View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
ciao Leon, oggi ho provato a rimettere l'F10 preso però dal sito ufficiale, ormai ero disperato dato che mi si piantava sistematicamente durante la fase di boot appena prima del caricamento del SO(con l'F10 JO).
Come unica differenza ho notato l'assenza della dicitura JO dopo il nome del bios ed un piccolissimo dettaglio, mi è sparito il problema sopracitato :angel:
uff :cry:
Chicco85
02-12-2009, 21:34
Grazie, poi vedo se riesco a provarlo. :)
Stavo testando finalmente...
Questo con 1,155 Volt di qpi.
I miglioramenti con il nuovo bios per il mio sistema, se ci sono, sono marginali. ;)
http://img18.imageshack.us/img18/3599/340010242.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/340010242.jpg/)
rimango allibito :O
ho provato a mettere 1N e contemporaneamente ho messo 1.20 al vqpi
cpu pll 1.80v
vqpi 1.20v
vcore 1.10625v (rilevato 1.07v)
vdram 1.64
ram 7 7 7 24 1n - 200*19 - UD5 F9i
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202223455_3800_920_9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202223455_3800_920_9.jpg)
adesso provo con 1.18v di vqpi
Ciao.
paperotto81
02-12-2009, 22:28
Stavo testando finalmente...
Questo con 1,155 Volt di qpi.
I miglioramenti con il nuovo bios per il mio sistema, se ci sono, sono marginali. ;)
http://img18.imageshack.us/img18/3599/340010242.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/340010242.jpg/)
O_O Marginali??? 1,15V di VQpi a 200Mhz e sono marginali? A quanto lo tenevi prima scusa?
Ma che mobo hai?
Chicco85
02-12-2009, 22:32
O_O Marginali??? 1,15V di VQpi a 200Mhz e sono marginali? A quanto lo tenevi prima scusa?
Base clock e vqpi non è che si influenzino molto a vicenda. Non mi cambia nulla da 166 a 200 Mhz di boot clock tanto per dare due numeri a caso.
Il vqpi è la tensione dell'uncore (cache, memory controller ed altro) ed è estremamente correlato quindi alla frequenza dell'uncore.
A 3200 Mhz lo tenevo così anche prima. Con vqpi a default arrivo a quasi 3400 Mhz di uncore.
paperotto81
02-12-2009, 22:35
Base clock e vqpi non è che si influenzino molto a vicenda. Non mi cambia nulla da 166 a 200 Mhz di boot clock tanto per dare due numeri a caso.
Il vqpi è la tensione dell'uncore (cache, memory controller ed altro) ed è estremamente correlato quindi alla frequenza dell'uncore.
A 3200 Mhz lo tenevo così anche prima. Con vqpi a default arrivo a quasi 3400 Mhz di uncore.
Ok perfetto, grazie per il chiarimento :)
cpu pll 1.80v
vqpi 1.18v
vcore 1.10625v (rilevato 1.07v)
vdram 1.64
ram 7 7 7 24 1n - 200*19 - UD5 F9i
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202235233_3800_920_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202235233_3800_920_10.jpg)
Ciao.
megthebest
03-12-2009, 08:15
raga per il bios della ud4p nessuno c'ha notizie di questo miracolato??
aenil ? confido in te:D
mi associo.. ancora nulla di nuovo sul fronte occidente della UD4P?
Base clock e vqpi non è che si influenzino molto a vicenda. Non mi cambia nulla da 166 a 200 Mhz di boot clock tanto per dare due numeri a caso.
Il vqpi è la tensione dell'uncore (cache, memory controller ed altro) ed è estremamente correlato quindi alla frequenza dell'uncore.
A 3200 Mhz lo tenevo così anche prima. Con vqpi a default arrivo a quasi 3400 Mhz di uncore.
non e propio cosi...il fatto di passare da 166 a 200 di bclk cambia e come perche tutto cio va ad alzare la frequenza del qpi link speed e nb frequency strettamente legati al valore di vqpi..
passando al discorso su uncore , se si usano ram a 1600 in una conf 162x21 ( per esempio 3400 mhz ) x tenerle a quella frequenza dovresti usare un spdx10 e un uncore quasi pari al doppio anche qui porterebbe richiedere magg vqpi a differenza di una conf simile ma a 200x17 (3400 mhz )con spd x8 e uncore x16 che sicuramente ne richiederebbe meno...
come vedi al bclk sono legati :
qpi link speed / nb frequency / spd / uncore / vdram / vcore / diciamo che e il valore cardine del oc
Andrea deluxe
03-12-2009, 08:57
mi trovo a 28 run di linx con 1.20v-qpi....:)
200blck
4ghz cpu
ram 1600 8 8 8 24 2t
3200 uncore
mi trovo a 28 run di linx con 1.20v-qpi....:)
200blck
4ghz cpu
ram 1600 8 8 8 24 2t
3200 uncore
scccccccc ste cose si dicono solo alla fine dei test :D
in effetti....
attendo curioso...
Pangasius
03-12-2009, 09:10
scccccccc ste cose si dicono solo alla fine dei test :D
E già un pò come mettere in firma componenti che ancora non si possiedono.
Porta una sfiga.........:D
Andrea deluxe
03-12-2009, 09:10
mi sono fermato a 32, ma adesso faccio questo: http://www.virgilioborges.com.br/virgilioborges/hyperpi/hyper_pi_0.99b.zip
considerate che bisogna farlo andare a:
16cpu
32m
una volta ero stabile con 270 run di linx e con questo il pc faceva bsod....
alzando un po il v-core sono riuscito a completarlo :)
quindi consideratelo come buon test di stabilita'
mi sono fermato a 32, ma adesso faccio questo: http://www.virgilioborges.com.br/virgilioborges/hyperpi/hyper_pi_0.99b.zip
considerate che bisogna farlo andare a:
16cpu
32m
una volta ero stabile con 270 run di linx e con questo il pc faceva bsod....
alzando un po il v-core sono riuscito a completarlo :)
quindi consideratelo come buon test di stabilita'
invece a me e capitato che linx completato x 100 step e prime95 dopo 20 min errore su un core....e un casino cmq con questi progr di stabilita'....
Andrea deluxe
03-12-2009, 09:17
invece a me e capitato che linx completato x 100 step e prime95 dopo 20 min errore su un core....e un casino cmq con questi progr di stabilita'....
mi daresti un link di un prime 95 aggiornato?
Pangasius
03-12-2009, 09:17
mi sono fermato a 32, ma adesso faccio questo: http://www.virgilioborges.com.br/virgilioborges/hyperpi/hyper_pi_0.99b.zip
considerate che bisogna farlo andare a:
16cpu
32m
una volta ero stabile con 270 run di linx e con questo il pc faceva bsod....
alzando un po il v-core sono riuscito a completarlo :)
quindi consideratelo come buon test di stabilita'
Direi proprio di si!! :read:
mi daresti un link di un prime 95 aggiornato?
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI1OTgzMjExNQ==
Chicco85
03-12-2009, 09:21
non e propio cosi...il fatto di passare da 166 a 200 di bclk cambia e come perche tutto cio va ad alzare la frequenza del qpi link speed e nb frequency strettamente legati al valore di vqpi..
passando al discorso su uncore , se si usano ram a 1600 in una conf 162x21 ( per esempio 3400 mhz ) x tenerle a quella frequenza dovresti usare un spdx10 e un uncore quasi pari al doppio anche qui porterebbe richiedere magg vqpi a differenza di una conf simile ma a 200x17 (3400 mhz )con spd x8 e uncore x16 che sicuramente ne richiederebbe meno...
come vedi al bclk sono legati :
qpi link speed / nb frequency / spd / uncore / vdram / vcore / diciamo che e il valore cardine del oc
L'unico legame che c'è è perl'appunto che il base clock viene moltiplicato per ottenere i vari valori (si chiamerà base clock per qualcosa).
Per il resto basta regolare i moltiplicatori e davvero non cambia.
A me a 166x21 (3485 Mhz di cpu, 3360 Mhz di uncore e 1660 Mhz di ram) chiede solo uno step in più di vqpi ma perchè l'uncore è più elevato della situazione da me postata nello shot precedente. Se mettessi 162x21 allora potrei rimettere 1,155 volt di uncore.
La frequenza del qpi link è irrilevante anche a 200 Mhz di base clock, perchè se vai a vedere il qpi link negli extreme edition, è già a default a 6,4 Ghz. Con 200 mhz di base clock su di un 920 con il minimo moltiplicatore del qpi, hai 6 Ghz di frequenza, quindi siamo ancora al di sotto della soglia che un nehalem può tranquillamente tollerare.
Sarà il valore cardine, ma lo è solo perchè viene moltiplicato. Paradossalmente potrei mettere 200 Mhz di boot clock, mettere le ram a 1200 Mhz e l'uncore a 2400 Mhz. Avrei prestazioni di merda, ma sa che bell'undervolt.
Andrea deluxe
03-12-2009, 09:22
vuoi 32 o 64bit?
quello che usi tu!
penso 64.....:D
quello che usi tu!
penso 64.....:D
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI1OTgzMjExNQ== :D
L'unico legame che c'è è perl'appunto che il base clock viene moltiplicato per ottenere i vari valori (si chiamerà base clock per qualcosa).
Per il resto basta regolare i moltiplicatori e davvero non cambia.
A me a 166x21 (3485 Mhz di cpu, 3360 Mhz di uncore e 1660 Mhz di ram) chiede solo uno step in più di vqpi ma perchè l'uncore è più elevato della situazione da me postata nello shot precedente. Se mettessi 162x21 allora potrei rimettere 1,155 volt di uncore.
La frequenza del qpi link è irrilevante anche a 200 Mhz di base clock, perchè se vai a vedere il qpi link negli extreme edition, è già a default a 6,4 Ghz. Con 200 mhz di base clock su di un 920 con il minimo moltiplicatore del qpi, hai 6 Ghz di frequenza, quindi siamo ancora al di sotto della soglia che un nehalem può tranquillamente tollerare.
Sarà il valore cardine, ma lo è solo perchè viene moltiplicato. Paradossalmente potrei mettere 200 Mhz di boot clock, mettere le ram a 1200 Mhz e l'uncore a 2400 Mhz. Avrei prestazioni di merda, ma sa che bell'undervolt.
non mi trovo il qpi link speed cambia e come da 6 a 7,2 ghz cioe settando un 166 o 200 di bclk...( e questa la vera innovazione dei sistemi con cpu i7 ) per lo piu non dimenticare il nb freqeuncy che e sempre legato a questo parametro..come dicevi in precedenza giustamente e il valore a piu stretto contatto con vqpi e che varia con il variare del bclk
la questione delle ram era fatta mantenendo le caratteristiche della casa madre delle propie ddr3....
Chicco85
03-12-2009, 09:34
non mi trovo il qpi link speed cambia e come da 6 a 7,2 ghz cioe settando un 166 o 200 di bclk...( e questa la vera innovazione dei sistemi con cpu i7 ) per lo piu non dimenticare il nb freqeuncy che e sempre legato a questo parametro..che come dicevi in precedenza giustamente e il valore a piu stretto contatto con vqpi
la questione delle ram era fatta mantenendo le caratteristiche della casa madre delle propie ddr3....
Pardon, avevo fatto i calcoli del qpi a 166 Mhz.
Tuttavia, sulla mia piattaforma, a parità di tutti gli altri parametri, ma a base clock diverso, non cambia nulla praticamente.
Chiaro, oltre i 200 di base clock vengono fuori i limiti.
Pardon, avevo fatto i calcoli del qpi a 166 Mhz.
Tuttavia, sulla mia piattaforma, a parità di tutti gli altri parametri, ma a base clock diverso, non cambia nulla praticamente.
Chiaro, oltre i 200 di base clock vengono fuori i limiti.
certo...anzi giusto ma noi a volte dimentichiamo che il nostro caro 920 parte da 4.8 GT/s di QPI Speed .....poi con le nostre malefiche manine lo portiamo a 7,2 che e un altra cosa :D e qui poi che vai a verificare i cali in termini di latenza ....che sicuramente detta cosi sembra un parametro di poco conto ma in realta e la prima cosa specialmente in ambiente Multi-tasking
cmq la tua analisi non era sbagliata ma ero daccordo fino ad un certo punto...;)
diciamo che questo spiega in sintesi tutto il discorso fatto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091203104729_44.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091203105006_55.jpg
Kernel32
03-12-2009, 10:59
Domanda:
Ho una EX58-UD4P. Se non si utilizza una configurazione raid ma solamente un disco sata, i driver "SATA RAID" vanno installati?
Ci sono due versioni:
GIGABYTE SATA2 RAID Driver
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver
Mi sapete dire le differenze e se vanno installati?
Grazie.
Andrea deluxe
03-12-2009, 11:04
Domanda:
Ho una EX58-UD4P. Se non si utilizza una configurazione raid ma solamente un disco sata, i driver "SATA RAID" vanno installati?
Ci sono due versioni:
GIGABYTE SATA2 RAID Driver
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver
Mi sapete dire le differenze e se vanno installati?
