View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Grazie a Sirioo sono arrivato a 200x19, ora vorrei arrivare a 200x20
il vcore oscilla tra 1.20 idle e 1.17 full
qpi 1.36
nb 1.14
questi ultimi due sono così alti perchè ho tirato a morte le ram, ho provato da solo ad arrivare a 4GHz ma con scarsi risultati, che valori suggerite di impostare?
grazie
Grazie a Sirioo sono arrivato a 200x19, ora vorrei arrivare a 200x20
il vcore oscilla tra 1.20 idle e 1.17 full
qpi 1.36
nb 1.14
questi ultimi due sono così alti perchè ho tirato a morte le ram, ho provato da solo ad arrivare a 4GHz ma con scarsi risultati, che valori suggerite di impostare?
grazie
credo che il fatto che non regga a 4ghz sia propio x le ram...il consiglio che ti do'...setta le ram in modo umano x trovare il vcore giusto e stabile x 4ghz e poi dopo passi alle ram tirandole nella soglia dell'umanita' :)
da 3.8ghz a 4.0ghz quante tacche di vcore mi consigli di dare? uncore sempre x17?
da 3.8ghz a 4.0ghz quante tacche di vcore mi consigli di dare? uncore sempre x17?
uncore passalo a x16 e rilassa le ram .....poi dopo aver trovato il vcore x i 4ghz le testi ben bene..pero' prima devi eliminare ogni dubbio sul vcore....
prendo d'esempio il mio d0 a 3,8 ghz in full tiene 1.12 a 4 ghz in full 1.18 nel mio caso ce una differenza di 0.06 x ogni 200 mhz ...questo non vuol dire che anche nel tuo caso sia cosi...
cmq x i 4ghz puoi provare anche 190x21 attivando il turbo ,nella maggior parte delle volte si risparmia anche un po sul voltaggio della cpu
io cmq in tutti i test che ho fatto con c0 e d0 ho notato che queste cpu digeriscono molto meglio i moltiplicatori dispari x15-x17-x19-x21 ...e meno quello pari , in certi casi anche con un vcore maggiore a parita' di frequenza
Ho aperto un thread riguardante le nuove schede madri P55 per socket 1156 e girando per il web a caccia di notizie, ho trovato questa che spero possa ineressare anche a voi possessori di X58.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18834-gigabyte-p55-second-gen-x58-motherboards-revealed-2.html
In poche parole, dovrebbe arrivare una nuova infornata di schede madri X58a, dove EX58A-UD4 passa da 8 a 12 fasi di alimentazione, ha uno slot PCI-E 2.0 x16 meccanico in più, dissipatore del southbridge migliorato e due gigabit lan.
EX58A-UD4P ha in più solo il chip TPM.
EX58A-UD5 e EX58A-EXTREME passano da 12 a ben 24 fasi di alimentazione.
Al momento queste schede sono un pò in ritardo, suppongo perchè originariamente dovevano includere almeno un paio di porte SATA3 su ogni modello, invece come saprete, la prima generazione di controller SATA3 ha avuto problemi.
Spero la notizia non fosse già risaputa e di aver fatto cosa gradita. ;)
Ho aperto un thread riguardante le nuove schede madri P55 per socket 1156 e girando per il web a caccia di notizie, ho trovato questa che spero possa ineressare anche a voi possessori di X58.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18834-gigabyte-p55-second-gen-x58-motherboards-revealed-2.html
In poche parole, dovrebbe arrivare una nuova infornata di schede madri X58a, dove EX58A-UD4 passa da 8 a 12 fasi di alimentazione, ha uno slot PCI-E 2.0 x16 meccanico in più, dissipatore del southbridge migliorato e due gigabit lan.
EX58A-UD4P ha in più solo il chip TPM.
EX58A-UD5 e EX58A-EXTREME passano da 12 a ben 24 fasi di alimentazione.
Al momento queste schede sono un pò in ritardo, suppongo perchè originariamente dovevano includere almeno un paio di porte SATA3 su ogni modello, invece come saprete, la prima generazione di controller SATA3 ha avuto problemi.
Spero la notizia non fosse già risaputa e di aver fatto cosa gradita. ;)
grazie x le info...ben gradite....in bocca al lupo x il thread....sicuramente ci daremo un occhio...;)
Demon595
11-09-2009, 04:23
3800 mhz : prima di tutto agg all'ultima vers di bios
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.3000V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V
se trovi la stabilita scendi di uno step alla volta il vcore ( credo che 1.30 siano tanti almeno spero x te :D), le ram (sono settate a 1600 mhz) le ho messe cas8 se hai ram cas7 mettile 7-7-7-20
p.s xfavore quando chiedete aiuto x oc mette in firma le caratteristiche della vostra configurazione
si provarono gia' questi settaggi sirio..... vole un botto di corrente sta cpu ....
volevo provare qualcosa con 190blk se puoi suggerirmi qualcosa...
grazie...
megthebest
11-09-2009, 07:10
ha senso mettere la beta F10D sulla UD4P al posto dell'attuale F10A?
si provarono gia' questi settaggi sirio..... vole un botto di corrente sta cpu ....
volevo provare qualcosa con 190blk se puoi suggerirmi qualcosa...
grazie...
puoi provare 190x20 ma non credo che ne pretenda di meno....in pratica da bios che vcore chiede la tua cpu a 3800 ?
ha senso mettere la beta F10D sulla UD4P al posto dell'attuale F10A?
io ora mi trovo molto bene con l'F9 Ufficiale, ha le caratteristiche degli ultimi bios beta(extreme hd ecc..) e la stabilità appunto di un bios definitivo :)
Demon595
11-09-2009, 11:42
puoi provare 190x20 ma non credo che ne pretenda di meno....in pratica da bios che vcore chiede la tua cpu a 3800 ?
gia' provato 190x20...
se ne parlo' gia' sirio....
di blk 200 le tiene... vuole troppa corrente..... ha 1.35 non e' stabile....
troppa....
gia' provato 190x20...
se ne parlo' gia' sirio....
di blk 200 le tiene... vuole troppa corrente..... ha 1.35 non e' stabile....
troppa....
provato prima a rilassare le ram e testare solo la cpu ?
Joseph Joestar
11-09-2009, 17:33
Mi son arrivati tutti i pezzi per la mia config. x58. Manca solo il dissi. Lo sò che la sezione errata ma voi cosa usate per raffeddare il vostro 920? La mia è una versione C0 quindi mi sà che scalda di più. Un megahelms con una sola ventola come lo vedete? Fate conto anche che non sono un fanatico di overclock, già portarlo a 3,6 ghz mi basta e avanza.
Andrea deluxe
11-09-2009, 17:40
Mi son arrivati tutti i pezzi per la mia config. x58. Manca solo il dissi. Lo sò che la sezione errata ma voi cosa usate per raffeddare il vostro 920? La mia è una versione C0 quindi mi sà che scalda di più. Un megahelms con una sola ventola come lo vedete? Fate conto anche che non sono un fanatico di overclock, già portarlo a 3,6 ghz mi basta e avanza.
va benissimo, basta abbinarci una buona ventola
una enermax magma 1500rpm va benissimo
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=140
Joseph Joestar
11-09-2009, 17:45
Non fa casino? Poi casomani compro un rheobus più in là, ma per ora non voglio svenarmi!:)
uncore passalo a x16 e rilassa le ram .....poi dopo aver trovato il vcore x i 4ghz le testi ben bene..pero' prima devi eliminare ogni dubbio sul vcore....
prendo d'esempio il mio d0 a 3,8 ghz in full tiene 1.12 a 4 ghz in full 1.18 nel mio caso ce una differenza di 0.06 x ogni 200 mhz ...questo non vuol dire che anche nel tuo caso sia cosi...
cmq x i 4ghz puoi provare anche 190x21 attivando il turbo ,nella maggior parte delle volte si risparmia anche un po sul voltaggio della cpu
io cmq in tutti i test che ho fatto con c0 e d0 ho notato che queste cpu digeriscono molto meglio i moltiplicatori dispari x15-x17-x19-x21 ...e meno quello pari , in certi casi anche con un vcore maggiore a parita' di frequenza
notato anche io, sopratutto se si ha un c0, al settaggio 20x200
personalmente il mio c0 a 1.3 sta a 19x200, se lo dovessi mettere a 20x200 è instabile a 1.35...
se invece abbasso a 20x199 ritorna stabilissimo.
mi pare fosse un problema nota del c0, che proprio nella sua configurazione 20x200 avesse problemi.
ora non so se nel d0 si sia portato indietro sta bella eredità.
cmq poco male per i 4ghz se le ram non spippano troppo i 19x210 si prendono.
se no ragazzi basta stare un peletto sotto i 4ghz...mettete il 20x199 e state a posto;)
allora....mi presento:io sono dj dodi e mi sono iscritto al forum in cerca di aiuto e spero che voi guru dell' informatica potrete trovare una soluzione al mio problema maledetto.
il problema è che il mio pc quando navigo su internet, ma non necessariamente, prende e mi da (bluscreen) !!!!!! e si riavvia!
ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre con gli aggiornamenti disponibili conpatibilita' delle ram stabilita' del sistema etc... MA NIENTE DA FARE!!!!
allora la configurazione del mio pc è:
scheda madre: GIGABYTE EX58-UD3R
processore: intel i7920 2.66 gHz
ram:CORSAIR XMS3 ddr3 3 BANCHI DA 1 GIGA alloggiati negli slot bianchi
scheda audio: creative XFI TITANIUM pci express
scheda video: asus silent 8500gt nvidia
sistema operativo :WIN XP PRO
CONSIDERATE CHE IL TUTTO è NUOVO DI UN MESE!
vi prego aiuto non so piu' dove sbattere la testa!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :cry:
Oggi ho ricevuto la UD5 che avevo inviato in RMA! Me ne hanno spedita una nuova di zecca.... poichè adesso ne ho 2 (1 l'avevo comprata in sostituzione di quella guasta), secondo voi conviene venderla oppore tenermela (non si sa mai :sperem:)??? Ovviamente so benissimo che non ricaverei più di 150€, ma quello che vorrei sapere è se in futuro con questi 150€ potrei comprare una scheda di fascia superiore (magari aggiungendoci qualcosa vicino)..... Non so magari uscirà una UD5 con supporto a USB 3.0???
Andrea deluxe
11-09-2009, 22:01
Oggi ho ricevuto la UD5 che avevo inviato in RMA! Me ne hanno spedita una nuova di zecca.... poichè adesso ne ho 2 (1 l'avevo comprata in sostituzione di quella guasta), secondo voi conviene venderla oppore tenermela (non si sa mai :sperem:)??? Ovviamente so benissimo che non ricaverei più di 150€, ma quello che vorrei sapere è se in futuro con questi 150€ potrei comprare una scheda di fascia superiore (magari aggiungendoci qualcosa vicino)..... Non so magari uscirà una UD5 con supporto a USB 3.0???
te la tieni e come escono i six core, su una metti il 920 e su una un bel six core:D
te la tieni e come escono i six core, su una metti il 920 e su una un bel six core:D
cacchio..... non ci avevo pensato :p
Ci sto, ci sto :sbav: quando arrivano sti six core????
Demon595
12-09-2009, 00:07
provato prima a rilassare le ram e testare solo la cpu ?
8-8-8-24 lo settate.....
Demon595
12-09-2009, 05:00
puoi provare 190x20 ma non credo che ne pretenda di meno....in pratica da bios che vcore chiede la tua cpu a 3800 ?
oh sirioo mi sa che mi devi rifare delle consulenze via smn....
allora ci divento = scemo...
e' possibile che sto merda va con Vcore1,21850 a 200x17 , qpi auto Vdramm auto rock solid....
se mi azzardo nel passare a 200x18 si va nel deserto con qpi 1,30 , Vdramm 1,65 non tiene nemmeno a 1,35650 (avvolte riavvia , avvolte crasha in windos.
Andrea deluxe
12-09-2009, 06:44
cacchio..... non ci avevo pensato :p
Ci sto, ci sto :sbav: quando arrivano sti six core????
primi mesi 2010
Demon595
12-09-2009, 10:51
oh sirioo mi sa che mi devi rifare delle consulenze via smn....
allora ci divento = scemo...
e' possibile che sto merda va con Vcore1,21850 a 200x17 , qpi auto Vdramm auto rock solid....
se mi azzardo nel passare a 200x18 si va nel deserto con qpi 1,30 , Vdramm 1,65 non tiene nemmeno a 1,35650 (avvolte riavvia , avvolte crasha in windos.
non ci sto capendo piu' nulla sirioo ora sono rock solid ha 3,6ghx con Vcore 1,28150 , QPI= auto Vdram = auto.
ti aspetto su smn ti faccio vedere qualche screenshot delle memorie.. bohh..
MarcoXX84
12-09-2009, 11:29
Ciao ragazzi, date per favore un'occhiata a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045899
Ho bisogno di capirci di più...:muro:
Ciao a tutti ragazzi ho un serio problema,ho acquistato di recende un bel computer ma ho dei problemi di crash mentre gioco,prima di scrivere qua ho fatto fare dei test (prime95,orthos,superPI,e test ram da dos) sugli hardware separatamente e non ci sono stati problemi,e mi hanno detto che probabilmente sono io che non ho configurato in modo giusto il mio hardware da bios,ma non sono proprio capace,vi posto gli screen del mio pc,e vorrei che mi diceste come settare le varie opzioni per avere il pc piu stabile possibile,sia chiaro non voglio overclockare ma solo rendere il sistema stabile mandenendo le prestazioni del mio computer.
