PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

SilentDoom
15-03-2010, 13:42
Fantastico! Questa proprio non me la aspettavo :)! Memorie a 1T che reggono sotto l'1,600v e VTT a 1,22v, una bella sorpresa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315143822_2010-03-15_143640.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315143822_2010-03-15_143640.jpg)

Veramente buono! Ma prima non dovevi dare oltre 1,30 di vtt per tenerle ad 1T?

daigodaimon
15-03-2010, 13:51
Veramente buono! Ma prima non dovevi dare oltre 1,30 di vtt per tenerle ad 1T?

1,36 di VTT per avere l'1T ma a CAS 7 :); però già così è un ottimo risultato, soprattutto avere il voltaggio delle memorie sotto l'1,60v, che sia tutta questione di avere CAS 8 invece di 7?

SilentDoom
15-03-2010, 13:55
1,36 di VTT per avere l'1T ma a CAS 7 :); però già così è un ottimo risultato, soprattutto avere il voltaggio delle memorie sotto l'1,60v, che sia tutta questione di avere CAS 8 invece di 7?

:doh: hai ragione, le tue sarebbero cas7, ecco perchè non mi tornavano i conti! :D
Se ci pensi per abbassare i timings devi aumentare il voltaggio, quindi alzandoli hai la possibilità di abbassare il voltaggio.. ;)

sirioo
15-03-2010, 13:59
1,36 di VTT per avere l'1T ma a CAS 7 :); però già così è un ottimo risultato, soprattutto avere il voltaggio delle memorie sotto l'1,60v, che sia tutta questione di avere CAS 8 invece di 7?

x me se le metti 1.67v da bios (1.65v reali )tengono i 7-7-7-16 1t

daigodaimon
15-03-2010, 14:00
:doh: hai ragione, le tue sarebbero cas7, ecco perchè non mi tornavano i conti! :D
Se ci pensi per abbassare i timings devi aumentare il voltaggio, quindi alzandoli hai la possibilità di abbassare il voltaggio.. ;)

Ma sai qual è l'inghippo e che mi sono ricordato giusto adesso? Che anche a CAS 8 e tenendo le memorie a 1T dopo un po' Blend crashava :D. Non ho mai superato più di 40 minuti a 1T qualunque era il CAS, che sia il nuovo BIOS F6? Non so cosa pensare... Poi con questi valori di VTT e voltaggio delle memorie mi aspettavo un BSOD istantaneo :read:

daigodaimon
15-03-2010, 14:05
x me se le metti 1.67v da bios (1.65v reali )tengono i 7-7-7-16 1t

Già provato sirioo, memorie 1,680 e VTT a 1,355 da BIOS e così mi tengono i timings di fabbrica e l'1T, già abbassandole a 7-7-7-20 crash di Prime... Mah! Portato il VTT fino a 1,37 ma niente sembravano bloccate a 7-7-7-24, non c'era verso di smuoverle.

Ritenterò comunque, mal che vada le tengo a CAS 8 e voltaggi bassi.

sirioo
15-03-2010, 14:08
le platinum cl7 ricominciano a calare


http://www.kmelektronik.de/shop/index.php?show=product_info&ArtNr=21533

downloader
15-03-2010, 14:10
ragazzi sembrerà ot, ma questo problema che sto per descrivervi secondo me è legato alla scheda madre e volevo sapere se è mai successo a qualcuno di voi

in pratica installo seven ultimate 64bit, aggiorno tutti i driver (bios alla f6) e in pratica non navigo bene in internet.

E' come se partisse e si fermasse, è lentissima, ma solo nella navigazione.

Ad esempio se devo giocare online va benissimo, se devo scaricare un file, ci mette un casino di tempo a cominciare il download, ma quando comincia mi va velocissimo...

navigare però nada... e questo con qualsiasi browser, che sia opera, internet explorer o chrome...

disabilito tutto il firewall, qualsiasi cosa... ma non capisco cosa sia...

mai successo a voi ?

daigodaimon
15-03-2010, 14:17
ragazzi sembrerà ot, ma questo problema che sto per descrivervi secondo me è legato alla scheda madre e volevo sapere se è mai successo a qualcuno di voi

in pratica installo seven ultimate 64bit, aggiorno tutti i driver (bios alla f6) e in pratica non navigo bene in internet.

E' come se partisse e si fermasse, è lentissima, ma solo nella navigazione.

Ad esempio se devo giocare online va benissimo, se devo scaricare un file, ci mette un casino di tempo a cominciare il download, ma quando comincia mi va velocissimo...

navigare però nada... e questo con qualsiasi browser, che sia opera, internet explorer o chrome...

disabilito tutto il firewall, qualsiasi cosa... ma non capisco cosa sia...

mai successo a voi ?

Domanda banale ma doverosa: hai installato gli ultimi driver Realtek per il chip Ethernet (versione 7.017.0309.2010)?

Nel caso metto il link per scaricarli.

downloader
15-03-2010, 14:34
si installato tutto, quelli del 5 marzo

daigodaimon
15-03-2010, 14:39
si installato tutto, quelli del 5 marzo

Il tuo problema è molto simile al comportamento che ho io quando attivo il software p2p, navigazione quasi impiantata (vabbè, già è un miracolo che abbia l'ADSL) ma scarico piuttosto bene...

Possibile manutenzione sulla linea?

Questo problema ce l'hai da quando hai aggiornato la scheda con il BIOS F6?

Andren83
15-03-2010, 15:00
Fantastico! Questa proprio non me la aspettavo :)! Memorie a 1T che reggono sotto l'1,600v e VTT a 1,22v, una bella sorpresa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315143822_2010-03-15_143640.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315143822_2010-03-15_143640.jpg)

Eh bravo daighetto :D

Questa cosa di salire di cas per rilassare al massimo con voltaggi bassissimi le ram non è certo male... anche perchè credo tu lo stia facendo per un ottica DU e quindi differenze visibili tra cas8 e cas7 e 2T e 1T non sono ravvisabili a mio avviso... appena ho sono libero di testa (ho un pò di ansia da discorso di laurea :asd:) mi sa farò anche io delle prove tipo queste che hai fatto tu ;)

lory.hacker
15-03-2010, 15:10
Posso inoltre confermare che non c'è differenza di Vcore tra avere HT attivato o disattivato quindi i test si possono benissimo fare con HT attivo, tanto non cambia assolutamente nulla in termini di voltaggio della CPU.

beh, dipende molto dalla cpu, io con ht spento a parità di frequenze guadagno mediamente 2 step di vcore e circa un 10% in meno di temperature (2-3c in idle 5-6c in full) ;)

daigodaimon
15-03-2010, 15:25
Eh bravo daighetto :D

Questa cosa di salire di cas per rilassare al massimo con voltaggi bassissimi le ram non è certo male... anche perchè credo tu lo stia facendo per un ottica DU e quindi differenze visibili tra cas8 e cas7 e 2T e 1T non sono ravvisabili a mio avviso... appena ho sono libero di testa (ho un pò di ansia da discorso di laurea :asd:) mi sa farò anche io delle prove tipo queste che hai fatto tu ;)

Pensa quando toccherà a me per la laurea, già sono un tipo che si agita con un niente, non lo so cosa potrà accadermi quel giorno :asd:

Al 90% tengo questa impostazione per le memorie, visto posso tenere gli stessi voltaggi che averle a 2T ;) :asd:. Per ora mi limito ad un po' di prove poi passo ai 3800 e vedo che Vcore posso raggiungere in manuale, già ad arrivare a 1,120v sarebbe un bel colpo (poi però passo all'i3, che mi deve arrivare tra pochi giorni, dell'altro PC; lì voglio come minimo i 4 GHz :asd:).

beh, dipende molto dalla cpu, io con ht spento a parità di frequenze guadagno mediamente 2 step di vcore e circa un 10% in meno di temperature (2-3c in idle 5-6c in full) ;)

Credo anch'io che tutto dipenda dalla CPU; in effetti con il C0 che avevo prima qualche differenza c'era anche nel voltaggio, con la CPU che ho adesso invece i crash che ho con HT attivo li ho anche con HT disabilitato a parità di voltaggi, per cui nessuna differenza nel mio sistema.

L'unica cosa a variare sono le temperature, un paio di gradi in meno rispetto ad HT attivo. Per ora lo tengo abilitato, in estate vedrò di disabilitarlo per recuperare qualche grado ;).

daigodaimon
15-03-2010, 16:27
CVD oggi ho affermato che sarei stato un pazzo a sostituire il Megahalems per qualcos'altro ma tac! ecco che scatta la scimmia :doh:: Prolimatech Armageddon, compatibile con ventole da 14 cm e guarda guarda ne ho giusto 2 qui in casa che aspettano per fare qualcosa (2x Noiseblocker PK1).

Qui c'è qualche immagine: http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/804-prolimatech-armageddon-un-nuovo-dissipatore-concorrente-per-thermalright.html (e guardate un po' che scheda madre hanno usato :fiufiu:)

Peccato per la scritta "Armaggedon" che fa molto tamarrata (magari è solo in questo modello dato alla stampa...) ma va bene lo stesso tanto non ho paratie con finestre nel case :D

OK, aggiungo alla lista prossimi acqusti intanto :D

SilentDoom
15-03-2010, 17:02
CVD oggi ho affermato che sarei stato un pazzo a sostituire il Megahalems per qualcos'altro ma tac! ecco che scatta la scimmia :doh:: Prolimatech Armageddon, compatibile con ventole da 14 cm e guarda guarda ne ho giusto 2 qui in casa che aspettano per fare qualcosa (2x Noiseblocker PK1).

Qui c'è qualche immagine: http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/804-prolimatech-armageddon-un-nuovo-dissipatore-concorrente-per-thermalright.html (e guardate un po' che scheda madre hanno usato :fiufiu:)

Peccato per la scritta "Armaggedon" che fa molto tamarrata (magari è solo in questo modello dato alla stampa...) ma va bene lo stesso tanto non ho paratie con finestre nel case :D

OK, aggiungo alla lista prossimi acqusti intanto :D

Ho visto velocemente una rece su un germanico e sembra non andare male come dissi, mi pare di aver capito che come prestazioni non si discosta molto dal Mega.. Di certo è singolare la disposizione delle heatpipes.. Se trovo il link te lo posto!
Ma prima di esprimermi aspetto di avere sotto mano altre recensioni.. ;)

daigodaimon
15-03-2010, 17:29
Ho visto velocemente una rece su un germanico e sembra non andare male come dissi, mi pare di aver capito che come prestazioni non si discosta molto dal Mega.. Di certo è singolare la disposizione delle heatpipes.. Se trovo il link te lo posto!
Ma prima di esprimermi aspetto di avere sotto mano altre recensioni.. ;)

Hai visto la recensione di ComputerBase :D? Comunque è alla pari del Megahalems ed è quello che mi basta ;). Darò una letta con più calma, per ora ho visto solo le conclusioni e ne parlano bene, ma quello che mi importa di più è la compatibilità con ventole da 14 cm :) (i soldi che mi costerebbero 2 ventole di buona qualità da 12 cm non si discosta tanto dal prezzo del solo dissipatore, ad esempio dal "Re del Case" in Germania viene 60 EUR). Utilizzo le 2 ventole che ho già e tramite SpeedFan le regolo come voglio, non mi sembra male!

Rez
15-03-2010, 17:38
questo e' un ecodaily:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315092316_224_21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315092316_224_21.jpg)

:D

come hai impostato nel bios :D

SilentDoom
15-03-2010, 17:40
Hai visto la recensione di ComputerBase :D? Comunque è alla pari del Megahalems ed è quello che mi basta ;). Darò una letta con più calma, per ora ho visto solo le conclusioni e ne parlano bene, ma quello che mi importa di più è la compatibilità con ventole da 14 cm :) (i soldi che mi costerebbero 2 ventole di buona qualità da 12 cm non si discosta tanto dal prezzo del solo dissipatore, ad esempio dal "Re del Case" in Germania viene 60 EUR). Utilizzo le 2 ventole che ho già e tramite SpeedFan le regolo come voglio, non mi sembra male!

Esatto, è proprio quella la rece di cui parlavo! :D
In effetti puoi valutare se fare il panino con il Mega o passare all' Armageddon con ventole da 140..

daigodaimon
15-03-2010, 17:47
Esatto, è proprio quella la rece di cui parlavo! :D
In effetti puoi valutare se fare il panino con il Mega o passare all' Armageddon con ventole da 140..

Penso proprio che questa volta andrò di Armageddon e ventole da 14 cm, sono curiosissimo di sperimentare questa soluzione ;). Il Megahalems o lo vendo o lo metto nell'altro Pc con l'i3 530 (anche se qualche giorno fa ho preso qui sul mercatino a buon prezzo un Noctua NH-U12P per quest'ultimo, al massimo lo rivendo :p).

Casa86
15-03-2010, 17:57
è vdrop....

imposta level 2 ( non mi ricordo quale sia la voce :asd: ) dove si setta il voltaggio cpu

scusa ma non capisco niente, allora ho abilitato la Load line calibration al livelo 2 ora devo regolare quale voce?

Rez
15-03-2010, 18:00
scusa ma non capisco niente, allora ho abilitato la Load line calibration al livelo 2 ora devo regolare quale voce?

abilitaando quella voce hai ancora la differenza d voltaggio ?

Casa86
15-03-2010, 18:39
abilitaando quella voce hai ancora la differenza d voltaggio ?

basta solo abilitarla? verifico subito

EDIT: in full sono a 1,392 V

franlcilo
15-03-2010, 19:00
grazie, funziona, non si blocca più!!!!

come non detto, me lo ha fatto nuovamente, errore 0x00000050.... win32k.sys

Ripeto, lo fa solo quando accendo per la prima volta il pc, una volta riavviato, tutto ok!!! Fra poco mi sparo!!!

On3sgh3p
15-03-2010, 19:03
ottimo thread :)
credevo che qua era conosciuto a tutti quel thread, specialmente da te :oink:
come hai impostato nel bios :D

già, vogliamo saperlo anche perchè dobbiamo darci filo da torcere a vicenda.. sennò che bello c'è :)

Rez
15-03-2010, 19:10
credevo che qua era conosciuto a tutti quel thread, specialmente da te :oink:


già, vogliamo saperlo anche perchè dobbiamo darci filo da torcere a vicenda.. sennò che bello c'è :)

ma io abbandono l'overclock spinto... :D

sirioo
15-03-2010, 19:19
credevo che qua era conosciuto a tutti quel thread, specialmente da te :oink:




si lo avevo visto in passato ma non mi ero mai iscritto oggi ho approfittato :)

On3sgh3p
15-03-2010, 19:23
ma io abbandono l'overclock spinto... :D
doh.. mi prendi per il cu... non ci credo! :oink: :oink:

ps è come se berlusca abbandonasse il potere!! :p
si lo avevo visto in passato ma non mi ero mai iscritto oggi ho approfittato :)

bravo hai fatto bene :)

SPIRITOFLOUIS
15-03-2010, 19:49
le platinum cl7 ricominciano a calare


http://www.kmelektronik.de/shop/index.php?show=product_info&ArtNr=21533

Penso che sia un bene se calano le ram Cosa dici sirio ,io mi sono preso le Blade con cl 8 da 2000mhz..

sirioo
15-03-2010, 19:54
Penso che sia un bene se calano le ram Cosa dici sirio ,io mi sono preso le Blade con cl 8 da 2000mhz..

male non hai fatto.. poi dipende dalle tasce :)

daigodaimon
15-03-2010, 20:26
Posso dire di avere concluso i test per i 3400 MHz (200x17) (finalmente :D!). Queste sono le 2 configurazioni migliori che ho trovato:

1) Con voltaggio dinamico attivato:

Vcore (Dinamico): +0,0500v con HT attivo (Idle: 0,976v / Full: 1,072v)

VTT: 1,295v da BIOS

Voltaggio RAM: 1,660v da BIOS (Profilo EXTREME, Timings: 7-7-7-16 2T, Frequenza: 1600 MHz)

Voltaggio IOH: 1,120v (Uncore 3600 MHz, x18 da BIOS)

Risparmi energetici attivati (C1E ed EIST).

