Un vero peccato tenerlo a default visti i tuoi risultati in oc...:D
Dimenticavo... chiaramente io sono con HT ON e Uncore@3400....
ciiao Slime vorrei portare il mio procio a 4 Ghz che devo modificare dal bios?, per far si che non impazzisca, calcola che ho messo 200x20, però non mi entra in win, subito scermata blu, con l'errore 124 è sempre questo VTT??
Grazie;)
ciiao Slime vorrei portare il mio procio a 4 Ghz che devo modificare dal bios?, per far si che non impazzisca, calcola che ho messo 200x20, però non mi entra in win, subito scermata blu, con l'errore 124 è sempre questo VTT??
Grazie;)
Esatto. Se non modifichi la frequenza di bclk dovrai solo aumentare il vcore della cpu, di solito non bisogna modificare altro. Ma tu continui ad avere problemi di QPI/Vtt... risolvi prima quello prima di salire, non sei ancora stabile a 200 di bclk...;) Per i 4 giggi non scarterei nemmeno di provare un 191x21. Abbassi il bclk e forse sarai più stabile... in OC non esiste una ricetta certa ma tante prove.:)
Adone_1985
11-07-2010, 20:15
Esatto. Se non modifichi la frequenza di bclk dovrai solo aumentare il vcore della cpu, di solito non bisogna modificare altro. Ma tu continui ad avere problemi di QPI/Vtt... risolvi prima quello prima di salire, non sei ancora stabile a 200 di bclk...;) Per i 4 giggi non scarterei nemmeno di provare un 191x21. Abbassi il bclk e forse sarai più stabile... in OC non esiste una ricetta certa ma tante prove.:)
il fatto che + di 20 non mi va con questo Bios, e se cambio bios non parte il PC con la G19;)
quindi posso mettere solo 200x20....però a sto punto, non posso aumentare ancora il QPI/Vtt già sto a 1.38... dopo non diventa troppo alto? che dici??
il fatto che + di 20 non mi va con questo Bios, e se cambio bios non parte il PC con la G19;)
quindi posso mettere solo 200x20....però a sto punto, non posso aumentare ancora il QPI/Vtt già sto a 1.38... dopo non diventa troppo alto? che dici??
non per farmi i fatti tuoi ... ma ....
qpi vtt 1,38v .... :eek: :eek: :eek: non è troppo ??? per stare a 200 di bus ... e non hai nemmeno le ram ad una frequenza troppo alta ...
per stare a 4,2ghz 200x21 setto il qpi a 1,25v e sono stabilissimo ! :doh:
Adone_1985
11-07-2010, 20:26
non per farmi i fatti tuoi ... ma ....
qpi vtt 1,38v .... :eek: :eek: :eek: non è troppo ???
per stare a 4,2ghz 200x21 setto il qpi a 1,25v e sono stabilissimo ! :doh:
si ma tu hai il D0;) e poi sei pure a liquido;)
si ma tu hai il D0;)
ah ok scusa ... non avevo capito dalla firma ... :doh:
il liquido conta poco ... ma non per i 4,0ghz ! poi dipende anche dal culo ... ci sono arrivato sia ad aria che a liquido !
dovedolo comprare nuovo ho preferito un 930 .... ;)
Adone_1985
11-07-2010, 20:28
ah ok scusa ... non avevo capito dalla firma ... :doh: sorry !
niente sto C0 è un macello:D
Adone_1985
11-07-2010, 20:31
ah ok scusa ... non avevo capito dalla firma ... :doh:
il liquido conta poco ... ma non per i 4,0ghz ! poi dipende anche dal culo ... ci sono arrivato sia ad aria che a liquido !
dovedolo comprare nuovo ho preferito un 930 .... ;)
il fatto è che quando l'ho comprato io non c'erano ancora i D0 :doh:
non per farmi i fatti tuoi ... ma ....
qpi vtt 1,38v .... :eek: :eek: :eek: non è troppo ???
e i miei 1,92v di qpivtt come li vedi? :rotfl:
e i miei 1,92v di qpivtt come li vedi? :rotfl:
Perdonami , ma cosa c'è da ridere ? :confused: :mc: :rolleyes:
Adone_1985
11-07-2010, 22:54
Perdonami , ma cosa c'è da ridere ? :confused: :mc: :rolleyes:
Penso che era una battuta..;)
@Adone
Se hai una versione molto vecchia di bios questi avevano il problema di richiedere QPI molto alti. A questo punto mi sento di consigliarti, se riesci, di fare delle prove con i bios + recenti rinunciando per un attimo alla G19 e mettendo un'altra tastiera. Giusto per renderti conto se è il bios a limitarti oppure se è proprio un problema di conf. Nel caso che un nuovo bios risolva dovrai operare una scelta... OC limitati o rinunciare (fino al prossimo bios) alla G19... :rolleyes:
P.S. Ma hai provato anche ad abbassarlo il QPI/Vtt, tipo a 1,275 o giù di lì?
Adone_1985
11-07-2010, 23:10
@Adone
Se hai una versione molto vecchia di bios questi avevano il problema di richiedere QPI molto alti. A questo punto mi sento di consigliarti, se riesci, di fare delle prove con i bios + recenti rinunciando per un attimo alla G19 e mettendo un'altra tastiera. Giusto per renderti conto se è il bios a limitarti oppure se è proprio un problema di conf. Nel caso che un nuovo bios risolva dovrai operare una scelta... OC limitati o rinunciare (fino al prossimo bios) alla G19... :rolleyes:
P.S. Ma hai provato anche ad abbassarlo il QPI/Vtt, tipo a 1,275 o giù di lì?
