PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

Andren83
09-02-2010, 14:15
hihihi a me tanto schifo non fa, anzi lo trovo utilissimo per affinare i settings senza sbatti di riavviare sempre .. :)

cmq l'hai provato per vedere se ti da le temps?

Provato anche ET6 e come HW monitor fa veramente cagare ci sono due temp messe in croce davi quindi sicuramente per monitorare temp è da buttare nel cesso :asd:

tornado al discorso 6 core....la intel forse buttera' fuori un 4 core bloccando 2 core a prezzi minori rispetto al fratello magg....e che saranno sbloccabili via bios a 6 core;)



attendo risvolti in merito ;)

Questa notizia è moltooooooooooooooooooooo interessante... :D

frusciante85
09-02-2010, 14:15
tornado al discorso 6 core....la intel forse buttera' fuori un 4 core bloccando 2 core a prezzi minori rispetto al fratello magg....e che saranno sbloccabili via bios a 6 core;)



attendo risvolti in merito ;)

se fosse cosi chi prende senza saperlo il 6 core si mangia le mani..:D

On3sgh3p
09-02-2010, 14:16
tornado al discorso 6 core....la intel forse buttera' fuori un 4 core bloccando 2 core a prezzi minori rispetto al fratello magg....e che saranno sbloccabili via bios a 6 core;)



attendo risvolti in merito ;)
Anche io avevo sentito lo stesso, anche se nn ci metterei le mani sul fuoco per lo sblocco eventuale degli altri 2 cores..
No ma ora per curiosità lo provo e vedo... :)

ecco bravo :)

sirioo
09-02-2010, 14:19
Provato anche ET6 e come HW monitor fa veramente cagare ci sono due temp messe in croce davi quindi sicuramente per monitorare temp è da buttare nel cesso :asd:



Questa notizia è moltooooooooooooooooooooo interessante... :D

se fosse cosi chi prende senza saperlo il 6 core si mangia le mani..:D

Anche io avevo sentito lo stesso, anche se nn ci metterei le mani sul fuoco per lo sblocco eventuale degli altri 2 cores..


ecco bravo :)

vi dico solamente che e una voce che mi arriva da una fonte molto vicina alla intel ;)


tutto cio parte dal fatto che amd gia in passato ha dato buoni risultati in questo senso....e che poi tra poco anche lei buttera fuori 6 core a prezzi minori senza cambiare socket...

sicuramente questi 4 core usciranno dopo i 6 core...ma io ci spero ;)

frusciante85
09-02-2010, 14:22
vi dico solamente che e una voce che mi arriva d auna fonte molto vicina alla intel ;)


tutto cio parte dal fatto che amd gia in passato ha dato buoni risultati in questo senso....e che poi tra poco anche lei buttera fuori 6 core a prezzi minori senza cambiare socket...

hai per caso anche qualche contatto diretto con dio?? se si fammi sapere che volevo chiedere 2 info.:)

sirioo
09-02-2010, 14:23
hai per caso anche qualche contatto diretto con dio?? se si fammi sapere che volevo chiedere 2 info.:)

x i miracoli siamo ancora in work in progress ;)

frusciante85
09-02-2010, 14:25
x i miracoli siamo ancora in work in progress ;)

peccato!:D

On3sgh3p
09-02-2010, 14:28
vi dico solamente che e una voce che mi arriva da una fonte molto vicina alla intel ;)


tutto cio parte dal fatto che amd gia in passato ha dato buoni risultati in questo senso....e che poi tra poco anche lei buttera fuori 6 core a prezzi minori senza cambiare socket...

sicuramente questi 4 core usciranno dopo i 6 core...ma io ci spero ;)
ci spero anche io :)
x i miracoli siamo ancora in work in progress ;)
:eek: :eek:

sirioo
09-02-2010, 14:29
x ora mi tengo stretto il mio 8 core che mi da' tante soddisfazzioni :fagiano:

On3sgh3p
09-02-2010, 14:31
x ora mi tengo stretto il mio 8 core che mi da' tante soddisfazzioni :fagiano:

ecco bravo.. io spero che per la prossima settimana possa nuovamente postare screen con un altro 920 :)

sirioo
09-02-2010, 14:36
ecco bravo.. io spero che per la prossima settimana possa nuovamente postare screen con un altro 920 :)

mi spiace che stamattina devo lavorare seno vi facevo vedere un bel 4ghz con belle temp ;)



cmq x la cronaca....il nuovo f10 da solo con il dinamic settato sempre a +00000 e passato in full da 1.020 a 1.008 ...non male direi ;)

On3sgh3p
09-02-2010, 14:38
mi spiace che stamattina devo lavorare seno vi facevo vedere un bel 4ghz con belle temp ;)



cmq x la cronaca....il nuovo f10 da solo con il dinamic settato sempre a +00000 e passato in full da 1.020 a 1.008 ...non male direi ;)

bene dai.. speriamo che anche il nuovo F4 della Ud7 lavori bene :)

LoGi
09-02-2010, 17:51
:D Cia dai, ti faccio compagnia Sirioo... :D
Provato oggi il 200 blk per la prima volta... Mi son rotto le balls di vedere la frequenza 3,61 a 190 di blk... :D
E sorprendentemente col bios F9p della mia UD5 liscia, tutto sommato non mi ha nemmeno richiesto troppo vattaggio:

IDLE: (tutti gli stati del risparmio attivi) No EIST.
http://uptiki.com/images/uos8f1k0wbneh9d24dj.gif

Full:

http://uptiki.com/images/i9kw2nlsi36hiwqieyl.gif

A dir la verità, pensavo DECISAMENTE peggio... invece... :P
Bon, e adesso corro a giocare a MASS EFFECT !!
:sofico:

Ciao belli !
:cincin:

sirioo
09-02-2010, 17:57
:D Cia dai, ti faccio compagnia Sirioo... :D
Provato oggi il 200 blk per la prima volta... Mi son rotto le balls di vedere la frequenza 3,61 a 190 di blk... :D
E sorprendentemente col bios F9p della mia UD5 liscia, tutto sommato non mi ha nemmeno richiesto troppo vattaggio:


A dir la verità, pensavo DECISAMENTE peggio... invece... :P
Bon, e adesso corro a giocare a MASS EFFECT !!
:sofico:

Ciao belli !
:cincin:

metti f10 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f10.exe

lavora sul dinamic che scenderai ancora ;)


Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )


lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo (o scendendo) di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da + 0.50000V........se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop

LoGi
09-02-2010, 18:00
Se .... ma la mia è la UD5 mod EXtreme... :D
C'è il 10 anche per la extreme?
:cincin:

sirioo
09-02-2010, 18:03
Se .... ma la mia è la UD5 mod EXtreme... :D
C'è il 10 anche per la extreme?
:cincin:

http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f10.exe



domani agg la 1° pag ;)

LoGi
09-02-2010, 18:34
Ho provato ad abilitare l'EIST...
Ma a parte il fatto che me lo mette a 12X, sul voltaggio cambia nulla... :P

http://uptiki.com/images/7jmrs6r75rt374fpszf.gif

Meglio senza: sempre pronto e reattivo.
:D

Rez
09-02-2010, 22:49
ho riempito la mobo... :fagiano:

Andrea deluxe
10-02-2010, 06:48
ho riempito la mobo... :fagiano:

acqua?

sirioo
10-02-2010, 09:17
agg la prima pag


Bios : 10.02.10


GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS


GA-EX58A-UD7 - F4 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f4.exe
GA-EX58A-UD7 - F3m: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7.F3m.zip

GA-EX58-Extreme - F10 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f10.exe
GA-EX58-Extreme - F9v:http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58EX.F9v.zip

GA-EX58A-UD5 - F3 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f3.exe
GA-EX58A-UD5 - F2D : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f2d.exe

GA-EX58-UD5 - F10 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f10.exe
GA-EX58-UD5 - F9t: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.F9t.zip

GA-EX58-UD4 - F8 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f8.exe
GA-EX58-UD4 - F7o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip

GA-EX58-UD4P - F11 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f11.exe
GA-EX58-UD4P - F10o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4P.F10o.zip

GA-EX58A-UD3R - F3 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f3.exe
GA-EX58A-UD3R - F2c :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD3R.zip

GA-EX58-UD3R - F8 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8.exe
GA-EX58-UD3R - F8n : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm

GA-EX58-UD3R (1.6) - FG :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_fg.exe
GA-EX58-UD3R (1.6) - FF4 :http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD3R.FF4.zip

GA-EX58-UD3R-SLI - F7 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f7.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip

GA-EX58-DS4 - F9 : http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f9.exe
GA-EX58-DS4 - F8m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip

__________________




scusate il ritardo :fagiano:

Andren83
10-02-2010, 09:20
agg la prima pag

scusate il ritardo :fagiano:


Sirioo mi hai fatto prendere un colpo.... :doh: pensavo che fosse già uscito il bios F5 per la UD7 quando ho visto di sfuggita che hai postato questa lista di bios :D

Meno male sono gli stessi che aveva già postato Andrea :asd:

sirioo
10-02-2010, 09:23
Sirioo mi hai fatto prendere un colpo.... :doh: pensavo che fosse già uscito il bios F5 per la UD7 quando ho visto di sfuggita che hai postato questa lista di bios :D

Meno male sono gli stessi che aveva già postato Andrea :asd:

si si sono loro ....x motivi lavorativi non avevo mai tempo x agg la pag ;(

fcr756
10-02-2010, 09:49
...
...
;(

:D

Rez
10-02-2010, 11:11
acqua?

no componenti haha :D

SilentDoom
10-02-2010, 13:15
Visto che sto progettando una prossimo cambio di piattaforma mi iscrivo a questo thread..
Sarei intenzionato a passare ad un i7 920 (ram ancora da decidere) e, anche visti gli ottimi risultati che ho avuto con la gigabyte in firma, avrei intenzione di restare con mammaa gigabyte anche su piattaforma 1366 :D

sirioo
10-02-2010, 13:38
Visto che sto progettando una prossimo cambio di piattaforma mi iscrivo a questo thread..
Sarei intenzionato a passare ad un i7 920 (ram ancora da decidere) e, anche visti gli ottimi risultati che ho avuto con la gigabyte in firma, avrei intenzione di restare con mammaa gigabyte anche su piattaforma 1366 :D

e bene fai :)

Andrea deluxe
10-02-2010, 13:44
o ma vi rendete conto che le ram che ho preso l'estate scorsa a 108€ sono arrivate in media a 160€..........


assurdo....

non si trovano neanche piu' i kit estremi......

sirioo
10-02-2010, 13:47
o ma vi rendete conto che le ram che ho preso l'estate scorsa a 108€ sono arrivate in media a 160€..........


assurdo....

non si trovano neanche piu' i kit estremi......



ki sa' che ram sono ?..



:Prrr:
:Prrr: :Prrr:
:Prrr: :ciapet: :Prrr:
:Prrr: :Prrr:
:Prrr:

Andrea deluxe
10-02-2010, 13:51
ki sa' che ram sono ?..



:Prrr:
:Prrr: :Prrr:
:Prrr: :ciapet: :Prrr:
:Prrr: :Prrr:
:Prrr:

e no....


non ho piu' le ocz.....:D


sono le dominator.... 1600 8 8 8 24.....:D

sirioo
10-02-2010, 13:51
e no....


non ho piu' le ocz.....:D


sono le dominator.... 1600 8 8 8 24.....:D

mamma che pacco di ram :Prrr:


cmq con l'ultimo bios da quanto ho capito ce quasi il 100% di compatibilita' con qualsiasi marca di ram....per il prossimo giro vorrei prendere delle 1866 cas7...ma questo quando passero' a x68

Andrea deluxe
10-02-2010, 13:55
mamma che pacco di ram :Prrr:


cmq con l'ultimo bios da quanto ho capito ce quasi il 100% di compatibilita' con qualsiasi marca di ram....per il prossimo giro vorrei prendere delle 1866 cas7...ma questo quando passero' a x68

a me era passata la scimmia di prendere le perfect storm 2133mhz....

be le avevo trovate a 225€....

ho detto: mo aspetto che calano....

ed invece?

sono sparite dal commercio....

idem per le trident 2000..... sparite!!!

ps: non sono pacche....:ciapet:

sirioo
10-02-2010, 13:57
a me era passata la scimmia di prendere le perfect storm 2133mhz....

be le avevo trovate a 225€....

ho detto: mo aspetto che calano....

ed invece?

sono sparite dal commercio....

idem per le trident 2000..... sparite!!!

ma x ora vanno piu che bene le ocz 1600 cas7....quando cambio mobo con un daily da 230 bclk in su se ne riparla...

Andrea deluxe
10-02-2010, 13:59
ma x ora vanno piu che bene le ocz 1600 cas7....quando cambio mobo con un daily da 230 bclk in su se ne riparla...

:O

sacrosanto..


mo bisogna consumare sto x58 e annessi.....

voglio trovare roba bruciacchiata dallo stress nel mio case quando passero' a x68 ed esacore....:D

sirioo
10-02-2010, 14:01
:O

sacrosanto..


mo bisogna consumare sto x58 e annessi.....

voglio trovare roba bruciacchiata dallo stress nel mio case quando passero' a x68 ed esacore....:D

:D ...ci tengo troppo x rovinarla..pure xche sta mio nipote come un avvoltoio che non aspetta altro....gia in passato gli ho regalato x48T+q9450+4gb ocz a 1800 mhz...:)

Andrea deluxe
10-02-2010, 14:03
:D ...ci tengo troppo x rovinarla..pure xche sta mio nipote come un avvoltoio che non aspetta altro....gia in passato gli ho regalato x48T+q9450+4gb ocz a 1800 mhz...:)



fallo sudare prima di dargli tutto so popo' di roba....:D

sirioo
10-02-2010, 14:26
fallo sudare prima di dargli tutto so popo' di roba....:D

mi sa' che deve attendere ancora x qualche mese....avrei voluto io uno zio con la scimmia informatica :muro:

SilentDoom
10-02-2010, 15:12
e bene fai :)

Se faccio bene sarete proprio voi a dirmelo, considerando per ora non ho nemmeno guardato altre mobo.. :D
Considerando la fascia prezzo e le performance in oc di alcuni utenti sarei orientato sulla ud5.. Chiaramente si accettano consigli..

