View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
kappeddu
24-06-2010, 13:52
Ciao a tutti!
Ho provato a cercare prima nel forum e poi nel topic, ma non sono riuscito a venirne a capo!
Ho montato una ud3r rev.1 con questo hd WD1002FAEX e un i7 920. Da bios sono riuscito a configurare tutto, e tutto funziona. Avvio l'installazione di windows 7 a 64bit e magia! Non c'è alcun modo di fargli vedere l'hd!! Ho provato a cambiare la porta sata, caricare tutti i driver del mondo, pregare pure in aramaico, ma non c'è modo di fargli vedere l'hd!
Qualcuno ha qualche idea per risolvere? Grazie mille! Ah, l'hd è nuovo, quindi da formattare, ma non penso che sia quello il problema!
1.68v ? sbaglio ma e stata una delle prime cose che ti ho consigliato su ud7 ? :muro: :D :muro:
il mio 920 ha asfaltato anche x6 amd :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514&page=16
ma quanto sono affidabili sti bench di cinebench? :sofico:
Consigliatissimo, F12 io avevo tipo un paio di mesi fa (aspettando col ansia l'F13 ufficiale), e mi reggeva la ram a 6.6.6.15 ;)
Grazie...
aggiorno e, se trovo tempo, provo ad ottimizzare un po' il mio sistema...
ma quanto sono affidabili sti bench di cinebench? :sofico:
boh....nel mio caso piu salivo e piu mi dava risultati migliori...falli con il tuo 12 core vediamo che esce...
Nella pausa pranzo mi sono avventurato un po' dell'oc a 211x19, ho però un po' di dubbi, se qualcuno ne sa più di me potrebbe gentilmente darmi la sua opinione su questi punti?
1) perchè settando 211x19, quando riavvio il pc, questo si spegne e poi rifà il boot? Anche uscendo dal bios senza salvare, il pc si spegne e rifà il boot! :confused: invece dovrebbe semplicemente riavviarsi senza spegnersi. Come mai? ovviamente rimettendo il mio solito overclock (200x19) il problema scompare e quando riavvio windows (o esco dal bios senza salvare) il pc rifà il boot normalmente senza spegnersi.
2) perchè settando 211x19 il vcore dinamico (dvid) necessita di 4 step in più per dare lo stesso voltaggio che da a 200x19?
Esempio: se a 200x19 imposto un certo step nel dvid mi vedo da bios 1,28v; da everest 1,26v, da cpu-z 1,264v (credo sia normale questo leggero scarto tra bios e programmi). Per avere quei valori settando i 211x19 devo dare 4 step in più al dvid...come mai? E' forse il caso di attivare LLC?
3) ho provato linx con questi valori:
PU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :211
System Memory Multiplier (SPD) : x6 <---per essere sicuro che l'eventuale instabilità non sia dovuta alle ram che a x8 sarebbero state in overclock a 1688
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.12xxxV (non ricordo esattamente il valore)---->cioè 1,264v indicati da cpu-z, da bios rivela invece 1,28v
QPI/Vtt Voltage 1.255v
DRAM Voltage 1.66V-->reali da everest 1.65v
IOH Core 1.12v
Mi ha dato errore linx dopo 21minuti, le temp dei core massime registrate sono state 73-69-70-70
mi rendo conto che non siano domande semplicissime..ma se qualcuno mi potesse dare un parere... :help:
boh....nel mio caso piu salivo e piu mi dava risultati migliori...falli con il tuo 12 core vediamo che esce...
detto fatto :D
http://img651.imageshack.us/img651/9793/immagine2rc.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32411474&postcount=328
1.68V per le ram non sono troppi? Con le mie Corsair (in firma) mi conviene provare per spingerle ancora un po'? adesso sono a 8-8-8-20 con 1.64V.
a 1,64v ... con la ud7 reale dovrebbe essere 1,62v .. troppo poco per le mie ram !
1,66v sono a 1,65v ... e dovrei essere stabile ed invece non lo sono :eek: penso sia un valore fasullo ... (1,65v) per se setto 1,68v invece sono stabilisssimo ! da 9-9-9-24 fino a 6-7-6-18 ... ;)
Arrow0309
24-06-2010, 15:40
possibile che per avere le mie ram stabili (trident g.skill 2000mhz 9-9-9-24) ho dovuto settare 1,68v (da bios) ... reale da win 1,66v ! e sono stabile da 1600mhz 9-9-9-9-24 ... fino a 1600mhz 6-7-6-18 , sempre con lo stesso voltaggio !!!
:rolleyes: :confused: :mbe:
eppure se setto 1,66v (da bios) mi segna 1,65v ... e dovrei essere stabile perchè sono certificate per stare a 1,65v :doh:
per questo non ero mai stabile al 100% ...ho provato anche tenendo l'uncore a x17 ... e adesso è tutto OK ! ;)
sono ram veramente strane ! :fagiano:
Scuza ma che chip montano le tue trident ? Anche le mie perfect storm sono 2000 cl9 eppure reggono anche a 1600 cl7 con 1.60v da bios (uncore 3400) e 1600 cl8 con 1.56v da bios (uncore 3200). E chip elpida :cool:
detto fatto :D
http://img651.imageshack.us/img651/9793/immagine2rc.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32411474&postcount=328
sei basso specialmente sul single core....il manico e quello che e :)
Scuza ma che chip montano le tue trident ? Anche le mie perfect storm sono 2000 cl9 eppure reggono anche a 1600 cl7 con 1.60v da bios (uncore 3400) e 1600 cl8 con 1.56v da bios (uncore 3200). E chip elpida :cool:
non sò che chip montano ma ci sono molte recensione in merito e tutti settano 1,65v di vooltaggio !
http://www.gskill.com/products.php?index=188
sono di base 1,65v .... e forse voglio sempre 1,65v anche a frequenze più basse ! di fatto che se non setto minino 1,66v reale non sono stabile in stress !
sei basso specialmente sul single core....il manico e quello che e :)
pago i 4.2ghz...
dovrei trovare una frequenza stabile + lata..ma mla vedo dura... x quanto mi sforzi con qualsiasi settaggio il muro dei 4250 non vado....
mi sa è la mobo a farmi da muro..con le impostazioni che voglio io :D
pago i 4.2ghz...
dovrei trovare una frequenza stabile + lata..ma mla vedo dura... x quanto mi sforzi con qualsiasi settaggio il muro dei 4250 non vado....
mi sa è la mobo a farmi da muro..con le impostazioni che voglio io :D
rifallo fammi vedere se il risultato e uguale almeno capiamo se sono affidabili come risultati....metti pure gpu-z voglòio vedere le temp max della gpu....
non sò che chip montano ma ci sono molte recensione in merito e tutti settano 1,65v di vooltaggio !
http://www.gskill.com/products.php?index=188
sono di base 1,65v .... e forse voglio sempre 1,65v anche a frequenze più basse ! di fatto che se non setto minino 1,66v reale non sono stabile in stress !
http://i4memory.com/f83/6gb-gskill-trident-f3-16000cl9t-6gbtd-preliminary-test-results-19504/
questo è un altro test ... non sono ram selezionatissime ! infatti le ho pagate 180 euro ... ;)
cmq 1,65v sono certificicati ma forse con alcune schede madri bisogna settare minimo 1,66v reali !
aveva detto bene sirio !!! ;)
http://i4memory.com/f83/6gb-gskill-trident-f3-16000cl9t-6gbtd-preliminary-test-results-19504/
questo è un altro test ... non sono ram selezionatissime ! infatti le ho pagate 180 euro ... ;)
cmq 1,65v sono certificicati ma forse con alcune schede madri bisogna settare minimo 1,66v reali !
aveva detto bene sirio !!! ;)
se vi puo consolare a me le ram sono instabili sia a 1066 cl9 sia a 1866 cl7 con 1,65
iniziano a esssere stabili a 1,7x v
attualmente settate a + di 2v
se vi puo consolare a me le ram sono instabili sia a 1066 cl9 sia a 1866 cl7 con 1,65
iniziano a esssere stabili a 1,7x v
attualmente settate a + di 2v
e quanto voltaggio invece consiglia di settare la corsair ?:)
raga ma nessuno mi più dare una mano con i 211 di bclk? :help: :fagiano:
On3sgh3p
24-06-2010, 17:03
se vi puo consolare a me le ram sono instabili sia a 1066 cl9 sia a 1866 cl7 con 1,65
iniziano a esssere stabili a 1,7x v
attualmente settate a + di 2v
2V sulle ram? con cosa raffreddi? puoi cominciare a salutare il tuo imc mi sa!
http://img33.imageshack.us/img33/5673/24062010205840.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/24062010205840.jpg/)
mi potrei anche accontentare :stordita:
what is the best bios for UD7 now?
rifallo fammi vedere se il risultato e uguale almeno capiamo se sono affidabili come risultati....metti pure gpu-z voglio vedere le temp max della gpu....
http://img33.imageshack.us/img33/5673/24062010205840.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/24062010205840.jpg/)
mi potrei anche accontentare :stordita:
blocca i valori della gpu e dei vddc su max mentre fai il test voglio capire che temp hai ...thx
Salve a tutti,
avrei un paio di domande:
1) che differenza c'è tra le EX58A e le X58A?
2) e che differenza c'è nella rev 1.00 e 2.00 della GA-X58A-UDR3?
3) Si sente tanto il transfer rate del sata 6gb in confronto al 3gb?
Scusate tutte ste domande ma siccome dovrei comprarla voglio essere sicuro al 100% della sua affidabilità e qualità
:help: ..vi prego rendetemi le idee chiare..non vorrei prendere un pacco di scheda.
what is the best bios for UD7 now?
Beta Bios F7h. ;)
:help: ..vi prego rendetemi le idee chiare..non vorrei prendere un pacco di scheda.
non sono la persona più adatta a rispondere ma nonostante sto thread incorpori 10 schede madri non se le in:ciapet: nessuno, a differenza delle asus che per ognuna c'è un thread dedicato..
1) non lo so..:fagiano:
2) sempre meglio la revisione successiva
3) assolutamente no!
non sono la persona più adatta a rispondere ma nonostante sto thread incorpori 10 schede madri non se le in:ciapet: nessuno, a differenza delle asus che per ognuna c'è un thread dedicato..
1) non lo so..:fagiano:
2) sempre meglio la revisione successiva
3) assolutamente no!
esatto :D...spulciando nel topic vedo solo ud5 e basta...cmq grazie per le risposte anche se la prima domanda era quella che mi interessava di più visto che sul sito gigabyte la sigla ex58 non si trova ma solo x58.
Le corsair dominator 3x2gb 1600Mhz PC12800 cl8 vanno bene per sta mobo? salgono bene?
sickofitall
25-06-2010, 09:07
:fiufiu:
http://img441.imageshack.us/img441/3771/img0195lr.jpg
esatto :D...spulciando nel topic vedo solo ud5 e basta...cmq grazie per le risposte anche se la prima domanda era quella che mi interessava di più visto che sul sito gigabyte la sigla ex58 non si trova ma solo x58.
no aspè nel sito gigabyte c'è quella sigla in alcune schede madri..guarda qua:
http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_1366.html
Le corsair dominator 1600 PC12800 cl8 vanno bene per sta mobo? salgono bene?
si vanno bene, le puoi tenere anche a default se sali con il bclock a 200!
Se hanno il dissipatore alto fai attenzione che potrebbero cozzare contro il dissipatore della cpu (se quest'ultimo sporge molto!)
no aspè nel sito gigabyte c'è quella sigla in alcune schede madri..guarda qua:
http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_1366.html
Grazie, mi ero confuso con le sigle in prima pagine in questo 3d..cmq non ho ancora capito a che serve quella e; sintesi: me ne sbatto :D
si vanno bene, le puoi tenere anche a default se sali con il bclock a 200!
Se hanno il dissipatore alto fai attenzione che potrebbero cozzare contro il dissipatore della cpu (se quest'ultimo sporge molto!)
il dissì è questo:
http://img193.imageshack.us/img193/8371/tr3x6g1600c8d.jpg (http://img193.imageshack.us/i/tr3x6g1600c8d.jpg/)
Che dissì per il 920 prendo in modo da non farlo sbattere contro le ram? Sono molto indeciso...avevo letto bene dei noctua e thermalright..modelli?