Grazie.
si, e sul sito ci sono quelli aggiornati.
St. Jimmy
03-12-2009, 13:17
ho appena comprato la GA-EX58A-UD7 :) sapreste dirmi dove posso trovare la QVL di questa scheda? in prima pagina non ho trovato niente!
inoltre, avete un dissipatore da consigliarmi per il processore? intendo che sia compatibile con tale scheda madre...avevo intenzione di prendere un i920, non so se può servire!
grazie a tutti :)
Volendo provare a 4ghz, oltre ad alzare notevolmente il vcore, devo intervenire anche vqpi e vpll?
INtendo 200x20, adesso sono a 200*19.
Ciao
Andrea deluxe
03-12-2009, 16:01
ho appena comprato la GA-EX58A-UD7 :) sapreste dirmi dove posso trovare la QVL di questa scheda? in prima pagina non ho trovato niente!
inoltre, avete un dissipatore da consigliarmi per il processore? intendo che sia compatibile con tale scheda madre...avevo intenzione di prendere un i920, non so se può servire!
grazie a tutti :)
come ram prendi le g.skill trident 1600mhz 6 7 6 18 2T
processore.... prendi un i7 920, ma vedi se riesci a trovare qualche shop che ha un d0 "selezionato"
Volendo provare a 4ghz, oltre ad alzare notevolmente il vcore, devo intervenire anche vqpi e vpll?
INtendo 200x20, adesso sono a 200*19.
Ciao
no..lasciali invariati e dedicati solo al vcore...
St. Jimmy
03-12-2009, 16:56
come ram prendi le g.skill trident 1600mhz 6 7 6 18 2T
processore.... prendi un i7 920, ma vedi se riesci a trovare qualche shop che ha un d0 "selezionato"
ok, grazie dei consigli, giusto qualche altra domanda:
di queste RAM che ne pensi?
Mushkin REDLINE 3x2GB Kit, DDR3-1600, CL6-7-6-18@1.65V
sono praticamente identiche a quelle che mi hai consigliato, vanno bene lo stesso sulla scheda madre che ho preso? è per un fatto di comodità che prenderei queste, in quanto lo shop da cui compro non ha le G.Skill da te menzionate.
per quanto riguada il processore, non ho dubbi in quanto all' i920 (a meno che non si venga a sapere qualcosa dell' i930 che pare essere morto ancor prima di nascere) e non ho difficoltà a trovare uno Step D0, ma per quanto riguarda sapere se è "selezionato", come faccio? c'è una qualche sigla dalla quale si può capire quale sale meglio in overclock e quale no? o semplicemente è un fattore di :ciapet: ?
e per il dissipatore? qualcuno mi aveva consigliato questo: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 ma non sono sicuro se va sulla mia scheda madre.
ne avreste altri da consigliarmi? grazie mille :)
Andrea deluxe
03-12-2009, 18:42
ok, grazie dei consigli, giusto qualche altra domanda:
di queste RAM che ne pensi?
Mushkin REDLINE 3x2GB Kit, DDR3-1600, CL6-7-6-18@1.65V
sono praticamente identiche a quelle che mi hai consigliato, vanno bene lo stesso sulla scheda madre che ho preso? è per un fatto di comodità che prenderei queste, in quanto lo shop da cui compro non ha le G.Skill da te menzionate.
per quanto riguada il processore, non ho dubbi in quanto all' i920 (a meno che non si venga a sapere qualcosa dell' i930 che pare essere morto ancor prima di nascere) e non ho difficoltà a trovare uno Step D0, ma per quanto riguarda sapere se è "selezionato", come faccio? c'è una qualche sigla dalla quale si può capire quale sale meglio in overclock e quale no? o semplicemente è un fattore di :ciapet: ?
e per il dissipatore? qualcuno mi aveva consigliato questo: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 ma non sono sicuro se va sulla mia scheda madre.
ne avreste altri da consigliarmi? grazie mille :)
vanno bene anche le mushkin....
per lo step.... vedi se riesci a contattare l'utente del forum "dj883u2" lui ti puo' aiutare!!!
per il dissipatore, devi prendere obbligatoriamente uno di questi:
Noctua NH-D14 con ventole stock.
Thermalright ultra extreme black 120 rev. c + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
Thermalright IFX-14 + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
Corsair Hydro Series H50
Thermola Baram + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
no..lasciali invariati e dedicati solo al vcore...
Quindi se cambio molti non influisco sul qpi e quindi sul voltaggio da dare?
Sto' provando ma ho il vcore MOLTO ballerino, impostato da bios oltre 1.2 mi varia tra 1.15 a 1.18 volt, se levo il load line calibration? Mi va' sotto gli uno?
Ciao.
St. Jimmy
03-12-2009, 20:19
vanno bene anche le mushkin....
per lo step.... vedi se riesci a contattare l'utente del forum "dj883u2" lui ti puo' aiutare!!!
per il dissipatore, devi prendere obbligatoriamente uno di questi:
Noctua NH-D14 con ventole stock.
Thermalright ultra extreme black 120 rev. c + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
Thermalright IFX-14 + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
Corsair Hydro Series H50
Thermola Baram + 2 noctua NF-P12 se adori il silenzio oppure 2 Enermax Magma se vuoi performance buone e non troppo casino
mmmmmh...con i Thermalright ho avuto brutte esperienze...quindi punterei quasi sul Noctua NH-D14 che sembra essere la copia dell'IFX-14...spero solo che abbia la base lappata...l'IFX-14 non lo prendo solo per sto motivo...base non lappata e 0 voglia di farlo io.
Inoltre da quanto sembra, il Noctua ne esce vincitore se paragonato al Thermalright: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/noctua-nh-d14_7.html#sect0
i dubbi che mi pervadono :stordita:
Quindi se cambio molti non influisco sul qpi e quindi sul voltaggio da dare?
Sto' provando ma ho il vcore MOLTO ballerino, impostato da bios oltre 1.2 mi varia tra 1.15 a 1.18 volt, se levo il load line calibration? Mi va' sotto gli uno?
Ciao.
in pratica se teneva x in 200x19 dovrebbe tenere anche x i 200x20...il load line meglio che sta attivo...se negli standard delle cpu fortunelle 1.16v in full x i 4ghz la variazione la noti in full? oppure in idle 1.18 e in full 1.15v ?
Andrea deluxe
03-12-2009, 20:28
mmmmmh...con i Thermalright ho avuto brutte esperienze...quindi punterei quasi sul Noctua NH-D14 che sembra essere la copia dell'IFX-14...spero solo che abbia la base lappata...l'IFX-14 non lo prendo solo per sto motivo...base non lappata e 0 voglia di farlo io.
Inoltre da quanto sembra, il Noctua ne esce vincitore se paragonato al Thermalright: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/noctua-nh-d14_7.html#sect0
i dubbi che mi pervadono :stordita:
prendi il noctua e passa la paura.
la base e' planare.
prendi il noctua e passa la paura.
la base e' planare.
Quoto, se già il mio in firma va benissimo il D14 è una spanna sopra gli altri sia per le temp ma sopratutto per la qualità costruttiva e dei materiali. :) con questo non voglio dire che non esistano alternative, sopratutto con un'ottimo rapporto prezzo prestazioni.
St. Jimmy
03-12-2009, 22:08
Aggiudicato per il Noctua :) Grazie a tutti raga
megthebest
03-12-2009, 22:18
cmq Thermalright ultra 120 extreme rt 1366 con 2 ventole silenx pro 1200 rpm va da favola nel mio case...
4Ghz questa estate con il mio C0 a 77°C massimi con Linx ... ora siamo scesi a 70°;)
paperotto81
04-12-2009, 00:26
Ragazzi come và impostato Prime95?
Quale impostazioni devo mettere nel Torture Test?
Grazie mille ;)
paperotto81
04-12-2009, 01:07
ma che alla fine tutto quel casino ....il tempo di mettere piede nel lettone e dormivo come una mummia :D
dai prova sto bios e fammi sape...approposito x i 3,4 ghz 200x17 prova a scendere anche di un paio di step il vcore x me tiene ;) x il resto vqpi 1.20v e tutto il resto uguale a prima...se non tiene rimetti il vcore che avevi prima...
Sirioo stò provando i nuovi settaggi nel nuovo Bios, ma VQPI c'è 1,215 oppure 1,195, tu quale hai messo per provarlo a 1,20?
paperotto81
04-12-2009, 01:37
approposito una volta impostato tutto x i 200x17 salva e riavvia poi rientra nel bios e controlla se i valori di vcore e vqpi che ti consiglia di mettere...e solo una curiosita ma vedi se coincidono con quelli messi da te...e fammi sapere
a me non coincidevano e li ho capito che potevo scendere di 2 step il vcore rispetto al passato , messi nello stesso modo ed era stabile...
prova anche a vedere se le temp del nb con 1.20v di vqpi sono scese rispetto a prima...
Allora a 200x17 uncore 16x e spd 8 7-7-7-20-1T i valori consigliati dal bios sono:
Vcore 1,0875V e io ce l'ho a 1,10V
QPI/Vtt Voltage 1,175V e io ce l'ho a 1,175V
IOH Core 1,100V e io ce l'ho a 1,120V
VDRAM 1,500V e io ce l'ho a 1,680V
Al momento con queste impostazioni è arrivato al 5 ciclo di LinX con 4907MB di RAM....speriamo regga ;)
Se regge così poi provo a scendere qualcosa di Vcore come mi consiglia il bios e come mi consigli tu :D
EDIT: Come non detto, appena ho scritto questo messaggio ha dato errore :(
Quindi niente...mi consigliate di salire il VQPI oppure regolare qualcos'altro?
Allora a 200x17 uncore 16x e spd 8 7-7-7-20-1T i valori consigliati dal bios sono:
Vcore 1,0875V e io ce l'ho a 1,10V
QPI/Vtt Voltage 1,175V e io ce l'ho a 1,175V
IOH Core 1,100V e io ce l'ho a 1,120V
VDRAM 1,500V e io ce l'ho a 1,680V
Al momento con queste impostazioni è arrivato al 5 ciclo di LinX con 4907MB di RAM....speriamo regga ;)
Se regge così poi provo a scendere qualcosa di Vcore come mi consiglia il bios e come mi consigli tu :D
EDIT: Come non detto, appena ho scritto questo messaggio ha dato errore :(
Quindi niente...mi consigliate di salire il VQPI oppure regolare qualcos'altro?
metti vqpi 1.20 e ioh lascialo in auto...le ram le latenze metti quelle di fabbrica a 1.66v, prime95 su torture test e poi belnd...se non tiene sali il vcore
in pratica se teneva x in 200x19 dovrebbe tenere anche x i 200x20...il load line meglio che sta attivo...se negli standard delle cpu fortunelle 1.16v in full x i 4ghz la variazione la noti in full? oppure in idle 1.18 e in full 1.15v ?
Allora, ho monitorato il pc per una decina di minuti, in cui ho fatto un paio di cilci di linx, diciamo che il voltaggio e' "abbastanza fisso" a 1.168v, poi ogni tanto sale a 1.178v, in idle, sotto linx e' sempre fisso a 1.168v, una sola volta e' sceso a 1.15, riuscirei a stare uno step piu' basso, si pianta a questo punto penso che scenda tipo a 1.14v sotto sforzo.
Adesso sono a 1.20625v impostati da bios, lo step sopra i 1.20v.
Vorrei provare a levare il llc, magari scende ancora il vcore, pero' e' piu' fisso durante l'utilizzo...
Ciao
edit:
Una valutazione piu' accurata, in pratica sotto sforzo rimane quasi sempre a 1.15v, salendo qualche volta a 1.68v....
Andrea deluxe
04-12-2009, 07:56
Allora, ho monitorato il pc per una decina di minuti, in cui ho fatto un paio di cilci di linx, diciamo che il voltaggio e' "abbastanza fisso" a 1.168v, poi ogni tanto sale a 1.178v, in idle, sotto linx e' sempre fisso a 1.168v, una sola volta e' sceso a 1.15, riuscirei a stare uno step piu' basso, si pianta a questo punto penso che scenda tipo a 1.14v sotto sforzo.
Adesso sono a 1.20625v impostati da bios, lo step sopra i 1.20v.
Vorrei provare a levare il llc, magari scende ancora il vcore, pero' e' piu' fisso durante l'utilizzo...
Ciao
scende troppo senza......:(
Salve ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, un amico ha questa mobo e mi ha detto che, nel momento in cui avvia il pc gli compare la scritta "Scanning bios image in hard drive" e il pc non parte.
...bios corrotto?!?
Dite che si riesce a rimediare con un clear cmos riportando tutto a default?!
:help:
scende troppo senza......:(
si ma dipende se rimane costante tra idle e full...
Per chi volesse dare un'occhiata al file di log:
http://rapidshare.de/files/48784254/vcore_2009-12-04_08-40-34_log.pdf.html
CIao.
sirionte
04-12-2009, 08:11
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino.
La mia configurazione è la seguente:
alimentatore axp supernova 600w
scheda madre ex58-ud5
cpu i7 920
ram 2 x 3 gb corsair 9-9-9-24
scheda video zotac nvidia gtx 285
2 hdd wd da 500gb
2 hdd seagate 320 gb.
