PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

G-UNIT91
29-04-2009, 16:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223230

:oink:

mimmuzzo
29-04-2009, 16:12
guarda fino a 211x21 cioe 4400 mhz con spd x8 e uncore x16 avresti le ram a 1688 , cioe vai tranq anche con solo 1.65v e qpi 1.35

Pazzesco.
Mi sembra una rivoluzione tecnologica di anni.
A proposito, ho ordinato il procio, dopo aver verificato che sulla scatola c'era scritto :s-spec SLBEJ;
se non erro, e tu che ce l'hai puoi confermarmelo, questa specifica identifica il D0.
Giusto?

fdadakjli
29-04-2009, 16:15
A proposito, ho ordinato il procio, dopo aver verificato che sulla scatola c'era scritto :s-spec SLBEJ;
se non erro, e tu che ce l'hai puoi confermarmelo, questa specifica identifica il D0.
Giusto?

si...è un D0... :)

Straniero
29-04-2009, 16:17
si...è un D0... :)

Cosa cambia tra un c0 e un d0?

mimmuzzo
29-04-2009, 16:25
si...è un D0... :)


Grazie mille.


Non vedo l'ora di iniziare a montare il tutto:
x58 extreme
i7 920 D0
OCZ 1600 3x2gb cas 7
WD velociraptor 300 gb
Samsung 1 TB
zotac gtx 295
Coolermaster real power 1000
Coolermaster ATCS 840

Il tutto a liquido:
laind ddc ultra
feser 360
feser 240


Speriamo bene.................

mimmuzzo
29-04-2009, 16:29
Cosa cambia tra un c0 e un d0?

da quanto ho letto,
una maggiora capacità in OC.

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16704&What=News

Ma qui ci sono persone decisamente più esperte di me che potranno risponderti più approfonditamente.

gino1221
29-04-2009, 17:01
tornando in undervolt :D

OCCT mi ha dato errore al core 3 dopo 5 min, ho alzato il voltaggio di uno step. adesso pare andare avanti bene.

le temperature invariate: 55° il primo core, 48-49° l'ultimo! sempre a 3100MHz
6-7° di differenza. mah! mi chiedo ancora se è normale!

visto che il vqpi sta a 1,175 in auto, dal momento che mi pare già piuttosto basso, è il caso di provare qualche step sotto?

smoicol
29-04-2009, 17:45
tornando in undervolt :D

OCCT mi ha dato errore al core 3 dopo 5 min, ho alzato il voltaggio di uno step. adesso pare andare avanti bene.

le temperature invariate: 55° il primo core, 48-49° l'ultimo! sempre a 3100MHz
6-7° di differenza. mah! mi chiedo ancora se è normale!

visto che il vqpi sta a 1,175 in auto, dal momento che mi pare già piuttosto basso, è il caso di provare qualche step sotto?

dipende le ram a che voltaggio stanno?

LoGi
29-04-2009, 18:29
GRAZIE SMOICOL!!! :cincin:

http://uptiki.com/images/8xsuurg3jnw2futd6vxd.gif

Il qpi è a 1,24 da bios.
Il procio sta a 1,150 da bios ... sotto, a 1,125 il Prime95 ogni tanto dava errori di hardware failures, restando pero' a qpi a 1,24
Non mi va di alzare troppo il qpi visto che sto dentro bellamente nelle impostazioni di "massima sicurezza" ora :D è un pc che dovrà farsi anni e anni di lavoro :cool: quindi, per ora penso sia tutto ok, oppure mi consigli dell'altro?

La ram (e qui concordo con Sirio, per le OCZ) sta a 7-7-7-20-1 a 1,66 da bios.

Per ora, guadagnando -10° sul procio :eek: e -2° sul northbridge posso ritenermi soddisfatto e ti ringrazio.
Adesso vedro' con qualche gioco se presta bene...

Grazie!

sirioo
29-04-2009, 18:33
non cantate vittoria fra qualche giorno arriva il mio d0 e vi sommergo di screen ;)

gino1221
29-04-2009, 18:33
dipende le ram a che voltaggio stanno?

le ram stanno in auto, da ET mi da impostate a 1,540000 da bios, 1,52 letti

dj883u2
29-04-2009, 18:35
non cantate vittoria fra qualche giorno arriva il mio d0 e vi sommergo di screen ;)
:asd:

Dai Gygabyte, fai uscire sti maledetti nuovi bios per UD5 e Extreme!:D

sirioo
29-04-2009, 18:37
:asd:



:fiufiu: :fiufiu:

LoGi
29-04-2009, 18:40
Enfatti Sirio e visto che hai preso i Vertex (i 120GB giusto :cool: , no perchè sotto XP i 60 soffrono ancora di Stuttering pesante ;) ) poi ci faremo i paragoni... che dischi regà! (lo aspetto pure io... :sofico: ma, per ora, aspetto... :P ) ... appena perdono qualche ventino o trentino sul prezzo, faccio la compravendita... sono sott'occhio... XD
:sofico:

Ciao belli !

zampagol
29-04-2009, 18:43
:fiufiu: :fiufiu:

hai preso i vertex?:D

sirioo
29-04-2009, 18:48
Enfatti Sirio e visto che hai preso i Vertex (i 120GB giusto :cool: , no perchè sotto XP i 60 soffrono ancora di Stuttering pesante ;) ) poi ci faremo i paragoni... che dischi regà! (lo aspetto pure io... :sofico: ma, per ora, aspetto... :P )
:sofico:

Ciao belli !

hai preso i vertex?:D

sono li' li x fare l'ordine ma la vostra e ironia oppure ci vado tranquillo? :confused:

io veramete volevo fare un raid0 con 2 da 60 che e sta storia di xp?

gino1221
29-04-2009, 18:55
ecco qua, a case aperto, contate 3-4 gradi in più a case chiuso! l'ho tenuto chiuso tutto il giorno, adesso le volevo vedere sotto i 50 :p

un grazie a tutti per il supporto! smoicol, non hai beccato il settaggio giusto per il vcore solo per uno step! ma diciamo che 4h di prime le aveva passate lisce, per fargli passare indenne anche OCCT l'ho alzato :)
adesso mi diletterò ad alzare il tutto

http://img207.imageshack.us/img207/9378/tmin.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=tmin.jpg)

fdadakjli
29-04-2009, 18:57
il test occt è meglio se lo fai in modalità Linpack...stressa molto di più la cpu... :)

gino1221
29-04-2009, 19:00
il test occt è meglio se lo fai in modalità Linpack...stressa molto di più la cpu... :)

ok, non lo sapevo, provvedo!

zampagol
29-04-2009, 19:18
sono li' li x fare l'ordine ma la vostra e ironia oppure ci vado tranquillo? :confused:

io veramete volevo fare un raid0 con 2 da 60 che e sta storia di xp?

guarda credo si riferissero al fatto che una volta riempito il rendimento non è uguale...io so che per i vertex hanno fatto un nuovo firmware che eliminava o cmq limitava questo problema.
Io personalmente ne prenderò due da mettere in raid a breve, attualmente ho un supertalent da 30GB (meno prestante) e mi sono trovato abbastanza bene ;)

sirioo
29-04-2009, 19:20
guarda credo si riferissero al fatto che una volta riempito il rendimento non è uguale...io so che per i vertex hanno fatto un nuovo firmware che eliminava o cmq limitava questo problema.
Io personalmente ne prenderò due da mettere in raid a breve, attualmente ho un supertalent da 30GB (meno prestante) e mi sono trovato abbastanza bene ;)

ah ok allora e fattibile se ne prendo 2 da 60 gb x raid0?

il fatto e che usero' anche xp x lavoro e non vorrei noie, dividendo il raid in 2 parti...sai che roba :D

LoGi
29-04-2009, 19:44
sono li' li x fare l'ordine ma la vostra e ironia oppure ci vado tranquillo? :confused:

io veramete volevo fare un raid0 con 2 da 60 che e sta storia di xp?

I vertex 120 sono il top:

120GB Max Performance e ultimo firmware installato.
Read: Up to 250 MB/s
Write: Up to 180MB/s
Sustained Write: Up to 100MB/s

I 60 sono leggermente piu' pattoni:
60GB Max Performance
Read: Up to 230 MB/s
Write: Up to 135MB/s
Sustained Write: Up to 70MB/s

Lo stuttering (detto il tempo di "recupero" del controller SATA) è presente sui dischi con 32mb di cache... :D cosa che mi ha fatto balzare sulla sedia quando hai detto del 32mb dei 60... che INVECE non è vera :D (perchè ne ha 64mb) e quindi mi è partito l'avviso in automatico... :p

Esempio di RAID 0 con 2 vx da 120:
2x 1370 120Gb Vertex RAID0 128k Stripe ICH10R Win7077 AutoOffset 1024k
(si perchè dipende anche molto dall'allineamento delle partizioni e quando li compri NON sono allineati... :doh: )

http://www.uptiki.com/images/a4g6ngl7hp3knq43bak.png

In ogni caso, dopo il firmware 1275 molti altri problemi sono stati risolti.

Non è ironico, anzi, sono SIGNORI dischi ! (e uno me lo piglio sicuro!! :sofico: )
:cincin:

sirioo
29-04-2009, 21:10
la tua spiegazione e stata da applausi :D grazie



io injvece me ne prendo 2 da 60 gb in raid0 ;)

smoicol
29-04-2009, 21:16
GRAZIE SMOICOL!!! :cincin:

http://uptiki.com/images/8xsuurg3jnw2futd6vxd.gif

Il qpi è a 1,24 da bios.
Il procio sta a 1,150 da bios ... sotto, a 1,125 il Prime95 ogni tanto dava errori di hardware failures, restando pero' a qpi a 1,24
Non mi va di alzare troppo il qpi visto che sto dentro bellamente nelle impostazioni di "massima sicurezza" ora :D è un pc che dovrà farsi anni e anni di lavoro :cool: quindi, per ora penso sia tutto ok, oppure mi consigli dell'altro?

La ram (e qui concordo con Sirio, per le OCZ) sta a 7-7-7-20-1 a 1,66 da bios.

Per ora, guadagnando -10° sul procio :eek: e -2° sul northbridge posso ritenermi soddisfatto e ti ringrazio.
Adesso vedro' con qualche gioco se presta bene...

Grazie!

PREGO

mi fa piacere vedere che qualcuno ottiene risultati leggendo e ascoltando, vuol dire che si fa informazione........goditi il pc adesso

smoicol
29-04-2009, 21:19
ecco qua, a case aperto, contate 3-4 gradi in più a case chiuso! l'ho tenuto chiuso tutto il giorno, adesso le volevo vedere sotto i 50 :p

un grazie a tutti per il supporto! smoicol, non hai beccato il settaggio giusto per il vcore solo per uno step! ma diciamo che 4h di prime le aveva passate lisce, per fargli passare indenne anche OCCT l'ho alzato :)
adesso mi diletterò ad alzare il tutto

http://img207.imageshack.us/img207/9378/tmin.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=tmin.jpg)

heeee non posso fare miracoli
comunque vedo che adesso sei ok
chiudi il case e GODITELO

gino1221
29-04-2009, 21:22
heeee non posso fare miracoli
comunque vedo che adesso sei ok
chiudi il case e GODITELO

altrochè! se mi basavo solo su superpi avevi beccato al primo colpo il voltaggio minimo! che poi penso che anche se restavo a 1,0500 non avrei mai avuto problemi, ma per sicurezza ho alzato di uno step e adesso supera anche OCCT :)

grazie ancora :p

gino1221
29-04-2009, 21:24
comunque ho eseguito il test occt in modalità linpack e ha superato anche quello. ed è vero 2-3 gradi in più come temperature! :)

attila83
29-04-2009, 23:35
raga sono nuovo del forum mi congratulo per l'ottimo sostegno che ci date a noi utenti non tanto esperti volevo chiedervi qual'è il miglior bios che c'è per la mia giga extreme xchè ne ho provati tre l'f7c f6 ufficiale e l'f7b e non ne sono entusiasta perchè quando accendo il pc mi fa due bip veloci e continui xò il computer funge una meraviglia potete consigliarmi quale bios mettere

sirioo
30-04-2009, 00:05
raga sono nuovo del forum mi congratulo per l'ottimo sostegno che ci date a noi utenti non tanto esperti volevo chiedervi qual'è il miglior bios che c'è per la mia giga extreme xchè ne ho provati tre l'f7c f6 ufficiale e l'f7b e non ne sono entusiasta perchè quando accendo il pc mi fa due bip veloci e continui xò il computer funge una meraviglia potete consigliarmi quale bios mettere

fakeboot .... prova a staccare tutte le usb e firewire che hai attaccato al desktop e vedi se sparisce...pure xche con queste vers di bios non dovrebbe farli piu la cosa e stata risolta qualche bios indietro

zampagol
30-04-2009, 00:36
raga sono nuovo del forum mi congratulo per l'ottimo sostegno che ci date a noi utenti non tanto esperti volevo chiedervi qual'è il miglior bios che c'è per la mia giga extreme xchè ne ho provati tre l'f7c f6 ufficiale e l'f7b e non ne sono entusiasta perchè quando accendo il pc mi fa due bip veloci e continui xò il computer funge una meraviglia potete consigliarmi quale bios mettere

stacca e riattacca il pc alla presa di corrente (dopo circa un minuto)

frusciante85
30-04-2009, 08:12
ciao a tutti ho deciso in fine di prendere queste ram:
Modello: Corsair Dominator GT.Capacità: 6GB,Moduli: 3 Banchi,Type: PC3-16000 / DDR3-2000MHz
Timings: CL=8, tRCD=8, tRP=8, tRAS=24
che ne dite?? oppure risparmiando 23 euro ci sono le 1866 con timing 7-8-7-20 poi visto che ci sono volevo acquistare un controller per regolare la velocità delle 4ventole nel case (armor+) ho visto questo :

ZALMAN Digital Multi Fan Speed Controller ZM-MFC2
c1 - Monitoraggio in tempo reale del consumo del proprio PC
2 - 4 sensori di temperatura monitorati e visualizzati
3 - Monitoraggio e controllo di una ventola PWM e 3 ventole standard
4 - Sistema d'allarme in caso d'inattivitià di una o piu' ventole
5 - Funzionamento delle ventole visualizzato tramite immagine in movimento
Informazioni visualizzabili:
1 - Grafico del carico del sistema, da 30 a 800W in 4 stadi
2 - Valore numerico del carico del sistema, da 30 a 800W
3 - Stato dell'attività delle ventole
4 - Canale della ventola
5 - Visualizzazione in modo digitale del regime di rotazione al minuto
6 - Visualizzazione della temperatura rilevata dai 4 sensori in dotazione, da - 9° a + 99° C
7 - Manopola per la variazione del del regime di rotazione delle ventole, da 1000 a 5940 rpm in step di 60 rpm
8 - Selettore del canale e funzione salvataggio delle impostazioni
che ne pensate?qualche consiglio??

zampagol
30-04-2009, 10:30
ciao a tutti ho deciso in fine di prendere queste ram:
Modello: Corsair Dominator GT.Capacità: 6GB,Moduli: 3 Banchi,Type: PC3-16000 / DDR3-2000MHz
Timings: CL=8, tRCD=8, tRP=8, tRAS=24
che ne dite?? oppure risparmiando 23 euro ci sono le 1866 con timing 7-8-7-20 poi visto che ci sono volevo acquistare un controller per regolare la velocità delle 4ventole nel case (armor+) ho visto questo :
CUT

Le ram sono ottime come 3x2GB, per il rheobus io mi son trovato molto bene con lo scythe kazemaster ;)

sirioo
30-04-2009, 11:05
x chi non lo avesse ancora fatto ci sono agg chipset dell intel x piattaforma x58


x vista 64 bit

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3061&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=eng&strOSs=150&submit=Go!

x xp 32 bit

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3061&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go!


vedete se cambia qualcosa in fase di oc dopo averlo aggiornato ;)


x chi ha un raid qui ce anche intel matrix storage aggiornato

x vista 64 bit

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=eng&strOSs=150&submit=Go!

x xp 32 bit

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go!