Grazie, mi ero confuso con le sigle in prima pagine in questo 3d..cmq non ho ancora capito a che serve quella e; sintesi: me ne sbatto :D
il dissì è questo:
http://img193.imageshack.us/img193/8371/tr3x6g1600c8d.jpg
Che dissì per il 920 prendo in modo da non farlo sbattere contro le ram? Sono molto indeciso...avevo letto bene dei noctua e thermalright..modelli?
io andrei sulla serie xms3 per le ram..tipo questo modello: TR3X6G1600C8G
non hanno il dissipatore grosso come lo dominator e ci sono di tutte le velocità...anche belle tirate 7-7-7-20 come quelle che ho in firma.
Se non prendi le dominator puoi montare qualsiasi dissipatore, i noctua attualmente sono i migliori..
Andren83
25-06-2010, 09:46
io andrei sulla serie xms3 per le ram..tipo questo modello: TR3X6G1600C8G
non hanno il dissipatore grosso come lo dominator e ci sono di tutte le velocità...anche belle tirate 7-7-7-20 come quelle che ho in firma.
Se non prendi le dominator puoi montare qualsiasi dissipatore, i noctua attualmente sono i migliori..
Quoto, anche io monto il modello di ram Corsair a basso profilo 7-7-7-20 e a 1600mhz vanno benissimo con 1,65v così non ti devi preoccupare per le dimensioni del dissi. A titolo esemplificativo se monti un Megashadow della Prolimatech le ram ad alto profilo tipo quelle della foto precedente posso dirti che per esperienza toccano e sfregano quindi fai tu due conti se vale la pena prenderle per aver quel dissi così alto :)
Cmq non ci sono solo le Dominator ad alto profilo ma anche le G.skill Trident quindi valuta sempre bene prima di procedere all'acquisto ;)
Quoto, anche io monto il modello di ram Corsair a basso profilo 7-7-7-20 e a 1600mhz vanno benissimo con 1,65v così non ti devi preoccupare per le dimensioni del dissi. A titolo esemplificativo se monti un Megashadow della Prolimatech le ram ad alto profilo tipo quelle della foto precedente posso dirti che per esperienza toccano e sfregano quindi fai tu due conti se vale la pena prenderle per aver quel dissi così alto :)
Cmq non ci sono solo le Dominator ad alto profilo ma anche le G.skill Trident quindi valuta sempre bene prima di procedere all'acquisto ;)
Andren83 mi ritrovi il post su quella fix di windows da inserire in 1° pag ...nelle tante cose da fare me la sono persa...grazie
io andrei sulla serie xms3 per le ram..tipo questo modello: TR3X6G1600C8G
non hanno il dissipatore grosso come lo dominator e ci sono di tutte le velocità...anche belle tirate 7-7-7-20 come quelle che ho in firma.
Se non prendi le dominator puoi montare qualsiasi dissipatore, i noctua attualmente sono i migliori..
Quoto, anche io monto il modello di ram Corsair a basso profilo 7-7-7-20 e a 1600mhz vanno benissimo con 1,65v così non ti devi preoccupare per le dimensioni del dissi. A titolo esemplificativo se monti un Megashadow della Prolimatech le ram ad alto profilo tipo quelle della foto precedente posso dirti che per esperienza toccano e sfregano quindi fai tu due conti se vale la pena prenderle per aver quel dissi così alto :)
Cmq non ci sono solo le Dominator ad alto profilo ma anche le G.skill Trident quindi valuta sempre bene prima di procedere all'acquisto ;)
grazie per la dritta! come caratteristiche sono le stesse ma il dissì è più basso quindi conviene (e magari le setto a cl7 1600 so ho culo :D).
Un modello di noctua? che prezzi ci sono?
Al momento ho questa configurazione da prendere:
PROCIO: CORE I7 920 STEP D0 BOX
MOBO: GA-X58A-UD3R (rev2.0)
SV: SAPPHIRE HD5850 1gb
RAM:Corsair XMS3 CL8 (3x2GB) TR3X6G1600C8
CASE: COOLERMASTER HAF 922
ALI: ENERMAX MODU 82+ 625W
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB
grazie per la dritta! come caratteristiche sono le stesse ma il dissì è più basso quindi conviene (e magari le setto a cl7 1600 so ho culo :D).
Un modello di noctua? che prezzi ci sono?
c'è il noctua nh-d14, ottimo ma moooooolto ingombrante (70€ circa)!
oppure l'NH-U12P SE2, ottimo e meno ingombrante (55€ circa)
Andren83
25-06-2010, 10:24
Andren83 mi ritrovi il post su quella fix di windows da inserire in 1° pag ...nelle tante cose da fare me la sono persa...grazie
Eccotelo qui ---> FIX WINDOWS BSOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270659&postcount=21689)
Andren83
25-06-2010, 10:27
grazie per la dritta! come caratteristiche sono le stesse ma il dissì è più basso quindi conviene (e magari le setto a cl7 1600 so ho culo :D).
Un modello di noctua? che prezzi ci sono?
Al momento ho questa configurazione da prendere:
PROCIO: CORE I7 920 STEP D0 BOX
MOBO: GA-X58A-UD3R (rev2.0)
SV: SAPPHIRE HD5850 1gb
RAM:Corsair XMS3 CL8 (3x2GB) TR3X6G1600C8
CASE: COOLERMASTER HAF 922
ALI: ENERMAX MODU 82+ 625W
HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB
Bella config... le uniche cose che cambierei sono mobo :fiufiu: ovviamente non intendo cambiare marca eh :oink:
e prenderei anzichè un velociraptor un bel SSD per il sistema operativo :Perfido:
Per il resto vai con dios amigo :D
c'è il noctua nh-d14, ottimo ma moooooolto ingombrante (70€ circa)!
oppure l'NH-U12P SE2, ottimo e meno ingombrante (55€ circa)
grazie! sei stato molto esaustivo (e veloce) :D...ma ci sta nel haf 922? Cmq l'ho trovato a non meno di 63 euro su trova prezzi..vabbè siamo lì cmq..però dalle recensioni sembra un ottimo prodotto..vediamo se riesco a trovare qualche confronto con altri dissì (tipo thermalright ecc).
Ultima domanda stupida (per ora:D ): lo step d0 del procio lo vedo scritto già nella scatola o sta solo sul retro del chip?
Eccotelo qui ---> FIX WINDOWS BSOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270659&postcount=21689)
grazie aggiunto in 1° pag ;)
Bella config... le uniche cose che cambierei sono mobo :fiufiu: ovviamente non intendo cambiare marca eh :oink:
e prenderei anzichè un velociraptor un bel SSD per il sistema operativo :Perfido:
Per il resto vai con dios amigo :D
beh ovvio che la ud5 è migliore ma sono 70 euro in più!
stessa cosa l'ssd...troppi pochi gb in confronto al prezzo (e io sono capace di saturare benissimo 1TB)..un ssd da 80gb costa troppo rispetto ad un velociraptor da 150gb..magari in futuro metto 2 vr in raid0 ed ho il mio ssd ma con 300gb di capienza (anche se li userei solo per so e installazioni varie).
ps: ho visto dei test di oc con la ud3r e sale come la ud5...ed ha le stesse specifiche (usb 3 e sata 6 incluse)..la differenza (da come ho notato nelle immagini) sta solo nella dissipazione di north e south bridge un pò più generosa nella ud5.
megthebest
25-06-2010, 10:46
Grazie, mi ero confuso con le sigle in prima pagine in questo 3d..cmq non ho ancora capito a che serve quella e; sintesi: me ne sbatto :D
il dissì è questo:
http://img193.imageshack.us/img193/8371/tr3x6g1600c8d.jpg (http://img193.imageshack.us/i/tr3x6g1600c8d.jpg/)
Che dissì per il 920 prendo in modo da non farlo sbattere contro le ram? Sono molto indeciso...avevo letto bene dei noctua e thermalright..modelli?
ho quelle ram con dissy thermalright ultra 120 extreme 1366 con 2 ventole da 12cm.. tutto entra perfettamente dal momento che le ram cmq sulle giga vengono montate negli slot 1,3,5 e non 0,2,4
ho quelle ram con dissy thermalright ultra 120 extreme 1366 con 2 ventole da 12cm.. tutto entra perfettamente dal momento che le ram cmq sulle giga vengono montate negli slot 1,3,5 e non 0,2,4
ma infatti il tuo dissi non è ingombrante come un d14..
Ultima domanda stupida (per ora:D ): lo step d0 del procio lo vedo scritto già nella scatola o sta solo sul retro del chip?
sta scritto sopra la cpu (HIS) e nella scatola...se lo compri online è scritto accanto al nome "i7 920 D0"
ho quelle ram con dissy thermalright ultra 120 extreme 1366 con 2 ventole da 12cm.. tutto entra perfettamente dal momento che le ram cmq sulle giga vengono montate negli slot 1,3,5 e non 0,2,4
vero ma le xms3 hanno stesse caratteristiche e costano meno...quindi perchè spendere di più? :D
grazie! sei stato molto esaustivo (e veloce) :D...ma ci sta nel haf 922? Cmq l'ho trovato a non meno di 63 euro su trova prezzi..vabbè siamo lì cmq..però dalle recensioni sembra un ottimo prodotto..vediamo se riesco a trovare qualche confronto con altri dissì (tipo thermalright ecc).
Ultima domanda stupida (per ora:D ): lo step d0 del procio lo vedo scritto già nella scatola o sta solo sul retro del chip?
Lo step del procio lo vedi nell' etichetta che fa da sigillo alla scatola.
Se trovi S-spec:SLBEJ è un d0;)
Se trovi S-spec:SLBCH è un c0:(
sta scritto sopra la cpu (HIS) e nella scatola...se lo compri online è scritto accanto al nome "i7 920 D0"
si ma non c'è scritto chiaramente..da cosa lo identifico?
Tipo questo è un d0
http://odoc.dk/files/test_reviews/cpus/920d0/920do_2_cpu.jpg
ma non ci sta scritto D0 nel batch o da altre parti..idem nella scatola.
@davido: grazie :D, quello volevo dire.
kappeddu
25-06-2010, 11:58
Ciao a tutti!
Ho provato a cercare prima nel forum e poi nel topic, ma non sono riuscito a venirne a capo!
Ho montato una ud3r rev.1 con questo hd WD1002FAEX e un i7 920. Da bios sono riuscito a configurare tutto, e tutto funziona. Avvio l'installazione di windows 7 a 64bit e magia! Non c'è alcun modo di fargli vedere l'hd!! Ho provato a cambiare la porta sata, caricare tutti i driver del mondo, pregare pure in aramaico, ma non c'è modo di fargli vedere l'hd!
Qualcuno ha qualche idea per risolvere? Grazie mille! Ah, l'hd è nuovo, quindi da formattare, ma non penso che sia quello il problema!
Un aiuto?
Andren83
25-06-2010, 12:06
grazie aggiunto in 1° pag ;)
De nada :stordita:
beh ovvio che la ud5 è migliore ma sono 70 euro in più!
stessa cosa l'ssd...troppi pochi gb in confronto al prezzo (e io sono capace di saturare benissimo 1TB)..un ssd da 80gb costa troppo rispetto ad un velociraptor da 150gb..magari in futuro metto 2 vr in raid0 ed ho il mio ssd ma con 300gb di capienza (anche se li userei solo per so e installazioni varie).
ps: ho visto dei test di oc con la ud3r e sale come la ud5...ed ha le stesse specifiche (usb 3 e sata 6 incluse)..la differenza (da come ho notato nelle immagini) sta solo nella dissipazione di north e south bridge un pò più generosa nella ud5.
Ah pensavo la Ud3 non avesse sata6 e usb3.0 in tal caso a meno che tu voglia spingerti in overclock spinti anche la ud3 va benissimo :)
Pensavo che prendi il velociraptor solo per OS, cmq ti capisco anche io ho appena saturato un 1TB di Hard disk come archivio dati e ne ho preso subito un altro da 2TB ma cmq se si installa solo OS e programmini scarusi un SSD va benissimo anche come capacità (40GB a me bastano e ne avanzano altri 14GB :Perfido:) e ti fa notare una differenza esagerata anche solo nel tempo di accesso in windows e poi non sottovalutare la differenza anche di rumorosità e temperatura ;)
il dissì è questo:
http://img193.imageshack.us/img193/8371/tr3x6g1600c8d.jpg (http://img193.imageshack.us/i/tr3x6g1600c8d.jpg/)
Che dissì per il 920 prendo in modo da non farlo sbattere contro le ram? Sono molto indeciso...avevo letto bene dei noctua e thermalright..modelli?
Ciao, ho anche io le tue RAM montate con un dissipatore noctua nh-d14; ho dovuto eliminare per la RAM sul primo banco il dissipatore, che e' fissato con due brugole, come puoi vedere qui.
