View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
sono in linea con le mie...
Sei a liquido con la tua extreme?
Sei a liquido con la tua extreme?
si ...tu che frequenza hai quelle temp?
si ...tu che frequenza hai quelle temp?
Io sono ad aria e per ora sono a defoult... per navigare non uso i 4ghz:p ...
Se siete curiosi provo....
Io sono ad aria e per ora sono a defoult... per navigare non uso i 4ghz:p ...
Se siete curiosi provo....
prova i 200x19 con QPI Link Speed x36 qpi 1.32 uncore x17 e spd x8 e facci sape a quanto salgono...
prova i 200x19 con qpi 1.32 uncore x17 e spd x8 e vedi quanto salgono...
Hai tuoi ordini;) ....
Provo subito.
Fatto...
ora mi da 38 la mobo e 43 il nb.
SimoneG82
26-05-2009, 15:11
Niente: QPI a 1,32v mi crasha la macchina dopo poco più di 2 ore, QPI a 1,34v mi blocca il sistema dopo 40 minuti... È letteralmente impossibile che non riesca più a superare nessun test... Mi viene il dubbio che il Blend test richieda più volt alla cpu dello small-fft, ma dovrebbe essere il contrario stando alle caratteristiche del test... :cry:
Boh, non so più che fare, sirioo tu che voltaggi hai dato a 200x17? :confused:
Andrea deluxe
26-05-2009, 15:12
Niente: QPI a 1,32v mi crasha la macchina dopo poco più di 2 ore, QPI a 1,34v mi blocca il sistema dopo 40 minuti... È letteralmente impossibile che non riesca più a superare nessun test... Mi viene il dubbio che il Blend test richieda più volt alla cpu dello small-fft, ma dovrebbe essere il contrario stando alle caratteristiche del test... :cry:
Boh, non so più che fare, sirioo tu che voltaggi hai dato a 200x17? :confused:
ma togliti il dente....
metti la cpu a 1.34v e testa....
E io che mi preoccupavo delle mie... con temp ambianete a 29,5 il nb sta sui 41 mentre la mobo sui 35...
41 mi sembra troppo basso. La scheda pure per me è sui 35, infatti ad essere alta è solo la nb.
Puoi dirmi il modello della scheda, frequenza max, GB, modello e tensione della RAM, con quale sw la leggi la nb ecc. ecc. per cercare di capire
grazie
SimoneG82
26-05-2009, 15:18
metti la cpu a 1.34v e testa....
In che senso a 1,34v? Cosa soprattutto? :help:
sto pensando di cambiar ela mia mobo con una UD5
la consigliate per un pc dove mi serve una grande stabilità ( fotoritocco e rendering 3d ) ??
ho anche un corsair HX620W , ha qualche problema di compatibilità con questa mobo ? come ram invece ho delle Corsair Dominator PC12800 Cas8 ( 3x2Gb ) tenego pure quelle oppure hanno qualche problema di compatibilità ?
SimoneG82
26-05-2009, 15:25
sto pensando di cambiar ela mia mobo con una UD5
la consigliate per un pc dove mi serve una grande stabilità ( fotoritocco e rendering 3d ) ??
ho anche un corsair HX620W , ha qualche problema di compatibilità con questa mobo ? come ram invece ho delle Corsair Dominator PC12800 Cas8 ( 3x2Gb ) tenego pure quelle oppure hanno qualche problema di compatibilità ?
Ciao seb, come mai cambi? Anche io ho il Corsair psu, anche sirioo, quindi non credo ci siano problemi... Per il resto non vedo controindicazioni, al massimo le Dominator possono dare fastidio con dissipatori particolarmente generosi nelle dimensioni...
Ciao seb, come mai cambi? Anche io ho il Corsair psu, anche sirioo, quindi non credo ci siano problemi... Per il resto non vedo controindicazioni, al massimo le Dominator possono dare fastidio con dissipatori particolarmente generosi nelle dimensioni...
cambio perchè la gene continua a darmi problemi.
e il pc mi serve...:O :D
cambio perchè la gene continua a darmi problemi.
e il pc mi serve...:O :D
dimenticavo , metterò anche tutto a liquido :D
TigerTank
26-05-2009, 15:56
Ma scherziamo?? 1.32-1.34 di VTT per fare i 3400Mhz (200x17 tanto fa)... :doh:
Guarda che con quel VTT ci tieni delle DDR3 2000Mhz & 920 C0 @ 4Ghz... ma forse anche con meno.
Lascia stare i software di stess che ti crashano... sono solo per gente che ha tempo da perdere... prova gli 1.20\1.22 nel daily use con le applicazioni che di solito svolgi e vedi come va il tutto. Se ti crasha qualcosa può essere che hai sbagliato qualche altro settaggio... ma salire a 1.32\1.34 di VTT a quelle frequenze è assolutamente un non-sense.
Se non riesci ad essere stabile prova i 170x20... può essere che la main scazza nel settare quel molti. Quanto credi di perdere con BCLK a 170 invece che a 200?? Perderai si e no un 0.5\1%.
vero...io i 3800 con BCLK a 200 li ho stabili con QPi a 1,28V(a meno però non ho provato).
TigerTank
26-05-2009, 15:57
EDIT:doppio post.
vero...io i 3800 con BCLK a 200 li ho stabili con QPi a 1,28V(a meno però non ho provato).
dipende molto anche dalle cpu io ho provato un 920 che voleva poco qpi con 1.28 200x21 mentre un altro ne voleva molto di più oltre 1.33 per 200x21 ma voltaggio cpu inferiore
TigerTank
26-05-2009, 16:05
dipende molto anche dalle cpu io ho provato un 920 che voleva poco qpi con 1.28 200x21 mentre un altro ne voleva molto di più oltre 1.33 per 200x21 ma voltaggio cpu inferiore
a parità di ram?
io con meno 1.355 di qpi/vtt a 200x19 non passo il blend di prime95...
però ho 12gb di ram... forse con solo 3 moduli, invece di 6, c'è bisogno di meno qpi/vtt...
voi che dite?????
Razer(x)
26-05-2009, 16:26
io con meno 1.355 di qpi/vtt a 200x19 non passo il blend di prime95...
però ho 12gb di ram... forse con solo 3 moduli, invece di 6, c'è bisogno di meno qpi/vtt...
voi che dite?????
Decisamente SI
Andrea deluxe
26-05-2009, 16:41
In che senso a 1,34v? Cosa soprattutto? :help:
il voltaggio della cpu!
SimoneG82
26-05-2009, 17:50
Ma scherziamo?? 1.32-1.34 di VTT per fare i 3400Mhz (200x17 tanto fa)... :doh:
Lascia stare i software di stess che ti crashano... sono solo per gente che ha tempo da perdere... prova gli 1.20\1.22 nel daily use con le applicazioni che di solito svolgi e vedi come va il tutto. Se ti crasha qualcosa può essere che hai sbagliato qualche altro settaggio... ma salire a 1.32\1.34 di VTT a quelle frequenze è assolutamente un non-sense.
Se non riesci ad essere stabile prova i 170x20... può essere che la main scazza nel settare quel molti. Quanto credi di perdere con BCLK a 170 invece che a 200?? Perderai si e no un 0.5\1%.
E che credi che non lo sappia? Sono perfettamente d'accordo con te, infatti so benissimo che a quelle frequenze dovrebbe reggere anche a 1,2v, per questo non capisco perché mi crasha. Secondo te perché sono in fissa con il test di blend, per divertimento? No, il software di rendering non regge più le lunghe sessioni e questo è un grave danno per me (ci deve stare 5-6 ore, non posso ogni 30 minuti resettare e ripartire, devo anche vivere...), e non riesco a capire dove sta il problema...
Posso anche sparare il voltaggio della cpu, ma non ne vedo il senso, passare da 1,02v a 1,34v significa mandare la cpu a >80° per troppe ore di fila, non intendo regalare soldi all'Acea ecco...
Ora sto provando con tutto a default per vedere e capire, poi in serata riprovo i 3,4Ghz a 1,05v. Ho anche pensato di fare i 170x20 ma mi chiede più voltaggio, dovrò verificare se regge anche questo a 1,05v...
Ripeto però, strano che mi regga LinX a 1,02 e non il blend di Prime, ammesso che sia questo il problema... :rolleyes:
Evidentemente il passagio da F6 a F7 ha sbarellato le impostazioni della mobo che non digerisce più i vecchi settaggi... :doh:
E che credi che non lo sappia? Sono perfettamente d'accordo con te, infatti so benissimo che a quelle frequenze dovrebbe reggere anche a 1,2v, per questo non capisco perché mi crasha. Secondo te perché sono in fissa con il test di blend, per divertimento? No, il software di rendering non regge più le lunghe sessioni e questo è un grave danno per me (ci deve stare 5-6 ore, non posso ogni 30 minuti resettare e ripartire, devo anche vivere...), e non riesco a capire dove sta il problema...
Posso anche sparare il voltaggio della cpu, ma non ne vedo il senso, passare da 1,02v a 1,34v significa mandare la cpu a >80° per troppe ore di fila, non intendo regalare soldi all'Acea ecco...
Ora sto provando con tutto a default per vedere e capire, poi in serata riprovo i 3,4Ghz a 1,05v. Ho anche pensato di fare i 170x20 ma mi chiede più voltaggio, dovrò verificare se regge anche questo a 1,05v...
Ripeto però, strano che mi regga LinX a 1,02 e non il blend di Prime, ammesso che sia questo il problema... :rolleyes:
Evidentemente il passagio da F6 a F7 ha sbarellato le impostazioni della mobo che non digerisce più i vecchi settaggi... :doh:
se te lo fa anche con il programma di rendering non centra nulla prime anzi attesta che sia migliore di linx in questo caso...
piccola domanda hai 6 banchi di ram?le ram a che voltaggio le tieni?
vero...io i 3800 con BCLK a 200 li ho stabili con QPi a 1,28V(a meno però non ho provato).
con spd x8 e uncore x16 si tiene come alzi uncore te ne chiede di piu
TigerTank
26-05-2009, 18:11
con spd x8 e uncore x16 si tiene come alzi uncore te ne chiede di piu
tanto non serve alzare l'uncore con 200 di BCKL a meno che si debbano settare le ram a 2000 passando a SPD 10 ;)
SimoneG82
26-05-2009, 18:47
se te lo fa anche con il programma di rendering non centra nulla prime anzi attesta che sia migliore di linx in questo caso...
piccola domanda hai 6 banchi di ram?le ram a che voltaggio le tieni?
Qualche problema ci deve essere per forza, visto che con tutto a default non ci sono problemi... Ma piuttosto che tenere un i7 a default torno al mio E6400... :sofico:
Cmq ho 3 banchi di ram OCZ, lavorano a 1,6v sotto specifica (cioè 1200Mhz).
Sarà anche vero che magari il Blend di Prime è più affidabile di LinX, ma lo small di Prime me lo passa ed il Blend che stressa meno la cpu no? It's impossible... Impostare ad 1,10v cambierà poco di temperature ma cambia di consumi, tuttavia se è l'unico modo per farlo stare tranquillo amen... Adesso provo 1,05 con 179x19 e QPI a 1,28v...
Il VTT non so da dove sia venuto fuori, io non l'ho citato e cmq ho provato a scopiazzare le impostazioni di sirioo senza successo tuttavia... :stordita:
funzionano bene queste ram che voi sappiate sulla GA-EX58-UD5? Mushkin 6GB 1600 Mhz 8-8-8-24
SimoneG82
26-05-2009, 20:01
beh... hai parlato di tensione del QPI, che coincide con la tensione del VTT non della cpu. :read:
Eh appunto, è stato qualcuno a dirmi di settare il vcore a 1,34v... Forse per errore, visto che il VTT già lo avevo a 1,34v senza successo...
PS: e cmq parlavo di QPI, lo so che coincidono ma se parlo di QPI è inutile che mi si risponda VTT, anche perché i meno esperti poi vanno in confusione... ;)
niente ho provato ma sopra 205 non va. settimana prossima mando il Galaxy in RMA e quando torna mi leverò il dubbio con la Rampage per capire se ho un procio sfigato o se è la mobo.
Buonasera a tutti........
Ciao m_w returns.... allora ti è arrivata la scheda?.....Sono molto curioso di sapere il muro a cosa sia dovuto,se dalla main o dal procio...Ciao.
piccolo assaggio di una raid0 sulla gigabyte con 2 ssd ;) l'avvio lento? :D non vi dico propio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526211433_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526211433_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526212044_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526212044_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526214344_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526214344_6.jpg)
riallineo e torno :)
Ma scherziamo?? 1.32-1.34 di VTT per fare i 3400Mhz (200x17 tanto fa)... :doh:
Guarda che con quel VTT ci tieni delle DDR3 2000Mhz & 920 C0 @ 4Ghz... ma forse anche con meno.
Lascia stare i software di stess che ti crashano... sono solo per gente che ha tempo da perdere... prova gli 1.20\1.22 nel daily use con le applicazioni che di solito svolgi e vedi come va il tutto. Se ti crasha qualcosa può essere che hai sbagliato qualche altro settaggio... ma salire a 1.32\1.34 di VTT a quelle frequenze è assolutamente un non-sense.
Se non riesci ad essere stabile prova i 170x20... può essere che la main scazza nel settare quel molti. Quanto credi di perdere con BCLK a 170 invece che a 200?? Perderai si e no un 0.5\1%.non capisco perche spari cose senza senso! ma sei sicuro che tieni 1.3 di vtt con delle 2000 a 4000?? perche se si succede solo a te soprattutto se non hai 2000 elpida! perche solo con elpida tieni 1.30 di vtt o forse e dico forse i nuovi micron ma non ne sono sicuro... quindi non puoi consigliare a tutti.
m_w returns
26-05-2009, 22:59
piccolo assaggio di una raid0 sulla gigabyte con 2 ssd ;) l'avvio lento? :D non vi dico propio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526211433_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526211433_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526212044_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526212044_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526214344_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526214344_6.jpg)
riallineo e torno :)
lentini i "dischetti" :asd:
:eek:
lentini i "dischetti" :asd:
:eek:
devi vedere ora dopo averli allineati :)
Non ho detto 1.3... ma 1.32-1.34.
Cmq si a 1.30VTT ci reggi tranquillamente un i7 920 3.9Ghz con 3x2GB DDR3 1950Mhz CAS8-7-7-22...
o almeno è così x il mio sistema... se poi sono l'unico tanto di guadagnato.