Allora il problema è il seguente, ogni tanto, puff, sento un tic e si riavvia il pc da solo, questo mi è capitatogia 5-6 volte il pc l'ho montato da poco, lo fa mentre scompatto archivi con winrar o installo qualcosa e ho 3-4 applicazioni aperte o le installo, da cosa puo dipendere?
Può essere l'alimentatore? Lo avevo su una m2n32 sli deluxe e athlon 64 x2 6000+ e mai avvuto spegnmenti e riavvi improvvisi, mi sta proprio deludendo sto sitemino che palleeeeee, che fare? :cry: :cry: :cry:
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino.
La mia configurazione è la seguente:
alimentatore axp supernova 600w
scheda madre ex58-ud5
cpu i7 920
ram 2 x 3 gb corsair 9-9-9-24
scheda video zotac nvidia gtx 285
2 hdd wd da 500gb
2 hdd seagate 320 gb.
Allora il problema è il seguente, ogni tanto, puff, sento un tic e si riavvia il pc da solo, questo mi è capitatogia 5-6 volte il pc l'ho montato da poco, lo fa mentre scompatto archivi con winrar o installo qualcosa e ho 3-4 applicazioni aperte o le installo, da cosa puo dipendere?
Può essere l'alimentatore? Lo avevo su una m2n32 sli deluxe e athlon 64 x2 6000+ e mai avvuto spegnmenti e riavvi improvvisi, mi sta proprio deludendo sto sitemino che palleeeeee, che fare? :cry: :cry: :cry:
oltre all hardware i voltaggi come sono settati ?
si ma dipende se rimane costante tra idle e full...
Per chi volesse dare un'occhiata al file di log:
http://rapidshare.de/files/48784254/vcore_2009-12-04_08-40-34_log.pdf.html
CIao.
ma alla fine e stabile?
Kernel32
04-12-2009, 08:33
Domanda:
Ho una EX58-UD4P. Se non si utilizza una configurazione raid ma solamente un disco sata, i driver "SATA RAID" vanno installati?
Ci sono due versioni:
GIGABYTE SATA2 RAID Driver
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver
Mi sapete dire le differenze e se vanno installati?
Grazie.
si, e sul sito ci sono quelli aggiornati.
Ok, ma perchè tutti e due? Sono due controller distinti? (Ho un disco solo).
Che differenze ci sono tra i due driver?
Salve ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, un amico ha questa mobo e mi ha detto che, nel momento in cui avvia il pc gli compare la scritta "Scanning bios image in hard drive" e il pc non parte.
...bios corrotto?!?
Dite che si riesce a rimediare con un clear cmos riportando tutto a default?!
:help:
hai provoto con il clear cmos? questa schermata ti e uscita dopo un agg bios?
se non riesci a risolvere usa questo x rimetter eil bios :
Flashing with a Floppy Disk from DOS
http://forums.tweaktown.com/f69/bios-flashing-how-qflash-guide-27576/
Ok, ma perchè tutti e due? Sono due controller distinti? (Ho un disco solo).
Che differenze ci sono tra i due driver?
i controller azzurri sono intel quelli bianchi gsata
ma alla fine e stabile?
Bhe cosi' si e' stabile :D
Ciao.
Bhe cosi' si e' stabile :D
Ciao.
e allora non preoccuparti che oscilla ...anche il mio in full a 1.16 ogni tanto scendeva a 1.15v ma credo che sia la gestione del load line che ogni tanto lo tira giu x qualche instante...
hai provoto con il clear cmos? questa schermata ti e uscita dopo un agg bios?
se non riesci a risolvere usa questo x rimetter eil bios :
Flashing with a Floppy Disk from DOS
http://forums.tweaktown.com/f69/bios-flashing-how-qflash-guide-27576/
Premetto che non ho visto "di persona" il pc - lo porter qui stasera -ma riporto quello che mi ha descritto il mio amico:
- ha spento il pc la mattina
- lo ha riacceso la sera ed è venuta fuori questa scritta
- ha provato con il clear CMOS ma nulla da fare
...da quello che mi dice non esce neppure il "display-logo" Gigabyte...quindi come faccio a flashare?!?
:cry:
Premetto che non ho visto "di persona" il pc - lo porter qui stasera -ma riporto quello che mi ha descritto il mio amico:
- ha spento il pc la mattina
- lo ha riacceso la sera ed è venuta fuori questa scritta
- ha provato con il clear CMOS ma nulla da fare
...da quello che mi dice non esce neppure il "display-logo" Gigabyte...quindi come faccio a flashare?!?
:cry:
se leggi il link lo fai facendo partire una pen drive all avvio...
se leggi il link lo fai facendo partire una pen drive all avvio...
ho letto....e mi chiedevo se riesce cmq a partire "da penna" se il bios è corrotto :rolleyes:
...speriamo bene! :cry:
Andrea deluxe
04-12-2009, 08:51
ho letto....e mi chiedevo se riesce cmq a partire "da penna" se il bios è corrotto :rolleyes:
...speriamo bene! :cry:
le mobo hanno una funzione speciale.....
inoltre le ultime giga hanno 2 bios.....
Andrea deluxe
04-12-2009, 08:54
BIOS out:
GA-EX58-Extreme - F9m
released 02.Dec 09
GA-EX58-UD5 - F9k
released 03.Dec 09
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
le mobo hanno una funzione speciale.....
inoltre le ultime giga hanno 2 bios.....
ok grazie proverò e vi farò sapere....per adesso ringrazio tutti, come sempre disponibilissimi ;)
PS: ma il dual bios delle Giga non dovrebbe agire in automatico quando ci sono problemi sul "main bios" ripristinando la copia di backup dell'altro?! :confused:
Bios : 4.12.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F2 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f2.exe
GA-EX58A-UD7 - F3c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/X58AUD7.F3c.zip
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9m:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F9m.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9k: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F9k.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7h : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F7h.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F8g.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - FD8 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.FD8.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F6g.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8f :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F8f.zip
__________________
GA-EX58A-UD7 - F3c
GA-EX58-Extreme - F9m
GA-EX58-UD5 - F9k
Pangasius
04-12-2009, 09:11
Ciao sirio
una domandina ,anzi due.....:D
i bios beta sono sviluppati da Giga?
E dove si possono trovare le note di versione?
Come puoi intuire mi interesserebbero quelle relative alla F3c della UD7...:fagiano:
Thanks!! ;)
Ciao sirio
una domandina ,anzi due.....:D
i bios beta sono sviluppati da Giga?
E dove si possono trovare le note di versione?
Come puoi intuire mi interesserebbero quelle relative alla F3c della UD7...:fagiano:
Thanks!! ;)
no li faccio io :D
dai un occhio qui ma x ora nada info
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index245.html
Pangasius
04-12-2009, 09:29
no li faccio io :D
Bene allora adesso sappiamo con chi prendercela.......:huh:
:D :D :D
fdadakjli
04-12-2009, 09:35
bene bene...comparsa la UD7 dal mio "spacciatore swiss"...prezzo buono...270€.. :)
Pangasius
04-12-2009, 09:45
bene bene...comparsa la UD7 dal mio "spacciatore swiss"...prezzo buono...270€.. :)
Ottimo direi ma "chiavi in mano".....o franco tasse,dogana varie ed eventuali...?? :)
Qui in Ita per ora è in pre-order a 289€!! (fonte trovaprezzi).
sirionte
04-12-2009, 09:49
i voltaggi sono in automatico. Ma puo dipendere da quello?
fdadakjli
04-12-2009, 09:51
Ottimo direi ma "chiavi in mano".....o franco tasse,dogana varie ed eventuali...?? :)
Qui in Ita per ora è in pre-order a 289€!! (fonte trovaprezzi).
direi "chiavi in mano"... :p
sabato mi vado a fare un giro in negozio...devo tirar su una 5970 x un'amico e magari una UD7 (se mi conferma)... :sperem:
sirionte
04-12-2009, 09:59
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino.
La mia configurazione è la seguente:
alimentatore axp supernova 600w
scheda madre ex58-ud5
cpu i7 920
ram 2 x 3 gb corsair 9-9-9-24
scheda video zotac nvidia gtx 285
2 hdd wd da 500gb
2 hdd seagate 320 gb.
Allora il problema è il seguente, ogni tanto, puff, sento un tic e si riavvia il pc da solo, questo mi è capitatogia 5-6 volte il pc l'ho montato da poco, lo fa mentre scompatto archivi con winrar o installo qualcosa e ho 3-4 applicazioni aperte o le installo, da cosa puo dipendere?
Può essere l'alimentatore? Lo avevo su una m2n32 sli deluxe e athlon 64 x2 6000+ e mai avvuto spegnmenti e riavvi improvvisi, mi sta proprio deludendo sto sitemino che palleeeeee, che fare?
I settaggi sono tutti in automatico non ho toccato niente sul bio stranne per la ram che l'ho settato 9-9-9-24. Devo fare qualche altra cosa. :cry:
Pangasius
04-12-2009, 10:00
direi "chiavi in mano"... :p
sabato mi vado a fare un giro in negozio...devo tirar su una 5970 x un'amico e magari una UD7 (se mi conferma)... :sperem:
Capperi proprio l'accoppiata che vorrei fare io ma ho paura che qui mi spennino....... :(
Quindi vai fisicamente,non ti fai spedire i componenti ed io che stavo per chiederti il link....:muro:
Per curiosità la 5970 quanti dindini??
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino.
La mia configurazione è la seguente:
alimentatore axp supernova 600w
scheda madre ex58-ud5
cpu i7 920
ram 2 x 3 gb corsair 9-9-9-24
scheda video zotac nvidia gtx 285
2 hdd wd da 500gb
2 hdd seagate 320 gb.
Allora il problema è il seguente, ogni tanto, puff, sento un tic e si riavvia il pc da solo, questo mi è capitatogia 5-6 volte il pc l'ho montato da poco, lo fa mentre scompatto archivi con winrar o installo qualcosa e ho 3-4 applicazioni aperte o le installo, da cosa puo dipendere?
Può essere l'alimentatore? Lo avevo su una m2n32 sli deluxe e athlon 64 x2 6000+ e mai avvuto spegnmenti e riavvi improvvisi, mi sta proprio deludendo sto sitemino che palleeeeee, che fare?
I settaggi sono tutti in automatico non ho toccato niente sul bio stranne per la ram che l'ho settato 9-9-9-24. Devo fare qualche altra cosa. :cry:
metti le ram a 1.65v
paperotto81
04-12-2009, 10:11
metti vqpi 1.20 e ioh lascialo in auto...le ram le latenze metti quelle di fabbrica a 1.66v, prime95 su torture test e poi belnd...se non tiene sali il vcore
Ora stò smontando il pc per fare quel lavoretto al WB della Cpu ;)
Ma le ram sono a settaggi standard tranne l'ultimo valore, invece che 24 l'ho messo a 20 per il resto è già come dovrebbero essere, e poi sono come le tue no? Tu le tieni a 7-7-7-16-1T dici che a me non li reggono?
Ma il VQPI a quanto l'hai messo? 1,195 oppure 1,215?
SimoneG82
04-12-2009, 10:55
no li faccio io :D
Ecco perché non funzionano! :D
Quand'è che li farai in versione EFI? :asd: :sofico:
Ora stò smontando il pc per fare quel lavoretto al WB della Cpu ;)
Ma le ram sono a settaggi standard tranne l'ultimo valore, invece che 24 l'ho messo a 20 per il resto è già come dovrebbero essere, e poi sono come le tue no? Tu le tieni a 7-7-7-16-1T dici che a me non li reggono?
Ma il VQPI a quanto l'hai messo? 1,195 oppure 1,215?
mettile prima a 7-7-7-21 1t se va riprovi come le tengo io 7-7-7-16 1t
il vqpi dovrebbe andare a 1.195 prova prima con 1.215 se va lo cali...strano cmq che il valore di qpi sia dispari...ha una gestione diversa del mio
fdadakjli
04-12-2009, 11:36
Capperi proprio l'accoppiata che vorrei fare io ma ho paura che qui mi spennino....... :(
Quindi vai fisicamente,non ti fai spedire i componenti ed io che stavo per chiederti il link....:muro:
Per curiosità la 5970 quanti dindini??
si si...ci vado di persona...sto a 15min dal negozio... :ciapet:
la 5970...marca XFX...versione Black Edition viene circa 525€...
la 5970...marca XFX...versione Black Edition viene circa 525€...
Questa è passione ragazzi, complimenti!
:cincin:
Questa è passione ragazzi, complimenti!
