View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
BruceWilliss
30-01-2010, 13:31
ho fatto delle prove..
ram 2000 7-7-7-20 1n uncore 4000 cpu 4200 everest 20700-17500-23700-39.0
ram 1600 6-6-6-15 1n uncore 4000 cpu 4200 everest 21400-17700-24800-38.9 :eek:
va di piu a 1600??? :mbe: ed oltretutto vuole anche un po meno qpi :D
demonangel
30-01-2010, 13:42
Flashato bios UD7
prima a 1680 dovevo tenere 8-8-8-20
ora riesco tenerle a 7-7-7-24 :)
pari voltaggio :D
Confermo pure io! le ocz 1600 cas 8 dovevo tenerle 8-8-8-24 per il 1528 (uso configurazione 191x21), ora sono stabili anche a 7-7-7-24 grazie al nuovo bios della UD5!!!! E non arrivo da chissa quale bios ( F9M )
sickofitall
30-01-2010, 23:43
Iscritto, devo farvi una domanda:
Queste gigabyte come stanno messe ad affidabilità? Al momento ho la R2E gene, solo che le ultime 3 che che ho avuto si sono rotte, quindi vorrei cambiare bandiera....
Andrea deluxe
30-01-2010, 23:45
Iscritto, devo farvi una domanda:
Queste gigabyte come stanno messe ad affidabilità? Al momento ho la R2E gene, solo che le ultime 3 che che ho avuto si sono rotte, quindi vorrei cambiare bandiera....
rock-solid
sickofitall
30-01-2010, 23:50
rock-solid
l'unica rottura di scatole è il fatto che la giga non fa mobo micro atx, quindi dovrei cambiar case :stordita:
Andrea deluxe
30-01-2010, 23:57
l'unica rottura di scatole è il fatto che la giga non fa mobo micro atx, quindi dovrei cambiar case :stordita:
siccome da quanto ho capito non hai tanti problemi economici, potresti prendere un bell corsair 800D e una bella ud7....
ma arrivati a sto punto io prenderei 800D + classified.....
marco_djh
31-01-2010, 10:59
Amici HELP!
Fin'ora sono stato col bios F9e, ultra rock solid a 3,8ghz con un vCore di 1,18, QPI 1,30v e ICH a 1,20.
Ho messo su l'ultimo F9T per provare un pò questo dynamic vCore, e per vedere se magari digeriva meglio il moltiplicatore pari della cpu, per arrivare a 4ghz. A 3,8 tutto ok, sono riuscito anche a scendere un filo col vCore, ma a 4ghz sono instabile...Devo andare oltre gli 1,25v? E il QPI mi conviene lasciarlo a 1,30 o salire?
Andrea deluxe
31-01-2010, 19:28
Amici HELP!
Fin'ora sono stato col bios F9e, ultra rock solid a 3,8ghz con un vCore di 1,18, QPI 1,30v e ICH a 1,20.
Ho messo su l'ultimo F9T per provare un pò questo dynamic vCore, e per vedere se magari digeriva meglio il moltiplicatore pari della cpu, per arrivare a 4ghz. A 3,8 tutto ok, sono riuscito anche a scendere un filo col vCore, ma a 4ghz sono instabile...Devo andare oltre gli 1,25v? E il QPI mi conviene lasciarlo a 1,30 o salire?
hai la firma piu' irregolare del forum....
cmq prova con 1.275v di v-core da bios, llc abilitato v-qpi a 1.34v
ciao ragazzi, mi serve un Vs. un consiglio, vorrei cambiare la config del mio pc e vorrei un vostro parere su che MOBO comprare per abbinarla ad un processore I7 920 ,sono indeciso su queste 3 della gigabyte:
GA-X58A-UD5
GA-X58A-UD3R
GA-EX58-UD5
Grazie :)
ciao ragazzi, mi serve un Vs. un consiglio, vorrei cambiare la config del mio pc e vorrei un vostro parere su che MOBO comprare per abbinarla ad un processore I7 920 ,sono indeciso su queste 3 della gigabyte:
GA-X58A-UD5
GA-X58A-UD3R
GA-EX58-UD5
Grazie :)
la x58a-ud5 x ora introvabile ...ti consiglio fra queste la ex58-ud5
la x58a-ud5 x ora introvabile ...ti consiglio fra queste la ex58-ud5
e se la trovo mi conviene la x58a-ud5?
sufrtlwba
01-02-2010, 10:56
io l'ho trovata a 235€ conviene ?
la trovo a 200€ su un noto shop online, se vuoi ti mando in pvt il sito.
la trovo a 200€ su un noto shop online, se vuoi ti mando in pvt il sito.
si te ne sarei grato,
ma ritornando al punto iniziale se trovassi disponibili tutte tre quale mi conviene?
mi pare di capire la x58a-ud5 giusto?
sufrtlwba
01-02-2010, 11:01
si te ne sarei grato,
ma ritornando al punto iniziale se trovassi disponibili tutte tre quale mi conviene?
mi pare di capire la x58a-ud5 giusto?
beh, tralasciando che non conosco il prezzo di quest'ultima, ha il supporto a sata 3.0 e usb 3.0
beh, tralasciando che non conosco il prezzo di quest'ultima, ha il supporto a sata 3.0 e usb 3.0
propio x quello non la prenderei mai..xche non sono intel..
al max la gestione delle ram e il bclk sbloccato dopo i 200..se pure x questo modello e ancora da vedere...
sufrtlwba
01-02-2010, 11:05
propio x quello non la prenderei mai..xche non sono intel..
al max la gestione delle ram e il bclk sbloccato dopo i 200..se pure x questo modello e ancora da vedere...
comunque la ex58-ud5 imho è la miglior mobo in rapporto prestazioni-prezzo in questo momento
TigerTank
01-02-2010, 11:05
beh, tralasciando che non conosco il prezzo di quest'ultima, ha il supporto a sata 3.0 e usb 3.0
Che al momento non servono e come ha detto Sirioo non sono Intel.
sickofitall
01-02-2010, 11:42
Sarò presto dei vostri, ordinata una ud7+nine hundred two ;)
bronzodiriace
01-02-2010, 12:31
Sarò presto dei vostri, ordinata una ud7+nine hundred two ;)
bel case :cool:
Salve a tutti, nessuno sa se l'intel ich10 supporta un raid 10 con 6 hard disk?
Il mio problema e' che mi si e' già rotto il 3 hard disk seagate nella catena raid 0 in firma e mi sono rotto le OOOO di reistallere sempre tutto .......
ho fatto un Raid 5 ma mi sembra più lento del R0 che avevo ? possibile?:cool:
grazie
Mi date un parere, se regge?
http://img651.imageshack.us/img651/7492/occtfull180x21.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/occtfull180x21.jpg/)
frusciante85
01-02-2010, 18:31
X tutti i possessori di ud7 è uscito il bios f3 finale
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=15507
changelog:
Versione finale
Info: nulla di negativo ...
Info: Nuova opzione del BIOS "SATA3 funzione di selezione del firmware
contenti?:D
sickofitall
01-02-2010, 18:43
X tutti i possessori di ud7 è uscito il bios f3 finale
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=15507
changelog:
Versione finale
Info: nulla di negativo ...
Info: Nuova opzione del BIOS "SATA3 funzione di selezione del firmware
contenti?:D
***Support Intel Core i7 6 core processors
On3sgh3p
01-02-2010, 18:48
***Support Intel Core i7 6 core processors
bene.. anche se già si sapeva che erano supportati..
in più il 16marzo usciranno ufficialmente ke nuove cpu intel.. spero di riuscire a resistere alla tenzazione fino ad allora!!! (dato che mi manca solo la cpu asd)
doom3.it
01-02-2010, 18:54
bene.. anche se già si sapeva che erano supportati..
in più il 16marzo usciranno ufficialmente ke nuove cpu intel.. spero di riuscire a resistere alla tenzazione fino ad allora!!! (dato che mi manca solo la cpu asd)
manca poco allora http://www.tomshw.it/cont/news/core-i7-970-altro-processore-a-sei-core-da-intel/23814/1.html
frusciante85
01-02-2010, 19:21
***Support Intel Core i7 6 core processors
beh questa l'ho omessa ma per ora è superflua..cmq erano già supportati da un pò,probabilmente da f3 è supportata tutta la famiglia esacore.. bohh..meglio cosi cmq!
esacore..... la mia prima cpu a 6 core :asd:
immancabile su questa mobo :D
ragazzi.. devo prendere i7 920 D0 e una mobo nuova..
Sono indeciso tra la ud7 e la ud5.. differenza di prezzo 50euro.
201 la ud5 e 254 la ud7.. vista la differenza conviene la ud7?
Non vorrei cambiare il pc per almeno un annetto..
sufrtlwba
01-02-2010, 22:03
ragazzi.. devo prendere i7 920 D0 e una mobo nuova..
Sono indeciso tra la ud7 e la ud5.. differenza di prezzo 50euro.
201 la ud5 e 254 la ud7.. vista la differenza conviene la ud7?
Non vorrei cambiare il pc per almeno un annetto..
direi ud7, penso che i 50€ valgano la differenza
direi ud7, penso che i 50€ valgano la differenza
mmh.. IMHO dipende dquello che ci deve fare.
sufrtlwba
01-02-2010, 23:36
mmh.. IMHO dipende dquello che ci deve fare.
ovvio, se vuole overcloccare la ud7 calza a pennello, mentre la ud5 è comunque sia una mobo che si difende bene. a questo punto aspettiamo altri pareri
bene.. anche se già si sapeva che erano supportati..
in più il 16marzo usciranno ufficialmente ke nuove cpu intel.. spero di riuscire a resistere alla tenzazione fino ad allora!!! (dato che mi manca solo la cpu asd)
manca poco allora http://www.tomshw.it/cont/news/core-i7-970-altro-processore-a-sei-core-da-intel/23814/1.html
bye bye i7 920 :D
.ps speriamo che il 970 non costi un delirio....
bye bye i7 920 :D
sul + bello che son riuscito a stabilizzare il 920 a 4.6ghz... mi vedo costretto a passare al nuovo pargoletto :asd:
sul + bello che son riuscito a stabilizzare il 920 a 4.6ghz... mi vedo costretto a passare al nuovo pargoletto :asd:
il molti max del 970? si sa' ?
il molti max del 970? si sa' ?
differirà dal 980 solo x il fattore turbo boost... quindi deduco sarà lo stesso...
pari a molti 25x :oink:
differirà dal 980 solo x il fattore turbo boost... quindi deduco sarà lo stesso...
pari a molti 25x :oink:
azz i 5ghz saranno facili facili :D
azz i 5ghz saranno facili facili :D
6 core da sfamare.... non oso pensare il calore generato :asd:
bye bye i7 920 :D
.ps speriamo che il 970 non costi un delirio....
io azzardo i 1000€
6 core da sfamare.... non oso pensare il calore generato :asd:
non oso pensare all'inutilità di questa cpu!
io azzardo i 1000€
bye bye 970 :D
bye bye 970 :D
eh mi sa anche a me XD
considerando che costa ancora 750€ il 975extreme (che non capisco ancora il perchè di un costo così elevato)...
eh mi sa anche a me XD
considerando che costa ancora 750€ il 975extreme (che non capisco ancora il perchè di un costo così elevato)...
prezzi assurdi..intel ci brucia ancora il :ciapet: dopo il gran 920..:D
fecero di tutto x evitare oc sul 920 :D poi i bios delle mobo se li inchiappetarono ;)
NOOB4EVER
02-02-2010, 00:41
fecero di tutto x evitare oc sul 920 :D poi i bios delle mobo se li inchiappetarono ;)
:asd:
io azzardo i 1000€
non oso pensare all'inutilità di questa cpu!
nulla è inutile :D:p
Beh ragazzi in merito alla domand che vi ho fatto prima..