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#14
http://img713.imageshack.us/img713/2526/immagine3xt.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/immagine3xt.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/2526/immagine3xt.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/immagine3xt.jpg/)
grazie :D
grazie :D
scusa...ma che dovevi vedere? :D
scusa...ma che dovevi vedere? :D
prima di montare il full cover sulla gpu quando testavo la cpu anche la gpu subiva un aumento di temp..anche a te succede cosi ?
prima di montare il full cover sulla gpu quando testavo la cpu anche la gpu subiva un aumento di temp..anche a te succede cosi ?
no...temperatura sempre lineare..e la vga al momento è ad aria :)
Nella pausa pranzo mi sono avventurato un po' dell'oc a 211x19, ho però un po' di dubbi, se qualcuno ne sa più di me potrebbe gentilmente darmi la sua opinione su questi punti?
1) perchè settando 211x19, quando riavvio il pc, questo si spegne e poi rifà il boot? Anche uscendo dal bios senza salvare, il pc si spegne e rifà il boot! :confused: invece dovrebbe semplicemente riavviarsi senza spegnersi. Come mai? ovviamente rimettendo il mio solito overclock (200x19) il problema scompare e quando riavvio windows (o esco dal bios senza salvare) il pc rifà il boot normalmente senza spegnersi.
2) perchè settando 211x19 il vcore dinamico (dvid) necessita di 4 step in più per dare lo stesso voltaggio che da a 200x19?
Esempio: se a 200x19 imposto un certo step nel dvid mi vedo da bios 1,28v; da everest 1,26v, da cpu-z 1,264v (credo sia normale questo leggero scarto tra bios e programmi). Per avere quei valori settando i 211x19 devo dare 4 step in più al dvid...come mai?
3) ho provato linx con questi valori:
PU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :211
System Memory Multiplier (SPD) : x6 <---per essere sicuro che l'eventuale instabilità non sia dovuta alle ram che a x8 sarebbero state in overclock a 1688
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.12xxxV (non ricordo esattamente il valore)---->cioè 1,264v indicati da cpu-z, da bios rivela invece 1,28v
QPI/Vtt Voltage 1.255v
DRAM Voltage 1.66V-->reali da everest 1.65v
IOH Core 1.12v
Mi ha dato errore linx dopo 21minuti, le temp dei core massime registrate sono state 73-69-70-70
mi rendo conto che non siano domande semplicissime..ma se qualcuno mi potesse dare un parere... :help:
uppete...:fagiano:
e quanto voltaggio invece consiglia di settare la corsair ?:)
1066 cl9 1,5v
1866 cl7 1,65v
uppete...:fagiano:
prova ad alzare il voltaggio delle ram a 1,66v reale , settando 1,68v da bios !
2V sulle ram? con cosa raffreddi? puoi cominciare a salutare il tuo imc mi sa!
si 2,02v per la precisione, ho anche messo 2,12v per un paio di settimane
l'accoppiata 2,02v sulle ram e 1,82v sul qpivtt è quella che mi da piu stabilita per ora
comunque sono piu di 5 mesi che sono a oltre 1,98v e ancora non succede nulla
se proprio ti interessa le raffreddo con il kit di ventoline standard e 2-3mm di polvere accumulata da 7 mesi
comunque ho intenzione di salire, dissi che le avrei sfondate e cosi faro
prossimo step: 1,92 di qpivtt e 2,22 alle ram
voglio vedere le ram fondersi e la cpu esplodere (tanto sono ancora in garanzia e se me la sostituiscono mi danno il 930 :Prrr: )(per le ram sono ancora piu contento se si rompono, visto che sono instabili a default!!!)
(edit= a meno che non sia fallata la scheda madre, anche perche è assurdo essere instabili con questi voltaggi!)
si 2,02v per la precisione, ho anche messo 2,12v per un paio di settimane
l'accoppiata 2,02v sulle ram e 1,82v sul qpivtt è quella che mi da piu stabilita per ora
comunque sono piu di 5 mesi che sono a oltre 1,98v e ancora non succede nulla
se proprio ti interessa le raffreddo con il kit di ventoline standard e 2-3mm di polvere accumulata da 7 mesi
comunque ho intenzione di salire, dissi che le avrei sfondate e cosi faro
prossimo step: 1,92 di qpivtt e 2,22 alle ram
voglio vedere le ram fondersi e la cpu esplodere (tanto sono ancora in garanzia e se me la sostituiscono mi danno il 930 :Prrr: )(per le ram sono ancora piu contento se si rompono, visto che sono instabili a default!!!)
(edit= a meno che non sia fallata la scheda madre, anche perche è assurdo essere instabili con questi voltaggi!)
per lo meno spero tu sia a liquido con la cpu e il nb ? :rolleyes:
si 2,02v per la precisione, ho anche messo 2,12v per un paio di settimane
l'accoppiata 2,02v sulle ram e 1,82v sul qpivtt è quella che mi da piu stabilita per ora
comunque sono piu di 5 mesi che sono a oltre 1,98v e ancora non succede nulla
se proprio ti interessa le raffreddo con il kit di ventoline standard e 2-3mm di polvere accumulata da 7 mesi
comunque ho intenzione di salire, dissi che le avrei sfondate e cosi faro
prossimo step: 1,92 di qpivtt e 2,22 alle ram
voglio vedere le ram fondersi e la cpu esplodere (tanto sono ancora in garanzia e se me la sostituiscono mi danno il 930 :Prrr: )(per le ram sono ancora piu contento se si rompono, visto che sono instabili a default!!!)
(edit= a meno che non sia fallata la scheda madre, anche perche è assurdo essere instabili con questi voltaggi!)
Strana la vita... tu cerchi di fondere un pc e non ci riesci e c'è gente che a default vede i propri componenti scoppiare... :rolleyes:
Nei tuoi post indicherei sempre alla fine in rosso ben marcato:
Attenzione !!! Sono un autolesionista. Non cercate di imitare i miei settaggi. Sono in cerca di un suicide setting. :asd: :asd:
Adone_1985
25-06-2010, 23:05
Cioè ragazzi io ho comprato la g19 e il pc non parte più si blocca ma non è possibile...lo sapete cos'era la porta usb...si vede che è rotta appena ho cambiato porta il pc con nuovo bios f13 riparte, che ne pensate avete mai sentito problemi del genere?
Adone_1985
25-06-2010, 23:33
No ragazzi il problema persiste...il problema è il bios, nuovo...perché il problema è sorto al cambio del bios...con l'f6 non accadeva...
St. Jimmy
25-06-2010, 23:48
scusate la domanda che non c'entra niente (o quasi con il thread), era qui che un utente aveva postato le info e la risoluzione del problema alla schermata blu con errore 0X0000001A?
L'errore in questione viene descritto come "Memory Management" ma le RAM sono stabili...il problema era appunto di Windows 7 se non ricordo male.
se si, mi potrebbe ripostare la soluzione, che non la trovo da nessuna parte
grazie mille :)
No ragazzi il problema persiste...il problema è il bios, nuovo...perché il problema è sorto al cambio del bios...con l'f6 non accadeva...
Non è che per caso la g19 ha in bundle l' adattatore da usb a ps2?
Mi sa che le gigabyte sono allergiche alle tastiere usb:O
Adone_1985
25-06-2010, 23:53
Non è che per caso la g19 ha in bundle l' adattatore da usb a ps2?
Mi sa che le gigabyte sono allergiche alle tastiere usb:O
si, però con il bios F6 non succedeva, ora ho messo f13....ma si può fare un Downgrade tornando all' F6?
scusate la domanda che non c'entra niente (o quasi con il thread), era qui che un utente aveva postato le info e la risoluzione del problema alla schermata blu con errore 0X0000001A?
L'errore in questione viene descritto come "Memory Management" ma le RAM sono stabili...il problema era appunto di Windows 7 se non ricordo male.
se si, mi potrebbe ripostare la soluzione, che non la trovo da nessuna parte
grazie mille :)
Trovato?
Prima pagina, post2 (fix windows bsod)
si, però con il bios F6 non succedeva, ora ho messo f13....ma si può fare un Downgrade tornando all' F6?
Certamente;)
Adone_1985
26-06-2010, 00:02
Certamente;)
allora proverò a tornare all'f6...la procedura è la stessa dell'upgrade, giusto?
allora proverò a tornare all'f6...la procedura è la stessa dell'upgrade, giusto?
Si.
Comunque hai abilitato da bios mouse e tastiera usb?
Adone_1985
26-06-2010, 00:12
Si.
Comunque hai abilitato da bios mouse e tastiera usb?
ora controllo, grazie;) ti faccio sapere tra poco
Adone_1985
26-06-2010, 00:23
Le ho messe su Enable ma niente da fare si blocca,ancora, ma se non stacco la G19 neanche riesco ad entrare nel bios
porc:muro:
Le ho messe su Enable ma niente da fare si blocca,ancora, ma se non stacco la G19 neanche riesco ad entrare nel bios
porc:muro:
Succede anche a me con la reclusa e sto aspettando il bios nuovo, ma adesso ho dei seri dubbi..
Ciao.
Adone_1985
26-06-2010, 00:33
Succede anche a me con la reclusa e sto aspettando il bios nuovo, ma adesso ho dei seri dubbi..
Ciao.
cosa vuol dire hai dei dubbi?
cmq torno all'F6
cosa vuol dire hai dei dubbi?
cmq torno all'F6
Visto il tuo caso, dubito che un bios nuovo per la mia scheda risolva un problema che invece ha creato con i nuovi bios di altre schede.
prova ad alzare il voltaggio delle ram a 1,66v reale , settando 1,68v da bios !
scusa ma le ram in quel modo sono a 1200 invece che a 1600..perchè dovrei alzare il voltaggio? :confused:
Adone_1985
26-06-2010, 00:53
Visto il tuo caso, dubito che un bios nuovo per la mia scheda risolva un problema che invece ha creato con i nuovi bios di altre schede.
Bisognerebbe segnalare il problema....
cmq sono tornato all'F6 tutto liscio....il pc non si riavvia più....meno male:D
scusa ma le ram in quel modo sono a 1200 invece che a 1600..perchè dovrei alzare il voltaggio? :confused:
perchè anche se a più basse frequenze fanno uno sforzo maggiore...
perchè anche se a più basse frequenze fanno uno sforzo maggiore...
;) giusto !
perchè anche se a più basse frequenze fanno uno sforzo maggiore...
mah...secondo me ha poco senso...:confused: cioè può darsi che tu abbia ragione ma non capisco il motivo: le ram si sforzano più o meno a seconda di due valori (per quanto ne so io), la frequenza e le latenze. Se le latenze rimangono invariate e la frequenza scende, com'è possibile che le ram si sforzino di più? :mbe:
altra cosa che non riesco a capacitarmi è com'è che sia a 211x19 che a 200x20, quando esco dal bios senza salvare (oppure riavvio windows) il pc non fa solo il riavvio, ma prima di farlo si spegne.
Non sempre lo fa però.
Le uniche due cose che ho cambiato tra il mio overclock da daily (che quindi non presenta mai questo fenomeno) e l'overclock che sto provando sono questi due valori:
da 200x19 a 200x20
da 0,05625v di dvid a 0,11250v e secondo me è questo il valore che fa spegnere il pc quando lo riavvio, invece di fargli fare semplicemente il boot.
Qualcuno ha un ipotesi?
St. Jimmy
26-06-2010, 12:56
Trovato?
Prima pagina, post2 (fix windows bsod)
grazie ma adesso che guardo non è lo stesso errore...
il mio è 0x000001A che viene descritto come "Memory Management"...solo che non riesco a trovare una soluzione.
a qualcuno di voi è capitato? sapete mica come risolverlo o a cosa può essere riconducibile? grazie mille :)
per lo meno spero tu sia a liquido con la cpu e il nb ? :rolleyes:
sei pazzo?
sono ad aria (Zalman cnps9900) e senza hybridsilentpipe sul nb (perche devo montare la creative sul 1x)
Strana la vita... tu cerchi di fondere un pc e non ci riesci e c'è gente che a default vede i propri componenti scoppiare... :rolleyes:
Nei tuoi post indicherei sempre alla fine in rosso ben marcato:
Attenzione !!! Sono un autolesionista. Non cercate di imitare i miei settaggi. Sono in cerca di un suicide setting. :asd: :asd:
infatti non so quante volte l'ho detto...
sei pazzo?
sono ad aria (Zalman cnps9900) e senza hybridsilentpipe sul nb (perche devo montare la creative sul 1x)
azzzz ... qui il pazzo sarei io !?!?!?!?! :mbe: :doh:
baaaa fatti tuoi !
sei pazzo?
sono ad aria (Zalman cnps9900) e senza hybridsilentpipe sul nb (perche devo montare la creative sul 1x)
Solo per mia morbosa curiosità, a che temp arrivi sul NB? :D
Le ho messe su Enable ma niente da fare si blocca,ancora, ma se non stacco la G19 neanche riesco ad entrare nel bios
porc:muro:
hai provato a cambiare ingresso usb ?
swattolo
26-06-2010, 19:55
raga sto facendo dei bench e sono inchiodato a 4600Mhz sono H2O e nonr iesco più a slaire con la mia ud5 e i7 920, qualcuno hai dei settaggi approssimativi per vedere se sto in linea o meno ?