Che la mia cpu fosse una delle + toste tra gli C0 (se non la + tosta...) questo si era assodato.ma infatti era per quello! io con le 1600 un po tirate con la giga sotto 1.42\45 non andavo da nessuna parte per esempio.. con 1.34 (6 banchi) non bootava neppure pensa te! e siccome i vtt nei core i7 sono sensibilissimi e cioè da un'esemplare all'altro possono variare moltissimo chi vuole cloccare dovrebbe partire con un v.core sopra ad 1.4 e vtt di 1.45 per poi scendere dopo e tutto questo non di certo con ram a 2000 perche è risaputo che la maggior parte delle cpu in giro (i920 e non 965) vuole intorno +\- a 1.5 di vtt se non ha gli elpida perche senno non se ne parla neppure. SI CLOCCA SPARANDO ALTO E SI SCENDE DOPO
per fare un'esempio io per cloccare la dfi sono partito con ioh analog a 1.25 e ioh a 1.23 e cpu con 1.4 e vtt 1.48 con ram 7-7-7-24 1T a 1.74 920 @ 4200 bclk 202
adesso limando sono con ioh analog 1.10 ioh 1.11 bclk 202 cpu @ 4200 1.35 vtt a 1.37 (con dfi pero con giga non ho mai avuto sto vtt) e ram sopra ai 1600 7-6-6-15 1T con 1.70 da bios che sono 1.69 reali. ;)
purtroppo vedo troppo spesso gente che non riesce ad arrivare nemmeno a 160\180 di bclk e da la colpa alla cpu o alla scheda e poi vedo voltaggi tipo 1.2 di vtt o ioh a default sparare alto e dopo scendere non spacca nulla pero non confonde le idee a mio avviso. :read:
SimoneG82
26-05-2009, 23:50
devi vedere ora dopo averli allineati :)
Ancora più lenti? :D
Cmq ho provato i 179x19, quasi tutto a default (tranne cpu a 1,05v). Questa volta tutto tranquillo, non fosse altro che stavolta non è crashato il sistema ma proprio Prime95 dopo 4h20m... :ncomment:
Domani provo a vedere se riparte il mio rendering e regge la sessione da 6 ore, altrimenti rimetto F6 e :fuck:
PS: ci ho messo una settimana a trovare i voltaggi della cpu. Non ho alcuna intenzione di perderne un'altra e poi un'altra ancora ad ogni cambio di bios... Non è possibile che ogni bios si perda i settaggi, posso capire 0,01v, ma non di più... Altrimenti meglio vendere tutto... :read:
SimoneG82
27-05-2009, 00:02
Proverò, tanto mi costa nulla, mentre non ho i soldi per passare alla concorrenza... :D
Domani farò queste prove, vi tengo aggiornati, per ora 'notte e grazie. ;)
si, ma guarda che sono d'accordo con te... e con il tuo approccio all'oc.
Giustissimo partire da un punto cosidetto "tranquillo" per poi limare verso il basso in base al proprio HW e a quello che si vorrà impostare x daily use. ;)
Il punto è che l'utente in questione lamentava instabilità dei precedenti settings di oc passando da bios F6 a F7... in considerazione di ciò... se prima era stabile ed ora no, c'è poco da fare. Piuttosto che alzare il VTT bisognerebbe prendersela con chi mette in release dei bios come gli attuali di giga che sono scandalosi per certi versi.
Non so se hai capito il senso... :)si il senso l'ho capito pero vorrei precisare che non si puo cambiare release del bios e pretendere di usare gli stessi voltaggi del precedente e questo non è rivolto a te ma a tutti quelli che in passato ho visto che pretendevano di usare stessi voltaggi da una release ad un'altra... se ad esempio prima con f6 voleva per 4000 1.25 di v.core ed 1.32 ed adesso con f7 vuole per 4000 1.26 di v.core ed 1.33 di vtt e questo non vuol dire che sia migliore l'f6!! quindi prima di dire instabile dovrebbe provare una diversa combinazione di vtt\v.core,timing e sub,ecc ecc.. d'accordo comunque che i bios giga siano poco curati :)
finito allineamento
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090527014557_bench.png
SimoneG82
27-05-2009, 09:38
si il senso l'ho capito pero vorrei precisare che non si puo cambiare release del bios e pretendere di usare gli stessi voltaggi del precedente
Kimi capisci da solo che è una bestialità questa: cioè anche se è vera nella pratica (di fatto ancora non lo capisco, ho sparato voltaggi altissimi ovunque e non passa il blend, glieli ho fatti prendere in automatico e non passa il blend... :mbe: ), programmare un bios che impedisce all'utente di utilizzare le configurazioni precedentemente trovate dopo duri giorni di lavoro (con tempo e soldi persi aggiungo), di fatto costringendolo a buttare come minimo un'altra giornata a controllare i nuovi settaggi, può essere accettato su schede madri da 30€ ma non su schede madri da 230€ definite di fascia enthusiast... Quindi a me di dare +0,01v non interessa, basta che lo dicano subito, non lo devo scoprire da me rischiando di consegnare i miei lavori in ritardo... :mad:
Cmq stamattina riparto, vi tengo aggiornati come sempre... :)
PS: sirioo, lo sai che 400Mb/s in lettura vuol dire un disco lento? :D
Kimi capisci da solo che è una bestialità questa: cioè anche se è vera nella pratica (di fatto ancora non lo capisco, ho sparato voltaggi altissimi ovunque e non passa il blend, glieli ho fatti prendere in automatico e non passa il blend... :mbe: ), programmare un bios che impedisce all'utente di utilizzare le configurazioni precedentemente trovate dopo duri giorni di lavoro (con tempo e soldi persi aggiungo), di fatto costringendolo a buttare come minimo un'altra giornata a controllare i nuovi settaggi, può essere accettato su schede madri da 30€ ma non su schede madri da 230€ definite di fascia enthusiast... Quindi a me di dare +0,01v non interessa, basta che lo dicano subito, non lo devo scoprire da me rischiando di consegnare i miei lavori in ritardo... :mad:
Cmq stamattina riparto, vi tengo aggiornati come sempre... :)
PS: sirioo, lo sai che 400Mb/s in lettura vuol dire un disco lento? :Dnon possono dirtelo!! se ragioni cosi si vede che non hai moltissima esperienza ma devi sapere che da un componente all'altro le cose possono cambiare radicalmente anche se il componente è della stessa marca.. ma non posso neanche credere che buttano fuori un bios totalmente instabile rispetto a quello precedente.. poi se ci lavori con il pc a regola dovresti lasciar perdere l'overclock o perlomeno praticarne uno leggero che ti passerebbe il test tranquillamente.. :) comunque scusa se hai sti problemi e prima no perche non rimetti il vecchio? :mbe:
non possono dirtelo!! se ragioni cosi si vede che non hai moltissima esperienza ma devi sapere che da un componente all'altro le cose possono cambiare radicalmente anche se il componente è della stessa marca.. ma non posso neanche credere che buttano fuori un bios totalmente instabile rispetto a quello precedente.. poi se ci lavori con il pc a regola dovresti lasciar perdere l'overclock o perlomeno praticarne uno leggero che ti passerebbe il test tranquillamente.. :) comunque scusa se hai sti problemi e prima no perche non rimetti il vecchio? :mbe:
quoto in toto
m_w returns
27-05-2009, 11:55
Buonasera a tutti........
Ciao m_w returns.... allora ti è arrivata la scheda?.....Sono molto curioso di sapere il muro a cosa sia dovuto,se dalla main o dal procio...Ciao.
no perchè per motivi di tempo l'alim è partito ieri.
ora spero di cavarmela in 1 settimana.
devi vedere ora dopo averli allineati :)
sbavvv! purtroppo da mesi che non lavoro e non posso più togliermi sfizi che fino a poco tempo fa erano all'ordine del giorno. :(
sbavvv! purtroppo da mesi che non lavoro e non posso più togliermi sfizi che fino a poco tempo fa erano all'ordine del giorno. :(
mi spiace m_w returns...tempo al tempo.. ;)
Buongiorno a tutti.......
Ragazzi a quanto pare in rete ho visto un nuovo bios della giga ud5 x58 "F8X" che a quanto pare risolve i problemi di BLCK WALL.....:eek:
Buongiorno a tutti.......
Ragazzi a quanto pare in rete ho visto un nuovo bios della giga ud5 x58 "F8X" che a quanto pare risolve i problemi di BLCK WALL.....:eek:
x ora nada de nada
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
x ora nada de nada
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
Invece ti dico di si......non scrivo tanto x scrivere........
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225264
Vai in fondo al thread.....hero
TigerTank
27-05-2009, 13:15
Buongiorno a tutti.......
Ragazzi a quanto pare in rete ho visto un nuovo bios della giga ud5 x58 "F8X" che a quanto pare risolve i problemi di BLCK WALL.....:eek:
sarebbe una cosa attesissima e graditissima, è tempo che le gigabyte recuperino strada e lascino campo libero a questi mostri di D0.
SimoneG82
27-05-2009, 13:22
non possono dirtelo!! se ragioni cosi si vede che non hai moltissima esperienza ma devi sapere che da un componente all'altro le cose possono cambiare radicalmente anche se il componente è della stessa marca.. ma non posso neanche credere che buttano fuori un bios totalmente instabile rispetto a quello precedente.. poi se ci lavori con il pc a regola dovresti lasciar perdere l'overclock o perlomeno praticarne uno leggero che ti passerebbe il test tranquillamente.. :) comunque scusa se hai sti problemi e prima no perche non rimetti il vecchio? :mbe:
Sta di fatto che con quelle impostazioni non mi andava, che t'aggia da dì?
E poi altra cosa: lasciar perdere l'overclock chi fa rendering? Ma stiamo scherzando? Cioè io dovrei accontentarmi di renderizzare in 30m ciò che posso fare in 18m perché rischio che mamma Giga rilascia un bios peggiore di quello vecchio? :mbe:
Se la differenza appare poca, provate a moltiplicare il guadagno di 12m su un frame per 5000 frames... :read:
Io a rimettere il vecchio non ci metto nulla, l'aggiornamento era stato caldamente consigliato perché a quanto pare risolveva alcuni problemi che gli utenti che hanno queste schede da mesi conoscono meglio di me...
Cmq con le impostazioni che ho dato ieri per ora non ho avuto problemi, sono già 3 ore di fila che renderizza (con le vecchie non arrivava neanche a 1 ora), l'obiettivo è farlo arrivare almeno in serata, vediamo che succede... :stordita:
SimoneG82
27-05-2009, 13:29
Vai in fondo al thread.....hero
È "just beta testing some changes for GBT"!!!
Fresco fresco di stanotte, validato alle 05 stamattina... :eek:
Sarebbe eccezionale, anche se voglio le temperature di quel procio... :asd:
Eccezionale cmq un 233 di BCLK, anche se mi sembra che la EVGA sia arrivata a 237... Ci siamo quasi! :)
È "just beta testing some changes for GBT"!!!
Fresco fresco di stanotte, validato alle 05 stamattina... :eek:
Sarebbe eccezionale, anche se voglio le temperature di quel procio... :asd:
Eccezionale cmq un 233 di BCLK, anche se mi sembra che la EVGA sia arrivata a 237... Ci siamo quasi! :)
ma veramente credi che il blck sia tutto merito dei bios?
no pero' alzarlo un po ogni tanto non fa male...:D
cmq io sto bios non lo trovo
TigerTank
27-05-2009, 14:03
no pero' alzarlo un po ogni tanto non fa male...:D
cmq io sto bios non lo trovo
O è una mod o magari un prototipo di un eventuale F8C....si spera...cmq se quegli screen fossero veri al 100%...sticaxxi non vedo l'ora che esca! :sofico:
state attenti a non salire troppo di bclk con questo caldo siete a rischio cottura...boni :)
SimoneG82
27-05-2009, 14:28
Ovvio che il BCLK non è solo merito della mobo ma anche del processore, ma se nessuno con Giga supera un certo livello significa che è un problema della mobo... Quindi si spera che questo problema sia stato risolto, sarebbe una buona cosa...
sirioo, non credo lo troverai, è un beta testing quel bios... Tu sei un beta tester?
@ascatem
Temperature probabilmente intorno ai 35-38°... VCore di default io sono arrivato a 4Ghz con step D0... :)
Tu sei un beta tester? [/B]
ci manca solo quello poi davvero la mia donna mi caccia di casa :D
Ovvio che il BCLK non è solo merito della mobo ma anche del processore, ma se nessuno con Giga supera un certo livello significa che è un problema della mobo... Quindi si spera che questo problema sia stato risolto, sarebbe una buona cosa...
sirioo, non credo lo troverai, è un beta testing quel bios... Tu sei un beta tester?
@ascatem
Temperature probabilmente intorno ai 35-38°... VCore di default io sono arrivato a 4Ghz con step D0... :)
SimoneG82
scusa la domanda mi serve sapere che temp hai in full a 4.0ghz con ifx14
SimoneG82
27-05-2009, 16:23
Se è per questo io lo tengo sotto specifica a 4Ghz (step D0), visto che sto a 1,2v (il VID è 1,225). Altri tipo sirioo stanno anche più bassi, 1,18v, razer in firma ha 1,16v...
Temperature massime ho fatto 72° con LinX (69-70° di media), mentre normalmente nei rendering non vado oltre 65°... Che è cmq tanto, sebbene entro i parametri Intel, infatti non credo che d'estate lo metterò a questo livello: vorrei tenermi i miei 3,4Ghz, con i quali cmq a >30° ambientali faccio meno di 60° di massima...
PS: bella sirioo, ancora non t'ha cacciato! :ciapet:
Razer(x)
27-05-2009, 16:29
razer in firma ha 1,16v...
Eh ma mi sa che col cambio di scheda me lo sogno, infatti tolgo subito va :D
TigerTank
27-05-2009, 16:32
Eh ma mi sa che col cambio di scheda me lo sogno, infatti tolgo subito va :D
Alla fine hai deciso per la DK? Già montata e provata?
Io ora sono fermo con i test....aspetto un bios che sistemi il bug del BCLK o del QPI o del chi più ne ha più ne metta :D
Eh ma mi sa che col cambio di scheda me lo sogno, infatti tolgo subito va :D
ah se esce un nuovo super bios...dopo ti voglio :D
Razer(x)
27-05-2009, 16:34
Alla fine hai deciso per la DK? Già montata e provata?
