PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

sirioo
03-04-2010, 11:19
Ottimi risultati :D quanti mesi di vita?

9 mesi

Arrow0309
03-04-2010, 11:27
9 mesi

a quanto pare le nuove tecnologie @win 7x64 vanno ora d'accordo, se calassero ancora un pò sarebbe veramente di passare allo stato solido

sirioo
03-04-2010, 11:30
a quanto pare le nuove tecnologie @win 7x64 vanno ora d'accordo, se calassero ancora un pò sarebbe veramente di passare allo stato solido

guarda io dal primo momento li ho sempre tenuti in modo maniacale...servizi in eccesso disattivati , uso di ramdisk x evitare scritture inutili , solo s.o e programmi...cmq la svolta e stata il gc xche prima averli in raid0 mi comportava di fare un erase al mese x evitare il degrado...ora sono perfetti....pagati 9 mesi fa 260 euro in tutto....poi con l'avvento del gc sono saliti di prezzo..ora si trovano a 160 euro ognuno...

sono indeciso di passare a 4 in raid0 oppure prendere un controller esterno dell lsi sata3 x solo 2 in raid0....ci sto riflettendo con calma ma credo che entrambe le spese x ora sono eccessive....poi chi sa' se i gorilla si fa sentire decidero' al momento :D

Rafiluccio
03-04-2010, 11:48
long bench http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403111549_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403111549_00.jpg)

ecco il long bench :

http://img532.imageshack.us/img532/478/screenhdtach2longtest.th.png (http://img532.imageshack.us/i/screenhdtach2longtest.png/)

Casa86
03-04-2010, 13:01
scusa Sirioo ma sei in raid? quindi un ssd singolo è circa metà?

sirioo
03-04-2010, 13:14
scusa Sirioo ma sei in raid? quindi un ssd singolo è circa metà?

piu o meno ...cmq il controller intel e un po' il collo di bottiglia di un raid di ssd ...

halo
03-04-2010, 13:41
ragà me la date una mano a settare il mio nuovo sistema?
vengo da una zotac 790i -supreme e, sinceramente, appena sono entrato nel bios di questa mobo, ho iniziato a sudare freddo per quanto è incasinato!
il sistema è quello in firma
se qualche buon anima avesse 10minuti per configurare il tutto per i 4ghz potremmo anche inserire le immagini in prima pagina per tutti gli utenti un pò meno pratici :)
grazie!!!


http://img245.imageshack.us/img245/6452/bios001.jpg (http://img245.imageshack.us/i/bios001.jpg/)

http://img502.imageshack.us/img502/5411/bios002.jpg (http://img502.imageshack.us/i/bios002.jpg/)

http://img512.imageshack.us/img512/484/bios003.jpg (http://img512.imageshack.us/i/bios003.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/4850/bios004.jpg (http://img688.imageshack.us/i/bios004.jpg/)

http://img297.imageshack.us/img297/684/bios005.jpg (http://img297.imageshack.us/i/bios005.jpg/)

http://img651.imageshack.us/img651/1229/bios006.jpg (http://img651.imageshack.us/i/bios006.jpg/)

http://img517.imageshack.us/img517/1037/bios007.jpg (http://img517.imageshack.us/i/bios007.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/6428/bios008.jpg (http://img688.imageshack.us/i/bios008.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/7623/bios009.jpg (http://img6.imageshack.us/i/bios009.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/1841/bios010.jpg (http://img21.imageshack.us/i/bios010.jpg/)

Casa86
03-04-2010, 13:59
piu o meno ...cmq il controller intel e un po' il collo di bottiglia di un raid di ssd ...

mmmm dai che fine anno mi prendo un ssd attualmente ho un sata due meccanico

http://img12.imageshack.us/img12/1148/immagineknl.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immagineknl.jpg/)

:asd:

Moppo
03-04-2010, 14:23
salve ragazzi, approfitto delle vostre conoscenze per un parere sulla ram da acquistare: sto costruendo un sistema partendo dalla GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R e devo scegliere le ram, secondo voi sono quali di queste due sono migliori, considerando che in futuro vorrei fare anche un pò di overclock?

1)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB)

2)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- Skt1366 (3x2GB)

Casa86
03-04-2010, 14:25
Dominator

Moppo
03-04-2010, 14:48
Dominator

effettivamente anche io ero orientato su quelle, che so essere migliori in quanto a fama :D, mi ha un pò disorientato il fatto che il prezzo delle altre fosse leggermente superiore ;)

On3sgh3p
03-04-2010, 14:58
salve ragazzi, approfitto delle vostre conoscenze per un parere sulla ram da acquistare: sto costruendo un sistema partendo dalla GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R e devo scegliere le ram, secondo voi sono quali di queste due sono migliori, considerando che in futuro vorrei fare anche un pò di overclock?

1)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB)

2)DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- Skt1366 (3x2GB)

Dominator
Quoto
cmq le xms3 non sono tanto malvage.. io le ho prese qualche mese fa, i prezzi più bassi, e magari ora per il prezzo che hanno, se trovi le 1600 cl7 xms3 prenderei quelle a questo punto...

Casa86
03-04-2010, 15:09
pensa che mi pento di non averle prese anche io :(

SPIRITOFLOUIS
03-04-2010, 15:11
effettivamente anche io ero orientato su quelle, che so essere migliori in quanto a fama :D, mi ha un pò disorientato il fatto che il prezzo delle altre fosse leggermente superiore ;)

dipende dal tuo portafoglio ma se vuoi una alternativa valida ddr3 1600 o 2000 della Ocz con cl7 (1600) o cl9 (2000) poi queste ultime lavorano anche a cl 7 a 2000..

Moppo
03-04-2010, 15:17
Quoto
cmq le xms3 non sono tanto malvage.. io le ho prese qualche mese fa, i prezzi più bassi, e magari ora per il prezzo che hanno, se trovi le 1600 cl7 xms3 prenderei quelle a questo punto...

come non detto; ho ricontrollato nel sito e le dominator ora stanno a 10e in più delle xms3, quindi alla fine credo che prenderò queste ultime :) per quanto riguarda le cl7 stanno 30e sopra, quindi credo che lascerò perdere....vada per le xms3, grazie :)

Casa86
03-04-2010, 15:34
sono 10 € ben spesi però

SPIRITOFLOUIS
03-04-2010, 16:26
come non detto; ho ricontrollato nel sito e le dominator ora stanno a 10e in più delle xms3, quindi alla fine credo che prenderò queste ultime :) per quanto riguarda le cl7 stanno 30e sopra, quindi credo che lascerò perdere....vada per le xms3, grazie :)

io le ho usate le XMS3 DDR3 1600 CON qualche dentino mancante del dissi mangiate dal gatto.. se ti interessano 4 gb..

fcr756
03-04-2010, 16:52
se non fai overvolt vanno bene le xms3, altrimenti le dominator sono d'obbligo

sono 3 mesi che sto a 1,96v (2,38v reali secondo l'utente rez)da bios sulle ram e ho le dominator gt, se avessi avuto ram ''normali'' penso che sarebbero esplose dopo 2 minuti

lory.hacker
03-04-2010, 17:11
Axel;31482413']Da quanto leggo online sembra sia uno scherzo d'aprile :D , la flagship rimarrà ancora per un po la nostra amata UD7 (di cui praticamente ancora non conosco i limiti dannate Corsair! :cry: )

