View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
I-Warrior
04-10-2009, 08:47
ho questo problema, che non so se sia un problema:
la configurazione è quella in firma, ora con 920 sto a 3.4 ghz quando accendo il pc sento come se si riavviasse prima di caricare il bios 3 volte in breve tempo.. e il pc poi si avvia normalmente, il tutto senza il minimo problema
è normale?
ho questo problema, che non so se sia un problema:
la configurazione è quella in firma, ora con 920 sto a 3.4 ghz quando accendo il pc sento come se si riavviasse prima di caricare il bios 3 volte in breve tempo.. e il pc poi si avvia normalmente, il tutto senza il minimo problema
è normale?
prova staccare qualsiasi porta usb o fireware tutto cio da pc spento e vedi se nell'avvio lo rifa'...a quanto tieni il qpi ?
scusate la domanda forse trita e ritrita, ma si sa se e quando uscirà la rev. 2 della X58 Extreme?
I-Warrior
04-10-2009, 12:37
prova staccare qualsiasi porta usb o fireware tutto cio da pc spento e vedi se nell'avvio lo rifa'...a quanto tieni il qpi ?
qpi 1.32 dopo provo... pero se sono su win e riavvio il pc non lo fa il pre riavvio diciamo..
bronzodiriace
04-10-2009, 13:55
ex58 extreme montata ^_^
i profili si fanno facendo save cmos to bios giusto?
mmm bello complicato il bios.
ora sto in ahci con il barracuda e win 7
dopo faccio il raid 0 con i velociraptor.
mmm ragazzi ma i driver audio, lascio quelli di seven o metto quelli che ho scaricato dal sito?
ex58 extreme montata ^_^
i profili si fanno facendo save cmos to bios giusto?
mmm bello complicato il bios.
ora sto in ahci con il barracuda e win 7
dopo faccio il raid 0 con i velociraptor.
mmm ragazzi ma i driver audio, lascio quelli di seven o metto quelli che ho scaricato dal sito?
metti quelli del sito, così attivi equilizzatore e tutto il resto
qpi 1.32 dopo provo... pero se sono su win e riavvio il pc non lo fa il pre riavvio diciamo..
Quello che tu chiami "riavvio" è invece l'accensione per 3 volte delle lucette BLU del clock del cpu... :p
E' normale, specialmente se a 3,4Ghz hai il bus a 200mhz.
Ad ogni avvio farà il check "di tenuta" del cpu, con 3 test (i tre accendersi e spegnersi delle lucette blu) e se tutto va ok, poi parte tranquillamente, altrimenti ti si spegne e si riaccende in bios default.
Il qpi comunque tienilo a 1,28 (io ho il cpu a 3,61 con 1,28 di QPI) se non usi il bus a 200.
Non su tutte le piastre fa questo avvio, probabilmente dipende un po' dalla fabbricazione della stessa. Ad esempio sulla extreme, quel controllo non viene fatto.
In ogni caso, fino a 160 di bus, non fa alcun controllo.
:)
pascodiprisco
04-10-2009, 19:35
http://img208.imageshack.us/img208/2416/cattural.jpg
COME LA VEDETE??? SECONDO VOI SONO SULLA BUONA STRADA??? LE TEMP
COME LE VEDETE??? :mc: :mc: :mc:
sirioo aiutaci tu... :D :D :D
http://img208.imageshack.us/img208/2416/cattural.jpg
COME LA VEDETE??? SECONDO VOI SONO SULLA BUONA STRADA??? LE TEMP
COME LE VEDETE??? :mc: :mc: :mc:
sirioo aiutaci tu... :D :D :D
attiva l'hyper threading e diminuisci il vcore visto che hai un D0
I-Warrior
04-10-2009, 19:38
ok grazie per le info
pascodiprisco
04-10-2009, 19:43
attiva l'hyper threading e diminuisci il vcore visto che hai un D0
okok che dio me la mandi buona :-) diminuisco il vcore di qnt????
0.10v vanno bene?
http://img208.imageshack.us/img208/2416/cattural.jpg
COME LA VEDETE??? SECONDO VOI SONO SULLA BUONA STRADA??? LE TEMP
COME LE VEDETE??? :mc: :mc: :mc:
sirioo aiutaci tu... :D :D :D
se usi othos non potrai mai capire se le temp sono buone;)
almeno usa linx (http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml) e poi riposta le temp utilizzando un programma piu affidabile tipo CoreTemp o RealTemp ;)
bronzodiriace
04-10-2009, 19:57
mmmm
ma prime 95 è normale che apre 8 istanze?
mmmm
ma prime 95 è normale che apre 8 istanze?
si
pascodiprisco
04-10-2009, 20:14
se usi othos non potrai mai capire se le temp sono buone;)
almeno usa linx (http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml) e poi riposta le temp utilizzando un programma piu affidabile tipo CoreTemp o RealTemp ;)
allora problemi.....
sono riuscito a scendere a 1,16 con il vcore e se uso orthos tutto ok nessun problema,ma come avvio linx si piomba tutto..... è il caso di alzare il vcore??
bronzodiriace
04-10-2009, 20:17
mmm ok
la config in firma
vorrei alzare la frequenza della cpu :D
Mi leggo la guida veloce in prima pagina?
frusciante85
04-10-2009, 20:21
ciao ragazzi ma non si sa ancora nulla riguardo l'uscita alla nuova x58A-extreme della gigabyte??(x intenderci quella con 24 fasi di alimentazione
pascodiprisco
04-10-2009, 20:26
se usi othos non potrai mai capire se le temp sono buone;)
almeno usa linx (http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml) e poi riposta le temp utilizzando un programma piu affidabile tipo CoreTemp o RealTemp ;)
adesso va meglio :-)
vcore 1.2v
linx sta andando a gonfie vele
unica pecca le temp.... all'improvviso balzano a 80° pero subito scendono a 60° e rimangono cosi per un po poi ribalzano a 80 e riscendono.... possibile??
adesso va meglio :-)
vcore 1.2v
linx sta andando a gonfie vele
unica pecca le temp.... all'improvviso balzano a 80° pero subito scendono a 60° e rimangono cosi per un po poi ribalzano a 80 e riscendono.... possibile??
si è giusto :)
80°c è la temp da tenere in considerazione CMQ avendo un D0 puoi scendere ancora con il vcore :)
pascodiprisco
04-10-2009, 21:47
ho fatto un po di linx e dopo un po mi crasha....:muro: :muro: :muro: :muro:
ho fatto intelburntest è tutto è andato ok
come mai linx mi crasha??? cioe ho alzato il vcore credendo fosse troppo basso insomma che cosa dv fa +???? :muro: :muro: :muro: :muro:
helpatemi
pascodiprisco
04-10-2009, 21:56
ecco: http://img70.imageshack.us/img70/3862/catturaf.jpg
innansitutto per fare il test utilizza sempre tutta la ram (quindi 3 giga secondo la tua firma) in qualsiasi programma
seconda cosa sicuro che intel burn test ti da la tabilità? messo anche lì il massimo della ram e i threads in manuale (non lasciarli in auto)?
pascodiprisco
04-10-2009, 22:19
qnt thrads dv impostare???
se hai impostati tutto in auto (ovvero tt i core attivati e l'hiper treading attivo) ad 8
pascodiprisco
04-10-2009, 22:35
ah gia l'hyper threading non l'ho attivato perche non l'ho trovato potrebbe essere la causa di tanto malumore????:(
scusa eh... ma se vai ad esempio su il task manager di windows e su prestazioni.. quanti grafici hai nell'utilizzo cpu?
pascodiprisco
04-10-2009, 22:37
4....
e allora devi impostare a 4 :D
pascodiprisco
04-10-2009, 22:43
cmq sono sceso a 3,6 e vcore 1,18 e ho eseguito sia intel burn test sia linx senza errori....... a 3,6ghz il vcore 1,18 è un po altino??? qnt dovrei scendere???
scusate la domanda magari insolita, mentre testo l'affidabilità per i 4ghz appena parte prime o lynx il pc si riavvia senza bsod, si spegne di botto e si riavvia, e qui mi sorge il dubbio..cosa cambia tra bsod e riavvio in qsto modo? in base alla conf ho bsod o riavvio, da cosa derivano, trpp/poco qpi-vcore-dram ecc
marco_djh
04-10-2009, 23:27
Ragazzi credo che qualcosa ancora non vada. Prima ho avvito un'istanza di Prime95, 8 thread, e in full ho le seguenti temperature misurate con Everest:
-Processore: 55
-Core 0/1/2/3: 65 con picchi a 67-68
-Northbridge: 51
Ci deve essere qualcosa che non va, sono troppo alti per essere @ default. Ho su un Prolimatech Megahelms con una Enermax Cluster da 1300rpm....
Ah dimenticavo, nella stanza ho 25 gradi ambientali.
bsod credo sia x la maggior parte poblemi con le ram.. non ne sono sicuro :)
bronzodiriace
05-10-2009, 00:03
guardando la mia config
mi consigliate qualche settaggio nel bios per l oc
bronzodiriace
05-10-2009, 01:58
allora ci sto smanettando
1)ma è normale che debbo settare i timings principali per ogni banco?
2)il molti l ho settato a 20, perchè sotto carico sale a 21x?
3) ma come setto 1.65v come voltaggio alle ram?
mi fà settare 1.64 e non 1.65... come risolvo?
1) si ... nel nuovo bios ti da la possibilità di metterli una volta per tutti i channel
2) perchè hai il turbo mode attivato.. (prima pagina per sapere cos'è)
3) metti o 1.64 o 1.65 :)
frusciante85
05-10-2009, 08:21
allora ci sto smanettando
1)ma è normale che debbo settare i timings principali per ogni banco?
2)il molti l ho settato a 20, perchè sotto carico sale a 21x?
3) ma come setto 1.65v come voltaggio alle ram?
mi fà settare 1.64 e non 1.65... come risolvo?
1)dipende dal bios negli ultimi c'è l'impostazione che permette di impostarne uno per tutti
2)mi sa che succede perchè hai lasciato attivo l'opzione turbo di intel..disattivalo in overclock
3)l'impostazione 1,65 non c'è devi impostare 1,66 da bios..in windows le ram funzioneranno a 1,65
bronzodiriace
05-10-2009, 11:54
perfetto
a 1.64 le ram sembrano ok 1600mhz 7-8-7-20
questi i settaggi
qpi link speed x36
memorie x8
v.core sparato alto a 1.25 [sono sceso a 1.23xx]
ioh 1.1
qpi pll 1.1
pcie 1.5
Ich core 1.1
Dram 1.64
Qpi Vtt Voltage 1.200
uncore frequency x16
200x20 4.0 ghz
turbo mode disabilitato ;) [ho trovato la voce]
cè qualche voltaggio che non ho postato o sbagliato?
http://img200.imageshack.us/img200/6939/immaginenk.jpg
3dmark 2006 fatto più volte e sembra ok
bench di Re 5 fatto più volte e tutto ok
frusciante85
05-10-2009, 13:10
ciao ragazzi ma non si sa ancora nulla riguardo l'uscita alla nuova x58A-extreme della gigabyte??(x intenderci quella con 24 fasi di alimentazione
?????
?????
Sono previste a breve revisioni per le mobo gigabyte x58 per il supporto dell'USB3 e sata 3?
Grazie :)
frusciante85
05-10-2009, 14:56
Sono previste a breve revisioni per le mobo gigabyte x58 per il supporto dell'USB3 e sata 3?
Grazie :)
più che revisioni usciranno nuove schede x58..il modello a cui faccio riferimento io avra' le nuove sata 3 e 24 fasi di alimentazione..l'usb dovrebbe rimanere ancora 2.0 , ma non è detto che alla fine siano state implementate le 3.0 per il modello finale..chiedevo appunto se qualcuno ha qualche novità riguardo questa mobo(ex58a-extreme) soprattutto per quanto riguarda la data di uscita!
più che revisioni usciranno nuove schede x58..il modello a cui faccio riferimento io avra' le nuove sata 3 e 24 fasi di alimentazione..l'usb dovrebbe rimanere ancora 2.0 , ma non è detto che alla fine siano state implementate le 3.0 per il modello finale..chiedevo appunto se qualcuno ha qualche novità riguardo questa mobo(ex58a-extreme) soprattutto per quanto riguarda la data di uscita!
Ma è prevista l'uscita solo di questa mobo o aggiorneranno tutta la gamma?
