View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Razer(x)
22-03-2009, 11:04
Domani dovrebbe essere il giorno!:)
Eh speriamo, sto F6e non si può proprio vedere, fa totalmente schifo :muro:
dantefoxfox
22-03-2009, 11:15
ciao ragazzi, avendo 3 giga corsair Xms3 a 1600Mhz su una GA-EX58-UD4P, cosa devo impostare dal Bios?
grazie
edgard26
22-03-2009, 11:22
Ho appena acquistato una UD4P.
Ho montato il mio core 920 ed ho riscontrato un piccolo (grande?) problema.
Quando spengo il PC questo in realtà si spegne per pochi secondi e poi si riaccende in automatico.
Ho forse commesso qualche errore?
L'unico cavo del case che non ho collegato alla MB è quello antiintrusione.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ciao a tutti, premetto che non ho mai fatto overclock e non intendo farlo, la mia intenzione, dopo aver letto vari articoli che parlavano di questa possibilità, era solamente quella di portare le mie ram alla frequenza per esse nominale, ovvero 1333.
L'unica cosa che ho fatto (ho una UD5 liscia con bios F3) è stata quella di modificare il moltiplicatore della RAM da Auto a 10.
Aprendo CPU-Z mi mostra però questo:
CPU
http://img11.imageshack.us/img11/6315/cpuy.jpg
RAM
http://img6.imageshack.us/img6/5486/ramw.jpg
Le RAM sono quindi a una frequenza leggermente superiore ai 1333, ovvero 1350. Scusate la domanda, niubba al massimo, ma potrebbe causare qualche problema questa cosa? Ho avuto un BSOD poco fa e non vorrei fosse legato a questo, nel qual caso torno a 1066 e amici come prima (la modifica l'ho fatta solo perchè pensavo fosse ininfluente sulla stabilità essendo tarate per quella frequenza). Le temperature sono identiche a prima dell'overclock.
Grazie mille!
Io ho la ud5 extreme e le domnator 1600, sono 7-7-7-20-1@1,70
Scusa orso, per quanto riguarda problemi delle ram non mi riferisco a velocità e oc sulle ram..ma sul resto del sistema...ho dato uno sguardo al topic dei proci sfigati(dove forse andrò a finire anche io :cry: ) ed ho notato che molti utenti hanno le corsair in accoppiata ad una Giga.
cmq per curiosità ho provato a mettere i tuoi stessi parametri e non mi passa memtest senza errori..tu per caso hai fatto memtest passandolo senza err?se si con quali altri settaggi? qpi, pll etc
grazie
ps sto cercando di fare downclock a frequeza default..ma pare che non scenda sotto 1,08 v :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322174926_TestMy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322174926_TestMy.jpg)
Ciao Sirio,
non riesco a tenere il procio a 4.0Ghz, mi da schermate blu
a 1,4v mentre a 3.8Ghz, nessun problema a 1,3v.
L'unica cosa che cambio è il molti da 19 a 20x,
come temp mi sembrano buone, che ne dici?
Otello1985
22-03-2009, 16:35
se vuoi portare le ram a 1333 basta alzare il moltilicatore delle ram (spd) a x10 con cpu a default con bclk 133 in sintesi 133x10= 1330 mhz (ram)
esempio
bclk 200
cpu clock 20
System Memory Multiplier (SPD) x8
avresti la cpu a : 200x20 = 4000 mhz
avresti le ram : 200x8= 1600 mhz
cosi da bios
CPU Clock Ratio [20 X]
CPU Frequency 4.00GHz(200x20)
Base Clock(BCLK) Control [Enable]
BCLK Frequency(Mhz) 200
Extreme Memory Profile(X.M.P.) [Enable]
System Memory Multiplier (SPD) x8
Memory Frequency(Mhz) 1600
la matematica e una scienza quasi esatta :D
in qualsiasi caso io prenderei sempre ocz a 1600
1) perche costano quasi uguali alle 1333
2) perche oc dopo un po ci prendi gusto e le 1600 con un 920 sono le ideali
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e grazie anche agli altri...
io in rete ho trovato:
corsair xms3 1333 a 87 euro(me le sconsigliate)
corsair xms3 1666 a 136 euro( scunsigliate e comunque sarebbero meglio quelle che cirerò nella riga seguente visto il prezzo)
OCZ Platinum a 1333 134 euro (Consigliate)
OCZ Platinum a 1666 a 178 (consigliate caldamente)
Giusto?
Secondo voi i prezzi sono accettabili?
Grazie ancora...
Stai parlando delle 3*2Gb?
K Reloaded
22-03-2009, 16:39
@goodson: l'immagine rimpiccioliscila ...
Cosa ne pensi di queste?
G.Skill DDR3-1600 TT 3*2Gb 120€
Scusa orso, per quanto riguarda problemi delle ram non mi riferisco a velocità e oc sulle ram..ma sul resto del sistema...ho dato uno sguardo al topic dei proci sfigati(dove forse andrò a finire anche io :cry: ) ed ho notato che molti utenti hanno le corsair in accoppiata ad una Giga.
cmq per curiosità ho provato a mettere i tuoi stessi parametri e non mi passa memtest senza errori..tu per caso hai fatto memtest passandolo senza err?se si con quali altri settaggi? qpi, pll etc
grazie
ps sto cercando di fare downclock a frequeza default..ma pare che non scenda sotto 1,08 v :(
Io ho le Corasair perche' pensavo fossero meglio delle OCZ (che avevo tra l'altro nel vecchio PC mai dato problemi in OC)
Mem test non l'ho fatto, ho fatto Prime95, x 2 ore senze problemi.
Io ho:
Bclk 200
x19
QPI 1,34
Vram 1,70
vcore 1,32
gli altri non su auto ma sul valore corrispondente
e tutte queste impostazioni sono da Bios (f6g)
non ho mai fatto downOC
:D :)
Secondo voi i prezzi sono accettabili?
Grazie ancora...[/QUOTE]
le platinum 1600 (3x2gb) si trovano anche a meno 148.90
Secondo voi i prezzi sono accettabili?
Grazie ancora...
le platinum 1600 (3x2gb) si trovano anche a meno 148.90[/QUOTE]
Ho cancellato troppa roba:mad: :mad:
@Otello1985
le platinum 1600 (3x2gb) si trovano anche a meno 148.90
Otello1985
22-03-2009, 17:17
le platinum 1600 (3x2gb) si trovano anche a meno 148.90
Ho cancellato troppa roba:mad: :mad:
@Otello1985
le platinum 1600 (3x2gb) si trovano anche a meno 148.90[/QUOTE]
Grazie si le ho viste adesso...:D ...non disponibili per ora....
Io ho le Corasair perche' pensavo fossero meglio delle OCZ (che avevo tra l'altro nel vecchio PC mai dato problemi in OC)
Mem test non l'ho fatto, ho fatto Prime95, x 2 ore senze problemi.
Io ho:
Bclk 200
x19
QPI 1,34
Vram 1,70
vcore 1,32
gli altri non su auto ma sul valore corrispondente
e tutte queste impostazioni sono da Bios (f6g)
non ho mai fatto downOC
:D :)
Ok, apparte che con 200 di bclk non mi parte nulla, mi diresti anche se raggiungi i 4ghz?
inoltre ti consiglio di provare linx e memtest, se lo fai posta i risultati...
grazie
ps il procio sembra stabile a 1,09 turbo attivato e tutto il resto..provo a scendere...e poi posto i risultati :D
edgard26
22-03-2009, 17:39
Ho appena acquistato una UD4P.
Ho montato il mio core 920 ed ho riscontrato un piccolo (grande?) problema.
Quando spengo il PC questo in realtà si spegne per pochi secondi e poi si riaccende in automatico.
Ho forse commesso qualche errore?
L'unico cavo del case che non ho collegato alla MB è quello antiintrusione.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ripropongo la domanda di qualche post fa.
Se qualcuno mi volesse dare una spiegazione gliene sarei grato.
Con l'occasione chiedo se sia necessario effettuare un aggiornamento del bios, il mio è la versione F3.
Ho letto in un forum straniero che è preferibile usare Q-Flash per effettuare l'aggiornamento piuttosto che @Bios, in quanto quest'ultimo potrebbe dare dei problemi.
Chiedo se queste siano voci o corrisponda a verità.
Ok, apparte che con 200 di bclk non mi parte nulla, mi diresti anche se raggiungi i 4ghz?
inoltre ti consiglio di provare linx e memtest, se lo fai posta i risultati...
grazie
ps il procio sembra stabile a 1,09 turbo attivato e tutto il resto..provo a scendere...e poi posto i risultati :D
io li ho raggiunti e in idle sono stabile, ma appena metto èprime95 mi va la cpu1 a oltre 82 gradi e quindi interrompo il test
Ok, apparte che con 200 di bclk non mi parte nulla, mi diresti anche se raggiungi i 4ghz?
inoltre ti consiglio di provare linx e memtest, se lo fai posta i risultati...
grazie
ps il procio sembra stabile a 1,09 turbo attivato e tutto il resto..provo a scendere...e poi posto i risultati :D
Le nostre RAM non sono =, linx sta andando in questo momento ma mi pare che l'avevo gia fatto ed era andato bene memtest.....e' lungo, comunque ti dico che giocando (molto), renderizzando 2 ore di video tutto ok nente blocchi.......:D
Razer(x)
22-03-2009, 18:33
Io se sono instabile ci metto meno a capirlo con un gioco che con tutti gli stress test :asd:
Io se sono instabile ci metto meno a capirlo con un gioco che con tutti gli stress test :asd:
non so se si possono fare i nomi dei giochi comunque "il" simulatore di volo e altri spara tutto famusi vanno a piena risoluziione 1600x1050 con dettagli e filtri vari attivi (permessi dalla mia sk video) senza problemi:) :)
Razer(x)
22-03-2009, 18:45
non so se si possono fare i nomi dei giochi comunque "il" simulatore di volo e altri spara tutto famusi vanno a piena risoluziione 1600x1050 con dettagli e filtri vari attivi (permessi dalla mia sk video) senza problemi:) :)
Guarda io per ora ne ho 3 installati di giochi, e non chiedermi perchè ma quello che crashava prima era Warrock (cioè il meno pesante di tutti :D )
Guarda io per ora ne ho 3 installati di giochi, e non chiedermi perchè ma quello che crashava prima era Warrock (cioè il meno pesante di tutti :D )
Io ne ho molti molti molti di più.........anche vecchi se partono girano tutti altrimenti non si avvia ma non e' colpa dell'oc
Di quelli che sto provando è Crys..,
però la temp non mi si alza sopra i 42°,
neanche dopo 1 ora di gioco,
la scheda video si stabilizza sui 60°,
mah:confused:
Che ne dite?
Grazie delle info, cmq ho smesso di tentare il cas7, se volgio cas7 le comprerò ocz.
cmq per quanto riguarda il mio downclock sono sceso max a 1,07 e mi fermo :p
cmq penso di avere sicuramente il procio sfigato, ora sono daily con 3.2ghz e 1,25 vcore turbo e c1 eist attivati
redo che con il dissi stock mi femro così, al massimo booto a 195bclk non di più
se qualcuno sa aiutarmi, e pensa che possa salire magari sistemando qualche parametro ...
cmq grazie a tutto il forum
ps appena si sa qualcosa sui D0 e sulle loro relative tensioni...ci faccio un pensierino, tanto sarà sicuramente meglio del mio...
Grazie delle info, cmq ho smesso di tentare il cas7, se volgio cas7 le comprerò ocz.
cmq per quanto riguarda il mio downclock sono sceso max a 1,07 e mi fermo :p
cmq penso di avere sicuramente il procio sfigato, ora sono daily con 3.2ghz e 1,25 vcore turbo e c1 eist attivati
redo che con il dissi stock mi femro così, al massimo booto a 195bclk non di più
se qualcuno sa aiutarmi, e pensa che possa salire magari sistemando qualche parametro ...
cmq grazie a tutto il forum
ps appena si sa qualcosa sui D0 e sulle loro relative tensioni...ci faccio un pensierino, tanto sarà sicuramente meglio del mio...
a parte la ram non credo che con il dissi stock puoi fare tanto OC:D
edgard26
22-03-2009, 20:26
Non c'è nessuno che possa rispondere ai quesiti da me posti nel post #3843?
Non c'è nessuno che possa rispondere ai quesiti da me posti nel post #3843?
A me lo faceva quando avevo il primo XP nel 2000 ma n on credo che sia il tuo caso........non so se può dipendere dal Bios, magari guarda sul sito Gigabyte quale e' l'ultimo della tua main, cmq se vuoi qualche riscposta più mirata ti conviene aspettare domani e chiedere quando ci sono persone più ferrrate......:mad:
edgard26
22-03-2009, 20:43
A me lo faceva quando avevo il primo XP nel 2000 ma n on credo che sia il tuo caso........non so se può dipendere dal Bios, magari guarda sul sito Gigabyte quale e' l'ultimo della tua main, cmq se vuoi qualche riscposta più mirata ti conviene aspettare domani e chiedere quando ci sono persone più ferrrate......:mad:
Ti ringrazio.
Spero che qualcuno dei guru possa aiutarmi prima di domani, altrimenti aspetterò.
dantefoxfox
22-03-2009, 21:41
Ma quando accendete, anche a voi si accende e si spegne per poi accendersi normalmente... scusate il gioc di parole, ma a me succede così, e non sò se sia un bene oppure no.:confused:
p.s. ho notato adesso che ho la F3 come bios, devo aggiornare? e se si come posso fare?
Devo aggiungere tutti gli aggiornamenti (es. F4 + F5 + etc...) oppure posso installare solo l'ultimo?
edgard26
22-03-2009, 22:06
Ma quando accendete, anche a voi si accende e si spegne per poi accendersi normalmente... scusate il gioc di parole, ma a me succede così, e non sò se sia un bene oppure no.:confused:
p.s. ho notato adesso che ho la F3 come bios, devo aggiornare? e se si come posso fare?
Devo aggiungere tutti gli aggiornamenti (es. F4 + F5 + etc...) oppure posso installare solo l'ultimo?
A me succede così:
Quando spengo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende.
