View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
ma io ti ho detto di iniziare con vcore 1.12 :muro: :muro:
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
ho sbagliato!
Ho già fatto casino e sciupato tutto?
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
ho sbagliato!
Ho già fatto casino e sciupato tutto?
no pero almeno abbiamo assodato che tiene i 200 bclk con 1.20 di qpi ...scendi solo il vcore a 1.12 e ricomincia a testare...se tiene scendi di uno step se non tiene sali.. ;)
no pero almeno abbiamo assodato che tiene i 200 bclk con 1.20 di qpi ...scendi solo il vcore a 1.12 e ricomincia a testare...se tiene scendi di uno step se non tiene sali.. ;)
Ho sudato freddo!:(
Come stress va bene prime95 la versione per quad core in modalità "un po' di tutto"? Gli stress per quanto tempo li faccio?
1,12 di Vcore non c'è, c'è 1,125v, ho messo quello!
Ho sudato freddo!:(
Come stress va bene prime95 la versione per quad core in modalità "un po' di tutto"?
si va con prime all ' inizio vai su opzione blend usa core temp x le temp e controlla da cpu-z il vcore della cpu se varia nel tempo...va bene 1,125
Con QPI ratio a X36 nel bios mi da QPI link a 7,2 GB/s va bene giusto?!
CPU-Z mi da costante 1,120 core voltage
Con QPI ratio a X36 nel bios mi da QPI link a 7,2 GB/s va bene giusto?!
perfetto tocca solo quello che ti ho detto di variare x il resto statte fermo :D
agg la fimra...;)
perfetto tocca solo quello che ti ho detto di variare x il resto statte fermo :D
agg la fimra...;)
Cioé? vuoi metta la configurazione in firma?
PS: non ti preoccupare non muovo più un tasto:D
PSS: per essere un test affidabile quanto lo devo tenere Prime95?
Cioé? vuoi metta la configurazione in firma?
PS: non ti preoccupare non muovo più un tasto:D
si agg conf in firma ;)
Fatto
Qui sembra stabile però sono solo 10min, quanto ce lo tengo?
Fatto
Qui sembra stabile però sono solo 10min, quanto ce lo tengo?
almeno 1 oretta ...alla fine quando trovi il vcore piu basso posta qualche screen dopo aver passato l'ora con prime cpu-z e core temp tutto in full...
tieni d'occhio se nessuno dei core diventi rosso...
almeno 1 oretta ...
Se devo uscire posso lasciare acceso? in caso di instabilità trovo errore? o fa casino?
dove gli controllo i core che non diventino rossi?
Se devo uscire posso lasciare acceso? in caso di instabilità trovo errore? o fa casino?
ma s enon torni stasera direi di si...se puoi resta li finche non finisce...poi riprendi quando torni
ma s enon torni stasera direi di si...se puoi resta li finche non finisce...poi riprendi quando torni
Devo uscire ora e torno all'ora di pranzo!
Che faccio meglio se spengo e riaccendo dopo?
Devo uscire ora e torno all'ora di pranzo!
Che faccio meglio se spengo e riaccendo dopo?
yes...posta qualche screen prima che scendi ;)
yes...posta qualche screen prima che scendi ;)
http://img689.imageshack.us/img689/6273/catturag.png
massimovasche
18-12-2009, 11:24
Ciao ragazzi, ciao boss; vorrei un chiarimento da voi. Ho montato due 5870 in crossfire che dovrebbero essere entrambi PCI x16 . Però con GPU-Z una VGA è x16 e un'altra x8. Perchè??
Ciao ragazzi, ciao boss; vorrei un chiarimento da voi. Ho montato due 5870 in crossfire che dovrebbero essere entrambi PCI x16 . Però con GPU-Z una VGA è x16 e un'altra x8. Perchè??
Dipende in che slot le hai messe, dovrebbero stare nel primo e nel terzo per essere entrambe a 16X e non dividersi la banda!
@Sirioo grazie mille di tutto ;), ora scappo!
Ciao ragazzi, ciao boss; vorrei un chiarimento da voi. Ho montato due 5870 in crossfire che dovrebbero essere entrambi PCI x16 . Però con GPU-Z una VGA è x16 e un'altra x8. Perchè??
su quale slot le hai messe ?
massimovasche
18-12-2009, 12:19
Dipende in che slot le hai messe, dovrebbero stare nel primo e nel terzo per essere entrambe a 16X e non dividersi la banda!
@Sirioo grazie mille di tutto ;), ora scappo!
su quale slot le hai messe ?
Nel primo e secondo partendo dall'alto (adiacenti)
Nel primo e secondo partendo dall'alto (adiacenti)
x intenderci sulle 2 azzurre ?
massimovasche
18-12-2009, 12:25
x intenderci sulle 2 azzurre ?
Si gli azzurri
Andrea deluxe
18-12-2009, 12:44
scusa, ma hai formattato?
nel caso contrario hai fatto una passata con driver sweeper?
gpu-z e' l'ultimo?
hai provato con everest ultima beta?
massimovasche
18-12-2009, 13:04
scusa, ma hai formattato?
nel caso contrario hai fatto una passata con driver sweeper?
gpu-z e' l'ultimo?
hai provato con everest ultima beta?
Si sistema pulito, driver sweeper passato, GPU-Z ultimo. Everset beta mi dice che è scaduto il tempo di prova:confused:
massimovasche
18-12-2009, 13:05
Ma scusate non sono giusti gli slot azzurri per avere entrambe le bande a x16???
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:06
Si sistema pulito, driver sweeper passato, GPU-Z ultimo. Everset beta mi dice che è scaduto il tempo di prova:confused:
che bios hai?
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:09
metti questo: http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9m.exe
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:20
SIRIOOOOOOO
HO ANNULLATO IL V-DROOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIRIOOOOOOO
HO ANNULLATO IL V-DROOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ti pago come hai fatto ? :D
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:46
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ti pago come hai fatto ? :D
setta il v-core su normal.
poi tieni abilitato il load line calibration.
e con l'opzione dynamic v-core aggiungi per iniziare +0.10000v
da qui inizierai a sorridere....e capire come funziona......
poi per il tuo voltaggio da sommare dipende dal vid della tua cpu...
prova prova...
io a 4ghz ho 1.232v sia in idle che load......:D
setta il v-core su normal.
poi tieni abilitato il load line calibration.
e con l'opzione dynamic v-core aggiungi per iniziare +0.10000v
da qui inizierai a sorridere....e capire come funziona......
poi per il tuo voltaggio da sommare dipende dal vid della tua cpu...
prova prova...
io a 4ghz ho 1.232v sia in idle che load......:D
aspe ...:mbe:
e chi decide x il vcore da mettere x quella conf se metto normal ? ma poi dynamic v-core mica ho capito dove sta...io non lo trovo :muro: :muro:
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:48
aspe ...:mbe:
e chi decide x il vcore da mettere x quella conf se metto normal ? ma poi dynamic v-core mica ho capito dove sta...io non lo trovo :muro: :muro:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4160614&postcount=4138
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4160614&postcount=4138
e la gestione del vcore? come si fa a capire il voltaggio piu basso...marroon che figata :D
forse ho capito xche il bios mi suggeriva il vcore giusto affianco alle mie conf :D
ertruffa
18-12-2009, 13:53
ma in oc il load line calibration e' meglio abilitato o disabilitato
ma in oc il load line calibration e' meglio abilitato o disabilitato
abilita ablita :D
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:54
e la gestione del vcore? come si fa a capire il voltaggio piu basso...marroon che figata :D
forse ho capito xche il bios mi suggeriva il vcore giusto affianco alle mie conf :D
tu prova come ti ho detto e fai partire linx per affinare il settaggio!
fammi sapere subito.....
tu prova come ti ho detto e fai partire linx per affinare il settaggio!
fammi sapere subito.....
cioe ora sono avvantaggiato xche gia conosco i vcore min che la mia cpu tiene ho capito bene affino l'opzione dynamic v-core aumentandola finche non becco il vcore piu basso ?
esempio i miei 200x17 vanno a 1.02 in full load ...li metto vcore auto ed aumento il dynamic v-core finche non mi dia in ilde e full 1.02 ? :D
subito non posso stacco alle 5 :(
Andrea deluxe
18-12-2009, 13:58
cioe ora sono avvantaggiato xche gia conosco i vcore min che la mia cpu tiene ho capito bene affino l'opzione dynamic v-core aumentandola finche non becco il vcore piu basso ?
esempio i miei 200x17 vanno a 1.02 in full load ...li metto vcore auto ed aumento il dynamic v-core finche non mi dia in ilde e full 1.02 ? :D
YES
YES
stasera e la volta buona che mi divido dalla donna :D
hai notato miglioramenti in idle con le temp ?
Andrea deluxe
18-12-2009, 14:00
giga sta volta ha superato se stessa.......
giga sta volta ha superato se stessa.......
porca zozza.....santa mobo.....ora e perfetta :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090512163518_oc.jpg
Andrea deluxe
18-12-2009, 14:04
http://img37.imageshack.us/img37/5976/catturaz.png (http://img37.imageshack.us/i/catturaz.png/)
http://img37.imageshack.us/img37/424/cattura2i.png (http://img37.imageshack.us/i/cattura2i.png/)
:D :O :eek:
ma scusate se mi intrometto con la mia ud4p:D ... ma è solo per la ud5 e solo con il nuovo bios?
Andrea deluxe
18-12-2009, 14:06
ma scusate se mi intrometto con la mia ud4p:D ... ma è solo per la ud5 e solo con il nuovo bios?
teoricamente anche la tua....
controlla nel pannello advanced voltage.
pero' devi mettere l'ultimo beta:http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10k.exe
:D :O :eek:
ma tu prima i 4ghz sempre a quella frequenza stava in full ?
Andrea deluxe
18-12-2009, 14:19
ma tu prima i 4ghz sempre a quella frequenza stava in full ?
prima di questa scoperta avevo il v-core in idle a 1.25 quasi.
io sono sempre a 4ghz!
prima di questa scoperta avevo il v-core in idle a 1.25 quasi.
io sono sempre a 4ghz!
ah ok pero il full era sempre 1.23v ...ok capito...ma le temp in idle avendo calato cosi tanto il vcore sono cambiate ?