K Reloaded
05-10-2009, 15:06
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
frusciante85
05-10-2009, 15:31
Ma è prevista l'uscita solo di questa mobo o aggiorneranno tutta la gamma?
penso solo alcuni modelli...non saprei quali
Andrea deluxe
05-10-2009, 16:01
sono state rimandate a q1 2010.....
frusciante85
05-10-2009, 16:05
sono state rimandate a q1 2010.....
sei sicuro?? dove l'hai letto?? avresti il link dove ne parlano??
sono state rimandate a q1 2010.....
:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Sei sicuro? Io devo rifarmi urgentemente il pc e non posso aspettare tanto :muro: :muro: :muro:
Andrea deluxe
05-10-2009, 16:14
sei sicuro?? dove l'hai letto?? avresti il link dove ne parlano??
se ne' parlato su extreme system.....
gli utenti stasio e lsdmeasap che a quanto pare lavorano forse per gigabyte o qualcosa di simile hanno detto che le mobo non sono state lanciate per non ostacolare ed essere ostacolate dalle mobo p55.....
hanno pronosticato l'uscita per i primi del 2010 in concomitanza con i nuovi six core....
del resto molte aziende rilanceranno le mobo x58(sata3-usb3-etc) nel corso dei primi mesi del 2010....
bronzodiriace
05-10-2009, 16:48
perfetto
a 1.64 le ram sembrano ok 1600mhz 7-8-7-20
questi i settaggi
qpi link speed x36
memorie x8
v.core sparato alto a 1.25 [sono sceso a 1.23xx]
ioh 1.1
qpi pll 1.1
pcie 1.5
Ich core 1.1
Dram 1.64
Qpi Vtt Voltage 1.200
uncore frequency x16
200x20 4.0 ghz
turbo mode disabilitato ;) [ho trovato la voce]
cè qualche voltaggio che non ho postato o sbagliato?
http://img200.imageshack.us/img200/6939/immaginenk.jpg
3dmark 2006 fatto più volte e sembra ok
bench di Re 5 fatto più volte e tutto ok
mi uppo chiedendo
i settaggi come li trovate?
Ho cannato qualche setting?
Andrea deluxe
05-10-2009, 17:03
mi uppo chiedendo
i settaggi come li trovate?
Ho cannato qualche setting?
ma a quanto vuoi arrivare di frequenza cpu e ram?
bronzodiriace
05-10-2009, 17:09
ma a quanto vuoi arrivare di frequenza cpu e ram?
mi bastano i 200x20 [4ghz] e ram a 1600mhz 7-8-7-20
Andrea deluxe
05-10-2009, 17:14
mi bastano i 200x20 [4ghz] e ram a 1600mhz 7-8-7-20
io per il mio setting a 4ghz ho messo:
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [20 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel a b c
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.2750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V
tutto il resto su auto.
occhio che tirare molto le ram richiede piu' v-core sulla cpu per la stabilita'....
regolati, tanto le ram tiratissime danno vantaggi risicati.....
bronzodiriace
05-10-2009, 17:19
io per il mio setting a 4ghz ho messo:
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [20 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel a b c
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.2750V
QPI/Vtt Voltage 1.34V
DRAM Voltage 1.64V
tutto il resto su auto.
occhio che tirare molto le ram richiede piu' v-core sulla cpu per la stabilita'....
regolati, tanto le ram tiratissime danno vantaggi risicati.....
mmm diciamo che in merito alle ram ripetto le specifiche delle mushkins
sono delle black essential 1600mhz Cl7, i timing li ho presi dal sito ufficiale che per l'appunto portano 7-8-7-20.
Non hai il v.core altino?
Prime full load quanti gradi hai sui 4 core?
P.s.
GIGABYTE Dynamic Energy Saver is a revolutionary technology that delivers unparalleled power savings with the simple click of a button. Featuring an advanced proprietary hardware and software design, the unique multi-gear power phase design of GIGABYTE Dynamic Energy Saver allows for the most efficient switching of power phases depending on CPU workload.
Questo software conviene installarlo o basta lo speedstep di intel?
Andrea deluxe
05-10-2009, 17:22
mmm diciamo che in merito alle ram ripetto le specifiche delle mushkins
sono delle black essential 1600mhz Cl7, i timing li ho presi dal sito ufficiale che per l'appunto portano 7-8-7-20.
Non hai il v.core altino?
Prime full load quanti gradi hai sui 4 core?
P.s.
GIGABYTE Dynamic Energy Saver is a revolutionary technology that delivers unparalleled power savings with the simple click of a button. Featuring an advanced proprietary hardware and software design, the unique multi-gear power phase design of GIGABYTE Dynamic Energy Saver allows for the most efficient switching of power phases depending on CPU workload.
Questo software conviene installarlo o basta lo speedstep di intel?
il mio v-core sotto load (linx) raggiunge 1.232v reali....
non uso ne speed step ne quella roba giga...
bronzodiriace
05-10-2009, 17:29
il mio v-core sotto load (linx) raggiunge 1.232v reali....
non uso ne speed step ne quella roba giga...
mmm con quali temperature sui 4 core?
se ne' parlato su extreme system.....
....
grazie mille ;) sei stato chiarissimo
Andrea deluxe
06-10-2009, 01:47
mmm con quali temperature sui 4 core?
75-80°
nei giorni caldi pure 85°
bronzodiriace
06-10-2009, 01:55
75-80°
nei giorni caldi pure 85°
ah ok quindi è normale che i quattro core salgano di temp così tanto.
Anche se prima 95 è una situazione di saturazione dei core irrealistica.
Non succederà mai ;)
Andrea deluxe
06-10-2009, 01:59
ah ok quindi è normale che i quattro core salgano di temp così tanto.
Anche se prima 95 è una situazione di saturazione dei core irrealistica.
Non succederà mai ;)
si, quando si occano gli i7 le temp dei core skizzano peggio di un "creampie squad".........:D
si cmq le situazioni "linx e prime" sono al limite e difficilmente raggiungibili nell' uso quotidiano....
qlk1 sa niente di un nuovo bios per Extreme? è quasi 1 mese che non esce niente :rolleyes:
Salve ragazzi
sono sparito dal forum da quest'estate, purtroppo impegni e relax hanno tenuto il mio pc spento per più di un mese, ora è da un mese che non ci smanetto, ma spero presto di poter tornare a divertirmi
nel frattempo vi invito a darmi qualche info sul'ultimno bios rilasciato oggi
F9H per la extreme con supporto a core i9?
cosè il nuovo six core?non ne so nulla...
ma come si sta comportando la nostra amata extreme con gli ultimi bios?
io sono fermo ad un f8d mi pare...
cmq spero di tornare presto
un saluto a tutti e buon autunno caldo
Bios : 8.10.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9h:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9h.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9e: http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9e.exe
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7d.exe
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10d.exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8d.exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fd4 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.6_fd4.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6d.exe
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8c :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8c.exe
__________________
New TestBeta F9h vom 29.09.09 (überarbeitet)
Info: Erfolgreich geflasht... mir ist z.Z. nichts negatives aufgefallen...
Info: Fix Multi Gulftown (neue Anpassungen)
-Support for Core i9
Bios : 8.10.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9h:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9h.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9e: http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9e.exe
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7d.exe
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10d.exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8d.exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fd4 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.6_fd4.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6d.exe
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8c :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8c.exe
__________________
Per la UD4P ancora nulla.. aspettavo l'F10 definitivo, sopratutto dopo aver letto che migliori anche le temp.
A giorni usciranno tutti
un change log si trova in giro?
m_w returns
08-10-2009, 19:44
ho cambiato le mie Gskill Pigreco 12800 cas8 con delle Corsair 12800 cas7. in attesa della prova su banco qualcuno sa dirmi se le ha provate in abbinata a UD5/Extreme e come s'è trovato?? thx :)
frusciante85
09-10-2009, 13:18
ho cambiato le mie Gskill Pigreco 12800 cas8 con delle Corsair 12800 cas7. in attesa della prova su banco qualcuno sa dirmi se le ha provate in abbinata a UD5/Extreme e come s'è trovato?? thx :)
io ho avuto le dominator gt modello vecchio e sono state un bel grattacapo ora le ho sostituite con il modello nuovo e vanno bene anche se non le ho ancora tirate...per le tue non saprei...dipende da cosa montano..se non sono elpida hyper dovresti stare tranquillo...però se potessi tornare indietro prenderei le ocz...più che altro per la totale compatibilità sulle giga!
Bios : 10.09.09
GA-EX58-UD4P - F10h ##
GA-EX58-UD3R - F8g ##
GA-EX58-UD3R (1.6) - FD7 ##
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9h:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9h.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9e: http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9e.exe
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7d.exe
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud3r-f8g(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F7d :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/ud3r1.6-fd7(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6d.exe
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8c :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8c.exe
__________________
Sto facendo alcuni test di stabilità sul 920,
con un overclock a 3.6 Ghz (180 x 20), come faccio a tenere le ram a 1600?
Sto facendo alcuni test di stabilità sul 920,
con un overclock a 3.6 Ghz (180 x 20), come faccio a tenere le ram a 1600?
fai 200x18 cosi puoi avere + qpi e le ram a 1600
fai 200x18 cosi puoi avere + qpi e le ram a 1600
Grazie :)
Domani faccio un pò di stress :D
fai 200x18 cosi puoi avere + qpi e le ram a 1600
aggiungo spd x8 e propio xche ci troviamo varia il qpi tra 1.28/1.30 ...
Sirio un info, questi bios da dove arrivano? sono sicuri e in qualche modo certificati? perdonate l'ignoranza :D
Sirio un info, questi bios da dove arrivano? sono sicuri e in qualche modo certificati? perdonate l'ignoranza :D
arrivano direttamente da gigabyte ....piccolo esempio x la extreme e stata agg la compatibilita x I9 questo vuol dire che le beta escono con piccoli aggiornamenti o per risolvere dei bug senza aspettare la vers definitiva che esce sempre dopo qualche mese...
tra l'altro a me questo F9h piace molto, mi ha permesso di ridurre 1 pò la tensione del qpi e della cpu
tra l'altro a me questo F9h piace molto, mi ha permesso di ridurre 1 pò la tensione del qpi e della cpu
appena avro' tempo la provo
marco_djh
11-10-2009, 10:14
Buongiorno a tutti, dopo una notte di test posso dire di aver trovato una buona stabilità!
CPU @ 3,8ghz (190x20) (Turbo disattivato)
vCore: 1,2500v (in Win è circa 1,223)
CPU VTT/QPI: 1,28v
IOH: 1,20v
RAM @ 1520mhz (SPD x8) --> UnCore x16
vRam: 1,66v (in Win è 1,648)
Come vado? Rischio a tenerlo così in daily? Purtroppo se setto 200mhz di BLK sono instabile, infatti a 4ghz ci rimane proprio per poco, idem se metto 19x200.
Buongiorno a tutti, dopo una notte di test posso dire di aver trovato una buona stabilità!
CPU @ 3,8ghz (190x20) (Turbo disattivato)
vCore: 1,2500v (in Win è circa 1,223)
CPU VTT/QPI: 1,28v
IOH: 1,20v
RAM @ 1520mhz (SPD x8) --> UnCore x16
vRam: 1,66v (in Win è 1,648)
Come vado? Rischio a tenerlo così in daily? Purtroppo se setto 200mhz di BLK sono instabile, infatti a 4ghz ci rimane proprio per poco, idem se metto 19x200.
certo che puoi poi dipende anche dalle temp che hai registrato in full...
a 200x19 ha provato con 1.30/1.32 di qpi ?
marco_djh
11-10-2009, 11:01
Provo ora Sirio!
Temp in idle: 42-44 per core
Temp in full: 65-66 per core, sotto Prime 95
25 gradi ambientali
Salve a tutti,
Sono interessato all'acquisto della UD5 con un i7 950 (anche se sono ancora indeciso se un 940 o 950). Comunque vorrei montare queste memorie:
OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Reaper HPC, CL 7-7-7-24
OCZ3RPR1600LV6GK
Sul sito della Gigabyte non appaiono tra le compatibili... secondo voi ci saranno problemi? Ma sopratutto il sistema è equilibrato? (calcolando che la scheda video sarà una 5870hd)
Grazie
Salve a tutti,
Sono interessato all'acquisto della UD5 con un i7 950 (anche se sono ancora indeciso se un 940 o 950). Comunque vorrei montare queste memorie:
OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Reaper HPC, CL 7-7-7-24
OCZ3RPR1600LV6GK
Sul sito della Gigabyte non appaiono tra le compatibili... secondo voi ci saranno problemi? Ma sopratutto il sistema è equilibrato? (calcolando che la scheda video sarà una 5870hd)
Grazie
prendi le ocz...qua le usiamo quasi tutti...