Anch'io ho la F3.
Mi piacerebbe sapere se è un problema di BIOS oppure no, e se sì dopo avere aggiornato il BIOS con lo F6 se si perdono i diritti della garanzia.
A me succede così:
Quando spengo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende.
Anch'io ho la F3.
Mi piacerebbe sapere se è un problema di BIOS oppure no, e se sì dopo avere aggiornato il BIOS con lo F6 se si perdono i diritti della garanzia.
Guarda che questo fatto che chi aggiorna il bios perde la garanzia mi è nuovo...credo che ti sbagli
pensa che anche microsoft nonostante i problemi consiglia di aggiornare la dashboard della sua xscatola360...
io non mi sento in grado di darti consigli, ma fin quando ci saranno bios da aggiornare non mi fermerò...;)
edgard26
22-03-2009, 22:59
Guarda che questo fatto che chi aggiorna il bios perde la garanzia mi è nuovo...credo che ti sbagli
pensa che anche microsoft nonostante i problemi consiglia di aggiornare la dashboard della sua xscatola360...
io non mi sento in grado di darti consigli, ma fin quando ci saranno bios da aggiornare non mi fermerò...;)
Non essendo esperto ho posto un problema di cui avevo sentito parlare.
molto probabilmente chi mi ha riferito ciò ne sapeva meno di me ;)
rsannino
23-03-2009, 00:21
Guarda che in genere chi gestisce le garanzie dice:
hai aggiornato con l'ultimo bios? ...
Quindi, come consigliano tutti, se e solo se hai dei problemi, metti i bios più aggiornati. Se problemi non ne hai allora lascia stare tutto così come è ora :D..
Anche io ho avuto problemi di reset e riavvii ... probabilmente problemi di incompabilità o altro ... ma prova ad aggiornare dalla F5 avevano risolto molti prob di fakebot.
ciao
Ma quando accendete, anche a voi si accende e si spegne per poi accendersi normalmente... scusate il gioc di parole, ma a me succede così, e non sò se sia un bene oppure no.:confused:
p.s. ho notato adesso che ho la F3 come bios, devo aggiornare? e se si come posso fare?
Devo aggiungere tutti gli aggiornamenti (es. F4 + F5 + etc...) oppure posso installare solo l'ultimo?
Se accendi e lui parte e si spegne e riparte, è dovuto al fatto che le configurazioni del bios da TE impostate, NON vanno bene e quindi blocca tutto e riparte con i valori di DEFAULT. ;)
Infatti, dopo la ripartenza, se entrerai nel BIOS e scegli la sezione M.I.T. vedrai che ti avviserà con una schermata ROSSA che c'è una NON compatibilità con i settaggi dei parametri.
Io sulla UD5 ho il tuo bios F3, ma non so quanto siano uguali su 2 piastre differenti e non so se ti convenga o meno aggiornarlo... a patto che quel problema derivi appunto da un problema del bios "editabile", magari rovinato e che quindi va a richiamare il bios di backup...
Se quel problema te lo fa e tu NON hai toccato nulla, allora è meglio o aggiornarlo o re-immetterlo dentro... :)
:)
Ma quando accendete, anche a voi si accende e si spegne per poi accendersi normalmente... scusate il gioc di parole, ma a me succede così, e non sò se sia un bene oppure no.:confused:
p.s. ho notato adesso che ho la F3 come bios, devo aggiornare? e se si come posso fare?
Devo aggiungere tutti gli aggiornamenti (es. F4 + F5 + etc...) oppure posso installare solo l'ultimo?
Io ho il bios F6 è tutto va bene, dall F3 puoi passare subito all F6.
edgard26
23-03-2009, 10:52
Ho cercato di leggere velocemente tutto il thread (200 pagine sono tante).
Ho notato che alcuni di voi hanno avuto dei problemi allo spegnimento della macchina, esattamente come capita a me.
Quando spengo, la macchina si spegne per qualche secondo ma poi si riaccende automaticamente.
Sono passato dal Bios F3 a F6 ed ora anche all' F7e, ma nulla è cambiato, il problema persiste.
Qualcuno potrebbe darmi una spiegazione?
controlla se c'è un falso contatto dell'interruttore.
edgard26
23-03-2009, 11:35
controlla se c'è un falso contatto dell'interruttore.
Se ci fosse un falso contatto partirebbe non appena do tensione all'alimentatore.
Qui invece mi riparte solo quando spengo il computer uscendo da winzoz ma anche da linux (kubuntu 8.10)
K Reloaded
23-03-2009, 11:45
@ rsannino: firma irregolare, secondo avvertimento nello stesso thread ... la prossima volta sarà vacanza ;)
dantefoxfox
23-03-2009, 11:48
Se accendi e lui parte e si spegne e riparte, è dovuto al fatto che le configurazioni del bios da TE impostate, NON vanno bene ...
Infatti avevo impostato la ram a 1600, adesso che sono tornato a default 1066, non lo fà più
Io ho il bios F6 è tutto va bene, dall F3 puoi passare subito all F6.
Fatto grazie.
adesso però ho un problema, non riesco ad impostare gli hd su sata, cioà ahci, perchè appena lo faccio, durante la schermata di avvio di win mi viene il blue screen, come avete fatto voi?
edgard26
23-03-2009, 12:38
Nessuno mi sa dire niente su questo benedetto problema che ho.
Possibile che capiti solo a me?
prova a staccare il cavo del pulsante, vedi se si accende
Nessuno mi sa dire niente su questo benedetto problema che ho.
Possibile che capiti solo a me?
Non so se c può entrare qualcosa ma ha me ha fatto girare molto le OO una porta USB........con quella attaccata rimaneva tenzione sulla mobo e provocava dei fakeboot di continuo.........ti conviene staccare tutti i cavi e provare ad attaccarli uno per volta.........
doom3.it
23-03-2009, 15:01
.........adesso però ho un problema, non riesco ad impostare gli hd su sata, cioà ahci, perchè appena lo faccio, durante la schermata di avvio di win mi viene il blue screen, come avete fatto voi?
X far funzionare gli HD in modalita' AHCi devi installare i driver adatti durante l'installazione del OS (F6 driver di terze parti ) ,i driver li puoi trovare nel DVD della scheda madre " Make disck" procurati un floppy 3.5"
doom3.it
23-03-2009, 15:03
Nessuno mi sa dire niente su questo benedetto problema che ho.
Possibile che capiti solo a me?
Fai un reset del bios o un load bios default e vedi se il risolvi .........:)
edgard26
23-03-2009, 15:27
prova a staccare il cavo del pulsante, vedi se si accende
Se stacco il cavo pulsante posso accenderla solo con il pulsante presente sulla mobo. Comunque quando torno a casa riprovo.
Grazie
edgard26
23-03-2009, 15:31
Fai un reset del bios o un load bios default e vedi se il risolvi .........:)
A dire la verità io ho già montato i nuovi bios F6 e F7e partendo da F3 che era presente sulla macchina quando l'ho montata.
Ho sempre mantenuto i valori di default senza fare settaggi strani eppure sia con F3 che con F6 e F7e il problema rimane.
C'è un motivo per cui dovrei fare il reset CMOS?
Non basta flashare il bios?
Se stacco il cavo pulsante posso accenderla solo con il pulsante presente sulla mobo. Comunque quando torno a casa riprovo.
Grazie
Puoi accendere la mobo facendo un ponte sui jump della mobo del connettorino che togli stando molto attento a non toccare niente vicino
rsannino
23-03-2009, 16:22
SCUSATE PER LA FIRMA sbagliata.. avevo fatto le 3 righe ma con sopra gli asterisci :( sorry
Anche per me prova a fare come dice orse stacca tutto lasciandoci solo il monitor, l'hd e la tastiera e stacca anche il tasto power, se hai una tastiera ps2 ancora meglio.
Tieni presente che il pc potrebbe ripartire anche per altri motivi, te ne cito solo alcuni e basta una disfunzione o una cosa che "simuli" qualcosa di simile e il pc riparte:
> I pc possono ripartire se arriva un ben preciso segnale sulla scheda di rete ... quindi se per qualche motivo la scheda intercetta qualcosa di errato essa parte, ergo, stacca anche il cavo di rete;
> i pc possono partire su segnali che arrivano sulle porte USB e/o seriali, ergo stacca tutti i possibili cavi che possano causare questo,
> se mentre il pc è acceso va via la corrente, ci sono alcune impostazioni che permettono al pc di ripartire .. spegnile, ovviamente da bios
ciao e aggiornaci
SCUSATE PER LA FIRMA sbagliata.. avevo fatto le 3 righe ma con sopra gli asterisci :( sorry
sei ancora fuori direttive con la firma Quelle sono 6 righe ;)
edgard26
23-03-2009, 16:46
SCUSATE PER LA FIRMA sbagliata.. avevo fatto le 3 righe ma con sopra gli asterisci :( sorry
Anche per me prova a fare come dice orse stacca tutto lasciandoci solo il monitor, l'hd e la tastiera e stacca anche il tasto power, se hai una tastiera ps2 ancora meglio.
Tieni presente che il pc potrebbe ripartire anche per altri motivi, te ne cito solo alcuni e basta una disfunzione o una cosa che "simuli" qualcosa di simile e il pc riparte:
> I pc possono ripartire se arriva un ben preciso segnale sulla scheda di rete ... quindi se per qualche motivo la scheda intercetta qualcosa di errato essa parte, ergo, stacca anche il cavo di rete;
> i pc possono partire su segnali che arrivano sulle porte USB e/o seriali, ergo stacca tutti i possibili cavi che possano causare questo,
> se mentre il pc è acceso va via la corrente, ci sono alcune impostazioni che permettono al pc di ripartire .. spegnile, ovviamente da bios
ciao e aggiornaci
Ok, grazie ragazzi.
Questa sera inizio a smanettare e vi so dire.
MuckLuck
23-03-2009, 17:11
ciao volevo sapere da voi... se la UD3R è consigliabile come scheda madre...
che ha in meno di una ud4p o una p6t???
Inoltre io sto per prendere un 920... e volevo overcloccarlo almeno fino a 3.2 -3.4.. dite che c'è la faccio con una ud3r?
se vuoi fare un po di OC ti consiglirei aleno la UD4p, in fondo la differenza dalla sorella minore è solo 30€ ;)
almeno hai pieno supporto al triple-channel e i tasti per pulire i CMOS ;)
Esiste un modo per far partire le utilities con vista ?
Andrea deluxe
23-03-2009, 19:38
con il cuore in bocca sono riuscito a trasformare la mia UD5 in una fiammante EXTREMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
http://img23.imageshack.us/img23/1979/catturabpo.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=catturabpo.jpg)
evvaiiiiiiiii
Andrea deluxe
23-03-2009, 19:56
TRASFORMARE UNA UD5 IN EXTREME
scaricate il programmino FLASH TOOL nel link
http://g0rbi.000space.com/index.php?id=11
create una penna bootable con hp format tool.
copiare spiflash e l'ultimo bios ufficiale della extreme sulla penna.
riavviare e impostare priorita' boot alla penna e digitare: spiflash nomebios.F?? poi premere un tasto e poi premere Y.
spegnere e resettare il bios con il tastino sulla mobo.
poi bisogna farla andare senza cambiare i parametri fino alla fine del boot per dare la possibilita' al bios di copiarsi nel recovery bios!
fatto cio' bisogna riavviare e fare un'altro clear-cmos ed avrete la vostra extreme......:D
rsannino
23-03-2009, 20:49
sei ancora fuori direttive con la firma Quelle sono 6 righe ;)
nuu perchè? sono solo 3 non ci sono spazi in mezzi non so perchè scriva più largo, forse il simboletto nero ma sono 3 ... se le selezioni te ne accorgi XD
Grazie comunque vedo se risolvo cambiando spaziatura
edgard26
23-03-2009, 20:56
Ragazzi le sto provando tutte.
Ho lasciato attaccato i soli HD, la tastiera e il mouse.
Ho scollegato tutti i cavetti del case che andavano alla mobo.
La mobo riparte sempre.
A questo punto reinstallo il Sistema Op. mettendoci su *p a 32 bit e spero che mi vada bene.
luciolux
23-03-2009, 21:14
http://g0rbi.000space.com/index.php?id=11
penna bootable
ci schiaffi sopra spiflash e l'ultimo bios ufficiale extreme
riavvii imposti priorita' boot alla penna e digiti:
spiflash ex58ex.fe poi premi un tasto e poi premi y
si riavvia ma non parte(cagotto) ma facendo un clear c-mos riparte!
poi bisogna farla andare senza cambiare i parametri fino alla fine del boot per dare la possibilita' al bios di copiarsi nel recovery bios!
fatto cio' bisogna riavviare e fare un'altro clear-cmos ed avrete la vostra extreme......:D
ma trasformare una ud5 in una extreme quali vantaggi porta?
megthebest
23-03-2009, 21:16
stabilità trovata in serata senza un modulo di ram (difettoso)
Setup:
I7 920 3837B390
ultra 120 extreme
giga x58-ud4p
supertalent ddr3 2*2Gb (il terzo banco ko)
Cpu V. : 1.36
Cpu PPL V. : 1.80
Qpi Dram V. : 1.34
Dram Bus : 1.64
Pci Express : 101
cpu 190*20=3,8Ghz
ram 1520Mhz
questo un 3dmark vantage con hd3850 @ 770/550 (ha ram ddr2)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i13816_I7920at38Ghzhd3850at770550.jpg
sotto prime95 temperature max 65/65/63/67
Sta bestiola consuma in full load quasi 300w (tutto l'ambaradan) mentre con le impostazioni a risparmio energetico 1,1v a 2,66Ghz turbo mode on ecc... consuma meno di 170w
Razer(x)
23-03-2009, 21:17
Andrè hai notato dei miglioramenti in OC?
Andrea deluxe
23-03-2009, 21:32
Andrè hai notato dei miglioramenti in OC?
miglioramenti oc no, ma latenze minori si e performance delle ram migliorate (anche se di poco)
Razer(x)
23-03-2009, 21:56
miglioramenti oc no, ma latenze minori si e performance delle ram migliorate (anche se di poco)
Di poco cioè? sei sceso di quanto?