Esempio,vcore,moltiplicatori,qti,voltaggi cpu e ram ecc ecc io non li conosco tutti ma voi siete sicuramente piu esperti
Vi prego siate pazienti e spiegatemi in maniera chiara e dettagliata passo per passo quali opzioni da bios devo cambiare e in che valori.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
CPU: iCore7 920
MB: Gigabyte x58-udr3
Ram: DDR 3 Triple channel Corsair Dominator (non so la frequenza)
Ecco a voi i link degli screenshot
http://yfrog.com/0ypc1sgj
http://yfrog.com/0ypc2ijj
http://yfrog.com/0ypc4uj
http://yfrog.com/06pc5kj
Aggiunto link per le ram:
http://yfrog.com/3zpc5j
SimoneG82
12-09-2009, 14:20
Ci sto, ci sto :sbav: quando arrivano sti six core????
Si parla di Q1 2010, quindi probabilmente prima di Pasqua, ergo a Natale metti i soldini da parte ché secondo me meno di 400€ la versione base non potranno venderla... ;)
Ciao a tutti,
Ho un problema con un hd velociraptor che sembra viaggiare a velocità inferiore a quelle dichiarate.
E' indifferente la porta sata a cui lo collego?
O devo usare una delle porte gestite dal chip gigabyte?
Si parla di Q1 2010, quindi probabilmente prima di Pasqua, ergo a Natale metti i soldini da parte ché secondo me meno di 400€ la versione base non potranno venderla... ;)
Prima aspetto VOI, per fare da cavie, pero'.... :p :D
Se la UD5 andrà bene anche con l'esa.... (sperem! :D ) allora, forse, si aggiornerà....
Pero', nel frattempo, ve lo faccio allegramente provare... si sa mai.... :sofico:
:cincin:
MarcoXX84
12-09-2009, 19:03
Dal momento che la mia discussione è stata chiusa perchè contraria al regolamento, la ripropongo qui nella discussione ufficiale.
Possiedo la UD4P con montato un i7 920. La scheda ha circa 6 mesi. Da ieri, mentre utilizzavo windows per normale navigazione, mi è apparsa una schermata blu, dopo la quale ho dovuto resettare. AL riavvio è iniziata l'odissea: la procedura di start, ferma alla schermata di post, andava avanti in un loop infinito, continuando a spegnersi il computer ad ogni tentativo. Dopo molti loop, ho fatto un "clear CMOS" con l'apposito tastino sul retro. Anche dopo questo reset, i loop continuavano. Decido quindi di spegnere l'alimentatore. Da quel momento, alla riaccensione, la mobo non è più riuscita a riaccendersi: l'alimentatore, con dei "tick tick ritmici", era in protezione. Il led power della mobo cerca di acendersi a ritmo di quei "tick tick" ma non ci riesce.
In un primo momento avevo dato la colpa all'alimentatore, ma dopo averlo sostituito anche il nuovo viene mandato in protezione e non riesce a dare tensione alla mobo.
Stabilisco che la colpa è della mobo, dopo aver scollegato connettori vari, RAM e scheda video.
Vi chiedo: è mai possibile che una mobo di 6 mesi, di fascia alta, debba avere questi problemi? Avete qualcosa da consigliare di verificare o devo iniziare l'odissea della garanzia?
DItemi qualcosa per favore... se qualcuno ha mai avuto simili esperienze.
Dal momento che la mia discussione è stata chiusa perchè contraria al regolamento, la ripropongo qui nella discussione ufficiale.
Possiedo la UD4P con montato un i7 920. La scheda ha circa 6 mesi. Da ieri, mentre utilizzavo windows per normale navigazione, mi è apparsa una schermata blu, dopo la quale ho dovuto resettare. AL riavvio è iniziata l'odissea: la procedura di start, ferma alla schermata di post, andava avanti in un loop infinito, continuando a spegnersi il computer ad ogni tentativo. Dopo molti loop, ho fatto un "clear CMOS" con l'apposito tastino sul retro. Anche dopo questo reset, i loop continuavano. Decido quindi di spegnere l'alimentatore. Da quel momento, alla riaccensione, la mobo non è più riuscita a riaccendersi: l'alimentatore, con dei "tick tick ritmici", era in protezione. Il led power della mobo cerca di acendersi a ritmo di quei "tick tick" ma non ci riesce.
In un primo momento avevo dato la colpa all'alimentatore, ma dopo averlo sostituito anche il nuovo viene mandato in protezione e non riesce a dare tensione alla mobo.
Stabilisco che la colpa è della mobo, dopo aver scollegato connettori vari, RAM e scheda video.
Vi chiedo: è mai possibile che una mobo di 6 mesi, di fascia alta, debba avere questi problemi? Avete qualcosa da consigliare di verificare o devo iniziare l'odissea della garanzia?
DItemi qualcosa per favore... se qualcuno ha mai avuto simili esperienze.
non vedo dove sia il problema, è roba elettronica, ed è di fascia alta, più componenti, che per quanto di qualità migliore, aumentano la possibilità di rotture.
certo solitamente si parla di "conca" o "vasca" di vita dei componenti elettronici, dove statisticamente le rotture sono + frequeti nei primi utilizzi o a fine ciclo vitale.
quindi non vedo il problema, garanzia e bell rma...purtroppo preparati a stare un 2 mesi senza mobo, che i tempi medi sono quelli.
SimoneG82
13-09-2009, 10:23
purtroppo preparati a stare un 2 mesi senza mobo, che i tempi medi sono quelli.
3 rma di mobo e tutte concluse in meno di 10 giorni con la sostituzione del pezzo, l'ultima ad agosto... Se non ci sono di mezzo spedizioni e cavoli vari, il tutto si conclude generalmente entro 2 settimane: ovviamente se il pezzo lo si è preso in un negozio d'informatica degno di questo nome, e non nel centro commerciale o nella rivendita sotto casa...
Comunque come detto c'è poco da lamentarsi: vanno in tilt le centraline elettroniche di macchine che costano 200mila euro e non può saltare il circuito di una mobo che sebbene di fascia alta costa pur sempre meno di 200€? Capita, sfortunato a chi gli tocca, c'è poco da fare... :)
Fa girare le balle questa cosa, non ce niente da fare.. però sono cose che putroppo succedono..
Ci sono passato con una Striker 2 extreme e putroppo quando la scheda esce così c'è ben poco da fare...
La striker la pagai più di 250, ma come diceva Simone hanno guasti persino le cose piu costose...
Spedisci in RMA e se in quel negozio non ci sono dei tragattini nel giro di 15 giorni hai la mobo nuova ;)
è meglio:
181x21 ram 1810 qpi 3258 oppure
200x19 ram 1600 qpi 3600 ?
messuno che mi puo aiutare?
messuno che mi puo aiutare?
devi semplicemente impostare le ram nella maniera corretta. cmq se ti regge prime95 e tutti gli altri, e ti crasha in gioco, la colpa nn è della cpu/ram secondo me
è meglio:
181x21 ram 1810 qpi 3258 oppure
200x19 ram 1600 qpi 3600 ?
seconda opzione
seconda opzione
grazie 1000
grazie 1000
la vedo piu stabile e sfrutti di piu il bus del qpi...
devi semplicemente impostare le ram nella maniera corretta. cmq se ti regge prime95 e tutti gli altri, e ti crasha in gioco, la colpa nn è della cpu/ram secondo me
se sapevo come impostarle non sarei venuto qua a chiedere il vostro aiuto,se per cortesia qualcuno mi aiuta.....
e cmq vorrei impostarla in modo corretto e non lasciare le cose di default del bios che magari sono pure sballate,quindi ci tengo che qualcuno mi aiutasse a capire come impostare tutti i vari parametri.
se sapevo come impostarle non sarei venuto qua a chiedere il vostro aiuto,se per cortesia qualcuno mi aiuta.....
e cmq vorrei impostarla in modo corretto e non lasciare le cose di default del bios che magari sono pure sballate,quindi ci tengo che qualcuno mi aiutasse a capire come impostare tutti i vari parametri.
allora da quanto ho capito le tue ram dovrebbero essere delle 1600 mhz...
e da quanto ho capito tu vuoi lasciare invariato la frequenza della cpu e vuoi portare le ram a 1600 ?
Scusate ho un problema.
Ho preso la X58 Extreme Gigabyte... e vorrei aggiornare il bios su un Vista x64 Ultimate...
Quando scarico il bios dal sito della casa mi dice che la versione è incompatibile col mio sistema operativo... ma prima del download non mi chiede mai che sistema operativo uso...
Come posso risolvere? :S
Scusate ho un problema.
Ho preso la X58 Extreme Gigabyte... e vorrei aggiornare il bios su un Vista x64 Ultimate...
Quando scarico il bios dal sito della casa mi dice che la versione è incompatibile col mio sistema operativo... ma prima del download non mi chiede mai che sistema operativo uso...
Come posso risolvere? :S
http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F9d.zip
usa qflash x agg il bios
http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F9d.zip
usa qflash x agg il bios
Fatto... ti ringrazio :)
Da dove prendi i bios per windows vista? :)
allora da quanto ho capito le tue ram dovrebbero essere delle 1600 mhz...
e da quanto ho capito tu vuoi lasciare invariato la frequenza della cpu e vuoi portare le ram a 1600 ?
Veramente non lo so io ci capisco molto poco per quello sto chiedendo a voi,vorrei avere il sistema in sincro e il piu stabile possibile evitando di fare OC o Downclock,se cio non fosse possibile sono disposto anche a fare un oc pur che non sia spinto ma giusto quanto basti per avere il sistema in sincro il piu veloce possibile e il piu stabile possibile,quindi vi prego di dirmi esattamente che parametri devo impostare da bios e in che valori devo impostarli,magari se mi dite anche in che sezione del bios trovo i valori da dover cambiare ve ne sarei anche piu grato.
per intanto vi ringrazio del reply.
Veramente non lo so io ci capisco molto poco per quello sto chiedendo a voi,vorrei avere il sistema in sincro e il piu stabile possibile evitando di fare OC o Downclock,se cio non fosse possibile sono disposto anche a fare un oc pur che non sia spinto ma giusto quanto basti per avere il sistema in sincro il piu veloce possibile e il piu stabile possibile,quindi vi prego di dirmi esattamente che parametri devo impostare da bios e in che valori devo impostarli,magari se mi dite anche in che sezione del bios trovo i valori da dover cambiare ve ne sarei anche piu grato.
per intanto vi ringrazio del reply.
kolay agg in firma la tua configurazione almeno sapro' come aiutarti...cosi non conoscendo x filo e x segno le caratteristiche del tuo desktop e diff aiutarti
Veramente non lo so io ci capisco molto poco per quello sto chiedendo a voi,vorrei avere il sistema in sincro e il piu stabile possibile evitando di fare OC o Downclock,se cio non fosse possibile sono disposto anche a fare un oc pur che non sia spinto ma giusto quanto basti per avere il sistema in sincro il piu veloce possibile e il piu stabile possibile,quindi vi prego di dirmi esattamente che parametri devo impostare da bios e in che valori devo impostarli,magari se mi dite anche in che sezione del bios trovo i valori da dover cambiare ve ne sarei anche piu grato.
per intanto vi ringrazio del reply.
innanzitutto comincia a leggere il manuale, così prendi confidenza con la mobo e cn la nuova architettura
ecco il mio sistema in firma :) grazie per l'aiuto :)
ecco il mio sistema in firma :) grazie per l'aiuto :)
la cpu e step d0 o c0 ? hai il dissipatore del intel ?
Ragazzi vorrei sapere dove devo attaccare i raid sata e il raptor dell'os!ho la extreme e tutti su porta 0 il raptor e 1 2 il raid 0 non vede tutti gli hdd con opzione raid da bios e entrando in w7 schermata blu!entro nel bios e gli hdd non figurano!Grazie 1000
nn usare il jmicron ke fa pena (i 4 slot bianchi mi sembra)
SimoneG82
14-09-2009, 16:21
Fatto... ti ringrazio :)
Da dove prendi i bios per windows vista? :)
BIOS per Windows Vista? Forse devi rileggere la definizione di BIOS: inoltre, come risaputo, non si aggiorna mai il bios tramite sistema operativo ma sempre tramite bios stesso attraverso le apposite utility, in questo caso QFLash.
Quindi non devi cercare nessun bios per Vista, ma solo l'ultimo bios ufficiale disponibile per la tua scheda madre. :)
la cpu e step d0 o c0 ? hai il dissipatore del intel ?
dissippatore ho Arctic Cooling Freezer XTREME Rev. 2,per quanto riguarda la cpu come faccio a vedere quello che mi hai chiesto? ed é cosi importante?