Grazie a tutti ;)
Adone_1985
26-06-2010, 19:56
hai provato a cambiare ingresso usb ?
Si sirioo ho provato ha cambiare ingresso, ma nulla...ho rimesso l'F6 e ora va da paura:D
raga sto facendo dei bench e sono inchiodato a 4600Mhz sono H2O e nonr iesco più a slaire con la mia ud5 e i7 920, qualcuno hai dei settaggi approssimativi per vedere se sto in linea o meno ?
Grazie a tutti ;)
posta i tuoi setting... e vediamo dove si può limare :asd:
le temp di quelli che sono ad aria ... della scheda madre e del nb , come sono ? valutando la temperatura esterna ...
stò pensado di mettere tutto sotto liquido .... :rolleyes:
raga sto facendo dei bench e sono inchiodato a 4600Mhz sono H2O e nonr iesco più a slaire con la mia ud5 e i7 920, qualcuno hai dei settaggi approssimativi per vedere se sto in linea o meno ?
Grazie a tutti ;)
sei a liquido anche con la scheda madre ???
azzzz ... qui il pazzo sarei io !?!?!?!?! :mbe: :doh:
baaaa fatti tuoi !
ero ironico...
Solo per mia morbosa curiosità, a che temp arrivi sul NB? :D
47°C in idle e 65°C nei test con 1,42v, pero ho una ventola (quella del dissipatore intel) che spara aria direttamente sopra
normalmente sta tra i 50-55
swattolo
27-06-2010, 02:08
posta i tuoi setting... e vediamo dove si può limare :asd:
V-Core: 1.55V
QPI/VTT: 1.54V
IOH Core: 1.20V
DRAM Voltage: 1.66V
Cpu PPL: 1.84V
Ram @ 1760Mhz con timings di default
Prima arrivavo anche a 4660Mhz ad aria sparando il ventilatore sulla cpu :mad:
Qualcosa non mi quadra più :confused:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
sei a liquido anche con la scheda madre ???
Solo con la cpu :)
V-Core: 1.55V
QPI/VTT: 1.54V
IOH Core: 1.20V
DRAM Voltage: 1.66V
Cpu PPL: 1.84V
Ram @ 1760Mhz con timings di default
Prima arrivavo anche a 4660Mhz ad aria sparando il ventilatore sulla cpu :mad:
Qualcosa non mi quadra più :confused:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Solo con la cpu :)
Mi potresti dire le temp che hai con il nb e scheda madre ... Sono curioso ....
Per le altre cose non posso aiutarti , io sono arrivato massimo a 4,2ghz ...
Ciao
swattolo
27-06-2010, 11:49
Mi potresti dire le temp che hai con il nb e scheda madre ... Sono curioso ....
Per le altre cose non posso aiutarti , io sono arrivato massimo a 4,2ghz ...
Ciao
Sul Bios sto sui 23°C/25°C, durante il bench non saprei, dovrei vedere :)
V-Core: 1.55V
QPI/VTT: 1.54V
IOH Core: 1.20V
DRAM Voltage: 1.66V
Cpu PPL: 1.84V
Ram @ 1760Mhz con timings di default
Prima arrivavo anche a 4660Mhz ad aria sparando il ventilatore sulla cpu :mad:
Qualcosa non mi quadra più :confused:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Solo con la cpu :)
Uncore a quanto sei?
1.54 di vtt son parecchi :)
swattolo
27-06-2010, 12:42
Uncore a quanto sei?
1.54 di vtt son parecchi :)
Uncore su Auto, era di 3740Mhz, quindi come se fosse 17x :)
Uncore su Auto, era di 3740Mhz, quindi come se fosse 17x :)
con quell 'uncore e ram come da te settate con 1.38vtt dovresti starci abbondante...
prova portare le ram a 1.68v
swattolo
27-06-2010, 12:51
con quell 'uncore e ram come da te settate con 1.38vtt dovresti starci abbondante...
prova portare le ram a 1.68v
Abbasso il qpi/vtt a 1.38/1.40V o lo lascio così alto ?
Edit se abbasso l'uncore a 14x con qpi/vtt a 1.40V non va lo stesso :(
Abbasso il qpi/vtt a 1.38/1.40V o lo lascio così alto ?
Edit se abbasso l'uncore a 14x con qpi/vtt a 1.40V non va lo stesso :(
fai così
uncore 16x
1.4v vtt
IOH a 1.24
cpu pll 1.88
i timing delle ram quanto stanno? e che modello di ram sono?
swattolo
27-06-2010, 14:50
fai così
uncore 16x
1.4v vtt
IOH a 1.24
cpu pll 1.88
i timing delle ram quanto stanno? e che modello di ram sono?
I timings stanno su Auto: 8,8,8,20 etc.. e sono delle Corsair Dominator 1600Mhz.
Con quei settaggi non va :muro: :muro: :muro:
Abbassando le Ram e aumentando i voltaggi di V-core e Vtt mi carica win ma poi si blocca, spero perché l'acqua era calda e non per altro.
Stasera o domani provo con acqua intorno ai 10°C o poco meno e vediamo se ci sono miglioramenti !!!
Nel frattempo idee ?
Sul Bios sto sui 23°C/25°C, durante il bench non saprei, dovrei vedere :)
perdonami da win (everest ...) quanto segna sul nb e scheda madre ? 23°-25° con quel voltaggio .... un pò troppo poco :rolleyes: :mbe: :confused:
I timings stanno su Auto: 8,8,8,20 etc.. e sono delle Corsair Dominator 1600Mhz.
Con quei settaggi non va :muro: :muro: :muro:
Abbassando le Ram e aumentando i voltaggi di V-core e Vtt mi carica win ma poi si blocca, spero perché l'acqua era calda e non per altro.
Stasera o domani provo con acqua intorno ai 10°C o poco meno e vediamo se ci sono miglioramenti !!!
Nel frattempo idee ?
ragazzi, visto che piu di un utente (me compreso) ha problemi con le corsair, non è che ci sia un problema di incompatibilita con le giga?
e questo indipendentemente dal bios (a me davano problemi sin dall'f2)
e pure mi sembra strano, anche perche nei laboratori corsair hanno la x58 ud5 extreme...
che ne pensate?
I timings stanno su Auto: 8,8,8,20 etc.. e sono delle Corsair Dominator 1600Mhz.
Con quei settaggi non va :muro: :muro: :muro:
Abbassando le Ram e aumentando i voltaggi di V-core e Vtt mi carica win ma poi si blocca, spero perché l'acqua era calda e non per altro.
Stasera o domani provo con acqua intorno ai 10°C o poco meno e vediamo se ci sono miglioramenti !!!
Nel frattempo idee ?
prova a settare le ram come ti viene mostrato a sinistra ( impostazioni consigliate da gigabyte )
acqua calda non credo sia un problema... a patto che la cpu non raggiunga i 90° :D
swattolo
27-06-2010, 18:22
prova a settare le ram come ti viene mostrato a sinistra ( impostazioni consigliate da gigabyte )
acqua calda non credo sia un problema... a patto che la cpu non raggiunga i 90° :D
ma se le tengo in auto é come le imposta la Giga :)
ma se le tengo in auto é come le imposta la Giga :)
non propriamente :D
i subtiming sono presi dal chip xmp delle ram..e buona parte delle volte in overclock non permettono di salire a dovere :)
perdonami da win (everest ...) quanto segna sul nb e scheda madre ? 23°-25° con quel voltaggio .... un pò troppo poco :rolleyes: :mbe: :confused:
X Swattolo : Non mi hai risposto .,.
swattolo
28-06-2010, 00:04
X Swattolo : Non mi hai risposto .,.
Domani metto su Hwmonitor e RealTemp così ti dico :)
Domani metto su Hwmonitor e RealTemp così ti dico :)
basta everest... :D un sol prg e ti rileva tutto ;)
giusto per curiosità ho provato il benchmark di everest:
sono giusti questi risultati per la configurazione in firma?
http://j.imagehost.org/t/0191/Immagine3.jpg (http://j.imagehost.org/view/0191/Immagine3)
Sul Bios sto sui 23°C/25°C, durante il bench non saprei, dovrei vedere :)
forse appena accendi il pc?
sei al di sotto della temperatura ambiente...
sei a liquido?
swattolo
28-06-2010, 13:34
forse appena accendi il pc?
sei al di sotto della temperatura ambiente...
sei a liquido?
Sisi sono a liquido ovvio, comunque la mia temp ambiente é 17/18°C in stanza col ventilatore :)
Aggiornamenti :D
Mettendo ghiaccio e 4 tavolette ghiacciate sono riuscito a chiudere con 222 di blck ottenendo la 414° al Superpi (devo convalidare) con 9.657s guadagnando ben 6.6 punticelli :)
Su Win purtroppo le temp non le ho potute vedere perché l'usb non andava, boh ora é poco rilevante !!
Dal bios la cpu segnava 17/18°C, questa sera o domani provo a mettere la pompa esterna e ci metto un sacco di ghiaccio e di tavolette e vediamo se riesco a salire ulteriormente :)
fai uno screen e facci vedere le temperature che ti rileva everest ...
abiti in siberia ? :rolleyes: :confused: :mbe:
col ventilatore 17°-18° ... nella mia stanza ci sono 26°-27° col climtizzatore acceso arrivo massimo a 23° in stanza :eek: fuori ci sono 30° ...
Su Win purtroppo le temp non le ho potute vedere perché l'usb non andava, boh ora é poco rilevante !!
e da quando si usa l'usb per vedere le temperature???
e da quando si usa l'usb per vedere le temperature???
infatti ... mai sentita questa cosa ...
ci vogliono 2 minuti per fare uno screen e mettere le temp ! ... mi sà tanto che non lo vedremo lo screen ! ;)
Sisi sono a liquido ovvio, comunque la mia temp ambiente é 17/18°C in stanza col ventilatore :)
Aggiornamenti :D
Mettendo ghiaccio e 4 tavolette ghiacciate sono riuscito a chiudere con 222 di blck ottenendo la 414° al Superpi (devo convalidare) con 9.657s guadagnando ben 6.6 punticelli :)
Su Win purtroppo le temp non le ho potute vedere perché l'usb non andava, boh ora é poco rilevante !!
Dal bios la cpu segnava 17/18°C, questa sera o domani provo a mettere la pompa esterna e ci metto un sacco di ghiaccio e di tavolette e vediamo se riesco a salire ulteriormente :)
9.65 con che frequenza cpu e uncore?
swattolo
28-06-2010, 18:57
fai uno screen e facci vedere le temperature che ti rileva everest ...
abiti in siberia ? :rolleyes: :confused: :mbe:
col ventilatore 17°-18° ... nella mia stanza ci sono 26°-27° col climtizzatore acceso arrivo massimo a 23° in stanza :eek: fuori ci sono 30° ...
Semplicemente sono in un sotto-scala a benchare e abito al piano terra, ho una casa molto fresca. In inverno tocca tenere i riscaldamente sempre accesi, ma in esttae é una goduria :)
e da quando si usa l'usb per vedere le temperature???
Ti spiego: il masterizzatore non c'é, internet manco in quel pc e l'unico modo é copiarmi le cose da pennina usb, ma oggi non andava, dopo riprovo, tutto qui ^^
infatti ... mai sentita questa cosa ...
ci vogliono 2 minuti per fare uno screen e mettere le temp ! ... mi sà tanto che non lo vedremo lo screen ! ;)
Non sto quia dire le cazzate, amnco ci perderei tempo non trovi ? ;)
Fammi risolver eil problema delle ub e ti posto quello che vuoi, mica dveo nascondere nulla io :)
9.65 con che frequenza cpu e uncore?