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100305122120_2010-03-05_121616.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100305122120_2010-03-05_121616.jpg)


2) Con voltaggio manuale

Vcore: 1,024v con HT attivo

VTT: 1,215v da BIOS

Voltaggio RAM: 1,600v da BIOS (Profilo STANDARD, Timings: 8-8-8-24 1T, Frequenza: 1600 MHz)

Voltaggio IOH: 1,100v (Uncore a 3400 MHz, x17 da BIOS) / 1,000v (Uncore a 3200 MHz, x16 da BIOS)

Risparmi energetici attivati (C1E ed EIST).

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315143822_2010-03-15_143640.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315143822_2010-03-15_143640.jpg)


Adesso mi attendono i 3800 MHz in manuale e poi posso spostarmi verso i 4 GHz :).

SPIRITOFLOUIS
15-03-2010, 20:38
male non hai fatto.. poi dipende dalle tasce :)

ahahahah dalle tasche be dai se 6gb da 2000mhz pagati 220 non mi sembra male visto che sono le blade!!!

zerotre
15-03-2010, 20:54
credevo che qua era conosciuto a tutti quel thread, specialmente da te :oink:


già, vogliamo saperlo anche perchè dobbiamo darci filo da torcere a vicenda.. sennò che bello c'è :)

come hai impostato nel bios :D

bhe che vi devo dire,
sopra i 215 non sale con ht attivo, a volte manco con moltiplicatore 19 (220x19:4180Mhz), quindi dopo essermi sbattuto a fare prove e provini, ho disabilitato l'ht e sono salito tranquillo.
Altro piccolo accorgimento e' alzare il pci, sono arrivato a 119, oltre serve il bios f2, con l'f6 si bloccano i dischi, come detto da lory.hacker.
Per il resto ho alzato tutti i voltaggi, intendo anche vqpi pll, ioh, pciex, li ho alzati un po' a caso visto che era comunque un test, non serve testare per abbassarli magari di qualche step.
Comunque molto :ciapet: :ciapet: :ciapet: poi stesse impostazioni a volte partiva a volte no... tipo ho fatto questo e poi non sono riuscito a ripeterlo, visto che nell'altro thread lo volevano con linx attivo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314150837_225_21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314150837_225_21.jpg)

bho se avete altro da chiedere sono a vostra disposizione....
ciao.

fcr756
15-03-2010, 23:48
bhe che vi devo dire,
sopra i 215 non sale con ht attivo, a volte manco con moltiplicatore 19 (220x19:4180Mhz), quindi dopo essermi sbattuto a fare prove e provini, ho disabilitato l'ht e sono salito tranquillo.
Altro piccolo accorgimento e' alzare il pci, sono arrivato a 119, oltre serve il bios f2, con l'f6 si bloccano i dischi, come detto da lory.hacker.
Per il resto ho alzato tutti i voltaggi, intendo anche vqpi pll, ioh, pciex, li ho alzati un po' a caso visto che era comunque un test, non serve testare per abbassarli magari di qualche step.
Comunque molto :ciapet: :ciapet: :ciapet: poi stesse impostazioni a volte partiva a volte no... tipo ho fatto questo e poi non sono riuscito a ripeterlo, visto che nell'altro thread lo volevano con linx attivo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314150837_225_21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314150837_225_21.jpg)

bho se avete altro da chiedere sono a vostra disposizione....
ciao.

ciao ottimo risultato,
quanto hai messo:
-qpipll e cpupll
-qpivtt
-v.pcie per 119mhz

sirioo
16-03-2010, 07:21
bho se avete altro da chiedere sono a vostra disposizione....
ciao.

1000 eulo :ciapet:

zerotre
16-03-2010, 07:36
ciao ottimo risultato,
quanto hai messo:
-qpipll e cpupll 1.40 1.88
-qpivtt 1.52
-v.pcie per 119mhz 1.6

attento a non bruciare tutto :asd:
ciao


1000 eulo :ciapet:

:D e che problema c'e'? per te questo ed altro, solo una piccola percentuale di interesse...

ps: serve un font piu' piccolo....

sickofitall
16-03-2010, 07:44
1000 eulo :ciapet:
:stordita:
http://91.121.132.199/gifs/490.gif

downloader
16-03-2010, 08:35
Il tuo problema è molto simile al comportamento che ho io quando attivo il software p2p, navigazione quasi impiantata (vabbè, già è un miracolo che abbia l'ADSL) ma scarico piuttosto bene...

Possibile manutenzione sulla linea?

Questo problema ce l'hai da quando hai aggiornato la scheda con il BIOS F6?

ho risolto. Era qualcosa in windows. Lo faceva anche prima dell'F6. Ho aggiornato il bios a F6 pensando che poteva risolvere.

Ho riavviato in modalità provvisoria con networking e ho visto che navigavo tranquillamente e quindi ho capito che era proprio windows 7... ho reinstallato tutto e tutto funziona ora. :)

Kierkegaard
16-03-2010, 09:43
salve, sarei intenzionate a prendere una di queste mobo, qualcuno le ha provate con 12gb di ram? e con quali?
Ho dovuto sostituire una x58 gigabyte proprio per errori nella gestione della ram (8gb g.skill) mentre con l'asus rampage tutto liscio.
Avendo avuto questi problemi volevo sapere quali ram è meglio usare in combinazione triple x2 (12gb).
grazie.

lory.hacker
16-03-2010, 10:14
salve, sarei intenzionate a prendere una di queste mobo, qualcuno le ha provate con 12gb di ram? e con quali?
Ho dovuto sostituire una x58 gigabyte proprio per errori nella gestione della ram (8gb g.skill) mentre con l'asus rampage tutto liscio.
Avendo avuto questi problemi volevo sapere quali ram è meglio usare in combinazione triple x2 (12gb).
grazie.

Cosa te ne fai di 12gb di ram?
meglio 4/6gb cazzute! ;)
Comunque con la ud7 non ci sono problemi con 12gb, però dovrai dare un bel pò di volt per riuscire a tenerle a frequenze buone.

godai20
16-03-2010, 10:21
hei REZ
ho trovato delle ram che ti potrebbero interessare
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-kit-di-memoria-ddr3-a-2400mhz-certificato-intel-xmp_31933-10.html#commenti:D :D :D :D
se fai una follia dimmelo

lory.hacker
16-03-2010, 11:25
hei REZ
ho trovato delle ram che ti potrebbero interessare
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-kit-di-memoria-ddr3-a-2400mhz-certificato-intel-xmp_31933-10.html#commenti:D :D :D :D
se fai una follia dimmelo

Non sono niente di speciale...
Montano chip samsung ultra low voltage (quelli utilizzati da g.skill nelle eco a 1,35v o nelle pi series a 1,65v) e non gradiscono overvolt oltre 1,7v...
Infatti il prezzo è basso circa 200euro.

Come prestazioni sono meglio le corsairs CMGTX2 2250mhz 8-8-8-24 con chip elpida ultra selezionati (costano 180euro a banco circa...........).

Rez
16-03-2010, 11:35
hei REZ
ho trovato delle ram che ti potrebbero interessare
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-kit-di-memoria-ddr3-a-2400mhz-certificato-intel-xmp_31933-10.html#commenti:D :D :D :D
se fai una follia dimmelo

4gb? no grazie hahaha

godai20
16-03-2010, 12:07
4gb? no grazie hahaha

è da qualche giorno che manco, poi che ram hai preso?:)

len
16-03-2010, 12:57
:stordita:
http://91.121.132.199/gifs/490.gif

:asd:

Andrea deluxe
16-03-2010, 13:22
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998827.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996828.aspx

guardate che prezzi.....:eek:

forse manca un 1... davanti...

chissa se spediscono in ita...

sirioo
16-03-2010, 13:25
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998827.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996828.aspx

guardate che prezzi.....:eek:

forse manca un 1... davanti...

chissa se spediscono in ita...

nada ita only usa

slime
16-03-2010, 13:32
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/998827.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996826.aspx
http://www.mushkin.com/Memory/Ridgeback/996828.aspx

guardate che prezzi.....:eek:

forse manca un 1... davanti...

chissa se spediscono in ita...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

nada ita only usa

:cry: :cry: :cry: Sicuro sicuro sicuro vero? :cry: :cry: :cry:

Andrea deluxe
16-03-2010, 13:35
azz me ne sarei comprati 12gb.......:p

sirioo
16-03-2010, 13:39
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



:cry: :cry: :cry: Sicuro sicuro sicuro vero? :cry: :cry: :cry:

azz me ne sarei comprati 12gb.......:p

si ho simulato l'acquisto , spedizioni solo USA

Kierkegaard
16-03-2010, 16:02
Cosa te ne fai di 12gb di ram?
meglio 4/6gb cazzute! ;)
Comunque con la ud7 non ci sono problemi con 12gb, però dovrai dare un bel pò di volt per riuscire a tenerle a frequenze buone.

grazie, anche con la x58 che avevo GA-X48-DQ6 e g.skill che sul sito g.skill non davano problemi a 1066, ho avuto non poche rogne, tanto da doverla sostituire con un asus. Nella giga niente da fare a mettere quelle ram in config da 8gb. Come mb non mi spiace sopratutto perchè mi servirebbe almeno 8 sata, e questa li ha, e spero non abbia gli stessi problemi della x58.
rispetto alla ud7 preferirei la ud5, con che memorie in config da 12gb hai provato la ud7?
peccato che come compatibilità la ud5 non abbia 12gb a 1600!!solo sulla ud7 ci sono kit testati 12gb a 1600...

Andren83
16-03-2010, 16:15
si ho simulato l'acquisto , spedizioni solo USA

Ma mi spiegate perchè sul mercato italiano ci mandano l'hardware di "cacca"??? :D

Per prendere roba di un certo livello soprattutto se parliamo di ram bisogna comprare all'estero... uff... :rolleyes:

halo
16-03-2010, 16:19
ragà
è migliore la Gigabyte GA-X58A-UD7 o la rampage II extreme?
dovrei passare a i7 ma sono nel pallone più totale

downloader
16-03-2010, 16:30
ragà
è migliore la Gigabyte GA-X58A-UD7 o la rampage II extreme?
dovrei passare a i7 ma sono nel pallone più totale

ud7 secondo me, la vedo ottima fin'ora

zerotre
16-03-2010, 16:32
ragà
è migliore la Gigabyte GA-X58A-UD7 o la rampage II extreme?
dovrei passare a i7 ma sono nel pallone più totale

io le ho avute entrambe, e ti posso dire che sono molto piu' soddisfatto della UD7.
ciao.

SilentDoom
16-03-2010, 16:37
Nei test che ho svolto finora sono con il procio a 3,4 Ghz, le ram a 1600 MHz (@default) e l' uncore a 3200 MHz (16x da bios), ora mi sto documentando sull' uncore.. Volendolo alzare ulteriormente di frequenza si avrebbero dei benfici? Se sì, per averne a quanto andrebbe alzato? :)

Rez
16-03-2010, 17:01
è da qualche giorno che manco, poi che ram hai preso?:)

le tue :D

daigodaimon
16-03-2010, 17:16
ragà
è migliore la Gigabyte GA-X58A-UD7 o la rampage II extreme?
dovrei passare a i7 ma sono nel pallone più totale

Ciao :),

se puoi vai di Gigabyte UD7, non te ne pentirai della scelta ;).

daigodaimon
16-03-2010, 17:22
Vorrei fare due domandine soprattutto per i possessori della UD7:

1) Il Load Line Calibration è meglio lasciarlo su Standard oppure settarlo su Level 2?

Su Level 2 ho visto che il Vdrop viene annullato ed inoltre ho guadagnato qualcosina in idle a 3400 MHz, passando da 0,976v a 0,944v; se non c'è alcun pericolo potrei lasciarlo direttamente su quest'ultimo parametro.

2) Oltre al C1E è utile attivare anche gli altri C-States per il risparmio energetico? La scheda gli imposta di default su Disabled, attivandoli si rischia qualcosa?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :).

Rez
16-03-2010, 17:29
Vorrei fare due domandine soprattutto per i possessori della UD7:

1) Il Load Line Calibration è meglio lasciarlo su Standard oppure settarlo su Level 2?

Su Level 2 ho visto che il Vdrop viene annullato ed inoltre ho guadagnato qualcosina in idle a 3400 MHz, passando da 0,976v a 0,944v; se non c'è alcun pericolo potrei lasciarlo direttamente su quest'ultimo parametro.

2) Oltre al C1E è utile attivare anche gli altri C-States per il risparmio energetico? La scheda gli imposta di default su Disabled, attivandoli si rischia qualcosa?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :).
settalo a level 2
gli altri c-stat non attivarli ;)

daigodaimon
16-03-2010, 17:33
settalo a level 2
gli altri c-stat non attivarli ;)

In effetti su Level 2 non ci sono quelle fluttuazioni del voltaggio che invece noto se l'LLC è impostato su Standard.

Per i C-States lascio tutto come di default allora, solo il C1E ed EIST.

Grazie Rez :).

Andrea deluxe
16-03-2010, 18:01
Nei test che ho svolto finora sono con il procio a 3,4 Ghz, le ram a 1600 MHz (@default) e l' uncore a 3200 MHz (16x da bios), ora mi sto documentando sull' uncore.. Volendolo alzare ulteriormente di frequenza si avrebbero dei benfici? Se sì, per averne a quanto andrebbe alzato? :)

dopo i 3200, si quadagna di banda nelle memorie, ma molti processori vogliono un v-qpi mostruoso per essere stabili...

SilentDoom
16-03-2010, 18:13
dopo i 3200, si quadagna di banda nelle memorie, ma molti processori vogliono un v-qpi mostruoso per essere stabili...

Quindi non dovrebbe essere molto conveniente..
Magari provo i 3400 che vedo se me li regge con lo stesso qpi/vtt..

sirioo
16-03-2010, 18:22
Quindi non dovrebbe essere molto conveniente..
Magari provo i 3400 che vedo se me li regge con lo stesso qpi/vtt..


il passaggio da uncore x16-x17 con bclk 200 e spd x8 a me e bastato un qpi 1.20 e ioh da 1.10 a 1.12

Casa86
16-03-2010, 18:24
basta solo abilitarla? verifico subito

EDIT: in full sono a 1,392 V

mi uppo da solo, passando da standard level 2 non mi cambia nulla nei voltaggi, li metto manualmente?

consigli?

SilentDoom
16-03-2010, 19:32
il passaggio da uncore x16-x17 con bclk 200 e spd x8 a me e bastato un qpi 1.20 e ioh da 1.10 a 1.12

Infatti ho visto questi dati un paio di pagine indietro.. Adesso con l' ioh sono su auto, volendo potrei provare così o meglio passarlo in manuale?

Andrea deluxe
16-03-2010, 19:34
Infatti ho visto questi dati un paio di pagine indietro.. Adesso con l' ioh sono su auto, volendo potrei provare così o meglio passarlo in manuale?

lascialo su auto.

SilentDoom
16-03-2010, 19:38
lascialo su auto.

Thanks ;)

Dopo provo lasciando qpi su 1,195v come adesso e vediamo come si comporta..

SPIRITOFLOUIS
16-03-2010, 19:52
si ho simulato l'acquisto , spedizioni solo USA

ihihhiihhiih io quando capita che spediscono solo negli Usa le mando a casa di un amico in california dopo me le manda lui qui....:stordita:

Andrea deluxe
16-03-2010, 19:57
Thanks ;)

Dopo provo lasciando qpi su 1,195v come adesso e vediamo come si comporta..

considera che sta andando in downvolt....

sirioo
16-03-2010, 20:43
lascialo su auto.

non sono daccordo salendo ioh di uno step (default 1.10) ho guadagnato 200 mhz sul nb uncore x17 senza toccare il qpi e lasciando le temp intatte....poi se si usa spd x8 e uncore x16 e inutile toccarlo..

