View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
ciao ragazzi, anche io ho una UD3R e ho provato a fare un semplice overclock "automatico" aumentando a mano il BLCK fino a quando la frequenza della cpu è arrivata @3500. Poi ho aumentato il VCore a 1.23.
In questo momento con i test di stress la temp mi arriva a 60° e il sistema sembra stabile, l'unica cosa all'avvio, quando accendo il pc dopo che ho spento la ciabatta, mi fa un fake boot di due secondi, ma senza presentare problemi di sorta...secondo voi posso rimanere in questa situazione o rischio qualcosa?
Nicola[3vil5]
26-11-2011, 10:24
Questo succede perchè Gigabyte non modifica la tensione in modo lineare con l'impostazione del BIOS, ma più a "gradini". Per farmi capire meglio, metti che hai delle impostazioni che vanno da 0 ad 1 con salti di 0.05...ecco, con le impostazioni da 0 a 0.20, per esempio, avrai una tensione di 0; da 0.25 a 0.4 avrai 0.25, da 0.45 a 0.6 avrai 0.45 e via dicendo. Se sali ancora di uno o due step (in base a che "punto dell'intervallo" ti trovi), vedrai salire il vcore anche da cpu-z! Ma se sei stabile..perchè salire? :)
Grazie per la risposta:)
Salgo perchè non sono sicuro della stabilità, prima stavo testando, ero sotto a linx con ram in full e navigando su interneta vevo firefox che crashava in continuazione. Il pc non dava segni particolari ma non mi è mai capitato di vedere crash del browser.
Volevo provare a mettere a 1.3v, ma non sò se ne valga la pena per 200Mhz la cui utilità mi sembra molto dubbia:-)
Cerco un oc da tenere in daily e penso che 3.8 con 4 core attivi nn sia una soluzione scadente
;36430253']Grazie per la risposta:)
Salgo perchè non sono sicuro della stabilità, prima stavo testando, ero sotto a linx con ram in full e navigando su interneta vevo firefox che crashava in continuazione. Il pc non dava segni particolari ma non mi è mai capitato di vedere crash del browser.
Volevo provare a mettere a 1.3v, ma non sò se ne valga la pena per 200Mhz la cui utilità mi sembra molto dubbia:-)
Cerco un oc da tenere in daily e penso che 3.8 con 4 core attivi nn sia una soluzione scadente
Un signor oc ;)
ragà da quando ho messo il bios f8g ogni tanto, in modo casuale, ho una schermata blu! con o senza overclock non cambia nulla!
per 3/4 giorni non ne ho avute poi questa mattina ho acceso e dopo 5 minuti, mentre stavo scrivendo un messaggio di posta, schermata blu!
http://www.imagehost.it/dt-OXDC.jpg (http://www.imagehost.it/pt-OXDC.html)
help!
I soliti sospetti
30-11-2011, 17:15
direi che e un po' altino... a che freq hai la cpu e con quale bclk ? prova con ioh core (1.12,1.14) prova a vedere se ti richiede meno qpi
Che si fa si va di lga2011?:D
Nicola[3vil5]
30-11-2011, 17:20
Un signor oc ;)
Grazie!:D
Sono ancora fermo alla versione del BIOS FI e ho visto che dopo sono usciti 2 BIOS Beta (FJ18 e FK1).
In questo periodo ho problemi con il driver video che va in crash spesso e volevo provare ad aggiornare il BIOS per vedere se era qualla la causa.
Potete consigliarmi quale dei 2 va meglio, oppure se continuare a mantenere la versione FI??
PanzoManII
01-12-2011, 20:24
Ragazzi ma la guida passo passo x la mod alla versione extreme della ud5 liscia non c è più?????
Ke benefici porterebbe??? Cpu 980x...
Ciao belli :D
Arrow0309
02-12-2011, 12:45
Ragazzi ma la guida passo passo x la mod alla versione extreme della ud5 liscia non c è più?????
Ke benefici porterebbe??? Cpu 980x...
Ciao belli :D
Secondo me, nulla. A parte il dissipatore x il nb le schede sono praticamente identici. Il 980x penso sia supportato su tutte e due con gli ultimi F13 (ancora beta).
Che si fa si va di lga2011?:D
sto tenendo d'occhio le news x Intel Core i7-3700K 'Ivy Bridge'...x il resto nn ho interessi :)
TigerTank
02-12-2011, 16:58
sto tenendo d'occhio le news x Intel Core i7-3700K 'Ivy Bridge'...x il resto nn ho interessi :)
Intendi il 3770K? In tal caso pure io ;)
Sono ancora fermo alla versione del BIOS FI e ho visto che dopo sono usciti 2 BIOS Beta (FJ18 e FK1).
In questo periodo ho problemi con il driver video che va in crash spesso e volevo provare ad aggiornare il BIOS per vedere se era qualla la causa.
Potete consigliarmi quale dei 2 va meglio, oppure se continuare a mantenere la versione FI??
Mi quoto per un UP, possibili soluzioni??
ragà da quando ho messo il bios f8g ogni tanto, in modo casuale, ho una schermata blu! con o senza overclock non cambia nulla!
per 3/4 giorni non ne ho avute poi questa mattina ho acceso e dopo 5 minuti, mentre stavo scrivendo un messaggio di posta, schermata blu!
http://www.imagehost.it/dt-OXDC.jpg (http://www.imagehost.it/pt-OXDC.html)
help!
up
up
hai caricato salvataggi del bios precedenti? o hai settato manualmente dopo il flash ogni valore?...se non hai fatto la seconda è sicuramente quello
ragazzi, mi sapete dire perchè la risoluzione del bios non mi prende tutto lo schermo? sembra come di rislouzione minore.....però comuinque caricato il so 0 problemi...tutto ok....c'è qualche impostazione da bios?
upppp...:D minchia è proprio morto sto soket...non scrive più nessuno in questi 3d :p
upppp...:D minchia è proprio morto sto soket...non scrive più nessuno in questi 3d :p
mah dopo 1486 pag direi se ci fosse ancora qualcosa da dire sarebbe un miracolo...
mah dopo 1486 pag direi se ci fosse ancora qualcosa da dire sarebbe un miracolo...
anche questo è vero ;)
upppp...:D minchia è proprio morto sto soket...non scrive più nessuno in questi 3d :p
hahaha! :) Comunque...che il BIOS non abbia la risoluzione full hd è normale! Siccome non carica i driver video, vai in modalità VGA, 640x480. Se il tuo monitor non "estende" l'immagine, cercherà di adattarsi a tale risoluzione, con delle bande nere verticali ai lati dell'immagine..se non hai impostazioni "hardware" per gestire lo stretching dell'immagine, non ci puoi fare nulla.. L'importante è che si legga e si possa lavorare in pace...tanto il bios, una volta sistemato, non è che lo guardi più troppo! ;)
ma in overclock le funzioni EIST, C-1, C3/C6/C7 possono essere sfruttate? ci sono anche altre funzioni di risparmio energetico da usare evetualmente anche senza oc?
hahaha! :) Comunque...che il BIOS non abbia la risoluzione full hd è normale! Siccome non carica i driver video, vai in modalità VGA, 640x480. Se il tuo monitor non "estende" l'immagine, cercherà di adattarsi a tale risoluzione, con delle bande nere verticali ai lati dell'immagine..se non hai impostazioni "hardware" per gestire lo stretching dell'immagine, non ci puoi fare nulla.. L'importante è che si legga e si possa lavorare in pace...tanto il bios, una volta sistemato, non è che lo guardi più troppo! ;)
perfetto ;) ti ringrazio :D.....allora è tutto nella norma....in effetti non è che mi da fastidio anzi, ma siccome è l'unica "pecca" :D
I soliti sospetti
04-12-2011, 09:42
sto tenendo d'occhio le news x Intel Core i7-3700K 'Ivy Bridge'...x il resto nn ho interessi :)
Intendi il 3770K? In tal caso pure io ;)
Anche io sto valutando una cosa del genere però mi chiedo se ne vale la pena nel senso che in termini di prestazioni siamo li e giusto a livello consumi si risparmia... sono indeciso!:(
Anche io sto valutando una cosa del genere però mi chiedo se ne vale la pena nel senso che in termini di prestazioni siamo li e giusto a livello consumi si risparmia... sono indeciso!:(
siamo li con cosa?
I soliti sospetti
04-12-2011, 10:05
siamo li con cosa?
con il sistema che ho io e che hai anche tu... almeno credo.
allo stato attuale x chi ha un sistema 1366 cloccato da 4ghz in poi non ha senso fare il cambio, il guadagno prestazionale si attesterebbe su un +5% circa nei game, in altri campi è tutto da valutare :D
fino alla prossima generazione io non cambio,la scimmia l'ho già dirottata verso altri lidi :asd:
I soliti sospetti
04-12-2011, 10:19
allo stato attuale x chi ha un sistema 1366 cloccato da 4ghz in poi non ha senso fare il cambio, il guadagno prestazionale si attesterebbe su un +5% circa nei game, in altri campi è tutto da valutare :D
fino alla prossima generazione io non cambio,la scimmia l'ho già dirottata verso altri lidi :asd:
Appunto... io ho il mio 920 a 4.0GHz fisso e liquidato e non credo mi convenga. Poi con i nuovi a 22nm vediamo che succede. :)
Appunto... io ho il mio 920 a 4.0GHz fisso e liquidato e non credo mi convenga. Poi con i nuovi a 22nm vediamo che succede. :)
ma certo io punto proprio ai 22nm , il mio interesse x il 3770K cioe 12core ht e proprio nel vedere in certi test come si comporta....la cosa che mi fa' incazzare che questa cpu e una 16 core tagliata a laser a 12 core...ed intel ha giustificato il fatto che il tutto e stato fatto x le alte temp....ma andassero a c@g@re :cool:
ma certo io punto proprio ai 22nm , il mio interesse x il 3770K cioe 12core ht e proprio nel vedere in certi test come si comporta....la cosa che mi fa' incazzare che questa cpu e una 16 core tagliata a laser a 12 core...ed intel ha giustificato il fatto che il tutto e stato fatto x le alte temp....ma andassero a c@g@re :cool:
emm...
il 3770k sarà un quad con Ht :asd:, poco più che un die-shrink dell'attuale sandy...
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/11/2011112810213649-635x322.png
forse ti stai confondendo con qualche notizia sui prossimi sk2011 in uscita. forse, tra un anno.
cmq già il 3930k è un octa tagliato a esa....
mi son confuso....:confused: intendevo 3930k......cmq intel resta una me@@a :cool:
mi son confuso....:confused: intendevo 3930k......cmq intel resta una me@@a :cool:
vai di buldozzer :D
In effetti, devo dire che la mia intenzione di cambiare sistema, si è un po' placata... Piuttosto punto ad un kit di raffreddamento a liquido per tirare un po' il collo al 930, che costerà sicuramente meno di scheda madre+ram+cpu... Purtroppo sono un po' a corto di soldi, in questo periodo (mi han pure cambiato fascia all'università ed ho pagato una bastonata di tasse!) e viste le prestazioni non così elevate, per ora...mi sa che attenderò un po'. Cambierò la scheda video e via! :)
Nicola[3vil5]
04-12-2011, 12:33
riporto ai posteri che il bios F7g della ud3r rev 1.0 dà un sacco di problemi.
Freez, bsod e ripristino dei driver video.
Sono tornato all'F6
TigerTank
04-12-2011, 13:20
mi son confuso....:confused: intendevo 3930k......cmq intel resta una me@@a :cool:
Io l'attuale fascia enthusiast la lascerei proprio perdere, costa troppo per quello che vale(e non avrà vita lunga come il 1366)...
In attesa del salto ai 22nm tanto vale vendere la 1366 finchè si riesce ancora a ricavare qualche bel soldo, farsi una piattaforma 1155 a meno di 500€(che oltretutto è una cavolata da overcloccare visto che vanno usati 3 parametri in croce) e attendere o gli Ivy quadcore di aprile-maggio 2012 o gli esacores Ivy di fine 2012-inizio 2013 :)
Analisi rigorosamente personale...
Io l'attuale fascia enthusiast la lascerei proprio perdere, costa troppo per quello che vale(e non avrà vita lunga come il 1366)...
In attesa del salto ai 22nm tanto vale vendere la 1366 finchè si riesce ancora a ricavare qualche bel soldo, farsi una piattaforma 1155 a meno di 500€(che oltretutto è una cavolata da overcloccare visto che vanno usati 3 parametri in croce) e attendere o gli Ivy quadcore di aprile-maggio 2012 o gli esacores Ivy di fine 2012-inizio 2013 :)
Analisi rigorosamente personale...
ne riparliamo con i 22nm
Anche secondo me bisogna aspettare i 22nm prima di trarre conclusioni.
hai caricato salvataggi del bios precedenti? o hai settato manualmente dopo il flash ogni valore?...se non hai fatto la seconda è sicuramente quello
non ho caricato nessun salvataggio e non ho impostato nessun oveclock
attualmente ho impostato il sistema a default con tutti i risparmi attivi
I soliti sospetti
05-12-2011, 15:28
Io l'attuale fascia enthusiast la lascerei proprio perdere, costa troppo per quello che vale(e non avrà vita lunga come il 1366)...
In attesa del salto ai 22nm tanto vale vendere la 1366 finchè si riesce ancora a ricavare qualche bel soldo, farsi una piattaforma 1155 a meno di 500€(che oltretutto è una cavolata da overcloccare visto che vanno usati 3 parametri in croce) e attendere o gli Ivy quadcore di aprile-maggio 2012 o gli esacores Ivy di fine 2012-inizio 2013 :)
Analisi rigorosamente personale...