Goodson
30-04-2009, 11:50
ciao a tutti,

dove trovo la voce c-state nel Bios ?

Thx :help:

Razer(x)
30-04-2009, 11:56
D0 ordinato, era ora :cool:

zampagol
30-04-2009, 12:19
D0 ordinato, era ora :cool:

se è fortunato come il tuo C0 farà faville ;)

Razer(x)
30-04-2009, 12:22
se è fortunato come il tuo C0 farà faville ;)
E chi lo sa, potrebbe anche capitarmi una cpu sfigata. Dubito di essere fortunato per la seconda volta di fila :)

frusciante85
30-04-2009, 12:58
[QUOTE=sirioo;27291766]x chi non lo avesse ancora fatto ci sono agg chipset dell intel x piattaforma x58


ma come procedo per l'installazione?? disinstallo il vecchio matrix e installo quello nuovo o faccio partire il setup e basta??nessuna perdita di dati vero??

Baio77
30-04-2009, 13:14
[QUOTE=sirioo;27291766]x chi non lo avesse ancora fatto ci sono agg chipset dell intel x piattaforma x58


ma come procedo per l'installazione?? disinstallo il vecchio matrix e installo quello nuovo o faccio partire il setup e basta??nessuna perdita di dati vero??

Ragazzi ho 1 domandina da fare!
Ma queste cpu hanno x forza bisogno delle 2 alimentazioni cpu sulla mobo?
X il pc che sto facendo x il mio fratello ho un alimentatore non fornito di 2 pin 4 poli x cpu!
Posso sdoppiare quello dell'alimentatore?
Sarei grato di una risposta esaudiente e se possibile un link dove studiare il tutto!

gino1221
30-04-2009, 13:19
[QUOTE=frusciante85;27293335]

Ragazzi ho 1 domandina da fare!
Ma queste cpu hanno x forza bisogno delle 2 alimentazioni cpu sulla mobo?
X il pc che sto facendo x il mio fratello ho un alimentatore non fornito di 2 pin 4 poli x cpu!
Posso sdoppiare quello dell'alimentatore?
Sarei grato di una risposta esaudiente e se possibile un link dove studiare il tutto!

io ne avevo uno da 4 e ho preso un convertitore da 4poli femmina a 8 maschio.. funziona.. :)

c'è chi sostiene addirittura che se metti quello da 4 in 4 degli 8 poli di quello da 8 funge lo stesso 8che poi prendendo l'adattore sempre la stessa cosa arriva quindi ci potrebbe stare), comunque io ho preso l'adattatore e va bene :)

frusciante85
30-04-2009, 14:30
[QUOTE=sirioo;27291766]x chi non lo avesse ancora fatto ci sono agg chipset dell intel x piattaforma x58


ma come procedo per l'installazione?? disinstallo il vecchio matrix e installo quello nuovo o faccio partire il setup e basta??nessuna perdita di dati vero??

Raga ci siete??dai che sn proprio curioso di vedere cosa cambia..ma dovrebbero aumentare le prestazioni del raid o cosa?

fdadakjli
30-04-2009, 15:02
E chi lo sa, potrebbe anche capitarmi una cpu sfigata. Dubito di essere fortunato per la seconda volta di fila :)

azz...addirittura un'auto gufata...lol...:D

sirioo
30-04-2009, 15:25
[QUOTE=sirioo;27291766]x chi non lo avesse ancora fatto ci sono agg chipset dell intel x piattaforma x58


ma come procedo per l'installazione?? disinstallo il vecchio matrix e installo quello nuovo o faccio partire il setup e basta??nessuna perdita di dati vero??

installa chipset e riavvia poi intel matrix storage e riavvi se pure hai qualche vecchia vers sotto puoi agg tranq facendo partire la nuova...

frusciante85
30-04-2009, 15:30
[QUOTE=frusciante85;27293335]

installa chipset e riavvia poi intel matrix storage e riavvi se pure hai qualche vecchia vers sotto puoi agg tranq facendo partire la nuova...

sorry ma non ho capito molto bene..ho già intel matrix storage su un vista 64..
che vuol dire che devo installare il chipset??basta che installo il matrix nuovo sulla vecchia versione giusto??cioè faccio partire il setup del matrix nuovo e riavvio

sirioo
30-04-2009, 15:31
[QUOTE=sirioo;27295528]

sorry ma non ho capito molto bene..ho già intel matrix storage su un vista 64..
che vuol dire che devo installare il chipset??basta che installo il matrix nuovo sulla vecchia versione giusto??cioè faccio partire il setup del matrix nuovo e riavvio

si e poi agg anche il chipset cosi dopo il riavvio

Razer(x)
30-04-2009, 15:31
azz...addirittura un'auto gufata...lol...:D

"Pessimisti si nasce, pessimisti si muore" :O

http://www.lyra.it/scuola/moodle/file.php/6/leopardi2.jpg

sirioo
30-04-2009, 15:33
"Pessimisti si nasce, pessimisti si muore" :O



mah non ti credo mi sa che avrai di nuovo una cpu fortunella :fiufiu: :fiufiu:

Razer(x)
30-04-2009, 15:46
mah non ti credo mi sa che avrai di nuovo una cpu fortunella :fiufiu: :fiufiu:

Ci spero, ma ormai son preparato al peggio :D a te quando arriva?

sirioo
30-04-2009, 15:48
Ci spero, ma ormai son preparato al peggio :D a te quando arriva?

oggi e stato spedito...spero sabato ;)

frusciante85
30-04-2009, 16:00
[QUOTE=frusciante85;27295596]

si e poi agg anche il chipset cosi dopo il riavvio

ok installato m.s. 8.8 e riavviato.Ma per aggiornare il chipset che cosa intendi dire ? devo reinstallare il bios? o i driver della scheda madre?tra l'altro non saprei quali installare perchè ho una extreeme truccata...

fdadakjli
30-04-2009, 16:24
Luca stai ancora provando a cas6?
puoi postare un test con everest?

eccomi...scusa il ritardo... :)
200x21 1.25v / DDR3-1600 6-6-6-20-1T (1.72v vdimm / 1.3v vtt)... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430172256_4200-1600c6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430172256_4200-1600c6.JPG)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557069

Razer(x)
30-04-2009, 16:33
Luca ma com'è che hai la latenza così alta? Hai alzato troppo le latenze secondarie?

sirioo
30-04-2009, 16:48
[QUOTE=sirioo;27295615]

ok installato m.s. 8.8 e riavviato.Ma per aggiornare il chipset che cosa intendi dire ? devo reinstallare il bios? o i driver della scheda madre?tra l'altro non saprei quali installare perchè ho una extreeme truccata...

no ti scaricari il file del chipset x il tuo sist op e lo lanci dopo ti chiedi di riavviare..e tutto nella pagina precedente

Razer(x)
30-04-2009, 16:49
Dome sai mica come si setta il moltiplicatore 21x fisso?

sirioo
30-04-2009, 16:54
Dome sai mica come si setta il moltiplicatore 21x fisso?

basta che abiliti il turbo delle intel e disattivi le 2 opzioni del risparmio energetico

Razer(x)
30-04-2009, 16:56
basta che abiliti il turbo delle intel e disattivi le 2 opzioni del risparmio energetico
Tutte quindi? Non posso tenerne attiva nessuna? :cry:

E io pago! :O

sirioo
30-04-2009, 16:58
Tutte quindi? Non posso tenerne attiva nessuna? :cry:

E io pago! :O

da quanto mi ricordo x tenerlo su 21 sempre devi disattivare le 2 opzioni ...x me la miglior soluzione e tenere il molti x19 senza turbo avendo anche le opzioni del risprmio energetico attive...si guadagna di nb e la cpu le digerisce meglio chiedendo anche meno volt...se vuoi i 4200 vai 211x20 con turbo disattivato e opzioni risp energetiche attivate

frusciante85
30-04-2009, 17:00
[QUOTE=frusciante85;27295977]

no ti scaricari il file del chipset x il tuo sist op e lo lanci dopo ti chiedi di riavviare..e tutto nella pagina precedente

ops..non ho il lettore per floppy...se lo metto il contenuto del file compresso su una chiave usb è lo stesso?

smoicol
30-04-2009, 17:02
eccomi...scusa il ritardo... :)
200x21 1.25v / DDR3-1600 6-6-6-20-1T (1.72v vdimm / 1.3v vtt)... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430172256_4200-1600c6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430172256_4200-1600c6.JPG)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557069

GRAZIE
spero che anche le mie che sono in arrivo tengano quei timings,
cas 6 è uno spettacolo e se non erro anche i punteggi non sono per niente male, lascio un feed positivo per te per l'ottimo lavoro che stai facendo con queste ram e la completa disponibilità che offri.

GRAZIE ANCORA LUCA

fdadakjli
30-04-2009, 17:05
GRAZIE
spero che anche le mie che sono in arrivo tengano quei timings,
cas 6 è uno spettacolo e se non erro anche i punteggi non sono per niente male, lascio un feed positivo per te per l'ottimo lavoro che stai facendo con queste ram e la completa disponibilità che offri.

GRAZIE ANCORA LUCA

figurati... :mano:
in bocca al lupo per le tue in arrivo allora...speriamo siano pure meglio di queste... :)

Razer(x)
30-04-2009, 17:09
da quanto mi ricordo x tenerlo su 21 sempre devi disattivare le 2 opzioni ...x me la miglior soluzione e tenere il molti x19 senza turbo avendo anche le opzioni del risprmio energetico attive...si guadagna di nb e la cpu le digerisce meglio chiedendo anche meno volt...se vuoi i 4200 vai 211x20 con turbo disattivato e opzioni risp energetiche attivate
Ho provato adesso, e mi sa che ti sbagli. Con Linx il moltiplicatore torna a 20x

sirioo
30-04-2009, 17:13
Ho provato adesso, e mi sa che ti sbagli. Con Linx il moltiplicatore torna a 20x

tenendo le 2 opzioni disabilitate e il turbo attivato?

sirioo
30-04-2009, 17:13
[QUOTE=sirioo;27296515]

ops..non ho il lettore per floppy...se lo metto il contenuto del file compresso su una chiave usb è lo stesso?



aspe ti trovo eseguibile


scoperto il dilemma intel matrix storage ce la vers nuova invece del chipset intel vedo ancora sul sito la 9.0.0.1008 , se non sbaglio sul cd dei driver della gigabyte ci dovrebbe essere una vers piu agg se e cosi installate quella non ricordo ora...

fdadakjli
30-04-2009, 17:16
Ho provato adesso, e mi sa che ti sbagli. Con Linx il moltiplicatore torna a 20x

nella mia mobo per molti 21x fisso con turbo attivo devo attivare l'EIST e impostare "Set VR Current Limit Max" su enable...e in win impostare il risparmio energetico su prest elevate... :)

frusciante85
30-04-2009, 17:25
[QUOTE=frusciante85;27296641]



aspe ti trovo eseguibile


scoperto il dilemma intel matrix storage ce la vers nuova invece del chipset intel vedo ancora sul sito la 9.0.0.1008 , se non sbaglio sul cd dei driver della gigabyte ci dovrebbe essere una vers piu agg se e cosi installate quella non ricordo ora...

asp...ricapitoliamo..ho installato matrix s. e riavviato ora??devo reinstallare i driver della mobo? cioè la voce chipset di questo link??

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2958&ost=windows+vista+x64+(64-bit)#anchor_os

come mai devo fare codesta operazione???:confused:
cmq sul cd io ho questa vers.
INF Update Utility(Installed)
Version:9.1.0.1007

sirioo
30-04-2009, 17:32
[QUOTE=sirioo;27296783]

asp...ricapitoliamo..ho installato matrix s. e riavviato ora??devo reinstallare i driver della mobo? cioè la voce chipset di questo link??

