PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

SilentDoom
17-03-2010, 16:48
vero anche che non mi sono mai interessato troppo alla parte hardware.. mi occupo prevalentemente di software... ma appena arriva anche la bestiolina per me, allora posso cominciare a pensare seriamente all'oc :D

In tal caso potrai scatenarti col tuo personale.. ;)

sh4ido
17-03-2010, 16:49
In tal caso potrai scatenarti col tuo personale.. ;)

si si, senza dubbio li non mi ferma nessuno :D

sh4ido
17-03-2010, 16:50
poveretto, sirioo l'ho incastrato col discorso di queste ram, non ne veniamo piu fuori.. :D

daigodaimon
17-03-2010, 16:53
OK posso dire di essere stabile con memorie a 7-7-7-16 1T a 1600 MHz con profilo su TURBO (Uncore a 3200 e IOH a 1,000v), VTT a 1,215v e voltaggio a 1,680v da BIOS (grazie Andre per la dritta :)).

Non posto screen perchè è inutlie, comunque ho superato l'ora e mezza di Blend. Arrivo alle 2 ore poi stacco. Per quel che ho fatto oggi sono soddisfatto :).

Tutto quanto con CPU rimessa a default per ora (mi bastava vedere come si comportavano le memorie).

INOKI
17-03-2010, 17:04
OK posso dire di essere stabile con memorie a 7-7-7-16 1T a 1600 MHz con profilo su TURBO (Uncore a 3200 e IOH a 1,000v), VTT a 1,215v e voltaggio a 1,680v da BIOS (grazie Andre per la dritta :)).

Non posto screen perchè è inutlie, comunque ho superato l'ora e mezza di Blend. Arrivo alle 2 ore poi stacco. Per quel che ho fatto oggi sono soddisfatto :).

Tutto quanto con CPU rimessa a default per ora (mi bastava vedere come si comportavano le memorie).

Ma non è un po poco 1ora e mezza /2 di blend? Capisco che può essere frustrante ma io mi sento abbastanza tranquillo solo quando comincio a passare le 4/5 or...cmq ottimi risultati!

daigodaimon
17-03-2010, 17:06
Ma non è un po poco 1ora e mezza /2 di blend? Capisco che può essere frustrante ma io mi sento abbastanza tranquillo solo quando comincio a passare le 4/5 or...cmq ottimi risultati!

Non ce la faccio a tenere il PC occupato per 4/5 ore. Ho appena superato le 2 ore, lo lascio andare un altro po' ma fidati che tutti i test che ho passato con Blend dopo anche solo un'ora e mezza sono stati veritieri, mai avuto BSOD o freeze di sorta (a parte il problema in idle che avevo con dinamico basso, ma in quel caso non era colpa dell'OC) ;).

SilentDoom
17-03-2010, 17:08
Ma non è un po poco 1ora e mezza /2 di blend? Capisco che può essere frustrante ma io mi sento abbastanza tranquillo solo quando comincio a passare le 4/5 or...cmq ottimi risultati!

Ci sono molte scuole di pensiero, c' è addirittura chi ci fa 12 o 24 ore di blend!
Io ad esempio non ho mai superato la soglia delle 2 ore.. Sono RS al 99% e vivo decisamente sereno. ;)

sirioo
17-03-2010, 17:10
poveretto, sirioo l'ho incastrato col discorso di queste ram, non ne veniamo piu fuori.. :D

vai tranq non hai idea cosa mi sono sopportato con certi personaggi in questi mesi :)

sh4ido
17-03-2010, 17:13
Non ce la faccio a tenere il PC occupato per 4/5 ore. Ho appena superato le 2 ore, lo lascio andare un altro po' ma fidati che tutti i test che ho passato con Blend dopo anche solo un'ora e mezza sono stati veritieri, mai avuto BSOD o freeze di sorta (a parte il problema in idle che avevo con dinamico basso, ma in quel caso non era colpa dell'OC) ;).

adesso per cuoriosità, cosè questo blend?

SilentDoom
17-03-2010, 17:13
vai tranq non hai idea cosa mi sono sopportato con certi personaggi in questi mesi :)

E cosa dovrai ancora sopportare.. :asd:

SilentDoom
17-03-2010, 17:15
adesso per cuoriosità, cosè questo blend?

Prime95 in modalità blend; un software che mette sotto carico il sistema e rileva se ci sono elementi di instabilità.. Detto in parole povere. :)

sh4ido
17-03-2010, 17:15
vai tranq non hai idea cosa mi sono sopportato con certi personaggi in questi mesi :)

ti ringrazio, però penso di essermi perso la conclusione... scoperto qualcosa dal modello di ram?

Quindi che faccio? moltiplicatore a 10 e timing automatici oppure manuali?

sh4ido
17-03-2010, 17:16
Prime95 in modalità blend; un software che mette sotto carico il sistema e rileva se ci sono elementi di instabilità.. Detto in parole povere. :)

chiarissimo :D

sirioo
17-03-2010, 17:17
ti ringrazio, però penso di essermi perso la conclusione... scoperto qualcosa dal modello di ram?

Quindi che faccio? moltiplicatore a 10 e timing automatici oppure manuali?

mettile a

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x20]

System Memory Multiplier (SPD) : x10


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel B
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel C
CAS 9
tRCD 9
tRP 9
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

dovrebbero andare a 1.5v pero dal doc ufficiale da un margine sia in + che - mettile cosi

DRAM Voltage 1.60V

cosi stai tranq

.....ma chi ti ha venduto queste ram? il gatto e la volpe ?

sh4ido
17-03-2010, 17:18
mettile a 9-9-9-24 2T .....ma chi ti ha venduto queste ram? il gatto e la volpe ?

Ok.. no ad essere sincero le ho prese io.. volevo le corsair ma non risultano compatibile per il triplechannel sulla x58a-ud3r bha.. e così ho preso queste...

sirioo
17-03-2010, 17:20
Ok.. no ad essere sincero le ho prese io.. volevo le corsair ma non risultano compatibile per il triplechannel sulla x58a-ud3r bha.. e così ho preso queste...


vedi sopra ho mod il post

Casa86
17-03-2010, 17:21
sono a 3,40 Ghz e ram a 1020 e son tornato a 7-7-7-19-1T

vorrei provare a 3,8 ghz che tensione uso? 1.15?

non limo i voltaggi perchè non sono così pignolo

sh4ido
17-03-2010, 17:21
vedi sopra ho mod il post

yes visto, tnx :D

Sei e siete stati davvero gentilissimi, grazie!! :D

P.s. tanto continuo a seguirvi perché l'argomento di questo forum mi interessa :D

daigodaimon
17-03-2010, 17:23
sono a 3,40 Ghz e ram a 1020 e son tornato a 7-7-7-19-1T

vorrei provare a 3,8 ghz che tensione uso? 1.15?

non limo i voltaggi perchè non sono così pignolo

Prova anche con 1,200v intanto, a calare fai sempre ora ;).

sirioo
17-03-2010, 17:23
sono a 3,40 Ghz e ram a 1020 e son tornato a 7-7-7-19-1T

vorrei provare a 3,8 ghz che tensione uso? 1.15?

non limo i voltaggi perchè non sono così pignolo

ma non e una questione di essere pignoli....ce in gioco calore e consumi...cioe una vita piu sana alla tua cpu :)

daigodaimon
17-03-2010, 17:25
vai tranq non hai idea cosa mi sono sopportato con certi personaggi in questi mesi :)

Purtroppo sirioo per l'X68 c'è ancora da attendere ,quindi dovrai sopportarci e sopportare tutti i prossimi adepti Gigabyte ancora per un bel po' :D.

Poi tutti in massa sul nuovo thread :).

sirioo
17-03-2010, 17:29
Poi tutti in massa sul nuovo thread :).

NOOOOOOOOOOO......anche li'.......NOOOOOOOOOOO :Prrr:

Casa86
17-03-2010, 17:31
errore di linX dopo 38 secondi

http://img179.imageshack.us/img179/3079/immaginevn.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/immaginevn.jpg/)

che faccio?

daigodaimon
17-03-2010, 17:37
NOOOOOOOOOOO......anche li'.......NOOOOOOOOOOO :Prrr:

Ah beh io ci sarò di sicuro, sto già mettendo i soldini da parte :Perfido:

sirioo
17-03-2010, 17:38
Ah beh io ci sarò di sicuro, sto già mettendo i soldini da parte :Perfido:

te possino :D

daigodaimon
17-03-2010, 17:39
errore di linX dopo 38 secondi

http://img179.imageshack.us/img179/3079/immaginevn.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/immaginevn.jpg/)

che faccio?

A quanto sei di moltiplicatore in full?

Casa86
17-03-2010, 17:40
20X

daigodaimon
17-03-2010, 17:46
te possino :D

:D

daigodaimon
17-03-2010, 17:47
20X

Prova ad alzare ancora il Vcore, portati sull'1,200 o leggermente di più e vedi se ti regge così. Il molti a 20x è parecchio pesante da digerire per la CPU, sarebbe meglio un 200x19.

SilentDoom
17-03-2010, 17:48
Purtroppo sirioo per l'X68 c'è ancora da attendere ,quindi dovrai sopportarci e sopportare tutti i prossimi adepti Gigabyte ancora per un bel po' :D.

Poi tutti in massa sul nuovo thread :).

Ah beh io ci sarò di sicuro, sto già mettendo i soldini da parte :Perfido:

te possino :D

Vediamo non sollevare delle scimmie perchè ho appena preso il pc e questa volta mi durerà almeno 5 anni! :read:
:asd:

daigodaimon
17-03-2010, 17:53
Vediamo non sollevare delle scimmie perchè ho appena preso il pc e questa volta mi durerà almeno 5 anni! :read:
:asd:

Seeeeeeeee, scommetto che tra qualche mese sarai su X68 anche tu :D :read:. Impossibile resistere al fascino di S-ATA 3 e USB 3 integrate su ICH11 e poi gli SSD Intel su S-ATA 3 e tutte quelle nuove periferiche USB... gnam! gnam!

Andren83
17-03-2010, 17:58
Ah beh io ci sarò di sicuro, sto già mettendo i soldini da parte :Perfido:

Però perdonatemi ma quali sono i pro di passare ad x68 da x58???

secondo me abbastanza risicati soprattutto perchè per le cose tipo usb3.0 e compagnia bella la UD7 ce le ha già... :)

Casa86
17-03-2010, 17:59
Prova ad alzare ancora il Vcore, portati sull'1,200 o leggermente di più e vedi se ti regge così. Il molti a 20x è parecchio pesante da digerire per la CPU, sarebbe meglio un 200x19.

ho altaza giusto di uno step dopo l'1.20 V adesso 0 errori

la cpu arriva a 70°C
per oggi basta, ci si sente e grazie dell'aiuto a tutti

daigodaimon
17-03-2010, 18:01
Però perdonatemi ma quali sono i pro di passare ad x68 da x58???

secondo me abbastanza risicati soprattutto perchè per le cose tipo usb3.0 e compagnia bella la UD7 ce le ha già... :)

Quando avrai un SSD capirai caro il mio giovane ometto :O :D.

SilentDoom
17-03-2010, 18:03
Seeeeeeeee, scommetto che tra qualche mese sarai su X68 anche tu :D :read:. Impossibile resistere al fascino di S-ATA 3 e USB 3 integrate su ICH11 e poi gli SSD Intel su S-ATA 3 e tutte quelle nuove periferiche USB... gnam! gnam!

;)

daigodaimon
17-03-2010, 18:04
ho altaza giusto di uno step dopo l'1.20 V adesso 0 errori

la cpu arriva a 70°C
per oggi basta, ci si sente e grazie dell'aiuto a tutti

Bene dai, 3800 è un bel risultato :). Adesso dovresti lavorare sul VTT e provare se puoi scendere ancora di voltaggio.

Andren83
17-03-2010, 18:05
Quando avrai un SSD capirai caro il mio giovane :O :D.

Se qua state già tutti pianificando la migrazione a x68 io mi sa rimarrò qu solo soletto a tener vivo il thread dato che tanto anche le future cpu a 6 core sono già compatibili con la Ud7 e stessa cosa dicesi per le usb 3.0 e le sata... :fiufiu:

Per gli SSD sarà pure ma tanto per ora con quei prezzi rimarrò ancora sugli HD da persone normali a 7200rpm :D

Mi sa che io i soldini me li riserverò per magari qualche futura cpu a 32nm su skt 1366 :Perfido: più che per la scheda madre x68 ;)

Rez
17-03-2010, 18:07
siriiiioooooo!!!!

http://img532.imageshack.us/img532/4516/testai.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/testai.jpg/)

daigodaimon
17-03-2010, 18:09
Per gli SSD sarà pure ma tanto per ora con quei prezzi rimarrò ancora sugli HD da persone normali a 7200rpm :D

E' lo stesso discorso che facevo io l'anno scorso: SSD = $$$.

Ne presi uno "giusto per provare". Tempo 1 ora e il Velociraptor mi sembrava già preistoria informatica. Fidati che un SSD (che non abbia controller JMicron però) batte tutti gli OC possibili e fino ad adesso è l'unico componente che mi ha fatto dire "si vede la differenza".

Non oso immaginare cosa possano fare su S-ATA 3 :D.

Rez
17-03-2010, 18:11
E' lo stesso discorso che facevo io l'anno scorso: SSD = $$$.

Ne presi uno "giusto per provare". Tempo 1 ora e il Velociraptor mi sembrava già preistoria informatica. Fidati che un SSD batte tutti gli OC possibili e fino ad adesso è l'unico componente che mi ha fatto dire "si vede la differenza".

Non oso immaginare cosa possano fare su S-ATA 3 :D.

ecco xè aspetto a cambiare il mio raid sas :asd:

SilentDoom
17-03-2010, 18:12
Se qua state già tutti pianificando la migrazione a x68 io mi sa rimarrò qu solo soletto a tener vivo il thread dato che tanto anche le future cpu a 6 core sono già compatibili con la Ud7 e stessa cosa dicesi per le usb 3.0 e le sata... :fiufiu:

Per gli SSD sarà pure ma tanto per ora con quei prezzi rimarrò ancora sugli HD da persone normali a 7200rpm :D

Mi sa che io i soldini me li riserverò per magari qualche futura cpu a 32nm su skt 1366 :Perfido: più che per la scheda madre x68 ;)

Macchè da solo.. Io sto usando questa mobo da 4 giorni!! :D
Ho di che godermela ancora!

E' lo stesso discorso che facevo io l'anno scorso: SSD = $$$.

Ne presi uno "giusto per provare". Tempo 1 ora e il Velociraptor mi sembrava già preistoria informatica. Fidati che un SSD (che non abbia controller JMicron però) batte tutti gli OC possibili e fino ad adesso è l'unico componente che mi ha fatto dire "si vede la differenza".

Non oso immaginare cosa possano fare su S-ATA 3 :D.

Gli ssd mi stuzzicano ma non al punto di spendere tot €, anche se non dubito che la differenza si veda..!
Che ssd hai?

Bardacchio
17-03-2010, 18:12
OK posso dire di essere stabile con memorie a 7-7-7-16 1T a 1600 MHz con profilo su TURBO (Uncore a 3200 e IOH a 1,000v), VTT a 1,215v e voltaggio a 1,680v da BIOS (grazie Andre per la dritta :)).

Non posto screen perchè è inutlie, comunque ho superato l'ora e mezza di Blend. Arrivo alle 2 ore poi stacco. Per quel che ho fatto oggi sono soddisfatto :).