Sinceramente non ho provato ad abbassarlo, però dici che con un Oc più alto potrebbe servire un QPI/VTT più basso? Però ricordo che quando presi il pc lo portai a 4 e gli feci fare anche 30min di prime..
Per quanto riguarda gli slot per la scheda grafica è indifferente usare il primo o il secondo dello stesso colore, va sempre a 16X?
Dico questo perchè ci devo stematre una scheda audio fatality Xi-Fi...
Perdonami , ma cosa c'è da ridere ? :confused: :mc: :rolleyes:
no, era una battuta... non intendevo in nessun modo offernderti, perdonami se è questa l'impressione che ho dato
comunque io sono dell'idea che vi preoccupate troppo per questo v.qpivtt
io sono da 7 mesi con vqpivtt oltre gli 1,8 e non mi è successo mai nulla
ora non voglio dire ''mettete tutti 1,9'', ma secondo me 1,4-1,5 sono impostabili tranquillamente (pensa che alcuni profili xmp richiedono 1,7v di default al qpi)
Per quanto riguarda gli slot per la scheda grafica è indifferente usare il primo o il secondo dello stesso colore, va sempre a 16X?
Dico questo perchè ci devo stematre una scheda audio fatality Xi-Fi...
se hai 1 scheda video, mettila dove vuoi, basta che non metti sk audio e skvideo negli slot 1-3 e 2-4 contemporaneamente(altrimenti andranno a 8x)
usa 1-2, 1-4, 2-3 oppure 3-4.
@Adone
Se hai una versione molto vecchia di bios questi avevano il problema di richiedere QPI molto alti. A questo punto mi sento di consigliarti, se riesci, di fare delle prove con i bios + recenti rinunciando per un attimo alla G19 e mettendo un'altra tastiera. Giusto per renderti conto se è il bios a limitarti oppure se è proprio un problema di conf. Nel caso che un nuovo bios risolva dovrai operare una scelta... OC limitati o rinunciare (fino al prossimo bios) alla G19... :rolleyes:
P.S. Ma hai provato anche ad abbassarlo il QPI/Vtt, tipo a 1,275 o giù di lì?
non è la g19, il problema è che su alcuni processori e alcuni modelli ram(tipo il mio caso) se non metti un certo valore(a me per esempio 1,5v è il minimo minimo per non essere instabile e ho l'ultima versione bios)
Per quanto riguarda gli slot per la scheda grafica è indifferente usare il primo o il secondo dello stesso colore, va sempre a 16X?
Dico questo perchè ci devo stematre una scheda audio fatality Xi-Fi...
gli slot 1 e 3 sono 16x mentre 2 e 4 sono 8x di colore blu
demonangel
12-07-2010, 08:57
Nuovo bios x UD7 :)
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
Bios : 12.07.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD9 - F3 : Link (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud9_f3.exe
)
GA-EX58A-UD9 - F4b : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud94b.zip)
GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7t: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD7.7t.zip)
GA-EX58-Extreme - F12 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe)
GA-EX58-Extreme - F13h:Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex13h.rar)
GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6i : Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD5.6i.zip)
GA-EX58-UD5 - F12 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe)
GA-EX58-UD5 - F13h: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud5.13h.zip)
GA-EX58-UD4 - F10 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe)
GA-EX58-UD4 - F11g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4.11g.zip)
GA-EX58-UD4P - F13 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe)
GA-EX58-UD4P - F14i : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4p.14i.zip)
GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6k : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD3R.6k.zip)
GA-EX58-UD3R - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe)
GA-EX58-UD3R - F12g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.12g.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj3 :Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.j3.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip)
GA-EX58-DS4 - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe)
GA-EX58-DS4 - F12g : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ds4.12g.zip)
__________________
changelog? versione moddata? :D
frusciante85
12-07-2010, 12:20
changelog? versione moddata? :D
da quello che ho capito ne dovrebbe uscire uno nuovo a breve..sconsigliano di installarlo x questo motivo..vedremo se è vero..
ma per la x58A-ud5 rev2 ?:(
ancora niente? -.-
changelog? versione moddata? :D
Changelog non ne ho trovati al momento.
Il Bios è datato 09/07/2010 ma dovrebbe essere presto disponibile una versione successiva.
Ho comunque moddato il bios per chi volesse provarlo, ecco il link
BIOS GA-X58A-UD7 F7T MOD (http://www.multiupload.com/VLU9RZTCQY)
Changelog non ne ho trovati al momento.
Il Bios è datato 09/07/2010 ma dovrebbe essere presto disponibile una versione successiva.
Ho comunque moddato il bios per chi volesse provarlo, ecco il link
BIOS GA-X58A-UD7 F7T MOD (http://www.multiupload.com/VLU9RZTCQY)
thank you!
On3sgh3p
12-07-2010, 19:00
Changelog non ne ho trovati al momento.
Il Bios è datato 09/07/2010 ma dovrebbe essere presto disponibile una versione successiva.
Ho comunque moddato il bios per chi volesse provarlo, ecco il link
BIOS GA-X58A-UD7 F7T MOD (http://www.multiupload.com/VLU9RZTCQY)
ottimo
thank you!
qualcuno lo ha già provato? sapete se ha lo stesso problema del precedente? (segnalato da sirioo come voler richiedere maggior voltaggio in full load tramite il dvid attivo)
deltazor
12-07-2010, 23:30
Changelog non ne ho trovati al momento.