Seeeeeeee, ma ti pare? Sarebbe stato possibile se io fossi uno "normale", ma siccome come al solito sono sfigato, ho fatto l'ordine e dopo due giorni mi dicono che hanno finito le mobo e che non gli tornano, così è da 3 giorni che sto attendendo i soldi del rimborso (di solito ce ne vogliono almeno 5) :muro:
@Sirioo, bè ancora non ho comprato nulla :p
Seeeeeeee, ma ti pare? Sarebbe stato possibile se io fossi uno "normale", ma siccome come al solito sono sfigato, ho fatto l'ordine e dopo due giorni mi dicono che hanno finito le mobo e che non gli tornano, così è da 3 giorni che sto attendendo i soldi del rimborso (di solito ce ne vogliono almeno 5) :muro:
@Sirioo, bè ancora non ho comprato nulla :p
mi sa che e un segno :D
penso di aver deciso, compro la giga GA-EX58-UD5
TigerTank
27-05-2009, 16:43
Seeeeeeee, ma ti pare? Sarebbe stato possibile se io fossi uno "normale", ma siccome come al solito sono sfigato, ho fatto l'ordine e dopo due giorni mi dicono che hanno finito le mobo e che non gli tornano, così è da 3 giorni che sto attendendo i soldi del rimborso (di solito ce ne vogliono almeno 5) :muro:
@Sirioo, bè ancora non ho comprato nulla :p
Consolati, io sono praticamente 10 giorni che aspetto che mi spediscano un radiatore dall'UK....anche se non è colpa diretta dello shop :D
penso di aver deciso, compro la giga GA-EX58-UD5
e brav :ciapet:
e brav :ciapet:
tanto ho provato a chiedere pareri, ma nessuno mi ha risposto :D quindi sto giro mi butto su giga
tanto ho provato a chiedere pareri, ma nessuno mi ha risposto :D quindi sto giro mi butto su giga
Welcome :D
Welcome :D
grazie, a giorni faccio l'ordine ! un bel 920 d0 e come ram pensavo alle Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
intanto sto costruendo l'eletronica per un regolatore di ventole programmabile dal pc.
grazie, a giorni faccio l'ordine ! un bel 920 d0 e come ram pensavo alle Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
ocz 3x2gb 1600 mhz 7-7-7-21 con la giga vanno benissimo 110 euro ;)
SimoneG82
27-05-2009, 17:07
Il solito sirioo che lavora per OCZ... Beh anche io, consiglio sempre quelle... :ciapet:
DImenticavo di dire che le mie temperature sono con ventole downvoltate a 1200rpm e con 1 Ultra Kaze 1000 a 800rpm che in firma manca... :p
ocz 3x2gb 1600 mhz 7-7-7-21 con la giga vanno benissimo 110 euro ;)
il problema e che non volevo fare 2 ordini , in quel sito da dover ordino non le hanno le ocz :S
Il solito sirioo che lavora per OCZ... Beh anche io, consiglio sempre quelle... :ciapet:
DImenticavo di dire che le mie temperature sono con ventole downvoltate a 1200rpm e con 1 Ultra Kaze 1000 a 800rpm che in firma manca... :p
cmq ci sto pensando seriamente questi mi sfruttano a gratis :D
il problema e che non volevo fare 2 ordini , in quel sito da dover ordino non le hanno le ocz :S
capito cmq 108 euro sono scese :)
aggiungerei che, non capisco perchè, ma in Germania si trovano a 80-85 +ss :D
xche? facile siamo ladri....
i miei ssd in germania 172 euro in italia 270.....da arresto...
ah se esce un nuovo super bios...dopo ti voglio :Di miracoli non esistono! poi un superbios da gigabyte lo voglio proprio vedere... :D
ma il problema e che non si riesce a superare i 200 o ad arrivare a 200? a me interessano i 4ghz non di piu
Razer(x)
27-05-2009, 17:51
ma il problema e che non si riesce a superare i 200 o ad arrivare a 200? a me interessano i 4ghz non di piu
No. Per ora si arriva a 222. I 4ghz li fai senza problemi ;)
No. Per ora si arriva a 222. I 4ghz li fai senza problemi ;)
ok aposto, a me interessano i 4ghz il resto non mi importa
grazie mille appena ho 10 min ordino la bestiolina :D
Buonasera a tutti........
Sto provando nel richiedere il bios.....speriamo bene ma la vedo dura....:sperem:
Buonasera a tutti........
Sto provando nel richiedere il bios.....speriamo bene ma la vedo dura....:sperem:
se non passano il betatesting non li danno a nessuno
se non passano il betatesting non li danno a nessuno
Buonasera a tutti.......
A qualcuno via mail li ha dati.....ma li è tipo un circolo chiuso.....
SimoneG82
27-05-2009, 19:43
xche? facile siamo ladri....
No, paghi una marea di soldi di spedizione... Tutto perché i treni ad alta velocità non si possono fare, perché è meglio l'inquinamento di migliaia di camion piuttosto che una sana ferrovia decente come in tutto il resto del mondo...
Ma sto divagando, è solo per difendere l'italico popolo da facili luoghi comuni... Solo non ricordo che ssd hai: a 64Gb a 270€ ci stanno solo quelli Imation, tutti gli altri stanno sotto 200€...
Cmq riga, sono in rendering da 9h30m, pare stabile... Era ora... :O
il discorso è che non c'è solo il problema del VTT bloccato...
ma tanti altri (chi si ricorda quelli che avevo io), che prima di essere risolti probabilmente avremo già X68. :sofico:
ma questo problema l'hanno avuto altri oltre che te?
No, paghi una marea di soldi di spedizione... Tutto perché i treni ad alta velocità non si possono fare, perché è meglio l'inquinamento di migliaia di camion piuttosto che una sana ferrovia decente come in tutto il resto del mondo...
Ma sto divagando, è solo per difendere l'italico popolo da facili luoghi comuni... Solo non ricordo che ssd hai: a 64Gb a 270€ ci stanno solo quelli Imation, tutti gli altri stanno sotto 200€...
Cmq riga, sono in rendering da 9h30m, pare stabile... Era ora... :O
no ho i supertalent ultradrive ma presi in gemrania...
TigerTank
27-05-2009, 22:09
ma lol raga...ve la siete vista la futura GA-P55-UD5 Extreme con 24 fasi di alimentazione?!?!? :sofico:
http://www.dinoxpc.com/public/images/a530751d269c639fea6c571526e3567f_1.jpg
ma lol raga...ve la siete vista la futura GA-P55-UD5 Extreme con 24 fasi di alimentazione?!?!? :sofico:
http://www.dinoxpc.com/public/images/a530751d269c639fea6c571526e3567f_1.jpg
mhaaaaaaaaaa! :eek:
chissà che bolirone ce li nel mezzo :eek:
TigerTank
27-05-2009, 22:26
mhaaaaaaaaaa! :eek:
chissà che bolirone ce li nel mezzo :eek:
lol ma io dico...tante fasi non le hanno pensate manco per la top I7 e vanno a metterle su I5?....mah :D
m_w returns
27-05-2009, 23:08
lol ma io dico...tante fasi non le hanno pensate manco per la top I7 e vanno a metterle su I5?....mah :D
saranno finti attaccati con la colla...aahahahahah
Occhio che giga in molte main precedenti a i7 utilizzava 2 fasi per un induttore... creando appunto la cosidetta fase virtuale.
Bisogna vedere quante fasi per induttore sono messe in quella main... non mi meraviglierei se il numero finale delle fasi fosse meno della metà.probabile! poi invece di mettere 200 fasi analogiche perche non mette 8 fasi digitali con le @@?? magari volterra.. e tutto fumo negli occhi.. ;)
Regà.... fatemi queste latenze e vi bacio a tutti .... :D :ciapet: :D
Oggi ho il pc decisamente incazzato... :sofico: non ci credo manco io...
:mbe:
http://uptiki.com/images/7ctv9myv863m8qodpwh.jpg
La config è sempre quella postata in prima pagina..
Boh.. sarà che l'enel mi sta dando corrente buona...
:D :D
Vabbè vado a nanna...
:cincin:
Sirioo... passami il negozio che ci do un occhio... :P
:)
m_w returns
28-05-2009, 01:01
ahahahahah ram 2800mhz sti caxxi manco se le vedo....è everest che scazza e si vede dal bus che lo indica a 280 mentre come dice cpu-z giustamente sta a 160. :P
ma lol raga...ve la siete vista la futura GA-P55-UD5 Extreme con 24 fasi di alimentazione?!?!? :sofico:
http://www.dinoxpc.com/public/images/a530751d269c639fea6c571526e3567f_1.jpg
LOL tutto quell'ambaradam di fasi di alimentazione e poi nel mezzo quel socket pietoso. lga1366 the be(a)st :sofico:
saranno finti attaccati con la colla...aahahahahah
:sbonk:
Regà.... fatemi queste latenze e vi bacio a tutti .... :D :ciapet: :D
Oggi ho il pc decisamente incazzato... :sofico: non ci credo manco io...
:mbe:
http://uptiki.com/images/7ctv9myv863m8qodpwh.jpg
La config è sempre quella postata in prima pagina..
Boh.. sarà che l'enel mi sta dando corrente buona...
:D :D
Vabbè vado a nanna...
:cincin:
Sirioo... passami il negozio che ci do un occhio... :P
:)
bello che negozio? x ssd?
si, degli SSD, sto valutando un po' di parti... ;)
si, degli SSD, sto valutando un po' di parti... ;)
mandato in pvt 172 euro ;)
doom3.it
28-05-2009, 12:24
Ragazzi ho un problema non riesco piu' ad aggiornare il bios la procedura si blocca dopo la lettura del nuovo bios con l'utility Q-Flash™
Suggerimenti?
Ragazzi ho un problema non riesco piu' ad aggiornare il bios la procedura si blocca dopo la lettura del nuovo bios con l'utility Q-Flash™
Suggerimenti?
spiflash.exe : http://wright-pc.com/pyr0/UD5/SPIFlash/SPIFLASH.zip
frusciante85
28-05-2009, 13:56
mandato in pvt 172 euro ;)
hai comprato l'ultra me da 64 giga a 172 euro??? doveeee???please quasi quasi lo prendo anche io...anzi ne piglio 2...ma ho capito bene o sono incompatibili con win 7?
hai comprato l'ultra me da 64 giga a 172 euro??? doveeee???please quasi quasi lo prendo anche io...anzi ne piglio 2...ma ho capito bene o sono incompatibili con win 7?
risp in pvt basta ot seno' qua ci mandano in vacanza ...misi gli screen x far veder eil funzionamento sui controller sata intel sulla gigabye
megthebest
28-05-2009, 14:37
non ho mai ben capito il discorso delle fasi alimentazione...
gigabyte e asus usano diverse tipologie di fasi di alimentazione? e invece dfi?
basta averne cmq 8 (tipo le MSI) con il chip x58 e le cpu core i7 oppure più se ne hanno (o di migliore qualità) meglio è?
non ho mai ben capito il discorso delle fasi alimentazione...
gigabyte e asus usano diverse tipologie di fasi di alimentazione? e invece dfi?
basta averne cmq 8 (tipo le MSI) con il chip x58 e le cpu core i7 oppure più se ne hanno (o di migliore qualità) meglio è?
la quantità è relativa è la qualità che conta
SimoneG82
28-05-2009, 16:19
Teoricamente più fasi di alimentazione ci sono sulla scheda madre più un elevato overclock diventa facile e stabile. Nella realtà non è detto sia così: la DFI P35 T2RS ha 4 fasi di alimentazione e all'epoca fece il record del mondo in OC.
Inoltre meglio poche fasi di alimentazione digitali che molte analogiche, ma quelle digitali costano di più ed infatti sono montate solo su schede di fascia extreme*, tipo la EVGA Classified che costa >400€, o la DFI T3eH8, altra scheda che non te la regalano certo...
*= se ho detto una vaccata picchiatemi pure... :sofico:
ma dell'extreme ci sono gia revisioni diverse o c'è ne solo una in giro
Sarei indeciso su questa gigabyte e la dfi T3EH8, nella seconda mancano due connettori sata ( che mi servirebbero proprio xD ) e la firewire onboard
edit: sirioo, passeresti anche a me quel link per gli ssd ? :D
SimoneG82
28-05-2009, 17:46
No nessuna revisione, per ora tutte rev. 1.0.
Considerati i prezzi, a parte qualche piccolo problema ancora nei bios della GA, un acquisto DFI si giustifica solo se devi fare OC extreme anche alle ram: altrimenti non vale la pena (sempre IMHO ovviamente), tanto più se poi mancano connettori che a te servono.
Ho letto qlc post fa che il qpi pll va lasciato su auto ma conviene anche per i C0?
Ho letto qlc post fa che il qpi pll va lasciato su auto ma conviene anche per i C0?
si lascialo stare su auto e controlla da et6 come varia alzando oc
Ho aggiornato F8a, W7 non mi vede più gigasata e idedvd :mbe: :mbe: :mbe:
eppure f7a tutto regolare e da bios pure:rolleyes: :confused:
ATI-Radeon-89
28-05-2009, 22:50
Ragazzi... :(
Avevo in mente di prendere queste RAM (http://www.overclockersclub.com/reviews/ocz_pc312800_platinum/) ma mi tocca aspettare fino al 10 giugno ed inoltre le ho trovate in uno shop dove prenderei soltanto quelle.... mi consigliate qualcos'altro di valido pls ? :muro: Ricordo che farò salire l'i920 sui 3.8/4.2Ghz...non di più
Preferisco kit 3x1gb ;)
Ragazzi... :(
Avevo in mente di prendere queste RAM (http://www.overclockersclub.com/reviews/ocz_pc312800_platinum/) ma mi tocca aspettare fino al 10 giugno ed inoltre le ho trovate in uno shop dove prenderei soltanto quelle.... mi consigliate qualcos'altro di valido pls ? :muro: Ricordo che farò salire l'i920 sui 3.8/4.2Ghz...non di più
Preferisco kit 3x1gb ;)
ottime direi le abbiamo tutti in questo thread :D
ATI-Radeon-89
28-05-2009, 22:53
Sirio azz ma leggi prima di rispondere? :D
Sirio azz ma leggi prima di rispondere? :D
in che senso? forse sara l'ora :mbe: io cmq queste le vedo disponibili in rete per forza vuoi acquistare in questo shop?
Sirio azz ma leggi prima di rispondere? :D
hem lui è cosi
ATI-Radeon-89
28-05-2009, 22:56
Ragazzi... :(
Avevo in mente di prendere queste RAM (http://www.overclockersclub.com/reviews/ocz_pc312800_platinum/) ma mi tocca aspettare fino al 10 giugno ed inoltre le ho trovate in uno shop dove prenderei soltanto quelle.... mi consigliate qualcos'altro di valido pls ? :muro: Ricordo che farò salire l'i920 sui 3.8/4.2Ghz...non di più
Preferisco kit 3x1gb ;)
Un altro kit valido intendevo... per le motivazioni sopra citate.