Ti sbagli, molti pensavo che "fosse" un pesce d'aprile,.....
Ma invece la ud9 esiste e come! sta distruggendo tutti i record......

wr 32m superpi con i7 980x a 6,4ghz.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100403170804_2.jpeg

sickofitall
03-04-2010, 17:18
Ti sbagli, molti pensavo che "fosse" un pesce d'aprile,.....
Ma invece la ud9 esiste e come! sta distruggendo tutti i record......

wr 32m superpi con i7 980x a 6,4ghz.........
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100403170804_2.jpeg[img]

sai per caso quando esce? in teoria se già ci benchano dovrebbe essere inarrivo a breve :)

Arrow0309
03-04-2010, 17:42
se non fai overvolt vanno bene le xms3, altrimenti le dominator sono d'obbligo

sono 3 mesi che sto a 1,96v (2,38v reali secondo l'utente rez)da bios sulle ram e ho le dominator gt, se avessi avuto ram ''normali'' penso che sarebbero esplose dopo 2 minuti

Non ti fidare troppo, a me un anno fa su una P5Q-E me se so bruciate le ram (2 banchi da 1 giga) Ocz Reaper HPC 9200 provando a tenerli stabile a 1066@cl4 a 2.4v. Gli errori son arrivate dopo più di qualche mese. Adesso mi accontento di 1.66v da bios a [email protected]

Amon 83
03-04-2010, 17:47
ho riscontrato 2 cose che se imposto la loadline va in crash il sistema (quando con il droop non ha problemi e che valore mi consigliate di impostare sempre che si possa x il trfc delle ram che vedete in firma alla loro frequenza nativa ovvero 2000mhz?

Intel-Inside
03-04-2010, 19:29
Sulla config in firma ho 6 moduli di ocz platinum 1600 1.65v ho visto da bios però che la tensione per le ram è di 1.5v... ho tutto il bios impostato su auto, è corretto?

Intel-Inside
03-04-2010, 19:44
La pennetta è formattata in FAT o FAT32? Perchè se è in NTFS è normale che QFlash non te la rilevi.

Niente da fare... formattata in FAT16 e 32 ma non me la vede... mi vede solo il Floppy come mai cacchiarola? :(

Altra cosa... è normale nella schermata di boot mi dice che va a 3.33GHz (133x25) ? nel bios e in windows mi dice che va correttamente a 3.2GHz :confused:

SPIRITOFLOUIS
03-04-2010, 20:45
Ti sbagli, molti pensavo che "fosse" un pesce d'aprile,.....
Ma invece la ud9 esiste e come! sta distruggendo tutti i record......

wr 32m superpi con i7 980x a 6,4ghz.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100403170804_2.jpeg

Ciao LORY GRAZIE ANCORA DEI CONSIGLI CHE MI HAI DATO SI HAI RAGIONE ESISTE LA X58-UD9 LO VISTA IN VENDITA IN AMERICA ADESSO NON RICORDO IL SITO ANCHE SE RICORDO CHE COSTICCHIA UN Pò MA COME FASI DI ALIMENTAZIONE SI PARLA DI 32+2 e tanti altri acessorietti per overclok..:sofico:

Amon 83
03-04-2010, 20:59
c'è qualcuno che ha fatto la smatitata per caso? funziona bene?

sirioo
04-04-2010, 00:24
c'è qualcuno che ha fatto la smatitata per caso? funziona bene?

e inutile.......

Amon 83
04-04-2010, 00:37
e inutile.......

grazie x la risposta mentre x l'altro post alla fine della pagina precedente sai dirmi qualcosa? e aggiungo anche come funziona il dinamic vid? si può associare al taglio del molti e quindi della freq della cpu? perchè ne l'eist ne il c1 tagliano i volt solo il molti (e di conseguenza le frequenze)

sickofitall
04-04-2010, 00:49
grazie x la risposta mentre x l'altro post alla fine della pagina precedente sai dirmi qualcosa? e aggiungo anche come funziona il dinamic vid? si può associare al taglio del molti e quindi della freq della cpu? perchè ne l'eist ne il c1 tagliano i volt solo il molti (e di conseguenza le frequenze)

il dynamic vid praticamente fa funzionare la cpu come se fosse a default, per esempio a riposo ho la cpu a [email protected] mentre sotto sforzo passa a [email protected] ;)

devi attivare c1e ed eist, poi mettere il vcore su normal e regolare il dynamic partendo da +0.1000000v , una volta avviato windows controlla brevemente tramite cpuz (attivando per qualche secondo prime o linx) il voltaggio in full, ed eventualmente registra il valore del dynamic in base alle tue esigenze

Amon 83
04-04-2010, 00:58
il dynamic vid praticamente fa funzionare la cpu come se fosse a default, per esempio a riposo ho la cpu a [email protected] mentre sotto sforzo passa a [email protected] ;)

devi attivare c1e ed eist, poi mettere il vcore su normal e regolare il dynamic partendo da +0.1000000v , una volta avviato windows controlla brevemente tramite cpuz (attivando per qualche secondo prime o linx) il voltaggio in full, ed eventualmente registra il valore del dynamic in base alle tue esigenze

e lascio in bilanciato in win giusto? funziona in pratica come un vero e proprio speedstep come sui portatili corretto?

slime
04-04-2010, 01:55
Buona Pasqua a tutti voi.
Scusate per l'OT ma ho visto che avete una bella esperienza con gli ssd.
Mi sapete dire se i Corsair serie X supportano il GC? Non sono riuscito a trovare info in merito. Thanx in advance.

sickofitall
04-04-2010, 02:01
e lascio in bilanciato in win giusto? funziona in pratica come un vero e proprio speedstep come sui portatili corretto?

bilanciato? :confused:

si, funziona come lo speedstep, solo che qui lo puoi fare con la cpu in overclock ;)

in pratica i voltaggi si alzano solo quando è necessario, mentre per la maggior parte del tempo se ne sta tranquillo

halo
04-04-2010, 05:34
raga ma "l'hybrid silent-pipe module" va per forza installato?

beatl
04-04-2010, 07:00
uhmm non riesco a trovare stabilità in OC con una UD7 ... non riesco a passare i 170 di BCLK... a 170x20 sono stabile con 1,35 di QPI..:( a 180 crasho.. non riesco nemmeno a bootare windows...

suggerimenti?

sirioo
04-04-2010, 09:52
uhmm non riesco a trovare stabilità in OC con una UD7 ... non riesco a passare i 170 di BCLK... a 170x20 sono stabile con 1,35 di QPI..:( a 180 crasho.. non riesco nemmeno a bootare windows...

suggerimenti?

mobo e settaggi da bios?

sirioo
04-04-2010, 09:53
raga ma "l'hybrid silent-pipe module" va per forza installato?

ti conviene montarlo...aiuta a tenere le temp basse del nb

beatl
04-04-2010, 11:12
mobo e settaggi da bios?