940/950 ? xche vuoi regalere i soldi ad intel ? :D
prendi un 920 e con un min di oc avrai un 975 ;)
Provo ora Sirio!
Temp in idle: 42-44 per core
Temp in full: 65-66 per core, sotto Prime 95
25 gradi ambientali
le temp sono buone...prova e facci sape'
marco_djh
11-10-2009, 11:51
STABILE :D
fin'ora, per lo meno.
3,8ghz 19x200mhz e ram @ 1600mhz. Adesso provo a limare un pò il vCore perchè ho notato che le temp sui core in full sono salite di qualche grado, ora si avvicinano ai 70.
Allucinante comunque: sono a 3,8ghz partendo da 2,66, nemmeno me ne sto rendendo conto....Col mio vecchio Q6600 non riuscivo a salire oltre i 3,3 stabile....
prendi le ocz...qua le usiamo quasi tutti...
940/950 ? xche vuoi regalere i soldi ad intel ? :D
prendi un 920 e con un min di oc avrai un 975 ;)
Uhm... tu dici? e per quanto riguarda la mobo meglio la DP5 o l'extreme? ...calcolando che appena uscirà un waterblock per i7 9xx avrò un'impianto a liquido...
Uhm... tu dici? e per quanto riguarda la mobo meglio la DP5 o l'extreme? ...calcolando che appena uscirà un waterblock per i7 9xx avrò un'impianto a liquido...
mah le ho avute entrambi e sono ottime...forse la extreme sale un pochetto di piu ....ma se non devi fare oc estremi la ud5 e indicatissima...se non becchi una cpu poco fortunata potrai salire a 3,6 ghz tranquillamente...sempre tenendo d'occhio le temp...io cmq gia ho un waterblock x i7 come tanti altri qui nel thread
STABILE :D
fin'ora, per lo meno.
3,8ghz 19x200mhz e ram @ 1600mhz. Adesso provo a limare un pò il vCore perchè ho notato che le temp sui core in full sono salite di qualche grado, ora si avvicinano ai 70.
Allucinante comunque: sono a 3,8ghz partendo da 2,66, nemmeno me ne sto rendendo conto....Col mio vecchio Q6600 non riuscivo a salire oltre i 3,3 stabile....
finche ti tieni sui 75°/77° in full vai tranq ....tanto solo questi progr x testarli portano la tua cpu in full al 100%
marco_djh
11-10-2009, 12:10
finche ti tieni sui 75°/77° in full vai tranq ....tanto solo questi progr x testarli portano la tua cpu in full al 100%
Ho notato! Infatti usando la codifica DVD di Nero Vision le temp non superano i 58-60, mentre nei giochi più pesanti (GTA IV e Batman ad esempio) sto abbondantemente sotto i 55. Ottimo allora.
E' inquietante leggere in Everest la scritta "overclock 50%"....:D
mah le ho avute entrambi e sono ottime...forse la extreme sale un pochetto di piu ....ma se non devi fare oc estremi la ud5 e indicatissima...se non becchi una cpu poco fortunata potrai salire a 3,6 ghz tranquillamente...sempre tenendo d'occhio le temp...io cmq gia ho un waterblock x i7 come tanti altri qui nel thread
Eh eh in effetti... non mi ero ancora informato sui waterblock...
A me piace fare oc ma non troppo spinti... però l'idea di collegare il sistema a liquido anche ai chipset della scheda madre mi gusta... anche per una questione di stabilità. Mi sembra che la differenza tra le due sia soltanto questa, la predisposizione per il sistema a liquido giusto?
Ci sono problemi a installare una delle due schede nel Lian-li x2000 che voi sappiate?
Eh eh in effetti... non mi ero ancora informato sui waterblock...
A me piace fare oc ma non troppo spinti... però l'idea di collegare il sistema a liquido anche ai chipset della scheda madre mi gusta... anche per una questione di stabilità. Mi sembra che la differenza tra le due sia soltanto questa, la predisposizione per il sistema a liquido giusto?
Ci sono problemi a installare una delle due schede nel Lian-li x2000 che voi sappiate?
non credo anzi i lian-li sono belli cazzuti..cmq chiedi nel thread ufficiale....x il chipset se non metti mano tu e allora e meglio che prendi la extreme se vuoi quelche foto del liquido clicca sulla mia firma..bye
bronzodiriace
11-10-2009, 16:03
stex guarda io in idle a default con il chipset e il modulo dissi aggiuntivo sto a 29 gradi.
Non sò quanto ti convenga liquidare anche il chipset, basta il dissi aggiuntivo sec me ;)
bronzodiriace
11-10-2009, 16:04
F9h installato ;) sulla ex58 extreme
m_w returns
11-10-2009, 16:53
F9h installato ;) sulla ex58 extreme
io devo dire che questo f9h è il primo che mi da veramente soddisfazione avendo diminuito parecchio il tempo di avvio. :)
a 11 mesi dall'acquisto posso anche dire "brava Giga"
io devo dire che questo f9h è il primo che mi da veramente soddisfazione avendo diminuito parecchio il tempo di avvio. :)
a 11 mesi dall'acquisto posso anche dire "brava Giga"
installato...in apparenza non vedo diff....:D
dovro testarlo in oc....x l'avvio tutto rimasto invariato...ma nel mio caso gia andava veloce da un bel po' ;)
bronzodiriace
11-10-2009, 17:34
sec me andava fin troppo veloce
spesso non avevi il tempo manco di premere canc per entrare nel bios :asd:
Idem con F9H
m_w returns
11-10-2009, 18:20
beh diciamo che visto lo scarso uso del pc negli ultimi tempi non aggiornavo dal F8x e rispetto a quello c'è stato un grande salto.
oggi essendo bloccato a casa(schiena a pezzi :( ) ho provato per bene l'F10h per UD4P, vengo dal F9 ufficiale non beta:
-Boot più lento, mediamente 3/5sec. rispetto al prec. bios;
-M.I.T. con qualche funzione in +, ma altre sono state eliminate(come il C1), ora si può mettere direttamente il molti a 21X
-Gestione delle periferiche sata più completa e strutturata in modo diverso, decisamente meglio.
-ora se tengo attaccata la chiavetta pur impostandola come periferica secondaria mi blocca la fase di boot..
-sono ritornato stabile con Vcore a 1,1V per i 166x21, prima dovevo dare minimo 1,15V, cpu step D0 con batch abbastanza comune, niente di speciale :)
Bios : 12.09.09
GA-EX58-UD5 - F9h
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9h:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9h.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9h: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58ud5-f9h.exe
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7d.exe
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud3r-f8g(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F7d :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/ud3r1.6-fd7(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6d.exe
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8c :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8c.exe
__________________
frusciante85
12-10-2009, 12:00
Bios : 12.09.09
GA-EX58-UD5 - F9h
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9h:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F9h.zip
GA-EX58-UD5 - F8 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9h: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58ud5-f9h.exe
GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7d : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7d.exe
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud4p-f10h(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8g :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/58ud3r-f8g(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - F7d :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/ud3r1.6-fd7(www.station-drivers.com).exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6d :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6d.exe
GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8c :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8c.exe
__________________
ciao sirio il link della ud5 non funziona! changelog??
ciao sirio il link della ud5 non funziona! changelog??
a me funziona
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58ud5-f9h.exe
x il changelog bisogna aspettare
Andrea deluxe
12-10-2009, 13:04
:eek:
http://img160.imageshack.us/img160/2565/cattura.png (http://img160.imageshack.us/i/cattura.png/)
JO fratello!
Andrea deluxe
12-10-2009, 13:19
:mbe:
sono rimasto pure io cosi dopo il flash....
cmq e' identico a quello della extreme tranne che per i sensori di temp che funzionano bene.
infatti se flasho il bios f9h extreme sulla UD5 ho temp molto piu' alte....
sono rimasto pure io cosi dopo il flash....
cmq e' identico a quello della extreme tranne che per i sensori di temp che funzionano bene.
infatti se flasho il bios f9h extreme sulla UD5 ho temp molto piu' alte....
sta storia delle temp mi sta iniziando a puzzare....fino a qualche tempo fa' i 4 core erano quasi allineati ora ci sono 4° di diff....ora provero' a pulire cpu e wb ed a rimettere la pasta...e vediamo se qualcosa cambia...
Chicco85
12-10-2009, 19:42
Messo l'F9E sulla mia UD5.
Sembra un degno erede dell'F6 ufficiale che sulla mia configurazione rendeva molto bene.
Ecco una prova, tutto in undervolt (o quasi):
http://img394.imageshack.us/img394/2234/f9e.th.png (http://img394.imageshack.us/i/f9e.png/)
Con Qflash l'overclock mi da problemi, invece se flasho con flashspi forzando il clear cmos e dmi va tutto molto meglio...
Messo l'F9E sulla mia UD5.
Sembra un degno erede dell'F6 ufficiale che sulla mia configurazione rendeva molto bene.
Ecco una prova, tutto in undervolt (o quasi):
http://img394.imageshack.us/img394/2234/f9e.th.png (http://img394.imageshack.us/i/f9e.png/)
Con Qflash l'overclock mi da problemi, invece se flasho con flashspi forzando il clear cmos e dmi va tutto molto meglio...
guarda qua che undervolt
3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517020755_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517020755_4.jpg)
scusami ma non ho resistito.... :D
p.s detto cio credo che potresti calare ancora un pochino x lo piu le temp le vedo alte in idle da un occhio al dissy ;)
E ma Sirioo...il suo è un C0... lol.... :D (come il mio!) :fagiano:
E io ho provato il 9h JO ....... tristezza..... ritornato al F7c....
Mi hanno tolto il C1 :doh: e hanno messo la FITTIZIA impostazione a 21x ...
facendoti credere :D chissà che, invece altro non fa che abilitare il turbo...
Oltre al fatto che non c'è verso che le mie memorie vadano come il F7c...
Boh!
Aggiorno con Q-flash , rimetto le stesse impostazioni, è tutto identico, ma le ram vanno (col bench di Everest) a 6.000 contro i 18.000 che ho adesso.
Non riesco a spiegarmi sta cag@ta.... :rolleyes:
:P
E ma Sirioo...il suo è un C0... lol.... :D (come il mio!) :fagiano:
e lo so scherzavo...piu che altro ho approffitato x sottolineare le temp in idle...
p.s OT ma del firmware del supertalent hai saputo qualcosa? mi sa che questi si sono dati x dispersi...:)
Nulla... :muro: Anche la OCZ sono ancora con il Beta...
Non so cosa stiano aspettando....
:mc:
Anche le mie ATTUALI temp (fatto screen adesso eh! :D ) non sono malaccio dai... e sto a 3,61 ...
http://uptiki.com/images/8r59ahjxdrbsl5jiko.gif
Nulla... :muro: Anche la OCZ sono ancora con il Beta...
Non so cosa stiano aspettando....
:mc:
vorrei montare win7 ultimate x64 ma con il 1711 la vedo dura...mi manca solo il pc di casa...in ufficio e sul notebook gia installato e va davvero una meraviglia...
Io non ho ancora avuto modo di provarlo... Ho lì il disco che mi guarda :D ma ancora non ho avuto una giornatina di tempo... :cry:
So messo proprio male.... Non riesco manco a farmi una partitella cribbio!!
:D
Io non ho ancora avuto modo di provarlo... Ho lì il disco che mi guarda :D ma ancora non ho avuto una giornatina di tempo... :cry:
So messo proprio male.... Non riesco manco a farmi una partitella cribbio!!
:D
invece le mie temp iniziano a preoccuparmi...in idle sti 4° di diff...sara' il bios o la pasta....??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012224220_3333.jpg
Se ci fai caso, anche io ho 2 core con 3-4° in piu' rispetto agli altri 2... :stordita:
http://uptiki.com/images/2pqjkhe5kd7b3gpc1n2.gif
Pero' tu sei mica a 4Ghz ? Cioè per i 4Ghz mi sembra mica male, anzi...
Se sei a liquido un po' meno pero...
:D
p.s.: e confrontando i valori, consumi anche MENO di me!! lol !! :D
Carino il D0...
:asd:
Se ci fai caso, anche io ho 2 core con 3-4° in piu' rispetto agli altri 2... :stordita:
Pero' tu sei mica a 4Ghz ? Cioè per i 4Ghz mi sembra mica male, anzi...
Se sei a liquido un po' meno pero...
:D
sono a 3,4 ghz...in full le temp tengono bene anzi non mi lamento x niente...se vedi il liq tiene basso anche la temp del nb...la scheda madre e processore stanno bene al fresco...la cosa strana che prima i 4 core erano quasi allineati con uno scarto max di 1/2° ....invece ora vedo che si allineano in full ma in idle resta sta situazione strana :mbe:
Adesso provo a fullare e vediamo se tengono l'allineamento....
aspe..