La UD7 mi sembra semplicemente una UD5 con le USb 3 e Sata 3.0.. il waterblock mi sembra un giocattolo vero e proprio..tubi da 8! :eek:
Tra a quanto avete detto le specifiche non sono intel.
Cosa ci devo fare?
Beh io ci devo occare un i7 920 D0 che spero sia fortunato.. e montarci su una ATI 5850. e 6 GB di Corsair Dominator.
Beh ragazzi in merito alla domand che vi ho fatto prima..
La UD7 mi sembra semplicemente una UD5 con le USb 3 e Sata 3.0.. il waterblock mi sembra un giocattolo vero e proprio..tubi da 8! :eek:
Tra a quanto avete detto le specifiche non sono intel.
Cosa ci devo fare?
Beh io ci devo occare un i7 920 D0 che spero sia fortunato.. e montarci su una ATI 5850. e 6 GB di Corsair Dominator.
Hai già la ram?
io prenderei altra marca....io non mi ci trovo per niente bene....:cool:
Hai già la ram?
io prenderei altra marca....io non mi ci trovo per niente bene....:cool:
Si ho già le ram..come non ti trovi bene!??:eek:
Mi date un parere?
Full:
http://img269.imageshack.us/img269/5310/occtfull180x215h.th.png (http://img269.imageshack.us/i/occtfull180x215h.png/)
Idle:
http://img692.imageshack.us/img692/7466/occtidle180x215h.th.png (http://img692.imageshack.us/i/occtidle180x215h.png/)
Si ho già le ram..come non ti trovi bene!??:eek:
ma non so se e' il bios nuovo stamani sono a provare un pò di OC (visto che devo stare un mesetto a casa in malattia) vedo di sitemare il PC meglio possibile pero mi sembrta che non sono tanto stabile (almeno le mie in firma)
:rolleyes:
sickofitall
02-02-2010, 10:19
arrivata, ora aspetto solo il nuovo case per montarla :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202111824_02022008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202111824_02022008.jpg)
ancora non ho capito se mi conviene la ud7 o la ud5 per una differenza di 50 euro.:confused:
sickofitall
02-02-2010, 10:38
ancora non ho capito se mi conviene la ud7 o la ud5 per una differenza di 50 euro.:confused:
credo che la ud7 è più da enthusiast, ossia per quelli che fanno oc di brutto, mentre la ud5 è leggermente più "tranquilla", ma permette comunque un oc di ottimo livello ;)
Secondo me per la tua config ti conviene risparmiare 50€, a meno che tu non voglia il meglio in circolazione ;)
Mi date un parere?
ciao se riesci ad abbassare il vcore di qualche mV avresti temperature decisamente piu basse visto che sei a 3,8ghz. hai gia provato a scendere?
ciao se riesci ad abbassare il vcore di qualche mV avresti temperature decisamente piu basse visto che sei a 3,8ghz. hai gia provato a scendere?
Penso di essere vicino al limite... è una situazione un po' strana in quanto trovo difficoltà nello stabilizzare anche piccoli oc. O meglio dipende dalle configurazioni e non sempre minori frequenze mi garantiscono minori voltaggi.
Insomma la situazione è strana :p
Cmq a parte il vcore che poi vedo se riesco a limare, gli altri voltaggi vanno bene?
thx!
Kernel32
02-02-2010, 13:52
Usando XP Pro a 32bit conviene lasciare attivo l'hyperthreading?
Penso di essere vicino al limite... è una situazione un po' strana in quanto trovo difficoltà nello stabilizzare anche piccoli oc. O meglio dipende dalle configurazioni e non sempre minori frequenze mi garantiscono minori voltaggi.
Insomma la situazione è strana :p
Cmq a parte il vcore che poi vedo se riesco a limare, gli altri voltaggi vanno bene?
thx!
infatti anche io non ci sto capendo un c*** con i voltaggi
NOOB4EVER
02-02-2010, 20:31
arrivata, ora aspetto solo il nuovo case per montarla :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202111824_02022008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202111824_02022008.jpg)
maledetto spendaccione,non resiste un mese con lo stesso hardware :asd:
cmq facci vedere qualche affinamento dal tuo ex settaggio r2e che sono curioso ;)
TigerTank
02-02-2010, 21:48
nulla è inutile :D:p
semmai enormemente superfluo :D
semmai enormemente superfluo :D
dipende l'utenza che uso ne farà :D :oink:
dipende l'utenza che uso ne farà :D :oink:
la cosa più utile che mi viene in mente è benchare.. il resto è spreco totale :)
la cosa più utile che mi viene in mente è benchare.. il resto è spreco totale :)
oddio... c'è chi usa il pc anche x lavoro.. :D
e cerco sempre di integrare nella stessa macchina i 2 campi :p lavoro/gioco
oddio... c'è chi usa il pc anche x lavoro.. :D
e cerco sempre di integrare nella stessa macchina i 2 campi :p lavoro/gioco
si ma neanche quelli che hanno inventato sti esa-core li sfruttano a pieno :asd:
Update with new BIOS:
GA-EX58-Extreme - F9
GA-EX58-UD5 - F9
GA-EX58-UD4 - F7
GA-EX58-UD4P -F10
GA-EX58-UD3R - F8
GA-EX58-UD3R-SLI - F6
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF
GA-EX58-DS4 -F8
GA-X58A-UD7 - F3
GA-X58A-UD5 - F2
GA-X58A-UD3R - F2
-Support Intel Core i7 6 core processors
-Released 29.Jan 10
Bios : 13.02.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F3 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f3.exe
GA-EX58A-UD7 - F3m: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7.F3m.zip
GA-EX58-Extreme - F9 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f9.exe
GA-EX58-Extreme - F9v:http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58EX.F9v.zip
GA-EX58A-UD5 - F2 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f2.exe
GA-EX58A-UD5 - F2D : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f2d.exe
GA-EX58-UD5 - F9 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9.exe
GA-EX58-UD5 - F9t: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.F9t.zip
GA-EX58-UD4 - F7 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7.exe
GA-EX58-UD4 - F7o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip
GA-EX58-UD4P - F10 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10.exe
GA-EX58-UD4P - F10o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4P.F10o.zip
GA-EX58A-UD3R - F2 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f2.exe
GA-EX58A-UD3R - F2c :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD3R.zip
GA-EX58-UD3R - F8 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8.exe
GA-EX58-UD3R - F8n : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_ff.exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF4 :http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.FF4.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F6 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip
GA-EX58-DS4 - F8 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8.exe
GA-EX58-DS4 - F8m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip
__________________
sickofitall
03-02-2010, 08:49
il waterblock della ud7 posso toglierlo e recuperare un pò di spazio?
Ciao
Sto provando l'F9v per ud5EX ma dopo vari reset per OC mi sta andando in Fakeboot......ho provato a reistallare il bios di nuovo e ora riprovero ......e' mai capitato a nessuno su questo bios?
sirioo, intanto grazie per tenerci sempre aggiornati, poi vorrei avere una conferma da parte tua, in questo caso il bios stabile F9 della ud5 è più recente dell' F9t, giusto?
thanks
certo se vedi f9 e ufficiali i beta inizieranno da f10.. ;)
Andren83
03-02-2010, 09:12
Grazie sirio per tenerci sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda queste mobo... :D
Consiglio... per aggiornare il bios qual'è secondo voi il procedimento più sicuro e semplice??? :)
sickofitall
03-02-2010, 09:14
Grazie sirio per tenerci sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda queste mobo... :D
Consiglio... per aggiornare il bios qual'è secondo voi il procedimento più sicuro e semplice??? :)
da bios, tramite il suo programmino dedicato e bios caricato su una chiavetta usb ;)
Grazie sirio per tenerci sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda queste mobo... :D
Consiglio... per aggiornare il bios qual'è secondo voi il procedimento più sicuro e semplice??? :)
da bios, tramite il suo programmino dedicato e bios caricato su una chiavetta usb ;)
non usate mai @bios ....scompattate il bios e caricate il file su una penna usb ...poi entrare nel bios ...f8 e da li' fate update
sickofitall
03-02-2010, 09:21
l'unica volta che ho aggiornato il bios da windows ho dovuto mandare la scheda in rma :asd:
l'unica volta che ho aggiornato il bios da windows ho dovuto mandare la scheda in rma :asd:
Questo però è strano, prima di questa mobo ho avuto diverse asus e ho sempre usato asus update (programma che aggiorna il bios da windows) per aggiornare il bios, mai avuto problemi di nessun tipo :|
qualsiasi sia il modlelo update del bios , x mobo , vga ecc non deve essere mai fatto da win...basta un piccolo intoppo che dopo sono ca@@i
Andren83
03-02-2010, 09:37
non usate mai @bios ....scompattate il bios e caricate il file su una penna usb ...poi entrare nel bios ...f8 e da li' fate update
Perfetto... appena disinstallato @bios :D
domanda stupida la penna usb deve essere vuota e formattata o posso usare una qualsiasi penna usb con dentro già miei file?
Mi ricollego a questo discorso per chiedere se, in effetti come alcuni mi han suggerito, in caso di OC però Easytune va bene o no?
Se vogliam seguire la logica allora neanche OC da windows andrebbe bene vero? Però ho sentito diverse persone parlare bene di questa utility Gigabyte e quindi la tentazione è forte... cosa sicuramente che non mi è capitata quando avevo Asus... li facevo OC sempre e solo da BIOS... :)
EDIT: Aggiornato bios a F3... è stato più facile di quanto pensassi farlo da bios :D Cmq ammetto anche io che prima con Asus aggiornavo sempre da Win con l'utility apposita e per fortuna zero problemi ma ora per sicurezza farò sempre da bios va.... non si sa mai ;)
Thank you Guys
BruceWilliss
03-02-2010, 09:46
l'unica volta che ho aggiornato il bios da windows ho dovuto mandare la scheda in rma :asd:quale scheda? la giga non ha il dual bios?
sickofitall
03-02-2010, 09:48
quale scheda? la giga non ha il dual bios?
era una asus p5b ;)
la giga usa il dual bios già dai tempi del mio primo pc auto costruito (athlon 2000+)
Questo però è strano, prima di questa mobo ho avuto diverse asus e ho sempre usato asus update (programma che aggiorna il bios da windows) per aggiornare il bios, mai avuto problemi di nessun tipo :|
Io con asus aggiornato bios da win la prima volta (scheda nuovissima) e scheda in RMA con ud5ex aggiornato (in passato) molte volte da windows e scheda perfetta:) (ora pero uso bios):D
Perfetto... appena disinstallato @bios :D
domanda stupida la penna usb deve essere vuota e formattata o posso usare una qualsiasi penna usb con dentro già miei file?
Mi ricollego a questo discorso per chiedere se, in effetti come alcuni mi han suggerito, in caso di OC però Easytune va bene o no?