Fesso io.. sono passato alla UD7 partendo dalla ASUS P6T e avevo lasciato su auto la gestione delle frequenze di Uncore e QPI (che sulla Asus andavano bene)

ho sistemato il tutto.. (moltiplicatore RAM a 8x, BCLK 200Mhz, Uncore e QPI settati a mano mantenendo il repporto 8:9) e ora son stabile a 4200 Mhz, l'unica cosa è che devo dare 1,34 di Vcore con un D0.. CPU sfigatella.. peccato...

cmq temp piu che dignitose... 66 in full load dopo un'ora di LinX

Rez
04-04-2010, 11:19
Fesso io.. sono passato alla UD7 partendo dalla ASUS P6T e avevo lasciato su auto la gestione delle frequenze di Uncore e QPI (che sulla Asus andavano bene)

ho sistemato il tutto.. (moltiplicatore RAM a 8x, BCLK 200Mhz, Uncore e QPI settati a mano mantenendo il repporto 8:9) e ora son stabile a 4200 Mhz, l'unica cosa è che devo dare 1,34 di Vcore con un D0.. CPU sfigatella.. peccato...

cmq temp piu che dignitose... 66 in full load dopo un'ora di LinX

uncore a quanto l'hai settato?

Skyblug
04-04-2010, 11:40
Fesso io.. sono passato alla UD7 partendo dalla ASUS P6T e avevo lasciato su auto la gestione delle frequenze di Uncore e QPI (che sulla Asus andavano bene)

ho sistemato il tutto.. (moltiplicatore RAM a 8x, BCLK 200Mhz, Uncore e QPI settati a mano mantenendo il repporto 8:9) e ora son stabile a 4200 Mhz, l'unica cosa è che devo dare 1,34 di Vcore con un D0.. CPU sfigatella.. peccato...

cmq temp piu che dignitose... 66 in full load dopo un'ora di LinX

Ciao! Passando da P6T Deluxe v2 a ud7 hai quindi guadagnato qualcosa in vcore? Da 1.36 a 1.34?

beatl
04-04-2010, 11:46
uncore a quanto l'hai settato?

spe che guardo che non mi ricordo a memoria... :)

Ciao! Passando da P6T Deluxe v2 a ud7 hai quindi guadagnato qualcosa in vcore? Da 1.36 a 1.34?

ho cambiato anche processore... prima avevo un C0 e stavo a 4,2 con 1,36

ora con un D0 sto a 4e2 con 1,34... :( penso sia un D0 un po pacco... ma d'altra parte si sa.. le ultime produzioni sono in media "peggiori" rispetto ai pirmi esemplari prodotti... vabbè ci accontenteremo...


EDIT Uncore sta a 3200Mhz, QPI a 7,2Ghz .. potrei/dovrei modificarli?

cmq a 210 di BCLK non fa il boot.. a malapena riesco a entrare nel bios... strano... ho alzato l'alimentazione del controller memoria fino a 1,35 ma nulla... a 200 di BCLK invece posso stare a 1,29

BruceWilliss
04-04-2010, 12:16
spe che guardo che non mi ricordo a memoria... :)



ho cambiato anche processore... prima avevo un C0 e stavo a 4,2 con 1,36

ora con un D0 sto a 4e2 con 1,34... :( penso sia un D0 un po pacco... ma d'altra parte si sa.. le ultime produzioni sono in media "peggiori" rispetto ai pirmi esemplari prodotti... vabbè ci accontenteremo...


EDIT Uncore sta a 3200Mhz, QPI a 7,2Ghz .. potrei/dovrei modificarli?

cmq a 210 di BCLK non fa il boot.. a malapena riesco a entrare nel bios... strano... ho alzato l'alimentazione del controller memoria fino a 1,35 ma nulla... a 200 di BCLK invece posso stare a 1,29non è un d0 pacco! diciamo che avevi un bel c0 prima :D

beatl
04-04-2010, 12:29
non è un d0 pacco! diciamo che avevi un bel c0 prima :D

E si.. probabile..

cmq sentivo dire che a parità di frequenze e Vcore i D0 scaldano di più, ma non ne ho trovato riscontro.. io ora sto a 5-6 gradi in meno in full rispetto al C0, ma forse ho solo montato meglio il WB, non saprei...l'impronta sull'HIS ora è ottima

BruceWilliss
04-04-2010, 12:39
E si.. probabile..

cmq sentivo dire che a parità di frequenze e Vcore i D0 scaldano di più, ma non ne ho trovato riscontro.. io ora sto a 5-6 gradi in meno in full rispetto al C0, ma forse ho solo montato meglio il WB, non saprei...l'impronta sull'HIS ora è ottimasi scaldano un po di piu' è vero pero i sensori integrati nella cpu lasciano il tempo che trovano e non mi fido molto e quindi sarebbe da testarli con un sensore esterno per essere sicuri e piu precisi.

beatl
04-04-2010, 12:49
uhmmm aggiornamento sulla situazione...

200x21 con QPIvolt a 1,29 con LinX tutto ok ma con Prime mi si riavvia il pc dopo poco

se porto a 1,325 stessa cosa..

se porto a 1,35 stessa cosa...

ho anche dovuto dare una tacca in piu di Vcore perchè si era freezato dopo poco.. ora con Vcore a 1.35 non freeza ma sono successi i riavvii, solo sotto Prime, sotto LinX tutto ok...

beatl
04-04-2010, 18:44
Nulla non riesco a stabilizzarla a 4,2... anche rimontando il mio vecchio C0 che mi teneva si linX che Prime...

ho provato tutte le combinazioni di Vcore e Vqpi, nulla Prime mifa riavviare il PC dopo poco... a volte 2 minuti a volte 5-6.. poco cambia...

ho Uncore e QPI settati a 7,2 Ghz e 3200 Mhz va bene? il tutto 200x21... che la mobo non regga i 200 di bclk?

downloader
04-04-2010, 18:53
Scusate, come si levano quelle viti bianche ad incastro sulla scheda UD7 per rimuovere i dissipatori stock ? (devo mettere i waterblock dell'EK)

Non capisco come si tolgono, vedo che si possono premere... ma poi ? Come si fanno a far fuoriuscire ?

Grazie :help:

INOKI
04-04-2010, 18:57
Ciao a tutti e buona pasqua!!:D avrei una domanda da farvi...alla voce advance voltage ecc.. sotto cpu pll voi quanto settate? attualmente è su auto idem per quanto riguarda le ram... tutte su auto quale è il valore più corretto da settare? attualmente sono a 200x20 ht on uncore a x18

sickofitall
04-04-2010, 19:00
Ciao a tutti e buona pasqua!!:D avrei una domanda da farvi...alla voce advance voltage ecc.. sotto cpu pll voi quanto settate? attualmente è su auto idem per quanto riguarda le ram... tutte su auto quale è il valore più corretto da settare? attualmente sono a 200x20 ht on uncore a x18

devi mettere il primo valore che ti lascia impostare, ossia 1.80 (se non ricordo male)

yenas
04-04-2010, 19:04
hai ram a 1600 , mettile a 1.66v con 200x19 , spd x8 , uncore x16 ...sono sicuro che ti tiene con quel vcore...ma forse anche meno

Innanzitutto Buona Pasqua a tutti.
@sirio ho provato la tua configurazione che mi hai dato ma devo variare qualcosa per farla andare..
Vi Chiedo:
1. Che T ° deve avere un. i7 930 D0 con dissi originale in Idle e in full ??
2. Facendo Video editing. oltre Games Che T° Max devo avere ??
3. Avendo Ram (in Firma) max 1600 Mhz che diff. c'e' a mantenerle a 1440 Mhz ( posso scendere con timings a 7 7 7 7 20 con tali ram o No?).
4. Il Blck e' sempre meglio es. @3600 (18X200) o va bene lo stesso (20x180)?