:D
[edit]
No, semper uguale... lol
http://uptiki.com/images/yink1yq7zy0ys1t7awrr.gif
core 1 e 3 stanno 3-4 gradi sopra gli altri... :stordita:
Secondo me, è la pasta, anche per me... quando ho usato la carta di credito per "spalmarla" evidentemente devo averne messa troppo poca su quei cori...
:D
Almeno, la causa la vedo solo così...
Prova a smontare e rispalmare... vedrai che cambia.
:)
Adesso provo a fullare e vediamo se tengono l'allineamento....
aspe..
:D
ma tu a quanto stai ?
mi sa che oltre a rimettere la pasta devo togliere le ventole dal radiatore e controllare se ce della polvere che blocca il flusso d'aria...mi sa che e venuto il momento di un bel compressore :)
ma tu a quanto stai ?
mi sa che oltre a rimettere la pasta devo togliere le ventole dal radiatore e controllare se ce della polvere che blocca il flusso d'aria...mi sa che e venuto il momento di un bel compressore :)
EDIT
Sono a 3,61... ;) (190x19)
Si ma io sto ad aria pero'... magari avessi il liquido... :oink:
In questo periodo non ho proprio voglia di rispalmare...
Appena la pasta si deteriora la rimettero' a nuovo... adesso proprio no...
:D
EDIT
Sono a 3,61... ;) (190x19)
Si ma io sto ad aria pero'... magari avessi il liquido... :oink:
In questo periodo non ho proprio voglia di rispalmare...
Appena la pasta si deteriora la rimettero' a nuovo... adesso proprio no...
:D
mi sa che e la pasta ho stretto un po il wb e la diff si e stretta e so calate anche le temp
IDLEhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012224029_2009-10-12_224014.jpg
anche in full ora la diff di 3° resta...mah
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012204925_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012204925_33.jpg)
Visto?
:)
Comunque se tieni i 35 in FULL, sti grandissimi RAZZI direi !!
Complimenti !!
:cincin: :D
Visto?
:)
Comunque se tieni i 35 in FULL, sti grandissimi RAZZI direi !!
Complimenti !!
:cincin: :D
molla quella birra ;)
in full dopo qualche min sono sui 43°-46° :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012204925_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012204925_33.jpg)
Evvabè dai ! Io arrivo a 57-61 ! Il liquido ha un suo perchè!
:D
La birra te la offro a prescindere, comunque!
:cool:
Chicco85
12-10-2009, 21:10
guarda qua che undervolt
3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517020755_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517020755_4.jpg)
scusami ma non ho resistito.... :D
p.s detto cio credo che potresti calare ancora un pochino x lo piu le temp le vedo alte in idle da un occhio al dissy ;)
Non era tanto per il vcore della cpu che, per inciso, a 3485 Mhz dovrebbe fare meglio di 1,072 Volt, ma era più per l'undervolt dell'uncore con quest'ultimo a 3,33 Ghz e le ram a cas 7.
Quanto alle temperature in idle, questa cpu è sempre stata calda. Il dissipatore è montato ad arte e, quando è tutto stabile, delle temperature me ne frego (vista l'accuratezza dei software di terze parti....)
Ecco un altro shot di tempo fa, sempre la stessa cpu con vcore di tranquillità ma con ram diverse:
http://img515.imageshack.us/img515/9213/i7388531401480cas6wrar.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/i7388531401480cas6wrar.jpg/)
Non era tanto per il vcore della cpu che, per inciso, a 3485 Mhz dovrebbe fare meglio di 1,072 Volt, ma era più per l'undervolt dell'uncore con quest'ultimo a 3,33 Ghz e le ram a cas 7.
Quanto alle temperature in idle, questa cpu è sempre stata calda. Il dissipatore è montato ad arte e, quando è tutto stabile, delle temperature me ne frego (vista l'accuratezza dei software di terze parti....)
Ecco un altro shot di tempo fa, sempre la stessa cpu con vcore di tranquillità ma con ram diverse:
http://img515.imageshack.us/img515/9213/i7388531401480cas6wrar.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/i7388531401480cas6wrar.jpg/)
hai provato ad agg il bios , se non sbaglio la tua vers dovrebbe avere una cattiva lettura delle temperature...prova...
La birra te la offro a prescindere, comunque!
:cool:
ci conto ;)
Chicco85
12-10-2009, 22:38
hai provato ad agg il bios , se non sbaglio la tua vers dovrebbe avere una cattiva lettura delle temperature...prova...
Ora ho l'f9e e legge in modo identico.
In ogni caso la lettura dei core da parte di real temp od affini non dovrebbe essere modificata da un bios perchè la lettura avviene mediante l'interpretazione della distanza dalla tj max letta direttamente dai diodi on-die... L'unica che può essere ricalibrata è quella in dipendenza dei sensori della MB, ovvero quella sotto la voce di cpu temperature nel bios.
Ora ho l'f9e e legge in modo identico.
In ogni caso la lettura dei core da parte di real temp od affini non dovrebbe essere modificata da un bios perchè la lettura avviene mediante l'interpretazione della distanza dalla tj max letta direttamente dai diodi on-die... L'unica che può essere ricalibrata è quella in dipendenza dei sensori della MB, ovvero quella sotto la voce di cpu temperature nel bios.
ma in full a quanto arrivano? mi riferisco sempre agli screen che hai postato in idle
Chicco85
12-10-2009, 22:59
ma in full a quanto arrivano? mi riferisco sempre agli screen che hai postato in idle
A 3485 Mhz con poco più di un volt attorno ai 67 °C.
A 3885 Mhz con 1,184 volt sotto ai 90 °C (e questo d'estate).
Mai un cedimento, mai una diminuzione di frequenze per limiti di temperature.
WebMan06
13-10-2009, 10:06
Ciao.
Vi chiedo qualche informazione...
Ho provato montare 12 GB ram su questa scheda (Gigabyte GA-EX58-UD5, bios F7), 2 KIT da 6 GB da GEIL - GV36GB1600C8TC - PC3 12800 - 1600 Mhz, CL 8-8-8-28...
Ma non riesco a farla funzionare....
Come processore ho un i7 950, 2 schede video ATI Toxic XFX 1 GB DDR5, modalià Crossfire ....
Qualche dritta ?
La mail di Geil e un po' ambigua, mi dicono che funzionano solo se sono fortunato :D :D :D
Dear Sir / Madam,
Even though they are both triple channel product, we could not 100% guarantee they could work together smoothly for every OS. That is why we spend time to verify our hexa-channel product under Memteset.
For the differnect operating system you would like to use 12G total, we suggest you to use 6G first at DIMM slot 2,4,6 then add another set in slot 1,3,5 see if any luck.
Thank you for the understanding.
PS. 64-bit OS will be needed if you want to use more than greater than 3GB system in total.
Regards,
PRODUCT & TECH-SUPPORT CENTER
TEL (886) 2 8227 3260 | FAX (886) 2 8227 3252
16F, NO.268 Lian Cheng Rd., Chung-Ho City, Taipei 235, Taiwan
Come sistema operativo uso Windows 7 Enterprise (regolare)...
Qualche info:
* Se monto tutte 6, il pc non si avvia..
* Ho installato tutto con due memorie inserite (Slot 1 & 2)
* Se monto 3, in windows (che si avvia normalmente) mi da bluescreen con MEMORY_MANAGEMENT
* Adesso sono con 3 banchi di Ram inseriti su 2-4-6 (bianchi) che sto facendo Memtest per controllare le ram...
Grazie
Andrea deluxe
13-10-2009, 10:09
Ciao.
Vi chiedo qualche informazione...
Ho provato montare 12 GB ram su questa scheda (Gigabyte GA-EX58-UD5, bios F7), 2 KIT da 6 GB da GEIL - GV36GB1600C8TC - PC3 12800 - 1600 Mhz, CL 8-8-8-28...
Ma non riesco a farla funzionare....
Come processore ho un i7 950, 2 schede video ATI Toxic XFX 1 GB DDR5, modalià Crossfire ....
Qualche dritta ?
La mail di Geil e un po' ambigua, mi dicono che funzionano solo se sono fortunato :D :D :D
Come sistema operativo uso Windows 7 Enterprise (regolare)...
Qualche info:
* Se monto tutte 6, il pc non si avvia..
* Ho installato tutto con due memorie inserite (Slot 1 & 2)
* Se monto 3, in windows (che si avvia normalmente) mi da bluescreen con MEMORY_MANAGEMENT
* Adesso sono con 3 banchi di Ram inseriti su 2-4-6 (bianchi) che sto facendo Memtest per controllare le ram...
Grazie
che bios hai?
WebMan06
13-10-2009, 10:13
che bios hai?
Ce scritto sopra, F7...
Premetto che il PC che uso, ho una Extreme con 12 GB da Corsair, sempre Win 7 Enterprise x64, solo una scheda video e funziona perfettamente...
megthebest
13-10-2009, 10:13
Ciao.
Vi chiedo qualche informazione...
Ho provato montare 12 GB ram su questa scheda (Gigabyte GA-EX58-UD5, bios F7), 2 KIT da 6 GB da GEIL - GV36GB1600C8TC - PC3 12800 - 1600 Mhz, CL 8-8-8-28...
Ma non riesco a farla funzionare....
Come processore ho un i7 950, 2 schede video ATI Toxic XFX 1 GB DDR5, modalià Crossfire ....
Qualche dritta ?
La mail di Geil e un po' ambigua, mi dicono che funzionano solo se sono fortunato :D :D :D
Come sistema operativo uso Windows 7 Enterprise (regolare)...
Qualche info:
* Se monto tutte 6, il pc non si avvia..
* Ho installato tutto con due memorie inserite (Slot 1 & 2)
* Se monto 3, in windows (che si avvia normalmente) mi da bluescreen con MEMORY_MANAGEMENT
* Adesso sono con 3 banchi di Ram inseriti su 2-4-6 (bianchi) che sto facendo Memtest per controllare le ram...
Grazie
purtroppo le ram sono il vero punto debole di queste configurazioni socket 1366.
non è raro trovare incompatibilità addirittura in triple channel con 3Gb di ram figurati in triple con 12Gb
soluzione che ti potrebbe dare più garanzia di compatibilità è mettere "solo" 8Gb di ram facendole funzionare in dual channel e non in triple;)
massimovasche
13-10-2009, 10:14
Ciao raga; ho un problema con un lettore dvd sata che ha volte scompare da gestione risorse; solo riavviando si rivede, ma va male; il canale sata sta su AHCI, il canale sata è intel (connettori blu); ho provato a installare l'intel matrix storage, ma niente; che devo fare??? ci sono driver da installare, opzioni nel bios????
Grazie:help:
Andrea deluxe
13-10-2009, 10:17
Ce scritto sopra, F7...
Premetto che il PC che uso, ho una Extreme con 12 GB da Corsair, sempre Win 7 Enterprise x64, solo una scheda video e funziona perfettamente...
scarica e installa questo bios con una semplice chiavetta usb
http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9e.exe
nel bios devi pigiare f8 se non ricordo male.
e poi riprova con tutti i 12gb di ram!
Andrea deluxe
13-10-2009, 10:18
Ciao raga; ho un problema con un lettore dvd sata che ha volte scompare da gestione risorse; solo riavviando si rivede, ma va male; il canale sata sta su AHCI, il canale sata è intel (connettori blu); ho provato a installare l'intel matrix storage, ma niente; che devo fare??? ci sono driver da installare, opzioni nel bios????
Grazie:help:
resetta il bios con la corrente staccata e riprova !
se non risolvi penso sia il lettore dvd!
massimovasche
13-10-2009, 10:32
resetta il bios con la corrente staccata e riprova !
se non risolvi penso sia il lettore dvd!
Ciao Andrea; ho fatto; penso sia il lettore:muro:
Andrea deluxe
13-10-2009, 10:33
Ciao Andrea; ho fatto; penso sia il lettore:muro:
ma e' collegato al gruppo sata ich?
WebMan06
13-10-2009, 10:33
scarica e installa questo bios con una semplice chiavetta usb
http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9e.exe
nel bios devi pigiare f8 se non ricordo male.
e poi riprova con tutti i 12gb di ram!
Aggiornato il Bios, parte perfettamente, in Windows mi dice: 12 GB installati (10 utilizzati)..
E già qualcosa... grazie per l'aiuto...
Andrea deluxe
13-10-2009, 10:35
Aggiornato il Bios, parte perfettamente, in Windows mi dice: 12 GB installati (10 utilizzati)..