Se vogliam seguire la logica allora neanche OC da windows andrebbe bene vero? Però ho sentito diverse persone parlare bene di questa utility Gigabyte e quindi la tentazione è forte... cosa sicuramente che non mi è capitata quando avevo Asus... li facevo OC sempre e solo da BIOS... :)
EDIT: Aggiornato bios a F3... è stato più facile di quanto pensassi farlo da bios :D Cmq ammetto anche io che prima con Asus aggiornavo sempre da Win con l'utility apposita e per fortuna zero problemi ma ora per sicurezza farò sempre da bios va.... non si sa mai ;)
Thank you Guys
Easytune quando becchi la vers stabile puo essere utile x far delle prove da win x limare qualche step ....ma prima cmq il 95% del lavoro meglio farlo diretti da bios...io onestamente paziento e aspetto il riavvio x settare tutto da bios...il programmi x oc in genere mobo , vga ecc li ho sempre odiati..
Ciao
Sto facendo test.....ho un pò di tempo ora ho provato a fare lo stress con occt (linx) e con prime95, ma dove occt sta al100% per 30min. prime in 10 va in crash....
perche'?:confused:
a chi devo dare "ascolto"?
Ciao
Sto facendo test.....ho un pò di tempo ora ho provato a fare lo stress con occt (linx) e con prime95, ma dove occt sta al100% per 30min. prime in 10 va in crash....
perche'?:confused:
a chi devo dare "ascolto"?
riporta qui tutti i tuoi settaggi x oc
Andren83
03-02-2010, 10:38
Easytune quando becchi la vers stabile puo essere utile x far delle prove da win x limare qualche step ....ma prima cmq il 95% del lavoro meglio farlo diretti da bios...io onestamente paziento e aspetto il riavvio x settare tutto da bios...il programmi x oc in genere mobo , vga ecc li ho sempre odiati..
Capito... allora continuerò da bios va... ;)
Visto che non voglio essere troppo pretenzioso nel chiederti di aiutarmi da zero nell'overclock su i7 con la ud7... sapresti indicarmi qualche guida/lettura da fare per capire subito i punti chiave dell'overclock su i7??? :D
io provengo da 775 dove l'overclock era semplicissimo una volta capiti i parametri critici... qua invece visto la delicatezza, l'integrazione del controller delle ram e compagnia bella sono un pò più cauto... :)
BruceWilliss
03-02-2010, 10:39
Easytune quando becchi la vers stabile puo essere utile x far delle prove da win x limare qualche step ....ma prima cmq il 95% del lavoro meglio farlo diretti da bios...io onestamente paziento e aspetto il riavvio x settare tutto da bios...il programmi x oc in genere mobo , vga ecc li ho sempre odiati..easytune da ancora errore con win 7 64 bit anche l'ultima versione!! dice che non trova diver o qualcosa del genere.. possibile che ancora non risolvono? :confused:
riporta qui tutti i tuoi settaggi x oc
Be' ancora sono a cercare il vcore piu basso.....spero stasera ma ho già visto che come sempre le cpu culate toccano sempre agli altri....a 3,8ghz meno di 1,318 (da bios nn si scende senza toccare altro) ho un C0 :(
Be' ancora sono a cercare il vcore piu basso.....spero stasera ma ho già visto che come sempre le cpu culate toccano sempre agli altri....a 3,8ghz meno di 1,318 (da bios nn si scende senza toccare altro) ho un C0 :(
prova i 200x19 con turbo disattivato...
qpi 1.30 , spdx8 , uncore x16 , QPI Link Speed x36 , e ram rilassate 8-8-8-24 2t 1.65v
e prova a scendere vcore.....
easytune da ancora errore con win 7 64 bit anche l'ultima versione!! dice che non trova diver o qualcosa del genere.. possibile che ancora non risolvono? :confused:
Guarda io l'ho scarcato(dalla prima pagina di questo forum ver. 2010.01.05) e istallato ieri su w7_64bit Home P e non mi da alcun errore
prova i 200x19 con turbo disattivato...
qpi 1.30 , spdx8 , uncore x16 , QPI Link Speed x36 , e ram rilassate 8-8-8-24 2t 1.65v
e prova a scendere vcore.....
le ram l'ho messe a x6 con uncore x13 (xke prima a x12 mi dava fakeb)......
ora provo con qpi a 1,28
prova i 200x19 con turbo disattivato...
qpi 1.30 , spdx8 , uncore x16 , QPI Link Speed x36 , e ram rilassate 8-8-8-24 2t 1.65v
e prova a scendere vcore.....
comunque per lo strees te preferisci prime o occt?
comunque per lo strees te preferisci prime o occt?
io prime su blend..
sickofitall
03-02-2010, 11:09
Capito... allora continuerò da bios va... ;)
Visto che non voglio essere troppo pretenzioso nel chiederti di aiutarmi da zero nell'overclock su i7 con la ud7... sapresti indicarmi qualche guida/lettura da fare per capire subito i punti chiave dell'overclock su i7??? :D
io provengo da 775 dove l'overclock era semplicissimo una volta capiti i parametri critici... qua invece visto la delicatezza, l'integrazione del controller delle ram e compagnia bella sono un pò più cauto... :)
Se mi dai il tempo di finire il montaggio della ud7, per stasera credo di essere già in grado di darti una mano ;)
Se invece mi chiedevi l'oc della rampage ti so dire vita morte e miracoli :asd
Tempo di ambientarmi col nuovo bios e sono operativo :D
easytune da ancora errore con win 7 64 bit anche l'ultima versione!! dice che non trova diver o qualcosa del genere.. possibile che ancora non risolvono? :confused:
a me va tranquillamente .....
Andren83
03-02-2010, 11:13
Se mi dai il tempo di finire il montaggio della ud7, per stasera credo di essere già in grado di darti una mano ;)
Perfetto... grazie 1000 :D
Il bios della UD7 è veramente pieno di paramentri ma penso sia più dovuto alla tecnologia di i7
Prima di fare cappellate volevo cercare di fare overclock "step by step" con qualcuno che avesse la mia stessa mobo e più esperienza... :Perfido:
In questo caso allora aspetto al più presto tue notizie qui... :)
PS: premetto che non ho mai fatto overclock su i7 e che sto tenendo il tutto a default da bios :rolleyes:
simplyrev
03-02-2010, 11:14
comunque per lo strees te preferisci prime o occt?
Attualmente il mio C0 gira a 3.8 GZ (200x19 NO TURBO) n perfetta stabilità con un VCORE FISSO a 1.24375.
FULL PASS LinX TEST di 12 ore !!! ( 5 GB assegnati al test )
Memory: 3*2Gb Corsair TR3X6G1600C8D a 1.6 GZ cas 8-8-7 1T. voltaggio 1.66
Devo provare ancora a:
1) scedere 1 tacca sotto i 1.24375. A due tacche sotto, non passa il test di LinX ( dopo 1 oretta circa si resetta )
2) settare le morie a 7-8-7 1T. voltaggio 1.66 ( a 7-7-7 1T da errori )
bye bye
simplyrev
03-02-2010, 11:17
Update with new BIOS:
GA-EX58-Extreme - F9
GA-EX58-UD5 - F9
GA-EX58-UD4 - F7
GA-EX58-UD4P -F10
GA-EX58-UD3R - F8
GA-EX58-UD3R-SLI - F6
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF
GA-EX58-DS4 -F8
GA-X58A-UD7 - F3
GA-X58A-UD5 - F2
GA-X58A-UD3R - F2
-Support Intel Core i7 6 core processors
-Released 29.Jan 10
Bios : 13.02.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F3 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f3.exe
GA-EX58A-UD7 - F3m: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7.F3m.zip
GA-EX58-Extreme - F9 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f9.exe
GA-EX58-Extreme - F9v:http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58EX.F9v.zip
GA-EX58A-UD5 - F2 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f2.exe
GA-EX58A-UD5 - F2D : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f2d.exe
GA-EX58-UD5 - F9 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9.exe
GA-EX58-UD5 - F9t: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.F9t.zip
GA-EX58-UD4 - F7 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7.exe
GA-EX58-UD4 - F7o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip
GA-EX58-UD4P - F10 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10.exe
GA-EX58-UD4P - F10o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4P.F10o.zip
GA-EX58A-UD3R - F2 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f2.exe
GA-EX58A-UD3R - F2c :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD3R.zip
GA-EX58-UD3R - F8 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8.exe
GA-EX58-UD3R - F8n : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_ff.exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF4 :http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.FF4.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F6 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip
GA-EX58-DS4 - F8 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8.exe
GA-EX58-DS4 - F8m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip
__________________
Domanda per sirio, tra i due bios:
GA-EX58-Extreme - F9 : http://america.giga-byte.com/FileLis...extreme_f9.exe
GA-EX58-Extreme - F9v:http://www.station-drivers.com/telec...EX58EX.F9v.zip
qual'è il migliore ?
qual'è il più nuovo ?
byez!
Domanda per sirio, tra i due bios:
GA-EX58-Extreme - F9 : http://america.giga-byte.com/FileLis...extreme_f9.exe
GA-EX58-Extreme - F9v:http://www.station-drivers.com/telec...EX58EX.F9v.zip
qual'è il migliore ?
qual'è il più nuovo ?
byez!
f9 e ufficiale ...f9v vers precedente beta...le vers succesive beta saranno f10..
simplyrev
03-02-2010, 11:30
bye bye 970 :D
In realta, probabilmente, il prezzo di questa versione a 6 core non viene volutamente dichiarato per un semplice fatto.....
Si aspetta il prezzo degli esacore di AMD.... vi immagine intel compete con un esacore amd ( ipotizziamo 250-299 dollari ) con un esacore intel a 999 dollari ? .... E naturale che intel voglia, sia per il mercato, sia per la concorenza offrie un prodotto relativamente nella stessa fascia di prezzo per vendere.
Poi diciamo la verità: il fatto che il 920 C0 poteva avere un cos' grande overclock è stato voluto propio per creare mercato... tanto al livello aziendale ( non enthusiast ) nessuno overclocca quindi nessun sovrapposizione di fascie di prezzo e/o di prodotto.
easytune da ancora errore con win 7 64 bit anche l'ultima versione!! dice che non trova diver o qualcosa del genere.. possibile che ancora non risolvono? :confused:
A me ha cominciato a darmi questo problema da quando ho messo la HD5850, prima con la 4850 nessun problema, difatti la sezione video rimane grigia, non cliccabile.
io prime su blend..
Scusa Sirioo, su blend lasci i parametri di default o modifichi il quantitativo di ram da utilizzare ?
Scusa Sirioo, su blend lasci i parametri di default o modifichi il quantitativo di ram da utilizzare ?
lascialo cosi...al max se tiene fai un ultimo test con piu ram...ma gia in default dovresti avere 3 gb di ram utilizzata nel caso dei 6gb
lascialo cosi...al max se tiene fai un ultimo test con piu ram...ma gia in default dovresti avere 3 gb di ram utilizzata nel caso dei 6gb
e io che settavo 4 gb per confrontarlo con il test di linx (che facevo sempre con 4 gb) :doh: chissà la mia "povera" UD5 quante bestemmie mi tirava mentre testavo :D :D
Attualmente il mio C0 gira a 3.8 GZ (200x19 NO TURBO) n perfetta stabilità con un VCORE FISSO a 1.24375.