halo
04-04-2010, 19:23
ragà ho un problema serio con i giochi!

con il mio vecchio sistema
zotac 790i
E8500@4000mhz
4gb ocz 2000mhz
il resto in firma

nei giochi avevo una fluidita maggiore
crysi con aa4x an16x in dx9 giocavo in media sui 50fps con ottima fluidita!
con questo sistema aa4x an16x gioco in media a 30fps!!!!

pensavo a qualche settaggio sli da bios ma di voci al riguardo non ne ho trovate!
le ho provate tutte anche reistallando i driver video più volte ma senza successo!

avendo una g15 come tastiera ho notato che quando gioco a crysis (anche con altri giochi) la cpu viene sfruttata da 7 al 15% max!
quando ero con l'e8500 arrivavo anche a 85%

guardate la foto e ditemi se è normale!
mi aiutate per favore??:cry:

http://img144.imageshack.us/img144/2269/img3443t.jpg (http://img144.imageshack.us/i/img3443t.jpg/)

daigodaimon
04-04-2010, 19:29
Innanzitutto Buona Pasqua a tutti.
@sirio ho provato la tua configurazione che mi hai dato ma devo variare qualcosa per farla andare..
Vi Chiedo:
1. Che T ° deve avere un. i7 930 D0 con dissi originale in Idle e in full ??
2. Facendo Video editing. oltre Games Che T° Max devo avere ??
3. Avendo Ram (in Firma) max 1600 Mhz che diff. c'e' a mantenerle a 1440 Mhz ( posso scendere con timings a 7 7 7 7 20 con tali ram o No?).
4. Il Blck e' sempre meglio es. @3600 (18X200) o va bene lo stesso (20x180)?

Ciao e Buona Pasqua a te e a tutti gli amici del thread :).

Provo a rispondere ai tuoi quesiti, caso mai aspetta qualche altra risposta magari di qualche utente più preparato di me:

1) Avendo il dissipatore originale, "a naso" direi di stare sui 40° in idle e 75° in full (più o meno); il mio consiglio è di cambiarlo quando puoi, la CPU ne trarrà profitto in termini di temperature;

2) Vedi risposta sopra;

3) Prestazionalmente nell'uso quotidiano del PC non cambia nulla avere le memorie a 1440 o 1600, la differenza la vedi soprattutto nei bench; con le memorie a 1440 potresti scendere di timings, tutto sta nel provare (un CAS 7 è fattibile con le memorie che possiedi);

4) Sarebbe meglio un 200x18 se vuoi tenere le memorie a 1600. Per quanto riguarda i voltaggi non dovrebbe cambiare molto. Potresti provare a 200x19 che per via del moltiplicatore dispari ti permette di avere voltaggi un po' più bassi rispetto ad un molti pari (per mia esperienza sono più basso con il Vcore a 3800 che a 3600).

Rez
04-04-2010, 19:34
17 920 gold chip? ossia :D

che occupi il 15% è quuasi normale..dato il software della g15 rileva 8core..al che fa una media del carico gpu....

x quanto riguarda il frame rate controlla d'aver installato correttamente i driver del chipset :)

Arrow0309
04-04-2010, 19:48
devi mettere il primo valore che ti lascia impostare, ossia 1.80 (se non ricordo male)

Ma in Auto non sta già a 1.80? controlla anche con easy tune. Io lo metterei a 1.84 o 1.86, adesso non ricordo bene la seconda voce oltre 1.80. Anche io tengo l'uncore a 3600 :D

BruceWilliss
04-04-2010, 19:55
17 920 gold chip? ossia :D

che occupi il 15% è quuasi normale..dato il software della g15 rileva 8core..al che fa una media del carico gpu....

x quanto riguarda il frame rate controlla d'aver installato correttamente i driver del chipset :)i7 golden chip sono gli i7 selezionati con capacità di overclock straordinarie! le migliori cpu del mondo..

downloader
04-04-2010, 20:02
Scusate, come si levano quelle viti bianche ad incastro sulla scheda UD7 per rimuovere i dissipatori stock ? (devo mettere i waterblock dell'EK)

Non capisco come si tolgono, vedo che si possono premere... ma poi ? Come si fanno a far fuoriuscire ?

Grazie :help:

vi prego, questo problema mi blocca... chi di voi ha liquidato la scheda madre? Chi ha tolto e come i dissipatori stock della scheda?

Masami
04-04-2010, 20:21
Ragazzi con un C0 e questo vcore posso salire ancora?

http://img100.imageshack.us/img100/5369/immaginefj.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/immaginefj.jpg/)

BruceWilliss
04-04-2010, 20:28
Ragazzi con un C0 e questo vcore posso salire ancora?

http://img100.imageshack.us/img100/5369/immaginefj.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/immaginefj.jpg/)sfigatello direi!! :D salire dovrebbe salire pero temp e voltaggio non so dove arriveranno..:)

yenas
04-04-2010, 21:13
4) Sarebbe meglio un 200x18 se vuoi tenere le memorie a 1600. Per quanto riguarda i voltaggi non dovrebbe cambiare molto. Potresti provare a 200x19 che per via del moltiplicatore dispari ti permette di avere voltaggi un po' più bassi rispetto ad un molti pari (per mia esperienza sono più basso con il Vcore a 3800 che a 3600).

Grazie per la tua risp. , stasera provo subito questo cosa del Moltiplicatore dispari.
Attualmente sono a 3600 con Vcore 1,22 Qpi 2,75 ma il Molti (180x20), e ram 1,64 x 1440 mhz-..
Il dissi che ho e' il noctua nh 12 special edition, la mia preoccupazione e' il calore volevo avere un riferimento con quello originale in idle e full per rapportarlo al mio.... attualmente dopo 2 ore prime x64 sono a 65/66 sul primo core che e' sempre 2/3 gradi in piu' degli altri...

beatl
04-04-2010, 21:23
Nulla non riesco a stabilizzarla a 4,2... anche rimontando il mio vecchio C0 che mi teneva si linX che Prime...

ho provato tutte le combinazioni di Vcore e Vqpi, nulla Prime mifa riavviare il PC dopo poco... a volte 2 minuti a volte 5-6.. poco cambia...

ho Uncore e QPI settati a 7,2 Ghz e 3200 Mhz va bene? il tutto 200x21... che la mobo non regga i 200 di bclk?

up ... :(

Masami
04-04-2010, 21:41
sfigatello direi!! :D salire dovrebbe salire pero temp e voltaggio non so dove arriveranno..:)

Sto testando a 1.26 stessa frequenza sembra reggere.

daigodaimon
04-04-2010, 21:41
Grazie per la tua risp. , stasera provo subito questo cosa del Moltiplicatore dispari.
Attualmente sono a 3600 con Vcore 1,22 Qpi 2,75 ma il Molti (180x20), e ram 1,64 x 1440 mhz-..
Il dissi che ho e' il noctua nh 12 special edition, la mia preoccupazione e' il calore volevo avere un riferimento con quello originale in idle e full per rapportarlo al mio.... attualmente dopo 2 ore prime x64 sono a 65/66 sul primo core che e' sempre 2/3 gradi in piu' degli altri...

Certo, prova a 200x19; non saprei dirti come si comporta un 930 a quella frequenza, se hai una CPU "fortunata" dovresti stare sull'1,200 di voltaggio o anche meno ;).