Andren83
16-03-2010, 22:55
non sono daccordo salendo ioh di uno step (default 1.10) ho guadagnato 200 mhz sul nb uncore x17 senza toccare il qpi e lasciando le temp intatte....poi se si usa spd x8 e uncore x16 e inutile toccarlo..

Quindi con spd x8 e uncore su x16 quali voci posso lasciare su "auto" oltre all'IOH???

SilentDoom
16-03-2010, 23:04
Quindi con spd x8 e uncore su x16 quali voci posso lasciare su "auto" oltre all'IOH???

Io personalmente (per quanto riguarda i voltaggi) ho su auto tutto meno che:
vcore
qpi/vtt
dram voltage

len
16-03-2010, 23:51
Raga, ma è normale che ogni tanto quando avvio il pc qualche ventola mi va a palla per poi ritornare alla normalità quando si avvia il sistema operativo?

sirioo
17-03-2010, 07:29
Quindi con spd x8 e uncore su x16 quali voci posso lasciare su "auto" oltre all'IOH???

Io personalmente (per quanto riguarda i voltaggi) ho su auto tutto meno che:
vcore
qpi/vtt
dram voltage

:)

Andren83
17-03-2010, 08:27
Io personalmente (per quanto riguarda i voltaggi) ho su auto tutto meno che:
vcore
qpi/vtt
dram voltage

:)

Bene... :)

grazie ragazzi allora ora mi ricimento a fare qualche numerino con questo f6 dato che ormai direi che non avendo più avuti crash e freeze video dei driver, tenendo cautamente tutto il mio hardware a default (non sapete la fatica :asd:), posso suppore che questa HD5850 Toxic che mi han sostituito va alla grande per fortuna... :yeah:

PS: daigo con quel tuo test ora mi hai fatto venire la scimmietta di provare le ram a 8-8-8-20 in 1T ma con 1,58v e non 1,65/1,66 :Perfido: vediamo se reggono ;)

DOMANDONE: come faccio a vedere mettendo IOH su AUTO a quanto me lo mette il sistema una volta dentro a windows??? :confused: non si corre il rischio che poi in AUTO vengano sparati voltaggi sopra la norma???

Raga, ma è normale che ogni tanto quando avvio il pc qualche ventola mi va a palla per poi ritornare alla normalità quando si avvia il sistema operativo?

Beh credo proprio di sì... :) poi dipende che ventola intendi.. in teoria o sono le fan generiche se han rpm alti oppure può essere quella della vga...

Nel mio caso avendo ventole da 1800rpm appena avvio il pc da spento partono alla velocità massima, appunto 1800rpm (quindi si sentono :)), ma poi grazie alla guida di daigo che c'è in prima pagina ;), appena entro in windows si assestano a 1300rpm e diventano inudibili :D

lory.hacker
17-03-2010, 08:52
Raga, ma è normale che ogni tanto quando avvio il pc qualche ventola mi va a palla per poi ritornare alla normalità quando si avvia il sistema operativo?

Di solito è la turbina della scheda video che quando si accende il pc fà casino....

SilentDoom
17-03-2010, 09:13
Bene... :)

grazie ragazzi allora ora mi ricimento a fare qualche numerino con questo f6 dato che ormai direi che non avendo più avuti crash e freeze video dei driver, tenendo cautamente tutto il mio hardware a default (non sapete la fatica :asd:), posso suppore che questa HD5850 Toxic che mi han sostituito va alla grande per fortuna... :yeah:

PS: daigo con quel tuo test ora mi hai fatto venire la scimmietta di provare le ram a 8-8-8-20 in 1T ma con 1,58v e non 1,65/1,66 :Perfido: vediamo se reggono ;)

DOMANDONE: come faccio a vedere mettendo IOH su AUTO a quanto me lo mette il sistema una volta dentro a windows??? :confused: non si corre il rischio che poi in AUTO vengano sparati voltaggi sopra la norma???



Beh credo proprio di sì... :) poi dipende che ventola intendi.. in teoria o sono le fan generiche se han rpm alti oppure può essere quella della vga...

Nel mio caso avendo ventole da 1800rpm appena avvio il pc da spento partono alla velocità massima, appunto 1800rpm (quindi si sentono :)), ma poi grazie alla guida di daigo che c'è in prima pagina ;), appena entro in windows si assestano a 1300rpm e diventano inudibili :D

Avevo posto un dubbio simile qualche giorno fa ed Andrea (deluxe) mi aveva consigliato di non farmi troppi problemi perchè tecnicamente ciò non accade..

Comunque sia lasciando ioh su auto et6 mi dà un valorte di ioh di 1,10.. Non so quanto sia attendibile infatti prendila con le pinze! :)

Andren83
17-03-2010, 09:23
Avevo posto un dubbio simile qualche giorno fa ed Andrea (deluxe) mi aveva consigliato di non farmi troppi problemi perchè tecnicamente ciò non accade..

Comunque sia lasciando ioh su auto et6 mi dà un valorte di ioh di 1,10.. Non so quanto sia attendibile infatti prendila con le pinze! :)

ah ok a me basta sapere che lasciando un pò di parametri su "auto" non rischio di friggere qualcosa :)

Cmq se fosse 1,10v sarebbe, come detto da Sirio, il valore di default minimo per far funzionare la scheda il che andrebbe benissimo...

Grazie e cmq sempre meglio avere un valore da prendere con le pinze che non avercelo :D

SilentDoom
17-03-2010, 09:34
ah ok a me basta sapere che lasciando un pò di parametri su "auto" non rischio di friggere qualcosa :)

Cmq se fosse 1,10v sarebbe, come detto da Sirio, il valore di default minimo per far funzionare la scheda il che andrebbe benissimo...

Grazie e cmq sempre meglio avere un valore da prendere con le pinze che non avercelo :D

Figurati! :)
Ero dubbioso anche io come te, specie perchè ero abituato su 775 a non lasciare praticamente nulla su auto.

Andren83
17-03-2010, 09:37
Figurati! :)
Ero dubbioso anche io come te, specie perchè ero abituato su 775 a non lasciare praticamente nulla su auto.

Quotone :D

Eheheheheheh ci tenevo anche io a non brasare il "vecchio" Q9650 :asd:

SilentDoom
17-03-2010, 09:41
Quotone :D

Eheheheheheh ci tenevo anche io a non brasare il "vecchio" Q9650 :asd:

:asd:

Ieri sera volevo provare i 3400 di uncore ma mi hanno trattenuto installazioni di OS, dualboot da sistemare, mbr e compagnia bella.. :rolleyes:

Andren83
17-03-2010, 09:43
:asd:

Ieri sera volevo provare i 3400 di uncore ma mi hanno trattenuto installazioni di OS, dualboot da sistemare, mbr e compagnia bella.. :rolleyes:

Mi fa piacere sapere come non so fare ancora un casino di roba... vedi quello che hai fatto tu ieri sera... dualboot, mbr e compagnia bella :D

Beh vorrà dire che avrai tempo questa sera :asd:

Rez
17-03-2010, 09:47
disperato.... non riesco a stabilizzare l'overclock :cry:

SilentDoom
17-03-2010, 09:49
Mi fa piacere sapere come non so fare ancora un casino di roba... vedi quello che hai fatto tu ieri sera... dualboot, mbr e compagnia bella :D

Beh vorrà dire che avrai tempo questa sera :asd:

Alla fine è più questione di tempo che altro, è che avendo rivisto l' assetto dei dischi ho dovuto reimpostare il dual boot "particolare" che avevo fatto tempo fa e ci ho messo un pò a ricordare i passi.. :asd:

Tecnicamente stasera dovrei riuscire.. :)

daigodaimon
17-03-2010, 10:03
Bene... :)

grazie ragazzi allora ora mi ricimento a fare qualche numerino con questo f6 dato che ormai direi che non avendo più avuti crash e freeze video dei driver, tenendo cautamente tutto il mio hardware a default (non sapete la fatica :asd:), posso suppore che questa HD5850 Toxic che mi han sostituito va alla grande per fortuna... :yeah:

PS: daigo con quel tuo test ora mi hai fatto venire la scimmietta di provare le ram a 8-8-8-20 in 1T ma con 1,58v e non 1,65/1,66 :Perfido: vediamo se reggono ;)

DOMANDONE: come faccio a vedere mettendo IOH su AUTO a quanto me lo mette il sistema una volta dentro a windows??? :confused: non si corre il rischio che poi in AUTO vengano sparati voltaggi sopra la norma???



Beh credo proprio di sì... :) poi dipende che ventola intendi.. in teoria o sono le fan generiche se han rpm alti oppure può essere quella della vga...

Nel mio caso avendo ventole da 1800rpm appena avvio il pc da spento partono alla velocità massima, appunto 1800rpm (quindi si sentono :)), ma poi grazie alla guida di daigo che c'è in prima pagina ;), appena entro in windows si assestano a 1300rpm e diventano inudibili :D

Ciao Andre :),

finalmente, una bella notizia. Erano proprio le memorie della VGA ad essere fallate quindi, comunque bene così dai, almeno adesso te la puoi godere in santa pace ;).

Per le memorie prova pure, a me reggono settate così. Adesso sono tornato anch'io a default (:D) perchè sto testando le memorie questa volta a 1T però. Adesso sono a 7-7-7-20 con VTT a 1,215 e memorie a 1,680 da BIOS. Passato un'ora di Blend, tutto OK. Adesso scendo a 7-7-7-16 e vedo se reggono anche così. Poi ripasso alla CPU. Ho fatto un back to the basics perchè anche grazie ai test che ho fatto nei scorsi giorni adesso ho un po' più di esperienza e mi sto muovendo meglio con i vari parametri e voltaggi del BIOS (all'inizio non riuscivo a tenere le memorie a 1T nemmeno a default) ;).

Se ricominci con l'OC ti consiglio di impostare il Load Line Calibration su Level 2 che così ti annulla il Vdrop e non avrai quella fluttuazione del voltaggio che invece hai se l'LLC è su Standard. In questa maniera sono riuscito a limare ancora l'idle con il dinamico attivo a 3400 MHz portandomi a 0,944v questa volta (da 0,976).

Per l'Uncore a 3200 MHz potresti provare con solo 1,000v sull'IOH, io li reggo così senza problemi.

Tra qualche settimana doppia ventola anche per me: 2 ventole da 14x14 cm sull'Armageddon, nuovo dissi made in Prolimatech ;). Vediamo che cosa riesco a combinare.

len
17-03-2010, 10:15
Beh credo proprio di sì... :) poi dipende che ventola intendi.. in teoria o sono le fan generiche se han rpm alti oppure può essere quella della vga...

Nel mio caso avendo ventole da 1800rpm appena avvio il pc da spento partono alla velocità massima, appunto 1800rpm (quindi si sentono :)), ma poi grazie alla guida di daigo che c'è in prima pagina ;), appena entro in windows si assestano a 1300rpm e diventano inudibili :D

Di solito è la turbina della scheda video che quando si accende il pc fà casino....

A me non è una cosa che fa sistematicamente, mi capita di rado...ieri era la ventola anteriore. Stamattina, per esempio, tutto tranquillo :confused:

Andren83
17-03-2010, 10:35
disperato.... non riesco a stabilizzare l'overclock :cry:

:nono: non è da te rez... e poi dipende... se stai cercando di stabilizzare 4700mhz è normale :D

Alla fine è più questione di tempo che altro, è che avendo rivisto l' assetto dei dischi ho dovuto reimpostare il dual boot "particolare" che avevo fatto tempo fa e ci ho messo un pò a ricordare i passi.. :asd:

Tecnicamente stasera dovrei riuscire..

Bene bene poi sotto di "lavoro" allora ;)

Ciao Andre :),

finalmente, una bella notizia. Erano proprio le memorie della VGA ad essere fallate quindi, comunque bene così dai, almeno adesso te la puoi godere in santa pace ;).

Per le memorie prova pure, a me reggono settate così. Adesso sono tornato anch'io a default (:D) perchè sto testando le memorie questa volta a 1T però. Adesso sono a 7-7-7-20 con VTT a 1,215 e memorie a 1,680 da BIOS. Passato un'ora di Blend, tutto OK. Adesso scendo a 7-7-7-16 e vedo se reggono anche così. Poi ripasso alla CPU. Ho fatto un back to the basics perchè anche grazie ai test che ho fatto nei scorsi giorni adesso ho un po' più di esperienza e mi sto muovendo meglio con i vari parametri e voltaggi del BIOS (all'inizio non riuscivo a tenere le memorie a 1T nemmeno a default).

Se ricominci con l'OC ti consiglio di impostare il Load Line Calibration su Level 2 che così ti annulla il Vdrop e non avrai quella fluttuazione del voltaggio che invece hai se l'LLC è su Standard. In questa maniera sono riuscito a limare ancora l'idle con il dinamico attivo a 3400 MHz portandomi a 0,944v questa volta (da 0,976).

Per l'Uncore a 3200 MHz potresti provare con solo 1,000v sull'IOH, io li reggo così senza problemi.

Tra qualche settimana doppia ventola anche per me: 2 ventole da 14x14 cm sull'Armageddon, nuovo dissi made in Prolimatech ;). Vediamo che cosa riesco a combinare.

Ciao campione... :)

Si guarda per la vga non ti dico la felicità :D infatti ora mi sono già scaricato AMD Gpu Clock Tool perchè dalle review ho scoperto che la Toxic a voltaggio di fabbrica "dovrebbe", uso il condizionale, prendere in overclock fino a 877mhz e 4988 sulle Memory. :Perfido:

Per la questione LLC io l'ho sempre tenuto su Level 2 dato che mi sembrava il migliore... ;)

Ottimo risultato il 3400 in idle con meno di 1 volt... mi sa poi in pvt dovrai passarmi la configurazione precisa dato che io i test che sto facendo li faccio tutto con tutti i risparmi energetici disattivati e non usando il dinamico... :fiufiu:

Infatti posso dire che a 1,0250v da bios i 3400mhz non li regge e durante linx mi ha dato BSOD... ora sto provando con 1,0375v vediamo se mi passa 1h e 30min. con 20 cicli e ram stressata al 100% :sperem: altrimenti rimetto i 1,050v da bios che ho già testato :)

L'Armageddon è un signore di dissipatore quindi poi sono d'obbligo screen con temperature glaciali :D alla fine perdi pochi gradi rispetto il Megahalems ma almeno ci risparmi per quanto riguarda lo spazio :asd:

A me non è una cosa che fa sistematicamente, mi capita di rado...ieri era la ventola anteriore. Stamattina, per esempio, tutto tranquillo :confused:

Queste sono sottigliezze a mio avviso... cmq se è di rado mi sa che anche a me capita allora solo che io spegnendo il pc una volta ogni 6/7 giorni mi sa che lo noto meno :D

daigodaimon
17-03-2010, 10:57
Ciao campione... :)

Si guarda per la vga non ti dico la felicità :D infatti ora mi sono già scaricato AMD Gpu Clock Tool perchè dalle review ho scoperto che la Toxic a voltaggio di fabbrica "dovrebbe", uso il condizionale, prendere in overclock fino a 877mhz e 4988 sulle Memory. :Perfido:

Per la questione LLC io l'ho sempre tenuto su Level 2 dato che mi sembrava il migliore... ;)

Ottimo risultato il 3400 in idle con meno di 1 volt... mi sa poi in pvt dovrai passarmi la configurazione precisa dato che io i test che sto facendo li faccio tutto con tutti i risparmi energetici disattivati e non usando il dinamico... :fiufiu:

Infatti posso dire che a 1,0250v da bios i 3400mhz non li regge e durante linx mi ha dato BSOD... ora sto provando con 1,0375v vediamo se mi passa 1h e 30min. con 20 cicli e ram stressata al 100% :sperem: altrimenti rimetto i 1,050v da bios che ho già testato :)

L'Armageddon è un signore di dissipatore quindi poi sono d'obbligo screen con temperature glaciali :D alla fine perdi pochi gradi rispetto il Megahalems ma almeno ci risparmi per quanto riguarda lo spazio :asd:

Ah però tira la Toxic :D!