Edit: c0/c1 mi dice cpu z
resitor83
14-09-2009, 19:21
scusate l'intrusione, a che prezzi si riesce a trovare la GA-X58-UD5??
se magari qualcuno in privato mi riuscisse a dare anche qualche link gliene sarei grato :D
ATI-Radeon-89
14-09-2009, 20:33
Cerca su trova prezzi con parole chiave tipo GA-EX58-UD5... lì c'è qualcosa... altrimenti ebay che anche se viene snobbato da molti io mi ci sono sempre trovato benone :)
Cerca su trova prezzi con parole chiave tipo GA-EX58-UD5... lì c'è qualcosa... altrimenti ebay che anche se viene snobbato da molti io mi ci sono sempre trovato benone :)
mi ci trovo benone anche io :D
cmq ho dei piccoli problemini per quanto riguarda i 200 di bus riesco stare benone fino a 197-198 ma a 200 non riesco xD
Eggià... :D Devi sovra-alimentare parecchio per i 200 di blk e con frequenza OLTRE i 3,6 ... ;)
Per quanto mi riguarda, a me andava ... ma rispetto al mio attuale 3,61 ...voleva almeno il 40% in piu' di voltaggio un po' dappertutto (oltre al maggior calore...) ... ergo, i 200 se li puo' mettere dove dico io... :D Tanto non cambia nulla ... specialmente nei giochi.... :D
E' una mia opinione, altri potrebbero avere pareri diversi.
:)
Eggià... :D Devi sovra-alimentare parecchio per i 200 di blk e con frequenza OLTRE i 3,6 ... ;)
Per quanto mi riguarda, a me andava ... ma rispetto al mio attuale 3,61 ...voleva almeno il 40% in piu' di voltaggio un po' dappertutto (oltre al maggior calore...) ... ergo, i 200 se li puo' mettere dove dico io... :D Tanto non cambia nulla ... specialmente nei giochi.... :D
E' una mia opinione, altri potrebbero avere pareri diversi.
:)
la terro a 198 e bona li :D 4158mhz :)
resitor83
15-09-2009, 00:50
danno problemi queste ram per la GA-X58-UD5??
modello: corsair XMS3 1600Mhz 6gb CL7 (TR3X6G1600C7)
Ragazzi non c'è versi di fare andare il raid0 mi direste che colore delle porte devo usare x il raid0 e quale x il raptor con O.S.?e nel bios che settaggi devo usare?Servono dei driver appositi in windows 7?
Ragazzi non c'è versi di fare andare il raid0 mi direste che colore delle porte devo usare x il raid0 e quale x il raptor con O.S.?e nel bios che settaggi devo usare?Servono dei driver appositi in windows 7?
usa i controller blu ...partendo da sopra....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090317113429_ga-ex58-extreme.jpg
da bios :
Integrated Peripherals
ICH SATA Control Mode [RAID]
salvi e riavvii
dopo il riavvio entri nel pannello di controllo del raid con ctrl + l , una volta dentro selez gli hd che vanno in raid scegli lo stripe salvi ed esci...
dopo puoi far partire win7 che non ha bisogno di driver
usa i controller blu ...partendo da sopra....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090317113429_ga-ex58-extreme.jpg
da bios :
Integrated Peripherals
ICH SATA Control Mode [RAID]
salvi e riavvii
dopo il riavvio entri nel pannello di controllo del raid con ctrl + l , una volta dentro selez gli hd che vanno in raid scegli lo stripe salvi ed esci...
dopo puoi far partire win7 che non ha bisogno di driver
Vero ma il problema è che facevo tutto bene solo win7 avendolo istallato senza raid non aveva i driver e crashava!Quindi ho dovuto impostare ide sul g-sata e far partire da li il raptor e dai controller blu il raid!Cosi si è avviato!una volta entrato ha istallato i driver raid ed ora non ho nessun problema con prestazioni raddoppiate rispetto prima!Grazie 1000
Ma per sfruttare al meglio gli hd sata c'è qualche impostazione da fare nel bios?
Questo velociraptor non ne vuole sapere di correre :(
Ragazzi un'informazione, devo formattare e stò scaricando i vari driver, riguardo ai driver del chipset sul sito della giga ci sono i 9.1.0.1007 mentre sul sito intel ci sono i 9.1.1.1019 vado tranquillo con quelli sul sito intel o sbaglio?
Vai tranquillo con quelli INTEL. ;)
[edit]
Ho tolto la foto... la rifaccio fatta meglio... lol :D
Notte belli !
:cincin:
ragazzi devo dirvi invece che + tempo passa e più sono poco soddisfatto della mia ud4p.
inizialmente era tutto un idillio, cpu portata a 3800mhz con poco, un c0, con solo 1,3v di vcore e di pll e qpi, rovinato solo da un piccolo particolare una non perfetta compatibilità con i mouse della razer.
ma la questione è andata sempre peggiorando, fakeboot a raffica, adesso mi fa uno stranissimo scherzetto.
avvia tutto, ma non l'immagine, parte il pallino sul monitor che indica se c'è segnale o meno si accende e poi si spegne.
mentre tutto ilr esto è ok, avvia tutto e sento il suono di windows quando entra e si avvia.
provato con 2 vga la 4870 e una 8800gts fa sto giochino con entrambe.
a volte è frustrante al 7-8 riavvio sembra partire.
con la 8800gts sembra farlo di meno, ma di meno vuol dire che devo riavviare 2 o 3 volte.
e quando avvio a freddo , dopo che ho staccato la spina dell'ali, si riprende solo 1 volta su 3.
a volte si riprende se stacco il mouse, atre volte se stacco la pennetta usb, certe volte se do un clear mos...altre volte non c'è verso di farla andare.
vi giuro sono cosi scorato che visto il poco budget che ho adesso sto pensado di cambiarla con una asrock x58 extreme e mandarla a quel paese senza farla passare dal via.
Hai mai provato a mettere il bus video a 101 ?
Rende le s.video mooolto piu' stabili.
:)
nessuno che mi aiuta? :(
risp in pvt
danno problemi queste ram per la GA-X58-UD5??
modello: corsair XMS3 1600Mhz 6gb CL7 (TR3X6G1600C7)
Le ho io e con gli ultimi bios vengono ricnosciute correttamente ;)
sono RAM spettacolari credimi, salgono con niente :) (peccato per l'inutilità della cosa..)
Le ho io e con gli ultimi bios vengono ricnosciute correttamente ;)
sono RAM spettacolari credimi, salgono con niente :) (peccato per l'inutilità della cosa..)
:confused:
:confused:
ai fini pratici sirioo noto solo una leggera differenza in fase di compressione/decompressione con 7zip x64. per il resto non cambia nulla :)
già a 1600mhz 7/7/7/20 1T vanno benissimo.
ai fini pratici sirioo noto solo una leggera differenza in fase di compressione/decompressione con 7zip x64. per il resto non cambia nulla :)
già a 1600mhz 7/7/7/20 1T vanno benissimo.
ah ecco non avevo capito il senso...vabbe ma era risaputo che con l'introduzione del QPI Link Speed e divenuto il valore che da' la vera diff in termini di prestazioni ...pure x questo io non mi sbatto piu di tanto e tengo le ram a 1600 mhz con 7-7-7-16-1t ...presi le 1600 solamente xche ero convinto di tenere il bclk sempre blocccato su 200 con un spd x8 e uncore x17 ...sfruttando il QPI Link Speed senza stressare molto ne cpu ne mobo...
le mie conf variano solo nel cambiamento CPU Clock Ratio e relativi voltaggi x il resto resta sempre tutto invariato ....timing..dram,QPI Link Speed,uncore ecc
TigerTank
16-09-2009, 09:42
ah ecco non avevo capito il senso...vabbe ma era risaputo che con l'introduzione del QPI Link Speed e divenuto il valore che da' la vera diff in termini di prestazioni ...pure x questo io non mi sbatto piu di tanto e tengo le ram a 1600 mhz con 7-7-7-16-1t ...
quoto ;)
I-Warrior
16-09-2009, 10:34
ho questo problema, mobo ex58-ud5 aggiornato bios a F7 abilitato mouse e tastiera usb dal bios, ma queste ultime mi funzionano solo nel bios, da windows xp no, le periferiche in questione sono logitech g5 e g15
ho questo problema, mobo ex58-ud5 aggiornato bios a F7 abilitato mouse e tastiera usb dal bios, ma queste ultime mi funzionano solo nel bios, da windows xp no, le periferiche in questione sono logitech g5 e g15
agg all'ultimo bios
I-Warrior
16-09-2009, 10:48
agg all'ultimo bios
l'F9 beta? oppure l'F8 che è in prima pagina ma che in realta non trovo da nessuna parte?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2958
se vedi manca l'F8
I-Warrior
16-09-2009, 11:04
aggiornato all'ultimo bios ma il problema è rimasto
aggiornato all'ultimo bios ma il problema è rimasto
hai messo GA-EX58-UD5 - F9e ?
I-Warrior
16-09-2009, 12:09
hai messo GA-EX58-UD5 - F9e ?
no F9E
no F9E
quale e la diff che la E e scritta in grande ? :D
I-Warrior
16-09-2009, 12:14
quale e la diff che la E e scritta in grande ? :D
pardon avevo visto male... cmq tornando al problema... ce qualcosa da settare dal bios che non ho fatto? o altro? grazie
pardon avevo visto male... cmq tornando al problema... ce qualcosa da settare dal bios che non ho fatto? o altro? grazie
cioe fammi capire una volta attivate le opzioni tastiera e mouse dal bios al riavvio cliccando su canc non riesce ad entrare nel bios? oppure mouse e tastiera non funz propio da win ?
I-Warrior
16-09-2009, 12:20
cioe fammi capire una volta attivate le opzioni tastiera e mouse dal bios al riavvio cliccando su canc non riesce ad entrare nel bios? oppure mouse e tastiera non funz propio da win ?
da bios funzia tutto ma quando carica windows non funziona niente, sembra come che siano senza alimentazione..
da bios funzia tutto ma quando carica windows non funziona niente, sembra come che siano senza alimentazione..
se questo lo fa solo con questa marca vuol dire che ci sia qualche piccola incompatibilita...
1) hai provato da modalita provvisoria se funz?
2) credo che gia avrai provato a cambiare porta usb
SimoneG82
16-09-2009, 12:28
quale e la diff che la E e scritta in grande ? :D
Deve avere qualche impostazione nascosta... :D
Cmq cosa divertente che mi è successa stamattina: ieri tutto bene, spengo e vado a nanna. Oggi riaccendo: spariti i driver video (HD4850), vado a ripristinarli ma sparisce il monitor, reinstallo i driver del monitor ma ugualmente non posso più ripristinare la vecchia configurazione a 1680x1050, il nuovo massimo è diventato 1440x900 che tuttavia non è supportato dal mio monitor che è 16:10... :mc:
Ho provato ripristino configurazione di sistema (Win 7 RC) ma niente anche in questo caso. Oramai toccherà andare di pulizia totale dei driver e vedere se riesco a far ripartire il tutto, anche se mi sa a questo punto rimetto la mia FX560 e ripiazzo la ATI sul muletto in attesa del nuovo NFS... :sofico:
I-Warrior
16-09-2009, 12:29
se questo lo fa solo con questa marca vuol dire che ci sia qualche piccola incompatibilita...
1) hai provato da modalita provvisoria se funz?
2) credo che gia avrai provato a cambiare porta usb
si ad entrambe le risp.. ora tiro un format, vediamo cosa nasce...
io ragazzi per il mio problema, sta mattina ho fatto mente locale...
i problemi grossi sono iniziati quando aggiornari all'F9 dall'F8
oras ho trovato un F10D beta...
sono riuscrito ad avviare con una vga pci-ex e ho aggiornato.
poi ho rimesso la 4870 e è partita la primo avvio...mah prendiamo sto primo successo inizale con le molle.
vediamo se rià lo stesso scherzetto anche con questo bios
Deve avere qualche impostazione nascosta... :D
ciao simo e da un po che non ti si vede....oggi pensavo quando sparite vuole dire che i vostri pc non hanno problemi :D
I-Warrior
16-09-2009, 14:44
problema risolto... i format sono miracolosi....
ciao, avrei una domanda, vorrei tenere il sistema per l'uso generale così:
cpu 160*17
uncore 20x
ram = 160*10
cpu_V=<1v
ddr_v=1.64-1.66
QPI_V=1.355
PCI_EX=101mhz
hai provato ?
cpu 200*13
uncore x16
ram = spd x8
cpu_V=<1v
ddr_v=1.64-1.66
QPI_V=1.30
PCI_EX=101mhz
SimoneG82
16-09-2009, 15:22
ciao simo e da un po che non ti si vede....oggi pensavo quando sparite vuole dire che i vostri pc non hanno problemi :D
Veramente ti ho scritto la settimana scorsa ma non mi hai risposto... ;)
Leggo puntualmente il forum ma fortunatamente per me ci sono sempre già risposte alle domande... Ora sono io ad avere un problema del cavolo, spero proprio che la cosa non sia dipesa dal fatto che avendo spostato il pc magari si è spostata qualche periferica interna a sistema avviato che ha causato un qualche conflitto interno: non riesco a capire come possa sparire un driver da solo...