:cincin:
anche pazzia :D
ertruffa
04-12-2009, 12:14
faccio parte ufficialmente del club,ud5 arrivata stasera si va di assemblaggio;)
fdadakjli
04-12-2009, 12:31
anche pazzia :D
soprattutto quella...eheheh... :asd::D
Andrea deluxe
04-12-2009, 12:33
faccio parte ufficialmente del club,ud5 arrivata stasera si va di assemblaggio;)
monta tutto con estrema cura, stando attento al socket e al relativo inserimento della cpu.
fdadakjli
04-12-2009, 12:37
monta tutto con estrema cura, stando attento al socket e al relativo inserimento della cpu.
quoto...mica che fa la fine della DFI che mi ha dato un mio amico da sistemare con circa 30 pin piegati (manina leggera..eh)...:D
Andrea deluxe
04-12-2009, 12:55
quoto...mica che fa la fine della DFI che mi ha dato un mio amico da sistemare con circa 30 pin piegati (manina leggera..eh)...:D
:hic:
chi e' costui, il killer delle mobo?:D
ertruffa
04-12-2009, 13:06
monta tutto con estrema cura, stando attento al socket e al relativo inserimento della cpu.
quoto...mica che fa la fine della DFI che mi ha dato un mio amico da sistemare con circa 30 pin piegati (manina leggera..eh)...:D
si si mano de fata:D
si si mano de fata:D
tu dillo dopo aver montanto tutto :D
fdadakjli
04-12-2009, 13:13
:hic:
chi e' costui, il killer delle mobo?:D
eheh...mi sa di si...la prox volta che prende mobo e cpu gli ho detto che vado io da lui a montarglieli...ci metto senz'altro meno che sistemare i danni che fa... :asd:
sufrtlwba
04-12-2009, 13:19
eheh...mi sa di si...la prox volta che prende mobo e cpu gli ho detto che vado io da lui a montarglieli...ci metto senz'altro meno che sistemare i danni che fa... :asd:
cavolo, se è riuscito a far danni ad un sistema intel è un mito questo qua, è riuscito a piegare i piedini sulla mobo :D
ok, grazie dei consigli, giusto qualche altra domanda:
di queste RAM che ne pensi?
Mushkin REDLINE 3x2GB Kit, DDR3-1600, CL6-7-6-18@1.65V
sono praticamente identiche a quelle che mi hai consigliato, vanno bene lo stesso sulla scheda madre che ho preso? è per un fatto di comodità che prenderei queste, in quanto lo shop da cui compro non ha le G.Skill da te menzionate.
per quanto riguada il processore, non ho dubbi in quanto all' i920 (a meno che non si venga a sapere qualcosa dell' i930 che pare essere morto ancor prima di nascere) e non ho difficoltà a trovare uno Step D0, ma per quanto riguarda sapere se è "selezionato", come faccio? c'è una qualche sigla dalla quale si può capire quale sale meglio in overclock e quale no? o semplicemente è un fattore di :ciapet: ?
e per il dissipatore? qualcuno mi aveva consigliato questo: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 ma non sono sicuro se va sulla mia scheda madre.
ne avreste altri da consigliarmi? grazie mille :)
Cerca questo Batch: 3910A880
:)
fdadakjli
04-12-2009, 13:28
cavolo, se è riuscito a far danni ad un sistema intel è un mito questo qua, è riuscito a piegare i piedini sulla mobo :D
si...ma non uno...circa TRENTA...:eek: :mc:
TigerTank
04-12-2009, 13:37
si...ma non uno...circa TRENTA...:eek: :mc:
miracolo che non ne abbia rotto qualcuno....
Cerca questo Batch: 3910A880
:)
anche il 3850a795 non e male :)
fdadakjli
04-12-2009, 13:46
miracolo che non ne abbia rotto qualcuno....
già...verissimo...solo piegati...ha avuto culo!!:oink:
Cerca questo Batch: 3910A880
:)
Che combinazione! anche il mio e' un 3910A :D
CIao!
frusciante85
04-12-2009, 13:59
raga il mio batch è questo:3922a369 qualcuno sa dirmi se è buono?..cmq da quello che ho sentito i primi d0 erano tutti molto buoni..gli ultimi più o meno si assomigliano tutti ma non sono ai livelli dei primi,o sbaglio??
paperotto81
04-12-2009, 14:10
Ragazzi questa è la situazione appena smontato il WB. Vi ricordo che il mio problema è che le temp frà i core sono troppo differenti, 6-7°.
Questo è il link alla galleria delle foto:
http://img402.imageshack.us/gal.php?g=dscf6372.jpg
Queste sono le foto singole:
http://img402.imageshack.us/img402/8098/dscf6372.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dscf6372.jpg/) http://img710.imageshack.us/img710/2737/dscf6377.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscf6377.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/1627/dscf6379.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dscf6379.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/6835/dscf6381.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/dscf6381.jpg/) http://img443.imageshack.us/img443/6381/dscf6382.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscf6382.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/8851/dscf6383.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscf6383.jpg/) http://img134.imageshack.us/img134/1930/dscf6388.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/dscf6388.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/9070/dscf6389.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dscf6389.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/4600/dscf6390.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscf6390.jpg/) http://img704.imageshack.us/img704/4572/dscf6391.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dscf6391.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/540/dscf6396v.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscf6396v.jpg/) http://img146.imageshack.us/img146/71/dscf6398.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscf6398.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/564/dscf6399.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf6399.jpg/) http://img510.imageshack.us/img510/867/dscf6400.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/dscf6400.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/6978/dscf6401.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/dscf6401.jpg/)
Come consigliato da Sirioo ho pulito le due superfici con alcool e due cotoni differenti per le due superfici. Ho messo il chicco di riso al centro e poi ho serrato il dissi a croce.
Come si vede dalle foto prima c'era un lato (il destro) dove c'era una zona che il dissi non toccava proprio neanche la pasta.
Ora che ho fatto tutto però la situazione non è cambiata...sempre temp differenti di 6-7° tra due core.
Che devo fà? :mc:
EDIT: Ho fatto una foto dettagliata di come il WB appoggia al socket.
http://img443.imageshack.us/img443/5776/dscf6421.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscf6421.jpg/)
Ragazzi questa è la situazione appena smontato il WB. Vi ricordo che il mio problema è che le temp frà i core sono troppo differenti, 6-7°.
Questo è il link alla galleria delle foto:
http://img402.imageshack.us/gal.php?g=dscf6372.jpg
Queste sono le foto singole:
http://img402.imageshack.us/img402/8098/dscf6372.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dscf6372.jpg/) http://img710.imageshack.us/img710/2737/dscf6377.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscf6377.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/1627/dscf6379.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dscf6379.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/6835/dscf6381.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/dscf6381.jpg/) http://img443.imageshack.us/img443/6381/dscf6382.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscf6382.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/8851/dscf6383.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscf6383.jpg/) http://img134.imageshack.us/img134/1930/dscf6388.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/dscf6388.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/9070/dscf6389.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dscf6389.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/4600/dscf6390.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscf6390.jpg/) http://img704.imageshack.us/img704/4572/dscf6391.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dscf6391.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/540/dscf6396v.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscf6396v.jpg/) http://img146.imageshack.us/img146/71/dscf6398.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscf6398.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/564/dscf6399.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf6399.jpg/) http://img510.imageshack.us/img510/867/dscf6400.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/dscf6400.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/6978/dscf6401.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/dscf6401.jpg/)
Come consigliato da Sirioo ho pulito le due superfici con alcool e due cotoni differenti per le due superfici. Ho messo il chicco di riso al centro e poi ho serrato il dissi a croce.
Come si vede dalle foto prima c'era un lato (il destro) dove c'era una zona che il dissi non toccava proprio neanche la pasta.
Ora che ho fatto tutto però la situazione non è cambiata...sempre temp differenti di 6-7° tra due core.
Che devo fà? :mc:
Leva la placca di fissaggio della cpu.;)
paperotto81
04-12-2009, 14:24
Leva la placca di fissaggio della cpu.;)
:eek: e come si ferma poi la cpu???
Non è che rischio di invalidare la garanzia della mobo con questa operazione?
:eek: e come si ferma poi la cpu???
Non è che rischio di invalidare la garanzia della mobo con questa operazione?
Non invalidi niente. Come la levi, poi la puoi rimontare "se un domani vuoi rivendere la scheda madre" e la garanzia non si perde. La cpu rimane ferma dal peso dello stesso Waterblock Chiaramente devi stare attento quando lo nonti a non spostare la cpu, altrimenti rischi di piegare i piedini della scheda madre. Cosi facendo scendi di u 10/15°.:)
paperotto81
04-12-2009, 14:32
Non invalidi niente. Come la levi, poi la puoi rimontare "se un domani vuoi rivendere la scheda madre" e la garanzia non si perde. La cpu rimane ferma dal peso dello stesso Waterblock Chiaramente devi stare attento quando lo nonti a non spostare la cpu, altrimenti rischi di piegare i piedini della scheda madre. Cosi facendo scendi di u 10/15°.:)
:eek: 10-15° ??????????????
Non è possibile cavolo....come fanno a scendere così tanto?
sufrtlwba
04-12-2009, 14:45
ma lo stesso discorso vale anche per dissipatori ad aria? mi riferisco a quello appena detto da dj883u2
altra domanda: la placca di fissaggio comprende anche il componente che aiuta a centrare correttamente la posizione della cpu con i piedini?
ma lo stesso discorso vale anche per dissipatori ad aria? mi riferisco a quello appena detto da dj883u2
altra domanda: la placca di fissaggio comprende anche il componente che aiuta a centrare correttamente la posizione della cpu con i piedini?
Si, leva via tutto!:asd:
Con il dissipatore ad aria è + difficile....c'è molto + rischio che rompi i piedini della scheda madre....
N.B: Non mi assumo la responsabilità di eventuali danni.
:eek: 10-15° ??????????????
Non è possibile cavolo....come fanno a scendere così tanto?
Semplicemente perchè il Waterblock adesso avrà un contatto ottimale con la cpu.:)
sufrtlwba
04-12-2009, 14:57
Si, leva via tutto!:asd:
Con il dissipatore ad aria è + difficile....c'è molto + rischio che rompi i piedini della scheda madre....
N.B: Non mi assumo la responsabilità di eventuali danni.
vabè, da quello che avevi scritto, non mi dispiaceva guadagnare tutti quei gradi :D anche se dubito di un tale miglioramento. comunque non avendo avuto mai a che fare con sistemi a liquido, perché tale differenza di rischio?
Andrea deluxe
04-12-2009, 15:03
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%E2%84%A2%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
frusciante85
04-12-2009, 15:21
raga il mio batch è questo:3922a369 qualcuno sa dirmi se è buono?..cmq da quello che ho sentito i primi d0 erano tutti molto buoni..gli ultimi più o meno si assomigliano tutti ma non sono ai livelli dei primi,o sbaglio??
??
Buonasera a tutti......Bios F9n Xtreme
X Sirio http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9n.zip
Andrea deluxe
04-12-2009, 20:30
Buonasera a tutti......Bios F9n Xtreme
X Sirio http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9n.zip
tu hai messo su il K per ud5 o sei moddato a extreme?
tu hai messo su il K per ud5 o sei moddato a extreme?
Ciao Andrea.....sono moddato ad extreme....
raga, perchè finchè sto a 4ghz basta 1,27v per andare a 4200 1,36 perchè cosi tanta differenza?
sufrtlwba
04-12-2009, 21:02
raga, perchè finchè sto a 4ghz basta 1,27v per andare a 4200 1,36 perchè cosi tanta differenza?
l'aumento di frequenza non è proporzionale all'aumento di voltaggio. salendo di frequenza aumenta più velocemente il valore che devi impostare sul voltaggio. poi ogni cpu ha una storia a se, comunque 4ghz per un daily sono più che perfetti ;)
Andrea deluxe
04-12-2009, 21:03
raga, perchè finchè sto a 4ghz basta 1,27v per andare a 4200 1,36 perchè cosi tanta differenza?
colpa del silicio.....:(
l'aumento di frequenza non è proporzionale all'aumento di voltaggio. salendo di frequenza aumenta più velocemente il valore che devi impostare sul voltaggio. poi ogni cpu ha una storia a se, comunque 4ghz per un daily sono più che perfetti ;)
colpa del silicio.....:(
si però la differenza e veramente tanta :(
mi accontenterò dei 4ghz finchè non mi girano, che poi gli darò 1.55v e lo tiro finchè campa xD
sufrtlwba
04-12-2009, 21:09
si però la differenza e veramente tanta :(
mi accontenterò dei 4ghz finchè non mi girano, che poi gli darò 1.55v e lo tiro finchè campa xD
guarda io lo tengo a default con 1v e già è ottimo. tenerlo a 4ghz per un daily farebbe gola a molti e io penso che usare la parola accontentarsi con quel valore è un termine sbagliato. 200mhz sinceramente non mi fregano assolutamente a quel livello li :Prrr:
Buonasera a tutti......Bios F9n Xtreme
X Sirio http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9n.zip
caricato oggi pomerigg nuova rom Versione 8.9.1.1002
invece nella F9k della ud5 hanno rimesso Rom Version 8.0.0.1039
paperotto81
04-12-2009, 22:57
caricato oggi pomerigg nuova rom Versione 8.9.1.1002
invece nella F9k della ud5 hanno rimesso Rom Version 8.0.0.1039
E cosa comporta questa nuova rom?
Hai potuto mantenere gli stessi set del k (Vqpi a 1.20 principalmente)?
E cosa comporta questa nuova rom?