Andrea deluxe
10-02-2010, 15:24
Se faccio bene sarete proprio voi a dirmelo, considerando per ora non ho nemmeno guardato altre mobo.. :D
Considerando la fascia prezzo e le performance in oc di alcuni utenti sarei orientato sulla ud5.. Chiaramente si accettano consigli..

la differenza di prezzo tra ud5 e ud7 e' di circa 60€


la ud5 la trovi a 200€

Andren83
10-02-2010, 15:28
mi sa' che deve attendere ancora x qualche mese....avrei voluto io uno zio con la scimmia informatica :muro:

Vuoi un altro nipote sirioo???? mi offro volentieri... :angel:

sirioo
10-02-2010, 15:39
Vuoi un altro nipote sirioo???? mi offro volentieri... :angel:

me ne basta uno...:muro: :muro:

orso73
10-02-2010, 16:04
e no....


non ho piu' le ocz.....:D


sono le dominator.... 1600 8 8 8 24.....:D

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :

SilentDoom
10-02-2010, 16:21
la differenza di prezzo tra ud5 e ud7 e' di circa 60€


la ud5 la trovi a 200€

Infatti la ud5 mi sembra un buon compromesso, spero non ci siano sostanziali differenze con la ud7.. Anche perchè oggettivamente non vorrei superare la soglia dei 200 € per la mobo!

Andrea deluxe
10-02-2010, 16:47
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :

perche' piangi?

orso73
10-02-2010, 16:55
perche' piangi?

perche' io ho realmente le dominator 8-8-8-24-1

e sarà il c0 o le ram non riesco ha fare OC più di tanto:cry:

orso73
10-02-2010, 17:04
Per la cronaca ho provato a fare un RAID 10 (0+1) con 6 dischi su raid intel ma non funziona......max 4
:)

Andrea deluxe
10-02-2010, 19:02
perche' io ho realmente le dominator 8-8-8-24-1

e sarà il c0 o le ram non riesco ha fare OC più di tanto:cry:

le mie dominator vanno a 1600 8 8 8 24 2t con 1.55v

sickofitall
10-02-2010, 19:58
Ho flashato il bios F4, ma sul secondo chip resta sempre l'F2?

molochgrifone
10-02-2010, 20:40
Ciao a tutti!

Voglio passare a i7, e pensavo di prendere una gigabyte :)

Che mi dite della UD7 e/o della EXTREME? :mc:

orso73
10-02-2010, 20:58
le mie dominator vanno a 1600 8 8 8 24 2t con 1.55v

le mie arrivano anche a 7-8-8-21-1 con 1.66 ma 1.34 di qpi:(

Rez
10-02-2010, 21:07
Ciao a tutti!

Voglio passare a i7, e pensavo di prendere una gigabyte :)

Che mi dite della UD7 e/o della EXTREME? :mc:

:asd:

guarda 2 pagine prima e vedi i numeri di alcuni utenti con la UD7 :D

Andren83
10-02-2010, 21:25
:asd:

guarda 2 pagine prima e vedi i numeri di alcuni utenti con la UD7 :D

Si ma se guarda i tuoi poi si spaventa Rez... :ciapet:

Ciao a tutti!

Voglio passare a i7, e pensavo di prendere una gigabyte :)

Che mi dite della UD7 e/o della EXTREME? :mc:

Ecco il moloch... la tua fama ti precede :D

Benvenuto e sarò di parte ma sapendo sei uno smanettone ti consiglio UD7 di sicuro :asd:

molochgrifone
10-02-2010, 21:28
:asd:

guarda 2 pagine prima e vedi i numeri di alcuni utenti con la UD7 :D

Si ma se guarda i tuoi poi si spaventa Rez... :ciapet:



Ecco il moloch... la tua fama ti precede :D

Benvenuto e sarò di parte ma sapendo sei uno smanettone ti consiglio UD7 di sicuro :asd:

@ Rez: guardo, ty ;)

@ Andren83: sicuro di non sbagliarti con un altro utente? Nel caso la mia fama non è meritata!

Ok, già la UD7 mi attizzava di più, a questo punto direi che ho scelto la mobo :D

Ora devo solo scegliere le ram (sulla CPU non ho dubbi), che mi dite? Io di i7 non so niente, convien puntare su ram 1600 mhz o 2000 mhz? Perché nel range intorno ai 200 € ho visto su memoryc alcune cosine che parrebbero interessanti :help:

Andren83
10-02-2010, 21:50
@ Andren83: sicuro di non sbagliarti con un altro utente? Nel caso la mia fama non è meritata!

Ok, già la UD7 mi attizzava di più, a questo punto direi che ho scelto la mobo :D

Ora devo solo scegliere le ram (sulla CPU non ho dubbi), che mi dite? Io di i7 non so niente, convien puntare su ram 1600 mhz o 2000 mhz? Perché nel range intorno ai 200 € ho visto su memoryc alcune cosine che parrebbero interessanti :help:

Penso proprio di no visto che ho dei ricordi di te e un thread riguardante una certa Maximus II Formula... sbaglio??? :Perfido:

Cmq per le ram non sono un esperto... io ho preso delle dominator cas7 da 1600mhz... quello che ti posso dire io e di non scendere sotto 1600mhz come frequenza per le ram ;) per il resto lascio ad altri i suggerimenti su che ram consigliarti :)

Rez
10-02-2010, 21:51
Si ma se guarda i tuoi poi si spaventa Rez... :ciapet:
:

manco avessi fatto un miracolo....

e cmq son cose alla portata di tutti
:)

Andren83
10-02-2010, 21:53
manco avessi fatto un miracolo....

e cmq son cose alla portata di tutti
:)

Evviva la modestia!!!!! Alla fine i risultati della tua cpu non mi sembrano proprio alla portata di tutti.... :Prrr:

Se cmq tu li reputi normali... mi spieghi com'è che c'è la coda che vuole la tua cpu??? :fiufiu: :D

molochgrifone
10-02-2010, 21:58
Penso proprio di no visto che ho dei ricordi di te e un thread riguardante una certa Maximus II Formula... sbaglio??? :Perfido:

Cmq per le ram non sono un esperto... io ho preso delle dominator cas7 da 1600mhz... quello che ti posso dire io e di non scendere sotto 1600mhz come frequenza per le ram ;) per il resto lascio ad altri i suggerimenti su che ram consigliarti :)

Eh eh beh dai non ho fatto niente di che! :)

Ora cercherò di studiare un po' la prima pagina di questo thread che ho visto riporta parecchie info sull'OC, poi aspetto il cebit e finito quello procedo all'acquisto :D

ais001
10-02-2010, 22:07
lui cerca la A
... informo tutti che su tcc hanno disponibile la "Gigabyte GA-X58A-UD5 (rev. 1.0) U3S6" a 208,25€.... era scritto "quantità: 5" stamattina ed ora sono già a "quantità: 1" :D

... fine mese la ordino e speriamo che sia la volta buona che riesco a finirmi sto maledetto computer :asd:

Andren83
10-02-2010, 22:12
Eh eh beh dai non ho fatto niente di che! :)

Ora cercherò di studiare un po' la prima pagina di questo thread che ho visto riporta parecchie info sull'OC, poi aspetto il cebit e finito quello procedo all'acquisto :D

Vedi che non mi sbagliavo... ;)

Cmq Sirioo ha fatto veramente un lavoro fenomenale in prima pagina quindi è solo un vantaggio leggersela per bene... :D

... informo tutti che su tcc hanno disponibile la "Gigabyte GA-X58A-UD5 (rev. 1.0) U3S6" a 208,25€.... era scritto "quantità: 5" stamattina ed ora sono già a "quantità: 1" :D

... fine mese la ordino e speriamo che sia la volta buona che riesco a finirmi sto maledetto computer :asd:

Ais001 ma tu sei il santo protettore degli alimentatori che mi dispensava saggi consigli vero??? :D

Stasera compaiono mille persone che ricordo con piacere.... bene bene nuovi smanettoni da integrare nel thread :asd: ;)

PS: cmq comincio a preoccuparmi che mi ricordo più gli utenti conosciuti qui sul forum che gli impegni che prendo periodicamente con la mia fidanzata ahahahahahahahahah :doh:

len
10-02-2010, 22:20
... informo tutti che su tcc hanno disponibile la "Gigabyte GA-X58A-UD5 (rev. 1.0) U3S6" a 208,25€.... era scritto "quantità: 5" stamattina ed ora sono già a "quantità: 1" :D

... fine mese la ordino e speriamo che sia la volta buona che riesco a finirmi sto maledetto computer :asd:

Ma la x58a-ud5 che tu sappia avrà le stesse limitazioni che ha la p55a?

Ho letto che per usare al max usb 3 e sata 3 su la p55a, oltre a rinunciare allo sli/crossfire, lo slot della scheda video scende da 16x a 8x :(

Un'altro cosa che non ho capito è se è possibile fare un RAID 0 di due HD sata 3 sulle mobo x58a. Tu ne sai qualcosa?

Sono indeciso se aspettare X68 o prendere una UD5 normale e poi in un secondo momento aggiungere magari una scheda di espansione se ne avessi bisogno, anche se devo dire che se la x58a-UD5 a quel prezzo la prenderei di sicuro se non avessi i dubbi sulle limitazioni.

ais001
10-02-2010, 22:24
Ma la x58a-ud5 che tu sappia avrà le stesse limitazioni che ha la p55a?
... oddio.... pure questa ha problemi??? e ma che palle.... :mbe:
... vabbè amen.... son 6 mesi che aspetto una MoBo per finire il pc.... prendo questa e vaff tutto il resto... altrimenti non compro più niente e faccio prima a rivendere il pc :asd:

ais001
10-02-2010, 22:25
1. Ais001 ma tu sei il santo protettore degli alimentatori che mi dispensava saggi consigli vero???
2. cmq comincio a preoccuparmi che mi ricordo più gli utenti conosciuti qui sul forum che gli impegni che prendo periodicamente con la mia fidanzata
1. beh, frequentavo il topic delle PSU ere fa..... ma non mi ricordo di te.... sorry :D
2. occhio che magari pure la tua raga magari tra un pò si dimenticherà di te ;)

sirioo
10-02-2010, 22:26
Ma la x58a-ud5 che tu sappia avrà le stesse limitazioni che ha la p55a?

Ho letto che per usare al max usb 3 e sata 3 su la p55a, oltre a rinunciare allo sli/crossfire, lo slot della scheda video scende da 16x a 8x :(

Un'altro cosa che non ho capito è se è possibile fare un RAID 0 di due HD sata 3 sulle mobo x58a. Tu ne sai qualcosa?

Sono indeciso se aspettare X68 o prendere una UD5 normale e poi in un secondo momento aggiungere magari una scheda di espansione se ne avessi bisogno, anche se devo dire che se la x58a-UD5 a quel prezzo la prenderei di sicuro se non avessi i dubbi sulle limitazioni.

se prendi una delle nuove x58a non farlo x le usb 3.0 oppure i sata 3 non chipset intel......ma solamente x la gestione del bclk piu elevato...:)


se sei intenzionato a prendere in futuro una x68 e ti bastano i 200 di bclk prendi una ud5 usata a 140 euro ;)

ais001
10-02-2010, 22:32
se prendi una delle nuove x58a non farlo x le usb 3.0 oppure i sata 3 non chipset intel......ma solamente x la gestione del bclk piu elevato...
... ecco.... come distruggere un sogno.... praticamente mi tocca aspettare la x68 ho capito :asd:

len
10-02-2010, 22:32
se prendi una delle nuove x58a non farlo x le usb 3.0 oppure i sata 3 non chipset intel......ma solamente x la gestione del bclk piu elevato...:)


se sei intenzionato a prendere in futuro una x68 e ti bastano i 200 di bclk prendi una ud5 usata a 140 euro ;)

Perchè non dovrei prenderla per usb 3 sata 3? Ha problemi?

Io cmunque farei overclock leggeri solo per dare una spintarella al procio che merita, ma non supererei 3,6/3,8 Ghz

sirioo
10-02-2010, 22:38
... ecco.... come distruggere un sogno.... praticamente mi tocca aspettare la x68 ho capito :asd:

Perchè non dovrei prenderla per usb 3 sata 3? Ha problemi?

Io cmunque farei overclock leggeri solo per dare una spintarella al procio che merita, ma non supererei 3,6/3,8 Ghz

xche non sono su chip intel ma rispettivamente usb 3.0 e sata 3 sono chip NEC e Marvell SE9128 , dai test fatti almeno sono piu stabili i sata 2 intel e non questi....


@len se quello e il tuo oc vedi se calano i prezzi della ud5 liscia seno' prendila usata...se vai sul nuovo 200 euro x la x58a ud5 il prezzo e ottimo

len
10-02-2010, 22:45
xche non sono su chip intel ma rispettivamente usb 3.0 e sata 3 sono chip NEC e Marvell SE9128 , dai test fatti almeno sono piu stabili i sata 2 intel e non questi....