Andrea deluxe
23-03-2009, 21:59
Di poco cioè? sei sceso di quanto?
latenza da 50 a 48
lettura aumentata di qualche mega cosi come scrittura e copia!
Razer(x)
23-03-2009, 22:06
latenza da 50 a 48
lettura aumentata di qualche mega cosi come scrittura e copia!
Se sapessi come rendere la USB bootabile proverei, ora cerco :D
EDIT: E crisi fu! trovo tutte guide che richiedono un floppy!
Andrea deluxe
23-03-2009, 22:13
Se sapessi come rendere la USB bootabile proverei, ora cerco :D
un pc con un floppy
un floppy
hp format tool (google ti aiuta)
crei un floppy avviabile
fai partire il programma e scegli la penna
poi selezioni di voler creare una penna bootable e selezioni da dove vuoi prendere i file di avvio (dal floppy)
e premendo ok avrai la tua penna bootable!
Razer(x)
23-03-2009, 22:30
un pc con un floppy
un floppy
hp format tool (google ti aiuta)
crei un floppy avviabile
fai partire il programma e scegli la penna
poi selezioni di voler creare una penna bootable e selezioni da dove vuoi prendere i file di avvio (dal floppy)
e premendo ok avrai la tua penna bootable!
In teoria dovrei aver fatto, ma in realtà... non boota, qual'è la voce dell'usb che devo selezionare? ce ne son 4
EDIT: Fatto!
edgard26
23-03-2009, 22:52
Scusa razer ho letto nel thread che in passato hai avuto problemi con lo spegnimento della mobo.
Io ho una UD4P che pare funzionare bene senonché dopo averla accesa regolarmente al momento dello spegnimento del PC mi si spegne e poi dopo pochi secondi si riaccende.
Avevi avuto un problema simile?
E se sì come lo hai risolto?
Ho staccato tutti i connettori del case dalla mobo, sono rimasto con la sola tastiera il mouse e gli HD.
Potresti darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Razer(x)
23-03-2009, 22:58
Scusa razer ho letto nel thread che in passato hai avuto problemi con lo spegnimento della mobo.
Io ho una UD4P che pare funzionare bene senonché dopo averla accesa regolarmente al momento dello spegnimento del PC mi si spegne e poi dopo pochi secondi si riaccende.
Avevi avuto un problema simile?
E se sì come lo hai risolto?
Ho staccato tutti i connettori del case dalla mobo, sono rimasto con la sola tastiera il mouse e gli HD.
Potresti darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Hai provato a cambiare bios?
edgard26
23-03-2009, 23:07
Hai provato a cambiare bios?
Sì, da F3 (originario) a F6 e infine F7e.
Sto impazzendo.:mc: :muro:
Sì, da F3 (originario) a F6 e infine F7e.
Sto impazzendo.:mc: :muro:
prova con f5g con qflash
edgard26
23-03-2009, 23:18
prova con f5g con qflash
Grazie Sirio provo subito.
allora il tuo problema e uguale a quello della ud5 in passato , tutto cio era x un bug presente nel bios , scusami se ti ho suggerito f5g ma credevo che avevi la ud5 un consiglio che ti do' vai qui http://forums.tweaktown.com/276790-post199.html e scaricati tutti i bios rilasciati x la ud4 e li provi sicuramente qualcuno precedente all ultimo non ti presentera questo problema....
qui troverai:
GA-EX58-UD4 - F3f
GA-EX58-UD4 - F3h
GA-EX58-UD4 - F3i
GA-EX58-UD4 - F3k
GA-EX58-UD4 - F4b
GA-EX58-UD4 - F4c
GA-EX58-UD4 - F4d
x tutti: nel link ci sono tutti i bios di tutte le mobo ex58 a chi puo servire si possono scaricare tutti i bios fino ed ora rilasciati ;)
GA-EX58-Previous BetaBIOS
GA-EX58-Extreme - F3g
GA-EX58-Extreme - F4c
GA-EX58-Extreme - F4d
GA-EX58-Extreme - F4e
GA-EX58-Extreme - F4h
GA-EX58-Extreme - F4i
GA-EX58-Extreme - F4j
GA-EX58-Extreme - F4l
GA-EX58-Extreme - F4m
GA-EX58-Extreme - F5a
GA-EX58-Extreme - F5b
GA-EX58-Extreme - F5c
GA-EX58-Extreme - F5d
GA-EX58-Extreme - F5e
GA-EX58-Extreme - F5f
GA-EX58-Extreme - F5g
GA-EX58-Extreme - F5h
GA-EX58-Extreme - F5
GA-EX58-Extreme - F6a
GA-EX58-Extreme - F6b
GA-EX58-Extreme - F6c
GA-EX58-Extreme - F6d
GA-EX58-Extreme - F6e
GA-EX58-Extreme - F6f
GA-EX58-Extreme - F6g
GA-EX58-Extreme - F6h
GA-EX58-UD5 - F3e
GA-EX58-UD5 - F4b
GA-EX58-UD5 - F4d
GA-EX58-UD5 - F4f
GA-EX58-UD5 - F4h
GA-EX58-UD5 - F4i
GA-EX58-UD5 - F4k
GA-EX58-UD5 - F4l
GA-EX58-UD5 - F4n
GA-EX58-UD5 - F4o
GA-EX58-UD5 - F4r
GA-EX58-UD5 - F5a
GA-EX58-UD5 - F5c
GA-EX58-UD5 - F5d
GA-EX58-UD5 - F5e
GA-EX58-UD5 - F5f
GA-EX58-UD5 - F5g
GA-EX58-UD5 - F5
GA-EX58-UD5 - F6a
GA-EX58-UD5 - F6b
GA-EX58-UD5 - F6c
GA-EX58-UD5 - F6d
GA-EX58-UD5P - F1c
GA-EX58-UD4 - F3f
GA-EX58-UD4 - F3h
GA-EX58-UD4 - F3i
GA-EX58-UD4 - F3k
GA-EX58-UD4 - F4b
GA-EX58-UD4 - F4c
GA-EX58-UD4 - F4d
GA-EX58-UD4P - F4a
GA-EX58-UD4P - F4c
GA-EX58-UD4P - F6a
GA-EX58-UD4P - F6b
GA-EX58-UD4P - F6c
GA-EX58-UD4P - F6d
GA-EX58-UD4P - F6
GA-EX58-UD4P - F7a
GA-EX58-UD4P - F7c
GA-EX58-UD4P - F7d
GA-EX58-UD3R - F4b
GA-EX58-UD3R - F4c
GA-EX58-UD3R - F4d
GA-EX58-UD3R - F4f
GA-EX58-UD3R - F4
GA-EX58-UD3R - F5a
GA-EX58-UD3R - F5b
GA-EX58-UD3R - F5c
GA-EX58-UD3R-SLI - F2
GA-EX58-UD3R-SLI - F3a
GA-EX58-UD3R-SLI - F3b
GA-EX58-DS4 - F4h
GA-EX58-DS4 - F4k
GA-EX58-DS4 - F5b
GA-EX58-DS4 - F5c
GA-EX58-DS4 - F5d
GA-EX58-DS4 - F5e
GA-EX58-DS4 - F5f
GA-EX58-DS4 - F5g
GA-EX58-DS4 - F5
GA-EX58-DS4 - F6a
GA-EX58-DS4 - F6b
http://forums.tweaktown.com/276790-post199.html
lo metti in prima pagina almeno se avete bisogno di bios precedenti li troverete li...:D
ciaoo
Diobrando_21
24-03-2009, 00:25
scusate ragazzi mio fratello vorrebbe occare il suo 920 su una EX58-UD4P...sapete dove si può trovare una guida specifica per quel modello di mobo? grazie
Andrea deluxe
24-03-2009, 07:20
scusate ragazzi mio fratello vorrebbe occare il suo 920 su una EX58-UD4P...sapete dove si può trovare una guida specifica per quel modello di mobo? grazie
dovrebbe essere uguale al metodo per ud5 e extreme!
edgard26
24-03-2009, 09:03
Grazie Sirio.
Ora non sono davanti al mio PC.
Potrò fare le prove solo questa sera.
Ciò che mi stupisce è che sia il solo ad avere evidenziato questo problema e soprattutto come è possibile che dei bios non ufficiali antecedenti a quelli nuovi rilasciati da GigaByte possano andare quando F6 e F7e continuano ancora a manifestare il problema?
Grazie Sirio.
Ora non sono davanti al mio PC.
Potrò fare le prove solo questa sera.
Ciò che mi stupisce è che sia il solo ad avere evidenziato questo problema e soprattutto come è possibile che dei bios non ufficiali antecedenti a quelli nuovi rilasciati da GigaByte possano andare quando F6 e F7e continuano ancora a manifestare il problema?
xche sono betabios in passato con la ud5 ebbi lo stesso problema vai a ritroso dal penultimo bios indietro e vedi quello che ti da piu stabilita e ti elimina il bug , pensa io con la extreme uso ancora f5g propio xche x ora e l'unico che mi fido...
Razer(x)
24-03-2009, 09:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324105428_ud5extremeud5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324105428_ud5extremeud5.jpg)
Un ringraziamento particolare ad Andrea :)
Andrea deluxe
24-03-2009, 10:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324105428_ud5extremeud5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324105428_ud5extremeud5.jpg)
Un ringraziamento particolare ad Andrea :)
quando l'ho fatto avevo il battito cardiaco a 200.....
adrenalina....
si ma alla fine razer hai risolto qualcosa? in termini di stabilita e di oc e cambiato qualcosa? in futuro se esce un bios agg della xtreme dovete fare sempre sto casino x agg?
Razer(x)
24-03-2009, 10:54
si ma alla fine razer hai risolto qualcosa? in termini di stabilita e di oc e cambiato qualcosa? in futuro se esce un bios agg della xtreme dovete fare sempre sto casino x agg?
Sinceramente ancora devo fare tutti i test, ho fatto solo una prova delle ram a 1688 mhz CAS 8 uncore 17x e performance su extreme. Per ora sono sceso di vQPI. Di prove sulla cpu non credo di farne visto che già richiede poco volt
Se esce un bios futuro non c'è bisogno di rifare la procedura (se le mie supposizioni sono giuste, e lo sono)
@Andrea, si infatti immagino, ti ringrazio anche per quello :D
Diobrando_21
24-03-2009, 11:29
dovrebbe essere uguale al metodo per ud5 e extreme!
quindi posso fargli usare come riferimento la guida di evileon x i 4 ghz?
quindi posso fargli usare come riferimento la guida di evileon x i 4 ghz?
che dissipatore ha montato?
Diobrando_21
24-03-2009, 12:18
che dissipatore ha montato?
ha un v8...cmq nn è ke vuole x forza i 4 ghz ma giusto un qualcosa in più...
ha un v8...cmq nn è ke vuole x forza i 4 ghz ma giusto un qualcosa in più...
ram?
sotto ti riporto una conf a 3800 mhz
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.33000V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.65V
se tiene prova a scendere di uno step alla volta il vcore mettendolo sotto stress con prime95 dopo aver trovato la stabilita del vcore min fai lo stesso con il QPI/Vtt Voltage prima di fare tutto cio agg il bios con la modalita q-flash , x i timing e dram delle ram le ho messe a cas 8 con spd x8 nel caso abbia ram a 1600 mhz tu modificali con le imp del produttore se sono diverse da 1600 e lavorando sul spd e uncore
Diobrando_21
24-03-2009, 12:48
ram?
sotto ti riporto una conf a 3800 mhz
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.33000V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.65V
se tiene prova a scendere di uno step alla volta il vcore mettendolo sotto stress con prime95 dopo aver trovato la stabilita del vcore min fai lo stesso con il QPI/Vtt Voltage prima di fare tutto cio agg il bios con la modalita q-flash , x i timing e dram delle ram le ho messe a cas 8 con spd x8 nel caso abbia ram a 1600 mhz tu modificali con le imp del produttore se sono diverse da 1600 e lavorando sul spd e uncore
la ram è un kit 3x2 trascend 1333mhz (cas8 mi sembra), cmq adatterò le impostazioni di conseguenza...intanto grazie sirio sei stato grande ;)
se sono a 1333 allora fallo provare cosi
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x12]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x6
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.33000V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.65V
dopo trovata la stabilita lo fai provare a salire di uncore x13/x14
Diobrando_21
24-03-2009, 13:38
@sirio
grazie ancora, provo e t faccio sapere...
Raga ho creato una chat che puo servire un po a tutti x chiedere consigli
CHAT - GIGABYTE X58 Series ( http://www.chat.snssoft.eu/)
basta che scegliete login e pass ( che restera sempre uguale ed associata a quel nick ) e siete direttamente dentro senza isncrizione a nessun sito...vi aspetto ;)
p.s xfavore usate i nick uguali al forum almeno ci riconosciamo ;)
edgard26
24-03-2009, 14:05
Raga ho creato una chat che puo servire un po a tutti x chiedere consigli
CHAT - GIGABYTE X58 Series ( http://www.chat.snssoft.eu/)
basta che scegliete login e pass ( che restera sempre uguale ed associata a quel nick ) e siete direttamente dentro senza isncrizione a nessun sito...vi aspetto ;)
p.s xfavore usate i nick uguali al forum almeno ci riconosciamo ;)
Grande Sirio.