Hai potuto mantenere gli stessi set del k (Vqpi a 1.20 principalmente)?
x ora si...
le nuove rom servono a gestire un raid nel caso non si usasse intel matrix storage da win la vers la leggi all avvio prima del controllo del raid...
paperotto81
05-12-2009, 08:34
x ora si...
le nuove rom servono a gestire un raid nel caso non si usasse intel matrix storage da win la vers la leggi all avvio prima del controllo del raid...
Ok io non ho raid, quindi per il momento mi tengo l'F9K che và benone :D
ertruffa
05-12-2009, 12:03
tutto assemblato, funzione tutto,ora con un po' di pasienza andiamo di oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205130329_desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205130329_desktop.jpg)
Pangasius
05-12-2009, 12:13
tutto assemblato, funzione tutto,ora con un po' di pasienza andiamo di oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205130329_desktop.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205130329_desktop.jpg)
Complimenti per l'acquisto,proprio non sei riuscito ad aspettare l'uscita della ud7?:D
Peccato adesso si trova già negli shop italiani,cmq ottimo sistema ugualmente,vai di
oc pesante e..... ...screen!! ;)
Complimenti per l'acquisto,proprio non sei riuscito ad aspettare l'uscita della ud7?:D
Peccato adesso si trova già negli shop italiani,cmq ottimo sistema ugualmente,vai di
oc pesante e..... ...screen!! ;)
ti sei fissato tu e la ud7 :D
ertruffa
05-12-2009, 12:22
Complimenti per l'acquisto,proprio non sei riuscito ad aspettare l'uscita della ud7?:D
Peccato adesso si trova già negli shop italiani,cmq ottimo sistema ugualmente,vai di
oc pesante e..... ...screen!! ;)
ero rimasto senza pc, non ho resistito:mc: per l'oc su questa piattaforma devo studiare e avro' bisogno del vostro aiuto;)
Pangasius
05-12-2009, 12:27
ti sei fissato tu e la ud7 :D
Perchè si vede?? :p
Scherzi a parte credo sia una gran bella scheda vedremo se anche i primi test confermeranno
questa previsione!! :read:
fdadakjli
05-12-2009, 12:55
Scherzi a parte credo sia una gran bella scheda vedremo se anche i primi test confermeranno
questa previsione!! :read:
a quanto ho visto in giro pare proprio di si...:read:
Notturnia
05-12-2009, 15:54
mi sa tanto che mercoledì mi faccio il pc nuovo e piazzo la UD7 nel casa (che devo ancora scegliere..)
da quel che vedo e leggo è un'ottima MB e a me serve che duri almeno un 3-4 anni come i precedenti pc.. e questa credo lo possa fare..
qualche consiglio in merito ?
ora come ora ho deciso solo le seguenti cose
PSU enermax revo 85+ 1250W (vista l'efficienza non mi preoccupa che possa salire.. e così non lo dovrò cambiare in futuro)
CPU i7 920D .. ero tentato con il 950 e 960 che avevo trovato a buon prezzo ma poi ho desistito.. lo OC un pochino e sono contento..
RAM corsair CMD12GX3M6A1600C8 è un kit da 12gb che stando a siti americani si puo' montare sulla ud7 con un po' di oc senza problemi
OS Seven ultimate 64bit.
poi vi stresserò per portare ad almeno 3,8 il 920 :-D ma pare che qui dentro ci sia chi puo' aiutarmi
mi sa tanto che mercoledì mi faccio il pc nuovo e piazzo la UD7 nel casa (che devo ancora scegliere..)
da quel che vedo e leggo è un'ottima MB e a me serve che duri almeno un 3-4 anni come i precedenti pc.. e questa credo lo possa fare..
qualche consiglio in merito ?
ora come ora ho deciso solo le seguenti cose
PSU enermax revo 85+ 1250W (vista l'efficienza non mi preoccupa che possa salire.. e così non lo dovrò cambiare in futuro)
CPU i7 920D .. ero tentato con il 950 e 960 che avevo trovato a buon prezzo ma poi ho desistito.. lo OC un pochino e sono contento..
RAM corsair CMD12GX3M6A1600C8 è un kit da 12gb che stando a siti americani si puo' montare sulla ud7 con un po' di oc senza problemi
OS Seven ultimate 64bit.
poi vi stresserò per portare ad almeno 3,8 il 920 :-D ma pare che qui dentro ci sia chi puo' aiutarmi
se il tuo oc max e di 3,8 ghz la ud7 e sprecata
fdadakjli
05-12-2009, 16:22
se il tuo oc max e di 3,8 ghz la ud7 e sprecata
in effetti...:stordita:
Notturnia
05-12-2009, 17:14
beh se riesco a portare 12 gb a più di 3,8 sono felice :-D che dire..
ma non ne ho viste molte con 6 banchi di ram andare molto alto..
prima ero indirizzato verso la asus WS supercomputer.. ma questa con la storia di usb 3 sata 6gb mi da maggiori speranze di farla durare nel tempo.. e spero che gli i9 ci si montino con solo un up del bios..
4-4,2 ghz con 12 gb ? :-D ok :-D mi sa che dovrete aiutarmi parecchio.. hehe
ertruffa
05-12-2009, 20:41
mi piacerebbe occare questo i7.partiamo dalle ram le ho messe come da specifica 7-7-7-20 dram v.1.65.ora mi servirebbero dei consigli per la cpu e tutti i vari qpi/uncore.oltre al c1e ci sono altre voci da disabilitare per il risparmio energetico.grazie a chi avra' la pasienza di rispondere.
p.s. vorrei arrivare sui 3.6 ghz.
p.p.s ho letto la guida per l'oc ma non ne ho capito molto.
mi piacerebbe occare questo i7.partiamo dalle ram le ho messe come da specifica 7-7-7-20 dram v.1.65.ora mi servirebbero dei consigli per la cpu e tutti i vari qpi/uncore.oltre al c1e ci sono altre voci da disabilitare per il risparmio energetico.grazie a chi avra' la pasienza di rispondere.
p.s. vorrei arrivare sui 3.6 ghz.
p.p.s ho letto la guida per l'oc ma non ne ho capito molto.
agg all'ultimo bios in 1° pag
conf a 3600 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [18 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1600V
QPI/Vtt Voltage 1.22V
DRAM Voltage 1.65V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
metti tutto sotto stress con prime95 su bland se tiene scendi di uno step alla volta il vcore x trovare il settaggio piu basso , discorso inverso se non tiene...una volta trovato il vcore piu basso passa al qpi/vtt voltage finche non trovi il voltaggio piu basso....x il resto lascia tutto invariato
ertruffa
05-12-2009, 22:58
agg all'ultimo bios in 1° pag
conf a 3600 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [18 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 2
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1600V
QPI/Vtt Voltage 1.22V
DRAM Voltage 1.65V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
metti tutto sotto stress con prime95 su bland se tiene scendi di uno step alla volta il vcore x trovare il settaggio piu basso , discorso inverso se non tiene...una volta trovato il vcore piu basso passa al qpi/vtt voltage finche non trovi il voltaggio piu basso....x il resto lascia tutto invariato
grazie per la risposta,ho seguito i tuoi consigli ma fino a 1.200 di vcore non boota e quando rientro nel bios mi da questo messaggio:the system has experienced boot failurs because of overclocking or changes of voltages.sara' uno domanda niubba, ma cosa faccio devo solo salire ancora col vcore o sbaglio qualcosa.
grazie;)
grazie per la risposta,ho seguito i tuoi consigli ma fino a 1.200 di vcore non boota e quando rientro nel bios mi da questo messaggio:the system has experienced boot failurs because of overclocking or changes of voltages.sara' uno domanda niubba, ma cosa faccio devo solo salire ancora col vcore o sbaglio qualcosa.
grazie;)
mi sa che e il vqpi sali quello..hai agg all ultima vers del bios?
ertruffa
06-12-2009, 08:20
mi sa che e il vqpi sali quello..hai agg all ultima vers del bios?
grazie per la disponibilita',mi potresti dire i valori massimi di vqpi/vcore che si possono tenere in dayli use.come temp sotto stress fino a dove si puo' arrivare penso che oltre i 70 non si dovrebbe?
grazie per la disponibilita',mi potresti dire i valori massimi di vqpi/vcore che si possono tenere in dayli use.come temp sotto stress fino a dove si puo' arrivare penso che oltre i 70 non si dovrebbe?
mah x le temp fino a 70/75° vai tranq
x il resto intel dai propi datasheet indica :
Datasheet Intel ( http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf ) <---------------
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119000131_limit.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119000131_limit.jpg)
Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89
non ho capito se hai aggiornato all ultimo bios , cmq prova a salire il vqpi a 1.30 e vedi se la mobo parte con 1.20 di vcore...se e cosi la metti sotto stress trovi il vcore piu basso e poi basso al vqpi
ertruffa
06-12-2009, 09:38
mah x le temp fino a 70/75° vai tranq
x il resto intel dai propi datasheet indica :
Datasheet Intel ( http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf ) <---------------
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119000131_limit.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119000131_limit.jpg)
Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89
non ho capito se hai aggiornato all ultimo bios , cmq prova a salire il vqpi a 1.30 e vedi se la mobo parte con 1.20 di vcore...se e cosi la metti sotto stress trovi il vcore piu basso e poi basso al vqpi
ok grazie.il bios e' quello della scheda quando mi e' arrivata f7.
ok grazie.il bios e' quello della scheda quando mi e' arrivata f7.
svelato l'arcano...
allora scaricati l'ultima beta della tua mobo
Bios : 5.12.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F2 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f2.exe
GA-EX58A-UD7 - F3c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/X58AUD7.F3c.zip
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9n: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9n.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9k: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F9k.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7h : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F7h.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F8g.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - FD8 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.FD8.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F6g.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8f :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F8f.zip
__________________
il file sciolto lo metti su una penna usb , entri nel bios f8 aggiorni con qflash
Q-flash
Caricate il bios su una pennina usb , accedete al Bios con canc e poi in q-flash con F8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141445_4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141541_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141607_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141629_7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141705_8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141735_9.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141757_10.jpg
in fine cliccate su esc e poi invio x riavviare e resettare le impostazioni passate...
al riavvio rientra nel bios e rimetti tutto da capo...
Pangasius
06-12-2009, 09:54
Ciao Boss
vale sempre il suggerimento di staccare gli hd quando si aggiorna il bios?? :)
Ciao Boss
vale sempre il suggerimento di staccare gli hd quando si aggiorna il bios?? :)
mah in generale si....se pure a me non e mai saltato il raid dopo aver agg
Ciao ragazzi scusatemi è possibile avere in pm dove si trova la UD7 in Italia? Grazie!!!:) :)
TravisTouchdown
06-12-2009, 16:26
sapete con con l F9K [parlo per l'extreme] quando passo dal profilo default a quello oc [4.2ghz etc etc] ora non si spegne e si riaccende la mobo ma fà il tutto rimanendo "in corrente"
Ottimo Ottimo
P.s.
Sirio sono bronzo :p
aragorn85
06-12-2009, 16:51
non so se avete notato che la UD7 è arrivata da pr@@k@@ a 280€ ivata (290 spedita col corriere)...a sti prezzi quasi quasi
280 anche sulla chiave!:eek:
Andrea deluxe
06-12-2009, 21:50
280 anche sulla chiave!:eek:
tu pensa a trovare un i7 a basso voltaggio.....:D
a parte gli scherzi.... perche' non chiedi all'utente "dj883u2" lui sicuramente ti trova una cpu con le @@.....
la tua la vendi sul mercatino.....
tu pensa a trovare un i7 a basso voltaggio.....:D
a parte gli scherzi.... perche' non chiedi all'utente "dj883u2" lui sicuramente ti trova una cpu con le @@.....
la tua la vendi sul mercatino.....
e infatti cosi' imparo!, dovevo farlo prima! :D ma questa volta dopo un q6700 con quasi 1.4 di vid, un q6600 b3 che non andava oltre i 3600, e un 6600 g0 con vid 1.35, pensavo di avere un po di fortuna:D
vabbè ovviamente mi tengo stretto questa ud5 che va veramente benone :D ora faccio un sistemino particolare in un case barbone(lanbox della tt) quindi mi servono i dindi
cmq il prezzo di quella mobo ora inzia a essere quasi accettabile! contando che la pagai 230 la ud5 questa estate!
flash.pc2
07-12-2009, 12:01
Salve a tutti,
dovendo assemblare un nuovo sistema (probabilmente con una UD7) vorrei sapere dove si può trovare un i7 920 con un batch decente. Ho provato su ebay, ma la maggior parte delle aste mi sembrano delle fregature.
Grazie mille per eventuali risposte
Ciao a tutti!!
Ho fatto il pc nuovo ad un amico, di seguito i componenti:
COOLERMASTER - Alimentatore 620 Watt Real Power Attivo Modulare
WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 320 Gb Sata 300 Buffer 8 Mb 7200 Rpm
GIGABYTE - Motherboard GA-EX58-UD5 socket 1366 chipset Intel X58 ATX
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
KINGSTON - HyperX Triple Channel 6 Gb ddr3 (Kit 3 x 2Gb) 1333
ASUS - Radeon HD 5770 1 Gb ddr5 Pci-E
tralascio case e periferiche...