@len se quello e il tuo oc vedi se calano i prezzi della ud5 liscia seno' prendila usata...se vai sul nuovo 200 euro x la x58a ud5 il prezzo e ottimo

Il problema e che sto aspettando da una vita per rifarmi il PC e se rimando sempre non me lo faccio più. X68 uscirà tra aprile e giugno, quindi ci vuole ancora una vita e poi, per quando uscirà ci sarà qualche altra cosa che mi farà rimandare l'acquisto :(

Ma se prendessi adesso una classica UD5 facendo un raid 0 e in futuro lo sostituirei con un più performante SSD rischierei colli di bottiglia nell'eventualita mettessi una seconda scheda video e un procio più performante(sono intenzionato a prendere una 5870 e un 920)?

sirioo
10-02-2010, 22:47
Il problema e che sto aspettando da una vita per rifarmi il PC e se rimando sempre non me lo faccio più. X68 uscirà tra aprile e giugno, quindi ci vuole ancora una vita e poi, per quando uscirà ci sarà qualche altra cosa che mi farà rimandare l'acquisto :(

Ma se prendessi adesso una classica UD5 facendo un raid 0 e in futuro lo sostituirei con un più performante SSD rischierei colli di bottiglia nell'eventualita mettessi una seconda scheda video e un procio più performante(sono intenzionato a prendere una 5870 e un 920)?

la mia conf e : 5850 oc , 2 ssd in raid0 , 920 oc , e non ho nessun collo di bottiglia...clicca sulla mia firma ;)

len
10-02-2010, 22:51
la mia conf e : 5850 oc , 2 ssd in raid0 , 920 oc , e non ho nessun collo di bottiglia...clicca sulla mia firma ;)

Adesso ci penso su e speriamo che prenda una decisione. Va a finire che se mi girano prendo un i5 750 e una mobo a spendere poco e l'anno prox se ne parla :D

Speriamo che la notte mi porti consiglio ;)

Andren83
10-02-2010, 22:52
1. beh, frequentavo il topic delle PSU ere fa..... ma non mi ricordo di te.... sorry :D
2. occhio che magari pure la tua raga magari tra un pò si dimenticherà di te ;)

1. Eventualmente ho una memoria all'avanguardia :D

2. Non ti ricordavo così disfattista ahahahahahahahahah :asd:

Chiuso OT

molochgrifone
11-02-2010, 05:24
Il problema e che sto aspettando da una vita per rifarmi il PC e se rimando sempre non me lo faccio più. X68 uscirà tra aprile e giugno, quindi ci vuole ancora una vita e poi, per quando uscirà ci sarà qualche altra cosa che mi farà rimandare l'acquisto :(

Ma se prendessi adesso una classica UD5 facendo un raid 0 e in futuro lo sostituirei con un più performante SSD rischierei colli di bottiglia nell'eventualita mettessi una seconda scheda video e un procio più performante(sono intenzionato a prendere una 5870 e un 920)?

Così presto? :mbe: :stordita:

len
11-02-2010, 05:30
Così presto? :mbe: :stordita:

Si, dovrebbe uscire nel secondo trimestre 2010

molochgrifone
11-02-2010, 06:09
Si, dovrebbe uscire nel secondo trimestre 2010

Sbaglio o X68 dovrebbe avere USB3 e SATA3 su chip intel e anche il southbridge ICH11? Hai qualche link?

sirioo
11-02-2010, 07:17
Sbaglio o X68 dovrebbe avere USB3 e SATA3 su chip intel e anche il southbridge ICH11? Hai qualche link?

non sbagli...anche una nuova tecnologia di pci ;)

len
11-02-2010, 08:04
non sbagli...anche una nuova tecnologia di pci ;)

ma a livello prestazionale ai fini pratici che benefici porterà x68 e il southbridge ICH11?

Comunque stavo guardando le specifiche sul sito della Gigabyte della ud5 x58a, e sembra identica alla ud5 x58 tranne per qualcosa sul pci-e http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2958,3304.

Ci capite qualcosa?

Per quanto riguarda la ud3 sempre x58a, è molto limitata?

sirioo
11-02-2010, 08:13
ma a livello prestazionale ai fini pratici che benefici porterà x68 e il southbridge ICH11?

Comunque stavo guardando le specifiche sul sito della Gigabyte della ud5 x58a, e sembra identica alla ud5 x58 tranne per qualcosa sul pci-e http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2958,3304.

Ci capite qualcosa?

Per quanto riguarda la ud3 sempre x58a, è molto limitata?

la ud5 x58a ha le fasi dgt risp alla vecchia , vuol dire migliore gestione del bclk e delle ram oltre ad avere usb 3.0 e sata 3 pezzotti :D

sufrtlwba
11-02-2010, 08:54
la ud5 x58a ha le fasi dgt risp alla vecchia , vuol dire migliore gestione del bclk e delle ram oltre ad avere usb 3.0 e sata 3 pezzotti :D

per me è una ud7 senza dissipatori per raffreddamento a liquido

sirioo
11-02-2010, 08:56
per me è una ud7 senza dissipatori per raffreddamento a liquido

le fasi sono minori...12+2+2 x la ud5 , 24+2+2 x la ud7

sufrtlwba
11-02-2010, 09:00
le fasi sono minori...12+2+2 x la ud5 , 24+2+2 x la ud7

allora rimango confuso, anche la ud5 liscia ha le fasi 12+2+2. quale è la reale differenza allora? se me lo puoi spiegare mi faresti un favore :D

sirioo
11-02-2010, 09:05
allora rimango confuso, anche la ud5 liscia ha le fasi 12+2+2. quale è la reale differenza allora? se me lo puoi spiegare mi faresti un favore :D

qua si parla sempre della serie x58a ud5 e x58a ud7 sono questo modelli con la A finale hanno le fasi dgt ...

la vecchia serie x58 nada fasi dgt

sufrtlwba
11-02-2010, 09:05
qua si parla sempre della serie x58a ud5 e x58a ud7 sono questo modelli con la A finale hanno le fasi dgt ...

la vecchia serie x58 nada fasi dgt

ed in cosa consistono le fasi dgt?

sirioo
11-02-2010, 09:19
ed in cosa consistono le fasi dgt?

La differenza fra digitali e analogica sta nei semiconduttori che regolano la tensione. Le analogiche usano i mosfet che sono appunto dei chip analogici..Le digitali usano chip digitali

sufrtlwba
11-02-2010, 09:30
La differenza fra digitali e analogica sta nei semiconduttori che regolano la tensione. Le analogiche usano i mosfet che sono appunto dei chip analogici..Le digitali usano chip digitali

beh, nel mondo odierno si capisce la differenza tra analogico e digitale. c'è da dire quindi che con il digitale si trova maggior precisione?

sirioo
11-02-2010, 09:40
beh, nel mondo odierno si capisce la differenza tra analogico e digitale. c'è da dire quindi che con il digitale si trova maggior precisione?

se leggevi nelle righe cerano spiegato : semiconduttori che regolano la tensione...vuol dire una miglior gestione dell alimentazione...questo va a giovare a livello di oc sia x la cpu sia x le ram...

orso73
11-02-2010, 10:10
Forse ho trovato il mio livello di OC
18x200 Normal + dinamic 0,0466
Qpi 1.34 :cry:
ddr 1.66 7-8-8-22-1
il resto su auto
NO HT
temp max in full 60C
pass 1 ora di prime blend e 25 time linx

non e' il massimo lo so ma meglio per ora non riesco.....:D

Andren83
11-02-2010, 10:15
se leggevi nelle righe cerano spiegato : semiconduttori che regolano la tensione...vuol dire una miglior gestione dell alimentazione...questo va a giovare a livello di oc sia x la cpu sia x le ram...

Sirioo ma sul quesito del LLC che ho posto poco fa mi sai dire qualcosa??? :)

sirioo
11-02-2010, 10:16
Sirioo ma sul quesito del LLC che ho posto poco fa mi sai dire qualcosa??? :)

me la so persa :(

Andren83
11-02-2010, 10:21
me la so persa :(

Mi sembrava di aver letto sul libretto di istruzione della UD7 che in effetti attivare il LLC su LEVEL 1 o LEVEL 2 accorcia la vita del procio... :mbe:

In "teoria" sarebbe meglio tenerlo su standard da quel che ho capito ma questo complicherebbe l'overclock o sbaglio? :confused:

Tutto ciò è vero o è un pò una esagerazione? a me suona strana sta cosa? :)

sirioo
11-02-2010, 10:29
Mi sembrava di aver letto sul libretto di istruzione della UD7 che in effetti attivare il LLC su LEVEL 1 o LEVEL 2 accorcia la vita del procio... :mbe:

In "teoria" sarebbe meglio tenerlo su standard da quel che ho capito ma questo complicherebbe l'overclock o sbaglio? :confused:

Tutto ciò è vero o è un pò una esagerazione? a me suona strana sta cosa? :)

ma quei pochi test di oc visti in rete credo che la soluz migliore sia la standard xche le altre 2 funz influiscono negativamente negli oc xche sembra che fa un po a cazzotti con il dinamic....invece settando tutto manualmente senza usare il dinamic il level 2 porterebbe essere piu libero di agire x oc...


il mio consiglio non avendo ud7 ma leggendo parecchi test in rete il livel 2 viene usato x mobo e cpu in default o al max facendo oc manuali senza dinamic..

lo standard viene diregito meglio dal dinamic ....ma anche senza dinamic non influisce nella stabilita del oc


x la questione se accorcia la vita del procio questo fino in fondo non lo so'...sicuramente va ad agire nel limare certe tensioni ma x ora non lo consiglio...

Andren83
11-02-2010, 10:32
ma quei pochi test di oc visti in rete credo che la soluz migliore sia la standard xche le altre 2 funz influiscono negativamente negli oc xche sembra che fa un po a cazzotti con il dinamic....invece settando tutto manualmente senza usare il dinamic il level 2 porterebbe essere piu libero di agire x oc...


il mio consiglio non avendo ud7 ma leggendo parecchi test in rete il livel 2 viene usato x mobo e cpu in default o al max facendo oc manuali senza dinamic..

lo standard viene diregito meglio dal dinamic ....ma anche senza dinamic non influisce nella stabilita del oc


x la questione se accorcia la vita del procio questo fino in fondo non lo so'...sicuramente va ad agire nel limare certe tensioni ma x ora non lo consiglio...

Quindi non consigliandolo... dici meglio fare oc ma tenendo il LLC su standard e non utilizzando i due LIVELLI??? :)

downloader
11-02-2010, 10:35
Ciao!

Qualcuno di voi ha la UD7 e la raffredda a liquido ?

Che ne pensate di questo gingillo: link (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/x58-chipset/ek-fb-kit-ga-x58-ud7-acetal-nickel.html)

sirioo
11-02-2010, 10:50
preferisco questo ;)

http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/product.php?productid=9532&cat=0&page=132


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211115115_66.jpg

SilentDoom
11-02-2010, 10:51
Leggendo di tutti questi settaggi mi sa proprio che l' unico modo per capire come muoversi su questa mobo è averla tra le mani..
E' cambiata la storia rispetto al skt 775.. :stordita:

downloader
11-02-2010, 11:01
preferisco questo ;)


Grazie per la risposta :)


Sempre EK quindi, ma sembra lo stesso solo che è tutto plexi. Come mai lo preferisci ? Costa di meno rispetto a quello del mio link (anche se di 10 euro)

sickofitall
11-02-2010, 11:01
Leggendo di tutti questi settaggi mi sa proprio che l' unico modo per capire come muoversi su questa mobo è averla tra le mani..
E' cambiata la storia rispetto al skt 775.. :stordita:

ma va, quando hai imparato quelle 4 nozioni base, fare oc con questa scheda è facile, anche per chi ha sempre fatto oc su 775 ;)

sirioo
11-02-2010, 11:04
Grazie per la risposta :)


Sempre EK quindi, ma sembra lo stesso solo che è tutto plexi. Come mai lo preferisci ? Costa di meno rispetto a quello del mio link (anche se di 10 euro)

xche ho il wb dello stesso tipo ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501235836_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501235836_1.jpg)

downloader
11-02-2010, 11:07
ah ok, mi sembra giusto :D

OT solo ora scusate, magari aiuta però per chi vuole andare di liquido sulla ud7:

curiosità, che pompa / radiatore usi nel tuo loop ? :)

sirioo
11-02-2010, 11:10
ah ok, mi sembra giusto :D

OT solo ora scusate, magari aiuta però per chi vuole andare di liquido sulla ud7:

curiosità, che pompa / radiatore usi nel tuo loop ? :)

Ek Supreme + Xspc Laing DDC + Aircube X2 240



http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501235836_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501235836_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134712_VASCETTA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134712_VASCETTA.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134646_aircube_X2_240b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134646_aircube_X2_240b.jpg)



un sist non troppo costoso che funz bene ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114001319_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114001319_liquid.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501233618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501233618_1.jpg)

molochgrifone
11-02-2010, 11:26
Ek Supreme + Xspc Laing DDC + Aircube X2 240



http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501235836_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501235836_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134712_VASCETTA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134712_VASCETTA.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134646_aircube_X2_240b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134646_aircube_X2_240b.jpg)



un sist non troppo costoso che funz bene ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114001319_liquid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114001319_liquid.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501233618_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501233618_1.jpg)

Ma l'aircube lo hai appoggiato sopra?