Tutto quanto con CPU rimessa a default per ora (mi bastava vedere come si comportavano le memorie).

mi pare di avere capito che hai le ocz platinum di ram giusto? quindi dovrebbero essere come le mie.

io per ora hotiming 7-7-7-16 e per ora 2T a 1.66 dram voltage, uncore 3400, vtt 1.26 (messo abbondante) ioh 1.14 (abbondante pure questo non c'ho avuto tempo di provare a limarli per ora me li tengo così)

stavo cercando di mettere l'1T al cr ma alzando vtt ioh non cambia nulla. dovrei provare con 1.68 di voltaggio ma per il daily mi chiedevo se non c'era rischio di rovinare il controller di memoria visto che il voltaggio massimo consigliato è 1.65...

che dici?

sirioo
17-03-2010, 18:13
siriiiioooooo!!!!

http://img532.imageshack.us/img532/4516/testai.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/testai.jpg/)

grazie cumpa'....ma misa' che mi tengo le cas7 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317191300_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317191300_99.jpg)

sirioo
17-03-2010, 18:14
Gli ssd mi stuzzicano ma non al punto di spendere tot €, anche se non dubito che la differenza si veda..!
Che ssd hai?

ti giuro che non si vede


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228112858_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228112858_1.jpg)

daigodaimon
17-03-2010, 18:16
ecco xè aspetto a cambiare il mio raid sas :asd:

Un bel (doppio) RAID 0 su SSD S-ATA 3 ti stuzzica eh :D?

Gli ssd mi stuzzicano ma non al punto di spendere tot €, anche se non dubito che la differenza si veda..!
Che ssd hai?

Ma guarda che non ho speso tantissimo, meno di 100 EUR per un Intel X25-V da 40 GB che per Windows 7 è perfetto e credo batta tutti gli hard disk meccanici; per il Super Talent da 128 GB l'anno scorso ho speso un po' di più ma era uscito da poco e ci può stare. Gli acquisti gli ho ammortizzati vendendo gli hard disk che avevo quindi alla fine non ci ho rimesso neppure tanto. Se dovessi tornare indietro rifarei la scelta senza pensarci 2 volte ;).

Andrea deluxe
17-03-2010, 18:17
grazie cumpa'....ma misa' che mi tengo le cas7 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317191300_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317191300_99.jpg)

io mi sa che mi tengo le cl8......

http://img201.imageshack.us/img201/4446/cachemem.png (http://img201.imageshack.us/i/cachemem.png/)

daigodaimon
17-03-2010, 18:20
mi pare di avere capito che hai le ocz platinum di ram giusto? quindi dovrebbero essere come le mie.

io per ora hotiming 7-7-7-16 e per ora 2T a 1.66 dram voltage, uncore 3400, vtt 1.26 (messo abbondante) ioh 1.14 (abbondante pure questo non c'ho avuto tempo di provare a limarli per ora me li tengo così)

stavo cercando di mettere l'1T al cr ma alzando vtt ioh non cambia nulla. dovrei provare con 1.68 di voltaggio ma per il daily mi chiedevo se non c'era rischio di rovinare il controller di memoria visto che il voltaggio massimo consigliato è 1.65...

che dici?

Vai tranquillo per l'1,680v ;). Sei leggermente sopra specifica ma che non crea nessun problema per il sistema. Io a questo voltaggio reggo quei timings, di meno ho errori in Prime95. Può darsi che le nostre memorie si comportino similmente, prova pure così :).

sickofitall
17-03-2010, 18:22
ti giuro che non si vede


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228112858_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228112858_1.jpg)

:Prrr:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100317192214_2010-02-05132003.jpg

sirioo
17-03-2010, 18:23
hiihhihihi


non voglio immaginare il trattore che hai nel case :) 6.0 ms :p


fammi un cristaldiskmark a 1000mb sono stato sempre curioso all epoca non lo mai fatto con i miei 4 raptor in raid0 ;)

daigodaimon
17-03-2010, 18:25
hiihhihihi


non voglio immaginare il trattore che hai nel case

:asd: :asd: :asd:

Andren83
17-03-2010, 18:26
Ma guarda che non ho speso tantissimo, meno di 100 EUR per un Intel X25-V da 40 GB che per Windows 7 è perfetto e credo batta tutti gli hard disk meccanici; per il Super Talent da 128 GB l'anno scorso ho speso un po' di più ma era uscito da poco e ci può stare. Gli acquisti gli ho ammortizzati vendendo gli hard disk che avevo quindi alla fine non ci ho rimesso neppure tanto. Se dovessi tornare indietro rifarei la scelta senza pensarci 2 volte ;).

Ti confesso che l'unica cosa che mi stuzzica, e che penso di poter fare cmq con la ud7, è di sostituire il raptor e prendere un SSD per il SO tipo da 64GB e via... :Perfido:

Ora che arriveranno a capacità da storage con prezzi accessibili ce ne vorrà di tempo ;)

io mi sa che mi tengo le cl8......

Mi aggiungo anche io.... :D

parliamo di una differenza di neanche 1ns :asd:

sirioo
17-03-2010, 18:29
Mi aggiungo anche io.... :D

parliamo di una differenza di neanche 1ns :asd:

appunto ....ocz cas6 250 euro....stanno fuoriiiiiiiiiiii :D

daigodaimon
17-03-2010, 18:30
Ti confesso che l'unica cosa che mi stuzzica, e che penso di poter fare cmq con la ud7, è di sostituire il raptor e prendere un SSD per il SO tipo da 64GB e via... :Perfido:

Ora che arriveranno a capacità da storage con prezzi accessibili ce ne vorrà di tempo ;)



Mi aggiungo anche io.... :D

parliamo di una differenza di neanche 1ns :asd:

Per l'SSD faresti benissimo, fidati che la differenza la si vede ad occhio ;).

Quasi quasi torno a CAS 8 anch'io :asd:

Andren83
17-03-2010, 18:43
Per l'SSD faresti benissimo, fidati che la differenza la si vede ad occhio ;).

Quasi quasi torno a CAS 8 anch'io :asd:

Mi sa sarà la mia prossima spesa infatti... ma meglio non dico ancora niente altrimenti la mia donna mi uccide veramenteeeeee ahahahahahah :asd:

Noooooooooooooooooooooo dopo tutta la fatica che hai fatto a scendere a cas7 ora mi torni a cas8 Daigo???? :D ;)

sickofitall
17-03-2010, 18:45
hiihhihihi


non voglio immaginare il trattore che hai nel case :) 6.0 ms :p


fammi un cristaldiskmark a 1000mb sono stato sempre curioso all epoca non lo mai fatto con i miei 4 raptor in raid0 ;)

ti dirò, i velociraptor fanno meno baccano del mio scorpio black

ora provo cdm

SilentDoom
17-03-2010, 19:34
Un bel (doppio) RAID 0 su SSD S-ATA 3 ti stuzzica eh :D?



Ma guarda che non ho speso tantissimo, meno di 100 EUR per un Intel X25-V da 40 GB che per Windows 7 è perfetto e credo batta tutti gli hard disk meccanici; per il Super Talent da 128 GB l'anno scorso ho speso un po' di più ma era uscito da poco e ci può stare. Gli acquisti gli ho ammortizzati vendendo gli hard disk che avevo quindi alla fine non ci ho rimesso neppure tanto. Se dovessi tornare indietro rifarei la scelta senza pensarci 2 volte ;).

Effettivamente non è una spesa proibitiva.. Ci farò un pensierino, più avanti! :)

Mi sa sarà la mia prossima spesa infatti... ma meglio non dico ancora niente altrimenti la mia donna mi uccide veramenteeeeee ahahahahahah :asd:

Noooooooooooooooooooooo dopo tutta la fatica che hai fatto a scendere a cas7 ora mi torni a cas8 Daigo???? :D ;)

A chi lo dici!! :D

BruceWilliss
17-03-2010, 19:53
io mi sa che mi tengo le cl8......

http://img201.imageshack.us/img201/4446/cachemem.png (http://img201.imageshack.us/i/cachemem.png/)ed io mi tengo le cl 7! :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317205309_Cattura1.PNG

sickofitall
17-03-2010, 19:54
hiihhihihi


non voglio immaginare il trattore che hai nel case :) 6.0 ms :p


fammi un cristaldiskmark a 1000mb sono stato sempre curioso all epoca non lo mai fatto con i miei 4 raptor in raid0 ;)

il crystaldiskmark mi dà sempre risultati differenti ad ogni avvio del test :confused:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100317205217_2010-03-17202813.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100317205421_2010-03-17204918.jpg

sirioo
17-03-2010, 19:57
ed io mi tengo le cl 7! :D


questo e fuori concorso si accettano solo 1600 mhz :)

sirioo
17-03-2010, 19:58
il crystaldiskmark mi dà sempre risultati differenti ad ogni avvio del test :confused:




e normale...ottimo write seq...

BruceWilliss
17-03-2010, 19:58
questo e fuori concorso :)hehehe mi ritiro allora.. :D

Andrea deluxe
17-03-2010, 19:59
ed io mi tengo le cl 7! :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317205309_Cattura1.PNG

cattivone.... non farmi vedere ste cose...:Prrr:

sirioo
17-03-2010, 20:01
io mi sa che mi tengo le cl8......

http://img201.imageshack.us/img201/4446/cachemem.png (http://img201.imageshack.us/i/cachemem.png/)

andrea rifai il tuo test a 200x19 spdx8 e uncore x17 ...almeno abbiamo test da paragonare con gli stessi settaggi...;)


p.s ci sono riuscito con rez penso che posso chiederlo anche a te ...non dimenticare superpi 1mb :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317191300_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317191300_99.jpg)

Rez
17-03-2010, 20:03
hehehe mi ritiro allora.. :D

dai ti tengo io compagnia

2100 cas 7-7-7-25 :D

appena finisco di rimontare il pc hc eho smontato 10 minuti fa x rifacimento impianto liquido e comparto vga...


ho notato che il mio pc stà + smontato e in test che non a lavoro o in game :sofico:

BruceWilliss
17-03-2010, 20:03
cattivone.... non farmi vedere ste cose...:Prrr:con 1.66 le mie fide gt che hanno quasi un'anno! ... adoro queste ram :) adesso con f6x sono stabilissime mai un crash o un'incertezza mi serviva proprio sto bios per usare il dinamic v.core che l'f2 purtroppo non aveva ma che era l'unico per farmi andare le ram hyper a 2000.. GRAZIE GIGABYTE!:)

BruceWilliss
17-03-2010, 20:04
dai ti tengo io compagnia

2100 cas 7-7-7-25 :D

appena finisco di rimontare il pc hc eho smontato 10 minuti fa x rifacimento impianto liquido e comparto vga...


ho notato che il mio pc stà + smontato e in test che non a lavoro o in game :sofico:ci provero' anche io. ;)

Rez
17-03-2010, 20:05
andrea rifai il tuo test a 200x19 spdx8 e uncore x17 ...almeno abbiamo test da paragonare con gli stessi settaggi...;)


p.s ci sono riuscito con rez penso che posso chiederlo anche a te ...non dimenticare superpi 1mb :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317191300_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317191300_99.jpg)

fallo fare anche a bruce a stò punto :D almeno abbiamo 4 test indentici a impostazioni ma con 4 tipi diverse di ram :D

Rez
17-03-2010, 20:06
ci provero' anche io. ;)

lascia perdere che x farle stare a 2100 cas7 a momenti chiedo all'enel l'ampliamento x il procio :D

il bios f6x è succcessiovo all'f6 ufficiale?

:confused:

Andrea deluxe
17-03-2010, 20:07
:p
uncore x17
cpu x19
ram x8
http://img2.imageshack.us/img2/1781/cachememb.png (http://img2.imageshack.us/i/cachememb.png/)

sickofitall
17-03-2010, 20:09
:p

[IMG]http://img2.imageshack.us/img2/1781/cachememb.png[IMG] (http://img2.imageshack.us/i/cachememb.png/)

andrea stai bello tranquillo tu con le ram :D

Andrea deluxe
17-03-2010, 20:09
andrea stai bello tranquillo tu con le ram :D

le tue?

gna vanno....?

sickofitall
17-03-2010, 20:16
le tue?

gna vanno....?
qua non ho esasperato l'uncore, per ora lo tengo a 16x
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317211629_cachemem.png

Rez
17-03-2010, 20:22
qua non ho esasperato l'uncore, per ora lo tengo a 16x
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317211629_cachemem.png

te si il pì beo ti :D

imposta anche te uguale aglia ltri :asd: che vediamo quale ram va meglio a parità :asd:

sickofitall
17-03-2010, 20:23
te si il pì beo ti :D

imposta anche te uguale aglia ltri :asd: che vediamo quale ram va meglio a parità :asd:

eh? :confused: uguale a che? mi son perso qualcosa?

ps. mì sò el pì beo de notte:fagiano:


EDIT: capito

200x19 spd 8x uncore 17x? timing a piacere?

Rez
17-03-2010, 20:33
eh? :confused: uguale a che? mi son perso qualcosa?

ps. mì sò el pì beo de notte:fagiano:


EDIT: capito

200x19 spd 8x uncore 17x? timing a piacere?

6-6-6-18 1T

sickofitall
17-03-2010, 20:46
6-6-6-18 1T

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317214535_1.png

Rez
17-03-2010, 20:52
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317214535_1.png

ottimo :D

sickofitall
17-03-2010, 21:00
ottimo :D

com'è, rinunci ai 2100 e torni a 1600? :D

Rez
17-03-2010, 21:02
com'è, rinunci ai 2100 e torni a 1600? :D

questo mai :D

a dir la verità stavo vedendo questo :oink:
http://img638.imageshack.us/i/bclk232.jpg

sirioo
17-03-2010, 21:04
fallo fare anche a bruce a stò punto :D almeno abbiamo 4 test indentici a impostazioni ma con 4 tipi diverse di ram :D

bruce a rapporto :)

sirioo
17-03-2010, 21:05
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317214535_1.png

uncore x17 ?:mbe: hai le stesse ram di rez?

sickofitall
17-03-2010, 21:05
ma questi test son serviti per verificare cosa? :p
uncore x17 ?:mbe:

certo, uncore a 3400, 200x19, spd8x

Rez
17-03-2010, 21:07
bruce a rapporto :)

hai visto il pargoletto sul link che ho postato :D:oink: :oink:

sirioo
17-03-2010, 21:08
ma questi test son serviti per verificare cosa? :p




volevo capire la diff tra c6 c7 c8 a 1600 delle varie marche...



da domani inzio a lavorare sui subtiming delle mie cl7..e che dio me la mandi buona :)

Rez
17-03-2010, 21:08
uncore x17 ?:mbe: hai le stesse ram di rez?

in firma leggo corsair dominator:stordita:

sirioo
17-03-2010, 21:09
hai visto il pargoletto sul link che ho postato :D:oink: :oink:

ndo sta' ? :mbe:

sirioo
17-03-2010, 21:10
in firma leggo corsair dominator:stordita:

le sue sono intriganti come ram....:fagiano:

sickofitall
17-03-2010, 21:10
volevo capire la diff tra c6 c7 c8 a 1600 delle varie marche...



da domani inzio a lavorare sui subtiming delle mie cl7..e che dio me la mandi buona :)

in firma leggo corsair dominator:stordita:

se volete provo coi timing che volete voi(infatti rez mi ha chiesto i 6-6-6-18, sennò mettevo il 15 finale :) )

le ram sono quelle scritte in firma, dominator gt 1866
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317221146_20100222214558_CIMG0214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317221146_20100222214558_CIMG0214.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100317220849_2010-03-17220818.jpg

Rez
17-03-2010, 21:16
ndo sta' ? :mbe:

te stai ubriaco

http://img638.imageshack.us/i/bclk232.jpg/



sicko che bios hai su?

sickofitall
17-03-2010, 21:18
sicko che bios hai su?
f6

sirioo
17-03-2010, 21:27
te stai ubriaco

http://img638.imageshack.us/i/bclk232.jpg/




e si stasera il vinello ha fatto effetto :D


azz....ma non e troppo 1.40 x 4,4 ghz :ciapet:


non dirmi che e il tuo ?:mbe:

su che mobo e stato testato ?

xche non postano mai un screen di everest x vedere quanto cacchia potenza dissipativa ci vuole x quel vcore :(

sirioo
17-03-2010, 21:29
sickofitall le tue ram sono ottime x ora sono le mie preferite ;)


p.s non dirlo a rez :D

Alfonso78
17-03-2010, 21:31
Mobo GA-X58A-UD5 + Cpu Intel Core i7 930

Ram Kit Tri-Channel 6gb Corsair (3x2gb)

Sistema Operativo Windows 7 Pro 32 bit

Ho il problema della limitazione della quantità utilizzata dal sistema infatti sulle proprietà del sistema vedo alla voce RAM che indica:

Memoria Installata 6,00 gb (3,00 gb utilizzabile)

Posso modificare qualcosa direttamente dal bios oppure sono costretto a mettere la patch...???