Poi con calma quando potete traducete in italiano anche per gli impediti tipo me!:asd:
Poi con calma quando potete traducete in italiano anche per gli impediti tipo me!:asd:
zitto tu :D che gia stai appost con il vdrop impostando il load calibrationi sul livello 2 ;)
Ma scusate non sono giusti gli slot azzurri per avere entrambe le bande a x16???
Sul libretto della UD7 mi dice di metterle nel primo slot e nel terzo per averle entrambe a 16X, c'è scritto che il 1° ed il 2° slot condividono la banda e lo stesso il 3° ed il 4°!
Così almeno è per la UD7 per la UD5 non so se è uguale!
zitto tu :D che gia stai appost con il vdrop impostando il load calibrationi sul livello 2 ;)
Ah ok :D , anche se non so minimamente che vuol dire!:asd:
Appena posso riparto con i tentativi, porto giù il Vcore il più possibile giusto?
Andrea deluxe
18-12-2009, 14:46
ah ok pero il full era sempre 1.23v ...ok capito...ma le temp in idle avendo calato cosi tanto il vcore sono cambiate ?
si sono calate.....:)
Ah ok :D , anche se non so minimamente che vuol dire!:asd:
e la diff di vcore che leggi su cpu-z rispetto al valore dato nel bios...
nelle vecchie vers delel mobo gigabyte se mettevi 1.15v di vcore da bios ti ritrovavi in idle 0% cpu da cpu-z 1.13v e in full 100% cpu 1.11v , questa diff si chiama vdrop....
claro ? :)
e la diff di vcore che leggi su cpu-z rispetto al valore dato nel bios...
nelle vecchie vers delel mobo gigabyte se mettevi 1.15v di vcore da bios ti ritrovavi in idle 0% cpu da cpu-z 1.13v e in full 100% cpu 1.11v , questa diff si chiama vdrop....
claro ? :)
In pratica sotto carico la tensione della Cpu può calare e il Vdrop serve a compensare la differenza di tensione necessaria a manterla stabile!
si sono calate.....:)
:sbavvv:
vabbe andrea e allora dopo questa notizia....ti meriti una :cincin: quando sei nelle mie zone avverti ;)
Andrea deluxe
18-12-2009, 15:10
:sbavvv:
vabbe andrea e allora dopo questa notizia....ti meriti una :cincin: quando sei nelle mie zone avverti ;)
siamo pari.
tu mi hai fatto capire come occare gli i7......:D
siamo pari.
tu mi hai fatto capire come occare gli i7......:D
non credo che nel tuo caso era necessario ;)
BruceWilliss
18-12-2009, 15:24
vedo con felicita' che ste gigabyte vanno davvero bene! :D :sofico:
vedo con felicita' che ste gigabyte vanno davvero bene! :D :sofico:
ebbene si siamo arrivati davvero al top :D
ragazzi stavo pensando di mollare la p6t per passare alla ud7... secondo voi conviene il salto? :sofico:
Ho abbassato il Vcore di un'altro step, ora Cpu-Z mi da 1,104 in idle e 1,120 in full load!
ragazzi stavo pensando di mollare la p6t per passare alla ud7... secondo voi conviene il salto? :sofico:
non vorrei essere di parte ma e un altro mondo :D
non vorrei essere di parte ma e un altro mondo :D
azz... allora si fà dura.. heheh.. certo è che però costa quanto la extreme più o meno... dici che è meglio la ud7 xkè ha caratteristiche più nuove?
azz... allora si fà dura.. heheh.. certo è che però costa quanto la extreme più o meno... dici che è meglio la ud7 xkè ha caratteristiche più nuove?
la ud7 ti da la possibilita di salire di piu di bclk ( questo dipende anche dalla cpu ) ma in media i 220 di blck li prende quasi sicuramente
la mia extreme il max che ha fatto e stato 213 di bclk ma cio sbattuto la testa...dovrei fare la controprova provando con gli ultimi bios oppure usando la stessa cpu su una ud7 x dirti se era la mobo oppure la cpu ....
se non hai bisogno di bclk da recordo sia :
extreme
ud5
sono mobo favolose...aver assodato che il vdrop e sparito
se vuoi bclk ancora piu alto allora :
ud7
la ud7 ti da la possibilita di salire di piu di bclk ( questo dipende anche dalla cpu ) ma in media i 220 di blck li prende quasi sicuramente
la mia extreme il max che ha fatto e stato 213 di bclk ma cio sbattuto la testa...dovrei fare la controprova provando con gli ultimi bios oppure usando la stessa cpu su una ud7 x dirti se era la mobo oppure la cpu ....
se non hai bisogno di bclk da recordo sia :
extreme
ud5
sono mobo favolose...aver assodato che il vdrop e sparito
se vuoi bclk ancora piu alto allora :
ud7
siccome dovrei montarci anche degli ssd è consigliabile di più la ud7 anche x il fatto del sata 3? oltre al fatto del blck che cmq mi interessa molto :D
siccome dovrei montarci anche degli ssd è consigliabile di più la ud7 anche x il fatto del sata 3? oltre al fatto del blck che cmq mi interessa molto :D
SSD Sata3 non credo che ci siano ancora!
@Sirioo dov'è che che vedo se i core diventano rossi?
siccome dovrei montarci anche degli ssd è consigliabile di più la ud7 anche x il fatto del sata 3? oltre al fatto del blck che cmq mi interessa molto :D
io ho la extreme con 2 ssd in raid0 su controller intel sata 2
ti posso assicurare che il controller sata 3 della Marvell SE9128 high speed non serve ad un ca@@ :D
SSD Sata3 non credo che ci siano ancora!
@Sirioo do'è che che vedo se i core diventano rossi?
sì ma hanno detto che stanno iniziando a produrli da quello che ho letto... anche xkè non vorrei cambiare mobo ogni 3 mesi :asd:
sì ma hanno detto che stanno iniziando a produrli da quello che ho letto... anche xkè non vorrei cambiare mobo ogni 3 mesi :asd:
se fossero sata 3 certificate intel allora si ti direi sono ok ma essendo che sono Marvell SE9128 high speed SATA3 dai test fatti il raid0 gestito da loro non e migliore di quello dell intel sata2 ;)
SSD Sata3 non credo che ci siano ancora!
@Sirioo dov'è che che vedo se i core diventano rossi?
x i sata3 si deve aspettare chipset x68 solo allora saranno integrate nel nuovo chipset e fino ad allora hardware sata3 e solo fumo negli occhi ;)
vedi affianco ad ogni core il colore verde ? se si fa rosso so ca@@ :D
x i sata3 si deve aspettare chipset x68 solo allora saranno integrate nel nuovo chipset e fino ad allora hardware sata3 e solo fumo negli occhi ;)
vedi affianco ad ogni core il colore verde ? se si fa rosso so ca@@ :D
Ehm dove lo guardo? nel Cpu-z?
Ehm dove lo guardo? nel Cpu-z?
prime95
prime95
:D
Tutto verde, diventa tutto rosso quando gli dico stop!:D
:D
Tutto verde, diventa tutto rosso quando gli dico stop!:D
ok e normale...se mentre sei sotto stress e ne diventa uno rosso vuol dire che il test non e andato a buon fine
ok e normale...se mentre sei sotto stress e ne diventa uno rosso vuol dire che il test non e andato a buon fine
Può darsi che diventi rosso e poi torni verde?
Perche non l'ho guardato sempre, per un po' sono andato via!
ertruffa
18-12-2009, 16:21
confermo con la ud5 bios f9m e corsair dominator gt,nessun problema;) 6gb riconosciute correttamente e tranquillo pure in oc.
Ho visto ora che fa il resoconto in file txt sul desktop, mi da tutti "passed"
Può darsi che diventi rosso e poi torni verde?
Perche non l'ho guardato sempre, per un po' sono andato via!
se diventa rosso e andato in errore solo x miracolo diventerebbe di nuovo verde :D
Andrea deluxe
18-12-2009, 16:40
per tutti quelli che hanno problemi di riconoscimento ram con la ud7....
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4158430&postcount=170
per tutti quelli che hanno problemi di riconoscimento ram con la ud7....
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4158430&postcount=170
Io ho risolto sfilando e rinfilando tutte le Ram!
Comunque che è "RTL" ?
Andrea deluxe
18-12-2009, 16:47
Io ho risolto sfilando e rinfilando tutte le Ram!
Comunque che è "RTL" ?
un parametro avanzato presente nel bios inerente alle ram.
round trip latency
Io ho risolto sfilando e rinfilando tutte le Ram!
Comunque che è "RTL" ?
oppure accendi la radio e metti 102.5 :sofico:
oppure accendi la radio e metti 102.5 :sofico:
:asd::asd:
Ora sono sceso da bios a Vcore 1,112V e in CPU-Z è a 1,104 sia in idle che in full-load!
:asd::asd:
Ora sono sceso da bios a Vcore 1,112V e in CPU-Z è a 1,104 sia in idle che in full-load!
ma il load line calibration lo tieni sul livello 2 ?
ma il load line calibration lo tieni sul livello 2 ?