Ecco, vedi io sta cosa dell'LLC su Level 2 l'ho scoperta ieri per caso :asd:, comunque, come dice il proverbio, meglio tardi che mai :O.

Io a 3400 con il dinamico in idle mi fermo a 0,944v, ho provato a 0,928v ma dopo un po' ho freeze del sistema e quindi -> RESET, mentre in full a 1,072v. In manuale invece grazie al Level 2 sono arrivato a 1,024v in idle e 1,040v in full, di meglio proprio non sono riuscito a fare.

Adesso sono a default e memorie a 7-7-7-16 1T, VTT a 1,22 e voltaggio memorie a 1,680 (da BIOS). Passati 45 minuti di Blend e nessun errore. Ho idea che le mie memorie amino un voltaggio memorie "alto"... Mah! Sto a vedere, caso mai poi posto uno screen se tutto regge :sperem: (dico mah! perchè avevo già fatto un test con questa configurazione e dopo 10 minuti avevo già errori...).

Sì, alla fine l'Armageddon è la versione "magra" del Megahalems che però aggiunge il supporto alle ventole da 14, e già questo non è male (specie per me che ho speso 60 EUR tra ventole e spedizione). Ovviamente posterò qualche screen appena ho montato tutto (il dissi dovrebbe essere disponibile dai primi di Aprile, subito dopo Pasqua :)).

Rez
17-03-2010, 10:59
:nono: non è da te rez... e poi dipende... se stai cercando di stabilizzare 4700mhz è normale :D:D

no stò provando x i 4400 cpu
4200 uncore
2100 ram
:stordita:

Andren83
17-03-2010, 11:02
no stò provando x i 4400 cpu
4200 uncore
2100 ram
:stordita:

Tu ormai sei diventanto l'idolo di questo thread per i voltaggi e le frequenze da "suicide" overclock :D

La frase "ti piace vincere facile eh?" mi sa non ti si addice molto :asd:

PS: ma l'hai già ordinato l'i7 980x? :fiufiu:

sirioo
17-03-2010, 11:07
no stò provando x i 4400 cpu
4200 uncore
2100 ram
:stordita:

Chiama al pronto enel loro sapranno come aiutarti :sofico:

sickofitall
17-03-2010, 11:09
no stò provando x i 4400 cpu
4200 uncore
2100 ram
:stordita:

oggi a pranzo nuovo menù, sottilette i7 fila e fondi, con grissini kingston, serviti su un letto di gigabyte :asd:

Rez
17-03-2010, 11:16
Tu ormai sei diventanto l'idolo di questo thread per i voltaggi e le frequenze da "suicide" overclock :D

La frase "ti piace vincere facile eh?" mi sa non ti si addice molto :asd:

PS: ma l'hai già ordinato l'i7 980x? :fiufiu:

980x ? cos'è? :sofico:

Chiama al pronto enel loro sapranno come aiutarti :sofico:

già fatto..domani portano la cabina:D

oggi a pranzo nuovo menù, sottilette i7 fila e fondi, con grissini kingston, serviti su un letto di gigabyte :asd:

le kingston son valide.... ma non x quel che voglio far io... richiedono voltaggi da shuttle :O molto presto le sostituiro..appena troverò le G.skill PS 2133 :D

nel frattempo
http://www.dangerden.com/store/popup_image.php?type=D&id=425&title=DD-5970%20Water%20Block&area=C

Andren83
17-03-2010, 11:21
Ah però tira la Toxic :D!

Ecco, vedi io sta cosa dell'LLC su Level 2 l'ho scoperta ieri per caso :asd:, comunque, come dice il proverbio, meglio tardi che mai :O.

Io a 3400 con il dinamico in idle mi fermo a 0,944v, ho provato a 0,928v ma dopo un po' ho freeze del sistema e quindi -> RESET, mentre in full a 1,072v. In manuale invece grazie al Level 2 sono arrivato a 1,024v in idle e 1,040v in full, di meglio proprio non sono riuscito a fare.

Adesso sono a default e memorie a 7-7-7-16 1T, VTT a 1,22 e voltaggio memorie a 1,680 (da BIOS). Passati 45 minuti di Blend e nessun errore. Ho idea che le mie memorie amino un voltaggio memorie "alto"... Mah! Sto a vedere, caso mai poi posto uno screen se tutto regge :sperem: (dico mah! perchè avevo già fatto un test con questa configurazione e dopo 10 minuti avevo già errori...).

Sì, alla fine l'Armageddon è la versione "magra" del Megahalems che però aggiunge il supporto alle ventole da 14, e già questo non è male (specie per me che ho speso 60 EUR tra ventole e spedizione). Ovviamente posterò qualche screen appena ho montato tutto (il dissi dovrebbe essere disponibile dai primi di Aprile, subito dopo Pasqua :)).

Beh non so se può consolarti ma ho rimesso da bios 1,050v per i 3400mhz e in cpuz ho esattamente i tuoi stessi voltaggi... :)

idle 1,024v e full 1,040v :D

direi che possiamo accontentarci dai... poi proverò più avanti i 3800mhz dato che ho bisogno anche di usarlo per svagarmi sto pc e non solo per "torturarlo" con i test :)

Ti troverai un bel regalino nell'ovetto di Pasqua allora :D

Ormai mi sto convertendo nell'ottica EcoDaily pure sulle ram dopo che ho visto quei tuoi test ehheheheheheh :asd:

BSOD 0x0000000A ha qualche significato particolare giusto per capire? perchè ogni tanto oltre a prendere il classico 101 che è per il voltaggio basso prendo anche questo qui...

980x ? cos'è? :sofico:


Non era mica la tua prossima cpu??? :oink: :D

daigodaimon
17-03-2010, 11:32
Beh non so se può consolarti ma ho rimesso da bios 1,050v per i 3400mhz e in cpuz ho esattamente i tuoi stessi voltaggi... :)

idle 1,024v e full 1,040v :D

direi che possiamo accontentarci dai... poi proverò più avanti i 3800mhz dato che ho bisogno anche di usarlo per svagarmi sto pc e non solo per "torturarlo" con i test :)

Ti troverai un bel regalino nell'ovetto di Pasqua allora :D

Ormai mi sto convertendo nell'ottica EcoDaily pure sulle ram dopo che ho visto quei tuoi test ehheheheheheh :asd:

BSOD 0x0000000A ha qualche significato particolare giusto per capire? perchè ogni tanto oltre a prendere il classico 101 che è per il voltaggio basso prendo anche questo qui...

Sì dai possiamo benissimo accontentarci :). Abbiamo praticamente lo stesso overclock :p!

Eh già, ECO-daily rulez! Per il dissi spero proprio di sì; quello che mi serve è poi il tempo per montarlo :D.

Per il BSOD qui (http://www.overclock.net/windows/382607-bsod-0x0000000a-4e-help.html), qui (http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=556613) e qui (http://www.overclock.net/amd-cpus/168823-orthos-paging-blend-test-after-bsod.html) ho trovato qualcosa; sembrerebbe riferirsi ai timings delle memorie, se trovo qualcos'altro ti faccio sapere.

len
17-03-2010, 11:36
Queste sono sottigliezze a mio avviso... cmq se è di rado mi sa che anche a me capita allora solo che io spegnendo il pc una volta ogni 6/7 giorni mi sa che lo noto meno :D

:asd:

allora non mi preoccupo ;)

daigodaimon
17-03-2010, 12:06
Posto questo screen del test che ho fatto questa mattina; niente di interessante perchè sono a default ma finalmente sono riuscito a portare le memorie a 7-7-7-16 1T; frequenza a 1600 MHz e Uncore a 3200 MHz, VTT a 1,215 e voltaggio memorie a 1,680 da BIOS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317130335_2010-03-17_130112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317130335_2010-03-17_130112.jpg)

Finalmente, posso dire :)!

Posso quindi escludere al 100% di avere le memorie fallate.

sirioo
17-03-2010, 12:11
Posto questo screen del test che ho fatto questa mattina; niente di interessante perchè sono a default ma finalmente sono riuscito a portare le memorie a 7-7-7-16 1T; frequenza a 1600 MHz e Uncore a 3200 MHz, VTT a 1,215 e voltaggio memorie a 1,680 da BIOS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317130335_2010-03-17_130112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317130335_2010-03-17_130112.jpg)

Finalmente, posso dire :)!

Posso quindi escludere al 100% di avere le memorie fallate.


era ora :)

ultimo step uncore x17 ;)

Andren83
17-03-2010, 12:17
Posto questo screen del test che ho fatto questa mattina; niente di interessante perchè sono a default ma finalmente sono riuscito a portare le memorie a 7-7-7-16 1T; frequenza a 1600 MHz e Uncore a 3200 MHz, VTT a 1,215 e voltaggio memorie a 1,680 da BIOS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317130335_2010-03-17_130112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317130335_2010-03-17_130112.jpg)

Finalmente, posso dire :)!

Posso quindi escludere al 100% di avere le memorie fallate.

Eh meno male direi :D

Cmq in effetti ormai le memorie Triple Channel in "teoria" dovrebbero tenere tutte l'1T :)

Ma hai intenzione di tenerle così in DU?

OT on

Stanno uscendo i nuovi driver 10.3a... se uno ha installati i 10.2 per installare i nuovi basta seguire la procedura classica dal pannello di controllo oppure voi riusate ad ogni nuova installazione driver sweeper in modalità provvisoria? thanks :)

OT off

SilentDoom
17-03-2010, 12:19
Posto questo screen del test che ho fatto questa mattina; niente di interessante perchè sono a default ma finalmente sono riuscito a portare le memorie a 7-7-7-16 1T; frequenza a 1600 MHz e Uncore a 3200 MHz, VTT a 1,215 e voltaggio memorie a 1,680 da BIOS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317130335_2010-03-17_130112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317130335_2010-03-17_130112.jpg)

Finalmente, posso dire :)!

Posso quindi escludere al 100% di avere le memorie fallate.

Che profilo stai utilizzando per le memorie? Standard, Turbo o Extreme?

era ora :)

ultimo step uncore x17 ;)

Io lo sto testando ora.. :sperem:

sirioo
17-03-2010, 12:20
Eh meno male direi :D

Cmq in effetti ormai le memorie Triple Channel in "teoria" dovrebbero tenere tutte l'1T :)

Ma hai intenzione di tenerle così in DU?

OT on

Stanno uscendo i nuovi driver 10.3a... se uno ha installati i 10.2 per installare i nuovi basta seguire la procedura classica dal pannello di controllo oppure voi riusate ad ogni nuova installazione driver sweeper in modalità provvisoria? thanks :)

OT off


OT on

la seconda opzione , dopo averli prima disinstallati da win7 ;)

OT passo e chiudo :)

sirioo
17-03-2010, 12:21
Io lo sto testando ora.. :sperem:

uncore x16 a quanto tenevi il qpi ?

SilentDoom
17-03-2010, 12:21
uncore x16 a quanto tenevi il qpi ?

1,195 da bios.

sirioo
17-03-2010, 12:24
1,195 da bios.

ora uncore x17 cosa hai cambiato ?

daigodaimon
17-03-2010, 12:24
era ora :)

ultimo step uncore x17 ;)

Già :D

Prossimo passettino sarà proprio l'Uncore a x17 ;).

Eh meno male direi :D

Cmq in effetti ormai le memorie Triple Channel in "teoria" dovrebbero tenere tutte l'1T :)

Ma hai intenzione di tenerle così in DU?

OT on

Stanno uscendo i nuovi driver 10.3a... se uno ha installati i 10.2 per installare i nuovi basta seguire la procedura classica dal pannello di controllo oppure voi riusate ad ogni nuova installazione driver sweeper in modalità provvisoria? thanks :)

OT off

Se tutto mi regge, potrei anche essere tentato di tenerle così nel daily :D, vedo un po' cosa salta fuori con "qualche" MHz in più al procio.

OT on

Per i driver seguo la procedura disinstallazione da pannello di controllo e poi una passata di Driver Sweeper, anche se, in teoria, quest'ultimo non sarebbe più necessario; io lo faccio lo stesso tanto perdo due minuti fare tutto quanto ;)

OT off

SilentDoom
17-03-2010, 12:24
ora uncore x17 cosa hai cambiato ?

Per ora niente..

Andren83
17-03-2010, 12:25
OT on

la seconda opzione , dopo averli prima disinstallati da win7 ;)

OT passo e chiudo :)

Thanks a lot Ziux ;)



Se tutto mi regge, potrei anche essere tentato di tenerle così nel daily :D, vedo un po' cosa salta fuori con "qualche" MHz in più al procio.

OT on

Per i driver seguo la procedura disinstallazione da pannello di controllo e poi una passata di Driver Sweeper, anche se, in teoria, quest'ultimo non sarebbe più necessario; io lo faccio lo stesso tanto perdo due minuti fare tutto quanto ;)

OT off

Beh potresti sempre valutare il downvolt del voltaggio sulla ram come sto facendo io eheheheheheh :)

Allora mi sa spreco anche io due minuti in più e faccio come mi avete suggerito voi dato che i 10.3a sono di imminente uscita :Perfido:

1,195 da bios.

Quoto anche io per i 3400mhz ho qpi/vtt a 1,200 da bios... va bene come voltaggio vero per i 200 di bus?

sirioo
17-03-2010, 12:27
Quoto anche io per i 3400mhz ho qpi/vtt a 1,200 da bios... va bene no per i 200 di bus?

con i 200 bclk tiene l'uncore x17 con qpi 1.20 e ioh 1.10? con HT on a 7-7-7-16 1T

daigodaimon
17-03-2010, 12:27
Che profilo stai utilizzando per le memorie? Standard, Turbo o Extreme?

Profilo su Standard per ora.

Io gli ho provati tutti e tre ma sinceramente differenze nell'uso reale del computer non ne ho viste; l'unica differenza che ho notato è il voltaggio in più che mi richiedono (Extreme anche un bel po') per cui alla fine penso di lasciare su Standard ;)

Rez
17-03-2010, 12:29
OT on

Stanno uscendo i nuovi driver 10.3a... se uno ha installati i 10.2 per installare i nuovi basta seguire la procedura classica dal pannello di controllo oppure voi riusate ad ogni nuova installazione driver sweeper in modalità provvisoria? thanks :)

OT off

sono la versione beta uscita tempo addietro...la versione ufficiale esce il 24 :D

SilentDoom
17-03-2010, 12:29
Thanks a lot Ziux ;)



Beh potresti sempre valutare il downvolt del voltaggio sulla ram come sto facendo io eheheheheheh :)

Allora mi sa spreco anche io due minuti in più e faccio come mi avete suggerito voi dato che i 10.3a sono di imminente uscita :Perfido:



Quoto anche io per i 3400mhz ho qpi/vtt a 1,200 da bios... va bene come voltaggio vero per i 200 di bus?

Considerando 200 di bclk non è affatto male!
Se ti tiene 3400 di uncore con con questi valori posso essere speranzoso!

Andren83
17-03-2010, 12:29
con i 200 bclk tiene l'uncore x17 con qpi 1.20 e ioh 1.10? con HT on a 7-7-7-16 1T

Ma questo non dipede da cpu a cpu... io per ora ho l'uncore a x16 e IOH su auto come avevi suggerito tu in qualche post precedente... l'HT è ON ma le ram ora io ce le ho anzichè a 7-8-7-20 con 1,65v le ho messe in downvolt a 8-8-8-20 con 1,58 segnato da Everest...