Un altro kit valido intendevo... per le motivazioni sopra citate.
si ma sono disponibili in rete xche vuoi acquistare solo in questo ipotetico shop? esci con la figlia? :D
hem lui è cosi
:ciapet: :ciapet:
le 2 porte che mancano sono quelle del controller jmicron... non dell'intel ICH10R... mentre la porta firewire è presente.
Ma possono essere comunque usati insieme, per la firewire forse avevo controllato su un modello diverso e mi son confuso :D
ATI-Radeon-89
28-05-2009, 23:01
@sirioo
Azz ma o sono io che non so scrivere oppure te capisci fischi x fiaschi :asd: famo 50 e 50 :D
Comunque io non vorrei acquistare da quello shop perchè 1. fino al 10/06 non arrivano 2. non ho altro da prendere...
Che intendi disponibili in rete ? dove di preciso ?
@sirioo
Azz ma o sono io che non so scrivere oppure te capisci fischi x fiaschi :asd: famo 50 e 50 :D
Comunque io non vorrei acquistare da quello shop perchè 1. fino al 10/06 non arrivano 2. non ho altro da prendere...
Che intendi disponibili in rete ? dove di preciso ?
cacchio ce la moria di queste ram ho trovato solo le reaper a cl7 disponibili ma 3x2gb e costano 131 euro
se vuoi ti mando un pm
SimoneG82
28-05-2009, 23:33
ottime direi le abbiamo tutti in questo thread :D
Quoto! :sofico:
Dai oggi giorno di riposo per la mia mobo, l'ho tenuta spenta dopo le 16 ore di ieri a comprovare la sua ritrovata stabilità... Domani vi posto i dati di ET6 che si è preso in auto a 179x19... ;)
ma sempre con quelle ram... tenendole sui 1350 a che timing potrei arrivare??
non mi va di alzarle di frequenza .. quindi mi voglio mangiare qualche timing.. se puede??
SimoneG82
29-05-2009, 09:34
ma sempre con quelle ram... tenendole sui 1350 a che timing potrei arrivare??
Potrebbe essere possibile settare anche CL6 alzando un po' i voltaggi, controlla poi via MemTest se reggono... Ma non è detto, a 1333 sono impostate per lavorare CL7: tocca fare un po' di prove e verifiche.
doom3.it
29-05-2009, 11:53
spiflash.exe : http://wright-pc.com/pyr0/UD5/SPIFlash/SPIFLASH.zip
Non lo prendeva neanche con spiflash.exe
Grazie cmq .
risolto con @bios da win
K Reloaded
29-05-2009, 12:42
ricordo a TUTTA l'utenza che qui si parla di mainboards gigabyte, commenti denigratori (soprattutto se non supportati da dati oggettivi incontrovertibili), che spesso sfociano in vere e proprie PROVOCAZIONI, non saranno più TOLLERATI.
Potrebbe essere possibile settare anche CL6 alzando un po' i voltaggi, controlla poi via MemTest se reggono... Ma non è detto, a 1333 sono impostate per lavorare CL7: tocca fare un po' di prove e verifiche.
Se sono le OCZ PLATINUM da 1600 (cioè quelle che sponsorizza Sirioo :D da 3x2 e che possiedo pure io :ciapet: e che sponsorizzo piu' che volentieri :D ) a 1333 le puoi far girare allegre (ci ho fatto i test) a 6-7-7-16-1T con voltaggio a 1,65, cioè normale.
Se vuoi, altrimenti ho le GOLD 3x1 ma sono 1333 con cicli 9-9-9-20-1T... ma che tenevo SENZA overvoltarle a 8-8-8-20-1t SENZA problemi a 1280mhz :)
Entrambi i modelli su questa scheda madre sono stabilissime.
:cincin:
dove posso vedere le "timing table" di queste ram? che cpu-z me le vede come 1066 e quindi sulla sua timing table mi arriva fino a 610MHz...
ATI-Radeon-89
30-05-2009, 08:48
Raga domanda stupida... visto che le ram vanno lasciate a voltaggio di default altrimenti ciao ciao i920 :D (fatto pure la rima asd) posso evitare di mettere una ventola come questa che vedete nell'immagine (http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/60232d1231600900-thermaltake-armor-lcs-goes-lian-li-pc-v2010-black-dscf4249.jpg) (la ventola più a destra messa diagonalmente al case) che spara proprio sulle ram ?:confused:
ATI-Radeon-89
30-05-2009, 11:48
Ah si può anche salire di tensione ? qualcuno sa darmi dettagli più precisi in merito ? :)
dove posso vedere le "timing table" di queste ram? che cpu-z me le vede come 1066 e quindi sulla sua timing table mi arriva fino a 610MHz...
Sul sito del produttore, ossia OCZ technology.
Ogni modello ha le sue timings che poi imposterai nel bios.
Essendo che NON sono XMP (ossia con profilo timing incorporato) tocca metterli a te a manazza nel bios, senza guardare ai valori SPD che , regolarmente, sparano stronz@te... :D
:)
salve ragazzi...
ho montato una ventola aggiuntiva per il cooler della cpu e l'ho collegata sull'attacco NB FAN: il problema è che pensavo che da bios potevo controllarne la velocità, ma mi sembra che lo smart fan c'è solo per l'attacco CPU FAN...
c'è un modo via software per controllarne la velocità??????
ho provato a lanciare speedfan (scaricato dal link ad inizio pagina), ma non parte, mi da un errore di runtime e si chiude... ho vista x64...
grazie a tutti per i consigli ;)
Scusa, ma non puoi attaccarla al PWM della CPU? :D
Così la controlli da bios... ;)
Scusa, ma non puoi attaccarla al PWM della CPU? :D
Così la controlli da bios... ;)
lo potrei anche fare... ma cmq ho due ventole sul cooler della cpu... quindi mi serve sempre per l'altra...
inoltre quella che ho aggiunto ha l'attacco a 3 pin, mentre sulla mobo è a 4 pin...
cambia qualcosa o lo smart fan funziona anche con 3 pin????
Razer(x)
30-05-2009, 13:31
lo potrei anche fare... ma cmq ho due ventole sul cooler della cpu... quindi mi serve sempre per l'altra...
inoltre quella che ho aggiunto ha l'attacco a 3 pin, mentre sulla mobo è a 4 pin...
cambia qualcosa o lo smart fan funziona anche con 3 pin????
Non cambia nulla se non sbaglio.
doom3.it
30-05-2009, 14:58
lo potrei anche fare... ma cmq ho due ventole sul cooler della cpu... quindi mi serve sempre per l'altra...
inoltre quella che ho aggiunto ha l'attacco a 3 pin, mentre sulla mobo è a 4 pin...
cambia qualcosa o lo smart fan funziona anche con 3 pin????
c'e un altro 4pin sotto la vga con quello fai il controllo ;)
SimoneG82
30-05-2009, 15:06
Ah si può anche salire di tensione ? qualcuno sa darmi dettagli più precisi in merito ? :)
Teoricamente puoi arrivare fino a 1,85v settando 1,35v al QPI, come da specifica Intel. Per un utilizzo normale, soltanto un pazzo penserebbe di utilizzare queste impostazioni. Considerando che tenere ram altissime apporta un vantaggio prestazionale irrisorio sulla velocità del pc e ti costringe a tenere latenze alte (oltre che consumare e scaldare un botto).
Ricordo che le ram per i7 sono low voltage, generalmente lavorano anche a 1,5v o poco più, quindi entro gli 1,65v possono fare buone cose.
Io ho le OCZ Intel i7 Edition, a default me le prende automaticamente a 1333Mhz CL7. Ma tanto io sto in OC quindi alla fine sempre a mano le devo settare... :D
domande...
- Differenza Extreme - DS5 sta solo nel sistema di raffreddamento e nel colore della prima pci ex ?
- Una DS5 , ha problemi di temperature ( nb - sb ) ?
- E' una scheda affidabile ( vorrei un po' di pareri per esserne sicuro ) per tenere un D0 sui 4ghz ?
domande...
- Differenza Extreme - DS5 sta solo nel sistema di raffreddamento e nel colore della prima pci ex ?
- Una DS5 , ha problemi di temperature ( nb - sb ) ?
- E' una scheda affidabile ( vorrei un po' di pareri per esserne sicuro ) per tenere un D0 sui 4ghz ?
Mah direi che la DS5 è una Mobo un pò politicizzata, per questo essendo estremista ho preferito l'extreme:ops2:
Ps il caldo mi impedisce di fare oc ma appena trovo una notte fresca testo le nuove OCZ..mamma mia per ora ho tentato un 6-6-6-16-1, ma niente..ritenterò :read:
Mah direi che la DS5 è una Mobo un pò politicizzata, per questo essendo estremista ho preferito l'extreme:ops2:
Ps il caldo mi impedisce di fare oc ma appena trovo una notte fresca testo le nuove OCZ..mamma mia per ora ho tentato un 6-6-6-16-1, ma niente..ritenterò :read:
politicosa in che senso ???:D
Andrea deluxe
30-05-2009, 17:20
domande...
- Differenza Extreme - DS5 sta solo nel sistema di raffreddamento e nel colore della prima pci ex ?
- Una DS5 , ha problemi di temperature ( nb - sb ) ?
- E' una scheda affidabile ( vorrei un po' di pareri per esserne sicuro ) per tenere un D0 sui 4ghz ?
UD5 non DS
c'e un altro 4pin sotto la vga con quello fai il controllo ;)
si ma come funziona il controllo di questa fan?????
in base a quale temperatura la mobo gli da + o - tensione?????
UD5 non DS
ops , cmq...che ne pensate a riguardo...?
Andrea deluxe
31-05-2009, 12:21
ops , cmq...che ne pensate a riguardo...?
bo, sinceramente la sk e' perfetta, se non fosse per il v-droop....
dovresti andare su p6t v2 o dfi8h
Razer(x)
31-05-2009, 12:23
bo, sinceramente la sk e' perfetta, se non fosse per il v-droop....
dovresti andare su p6t v2 o dfi8h
Il vdroop è normalissimo, in specifica intel ;)
Andrea deluxe
31-05-2009, 12:32
Il vdroop è normalissimo, in specifica intel ;)
si pero' che balle....
per i 4ghz devo tenere (per avere 1.312v in full) in idle 1.33v
penso chela dfi non ha sti problemi...
si pero' che balle....
per i 4ghz devo tenere (per avere 1.312v in full) in idle 1.33v
penso chela dfi non ha sti problemi...
andrea stiamo parlando di 0.018 cioe e un ottimo margine di sicurezza...sicuramente si puo far meglio ma pensa che ci sono mobo che hanno vdrop positivo cosa assurda..
la dfi sicuramente e un gran mobo ma si parla anche di spendere un bella somma in piu rispetto alla tua ud5 poi ognuno conosce le propie tasche , s euno non pretende fare oc da record onestamente la gigabyte e una sign mobo...
beh... io non la prenderei assolutamente se fossi in te, visti tutti i problemi avuti. :rolleyes:
sono praticamente indeciso tra la ud5 e la p6t ws professional...:O
SimoneG82
31-05-2009, 12:48
Se uno potesse prenderebbe la EVGA X58 SLI Classified, 450€ di mobo, record del mondo in OC con 5.8Ghz ottenuti con uno Xeon W3540 (controparte di un i7 940), BCLK di 257 e via seguitando... Roba che anche le vostre DFI e compagnia bella si sognano...
Però ecco, sono +230€ rispetto alla UD5, che insieme alla Asus P6T Deluxe sono le migliori mobo per un buon OC da DU come rapporto qualità/prezzo. Se poi si vuole risparmiare qualche euro si va sulla UD4P, che avrà un sistema di dissipazione leggermente inferiore, ma come prestazioni rimane ottima...
Al meglio non c'è mai fine, ed i problemi avuti da un utente non significa che si verifichino ad altri utenti. Io è vero ho dovuto perdere mezza giornata a ritrovare i settaggi dopo l'aggiornamento di BIOS, ma una volta trovati ora il pc va che è una spada...
PS: il mio vdrop è di 0,03v in ogni condizione, e come diceva razer è una cosa normalissima per cpu Intel, c'è un lungo paper che ne spiega i perché ed i per come.
sono praticamente indeciso tra la ud5 e la p6t ws professional...:Ola p6t ws pro è una delle migliori main che ci sono in giro!! p6t ad occhi chiusi ;)
Se uno potesse prenderebbe la EVGA X58 SLI Classified, 450€ di mobo, record del mondo in OC con 5.8Ghz ottenuti con uno Xeon W3540 (controparte di un i7 940), BCLK di 257 e via seguitando... Roba che anche le vostre DFI e compagnia bella si sognano...
Però ecco, sono +230€ rispetto alla UD5, che insieme alla Asus P6T Deluxe sono le migliori mobo per un buon OC da DU come rapporto qualità/prezzo. Se poi si vuole risparmiare qualche euro si va sulla UD4P, che avrà un sistema di dissipazione leggermente inferiore, ma come prestazioni rimane ottima...
Al meglio non c'è mai fine, ed i problemi avuti da un utente non significa che si verifichino ad altri utenti. Io è vero ho dovuto perdere mezza giornata a ritrovare i settaggi dopo l'aggiornamento di BIOS, ma una volta trovati ora il pc va che è una spada...
PS: il mio vdrop è di 0,03v in ogni condizione, e come diceva razer è una cosa normalissima per cpu Intel, c'è un lungo paper che ne spiega i perché ed i per come.
ciao simone...:)
non riesco proprio a decidermi...ora si è messa in mezzo pure la p6t deluxe v2...:D
fdadakjli
31-05-2009, 12:56
Se uno potesse prenderebbe la EVGA X58 SLI Classified, 450€ di mobo, record del mondo in OC con 5.8Ghz ottenuti con uno Xeon W3540 (controparte di un i7 940), BCLK di 257 e via seguitando... Roba che anche le vostre DFI e compagnia bella si sognano...
.
non è che son cose che le DFI si "sognano" proprio...basta avere la giusta cpu e il giusto manico/:ciapet: ...
bclk 254MHz on DFI UT... ;)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=572978
la p6t ws pro è una delle migliori main che ci sono in giro!! p6t ad occhi chiusi ;)
quoto
Se uno potesse prenderebbe la EVGA X58 SLI Classified, 450€ di mobo, record del mondo in OC con 5.8Ghz ottenuti con uno Xeon W3540 (controparte di un i7 940), BCLK di 257 e via seguitando... Roba che anche le vostre DFI e compagnia bella si sognano...