Veramente ti ho scritto la settimana scorsa ma non mi hai risposto... ;)
Leggo puntualmente il forum ma fortunatamente per me ci sono sempre già risposte alle domande... Ora sono io ad avere un problema del cavolo, spero proprio che la cosa non sia dipesa dal fatto che avendo spostato il pc magari si è spostata qualche periferica interna a sistema avviato che ha causato un qualche conflitto interno: non riesco a capire come possa sparire un driver da solo...
scusa ma non avro letto...
in sintesi quale era il problema ?
marco_djh
16-09-2009, 15:33
Buon pomeriggio a tutti,
finalmente stamattina è arrivata la mia Gigabye GA-EX58-UD5. Domani si assembla. Giusto per informazione, qual è il bios migliore? Sul sito l'ultimo è un beta, e penso sia da evitare, ma il precedente è l'F7, mentre voi indicate in prima pagina l'F8...
massimovasche
16-09-2009, 15:41
nessuno?
Riguardo al tuo P.S.: Per le Ram il valore del Bios droppa un pò; se da bios hai 1,66 il voltaggio reale è 1,64-1,65;)
Buon pomeriggio a tutti,
finalmente stamattina è arrivata la mia Gigabye GA-EX58-UD5. Domani si assembla. Giusto per informazione, qual è il bios migliore? Sul sito l'ultimo è un beta, e penso sia da evitare, ma il precedente è l'F7, mentre voi indicate in prima pagina l'F8...
prendi la f9d dalla prima pag e usa la modalita qflash....ti trovi leggitela anche che ti puo servire...ricordati di montare le ram negli slot bianchi seno' la mobo non parte
Riguardo al tuo P.S.: Per le Ram il valore del Bios droppa un pò; se da bios hai 1,66 il voltaggio reale è 1,64-1,65;)
capita anche a me da bios 1.66 da win leggo 1.648
massimovasche
16-09-2009, 15:55
prendi la f9d dalla prima pag e usa la modalita qflash....ti trovi leggitela anche che ti puo servire...ricordati di montare le ram negli slot bianchi seno' la mobo non parte
Ciao boss; ma scusa è meglio l'F9d o l'F9e per la UD5 liscia?
SimoneG82
16-09-2009, 16:28
in sintesi quale era il problema ?
Che i link in prima pagina dei download dal sito giga non funzionavano, mi dicevano che a causa della riorganizzazione erano cambiati, quindi ti chiedevo se avevi fatto i compiti aggiornando il topic... :sofico:
No problem cmq, al rientro dalle vacanze può capitare che qualche post sfugga tra le decine da leggere... ;)
200*13 provato non so se ho sbagliato qualcosa io, ma con ram a 6x ho dovuto fare un clear cmos perchè non partiva.
se hai ram 1600 mhz devi mettere spd x8 e uncore x16 con 200x13...se e instabile lavora sul vcore
Che i link in prima pagina dei download dal sito giga non funzionavano, mi dicevano che a causa della riorganizzazione erano cambiati, quindi ti chiedevo se avevi fatto i compiti aggiornando il topic... :sofico:
No problem cmq, al rientro dalle vacanze può capitare che qualche post sfugga tra le decine da leggere... ;)
ah ok..cmq i link li ho sistemati qualche giorno fa'...
avevo messo uncore 16x e ram 6x per essere sicuro che la cpu fosse stabile, ma non si avviava, possibile che richieda + vcore di 160*17??
ora riprovo con vcore maggiore :=)
continuo ad essere instabile, probabilmente vuole un vcore ++ alto ora sono a 160*17*0.99375 ed è stabile (sarei quasi stabile anche con uno step meno, passa 13/15 cicli con 5gb ram)
non puoi mettere spd x6 e uncore x16 al max se vuoi provare i 200 bclk con spd x6 devi mettere x13 come uncore
Ragazzi ho bisogno di un aiuto, mi sono arrivati 2 velociraptor che ho intenzione di mettere in raid0, ho inserito i cavi nei primi 2 slot azzurri della mobo, ho selezionato nel bios la modalità raid, ho fatto control i per creare il raid0, ora stò cercando di installare win vista home premium 64bit, durante l'installazione quando mi chiede in che unità lo voglio installare gli seleziono la partizione Disco 0 Partizione 1 (che è 280gb.. ovvero i 2 raptor ma quando clicco su avanti mi dice: Impossibile trovare un volume di sistema che soddifa i criteri per l'installazione....:help: :help: che caspio vuol dire? dovè che sbaglio?
InferNOS
16-09-2009, 21:50
non puoi mettere spd x6 e uncore x16 al max se vuoi provare i 200 bclk con spd x6 devi mettere x13 come uncore
e perchè no? io sto a 183 di bclk con ram 6x e uncore addirittura x18 (vtt 1.32)
Tra l'altro avete provato oltre ai meri benchmark l'utilizzo del procio senza ht? Io utilizzo il pc per encodare in xvid (virtualdub + avisynth) e addirittura senza vado più veloce :eek:
Inoltre senza ht scalda molto meno potendo salire quindi ancora un pò con la frequenza :oink:
Poi anche mentre facevo qualche giro di linx vedo che senza ht faccio + gflops...bah che mi dite voi?:)
e perchè no? io sto a 183 di bclk con ram 6x e uncore addirittura x18 (vtt 1.32)
se leggi la prima pag oppure qualsiasi guida x i7 troverai che uncore deve essere settato il doppio + 1 rispetto al spd...poi ognuno e libero di provare come vuole ma questo non vuol dire che sia l'opzione ottimale..da parte mia quando qualcuno mi chiede un consiglio sicuramente non mi prendo la responsabilita' di far settare opzioni fuori specifica...
InferNOS
16-09-2009, 22:07
se leggi la prima pag oppure qualsiasi guida x i7 troverai che uncore deve essere settato il doppio + 1 rispetto al spd...poi ognuno e libero di provare come vuole ma questo non vuol dire che sia l'opzione ottimale
Sisi, so anch'io che aumentando il molti più del doppio + 1, è richiesto abbastanza vtt (infatti io lo tengo a 1.32 nonostante una frequenza non altissima)...intendevo che è possibile metterlo senza problemi a differenza di non metterlo almeno il doppio in cui il pc manco parte..
per l'ht che mi dici?
SimoneG82
16-09-2009, 22:09
Se non erro l'uncore doppio della ram è il settaggio minimo, ma non mi pare di aver letto (potrei sbagliare) che è l'unico settaggio possibile... Tanto che infatti uncore x13 è superiore rispetto ad uncore x12 che sarebbe indicato, solo che su queste mobo x12 sembra non andare bene... :mbe:
Sisi, so anch'io che aumentando il molti più del doppio + 1, è richiesto abbastanza vtt (infatti io lo tengo a 1.32 nonostante una frequenza non altissima)...intendevo che è possibile metterlo senza problemi a differenza di non metterlo almeno il doppio in cui il pc manco parte..
per l'ht che mi dici?
qualche mese fa' feci la stessa prova e notai anche io il magg oc ma la mia conclusione era quella piu ovvia cioe che senza virtualizzazione sicuramente la cpu soffriva di meno le alte frequenze...
invece x quanto riguarda i benchmark io non notai tutti questi miglioramenti forse xche non sono andato nello specifico con encoding ecc...ma semplici bench della cpu in 3dmark , zip/rar ecc
Se non erro l'uncore doppio della ram è il settaggio minimo, ma non mi pare di aver letto (potrei sbagliare) che è l'unico settaggio possibile... Tanto che infatti uncore x13 è superiore rispetto ad uncore x12 che sarebbe indicato, solo che su queste mobo x12 sembra non andare bene... :mbe:
appunto x questo indicavo in precedenza con spd x6 uncore non poteva stare a x12 ma come da specifica doveva essere settato almeno x13...escludendo problemi sull ram e testando solo la cpu..in passato se non sbaglio gia testammo che l'opzione x12 di uncore rendeva instabile la macchina ...
InferNOS
16-09-2009, 22:17
qualche mese fa' feci la stessa prova e notai anche io il magg oc ma la mia conclusione era quella piu ovvia cioe che senza virtualizzazione sicuramente la cpu soffriva di meno le alte frequenze...
invece x quanto riguarda i benchmark io non notai tutti questi miglioramenti forse xche non sono andato nello specifico con encoding ecc...ma semplici bench della cpu in 3dmark , zip/rar ecc
Per esempio povray è effettivamente diverse spanne sopra con HT abilitato ma poi nel reale mi trovo a star meglio senza. Anche winrar (3.90) credevo che con HT si sentisse molto la differenza, invece è praticamente nulla...mi aspettavo una maggiore efficienza da parte dell'ht ma nisba...quindi a proposito quali sono i programmi che effettivamente lo usano?
A prestazioni "visive" poco e nulla...
Le differenze le puoi notare dai bench e su lavori PARECCHIO pesanti, quali rendering e/o compressione video in multi-thread.
;)
Svantaggi ne hai pero' di piu': maggior corrente erogata, rispetto allo star sotto ai 200blk e maggiore calore prodotto.
Devi valutare te cosa ti conviene. Ci giochi? Bene, GARANTITO che non cambia na favazza. :D
:cincin:
io non mi trovo sulla questione del calore della cpu, l'attenzione deve essere data piu al nb x temp e voltaggi e meno rispetto alla cpu ....almeno fino a quanto si parla di un bclk max di 200 , all'epoca testai i 190x21 ed i 211x19 x i 4ghz .... le temp erano pressoche' uguali ed anche il vcore , sara una questione di cpu ma io su questo argomento non ho visto differenze....forse si potrebbe parlare di valori e temp diverse di QPI/Vtt Voltage qui forse ci sarebbe da dire....chi ha il liq sul nb sicuramente vedra' poca diff x le temp come voltaggi sicuramente qualche step in piu salendo di bclk si deve dare
Una volta che modifico le impostazioni in overclock c'è modo di salvare direttamente sul bios i vari settaggi per richiamarli velocemente in seguito?
ad esempio, faccio 3 configurazioni e le richiamo da bios scegliendo la miglior per il tipo di utilizzo.
thanks
usa una penna usb e da qflash ti salvi le configurazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515141230_1.jpg
SimoneG82
17-09-2009, 09:08
avevo capito che uncore>= 2 * DDR_M, pensavo che andasse bene qualsiasi valore >, non avevo capito che bisognava che uncore=2*ddr_m+1
Quindi ora che uso ddr_m = 10x uncore andrebbe a 21x?
No va bene anche 20x.
Infatti è così, solo che come sottolineato in passato queste schede madri hanno difficoltà a digerire un uncore a x12, quindi si setta x13. Per il resto, x8>x16, x10>x20, etc.
Questo ovviamente non significa che se metti x6 poi non puoi mettere ad es. x24: puoi anche farlo, ma non servirebbe ad una fava perché le prestazioni dell'uncore incidono zero sulla macchina, ed alzarle serve solo ad aumentare i voltaggi quindi il consumo di corrente e la temperatura dei componenti. Diverso è il discorso se alzi la ram, perché ti serve una banda passante di dati superiore ed in linea appunto con quella dei banchi di memoria. ;)
Ragazzi ho bisogno di un aiuto, mi sono arrivati 2 velociraptor che ho intenzione di mettere in raid0, ho inserito i cavi nei primi 2 slot azzurri della mobo, ho selezionato nel bios la modalità raid, ho fatto control i per creare il raid0, ora stò cercando di installare win vista home premium 64bit, durante l'installazione quando mi chiede in che unità lo voglio installare gli seleziono la partizione Disco 0 Partizione 1 (che è 280gb.. ovvero i 2 raptor ma quando clicco su avanti mi dice: Impossibile trovare un volume di sistema che soddifa i criteri per l'installazione....:help: :help: che caspio vuol dire? dovè che sbaglio?
*
scusa Khry ma quando fai partire il cd di vista quando arriva alla scelta del volume lo vede il raid0 sbaglio? quando poi decidi di installare il s.o ti esce questo errore?
scusa Khry ma quando fai partire il cd di vista quando arriva alla scelta del volume lo vede il raid0 sbaglio? quando poi decidi di installare il s.o ti esce questo errore?
si mi vede 1 disco da 279gb che sono i 2 raptor in raid..:mc: mi esce quel messaggio quando seleziono il disco e clicco su avanti per proseguire.. anche formattando :mc:
si mi vede 1 disco da 279gb che sono i 2 raptor in raid..:mc: mi esce quel messaggio quando seleziono il disco e clicco su avanti per proseguire.. anche formattando :mc:
strana cosa...hai provato con un altro s.o ? tipo xp integrando i driver raid nel cd del s.o?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
io non mi trovo sulla questione del calore della cpu
Io sul C0 prendo dai 62° in full (190x19) ai 71° :eek: (200x18)... oltre al maggior, ed esagerato vattaggio che devo dare (e penso che il calore, come ovvio dipenda anche da quello) ... ;)
Il NB da 48-50 passa a 55-58 ....
Pero' sirioo sono ad aria e quindi penso che, a differenza tua (beato te :D ) che hai il liquido, dipenda da quello.
Poi magari su un altro CPU il comportamento è diverso, ma è normale che ci sia differenza tra uno e l'altro : non sono mai identici.