Mi sa che ci metto le tende sempre che non risolva prima il mio problemone :muro: :muro:
almeno cosi non svuoto la mia casella dei pm ogni 2 giorni :)
rsannino
24-03-2009, 14:33
Ciao Sirio,
per mantenere stabile i 4 ghz, ma stabile stabile, cioè in contemporanea prime 95 linx e vlc con filmato in alta risoluzione (MKV) quanto spari di vcore? Oltre i 1.35/36?
ciao e grazie
Ciao Sirio,
per mantenere stabile i 4 ghz, ma stabile stabile, cioè in contemporanea prime 95 linx e vlc con filmato in alta risoluzione (MKV) quanto spari di vcore? Oltre i 1.35/36?
ciao e grazie
x tenerlo stabile a 211x19 con cas7 1T performance su extreme e uncore x17 tengo vcore da bios 1.40 qpi 1.35 come vedi la mia cpu nn e propio fortunata x il vcore ma fino ed ora mi ha permesso di salire anche oltre i 4ghz fortunatamente le temp son contenute x il liq
edgard26
24-03-2009, 14:48
edit
edgard26
24-03-2009, 14:49
almeno cosi non svuoto la mia casella dei pm ogni 2 giorni :)
:D :D :D
rsannino
24-03-2009, 15:17
Allora ci avevo visto bene .. anche io salgo all'infinito unico problema che devo salire all'infinito anche di vcore :D devo mettere il pc in freezer in pratica :D
Ciao
Esiste nulla per fare OC via software tipo ET6 ma funzionante, (perche se parto standard e OC come in firma mi si blocca subito:cry:)da Windows magari avendo dei profili da poter salvare in base alle esigenze?!
e' inutile stare a 3,8ghz per navigare qualche ora in internet:cool:
Mi sto arrampicando sugli specchi?!:mbe:
ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un sistema i7, per una serie di fattori la giga extreme e la ud5 mi verrebbero a costare praticamente lo stesso prezzo.. ora la mia domanda è: contando ke userò esclusivamente un buon raffreddamento ad aria, mi conviene prendere la ud5 o la extreme ?
incorrerei in problemi se non mettessi il chipset della extreme sotto liquido e la lasciassi ad aria :confused:
naturalmente a me stuzzica molto più la extreme :p anke xkè così in un futuro potrei persino prendere in considerazione un bel sistemino a liquido :sofico:
Andrea deluxe
24-03-2009, 19:33
ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un sistema i7, per una serie di fattori la giga extreme e la ud5 mi verrebbero a costare praticamente lo stesso prezzo.. ora la mia domanda è: contando ke userò esclusivamente un buon raffreddamento ad aria, mi conviene prendere la ud5 o la extreme ?
incorrerei in problemi se non mettessi il chipset della extreme sotto liquido e la lasciassi ad aria :confused:
naturalmente a me stuzzica molto più la extreme :p anke xkè così in un futuro potrei persino prendere in considerazione un bel sistemino a liquido :sofico:
vai di extreme..... anche senza liquido con il kit nella confezione raffreddi tutto molto meglio della ud5
io ho la Exstreme sotto aria e ne sono pienamente soddisfatto ;)
mi trovavo in una situazione simile alla tua è ho scelto per la BESTIA :sofico:
Razer(x)
24-03-2009, 19:47
A quanto avete messo il QPI pll?
Andrea deluxe
24-03-2009, 19:49
A quanto avete messo il QPI pll?
pardon!
1.28V
grazie belli allora vado di extreme :D tra qualke giorno faccio l'ordine e se tutto va bene tornerò quì a chiedere consigli tra una settimana quando monterò tutto.. non vedo l'ora :yeah:
Razer(x)
24-03-2009, 20:01
pardon!
1.28V
Ma quant'è il voltaggio massimo consigliabile? Io ho messo 1.34v, ste azz di ram prendono volt :mad: finchè non le cambio tocca accontentarsi
Andrea deluxe
24-03-2009, 20:09
Ma quant'è il voltaggio massimo consigliabile? Io ho messo 1.34v, ste azz di ram prendono volt :mad: finchè non le cambio tocca accontentarsi
fino a 1.34 sei nella soglia super sicura oltre e' terra inesplorata...(inteso come durata cpu)
fino a 1.34 sei nella soglia super sicura oltre e' terra inesplorata...(inteso come durata cpu)
io ho lasciato quella di def :D
.
.
.
.
.
.
.
rischio :confused:
Andrea deluxe
24-03-2009, 20:31
io ho lasciato quella di def :D
.
.
.
.
.
.
.
rischio :confused:
per vedere quanto ti mette in automatico devi installare il programma gigabyte di monitoring hardware!
edgard26
24-03-2009, 20:38
Ragazzi sono andato nei link indicati da sirioo per scaricarmi i beta bios per la mia UD4P
Ebbene nessun bios passa il checksum.
Quelli ufficiali li passano tutti e anche quello scaricato dal link indicato da kimi (f7e) è corretto.
Qui qualcosa non mi quadra.
per vedere quanto ti mette in automatico devi installare il programma gigabyte di monitoring hardware!
peccato che su vista non funzioni :doh:
Razer(x)
24-03-2009, 21:13
peccato che su vista non funzioni :doh:
A me funge sia su Vista che Win 7 :read:
effettivamente funziona, ma non riesco ad aggiornarlo xD
Ragazzi sono andato nei link indicati da sirioo per scaricarmi i beta bios per la mia UD4P
Ebbene nessun bios passa il checksum.
Quelli ufficiali li passano tutti e anche quello scaricato dal link indicato da kimi (f7e) è corretto.
Qui qualcosa non mi quadra.
con modalita qflash non ti carica i bios :mbe:
edgard26
24-03-2009, 21:42
con modalita qflash non ti carica i bios :mbe:
In modalità q-flash vede la chiavetta usb con relativi file di bios, poi quando lo carico legge il file e mi da "invalid image".
Adesso anche quelli ufficiali che avevo caricato normalmente come l'F6.
edgard26
24-03-2009, 23:03
Qualcuno mi sa dire in che cosa consiste il reset C-mos?
riporta il bios indietro.
Io per esempio avevo F3 inizialmente ora ho f7e.
Se faccio reset cmos torno indietro?
il C-mos è la memoria interna alla mobo che contiene le impostazioni del bios.
se lo pulisci semplicemente resetti le impostazioni di default
es metti il molti a 16x fai clear C-mos torna a 20x ;)
edgard26
24-03-2009, 23:17
il C-mos è la memoria interna alla mobo che contiene le impostazioni del bios.
se lo pulisci semplicemente resetti le impostazioni di default
es metti il molti a 16x fai clear C-mos torna a 20x ;)
Matal non so se hai letto il mio problema.
Non riesco più a caricare i bios, ne ufficiali ne beta.
Il QFlash mi da sempre Invalid CMOS Image.
Ho l'f7e (UD4P) montato e vorrei tornare indietro.
Come posso fare?
Ho visto che ci sarebbe la possibilita anche da dos.
E' sicura?
è un bug dei nuovi bios ;)
prova ad usare @bios o altri tool ;)
edgard26
25-03-2009, 07:19
è un bug dei nuovi bios ;)
prova ad usare @bios o altri tool ;)
Ma @bios è sicuro?
Consigliano di non utilizarlo.
Mi posso fidare?
Ma @bios è sicuro?
Consigliano di non utilizarlo.
Mi posso fidare?
e l'unico modo per tornare indietro con questi ultimi betabios vai tranq che non succede nulla
edgard26
25-03-2009, 08:28
e l'unico modo per tornare indietro con questi ultimi betabios vai tranq che non succede nulla
OK, ma sapete, con tutte quelle che mi stanno capitando.......
rsannino
25-03-2009, 08:37
io ho lasciato quella di def :D
.
.
.
.
.
.
.
rischio :confused:
Tenete conto che se metto il PROFILO XMP delle corsair 1866C9 imposta 1.6 di QPI e 1.65 di VDRAM .... ho provato a mettere tale valore e ..... SBAM!!!! XD non è successo nulla se non che le memorie erano dei silurit XD ...
Per quanto riguarda la extreme raffreddata ad aria, se monti il kit che ti danno è eccezionale... con una ventola messa al minimo raffredda da dio. Se metti il liquido sulla cpu e non sul NB, ricordati di far girare aria vicino le lamelle visto che non c'è il ventilatore del procio XD
ciao
efrite15
25-03-2009, 11:06
Ciao a tutti, sto realizzando una workstation grafica per intel i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
e volevo accoppiarci delle buone memorie... voi che avete già provato questa scheda che ne pensate di queste :
DDR3 1600Mhz PC12800 2GB CORSAIR CL9 DHX (2x1GB)
considerate che non mi interessa fare overclock e che il pc deve garantire una certa stabilità :rolleyes:
Razer(x)
25-03-2009, 11:16
Ciao a tutti, sto realizzando una workstation grafica per intel i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
e volevo accoppiarci delle buone memorie... voi che avete già provato questa scheda che ne pensate di queste :
DDR3 1600Mhz PC12800 2GB CORSAIR CL9 DHX (2x1GB)
considerate che non mi interessa fare overclock e che il pc deve garantire una certa stabilità :rolleyes:
Se è una workstation grafica direi che 2gb sono un pò pochini :fagiano:
Ciao a tutti, sto realizzando una workstation grafica per intel i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
e volevo accoppiarci delle buone memorie... voi che avete già provato questa scheda che ne pensate di queste :
DDR3 1600Mhz PC12800 2GB CORSAIR CL9 DHX (2x1GB)
considerate che non mi interessa fare overclock e che il pc deve garantire una certa stabilità :rolleyes:
penso che non puoi usarle devi prendere delle ram 3x1gb low voltage 1.65v ;)
efrite15
25-03-2009, 13:12
penso che non puoi usarle devi prendere delle ram 3x1gb low voltage 1.65v ;)
E perchè non vanno bene :( ??
All'inizio volevo prendere due di queste, quindi 4Gb totali... però sto pensando di passare a modelli da 2Gb (2Gb x 4banchi = 8Gb), avete consigli sui modelli? che abbiano anche delle prestazioni decenti...
E perchè non vanno bene :( ??
All'inizio volevo prendere due di queste, quindi 4Gb totali... però sto pensando di passare a modelli da 2Gb (2Gb x 4banchi = 8Gb), avete consigli sui modelli? che abbiano anche delle prestazioni decenti...
perche' 4 banchi?!
meglio 3 o 6 per fare il triple channel:)
ricordati che S.O. 32bit ne vede circa 3gb
efrite15
25-03-2009, 13:31
Vero... :rolleyes: ero rimasto al Dual Channel avendo sempre implementato quello .... mi sfuggiva che adesso sono Triple :D !
Il sistema sarà al 99,9% Vista 64bit per risolvere il problema delle ram, e al 100% Windows 7 Appena uscirà...
Hem... cmq... alla fine .... quali triple channel usare :D ?
Le confezioni quindi sono o da 2Gbx3 = 6Gb o 1Gbx3 = 3Gb ... meglio averne 6Gb da 2Gb a scheda o 6 banchi da 1Gb?
Queste non mi paiono male, però non saprei...
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
i tempi di lantenza mi paiono altini CL9 ( 9-9-9-24 ) però sinceramente io provengo (come tutti) dai DualChannerl DDR2 e non mi intendo di quest'ultima tecnologia...
P.S.: In alternativa a questa Gigabyte, come si comporta la ASUS P6T Deluxe LGA 1366 Intel X58 ..? Ho visto che è molto stabile per via delle 18 fasi di alimentazione... non supporta il triplo sli ma a me, sinceramente, di mettere 3 schede video poco importa...
la nuova tecnologia ha bisogno di ram a 1.65v x questo quelle vecchie del dual channel non vanno bene xche superano i voltaggi
Vero... :rolleyes: ero rimasto al Dual Channel avendo sempre implementato quello .... mi sfuggiva che adesso sono Triple :D !
Il sistema sarà al 99,9% Vista 64bit per risolvere il problema delle ram, e al 100% Windows 7 Appena uscirà...
Hem... cmq... alla fine .... quali triple channel usare :D ?
Le confezioni quindi sono o da 2Gbx3 = 6Gb o 1Gbx3 = 3Gb ... meglio averne 6Gb da 2Gb a scheda o 6 banchi da 1Gb?
Queste non mi paiono male, però non saprei...
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
i tempi di lantenza mi paiono altini CL9 ( 9-9-9-24 ) però sinceramente io provengo (come tutti) dai DualChannerl DDR2 e non mi intendo di quest'ultima tecnologia...
P.S.: In alternativa a questa Gigabyte, come si comporta la ASUS P6T Deluxe LGA 1366 Intel X58 ..? Ho visto che è molto stabile per via delle 18 fasi di alimentazione... non supporta il triplo sli ma a me, sinceramente, di mettere 3 schede video poco importa...
Io ho Corsair, ma se leggi bene il forum si raggiungono migliori risultati con OCZ, comunque se non vuoi fare OC.:mbe: ...........ma se inizi a farlo ti prende la mano e ti pentirai di aver risparmiato qlc euro sulle ram e non aver preso delle ram migliori ;)
rsannino
25-03-2009, 15:46
mmmmhhhh ... allora per le ram ho testate personalmente i seguenti moduli su una gigabyte extreme e ti dico solo che devi vedere te in base a quello che ti senti di spendere:
-ocz gold 12800 3x2 gb vanno senza sforzi a latenza 7 7 7 16 1 vdram 1.75 e vqpi 1.35
-corsair 15000 (1866C9) sempre 3x2, come prestazioni sono spiaccicate identiche alle suddette ocz gold con la differenza di avere dei dissipatori più abbondanti e ti danno già una ventola da applicarci sopra per raffreddarle.
Questa è l'unica differenza riscontrata tra i due tipi di moduli testati, sottolineo le ho trovate identiche come timing e velocità, ci ho fatto due gg intensivi di prove sostituendole pari pari ed avendo identiche prestazioni/stabilità.
Per la mobo non gigabyte non parlo, altrimenti mi dicono che sono OT e segnalano ai moderatori, anche se non mi sembra mai di esserlo stato in quanto ho sempre espresso giudizi oggettivi, IO non ho nulla da perderci/guadagnarci ;)
ciao
P.S. Io ti consiglio 3x2 moduli, se fai grafica probabilmente dovrai passare a 12 giga ;) quindi non riempirti tutti gli slot
mmmmhhhh ... allora per le ram ho testate personalmente i seguenti moduli su una gigabyte extreme e ti dico solo che devi vedere te in base a quello che ti senti di spendere:
-ocz gold 12800 3x2 gb vanno senza sforzi a latenza 7 7 7 16 1 vdram 1.75 e vqpi 1.35
-corsair 15000 (1866C9) sempre 3x2, come prestazioni sono spiaccicate identiche alle suddette ocz gold con la differenza di avere dei dissipatori più abbondanti e ti danno già una ventola da applicarci sopra per raffreddarle.