Il Bios è datato 09/07/2010 ma dovrebbe essere presto disponibile una versione successiva.
Ho comunque moddato il bios per chi volesse provarlo, ecco il link
BIOS GA-X58A-UD7 F7T MOD (http://www.multiupload.com/VLU9RZTCQY)
Ciao ho appena install il tuo bios mod mo lo provo e ti faccio sapere,mi toglieresti 1 curiosità? ho visto che possiedi anche 1 rampage II come va rispetto a la ud7?
Ciao ho appena install il tuo bios mod mo lo provo e ti faccio sapere,mi toglieresti 1 curiosità? ho visto che possiedi anche 1 rampage II come va rispetto a la ud7?
Io consiglierei sempre UD7, sarà perchè sono scottato dalla Rampage II Extreme avendone avuto 3 di cui 2 defunte a causa dei sensori SB.
Quest'ultima fa il suo dovere con un 920 C0 a 3800 Mhz.
Stò cmq vendendo l'intero pc, anzi diciamo che è venduto.
Penso che prenderò una R3E o un'altra UD7 per il PC2 che diverrà PC1.
On3sgh3p
13-07-2010, 07:29
Io consiglierei sempre UD7, sarà perchè sono scottato dalla Rampage II Extreme avendone avuto 3 di cui 2 defunte a causa dei sensori SB.
Quest'ultima fa il suo dovere con un 920 C0 a 3800 Mhz.
Stò cmq vendendo l'intero pc, anzi diciamo che è venduto.
Penso che prenderò una R3E o un'altra UD7 per il PC2 che diverrà PC1.
Con tutto il rispetto per la UD7, visto che già ne hai una prenditi una R3E :)
no, era una battuta... non intendevo in nessun modo offernderti, perdonami se è questa l'impressione che ho dato
comunque io sono dell'idea che vi preoccupate troppo per questo v.qpivtt
io sono da 7 mesi con vqpivtt oltre gli 1,8 e non mi è successo mai nulla
ora non voglio dire ''mettete tutti 1,9'', ma secondo me 1,4-1,5 sono impostabili tranquillamente (pensa che alcuni profili xmp richiedono 1,7v di default al qpi)
l'avevo capito che non scherzavi !!! e non mi ero offeso ... ;) tranquillo !
sei un folle ... :D
On3sgh3p
13-07-2010, 09:06
l'avevo capito che non scherzavi !!! e non mi ero offeso ... ;) tranquillo !
sei un folle ... :D
oh madonna.. quoto, fcr vuole fondere tutto e non sa come fare... heeheh
oh madonna.. quoto, fcr vuole fondere tutto e non sa come fare... heeheh
che dici, provo con alcool e accendino? :D
intanto mi è saltato l'unico pezzo che era a default: la vga...(anche se gia da quando la comprai mi dava problemi)
ciberbastard
13-07-2010, 12:21
da possessore della UD3R X58A mi aggiungo anche io a questo thread
arrivata sonda da inseriere nella vaschetta x controllo temp del liq...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713134023_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713134023_1.jpg)
oggi faccio 2 prove di oc e vediamo con questo caldo la diff di temp interna :)
da possessore della UD3R X58A mi aggiungo anche io a questo thread
l'hai comprata finalmente? :D
deltazor
13-07-2010, 13:25
Io consiglierei sempre UD7, sarà perchè sono scottato dalla Rampage II Extreme avendone avuto 3 di cui 2 defunte a causa dei sensori SB.
Quest'ultima fa il suo dovere con un 920 C0 a 3800 Mhz.
Stò cmq vendendo l'intero pc, anzi diciamo che è venduto.
Penso che prenderò una R3E o un'altra UD7 per il PC2 che diverrà PC1.
Grazie x le delucidazioni allora se decidi x una R3E fammi sapere come va,spero meglio visto la diff di prezzo
ciberbastard
13-07-2010, 15:24
l'hai comprata finalmente? :D
sisi, ma non son particolarmente soddisfatto a primo impatto. vediamo appena uscirà un nuovo bios come sarà, per ora ho su il bios dei gooc
On3sgh3p
13-07-2010, 15:53
che dici, provo con alcool e accendino? :D
intanto mi è saltato l'unico pezzo che era a default: la vga...(anche se gia da quando la comprai mi dava problemi)
mega lol.. per la serie hw difettoso batte stress da overclock! :)
Grazie x le delucidazioni allora se decidi x una R3E fammi sapere come va,spero meglio visto la diff di prezzo
la differenza tra una ud7 e una R3E la vedi solo se hai un 980x con la rimanente serie di i7 la spesa non vale la candela :)
Adone_1985
13-07-2010, 21:22
Ragzzi ci sono riuscito sotto i consigli si sirioo....
ho attivato il turbo boost e non ho dovuto fare molteplici cambiamenti...
191x21 e 4Ghz per me....
Grazie a tutti per la pazienza
PS: grazie anche a Slime e Persa ;) )
Ragzzi ci sono riuscito sotto i consigli si sirioo....
ho attivato il turbo boost e non ho dovuto fare molteplici cambiamenti...
191x21 e 4Ghz per me....
Grazie a tutti per la pazienza
PS: grazie anche a Slime e Persa ;) )
fun :)
ciberbastard
13-07-2010, 21:37
piccola domanda, ho visto che son stati postati i bios datati 12/7
io ho appena comprato una ud3r x58a, sul sito danno l'f5 datato 12/3 la data messa nel post perciò è riferita al f6k che è una beta?