Quest'ultima vorrei evitarla per i noti problemi di instabilità dovuti alle modifiche sul kernel.

Rez
17-03-2010, 21:33
e si stasera il vinello ha fatto effetto :D


azz....ma non e troppo 1.40 x 4,4 ghz :ciapet:


non dirmi che e il tuo ?:mbe:

su che mobo e stato testato ?

xche non postano mai un screen di everest x vedere quanto cacchia potenza dissipativa ci vuole x quel vcore :(
testato su UD7 :)

Rez
17-03-2010, 21:34
p.s non dirlo a rez :D

io voglio le gskill perfect storm 2133.....:cry:

len
17-03-2010, 21:45
Mobo GA-X58A-UD5 + Cpu Intel Core i7 930

Ram Kit Tri-Channel 6gb Corsair (3x2gb)

Sistema Operativo Windows 7 Pro 32 bit

Ho il problema della limitazione della quantità utilizzata dal sistema infatti sulle proprietà del sistema vedo alla voce RAM che indica:

Memoria Installata 6,00 gb (3,00 gb utilizzabile)

Posso modificare qualcosa direttamente dal bios oppure sono costretto a mettere la patch...???

Quest'ultima vorrei evitarla per i noti problemi di instabilità dovuti alle modifiche sul kernel.

Il problema dovrebbe essere il sistema operativo che a 32bit vede solo 3gb RAM. Ti serve un SO 64bit.

Alfonso78
17-03-2010, 21:47
Il problema dovrebbe essere il sistema operativo che a 32bit vede solo 3gb RAM. Ti serve un SO 64bit.

Purtroppo ho solamente un 32 bit... :(

quindi sarò costretto ad utilizzare la patch...???

BruceWilliss
17-03-2010, 23:10
lascia perdere che x farle stare a 2100 cas7 a momenti chiedo all'enel l'ampliamento x il procio :D

il bios f6x è succcessiovo all'f6 ufficiale?

:confused:f6x e prima dell'ufficiale..

bruce a rapporto :)le ram di varie marche alla stessa frequenza e stessi timing si equivalgono e le differenze che vedete (poche) sono imputabili ad everest stesso che se rifai il test 20 volte è sempre diverso e qualcosina lo fanno i subtiming.
teoricamente vannoqualcosa di piu le ram che volano in alto perche settando delle ram come le mie a 1600 e lasciando i subtiming in auto li tiene tirati perche è una ram che sale molto... ma le differenze sui sub piu che altro la fanno (anche se poca) il trrd,trfc,e b2b. tutto il resto è noia come diceva califfano :D

Andren83
17-03-2010, 23:11
Purtroppo ho solamente un 32 bit... :(

quindi sarò costretto ad utilizzare la patch...???

Puoi sempre vendere il tuo SO e comprartene uno nuovo a 64bit :)

Il 64bit di Windows 7 versione Home Premium ora come ora non costa neanche tanto... siamo sulle 80€

In questo modo almeno sfrutti a pieno i 6gb che hai... ;)

demonangel
18-03-2010, 00:32
grazie cumpa'....ma misa' che mi tengo le cas7 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100317191300_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100317191300_99.jpg)

Ho le stesse memorie di REZ, ma a 3GB, quei valori son con uncore 16x non 17x
Giusto REZ?

sirioo
18-03-2010, 07:29
le ram di varie marche alla stessa frequenza e stessi timing si equivalgono e le differenze che vedete (poche) sono imputabili ad everest stesso che se rifai il test 20 volte è sempre diverso e qualcosina lo fanno i subtiming.
teoricamente vannoqualcosa di piu le ram che volano in alto perche settando delle ram come le mie a 1600 e lasciando i subtiming in auto li tiene tirati perche è una ram che sale molto... ma le differenze sui sub piu che altro la fanno (anche se poca) il trrd,trfc,e b2b. tutto il resto è noia come diceva califfano :D

appunto x questo ho chiesto a rez e sickofitall di far dei test compreso superpi x capire se realmente ce tutta questa diff a 1600 cas6 e cas7...

sirioo
18-03-2010, 08:21
Axel;31291768']Raga io ho il suo stesso problema ma HO il SO a 64bit. cosa puo essere? sto uscendo pazzo, stanotte non ho quasi dormito!!! ho fatto le 4:30!!! pls :help:

Grazie

togli il dissipatore alza la cpu e dai un occhio ai piedini del socket

molochgrifone
18-03-2010, 08:26
io voglio le gskill perfect storm 2133.....:cry:

Ti linko uno shop (tanto sono talmente rare che non dovrebbe essere contro il regolamento), il problema è che non le hanno disponibili al momento, però puoi chiedergli quando le avranno ;)

http://www.memoryc.com/products/description/6GB_G_Skill_DDR3_PC3_17066_2133MHz_Perfect_Storm-9_9_9_24-Triple_Channel_kit_w-active_cooling_fan/index.html

Invece le mie care hyperx dovrebbero esser partite ieri dalla Germania :Perfido:

sirioo
18-03-2010, 09:00
Ti linko uno shop (tanto sono talmente rare che non dovrebbe essere contro il regolamento), il problema è che non le hanno disponibili al momento, però puoi chiedergli quando le avranno ;)

http://www.memoryc.com/products/description/6GB_G_Skill_DDR3_PC3_17066_2133MHz_Perfect_Storm-9_9_9_24-Triple_Channel_kit_w-active_cooling_fan/index.html

Invece le mie care hyperx dovrebbero esser partite ieri dalla Germania :Perfido:

http://geizhals.at/eu/a439572.html

molochgrifone
18-03-2010, 09:06
http://geizhals.at/eu/a439572.html

Figo sto motore di comparazione prezzi :)

Però ormai ho acquistato, spero solo arrivino rapidamente!

Rez
18-03-2010, 09:32
è come vincere il superenalotto trovare disponibili ste ram :D:stordita:

sickofitall
18-03-2010, 10:37
Axel;31293617']Ho fatto altri controlli, ho notato che il bios non mi trova un banco di ram, non mi da i valori, ovunque sposto il banco il bios non lo rileva.
Solo con quel banco il pc non boota.
Quando sono riuscito a farlo partire (a furia di cambiargli posto XD) ho fatto partire memtest86 da cd e durante il primo test si è riavviato e non è partito più.

A questo punto credo che ho un banco fallato voi che ne dite? Mando tutto il kit in RMA? :cry:

gli altri due banchi invece funzionano bene? se hai un banco fallato non pensarci due volte e manda tutto in rma ;)

sirioo
18-03-2010, 10:43
Axel;31293617']Ho fatto altri controlli, ho notato che il bios non mi trova un banco di ram, non mi da i valori, ovunque sposto il banco il bios non lo rileva.
Solo con quel banco il pc non boota.
Quando sono riuscito a farlo partire (a furia di cambiargli posto XD) ho fatto partire memtest86 da cd e durante il primo test si è riavviato e non è partito più.

A questo punto credo che ho un banco fallato voi che ne dite? Mando tutto il kit in RMA? :cry:

questo vuol dire che ti vede 4 gb e non 3g?

fabrizio1980
18-03-2010, 10:44
Buongiorno a tutti ragazzi...volevo farvi innanzitutto i complimenti per questo bellissimo thread...:)
Vorrei chiedervi un consiglio, avrei intenzione di acquistare una gigabyte ga-x58a-ud3r con un i7 920...per quanto riguarda le ram avevo pensato ad un kit ocz 3x2 gb pc3-12800 1600 platinum low voltage cl 7-7-7-24...
Considerando che non farei overclock, o al massimo più in la proverei a divertirmi un pò:D , le ocz in questione possono andare bene, oppure potete consigliarmi qualche altro modello?
Grazie anticipatamente per le risposte..

sirioo
18-03-2010, 10:46
Buongiorno a tutti ragazzi...volevo farvi innanzitutto i complimenti per questo bellissimo thread...:)
Vorrei chiedervi un consiglio, avrei intenzione di acquistare una gigabyte ga-x58a-ud3r con un i7 920...per quanto riguarda le ram avevo pensato ad un kit ocz 3x2 gb pc3-12800 1600 platinum low voltage cl 7-7-7-24...
Considerando che non farei overclock, o al massimo più in la proverei a divertirmi un pò:D , le ocz in questione possono andare bene, oppure potete consigliarmi qualche altro modello?
Grazie anticipatamente per le risposte..

se le trovi ad un prezzo umano sono ottime...vedi firma ;)

ti consiglierei di prendere la ga-x58a-ud5 costa qualcosa in piu ma la vedo piu performante

sirioo
18-03-2010, 10:46
Axel;31293797']

EDIT: Si Sirio, mi vede solo 4gb

ok allora vai di rma ;)

fabrizio1980
18-03-2010, 10:54
se le trovi ad un prezzo umano sono ottime...vedi firma ;)

ti consiglierei di prendere la ga-x58a-ud5 costa qualcosa in piu ma la vedo piu performante

Allora per quanto riguarda le ocz le avrei trovate a 178 euro...per quanto riguarda la ud3r la troverei a 168 mentre la ud5 a 219...dici che effettivamente si "sentono" all' atto pratico i 50 euro di differenza?:D
E cmq grazie per l'immediata risposta

sirioo
18-03-2010, 10:57
Allora per quanto riguarda le ocz le avrei trovate a 178 euro...per quanto riguarda la ud3r la troverei a 168 mentre la ud5 a 219...dici che effettivamente si "sentono" all' atto pratico i 50 euro di differenza?:D
E cmq grazie per l'immediata risposta

il prezzo delle ram e ottimo se in pm mi dici dove le hai trovate almeno in futuro se altri utenti mi chiedono dove acquistarle abbiamo una base in piu...


la mobo spendili questi 50 euro in piu non te ne pentirai...

fabrizio1980
18-03-2010, 11:23
Grazie :D

Andren83
18-03-2010, 15:27
Giusto perchè qua si sta parlando un pò troppo di ram.... allora mi distacco dalla massa per parlare di vga e confermare che la Toxic 5850 che mi han sostituito da poco mi sa che è una 5870 travestita :eek:

http://img59.imageshack.us/img59/7324/immagine3t.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immagine3t.jpg/)

:sofico:

PS: notare tutto a voltaggio di default (1,0880v) :fiufiu:

Casa86
18-03-2010, 15:38
appena superate 2 ore di prime95 ed è tutto ok :)

sirioo
18-03-2010, 15:39
Giusto perchè qua si sta parlando un pò troppo di ram.... allora mi distacco dalla massa per parlare di vga e confermare che la Toxic 5850 che mi han sostituito da poco mi sa che è una 5870 travestita :eek:

http://img59.imageshack.us/img59/7324/immagine3t.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immagine3t.jpg/)

:sofico:

PS: notare tutto a voltaggio di default (1,0880v) :fiufiu:

ottimo ;)


p.s ma ce anche una 5850 che a 1.0750 tiene i 950 - 1300 :fiufiu:

Andren83
18-03-2010, 15:44
ottimo ;)


p.s ma ce anche una 5850 che a 1.0750 tiene i 950 - 1300 :fiufiu:


Eh la madonna e di chi sarebbe??? :D

io l'ho fatto tanto per provare... a 950/1280 ho concluso il benchmark di Furmark 1.7.0 senza artefatti ma l'altro programma che mi han suggerito (GpuTool) in effetti rileva i "pixel mismatch" quindi sembra indicare veramente una stabilità realistica al contrario di furmark che può ingannare... ;)

Vorrei proprio vedere uno screen con lo stesso programmino di quel qualcuno :fiufiu: per vedere se è stabile a 950/1300 con voltaggio default senza mod del bios :Prrr:

sirioo
18-03-2010, 15:51
Eh la madonna e di chi sarebbe??? :D

io l'ho fatto tanto per provare... a 950/1280 ho concluso il benchmark di Furmark 1.7.0 senza artefatti ma l'altro programma che mi han suggerito (GpuTool) in effetti rileva i "pixel mismatch" quindi sembra indicare veramente una stabilità realistica al contrario di furmark che può ingannare... ;)

Vorrei proprio vedere uno screen con lo stesso programmino di quel qualcuno :fiufiu: per vedere se è stabile a 950/1300 con voltaggio default senza mod del bios :Prrr:

da quanto so quella scheda usa il bios dell asus 5870 ed i test fatti con gputool :fiufiu:

Andren83
18-03-2010, 15:58
da quanto so quella scheda usa il bios dell asus 5870 ed i test fatti con gputool :fiufiu:

Ah ok io parlavo di bios originali 5850... non 5870 ;)

Con il bios della 5870 e overvolt ho visto che pure tu hai smanettato e sei entrato in classifica raggiungendo i 1000mhz sulla gpu :oink: ;)

sirioo
18-03-2010, 15:59
Ah ok io parlavo di bios originali 5850... non 5870 ;)

Con quel bios e overvolt ho visto che pure tu hai smanettato e raggiunto i 1000mhz sulla gpu :oink: ;)

si si...gia allora andava benissimo...con driver acerbi ....quando ho tempo vediamo ora come se la cava.. ;)

len
18-03-2010, 17:27
Axel;31299117']Veramente io ho preso la UD7 a 255€ credo di aver fatto il botto questa volta XD
Lo so volevi spenderne 170 e te ne stiamo facendo spendere 220 ma per 30€ secondo me tra le 2 la UD7 fa una differenza è abissale!


La UD5 è praticamente identica alla UD7 tranne che per la predisposizione al raffreddamento al liquido e poco altro.

dok78
18-03-2010, 17:39
scusate l'intrusione ma io la ud7 l'ho pagata 238 euro piu 10 euro di spedizione e ancora al negozio dove l'ho presa io viene intorno ai 250
a chi non ci crede posso fare scansione della fattura del negozio
comunque credo di aver fatto un'ottimo affare:)

Rez
18-03-2010, 17:47
La UD5 è praticamente identica alla UD7 tranne che per la predisposizione al raffreddamento al liquido e poco altro.

no c'è anche la sezione d'alimentazione migliorata:)

daigodaimon
18-03-2010, 19:11
Ottimo risultato quello che ho raggiunto oggi in OC :).

CPU a 3400 MHz (200x17, 1,024v e HT attivo), memorie a 1600 MHz e timings a 7-7-7-16 1T con voltaggio a 1,680v da BIOS, Uncore anch'esso a 3400 MHz (x17 da BIOS), VTT a 1,22v e IOH 1,100v. LLC su Level 2, Vcore CPU settato in manuale (dinamico disattivato) e risparmi energetici attivi.

Allego lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100318200605_2010-03-18_200259.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100318200605_2010-03-18_200259.jpg)

Meglio di così, a questa frequenza, credo di non poter fare :p.

fcr756
18-03-2010, 19:15
update:
ram a 1900 6-7-7-18 (voltaggi ancora da limare)
http://img100.imageshack.us/img100/2623/1900cl6.jpg
By ertrysdynat (http://profile.imageshack.us/user/ertrysdynat) at 2010-03-18


prossimi giorni si sale con la frequenza

ps=come si fa a far partire everest???

fcr756
18-03-2010, 19:52
ragazzi, mi sto avvilendo

fino a 3900 di uncore tutto ok

sto a 4000 di uncore (instabile) con:
ram a 1200mhz 9-9-9-24-2T (per evitare che queste ultime siano il problema)
1,9 cpupll
1,66 di vtt
1,6pcie
1,4qpipll
1,42 ioh
1,64ich
1,28ich2
1,96ram
1,01 tutit gli altri voltaggi ram

---------------------------
oltre non vado con i voltaggi
prima di dare fuoco a tutto datemi un consiglio

come si sale di uncore?????

EDIT=aggiungo, qali potrebbero essere ''TUTTI'' ipossibili parametri che potrebbero influenzare l'uncore (anche skew, timings secondari/terziari, porte usb, qualche termosifone vicino, qualche lampadina spenta, un paio di pugni sulla tastiera, usareil procesore senza dissipatore... insomma datemi una mano!!! sto sclerando!!!)

daigodaimon
18-03-2010, 20:29
ragazzi, mi sto avvilendo

fino a 3900 di uncore tutto ok

sto a 4000 di uncore (instabile) con:
ram a 1200mhz 9-9-9-24-2T (per evitare che queste ultime siano il problema)
1,9 cpupll
1,66 di vtt
1,6pcie
1,4qpipll
1,42 ioh
1,64ich
1,28ich2
1,96ram
1,01 tutit gli altri voltaggi ram

---------------------------
oltre non vado con i voltaggi
prima di dare fuoco a tutto datemi un consiglio

come si sale di uncore?????