Condivido pienamente la tua analisi con la sola differenza che non ho la minima necessità di passare a un 2600K in cambio del mio 920 su UD7.:)
ne riparliamo con i 22nm
Appunto... ti quoto!;)
TigerTank
05-12-2011, 21:00
Condivido pienamente la tua analisi con la sola differenza che non ho la minima necessità di passare a un 2600K in cambio del mio 920 su UD7.:)
Figurati...quando scrivo qualcosa è sempre rigorosamente personale. Io ho cambiato perchè avevo voglia anche di provare qualcosa di nuovo...poi avendo speso solo 180€ complessivi nel cambio quando arriveranno gli Ivy tra 6 mesi non sarà un dramma un altro eventuale upgrade ravvicinato di cpu :)
Ho anche approfittato del periodo di bassa delle ram, ora un 8GB 1600 CL8 te lo prendi a 60€, un CL7 tipo a 90€. Nel 2012 chissà, potrebbero aumentare i prezzi visto che a quanto pare sarà un anno nero come tasse, tagli e aumenti di prezzi e del costo della vita...:muro:
Salvio66
05-12-2011, 21:34
Figurati...quando scrivo qualcosa è sempre rigorosamente personale. Io ho cambiato perchè avevo voglia anche di provare qualcosa di nuovo...poi avendo speso solo 180€ complessivi nel cambio quando arriveranno gli Ivy tra 6 mesi non sarà un dramma un altro eventuale upgrade ravvicinato di cpu :)
Ho anche approfittato del periodo di bassa delle ram, ora un 8GB 1600 CL8 te lo prendi a 60€, un CL7 tipo a 90€. Nel 2012 chissà, potrebbero aumentare i prezzi visto che a quanto pare sarà un anno nero come tasse, tagli e aumenti di prezzi e del costo della vita...:muro:
ma Ivy bridge saranno anche x 1155 ??
TigerTank
05-12-2011, 21:41
ma Ivy bridge saranno anche x 1155 ??
I primi saranno per 1155, mentre quelli per 2011 a quanto si dice usciranno a fine 2012/inizio 2013 ;)
Sono già un paio di volte che da quando ho messo su il bios beta ufficiale per la mia UD7 v1, mi capita che quando spengo il PC mi restituisce la schermata blu, il numero errore è STOP: 0x0000007E (0xFFFFFFFFC0000005, 0XFFFFF800030E6BB6, 0XFFFFF880009E87C8) poi non ricordo più la stringa, più o meno si riesce a capire il problema? Vi ringrazio anticipatamente :)
Non mi ricordo se era uscita la rom 10.8, devo verificare a casa, comunque ti conviene mettere l'ultima che è la versione 11.5, rom e rst non è detto che devono andare di pari passo! ;)
Salvio66
09-12-2011, 13:46
ma Ivy bridge saranno anche x 1155 ??
I primi saranno per 1155, mentre quelli per 2011 a quanto si dice usciranno a fine 2012/inizio 2013 ;)
siamo sicuri ??? allora se mi piazzo adesso una mb 1155 discreta( con che chip ??) e mi parcheggio un bel 2600k per il momento dovrei essere a buon punto per un sucessivo passaggio a ivy bridge ???
siamo sicuri ??? allora se mi piazzo adesso una mb 1155 discreta( con che chip ??) e mi parcheggio un bel 2600k per il momento dovrei essere a buon punto per un sucessivo passaggio a ivy bridge ???
dipende se vuoi yvi con al massimo 6 core socket 1155 se vuoi spingerti oltre, quindi x fine 2012 con cpu ota/deca core devi attendere il socket 2011
La 11.5 cosi come i driver sono in fase alpha e sinceramente non mi fido per niente. I 10.8 vanno bene come driver e visto che nel bios uso ancora la rom 10.1 volevo provare ad aggiornala e vedere come si comporta il duetto.
Si certo so che non devono per forza essere identici. Se ti è possibile fammi sapere gentilmente dove trovarla. Grazie
Mi spiace, ho controllato, ho la 10.6 e poi si passa alla 11.0, mi sa che al 10.8 non è mai uscita....
linkin123456
09-12-2011, 22:29
la mia x58-ud5 non vuole sapere di rilevare gli hd o i lettori attaccati alle porte sata bianche... dal bios il controller della gigabyte è attivo..
daigodaimon
10-12-2011, 11:03
Ti ringrazio per avermi dato la conferma! Tanto posso benissimo tirare avanti con la 10.1 ;)
Ciao :),
nel caso ti servisse la rom 10.8, la puoi scaricare direttamente da qui (http://www.mediafire.com/?s22z39hd7htchl9).
ragazzi, forse non ho capito una cosa.....le porte sata della ud7, hanno 2 sata 3 no? ecc, funziona solo in raid il sata 3? perchè c'ho collegato l'ssd (ocz agility 3) ma va come se fosse collegato ad una sata 2 (niente di grave, è una scheggia ugualmente però...)...idee?, spiegazioni ? tnks
ragazzi, forse non ho capito una cosa.....le porte sata della ud7, hanno 2 sata 3 no? ecc, funziona solo in raid il sata 3? perchè c'ho collegato l'ssd (ocz agility 3) ma va come se fosse collegato ad una sata 2 (niente di grave, è una scheggia ugualmente però...)...idee?, spiegazioni ? tnks
Il problema è che le porte SATAIII delle nostre X58A fanno pena! Non supportano il TRIM (da quanto ricordo..ma potrei sbagliare), Gigabyte stessa ne sconsiglia l'uso in RAID, e comunque anche singole fanno proprio pena... Guarda qui http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=413&Itemid=38&limit=1&limitstart=3
Ho un cliente con una wkst su Gigabite GA-EX58-DS4 + i7-950 Extreme Ed. in grado di gestire sino a 24GB di RAM.
Ho proposto quindi di acquistare un doppio kit da 3x4GB da 12GB per kingston: N° 2 Kingston 12GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit of 3)
che sono certificate per questa mobo.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ex58-ds4_10/
Mi chiede delle ram veloci, ma non voglio rischiare di dargli ram non compatibili ...
dite che se vado con delle Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/12GX - 12 GB (3 x 4 GB) - DDR3 SDRAM
posso stare tranquillo??
Il problema è che se non vanno bene, poi queste finiscono nel magazzino e non le vende più nessuno
imoracing42
14-12-2011, 01:17
raga devo montare un dissi ad aria super performante ero indeciso fra il blasona noctua d14, silverarrow, e il thermalright ifx14......ora non so se sono compatibili sulla ud7 rev1 con le ram dominator corsair gt con air flow......qualc'uno di voi mi saprebbe aiutare???
raga devo montare un dissi ad aria super performante ero indeciso fra il blasona noctua d14, silverarrow, e il thermalright ifx14......ora non so se sono compatibili sulla ud7 rev1 con le ram dominator corsair gt con air flow......qualc'uno di voi mi saprebbe aiutare???
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111214025631_DSCF0172.JPG
Per il noctua ti posso aiutare, in questa posizione se ne vanno 2 dissipatori delle ram (basta svitarli) quindi no airflow.
In verticale mi sembra ne vada tolto uno ma poi non ci sta il silent pipe e neanche il wb, anche se adesso mi viene il dubbio perchè su youtube l' ho visto montato verticalmente e con l' airflow sulle ram (pero' era una rev 2.0).
ciao.
imoracing42
14-12-2011, 03:25
per il silver arrow stesso discorso?
molochgrifone
14-12-2011, 13:44
Ho un cliente con una wkst su Gigabite GA-EX58-DS4 + i7-950 Extreme Ed. in grado di gestire sino a 24GB di RAM.
Ho proposto quindi di acquistare un doppio kit da 3x4GB da 12GB per kingston: N° 2 Kingston 12GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit of 3)
che sono certificate per questa mobo.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ex58-ds4_10/
Mi chiede delle ram veloci, ma non voglio rischiare di dargli ram non compatibili ...
dite che se vado con delle Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/12GX - 12 GB (3 x 4 GB) - DDR3 SDRAM
posso stare tranquillo??
Il problema è che se non vanno bene, poi queste finiscono nel magazzino e non le vende più nessuno
Io ho delle kingston sulla UD7, e se non sbaglio le ho montate su una UD5 di un amico, direi che sono ben tollerate dalle giga X58 :)
raga devo montare un dissi ad aria super performante ero indeciso fra il blasona noctua d14, silverarrow, e il thermalright ifx14......ora non so se sono compatibili sulla ud7 rev1 con le ram dominator corsair gt con air flow......qualc'uno di voi mi saprebbe aiutare???
Tornassi ad aria punterei il K2 senz'ombra di dubbio, poi al limite il D14, tutto il resto proprio no :sofico: Però anche il K2 come ingombri è lì lì con il D14, quindi il problema lo avresti comunque mi sa ;)
per il silver arrow stesso discorso?
Bho!
io questo ho:cool:
Arrow0309
15-12-2011, 07:08
Ciao a tutti!
Voglio espandere la ram sul mio sistema portandola a 12 Gb ed avrei bisogno del vostro consiglio x continuare ad avere delle ottime prestazione ma con un occhio al prezzo :fagiano:
Meglio tenermi le mie ottime G.Skill Perfect Storm 6Gb 2000 cl9 (insolite) tenute in daily a 1600 Mhz cl 6.7.6.18 1T(nel passato le ho portate anche a 6.6.6.15) @1.65v ed il oc a 4.0-4.2 ht on (bclk-200 e uncore-3600), ed aggiungere queste G.Skill Ripjaws F3-12800CL8T-6GBRM 6Gb cl8 Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-1600-G-Skill-DIMM-6-GB-DDR3-1600-Tri-Kit-F3-12800CL8T-6GBRM-Ripjaws-Serie-.1.34.184.gp.7492.-1.uw.aspx)
http://www.hardwarepassion.it/files/Hardware%20Passion_Files/Foto/11325_2.JPG
o queste Corsair XMS3 CMX6GX3M3C1600C7 6Gb cl7 Link (http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-xms3-cmx6gx3m3c1600c7-1600mhz-6gb-3x2gb-cl7-8-7-20-13820.htm) ?
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00013820_1.jpg
Oppure pensate che sia meglio togliere la vecchia ram (vendendola) e mettere (3 banchi soli) queste Viper II Sector 7 PV7312G2000ELK 12Gb a 2000Mhz cl9 (penso che a 1600 andranno come le mie PS, più o meno) Link (http://www.hardwarepassion.it/DDR3-2000-e-Superiori-Patriot-DIMM-12-GB-DDR3-2000-Tri-Kit-PV7312G2000ELK-Viper-II-Sector-7-Serie-.1.34.186.gp.45549.-1.uw.aspx) ? :confused:
http://www.hardwarepassion.it/files/hardware_passion_Files/Foto/66910_2.JPG
Grazie per le vostre risposte. :)
TigerTank
15-12-2011, 08:55
Credo sia meglio evitare di fare mischiotti ;)
io consiglio 12Gb in singolo kit anche perchè popolando tutti gli slot dovresti salire con i voltaggi
seconda cosa 2000 cas9 1T o 1600 6-8-6-18 1T sono più o meno la stessa cosa anzi forse è meglio 2000 cas9
quindi l'ultimo kit che hai linkato
Arrow0309
15-12-2011, 14:20
Grazie a tutti, a quanto pare e consigliato ugualmente anche sul altro 3d (Core i7 920/ ... /980x "Overclocking Club") passerò al nuovo kit da 12 Gb a tre banchi (mooolto probabile questo kit Patriot Sector 7 che trovo quasi regalato come prezzo). Speriamo che siano al'altezza. :)
Grazie a tutti, a quanto pare e consigliato ugualmente anche sul altro 3d (Core i7 920/ ... /980x "Overclocking Club") passerò al nuovo kit da 12 Gb a tre banchi (mooolto probabile questo kit Patriot Sector 7 che trovo quasi regalato come prezzo). Speriamo che siano al'altezza. :)
Penso di si, io ho avuto le Viper kit da 4Gb stesse caratteristiche di quello che devi prendere tu e funzionavano bene anche su 1155.
I driver del chipset vanno installati o sono inclusi nell' intel rapid storage?
Arrow0309
16-12-2011, 10:41
I driver del chipset vanno installati o sono inclusi nell' intel rapid storage?
Vanno installati x primi (Intel Chipset Inf.). In 1° pag. (post #5) trovi quelli più aggiornati.
Vanno installati x primi (Intel Chipset Inf.). In 1° pag. (post #5) trovi quelli più aggiornati.
thanks Arrow:)
Straniero
18-12-2011, 14:45
Ciao a tutti.
Ho un quesito da sottoporvi... Sto facendo l'upgrade al 2011 e mi sono arrivati processore e ram, ma non la piastra. Mi sono detto mi porto avanti col lavoro e testo le ram se hanno problemi... Sono delle g.skill f3-12800cl9q-16gbzl. Ho provato ad inserirle tutte e quattro dei primi quattro slot (ho provato anche in modalità tri channel i primi due e poi quelli bianchi) ma con, memtest86+ 4.20, mi segnala un errore sempre allo stesso indirizzo 15902 o qualcosa di simile (test 3, 4, 6), anche girando i banchi negli slot l'errore è sempre lì. Ho provato a testare le ram sia in modalità dual channel (con solo due banchi alla volta) sia in tri channel (sostituendo un banco solo con quello mancante) e qui non si presenta alcun errore.