Per le temp credo che con il dissipatore stock siano normali quelle temperature; quando monterai il Noctua vedrai che saranno più basse.

halo
04-04-2010, 21:47
17 920 gold chip? ossia :D

che occupi il 15% è quuasi normale..dato il software della g15 rileva 8core..al che fa una media del carico gpu....

x quanto riguarda il frame rate controlla d'aver installato correttamente i driver del chipset :)

gold chip
http://www.pcworldoc.com/forum/showthread.php?t=1003
comunque la dicitura l'ho tolta dalla firma :D

downloader
04-04-2010, 21:57
vi prego, questo problema mi blocca... chi di voi ha liquidato la scheda madre? Chi ha tolto e come i dissipatori stock della scheda?

risolto :

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100404205633_P4040009.JPG)

daigodaimon
04-04-2010, 22:02
up ... :(

Ciao :),

per individuare meglio la causa è meglio che completi il template del BIOS; basta che inserisci negli spazi vuoti i valori che hai messo nel BIOS ;)

Advanced CPU Features:

CPU Clock Ratio ................................
Intel(R) Turbo Boost Tech ..................
CPU Cores Enabled ............................[All]
CPU Multi Threading ..........................[Enabled o Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[Enabled o Disabled]
C3/C6/C7 State Support ....................[Disabled]
CPU Thermal Monitor .........................[Enabled]
CPU EIST Function ............................[Enabled o Disabled]
Virtualization Technology ...................[Enabled o Disabled]
Bi-Directional PROCHOT .....................[Enabled]

Uncore & QPI Features:

QPI Link Speed ..............................x36
Uncore Frequency ..........................
Isonchronous Frequency ..................[Enabled]

Standard Clock Control:

Base Clock (BCLK) Control ................[Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ....................
PCI Express Frequency (MHz) ...........[100]
C.I.A.2 [Disabled]

Advanced Clock Control:

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ...................[900mV]
CPU Clock Skew ..............................[0ps]
IOH Clock Skew ..............................[0ps]

Advanced DRAM Features:

Performance Enhance .......................[Standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) .........[Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........[Manual]

Channel A + B + C:

CAS Latency Time .....................
tRCD .......................................
tRP .........................................
tRAS .......................................

Advanced Voltage Control:

- CPU

Load Line Calibration .................
CPU Vcore ...............................
QPI/VTT Voltage 1.150v ............
CPU PLL 1.800v .......................

- MCH/ICH

PCIE 1.500v ...........................
QPI PLL 1.100v .......................
IOH Core 1.100v .....................
ICH I/O 1.500v .......................
ICH Core 1.1v ........................

- DRAM

DRAM Voltage 1.500v ..............
DRAM Termination 0.750v [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v [AUTO]

daigodaimon
04-04-2010, 22:09
gold chip
http://www.pcworldoc.com/forum/showthread.php?t=1003
comunque la dicitura l'ho tolta dalla firma :D

Che batch è :D?

Andren83
04-04-2010, 22:12
Certo, prova a 200x19; non saprei dirti come si comporta un 930 a quella frequenza, se hai una CPU "fortunata" dovresti stare sull'1,200 di voltaggio o anche meno ;).

Per le temp credo che con il dissipatore stock siano normali quelle temperature; quando monterai il Noctua vedrai che saranno più basse.

Ma buona sera... :D dopo un pò di assenza forzata dal forum, causa ricovero in ospedale (un consiglio da amico, se dovete fare tonsille + deviazione setto nasale + uvulopalatoplastica, non fateli nello stesso intervento se non vi piace soffrire :muro:), torno a giocare un pò con il mio 920 dato che fino al 9 sarò a casa sotto antibiotici e ho tutto il tempo per andare di test :Perfido: i 3400 mi hanno stufato anche se poi per l'estate andranno benissimo eheheheheheh :)

Io a tal proposito volevo chiedere al fido Daigo... come stava a 3600 oppure 3800...

Io ora sto provando a 3600 con la stessa config di prima alzando solo un pò il voltaggio ram e il il vcore...

Obiettivo finale e fare 4 configurazioni: :)

1) 3400 (fatta)
2) 3600
3) 3800
4) 4000

daigodaimon
04-04-2010, 22:31
Ma buona sera... :D dopo un pò di assenza forzata dal forum, causa ricovero in ospedale (un consiglio da amico, se dovete fare tonsille + deviazione setto nasale + uvulopalatoplastica, non fateli nello stesso intervento se non vi piace soffrire :muro:), torno a giocare un pò con il mio 920 dato che fino al 9 sarò a casa sotto antibiotici e ho tutto il tempo per andare di test :Perfido: i 3400 mi hanno stufato anche se poi per l'estate andranno benissimo eheheheheheh :)

Io a tal proposito volevo chiedere al fido Daigo... come stava a 3600 oppure 3800...

Io ora sto provando a 3600 con la stessa config di prima alzando solo un pò il voltaggio ram e il il vcore...

Obiettivo finale e fare 4 configurazioni: :)

1) 3400 (fatta)
2) 3600
3) 3800
4) 4000

Ciao Andre,

Buona Pasqua innanzitutto :). Ecco spiegato il perchè non ti ho più visto scrivere sul thread, azz, intervento tosto quello alle tonsille, l'ha fatto anche mio fratello l'anno scorso e anche per lui 10 giorni "forzati" a casa dal lavoro (senza però gli altri 2 interventi :D).

Per il resto che dire, sinceramente i 3600 manco gli ho provati. Come sai a causa del molti pari la CPU mi richiedeva un voltaggio perfino superiore a quello richiesto a 3800 con molti a x19 :eek: (ho provato fino a quasi 1,200 ma non riuscivo a tenerlo stabile così alla fine ho rinunciato :p); molto probabilmente ero io che sbagliavo qualche voltaggio anche perchè non sono stato lì ad armeggiare con il BIOS (sono andato di fretta :D), per i 3800 invece sono arrivato fino a 1,136 stabile in Blend (con DVID attivo), dovrei provare se nel quotidiano può reggermi anche a 1,120v visto che ho passato lo SmallFFT del Prime (ma non il Blend).

Adesso sono a 3400 e penso che rimarrò così almeno fino a quando non cambio dissi per fare poi qualche prova per valutare la differenza nelle temperature rispetto ad ora :).

Andren83
04-04-2010, 22:44
Ciao Andre,

Buona Pasqua innanzitutto :). Ecco spiegato il perchè non ti ho più visto scrivere sul thread, azz, intervento tosto quello alle tonsille, l'ha fatto anche mio fratello l'anno scorso e anche per lui 10 giorni "forzati" a casa dal lavoro (senza però gli altri 2 interventi :D).

Per il resto che dire, sinceramente i 3600 manco gli ho provati. Come sai a causa del molti pari la CPU mi richiedeva un voltaggio perfino superiore a quello richiesto a 3800 con molti a x19 :eek: (ho provato fino a quasi 1,200 ma non riuscivo a tenerlo stabile così alla fine ho rinunciato :p); molto probabilmente ero io che sbagliavo qualche voltaggio anche perchè non sono stato lì ad armeggiare con il BIOS (sono andato di fretta :D), per i 3800 invece sono arrivato fino a 1,136 stabile in Blend (con DVID attivo), dovrei provare se nel quotidiano può reggermi anche a 1,120v visto che ho passato lo SmallFFT del Prime (ma non il Blend).