E già qualcosa... grazie per l'aiuto...
ok!
fai delle prove
WebMan06
13-10-2009, 10:40
ok!
fai delle prove
Infatti, adesso ho cominciato a "stressarlo" :D :D :D
massimovasche
13-10-2009, 11:01
ma e' collegato al gruppo sata ich?
Si al gruppo sata ICH; se lo collego al gruppo sata giga (bianco) non va proprio:mbe:
Si al gruppo sata ICH; se lo collego al gruppo sata giga (bianco) non va proprio:mbe:
tieni installato tipo virtual clone o raba simile?
al max prova cosi
1 - REGEDIT --> HEY_LOCAL_MACHINE/system/current_control/set/control/class/4d36e965-e325-11ce-bfc1-08002be10318 seleziona i valori UPPER FILTERS e LOWER FILTERS ed li elimini entrambi.
2 - Riavviare il computer.
oppure usa questa fix e poi riavii
http://www.dougknox.com/xp/utils/XP_CD-DVD-Fix.zip
massimovasche
13-10-2009, 11:50
tieni installato tipo virtual clone o raba simile?
al max prova cosi
1 - REGEDIT --> HEY_LOCAL_MACHINE/system/current_control/set/control/class/4d36e965-e325-11ce-bfc1-08002be10318 seleziona i valori UPPER FILTERS e LOWER FILTERS ed li elimini entrambi.
2 - Riavviare il computer.
oppure usa questa fix e poi riavii
http://www.dougknox.com/xp/utils/XP_CD-DVD-Fix.zip
Ciao boss:) . No nessun programma del genere.
Ora provo. Per ora grazie
Blackbox11
14-10-2009, 17:45
Ragazzi qualche anima pia tra di voi che ha la Extreme potrebbe spiegarmi come funzionano e cosa sono questi "Hybird SLENT-PIPE2"? :eek:
http://img62.imageshack.us/img62/6636/gigabytegaex58extrr7524.jpg
Inoltre dalle foto sembra che tolgano spazio allo slot pci ex x1.....io ci vorrei montare la mia sound blaster!!....ma c'è lo spazio? ci entra?
Rispendete raga, sto in trattativa avanzata con un utente per acquistarla! Grazie a tutti;)
dissipatori passivi ?:stordita:
Ragazzi qualche anima pia tra di voi che ha la Extreme potrebbe spiegarmi come funzionano e cosa sono questi "Hybird SLENT-PIPE2"? :eek:
http://img62.imageshack.us/img62/6636/gigabytegaex58extrr7524.jpg
Inoltre dalle foto sembra che tolgano spazio allo slot pci ex x1.....io ci vorrei montare la mia sound blaster!!....ma c'è lo spazio? ci entra?
Rispendete raga, sto in trattativa avanzata con un utente per acquistarla! Grazie a tutti;)
come diceva leon e un dissipatore passivo x nb , puoi anche non montarlo oppure usare un sistema a liq , x lo spazio credo che centra appena ho tempo cerco di farti una foto
Blackbox11
14-10-2009, 18:04
come diceva leon e un dissipatore passivo x nb , puoi anche non montarlo oppure usare un sistema a liq , x lo spazio credo che centra appena ho tempo cerco di farti una foto
Quindi posso anche farne a meno? Ma effettivamente è utile? Ah un'altra cosa...a parte i problemi di spazio con la scheda audio io dovrei montarci su anche uno zalman 9700 (con adattatore) che già posseggo...però è un dissi abbastanza ingombrante e non so se ci entra (sempre con questi silent pipe montati su)....secondo te? Grazie mille ;)
Quindi posso anche farne a meno? Ma effettivamente è utile? Ah un'altra cosa...a parte i problemi di spazio con la scheda audio io dovrei montarci su anche uno zalman 9700 (con adattatore) che già posseggo...però è un dissi abbastanza ingombrante e non so se ci entra (sempre con questi silent pipe montati su)....secondo te? Grazie mille ;)
non credo che hai problemi a montarlo ho uno zalman vf1000 e non ci sono problemi pure xche il core della vga e indirizzato verso il basso...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)
pensa che ora oltre al liq ce anche il dissipatore montato sul nb
paperotto81
14-10-2009, 18:14
Ragazzi qualche anima pia tra di voi che ha la Extreme potrebbe spiegarmi come funzionano e cosa sono questi "Hybird SLENT-PIPE2"? :eek:
http://img62.imageshack.us/img62/6636/gigabytegaex58extrr7524.jpg
Inoltre dalle foto sembra che tolgano spazio allo slot pci ex x1.....io ci vorrei montare la mia sound blaster!!....ma c'è lo spazio? ci entra?
Rispendete raga, sto in trattativa avanzata con un utente per acquistarla! Grazie a tutti;)
Sullo slot 1x assolutamente non ce la fai a montarla, viene completamente coperto dal dissipatore. Forse in quello a 4x (arancione) rimane scoperto, ma la scheda deve praticamente essere lunga la massimo quanto lo slot stesso altrimenti intruppa sul dissipatore.
m_w returns
14-10-2009, 18:16
Sullo slot 1x assolutamente non ce la fai a montarla, viene completamente coperto dal dissipatore. Forse in quello a 4x (arancione) rimane scoperto, ma la scheda deve praticamente essere lunga la massimo quanto lo slot stesso altrimenti intruppa sul dissipatore.
la scheda audio si puo montare pure sul 16x. altrimenti quanto sarebbe inutile l'invenzione del pci-e :asd:
Sullo slot 1x assolutamente non ce la fai a montarla, viene completamente coperto dal dissipatore. Forse in quello a 4x (arancione) rimane scoperto, ma la scheda deve praticamente essere lunga la massimo quanto lo slot stesso altrimenti intruppa sul dissipatore.
giusto ...e vero confondevo io i colori...quello arancio e da 4x :cool:
la scheda audio si puo montare pure sul 16x. altrimenti quanto sarebbe inutile l'invenzione del pci-e :asd:
giusta osservazione...
paperotto81
14-10-2009, 18:19
la scheda audio si puo montare pure sul 16x. altrimenti quanto sarebbe inutile l'invenzione del pci-e :asd:
Si si è vero, io monto un digitale terrestre pci-ex 1x sul primo slot pci-ex 16x al posto della scheda video e la vga sul secondo slot pci-ex 16x :D
Blackbox11
14-10-2009, 18:34
non credo che hai problemi a montarlo ho uno zalman vf1000 e non ci sono problemi pure xche il core della vga e indirizzato verso il basso...
pensa che ora oltre al liq ce anche il dissipatore montato sul nb
Capisco...speriamo bene perchè il 9700 è bello grosso come dissi...
Sullo slot 1x assolutamente non ce la fai a montarla, viene completamente coperto dal dissipatore. Forse in quello a 4x (arancione) rimane scoperto, ma la scheda deve praticamente essere lunga la massimo quanto lo slot stesso altrimenti intruppa sul dissipatore.
Mi domando allora a quale pro inserire su questa mobo due slot pci ex assolutamente inutili :eek: ....e non lo fa solo gigabyte...la scheda audio cmq è abbastanza piccola ma a quanto pare non ci sono speranze
la scheda audio si puo montare pure sul 16x. altrimenti quanto sarebbe inutile l'invenzione del pci-e :asd:
Si lo sapevo già....ma non ci potrebbero essere problemi? la s. blaster va su slot x1 :rolleyes:
Tranquillo lo Zalman 9700 c'entra alla grande, io monto un Thermalright IFX-14 che è decisamente moooooooolto più grosso dello Zalman e ci sta pelo pelo a lato ram e abbondantemente comodo dall'altro lato :sofico:
paperotto81
14-10-2009, 18:38
Capisco...speriamo bene perchè il 9700 è bello grosso come dissi...
Mi domando allora a quale pro inserire su questa mobo due slot pci ex assolutamente inutili :eek: ....e non lo fa solo gigabyte...la scheda audio cmq è abbastanza piccola ma a quanto pare non ci sono speranze
Si lo sapevo già....ma non ci potrebbero essere problemi? la s. blaster va su slot x1 :rolleyes:
Purtroppo è vero, lo fanno parecchie case :doh:
La Extreme, pensata più al liquido che ad aria, se messa sotto liquido non ha bisogno del dissipatore passivo, quindi gli slot rimangono pienamente usabili.
Comunque non c'è nessun problema a mettere schede 1x su slot 16x, il pci-ex è "retrocompatibile" con tutti gli standard pci-ex. Si adatta alle esigenze diciamo ;)
bronzodiriace
14-10-2009, 18:39
Si al gruppo sata ICH; se lo collego al gruppo sata giga (bianco) non va proprio:mbe:
allora successo anche a me ora ora ma con pioneer 119 ide
Non lo sapevo, ma dopo che ho messo l F9H mi ha resettato il cmos
sono dovuto entrare alla voce "periferiche integrate"
in basso cè scritto un qualcosa con l opzione ahci ide
ora se tieni gli hd in raid o in ahci devi mettere ahci in quella opzione.
stavo uscendo pazzo, cambiato il flat etc, il bios me lo vedeva windows no
Blackbox11
14-10-2009, 18:48
Purtroppo è vero, lo fanno parecchie case :doh:
La Extreme, pensata più al liquido che ad aria, se messa sotto liquido non ha bisogno del dissipatore passivo, quindi gli slot rimangono pienamente usabili.
Comunque non c'è nessun problema a mettere schede 1x su slot 16x, il pci-ex è "retrocompatibile" con tutti gli standard pci-ex. Si adatta alle esigenze diciamo ;)
Capisco...quindi dato che inizialmente non credo di fare overclock (devo studiare bene gli i7, sono più pratico su p45 :D ) posso tranquillamente montare tutto e fare a meno di quei silent heatpipe, è corretto?
paperotto81
14-10-2009, 18:55
Capisco...quindi dato che inizialmente non credo di fare overclock (devo studiare bene gli i7, sono più pratico su p45 :D ) posso tranquillamente montare tutto e fare a meno di quei silent heatpipe, è corretto?
Si penso proprio di si ;)
Però aspetta anche una conferma da Sirioo che è molto più esperto di me.
bronzodiriace
14-10-2009, 19:01
Capisco...quindi dato che inizialmente non credo di fare overclock (devo studiare bene gli i7, sono più pratico su p45 :D ) posso tranquillamente montare tutto e fare a meno di quei silent heatpipe, è corretto?
io ce l ho montato e ti dico adesso adesso con c1 c3 c7 speedstep e gigabyte enerrgy saving attivo sto a 27 gradi alla voce scheda madre di everest.
Blackbox11
14-10-2009, 19:13
io ce l ho montato e ti dico adesso adesso con c1 c3 c7 speedstep e gigabyte enerrgy saving attivo sto a 27 gradi alla voce scheda madre di everest.
Non ne metto in dubbio l'utilità :D
Il problema è che ho anche una scheda audio da montare, per cui ho preferito chiedere a voi che già la possedete di eventuali problemi di spazio ;)
puoi farne a meno...specialmente se non fai oc....
se in futuro invece vuoi piu prestazioni e metterai mano al bclk ti consiglio di montarlo , l'ideale sarebbe quello di avere una ventola sul pannello laterale del case che spinge aria sul dissipatore...
massimovasche
15-10-2009, 12:02
allora successo anche a me ora ora ma con pioneer 119 ide
Non lo sapevo, ma dopo che ho messo l F9H mi ha resettato il cmos
sono dovuto entrare alla voce "periferiche integrate"
in basso cè scritto un qualcosa con l opzione ahci ide
ora se tieni gli hd in raid o in ahci devi mettere ahci in quella opzione.
stavo uscendo pazzo, cambiato il flat etc, il bios me lo vedeva windows no
Ciao bronzo, dopo aver provato praticamente tutte le opzioni del bios ed aver provato tutti connettori sata della mobo, mi sono accorto che dipendeva da quel ca@@o di lettore Samsung:muro: :muro:
Non so se è meglio o peggio:rolleyes:
Andrea deluxe
15-10-2009, 12:42
Ciao bronzo, dopo aver provato praticamente tutte le opzioni del bios ed aver provato tutti connettori sata della mobo, mi sono accorto che dipendeva da quel ca@@o di lettore Samsung:muro: :muro:
Non so se è meglio o peggio:rolleyes:
meglio!:D
massimovasche
15-10-2009, 16:39
meglio!:D
Si è vero, però era meglio niente:rolleyes: :D
Andrea deluxe
15-10-2009, 17:12
Si è vero, però era meglio niente:rolleyes: :D
magari....
massimovasche
15-10-2009, 20:47
resetta il bios con la corrente staccata e riprova !
se non risolvi penso sia il lettore dvd!