EDIT=aggiungo, qali potrebbero essere ''TUTTI'' ipossibili parametri che potrebbero influenzare l'uncore (anche skew, timings secondari/terziari, porte usb, qualche termosifone vicino, qualche lampadina spenta, un paio di pugni sulla tastiera, usareil procesore senza dissipatore... insomma datemi una mano!!! sto sclerando!!!)

Ciao :),

complimenti innanzitutto per l'OC, ma attento con i voltaggi, sei proprio al limite se non oltre (soprattutto il VTT a 1,66, riesci a scendere un po'? Sei molto alto e puoi rischiare che ti si rovini qualcosa). Anche per le memorie hai un voltaggio molto alto. Cerca di scendere perchè è pericoloso tenere un daily use così a meno che tu non sia a liquido ma comunque cerca di dare una limata consistente ai voltaggi.

Ciò che influenza maggiormente per salire di Uncore è il voltaggio dell'IOH (IOH Core) e il VTT.

fcr756
18-03-2010, 21:18
Ciao :),

complimenti innanzitutto per l'OC, ma attento con i voltaggi, sei proprio al limite se non oltre (soprattutto il VTT a 1,66, riesci a scendere un po'? Sei molto alto e puoi rischiare che ti si rovini qualcosa). Anche per le memorie hai un voltaggio molto alto. Cerca di scendere perchè è pericoloso tenere un daily use così a meno che tu non sia a liquido ma comunque cerca di dare una limata consistente ai voltaggi.

Ciò che influenza maggiormente per salire di Uncore è il voltaggio dell'IOH (IOH Core) e il VTT.

grazie mille per la risposta, ogni aiuto è prezioso

cio che non riesco a spiegarmi è il fatto che non arrivo a 4000 di uncore stabile (con tutto il resto delle frequenze al minimo) con 1,42 di ioh e 1,66 di qpi!
c e qualcosa di storto, qualche cosa che limita perche anche la cpu piu sfortunata del mondo arriva a 4200-4400 con voltaggi simili o inferiori

daigodaimon
18-03-2010, 22:10
grazie mille per la risposta, ogni aiuto è prezioso

cio che non riesco a spiegarmi è il fatto che non arrivo a 4000 di uncore stabile (con tutto il resto delle frequenze al minimo) con 1,42 di ioh e 1,66 di qpi!
c e qualcosa di storto, qualche cosa che limita perche anche la cpu piu sfortunata del mondo arriva a 4200-4400 con voltaggi simili o inferiori

Forse sono le memorie che ti limitano? Da quel che ho visto tutti quelli che raggiungevano i 4000 di Uncore avevano memorie da 2000 MHz... Ovviamente è solo una mia ipotesi ;).

On3sgh3p
18-03-2010, 22:28
grazie mille per la risposta, ogni aiuto è prezioso

cio che non riesco a spiegarmi è il fatto che non arrivo a 4000 di uncore stabile (con tutto il resto delle frequenze al minimo) con 1,42 di ioh e 1,66 di qpi!
c e qualcosa di storto, qualche cosa che limita perche anche la cpu piu sfortunata del mondo arriva a 4200-4400 con voltaggi simili o inferiori

ciao,
guarda che cmq non ci metterei la mano sul fuoco... credo che già stabilizzare l'uncore a 4000 è un bel da farsi, dipende dalla cpu ovviamente, ed influisce la mobo (per esempio le stesse cpu, su una classified 760 rende molto di più di frequenza Uncore)
io avevo una RE2 ed un altro 920 d0, ma a 4000di uncore ci arrivava con voltaggi assurdi e non stabilmente.. solo qualche bench.. un po come con questa arrivo a 4400 per bench brevi

fcr756
18-03-2010, 23:10
Forse sono le memorie che ti limitano? Da quel che ho visto tutti quelli che raggiungevano i 4000 di Uncore avevano memorie da 2000 MHz... Ovviamente è solo una mia ipotesi ;).


mantenendo quei voltaggi nei giorni ho fatto queste prove (sono tutte scritte su dei fogli):
in Nero normale stabilissimo
in GIALLO va bene ma non è rock solid oppure instabile leggermente
in ROSSO altamente instabile (crash improvvisi e test non a buon fine entro i primi 7 minuti)
in GRASSETTO va in bios ma non va in windows

**tenendo presente che ho usato sempre x13 di cpu (molti dicono che x12 da instabilita), no turbo, no c1/c2/c..., no thermal monitor, no c1e, no eist e no dynamic vcore, no eup support,no green lan, no s3(suspend to ram state)

**tenendo attivo solo loadline calibration2, prochot, virtualization, HTon, hpet 64bit e smart per HardDisk

**ho usato frequenze pcie a 100-101-108-112

**ho mantenute le vga a default

**ho tenuto il vcore a 1,2250 e se accadevano freeze ho provato anche con 1,26250


con x36 di qpi
...-180-190-200-210-215-218(stabilissimo ma non c e audio sulla creative)-220a227227a232bclk

con x44 di qpi
...-160-170-176-182-184(stabile, ma no audio)-192a196 197-198

con x44 di qpi
...150-160-165(no audio)-166a177-178a187



usando 190-200-210 di bclk:
6x ram (piu o meno samo sui 1200-1300mhz) stabilissime anche con 1,5v
8x ram (piu o meno sui 1600/1700mhz) stabilissime anche con 1,5v
10xram:
1800-1866-1900-1950-1960a1990(sempre errore 124)-2020a2070(errore 124, ma i test durano 1 minuto)-2080a2210(sembra andare in windows ma si blocca al logo, comunque sempre errore 124)

timings:
10-10-10-30-3t/2t(anche con 1,4v)
9-9-9-24-2t (anche con 1,5v)
8-8-8-20-2t (con 1,56v)
8-8-8-20-1t (1,56v e con 0,820 su dram termination)
7-8-7-20-1t (1,68v e con 0,840 su dram termination)
7-7-7-18-2t/1t (con 1,72v e 0,840 dram termination)
6-7-7-18-1t (con 1,78v e 0,840 dram termination e 0,820 su tutti gli altri voltaggi secondari ram)
5-7-7-20-1t (testato solo con 1600mhz tempo fa, poi sono cambiati i bios...)(con 1,84v e 0,92dram termination e 0,910 su tutti gli altri voltaggi secondari ram)

la voce standard-turbo-extreme non cambia nulla
il profilo xmp dei timings secndari mi chiede meno volt quando supero i 1700mhz circa

la frequenza pci-e massima raggiunta tempo fa con bios vecchi:
90a99 si resetta il bios
100a134 tutto ok
135a138 crash drivers ati quando sono nel 3d dopo 2 ore circa oppure quando la vga raggiunge i 90°C - talvolta sparisce l'audio sulla creative
139a144 crash drivers anche nel 2d
145a150 si rallentano le prestazion in 2d!!(mouse che scatta oppure selezionamento lento)spesso si riavvia il pc in maniera random

uncore a:
2660a3900 tutto ok (con vltaggio fino a 1,66v di qpi)
3920a3940 test a buon fine ogni tanto ma con crash improvvisi o freeze con errore 124
3940 in poi errori a valanga








-----------------------------------------------------------------






Come li supero questi 4000 di uncore?????





.

v prego se conoscete qualche timing terziario che influisce o qualche settaggio per avrlo ve ne sarei grato

lory.hacker
19-03-2010, 10:00
Forse sono le memorie che ti limitano? Da quel che ho visto tutti quelli che raggiungevano i 4000 di Uncore avevano memorie da 2000 MHz... Ovviamente è solo una mia ipotesi ;).
Nah, io arrivo a 4,4ghz con le memorie a 1600.

@fcr756
la frequenza dell'Uncore raggiungibile dipende anche dalla frequenza del qpi, se il qpi è troppo basso difficilmente riuscirai a salire molto con l'uncore.
quindi quando testi le ram/uncore la cpu impostala almeno a 4,4/4,5ghz in questo modo il qpi ha una buona frequenza. Poi dovresti provare ad aumentare la frequenza pci-ex almeno a 110/115.
i voltaggi da aumentare sono quelli consigliati qpi/dram e ioh. Per il resto serve :ciapet:

Casa86
19-03-2010, 11:10
:cry: :cry: :cry:

ho dovuto resettare le impostazioni del bios, appena acceso dopo un secondo si è spento e riavviato da solo, poi ha effettuato 4 o 5 tentativi di avvio. per precauzione ho deciso di riportare le impostazioni a default quello che mi ricordo è:

block a 190, ram 6x e 1140 Mhz, V core a 1,20 + 1 step, HT off

bronzodiriace
19-03-2010, 17:31
ragazzi da oggi ho uno strano problema anche a default

sio con bios F11 che con bios F12 [ho aggiornato credendo che fosse il bios]

Fà la sequenza di boot e poi alcune volte si pianta su Verifyng DMI PooL.
Riavvio con tasto e non lo dà più.

Ho provato a staccare tutti gli HD lasciando solo quello con Windows sopra ma senza esito.

Qualche info ^_^

Skyblug
19-03-2010, 17:50
ragazzi da oggi ho uno strano problema anche a default

sio con bios F11 che con bios F12 [ho aggiornato credendo che fosse il bios]

Fà la sequenza di boot e poi alcune volte si pianta su Verifyng DMI PooL.
Riavvio con tasto e non lo dà più.

Ho provato a staccare tutti gli HD lasciando solo quello con Windows sopra ma senza esito.

Qualche info ^_^

Anche a me era successo.. avevo lasciato la chiavetta usb inserita e il bios l'aveva settata come periferica di avvio.. Forse però il tuo problema è più complesso..

Skyblug
19-03-2010, 17:55
Anche a voi capitano fake boot all'avvio?

La mia UD7, tutte le volte che avvio, ne fa tre prima di partire.. in totale circa 5 secondi di ritardo prima del boot corretto..:rolleyes:

sickofitall
19-03-2010, 17:58
Anche a voi capitano fake boot all'avvio?

La mia UD7, tutte le volte che avvio, ne fa tre prima di partire.. in totale circa 5 secondi di ritardo prima del boot corretto..:rolleyes:

quelli sono i check che fa all'avvio, il fake boot lo hai quando non parte il pc ;)

Skyblug
19-03-2010, 18:03
quelli sono i check che fa all'avvio, il fake boot lo hai quando non parte il pc ;)

Quindi lo fa a tutti? La mb emette dei rumori simili a dei click.. per tre volte..

SilentDoom
19-03-2010, 18:16
Quindi lo fa a tutti? La mb emette dei rumori simili a dei click.. per tre volte..

Potrebbero provenire dal lettore/masterizzatore.. A me in avvio si sentono 2 o 3 di questi "click" provenienti appunto dal masterizzatore..
Il fake boot è un' altra cosa; praticamente accendi, il sistema parte per pochi secondi..Si spegne..E poi riparte..

sickofitall
19-03-2010, 18:21
Potrebbero provenire dal lettore/masterizzatore.. A me in avvio si sentono 2 o 3 di questi "click" provenienti appunto dal masterizzatore..
Il fake boot è un' altra cosa; praticamente accendi, il sistema parte per pochi secondi..Si spegne..E poi riparte..

esatto, la rampage che avevo prima ad ogni avvio da freddo (ossia dopo che il pc stava spento per un pò di tempo) restava bloccata con le ventole in funzione, però non succedeva proprio nulla, solo riavviando poi partiva regolarmente


casomai prova ad abilitare l'opzione "quick boot" dal bios

Skyblug
19-03-2010, 18:58
esatto, la rampage che avevo prima ad ogni avvio da freddo (ossia dopo che il pc stava spento per un pò di tempo) restava bloccata con le ventole in funzione, però non succedeva proprio nulla, solo riavviando poi partiva regolarmente


casomai prova ad abilitare l'opzione "quick boot" dal bios

Quick boot già abilitato..

Nalla mia precedente p5k pro avevo riscontrato un problema simile (avvio per un paio di secondi spegnimento per qualche secondo e partenza regolare) ed era considerato un fake boot..

Questo sembra un problema simile, ma forse non è corretto chiamarlo "fake boot".. Forse è normale, perchè poi il boot lo fa.. Mi sembra di capire che non lo fa a tutti, però.. proverò ad indagare se è il materizzatore che emette questi click..

Grazie per risposte..:)

Skyblug
19-03-2010, 20:19
Ho verificato.. non è masterizzatore.. all'avvio si spegne e riaccende tre volte.. :confused:

fcr756
19-03-2010, 20:54
Ho verificato.. non è masterizzatore.. all'avvio si spegne e riaccende tre volte.. :confused:

spegne... in che senso?
si spengono anche tutte le lampadine/leds?

Rez
19-03-2010, 21:58
ecco quel che serve x dar libero sfogo (ma ancora non basta ) alle ram a 1680 cas 6-6-6-20 1T :D
http://img638.imageshack.us/img638/8338/ram66620.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/ram66620.jpg/)

Skyblug
19-03-2010, 22:00
spegne... in che senso?
si spengono anche tutte le lampadine/leds?

sì.. si spengono tutti i led della mb per 3 volte..:confused:

Casa86
19-03-2010, 22:03
sì.. si spengono tutti i led della mb per 3 volte..:confused:

mi associo, è per quello che ho resettato il bios, mi sono un pò preoccupato

Andren83
19-03-2010, 22:58
ecco quel che serve x dar libero sfogo (ma ancora non basta ) alle ram a 1680 cas 6-6-6-20 1T :D
http://img638.imageshack.us/img638/8338/ram66620.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/ram66620.jpg/)

Questo risultato Rez non è niente di che... :fiufiu:

Da te mi aspetto almeno latenza inferiore a 35ns :asd::ciapet: :asd:

sì.. si spengono tutti i led della mb per 3 volte..:confused:

Hai provato a fare un clr_cmos?? ti sei assicurato di montare l'ultimo bios f6?

bronzodiriace
19-03-2010, 23:35
ragazzi da oggi ho uno strano problema anche a default

sio con bios F11 che con bios F12 [ho aggiornato credendo che fosse il bios]

Fà la sequenza di boot e poi alcune volte si pianta su Verifyng DMI PooL.
Riavvio con tasto e non lo dà più.

Ho provato a staccare tutti gli HD lasciando solo quello con Windows sopra ma senza esito.

Qualche info ^_^
risolto formattando

era l mbr che stava partendo

SilentDoom
20-03-2010, 00:09
risolto formattando

era l mbr che stava partendo

Meglio così.. ;)

Skyblug
20-03-2010, 08:00
Il bios che ho su è l'f6..

191 bclk x21= 4011 mhz RS con prime..

Ho smanettato un po' sulle voci del bios.. ho provato disabilitare il quick boot (che ho sempre avuto abilitato) e la situazione è migliorata: dal momento in cui pigio pulsante pc si accendono e spengono 3 volte i freq.led in luce blu.. tutti gli altri led rimangono accesi..
Mentre prima si spegnevano e accendevano tutti..
E' normale che faccia così? saranno i già citati check? :confused:
chiedo lumi.. grazie! :)

nik58
20-03-2010, 08:39
Il bios che ho su è l'f6..

191 bclk x21= 4011 mhz RS con prime..

Ho smanettato un po' sulle voci del bios.. ho provato disabilitare il quick boot (che ho sempre avuto abilitato) e la situazione è migliorata: dal momento in cui pigio pulsante pc si accendono e spengono 3 volte i freq.led in luce blu.. tutti gli altri led rimangono accesi..
Mentre prima si spegnevano e accendevano tutti..
E' normale che faccia così? saranno i già citati check? :confused:
chiedo lumi.. grazie! :)

Anche a me fa cosi:mc: :mc: quando l'accendo
quando riavvio dal s.o. parte subito

Skyblug
20-03-2010, 09:09
Anche a me fa cosi:mc: :mc: quando l'accendo
quando riavvio dal s.o. parte subito

Anche a me con riavvio da S.O. non lo fa..
Resta da capire se è così su tutte le Ud7..

daigodaimon
20-03-2010, 09:19
Anche a me con riavvio da S.O. non lo fa..
Resta da capire se è così su tutte le Ud7..