Su level 2 come ha detto il maestro!:O
stò iniziando a testare il tutto...
al momento reggo 4ghz a 200x20 a 1.16v come su dfi...
passate 3 ore di prime
qpi 3600 7-7-7-24
ram a 1600
ora vedo di salire a 4.2ghz.... vediamo come si comporterà :D
ma cosa importante inizio a infilarci su tutti gli HD e schede variue :)
config 3400 : facendo gestire tutto dal dinamic
allora ho messo il dinamic in auto il vcore in normal
in idle avendo il risparmio energetico attivo cioe 200x12 sta a 0.9 in full il vcore a 200x17 sale preciso a 1.02 :D
la cosa bella che e preciso come un orologio con i valori che avevo calcolato in full ma a diff di prima che in idle il vcore era sempre sparato ora a 200x12 sta a 0.9 :D
questa mobo e diventata una machcina perfetta fa tutto lei :D e gestisce al meglio qualsiasi vid di qualsiasi processore ;)
Andrea deluxe
18-12-2009, 18:29
config 3400 : facendo gestire tutto dal dinamic
allora ho messo il dinamic in auto il vcore in normal
in idle avendo il risparmio energetico attivo cioe 200x12 sta a 0.9 in full il vcore a 200x17 sale preciso a 1.02 :D
la cosa bella che e preciso come un orologio con i valori che avevo calcolato in full ma a diff di prima che in idle il vcore era sempre sparato ora a 200x12 sta a 0.9 :D
questa mobo e diventata una machcina perfetta fa tutto lei :D e gestisce al meglio qualsiasi vid di qualsiasi processore ;)
http://www.youtube.com/watch?v=gFHLh2bhDLU
:asd:
cioe ci rendiamo conto che non ci dobbiamo piu sbattere x trovare il vcore piu basso ?
cmq l'opzione migliore dle dinamic nel mio caso e di tenerlo a 0.00000 come e consigliato dal bios e il vcore su normall....maroon bellissimo
e poi la gestione del vcore in idle e stupendoooooooooooooooooo 0,9v :Prrr:
Tornato ora, fatte 1 ora e 48min di Prime95 temperature salite fino a 70°C!
Adesso scendo ancora di vcore!
Edit: Messo a 1,10625V
Tornato ora, fatte 1 ora e 48min di Prime95 temperature salite fino a 70°C!
Adesso scendo ancora di vcore!
metti il vcore su normal ed il dinamic come consigliato da bios...e vedi in full a quanto ti va'...
metti il vcore su normal ed il dinamic come consigliato da bios...e vedi in full a quanto ti va'...
Sono entrato nel sotto menù, il Dynamic Vcore(DVID) è in auto, e accanto segna +0,00000V
S'è bloccato l'avvio di Win7!
Non si avvia, si blocca!
Provo a rimettere come prima!
Sono entrato nel sotto menù, il Dynamic Vcore(DVID) è in auto, e accanto segna +0,00000V
mettilo +0,00000 con vcore in normal x il resto lascia tutto invariato :D
se non va metti load line su enable...e togli livello 2
Andrea deluxe
18-12-2009, 19:01
a livello di voltaggi adesso mi rendo conto che con gli ultimi bios hanno fatto qualcosa di straordinario.
1) sono riusciti a disaccoppiare il legame di voltaggio tra v-core e v-qpi. risultato si riescono a tenere v-qpi bassissimi.
2) hanno rivoluzionato il funzionalita' delle fasi di alimentazione.
incredibile.....
a livello di voltaggi adesso mi rendo conto che con gli ultimi bios hanno fatto qualcosa di straordinario.
1) sono riusciti a disaccoppiare il legame di voltaggio tra v-core e v-qpi. risultato si riescono a tenere v-qpi bassissimi.
2) hanno rivoluzionato il funzionalita' delle fasi di alimentazione.
incredibile.....
i programmatori della gigabyte hanno cacciato le
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218190343_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218190343_66.jpg)
Andrea deluxe
18-12-2009, 19:11
i programmatori della gigabyte hanno cacciato le
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218190343_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218190343_66.jpg)
:O
megthebest
18-12-2009, 19:28
i programmatori della gigabyte hanno cacciato le
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218190343_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218190343_66.jpg)
:D :Prrr:
Dopo un mezzo infarto, sembra ri-andare!
Non si avviava più nulla!
Ho provato a rimettere il vcore come l'ultimo tentativo funzionante e ora va!:boh:
Dopo un mezzo infarto, sembra ri-andare!
Non si avviava più nulla!
Ho provato a rimettere il vcore come l'ultimo tentativo funzionante e ora va!:boh:
hai messo :
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
riecchime :D
test terminati con
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
Full 200x17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218194050_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218194050_1.jpg)
Idle 200x12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091218194117_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091218194117_idle.jpg)
in full e preciso come un orologio svizzero rispetto ai parametri trovati manualmente in precedenza risultato : sono identici :D
e qua viene il bello in idle prima se pure avevo il risp energetico attivo il molti della cpu calava ma il vcore saliva :) ora e scende a 0.9 :sbavvv:
a livello di voltaggi adesso mi rendo conto che con gli ultimi bios hanno fatto qualcosa di straordinario.
1) sono riusciti a disaccoppiare il legame di voltaggio tra v-core e v-qpi. risultato si riescono a tenere v-qpi bassissimi.
2) hanno rivoluzionato il funzionalita' delle fasi di alimentazione.
incredibile.....
:O
Raga ho provato anche io, troppo bello :D
Nel mio caso avevo trovato un v-core di 1.184 in full per tenere i 185x19 e dovevo impostare da bios 1.225 che diventavano 1.20 in idle, adesso mettendo su normal mi da un v-core di 1.26875 da bios che sarebbero 1.234 in idle, quindi settando il dynamic -0,05 mi ritrovo il mio bel 1.184 sia in idle che in full e con il risparmio energetico attivato mi ritrovo un 0.994 contro 1.2 di prima, dato che rimaneva fisso :D
Purtroppo il punto 1) per me rimane un sogno :( e qui voglio fare la mia domanda da noob :D : è possibile che sia dovuto al fatto di avere un c0 invece che un d0 ?
Raga ho provato anche io, troppo bello :D
Nel mio caso avevo trovato un v-core di 1.184 in full per tenere i 185x19 e dovevo impostare da bios 1.225 che diventavano 1.20 in idle, adesso mettendo su normal mi da un v-core di 1.26875 da bios che sarebbero 1.234 in idle, quindi settando il dynamic -0,05 mi ritrovo il mio bel 1.184 sia in idle che in full e con il risparmio energetico attivato mi ritrovo un 0.994 contro 1.2 di prima, dato che rimaneva fisso :D
Purtroppo il punto 1) per me rimane un sogno :( e qui voglio fare la mia domanda da noob :D : è possibile che sia dovuto al fatto di avere un c0 invece che un d0 ?
hai mpostato cosi
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
il Dynamic Vcore(DVID) cosa ti suggerisce di settare ?
vi vorrei far notare ora le temp ed in consumi in idle :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091218195743_consumi.jpg
il valore di alimentazione ed il valore di dissipazizone del processore in primo piano :D
ora devo fare un test xche il bios mi consiglia di tenere le ram a 1.50v se funge esco in mutande in giardino :D
Ho provato a mettere Vcore a 1,106 e sta in idle a 1,088 e Full-load a 1,106
Ho provato a mettere Vcore a 1,106 e sta in idle a 1,088 e Full-load a 1,106
provato a mettere
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
e vedi lui a quanto ti gestisce il full ?
provato a mettere
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
CPU Vcore c'è auto, normal e poi tutti i valori
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
ci sono già
CPU Vcore c'è auto, normal e poi tutti i valori
nainnnnnnn :D
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
load calibration non c'è enable, c'è standard, level 1 e level 2
Edit: messi e si blocca all'avvio, poi questa volta mi ha dato schermata blu "MACHINE_CHECK_EXCEPTION"
stop: 0X0000009c
load calibration non c'è enable, c'è standard, level 1 e level 2
lascialo su standard x ora poi dopo riproviamo
vediamo x ora in full a quanto la mette la cpu facendo gestire tutto a lei
BruceWilliss
18-12-2009, 20:23
arrivata la ud7! certo a guardarla è molto bella speriamo che vada bene per quanto è bella.. :D
load calibration non c'è enable, c'è standard, level 1 e level 2
Edit: messi e si blocca all'avvio, poi questa volta mi ha dato schermata blu "MACHINE_CHECK_EXCEPTION"
stop: 0X0000009c
stesse impostazioni di prima tranne load-calibration level 2 si blocca anche cosi
mi sembra che si blocchi quando metto Vcore su normal :boh:
EDit: ora ho messo load calibration su standard e rimesso l'ultimo Vcore 1,106V
si è bloccato nel boot e mi dice che il sistema ha riscontrato boot failure a causa di overclocking o cambiamento di voltaggio
stesse impostazioni di prima tranne load-calibration level 2 si blocca anche cosi
mi sembra che si blocchi quando metto Vcore su normal :boh:
devi provare a salire uno step alla volta il dinamic x trovare il tuo vcore stabile in full
+0.06
+1.0
ora non ricordo con preciso ma sali uno step alla volta il dinamic
Mettendo
Vcore su AUTO
e
Load calibration su standard
sta a 1,376v in idle e 1,344v in full-load
Mettendo
Vcore su AUTO
e
Load calibration su standard
sta a 1,376v in idle e 1,344v in full-load
riprova come prima alzando solo il dinamic...
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V --------------- sali il dinamic di 2 step
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : livel 2
SimoneG82
18-12-2009, 20:40
Non è accettabile però che mi debba leggere ogni giorno 10 pagine di discussione per rimanere in linea con il topic... :D :sofico:
devi provare a salire uno step alla volta il dinamic x trovare il tuo vcore stabile in full
+0.06
+1.0
ora non ricordo con preciso ma sali uno step alla volta il dinamic
allora metto:
Vcore su normal
Load calibration su standard
e provo ad alzare step by step il Dinamic Vcore?
edit: visto ora
Non è accettabile però che mi debba leggere ogni giorno 10 pagine di discussione per rimanere in linea con il topic... :D :sofico:
vabbe lascia il vecchio bios :ciapet:
Con uno step sopra non parte, con due parte ma in idle all'inizio non era stabile e variava 0,960 e 1,qualcosa poi si è stabilizzato su 0,960 ma dopo si è bloccato tutto!
ora sono al terzo step in idle varia un po' è poi si ferma su 0,960, in full 1,168 (e a volte 1,152) ora stabile su 1,168
Con uno step sopra non parte, con due parte ma in idle all'inizio non era stabile e variava 0,960 e 1,qualcosa poi si è stabilizzato su 0,960 ma dopo si è bloccato tutto!
ora sono al terzo step
con quale configurazione? 3400 mhz ?
l'importante che trovi lo step necessario che ti faccio passare prime95 , li devi controllare se il vcore in full e piu basso o uguale di quello che ha trovato manualmente...se vedi che non tiene anche dopo 6 step prova a variare il load calibration su standard o livel 1 e riprovi gli step del dinamic
con quale configurazione? 3400 mhz ?
l'importante che trovi lo step necessario che ti faccio passare prime95 , li devi controllare se il vcore in full e piu basso o uguale di quello che ha trovato manualmente...se vedi che non tiene anche dopo 6 step prova a variare il load calibration su standard o livel 1 e riprovi gli step del dinamic
Si come mi avevi detto all'inizio 3400!
ora sembra andare 0,960 in idle e 1,168 in full
Si come mi avevi detto all'inizio 3400!
ora sembra andare 0,960 in idle e 1,168 in full
1.16 in full ? prima in manuale in full a quanto stava ?