Profilo su Standard per ora.

Io gli ho provati tutti e tre ma sinceramente differenze nell'uso reale del computer non ne ho viste; l'unica differenza che ho notato è il voltaggio in più che mi richiedono (Extreme anche un bel po') per cui alla fine penso di lasciare su Standard ;)

Per le prove fatte tra Standard e Turbo cambia poco o niente in termini di voltaggio quindi io ti consiglierei di fare test con TURBO e in caso tenere quello sulle ram ;)

sono la versione beta uscita tempo addietro...la versione ufficiale esce il 24 :D

Ah dici sono gli stessi??? beh allora aspetto.... ;)

daigodaimon
17-03-2010, 12:31
Thanks a lot Ziux ;)



Beh potresti sempre valutare il downvolt del voltaggio sulla ram come sto facendo io eheheheheheh :)

Allora mi sa spreco anche io due minuti in più e faccio come mi avete suggerito voi dato che i 10.3a sono di imminente uscita :Perfido:

Adesso ho dato uno step in meno al voltaggio delle memorie, 1,660v ;). l'IOH invece ce l'ho a 1,000 visto che mi regge i 3200 MHz. Se passo anche questo test passo a 3400 di Uncore e IOH a 1,100v.

Vai così per i driver, è l'operazione di pulitura più completa ;).

SilentDoom
17-03-2010, 12:32
Ma questo non dipede da cpu a cpu... io per ora ho l'uncore a x16 e IOH su auto come avevi suggerito tu in qualche post precedente... l'HT è ON ma le ram ora io ce le ho anzichè a 7-8-7-20 con 1,65v le ho messe in downvolt a 8-8-8-20 con 1,58 segnato da Everest...

Ok, quindi per ora sei a 3400 MHz sul procio e uncore a 3200 MHz.. Comunque teniamo praticamente gli stessi voltaggi, abbiamo un OC molto simile, così come anche per daigo.

sirioo
17-03-2010, 12:33
Considerando 200 di bclk non è affatto male!
Se ti tiene 3400 di uncore con con questi valori posso essere speranzoso!

Come dicevo in precedenza x qualsiasi conf a 200 bclk e ram 7-7-7-16 1T HT on, sono riuscito a tenere uncore x17 con qpi 1.20 e ioh 1.12 ....


3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)

Andren83
17-03-2010, 12:38
Ok, quindi per ora sei a 3400 MHz sul procio e uncore a 3200 MHz.. Comunque teniamo praticamente gli stessi voltaggi, abbiamo un OC molto simile, così come anche per daigo.

Mi sa che senza saperlo abbiamo in realtà lo stesso batch noi tre eheheheheeheheheh :D

Come dicevo in precedenza x qualsiasi conf a 200 bclk e ram 7-7-7-16 1T HT on, sono riuscito a tenere uncore x17 con qpi 1.20 e ioh 1.12 ....


3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)

Perfetto direi allora tengo questo come esempio per i prossimi oc a 3,8ghz e 4,0ghz visto che stando a bclk 200 poi basta giocare con il moltiplicatore e il gioco è fatto :)

Ma la tua cpu non è da considerarsi nella media Sirioo :Prrr:

SilentDoom
17-03-2010, 12:39
Come dicevo in precedenza x qualsiasi conf a 200 bclk e ram 7-7-7-16 1T HT on, sono riuscito a tenere uncore x17 con qpi 1.20 e ioh 1.12 ....


3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)

Indipendentemente che la freq del procio sia 3,4 , 3,8 o 4 GHz?

sirioo
17-03-2010, 12:40
Perfetto direi allora tengo questo come esempio per i prossimi oc a 3,8ghz e 4,0ghz visto che stando a bclk 200 poi basta giocare con il moltiplicatore e il gioco è fatto :)

Ma la tua cpu non è da considerarsi nella media Sirioo :Prrr:

vai tranq ;)

sirioo
17-03-2010, 12:40
Indipendentemente che la freq del procio sia 3,4 , 3,8 o 4 GHz?

testato a 200 bclk x17-x19-x21 variando solo il vcore oppure il valore di dinamic

daigodaimon
17-03-2010, 12:41
Per le prove fatte tra Standard e Turbo cambia poco o niente in termini di voltaggio quindi io ti consiglierei di fare test con TURBO e in caso tenere quello sulle ram ;)

Ecco, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi tocca ricominciare tutto un'altra volta :D.

OK dai, più tardi provo anche con profilo su TURBO ;).

daigodaimon
17-03-2010, 12:44
Ok, quindi per ora sei a 3400 MHz sul procio e uncore a 3200 MHz.. Comunque teniamo praticamente gli stessi voltaggi, abbiamo un OC molto simile, così come anche per daigo.

Mi sa che senza saperlo abbiamo in realtà lo stesso batch noi tre eheheheheeheheheh :D

Attenti, che se apro il gas e do 1,380v alla CPU e mi porto a 4,5 GHz dopo non mi prendete più :cool: :Perfido: :D (parlo per gli "umani" di questo thread, Rez escluso ovvio visto che lui stesso è un PC :O)

Andren83
17-03-2010, 12:44
Ecco, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi tocca ricominciare tutto un'altra volta :D.

OK dai, più tardi provo anche con profilo su TURBO ;).

Eheheheheheh perdonami :ave: :D

Era solo perchè anche se nel bios ti scrive che aumenta la stabilità mi pare che differenze sostanziali tra TURBO e STANDARD non ve ne siano in termini di volt e onestamente di performance penso che siano lievemente a favore del TURBO...

Cmq tentar non nuoce nel caso ti regge con TURBO meglio altrimenti stai con STANDARD dato che l'hai già testato ;)

Attenti, che se do 1,380v alla CPU e mi porto a 4,5 GHz dopo non mi prendete più :cool: :Perfido: :D (parlo per gli "umani" di questo thread, Rez escluso ovvio :O)

Guarda che poi con l'Armageddon e la combo di ventole da 14 sei obbligato a superare i 4ghz... almeno per bench ;)

testato a 200 bclk x17-x19-x21 variando solo il vcore oppure il valore di dinamic

Questa notizia mi aggrada molto... :)

Spero solo non sia troppo dipendente dal :ciapet: della cpu altrimenti mi sa che a me quei valori non reggono al salire di frequenza :D

sirioo
17-03-2010, 12:44
Attenti, che se do 1,380v alla CPU e mi porto a 4,5 GHz dopo non mi prendete più :cool: :Perfido: :D (parlo per gli "umani" di questo thread, Rez escluso ovvio :O)

siete fortunati che non ho la ud7 :Perfido:

SilentDoom
17-03-2010, 12:44
testato a 200 bclk x17-x19-x21 variando solo il vcore oppure il valore di dinamic

Bella storia, quindi una volta trovato il giusto "assetto" di qpi-uncore-ram per salire con il procio i settaggi su cui intervenire si limitano pressochè al solo vcore.. :)

sirioo
17-03-2010, 12:46
Bella storia, quindi una volta trovato il giusto "assetto" di qpi-uncore-ram per salire con il procio i settaggi su cui intervenire si limitano pressochè al solo vcore.. :)

yes se becchi un settaggio rs x 200 bclk con uncore x16/x17 ...basta modificare il moltiplicatore della cpu e agire solo sul vcore ;)

Andren83
17-03-2010, 12:49
siete fortunati che non ho la ud7 :Perfido:

Beh puoi sempre fare come sei abituato Sirioo... dai l'Extreme a tuo nipote e hai la scusa buona per prenderti la UD7 :asd: ;)

yes se becchi un settaggio rs x 200 bclk con uncore x16/x17 ...basta modificare il moltiplicatore della cpu e agire solo sul vcore ;)

Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm... quindi in teoria da quanto dici se sono ad esempio rock solid per 3h di blend poi per salire di frequenza non ha senso aumentare di qualche step anche le altre voci ma mi devo soffermare sul solo vcore...

Figataaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:

Rez
17-03-2010, 12:49
siete fortunati che non ho la ud7 :Perfido:

sei fortunato non ho una evga :rotfl:

Andren83
17-03-2010, 12:51
sei fortunato non ho una evga :rotfl:

siete fortunati che non ho la ud7 :Perfido:

Modalità SBORONE on :sborone:

Per vedervi alla pari dovreste avere la stessa vga però :D

SilentDoom
17-03-2010, 12:51
Ma questo non dipede da cpu a cpu... io per ora ho l'uncore a x16 e IOH su auto come avevi suggerito tu in qualche post precedente... l'HT è ON ma le ram ora io ce le ho anzichè a 7-8-7-20 con 1,65v le ho messe in downvolt a 8-8-8-20 con 1,58 segnato da Everest...



Per le prove fatte tra Standard e Turbo cambia poco o niente in termini di voltaggio quindi io ti consiglierei di fare test con TURBO e in caso tenere quello sulle ram ;)



Ah dici sono gli stessi??? beh allora aspetto.... ;)

Ecco, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi tocca ricominciare tutto un'altra volta :D.

OK dai, più tardi provo anche con profilo su TURBO ;).

Non ho mai provato le ram su Turbo.. Vedremo..

yes se becchi un settaggio rs x 200 bclk con uncore x16/x17 ...basta modificare il moltiplicatore della cpu e agire solo sul vcore ;)

Molto bene.. Una volta ottimizzati a dovere i 3,4 sarà il turno dei 3,8.. :Perfido:

daigodaimon
17-03-2010, 12:52
Eheheheheheh perdonami :ave: :D

Era solo perchè anche se nel bios ti scrive che aumenta la stabilità mi pare che differenze sostanziali tra TURBO e STANDARD non ve ne siano in termini di volt e onestamente di performance penso che siano lievemente a favore del TURBO...

Cmq tentar non nuoce nel caso ti regge con TURBO meglio altrimenti stai con STANDARD dato che l'hai già testato ;)



Guarda che poi con l'Armageddon e la combo di ventole da 14 sei obbligato a superare i 4ghz... almeno per bench ;)

Più tardi provo, se tutto regge senza problemi posso tenere su TURBO anche nel daily (ovviamente se non mi richiede tanto voltaggio in più) ;). Per i 4 GHz e oltre ci si può lavorare ma con calma :Perfido:

siete fortunati che non ho la ud7 :Perfido:

Non fai più testo sirioo, adesso voglio vederti su Sandy Bridge e Gigabyte X68 ormai :D.

Scherzo ;)

sirioo
17-03-2010, 12:54
Non fai più testo sirioo, adesso voglio vederti su Sandy Bridge e Gigabyte X68 ormai :D.

Scherzo ;)

siamo in 2 :muro: :muro:

sirioo
17-03-2010, 12:56
sei fortunato non ho una evga :rotfl:

Modalità SBORONE on :sborone:

Per vedervi alla pari dovreste avere la stessa vga però :D

se monta una 5870 ne possiamo parlare :Prrr: :Prrr:


x il resto ne riparliamo con x68 ;)

Rez
17-03-2010, 12:56
siamo in 2 :muro: :muro:

prossimo giro abbandono intel :asd:

con amd ci sarà da divertirsi :D

sirioo
17-03-2010, 12:57
prossimo giro abbandono intel :asd:

con amd ci sarà da divertirsi :D

mi salvo questa risp... :D

post #15198

Rez
17-03-2010, 12:58
se monta una 5870 ne possiamo parlare :Prrr: :Prrr:


x il resto ne riparliamo con x68 ;)

la 5870 l'ho in casa fino alle 17 di stasera :D
quindi :D

sirioo
17-03-2010, 12:58
la 5870 l'ho in casa fino alle 17 di stasera :D
quindi :D



torno alle 18 :Perfido:

Andren83
17-03-2010, 13:04
Giusto per rimanere in tema... posto lo screen dei miei 3400mhz con Qpi/Vtt 1,20v e ram impostate in downvolt...

Blck 200
Spd x8
Uncore x16
Qpi x36


http://img80.imageshack.us/img80/5962/34001050hton.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/34001050hton.jpg/)


Notare le ram a 1,58v :asd:

sirioo
17-03-2010, 13:06
Giusto per rimanere in tema... posto lo screen dei miei 3400mhz con Qpi/Vtt 1,20v e ram impostate in downvolt...

Blck 200
Spd x8
Uncore x16
Qpi x36


http://img80.imageshack.us/img80/5962/34001050hton.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/34001050hton.jpg/)


Notare le ram a 1,58v :asd:


hai il dissy statico sul nb?oppure con liq ? hai qualche fan sul pannello laterale del case?


lo chiedo xche voglio capire se togliere il liq dal nb e lasciare solo il dissy statico



da notare : la 5850 in default :muro: :muro:

Andren83
17-03-2010, 13:08
hai il dissy statico sul nb? con liq ? hai qualche fan sul pannello laterale del case?


lo chiedo xche voglio capire se toglier eil liq dal nb e lasciare solo il dissy statico

Io ho una Enermax Ucev 120mm sul pannello laterale e il dissi statico sul NB (quello bello ingombrante che era in bundle con la UD7) :)

sirioo
17-03-2010, 13:10
Io ho una Enermax Ucev 120mm sul pannello laterale e il dissi statico sul NB (quello bello ingombrante che era in bundle con la UD7) :)

ma l'aria della fan riesce a prendere il dissy del nb? xche vedo che hai temp di 47° (sicuramente salite x il test)


in idle a quanto le tieni?

Rez
17-03-2010, 13:11
torno alle 18 :Perfido:

alle 18 spero d'avere i 300 euro in tasca :rotfl:
che vanno nella cassa i7 980x :asd:

Andren83
17-03-2010, 13:15
ma l'aria della fan riesce a prendere il dissy del nb? xche vedo che hai temp di 47° (sicuramente salite x il test)

in idle a quanto le tieni?

Diciamo che la fan sul pannello laterale butta aria tra NB e VGA (sta nel terzo slot x16 basso)... non è direttamente messa sul NB...

Cmq la temp del NB ovviamente paragonata al liquido è alta ma penso sia nella norma per chi sta ad aria o sbaglio?

Però ora che mi ci hai fatto notare è strano perchè anche in idle la temp del NB è cmq 44° :mbe: e in full era 46° :confused:

sirioo
17-03-2010, 13:23
Diciamo che la fan sul pannello laterale butta aria tra NB e VGA (sta nel terzo slot x16 basso)... non è direttamente messa sul NB...

Cmq la temp del NB ovviamente paragonata al liquido è alta ma penso sia nella norma per chi sta ad aria o sbaglio?

Però ora che mi ci hai fatto notare è strano perchè anche in idle la temp del NB è cmq 44° :mbe: e in full era 46° :confused:

prova a togliere il dissi standard e nota se il dissipatori della mobo aderiscono al nb...poi al max metti della pasta termica sotto il serraggio prima di rimontare il dissy statico

Andren83
17-03-2010, 13:27
prova a togliere il dissi standard e nota se il dissipatori della mobo aderiscono al nb...poi al max metti della pasta termica prima di rimontare il dissy statico sotto il serraggio

Ecco ora piango... :cry: ma quanto dovrebbero essere le temp in linea teorica sul NB??

La pasta termica l'avevo messa quando l'ho montato e pure buona... l'arctic cooling mx-2 :mbe:

sirioo
17-03-2010, 13:29
Ecco ora piango... :cry: ma quanto dovrebbero essere le temp in linea teorica sul NB??

La pasta termica l'avevo messa quando l'ho montato e pure buona... l'arctic cooling mx-2 :mbe:

e non lo so senza liq quanto dovrebbe stare ....x questo chiedevo a te :D credo cmq che le temp dovrebbero essere quelle..


propio xche in futuro volevo eliminare il liq e tenere solo il dissy statico :)

Bardacchio
17-03-2010, 13:31
Ragazzi attualmente stavo provando a 3.4 ghz un po a lavorare sulle memorie.