Ciao :),

se non ho capito male, ti si riaccende e spegne la scheda madre per 3 volte e poi parte normalmente :confused:?

Anche io ho la UD7 ma a me non fa così, quando premo il tasto di accensione sul case mi parte normalmente... Non mi hai mai fatto come descrivi tu... Ho letto che disattivando il "Quick Boot" la situazione è un po' migliorata; per quel che posso dirti anche se io attivo il "Quick Boot" non ho comportamenti strani, tutto si avvia normalmente, quello che cambia è, ovviamente, la velocità dei vari check all'avvio ma per il resto non ho notato anomalie.

Skyblug
20-03-2010, 09:36
Ciao :),

se non ho capito male, ti si riaccende e spegne la scheda madre per 3 volte e poi parte normalmente :confused:?

Anche io ho la UD7 ma a me non fa così, quando premo il tasto di accensione sul case mi parte normalmente... Non mi hai mai fatto come descrivi tu... Ho letto che disattivando il "Quick Boot" la situazione è un po' migliorata; per quel che posso dirti anche se io attivo il "Quick Boot" non ho comportamenti strani, tutto si avvia normalmente, quello che cambia è, ovviamente, la velocità dei vari check all'avvio ma per il resto non ho notato anomalie.

Grazie daigo x risposta.. :)

Siccome lo fa solo in oc, mi viene da pensare che possa essere l'alimentatore che fatica a dare la corrente di spunto all'avvio.. (anche se un 600w ho letto che il mio Zalman non è un mostro nell'erogare potenza..).

Un'altra possibilità potrebbe essere che qualche periferica interferisca con funzionamento mb..
Quando avrò un po' di tempo proverò a scollegare tutte le periferiche non necessarie a fare il boot (tipo masterizzatore, floppy, etc..)..

Grazie ancora per aiuto!

daigodaimon
20-03-2010, 09:46
Grazie daigo x risposta.. :)

Siccome lo fa solo in oc, mi viene da pensare che possa essere l'alimentatore che fatica a dare la corrente di spunto all'avvio.. (anche se un 600w ho letto che il mio Zalman non è un mostro nell'erogare potenza..).

Un'altra possibilità potrebbe essere che qualche periferica interferisca con funzionamento mb..
Quando avrò un po' di tempo proverò a scollegare tutte le periferiche non necessarie a fare il boot (tipo masterizzatore, floppy, etc..)..

Grazie ancora per aiuto!

Figurati :)!

Beh non credo che il problema sia imputabile all'alimentatore, hai sempre un 600W della Zalman che proprio male non è, la configurazione che hai in firma dovrebbe reggertela senza problemi (mi viene da pesare alla scheda video, ma non dovrebbe richiedere tanti watt benchè sia una VGA ad uso professionale). Probabile che sia anche come dici tu, qualche periferica che interferisce con la scheda madre, prova sì a togliere quello che non serve per il boot e vedi se lo fa ancora.

Skyblug
20-03-2010, 10:03
Figurati :)!

Beh non credo che il problema sia imputabile all'alimentatore, hai sempre un 600W della Zalman che proprio male non è, la configurazione che hai in firma dovrebbe reggertela senza problemi (mi viene da pesare alla scheda video, ma non dovrebbe richiedere tanti watt benchè sia una VGA ad uso professionale). Probabile che sia anche come dici tu, qualche periferica che interferisce con la scheda madre, prova sì a togliere quello che non serve per il boot e vedi se lo fa ancora.

Infatti la Vga non è responsabile.. Per altre ragioni avevo già provato sostituirla con un'altra e il problema rimaneva.. Poi non consuma molto..

Farò il tentativo di scollegare periferiche, se non ottengo soluzione, aspetto e spero nei nuovi bios..

Del resto spero che tal malfunzionamento non possa danneggiare i componenti..

L'unico fastidio è il ritardo del boot. L' ho misurato: 19 sec circa dalla pressione sul tasto del case al beep di accensione della mb...

Rez
20-03-2010, 10:08
Infatti la Vga non è responsabile.. Per altre ragioni avevo già provato sostituirla con un'altra e il problema rimaneva.. Poi non consuma molto..

Farò il tentativo di scollegare periferiche, se non ottengo soluzione, aspetto e spero nei nuovi bios..

Del resto spero che tal malfunzionamento non possa danneggiare i componenti..

L'unico fastidio è il ritardo del boot. L' ho misurato: 19 sec circa dalla pressione sul tasto del case al beep di accensione della mb...

ma ti si accende e spegne completamente .... o fa 3 ceck in c1 con vari altri valori x poi partire normalmente?

prova a togliere la periferica pci e vedi se lo fa ancora(non credo sia questo il problema cmq ;) )

sickofitall
20-03-2010, 10:11
Infatti la Vga non è responsabile.. Per altre ragioni avevo già provato sostituirla con un'altra e il problema rimaneva.. Poi non consuma molto..

Farò il tentativo di scollegare periferiche, se non ottengo soluzione, aspetto e spero nei nuovi bios..

Del resto spero che tal malfunzionamento non possa danneggiare i componenti..

L'unico fastidio è il ritardo del boot. L' ho misurato: 19 sec circa dalla pressione sul tasto del case al beep di accensione della mb...

hai provato a impostare PCI-e 16x-1 come prima periferica di boot? normalmente è impostato su pci

Skyblug
20-03-2010, 10:55
ma ti si accende e spegne completamente .... o fa 3 ceck in c1 con vari altri valori x poi partire normalmente?

con quick boot disattivato non si spegne compl, ma si accendono e spengono 3 volte i freq.led in luce blu indicati nell'immagine qui sotto..

http://img256.imageshack.us/img256/8058/gigabytegax58aud7board0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/gigabytegax58aud7board0.jpg/)

tutti gli altri led rimangono accesi..
cosa significa ceck in c1?


[QUOTE=sickofitall;31318772]hai provato a impostare PCI-e 16x-1 come prima periferica di boot? normalmente è impostato su pci

Sì, avevo già provato.. :muro:

Rez
20-03-2010, 11:02
tutti gli altri led rimangono accesi..
cosa significa ceck in c1?


riguarda il ceck alle ram
se rimane fermo in c1 c'è un prob a livello ram :)

daigodaimon
20-03-2010, 11:04
con quick boot disattivato non si spegne compl, ma si accendono e spengono 3 volte i freq.led in luce blu indicati nell'immagine qui sotto..

http://img256.imageshack.us/img256/8058/gigabytegax58aud7board0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/gigabytegax58aud7board0.jpg/)

tutti gli altri led rimangono accesi..
cosa significa ceck in c1?

Qui trovi tutti i vari codici di debug per il chip X58 nel caso ti servissero: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=218840

C1 = Detect memory, Auto-detection of DRAM size, type and ECC, Auto-detection of L2 cache

Skyblug
20-03-2010, 11:15
grazie mille ragazzi! :)
Appena riesco indago per bene..
vi faccio sapere!

Andren83
20-03-2010, 11:33
Ciao :),

se non ho capito male, ti si riaccende e spegne la scheda madre per 3 volte e poi parte normalmente :confused:?

Anche io ho la UD7 ma a me non fa così, quando premo il tasto di accensione sul case mi parte normalmente... Non mi hai mai fatto come descrivi tu... Ho letto che disattivando il "Quick Boot" la situazione è un po' migliorata; per quel che posso dirti anche se io attivo il "Quick Boot" non ho comportamenti strani, tutto si avvia normalmente, quello che cambia è, ovviamente, la velocità dei vari check all'avvio ma per il resto non ho notato anomalie.

Quoto e mi associo a Daigo... :D io con la mia UD7 tengo sempre abilitato il Quick Boot e disabilito il logo della Gigabyte all'avvio e non ho mai avuto problemi di riaccensioni o simili...

In tempo zero mi entra in windows :)

daigodaimon
20-03-2010, 11:53
Quoto e mi associo a Daigo... :D io con la mia UD7 tengo sempre abilitato il Quick Boot e disabilito il logo della Gigabyte all'avvio e non ho mai avuto problemi di riaccensioni o simili...

In tempo zero mi entra in windows :)

Ehilà carissimo :)!

oggi sto facendo un test un po' alla kamikaze :D; sono sempre a 3400 però con il Vcore sono sceso in manuale a 1,008v in idle e a 1,024v in full, sempre con HT attivo. Ti dico che lo faccio alla kamikaze perchè con Blend dopo un oretta ho errori sui core oppure si freeza ma siccome mi interessava vedere come si comportava con programmi normali (giochi e applicazioni) vedo che per ora regge bene (nessun freeze o BSOD, come giochi ho provato Batman, FEAR 2 e Modern Warfare 2). Credo di essere proprio al limite del limite con il Vcore, vorrei tentare anche di scendere a 1,008v senza HT e vedere quanti secondi resisto (un bel SUICIDE OC a "basse" frequenze) sempre se entro in Windows però :D.

Comunque quoto anch'io il tuo messaggio.

SilentDoom
20-03-2010, 11:58
riguarda il ceck alle ram
se rimane fermo in c1 c'è un prob a livello ram :)

Proprio ora ho controllato il boot (io sono su ud5)..
Mi fa 3 volte il check delle ram con il display su C1.. Poi si avvia.. :wtf:

nik58
20-03-2010, 11:59
grazie mille ragazzi! :)
Appena riesco indago per bene..
vi faccio sapere!

Anche a me lo fa solo in overclock, ho provato a varie frequenze, ma non ricordo quella di preciso a cui inizia a fare questo malfunzionamento.
Ciao

daigodaimon
20-03-2010, 12:03
Proprio ora ho controllato il boot (io sono su ud5)..
Mi fa 3 volte il check delle ram con il display su C1.. Poi si avvia.. :wtf:

Ma te lo fa sempre ad ogni riavvio del PC oppure solo durante la prima accensione?

SilentDoom
20-03-2010, 12:04
Ma te lo fa sempre ad ogni riavvio del PC oppure solo durante la prima accensione?

Aspetta che riavvio..
Sto finendo un Downlaod.

Rez
20-03-2010, 12:07
Proprio ora ho controllato il boot (io sono su ud5)..
Mi fa 3 volte il check delle ram con il display su C1.. Poi si avvia.. :wtf:

a me lo fa ad ogni avvio riavvio :)
ed è normale :)

SilentDoom
20-03-2010, 12:09
a me lo fa ad ogni avvio riavvio :)
ed è normale :)

Ah ok.. Appena riavvio vi dico..
E' che mi ero preso male leggendo questo:

riguarda il ceck alle ram
se rimane fermo in c1 c'è un prob a livello ram :)

:)

Rez
20-03-2010, 12:12
Ah ok.. Appena riavvio vi dico..
E' che mi ero preso male leggendo questo:



:)

si ma se prosegue... :D

SilentDoom
20-03-2010, 12:18
si ma se prosegue... :D

Se riavviato fa solamente 1 check su c1.
Comunque se è ok che faccia quei 3 check non sto qua a farmi problemi.. :)

daigodaimon
20-03-2010, 12:20
Se riavviato fa solamente 1 check su c1.
Comunque se è ok che faccia quei 3 check non sto qua a farmi problemi.. :)

Ah beh ma così è normale, lo fa anche a me ;). Il problema sarebbe stato se te lo faceva sempre ad ogni riavvio.

daigodaimon
20-03-2010, 12:47
Axel;31320707']up :help:

Ciao :),

purtroppo io personalmente non riesco a controllare, ti lascio un immagine della scheda accesa che ho trovato cercando un po' su Internet, vedo di trovarne altre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100320134634_img2488.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100320134634_img2488.jpg)

Da questa foto, i LED e il tasto POWER sono accesi.

Se guardi questo video invece, i LED sono spenti mentre il tasto POWER è illuminato: http://www.youtube.com/watch?v=0hptV1Buvg0&feature=related

Alla fine credo che sia normale che i LED ti si spengono, credo che servano per il check del sistema ma aspetta qualche altra conferma (o smentita :p).

Andren83
20-03-2010, 12:55
Ehilà carissimo :)!

oggi sto facendo un test un po' alla kamikaze :D; sono sempre a 3400 però con il Vcore sono sceso in manuale a 1,008v in idle e a 1,024v in full, sempre con HT attivo. Ti dico che lo faccio alla kamikaze perchè con Blend dopo un oretta ho errori sui core oppure si freeza ma siccome mi interessava vedere come si comportava con programmi normali (giochi e applicazioni) vedo che per ora regge bene (nessun freeze o BSOD, come giochi ho provato Batman, FEAR 2 e Modern Warfare 2). Credo di essere proprio al limite del limite con il Vcore, vorrei tentare anche di scendere a 1,008v senza HT e vedere quanti secondi resisto (un bel SUICIDE OC a "basse" frequenze) sempre se entro in Windows però :D.

Comunque quoto anch'io il tuo messaggio.

Ciao Socio :)

Io ora come ora sono a 3400mhz con la config solita e con soddisfazione sto giocando e finendo NFS Undercover senza mai un problema con tutti i settaggi al max e ho appena preparato Crysis e Crysis Warheaed con i vari pacchetti per avere grafica con Ultra Settings.... :oink:

Appena mi arriva il nuovo Buffalo da 1TB con USB3.0 e il nuovo mouse mi copio un pò di film spengo per bene il mulo e faccio test per i 3800mhz :Perfido:

Tanto una volta capito che si è stabili con il trio uncore-qpi-ram ci rimane solo da divertirci sul vcore e il moltiplicare per i futuri overclock... :D thanks to sirioo :read:

Se riavviato fa solamente 1 check su c1.
Comunque se è ok che faccia quei 3 check non sto qua a farmi problemi.. :)

Non ho ancora capito cosa intendete per 1 o 3 check? :confused:

o sono bamba io che non me ne accorgo ma a me non sembra faccia niente :asd: :D

Axel;31320989']daigodaimon a fianco della CPU e delle RAM quando hai la scheda accesa ci sono dei led verdi/gialli/rossi accesi?

Io ho controllato ora e di fianco la ram ho un quadratino (led) solo acceso di colore verde e poi più in alto sulla destra ho 5 led blu accesi di fianco al tasto tondo "Power" :)

SilentDoom
20-03-2010, 12:59
Ah beh ma così è normale, lo fa anche a me ;). Il problema sarebbe stato se te lo faceva sempre ad ogni riavvio.

Ok allora.. :)

Ciao Socio :)

Io ora come ora sono a 3400mhz con la config solita e con soddisfazione sto giocando e finendo NFS Undercover senza mai un problema con tutti i settaggi al max e ho appena preparato Crysis e Crysis Warheaed con i vari pacchetti per avere grafica con Ultra Settings.... :oink:

Appena mi arriva il nuovo Buffalo da 1TB con USB3.0 e il nuovo mouse mi copio un pò di film spengo per bene il mulo e faccio test per i 3800mhz :Perfido:

Tanto una volta capito che si è stabili con il trio uncore-qpi-ram ci rimane solo da divertirci sul vcore e il moltiplicare per i futuri overclock... :D thanks to sirioo :read:



Non ho ancora capito cosa intendete per 1 o 3 check? :confused:

o sono bamba io che non me ne accorgo ma a me non sembra faccia niente :asd: :D

In sostanza al primo avvio del pc controllando i digit sulla mobo quando arriva a C1 esegue 3 controlli e si nota che i led blu a fianco ram si illuminano e si spengono ad ogni check..

TigerTank
20-03-2010, 13:02
Ciao :),

purtroppo io personalmente non riesco a controllare, ti lascio un immagine della scheda accesa che ho trovato cercando un po' su Internet, vedo di trovarne altre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100320134634_img2488.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100320134634_img2488.jpg)

Da questa foto, i LED e il tasto POWER sono accesi.

Se guardi questo video invece, i LED sono spenti mentre il tasto POWER è illuminato: http://www.youtube.com/watch?v=0hptV1Buvg0&feature=related

Alla fine credo che sia normale che i LED ti si spengono, credo che servano per il check del sistema ma aspetta qualche altra conferma (o smentita :p).