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2958&ost=windows+vista+x64+(64-bit)#anchor_os

come mai devo fare codesta operazione???:confused:

no xche era stata una mia distrazione pensando che era uscita una nuova vers anche del chipset intel invece era solo il matrix storage che serve x gli hd se hai gia installato dal cd della gigabyte il chipset lascia perdere e inutile....quando uscira una nuova vers lo farai da win con eseguibile


sorry x la confusione...giornata tosta :)

frusciante85
30-04-2009, 17:49
[QUOTE=frusciante85;27296891]

no xche era stata una mia distrazione pensando che era uscita una nuova vers anche del chipset intel invece era solo il matrix storage che serve x gli hd se hai gia installato dal cd della gigabyte il chipset lascia perdere e inutile....quando uscira una nuova vers lo farai da win con eseguibile


sorry x la confusione...giornata tosta :)

figurati..anzi grazie per le risposte pronte anche in una giornataccia simile...non sei l'unico oggi!,e poi meglio cosi stavo già sclerando...:p

fdadakjli
30-04-2009, 18:28
uppino alle OCZ...prime prove del nuovo bios...;)

DDR3-2170 9-9-9-24-1N
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557155

Kimi.Rk
30-04-2009, 19:15
uppino alle OCZ...prime prove del nuovo bios...;)

DDR3-2170 9-9-9-24-1N
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557155318?

fdadakjli
30-04-2009, 19:16
318?

no...quello che ti ho linkato nell'ultimo pvt...uscito proprio oggi...428 pre-beta (http://i4memory.com/112251-post2.html)

cmq come vedi anche i banchi da 2gb si difendono bene... :asd:

Kimi.Rk
30-04-2009, 19:21
no...quello che ti ho linkato nell'ultimo pvt...uscito proprio oggi...428 pre-beta (http://i4memory.com/112251-post2.html)

cmq come vedi anche i banchi da 2gb si difendono bene... :asd:si ma lo sapevo! comunque e anche grazie alla dfi che sulle ram fa faville...

fdadakjli
30-04-2009, 19:23
si ma lo sapevo! comunque e anche grazie alla dfi che sulle ram fa faville...

ah...senza dubbio... :)

tu max dove le hai portate le tue??? hanno sempre gli hcf0 come le mie che ho qui vero???

Kimi.Rk
30-04-2009, 19:31
ah...senza dubbio... :)

tu max dove le hai portate le tue??? hanno sempre gli hcf0 come le mie che ho qui vero???si sono hcf0! ho bootato e fatto un'everest a 2045 pero 6 banchi! non ho provato a toglierne 3... pero dall'everest vedo che invece di portarle sopra ai 2000 si ottiene di piu a 1600 7-6-6-18 1t ed uncore a 20x.;) con 6 banchi di ram a 2000 tra l'altro ti costringe ad un qpi di minimo 1.55 ed è un po troppo rischioso.. con uncore a 20x ram a 1611 bclk 201 cpu a 4200 con turbo 7-6-6-18 1t mi vuole sotto 1.50 di qpi. :)

mimmuzzo
30-04-2009, 19:41
Scusatemi,
vorrei sapere da voi che già avete la bestiolina,
da quanto sono i fitting del WB del Northbridge:
1/4, 3/8, 1/2,.........?
Grazie mille

Kimi.Rk
30-04-2009, 20:12
schede x58!

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090314

Straniero
01-05-2009, 11:03
Ciao.
Volevo sapere se queste schede madri hanno bisogno di qualche flusso d'aria particolare per raffredare il chipset (per esempio quello del dissi della CPU) o basta il raffredamento passivo che hanno montanto?
Su un forum ho letto che la asus p6t aveva bisogno di questo flusso anche le gigabyte (in particolare ud4 che è quella che ho scelto)?
Come dissi non userò l'intel ma il noctua NH-U12P-se con flusso d'aria verso l'alto.
Graize

InferNOS
01-05-2009, 11:26
Ciao ragazzi, finalmente col pc nuovo anch'io! :D
Ho provato subito ad overcloccare e subito è andata male :stordita:
Avevo messo il bclk a 160 (x i 3.2ghz), uncore x12 e ram a x6 (per ora..)..
voltaggi li avevo messi altini così da stare sicuro e poi abbassare piano piano:
del procio a 1.35 e del qpi/vtt a 1.35...niente riavvio e infiniti fakeboot -->clearmos
Ho riprovato con qpi a 1.28 (ricordavo che ad alcuni in passato sopra questa soglia rompeva le OO) ma ancora infinito fakeboot...ora ho rimesso tutto normale...che devo fare? Grazie per gli aiuti :)

PS: Scheda ud4p (bios f6) + i7920+ ocz 1333 mhz

Andrea deluxe
01-05-2009, 11:50
Ciao ragazzi, finalmente col pc nuovo anch'io! :D
Ho provato subito ad overcloccare e subito è andata male :stordita:
Avevo messo il bclk a 160 (x i 3.2ghz), uncore x12 e ram a x6 (per ora..)..
voltaggi li avevo messi altini così da stare sicuro e poi abbassare piano piano:
del procio a 1.35 e del qpi/vtt a 1.35...niente riavvio e infiniti fakeboot -->clearmos
Ho riprovato con qpi a 1.28 (ricordavo che ad alcuni in passato sopra questa soglia rompeva le OO) ma ancora infinito fakeboot...ora ho rimesso tutto normale...che devo fare? Grazie per gli aiuti :)

PS: Scheda ud4p (bios f6) + i7920+ ocz 1333 mhz

a 3200mhz non e' necessario alcun overvolt

controlla che l'uncore sia il doppio della velocita' delle ram

controlla che il voltaggio delle ram sia giusto (all'incirca 1.65v)

tutti gli altri voltaggi li puoi mettere su normal (al posto di auto)

modifica solo cpu e ram voltage

sirioo
01-05-2009, 12:00
Ciao ragazzi, finalmente col pc nuovo anch'io! :D
Ho provato subito ad overcloccare e subito è andata male :stordita:
Avevo messo il bclk a 160 (x i 3.2ghz), uncore x12 e ram a x6 (per ora..)..
voltaggi li avevo messi altini così da stare sicuro e poi abbassare piano piano:
del procio a 1.35 e del qpi/vtt a 1.35...niente riavvio e infiniti fakeboot -->clearmos
Ho riprovato con qpi a 1.28 (ricordavo che ad alcuni in passato sopra questa soglia rompeva le OO) ma ancora infinito fakeboot...ora ho rimesso tutto normale...che devo fare? Grazie per gli aiuti :)

PS: Scheda ud4p (bios f6) + i7920+ ocz 1333 mhz

uncore mettilo a x13 mi ricordavo che x12 dava problemi...

InferNOS
01-05-2009, 14:22
uncore mettilo a x13 mi ricordavo che x12 dava problemi...

Grande, ora va!;)
Per testarlo uso linx, quanta memoria gli devo far testare?
Il programma di default userebbe 772 mb (ho 3 GB)...lascio così?

smoicol
01-05-2009, 14:24
Grande, ora va!;)
Per testarlo uso linx, quanta memoria gli devo far testare?
Il programma di default userebbe 772 mb (ho 3 GB)...lascio così?

metti ALL
100 CICLI

Andrea deluxe
01-05-2009, 14:48
metti ALL
100 CICLI

smo.... anche tu a 3200mhz come me....:) io sono a 1.008v

smoicol
01-05-2009, 14:52
smo.... anche tu a 3200mhz come me....:) io sono a 1.008v

eh si mi avevano detto che col d0 ci vuole ancora meno voltaggio, ho parlato con un mio amico olandese e tiene un d0 che a 3200 gli sta con 0.970 il tuo è un ottimo d0 secondo me, posso sapere che temp hai in full?

Andrea deluxe
01-05-2009, 14:54
eh si mi avevano detto che col d0 ci vuole ancora meno voltaggio, ho parlato con un mio amico olandese e tiene un d0 che a 3200 gli sta con 0.970 il tuo è un ottimo d0 secondo me, posso sapere che temp hai in full?

con prolima e ventola a 1000 rpm in full circa 60° sui core e una 45-47 globale cpu

sirioo
01-05-2009, 14:56
Grande, ora va!;)
Per testarlo uso linx, quanta memoria gli devo far testare?
Il programma di default userebbe 772 mb (ho 3 GB)...lascio così?

good ricordavo bene che x13 uncore era il min sindacale :D

smoicol
01-05-2009, 14:59
con prolima e ventola a 1000 rpm in full circa 60° sui core e una 45-47 globale cpu

GRANDE
posta qualche screen delle tue temp in full sono interessanti per essere ad aria,
inoltre sto testando la bontà della cpu con CINEBENCH R10 e ne sono contentissimo già a 3200, devo lavorare ancora un pò con le ram appena mi arrivano, ma ho già una mezza idea, tu come hai impostato per i 3200? 160x20?

Andrea deluxe
01-05-2009, 15:02
GRANDE
posta qualche screen delle tue temp in full sono interessanti per essere ad aria,
inoltre sto testando la bontà della cpu con CINEBENCH R10 e ne sono contentissimo già a 3200, devo lavorare ancora un pò con le ram appena mi arrivano, ma ho già una mezza idea, tu come hai impostato per i 3200? 160x20?

adesso sono lontano da casa per postare screen...

si cmq ho impostato 160*20 con tutti i voltaggi su normal (non auto)

ed ho modificato solo cpu e d-ram voltage


ram 1600mhz 8 8 8 25 1t

smoicol
01-05-2009, 15:18
adesso sono lontano da casa per postare screen...

si cmq ho impostato 160*20 con tutti i voltaggi su normal (non auto)

ed ho modificato solo cpu e d-ram voltage


ram 1600mhz 8 8 8 25 1t

quando puoi prova 200x16 la cpu tira di più

Andrea deluxe
01-05-2009, 15:22
quando puoi prova 200x16 la cpu tira di più

ma il problema forse diventa il voltaggio v-qpi che adesso tengo a 1.2v....


tu a quanto lo tieni per 200*16?

smoicol
01-05-2009, 15:33
ma il problema forse diventa il voltaggio v-qpi che adesso tengo a 1.2v....


tu a quanto lo tieni per 200*16?

no devo provare pure io a 200x16
ma ho avuto un amico che ha fatto dei test e dice che la cpu tira di più,
qpi come mi ha detto lui passa da 1.2 come la teniamo noi a 1.28/1.30

fdadakjli
01-05-2009, 15:34
no devo provare pure io a 200x16
ma ho avuto un amico che ha fatto dei test e dice che la cpu tira di più,
qpi come mi ha detto lui passa da 1.2 come la teniamo noi a 1.28/1.30

smo...beccati questo: :D :D

DDR3-2214 8-8-8-24-1T 2.2v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557771

smoicol
01-05-2009, 15:36
smo...beccati questo: :D :D

DDR3-2214 8-8-8-24-1T 2.2v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557771

si si me lo son già assorbito che dire.......ho detto tutto.
tanto di cappello

Razer(x)
01-05-2009, 15:45
ma il problema forse diventa il voltaggio v-qpi che adesso tengo a 1.2v...

E qual'è il problema? Anche dovessi dargli 1.33v non vedo perchè non farlo ;)

smoicol
01-05-2009, 15:47
E qual'è il problema? Anche dovessi dargli 1.33v non vedo perchè non farlo ;)

forse perchè vuole stare in downvolt?

Razer(x)
01-05-2009, 15:53
forse perchè vuole stare in downvolt?
Si Carmine, ma sto discorso posso capirlo per il vcore, ma non vedo che senso ha farlo per il vQPI, alla fine nemmeno influisce sulle temperature :doh:

Six1
01-05-2009, 16:06
Ciao a tutti e complimenti per il Thread!

Volevo porvi una domanda sto per comprare la seguente Mobo:

GA-EX58-UD3R "con supporto CrossFire"

So che esiste anche questa versione:

GA-EX58-UD3R - SLI "con supporto SLI"

Possibile che adesso anche la versione (GA-EX58-UD3R) supporti lo SLI con un aggiornamento del Bios fornito da Gigabyte?
Ho letto questa info:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tutte-le-schede-gigabyte-x58-con-supporto-sli_28572.html

Voi cosa sapete in merito?

Razer(x)
01-05-2009, 16:08
Sembra vero ;)

Six1
01-05-2009, 16:23
Sembra vero ;)
Scusa ma non ti ho capito. :confused:
Ma sei ironico.... oppure confermi che sia possibile?
Grazie.
Devo fare l' acquisto a giorni quindi vorrei vederci chiaro....;)

Andrea deluxe
01-05-2009, 18:13
Scusa ma non ti ho capito. :confused:
Ma sei ironico.... oppure confermi che sia possibile?
Grazie.
Devo fare l' acquisto a giorni quindi vorrei vederci chiaro....;)

non era ironico..... e' proprio cosi

gigabyte ha messo lo sli a tutte

Six1
01-05-2009, 18:33
non era ironico..... e' proprio cosi

gigabyte ha messo lo sli a tutte

Ottimo allora comprerò sicuramente la GA-EX58-UD3R. E' Ottima. Adesso poi con questa notizia risulta essere anche più completa con l' aggiunta del supporto per lo SLI.
Grazie mille.

Kimi.Rk
01-05-2009, 18:40
smo...beccati questo: :D :D

DDR3-2214 8-8-8-24-1T 2.2v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557771ma siamo sicuri che siano samsung??? il samsung hcf0 non reagisce fino a 2.2 max 2.05! :confused:

Andrea deluxe
01-05-2009, 18:45
posso sapere che temp hai in full?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090501194401_Cattura.JPG
ventola 1000rpm
cpu 190*20
ram 1600 mhz
v-qpi 1.2v
v-cpu 1.008v

fdadakjli
01-05-2009, 19:38
ma siamo sicuri che siano samsung??? il samsung hcf0 non reagisce fino a 2.2 max 2.05! :confused:

si...si...le ho scoperchiate... :D
Samsung HCF0 "di razza"... :cool:

DDR3-2224 8-7-7-24-1T 2.23v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557860

DDR3-2170 7-7-7-24-1T 2.3v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557887

Kimi.Rk
01-05-2009, 19:40
si...si...le ho scoperchiate... :D
Samsung HCF0 "di razza"... :cool:

DDR3-2224 8-7-7-24-1T 2.23v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557860

DDR3-2170 7-7-7-24-1T 2.3v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557887mamma mia sono da wr!!! :eek:

fdadakjli
01-05-2009, 19:44
mamma mia sono da wr!!! :eek:

eh già... :D

proprio a riguardo...tu sai per caso quant'è il wr con samsung hcf0???
io non ho trovato nulla oltre i 2298 9-9-9 di eva2000 su DFI...