Riesco a tenerle a 7-7-7-16 2T ai valori di voltaggi che vedere da et6 che rispecchiano quelli del bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143102_fgfgf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143102_fgfgf.jpg)

Su cosa dovrei intervenire per tenerle a 1T? ho provato a mettere vtt a 1.30 ma linx da sempre errore

SilentDoom
17-03-2010, 13:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317142711_3400Mhz-1024-3400-1195.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317142711_3400Mhz-1024-3400-1195.jpg)

Vcore: 1,024v
uncore x17
qpi-vtt: 1,195v
dram voltage: 1,66v (bios)
ioh: auto

Consumi:

full

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg)

idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143417_3400Mhz-1024-3400-1195-idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143417_3400Mhz-1024-3400-1195-idle.jpg)

;)

Andren83
17-03-2010, 13:35
e non lo so senza liq quanto dovrebbe stare ....x questo chiedevo a te :D credo cmq che le temp dovrebbero essere quelle..


propio xche in futuro volevo eliminare il liq e tenere solo il dissy statico :)

Ho fatto un giro per la rete per vedere ed effettivamente le temp ad aria per il NB in teoria vanno bene se sono tra i 40 e 50° non dovrebbero mai superare i 60°...

e poi c'è una regoletta che non so quanto sia attendibile che dice che la temp del NB è giusta se è di 10° superiore a quella della scheda madre... sarà :D

Ragazzi attualmente stavo provando a 3.4 ghz un po a lavorare sulle memorie.

Riesco a tenerle a 7-7-7-16 2T ai valori di voltaggi che vedere da et6 che rispecchiano quelli del bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143102_fgfgf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143102_fgfgf.jpg)

Su cosa dovrei intervenire per tenerle a 1T? ho provato a mettere vtt a 1.30 ma linx da sempre errore

Basta impostarle da bios su Command Rate 1T :D

Scherzo... cmq a che voltaggio le hai messe? come sono certificate?

Bisogna avere un pò più di info per aiutarti... :)

Andren83
17-03-2010, 13:38
Vcore: 1,024v
qpi-vtt: 1,195v
dram voltage: 1,66v
ioh: auto


Ottimo direi e pressochè uguale al mio screen di prima :D

Cmq Silent per fare cifra tonda il Tras delle ram mettilo a 20 come me almeno abbiamo tutto uguale ;)

SilentDoom
17-03-2010, 13:42
Ottimo direi e pressochè uguale al mio screen di prima :D

Cmq Silent per fare cifra tonda il Tras delle ram mettilo a 20 come me almeno abbiamo tutto uguale :ads: ;)

Lavorare un pò sulle ram è il prossimo step.. Tu metti l' uncore a 17x come me! :asd:

Andren83
17-03-2010, 13:44
Lavorare un pò sulle ram è il prossimo step.. Tu metti l' uncore a 17x come me! :asd:

LOL.... :D

hai ragione l'ho visto dopo che tu avevi 3400 di uncore anzichè 3200 :Prrr:

Ora a parità di voltaggio lo provo e vedo se mi regge la mia solita oretta e mezza di linx almeno sei contento :asd:

SilentDoom
17-03-2010, 13:45
LOL.... :D

hai ragione l'ho visto dopo che tu avevi 3400 di uncore anzichè 3200 :Prrr:

Ora a parità di voltaggio lo provo e vedo se mi regge la mia solita oretta e mezza di linx almeno sei contento :asd:

Bè se tiene i 3400 sarai più contento di me.. ;)

sirioo
17-03-2010, 13:49
Consumi:








fullhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg)3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)


abbiamo 10w di diff in full sul valore dissipazione, credevo di meno invece :eek:

Bardacchio
17-03-2010, 13:50
Ho fatto un giro per la rete per vedere ed effettivamente le temp ad aria per il NB in teoria vanno bene se sono tra i 40 e 50° non dovrebbero mai superare i 60°...

e poi c'è una regoletta che non so quanto sia attendibile che dice che la temp del NB è giusta se è di 10° superiore a quella della scheda madre... sarà :D



Basta impostarle da bios su Command Rate 1T :D

Scherzo... cmq a che voltaggio le hai messe? come sono certificate?

Bisogna avere un pò più di info per aiutarti... :)

il voltaggio lo vedi da easy tune. 1.66 da bios

certificate 7-7-7-24 a 1.65v

SilentDoom
17-03-2010, 13:54
fullhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317143155_3400Mhz-1024-3400-1195-full.jpg)3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)


abbiamo 10w di diff in full sul valore dissipazione, credevo di meno invece :eek:

Eh già.. 0,016v di differenza sul vcore portano 10W di differenza..

Rez
17-03-2010, 14:02
:winner: :hic: :yeah:









:angel:

Andren83
17-03-2010, 14:03
Bè se tiene i 3400 sarai più contento di me.. ;)

Bene... provando i 3400 di NB Frequency ho avuto una bella schermata blu :D

Cazzarola quanto mai ho detto che mettevo anche io i 3400 come te... :doh:

Ora ho provato a impostare l'IOH da AUTO a 1,120v sperando vada bene... altrimenti dove mi suggerite di intervenire?

il voltaggio lo vedi da easy tune. 1.66 da bios

certificate 7-7-7-24 a 1.65v

Come prima cosa allora io testerei la stabilità in 1T a 7-7-7-24 e non 7-7-7-16 ;)

Rez
17-03-2010, 14:05
Come prima cosa allora io testerei la stabilità in 1T a 7-7-7-24 e non 7-7-7-16 ;)

io x non far torti a nessuno le proverei a 1.68v 6-6-6-20 1T :D:oink:

SilentDoom
17-03-2010, 14:06
Bene... provando i 3400 di NB Frequency ho avuto una bella schermata blu :D

Cazzarola quanto mai ho detto che mettevo anche io i 3400 come te... :doh:

Ora ho provato a impostare l'IOH da AUTO a 1,120v sperando vada bene... altrimenti dove mi suggerite di intervenire?



Come prima cosa allora io testerei la stabilità in 1T a 7-7-7-24 e non 7-7-7-16 ;)

Prova a testare con 1.12 di ioh, poi vedi.. Magari è sufficiente quello..

sirioo
17-03-2010, 14:07
io x non far torti a nessuno le proverei a 1.68v 6-6-6-20 1T :D:oink:

aspetto ancora gli screen su msn :)

Rez
17-03-2010, 14:09
aspetto ancora gli screen su msn :)

5-6-5-20 non reggono :D se non a 1.78v :asd:

quindi non vale la pena prenderle in considerazione :)

stò stabilizzando
i 4200cpu
4000uncore
2000 8-8-8-24 1.62v

xè mi serve il pc nel week end

poi riprenderò i test :D
sennò la nuova bimba non se paga :asd:

sirioo
17-03-2010, 14:12
5-6-5-20 non reggono :D se non a 1.78v :asd:

quindi non vale la pena prenderle in considerazione :)

stò stabilizzando
i 4200cpu
4000uncore
2000 8-8-8-24 1.62v

xè mi serve il pc nel week end

poi riprenderò i test :D
sennò la nuova bimba non se paga :asd:

quando puoi 6-6-6-20 1T con uncore x17 e spd x8 con 200x19 Performance Enhance [Turbo] .....sono curioso di vedere queste diff dei cas6 ....quando puoi mi passi il link su msn

mi bastano everest e superpi 1mb

grazie ;)

daigodaimon
17-03-2010, 14:14
Mamma mia raga, sono amareggiatissimo, prima volta che acquisto sul mercatino e mi arriva un prodotto in condizioni pietose :( (ho inviato le foto ad Andren, vi potrà confermare...).

Adesso che faccio? Chiedo il rimborso? Passo la palla ai mod?

Scusate per l'OT.

Comunque le mie memorie i timings a 7-7-7-16 1T li reggo a 1,680v con meno ho errori in Blend. Adesso riporto il voltaggio come prima e profilo su TURBO vedo così come va intanto...

sirioo
17-03-2010, 14:15
Mamma mia raga, sono amareggiatissimo, prima volta che acquisto sul mercatino e mi arriva un prodotto in condizioni pietose :( (ho inviato le foto ad Andren, vi potrà confermare...).

Adesso che faccio? Chiedo il rimborso? Passo la palla ai mod?

Scusate per l'OT.

Comunque le mie memorie i timings a 7-7-7-16 1T li reggo a 1,680v con meno ho errori in Blend. Adesso riporto il voltaggio come prima e profilo su TURBO vedo così come va intanto...

che roba e ? manda le foto anche a me..

Rez
17-03-2010, 14:16
Mamma mia raga, sono amareggiatissimo, prima volta che acquisto sul mercatino e mi arriva un prodotto in condizioni pietose :( (ho inviato le foto ad Andren, vi potrà confermare...).

Adesso che faccio? Chiedo il rimborso? Passo la palla ai mod?

Scusate per l'OT.

Comunque le mie memorie i timings a 7-7-7-16 1T li reggo a 1,680v con meno ho errori in Blend. Adesso riporto il voltaggio come prima e profilo su TURBO vedo così come va intanto...

che hai preso?
ma il profilo puoi lasciarlo su standard...e impostare i parametri manualmente..guadagni in stabilità ;)

SilentDoom
17-03-2010, 14:17
Mamma mia raga, sono amareggiatissimo, prima volta che acquisto sul mercatino e mi arriva un prodotto in condizioni pietose :( (ho inviato le foto ad Andren, vi potrà confermare...).

Adesso che faccio? Chiedo il rimborso? Passo la palla ai mod?

Scusate per l'OT.

Comunque le mie memorie i timings a 7-7-7-16 1T li reggo a 1,680v con meno ho errori in Blend. Adesso riporto il voltaggio come prima e profilo su TURBO vedo così come va intanto...

Potrei vedere anche io?

daigodaimon
17-03-2010, 14:19
Ho acquistato un dissipatore Noctua qui sul mercatino, ho inviato un pvt a sirioo con le foto, se volete le posso mettere anche qui. Non vorrei andare troppo OT. 45 EUR persi del tutto :(? Spero in una celere risposta del venditore...

SilentDoom
17-03-2010, 14:22
Ho acquistato un dissipatore Noctua qui sul mercatino, ho inviato un pvt a sirioo con le foto, se volete le posso mettere anche qui. Non vorrei andare troppo OT. 45 EUR persi del tutto :(? Spero in una celere risposta del venditore...

Meglio in pvt credo, solo per non andare troppo ot..

Andren83
17-03-2010, 14:22
che roba e ? manda le foto anche a me..

Da mettersi le mani nei capelli... :muro:

Io con vga fallata e lui con dissipatore sfondato... possiamo solo stringerci la mano... :mano:

Cmq se l'hai comprato da negozio mandalo immediatamente in sostituzione se invece l'hai preso dal mercatino le questioni sono due... prima di tutto avvisa un mod...

Poi devi vedere se era così prima della vendita oppure credere sulla parola al venditore e prendertela con il trasportatore... hai fatto spedizione assicurata?

In ogni caso ti sono vicino...

slime
17-03-2010, 14:27
E che ti hanno mandato???? :( Le posteresti anche a me per favore e il nome del venditore? Certe cose non dovrebbero accadere... mah... :muro:

daigodaimon
17-03-2010, 14:29
Da mettersi le mani nei capelli... :muro:

Io con vga fallata e lui con dissipatore sfondato... possiamo solo stringerci la mano... :mano:

Cmq se l'hai comprato da negozio mandalo immediatamente in sostituzione se invece l'hai preso dal mercatino le questioni sono due... prima di tutto avvisa un mod...

Poi devi vedere se era così prima della vendita oppure credere sulla parola al venditore e prendertela con il trasportatore... hai fatto spedizione assicurata?

In ogni caso ti sono vicino...

Sì sì proprio :(.

Il dissi l'ho preso qui nel mercatino. Adesso aspetto una risposta dal venditore. Se è comprensivo e tutto si risolve per la bene e meglio questione chiusa, se la fa lunga giro tutto ai moderatori e se la vede lui con loro.

Ecco il link della vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154280, mi sembra che ci sia qualche differenza...

daigodaimon
17-03-2010, 14:32
Pubblico le foto del dissipatore viste le richieste anche se sono OT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317145554_CIMG2260.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317145554_CIMG2260.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317145623_CIMG2261.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317145623_CIMG2261.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317145649_CIMG2262.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317145649_CIMG2262.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317145901_CIMG2263.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317145901_CIMG2263.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317145909_CIMG2264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317145909_CIMG2264.JPG)

Spero che tutto questo sia solo a causa del trasporto :muro:.

slime
17-03-2010, 14:34
Ok il trasporto, ma come cacchio lo ha imballato? Per trasportare ste cose senza la confezione originale di solito il pacco lo si fa molto più grande ed imbottito di materiale morbido... :rolleyes:

downloader
17-03-2010, 14:36
wow

ma dove l'hai comprato ?

daigodaimon
17-03-2010, 14:39
Per completezza pubblico le foto dell' "imballo", premetto che io non ho toccato niente, così mi è arrivato e così l'ho trovato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317153857_CIMG2265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317153857_CIMG2265.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317153907_CIMG2266.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317153907_CIMG2266.JPG)

Mi scuso ancora per l'OT.

Andren83
17-03-2010, 14:43
Per completezza pubblico le foto dell' "imballo", premetto che io non ho toccato niente, così mi è arrivato e così l'ho trovato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317153857_CIMG2265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317153857_CIMG2265.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317153907_CIMG2266.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317153907_CIMG2266.JPG)

Mi scuso ancora per l'OT.

No dai ma che cervello bisogna avere per spedire un prodotto del genere senza protezioni??? :mad:

E io che quando spedisco prodotti che vendo qui sul mercatino o E-bay mi metto li ad avvolgerli nel pluriball... un motivo ci sarà!!! :doh:

Non mi dilungo oltre qui sul thread su questo fatto ma cmq per pvt per qualsiasi cosa daigo io ci sono...

daigodaimon
17-03-2010, 14:56
No dai ma che cervello bisogna avere per spedire un prodotto del genere senza protezioni??? :mad:

E io che quando spedisco prodotti che vendo qui sul mercatino o E-bay mi metto li ad avvolgerli nel pluriball... un motivo ci sarà!!! :doh:

Non mi dilungo oltre qui sul thread su questo fatto ma cmq per pvt per qualsiasi cosa daigo io ci sono...

Credo che la causa principale sia proprio la mancanza di protezioni. E il trasporto ha fatto il resto. Per questo genere di prodotti le protezioni sono ESSENZIALI, valgono quasi come il dissipatore. Chissà quante botte ha preso sto dissi durante il viaggio...

Il pacco non è nemmeno assicurato quindi il venditore non può nemmeno protestare per farsi risarcire dalle Poste.

Io sono sempre del parere che le spedizioni bisogna farle ASSICURATE così in caso di guai hai le spalle coperte (quasi tutte le mie vendite le ho fatte con spedizione assicurata, ma anche quelle che non lo erano le ho sempre imballate a prova di urti con strati di pluriball).

sirioo
17-03-2010, 14:59
Credo che la causa principale sia proprio la mancanza di protezioni. E il trasporto ha fatto il resto. Per questo genere di prodotti le protezioni sono ESSENZIALI, valgono quasi come il dissipatore. Chissà quante botte ha preso sto dissi durante il viaggio...

Il pacco non è nemmeno assicurato quindi il venditore non può nemmeno protestare per farsi risarcire dalle Poste.