Non vorrei sbagliarmi ma a parte qualcuno, i gruppi di led si accendono quando si usa il Gigabyte DES + relativi risparmi avanzati.

daigodaimon
20-03-2010, 13:02
In effetti leggendo il manuale della scheda, i LED dovrebbero rimanere accesi. Come mai anche al tipo del video rimangono spenti (tranne il tasto POWER)?

EDIT: grazie Tiger per la spiegazione

TigerTank
20-03-2010, 13:08
In effetti leggendo il manuale della scheda, i LED dovrebbero rimanere accesi. Come mai anche al tipo del video rimangono spenti (tranne il tasto POWER)?

EDIT: grazie Tiger per la spiegazione

Di nulla, a me si accendono solo all'avvio, poi di solito ho solo un led giallo+verde di fianco alle ram e il tastino d'accensione con led blu sempre accesso. Poi c'è il display su FF.
Il DES sopra invece è associato all'opzione del bios di cui ora non ricordo il nome (C6/C7 qualcosa).

Andren83
20-03-2010, 13:11
In sostanza al primo avvio del pc controllando i digit sulla mobo quando arriva a C1 esegue 3 controlli e si nota che i led blu a fianco ram si illuminano e si spengono ad ogni check..

Mmmmmmm ok ma a che pro questo dettaglio... cioè a meno che si stia a guardare dentro il case i led della mobo questa cosa dei check cosa comporta??? nulla o sbaglio???

Quindi perchè fasciarci la testa???? :sofico:

TigerTank
20-03-2010, 13:13
C1 è la fase di riconoscimento delle ram.

SilentDoom
20-03-2010, 13:17
Mmmmmmm ok ma a che pro questo dettaglio... cioè a meno che si stia a guardare dentro il case i led della mobo questa cosa dei check cosa comporta??? nulla o sbaglio???

Quindi perchè fasciarci la testa???? :sofico:

Se ne era parlato prima in merito ai problemi di avvio di Skyblug ed allora ho controllato ancheio questo discorso dei check di avvio.. ;)

daigodaimon
20-03-2010, 13:52
Ciao Socio :)

Io ora come ora sono a 3400mhz con la config solita e con soddisfazione sto giocando e finendo NFS Undercover senza mai un problema con tutti i settaggi al max e ho appena preparato Crysis e Crysis Warheaed con i vari pacchetti per avere grafica con Ultra Settings.... :oink:

Appena mi arriva il nuovo Buffalo da 1TB con USB3.0 e il nuovo mouse mi copio un pò di film spengo per bene il mulo e faccio test per i 3800mhz :Perfido:

Tanto una volta capito che si è stabili con il trio uncore-qpi-ram ci rimane solo da divertirci sul vcore e il moltiplicare per i futuri overclock... :D thanks to sirioo :read:http://www.youtube.com/watch?v=0hptV1Buvg0&feature=related

Interessante l'hard disk esterno USB 3.0, facci sapere come va, potresti essere uno dei primi all'interno del thread che ha una periferica USB di nuova generazione :).

Ti quoto per il metodo sirioo, in effetti adesso sto lavorando solo di Vcore lasciando VTT e voltaggo memorie impostati al valore minimo trovato: per ora posso dire che funziona :).

Andren83
20-03-2010, 13:59
Axel;31321858']Allora per quato riguarda la CPU quando è sotto i 60 °C i led sono spenti...
Poi ci sono i LED per l' Overvoltage, che si accendono appunto quando si overvolta...
Overclock LED che indicano quanto hai overclockato la CPU
Poi ci sono i Phase LED che funzionano insieme al Dynimic Energy Saver che indicano il caricamento della CPU, RAM e NB.

Mi sono preso uno spavento per niente isomma XD

Grazie a tutti per le vostre rapidissime risposte ;)

MA parli di led vicino alla cpu??? ma come fai a vederli??? io ho con il bestione del Prolimatech Megahalems non vedo niente... già tanto che vedo le ram :stordita:

Interessante l'hard disk esterno USB 3.0, facci sapere come va, potresti essere uno dei primi all'interno del thread che ha una periferica USB di nuova generazione :).

Ti quoto per il metodo sirioo, in effetti adesso sto lavorando solo di Vcore lasciando VTT e voltaggo memorie impostati al valore minimo trovato: per ora posso dire che funziona :).

No no non sono il primo Daigo... mi risulta che Rez abbia già avuto la fortuna di provare l'effettiva velocità di questo HD esterno rispetto il classico USB2.0 ;)

Cmq poi farò le prove del merito se a qualcuno interessa... visto che abbiamo una mobo con USB3.0 mi son detto... sfruttiamola :D

Benissimooooooooooooo... se mi confermi questa cosa mi fai venire solo più voglia di overcloccare :asd: ;)

SilentDoom
20-03-2010, 14:06
Interessante l'hard disk esterno USB 3.0, facci sapere come va, potresti essere uno dei primi all'interno del thread che ha una periferica USB di nuova generazione :).

Ti quoto per il metodo sirioo, in effetti adesso sto lavorando solo di Vcore lasciando VTT e voltaggo memorie impostati al valore minimo trovato: per ora posso dire che funziona :).

Una comodità non da poco..! :)
Nei prossimi giorni inizierò i test per i 3,8..

daigodaimon
20-03-2010, 14:09
No no non sono il primo Daigo... mi risulta che Rez abbia già avuto la fortuna di provare l'effettiva velocità di questo HD esterno rispetto il classico USB2.0 ;)

Cmq poi farò le prove del merito se a qualcuno interessa... visto che abbiamo una mobo con USB3.0 mi son detto... sfruttiamola :D

Benissimooooooooooooo... se mi confermi questa cosa mi fai venire solo più voglia di overcloccare :asd: ;)

Ah allora me lo sono perso. Comunque una conferma in più non guasta mai :).

Sì il metodo sirioo sembra andare bene, ho trovato stabilità piena con le memorie a 1T e timings bassi e VTT con voltaggio relativamente basso (1,215 da BIOS). Adesso lavoro solo di Vcore (manuale). Il DVID invece mi continua a dare sempre quei freeze in idle facendo cose banali che non riesco a capire il perchè, sembra quasi che il voltaggio non regga i 2400 MHz quando entra in azione l'EIST, mah! Alla fine non me ne preoccupo perchè i consumi in idle sono uguali ad avere il dinamico attivo mentre in full ho guadagnato qualcosa visto che tengo un voltaggio sensibilmente minore (1,024 contro 1,072 con DVID attivo) ;).

Ah Uncore a 3400 MHz con IOH su Auto regge, ma per sicurezza lo piazzo a 1,120v così non me ne preoccupo più.

Ricapitolando con il Vcore della CPU a 3400 MHz sono messo così:

con DVID attivo:

- Idle: 0,976v

- Full: 1,072v

In manuale:

- Idle: 1,008v

- Full: 1,024v

Skyblug
20-03-2010, 14:12
Se ne era parlato prima in merito ai problemi di avvio di Skyblug ed allora ho controllato ancheio questo discorso dei check di avvio.. ;)

Sicuramente è un'anomalia.. mi domandavo fino a che punto fosse "benigna"..

Negli ultimi giorni ho avuto qualche spegnimento istantaneo pc anche se l'OC è RS e imputavo il problema ai driver scheda video..

Però mi è venuto il dubbio che ci fosse una relazione con i check c1 (dopo 19 sec dalla pressione pulsante si entra nella fase post!) ..

Ora ho messo tutto a default.. check multipli non ne fa più..
vediamo se il sistema è perfettamente stabile così..

Andren83
20-03-2010, 15:06
Ah allora me lo sono perso. Comunque una conferma in più non guasta mai :).

Sì il metodo sirioo sembra andare bene, ho trovato stabilità piena con le memorie a 1T e timings bassi e VTT con voltaggio relativamente basso (1,215 da BIOS). Adesso lavoro solo di Vcore (manuale). Il DVID invece mi continua a dare sempre quei freeze in idle facendo cose banali che non riesco a capire il perchè, sembra quasi che il voltaggio non regga i 2400 MHz quando entra in azione l'EIST, mah! Alla fine non me ne preoccupo perchè i consumi in idle sono uguali ad avere il dinamico attivo mentre in full ho guadagnato qualcosa visto che tengo un voltaggio sensibilmente minore (1,024 contro 1,072 con DVID attivo) ;).

Ah Uncore a 3400 MHz con IOH su Auto regge, ma per sicurezza lo piazzo a 1,120v così non me ne preoccupo più.

Ricapitolando con il Vcore della CPU a 3400 MHz sono messo così:

con DVID attivo:

- Idle: 0,976v

- Full: 1,072v

In manuale:

- Idle: 1,008v

- Full: 1,024v

Beh si qualche conferma non guasta mai :D

Io ho uno step in più di te Daigo stando a 3400mhz con tutto su manuale e disattivando tutti i risparmi energetici (vedi EIST, C1 e tutti gli altri)

IOH su 1,100v
QPI/VTT su 1,200v
RAM su 1,600v

Forse ci perdo qualcosa in consumi tenendo tutti i risparmi energetici disabilitati ma almeno non mi vedo più i fastidiosi e saltuari BSOD per frequenza in idle che fa fatica a tenere... e poi credo che alla fine delle fiera il risparmio non sia poi così esagerato :)

Allora prossimo step che abbiamo, Silent e Daigo, sono i 3800mhz ;)

daigodaimon
20-03-2010, 15:26
Beh si qualche conferma non guasta mai :D

Io ho uno step in più di te Daigo stando a 3400mhz con tutto su manuale e disattivando tutti i risparmi energetici (vedi EIST, C1 e tutti gli altri)

IOH su 1,100v
QPI/VTT su 1,200v
RAM su 1,600v

Forse ci perdo qualcosa in consumi tenendo tutti i risparmi energetici disabilitati ma almeno non mi vedo più i fastidiosi e saltuari BSOD per frequenza in idle che fa fatica a tenere... e poi credo che alla fine delle fiera il risparmio non sia poi così esagerato :)

Allora prossimo step che abbiamo, Silent e Daigo, sono i 3800mhz ;)

Non è male nemmeno per te :). Ma i risparmi energetici non te li tiene nemmeno con uno step in più al Vcore? Ti tocca tenere sempre a 3400 MHz anche in idle quindi... Te lo dico perchè alla fine qualcosa guadagni a tenerli attivi (almeno in idle sei sui 10 watt secondo il DES). Se fossi in te sacrificherei un po' il Vcore ma cercherei un voltaggio che mi permetta di avere i risparmi energetici attivi anche se è leggermente più alto. Parere mio ovviamente ;).

Con le memorie sei a CAS 8 :D?

Comunque io, te e Silent abbiamo sì un OC molto simile, prossimo passo sono proprio i 3800 ;).

Andren83
20-03-2010, 15:33
Non è male nemmeno per te :). Ma i risparmi energetici non te li tiene nemmeno con uno step in più al Vcore? Ti tocca tenere sempre a 3400 MHz anche in idle quindi... Te lo dico perchè alla fine qualcosa guadagni a tenerli attivi (almeno in idle sei sui 10 watt secondo il DES). Se fossi in te sacrificherei un po' il Vcore ma cercherei un voltaggio che mi permetta di avere i risparmi energetici attivi anche se è leggermente più alto. Parere mio ovviamente ;).

Con le memorie sei a CAS 8 :D?

Comunque io, te e Silent abbiamo sì un OC molto simile, prossimo passo sono proprio i 3800 ;).

Ah boh sono sincero ho smadonnato prima e quindi ora sto perennemente anche in idle a 3400mhz :asd: però se mi dici così magari più avanti valuto bene anche di riattivarli e fare come dici te ;) tu hai attivi solo EIST e C1E vero???

Si si sono a 8-8-8-20 in 1T :asd: altrimenti con il cavolo che mi reggevano con 1,600v :D

Per il discorso OC simili posso solo dire che:

"Se prima eravamo in due a ballare l'alli galli adesso siamo in tre a ballare il l'alli galli..."

:sofico:

daigodaimon
20-03-2010, 15:40
Ah boh sono sincero ho smadonnato prima e quindi ora sto perennemente anche in idle a 3400mhz :asd: però se mi dici così magari più avanti valuto bene anche di riattivarli e fare come dici te ;) tu hai attivi solo EIST e C1E vero???

Si si sono a 8-8-8-20 in 1T :asd: altrimenti con il cavolo che mi reggevano con 1,600v :D

Per il discorso OC simili posso solo dire che:

"Se prima eravamo in due a ballare l'alli galli adesso siamo in tre a ballare il l'alli galli..."

:sofico:

Quoto la frase in corsivo :asd:

In prospettiva dell'estate ti consiglierei di attivarli così guadagni anche sulle temperature ;). Io tengo attivati EIST e C1E, i classici :D.

Per le memorie immaginavo :D, alla fine penso di ritornare anch'io così mi basta aver visto che tengono i timings che mi interessavano e soprattutto l'1T (anche in prospettiva di una eventuale loro vendita).

Andren83
20-03-2010, 16:02
Quoto la frase in corsivo :asd:

In prospettiva dell'estate ti consiglierei di attivarli così guadagni anche sulle temperature ;). Io tengo attivati EIST e C1E, i classici :D.

Per le memorie immaginavo :D, alla fine penso di ritornare anch'io così mi basta aver visto che tengono i timings che mi interessavano e soprattutto l'1T (anche in prospettiva di una eventuale loro vendita).

Se non mi fa più quel sibilo fastidioso magari li provo a riattivare con la config stabile di ora e vedo come va... se mi rimane stabile e non ho quel sibilo allora posso anche tenerli attivi ;)

Il tuo era più un esercizio per divertirti e appurare che non sono difettate quelle povere ram :asd:

Ora che sei sicuro ti funzionano al 100% le puoi anche tu rilassare come me... tanto c'è già Rez che sfasa per tirare i timings più bassi possibili con le latenze più impossibili... :sborone:

Io faccio il contrario... abbasso i volt e aumento i timings ahahahahahahah :rotfl:

Rez
20-03-2010, 16:09
come funziona questo contest sul underclock....
che ci provo pure io :D

Andren83
20-03-2010, 16:17
come funziona questo contest sul underclock....
che ci provo pure io :D

Secondo me associare il tuo nome Rez all'underclock mi sembra veramente una bestemmia per il vangelo dell'OC... :D

daigodaimon
20-03-2010, 16:18
Se non mi fa più quel sibilo fastidioso magari li provo a riattivare con la config stabile di ora e vedo come va... se mi rimane stabile e non ho quel sibilo allora posso anche tenerli attivi ;)

Il tuo era più un esercizio per divertirti e appurare che non sono difettate quelle povere ram :asd:

Ora che sei sicuro ti funzionano al 100% le puoi anche tu rilassare come me... tanto c'è già Rez che sfasa per tirare i timings più bassi possibili con le latenze più impossibili... :sborone:

Io faccio il contrario... abbasso i volt e aumento i timings ahahahahahahah :rotfl:

Il sibilo lo fa solo se attivi il C1E. Comunque potresti attivare anche il solo EIST, ho visto che il voltaggio diminuisce lo stesso e con esso, ovviamente, il moltiplicatore ;).

Per le ram sì è stato più che altro per vedere che non hanno problemi esse stesse, per il daily le abbasserò di nuovo a CAS 8 e voltaggi più bassi, vanno bene lo stesso per me :).

come funziona questo contest sul underclock....
che ci provo pure io :D

http://www.youtube.com/watch?v=e0GAZ2ZS878 :asd:

Rez
20-03-2010, 16:26
Secondo me associare il tuo nome Rez all'underclock mi sembra veramente una bestemmia per il vangelo dell'OC... :D

te dammi le basi..che poi su ci costruisco qualcosina :asd:

Andren83
20-03-2010, 16:44
te dammi le basi..che poi su ci costruisco qualcosina :asd:

eheheheheheheheh non ho dubbi :)

Premetto che non penso di aver scoperto l'acqua calda Rez... :p ho solo notato che le mie ram sono certificate per 1600mhz 7-8-7-20 a 1,65v ma volendo rilassarle il più possibile non solo come timings ma soprattutto per voltaggio (non so fino a quanto le due cose sono strettamente correlate) sono arrivato a portarle, perdendo indiscutibilmente sotto il profilo della perfomance/latenza, a un voltaggio sotto quello da certificazione... infatti everest me le segna a 1,58v e le ram le ho stabili a 1600mhz 8-8-8-20 1T.