Però ecco, sono +230€ rispetto alla UD5, che insieme alla Asus P6T Deluxe sono le migliori mobo per un buon OC da DU come rapporto qualità/prezzo. Se poi si vuole risparmiare qualche euro si va sulla UD4P, che avrà un sistema di dissipazione leggermente inferiore, ma come prestazioni rimane ottima...
Al meglio non c'è mai fine, ed i problemi avuti da un utente non significa che si verifichino ad altri utenti. Io è vero ho dovuto perdere mezza giornata a ritrovare i settaggi dopo l'aggiornamento di BIOS, ma una volta trovati ora il pc va che è una spada...
PS: il mio vdrop è di 0,03v in ogni condizione, e come diceva razer è una cosa normalissima per cpu Intel, c'è un lungo paper che ne spiega i perché ed i per come.questi sono discorsi un po cosi... la classified in dayli te la friggi perche non e nulla di eccezzionale rispetto ad altre main (tira di piu la p6t ws pro) se la usi sotto azoto è un'altro discorso.. non credo che tu possa tenere il pc con 250 di bclk tutto il giorno e tutti i giorni.. la classified costa 450 euro veramente eccessivi (adesso un po calata) e sui 300 la dfi e con quei 150 euro di differenza ce ne metto 100 sopra e mi prendo le corsair gt e tiro quanto e se non piu della classified!!! se poi passi le giornate a far record allora è un'altro discorso.. :D
G-UNIT91
31-05-2009, 13:16
sono praticamente indeciso tra la ud5 e la p6t ws professional...:O
la p6t ws pro è una delle migliori main che ci sono in giro!! p6t ad occhi chiusi ;)
Quoto, così mi hanno detto...
non è che son cose che le DFI si "sognano" proprio...basta avere la giusta cpu e il giusto manico/:ciapet: ...
bclk 254MHz on DFI UT... ;)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=572978
diciamo che è un po più complicato raggiungere tali bclk? (fermo restando che la mobo è più semplificata rispetto alle precedenti LP)
K Reloaded
31-05-2009, 13:22
chiariamo un punto: SI POSSONO criticare queste mobo (gigabyte) soprattutto se le critiche sono corroborate da test/esperienze oggettivi/e, quello che NON si può fare è pubblicizzare altre schede madri in questo thread, questo per due motivi:
1) ovviamente OT (c'è un thread apposito per questo).
2) chiaramente FLAME.
due cose che in ogni caso la moderazione NON TOLLERA (soprattutto perchè si reitera in questo atteggiamento da svariate pagine).
beh... io non la prenderei assolutamente se fossi in te, visti tutti i problemi che ho avuto. :rolleyes:
1) Lunghezza nel caricamento del bios del raid (10 sec. ca rispetto ai 2-3 degli altri brand)
2) Problema della partenza a singhiozzo sopra i 3.8Ghz (la main accende e spegne 3 volte le lucette blu prima di partire... altri 10 sec. che se ne vanno)
3) Problema nell'ingresso nel bios della main se si è sotto raid... praticamente occorrono circa 7-8 tentativi prima che la main si decida a farti entrare nel bios
4) Problema del bios che si cancella da solo di tanto in tanto all'avvio del sistema (partenza della procedura di recovery bios)
e non dimentichiamo il problema del sistema che non boota oltre i 1.32 di VTT con cpu D0
Buongiorno a tutti.........
Personalmente mai avuto problemi.....con questa main a dir poco eccezionale.
Tutti questi che hai elencato a parte il primo,gli altri,"io" non li ho mai avuti.
Dì piuttosto che sei stato un pò sfigato,invece di continuare nel denigrare questa main.Ma purtoppo scatenare flame tu "O TIEN INT O SANG"
Traduzione:c'è l'hai nel sangue.
Buongiorno a tutti.........
Personalmente mai avuto problemi.....con questa main a dir poco eccezionale.
Tutti questi che hai elencato a parte il primo,gli altri,"io" non li ho mai avuti.
Dì piuttosto che sei stato un pò sfigato,invece di continuare nel denigrare questa main.Ma purtoppo scatenare flame tu "O TIEN INT O SANG"
Traduzione:c'è l'hai nel sangue.non te la prendere ma....
Originariamente inviato da johnp1983
beh... io non la prenderei assolutamente se fossi in te, visti tutti i problemi che ho avuto.
1) Lunghezza nel caricamento del bios del raid (10 sec. ca rispetto ai 2-3 degli altri brand)VERISSIMO LA PIU LENTA DELLE X58
2) Problema della partenza a singhiozzo sopra i 3.8Ghz (la main accende e spegne 3 volte le lucette blu prima di partire... altri 10 sec. che se ne vanno)CON EXTREME NO!
3) Problema nell'ingresso nel bios della main se si è sotto raid... praticamente occorrono circa 7-8 tentativi prima che la main si decida a farti entrare nel bios QUESTO A ME NO!
4) Problema del bios che si cancella da solo di tanto in tanto all'avvio del sistema (partenza della procedura di recovery bios) MAI SUCCESSO
e non dimentichiamo il problema del sistema che non boota oltre i 1.32 di VTT CON CPU D0 NON HO PROVATO
E NON DIMENTICHIAMOCI CHE NON SANNO FARE I BIOS O PERLOMENO FANNO FARE A NOI I BETATESTER ESCE UN BIOS A SETTIMANA CHE MIGLIORA UNA COSA E NE PEGGIORA UN'ALTRA LA MAIN NEL COMPLESSO SAREBBE BUONA MA SENZA UN BUON BIOS è COME AVERE UNA FERRARI SCARBURATA. :read:
ATI-Radeon-89
31-05-2009, 14:44
Visto che tra poco dovrò prendere la ud5 voglio tenere sott'occhio questi problemi... postate ragazzi il più possibile così vediamo se sono problemi più o meno comuni.
Grazie ;)
EDIT: Qualcuno ha provato a fare la vdroop pencil mod ? Da quel che ho capito dovrebbe annullarla completamente.
EDIT2: Qualcuno ha provato il nuovo bios f8b mod su ud5?
Visto che tra poco dovrò prendere la ud5 voglio tenere sott'occhio questi problemi... postate ragazzi il più possibile così vediamo se sono problemi più o meno comuni.
Grazie ;)
EDIT: Qualcuno ha provato a fare la vdroop pencil mod ? Da quel che ho capito dovrebbe annullarla completamente.
EDIT2: Qualcuno ha provato il nuovo bios f8b mod su ud5?
quelli descritti sono problemi comuni e conosciuti, niente di nuovo inoltre è una ottima main
ATI-Radeon-89
31-05-2009, 16:56
Sono stato fino ad a leggere su mezza internet di questi problemi, il delay di avvio e il fake boot (passatemi il termine) sembrano risolti con l'ultimo bios... purtroppo ancora non posso dire la mia non avendo la scheda :D
Sono stato fino ad a leggere su mezza internet di questi problemi, il delay di avvio e il fake boot (passatemi il termine) sembrano risolti con l'ultimo bios... purtroppo ancora non posso dire la mia non avendo la scheda :D
come già detto tempo fà questi non sono problemi ma caratteristiche che ha questa mobo, purtroppo è stata progettata cosi e i tecnici gigabyte stanno cercando di risolvere almeno il fakeboot, che si dice che è stato tolto, ma a volte si ripresenta specie in oc.
ATI-Radeon-89
31-05-2009, 18:11
Nessuno ha mai provato la vdroop pencil mod e l'ultimo bios f8b mod ?
salve ragazzi...
con vista il pc va in sospensione (stand-by), ma sia premendo un tasto che premendo il tasto di alimentazione, non si riattiva, ma rimane bloccato, il monitor nn si riaccende e devo spegnere e far rifare il boot...
che cacchio è???????
ciao e grazie...;)
SEB87, dico la mia... ;)
La piastra è di gran lunga mooolto solida e stabile: mi sono trovato benissimo anche con bios F3. MAI fakeboot e/o reset del bios.
Di base, la questione è questa: io ho notato che fino a 3,6-3,8 GHZ per il 920 la piastra si gestisce egregiamente, senza problemi e con memorie a 1600 mhz.
Oltre arrivano i primi problemini legati ai vari valori impostati nel bios.
Benchmarks ESCLUSI, la variazione di un 8 CORE da 3,6 a 4GHZ, detto tra me e te, cambia na favazza, se non altro cambia sotto l'aspetto di "voler fare lo sborone con chi ti pare e piace".
Non consideriamo poi l'elettromigrazione, perchè è un fattore DEGENERANTE della componentistica OLTRE i 3,6.. dove è richiesto un voltaggio QUASI al limite dei componenti elettronici.
Non calcoliamo poi il fatto che il SOFTWARE di "daily use" non è in grado di sfruttare a pieno manco i Core2Duo.
In conclusione, se vuoi fare lo sborone :D in senso buono, questa piastra non fa per te, mentre se devi puntare sul lavoro con spesa minore, ma tanto guadagno ;) allora questa è la piastra che fa per te.
Le ram, da 1600 a 2000 danno le medesime prestazioni, considerando il fatto che per farle andare a 2000 devi aumentare i cicli di latenza e quindi sei ancora alla casa con le 5 pertiche... :D
(senza contare il fatto che devi overvoltarle fino alla morte) :D
Detto questo, ti consiglio di prenderti una "tranquilla" UD4 che rende come la UD5 (se non esageri di O.C.) e con il grano risparmiato ti prendi un bel SSD e bruci tutti i ragazzi che tirano il processore oltre i 4GHZ e ram a 2000... :sofico: con meno spesa, meno elettromigrazione e meno sbattimenti nei settaggi.
Insomma, massimo risultato con minimo sforzo.
:D
:cincin:
doom3.it
31-05-2009, 20:19
:read:
Perche' vi ostinate a postare su questo thread ?
SimoneG82
31-05-2009, 20:24
questi sono discorsi un po cosi...
Non parlavo di tenere in daily i 5,8Ghz, era solo per dire che ci sono mobo migliori anche delle DFI, solo che costano un botto. Il miglior rapporto prestazioni/prezzo lo hanno le Gigabyte ed alcuni modelli Asus, tutti gli altri per quello che offrono (roba irrisoria e quasi irrilevante, io non cronometro tutti i giorni il tempo di avvio, di perdere 5s in più o in meno frega niente) hanno prezzi troppo superiori... Ovvio IMHO...
Se ti vuoi fare una workstation una scheda madre che costa oltre 300€ è troppo, anche se è meglio della UD5, perché ti sfora eccessivamente il budget... Ed io 70-80€ preferisco reinvestirli in qualcosa di migliore (che so, hd più performante, masterizzatore sicuro, ram migliori, etc.), piuttosto che nel risparmio di 5s in avvio...
@ nikpc
Mi è successo anche con Win 7 RC... :stordita:
@ Logi
Chi fa grafica ha bisogno dei 3,4Ghz anche in daily, altrimenti è una morte attendere le prove di settaggio... Mentre sono d'accordo che oltre diventa eccessivo e andrebbe attivato solo per le lunghe sessioni di rendering. POi la ram sparata è una vaccata, io la tengo a 1200Mhz... :sofico:
Mentre non concordo sugli SSD, ancora troppo costosi (>2$ al Gb): io ho preso un bell'AAKS, hd pulito, ben tenuto, impostazioni ottimizzate, lavoro sul secondo HD, anche i programmi più pesanti ed esosi (come un 3DS Max per intenderci), si avviano in pochissimi secondi (in alcuni casi l'avvio è addirittura quasi istantaneo)... Con i soldi di un SSD mi ci compro 2Tera di roba e posso archiviare tranquillamente centinaia di progetti... :)
SEB87, dico la mia... ;)
La piastra è di gran lunga mooolto solida e stabile: mi sono trovato benissimo anche con bios F3. MAI fakeboot e/o reset del bios.
Di base, la questione è questa: io ho notato che fino a 3,6-3,8 GHZ per il 920 la piastra si gestisce egregiamente, senza problemi e con memorie a 1600 mhz.
Oltre arrivano i primi problemini legati ai vari valori impostati nel bios.
Benchmarks ESCLUSI, la variazione di un 8 CORE da 3,6 a 4GHZ, detto tra me e te, cambia na favazza, se non altro cambia sotto l'aspetto di "voler fare lo sborone con chi ti pare e piace".
Non consideriamo poi l'elettromigrazione, perchè è un fattore DEGENERANTE della componentistica OLTRE i 3,6.. dove è richiesto un voltaggio QUASI al limite dei componenti elettronici.
Non calcoliamo poi il fatto che il SOFTWARE di "daily use" non è in grado di sfruttare a pieno manco i Core2Duo.
In conclusione, se vuoi fare lo sborone :D in senso buono, questa piastra non fa per te, mentre se devi puntare sul lavoro con spesa minore, ma tanto guadagno ;) allora questa è la piastra che fa per te.
Le ram, da 1600 a 2000 danno le medesime prestazioni, considerando il fatto che per farle andare a 2000 devi aumentare i cicli di latenza e quindi sei ancora alla casa con le 5 pertiche... :D
(senza contare il fatto che devi overvoltarle fino alla morte) :D
Detto questo, ti consiglio di prenderti una "tranquilla" UD4 che rende come la UD5 (se non esageri di O.C.) e con il grano risparmiato ti prendi un bel SSD e bruci tutti i ragazzi che tirano il processore oltre i 4GHZ e ram a 2000... :sofico: con meno spesa, meno elettromigrazione e meno sbattimenti nei settaggi.
Insomma, massimo risultato con minimo sforzo.
:D
:cincin:
QUOTO
ma devo aggiungere 3 cose,
1 - questa mobo è tra le migliori x58 e non sminuiamola
2 - il ragionamento di LoGi è corretto ma poi si fa come si vuole
3 - la mia domanda è: dove vuoi arrivare? se mi sai rispondere posso aiutarti a decidere
ciao
CArmine
Non parlavo di tenere in daily i 5,8Ghz, era solo per dire che ci sono mobo migliori anche delle DFI, solo che costano un botto. Il miglior rapporto prestazioni/prezzo lo hanno le Gigabyte ed alcuni modelli Asus, tutti gli altri per quello che offrono (roba irrisoria e quasi irrilevante, io non cronometro tutti i giorni il tempo di avvio, di perdere 5s in più o in meno frega niente) hanno prezzi troppo superiori... Ovvio IMHO...