Frequenza della cpu 4660 Mhz con Uncore sempre sul 17x mi sembra. Se lo aumento guadagnerei qualcosa ? :confused:
Frequenza della cpu 4660 Mhz con Uncore sempre sul 17x mi sembra. Se lo aumento guadagnerei qualcosa ? :confused:
x risolvere il prob delle porte usb con bclk elevati devi metter mano al bus pci
con cpu a 4200 e uncore a 4000 ho totalizzato 9.7 al superPI :)
swattolo
28-06-2010, 19:39
x risolvere il prob delle porte usb con bclk elevati devi metter mano al bus pci
con cpu a 4200 e uncore a 4000 ho totalizzato 9.7 al superPI :)
Visto che qui la gente non si fida se non risolvo faccio una foto e via :D
A proposito se apposta dello screen faccio una foto e la posto su hwbot me la accetteranno ?
Almeno non sto a sbattermi :Prrr:
swattolo
28-06-2010, 19:55
non credo :asd:
Cosa dovrei fare al bus pci ? :confused:
Intanto provo a vedere se con altro ghiaccio sale o meno, sennò provo a tirare un pò i timings per vedere se ci sono miglioramenti :)
Cosa dovrei fare al bus pci ? :confused:
Intanto provo a vedere se con altro ghiaccio sale o meno, sennò provo a tirare un pò i timings per vedere se ci sono miglioramenti :)
setta il bus pci da 100 a 105 o poco +
On3sgh3p
28-06-2010, 20:20
x risolvere il prob delle porte usb con bclk elevati devi metter mano al bus pci
con cpu a 4200 e uncore a 4000 ho totalizzato 9.7 al superPI :)
hmm infatti mi sembra strano troppo poco..
Cosa dovrei fare al bus pci ? :confused:
Intanto provo a vedere se con altro ghiaccio sale o meno, sennò provo a tirare un pò i timings per vedere se ci sono miglioramenti :)
questo è il mio max (s.o daily):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314173844_PI-8.530.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314173844_PI-8.530.jpg)
purtroppo wallo di bclk..un 1mhz in piu e non fa manco il boot :muro:
cioe hai fatto i test solo con 2 core...:D
e la prima volta che vedo test del genere ...interessanti :)
On3sgh3p
28-06-2010, 20:24
cioe hai fatto i test solo con 2 core...:D
e la prima volta che vedo test del genere ...interessanti :)
sisi, è stato l'unico modo per passare da 225 a 227 di bclk
swattolo
28-06-2010, 20:30
Bello score, non male :)
Io porca troia non riesco ora manco a fare il boot a 4600Mhz, chissà da cosa dipedne boh, i settaggi sono quelli di oggi -.-
Bello score, non male :)
Io porca troia non riesco ora manco a fare il boot a 4600Mhz, chissà da cosa dipedne boh, i settaggi sono quelli di oggi -.-
fino a 4620 ci sono riuscito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623232640_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)
poi quando ho tempo cerco di salire ancora
On3sgh3p
28-06-2010, 20:40
Bello score, non male :)
Io porca troia non riesco ora manco a fare il boot a 4600Mhz, chissà da cosa dipedne boh, i settaggi sono quelli di oggi -.-
grazie..
fino a 4620 ci sono riuscito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100623232640_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)
poi quando ho tempo cerco di salire ancora
quella cpu è da mettere sotto FREDDO e con una classy 762 :)
quella cpu è da mettere sotto FREDDO e con una classy 762 :)
ho un freezer pronto x l'evenienza ;)
cmq ho fatto vari test anche a 1.33v se avessi ram 1866 cas7 ci sarebbe da divertirsi :)
On3sgh3p
28-06-2010, 20:43
ho un freezer pronto x l'evenienza ;)
cmq ho fatto vari test anche a 1.33v se avessi ram 1866 cas7 ci sarebbe da divertirsi :)
nostre? io ho delle corsair 1600 CL8 XMS3...mica le gtx :)
edit: appunto queste in firma.
nostre? io ho delle corsair 1600 CL8 XMS3...mica le gtx :)
edit: appunto queste in firma.
avevo editato :)
On3sgh3p
28-06-2010, 20:45
avevo editato :)
loool ho visto :) ma te che ram hai?
loool ho visto :) ma te che ram hai?
ocz 1600 Mhz 7-7-7-16 1T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508171644_3.8ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508171644_3.8ghz.jpg)
hmm infatti mi sembra strano troppo poco..
questo è il mio max (s.o daily):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314173844_PI-8.530.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314173844_PI-8.530.jpg)
purtroppo wallo di bclk..un 1mhz in piu e non fa manco il boot :muro:
che bios hai su?
ho un freezer pronto x l'evenienza ;)
cmq ho fatto vari test anche a 1.33v se avessi ram 1866 cas7 ci sarebbe da divertirsi :)
ti spedisco le mie e fai dei bench... poi me le rimandi :asd:e fino a 2000 cl 7 ci vai :D
ti spedisco le mie e fai dei bench... poi me le rimandi :asd:e fino a 2000 cl 7 ci vai :D
ci conto ;)
On3sgh3p
28-06-2010, 21:02
che bios hai su?
ti spedisco le mie e fai dei bench... poi me le rimandi :asd:e fino a 2000 cl 7 ci vai :D
Rez ho provato con una miriade di bios dall'F2 (era consigliato per salire di bclk) fino agli attuali F7 beta
lool mi sa che è meglio!
@sirio ma non riesci a farle calare CL6 magari con overvolt contenuto?
le mie tengono 1650 CL7-8-7-20 1T con 1,68v da bios
Rez ho provato con una miriade di bios dall'F2 (era consigliato per salire di bclk) fino agli attuali F7 beta
lool mi sa che è meglio!
@sirio ma non riesci a farle calare CL6 magari con overvolt contenuto?
le mie tengono 1650 CL7-8-7-20 1T con 1,68v da bios
anche le mie tengono a 1650 a cas 7-7-7-16 1t 1.68v ma cas6 a 1600mhz non se ne parla propio :D
Rez ho provato con una miriade di bios dall'F2 (era consigliato per salire di bclk) fino agli attuali F7 beta
lool mi sa che è meglio!
@sirio ma non riesci a farle calare CL6 magari con overvolt contenuto?
le mie tengono 1650 CL7-8-7-20 1T con 1,68v da bios
con l'f6 ufficiale ho raggiunto i 230 con disinvoltura :)
ci conto ;)
tempo di trovare delle sostitute... o qualcosa x non lasciare fermo il pc che mi serve :D
On3sgh3p
28-06-2010, 21:20
anche le mie tengono a 1650 a cas 7-7-7-16 1t 1.68v ma cas6 a 1600mhz non se ne parla propio :D
azz diciamo allora che ho piu margine di occabilita di te almeno!
con l'f6 ufficiale ho raggiunto i 230 con disinvoltura :)
boh.. potrebbe wallare la cpu ma non credo onestamente..
tempo di trovare delle sostitute... o qualcosa x non lasciare fermo il pc che mi serve :D
ci conto....in bis :D
swattolo
28-06-2010, 21:42
tempo di trovare delle sostitute... o qualcosa x non lasciare fermo il pc che mi serve :D
Perché non le fai provare anche a me ? :Prrr: :Prrr:
Edit: goni tanto il boot a 4600Mhz lo fa, per me é il caldo a questyo punto boh. Mercoledì provo con delle OCZ CL8 2000Mhz e vediamo se cambia qualcosa. Il bios non l'ho mai aggiornato, qual é il migliore per la ud5 per salire ? Trasformarla in Xtreme porta benefici ?
On3sgh3p
28-06-2010, 21:48
ci conto....in bis :D
lol ma a questo punto scambiatevele no? :P
Perché non le fai provare anche a me ? :Prrr: :Prrr:
Edit: goni tanto il boot a 4600Mhz lo fa, per me é il caldo a questyo punto boh. Mercoledì provo con delle OCZ CL8 2000Mhz e vediamo se cambia qualcosa. Il bios non l'ho mai aggiornato, qual é il migliore per la ud5 per salire ? Trasformarla in Xtreme porta benefici ?
potrebbe anche essere il caldo, qua da me in stanza adesso ci sono 29° oggi è stata estate qua finalmente!
lol ma a questo punto scambiatevele no? :P
potrebbe anche essere il caldo, qua da me in stanza adesso ci sono 29° oggi è stata estate qua finalmente!
qua da me 30° con afa al 82%...:mbe:
se accendo pc in camera la stabilizzo a 35° e non dormo + :cry:
lol ma a questo punto scambiatevele no? :P
si così le faccio andare a 1600 cas 6 e sirio poi se lamenta che ho culo :asd:
si così le faccio andare a 1600 cas 6 e sirio poi se lamenta che ho culo :asd:
io ci sto e giuro che non dico nulla :rolleyes:
On3sgh3p
28-06-2010, 22:11
qua da me 30° con afa al 82%...:mbe:
se accendo pc in camera la stabilizzo a 35° e non dormo + :cry:
hihihi va beh io ho sparato senza misurare! :)
si così le faccio andare a 1600 cas 6 e sirio poi se lamenta che ho culo :asd:
ahhahaha
mah...secondo me ha poco senso...:confused: cioè può darsi che tu abbia ragione ma non capisco il motivo: le ram si sforzano più o meno a seconda di due valori (per quanto ne so io), la frequenza e le latenze. Se le latenze rimangono invariate e la frequenza scende, com'è possibile che le ram si sforzino di più? :mbe:
altra cosa che non riesco a capacitarmi è com'è che sia a 211x19 che a 200x20, quando esco dal bios senza salvare (oppure riavvio windows) il pc non fa solo il riavvio, ma prima di farlo si spegne.
Non sempre lo fa però.
Le uniche due cose che ho cambiato tra il mio overclock da daily (che quindi non presenta mai questo fenomeno) e l'overclock che sto provando sono questi due valori:
da 200x19 a 200x20
da 0,05625v di dvid a 0,11250v e secondo me è questo il valore che fa spegnere il pc quando lo riavvio, invece di fargli fare semplicemente il boot.
Qualcuno ha un ipotesi?
uppete...
giusto per curiosità ho provato il benchmark di everest:
sono giusti questi risultati per la configurazione in firma?
http://j.imagehost.org/t/0191/Immagine3.jpg (http://j.imagehost.org/view/0191/Immagine3)
ri-uppete! :rolleyes:
On3sgh3p
28-06-2010, 22:28
uppete...
ri-uppete! :rolleyes:
al momento ho il pc smantellato per manutenzione liquido,
cmq come riferimento sotto mano ho solo questo per un "confronto" per everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313164621_EVEREST.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100313164621_EVEREST.jpg)
al momento ho il pc smantellato per manutenzione liquido,
cmq come riferimento sotto mano ho solo questo per un "confronto" per everest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100313164621_EVEREST.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100313164621_EVEREST.jpg)
quasi un Ghz di differenza nella cpu, 174Mhz nelle ram e così poca differenza nel benchmark? :mbe:
Provo a rifallo!
Edit: a me da sempre quei valori più o meno..:wtf:
On3sgh3p
28-06-2010, 22:39
quasi un Ghz di differenza nella cpu, 174Mhz nelle ram e così poca differenza nel benchmark? :mbe:
Provo a rifallo!
Edit: a me da sempre quei valori più o meno..:wtf:
Eh si la differenza ovviamente è proporzionale se fai due conti te..
Eh si la differenza ovviamente è proporzionale se fai due conti te..
ero convinto di aver visto screen con memorie che sfioravano i 25000MB/s in lettura...e se non ricordo male erano delle ram 2000Mhz cl9 :confused:, ma probabilmente mi sbaglio!
On3sgh3p
28-06-2010, 22:54
ero convinto di aver visto screen con memorie che sfioravano i 25000MB/s in lettura...e se non ricordo male erano delle ram 2000Mhz cl9 :confused:, ma probabilmente mi sbaglio!
potrebbe anche essere, puoi chiedere a qualcun'altro se ti fa dei test per paragone, io al momento è come se fossi senza pc...
ero convinto di aver visto screen con memorie che sfioravano i 25000MB/s in lettura...e se non ricordo male erano delle ram 2000Mhz cl9 :confused:, ma probabilmente mi sbaglio!
x i 25000 devi avere uncore oltre io 4600mhz e cpu su 4.7ghz ram 2ghz cl8
On3sgh3p
28-06-2010, 23:05
x i 25000 devi avere uncore oltre io 4600mhz e cpu su 4.7ghz ram 2ghz cl8
perfetto, allora ne hai ancora per arrivarci Giustaf :eek:
te ci sei arrivato col 920? :)
x i 25000 devi avere uncore oltre io 4600mhz e cpu su 4.7ghz ram 2ghz cl8
oppure uncore a 3880 e ram 1940 6-7-5-17-1t (con il 90% dei subtimings a 1 e voltaggi oltre i 2v):D
c'è da dire che influisce anche la frequenza cpu per read di everest
perfetto, allora ne hai ancora per arrivarci Giustaf :eek:
te ci sei arrivato col 920? :)
:fagiano:
questo non è un thread...è un insulto alla parola thread ufficiale! :muro:
swattolo
29-06-2010, 12:33
Come Bios per la mia ud5 cosa mi consigliate ? nella speranza salga più di blck :)
Andrea deluxe
29-06-2010, 12:42
Come Bios per la mia ud5 cosa mi consigliate ? nella speranza salga più di blck :)
f12
Salve ragazzi,
mi hanno appena consegnato il pc con questa mobo.