Non capisco se è un qualche tipo di incompatibilità con le ram oppure sono le ram ad essere difettose. Voi che ne pensate?
La configurazione di test è quella in firma tranne che per le ram
Arrow0309
20-12-2011, 07:05
Interessante review, confermato un'altra volta il piccolissimo incremento prestazionale dei nuovi i7 2011 nel ambito gaming. :O
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=643&page=0
I soliti sospetti
20-12-2011, 14:57
Interessante review, confermato un'altra volta il piccolissimo incremento prestazionale dei nuovi i7 2011 nel ambito gaming. :O
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=643&page=0
Appunto... io saro' ripetitivo ma aspetto i7 3770K con 77Watt a meno di 300 euro e punto al risparmio con performance ottime!!;)
Appunto... io saro' ripetitivo ma aspetto i7 3770K con 77Watt a meno di 300 euro e punto al risparmio con performance ottime!!;)
il 3770K sicuramente sara quello piu venduto pero' ancora con 4 core :muro: di questo passo aspetto 8 core :D
TigerTank
20-12-2011, 16:39
il 3770K sicuramente sara quello piu venduto pero' ancora con 4 core :muro: di questo passo aspetto 8 core :D
Ma sì Sirioo, tanto 4 cores per ora bastano e avanzano per il 95% degli utilizzi...e poi secondo me a meno di utilizzi lavorativi particolari, tanto vale aspettare di vedere gli esacore ivy a fine 2012, sperando che anche il parco software e games evolva in tal senso :)
Anch'io aspetto il 3770k, la prossima tappa sicura prima del salto ai 6 cores in un futuro ancora indefinito e lontano.
Ma sì Sirioo, tanto 4 cores per ora bastano e avanzano per il 95% degli utilizzi...e poi secondo me a meno di utilizzi lavorativi particolari, tanto vale aspettare gli esacore ivy a fine 2012, sperando che anche il parco software e games evolva in tal senso :)
Tiger forse nn ti e chiaro a me dei giochi e dei software generici me ne sbatto :D
il mio sequencer audio gia ora sfrutta tutti i 4+4 core , il mio discorso e puramente lavorativo ....dei giochi ho interesse del 10% del mio tempo...voglio un procione con 16 orecchie :cool:
TigerTank
20-12-2011, 16:45
Tiger forse nn ti e chiaro a me dei giochi e dei software generici me ne sbatto :D
il mio sequencer audio gia ora sfrutta tutti i 4+4 core , il mio discorso e puramente lavorativo ....dei giochi ho interesse del 10% del mio tempo...voglio un procione con 16 orecchie :cool:
Resisti Siriooooo, non cedere all'inutilità di questa prima generazione 2011, ahahahahah :Prrr:
Resisti Siriooooo, non cedere all'inutilità di questa prima generazione 2011, ahahahahah :Prrr:
ecco appunto il 2011 e finito ...mi manca di saltare anche il 2012 :cool:
TigerTank
20-12-2011, 16:53
ecco appunto il 2011 e finito ...mi manca di saltare anche il 2012 :cool:
Io ovviamente scherzo, devi decidere tu in base alle tue esigenze :)
I soliti sospetti
21-12-2011, 18:32
il 3770K sicuramente sara quello piu venduto pero' ancora con 4 core :muro: di questo passo aspetto 8 core :D
Si vero ma gli tiri il collo a morte e consumi un bel po' di meno e scaldi meno... almeno io la vedo cosi'.;)
Resisti Siriooooo, non cedere all'inutilità di questa prima generazione 2011, ahahahahah :Prrr:
Si si... considera poi i bolliti di schede X79 che girano in rete!!:D
http://www.youtube.com/watch?v=J_Wk4QWHjpc&feature=player_embedded :sofico:
Arrow0309
26-12-2011, 09:38
Vi auguro a tutti un FELICE ANNO NUOVO :cincin:
http://1.bp.blogspot.com/-Y08IQfYYdZs/TtjxOtb9AkI/AAAAAAAAIN8/gmV-P7c8fZU/s1600/Happy+New+Year+2012+%252851%2529.jpg
____________________________________BUON 2012____________________________________
ma è normale che dopo essere passato al bios FD con @BIOS, Q-Flash non mi rileva più la pen drive? :confused:
prima di passare a FD sono sicuro che la rilevava perchè avevo provato a flashare da li e mi dava l'avviso che il bios era troppo grande.. :stordita:
da station driver ho visto che c'è anche un aggiornamento di firmware per il controller usb3, qualcuno lo ha fatto?
buone feste!
PanzoManII
01-01-2012, 11:24
salve ragazzi e buon anno a tutti!
volevo chiedere dove potevo trovare un buon bios (mod) per la mia giga ud9 :sofico:
sembra murare a 224 di blck, qualcosa che possa aiutarmi a salire fino a 230 eisisterebbe???
ciao a tutti e grazie!!
salve ragazzi e buon anno a tutti!
volevo chiedere dove potevo trovare un buon bios (mod) per la mia giga ud9 :sofico:
sembra murare a 224 di blck, qualcosa che possa aiutarmi a salire fino a 230 eisisterebbe???
ciao a tutti e grazie!!
ultimo bios beta..se non sali con quello che in quanto a possibilità è simile al B2 uscito all'inizio il problema è ben altro campo :D
PanzoManII
01-01-2012, 14:00
ultimo bios beta..se non sali con quello che in quanto a possibilità è simile al B2 uscito all'inizio il problema è ben altro campo :D
Parli dell f6b disponibile sul sito?? E come lo flashi?? Li c è scritta una cosa del tipo usare l ultimo qflash...bah, non è ke abbia capito molto...
Mi daresti qualke dritta al riguardo??
Ciao :D
Parli dell f6b disponibile sul sito?? E come lo flashi?? Li c è scritta una cosa del tipo usare l ultimo qflash...bah, non è ke abbia capito molto...
Mi daresti qualke dritta al riguardo??
Ciao :D
se hai già un bios EFI ibrido lo puoi fare tramite qflash, altrimenti la prima volta ti conviene farlo tramite winzozz e la sua utility gigabyte
Interessante review, confermato un'altra volta il piccolissimo incremento prestazionale dei nuovi i7 2011 nel ambito gaming. :O
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=643&page=0
intelligenti a provare il triple SLI in fullHD
non gli è passato per la mente che forse erano leggermente CPUlimited :asd:
:doh: :doh: :doh: :doh:
intelligenti a provare il triple SLI in fullHD
non gli è passato per la mente che forse erano leggermente CPUlimited :asd:
:doh: :doh: :doh: :doh:
bè dovevano testare le cpu..mica le vga :D quindi x cui questo è il sistema migliore di quanto incremento porti la nuova generazione di cpu intel.... :asd:
ossia prestazioni di differnza irrisorie rispetto ai nahalem... tranne qualche nuovo gioco ottimizzato con le nuove librerie intel
bè dovevano testare le cpu..mica le vga :D quindi x cui questo è il sistema migliore di quanto incremento porti la nuova generazione di cpu intel.... :asd:
ossia prestazioni di differnza irrisorie rispetto ai nahalem... tranne qualche nuovo gioco ottimizzato con le nuove librerie intel
oddio anche te hai ragione, infatti salto totalmente i sandy e aspetto gli evy-E con un 980x
Però anche loro potevano utilizzare la configurazione in un ambito di utilizzo più realistico, già funziona male di per se il tri/quad-cross/SLI poi lo vai ad utilizzare in un ambito assurdo, alla fine ti può uscire solo una recensione del genere...
oddio anche te hai ragione, infatti salto totalmente i sandy e aspetto gli evy-E con un 980x
Però anche loro potevano utilizzare la configurazione in un ambito di utilizzo più realistico, già funziona male di per se il tri/quad-cross/SLI poi lo vai ad utilizzare in un ambito assurdo, alla fine ti può uscire solo una recensione del genere...
bè...io salterò proprio la generazione sandy... :D
l'unica era fare un test con una vga e risoluzione a 1024, ma visto l'andamento del mercato han preferito un cross/sli x rimarcare che le cpu con tale frequenza di base bastano e avanzano :D
Salve a tutti,
Nessuno sa perche' dopo aver messo un LG Bh10LS30(masterizzatore BluRay), insieme a un Masterizzatore DVD nella SATA NON ich10(dove ho 2ssd raid 0 e 4 meccanici in R10) in modalità IDE e non native mode, dopo l'avvio mi sono spariti entrambi, m da Bios li vedo ho l'F12
grazie
recentemente è successo anche a me, forse a causa di qualche aggiornamento di win..
prova a staccarli e avviare il pc senza, poi li riattacchi e avvii un altra volta il pc.. io così ho risolto..
recentemente è successo anche a me, forse a causa di qualche aggiornamento di win..
prova a staccarli e avviare il pc senza, poi li riattacchi e avvii un altra volta il pc.. io così ho risolto..
Hai ragione sembra funzionare:D :D :D :cincin: :winner:
1000 Grazie e buna notte
sarà stato qualche aggiornamento di win degli ultimi gg.. ciao! ;)
http://img855.imageshack.us/img855/7276/21250729.jpg
X58-EXTREME 3 anni e non sentirli :asd:
Arrow0309
03-01-2012, 18:19
http://img855.imageshack.us/img855/7276/21250729.jpg
X58-EXTREME 3 anni e non sentirli :asd:
Grande :)
E buono a saperlo ;)
Cmq: ram (1600) a soli cl9 invece l'uncore a 3800? Per pareggiare? :asd:
:read: (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114005122_20100623232640_7.jpg)
Happy new year ..!!!
:read: (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114005122_20100623232640_7.jpg)
Happy new year ..!!!
svegliato ora dal letargo? :asd:
Salve a tutti:)
Sono in procinto di acquistare una Gigabyte X58A OC con un I7 980X.
Devo abbinarci tre 5870 in cross, con 12 gb di ram, due ssd ed un Hdd standard.... ho una PSU Corsair HX850 e fino ad ora suavo schede video e psu su una piattaforma PhenomII X6 1100T occando senza problemi.
Ora, vedendo che la X58A-OC ha 8+8 EPS 12v, mi chiedo:
Che problemi potrei avere collegando i soli 8pin presenti sulla mia PSU?
svegliato ora dal letargo? :asd:
nu.... :O
Salve a tutti:)
Sono in procinto di acquistare una Gigabyte X58A OC con un I7 980X.
Devo abbinarci tre 5870 in cross, con 12 gb di ram, due ssd ed un Hdd standard.... ho una PSU Corsair HX850 e fino ad ora suavo schede video e psu su una piattaforma PhenomII X6 1100T occando senza problemi.
Ora, vedendo che la X58A-OC ha 8+8 EPS 12v, mi chiedo:
Che problemi potrei avere collegando i soli 8pin presenti sulla mia PSU?
che il 980 non si avvia manco a badilate :D
Ma ne sei sicuro? A me risulta strana questa cosa! I due connettori aggiuntivi non sono entrami obbligatori. Di solito puoi usarne anche uno soltanto ma chiaramente avrai prestazioni inferiori in overclock!
provato di persona :D , appena montato il sistema avevo collegato un solo cavo 8 pin.... col 920 il sistema partiva..col 980x..... :asd:
Azz.. con il 920/950 sapevo che partiva perchè anche io avevo fatto i miei test però davo per scontato che anche il 980x partisse. Quindi siamo sicuri che sia cosi?
Vabbè semmai domani provo di persona ;)
prova :)
poi se si toglie tutto magari parte :D
ma vedendo il sistema di Buell, dubito si avvii... :D
Ok ti farò sapere! ;)
AZZ!!
Qualcuno ha un adattatore eps da aggiungere alla psu?:muro: :muro: :muro:
ci sono gli adattatori in commercio.. ma se vuoi un consiglio,se vuoi overcloccare il tuo futuro 980x ti consiglio di puntare ad uno degli ultimi ali 850 usciti in commercio :D
pena veder friggere il tuo :D
Mi sono venuti dei dubbi e ho preso il manuale della Scheda madre, ho controllato e ho visto che da "demente" avevo staccato il connettore 1 anzichè quello secondario cosi per togliermi ogni dubbio ho voluto riprovare e guarda un pò la scheda è partita come se niente fosse e al primo colpo.
Non ho toccato nulla tutto in overclock! :D
Eheh mi sembrava troppo strano che non andasse! :Prrr:
AHAUAHAUAHAAUHAUAHAUAHAUAH!!!!!!
Mi sembrava strano!!!!
L'Asus X58 overclock bla bla bla che non ricordo la sigla ha un solo connettore EPS, ed è super occabile col 980X,... prove viste di persona!
Mi sono venuti dei dubbi e ho preso il manuale della Scheda madre, ho controllato e ho visto che da "demente" avevo staccato il connettore 1 anzichè quello secondario cosi per togliermi ogni dubbio ho voluto riprovare e guarda un pò la scheda è partita come se niente fosse e al primo colpo.