E secondo me, Sirioo, dipende anche dal fattore CUL0 :D : imbocci il procio super-fortunato e lo tiri senza mezza piega... :P
Per i salvataggi dei settaggi, ascatem è sufficente premere nella pagina principale del bios F12 ed avrai a disposizione molti posti per salvare i tuoi profili. Per caricarne uno, F11.
:)
strana cosa...hai provato con un altro s.o ? tipo xp integrando i driver raid nel cd del s.o?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
risolto smontando tutto il pc.. boh, installato senza problemi, però ora ne ho un'altro:ciapet: ho i 2 velociraptor in raid0 e un hd da 750gb come archivio, nel bios me lo vede, , ma in windows non compare ne su risorse del computer ne andando in gestione dischi.. dovè che sbaglio?
risolto smontando tutto il pc.. boh, installato senza problemi, però ora ne ho un'altro:ciapet: ho i 2 velociraptor in raid0 e un hd da 750gb come archivio, nel bios me lo vede, , ma in windows non compare ne su risorse del computer ne andando in gestione dischi.. dovè che sbaglio?
risolto:fagiano:
E secondo me, Sirioo, dipende anche dal fattore CUL0 :D : imbocci il procio super-fortunato e lo tiri senza mezza piega... :P
:)
questa e la risp effettivamente piu veritiera :ciapet:
DigitalWhiteByte
18-09-2009, 09:41
Salve a tutti, nuovo del forum, :D
dopo aver spulciato per bene il forum, non trovo niente che spieghi nel dettaglio i parametri CPU Clock Drive e PCI Express Clock Drive.
A me di default si settano su 700mV entrambi. Bios F9D sto provando a salire a 3400Ghz qualche consiglio?
domandina semplice agli esperti dei bios. sulla mia ud5 con 920 vorrei, se possibile, portare la cpu a circa 3ghz (di più non credo si possa) mantenendo risparmio energetico, speedstep etc. è possibile? perchè ho provato a portare a 160 (mi pare) il bclk ma poi la cpu restava sempre a 3.2
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced Frequency Settings :
QPI Clock Ratio : x36
Uncore Clock Ratio : x16
BCLK Frequency(Mhz) : 200
Advanced CPU Core Features
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable
Advanced Memory Settings
System Memory Multiplier (spd) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Advanced Voltage Settings
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.26V
IOH Core 1.12V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo (o scendendo) di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da + 0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop
come vedi questa e una conf a 3400 mhz se ti interessano i 3800 basta mettere il molti della cpu a x19 ed esegui la stessa procedura...
domandina semplice agli esperti dei bios. sulla mia ud5 con 920 vorrei, se possibile, portare la cpu a circa 3ghz (di più non credo si possa) mantenendo risparmio energetico, speedstep etc. è possibile? perchè ho provato a portare a 160 (mi pare) il bclk ma poi la cpu restava sempre a 3.2
hai provato tenendo i valori del risparmio energetico attivi da bios
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features : CPU Enhanced Halt (C1E) [enable], CPU EIST Function [enable]
da vista nel pannello di controllo nel risp energetico mettendo tutto su bilanciato la frequenza della cpu varia ?
da xp nel pannello di controllo nel risp energetico dovrebbe essere batteria max
InferNOS
18-09-2009, 10:40
A raga io sto cercando delle ocz cas 7 (3x2 o anche 3x1..) se c'è qualcuno che le deve vendere io sto qui ;)
Nel caso sapreste indicarmi un negozio dove le vendono a un buon prezzo?
grazie :)
A raga io sto cercando delle ocz cas 7 (3x2 o anche 3x1..) se c'è qualcuno che le deve vendere io sto qui ;)
Nel caso sapreste indicarmi un negozio dove le vendono a un buon prezzo?
grazie :)
risp in pvt
massimovasche
18-09-2009, 11:54
Ciao raga; scusate se vado OT, ma volevo formattare e mettere gli HD in RAID; usando Vista devo creare il floppy con i driver (come con XP) o non cè bisogno? Si possono installare i driver intel ICHRxxxx in un secondo momento? E' possibile partizionare i dischi allo stesso modo del non-RAID?
Scusatee grazie.
x sirioo. Mi PVTizzi pure a me lo shop per RAM OCZ C7 che le cerco anche io? Grazie ciao:)
Ciao raga; scusate se vado OT, ma volevo formattare e mettere gli HD in RAID; usando Vista devo creare il floppy con i driver (come con XP) o non cè bisogno? Si possono installare i driver intel ICHRxxxx in un secondo momento? E' possibile partizionare i dischi allo stesso modo del non-RAID?
Scusatee grazie.
x sirioo. Mi PVTizzi pure a me lo shop per RAM OCZ C7 che le cerco anche io? Grazie ciao:)
con vista non ce bisogno , dopo aver installato vista installi l'intel matrix storage x agg i driver del raid ...se vuoi fare un partizione crea il primo raid e scegli la meta' della capienza poi crei il secondo raid con il restande della capienza, cmq anche da win puoi partizionare ma se ti servono 2 partizione x 2 sistemi operativi meglio la prima opzione...
massimovasche
18-09-2009, 12:48
con vista non ce bisogno , dopo aver installato vista installi l'intel matrix storage x agg i driver del raid ...se vuoi fare un partizione crea il primo raid e scegli la meta' della capienza poi crei il secondo raid con il restande della capienza, cmq anche da win puoi partizionare ma se ti servono 2 partizione x 2 sistemi operativi meglio la prima opzione...
Mercì boss:)
Mercì boss:)
ricorda di attivare la cache del raid nell'intel matrix storage ;)
resitor83
18-09-2009, 14:57
qualche shop dove acquistare la ga-ex58-ud5 a prezzi buoni?? non riesco a trovarla da nessuna parte.
qualche shop dove acquistare la ga-ex58-ud5 a prezzi buoni?? non riesco a trovarla da nessuna parte.
Prezzi Shop ITA: ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+ex58&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) GIGABYTE EX58 Series
Prezzi Shop EU: (http://geizhals.at/?fs=ga+ex58&x=50&y=13&in=) GIGABYTE EX58 Series
SuperTuna
18-09-2009, 17:09
Quale versione di BIOS consigliate????
E quali settaggi per un overclock decente del i7 920 (ho raffredamento a liquido)
Grazie.
PS: Ho migrato per la prima volta a gigabyte con gli enormi problemi che ho avuto con Asus R2Ex non ce capisco niente della gigabyte
Quale versione di BIOS consigliate????
E quali settaggi per un overclock decente del i7 920 (ho raffredamento a liquido)
Grazie.
PS: Ho migrato per la prima volta a gigabyte con gli enormi problemi che ho avuto con Asus R2Ex non ce capisco niente della gigabyte
non e che mi scoccio di ripetere sempre le stesse cose pero' un min di lettura del thread dovreste anche farla?
1) almeno facci capire la tua configurazione....ripeto x la 1000000 volta mettete in firma le caratteristiche....
2) i bios stanno tutti in 1° pag , prendi l'ultima beta
3) i settaggi stanno scritti su in questa stessa pagina se hai una 920 step d0 e delle ram 1600 mhz copiati in toto i settaggi e prova....
un min di buona volonta...grazie
TigerTank
18-09-2009, 17:28
Quale versione di BIOS consigliate????
E quali settaggi per un overclock decente del i7 920 (ho raffredamento a liquido)
Grazie.
PS: Ho migrato per la prima volta a gigabyte con gli enormi problemi che ho avuto con Asus R2Ex non ce capisco niente della gigabyte
F9E
SuperTuna
18-09-2009, 18:34
non e che mi scoccio di ripetere sempre le stesse cose pero' un min di lettura del thread dovreste anche farla?
1) almeno facci capire la tua configurazione....ripeto x la 1000000 volta mettete in firma le caratteristiche....
2) i bios stanno tutti in 1° pag , prendi l'ultima beta
3) i settaggi stanno scritti su in questa stessa pagina se hai una 920 step d0 e delle ram 1600 mhz copiati in toto i settaggi e prova....
un min di buona volonta...grazie
Scusami Sirioo hai perfettamente ragione.
Vado così di fretta che è da maggio che ho comprato sto pc e non è mai andato oggi mi torna e voglio fare le cose tutte in fretta.
Ti faccio un ultima domanda oltre ha postarti la mia conf:
-I7 920 (lo step non lo so)
-Gigabyte GA-EX58 Extreme
-Kingston DDR3 PC16000 6GB TripleCh KHX16000D3ULT1K3/6GX
-Gainward GTX295
Come faccio a vedere lo step dell'I7???
CPUID???
non e che mi scoccio di ripetere sempre le stesse cose pero' un min di lettura del thread dovreste anche farla?
...
un min di buona volonta...grazie
Sei troppo buono cumpà! :D
:cincin:
@SuperTuna
e voglio fare le cose tutte in fretta
Con questi termini e con queste premesse... :D non è certo così che ci si butta nell'Overclock.... ;)
Io, ti consiglierei:
1- Calma e leggere le prime pagine della discussione:
Ci sono info, prove e test per tutti i gusti.
2- iniziare a conoscere la piastra e le sue funzioni:
ad un altro una certa impostazione va bene e te la potrebbe consigliare, a te invece, magari, con quella impostazione, va tutto a ramengo....
Fatto questi 2 passaggi, inizia a "smanettare": :D Mal che vada non ti si accende il pc :D e non fai nulla di grave.
Ma inizia col provarci tu:
detto da altri, alla prossima piastra o problema sei ancora punto e a capo.
;)
Tanto per iniziare, capiresti, leggendo in prima pagina, che per leggere lo step del tuo processore ci sono programmi appositi, e che tali programmi sono scritti nelle prime pagine
della discussione, con annesse immagini da cui si puo' leggere il nome stesso del programma. Apri google, metti il nome, scaricihi ed installi. Esegui e ricevi tutti i dettagli del procio.
Il tutto in 30 secondi netti... credo...
:D
massimovasche
19-09-2009, 12:40
ricorda di attivare la cache del raid nell'intel matrix storage ;)
:O :fagiano: Azz non lo sapevo mica...
SimoneG82
19-09-2009, 18:41
domandina semplice agli esperti dei bios. sulla mia ud5 con 920 vorrei, se possibile, portare la cpu a circa 3ghz
In che senso non si può? :mbe:
SuperTuna
19-09-2009, 19:07
come vi ho scritto in precedenza sono passato a Gigabyte dopo aver avuto una sorta di problemi con Asus R2E ma oggi ho constatato che lo stesso problema si verifica anche con Gigabyte.
Il problema è semplice quando avvio un gioco d3d pesante o meno il computer si spegne di botto e si riavvia stesso problema in entrambi le mobo.
Questa è la mia configurazione:
-I7 920 D0 default
-Gigabyte GA-EX58 Extreme
-Kingston DDR3 PC16000 6GB TripleCh KHX16000D3ULT1K3/6GX
-Gainward GTX295
-Ali EZCOOL 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 5xSata
-Case Thermaltake Kandalf LCS
L'ho portato in un laboratorio tempo fa e dopo un mese che me l'aveva tenuto mi ha detto che era la mobo quindi per questo ho cambiato l'Asus.
Secondo voi cosa può essere???
Andrea deluxe
19-09-2009, 20:09
come vi ho scritto in precedenza sono passato a Gigabyte dopo aver avuto una sorta di problemi con Asus R2E ma oggi ho constatato che lo stesso problema si verifica anche con Gigabyte.
Il problema è semplice quando avvio un gioco d3d pesante o meno il computer si spegne di botto e si riavvia stesso problema in entrambi le mobo.
Questa è la mia configurazione:
-I7 920 D0 default
-Gigabyte GA-EX58 Extreme
-Kingston DDR3 PC16000 6GB TripleCh KHX16000D3ULT1K3/6GX
-Gainward GTX295
-Ali EZCOOL 1050W 4x12v - Ver. 2.91 - 24p(4+4) 5xSata
-Case Thermaltake Kandalf LCS
L'ho portato in un laboratorio tempo fa e dopo un mese che me l'aveva tenuto mi ha detto che era la mobo quindi per questo ho cambiato l'Asus.
Secondo voi cosa può essere???
sk video
dissipatore cpu
ram
vorrei acquistare questa scheda madre, da abbinare a un 920 D0 e memorie da 1600 MHz OCZ.
1) È tanta la differenza tra UD4e UD5?
2) siccome il nuovo step viene supportato solo da un certo bios in poi, se mi arriva una scheda madre con un bios precedente rischio di non poter accendere il computer?
3) se monto un 920 D0 sulla scheda madre con un bios vecchio posso aggiornarlo tranquillamente per farlo funzionare?
WJCasagrande
20-09-2009, 15:46
Ciao A tutti.
Torno a postare questo messaggio per un fastidioso problema che ho con un i7 920, 12 gb di ram e UD5.
Ho trovato la stabilità con i seguenti settaggi:
http://img43.imageshack.us/img43/5034/settingsb.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/settingsb.jpg/)
Eist e c1 sono attivati.
Il sistema nn si è mai riavviato ed mai avuto un blocco di sistema.
Il problema è che il pc, con la cpu quando lavora in Full load con tutti e gli 8 thread impegnati, ci mette una vita a rispondere a qualsiasi comando e spesso, se ho bisogno di fare una qualsiasi banalissima operazione (aprire task manager o visualizzare una pagine internet o annullare un render), devo disattivare un thread da task manager per il processo in questione.