1.16 in full ? prima in manuale in full a quanto stava ?
Mettendo Vcore a 1,112V ero arrivato a 1,104 stabile sia in idle che in full, poi stavo per provare a scendere ancora
ero arrivato a 1,104 stabile sia in idle che in full, poi stavo per provare a scendere ancora
mi sa che il load line devi metterlo su standar xche calca troppo la mano su livel 2 dovresti aver euna variazione meno netta...3400 a 1,16v sono un po troppi quando prima in manuale andava a 1.10v in full...la ud7 ha una gestione diversa dobbiamo capire cosa e....prova a tenere tutto uguale e il load line su standar
mi sa che il load line devi metterlo su standar xche calca troppo la mano su livel 2 dovresti aver euna variazione meno netta...3400 a 1,16v sono un po troppi
metto
load calibration su standard
Vcore su normal
e poi salgo con dynamic?
hai mpostato cosi
CPU Vcore : normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
CPU EIST Function : enable
Load-Line Calibration : enable
il Dynamic Vcore(DVID) cosa ti suggerisce di settare ?
Il Dynamic suggerisce 0.00000V ma se lo setto cosi mi ritrovo con 1.248 in idle e 1.232 in full, ricordo che il normal è 1.26875, quindi nel mio caso non ha nessun effetto.
metto
load calibration su standard
Vcore su normal
e poi salgo con dynamic?
il dinamic lascialo come sta ora...e vediamo cosa cmabia toccando solo il load line su standar e Vcore su normal
Il Dynamic suggerisce 0.00000V ma se lo setto cosi mi ritrovo con 1.248 in idle e 1.232 in full, ricordo che il normal è 1.26875, quindi nel mio caso non ha nessun effetto.
se hai un vcore piu alto di quello manuale scendi di uno step alla volta il dinamic finche non ritrovi il tuo voltaggio testato manualmente in full almeno con la gestione del dinamic guadagni in idle ;)
il dinamic lascialo come sta ora...e vediamo cosa cmabia toccando solo il load line su standar e Vcore su normal
Si blocca all'avvio!
Provo con level 1?
Si blocca all'avvio!
Provo con level 1?
ma prima quando e partito avevi vcore auto o normal ?
se hai un vcore piu alto di quello manuale scendi di uno step alla volta il dinamic finche non ritrovi il tuo voltaggio testato manualmente in full almeno con la gestione del dinamic guadagni in idle ;)
Esatto, quindi mi ritrovo nella situazione di prima dove avevo settato -0.05v.
Cmq quelli della giga sono dei fenomeni, con tutte le migliorie che hanno fatto ( sfiga mia del v-qpi a parte ) non sembra neanche la mobo che avevo comprato ad aprile :D e prima di arrivare alla Z chissa cosa tirano ancora fuori :D :D
Grazie Sirio :)
ma prima quando e partito avevi vcore auto o normal ?
Normal
Ho provato con level 1, sta a 0,960-0,975 in idle e 1,136 in full
Molto meglio il manuale iniziale!:boh:
Esatto, quindi mi ritrovo nella situazione di prima dove avevo settato -0.05v.
Cmq quelli della giga sono dei fenomeni, con tutte le migliorie che hanno fatto ( sfiga mia del v-qpi a parte ) non sembra neanche la mobo che avevo comprato ad aprile :D e prima di arrivare alla Z chissa cosa tirano ancora fuori :D :D
Grazie Sirio :)
in piu hai guadagnato la gestione dell idle con vcore inferiore ;)
Normal
Ho provato con level 1, sta a 0,960-0,975 in idle e 1,136 in full
Molto meglio il manuale iniziale!:boh:
non lo so non avendo la ud7 devo capire come gestisce questa nuova opzione...continua in manuale poi appena ne capiro di piu riproviamo....sorry :(
non lo so non avendo la ud7 devo capire come gestisce questa nuova opzione...continua in manuale poi appena ne capiro di piu riproviamo....sorry :(
Non ti preoccupare, e già tanto l'aiuto che mi dai!:)
Non ti preoccupare, e già tanto l'aiuto che mi dai!:)
continua in manuale a trovare il vcore piu basso almeno quando riproviamo il dinamic abbiamo piu notizie x settarlo al meglio :(
continua in manuale a trovare il vcore piu basso almeno quando riproviamo il dinamic abbiamo piu notizie x settarlo al meglio :(
Il Vcore più basso sembra essere 1,1125v (con load calibration su level 2 e dynamic Vcore su auto) e sta a 1,104 sia in idle che in full
ora provo uno step sotto ma mi sembra non vada
lo step sotto sta a 1,088 in idle e 1,104 in full
ma mi ha dato un rosso nel Prime95
Quindi sembra che il Vcore minimo possibile sia 1,112v che mi sta in idle ed in full a 1,104v
PS: ho fatto un secondo tentativo con lo step sotto ad 1,112v e per ora niente rossi :boh:
Andrea deluxe
18-12-2009, 22:47
Purtroppo il punto 1) per me rimane un sogno :( e qui voglio fare la mia domanda da noob :D : è possibile che sia dovuto al fatto di avere un c0 invece che un d0 ?
si:(
Sono sceso un po' con vari tentativi, ora sono con Vcore 1,075 e sta in idle 1,056 e in full a 1,072 sembra stabile, ora lo lascio attivo tutta la notte (vado a letto sono un po' stanco:D)!
Domandine:
-ma il QPI bus serve aumentarlo?
-ed il QPI/Dram Voltage ed il QPI/VTT Voltage sono la stessa cosa? su cosa influisce? perche dite di cercare di abbassarlo?
Purtroppo il punto 1) per me rimane un sogno :( e qui voglio fare la mia domanda da noob :D : è possibile che sia dovuto al fatto di avere un c0 invece che un d0 ?
si:(
Grazie Andrea, almeno so che non è la mobo a non essere al 100% ( ma come ho potuto dubitare? :D ) d'altronde ai tempi dell' acquisto non potevo aspettare il D0 anche se sapevo che sarebbe uscito.
quasi quasi metto la giga sotto i 40cm di neve e provo un overclock spinto :D :sofico:
frusciante85
19-12-2009, 12:27
ciao ragazzuoli..ho un problema con il c0 sulla ud5,lo voglio tenere a 1,2v con 3,33 ghz e turbo abilitato x un oc daily però con la ud5 ho un vdrop pauroso e impostandolo a 1,2v cpuz segna sempre 1,68 in full e non in full ..perchè non rispetta il voltaggio da me assegnato? magari con il nuovo paametro dinamyc vcore risolvo?? solo che come voltaggio consigliato a normal segna 1,28 v che sono esagerati..p.s. con la ud7 il nuovo parametro non serve:in full da il voltaggio che ho assegnato da bios e quando la cpu non sta in full full lo tiene molto più basso come è giusto che sia.
BruceWilliss
19-12-2009, 12:45
mi potete spiegare questa cosa del v.core dinamico della ud7 per favore? io ho avuto la ud6 ma non lo aveva :rolleyes:
ciao ragazzuoli..ho un problema con il c0 sulla ud5,lo voglio tenere a 1,2v con 3,33 ghz e turbo abilitato x un oc daily però con la ud5 ho un vdrop pauroso e impostandolo a 1,2v cpuz segna sempre 1,68 in full e non in full ..perchè non rispetta il voltaggio da me assegnato? magari con il nuovo paametro dinamyc vcore risolvo?? solo che come voltaggio consigliato a normal segna 1,28 v che sono esagerati..p.s. con la ud7 il nuovo parametro non serve:in full da il voltaggio che ho assegnato da bios e quando la cpu non sta in full full lo tiene molto più basso come è giusto che sia.
1.68 in full? ellamadonna :D
Sicuramente sarà 1.168
Non ho capito però se alla fine devi tenere in full 1.2v per essere stabile.
Anche a me dava un vcore superiore se mettevo su normal: 1.26875 per tenere 3.51 ghz (185x19) che da cpu-z diventa 1.248 in idle e 1.232 in full. Quindi sono sceso con il Dynamic fino a arrivare al vcore che avevo trovato manualmente, nel mio caso 1.184 sempre in full quindi 1.232-1.184= 0.048 e ho settato il Dynamic a -0.05.
Nel tuo caso devi guardare quanto ti fa in full con 1.28 ( penso 1.24 piu o meno) e ti abbassi pian piano con il Dynamic fino ad arrivare a 1.2.
frusciante85
19-12-2009, 13:55
1.68 in full? ellamadonna :D
Sicuramente sarà 1.168
Non ho capito però se alla fine devi tenere in full 1.2v per essere stabile.
Anche a me dava un vcore superiore se mettevo su normal: 1.26875 per tenere 3.51 ghz (185x19) che da cpu-z diventa 1.248 in idle e 1.232 in full. Quindi sono sceso con il Dynamic fino a arrivare al vcore che avevo trovato manualmente, nel mio caso 1.184 sempre in full quindi 1.232-1.184= 0.048 e ho settato il Dynamic a -0.05.
Nel tuo caso devi guardare quanto ti fa in full con 1.28 ( penso 1.24 piu o meno) e ti abbassi pian piano con il Dynamic fino ad arrivare a 1.2.
ok si era 1,168 :D dopo provo a vedere se funge..thanks
frusciante85
19-12-2009, 13:58
mi potete spiegare questa cosa del v.core dinamico della ud7 per favore? io ho avuto la ud6 ma non lo aveva :rolleyes:
non dipende dalla mobo ma dal bios che installi sulla mobo,i bios nuovi di giga lo dovrebbero supportare tutte..però non ti so dire con precisione..cmq leggi sopra per il funzionamento del v.core dinamico,serve a limitare il vdrop..