Non ho toccato nulla tutto in overclock! :D
Eheh mi sembrava troppo strano che non andasse! :Prrr:
:rotfl:
io dal canto mio sulla mia UD9 ( provato ora ) senza uo dei 2 conettori non si avvia proprio,suona al primo colpo
ci sono gli adattatori in commercio.. ma se vuoi un consiglio,se vuoi overcloccare il tuo futuro 980x ti consiglio di puntare ad uno degli ultimi ali 850 usciti in commercio :D
pena veder friggere il tuo :D
Macché... te non sai che Psu è l'HX 850... ci ho mandato il tricross con il Phenom sei core tutto super occato senza fare un baffo,... ci ho mandato 2 GTX480 più una 8800GT per la fisica senza fare un baffo... ha il picco superiore ai 1000W e 70A sulla sola 12v.... solo per il fatto che ha un solo 4+4 eps non significa che non sia all'altezza,... e poi ho anche fatto il calcolo in rete ed è venuto fuori che per quel sistema basta un 750... ricorda che la 5870 non consuma poi così tanto:)
Macché... te non sai che Psu è l'HX 850... ci ho mandato il tricross con il Phenom sei core tutto super occato senza fare un baffo,... ci ho mandato 2 GTX480 più una 8800GT per la fisica senza fare un baffo... ha il picco superiore ai 1000W e 70A sulla sola 12v.... solo per il fatto che ha un solo 4+4 eps non significa che non sia all'altezza,... e poi ho anche fatto il calcolo in rete ed è venuto fuori che per quel sistema basta un 750... ricorda che la 5870 non consuma poi così tanto:)
la 5870 oramai me la son dimenticata :asd:
x il fattore consumi del sistema non saprei dirti il pacco cosa consuma...sò x certo che un 980X cloccato a 4,4ghz con 1.4v succhia 245watt HT ON
a 4,6 HT attivo 1.44v siamo prossimi ai 300watt :)
cmq un conto è averli di picco, un altro tenerli x un paio di minuti sotto test.
ho visto un 1150watt Enermax fumare in questa maniera
la 5870 oramai me la son dimenticata :asd:
x il fattore consumi del sistema non saprei dirti il pacco cosa consuma...sò x certo che un 980X cloccato a 4,4ghz con 1.4v succhia 245watt HT ON
a 4,6 HT attivo 1.44v siamo prossimi ai 300watt :)
cmq un conto è averli di picco, un altro tenerli x un paio di minuti sotto test.
ho visto un 1150watt Enermax fumare in questa maniera
SBORONE!!:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq un Phenom x6 1100T a 4.3 a 1.55v ciuccia i suoi bei 240W... considera poi che io lo terrò a 4Ghz perché devo avere stabilità assoluta in quanto lo userò anche per altri scopi... inoltre per uno come me che viene come me che viene da AMD, i 4 Ghz del 980X saranno una favola:)
Poi in un secondo momento, PSU e VGA nuovi! :D
SBORONE!!:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq un Phenom x6 1100T a 4.3 a 1.55v ciuccia i suoi bei 240W... considera poi che io lo terrò a 4Ghz perché devo avere stabilità assoluta in quanto lo userò anche per altri scopi... inoltre per uno come me che viene come me che viene da AMD, i 4 Ghz del 980X saranno una favola:)
Poi in un secondo momento, PSU e VGA nuovi! :D
dicono tutti così..che gli basta un 4ghz.poi se si scopre d'avere la possibilità di farlo salire :asd: si rovescia in seduta stante il salvadanaio :asd:
dicono tutti così..che gli basta un 4ghz.poi se si scopre d'avere la possibilità di farlo salire :asd: si rovescia in seduta stante il salvadanaio :asd:
HARRGGHHH!!!!!!
LA SCIMMIA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Guarda per come la vedo io, ti regge bene anche i 4.2 con un solo connettore 8 pin! Ora non ho lanciato stress test o altre cose del genere perchè è stato già complicato di suo smontare il connettore visto che è coperto da radiatore e quindi mi sono limitato ad accenderlo e navigare giusto per vedere se mi avesse dato qualche blu screen ma sembra andare come sempre. ;)
Rez ci sta che la UD9 funzioni in maniera diversa che posso dire.. con la X58A-OC funziona! Nessun bip, carica come al solito le sue periferiche e bootta e considera comunque che non è che non ci sia collegato niente.
CPU 4.2 HT OFF (che non uso) 12Gb ram a 2000 (uncore 4000) (8 9 8 24 IN), ICH - IOH 1.18, PCI.E 1.58, 2 GTX 580 AMP! in SLI e per essere sicuro ho anche staccato l'alimentazione secondaria dei pci.e cosi da rendermi conto se partisse perchè magari c'era comunque una corrente adeguata o no ed è partito. ;)
Dimenticavo:
2 SSD in raid 0 e due VelociRaptor in Raid 0 :)
Si, ho visto quella possibilità dell'alimentazione supplementare PCI-EX ed è una figata,... di connettori SATA ne ho a bizzeffe su sta PSU ed ho solo due HDD di cui un SSD.
Cmq ripeto,... per ora lo terrò a 4.0 magari HT on perché mi fa comodo con il rendering che ogni tanto faccio:)
Certo, alla fine le piattaforme vanno adattate alle nostre esigenze! :sofico:
:D :D :D
CPU 4.2 HT OFF (che non uso) 12Gb ram a 2000 (uncore 4000) (8 9 8 24 IN), ICH - IOH 1.18, PCI.E 1.58, 2 GTX 580 AMP! in SLI e per essere sicuro ho anche staccato l'alimentazione secondaria dei pci.e cosi da rendermi conto se partisse perchè magari c'era comunque una corrente adeguata o no ed è partito. ;)
Dimenticavo:
2 SSD in raid 0 e due VelociRaptor in Raid 0 :)[/QUOTE]
Capiti a proposito:D
Sto cercando invano di settare 12gb di ram a 2000 (3x4gb) mushkin ridgeback, ma sortono solo dei gran beep, al massimo qualche crash all' avvio di windows.
Penso il problema sia nel qpi\vtt.. quanto posso salire dall' ultimo valore in "grigio" del bios (1,34)?
Oppure 1 su 1000 ce la fa? E me ne sto a 3800 con ram a 1600 cas9, come sto adesso?
Possibile che l'uncore sulla vecchia x58-xtreme non salga oltre i 3600mhz anche menttendolo 200x19/20....
CMQ un validator a 4.8
http://img27.imageshack.us/img27/4379/86454213.jpg (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2181369)
Mi sono venuti dei dubbi e ho preso il manuale della Scheda madre, ho controllato e ho visto che da "demente" avevo staccato il connettore 1 anzichè quello secondario cosi per togliermi ogni dubbio ho voluto riprovare e guarda un pò la scheda è partita come se niente fosse e al primo colpo.
Non ho toccato nulla tutto in overclock! :D
Eheh mi sembrava troppo strano che non andasse! :Prrr:
"The power design is obviously the heart and soul of this motherboard. The X58A-OC features the OC-VRM that was custom designed for this model and purpose-built to help overclockers push processors to their absolute limits. There is a 12-phase power design for the CPU core, which features twelve third-generation Vishay Driver MOS MOSFETS rated 35 amps each and twelve 50A MPFC (Max Power Ferrite Choke) inductors, the latter of which are also exclusive to this model. The Uncore has its own 3-phase power design with more traditional Renesas Low RDS (on) MOSFETs.
GIGABYTE have obviously added two 8-pin CPU connectors to this motherboard, which is essential when you’re trying to push a six-core/twelve-thread Gulftown processor to 6.6Ghz or above."
PanzoManII
04-01-2012, 21:51
Ragazzi amo la mia mamma...227 di blck in daily (ud9)!!! MOSTRO :eek: :eek: :eek: !!!
ragà non ricordo a cosa servono queste 2 voci nel bios e a che valori vanno impostati
CPU Clock Drive .........................[800mV]
PCI Express Clock Drive .................[900mV]
grazie:)
ragà non ricordo a cosa servono queste 2 voci nel bios e a che valori vanno impostati
CPU Clock Drive .........................[800mV]
PCI Express Clock Drive .................[900mV]
grazie:)
servono x stabilizzare i voltaggi in overclock :)
servono x stabilizzare i voltaggi in overclock :)
vanno bene come li ho impostati?
grazie
vanno bene come li ho impostati?
grazie
si lasciali pure così :)
grandemaumila
06-01-2012, 22:08
recentemente è successo anche a me, forse a causa di qualche aggiornamento di win..
prova a staccarli e avviare il pc senza, poi li riattacchi e avvii un altra volta il pc.. io così ho risolto..
Vero! anche con me ha funzionato!!:rolleyes:
ma è normale che dopo essere passato al bios FD con @BIOS, Q-Flash non mi rileva più la pen drive? :confused:
prima di passare a FD sono sicuro che la rilevava perchè avevo provato a flashare da li e mi dava l'avviso che il bios era troppo grande..
tnxx
Beh in primis le ram devono essere certificate a 2000, poi devi essere sicuro che la cpu regga un carico del genere e infine di quanto QPI hai bisogno per tenerle stabili...
Come scritto in precedenza con Rampage II Extreme per tenerle a 2000 mi richiedevano circa 1.58 di QPI con la EVGA 1.54! L'unica scheda che mi permetteva di tenere questo valore su livelli accettabili è stata appunto la Giga X58a-OC che richiedeva solo 1.40
Puoi usare senza problemi il QPI fino a 1.45 da li in su diventa problematica come cosa specialmente per il daily. ;)
Thanks, provero' ad alzarlo un po', per vedere se riesco ad abbassare un po' i timings :)
davidexD
07-01-2012, 14:19
ragazzi ho una ud7 rev2 ma non riesco a reperire niente che mi dia conferma che è compatibile con uno xeon E5640:sofico: , c'è qualche buon anima con delle buone notizie?sul sito della gb non dice niente.
ragazzi un'informazione urgente!
posso montare una vga nello slot pci 16x e l'altra nello slot 8x?
se metto anche la seconda vga nello slot 16x ho problemi, in quanto, la ventola della prima vga, va a toccare leggermete la seconda!!
oltra al fatto che le temperature della prima vga salgono troppo rispetto a quella sotto!!
è fattibile la cosa??
il sistema è quello in firma
grazie
salve ragazzi.
qualcuno ha gia' overcloccato una GIGABYTE GA-X58A-OC con BIOS F5B
CPU I7 960?
Potete postare modifiche al bios?
ciao :mc: :muro:
ragazzi un'informazione urgente!
posso montare una vga nello slot pci 16x e l'altra nello slot 8x?
se metto anche la seconda vga nello slot 16x ho problemi, in quanto, la ventola della prima vga, va a toccare leggermete la seconda!!
oltra al fatto che le temperature della prima vga salgono troppo rispetto a quella sotto!!
è fattibile la cosa??
il sistema è quello in firma
grazie
Da quanto si capisce le schede le hai già, giusto? Fai prima a provare, a questo punto! ;) Comunque dovrebbe essere fattibile...ti andranno entrambi ad 8x, ma sai benissimo che il calo prestazionale è limitato in un 3-5%...praticamente nullo!!
molochgrifone
08-01-2012, 20:55
Girellando su station drivers, ho trovato un aggiornamento firmware per il controller USB 3 e per il chip marvell 9128, ma non riesco ad upgradere i due fw: il primo mi dice che non rileva la periferica (che ovviamente è abilitata) e il secondo che funziona solo in ambiente 32 bit, e io sto con win 7 64 bit. Qualcuno ci ha provato o ci è riuscito?
daigodaimon
08-01-2012, 21:43
Girellando su station drivers, ho trovato un aggiornamento firmware per il controller USB 3 e per il chip marvell 9128, ma non riesco ad upgradere i due fw: il primo mi dice che non rileva la periferica (che ovviamente è abilitata) e il secondo che funziona solo in ambiente 32 bit, e io sto con win 7 64 bit. Qualcuno ci ha provato o ci è riuscito?
Ciao moloch :),
per l'aggiornamento del firmware delle porte USB 3 devi far partire l'eseguibile in modalità compatibilità con Windows XP SP2.
Per quello MArvell invece devi crearti una pennetta USB bootabile e fare tutto in ambiente DOS. Qui (http://www.nuleninfo.com/tutoriels/amateur/70-creer-cle-usb-boot) trovi programma e file boot di Windows 98 per crearti la pennetta nel caso ti servissero.
molochgrifone
09-01-2012, 14:37
Ciao moloch :),
per l'aggiornamento del firmware delle porte USB 3 devi far partire l'eseguibile in modalità compatibilità con Windows XP SP2.
Per quello MArvell invece devi crearti una pennetta USB bootabile e fare tutto in ambiente DOS. Qui (http://www.nuleninfo.com/tutoriels/amateur/70-creer-cle-usb-boot) trovi programma e file boot di Windows 98 per crearti la pennetta nel caso ti servissero.