Azz. però l'avevi detto da subito che era il lettore.......:eek:
Io avevo pure pensato ai driver intel, al bios e ai dischi rigidi. Cmq sto ca@@o di Samsung m'ha fatto un casino; pensa che a tra un BSOD e un altro, mi ha fatto saltare i driver e le impostazioni del bios con il molti del procio schizzato a x21 (turbo attivato) invece che a x19 come lo tenevo:muro:
Andrea deluxe
15-10-2009, 20:50
Azz. però l'avevi detto da subito che era il lettore.......:eek:
Io avevo pure pensato ai driver intel, al bios e ai dischi rigidi. Cmq sto ca@@o di Samsung m'ha fatto un casino; pensa che a tra un BSOD e un altro, mi ha fatto saltare i driver e le impostazioni del bios con il molti del procio schizzato a x21 (turbo attivato) invece che a x19 come lo tenevo:muro:
ho lavorato fino al 30 luglio in un negozio-laboratorio.....:D
massimovasche
16-10-2009, 01:50
ho lavorato fino al 30 luglio in un negozio-laboratorio.....:D
:ot: Allora dillo così la prox volta vengo direttamente lì, tanto so abruzzese pure io:D
Andrea deluxe
16-10-2009, 08:17
:ot: Allora dillo così la prox volta vengo direttamente lì, tanto so abruzzese pure io:D
:bimbo:
ragazzi vedendo che in italia le
OCZ Platinum Low-Voltage DIMM Kit 6GB PC3-12800U CL7-7-7-24 (DDR3-1600) (OCZ3P1600LV6GK)
non si trovano piu e parecchi di voi in pvt mi chiedono dove trovarle vi passo un link x prenderle all estero .... i negozi sono tutti attendibili ;)
http://geizhals.at/eu/a389203.html
frusciante85
16-10-2009, 13:06
ragazzi un consiglio..se ho 6 giga di ram su vista 64 che dimensione del file paging minima posso impostare per avere maggiori prestazioni? adesso ho 6 giga però mi sembra eccessiva..disattivandola completamente il sistema crasha quando gioco...
io su w7 l'ho disabilitata tutta
e nn mi crasha x quel motivo :muro:
vorrei montare win7 ultimate x64...
... usi WinVista ora giusto???
... che dici che se provo con XP me lo vede??? oppure meglio passare subito al Win7??? :D
frusciante85
16-10-2009, 14:53
ragazzi un consiglio..se ho 6 giga di ram su vista 64 che dimensione del file paging minima posso impostare per avere maggiori prestazioni? adesso ho 6 giga però mi sembra eccessiva..disattivandola completamente il sistema crasha quando gioco...
mi autoquoto...ho messo come file paging 1024 per max e min...e come per magia ho aumentato le prestazioni del sistema...finalmente sfrutto i 6 giga di dominator!! a 6-6-6-18 1t e 1600 mhz!! più che altro si vede nei giochi..in particolare stalker clear sky..e leggermente nell'avvio di vista
... quindi hai impostato lo stesso valore??? :mbe:
... solitamente si metteva +75% al MIN ed il doppio al MAX ... o almeno così si faceva fino a qualche anno fa :mbe:
... ma se lasciavi di default che cambiava scusa??? :mbe:
... usi WinVista ora giusto???
... che dici che se provo con XP me lo vede??? oppure meglio passare subito al Win7??? :D
scusa ais ma cosa vuoi provare con xp ? un ssd ?
TigerTank
16-10-2009, 15:36
ragazzi un consiglio..se ho 6 giga di ram su vista 64 che dimensione del file paging minima posso impostare per avere maggiori prestazioni? adesso ho 6 giga però mi sembra eccessiva..disattivandola completamente il sistema crasha quando gioco...
Io ho tenuto controllato il mio per un pò di tempo riportando sul display della mia tastiera G15 il valore monitorato da Rivatuner, lasciato sempre attivo in background. Diciamo che in media mi dà un occupazione del file di paging sul giga e mezzo, per cui l'ho impostato manualmente a 3 GB (MIN=MAX) e stop.
Io ho tenuto controllato il mio per un pò di tempo riportando sul display della mia tastiera G15 il valore monitorato da Rivatuner, lasciato sempre attivo in background. Diciamo che in media mi dà un occupazione del file di paging sul giga e mezzo, per cui l'ho impostato manualmente a 3 GB (MIN=MAX) e stop.
la memoria fisica che ti segna è semplicemente la somma tra memoria ram e memoria di paging utilizzate
la memoria di paging serve semplicemente ad "appoggiare" i dati secondari per non occupare troppa ram...
ma a questi livelli con 6gb di ram è totalmente inutile (IMHO)
quindi io l'ho disattivata completamente... che ce l'ho a fa 6giga di ram se lascio fare all'hd ? :sofico:
frusciante85
16-10-2009, 16:29
la memoria fisica che ti segna è semplicemente la somma tra memoria ram e memoria di paging utilizzate
la memoria di paging serve semplicemente ad "appoggiare" i dati secondari per non occupare troppa ram...
ma a questi livelli con 6gb di ram è totalmente inutile (IMHO)
quindi io l'ho disattivata completamente... che ce l'ho a fa 6giga di ram se lascio fare all'hd ? :sofico:
mmm...per disattivarla basta scegliere l'opzione apposita o bisogna proprio cancellare il file swap?? o qualcosa del genere??io ho provato molto tempo fa e purtroppo senza file paging crashava..cmq ora riprovo e vediamo cosa succede...
x win7 basta...
http://img200.imageshack.us/img200/4109/immagine8h.png
credo sia uguale
NB: quando fai test che ti utilizzano molta ram windows ti avviserà di chiudere il processo poichè non c'è abbastanza ram per windows... credo che se riescano ad usare completamente TUTTA la ram windows possa crashare ... ma se riesci a trovare test del genere basta impostare 100/200 mega in meno (e sopratutto dirmi che test usi :P )
frusciante85
16-10-2009, 16:49
x win7 basta...
http://img200.imageshack.us/img200/4109/immagine8h.png
credo sia uguale
NB: quando fai test che ti utilizzano molta ram windows ti avviserà di chiudere il processo poichè non c'è abbastanza ram per windows... credo che se riescano ad usare completamente TUTTA la ram windows possa crashare ... ma se riesci a trovare test del genere basta impostare 100/200 mega in meno (e sopratutto dirmi che test usi :P )
uso prime95...ed everest per le ram
frusciante85
16-10-2009, 20:59
scusate ma i driver per la scheda madre presenti nel link in prima pagina come si installano?? mi spiego pe alcuni c'è il setup quindi nessun problema mentre per questi:
1)Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-6.227.0921 (Vista 32/64)
2)Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
manca il setup automatico e sono presenti solo 2 cartelle :una per il 64bit e l'altra per il 32...ma come si installano??
sono compatibili per tutte le giga??
qualcuno conosce i link con setup automatico per i comuni mortali?
m_w returns
16-10-2009, 21:00
qualcuno usa le G-Skill Ripjaw 2000cas 9 per caso?
ho uno strano problema e cioè all'avvio vede solo 4gb, spengo riaccendo e vede normalmente 6gb. tutti i banchi funzionano e lo fa solo la prima volta ke accendo! :muro:
Andrea deluxe
16-10-2009, 21:24
qualcuno usa le G-Skill Ripjaw 2000cas 9 per caso?
ho uno strano problema e cioè all'avvio vede solo 4gb, spengo riaccendo e vede normalmente 6gb. tutti i banchi funzionano e lo fa solo la prima volta ke accendo! :muro:
controlla il socket.
smontando la cpu
@ sirioo
... no, è che WinVISTA mi tocca usarlo per lavoro ma a casa vorrei qualcosa di + "tranquillo" e meno rompiballe.... quindi pensavo di tenermi XP almeno finchè Win7 non prende piede e non siamo sicuri che hanno risolto la maggior parte dei bug e delle rognette.
... ovvio che devo mettermi i 64bit x via dei 6GB, ma quello è un'altro problema..... è che vorrei evitare VISTA visto che già in ufficio devo rognare per farlo funzionare coi gestionali aziendali :mbe:
... semplicemente gli monto gli HDD SATA che ho ora su xp 32bit.... 5 sul ctrl "blu" ed un paio in raid sul ctrl "bianco" (ecco del perchè quella volta delle 10 prese sata :asd: )
@ sirioo
... no, è che WinVISTA mi tocca usarlo per lavoro ma a casa vorrei qualcosa di + "tranquillo" e meno rompiballe.... quindi pensavo di tenermi XP almeno finchè Win7 non prende piede e non siamo sicuri che hanno risolto la maggior parte dei bug e delle rognette.
... ovvio che devo mettermi i 64bit x via dei 6GB, ma quello è un'altro problema..... è che vorrei evitare VISTA visto che già in ufficio devo rognare per farlo funzionare coi gestionali aziendali :mbe:
... semplicemente gli monto gli HDD SATA che ho ora su xp 32bit.... 5 sul ctrl "blu" ed un paio in raid sul ctrl "bianco" (ecco del perchè quella volta delle 10 prese sata :asd: )
da utente msdn sto usando win7 ultimate 64 bit sul notebook da circa 15 giorni e mi trovo benissimo...
sul questo pc sto aspettando il nuovo firmware degli ssd compatibile al 100% con win7 ....per lavoro anche io uso solo xp ma li ho installato solo sequenser e plugin in dual boot
... ma gli screen non erano tratti da Vista??? :mbe:
... avevano gli effetti di trasparenza di Aero, non di xp :mbe:
... ma gli screen non erano tratti da Vista??? :mbe:
... avevano gli effetti di trasparenza di Aero, non di xp :mbe:
come dicevo sul notebook ho win7 , sul pc in firma vista 64 bit con dual boot xp ;)
giampalaia
18-10-2009, 11:12
Salve a tutti i ragazzi!!!
mi sono appena iscritto e sono già pronto ad esporre qualche problema...
Allora ho un Gigabyte Extreme e con il nuovo aggiornamento del bios non riesco più a impostare le mie Dominator a 1866Mhz ogni volta che ci provo comincia a fare bip in continuazione finche non le riporta alla frequenza di 1066mhz...
Che devo fare??
Al momento sto a 1600Mhz e mi scoccia un po non riuscire a portarle alla loro frequenza standar...
Grazie!
Andrea deluxe
18-10-2009, 17:32
ho trovato la lista con gli errori delle schermate blu di questa (ed altre) mobo con x58.
magari se lo mettere in prima pagina puo' essere d'aiuto a chi sta cercando la stabilita'....
0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage
frusciante85
19-10-2009, 02:11
scusate ma i driver per la scheda madre presenti nel link in prima pagina come si installano?? mi spiego pe alcuni c'è il setup quindi nessun problema mentre per questi:
1)Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-6.227.0921 (Vista 32/64)
2)Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
manca il setup automatico e sono presenti solo 2 cartelle :una per il 64bit e l'altra per il 32...ma come si installano??
sono compatibili per tutte le giga??
qualcuno conosce i link con setup automatico per i comuni mortali?
nessuno sa niente ?? secondo voi non sarebbe una buona idea mettere in prima pagina i link DIRETTI agli ultimi file aggiornati (funzionanti e completi di tutto) e magari una procedura corretta di installazione di questi ultimi...
massimovasche
19-10-2009, 09:57
Ciao raga, secondo voi faccio una ca@@ata a prendere adesso una UD5 Extreme?
Conviene aspettare?
Andrea deluxe
19-10-2009, 10:02
Ciao raga, secondo voi faccio una ca@@ata a prendere adesso una UD5 Extreme?
Conviene aspettare?
tira fino a gennaio e ti prendi mobo da 250 di blck!
SimoneG82
19-10-2009, 11:26
NB: quando fai test che ti utilizzano molta ram windows ti avviserà di chiudere il processo poichè non c'è abbastanza ram per windows... credo che se riescano ad usare completamente TUTTA la ram windows possa crashare ... ma se riesci a trovare test del genere basta impostare 100/200 mega in meno (e sopratutto dirmi che test usi :P )
No Win 7 non crasha, come tutti i programmi a 64 bit: se viene utilizzato il 100% di ram swappano sull'hard disk, sempre che siano scritti come si deve. Il sistema operativo si occupa di cancellare dalla ram tutte quelle applicazioni sue inutili che la tengono occupata quando un altro processo ne ha bisogno. I processi che ne hanno bisogno lì stanno e lì rimangono, è eventualmente il programma che non trova più ram libera a dover essere in grado di swappare correttamente sull'unità. L'altra sera 30 minuti di rendering con ram al 100% e nessun crash, né del programma (che usava oltre 5GB di ram) né del sistema (che si era ridotto all'osso, mi sembra qualcosa come 200MB di kernel). Se i programmi sono scritti male possono essere incapaci di utilizzare la ram oltre una certa soglia, ma di certo Windows non crasha. Ed io il file di paging lo terrei attivo, si evitano possibili problemi: lo si imposta a quantità fissa almeno non deframmenta l'hard disk e lo si mette su una seconda unità, così il sistema ed i programmi saranno più scattanti poiché la testina dell'hard disk primario sarà meno impegnata a scrivere.
tira fino a gennaio e ti prendi mobo da 250 di blck!