Questa è l'unica differenza riscontrata tra i due tipi di moduli testati, sottolineo le ho trovate identiche come timing e velocità, ci ho fatto due gg intensivi di prove sostituendole pari pari ed avendo identiche prestazioni/stabilità.
Per la mobo non gigabyte non parlo, altrimenti mi dicono che sono OT e segnalano ai moderatori, anche se non mi sembra mai di esserlo stato in quanto ho sempre espresso giudizi oggettivi, IO non ho nulla da perderci/guadagnarci ;)
ciao
P.S. Io ti consiglio 3x2 moduli, se fai grafica probabilmente dovrai passare a 12 giga ;) quindi non riempirti tutti gli slot
non voglio controbattere sulle tue prove io non ne ho fatte :) però le OCZ costano sicuramente meno delle corsair prendendo anzi le platinum.....:)
Per le ram Ocz, Corsair, Qimonda, Transcend, ecc...
se non fai overclock sono tutte buone, guarda il prezzo.
3x2 Gb vanno benissimo.
Per la scheda madre vanno bene entrambe, forse
Gigabyte come dotazione da di più a parità di prezzo.
rsannino
25-03-2009, 16:09
non voglio controbattere sulle tue prove io non ne ho fatte :) però le OCZ costano sicuramente meno delle corsair prendendo anzi le platinum.....:)
Pienamente daccordo :D infati ho detto devi vedere te cosa vuoi spendere.. le corsair sono più belline esteticamente e fuzionalmente e a 15000 tirano 7 7 7 16 1 ... le ocz le danno a 12800 e tirano le stesse frequenze (a buon intenditore poche parole) delle corsair costando moto meno :D .. io avevo già fatto il danno altrimenti prendevo le ocz... ;)
Probabilmetne entrambi i moduli aumentando opportunamente vdram e vqpi salgono ulteriormente, ma io me ne sono disinteressato per ora basta e avanza il valore che ho ottenuto ;)
dannnnnny
25-03-2009, 17:05
ciao..ho messo su il bios f6i per la extreme 58..ma non mi abilita piu' il turbo..perche':rolleyes: daniele
Pienamente daccordo :D infati ho detto devi vedere te cosa vuoi spendere.. le corsair sono più belline esteticamente e fuzionalmente e a 15000 tirano 7 7 7 16 1 ... le ocz le danno a 12800 e tirano le stesse frequenze (a buon intenditore poche parole) delle corsair costando moto meno :D .. io avevo già fatto il danno altrimenti prendevo le ocz... ;)
Probabilmetne entrambi i moduli aumentando opportunamente vdram e vqpi salgono ulteriormente, ma io me ne sono disinteressato per ora basta e avanza il valore che ho ottenuto ;)
quoto......
anche io ho fattol o stesso, cmq ho visto che raffreddandole (io ho messo una ventola da 120)si può tirare qualcosina in più......:)
Ancora non capisco perche' mi lampeggia il LEd Power del case:mbe: :mbe: :mbe:
Andrea deluxe
25-03-2009, 22:17
Ancora non capisco perche' mi lampeggia il LEd Power del case:mbe: :mbe: :mbe:
hai controllato di non averlo attaccato all'attacco del led hard-disk?
hai controllato di non averlo attaccato all'attacco del led hard-disk?
si si lampeggio e' di circa 5 sec. off e 5 on ......ma la freq e' 3.8ghz e Eist c1 sono disable
si si lampeggio e' di circa 5 sec. off e 5 on ......ma la freq e' 3.8ghz e Eist c1 sono disable
sabgliato si e' abbassato il molti a x10:cry: :cry: :cry: :cry:
Per la mobo non gigabyte non parlo, altrimenti mi dicono che sono OT e segnalano ai moderatori, anche se non mi sembra mai di esserlo stato in quanto ho sempre espresso giudizi oggettivi, IO non ho nulla da perderci/guadagnarci ;)
1)Per le mobo non gigabyte non puoi parlarne xche sei fuori ot ed e normale che ti dicono che sei ot xche lo seiiiiiiiiiii, e non lamentarti poi se ti becca un mod a farlo ti viene a riprendere , non importa i guidizi oggettivi e non qui si parla solo di GIGABYTE.
2)Credo che i moderatori hanno facolta propia e non credo che qui nessuno abbia niente da segnalare , le manie di persecuzioni sono poche adatte in un thread che e stato sempre libero e aperto a tutti , io personalmente dopo aver letto questa cosa mi sento profondamente offeso essendo l'ideatore e il gestore del thread e dopo tutto quello che ci metto sentire cose del genere se ne cadono le braccia x tutto lo sforzo che ci metto nel dare consigli e cercare di tenere le discussioni nel modo piu pacato possibile.
3)Dicendo questo non rispetti nemmeno i mod che l'unico impegno che hanno e quello di far rispettare le regole e se ti hanno ripreso senza sanzioni solamente xche ti trovavi in un thread che fino ad ora nessuno ha mai avuto provvedimenti disciplinari , e non continui a capire che i tuoi interventi se sono stati evidenziati era solo xche eri fuori OT facendo riferimento ad altre marche di mobo per questo da oggi in poi evita di innescare polemiche inutili ed in futuro cerca di evitare atteggiamenti del genere cosi nessun mod non si prende la briga di venirti a richiamare
4) In fine se credi che qualcuno qui non ti veda di buon occhio o qualche mod non abbia agito di mano propia fai nomi che sicuramente fai piu bella figura.
rsannino
26-03-2009, 08:35
Per Sirio ???? :eek: Sinceramente non mi sento perseguitato ;) solo che rileggendo tutte le pagine mi sembra che ci sia gente che sia uscita molto di più dal "seminato", io avevo solo esposto il mio dispiacere per l'immensa sfiga avuta e la momentanea risoluzione del problema... per dimostrarti tutto ciò puoi leggere tutti gli interventi successivi atti a dare una mano a tutti quelli che hanno varie problematiche. Io ci lavoro nell'informatica, non ho esperienza da OC ma ho moltissimi anni di esperienza e mi piace aiutare gli altri come hai fatto te con me ;) quindi ... come si diceva tanti anni fa ... PACE CAROTE E PATATE :P ghghgh ripeto non ho alcun risentimento, era solo una constatazione.... :cincin:
Ciao (ma hai finito trasloco? non ti becco più in msn la sera?)
ciao..ho messo su il bios f6i per la extreme 58..ma non mi abilita piu' il turbo..perche':rolleyes: daniele
Strano che non ti abilita il turbo non è che ora puoi settare a mano il moltiplicatore x21/23 ? Purtroppo non ho modo di provare il nuovo bios fino a quando non mi rientra la mobo dalla RMA .....
Per Sirio ???? :eek: Sinceramente non mi sento perseguitato ;) solo che rileggendo tutte le pagine mi sembra che ci sia gente che sia uscita molto di più dal "seminato", io avevo solo esposto il mio dispiacere per l'immensa sfiga avuta e la momentanea risoluzione del problema... per dimostrarti tutto ciò puoi leggere tutti gli interventi successivi atti a dare una mano a tutti quelli che hanno varie problematiche. Io ci lavoro nell'informatica, non ho esperienza da OC ma ho moltissimi anni di esperienza e mi piace aiutare gli altri come hai fatto te con me ;) quindi ... come si diceva tanti anni fa ... PACE CAROTE E PATATE :P ghghgh ripeto non ho alcun risentimento, era solo una constatazione.... :cincin:
Ciao (ma hai finito trasloco? non ti becco più in msn la sera?)
scusami robe ma sto un po nervoso x i sbattimenti x il trasloco e forse ho esagerato chiedo scusa :cincin:
il trasloco e finito ma fra poco sfratto la mia compagna che mi sta mandando al manicomio con le sue manie da casalinga :D
la sera mi sto coll pochissimo appena posso ci ribecchiamo....
rsannino
26-03-2009, 09:34
a ecco .... comunque sta cosa dell' OC mi sta prendendo non poco .. sto passando le serata, mannaggia a me, a testare step a step il procio .. fra poco mi sa inizierò a prendere stoc di processori e selezionarli .. comunque una bella soddisfazione riuscire a trovare i valori "miracolosi" che ti permettono di abbassre vcore e temperature XD
ciao a presto
a ecco .... comunque sta cosa dell' OC mi sta prendendo non poco .. sto passando le serata, mannaggia a me, a testare step a step il procio .. fra poco mi sa inizierò a prendere stoc di processori e selezionarli .. comunque una bella soddisfazione riuscire a trovare i valori "miracolosi" che ti permettono di abbassre vcore e temperature XD
ciao a presto
stai mettendo mano anche a ioh ich ect.....
Ciao ragazzi,
ormai mi manca da comprare solo la memoria e poi inizio l'assemblaggio. Leggendo questo 3D però sono entrato in crisi. Ho preso la GA-EX58-UD4 con l'i7 920. Sul manuale della modo a pagina 10 c'è scritto
"6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory"
quindi mi sembra di capire che tale mobo accetta solo mem da 1,5 volt
Ho urgente bisogno che mi consigliate un modello esatto di memoria, preferibilmente 3x2GB. Non voglio correre rischi e miro soprattutto alla stabilità quindi per cortesia consigliatemi un modello che avete testatato o che usate su tale modo.
Grazie
dannnnnny
26-03-2009, 11:30
no, confermo..non abilita il turbo con il bios f6i per la extreme..e il molti al max va a 20..qualcuno ha provato?
Ciao ragazzi,
ormai mi manca da comprare solo la memoria e poi inizio l'assemblaggio. Leggendo questo 3D però sono entrato in crisi. Ho preso la GA-EX58-UD4 con l'i7 920. Sul manuale della modo a pagina 10 c'è scritto
"6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory"
quindi mi sembra di capire che tale mobo accetta solo mem da 1,5 volt
Ho urgente bisogno che mi consigliate un modello esatto di memoria, preferibilmente 3x2GB. Non voglio correre rischi e miro soprattutto alla stabilità quindi per cortesia consigliatemi un modello che avete testatato o che usate su tale modo.
Grazie
basta che prendi ram low voltage x core i7 a 1.65v e sei a cavallo io preferisco le ocz poi vedi tu
basta che prendi ram low voltage x core i7 a 1.65v e sei a cavallo io preferisco le ocz poi vedi tu
ma perchè il manuale dice 1,5V? Una RAM 1,65 funziona lo stesso a 1,5?
Nei negozi si trova ancora molto poco di DDR3, ho trovato qualche kit 3x1 e solo queste 3x2:
Corsair 6GB PC3-10666 TWIN3X 1333Mhz-999 kit 3x2GB XMS3 1,5-1,6
Qualcuno c'è l'ha su tale mobo per darmi un OK?
Grazie
johnny conan
26-03-2009, 16:33
scusate ma i bios beta poi si possono cambiare da bios? oppure solo con @bios?...perchè l'f6d dell ud5 l'ho dovuto cambire con @bios e volevo sapere se succede con tutti i bios beta....con cambiare intendo passare da un beta a uno finale...
New Test overclock
usano la mia scheda madre, :D
Procio i7 940
Scheda video Gigabyte Gtx260
Ram Kingston KHX14400D3K3/3GX
Ali Enermax Revolution85+ 1050W PSU
altre notizie su:
http://gooc.nexthardware.com/
scusate ma i bios beta poi si possono cambiare da bios? oppure solo con @bios?...perchè l'f6d dell ud5 l'ho dovuto cambire con @bios e volevo sapere se succede con tutti i bios beta....con cambiare intendo passare da un beta a uno finale...
Dipende dalla beta Bios, a me e' capitato F6d (X58Extreme) che l'ho dovuto cambiare da @Bios gli altri beta sonoandati bene con procedura normale da bios.....e puoi in qualunque momento caricare un bios Ufficiale:)
Ciao a tutti!
Stavo pensando di cambiare il mio sistema che incomincia ad essere vecchiotto, per l'uso che ne faccio, con una configurazione così composta:
Core i7 920
GIGABYTE GA-EX58 UD5
OCZ Platinum 3x2Gb (CL 7-7-7-24 1600Mhz)
Edit: forse punto per le Corsair Dominator TR3X6G1600C8D (CL 8-8-8-24 1600Mhz) perchè ho trovato delle recensioni più lusinghiere...
che dite, approvate? :)
Ho un paio di domande:
1) Ci sono incompatibilità note/difficoltà particolari nell'overclock con questa configurazione?
2) Meglio aspettare il D0 dell'i7 920?
3) la UD5, rispetto alla DFI DK è molto superiore o siamo li?
Grazie :)
doom3.it
27-03-2009, 22:52
Ciao a tutti!
Stavo pensando di cambiare il mio sistema che incomincia ad essere vecchiotto, per l'uso che ne faccio, con una configurazione così composta:
Core i7 920
GIGABYTE GA-EX58 UD5
OCZ Platinum 3x2Gb (CL 7-7-7-24 1600Mhz)
che dite, approvate? :)
Ho un paio di domande:
1) Ci sono incompatibilità note/difficoltà particolari nell'overclock con questa configurazione?-----------------nessuna difficolta'.
2) Meglio aspettare il D0 dell'i7 920?---------------- appena escono ti so dire.
3) la UD5, rispetto alla DFI DK è molto superiore o siamo li?------------- non saprei ,dovrei averle entrambe e testate.
Grazie :)
La configurazione e' ok se non e hai la necessita' vai sul kit 3x1gb sempre OCZ mi raccomando le Platinum Low-Voltage 1,65volt
Considera che fra qualche mese inizieranno ad uscire le vere ddr3 Low-Voltage a 1,35Volt quindi come disse l'ispettore Callaghan " fatti bene i tuo conti" :)
Considera che fra qualche mese inizieranno ad uscire le vere ddr3 Low-Voltage a 1,35Volt quindi come disse l'ispettore Callaghan " fatti bene i tuo conti" :)
ci credi aspetto piu l'uscita di queste nuove ram che delle cpu d0 con queste ram ci incominceremo sul serio a divertirci tirarlandole ben bene :D
La configurazione e' ok se non e hai la necessita' vai sul kit 3x1gb sempre OCZ mi raccomando le Platinum Low-Voltage 1,65volt
Considera che fra qualche mese inizieranno ad uscire le vere ddr3 Low-Voltage a 1,35Volt quindi come disse l'ispettore Callaghan " fatti bene i tuo conti" :)
Ho optato per le 3x2Gb OCZ Platinum Low-Voltage (OCZ3P1600LV6GK), per 120€ non ho resistito :p
Speriamo, arrivi tutto presto così entro nel club anche io :)
Hereticus
28-03-2009, 12:38
E' normale che sotto overclock, anche leggero e lasciando tutti i voltaggi su "auto" la funzione di sospensione di Vista non funzioni più?
aggiorna il Bios e toggi assolutamente i voltaggi da auto ;)
edgard26
28-03-2009, 13:27
Allora ragazzi sono riuscito a risolvere il mio "grande" problema.