Provo quando ho due minuti, grazie ;)
Arrow0309
10-01-2012, 16:16
Qualcuno con la EX58-UD5 che ha di recente provato qualche bios nuovo tipo F13u o F13w? :wtf:
Magari moddati rom:
1. Intel® RAID ROM 11.0.0.1124
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.28
Oppure:
1. Intel® RAID ROM 11.5.0.1111
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.28
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php?lid=dGlkPTIwMSZ0aGVtYV9pZD0zMzE3JmFjdD1BbnplaWdl
Qualcuno con la EX58-UD5 che ha di recente provato qualche bios nuovo tipo F13u o F13w? :wtf:
Magari moddati rom:
1. Intel® RAID ROM 11.0.0.1124
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.28
Oppure:
1. Intel® RAID ROM 11.5.0.1111
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.28
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php?lid=dGlkPTIwMSZ0aGVtYV9pZD0zMzE3JmFjdD1BbnplaWdl
Nada, io sono fermo all'F12 con le rom moddate indicate da te (Intel v11.0), avevo provato per ultimo l'F13q ma poi sono tornato a F12! :)
Arrow0309
11-01-2012, 06:40
Nada, io sono fermo all'F12 con le rom moddate indicate da te (Intel v11.0), avevo provato per ultimo l'F13q ma poi sono tornato a F12! :)
Hai anche un link x il download di quest'ultimo F12? :)
Ora ho il Intel v10.6 sempre F12 ma mi sono stancato di aspettare all'avvio il riconoscimento dei 2 hd meccanici WD 640gb raid0 (doppio volume, primo da 300gb, stripe 64k ed il secondo 891gb, sempre raid0 e stripe da 128k). Il mio vertex sulla porta 0 lo vede subito ma x vedere gli altri 2 ci mette un po a volte si e a volte no, addirittura non mi lo vedeva più uno dei 2 meccanici sul profilo che tenevo a 4.2Ghz. :muro:
Provato anche di scambiare i cavi e le porte sata (1-4) dei 2 meccanici, niente. Ho fatto anche il controllo errori dal console IRST da windows su tutti e due volumi, niente errori.
Ora sono tornato al profilo (bios) a 4Ghz e sembra che li vede bene ora, ma ci mette un po come al solito. Si vede che avevo qualcosa settato male al'altro profilo.
Secondo te cosa può essere? :stordita:
PS: quando faccio riavvio tutti e tre hd vengono riconosciuti in sequenza e velocemente, ritarda coi 2 hd meccanici solo all'accensione.
ma è normale che dopo essere passato al bios FD con @BIOS, Q-Flash non mi rileva più la pen drive? :confused:
prima di passare a FD sono sicuro che la rilevava perchè avevo provato a flashare da li e mi dava l'avviso che il bios era troppo grande..
Inoltre ho notato questa cosa nel pannello dei RST:
http://i.imgur.com/V7wMB.jpg
non mi rileva l'ssd come disco di avvio, ma soltanto come disco interno.. potete vedere se a voi li rileva correttamente?
l'ssd è sulla porta 0 e l'hdd sulla porta 1..
in gestione disco sembra tutto ok.. ho controllato nello stato delle varie partizioni, e soltanto nello stato di C: c'è la scritta 'Avvio'..
nel bios ho messo DISABLE in second e third boot device.. e in hard disk priority l'ssd è al primo posto, e al secondo l'HDD, e terzo bootable add-in card (che roba è?).. quindi dovrebbe essere ok anche qui..
cosa mi consigliate di provare? a voi li rileva correttamente?
i rst sono i 11.0.0.1032 e i driver del chipset sono i 9.3.0.1019
grazie
Hai anche un link x il download di quest'ultimo F12? :)
Ora ho il Intel v10.6 sempre F12 ma mi sono stancato di aspettare all'avvio il riconoscimento dei 2 hd meccanici WD 640gb raid0 (doppio volume, primo da 300gb, stripe 64k ed il secondo 891gb, sempre raid0 e stripe da 128k). Il mio vertex sulla porta 0 lo vede subito ma x vedere gli altri 2 ci mette un po a volte si e a volte no, addirittura non mi lo vedeva più uno dei 2 meccanici sul profilo che tenevo a 4.2Ghz. :muro:
Provato anche di scambiare i cavi e le porte sata (1-4) dei 2 meccanici, niente. Ho fatto anche il controllo errori dal console IRST da windows su tutti e due volumi, niente errori.
Ora sono tornato al profilo (bios) a 4Ghz e sembra che li vede bene ora, ma ci mette un po come al solito. Si vede che avevo qualcosa settato male al'altro profilo.
Secondo te cosa può essere? :stordita:
PS: quando faccio riavvio tutti e tre hd vengono riconosciuti in sequenza e velocemente, ritarda coi 2 hd meccanici solo all'accensione.
Te lo uppo stasera quando torno a casa da lavoro! ;)
Per il tuo problema non saprei, anche io ho un raid0 d raptor e un ssd, il controller ci mette veramente poco a riconoscerli, questione di 1/2 sec al massimo.... non è che è una questione legata all'overclock?
Prova a fare un boot mettendo tutto a default e guarda se lo fa uguale....
Eccolo: http://www.megaupload.com/?d=7BB7ZCM9
Eccolo: http://www.megaupload.com/?d=7BB7ZCM9
Mi immetto anche io nella richiesta
il bios in questione e il F12 con queste caratteristiche ?
1. Intel® RAID ROM 11.5.0.1111
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.28
................oaic
No, la versione della rom raid è 11.0.0.1124, ai tempi non avevo messo la 11.5 perchè da quello che avevo capito era una beta....
Mi raccomando questo bios è per EX58-UD5, non X58A..... ;)
No, la versione della rom raid è 11.0.0.1124, ai tempi non avevo messo la 11.5 perchè da quello che avevo capito era una beta....
Mi raccomando questo bios è per EX58-UD5, non X58A..... ;)
ho quella ormai da anni ..............:D
mobo indistruttibile ..........................:)
sto per montarci due ssd in raid ...............:cool:
ho il bios f12 credo che sia uno dei migliori .............:cool:
bios non moddato ................:mad:
ho cercato in rete ma non riesco ha trovare i file delle rom del raid .......:mad:
mi fido e vado tranquillo con quello che ho scaricato ............:p
............oaic
girovagando ho trovato questo ............:)
EX58-UD5 Rev 1.0 Bios F12
1. Intel® RAID ROM 11.5.0.1111
2. Realtek LAN ROM 2.44
3. JMicron ROM 1.07.25
http://www.mediafire.com/?wm1yi1f9owgana5
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios-532-print.html
Si si la rom 11.5 ce l'ho, solo non ho moddato il bios per il motivo che ti ho scritto prima.... :)
Comunque non penso ci siano problemi, carica quello che preferisci, diciamo che su quello che ti ho linkato io garantisco di persona! :D
[QUOTE=Pissa;36712637]Si si la rom 11.5 ce l'ho, solo non ho moddato il bios per il motivo che ti ho scritto prima.... :)
Comunque non penso ci siano problemi, carica quello che preferisci, diciamo che su quello che ti ho linkato io garantisco di persona! :D[/QUOTE
OK ............:D
Testero ................:)
..............oaic
Arrow0309
11-01-2012, 20:40
Te lo uppo stasera quando torno a casa da lavoro! ;)
Per il tuo problema non saprei, anche io ho un raid0 d raptor e un ssd, il controller ci mette veramente poco a riconoscerli, questione di 1/2 sec al massimo.... non è che è una questione legata all'overclock?
Prova a fare un boot mettendo tutto a default e guarda se lo fa uguale....
Eccolo: http://www.megaupload.com/?d=7BB7ZCM9
No, non è una questione legata all'overclock, lo fa ora anche a default.
Grazie x il upload, già fatto. Il problema pero rimane, sempre all'avvio. A volte non vede il primo dei 2 hd. :confused:
Ora provo a salvare i dati e rifare il raid, questa volta faro un unico volume 1.2Tb.
Sara giunta l'ora che lo rifaccio il raid, me lo sto portando in questa formula (senza modificare l'array) dal tempo della vecchia P5Q-E (sempre col ICH10R).
Speriamo bene :fagiano:
PS: Ora sto facendo da Windows (configurato IDE dal bios) la formattazione di basso livello col Hard Drive Eraser di ciascuno dei 2 hd Caviar Blue.
Domani rifaccio il raid0 su unico volume e unica partizione.
Magari dopo prenderò un'altro ssd da 120gb x i giochi e programmi.
ragazzi mi sono un po' perso... mi dite l'ultima versione moddata di bios per x58a-ud7 disponibile qual è e dove la trovo? Magari con la rom 11.5.0.1111 di Intel...
Proprio oggi è uscito l'F13 finale per EX58-UD5, questo il link: http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f13.exe
Changelog:
-Update Intel RAID ROM :confused:
ragazzi mi sono un po' perso... mi dite l'ultima versione moddata di bios per x58a-ud7 disponibile qual è e dove la trovo? Magari con la rom 11.5.0.1111 di Intel...
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php?lid=dGlkPTIwMSZ0aGVtYV9pZD0zMzE3JmFjdD1BbnplaWdl ;)
ragazzi mi sono un po' perso... mi dite l'ultima versione moddata di bios per x58a-ud7 disponibile qual è e dove la trovo? Magari con la rom 11.5.0.1111 di Intel...
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios-540.html
trovi il F9a mod (su station driver) e quello che cerchi (f9d) su jz electronic
Io ho messo f9a mod e va bene, nel senso che sto a 4200 con i voltaggi che tenevo per i 3800 col bios f8g, sara' perchè ho cambiato memorie, non so.
late..
Arrow0309
12-01-2012, 16:04
Proprio oggi è uscito l'F13 finale per EX58-UD5, questo il link: http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f13.exe
Changelog:
-Update Intel RAID ROM :confused:
Facci sapere come va, magari anche sul lato oc. :)
Arrow0309
13-01-2012, 19:37
Hai anche un link x il download di quest'ultimo F12? :)
Ora ho il Intel v10.6 sempre F12 ma mi sono stancato di aspettare all'avvio il riconoscimento dei 2 hd meccanici WD 640gb raid0 (doppio volume, primo da 300gb, stripe 64k ed il secondo 891gb, sempre raid0 e stripe da 128k). Il mio vertex sulla porta 0 lo vede subito ma x vedere gli altri 2 ci mette un po a volte si e a volte no, addirittura non mi lo vedeva più uno dei 2 meccanici sul profilo che tenevo a 4.2Ghz. :muro:
Provato anche di scambiare i cavi e le porte sata (1-4) dei 2 meccanici, niente. Ho fatto anche il controllo errori dal console IRST da windows su tutti e due volumi, niente errori.
Ora sono tornato al profilo (bios) a 4Ghz e sembra che li vede bene ora, ma ci mette un po come al solito. Si vede che avevo qualcosa settato male al'altro profilo.
Secondo te cosa può essere? :stordita:
PS: quando faccio riavvio tutti e tre hd vengono riconosciuti in sequenza e velocemente, ritarda coi 2 hd meccanici solo all'accensione.
No, non è una questione legata all'overclock, lo fa ora anche a default.
Grazie x il upload, già fatto. Il problema pero rimane, sempre all'avvio. A volte non vede il primo dei 2 hd. :confused:
Ora provo a salvare i dati e rifare il raid, questa volta faro un unico volume 1.2Tb.
Sara giunta l'ora che lo rifaccio il raid, me lo sto portando in questa formula (senza modificare l'array) dal tempo della vecchia P5Q-E (sempre col ICH10R).
Speriamo bene :fagiano:
PS: Ora sto facendo da Windows (configurato IDE dal bios) la formattazione di basso livello col Hard Drive Eraser di ciascuno dei 2 hd Caviar Blue.
Domani rifaccio il raid0 su unico volume e unica partizione.
Magari dopo prenderò un'altro ssd da 120gb x i giochi e programmi.
Mi sto quotando da solo, scusate.
E che il problema del ritardo riconoscimento del primo hd meccanico non è sparito neanche dopo la formattazione dei dischi (ed ho rifatto il raid0), lo fa solo al avvio e non lo fa più se riavvio il sistema. Ho anche aggiornato il bios alla ultima vers. F12 moddata col Raid Rom 11.0 (prima avevo il F12 Rom 10.5).
Stasera mi ha sbagliato un'altra volta, trovando nessun hd sulla porta 1 (il primo dei 2 wd). :mc:
Qualcuno mi può dare una mano, per favore? :help:
Non saprei come aiutarti, io nella tua situazione farei queste prove:
- test di ogni singolo hdd non in raid (prima uno, poi l'altro)
- cambio delle porte sata
A seconda del responso, poi valuterei alternative! :D
Un saluto a tutti.
Ho una GA-EX58-UD3R (rev. 1.0),ho acquistato un SSD crucial m4 64GB che dovrà diventare il mi HD di sistema con Seven Ultimate 64bit ed i 2 hd sata che ho attualmente verranno utilizzati come archiviazione dati, niente raid.Ho il bios F12Q sulla mobo.Vorrei sapere se ci sono procedure particolari da seguire per installazione di un ssd sulla nostra scheda, ho letto che bisogna impostare in fase di installazione del S.O. il controller intel in AHCI, poi una volta installato seven bisogna fare qualche settaggio o installare qualcosa altro per ottimizzare l'SSD?Stavo pensando di collegare solo L'SSD al controller Intel impostato in AHCI e gli altri due HD sata al controller Gigabyte impostato in IDE.Che ne pensate o è meglio collegare tutti e 3 gli HD al controller intel inpostato in AHCI e magari disabilitare il controller gigabyte?Conviene anche aggiornare i driver che gestiscono i controller anche se non utilizzerò il Raid?Ho visto sul sito Gigabyte
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2989#driver
che ci sono una nuova rom V.10.6.0.1002 per controller intel ed una per controller gigabyte v.1.17.50.2 che si installano da floppy,che il pc dovrebbe prendersi in avvio in automatico dal floppy dopo aver premuto F6 o sbaglio?
Inoltre ho visto che ci sono dei anche Intel® Rapid Storage Technology e GIGABYTE SATA2 RAID Driver da installare penso sotto windows.Voi mi consigliare di installare sia Rom che drivers anche se non uso il Raid?E se si queste presenti sul sito gigabyte sono le versioni migliori o c'è di meglio e dove?Infine cosa mi consigliate di installare altro per aggiornare la mobo?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao.
Un saluto a tutti.