Io ho provato con la UD7 a mettere il Vcore su normale e usare il dinamco ma mi si blocca all'avvio se metto il load calibration su level2!:boh:
Invece con il load calibration su standard, variando il dinamic per essere stabile, in cpu-z in full il Vcore è supriore a quello trovato manulamente!
non dipende dalla mobo ma dal bios che installi sulla mobo,i bios nuovi di giga lo dovrebbero supportare tutte..però non ti so dire con precisione..cmq leggi sopra per il funzionamento del v.core dinamico,serve a limitare il vdrop..
cala il dinamic e testalo in full finche non trovi il vcore min e stabile
Sono sceso un po' con vari tentativi, ora sono con Vcore 1,075 e sta in idle 1,056 e in full a 1,072 sembra stabile, ora lo lascio attivo tutta la notte (vado a letto sono un po' stanco:D)!
Domandine:
-ma il QPI bus serve aumentarlo?
-ed il QPI/Dram Voltage ed il QPI/VTT Voltage sono la stessa cosa? su cosa influisce? perche dite di cercare di abbassarlo?
Uppo le domandine:D
Per il Vcore stamani ho trovato riavviato e nei result ha dato errore, ora ho messo Vcore 1,081 e sta sia in idle che in full a 1,072, partito Prime ora vediamo!
Uppo le domandine:D
Per il Vcore stamani ho trovato riavviato e nei result ha dato errore, ora ho messo Vcore 1,081 e sta sia in idle che in full a 1,072, partito Prime ora vediamo!
uppo l'ennesima risp
ma tu la 1° pag cosi x sbaglio gli hai mai dato uno sguardo...cosi mi e venuto sto dubbio...:fagiano:
frusciante85
19-12-2009, 15:57
Ecco a voi ram a 2000Mhz con timing 8-8-8-24 e procio a 4,00ghz..ho dovuto aumentare molto il qpi ma non sono troppo oltre dalle specifiche intel forse 3o4step in più..vi garba??
http://img526.imageshack.us/img526/3074/ram2000mhzproc4ghz.th.png (http://img526.imageshack.us/i/ram2000mhzproc4ghz.png/)
uppo l'ennesima risp
ma tu la 1° pag cosi x sbaglio gli hai mai dato uno sguardo...cosi mi e venuto sto dubbio...:fagiano:
L'ho letta tutta per ben 2volte:D
sufrtlwba
19-12-2009, 16:00
uppo l'ennesima risp
ma tu la 1° pag cosi x sbaglio gli hai mai dato uno sguardo...cosi mi e venuto sto dubbio...:fagiano:
come non quotare :asd:
Ecco a voi ram a 2000Mhz con timing 8-8-8-24 e procio a 4,00ghz..ho dovuto aumentare molto il qpi ma non sono troppo oltre dalle specifiche intel forse 3o4step in più..vi garba??
http://img526.imageshack.us/img526/3074/ram2000mhzproc4ghz.th.png (http://img526.imageshack.us/i/ram2000mhzproc4ghz.png/)
non male ;)
dai un occhio a queste a 1700 mhz ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522000903_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522000903_213.jpg)
a mio dotesto parere dovresti puntare al cas7 con uncore x17... anche tenendole a 1700 prova....
frusciante85
19-12-2009, 16:12
non male ;)
dai un occhio a queste a 1700 mhz ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090522000903_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090522000903_213.jpg)
a mio dotesto parere dovresti puntare al cas7 finche puoi... anche tenendole a 1800
ottime! però furbacchione avevi tirato il sistema al limite ..quando ho tempo provo quella configurazione con il turbo enabled ma timing 6-6-6-18-1t,da quello che ho capito le ram a 2000 mhz non servono a na cippa...meglio avere una buona freq. con timing bassi.. meno stress per la cpu...risultati migliori..almeno sono contento di esserci finalmente arrivato dopo tutto questo tempo!
p.s. ora devo andare ho esaurito il tempo limite concessomi dalla mia dolce aguzzina..però ram 1800(magari 1866) con cas 7 mi ingolosisce devo ammettere,proverò al più presto,ma tu intendi dire che mi conviene mettere il molti ram a 8 e uncore a 17??
Avevo saltato una parte, ops:D
Aumentare il QPI bus praticamente non serve!
Ma non ho capito perche cercare di abbassare il Qpi/VTT voltage?
ottime! però furbacchione avevi tirato il sistema al limite ..quando ho tempo provo quella configurazione con il turbo enabled ma timing 6-6-6-18-1t,da quello che ho capito le ram a 2000 mhz non servono a na cippa...meglio avere una buona freq. con timing bassi.. meno stress per la cpu...risultati migliori..almeno sono contento di esserci finalmente arrivato dopo tutto questo tempo!
la cosa principale e avere latenze basse lascia perdere i 2000 mhz non servono ad un ca@@ cala le latenze finche puoi ;)
Avevo saltato una parte, ops:D
Aumentare il QPI bus praticamente non serve!
Ma non ho capito perche cercare di abbassare il Qpi/VTT voltage?
mi sa che ti serve una pausa :D
mi sa che ti serve una pausa :D
:asd:
Mi ci sono buttato ieri fino alle 4 di notte e oggi ho ripreso!
Mi sa che c'ho un po' di casino nella testa:asd:
frusciante85
19-12-2009, 16:20
la cosa principale e avere latenze basse lascia perdere i 2000 mhz non servono ad un ca@@ cala le latenze finche puoi ;)
si potrei provare anche un (azzardatissimo) 5 5 5 15.. oppure un 4-3-3 per l'attacco..mi sa che serve una pausa anche a me:D
:asd:
Mi ci sono buttato ieri fino alle 4 di notte e oggi ho ripreso!
Mi sa che c'ho un po' di casino nella testa:asd:
appunto chiama la donna divertitevi un po...rilassati e poi ne riparliamo....;)
appunto chiama la donna divertitevi un po...rilassati e poi ne riparliamo....;)
La donna arriva martedì quindi, sto weekend è dedicato all'OC!:D
La donna arriva martedì quindi, sto weekend è dedicato all'OC!:D
dio bono :muro: :muro:
rifletti su queste
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091219162213_1.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091219162313_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091219162313_22.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091219162331_2.jpg
allora mmmmmmmmmmmmmmm...
il bclk e il qpi sono legati fra loro , lo stesso qpi e legatissimo all uncore .......il qpi pll lascialo in auto...non ci mettere mano seno fai guai fallo gestire alui ...il qpi vtt invece varia con il salire del bclk e del uncore
uncore e = (spdx2)+1 il +1 x ora lascialo perdere.... pensa solo a spdx2......se hai un spd x8 uncore dovra essere x16 + 1 , piu sali uncore piu hai bisogno di qpi vtt xche sale la frequenza del nb....se sali il bclk ti ritrovi con un qpi bus superiore ed anche li entra in gioco il qpi vtt oltre che e legato alla cpu e il suo vcore
io ho sempre detto x sapere il vcore piu basso di una cpu meglio partire con ram rilassate ( non e che le stendi in poltrona :) ) rilassi i cas e vpi vtt alto dopo aver trovato il vcore stabile piu basso si passa ad abbassare il vqpi vtt trovando il valore min una volta trovato si rimettono i cas delle ram come da specifica e si riprova tutto insieme :D
claro ?? :ciapet:
Poi ricordami che ti devo offrire una cena!:D
Il Qpi/VTT l'ho messo a 1,25 come mi avevi detto all'inizio e non l'ho più toccato!
E le memorie sono messe a 1600 ma con i valori da specifica come mi avevi detto!
PS:In generale cercare di ridurre i Voltaggi sia Vcore che Qpi/VTT voltage serve a consumare meno e a scaldare meno?
PSS: E' normale che il 1° ed il 3° core siano sempre 2 gradi più caldi del 2° e del 4°core?
Beh ragazzi ecco uno screen con nuovo bios f9p, questo è il primo test, ma devo dire che il lavoro fatto dagli ingnegneri gigabyte va oltre ogni mia aspettativa, non tanto per quanto riguarda vcore, che pur è migliorato visto che già sono sceso di uno step, ma per la gestione del riparmio energetico, ora ho anche 10° gradi in meno rispetto a prima a pari freq in Idle!!!!guardate voi stessi dallo screen...
Ma ancor di più mi ha stupito ciò che sirioo profetizzava da qualche tempo, la gestione del vqpi
Premetto che 6 mesi fa cambiai delle dominator cas8 con queste fantastiche OCZ Platinum(consigliate chissà da chi... :p ) ebbi molti problemi a frequenze oltre i 3,8, ovvero qualsiasi vqpi davo non ero stabile, ripeto QUALSIASI...
Bene oggi dai primi test che tutti potete ammirare, è emerso una gestione impeccabile con 1,20 vqpi!!!:eek: :eek:
Fin quando non ho fatto questo screen facevo fatica a credere ai miei occhi. con i precedenti bios dovevo dare 1,30 minimo e a 200x20 avevo rogne
Ora proseguirò con altri test, devo dire che non mi divertivo così da quando ebbi sotto mano per la prima volta il mio D0
a presto gente
ah un grazie in particolare anche ad Andrea Deluxe, rileggendo le ultime pagine mi ha fatto sognare con i suoi interventi :Prrr:
Ps avendo vqpi così basso anche le temp scendono, e per la cronaca sto a15 gradi ambiente
Ehm Ragazzi non sono così rico, sono ho problemi a hostare l'immagine, devo allontanarmi, ma quando torno provvedo a fare un resize..scusate :ciapet:
per caso ho dato via la ud5... in arrivo la ud7... la scimmia e' forte in me....
Ciao!
Poi ricordami che ti devo offrire una cena!:D
Il Qpi/VTT l'ho messo a 1,25 come mi avevi detto all'inizio e non l'ho più toccato!
E le memorie sono messe a 1600 ma con i valori da specifica come mi avevi detto!
PS:In generale cercare di ridurre i Voltaggi sia Vcore che Qpi/VTT voltage serve a consumare meno e a scaldare meno?
