View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Smoicol i settaggi che mi hai detto mi fanno riavviare il pc... forse il qpi troppo basso? Le ram le avevo messe con spd a 14 quindi 133x14=1862 con timing default che se non erro erano 8-8-8-20... che le ram abbiano bisogno di più QPI? :confused:si qpi troppo basso! parti con 1.40 e scendi piano piano.
x @ati provati quei setting?
Andrea deluxe
22-06-2009, 19:36
qualcuno mi conferma che l'attacco della ventola cpu ha l'autoregolazione in base alla temperatura anche con una ventola a 3 pin?
ho la mbo senza cpu e non posso provare....:)
TigerTank
22-06-2009, 20:36
qualcuno mi conferma che l'attacco della ventola cpu ha l'autoregolazione in base alla temperatura anche con una ventola a 3 pin?
ho la mbo senza cpu e non posso provare....:)
No, se ricordo bene è proprio con il quarto pin che hai la regolazione, altrimenti va sparata al massimo.
ATI-Radeon-89
22-06-2009, 20:38
Quoto tiger ;)
No, la ventola a 3 pin si auto regola in base alle temperature.
Basta scegliere "voltage" nella pagina delle temperature nel bios ;)
Andrea deluxe
23-06-2009, 13:06
No, la ventola a 3 pin si auto regola in base alle temperature.
Basta scegliere "voltage" nella pagina delle temperature nel bios ;)
perfetto!
TigerTank
23-06-2009, 13:23
No, la ventola a 3 pin si auto regola in base alle temperature.
Basta scegliere "voltage" nella pagina delle temperature nel bios ;)
Hai ragione, stando a liquido da quasi 3 anni sono rimasto indietro e non sapevo di questa funzione anche per ventole 3-pin ;)
Pagina 67 del manuale (UD5).
Razer(x)
23-06-2009, 14:28
Raga ho bisogno di un favore, qualcuno con le OCZ Platinum CAS 7 1600 mhz può farmi uno screen di Cpu-Tweaker con la finestra dei subtimings aperta a 1600mhz CAS7 oppure 1800 CAS8?
TigerTank
23-06-2009, 14:46
Raga ho bisogno di un favore, qualcuno con le OCZ Platinum CAS 7 1600 mhz può farmi uno screen di Cpu-Tweaker con la finestra dei subtimings aperta a 1600mhz CAS7 oppure 1800 CAS8?
Spè che forse ce l'ho in giro tra gli screen.
Raga ho bisogno di un favore, qualcuno con le OCZ Platinum CAS 7 1600 mhz può farmi uno screen di Cpu-Tweaker con la finestra dei subtimings aperta a 1600mhz CAS7 oppure 1800 CAS8?
Porco zio che mo a te ti ascoltano :D
vabbè attendo anche io screen
grazie
Ps dite per fav se avete D0 o C0, è importante
grazie
PPS non è un sondaggio solo abbiamo problemi a frequenze alte con la gestione delle ram(io e Razer finora..ma credo anche altri con d0..)
TigerTank
23-06-2009, 15:09
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623160950_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623160950_Senza-titolo-1.jpg)
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623160950_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623160950_Senza-titolo-1.jpg)
uncore x24? :mbe:
TigerTank
23-06-2009, 15:15
uncore x24? :mbe:
Se le ram sono a 1600, l'uncore a 3200 in automatico e il BCLK a 133...
133x24 = 3200... azz mi stupisci :D
Razer(x)
23-06-2009, 15:21
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623160950_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623160950_Senza-titolo-1.jpg)
Grazie mille :D
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623160950_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623160950_Senza-titolo-1.jpg)
tnx tiger, senti un pò, tui con questa conf hai fatto test di stabilità a 3,8 ghz? o 4 o 4,2?
se mi salvi con i tuoi settaggi ti mando un avatar nuovo(vero)
Se le ram sono a 1600, l'uncore a 3200 in automatico e il BCLK a 133...
133x24 = 3200... azz mi stupisci :D
paranoie giornaliere lavorative...:rolleyes:
TigerTank
23-06-2009, 15:40
tnx tiger, senti un pò, tui con questa conf hai fatto test di stabilità a 3,8 ghz? o 4 o 4,2?
se mi salvi con i tuoi settaggi ti mando un avatar nuovo(vero)
Questo sopra è il default con le sole ram impostate a 1600.
In quanto a OC, ora stò facendo la ruggine in attesa dei nuovi ipotetici bios...ma diverso tempo fà ho testato i 3800 e 4200 sempre cmq con ram a 1600 7-7-7-24(o 21) ma senza controllare subtimings e simili (che lascio in auto).
Questo è il 3800 attuale che tengo memorizzato nel bios anche se è un pò che non lo lancio visto che in questo periodo non stò giocando.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623163822_3800_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623163822_3800_03.jpg)
Cmq azz c'è morìa di overclockers...si vede che sono arrivati estate, caldo e scazzo :D
paranoie giornaliere lavorative...:rolleyes:
NP, capita ;)
Tiger nonostante i tuoi subtimings non riesco a stare stabile oltre un certo valore
se mi fai qualche test di linx o prime e mi dici se a voltaggi più alti riesci a stare stabile te ne sarei grato
ps dimmi per es a quanto tieni il vqpi e se te ne chiede di più salendo
grazie
cmq approfittavo della giornata fresca per provare qualcosa.ma senza nuovi bios è tempo perso
ciao
TigerTank
23-06-2009, 16:26
Tiger nonostante i tuoi subtimings non riesco a stare stabile oltre un certo valore
se mi fai qualche test di linx o prime e mi dici se a voltaggi più alti riesci a stare stabile te ne sarei grato
ps dimmi per es a quanto tieni il vqpi e se te ne chiede di più salendo
grazie
cmq approfittavo della giornata fresca per provare qualcosa.ma senza nuovi bios è tempo perso
ciao
Spè non riesco a capire...io le ram per ora le tengo inchiodate a 1600, con timings in auto e subtimings in automatico. vqpi per i 3800 è 1,28 come vedi dallo screen.
Circa i test...il pc ora è a casa smontato causa cambio rad, ho un piccolo casino di carattere "strutturale" in ballo :D
Spè non riesco a capire...io le ram per ora le tengo inchiodate a 1600, con timings in auto e subtimings in automatico. vqpi per i 3800 è 1,28 come vedi dallo screen.
Circa i test...il pc ora è a casa smontato causa cambio rad, ho un piccolo casino di carattere "strutturale" in ballo :D
Vabbè risolvi i tuoi casini..
spero per te che nel fratt escnao nuovi bios
ciao
io aspetto rassegnato
TigerTank
23-06-2009, 16:40
Vabbè risolvi i tuoi casini..
spero per te che nel fratt escnao nuovi bios
ciao
io aspetto rassegnato
spiega meglio il tuo problema perchè io non l'ho capito molto bene.
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623160950_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623160950_Senza-titolo-1.jpg)
C'è una cosa che mi lascia basito... :D
Nello screenshot, tutti i moltiplicatori sono segnati giusti, mentre il programma rileva il x6 delle ram .... :D Allora mi nasce spontanea una domanda: LOL...
Il programma rileva la metà del valore SOLO a riguardo della ram ?? (io non lo ho mai usato) Oppure "tu pensi" :D di averle a 1600 (pensando di avere 800x2) o sono impostate a 800mhz ?! :ciapet:
No perchè a 133mhz *dovrebbero* essere a x12 nel bios.... ;)
...ma comunque in ogni caso, penso sia proprio un rilevare "a metà" del programma, mentre oggi tutti i software rilevano il valore "full"... :fagiano:
:cincin:
TigerTank
23-06-2009, 16:51
C'è una cosa che mi lascia basito... :D
Nello screenshot, tutti i moltiplicatori sono segnati giusti, mentre il programma rileva il x6 delle ram .... :D Allora mi nasce spontanea una domanda: LOL...
Il programma rileva la metà del valore SOLO a riguardo della ram ?? (io non lo ho mai usato) Oppure "tu pensi" :D di averle a 1600 (pensando di avere 800x2) o sono impostate a 800mhz ?! :ciapet:
No perchè a 133mhz *dovrebbero* essere a x12 nel bios.... ;)
...ma comunque in ogni caso, penso sia proprio un rilevare "a metà" del programma, mentre oggi tutti i software rilevano il valore "full"... :fagiano:
:cincin:
manco io lo uso, avevo in giro giusto quello screen. Mi affido a CPU-Z :D
spiega meglio il tuo problema perchè io non l'ho capito molto bene.
Tiger il problema è che la mobo non gestisce bene queste ram, a frequenze alte di uncore e Qpi..
non riesco a trovare un valore esatto quando salgo..il vqpi o è troppo o troppo poco, insomma un bel casino,
per ora sto a 3,2 ghz...
ma se continuano così(a non rilasciare bios) cambio mobo...:mad:
non so dove finirò ma mi sono stufato...
Andrea deluxe
23-06-2009, 17:27
Tiger il problema è che la mobo non gestisce bene queste ram, a frequenze alte di uncore e Qpi..
non riesco a trovare un valore esatto quando salgo..il vqpi o è troppo o troppo poco, insomma un bel casino,
per ora sto a 3,2 ghz...
ma se continuano così(a non rilasciare bios) cambio mobo...:mad:
non so dove finirò ma mi sono stufato...
CAMBIA RAM!
le ocz tutti le osannano, ma la loro qualita' non e' elevata, cosi' come la programmazione degli spd.....
prenditi delle ram con spd contenenti profili xmp!
non ti posso che quotare in parte
le corsair di prima me le scordavo a 2000 cas9, proprio per i timings xpm e i chip elpida che limitavano
con queste OCZ ho fatto dei bench davvero stratosferici, e credo che potevo salire sia di vdimm che di freq
è ora che la gigabyte si dia una mossa
è più di un mese che nonrilasciano bios...
Vorrei una vostra conferma, ho notato che se setto il BLCK a 200 la mobo in automatico setterebbe dei voltaggi alti per QPI e IOH...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509123401_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509123401_Senza-titolo-1.jpg)
Salve ragazzi porgo alla vostra cortese attenzione un mio problema che ho riscontrato da quando ho preso le OCZ Platinum in firma
Praticamente fino a quando avevo le corsair non avevo problemi a occare fino a 210x21, mantenendo il qpi nel range intel
ora mi sono trovato a non poter salire oltre i 200x17, perchè non mi funge bene il QPi, potrebbe essere un malfunzionamento dovuto al bug che affligge le nostre mobo e che voi riportavate anche quando a me non dava problemi...ma a questo punto penso si possa imputare all'accopiata D0/OCZ
Chi non ha quest'accoppiata è pregato di esporre la sua situazione
Personalmente ho fatto un test oggi per trovare stabilità a 3,2 x scendere di vcore, appena ho finito ho ritentato a salire..ma nisba..allora ho provato a lasciare quasi tutto in auto nei settaggi tranne vcore del procio e ram..
beh questo è il risultato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613152720_3.8anomalieqpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613152720_3.8anomalieqpi.jpg)
aspetto vostre considerazioni
PS è evidente che non mi sono dedicato a stressare il sistema in questa situazione
PPS sirioo e chi ha la mia stessa conf perchè non provate a fare come ho fatto io per vedere se schizzano anche a voi i valori di ioh e vtt...
PPPS andrea bentornato ;)
Ho fatto un pò il giro del nostro post e ho notato che tiger si lamentava (più di un mese fa)già di quello che poi sarebbe successo a me con l'arrivo delle ocz(passare alla seconda diapositiva)
come ho detto prima io mi arrendo,
non so che fare, per ora rimango con questa conf, ma non so in futuro...
il fatto è che anche Razer(a mio avviso) ha di questi proplemi, quindi anche passando a dfi non credo di risolvere, la soluzione sarebbe cambiare ram...
ma non ce la faccio ad abbandonarle... sono troppo belle :flower:
aspetto nuovi bios e poi decido portandomi le ram a mare..magari con un pò di abbronzatura...diventano OCZ Cripton :cool:
altoprofilo
23-06-2009, 20:23
Scusate, avevo già chiesto nella sezione dissipatori ma forse qui è meglio....
Ho una GA-EX58 Extreme con 12 Giga di Ram, (CORSAIR CM3X2G1600C9DHX), qualcuno mi sà dire che dissipatore decente riesco a montare senza che intralci i dissipatori della Ram?
Il Thermalright ultra-120 ci stà messo Est-Ovest?