Ho una GA-EX58-UD3R (rev. 1.0),ho acquistato un SSD crucial m4 64GB che dovrà diventare il mi HD di sistema con Seven Ultimate 64bit ed i 2 hd sata che ho attualmente verranno utilizzati come archiviazione dati, niente raid.Ho il bios F12Q sulla mobo.Vorrei sapere se ci sono procedure particolari da seguire per installazione di un ssd sulla nostra scheda, ho letto che bisogna impostare in fase di installazione del S.O. il controller intel in AHCI, poi una volta installato seven bisogna fare qualche settaggio o installare qualcosa altro per ottimizzare l'SSD?Stavo pensando di collegare solo L'SSD al controller Intel impostato in AHCI e gli altri due HD sata al controller Gigabyte impostato in IDE.Che ne pensate o è meglio collegare tutti e 3 gli HD al controller intel inpostato in AHCI e magari disabilitare il controller gigabyte?Conviene anche aggiornare i driver che gestiscono i controller anche se non utilizzerò il Raid?Ho visto sul sito Gigabyte
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2989#driver
che ci sono una nuova rom V.10.6.0.1002 per controller intel ed una per controller gigabyte v.1.17.50.2 che si installano da floppy,che il pc dovrebbe prendersi in avvio in automatico dal floppy dopo aver premuto F6 o sbaglio?
Inoltre ho visto che ci sono dei anche Intel® Rapid Storage Technology e GIGABYTE SATA2 RAID Driver da installare penso sotto windows.Voi mi consigliare di installare sia Rom che drivers anche se non uso il Raid?E se si queste presenti sul sito gigabyte sono le versioni migliori o c'è di meglio e dove?Infine cosa mi consigliate di installare altro per aggiornare la mobo?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao.
Penso che ti convenga usare il controller intel, magari usi il gigabyte in IDE per il masterizzatore.
per gli aggiornamenti metti l' ultimo rapid storage, magari un bios moddato con le ultime rom e per l' ssd qualche tweak ripreso dalla prima pagina di questo thread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Ciao.
Arrow0309
16-01-2012, 07:00
Ho fatto tutti i test possibili e cambiamento dei cavi e prese sata (su Ich10R) e sono arrivato a questo:
I dischi sono privi di errori e perfettamente funzionanti (ora in Raid0).
Uno dei 2 si vede che ha un lieve ritardo di spin up al avvio (freddo).
Messo come secondo in sequenza questo hd (ora il terzo sulla porta sata) il avvio risulta ora regolare, con un ritardo di 2-3 sec. prima che viene visto dal controller raid (intel rom 11.0 ora) e questo solo all'avvio da pc spento.
Direi che si può vivere con questo. :)
Grazie x i vostri aiuti e consigli.
Davido grazie per la risposta.Con bios moddati intendi bios della scheda madre che contegono le rom per i controller intel e gigabyte?
Mi potresti indicare dove trovare questi bios.
Ciao e grazie.
Davido grazie per la risposta.Con bios moddati intendi bios della scheda madre che contegono le rom per i controller intel e gigabyte?
Mi potresti indicare dove trovare questi bios.
Ciao e grazie.
Il controller gigabyte non so, comunque di solito aggiornano le rom del controller intel e della lan.
Vedi se qualcuno ha postato un bios mod in questo thread:http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
oppure, se non è gia' stato postato puoi chiedere a "qualcuno" del nostro forum di moddartelo (vedi daigodaimon):p
Domanda:
La Ga X58A OC vede come ultimi bios due beta..... qualcuno sa che aggiornamenti ci sono?
P.S: GRAN SCHEDA!!
Salve ragazzi !
Ho su da un 3 anni una ga ud5 x58 , monta delle DDR3 1333Mhz PC10666 6GB G.SKill .
Avevo l'idea di passare a 12 giga visto che faccio editing video. Che dite , passo ad un 2x6 con gli slot tutti occupati o metto direttamente 3 banchi da 4 giga ?
Grazie anticipatamente :D
Bad-WOLF-
17-01-2012, 11:49
Ciao ragazzi,
vorrei una conferma definitiva. Settimana prossima finalmente aggiungo nel sistema che vedete in firma un P.Pro 128. Ho letto molti post sugli SSD SataIII su questa piattaforma, e sono giunto a questa conclusione:
- aggiorno all'ultimo bios (PS: qui in home c'è l'F8g, ma sono arrivato all'F9d.. qual'è il migliore scondo voi)
- collego il drive a una delle sata2 del controller ICH10R
- installo W7
Dopo di ciò.. devo installare altri sw tipo intel rapid storage o è finito tutto cosi?!
PS: se volessi fare dei test/bench per vedere la differenza tra controller Intel e Marvel, è sufficente che cambio cavo e porta.. o è necessario reinstallare il sistema operativo?
Grazie in anticipo
Arrow0309
17-01-2012, 12:15
Salve ragazzi !
Ho su da un 3 anni una ga ud5 x58 , monta delle DDR3 1333Mhz PC10666 6GB G.SKill .
Avevo l'idea di passare a 12 giga visto che faccio editing video. Che dite , passo ad un 2x6 con gli slot tutti occupati o metto direttamente 3 banchi da 4 giga ?
Grazie anticipatamente :D
3x4 Gb ovviamente :)
eh no raga...qualcosa non va...ho un agility 3 da 120 gb....con crystal mark mi da valori troppo bassi...cioè capito che abbiamo delle sata 3 penose su 1366 ma fare 200 mega il lettura è qualcosa di anomalo credo....sono all'ultimo bios ma non ho idea di come risolvere....niente di impossibile eh...il pc va e bene...però rode avere un ssd da 600mb in lettura che va a 200
Ah ecco appunto una bella domanda : per la nostra mobo come vanno gli SSD ?
Ah ecco appunto una bella domanda : per la nostra mobo come vanno gli SSD ?
guarda onestamente non so come vada con gli altri utenti....ma se veramente le sata 3 funzionano come a me......pessima(come punteggi....chiaro che 220 mega in lettura li faccio ugualmente)
chiaramente sarei iperfelice di essere smentito da tutti
reddragon19752003
19-01-2012, 11:48
3x4 Gb ovviamente :)
ciao,
consigli su ottime ram 3x4gb da prendere? Video editing & game... ;)
ps non troppo alte che c'ho tutto il raffredadmento e il modding :P
fabrizio1980
19-01-2012, 12:04
Salve a tutti...è un pò che non leggo su questo forum (mannaggia a me :muro: .....:D )...ho provato a scorrere tra le varie 1400 pagine del thread,ma è davvero un pò complicato...:D .... vorrei gentilmente un consiglio per quanto riguarda il bios della mia x58A-ud5 rev 1.0...mi sapreste dire quale è il migliore attualmente?...in questo momento ho l' F5....
Ringrazio anticipatamente per le risposte....
Arrow0309
19-01-2012, 13:58
ciao,
consigli su ottime ram 3x4gb da prendere? Video editing & game... ;)
ps non troppo alte che c'ho tutto il raffredadmento e il modding :P
Se guardi un po di pagine indietro, ho fatto una ricerca (ancora da completare) proprio su 3x4gb di ram buone ed economiche. A parte le dominator gt 2000 che si fanno pagare. :O
reddragon19752003
19-01-2012, 14:56
Se guardi un po di pagine indietro, ho fatto una ricerca (ancora da completare) proprio su 3x4gb di ram buone ed economiche. A parte le dominator gt 2000 che si fanno pagare. :O
bella...e tu cisa hai preso alla fine?
Non voglio esagerare con le dominator = 200 euro circa no?
Patriot?
Salve a tutti...è un pò che non leggo su questo forum (mannaggia a me :muro: .....:D )...ho provato a scorrere tra le varie 1400 pagine del thread,ma è davvero un pò complicato...:D .... vorrei gentilmente un consiglio per quanto riguarda il bios della mia x58A-ud5 rev 1.0...mi sapreste dire quale è il migliore attualmente?...in questo momento ho l' F5....
Ringrazio anticipatamente per le risposte....
prendilo l'ultimo con le rom agg
Link (http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php?lid=dGlkPTIwMSZ0aGVtYV9pZD0zMzE3JmFjdD1BbnplaWdl)
da caricare con @bios xche e da 2mb
fabrizio1980
19-01-2012, 16:01
ti ringrazio molto Sirioo...allora provo con la F8b....
ti ringrazio molto Sirioo...allora provo con la F8b....
nada... :cool:
reddragon19752003
20-01-2012, 12:39
Che ne dite di queste:
G.SKILL [ Ripjaws ] F3-12800CL8T-12GBRM (4Gx3) 8-8-8-24 1600?
Che ne dite di queste:
G.SKILL [ Ripjaws ] F3-12800CL8T-12GBRM (4Gx3) 8-8-8-24 1600?
premetto che non so che cosa devi fare.....ma 12 gb sono inutili in molti ambiti...e puoi trovare banchi 3x2gb a meno con migliori capacità in oc...poi vedi te....se non hai particolari requisiti ma ti serve tanta ram vanno bene anche queste ;)
reddragon19752003
20-01-2012, 12:53
premetto che non so che cosa devi fare.....ma 12 gb sono inutili in molti ambiti...e puoi trovare banchi 3x2gb a meno con migliori capacità in oc...poi vedi te....se non hai particolari requisiti ma ti serve tanta ram vanno bene anche queste ;)
giocare giocare giocare ... ho già 6gb di ottime ram...volevo migliorare la cosa vista la esigua spesa...
giocare giocare giocare ... ho già 6gb di ottime ram...volevo migliorare la cosa vista la esigua spesa...
allora ok...comunque per giocare già 6gb sono tanti....12 tantissimi...comunque se non fai overclock vai pure con quelle ;)
giocare giocare giocare ... ho già 6gb di ottime ram...volevo migliorare la cosa vista la esigua spesa...
già 6gb di ram x giocare son quasi inutili,se non con qualche simulatore.
12 son moltissimi a patto di non lavorare in editing video/grafica
reddragon19752003
20-01-2012, 14:09
chiaro e sostanzialmente concorde... tant'è che però alla fine vista la spesa.
Faccio OC cmq...
chiaro e sostanzialmente concorde... tant'è che però alla fine vista la spesa.
Faccio OC cmq...
prendi 3x2gb 2000 MHz cl6/cl7 ....solo cosi puoi vedere differenze nel tuo caso 12gb sarebbe solo un costo eccessivo senza vedere migliorie
se ti vuoi svenare 3x4gb 2000 MHz cl6/cl7
ma la domanda è : ora che hai ?
Beh,.. Crysis 2 con DX11 e mega texture pack è ben oltre i 6 GB di utilizzo ram...
Beh,.. Crysis 2 con DX11 e mega texture pack è ben oltre i 6 GB di utilizzo ram...
io non ho mai superato i 5 gb con tutto a canna....forse qualcosa mi sfugge...sono uscite ulteriori patch?
Beh,.. Crysis 2 con DX11 e mega texture pack è ben oltre i 6 GB di utilizzo ram...
al tempo che ci giocai monitorai la ram di sistema..e non andava mai oltre i 3.4gb di massima....
Sul sistema che avevo prima di questo (il Jokey), avevo 8 GB di ram con un Phenom II esacore e Crysis 2 occupava circa dal 75% all'80% (dati visualizzati sul display della G15) alla risoluzione 1600x1200, tutto ultra ecc ecc.
Nn so,... forse si auto adatta a seconda dei sistemi come sembra fare BF3.
Cmq questo accadeva sulla mia macchina.....
Ora con 12 GB e l'I7 980X ne occupo circa il 55%....
reddragon19752003
20-01-2012, 18:03
beh discussione interessante... in giro pare che 6-8 siano sufficenti...
cmq io ora ho queste OCZ3P1600LV6GK
OCZ Platinum modules 3*2gb DDR3
CL 7-7-7-24
1600mhz
che ne dite? al tempo erano buone...
Thks
reddragon19752003
23-01-2012, 16:25
aiutino? :D
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 19:30
al tempo che ci giocai monitorai la ram di sistema..e non andava mai oltre i 3.4gb di massima....
---------------------------------------------------------
ciao <REZ, come và malgrado sia un pezzo che non passo di qua? <T<i volevo chiedere visto che devo sostituire il procio, che fa schifo 920 attuale, volevo chiederti se un 960, può andare meglio, e con quali memorie mi consigli da installare su una UD-7, volevo stare sui 8gb di ram????
---------------------------------------------------------
ciao <REZ, come và malgrado sia un pezzo che non passo di qua? <T<i volevo chiedere visto che devo sostituire il procio, che fa schifo 920 attuale, volevo chiederti se un 960, può andare meglio, e con quali memorie mi consigli da installare su una UD-7, volevo stare sui 8gb di ram????
8 gb vuol dire non sfruttare il triple channel...io te lo sconsiglio a priori...o 6 o 12gb....8 è una cosa da sandy
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 21:23
grazie del tuo parere quindi visto che ho gia un kit 3x2gb ocz platinum 16000, mi consigli un altro kit da affiancare a quello esistente???????? in ogni caso sono alla ricerca del procio i7 960, se lo trovo ancora in giro a buon prezzo il mio 920 e un pò penoso..!!
grazie del tuo parere quindi visto che ho gia un kit 3x2gb ocz platinum 16000, mi consigli un altro kit da affiancare a quello esistente????????
se riesci a trovare lo stesso kit sarebbe l'ideale ;)....altrimenti prova a trovarne uno che abbia le stesse specifiche in termini di timing, voltaggio , freqenza.....comunque se devi overcloccare ti sconsiglio ram di marche differenti nella stessa piattaforma ;)
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 21:30
sentiamo che ram e che marca consigli per un overclok????
sentiamo che ram e che marca consigli per un overclok????
il mio è un discorso generale...per essere sicuri della stabilità in oc è meglio avere lo stesso modello di ram per ogni banco...comunque che utilizzo fai del pc?