PSS: E' normale che il 1° ed il 3° core siano sempre 2 gradi più caldi del 2° e del 4°core?
una volta che hai beccato il vcore piu basso e stabile scendi di uno step alla volta anche il qpi vtt e trova quello piu basso x me sara stabile min a 1.21
ridurre questi parametri come vcore e qpi vtt vuol dire prima di tutto consumar meno e poi calare le temp x la cpu e x il nb...
paperotto81
19-12-2009, 18:56
Beh ragazzi ecco uno screen con nuovo bios f9p, questo è il primo test, ma devo dire che il lavoro fatto dagli ingnegneri gigabyte va oltre ogni mia aspettativa, non tanto per quanto riguarda vcore, che pur è migliorato visto che già sono sceso di uno step, ma per la gestione del riparmio energetico, ora ho anche 10° gradi in meno rispetto a prima a pari freq in Idle!!!!guardate voi stessi dallo screen...
Ma ancor di più mi ha stupito ciò che sirioo profetizzava da qualche tempo, la gestione del vqpi
Premetto che 6 mesi fa cambiai delle dominator cas8 con queste fantastiche OCZ Platinum(consigliate chissà da chi... :p ) ebbi molti problemi a frequenze oltre i 3,8, ovvero qualsiasi vqpi davo non ero stabile, ripeto QUALSIASI...
Bene oggi dai primi test che tutti potete ammirare, è emerso una gestione impeccabile con 1,20 vqpi!!!:eek: :eek:
Fin quando non ho fatto questo screen facevo fatica a credere ai miei occhi. con i precedenti bios dovevo dare 1,30 minimo e a 200x20 avevo rogne
Ora proseguirò con altri test, devo dire che non mi divertivo così da quando ebbi sotto mano per la prima volta il mio D0
a presto gente
ah un grazie in particolare anche ad Andrea Deluxe, rileggendo le ultime pagine mi ha fatto sognare con i suoi interventi :Prrr:
Ps avendo vqpi così basso anche le temp scendono, e per la cronaca sto a15 gradi ambiente
Scusa ma lo screen dov'è???? :D
BruceWilliss
19-12-2009, 19:22
per caso ho dato via la ud5... in arrivo la ud7... la scimmia e' forte in me....
Ciao!eh si pero a quanto sembra dovrebbe essere una bella scheda.
eh si pero a quanto sembra dovrebbe essere una bella scheda.
devo dire la verita', piu' che altro ho avuto occasione di vendere la ud5 a buon prezzo, sono comunque piu' che soddisfatto gia' con questa...
Ciao.
BruceWilliss
19-12-2009, 20:13
devo dire la verita', piu' che altro ho avuto occasione di vendere la ud5 a buon prezzo, sono comunque piu' che soddisfatto gia' con questa...
Ciao.anche la ud5 so che ultimamente va benone.
una volta che hai beccato il vcore piu basso e stabile scendi di uno step alla volta anche il qpi vtt e trova quello piu basso x me sara stabile min a 1.21
ridurre questi parametri come vcore e qpi vtt vuol dire prima di tutto consumar meno e poi calare le temp x la cpu e x il nb...
Sono a 4 ore e 11 min di Prime95 pensi possa bastare o lascio ancora?
Vcore a 1,087 sta in idle a 1,072 ed in Full a 1,088!
Lo step sotto mi dava errore in Prime dopo circa 1 ora e mezzo!
EDIT: ho fermato dopo 5 ore e qualcosa tutto ok, ora per scrupolo riprovo lo step sotto che mi aveva dato errore
Ragazzi eccomi a dimostrarvi che quel che dico non son parole al vento
Anzi vi anticipo che mentre scrivo è in corso un test a 211x19, questa volta però non ha funzionato mettendo il vcore su normal e aggiustando il resto con la nuova funzione di vcore dinamico
quindi a manina ho messo vcore a 1,26250, ed ora ho in full 1,21 e 1,23 in idle
lo stress test pare andare una meraviglia, dovrò settare le ram a dovere per mantenere la situazione, e poi passare a 220x21
:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091219204635_4,2-Rock-F9p-14-gradi-ambiente-19-dicembre.gif)
http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091219204828_3,8-Rock-F9p-15-gradi-ambiente-19-dicembre.gif)
non va l'anteprima, vi tocca cliccarci..
Ps cmq x sirioo, guarda che la mia cpu avrà pure bisogno di vcore, ma a 222x21 è salita e ha anche fatto un bel pi :ciapet:
ecco la prova quando mi arrivò il D0 decisi che 4,6 doveva essere il mio daily http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27311440&postcount=13293:Prrr:
Notturnia
19-12-2009, 21:04
Finalmente mi è arrivata la nuova piastra..
Ora sono anche io un felice possessore di una GA-X58A-UD7
Splendida piastra.. molte belle cose.. qualche appunto lo avrei da fare a Gigabyte circa alcune cosette ma nel complesso sono contento.
Ora come ora ci sta d'incanto nel suo case (Corsair 800D Obsidian)
Quanto prima (quando scelgo il dissi da montare) inizierò con un po' di sano OC (ho un 920 su).. sono solo un po' intimorito dal fatto che ho 12gb installati e non so quanto siano contenti di andare in oc.. ma faremo del nostro meglio.. credo dopo le feste.. per ora sta bene a default :cool:
tornerò a rompervi le scatole .. ma proverò anche le funzioni automatiche di OC della piastra prima di strssarvi.. hehe
Provato anche io il F9p... sulla mia UD5 LISCIA, moddata Extreme... :D
Il controllo dinamico è na favola!
:eek:
In full vado come sempre al mio valore... in idle, abbassa i voltaggi in maniera paurosa!!
http://uptiki.com/images/qdl6x85f5pd8ge8gqkco.gif
Ottimo, veramente ottimo sto F9p... E non ho problemi di "lentezza" di RAM...
Come dicevo con i precedenti bios... :fagiano:
Good!
:cincin:
Sto riprovando lo step sotto (Vcore 1,081) che mi aveva dato errore dopo 1 ora e mezzo di Prime95, ora sono a quasi 2 ore e nessun errore :boh:
Lascio continuare!
sufrtlwba
20-12-2009, 00:09
Sto riprovando lo step sotto (Vcore 1,081) che mi aveva dato errore dopo 1 ora e mezzo di Prime95, ora sono a quasi 2 ore e nessun errore :boh:
Lascio continuare!
come mai non usi linx? a mio parere è molto meglio di prime95 ed inoltre riesci a trovare più in fretta la stabilità del sistema
come mai non usi linx? a mio parere è molto meglio di prime95 ed inoltre riesci a trovare più in fretta la stabilità del sistema
Perche non lo conosco!:D
Mi hanno detto di usare Prime95 e usavo quello!:boh:
Linx è simile?
sufrtlwba
20-12-2009, 00:14
Perche non lo conosco!:D
Mi hanno detto di usare Prime95 e usavo quello!:boh:
Linx è simile?
è perfetto per il core i7. mi ha rilevato errori che con prime non rilevavo. poi anche prime95 è sempre un ottimo prodotto, ma in 2 ore di test non ho rilevato errori, mentre con linx in 15 minuti ho rilevato 1 errore :)
è perfetto per il core i7. mi ha rilevato errori che con prime non rilevavo. poi anche prime95 è sempre un ottimo prodotto, ma in 2 ore di test non ho rilevato errori, mentre con linx in 15 minuti ho rilevato 1 errore :)
Hai mica un link dove prenderlo?
Così provo anche quello!
Boh adesso sono arrivato quasi a 3ore e ancora niente errori!
sufrtlwba
20-12-2009, 00:36
Hai mica un link dove prenderlo?
Così provo anche quello!
Boh adesso sono arrivato quasi a 3ore e ancora niente errori!
link inviato in pvt
con le temp come stai messo dopo 3 ore?
link inviato in pvt
con le temp come stai messo dopo 3 ore?
Sono sotto i 50 gradi (dai 46 ai 50), però considerà che la stanza è fredda sui 18gradi!
è perfetto per il i7. mi ha rilevato errori che con prime non rilevavo. poi anche prime95 è sempre un ottimo prodotto, ma in 2 ore di test non ho rilevato errori, mentre con linx in 15 minuti ho rilevato 1 errore :)
anche linX non è il massimo :D
scalda molto la cpu... ma non è affidabilissimo...
passavo ore di prime/linx occt....
lanciavo una ricodifica e si riavviava alla grande :D
un bel prg fetente è gold memory versione 7.70. :p
anche linX non è il massimo :D
scalda molto la cpu... ma non è affidabilissimo...
passavo ore di prime/linx occt....
lanciavo una ricodifica e si riavviava alla grande :D
un bel prg fetente è gold memory versione 7.70. :p
Allora volete decidervi!:D
Mi volete far passare giorni e giorni in stress test? :asd:
Edit: ma questo gold memory non è più per la Ram?
non vorrei essere di parte ma e un altro mondo
... sempre in attesa di decidermi tra UD5 e UD7, mi rimane un dubbio: le rogne con la ram la UD5 le aveva e le ha ancora adesso... e la UD7 invece come si comporta??? tocca sempre andare in cerca di ram che non crei rogne o va bene un qls kit da 3x2GB??? :mbe:
Secondo voi tempi di test con Prime95 quanto dovrebbero essere?
2ore, 5ore, di più?
Allora volete decidervi!:D
Mi volete far passare giorni e giorni in stress test? :asd:
Edit: ma questo gold memory non è più per la Ram?
stressa bene anche il controller della memoria :)
stressa bene anche il controller della memoria :)
Ho capito, dove lo prendo?:D
Ho capito, dove lo prendo?:D
"canali alternativi" :D:ciapet:
Sto riprovando lo step sotto (Vcore 1,081) che mi aveva dato errore dopo 1 ora e mezzo di Prime95, ora sono a quasi 2 ore e nessun errore :boh:
Lascio continuare!
Dopo 4 ore di Prime95 con Vcore 1,081 nessun errore, mentre l'altra volta mi ha dato errore!
Edit: dopo 5min di LinX mi ha dato errore:muro:
Edit 2: rifatto con ciclo di 50 tutto ok, boh davvero non ci capisco una mazza, ma i parametri ottimali con cui usare LinX?
Ho capito, dove lo prendo?