Prendere mobo da 250 di BCLK non vedo a cosa possa servire: raffreddate ad azoto liquido vita natual durante? :mbe:
Andrea deluxe
19-10-2009, 11:34
N
Prendere mobo da 250 di BCLK non vedo a cosa possa servire: raffreddate ad azoto liquido vita natual durante? :mbe:
i nuovi six core hanno moltiplicatori bassi.
si parla di 18 per il modello base.....
ha senso adesso una mobo da 250 blck?
i nuovi six core hanno moltiplicatori bassi.
si parla di 18 per il modello base.....
ha senso adesso una mobo da 250 blck?
scusa andrea ma 18 intendi il molti della cpu ?
ma cmq e tutto da vedere come si comporteranno questi six con i moltiplicatori del uncore xche chi ha della ram a 1600 mhz dovrebbe settare
250 di bclk spd x6 e uncore x13 sfruttando le ram a 1500 mhz con una frequenza del nb a 3250....
seno' non vedrei tutte queste diff usando un bclk piu basso,anzi con bclk 200 con spd x8 e uncore x17 sfruttando le ram a 1600 mhz avremmo una frequenza del nb maggiore a 3400
concludo dicendo che nei 2 esempi siamo nelle specifiche intel.... bisogna capire se questi nuovi six avranno specifiche diverse e li fosse possibile agire di piu sul uncore e sul voltaggio del qpi ...seno' differenze sostanziali nel variare cosi tanto il bclk non le vedrei...
io spero solo che intel non blocchi il molti della cpu a x18 con turbo x19 xche li sarebbe problematica la cosa x oc della cpu oltre i 4000 mhz ... questo sta ad indicare che i7 920 e stato un gran affare x noi utenti x intel no....e spero che con i9 non ci inculino abbassando cosi tanto il molti della cpu
in fine bisogna aspettare prima di capire fin dove si possono spingere queste nuove mobo con accoppiata i9 xche ora ci sono parecchi valori da tenere d'occhio...
frusciante85
19-10-2009, 13:13
scusate ma i driver per la scheda madre presenti nel link in prima pagina come si installano?? mi spiego pe alcuni c'è il setup quindi nessun problema mentre per questi:
1)Realtek RTL8111/8168 Lan Driver-6.227.0921 (Vista 32/64)
2)Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
manca il setup automatico e sono presenti solo 2 cartelle :una per il 64bit e l'altra per il 32...ma come si installano??
sono compatibili per tutte le giga??
qualcuno conosce i link con setup automatico per i comuni mortali?
scusate se mi riauto quoto ma devo formattare e reinstallare tutto urgentemente e vorrei capire qualcosa di più riguardo ai questi driver..sto diventando matto!!
scusate se mi riauto quoto ma devo formattare e reinstallare tutto urgentemente e vorrei capire qualcosa di più riguardo ai questi driver..sto diventando matto!!
Intel(R) Matrix Storage Manager scarica la 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel%20rst_9.5.0.1037beta(www.station-drivers.com).exe
Intel(R) Matrix Storage Manager scarica la 8.9.2.1002
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.9.2.1002full(www.station-drivers.com).exe
Chipset Version 9.1.1.1020 WHQL
http://downloadmirror.intel.com/10884/a08/INF_allOS_9.1.1.1020_PV.exe
Realtek RTL8111/8168 Lan Driver
Win 2000/2003/Xp 32/64bits : 5.736.0921.2009
http://www.station-drivers.com/telechargement/realtek/lan/PCIE_Install_5736_0921(www.station-drivers.com).zip
Windows Vista 32/64bits : 6.227.0921.2009(32/64bits)
http://www.station-drivers.com/telechargement/realtek/lan/Install_Vista_6227_0921(www.station-drivers.com).zip
Windows 7 : 7.006.0921
http://www.station-drivers.com/telechargement/realtek/lan/Install_Win7_7006_0921(www.station-drivers.com).zip
massimovasche
19-10-2009, 15:23
tira fino a gennaio e ti prendi mobo da 250 di blck!
:Perfido:
Andrea deluxe
19-10-2009, 15:41
:Perfido:
sai che con la modifica di un solo resistore le noste mobo sono in grado di arrivare a 230 di blck?
solo che e' rischioso e attualmente inutile.... ma con i nuovi esacore da 18x.....:sofico:
massimovasche
19-10-2009, 17:10
sai che con la modifica di un solo resistore le noste mobo sono in grado di arrivare a 230 di blck?
solo che e' rischioso e attualmente inutile.... ma con i nuovi esacore da 18x.....:sofico:
Peccato Andrea che io non so manco che è il resistore:D :O
Ehm.. forse è meglio se aspetto Gennaio.
Andrea deluxe
19-10-2009, 17:15
Peccato Andrea che io non so manco che è il resistore:D :O
Ehm.. forse è meglio se aspetto Gennaio.
:D
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Register3.jpg
:D
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Register3.jpg
non dirmi con la smatitata :D
Bisogna avere gli attrezzi idonei per fare quei lavoretti... :cool:
E io non li ho di sicuro....
:D
Andrea deluxe
19-10-2009, 17:36
non dirmi con la smatitata :D
bisogna cambiarlo.....
Andrea deluxe
19-10-2009, 17:40
http://i438.photobucket.com/albums/qq108/riskatoft/cid_image001_jpg01C9E91F.jpg
con questa mod si riesce a fare 230blck e 130pciexpress
fonte:http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225264
massimovasche
19-10-2009, 17:58
sai che con la modifica di un solo resistore le noste mobo sono in grado di arrivare a 230 di blck?
solo che e' rischioso e attualmente inutile.... ma con i nuovi esacore da 18x.....:sofico:
Scusa la niubbaggine, ma avranno lo stesso socket??:mbe:
Andrea deluxe
19-10-2009, 18:00
Scusa la niubbaggine, ma avranno lo stesso socket??:mbe:
le nuove mobo?
si!!
massimovasche
19-10-2009, 18:14
le nuove mobo?
si!!
Allora hai fatto bene a dirmelo sennò mi prendevo l'extreme.
Quando arriva gennaio:sbav: :sbav:
http://i438.photobucket.com/albums/qq108/riskatoft/cid_image001_jpg01C9E91F.jpg
con questa mod si riesce a fare 230blck e 130pciexpress
a che pro avere il pci express a 130? in teoria non si rovina tutto?
Giorni fa ho avuto un problema con una gigabyte ex58 ud5 in quanto all'accensione andava in protezioni e si riavviava ripetutamente ogni circa 5 secondi.. dopo vari test mi son accorto che c'erano nel socket dei pin smossi allora ho mandata in rma/riparazione ma mi han detto che questo problemi non è coperto da garanzia e che la riparazione non è possibile.
Ora volevo chiedervi se c'è magari qualche centro specializzato o un modo per sostituire o riparare il socket senza dover acquistare una scheda nuova.
Andrea deluxe
19-10-2009, 18:56
a che pro avere il pci express a 130? in teoria non si rovina tutto?
l'autore dice che servono con i raid di ssd .....su controller pci express
Giorni fa ho avuto un problema con una gigabyte ex58 ud5 in quanto all'accensione andava in protezioni e si riavviava ripetutamente ogni circa 5 secondi.. dopo vari test mi son accorto che c'erano nel socket dei pin smossi allora ho mandata in rma/riparazione ma mi han detto che questo problemi non è coperto da garanzia e che la riparazione non è possibile.
Ora volevo chiedervi se c'è magari qualche centro specializzato o un modo per sostituire o riparare il socket senza dover acquistare una scheda nuova.
se sei delle mie zone posso darti una dritta
Andrea deluxe
19-10-2009, 19:23
se sei delle mie zone posso darti una dritta
:D
bronzodiriace
19-10-2009, 19:29
se sei delle mie zone posso darti una dritta
sirioo anche te di napoli ed abbiamo la stessa mobo :D
sirioo anche te di napoli ed abbiamo la stessa mobo :D
:D
ragazzi vi invito ad installare la nuova beta dell intel matrix storage .....ieri ho montato il nuovo firmware e gia stavano filavano come i pazzi oggi con questa nuova vers del intel matrix storage vanno ancora di piu :eek:
bronzodiriace
19-10-2009, 19:38
:D
ragazzi vi invito ad installare la nuova beta dell intel matrix storage .....ieri ho montato il nuovo firmware e gia stavano filavano come i pazzi oggi con questa nuova vers del intel matrix storage vanno ancora di piu :eek:
Intel(R) Matrix Storage Manager scarica la 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe
questi?
Intel(R) Matrix Storage Manager scarica la 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe
questi?
yes
Joseph Joestar
19-10-2009, 20:10
:D
ragazzi vi invito ad installare la nuova beta dell intel matrix storage .....ieri ho montato il nuovo firmware e gia stavano filavano come i pazzi oggi con questa nuova vers del intel matrix storage vanno ancora di piu :eek:
Ma servono solo per chi ha un raid? O van bene anche con dischi singoli?
Ma servono solo per chi ha un raid? O van bene anche con dischi singoli?
io ho provato con raid e cache attivata...
se sei delle mie zone posso darti una dritta
pultroppo non penso di esser della tua zona.. :D .. ma un centro per queste riparazioni o qualcuno che le fa esiste?
pultroppo non penso di esser della tua zona.. :D .. ma un centro per queste riparazioni o qualcuno che le fa esiste?
credo di si....al max ti passo il num e la spedisci....sempre se accetta di riparartela...cmq uno bravo ci mette 5 min
bronzodiriace
19-10-2009, 20:33
io ho provato con raid e cache attivata...
mmm la cache attivata...
intendi in gestione periferiche, tasto dex sul disco/ criteri/ attiva cache?
Joseph Joestar
19-10-2009, 20:36
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-020784.htm
Nella descrizione dice che avvantaggia anche chi ha un singolo disco, ma sinceramente non ci ho capito molto quando parla di Native Command Queuing.:confused:
credo di si....al max ti passo il num e la spedisci....sempre se accetta di riparartela...cmq uno bravo ci mette 5 min
se è possibile sarebbe ottimo..
mmm la cache attivata...
intendi in gestione periferiche, tasto dex sul disco/ criteri/ attiva cache?
oppure la attivi direttamente dal intel matrix storage
se è possibile sarebbe ottimo..
ricordamenlo domani matt ho i contatti in ufficio
Bardacchio
20-10-2009, 00:25
qualcuno sa spiegarmi perche la mia pcie ogni tanto me la ritrovo a 8x ???
SimoneG82
20-10-2009, 09:51
ha senso adesso una mobo da 250 blck?
No e grazie a sirioo di aver spiegato il perché... :D
Non è questo il topic giusto, ma è bene far notare che i moltiplicatori di fabbrica agiscono in base alla frequenza: il 18x si avrebbe nel modello base, che si pensa possa avere una frequenza di 2,4Ghz per permettere un costo umano e differenziare in maniera migliore il mercato. 2,4Ghz con HT su un esacore sono circa 19Ghz di calcolo, laddove il 920 arrivava si e no a 14Ghz...
Inoltre forse non è chiaro che queste cpu saranno si a 32nm, quindi presumibilmente calde quanto gli attuali i7, ma la Intel ha cambiato progetto di dissipatore, forse perché sa bene che se alzi la frequenza di queste cpu diventano delle fornelle: detto questo, non si capisce perché ogni cpu debba arrivare a 4Ghz. A parte i soliti "nerdoni" da benchmark forumistici, un umano del pianeta Terra cosa ci fa con 32Ghz di calcolo? Ci zippa i file scaricati da emule? :sofico:
Stasera dovrei riuscire finalmente a montare il bios F8 sulla mia UD5, appena posso vi posto qualche screen perché con l'abbassarsi della tamb vorrei arrivare almeno a 3,6/7Ghz DU... ;)
No e grazie a sirioo di aver spiegato il perché... :D
Non è questo il topic giusto, ma è bene far notare che i moltiplicatori di fabbrica agiscono in base alla frequenza: il 18x si avrebbe nel modello base, che si pensa possa avere una frequenza di 2,4Ghz per permettere un costo umano e differenziare in maniera migliore il mercato. 2,4Ghz con HT su un esacore sono circa 19Ghz di calcolo, laddove il 920 arrivava si e no a 14Ghz...