Per mancanza di tempo l'ho ordinato facendolo preassemblare da uno noto shop italiano.
Ho notato però che il dissy del chipset è predisposto per l'utilizzo del wb, mentre nella scatola c'è anche una versione (credo) ad heatpipe da utilizzare senza ventola.
Ora, siccome che non ho nessuna intenzione di tornare a liquido, qual'è il vostro consiglio??
Potrebbero aver scelto di montare quel dissy per via dell'ingombro vga?? (gtx 480)
Grazie! :)
ragazzi, giusto per sapere se si rompe la cpu, dopo quanto tempo me la sostituiscono?
ragazzi, giusto per sapere se si rompe la cpu, dopo quanto tempo me la sostituiscono?
dipende... il tutto va spedito ad intel che verifica il motivo della rottura
mediamente 20 giorni
swattolo
29-06-2010, 20:05
f12
Grazie 1000. provato ? Come ti ci sei trovato ? :)
Andrea deluxe
29-06-2010, 23:04
Grazie 1000. provato ? Come ti ci sei trovato ? :)
fino ad adesso il migliore sotto tutti i punti di vista.
Ragazzi, devo cercare di capire se la mia mobo sia fuocata o meno.
Oltre ad avere una miriade di problemi in win, ora non riesco nemmeno ad andare oltre la fase di post.
Praticamente ho un hd ssd collegato sul sata2 (azzurro) e nel bios è sempre stato impostato su AHCI.
Ora se non imposto tutto su ide la macchina al boot mi da il seguente errore e poi freeza.
Controller Bus#00, Device#1F, Function#02: 06 Ports, 02 Devices Port-00: No device detected
dipende... il tutto va spedito ad intel che verifica il motivo della rottura
mediamente 20 giorni
se uno la fonde di solito la sostituiscono, vero?
per le ram? +o- sempre 20 giorni?
Ragazzi, devo cercare di capire se la mia mobo sia fuocata o meno.
Oltre ad avere una miriade di problemi in win, ora non riesco nemmeno ad andare oltre la fase di post.
Praticamente ho un hd ssd collegato sul sata2 (azzurro) e nel bios è sempre stato impostato su AHCI.
Ora se non imposto tutto su ide la macchina al boot mi da il seguente errore e poi freeza.
Controller Bus#00, Device#1F, Function#02: 06 Ports, 02 Devices Port-00: No device detected
lo devi mettere per forza su quello azzurro?
Non dovrebbe essere quello giusto?
E poi se prima andava non vedo perchè ora non debba andare più
QPI/Vtt Voltage 1.27V
Ragazzi ho cambiato cpu e sono passato ad un i7 950 (batch 3844A920). Prima con il 920 tenevo a 3800(200x19) il QPI/VTT voltage 1.26 (molto prossimo al valore indicato più volte da sirioo. Adesso se non lo abbasso (e di molto) il pc neanche mi parte. Che base posso usare per fare dei test?
Ragazzi ho cambiato cpu e sono passato ad un i7 950 (batch 3844A920). Prima con il 920 tenevo a 3800(200x19) il QPI/VTT voltage 1.26 (molto prossimo al valore indicato più volte da sirioo. Adesso se non lo abbasso (e di molto) il pc neanche mi parte. Che base posso usare per fare dei test?
parti da 1.20v....sotto non andare
parti da 1.20v....sotto non andare
parti da 1,30, se sei stabile scendi (non ti preoccupare non fondi nulla)
le ultime cpu uscite sono assetate di qpivtt
parti da 1,30, se sei stabile scendi (non ti preoccupare non fondi nulla)
le ultime cpu uscite sono assetate di qpivtt
forse non hai capito il discorso che faceva era il contrario piu sale e piu ha problemi , x questo gli ho consigliato di partire dal basso
Salve ragazzi,
ho notato però che il dissy del chipset è predisposto per l'utilizzo del wb, mentre nella scatola c'è anche una versione (credo) ad heatpipe da utilizzare senza ventola.
Ora, siccome che non ho nessuna intenzione di tornare a liquido, qual'è il vostro consiglio??
Potrebbero aver scelto di montare quel dissy per via dell'ingombro vga?? (gtx 480)
Grazie! :)
l'unico impedimento al montaggio del dissi aggiuntivo è l'utilizzo dello slot pci-e.
se non lo utilizzi puoi montarlo senza problemi,io sulla precedente x58 extreme avevo sia il dissi ad aria che il liquido :D
se,come vedo in firma hai la creative,non puoi montarlo,infatti anche io ho lasciato "solo" il liquido.
Nicola[3vil5]
01-07-2010, 13:26
ma perchè la creative non la montate altrove??
da quello che sò i connettori pci-e 16x/8x sono retrocompatibili con i 4x e gli 1x, in pratica la scheda audio occupa solo una porzione dello spazio offerto dal soket
;32485197']ma perchè la creative non la montate altrove??
da quello che sò i connettori pci-e 16x/8x sono retrocompatibili con i 4x e gli 1x, in pratica la scheda audio occupa solo una porzione dello spazio offerto dal soket
esattamente! io l'ho messa nell'ultimo slot pci-e 16x, ovviamente zero problemi!
Voglio comprare una di queste 3 mobo, voglio il massimo in termini di tutto, quale prendo?
GA-EX58A-UD9 (costa troppo, ma se ne vale la pena la posso prendere)
GA-EX58A-UD7 ( in meno alla UD9?)
GA-EX58-EXTREME ?????
Mi dite la differenza tra UD5 e UD9?
La Extreme per cosa si differenzia dalle altre due?
E da circa un anno che nonn sto dietro alle nuove mobo, sonorimasto ad una EP45-DQ6, che fa molto bene il suo lavoro, ma ho voglia di cambiare.
Voglio comprare una di queste 3 mobo, voglio il massimo in termini di tutto, quale prendo?
GA-EX58A-UD9 (costa troppo, ma se ne vale la pena la posso prendere)
GA-EX58A-UD7 ( in meno alla UD9?)
GA-EX58-EXTREME ?????
Mi dite la differenza tra UD5 e UD9?
La Extreme per cosa si differenzia dalle altre due?
E da circa un anno che nonn sto dietro alle nuove mobo, sonorimasto ad una EP45-DQ6, che fa molto bene il suo lavoro, ma ho voglia di cambiare.
se è vero quello in grassetto...dimenticati la gigabyte e vai su ben altre marche! ;)
se è vero quello in grassetto...dimenticati la gigabyte e vai su ben altre marche! ;)
Strana affermazione da chi ha una UD7 e con gli stessi soldi avrebbe potuto comprare "ben altre marche"...... :rolleyes:
Strana affermazione da chi ha una UD7 e con gli stessi soldi avrebbe potuto comprare "ben altre marche"...... :rolleyes:
ha detto vuole il "massimo in termini di tutto"...la ud7 non è certo il massimo! magari è l'ottimo come rapporto/prezzo, ma non diciamo che è il top perchè così non è!
Se uno mi chiede quale processore è meglio acquistare io gli dico l'i7 920...ma se uno mi chiede il top del top io gli dico il 980x.
Il mio è un discorso oggettivo, il resto è roba da fanboy! :fagiano:
;32485197']ma perchè la creative non la montate altrove??
da quello che sò i connettori pci-e 16x/8x sono retrocompatibili con i 4x e gli 1x, in pratica la scheda audio occupa solo una porzione dello spazio offerto dal soket
io è perche ho il crossfire e non mi va di avere una scheda a 8x e una a 16x..., preferisco che il nb si fonda (anche se è impossibile, a 1,42v arriva si e no a neanche 75°C, e fino a 100 ce ne vuole)
Strana affermazione da chi ha una UD7 e con gli stessi soldi avrebbe potuto comprare "ben altre marche"...... :rolleyes:
be, non è detto che tutti i negozi abbiano tutte le marche
ha detto vuole il "massimo in termini di tutto"...la ud7 non è certo il massimo! magari è l'ottimo come rapporto/prezzo, ma non diciamo che è il top perchè così non è!
Se uno mi chiede quale processore è meglio acquistare io gli dico l'i7 920...ma se uno mi chiede il top del top io gli dico il 980x.
Il mio è un discorso oggettivo, il resto è roba da fanboy! :fagiano:
gia
ha detto vuole il "massimo in termini di tutto"...la ud7 non è certo il massimo! magari è l'ottimo come rapporto/prezzo, ma non diciamo che è il top perchè così non è!
Se uno mi chiede quale processore è meglio acquistare io gli dico l'i7 920...ma se uno mi chiede il top del top io gli dico il 980x.
Il mio è un discorso oggettivo, il resto è roba da fanboy! :fagiano:
Sul fanboysmo toppi, è la mia prima giga... :D
Ho provato il mondo Asus e lì sarei proprio un fanboy....... all'inverso!!! :read:
Digli allora cosa è il massimo... ;)
Io gli avrei chiesto cosa intende per massimo... se vuole stabilità o deve solo benchare...
Saluti accaldati.... oggi è da paura... :cool:
forse non hai capito il discorso che faceva era il contrario piu sale e piu ha problemi , x questo gli ho consigliato di partire dal basso
forse le sue ram reggono meglio una differenza tra v.qpi e v.ram maggiore (intorno a 0,45v)
le mie per esempio rendono meglio se c'è tra loro uno 0,3 o 0,05 di differenza, mentre 0,2 o 0,4 le ram sono molto piu instabili...
anche perche è stranonon è quasi mai il qpi in eccesso a causare instabilita(a meno che non esce lo 0x0000124)
anche perche è stranonon è quasi mai il qpi in eccesso a causare instabilita(a meno che non esce lo 0x0000124)
A me lasciando il qpi/vtt a 1.26 (come sul precedente i7 920) non mi carica nemmeno windows, messo a 1.17 (ebbene questo i7 950 ha i valori dispari) invece è stabile.
forse le sue ram reggono meglio una differenza tra v.qpi e v.ram maggiore (intorno a 0,45v)
le mie per esempio rendono meglio se c'è tra loro uno 0,3 o 0,05 di differenza, mentre 0,2 o 0,4 le ram sono molto piu instabili...
anche perche è stranonon è quasi mai il qpi in eccesso a causare instabilita(a meno che non esce lo 0x0000124)
e una questione di cpu ....
Sul fanboysmo toppi, è la mia prima giga... :D
Ho provato il mondo Asus e lì sarei proprio un fanboy....... all'inverso!!! :read:
e chi ha detto che fai discorsi da fanboy? ho detto solo che non mi azzardo a dire che tutto quello che ho è il meglio, perchè sarei automaticamente uno di parte.
per il resto, se davvero uno volesse veramente il top del top, direi di informarsi sull'ASUS R3 Extreme, non dovendola comprare non mi sono informato molto, ma le premesse per essere il top del top ci sono.
PS: poi ci sarà un motivo se qui sono raggruppate 10 schede e ci sono i soliti 4 gatti che fanno solo gli sboroni con i loro bench, mentre di là c'è un thread per ogni scheda madre e vengono affrontati i più disparati argomenti sulla mb in questione..
e chi ha detto che fai discorsi da fanboy? ho detto solo che non mi azzardo a dire che tutto quello che ho è il meglio, perchè sarei automaticamente uno di parte.
per il resto, se davvero uno volesse veramente il top del top, direi di informarsi sull'ASUS R3 Extreme, non dovendola comprare non mi sono informato molto, ma le premesse per essere il top del top ci sono.
PS: poi ci sarà un motivo se qui sono raggruppate 10 schede e ci sono i soliti 4 gatti che fanno solo gli sboroni con i loro bench, mentre di là c'è un thread per ogni scheda madre e vengono affrontati i più disparati argomenti sulla mb in questione..
Non credo che questo 3ead siano 1100 pagine di sboronate. Io ho trovato notizie molto utili e ho raggiunto il mio dayli, grazie a queste info, in meno di mezza giornata.
Che argomenti dovrebbero essere sviscerati secondo te che non hai trovato in queste pagine? Bisogna essere propositivi sai? Invece hai più il tono di uno che è incavolato perchè forse non è stato cag@to da qualcun altro.