Adone_1985
13-07-2010, 22:17
fun :)
scusa sirioo...
ma è normale che anche impostando nel bios turbo boost su enable mi dice sempre 3.82 e moltiplicatore x20?
poi invece quando entro in win e eseguo CPU-Z mi dice moltiplicatore x21 4Ghz
grazie
salve ragazzi,
ho deciso per la ud7 rev.2.0
..qualcuno sa indirizzarmi su dove posso trovarla e magari mi manda un pm?
Ho fatto varie ricerche però non sono arrivato a nulla, forse perché ancora non mettono ben in vista il numero della revisione, ora sto provando a contattare direttamente qualche shop per avere un riscontro diretto.
vi ringrazio
salve ragazzi,
ho deciso per la ud7 rev.2.0
..qualcuno sa indirizzarmi su dove posso trovarla e magari mi manda un pm?
Ho fatto varie ricerche però non sono arrivato a nulla, forse perché ancora non mettono ben in vista il numero della revisione, ora sto provando a contattare direttamente qualche shop per avere un riscontro diretto.
vi ringrazio
quà da noi credo la vedremmo a settembre... forse qualche esemplare l'ultima settimana di luglio... ma ho seri dubbi con le ferie alle porte :)
Kernel32
14-07-2010, 11:23
EX58-UD4P con l'ultimo bios + RAM OCZ 3P1600LV6GK tutto @ default.
Ho cominciato ad avere delle schermate blu e facendo delle prove con memtest (floppy boot), dopo alcuni minuti, con due dei tre moduli appaiono degli errori.
Ho notato che lasciando i settaggi del bios su auto, la scheda madre in questione setta il voltaggio delle ram a 1.5, mentre sull'etichetta delle RAM c'è indicato 1.65 (è normale?). Anche la frequenza è impostata a 800.
Ho provato ad alzare a mano il voltaggo, ma non cambia nulla (anzi, sembra peggiorare).
Secondo voi conviene provare altri settaggi/fare altre prove con altri software o chiedo subito la sostituzione delle RAM?
fraspace92
14-07-2010, 11:51
Hei ciao ragazzi siccome dovrei portare al liquido il mio pc.. compreso la mobo (ud7) volevo sapere che riduttori comprare.. su aquatuning.. grazie in anticipo!
Hei ciao ragazzi siccome dovrei portare al liquido il mio pc.. compreso la mobo (ud7) volevo sapere che riduttori comprare.. su aquatuning.. grazie in anticipo!
riduttori o raccordi ?
Adone_1985
14-07-2010, 14:34
riduttori o raccordi ?
scusa sirioo ti ripropongo la damonda:
ma è normale che anche impostando nel bios turbo boost su enable mi dice sempre 3.82 e moltiplicatore x20?
poi invece quando entro in win e eseguo CPU-Z mi dice moltiplicatore x21 4Ghz
grazie
scusa sirioo ti ripropongo la damonda:
ma è normale che anche impostando nel bios turbo boost su enable mi dice sempre 3.82 e moltiplicatore x20?
poi invece quando entro in win e eseguo CPU-Z mi dice moltiplicatore x21 4Ghz
grazie
vai tranq cpuz docet ;)
Adone_1985
14-07-2010, 14:55
vai tranq cpuz docet ;)
ok...;)
Adone_1985
14-07-2010, 16:25
Ragazzi niente da fare schemata blu mentre navigavo sempre 0000000124, quindi il QPI/Vtt Voltage....ora l'ho abbassato a 1.28 prima stava a 1.38, forse era troppo alto....
http://img193.imageshack.us/img193/7592/immaginebsod2.th.png (http://img193.imageshack.us/i/immaginebsod2.png/)
Ragazzi niente da fare schemata blu in mentre navigavo sempre 0000000124, quindi il QPI/Vtt Voltage....ora l'ho abbassato a 1.28 prima stava a 1.38, forse era troppo alto....
un pochetto :D
Adone_1985
14-07-2010, 16:46
un pochetto :D
cmq sirioo nel mio bios purtroppo non c'e DVID....
cmq sirioo nel mio bios purtroppo non c'e DVID....
devi provare qualche bios nuovo che non ti dia noie con la tastiera il dvid e un ottima cosa ..in idle temp e consumi ne giovano
sickofitall
14-07-2010, 19:18
integrazione finita :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714201806_P7140553.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714201806_P7140553.JPG)
ciao a tutti,
com'è il bios F7t della UD7? Va bene o è meglio l'f7h consigliato?
thx :)
integrazione finita :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714201806_P7140553.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714201806_P7140553.JPG)
bello complimenti ... :) temp del nb e scheda madre ?
Ma i driver per il SATA2 per la modalità AHCI/RAID li devo installare? Da quando ho attivato la modalità ACHI mi è venuto questo dubbio :confused:
Sul sito Giga ci sono questi: GIGABYTE GIGABYTE SATA2 Preinstall driver (For AHCI / RAID Mode)
Note: Press F6 during Windows setup to read from floppy
con data 29/04/2010. Premetto che non ho problemi, è solo per sapere se devo installarlo o meno, di quelli già installati non conosco la data :confused:
Salve ragazzi, sono in procinto di cambiare la mia defunta mobo...
per un oc non estremo(al massimo 4ghz con i7 930) secondo voi una UD5 è sufficiente?