... questa foto forse ti aiuta :asd:
http://www.p2pzone.net/news/wp-content/uploads/2009/02/emule_devteam.jpg
con le gskill in firma credete che ci possano essere problemi con la ud7?
con le gskill in firma credete che ci possano essere problemi con la ud7?
Sul sito G skill le da compatibili sia con la UD5 che con la Extreme quindi direi che con molta probabilità sono compatibili anche con la UD7!
Dopo 4 ore di Prime95 con Vcore 1,081 nessun errore, mentre l'altra volta mi ha dato errore!
Edit: dopo 5min di LinX mi ha dato errore:muro:
Edit 2: rifatto con ciclo di 50 tutto ok, boh davvero non ci capisco una mazza, ma i parametri ottimali con cui usare LinX?
lascia perdere linx e il software piu instabile mentalmente di questo mondo...usa prime con opzione blend ;)
salve ragazzi mi servirebbe un aiutino, ho la extreme e non riesco a apire perche il led del power mi lampeggia.... il pc va benone non ha nulla che non va, ho disinstallato tuti i prog per il risparmio energetico ma sto led continua a lampeggiare qual'è il motivo????
sufrtlwba
20-12-2009, 12:12
lascia perdere linx e il software piu instabile mentalmente di questo mondo...usa prime con opzione blend ;)
giurerei di aver letto pareri a favore invece di linx :stordita:
comunque mi sapete fare un discorso completo riguardo ai due programmi? che tra poco non ci capisco nemmeno io :confused:
giurerei di aver letto pareri a favore invece di linx :stordita:
comunque mi sapete fare un discorso completo riguardo ai due programmi? che tra poco non ci capisco nemmeno io :confused:
ti dirò.... linx è un prg assai bizzarro...almeno x quel che l'ho provato...
pc in firma... avvio primo colpo passa,riavvio da errore,riavvio di nuovo da errore dopo 20 minuti nuovo riavvio e passa indenne 4 ore :asd:
prime almeno so che se dà errore in blend la causa può essere anche l'os andato x i capperi suoi... mal che vada io lancio un istanza di prime e una di occt.... se passano entrambi 2 ore dormo sonni tranquilli :D
poi io in aggiunta ci dò na bella passata di gold memory.. se mi rilascia errore ( nei test precedenti con memtest è andato a buon fine ) so che devo lavorare solo nei parametri riguardanti voltaggi e frequenze del controller delle memorie
sufrtlwba
20-12-2009, 12:38
ti dirò.... linx è un prg assai bizzarro...almeno x quel che l'ho provato...
pc in firma... avvio primo colpo passa,riavvio da errore,riavvio di nuovo da errore dopo 20 minuti nuovo riavvio e passa indenne 4 ore :asd:
prime almeno so che se dà errore in blend la causa può essere anche l'os andato x i capperi suoi... mal che vada io lancio un istanza di prime e una di occt.... se passano entrambi 2 ore dormo sonni tranquilli :D
poi io in aggiunta ci dò na bella passata di gold memory.. se mi rilascia errore ( nei test precedenti con memtest è andato a buon fine ) so che devo lavorare solo nei parametri riguardanti voltaggi e frequenze del controller delle memorie
quindi a conti fatti: 3 ore di prime95 e un test con gold memory superati garantiscono un'ottima stabilità?
Andrea deluxe
20-12-2009, 12:39
provate pure hyperPI @ 16th 32m
http://www.virgilioborges.com.br/virgilioborges/hyperpi/hyper_pi_0.99b.zip
MICIDIALE
quindi a conti fatti: 3 ore di prime95 e un test con gold memory superati garantiscono un'ottima stabilità?
la stabilità assoluta la si vede solo nell'uso quotidiano... non esiste un prg di test infallibile e questo l'ho scoperto in 15 anni di overclock :D
ci son prg + sicuri e fidati di altri... ma nessuno garantisce mai l'affidabilità assoluta
diciamo che i + votati al momento sono prime,occt, super PI
poi si sa..c'è chi è + devoto ad un prg che ad un altro :D:stordita:
lascia perdere linx e il software piu instabile mentalmente di questo mondo...usa prime con opzione blend ;)
ti dirò.... linx è un prg assai bizzarro...almeno x quel che l'ho provato...
pc in firma... avvio primo colpo passa,riavvio da errore,riavvio di nuovo da errore dopo 20 minuti nuovo riavvio e passa indenne 4 ore :asd:
prime almeno so che se dà errore in blend la causa può essere anche l'os andato x i capperi suoi... mal che vada io lancio un istanza di prime e una di occt.... se passano entrambi 2 ore dormo sonni tranquilli :D
poi io in aggiunta ci dò na bella passata di gold memory.. se mi rilascia errore ( nei test precedenti con memtest è andato a buon fine ) so che devo lavorare solo nei parametri riguardanti voltaggi e frequenze del controller delle memorie
Ah ecco!:muro:
Perche dopo 5 ore di Prime pensavo di essere sicuro per quello step ed invece con LinX mi era venuto un casino!:D
Sul sito G skill le da compatibili sia con la UD5 che con la Extreme quindi direi che con molta probabilità sono compatibili anche con la UD7!
ti ringrazio x la risposta ho anche trovato gente che ce le ha e non ha problemi quindi presumo che non ci siano problemi di compatibilità noti :)
Trovato il Vcore minimo 1,081 (1,075 dopo qualche ora mi da errore) ora sto facendo l'ultimo test di Prime per conferma!
sufrtlwba
20-12-2009, 19:34
Ah ecco!:muro:
Perche dopo 5 ore di Prime pensavo di essere sicuro per quello step ed invece con LinX mi era venuto un casino!:D
Luca, ti chiedo scusa per un consiglio sbagliato :(
Luca, ti chiedo scusa per un consiglio sbagliato :(
Ma figurati, non ti preoccupare, eri in buona fede:)
Andrea deluxe
20-12-2009, 19:49
Trovato il Vcore minimo 1,081 (1,075 dopo qualche ora mi da errore) ora sto facendo l'ultimo test di Prime per conferma!
quale frequenza della cpu?
quale frequenza della cpu?
Per ora 3,4Ghz, Sirioo mi ha detto di iniziare così!
sufrtlwba
20-12-2009, 20:19
Per ora 3,4Ghz, Sirioo mi ha detto di iniziare così!
allora è un pò più fortunata della mia, io stavo a 1,1v circa (ma devo darmi da fare sto natale a trovare la giusta stabilità) ;)
allora è un pò più fortunata della mia, io stavo a 1,1v circa (ma devo darmi da fare sto natale a trovare la giusta stabilità) ;)
Beh in confronto a molti altri sono abbastanza alto, alcuni stanno a 1,02
Ecco ultime parole famose, stavolta mi ha dato errore anche a 1,081:muro: :muro: :muro:
Beh in confronto a molti altri sono abbastanza alto, alcuni stanno a 1,02
Ecco ultime parole famose, stavolta mi ha dato errore anche a 1,081:muro: :muro: :muro:
iniziamo a far sul serio :)
vai con i 211x19 ;)
vedi che qui penso devi iniziare il vqpi vtt a 1.26 x iniziare x star tranq mettilo a 1.28 ....x il resto tutto uguale tranne il vcore parti da 1.20/1.21v ;) stessa cosa una volta trovato il vcore piu basso rifai tuto e scendi il vqpi le ram salile a cas 8-8-8-24 1t dopo aver trovato il vqpi piu basso provi a calarle ;)
iniziamo a far sul serio :)
vai con i 211x19 ;)
vedi che qui penso devi iniziare il vqpi vtt a 1.26 x iniziare x star tranq mettilo a 1.28 ....x il resto tutto uguale tranne il vcore parti da 1.20/1.21v ;) stessa cosa una volta trovato il vcore piu basso rifai tuto e scendi il vqpi le ram salile a cas 8-8-8-24 1t dopo aver trovato il vqpi piu basso provi a calarle ;)
Ok capo!:O
Ma lascio perdere il ri-verificare a 3,4Ghz lo step più alto?
Edit: come Qpi/VTT voltage ho 1,255 - 1,275 - 1,295, vado di 1,275?
Ok capo!:O
Ma lascio perdere il ri-verificare a 3,4Ghz lo step più alto?
no no finisci prima con i 3,4 ghz una volta trovata la stabilita segnati tutti i valori cosi se lo vuoi usare x uso giornaliero non inizi da capo...
no no finisci prima con i 3,4 ghz una volta trovata la stabilita segnati tutti i valori cosi se lo vuoi usare x uso giornaliero non inizi da capo...
Ma tutti gli altri moltiplicatori li lascio invariati per il 4ghz?
Ma tutti gli altri moltiplicatori li lascio invariati per il 4ghz?
x i 4ghz se vuoi prima trovare il vcore piu basso puoi anche usare i 190x21 almeno vai tranq con gli stessi valori di vqpi e ram che ora stai usando x i 3,4 ghz ...poi dopo lo ripeti x i 211x19 lavorando solo su vqpi e ram....vedi che quando dgt x21 x la cpu si attiva il turbo automaticamente se dopo rimetti i 200x17 ricorda di disabilitarlo...
finche ti trovi con un max di 200 bclk i valori passati di vqpi spd lasciali invariati lavora solo sul vcore...quna sali il bclk tipo 211 devi salire il vqpi e vcore...e rilassare le ram...
Le memorie devo salirle a 8-8-8-24?:confused:
Mi avevi detto di impostarle con i valori di fabbrica quindi sono già 9-10-9-24!
Ricapitolando per il 4Ghz:
190X21 e parto con Vcore da 1,21v e scendo a step
Tutto il resto (Moltiplicatore Uncore X16, Moltiplicatore QPI link X36, Moltiplicatore Memory X16 e QPI/VTT Voltage) rimane invariato!?