Il piccio va che è una meraviglia, installato win7 x64 senza problemi (stranamente un po lenta l'installazione nelle prime schermate...)
Ora dopo qualche giorno, nulla di particolare installato a parte qualche gioco, il pc a volte si pianta all'avvio di windows (schermata azzurra) e di li nn se move piu. Effettuando il ripristino al giorno dell'installazione, al riavvio funziona ma ecco che al riavvio successivo stesso problema.
A dire il vero c'è anche la possibilità che quando si pianta, lo fa con schermata nera, mouse e key attivi ma poi nn se move piu....
Qualche idea? Il bios è quello di fabbrica (ora non so quale) e le ram in triple channel le digerisce a 1066, non 1333. Cosa che francamente non mi tocca visto che viaggia gia parecchio (almeno dall'unico test che ho fatto: Dragon Age Origins, 1920x1080 full dettagli 60+fps)...
Veramente non mi capacito, se si avvia viaggia senza mai impallarsi, se digerisce male l'avvio non se move piu...
Ciao a tutti!!
Ho fatto il pc nuovo ad un amico, di seguito i componenti:
COOLERMASTER - Alimentatore 620 Watt Real Power Attivo Modulare
WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 320 Gb Sata 300 Buffer 8 Mb 7200 Rpm
GIGABYTE - Motherboard GA-EX58-UD5 socket 1366 chipset Intel X58 ATX
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
KINGSTON - HyperX Triple Channel 6 Gb ddr3 (Kit 3 x 2Gb) 1333
ASUS - Radeon HD 5770 1 Gb ddr5 Pci-E
tralascio case e periferiche...
Il piccio va che è una meraviglia, installato win7 x64 senza problemi (stranamente un po lenta l'installazione nelle prime schermate...)
Ora dopo qualche giorno, nulla di particolare installato a parte qualche gioco, il pc a volte si pianta all'avvio di windows (schermata azzurra) e di li nn se move piu. Effettuando il ripristino al giorno dell'installazione, al riavvio funziona ma ecco che al riavvio successivo stesso problema.
A dire il vero c'è anche la possibilità che quando si pianta, lo fa con schermata nera, mouse e key attivi ma poi nn se move piu....
Qualche idea? Il bios è quello di fabbrica (ora non so quale) e le ram in triple channel le digerisce a 1066, non 1333. Cosa che francamente non mi tocca visto che viaggia gia parecchio (almeno dall'unico test che ho fatto: Dragon Age Origins, 1920x1080 full dettagli 60+fps)...
Veramente non mi capacito, se si avvia viaggia senza mai impallarsi, se digerisce male l'avvio non se move piu...
aggiorna all ultima beta il bios e metti i voltaggi delle ram a 1.65
St. Jimmy
07-12-2009, 13:20
Salve a tutti,
dovendo assemblare un nuovo sistema (probabilmente con una UD7) vorrei sapere dove si può trovare un i7 920 con un batch decente. Ho provato su ebay, ma la maggior parte delle aste mi sembrano delle fregature.
Grazie mille per eventuali risposte
mi aggrego alla richiesta...ho dato un'occhiata su ebay anche io ma a me sembrano buone come aste...l'unico problema è che essendo testati e garantiti fino a 4.4GHz (questo a loro detta e con qualche screen postato) il prezzo di alcuni è arrivato fino a 500$ (per tanto così me lo compro nuovo)...mentre chiedendo al mio shop di fiducia, mi hanno risposto che non registrano i batch e quindi non possono dirmi i numeri che hanno (in particolare ne cercavo uno)...ci sarà pur un modo per trovare un batch decente :(
aggiorna all ultima beta il bios e metti i voltaggi delle ram a 1.65
Ok, di tutto il resto non devo toccare nulla?
Ok, di tutto il resto non devo toccare nulla?
se lo tieni in default no...al max abilita il load line calibration....
e DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
e setti manualmente i valori delle tue ram
esempio :
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
ricorda di agg il bios e propio xche ti trovi attiva anche questa
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
ertruffa
07-12-2009, 16:02
per sirioo.grazie dell'aiuto sono stabile a 3.2ghz con vcore 1.068 e temp massima 62 gradi dopo 1 ora di prime 95 e 10 cicli ibt.appena posso metto ultimo bios e salgo a 3.6-3.8ghz.
per sirioo.grazie dell'aiuto sono stabile a 3.2ghz con vcore 1.068 e temp massima 62 gradi dopo 1 ora di prime 95 e 10 cicli ibt.appena posso metto ultimo bios e salgo a 3.6-3.8ghz.
nada ;)
Andrea deluxe
07-12-2009, 20:20
per sirioo.grazie dell'aiuto sono stabile a 3.2ghz con vcore 1.068 e temp massima 62 gradi dopo 1 ora di prime 95 e 10 cicli ibt.appena posso metto ultimo bios e salgo a 3.6-3.8ghz.
per i 4Ghz prova:
bios F9K
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio................................... [20 X]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]
Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ........................................[x36]
Uncore Frequency ....................................[x16]
Base Clock(BCLK) Control........................... [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :...............................200
System Memory Multiplier (SPD) :................. x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [quick]
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ........................................[7]
tRP ..........................................[7]
tRAS ........................................[20]
CR............................................[1]
Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ...................... [enabled]
CPU Vcore ....................................[1.2750v]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.28v]
DRAM Voltage 1.500v .................... [1.66v]
bronzodiriace
07-12-2009, 22:53
se lo tieni in default no...al max abilita il load line calibration....
e DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
e setti manualmente i valori delle tue ram
esempio :
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
ricorda di agg il bios e propio xche ti trovi attiva anche questa
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
perchè il command su 2 e non su 1?
perchè il command su 2 e non su 1?
boh era un esempio se dalle su specifiche deve stare a 1t e libero di metterlo...come il resto :D
Qualcuno di voi ha già preso per caso la UD7?
paperotto81
08-12-2009, 02:22
@ Sirioo
Ciao, come mi hai consigliato tu ho provato a scendere di Vcore per i 200x17 e il risultato è che con 1,08750V da bios e 1,06V letti in idle e anche in full il pc ha retto per più di due ore prime95 ;)
Se scendo ancora dopo 25-30 minuti non regge.
Anche le temp sono buone (anche se sempre molto differenti frà i vari core), come temp massime sui core ha registrato 59-53-55-53.
Grazie ancora per tutti i consigli ;)
Buona notte ragazzi
ertruffa
08-12-2009, 06:12
svelato l'arcano...
allora scaricati l'ultima beta della tua mobo
Bios : 5.12.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F2 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f2.exe
GA-EX58A-UD7 - F3c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/X58AUD7.F3c.zip
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9n: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9n.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9k: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F9k.zip
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7h : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F7h.zip
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F8g.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - FD8 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.FD8.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6g :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F6g.zip
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8f :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F8f.zip
__________________
il file sciolto lo metti su una penna usb , entri nel bios f8 aggiorni con qflash
Q-flash
Caricate il bios su una pennina usb , accedete al Bios con canc e poi in q-flash con F8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141445_4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141541_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141607_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141629_7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141705_8.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141735_9.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141757_10.jpg
in fine cliccate su esc e poi invio x riavviare e resettare le impostazioni passate...
al riavvio rientra nel bios e rimetti tutto da capo...
domanda niubba.ma il bios riconosce il file dal pennino in automatico o si deve rendere il pennino bootabile.inoltre posso mettere il bios f9k?qualcuno l'ha provato
Andrea deluxe
08-12-2009, 07:54
domanda niubba.ma il bios riconosce il file dal pennino in automatico o si deve rendere il pennino bootabile.inoltre posso mettere il bios f9k?qualcuno l'ha provato
basta che lo metti su una pennetta normale (fat/fat32)
Il cama....leonte
08-12-2009, 07:59
Semplice,veloce,indolore,basta che non va via la corrente............... :D
ertruffa
08-12-2009, 08:18
basta che lo metti su una pennetta normale (fat/fat32)
Semplice,veloce,indolore,basta che non va via la corrente............... :D
ok piu' tardi appena torno a casa provo a mettere il f9k e provo a salire con l'oc.ma per un dayli use 4ghz non sono eccessivi?considerate che ho uno zen come dissi:mad:
Pangasius
08-12-2009, 09:41
ok piu' tardi appena torno a casa provo a mettere il f9k e provo a salire con l'oc.ma per un dayli use 4ghz non sono eccessivi?considerate che ho uno zen come dissi:mad:
Leggi questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413&page=overclock-core-i7-12
ti chiarirà un po di cose sull'efficienza dei processori in oc:
si evince che un Core i7 920 (2.66 GHz) raggiunge appunto la massima efficienza a 3.66 GHz.
Oltre tale soglia l'efficienza decresce poiché è necessaria più energia e l'incremento prestazionale è minimo.
Ovviamente tutti noi "malati" se non vediamo almeno i 4 GHz incappiamo in profonde crisi da astinenza
prestazionale......:D ,ma ciò non toglie che per chi ha l'ambizione di raggiungere il massimo rapporto
consumi/prestazioni quella è la frequenza di target!!
Poi passami la battuta è normale che essendo tu di Palermo abbia come dissy uno Zen........:asd:
ertruffa
08-12-2009, 09:54
Leggi questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413&page=overclock-core-i7-12
ti chiarirà un po di cose sull'efficienza dei processori in oc:
si evince che un Core i7 920 (2.66 GHz) raggiunge appunto la massima efficienza a 3.66 GHz.
Oltre tale soglia l'efficienza decresce poiché è necessaria più energia e l'incremento prestazionale è minimo.
Ovviamente tutti noi "malati" se non vediamo almeno i 4 GHz incappiamo in profonde crisi da astinenza
prestazionale......:D ,ma ciò non toglie che per chi ha l'ambizione di raggiungere il massimo rapporto
consumi/prestazioni quella è la frequenza di target!!
Poi passami la battuta è normale che essendo tu di Palermo abbia come dissy uno Zen........:asd:
ottimo,infatti la mia idea e' di tenerlo a 3.6ghz per il dayli use.per lo zen....:D
TigerTank
08-12-2009, 10:00
Leggi questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090413&page=overclock-core-i7-12
ti chiarirà un po di cose sull'efficienza dei processori in oc:
si evince che un Core i7 920 (2.66 GHz) raggiunge appunto la massima efficienza a 3.66 GHz.
Oltre tale soglia l'efficienza decresce poiché è necessaria più energia e l'incremento prestazionale è minimo.
Ovviamente tutti noi "malati" se non vediamo almeno i 4 GHz incappiamo in profonde crisi da astinenza
prestazionale......:D ,ma ciò non toglie che per chi ha l'ambizione di raggiungere il massimo rapporto
consumi/prestazioni quella è la frequenza di target!!
Poi passami la battuta è normale che essendo tu di Palermo abbia come dissy uno Zen........:asd:
il mio fà così a 3800 Mhz, oltre ha bisogno di molta più benzina. esponenzialmente parlando :)
Pangasius
08-12-2009, 10:09
ottimo,infatti la mia idea e' di tenerlo a 3.6ghz per il dayli use.per lo zen....:D
Perfetto tanto quando vuoi toglierti lo sfizio con quella scheda i 4 GHz li raggiungi quando vuoi!! :D
il mio fà così a 3800 Mhz, oltre ha bisogno di molta più benzina. esponenzialmente parlando :)
Si infatti quelli sono i valori limite oltre i quali alzare la cpu comporta una perdita di efficienza,
ma ogni tanto si può anche fare una strappo alla regola....... ;)
domanda niubba.ma il bios riconosce il file dal pennino in automatico o si deve rendere il pennino bootabile.inoltre posso mettere il bios f9k?qualcuno l'ha provato
se leggi bene la procedura basta metterlo su una pen drive poi quando entri nel bios e con f8 entri nel qflash da li vedrai le periferiche esterne e richiamerai il file...non devi far partire il pc da pendrive x questo non serve che sia avviabile..
Pangasius
08-12-2009, 11:34
se leggi bene la procedura basta metterlo su una pen drive poi quando entri nel bios e con f8 entri nel qflash da li vedrai le periferiche esterne e richiamerai il file...non devi far partire il pc da pendrive x questo non serve che sia avviabile..
Bella notizia immagino che questa procedura valga anche per la UD7,così potrò finalmente fare
a meno dell'ormai obsoleto floppy.
Due cavi in meno nel case a rompere le..........:D :D
Bella notizia immagino che questa procedura valga anche per la UD7,così potrò finalmente fare
a meno dell'ormai obsoleto floppy.
Due cavi in meno nel case a rompere le..........:D :D
cmq ho vinto la scommessa ...la ud7 gia in fase di lancio costa meno di 300 euro ;)
Semplice,veloce,indolore,basta che non va via la corrente............... :D
questo vale x tutte le procedure...questa e una delle piu sicure xche s eva via la corrente dovrebbe partire il secondo bios...al max se tutto va a puttane ce ancora un altra procedura che parte da pendrive , ma questa ultima procedura e consigliabile solo in casi estremi...