Cosa posso modificare per migliorare un poco questa situazione?
Inoltre, non riesco a far funzionare un sistema audio 5.1 collegato all'audio integrato...
Non è che collegando anche i jack del frontalino (audio + microfono) del case mi è preclusa questa possibilità?
non è un problema HW, ma uno di priorità.
Prima di far partire il programma devi verificare che il suddetto abbia priorità bassa o minima in modo che lasci tempo CPU agli altri processi ;)
marco_djh
20-09-2009, 20:55
Rieccomi
Dunque ho aggiornato il bios alla versione F9E, riavviato, tutto ok, soltanto che ora il bus viene settato in automatico a 6,4, anzichè i precedenti 4,8 (il che mi sembra strano dato che ho un 920!).
Va beh, per il resto ho settato la ram a 1,66 con moltiplicatore 12x per averla a 1600mhz. Devo modificare qualcos'altro?
WJCasagrande
21-09-2009, 17:08
non è un problema HW, ma uno di priorità.
Prima di far partire il programma devi verificare che il suddetto abbia priorità bassa o minima in modo che lasci tempo CPU agli altri processi ;)
Come ho fatto a non pensarci prima!?!?!? :doh:
Grazie
Ciao, qualcuno potrebbe postare un'immagine della schermata bios della voce integrated peipherals?
paperotto81
21-09-2009, 22:22
Ciao, qualcuno potrebbe postare un'immagine della schermata bios della voce integrated peipherals?
http://img132.imageshack.us/img132/8867/dscf5648mod.jpg
Ecco quì ;)
TigerTank
21-09-2009, 23:05
Da questa schermata deduco che non venga utilizzato il controller Intel e che i dischi siano tutti su quello gigabyte, o sbaglio?
paperotto81
21-09-2009, 23:11
Da questa schermata deduco che non venga utilizzato il controller Intel e che i dischi siano tutti su quello gigabyte, o sbaglio?
Non sò che risponderti lo sai?
Come lo vedo quale controllo stò usando????
TigerTank
21-09-2009, 23:20
Non sò che risponderti lo sai?
Come lo vedo quale controllo stò usando????
prima di tutto sulla mobo, le porte blu sono Intel, quelle bianche Gigabyte. Nel bios i controller sono la prima opzione (Intel) e Onboard Sata/Ide Device (Gigabyte).
Circa la prima opzione però, essendo io da sempre in raid su questa mobo, al momento non ricordo se disable è IDE o disabilitato proprio.
paperotto81
21-09-2009, 23:29
prima di tutto sulla mobo, le porte blu sono Intel, quelle bianche Gigabyte. Nel bios i controller sono la prima opzione (Intel) e Onboard Sata/Ide Device (Gigabyte).
Circa la prima opzione però, essendo io da sempre in raid su questa mobo, al momento non ricordo se disable è IDE o disabilitato proprio.
Allora, ho due hd sata collegati nelle porte blu e un ide. Mentre sulle porte bianche ho collegato i due cavi per l'e-sata.
Ho sbagliato a collegarli così???
Non ho raid.
Grazie per le info ;)
Joseph Joestar
22-09-2009, 02:14
Anche io a default da bios (f9d) su una extreme ho onboard sata/ide device su enabled e onboard lan su disabled. Eppure per ora monto un solo disco sulla prima porta sata. E' giusto il settaggio?
AroxTheOne
22-09-2009, 10:31
[
ciao, guarda qua...
:cool:
1) infernos cercava le ocz cas7 le tue sono 8-8-8-24
2) elimina quel link se passa un mod ti sospende...
Come posso aggiornare il bios per far supportare il nuovo step del I7 920?
Come posso aggiornare il bios per far supportare il nuovo step del I7 920?
entri nel bios e lo fai da qflash...se pure sia un bios piu vecchio sicuro ti dara' la possibilita di agg
se non fosse cosi usa FLASHSPI da chiavetta usb autopartente e richiami il file del bios
http://www.mediafire.com/download.php?y2mzjkm5zb4
bronzodiriace
23-09-2009, 13:57
mmmm
è possibile farsi i profili oc nel bios?
Come nelle asus per intenderci.
Che bios ci vuole per i 920 D0?
mmmm
è possibile farsi i profili oc nel bios?
Come nelle asus per intenderci.
Che bios ci vuole per i 920 D0?
con qflash puoi...x i bios dipende dalla mobo li trovi tutti in 1° pag
Il negozio della chiave ed altri e da cui mi fornivo non le hanno più disponibili.
Mi toccherà aspettare...
SuperTuna
23-09-2009, 20:33
Io una volta ero un espertone smanettatone ma ora con questi nuovi sistemi e CPU I7 con controller integrati non ci capisco più niente.
Cmq vi posto intanto l'immagine dei settaggi della mia conf:
http://img84.imageshack.us/img84/4599/cpuid.jpg
Il problema che mi si verifica con l'attuale configurazione è il seguente era mesi che non toccavo questo pc nuovo xche crashava sempre ogni volta che aprivo un direct3D.Dopo averlo portato in un negozio a fargli testare ogni componente mi disse che era la mobo (all'inizio asus Rampage2Ex) ma lo stesso problema poi si verificò fino a ieri quando per miracolo non so xche ho overcloccato il sistema portandolo agli attuali valori (vedi immagine).Pensavo che erano le ram ma con questi settaggi sono riuscito a giocare per un ora tranquillamente a Crysis senza problemi di calore e niente.Però se avvio un gioco come ormai obsoleto ut2004 il computer continua crashare di botto come faceva in precedenta.
Le domande sono 3:
-ma è possibile che per avere un sistema stabile devo overcloccarlo?
-xche tutti montano ocz CL7 mi conviene a sostituirle alle mie attuali Kingston (che non sono neanche QLV)???
-è possibile che un gioco vecchio come ut faccia crashare così il sistema?
SimoneG82
23-09-2009, 22:14
Qualsiasi cosa possa accadere, se non ci dai i numeri di BSOD ognuno può dire quello che vuole senza mai arrivare a capo di nulla... ;)
scusate torno al discorso raid...
è sbagliato usare il controller giga piuttosto che intel... oppure meglio con il controller intel??
SuperTuna
23-09-2009, 23:57
Qualsiasi cosa possa accadere, se non ci dai i numeri di BSOD ognuno può dire quello che vuole senza mai arrivare a capo di nulla... ;)
Il problema è che non appare nessun Blue Screen si spegne e basta
Il problema è che non appare nessun Blue Screen si spegne e basta
si spegne? cioe hai improvvisi riavvi del sistema ?
I-Warrior
24-09-2009, 09:02
fai tasto dx su risorse del pc , proprietà, avanzate, AVVIO E RIPRISTINO OPZIONI , sotto ERRORE DI SISTEMA togli la spunta riavvio . cosi ti appaiono le schermate blu e puoi leggere l'errore.
TigerTank
24-09-2009, 09:45
scusate torno al discorso raid...
è sbagliato usare il controller giga piuttosto che intel... oppure meglio con il controller intel??
Io userei l'Intel e attiverei il gigabyte solo se avessi tutte le porte Intel occupate. Ho pure messo l'e-sata su Intel(la staffa del box esterno e non quella cosa scomoda in bundle), funziona molto bene anche se ogni tanto il Matrix Storage manager in windows mi dà falsi avvisi di malfunzionamento disco.
I-Warrior
24-09-2009, 09:48
qualcuno ha delle corsair TRX3X6G1600C8D su questa mobo?
ho trovato le ocz platinum tra poco dovrebbero arrivare vediamo come vanno...
SuperTuna
24-09-2009, 12:20
si spegne? cioe hai improvvisi riavvi del sistema ?
si sirioo si spegne di botto ma come ti ho scritto ora il problema è per ora solo su UT2004 quindi un gioco directx8 mentre con crysis il problema non si verifica (perlomeno ci ho giocato per un oretta) ma ut2004 crasha quasi subito.
E' un po' strana la faccenda.Prime95 l'ho provato per mezz'ora al volo ma non crasha.
Io dubito le ram e non la scheda video dato che crysis funzia.
Il procio non saprei ma non sembra avere problemi anche sotto stress.
I-Warrior
24-09-2009, 12:27
si sirioo si spegne di botto ma come ti ho scritto ora il problema è per ora solo su UT2004 quindi un gioco directx8 mentre con crysis il problema non si verifica (perlomeno ci ho giocato per un oretta) ma ut2004 crasha quasi subito.
E' un po' strana la faccenda.Prime95 l'ho provato per mezz'ora al volo ma non crasha.
Io dubito le ram e non la scheda video dato che crysis funzia.
Il procio non saprei ma non sembra avere problemi anche sotto stress.
fa un memtest
si sirioo si spegne di botto ma come ti ho scritto ora il problema è per ora solo su UT2004 quindi un gioco directx8 mentre con crysis il problema non si verifica (perlomeno ci ho giocato per un oretta) ma ut2004 crasha quasi subito.
E' un po' strana la faccenda.Prime95 l'ho provato per mezz'ora al volo ma non crasha.
Io dubito le ram e non la scheda video dato che crysis funzia.
Il procio non saprei ma non sembra avere problemi anche sotto stress.
hai la vga in oc ? hai controllato le temp della cpu e della vga mentre giochi ?
resitor83
24-09-2009, 14:19
scusate se è stato ripetuto svariate volte, ma volevo sapere come aumentare la frequenza delle ram a 1600mhz
Ho montato ieri il pc e nel bios se non sbaglio mi da 1066 mhz
Grazie
scusate se è stato ripetuto svariate volte, ma volevo sapere come aumentare la frequenza delle ram a 1600mhz
Ho montato ieri il pc e nel bios se non sbaglio mi da 1066 mhz
Grazie
la matematica non e un opinione
esempio
BCLK Frequency(Mhz) : 200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
Memory Frequency(Mhz) : 1600 mhz
questo sta ad indicare che lavorando sul bclk e sui multiplier alzi sia la frequenza della cpu che quella delle ram...con relativi conseguenze derivanti dall' oc
consiglio....leggiti la 1° pag ed anche le discussioni relative all'oc.....
salve, ho ancora problemi di OC, sono murato a 200x19
qpi 1.36v
ioh 1.14v
vcore 1.20 idle 1.17 full
idee x arrivare almeno a 3.9GHz? debbo alzare qlcs apparte il vcore? qpi ioh cpu pll ecc?
cm temperature siamo messi bene, cosa posso fare?
grazie
javiersousa
25-09-2009, 08:01
salve, ho ancora problemi di OC, sono murato a 200x19
qpi 1.36v
ioh 1.14v
vcore 1.20 idle 1.17 full
idee x arrivare almeno a 3.9GHz? debbo alzare qlcs apparte il vcore? qpi ioh cpu pll ecc?
cm temperature siamo messi bene, cosa posso fare?
grazie
il vcore è molto basso per 3.9 ghz dovresti alzarlo, poi alzerei un pochino l'ioh ma prima fai un test con il vcore più alto...
salve, ho ancora problemi di OC, sono murato a 200x19
qpi 1.36v
ioh 1.14v
vcore 1.20 idle 1.17 full
idee x arrivare almeno a 3.9GHz? debbo alzare qlcs apparte il vcore? qpi ioh cpu pll ecc?
cm temperature siamo messi bene, cosa posso fare?
grazie
fino a 200 bclk con ram non fuori specifica a mio modesto parere parametri come ioh sono da lasciarli in auto...dai test fatti in passato la mobo li gestisce al meglio....
x quanto riguarda i 3900 , non vedo differenze sostanziali dai 3800 al max prova i 4 ghz con 190x21 oppure 200x20 se pure ho constatato che queste cpu digeriscono meglio il moltiplicatore dispari ....la magg parte delle cpu step d0 dopo i 200/205 bclk richiedono parametri fuori specifica e x questo dico che nn vale la pena...seno' dovresti provare i 205x19 ma qui entrano in gioco anche il fattore ram e qpi che sicuramente ti richiederanno piu volt....
x qualsiasi nuova conf di oc meglio concentrarsi prima di tutto solamente sulla cpu alzando le latenze delle ram con un qpi leggermente abbondante una volta trovato il vcore giusto x quella conf si passa con le stesse impostazioni alle ram...
il vcore è molto basso per 3.9 ghz dovresti alzarlo, poi alzerei un pochino l'ioh ma prima fai un test con il vcore più alto...
e diff dirlo io x i 4 ghz sono stabile a 1.17/1.18 in full questo sta a significare che ogni cpu ha una stroria propia...tutto dipende dal :ciapet:
la miglior cosa e quella descritta sopra x essere sicuro e stabile di una conf in oc
javiersousa
25-09-2009, 09:19
e diff dirlo io x i 4 ghz sono stabile a 1.17/1.18 in full questo sta a significare che ogni cpu ha una stroria propia...tutto dipende dal :ciapet:
la miglior cosa e quella descritta sopra x essere sicuro e stabile di una conf in oc
si si sono pienamente d'accordo, ci vuole veramente :ciapet: per stare con 1.17/1.18 a 4.0 ghz, io purtroppo a 190*21 non sono riuscito a renderlo rock solid eppure ne ho provate di cotte e di crude......mentre ora a 200*20 con, purtroppo, 1.30 di vcore mi passa tranquillamente tutti i test di stress.......vorrei provare ad abbassare il vcore ma, un pò, lo temo !!!!!