Grazie
ATI-Radeon-89
23-06-2009, 20:35
Ti dico la mia esperienza per quanto limitata possa essere, ti parlo da possessore del thermalright ifx-14 (con kit socket 1366), il dissy in se non va ad occupare/nascondere alcun slot delle ram ma c'è un però... se te vai ad aggiungere alla prima torre una ventola in ingresso (es. una 12cm) ti accorgerai della cazzata che avrai fatto se i dissipatori delle ram sono immensi, dovrai prendere e togliere i dissipatori alle ram presenti negli slot 1 e 3 (per la numerazione vedi il manuale della scheda che capisci al volo). Sinceramente se ancora devi prenderle e non hai esperienza con le ram cabrio cambia modello nel caso sei nel dubbio...
ciao a tutti... ho acceso oggi il mio primo core i7... doveva esserci su una banale asus p6t/p6t se, ma poi per motivi vari ci è finita dentro una giga x58-ud5 :D
premesso che arrivo da annuali esperienze asus e che l'oc più spinto che ho fatto è quello che vedete in firma. però sinceramente coi core2duo fare oc era un po' una cazzata rispetto a sti i7!!!
voleve solo chiedere una cosa rapida: sapete dirmi di problemi conosciuti sulla ud5? no perchè su sta p5k-pro divenni scemo prima di scoprire che una certa versione del bios cannava il voltaggio alle ram, qualsiasi cosa tu gli davi lei sempre 1.8v dava... e chiaramente era dura salire!!!
ora visto che già leggendo la prima pagina ho il cervello in pappa, vorrei sapere almeno se ci sono strani problemi conosciuti...
cmq sto rivalutando gigabyte con queste main, non sembrano male!
altoprofilo
24-06-2009, 11:10
Ti dico la mia esperienza per quanto limitata possa essere, ti parlo da possessore del thermalright ifx-14 (con kit socket 1366), il dissy in se non va ad occupare/nascondere alcun slot delle ram ma c'è un però... se te vai ad aggiungere alla prima torre una ventola in ingresso (es. una 12cm) ti accorgerai della cazzata che avrai fatto se i dissipatori delle ram sono immensi, dovrai prendere e togliere i dissipatori alle ram presenti negli slot 1 e 3 (per la numerazione vedi il manuale della scheda che capisci al volo). Sinceramente se ancora devi prenderle e non hai esperienza con le ram cabrio cambia modello nel caso sei nel dubbio...
Purtroppo ho già tutto assemblato (e anche da qualche mese ormai) preferirei non togliere i dissipatori alla RAM....
Il Thermalright Ultra 120 non dovrebbe essere così ingombrante o sbaglio?
Ho visto per l' IFX-14 e il Mugen2 ma bloccano almeno il primo slot.... qualche altro dissi non troppo ingombrante?
Ah un'ultima cosa ho ancora il bios F3 che non mi ha mai dato problemi, secondo voi dovrei aggiornarlo? C'è qualche rischio? (ho due dischi in Raid 1)
ATI-Radeon-89
24-06-2009, 16:43
@altoprofilo
Ma che fai mi prendi in giro? :mbe:
Ti ho appena scritto che l'IFX-14 non blocca nessuno slot delle ram e te rispondi dicendo che blocca il primo slot ? :rolleyes:
@altoprofilo
Ma che fai mi prendi in giro? :mbe:
Ti ho appena scritto che l'IFX-14 non blocca nessuno slot delle ram e te rispondi dicendo che blocca il primo slot ? :rolleyes:
sulla Extreme "blocca " il primo slot per le memorie con il dissi alto!!!
ATI-Radeon-89
24-06-2009, 16:50
Per quel che ne so la extreme è identica alla ud5, onde per cui lo slot 1 non è occupato dall'IFX-14.
Unica opzione è che tu consideri lo slot più a sinistra il numero 1 ma da libretto quello sarebbe lo slot 0... imho
Per quel che ne so la extreme è identica alla ud5, onde per cui lo slot 1 non è occupato dall'IFX-14.
Unica opzione è che tu consideri lo slot più a sinistra il numero 1 ma da libretto quello sarebbe lo slot 0... imho
scusa ma primo significa primo, che abbia il numero 22 o 125 rimane sempre il primo, ovvero quello più vicino al socket ;)
ed è coperto dall'ifx-14.
questo non vuol dire che sia inutilizzabile, ma che le ram con i dissi alti, per es le Corsair Dominator, non si possono inserire.
Razer(x)
24-06-2009, 17:17
scusa ma primo significa primo, che abbia il numero 22 o 125 rimane sempre il primo, ovvero quello più vicino al socket ;)
ed è coperto dall'ifx-14.
questo non vuol dire che sia inutilizzabile, ma che le ram con i dissi alti, per es le Corsair Dominator, non si possono inserire.
Anche perchè, poi, il primo slot non viene utilizzato, si usano il secondo il terzo e il quarto (mi riferisco all'ordine, non al nome effettivo) ;)
Anche perchè, poi, il primo slot non viene utilizzato, si usano il secondo il terzo e il quarto (mi riferisco all'ordine, non al nome effettivo) ;)
sbagli si usano il secondo, il quarto e il sesto ;)
ovvero quelli blu
Razer(x)
24-06-2009, 17:22
sbagli si usano il secondo, il quarto e il sesto ;)
ovvero quelli blu
Si scusa, stavo sovrappensiero :oink:
Volevo dire quello ;)
ATI-Radeon-89
24-06-2009, 19:01
Acci vostri con tutti questi numeri mi sono perso :D
Comunque tornando on-topic gli slot utili installando un IFX-14 su una UD5 non vengono coperti, questo è l'importante. Ovvio che se ci installi una ventola in ingresso le cose cambiano... come detto qualche post indietro.
doom3.it
24-06-2009, 19:29
Forse in arrivo i9 compatibile sk1366
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18588
:ncomment:
Ciao a tutti e complimenti per il tread;)
Volevo chiedere a Sirioo se era possibile,postare il video del boot della sua Extreme con il bios F8x beta, che sembra più veloce e stabile ed uno degli ultimi usciti.
Ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità che ho visto essere "immensa" :D :D :D
Ciao a tutti e complimenti per il tread;)
Volevo chiedere a Sirio se era possibile,postare il video del boot della sua Extreme con il bios F8x beta, che sembra più veloce e stabile ed uno degli ultimi usciti.
Ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità che ho visto essere "immensa" :D :D :D
domani ti posto il tutto...;)
Forse in arrivo i9 compatibile sk1366
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18588
:ncomment:
togli il forse sulle nostre x58 sara' compatibile ;)
domani ti posto il tutto...;)
Ti ringrazio molto anticipatamente.
Se mi garba il boot sto facendoci un pensierino, anche se con il sistema che ho sto benone;)
Mi piace molto il layout della Extreme e per me almeno esteticamente è la + bella:D :D
Se non fosse che questi processori scaldano tanto....
Senti ma secondo te io sto con il q9650 a 4200 day use,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27481466&postcount=3997,
a che frequenza si può paragonare con un i7 920?
Sò che la domanda è un po strana ma prova a darmi una risposta.
Ciao e molti saluti, se ti và possiamo sentirci, sono di Napoli, anch'io appasionato di musica.
Ho visto che hai preso dei Supertalent, buona scelta!!!
Posso darti una mano sugli ssd, sono la mia vera passione, credo che sono stato tra i primi ad averli, li ho da + di 1 anno ormai;)
SimoneG82
24-06-2009, 23:01
Forse in arrivo i9 compatibile sk1366
Era abbastanza risaputo che Gulftown sarebbe stato compatibile con socket LGA1366, tuttavia la preoccupazione è per il prezzo, che temo proprio inizialmente sarà molto alto. E tra l'altro 12 threads saranno appannaggio solo dei professionisti del computing, il 90% della popolazione non sa che farsene neanche degli X3... :read:
Per il nome, spero solo che non lo chiamino i7b come farebbe nVidia! :ncomment:
Per quanto riguarda la Giga, ci sono novità rilevanti?
Era abbastanza risaputo che Gulftown sarebbe stato compatibile con socket LGA1366, tuttavia la preoccupazione è per il prezzo, che temo proprio inizialmente sarà molto alto. E tra l'altro 12 threads saranno appannaggio solo dei professionisti del computing, il 90% della popolazione non sa che farsene neanche degli X3... :read:
Per il nome, spero solo che non lo chiamino i7b come farebbe nVidia! :ncomment:
Per quanto riguarda la Giga, ci sono novità rilevanti?
ma va... nVidia farebbe uscire gli esacore chiamandoli i9 1020, rinominando gli ayyuali i7 920 in i9 1010 :read:
altoprofilo
24-06-2009, 23:57
Acci vostri con tutti questi numeri mi sono perso :D
Comunque tornando on-topic gli slot utili installando un IFX-14 su una UD5 non vengono coperti, questo è l'importante. Ovvio che se ci installi una ventola in ingresso le cose cambiano... come detto qualche post indietro.
Scusa ATI-Radeon-89, non volevo mica prenderti in giro ma come avevo scritto ho 12 Giga di RAM (6 banchi da 2GB) quindi gli slot "utili" nel mio caso sono tutti.... :rolleyes:
Scusa ATI-Radeon-89, non volevo mica prenderti in giro ma come avevo scritto ho 12 Giga di RAM (6 banchi da 2GB) quindi gli slot "utili" nel mio caso sono tutti.... :rolleyes:
se le tue ram hanno un dissi alto non puoi montare ifx14 se hanno profilo basso si, tutto qua, se dici che ram hai si fa prima
ATI-Radeon-89
25-06-2009, 16:31
Azz allora si avrai problemi nel montarle... purtrobbo lo slot più a sinistra è coperto (almeno se prendi un IFX-14 è così...) :(
Ciao a tutti e complimenti per il tread;)
Volevo chiedere a Sirioo se era possibile,postare il video del boot della sua Extreme con il bios F8x beta, che sembra più veloce e stabile ed uno degli ultimi usciti.
Ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità che ho visto essere "immensa" :D :D :D
ecco il video del boot con AHCI-ROM Version V1.20E:
http://www.youtube.com/watch?v=6JyZPH6Wy6Y
altoprofilo
25-06-2009, 17:20
se le tue ram hanno un dissi alto non puoi montare ifx14 se hanno profilo basso si, tutto qua, se dici che ram hai si fa prima
Questo è il messaggio che avevo scritto....
Scusate, avevo già chiesto nella sezione dissipatori ma forse qui è meglio....
Ho una GA-EX58 Extreme con 12 Giga di Ram, (CORSAIR CM3X2G1600C9DHX), qualcuno mi sà dire che dissipatore decente riesco a montare senza che intralci i dissipatori della Ram?
Il Thermalright ultra-120 ci stà messo Est-Ovest?
Grazie
Queste sono le Ram dovrebbero essere alte circa 5cm:
http://img229.imageshack.us/img229/7039/corsairddr3tw3x2g1600c9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Sono alla ricerca di un buon dissipatore che non intralci la ram.... quindi o che sia di dimesioni abbastanza ridotte o che dalla base delle heatpipes fino all'inizio delle lamelle ci sia uno spazio di minimo 5 cm (quindi che possa andare sopra le ram senza alcun problema)
Grazie
con 'IFX-14 e 3 banchi non ci sono probemi di sorta a patto di usare una sola ventola sull IFX
i problemi insorgono con 6 banchi ;)
Mi è appena arrivata una nuova UD5!
Secondo voi è affidabile easy tune per overclokkare leggermente la cpu, tipo per portarla a 3.2Ghz solo quando serve più potenza???? :confused:
Mi è appena arrivata una nuova UD5!
Secondo voi è affidabile easy tune per overclokkare leggermente la cpu, tipo per portarla a 3.2Ghz solo quando serve più potenza???? :confused:
mmm non mi piace proprio ( anche perche funziona poco :asd:)
io prefrisco di gran lunga il bios :D
ATI-Radeon-89
25-06-2009, 18:59
Easy tune ?:doh: Cerca di evitarlo come la peste :D
ecco il video del boot con AHCI-ROM Version V1.20E:
http://www.youtube.com/watch?v=6JyZPH6Wy6Y
Grazie Sirioo adesso è veloce quanto la mia UD3P:D :D
Ti ho addato su msn.
Ci sentiamo, saluti.
Grazie Sirioo adesso è veloce quanto la mia UD3P:D :D
Ti ho addato su msn.
Ci sentiamo, saluti.
si un bel passo avanti il tempo di accesso e diminuito di 8-9 sec
ecco il video del boot con AHCI-ROM Version V1.20E:
http://www.youtube.com/watch?v=6JyZPH6Wy6Y
scusate ma con la versione beta per la ud5 non c'è questo aggiornaqmento? perchè ho provato a flasharlo ma il boot è sempre "lento" e mi dice sempre ver 1.07
SimoneG82
26-06-2009, 10:08
Queste sono le Ram dovrebbero essere alte circa 5cm:
Grazie
Sono le classiche Dominator: lo spazio tra ram e ventola dell'IFX ca. 7mm per ram normali, cioè quelle alte 3cm. Quindi verifica esattamente l'altezza delle ram. In ogni caso è risaputo che le Dominator sono incompatibili con i dissipatori voluminosi e sono fatte in modo da avere parte del loro dissi che sia a livello della ventola, per sfruttare il passaggio d'aria da essa generato.
Credo che dovrai accontentarti di 6Gb di ram, che cmq sono tanti, se vuoi montare quelle ram con un dissipatore decente.
TigerTank
26-06-2009, 10:09
Uff...stanno uscendo un sacco di bios per le mobo più vetuste ma non per le UD5 :muro:
Sono così in ritardo che quasi mi dimentico come si fà a overcloccare :D
Io tengo le corsair dominator 6gb con lo zalman 9900 e mi trovo benissimo
Andrea deluxe
26-06-2009, 10:54
Io tengo le corsair dominator 6gb con lo zalman 9900 e mi trovo benissimo
che revision delle ram hai?
3.2?
che revision delle ram hai?
3.2?
si sono le 3.2
scusate ma con la versione beta per la ud5 non c'è questo aggiornaqmento? perchè ho provato a flasharlo ma il boot è sempre "lento" e mi dice sempre ver 1.07
se non sbaglio doveva esserci...cmq davvero un netto miglioramente il boot e diventato velocissimo...