Pangasius
08-12-2009, 11:52
cmq ho vinto la scommessa ...la ud7 gia in fase di lancio costa meno di 300 euro ;)
E' vero l'avevi pronosticato......:ave:
P.s. sabato facciamo insieme la schedina.....??? :asd:
frusciante85
08-12-2009, 11:52
Qualcuno di voi ha già preso per caso la UD7?
io si ma mi deve arrivare x lunedi prossimo..
E' vero l'avevi pronosticato......:ave:
P.s. sabato facciamo insieme la schedina.....??? :asd:
e allora finalmente sei pronto...se sab non ho da lavorare ti do una mano...
fdadakjli
08-12-2009, 11:56
cmq ho vinto la scommessa ...la ud7 gia in fase di lancio costa meno di 300 euro ;)
quoto...l'avevi detto... :asd:
quoto...l'avevi detto... :asd:
ora tutti i soldi che volevate spendere in piu metteteli insieme e regalatemi x il mio compleanno una ud7 :D
fdadakjli
08-12-2009, 12:07
ora tutti i soldi che volevate spendere in piu metteteli insieme e regalatemi x il mio compleanno una ud7 :D
quanto avevo detto io???
sui 350 o giù di li...se non ricordo male...qui in italia...giusto???
ti devo 70€ quindi...passami pure i dati in pvt...che provvedo al pagamento... :sofico: :ciapet:
quanto avevo detto io???
sui 350 o giù di li...se non ricordo male...qui in italia...giusto???
ti devo 70€ quindi...passami pure i dati in pvt...che provvedo al pagamento... :sofico: :ciapet:
:D
piu che altro ragazzi mi serve un piacere :
a napoli non trovo questa pasta termica e nei shop online pagare 9 euro di spedizione e una truffa qualcuno xfavore se la trova nella propia citta potrebbe acquistarla x me e spedirmela con posta prioritaria? anticipo via postpay ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=chillaramic&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il wb suppoerta tubi da 8 :mbe:
ci stò facerndo un pensierino... ma devo valutare alcune soluzioni :asd:
Pangasius
08-12-2009, 12:40
:D
piu che altro ragazzi mi serve un piacere :
a napoli non trovo questa pasta termica e nei shop online pagare 9 euro di spedizione e una truffa qualcuno xfavore se la trova nella propia citta potrebbe acquistarla x me e spedirmela con posta prioritaria? anticipo via postpay ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=chillaramic&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Lo farei ben volentieri io sirioo ma qui a Caserta non sanno manco cosa sia quella pasta
ma se non hai fretta la prox settimana dovrei fare un ordine dal Drago e non mi costerebbe nulla
inserire anche la pasta per te.
Ma ti serve obbligatoriamente quella? Dovrei avere della Innovation Cooling Diamond 7 Carati
io mi ci sono trovato benissimo,famm'sapè!! ;)
Lo farei ben volentieri io sirioo ma qui a Caserta non sanno manco cosa sia quella pasta
ma se non hai fretta la prox settimana dovrei fare un ordine dal Drago e non mi costerebbe nulla
inserire anche la pasta per te.
Ma ti serve obbligatoriamente quella? Dovrei avere della Innovation Cooling Diamond 7 Carati
io mi ci sono trovato benissimo,famm'sapè!! ;)
ok fammi sapere prima che fai l'ordine se prima di allora risolvo ti faccio sapere...la diamond e un ottima pasta ma dai test di microchip questa e la migliore x frequenze alte...
al max agg anche questo al tuo ordine : http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5888
cosi ci dividiamo le spese...poi s enon abiti lontanissimo vengono di pers a ritirarli
Andrea deluxe
08-12-2009, 14:16
il wb suppoerta tubi da 8 :mbe:
ci stò facerndo un pensierino... ma devo valutare alcune soluzioni :asd:
passando da una dfi alla ud7, rischi di iniziare a ringraziare gigabyte all'infinito.....
fdadakjli
08-12-2009, 14:19
passando da una dfi alla ud7, rischi di iniziare a ringraziare gigabyte all'infinito.....
perchè??? :D:D
il wb suppoerta tubi da 8 :mbe:
ci stò facerndo un pensierino... ma devo valutare alcune soluzioni :asd:
io ho sopra i 13/10mm
Pangasius
08-12-2009, 14:23
ok fammi sapere prima che fai l'ordine se prima di allora risolvo ti faccio sapere...la diamond e un ottima pasta ma dai test di microchip questa e la migliore x frequenze alte...
al max agg anche questo al tuo ordine : http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5888
cosi ci dividiamo le spese...poi s enon abiti lontanissimo vengono di pers a ritirarli
Interessante questo test di microchip,tra le paste testate c'era anche la Cooling Diamond 7 Carati?
Perchè in tutti i test che ho visto dopo il metallo liquido questa era la migliore.
Avresti mica il link di questa prova?
Andrea deluxe
08-12-2009, 14:25
perchè??? :D:D
dopo aver provato molte x58....
ti dico solo che:
dfi 4ghz= 15 parametri cambiati nel bios= stabile con voltaggi alti, fischi provenienti dai VRM, temperature assurde VRM, raffreddamento aggiuntivo approssimativo= mi e' venuta voglia di venderla.
gigabyte 4ghz= 7 parametri cambiati nel bios= ho iniziato ad utilizzare il pc
Interessante questo test di microchip,tra le paste testate c'era anche la Cooling Diamond 7 Carati?
Perchè in tutti i test che ho visto dopo il metallo liquido questa era la migliore.
Avresti mica il link di questa prova?
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/grafici-paste/sorgente.png ;)
bronzodiriace
08-12-2009, 14:29
ok fammi sapere prima che fai l'ordine se prima di allora risolvo ti faccio sapere...la diamond e un ottima pasta ma dai test di microchip questa e la migliore x frequenze alte...
al max agg anche questo al tuo ordine : http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5888
cosi ci dividiamo le spese...poi s enon abiti lontanissimo vengono di pers a ritirarli
mmmm
la useresti sulla cpu?
io sto con la zalman con pennello :asd:
ertruffa
08-12-2009, 14:30
penso di avere raggiunto in linea di massima quello che cercavo da quest'accoppiata(grande scheda madre) per il dayli use:D .qpi 1.220.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208152920_oc2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208152920_oc2.jpg)
p.s. grazie a tutti per i consigli.
p.p.s. se avete altri suggerimenti accomodatevi;)
fdadakjli
08-12-2009, 14:32
dopo aver provato molte x58....
ti dico solo che:
dfi 4ghz= 15 parametri cambiati nel bios= stabile con voltaggi alti, fischi provenienti dai VRM, temperature assurde VRM, raffreddamento aggiuntivo approssimativo= mi e' venta voglia di venderla.
gigabyte 4ghz= 7 parametri cambiati nel bios= ho iniziato ad utilizzare il pc
mi sembra tutto abbastanza strano...la tua DFI non è quella che poi hai dato a V_Parrello??? se è quella lui non ha avuto alcun problema di fischi, temp e quant'altro...anzi...ci ha fatto parecchi test e rece sopra... ;)
personalmente con la dfi mi trovo da dio...sarà che sono abituato ai suoi bios... :)
la giga ud7...rappresenta per me ad oggi...l'unica alternativa possibile alla mia lanparty...se non fosse che non ho voglia di smontare tutto e rimettermi a trafficare per trovare di nuovo il mio daily use la prenderei tranquillamente... :D:D
penso di avere raggiunto in linea di massima quello che cercavo da quest'accoppiata(grande scheda madre) per il dayli use:D .qpi 1.220.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208152920_oc2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208152920_oc2.jpg)
p.s. grazie a tutti per i consigli.
p.p.s. se avete altri suggerimenti accomodatevi;)
190x19 senza turbo scometti che ti richiede meno vcore :D
bronzodiriace
08-12-2009, 14:34
sirioo vieni su msn :asd:
ertruffa
08-12-2009, 14:36
190x19 senza turbo scometti che ti richiede meno vcore :D
si si lo so, si puo' limare ancora ma ora non ho altro tempo in questi giorni cerco il vcore piu' basso e stabile.;)
sirioo vieni su msn :asd:
c sono...
Pangasius
08-12-2009, 14:40
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/grafici-paste/sorgente.png ;)
Ma da questo grafico la migliore a 200 watt risulta essere nettamente la MX-2!! :read: :confused:
si si lo so, si puo' limare ancora ma ora non ho altro tempo in questi giorni cerco il vcore piu' basso e stabile.;)
passando a 190 almeno sfrutteresti un pochetto meglio le tue ram con spd x8 e uncore x16
io cmq ti consiglio o di stare a 3,4 ghz in daily 200x17 che sicuramente consumi molto inferiori ram sfruttate al 100% oppure 200x19 consumi superiori ma di poco xche il molti dispari richede meno vcore ma almeno sfrutti il tuo hardware
Andrea deluxe
08-12-2009, 14:41
mi sembra tutto abbastanza strano...la tua DFI non è quella che poi hai dato a V_Parrello??? se è quella lui non ha avuto alcun problema di fischi, temp e quant'altro...anzi...ci ha fatto parecchi test e rece sopra... ;)
personalmente con la dfi mi trovo da dio...sarà che sono abituato ai suoi bios... :)
la giga ud7...rappresenta per me ad oggi...l'unica alternativa possibile alla mia lanparty...se non fosse che non ho voglia di smontare tutto e rimettermi a trafficare per trovare di nuovo il mio daily use la prenderei tranquillamente... :D:D
SI E' QUELLA....
non so voi... ma io la mobo la uso in daily in un ambiente molto silenzioso....
e tutte le mobo con i vrm fanno piccoli sibili che mi danno fastidio a morte...
inoltre vedere i vrm a 100° sotto sforzo.....:mad:
Ma da questo grafico la migliore a 200 watt risulta essere nettamente la MX-2!! :read: :confused:
xche tu arrivi a 200 watt di dissipazione sulla tua cpu? che conf hai ? 5 ghz :D
bronzodiriace
08-12-2009, 14:51
Ma da questo grafico la migliore a 200 watt risulta essere nettamente la MX-2!! :read: :confused:
pang nel caso fai l'ordine
dividiamo le spese per 3
mi servirebbe questo :D
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=4035
fdadakjli
08-12-2009, 14:54
SI E' QUELLA....
non so voi... ma io la mobo la uso in daily in un ambiente molto silenzioso....
e tutte le mobo con i vrm fanno piccoli sibili che mi danno fastidio a morte...
inoltre vedere i vrm a 100° sotto sforzo.....:mad:
bho...non ho il silenzio più totale qua...ma fischi/sibili dalla mia mobo non mi sembra di averne mai sentiti...(nemmeno da quell'esemplare devastato che ho usato mesi fa).. :D:D
sui pwm con oc daily (cpu 4470, ram 2130, uncore 4260) sotto sforzo sto sui 60/65°c...(parlo di daily non di stress test)...ma cmq si mantiene sempre più che accettabile...mai visti i 100°c neanche lontanamente (va precisato cmq che trattandosi di pwm digitali anche quella non sarebbe una temp a rischio)... :)
Pangasius
08-12-2009, 15:02
pang nel caso fai l'ordine
dividiamo le spese per 3
mi servirebbe questo :D
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=4035
Ok ma dipende moooooooolto da come va una certa vendita......:D :D
ertruffa
08-12-2009, 15:02
190x19 senza turbo scometti che ti richiede meno vcore :D
hihi test veloce,ora non mi consigliare piu' niente o sarai colpevole del mio divorzio:ops: scappo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208160050_oc3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208160050_oc3.jpg)
:ciapet:
hihi test veloce,ora non mi consigliare piu' niente o sarai colpevole del mio divorzio:ops: scappo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091208160050_oc3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091208160050_oc3.jpg)
:ciapet:
io x questo convivo :D
fdadakjli
08-12-2009, 15:05
io x questo convivo :D
hehehe...lol... :D:D
Pangasius
08-12-2009, 15:07
io x questo convivo :D
Si con miss Gigabyte!!!! :rotfl:
fdadakjli
08-12-2009, 15:12
Si con miss Gigabyte!!!! :rotfl:
ma come fa...i forellini non sono troppo piccoli??? :sofico:
Si con miss Gigabyte!!!! :rotfl:
ma come fa...i forellini non sono troppo piccoli??? :sofico:
a me gusta solo la (|) ....quale gigabyte al max faccio io gigarobot :D
Ragazzi di venditori affidabili che ce l'hanno già disponibile la UD7?
Non ho voglia di aspettare gennaio per un eventuale RampageIII per poi decidere e mi sono finalmente deciso all'acquisto, la vedete affidabile la UD7 visti i risultati dei modelli UD5 ecc o secondo voi converrebbe aspettare?
Ragazzi di venditori affidabili che ce l'ha già disponibile la UD7?