Se ti vuoi fare una workstation una scheda madre che costa oltre 300€ è troppo, anche se è meglio della UD5, perché ti sfora eccessivamente il budget... Ed io 70-80€ preferisco reinvestirli in qualcosa di migliore (che so, hd più performante, masterizzatore sicuro, ram migliori, etc.), piuttosto che nel risparmio di 5s in avvio...
@ nikpc
Mi è successo anche con Win 7 RC... :stordita:
@ Logi
Chi fa grafica ha bisogno dei 3,4Ghz anche in daily, altrimenti è una morte attendere le prove di settaggio... Mentre sono d'accordo che oltre diventa eccessivo e andrebbe attivato solo per le lunghe sessioni di rendering. POi la ram sparata è una vaccata, io la tengo a 1200Mhz... :sofico:
Mentre non concordo sugli SSD, ancora troppo costosi (>2$ al Gb): io ho preso un bell'AAKS, hd pulito, ben tenuto, impostazioni ottimizzate, lavoro sul secondo HD, anche i programmi più pesanti ed esosi (come un 3DS Max per intenderci), si avviano in pochissimi secondi (in alcuni casi l'avvio è addirittura quasi istantaneo)... Con i soldi di un SSD mi ci compro 2Tera di roba e posso archiviare tranquillamente centinaia di progetti... :)
ciao Simone
anche tu ragioni bene qualche giorno fà ho scritto quasi le stesse cose, poi sai ogni utente fa come vuole il problema però stà nel guardare gli altri e andar piu' forte senza soffermarsi su chi è l'utente che ha postato, si perchè poi quando si va ad acquistare un prodotto che abbiam visto volare nei bench e tra le nostre mani non va è facile dire che è la mobo o la cpu, quando poi il problema siamo noi..
SEB87, dico la mia... ;)
La piastra è di gran lunga mooolto solida e stabile: mi sono trovato benissimo anche con bios F3. MAI fakeboot e/o reset del bios.
Di base, la questione è questa: io ho notato che fino a 3,6-3,8 GHZ per il 920 la piastra si gestisce egregiamente, senza problemi e con memorie a 1600 mhz.
Oltre arrivano i primi problemini legati ai vari valori impostati nel bios.
Benchmarks ESCLUSI, la variazione di un 8 CORE da 3,6 a 4GHZ, detto tra me e te, cambia na favazza, se non altro cambia sotto l'aspetto di "voler fare lo sborone con chi ti pare e piace".
Non consideriamo poi l'elettromigrazione, perchè è un fattore DEGENERANTE della componentistica OLTRE i 3,6.. dove è richiesto un voltaggio QUASI al limite dei componenti elettronici.
Non calcoliamo poi il fatto che il SOFTWARE di "daily use" non è in grado di sfruttare a pieno manco i Core2Duo.
In conclusione, se vuoi fare lo sborone :D in senso buono, questa piastra non fa per te, mentre se devi puntare sul lavoro con spesa minore, ma tanto guadagno ;) allora questa è la piastra che fa per te.
Le ram, da 1600 a 2000 danno le medesime prestazioni, considerando il fatto che per farle andare a 2000 devi aumentare i cicli di latenza e quindi sei ancora alla casa con le 5 pertiche... :D
(senza contare il fatto che devi overvoltarle fino alla morte) :D
Detto questo, ti consiglio di prenderti una "tranquilla" UD4 che rende come la UD5 (se non esageri di O.C.) e con il grano risparmiato ti prendi un bel SSD e bruci tutti i ragazzi che tirano il processore oltre i 4GHZ e ram a 2000... :sofico: con meno spesa, meno elettromigrazione e meno sbattimenti nei settaggi.
Insomma, massimo risultato con minimo sforzo.:D
:cincin:hahahaha questa poi...... :mbe: allora tutti i clocker a livello mondiale perche non mettono 4 ssd in raid invece di cloccare sotto azoto?? pensi che mettere un'ssd dia piu potenza di calcolo?? mavviaaaa...... poi soffrono di calo prestazionale impressionante quindi gli ssd sono per il momento da lasciar perdere perche fanno pena.
Perche' vi ostinate a postare su questo thread ?perche non si puo?? :mbe:
Non parlavo di tenere in daily i 5,8Ghz, era solo per dire che ci sono mobo migliori anche delle DFI, solo che costano un botto. Il miglior rapporto prestazioni/prezzo lo hanno le Gigabyte ed alcuni modelli Asus, tutti gli altri per quello che offrono (roba irrisoria e quasi irrilevante, io non cronometro tutti i giorni il tempo di avvio, di perdere 5s in più o in meno frega niente) hanno prezzi troppo superiori... Ovvio IMHO...
Se ti vuoi fare una workstation una scheda madre che costa oltre 300€ è troppo, anche se è meglio della UD5, perché ti sfora eccessivamente il budget... Ed io 70-80€ preferisco reinvestirli in qualcosa di migliore (che so, hd più performante, masterizzatore sicuro, ram migliori, etc.), piuttosto che nel risparmio di 5s in avvio...
@ nikpc
Mi è successo anche con Win 7 RC... :stordita:
@ Logi
Chi fa grafica ha bisogno dei 3,4Ghz anche in daily, altrimenti è una morte attendere le prove di settaggio... Mentre sono d'accordo che oltre diventa eccessivo e andrebbe attivato solo per le lunghe sessioni di rendering. POi la ram sparata è una vaccata, io la tengo a 1200Mhz... :sofico:
Mentre non concordo sugli SSD, ancora troppo costosi (>2$ al Gb): io ho preso un bell'AAKS, hd pulito, ben tenuto, impostazioni ottimizzate, lavoro sul secondo HD, anche i programmi più pesanti ed esosi (come un 3DS Max per intenderci), si avviano in pochissimi secondi (in alcuni casi l'avvio è addirittura quasi istantaneo)... Con i soldi di un SSD mi ci compro 2Tera di roba e posso archiviare tranquillamente centinaia di progetti... :)beh se è per quello la giga extreme e la dfi costano quasi uguali.
salve ragazzi...
con vista il pc va in sospensione (stand-by), ma sia premendo un tasto che premendo il tasto di alimentazione, non si riattiva, ma rimane bloccato, il monitor nn si riaccende e devo spegnere e far rifare il boot...
che cacchio è???????
ciao e grazie...;)
ho risolto...
dal bios era attivo lo stand-by S3... ho messo quello S1 e ora la sospensione funziona normalmente...
doom3.it
31-05-2009, 20:51
Perche' vi ostinate a postare su questo thread ?
Perche'?:muro: :muro:
hahahaha questa poi...... :mbe: allora tutti i clocker a livello mondiale perche non mettono 4 ssd in raid invece di cloccare sotto azoto?? pensi che mettere un'ssd dia piu potenza di calcolo?? mavviaaaa...... poi soffrono di calo prestazionale impressionante quindi gli ssd sono per il momento da lasciar perdere perche fanno pena.
I clocker benchano, NOI no, o per lo meno, al massimo alcuni di VOI tentano di emularli al meglio... con insuccesso... :p
Ma la differenza di base è semplice: fare benchs è una cosa, LAVORARE è tutt'altro. ;)
Con la prima, spingi ed informi il "mondo" enthusiast, con la seconda fai il grano grazie alle informazioni di qualità dei primi. :D Conoscendo già di base i limiti (o possibili limiti) dell'hardware che andrai a comprare.
Continuando, poi, la potenza di calcolo non serve a nulla se da un componente all'altro piazzi i colli di bottiglia, e TUTTI gli attuali HDD sono solo limitanti.
Non è assolutamente vero che "a prescindere" tutti gli SSD fanno cag@re :D
Con un po' di informazioni, noterai che solo 2 di loro, si fumano allegramente 5 dischi SAS DA 15K GIRI. (che non te li regalano di certo eh...)
Un bech che ti dice che il tuo procio puo' fare 100, ma poi, se all'atto pratico il resto riesce ad accomulare si e no 50 è tutt'altro... ;)
@SimoneG
Concordo con te, in base al lavoro che tu hai e svolgi. :)
Il render richiede spazio e la tua linea di pensiero è ok.
Ma un GAMER, quale penso sia il 80% qui dentro :D con un SSD ha tutta un'altra prestazione e riesci a caricare i componenti di lavoro come si comanda.
:cincin:
SimoneG82
01-06-2009, 00:07
beh se è per quello la giga extreme e la dfi costano quasi uguali.
E torno a sottolineare che entrambe sono troppo costose per una workstation: a quel punto vado davvero su una P6T WS. Ma i controller SAS senza dischi SAS non servono a niente, e l'architettura PCI-X conta zero al giorno d'oggi, perché le differenze in produttività rispetto alla PCI-E sono non rilevabili (aveva senso 8 anni fa, oggi non più e non si capisce perché Asus si ostini a mantenerla, perché fa figo?). Già la UD5 è al limite come costo, io l'ho presa solo perché la differenza con la UD4P era in quei giorni praticamente irrisoria... E devo dire che sono molto soddisfatto, perché mi era balenata l'idea di prendere la WS (sai, la roba di marca...), però a conti fatti penso proprio che i 70€ risparmiati me li sono proprio messi in tasca senza aver perso nulla quanto a produttività...
Voglio dire, chi decanta tanto le DFI, spende 300€, fa il suo bel bench con le impostazioni sparate a 1000 e poi? Continua a vivere in daily a 4Ghz con le ram a 2300Mhz? Chi lavora non ha tempo per giocare, e chi ha tempo per giocare significa che non lavora e fa il mantenuto, ergo per cui beato lui... :D
Poi per carità, chi ha i soldi e li vuole spendere faccia pure, chi vuole la EVGA da 450€ per mettere 3 GTX295 (con 6 alimentatori in parallelo? :eek: ) può farlo tranquillamente, ci mancherebbe... Ma resto dell'idea che la Gigabyte abbia le migliori mobo come qualità/prezzo/prestazioni insieme ad Asus, le altre certamente sono ottime mobo, ma ci mancherebbe anche che a quei prezzi non lo siano... :read:
@ LoGi
Si ma l'utente che chiede info non gioca, renderizza... :D
In ogni caso, quando avrete speso 600€ per 200Gb di SSD in raid e tra un anno vi si frullano perché la tecnologia attuale è troppo giovane mentre io con il mio bell'AAKS starò ancora macinando di brutto dopo aver speso 50€, penso che andrò al ristorante alla faccia vostra... :sofico:
@ LoGi
Si ma l'utente che chiede info non gioca, renderizza... :D
In ogni caso, quando avrete speso 600€ per 200Gb di SSD in raid e tra un anno vi si frullano perché la tecnologia attuale è troppo giovane mentre io con il mio bell'AAKS starò ancora macinando di brutto dopo aver speso 50€, penso che andrò al ristorante alla faccia vostra... :sofico:
:D lol ... se lui renderizza allora mi tappo la bocca subito... ehm.. le dita... :D
e ti appoggio il discorso sopra. :)
In ogni caso, per 240GB sono circa 650€ ... :D
Meglio uno da 200€ per 64GB e tenerlo SOLO per il sistema ... il resto lo sbatti sui mekka. ;)
Non è detto che si frullino sai? Anzi, sulla carta *dovrebbero* resistere piu' dei mekka... :p L'unica menata che è ancora in sviluppo è che bisogna tenerli sempre al top delle performances e non su tutti i modelli si hanno gli stessi risultati. Ci vuole pazienza. :P
(e qui ti appoggio il discorso che UN home ha tempo da perderci dietro, mentre un BUSINESS mooolto meno e quindi questa new teck è facile non volerla "esplorare")
Per il resto, ti quoto.
:cincin:
Su una famosa rivista internazionale che pubblica anche in Italia, hanno fatto un confronto di 10 main X58 e la prima e' propio una UD5-EX, quindi per quanto se ne dica e' sempre una signora Main.....:D
Vedo che la settimana e iniziata bene :D
TigerTank
01-06-2009, 08:08
Su una famosa rivista internazionale che pubblica anche in Italia, hanno fatto un confronto di 10 main X58 e la prima e' propio una UD5-EX, quindi per quanto se ne dica e' sempre una signora Main.....:D
probabilmente prima che uscissero i bios migliorati per Asus e DFI ;)
Cmq anche se ha i suoi difettini residui, io non mi lamento di questa mobo. E' solida, mai avuto finora schermate blu o riavvii strani (a parte che nei test di OC) e sono soddisfatto pure del risparmio energetico della combinazione Vista+DES. Se sistemano i presunti BUG di QPI e BCKL siamo a cavallo.
E torno a sottolineare che entrambe sono troppo costose per una workstation: a quel punto vado davvero su una P6T WS. Ma i controller SAS senza dischi SAS non servono a niente, e l'architettura PCI-X conta zero al giorno d'oggi, perché le differenze in produttività rispetto alla PCI-E sono non rilevabili (aveva senso 8 anni fa, oggi non più e non si capisce perché Asus si ostini a mantenerla, perché fa figo?). Già la UD5 è al limite come costo, io l'ho presa solo perché la differenza con la UD4P era in quei giorni praticamente irrisoria... E devo dire che sono molto soddisfatto, perché mi era balenata l'idea di prendere la WS (sai, la roba di marca...), però a conti fatti penso proprio che i 70€ risparmiati me li sono proprio messi in tasca senza aver perso nulla quanto a produttività...