Ma i driver per il SATA2 per la modalità AHCI/RAID li devo installare? Da quando ho attivato la modalità ACHI mi è venuto questo dubbio :confused:
Sul sito Giga ci sono questi: GIGABYTE GIGABYTE SATA2 Preinstall driver (For AHCI / RAID Mode)
Note: Press F6 during Windows setup to read from floppy
con data 29/04/2010. Premetto che non ho problemi, è solo per sapere se devo installarlo o meno, di quelli già installati non conosco la data :confused:
forse non hai capito il senso...
punto 1) se hai gli hd sul controller intel modalita' ahci i driver li puoi agg installando intel rapid storage , oppure estraendo manulamente i driver e richiamandoli dalla gestione dispositivi , il controller gigabyte usalo solo su ide x masterizz dvd
punto 2) opzione f6 serve quando installi xp che e privo di driver x il raid , 2 sono le modalita o integri i driver nel cd di xp oppure all'inizio dell installazione clicchi su f6 e richiami i driver x il raid da un floppy , se non fai nessuno delle 2 opzioni e vuoi installare xp su 2 hd in raid ti ritrovi una bella schermata blu e ti tocca di ricominciare da capo ...ma una volta passati a win7 che gia ha tutto integrato qua parliamo di preistoria...
veltosaar
15-07-2010, 18:01
Salve a tutti mi servirebbero informazioni sulle differenze tra la ud7 rev 1 e rev 2.
Dicono che nn ce ne sono ma guardando le foto il pcb è stato rivisto e le fasi di alimentazione e i condensatori anche (Sembrano di meno).
rev1
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-x58a-ud7_big.jpg
http://www.giga-byte.it/images/products/3246.jpg
veltosaar
15-07-2010, 18:03
Come pensavo..
la rev 1 dichiara
# Advanced 24+2+2 power phase design with VRD 11.1 support
# Revolution energy saving design with DES 2 featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
# Unique On/Off Charge delivers the best recharging capability to iPad, iPhone and iPod Touch
la rev 2
# Revolution energy saving design with DES 2 featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
# The best CPU VRM Power design for extreme 6 core CPU overclocking
# Smart 16 power phase design with mutual back-up to each 8 phase
On3sgh3p
15-07-2010, 18:26
Come pensavo..
la rev 1 dichiara
# Advanced 24+2+2 power phase design with VRD 11.1 support
# Revolution energy saving design with DES 2 featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
# Unique On/Off Charge delivers the best recharging capability to iPad, iPhone and iPod Touch
la rev 2
# Revolution energy saving design with DES 2 featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
# The best CPU VRM Power design for extreme 6 core CPU overclocking
# Smart 16 power phase design with mutual back-up to each 8 phase
leggendola cosi, sembra abbiano fatto passi indietro...
veltosaar
15-07-2010, 18:33
Guarda anche la zona del Northbridge. Hanno tolto il dissi a liquido?
On3sgh3p
15-07-2010, 18:38
Guarda anche la zona del Northbridge. Hanno tolto il dissi a liquido?
si.. ma cmq ti assicuro che quella sottospecie di wubbo non serve a molto :)
avevo visto qualcosa che moddava in giro..
si.. ma cmq ti assicuro che quella sottospecie di wubbo non serve a molto :)
avevo visto qualcosa che moddava in giro..
errato ce la possibilita di usare aria o liq a propio piacimento ....
Adone_1985
15-07-2010, 18:50
@ Sirioo
ho fatto un po di prove con l'oc del procio....e calcola che da quando ho cominciato a overcloccare avevo un fake boot (ma mi era stato detto a suo tempo, che alcune mobo lo fanno, quindi non gli ho dato peso) ho capito che il mio fake boot era dovuto dal Qpi/Vtt troppo alto... praticamente da 1.34 in poi fa il fake boot...ora l'ho messo a 1.28 (grazie sirioo) e il Pc parte senza fake boot..;)
Quel fake boot era segno di qualche impostaxione messa male??
grazie;)
deltazor
15-07-2010, 21:43
ciao a tutti,
com'è il bios F7t della UD7? Va bene o è meglio l'f7h consigliato?
thx :)
Be ti dirò io riesco a stare a 4ghz con molta meno tensione sul NB 1.26v e su QPI 1.28v, x adesso ho provato a diminuire solo la
Kimera O.C.
15-07-2010, 23:04
Messo su mcpc cosi composto:
UD7
Ali 600W modulare
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.80 ht off VID -0.05) con dissi V8
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
Vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
1 Zalman MFC3
sk acquisizione (non ancora inserita)
In questa configurazione non riesco ad andare sotto i 130W in full, ma anche in idle la cose non cambiano o meglio cambiano di pochissimo 125-120W :muro:
Suggerimenti?
ciberbastard
15-07-2010, 23:23
Messo su mcpc cosi composto:
UD7
Ali 600W modulare
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.80 ht off VID -0.05) con dissi V8
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
Vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
1 Zalman MFC3
sk acquisizione (non ancora inserita)
In questa configurazione non riesco ad andare sotto i 130W in full, ma anche in idle la cose non cambiano o meglio cambiano di pochissimo 125-120W :muro:
Suggerimenti?
lol e io che in idle sto a 230
Dexter91
16-07-2010, 00:15
Ciao a tutti non è la prima volta che posto qui leggo sempre la discussione e non posto spesso solo perchè ci sono persone molto più preparate di me.
Visto le temperature infernali di questi giorni mi sono messo a cercare il vCore minimo in ogni settaggio:
PLL 1,7v
QPI/Vtt 1,155v
Vcore 1,136
BCLK 200
molti 19x
ram 8x
uncore 16x
Visto i vari test vorrei utilizzare easy tune 6 ma se clicco su Set il sitema crasha con valori che se inseriti da bios funzionano, sapete il perchè??