Adesso sono a 3400 e penso che rimarrò così almeno fino a quando non cambio dissi per fare poi qualche prova per valutare la differenza nelle temperature rispetto ad ora :).

Buona pasqua anche a teeeeee :) si beh in effetti ci ho dato dentro a farne 3 di interventi in una botta sola ma almeno mi sono fatto una sola anestiesia totale e ti confesso che fare le tonsille da grandi non è un gran bell'affare ;)

Azz è vero che i moltiplicatori è meglio tenerli dispari... a sto punto allora mi oriento sui tuoi 3800.. quindi orientativamente con un x19 a 3800 HT ON dovrei, vista la similarità tra i nostri processori, essere stabile intorno a 1,136...

ma intendi 1,136 da bios vero??? :)

We guarda che non puoi mica arrenderti con i test con la scusa che fai fatica a trovare il settaggio "malefico" non è da te :D

daigodaimon
04-04-2010, 23:00
Buona pasqua anche a teeeeee :) si beh in effetti ci ho dato dentro a farne 3 di interventi in una botta sola ma almeno mi sono fatto una sola anestiesia totale e ti confesso che fare le tonsille da grandi non è un gran bell'affare ;)

Azz è vero che i moltiplicatori è meglio tenerli dispari... a sto punto allora mi oriento sui tuoi 3800.. quindi orientativamente con un x19 a 3800 HT ON dovrei, vista la similarità tra i nostri processori, essere stabile intorno a 1,136...

ma intendi 1,136 da bios vero??? :)

We guarda che non puoi mica arrenderti con i test con la scusa che fai fatica a trovare il settaggio "malefico" non è da te :D

Eh sì immagino. Mi hanno sempre detto che interventi di quel genere andrebbero fatti sempre da piccoli comunque alla fine quello che è importante è che tutto vada per il meglio :).

Per i 3800, visto che le nostre CPU più o meno si assomigliano dovresti essere stabile anche tu a 1,136 con HT attivo. Da BIOS non mi ricordo a quanto avevo impostato il DVID, comunque 1,136 è da riferirsi sotto Blend (con 1,136 da BIOS in Windows in full sono a 1,120 causa Vdrop della scheda).

Tranquillo che non mi arrendo :D, anzi quando monterò il dissi nuovo vorrei tentare una scalata verso i 4200, per ora non mi arrischio causa temperature per cui me ne sto tranquillo in eco-daily (e se tutto va per il meglio entro fine settimana prossima ordino l'Armageddon ;)).

Non so se questo test l'avevi visto (qui ero ancora con le ECO):

3800 MHz (200x19, HT Off, 1,120v), VTT a 1,20 e memorie a 7-8-7-20 1T a 1,4v (anche se CPU-Z mi segna CAS 6 :rolleyes:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328151318_2010-03-28_150054.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328151318_2010-03-28_150054.jpg)

Ovviamente non sono stabile in Blend ma sotto SmallFFT sì (e senza HT :D)

Masami
04-04-2010, 23:06
piano piano provo a "rientrare" nei ranghi...

http://img34.imageshack.us/img34/1117/immagine2cm.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine2cm.jpg/)

Andren83
04-04-2010, 23:07
Eh sì immagino. Mi hanno sempre detto che interventi di quel genere andrebbero fatti sempre da piccoli comunque alla fine quello che è importante è che tutto vada per il meglio :).

Per i 3800, visto che le nostre CPU più o meno si assomigliano dovresti essere stabile anche tu a 1,136 con HT attivo. Da BIOS non mi ricordo a quanto avevo impostato il DVID, comunque 1,136 è da riferirsi sotto Blend.

Tranquillo che non mi arrendo :D, anzi quando monterò il dissi nuovo vorrei tentare una scalata verso i 4200, per ora non mi arrischio causa temperature per cui me ne sto tranquillo in eco-daily (e se tutto va per il meglio entro fine settimana prossima ordino l'Armageddon ;)).

Esatto... l'importante è uscirne bene e via... :)

Ora sto facendo test a 3800 e i 3600 li salto a piè pari per la storia del moltiplicatore che dicevi e domani riferirò l'esito se anche a me regge con 1,136v o no :D

Cmq la tua idea della scalata a i 4200 con il dissi nuovo mi intriga visto che per ora di test impegnativi neanche io li ho fatti nonostante ora abbia le ventole giuste a tale scopo :Perfido: ;)

Vorrà dire che aspetto ti arrivi l'armaggeddon per quello scaglione e in settimana mi concentro solo sui 3800 eheheheheheheh :)

Andren83
04-04-2010, 23:09
piano piano provo a "rientrare" nei ranghi...

http://img34.imageshack.us/img34/1117/immagine2cm.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine2cm.jpg/)

Masami ma hai HT OFF??? dato che sul Prime vedo solo 4 core lavorare...

Te lo chiedo perchè per quel voltaggio (1,264v) a quella frequenza (3800) a mio avviso ci balli dentro alla grande ;)

Masami
04-04-2010, 23:12
si ht off. cosa intendi per ballare?

Andren83
04-04-2010, 23:18
si ht off. cosa intendi per ballare?

Nel senso che se guardi lo screen postato poco fa da daigo noterai che con HT OFF a 3800 sta con voltaggi intorno all'1,120v che quindi si discostano parecchio dal tuo 1,264v :)

Con quel voltaggio e HT OFF in teoria dovresti reggere i 4200mhz ;)

daigodaimon
04-04-2010, 23:36
Nel senso che se guardi lo screen postato poco fa da daigo noterai che con HT OFF a 3800 sta con voltaggi intorno all'1,120v che quindi si discostano parecchio dal tuo 1,264v :)

Con quel voltaggio e HT OFF in teoria dovresti reggere i 4200mhz ;)

Però è un C0 Andre ;) (se non sbaglio).

daigodaimon
04-04-2010, 23:41
Esatto... l'importante è uscirne bene e via... :)

Ora sto facendo test a 3800 e i 3600 li salto a piè pari per la storia del moltiplicatore che dicevi e domani riferirò l'esito se anche a me regge con 1,136v o no :D

Cmq la tua idea della scalata a i 4200 con il dissi nuovo mi intriga visto che per ora di test impegnativi neanche io li ho fatti nonostante ora abbia le ventole giuste a tale scopo :Perfido: ;)

Vorrà dire che aspetto ti arrivi l'armaggeddon per quello scaglione e in settimana mi concentro solo sui 3800 eheheheheheheh :)

Sai cosa, più che altro mi interesserebbe vedere la differenza di temperature che c'è tra un "panino" di Megahalems e uno di Armaggedon con due ventole da 14cm.

Comunque concentrati sui 3800/4000 per ora ;).

In settimana mi arriverà un'altra novità, in fatto di memorie questa volta :D.

Raga per questa sera stacco :ronf:.

Ancora buona serata e notte a tutti :).

Andren83
04-04-2010, 23:43
Però è un C0 Andre ;) (se non sbaglio).

Ah già, hai ragione come sempre daigo :D

Beh però nonostante non sia un D0 mi sembrano cmq abbondanti quei voltaggi o sbaglio??? :mbe:

C'è tutta sta differenza tra un C0 e un D0? non pensavo onestamente...