Ora non so quanto questa correlazione possa valere... però se qualcuno cerca un compromesso nel voltaggio inferiore a quello di "fabbrica" per scendere sotto la soglia dell'1,60v cambiando qualche timing penso non sia male ;)

Rez
20-03-2010, 16:54
eheheheheheheheh non ho dubbi :)

Premetto che non penso di aver scoperto l'acqua calda Rez... :p ho solo notato che le mie ram sono certificate per 1600mhz 7-8-7-20 a 1,65v ma volendo rilassarle il più possibile non solo come timings ma soprattutto per voltaggio (non so fino a quanto le due cose sono strettamente correlate) sono arrivato a portarle, perdendo indiscutibilmente sotto il profilo della perfomance/latenza, a un voltaggio sotto quello da certificazione... infatti everest me le segna a 1,58v e le ram le ho stabili a 1600mhz 8-8-8-20 1T.

Ora non so quanto questa correlazione possa valere... però se qualcuno cerca un compromesso nel voltaggio inferiore a quello di "fabbrica" per scendere sotto la soglia dell'1,60v cambiando qualche timing penso non sia male ;)
è normale che rilassando i timing nella maggiornaza dei casi sia richiesto un voltaggio minore
dato le hai impostate a cl8 prova con cl9 e cala a 1.55v o meno... tanto se perdi in prestazioni sei su di un 5% in meno rispetto cl8 :)

Andren83
20-03-2010, 16:58
è normale che rilassando i timing nella maggiornaza dei casi sia richiesto un voltaggio minore
dato le hai impostate a cl8 prova con cl9 e cala a 1.55v o meno... tanto se perdi in prestazioni sei su di un 5% in meno rispetto cl8 :)

Se dici così immagino tu abbia già fatto una prova del genere :Perfido:

A sto punto metto case 10 e gli do 1,00v ahahahahahahahah :asd:

dici che reggono??? :D

daigodaimon
20-03-2010, 17:06
Se dici così immagino tu abbia già fatto una prova del genere :Perfido:

A sto punto metto case 10 e gli do 1,00v ahahahahahahahah :asd:

dici che reggono??? :D

Chi prova :asd:? Dai che mi interessa il CAS 10 :D

Adesso sono sceso a 1,008v sia in idle che in full... Ma senza HT :D. In idle sembra andare, adesso vedo in full quanti secondi resisto :asd:

Rez
20-03-2010, 17:09
Se dici così immagino tu abbia già fatto una prova del genere :Perfido:

A sto punto metto case 10 e gli do 1,00v ahahahahahahahah :asd:

dici che reggono??? :D

se metti 10 probabilmente ti ritrovi con na schermata blu se hai un d0 :asd:

al massimo a 9-10-9 25 2t e porti a 1.45v :asd:

fcr756
20-03-2010, 18:15
niente per salire di uncore?
nessuno puo darmi altri consigli per quanto riguarda 2-3pagine prima?

aspetto un altro po', poi:
-o do fuoco a tutto
-o mi fermo

SilentDoom
20-03-2010, 18:49
Ah boh sono sincero ho smadonnato prima e quindi ora sto perennemente anche in idle a 3400mhz :asd: però se mi dici così magari più avanti valuto bene anche di riattivarli e fare come dici te ;) tu hai attivi solo EIST e C1E vero???

Si si sono a 8-8-8-20 in 1T :asd: altrimenti con il cavolo che mi reggevano con 1,600v :D

Per il discorso OC simili posso solo dire che:

"Se prima eravamo in due a ballare l'alli galli adesso siamo in tre a ballare il l'alli galli..."

:sofico:

Non è male nemmeno per te :). Ma i risparmi energetici non te li tiene nemmeno con uno step in più al Vcore? Ti tocca tenere sempre a 3400 MHz anche in idle quindi... Te lo dico perchè alla fine qualcosa guadagni a tenerli attivi (almeno in idle sei sui 10 watt secondo il DES). Se fossi in te sacrificherei un po' il Vcore ma cercherei un voltaggio che mi permetta di avere i risparmi energetici attivi anche se è leggermente più alto. Parere mio ovviamente ;).

Con le memorie sei a CAS 8 :D?

Comunque io, te e Silent abbiamo sì un OC molto simile, prossimo passo sono proprio i 3800 ;).

Dai che nei prossimi giorni ci troviamo tutti e 3 a testare i 3,8.. :asd:

Andrea deluxe
20-03-2010, 19:07
niente per salire di uncore?
nessuno puo darmi altri consigli per quanto riguarda 2-3pagine prima?

aspetto un altro po', poi:
-o do fuoco a tutto
-o mi fermo

scusa, ma metti il processore a 4200, le ram a 1866, e l'uncore al doppio delle ram e vivi sereno-....


chi te lo fa fare ad occare oltre i limiti del sensato....

Rez
20-03-2010, 19:52
scusa, ma metti il processore a 4200, le ram a 1866, e l'uncore al doppio delle ram e vivi sereno-....


chi te lo fa fare ad occare oltre i limiti del sensato....

4.2 cpu
rm a 1866...

come si fà ? :D

sirioo
20-03-2010, 22:44
4.2 cpu
rm a 1866...

come si fà ? :D

233x18 spd x8 :D

Rez
20-03-2010, 22:54
233x18 spd x8 :D

i 233 si fanno agevolmente infatti :D

fcr756
21-03-2010, 01:30
nono
sirioo escludi a priori il x8,per i 1866/1900/2000/2100 di ram ci vuole per forza 10x oppure un x12
235bclk sono da suicidio, ci arrivi solo con ''slow mode'' di qpi


diciamo che il mio oc l'ho trovato piu o meno.

187 bclk
125-135 pci-e
cpu x21
qpi x44 (questo fa da limite al bclk)
ram x10 con 6-6-6-16-1T
uncore x21 ok,
x22 freeze ogni tanto dopo una ventina di minuti durante i test , applicazioni tutte ok
x23 abbastanza instabile, applicazioni pesanti crashano
x24 instabile vistosamente, crasha anche explorer.exe in idle



ora il mio desiderio sarebbe quello di arrivare al x24 di uncore cosi da mettere anche il x12 alle ram (2233mhz) (alzando i timings a 7, 8 o 9)
il secondo passo sarebbe poi di abbassare a x10-x20 ram e uncore, abbassare a x36 il qpi ed alzare il bclk a 215-220 cosi da alzare anche i cores



lo scoglio piu grande da superare è l'uncore a 4400
poi saranno le ram (ma sono abbastanza ottimista poiché a 2050 cl 6 reggono)


che dite ce la faccio?












no eh?

Rez
21-03-2010, 01:51
ma il pc quanto ti deve durare? 10 minuti in modalità suicide mode? :D

fcr756
21-03-2010, 01:55
ma il pc quanto ti deve durare? 10 minuti in modalità suicide mode? :D

emh... si :D

(anche tu a fare le ore piccole eh?)

Rez
21-03-2010, 01:57
emh... si :D

(anche tu a fare le ore piccole eh?)

ho finito di stabilizzare il pc in dayli use

ora a tempo libero proverò a spingermi + su.... ma mi son già fattto un idea di dove posso arrivare e con che voltaggi :D

sirioo
21-03-2010, 02:21
nono
sirioo escludi a priori il x8,per i 1866/1900/2000/2100 di ram ci vuole per forza 10x oppure un x12
235bclk sono da suicidio, ci arrivi solo con ''slow mode'' di qpi




era una battuta :Prrr:

Andren83
21-03-2010, 07:54
ma il pc quanto ti deve durare? 10 minuti in modalità suicide mode? :D

Mi sa Rez ha trovato un degno compagno di "giochi" :asd: :D

daigodaimon
21-03-2010, 08:34
Buongiorno e buona domenica a tutti :).

Segnalo l'uscita dei nuovi driver ufficiali Intel Rapid Storage, versione 9.6.0.1014.

Per il download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3018&DwnldID=15251&lang=eng

A leggere in giro sembrerebbe che questa versione supporti finalmente il TRIM by Intel per gli SSD (anche in RAID), ovviamente servirebbe qualche riscontro reale per confermare...

EDIT: Sembrerebbe che sia proprio la volta buona:

• Trim (Microsoft Windows 7* only)
This feature provides support for solid state disks (SSDs) that meet the ATA-8 protocol requirements. This feature optimizes write operations, helps devices reduce wear, and maintains unused storage area on devices as large as possible.

Andrea deluxe
21-03-2010, 08:59
Buongiorno e buona domenica a tutti :).

Segnalo l'uscita dei nuovi driver ufficiali Intel Rapid Storage, versione 9.6.0.1014.

Per il download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3018&DwnldID=15251&lang=eng

A leggere in giro sembrerebbe che questa versione supporti finalmente il TRIM by Intel per gli SSD (anche in RAID), ovviamente servirebbe qualche riscontro reale per confermare...

EDIT: Sembrerebbe che sia proprio la volta buona:

• Trim (Microsoft Windows 7* only)
This feature provides support for solid state disks (SSDs) that meet the ATA-8 protocol requirements. This feature optimizes write operations, helps devices reduce wear, and maintains unused storage area on devices as large as possible.


che notiziona!!!!

daigodaimon
21-03-2010, 09:04
che notiziona!!!!

Ciao Andrea :),

qui trovi qualche bench anche con dischi in RAID: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4297437 (alla pagina 2)

Andrea deluxe
21-03-2010, 09:21
Ciao Andrea :),

qui trovi qualche bench anche con dischi in RAID: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4297437 (alla pagina 2)

che dire.....

era ora....:D

simplyrev
21-03-2010, 09:22
Domanda X SIRIO, daigodaimon + IL RESTO DEL FORUM:

Piccola question:

Ho un i920 C0 @ 3.80 da BIOS:

200 x 19
QPI=1.295 QPI LINK=3600
CPU=1.24375

DRAM=1.66 (BIOS)
CORSAIR DOMINATOR 1600 8-8-7 1T FSB-DRAM= 2:8 NB Frequency=800

Il resto tutto in AUTO:

Scheda madre: EX58-EXTREME BIOS:F9h

In sintesi: mi dà ancora il fake boot !!!

allora che tinga fà? per levarlo ?

Grazie a tutti

daigodaimon
21-03-2010, 09:27
che dire.....

era ora....:D

Puoi dirlo, era ora finalmente! Non che i driver MS andassero male ma preferisco quelli Intel anche in vista di una possibile (e futura) configurazione in RAID :).

Domanda X SIRIO, daigodaimon + IL RESTO DEL FORUM:

Piccola question:

Ho un i920 C0 @ 3.80 da BIOS:

200 x 19
QPI=1.295 QPI LINK=3600
CPU=1.24375

DRAM=1.66 (BIOS)
CORSAIR DOMINATOR 1600 8-8-7 1T FSB-DRAM= 2:8 NB Frequency=800

Il resto tutto in AUTO:

Scheda madre: EX58-EXTREME BIOS:F9h

In sintesi: mi dà ancora il fake boot !!!

allora che tinga fà? per levarlo ?

Grazie a tutti

Ciao :),

a quanto tieni l'Uncore?

Andrea deluxe
21-03-2010, 09:41
Domanda X SIRIO, daigodaimon + IL RESTO DEL FORUM:

Piccola question:

Ho un i920 C0 @ 3.80 da BIOS:

200 x 19
QPI=1.295 QPI LINK=3600
CPU=1.24375

DRAM=1.66 (BIOS)
CORSAIR DOMINATOR 1600 8-8-7 1T FSB-DRAM= 2:8 NB Frequency=800

Il resto tutto in AUTO:

Scheda madre: EX58-EXTREME BIOS:F9h

In sintesi: mi dà ancora il fake boot !!!

allora che tinga fà? per levarlo ?

Grazie a tutti

metti il bios f12 e riprova con quesi valori:

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [19]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[8]
tRCD ..................................[8]
tRP ...................................[8]
tRAS ..................................[24]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.2600]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]

BruceWilliss
21-03-2010, 09:42
Domanda X SIRIO, daigodaimon + IL RESTO DEL FORUM:

Piccola question:

Ho un i920 C0 @ 3.80 da BIOS:

200 x 19
QPI=1.295 QPI LINK=3600
CPU=1.24375

DRAM=1.66 (BIOS)
CORSAIR DOMINATOR 1600 8-8-7 1T FSB-DRAM= 2:8 NB Frequency=800

Il resto tutto in AUTO:

Scheda madre: EX58-EXTREME BIOS:F9h

In sintesi: mi dà ancora il fake boot !!!

allora che tinga fà? per levarlo ?

Grazie a tuttiil fake boot non è detto che dipenda dalla main ma potrebbe anche essere la vga.

Andrea deluxe
21-03-2010, 09:43
il fake boot non è detto che dipenda dalla main ma potrebbe anche essere la vga.

esatto.

simplyrev
21-03-2010, 09:58
Puoi dirlo, era ora finalmente! Non che i driver MS andassero male ma preferisco quelli Intel anche in vista di una possibile (e futura) configurazione in RAID :).



Ciao :),

a quanto tieni l'Uncore?

L'uncore è x16 ( 3200 )

Il QPI è x36 (3600x2= 7200)

simplyrev
21-03-2010, 10:09
esatto.

E' da escludere la VGA perchè quando overcloccavo la CPU @ 3360 (TURBO ON), il FAKE BOOT non lo faceva.

sirioo
21-03-2010, 10:09
Buongiorno e buona domenica a tutti :).

Segnalo l'uscita dei nuovi driver ufficiali Intel Rapid Storage, versione 9.6.0.1014.

Per il download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3018&DwnldID=15251&lang=eng

A leggere in giro sembrerebbe che questa versione supporti finalmente il TRIM by Intel per gli SSD (anche in RAID), ovviamente servirebbe qualche riscontro reale per confermare...

EDIT: Sembrerebbe che sia proprio la volta buona:

• Trim (Microsoft Windows 7* only)
This feature provides support for solid state disks (SSDs) that meet the ATA-8 protocol requirements. This feature optimizes write operations, helps devices reduce wear, and maintains unused storage area on devices as large as possible.


li tengo da ieri e vi posso dire che a diff del passato i valori 512k sono saliti al max ;)

Fran30
21-03-2010, 10:46
Scusate ragazzi sapreste dirmi se il kit Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8 è supportato dalla X58A-U3R?

simplyrev
21-03-2010, 10:53
li tengo da ieri e vi posso dire che a diff del passato i valori 512k sono saliti al max ;)

Senti Sirio un altra domanda:

Vorrei aggiornare il BIOS del controller raid Jmicron 36X della nostra scheda madre ( attualmente a 1.06.x -----> verso 1.07.x ). Ho il bios 1.07.x ed il relativo programma per effettuare l'aggiornamento da DOS, tuttavia il problema è che anche essendo il chip intregado nella scheda madre ( embedded ) è SCONSIGLIATO FARLO anzi il sito web del produttore ti consiglia di aggiornare il bios che rilasciano propio il produttore della scheda madre. Non mi risulta che GIGABYTE l'abbia aggiornato quindi volevo sapere se tu nè sapevi qualcosa. Considera che l'aggioranamento alla 1.07.x è importante perchè mi fixa un bug propio della mia tipologia di harddisk.

Thanks you !!

BruceWilliss
21-03-2010, 11:30
E' da escludere la VGA perchè quando overcloccavo la CPU @ 3360 (TURBO ON), il FAKE BOOT non lo faceva.il fakeboot sulla extreme è da mo' che dovrebbe essere sparito! è strano che tu lo abbia.. provato altri bios?

Fran30
21-03-2010, 11:58
Scusate ragazzi sapreste dirmi se il kit Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8 è supportato dalla X58A-U3R?

Sapete dirmi qualcosa?;)

SilentDoom
21-03-2010, 12:27
Buongiorno e buona domenica @ tutti! :)

Ecco il primo risultato della giornata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321132614_3800Mhz-1152-3400-1195.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321132614_3800Mhz-1152-3400-1195.jpg)

Ho semplicemente aumentato molti e vcore senza toccare altro.. :)

daigodaimon
21-03-2010, 13:25
Raga, ho paura che mi sia partito un banco o 2 delle memorie e questa volta lo dico seriamente :(.