Maxarch
01-05-2009, 19:45
Vorrei cimentarmi (per la prima volta) ad assemblare da solo il mio nuovo pc.
Ho deciso per il proc. Intel I7-920, più per avere una tecnologia aggiornata che per reali necessità. Quindi nessuna necessità di overclock. Il dubbio è sulla scheda madre. Avrei individuato le due versioni "minime" di Asus e Gygabyte, rispettivamente P6T e UD3R. Darei la preferenza a quella con meno problemi di stabilità, facilità di cambiare qualcosa, se necessario, nel bios, ed affidamento generale (tipo assenza di problemi con le memorie) Insomma una scheda che se non faccio errori nell'assemblare il pc parte di certo alla prima accensione e non mi dia fake boot in futuro.
Quale mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente ed in particolare a chi vorrà darmi un suggerimento.
Massimo

tyco74
01-05-2009, 20:11
Vorrei cimentarmi (per la prima volta) ad assemblare da solo il mio nuovo pc.
Ho deciso per il proc. Intel I7-920, più per avere una tecnologia aggiornata che per reali necessità. Quindi nessuna necessità di overclock. Il dubbio è sulla scheda madre. Avrei individuato le due versioni "minime" di Asus e Gygabyte, rispettivamente P6T e UD3R. Darei la preferenza a quella con meno problemi di stabilità, facilità di cambiare qualcosa, se necessario, nel bios, ed affidamento generale (tipo assenza di problemi con le memorie) Insomma una scheda che se non faccio errori nell'assemblare il pc parte di certo alla prima accensione e non mi dia fake boot in futuro.
Quale mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente ed in particolare a chi vorrà darmi un suggerimento.
Massimo
Con entrambe vai bene.
Certo che hai scelto di iniziare ad assemblare il pc da una piattaforma economica... :D
Prima di iniziare ti consiglio di leggere un bel po' di guide che ti aiutino passo passo nell'assemblaggio a non commettere grossolani errori.

sirioo
01-05-2009, 21:55
Ciao,

sarei intenzionato ad acquistare la GA-EX58-UD4 e vorrei quattro informazioni:

1- lo slot pciex1 è effetivamente utilizzabile da qualsiasi scheda oppure il dissipatore è troppo alto?

2- a che cosa serve la seconda firewire con connettore piccolo?

3- che memorie mi consigliate?

4- il dissi stock del i920 fa un casino infernale?

Grazie

Ugo

1) mai usata non credo ti dia fastidio il dissy
2) e una mini firewire unica diff dalla grande che richiede alimentazione
3) ocz 1600 mhz cas7
4) mah tanto casino non fa' ma ti consiglio vivamente di non usarlo pure xche con una mobo del genere pure un min di oc lo farai e quello e davvero inutile.

Six1
01-05-2009, 23:26
:)
Scusate un Info....
in merito a questa Mobo: GA-EX58-UD3R
sapete quale è la differenza tra la 1.0 e la 1.6?
Esistono infatti:
GA-EX58-UD3R 1.0
GA-EX58-UD3R 1.6
:confused:
Quale è la migliore tra le due e perchè ???

Provo ad avanzare un ipotesi.....
Ho dato un occhiata al discorso dei Bios per il supporto SLI sia per la 1.0 che la 1.6, sembra che il supporto sia specificato solo nella 1.0.....forse questa potrebbe già essere una sostanziale differenza. (magari sbaglio quindi lascio la parola a voi che sicuramente conoscete più di me queste Mobo io ho appena iniziato a conoscerle e a valutarle.....)
Grazie.

attila83
02-05-2009, 00:23
fakeboot .... prova a staccare tutte le usb e firewire che hai attaccato al desktop e vedi se sparisce...pure xche con queste vers di bios non dovrebbe farli piu la cosa e stata risolta qualche bios indietro

sirio puoi indicarmi un bios valido xkè quando lo accendo fa due bip al posto di uno e non è un fakeboot xkè quelli me li faceva con il bios f4 nel senso che quando lo accendevo si avviava poi si spegneva e poi si riavviava normalmente

sirioo
02-05-2009, 07:53
sirio puoi indicarmi un bios valido xkè quando lo accendo fa due bip al posto di uno e non è un fakeboot xkè quelli me li faceva con il bios f4 nel senso che quando lo accendevo si avviava poi si spegneva e poi si riavviava normalmente

x me il piu valido fino ed ora e f7a

InferNOS
02-05-2009, 09:25
Rieccomi...stavolta con un problema legato a windows...se metto in standby, il pc è come se si spegnesse quindi per riaccenderlo non posso premere un qualsiasi tasto della tastiera ma devo premere il pulsante di accensione del pc ma a questo punto il pc si pianta, lo schermo rimane nero quindi lo devo spegnere lasciando premuto il tasto per 3-4 sec e solo ora una volta riacceso riparte...
non che mi interessi molto lo standby però sul pc vecchio fungeva senza problemi :p

sirioo
02-05-2009, 10:17
Grazie

Visto che trovo kit da 2x1GB e monto Vista 64 bit meglio 2 o 3 kit?

Che dissipatore e pasta mi consigli?

Ugo

devi prendere ram low voltage con kit min da 3x1gb 1.65v x il triple channel, ocz 1600 cas7 sarebbe la cosa migliore


pasta ocz freeze dissy Thermalright Ultra 120 Extreme 1366

sirioo
02-05-2009, 10:18
Rieccomi...stavolta con un problema legato a windows...se metto in standby, il pc è come se si spegnesse quindi per riaccenderlo non posso premere un qualsiasi tasto della tastiera ma devo premere il pulsante di accensione del pc ma a questo punto il pc si pianta, lo schermo rimane nero quindi lo devo spegnere lasciando premuto il tasto per 3-4 sec e solo ora una volta riacceso riparte...
non che mi interessi molto lo standby però sul pc vecchio fungeva senza problemi :p

se usi vista il risparmio energetico e da settare....

InferNOS
02-05-2009, 11:03
se usi vista il risparmio energetico e da settare....

No XP..

sirioo
02-05-2009, 11:05
No XP..

guarda io avevo lo stesso problema con xp sul mio toshiba , ricordo di aver messo mano sempre alle opzioni avanzate del risparmio energetico non avendo xp ora davanti non ricordo cosa ho modificato...:doh:

Bardacchio
02-05-2009, 12:11
ragazzi scusate ma in overclock quanto cambia tra una ud4p e una ud5? Volevo prendere una ud5 ma il negozio le ha terminate e rimane solo la ud4p.

Baio77
02-05-2009, 12:33
[QUOTE=Baio77;27293596]

io ne avevo uno da 4 e ho preso un convertitore da 4poli femmina a 8 maschio.. funziona.. :)

c'è chi sostiene addirittura che se metti quello da 4 in 4 degli 8 poli di quello da 8 funge lo stesso 8che poi prendendo l'adattore sempre la stessa cosa arriva quindi ci potrebbe stare), comunque io ho preso l'adattatore e va bene :)

6 un dio!
dove compro sto convertitore?

iktus
02-05-2009, 12:35
Salve a tutti,
dopo un pò di tempo passato a imparare sto cercando di mettere in pratica i vari consigli che ho raccimolato in giro per questo post, e lo sto facendo sul mio nuovo D0 :cool:
ecco un piccolo screen che dimostra a quanto si può stare tranquillamente in daily
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502124029_4.2D0alltest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502124029_4.2D0alltest.jpg)
sono pienamente soddisfatto della mia giga, lo ero anche con il c0, e sapevo che la "colpa" era sua, ma ora ...
questo è quello che ho raggiunto con vcore sparato al max
http://img7.imageshack.us/img7/5218/222pi.th.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=222pi.png)

ora il mio problema sono le ram che non mi tengono frequenze semplici come 1640 o 1680, quindi credo che appena piazzerò il C0 farò partire anche loro

volevo ringraziare tutti perchè è grazie a tutti voi che sono riuscito in questo, e per farlo condivido con voi le mie gioie :ciapet:

attila83
02-05-2009, 13:04
ragazzi volevo un cosiglio sulla durata del mio i7 volevo chiedervi se lo tengo occato i daily a 3.3g gli accorcio la vita? i miei valori sono vcore 1.19 e tewmperature in idle i 4 core sono 41 41 39 39 in full cioè con ibt a maximus stress arrivano a 64 64 62 62 con questi valori rischio di cambiare il processore fra un paio d'anni

sirioo
02-05-2009, 13:14
Ciao

ho trovato queste....

Specifications:

* 1600MHz DDR3
* CL 7-7-7-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
* 6GB ( 3 X 2GB ) Triple Channel Optimized kits
* Platinum Z3 XTC Heatspreader
* Lifetime Warranty
* 1.65 Volts
* 240 Pin DIMM

le 3x1GB non si trovano sono tutte di 1.9

per il dissipatore non esiste qualcosa di pù piccolo, il dissi ci sta ma dovrei levare una ventola del pannello laterale

ma ad aria quanto riesco ad aumentare la frequenza?
Grazie

Ugo

le ram vanno bene i 6gb x il dissy la tipologia di quel dissy e quello adatto x oc i piu piccoli non so quanto sono utili alla causa

attila83
02-05-2009, 14:12
ragazzi volevo un cosiglio sulla durata del mio i7 volevo chiedervi se lo tengo occato i daily a 3.3g gli accorcio la vita? i miei valori sono vcore 1.19 e tewmperature in idle i 4 core sono 41 41 39 39 in full cioè con ibt a maximus stress arrivano a 64 64 62 62 con questi valori rischio di cambiare il processore fra un paio d'anni

up

SkyWaLKer 15
02-05-2009, 15:55
Ragazzi qualcuno ha provato uno SLi su una Gigabyte ex58-ud3r potreste consigliarmi l' acquisto di questa scheda?

ho visto che con l'aggiornamento del Bios al F5 è possibile usufruire dello SLi...

InferNOS
02-05-2009, 17:54
guarda io avevo lo stesso problema con xp sul mio toshiba , ricordo di aver messo mano sempre alle opzioni avanzate del risparmio energetico non avendo xp ora davanti non ricordo cosa ho modificato...:doh:

Umh...se mi puoi dare una mano xkè non so dove mettere le mani :mc:

Six1
02-05-2009, 19:07
Ragazzi qualcuno ha provato uno SLi su una Gigabyte ex58-ud3r potreste consigliarmi l' acquisto di questa scheda?

ho visto che con l'aggiornamento del Bios al F5 è possibile usufruire dello SLi...

Ciao io ho chiesto questo qui di seguito (tra le linee tratteggiate) qualche passaggio prima su questo thread:
--------------------------------------------------------------------------
in merito a questa Mobo: GA-EX58-UD3R
sapete quale è la differenza tra la 1.0 e la 1.6?
Esistono infatti:
GA-EX58-UD3R 1.0
GA-EX58-UD3R 1.6

Quale è la migliore tra le due e perchè ???

Provo ad avanzare un ipotesi.....
Ho dato un occhiata al discorso dei Bios per il supporto SLI sia per la 1.0 che la 1.6, sembra che il supporto sia specificato solo nella 1.0.....forse questa potrebbe già essere una sostanziale differenza. (magari sbaglio quindi lascio la parola a voi che sicuramente conoscete più di me queste Mobo io ho appena iniziato a conoscerle e a valutarle.....)
Grazie.
---------------------------------------------------------------------

Ma nessuno fino ad ora mi ha dato una risposta, anche se sono certo che il supporto SLI almeno per la 1.0 esiste infatti puoi avere conferma dal link che ti posto qui di seguito: http://www.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2989#anchor_os
Ma per la 1.6 non è specificato quindi sono in dubbio....


Anche io sono interessato alla scheda in ogetto e al possibile supporto SLI.
Da qui: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tutte-le-schede-gigabyte-x58-con-supporto-sli_28572.html invece puoi vedere che anche la redazione di questo Sito lo conferma....

smoicol
02-05-2009, 19:18
ragazzi volevo un cosiglio sulla durata del mio i7 volevo chiedervi se lo tengo occato i daily a 3.3g gli accorcio la vita? i miei valori sono vcore 1.19 e tewmperature in idle i 4 core sono 41 41 39 39 in full cioè con ibt a maximus stress arrivano a 64 64 62 62 con questi valori rischio di cambiare il processore fra un paio d'anni

ciao ti riospondo io......
PUNTO 1
come vcore sei alto, cerca di scendere ancora un pò per i 3.3 ciu vogliono 1.10 / 1.15 di vcore, da bios setta cpu voltage 1.150000 e prova se regge sotto linx\ibt

PUNTO 2
le temperature sono ottime ma se scendi di vcore scendono anche loro e migliori ancor di piu' la situazione

PUNTO 3
la vita della tua cpu è assicurata per 100 anni se settato cosi in downvolt, perchè se metti la cpu in automatico vedrai che il voltaggio è piu' alto questo senza aggravare sulla vita della cpu, per cui sei apposto.

PUNTO 4
spero di esser stato chiaro e se puoi posta qualche screen prima e dopo

smoicol
02-05-2009, 19:20
Ragazzi qualcuno ha provato uno SLi su una Gigabyte ex58-ud3r potreste consigliarmi l' acquisto di questa scheda?

ho visto che con l'aggiornamento del Bios al F5 è possibile usufruire dello SLi...

provato con sli di 8800gtx va quasi come avere una 4870x2

smoicol
02-05-2009, 19:24
si...si...le ho scoperchiate... :D
Samsung HCF0 "di razza"... :cool:

DDR3-2224 8-7-7-24-1T 2.23v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557860

DDR3-2170 7-7-7-24-1T 2.3v
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557887

grazie per il pm
result massiccio

TigerTank
02-05-2009, 19:28
Ciao a tutti, stò muovendo i miei primi passi con la nuova config. Mi devo leggere un pò di cose ma vorrei chiedervi un parere.
Al momento ho tutto a default, ho solo settato le ram a 1600 Mhz 7-7-7-24 con 1,68V (1,66 reali). Già settando 1,66 (1,645V) avevo problemi di schermate blu ed errori.

Circa il processore: nel bios ho come valore "base" 1,15V, nel relativo monitoraggio 1,12V mentre in cpu-z un valore che passa da 0,98 a 1,024V.

Mi spiegate queste discrepanze? grazie ;)

Razer(x)
02-05-2009, 19:30
Ciao a tutti, stò muovendo i miei primi passi con la nuova config. Mi devo leggere un pò di cose ma vorrei chiedervi un parere.
Al momento ho tutto a default, ho solo settato le ram a 1600 Mhz 7-7-7-24 con 1,68V (1,66 reali). Già settando 1,66 (1,645V) avevo problemi di schermate blu ed errori.

Circa il processore: nel bios ho come valore "base" 1,15V, nel relativo monitoraggio 1,12V mentre in cpu-z un valore che passa da 0,98 a 1,024V.

Mi spiegate queste discrepanze? grazie ;)
Probabilmente hai le opzioni di risparmio energetico attive. Ce n'è una che diminuisce i volt a seconda dei consumi (io le confondo sempre quindi non so dirti il nome :D)

TigerTank
02-05-2009, 19:47
Probabilmente hai le opzioni di risparmio energetico attive. Ce n'è una che diminuisce i volt a seconda dei consumi (io le confondo sempre quindi non so dirti il nome :D)

Sì di default mi pare che una sia attiva (C1?) e una disattiva. proverò ad arrivare in windows con entrambe disattive. grazie ;)

Buona serata a tutti!

iktus
03-05-2009, 00:26
ragazzi visto che sirioo non ha scritto niente vi comunico che è uscita una nuova versione di Easy tune 6
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_DownloadFile.aspx?FileType=Utility&FileID=86
disinstallate prima la precedente...