Personalmente ho sempre trovato in sirioo, rez, andren, daigo e altri un valido aiuto.
Quì si trovano bios moddati con le utlime rom di lan e raid che altri si sognano. Il mondo Asus li ha chiesti quasi implorando.
Giga ha un supporto bios invidiabile. Certo, non ci trovi le millemila opzioni di altri bios ma se non si fa del pc un uso esasperato a che servono?
Ti lamenti che questo 3ead ti sembra poco ufficiale, proponi cosa si dovrebbe fare per ufficializzarlo. Troppe mobo in un solo 3ead? Guarda che quì tante altre mobo/chipset condividono uno stesso 3ead...
Io quì di sboroni non ne ho mai visti, ho visto solo gente che si sbatte per procurarsi buoni componenti, si sbatte per farli funzionare al meglio e condivide con gli altri i risultati ottenibili. Uno come Rez ha smerd@to una recensione di questo sito facendo vedere che con la UD7 non ci si fermava a 185 di bclk ma si va ben oltre.
Non sono l'avvocato di nessuno ma questo 3ead è uno dei migliori che abbia mai frequentato, con persone sempre disponibili e che hanno ripetuto fino allo stremo le stesse cose migliaia di volte.
Trai da solo le conclusioni.
Ciao. ;)
Non sono l'avvocato di nessuno ma questo 3ead è uno dei migliori che abbia mai frequentato, con persone sempre disponibili e che hanno ripetuto fino allo stremo le stesse cose migliaia di volte.
Ciao. ;)
:eek:
allora non sai che ti sei perso! :asd:
di sboronate ce ne sono a milioni, basta andare nella pag precedente :asd::
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32456965&postcount=22045 moltiplicalo per 1100 pagine e vedi quante ne escono!
mentre io magari mi sbattevo per dare una mano (nel limite della mia poca conoscenza) a qualcuno che chiedeva aiuto..
E cmq alcune volte ho scritto spiattellando argomenti il più dettagliatamente possibile (ergo: lungi da me volere la pappa belle pronta), ma tanto si ritornava sempre sul "io ce l'ho più lungo, guarda lo screen!" :rolleyes:
:eek:
allora non sai che ti sei perso! :asd:
di sboronate ce ne sono a milioni, basta andare nella pag precedente :asd::
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32456965&postcount=22045 moltiplicalo per 1100 pagine e vedi quante ne escono!
mentre io magari mi sbattevo per dare una mano (nel limite della mia poca conoscenza) a qualcuno che chiedeva aiuto..
E cmq alcune volte ho scritto spiattellando argomenti il più dettagliatamente possibile (ergo: lungi da me volere la pappa belle pronta), ma tanto si ritornava sempre sul "io ce l'ho più lungo, guarda lo screen!" :rolleyes:
Non mi sono perso nulla... tutto è partito da quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32456483&postcount=22038
Dai tuoi uppete.
Non trovo in quella risposta nulla di offensivo, ti ha solo detto che con la tua conf arrivare a 25000 in everest ce ne voleva ancora e poi ha chiesto a Rez se col 920 era arrivato a fare i 25.000 e quindi quei valori di freq cpu e uncore...
Vabbè, io vado a godermi il sole... se qualcuno ha perso la voglia di risponderti chiediti il perchè e non puntare il dito... consiglio spassionatissimo di cui, chiaramente, te ne puoi fregare altamente. Ciauz!!! ;)
se è vero quello in grassetto...dimenticati la gigabyte e vai su ben altre marche! ;)
Il massimo inteso come qualità, fare OC e altro non interessa, faccio al 80% conversioni di film e montaggi video, mi serve qualcosa di ultima generazione è senza problemi di MB nata male.
Tu che hai la UD7 perchè dici di lasciar perdere gigabyte?
Il massimo inteso come qualità, fare OC e altro non interessa, faccio al 80% conversioni di film e montaggi video, mi serve qualcosa di ultima generazione è senza problemi di MB nata male.
Tu che hai la UD7 perchè dici di lasciar perdere gigabyte?
prenditi tranqullamente gigabyte... in fattore conversione in linea di massima sono tutte allineate...tutto stà trovare la stabilità in pieno lavoro con i prg usati...
prenditi tranqullamente gigabyte... in fattore conversione in linea di massima sono tutte allineate...tutto stà trovare la stabilità in pieno lavoro con i prg usati...
UD9, UD7, O UD5 EXTREME?
swattolo
01-07-2010, 18:17
Le ram sono arrivate e per lavorare a 2000Mhz Cas 9-9-9-24 devo dargli 1.9V, ma bisogna fidarsi ?
Già la ud5 a 1.70V me lo segna in rosa, 1.9V non é normale o no ? :confused:
Sono delle OCZ 2*2GB :)
Nicola[3vil5]
01-07-2010, 18:17
se è vero quello in grassetto...dimenticati la gigabyte e vai su ben altre marche! ;)
puoi espletare che marche e modelli?
UD9, UD7, O UD5 EXTREME?
UD7 se con cpu al di sotto del 980x
se con cpu exacore UD9 o R3E
Le ram sono arrivate e per lavorare a 2000Mhz Cas 9-9-9-24 devo dargli 1.9V, ma bisogna fidarsi ?
Già la ud5 a 1.70V me lo segna in rosa, 1.9V non é normale o no ? :confused:
Sono delle OCZ 2*2GB :)
ma che ram ti sei preso?
xè 1.9v son tanti e fuori parametri intel :)
swattolo
01-07-2010, 18:44
UD7 se con cpu al di sotto del 980x
se con cpu exacore UD9 o R3E
ma che ram ti sei preso?
xè 1.9v son tanti e fuori parametri intel :)
Sono delel OCZ, le ho scambiate con uno che lavora con me perché i 2000Mhz nel superpi col mio D0 mi tentavano :muro: :muro:
O sono certificate per alvorare a 2T, oppure sono fallate perché manco i 1870 a 9-9-9-24 mi tiene a 1.70V quando doveva andare tranquillamente e con timings più "tirati" :muro: :muro:
Comunque alal fine il problema é solo il lavoro perché mi amndano queste se non vanno, poi sai che musica: http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/apacer-giant-ii-triple-channel-6gb-ddr3-2000-201006303732/ :D
2000Mhz a 1.65V, l'utima spiaggiaper salire é usare setFSBe se va teoricamente i 223/224 li prenderei e vediamo cosa sce fuori, dovrei far fatti apposta di parlare perché devo migliorare :D
ma non fai prima a prenderti delle corsair?
swattolo
01-07-2010, 18:58
ma non fai prima a prenderti delle corsair?
Le abbiamo in redazione, di Corsair apparte quelle che avevo io non abbiao nulla e pagare nn mi sebra il caso visto che le Ram si hanno gratis :)
Vediamo se a 2T vanno le OCZ :rolleyes:
Sul fanboysmo toppi, è la mia prima giga... :D
Ho provato il mondo Asus e lì sarei proprio un fanboy....... all'inverso!!! :read:
Digli allora cosa è il massimo... ;)
Io gli avrei chiesto cosa intende per massimo... se vuole stabilità o deve solo benchare...
Saluti accaldati.... oggi è da paura... :cool:
Infatti quoto in pieno ... Io sono contentissimo della mia ud7
Cosa c'è di meglio ???
swattolo
02-07-2010, 00:54
allora per non avere problemi ne danneggiare qualcosa la differenza fra i voltaggi qpi / vtt Voltage e Voltaggio delle Ram deve essere di 0.5V
Quindi con le Ram a 1.9V il qpi/vtt massimo può essere 1.40V (1.9-1.4 = 0.5V di differenza)
se scendi di vvt a 1.35 con le ram devi stare a 1.85V e così via
solo che si deve tener conto del V-droop anche se alla fine nel range ci rientri lo stesso
Ciò che é emerso fuori dalla conversazione con un amico, proviamo un pò :rolleyes:
sickofitall
02-07-2010, 10:03
Spero di riuscire a montarli questa domenica
http://img51.imageshack.us/img51/2272/img0217b.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img0217b.jpg/)
Spero di riuscire a montarli questa domenica
http://img51.imageshack.us/img51/2272/img0217b.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img0217b.jpg/)
stupendo e stata sempre una mia fissa....aspetto foto e screen delle temp ;)
GA-X58A-UD7 Rev.2.0 primo BIOS FA rilasciato. :D
GA-X58A-UD7 Rev.2.0 primo BIOS FA rilasciato. :D
cosa cambia tra 2.0 e 1.0?
ragà ho 2 hd WD Velociraptor 300gb e 1 WD da 1t
come devo impostare le voci nel bios?
dove li devo collegare gli hd (slot azzurri o bianchi)?
grazie
cosa cambia tra 2.0 e 1.0?
Nuovo sbloccato PWM potere che è sintonizzato per Gulftown,stessa UD5/UD3R Rev.2.0
Manual UD7 Rev.2.0 (http://download.gigabyte.us/FileList/Manual/mb_manual_ga-x58a-ud7_v.2.0_e.pdf)
Nuovo sbloccato PWM potere che è sintonizzato per Gulftown,stessa UD5/UD3R Rev.2.0
Manual UD7 Rev.2.0 (http://download.gigabyte.us/FileList/Manual/mb_manual_ga-x58a-ud7_v.2.0_e.pdf)
E' cambiata tutta la parte PWM? Quindi significa che la rev.1 non supporterà mai decentemente i 980x? E' cambiato anche il dissipatore del NB? Thanx in advance...
E' cambiata tutta la parte PWM? Quindi significa che la rev.1 non supporterà mai decentemente i 980x? E' cambiato anche il dissipatore del NB? Thanx in advance...
appena la recupero la provo... vediamo se realmente sarà dello stesso stampo della mia rev1
appena la recupero la provo... vediamo se realmente sarà dello stesso stampo della mia rev1
Perfect... sono curioso di sapere a livello di alimentazione cosa è cambiato...
Perfect... sono curioso di sapere a livello di alimentazione cosa è cambiato...
prima di tutto x aver pieno supporto ad una buona alimentazione dovrebbe avere 2 conettori da 8 pin.... in modo da dare superiore stabilità di voltaggio
anche xè così si riuscirebbe a contrastare agevolemtne il mercato della R3E...
UD9 e evga x chi non vuole l'estremo son fuori mercato :) la R3e già è un sacrificio + abbordabile
prima di tutto x aver pieno supporto ad una buona alimentazione dovrebbe avere 2 conettori da 8 pin.... in modo da dare superiore stabilità di voltaggio
anche xè così si riuscirebbe a contrastare agevolemtne il mercato della R3E...
UD9 e evga x chi non vuole l'estremo son fuori mercato :) la R3e già è un sacrificio + abbordabile
Capisco... anche se il doppio connettore 8 pin comunque la porrebbe in una zona "limitata" del mercato perchè poi ci vuole un ali adeguato. Resto in attesa di tue eventuali future prove così da valutare un upgrade da rev. 1 a rev.2. I 6 core iniziano a tentarmi e molto... Ho chiuso un portone blindato ma king kong bussa incessantemente... :D
Chissà se ci sono già foto della "nuova" main in giro...
::In Edit::
Dal manuale linkato da Stasio i layout non sembrano riportare doppio 8 pin... boh...
rivista anche la sezione alimentazione ram..ora da quel che si legge supporta meglio overclock con 12gb di ram e maggior supporto a nuove versioni di ram :)
Demon595
03-07-2010, 01:56
una domanda raga col bios f13H su UD5 come faccio per settare le ram a 2:10?
grazie.
ragà ho 2 hd WD Velociraptor 300gb e 1 WD da 1t
come devo impostare le voci nel bios?
dove li devo collegare gli hd (slot azzurri o bianchi)?
grazie
up
up
sugli azzurri in alto porta 0,1,2
se vuoi fare un raid setti raid da bios se li vuoi tener sciolti setti ahci....ma una lettura al manuale ogni tanto ?