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 21:43
l'utilizzo del pc e per uso fotografia, e giochi, di conseguenza preferisco avere qualche gb in più che in meno, o visto prima delle ram della G.Skill Ripjaws F3-16000CL9T-12GBRM DDR3-2000 12GB CL 9-10-9-28-2N ?
cosa ne pensi di queste...... ancora nulla per il procio continuo la ricerca sembra che i negozi non lo abbiano più?
l'utilizzo del pc e per uso fotografia, e giochi, di conseguenza preferisco avere qualche gb in più che in meno, o visto prima delle ram della G.Skill Ripjaws F3-16000CL9T-12GBRM DDR3-2000 12GB CL 9-10-9-28-2N ?
cosa ne pensi di queste...... ancora nulla per il procio continuo la ricerca sembra che i negozi non lo abbiano più?
aspetta fammi capire....cosa possiedi al momento? che dissipatore useresti? e che frequenza vuoi raggiungere?
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 21:50
ora anche col procio schifoso sono a liquido, direi che vorrei almeno salire sui 4100, o 4200, non credo faccia fatica ad arrivarci un 960?????
ora anche col procio schifoso sono a liquido, direi che vorrei almeno salire sui 4100, o 4200, non credo faccia fatica ad arrivarci un 960?????
ok allora guarda dei kit corsair cosa trovi...alla fine sono una sicurezza quelle ram
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 21:55
allora mi vuoi dire che le g-skill non sono indicate??? a parte che vedo che molti le usano come mai. comunque sulla chiave o visto anche queste di ram ,se secondo tè sono più indicate:Corsair XMS3 CMX12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9-10-9-27
allora mi vuoi dire che le g-skill non sono indicate??? a parte che vedo che molti le usano come mai. comunque sulla chiave o visto anche queste di ram ,se secondo tè sono più indicate:Corsair XMS3 CMX12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9-10-9-27
vanno benissimo anche quelle...poi siccome le metterai a 1600 potrai tirare i timing ;)
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:01
concordo per tirare i timinng ma prima di tutto devo riuscire a beccare il procio, del mio non vedo l'ora di smontarlo e pestarlo visto che non sale neanche un pò. e peggio di un mulo in salita.
---------------------------------------------------------
ciao <REZ, come và malgrado sia un pezzo che non passo di qua? <T<i volevo chiedere visto che devo sostituire il procio, che fa schifo 920 attuale, volevo chiederti se un 960, può andare meglio, e con quali memorie mi consigli da installare su una UD-7, volevo stare sui 8gb di ram????
x la cpu si va a culo :D cmq se a default l'incremento della frequenza di sicuro aiuta, in overclock vige la stessa regola,sempre non cerchi in 920 culato ( vedasi Sirio... :asd: ) x la ram o 6 o 12 gb ( 3 banchi, no 6 in modo da stressare meno il MC della cpu in caso di overclock :) )
marche consigliate son le solite, gskill, ocz o corsair
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:10
grazie rez,come scritto prima ero solo indeciso per le g-skill o le corsair i due tipi sono questi che posto ,per la cpu culata non saprei dove cercarla visto che sembra che nessuno abbia più un i7 960???
ram:DDR3 G.Skill Ripjaws F3-16000CL9T-12GBRM DDR3-2000 12GB CL 9-10-9-28-2N
ram:DDR3 Corsair XMS3 CMX12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9-10-9-27
x la cpu si va a culo :D cmq se a default l'incremento della frequenza di sicuro aiuta, in overclock vige la stessa regola,sempre non cerchi in 920 culato ( vedasi Sirio... :asd: ) x la ram o 6 o 12 gb ( 3 banchi, no 6 in modo da stressare meno il MC della cpu in caso di overclock :) )
marche consigliate son le solite, gskill, ocz o corsair
il mio 920 non e culato...ma unico!!!!
:oink:
Madara76
24-01-2012, 22:21
il mio 920 non e culato...ma unico!!!!
:oink:
E' cosi' vero che potevi gridarlo !!! :D
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:21
dai sirio non dire così e molto culato,il tuo procio io invece sto cercando un 960 ma non lo trovo da nessuna parte????????????? acciipicchia.
scambio solo con 980x :ciapet:
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:27
ahahahha sirio come al solito punti in alto ,io mi accontento di trovarlo nuovo, sto cavolo di 960???????
grazie rez,come scritto prima ero solo indeciso per le g-skill o le corsair i due tipi sono questi che posto ,per la cpu culata non saprei dove cercarla visto che sembra che nessuno abbia più un i7 960???
ram:DDR3 G.Skill Ripjaws F3-16000CL9T-12GBRM DDR3-2000 12GB CL 9-10-9-28-2N
ram:DDR3 Corsair XMS3 CMX12GX3M3A2000C9 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9-10-9-27
prendi quelle che costano meno o meglio dissipate, tanto montano gli stessi chip di memoria
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:35
allora le corsair che costano un 50 euri in meno.... e del procio qualcuno sà dove posso trovarlo dalla chiave mi hanno detto che sono finiti, dopo telefonata serale..
allora le corsair che costano un 50 euri in meno.... e del procio qualcuno sà dove posso trovarlo dalla chiave mi hanno detto che sono finiti, dopo telefonata serale..
vai di 980x usato nel forum :D
SPIRITOFLOUIS
24-01-2012, 22:38
ahahah un 980 usato e dove sentiamo nel mercatino o altro????
TigerTank
24-01-2012, 22:39
il mio 920 non e culato...ma unico!!!!
:oink:
Fossi in te non lo venderei mai ma lo incornicerei in un quadretto e lo appenderei nella stanza dove tieni il pc. Ahahahahah :)
ahahah un 980 usato e dove sentiamo nel mercatino o altro????
prova nel mercatino di hwupgrade... subito.it o ebay :D qualcosa di sicuro trovi :D
Fossi in te non lo venderei mai ma lo incornicerei in un quadretto e lo appenderei nella stanza dove tieni il pc. Ahahahahah :)
non malvagia come idea :fagiano:
ahahah un 980 usato e dove sentiamo nel mercatino o altro????
il mio 980x l'ho comprato per 400€ spedito qui sul forum
http://img27.imageshack.us/img27/4379/86454213.jpg
:sofico:
SPIRITOFLOUIS
25-01-2012, 06:57
Grazie Matalf sono già andato a vedere e ho fatto una offerta al venditore speriamo che risponda...,matalf ti chiedo una cosa che bios usi sulla tua scheda madre e la ram quale hai,tipo e modello? visto che io lo monterei sulla UD-7!!!!
SPIRITOFLOUIS
26-01-2012, 18:03
Grazie Matalf sono già andato a vedere e ho fatto una offerta al venditore speriamo che risponda...,matalf ti chiedo una cosa che bios usi sulla tua scheda madre e la ram quale hai,tipo e modello? visto che io lo monterei sulla UD-7!!!!
-----------------------------------------------
grazie a tutti ,ma ho dovuto prendere un 960 visto che non mi sono messo d'accordo col venditore....ci si risente appena arriva il 960 e la ram,che probabile acquisto le corsair come consiglio di rez...
Bad-WOLF-
29-01-2012, 10:27
Buona Domenica ragazzi,
vi volevo porre un piccolo quesito. Questi sono i bench appena fatti per quanto riguarda il mio SSD.
http://img441.imageshack.us/img441/1208/crystalmarkcorsairperfo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/crystalmarkcorsairperfo.png/)http://img560.imageshack.us/img560/3507/attodiskcorsairperforma.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/attodiskcorsairperforma.png/)
Ho riassemblato ieri sera il pc, avendo cambiato case, vga e installato un SSD per il SO. Prima di far ciò avevo resettato le impostazioni di default del BIOS (prima avevo OC 3.800, molte opzioni disattivate, etc..). L'unica modifica che gli ho fatto ora è stata di impostare le porte sata su AHCI (prima dell'installazione).
Del risultato non mi lamento, diciamo che su per giù è quello che mi aspettavo, visti anche altri risultati qui sul forum e sul web in generale.
Ora quello che volevo chiedere sono due cose:
- sto ancora con il fw della UD7 all'F8g.. e volevo aggiornare all'F9d (l'ultimo mi pare).. ma ora mi è sorto il dubbio.. quale devo prendere? Quello con o senza ROM? Che differenza ci sarebbe tra i due BIOS?
- devo abilitare/disattivare qualche altra opzione da BIOS per migliorare qualcosina?
Vi ringrazio.
Andrea
cyberpunk2020
30-01-2012, 15:48
oilaa ciao a tutti !!!
sono diventato anche io felice possessore di una x58a-ud7 rev 1.0 !!!!
uno spettacolo ....e mi sorgono alcuni dubbi ....che chiedo a voi !!
volevo aggiornare il bios dall attuale f8g al f9d ....ma la chiavetta da 8gb non me la riconosce nel bios .....e un problema o devo farlo con una piu piccola ??
e se ci sono veri vantaggi ad aggiornare il bios ....???
@bad wolf
io ho un vertex 3 240gb ...e avevo piu o meno gli stessi parametri all inizio ....abilitata la modalita ahci e messu sul marvel le prestazioni migliora di un bel po !! in lettura supera i 400mb/s ...cosa che sul ich non va di molto oltre i tuoi vallorii !!!
SPIRITOFLOUIS
30-01-2012, 20:38
prova nel mercatino di hwupgrade... subito.it o ebay :D qualcosa di sicuro trovi :D
--------------------------------------------------
grazie delle informazioni REZ ti chiedo se puoi darmi un pò di dati per ripartire col procio così risistemo cosa ho combinato o provato ad aggiornare il bios senza salvare il vecchio,non contento non mi sono neanche segnato i parametri di tensione ram,ecc, cos' ora non funziona nulla!!! a volte capita...:muro:
posta i componenti, con anno e numero di produzione.... :asd:
no dai..posta i componenti e a quanto vorresti andare all'incirca...
I soliti sospetti
31-01-2012, 10:37
il mio 980x l'ho comprato per 400€ spedito qui sul forum
http://img27.imageshack.us/img27/4379/86454213.jpg
:sofico:
Si ma vuole una valanga di voltaggio...
Sto iniziando gradualmente la migrazione verso lga2011. (Per adesso ho cambiato ram)
Dato che passero la ud7 su un secondo sistema ad aria, un amico mi darà un NH-D14.
Con moduli dal dissipatore alto bisogna rinunciare al primo banco di ram (dissipatore in orizzontale) o alle heatpipe del chipset(dissipatore in verticale)? Giusto o sbaglio?
Si ma vuole una valanga di voltaggio...
Beh, dipende molto dalla mobo.
il mio 980X su una EVGA voleva 1.5 contro 1.35 della Gigabyte X58a-OC alla stessa frequenza di clock.
Beh, dipende molto dalla mobo.
il mio 980X su una EVGA voleva 1.5 contro 1.35 della Gigabyte X58a-OC alla stessa frequenza di clock.
nn poco direi...
ragà mi sa che ho qualche problema con il mio ssd ocz vertex 3 da 60gb impostato su AHCI!!
http://img856.imageshack.us/img856/7482/immagineglu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagineglu.png/)
il bios è F9a
win7 64bit
non ho messo la spunta su "disattiva scaricamento buffer" per evitare di perdere dati.
può influire l'antivirus durante il bench?
ragà mi sa che ho qualche problema con il mio ssd ocz vertex 3 da 60gb impostato su AHCI!!
http://img856.imageshack.us/img856/7482/immagineglu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagineglu.png/)
il bios è F9a
win7 64bit
non ho messo la spunta su "disattiva scaricamento buffer" per evitare di perdere dati.
può influire l'antivirus durante il bench?
guarda...mi conosolo solo perchè non sono l'unico...
però oggi sono riuscito a sbloccare lo score.
ho scaricato atto disk benchmark e ho fatto un test.
ho riavviato crystal mark e ora stò sui 400 mega in lettura e 260 in scrittura....boohhhh prova anche te magari funziona...ti posso solo dire che i bios li ho provati tutti e la differenza al massimo è di 2 mega
molochgrifone
31-01-2012, 12:46
ragà mi sa che ho qualche problema con il mio ssd ocz vertex 3 da 60gb impostato su AHCI!!
http://img856.imageshack.us/img856/7482/immagineglu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagineglu.png/)
il bios è F9a
win7 64bit
non ho messo la spunta su "disattiva scaricamento buffer" per evitare di perdere dati.
può influire l'antivirus durante il bench?
Scusa ma che dati ci tieni su un SSD da 60 GB? Metti la spunta sullo scaricamento buffer e vedrai che cambua ;)
Scusa ma che dati ci tieni su un SSD da 60 GB? Metti la spunta sullo scaricamento buffer e vedrai che cambua ;)
sistema operativo + qualche programma.
ma non è pericoloso?
Si ma vuole una valanga di voltaggio...
è colpa della mobo che non è assolutamente pensata per gli esa
(una vecchia X58 EXTREME)
molochgrifone
31-01-2012, 22:54
sistema operativo + qualche programma.
ma non è pericoloso?