FULL PASS LinX TEST di 12 ore !!! ( 5 GB assegnati al test )
Memory: 3*2Gb Corsair TR3X6G1600C8D a 1.6 GZ cas 8-8-7 1T. voltaggio 1.66
Devo provare ancora a:
1) scedere 1 tacca sotto i 1.24375. A due tacche sotto, non passa il test di LinX ( dopo 1 oretta circa si resetta )
2) settare le morie a 7-8-7 1T. voltaggio 1.66 ( a 7-7-7 1T da errori )
bye bye
mi puoi dire i valori principali che hai, almeno provo anchio ma sicuramente la mia cpu non e' culata:D :D
e io che settavo 4 gb per confrontarlo con il test di linx (che facevo sempre con 4 gb) :doh: chissà la mia "povera" UD5 quante bestemmie mi tirava mentre testavo :D :D
se era stabile con 2 gb e stabile anche con 4 gb ....al max qualche grado in piu sul nb...ma la sostanza e quella :D
quanto tempo li fate girari i prog di stress prima di cambiare i valori?
fino ad ora io ho fatto 30-40 min. può andare?
quanto tempo li fate girari i prog di stress prima di cambiare i valori?
fino ad ora io ho fatto 30-40 min. può andare?
almeno 1 oretta come min...
Due domande a volo visto che mi sa che mi sono perso qualcosa:
1 - x58a rispetto a x68 che differenze sostanziali avrà? La differenza sta solo nel fatto che x68 supporterà nativamente usb3 e sata 6 e x58a lo supporta con chip di terze parti, oppure ci sono altre differenze?
2 - sulle mobo con x58a è supportato il RAID di due hard disk sata 6?
Grazie ;)
almeno 1 oretta come min...
cavolo quanto tempo....e' per questo che ancora non avevo mai provato .......
ma tanto devo stare 1 mesetto a riposo spero di farcela :D
Andrea deluxe
03-02-2010, 14:25
Due domande a volo visto che mi sa che mi sono perso qualcosa:
1 - x58a rispetto a x68 che differenze sostanziali avrà? La differenza sta solo nel fatto che x68 supporterà nativamente usb3 e sata 6 e x58a lo supporta con chip di terze parti, oppure ci sono altre differenze?
2 - sulle mobo con x58a è supportato il RAID di due hard disk sata 6?
Grazie ;)
l'x68 dovrebbe esse migliorato solo per quanto riguarda la gestione dei bug, velocita' blck particolarmente elevate e gestione DMI 2.0
mentre l'ich11 sara compatibile con sata 6gb e usb3
faUguale
03-02-2010, 15:09
http://img707.imageshack.us/img707/3716/memoria.jpg
qualcuno mi darebbe una dritta?
prova i 200x19 con turbo disattivato...
qpi 1.30 , spdx8 , uncore x16 , QPI Link Speed x36 , e ram rilassate 8-8-8-24 2t 1.65v
e prova a scendere vcore.....
con prime blend e questo set a 1,30000 mi si freeze dopo appena 30sec.:)
ora sono a 1,30625
http://img707.imageshack.us/img707/3716/memoria.jpg
qualcuno mi darebbe una dritta?
O memorie montate male oppure piedini piegati!
Lo ha fatto a molti, intanto prova a smontare tutte le Ram e rimontarle per bene!
Sono già arrivato a qpi 1,34 e IOH 1,12 con vcore 1,31250 e continua a darmi schermo blu con fianle 124, sto provando a rialzare il vcore ma va bene?
sono sempre 200x19 turbo off
:mc:
faUguale
03-02-2010, 16:03
O memorie montate male oppure piedini piegati!
Lo ha fatto a molti, intanto prova a smontare tutte le Ram e rimontarle per bene!
il fatto è che ha inziato a farlo già con le memorie montate e prima nn lo faceva... ho letto qualche pagina fa che hai avuto lo stesso problema ed ho già smontato le ram 10 volte. è il primo canale bianco che nn va. Se monto su tutti gli altri canali bianchi le ram vanno. Se ne metto uno sul primo canale nn boota. ma che l'è preso???? piedini ad occhio tutti dritti...
faUguale
03-02-2010, 16:34
se posso dirti la mia so che l'utente da cui ho comprato usata la mia ud5 mel'ha venduta a poco prezzo perchè doveva inviarla in rma per lo stesso problema (1° slot ram bianco non funzionante), io l'ho inviata in RMA e mi è tornata nuova. :)
incoraggiante....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
tempo trascorso per il tutto??
Sono arrivato qui:
Vcore:1.33125
QPi:1.32
IOH:1.12
vddr:1.66 x8 uncore x16 8-8-8-20-1
ma prime95 blend dopo un ora ha resettato ma non sono riuscito a vedere il codice errore della schermata blu.......
quale altro valore potrei ritoccare ?
gli altri val bios sono in AUTO e i voltaggi qui sono da bios
grazie
Sono arrivato qui:
Vcore:1.33125
QPi:1.32
IOH:1.12
vddr:1.66 x8 uncore x16 8-8-8-20-1
ma prime95 blend dopo un ora ha resettato ma non sono riuscito a vedere il codice errore della schermata blu.......
quale altro valore potrei ritoccare ?
gli altri val bios sono in AUTO e i voltaggi qui sono da bios
grazie
2 sono le soluzione ..
1) prova a mettere le ram a cas 9 e riprovi prime con gli stessi voltaggi
2) prova a mettere il dinamyc su +00000 e vcore su normal ed il resto invariato , mettilo sotto sforzo e vedi a quanto lo gestisce...se non tiene sali di uno step alla volta il dinamic se tiene fai il contrario...
2 sono le soluzione ..
1) prova a mettere le ram a cas 9 e riprovi prime con gli stessi voltaggi
2) prova a mettere il dinamyc su +00000 e vcore su normal ed il resto invariato , mettilo sotto sforzo e vedi a quanto lo gestisce...se non tiene sali di uno step alla volta il dinamic se tiene fai il contrario...
ma gli altri valori es. il ioh cpu pll ich ect allora non servono? (o servono x OC più spinti) e dinamic a cosa serve?:confused:
simplyrev
03-02-2010, 20:30
mi puoi dire i valori principali che hai, almeno provo anchio ma sicuramente la mia cpu non e' culata:D :D
Dimmi esattamente quali parametri ti servono.
O memorie montate male oppure piedini piegati!
Lo ha fatto a molti, intanto prova a smontare tutte le Ram e rimontarle per bene!
No. E' un problema di Win7 x64 e memory remap. A me lo faceva ancge su DFI x58 e altre Ram.
Dimmi esattamente quali parametri ti servono.
Esempio qpi ioh e tutti quelli che non sono a default
ma gli altri valori es. il ioh cpu pll ich ect allora non servono? (o servono x OC più spinti) e dinamic a cosa serve?:confused:
O capito a cosa serve il dinamic....., ma per avviare cmq ho messo 0,08 valore vicino ai 1,33125 del vcore senza dinamic
:(
O capito a cosa serve il dinamic....., ma per avviare cmq ho messo 0,08 valore vicino ai 1,33125 del vcore senza dinamic
:(
sicuro?
a me 3,8 è stabile con 1,24 (e puo scendere, lascio un po in piu perche sto prima vedendo come alzare l'uncore)
Ciao ragazzi....
ho un problema strano di cui vorrei parlarvi...
Mi capita con Nero 9 che mi dia un problema di Indirizzo di blocco non valido e questo mi va buttare nel cestino il supporto su cui stavo scrivendo.
Il masterizzatore è un Pioneer DVR 109 SCSI, i supporti sono dvd Verbatim che non mi hanno mai dato problemi. Ho aggiornato il firmware del masterizzatore e l ho messo master ma il problema rimane.
Me lo fa da quando ho cambiato scheda madre e processore, prima usavo Xp 32bit e ora Windows 7 64bit.
Scrivo qui per sapere se magari c'è una una configurazione particolare da mettere sul canale ide.
Grazie
sickofitall
04-02-2010, 06:52
ragazzi ho un dubbio sul bios, la voce QPI/dram voltage ora come si chiama sul bios della giga? ho trovato solo QPI/Vtt, ma non sono sicuro che sia quello giusto, infatti per ora l'ho lasciato in auto :)
Andrea deluxe
04-02-2010, 07:06
ragazzi ho un dubbio sul bios, la voce QPI/dram voltage ora come si chiama sul bios della giga? ho trovato solo QPI/Vtt, ma non sono sicuro che sia quello giusto, infatti per ora l'ho lasciato in auto :)
mettilo a 1.34v
sickofitall
04-02-2010, 07:28
mettilo a 1.34v
ok, il mio dubbio non era su quale valore mettere, ma se QPI/dram voltage e QPI/Vtt fossero la stessa cosa :)
Andrea deluxe
04-02-2010, 08:08
ok, il mio dubbio non era su quale valore mettere, ma se QPI/dram voltage e QPI/Vtt fossero la stessa cosa :)
siccome la ud7 non la conosco bene, potresti postare una foto del bios sezione voltaggi...
sicuro?
a me 3,8 è stabile con 1,24 (e puo scendere, lascio un po in piu perche sto prima vedendo come alzare l'uncore)
Non tutte le CPU/MB sono uguali pultroppo:cry: :cry:
Ho appena fatto una prova 1 ora prime ftt 21x178 vuole vcore 1.30625(da bios) tutto il resto a default.....:cry: :cry:
lontano dai tuoi 1.24
siccome la ud7 non la conosco bene, potresti postare una foto del bios sezione voltaggi...
http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7.php ;)
ragazzi ho un dubbio sul bios, la voce QPI/dram voltage ora come si chiama sul bios della giga? ho trovato solo QPI/Vtt, ma non sono sicuro che sia quello giusto, infatti per ora l'ho lasciato in auto :)
il qpi vvt e una cosa e dram voltage ne un altra....la fusione qpi dram x ora non esiste :D
il dram voltage riguarda le ram max 1.65v.... il qpi vtt a 1.35v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100204094156_22.jpg
sickofitall
04-02-2010, 08:59
il qpi vvt e una cosa e dram voltage ne un altra....la fusione qpi dram x ora non esiste :D
il dram voltage riguarda le ram max 1.65v.... il qpi vtt a 1.35v
ok :asd:, cercavo solo di capire come si chiamava quella voce da impostare a 1.35v per poi poter tenere le ram a 1600mhz, sulla rampage si chiama QPI/dram voltage
Non tutte le CPU/MB sono uguali pultroppo:cry: :cry:
Ho appena fatto una prova 1 ora prime ftt 21x178 vuole vcore 1.30625(da bios) tutto il resto a default.....:cry: :cry:
lontano dai tuoi 1.24
Credo che la differenza principale sia dovuta dal fatto che tu hai un C0 e lui un D0 e quindi sia normale che tu abbia bisogno di più vcore, poi certo, può capitare anche la cpu sfigata, ma non credo sia il tuo caso
ok :asd:, cercavo solo di capire come si chiamava quella voce da impostare a 1.35v per poi poter tenere le ram a 1600mhz, sulla rampage si chiama QPI/dram voltage
scherzavo ;)
ricordavo che sull asus si chiamava cosi :)
BruceWilliss
04-02-2010, 09:42
il qpi vvt e una cosa e dram voltage ne un altra....la fusione qpi dram x ora non esiste :D
il dram voltage riguarda le ram max 1.65v.... il qpi vtt a 1.35v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100204094156_22.jpgil max qpi è 1.35 per intel ma nella realtà poi non e cosi! sfatiamo falsi miti perche io da quando ho i7 l'ho sempre tenuto sopra 1.40 senza problemi. ;)
il max qpi è 1.35 per intel ma nella realtà poi non e cosi! sfatiamo falsi miti perche io da quando ho i7 l'ho sempre tenuto sopra 1.40 senza problemi. ;)
ancora su sta questione....