Cho
03-05-2009, 02:20
scusate la domanda da niubbo: andando a vedere nel pdf della lista delle memorie supportate dalla ud5, accanto a diverse memorie c'è scritto "one DIMM per channel only" , che cosa significa? e poi che significa XMP DDR3?

sirioo
03-05-2009, 08:09
ragazzi visto che sirioo non ha scritto niente vi comunico che è uscita una nuova versione di Easy tune 6
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_DownloadFile.aspx?FileType=Utility&FileID=86
disinstallate prima la precedente...

scusate ma ogni tanto mi rilasso anche io :D

smoicol
03-05-2009, 10:12
scusate ma ogni tanto mi rilasso anche io :D

cpu arrivata?

sirioo
03-05-2009, 10:20
cpu arrivata?

smo domani matt vado a prenderla ieri e stato un caos pure xche domani sono tutta la giornata a casa e la testo ben bene...ti tengo informato ;)

smoicol
03-05-2009, 10:22
smo domani matt vado a prenderla ieri e stato un caos pure xche domani sono tutta la giornata a casa e la testo ben bene...ti tengo informato ;)

sto scalpitando per le ram e per la cpu che se va bene per fine settimana deve stare qua, devo dire che già son contento cosi a 3200 con 1.05v

sirioo
03-05-2009, 10:23
sto scalpitando per le ram e per la cpu che se va bene per fine settimana deve stare qua, devo dire che già son contento cosi a 3200 con 1.05v

ottimo risultato direi :)

smoicol
03-05-2009, 10:24
ottimo risultato direi :)

il punto fermo per me è la mobo

sirioo
03-05-2009, 10:24
il punto fermo per me è la mobo

che bios stai usando?

smoicol
03-05-2009, 10:27
f7c ma mi han detto che per i voltaggi f7a è migliore ma io ho usato direttamente f7c, passavo dal f5e non ho notato grandi differenze

sirioo
03-05-2009, 10:29
f7c ma mi han detto che per i voltaggi f7a è migliore ma io ho usato direttamente f7c, passavo dal f5e non ho notato grandi differenze

e vero f7a con lo c0 sono sceso di -0.030

smoicol
03-05-2009, 10:30
e vero f7a con lo c0 sono sceso di -0.030

allora confermi, però bisogna vedere pure come si comporta con gli altri voltaggi e setting

sirioo
03-05-2009, 10:33
allora confermi, però bisogna vedere pure come si comporta con gli altri voltaggi e setting

domani appena monto il d0 vediamo come funge :)

iktus
03-05-2009, 13:51
scusate ma ogni tanto mi rilasso anche io :D

Ed io che ci sto a fare sennò ;)

cmq ho provato il bios f7a e non cambia nulla, non mi tiente bene nemmeno con i volt dell'f7c, forse dovrei smanettare sugli altri voltaggi tipo del qpi...ma ora sono tornato con l'ultimo, mi torvo benone sono stato tutto ieri a 3.2 con 1,024
ecco uno screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503144325_3.2rockidle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503144325_3.2rockidle.jpg)
temp davvero splendide, direi che se st'estate raggiungiamo i 40 gradi qui al sud non avrò nessun problema :p

ora sono tornato a 4,2 che rappresente il mio daily ideale, forse potrei togliere il turbo e rimanere a 4 giga per recuperare qualche volt, ma mi attira più l'idea di un 211x19 il problema sono le ram cavolo :doh:
approposito, smoicol, vedo sull'altro thread che mi hai rassicurato sul fatto di non aver compromesso lo slot della MB...anche tu quando hai provato a tirare il collo alle ram hai avuto lo stesso comportamento?
c'è qualcuno che cercando di far salire le ram si è ritrovato ad avere uno slot temporaneamente non riconosciuto, N/A sui timings da bios per intenderci...
dite che ho fatto qualche pasticcio?
grazie

TigerTank
03-05-2009, 14:04
Riporto anche qui:

Ho voluto fare una prova lampo e i risultati sono interessanti. Nel bios ho attivato i 2 risparmi energetici (C1, attivo di default e l'altro, disattivo di default, turbo disattivato) e ho provato a vedere come influiscono i risparmi di windows e del programmino Gigabyte:

-prestazioni elevate e DES disattivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503005824_Immagine000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503005824_Immagine000.jpg)

-risparmio energia e DES disattivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503005948_Immagine001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503005948_Immagine001.jpg)

-prestazioni elevate e DES attivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503010033_Immagine002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503010033_Immagine002.jpg)

-risparmio energia e DES attivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503010122_Immagine003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503010122_Immagine003.jpg)

smoicol
03-05-2009, 14:05
Ed io che ci sto a fare sennò ;)

cmq ho provato il bios f7a e non cambia nulla, non mi tiente bene nemmeno con i volt dell'f7c, forse dovrei smanettare sugli altri voltaggi tipo del qpi...ma ora sono tornato con l'ultimo, mi torvo benone sono stato tutto ieri a 3.2 con 1,024
ecco uno screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503144325_3.2rockidle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503144325_3.2rockidle.jpg)
temp davvero splendide, direi che se st'estate raggiungiamo i 40 gradi qui al sud non avrò nessun problema :p

ora sono tornato a 4,2 che rappresente il mio daily ideale, forse potrei togliere il turbo e rimanere a 4 giga per recuperare qualche volt, ma mi attira più l'idea di un 211x19 il problema sono le ram cavolo :doh:
approposito, smoicol, vedo sull'altro thread che mi hai rassicurato sul fatto di non aver compromesso lo slot della MB...anche tu quando hai provato a tirare il collo alle ram hai avuto lo stesso comportamento?
c'è qualcuno che cercando di far salire le ram si è ritrovato ad avere uno slot temporaneamente non riconosciuto, N/A sui timings da bios per intenderci...
dite che ho fatto qualche pasticcio?
grazie

ripeto se la mobo riconosce le ram non hai compromesso nulla, se non è cosi allora qualcosa che non va cè, ma non è il tuo caso, noto che hai un ottimo dayli use, e che a 3200 mhz, hai un vcore ridicolo, mi fa piacere leggere che tra f7a e f7c non ci sono differenze nei voltaggi, perchè ero propenso a provarlo.

InferNOS
03-05-2009, 14:59
http://g.imagehost.org/t/0034/tsc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0034/tsc)

Questo è il max che sono riuscito a tirare fuori dal mio sistema e sopratutto dalle memorie di cacca (ocz 1333 mhz cas 9 :asd:)
valori da bios:
vcore: 1.357
qpi/vtt: 1.34
vdram: 1.74

Che ne dite? Poi proverò il bios F8a, ora sto col F6 ufficiale.

PS: Per settare l'hard disk in ahci che devo fare?

smoicol
03-05-2009, 15:10
http://g.imagehost.org/t/0034/tsc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0034/tsc)

Questo è il max che sono riuscito a tirare fuori dal mio sistema e sopratutto dalle memorie di cacca (ocz 1333 mhz cas 9 :asd:)
valori da bios:
vcore: 1.357
qpi/vtt: 1.34
vdram: 1.74

Che ne dite? Poi proverò il bios F8a, ora sto col F6 ufficiale.

PS: Per settare l'hard disk in ahci che devo fare?

nb frequency e uncore a quanto sono settati?
puoi provare a fare 190x20?
le tue ocz son queste?.....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223230

iktus
03-05-2009, 15:10
ripeto se la mobo riconosce le ram non hai compromesso nulla, se non è cosi allora qualcosa che non va cè, ma non è il tuo caso, noto che hai un ottimo dayli use, e che a 3200 mhz, hai un vcore ridicolo, mi fa piacere leggere che tra f7a e f7c non ci sono differenze nei voltaggi, perchè ero propenso a provarlo.

smoicol grazie, mi han fatto prendere uno spavento...
si le ram sono riconosciute perfettamente a frequenza di def, se provo a scendere con i timing e a salire con i volt, a volte e non sempre, sul primo slot non mi riconosce il banco, spero sia dovuto alle ram, e cmq non continuerò a cercare di salire..non ne vale la pena :O
ritornando al discorso del procio, si sono pienamente soddisfatto di questo D0, ottimi risultati, cercavo 200 di bclk, ma non speravo di tenere 4,2 rock solid con temp per me accettabili(non credo in estate però...)
per quanto riguarda il bios, beh ricordo che con i c0 mi chiedeva meno volt, qui non è così ma potrebbe essere il mio procio...io ti consiglio di provare se hai tempo, tanto di guadagnato...
cmq è un peccato che abbiano smesso di sviluppare bios..mi sa che la rev. 2 non ci voleva proprio...

smoicol
03-05-2009, 15:12
smoicol grazie, mi han fatto prendere uno spavento...
si le ram sono riconosciute perfettamente a frequenza di def, se provo a scendere con i timing e a salire con i volt, a volte e non sempre, sul primo slot non mi riconosce il banco, spero sia dovuto alle ram, e cmq non continuerò a cercare di salire..non ne vale la pena :O
ritornando al discorso del procio, si sono pienamente soddisfatto di questo D0, ottimi risultati, cercavo 200 di bclk, ma non speravo di tenere 4,2 rock solid con temp per me accettabili(non credo in estate però...)
per quanto riguarda il bios, beh ricordo che con i c0 mi chiedeva meno volt, qui non è così ma potrebbe essere il mio procio...io ti consiglio di provare se hai tempo, tanto di guadagnato...
cmq è un peccato che abbiano smesso di sviluppare bios..mi sa che la rev. 2 non ci voleva proprio...
se non sviluppano più 3 bios a settimana è perchè la mobo è matura

InferNOS
03-05-2009, 15:58
nb frequency e uncore a quanto sono settati?
puoi provare a fare 190x20?
le tue ocz son queste?.....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223230

Allora 190x20 ho provato ma richiede più vcore rispetto a 181x21...per le ram non sono quelle che hai postato, quelle sono le 1333 platinum, le mie sono 1333 gold :muro:

Edit:
Qpi a x36 e uncore a x18 ;)

Cho
03-05-2009, 16:01
scusate la domanda da niubbo: andando a vedere nel pdf della lista delle memorie supportate dalla ud5, accanto a diverse memorie c'è scritto "one DIMM per channel only" , che cosa significa? e poi che significa XMP DDR3?

up :cool:

iktus
03-05-2009, 16:01
se non sviluppano più 3 bios a settimana è perchè la mobo è matura
di questo ne sono pienamente convinto :) ma cmq ho come la "sensazione" che stanno preparando l'ingresso delle nuove rev.

Ps se e quando proverai il vecchio bios facci sapere i risultati

SimoneG82
03-05-2009, 18:08
Ragazzi come vi sembra la situazione?

http://img21.imageshack.us/img21/9214/i7920d04ghz.png

PS: ho perso il codice del thumb, chiedo venia...

dj883u2
03-05-2009, 18:25
Ragazzi come vi sembra la situazione?

http://img21.imageshack.us/img21/9214/i7920d04ghz.png

PS: ho perso il codice del thumb, chiedo venia...

Come inizio non è male!:)
Che Batch è la tua cpu?:)

Andrea deluxe
03-05-2009, 18:33
Ragazzi come vi sembra la situazione?



PS: ho perso il codice del thumb, chiedo venia...

notevole.... merito anche dei soli 1.2v sulla cpu.....

sirioo
03-05-2009, 18:42
domani mi barrico in casa con l'arrivo del mio d0....:D

K Reloaded
03-05-2009, 18:43
rimpicciolite le img, grazie

dj883u2
03-05-2009, 18:46
domani mi barrico in casa con l'arrivo del mio d0....:D

:asd:
Sono curioso di vedere come va!:D

sirioo
03-05-2009, 18:47
:asd:
Sono curioso di vedere come va!:D

:Perfido:

SimoneG82
03-05-2009, 18:47
Sulla scatola trovo scritto 3850A796
Ho già provato a 1,184 ma dopo circa 30 minuti il sistema salta, cmq a 1,2 penso di stare tranquillo. Ho effettuato alcuni rendering con Vray e Cinebench, le temperature sono nettamente più basse di Prime95. Ora proverò anche LinX e poi penso di poter stare tranquillo se passa.
Oltre i 4Ghz bisogna far salire il voltaggio, a 4,1 già 1,23 e poi via via a salire e non penso mi convenga, anche se come temperature rimango ancora abbastanza bene, verso i 73° max. Ma l'impressione è che il consumo non valga l'irrisoria differenza di Mhz. Quando avrò tempo per testare il limite vedremo... A me interessa molto trovare un daily tipo 3,2-3,3 in modo da tenere le mie 2000rpm sotto i 1000 e temperature under 40°.

Bios F6 per ora... Mobo su banco e appena montata, a conti fatti penso si debba aggiungere qualche grado...

PS: chiedo scusa per le immagini, ho perso il codice del thumb. La prox volta farò più attenzione, prometto!

smoicol
03-05-2009, 19:23
Ragazzi come vi sembra la situazione?

http://img21.imageshack.us/img21/9214/i7920d04ghz.png

PS: ho perso il codice del thumb, chiedo venia...

ottima cpu 1.20 per i 4000 vuole dire 1.25 max per i 4200.....io ci proverei hai temperature ottime

Roddy
03-05-2009, 21:32
Sto sondando il terreno per aggiornare i miei componenti. :D
Vorrei affiancare un'ottima mobo da overclock ad un 920 D0.

Tra GA-EX58-UD5 e ASUS 1366 P6T DELUXE V2 quale mi consigliate per tenere il D0 ad almeno 4 GHz ultra stabili?

Tenete conto che adesso ho una rampage formula e l'adoro perchè mi permette di tenere il processore ben overcloccato ed è VERAMENTE rock solid (in un anno avrò avuto al massimo solo 3-4 riavvii improvvisi).

Andrea deluxe
03-05-2009, 21:57
Sto sondando il terreno per aggiornare i miei componenti. :D
Vorrei affiancare un'ottima mobo da overclock ad un 920 D0.

Tra GA-EX58-UD5 e ASUS 1366 P6T DELUXE V2 quale mi consigliate per tenere il D0 ad almeno 4 GHz ultra stabili?

Tenete conto che adesso ho una rampage formula e l'adoro perchè mi permette di tenere il processore ben overcloccato ed è VERAMENTE rock solid (in un anno avrò avuto al massimo solo 3-4 riavvii improvvisi).

la p6t v2 va molto bene!

aquistar
03-05-2009, 22:11
domani mi barrico in casa con l'arrivo del mio d0....:D

In bocca al lupo Sirio!!!!!!!!!!!!

Porto na sfiga io!!!!!!!! :asd:

Postaci gli screen domani ;)

sirioo
03-05-2009, 22:14
In bocca al lupo Sirio!!!!!!!!!!!!

Porto na sfiga io!!!!!!!! :asd:

Postaci gli screen domani ;)



W il LUPO ......Tié :D

aquistar
03-05-2009, 22:17
W il LUPO ......Tié :D

:asd:

Andrea deluxe
03-05-2009, 22:20
W il LUPO ......Tié :D

4ghz 1.6v.......................:sbonk:

sirioo
03-05-2009, 22:21
domani vi faccio passare il sorriso ;)

TigerTank
03-05-2009, 22:25
Ragazzi scusate, stò avendo qualche difficoltà :(
Stò provando i 4 Ghz...pensavo fosse uno scherzetto dopo essermi studiato un pò di cosine.

bios F7c ma vedendo un altro utente mi verrebbe voglia di rimettere l'F6...
Ho impostato il procio a 200x20
disattivato tutti i risparmi e il turbo
load line calibration attivata
ram a 1200 (x6) 7-7-7-24 a 1,64V(reali) per avere massima sicurezza (oppure 1600 e 1,66V)
uncore a 13x (2600) (oppure 3200)
QPI a 1,3V

Stò giocando con il vcore del processore ma noto una grossa differenza tra valore impostato nel bios e valore indicato da cpu-Z...

Finora ho provato fino a 1,216V sotto stress ma Lynx dà errore dopo diversi minuti :cry:

E' normale tutto ciò?

ora stò per provare così come in figura ma che differenza tra settaggio bios e valore di cpu-Z! Chi ha calibrato gli step? topo gigio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503232347_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503232347_Senza-titolo-1.jpg)

sirioo
03-05-2009, 22:28
si in full 0.04 sono normali in idle 0.02...

TigerTank
03-05-2009, 22:30
si in full 0.04 sono normali in idle 0.02...

no ma se vedi quello è l'idle...1,2875V da bios per avere 1,248?!?
Uff...poi pensavo reggesse a 1,2V sotto stress ma invece no...

Andrea deluxe
03-05-2009, 22:35
no ma se vedi quello è l'idle...1,2875V da bios per avere 1,248?!?
Uff...poi pensavo reggesse a 1,2V sotto stress ma invece no...la Asus parrebbe più fortunata...

prova con queste impostazioni da bios:

tutti i voltaggi su normal (non auto) tranne che:

cpu: 1.3500v
v-dimm: 1.68v
v-qpi:1.36v

vedi se va bene cosi!

TigerTank
03-05-2009, 22:37
prova con queste impostazioni da bios:

tutti i voltaggi su normal (non auto) tranne che:

cpu: 1.3500v
v-dimm: 1.68v
v-qpi:1.36v

vedi se va bene cosi!

Ciao Andre, quello per la ram ok, lo setto per avere 1,66(altrimenti se setto 1,66 mi dà 1,64V) reali quando tengo le ram a 1600...ma gli altri non sono un pò troppo altini?
Cmq prima provo a rimettere il bios F6 vista la situazione ottima di quell'altro utente.

Già iniziano a girarmi per stò vdrop...

Andrea deluxe
03-05-2009, 22:40
Ciao Andre, quello per la ram ok, lo setto per avere 1,66(altrimenti se setto 1,66 mi dà 1,64V) reali quando tengo le ram a 1600...ma gli altri non sono un pò troppo altini?
Cmq prima provo a rimettere il bios F6 vista la situazione ottima di quell'altro utente.

no non sono alti,

si per la cpu avresti in load 1.296v ma poi puoi scendere....

per i sub timings ti consiglio di mettere performance su: standard (ne turbo ne extreme.

TigerTank
03-05-2009, 22:50
no non sono alti,

si per la cpu avresti in load 1.296v ma poi puoi scendere....

per i sub timings ti consiglio di mettere performance su: standard (ne turbo ne extreme.

ok grazie, me li segno e provo domani perchè ora meglio se vado a nanna :D
per curiosità visto che anche tu hai la mia stessa mobo e cpu, come ti sei regolato nei tuoi test sui 4 Ghz?

Io volevo provare prima un 200x20 come da guida gigabyte e poi la config consigliata da sirioo

Ah stò usando Vista 64 aggiornato giusto oggi con SP2 RTM...

Andrea deluxe
03-05-2009, 23:00
ok grazie, me li segno e provo domani perchè ora meglio se vado a nanna :D
per curiosità visto che anche tu hai la mia stessa mobo e cpu, come ti sei regolato nei tuoi test sui 4 Ghz?

Io volevo provare prima un 200x20 come da guida gigabyte e poi la config consigliata da sirioo

Ah stò usando Vista 64 aggiornato giusto oggi con SP2 RTM...

oggi gli ho fatto (con i voltaggi che ti ho consigliato) 12 ore di linx con 4096mb di ram....

tutto ok.....

anche io vista x64


inoltre per verificare errori di bus, con everest lo verifichi in poco tempo...

a me con una config particolare everest mi dava hardware failure detect, mentre linx andava bene...

TigerTank
03-05-2009, 23:09
oggi gli ho fatto (con i voltaggi che ti ho consigliato) 12 ore di linx con 4096mb di ram....

tutto ok.....

anche io vista x64


inoltre per verificare errori di bus, con everest lo verifichi in poco tempo...

a me con una config particolare everest mi dava hardware failure detect, mentre linx andava bene...

Capisco...qual'è il test di everest?
tnx

SimoneG82
03-05-2009, 23:14
Se l'altro utente sono io, vi dico che tenendo il LLC disabilitato, in bios setto 1,2875 per avere 1,248 in idle e 1,20 in full... Qui non è 0,04, è ben 0,08...
La cosa buffa è che Prime95 resiste 1h30m, IntelBurn supera senza problemi 15 cicli, LinX più di 10 non tiene e si resetta il sistema... :confused:
Non so se 4,2Ghz tiene 1,25v, ho dovuto mettere in bios 1,4v per superare i 4,1Ghz... Verificherò cmq...
Per ora le temperature sono su banco, in ogni caso un buon test duro su VRay e registro neanche 60°... Mi dispiace solo che registro ben 8° di differenza tra core #1 e core #2 e non so se dipende dalla non perfetta planarità dell'IFX oppure una errata posizione della pasta (Arctic Ceramique): lo stesa in maniera quasi perfetta nonostante mi appare molto densa, ma purtroppo nel fissare il dissi mi si è un po' spostato e non vorrei che fosse rimasto scoperto qualche punto. Tuttavia ho visto più volte in rete che su i7 ci sono temperature molto differenti tra i vari core...

Roddy
03-05-2009, 23:17
la p6t v2 va molto bene!

Ok...ma come mai in firma hai la giga? :)
Hai avuto modo di testare l'asus?

TigerTank
03-05-2009, 23:26
Se l'altro utente sono io, vi dico che tenendo il LLC disabilitato, in bios setto 1,2875 per avere 1,248 in idle e 1,20 in full... Qui non è 0,04, è ben 0,08...
La cosa buffa è che Prime95 resiste 1h30m, IntelBurn supera senza problemi 15 cicli, LinX più di 10 non tiene e si resetta il sistema... :confused:
Non so se 4,2Ghz tiene 1,25v, ho dovuto mettere in bios 1,4v per superare i 4,1Ghz... Verificherò cmq...
Per ora le temperature sono su banco, in ogni caso un buon test duro su VRay e registro neanche 60°... Mi dispiace solo che registro ben 8° di differenza tra core #1 e core #2 e non so se dipende dalla non perfetta planarità dell'IFX oppure una errata posizione della pasta (Arctic Ceramique): lo stesa in maniera quasi perfetta nonostante mi appare molto densa, ma purtroppo nel fissare il dissi mi si è un po' spostato e non vorrei che fosse rimasto scoperto qualche punto. Tuttavia ho visto più volte in rete che su i7 ci sono temperature molto differenti tra i vari core...

Sì mi riferivo a te e vedo che purtroppo anche nel tuo caso la situazione è meno rosea di quello che pensavo. Anche tu hai il mio stesso Vdrop(mi sà riducibile solo con la smatitata) mentre LLC tienilo attivo così non hai quel vdroop tra idle e full. per il resto tu che hai settato (V QPI, ecc...) per il test dello screen che hai postato? grazie.

Ah ho letto anche la guida gigabyte per l'OC a 4 Ghz, ottima come metodologia ma pessima come voltaggi utilizzati...altamente esagerati.

Andrea deluxe
03-05-2009, 23:27
Capisco...qual'è il test di everest?
tnx

il test di stabilita' di everest

Andrea deluxe
03-05-2009, 23:29
Ok...ma come mai in firma hai la giga? :)
Hai avuto modo di testare l'asus?

io ho la giga e mi ci trovo benissimo, ma a quanto pare (review e utenti) la asus va veramente forte, come una rampage2 extreme sui settaggi delle ram....

cmq la dfi modello top con x58 e' inarrivabile sulle ram....

TigerTank
03-05-2009, 23:33
io ho la giga e mi ci trovo benissimo, ma a quanto pare (review e utenti) la asus va veramente forte, come una rampage2 extreme sui settaggi delle ram....

cmq la dfi modello top con x58 e' inarrivabile sulle ram....

quoto, anche se costa uno sproposito confrontata con la nostra giga o la asus.
Io non ho preso Asus perchè non mi piaceva la disposizione degli slot sata e dei PCI, avendo una X-FI che sarebbe andata a finire attaccata alla vga.

Roddy
03-05-2009, 23:37
io ho la giga e mi ci trovo benissimo, ma a quanto pare (review e utenti) la asus va veramente forte, come una rampage2 extreme sui settaggi delle ram....

cmq la dfi modello top con x58 e' inarrivabile sulle ram....

Non ho intenzione di stare a 2000 mhz sulle ram! Mi bastano anche i 1600 8-8-8...l'importante è che il sistema sia una roccia (magari a 200x20)

Andrea deluxe
03-05-2009, 23:40
Non ho intenzione di stare a 2000 mhz sulle ram! Mi bastano anche i 1600 8-8-8...l'importante è che il sistema sia una roccia (magari a 200x20)

guarda..... con questi nuovi sistemi la cpu e' diventata il fulcro di tutto.... devi sperare pure che ti capita una cpu culata...

cmq vai di asus che non ha manco il v-droop

Andrea deluxe
03-05-2009, 23:41
quoto, anche se costa uno sproposito confrontata con la nostra giga o la asus.
Io non ho preso Asus perchè non mi piaceva la disposizione degli slot sata e dei PCI, avendo una X-FI che sarebbe andata a finire attaccata alla vga.

la scelta che ho fatto io e' proprio per le medesime tue ragioni...(layout):cincin:

SimoneG82
03-05-2009, 23:43
QPI/Vtt per ora è a 1,3v. Allo stato attuale mi sono solo preoccupato di raggiungere i 4Ghz stabili con il minor voltaggio possibile alla cpu, per il resto del setting dovrò ancora lavorare...

Roddy
03-05-2009, 23:44
devi sperare pure che ti capita una cpu culata...


Questo sempre!!! :ciapet:

SimoneG82
04-05-2009, 00:38
Ho provato al volo a fare una prova notturna con LLC abilitato: 1,25v da bios, 1,216v in idle e 1,20v in full secondo cpu-z. Il vdroop adesso è ridotto al minimo, mentre il vdrop mantiene quel 0.04 di cui si è già detto più volte. Bisognerà vedere il comportamento ad alti voltaggi ma anche se conviene tenerlo attivato, altrove ho letto che salendo molto converrebbe disabilitare il LLC.

'Notte ;)

iktus
04-05-2009, 09:47
Bisognerà vedere il comportamento ad alti voltaggi ma anche se conviene tenerlo attivato, altrove ho letto che salendo molto converrebbe disabilitare il LLC.

Guarda per quanto ne so nessuno mi ha consigliato di disabilitare load line calibration, anzi ti dirò di più, con il c0 una volta mi è "scappato" e mi droppava da paura..tant'evvero che pensavo di aver fatto danni...
quindi non consiglio di disabilitarlo poi ogniuno è libero...

SimoneG82
04-05-2009, 10:32
In pratica ho letto che ad alti voltaggi il LLC costringerebbe la cpu a lavorare con un vcore superiore a quello di cui ha bisogno (e che consiglia Intel) il che alla lunga porta la cpu a deteriorarsi soprattutto se il sistema è destinato a lavorare in full a lungo tempo ovvero sostanzialmente 24/7 (tipo renderfarm, considera che io faccio grafica 3D). Tanto è vero che di default è "disabled". Mentre a bassi voltaggi la differenza è minima e quindi il LLC è più utile perché in tal modo tiene basso il voltaggio in idle (io per esempio ho guadagnato 0,03v).
Boh non saprei, come al solito ci sono pareri discordanti al riguardo, molto può anche dipendere dal tipo di hardware che si ha sotto mano...

dj883u2
04-05-2009, 13:22
Di nuovi bios per la Gigabyte GA-X58-UD5 e Extreme nemmeno l'ombra....:muro: :muro: .......stà cosa mi lascia perplesso.....

Razer(x)
04-05-2009, 13:23
Di nuovi bios per la Gigabyte GA-X58-UD5 e Extreme nemmeno l'ombra....:muro: :muro: .......stà cosa mi lascia perplesso.....

Si infatti stanno girando anche a me :mad:

TigerTank
04-05-2009, 13:25
cosa ci sarebbe da fixare? Migliore supporto per i D0?
Purtroppo non penso si possa far nulla per il drop...

Razer(x)
04-05-2009, 13:26
cosa ci sarebbe da fixare? Migliore supporto per i D0?
Purtroppo non penso si possa far nulla per il drop...

Fixare nulla in particolare. Ma migliorare si può e SI DEVE.

PS: Il drop non è un problema.