Vi faccio partecipe della mia esperienza in modo che altri, nel caso, possano usufruirne senza perdere troppo tempo.
Come raccontato in alcuni post precedenti dopo avere acquistato una UD4P con relativo processore 920 e RAM OCZ 3x2Gb, ho montato il tutto. Apparentemente il PC funzionava bene tranne qualche raro e inspiegabile malfunzionamento (a volte mi sembrava lento nell'accedere agli HD). Quando però lo spegnevo la macchina si spegneva per pochi secondi e poi si riaccendeva in automatico. Di mandarlo in stand-by non se ne parlava.
Ho iniziato controllando i settaggi del bios, non trovandovi nulla di strano (non avevo ancora fatto nessun overclock), sono passato a d aggiornare il bios passando da F3 a F5 poi a F6 e infine a F7e.
Niente di niente la macchina ancora non voleva saperne di spegnersi, costringendomi sempre a togliere l'alimentazione.
A questo punto ho scritto alla GigaByte spiegando cosa accadeva.
Dopo due giorni mi mandano una mail dicendomi di seguire una procedura.
Mi dicono di smontare tutto e togliere la batteria dal suo alloggiamento, di cortocircuitare i contatti o di aspettare 5 minuti.
Poi di rimontare il PC con una configurazione minimale: un solo HD, scheda video, tastiera, e un solo banco di memoria.
Verificare che il problema si sia risolto e poi passare a montare i componenti rimanenti uno per volta riprovando ogni volta.
Ha funzionato il problema se ne è andato e con esso tutti i miei dubbi sulla UD4P.
Adesso va che è una favola.
Ci ho montato pure la nuova Beta di Kubuntu (9.04).
Grazie comunque ragazzi, in particolare a Sirioo e Matalf.
P.S.
Sto passando a fare un po' di overclock.
Vorrei una dritta su alcuni voltaggi da utilizzare.
Vorrei arrivare a 3.8Ghz con RAM OCZ3G1600LV2G
Per adesso ho raggiunto i 3.6GHz con un X20 e BLCK = 180
che voltaggi usare per uCore e DRAM?
@ edgard26
conf a 3800 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.33000V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V
se tiene prova a scendere di uno step alla volta il vcore mettendolo sotto stress con prime95 dopo aver trovato la stabilita del vcore min fai lo stesso con il QPI/Vtt Voltage , x i timing delle ram le ho messe a cas 7 tu modificali con le imp del produttore
Ho optato per le 3x2Gb OCZ Platinum Low-Voltage (OCZ3P1600LV6GK), per 120€ non ho resistito :p
Speriamo, arrivi tutto presto così entro nel club anche io :)
Io con la mia scheda madre mi trovo benissimo,
ha un prezzo ragionevole, è viene usata nel campinato test
overclock italiani, in corso, altre notizie su:
http://gooc.nexthardware.com/
Hereticus
28-03-2009, 15:41
aggiorna il Bios e toggi assolutamente i voltaggi da auto ;)
Ho il BIOS F5, non sono molto sicuro di volere provare le versioni beta :)
Attualmente ho questi valori (da CPUID):
moltiplicatore x22
qpi clock 169Mhz
Qpi speed 3041Mhz
Core Voltage 1.248v (manuale)
Loadline calibration: enabled
Dram Frequency: 676Mhz
NB frequency: 2704
Il sistema è stabilissimo e sale anche di più, ma la temperatura dei singoli core sotto stress sale oltre 80° pur con un ottimo dissipatore Noctua (mentre la temperatura della CPU rimane intorno a 54).
Le temperature le misuro con Everest... ma devo considerare quelle dei core1-4 o quella generica CPU (che è molto più bassa)???
Volendo impostare anche gli altri voltaggi (oltre al core) su manual, sempre che serva a qualcosa, quali potrebbero essere valori minimi per la mia attuale frequenza?
Ho il BIOS F5, non sono molto sicuro di volere provare le versioni beta :)
Attualmente ho questi valori (da CPUID):
moltiplicatore x22
qpi clock 169Mhz
Qpi speed 3041Mhz
Core Voltage 1.248v (manuale)
Loadline calibration: enabled
Dram Frequency: 676Mhz
NB frequency: 2704
Il sistema è stabilissimo e sale anche di più, ma la temperatura dei singoli core sotto stress sale oltre 80° pur con un ottimo dissipatore Noctua (mentre la temperatura della CPU rimane intorno a 54).
Le temperature le misuro con Everest... ma devo considerare quelle dei core1-4 o quella generica CPU (che è molto più bassa)???
Volendo impostare anche gli altri voltaggi (oltre al core) su manual, sempre che serva a qualcosa, quali potrebbero essere valori minimi per la mia attuale frequenza?
La temp che devi tenere conto è quella dei singoli core cioè gli 80°
Hereticus
28-03-2009, 16:24
La temp che devi tenere conto è quella dei singoli core cioè gli 80°
Non riesco a capire come possano avere altri temperature dei core basse come le mie della CPU generica (che corrisponde a quella del BIOS).. :(
Comunque, qual'è la soglia di temperatura da non superare mai?
Inoltre quali sono i voltaggi da impostare per queste voci:
CPU PLL
QPI PLL
IOH Core
ICH I/O
ICH Core
La QPI Link speed massima?
La Uncore Frequency massima?
infine, sotto uncore & qpi features, c'è la voce isochronous support... va su enabled o disabled???
Grazie
Non riesco a capire come possano avere altri temperature dei core basse come le mie della CPU generica (che corrisponde a quella del BIOS).. :(
Comunque, qual'è la soglia di temperatura da non superare mai?
Inoltre quali sono i voltaggi da impostare per queste voci:
CPU PLL
QPI PLL
IOH Core
ICH I/O
ICH Core
La QPI Link speed massima?
La Uncore Frequency massima?
infine, sotto uncore & qpi features, c'è la voce isochronous support... va su enabled o disabled???
Grazie
1- Quale ex58 hai?
2- se leggi 4 risposte più su saprai tutto ciò che ti interessa io ho tutto in auto
3- isochronous su enable
4- sotto gli 85° stai sicuro
5- La Uncore dovresti tenerala al doppio delle Ram cioè 16x max 17x
Per chi interessa, c'è il
Gigabyte Open Overclocking Champinoship 2009
con la diretta Live su
http://gooc.nexthardware.com/media/index.htm
do conferma di quello che dice big toe a proposito dell'importanza di cas e frequanze ram sul core i7.. ieri sera mi sono messo a fare delle prove ed ho visto che con ram a 1200 6-5-5 e ram a 1600 7-6-6 con everest si ottengono punteggi molto simili quindi alla fine della fiera meglio tenerle piu basse con un qpi piu basso o molti uncore piu alto (con ram meno tirate sopporta di piu come molti uncore)... quindi a che serviranno ste 2000 cas 7? :confused:
do conferma di quello che dice big toe a proposito dell'importanza di cas e frequanze ram sul core i7.. ieri sera mi sono messo a fare delle prove ed ho visto che con ram a 1200 6-5-5 e ram a 1600 7-6-6 con everest si ottengono punteggi molto simili quindi alla fine della fiera meglio tenerle piu basse con un qpi piu basso o molti uncore piu alto (con ram meno tirate sopporta di piu come molti uncore)... quindi a che serviranno ste 2000 cas 7? :confused:
Provero anche io stasera per confrottare i risultati.
do conferma di quello che dice big toe a proposito dell'importanza di cas e frequanze ram sul core i7.. ieri sera mi sono messo a fare delle prove ed ho visto che con ram a 1200 6-5-5 e ram a 1600 7-6-6 con everest si ottengono punteggi molto simili quindi alla fine della fiera meglio tenerle piu basse con un qpi piu basso o molti uncore piu alto (con ram meno tirate sopporta di piu come molti uncore)... quindi a che serviranno ste 2000 cas 7? :confused:
xche avranno bandwich piu alti e latenza molto simili alle 1600 cas 7 , se pure la cosa importante sui i7 sono le latenze x questo non spendiamo soldi inutilmente , al max aspettiamo le nuove low voltage a 1.35 cosi in fase di oc le potremo tirare fino a 1.6 abbassando notevolemnte le latenze
edgard26
28-03-2009, 18:38
ma i voltaggi dell' UnCore sono importanti?
A me pare di sì.
xche avranno bandwich piu alti e latenza molto simili alle 1600 cas 7 , se pure la cosa importante sui i7 sono le latenze x questo non spendiamo soldi inutilmente , al max aspettiamo le nuove low voltage a 1.35 cosi in fase di oc le potremo tirare fino a 1.6 abbassando notevolemnte le latenzeio sto testando i miei 6 banchi di ocz sopra ai 1500 6-6-6-18 1t che a vedere dai miei result sembra essere la meglio.. con ram a 1650 l'uncore sopra ai 18x mi da schermate blu cosi invece mi tiene anche il 19x ed oltretutto tengo il bclk sotto ai 200 con guadagno sicuro in stabilita e voltaggi piu bassi... decisamente migliore.;) per le ram da 1.35 è da vedere la scalabilita' con i volt perche 1.65\70 non sono affatto pericolosi per le ram di adesso..
io sto testando i miei 6 banchi di ocz sopra ai 1500 6-6-6-18 1t che a vedere dai miei result sembra essere la meglio.. con ram a 1650 l'uncore sopra ai 18x mi da schermate blu cosi invece mi tiene anche il 19x ed oltretutto tengo il bclk sotto ai 200 con guadagno sicuro in stabilita e voltaggi piu bassi... decisamente migliore.;) per le ram da 1.35 è da vedere la scalabilita' con i volt perche 1.65\70 non sono affatto pericolosi per le ram di adesso..
ti tiene 19x perche devi guardare la frequenza dell'uncore, che sicuramente
più bassa ora che hai le Ram a 1500.
Diobrando_21
28-03-2009, 22:30
se sono a 1333 allora fallo provare cosi
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x12]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x6
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.33000V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.65V
dopo trovata la stabilita lo fai provare a salire di uncore x13/x14
ciao sirio ho provato le tue impostazioni ma non fa nemmeno il boot :( ...allora ho provato un pò di varianti: dapprima ho aumentato i voltaggi tenendo le tue impostazioni ma nulla, allora ho abbassato le frequenze provando un 180x20 170x20 ma nulla...premetto che nn ho ancora aggiornato il bios, potrebbe dipendere da quello? intando ho scaricato l'f6...
Per essere precisi dopo che ho inpostato tutti i parametri salvo e riavvio ma al momento del boot il pc si spenge e si riavvia da solo, contnuando così finchè non lo spengo del tutto e faccio un clear cmos...altrimenti non accedo nemmeno al bios
fammi sapere, ciao :help:
Non impostare 12x l'Uncore, non si avvia,
almeno 13x, perchè è un piccolo difetto.
edgard26
29-03-2009, 00:13
Confermo 12x non va bene almeno 13
Drakon99
29-03-2009, 10:10
Ciao a tutti. ;)
Possiedo ormai da mesi una scheda madre X58-UD5 rev 1.0 ed un i7 920 (come da firma). Ho aggiornato da qualche settimana il bios alla versione stabile più recente (F5).
Mi sono accorto da qualche giorno che la funzionalità "C1E state" non funziona più a dovere in quanto, quando la CPU è a riposo, viene diminuita la tensione ma non la frequenza di funzionamento (che addirittura è sparata a 2800 mhz col molti 21x!).
Premetto che il pc è assolutamente a default, anzi ho appena fatto un ripristino ai valori default del bios ma la situazione non è cambiata.
Riporto di seguito lo screen di CPU-Z quando la CPU è in idle.
http://img12.imageshack.us/img12/5511/immaginerhf.jpg
:help:
Non impostare 12x l'Uncore, non si avvia,
almeno 13x, perchè è un piccolo difetto.
Confermo 12x non va bene almeno 13
confermo almeno x13
edgard26
29-03-2009, 11:12
Ciao Sirioo.
Ho trovato in linea una guida in inglese che spiega come effettuare un overclock a 4 GHz, non ho ben capito se sia della stessa GigaByte o di uno che voleva promozionare la Extreme. Comunque il punto è un altro, la guida pone il valore VQPI/Vtt a 1.515.
Sulla mia UD4P se supero 1.334 il colore delle cifre diventa viola, come a segnalarmi una situazione di warning.
Cosa si rischia mettendo un voltaggio così alto?
Ciao Sirioo.
Ho trovato in linea una guida in inglese che spiega come effettuare un overclock a 4 GHz, non ho ben capito se sia della stessa GigaByte o di uno che voleva promozionare la Extreme. Comunque il punto è un altro, la guida pone il valore VQPI/Vtt a 1.515.
Sulla mia UD4P se supero 1.334 il colore delle cifre diventa viola, come a segnalarmi una situazione di warning.