ognuno e libero di metterlo a quanto vuole..io non mi prendo responsabilita' mi attengo solo al datasheet intel...
poi avere un qpi cosi alto in daily non so a cosa puo servire se con i nuovi bios il qpi fino a 200 bclk pretende 1.20v di qpi .....e x un daily credo che sia piu che sufficiente...anche con 219 di bclk 1.35v tengono benissimo...almeno dai test visti in passato poi se te vuoi tenerlo a 1.40 va bene ma ti consiglio di non prenderti la responsabilita' di farlo usare agli altri...pure xche in caso di rma non vorrei che poi la colpa ricada su di te...
x oc spinti che servono solo x gli screen ognuno puo fare quello che vuole....
ancora su sta questione....
ognuno e libero di metterlo a quanto vuole..io non mi prendo responsabilita' mi attengo solo al datasheet intel...
poi avere un qpi cosi alto in daily non so a cosa puo servire se con i nuovi bios il qpi fino a 200 bclk pretende 1.20v di qpi .....e x un daily credo che sia piu che sufficiente...anche con 219 di bclk 1.35v tengono benissimo...almeno dai test visti in passato poi se te vuoi tenerlo a 1.40 va bene ma ti consiglio di non prenderti la responsabilita' di farlo usare agli altri...pure xche in caso di rma non vorrei che poi la colpa ricada su di te...
x oc spinti che servono solo x gli screen ognuno puo fare quello che vuole....
Allora non ho capito io...perche' con bclk200 e 200x17 lo devo tenere a 1.32? e non sono stabile?
allora dipende tutto delle c...o di RAM?
stamani ho provato con 21x178 e sono stabile di cpu a vcore 1.30625 tenedo il qpi su normal
ora sto provando 12x210 ram x6 ux13(a x12 fakeboot) con qpi a 1.24 e Sembra tutto ok....
saranno quindi ancora le ram?
:confused: :confused:
Allora non ho capito io...perche' con bclk200 e 200x17 lo devo tenere a 1.32? e non sono stabile?
allora dipende tutto delle c...o di RAM?
stamani ho provato con 21x178 e sono stabile di cpu a vcore 1.30625 tenedo il qpi su normal
ora sto provando 12x210 ram x6 ux13(a x12 fakeboot) con qpi a 1.24 e Sembra tutto ok....
saranno quindi ancora le ram?
:confused: :confused:
puo essere nel test con prime escludi le ram e testa solo la cpu...trovando qpi e vcore stabili con valori min
BruceWilliss
04-02-2010, 10:15
ancora su sta questione....
ognuno e libero di metterlo a quanto vuole..io non mi prendo responsabilita' mi attengo solo al datasheet intel...
poi avere un qpi cosi alto in daily non so a cosa puo servire se con i nuovi bios il qpi fino a 200 bclk pretende 1.20v di qpi .....e x un daily credo che sia piu che sufficiente...anche con 219 di bclk 1.35v tengono benissimo...almeno dai test visti in passato poi se te vuoi tenerlo a 1.40 va bene ma ti consiglio di non prenderti la responsabilita' di farlo usare agli altri...pure xche in caso di rma non vorrei che poi la colpa ricada su di te...
x oc spinti che servono solo x gli screen ognuno puo fare quello che vuole....io non invito nessuno a metterlo cosi!! dico solo che non da problemi dopo mesi di prove... se qualcuno ce lo mette lo fa di mano sua e la responsabilità non è di certo mia! poi a cosa serve? beh con uncore a 4000 si ha una banda ram a 1600 che supera i 20000 con cas 6 quindi ha stessa utilità di chi magari prende dei moduli ram da 400 euro.. ;)
io non invito nessuno a metterlo cosi!! dico solo che non da problemi dopo mesi di prove... se qualcuno ce lo mette lo fa di mano sua e la responsabilità non è di certo mia! poi a cosa serve? beh con uncore a 4000 si ha una banda ram a 1600 che supera i 20000 con cas 6 quindi ha stessa utilità di chi magari prende dei moduli ram da 400 euro.. ;)
bruce leggimi nelle righe...e un consiglio che ti do' non e' una critica ;)
puo essere nel test con prime escludi le ram e testa solo la cpu...trovando qpi e vcore stabili con valori min
x val minimi intendi naturalmente i valori min per i 19x200 che intenderei usare io ?!
scusa e'h ma sai, meglio una domanda in più che un ora ad aspettare prime95 facendo una cosa che poi non servirà:rolleyes:
x val minimi intendi naturalmente i valori min per i 19x200 che intenderei usare io ?!
scusa e'h ma sai, meglio una domanda in più che un ora ad aspettare prime95 facendo una cosa che poi non servirà:rolleyes:
valori min necessari x quella specifica freqeunza...cioe calare finche puoi x consumare meno con temp piu basse x una conf stabile...
sirioo, per quanto riguarda le ram, se dopo circa 6/7 ore di memtest86+ 4.0 (la versione che fa il boot da cd e usa tutta la ram) ho riscontrato 0 errori sono apposto o devo fare altri test? (partendo dal presupposto che la cpu è stabile con 7 ore di lynx a 5gb di ram)
P.S.: per chi si chiede come mai faccio così tante ora di test la risposta è semplice: lo lascio acceso mentre sono al lavoro :D
ascatem se non lavori nello stesso stabile non e tanto sicuro lasciarlo da solo senza dargli un occhio ogni tanto....
memset sicuramente e ottimo ma io x abitudine
prima testo il vcore con cas delle ram e qpi abbondanti...trovato il valore min di vcore....passo alle ram .....trovato cas e dram min ...passo al qpi...
in fine testo tutto insieme ....e li si che posso dire RS ;)
Andren83
04-02-2010, 11:19
ok :asd:, cercavo solo di capire come si chiamava quella voce da impostare a 1.35v per poi poter tenere le ram a 1600mhz, sulla rampage si chiama QPI/dram voltage
deduco ti sia arrivata sicko dalle domande appena fatte :Perfido:
Stai già smanettando sul bios??? :)
Fammi sapere gli sviluppi... :stordita:
ascatem se non lavori nello stesso stabile non e tanto sicuro lasciarlo da solo senza dargli un occhio ogni tanto....
memset sicuramente e ottimo ma io x abitudine
prima testo il vcore con cas delle ram e qpi abbondanti...trovato il valore min di vcore....passo alle ram .....trovato cas e dram min ...passo al qpi...
in fine testo tutto insieme ....e li si che posso dire RS ;)
questo si che è un bel modo di testare... :)
Sirioo quasi quasi secondo me potresti fare una miniguida dettagliata sugli step base da seguire per l'overclock su i7 :fiufiu: :D
On3sgh3p
04-02-2010, 11:25
deduco ti sia arrivata sicko dalle domande appena fatte :Perfido:
Stai già smanettando sul bios??? :)
Fammi sapere gli sviluppi... :stordita:
questo si che è un bel modo di testare... :)
Sirioo quasi quasi secondo me potresti fare una miniguida dettagliata sugli step base da seguire per l'overclock su i7 :fiufiu: :D
We Andre, ma a te invece come va il pc? stai testando, oc?
frusciante85
04-02-2010, 11:26
ancora su sta questione....
ognuno e libero di metterlo a quanto vuole..io non mi prendo responsabilita' mi attengo solo al datasheet intel...
poi avere un qpi cosi alto in daily non so a cosa puo servire se con i nuovi bios il qpi fino a 200 bclk pretende 1.20v di qpi .....e x un daily credo che sia piu che sufficiente...anche con 219 di bclk 1.35v tengono benissimo...almeno dai test visti in passato poi se te vuoi tenerlo a 1.40 va bene ma ti consiglio di non prenderti la responsabilita' di farlo usare agli altri...pure xche in caso di rma non vorrei che poi la colpa ricada su di te...
x oc spinti che servono solo x gli screen ognuno puo fare quello che vuole....
se aggiungiamo che l oc riduce la vita del nostro hardware direi che sforare le specifiche intel oltre che essere inutile porterebbe ad una riduzione ancora più evidente della vita media del nostro procio(se non addirittura la rottura)
poi è ovvio che ognuno fa le sue scelte però se non sei uno che cambia pc tutti gli anni è sconveniente rischiare cosi tanto per guadagnare cosi poco in termine di prestazioni..inoltre ho notato che la mobo è parecchio stressata già
con qpi alti..infatti non si avvia cosi velocemente e a volte si deve addirittura riavviare più volte..
Andren83
04-02-2010, 11:31
We Andre, ma a te invece come va il pc? stai testando, oc?
Ciao Davi... io per ora nisba oc ma confido in chi ha tempo per capire un pò la ud7 dato che io ho tempi stretti per concludere la mia tesi di laurea... :)
ammetto che fremo per provare a fare oc ma mi toccherà aspettare per fare da solo quando ho finito tutto per l'università :asd:
Prima a meno che ci sia qualche santo con mia stessa mobo in grado di aiutarmi la vedo dura :D
te invece arrivato il tutto??? :Prrr:
Sirioo quasi quasi secondo me potresti fare una miniguida dettagliata sugli step base da seguire per l'overclock su i7 :fiufiu: :D
in questo momento lavorativo non so se riesco...:)
cmq in prima pag gia e spiegato in modo generale....poi quando posso do' un occhio e cerco di essere utile ;)
Andren83
04-02-2010, 11:51
in questo momento lavorativo non so se riesco...:)
cmq in prima pag gia e spiegato in modo generale....poi quando posso do' un occhio e cerco di essere utile ;)
Eh immagino... certamente non si tira fine mese facendo overclock :D
Non che tu non lo sia già cmq... dai un contributo ammirevole a questo thread anche se lo frequento da poco ;)
Chiedevo solamente perchè sai spiegare cose magari non semplici con un approccio facile da capire e intuitivo che in overclock è una manna dal cielo :D
Eh immagino... certamente non si tira fine mese facendo overclock :D
Non che tu non lo sia già cmq... dai un contributo ammirevole a questo thread anche se lo frequento da poco ;)
Chiedevo solamente perchè sai spiegare cose magari non semplici con un approccio facile da capire e intuitivo che in overclock è una manna dal cielo :D
Andren grazie ...il mio supporto parte da tanta passione e da un po di esperienza...poi godo quando riesco a risolvere qualche casino di qualche utente che in passato gia ho affrontato...a volte mi hanno accusato di lavorare x gigabyte o ocz....sarebbe bello ma non prendo una lira (o euro :) ) se pure e non credo di essere all altezza.....non mi cagano x nulla :D ....niente di piu...;)
sickofitall
04-02-2010, 13:57
deduco ti sia arrivata sicko dalle domande appena fatte :Perfido:
Stai già smanettando sul bios??? :)
Fammi sapere gli sviluppi... :stordita:
Si è arrivata, ieri ho passato tutta la serata per sistemare e fascettare tutti i collegamenti del case (du palle :D), poi ho portato la cpu a 3.8 dopo qualche impuntamento iniziale (ancora sto prendendo mano con il menù del bios) con 1.136v (già testato rock solid)
oggi a pranzo invece ho fatto il backup dei dati di windows, poi ho creato l'array raid0 con i 4 raptor, poi stasera con calma reinstallo 7 :stordita:
Andren83
04-02-2010, 14:25
Si è arrivata, ieri ho passato tutta la serata per sistemare e fascettare tutti i collegamenti del case (du palle :D), poi ho portato la cpu a 3.8 dopo qualche impuntamento iniziale (ancora sto prendendo mano con il menù del bios) con 1.136v (già testato rock solid)
oggi a pranzo invece ho fatto il backup dei dati di windows, poi ho creato l'array raid0 con i 4 raptor, poi stasera con calma reinstallo 7 :stordita:
un bel da fare eh? :D
beh quindi se ho capito bene per ora oltre i 3,8ghz non sei andato? le temp come erano in full sotto prime blend?