La modifca del bios per integrare la rom dell'ich10r aumenta le prestazione con il raid 0??
Messo su mcpc cosi composto:
UD7
Ali 600W modulare
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.80 ht off VID -0.05) con dissi V8
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
Vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
1 Zalman MFC3
sk acquisizione (non ancora inserita)
In questa configurazione non riesco ad andare sotto i 130W in full, ma anche in idle la cose non cambiano o meglio cambiano di pochissimo 125-120W :muro:
Suggerimenti?
Scusa intendi come consumo dell'intero pc 130w?? se è così non mi sembra male per migliorare potresti provare ad abbasare ancora il voltaggio delle ram,downcloccare la vga e provare a togliere un'altro banco di ram anche se 130w sono ottimi...
se hai ottuneto la frequenza del processore abbasando solo il moltiplicatore prova ad abbassare il bclk e rialzzare il moltiplicatore così potresti giocare anche sui voltaggi del QPI e dell'uncore
p.s. sirio complimenti per il thread e per il processore tiene 4,4ghz con i volt che il mio tiene i 4ghz
EDIT: mi ero scordato di dire che il processore è un 920 e che la scheda madre è un ud7
Messo su mcpc cosi composto:
UD7
Ali 600W modulare
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.80 ht off VID -0.05) con dissi V8
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
Vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
1 Zalman MFC3
sk acquisizione (non ancora inserita)
In questa configurazione non riesco ad andare sotto i 130W in full, ma anche in idle la cose non cambiano o meglio cambiano di pochissimo 125-120W :muro:
Suggerimenti?
Potresti provare con easy tune, anche se sinceramente non lo conosco.
L' ho provato una volta ma ad ogni avvio del computer mi chiedeva il consenso per apportare modifiche al bios, 2 palle.. Tolto subito.
Vorrei saperne di più anch' io.
Be ti dirò io riesco a stare a 4ghz con molta meno tensione sul NB 1.26v e su QPI 1.28v, x adesso ho provato a diminuire solo la
Intendi con l'F7t?
forse non hai capito il senso...
punto 1) se hai gli hd sul controller intel modalita' ahci i driver li puoi agg installando intel rapid storage , oppure estraendo manulamente i driver e richiamandoli dalla gestione dispositivi , il controller gigabyte usalo solo su ide x masterizz dvd
punto 2) opzione f6 serve quando installi xp che e privo di driver x il raid , 2 sono le modalita o integri i driver nel cd di xp oppure all'inizio dell installazione clicchi su f6 e richiami i driver x il raid da un floppy , se non fai nessuno delle 2 opzioni e vuoi installare xp su 2 hd in raid ti ritrovi una bella schermata blu e ti tocca di ricominciare da capo ...ma una volta passati a win7 che gia ha tutto integrato qua parliamo di preistoria...
Ti ringrazio, gentilissimo come al solito ;)
Infatti uso Win 7 64 Bit, era solo una mia curiosità, dato che vado sempre ad aggiornare i driver di ogni cosa che installo sul PC. Quindi quelli per ACHI non devo aggiornali?
Ti ringrazio, gentilissimo come al solito ;)
Infatti uso Win 7 64 Bit, era solo una mia curiosità, dato che vado sempre ad aggiornare i driver di ogni cosa che installo sul PC. Quindi quelli per ACHI non devo aggiornali?
come dicevo x agg i driver ahci ci sono 2 metodi...
installare intel rapid storage
oppure estrarre il file e richiamarli manualmente...
a dir la verita' nel tuo caso non credo in sensibili miglioramenti
veltosaar
16-07-2010, 12:19
Vorrei tanto passare dopo 14 anni da asus a "qualcos'altro".
L'idea è una sola: UD7!
Solo che sarà un casino per conoscere il bios.
Esempio..
vcc load.. cos'è?
Vorrei tanto passare dopo 14 anni da asus a "qualcos'altro".
L'idea è una sola: UD7!
Solo che sarà un casino per conoscere il bios.
Esempio..
vcc load.. cos'è?
per me non c'è paragone ... la gigabyte come overclock è più semplice da gestire ... e come qualità secondo me superiore a molte asus , dfi , evga ...
con le vecchie schede avevi il vdroop (quasi sempre in negativo) con questo load calibration (settabile su standard , level 1 , level 2) aumenti il voltaggio
quando è sotto stress ... serve soprattuto quando hai il dinamic voltage attivo ... :)
spero di non aver detto cazzzzzaate ... :(
frusciante85
16-07-2010, 14:33
dovrebbe uscire a breve l'f7u che fissa un problema audio.. con l'f7t credo abbiano aggiornato l'ahci rom..
dovrebbe uscire a breve l'f7u che fissa un problema audio.. con l'f7t credo abbiano aggiornato l'ahci rom..
Il problema audio che si presenta con f7t almeno nel mio caso è un gracchiare degli altoparlanti in alcune circostanze, il bug si presenta in tutti gli ultimi bios a quanto ho letto, non solo in quello della UD7.
Si parla anche di un aumento delle temperature del NB arrivando a 60°~65°.
Con i nuovi BIOS del 16.07.10 il problema dovrebbe essere risolto.
Per quanto riguarda l'AHCI rom è sempre la versione 1.20E.
Qualora salti fuori una versione più aggiornata, la integrerò nella mod insieme al RAID e al Controller LAN.