Io sono sempre del parere che le spedizioni bisogna farle ASSICURATE così in caso di guai hai le spalle coperte (quasi tutte le mie vendite le ho fatte con spedizione assicurata, ma anche quelle che non lo erano le ho sempre imballate a prova di urti con strati di pluriball).

e crepato x il peso... e bastato metterlo sotto altri scatoli piu pesanti ed il gioco e fatto...

sh4ido
17-03-2010, 15:28
Salve ragazzi ho recentemente acquistato una scheda madre Gigabyte X58A-UD3R e per fare le cose fatte bene per scegliere le ram mi sono affidato al pdf delle ram supportate indicato sul sito della scheda stessa: http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...-x58a-ud3r.pdf

ho acquistato quindi 3 banchi di ram Kingston KVR1333D3N9/2G (1333Mhz) che però dalla scheda madre vengono viste a 1066 Mhz; nel bios in "MB Intelligent Tweaker" mi dice "Memory Frequency(Mhz) 1066 1066" dove il primo valore dovrebbe essere la normale frequenza operativa delle ram.. ma perché 1066?

qui le specifiche delle mie ram: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9_2G.pdf

Grazie a tutti

sirioo
17-03-2010, 15:31
Salve ragazzi ho recentemente acquistato una scheda madre Gigabyte X58A-UD3R e per fare le cose fatte bene per scegliere le ram mi sono affidato al pdf delle ram supportate indicato sul sito della scheda stessa: http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...-x58a-ud3r.pdf

ho acquistato quindi 3 banchi di ram Kingston KVR1333D3N9/2G (1333Mhz) che però dalla scheda madre vengono viste a 1066 Mhz; nel bios in "MB Intelligent Tweaker" mi dice "Memory Frequency(Mhz) 1066 1066" dove il primo valore dovrebbe essere la normale frequenza operativa delle ram.. ma perché 1066?

qui le specifiche delle mie ram: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9_2G.pdf

Grazie a tutti

(se lasci il bclk a 133) * (spd delle ram in auto (x8)) = 1066 ...


ce tanta roba in 1° pag dagli un occhio :)

daigodaimon
17-03-2010, 15:31
Salve ragazzi ho recentemente acquistato una scheda madre Gigabyte X58A-UD3R e per fare le cose fatte bene per scegliere le ram mi sono affidato al pdf delle ram supportate indicato sul sito della scheda stessa: http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...-x58a-ud3r.pdf

ho acquistato quindi 3 banchi di ram Kingston KVR1333D3N9/2G (1333Mhz) che però dalla scheda madre vengono viste a 1066 Mhz; nel bios in "MB Intelligent Tweaker" mi dice "Memory Frequency(Mhz) 1066 1066" dove il primo valore dovrebbe essere la normale frequenza operativa delle ram.. ma perché 1066?

qui le specifiche delle mie ram: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9_2G.pdf

Grazie a tutti

Ciao :),

devi alzare l'SPD dal BIOS fino a che non raggiungi i 1333 MHz. Nel tuo caso devi settarlo a 10x (BCLK 133 x SPD 10 = 1333 MHz) ;)

sh4ido
17-03-2010, 15:36
ah ok, quindi basta questo.. il resto delle voci (timing ecc) lascio su auto..

La cosa importante è che non faccio danni :D

sirioo
17-03-2010, 15:37
ah ok, quindi basta questo.. il resto delle voci (timing ecc) lascio su auto..

La cosa importante è che non faccio danni :D

cmq benvenuto



propio x non far danni ..LEGGITI LA 1° PAGINAAAAAAAAAAAA :D

sh4ido
17-03-2010, 15:40
cmq benvenuto



propio x non far danni ..LEGGITI LA 1° PAGINAAAAAAAAAAAA :D

Ti ringrazio ora me la spulcio ben benino anche perché di queste cose ci capisco ben poco :)

Grazie :)

sirioo
17-03-2010, 15:41
Ti ringrazio ora me la spulcio ben benino anche perché di queste cose ci capisco ben poco :)

Grazie :)

scommetto che hai il dissipatore dell intel sopra?

Andren83
17-03-2010, 15:41
cmq benvenuto

propio x non far danni ..LEGGITI LA 1° PAGINAAAAAAAAAAAA :D

Sirioo ma secondo te se sono stabile a x16 con 3200 di NB Frequency e a x17 mi piglio schermate blu a parità di parametri... dove e cosa devo aumentare e di quanto??

perchè con IOH su AUTO e QPI/VTT a 1,200v mi crasha mentre sono sotto linx...

Lo chiedo a livello informativo perchè mi sa che tanto per l'uso che devo farne preferisco avere i voltaggi come ce li ho ora a 3200 di uncore dato che le differenze non sono megagalattica rispetto i 3400 :)

sirioo
17-03-2010, 15:43
Sirioo ma secondo te se sono stabile a x16 con 3200 di NB Frequency e a x17 mi piglio schermate blu a parità di parametri... dove e cosa devo aumentare e di quanto??

perchè con IOH su AUTO e QPI/VTT a 1,200v mi crasha mentre sono sotto linx...

Lo chiedo a livello informativo perchè mi sa che tanto per l'uso che devo farne preferisco avere i voltaggi come ce li ho ora a 3200 di uncore dato che le differenze non sono megagalattica rispetto i 3400 :)


prova ioh 1.12 x uncore x17....se non tiene sali di uno step il qpi...200 mhz sul nb sono sempre 200 mhz ;)

sh4ido
17-03-2010, 15:44
scommetto che hai il dissipatore dell intel sopra?

Si monto l'I7 930 boxato, ma c'è da dire anche che NON pratico overclock! il discorso delle ram lo chiedevo per capire il perché vanno 1066 quando invece sono certificate da gigabyte per andare a 1333 Mhz :)

Andren83
17-03-2010, 15:47
prova ioh 1.12 x uncore x17....se non tiene sali di uno step il qpi...200 mhz sul nb sono sempre 200 mhz ;)

Ah ok quindi in caso non mi regga a 1,12 sull'IOH alzo poi gradatamento di uno step alla volta il QPI/VTT da 1,200 a 1,22/1,24v :)

Il BSOD che aveevo preso infatti mi pareva fosse con codice 124...

Denghiu :D

Si monto l'I7 930 boxato, ma c'è da dire anche che NON pratico overclock! il discorso delle ram lo chiedevo per capire il perché vanno 1066 quando invece sono certificate da gigabyte per andare a 1333 Mhz :)

Se rimani qui con noi ti ritroverai a praticarlo eccome :D

sirioo
17-03-2010, 15:48
Si monto l'I7 930 boxato, ma c'è da dire anche che NON pratico overclock! il discorso delle ram lo chiedevo per capire il perché vanno 1066 quando invece sono certificate da gigabyte per andare a 1333 Mhz :)

se avevi un dissy diverso potevamo provare almeno i 166x21 (3486 mhz ) con spd x8 e uncore x16 ....almeno sfruttavi di piu la cpu...


se pure sono sicuro dopo 1 mese qui ti salira la scimmia del oc :D

p.s quando puoi inserisci in firma tutti i tuoi componenti...

SilentDoom
17-03-2010, 15:50
Ah ok quindi in caso non mi regga a 1,12 sull'IOH alzo poi gradatamento di uno step alla volta il QPI/VTT da 1,200 a 1,22/1,24v :)

Il BSOD che aveevo preso infatti mi pareva fosse con codice 124...

Denghiu :D



Se rimani qui con noi ti ritroverai a praticarlo eccome :D

se avevi un dissy diverso potevamo provare almeno i 166x21 (3486 mhz ) con spd x8 e uncore x16 ....almeno sfruttavi di piu la cpu...


se pure sono sicuro dopo 1 mese qui ti salira la scimmia del oc :D

Come non quotare.. :asd:
Anche perchè è un peccato lasciare un i7 @ default!

daigodaimon
17-03-2010, 15:51
ma c'è da dire anche che NON pratico overclock

Attento perchè anch'io quando presi il 920 dissi "questa CPU è talmente potente che non serve overcloccarla". Beh, adesso è più il tempo che passo a fare Blend in OC che a godermi il PC (però mi diverto e anche molto) :)...

sh4ido
17-03-2010, 15:51
se avevi un dissy diverso potevamo provare almeno i 166x21 (3486 mhz ) con spd x8 e uncore x16 ....almeno sfruttavi di piu la cpu...


se pure sono sicuro dopo 1 mese qui ti salira la scimmia del oc :D

ahahah il giorno che deciderò di addentrarmi in questa giungla mi rifarò vivo :D per il momento mi limito a studiarmi questa prima pagina del thread e a modificare il moltiplicatore delle ddr a 10 senza toccare altro :) povere le mie ram :cry:

Grazie di nuovo :D

sirioo
17-03-2010, 15:52
negli anni ho visto crescere dei mostri partiti dal nulla....ora ce REZ che li comanda :D

SilentDoom
17-03-2010, 15:53
Attento perchè anch'io quando presi il 920 dissi "questa CPU è talmente potente che non serve overcloccarla". Beh, adesso è più il tempo che passo a fare Blend in OC che a godermi il PC (però mi diverto e anche molto) :)...

Un' altra di quelle frasi del tipo: "Oh, adesso che mi sono fatto il pc nuovo mi deve durare almeno 5 anni.." :asd:

daigodaimon
17-03-2010, 15:54
negli anni ho visto crescere dei mostri partiti dal nulla....ora ce REZ che li comanda :D

Ma Rez NON è umano, è un computer parlante :cry: :D (ed infatti è un mostro :read:)

sirioo
17-03-2010, 15:54
Un' altra di quelle frasi del tipo: "Oh, adesso che mi sono fatto il pc nuovo mi deve durare almeno 5 anni.." :asd:

questa cosa la dicevo sempre alla mia donna...la risp era un vaf@@@@@lo come risp :D


P.s ora sto zitto e vado avanti :)

sickofitall
17-03-2010, 15:55
negli anni ho visto crescere dei mostri partiti dal nulla....ora ce REZ che li comanda :D

Ma Rez NON è umano, è un computer parlante :cry: :D (ed infatti è un mostro :read:)

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/pc/27.gif

sirioo
17-03-2010, 15:55
Ma Rez NON è umano, è un computer parlante :cry: :D (ed infatti è un mostro :read:)

si al posto dei neuroni ha il silicio :D

daigodaimon
17-03-2010, 15:55
"Oh, adesso che mi sono fatto il pc nuovo mi deve durare almeno 5 anni.." :asd:

:asd: :asd: :asd:

sh4ido
17-03-2010, 15:55
Un' altra di quelle frasi del tipo: "Oh, adesso che mi sono fatto il pc nuovo mi deve durare almeno 5 anni.." :asd:

Lo ammetto, l'idea era quella :D sirioo è un diavolo tentatore....

Ti dico anche che l'idea di comprare un noctua da mettere al posto di quello boxed già l'avevo.. sarà che sotto sotto una piccola idea già c'era?? bhaaaaaaaaa :D

sirioo
17-03-2010, 15:57
Lo ammetto, l'idea era quella :D sirioo è un diavolo tentatore....

Ti dico anche che l'idea di comprare un noctua da mettere al posto di quello boxed già l'avevo.. sarà che sotto sotto una piccola idea già c'era?? bhaaaaaaaaa :D


eccolo :sofico:


Benvenuto nel club :D

daigodaimon
17-03-2010, 15:58
si al posto dei neuroni ha il silicio :D

Ecco Rez mentre si aggiusta gli occhiali per apparire più intellettuale:

http://unrealitymag.com/wp-content/uploads/2009/02/neo_matrix.jpg

SilentDoom
17-03-2010, 15:58
Lo ammetto, l'idea era quella :D sirioo è un diavolo tentatore....

Ti dico anche che l'idea di comprare un noctua da mettere al posto di quello boxed già l'avevo.. sarà che sotto sotto una piccola idea già c'era?? bhaaaaaaaaa :D

Ti sono serviti ben 7 post per cambiare idea.. :asd:
Eri stato avvertito!

sickofitall
17-03-2010, 15:59
Lo ammetto, l'idea era quella :D sirioo è un diavolo tentatore....

Ti dico anche che l'idea di comprare un noctua da mettere al posto di quello boxed già l'avevo.. sarà che sotto sotto una piccola idea già c'era?? bhaaaaaaaaa :D

imparerai in fretta mio caro padawan, presto la scimmia ti salterà sulla spalla e non ti mollerà tanto facilmente :asd:

basta ot :stordita:

slime
17-03-2010, 15:59
Mai montato un dissi Intel, nemmeno su un pc che è stato a default per 2 settimane... poi la scimmia OC interviene sempre... :D :D :D

Di solito il pc è a default solo per la prima installazione del s.o. e per il tempo di fare un file immagine del s.o. pulito... poi... :D :sofico:

sickofitall
17-03-2010, 16:06
Di solito il pc è a default solo per la prima installazione del s.o. e per il tempo di fare un file immagine del s.o. pulito... poi... :D :sofico:

il mio 920 è durato a default solo i primi 20 secondi di vita***







***poi sono entrato nel bios :fagiano:

Casa86
17-03-2010, 16:08
sono arrivato fino a qui

http://img228.imageshack.us/img228/9127/immaginenm.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/immaginenm.jpg/)

nel bios ho impostato 1.2 V sul CpuVcore però in full è a 1.184 V è normale?

ho l'intel turbo e C3/C6/C7 disattivati

daigodaimon
17-03-2010, 16:11
sono arrivato fino a qui

http://img228.imageshack.us/img228/9127/immaginenm.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/immaginenm.jpg/)

nel bios ho impostato 1.2 V sul CpuVcore però in full è a 1.184 V è normale?

ho l'intel turbo e C3/C6/C7 disattivati

S è normale che ci sia un po' di differenza tra ciò che imposti nel BIOS e quello che ti mostra CPU-Z.

Prova a scendere ancora sul Vcore intanto, credo che lo puoi portare sull'1,100v o anche meno ;)

Andren83
17-03-2010, 16:12
Un' altra di quelle frasi del tipo: "Oh, adesso che mi sono fatto il pc nuovo mi deve durare almeno 5 anni.." :asd:

Madonna mia ragazzi sta frase qua l'avrò usata mille volte... mi sa che la usiamo tutti prima o poi :asd:

Aggiungo la variante in cui dico "giuro che questo è l'ultimo pezzo che mi serviva per il finire il pc" ahahahahahahahah :D

Chissà com'è poi però non finisce mai... :oink:


negli anni ho visto crescere dei mostri partiti dal nulla....ora ce REZ che li comanda :D

ahahahahahahahaahah :rotfl:

sono arrivato fino a qui

http://img228.imageshack.us/img228/9127/immaginenm.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/immaginenm.jpg/)

nel bios ho impostato 1.2 V sul CpuVcore però in full è a 1.184 V è normale?

ho l'intel turbo e C3/C6/C7 disattivati

Quoto... per i 3400 mi sa ti basta meno vcore intorno all' 1.050v da bios step più step meno... :)

Le ram le hai impostate manualmente? o sono in auto?

cmq che dissipatore usi? perchè in full 67° a 3400mhz mi sembrano tantini...

sh4ido
17-03-2010, 16:13
eccolo :sofico:


Benvenuto nel club :D

sirioo scusami, la Gigabyte a cui avevo precedentemente chiesto la stessa cosa, mi ha risposto in questo istante dicendo:

In BIOS setup, please kindly press DEL key while system POST to run BIOS setup program. When you see the BIOS MAIN MENU, please press CTRL+F1 key to enable advanced BIOS setup features. If success, the screen will flicker, then you will find "SPD" in the BIOS later.

Change SPD (CL value) to 9-9-9 at 1.5V.

ora la domanda è scontata: cambio i CL oppure alzo solo il moltiplicatore a 10 ?

ehhehehe :D

sirioo
17-03-2010, 16:14
dico io...sh4ido ha una vita sociale....spero anche una donna..una famiglia....e voi insistete x farlo entrare in questo limbo :muro: :muro:

sirioo
17-03-2010, 16:15
sirioo scusami, la Gigabyte a cui avevo precedentemente chiesto la stessa cosa, mi ha risposto in questo istante dicendo:

In BIOS setup, please kindly press DEL key while system POST to run BIOS setup program. When you see the BIOS MAIN MENU, please press CTRL+F1 key to enable advanced BIOS setup features. If success, the screen will flicker, then you will find "SPD" in the BIOS later.