Voglio dire, chi decanta tanto le DFI, spende 300€, fa il suo bel bench con le impostazioni sparate a 1000 e poi? Continua a vivere in daily a 4Ghz con le ram a 2300Mhz? Chi lavora non ha tempo per giocare, e chi ha tempo per giocare significa che non lavora e fa il mantenuto, ergo per cui beato lui... :D
Poi per carità, chi ha i soldi e li vuole spendere faccia pure, chi vuole la EVGA da 450€ per mettere 3 GTX295 (con 6 alimentatori in parallelo? :eek: ) può farlo tranquillamente, ci mancherebbe... Ma resto dell'idea che la Gigabyte abbia le migliori mobo come qualità/prezzo/prestazioni insieme ad Asus, le altre certamente sono ottime mobo, ma ci mancherebbe anche che a quei prezzi non lo siano... :read:
@ LoGi
Si ma l'utente che chiede info non gioca, renderizza... :D
In ogni caso, quando avrete speso 600€ per 200Gb di SSD in raid e tra un anno vi si frullano perché la tecnologia attuale è troppo giovane mentre io con il mio bell'AAKS starò ancora macinando di brutto dopo aver speso 50€, penso che andrò al ristorante alla faccia vostra... :sofico:mah senti io ho il mio dayli a 4240 con ram a 1620 7-6-6-15 1t non è una sparata e lotengo cosi tutti i giorni ed è ben diverso che mettere 2 ssd in raid che di certo non danno potenza di calcolo ed oltretutto hanno cali prestazionali molto evidenti. poi e giusto che ogni individuo la pensi un po come vuole ;)
Buon lunedì a tutti,
vorrei porre all'attenzione di vossignori che io booto tranquillamente con qpi superiore a 1,32...
ora sono ad 1,42 per le ram che cerco di tenere a 7-6-6-16-1
mi date consigli, o mi dite dovre trovare dritte..sembra che memtest regga anche 6-6-6-16-1, ma appena parte linx crasha
bios ultimo vdimm a 1,76
tnx
Ciao,
domanda per la GA-EX58-UD4
come si imposta il bios in modo che i dischi fissi siano visti come sata e conteporaneamente mi veda il mio dvd-rom sul canale ide?
io pensavo
sata raid / achi mode: eneble
sata port0-3 native mode: enable
on board sata ide ctrl mode: achi
per vista abilito l'Acpi 2.0?
grazie
Ugo
dipende da quali controller usi
cioe se hai gli hd sui controller intel (colore azzurro) basta che attivi in
Integrated Peripherals
SATA RAID/AHCI Mode : AHCI se ti servono in raid metti Raid
invece se il lettore dvd lo tieni sui controller gsata (colore bianco ) basta che metti :
Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
io cosi li tengo posizionati
2 ssd e 2 hd meccanici sugli intel e il dvd su gsata
se non usi il raid , hard disk con il sist oprativo mettilo sulla porta 0 dei controller intel
SimoneG82
01-06-2009, 09:34
mah senti io ho il mio dayli a 4240 con ram a 1620 7-6-6-15 1t non è una sparata e lotengo cosi tutti i giorni...
Che io preferisca prendere uno Ybris Eclipse piuttosto che un SSD guarda non c'è proprio il minimo dubbio... Che con uno Ybris Eclipse anche io terrei i 4Ghz in daily anche qui non c'è il minimo dubbio... Ma non tutti spendono 250€ di water kit, a me i 90€ spesi per mettere insieme l'IFX-14 sembrano tanti, figurati che ci sono persone a cui persino il Mugen 2 appare costoso... ;)
@sirioo
Perché metti il dvd su gsata? Cambia qualcosa? Io ho messo tutto sui canali Intel, 1-2-3, con tutti i fili belli in fila... :D
Che io preferisca prendere uno Ybris Eclipse piuttosto che un SSD guarda non c'è proprio il minimo dubbio... Che con uno Ybris Eclipse anche io terrei i 4Ghz in daily anche qui non c'è il minimo dubbio... Ma non tutti spendono 250€ di water kit, a me i 90€ spesi per mettere insieme l'IFX-14 sembrano tanti, figurati che ci sono persone a cui persino il Mugen 2 appare costoso... ;)
@sirioo
Perché metti il dvd su gsata? Cambia qualcosa? Io ho messo tutto sui canali Intel, 1-2-3, con tutti i fili belli in fila... :D
solo x comodita' xche prima di mettere gli ssd avevo tutti e 6 controller intel occupati...(4 raptor e 2 hd dati)..ora lo lasciato su gsata xche prima che uscisse il firmware nuovo degli ssd che da la possibilita di agg via penna usb l'unica modalita era quella ide con hd meccanico e allora ho lasciato il dvd su gsata
_TeRmInEt_
01-06-2009, 10:05
Il mio negoziante me l'ha consigliata (EX58-Extreme) al posto della P6T7, dicendo che Asus ha perso abbastanza terreno rispetto ad un tempo...
La mia necessità è mettere una 295gtx e un controller SAS sulle deu 16x.
So che in questo thread è come chiede se all'oste il vino è buono... ma è possibile un confronto?
SimoneG82
01-06-2009, 13:49
Sirioo ci sono un po' di problemi ai links in prima pagina: quelli del primo post spesso non funzionano... Me li danno come inesistenti... :confused:
La p6t ha il controller SAS integrato... ;)
Per il resto la v1 è PEGGIO della giga... mentre la v2 "sembra" avere aggiunto migliorie, ma sinceramente con sicurezza non ti so dire.
La UD5, quale sono possessore, ha ZERO problemi fino a 3,8GHZ di O.C. ed oltre il quale non ti posso dire, perchè non ci sono mai andato.
:)
Sirioo ci sono un po' di problemi ai links in prima pagina: quelli del primo post spesso non funzionano... Me li danno come inesistenti... :confused:
quale?
_TeRmInEt_
01-06-2009, 14:13
La p6t ha il controller SAS integrato... ;)
Per il resto la v1 è PEGGIO della giga... mentre la v2 "sembra" avere aggiunto migliorie, ma sinceramente con sicurezza non ti so dire.
La UD5, quale sono possessore, ha ZERO problemi fino a 3,8GHZ di O.C. ed oltre il quale non ti posso dire, perchè non ci sono mai andato.
:)
La cosa fondamentale credo che sia la possibilità di avere tre slot x16
1 slot - Scheda video
2 slot - Scheda video (eventuale sli in futuro)
3 slot - Controller SAS
Sono parecchio indeciso...
La cosa fondamentale credo che sia la possibilità di avere tre slot x16
1 slot - Scheda video
2 slot - Scheda video (eventuale sli in futuro)
3 slot - Controller SAS
Sono parecchio indeciso...
su questo non credo che ci siano problemi...
SimoneG82
01-06-2009, 14:43
quale?
Le pagine che rimandano al sito della Gigabyte (manuali, bios, etc.) mi vengono segnalate come inesistenti...
danysamb
01-06-2009, 18:28
chiedo un piccolo favore ai possessori della UD5.
potete misurarmi l'altezza del dissipatore che sta tra il processore e gli slot pci?
dorei vedere se ci entra un dissipatore.
quale?
vero pensavo fosse il mio firefox ma allora c'e qlc altro con gli stessi problemi:(
ma F8b hai dei bug?! xke' con le stesse impostazione dell'F7 mi da schermi blu.....:mad:
Le pagine che rimandano al sito della Gigabyte (manuali, bios, etc.) mi vengono segnalate come inesistenti...
vero pensavo fosse il mio firefox ma allora c'e qlc altro con gli stessi problemi:(
ma F8b hai dei bug?! xke' con le stesse impostazione dell'F7 mi da schermi blu.....:mad:
ah visto sono i 2 link dei manuali della ud5 e ds4 che non funzionano piu li aggiorno...x il resto a me funz tutto..
sto facendo i test in OC con W7, meglio usare prime95 o OCCT?
non so se e' l'f8b ma e' un disastro di schermi blu....:mad:
sto facendo i test in OC con W7, meglio usare prime95 o OCCT?
non so se e' l'f8b ma e' un disastro di schermi blu....:mad:
aumenta qpi - ram e vcore,
forse usi i setting che avevi su qualche altro bios, se è cosi sappi che devi rifare tutto daccapo
vero pensavo fosse il mio firefox ma allora c'e qlc altro con gli stessi problemi:(
ma F8b hai dei bug?! xke' con le stesse impostazione dell'F7 mi da schermi blu.....:mad:
Buonasera a tutti.........
F8b x quanto riduarda mi richiede uno step in + al qpi/vtt e alle ram,x ora ho rimesso sù F5 Ufficiale.
danysamb
01-06-2009, 21:13
chiedo un piccolo favore ai possessori della UD5.
potete misurarmi l'altezza del dissipatore che sta tra il processore e gli slot pci?
dorei vedere se ci entra un dissipatore.
please...
Nuovo problema molto strano.
Premetto che uso windows vista su un raid e windows 7 su un normale hhd.
Il problema me lo da solo con vista o con il raid... non so da che dipende.
Quando spengo il pc solitamente stacco anche l'alimentazione. Al primo avvio tutto ok. Al secondo (cioè se riavvio o spengo e riaccendo senza togliere l'alimentazione) il pc dopo aver caricato correttamente il SO freeza qualche secondo dopo sulla schermata del desktop. A quel punto posso solo riavviare dal tasto reset... facendo così il pc parte in loop e si accende e spegne nel giro di qualche secondo. Non arriva neppure alla schermata della mobo dalla quale accedere al bios.
Qualcuno mi sa aiutare?
queste ddr3 vanno bene sulla ga ex58 extreme?
Dimm 3x2GB DDR3 PC3-12800 C8 Corsair XMS3 Dominator
1600 MHz
Latenza 8-8-8-24
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
altra domanda...il primo bios ufficiale che supporta i d0 qual'è?
Nuovo problema molto strano.
Premetto che uso windows vista su un raid e windows 7 su un normale hhd.
Il problema me lo da solo con vista o con il raid... non so da che dipende.
Quando spengo il pc solitamente stacco anche l'alimentazione. Al primo avvio tutto ok. Al secondo (cioè se riavvio o spengo e riaccendo senza togliere l'alimentazione) il pc dopo aver caricato correttamente il SO freeza qualche secondo dopo sulla schermata del desktop. A quel punto posso solo riavviare dal tasto reset... facendo così il pc parte in loop e si accende e spegne nel giro di qualche secondo. Non arriva neppure alla schermata della mobo dalla quale accedere al bios.
Qualcuno mi sa aiutare?
sono i fakeboot.... devi aggiornare il Bios, per entrare nel Bios togli la batteria aggiorni e dovrebbero scomparire:)
queste ddr3 vanno bene sulla ga ex58 extreme?
Dimm 3x2GB DDR3 PC3-12800 C8 Corsair XMS3 Dominator
1600 MHz
Latenza 8-8-8-24
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf
altra domanda...il primo bios ufficiale che supporta i d0 qual'è?
prendi le OCZ:)
per fare scomparire il loop basta che tolgo l'alimentazione.
Come bios ho l' f8a non credo sia quello. In più il problema si è presentato da poco.
prendi le OCZ:)
quoto qui in pratica il 90% han quelle e van bene
per fare scomparire il loop basta che tolgo l'alimentazione.
Come bios ho l' f8a non credo sia quello. In più il problema si è presentato da poco.
da quando hai alzato il qpi?
da quando hai alzato il qpi?
Cioè?
Ora sono con config a defoult.
L'altro giorno ho fatto un po' di prove di oc con qpi a 1,32 ma ne avevo già fatte in precedenza...
prendi le OCZ:)
tu hai le corsair da me indicate da quanto vedo...vanno male che mi consigli le ocz?
please...
Se ci dici che dissy vuoi montare, ;) ti rispondiamo se ci sta o meno...
:)
fdadakjli
02-06-2009, 07:11
sto facendo i test in OC con W7, meglio usare prime95 o OCCT?
usa OCCT (in modalità Linpack)...oppure l'ultimo LinX 0.59... :)
danysamb
02-06-2009, 08:06
Se ci dici che dissy vuoi montare, ;) ti rispondiamo se ci sta o meno...
:)
dovrei montare un prolimatech megahalems
quì ci sono le misure del dissipatore http://www.prolimatech.com/images/3d_drawing.png
Andrea deluxe
02-06-2009, 08:13
dovrei montare un prolimatech megahalems
quì ci sono le misure del dissipatore http://www.prolimatech.com/images/3d_drawing.png
io lo tengo su una ud5!!!!!
un mostro!
ma appena esce, mi prendo questo.....http://www.tweaktown.com/news/12349/corsair_shows_off_new_hydro_series_h50_cpu_cooler/index.html
TigerTank
02-06-2009, 08:32
io lo tengo su una ud5!!!!!
un mostro!
ma appena esce, mi prendo questo.....http://www.tweaktown.com/news/12349/corsair_shows_off_new_hydro_series_h50_cpu_cooler/index.html
Ma lascia perdere quelle soluzioni che valgono più di nome che di fatto ;)
O ti fai un impianto a liquido come Dio comanda o meglio restare ad aria.
io lo tengo su una ud5!!!!!
un mostro!
ma appena esce, mi prendo questo.....http://www.tweaktown.com/news/12349/corsair_shows_off_new_hydro_series_h50_cpu_cooler/index.html
ottimo prodotto, ma sono proiettato verso il coolIT boreas
fdadakjli
02-06-2009, 09:32
Ma lascia perdere quelle soluzioni che valgono più di nome che di fatto ;)
O ti fai un impianto a liquido come Dio comanda o meglio restare ad aria.
quoto...anche perchè poi costicchiano pure quelle soluzioni... ;)
tu hai le corsair da me indicate da quanto vedo...vanno male che mi consigli le ocz?
perche' le OCZ costano meno e hanno prestazioni migliori.....7-7-7-20, contro 8-8-8-24.....:cool:
HellSpawn
02-06-2009, 10:16
ciao ragazzi... ho appena acquistato la configurazione che vedete qui sotto ma ho un problemino che tra parentesi ho letto anche altrove. Praticamente il bios mi rileva solo 4gb di RAM (stamattina addirittura solo 2) ma poi quando entro in Vista tutto sembra normale con 6gb. È un problema per le prestazioni o si tratta solo del bios che sbrocca?
ciao ragazzi... ho appena acquistato la configurazione che vedete qui sotto ma ho un problemino che tra parentesi ho letto anche altrove. Praticamente il bios mi rileva solo 4gb di RAM (stamattina addirittura solo 2) ma poi quando entro in Vista tutto sembra normale con 6gb. È un problema per le prestazioni o si tratta solo del bios che sbrocca?
dove nel bios ti legge 4 gb? che bios hai?
perche' le OCZ costano meno e hanno prestazioni migliori.....7-7-7-20, contro 8-8-8-24.....:cool:
a trovarle quelle ocz disponibili....
SimoneG82
02-06-2009, 10:47
dovrei montare un prolimatech megahalems
Ma non buttare i soldi ed investili in qualcosa di serio ad aria: serio per me sugli i7 si definiscono i Mugen 2 o l'IFX-14, a mala parata l'Ultra 120 eXtreme. Tutti gli altri stanno dietro, c'è poco da fare... :p
Ma non buttare i soldi ed investili in qualcosa di serio ad aria: serio per me sugli i7 si definiscono i Mugen 2 o l'IFX-14, a mala parata l'Ultra 120 eXtreme. Tutti gli altri stanno dietro, c'è poco da fare... :p
non buttate i soldi montate il liq :D
BASTA OT ;)
Andrea deluxe
02-06-2009, 10:52
Ma non buttare i soldi ed investili in qualcosa di serio ad aria: serio per me sugli i7 si definiscono i Mugen 2 o l'IFX-14, a mala parata l'Ultra 120 eXtreme. Tutti gli altri stanno dietro, c'è poco da fare... :p
.........
tutti montati sul mio sistema....
mugen 2 soffre in full
ultra extreme (base di merda che manco fa contatto sul procio e non ho voglia e tempo di lappare)
ifx14 buono ma scomodo da montare e la base fa schifo lo stesso come il true
dopo averli provati tutti, il prolima e' diventato il mio dissipatore principale.
e no n ti dico neanche il perche'......