Messo su mcpc cosi composto:
UD7
Ali 600W modulare
920 (1.85Mhz stabile 4 core a V0.80 ht off VID -0.05) con dissi V8
4gb di ram (1066 cl6 1.50v)
1 HD WD green 2Tb
Vga 5770 vapor
Mast BR/DVD/CD
3 ventole da 80 low
1 Zalman MFC3
sk acquisizione (non ancora inserita)
In questa configurazione non riesco ad andare sotto i 130W in full, ma anche in idle la cose non cambiano o meglio cambiano di pochissimo 125-120W :muro:
Suggerimenti?
io in idle sono a 151W e a meno non c'è verso di scendere
Tutti i risparmi energetici attivi
CPU i7 930 200x12 con 1.024V
GPU 5870 157/300
SK TV PCI
4 x HD + 1 SSD
2 x DVD
6 x FAN 12
1 Zalman MFC3
e qualche periferica USB
in Low3D 400/900 (filmati youtube) arrivo a 190W
oggi ho trovato un'altra sorpresina aprendo everest...
come li vedete 76-78°C in idle?
sto pensando che ''forse'' c'è bisogno di un po' di manutenzione...
lol e io che in idle sto a 230
io non voglio neanche sapere a quanto sto con i consumi...
comunque mi degnero di fare questo sforzo... da dove li vedete? solo cpu o tutto il pc?
oggi ho trovato un'altra sorpresina aprendo everest...
come li vedete 76-78°C in idle?
sto pensando che ''forse'' c'è bisogno di un po' di manutenzione...
Non oso pensare a quanto arriveresti in full
io non voglio neanche sapere a quanto sto con i consumi...
comunque mi degnero di fare questo sforzo... da dove li vedete? solo cpu o tutto il pc?
Tutto il PC
Zalman MFC3
Cmq bisogna ringraziare la 5870 che rispetto alla 4890 ha una 40-45 watt in meno in idle
Dexter91
16-07-2010, 22:18
Ciao a tutti non è la prima volta che posto qui leggo sempre la discussione e non posto spesso solo perchè ci sono persone molto più preparate di me.
Visto le temperature infernali di questi giorni mi sono messo a cercare il vCore minimo in ogni settaggio:
PLL 1,7v
QPI/Vtt 1,155v
Vcore 1,136
BCLK 200
molti 19x
ram 8x
uncore 16x
Visto i vari test vorrei utilizzare easy tune 6 ma se clicco su Set il sitema crasha con valori che se inseriti da bios funzionano, sapete il perchè??
La modifca del bios per integrare la rom dell'ich10r aumenta le prestazione con il raid 0??
Zalman MFC3
ah ok
non c'è un coso software per vedere i consumi?
ciao ragazzi, non sapendo dove altro postare chiedo quì... tra un pò devo formattare e ho 3 hdd.. sull'ssd ho l'os e sull'hdd ho i giochi.. formattando solo l'ssd devo per forza reinstallare tutti i giochi (quindi formattare anche l'hdd) o una volta messo l'os pulito i giochi vanno lo stesso?
scusate l'ot
ciao ragazzi, non sapendo dove altro postare chiedo quì... tra un pò devo formattare e ho 3 hdd.. sull'ssd ho l'os e sull'hdd ho i giochi.. formattando solo l'ssd devo per forza reinstallare tutti i giochi (quindi formattare anche l'hdd) o una volta messo l'os pulito i giochi vanno lo stesso?
scusate l'ot
io lo feci una volta...
il fatto di andare vanno, pero per alcuni devi aggiungere a mano valori di registro per la lingua (se no ti parte il gioco in inglese) oppure per i comandi del joypad, oppure possono presentarti cose assurde, tipo che la tua vga non ce la fa a reggere il gioco..., in alcuni non puoi selezionare una risoluzione maggiore di 1024x768..., altri ti dicono che lo devi installare pure se è installato
insomma ti consiglio di installare tutto da zero, per evitare casini...
considera un tempo di 5 minuti a gioco (caso limite di un gioco da 10gb)per installarli...se hai 50 giochi ci metti 4 ore (ma dubito che tu installi 50 giochi contemporaneamente da 10gb l'uno)
le patch te le scarica (di solito)in automatico quando avvii il gioco...
mi scoccio di cercare comparative, a vostro parere come pasta termica è meglio la mx-2 (artic cooling)o la pk-1(prolimatech)?
veltosaar
17-07-2010, 00:08
mx2
io lo feci una volta...
il fatto di andare vanno, pero per alcuni devi aggiungere a mano valori di registro per la lingua (se no ti parte il gioco in inglese) oppure per i comandi del joypad, oppure possono presentarti cose assurde, tipo che la tua vga non ce la fa a reggere il gioco..., in alcuni non puoi selezionare una risoluzione maggiore di 1024x768..., altri ti dicono che lo devi installare pure se è installato
insomma ti consiglio di installare tutto da zero, per evitare casini...
considera un tempo di 5 minuti a gioco (caso limite di un gioco da 10gb)per installarli...se hai 50 giochi ci metti 4 ore (ma dubito che tu installi 50 giochi contemporaneamente da 10gb l'uno)
le patch te le scarica (di solito)in automatico quando avvii il gioco...
ok grazie... format totale :(
sickofitall
17-07-2010, 10:57
devo installare una scheda audio sul terzo slot pci-e, però ho un dubbio:
vorrei mantenere se possibile la configurazione 16x-16x attuale, con l'aggiunta della scheda audio poi resta invariato oppure passerà a 16x-8x?