Sai cosa, più che altro mi interesserebbe vedere la differenza di temperature che c'è tra un "panino" di Megahalems e uno di Armaggedon con due ventole da 14cm.

Comunque concentrati sui 3800/4000 per ora ;).

In settimana mi arriverà un'altra novità, in fatto di memorie questa volta :D.

Raga per questa sera stacco :ronf:.

Ancora buona serata e notte a tutti :).

Si si mi concentro sui 3800 per ora e per la tua curiosità vai tranquilla che poi essendo rimasti noi due e pochi altri ad aria possiamo confrontare per benino le performance tra il mio panino e il tuo hamburgher :asd: :D

Per le memorie speriamo questa volta tua sia più fortunato... :sborone:

Io ho trovato delle Perfect Storm 6gb Kit 2000mhz CAS8 a 275€ ma onestamente non ho più soldi da spendere in hardware e mi tengo stretto quello che ho che tanto per quello che devo farci va non bene... di più :D

Stacco anche io va che è da 3 giorni che non dormo... Buona notte :ronf:

daigodaimon
04-04-2010, 23:47
Ah già, hai ragione come sempre daigo :D

Beh però nonostante non sia un D0 mi sembrano cmq abbondanti quei voltaggi o sbaglio??? :mbe:

C'è tutta sta differenza tra un C0 e un D0? non pensavo onestamente...

Ti rispondo al volo :D:

diciamo che è in linea con la serie C0. Io tenevo i 3600 con 1,216 con HT off per esempio, quindi 1,264 ci può anche stare ;).

Masami potrebbe provare con 1,232, se gli tiene quel voltaggio è tutto sommato una buona CPU.

Stacco Andre, ci sentiamo domani.

Ancora buona serata :).

Masami
04-04-2010, 23:48
Ah già, hai ragione come sempre daigo :D

Beh però nonostante non sia un D0 mi sembrano cmq abbondanti quei voltaggi o sbaglio??? :mbe:

C'è tutta sta differenza tra un C0 e un D0? non pensavo onestamente...



Si si mi concentro sui 3800 per ora e per la tua curiosità vai tranquilla che poi essendo rimasti noi due e pochi altri ad aria possiamo confrontare per benino le performance tra il mio panino e il tuo hamburgher :asd: :D

Per le memorie speriamo questa volta tua sia più fortunato... io ho trovato delle Perfect Storm 6gb Kit 2000mhz CAS8 a 275€ ma onestamente non ho più soldi da spendere in hardware e mi tengo stretto quello che ho che tanto per quello che devo farci va non bene... di più :D

Buona notte :ronf:

considera che con quel voltaggio sono stabile senza ht, se abilito l'ht crasha dopo cinque minuti di blend...

Arrow0309
05-04-2010, 10:27
Sai cosa, più che altro mi interesserebbe vedere la differenza di temperature che c'è tra un "panino" di Megahalems e uno di Armaggedon con due ventole da 14cm.

Comunque concentrati sui 3800/4000 per ora ;).

In settimana mi arriverà un'altra novità, in fatto di memorie questa volta :D.

Raga per questa sera stacco :ronf:.

Ancora buona serata e notte a tutti :).

Ah già, hai ragione come sempre daigo :D

Beh però nonostante non sia un D0 mi sembrano cmq abbondanti quei voltaggi o sbaglio??? :mbe:

C'è tutta sta differenza tra un C0 e un D0? non pensavo onestamente...



Si si mi concentro sui 3800 per ora e per la tua curiosità vai tranquilla che poi essendo rimasti noi due e pochi altri ad aria possiamo confrontare per benino le performance tra il mio panino e il tuo hamburgher :asd: :D



Magari ci mettiamo in mezzo anche il mio "panino" che tra'l altro anche a 4 ghz ht on mi da temp massime non tanto alte (secondo me) sui 80 in full load o anche meno adesso non ricordo bene, cmq non appena posso mi metto a testare, ciao a tutti ;)

Masami
05-04-2010, 10:37
questo è il massimo che riesco a tirar fuori con questo voltaggio...


http://img17.imageshack.us/img17/361/immaginejz.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginejz.jpg/)

Andren83
05-04-2010, 10:52
Magari ci mettiamo in mezzo anche il mio "panino" che tra'l altro anche a 4 ghz ht on mi da temp massime non tanto alte (secondo me) sui 80 in full load o anche meno adesso non ricordo bene, cmq non appena posso mi metto a testare, ciao a tutti ;)

Più "panini" siamo meglio è... :D

Beh allora vogliamo anche i tuoi test così il range da confronto sarà più attendibile e interessante da valutare... ;)

questo è il massimo che riesco a tirar fuori con questo voltaggio...

http://img17.imageshack.us/img17/361/immaginejz.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginejz.jpg/)

Beh in effetti essendo C0 ti chiede più voltaggio per i 3800mhz con HT ON ma dall'altra parte in compenso hai temperature mica male :)

PS: nel caso tu fossi fissato come me ti consiglio di mettere il bios F6 che è l'ultimo ufficiale rilasciato per la UD7, trovi tutto in prima pagina :read:

daigodaimon
05-04-2010, 11:26
questo è il massimo che riesco a tirar fuori con questo voltaggio...


http://img17.imageshack.us/img17/361/immaginejz.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginejz.jpg/)

Quoto Andre, le temperature non sono niente male :); che dissipatore hai?

Più "panini" siamo meglio è... :D

Beh allora vogliamo anche i tuoi test così il range da confronto sarà più attendibile e interessante da valutare... ;)

Che dire se non W i "panini" :yeah:

(ed anche gli "hamburger" già che ci siamo :Perfido:)

Masami
05-04-2010, 11:31
Quoto Andre, le temperature non sono niente male :); che dissipatore hai?



Che dire se non W i "panini" :yeah:

(ed anche gli "hamburger" già che ci siamo :Perfido:)


ho il Megahalems con singola ventola Enermax magma... certo che puntavo ai 4 ghz...:(

daigodaimon
05-04-2010, 11:40
ho il Megahalems con singola ventola Enermax magma... certo che puntavo ai 4 ghz...:(

I 4 GHz con i C0 son difficili da prendere con voltaggi "umani"; sicuramente ti richiederà su l'1,300 o poco più per essere stabile.

C'è di bello però che la maggior parte dei C0 hanno allo stesso tempo temperature più basse rispetto ai D0, ad esempio io già arrivo intorno ai 70° a quella frequenza con il Megahalems (e singola ventola come te).

Se ti va di osare potresti aumentare un po' il Vcore e vedere se ti regge i 200x20 con 1,300 (magari togliendo il Turbo e l'HT).

Andren83
05-04-2010, 11:41
Quoto Andre, le temperature non sono niente male :); che dissipatore hai?



ho il Megahalems con singola ventola Enermax magma... certo che puntavo ai 4 ghz...:(

A mio avviso essendo solo con una ventola non è tanto il dissi (anche se una buona parte la farà anche lui con una sola ventola) ma il fatto che tendenzialmente i C0 scaldavano meno a livello temperatura nonostante richiedessero voltaggi maggiori in certi casi di un D0 :)



"Overclock Odierno "

Oggi ho confermato da BIOS con 1,150v i 3800mhz, in idle sta a 1,136v :D

Ho fatto prima il solito giro con Linx e poi la nottata con Blend (7h :asd:)

Con uno step in meno sul vcore dopo 40minuti sotto Linx il pc si è riavviato e con due step in meno dopo 5 minuti mi dava errore sempre Linx.