Andrea deluxe
26-06-2009, 13:11
si sono le 3.2
come si comportano in generale?
quanti volt vogliono realmente per 1600 8 8 8 24 1t?
ho letto in giro che bastano pure 1.5v.... confermi?
ancora non le ho provate ma ora come ora sono a 1,5
Andrea deluxe
26-06-2009, 13:22
ancora non le ho provate ma ora come ora sono a 1,5
1600 8 8 8 24 1t?
1600 8 8 8 24 1t?
no non le sto tenendo cosi per ora
raga qualcuno ha provato questo bios nuovo beta GA-EX58-Extreme - F8b?se si,ci sono miglioramenti?
raga qualcuno ha provato questo bios nuovo beta GA-EX58-Extreme - F8b?se si,ci sono miglioramenti?
metti f8x
http://www.megaupload.com/?d=QARXF9RD
Andrea deluxe
26-06-2009, 13:57
l' f8x va benissimo
se non sbaglio doveva esserci...cmq davvero un netto miglioramente il boot e diventato velocissimo...
penso che sia colpa mia... ho scaricato l'f8b, mentre si parlava dell'f8x, ma per la extreme, non per la ud5...
qualkuno sa dirmi se flashare il bios della extreme sulla ud5 fa perdere la garanzia?
Uff...stanno uscendo un sacco di bios per le mobo più vetuste ma non per le UD5 :muro:
Sono così in ritardo che quasi mi dimentico come si fà a overcloccare :D
Buonasera a tutti.........
Mi spiace dirlo ma puoi aspettare tutti i bios che vuoi ma la ud5 ha dei limiti hardware e + non può fare credimi,non posso dirti di più che già ho fatto tanto x postarvi il bios F8x.......
Uff...stanno uscendo un sacco di bios per le mobo più vetuste ma non per le UD5 :muro:
Sono così in ritardo che quasi mi dimentico come si fà a overcloccare :D
scusa stai a 3800 dove vuoi arrivare???
inoltre anche con i nuovi bios che credi che risolvano???
SimoneG82
26-06-2009, 23:45
scusa stai a 3800 dove vuoi arrivare???
inoltre anche con i nuovi bios che credi che risolvano???
Ad esempio un avvio decente? Già sarebbe tanto... Non che 10s solo per l'AHCI cambino la mia vita, ma se permetti avere una scheda che in 5s completa interamente il POST è il minimo visto che chiedono bei soldini per vendertela...
Ad esempio un avvio decente? Già sarebbe tanto... Non che 10s solo per l'AHCI cambino la mia vita, ma se permetti avere una scheda che in 5s completa interamente il POST è il minimo visto che chiedono bei soldini per vendertela...
Se volevi la velocità del boot prendevi asus p6t con anche l'express gate, gigabyte con l'ahci attivo è dai tempi del p35 che è lenta nell'avvio.
demonangel
27-06-2009, 01:00
Buonasera a tutti.........
Mi spiace dirlo ma puoi aspettare tutti i bios che vuoi ma la ud5 ha dei limiti hardware e + non può fare credimi,non posso dirti di più che già ho fatto tanto x postarvi il bios F8x.......
AIUTOOOOOO
Il bios F8x per la UD5 normale, dove li scarico?
Ho trovato solo quelli per la Extreme.
Esiste qualche modifica rapida che mi consente di switchare la cpu da 2.6 a 3.2 Ghz??? Io nn pretendo chissà quali frequenze anche perchè mi piace un pc stabile senza problemi, ma se riuscissi a fregarmi qualche mhz nn mi dispiacerebbe! Ho letto la guida in prima pagina ma l'ho trovata piuttosto complessa per me che sono un niubbo dell'overclock..... e considerando che non pretendo nulla di particolare in termini di frequenza magari mi potreste consigliare qualche rapida modifica da fare??? :)
Ad esempio un avvio decente? Già sarebbe tanto... Non che 10s solo per l'AHCI cambino la mia vita, ma se permetti avere una scheda che in 5s completa interamente il POST è il minimo visto che chiedono bei soldini per vendertela...
Se volevi la velocità del boot prendevi asus p6t con anche l'express gate, gigabyte con l'ahci attivo è dai tempi del p35 che è lenta nell'avvio.
avete provato a montare f8x sulle vostre ud5 come vedete dal video ci sono 8-9 sec di differenza nel boot
avete provato a montare f8x sulle vostre ud5 come vedete dal video ci sono 8-9 sec di differenza nel boot
mi sai dire se questa operazione porta a far decadere la garanzia?
AIUTOOOOOO
Il bios F8x per la UD5 normale, dove li scarico?
Ho trovato solo quelli per la Extreme.
Buongiorno a tutti........
Indirizzo mail? In PM
TigerTank
27-06-2009, 10:02
metti f8x
http://www.megaupload.com/?d=QARXF9RD
A parte la velocità di avvio, con questo cambia qualcosa circa vqpi e BCLK?
TigerTank
27-06-2009, 10:09
Buonasera a tutti.........
Mi spiace dirlo ma puoi aspettare tutti i bios che vuoi ma la ud5 ha dei limiti hardware e + non può fare credimi,non posso dirti di più che già ho fatto tanto x postarvi il bios F8x.......
scusa stai a 3800 dove vuoi arrivare???
inoltre anche con i nuovi bios che credi che risolvano???
Spiego la situazione. Tempo fà avevo forzato l'installazione di un bios della Extreme ed ero riuscito a lanciare un superPi con BCLK a 215 Mhz.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627110624_4500_test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627110624_4500_test2.jpg)
Con i bios standard UD5 invece nulla da fare, problemi ad andare poco oltre i 200Mhz, specialmente con gli ultimi. Per cui la mobo le potenzialità le ha così come è venuto fuori da altre mobo grazie a dei semplici miglioramenti a livello bios. Cmq vedremo come andrà ;)
A parte la velocità di avvio, con questo cambia qualcosa circa vqpi e BCLK?
NO..purtroppo, hanno solo aggiunto ufficiosamente l'1,20
Sirioo, stanno spuntanto utenti su twwaktown nell'ormai famoso thread, che pare presentino i tuoi problemi di qpi..vagli a dire tutta la verità nient'altro che la verità..sennò poi pensano che cel'ho con stasio, e non è così...
giorno
mi sai dire se questa operazione porta a far decadere la garanzia?
se monti un bios diverso sicuramente se la invii cosi al rivenditore non credo che accetti rma .... il fatto e che se mandi una mobo in rma vuol dire pure che non parte piu , e li ce poco da constatare che il bios montato sopra e diverso da quello del produttore solo nel caso di malfunzionamenti marginali potrebbero constatare la cosa...ma li uno puo rimettere il bios ufficiale e poi seguire la procedura rma...
cmq rma non viene accettato nel caso di manomissioni , danni accidentali (tipo fuoriuscita del liquido ) ecc...oppure se fai una saldatura su una mobo x eliminare il vdrop sicuro non l'accettano
Sirioo, stanno spuntanto utenti su twwaktown nell'ormai famoso thread, che pare presentino i tuoi problemi di qpi..vagli a dire tutta la verità nient'altro che la verità..sennò poi pensano che cel'ho con stasio, e non è così...
giorno
visto :)
Buongiorno a tutti........
Indirizzo mail? In PM
se hai f8x x ud5 posta l'indirizzo cosi lo aggiungo in 1° pagina come ho fatto x la extreme
demonangel
27-06-2009, 10:35
Buongiorno a tutti........
Indirizzo mail? In PM
:D Mandato .... o che bello !!!
demonangel
27-06-2009, 12:03
Buongiorno a tutti........
Indirizzo mail? In PM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627130109_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627130109_Cattura.JPG)
Instalato F8x UD5 normale! nessun tipo di problematica.
MA MA MA...
Sirio con il bios extreme (nel video) carica a bomba! Questo bios no! Ovvero nel caricamento fa sempre i soliti pallini di attesa di controllo periferiche. Da Sirio invece salta questa attesa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627130109_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627130109_Cattura.JPG)
Instalato F8x UD5 normale! nessun tipo di problematica.
MA MA MA...
Sirio con il bios extreme (nel video) carica a bomba! Questo bios no! Ovvero nel caricamento fa sempre i soliti pallini di attesa di controllo periferiche. Da Sirio invece salta questa attesa.
Buongiorno a tutti......
Quello nella prima pagina è un bios F8x MOD......con l'aggiunta dei nuovi drive dell'intel AHCI-ROM Version V1.20E.Tra un pò uscirà un bios anche x la ud5 con quelle caratteristiche.....
ATI-Radeon-89
27-06-2009, 12:21
Ieri sera ho finito di cabriolettare tutti e 3 i banchi di ram, adesso ci stanno che è una bellezza :D
Buongiorno a tutti..........
Questo invece è l'F8B MOD x UD5......con AHCI-ROM Version V1.20E
http://www.fileden.com/files/2009/5/...9/ex58ud5m.f8b
Questo è un bios mod funziona ma non mi prendo nessuna responsabilita x eventuali danni.......;)
demonangel
27-06-2009, 12:35
Buongiorno a tutti......
Quello nella prima pagina è un bios F8x MOD......con l'aggiunta dei nuovi drive dell'intel AHCI-ROM Version V1.20E.Tra un pò uscirà un bios anche x la ud5 con quelle caratteristiche.....
allora mi tocca forzare (non che ci voglia molto)...Devo vedere come si comportano i nuovi drive AHCI-ROM con SSD
Proviamo
demonangel
27-06-2009, 12:36
Buongiorno a tutti..........
Questo invece è l'F8B MOD x UD5......con AHCI-ROM Version V1.20E
http://www.fileden.com/files/2009/5/...9/ex58ud5m.f8b
Questo è un bios mod funziona ma non mi prendo nessuna responsabilita x eventuali danni.......;)
EVVAIIIIII grande Vinsent
Noooooooooooooooooo...il collegamento è vuoto
EVVAIIIIII grande Vinsent
Noooooooooooooooooo...il collegamento è vuoto
Cacchio aspetta stasera che provo a ritrovarlo.........
EVVAIIIIII grande Vinsent
Noooooooooooooooooo...il collegamento è vuoto
Hai posta........ciao
Comunque ecco il bios mod F8B x UD5 con AHCI-ROM Version V1.20E
http://www.megaupload.com/?d=OZWNZB66
demonangel
27-06-2009, 13:27
Hai posta........ciao
Comunque ecco il bios mod F8B x UD5 con AHCI-ROM Version V1.20E
http://www.megaupload.com/?d=OZWNZB66
Grazie mille
Installato, e finalmente posso dirlo!!!
ADDIO LATTE ALLE GINOCCHIA
Ps. E' una beta, e ha ancora qualche limite. Alcuni moltiplicatori sono bloccati a poche scelte.
Parte che è una scheggia ora!!! 7 mesi di travaglio, ma finalmente ci siamo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627130109_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627130109_Cattura.JPG)
Instalato F8x UD5 normale! nessun tipo di problematica.
MA MA MA...
Sirio con il bios extreme (nel video) carica a bomba! Questo bios no! Ovvero nel caricamento fa sempre i soliti pallini di attesa di controllo periferiche. Da Sirio invece salta questa attesa.
e boh ...con la vers ud5 ti fa ancora l'attesa x caricare gli hd?
Andrea deluxe
27-06-2009, 14:41
Hai posta........ciao
Comunque ecco il bios mod F8B x UD5 con AHCI-ROM Version V1.20E
http://www.megaupload.com/?d=OZWNZB66
TI HO LINKATO SU EXTREME SYSTEM....:D
SimoneG82
27-06-2009, 14:44
Quindi questo è MOD, è prevedibile che un bios ufficiale esca in tempi decenti? Perché a me il pc serve per lavorare e non voglio rischiare problemi di sorta...
Cmq preso, grazie, tante volte avessi tempo da perdere magari lo provo... Per chi lo ha già installato, le vecchie impostazioni si sono mantenute o bisogna rifarle?
Quindi questo è MOD, è prevedibile che un bios ufficiale esca in tempi decenti? Perché a me il pc serve per lavorare e non voglio rischiare problemi di sorta...
Cmq preso, grazie, tante volte avessi tempo da perdere magari lo provo... Per chi lo ha già installato, le vecchie impostazioni si sono mantenute o bisogna rifarle?
regge le vecchie impostazioni
TigerTank
27-06-2009, 14:50
Quindi questo è MOD, è prevedibile che un bios ufficiale esca in tempi decenti? Perché a me il pc serve per lavorare e non voglio rischiare problemi di sorta...
Cmq preso, grazie, tante volte avessi tempo da perdere magari lo provo... Per chi lo ha già installato, le vecchie impostazioni si sono mantenute o bisogna rifarle?
E' sempre meglio salvare i profili su una chiavetta USB e reimportarli dopo l'upgrade però non sò se la cosa valga anche per queste versioni modificate.
Io cmq leggendo i vostri ultimi post ho deciso di aspettare, non mi piacciono le carenze indicate da demonangel e se il F8x è una versione sotto test significa che prima o poi arriverà qualcosa di ufficiale.
Scusate l'ignoranza ma a che servirebbe l'aggiunta dell'AHCI-ROM Version V1.20E nei bios moddati? grazie.
demonangel
27-06-2009, 14:57
e boh ...con la vers ud5 ti fa ancora l'attesa x caricare gli hd?