Inoltre forse non è chiaro che queste cpu saranno si a 32nm, quindi presumibilmente calde quanto gli attuali i7, ma la Intel ha cambiato progetto di dissipatore, forse perché sa bene che se alzi la frequenza di queste cpu diventano delle fornelle: detto questo, non si capisce perché ogni cpu debba arrivare a 4Ghz. A parte i soliti "nerdoni" da benchmark forumistici, un umano del pianeta Terra cosa ci fa con 32Ghz di calcolo? Ci zippa i file scaricati da emule? :sofico:
Stasera dovrei riuscire finalmente a montare il bios F8 sulla mia UD5, appena posso vi posto qualche screen perché con l'abbassarsi della tamb vorrei arrivare almeno a 3,6/7Ghz DU... ;)
Se vuoi usare un bclk = 200 ti consiglio il 200x17 , sfrutti le ram al meglio e le temp sono polari :D
Andrea deluxe
20-10-2009, 10:24
No e grazie a sirioo di aver spiegato il perché... :D
Non è questo il topic giusto, ma è bene far notare che i moltiplicatori di fabbrica agiscono in base alla frequenza: il 18x si avrebbe nel modello base, che si pensa possa avere una frequenza di 2,4Ghz per permettere un costo umano e differenziare in maniera migliore il mercato. 2,4Ghz con HT su un esacore sono circa 19Ghz di calcolo, laddove il 920 arrivava si e no a 14Ghz...
Inoltre forse non è chiaro che queste cpu saranno si a 32nm, quindi presumibilmente calde quanto gli attuali i7, ma la Intel ha cambiato progetto di dissipatore, forse perché sa bene che se alzi la frequenza di queste cpu diventano delle fornelle: detto questo, non si capisce perché ogni cpu debba arrivare a 4Ghz. A parte i soliti "nerdoni" da benchmark forumistici, un umano del pianeta Terra cosa ci fa con 32Ghz di calcolo? Ci zippa i file scaricati da emule? :sofico:
Stasera dovrei riuscire finalmente a montare il bios F8 sulla mia UD5, appena posso vi posto qualche screen perché con l'abbassarsi della tamb vorrei arrivare almeno a 3,6/7Ghz DU... ;)
tu ti accontenti..
io no!
Andrea deluxe
20-10-2009, 10:25
cmq e' uscito memtest 4.0 da quanlche giorno....
*** Enhancements in v4.00 : ***
* New Features
o Major Architectural changes
o First pass twice faster (reduced iterations)
o Detect DDR2/3 brands and part numbers on Intel DDR2/3 chipsets
o Added detection for Intel "Clarkdale" CPU
o Added detection for Intel "Gulftown" CPU
o Added detection for AMD "Magny-Cours" CPU
o Added detection for Intel XMP Memory
o Added for CPU w/ 0.5/1.5/3/6/12/16/18/24MB L3
o Added "clean" DMI detection for DDR3/FBDIMM2
o Better detection of Integrated Memory Controllers
* Bug Fixes
o Corrected detection for Intel "Lynnfield" CPU
o Corrected detection for AMD 45nm K10 CPU
o Solved crash with AMD Geode LX
o Complies with SMBIOS 2.6.1 specs
o Fixed compilation issues with gcc 4.2+
o Many others bug fixes
http://www.memtest.org/
Kernel32
20-10-2009, 11:01
Ciao a tutti.
Ho assemblato un PC con una GA-EX58-UD4P (rev. 1.0).
I componenti montati sopra sono:
- I7 920 D0
- 2 x 2gb RAM OCZ 1600 7-7-6-22 Platinum EB edition
- Sapphire Radeon 4890 Vapor-X 1Gb
- HD WD green 1Tb
- Ali LC Power TITAN 560w
Niente overclock, tutto @default. Il case è un thermaltake ben areato.
Funziona tutto bene, ma capita spesso che accendendo il PC o riesumandolo da ibernazione, si sentano le ventole che vanno al massimo e 2 beep ravvicinati (lo schermo rimane nero).
L'unico modo per far partire correttamente la scheda è togliere alimentazione e riprovare l'accensione. Una volta partito, il PC si comporta perfettamente in tutte le situazioni (anche dopo diverse ore di bench 3D).
Avete suggerimenti? :mc:
Ciao a tutti.
Ho assemblato un PC con una GA-EX58-UD4P (rev. 1.0).
I componenti montati sopra sono:
- I7 920 D0
- 2 x 2gb RAM OCZ 1600 7-7-6-22 Platinum EB edition
- Sapphire Radeon 4890 Vapor-X 1Gb
- HD WD green 1Tb
- Ali LC Power TITAN 560w
Niente overclock, tutto @default. Il case è un thermaltake ben areato.
Funziona tutto bene, ma capita spesso che accendendo il PC o riesumandolo da ibernazione, si sentano le ventole che vanno al massimo e 2 beep ravvicinati (lo schermo rimane nero).
L'unico modo per far partire correttamente la scheda è togliere alimentazione e riprovare l'accensione. Una volta partito, il PC si comporta perfettamente in tutte le situazioni (anche dopo diverse ore di bench 3D).
Avete suggerimenti? :mc:
2 domande
1) che bios hai ?
2) quelle ram sono compatibili x socket x58 ? a che voltaggio le tieni ?
Kernel32
20-10-2009, 12:11
1 - Ora non ho la possibilità di verificare, comunque ho aggiornato il bios all'ultima versione che era disponbile a metà agosto, quando ho montato il PC.
Consigli di installare la beta disponibile sul sito (F10D)?
2 - Si, le ram sono compatibili. I voltaggi li ho lasciati così come la mobo ha impostato i valori (che sono quelli dichiarati dal costruttore delle ram).
Dici che dovrei provare ad alzare i voltaggi delle ram? Ho fatto diversi cicli con memtest, ma non ho riscontrato problemi.
1 - Ora non ho la possibilità di verificare, comunque ho aggiornato il bios all'ultima versione che era disponbile a metà agosto, quando ho montato il PC.
2 - Si, le ram sono compatibili. I voltaggi li ho lasciati così come la mobo ha impostato i valori (che sono quelli dichiarati dal costruttore delle ram).
Dici che dovrei provare ad alzare i voltaggi delle ram? Ho fatto diversi cicli con memtest, ma non ho riscontrato problemi.
controlla bene la compatibilita' e se stanno a 1.65 v mi sembra strano xche dovresti averne 3 e non 2 ...
il bios va agg nelle ultime vers si eliminato definitivamente il fake boot...in 1° pag trovi le ultime vers
Kernel32
20-10-2009, 12:33
controlla bene la compatibilita' e se stanno a 1.65 v mi sembra strano xche dovresti averne 3 e non 2 ...
Si i moduli sono 3, ma visto che uso XP a 32bit ho tolto un modulo che non verrebbe comunque visto dal sistema operativo. Ho provato anche mettendone 3, ma il problema comunque non cambia.
il bios va agg nelle ultime vers si eliminato definitivamente il fake boot...in 1° pag trovi le ultime vers
Ok, quindi:
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/mo...58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe
Vado con la F9 (ho visto che il file è datato 06/08/2009 quindi probabilmente è il bios che già monto) o con la F10H (che proviene da un sito non gigabyte)?
Mi sai dire dove trovo l'elenco delle modifiche relative a questi bios (specialmente per l'f10h)?
Scusa per le domande per te sicuramente banali....
Grazie 1000 per la gentilezza.
Si i moduli sono 3, ma visto che uso XP a 32bit ho tolto un modulo che non verrebbe comunque visto dal sistema operativo. Ho provato anche mettendone 3, ma il problema comunque non cambia.
Ok, quindi:
GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/mo...58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10h : http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe
Vado con la F9 (ho visto che il file è datato 06/08/2009 quindi probabilmente è il bios che già monto) o con la F10H (che proviene da un sito non gigabyte)?
Mi sai dire dove trovo l'elenco delle modifiche relative a questi bios (specialmente per l'f10h)?
Scusa per le domande per te sicuramente banali....
Grazie 1000 per la gentilezza.
f10h e una beta fatta sempre da gigabyte x il changelog dovrei vedere
f10h e una beta fatta sempre da gigabyte x il changelog dovrei vedere
ho controllato personalmente e come scritto anche qualche pagina fa ha più o meno le stesse novità della ud5
ho controllato personalmente e come scritto anche qualche pagina fa ha più o meno le stesse novità della ud5
ok thx ;)
Kernel32
20-10-2009, 15:09
ho controllato personalmente e come scritto anche qualche pagina fa ha più o meno le stesse novità della ud5
Saresti così gentile da indicarmi quali sono?
Grazie.
ho trovato la lista con gli errori delle schermate blu di questa (ed altre) mobo con x58.
magari se lo mettere in prima pagina puo' essere d'aiuto a chi sta cercando la stabilita'....
0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage
dove suggerisci che li inserisco ? in overclock ?
resitor83
20-10-2009, 15:36
ciao a tutti, volevo chiedere qualche parare sulle mie temperature:
in particolare mi preoccupo per il north bridge.
La temperatura nella stanza è di circa 21°
Adesso il north bridge sta sui 42° ma la temperatura dell'ambiente è abbastanza fresca.
A metà settembre quando era più caldo (28°C) e giocavo arrivava anche a 52°C
E' normale? a voi quanto segna?
Il dissi che ho in firma sta un pelo sopra al northbridge ma propio poco quindi non credo impedisca un po la fuoriuscita del calore.
http://img15.imageshack.us/img15/723/immagineyzr.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineyzr.jpg/)
rei.andrea
20-10-2009, 15:55
E' consigliabile installare l' "Intel(R) Matrix Storage Manager" anche se NON ho configurazioni RAID ??
Ho una UD5 ho abilitato nel bios AICH e ho instalalto solo l'INF della Intel.
I dischi mi sembrano viaggino bene.
ciao a tutti, volevo chiedere qualche parare sulle mie temperature:
in particolare mi preoccupo per il north bridge.
La temperatura nella stanza è di circa 21°
Adesso il north bridge sta sui 42° ma la temperatura dell'ambiente è abbastanza fresca.
A metà settembre quando era più caldo (28°C) e giocavo arrivava anche a 52°C
E' normale? a voi quanto segna?
Il dissi che ho in firma sta un pelo sopra al northbridge ma propio poco quindi non credo impedisca un po la fuoriuscita del calore.
http://img15.imageshack.us/img15/723/immagineyzr.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineyzr.jpg/)
sei nella norma...
Andrea deluxe
20-10-2009, 16:18
dove suggerisci che li inserisco ? in overclock ?
in prima
in prima
questo lo avevo capito chiedevo in che sezione :D
vabbe agg in 1° pag sez overclock....grazie
Andrea deluxe
20-10-2009, 16:37
questo lo avevo capito chiedevo in che sezione :D
vabbe agg in 1° pag sez overclock....grazie
perdonami mi sono rinco....
perdonami mi sono rinco....
tranq andrea...anzi grazie x le tue informazioni sempre interessanti...;)
Saresti così gentile da indicarmi quali sono?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29239870&postcount=8859
paperotto81
20-10-2009, 19:12
ciao a tutti, volevo chiedere qualche parare sulle mie temperature:
in particolare mi preoccupo per il north bridge.
La temperatura nella stanza è di circa 21°
Adesso il north bridge sta sui 42° ma la temperatura dell'ambiente è abbastanza fresca.
A metà settembre quando era più caldo (28°C) e giocavo arrivava anche a 52°C
E' normale? a voi quanto segna?
Il dissi che ho in firma sta un pelo sopra al northbridge ma propio poco quindi non credo impedisca un po la fuoriuscita del calore.
http://img15.imageshack.us/img15/723/immagineyzr.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagineyzr.jpg/)
Stavo vedendo il tuo screen e ho notato che ha le ram a 1,5V. Come mai? Non le hai messe a specifica? Dovrebbero stare a 1,65V, così non credo ti lavorino a 1600Mhz. Controlla bene ;)
resitor83
20-10-2009, 19:44
Si si lo so, sono a 1066 adesso. Avevo ricaricato il bios di default per una prova. Adesso infatti le rimetto a 1600. :D
Per le temp invece come ti sembrano? sirioo mi ha detto ke sono nella norma anche se ho il pallino su quel northbridge XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.