Descrivo brevemente i sintomi (senza alcun OC, tutto a default compresi ovviamente anche i timings delle memorie: 7-7-7-24 2T):

1) appena entro nella schermata di Windows il PC si spegne e si riavvia da solo lasciando però schermo nero, per riavviarlo devo togliere la corrente dall'ali e fare un CLEAR CMOS;

2) se riesco ad entrare in Windows dopo un po' il led blu del case che indica l'accensione del computer all'improvviso si spegne (proprio così, solo quello che indica l'attività dei dischi funziona) e poco dopo il PC non risponde più; se riavvio ed entro nel BIOS noto che 2 banchi dei 3 non vengono più riconosciuti (praticamente non mi segna niente, non vengono proprio visti, solo il banco inserito nel "Channel B" mi viene riconosciuto), conferma che trovo anche in CPU-Z visto che mi indica solo un banco ed anche qui unica soluzione è fare un CLEAR CMOS.

Adesso sono con le G.Skill ECO per l'altro PC e tutto funziona perfettamente. Ripeto tutto avviene a default, senza nessun overclock. Ovviamente ho provato anche a rilassare i timings portandole anche a CAS 8 e CAS 9 ma il risultato non cambia; ho ripristinato anche il BIOS originale della scheda video (che avevo modificato con RBE) ma non dipende da quest'ultimo. Al 90% sono le memorie :(. Domani provo i banchi singolarmente nel tentativo di venire a capo del problema :muro:.

Questo comportamento mi si presentava anche nei giorni scorsi ma pensavo che fosse solo colpa dell'OC e di qualche voltaggio impostato male; da oggi però il problema si ripresenta sempre, non c'è modo che riesca a fare 2 riavvii di Windows correttamente... Al primo tentativo (dopo il CLEAR CMOS ed aver ripristinato normalmente i vari parametri nel BIOS) tutto bene, al secondo mi si ripresenta uno dei 2 sintomi sopra descritti...

Praticamente ho perso una mattina a fare CLEAR CMOS.

Andren83
21-03-2010, 13:47
Buongiorno e buona domenica @ tutti! :)

Ecco il primo risultato della giornata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321132614_3800Mhz-1152-3400-1195.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321132614_3800Mhz-1152-3400-1195.jpg)

Ho semplicemente aumentato molti e vcore senza toccare altro.. :)

Bene bene Silent :Perfido:

Così mi dai già un punto di partenza indicativo su come iniziare a testare i 3800mhz :D

Cmq ottimo risultato... prossimo step i 4ghz visto che sia di voltaggio che di temperature sei abbondantemente entro la soglia limite ;)

Raga, ho paura che mi sia partito un banco o 2 delle memorie e questa volta lo dico seriamente :(.

Descrivo brevemente i sintomi (senza alcun OC, tutto a default compresi ovviamente anche i timings delle memorie: 7-7-7-24 2T):

1) appena entro nella schermata di Windows il PC si spegne e si riavvia da solo lasciando però schermo nero, per riavviarlo devo togliere la corrente dall'ali e fare un CLEAR CMOS;

2) se riesco ad entrare in Windows dopo un po' il led blu del case che indica l'accensione del computer all'improvviso si spegne (proprio così, solo quello che indica l'attività dei dischi funziona) e poco dopo il PC non risponde più; se riavvio ed entro nel BIOS noto che 2 banchi dei 3 non vengono più riconosciuti (praticamente non mi segna niente, non vengono proprio visti, solo il banco inserito nel "Channel B" mi viene riconosciuto), conferma che trovo anche in CPU-Z visto che mi indica solo un banco ed anche qui unica soluzione è fare un CLEAR CMOS.

Adesso sono con le G.Skill ECO per l'altro PC e tutto funziona perfettamente. Ripeto tutto avviene a default, senza nessun overclock. Ovviamente ho provato anche a rilassare i timings portandole anche a CAS 8 e CAS 9 ma il risultato non cambia; ho ripristinato anche il BIOS originale della scheda video (che avevo modificato con RBE) ma non dipende da quest'ultimo. Al 90% sono le memorie :(. Domani provo i banchi singolarmente nel tentativo di venire a capo del problema :muro:.

Questo comportamento mi si presentava anche nei giorni scorsi ma pensavo che fosse solo colpa dell'OC e di qualche voltaggio impostato male; da oggi però il problema si ripresenta sempre, non c'è modo che riesca a fare 2 riavvii di Windows correttamente... Al primo tentativo (dopo il CLEAR CMOS ed aver ripristinato normalmente i vari parametri nel BIOS) tutto bene, al secondo mi si ripresenta uno dei 2 sintomi sopra descritti...

Praticamente ho perso una mattina a fare CLEAR CMOS.

Azzo di Cazzo!!! questa cosa non ci voleva Daigo... :rolleyes:

cmq ovviamente se il problema persiste anche a default con timings rilassati e avendo fatto clear cmos io non saprei che altro suggerirti se non provare a fare test per esclusione di banco...

Cioè provare a testare magari un banco alla volta e vedere se, ovviamente a default, il problema persiste o no... così da inquadrare in maniera precisa quale banco sia "partito" :muro:

Spero non sia partito nessuno banco delle tue ram ma qualora fosse c'è da dire che è proprio un periodo "sfigato" questo porco giuda :bsod:

daigodaimon
21-03-2010, 14:02
Azzo di Cazzo!!! questa cosa non ci voleva Daigo... :rolleyes:

cmq ovviamente se il problema persiste anche a default con timings rilassati e avendo fatto clear cmos io non saprei che altro suggerirti se non provare a fare test per esclusione di banco...

Cioè provare a testare magari un banco alla volta e vedere se, ovviamente a default, il problema persiste o no... così da inquadrare in maniera precisa quale banco sia "partito" :muro:

Spero non sia partito nessuno banco delle tue ram ma qualora fosse c'è da dire che è proprio un periodo "sfigato" questo porco giuda :bsod:

Sono senza parole, veramente :mad:

Questa mattina, faccio per aggiornare i driver S-ATA e tac! blocco, resetto, entro nel BIOS e 2 banchi spariti... Tento di aggiornare i driver della VGA (dopo il ripristino del BIOS originale), faccio il riavvio e tac! si blocca e naturalmente CLEAR CMOS per il solito motivo :muro:.

Porto le RAM a CAS 8 e poi a 9 e niente -> CLEAR CMOS :muro:. Tutto a default ovviamente. Provo le ECO per vedere se si comporta alla stessa maniera con memorie diverse e queste per ora vanno tranquillamente senza problemi a CAS 7 con voltaggio a 1,38v (sono a 2 ore di Blend senza crash) :muro:.

Adesso come cacchio faccio? Non posso restare senza PC e anche se le mando in RMA non credo che mi ritornino in 3 giorni... Domani le provo singolarmente, vedo se i banchi fallati sono uno solo o 2... Mamma che fastidio :incazzed:!!!

SilentDoom
21-03-2010, 14:07
Bene bene Silent :Perfido:

Così mi dai già un punto di partenza indicativo su come iniziare a testare i 3800mhz :D

Cmq ottimo risultato... prossimo step i 4ghz visto che sia di voltaggio che di temperature sei abbondantemente entro la soglia limite ;)



Azzo di Cazzo!!! questa cosa non ci voleva Daigo... :rolleyes:

cmq ovviamente se il problema persiste anche a default con timings rilassati e avendo fatto clear cmos io non saprei che altro suggerirti se non provare a fare test per esclusione di banco...

Cioè provare a testare magari un banco alla volta e vedere se, ovviamente a default, il problema persiste o no... così da inquadrare in maniera precisa quale banco sia "partito" :muro:

Spero non sia partito nessuno banco delle tue ram ma qualora fosse c'è da dire che è proprio un periodo "sfigato" questo porco giuda :bsod:

E considera che ho già trovato il vcore minimo, perchè se lo abbasso ancora (1,136v) ho crash ed affini.. :rolleyes:

@Daigo: mi spiace per questo problema alle ram, temo che l' unica cosa da fare per avere qualche "conferma" sia testare i banchi singolarmente così come ti ha indicato Andren..

daigodaimon
21-03-2010, 14:15
E considera che ho già trovato il vcore minimo, perchè se lo abbasso ancora (1,136v) ho crash ed affini.. :rolleyes:

@Daigo: mi spiace per questo problema alle ram, temo che l' unica cosa da fare per avere qualche "conferma" sia testare i banchi singolarmente così come ti ha indicato Andren..

Mi sa proprio che è l'unica soluzione :muro:.

Comunque io a 3800 ero arrivato a 1,136v quando ero in forma:

http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)

Non un gran risultato ma tutto sommato soddisfaciente (parlo del mio naturalmente).

daigodaimon
21-03-2010, 14:23
L'unica ipotesi che posso fare è che le memorie mi siano saltate anche per via di quel leggero overvolt che gli davo per stare a 1T (1,66v contro l'1,65v di default). Può essere che fossero già in qualche modo rovinate di loro e l'overvolt non ha fatto altro che dargli il colpo di grazia (ad esempio, ieri non reggevano il CAS 8 nemmeno a 1,65v con Command Rate a 2T ovviamente). Altro non mi viene in mente. La VGA la escludo, la CPU è a default senza nessun overclock, i dischi vengono riconosciuti e vanno, quindi non posso far altro che ipotizzare sulle memorie.

daigodaimon
21-03-2010, 15:01
A chi servisse segnalo nuova versione di EasyTune 6, questa volta è la B10.0312.1.

Fonte: Station-Drivers

Masami
21-03-2010, 15:12
Raga mi buttate giù un setting per un 3800 con il mio C0? Ho la Ud7... Grazie!

daigodaimon
21-03-2010, 15:16
Raga mi buttate giù un setting per un 3800 con il mio C0? Ho la Ud7... Grazie!

Prova così:

BCLK -> 200

Molti -> x19

QPI -> x36

SPD -> x8 (1600 MHz)

Uncore -> x16 (3200 MHz)

Timings -> quelli di default (parti così per ora poi abbassi)


Voltaggi:

Vcore CPU -> 1,250v senza DVID per ora (poi abbassi, se è un C0 fortunato puoi stare su 1,200v o qualcosa di meno)

Load Line Calibration -> Level 2

VTT -> 1,295v (da BIOS, poi abbassi)

IOH Core -> Auto

Voltaggio memorie -> quello di default (1,660v da BIOS)

Masami
21-03-2010, 15:21
Provo subito! Grazie daigo!

daigodaimon
21-03-2010, 15:23
Provo subito! Grazie daigo!

Di nulla :).

Ricordati l'LLC su Level 2 che così ti annulla il Vdrop.

Emperon
21-03-2010, 15:57
Salve, ho appena aggiornato il bios della mia Ud7 alla versione F6, e mi sono reso conto che il montiplicatore della cpu "i7 930" da x21 è passato a x15 e la frequenza da 2,8 a 2,0 ghz, mi sapete spiegare il perchè, e se oltre a quello l'F6 del bios porta altri cambiamenti.

daigodaimon
21-03-2010, 16:12
Salve, ho appena aggiornato il bios della mia Ud7 alla versione F6, e mi sono reso conto che il montiplicatore della cpu "i7 930" da x21 è passato a x15 e la frequenza da 2,8 a 2,0 ghz, mi sapete spiegare il perchè, e se oltre a quello l'F6 del bios porta altri cambiamenti.

Ciao e benvenuto nel thread :),

è normale che sia così. Appena entri nel BIOS, dopo averlo aggiornato, devi selezionare "Load Optimized Defaults"; vedrai che dopo ti ritorna alla sua frequenza nominale.

Emperon
21-03-2010, 16:26
Grazie mille, non avevo letto il passo successivo sul manuale della ud7:D , Cmq ho un problema che persiste durante la classificazione del sistema e durante la visualizzazione di un video 1080p con media player "Memoria insufficiente. Uscire dagli altri programmi e riprovare" mandandomi in crash il driver video, ho provato tutto a livello di software, scheda video ecc. "Ati hd 5870".
Quando però ho aggiornato il bios prima di caricare le impostazione ottimizzate di defaul, il video è partito per pochi secondi poi però si è bloccato senza mandare in crash il driver video. Non vorrei che il problema derivi da qualche impostazione di bios.
Se potete aiutami vi sarei grato, sono giorni che mi sto impazzendo per trovare soluzione.Grazie

Emperon
21-03-2010, 16:29
Grazie.

daigodaimon
21-03-2010, 16:36
Grazie mille, non avevo letto il passo successivo sul manuale della ud7:D , Cmq ho un problema che persiste durante la classificazione del sistema e durante la visualizzazione di un video 1080p con media player "Memoria insufficiente. Uscire dagli altri programmi e riprovare" mandandomi in crash il driver video, ho provato tutto a livello di software, scheda video ecc. "Ati hd 5870".
Quando però ho aggiornato il bios prima di caricare le impostazione ottimizzate di defaul, il video è partito per pochi secondi poi però si è bloccato senza mandare in crash il driver video. Non vorrei che il problema derivi da qualche impostazione di bios.
Se potete aiutami vi sarei grato, sono giorni che mi sto impazzendo per trovare soluzione.Grazie

Hai provato con qualche altro lettore multimediale tipo VLC, Media Player Classic Home Cinema oppure Splash Lite? Può essere che il problema sia tutto nel programma.

Ti linko questo documento ma non credo che sia questo il tuo problema: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Preventing-low-memory-problems

Altrimenti dovresti postare delle foto con le impostazioni del BIOS per vedere se c'è qualche parametro che è impostato in maniera non corretta.

Emperon
21-03-2010, 16:45
Ho provato con altri player e non ci sono problemi, ho aggiornato i driver video catalyst a 10.3. Ho notato che durante la classificazione del sistema i driver video e il sistema vanno in crash durante "Ottimizzazione decodifica windows media" con errore "impossibile valutare la riproduzione video".

cmq per fotografare i settaggi del bios come posso fare!?.
Grazie.

daigodaimon
21-03-2010, 16:56
Ho provato con altri player e non ci sono problemi, ho aggiornato i driver video catalyst a 10.3. Ho notato che durante la classificazione del sistema i driver video e il sistema vanno in crash durante "Ottimizzazione decodifica windows media" con errore "impossibile valutare la riproduzione video".

cmq per fotografare i settaggi del bios come posso fare!?.
Grazie.

Per i settaggi del BIOS devi usare una digitale, fare le foto e poi caricarle qui sul forum tramite un servizio di Upload come ad esempio PCTunerUP! (che trovi qui (http://www.pctunerup.com/up/)).

Se l'errore te lo da solo in quel momento e con gli altri player i video ti funzionano potrei anche dirti di soprassedere e non tenerne conto. Magari è solo un bug dei driver video o di Windows (quel "impossibile valutare la riproduzione video" mi suona come un qualche bug del sistema operativo...)

Andren83
21-03-2010, 17:13
Mi sa proprio che è l'unica soluzione :muro:.

Comunque io a 3800 ero arrivato a 1,136v quando ero in forma:

http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)

Non un gran risultato ma tutto sommato soddisfaciente (parlo del mio naturalmente).

Decisamente soddisfacente direi :D

L'unica ipotesi che posso fare è che le memorie mi siano saltate anche per via di quel leggero overvolt che gli davo per stare a 1T (1,66v contro l'1,65v di default). Può essere che fossero già in qualche modo rovinate di loro e l'overvolt non ha fatto altro che dargli il colpo di grazia (ad esempio, ieri non reggevano il CAS 8 nemmeno a 1,65v con Command Rate a 2T ovviamente). Altro non mi viene in mente. La VGA la escludo, la CPU è a default senza nessun overclock, i dischi vengono riconosciuti e vanno, quindi non posso far altro che ipotizzare sulle memorie.

Azzo l'ipotesi è condivisibile ma però alquanto strana dato che non è proprio da considerarsi overvolt un 1,66 sulle ram... :mbe:

Sarebbe interessante sentire altri pareri più esperti ma ingenuamente direi che forse avevano già dei problemucci quelle ram a sto punto :doh: