PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

sirioo
27-05-2010, 11:58
Ho collegato la scheda video HD 5870 sul secondo slot PCI-E e non capisco perchè mi segni che sta andando a 8x al posto che a sedici.
tutti gli altri slot PCI-E sono liberi, non sto usando ne sata 3 ne USB 3.0.
alla scheda madre ci sono collegati in piu' solo SSD,HDD, DVD-RW.
non è che devo per forza collegare la scheda video sul primo slot anche se vicina al raffreddamento del chipset?

1°-3° pci 16x

UT Dark
27-05-2010, 12:00
1°-3° pci 16x
2°-4° pci 8x

che furbone allora che sono xD, mi sembrava di aver letto sul manualetto 1-2
grazie mille!!

Skyblug
27-05-2010, 12:01
Altra cosa, forse metto tanta carne al fuoco ma è meglio informare che disinformare. Tempo fa ho chiesto se era meglio la UD5 o UD7, mi è stato suggerito che comprando una UD7 senza utilizzare impianto a liquido avrei buttato i soldi nel cesso... peccato che la UD5 nel chip set principale la sondina mi arriva a segnare punte di 50 gradi con ben 3 ventole frontali, due posteriori e due su ripiano alto... probabilmente la UD7 visto il modulo più mastodontico ad aria da montare sembra più efficente... e ripeto dico sembra perchè non ho informazioni sul prodotto.

50 gradi su sonda a filo appoggiato dentro il radiatore della giga dite che per un chip set siano troppi???

Grazie a tutti

Ciao, nel mio sistema la temp. del nb a 200 blck arriva a segnare 60°(tamb 27°).. Ho una sola ventolina laterale da 90mm. a 850 giri che soffia su scheda video e, solo parzialmente, su dissi chipset..
La temperatura la si può vedere anche con Hw Monitor (è la terza temp. dopo temp.processore e sk. madre).
Tenete conto che Intel fissa come massima temperatura 100°:

Pag. 13 datasheet Intel (x58):

http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/320840.pdf

UT Dark
27-05-2010, 12:51
Ragazzi scrivo a voi sperando di trovare qualcuno competente.
A luglio dello scorso anno (il 17) ho acquistato il PC da Pro*oo con la mia Gigabyte EX58-UD4P.
Ho sempre avuto problemi con il PC e così finalmente lo scorso aprile l'ho mandata in RMA da loro.
Hanno riscontrato difetti e dopo due settimane (a metà maggio) mi è stata mandata una UD4P RIGENERATA.
Aperta noto subito la polvere, graffi ovunque e la clip della PCI per il fissaggio della scheda video mancante.
Chiamo chiedendo spiegazioni ma dicono che è tutto ok e funzionante..
Il giorno dopo un po' s*azzato la monto e... NON FUNZIONA.
Li richiamo troviamo un'accordo per cui mi avrebbero pagato le spedizioni per rimandarglielo e una volta accertato il guasto avrebbero proceduto con il rimborso o la sostituzione.
Oggi il tecnico del negozio mi telefona confermandomi i problemi e dicendo che me la rimborsano di 150€ (inizialmente avevano detto 140€... dopo che vedevano che mi alteravo magicamente è salito a 150€!!) o altrimenti con una UD3 RIGENERATA che hanno in negozio!!!
Sono stato più di un'ora al telefono con queste persone e non si sono schiodati da ciò che sostenevano.

La domanda
E' possibile che io avendo pagato la mia scheda malfunzionante quasi un'anno fa 186€, ora loro decidano che il valore è di 150€? Considerando anche che (prezzi presi dal loro shop) una UD3R ora costa 181€ e una UD5 costa 225€?(quindi in teoria il valore di mercato della mia dovrebbe essere intorno ai 200€)

E se così fosse loro possono propormi uno scambio SOLTANTO con una UD3 (non ho chiesto se era UD3 o UD3R) RIGENERATA?
Ma sopratutto a livello di caratteristiche la UD3R è superiore/equivalente/inferiore alla UD4P?
Questo è fondamentale visto quello scritto nelle condizioni di vendita:


Non c'è modo di trovare un compromesso visto che non si muovono dalle loro "offerte". Il massimo che sono riuscito a scucirgli è di pagare la differenza dai 150€ ad una scheda che hanno nello shop... [mica scemi visto che così facendo ci guadagnano anche di un eventuale scheda madre che mi comprerei a prezzo pieno].

Conclusione.. se avete capito qual'è lo shop EVITATELO e diffondete.

EDIT: credo sia banale che contattare un'associazione dei consumatori non sia conveniente. Stessa cosa per un avvocato.

Non sei il primo che si sente lamentare di tale shop sempre per schede madri non funzionanti.
quello che ti consiglio è ritirare i 150€ che ti hanno offerto e comprare da altre parti una scheda nuova

sirioo
27-05-2010, 12:54
Non sei il primo che si sente lamentare di tale shop sempre per schede madri non funzionanti.
quello che ti consiglio è ritirare i 150€ che ti hanno offerto e comprare da altre parti una scheda nuova

ma state parlando di Pr@@k@ ?

UT Dark
27-05-2010, 13:09
ma state parlando di Pr@@k@ ?

e da quello che mi ha fatto intedere lui si..

sirioo
27-05-2010, 13:20
e da quello che mi ha fatto intedere lui si..

a se sono loro x gli rma ce da strapparsi le @@

fabiluc
27-05-2010, 13:26
@leon

Se hai regolare fattura e la mobo ha meno di 1 anno puoi fare rma direttamente con gigabyte.


mica sempre...a me hanno risposto di rimandarla al distributore,perchè loro non fanno RMA con l'italia ne riparazioni anche se a pagamento (lo avevo chiesto io)
in tutti gli anni che smanetto con i pc,l'unica volta che mi è stata accettata un rma,rifiutata dal venditore,è stato con POW,e sempre con POW,sono riuscito a farmi riparare una video,con un condensatore staccato,pagando 25,00€ compresa la spedizione in Olanda mi sembra.

>Leon<
27-05-2010, 13:59
mica sempre...a me hanno risposto di rimandarla al distributore,perchè loro non fanno RMA con l'italia ne riparazioni anche se a pagamento (lo avevo chiesto io)
in tutti gli anni che smanetto con i pc,l'unica volta che mi è stata accettata un rma,rifiutata dal venditore,è stato con POW,e sempre con POW,sono riuscito a farmi riparare una video,con un condensatore staccato,pagando 25,00€ compresa la spedizione in Olanda mi sembra.

anche io prima di contattare il rivenditore (avevo visto su internet che parlavano di lentezza e problemi in rma) ho provato a chiedere come potevo fare direttamente con gigabyte, ma mi è stato risposto che dovevo sentire il rivenditore

slime
27-05-2010, 14:18
Nel primo anno di garanzia il produttore è direttamente responsabile. Dovete loro dichiarare che il venditore vi rifiuta lo RMA. Male che va dovrete rinviare la scheda al distributore nazionale del marchio. Insistete con gigabyte... o con chiunque altro vi capiti.

Nicola[3vil5]
27-05-2010, 14:30
raga secondo voi per uso quotidiano e videogame è meglio un i7 920 a 3800Mhz con HT ON o a 4ghz con ht off e "solo" 4 core fisici??

sirioo
27-05-2010, 14:34
;32113826']raga secondo voi per uso quotidiano e videogame è meglio un i7 920 a 3800Mhz con HT ON o a 4ghz con ht off e "solo" 4 core fisici??

dipende dai giochi..io resto fedele alla prima opzione

On3sgh3p
27-05-2010, 14:36
a se sono loro x gli rma ce da strapparsi le @@

Mah, speriamo bene, io ho una gtx285 in rma da loro... :(

Nicola[3vil5]
27-05-2010, 14:39
io l'attuale pc lo stavo per prendere da loro ma all'ultimo ho desistito e ho ordinato da ekey, dal quale avevo gia acuqistato in passato e risolto rma senza problemi. Per 15 euro di differenza penso di aver fatto bene.

Spero tu riesca ad arrivare ad un accordo che quantomeno sia proporzionale a quello che avevi pagato

Giustaf
27-05-2010, 15:06
Mah, speriamo bene, io ho una gtx285 in rma da loro... :(

io c'ho preso la ud7 e la ram! :doh:

Speriamo non facciano scherzi! :ciapet: Fortuna che appena qualcuno in casa vede arrivare un temporale stacca fisicamente la corrente al pc ed il cavo che va al router! ;)

FLY74
27-05-2010, 15:18
Mah, speriamo bene, io ho una gtx285 in rma da loro... :(

Tanti auguri, ci sono passato anche io
da allora mi tengo alla larga.

fabiluc
27-05-2010, 15:33
Mah, speriamo bene, io ho una gtx285 in rma da loro... :(
modo OT on
ho appena scritto sul thread della 480 gtx,che x chi ha rma di schede video sono tempi duri(indipendentemente dal venditore)io sono uno di quei fortunati a cui i driver Nvidia fallati hanno bruciato una 295 gtx,non cè possibilità di farsi riparare\restituire le vecchie versioni,dopo lunga attesa sono riuscito a concordare la sostituzione con 480 gtx pagando la differenza(sostanziosa)....
modo OT off :D

Nicola[3vil5]
27-05-2010, 16:14
;32113826']raga secondo voi per uso quotidiano e videogame è meglio un i7 920 a 3800Mhz con HT ON o a 4ghz con ht off e "solo" 4 core fisici??


lol mi sa che meglio di tutto è 3,9ghz con ht on!!! :D

me li tinene con le stesse impostaz dei 3,8, purtroppo non raggiungo i 4ghz!

fcr756
27-05-2010, 16:34
;32115094']lol mi sa che meglio di tutto è 3,9ghz con ht on!!! :D

me li tinene con le stesse impostaz dei 3,8, purtroppo non raggiungo i 4ghz!

hton forever

MetalDetector
27-05-2010, 17:57
Ciao ragazzi,
che ne pensate della X58A-UD7 ?? E' una buona motherboard per gestire un Core i7 e DDR3 da 2 GHz? In OC va bene?

Ora una richiesta un po' più strana: mi sto informando prima dell'acquisto e notavo che da alcune parti sono riportate delle ""slide"" (forse PDF??) del prodotto. Dove posso reperirle? Mi piacerebbe poterle leggere tutte!!

Grazie!

MaxVIXI
27-05-2010, 18:15
Ciao ragazzi,
che ne pensate della X58A-UD7 ?? E' una buona motherboard per gestire un Core i7 e DDR3 da 2 GHz? In OC va bene?

Ora una richiesta un po' più strana: mi sto informando prima dell'acquisto e notavo che da alcune parti sono riportate delle ""slide"" (forse PDF??) del prodotto. Dove posso reperirle? Mi piacerebbe poterle leggere tutte!!

Grazie!

:nonsifa:

è una schedaccia.................................................................... :D

(ovviamente sto scherzando... è una delle migliori schede che al momento sono sul mercato... e per oc è veramente ottima...)

Casa86
27-05-2010, 18:17
Ciao ragazzi,
che ne pensate della X58A-UD7 ?? E' una buona motherboard per gestire un Core i7 e DDR3 da 2 GHz? In OC va bene?

Ora una richiesta un po' più strana: mi sto informando prima dell'acquisto e notavo che da alcune parti sono riportate delle ""slide"" (forse PDF??) del prodotto. Dove posso reperirle? Mi piacerebbe poterle leggere tutte!!

Grazie!

è una delle migliori, per slide intendi queste?

http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_ud7/ud7.htm

davido
27-05-2010, 20:05
Dopo la sospensione del pc, cpuz mi rileva sempre il cas delle memorie a 6 invece che a 8. Nessuno usa la sospensione col pc in overclock? E se si, i valori che rilevate al ripristino della sessione sono normali?
Non ho provato a fare test di stabilita' dopo la sospensione, magari è solo un errore di lettura, bho?
Nel dubbio, riavvio:)

UT Dark
27-05-2010, 20:32
Dopo la sospensione del pc, cpuz mi rileva sempre il cas delle memorie a 6 invece che a 8. Nessuno usa la sospensione col pc in overclock? E se si, i valori che rilevate al ripristino della sessione sono normali?
Non ho provato a fare test di stabilita' dopo la sospensione, magari è solo un errore di lettura, bho?
Nel dubbio, riavvio:)

beato tu a me legge sempre CAS8 al posto di CAS 7 xD
ora appena ho tempo aggiorno il bios e faccio un po' di OC come si deve

Skyblug
27-05-2010, 20:56
Qualcuno ha testato il nuovo bios su ud7 ed ha riscontrato dei miglioramenti nella gestione dei voltaggi con DVID attivo? Il changelog "Fix: minusDVID" che significa??

demonangel
27-05-2010, 20:56
Mah, speriamo bene, io ho una gtx285 in rma da loro... :(

Auguroni :(

demonangel
27-05-2010, 21:03
Qualcuno ha testato il nuovo bios su ud7 ed ha riscontrato dei miglioramenti nella gestione dei voltaggi con DVID attivo? Il changelog "Fix: minusDVID" che significa??

Pensavo fosse il Divid minimo in idle che l'avessero aumentato! nada è sempre uguale.

Io non sò quali problemi di programmazione porti incontro, ma se si potesse selezionare il vcore minimo e quello massimo manualmente, accenderei un cero con tanto di beatificazione ai programmatori dei bios Gigabyte! Dio Gigabyte....alscolta la nostra preghiera....:( :)

Skyblug
27-05-2010, 21:30
Veramente! :D Giga esaudisci il nostro desiderio!! :)
Basterebbe semplicemente che rivedessero i voltaggi in idle e negli stati intermedi..!!

Ma, a parte il valore del voltaggio in idle immutato, hai anche verificato se è rimasta l'instabilità con il minimo vcore che dà la stabilità in full?

slime
27-05-2010, 21:36
Dovrebbe essere stato fixato in dvid negativo. Se avete notato il dvid può essere anche negativo... Evidentemente serve a contrastare i drop positivi, ovvero quando in full invece di esserci una abbassamento del vcore vi è un innalzamento. Personalmente preferisco voltaggio fisso in oc, ho anche disabilitato eist e compagnia bella. In idle ho 38-40° sui core. Non mi piace stressare la cpu con continui sbalzi di tensione. Con il vcore attuale sto comunque sotto le specifiche Intel per il default quindi....

demonangel
27-05-2010, 21:43
Veramente! :D Giga esaudisci il nostro desiderio!! :)
Basterebbe semplicemente che rivedessero i voltaggi in idle e negli stati intermedi..!!

Ma, a parte il valore del voltaggio in idle immutato, hai anche verificato se è rimasta l'instabilità con il minimo vcore che dà la stabilità in full?

Purtroppo se uso un 200bclk quindi 2400mhz in idle...vuole almeno 0.96 0.97v di divd minimo! Per i 4GHZ basterebbero 1.21v, ma tenendo quel divd, sale a 1.25 max.

Ora cmq mi son messo coi 4GHz 191x21 e tiene idle anche a 0.92-0.94 e le ram non sono un problema dato che le metto a 1910 cas 7.

Vorrei poter impostare io il Dvid minimo e massimo! Sarebbe un sogno :D

LoGi
27-05-2010, 21:49
Altra cosa, forse metto tanta carne al fuoco ma è meglio informare che disinformare. Tempo fa ho chiesto se era meglio la UD5 o UD7, mi è stato suggerito che comprando una UD7 senza utilizzare impianto a liquido avrei buttato i soldi nel cesso... peccato che la UD5 nel chip set principale la sondina mi arriva a segnare punte di 50 gradi con ben 3 ventole frontali, due posteriori e due su ripiano alto... probabilmente la UD7 visto il modulo più mastodontico ad aria da montare sembra più efficente... e ripeto dico sembra perchè non ho informazioni sul prodotto.

50 gradi su sonda a filo appoggiato dentro il radiatore della giga dite che per un chip set siano troppi???

Grazie a tutti

Non ho mai provato a mettere un sondino a contatto... pero', avendo la tua stessa scheda (ormai restiamo in pochini... tutti che passano ad UD7 :D ) ossia la UD5 (ma con bios mod, quindi "finta" EXTREME :D ) la mia situazione attuale è la seguente:

http://uptiki.com/images/korrwbfo6yhh302eyyt_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=korrwbfo6yhh302eyyt.jpg)

Calcola che in sala al momento del test "di controllo" ho 25° ....

Saro' curioso di vedere come si comporterà quando ne avro' all'incirca 32-33 :eek: :cry: :eek: ed allora rifaro' questo stesso test e mi auto-confrontero' i risultati.
Salvo qui lo screenshot apposta :D altrimenti sul pc lo perdo fra 30 minuti... lol ...

Calcola che il mio bidoncino :D va a 200 e oltre solo a voltaggio STANDARD e non piu' basso (CPUZ 1,232 - 1,248), ma fa il suo porco lavoro ed anche bene!
Certo, il Noctua e l'HAF fanno il resto.

Prova a monitorare con HW MONITOR ver. 1.5 la temp che ti ho segnato in rosso nell'immagine (MAX raggiunta in full durante il breve test, e non cambia anche aumentando i cicli over 50 ;) ) così ti fai un'idea.

Ovviamente anche io sono ad aria.

Ciao!
:cincin:

slime
27-05-2010, 21:55
Purtroppo se uso un 200bclk quindi 2400mhz in idle...vuole almeno 0.96 0.97v di divd minimo! Per i 4GHZ basterebbero 1.21v, ma tenendo quel divd, sale a 1.25 max.

Ora cmq mi son messo coi 4GHz 191x21 e tiene idle anche a 0.92-0.94 e le ram non sono un problema dato che le metto a 1910 cas 7.

Vorrei poter impostare io il Dvid minimo e massimo! Sarebbe un sogno :D

Come fai a mettere le ram a 10x? Riesci a tenere l'uncore a 3820 Mhz visto che questo deve essere almeno il doppio delle ram? La cosa mi sembra mooolto improbabile. Se hai lasciato l'uncore a 16x o 17x è lì la tua instabilità. O meglio aver portato le ram a 10x è la tua instabilità perchè a meno di Vqpi spropositati è un pò difficile portare l'uncore a 3800 Mhz...

MetalDetector
27-05-2010, 22:19
:nonsifa:

è una schedaccia.................................................................... :D

(ovviamente sto scherzando... è una delle migliori schede che al momento sono sul mercato... e per oc è veramente ottima...)
Thanks :)
è una delle migliori, per slide intendi queste?

http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_ud7/ud7.htm
Uhm no, era proprio una raccolta in PDF!! :)


@ALL: consigliate di installare l'ultimo BIOS alla mobo? Qualche tuning in particolare (mod bios, ecc...)?

MaxVIXI
27-05-2010, 22:26
Purtroppo se uso un 200bclk quindi 2400mhz in idle...vuole almeno 0.96 0.97v di divd minimo! Per i 4GHZ basterebbero 1.21v, ma tenendo quel divd, sale a 1.25 max.

Ora cmq mi son messo coi 4GHz 191x21 e tiene idle anche a 0.92-0.94 e le ram non sono un problema dato che le metto a 1910 cas 7.

Vorrei poter impostare io il Dvid minimo e massimo! Sarebbe un sogno :D


io con nuovo bios ho abbassato il dvid sotto lo zero per tenere i 181X21... ora con 2 step sotto mi da cmq voltaggi più alti di quelli che avevo con il bios f6 (da .92 1.16 a .94 1,18)

cmq ti do ragione, potendoli impostare manualmente sarebbe una favola...

Come fai a mettere le ram a 10x? Riesci a tenere l'uncore a 3820 Mhz visto che questo deve essere almeno il doppio delle ram? La cosa mi sembra mooolto improbabile. Se hai lasciato l'uncore a 16x o 17x è lì la tua instabilità. O meglio aver portato le ram a 10x è la tua instabilità perchè a meno di Vqpi spropositati è un pò difficile portare l'uncore a 3800 Mhz...

mah... io con ram come le sue per tenere 1910cas 7 e uncore a 3,8 do 1,68 alle ram e 1,30 o 1,32 non ricordo di vtt... insomma... per reggere reggono (sempre che la cpu lo permetta)

demonangel
27-05-2010, 22:37
Come fai a mettere le ram a 10x? Riesci a tenere l'uncore a 3820 Mhz visto che questo deve essere almeno il doppio delle ram? La cosa mi sembra mooolto improbabile. Se hai lasciato l'uncore a 16x o 17x è lì la tua instabilità. O meglio aver portato le ram a 10x è la tua instabilità perchè a meno di Vqpi spropositati è un pò difficile portare l'uncore a 3800 Mhz...

L'instabilità e solo del divid troppo basso!

Si uncore a 20X con qpi 1.40 e la Ud7 lo segna ancora nel verde, per arrivar ad arancione dovrei ancora salire di qpi (per esempio con ram 2000)

demonangel
27-05-2010, 22:41
io con nuovo bios ho abbassato il dvid sotto lo zero per tenere i 181X21... ora con 2 step sotto mi da cmq voltaggi più alti di quelli che avevo con il bios f6 (da .92 1.16 a .94 1,18)

cmq ti do ragione, potendoli impostare manualmente sarebbe una favola...



mah... io con ram come le sue per tenere 1910cas 7 e uncore a 3,8 do 1,68 alle ram e 1,30 o 1,32 non ricordo di vtt... insomma... per reggere reggono (sempre che la cpu lo permetta)

Come profilo sto usando quello delle 1866 che mette sub timing 72
Il 110 del profilo ram 2000 mi prende malissimo...non vale un cavolo ma è enorme come valore

Rez
27-05-2010, 22:47
Come profilo sto usando quello delle 1866 che mette sub timing 72
Il 110 del profilo ram 2000 mi prende malissimo...non vale un cavolo ma è enorme come valore

ad uncore come sei settato?

Skyblug
27-05-2010, 22:49
Ragazzi, date un'occhiata a questo test nella rece del Thermalright Venomous X di pctuner..
La temperatura rilevata con sonda termica di precisione PT100 su un 920 è risultata circa 19°C inferiore (a 4.2 ghz) rispetto al valore registrato da real temp!! Ho sempre pensato che la rilevazione della temperatura via software fosse imprecisa e sommaria, ma così tanto no!! :eek:

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/1489/Thermalright-Venomous-X-obiettivo-riconfermato/6.html

Sarà una situazione comune a tutte le cpu? Sarebbe bello..:D

demonangel
27-05-2010, 22:59
ad uncore come sei settato?

191x21
ram 1910 7-7-7-20-1-72 1.65v
Uncore 3820
Qpi 1.40
Ioh 1.10

Rez
27-05-2010, 23:04
191x21
ram 1910 7-7-7-20-1-72 1.65v
Uncore 3820
Qpi 1.40
Ioh 1.10

x sfruttare la banda passante delle ram con quei timing e frequenza minimo devi avere uncore a 4ghz ;)

sennò ti convien i 1700mhz e cas 6 :)e cali ulteriormente i subtiming

demonangel
27-05-2010, 23:11
x sfruttare la banda passante delle ram con quei timing e frequenza minimo devi avere uncore a 4ghz ;)

sennò ti convien i 1700mhz e cas 6 :)e cali ulteriormente i subtiming

E' un casotto metterle a 1700, mi serve il 191x21 per far gradire al Divid l'idle.

ora son così

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528001034_4GhzRam19107-7-7-20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528001034_4GhzRam19107-7-7-20.JPG)

Quindi anche ram 1600 cas 6 se messe con uncore a 3.200 son castrate pesantemente?

Rez
27-05-2010, 23:20
E' un casotto metterle a 1700, mi serve il 191x21 per far gradire al Divid l'idle.

ora son così

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528001034_4GhzRam19107-7-7-20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528001034_4GhzRam19107-7-7-20.JPG)

Quindi anche ram 1600 cas 6 se messe con uncore a 3.200 son castrate pesantemente?
si

io in un test ram a 1600 cas 6 e uncore a 4200 passavo i 22000 su everest...tanto x far un paragone :)

paperotto81
28-05-2010, 00:35
Ragazzi, date un'occhiata a questo test nella rece del Thermalright Venomous X di pctuner..
La temperatura rilevata con sonda termica di precisione PT100 su un 920 è risultata circa 19°C inferiore (a 4.2 ghz) rispetto al valore registrato da real temp!! Ho sempre pensato che la rilevazione della temperatura via software fosse imprecisa e sommaria, ma così tanto no!! :eek:

http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/1489/Thermalright-Venomous-X-obiettivo-riconfermato/6.html

Sarà una situazione comune a tutte le cpu? Sarebbe bello..:D

Grazie per la segnalazione, mi sembra una cosa molto interessante da approfondire ;)

Drunke
28-05-2010, 01:02
Ciao ragazzi, ho da poco preso la UD7 1366, mi è sorto un dubbio con le ram, sono PC3 12800, da BIOS mi legge 1066 è normale? Dovrebbero essere 1600 MHz o no :confused:

Skyblug
28-05-2010, 01:40
Grazie per la segnalazione, mi sembra una cosa molto interessante da approfondire ;)

E' anche vero che RT rileva la temperatura interna dei core, mentre nel test viene misurata la temperatura dell'ihs.. Però trovo che 19°di differenza (da 55°nei core a 75° sull'his) siano veramente troppi..

Giustaf
28-05-2010, 07:52
Ciao ragazzi, ho da poco preso la UD7 1366, mi è sorto un dubbio con le ram, sono PC3 12800, da BIOS mi legge 1066 è normale? Dovrebbero essere 1600 MHz o no :confused:

normalissimo! poi vanno settate! :)

sirioo
28-05-2010, 08:05
E' anche vero che RT rileva la temperatura interna dei core, mentre nel test viene misurata la temperatura dell'ihs.. Però trovo che 19°di differenza (da 55°nei core a 75° sull'his) siano veramente troppi..

sembra di essere tornati ai discorsi sui q9450 :)

sirioo
28-05-2010, 08:08
Veramente! :D Giga esaudisci il nostro desiderio!! :)
Basterebbe semplicemente che rivedessero i voltaggi in idle e negli stati intermedi..!!

Ma, a parte il valore del voltaggio in idle immutato, hai anche verificato se è rimasta l'instabilità con il minimo vcore che dà la stabilità in full?

non e cambiato nulla...con il dvid attivo e c1e senza llc io ho sempre lo stesso problema x i 200x17 ...in full a 0.97v in idle a 200x12 cala a 0.92v ....non ce un valore di intermedio e dopo 2 min in idle si frezza....

3,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509114426_34ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509114426_34ghz.jpg)


l'unico modo x tenerlo stabile e tenere il risp energetico di win7 su prest max :cool:

slime
28-05-2010, 08:16
Ma 3800 di uncore dayli non sono tantini? :rolleyes:

sirioo
28-05-2010, 08:18
Ma 3800 di uncore dayli non sono tantini? :rolleyes:

non sono nemmeno pochi...propio xche e un daily a mio modesto parere sono inutili e dispendiosi...3400 vanno piu che bene ;)

demonangel
28-05-2010, 08:22
non e cambiato nulla...con il dvid attivo e c1e senza llc io ho sempre lo stesso problema x i 200x17 ...in full a 0.97v in idle a 200x12 cala a 0.92v ....non ce un valore di intermedio e dopo 2 min in idle si frezza....

3,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509114426_34ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509114426_34ghz.jpg)


l'unico modo x tenerlo stabile e tenere il risp energetico di win7 su prest max :cool:

Amicusio...vai piano con gli screen .... sche son debole di cuore :D

Domandona?

Se metto prestazioni massime da Windows potrei esser stabile in idle con 200x12? Ovvero come agisce sul vcore e riparmi attivi?

sirioo
28-05-2010, 08:27
Amicusio...vai piano con gli screen .... sche son debole di cuore :D

Domandona?

Se metto prestazioni massime da Windows potrei esser stabile in idle con 200x12? Ovvero come agisce sul vcore e riparmi attivi?

:asd:


prova a me tiene il vcore bloccato a 0.97v in quel caso

Filu81
28-05-2010, 08:33
il risparmio energetico lo lasciato su bilanciato ... non fa bene ? :rolleyes:

sirioo
28-05-2010, 08:34
il risparmio energetico lo lasciato su bilanciato ... non fa bene ? :rolleyes:

va benisismo...solo in quel caso io non posso usarlo xche in idle non avendo lo step intermedio va sotto al min sindacale ;)

Filu81
28-05-2010, 08:38
va benisismo...solo in quel caso io non posso usarlo xche in idle non avendo lo step intermedio va sotto al min sindacale ;)

ah ok ! :)

per il mio non c'è problema ... a 4,2ghz 200x 21 scende in idle a 1,024v :doh: quindi non c'è problema :D ... in full 1,29v

mi accontento !:mc:

sirioo
28-05-2010, 08:42
ah ok ! :)

per il mio non c'è problema ... a 4,2ghz 200x 21 scende in idle a 1,024v :doh: quindi non c'è problema :D ... in full 1,29v

mi accontento !:mc:

come dicevo solo in quel caso ho problemi x il resto 200x19-200x21-211x19-211x21 il problema non si presenta..con dvid e c1e attivo e llc su standard

Filu81
28-05-2010, 08:50
come dicevo solo in quel caso ho problemi x il resto 200x19-200x21-211x19-211x21 il problema non si presenta..con dvid e c1e attivo e llc su standard

infatti sottolineavo il fatto che il mio procio ... non è uno dei + fortunati ! :stordita: ma per essere un 930 ... è un record che ci arrivi a 4,2ghz con quel voltaggio !

non posso mettere il llc su standard ... mi setta il dvd su 1,28v e crach il sistema ! :rolleyes:

demonangel
28-05-2010, 09:57
infatti sottolineavo il fatto che il mio procio ... non è uno dei + fortunati ! :stordita: ma per essere un 930 ... è un record che ci arrivi a 4,2ghz con quel voltaggio !

non posso mettere il llc su standard ... mi setta il dvd su 1,28v e crach il sistema ! :rolleyes:

ottimo 930, davvero! quanto vorrei che pure il mio stesse a 1v in idle! se metto dvid 0.000 se ne scende a 0.92 e mi sputa in un occhio il pc

Drunke
28-05-2010, 10:10
normalissimo! poi vanno settate! :)

Grazie, come posso farlo? Sai non la conosco ancora bene sono alle prime armi :D

Giustaf
28-05-2010, 10:20
Grazie, come posso farlo? Sai non la conosco ancora bene sono alle prime armi :D

pure io con questa nuova configuarazione! :asd:

ma tu vuoi alzare solo le ram oppure anche la cpu?

demonangel
28-05-2010, 10:22
come dicevo solo in quel caso ho problemi x il resto 200x19-200x21-211x19-211x21 il problema non si presenta..con dvid e c1e attivo e llc su standard

ASPE Sirio! Se non dico male con prestazioni massime il vcore resta sempre in full!
Ovvero se il full è 1.20 in idle resta 1.20 giusto?

Drunke
28-05-2010, 10:22
pure io con questa nuova configuarazione! :asd:

ma tu vuoi alzare solo le ram oppure anche la cpu?

Se non comporta danni solo le RAM, oppure va alzata anche la CPU?

sirioo
28-05-2010, 10:35
ASPE Sirio! Se non dico male con prestazioni massime il vcore resta sempre in full!
Ovvero se il full è 1.20 in idle resta 1.20 giusto?

si nel mio caso a 3400 in full sono obbligato a tenerlo a 0.97v in full seno' va sotto il min sindacale :D

cioe in pratica come questa cpu in default stesse a 3400 mhz solo che se attivo il risp energetico non avendo lo step intemedio tra 0.97 e 0.92 in idle si freeza

Giustaf
28-05-2010, 10:39
Se non comporta danni solo le RAM, oppure va alzata anche la CPU?

Penso che tu debba modificare i valori in questo modo:

CPU Clock Ratio [20 X]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x24]

System Memory Multiplier (SPD) : x12

DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A, Channel B e Channel C (qui per ogni canale metti le latenze delle tue ram, queste sotto sono le mie!)
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

DRAM Voltage 1.66V-->reali da everest 1.65v
IOH Core 1.12v

Però senti gli altri prima! :)

Drunke
28-05-2010, 10:54
Penso che tu debba modificare i valori in questo modo:

CPU Clock Ratio [20 X]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x24]

System Memory Multiplier (SPD) : x12

DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A, Channel B e Channel C (qui per ogni canale metti le latenze delle tue ram, queste sotto sono le mie!)
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

DRAM Voltage 1.66V-->reali da everest 1.65v
IOH Core 1.12v

Però senti gli altri prima! :)

Così alzo anche la frequenza della CPU se non sbaglio o no? Ho notato che il LED vicino alle RAM (uno) si è acceso, colore verde, va bene? Altra cosa :D vicino alla CPU invece si sono accesi 2 LED, uno arancione l'altro verde :confused:
L'indicatore errore sotto mi segna 06 è tutto apposto? Grazie per la pazienza :)

Giustaf
28-05-2010, 11:03
Così alzo anche la frequenza della CPU se non sbaglio o no? no, ti ho fatto mettere x20 perchè la scheda madre setta 15 all'inizio!
Ho notato che il LED vicino alle RAM (uno) si è acceso, colore verde, va bene? si! :)

Altra cosa :D vicino alla CPU invece si sono accesi 2 LED, uno arancione l'altro verde :confused: boh, sono a lavoro e non posso controllare..
L'indicatore errore sotto mi segna 06 è tutto apposto? Grazie per la pazienza :)
credo di si, dovrebbe indicare il C6 State Support ma potrei aver detto una stronzata! :D

Spero rispondano anche gli altri perchè io è appena una settiamana che mi confronto con questa configurazione.
Comunque i valori che ti ho dato non danneggiano nulla, al massimo ti poteva dare errore durante il boot, ma se non te lo ha fatto dovrebbe essere tutto ok, i voltaggi non te li ho fatti toccare quindi non rischi nulla (le ram a 1,65v andavano messe per forza!)

Drunke
28-05-2010, 11:23
no, ti ho fatto mettere x20 perchè la scheda madre setta 15 all'inizio!
si! :)
boh, sono a lavoro e non posso controllare..

credo di si, dovrebbe indicare il C6 State Support ma potrei aver detto una stronzata! :D

Spero rispondano anche gli altri perchè io è appena una settiamana che mi confronto con questa configurazione.
Comunque i valori che ti ho dato non danneggiano nulla, al massimo ti poteva dare errore durante il boot, ma se non te lo ha fatto dovrebbe essere tutto ok, i voltaggi non te li ho fatti toccare quindi non rischi nulla (le ram a 1,65v andavano messe per forza!)

Ti ringrazio, se qualcuno mi risponderà è solo per sapere sti LED se sono apposto o meno, sul manuale non riesco a capire :(
Insomma non ho toccato nulla, tutto originale, ho solo messo le RAM alla loro frequenza di defaul a 1600 MHz perché a defaul da bios erano a 1066. Io l'ho comprate perché sono 1600 MHz (su carta), quando ho visto da BIOS 1066 mi e preso un colpo.

LoGi
28-05-2010, 11:23
si nel mio caso a 3400 in full sono obbligato a tenerlo a 0.97v in full seno' va sotto il min sindacale :D

cioe in pratica come questa cpu in default stesse a 3400 mhz solo che se attivo il risp energetico non avendo lo step intemedio tra 0.97 e 0.92 in idle si freeza

Anche io ho il problema che a 3,7Ghz il Dvid (sulla UD5) in idle butta giu' troppo il vcore (1,07) ed il mio C0 mi si spegne in mano... :D
(oltre che a mandarmi un po' in mon@! :D )

Adesso con il settaggio estivo a 3,6 ho tolto direttamente il dvid e tenuto a manazza, con EIST e C1e attivi.
Il risultato, è lo stesso, ma con la differenza (voltaggi a parte) che in idle non mi si inchioda piu' (anche se capitava veramente di raro)... e ti diro', vado pure meglio in prestazioni generali che neanche quando stavo a 3,71... :D

Uncore a 3400 (x17)

Si ensomma... il Dvid non mi sembra tutto sommato un buon controllo per quelli che vogliono occare, ma tentando di dare al procio il meno corrente possibile. :p
Funzia egregiamente se si sta belli larghi... :D

sirioo
28-05-2010, 12:21
:)

Filu81
28-05-2010, 13:56
non sò a voi ... ma non sono + stabile come prima con questo nuovo bios .... chiede + voltaggio !!!

Giustaf
28-05-2010, 14:17
non sò a voi ... ma non sono + stabile come prima con questo nuovo bios .... chiede + voltaggio !!!

ora che mi dici così mi hai tolto ogni dubbio sull'aggiornare o no il bios! :D

Filu81
28-05-2010, 14:30
ora che mi dici così mi hai tolto ogni dubbio sull'aggiornare o no il bios! :D

però il boot è più veloce ... :) ... così mi sembra !

Drunke
28-05-2010, 14:31
Cacchio non riesco a trovare nulla sul significato di questi LED

Giustaf
28-05-2010, 14:42
Cacchio non riesco a trovare nulla sul significato di questi LED

hai scaricato il manuale dal sito gigabyte? non c'è nulla a riguardo?

Drunke
28-05-2010, 14:48
hai scaricato il manuale dal sito gigabyte? non c'è nulla a riguardo?

No, ho già quello in dotazione in inglese.
Lo strano è il perché sono accesi 2 LED vicino alla CPU, uno arancio l'altro verde, non capisco, eppure è tutto a defaul :confused:

MaxVIXI
28-05-2010, 16:05
No, ho già quello in dotazione in inglese.
Lo strano è il perché sono accesi 2 LED vicino alla CPU, uno arancio l'altro verde, non capisco, eppure è tutto a defaul :confused:

guarda, non avrò il pc sotto mano per qualche giorno visto che son via, cmq son sicuro che quei led siano accesi anche sulla mia mobo... ma non penso indichino problemi, quanto che alcuni valori sono in oc... c'è qualcuno qui che li tiene tutti sul rosso XD

paperotto81
28-05-2010, 16:15
No, ho già quello in dotazione in inglese.
Lo strano è il perché sono accesi 2 LED vicino alla CPU, uno arancio l'altro verde, non capisco, eppure è tutto a defaul :confused:

Guardando il manuale i led vicino al processore indicano il range di voltaggio della cpu e il range di temperatura della cpu.
Quindi finchè non vedi i led rossi puoi stare tranquillo :)

CPU (CPU Voltage)
Off: Normal condition
L1: Level 1 (Slight, green)
L2: Level 2 (Moderate, yellow)
L3: Level 3 (High, red)

CPU (CPU Temp)
Off: Below 60oC
L1: 61~ 80oC (green)
L2: Over 80oC (red)

Drunke
28-05-2010, 16:18
Si ma perché 2? Comunque ho visto che abbassando il QPI/VTT Voltage i LED spariscono. Con EasyTune6 ho visti i valori così impostati;

QPI/VTT Voltage: Power ON: 1.17500v, Target: 1.43500v solo per questo valore, per il resto è tutto a default. Tutto questo è per via delle RAM per portarle per come dice il produttore a 1600MHz in 8-8-8-24. Le DDR 3 in questione sono delle Mushkin enhanced PC3-12800 con voltaggio compreso tra 1.6-1-65v
Ora, o non sono compatibili con questa mobo, oppure non so che altro pensare.
Da BIOS le vede a 1066 MHz :(

Nicola[3vil5]
28-05-2010, 16:25
Si ma perché 2? Comunque ho visto che abbassando il QPI/VTT Voltage i LED spariscono. Con EasyTune6 ho visti i valori così impostati;

QPI/VTT Voltage: Power ON: 1.17500v, Target: 1.43500v solo per questo valore, per il resto è tutto a default. Tutto questo è per via delle RAM per portarle per come dice il produttore a 1600MHz in 8-8-8-24. Le DDR 3 in questione sono delle Mushkin enhanced PC3-12800 con voltaggio compreso tra 1.6-1-65v
Ora, o non sono compatibili con questa mobo, oppure non so che altro pensare.
Da BIOS le vede a 1066 MHz :(

be se non sono conpatibii lo vedi subito sul data.sheet del sito, se ci sono li sono compatibili.

ma sono 2 o 3 moduli?

paperotto81
28-05-2010, 16:26
Si ma perché 2? Comunque ho visto che abbassando il QPI/VTT Voltage i LED spariscono. Con EasyTune6 ho visti i valori così impostati;

QPI/VTT Voltage: Power ON: 1.17500v, Target: 1.43500v solo per questo valore, per il resto è tutto a default. Tutto questo è per via delle RAM per portarle per come dice il produttore a 1600MHz in 8-8-8-24. Le DDR 3 in questione sono delle Mushkin enhanced PC3-12800 con voltaggio compreso tra 1.6-1-65v
Ora, o non sono compatibili con questa mobo, oppure non so che altro pensare.
Da BIOS le vede a 1066 MHz :(

Riusciresti a fare una foto di questi led accesi così capiamo meglio qual'è la situazione?

Drunke
28-05-2010, 16:27
;32126767']be se non sono conpatibii lo vedi subito sul data.sheet del sito, se ci sono li sono compatibili.

ma sono 2 o 3 moduli?

Sono 3 Moduli Tot. 6 Giga

Drunke
28-05-2010, 16:27
Riusciresti a fare una foto di questi led accesi così capiamo meglio qual'è la situazione?

Certo

Giustaf
28-05-2010, 16:29
Si ma perché 2? Comunque ho visto che abbassando il QPI/VTT Voltage i LED spariscono. Con EasyTune6 ho visti i valori così impostati;

QPI/VTT Voltage: Power ON: 1.17500v, Target: 1.43500v solo per questo valore, per il resto è tutto a default. Tutto questo è per via delle RAM per portarle per come dice il produttore a 1600MHz in 8-8-8-24. Le DDR 3 in questione sono delle Mushkin enhanced PC3-12800 con voltaggio compreso tra 1.6-1-65v
Ora, o non sono compatibili con questa mobo, oppure non so che altro pensare.

il qpi/vtt mettilo a 1.20v. Ricordati che non deve esserci una differenza maggiore di 0,50v tra il voltaggio delle ram e quello del qpi. Quindi io metterei 1.20v e stare tranquillissimo, è tutto nella norma! :)

Da BIOS le vede a 1066 MHz :(
Deve essere così! :) tutti abbiamo le ram a 1066 quando accendiamo il pc e abbiamo il bios a default!

Drunke
28-05-2010, 16:40
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità, ecco la foto

http://img168.imageshack.us/img168/791/sta60669.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/sta60669.jpg/)

Ecco, perché 2? 1 per la temp è 1 per il voltaggio? Ma se sono sotto i 40°!!

Nicola[3vil5]
28-05-2010, 16:49
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità, ecco la foto

http://img168.imageshack.us/img168/791/sta60669.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/sta60669.jpg/)

Ecco, perché 2? 1 per la temp è 1 per il voltaggio? Ma se sono sotto i 40°!!

mah, anche io li ho sempre accesi, non mi sono mai posto problemi:D

Skyblug
28-05-2010, 16:49
non e cambiato nulla...con il dvid attivo e c1e senza llc io ho sempre lo stesso problema x i 200x17 ...in full a 0.97v in idle a 200x12 cala a 0.92v ....non ce un valore di intermedio e dopo 2 min in idle si frezza....

l'unico modo x tenerlo stabile e tenere il risp energetico di win7 su prest max :cool:

Grazie mille Sirioo! :)
Allora mi sà che salto a piè pari il nuovo bios e rimango sull' f7d! (l'f7j mi aveva dato problemi..). Dovrà pur uscire il benedetto f7 ufficiale, o hanno intenzione di arrivare all'f7z?! :D

Drunke
28-05-2010, 16:51
;32127018']mah, anche io li ho sempre accesi, non mi sono mai posto problemi:D

Si, ma capire il perché di 2 LED accessi tutto qui

paperotto81
28-05-2010, 16:54
Si, ma capire il perché di 2 LED accessi tutto qui

Forse l'hai già detto ma ora mi sfugge, che modello di scheda madre hai?
Perchè la disposizione di quei led è diversa dalla mia extreme :confused:

Drunke
28-05-2010, 16:55
Forse l'hai già detto ma ora mi sfugge, che modello di scheda madre hai?
Perchè la disposizione di quei led è diversa dalla mia extreme :confused:

La UD7 1366

Giustaf
28-05-2010, 16:56
Si, ma capire il perché di 2 LED accessi tutto qui

quando torno a casa controllo e se ce l'ho accesi pure io direi che non ci sono problemi! :)

Drunke
28-05-2010, 17:00
quando torno a casa controllo e se ce l'ho accesi pure io direi che non ci sono problemi! :)

No adesso sono spenti da quando ho abbassato il QPI/VTT o come si chiama a 1.20, ed è calata anche la temperatura :D

paperotto81
28-05-2010, 17:21
No adesso sono spenti da quando ho abbassato il QPI/VTT o come si chiama a 1.20, ed è calata anche la temperatura :D

Avevi tutto in automatico ancora?
Perchè se è così in auto tiene anche voltaggi abbastanza alti della cpu a default.
Comunque se ora sono spenti tanto meglio ;)
Io stavo guardando il manuale della mia extreme ecco perchè non mi tornava la disposizione dei led.

St. Jimmy
28-05-2010, 17:33
dato che vedo parlare delle Mushkin, faccio notare come anche le mie (1600 MHz a 6-7-6-18) sono completamente instabili...nessun settaggio da bios le rende stabili...giusto per informazione...settimana prossima porto il pc dal tecnico (amico di fiducia) e mi faccio dire cosa non va...se sono le RAM (di cui sono sicuro al 99%) le cambio con quelle consigliate da Giustaf :)

Drunke
28-05-2010, 17:45
Avevi tutto in automatico ancora?
Perchè se è così in auto tiene anche voltaggi abbastanza alti della cpu a default.
Comunque se ora sono spenti tanto meglio ;)
Io stavo guardando il manuale della mia extreme ecco perchè non mi tornava la disposizione dei led.

Si tutto a default, perché?

paperotto81
28-05-2010, 17:49
Si tutto a default, perché?

Perchè come ho detto a defalut la mobo tiene i voltaggi un pò alti, soprattutto sulla cpu con conseguenti temp alte ;)

Drunke
28-05-2010, 18:01
Grazie ragazzi per la gentilezza :cincin:
Piccolo OT
Cosa mi consigliate per tenere a bada le temp della CPU (i7 930) è del North B.? Ho visto che monta già di serie la predisposizione per il liquido

sirioo
28-05-2010, 18:03
Grazie ragazzi per la gentilezza :cincin:
Piccolo OT
Cosa mi consigliate per tenere a bada le temp della CPU (i7 930) è del North B.? Ho visto che monta già di serie la predisposizione per il liquido

ecco il liq starebbe a pennello ;)

paperotto81
28-05-2010, 18:08
ecco il liq starebbe a pennello ;)
hihihi

Grazie ragazzi per la gentilezza :cincin:
Piccolo OT
Cosa mi consigliate per tenere a bada le temp della CPU (i7 930) è del North B.? Ho visto che monta già di serie la predisposizione per il liquido

Ma tu parli di un programma per monitorare le temperature o proprio di qualcosa per abbassarle?
Nel caso cerchi solo un programma và benissimo anche Everest.

Drunke
28-05-2010, 18:10
No intendo proprio come dissipazione, con il suo non penso di andare tanto lontano o no?

Giustaf
28-05-2010, 18:25
No adesso sono spenti da quando ho abbassato il QPI/VTT o come si chiama a 1.20, ed è calata anche la temperatura :D

ottimo! felice di aver dato una mano! :D

paperotto81
28-05-2010, 18:27
No intendo proprio come dissipazione, con il suo non penso di andare tanto lontano o no?

Per la cpu ovviamente sbrigati a togliere il dissipatore originale!!!
Per un dissipatore ad aria puoi farti consigliare dai tanti ragazzi che ne fanno uso quì nel thread. Pr quanto riguarda il NB chi lo usa con il solo dissipatore passivo aggiuntivo non mi sembra abbia riscontrato grossi problemi, l'importante è che il case sia ben areato e magari con una ventola che soffi aria in prossimità del dissipatore stesso ;)
Altrimenti fai un buon impianto a liquido come suggerito da Sirioo e tagli la testa al toro :sofico:

Drunke
28-05-2010, 18:34
ottimo! felice di aver dato una mano! :D

Si grazie, anche se resta sempre un mistero il perché di 2 led

Per la cpu ovviamente sbrigati a togliere il dissipatore originale!!!
Per un dissipatore ad aria puoi farti consigliare dai tanti ragazzi che ne fanno uso quì nel thread. Pr quanto riguarda il NB chi lo usa con il solo dissipatore passivo aggiuntivo non mi sembra abbia riscontrato grossi problemi, l'importante è che il case sia ben areato e magari con una ventola che soffi aria in prossimità del dissipatore stesso ;)
Altrimenti fai un buon impianto a liquido come suggerito da Sirioo e tagli la testa al toro :sofico:

Si lo farò al più presto :D
Ecco perché non so cosa segliere, tra liquido o aria :confused:

Giustaf
28-05-2010, 18:37
Si grazie, anche se resta sempre un mistero il perché di 2 led



noi che siamo in overclock con la cpu abbiamo disabilitato anche quelle voci c1e, c6 ecc...probabile che sia anche per quello..


Per la cpu ovviamente sbrigati a togliere il dissipatore originale!!!
Per un dissipatore ad aria puoi farti consigliare dai tanti ragazzi che ne fanno uso quì nel thread. Pr quanto riguarda il NB chi lo usa con il solo dissipatore passivo aggiuntivo non mi sembra abbia riscontrato grossi problemi, l'importante è che il case sia ben areato e magari con una ventola che soffi aria in prossimità del dissipatore stesso ;)
Altrimenti fai un buon impianto a liquido come suggerito da Sirioo e tagli la testa al toro :sofico:
con queste nuove cpu il Nb non fa più un cavolo! :asd: io che lo tengo a 3400, la temp massima registrata è stata di 49 gradi con temperature della stanza di 22 gradi.
Ovviamente ho montato quel dissipatore aggiuntivo che ti danno, usando però la pasta termica del noctua.

paperotto81
28-05-2010, 18:39
Si grazie, anche se resta sempre un mistero il perché di 2 led



Si lo farò al più presto :D
Ecco perché non so cosa segliere, tra liquido o aria :confused:

Bè la scelta liquido/aria è facile, quanti soldi hai/vuoi/puoi investire?
Considera che un decente impianto a liquido parte dai 150€, un pò più laborioso da montare ma secondo me ti dà molte soddisfazioni estetiche/prestazionali, mentre un buon dissipatore ad aria con ventole buone vai a spendere 70/80€ ed è più facile da montare. Meno sbattimenti rispetto al liquido.
Dipende da te ;)

Drunke
28-05-2010, 18:40
noi che siamo in overclock con la cpu abbiamo disabilitato anche quelle voci c1e, c6 ecc...probabile che sia anche per quello..

Io ancora non ho overcloccato la CPU, ho tutto attivo per quel che rigurda il risparmio energetico. Con il dissi originale non credo possa overcloccare tanto o no?

paperotto81
28-05-2010, 18:41
con queste nuove cpu il Nb non fa più un cavolo! :asd: io che lo tengo a 3400, la temp massima registrata è stata di 49 gradi con temperature della stanza di 22 gradi.
Ovviamente ho montato quel dissipatore aggiuntivo che ti danno, usando però la pasta termica del noctua.

Si infatti liquidare il NB non ce n'è l'esigenza, certo una volta che hai fatto l'impianto il wb già c'è basta solo inserirlo nel loop ;)
Ovviamente orientarsi al liquido proprio per il nb assolutamente no!!!

paperotto81
28-05-2010, 18:41
Io ancora non ho overcloccato la CPU, ho tutto attivo per quel che rigurda il risparmio energetico. Con il dissi originale non credo possa overcloccare tanto o no?

Direi proprio di no :D

Drunke
28-05-2010, 18:47
Beh se con un buon dissi ad aria vado bene in overclock direi un bel Noctua D-14 o no?

Casa86
28-05-2010, 18:47
ho visto il Cooler Master HAF X (in video :stordita: ) è compatibile con le XL-ATX indi la UD9

paperotto81
28-05-2010, 18:50
Beh se con un buon dissi ad aria vado bene in overclock direi un bel Noctua D-14 o no?

Si si, se non sbaglio c'è qualcuno che lo monta quel dissi.
Fatti dire come ci si trovano ma da quello che ricordo mi sembra vada abbastanza bene anche in oc.

Madara76
28-05-2010, 19:03
Si si, se non sbaglio c'è qualcuno che lo monta quel dissi.
Fatti dire come ci si trovano ma da quello che ricordo mi sembra vada abbastanza bene anche in oc.

Lo monto io ed e' una bomba di dissi...:cool:

@ DvL Axel,io c'ho le dominator gt 1866 e non mi hanno mai dato problemi...

sirioo
28-05-2010, 19:15
Bè la scelta liquido/aria è facile, quanti soldi hai/vuoi/puoi investire?
Considera che un decente impianto a liquido parte dai 150€, un pò più laborioso da montare ma secondo me ti dà molte soddisfazioni estetiche/prestazionali, mentre un buon dissipatore ad aria con ventole buone vai a spendere 70/80€ ed è più facile da montare. Meno sbattimenti rispetto al liquido.
Dipende da te ;)

ce pure chi vende un true 120 lappato x socket 1366 a 50 euro con tanto di recensione su coolingtechnique :fiufiu:

paperotto81
28-05-2010, 19:27
ce pure chi vende un true 120 lappato x socket 1366 a 50 euro con tanto di recensione su coolingtechnique :fiufiu:

eheheh ottimo dissi ;)

Rez
28-05-2010, 19:29
Axel;32128356']Ragazzi, non c'è la faccio più... sono disperato, oggi mi sono arrivate di nuovo (per la terza volta) le Dominator GT 2.000 mhz, e indovinate un po? ANCORA UNA VOLTA UN BANCO DANNEGGIATO!!!

Non c'è la faccio più non so cosa pensare, ho smontanto il procio per vedere se avevo qualche piedino del socket ammaccato o spezzato, ma niente, tutto perfetto...

Ancora una volta ho individuato il banco danneggiato qual'è ho fatto mille mila test, domani lo provo su una piattaforma socket 1156 di un amico vediamo se a lui va...

Il tizio del negozio si ostina a dire che è un problema di BIOS, quindi sono ritornato al F6 dal F7M (moddato). Dice che queste CORSAIR hanno problemi con le Gigabyte, che da quando sono usciti i processori con lo step D0 che necessitano i nuovi BIOS ste RAM hanno problemi, a lui su una X58-Extreme con le Dominator GT 1.866mhz non boota più da quando è passato dall F4 al F7 (se non erro) perchè è passato dal 920 step C0 ad un 950 step D0.

Naturalmente non gli credo neanche un po, mi sa che non capisce un ca22o di computer...

Secondo voi?

scusa..si potrebbe avere info riguardo a questo beduino di negozio :D

MaxVIXI
28-05-2010, 19:35
ce pure chi vende un true 120 lappato x socket 1366 a 50 euro con tanto di recensione su coolingtechnique :fiufiu:

XD...




cmq i led non penso dipendano ne da risparmi, ne da vcore, ne da temp... visto che i primi li ho attivi, il vcore è più basso che da spacifica, e le temp sono sotto i 40...

Rez
28-05-2010, 19:41
Axel;32128802']@ Rez hai pm ;)

Comunque ha prezzi bassi e sono gentilissimi, ma ste RAM so sfortunatissime :cry:

BTW apparte il negozio avete qualche idea? io sto davvero uscendo pazzo! al momento ho buttato 350€ + 40€ della spedizione dei 2 RMA

mah.... sarà... avrà prezzi bassi ma se e-key se ne esce con stè sparate :D

cmq x la cronaca gigabyte è compatibilissima con ram corsair con tutti i bios usciti dal primo fino all'ultimo F7n

>Leon<
28-05-2010, 19:41
scusa..si potrebbe avere info riguardo a questo beduino di negozio :D

interessato anche io

slime
28-05-2010, 22:37
mah.... sarà... avrà prezzi bassi ma se e-key se ne esce con stè sparate :D

cmq x la cronaca gigabyte è compatibilissima con ram corsair con tutti i bios usciti dal primo fino all'ultimo F7n

Confermo. Ho le stesse ram, prese dallo stesso shop e finora vanno benissimo... saranno fallate e non le vogliono cambiare... la cosa però è strana perchè di solito gestiscono bene gli rma... :rolleyes:

sirioo
28-05-2010, 22:38
che dite li testiamo :Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528233823_46.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528233823_46.jpg)

slime
28-05-2010, 22:44
che dite li testiamo :Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528233823_46.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528233823_46.jpg)

Direi di sì..... :asd:

220 di bclk.... che voltaggi? :D

::In Edit::
Quella cpu non è aliena, è semplicemente soprannaturale...

sirioo
28-05-2010, 22:46
Direi di sì..... :asd:

220 di bclk.... che voltaggi? :D

1.16 ioh e 1.35 qpi..partito al primo colpo....appena trovo il vcore giusto li calo _;)

>Leon<
29-05-2010, 00:47
Axel;32130694']:help: sto uscendo pazzo :help:

Può mai essere la scheda madre che mi fa saltare un banco?

in teoria di avrebbe dovuto far partire anche le altre (suppongo che hai provato le varie combinazioni delle ram... quindi anche altri banchi sarebbero capitati nello slot incriminato)

comunque controlla i "piedini" sugli slot ram della mobo se sono tutti perfetti

sirioo
29-05-2010, 07:59
Axel;32130694']:help: sto uscendo pazzo :help:

Può mai essere la scheda madre che mi fa saltare un banco?

ma lo slot e sempre lo stesso che ti brucia il banco ?

slime
29-05-2010, 08:27
Buongiorno al 3ead. Scoperta la provenienza della cpu di sirioo.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529092716_Famous-UFO.jpg

:D :D :D :D :asd:

sirioo
29-05-2010, 08:28
Buongiorno al 3ead. Scoperta la provenienza della cpu di sirioo.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529092716_Famous-UFO.jpg

:D :D :D :D :asd:

:fuck:

Filu81
29-05-2010, 09:05
Axel;32131781']No, cioè la prima volta le monto tutte insieme, mi accorgo che c'è qualcosa che non va e le provo una ad una in ogni slot fino a quando non ho trovato qual'è quella che mi da problema, alla fine è un solo banco che dove lo metto lo metto mi da errore in memtest, ho provato sempre con l' XMP attivo quindi con le specifiche ottimali...

sono curioso di vedere come sale il tuo 930 ... :)

Filu81
29-05-2010, 09:23
Axel;32131908']A chi lo dici, appena risolvo con le RAM passo al liquido :D

Ho un kit Thermaltake moddato di mio cugino, mi serve solo il waterblock ybris black sun e monto tutto...

Ora sto con il dissi stock con la pasta termica cambiata (ma economica) e sto a 40-45 °C in idle a 2.80ghz con HT ON a 0.912v :D

dovrebbe essere migliore del mio .... io a 2,80ghz non avevo quei voltaggi in idle ... ;)

riokbauto
29-05-2010, 09:29
possibile che utilizzando il wb stock senza l'aggiunta del dissi passivo aggiuntivo
nel bios l'mch sta a 40° ???

ps.sono a liquido!

TigerTank
29-05-2010, 10:04
aaaaaah finalmente la mia UD7 è in viaggio....spero che arrivi lunedì...
Il bello è che l'ho presa nuova a 250€ e dopo mezz'ora lo shop l'ha alzata a 270....
Sbaglio o c'è un rincaro in un pò tutti i settori? Non dovrebbe succedere il contrario con la crisi? Mah :D

riokbauto
29-05-2010, 10:07
aaaaaah finalmente la mia UD7 è in viaggio....spero che arrivi lunedì...
Il bello è che l'ho presa nuova a 250€ e dopo mezz'ora lo shop l'ha alzata a 270....
Sbaglio o c'è un rincaro in un pò tutti i settori? Non dovrebbe succedere il contrario con la crisi? Mah :D

L'ho notato anch'io.
Secondo me c'è chi pensa :
Visto che vendo poco, su quel poco che vendo voglio farci di +..
E così diventa un cane che si morde la coda !
cmq sta scheda è spettacolare ieri sera l'ho accesa e sono entrato nel bios....
mamma mia altro che asus...

TigerTank
29-05-2010, 10:10
L'ho notato anch'io.
Secondo me c'è chi pensa :
Visto che vendo poco, su quel poco che vendo voglio farci di +..
E così diventa un cane che si morde la coda !
cmq sta scheda è spettacolare ieri sera l'ho accesa e sono entrato nel bios....
mamma mia altro che asus...

O forse siccome stà vendendo tanto pensano "aumentiamo il prezzo, tanto basta star sotto agli altri di pochi € e la gente la compra lo stesso" :D

demonangel
29-05-2010, 10:20
aaaaaah finalmente la mia UD7 è in viaggio....spero che arrivi lunedì...
Il bello è che l'ho presa nuova a 250€ e dopo mezz'ora lo shop l'ha alzata a 270....
Sbaglio o c'è un rincaro in un pò tutti i settori? Non dovrebbe succedere il contrario con la crisi? Mah :D

:eek: hai ragione, ho guardato su trovaprezzi ed è aumentata di 20-30 euro da quando la presi !

Giustaf
29-05-2010, 10:38
:eek: hai ragione, ho guardato su trovaprezzi ed è aumentata di 20-30 euro da quando la presi !

anche io la presi la scorsa settimana a 250€! :D

sirioo
29-05-2010, 11:47
Axel;32133280']We raga forse ho risolto, ho impostato i timings e i subtimings delle ram tutti manualmente e sembrano andare, ho fatto 1h20m di memtest86+ 4.10 in triple channel a 2002mhz cas 8-8-8-24-2t (come da specifiche) e non mi ha dato errori...

L'unico problema è l'impostazione dei voltagi del QPI/Vtt cioè non riesco a bootare se non è in auto, in manuale ho provato fino a 1.351 se non erro, praticamente il valore prima di quello viola... secondo voi?

i 7 parametri "dram terminator" li hai messi alla meta' del dram ?

che uncore stai usando..sali anche ioh

BruceWilliss
29-05-2010, 13:06
Axel;32131908']A chi lo dici, appena risolvo con le RAM passo al liquido :D

Ho un kit Thermaltake moddato di mio cugino, mi serve solo il waterblock ybris black sun e monto tutto...

Ora sto con il dissi stock con la pasta termica cambiata (ma economica) e sto a 40-45 °C in idle a 2.80ghz con HT ON a 0.912v :Da che voltaggio avevi le tue ram? le 2 fan sopra le tenevi per raffreddarle o le usavi passive?

BruceWilliss
29-05-2010, 13:07
Axel;32133280']We raga forse ho risolto, ho impostato i timings e i subtimings delle ram tutti manualmente e sembrano andare, ho fatto 1h20m di memtest86+ 4.10 in triple channel a 2002mhz cas 8-8-8-24-2t (come da specifiche) e non mi ha dato errori...

L'unico problema è l'impostazione dei voltagi del QPI/Vtt cioè non riesco a bootare se non è in auto, in manuale ho provato fino a 1.351 se non erro, praticamente il valore prima di quello viola... secondo voi?con ram a 2000 e troppo basso! parti da 1.50 e scendi dopo limando un po.

BruceWilliss
29-05-2010, 13:10
i 7 parametri "dram terminator" li hai messi alla meta' del dram ?

che uncore stai usando..sali anche iohscusa sirio ma da dove è venuto fuori che il dram terminato va messo alla metà del dram? io l'ho sempre tenuto in auto con ram a 2000 7-7-7 e non ho mai avuto problemi

sirioo
29-05-2010, 13:18
scusa sirio ma da dove è venuto fuori che il dram terminato va messo alla metà del dram? io l'ho sempre tenuto in auto con ram a 2000 7-7-7 e non ho mai avuto problemi

in certi casi specialmente quando le corsair si vanno a settare a 1600 cas6 il dram terminator da molta stabilita settandolo alla meta' del dram....lasciando i sub timing in auto....e richiedendo un qpi umano :)


nel tuo caso a 2000 mhz prova a metterli manuali e vedi se ti richiede meno qpi

BruceWilliss
29-05-2010, 13:28
in certi casi specialmente quando le corsair si vanno a settare a 1600 cas6 il dram terminator da molta stabilita settandolo alla meta' del dram....lasciando i sub timing in auto....e richiedendo un qpi umano :)


nel tuo caso a 2000 mhz prova a metterli manuali e vedi se ti richiede meno qpicioe da 0.750 a 1.000?

sirioo
29-05-2010, 13:32
cioe da 0.750 a 1.000?

se usi un dram voltage da bios a 1.66v il dram terminator deve essere settato x tutti e 7 parametri a 0.83v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg

BruceWilliss
29-05-2010, 13:35
se usi un dram da bios a 1.66v il dram terminator deve essere settato x tutti e 7 parametri a 0.83vv.ram allora! :D voglio provare son curioso visto che uso proprio 1.66 :)

sirioo
29-05-2010, 13:37
v.ram allora! :D voglio provare son curioso visto che uso proprio 1.66 :)

vram in gergo...ma nel bios e dram voltage ;)


prova anche 1.68v da bios e dram terminator 0.84v ..parecchie ud7 1.66v da bios portano le ram a 1.64v in win

BruceWilliss
29-05-2010, 13:40
vram in gergo...ma nel bios e dram voltage ;)


prova anche 1.68v da bios e dram terminator 0.84v ..parecchie ud7 1.66v da bios portano le ram a 1.64v in winma con 1.66 da bios sono stabili che senso ha che le setto a 1.68? :mbe: dovevi dire dram voltage allora :D

Giustaf
29-05-2010, 13:58
ma questa cosa la "devo" fare anche io con le mie ram? :)

sirioo
29-05-2010, 14:09
ma questa cosa la "devo" fare anche io con le mie ram? :)

no tu hai dei chip diff lassa perdere :D

sirioo
29-05-2010, 14:13
ma con 1.66 da bios sono stabili che senso ha che le setto a 1.68? :mbe: dovevi dire dram voltage allora :D

prova a fare anche un test con sub in auto e dram terminator manual

vabbe a volte non vuol dire che non si sia stabile...ma solo x compensare in questo caso il dram voltage si puo eccedere con altro...e un prova falla...

Giustaf
29-05-2010, 14:33
no tu hai dei chip diff lassa perdere :D

ottimo! :cool:

sirioo
29-05-2010, 14:39
Axel;32135325']Raga grazie a Sirioo ho risolto praticamente tutto XD ecco qui la mia config:

http://img39.imageshack.us/img39/2554/confp.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/confp.jpg/)

:cool:

paperotto81
29-05-2010, 14:50
Axel;32135325']Raga grazie a Sirioo ho risolto praticamente tutto XD ecco qui la mia config:

P.s.
Dissi stock!!!

eheheh...il grande maestro non sbaglia mai :sofico:

sirioo
29-05-2010, 15:29
Axel;32135550']Con il risparmio energetico su bilanciato mi si freeza il pc... secondo voi?

tienilo su prest elevate..e il problema del dvid sui 3400 che ho anche io..scende troppo in idle xche non ce il valore intermedio...

non avendo un dissy diff potresti usare il bilanciato dai i 3800 mhz in su...

in questo caso x ora tienilo su prest elevate e l'unico modo x non aver freez in idle..poi quando cambi dissipazzione passi a 3800 ed usi il bilanciato ;)


l'unica cosa xche prima sulla extreme non lo faceva ed ora su quasi tutte le ud7 vedo che lo fa'...sara propio un bug dei bios ud7 , test fatti sia con llc standard,level1 e level2 la sostanza non cambia

Skyblug
29-05-2010, 16:55
tienilo su prest elevate..e il problema del dvid sui 3400 che ho anche io..scende troppo in idle xche non ce il valore intermedio...

non avendo un dissy diff potresti usare il bilanciato dai i 3800 mhz in su...

in questo caso x ora tienilo su prest elevate e l'unico modo x non aver freez in idle..poi quando cambi dissipazzione passi a 3800 ed usi il bilanciato ;)


l'unica cosa xche prima sulla extreme non lo faceva ed ora su quasi tutte le ud7 vedo che lo fa'...sara propio un bug dei bios ud7 , test fatti sia con llc standard,level1 e level2 la sostanza non cambia

Se, invece di settare "prest. elevate" si entra nelle impost. avanzate e si modifica valore del livello minimo prestazione processore a valori superiori al 5% (default), il vcore min. sale gradualmente!

Ho fatto una prova ora e a 3800, con vcore full 1.120v con livello minimo prestazione processore a 70%, in idle il vcore scende a 1.008 invece di 0.960..
Che ne pensate? Potrebbe essere il modo x evitare il freez in idle?

Risp energetici bios: c1e disabled, c3/c6/c7 enabled, eist enabled..

riokbauto
29-05-2010, 17:05
possibile che utilizzando il wb stock senza l'aggiunta del dissi passivo aggiuntivo
nel bios l'mch sta a 40° ???

ps.sono a liquido!

nessuno?

sirioo
29-05-2010, 17:44
Se, invece di settare "prest. elevate" si entra nelle impost. avanzate e si modifica valore del livello minimo prestazione processore a valori superiori al 5% (default), il vcore min. sale gradualmente!

Ho fatto una prova ora e a 3800, con vcore full 1.120v con livello minimo prestazione processore a 70%, in idle il vcore scende a 1.008 invece di 0.960..
Che ne pensate? Potrebbe essere il modo x evitare il freez in idle?

Risp energetici bios: c1e disabled, c3/c6/c7 enabled, eist enabled..

sarebbe una buona idea...appena posso la provo :)

demonangel
30-05-2010, 01:11
Se, invece di settare "prest. elevate" si entra nelle impost. avanzate e si modifica valore del livello minimo prestazione processore a valori superiori al 5% (default), il vcore min. sale gradualmente!

Ho fatto una prova ora e a 3800, con vcore full 1.120v con livello minimo prestazione processore a 70%, in idle il vcore scende a 1.008 invece di 0.960..
Che ne pensate? Potrebbe essere il modo x evitare il freez in idle?

Risp energetici bios: c1e disabled, c3/c6/c7 enabled, eist enabled..

Non sai quali nuovi orizzonti mi hai aperto....funziona davvero meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:

Skyblug
30-05-2010, 08:10
E vai!!! :yeah:
Quindi confermi che con questo accorgimento sono risolti i problemi dvid in idle o a carichi parziali cpu con min. vcore rs full?
Non ho ancora testato se il settaggio funzia.. Il problema a me lo dava a 4200 (ora sono a 3800..) e il sensor test mi rilevava l'instabilità, per questo non son certo che il problema, nel mio caso, fosse solo in idle..

sirioo
30-05-2010, 08:15
E vai!!! :yeah:
Quindi confermi che con questo accorgimento sono risolti i problemi dvid in idle o a carichi parziali cpu con min. vcore rs full?
Non ho ancora testato se il settaggio funzia.. Il problema a me lo dava a 4200 (ora sono a 3800..) e il sensor test mi rilevava l'instabilità, per questo non son certo che il problema, nel mio caso, fosse solo in idle..

strana poi sta cosa che ad ognuno di noi lo fa' ad una freq diversa...a me a 3400...ma credo xche idle e full sono quasi uguali..

Skyblug
30-05-2010, 08:32
Ho provato, ma come temevo, nel mio caso, il vcore idle incrementato non risolve il problema.. Mi ha dato bsod durante operazioni che fanno lavorare parzialmente la cpu..:cry:

Effettivamente è strano che il problema ad ognuno di noi lo fa' ad una freq diversa..

Spero che a voi risolva! ;)

Filu81
30-05-2010, 08:39
Se, invece di settare "prest. elevate" si entra nelle impost. avanzate e si modifica valore del livello minimo prestazione processore a valori superiori al 5% (default), il vcore min. sale gradualmente!

Ho fatto una prova ora e a 3800, con vcore full 1.120v con livello minimo prestazione processore a 70%, in idle il vcore scende a 1.008 invece di 0.960..
Che ne pensate? Potrebbe essere il modo x evitare il freez in idle?

Risp energetici bios: c1e disabled, c3/c6/c7 enabled, eist enabled..

scusami ... ma perchè prima come li avevi settati ? :confused:

anche variandoli , per lo meno a me ! .... il votlaggio in idle a 4,2ghz è sempre lo stesso 1,024v

Skyblug
30-05-2010, 09:15
scusami ... ma perchè prima come li avevi settati ? :confused:

anche variandoli , per lo meno a me ! .... il votlaggio in idle a 4,2ghz è sempre lo stesso 1,024v

Ho specificato i risp. energetici da bios xchè son certo che così configurati si riesce ad incrementare il vcore idle. Con altri settaggi non ho provato.

Quella che devi modificare è la config. risparmi enegetici da win7! ;)

Filu81
30-05-2010, 09:46
Ho specificato i risp. energetici da bios xchè son certo che così configurati si riesce ad incrementare il vcore idle. Con altri settaggi non ho provato.

Quella che devi modificare è la config. risparmi enegetici da win7! ;)

da win 7 ho impostato su rispramio di energia ... ho solamente settato su mai , sospensione computer altrimenti si blocca quando scarico con emule e utorrent !

Skyblug
30-05-2010, 10:06
Devi andare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e poi su "risparmio energia del processore", quindi incrementa il "livello minimo prestazione processore" al 60/70% (5% default)..

Filu81
30-05-2010, 10:17
Devi andare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e poi su "risparmio energia del processore", quindi incrementa il "livello minimo prestazione processore" al 60/70% (5% default)..

se setto come dici tu il voltaggio in idle aumenta ... inutilmente perchè io tenendolo al 5% non ho problemi di freez ...

cmq da bios ho impstato : c1e disabled, c3/c6/c7 disabled , eist enabled e da win si risparmio energetico tenendo il livello prestazioni processore sul 5%

demonangel
30-05-2010, 10:39
A me invece rusulta utilissimo! Perchè in idle se ne scendeva a 0.92v così invece posso alzare il voltaggio minimo.
Ora devo trovar il giusto rapporto voltaggio minimo con frequenza minima

Ora son configurato 200x20 e mettendo il risparmio al 70% scende a:

200x14= 2800 a 1,01v

Continuo con i test idle

Filu81
30-05-2010, 10:51
A me invece rusulta utilissimo! Perchè in idle se ne scendeva a 0.92v così invece posso alzare il voltaggio minimo.
Ora devo trovar il giusto rapporto voltaggio minimo con frequenza minima

Ora son configurato 200x20 e mettendo il risparmio al 70% scende a:

200x14= 2800 a 1,01v

Continuo con i test idle

azzz per almeno su una cosa posso ritenermi fortunato ! :)

da bios come hai impostato ?

demonangel
30-05-2010, 10:57
azzz per almeno su una cosa posso ritenermi fortunato ! :)

da bios come hai impostato ?

I risparmi c1 disable c3c6 disable eist enable

demonangel
30-05-2010, 11:21
Bene bene...finalmente sto idle che rompe un pelo meno.

200x20 con risparmio al 70% regge

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100530122117_Idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530122117_Idle.JPG)

daadasddsadasasdasdasds
30-05-2010, 12:26
Ciao a tutti, premetto che ho avuto moltissime gigabyte comprese la X38T e X48T DQ6. Da un mesetto ho acquistato la GA X58A UD7 ma alcune cosette non mi convincono e quindi vorrei trovare uno che ha la mia stessa mobo per fare alcuni confronti. Ci sono due cosette un pò strane. La prima: se alimento il pc senza accenderlo, dopo alcuni secondi si sente un fruscio dal canale del sub woofer (in quanto ho le casse audio 5.1). Se però alimento il pc e premo subito il pulsante di accensione va tutto bene. Seconda cosa strana. Installando l'utilità DES 2 del risparmio energetico,noto che i led che segnalano le fasi di alimentazione continuano a lampeggiare come se ci fossero continui sbalzi di assorbimento di corrente,non so se mi sono spiegato. Ricordo che nella Gigabyte X48T DQ6 i led si illuminavano in modo lineare a secoda del carico delle cpu. Ecco se qualcuno ha la mia stessa scheda può gentilmente confermare o smentire tali problemini?
Grazie

>Leon<
30-05-2010, 14:53
raga passate per darmi un consiglio tnx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32142159

sirioo
30-05-2010, 15:00
raga passate per darmi un consiglio tnx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32142159

x58a-ud5 lassa perdere asus devono fare solo gli scaldini non lo mobo :asd:

Drunke
30-05-2010, 15:09
Seconda cosa strana. Installando l'utilità DES 2 del risparmio energetico,noto che i led che segnalano le fasi di alimentazione continuano a lampeggiare come se ci fossero continui sbalzi di assorbimento di corrente,non so se mi sono spiegato. Ricordo che nella Gigabyte X48T DQ6 i led si illuminavano in modo lineare a secoda del carico delle cpu. Ecco se qualcuno ha la mia stessa scheda può gentilmente confermare o smentire tali problemini?
Grazie

Posso risponderti solo a questa perché per la prima uso le cuffie 5.1, il LED di accensione PC che lampeggia lo fa anche a me, basta deselezionare il "pulsantino" verde nel programma DES2, così facendo il LED ritorna ad essere fisso :)

FLY74
31-05-2010, 10:15
BIOS GA-X58A-UD9 F3 Ufficiale (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud9_f3.exe)
- 1.Fixed USB keyboard behavior abnormal in BIOS setup M.I.T page issue.

Pagina di riferimento (http://www.gigabyte.com.tw/products/product-page.aspx?pid=3434&dl=1#bios) Gigabyte con altri mirror

BIOS GA-X58A-UD9 F3 MOD (http://www.multiupload.com/O3PO3RRXO6)
- Versione Moddata con rom Intel Raid 9.6.0.1014 e Realtek LAN v2.34


PS: A breve BIOS GA-X58A-UD7 F7n (28.05.10) che corregge il medesimo BUG
(la Z sembra sempre + vicina :D)

sirioo
31-05-2010, 10:21
grazie fly ;)

Drunke
31-05-2010, 10:55
Attendo quello della UD 7..... ho visto che impostando come accensione con il mouse da BIOS non funziona, stessa cosa se imposto la tastiera. Questa mobo vdroppa parecchio?

Giustaf
31-05-2010, 11:09
quando avete il bios in overclock come fate per aggiornare il bios?
Prima andrebbero rimesse le impostazioni di default, ma quale delle due opzioni (sulla sinistra del menù principale nel Bios) vanno selezionate? :wtf:

Leggendo il manuale sembra che prima di fare un clear Cmos occorre caricare il Optimized Default...

daadasddsadasasdasdasds
31-05-2010, 11:12
Ok grazie della risposta. Comunque intendevo i led sulla mobo che segnalano le fasi di alimentazione. Difatti ho visto che cliccando sul pulsantino che hai detto, i led della mobo si spengono e il led nel case rimane acceso.
Grazie mille ancora

Drunke
31-05-2010, 11:16
Ok grazie della risposta. Comunque intendevo i led sulla mobo che segnalano le fasi di alimentazione. Difatti ho visto che cliccando sul pulsantino che hai detto, i led della mobo si spengono e il led nel case rimane acceso.
Grazie mille ancora

Di nulla ;)

Grande mobo, davvero fatta bene :)

sirioo
31-05-2010, 11:22
Questa mobo vdroppa parecchio?

usando il dvid non esiste drop..

mi spiego se usi una conf 3800 mhz ..in full ti trovi 200x19 e 1.10v ed in idle 200x12 a 0.9v...da bios x la stabilita sul vcore e da impostare il valore da +0.0000 in su questo dipende dall'accoppiata mobo/cpu

Drunke
31-05-2010, 11:27
usando il dvid non esiste drop..

mi spiego se usi una conf 3800 mhz ..in full ti trovi 200x19 e 1.10v ed in idle 200x12 a 0.9v...da bios x la stabilita sul vcore e da impostare il valore da +0.0000 in su questo dipende dall'accoppiata mobo/cpu

Aspetta non ho capito, io ho un i7 930 a default è DDR 3 a 1600 MHz, noto che la frequenza delle ram non è stabile con la UD 7, mi da valori da 1590/1600 ecco perché chiedevo del drop

demonangel
31-05-2010, 11:32
usando il dvid non esiste drop..

mi spiego se usi una conf 3800 mhz ..in full ti trovi 200x19 e 1.10v ed in idle 200x12 a 0.9v...da bios x la stabilita sul vcore e da impostare il valore da +0.0000 in su questo dipende dall'accoppiata mobo/cpu

O Sirio....ti prego svelami come impostare quei 2 valori col divid

Io se metto 200x19 con divid 0.000 rifila 1.20v in full e 0.92 in idle...voltaggi completamente da fuori di testa :cry:

sirioo
31-05-2010, 11:42
O Sirio....ti prego svelami come impostare quei 2 valori col divid

Io se metto 200x19 con divid 0.000 rifila 1.20v in full e 0.92 in idle...voltaggi completamente da fuori di testa :cry:


ma tu hai testato con mano manualmente il vcore della tua cpu a 3800 che e stabile a meno di 1.20v ?

metti llc su standard , c1e disable , eist enable , parti da +0.0000 e vedi se cambia

Drunke
31-05-2010, 11:45
Per il fatto delle ram cosa puoi dirmi? E normale come cosa o no? devo settare qualcosa? Ti ringrazio :)

sirioo
31-05-2010, 11:46
Aspetta non ho capito, io ho un i7 930 a default è DDR 3 a 1600 MHz, noto che la frequenza delle ram non è stabile con la UD 7, mi da valori da 1590/1600 ecco perché chiedevo del drop

ma dove leggi questa variazione? io non hai visto un drop sulla gigabyte sulla frequenza delle ram...al max sul voltaggio


dimmi che parametri hai variato nel bios

Giustaf
31-05-2010, 11:48
Aspetta non ho capito, io ho un i7 930 a default è DDR 3 a 1600 MHz, noto che la frequenza delle ram non è stabile con la UD 7, mi da valori da 1590/1600 ecco perché chiedevo del drop

scusa ma se facciamo due conti le tue ram non sono a 1600 precisi..quindi può starci che ti segni in quel modo, dato che:

133x12=1596Mhz...la frequenza delle tue ram. Per averle precise dovresti avere un moltiplicatore e un valore di Base Clock che diano 1600 precisi, come ad esempio il mio caso: 200x8=1600Mhz...:)

sirioo
31-05-2010, 11:50
scusa ma se facciamo due conti le tue ram non sono a 1600 precisi..quindi può starci che ti segni in quel modo, dato che:

133x12=1596Mhz...la frequenza delle tue ram. Per averle precise dovresti avere un moltiplicatore e un valore di Base Clock che diano 1600 precisi, come ad esempio il mio caso: 200x8=1600Mhz...:)

ecco allora non e un drop ma il bclk x spd non correto

Drunke
31-05-2010, 12:11
Eccovi degli screen

http://img99.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=catturafo.png

sirioo
31-05-2010, 12:22
Eccovi degli screen

http://img99.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=catturafo.png

e matematica se usi un bclk 133 con spd 12 : 133x12 e normale che le ram non stiano a 1600


leggi la prima pag del forum ;)

Drunke
31-05-2010, 12:30
e matematica se usi un bclk 133 con spd 12 : 133x12 e normale che le ram non stiano a 1600


leggi la prima pag del forum ;)

Grazie, ma non ci capisco un granché, puoi indicarmi (se non è troppo laborioso) una soluzione più semplice?

sirioo
31-05-2010, 12:42
Grazie, ma non ci capisco un granché, puoi indicarmi (se non è troppo laborioso) una soluzione più semplice?

inizia a mettere in firma i tuoi componenti seno' e diff consigliarti

demonangel
31-05-2010, 13:12
ma tu hai testato con mano manualmente il vcore della tua cpu a 3800 che e stabile a meno di 1.20v ?

metti llc su standard , c1e disable , eist enable , parti da +0.0000 e vedi se cambia

Si starebbe stabile a 1,14v a 3.8ghz

provato con c1 disable eist enable e load line standard r il full me lo piazza a 1.17 1.18

dato il divario mi sto lanciando al 200x20 che sarebbe stabile nei 211x19 a 1.216 ed è proprio qiello che mi dà a 0.000 di divid

ma come sappiamo bene il 20x è più rognoso e mi chiede lo step in più.

sto pure smanettando sul cpu pll e sembra aiutare il voltaggio molto basso dell'idle

sirioo
31-05-2010, 13:20
prova il primo valore negativo sotto +0.0000 e vedi se sei stabile con quel vcore

Giustaf
31-05-2010, 13:28
prova il primo valore negativo sotto +0.0000 e vedi se sei stabile con quel vcore

Cmq è strano questo comportamento del Dvid..cioè ad alcuni funziona bene e assegna in full un vcore corretto rispetto al valore scelto da bios, ad altri da dei voltaggi completamente sballati! :mbe:

GDT
31-05-2010, 13:58
ragazzi come cosa mi serve per dare un po' più di stabilità alle ram? Con le mie in firma non riesco a tenerle perfettamente stabili a 8-8-8-20-1T ma solo a 9-9-9-24-1T

sirioo
31-05-2010, 14:06
ragazzi come cosa mi serve per dare un po' più di stabilità alle ram? Con le mie in firma non riesco a tenerle perfettamente stabili a 8-8-8-20-1T ma solo a 9-9-9-24-1T

stabili a quanto 1866 ?

GDT
31-05-2010, 14:08
@1600 (BCLK 200)

sirioo
31-05-2010, 14:14
@1600 (BCLK 200)

metti qpi 1.26v ioh 1.14v e setta manulamente tutti e 7 valori del dram terminator pari alla meta del dram voltage....e prova i cas8

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg

GDT
31-05-2010, 14:17
Grazie, in pomeriggio al rientro provo subito...

Drunke
31-05-2010, 15:12
inizia a mettere in firma i tuoi componenti seno' e diff consigliarti

Allora ti elenco la mia configurazione, se serve altro dimmelo pure;

Mobo: Gigabyte UD-7 (sera capito :D )

CPU: Intel i7 930 default

Ram: DDR 3 Mushkin 1600 MHz 8-8-8-24 con voltaggio da 1.6 a 1.65 (da etichetta)

sirioo
31-05-2010, 15:17
Allora ti elenco la mia configurazione, se serve altro dimmelo pure;

Mobo: Gigabyte UD-7 (sera capito :D )

CPU: Intel i7 930 default

Ram: DDR 3 Mushkin 1600 MHz 8-8-8-24 con voltaggio da 1.6 a 1.65 (da etichetta)


vers bios e dissy cpu ?

Drunke
31-05-2010, 15:26
vers bios e dissy cpu ?

A si scusami :D

Bios F6 è dissy standard

Filu81
31-05-2010, 15:30
come settate questi valori ?
ecco come l'imposta il nuovo bios ...

>>>>> Advanced Clock Control
CPU Clock Drive [ 700mV]
PCI Express Clock Drive [ 700mV]
CPU Clock Skew [ 0ps]
IOH Clock Skew [ 0ps]
prima con i vecchi bios mi segnava 800 - 900 - 0 - 0

qual'è il valore giusto ?

sirioo
31-05-2010, 15:31
A si scusami :D

Bios F6 è dissy standard

con il dissy stock piu di 200x17 non puoi andare...ti consiglio di cambiarlo...


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.0000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.68V
IOH Core 1.12v


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min (sotto 1.20v sicuro non tiene)....

Drunke
31-05-2010, 15:35
con il dissy stock piu di 200x17 non puoi andare...


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.0000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.68V
IOH Core 1.12v


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min (sotto 1.20v sicuro non tiene)....

Ti ringrazio, questo è per fare un overclock ovviamente. L'ultima impostazione relativa alla tastiera a cosa serve?

sirioo
31-05-2010, 15:37
Ti ringrazio, questo è per fare un overclock ovviamente. L'ultima impostazione relativa alla tastiera a cosa serve?

attivata ti da accesso ai menu veloci dell avvio tramite tastiera...cambia quel dissy e davvero penoso ;)

Drunke
31-05-2010, 15:41
attivata ti da accesso ai menu veloci dell avvio tramite tastiera...cambia quel dissy e davvero penoso ;)

Si senz'altro, avevo intenzione di prendere il Noctua D14, ho visto che ne parlano bene o c'è di meglio? Tranne il liquido ovviamente :D

Giustaf
31-05-2010, 16:36
Si senz'altro, avevo intenzione di prendere il Noctua D14, ho visto che ne parlano bene o c'è di meglio? Tranne il liquido ovviamente :D

di meglio ad aria non c'è nulla..io ce l'ho ma devi avere un case in cui ci entra..:)

Drunke
31-05-2010, 17:06
Allora, sembra sia stabile per ora, solo dei freeze dello schermo, sono a dvid +0.02500v troppo?

Edit: In idle sono sempre a 3400 MHz con core di 0.94v, il risparmio energetico di windows sul processore come devo settarlo? Lo lascio a 5%? L'energy Saver 2 posso attivarlo o no?

Drunke
31-05-2010, 18:01
Allora ecco uno screen di linx che mi restituisce questo errore

http://img408.imageshack.us/img408/1337/catturakd.th.png (http://img408.imageshack.us/i/catturakd.png/)

Che faccio alzo ancora il dvid? Attualmente e a 0.34 mi sembra, oppure devo toccare altro?

Andrea deluxe
31-05-2010, 18:08
Allora ecco uno screen di linx che mi restituisce questo errore

http://img408.imageshack.us/img408/1337/catturakd.th.png (http://img408.imageshack.us/i/catturakd.png/)

Che faccio alzo ancora il dvid? Attualmente e a 0.34 mi sembra, oppure devo toccare altro?

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [16]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[8]
tRCD ..................................[8]
tRP ...................................[8]
tRAS ..................................[24]
CR.....................................[2]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.200]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]



per i 3200..... x i 3400/3600/3800/4000 basta che pompi un po il voltaggio cpu....

i voltaggi li puoi abbassare solo dopo aver testato per bene....

per quanto rigurda il dvid..... io ho riscontrato qualche problemino di stabilita' in certe condizioni....
__________________

Drunke
31-05-2010, 18:22
Ok provo, quindi il dvid che faccio lo rimetto a 0?

sirioo
31-05-2010, 18:43
Ok provo, quindi il dvid che faccio lo rimetto a 0?

il risp energetico metti su elevato s ein idle si frezza tutto...o al max provi quest altra strada...

GDT
31-05-2010, 20:35
metti qpi 1.26v ioh 1.14v e setta manulamente tutti e 7 valori del dram terminator pari alla meta del dram voltage....e prova i cas8

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg

Provato ma al 3° ciclo da 20 di linx ha restituito errore... Che faccio?

Andrea deluxe
31-05-2010, 20:37
Ok provo, quindi il dvid che faccio lo rimetto a 0?

resetta il bios che e' meglio.....:p

Rez
31-05-2010, 20:44
Provato ma al 3° ciclo da 20 di linx ha restituito errore... Che faccio?

vtt 1.26 ioh 1.16
ram a 1.66 e i vari termination a 0.830v

voltaggio cpu 2 step in + e prova a fare un giro a linx full ram

GDT
31-05-2010, 20:46
vtt 1.26 ioh 1.16
ram a 1.66 e i vari termination a 0.830v

voltaggio cpu 2 step in + e prova a fare un giro a linx full ram

in genere il primo giro va sempre. Per esempio in questo caso al 3° mi ha restituito errore al 12° test di 20.

Drunke
31-05-2010, 20:56
Purtroppo con grande rammarico ho scoperto che le mie ram non vanno più di 1066 MHz :cry: che delusione, ecco perché non mi reggeva, anche con la prima impostazione di sirioo andava bene la CPU, ma per colpa delle ram che non salgono non posso far nulla, mi tocca cambiarle con altre, infatti dal sito della gigabyte per l'UD7 queste ram non sono compatibili, ora, aspetto la nuova release del bios nella speranza di compatibilità, oppure le cambio? Grazie ragazzi per l'aiuto :)

Rez
31-05-2010, 21:14
in genere il primo giro va sempre. Per esempio in questo caso al 3° mi ha restituito errore al 12° test di 20.

fai un giro di blend x 30 minuti...

linx non sempre in tutte le configurazioni è veritiero al 100%

simonesds
31-05-2010, 21:53
Salve a tutti ho un problema e speravo che qualcuno di voi mi potesse aiutare.
Ho appena montato la GIGA x58A-UD3R rev.1 ma ho un problema con la tastiera (Microsoft Wireless Keyboard 1000).
In pratica digiando un tasto corrisponde tutta altra lettera. Ad esempio digito "a" ed esce "d"; digito "d" ed esce "a", o ancora digito "f" ed esce "g" e così via.
Le ho provate tutte e non riesco a capire cosa devo fare. Premettendo ovviamente che la tastiera ha sempre funzionato correttamente con svariate schede madri.

dario-vnc
31-05-2010, 21:58
semplice vedi le impostazioni.. può essere che è in un'altra lingua.. a me molto tempo fà è successo ma ora non ricordo dove sono andato per risolverlo.. comunque si mi sembra che sia questo il problem!:p

simonesds
31-05-2010, 22:02
No la lingua non c'entra. E' impostata correttamente. Al momento sto scrivendo con un altra tastiera, un modello vecchio col classico collegamento col cavetto viola e non ho nessun problema. Ma non appena collego quella che ho sempre usato(microsoft), impazzisce come descritto prima.

simonesds
31-05-2010, 22:43
Si rimane italiano.

GDT
01-06-2010, 07:08
fai un giro di blend x 30 minuti...

linx non sempre in tutte le configurazioni è veritiero al 100%

Ho fatto un giro di blend di 2h ed è filato tutto liscio. Però se metto i timing più alti alle ram (9-9-9-24-1T) alle ram anche linx non da problemi... Che faccio?

zerotre
01-06-2010, 07:23
fai un giro di blend x 30 minuti...

linx non sempre in tutte le configurazioni è veritiero al 100%

scusami ma questa cosa mi pare strana, siccome e' successo parecchie volte anche a me, forse e' linx che e' troppo veritiero...:asd:

sirioo
01-06-2010, 07:52
scusami ma questa cosa mi pare strana, siccome e' successo parecchie volte anche a me, forse e' linx che e' troppo veritiero...:asd:

a me e capitato il contrario...linx andava liscio e prime95 mi dava errore...sara una questione di feeling :asd:

Filu81
01-06-2010, 08:01
a me e capitato il contrario...linx andava liscio e prime95 mi dava errore...sara una questione di feeling :asd:

questione di :ciapet:

sirioo
01-06-2010, 08:07
questione di :ciapet:

vedo che anche a te linx va liscio e prime scazza :D

GDT
01-06-2010, 08:40
inoltre ho riscontrato anche un'altra cosa strana: i tempi... ogni giro di linx che faccio ha dei tempi di completamento dei singoli test sempre diversi a parità di configurazione del bios. Mi spiego meglio. Imposto i miei settaggi da bios, lancio linx e mi completa i 20 test ognuno tipo in 215 secondi x 20 volte totale 72 minuti circa... Riavvio il test e ci mette dipo 205 secondi x 20 volte totale 68 minuti, riavvio ancora e ci mette 229 secondi a test... bah.

Diciamo che in media mi conclude positivamente 2 giri su 3.

sirioo
01-06-2010, 08:46
inoltre ho riscontrato anche un'altra cosa strana: i tempi... ogni giro di linx che faccio ha dei tempi di completamento dei singoli test sempre diversi a parità di configurazione del bios. Mi spiego meglio. Imposto i miei settaggi da bios, lancio linx e mi completa i 20 test ognuno tipo in 215 secondi x 20 volte totale 72 minuti circa... Riavvio il test e ci mette dipo 205 secondi x 20 volte totale 68 minuti, riavvio ancora e ci mette 229 secondi a test... bah.

Diciamo che in media mi conclude positivamente 2 giri su 3.

io non voglio sfatare un mito ma linx a me non mi ha mai convinto...una volta trovato rs con prime95 non ho mai avuto una schermata blu in daily use, mentre gioco , mentre lavoro ...poi fate voi

demonangel
01-06-2010, 10:18
Weeee sto uncore fa proprio da collo di bottiglia!
Messo pure a 36000 e continua a lasciar spazio di crescita alle ram 1600

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601111801_ram.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601111801_ram.JPG)

Rez
01-06-2010, 11:13
Weeee sto uncore fa proprio da collo di bottiglia!
Messo pure a 36000 e continua a lasciar spazio di crescita alle ram 1600

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601111801_ram.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601111801_ram.JPG)

36000...voglio la tua cpu :ciapet:

zerotre
01-06-2010, 11:19
io non voglio sfatare un mito ma linx a me non mi ha mai convinto...una volta trovato rs con prime95 non ho mai avuto una schermata blu in daily use, mentre gioco , mentre lavoro ...poi fate voi

potrei fare le stesse osservazioni :asd:

fcr756
01-06-2010, 11:32
Purtroppo con grande rammarico ho scoperto che le mie ram non vanno più di 1066 MHz :cry: che delusione, ecco perché non mi reggeva, anche con la prima impostazione di sirioo andava bene la CPU, ma per colpa delle ram che non salgono non posso far nulla, mi tocca cambiarle con altre, infatti dal sito della gigabyte per l'UD7 queste ram non sono compatibili, ora, aspetto la nuova release del bios nella speranza di compatibilità, oppure le cambio? Grazie ragazzi per l'aiuto :)

segnalalo al sito gigabyte come ''issue''/problema
tanto li sembra che non abbiano ulla da fare se non ottimizzare bios 24h/24h

GDT
01-06-2010, 11:35
segnalalo al sito gigabyte come ''issue''/problema
tanto li sembra che non abbiano ulla da fare se non ottimizzare bios 24h/24h

Leggevo la tua firma... mi dici esattamente che ram hai? Sono le stesse che ho io? Come le hai settate da bios?

Giustaf
01-06-2010, 11:38
io non voglio sfatare un mito ma linx a me non mi ha mai convinto...una volta trovato rs con prime95 non ho mai avuto una schermata blu in daily use, mentre gioco , mentre lavoro ...poi fate voi

potrei fare le stesse osservazioni :asd:

la realtà imho è che quei test sono veramente "oltre" il normale utilizzo del pc, ecco perchè basta passare una mezz'oretta di prime95 e sarà praticamente impossibile avere problemi nell'uso quotidiano! :)

Rez
01-06-2010, 11:53
la realtà imho è che quei test sono veramente "oltre" il normale utilizzo del pc, ecco perchè basta passare una mezz'oretta di prime95 e sarà praticamente impossibile avere problemi nell'uso quotidiano! :)

questi test sono utili entro limiti ben prestabiliti....

uso un prg che riesco passare indenne ore di linx e prime... ma come lancio l'encoding mi esce na bella schermata blu... al che devo meter mano a frequenze e voltaggi...

ora la mia metodologia di test stà in 30 minuti di linx full ram...1 ora di prime..se passo indenni questi lancio la ricodifica (mediamente mi dura 5 ore x 2 ore di filmato ) se mi passa indenne son RS in tutto e x tutto... altrimenti devo trovare l'errore...che comunque spazia tra i già conosciuti 124 - 11 - E1 - 50 :cool:

Giustaf
01-06-2010, 11:59
Si certo..poi fondamentale è la prova sul campo!
Una cosa: per curiosità che punteggio vi da win 7 al processore?
a me 7,6...ma voi che state a 4,6Ghz magari vi da 7,9! :D

sirioo
01-06-2010, 12:15
Si certo..poi fondamentale è la prova sul campo!
Una cosa: per curiosità che punteggio vi da win 7 al processore?
a me 7,6...ma voi che state a 4,6Ghz magari vi da 7,9! :D

lassa perdere quel punteggio e una c@g@t@ colossale

demonangel
01-06-2010, 12:49
36000...voglio la tua cpu :ciapet:

:D :D :D ho esagerato un p'ò

fcr756
01-06-2010, 13:16
lassa perdere quel punteggio e una c@g@t@ colossale

quoto

fcr756
01-06-2010, 13:19
Leggevo la tua firma... mi dici esattamente che ram hai? Sono le stesse che ho io? Come le hai settate da bios?

http://www.centerzone.it/images/stories/Corsair_Dominator_GT_01_copy.jpg
a me sono le dominator gt 1866 timings 7-8-7-20 2t
attualmente le ho a 1940 6-7-6-18-1t 1,88v (forse reggono anche con meno, ma ora non ho tempo per le ottimizzazioni, ho altro da fare)
per le mie ram so solo che:
richiedono una valanga di v.qpivtt (per 3700mhz di uncore vogliono almeno 1,7)
reggono meglio a cl6 che a cl7
a 1670, 1870 e 2000 cambiano i timings
molti subtimings vanno anche a 1 (default 35, 7, 14....)
tra standard turbo e extreme: standard non parte, turbo è instabile e extreme è quello che va meglio
reggono fino a 2,1v (provato 1 settimana 24h/24)
le ventoline accumulano molta polvere
rosso+nero è fashion
alzo molto i voltaggi per il semplice fatto che voglio tutti i led accesi
...

Giustaf
01-06-2010, 13:34
lassa perdere quel punteggio e una c@g@t@ colossale

quoto

si lo so, :D ma la mia era na curiostà!:fagiano:

Arrow0309
01-06-2010, 15:56
Weeee sto uncore fa proprio da collo di bottiglia!
Messo pure a 36000 e continua a lasciar spazio di crescita alle ram 1600

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601111801_ram.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601111801_ram.JPG)


Sono mesi che lo diciamo (piu di qualcuno) :asd:

fcr756
01-06-2010, 17:22
Axel;32163952']Demonangel mi passeresti i timings delle tue ram copresi i subtimings? li vedi tramite CPU-Tweaker 1.5 (http://www.tweakers.fr/cputweaker.html).

P.s.
Per chi non conoscesse questa utility, serve per settare tutti i valori delle ram e cpu direttamente da windows.



Io ho la versione a 2000mhz e le ho impostate a 1600mhz (200x8) a CAS 6-6-6-16 1t a 1.65v con uncore a 3200mhz (x16) con Qpi/Vtt a 1.255 e IOH Core a 1.120, mi sembrano un po esagerati i tuoi voltaggi...

conosco cputweaker
i voltaggi non sono ancora al limite per me
prima o poi mettero 2,0 al vqpivtt e 2,25 per le ram tentando o 1900 cl5 oppure i 2100 cl6(credo invano)

demonangel
01-06-2010, 17:47
Axel;32163952']Demonangel mi passeresti i timings delle tue ram copresi i subtimings? li vedi tramite CPU-Tweaker 1.5 (http://www.tweakers.fr/cputweaker.html).

P.s.
Per chi non conoscesse questa utility, serve per settare tutti i valori delle ram e cpu direttamente da windows.



Io ho la versione a 2000mhz e le ho impostate a 1600mhz (200x8) a CAS 6-6-6-16 1t a 1.65v con uncore a 3200mhz (x16) con Qpi/Vtt a 1.255 e IOH Core a 1.120, mi sembrano un po esagerati i tuoi voltaggi...

Eccoli

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601184723_timing.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601184723_timing.JPG)

demonangel
01-06-2010, 17:50
Sono mesi che lo diciamo (piu di qualcuno) :asd:

Dici il vero...è che alla fine non l'avevo testato...per ram 1600 mi son sempre fermato a 3.400 finisce che un3800 di uncore sale ancora, ma bisogna valutare il rapporto coi voltaggi.

A 3.600 di uncore sono a 1,28v e le temperature non cambiano rispetto gli 1,24v dei 3400

Arrow0309
01-06-2010, 19:55
Si certo..poi fondamentale è la prova sul campo!
Una cosa: per curiosità che punteggio vi da win 7 al processore?
a me 7,6...ma voi che state a 4,6Ghz magari vi da 7,9! :D

7.6 da 3.4 a 3.8 ghz, 7.7 a 4.0 e 4.2 ghz. Di piu non ho testato ;)

Rez
01-06-2010, 20:27
7.6 da 3.4 a 3.8 ghz, 7.7 a 4.0 e 4.2 ghz. Di piu non ho testato ;)

con i7 980x punteggio di 7.6

bella porcata :ciapet:

Drunke
01-06-2010, 21:25
Che migliorie porta il nuovo BIOS? Intendo anche quello ancora in versione BETA, vorrei sapere se posso risolvere il problema con le mie ram :(

sirioo
01-06-2010, 22:13
Red Passion :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601225807_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601225807_77.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529190638_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529190638_11.jpg)

paperotto81
01-06-2010, 22:34
Red Passion :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601225807_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601225807_77.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529190638_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529190638_11.jpg)

;)

sirioo
01-06-2010, 22:58
Axel;32169937']Allora in futuro faremo una battaglia Blue vs Red!!! Ti sfido a battermi in tamarraggine!!! XD

dal vivo e bellissimo....:)

sei fortunato che non ho torvato il EK Water Blocks EK-TOP RED - Supreme HF

Solo stasera ho saputo della sua esistenza seno' :)