Kimi.Rk
04-05-2009, 13:38
Di nuovi bios per la Gigabyte GA-X58-UD5 e Extreme nemmeno l'ombra....:muro: :muro: .......stà cosa mi lascia perplesso.....la gigabyte sara' anche una buona main e non lo metto in dubbio! ma per i bios lasciano davvero a desiderare... :mbe: basta vedere quanto ci hanno messo per togliere il fake boot! :eek: migliorano una cosa e ne peggiorano un'altra..

dj883u2
04-05-2009, 13:44
cosa ci sarebbe da fixare? Migliore supporto per i D0?
Purtroppo non penso si possa far nulla per il drop...

Cose da migliorare c'è ne sarebbero.....
1) Miglior supporto per i processori step D0. Con le altre schede madri a parità di Frequenza la Gigabyte richiede uno 0,03v in + per essere stabile.....
2) Miglior supporto sulle ram....

Come vedi di cose da sistemare c'è ne sono!:asd:.....ma questo silenzio mi fa pensare.....:doh:

TigerTank
04-05-2009, 13:45
Speriamo che sia un silenzio da "facciamo le cose per bene prima di far uscire un'ennesima release monca" :D

AH volevo chiedervi, nel bios c'è un parametro, mi pare HPET o HEPT(non ricordo ora), settabile a 32 o 64bit. Sapete per caso cosa sia e se vada disattivato o meno? grazie.

smoicol
04-05-2009, 16:48
In pratica ho letto che ad alti voltaggi il LLC costringerebbe la cpu a lavorare con un vcore superiore a quello di cui ha bisogno (e che consiglia Intel) il che alla lunga porta la cpu a deteriorarsi soprattutto se il sistema è destinato a lavorare in full a lungo tempo ovvero sostanzialmente 24/7 (tipo renderfarm, considera che io faccio grafica 3D). Tanto è vero che di default è "disabled". Mentre a bassi voltaggi la differenza è minima e quindi il LLC è più utile perché in tal modo tiene basso il voltaggio in idle (io per esempio ho guadagnato 0,03v).
Boh non saprei, come al solito ci sono pareri discordanti al riguardo, molto può anche dipendere dal tipo di hardware che si ha sotto mano...

ti invito a provare con llc enable e llc disable, con llc enable la cpu scalda di più a parità di voltaggio e frequenza

SimoneG82
04-05-2009, 16:53
Bah, una casa che deve sviluppare 16 bios per rendere la sua scheda un portento non la prenderei neanche in considerazione. Io ho batch A796 e su questa mobo tengo la cpu a 4Ghz con 1,20v e in giro di situazioni migliori ne ho visto ben poche e quasi certamente da imputare ad un miglior batch della cpu. Quindi non mi sembra la Giga faccia schifo, anzi quanto ad OC non teme nessuno. Quando queste mobo uscirono erano già le migliori, anche della Asus, che sia detto per inciso consuma molto ma molto di più. Delle schede da €350-400 non voglio neanche parlare, non si possono mettere a paragone con schede da €230 (come la UD5).
Quindi miglior supporto per step D0: cosa esattamente? Sulle ram non saprei, le tengo abbastanza tranquille. Quindi siccome stanno lavorando su F7 e hanno già rilasciato diverse beta, attendere con calma, perché un altro bios deve essere migliore del precedente, non un rebrand con cambio di nome (modello gpu nVidia) e basta.

Per quanto riguarda la domanda di Tiger: come da manuale il HPET è l'High Precisione Event Timer (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Precision_Event_Timer), compatibile con sistemi Win Vista (e probabilmente Win7) o OS di ultima generazione. Il 32bit o 64bit dipende ovviamente dalla versione dell'OS che hai, se appunto 32 o 64 bit.

Grazie smoicol, ora faccio questa prova...

TigerTank
04-05-2009, 17:09
Bah, una casa che deve sviluppare 16 bios per rendere la sua scheda un portento non la prenderei neanche in considerazione. Io ho batch A796 e su questa mobo tengo la cpu a 4Ghz con 1,20v e in giro di situazioni migliori ne ho visto ben poche e quasi certamente da imputare ad un miglior batch della cpu. Quindi non mi sembra la Giga faccia schifo, anzi quanto ad OC non teme nessuno. Quando queste mobo uscirono erano già le migliori, anche della Asus, che sia detto per inciso consuma molto ma molto di più. Delle schede da €350-400 non voglio neanche parlare, non si possono mettere a paragone con schede da €230 (come la UD5).
Quindi miglior supporto per step D0: cosa esattamente? Sulle ram non saprei, le tengo abbastanza tranquille. Quindi siccome stanno lavorando su F7 e hanno già rilasciato diverse beta, attendere con calma, perché un altro bios deve essere migliore del precedente, non un rebrand con cambio di nome (modello gpu nVidia) e basta.

Per quanto riguarda la domanda di Tiger: come da manuale il HPET è l'High Precisione Event Timer (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Precision_Event_Timer), compatibile con sistemi Win Vista (e probabilmente Win7) o OS di ultima generazione. Il 32bit o 64bit dipende ovviamente dalla versione dell'OS che hai, se appunto 32 o 64 bit.

Grazie smoicol, ora faccio questa prova...

Grazie, stai usando il bios F6, giusto?

SimoneG82
04-05-2009, 17:52
Si per ora rimango su quello ufficiale F6, ho letto di commenti sui beta F7c e F7e ma non mi pare aumentino le prestazioni.

Ho fatto la prova suggerita da smoicol, non vedo differenze, al massimo 1° che non credo sia dovuto al LLC. Ma ero in regime di default (2,67Ghz), non so se questo cambia oppure no...

TigerTank
04-05-2009, 17:58
Si per ora rimango su quello ufficiale F6, ho letto di commenti sui beta F7c e F7e ma non mi pare aumentino le prestazioni.

Ho fatto la prova suggerita da smoicol, non vedo differenze, al massimo 1° che non credo sia dovuto al LLC. Ma ero in regime di default (2,67Ghz), non so se questo cambia oppure no...

Ho appena messo l'F6 tanto per vedere ma ho notato che il vcore di base è uno step più alto, manca il settaggio unico per le ram e il moltiplicatore va a 22x...

smoicol
04-05-2009, 18:34
Si per ora rimango su quello ufficiale F6, ho letto di commenti sui beta F7c e F7e ma non mi pare aumentino le prestazioni.

Ho fatto la prova suggerita da smoicol, non vedo differenze, al massimo 1° che non credo sia dovuto al LLC. Ma ero in regime di default (2,67Ghz), non so se questo cambia oppure no...

a default non lo noti in oc si

sirioo
04-05-2009, 19:17
3,8 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201352_38ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201352_38ghz.jpg)


4,0 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201428_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201428_4ghz.jpg)


4,2 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201604_4.2ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201604_4.2ghz.jpg)



scusate il ritardo :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:




P.s lo screen da 4,2 ghz e venuto a meta' misteri di vista :D...appena posso lo rifaccio

iktus
04-05-2009, 19:29
Ho appena messo l'F6 tanto per vedere ma ho notato che il vcore di base è uno step più alto, manca il settaggio unico per le ram e il moltiplicatore va a 22x...

Poi sto fatto del molti a 22 mi fa sognare la notte in giro c'è anche qualche utente che ha il bios moddato...beato lui
cmq ho da fare una considerazione sul nuovo easy tune..non che lo utilizzi per fare oc, almeno fino ad ora.. adesso sembra che abbiano implementato il molti a 21 che nelle versioni precedenti mi pare non comparisse..chissà possa significare qualcosa :stordita:

cmq della mia giga non mi lamento...
sirioo non si è fatto vivo ancora..chissà abbia beccato una cpu di cacca :Prrr: con tutte quelle iesteme che gli hanno tirato :banned:
EDIT eccolo li...

sirioo
04-05-2009, 19:30
Poi sto fatto del molti a 22 mi fa sognare la notte in giro c'è anche qualche utente che ha il bios moddato...beato lui
cmq ho da fare una considerazione sul nuovo easy tune..non che lo utilizzi per fare oc, almeno fino ad ora.. adesso sembra che abbiano implementato il molti a 21 che nelle versioni precedenti mi pare non comparisse..chissà possa significare qualcosa :stordita:

cmq della mia giga non mi lamento...
sirioo non si è fatto vivo ancora..chissà abbia beccato una cpu di cacca :Prrr: con tutte quelle iesteme che gli hanno tirato :banned:

leggi su please :read: :D

iktus
04-05-2009, 19:40
scusate il ritardo :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

P.s lo screen da 4,2 ghz e venuto a meta' misteri di vista :D...appena posso lo rifaccio

Benedica :p
ma ho qualche domanda, perchè non tieni 191x21?
quando sali a 4,2 a quanto tieni il pll, l'ioh e l'ich?
cmq questi D0 sembrano tutti uguali che noia :O
:Prrr:

argghh i tuoi 0,5 v in meno a 4,2 mi rodono :cry:

sirioo
04-05-2009, 19:44
Benedica :p
ma ho qualche domanda, perchè non tieni 191x21?
quando sali a 4,2 a quanto tieni il pll, l'ioh e l'ich?
cmq questi D0 sembrano tutti uguali che noia :O
:Prrr:

argghh i tuoi 0,5 v in meno a 4,2 mi rodono :cry:

191x21 ? no e stato un caso ho messo il test poi dopo un po me ne sono accorto ma cmq non credo cambi qualcosa tra 190 e 191....

pll ioh ich tutto in auto.......


il prossimo giro blocco il molti x19 x i 4ghz e 4,2 ghz e sono sicuro di limare ancora un pokino....x i 4,4 ghz ci sto lavorando ma sono molto vicini :D

iktus
04-05-2009, 19:48
191x21 ? no e stato un caso ho messo il test poi dopo un po me ne sono accorto ma cmq non credo cambi qualcosa....

pll ioh ich tutto in auto.......


il prossimo giro blocco il molti x19 x i 4ghz e 4,2 ghz e sono sicuro di limare ancora un pokino....x i 4,4 ghz ci sto lavorando ma sono molto vicini :D
Vai vai ..e facci sapere..come ho scritto poco sopra a me con molti a 19 non chiede meno volt, se non uno step...ma tu se non sbaglio sei con f7a ..attendo ansioso
cmq auguri ;)

Ps ma linx non ti piace? o fai solo lo small test...

sirioo
04-05-2009, 19:52
Vai vai ..e facci sapere..come ho scritto poco sopra a me con molti a 19 non chiede meno volt, se non uno step...ma tu se non sbaglio sei con f7a ..attendo ansioso
cmq auguri ;)


grazie ;)
si f7a

x i 4400 ci sto lavorando limando un po' x ora 1.38v ....appena avro la forza cerchero di rifarlo :D

ho fatto sia small che blend con prime ...a dir la verita mi trovo un pochetto meglio rispetto a linx...boh forse xche e da un po che mi accompagna nel oc :)

sirioo
04-05-2009, 20:00
approposito oggi mi sono deciso a montare sopra al nb gia liquidato anche il sistema ibrido della gigabyte che a contatto con la ventola che ho sul pannello laterale del case mi ha portato a 40° le temp in full del nb :eek:

TigerTank
04-05-2009, 20:03
approposito oggi mi sono deciso a montare sopra al nb gia liquidato anche il sistema ibrido della gigabyte che a contatto con la ventola che ho sul pannello laterale del case mi ha portato a 40° le temp in full del nb :eek:

bravo Sirioo ;)
In effetti quel sistema di raffreddamento aggiuntivo è bello imponente!

Vorrei chiederti un pò di cosine:

-prima di tutto, cos'è quella finestrella in basso a destra con Turbo? Dall'iconcina sembrerebbe qualcosa di realtemp.

-nei 3 oc hai tenuto il turbo attivo e bloccato disattivando i risparmi?

-potresti dirmi i voltaggi da bios che hai usato nelle 3 situazioni per cpu, QPI ed eventuali altri "maggiorati"?

grazie

sirioo
04-05-2009, 20:09
bravo Sirio ;)
In effetti quel sistema di raffreddamento aggiuntivo è bello imponente!

Vorrei chiederti un pò di cosine:

-prima di tutto, cos'è quella finestrella in basso a destra con Turbo? Dall'iconcina sembrerebbe qualcosa di realtemp.

-nei 3 oc hai tenuto il turbo attivo e bloccato disattivando i risparmi?

-potresti dirmi i voltaggi da bios che hai usato nelle 3 situazioni per cpu, QPI ed eventuali altri "maggiorati"?

grazie


1) quello indica semplicemente il molti della cpu

2) in quello da 3800 ultimo test fatto ho iniziato a tenere bloccato x19 e stato sempr eil mio preferito come faro in futuro anche x 4 e 4,2 ghz, nei test x 4 e 4,2 tenevo bloccato x21 come indica il programmino

3) allora x 3800 vcore 1.15750 qpi 1.28 ram 1.65 , 4 ghz 1.21750 vcore qpi 1.28 ram 1.65 , 4,2 ghz 1.29 vcore qpi 1.30 ram 1.65 se pure cmq e ancora da lavorare x limare se e possibile ,

x ora tutto con spd x8 e uncore x16 appena rho tempo inizio con le ram salendo di uncore e mettendo tutto su extreme

TigerTank
04-05-2009, 20:16
1) quello indica semplicemente il molti della cpu

2) in quello da 3800 ultimo test fatto ho iniziato a tenere bloccato x19 e stato sempr eil mio preferito come faro in futuro anche x 4 e 4,2 ghz, nei test x 4 e 4,2 tenevo bloccato x21 come indica il programmino

3) allora x 3800 vcore 1.15750 qpi 1.28 ram 1.65 , 4 ghz 1.21750 vcore qpi 1.28 ram 1.65 , 4,2 ghz 1.28 vcore qpi 1.30 ram 1.65 se pure cmq e ancora da lavorare x limare se e possibile ,

x ora tutto con spd x8 e uncore x16 appena rho tempo inizio con le ram salendo di uncore e mettendo tutto su extreme

ah ok, per questi test hai tenuto tutto su "turbo".
Cavolo cmq che voltaggi bassi, ma i valori che hai scritto sopra sono quelli "reali" oppure i settaggi del bios (e quindi quelli reali sono ancora più bassi)?

Circa i moltiplicatori, x21 presumo con turbo attivo, x19 "liscio" o x18 + turbo?

Circa le ram se messo esattamente come me, io però non posso mettere 1,65V tondi, o metto 1,66 con 1,64V reali oppure 1,68 con 1,664 reali...

grazie e perdona la raffica di domande ;)

sirioo
04-05-2009, 20:20
ah ok, per questi test hai tenuto tutto su "turbo".
Cavolo cmq che voltaggi bassi, ma i valori che hai scritto sopra sono quelli "reali" oppure i settaggi del bios (e quindi quelli reali sono ancora più bassi)?