si si sono pienamente d'accordo, ci vuole veramente :ciapet: per stare con 1.17/1.18 a 4.0 ghz, io purtroppo a 190*21 non sono riuscito a renderlo rock solid eppure ne ho provate di cotte e di crude......mentre ora a 200*20 con, purtroppo, 1.30 di vcore mi passa tranquillamente tutti i test di stress.......vorrei provare ad abbassare il vcore ma, un pò, lo temo !!!!!
io negli anni difficilmente ho beccato una cpu del genere x avere un modello che mi permette voltaggi cosi bassi ho fatto una richiesta specifica a chi me lo ha venduto...cioe quella di testarmelo prima...seno' se dovevo aspettare il culo ai voglia.......
ma strano i 190x21 dovrebbero essere digeriti meglio dei 200x20 con un vcore anche piu basso...prova a rilassare le ram con un qpi 1.32v e vedi se tiene con un voltaggio piu basso...
javiersousa
25-09-2009, 09:34
io negli anni difficilmente ho beccato una cpu del genere x avere un modello che mi permette voltaggi cosi bassi ho fatto una richiesta specifica a chi me lo ha venduto...cioe quella di testarmelo prima...seno' se dovevo aspettare il culo ai voglia.......
ma strano i 190x21 dovrebbero essere digeriti meglio dei 200x20 con un vcore anche piu basso...prova a rilassare le ram con un qpi 1.32v e vedi se tiene con un voltaggio piu basso...
già provato, secondo me è proprio il "turbo" che non viene digerito a dovere......cmq tu dici che è il caso di provare a scendere un pochino il vcore? anche se ora come ora sono rock solid e con il liquido ho temperature ottime.......
già provato, secondo me è proprio il "turbo" che non viene digerito a dovere......cmq tu dici che è il caso di provare a scendere un pochino il vcore? anche se ora come ora sono rock solid e con il liquido ho temperature ottime.......
se gia hai provato non credo che ne digerisca di meno..poi chi sa' i nuovi bios possono anche far miracoli :D
javiersousa
25-09-2009, 09:37
se gia hai provato non credo che ne digerisca di meno..poi chi sa' i nuovi bios possono anche far miracoli :D
proverò.....grazie
proverò.....grazie
facci sape' che se tiene faccio una prova anche io ;)
Ragazzi novità!! tengo i 200x20 e i 191x21 però senza HT, appeno lo attivo (ovviamente alzando il vcore) puff, si spegne.
idee?
I-Warrior
25-09-2009, 13:52
Ragazzi novità!! tengo i 200x20 e i 191x21 però senza HT, appeno lo attivo (ovviamente alzando il vcore) puff, si spegne.
idee?
scusa HT sarebbe?
scusa HT sarebbe?
hyper threading, gli altri 4 core logici
Ragazzi novità!! tengo i 200x20 e i 191x21 però senza HT, appeno lo attivo (ovviamente alzando il vcore) puff, si spegne.
idee?
i valori di vcore che servono x 200x20 e 200x19 senza ht saranno sicuramente diversi attivando ht ....questo vuol dire se in passato hai trovato la stabilita senza ht ora devi ritrovarei voltaggi x la stessa frequenza della cpu ma con ht attivo ...
i valori di vcore che servono x 200x20 e 200x19 senza ht saranno sicuramente diversi attivando ht ....questo vuol dire se in passato hai trovato la stabilita senza ht ora devi ritrovarei voltaggi x la stessa frequenza della cpu ma con ht attivo ...
l'HT va a toccare anke il QPI e l'IOH?
l'HT va a toccare anke il QPI e l'IOH?
dovendo rifare tutto da capo tieni il qpi ed i cas delle ram abbondanti una volta trovato il vcore giusto rimetti tutto come prima e prova...ioh x me puo stare anche in auto
bronzodiriace
25-09-2009, 16:29
domandina
1)installando win 7, i driver .inf del chipset da utilizzare sono quelli di vista o cè anche un release ufficiale per 7?
2)è possibile montare su questa mobo il Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
dovendo rifare tutto da capo tieni il qpi ed i cas delle ram abbondanti una volta trovato il vcore giusto rimetti tutto come prima e prova...ioh x me puo stare anche in auto
4 GHz tranquilli cn 3core attivi + HT, se riattivo il quarto core nn regge più :cry: :cry:
4 GHz tranquilli cn 3core attivi + HT, se riattivo il quarto core nn regge più :cry: :cry:
attiva tutto e trova la frequenza giusta....
attiva tutto e trova la frequenza giusta....
mi limiterò a 3.8GHz :rolleyes:
nn c'è 1 modo per capire se dipenda dalla mobo o dalla cpu?
bronzodiriace
26-09-2009, 00:21
domandina
1)installando win 7, i driver .inf del chipset da utilizzare sono quelli di vista o cè anche un release ufficiale per 7?
2)è possibile montare su questa mobo il Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
upp
I-Warrior
26-09-2009, 07:23
upp
io lo ho. peor adesso non saprei dirti se è la speciale edition..
SimoneG82
26-09-2009, 13:43
si sirioo si spegne di botto ma come ti ho scritto ora il problema è per ora solo su UT2004 quindi un gioco directx8 mentre con crysis il problema non si verifica (perlomeno ci ho giocato per un oretta) ma ut2004 crasha quasi subito.
Ricorda che oltre a fare come ha indicato I-Warrior i numeri di BSOD si controllano tranquillamente tramite amministrazione di sistema e poi si verifica il proprio errore su Techreport, ma questo possiamo farlo anche noi... Senza quello, possiamo stare anche 4 mesi a discutere senza venirne a capo...
massimovasche
27-09-2009, 13:16
upp
Il Noctua va bene, ce l'ho io sulla UD5 liscia. L'unica cosa è che se metti due ventole, potresti non poter usare un disi per le Ram, tutto qua.
bronzodiriace
27-09-2009, 13:22
Il Noctua va bene, ce l'ho io sulla UD5 liscia. L'unica cosa è che se metti due ventole, potresti non poter usare un disi per le Ram, tutto qua.
thanx caro ;)
riguardo ai profili, su asus nel bios cè l oc profile
profilo 1 tenevo tutto a default
profilo 2 con oc
carico l uno o l altro a secondo degli utilizzi
è possibile la stessa con la gigabyte
massimovasche
27-09-2009, 14:11
thanx caro ;)
riguardo ai profili, su asus nel bios cè l oc profile
profilo 1 tenevo tutto a default
profilo 2 con oc
carico l uno o l altro a secondo degli utilizzi
è possibile la stessa con la gigabyte
E' possibile, è possibile. Vai colla Giga che è mooolto meglio:D
bronzodiriace
27-09-2009, 14:19
E' possibile, è possibile. Vai colla Giga che è mooolto meglio:D
prendo la ex58 extreme.
Come ram le mushkins 1600mhz CL7
DIssi noctua special edition con due 120x120 nanoxia
I7 920 D0
ed il resto della config in firma
massimovasche
27-09-2009, 15:48
prendo la ex58 extreme.
Come ram le mushkins 1600mhz CL7
DIssi noctua special edition con due 120x120 nanoxia
I7 920 D0
ed il resto della config in firma
:cincin: :D :cool: :D
prendo la ex58 extreme.
Come ram le mushkins 1600mhz CL7
DIssi noctua special edition con due 120x120 nanoxia
I7 920 D0
ed il resto della config in firma
se le mushkins costa piu di 120 euro 6gb ti consiglio di prendere le ocz
è da un po che non escono bios per le nostre x58.. speravo in un F10 stabile per la UD4P :(
doom3.it
28-09-2009, 08:58
Primi Benchmark Intel Gulftown sei core ..............
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19518 ..........
marco_djh
28-09-2009, 20:55
Cosa ne pensate delle mie temperature?
In IDLE: i core stanno sui 38 gradi, northbridge a 45 e sensore mobo a 36
In FULL: i core stanno a 55 gradi, northbridge a 46 e mobo a 38
Primi Benchmark Intel Gulftown sei core ..............
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19518 ..........
finalmente un dissi decente da parte di intel :eek:
certo per arrivare a 6,3GHz 2v non sono pochi, ma sei core :sofico:
SimoneG82
29-09-2009, 14:13
Cosa ne pensate delle mie temperature?
In IDLE: i core stanno sui 38 gradi, northbridge a 45 e sensore mobo a 36
In FULL: i core stanno a 55 gradi, northbridge a 46 e mobo a 38
Se non sappiamo quali sono le temperature ambientali è difficile fare qualsiasi considerazione... Possono essere bassissime come altissime, cmq per un i7 920 a default sono perfettamente nella media, quindi non ti devi preoccupare...
Certo che 45Ghz di calcolo con un Gulftown a 6Ghz possono risultare utili... Anche se saranno delle belle fornelle 'ste cpu come calore... :help:
Certo che 45Ghz di calcolo con un Gulftown a 6Ghz possono risultare utili... Anche se saranno delle belle fornelle 'ste cpu come calore... :help:
quoto, il dissi boxed del 6core sembra il mio noctua :eek: :doh:
marco_djh
29-09-2009, 15:34
Se non sappiamo quali sono le temperature ambientali è difficile fare qualsiasi considerazione... Possono essere bassissime come altissime, cmq per un i7 920 a default sono perfettamente nella media, quindi non ti devi preoccupare...
Certo che 45Ghz di calcolo con un Gulftown a 6Ghz possono risultare utili... Anche se saranno delle belle fornelle 'ste cpu come calore... :help:
28 gradi ambientali :D
ciao a tutti
avevo bisogno di un consiglio
per quanto riguarda la scheda madre gigabyte ga-ex58-ud3r
consigliate di installare l'ultimo bios??? chi di voi l'ha provato??
grazieee
Certo che 45Ghz di calcolo con un Gulftown a 6Ghz possono risultare utili
E' anche vero, pero' che con i SOLI soldi del ESA, ti fai 4 macchine AMD col procio piu' grosso AMD che c'è e, in AMBITO LAVORATIVO, risparmi sui costi (adesso eh! :D ) ed ottieni piu' calcoli di esecuzione di una sola macchina ESA.... :p
Diciamo, che al momento, meglio lasciare il procio dove resterà: nei magazzini degli shop. :D
Almeno, questo il mio pensiero. :)
Essendo che sarà il procio INCONTRASTATO del momento, Intel, lo STRA-venderà ogni oltre suo valore limite... appena, poi finirà il "periodo" Enthusiast ed il mercato volterà a NOSTRO favore, allora si potrà rivalutare la storia.
Certo è che se mi fanno un ESA "castrato" per noi utenti finali e senza grano :D allora stai sereno che l'i7 resterà bello allegro nel suo posto.
:D
Restiamo in attesa, soprattutto SPERANDO che la piastra regga il procio.....
:p
ciao a tutti
avevo bisogno di un consiglio
per quanto riguarda la scheda madre gigabyte ga-ex58-ud3r
consigliate di installare l'ultimo bios??? chi di voi l'ha provato??
grazieee
nessuno mi può dare questa piccola informazione??
inoltre che differenza c'è tra Ga ex58-ud3r rev1.0 e rev1.6??
SimoneG82
30-09-2009, 21:10
E' anche vero, pero' che con i SOLI soldi del ESA, ti fai 4 macchine AMD col procio piu' grosso AMD che c'è e, in AMBITO LAVORATIVO, risparmi sui costi (adesso eh! :D ) ed ottieni piu' calcoli di esecuzione di una sola macchina ESA.... :p
Diciamo, che al momento, meglio lasciare il procio dove resterà: nei magazzini degli shop. :D
:p
Oddio non esageriamo, al massimo te ne fai 1 e mezza se devi comprare il pc da zero, mentre se devi solo aggiornare non avrebbe senso pensare ad un quadcore...
Però sono d'accordo che almeno all'inizio rimarrà sugli scaffali almeno per quanto mi riguarda... ;)
Spero che escano delle prove su degli ES montati su queste Giga, anche se dubito...
condivido quello scritto su....ma gia conosco la scimmia che mi viene quando escono nuove generazioni di cpu...pure x questo tengo d'occhio i test fatti da qualche rifornitore di fudicia x un ipotetico upgrade
sfido chiunque dopo i primi test degli esacore a 5ghz in su con bassi voltaggi e temp umane a non gettarsi subito all'acquisto :D
sfido voi nerdoni dopo i primi test degli esacore a 5ghz in su con bassi voltaggi e temp umane a non gettarsi subito all'acquisto :D
fixed :D
sfido chiunque dopo i primi test degli esacore a 5ghz in su con bassi voltaggi e temp umane a non gettarsi subito all'acquisto :D
:asd: io sono gia in mod: aspettando Sandy Bridge :asd:
le fasi tick le ho sempre saltate :asd:
megthebest
30-09-2009, 22:36
oggi ho avuto un fake boot su UD4P con bios F10D.