sulla ud7 si possono salvare i profili dell'overclock?
sulla ud7 si possono salvare i profili dell'overclock?
nel bios...f8 e penna usb inserita...SAVE BIOS TO DRIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
Andren83
04-02-2010, 14:30
nel bios...f8 e penna usb inserita...SAVE BIOS TO DRIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
Sirio che tempismo!! :D
ma non è che c'è una voce nel bios come c'era sulla Asus Maximus II Formula che permetteva di salvare due profili differenti all'interno del bios stesso senza bisogno di periferiche esterne??? :Perfido:
si è obbligati a farlo da USB con Giga? :mbe:
sickofitall
04-02-2010, 14:33
un bel da fare eh? :D
beh quindi se ho capito bene per ora oltre i 3,8ghz non sei andato? le temp come erano in full sotto prime blend?
sulla ud7 si possono salvare i profili dell'overclock?
nel bios...f8 e penna usb inserita...SAVE BIOS TO DRIVE
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg[img]
Non sono andato oltre i 3.8 per questione di tempo, poi con calma affinerò tutte le impostazioni, riportando la cpu ai 4.2 daily ;)
a 3.8 sto a 52° in full sotto linx ;)
P.S. sirioo grazie mille della dritta per il salvataggio delle config ;)
per caso si possono poi anche condividere questi file?
paperotto81
04-02-2010, 14:35
a 3.8 sto a 52° in full sotto linx ;)
52° del processore o dei core????
Sirio che tempismo!! :D
ma non è che c'è una voce nel bios come c'era sulla Asus Maximus II Formula che permetteva di salvare due profili differenti all'interno del bios stesso senza bisogno di periferiche esterne??? :Perfido:
si è obbligati a farlo da USB con Giga? :mbe:
ora non ricordo la voce precisa ma si possono salvare fino a 7 profili all'interno del bios.... ...con F11 se non ricordo male
Ho una EX-58 Extreme.
L'altro giorno mi si è bloccato il pulsante d'avvio del PC. :doh:
Non so il perchè ma ha comportato un danneggiamento del BIOS ripristinato automaticamente dalla funzione DualBIOS.
Dopo ho provato a ripristinare i settaggi nel Bios ma il mio OC daily use non ne voleva sapere di andare con un lungo beep all'avvio.
Così ho controllato la versione di BIOS e mi è stata ripristinata la versione F6e.
Ho provato ad effettuare l'aggiornamento alla F9 con Q-Flash ma non solo mi indica "Invalid Bios Image" quanto mi ha distrutto il Raid0 con la perdita dell'Os e dei dati! :muro:
Oggi mi si è ribloccato il pulsante d'avvio :ncomment: e ho lasciato fare il ripristino automatico del bios.
Poi ho copiato sulla pennetta le versioni F6 ed F7 del bios ma ungualmente mi indica mi indica "Invalid Bios Image" e non mi aggiorna il Bios.
Poi ho provato a salvare il bios attuale e dopo a caricarlo e così va. Quindi ciò mi elimina la probabilità che il Bios non sia più scrivibile.
C'è un modo per forzare l'aggiornamento del BIOS?
Cosa mi consigliate di fare?
sickofitall
04-02-2010, 14:38
52° del processore o dei core????
52° il core più caldo, gli altri stanno a 49-50°
ps: hyper threading off ;)
per caso si possono poi anche condividere questi file?
Certo...
paperotto81
04-02-2010, 14:56
52° il core più caldo, gli altri stanno a 49-50°
ps: hyper threading off ;)
Cavolo...ottime temp complimenti ;)
Ma come mai l'HT lo tieni disabilitato?
sickofitall
04-02-2010, 15:13
Cavolo...ottime temp complimenti ;)
Ma come mai l'HT lo tieni disabilitato?
semplicemente perchè 4 core fittizi a mio parere non portano a nessun vantaggio, perchè uso il pc principalmente per giocare ;)
Inoltre con ht off si guadagnano almeno 6-7° in full, provare per credere ;)
paperotto81
04-02-2010, 15:16
semplicemente perchè 4 core fittizi a mio parere non portano a nessun vantaggio, perchè uso il pc principalmente per giocare ;)
Inoltre con ht off si guadagnano almeno 6-7° in full, provare per credere ;)
Si il guadagno nelle temp l'avevo testato anche io, però mi dispiace non sfruttare una tecnologia per la quale abbiamo pagato un pò di soldi ;)
Altrimenti valeva la pena prendere un quad 775. Però in effetti giocandoci solo, 4 core sono più che sufficienti ;)
sickofitall
04-02-2010, 15:23
Si il guadagno nelle temp l'avevo testato anche io, però mi dispiace non sfruttare una tecnologia per la quale abbiamo pagato un pò di soldi ;)
Altrimenti valeva la pena prendere un quad 775. Però in effetti giocandoci solo, 4 core sono più che sufficienti ;)
Il vantaggio che hai da un i7 mica è dato dai 4 core aggiuntivi, ma solo per la nuova architettura della cpu ;)
che voci nel bios della UD7 devo andare a toccare per disabilitare l'HT ?:D
sickofitall
04-02-2010, 15:34
che voci nel bios della UD7 devo andare a toccare per disabilitare l'HT ?:D
su advanced cpu settings
frusciante85
04-02-2010, 15:36
Si il guadagno nelle temp l'avevo testato anche io, però mi dispiace non sfruttare una tecnologia per la quale abbiamo pagato un pò di soldi ;)
Altrimenti valeva la pena prendere un quad 775. Però in effetti giocandoci solo, 4 core sono più che sufficienti ;)
aspettate raga ma vale anche il ragionamento inverso...il full con i giochi non lo raggiungi di certo quindi le temp del full neanche ..per le prestazioni di h.t.non saprei cmq nel dubbio lo tengo abilitato che sicuramente male non fa..
su cpu settings
ok, e da li disabilito la virtualizzazione? :confused: oppure c'è una voce specifica ?
sickofitall
04-02-2010, 15:39
ok, e da li disabilito la virtualizzazione? :confused: oppure c'è una voce specifica ?
dovrebbe chiamarsi multi-threading, non so essere precisissimo perchè non ho il mio pc in questo momento ;)
dovrebbe chiamarsi multi-threading, non so essere precisissimo perchè non ho il mio pc in questo momento ;)
Ok grazie mo provo :D
Da qui inizio ad avere qualche problema:
19x200 con ram blanda vcore 1.30625 e qpi normal prime95 fft ok x 1 ora
19x200 ram a default 8-8-8-20-1 qpi 1.30 ram v1.66 dinamic +0.0625(1.25normal), ioh 1.12 ich1.58......blue screen errore 101......leggendo ilo forum:cry:
ma il 101 non e' mancanza di vcore?
me lo spiegate?
x favore
Da qui inizio ad avere qualche problema:
19x200 con ram blanda vcore 1.30625 e qpi normal prime95 fft ok x 1 ora
19x200 ram a default 8-8-8-20-1 qpi 1.30 ram v1.66 dinamic +0.0625(1.25normal), ioh 1.12 ich1.58......blue screen errore 101......leggendo ilo forum:cry:
ma il 101 non e' mancanza di vcore?
me lo spiegate?
x favore
ioh 1.12 ich1.58 lasciali perdere vcore su normal e sali ancora qualche step del dinamic e vedrai che tiene..
ioh 1.12 ich1.58 lasciali perdere vcore su normal e sali ancora qualche step del dinamic e vedrai che tiene..
allora li rimetto su auto?
poi volevo capire se allora il bluescreen e' da prendere in cosiderazione o no, perche' senza ram sono arrivato a quel valore e ora lo devo superare?
il qpi quindi posso andare tranquillo fino a 1.34? (anche se varra di certo la legge + basso e' meglio e')
grazie
:mbe:
sono già a 3 step oltre di vcore e qpi 1.34......ancora blue screen x000000000124......QPI/vtt......l'ho finito.....
non e' che sto F9 alla mia scheda non gli piace?:mc: :mc: :mc:
lory.hacker
04-02-2010, 17:15
@sickofitall
come ti trovi con questa scheda?
max blck?
sickofitall
04-02-2010, 17:17
@sickofitall
come ti trovi con questa scheda?
max blck?
per ora mi sto trovando molto bene, il max bclk non rientra fra i miei interessi, quando sono arrivato a 4.2 posso ritenermi più che soddisfatto :)
@sickofitall
come ti trovi con questa scheda?
max blck?
max bclk raggiunto stabile è stato di 234 x 19
ciao ragazzi volevo sapere se la x58 ud3r è tanto scarsa rispetto alle sorelle maggiori e se è in grado di fare un buon overclock con un i7 920(cpu permettendo)?
grazie mille
Andrea deluxe
04-02-2010, 18:46
ciao ragazzi volevo sapere se la x58 ud3r è tanto scarsa rispetto alle sorelle maggiori e se è in grado di fare un buon overclock con un i7 920(cpu permettendo)?
grazie mille
ha la meta' delle fasi.....
molto meglio la GA-X58A-UD3R
Ho una EX-58 Extreme.
L'altro giorno mi si è bloccato il pulsante d'avvio del PC. :doh:
Non so il perchè ma ha comportato un danneggiamento del BIOS ripristinato automaticamente dalla funzione DualBIOS.
Dopo ho provato a ripristinare i settaggi nel Bios ma il mio OC daily use non ne voleva sapere di andare con un lungo beep all'avvio.
Così ho controllato la versione di BIOS e mi è stata ripristinata la versione F6e.
Ho provato ad effettuare l'aggiornamento alla F9 con Q-Flash ma non solo mi indica "Invalid Bios Image" quanto mi ha distrutto il Raid0 con la perdita dell'Os e dei dati! :muro:
Oggi mi si è ribloccato il pulsante d'avvio :ncomment: e ho lasciato fare il ripristino automatico del bios.
Poi ho copiato sulla pennetta le versioni F6 ed F7 del bios ma ungualmente mi indica mi indica "Invalid Bios Image" e non mi aggiorna il Bios.
Poi ho provato a salvare il bios attuale e dopo a caricarlo e così va. Quindi ciò mi elimina la probabilità che il Bios non sia più scrivibile.
C'è un modo per forzare l'aggiornamento del BIOS?
Cosa mi consigliate di fare?
Qualcuno sa come fare?
ha la meta' delle fasi.....
molto meglio la GA-X58A-UD3R
ok e invece la ud5 è migliore delle altre 2?