Circa i moltiplicatori, x21 presumo con turbo attivo, x19 "liscio" o x18 + turbo?

Circa le ram se messo esattamente come me, io però non posso mettere 1,65V tondi, o metto 1,66 con 1,64V reali oppure 1,68 con 1,664 reali...

grazie e perdona la raffica di domande ;)

mi correggo x i 4,2 ghz ho messo 1.29 da bios x avere 1.248 in full da win stessa cosa x gli altri tutti i valori riportati sopra sono d abios gli screen da win


x21 con turbo bloccato su x21 , x19 bloccato senza turbo x18 mai usato :D


le ram anche io le ho messe da bios 1.66 ma se controlli da win te le ritrovi a 1.65

TigerTank
04-05-2009, 20:29
grazie 1000 Sirioo, gentilissimo. Cmq voltaggi belli bassi per 3800 e 4000 mentre c'è un saltino per i 4200.

ma secondo te, impostare un 200x20 con turbo disattivo richiede più volts rispetto ad un 190x21 con turbo "forzato"? Perchè dalle prove che ho fato ieri sera sembrava che dovessi impostare per i 200x20 quasi quello che tu hai messo per i 4200 :(

Kimi.Rk
04-05-2009, 20:30
3,8 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201352_38ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201352_38ghz.jpg)


4,0 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201428_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201428_4ghz.jpg)


4,2 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201604_4.2ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201604_4.2ghz.jpg)



scusate il ritardo :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:




P.s lo screen da 4,2 ghz e venuto a meta' misteri di vista :D...appena posso lo rifacciodevi settare 200x20 e non 190x21!!! cosi usi il turbo e vuole meno v.core!! eh...eh... :banned:

sirioo
04-05-2009, 20:32
devi settare 200x20 e non 190x21!!! cosi usi il turbo e vuole meno v.core!! eh...eh... :banned:

se leggi il 3800 e 200x19 senza turbo e tiene 1.12 ....questo vuol dire che i 4 ghz a 1.18 sono super validi..poi quando ho tempo ti faccio 211x19 a 1.18 almeno dopo sarai felice :) mamma mia e quanto rosichi...:D

TigerTank
04-05-2009, 20:35
se leggi il 3800 e 200x19 senza turbo e tiene 1.12 mamma mia e quanto rosichi...:D

Dai parto anch'io provando i 3800, così confronto con i tuoi. Ho pure aggiornato la mobo con il 7c Extreme :asd:

sirioo
04-05-2009, 20:36
Dai parto anch'io provando i 3800, così confronto con i tuoi. Ho pure aggiornato la mobo con il 7c Extreme :asd:

si prova i 3800 cosi almeno dopo ci confrontiamo se pure x me e meglio f7a

Kimi.Rk
04-05-2009, 21:19
se leggi il 3800 e 200x19 senza turbo e tiene 1.12 ....questo vuol dire che i 4 ghz a 1.18 sono super validi..poi quando ho tempo ti faccio 211x19 a 1.18 almeno dopo sarai felice :) mamma mia e quanto rosichi...:Dhahahahah ma come fai a dire che rosico??? a me non sembra molto diversa dalla tua!! poi anche se tu ci stai a 1.18 ed io a 1.20 che c'e da rosicare??? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27339222&postcount=13556

sirioo
04-05-2009, 21:21
hahahahah ma come fai a dire che rosico??? a me non sembra molto diversa dalla tua!! poi anche se tu ci stai a 1.18 ed io a 1.20 che c'e da rosicare??? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27339222&postcount=13556

kimi ci credi che scherzo? :D



dai ogni tanto facciamoci 2 risate ;)

Kimi.Rk
04-05-2009, 21:38
kimi ci credi che scherzo? :D



dai ogni tanto facciamoci 2 risate ;)anche io scherzo!! ci mancherebbe...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090504223736_Cattura.JPG

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

sirioo
04-05-2009, 21:41
anche io scherzo!! ci mancherebbe...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090504223736_Cattura.JPG

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

bene dai prova i 3800 200x19 come ho fatto io e vedi se prime95 ti tiene almeno x 1 ora mi sa che ci puoi stare ;)

attila83
05-05-2009, 02:08
ciao ti riospondo io......
PUNTO 1
come vcore sei alto, cerca di scendere ancora un pò per i 3.3 ciu vogliono 1.10 / 1.15 di vcore, da bios setta cpu voltage 1.150000 e prova se regge sotto linx\ibt

PUNTO 2
le temperature sono ottime ma se scendi di vcore scendono anche loro e migliori ancor di piu' la situazione

PUNTO 3
la vita della tua cpu è assicurata per 100 anni se settato cosi in downvolt, perchè se metti la cpu in automatico vedrai che il voltaggio è piu' alto questo senza aggravare sulla vita della cpu, per cui sei apposto.

PUNTO 4
spero di esser stato chiaro e se puoi posta qualche screen prima e dopo
ciao smoicol e grazie di avermi risposto ti volevo dire che non so come si postano gli screen cmq volevo chiederti un consiglio se voglio portare la cpu a 3.6g devo scendere con il moltiplicatore delle ram e mi chiedo conviene di piu avere il procio a 3.6g e le ram a 1400 e qualcosa oppure avere il procio al 3.3 e le ram a 1650? poi un'altra cosa il moltiplicatore del qpi lo tengo a x36 lo devo lasciare cosi oppure lo devo alzare o mettere in auto? ho messo mano ancche sul pll l'ho settato a 1,80 l'ho messo bene?

sirioo
05-05-2009, 07:15
x gli screen ce una guida in prima pag

sirioo
05-05-2009, 09:47
x i possesori d0 ma anche a voi il vdrop e diminuito? io sto usando f7a

TigerTank
05-05-2009, 09:53
x i possesori d0 ma anche a voi il vdrop e diminuito? io sto usando f7a

Io F7c extreme...vdrop però è sullo 0,4 e passa...è un pò una rottura ma perlomeno lavora bene LLC...
a quando l'F7 finale?

sirioo
05-05-2009, 10:15
Io F7c extreme...vdrop però è sullo 0,4 e passa...è un pò una rottura ma perlomeno lavora bene LLC...
a quando l'F7 finale?

la strada e lunga....ieri ho chiesto a quelli della gigabyte se e possibile avere un bios che ci dia la possibilita senza attivare il turbo di settare manualmente il molti x21...speriamo bene :)

sirioo
05-05-2009, 10:33
le mie richieste iniziano a far muovere qualcosa...provatelo subito ;)


GA-EX58-UD5 - F7d : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F7d.zip

TigerTank
05-05-2009, 10:41
le mie richieste iniziano a far muovere qualcosa...provatelo subito ;)


GA-EX58-UD5 - F7d : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F7d.zip

lol...dovevi chiedergli anche di limitare il vdrop :Prrr:
per extreme nulla?

sirioo
05-05-2009, 11:19
lol...dovevi chiedergli anche di limitare il vdrop :Prrr:
per extreme nulla?

x ora no....:)


x il vdrop sara' la prossima richiesta ;)

kimus
05-05-2009, 11:27
sirioo.. ma perché non flashi la tua ud5 a extreme??

TigerTank
05-05-2009, 11:27
x ora no....:)


x il vdrop sara' la prossima richiesta ;)

sei un grande ;)
@kimus: la sua è già una extreme ;)

iktus
05-05-2009, 11:30
x ora no....:)


x il vdrop sara' la prossima richiesta ;)

Ok..poi passa al molti x22 :cool:

sirioo
05-05-2009, 11:35
sirioo.. ma perché non flashi la tua ud5 a extreme??

xche ho una extreme ;)

Kimi.Rk
05-05-2009, 12:26
x ora no....:)


x il vdrop sara' la prossima richiesta ;)il v.drop non e controllabile totalmente tramite bios!!! puoi controllare le oscillazioni ma non puoi eliminarlo!!! solo con modifica hardware.;)

TigerTank
05-05-2009, 12:28
il v.drop non e controllabile totalmente tramite bios!!! puoi controllare le oscillazioni ma non puoi eliminarlo!!! solo con modifica hardware.;)

vero.... mi sà che al max cambia qualcosa solo la smatitata(a proposito, nel caso, con che tipo di matita?)...
Che 2 @@ però, capisco che lascino volontariamente questi scarti per prevenire esagerazioni, ma che si limitino a uno 0,02, non di più.

sirioo
05-05-2009, 12:29
il v.drop non e controllabile totalmente tramite bios!!! puoi controllare le oscillazioni ma non puoi eliminarlo!!! solo con modifica hardware.;)

ma io mica lo vorrei eliminarlo del tutto anzi sta pure bene un po che ci sia...pero' ricordo che sulla x38 lo abbassaro di parecchio tipo 0.02 in totale dal bios in full non male dire :D

Kimi.Rk
05-05-2009, 12:33
vero.... mi sà che al max cambia qualcosa solo la smatitata(a proposito, nel caso, con che tipo di matita?)...
Che 2 @@ però, capisco che lascino volontariamente questi scarti per prevenire esagerazioni, ma che si limitino a uno 0,02, non di più.di solito si usa una B2 come matita pero la matita (mina) con il tempo perde proprieta! ci vorrebbe un resistore variabile o fisso.

ma io mica lo vorrei eliminarlo del tutto anzi sta pure bene un po che ci sia...pero' ricordo che sulla x38 lo abbassaro di parecchio tipo 0.02 in totale dal bios in full non male dire :Dsi e vero un po ci vuole pero meglio 0.01 che 0.05! l'importante è che non sia 0.00 o addirittura +0.03 con controllo abilitato come la asus p5e 3 premium.

sirioo
05-05-2009, 12:36
di solito si usa una B2 come matita pero la matita (mina) con il tempo perde proprieta! ci vorrebbe un resistore variabile o fisso.

si e vero un po ci vuole pero meglio 0.01 che 0.05! l'importante è che non sia 0.00 o addirittura +0.03 con controllo abilitato come la asus p5e 3 premium.

cmq non so o sara f7 ma da quando ho montato il d0 il vdrop e sceso a 0.035 mi spiace solamente che non cio fatto caso prima con lo c0...

Kimi.Rk
05-05-2009, 12:41
cmq non so o sara f7 ma da quando ho montato il d0 il vdrop e sceso a 0.035 mi spiace solamente che non cio fatto caso prima con lo c0...ideale sarebbe secondo me 0.01 o al max 0.02 non di piu perche senno' diventa uno step di v.core.. poi intendiamoci si puo risolvere alzando sempre uno step di v.core da bios.

sirioo
05-05-2009, 12:45
ideale sarebbe secondo me 0.01 o al max 0.02 non di piu perche senno' diventa uno step di v.core.. poi intendiamoci si puo risolvere alzando sempre uno step di v.core da bios.

si cmq x me 0.02 sarebbe l'ideale cioe in idle 0.01 + un altro 0.01 in full ...perfetto direi :) se dovrei scegliere eliminerei quel 0.01 in idle....ma in full lo lascerei ;)

Kimi.Rk
05-05-2009, 13:00
si cmq x me 0.02 sarebbe l'ideale cioe in idle 0.01 + un altro 0.01 in full ...perfetto direi :) se dovrei scegliere eliminerei quel 0.01 in idle....ma in full lo lascerei ;)per controllare bene il v.drop ci vuole un'alimentazione molto stabile sotto carico in overclock! con l'analogica e piu difficile controllarlo con la digitale è piu facile! ecco perche vengono montate piu fasi (vedi r2e con 18 se non erro) la giga ha una buona alimentazione ma con poche fasi e purtroppo analogica.. la dfi tira sulle ram perche ha un'alimentazione piu forte stabile e digitale.. ecco il perche.

smoicol
05-05-2009, 13:14
ciao smoicol e grazie di avermi risposto ti volevo dire che non so come si postano gli screen cmq volevo chiederti un consiglio se voglio portare la cpu a 3.6g devo scendere con il moltiplicatore delle ram e mi chiedo conviene di piu avere il procio a 3.6g e le ram a 1400 e qualcosa oppure avere il procio al 3.3 e le ram a 1650? poi un'altra cosa il moltiplicatore del qpi lo tengo a x36 lo devo lasciare cosi oppure lo devo alzare o mettere in auto? ho messo mano ancche sul pll l'ho settato a 1,80 l'ho messo bene?

vuoi portare la cpu a 3600?
facile 180 blck
x20 molti

le ram non sono il collo di bottiglia, se non vuoi esagerare troppo col qpi diciamo che intorno i 1400\1600 sei ok
come voltaggio cpu metti 1.200000 da bios e vedi se regge sotto linx per 50 passate
il molti qpi va bene x36 se lo metti su auto è ancor meglio, io il pll ti consiglio di metterlo su auto, mentre il qpi settalo a 1.335 se non regge sali fino a 1.4 massimo, il voltaggio ram 1.66 da bios

smoicol
05-05-2009, 13:15
per controllare bene il v.drop ci vuole un'alimentazione molto stabile sotto carico in overclock! con l'analogica e piu difficile controllarlo con la digitale è piu facile! ecco perche vengono montate piu fasi (vedi r2e con 18 se non erro) la giga ha una buona alimentazione ma con poche fasi e purtroppo analogica.. la dfi tira sulle ram perche ha un'alimentazione piu forte stabile e digitale.. ecco il perche.

io per adesso solo una mobo ho visto veramente ben riuscita, questa è la r2e, non ha niente da invidiare ne a evga classified ne a quante ne usciranno a breve.

Kimi.Rk
05-05-2009, 13:23
io per adesso solo una mobo ho visto veramente ben riuscita, questa è la r2e, non ha niente da invidiare ne a evga classified ne a quante ne usciranno a breve.certo nulla da dire! pero sulle ram non va come la dfi (per adesso la migliore) perche e analogica..
la r2e prima aveva bios instabili pero tirava sulle ram
la dfi appena uscita non era nulla di che per colpa dei bios immaturi

ADESSO
la r2e e piu stabile ma la ram tira esattamente come prima e non digerisce tutto
la dfi adesso con gli ultimi bios fa paura!!! e digerisce anche te se ti infili in uno slot ram!!! :D :D pensa che va anche con 3 banchi di gtr piu 3 banchi di samsung mescolati!! incredibile.
se si disattiva il c-state vale la regola della p6t ovvero aumenta la banda ma diminuisce l3 questo con la dfi (a quanto mi e parso di vedere da delly) non succede. tira sulle ram e su l3!