Cosa si rischia mettendo un voltaggio così alto?
rischi che bruci tutto tieniti al max 1.35 come da specifiche intel pure xche x arrivare a 4 ghz piu di questo qpi non ce bisogno solo se alzi uncore e tiri le ram hai bisogno di alzarlo di piu....attenti alle guide a volte dicono un sacco di ca@@ate
vuoi i 4ghz prova questo :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :211
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.42000V
QPI/Vtt Voltage 1.35V
DRAM Voltage 1.65V
se tiene prova a scendere di uno step alla volta il vcore mettendolo sotto stress con prime95 dopo aver trovato la stabilita del vcore min fai lo stesso con il QPI/Vtt Voltage , x i timing delle ram le ho messe a cas 7 e spd x8 questa conf e per ram a 1600 mhz tu modificali con le imp del produttore , consiglio mio x testare bene la cpu a 4ghz consiglio di tenere all inizio spd x6 e uncore x13 almeno cosi sei sicuro che le ram tengono poi dopo la stabilita della cpu passi alle ram
effettivamente è molto alto :eek:
io non supererei i 1,35v, che comunque sono sufficenti per avere il BLK a 200.
per i 4giggi vai di 211x19 Vcore 1,4v e poi man mano scendi ;)
ancora non ho capito perche' mi va la Cpu in power saver anche con tutti i parametri del risparmio sono su disable?!?!:confused: ce ne sono altri?!?!
sto usando WIn7 quindi tutto il sistema e' istallato nuovoo...:mad: :mad:
e sono in firma.....mha
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
Intel(R) Turbo Boost Techn. [Disable]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Disable]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU EIST Function [Disable]
Virtualization Technology [Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]
io tenendo tutto cosi funz , prova con f5g e vedi se cambia qualcosa
Advanced CPU Features
Intel(R) Turbo Boost Techn. [Disable]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Disable]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU EIST Function [Disable]
Virtualization Technology [Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]
io tenendo tutto cosi funz , prova con f5g e vedi se cambia qualcosa
Cosa sono gli stati C3/C6/C7 ?!
I BetaBios serie F6 x Extreme ...............molto fastidiosiiii
non e' possibile fare ne up ne down da Bios........:mad:
Cosa sono gli stati C3/C6/C7 ?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329125952_2009-03-29_125927.jpg
in poche parole se hai c1 disabilitato questo valore dovrebbe gia adeguarsi al max prova a metterlo su disable
I BetaBios serie F6 x Extreme ...............molto fastidiosiiii
non e' possibile fare ne up ne down da Bios........:mad:
e un bug x tornare indietro con le vers precedenti devi x forza usare @bios
e un bug x tornare indietro con le vers precedenti devi x forza usare @bios
Aprendo @Bios da w7 mi dice che deve chiudere Energy saver :mbe: :mbe: ma io non l'ho mai aperto,.....ora devo indagare......
Diobrando_21
29-03-2009, 12:22
Non impostare 12x l'Uncore, non si avvia,
almeno 13x, perchè è un piccolo difetto.
Confermo 12x non va bene almeno 13
confermo almeno x13
a posto risolto, grazie ora ci stiamo lavorando...un'altra cosa, ma se le ram trascend 1333mhz cas9 (non cas8 mi ero sbagliato) le tengo fuori specifica in particolare a 1520mhz succede qualche danno? Perché cmq prime95 lo supera alla perfezione così...
e un bug x tornare indietro con le vers precedenti devi x forza usare @bios
ma tutta la serie beta F6 ha questo bug.....possibile che non se ne siano accorti ancora?!?!?!
F6i lo stesso problema.....ora provo l'F5g, anche con una nuova istallazione di win7 senza alcun driver giga @Bios mi dice che deve chiudere Ennergy Saver:mbe: :mbe: :mbe:
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
io tenendo tutto cosi funz , prova con f5g e vedi se cambia qualcosa
Anche con F5G il power led mi lampeggia lentamente, ma CPUZ non avverte movimenti sul molti (sta fisso a X19) quindi dovrebbe andare bene.....ma non capisco perche' @Bios mi dica che deve chiudere dynamic energy saver se non l'ho nemmeno istallato:mbe: :mbe:
Drakon99
29-03-2009, 15:58
Cosa sono gli stati C3/C6/C7 ?!
Sono degli stati intermedi tra il C1 (che rappresenta il risparmio di energia massimo) e la frequenza default (per le massime prestazioni). Essi subentrano in base alla percentuale di lavoro della CPU. Vedrai assumere diversi valori di tensione e frequenza al tuo processore in base al carico. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329125952_2009-03-29_125927.jpg
in poche parole se hai c1 disabilitato questo valore dovrebbe gia adeguarsi al max prova a metterlo su disable
Sarebbe da testare questa cosa. Gli stati C3/6/7 sono sempre stati per il risparmio di energia quindi non è detto che disabilitando il C1 la CPU lavori sempre e comunque alla propria frequenza standard (o a quella settata tramite OC).
Nessuno sa illuminarmi sul mio problema col C1E :( ? (ne ho parlato qualche post sopra)
Razer(x)
29-03-2009, 16:18
Raga sapete dove trovare delle buone ram 3x2 gb (anche usate) sui 150€ circa?
Raga sapete dove trovare delle buone ram 3x2 gb (anche usate) sui 150€ circa?
inviato PM
Fatto anchio la prova delle RAM.....effettivamente a 1200m 6-6-6-18-1 x16uncore qpi1,28 ram 1,60.....arrivo quasi alla latenza di 1600 7-7-7-20-1@1,70v qpi1,34 x16:p
Razer(x)
29-03-2009, 18:36
Fatto anchio la prova delle RAM.....effettivamente a 1200m 6-6-6-18-1 x16uncore qpi1,28 ram 1,60.....arrivo quasi alla latenza di 1600 7-7-7-20-1@1,70v qpi1,34 x16:p
Non dovrebbe contare di più la banda passante? :stordita:
domani il sondaggio verrà chiuso alle 11:05 , per questo chi ancora non ha votato lo facesse cosi tiriamo le somme finali ;)
xche avranno bandwich piu alti e latenza molto simili alle 1600 cas 7 , se pure la cosa importante sui i7 sono le latenze x questo non spendiamo soldi inutilmente , al max aspettiamo le nuove low voltage a 1.35 cosi in fase di oc le potremo tirare fino a 1.6 abbassando notevolemnte le latenze
questo Sirioo ha scritto, e cmq sono 1Mega solo sotto di banda passante
Non centra nulla nemmeno dinamic energy saver,.......il power led mi lampeggia anche a default con tutto disable nell'istallazione di W7:confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe:
ma che c@@o sarà?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro:
Razer(x)
29-03-2009, 19:56
La marcia dell'uscita di bios si è fermata?:D
Ho provato anche a togliere la batteria per 15 min. ma appena arriva win. niente power led lampeggia, e il pc fa dormiveglia.......anche con tutto "penso" disabled, cpuz mi fa vedere il molti a x10.....ma chi e' che glielo fa fare?!:mad: :confused: :mbe: :mbe: :muro:
sicuro di aver messo il p-led nei pin gisti e non in quello del HDD?
sicuro di aver messo il p-led nei pin gisti e non in quello del HDD?
Purtroppo si il lampeggio e' 4 secondi on 4 secondi off, e quando e' spento il motli va a x10:cry:
e nel bios ho tutto su disable........
sicuro di aver messo il p-led nei pin gisti e non in quello del HDD?
Altra cosa molto strana e' che se apro @Bios mi da un msg che dice che dovrà chiudere Dynamic Energy Saver per poter essere attivato, e se gli do OK si apre @Bios e il power led non lampeggia più.........il problema e' che mi lampeggia anche in fase di istallazione di w7.......quindi senz aver lanciato propio nulllaaaaa:cry: :cry: :cry:
Ho risoltooooooooo
praticamente ho avviato dinamic energy saver, ho "acceso" il risparmio CPU(cpu throtting) e mi ha chiesto di riavviare. ho riavviato rimesso CPU trotting su off e ho chiuso DinamES, da li in poi il power led non si e' più spento con tutto su disable da bios e ora il PC e' "sveglio":D :) :p ......
però ancora nn ci ho capito nulla,:confused: :confused: però ho risolto.....
Salve
sono in procinto di assemblare un nuovo sistema e non ho ancora deciso quale MB acquistare. Non sono intenzionato a fare overclock estremi ma qualcosa di abbastanza tranquillo. Se volessi prendere una Gigabyte, quale sarebbe adatta alle mie esigenze? Voi che le avete provate, secondo voi sono valide o si trova qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Inizialmente ero scettico su queste schede perchè avevo letto che non erano supportate a dovere, ma non mi sembra che sia effettivamente così.
Le GA sono ottime schede;)
anche quelle piu "economiche" la UD3R 170€ potrebbe fare al caso tuo ;)
Ma cmq se non fai OC una vale l'altra + o -;)
dipende dalle tue esigenze,
es. 6 o 3 banchi di ram, SLI, OC...
Le GA sono ottime schede;)
anche quelle piu "economiche" la UD3R 170€ potrebbe fare al caso tuo ;)
Ma cmq se non fai OC una vale l'altra + o -;)
dipende dalle tue esigenze,
es. 6 o 3 banchi di ram, SLI, OC...
3 banchi di RAM da 2gb (OCZ platinum cl7 penso), in futuro SLI (o crossfire) e sicuramente overclock in futuro, ma non a livello smanettone.
Io avevo pensato alla UD5 ma mi pare di aver letto che non è supportata a dovere.
3 banchi di RAM da 2gb (OCZ platinum cl7 penso), in futuro SLI (o crossfire) e sicuramente overclock in futuro, ma non a livello smanettone.
Io avevo pensato alla UD5 ma mi pare di aver letto che non è supportata a dovere.
hai letto un panzana ;)
è un ottima scheda ed è predisposta per l'OC pesante
è pienamente supportata dai driver e dai bios e permette sial il CrosFire che lo SLI fino a 3 vie ;)
hai letto un panzana ;)
è un ottima scheda ed è predisposta per l'OC pesante
è pienamente supportata dai driver e dai bios e permette sial il CrosFire che lo SLI fino a 3 vie ;)
Ottima notizia :)
Cosa ha in più della UD4. Potrebbe fare anche quella al caso mio?
EDIT: Praticamente la UD5 differisce dalla extreme solo per il supporto al liquido o sbaglio?
nella UD4 rispetto alla ud5 mancano tutti i pulsanti on-borad utili all'OC e il display di segnalazione di errori. In più mancano 2 porte Sata2 (8 al posto di 10).
invece la UD4p ha tutti i tasti on board ma gli manca una porta lan ( io preferirei questa i tasti sono comodissimi ;))
nella UD4 rispetto alla ud5 mancano tutti i pulsanti on-borad utili all'OC e il display di segnalazione di errori. In più mancano 2 porte Sata2 (8 al posto di 10).
invece la UD4p ha tutti i tasti on board ma gli manca una porta lan ( io preferirei questa i tasti sono comodissimi ;))
Quindi tra UD5 e UD4p dici che la seconda sia più appropiata alle mie esigenze?
Da non sottovalutare il fatto che la UD4p costa anche qualcosina in meno, circa 30 euro.
Quindi tra UD5 e UD4p dici che la seconda sia più appropiata alle mie esigenze?
Da non sottovalutare il fatto che la UD4p costa anche qualcosina in meno, circa 30 euro.
si credo sia proprio adatta e poi...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=491980
non scherza proprio in OC ;)
si credo sia proprio adatta e poi...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=491980
non scherza proprio in OC ;)
Ho dato una sbirciata anche al sito ufficiale e credo che sia proprio questa la scheda che cercavo.
Grazie mille :)
Diobrando_21
30-03-2009, 00:52
Non impostare 12x l'Uncore, non si avvia,
almeno 13x, perchè è un piccolo difetto.
Confermo 12x non va bene almeno 13
confermo almeno x13
a posto risolto, grazie ora ci stiamo lavorando...solo altre due cosette:
1)ma se le ram trascend 1333mhz cas9 (non cas8 mi ero sbagliato) le tengo fuori specifica in particolare a 1528mhz succede qualche danno? Perché cmq prime95 lo supera alla perfezione così...
2)c'è un modo su il bios della UD4P di impostare il molti fisso su x21? Come avviene per la R2E che ho in firma?
grazie ragazzi ;)
1- dipende dai V che gli dai ;)
2- credo propio di sì ( ovvero molti 20x, turbo mode attivo, C1E disattivo ;))
Diobrando_21
30-03-2009, 08:07
1- dipende dai V che gli dai ;)
2- credo propio di sì ( ovvero molti 20x, turbo mode attivo, C1E disattivo ;))
1-le ram sono 1333mhz cas9 1.5v...per il momento il vdram è impostato su auto, se lo metto a 1.65?
2-ok provo grazie ;)
Drakon99
30-03-2009, 10:08
Ciao a tutti. ;)
Possiedo ormai da mesi una scheda madre X58-UD5 rev 1.0 ed un i7 920 (come da firma). Ho aggiornato da qualche settimana il bios alla versione stabile più recente (F5).
Mi sono accorto da qualche giorno che la funzionalità "C1E state" non funziona più a dovere in quanto, quando la CPU è a riposo, viene diminuita la tensione ma non la frequenza di funzionamento (che addirittura è sparata a 2800 mhz col molti 21x!).
Premetto che il pc è assolutamente a default, anzi ho appena fatto un ripristino ai valori default del bios ma la situazione non è cambiata.
Riporto di seguito lo screen di CPU-Z quando la CPU è in idle.
http://img12.imageshack.us/img12/5511/immaginerhf.jpg
:help:
Sono io l'unico sfigato ad avere questo problema?
dantefoxfox
30-03-2009, 10:14
Ciao ragazzi, una domanda stupida stupida: ma le due lucine del power e del hd, sono da impostare sulla scheda madre?
Ve lo chiedo perchè, avendo fatto tutti i cablaggi in modo regolare, sono sempre accese(ho un coolermaster haf932)...
Sono io l'unico sfigato ad avere questo problema?
disabilita il turbo dell intel e prova con l'ultima vers di cpuz
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
Intel(R) Turbo Boost Techn. [Disable]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Enable]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU EIST Function [Enable]
Virtualization Technology [Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]
Ciao ragazzi, una domanda stupida stupida: ma le due lucine del power e del hd, sono da impostare sulla scheda madre?
Ve lo chiedo perchè, avendo fatto tutti i cablaggi in modo regolare, sono sempre accese(ho un coolermaster haf932)...
io avevo lo stesso problema causato dalla porta usb dell'ali che erano sempre alimentate:)
Sono io l'unico sfigato ad avere questo problema?