SilentDoom
11-02-2010, 11:26
ma va, quando hai imparato quelle 4 nozioni base, fare oc con questa scheda è facile, anche per chi ha sempre fatto oc su 775 ;)

Staremo a vedere allora.. Magari intanto vedo di decidermi sui componenti! :asd:

Andren83
11-02-2010, 11:30
ma va, quando hai imparato quelle 4 nozioni base, fare oc con questa scheda è facile, anche per chi ha sempre fatto oc su 775 ;)

Straquoto :asd: :D

sirioo
11-02-2010, 11:30
Ma l'aircube lo hai appoggiato sopra?

yes

sirioo
11-02-2010, 11:32
ma va, quando hai imparato quelle 4 nozioni base, fare oc con questa scheda è facile, anche per chi ha sempre fatto oc su 775 ;)

Straquoto :asd: :D

bravi vi volevo vedere 1 anno fa' :D

molochgrifone
11-02-2010, 11:32
yes

Dovevi integrare! :asd:

Sirioo che tu sappia le mobo X68 avranno un socket compatibile con gli attuali i7?

sirioo
11-02-2010, 11:34
Dovevi integrare! :asd:

Sirioo che tu sappia le mobo X68 avranno un socket compatibile con gli attuali i7?

sembra di si...


il rad lo avevo messo anche internamente attaccando alle 2 fan superiori ma non aveva questa resa..;)

Andren83
11-02-2010, 11:37
ma va, quando hai imparato quelle 4 nozioni base, fare oc con questa scheda è facile, anche per chi ha sempre fatto oc su 775 ;)

bravi vi volevo vedere 1 anno fa' :D

In effetti aver aspettato un anno ha fatto solo bene... Io non ho il coraggio di approcciarmi a una nuova tecnologia, nuovo socket, nuovo approccio di overclock sin da subito... farei solo danni mi sa :asd:

Merito a voi coraggiosi che avete testato per bene sin dall'inizio Sirioo :D ;)

sirioo
11-02-2010, 11:38
In effetti aver aspettato un anno ha fatto solo bene... Io non ho il coraggio di approcciarmi a una nuova tecnologia, nuovo socket, nuovo approccio di overclock sin da subito... farei solo danni mi sa :asd:

Merito a voi coraggiosi che avete testato per bene sin dall'inizio Sirioo :D ;)

cacchio il primo post e stato fatto 11 nov 2008...sembra passata na vita :)

molochgrifone
11-02-2010, 11:47
sembra di si...


il rad lo avevo messo anche internamente attaccando alle 2 fan superiori ma non aveva questa resa..;)

Sembra? Che brutta cosa che mi hai detto, volevo certezze :p

A questo punto prendo la UD7 e poi se mai la cambio quando escono le X68 :D

Di quanto sono cambiate le temp spostando il rad da dentro a fuori? Hai ventole solo in pull o anche in push dentro il case?

sirioo
11-02-2010, 11:48
Sembra? Che brutta cosa che mi hai detto, volevo certezze :p

A questo punto prendo la UD7 e poi se mai la cambio quando escono le X68 :D

Di quanto sono cambiate le temp spostando il rad da dentro a fuori? Hai ventole solo in pull o anche in push dentro il case?

push/pull interne ed esterne....sui 5°/6° di diff

Multi
11-02-2010, 11:54
Forse ho trovato il mio livello di OC
18x200 Normal + dinamic 0,0466
Qpi 1.34 :cry:
ddr 1.66 7-8-8-22-1
il resto su auto
NO HT
temp max in full 60C
pass 1 ora di prime blend e 25 time linx

non e' il massimo lo so ma meglio per ora non riesco.....:D

Già, praticamente uguale al mio, tranne per l'HT che è attivo, purtroppo per noi Cizeroisti c'è poco da fare :( , però l'altra notte mi son sognato un fantomatico "G0":sofico: ..... magari chissà. :D :D

SilentDoom
11-02-2010, 12:16
In effetti aver aspettato un anno ha fatto solo bene... Io non ho il coraggio di approcciarmi a una nuova tecnologia, nuovo socket, nuovo approccio di overclock sin da subito... farei solo danni mi sa :asd:

Merito a voi coraggiosi che avete testato per bene sin dall'inizio Sirioo :D ;)

Vero, chi arriva adesso trova già la strada battuta.. :D

Guappo1984
11-02-2010, 12:22
CHe differenza c'e' tra la Gigabyte GA-X58A-UD5 e la Gigabyte GA-X58A-UD7?
Ho guardato le 2 specifiche e sembrano uguali......
Idem per le foto......

Andrea deluxe
11-02-2010, 12:38
CHe differenza c'e' tra la Gigabyte GA-X58A-UD5 e la Gigabyte GA-X58A-UD7?
Ho guardato le 2 specifiche e sembrano uguali......
Idem per le foto......

la ud7 ha 24 fasi di alimentazione

la ud5A ha 12 fasi di alimentazione

sirioo
11-02-2010, 12:43
le fasi sono minori...12+2+2 x la ud5 , 24+2+2 x la ud7

prima non ero stato chiaro :rolleyes:

downloader
11-02-2010, 12:43
yes

azz sopra ? Io avrei messo sotto... arriva aria fresca sotto, sopra no...

ma degustibus :D

orso73
11-02-2010, 12:44
CHe differenza c'e' tra la Gigabyte GA-X58A-UD5 e la Gigabyte GA-X58A-UD7?
Ho guardato le 2 specifiche e sembrano uguali......
Idem per le foto......

Se guardi bene non sono propio = la UD7 ha la predispozione per il liquido sul NB e credo anche 24 fasi dig. la ud5 no liquido e 12 fasi
:)

sirioo
11-02-2010, 12:44
azz sopra ? Io avrei messo sotto... arriva aria fresca sotto, sopra no...

ma degustibus :D

le ventole sono posizionate dal basso verso l'alto..ma il fatto che il rad sia esterno resta piu fresco ....

Guappo1984
11-02-2010, 12:45
prima non ero stato chiaro :rolleyes:

mmmh.....e a me in pratica cos'e' che cambia da 12 a 24 fasi? :-)

Scusa se magari faccio domande banali, ma e' la prima volta che mi accingo a fare un pc di questo tipo..... :-)

Nelle specifiche sul sito della gigabyte nella scheda del chipset c'e' in meno "Intel® ICH10R" (c'e' solo sulla UD5).

sirioo
11-02-2010, 12:46
mmmh.....e a me in pratica cos'e' che cambia? :-)

Scusa se magari faccio domande banali, ma e' la prima volta che mi accingo a fare un pc di questo tipo..... :-)

tranq ;)...la gestione dell alimentazione piu performante...x oc piu spinti...

downloader
11-02-2010, 12:46
le ventole sono posizionate dal basso verso l'alto..ma il fatto che il rad sia esterno resta piu fresco ....

aaaaaa esterno??? Scusa non avevo capito... eh beh, quello è l'ideale!

sirioo
11-02-2010, 12:47
aaaaaa esterno??? Scusa non avevo capito... eh beh, quello è l'ideale!

ma che scusa tranq ;)

SilentDoom
11-02-2010, 12:49
tranq ;)...la gestione dell alimentazione piu performante...x oc piu spinti...

Effettivamente sarebbe bello sapere in soldoni (anzi, in volt e MHz) l' incidenza di un' alimentazione dgt su una analogica..

sirioo
11-02-2010, 12:51
Effettivamente sarebbe bello sapere in soldoni (anzi, in volt e MHz) l' incidenza di un' alimentazione dgt su una analogica..

in media le analogiche hanno un max dai 200/210 bclk . le dgt nei miglior dei casi con cpu culate anche 230 bclk....le dgt riescono a tirare anche le ram in un modo diverso rispetto alle analogiche

SilentDoom
11-02-2010, 12:54
in media le analogiche hanno un max dai 200/210 bclk . le dgt nei miglior dei casi con cpu culate anche 230 bclk

Bè già con 200/210 di bclk direi che si possono avere buone frequenze (procio permettendo).. Se dico sfondoni correggetemi che mi sto proprio ora affacciando sul skt 1366. :D

sirioo
11-02-2010, 12:55
Bè già con 200/210 di bclk direi che si possono avere buone frequenze (procio permettendo).. Se dico sfondoni correggetemi che mi sto proprio ora affacciando sul skt 1366. :D

sono ottimi direi...pure x questo io x ora non sono passato a ud7 ..e aspetto la x68...la mia extreme e la mia cpu tengono tranq i 210 bclk e con molti x21 parliamo di 4400 mhz e non so pochi

SilentDoom
11-02-2010, 13:03
sono ottimi direi...pure x questo io x ora non sono passato a ud7 ..e aspetto la x68...la mia extreme e la mia cpu tengono tranq i 210 bclk e con molti x21 parliamo di 4400 mhz e non so pochi

Dai vari result che ho visto già sotto i 200 di bclk si può puntare ad un buon daily (che la cosa che mi importa principalemente), se poi c' è spazio anche per poter salire e fare qualche benchata di certo la cosa non mi infastidisce! ;)

sickofitall
11-02-2010, 13:11
Dai vari result che ho visto già sotto i 200 di bclk si può puntare ad un buon daily (che la cosa che mi importa principalemente), se poi c' è spazio anche per poter salire e fare qualche benchata di certo la cosa non mi infastidisce! ;)

sopra i 200 ha senso andare solo superando i 4.2ghz, mentre generalmente per questione di comodità, quando si vogliono testare diverse frequenze, si lascia il bclk a 200 e si modifica solo moltiplicatore e voltaggio cpu ;)

SilentDoom
11-02-2010, 13:14
sopra i 200 ha senso andare solo superando i 4.2ghz, mentre generalmente per questione di comodità, quando si vogliono testare diverse frequenze, si lascia il bclk a 200 e si modifica solo moltiplicatore e voltaggio cpu ;)

Anche perchè i 200 sono abbastanza alla portata di tutti i D0, giusto?
In ogni caso anche un daily sui 4 GHz non è per niente male, anzi..

Andren83
11-02-2010, 14:16
Vero, chi arriva adesso trova già la strada battuta.. :D

Il che non è certo male... :fiufiu: :D

bingel
11-02-2010, 15:49
Non capisco una cosa:
leggendo le specifiche sul sito di Gigabyte sembra che i 4 slot d'espansione pci-e (quelli col pettine lungo da 16x) siano utilizzabili nella seguente maniera:

max16x - max00x | max16x - max00x

max08x - max08x | max08x - max08x

Mi spiego meglio: pare che i banchi vadano in coppia, il primo slot della coppia va a max 16x mentre il secondo slot a max 8x, inoltre se nel secondo slot di ogni coppia è presente una qualsiasi scheda (anche 1x), il primo slot non andrà a più di 8x. Ciò si traduce in questo:

se ho due schede video montate in SLI, ciascuna sul primo slot di ogni coppia, queste andranno entrambi a 16x solo se negli altri due slot non sarà presente nessun'altra scheda. Se in uno slot secondario fosse presente una scheda pci-e anche da solo 1x la velocità del rispettivo slot primario si abbasserebbe automaticamente a 8x. Se entrambi gli slot secondari fossero occupati, tutti quanti gli slot andrebbero al massimo a 8x.

Questo in pratica significa che se io ho uno sistema con due SLI montate, le vedrò andare a 16x solo se terrò liberi gli altri due slot. Non mi sembra il massimo (poterli impegnare con almeno una card da 1x sarebbe meglio) ...ma del resto, se non sbaglio il totale deve sempre dare massimo 32 vero?

Mi chiedevo se sto dicendo bene oppure mi sto sbagliando e non sia piuttosto che montando nello slot secondario dei moduli di max 1x lo slot primario continui ad andare a 16x come mi pare accada per altre schede madri di cui ho letto (vedi asus).


Qualcuno ne sa qualcosa?

INOKI
11-02-2010, 15:54
ma quei pochi test di oc visti in rete credo che la soluz migliore sia la standard xche le altre 2 funz influiscono negativamente negli oc xche sembra che fa un po a cazzotti con il dinamic....invece settando tutto manualmente senza usare il dinamic il level 2 porterebbe essere piu libero di agire x oc...


il mio consiglio non avendo ud7 ma leggendo parecchi test in rete il livel 2 viene usato x mobo e cpu in default o al max facendo oc manuali senza dinamic..

lo standard viene diregito meglio dal dinamic ....ma anche senza dinamic non influisce nella stabilita del oc


x la questione se accorcia la vita del procio questo fino in fondo non lo so'...sicuramente va ad agire nel limare certe tensioni ma x ora non lo consiglio...

Questa cosa del load line mi interessa in maniera particolare...il mio attuale oc è 200x20 Ht on vcore 1.23 e load line su level 2 ma da quello che dici potrebbe essere meglio se io settassi il valore standard... un'altra cosa ho provato ad usare il dinamic e neanche si avvia il pc :D

sirioo
11-02-2010, 16:25
Questa cosa del load line mi interessa in maniera particolare...il mio attuale oc è 200x20 Ht on vcore 1.23 e load line su level 2 ma da quello che dici potrebbe essere meglio se io settassi il valore standard... un'altra cosa ho provato ad usare il dinamic e neanche si avvia il pc :D

se provi il dinamic metti llc su standard e parti 5 o 6 step sopra lo +00000

len
11-02-2010, 21:25
Non capisco una cosa:
leggendo le specifiche sul sito di Gigabyte sembra che i 4 slot d'espansione pci-e (quelli col pettine lungo da 16x) siano utilizzabili nella seguente maniera:

max16x - max00x | max16x - max00x

max08x - max08x | max08x - max08x

Mi spiego meglio: pare che i banchi vadano in coppia, il primo slot della coppia va a max 16x mentre il secondo slot a max 8x, inoltre se nel secondo slot di ogni coppia è presente una qualsiasi scheda (anche 1x), il primo slot non andrà a più di 8x. Ciò si traduce in questo:

se ho due schede video montate in SLI, ciascuna sul primo slot di ogni coppia, queste andranno entrambi a 16x solo se negli altri due slot non sarà presente nessun'altra scheda. Se in uno slot secondario fosse presente una scheda pci-e anche da solo 1x la velocità del rispettivo slot primario si abbasserebbe automaticamente a 8x. Se entrambi gli slot secondari fossero occupati, tutti quanti gli slot andrebbero al massimo a 8x.

Questo in pratica significa che se io ho uno sistema con due SLI montate, le vedrò andare a 16x solo se terrò liberi gli altri due slot. Non mi sembra il massimo (poterli impegnare con almeno una card da 1x sarebbe meglio) ...ma del resto, se non sbaglio il totale deve sempre dare massimo 32 vero?

Mi chiedevo se sto dicendo bene oppure mi sto sbagliando e non sia piuttosto che montando nello slot secondario dei moduli di max 1x lo slot primario continui ad andare a 16x come mi pare accada per altre schede madri di cui ho letto (vedi asus).


Qualcuno ne sa qualcosa?

Sarei interessato anche io a capire questa cosa, ed in particolare sarei interessato a capire se l'uso futuro di periferiche sata 3 e usb3 influisca sulla velocità del pci-e come avviene per le mobo p55a :confused:

Rez
11-02-2010, 23:04
Sarei interessato anche io a capire questa cosa, ed in particolare sarei interessato a capire se l'uso futuro di periferiche sata 3 e usb3 influisca sulla velocità del pci-e come avviene per le mobo p55a :confused:

allora.... x la storia dei pci-ex io al momento ho gli slot pci 16 che vanno entrambi a 1
6 :D entrambi occupati
1 slot pci-ex8 occupato e và a 8x quindi...2 da 16 e 2 da 8 anche se son entrambi occupati


x quanto riguarda la banda disponibile in qualsiasi chipset fino ad ora prodotto veniva tutto condiviso,ossia banda pci-ex-sata-ide e usb :D

molochgrifone
11-02-2010, 23:31
Che diametro hanno i raccordi sul NB? Sono eventualmente sostituibili e per caso forniti in bundle (non credo)?

Rez
11-02-2010, 23:37
Che diametro hanno i raccordi sul NB? Sono eventualmente sostituibili e per caso forniti in bundle (non credo)?

se non ricordo male il diametro è da 8.... :stordita:

non sono sostituibili :D

molochgrifone
12-02-2010, 00:00
se non ricordo male il diametro è da 8.... :stordita:

non sono sostituibili :D

:mad:

Non potrò mai sfruttarli, a meno che io non decida di cambiare i raccordi del rad/eclipse/pompa :mad:

Va bè, amen :Prrr:

sickofitall
12-02-2010, 00:58
:mad:

Non potrò mai sfruttarli, a meno che io non decida di cambiare i raccordi del rad/eclipse/pompa :mad:

Va bè, amen :Prrr:

se non sbaglio vendono i riduttori per passare a un diametro più piccolo

e comunque a sto punto fai prima a comprarti il fullcover in modo da coprire pure mosfet e sb

molochgrifone
12-02-2010, 07:06
se non sbaglio vendono i riduttori per passare a un diametro più piccolo

e comunque a sto punto fai prima a comprarti il fullcover in modo da coprire pure mosfet e sb

Io uso un passo più grande ;)

Buona l'idea del fullcover, ma ho idea che il mio rad biventola non reggerebbe l'i7 ed il fullcover, e di upgradare l'impianto non ne ho voglia al momento :D

Comunque grazie per il consiglio, non si sa mai!! :cool:

orso73
12-02-2010, 08:40
:mad:

Non potrò mai sfruttarli, a meno che io non decida di cambiare i raccordi del rad/eclipse/pompa :mad:

Va bè, amen :Prrr:

Io ho tubi di 12(int.) ma ho messo un tubo di gomma da 8(int.)-14(est.) e i miei sopra e non ho cambiato nulla........
:)

orso73
12-02-2010, 08:45
che differenza c'e tra i driver matrix storage e rapid storage?

sirioo
12-02-2010, 08:48
Io uso un passo più grande ;)

Buona l'idea del fullcover, ma ho idea che il mio rad biventola non reggerebbe l'i7 ed il fullcover, e di upgradare l'impianto non ne ho voglia al momento :D

Comunque grazie per il consiglio, non si sa mai!! :cool:

Io ho tubi di 12(int.) ma ho messo un tubo di gomma da 8(int.)-14(est.) e i miei sopra e non ho cambiato nulla........
:)

non vi sbattete piu di tanto a liq il nb...la soluzione migliore...e avere una ventola sulla paratia laterale del case che immette aria sul dissy statico ...io appena pulisco il sist tolgo il liq da nb e lascio solo la cpu cosi guadagno qualche grado in full...


se volete davvero liq la vostra ga la soluz ideale e questa

http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/product.php?productid=9532&cat=0&page=132


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211115115_66.jpg


ma come tutte le cose belle ha un costo..circa 90 euro ;)

sirioo
12-02-2010, 08:58
che dite lo riapriamo sto sondaggio? con l'avvento di tanti utenti nuovi con le nuove mobo diamo la possibilita anche a loro di votare? :)

paperotto81
12-02-2010, 09:00
che dite lo riapriamo sto sondaggio? con l'avvento di tanti utenti nuovi con le nuove mobo diamo la possibilita anche a loro di votare? :)

Te lo volevo dire l'altro giorno :)
Io non ho avuto la possibilità di votare e lo farei volentieri ;)

sirioo
12-02-2010, 09:08
vabbe mi organizz con il mod x riaprirlo ;)

downloader
12-02-2010, 09:25
però sul sito dell'ek danno uno specifico per la UD7, l'hai visto ?

qui versione gigabyte ud7 (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-ud7-nickel.html)

qui versione per le altre ? (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-gigabyte.html)

Io avendo una ud7 mi sa che mi devo buttare su quella specifica o no... :mc:

(a prescindere che per ora waterblocco giusto la cpu poi vediamo)

INOKI
12-02-2010, 09:35
se provi il dinamic metti llc su standard e parti 5 o 6 step sopra lo +00000

Grande sirio:) provato e funziona alla grande! Con due tacche sopra il valore da te indicato ora devo andare a limare verso il basso xquanto riguarda il vcore dato che per sicurezza sono stato largo con i voltaggi:)...a riposo con il dinamic mi sta a 0.995/7v e appena lancio un gioco la cpu sale a 4ghz con vcore 1.23 che spettacolo:D il prox passo è quello di fare andare le mie ram secondo specifica dato che attualmente le tengo a 7-7-7-16 downvoltate a 1.5v :) la cosa strana è che appena setto i timing di fabbrica appena entro in windows lui comincia a scazzare:D segno che qualcosa nel sistema operativo non va...anche xché ho passato il memtest86 con ogni timing possibile e non mi ha mai dato nessun errore...-.- misteri occulti dell'hardware:D

TigerTank
12-02-2010, 09:36
però sul sito dell'ek danno uno specifico per la UD7, l'hai visto ?

qui versione gigabyte ud7 (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-ud7-nickel.html)

qui versione per le altre ? (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-gigabyte.html)

Io avendo una ud7 mi sa che mi devo buttare su quella specifica o no... :mc:

(a prescindere che per ora waterblocco giusto la cpu poi vediamo)

Certamente, ci sono 2 versioni, quella da 2 pezzi per la UD7 e quella da 3 pezzi per le UD5 :)

downloader
12-02-2010, 09:40
Certamente, ci sono 2 versioni, quella da 2 pezzi per la UD7 e quella da 3 pezzi per le UD5 :)

a ecco quindi è così. Ok allora. Grazie :D

sirioo
12-02-2010, 09:42
però sul sito dell'ek danno uno specifico per la UD7, l'hai visto ?

qui versione gigabyte ud7 (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-ud7-nickel.html)

qui versione per le altre ? (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/ek-fb-kit-ga-x58-gigabyte.html)

Io avendo una ud7 mi sa che mi devo buttare su quella specifica o no... :mc:

(a prescindere che per ora waterblocco giusto la cpu poi vediamo)

e solo un modello nuovo ...la diff sta che la parte sinistra della mobo verebbe coperta completamente invece di avere 2 wb differenti , sicuramente migliore xche porterebbe benefici in termini di temp ....sono sicuro che potrebbe essere montato anche su una x58


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212104935_33.jpg



se avessero collegato i 2 wb rendendono 1 singolo con 1 ingresso a monte e 1 uscita a valle a mio modesto parere portava ancora piu benefici...

Andren83
12-02-2010, 09:46
Te lo volevo dire l'altro giorno :)
Io non ho avuto la possibilità di votare e lo farei volentieri ;)

Si si mi aggiungo anche io alla volontà di poter votare sempre non sia troppo disturbo :D

Grande sirio:) provato e funziona alla grande! Con due tacche sopra il valore da te indicato ora devo andare a limare verso il basso xquanto riguarda il vcore dato che per sicurezza sono stato largo con i voltaggi:)...a riposo con il dinamic mi sta a 0.995/7v e appena lancio un gioco la cpu sale a 4ghz con vcore 1.23 che spettacolo:D il prox passo è quello di fare andare le mie ram secondo specifica dato che attualmente le tengo a 7-7-7-16 downvoltate a 1.5v :) la cosa strana è che appena setto i timing di fabbrica appena entro in windows lui comincia a scazzare:D segno che qualcosa nel sistema operativo non va...anche xché ho passato il memtest86 con ogni timing possibile e non mi ha mai dato nessun errore...-.- misteri occulti dell'hardware:D

Inoki potresti postare uno screen per capire come modificare sto dinamic perchè se io setto standard ho cmq problemi una volta che vado su "advanced" perchè mi rimane in blu la scritta +0.00000 :(

sirioo
12-02-2010, 10:01
Grande sirio:) provato e funziona alla grande! Con due tacche sopra il valore da te indicato ora devo andare a limare verso il basso xquanto riguarda il vcore dato che per sicurezza sono stato largo con i voltaggi:)...a riposo con il dinamic mi sta a 0.995/7v e appena lancio un gioco la cpu sale a 4ghz con vcore 1.23 che spettacolo:D il prox passo è quello di fare andare le mie ram secondo specifica dato che attualmente le tengo a 7-7-7-16 downvoltate a 1.5v :) la cosa strana è che appena setto i timing di fabbrica appena entro in windows lui comincia a scazzare:D segno che qualcosa nel sistema operativo non va...anche xché ho passato il memtest86 con ogni timing possibile e non mi ha mai dato nessun errore...-.- misteri occulti dell'hardware:D

;)

SilentDoom
12-02-2010, 10:05
Grande sirio:) provato e funziona alla grande! Con due tacche sopra il valore da te indicato ora devo andare a limare verso il basso xquanto riguarda il vcore dato che per sicurezza sono stato largo con i voltaggi:)...a riposo con il dinamic mi sta a 0.995/7v e appena lancio un gioco la cpu sale a 4ghz con vcore 1.23 che spettacolo:D il prox passo è quello di fare andare le mie ram secondo specifica dato che attualmente le tengo a 7-7-7-16 downvoltate a 1.5v :) la cosa strana è che appena setto i timing di fabbrica appena entro in windows lui comincia a scazzare:D segno che qualcosa nel sistema operativo non va...anche xché ho passato il memtest86 con ogni timing possibile e non mi ha mai dato nessun errore...-.- misteri occulti dell'hardware:D

La funzione che permette di variare il vcore in modo dinamico è presente su tutte le mobo della serie EX58? :rolleyes:

sirioo
12-02-2010, 10:08
La funzione che permette di variare il vcore in modo dinamico è presente su tutte le mobo della serie EX58? :rolleyes:

con gli ultimi bios si...

SilentDoom
12-02-2010, 10:10
con gli ultimi bios si...

Eh questa è una bella storia.. Decisamente comoda come funzione! :D

sirioo
12-02-2010, 10:11
Eh questa è una bella storia.. Decisamente comoda come funzione! :D

vdrop pari a 0 e gestione energetica ottimale ;)


con questi ultimi modelli e gli ultimi bios x me la gigabyte si e messa quasi al vertice nel campo delle mobo ;)

SilentDoom
12-02-2010, 10:13
vdrop pari a 0 e gestione energetica ottimale ;)


con questi ultimi modelli e gli ultimi bios x me la gigabyte si e messa quasi al vertice nel campo delle mobo ;)

Spero anche vdroop pari o prossimo allo zero.. :)
Alcune (non so quante) pagine indietro leggevo di difficoltà nella gestione del vdroop, ma alla luce di quanto dici magari era su su bios non aggiornati.

Andren83
12-02-2010, 10:26
vcore: normal, non standard! :)

opsssssssssssss... :D

Grazie ascatem... ;) ora mi metto subito a fare delle prove :)

sickofitall
12-02-2010, 10:32
Sirioo, scusami se rompo le scatole visto che lo avrai ripetuto milioni di volte, mi potresti spiegare che cos'è il dynamic vcore e come funziona?

Se io ho 1.25v sulla cpu, a quanto dovrei impostarlo?

i settaggi per abilitarlo sono questi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30791285&postcount=12712)

sirioo
12-02-2010, 10:36
Sirioo, scusami se rompo le scatole visto che lo avrai ripetuto milioni di volte, mi potresti spiegare che cos'è il dynamic vcore e come funziona?

Se io ho 1.25v sulla cpu, a quanto dovrei impostarlo?

i settaggi per abilitarlo sono questi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30791285&postcount=12712)

yes sono quelli

se vuoi testare i 4 ghz parti 6/ 7 step sopra al valori del dinamic +000000 e setti il molti della cpu a x20...e limi o salendo o scendendo il vcore il valore del dinamic

ti consiglio di partire dal qpi 1.24 , se hai di uncore x17 metti anche ioh 1.12v....il mio consiglio di partire da x16 uncore e qpi 1.24 per trovar eil vcore piu basso..trovato quello lavori sul qpi e uncore



serve x eliminare il vdrop e x avere una gestione del risp energetico ottimale ...cioe in idle avrai la cpu a 200x12 con 0.9v di vcore in full come nell esempio dei settaggi 200x17

Kernel32
12-02-2010, 10:37
vdrop pari a 0 e gestione energetica ottimale ;)


con questi ultimi modelli e gli ultimi bios x me la gigabyte si e messa quasi al vertice nel campo delle mobo ;)

Per verificare il corretto funzionamento di questa funzione come si può procedere? Basta verificare i voltaggi Tramite cpu-z quando in idle e quando sotto sforzo?

sirioo
12-02-2010, 10:39
Per verificare il corretto funzionamento di questa funzione come si può procedere? Basta verificare i voltaggi Tramite cpu-z quando in idle e quando sotto sforzo?

x verificarela stabilita' sempre test di stress in full load...x vedere invece i voltaggi che gestiscono idle e il full basta usare cpu-z


nel caso di un bclk pari a 200 noterai in idle 200x12 e in full 200xEE ( dove EE del moltiplicatore max impostato da bios )

sickofitall
12-02-2010, 10:51
yes sono quelli

se vuoi testare i 4 ghz parti 6/ 7 step sopra al valori del dinamic +000000 e setti il molti della cpu a x20...e limi o salendo o scendendo il vcore il valore del dinamic

ti consiglio di partire dal qpi 1.24 , se hai di uncore x17 metti anche ioh 1.12v....il mio consiglio di partire da x16 uncore e qpi 1.24 per trovar eil vcore piu basso..trovato quello lavori sul qpi e uncore



serve x eliminare il vdrop e x avere una gestione del risp energetico ottimale ...cioe in idle avrai la cpu a 200x12 con 0.9v di vcore in full come nell esempio dei settaggi 200x17

Il QPI è già a 1.24v, uncore a 3200 e così sono stabile su linx-ibt-prime :)

-in pratica questa funzione ti manda la cpu a 12x in idle e il vcore a 1v?
-funziona anche se ho tutti i risparmi energetici della cpu disabilitati?
-Quindi quel valore +000000 sarebbe il voltaggio aggiuntivo che dà in full? se io ho 1.25v in full mettendo per esempio +000002 poi diventerà 1.27v?

sirioo
12-02-2010, 10:54
Il QPI è già a 1.24v, uncore a 3200 e così sono stabile su linx-ibt-prime :)

-in pratica questa funzione ti manda la cpu a 12x in idle e il vcore a 1v?
-funziona anche se ho tutti i risparmi energetici della cpu disabilitati?
-Quindi quel valore +000000 sarebbe il voltaggio aggiuntivo che dà in full? se io ho 1.25v in full mettendo per esempio +000002 poi diventerà 1.27v?

se disabiliti il risp energetica c1e e eist da bios resta la cpu sempre bloccata al max...


il valore +0000 e stabile fino a 3,4 ghz rispecchiando fedelmente in full i valori di vcore trovati manualmente...

quando vai oltre parti da un dinamic abbondante e poi vai a limare...

sickofitall
12-02-2010, 11:02
chiaro al 100%, mi rimane solo un piccolo dubbio:

se il vcore è settato in normal, poi in full quanto mi spara se lascio +00000 ? 1.20v? qual'è il valore di riferimento? Io devo avere 1.25v reali per tenere la cpu a 4.2 :)

molochgrifone
12-02-2010, 11:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212104935_33.jpg

se avessero collegato i 2 wb rendendono 1 singolo con 1 ingresso a monte e 1 uscita a valle a mio modesto parere portava ancora piu benefici...

Quotissimo, e inoltre sarebbe stato anche più bello esteticamente IMHO ;)

Ho visto i WB sul sito EK, che dire, stupendi! Peccato per il costo :( Mi sa che la mia UD7 non verrà liquidata, anche perché il mio impianto non credo reggerebbe sia il procio che tutta la mobo, e upgradare tutto mi costerebbe un po' troppo, a partire dal case...

Andren83
12-02-2010, 11:18
Sirioo, scusami se rompo le scatole visto che lo avrai ripetuto milioni di volte, mi potresti spiegare che cos'è il dynamic vcore e come funziona?

Se io ho 1.25v sulla cpu, a quanto dovrei impostarlo?

i settaggi per abilitarlo sono questi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30791285&postcount=12712)

A me non è chiaro perchè a volte come vcore cpu ho 1,2750v altre invece ho 1,2250 oppure 1,1185... :confused:

sirioo
12-02-2010, 11:29
chiaro al 100%, mi rimane solo un piccolo dubbio:

se il vcore è settato in normal, poi in full quanto mi spara se lascio +00000 ? 1.20v? qual'è il valore di riferimento? Io devo avere 1.25v reali per tenere la cpu a 4.2 :)

questo si diff da cpu a cpu...al max all'inzio sali o scendi il dinamic tenendo fede al volare in full della tua cpu trovato in precedenza manualmente

Andren83
12-02-2010, 11:55
questo si diff da cpu a cpu...al max all'inzio sali o scendi il dinamic tenendo fede al volare in full della tua cpu trovato in precedenza manualmente

Visto che non ci sto capendo una mazza e non riesco più a bootare da quando ho messo mano sul dinamic se qualcuno mi corregge il codice del bios per riuscire a tenere in idle la cpu con consumo bassissimo e in full (quando serve) prendere i 4ghz mi fa felice sul serio :D


Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20x]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [Disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [Enabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [Disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [Enabled]
CPU EIST Function .............................. [Enabled]
Virtualization Technology ...................... [Enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [Enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI ..............................[x36]
Uncore Frequency ............................[x16]
Isonchronous Frequency ......................[Enabled]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [101]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8x]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [Quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings: 7-7-7-20-1T

Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [Enabled]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dinamic Vcore ..............................[+ 6/7 step rispetto il 0.000000]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1,240]
CPU PLL 1.800v .........................[1,800]
PCIE 1.500v ...........................[Auto]
QPI PLL 1.100v ........................[Auto]
IOH Core 1.100v .......................[1,140]
ICH I/O 1.500v ........................[Auto]
ICH Core 1.1v .........................[Auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1,64]
DRAM Termination 0.750v.......... [Auto]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[Auto]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[Auto]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[Auto]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[Auto]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[Auto]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[Auto]


Specifico che di fianco al valore del dinamic vcore il valore scritto su CPU vcore ad ogni riavvio cambia... può essere 1,1185, 1,2250, 1,2650, ...

sirioo
12-02-2010, 11:56
prova a salire ancora di qualche step il dinamic almeno x capire se boota




io vi dico la mia fino a 3,4 ghz io uso il dinamic x consumare poco ....quando voglio fare oc o mi serve x calcolo pesante passo in manuale x i 4ghz in poi...

Syphon
12-02-2010, 12:15
ragazzi sinceramente credo la ud7 per me non ne valga la pena.. mi butto sulla UD5 risparmiando qualcosa..da investire sul altro.. con la UD5 si può portare un i7 920 a 4GHz?

sirioo
12-02-2010, 12:21
ragazzi sinceramente credo la ud7 per me non ne valga la pena.. mi butto sulla UD5 risparmiando qualcosa..da investire sul altro.. con la UD5 si può portare un i7 920 a 4GHz?

certamente salvo cpu :ciapet:

Andren83
12-02-2010, 12:30
prova a salire ancora di qualche step il dinamic almeno x capire se boota




io vi dico la mia fino a 3,4 ghz io uso il dinamic x consumare poco ....quando voglio fare oc o mi serve x calcolo pesante passo in manuale x i 4ghz in poi...

Quindi sirioo tu il dinamic non lo usi per config 4ghz ma solo inferiore???

thanks :)

sirioo
12-02-2010, 12:57
Quindi sirioo tu il dinamic non lo usi per config 4ghz ma solo inferiore???

thanks :)

si solo x il daily 3,4 ghz ...x i 4 ghz ed oltre vado a manina ;)

Andren83
12-02-2010, 13:03
si solo x il daily 3,4 ghz ...x i 4 ghz ed oltre vado a manina ;)

Ah ok perfetto... :D allora evito di ostinarmi con il dinamic per i 4ghz al limite faccio una config pià leggere per daily come dici tu ;)

SilentDoom
12-02-2010, 13:03
ragazzi sinceramente credo la ud7 per me non ne valga la pena.. mi butto sulla UD5 risparmiando qualcosa..da investire sul altro.. con la UD5 si può portare un i7 920 a 4GHz?

Più o meno il ragionamento che ho fatto io; alla fine ho visto dei buoni risultati con la ud5.. Se il procio è D0 le probabilità di prendere i 4 GHz direi che aumentano. :)

sirioo
12-02-2010, 13:06
Ah ok perfetto... :D allora evito di ostinarmi con il dinamic per i 4ghz al limite faccio una config pià leggere per daily come dici tu ;)

pure xche quando uso i 4ghz e propio xche voglio max prestazioni e non mi serve il risp energetico...



questo non vuol dire di non provarci anhe con il dinamic x chi vuole un daily di 4ghz almeno cosi si consuma di meno in idle...ma li si deve salire qualche step di dinamic rispetto ai 3,4 ghz che sono rs a +000000 a 1.008 in full e idle 0.9v

Andren83
12-02-2010, 13:32
pure xche quando uso i 4ghz e propio xche voglio max prestazioni e non mi serve il risp energetico...



questo non vuol dire di non provarci anhe con il dinamic x chi vuole un daily di 4ghz almeno cosi si consuma di meno in idle...ma li si deve salire qualche step di dinamic rispetto ai 3,4 ghz che sono rs a +000000 a 1.008 in full e idle 0.9v

Però è strano perchè cpuz mi da frequenze e moltiplicatore bloccati... anche con il dinamic mentre realtemp mi fa vedere che le frequenze variano da 3500 idle a 4000 in full...

Per i voltaggi ammetto non mi piacciono perchè per riuscire a bootare devo dare 10step quasi al dinamic e mi ritrovo con voltaggio in idle decente 1,10v ma quando poi faccio partire uno stress test tipo linx mi schizza 1,28v :eek:

A sto punto meglio disabilitare tutti i risparmi energetici e stare fisso a 4ghz con 1,18/1,20v :)

sirioo
12-02-2010, 13:35
Però è strano perchè cpuz mi da frequenze e moltiplicatore bloccati... anche con il dinamic mentre realtemp mi fa vedere che le frequenze variano da 3500 idle a 4000 in full...

Per i voltaggi ammetto non mi piacciono perchè per riuscire a bootare devo dare 10step quasi al dinamic e mi ritrovo con voltaggio in idle decente 1,10v ma quando poi faccio partire uno stress test tipo linx mi schizza 1,28v :eek:

A sto punto meglio disabilitare tutti i risparmi energetici e stare fisso a 4ghz con 1,18/1,20v :)

quelal cosa di cpu z a volte la fa anche a me ...chiudi e riapri cpu.z

Andren83
12-02-2010, 13:42
quelal cosa di cpu z a volte la fa anche a me ...chiudi e riapri cpu.z

Poi proverò anche se sono arrivato alla conclusione che per i 4ghz nel mio caso non vale la pena avere attivi i vari risparmi energetici... :)

Ho notato che attivando i risparmi energetici, specificatamente il C1E, si ha un leggero ronzio dietro alla cpu dovuto proprio a questa funzione... ho trovato gente confermare questa cosa in forum americani definendola "buzz sound". Ovviamente disabilitando tale funzione il ronzio nel mio caso sparisce.

sirioo
12-02-2010, 13:44
Poi proverò anche se sono arrivato alla conclusione che per i 4ghz nel mio caso non vale la pena avere attivi i vari risparmi energetici... :)

Ho notato che attivando i risparmi energetici, specificatamente il C1E, si ha un leggero ronzio dietro alla cpu dovuto proprio a questa funzione... ho trovato gente confermare questa cosa in forum americani definendola "buzz sound". Ovviamente disabilitando tale funzione il ronzio nel mio caso sparisce.

strana sta cosa...:mbe: ma solo sulla ud7?

Andren83
12-02-2010, 13:58
strana sta cosa...:mbe: ma solo sulla ud7?

Si il forum dove ho trovato conferma di sta cosa parlava esplicitamente della UD7...

Qui il link... http://forums.tweaktown.com/f69/ga-x58a-ud7-cougar-s550-buzzing-sound-37541/

io avendolo notato questo ronzio nelle varie prove non capivo a cosa attribuirlo mentre ora penso proprio di averlo capito :)

sirioo
12-02-2010, 14:05
Si il forum dove ho trovato conferma di sta cosa parlava esplicitamente della UD7...

Qui il link... http://forums.tweaktown.com/f69/ga-x58a-ud7-cougar-s550-buzzing-sound-37541/

io avendolo notato questo ronzio nelle varie prove non capivo a cosa attribuirlo mentre ora penso proprio di averlo capito :)

ma e dovuto a qualche mosfet ?

TigerTank
12-02-2010, 14:11
E' troppo se chiedo a qualche esperto di introdurre in prima pagina un paragrafetto apposito che spieghi l'utilizzo del voltaggio dinamico in modo da avere un riferimento costante? Grazie ;)

Andren83
12-02-2010, 14:27
ma e dovuto a qualche mosfet ?

Non ti so dire con precisione ma nel link è spiegato... e mi sembra di capire che può essere dovuto ad un "insieme" di fattori e la UD7 non è l'unica mobo ad esserne affetta... ma non è neanche certo che sia così per tutte dato che io questo "ronzio" l'ho notato magari altri non ce l'hanno o addirittura non lo sentono neanche... :)

On3sgh3p
12-02-2010, 14:29
Si il forum dove ho trovato conferma di sta cosa parlava esplicitamente della UD7...

Qui il link... http://forums.tweaktown.com/f69/ga-x58a-ud7-cougar-s550-buzzing-sound-37541/

io avendolo notato questo ronzio nelle varie prove non capivo a cosa attribuirlo mentre ora penso proprio di averlo capito :)

strana sta cosa...:mbe: ma solo sulla ud7?

invece ragazzi devo dirvi che sta cosa capitava anche con la mia vecchia giga ep45tExtreme, e mi è capitato anche con un altra giga sulla p55a-ud3 con un i5 750.. mi sa che è difetto delle giga

sirioo
12-02-2010, 14:31
fortunatamente sulla extreme silenzio assoluto...

On3sgh3p
12-02-2010, 14:41
fortunatamente sulla extreme silenzio assoluto...

Mo vediamo se anche la mia UD7 lo fa.. però mi sa devo aspettare martedi prossimo almeno per scoprirlo :muro: :muro:

sickofitall
12-02-2010, 14:52
Ottimo questo dynamic vcore, oggi ho fatto diverse prove, assestandomi al momento a 4ghz:

200x12@0.96v in idle
200x20@1.20v in full

se non erro con +0.04 sul dynamic

Comunque ho notato che il valore del dynamic varia a seconda del moltiplicatore scelto, per esempio con 200x16 e +0.06 avevo 1.16v, però impostando 200x21 e +0.16 (pensando che impostasse 1.25v), poi in full avevo 1.40v :asd:

temperature calate in idle di 10-12° :sofico:

FreeMan
12-02-2010, 14:55
vabbe mi organizz con il mod x riaprirlo ;)

Fatto ;)

>bYeZ<

On3sgh3p
12-02-2010, 14:56
Ottimo questo dynamic vcore, oggi ho fatto diverse prove, assestandomi al momento a 4ghz:

200x12@0.96v in idle
200x20@1.20v in full

se non erro con +0.04 sul dynamic

Comunque ho notato che il valore del dynamic varia a seconda del moltiplicatore scelto, per esempio con 200x16 e +0.06 avevo 1.16v, però impostando 200x21 e +0.16 (pensando che impostasse 1.25v), poi in full avevo 1.40v :asd:

temperature calate in idle di 10-12° :sofico:


bene :) non vedo l'ora di cimentarmi anch'io :)

sirioo
12-02-2010, 14:56
Fatto ;)

>bYeZ<

grazie ;)

sirioo
12-02-2010, 14:57
Ragazzi sondaggio riaperto ;)




chiudera' il 23-06-2010 alle 11:05

On3sgh3p
12-02-2010, 15:07
Ragazzi sondaggio riaperto ;)




chiudera' il 23-06-2010 alle 11:05

Bene darò il mio modesto parere non appena l'avrò spremuta per benino :)

Andren83
12-02-2010, 15:34
Ragazzi sondaggio riaperto ;)




chiudera' il 23-06-2010 alle 11:05

Grazie Sirio... :)

ho votato con immensoooooooooooooooo piacere :D

sirioo
12-02-2010, 15:42
grazie a voi ;)

demonangel
12-02-2010, 18:00
invece ragazzi devo dirvi che sta cosa capitava anche con la mia vecchia giga ep45tExtreme, e mi è capitato anche con un altra giga sulla p55a-ud3 con un i5 750.. mi sa che è difetto delle giga

Pure io ho il ronzio! Quando dal risparmio energetico, il procio richiede più potenza si sente zzzzzz ho sempre pensato ai mofset, e col fatto che ho il case Skeleton, il zzzzz si sente bene. Probabilmente con case chiusi si nota molto meno o addirittura non si sente.

Andren83
12-02-2010, 18:07
Pure io ho il ronzio! Quando dal risparmio energetico, il procio richiede più potenza si sente zzzzzz ho sempre pensato ai mofset, e col fatto che ho il case Skeleton, il zzzzz si sente bene. Probabilmente con case chiusi si nota molto meno o addirittura non si sente.

Come già detto prima non dipende tanto dal case fidati... io ho il case chiuso eppure al ronzio ci ho fatto caso comunque ;)

sarà che ho l'orecchio fino :D

molochgrifone
12-02-2010, 18:22
Ragazzi sondaggio riaperto ;)




chiudera' il 23-06-2010 alle 11:05

Spero di votare al più presto... mi sa che settimana prossima scatta l'ordine ;)

Per le ram ho pensato (anzi diciamo che mi sono state suggerite) a 6 gb gskill perfect storm 2000 mhz CAS 8, che ne dite? Altrimenti sempre 6gb di trident 2000 mhz CAS 9, ma le prime sono nettamente davanti nelle mie preferenze :D

St. Jimmy
12-02-2010, 19:30
scusate la mia domanda da niubbo ragazzi, ma mi è appena arrivato il pc nuovo con la X58A-UD7 ed un i960...però essendo sempre stato con il socket 775 mi trovo un pò spiazzato se mi addentro nel BIOS...

quello che avevo intenzione di fare era di iniziare almeno con l'impostare le RAM alla loro frequenza e ai loro timings di default (all'overclock ci penserò in seguito)...ma come fare? ho provato qualcosa ed ho trovato, "SPD multiplier" (scusate se ho scritto male ma non ricordo bene) ed ho notato che impostandolo a 12 arrivo alla frequenza di 1600 MHz (come dovrebbe essere)...ma per poter cambiare i timings? e cosa è il voltaggio presente nel menu delle RAM ma chiama "QPI..." (non ricordo esattamente il nome)?
inoltre mi sembra di aver notato che le mie RAM (Mushkin Redline 1600 MHz - 6-7-6-18) hanno il profilo XMP...se lo abilito, le RAM andranno alla loro frequenza e timings?

Spero possiate aiutarmi :help:

Andren83
12-02-2010, 20:41
Scusate ma qualcuno ha testato con numeri alla mano la differenza nel settaggio della voce "Performance Enhanced" sulla UD7???

Le opzioni sono:

STANDARD = maggior stabilità
TURBO = ???
EXTREME = ???

che benefici reali portano il settare una voce piuttosto che un altra?

Io solitamente tengo Turbo perchè ce l'ho come default ma volevo capire la logica dietro questa voce :)

scusate la mia domanda da niubbo ragazzi, ma mi è appena arrivato il pc nuovo con la X58A-UD7 ed un i960...però essendo sempre stato con il socket 775 mi trovo un pò spiazzato se mi addentro nel BIOS...

quello che avevo intenzione di fare era di iniziare almeno con l'impostare le RAM alla loro frequenza e ai loro timings di default (all'overclock ci penserò in seguito)...ma come fare? ho provato qualcosa ed ho trovato, "SPD multiplier" (scusate se ho scritto male ma non ricordo bene) ed ho notato che impostandolo a 12 arrivo alla frequenza di 1600 MHz (come dovrebbe essere)...ma per poter cambiare i timings? e cosa è il voltaggio presente nel menu delle RAM ma chiama "QPI..." (non ricordo esattamente il nome)?
inoltre mi sembra di aver notato che le mie RAM (Mushkin Redline 1600 MHz - 6-7-6-18) hanno il profilo XMP...se lo abilito, le RAM andranno alla loro frequenza e timings?

Spero possiate aiutarmi :help:

Per impostare le ram imposti questi parametri...

Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled] ----> io questo non lo uso setto tutto manualmente
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8] ----> questo lo imposti cercando di far uscire sotto come frequenza quella di fabbrica delle tue ram (es. 1600mhz)
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [Quick]

impostato Quick ti si aprirà un sottomenù che ti permette di inserire i timings e li inserirai i tuoi ---> 6-7-6-18

sufrtlwba
12-02-2010, 20:50
Ragazzi sondaggio riaperto ;)




chiudera' il 23-06-2010 alle 11:05

per ora non posso che esserne soddisfatto, soprattutto per l'ottimo bios che hanno tirato fuori.

St. Jimmy
12-02-2010, 22:45
Per impostare le ram imposti questi parametri...

Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled] ----> io questo non lo uso setto tutto manualmente
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8] ----> questo lo imposti cercando di far uscire sotto come frequenza quella di fabbrica delle tue ram (es. 1600mhz)
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [Quick]

impostato Quick ti si aprirà un sottomenù che ti permette di inserire i timings e li inserirai i tuoi ---> 6-7-6-18

prima di tutto, grazie mille per il tuo aiuto...fin qui tutto chiaro ma ci sono due valori di tensione da impostare...quello delle RAM lo imposto a 1,65V, ma il secondo? mi pare si chiami "Profile QPI Voltage"...questo non ho idea di come impostarlo...sai aiutarmi?

Grazie ancora

faUguale
12-02-2010, 22:55
prima di tutto, grazie mille per il tuo aiuto...fin qui tutto chiaro ma ci sono due valori di tensione da impostare...quello delle RAM lo imposto a 1,65V, ma il secondo? mi pare si chiami "Profile QPI Voltage"...questo non ho idea di come impostarlo...sai aiutarmi?

Grazie ancora

si chiama QPI/vtt voltage la seconda voce... metti su 1.20 se stai @default. in linea di massima è limabile come il vcore

faUguale
12-02-2010, 23:16
si chiama QPI/vtt voltage la seconda voce... metti su 1.20 se stai @default. in linea di massima è limabile come il vcore

il tuo i960 è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_i960
? :D

Andren83
13-02-2010, 08:34
prima di tutto, grazie mille per il tuo aiuto...fin qui tutto chiaro ma ci sono due valori di tensione da impostare...quello delle RAM lo imposto a 1,65V, ma il secondo? mi pare si chiami "Profile QPI Voltage"...questo non ho idea di come impostarlo...sai aiutarmi?

Grazie ancora

Confermo quanto dice faUguale... :)

Se per ora non fai overclock imposta al minimo questi due parametri...

QPI/Vtt = 1,200v
Ioh Core = 1,140v

Io ad esempio ora sto cercandomi un DU 24/7 molto "Green" con 0,99v per stare a 3,2ghz :Perfido:

il tuo i960 è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_i960
? :D

Ahahahahahahahah :rotfl:

Alla fine questi nuovi i7 esistevano già :asd:

andrea_05
13-02-2010, 11:34
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se entro a gamba tesa e al primo post rompo subito le OO con una richiesta ma ho montato il pc nuovo (la mobo è una ud7) e quando accendo il pc dopo il logo ottengo solo strisciate grigie e nere che sfarfallano. il led di debg indica FF che a quanto ho capito vuol dire che è tutto a posto, posso escludere di aver fatto dei danni alla scheda madre? per quanto l'installazione non sia stata priva di intoppi (era il primo pc che montavo) non mi è sembrato di aver combinato niente di grave :\

sirioo
13-02-2010, 11:59
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se entro a gamba tesa e al primo post rompo subito le OO con una richiesta ma ho montato il pc nuovo (la mobo è una ud7) e quando accendo il pc dopo il logo ottengo solo strisciate grigie e nere che sfarfallano. il led di debg indica FF che a quanto ho capito vuol dire che è tutto a posto, posso escludere di aver fatto dei danni alla scheda madre? per quanto l'installazione non sia stata priva di intoppi (era il primo pc che montavo) non mi è sembrato di aver combinato niente di grave :\

il pc parte ? riesci ad entrare nel bios con canc ?


posta la tua conf completa anche con le latenze delle ram..il dissy e quello stock ?

Rez
13-02-2010, 12:00
a 215 di bus la cpu non ne vuol sapere d'essere stabile... 4400 perfetta.... 4640 pure..ma a 4500 manco dandogli la 360 a tutti i parametri.... qualche idea a riguardo? :D

sirioo
13-02-2010, 12:01
a 215 di bus la cpu non ne vuol sapere d'essere stabile... 4400 perfetta.... 4640 pure..ma a 4500 manco dandogli la 360 a tutti i parametri.... qualche idea a riguardo? :D

moltiplicatore su x21?

Rez
13-02-2010, 12:04
moltiplicatore su x21?

215x21
1.34v

Ioh 1.20
vtt 1.32
ram 1.64

sirioo
13-02-2010, 12:06
215x21
1.34v

Ioh 1.20
vtt 1.32
ram 1.64

devi provare a capire se e il valore di qpi e ioh che rompono...dovresti calare spd e uncore x testare solo il vcore e poi dopo scoprire l'arcano tra ioh (a imho e troppo alto) vtt e ram....

Rez
13-02-2010, 12:11
devi provare a capire se e il valore di qpi e ioh che rompono...dovresti calare spd e uncore x testare solo il vcore e poi dopo scoprire l'arcano tra ioh (a imho e troppo alto) vtt e ram....

provato con ioh + basso..ma la cosa peggira :D

probabile che la cpu non gradisca la combinata bus molti... xè ad esempio a 217 manco si avvia..a 218 fa boot normale :asd:

boh :stordita:

sirioo
13-02-2010, 12:12
provato con ioh + basso..ma la cosa peggira :D

probabile che la cpu non gradisca la combinata bus molti... xè ad esempio a 217 manco si avvia..a 218 fa boot normale :asd:

boh :stordita:

si ci sono dei bclk che non vanno a genio..la mia cpu x esempio odia il multi x20...:D

Rez
13-02-2010, 12:13
si ci sono dei bclk che non vanno a genio..la mia cpu x esempio odia il multi x20...:D

vabbò..tengo i 210x21 HT on risparmio energetico attivo e bonanotte :D

sirioo
13-02-2010, 12:16
vabbò..tengo i 210x21 HT on risparmio energetico attivo e bonanotte :D

mi sa che fai bene ;)

i 210 x 21 in full vcore e temp a quanto sei?

Rez
13-02-2010, 12:24
mi sa che fai bene ;)

i 210 x 21 in full vcore e temp a quanto sei?

idle 37°

full con linx a 76°
full con prime a 69°

temp ambiente 24°

:D

andrea_05
13-02-2010, 12:24
il pc parte ? riesci ad entrare nel bios con canc ?


posta la tua conf completa anche con le latenze delle ram..il dissy e quello stock ?

Ciao, il pc parte e riesco ad entrare nel bios, se premo tab va avanti con la schermata dopo il bios, ma dopo aver finito di caricare i file di installazione di win 7 fa gli artefatti, all'inizio li faceva subito dopo il logo gigabyte qualunque tasto premessi poi non so perchè ora le schermate con la grafica in stile dos sono leggibili.

la config è: core i7 920, prolimatech megashadow con 2 ventole, ram corsair 6gb 1600 (dalla schermata post bios le legge a 1066) cl8 dominator, la scheda video è una radeon 4550.

Rez
13-02-2010, 12:28
Ciao, il pc parte e riesco ad entrare nel bios, se premo tab va avanti con la schermata dopo il bios, ma dopo aver finito di caricare i file di installazione di win 7 fa gli artefatti, all'inizio li faceva subito dopo il logo gigabyte qualunque tasto premessi poi non so perchè ora le schermate con la grafica in stile dos sono leggibili.

la config è: core i7 920, prolimatech megashadow con 2 ventole, ram corsair 6gb 1600 (dalla schermata post bios le legge a 1066) cl8 dominator, la scheda video è una radeon 4550.

fatto un cmos del bios?
x partire con le impostazioni + base possibile ?

sirioo
13-02-2010, 12:36
Ciao, il pc parte e riesco ad entrare nel bios, se premo tab va avanti con la schermata dopo il bios, ma dopo aver finito di caricare i file di installazione di win 7 fa gli artefatti, all'inizio li faceva subito dopo il logo gigabyte qualunque tasto premessi poi non so perchè ora le schermate con la grafica in stile dos sono leggibili.

la config è: core i7 920, prolimatech megashadow con 2 ventole, ram corsair 6gb 1600 (dalla schermata post bios le legge a 1066) cl8 dominator, la scheda video è una radeon 4550.

prima di tutto agg all'ultimo bios...li trovi tutti in 1° pag


poi metti questi parametri e vedi se e stabile...


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Normal]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.65V



Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



se parte

lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo (o scendendo) di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da + 0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max ....




se nemmeno cosi va ed usi un raid devi resettarlo dal pannello intel e rifarlo da capo...


se non hai il raid prova a controllare se il disco sta su ahci....

sirioo
13-02-2010, 12:36
idle 37°

full con linx a 76°
full con prime a 69°

temp ambiente 24°

:D

vcore letto da cpu-z in full ?

Rez
13-02-2010, 12:42
vcore letto da cpu-z in full ?

1.31v :)

sirioo
13-02-2010, 12:45
1.31v :)

e 200x21 ? vcore e temp ?

Rez
13-02-2010, 12:46
e 200x21 ? vcore e temp ?

200x21 vcore 1.8 temp full linx 64° :D

sirioo
13-02-2010, 12:55
ecco i test finiti con le nuove temp e vecchi settaggi....;)





3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)4,0 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213124158_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213124158_77.jpg)4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)

andrea_05
13-02-2010, 12:58
fatto un cmos del bios?
x partire con le impostazioni + base possibile ?
si è la prima cosa che ho fatto :(

prima di tutto agg all'ultimo bios...li trovi tutti in 1° pag


poi metti questi parametri e vedi se e stabile...


conf a 3400 mhz :

grazie ora provo comunque win 7 non l'ho ancora installato mi sembra strano dover fare tutta questa trafila, se fosse difettosa la scheda video dovrei avere artefatti anche nel bios?

Andren83
13-02-2010, 13:17
ecco i test finiti con le nuove temp e vecchi settaggi....;)

3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)4,0 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213124158_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213124158_77.jpg)4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)

Quel 4200mhz con HT ON a quel voltaggio non è proprio male... eh bravo Sirioo ;)

Io per i 4200mhz devo dare 1,26v con HT ON mentre con HT OFF sto sui 1,23v :Prrr:

sirioo
13-02-2010, 13:19
Quel 4200mhz con HT ON a quel voltaggio non è proprio male... eh bravo Sirioo ;)

Io per i 4200mhz devo dare 1,26v con HT ON mentre con HT OFF sto sui 1,23v :Prrr:

non ho provato scendere ma volevo raffrontare solo le temp , quei settaggi sono quelle del bios f8 oggi non avendo tempo con f10 non ho potuto calare ma solo raffrontare le temp e 57° in full posso essere solo contento ;)

HT OFF il mio pc non sa cosa sia :D

Andren83
13-02-2010, 13:23
non ho provato scendere x vedere solo le temp , quei settaggi sono quelle del bios f8 oggi non avendo tempo con f10 non ho potuto calare ma solo raffrontare le temp e 57° in full posso essere solo contento ;)

HT OFF il mio pc non sa cosa sia :D

Beh le temp sono uno spettaccolo ed il liquido è veramente il top e lo si può vedere per questi tuoi risultati ;)

Eheheheheheheh beh significa che a te fa comodo avere quei 4 threads in più per l'uso che fai del pc :D

sirioo
13-02-2010, 13:24
Beh le temp sono uno spettaccolo ed il liquido è veramente il top e lo si può vedere per questi tuoi risultati ;)

Eheheheheheheh beh significa che a te fa comodo avere quei 4 threads in più per l'uso che fai del pc :D

e si qua se non si lavora non se magna :) e prima faccio prima mi pagano...:D

Andren83
13-02-2010, 13:36
e si qua se non si lavora non se magna :) e prima faccio prima mi pagano...:D

ma mi sono perso qualcosa??? :confused:

I punti sono due... o lavori nel campo della supergrafica, encoding, o cmq robe pesanti di sto tipo oppure sei uno di quei fortunati a qui mandano l'hardware da provare e da recensire... :Perfido:

Ho indovinato???? :fiufiu:

sirioo
13-02-2010, 13:40
ma mi sono perso qualcosa??? :confused:

I punti sono due... o lavori nel campo della supergrafica, encoding, o cmq robe pesanti di sto tipo oppure sei uno di quei fortunati a qui mandano l'hardware da provare e da recensire... :Perfido:

Ho indovinato???? :fiufiu:

la 1° ma Audio ;)

la 2° qualche tempo fa' :)

St. Jimmy
13-02-2010, 13:56
ho provato a impostare le RAM con il profilo XMP...non fa altro che settare le RAM alla loro frequenza e timing di default (stessa cosa per il voltaggio)...quando lancio Prime95 però, mi da degli errori dopo poco tempo...possibile che sia dovuto a questo XMP? non credo che settando i valori da solo cambi qualcosa...quindi quale potrebbe essere il problema? il pc è nuovo, quindi ancora niente overclok...sapete aiutarmi? :(

eccovi un'immagine:

http://img519.imageshack.us/img519/869/immaginevw.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/immaginevw.jpg/)

sirioo
13-02-2010, 13:57
ho provato a impostare le RAM con il profilo XMP...non fa altro che settare le RAM alla loro frequenza e timing di default (stessa cosa per il voltaggio)...quando lancio Prime95 però, mi da degli errori dopo poco tempo...possibile che sia dovuto a questo XMP? non credo che settando i valori da solo cambi qualcosa...quindi quale potrebbe essere il problema? il pc è nuovo, quindi ancora niente overclok...sapete aiutarmi? :(

eccovi un'immagine:

http://img519.imageshack.us/img519/869/immaginevw.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/immaginevw.jpg/)

se agg la firma forse si ;)

St. Jimmy
13-02-2010, 13:59
se agg la firma forse si ;)

Giusto :D

allora:

MB: GA-X58A-UD7
CPU: Intel Core i7 960
RAM: Mushkin Redline 1600 MHz - 6-7-6-18 (impostate con profilo XMP) 1.65V

possono bastare questi pezzi o serve altro?

sirioo
13-02-2010, 14:03
Giusto :D

allora:

MB: GA-X58A-UD7
CPU: Intel Core i7 960
RAM: Mushkin Redline 1600 MHz - 6-7-6-18 (impostate con profilo XMP) 1.65V

possono bastare questi pezzi o serve altro?

le specifche del costruttore delle ram sono 6-7-6-18 ?

Vinsent
13-02-2010, 14:04
Buongiorno a tutti...........

Ieri ho rimontato il mio sistema sulla mia "vecchia" UD5 incuriosito dalle nuove release dei bios.Aggiorno il bios e stamattina faccio un test veloce veloce e sorpresa delle sorprese......


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213150310_Capture_020Risoluzioneoriginale.jpg

Andren83
13-02-2010, 14:05
Giusto :D

allora:

MB: GA-X58A-UD7
CPU: Intel Core i7 960
RAM: Mushkin Redline 1600 MHz - 6-7-6-18 (impostate con profilo XMP) 1.65V

possono bastare questi pezzi o serve altro?

Io penso Sirioo intendesse di sostituire nella firma che hai (Q9650, etc...) i componenti nuovi almeno ogni volta non c'è bisogno di chiederli jimmy ;)

Hai toccato altro nel bios oltre alle impostazioni delle ram??

la 1° ma Audio ;)

la 2° qualche tempo fa' :)

Attenzione Sirioo è il nostro DEEJAY!!! :yeah:

Allora diciamo ci ho azzeccato in ambo i casi ;)

Andren83
13-02-2010, 14:06
Buongiorno a tutti...........

Ieri ho rimontato il mio sistema sulla mia "vecchia" UD5 incuriosito dalle nuove release dei bios.Aggiorno il bios e stamattina faccio un test veloce veloce e sorpresa delle sorprese......



Non male... in effetti i bios nuovi di gigabyte fanno faville :)

Cmq se ridimensioni l'immagine fai un favorone a tutti :D

andrea_05
13-02-2010, 14:10
si è la prima cosa che ho fatto :(


grazie ora provo comunque win 7 non l'ho ancora installato mi sembra strano dover fare tutta questa trafila, se fosse difettosa la scheda video dovrei avere artefatti anche nel bios?

niente da fare, ho provato anche i settaggi fail safe :cry: tra l'altro la schermata che viene dopo il logo a volte si legge e a volte no:mbe: quella di caricamento dell'installazione di windows si vede sempre (sia la barra grigia iniziale che quella verde successiva), poi quando si entra nell'installazione di win7 ritornano gli artefatti (puramente grafici, sotto mi sembra di capire che l'intefraccia c'è, anche se assolutamente illeggibile).

St. Jimmy
13-02-2010, 14:12
le specifche del costruttore delle ram sono 6-7-6-18 ?

no scusa errore mio...sono 6-7-6-20...impostati dal profilo XMP...eccole qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800.htm)

Io penso Sirioo intendesse di sostituire nella firma che hai (Q9650, etc...) i componenti nuovi almeno ogni volta non c'è bisogno di chiederli jimmy ;)

Hai toccato altro nel bios oltre alle impostazioni delle ram??


no...appunto, l'unica cosa che ho fatto è stato mettere il profilo XMP...nient'altro...per questo non capisco come sia possibile che dia errori gia dopo poche ore che sto pc è acceso...mah

Andren83
13-02-2010, 14:15
no scusa errore mio...sono 6-7-6-20...impostati dal profilo XMP...eccole qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/206/mushkin-redline-ddr3-12800.htm)

no...appunto, l'unica cosa che ho fatto è stato mettere il profilo XMP...nient'altro...per questo non capisco come sia possibile che dia errori gia dopo poche ore che sto pc è acceso...mah

Per scrupolo hai fatto test medesimo impostando manualmente da bios senza l'XMP???

St. Jimmy
13-02-2010, 14:17
Per scrupolo hai fatto test medesimo impostando manualmente da bios senza l'XMP???

faccio una prova veloce e vi faccio sapere...

sirioo
13-02-2010, 14:19
Per scrupolo hai fatto test medesimo impostando manualmente da bios senza l'XMP???

mettile manualmente su tutti e 3 canali...se non vanno salile a 7-7-7-16 1.65v

Multi
13-02-2010, 14:26
Buongiorno a tutti...........

Ieri ho rimontato il mio sistema sulla mia "vecchia" UD5 incuriosito dalle nuove release dei bios.Aggiorno il bios e stamattina faccio un test veloce veloce e sorpresa delle sorprese......



Ellamadonna :eek:

Mai avrei pensato che un C0 ci arrivasse con quel vcore

orso73
13-02-2010, 14:31
Ellamadonna :eek:

Mai avrei pensato che un C0 ci arrivasse con quel vcore

infatti il mio C0 a 4ghz forse c arriva con una centrale elettrica solo x lui:mbe:

St. Jimmy
13-02-2010, 14:31
Per scrupolo hai fatto test medesimo impostando manualmente da bios senza l'XMP???

impostate manualmente...Prime95 si stoppa immediatamente

mettile manualmente su tutti e 3 canali...se non vanno salile a 7-7-7-16 1.65v

non posso impostare 1.65V quindi come valori per questa prova ho messo 6-7-6-20 e tensione a 1.64V...in teoria se metto i timings da te consigliati a 1.64V dovrebbero reggere...sbaglio qualcosa?

poi perchè 16 come ultimo valore? forse intendevi 20?

onestamente non sopporto poi che certi prodotti vengano garantiti per andare in un certo modo e poi invece bisogna scendere a compromessi per evitare problemi...baaah :doh:

sirioo
13-02-2010, 14:32
a me meraviglia piu il bclk

Vinsent
13-02-2010, 14:38
Buongiorno a tutti.......

Appena rientro vi posto tutti i settaggi.....Ciao.

sirioo
13-02-2010, 14:39
Buongiorno a tutti.......

Appena rientro vi posto tutti i settaggi.....Ciao.

ridimensiona l'immagine please ;)

St. Jimmy
13-02-2010, 14:53
ora sembra stabile...ho impostato le RAM come mi hai detto ovvero 7-7-7-20 il moltiplicatore SPD a 12 in modo che la frequenza arrivi a 1600 MHz e la tensione a 1.64V ovvero 0.01V in meno di come dovrebbe essere...credo che reggano per il fatto che i timings sono leggermente più alti del normale...

però mi chiedo una cosa...possibile che il profilo XMP che dovrebbe rendere le cose più semplici crei questi piccoli problemi?

comunque, grazie mille sirioo e Andren83 :)

p.s. gia che ci sono mi sapete dire qual'è il TjMax dell' i7 960?