Andrea deluxe
04-02-2010, 19:30
ok e invece la ud5 è migliore delle altre 2?
la ud5 si
ma considera che tra qualche giorno sul mercato appariranno le nuove ex58A ud5.
che sono buone come le ud5 vecchie e hanno usb 3 e sata 6gb
la ud5 si
ma considera che tra qualche giorno sul mercato appariranno le nuove ex58A ud5.
che sono buone come le ud5 vecchie e hanno usb 3 e sata 6gb
:muro: :muro: :muro:
al max xche ha le fasi dgt :D
P.s vado a magna' ho la zuppa di fagioli che bolle :D
Andrea deluxe
04-02-2010, 19:33
Qualcuno sa come fare?
anche se normalmente si usa per trasformare la ud5 in extreme, funziona pure per forzare il flash del bios...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26810597&postcount=3884
Andrea deluxe
04-02-2010, 19:34
:muro: :muro: :muro:
al max xche ha le fasi dgt :D
P.s vado a magna' ho la zuppa di fagioli che bolle :D
:D
i pur so magnate le fasciul.....
:D
i pur so magnate le fasciul.....
:D :cincin: :D
stasera ho trovato una ricetta sul web...na squisitezza :ops:
quindi stasera c'è il ventil x il forum :rotfl:
quindi stasera c'è il ventil x il forum :rotfl:
in che senso scurregion party ? :D
in che senso scurregion party ? :D
mi sa di si :D :oink:
Ciao ragazzi....
ho un problema strano di cui vorrei parlarvi...
Mi capita con Nero 9 che mi dia un problema di Indirizzo di blocco non valido e questo mi va buttare nel cestino il supporto su cui stavo scrivendo.
Il masterizzatore è un Pioneer DVR 109 SCSI, i supporti sono dvd Verbatim che non mi hanno mai dato problemi. Ho aggiornato il firmware del masterizzatore e l ho messo master ma il problema rimane.
Me lo fa da quando ho cambiato scheda madre e processore, prima usavo Xp 32bit e ora Windows 7 64bit.
Scrivo qui per sapere se magari c'è una una configurazione particolare da mettere sul canale ide.
Grazie
Ragazzi quindi non è mai capitato a nessuno?
Ragazzi quindi non è mai capitato a nessuno?
se e un dvd sata mettilo sul controller gsata impostato da bios su ide ;)
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100204204634_11.jpg
se imposto come voltaggio ram 1.70v.... rischio di sfasare qualcosa? :D
se imposto come voltaggio ram 1.70v.... rischio di sfasare qualcosa? :D
aspe ti risp in tema..... :ciapet: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
aspe ti risp in tema..... :ciapet: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
cioè và a fanculo tutto :rotfl:
Intel dice max 1.87....ma si divertiti :D
simplyrev
04-02-2010, 19:54
quanto tempo li fate girari i prog di stress prima di cambiare i valori?
fino ad ora io ho fatto 30-40 min. può andare?
Non credo.
Allora io ti consiglio LinX per 4-8 ore. ( in un caso, a mè si è resettato il computer sotto linx dopo 1:15 ...)
Pero, prima di tutto ti consiglio:
1) metti l'ultimo bios
2) resetta tutti i parametri del bios ( load default setting)
3) regola le classiche impostazioni di boot, hd, eccc, quindi
Poi testa senzaoverclock:
1) TESTI LE RAM ( MEM TEST un ciclo di tutti i test )
2) TESTI IL PROCESSORE SENZA OVERCLOCK
Fatto ciò, sè tutto è ok,
1) OVERCLOCCHI SOLO LA CPU agendo sui parametri di riferimento, partendo con il turbo off e senza nessuna funzione di risparmio energetico.
prova questi set:3.20, 3.36 e 3.40 e 3.60
Intel dice max 1.87....ma si divertiti :D
ok..vado di 1.9v allora.... vediamo se ste minchia di ram passano i 2400mhz :asd:
Non credo.
prova questi set:3.20, 3.36 e 3.40 e 3.60
che li gioca al lotto? :stordita:
che li gioca al lotto? :stordita:
aspe me li segno...speriamo che sono validi anche x il superenalotto :D
aspe me li segno...speriamo che sono validi anche x il superenalotto :D
voltagio ram 1.92v
2450mhz
9-9-9-30
al momento prime gira :oink:
voltagio ram 1.92v
2450mhz
9-9-9-30
al momento prime gira :oink:
speriamo che non gli girano anche alla mobo :stordita:
speriamo che non gli girano anche alla mobo :stordita:
infatti :Prrr:
:cry:
simplyrev
04-02-2010, 20:09
Esempio qpi ioh e tutti quelli che non sono a default
I parametri fondamentali sono:
- QPI/VTT 1.295 ( devo testare se i valori più bassi reggono )
- CPU Vcore 1.24375 ( 2 tacche più in basso non regge, una tacca solo più in basso li devo ancora testare )
- DRAM 1.66 CAS: 8-8-7 24 T1 ( da testare 7-8-7 24 T1
TUTTI GLI ALTRI PARAMETRI SONO IN AUTO.
Andren83
04-02-2010, 20:20
:D :cincin: :D
stasera ho trovato una ricetta sul web...na squisitezza :ops:
oltre che esperto in overclock anche esperto in cucina... :asd: :D :asd:
bene..mi son rotto di testare.... ora resta così e morta là :D
ora mi dedico alla vga :D
http://img709.imageshack.us/img709/1329/pcstabile1.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pcstabile1.jpg/)
Andren83
04-02-2010, 20:31
bene..mi son rotto di testare.... ora resta così e morta là :D
ora mi dedico alla vga :D
http://img709.imageshack.us/img709/1329/pcstabile1.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pcstabile1.jpg/)
Beh... direi complimentoni per questo bel bench... :D
se e un dvd sata mettilo sul controller gsata impostato da bios su ide ;)
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100204204634_11.jpg
no è sul canale ide... messo come master.
Ho una EX-58 Extreme.
L'altro giorno mi si è bloccato il pulsante d'avvio del PC. :doh:
Non so il perchè ma ha comportato un danneggiamento del BIOS ripristinato automaticamente dalla funzione DualBIOS.
Dopo ho provato a ripristinare i settaggi nel Bios ma il mio OC daily use non ne voleva sapere di andare con un lungo beep all'avvio.
Così ho controllato la versione di BIOS e mi è stata ripristinata la versione F6e.
Ho provato ad effettuare l'aggiornamento alla F9 con Q-Flash ma non solo mi indica "Invalid Bios Image" quanto mi ha distrutto il Raid0 con la perdita dell'Os e dei dati! :muro:
Oggi mi si è ribloccato il pulsante d'avvio :ncomment: e ho lasciato fare il ripristino automatico del bios.
Poi ho copiato sulla pennetta le versioni F6 ed F7 del bios ma ungualmente mi indica mi indica "Invalid Bios Image" e non mi aggiorna il Bios.
Poi ho provato a salvare il bios attuale e dopo a caricarlo e così va. Quindi ciò mi elimina la probabilità che il Bios non sia più scrivibile.
C'è un modo per forzare l'aggiornamento del BIOS?
Cosa mi consigliate di fare?
Risolto!!! :yeah:
Ho creato la pen drive avviabile ed ho copiato tutto il contenuto del file Bios.exe
FLASHSPI ha automaticamnte installato il bios F9.
E' stato necessario un CMOS reset per far partire il PC.
Un po'di paura me la sono presa pensavo di aver mandato a donnine la mobo. :D
Chissa perchè Q-Flash non ne voleva sapere dell'aggiornamento?! :confused:
bronzodiriace
04-02-2010, 22:57
bene..mi son rotto di testare.... ora resta così e morta là :D
ora mi dedico alla vga :D
http://img709.imageshack.us/img709/1329/pcstabile1.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/pcstabile1.jpg/)
4 ghz tondi con v.core più basso?
4 ghz tondi con v.core più basso?
4ghz a 1.15v :D 4.2 a 1.20v
ma a me serve potenza.... son quà che scalpito x gli esacore :D
sickofitall
05-02-2010, 00:05
4ghz a 1.15v :D 4.2 a 1.20v
ma a me serve potenza.... son quà che scalpito x gli esacore :D
rez vendimi il tuo procio :asd:
stasera ho iniziato ad affinare un pò le impostazioni :D
run 4.2ghz 1.248v 64° max sotto linx
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205010105_2010-02-05005740.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205010105_2010-02-05005740.jpg)
Bench del raid:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100205010517_2010-02-05 00 07 55.png
lory.hacker
05-02-2010, 08:23
max bclk raggiunto stabile è stato di 234 x 19
poco,poco,poco :D ..
La mia ud7 fà 255 di blck a liquido.
con 126 pci-ex ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100202093630_1.png
Andren83
05-02-2010, 08:49
rez vendimi il tuo procio :asd:
stasera ho iniziato ad affinare un pò le impostazioni :D
run 4.2ghz 1.248v 64° max sotto linx
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205010105_2010-02-05005740.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205010105_2010-02-05005740.jpg)
Ma test "Prime Stable" no???? :fiufiu: :D
sickofitall
05-02-2010, 08:51
Ma test "Prime Stable" no???? :fiufiu: :D
ok, oggi se riesco faccio 1 ora di prime ;)
Andren83
05-02-2010, 08:56
ok, oggi se riesco faccio 1 ora di prime ;)
Se passi 1 ora di prime con quella config a quel voltaggio.... direi sti cazzi!!!! :D
Mi sa ti romperò le palle in pvt per avere i tuoi settaggi sulla ud7 poi :asd:
4ghz a 1.15v :D 4.2 a 1.20v
ma a me serve potenza.... son quà che scalpito x gli esacore :D
Ma il tuo procio non è normale cmq :D
ma dove devi andare con quella potenza??? devi alimentare un reattore nucleare??? :asd: ;)
poco,poco,poco :D ..