Change SPD (CL value) to 9-9-9 at 1.5V.

ora la domanda è scontata: cambio i CL oppure alzo solo il moltiplicatore a 10 ?

ehhehehe :D

leggi sulla scatola delle tue ram a quanto devo stare a 1333 ....facci sape ti diciamo al meglio come settarle ;)

SilentDoom
17-03-2010, 16:16
S è normale che ci sia un po' di differenza tra ciò che imposti nel BIOS e quello che ti mostra CPU-Z.

Prova a scendere ancora sul Vcore intanto, credo che lo puoi portare sull'1,100v o anche meno ;)

Quoto in toto.. Io aggiungerei di provare i 200x17, visto che a quanto ho appreso i molti dispari in genere richiedono meno Volts.. :Perfido:

sh4ido
17-03-2010, 16:18
leggi sulla scatola delle tue ram a quanto devo stare a 1333 ....facci sape ti diciamo al meglio come settarle ;)

più che sulla scatola dove sinceramente non c'è scritto nulla di utile ti posto il link delle ram stesse: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9_2G.pdf

sulla scatola è scritto 2GB PC3-10600 CL9 240 Pin DIMM

e nient'altro

sirioo
17-03-2010, 16:18
Quoto in toto.. Io aggiungerei di provare i 200x17, visto che a quanto ho appreso i molti dispari in genere richiedono meno Volts.. :Perfido:

il suo problema che ha ram a 1333 ....domanda: xche se volete fare oc acquistate ram a 1333? mah

daigodaimon
17-03-2010, 16:18
dico io...sh4ido ha una vita sociale....spero anche una donna..una famiglia....e voi insistete x farlo entrare in questo limbo :muro: :muro:

Mi par ovvio :)! Cosa vuoi lasciarlo in mano ai DFIsti o agli ASUSisti :D? Almeno qui è in buona compagnia...

Andren83
17-03-2010, 16:18
il suo problema che ha ram a 1333 ....domanda: xche se volete fare oc acquistate ram a 1333? mah

Forse perchè pensava di scampare dal fare overclock... :Perfido:

Ma poi invece :doh: :D

sh4ido
17-03-2010, 16:19
Oh mio Dio!! Sono circondato!!! ahhahahah

sickofitall
17-03-2010, 16:20
il suo problema che ha ram a 1333 ....domanda: xche se volete fare oc acquistate ram a 1333? mah

capita, un ragazzo che ho su msn aveva comprato un i5 e 4 gb ram 1600, però quella per phenom 2 (ossia da 1.7 a 2v :fagiano: )

per fortuna poi è riuscito a farsela cambiare :p

SilentDoom
17-03-2010, 16:20
il suo problema che ha ram a 1333 ....domanda: xche se volete fare oc acquistate ram a 1333? mah

Mi ero perso questo "dettaglio"..

sh4ido
17-03-2010, 16:22
capita, un ragazzo che ho su msn aveva comprato un i5 e 4 gb ram 1600, però quella per phenom 2 (ossia da 1.7 a 2v :fagiano: )

per fortuna poi è riuscito a farsela cambiare :p

come dire........ io teoricamente non volevo :cry:

prima di iniziare comunque è sicuramente meglio seguirvi per un po... per ora mi accontento di far lavorare queste ram alla frequenza per cui sono nate :D

daigodaimon
17-03-2010, 16:22
Oh mio Dio!! Sono circondato!!! ahhahahah

Adesso sarai costretto a postare screen in overclock di ogni tipo, altrimenti questo sarà il risultato :O -> http://i146.photobucket.com/albums/r276/bYxio/emoticons/frusta.gif :asd:

sirioo
17-03-2010, 16:23
più che sulla scatola dove sinceramente non c'è scritto nulla di utile ti posto il link delle ram stesse: http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3N9_2G.pdf

sulla scatola è scritto 2GB PC3-10600 CL9 240 Pin DIMM

e nient'altro

vogliamo fare una prova :)


prima di tutto aggiorna il bios che trovi in prima pag....basta che lo carichi su una penna usb entri con canc nel bios ..poi f8 e fai update del bios richiamando il file sulla pennina....


poi setta tutto cosi :)



MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [21 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [enable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :166

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00350V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.66V


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]


e dimmi le temp che ti ritrovi in idle :Perfido:

Casa86
17-03-2010, 16:24
Quoto... per i 3400 mi sa ti basta meno vcore intorno all' 1.050v da bios step più step meno... :)

Le ram le hai impostate manualmente? o sono in auto?

cmq che dissipatore usi? perchè in full 67° a 3400mhz mi sembrano tantini...

attualmente le ram sono su auto, ho un noctua nh-u12p

http://img248.imageshack.us/img248/4430/immaginecq.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immaginecq.jpg/)

sh4ido
17-03-2010, 16:25
vogliamo fare una prova :)


prima di tutto aggiorna il bios che trovi in prima pag....basta che lo carichi su una penna usb entri con canc nel bios ..poi f8 e fai update del bios richiamando il file sulla pennina....


poi setta tutto cosi :)



MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [21 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [enable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00350V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.66V


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]


e dimmi le temp che ti ritrovi in idle :Perfido:

spetta spetta spetta.. al momento non posso fartelo che al pc sta lavorando il papy :mbe:

ad ogni modo modificare solo quel moltiplicatore e metterlo a 10 no eh?? :confused:

daigodaimon
17-03-2010, 16:26
attualmente le ram sono su auto, ho un noctua nh-u12p

http://img248.imageshack.us/img248/4430/immaginecq.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immaginecq.jpg/)

E' meglio che poi provi un 200x17 che ti richiede meno Vcore ;).

Per le memorie: i timings mostrati da CPU-Z sono quelli di fabbrica?

sirioo
17-03-2010, 16:28
spetta spetta spetta.. al momento non posso fartelo che al pc sta lavorando il papy :mbe:

ad ogni modo modificare solo quel moltiplicatore e metterlo a 10 no eh?? :confused:

hihihihihihihi ok :)

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x20]

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

Casa86
17-03-2010, 16:28
E' meglio che poi provi un 200x17 che ti richiede meno Vcore ;).

Per le memorie: i timings mostrati da CPU-Z sono quelli di fabbrica?

no prima dell'OC ero 7-7-7-19

daigodaimon
17-03-2010, 16:29
spetta spetta spetta.. al momento non posso fartelo che al pc sta lavorando il papy :mbe:

Ahia! Preparati a delle belle lavate di capo allora se il PC lo utilizza anche tuo papà. Immagino la faccia che farà quando si ritroverà con un bel BSOD improvviso mentre sta lavorando :asd:.

Se ti cimenti con l'OC e il PC lo utilizza anche qualcun'altro assicurati che sia stabile al 100% (sia in full che in idle) perchè altrimenti son dolori :p

Andren83
17-03-2010, 16:29
attualmente le ram sono su auto, ho un noctua nh-u12p

http://img248.imageshack.us/img248/4430/immaginecq.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immaginecq.jpg/)

Cmq purtroppo è vero che le tue 1333mhz non sono il top per fare overclock su i7 però vabbè... con che timings sono certificate?

Per te sarà un filo più incasinato farle andare con le configurazioni che solitamente vengono postate qui proprio perchè quasi tutti hanno le 1600 o superiori... mi sa ti conviene venderle e prenderti un kit 6gb da 1600 se vuoi veramente divertirti ;)

Ormai a memoria penso lo sappiano anche i muri che una config facile è con: SPDx8 QPIx36 Uncorex16/17 :)

sh4ido
17-03-2010, 16:30
hihihihihihihi ok :)

....

DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

...

QPI/Vtt Voltage 1.24V

ah i timing devo metterli manualmente, ok.. adesso se nn ricordo male stanno su 7... ma lo avevo associato al fatto che le ram stanno a 1066

daigodaimon
17-03-2010, 16:31
no prima dell'OC ero 7-7-7-19

Non riesci a tenerli anche con l'OC?

sirioo
17-03-2010, 16:32
ah i timing devo metterli manualmente, ok.. adesso se nn ricordo male stanno su 7... ma lo avevo associato al fatto che le ram stanno a 1066

il QPI/Vtt Voltage 1.24V lascialo perdere ero ancora rimasto a 166 di bclk :D lascialo in auto




se mi dici la sigla esatta delle tue ram capiamo bene i cas a quanto devono stare a 1333 da quel foglio qualcosa non mi torna

sh4ido
17-03-2010, 16:32
Ahia! Preparati a delle belle lavate di capo allora se il PC lo utilizza anche tuo papà. Immagino la faccia che farà quando si ritroverà con un bel BSOD improvviso mentre sta lavorando :asd:.

Se ti cimenti con l'OC e il PC lo utilizza anche qualcun'altro assicurati che sia stabile al 100% (sia in full che in idle) perchè altrimenti son dolori :p

eh si, anzi, in teoria questo è il computer suo.....

Casa86
17-03-2010, 16:33
Cmq purtroppo è vero che le tue 1333mhz non sono il top per fare overclock su i7 però vabbè... con che timings sono certificate?

Per te sarà un filo più incasinato farle andare con le configurazioni che solitamente vengono postate proprio perchè quasi tutti hanno le 1600 o superiori... mi sa ti conviene venderle e prenderti un kit 6gb da 1600 se vuoi veramente divertirti ;)

purtroppo non posso cambiarle a breve, il pc è intestato a mio papà e registrato del commercialista e bla bla bla

cmq mi accontento di stare a 3400 :)

daigodaimon
17-03-2010, 16:34
eh si, anzi, in teoria questo è il computer suo.....

E' meglio che inizi a piccoli passi e frequenze "basse" (tipo 3200 MHz) e poi gradualmente aumenti un po' ;). Ma assicurati che il PC sia stabilissimo perchè l'OC non è una garanzia (i BSOD e i freeze vari sono sempre assicurati in caso di computer non perfettamente stabile, sia in idle che in full). Se poi lo utilizza anche tuo papà per lavoro...

sh4ido
17-03-2010, 16:34
il QPI/Vtt Voltage 1.24V lascialo perdere ero ancora rimasto a 166 di bclk :D lascialo in auto




se mi dici la sigla esatta delle tue ram capiamo bene i cas a quanto devono stare a 1333 da quel foglio qualcosa non mi torna

sono queste: KVR1333D3N9/2G Kingston

Andren83
17-03-2010, 16:35
purtroppo non posso cambiarle a breve, il pc è intestato a mio papà e registrato del commercialista e bla bla bla

cmq mi accontento di stare a 3400 :)

Beh accontentarsi è un parolone dato che al momento pure io sto a 3400, ottimo compromesso per un DU :)

La cosa comoda è che poi una volta che trovi la stabilità su qpi-uncore-ram poi puoi giocare solo con vcore e moltiplicatore ;)

daigodaimon
17-03-2010, 16:36
purtroppo non posso cambiarle a breve, il pc è intestato a mio papà e registrato del commercialista e bla bla bla

cmq mi accontento di stare a 3400 :)

A 1200 MHz le memorie vanno? Perchè con l'SPD a 6x potresti tentare un 200x17 e così puoi abbassare ancora di qualcosa il Vcore e i timings delle memorie (magari potresti tentare anche un CAS 6 a 1200 MHz).

Andren83
17-03-2010, 16:37
E' meglio che inizi a piccoli passi e frequenze "basse" (tipo 3200 MHz) e poi gradualmente aumenti un po' ;). Ma assicurati che il PC sia stabilissimo perchè l'OC non è una garanzia (i BSOD e i freeze vari sono sempre assicurati in caso di computer non perfettamente stabile, sia in idle che in full).

Bisogna imparare a conviverci mentre si fa overclock con le schermate blu (BSOD) :)

e pensare che da piccolo quando capitavano pensare significasse il computer si stesse per rompere ahahahahahahahahah :D

sh4ido
17-03-2010, 16:39
vero anche che non mi sono mai interessato troppo alla parte hardware.. mi occupo prevalentemente di software... ma appena arriva anche la bestiolina per me, allora posso cominciare a pensare seriamente all'oc :D

daigodaimon
17-03-2010, 16:39
Bisogna imparare a conviverci mentre si fa overclock con le schermate blu (BSOD) :)

e pensare che da piccolo quando capitavano pensare significasse il computer si stesse per rompere ahahahahahahahahah :D

Eh sì Andre :).

Però se il PC lo utilizza anche suo papà per lavoro un'occhiata in più non guasta. Se noi abbiamo un BSOD o freeze qualunque ci basta riavviare ma se gli capita mentre qualcuno sta lavorando, beh, non è una bella cosa :D

daigodaimon
17-03-2010, 16:41
vero anche che non mi sono mai interessato troppo alla parte hardware.. mi occupo prevalentemente di software... ma appena arriva anche la bestiolina per me, allora posso cominciare a pensare seriamente all'oc :D

In questo caso è un altro paio di maniche, come si dice. Allora sì che così puoi bastonare il tuo computer come vuoi :D

sh4ido
17-03-2010, 16:41
Eh sì Andre :).

Però se il PC lo utilizza anche suo papà per lavoro un'occhiata in più non guasta. Se noi abbiamo un BSOD o freeze ci basta riavviare ma se gli capita mentre qualcuno sta lavorando, beh, non è una bella cosa :D

quoto

Andren83
17-03-2010, 16:41
Eh sì Andre :).

Però se il PC lo utilizza anche suo papà per lavoro un'occhiata in più non guasta. Se noi abbiamo un BSOD o freeze ci basta riavviare ma se gli capita mentre qualcuno sta lavorando, beh, non è una bella cosa :D

Beh in quel caso manco farei overclock se dovessi condividere il pc con mio padre o chiunque sia... eheheheheheh mi sentirei troppo castrato :D

quindi nel suo caso ovviamente un occhio di riguardo in più ci vuole... e mi sa che i lavori di fino (nel tirare i voltaggi) non convenga troppo farli ma meglio stare larghi :)

Casa86
17-03-2010, 16:42
A 1200 MHz le memorie vanno? Perchè con l'SPD a 6x potresti tentare un 200x17 e così puoi abbassare ancora di qualcosa il Vcore e i timings delle memorie (magari potresti tentare anche un CAS 6 a 1200 MHz).

sai cosa, mi pare che attualmente siano a 1,5 volt mentre di fabbrica dovrebbero essere a 1,65 dici che migliorano i tempi?

daigodaimon
17-03-2010, 16:43
Beh in quel caso manco farei overclock se dovessi condividere il pc con mio padre o chiunque sia... eheheheheheh mi sentirei troppo castrato :D

quindi nel suo caso ovviamente un occhio di riguardo in più ci vuole... e mi sa che i lavori di fino (nel tirare i voltaggi) non convenga troppo farli ma meglio stare larghi :)

Quoto in tutto :).

Al massimo si lascia il Turbo e finita lì.

daigodaimon
17-03-2010, 16:47
sai cosa, mi pare che attualmente siano a 1,5 volt mentre di fabbrica dovrebbero essere a 1,65 dici che migliorano i tempi?

A 1333 MHz di memorie sei certamente limitato con i vari parametri nell'OC. Ti potrei consigliare di scendere con la frequenza delle memorie e tirarle il più possibile, magari tentare un CAS 6 che già sarebbe buono e al tempo stesso timings bassi, tipo 6-6-6-18. Avendo le memorie a 1200 puoi "giocare" meglio con il BCLK portandolo a 200 e così puoi tentare anche i 3800 MHz (200x19) che sarebbe già un ottimo risultato ;).

Per il voltaggio delle memorie parti pure da 1,5v e vedi se ti tiene anche con timings bassi altrimenti piano piano sali fino a che non sei stabile ;).