Non ho voglia di aspettare gennaio per un eventuale RampageIII per poi decidere e mi sono finalmente deciso all'acquisto, la vedete affidabile la UD7 visti i risultati dei modelli UD5 ecc o secondo voi converrebbe aspettare?
io non risp odio le asus :D
fdadakjli
08-12-2009, 15:19
io non risp odio le asus :D
io mi unisco a te.. :asd:
Andrea deluxe
08-12-2009, 15:19
asus non entra piu' neanche in casa mia.....:O
io non risp odio le asus :D
io mi unisco a te.. :asd:
asus non entra piu' neanche in casa mia.....:O
Vabbé ho capito ho sbagliato posto in cui chiedere!:asd::asd:
Pangasius
08-12-2009, 15:21
Facciamo un gruppo su facebook....quelli che.....Asus!! :asd:
Saltando la prima parte della domanda:D , per quanto riguarda l'affidabilità di una nuova nata?
Vabbé ho capito ho sbagliato posto in cui chiedere!:asd::asd:
no no hai fatto bene a chiedere...ma qui siamo abituati a gestire le nostre mobo con bios seri la asus non e gradita xche come concezzione di oc a me non piace...non si fa mai i ca@@ suoi a me piacciono le cose manuali :ciapet:
Saltando la prima parte della domanda:D , per quanto riguarda l'affidabilità di una nuova nata?
devi aspettare qualche giorno...il tempo di fondere quella di Pangasius :sofico:
Andrea deluxe
08-12-2009, 15:28
Saltando la prima parte della domanda:D , per quanto riguarda l'affidabilità di una nuova nata?
aspetta 2 giorni che arrivi ad un paio di utenti..... e poi decidi...
ma vedendo gia su forum stranieri, ho visto blck da urlo e gestione delle ram ottima....
io dopo l'esperienza con la ud5 la prenderei ad occhi chiusi...
fdadakjli
08-12-2009, 15:29
aspetta 2 giorni che arrivi ad un paio di utenti..... e poi decidi...
ma vedendo gia su forum stranieri, ho visto blck da urlo e gestione delle ram ottima....
io dopo l'esperienza con la ud5 la prenderei ad occhi chiusi...
completamente daccordo... :)
aspetta 2 giorni che arrivi ad un paio di utenti..... e poi decidi...
ma vedendo gia su forum stranieri, ho visto blck da urlo e gestione delle ram ottima....
io dopo l'esperienza con la ud5 la prenderei ad occhi chiusi...
completamente daccordo... :)
io aspetto in 2° fila :fagiano:
no no hai fatto bene a chiedere...ma qui siamo abituati a gestire le nostre mobo con bios seri la asus non e gradita xche come concezzione di oc a me non piace...non si fa mai i ca@@ suoi a me piaccio le cose manuali :ciapet:
Beh per me sarebbe la prima volta in OC:D, quindi non so bene dove orientarmi!
Sarebbe da abbinare ad un i7 920 e ad una ATI 5870!
Come perfetta compatibilità di ram e alimentatori?
Delle GSkill- Perfect Storm che sono date compatibili con la extreme e le UD5 ecc, sono probabilmente compatibili anche con la UD7 no?!
E per l'alimentatore un Silverstone Strider 1500W non dovrebbe aver problemi giusto (ho letto di rari casi di incompatibilità di alcuni alimentatori con alcune mobo)!?
fdadakjli
08-12-2009, 15:38
Beh per me sarebbe la prima volta in OC:D, quindi non so bene dove orientarmi!
Sarebbe da abbinare ad un i7 920 e ad una ATI 5870!
Come perfetta compatibilità di ram e alimentatori?
Delle GSkill- Perfect Storm che sono date compatibili con la extreme e le UD5 ecc, sono probabilmente compatibili anche con la UD7 no?!
E per l'alimentatore un Silverstone Strider 1500W non dovrebbe aver problemi giusto (ho letto di rari casi di incompatibilità di alcuni alimentatori con alcune mobo)!?
viene fuori veramente una configurazione con i fiocchi... :cool:
quell'alimentatore della silverstone è formidabile...e le g.skill perfect storm sono ottime...tu quali prenderesti...le 2133???
micro ha fatto altri test delle paste termoconduttrici ha agg la noctua h1
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/paste-termoconduttive/noctua/nt-h1/grafici/sorgente.png
p.s 500 pagine di thread e chi se lo aspettava....:sofico:
Sulle rete ho trovato questo: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4143209
Quel radiatore per il northbridge da montare in caso di non WC è enorme!:eek:
Sulle rete ho trovato questo: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4143209
Quel radiatore per il northbridge da montare in caso di non WC è enorme!:eek:
io li tengo montati entrambi ma la cosa bella che la scritta e ancora extreme :D
viene fuori veramente una configurazione con i fiocchi... :cool:
quell'alimentatore della silverstone è formidabile...e le g.skill perfect storm sono ottime...tu quali prenderesti...le 2133???
Beh ho deciso di rinnovare il PC e le cose o si fanno per bene o non si fanno!:D
Beh era da decidere se 2000 o 2133!?
Infatti avevo anche dato un'occhi alle EVGA ma oltre al prezzo esorbitante mi tratteneva il fatto della mancanza delle nuove porte e della compatibilità futura con i9!:(
Pangasius
08-12-2009, 16:02
p.s 500 pagine di thread e chi se lo aspettava....:sofico:
Auguri!!! :happy:
Secondo voi con quella bestia di radiatore per il NB mi ci entra una Noctua NH-D14?
fdadakjli
08-12-2009, 16:18
Infatti avevo anche dato un'occhi alle EVGA ma oltre al prezzo esorbitante mi tratteneva il fatto della mancanza delle nuove porte e della compatibilità futura con i9!:(
teoricamente tutte le x58 attuali saranno compatibili con i9 con update del bios... ;)
le perfect storm 2000 dovrebbero montare gli elpida hyper...mentre le 2133 (come le mie) montano gli elpida bbse... :)
i primi sono abbastanza delicati...quindi occhio ad esagerare con il vdimm...e danno il loro meglio con timings abbastanza tirati (cl6 e cl7)...mentre le seconde sono molto più "robuste"...ma il loro meglio lo tirano fuori con cl8 e cl9... ;)
teoricamente tutte le x58 attuali saranno compatibili con i9 con update del bios... ;)
le perfect storm 2000 dovrebbero montare gli elpida hyper...mentre le 2133 (come le mie) montano gli elpida bbse... :)
i primi sono abbastanza delicati...quindi occhio ad esagerare con il vdimm...e danno il loro meglio con timings abbastanza tirati (cl6 e cl7)...mentre le seconde sono molto più "robuste"...ma il loro meglio lo tirano fuori con cl8 e cl9... ;)
Il problema è che le 2133 non le trovo!?:muro:
fdadakjli
08-12-2009, 16:28
Il problema è che le 2133 non le trovo!?:muro:
le mie le ho prese tempo fa da tib***c...prova a dare un'occhiata li magari...se non l'hai già fatto... :)
le mie le ho prese tempo fa da tib***c...prova a dare un'occhiata li magari...se non l'hai già fatto... :)
Ehm mi PVT perche non lo conosco!:D
fdadakjli
08-12-2009, 16:37
Ehm mi PVT perche non lo conosco!:D
fatto...hai pvt... :)
la ud7 in germania 247 euri :sbav:
http://geizhals.at/eu/a483925.html
fdadakjli
08-12-2009, 16:46
la ud7 in germania 247 euri :sbav:
anche dove vado io in swiss è calata...la porterei a casa sui 250€...se quel maledetto del mio amico mi confermasse l'acquisto andrei a prenderla... (sono curioso di provarla)... :D
anche dove vado io in swiss è calata...la porterei a casa sui 250€...se quel maledetto del mio amico mi confermasse l'acquisto andrei a prenderla... (sono curioso di provarla)... :D
http://geizhals.at/eu/a483925.html :banned:
mamma mia il gorilla e alla porta.......:D
fdadakjli
08-12-2009, 16:51
mamma mia il gorilla e alla porta.......:D
immagino... :asd:
vuoi che te ne vado a prendere una??? sto a 15min dal negozio... :sofico:
anche dove vado io in swiss è calata...la porterei a casa sui 250€...se quel maledetto del mio amico mi confermasse l'acquisto andrei a prenderla... (sono curioso di provarla)... :D
io devo solo premere il tasto invia ordine... la porterei a casa x 280euro..
sono ancora indeciso sul da farsi :sofico:
il mio prob è che utilizzo tubi da 17/12 :(
fdadakjli
08-12-2009, 17:02
io devo solo premere il tasto invia ordine... la porterei a casa x 280euro..
sono ancora indeciso sul da farsi :sofico:
il mio prob è che utilizzo tubi da 17/12 :(
lol...il tuo problema è che ti ci vuole una settimana per smontare e rimontare il pc... :asd: :sofico:
lol...il tuo problema è che ti ci vuole una settimana per smontare e rimontare il pc... :asd: :sofico:
no 4 ore e il pc torna operativo.....
il prob è se questa mobo regge il carico :D :oink:
fdadakjli
08-12-2009, 17:06
no 4 ore e il pc torna operativo.....
il prob è se questa mobo regge il carico :D :oink:
l'unica è provarla... :asd:
dai su...invia quell'ordine...razza di taccagno... :sofico:
immagino... :asd:
vuoi che te ne vado a prendere una??? sto a 15min dal negozio... :sofico:
mi sono dato 10 giorni di tempo....poi ci penso...tanto piu o meno vendendo la mia extreme che e super stabile per prendere la ud7 dovrei rimetterci se questi sono i prezzi sui 60/70 euro
l'unica cosa poi se dovrei salire di bclk dovrei prendere delle ram a 1866 mhz ed onestamente di questi tempi i prezzi sono proibitivi...
fdadakjli
08-12-2009, 17:10
mi sono dato 10 giorni di tempo....poi ci penso...tanto piu o meno vendendo la mia extreme che e super stabile per prendere la ud7 dovrei rimetterci se questi sono i prezzi sui 60/70 euro
se decidi non farti problemi...te la posso tranquillamente andare a prendere io in swiss e poi spedirtela a casa tua... :)
se decidi non farti problemi...te la posso tranquillamente andare a prendere io in swiss e poi spedirtela a casa tua... :)
facciamo ordine di massa hahaha :sofico:
ma che tacagno e tacagno..... da novembre ad oggi in elettronica ho speso + di 2800euro... mi mancano questi 280 x sforare :ciapet:
se la piglio e non regge me sparo te le balle :asd:
teoricamente tutte le x58 attuali saranno compatibili con i9 con update del bios... ;)
le perfect storm 2000 dovrebbero montare gli elpida hyper...mentre le 2133 (come le mie) montano gli elpida bbse... :)
i primi sono abbastanza delicati...quindi occhio ad esagerare con il vdimm...e danno il loro meglio con timings abbastanza tirati (cl6 e cl7)...mentre le seconde sono molto più "robuste"...ma il loro meglio lo tirano fuori con cl8 e cl9... ;)
Ciao Delly... un pvt
se decidi non farti problemi...te la posso tranquillamente andare a prendere io in swiss e poi spedirtela a casa tua... :)
delly secondo te che di ram ne hai testate delle ram a 1866 mhz con cas buoni cosa mi consigli?
fdadakjli
08-12-2009, 17:18
ma che tacagno e tacagno..... da novembre ad oggi in elettronica ho speso + di 2800euro... mi mancano questi 280 x sforare :ciapet:
se la piglio e non regge me sparo te le balle :asd:
...vabbè sei un rarissimo esemplare di spendaccione taccagno...lol... :D:D
bhe i gioielli di famiglia meglio non toccarli...al max sbattila nel mercatino... :asd:
se decidi non farti problemi...te la posso tranquillamente andare a prendere io in swiss e poi spedirtela a casa tua... :)
Delly io ci sono!!! Andiamo insieme se ti va!!!
fdadakjli
08-12-2009, 17:25
delly secondo te che di ram ne hai testate delle ram a 1866 mhz con cas buoni cosa mi consigli?
quella è la freq che vuoi tenere daily??? magari cl7 e con 1.65v max???
devi andare su ram con elpida...hyper o bbse... :)
quella è la freq che vuoi tenere daily??? magari cl7 e con 1.65v max???
devi andare su ram con elpida...hyper o bbse... :)
magari a cl7 la cosa importante a 1.65v ....le mie ocz 1600 cas7 non credo che se pure le metto a cas 8 tengono 1.65v
tra queste con chip elpida ,hyper o bbse quali sono le miglior prezzo/prestazioni ?
fdadakjli
08-12-2009, 17:26
Delly io ci sono!!! Andiamo insieme se ti va!!!
se sabato non ho da lavorare...al mattino ti vengo a trovare magari...poi possiamo farci un giretto nella terra del cioccolato... :)
se sabato non ho da lavorare...al mattino ti vengo a trovare magari...poi possiamo farci un giretto nella terra del cioccolato... :)
ok.. mi dai un link?
fdadakjli
08-12-2009, 17:29
magari a cl7 la cosa importante a 1.65v ....le mie ocz 1600 cas7 non credo che se pure le metto a cas 8 tengono 1.65v
perchè non fai una prova veloce con le tue ocz...con cas8 dovrebbero farcela con 1.65v...
che bclk vorresti tenere con la UD7???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.