.........
tutti montati sul mio sistema....
mugen 2 soffre in full
ultra extreme (base di merda che manco fa contatto sul procio e non ho voglia e tempo di lappare)
ifx14 buono ma scomodo da montare
dopo averli provati tutti, il prolima e' diventato il mio dissipatore principale.
e no n ti dico neanche il perche'......
perchè
Andrea deluxe
02-06-2009, 11:00
perchè
perche' la base fa contatto sul procio:D
perche' il montaggio e' facile (utile se si cambia spesso pasta o procio):)
perche' a singola ventola va meglio del true (ho avuto 2 true)
:D Io continuo a consigliare il NOCTUA 1366 Special edition.... :D
Dite quello che volete, ma tra semplicità di montaggio ed efficenza, mi esalta parecchio.
:)
La menata è che devi avere il case LARGO ALMENO 25cm, altrimenti rischi che la fiancata ti appoggia al dissy... ;)
:cincin:
a trovarle quelle ocz disponibili....
:D in effetti NESSUN shop on-line AL MOMENTO le ha disponibili.... lol...
sono andate a ruba! Arriveranno dopo le ferie o dopo i vari inventari degli shop...
:D
.........
tutti montati sul mio sistema....
mugen 2 soffre in full
ultra extreme (base di merda che manco fa contatto sul procio e non ho voglia e tempo di lappare)
ifx14 buono ma scomodo da montare e la base fa schifo lo stesso come il true
dopo averli provati tutti, il prolima e' diventato il mio dissipatore principale.
e no n ti dico neanche il perche'......
mugen 2 soffre in full? :eek:
danysamb
02-06-2009, 11:51
Ma non buttare i soldi ed investili in qualcosa di serio ad aria: serio per me sugli i7 si definiscono i Mugen 2 o l'IFX-14, a mala parata l'Ultra 120 eXtreme. Tutti gli altri stanno dietro, c'è poco da fare... :p
l'azienda nata nel 2008 è nata da alcuni dipendenti della thermalright ed hanno migliorato il True.
se leggerai alcune recensioni in giro questo dissipatore è ottimo... poi è ovvio che se vuoi il top devi dotarti di un liquido serio ma il megahalems si appresta a diventare il top ad aria.
IMHO
Andrea deluxe
02-06-2009, 11:51
mugen 2 soffre in full? :eek:
e' strano ma raggiunge una situazione di stallo strana....
in idle e' piu' freddo degli altri....ma in full e' bizzarro
SimoneG82
02-06-2009, 13:41
l'azienda nata nel 2008 è nata da alcuni dipendenti della thermalright ed hanno migliorato il True.
se leggerai alcune recensioni in giro questo dissipatore è ottimo... poi è ovvio che se vuoi il top devi dotarti di un liquido serio ma il megahalems si appresta a diventare il top ad aria.
IMHO
Ho visto le recensioni online: con tanto che la base dell'IFX non è perfettamente planare, e con tanto che lo Scythe Mugen 2 va in collasso termico oltre certi wattaggi, entrambi sono superiori al Prolima... Se all'IFX metti 2 Ultra Kaze 2000 non c'è dissipatore vecchio o nuovo che tenga il confronto sugli i7. Chi fa confronti con l'IFX ci mette poco a barare: basta mettere ventole con poca pressione (le normali 25mm hanno poca pressione) ed il risultato sballa...
Poi ben venga un po' di concorrenza, l'IFX costicchia e quelli della Thermalright sono da troppo tempo alle Maldive... :sofico:
Ma c'è un topic apposito sui dissipatori ad aria, già a suo tempo ilratman disse "CDV" sulla recensione che dava i Prolima dietro... :D
Tornando a noi, ecco sirioo cosa significa avere hd veloci... :cool: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602143933_harddisk-test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602143933_harddisk-test.jpg)
Interessante più che altro il vecchio 250Gb che su file di piccole dimensioni è più veloce dell'AAKS...
E questo è l'HD Tune Bench 3.5 per il 3200AAKS:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090602144030_HDTune_Benchmark_WDC_WD3200AAKS-00L9A0.png
Ovviamente il tutto testato sulla UD5 con sistema pulito... Sett prox rifaccio i test su pc configurato e programmi installati, vediamo cosa cambia...
HellSpawn
02-06-2009, 13:44
dove nel bios ti legge 4 gb? che bios hai?
sia nella schermata iniziale di boot che nel bios vero e proprio dopo. ho l'f8
Tornando a noi, ecco sirioo cosa significa avere hd veloci... :cool: :D
Interessante più che altro il vecchio 250Gb che su file di piccole dimensioni è più veloce dell'AAKS...
E questo è l'HD Tune Bench 3.5 per il 3200AAKS:
Ovviamente il tutto testato sulla UD5 con sistema pulito... Sett prox rifaccio i test su pc configurato e programmi installati, vediamo cosa cambia...
fai sul serio :mbe: cmq siamo ot
Dannato85
02-06-2009, 13:49
salve a tutti anche io sono un possessore di una ud5. Oggi per noia piu che per bisogno mi è venuta l'idea di dare un occatina al processore (i7 920 ovviamente), cmq per non fare casini visto che ci ho ancora capito poco con ste cpu ho usato una funzione integrata di easy tune 6 che prometteva di portare il mio 920 con frequenze uguali a quelle del 965 .... (tuner/quick boost/lv 3 (semaforo rosso)) ora il bclk che avrebbe settato sarebbe 160 il clock raggiunto 3,2, mi sono detto bhè i valori sono bassi (rispetto agli oc che ho visto e tenendo in considerazione il dissi noctuna u 12 che ho).
quindi ho dato ok è il pc si è riavviato.... o meglio ci ha provato prima fake boot dopo un riavvio forzato è arrivato a win ma subito dopo schermata blu.... quindi ho ripristinato da bios (con non poca paura perchè ho un raid e credevo di perderlo ....) e dopo aver risettatto il raid tutto funge normalmente....
ora se volessi ritentare posso usare dinuovo easytune o devo gettarlo? ( a settare manualmente seguendo guide un pò vaghe non mi fido molto... l'ultimo processore che ho occato era un barton 2,800+ quindi capirete XD)
cmq avrei ancora un paio di domande:
1) cosa è il pencil mod e a cosa serve (piu o meno sò che è una traccia fatta con una matita o una penna tracciante tipo quello che si faceva sui vecchi amd)
2) ho qualche problema a capire quale è la vera temperatura della mia cpu... allora everest specifica sia le temperature dei singoli core che quella "media" o almeno così faceva prima (vecchio pc) ora invece mi da delle temperature dei singoli core di circa 50° mentre quella "media" di circa 30° altri programmi che non specificiano mi danno sempre intorno a 30°...
ma quale è la verità?
Ah si 3)ho delle ram che possono andare a 1600 ma la sk madre me le ha settate a 1066, posso modificarle e portarle alla loro frequenza nativa? o potrei avere problemi?
cmq di seguito la mia configurazione
Cpu i7 920 d0
Sk madre ud5
Dissi noctuna u12
Ram dominator 1600 3x2gb
HD 3x caviar blk 640 raid 0+1
Ali corsair 620 serie h
Masterizzatore plextor (non saprei il modello XD)
Lettore br lg
Sk vid 275 gainward
Case cosmos 1000
un ultima cosa: ma è possibile che non c'è modo di far entrare altri 3 banchi di rma per colpa del dissipatore.... o ho sbaliato qualcosa? (in pratica mi copre la slot piu vicina al processore e la bacchetta sulla seconda slot entra per miracolo (tocca sul dissi)
credo di aver finito XD scusare del post lungo..... e grazie in anticipo
sia nella schermata iniziale di boot che nel bios vero e proprio dopo. ho l'f8
invece da vista hai 6gb? ma hai attivato dal bios il controllo delle ram?
a trovarle quelle ocz disponibili....
non e' che le corsair fanno schifo, io le tengo come in firma e sono RC, ma tocca tenerle fuori specifica e castano di più tutto qui:p
fdadakjli
02-06-2009, 14:01
sia nella schermata iniziale di boot che nel bios vero e proprio dopo. ho l'f8
invece da vista hai 6gb? ma hai attivato dal bios il controllo delle ram?
questo problema accade quando non sono regolati bene vtt e vdimm...;)
questo problema accade quando non sono regolati bene vtt e vdimm...;)
bah puo essere mai visto una cosa del genere anche in default sia con ud5 che extreme
fdadakjli
02-06-2009, 14:03
bah puo essere mai visto una cosa del genere anche in default sia con ud5 che extreme
hai sempre regolato bene vtt/vdimm... ;)
come vanno settati allora ?
fdadakjli
02-06-2009, 14:09
come vanno settati allora ?
va trovato il giusto bilanciamento in base all'hw che hai sotto e alle frequenze...
SimoneG82
02-06-2009, 14:47
fai sul serio :mbe: cmq siamo ot
:confused:
Cmq io ho montato le ram e senza toccare nulla mi ha sempre riconosciuto correttamente i 6Gb, in qualsiasi condizione e cmq avessi settato le impostazioni del bios... Quindi mi sembra strana tutta questa storia di settaggi da trovare e feature da abilitare... :mbe:
:confused:
Cmq io ho montato le ram e senza toccare nulla mi ha sempre riconosciuto correttamente i 6Gb, in qualsiasi condizione e cmq avessi settato le impostazioni del bios... Quindi mi sembra strana tutta questa storia di settaggi da trovare e feature da abilitare... :mbe:
no simo non prendertela la mia era un battuta :D pero ancora non capisco quali siano questi ottimi risultati... :D cioe guardando i tuoi test i 4k sono molto bassi e li che ce diff x il resto e solo pubblicita dei venditori...come tempo di risposta non e che sei messo cosi bene...se poi x te sono veloci....e ok ;)
cmq siamo sempre ot ;)
Dannato85
02-06-2009, 15:03
scusate mi ha postato 2 volte credo che abbia fatto qualche impiccio con i tasti avanti e indietro.....
Ho visto le recensioni online: con tanto che la base dell'IFX non è perfettamente planare, e con tanto che lo Scythe Mugen 2 va in collasso termico oltre certi wattaggi, entrambi sono superiori al Prolima... Se all'IFX metti 2 Ultra Kaze 2000 non c'è dissipatore vecchio o nuovo che tenga il confronto sugli i7. Chi fa confronti con l'IFX ci mette poco a barare: basta mettere ventole con poca pressione (le normali 25mm hanno poca pressione) ed il risultato sballa...
Poi ben venga un po' di concorrenza, l'IFX costicchia e quelli della Thermalright sono da troppo tempo alle Maldive... :sofico:
Ma c'è un topic apposito sui dissipatori ad aria, già a suo tempo ilratman disse "CDV" sulla recensione che dava i Prolima dietro... :D
Tornando a noi, ecco sirioo cosa significa avere hd veloci... :cool: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602143933_harddisk-test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602143933_harddisk-test.jpg)
Interessante più che altro il vecchio 250Gb che su file di piccole dimensioni è più veloce dell'AAKS...
E questo è l'HD Tune Bench 3.5 per il 3200AAKS:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090602144030_HDTune_Benchmark_WDC_WD3200AAKS-00L9A0.png
Ovviamente il tutto testato sulla UD5 con sistema pulito... Sett prox rifaccio i test su pc configurato e programmi installati, vediamo cosa cambia...
ottimo result,
quoto per ifx14, sto per passare dal liquido a ifx14 sono le ventole devo decidere, se ci sono prenderei delle 3000 giri
ATI-Radeon-89
02-06-2009, 15:31
Prendi due belle kaze da 2000rpm... una in ingresso e l'altra centrale... la vesione da 3000rpm sembra di stare all'aereoporto quando rullano i motori :D
fdadakjli
02-06-2009, 15:33
Cmq io ho montato le ram e senza toccare nulla mi ha sempre riconosciuto correttamente i 6Gb, in qualsiasi condizione e cmq avessi settato le impostazioni del bios... Quindi mi sembra strana tutta questa storia di settaggi da trovare e feature da abilitare... :mbe:
il problema del rilevamento errato del quantitativo di ram installata ormai è cosa nota...se ti capitasse almeno sai dove toccare... :)
solitamente capita quando non è ottimale la differenza tra vdimm e vtt...per questo bisogna regolare meglio questi due voltaggi...in modo da trovare il giusto bilanciamento tra loro...
se ti può interessare questo (http://forums.overclockers.com.au/showpost.php?p=10218085&postcount=13) è un post di eva2000 che parla appunto del problemino... :)
Prendi due belle kaze da 2000rpm... una in ingresso e l'altra centrale... la vesione da 3000rpm sembra di stare all'aereoporto quando rullano i motori :D
wow se mi spostano il case o me lo fanno alzare da terra vuol dire che ho esagerato
hai sempre regolato bene vtt/vdimm... ;)
Mai successo nulla del genere neppure a me su ud5ex:D
SimoneG82
02-06-2009, 18:12
quoto per ifx14, sto per passare dal liquido a ifx14 sono le ventole devo decidere, se ci sono prenderei delle 3000 giri
Vai sulle 2000, sono più che sufficienti, almeno per il mio D0. Le 3000 fanno un macello e senza Rheobus da settare a 1300rpm in idle non si vive... Per la posizione ci sono diversi studi in giro su come metterle: alla fine se ne hai 2 poco cambia, l'importante è che 1 sia avanti. Io ho anche una 1000 in mezzo, tanto per gradire... :)
@ sirioo
Ma davvero pensi che dicessi sul serio? :ciapet:
@ delly
Grazie, terrò presente. Non essendomi mai capitato il problema non avevo giustamente mai cercato soluzione, ergo non ne conoscevo l'esistenza... ;)
fdadakjli
02-06-2009, 18:14
@ delly
Grazie, terrò presente. Non essendomi mai capitato il problema non avevo giustamente mai cercato soluzione, ergo non ne conoscevo l'esistenza... ;)
figurati...è una cazzata alla fine...ma in caso succeda...sapendo da cosa dipende si fa presto a risolvere...altrimenti si pensano le cose più strane...lol... :D
HellSpawn
02-06-2009, 18:18
questo problema accade quando non sono regolati bene vtt e vdimm...;)
avevo paura potesse essere quacosa del genere... dritte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.