Con F8b moddato, ora và benone e non mi lascia più in attesa ^^
E' sempre meglio salvare i profili su una chiavetta USB e reimportarli dopo l'upgrade però non sò se la cosa valga anche per queste versioni modificate.
Io cmq leggendo i vostri ultimi post ho deciso di aspettare, non mi piacciono le carenze indicate da demonangel e se il F8x è una versione sotto test significa che prima o poi arriverà qualcosa di ufficiale.
Scusate l'ignoranza ma a che servirebbe l'aggiunta dell'AHCI-ROM Version V1.20E nei bios moddati? grazie.
Il vantaggio primario che ho notato è che il Boot è una scheggia, proprio come quello di Sirio!
demonangel
27-06-2009, 15:01
Con F8b moddato, ora và benone e non mi lascia più in attesa ^^
Il vantaggio primario che ho notato è che il Boot è una scheggia, proprio come quello di Sirio!
Le limitazioni sono nel moltiplicatore ram a 8x e 36X!
Cmq già le tenevo così pure prima, essendo sempre oltre i 200 di BCLK
demonangel
27-06-2009, 16:34
Confermo che và benone anche il Bios Extreme F8X moddato su UD5.
Oltre il vantaggio del bios accelerato, vi sono tutte le funzioni complete di settaggio, rispetto alla F8b moddata.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627173351_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627173351_Cattura.JPG)
Ciao a tutti
tra la UD4P e la UD5 cambia solo l'aggiunta di 2 porte sata, un doppio controller per la LAN e la "piastrona" come dissipatore? alte differenze sostanziali? bios? OC?
sono indeciso tra le 2, e se mai overcloccherò, farò cose molto blande :)
Grazie
TI HO LINKATO SU EXTREME SYSTEM....:D
Buonasera a tutti.........
Ciao Andrea ma li quel bios già l'ho hanno da un bel pò di tempo.
Comunque........;)
paperotto81
27-06-2009, 22:10
Ciao ragazzi, scrivo per la prima volta in questo thread perchè ho appena acquistato la EX58 EXTREME :)
Mercoledì o Giovedì dovrei andarli a ritirare (anche cpu e ram) e poi passerò al montaggio.
Volevo chiedervi una cosa, quale bios mi consigliate? Procedo direttamente con l'ultimo per la EXTREME oppure è meglio qualche altra versione?
Non vedo l'ora di provare quesro giocattolino :D
Giusto per la cronaca ho preso anche un 920 STEP D0 FPO 3845B228 (dovrebbe essere più overcloccabile degli altri, o almeno spero) e il kit DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB) CL7.
Tutto sarà raffreddato a liquido, quanto pensate che potrò raggiungere con questa configurazione?
Grazie mille a chiunque mi darà dei consigli ;)
ATI-Radeon-89
27-06-2009, 22:45
Possibile che per essere stabile a 3.6ghz mi servono 1.355 di QPI ? Intendo con Uncore in auto ovvero equivalente a 3800mhz se non ricordo male...
Possibile che per essere stabile a 3.6ghz mi servono 1.355 di QPI ? Intendo con Uncore in auto ovvero equivalente a 3800mhz se non ricordo male...
si è possibile, le ram a quanto le tieni?
TigerTank
27-06-2009, 23:06
Ok, non ho resistito. Sono appena tornato e ho caricato il bios F8x tramite utility interna del bios. Confermo il boost nell'avvio ;)
SimoneG82
28-06-2009, 09:00
Confermo che và benone anche il Bios Extreme F8X moddato su UD5.
Le limitazioni intendi che non è possibile andare oltre quel livello 8x 36x?
PS: ma le utility in sidebar quali sono? Le sto cercando da tempo senza trovarle... :confused:
Ciao a tutti
tra la UD4P e la UD5 cambia solo l'aggiunta di 2 porte sata, un doppio controller per la LAN e la "piastrona" come dissipatore? alte differenze sostanziali? bios? OC?
sono indeciso tra le 2, e se mai overcloccherò, farò cose molto blande :)
Grazie
Up
costantine
28-06-2009, 10:57
Salve a tutti visto la morte prematura della mia ut ho ripiegato con questa,e devo dire che ne sono contento.
vorrei farvi una domanda non riesco a tenere neanche i cl8 1600 MhZcon delle csx 16000
e normale?
molti 8-16
200x19
Salve a tutti visto la morte prematura della mia ut ho ripiegato con questa,e devo dire che ne sono contento.
vorrei farvi una domanda non riesco a tenere neanche i cl8 1600 MhZcon delle csx 16000
e normale?
molti 8-16
200x19
qpi vtt 1.30 ?
Ho letto da qualche parte che il moltiplicatore QPI è sbloccato sulle schede madri x58! Che impatto prestazionale si otterebbe se lo portassi a 48x??? Ci sono dei rischi?
Ho letto da qualche parte che il moltiplicatore QPI è sbloccato sulle schede madri x58! Che impatto prestazionale si otterebbe se lo portassi a 48x??? Ci sono dei rischi?
aumentando il molti qpi il pc tira di più, per capire l'impatto prestazionale basta usare everest e noterai nel test della memoria che vantaggi porta.
come contro cè che devi aumentare il qpi vtt e non so dirti di quanto perchè dipende da dalla frequenza cpu, ram e nbfrequency
aumentando il molti qpi il pc tira di più, per capire l'impatto prestazionale basta usare everest e noterai nel test della memoria che vantaggi porta.
come contro cè che devi aumentare il qpi vtt e non so dirti di quanto perchè dipende da dalla frequenza cpu, ram e nbfrequency
diciamo che a me interesserebbe portare la cpu a 3/3.2ghz..... niente di particolare.... m'interessa la stabilità e volevo solo sapere su che parametri giocare senza rischiare di danneggiare la cpu o la scheda madre!
pensavo che il molti qpi si potesse aumentare senza dover aumentare voltaggi etc... :confused:
diciamo che a me interesserebbe portare la cpu a 3/3.2ghz..... niente di particolare.... m'interessa la stabilità e volevo solo sapere su che parametri giocare senza rischiare di danneggiare la cpu o la scheda madre!
pensavo che il molti qpi si potesse aumentare senza dover aumentare voltaggi etc... :confused:
beh la frequenza che richiedi è di facile raggiungimento e anche di facile gestione visto che si ha quasi tutto a default o in downvolt.
partiamo dal blck lo setti a 160
il moltiplicatore cpu lo setti a 20 questo ti richiederà un pò di volt in più ma fa ninete a questa frequenza.
disabilita il turbo
metti le ram come da specifica
cpu voltage da bios setta 1.125000
dram voltage da bios setta 1.66
qpi vtt setta 1.28\1.30
prova cosi per iniziare poi si vedrà che cambiare
beh la frequenza che richiedi è di facile raggiungimento e anche di facile gestione visto che si ha quasi tutto a default o in downvolt.
partiamo dal blck lo setti a 160
il moltiplicatore cpu lo setti a 20 questo ti richiederà un pò di volt in più ma fa ninete a questa frequenza.
disabilita il turbo
metti le ram come da specifica
cpu voltage da bios setta 1.125000
dram voltage da bios setta 1.66
qpi vtt setta 1.28\1.30
prova cosi per iniziare poi si vedrà che cambiare
ok, il prima possibile provo i tuoi settaggi e ti facio sapere! ;)
Salve a tutti visto la morte prematura della mia ut ho ripiegato con questa,e devo dire che ne sono contento.
vorrei farvi una domanda non riesco a tenere neanche i cl8 1600 MhZcon delle csx 16000
e normale?
molti 8-16
200x19
Credo che anche tu sei incappato nell'ormai famoso problema di qpi sulle giga...
se non riesci a trovare la frequenza giusta di qpi a 200x19 o 200x20 è quasi sicuramente questo..
stiamo aspettando nuovi bios
mettiti l'anima in pace, io al massimo riesco a tenere 3,4 200x17
ciao
ps hai pm ;)
OOPS, :eek: confermaci con qualche test, perchè vedo in firma un C0, e pensavo che il problema riguardasse solo i D0....
Salve a tutti visto la morte prematura della mia ut ho ripiegato con questa,e devo dire che ne sono contento.
vorrei farvi una domanda non riesco a tenere neanche i cl8 1600 MhZcon delle csx 16000
e normale?
molti 8-16
200x19
ciao io ho avuto lo stesso problema e oltre i 1400 non cè stato verso di tenerle stabili nemmeno con vram e qpi assurdi, come ho preso le ocz low voltage tutto è andato da subito perfetto.
SimoneG82
28-06-2009, 16:01
Ciao a tutti
tra la UD4P e la UD5 cambia solo l'aggiunta di 2 porte sata, un doppio controller per la LAN e la "piastrona" come dissipatore? alte differenze sostanziali? bios? OC?
sono indeciso tra le 2, e se mai overcloccherò, farò cose molto blande :)
Grazie
Puoi tranquillamente stare sulla UD4P, sufficiente anche per OC di medio-alto livello, mentre la UD5 è più adatta per OC di alto livello quindi sostanzialmente inutile se ti mantieni entro certi limiti. Alcuni amici che hanno la UD4P avevano cmq portato lo step C0 a 4Ghz, solo che appunto avendo un sistema di dissipazione meno performante sarebbe meglio non tenere certe frequenze e certi voltaggi a lungo...
Tra l'altro costa di meno quindi per sistemi home è più indicata. ;)
Puoi tranquillamente stare sulla UD4P, sufficiente anche per OC di medio-alto livello, mentre la UD5 è più adatta per OC di alto livello quindi sostanzialmente inutile se ti mantieni entro certi limiti. Alcuni amici che hanno la UD4P avevano cmq portato lo step C0 a 4Ghz, solo che appunto avendo un sistema di dissipazione meno performante sarebbe meglio non tenere certe frequenze e certi voltaggi a lungo...
Tra l'altro costa di meno quindi per sistemi home è più indicata. ;)
Perfetto grazie 1000 :)
in effetti il pc lo userò sopratutto a scopi lavorativi(AutoCAD, Revit e C4D) e solo successivamente per "cazzeggio" :D
il massimo sarà portare un 920 D0 a 3,2-3,5 Ghz (cpu permettendo).
SimoneG82
28-06-2009, 17:05
Perfetto grazie 1000 :)
in effetti il pc lo userò sopratutto a scopi lavorativi(AutoCAD, Revit e C4D) e
Allora vai pure tranquillo. Io ho preso la UD5 per poter stare senza problemi a 4Ghz (faccio rendering con 3DS), ma se non si ha questa esigenza si va senza problemi: stai pur sicuro che a 3,4Ghz ci arrivano anche le cpu più "stupide"... ;)
ATI-Radeon-89
28-06-2009, 17:15
Puoi venire su skype Carmine? I PM non li leggere mai mi raccomando :fagiano:
Fine -OT- scusate
ragazzi scusate una cosa... sto cercando di impara o fare oc (con i core 2 duo era ben più semplice)...
non ho chiare 2 cose:
1) se finisco un 3dmark vantage posso ritenermi stabile o no?
2) con la mia ud5 ho impostato il bclk a 180. non ho toccato altro... sembra andare... il procio è un c0... quello che non capisco è come funziona l'xmp delle ram. ho delle normali corsair 1600 cas9. se imposto il bclk a 180, col profilo xmp attivo mi vanno a 2000 e rotti (oppure a 1400 abbassando il molti), mentre a parità di moltiplicatore se disattivo l'xmp mi dice 1600... non ho mai avuto l'xmp, cosa comporta in oc??? meglio disattivarlo?
3) con il noctua con 2 ventole, che temperatura dovrei raggiungere circa?
sto provando a leggermi tutte le prime pagine ma sembra di leggere i promessi sposi :doh:
ATI-Radeon-89
28-06-2009, 19:25
@rollo82
Ti rispondo per quanto riguarda le temperature, purtroppo nessuno saprà dirti effettivamente a quanti gradi sarai con la cpu, trooppi sono i fattori che vanno ad inficiare su di essa a partire dal case se aperto o chiuso, dall'aereazione dello stesso, dalla presenza di schede video "forni", dalla temp. ambiente (fidati che 15°C o 20°C fanno differenza e molta direi) etc etc
Un idea secondo me te la puoi fare guardando le recensioni che trovi online ma ti ripeto proprio un idea perchè poi ogni pc è storia a se.
ragazzi scusate una cosa... sto cercando di impara o fare oc (con i core 2 duo era ben più semplice)...
non ho chiare 2 cose:
1) se finisco un 3dmark vantage posso ritenermi stabile o no?
Per il discorso stabilità ti consiglio di leggere attentamente questo post dell'utente daniele.g :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27992034&postcount=5395
grazie a entrambi... però ho visto delle schermate con cpu a 4ghz e core temp a 55° con 100% load!!!! mi sembra assurdo!!!
mi son dimenticato una cosa: non c'è un qualke programma che mi fa vedere i dati della scheda madre da winzozz? a parte cpuz ovvio... qualkosa tipo l'asus pc-probe boh... l'easy tune 6 da qualke info? xkè non l'ho installato in quanto l'oc da software mi mette tristezza
GIGABYTE GA-EX58-EXTREME
Ordinata proprio oggi :)
Che dite ho fatto bene?
Monterò un core i7 920 (il piu economico, piu avanti lo sostituirò :D )
GIGABYTE GA-EX58-EXTREME
Ordinata proprio oggi :)
Che dite ho fatto bene?
Monterò un core i7 920 (il piu economico, piu avanti lo sostituirò :D )
ottima scelta
grazie a entrambi... però ho visto delle schermate con cpu a 4ghz e core temp a 55° con 100% load!!!! mi sembra assurdo!!!
mi son dimenticato una cosa: non c'è un qualke programma che mi fa vedere i dati della scheda madre da winzozz? a parte cpuz ovvio... qualkosa tipo l'asus pc-probe boh... l'easy tune 6 da qualke info? xkè non l'ho installato in quanto l'oc da software mi mette tristezza
quelle temp le ottieni con sistemi a liquido di un certo livello quando va bene.. l'i7 scalda abbastanza di norma.
per l'HW ti consiglio il solito Everest della Lavalys.. un'altro soft che personalmente vedo crescere molto bene è BlackBox:
http://blackbox.hardwaremania.com
http://f.imagehost.org/0652/sshot-4.png
LoL smoicol ormai sei il mio angelo custode informatico :D :D :D
Come case ho preso un " COOLERMASTER - Case Stacker 832 Tower Nero "
Ci si sposa bene con la mobo? :)
Chissa solo se il gioco vale la candela....
togli il forse sulle nostre x58 sara' compatibile ;)
:D
Prima di preoccuparsi della compatibilità e/o del prezzo... ci sarebbe da chiedersi: ( lol )
Gigabyte farà aggiornamenti STABILI per il nuovo processore? :D O ti dirà che per una palla o per l'altra ti tocca cambiare scheda madre?? ...magari con la Rev. 2 ?? :muro:
L'inizio del 2010 (fra laltro dove si prospetta la ripresa economica [e quindi ripartono le inchiappettate sui prezzi... :rolleyes: ]) si prospetta ricco di fuochi artificiali, senza contare anche che i futuri i5 altro non saranno che i "vecchi" CoreDuo *rimasterizzati* e piazzati per nuovi....
Insomma, povera gente che comprerà al supermercato....
Ma poveri anche noi che dovremo sperare in un buon aggiormaneto bios dei produttori... :D
Ma, tuttalpiu', SPERO che i nuovi i9 :D vadano solo un 10% in piu' dei i7 ... così mi risparmio i soldi del cambio ... visto che non ne vale la candela....
:D ma dubito... ;)
Staremo a vedere.... Mentre il software, resta indietro anni luce.... :mc: e non riesce manco a riempire un i7 al 70% .... :O
E poi? I dischi meccanici con piattelli in ceramica e a scrittura con luce 100 volte piu' rapidi del piu' rapido SSD in commercio? non lo contate??
:sofico: Anche lì nel 2010 con WesternDigital ci sarà da ridere.... Allo stesso prezzo di un Vertex....
Bello! se se...
:cincin:
LoL smoicol ormai sei il mio angelo custode informatico :D :D :D
Come case ho preso un " COOLERMASTER - Case Stacker 832 Tower Nero "
Ci si sposa bene con la mobo? :)
Chissa solo se il gioco vale la candela....
il gioco vale la candela se tutto va liscio e non ci sono intoppi e quando parlo di intoppi parlo di incompatibilità hw e\o cose\casi strani
Per adesso sembra tutto molto gestibile nei limiti che ogni hw ha, anche qui ci sono limiti e non sono ne gravi ne invalicabili, tutto sta ai tecnici gigabyte fare e migliorare di bios in bios, per un mesetto non usciva un bios valido speriamo che prossimamente qualcosa si muova.
BENVENUTO
:D
L'inizio del 2010 (fra laltro dove si prospetta la ripresa economica [e quindi ripartono le inchiappettate sui prezzi... :rolleyes: ]) si prospetta ricco di fuochi artificiali, senza contare anche che i futuri i5 altro non saranno che i "vecchi" CoreDuo *rimasterizzati* e piazzati per nuovi....
Insomma, povera gente che comprerà al supermercato....
Ma poveri anche noi che dovremo sperare in un buon aggiormaneto bios dei produttori... :D
Ma, tuttalpiu', SPERO che i nuovi i9 :D vadano solo un 10% in piu' dei i7 ... così mi risparmio i soldi del cambio ... visto che non ne vale la candela....
:D ma dubito... ;)
:eek: fumato pesante???? gli i5 NON SONO ASSOLUTAMENTE dei core 2 duo rimarchiati!!!! forse, e dico FORSE, alcuni i3 lo saranno. ma gli i5 sono dei nehalem col dual channel invece del triple..
gli i9 invece sono degli esacore a 32nm... quindi potrebbe anche essere che nella maggior parte delle applicazioni vadano UGUALI agli i7, a meno che intel non faccia dei miglioramenti in westmere oltre ai 32nm
SimoneG82
29-06-2009, 09:20
ragazzi scusate una cosa... sto cercando di impara o fare oc (con i core 2 duo era ben più semplice)...
Dici? C'erano molti più parametri da tenere sotto controllo...
non ho mai avuto l'xmp, cosa comporta in oc??? meglio disattivarlo?
XMP è una feature di Intel che dovrebbe funzionare solo su ram certificate per XMP, quelle normali rischiano di sballare i settaggi. Generalmente in OC non funziona bene, in quanto si prende moltiplicatori alti (tipo 10x) che fanno schizzare le ram oltre il loro limite. Cmq BCLK a 180 su un C0 a vcore di default è un buon livello: dovresti provare ad abbassarlo un po', se regge, sicuramente guadagni qualche cosa in freschezza. Altri parametri tutti in AUTO?
3) con il noctua con 2 ventole, che temperatura dovrei raggiungere circa?
Finché d'estate, in full load, rimani entro una temperatura di 60° max 65° stai tranquillissimo. Ma questo lo devi vedere da te, non c'è una formula matematica che può stabilirlo.
gli i9 invece sono degli esacore a 32nm... quindi potrebbe anche essere che nella maggior parte delle applicazioni vadano UGUALI agli i7, a meno che intel non faccia dei miglioramenti in westmere oltre ai 32nm
Gli i3 sono Core 2 Duo rimarchiati quasi pari pari, non dovrebbero contenere alcun nuovo processore. Gli i5 sono i Lynnfield, dual channel quad core senza HT e dual channel con HT. Il Lynnfield quad con HT farà parte degli i7 invece e sostituirà il 920, che infatti uscirà presto dal mercato. Gli i9 sono esacore da 32nm che prenderanno il posto di 950 e 975 ad inizio 2010: in base a cosa dici che saranno uguali? Ci saranno almeno 5Ghz di calcolo puro in più più altri ca. 1,6Ghz dovuti all'HT: cioè una cpu a 2,66Ghz invece di fornire ca. 14Ghz di calcolo totale ne fornirà ca. 20. Un guadagno di quasi il 50%, che nelle applicazioni in grado di sfruttare il calcolo intensivo si tradurrà in un guadagno netto piuttosto evidente... Le applicazioni home semplicemente non sono neanche in grado di sfruttare il quad core, figurarsi un 12 threads: tutto dipende da quello che si vuole fare, se non si passa su qualcosa di minimamente professionale (almeno videoediting sebbene semplice e casalingo) meglio lasciar perdere, con quello che costerà una piattaforma del genere, almeno inizialmente. ;)
Qualcuno ha avuto problemi di raid0 corrotto nell'aggiornare il bios con l'F8x?
Una volta (F7* -> F8*) mi è capitato che si corrompessero gli hd... e da allora non l'ho più provato. Il boot veloce mi intriga, ma ho paura di corrompere 1Tb di dati...
procedure sicure di aggiornamento ci sono?
paperotto81
29-06-2009, 11:02
Ragazzi, c'è qualcuno che ha usato con questa piattaforma il programmino RightMark Cpu Clock Utility per gestire il risparmio del processore?
Oppure ce n'è uno proprietario della Gigabyte?
Dici? C'erano molti più parametri da tenere sotto controllo...
XMP è una feature di Intel che dovrebbe funzionare solo su ram certificate per XMP, quelle normali rischiano di sballare i settaggi. Generalmente in OC non funziona bene, in quanto si prende moltiplicatori alti (tipo 10x) che fanno schizzare le ram oltre il loro limite. Cmq BCLK a 180 su un C0 a vcore di default è un buon livello: dovresti provare ad abbassarlo un po', se regge, sicuramente guadagni qualche cosa in freschezza. Altri parametri tutti in AUTO?
Finché d'estate, in full load, rimani entro una temperatura di 60° max 65° stai tranquillissimo. Ma questo lo devi vedere da te, non c'è una formula matematica che può stabilirlo.
Gli i3 sono Core 2 Duo rimarchiati quasi pari pari, non dovrebbero contenere alcun nuovo processore. Gli i5 sono i Lynnfield, dual channel quad core senza HT e dual channel con HT. Il Lynnfield quad con HT farà parte degli i7 invece e sostituirà il 920, che infatti uscirà presto dal mercato. Gli i9 sono esacore da 32nm che prenderanno il posto di 950 e 975 ad inizio 2010: in base a cosa dici che saranno uguali? Ci saranno almeno 5Ghz di calcolo puro in più più altri ca. 1,6Ghz dovuti all'HT: cioè una cpu a 2,66Ghz invece di fornire ca. 14Ghz di calcolo totale ne fornirà ca. 20. Un guadagno di quasi il 50%, che nelle applicazioni in grado di sfruttare il calcolo intensivo si tradurrà in un guadagno netto piuttosto evidente... Le applicazioni home semplicemente non sono neanche in grado di sfruttare il quad core, figurarsi un 12 threads: tutto dipende da quello che si vuole fare, se non si passa su qualcosa di minimamente professionale (almeno videoediting sebbene semplice e casalingo) meglio lasciar perdere, con quello che costerà una piattaforma del genere, almeno inizialmente. ;)
ifatti ho scritto che potrebbe essere che nella maggior parte delle applicazioni gli i9 esacore non portino vantaggi... mentre i7 rispetto ai core2duo portava comunque dei vantaggi in quanto nehalem è comunque più efficace di peryn...
costantine
29-06-2009, 12:36
Devo dire che mi sono trovato stupito da questa mobo.:sofico:
da ut x58 mi aspettavo di piu e da questa non mi sarei aspettato una solidita del genere ,un solo difetto v drop esagerato se no e un vero gioiello .
210x19 cl7 1t :D
con un 1,36v .....bellissima
Devo dire che mi sono trovato stupito da questa mobo.:sofico:
da ut x58 mi aspettavo di piu e da questa non mi sarei aspettato una solidita del genere ,un solo difetto v drop esagerato se no e un vero gioiello .
210x19 cl7 1t :D
con un 1,36v .....bellissima
Ciao,
quando dici 1.36v intendi da Bios o da CPUZ?
Perchè io trovo delle differenze enormi tra i 2 valori.
Che voltaggio hai dato al qpi/vtt?
Io mi sono dovuto fermare ai 190 di BCLK altrimenti dovevo dare 1.35V
Anche la mia Extreme ha un Vdrop esagerato chissà se con i nuovi BIOS...
Andrea deluxe
29-06-2009, 13:47
Qualcuno ha avuto problemi di raid0 corrotto nell'aggiornare il bios con l'F8x?
Una volta (F7* -> F8*) mi è capitato che si corrompessero gli hd... e da allora non l'ho più provato. Il boot veloce mi intriga, ma ho paura di corrompere 1Tb di dati...
procedure sicure di aggiornamento ci sono?
si fotte il raid quando aggiorni il bios con l'oc!
dovresti resettare il bios, aggiornarlo, al successivo riavvio non devi abilitare il controller raid e far arrivare il boot fino a quando non ti dice che non c'e' nessun dispositivo di boot. e poi riabiliti il controller raid.
SimoneG82
29-06-2009, 14:02
procedure sicure di aggiornamento ci sono?
Si... Staccare tutti gli hard disk, aggiornare il bios e riattaccare gli hard disk dopo averlo riconfigurato come dice Andrea: in questo modo (sebbene non esista la certezza assoluta) si dovrebbe salvaguardare il raid. Questa procedura vale per qualsiasi aggiornamento bios di qualsiasi mobo, essendo la più sicura.
mentre i7 rispetto ai core2duo portava comunque dei vantaggi in quanto nehalem è comunque più efficace di peryn...
Molto marginali quasi impercettibili direi... Disabilitando l'HT di un i7 e confrontandolo con un Core 2 Quad di uguale frequenza, le prestazioni praticamente si equivalgono ed il vantaggio dell'i7 è misurabile in +1-2%, laddove con HT attivato sfiora il +30%. Certamente il divario è superiore se si prende in considerazione Conroe, cioè il Q6600, dove magari può arrivare anche ad un >+3%.
In ogni caso vale quello che dici, e che cioè la maggior parte delle applicazioni home non sarà in grado di sfruttare un i9, in ragione che a stento sfrutta un quad (si pensi che ancora attualmente di videogiochi che sfruttano quad se ne contano pochi)...
si fotte il raid quando aggiorni il bios con l'oc!
dovresti resettare il bios, aggiornarlo, al successivo riavvio non devi abilitare il controller raid e far arrivare il boot fino a quando non ti dice che non c'e' nessun dispositivo di boot. e poi riabiliti il controller raid.
Si... Staccare tutti gli hard disk, aggiornare il bios e riattaccare gli hard disk dopo averlo riconfigurato come dice Andrea: in questo modo (sebbene non esista la certezza assoluta) si dovrebbe salvaguardare il raid. Questa procedura vale per qualsiasi aggiornamento bios di qualsiasi mobo, essendo la più sicura.
Ok, grazie ad entrambi... è che con la DFI che avevo prima (qualche mese fa, con nforce 4 e socket 939 [4200+x2]) non ho mai avuto un problema di aggiornamento, anche il tool del bios era più avanzato con possibilità di fare il rebuild (anche se non ho mai avuto la necessità) e amenicoli vari.
Quindi ricapitolando:
1) Staccare la corrente degli HD
2) Reset CMOS dal tastino posteriore della mobo
3) Flash con il nuovo bios (con l'utility del bios)
4) Reset e attesa fino al mancato avvio dell'OS (visto anche che non ci sono gli HD)
5) Reset ed ingresso nel BIOS
6) Ripristino (manuale) della precedente configurazione (OC, Raid, ecc)
7) Reset e Fine.
Tnx! Ora provo, speriamo non debba buttare tutto :p
:eek: fumato pesante????
Si penso proprio di si.... :D :D :D
Ho ciccato decisamente il numero .... :D :D :D
Per il resto quoto tutto SimoneG82
:cincin:
Salve a tutti,
da circa 2 settimane ho aggiornato il pc ed ho montato come scheda madre una EX58-UD5, con un i7 920.
Ho qualche dubbio sulle temperature; come si vede dalla foto allegata i vari programmi mi indicano temperature diverse.... Come posso sapere qual'è la temperatura giusta della CPU?
Grazie
http://img72.imageshack.us/img72/3572/temperatura4608397.jpg
Salve a tutti,
da circa 2 settimane ho aggiornato il pc ed ho montato come scheda madre una EX58-UD5, con un i7 920.
Ho qualche dubbio sulle temperature; come si vede dalla foto allegata i vari programmi mi indicano temperature diverse.... Come posso sapere qual'è la temperatura giusta della CPU?
Grazie
http://img72.imageshack.us/img72/3572/temperatura4608397.jpg
come puoi verificare tustesso andando nelle opzioni di real temp hai il Tjmax sbagliato ;)
settalo a 100° e vedrai che le temp corrisponderannno a quelle di core temp ;)
questi ultimi sono i due software più affidabili.
P.s: se fai caso anche Hw monitor mostra le temp corrette ;)
come puoi verificare tustesso andando nelle opzioni di real temp hai il Tjmax sbagliato ;)
settalo a 100° e vedrai che le temp corrisponderannno a quelle di core temp ;)
questi ultimi sono i due software più affidabili.
P.s: se fai caso anche Hw monitor mostra le temp corrette ;)
A quanto dovrei settarlo, perchè sia corretto????
A quanto dovrei settarlo, perchè sia corretto????
Che testa..... era scritto poco sotto. :sofico:
Ok Tjmax corretto.... ora Real Temp e Core Temp misurano le stesse temp....
Grazie
paperotto81
29-06-2009, 18:19
Ragazzi, c'è qualcuno che ha usato con questa piattaforma il programmino RightMark Cpu Clock Utility per gestire il risparmio del processore?
Oppure ce n'è uno proprietario della Gigabyte?
Uppettino :)
In più un'altra domanda, a breve avrò la EX58-Estreme da montare a liquido, volevo sapere, anche se raffreddata a liquido mi conviene lo stesso mettere tutto il pacco di heatpipe per il raffreddamento del chip?
Avri migliorie montando entrambi?
Che testa..... era scritto poco sotto. :sofico:
Ok Tjmax corretto.... ora Real Temp e Core Temp misurano le stesse temp....
Grazie
:asd:
figurati ;)
:asd:
figurati ;)
Adesso sono un pò altine, ma appena metto su l'ifx-14 spero migliorino.
Ci stà vero sulla ud5???
io ce l'ho su una Extreme con il dissi del Chipset installato ;)
io ce l'ho su una Extreme con il dissi del Chipset installato ;)
Ottimo, allora vado sul tranquillo.
grazie di nuovo
ATI-Radeon-89
29-06-2009, 18:51
Ragazzi mi spiegate come far funzionare il risparmio energetico? Ho provato ad attivare Enhanced Halt State (C1E) e "CPU Eist Function" ma nulla è cambiato.. il processore è overcloccato a 3.4ghz e li rimane :doh:
Mi sa che mi sfugge qualcosa :stordita:
ATI-Radeon-89
29-06-2009, 22:13
Aggiungo un altra domanda... sicuramente dipende dalla mobo visto che prima nell'altro pc tutto funzionava... ecco cosa è successo.
Prima di smontare il vecchio pc ho voluto fare un test con ATTO e similae per vedere cosa di bello mi avrebbe portato questa scheda madre... con sorpresa nei vari benchmark ho trovato come dei buchi di lettura non sono come spiegarmi... vi posto gli screen prima e dopo così vedete voi stessi...
PRIMA:
http://img233.imagevenue.com/loc404/th_13217_snap116_122_404lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=13217_snap116_122_404lo.jpg)http://img157.imagevenue.com/loc392/th_13218_snap117_122_392lo.jpg (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=13218_snap117_122_392lo.jpg)
DOPO:
http://img163.imagevenue.com/loc509/th_13204_Raid0_128k_ICH10R_122_509lo.jpg (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=13204_Raid0_128k_ICH10R_122_509lo.jpg)http://img252.imagevenue.com/loc504/th_13210_Raid0_128k_ICH10R_HDTune1_122_504lo.jpg (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=13210_Raid0_128k_ICH10R_HDTune1_122_504lo.jpg)
Vi prego aiutatemi :(
SimoneG82
30-06-2009, 09:47
Ragazzi, c'è qualcuno che ha usato con questa piattaforma il programmino RightMark Cpu Clock Utility per gestire il risparmio del processore?
Oppure ce n'è uno proprietario della Gigabyte?
Io uso tranquillamente DES, funziona bene, mentre RightMark nasce specificamente per cpu AMD e non mi sembra di aver letto che sia stata allargata la compatibilità a cpu i7, potrei sbagliare ovviamente... In ogni caso, è più comodo utilizzare profili salvati e richiamarli da ET6, anche se richiede un riavvio della macchina almeno controlli per filo e per segno tutte le impostazioni, soprattutto i voltaggi.
Ragazzi mi spiegate come far funzionare il risparmio energetico? Ho provato ad attivare Enhanced Halt State (C1E) e "CPU Eist Function" ma nulla è cambiato.. il processore è overcloccato a 3.4ghz e li rimane :doh:
Boh, a me funziona... Hai attivato anche il risparmio energetico del sistema? Non mi ricordo se c'è un'altra voce da abilitare, non ho voglia di riavviare... :ciapet:
EDIT: ho controllato sulle schermate dei bios in prima pagina, mi risulta che siano solo quelle 2 voci da attivare.... ;)
paperotto81
30-06-2009, 09:53
Io uso tranquillamente DES, funziona bene, mentre RightMark nasce specificamente per cpu AMD e non mi sembra di aver letto che sia stata allargata la compatibilità a cpu i7, potrei sbagliare ovviamente... In ogni caso, è più comodo utilizzare profili salvati e richiamarli da ET6, anche se richiede un riavvio della macchina almeno controlli per filo e per segno tutte le impostazioni, soprattutto i voltaggi.
Ok, allora proverò DES appena monto tutto, anche se la cosa di dover riavviare ogni volta non è che mi vada proprio a genio, mentre con RightMark puoi farlo in modo dinamico e molto veloce. Sulla compatibilità con i7 non lo sò, infatti è per questo che chiedevo, comunque con processori intel funziona, io ce l'ho anche sul portatile core2duo è và una meraviglia.
Vabbè, vedremo ;)
Grazie per la risposta :)
news
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
poche ore e avremo una nuova beta
paperotto81
30-06-2009, 11:46
news
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
poche ore e avremo una nuova beta
Fix: D0 Stepping, ma perchè aveva problemi con gli step D0?
Sono in atteda della EXTREME con un 920 D0 e la cosa mi preoccupa :confused:
TigerTank
30-06-2009, 12:36
news
http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=
poche ore e avremo una nuova beta
Riportato anche da Stasio:
New beta BIOS (30.06.09) for EX58 in test:
Info: AHCI ROM 1.20E
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
Fix x il D0, spero riguardi i problemi over 200 Mhz/QPI ;)
Se risolvessero anche questo, dopo il boost di avvio, la mobo sarebbe pressochè perfetta ;)
Riportato anche da Stasio:
New beta BIOS (30.06.09) for EX58 in test:
Info: AHCI ROM 1.20E
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
Fix x il D0, spero riguardi i problemi over 200 Mhz/QPI ;)
Se risolvessero anche questo, dopo il boost di avvio, la mobo sarebbe pressochè perfetta ;)
attendiamo e vediamo che succede...
Riportato anche da Stasio:
New beta BIOS (30.06.09) for EX58 in test:
Info: AHCI ROM 1.20E
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
Fix x il D0, spero riguardi i problemi over 200 Mhz/QPI ;)
Se risolvessero anche questo, dopo il boost di avvio, la mobo sarebbe pressochè perfetta ;)
cmq sono piu veloce di stasio a scovare news :)
Riportato anche da Stasio:
New beta BIOS (30.06.09) for EX58 in test:
Info: AHCI ROM 1.20E
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
Fix x il D0, spero riguardi i problemi over 200 Mhz/QPI ;)
Se risolvessero anche questo, dopo il boost di avvio, la mobo sarebbe pressochè perfetta ;)
guarda mi fa piacere leggere quanto evidenziato e ...........
che cè qualcuno che non è passato ad altre mobo ma ha creduto fedelmente a questa grande mobo che non dimentichiamo prima che le altre maturassero era la migliore e che poi i problemi di bios le han fatto perdere credibilità e poi storie di tutti i giorni........speriamo di poter dire che è perfetta.
Fix: D0 Stepping, ma perchè aveva problemi con gli step D0?
Sono in atteda della EXTREME con un 920 D0 e la cosa mi preoccupa :confused:
non devi preoccuparti, sono migliorie apportate per aumentare la compatibilità e la stabilità e aggiungo l'overclokkabilità, vedi blck over 200.
TigerTank
30-06-2009, 12:50
guarda mi fa piacere leggere quanto evidenziato e ...........
che cè qualcuno che non è passato ad altre mobo ma ha creduto fedelmente a questa grande mobo che non dimentichiamo prima che le altre maturassero era la migliore e che poi i problemi di bios le han fatto perdere credibilità e poi storie di tutti i giorni........speriamo di poter dire che è perfetta.
nel complesso in quanto a stabilità e funzioni mi sono sempre trovato molto bene, sicuramente meglio che con la Asus P5Q deluxe precedente dove il controller e-sata era uno schifo e dove ho avuto problemi con alcuni divisori ram per un bel pò di mesi prima che uscisse un bios adeguato.
nel complesso in quanto a stabilità e funzioni mi sono sempre trovato molto bene, sicuramente meglio che con la Asus P5Q deluxe precedente dove il controller e-sata era uno schifo e dove ho avuto problemi con alcuni divisori ram per un bel pò di mesi prima che uscisse un bios adeguato.
vabbè qui siamo su un altro livello. niente da togliere alla p5q dlx
doom3.it
30-06-2009, 12:56
Ragazzi mi spiegate come far funzionare il risparmio energetico? Ho provato ad attivare Enhanced Halt State (C1E) e "CPU Eist Function" ma nulla è cambiato.. il processore è overcloccato a 3.4ghz e li rimane :doh:
Mi sa che mi sfugge qualcosa :stordita:
il risparmio energia funziona soltanto con la cpu default :)
paperotto81
30-06-2009, 13:22
non devi preoccuparti, sono migliorie apportate per aumentare la compatibilità e la stabilità e aggiungo l'overclokkabilità, vedi blck over 200.
Ok perfetto ;)
Quindi al momento non si riesce a superare i 200x20 con l'i7?
Mi sembrava di aver visto qualcuno oltre i 200, mi sbaglio?
Comunque speriamo bene, voglio spremerlo per bene questo D0 :)
SimoneG82
30-06-2009, 13:46
il risparmio energia funziona soltanto con la cpu default :)
Ovviamente non è vero, altrimenti l'OC sarebbe una delle più grosse fregature dell'informatica... Il risparmio di energia modifica il moltiplicatore della cpu, variandolo da 12x in idle a 20x in full, con DES si può impostare anche 7x... Con DES per altro attivando CPU-Z mi vengono mostrati vari valori, perfino 1x, che non so da dove il programma li peschi sinceramente...
Quindi al momento non si riesce a superare i 200x20 con l'i7?
Mi sembrava di aver visto qualcuno oltre i 200, mi sbaglio?
No non sbagli, io ho fatto 211x19 per i 4Ghz, il problema è che andare oltre è estremamente difficile, già i 215 sono una chimera e la stabilità è dura da trovare, figurarsi i valori attualmente raggiungibili da altre mobo, come over 230 o i 258 della EVGA (sotto azoto con uno Xeon single core identico al 965 ma con step D0). Con lo step C0 invece questo problema non mi pare esista...
Se risolvono l'avvio lento ed il BCLK wall ci devono solo provare a dire che DFI o chi per essa è migliore di queste Giga... :sofico:
Se risolvono l'avvio lento ed il BCLK wall ci devono solo provare a dire che DFI o chi per essa è migliore di queste Giga... :sofico:
Sulla prima ti posso gia dire che e risolta sulla seconda e da vedere...x il resto xfavore non infuochiamo discussioni inutili...grazie ;)
TigerTank
30-06-2009, 14:42
C'è da dire però che la DFi costa un bel cinquantone in più della extreme e un centone rispetto alla UD5...;)
Andrea deluxe
30-06-2009, 14:51
C'è da dire però che la DFi costa un bel cinquantone in più della extreme e un centone rispetto alla UD5...;)
ed io che l'ho avuta ti posso confermare che dovrebbe costare 200€ in meno per quanto e' scomoda....
giga4ever......
inizio 2010 con una bella extreme 24 fasi non me la toglie nessuno... assieme ad un six-core
C'è da dire però che la DFi costa un bel cinquantone in più della extreme e un centone rispetto alla UD5...;)
ed io che l'ho avuta ti posso confermare che dovrebbe costare 200€ in meno per quanto e' scomoda....
giga4ever......
inizio 2010 con una bella extreme 24 fasi non me la toglie nessuno... assieme ad un six-core
boni :doh:
Ok perfetto ;)
Quindi al momento non si riesce a superare i 200x20 con l'i7?
Mi sembrava di aver visto qualcuno oltre i 200, mi sbaglio?
Comunque speriamo bene, voglio spremerlo per bene questo D0 :)
non ti preokkupare risolveranno
comunque io ho provato a 205 e regge per cui non è un limite 200
OT
X Domenico
Cpu arrivata appena posso la provo
paperotto81
30-06-2009, 15:29
non ti preokkupare risolveranno
comunque io ho provato a 205 e regge per cui non è un limite 200
Ok grazie, senti una cosa, ho visto che praticamente avremo la stessa configurazione, stessa mobo stesse ram e stessa cpu (la 920 giusto?), che sistema a liquido hai?
Hai montato anche il dissipatore passivo che stà nella scatola sul chip oltre al liquido? Che temperature hai? In daily use a che frequenza stai?
Grazie :)
OT
X Domenico
Cpu arrivata appena posso la provo
aspetto info ;)
Ok grazie, senti una cosa, ho visto che praticamente avremo la stessa configurazione, stessa mobo stesse ram e stessa cpu (la 920 giusto?), che sistema a liquido hai?
Hai montato anche il dissipatore passivo che stà nella scatola sul chip oltre al liquido? Che temperature hai? In daily use a che frequenza stai?
Grazie :)
come liquido ho un ybris,
proprio oggi mi è arrivato il d0 per cui ti faccio sapere le temperature appena lo provo,
come dissi nb uso il liquido, il dissi passivo non mi piace, perchè con la mia vga 4870x2 al posto di raffreddare finisce per scaldare l'nb,
adesso sono a 3.4ghz ma passando a d0 ti farò sapere.
paperotto81
30-06-2009, 16:33
come liquido ho un ybris,
proprio oggi mi è arrivato il d0 per cui ti faccio sapere le temperature appena lo provo,
come dissi nb uso il liquido, il dissi passivo non mi piace, perchè con la mia vga 4870x2 al posto di raffreddare finisce per scaldare l'nb,
adesso sono a 3.4ghz ma passando a d0 ti farò sapere.
Ok perfetto ;)
Solo una cosa tu dici che la vga ti andrebbe ascaldare troppo il dissipatore e di conseguenza il nb, ma non si potrebbe spostare la vga nello slot pci-ex in mezzo, quello celeste più in basso diciamo. Così facendo ce l'hai più lontana dal dissi e non dovrebbe trasferirgli calore, o pensi che anche così potrebbe influire lo stesso?
Per le temp sono curioso di vedere la differenza dal c0 al d0, magari riesci a postarci degli screen fatti adesso e poi magari quelli dopo con il d0 ;)
Mamma mia mi fremono le mani...non vedo l'ora :D maledetta smania da manettone :muro:
Ok perfetto ;)
Solo una cosa tu dici che la vga ti andrebbe ascaldare troppo il dissipatore e di conseguenza il nb, ma non si potrebbe spostare la vga nello slot pci-ex in mezzo, quello celeste più in basso diciamo. Così facendo ce l'hai più lontana dal dissi e non dovrebbe trasferirgli calore, o pensi che anche così potrebbe influire lo stesso?
Per le temp sono curioso di vedere la differenza dal c0 al d0, magari riesci a postarci degli screen fatti adesso e poi magari quelli dopo con il d0 ;)
Mamma mia mi fremono le mani...non vedo l'ora :D maledetta smania da manettone :muro:
heeeeee
appena posso posto gli screen
comunque il problema di quel dissi passivo è che la vga scaricando aria calda fuori nel posteriore va a scaldare le alette poste sopra di esso che appartengono al dissi passivo, quando avrai la mobo li capirai da solo cosa voglio dire.
paperotto81
30-06-2009, 16:58
heeeeee
appena posso posto gli screen
comunque il problema di quel dissi passivo è che la vga scaricando aria calda fuori nel posteriore va a scaldare le alette poste sopra di esso che appartengono al dissi passivo, quando avrai la mobo li capirai da solo cosa voglio dire.
Ok, penso di aver capito.
Certo è un peccato non poterlo usare, ma tu dici che nel caso si fosse potuto usare avrebbe portato vantaggi anche essendo già raffreddato a liquido, oppure non sarebbe cambiato un granchè?
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 17:42
Aggiungo un altra domanda... sicuramente dipende dalla mobo visto che prima nell'altro pc tutto funzionava... ecco cosa è successo.
Prima di smontare il vecchio pc ho voluto fare un test con ATTO e similae per vedere cosa di bello mi avrebbe portato questa scheda madre... con sorpresa nei vari benchmark ho trovato come dei buchi di lettura non sono come spiegarmi... vi posto gli screen prima e dopo così vedete voi stessi...
PRIMA:
http://img233.imagevenue.com/loc404/th_13217_snap116_122_404lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=13217_snap116_122_404lo.jpg)http://img157.imagevenue.com/loc392/th_13218_snap117_122_392lo.jpg (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=13218_snap117_122_392lo.jpg)
DOPO:
http://img163.imagevenue.com/loc509/th_13204_Raid0_128k_ICH10R_122_509lo.jpg (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=13204_Raid0_128k_ICH10R_122_509lo.jpg)http://img252.imagevenue.com/loc504/th_13210_Raid0_128k_ICH10R_HDTune1_122_504lo.jpg (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=13210_Raid0_128k_ICH10R_HDTune1_122_504lo.jpg)
Vi prego aiutatemi :(
Rimango basito dal fatto che questo problema venga così sottovalutato... :doh:
Rimango basito dal fatto che questo problema venga così sottovalutato... :doh:
Guarda.. IMHO a prima vista sembra un bug dei programmi con questa mobo.. Mi sembra troppo strana come cosa :)
doom3.it
30-06-2009, 18:33
Ovviamente non è vero, altrimenti l'OC sarebbe una delle più grosse fregature dell'informatica... Il risparmio di energia modifica il moltiplicatore della cpu, variandolo da 12x in idle a 20x in full, con DES si può impostare anche 7x... Con DES per altro attivando CPU-Z mi vengono mostrati vari valori, perfino 1x, che non so da dove il programma li peschi sinceramente...
:
Sorry pensavo parlasse del Gigabyte Energy Saver
Rimango basito dal fatto che questo problema venga così sottovalutato... :doh:
sono hd in raid? che vers di intel matrix storage usavi prima sulla vecchia conf?
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 19:05
HD in raid 0 formato da 2 Raptor 36gb 10k
Prima avevo un socket 939, tutt'altra storia questi problemi non c'erano....a parte questa parentesi... possibile che sia un problema di bios ?? Adesso sono con l'ultimo ufficiale F7...
I driver sata installati sono gli ultimi di intel matrix storage, intergrati nel cd secondo tua procedura...
ragazzi quali ram mi consigliate?
puntavo su ddr3 3x2..voglio portar i7 920 almeno a 3,6ghz.
HD in raid 0 formato da 2 Raptor 36gb 10k
Prima avevo un socket 939, tutt'altra storia questi problemi non c'erano....a parte questa parentesi... possibile che sia un problema di bios ?? Adesso sono con l'ultimo ufficiale F7...
I driver sata installati sono gli ultimi di intel matrix storage, intergrati nel cd secondo tua procedura...
prova questi
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/15251/eng/STOR_allOS_8.9.0.1023_PV.exe&DwnldId=15251&ProductID=2063&lang=eng ed attiva la cache write-back del volume...sia sul raid che sull array
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 19:12
Come faccio adesso? attacco il floppy volante alla mobo e provo sul CD senza driver ? :doh:
Può dipendere per caso dallo stripe impostato a 128k ?
Come faccio adesso? attacco il floppy volante alla mobo e provo sul CD senza driver ? :doh:
Può dipendere per caso dallo stripe impostato a 128k ?
in che senso? scarichi i programma e lo lanci e poi setti cosi , se lo striping non e da 128 nella schermata a destra te lo segna in fine riavii e poi testi il tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630201507_eeeee.jpg
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 19:18
Non ho capito se devo formattare e premere F6 all'installazione usando i driver da te linkati o cosa...
Non ho capito se devo formattare e premere F6 all'installazione usando i driver da te linkati o cosa...
ma credi che ogni volta che esce un driver nuovo x il raid qua stiamo a formattare tutto da capo ? :D
basta che scarichi l'ultima vers di intel matrix storage console ( quella che ti ho indicato nella pag precedente ) ed i driver si aggiornano per magia....fai come ti ho detto ...alla fine riavii e riprovi i test
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 19:22
Ah bho fino ad adesso ho sempre formattato.. o meglio... non ho mai avuto problemi con i driver sata e per dirti che fino ad un mese fa viaggiavo ancora con il floppy originale della ultra-d :fagiano:
Adesso provo ;)
non dimenticare di attivare la cache
ragazzi quali ram mi consigliate?
puntavo su ddr3 3x2..voglio portar i7 920 almeno a 3,6ghz.
prendi le ocz platinum 3x2 1600 cas 7 costano poco vanno benissimo e sono strautilizzate da tutti con la giga.
prendi le ocz platinum 3x2 1600 cas 7 costano poco vanno benissimo e sono strautilizzate da tutti con la giga.
le corsair dominator 1600mhz 9-9-9-24(credo) invece vanno bene?
PS: scusate l'intromissione :p
le corsair dominator 1600mhz 9-9-9-24(credo) invece vanno bene?
PS: scusate l'intromissione :p
emmm Corsair... lasciatele sconsigliare da uno che le possiede ;)
emmm Corsair... lasciatele sconsigliare da uno che le possiede ;)
anche per un niubbone come me? che vuole occare al max a 3,2 3,5Ghz? :fagiano:
insomma sono sempre meglio delle TEAM Elite 1333mhz cas 9? :D (e dato che le pago = ...)
Io le ho.. vorrei cambiarle ma tra un paio di mesi..
Avrò problemi?
Ragazzi esistono già aggiornamenti del bios?
Avrò problemi?
sì infatti interessa anche a me questo, un conto è se sono scarse in OC o cose del genere, un'altro è se danno problemi in un uso normale :)
PS: scusate l'OT
anche per un niubbone come me? che vuole occare al max a 3,2 3,5Ghz? :fagiano:
insomma sono sempre meglio delle TEAM Elite 1333mhz cas 9? :D (e dato che le pago = ...)
se vuoi delle bone ram che costano una miseria prenditi le OCZ gold 1600MHz
3Gb partono da 55€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=OCZ+DDR3+gold+1600+3gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
6Gb partono da 95€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=OCZ+DDR3+gold+1600+6gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Ragazzi perdonate l'ennesima domanda..
Le mie Ram sono queste:
Tipo: DDR3 (PC3-12800)
Capacità: 2048 MB ( 2x1024 MB )
Frequenza: 1600 MHz
Latenza: 9-9-9-24
Note: TW3X2G1600C9DHX
Descrizione dal sito:
Il modello TW3X2G1600C9DHX è certificato da Corsair con standard PC3-12800 per lavorare ad una frequenza di almeno 1600MHz con CAS Latency 9-9-9-24 con voltaggio di 1.8V.
I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi:
-CAS latency: 9.0 clock cycles
-RAS precharge: 9 cycles
-RAS-to-CAS delay: 9 cycles
-RAS active to precharge: 24 cycles
Avrò problemi con la mobo oppure sono sicuro di essere stabile?
Potete consigliarmi dei moduli di Ram stabili al 100%? (100% nel senso i migliori)
Ragazzi perdonate l'ennesima domanda..
Le mie Ram sono queste:
Tipo: DDR3 (PC3-12800)
Capacità: 2048 MB ( 2x1024 MB )
Frequenza: 1600 MHz
Latenza: 9-9-9-24
Note: TW3X2G1600C9DHX
Descrizione dal sito:
Il modello TW3X2G1600C9DHX è certificato da Corsair con standard PC3-12800 per lavorare ad una frequenza di almeno 1600MHz con CAS Latency 9-9-9-24 con voltaggio di 1.8V.
I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi:
-CAS latency: 9.0 clock cycles
-RAS precharge: 9 cycles
-RAS-to-CAS delay: 9 cycles
-RAS active to precharge: 24 cycles
Avrò problemi con la mobo oppure sono sicuro di essere stabile?
Potete consigliarmi dei moduli di Ram stabili al 100%? (100% nel senso i migliori)
per la terza volta quelle ram non sono adatte agli i7 e sono della vecchia generazione.
Problemi non ne avrai ma:
1- hanno timing veramnte pessimi
2- funzionano a quella frequenza a 1,8v e non è il massimo
3- non sfrutti il Triple Channel
Se vuoi dellle ram Buone e che funzionano bene con le giga rivolgiti verso le OCZ.
le migliori sono le Platinum 1600MHz 3 x 2Gb CL7 110€
poi ci sono le Gold 1600MHz 3 x 2Gb CL8 95€
e se vuoi spendere veramnte poco o hai un SO 32bit
ci sono le Gold 1600MHz 3 x 1Gb CL8 55€
Queste ocz sono le migliori in ASSOLUTO??
O ci sono altre migliori? (anche se costano di piu)
Queste ocz sono le migliori in ASSOLUTO??
O ci sono altre migliori? (anche se costano di piu)
dipende cosa intendi per migliori comunque ci sono le DIABLO 2000MHz che costano 300€ e alla fin dei conti danno guadagni inferriori all 1% rispetto a memorie che costano un terzo
al massimo ci sono le OCZ Platinum 1600MHz CL6, ma il gioco non vale la candela ;)
Per migliori intendo queste cose, in ordine di importanza:
1) Stabilità (no freeze e problemi vari)
2) Prestazioni
3) Stabilità in O.C.
Kingston e Corsair non propongono nulla di meglio? :D
Per migliori intendo queste cose, in ordine di importanza:
1) Stabilità (no freeze e problemi vari)
2) Prestazioni
3) Stabilità in O.C.
Kingston e Corsair non propongono nulla di meglio? :D
1) non è un problema
2) le OCZ grazie al CL basso hanno ottime prestazioni
3)non è un problema
frequenze maggiori hanno prestazioni pari alle OCZ platinum grazie ai timing che crescono.
Dai allora appena posso le prendo, se ne ordino due kit metto su 12 giga con il tripo canale.
Ne vale la pena?
Dai allora appena posso le prendo, se ne ordino due kit metto su 12 giga con il tripo canale.
Ne vale la pena?
:eek: :eek: :eek:
e cosa te ne fai :sofico:
cmq meglio solo 3 banchi 6 tranne casi straordinari servono a poco
P.s: ovviamente sei obbligato ad utilizzare Vista 64 o Seven 64 (quando esce)
pokercaffy
30-06-2009, 23:48
Dai allora appena posso le prendo, se ne ordino due kit metto su 12 giga con il tripo canale.
Ne vale la pena?
boh?6 giga già bastano e avanzano alla grandissima, sinceramente non saprei cosa fare con 12 giga di ram. Forse con i programmi per fare musica una certa utilità la si trova.
Più che altro devi prima controllare se il tuo dissi copre qualche slot per le ram altrimenti le compri e non puoi montarle. ciao
fularino
01-07-2009, 02:17
Ciao al tutti del Thread.
Come nuovo acquirente di una Ga UD5, vorrei sapere se potrei avere dei problemi con questo tipo di ram.
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7.
Per il mio utilizzo videoludico senza un OC esagerato, sarebbe più che sufficiente stare stabile dai 3.2 ghz ai 3.6 con un 920 D0 e con buone temperature d'utilizzo, come dissipazione userò un Thermalright extreme.
Accetto anche consigli per bios e gestione di esso, non ho mai fatto OC :help: con gli I7 ed ho visto che è diverso dai dualcore da cui provengo.
Grazie.
Andrea deluxe
01-07-2009, 07:31
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3880018&postcount=3030
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3880018&postcount=3030
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
ma sono ufficiali?
Andrea deluxe
01-07-2009, 08:19
ma sono ufficiali?
sono beta, ma provengono cmq da giga
Bios : 1.07.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F7 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f7.exe
GA-EX58-Extreme - F8e:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F8e.zip
GA-EX58-UD5 - F7 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f7.exe
GA-EX58-UD5 - F8c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F8c.zip
GA-EX58-UD4 - F5 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f5.exe
GA-EX58-UD4 - F6b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6b.zip
GA-EX58-UD4P - F8 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f8.exe
GA-EX58-UD4P - F9b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.F9b.zip
GA-EX58-UD3R - F6 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f6.exe
GA-EX58-UD3R - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7b.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F4 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f4.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5a :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5a.zip
GA-EX58-DS4 - F6 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f6c.exe
GA-EX58-DS4 - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F7b.zip
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
__________________
sono beta, ma provengono cmq da giga
si ok anche se son beta frega poco, basta che siano giga ;)
grazie mille!!
E' disponibile qualche changelog, ad esempio per l' F7b? :)
E' disponibile qualche changelog, ad esempio per l' F7b? :)
le novita' su tutti i bios dovrebbero essere :
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
le novita' su tutti i bios dovrebbero essere :
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
Thanks ;)
Quell'AHCI ROM 1.20E dovrebbe far sperare su una riduzione dei tempi di boot nel caso si usino drive in AHCI. Speriamo :fagiano:
le novita' su tutti i bios dovrebbero essere :
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
domandina stupida... in modalità raid invece?
domandina stupida... in modalità raid invece?
in modalita' raid l'AHCI e sempre attivo
P.s mi sa che nella vers del bios GA-EX58-UD5 - F8c i dirver AHCI ROM 1.20E ancora non sono presenti...dovrebbere contenere :
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
a differenze del GA-EX58-Extreme - F8e
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
provate e fatemi sapere...
in modalita' raid l'AHCI e sempre attivo
P.s mi sa che nella vers del bios GA-EX58-UD5 - F8c i dirver AHCI ROM 1.20E ancora non sono presenti...dovrebbere contenere :
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
a differenze del GA-EX58-Extreme - F8e
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
provate e fatemi sapere...
allora è così... nel bios f8c per la ud5 l'ahci 1.20 ancora non c'è :cry: :cry:
allora è così... nel bios f8c per la ud5 l'ahci 1.20 ancora non c'è :cry: :cry:
se qualcuno ha una extreme puo controllare ?
cmq tra poche ore uscira anche x la ud5 AHCI ROM 1.20E x ora solo la risoluzione dei bug
frusciante85
01-07-2009, 10:31
Bios : 1.07.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F7 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f7.exe
GA-EX58-Extreme - F8e:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F8e.zip
GA-EX58-UD5 - F7 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f7.exe
GA-EX58-UD5 - F8c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F8c.zip
GA-EX58-UD4 - F5 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f5.exe
GA-EX58-UD4 - F6b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6b.zip
GA-EX58-UD4P - F8 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f8.exe
GA-EX58-UD4P - F9b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.F9b.zip
GA-EX58-UD3R - F6 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f6.exe
GA-EX58-UD3R - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7b.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F4 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f4.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5a :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5a.zip
GA-EX58-DS4 - F6 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f6c.exe
GA-EX58-DS4 - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F7b.zip
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
__________________
cia ragazzi qualcuno è riuscito ad aprire il file per il bios della ud5??io ho provato con rar e zip ma niente ,penso che sia danneggiato,se qualcuno di voi c'è riuscito me lo può passare gentilmente?? grazie!!
cia ragazzi qualcuno è riuscito ad aprire il file per il bios della ud5??io ho provato con rar e zip ma niente ,penso che sia danneggiato,se qualcuno di voi c'è riuscito me lo può passare gentilmente?? grazie!!
a me si apre...
seno' prendilo da qui : http://www.megaupload.com/?d=ZA0692SB
frusciante85
01-07-2009, 10:36
a me si apre...
seno' prendilo da qui : http://www.megaupload.com/?d=ZA0692SB
ah si?? ma usi win rar?? sei si che versione hai??io ho pure provato su 2 pc diversi mi dice che è danneggiato..
cmq grazie ho risolto con il tuo link
ah si?? ma usi win rar?? sei si che versione hai??io ho pure provato su 2 pc diversi mi dice che è danneggiato..
winrar 3.70 e settato anche x aprire i file .zip
Bios : 1.07.09
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F7 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f7.exe
GA-EX58-Extreme - F8e:http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ex.F8e.zip
GA-EX58-UD5 - F7 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f7.exe
GA-EX58-UD5 - F8c: http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F8c.zip
GA-EX58-UD4 - F5 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f5.exe
GA-EX58-UD4 - F6b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6b.zip
GA-EX58-UD4P - F8 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f8.exe
GA-EX58-UD4P - F9b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.F9b.zip
GA-EX58-UD3R - F6 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f6.exe
GA-EX58-UD3R - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.F7b.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F4 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f4.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F5a :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5a.zip
GA-EX58-DS4 - F6 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f6c.exe
GA-EX58-DS4 - F7b :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58DS4.F7b.zip
Info: AHCI ROM 1.20E
Info: DDR3 compatibility and memory performance
Fix: Stepping D0
Fix: X.M.P. with fan control
__________________
FINALMENTE!!!
scusate :stordita:
appena torno a casa lo provo...
ahh, che bel changelog!:D
non se ne poteva più..c'è qualcuno che li ha provati e mi preconferma che hanno risolto i problm sulle platinum?
grazie
frusciante85
01-07-2009, 11:23
se qualcuno ha una extreme puo controllare ?
cmq tra poche ore uscira anche x la ud5 AHCI ROM 1.20E x ora solo la risoluzione dei bug
per fortuna!stavo già per dirvi che nella ud5 non c'era nessun incremento..spero che arrivino subito!
frusciante85
01-07-2009, 14:06
ma f8e per ud5 liscia esce oggi??
Nessuno sa se l'f8e e' = all' F8x peggio o meglio?
grazie
m_w returns
01-07-2009, 16:24
Nessuno sa se l'f8e e' = all' F8x peggio o meglio?
grazie
sono indeciso anch'io....
TigerTank
01-07-2009, 17:04
Datemi 10 minuti che lo piazzo e vi faccio sapere se si mantiene il boost o meno.
una buona ed una cattiva notizia ....da dove inizio? :)
vabbe prima la buona....
GA-EX58-Extreme - F8e ha eliminato il bug del qpi cioe la mobo parte anche con qpi : 1.36v
cattiva notizia : non ha AHCI ROM 1.20E
p.s sono tornato al f8x :)
TigerTank
01-07-2009, 17:09
una buona ed una cattiva notizia ....da dove inizio? :)
vabbe prima la buona....
GA-EX58-Extreme - F8e ha eliminato il bug del qpi cioe la mobo parte anche con qpi : 1.36v
cattiva notizia : non ha AHCI ROM 1.20E
p.s sono tornato al f8x :)
azz....
TigerTank
01-07-2009, 18:04
Ho messo l'F8C, il boost di avvio è uguale a quello dell'F8x e non vorrei sbagliarmi(non ricordo se fosse già presente prima) ma mi pare abbiano aggiunto l'opzione AUTO al C3/C6/C7 state.
frusciante85
01-07-2009, 18:06
una buona ed una cattiva notizia ....da dove inizio? :)
vabbe prima la buona....
GA-EX58-Extreme - F8e ha eliminato il bug del qpi cioe la mobo parte anche con qpi : 1.36v
cattiva notizia : non ha AHCI ROM 1.20E
p.s sono tornato al f8x :)
quindi non ci sarà neanche per ud5?? ma l f8x x ud5 c'è??
quindi non ci sarà neanche per ud5?? ma l f8x x ud5 c'è??
L'F8x ha IsRC1.20E, ho provato a mettere f8e,ma non mi parte il PC con la stessa config. dell' f8x, quindi ho rimesso l'f8x
:D
frusciante85
01-07-2009, 19:48
L'F8x ha IsRC1.20E, ho provato a mettere f8e,ma non mi parte il PC con la stessa config. dell' f8x, quindi ho rimesso l'f8x
:D
ho capito ma l'f8x x ud5 liscia non c'è?
fularino
01-07-2009, 20:06
Mamma che confusione di bios. :doh:
Ogni quanto tempo ne esce uno nuovo?
Scusate l'ignoranza, non so se è la sezione giusta, ho appena montato il mio nuovo pc, ho una ga-ex58-ud4p appena accendo inizia a suonare con tutte le luci accese, e nn appare niente nello schermo. Sapreste aiutarmi?
Buonasera a tutti................
Bios Mod x xtreme and UD5 AHCI ROM 1.20E
http://www.megaupload.com/?d=NJ6PSEIQ F8E Xtreme
http://www.megaupload.com/?d=N24XDD5O F8C UD5
Ciao a tutti.
P.S. Non mi assumo nessuna responsabilità x eventuali danni o malfunzionamenti essendo bios MODDATI......!!!!
Buonasera a tutti................
Bios Mod x xtreme and UD5 AHCI ROM 1.20E
http://www.megaupload.com/?d=NJ6PSEIQ F8E Xtreme
http://www.megaupload.com/?d=N24XDD5O F8C UD5
Ciao a tutti.
P.S. Non mi assumo nessuna responsabilità x eventuali danni o malfunzionamenti essendo bios MODDATI......!!!!
grande
Andrea deluxe
02-07-2009, 00:12
edit
Buonasera a tutti................
Bios Mod x xtreme and UD5 AHCI ROM 1.20E
http://www.megaupload.com/?d=NJ6PSEIQ F8E Xtreme
http://www.megaupload.com/?d=N24XDD5O F8C UD5
Ciao a tutti.
P.S. Non mi assumo nessuna responsabilità x eventuali danni o malfunzionamenti essendo bios MODDATI......!!!!
sono questi : http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3880895&postcount=3037 ??
se sono loro funz alla grande nessun problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.