Solo se tieni dati che se perdi irrimediabilmente sono c@zzi, anche se ti si rovina un file del SO o di un programma, ipotesi peraltro mooolto remota, puoi sempre reinstallare ;)
I soliti sospetti
01-02-2012, 00:43
Beh, dipende molto dalla mobo.
il mio 980X su una EVGA voleva 1.5 contro 1.35 della Gigabyte X58a-OC alla stessa frequenza di clock.
1.5v contro 1.35v da una mobo all'altra? Anche se non mi permetto di mettere in dubbio la tua esperienza, faccio fatica a credere che tra una mobo e l'altra ci possa essere un divario del genere!!
nn poco direi...
Appunto...
è colpa della mobo che non è assolutamente pensata per gli esa
(una vecchia X58 EXTREME)
Questo puo' starci ma non credo che su una UD7 andresti molto sotto di Vcore. :)
Questo puo' starci ma non credo che su una UD7 andresti molto sotto di Vcore. :)
guarda ti dico solo che ho fritto la Extreme giusto Domenica facendo un banalissimo 3dmark11
il bello è che ho chiuso il bench, il Pc si è riavviato da solo ( inizialmente ho pensato ad un aggiornamento di winzoz) ma poi è finito in loop di fakeboot e non si è più ripresa....
:asd:
http://3dmark.com/3dm11/2636973
CMQ mi son risollevato il morale con una EVGA 4-sli ( usata)xD
guarda ti dico solo che ho fritto la Extreme giusto Domenica facendo un banalissimo 3dmark11
il bello è che ho chiuso il bench, il Pc si è riavviato da solo ( inizialmente ho pensato ad un aggiornamento di winzoz) ma poi è finito in loop di fakeboot e non si è più ripresa....
:asd:
http://3dmark.com/3dm11/2636973
CMQ mi son risollevato il morale con una EVGA 4-sli ( usata)xD
se c'e l'hai ancora prova a controllare con il tester i mofset della sezione alimentazione cpu... di sicuro son salltati 3 di quelli.. :)
li puoi cambiare :D con una minima spesa...
1.5v contro 1.35v da una mobo all'altra? Anche se non mi permetto di mettere in dubbio la tua esperienza, faccio fatica a credere che tra una mobo e l'altra ci possa essere un divario del genere!!
Appunto...
Questo puo' starci ma non credo che su una UD7 andresti molto sotto di Vcore. :)
"i soliti sospetti", un nome un programma :):sofico: :sofico: :sofico:
hehehehehehehe:))
No davvero,... è così.... chiedi a RaptorX86.
T' illuminerà su questa questione ;)
Ora, è chiaro che la X59a-OC ha una sezione di alimentazione a dir poco spropositata, ma rispetto ad una EVGA 4 Way, la differenza è stata questa:)
"i soliti sospetti", un nome un programma :):sofico: :sofico: :sofico:
hehehehehehehe:))
No davvero,... è così.... chiedi a RaptorX86.
T' illuminerà su questa questione ;)
Ora, è chiaro che la X59a-OC ha una sezione di alimentazione a dir poco spropositata, ma rispetto ad una EVGA 4 Way, la differenza è stata questa:)
e se provi una UD9 manco penserai + a cambiare socket :D
I soliti sospetti
02-02-2012, 14:32
"i soliti sospetti", un nome un programma :):sofico: :sofico: :sofico:
hehehehehehehe:))
No davvero,... è così.... chiedi a RaptorX86.
T' illuminerà su questa questione ;)
Ora, è chiaro che la X59a-OC ha una sezione di alimentazione a dir poco spropositata, ma rispetto ad una EVGA 4 Way, la differenza è stata questa:)
:D ... ci credo ci credo!!;)
e se provi una UD9 manco penserai + a cambiare socket :D
Io non ci penso con una UD7 e un 920 a 4.0GHz pensa se ci puoi pensare te!!:D
e se provi una UD9 manco penserai + a cambiare socket :D
La UD9 è più.... must rispetto alla OC?
La UD9 è più.... must rispetto alla OC?
da ud7 a ud9...ho recuperato ancora in voltaggio cpu e stabilità...
il sistema regge con voltaggi abbordabili ottimi settaggi...
cpu 4.6 1.42v HT on uncore 4000 1.4v e ram a 2000 cas 6-6-6-24 a 1.63v :D
su ud7 faticavo, su asus extreme me li sognavo :asd:
problema GA-EX58 UD5 .................:(
Aggiornato bios a F12 mod e la mb ha cominciato a fare reset anomali ....:(
mi spiego meglio mentre sta caricando il so si resetta ..................:(
dopo parte e magari mentre sto navigano ho facendo altre cose banali si resetta ...........:(
dopo magari rimane accesa senza problemi x ore ....................:mc:
messo bios F13 lo ha fatto una volta ..............:confused:
ed adesso sto scrivendo e sembra nadare tutto OK .............:rolleyes:
solo che con il bios F13 il masterizzatore dell'lg GH22NS70 non viene visto mentre win lo riconosce ............:mc:
cosa che non avviene con il bios F12 mod ..................:confused:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
..................oaic
problema GA-EX58 UD5 .................:(
Aggiornato bios a F12 mod e la mb ha cominciato a fare reset anomali ....:(
mi spiego meglio mentre sta caricando il so si resetta ..................:(
dopo parte e magari mentre sto navigano ho facendo altre cose banali si resetta ...........:(
dopo magari rimane accesa senza problemi x ore ....................:mc:
messo bios F13 lo ha fatto una volta ..............:confused:
ed adesso sto scrivendo e sembra nadare tutto OK .............:rolleyes:
solo che con il bios F13 il masterizzatore dell'lg GH22NS70 non viene visto mentre win lo riconosce ............:mc:
cosa che non avviene con il bios F12 mod ..................:confused:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
..................oaic
provato una volta caricato il bios a reimpostare i parametri di default entrare in winzozz e vedere se ti fa gli stessi sintomi?
provato una volta caricato il bios a reimpostare i parametri di default entrare in winzozz e vedere se ti fa gli stessi sintomi?
provero anche questo .............:confused:
da ud7 a ud9...ho recuperato ancora in voltaggio cpu e stabilità...
il sistema regge con voltaggi abbordabili ottimi settaggi...
cpu 4.6 1.42v HT on uncore 4000 1.4v e ram a 2000 cas 6-6-6-24 a 1.63v :D
su ud7 faticavo, su asus extreme me li sognavo :asd:
Bella storia! :)
Come uncore sono a 4000 ma con qualcosa meno... mi pare 1.38... però nn ricordo, dovrei andare di la e accendere:)
Dimmi un po,... le tue ram come sarebbero di default?
Bella storia! :)
Come uncore sono a 4000 ma con qualcosa meno... mi pare 1.38... però nn ricordo, dovrei andare di la e accendere:)
Dimmi un po,... le tue ram come sarebbero di default?
le ram a default sono 6-9-6-24 1.65v
Arrow0309
06-02-2012, 11:01
Vi piace il mio daily ad aria? :Prrr:
http://ximages.net/images/47345262696127448653_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=47345262696127448653.jpg)
Vi piace il mio daily ad aria? :Prrr:
http://ximages.net/images/47345262696127448653_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=47345262696127448653.jpg)
hai una validissima cpu!
provero anche questo .............:confused:
Dopo vari tentativi invani ................:confused:
ho fatto come facevano gli antichi .................:eek:
test pezzo per pezzo ................:rolleyes:
conclusione nada de rotto ..............:rolleyes:
alla fine quando la speranza stava per morire con il Mio superudito sento una specie di friccicorio (termine poco tecnico ma che rende l'idea) .......:mc:
morale della favola connettore 8 pin MB pulito con il caro e vecchio spray disossidante e sembra che tutto funzioni alla grande ...................:D
..................oaic
*P.S. il tutto x dovere di cronaca ..................:muro:
Salve ragazzi avevo risettato tutto di default e non fatto più OC da un sacco di tempo!
Ora vorrei rimettere un OC (non eccessivamente spinto) per il daily, sui 3,6Ghz!
Un paio di domandine:
Sono fermo al Bios F7, l'ultimo Bios per la UD7 rev.1?
(il sito mi da F8m e F9a entrambi Beta)
E' possibile che reimpostando i parametri di voltaggio che avavo trovato per il 3,6 ora dopo tanto tempo non li tenga più e necessiti di più volt?
Edit: ho provato a mettere l' F8m scaricato dal sito gigabyte ma mi dice "size incorrect" ??? :(
Cmq come parametri ho messo:
-Bclk 200
-Moltiplicatore Base 18
-QPI Moltiplicatore X36
-Uncore Moltiplicatore X16
-Memorie Moltiplicatore X8
Vcore 1,168V
Qpi/Vtt Voltage 1,255V
Ram Voltage 1,60V
Turbo: disable
Load Line Calibration: Auto
Impostazioni Ram: Auto
Ho dimenticato qualcosa?
qualcuno è riuscito a mettere il firmware 4015 per il controller usb3 ?
Salve ragazzi avevo risettato tutto di default e non fatto più OC da un sacco di tempo!
Ora vorrei rimettere un OC (non eccessivamente spinto) per il daily, sui 3,6Ghz!
Un paio di domandine:
Sono fermo al Bios F7, l'ultimo Bios per la UD7 rev.1?
(il sito mi da F8m e F9a entrambi Beta)
E' possibile che reimpostando i parametri di voltaggio che avavo trovato per il 3,6 ora dopo tanto tempo non li tenga più e necessiti di più volt?
Edit: ho provato a mettere l' F8m scaricato dal sito gigabyte ma mi dice "size incorrect" ??? :(
Cmq come parametri ho messo:
-Bclk 200
-Moltiplicatore Base 18
-QPI Moltiplicatore X36
-Uncore Moltiplicatore X16
-Memorie Moltiplicatore X8
Vcore 1,168V
Qpi/Vtt Voltage 1,255V
Ram Voltage 1,60V
Turbo: disable
Load Line Calibration: Auto
Impostazioni Ram: Auto
Ho dimenticato qualcosa?
Come bios cerca nel 3d e metti F9 mod
Sali con il qpi/Vtt
bronzodiriace
12-02-2012, 17:23
210x21 HT ON
Mobo rocco solid
Nulla da dire, gran mobo e grande cpu
http://www.imagehost.it/dm-XXBW.jpg (http://www.imagehost.it/pm-XXBW.html)
210x21 HT ON
Mobo rocco solid
Nulla da dire, gran mobo e grande cpu
http://www.imagehost.it/dm-XXBW.jpg (http://www.imagehost.it/pm-XXBW.html)
hai pure una cpu piuttosto culata direi :D
bronzodiriace
12-02-2012, 17:30
hai pure una cpu piuttosto culata direi :D
Verissimo, gran bel 920
Salto direttamente questa gen di LGA 2011 ed attendo Ivy Bridge ma non sicuro di prenderlo vista la bontà del 920 D0
Verissimo, gran bel 920
Salto direttamente questa gen di LGA 2011 ed attendo Ivy Bridge ma non sicuro di prenderlo vista la bontà del 920 D0
A quel voltaggio (1,187) mi sta a 3,6:muro: :muro: :muro:
Facendo il "sensor test" di RealTemp (usa Prime95 modulando il clock) mi sono venute fuori instabilita che non pensavo di avere dopo ore di Prime lisce continuative! :muro:
Qualcuno gentilmente saprebbe illuminarmi sul Dinamic Vcore?
Il load-line calibration sulla UD7 come lo tenete?
vedo che vi divertite ancora a tirare il collo a queste povere cpu .. :)
4,2 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)
ogni tanto quando mi serve x lavoro lo passo a
4,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508135958_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508135958_44ghz.jpg)
questo ora e il mio daily ....enjoy !!!!
Facendo il "sensor test" di RealTemp (usa Prime95 modulando il clock) mi sono venute fuori instabilita che non pensavo di avere dopo ore di Prime lisce continuative! :muro:
Qualcuno gentilmente saprebbe illuminarmi sul Dinamic Vcore?
Il load-line calibration sulla UD7 come lo tenete?
quella instabilità e causata proprio xche il sensor test va ad agire anche su moltiplicatori piu bassi ...prima di qualsiasi test ho sempre usato il sensor test perchè passato quello il 90% delle volte anche il full load x ore era tutto ok...
llc se nn sbaglio sul mio bios e su auto... dovrei controllare....
se agisci sul vcore con dinamic vcore e mettendo il risp energetico di win7 su bilanciato hai la possibilità che in idle la tua cpu cali il moltiplicatore e vcore risparmiando nn poco nei consumi.... a differenza che se agisci manualmente sul vcore senza usare il dinamic in idle i consumi restano molto alti
Ho rimesso tutti i parametri che mi avevi detto tu, aggiornato al F8 ma a 3,6Ghz non mi sta più ai valori di Vcore e di Qpi/Vtt Voltage di prima!:mad:
Ora provo Vcore a 1,193 e Qpi a 1,275 :muro:
Ho rimesso tutti i parametri che mi avevi detto tu, aggiornato al F8 ma a 3,6Ghz non mi sta più ai valori di Vcore e di Qpi/Vtt Voltage di prima!:mad:
Ora provo Vcore a 1,193 e Qpi a 1,275 :muro:
guarda non so con quale bios quei parametri erano rock solid , ma se non hai esigenze particolari rimetti quel bios e riprova ... io da quando ho f8g mod non mi sono più permesso di aggiornare il bios... avendo max stabilità non ho nessuna esigenza di aggiornarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.