Ciò che é emerso fuori dalla conversazione con un amico, proviamo un pò :rolleyes:
cmq la differenza da tenere presente tra qpi/vtt e voltaggio ram non è 0,50, ma 0,47! :read:
xraamx360
03-07-2010, 11:07
ragazzi vi volevo fare una domanda, siccome vorrei mettermi i7 930 va bene la scheda madre GA-EX58A-UD3r?
cè tanta differenza dalla ud5?
oggi fa caldissimo ... temp a 3,8ghz con ht off 1,18v
40°-38°-41°-38°
scheda madre 43°
nb 47°
figuriamoci ad una frequenza maggiore !:rolleyes:
penso che nella mia stanza ci siano minimo 30° :eek:
p.s. ho rotto il termometro nella stanza ... devo riconprarlo ! ;)
swattolo
03-07-2010, 14:32
cmq la differenza da tenere presente tra qpi/vtt e voltaggio ram non è 0,50, ma 0,47! :read:
Appena arrivano le rame testo la ud5 andrà in pensione e si riposerà :D :D
Userò solo 3GB, non vorrei che con 6Gb si avessero "problemini" :)
Una curiosità: ma rispettando questo rapporto si hanno più possibilità di salire e di aver stabilità, oppure non cambia molto ? :confused:
Andrea deluxe
03-07-2010, 18:11
GA-X58A-UD7 Rev.2.0
http://img7.imageshack.us/img7/1613/34385142x.jpg
- CPU VRM Power design for extreme 6 core CPU OC
- Supports Intel Core i7-980X
- Supports 3 channel DDR3 up to 2200+
- Unique ON/OFF Charge
- 16 power phase design with manual back-up to each 8 phase
from xs
from xs
tolto il liq dal nb....non potevano migliorarlo invece di eliminarlo...mah
tolto il liq dal nb....non potevano migliorarlo invece di eliminarlo...mah
ma il bello è che su di un forum 2 utenti hanno stà mobo con 980x e dicono che sale meno della ud7 rev 1 allo stato attuale...
mi sembra qualcosa venisse fatto presente anche nel forum gigabyte
ma il bello è che su di un forum 2 utenti hanno stà mobo con 980x e dicono che sale meno della ud7 rev 1 allo stato attuale...
mi sembra qualcosa venisse fatto presente anche nel forum gigabyte
la prossima volta si tenevano la rev 1 :ciapet:
la prossima volta si tenevano la rev 1 :ciapet:
la mia tra un pò sarà in vendita :D
swattolo
04-07-2010, 00:09
Appena arrivano le rame testo la ud5 andrà in pensione e si riposerà :D :D
Userò solo 3GB, non vorrei che con 6Gb si avessero "problemini" :)
Una curiosità: ma rispettando questo rapporto si hanno più possibilità di salire e di aver stabilità, oppure non cambia molto ? :confused:
Qualche guru ? :D
@ Rez fai un pò sapere il prezzo e se scambi :)
sugli azzurri in alto porta 0,1,2
se vuoi fare un raid setti raid da bios se li vuoi tener sciolti setti ahci....ma una lettura al manuale ogni tanto ?
ho chiesto perchè settando ahci mi ha dato schermata blu a sistema installato!!
è normale?
ho chiesto perchè settando ahci mi ha dato schermata blu a sistema installato!!
è normale?
se avevi installato win7 con i dischi in ide e normale se passi su ahci il sistema non parte...in questo caso esiste la soluzione
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:
* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment
You can read more about AHCI mode HERE
Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
Qualche guru ? :D
A) non sono un guru, stai sicuro che sei chiedi qualcosa di diverso dalle solite 3 cose qui nessuno risponde! ;)
B) avere valori che rispettano quella differenza evita che ti si fotta la cpu, per il resto non credo ci sia differenza in overclock, l'unica cosa che ti consiglio è di tenerti un po' di margine, evitando di avvicinarti a quello 0,47
A) non sono un guru, stai sicuro che sei chiedi qualcosa di diverso dalle solite 3 cose qui nessuno risponde! ;)
B) avere valori che rispettano quella differenza evita che ti si fotta la cpu, per il resto non credo ci sia differenza in overclock, l'unica cosa che ti consiglio è di tenerti un po' di margine, evitando di avvicinarti a quello 0,47
A)non è vero che nessuno risponde solo che siamo in estate e molti vanno in vacanza, io per esempio lascio tutto cosi com è e riprendo a settembre
non è vero che solo a 3 domande si risponde, è solo che a volte le persone hanno la cattiva abitudine di non leggere il manuale o la prima pagina oppure si complicano la vita installando componenti non certificati (moduli dual channel) oppure puo darsi che nessuno lo sa... non è che se uno possiede una scheda la conosce a memoria e gia sa a priori cosa succede
B)gia dissi tempo fa che anche se uno supera lo 0,50 la mb non fa il boot(provato personalmente), per fortuna quelli della giga hanno messo un blocco, lo 0,48 è il caso limite e comunque non è consigliabile per prudenza(non sia mai che droppa qualcosa fotti cpu e ram)
volendo dare un consiglio cosi su 2 piedi:
''massimo 0,46(o 0,45 se siete dispari)di differenza''
comunque la differenza ottimale tra qpi e ram dipende dal tipo di ram che si ha, per esempio alcune reggono meglio 0,05, altre 0,3, alcune 0,4... insomma dipende da tante variabili e non è possibile dare una risposta precisa, occorre provare e provare...
ho chiesto perchè settando ahci mi ha dato schermata blu a sistema installato!!
è normale?
puo darsi che sia un insufficienza di volt su ioh/ich...(per esempio a me se non metto 1,26 su ich non riconosce i masterizzatori dvd)
non è detto che ogni schermata blu sia colpa del processore/ram
oggi fa caldissimo ... temp a 3,8ghz con ht off 1,18v
40°-38°-41°-38°
scheda madre 43°
nb 47°
figuriamoci ad una frequenza maggiore !:rolleyes:
penso che nella mia stanza ci siano minimo 30° :eek:
p.s. ho rotto il termometro nella stanza ... devo riconprarlo ! ;)
se ti puo consolare io sto a 56°C in idle a freddo appena acceso...
se ti puo consolare io sto a 56°C in idle a freddo appena acceso...
56° ... nb ? scheda madre ? o processore ?
sei ad aria ?
swattolo
04-07-2010, 17:10
A) non sono un guru, stai sicuro che sei chiedi qualcosa di diverso dalle solite 3 cose qui nessuno risponde! ;)
B) avere valori che rispettano quella differenza evita che ti si fotta la cpu, per il resto non credo ci sia differenza in overclock, l'unica cosa che ti consiglio è di tenerti un po' di margine, evitando di avvicinarti a quello 0,47
A)non è vero che nessuno risponde solo che siamo in estate e molti vanno in vacanza, io per esempio lascio tutto cosi com è e riprendo a settembre
non è vero che solo a 3 domande si risponde, è solo che a volte le persone hanno la cattiva abitudine di non leggere il manuale o la prima pagina oppure si complicano la vita installando componenti non certificati (moduli dual channel) oppure puo darsi che nessuno lo sa... non è che se uno possiede una scheda la conosce a memoria e gia sa a priori cosa succede
B)gia dissi tempo fa che anche se uno supera lo 0,50 la mb non fa il boot(provato personalmente), per fortuna quelli della giga hanno messo un blocco, lo 0,48 è il caso limite e comunque non è consigliabile per prudenza(non sia mai che droppa qualcosa fotti cpu e ram)
volendo dare un consiglio cosi su 2 piedi:
''massimo 0,46(o 0,45 se siete dispari)di differenza''
comunque la differenza ottimale tra qpi e ram dipende dal tipo di ram che si ha, per esempio alcune reggono meglio 0,05, altre 0,3, alcune 0,4... insomma dipende da tante variabili e non è possibile dare una risposta precisa, occorre provare e provare...
Grazie ad entrambi :)
Appena mi arriva il kit triple channel provo e poi al emtto a riposo e spetto l'inverno che mi arriva il phase change e dos otto con quello ;)
Una domanda un pò stupida: 0.47 / 0.48V é il limite massimo di differenza e uno può tener di meno tipo: 1.50V Qpi e 1.70V le ram (solo per bench), oppure si deve rispettare "obbligatoriamente" il parametro per non avere problemi ?
In questo caso tipo: 1.23 / 1.24V vtt e 1.7V le ram (sempre in bench) ? :confused:
Una domanda un pò stupida: 0.47 / 0.48V é il limite massimo di differenza e uno può tener di meno tipo: 1.50V Qpi e 1.70V le ram (solo per bench), oppure si deve rispettare "obbligatoriamente" il parametro per non avere problemi ?
è il mite massimo! se la differenza è minore va benissimo!
swattolo
04-07-2010, 18:47
è il mite massimo! se la differenza è minore va benissimo!
Grazie 1000 :D
UD7 se con cpu al di sotto del 980x
se con cpu exacore UD9 o R3E
ma che ram ti sei preso?
xè 1.9v son tanti e fuori parametri intel :)
Ok grazie, penso di prendere una UD7 la UD9 costa ancora molto.
Ora vedo di trovarla ad un prezzo accettabile suqualche shop on line,
Grazie
se avevi installato win7 con i dischi in ide e normale se passi su ahci il sistema non parte...in questo caso esiste la soluzione
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:
* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment
You can read more about AHCI mode HERE
Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
si ha prestazioni maggiori impostando ahci?
comunque ho scelto la seconda opzione con il file .reg
grazie :)
Ok grazie, penso di prendere una UD7 la UD9 costa ancora molto.
Ora vedo di trovarla ad un prezzo accettabile suqualche shop on line,
Grazie
non ti far ingannare dai prezzi...
scegli shop fidati anche se spendi quei 10/15€ in piu
si ha prestazioni maggiori impostando ahci?
comunque ho scelto la seconda opzione con il file .reg
grazie :)
Si infatti, porta migliorie rispetto a IDE? Impostando la modalità ACHI devo formattare oppure riconosce subito il cambiamento?
Qualche guru ? :D
@ Rez fai un pò sapere il prezzo e se scambi :)
il rapporto vtt/ram serve x non far fuori l'imc della cpu..ma nessuno vieta di scavalcare e fare di testa propria... un esempio lampante è fcr756 :rotfl:
x la mobo venderò solamente a 200 testoni :)
si ha prestazioni maggiori impostando ahci?
comunque ho scelto la seconda opzione con il file .reg
grazie :)
Si infatti, porta migliorie rispetto a IDE? Impostando la modalità ACHI devo formattare oppure riconosce subito il cambiamento?
certo..
"AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare con le periferiche Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ."
"NCQ: Native Command Queuing
Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine del disco rigido si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.
Con l'NCQ, il disco rigido crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile."
wikipedia :read:
non ti far ingannare dai prezzi...
scegli shop fidati anche se spendi quei 10/15€ in piu
Shop che conosco li ho già visti, ma non è disponibile o hanno la rev 1, se hai qualche link postamelo in PM.
Su trovap*****, hanno solo rev1.
Grazie
tolto il liq dal nb....non potevano migliorarlo invece di eliminarlo...mah
Non hanno tolto il liquido sirioo, hanno solo messo la doppia scelta. Ovvero puoi mettere tutto in passivo con quel dissi che si vede in foto o sostituire con l'ingresso del liquido come abbiamo noi. Se apri il manuale linkato da Stasio lo vedi. ;)
Non hanno tolto il liquido sirioo, hanno solo messo la doppia scelta. Ovvero puoi mettere tutto in passivo con quel dissi che si vede in foto o sostituire con l'ingresso del liquido come abbiamo noi. Se apri il manuale linkato da Stasio lo vedi. ;)
ahhhhhhhhhh :D
A) non sono un guru, stai sicuro che sei chiedi qualcosa di diverso dalle solite 3 cose qui nessuno risponde! ;)
[...cut...]
Premesso che ancora non hai compreso come porti in questo 3ead di fondo devi capire che:
1. le risposte non sono obbligatorie
2. che il tasto cerca funziona bene
3. che questo 3ead non è l'unica fonte di informazioni per i processori, anzi ce ne sono molte di guide in questo forum che trattano l'OC delle cpu.
4. molti di noi che lavorano non hanno sempre molto tempo per rispondere e soprattutto in questi mesi, con il caldo e le vacanze, la presenza davanti al pc è sempre meno.
5. che la buona educazione, la cordialità e la pazienza in dosi ben calibrate sono un'ottima ricetta per essere ascoltati da chiunque. ;)
Saluti e buone vacanze.
Per me oggi il primo giorno di ferie, finalmente. Un saluto assolato con i piedi in ammollo a tutto il 3ead... :D
Saluti e buone vacanze.
Per me oggi il primo giorno di ferie, finalmente. Un saluto assolato con i piedi in ammollo a tutto il 3ead... :D
sai che ti odio ? :cool:
sai che ti odio ? :cool:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :D :Prrr:
sickofitall
05-07-2010, 09:58
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)
very good
Andrea deluxe
05-07-2010, 11:03
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)
mi sto masturbando...
sickofitall
05-07-2010, 11:17
mi sto masturbando...
:sbonk:
mi sto masturbando...
che schif :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.