devo installare una scheda audio sul terzo slot pci-e, però ho un dubbio:
vorrei mantenere se possibile la configurazione 16x-16x attuale, con l'aggiunta della scheda audio poi resta invariato oppure passerà a 16x-8x?
se metti sul 3° allora diverranno 8x-16x, se la metti sul 4° allora diventano 16x-8x
se la scheda è pci-e 1x, mettila sullo slot 1x, fregatene di hybrid silent pipe e cose varie...
sickofitall
17-07-2010, 11:22
se metti sul 3° allora diverranno 8x-16x, se la metti sul 4° allora diventano 16x-8x
se la scheda è pci-e 1x, mettila sullo slot 1x, fregatene di hybrid silent pipe e cose varie...
ok, quindi se la metto su uno dei connettori 1x, non dovrei perdere nulla
un pò come la rampage II extreme, che ha la scheda audio sopra le vga :)
Maronn, ma esiste ancora sta mobo oramai vetusta e decrepita??? :D
We siriuzz ma staje semp ka?
Ciao a tutti..avrei una domandina: ho una X58A UD5 (rev 2.0), con 930 e RAM G.Skill Trident 2000 cl9. Per arrivare a 2000MHz per la RAM, ho impostato il bclk a 143 (ho evitato l'XMP, perchè impostava 1.28v di vcore! Io ora sono a 1.12..) e moltiplicatore 14. Ho però un problema: ogni tanto, all'avvio, la scheda madre mi rileva tutti e tre i banchi, ma ne abilita solo due (nella schermata di riepilogo del BIOS, si vede chiaramente che ci sono tre banchi, ma abilitati solo due..). A qualcuno è capitata una cosa simile? C'è un modo per risolvere questo problema? :help:
Maronn, ma esiste ancora sta mobo oramai vetusta e decrepita??? :D
We siriuzz ma staje semp ka?
quando posso :)....la mobo esiste se pure con evoluzioni e nuovi modelli....ora siamo quasi tutti con ud7....ma piu che altro tu che fine hai fatto? :d
ok, quindi se la metto su uno dei connettori 1x, non dovrei perdere nulla
un pò come la rampage II extreme, che ha la scheda audio sopra le vga :)
le pci audio vanno messe sempre nell ultimo slot in basso...;)
Ciao a tutti..avrei una domandina: ho una X58A UD5 (rev 2.0), con 930 e RAM G.Skill Trident 2000 cl9. Per arrivare a 2000MHz per la RAM, ho impostato il bclk a 143 (ho evitato l'XMP, perchè impostava 1.28v di vcore! Io ora sono a 1.12..) e moltiplicatore 14. Ho però un problema: ogni tanto, all'avvio, la scheda madre mi rileva tutti e tre i banchi, ma ne abilita solo due (nella schermata di riepilogo del BIOS, si vede chiaramente che ci sono tre banchi, ma abilitati solo due..). A qualcuno è capitata una cosa simile? C'è un modo per risolvere questo problema? :help:
hai le mie stesse ram ... quanto voltaggio setti ?
le pci audio vanno messe sempre nell ultimo slot in basso...;)
se è una pci ok, ma se è una pci-e1x conviene metterla sopra per non perdere banda passante in caso di cross/sli
hai le mie stesse ram ... quanto voltaggio setti ?
Le RAM sono impostate a 1.6v, come indicano le specifiche G.Skill.. La cosa curiosa, è che lo fa solo ogni tanto..ma basta spegnere, attendere qualche secondo e riaccendere e "ripartono" tutti e 3 i banchi (ovviamente installati negli slot bianchi, come da manuale! ;) Anche perchè con un Megahalem, il primo slot è tagliato fuori! ^^)
Le RAM sono impostate a 1.6v, come indicano le specifiche G.Skill.. La cosa curiosa, è che lo fa solo ogni tanto..ma basta spegnere, attendere qualche secondo e riaccendere e "ripartono" tutti e 3 i banchi (ovviamente installati negli slot bianchi, come da manuale! ;) Anche perchè con un Megahalem, il primo slot è tagliato fuori! ^^)
se sono come le mie g.skill trident 2000mhz 16000 cl 9 3x2gb ... allora vogliono minimo 1,65v ... 1,66v reale da bios per essere stabile al 100%
http://www.gskill.com/products.php?index=188
devi settare da bios 1,68v per avere reale 1,66v ........ ;)
se sono come le mie g.skill trident 2000mhz 16000 cl 9 3x2gb ... allora vogliono minimo 1,65v ... 1,66v reale da bios per essere stabile al 100%
http://www.gskill.com/products.php?index=188
devi settare da bios 1,68v per avere reale 1,66v ........ ;)
Sì, sono quelle! Avevo impostato 1.6v, perchè il profilo XMP prevedeva questa impostazione..allora alzo un pochino la tensione! :)
Sì, sono quelle! Avevo impostato 1.6v, perchè il profilo XMP prevedeva questa impostazione..allora alzo un pochino la tensione! :)
prova ... e fai i test con linx (settando ram all) ...
prova ... e fai i test con linx (settando ram all) ...
Il test lo passa anche così! Provato con IntelBurnTest.. (basandosi sempre su LinPack, non dovrebbe cambiare molto, giusto?) Ho eseguito il test completo 5 volte (che è il numero di run di default) e non ho avuto il minimo cedimento..per questo mi son fidato dei dati del profilo XMP! Domani provo..ora non sono sul mio pc!..poi ti dico se all'avvio mi fa ancora quello scherzo o meno.. Grazie per l'aiuto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.