La mia ud7 fà 255 di blck a liquido.
con 126 pci-ex ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100202093630_1.png
non ho voluto spingermi troppo in la...
tantè che a 234 con voltaggi e settaggi del pci-ex a 100mhz :D
anche xè se porto il pci-ex a 102mhz il controller sas va x i cazz suoi :asd:
e prima di mandare in malora un controller da 1000€ con relativi dischi non me lka sento :D
Ma beati voi andate di sottogamba a oltre 4ghz e io riesco a malapena a resistere a 3.8 (anzi ancora nn sono sicuro se ci riesco:cry: )
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Andren83
05-02-2010, 09:44
Ma beati voi andate di sottogamba a oltre 4ghz e io riesco a malapena a resistere a 3.8 (anzi ancora nn sono sicuro se ci riesco:cry: )
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Orso vai tranquillo... io sono nella tua stessa situazione... anzi peggio dato che ho ancora tutto a default ahahahahahahahahahah :D
quindi meglio i tuoi 3,8ghz :sofico:
Cmq in effetti vedere superare i 4ghz con vcore sotto l'1,3v è molto eccitante :oink:
Vorrei solo capire quali di tutti questi sono prime stable e valide per un effettico daily use :)
In linea "teorica" i 4ghz dovrebbero prenderli tutti i D0... chissà se anche il mio li prenderà con questi voltaggi bassini :stordita:
Orso vai tranquillo... io sono nella tua stessa situazione... anzi peggio dato che ho ancora tutto a default ahahahahahahahahahah :D
quindi meglio i tuoi 3,8ghz :sofico:
Cmq in effetti vedere superare i 4ghz con vcore sotto l'1,3v è molto eccitante :oink:
Vorrei solo capire quali di tutti questi sono prime stable e valide per un effettico daily use :)
In linea "teorica" i 4ghz dovrebbero prenderli tutti i D0... chissà se anche il mio li prenderà con questi voltaggi bassini :stordita:
Ho appena finito un ora di prime95 blend a 3.8 (180x20) ma con vcore 1.328(cpuz) qpi 1.32 ram 8-8-8-20-1 1.66v....ma con "soli" 4 core....ora provo ad abbassare vcore:mbe:
sickofitall
05-02-2010, 09:57
Vorrei solo capire quali di tutti questi sono prime stable e valide per un effettico daily use :)
In linea "teorica" i 4ghz dovrebbero prenderli tutti i D0... chissà se anche il mio li prenderà con questi voltaggi bassini :stordita:
Prime in confronto a linx, a mio parere stressa meno, le temp saranno sicuramente inferiori :)
Ho appena finito un ora di prime95 blend a 3.8 (180x20) ma con vcore 1.328(cpuz) qpi 1.32 ram 8-8-8-20-1 1.66v....ma con "soli" 4 core....ora provo ad abbassare vcore:mbe:
se non ricordo male i c0 vogliono 1.25v per i 3.8
ovviamente dipende sempre dalla bontà della cpu
Vorrei solo capire quali di tutti questi sono prime stable e valide per un effettico daily use :)
parlo x il mio sistema....
ha passato 3 ore di Linx e 4 ore di prime :D il tutto a 4600mhz ma le temperature rasentavano i 90° :D
x uso giornaliero ho preferito i 4400 che sotto ricodifica video con canopus encoder si stabilizzano sui 75/80° :D
Intel-Inside
05-02-2010, 10:12
C'è qualcuno che ha un SSD singolo piu' 2 Dischi Tradizionali in Raid sullo stesso controller (ICHR) può controllare se il Trim è attivo realmente?
In teoria e anche in pratica non dovrebbe funzionare giusto? :(
Prime in confronto a linx, a mio parere stressa meno, le temp saranno sicuramente inferiori :)
se non ricordo male i c0 vogliono 1.25v per i 3.8
ovviamente dipende sempre dalla bontà della cpu
magari la mia almeno per ora meno di 1.30625 (bios) non se ne parla:(
Cmunque penso che il mio problema sia derivato dalla ram che e' 1600 ma a 1600 non ci stanno.........ahgrrrrr le Corsair :doh: :doh:
SimoneG82
05-02-2010, 10:25
ahgrrrrr le Corsair :doh: :doh:
Aspetta che passa sirioo e ti dice che marca acquistare... :sofico:
Andren83
05-02-2010, 10:27
Cmunque penso che il mio problema sia derivato dalla ram che e' 1600 ma a 1600 non ci stanno.........ahgrrrrr le Corsair :doh: :doh:
We we non gufiamo che ho anche io le corsair come te :D
Prime in confronto a linx, a mio parere stressa meno, le temp saranno sicuramente inferiori :)
Lo stress non si giudica in base a chi spara le temp più alte o almeno non era così su socket 775 :D
parlo x il mio sistema....
ha passato 3 ore di Linx e 4 ore di prime :D il tutto a 4600mhz ma le temperature rasentavano i 90° :D
x uso giornaliero ho preferito i 4400 che sotto ricodifica video con canopus encoder si stabilizzano sui 75/80° :D
Sti cazzi 4 ore di blend bastano ed avanzano... :D
ma per i 4400 hai i power saving attivi quindi??
che batch è la tua cpu MOLTO fortunata??? :Prrr:
Sti cazzi 4 ore di blend bastano ed avanzano... :D
ma per i 4400 hai i power saving attivi quindi??
che batch è la tua cpu MOLTO fortunata??? :Prrr:
si tutto attivo...3849a827
:D
C'è qualcuno che ha un SSD singolo piu' 2 Dischi Tradizionali in Raid sullo stesso controller (ICHR) può controllare se il Trim è attivo realmente?
In teoria e anche in pratica non dovrebbe funzionare giusto? :(
tra poco arriveranno ad andrea deluxe al max fagli fare una prova a lui prima di togliere il raid degli hd meccanici agg solo ssd singolo sempre sul conteoller intel ;)
Aspetta che passa sirioo e ti dice che marca acquistare... :sofico:
Lo so sono OCZ pensa che ho sempre avuto quelle(guarda in firma nel 2 PC) ma sai ogni tanto una C....a va fatta e io l'ho fatta proprio nel PC meglio che ho avuto fino ad ora:mad:
Lo so sono OCZ pensa che ho sempre avuto quelle(guarda in firma nel 2 PC) ma sai ogni tanto una C....a va fatta e io l'ho fatta proprio nel PC meglio che ho avuto fino ad ora:mad:
la nonna : non cambiare mai la via vecchia x la nuova... :D
la nonna : non cambiare mai la via vecchia x la nuova... :D
riuscissi a venderle le cambierei........ma a chi le do?!
tra poco arriveranno ad andrea deluxe al max fagli fare una prova a lui prima di togliere il raid degli hd meccanici agg solo ssd singolo sempre sul conteoller intel ;)
ma andrea deluxe son 2 entità separate in un unica persona? :rotfl:
ma andrea deluxe son 2 entità separate in un unica persona? :rotfl:
andrea e un anima libera...e l'unico che da mesi mi supporta e mi sopporta dando tanto a questo thread senza mandarmi a caga@@ :D
TigerTank
05-02-2010, 11:19
ma andrea deluxe son 2 entità separate in un unica persona? :rotfl:
ci va di lusso che ci sia andrea...oltre che sirioo :P
Altre ora di prime95 blend senza errori a 190x20........mi sa che mi accontento dei 190 e limo il + possibile qpi e vcore e vaff....i 1600ddr3.........tanto dopotutto io con il PC ci ruzzo e basta.....:D :D :D
Andren83
05-02-2010, 11:25
ci va di lusso che ci sia andrea...oltre che sirioo :P
Quotone megagalattico :sofico:
Andrea deluxe
05-02-2010, 12:23
ooooooooooo!
ma che ho fatto.....:D
Intel-Inside
05-02-2010, 12:59
ooooooooooo!
ma che ho fatto.....:D
eccolo... :D
per favore puoi fare una prova? mettendo l'ssd sullo stesso controller dove hai i due hdd in raid per vedere se il Trim funza o meno? grazie!
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:09
eccolo... :D
per favore puoi fare una prova? mettendo l'ssd sullo stesso controller dove hai i due hdd in raid per vedere se il Trim funza o meno? grazie!
......... mi arrivano lunedi i bambinelli.....:D
si tutto attivo...3849a827
:D
dove si vede il batch?
sulla scatola o sul processore?
TigerTank
05-02-2010, 13:25
......... mi arrivano lunedi i bambinelli.....:D
cos'hai preso di bello?
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:27
cos'hai preso di bello?
2 x25m g2 80gb....:oink:
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:29
dove si vede il batch?
sulla cpu (http://upload.centerzone.it/images/2ree4dojgjx0yrdv06p.jpg) e sulla scatola (http://www.informaticaeasy.net/images/stories/DSC01943_i7.jpg)...
sapete mica se l'intel ich10 gestisce 6 hdd in raid10? o solo 4?
sickofitall
05-02-2010, 13:43
Se passi 1 ora di prime con quella config a quel voltaggio.... direi sti cazzi!!!! :D
Mi sa ti romperò le palle in pvt per avere i tuoi settaggi sulla ud7 poi :asd:
Eccoti accontentato, 1oretta di prime con 5° in meno ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205143911_2010-02-05142335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205143911_2010-02-05142335.jpg)
Altro test del raid con hd tune:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205143933_2010-02-05132003.jpg
Stasera provo a limare ancora qualcosa dal vcore :Perfido:
Intel-Inside
05-02-2010, 13:47
......... mi arrivano lunedi i bambinelli.....:D
OK grazie... il mio interrogativo è sapere se il Trim funziona in un contesto di questo tipo :
[ICHR]
Canale SATA0 : SSD Singolo (o.s.)
Canale SATA1 : HDD Raid
Canale SATA2 : HDD Raid
Canale SATA3 : HDD Singolo (storage/backup)
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:54
OK grazie... il mio interrogativo è sapere se il Trim funziona in un contesto di questo tipo :
[ICHR]
Canale SATA0 : SSD Singolo (o.s.)
Canale SATA1 : HDD Raid
Canale SATA2 : HDD Raid
Canale SATA3 : HDD Singolo (storage/backup)
salvo imprevisti...... penso di riuscire a fare sta prova....
TigerTank
05-02-2010, 14:03
2 x25m g2 80gb....:oink:
ottimo, io aspetto...costano ancora troppo in rapporto allo spazio utile. ;)
Fine OT.
Intel-Inside
05-02-2010, 14:03
salvo imprevisti...... penso di riuscire a fare sta prova....
Perfetto grazie ;)
sulla cpu (http://upload.centerzone.it/images/2ree4dojgjx0yrdv06p.jpg) e sulla scatola (http://www.informaticaeasy.net/images/stories/DSC01943_i7.jpg)...
aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
non sai da quanto tempo cercavo come vedere il batch senza scatolo dato che qui a casa ''me l'hanno'' buttato!
----------------------------------
ps: coem si leggono? come si fa a capire se è buono o no?
Andrea deluxe
05-02-2010, 14:44
aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
non sai da quanto tempo cercavo come vedere il batch senza scatolo dato che qui a casa ''me l'hanno'' buttato!
----------------------------------
ps: coem si leggono? come si fa a capire se è buono o no?
prendi la sigla la metti sul web e vedi se sui principali forum ci sono riscontri positivi....
prendi la sigla la metti sul web e vedi se sui principali forum ci sono riscontri positivi....
perche il batch indica una ''serie '' di processori? pensavo fosse unico per ogni cpu
Andren83
05-02-2010, 15:06
Eccoti accontentato, 1oretta di prime con 5° in meno ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205143911_2010-02-05142335.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205143911_2010-02-05142335.jpg)
Stasera provo a limare ancora qualcosa dal vcore :Perfido:
Cazzarola mica male sul serioooooooo :D
Complimenti Sicko... un ottimo risultato per un daily ;)
Salve a tutti
chi mi dice se il nuovo bios ufficiale della extreme è all'altezza del f9p?
se e un dvd sata mettilo sul controller gsata impostato da bios su ide ;)
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
E mi chiedo perchè mai non su ahci?io avevo probemi e non mi leggeva il lettore, poi ho installato gli ultimi driver e nessun problema...:stordita:
4ghz a 1.15v :D 4.2 a 1.20v
ma a me serve potenza.... son quà che scalpito x gli esacore :D
Ma Rez sai che dopo quel 920 deve venire dritto dritto nel mio case vero? :sbav:
sickofitall
05-02-2010, 15:52
Ma Rez sai che dopo quel 920 deve venire dritto dritto nel mio case vero? :sbav:
rispetta la fila :huh:
:asd:
Andren83
05-02-2010, 16:09
rispetta la fila :huh:
:asd:
Non mi pare tu abbia troppo da lamentarti del tuo procio sicko :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.