Le impostazioni sono prativamente default con cpu a 2,66Ghz a 1,08V , ram 1600 8-8-8-24 con 1,65v e resto delle impostazioni standard..
strano non ne avevo avuti prima:confused:
SimoneG82
30-09-2009, 23:47
fixed :D
:asd:
Io potrei saltare Sandy Bridge, a meno che non vengono fuori potenze clamorose tali da scalfire perfino il calcolo gpu: siccome dubito fortemente e siccome l'andazzo della CG è quello chiaro di sfruttare il calcolo cpu-gpu via OCL, l'idea di spendere €1300 ogni 2 anni e non piuttosto upgradare ad un bel quadSLI mi sfiora poco...
Certo poi dovrò montare un 3000W di psu, ma per quello, se non mi si fonde la UD5, non ci sono problemi... :sofico:
Cmq sono sensibile anch'io al fatto che, dopo quasi 6 mesi, l'unica cosa che hanno prodotto alla Giga è stato un bios beta... :rolleyes:
raga ma il bios F9 per la UD4P da dove lo avete preso?
sul sito gigabyte non c'è per questa scheda
marco_djh
01-10-2009, 13:24
Ragazzi ho un problema.
A qualcuno di voi capita che gli hard disk si spengano mentre si usa il computer? Mi spiego. Ho 4 hard disk. Ovviamente il rpimo di questi, quello dove è installato Windows funziona sempre normalmente, ma avendo il case a 20 cm mia ccorgo spesso che gli altri hard disk spesso si spegnono e poi quando apro Everest o Risorse del computer si riaccendono. C'è qualche impostazione che devo modificare da bios?
Ragazzi ho un problema.
A qualcuno di voi capita che gli hard disk si spengano mentre si usa il computer? Mi spiego. Ho 4 hard disk. Ovviamente il rpimo di questi, quello dove è installato Windows funziona sempre normalmente, ma avendo il case a 20 cm mia ccorgo spesso che gli altri hard disk spesso si spegnono e poi quando apro Everest o Risorse del computer si riaccendono. C'è qualche impostazione che devo modificare da bios?
guarda il risparmio energetico di windows..
megthebest
01-10-2009, 13:36
le impostazioni di risparmio energetico che hai prevedono lo spegnimento di questi hdd dopo inattività di x minuti?
lo spegnimento lo hai contemporaneamente su tutti e 3 i dischi secondari?
che marca di hdd hai? (te lo chiedo perchè ad esempio i wd green hanno una speciale modalità di risparmio energetico indipendente da quella di windows)
marco_djh
01-10-2009, 14:12
le impostazioni di risparmio energetico che hai prevedono lo spegnimento di questi hdd dopo inattività di x minuti?
lo spegnimento lo hai contemporaneamente su tutti e 3 i dischi secondari?
che marca di hdd hai? (te lo chiedo perchè ad esempio i wd green hanno una speciale modalità di risparmio energetico indipendente da quella di windows)
Perfetto, credevo che tali impostazioni ci fossero solo sui notebook ma quando ho letto "disattiva dischi rigidi secondari dopo 20 minuti" mi sono ricreduto. Vi ringrazio ancora!
Edit: 3 Seagate e un Maxtor, rispettivamente:
Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB
Seagate Barracuda 7200.11 1TB SATA2 32MB
Seagate Barracuda 7200.10 500GB SATA2 16MB
Maxtor 6V320FO SATA2 16MB
Salve, volevo provare a istallere Xp32/64 nel PC in firma ma mi da un errore (XP32) pci.sys ......invece xp64 mi si resetta il PC.....a gli S.O. sono tutti e due originali ma molto vecchi come versione.....qualcuno mi può aiutare:muro:
SimoneG82
01-10-2009, 21:55
a gli S.O. sono tutti e due originali ma molto vecchi come versione.....
Non c'è una versione molto vecchia... XP è XP, punto... Non esiste hardware incompatibile con un sistema Windows: probabilmente c'è un problema di tipo hardware, prova a rimuovere tutte le periferiche PCI dal sistema.
Non c'è una versione molto vecchia... XP è XP, punto... Non esiste hardware incompatibile con un sistema Windows: probabilmente c'è un problema di tipo hardware, prova a rimuovere tutte le periferiche PCI dal sistema.
ma con W7 RC7100 non ho nessun tipo di problema, e non ho nemmeno nessuna sccheda PCI se non quella Video...:confused:
megthebest
01-10-2009, 22:39
Salve, volevo provare a istallere Xp32/64 nel PC in firma ma mi da un errore (XP32) pci.sys ......invece xp64 mi si resetta il PC.....a gli S.O. sono tutti e due originali ma molto vecchi come versione.....qualcuno mi può aiutare:muro:
l'errore pci.sys in fase di installazione di solito è reltivo ad un problema di lettura dei file o incompatibilità (xp senza nessun service pack ha svariati problemi con hard disks e memoria di elevate capacità)
Blackbox11
01-10-2009, 23:56
Ciao ragazzi. Dovrei passare ad i7 920 ma sono costretto a risparmiare sulla mobo. La ud3r è praticamente la più economica che ho trovato
Domandine per i possesori: e' lo stesso una buona scheda madre? E' buona in OC? Supporta memorie a 1800 mhz oppure dà problemini di instabilità? grazie a chi mi aiuterà ;)
paperotto81
02-10-2009, 00:05
Ciao ragazzi. Dovrei passare ad i7 920 ma sono costretto a risparmiare sulla mobo. La ud3r è praticamente la più economica che ho trovato
Domandine per i possesori: e' lo stesso una buona scheda madre? E' buona in OC? Supporta memorie a 1800 mhz oppure dà problemini di instabilità? grazie a chi mi aiuterà ;)
Ha quattro slot ma sono tre per il triple channel (i tre bianchi) e il quarto non sò che funzione ha. Tutte le X58 hanno triple channel. Non sò dirti come và perchè io ho la Extreme ;)
Blackbox11
02-10-2009, 00:09
Ha quattro slot ma sono tre per il triple channel (i tre bianchi) e il quarto non sò che funzione ha. Tutte le X58 hanno triple channel. Non sò dirti come và perchè io ho la Extreme ;)
Grazie della risposta. C'è una cosa però che non ho capito. Sul sito del produttore dice che questa udr3r ha supporto sia per crossfire che per sli....allora la udr3-sli a che serve?
paperotto81
02-10-2009, 00:17
Grazie della risposta. C'è una cosa però che non ho capito. Sul sito del produttore dice che questa udr3r ha supporto sia per crossfire che per sli....allora la udr3-sli a che serve?
Mi dispiace, a questo non sò rispondere :)
In effetti non vedo differenze entrambre supportano sia lo sli che il cf, quindi non saprei proprio :confused:
Blackbox11
02-10-2009, 00:18
Mi dispiace, a questo non sò rispondere :)
In effetti non vedo differenze entrambre supportano sia lo sli che il cf, quindi non saprei proprio :confused:
Grazie lo stesso :D
paperotto81
02-10-2009, 00:19
Grazie lo stesso :D
Di niente ;)
sicuri che la ud3 ha il triple channel? io mi ricordo che l'unica differenza è che aveva 4 slot ram ed erano dual channel...
almeno sul sito della gigabyte avevo letto così
paperotto81
02-10-2009, 00:24
sicuri che la ud3 ha il triple channel? io mi ricordo che l'unica differenza è che aveva 4 slot ram ed erano dual channel...
almeno sul sito della gigabyte avevo letto così
Supports 3 channel DDR3 2000+ memory, preso dal sito della Giga sulla scheda della UD3 ;)
SimoneG82
02-10-2009, 09:43
ma con W7 RC7100 non ho nessun tipo di problema, e non ho nemmeno nessuna sccheda PCI se non quella Video...:confused:
Allora prova a togliere le ram lasciando solo un banco oppure a masterizzare una versione di XP con incluso il SP2 almeno: ci sono svariate guide in rete su come farlo, quasi sicuramente anche su questo forum.
Sinceramente non ho mai sentito di hard disk incompatibili con XP: se è IDE è di fatto impossibile, se è SATA se non ci metti i driver appositi col cavolo che te lo riconosce (ma non è un problema di incompatibilità questo, solo da Vista in poi sono inclusi i driver nell'installazione). Quindi potrai anche avere XP SP420 ma se non ci metti i driver SATA durante l'installazione non lo installerai mai.
Ma se hai Win 7 perché continuare a sbattersi con quella roba di XP che in confronto è una emerita ciofeca? Siccome Win 7 si installa, penso proprio allora che tu abbia sbagliato procedura di installazione... ;)
pascodiprisco
02-10-2009, 12:27
1) si, usa "HP USB Disk Storage Format Tool" e seleziona la cartella dove avrai preventivamente messo il contenuto di un disco (floppy) di una volta (in rete si trovano molti dischi di boot [boot disk]). Io ho usato un disco di avvio per Win98
2) Si, es. procedura mod per il bios F7c:
2.a) ripristini tutto a default (da et6 o da bios [load optimized default])
2.b) avvii la penna/sd (io ho usato una MicroSD da 2Gb dal lettore del monitor)
2.c) digiti:
---> spiflash ex58ex.F7c [invio]
2.d) seguire le istruzioni a video (mi pare rispondendo sempre "y")
2.e) finito tutto il pc si spegne.
2.f) accendere e aspettare fino a che non si arriva all'avvio dell'OS (si avvierà in automatico la procedura di backup del bios)
2.g) Fine, ecco a voi la Extreme. :)
3)/4) Si può usare qualsiasi bios (ufficiale o beta), finita la procedura le due schede UD5/Extreme saranno identiche. Non ci saranno più riferimenti alla UD5 (neanche con F9 da bios) e si avrà una Extreme a tutti gli effetti. L'unico posto dove sarà menzionata la UD5 sarà la confezione :)
Ciao!
PS io non ho dovuto fare alcun "clear c-mos"
porcamiseria non ho capito un piffero.... potesti essere + kiaro:muro: :muro: :muro:
pascodiprisco
02-10-2009, 20:43
porcamiseria non ho capito un piffero.... potesti essere + kiaro:muro: :muro: :muro:
cioe vado a far partire : flashspi ex58ex.f7 ( ho cambiato i nomi perche ho scaricato il bios dal sito e mi da questi nomi ) e mi dice fail..... non potreste darmi ulterioriinfo oppure i file giusti???:mc: :mc: :mc: :mc:
cioe vado a far partire : flashspi ex58ex.f7 ( ho cambiato i nomi perche ho scaricato il bios dal sito e mi da questi nomi ) e mi dice fail..... non potreste darmi ulterioriinfo oppure i file giusti???:mc: :mc: :mc: :mc:
non ho capito...
stai cercando di aggiornare il bios?
non ho capito...
stai cercando di aggiornare il bios?
cerca di montare il bios della extreme sulla ud5 liscia
cerca di montare il bios della extreme sulla ud5 liscia
ok passo :mc:
pascodiprisco
02-10-2009, 22:42
cerca di montare il bios della extreme sulla ud5 liscia
siriooo sto uscendo pazzo cm bisogna fare???
siriooo sto uscendo pazzo cm bisogna fare???
dal tuo screen che mi hai allegato in pvt tu dgt spiflash ex58ex.F7 su c:\> non credo che sia la posizione corretta...
http://img515.imageshack.us/img515/9963/imag0002y.jpg
devi prima posizionarti su d o e o f...cioe dove sta montata la pen drive e poi lanciare il comando....io non ho mai fatto ugrade del bios della extreme sulla ud5 ma credo che se resti su c:\> la vedo diff che riesci a trasformare questa ud5 in extreme... :D
L'ultimo bios rilasciato per la ud5 è f8?
Posso andare tranquillo seguendo la guida (visto che non ho mai fatto un aggiornamento bios)?
l'errore pci.sys in fase di installazione di solito è reltivo ad un problema di lettura dei file o incompatibilità (xp senza nessun service pack ha svariati problemi con hard disks e memoria di elevate capacità)
grazie me lo immaginavo ma volevo una conferma
sapresti dirmi dove trovo delle guide per integrare i vari s.p di xp anche in pvt....ne avevo su carta ma valle a trovare quando ne hai bisogno delle cose
:D
grazie comunque
Allora prova a togliere le ram lasciando solo un banco oppure a masterizzare una versione di XP con incluso il SP2 almeno: ci sono svariate guide in rete su come farlo, quasi sicuramente anche su questo forum.
Sinceramente non ho mai sentito di hard disk incompatibili con XP: se è IDE è di fatto impossibile, se è SATA se non ci metti i driver appositi col cavolo che te lo riconosce (ma non è un problema di incompatibilità questo, solo da Vista in poi sono inclusi i driver nell'installazione). Quindi potrai anche avere XP SP420 ma se non ci metti i driver SATA durante l'installazione non lo installerai mai.
Ma se hai Win 7 perché continuare a sbattersi con quella roba di XP che in confronto è una emerita ciofeca? Siccome Win 7 si installa, penso proprio allora che tu abbia sbagliato procedura di installazione... ;)
ho messo nache idriver GSATA dove ho l'hdd sata appunto ma mi da cmq l'errore.....volevo mettere xp perche' ho dei software che girano meglio li:p
poi ho scaricato w7 rtm ma anche quello mi cerca dei driver che però non so quali(ho cmq dei dubbi sulla validità della rtm scaricata:mbe: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.