Ricapitolando per il 4Ghz:
190X21 e parto con Vcore da 1,21v e scendo a step
Tutto il resto (Moltiplicatore Uncore X16, Moltiplicatore QPI link X36, Moltiplicatore Memory X16 e QPI/VTT Voltage) rimane invariato!?
yes...Moltiplicatore Uncore X16, Moltiplicatore QPI link X36, Moltiplicatore Memory X8 e QPI/VTT Voltage come i 3400 mhz )
azz le tenevi a 1600 cas9 ? vabbe dai hai fatto bene poi quando puoi le metti a cas 7 a 3400 che sicuramente vanno...
ora x i 4ghz credo che a cas 8 vanno tranq
salve ragazzi mi servirebbe un aiutino, ho la extreme e non riesco a apire perche il led del power mi lampeggia.... il pc va benone non ha nulla che non va, ho disinstallato tuti i prog per il risparmio energetico ma sto led continua a lampeggiare qual'è il motivo????
ragazzi allora nessun aiutino?? Siriooo!!!
"non riesco a apire perche il led del power mi lampeggia"
spiegati meglio non ho capito...
hai presente il led nel case che indica che il pc è acceso??? quello! in pratica lampeggia, come se il pc fosse in sospensione....... non dovrebbe rimanere fisso??? ho letto qualcosa nel manuale ma non cio capito molto
Un dubbio sulle memorie, il CPU-Z alla pagina SPD mi da che "Max bandwidth" PC3-10700 H (667Mhz), ma queste memorie sono PC 16000 200Mhz!?:confused:
Un dubbio sulle memorie, il CPU-Z alla pagina SPD mi da che "Max bandwidth" PC3-10700 H (667Mhz), ma queste memorie sono PC 16000 200Mhz!?:confused:
lassa perdere e cosi...deformazione profess di cpuz :D
hai presente il led nel case che indica che il pc è acceso??? quello! in pratica lampeggia, come se il pc fosse in sospensione....... non dovrebbe rimanere fisso??? ho letto qualcosa nel manuale ma non cio capito molto
ma parli del tasto di accensione sulla mobo ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091220233900_on.jpg
Ma la differenza di consumo tra tenerlo a 3,4Ghz e 4Ghz quant'è? si può misurare con qualche programma?
ma parli del tasto di accensione sulla mobo ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091220233900_on.jpg
.
no, parlo del led del power che ce sul case.
nel case ci sono 2 led normalmente.... uno indica l'attività del hdd e l'altro indica il power cioè che il pc è acceso
ora..... il led dovrebbe stare acceso fisso ma invece lampeggia come se fosse in sospensione
sufrtlwba
20-12-2009, 23:47
Ma la differenza di consumo tra tenerlo a 3,4Ghz e 4Ghz quant'è? si può misurare con qualche programma?
dovrebbe farlo everest ultimate
dovrebbe farlo everest ultimate
Come consumo globale in Watt?
sufrtlwba
20-12-2009, 23:54
Come consumo globale in Watt?
putroppo non lo so. io ho letto soltanto che nella sezione dei sensori c'è la misurazione della dissipazione potenza nell'uso attuale (riferito poi al processore)
oltre a questo led che lampeggia ho anche un altro problema se imposto da bios il power-on da mouse o altra periferica non si accende ce qualcosa che non va nel power management setup
Come consumo globale in Watt?
usa hwmonitor
oltre a questo led che lampeggia ho anche un altro problema se imposto da bios il power-on da mouse o altra periferica non si accende ce qualcosa che non va nel power management setup
posta tutto quello che hai modificato nel bios
non ho modificato una cippa ho messo tutto originale, cmq forse ho trovato....
se hai il manuale a portata di mano leggi a pag 33in basso a destra:
system status | led
s0 | on
s1 | blinking
s3/s4/s5 | off
come faccio a mettere il sistema in s0???? mi sa che il problema sta proprio li
Messo 190X21 con Vcore 1,206v da subito errore e schermata grigia bloccato!
Provo step sopra 1,212v! EDIT: nemmeno questo:(, in teoria dovevo scendere qui invece mi tocca salire :cry:
Provo 1,218
Ma che differenza fa 190X21 o 200X20 a livello di Cpu?
Edit: cavolo non va nemmeno con 1,218 mi tocca salire ancora :cry::cry:
Possibile? è la Cpu che fa tagare oppure dipende da qualche altro voltaggio che magari devo alzare?
Messo 190X21 con Vcore 1,206v da subito errore e schermata grigia bloccato!
Provo step sopra 1,212v! EDIT: nemmeno questo:(, in teoria dovevo scendere qui invece mi tocca salire :cry:
Provo 1,218
Ma che differenza fa 190X21 o 200X20 a livello di Cpu?
Edit: cavolo non va nemmeno con 1,218 mi tocca salire ancora :cry::cry:
Possibile? è la Cpu che fa tagare oppure dipende da qualche altro voltaggio che magari devo alzare?
parti da 1.25 epoi scendi :D fai prime :D
parti da 1.25 epoi scendi :D fai prime :D
Preso dalla disperazione sono partito da 1,29 e scendo!:(
Dici che 1,25 basta?
Ma per la Cpu 200X20 o 190X 21 o 211X19 non cambia nulla giusto?!
Poi ovviamente cambiano gli altri valori in base al Bclk!
Preso dalla disperazione sono partito da 1,29 e scendo!:(
Dici che 1,25 basta?
Ma per la Cpu 200X20 o 190X 21 o 211X19 non cambia nulla giusto?!
Poi ovviamente cambiano gli altri valori in base al Bclk!
1.25 credo basti x i 4ghz sempre tu non abbia na cpu maledettamente sfigata :D
oddio 10mhz in + a volte possono essere critici.... tutto dipende dalla bontà della cpu ad accettare bus elevati :)
1.25 credo basti x i 4ghz sempre tu non abbia na cpu maledettamente sfigata :D
oddio 10mhz in + a volte possono essere critici.... tutto dipende dalla bontà della cpu ad accettare bus elevati :)
Quindi con Cpu cesse è meglio un 190X21 che un 200X20 giusto?
Però poi calano gli altri valori, oppure il calo degli altri valori è irrilevante?
Come temperature a 4Ghz massimo a quanto dovrebbe arrivare?
Quindi con Cpu cesse è meglio un 190X21 che un 200X20 giusto?
Però poi calano gli altri valori, oppure il calo degli altri valori è irrilevante?
Come temperature a 4Ghz massimo a quanto dovrebbe arrivare?
meglio non andar oltre gli 80° a pieno carico
St. Jimmy
21-12-2009, 11:55
scusate ragazzi, ma visto che se ne parlava qui, prendo spunto per farvi una domanda.
ho ordinato uno "Zalman ZM-MFC1 Plus" e guardando fra le indicazioni ho notato scritto di non usare ventole che richiedano più di 7W...io avevo intenzione di abbinargli delle "Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm" che richiedono 12V / 0.6A, da cui 12 * 0.6 = 7.2W
ora, può sembrare banale la mia domanda, ma vi è qualche problema di sorta per quei 0.2W in più? o semplicemente le ventole non andranno al loro massimo?
grazie e scusate per la sezione sbagliata :)
BruceWilliss
21-12-2009, 12:09
1.25 credo basti x i 4ghz sempre tu non abbia na cpu maledettamente sfigata :D
oddio 10mhz in + a volte possono essere critici.... tutto dipende dalla bontà della cpu ad accettare bus elevati :)mah.. 1.25 e il voltaggio standard e quindi se a 4000 volesse anche 1.30 non si puo ritenere tra le migliori del mondo ma neppure sfigata.
mah.. 1.25 e il voltaggio standard e quindi se a 4000 volesse anche 1.30 non si puo ritenere tra le migliori del mondo ma neppure sfigata.
tenendo conto che è un D0 e che buona parte delle cpu si attesta sui 4ghz a 1.23 circa.... almeno parte con un step di voltaggio valido... senza dover fare step bassi che magari di stabilità nn ne danno nulla e quindi lontani dal risultato finale anche xè a 1.3v a 4ghz.... il calore generato ad aria inizia ad essere sostanzioso :D
sufrtlwba
21-12-2009, 12:19
tenendo conto che è un D0 e che buona parte delle cpu si attesta sui 4ghz a 1.23 circa.... almeno parte con un step di voltaggio valido... senza dover fare step bassi che magari di stabilità nn ne danno nulla e quindi lontani dal risultato finale anche xè a 1.3v a 4ghz.... il calore generato ad aria inizia ad essere sostanzioso :D
per non parlare delle temperature estive :muro:
megthebest
21-12-2009, 12:20
l'F10K sulla UD4 p introduce la voce Dynamic Vcore ma non è selezionabile:muro:
Andrea deluxe
21-12-2009, 12:23
l'F10K sulla UD4 p introduce la voce Dynamic Vcore ma non è selezionabile:muro:
devi mettere il v-core su NORMAL
per non parlare delle temperature estive :muro:
be quelle son da valutare estate x estate :D
ciao a tutti
volevo chiedere se qualcuno ha problemi con le porte usb della
X 58 Extreme ?
da quando stò usando praticamente tutte le porte usb in dotazione,ho dei problemi che non riesco a risolvere.
X esempio se collego pedaliera,joy,ir tracking cuffie usb,a volte non vede il joy,a volte sparisce il microfono o il track mi fà vedere solo metà visuale ecc. :muro:
driver tutti recenti,nessun conflitto di periferiche :cry:
sufrtlwba
21-12-2009, 12:55
be quelle son da valutare estate x estate :D
comunque quando overclocco in inverno, lascio sempre quei 5\7° di margine in modo tale da non rifare l'overclock in estate
BruceWilliss
21-12-2009, 13:01
tenendo conto che è un D0 e che buona parte delle cpu si attesta sui 4ghz a 1.23 circa.... almeno parte con un step di voltaggio valido... senza dover fare step bassi che magari di stabilità nn ne danno nulla e quindi lontani dal risultato finale anche xè a 1.3v a 4ghz.... il calore generato ad aria inizia ad essere sostanzioso :Dguarda che le temp non sono direttamente proporzionali con i voltaggi. ;) siamo li.
megthebest
21-12-2009, 13:03
devi mettere il v-core su NORMAL
ok grazie..
ma poi come individuo se dare +0,**** o -0,**** in vase al voltaggio in full load che ho da windows?
BruceWilliss
21-12-2009, 13:04
una cpu che vuole 1.30 a 4000 non è sfigata ma è nella norma. una che vuole 1.23 e da ritenere fortunatella ed una che vuole 1.18 e da ritenere fortunata. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.