A me ha dato molti problemi DynamicEnergy Saver, avevo un problema simile al tuo, DES mi aveva inabilitato tutti gli stati C1 ect......per risparmio energia (Ho infatti resettato il bios cambiato versioni ma niente)
cosi io ho risolto: ho aperto DES, e dopo aver messo tutto su on, mi si e' riavviato il pc e mi sono spariti tutti i problemi :p
Drakon99
30-03-2009, 11:51
disabilita il turbo dell intel e prova con l'ultima vers di cpuz
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
Intel(R) Turbo Boost Techn. [Disable]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Enable]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU EIST Function [Enable]
Virtualization Technology [Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]
Avevo già fatto questa prova. Ma non è successo nulla! :mad:
Ho già l'ultima versione di CPU-Z ed ho provato anche qualche vers precedente!
Ma la funzione EIST a che serve?
A me ha dato molti problemi DynamicEnergy Saver, avevo un problema simile al tuo, DES mi aveva inabilitato tutti gli stati C1 ect......per risparmio energia (Ho infatti resettato il bios cambiato versioni ma niente)
cosi io ho risolto: ho aperto DES, e dopo aver messo tutto su on, mi si e' riavviato il pc e mi sono spariti tutti i problemi :p
Dove lo trovo questo DES? Se è un'utility per windows non l'ho installata.
Ho installato solo i driver.
Comunque forse ho capito dove sta il problema: nei bios precedenti l'F5 c'era l'opizione AUTO per il molti della CPU. Ora invece va settato manualmente (20x nel caso del 920) e quindi il C1 non è in grado di modificare tale valore.
Basterebbe solo un altro utente con bios F5 che mi confermi il mio stesso problema.
Avevo già fatto questa prova. Ma non è successo nulla! :mad:
Ho già l'ultima versione di CPU-Z ed ho provato anche qualche vers precedente!
Ma la funzione EIST a che serve?
Dove lo trovo questo DES? Se è un'utility per windows non l'ho installata.
Ho installato solo i driver.
Comunque forse ho capito dove sta il problema: nei bios precedenti l'F5 c'era l'opizione AUTO per il molti della CPU. Ora invece va settato manualmente (20x nel caso del 920) e quindi il C1 non è in grado di modificare tale valore.
Basterebbe solo un altro utente con bios F5 che mi confermi il mio stesso problema.
DES e' Dynamic Energy Saver e se hai istallato i driver della GIGa lo dovresti avere sotto la cartella Gigabyte>Energy Saver
Drakon99
30-03-2009, 14:51
Non c'è quella cartella! Io ho installato i driver del chipset intel...
Non c'è quella cartella! Io ho installato i driver del chipset intel...
il problema è più semplice,
vai sul pannello di controllo,
risparmio energetico,
e metti Bilanciato,
sicuramente c'è l'hai su Prestazioni elevate. :read:
Sondaggio chuiso !!!
Siete soddisfatti della vostra Ga x58 :
Votanti : 39
-----Si - 29 - 74.36%
-----No - 4 - 10.26%
Non So - 6 - 15.38%
johnny conan
30-03-2009, 19:30
Sondaggio chuiso !!!
Siete soddisfatti della vostra Ga x58 :
Votanti : 39
-----Si - 29 - 74.36%
-----No - 4 - 10.26%
Non So - 6 - 15.38%
peccato che non hanno votato in molti...si poteva avere un sondaggio più accurato:mbe:
o solo 39 delle centinaia di migliaia di persone del forum hanno le ga x58?:stordita: ?
Ciao a tutti;)
Mi sto facendo un nuovo sistema e ho puntato gli occhi su questa scheda madre.
Vorrei mettere 2 dischi in raid0, e osservando questo manuale della scheda:
http://download1.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ex58-ud5(p)_e.pdf
Ancora:http://www.links.co.jp/items/high_ga-ex58-ud5.jpg
non riesco a capire su quali dei 5 connettori sata mi dovrei agganciare???
O i connettori sono tutti uguali e si possono agganciare indistintamente??
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate:D .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Troppo complicato:D
Ciao a tutti;)
Mi sto facendo un nuovo sistema e ho puntato gli occhi su questa scheda madre.
Vorrei mettere 2 dischi in raid0, e osservando questo manuale della scheda:
http://download1.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ex58-ud5(p)_e.pdf
non riesco a capire su quali dei 5 connettori sata mi dovrei agganciare???
O i connettori sono tutti uguali e si possono agganciare indistintamente??
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate:D .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Troppo complicato:D
1-devi agganciarli a quelli azzurri ;)
2- cero ;)
Bene capito..... per il raid0 allora li collego agli azzurri;)
2- cero
http://discanto.files.wordpress.com/2008/03/chiesa_cero.jpg
?????Che vuol dire??????
theBlooder
30-03-2009, 21:20
Bene capito..... per il raid0 allora li collego agli azzurri;)
http://discanto.files.wordpress.com/2008/03/chiesa_cero.jpg
?????Che vuol dire??????
certo?
Che fantasia che devi avere... :sofico:
Originariamente inviato da exploit Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Mi sto facendo un nuovo sistema e ho puntato gli occhi su questa scheda madre.
Vorrei mettere 2 dischi in raid0, e osservando questo manuale della scheda:
http://download1.gigabyte.ru/manual/...8-ud5(p)_e.pdf
non riesco a capire su quali dei 5 connettori sata mi dovrei agganciare???
O i connettori sono tutti uguali e si possono agganciare indistintamente??
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Troppo complicato
1-devi agganciarli a quelli azzurri ;)
2- cero ;)
http://discanto.files.wordpress.com/2008/03/chiesa_cero.jpg
:D :D :D :D :D :D :D
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Qualcuno mi sa dire allora:wtf:
Drakon99
30-03-2009, 21:58
il problema è più semplice,
vai sul pannello di controllo,
risparmio energetico,
e metti Bilanciato,
sicuramente c'è l'hai su Prestazioni elevate. :read:
Ho windows xp.
In effetti è bastato passare dal profilo "Casa/Ufficio" al "Gestione min. Risparmio energia" per far funzionare le cose. :doh:
Mi piacerebbe però sapere qualcosa in più su questi profili. Creare qualcosa di personalizzato insomma! Eppure navigando tra le vare opzioni non ho trovato nulla per fare qualcosa del genere! :confused:
Diobrando_21
30-03-2009, 22:32
1- dipende dai V che gli dai ;)
2- credo propio di sì ( ovvero molti 20x, turbo mode attivo, C1E disattivo ;))
1-le ram sono 1333mhz cas9 1.5v...per il momento il vdram è impostato su auto, se lo metto a 1.65?
2-ok provo grazie ;)
Bene capito..... per il raid0 allora li collego agli azzurri;)
http://discanto.files.wordpress.com/2008/03/chiesa_cero.jpg
?????Che vuol dire??????
LOL mi son dimenticato una t xD
gino1221
31-03-2009, 07:58
scusate, domanda idiota... ma non vorrei far danni.. ma una volta posizionato il processore (posizione corretta) nel chiudere la piastra, devo fare un po' di pressione per agganciarla con il serraggio e abbassare anche la levetta? perchè la posizione è giusta, credevo non ci fosse bisogno di nessuna pressione, ma per agganciare la piastra la dovrei spingere un po' in basso.. tutto normale?? ho una gigabyte GA-EX58, per questo chiedo qui..
scusate, domanda idiota... ma non vorrei far danni.. ma una volta posizionato il processore (posizione corretta) nel chiudere la piastra, devo fare un po' di pressione per agganciarla con il serraggio e abbassare anche la levetta? perchè la posizione è giusta, credevo non ci fosse bisogno di nessuna pressione, ma per agganciare la piastra la dovrei spingere un po' in basso.. tutto normale?? ho una gigabyte GA-EX58, per questo chiedo qui..
todo normale...vai pure
gino1221
31-03-2009, 08:28
todo normale...vai pure
grazie.. sembrava più del dovuto :)
grazie.. sembrava più del dovuto :)
e si ognuno di noi abbiamo avuto lo stesso dubbio quando lo abbiamo montato x la prima volta
gino1221
31-03-2009, 10:28
MALE, MALISSIMO!! avevo già montato il dissipatore della extreme.. ovviamente nelle istruzioni c'era scritto di montarlo DOPO un eventuale PCI 1x, e grazie, ci sta sopra!! solo che sta sopra pure ad una delle viti di ancoraggio della scheda mamma al case... devo smontarlo e metterla o sta bene anche senza??
EDIT: niente, smontato e rimontato :D
Qualcuno mi sa dire allora sulla questione del raid???
Sirioo.....Neanche tu sai niente di questa questione??:mbe:
Qualcuno mi sa dire allora sulla questione del raid???
Sirioo.....Neanche tu sai niente di questa questione??:mbe:
scusa exploit non seguivo in precedenza che vuoi sapere?
Originariamente inviato da exploit Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Mi sto facendo un nuovo sistema e ho puntato gli occhi su questa scheda madre.
Vorrei mettere 2 dischi in raid0, e osservando questo manuale della scheda:
http://download1.gigabyte.ru/manual/...8-ud5(p)_e.pdf
non riesco a capire su quali dei 5 connettori sata mi dovrei agganciare???
O i connettori sono tutti uguali e si possono agganciare indistintamente??
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Troppo complicato
1-devi agganciarli a quelli azzurri
2- certo
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Ho visto che hai un raid configurato......e volevo sapere quali possibilità ti offre questa scheda.
Scusa del disturbo, ma credo di chiedere alla persona giusta:D
L'ultima cosa, ma questa non è detto che la sappiate .....
Oltre ad un raid0, dove installerei il sistema, se aggiungo altri 2 dischi da usare come deposito, potrei farci sopra un raid1???
Ho visto che hai un raid configurato......e volevo sapere quali possibilità ti offre questa scheda.
Scusa del disturbo, ma credo di chiedere alla persona giusta:D
allora io ho un raid0 con 4 raptor con queste performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)
ollora ti consiglio di usare i controller dell intel cioe quelli azzurri parti dal canale 0 al canale 5 nei primi 2 metti il raid del s.o i restanti li usi x gli hd dati facendo anche un raid1
l'opzione da attivare nel bios x usare il controller dell intel e questa :
Integrated Peripherals
SATA RAID/AHCI Mode [Raid ]
dopo salvi riavvii ed entri nel pannello del raid dell intel con ctrl+i ( se ricordo bene)
li scegli gli hd da mettere nel raid facendo crea raid , scegli il tipo di raid e vai avanti e salvi , fai la stessa cosa con gli hd dati la prassi e uguale la diff che in fase di install del s.o scegli quale raid usare , ma questo e pure banale dirlo...spero di aver risp alle tue domande
gino1221
31-03-2009, 11:34
finito! ho montato TUTTO! restano solo da collegare tutti i cavi :D
per adesso mi fermo e faccio sparire scatole scatoloni e monto la vecchia scheda madre in un altro case prima che arriva la mamma che non sa dell'aggiornamento :sofico:
spettacolo comunque! il case era impolveratissimo, ho pulito tutto e spero che con i SATA i cavi siano un po' più ordinati :sofico: io stavo ancora agli IDE!! :D :D
grazie per il supporto in queste ore.. hihi la gabbia ho lasciato tutto come stava :sofico: spero che dissi Akasa Nero e HDD velociraptor non mi deludano :sofico:
la scheda mamma è una extreme, vi farò sapere come mi trovo. il punto più scarso penso sia la scheda video.. una 8800 GTX, ma considerando che me l'han regalata ed era stato il pretesto per "aggiornare" causa vecchia scheda con pci-ex 4x (e guarda che mi ha fatto combinare!! :D ) .. me la tengo stretta e chissà che più avanti non ne metto un'altra in SLI.. poi vi faccio vedere la mia configurazione :D
ciao e grazie a tutti ;)
allora io ho un raid0 con 4 raptor con queste performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228003644_2009-02-28_003615.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228003644_2009-02-28_003615.jpg)
ollora ti consiglio di usare i controller dell intel cioe quelli azzurri parti dal canale 0 al canale 5 nei primi 2 metti il raid del s.o i restanti li usi x gli hd dati facendo anche un raid1
l'opzione da attivare nel bios x usare il controller dell intel e questa :
Integrated Peripherals
SATA RAID/AHCI Mode [Raid ]
dopo salvi riavvii ed entri nel pannello del raid dell intel con ctrl+i ( se ricordo bene)
li scegli gli hd da mettere nel raid facendo crea raid , scegli il tipo di raid e vai avanti e salvi , fai la stessa cosa con gli hd dati la prassi e uguale la diff che in fase di install del s.o scegli quale raid usare , ma questo e pure banale dirlo...spero di aver risp alle tue domande
Intanto grazie mille:D
Credo di aver capito....quindi posso mettere 2 dischi in raid0 e ci metto il sistema.
Poi sui restanti ci posso mettere gli altri 2 dischi x dati fatti con il raid1.
Che dire:D ...........Ottimo.........Meglio di così:D
Intanto grazie mille:D
Credo di aver capito....quindi posso mettere 2 dischi in raid0 e ci metto il sistema.
Poi sui restanti ci posso mettere gli altri 2 dischi x dati fatti con il raid1.
Che dire:D ...........Ottimo.........Meglio di così:D
certo dal pannello di controllo del raid poi scegliere quali hd mettere insieme e che tipo di raid farci sopra
certo dal pannello di controllo del raid poi scegliere quali hd mettere insieme e che tipo di raid farci sopra
Bene...bene allora.....:Perfido:
:D
Razer(x)
31-03-2009, 17:34
E finalmente posso ordinare le ram! 3x2 OCZ, peccato che siano "in arrivo" :muro:
E finalmente posso ordinare le ram! 3x2 OCZ, peccato che siano "in arrivo" :muro:
dallo store che "corre"? Se si, le ho prese li anche io... sabato (le davano per disponibili, ma con spedizione entro il 2/4/2009)
speriamo che non mi facciano pentire di averle ordinate li...
gino1221
31-03-2009, 19:44
ho anche io 3x2 OCZ... :D platinum??
tra l'altro, siccome allo shop che corre non eran disponibili, mi sono ingegnato diversamente, risparmiando anche 32€ compresa la spedizione! e se avessi aspettato un altra settimana ne risparmiavo 50...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.