A mio avviso per testare una prima stabilità Linx è ottimo almeno ci si fa un idea generica e poi ci si spacca di Blend per confermare l'effettivo RS :stordita:

Mi sa ora terrò un pò questa config nel DU per verificare la stabilità anche nei game e cazzate varie e poi provo i 4ghz :Perfido:


QPI/VTT = 1,20v

IOH = 1,10v

RAM = 1,64v (questo l'ho alzato un filino per evitare imputazioni di instabilità per un voltaggio troppo basso, mi sa 1,58v li reggono solo con la config a 3400mhz ;))


http://img130.imageshack.us/img130/3466/38001150prime.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/38001150prime.jpg/)

daigodaimon
05-04-2010, 11:53
A mio avviso essendo solo con una ventola non è tanto il dissi (anche se una buona parte la farà anche lui con una sola ventola) ma il fatto che tendenzialmente i C0 scaldavano meno a livello temperatura nonostante richiedessero voltaggi maggiori in certi casi di un D0 :)

"Overclock Odierno "

Oggi ho confermato da BIOS con 1,150v i 3800mhz, in idle sta a 1,136v :D

Ho fatto prima il solito giro con Linx e poi la nottata con Blend (7h :asd:)

Con uno step in meno sul vcore dopo 40minuti sotto Linx il pc si è riavviato e con due step in meno dopo 5 minuti mi dava errore sempre Linx.

A mio avviso per testare una prima stabilità Linx è ottimo almeno ci si fa un idea generica e poi ci si spacca di Blend per confermare l'effettivo RS :stordita:

Mi sa ora terrò un pò questa config nel DU per verificare la stabilità anche nei game e cazzate varie e poi provo i 4ghz :Perfido:


QPI/VTT = 1,20v

IOH = 1,10v

RAM = 1,64v (questo l'ho alzato un filino per evitare imputazioni di instabilità per un voltaggio troppo basso, mi sa 1,58v li reggono solo con la config a 3400mhz ;))


http://img130.imageshack.us/img130/3466/38001150prime.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/38001150prime.jpg/)

Buongiorno caro :),

ti sei dato da fare questa notte da quel che leggo :Perfido:.

Quindi 1,150 è il Vcore minimo che riesci a tenere a 3800... Direi non malaccio dai. Secondo me nel quotidiano potresti tenerlo anche leggermente più basso (tipo 1,136) magari utilizzando qualche gioco come test.

Adesso sto provando un 3600, son sicuro che dopo un'ora avrò crash di qualche core :p.

Quoto per i C0, scaldano un po' di meno rispetto ai D0 (ma non tutti però) :).

Andren83
05-04-2010, 13:57
Buongiorno caro :),

ti sei dato da fare questa notte da quel che leggo :Perfido:.

Quindi 1,150 è il Vcore minimo che riesci a tenere a 3800... Direi non malaccio dai. Secondo me nel quotidiano potresti tenerlo anche leggermente più basso (tipo 1,136) magari utilizzando qualche gioco come test.

Adesso sto provando un 3600, son sicuro che dopo un'ora avrò crash di qualche core :p.

Quoto per i C0, scaldano un po' di meno rispetto ai D0 (ma non tutti però) :).

buongiorno a te carissimo... :D

si per i 3800mhz il massimo che sono riuscito ad impostare è 1,150v da bios il che mi va benissimo visto che ancora come temperatura sono abbondantemente dentro i limiti psicologici che mi porrei per un DU ;)

Ovviamente i risparmi energetici e DVID è tutto disattivato. Ho il LLC su Level 2 e via.

Ora tocca i 4000mhz a essere toccati e in questo caso per cominciare a vedere un pò la bontà delle ventole farò test in versione sia silenzio assoluto (come ho fatto con tutti gi altri precedenti) e un altro test con le due ventole push+pull al 100% :Perfido:

Tutto sommato per ora sono contento dei risultati... vediamo se la contentezza non diminuirà troppo al salire delle frequenze :asd:

Se stai provando i 3600 poi fammi sapere come li digerisce allora... :read:

daigodaimon
05-04-2010, 14:44
buongiorno a te carissimo... :D

si per i 3800mhz il massimo che sono riuscito ad impostare è 1,150v da bios il che mi va benissimo visto che ancora come temperatura sono abbondantemente dentro i limiti psicologici che mi porrei per un DU ;)

Ovviamente i risparmi energetici e DVID è tutto disattivato. Ho il LLC su Level 2 e via.

Ora tocca i 4000mhz a essere toccati e in questo caso per cominciare a vedere un pò la bontà delle ventole farò test in versione sia silenzio assoluto (come ho fatto con tutti gi altri precedenti) e un altro test con le due ventole push+pull al 100% :Perfido:

Tutto sommato per ora sono contento dei risultati... vediamo se la contentezza non diminuirà troppo al salire delle frequenze :asd:

Se stai provando i 3600 poi fammi sapere come li digerisce allora... :read:

Rieccomi qui,

fatto un Blend a 3600 MHz (200x18 e HT abilitato) e questa volta l'ho passato :D; a volte mi chiedo se scheda madre e CPU hanno vita propria :mbe:... Mah!

Vanneggi a parte ecco come ho impostato: voltaggio CPU a 1,120v, VTT a 1,22, memorie a 1600 di frequenza, timings a 8-8-8-24 2T (CPU-Z mi vede CAS 6 ma è sbagliato) e voltaggio a 1,600v da BIOS, Uncore a 3400 e IOH a 1,100, LLC su Level 2 e risparmi energetici attivati.

Allego sempre il classico screen:

http://img641.imageshack.us/img641/6557/20100405143608.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/20100405143608.jpg/)

Quasi quasi proverei a calare di due step ancora e vedere se regge con un voltaggio minore (l'inflazionato tanto per provare)...

EDIT: Questo test mi interesserebbe molto, soprattutto per vedere che temperature raggiungi con le 2 ventole al 100% :Perfido:

SilentDoom
05-04-2010, 17:05
Vedo che qua i test continuano.. Bravi bravi.. :D
Mi spiace non essere molto presente ultimamente! Comunque auguri id buona Pasqua a tutti! :)

Intel-Inside
05-04-2010, 18:30
Ragazzi
ho 6x2GB sulla config in firma tutto a default, il bios mi imposta una tensione di 1,5v ma ho visto che questi moduli sono a 1,65v che devo fare?
Sono moduli OCZ Platinum 1600MHz PC12800.

Andren83
05-04-2010, 19:37
Fatto un Blend a 3600 MHz (200x18 e HT abilitato) e questa volta l'ho passato :D; a volte mi chiedo se scheda madre e CPU hanno vita propria :mbe:... Mah!

Vanneggi a parte ecco come ho impostato: voltaggio CPU a 1,120v, VTT a 1,22, memorie a 1600 di frequenza, timings a 8-8-8-24 2T (CPU-Z mi vede CAS 6 ma è sbagliato) e voltaggio a 1,600v da BIOS, Uncore a 3400 e IOH a 1,100, LLC su Level 2 e risparmi energetici attivati.

Allego sempre il classico screen:

http://img641.imageshack.us/img641/6557/20100405143608.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/20100405143608.jpg/)

Quasi quasi proverei a calare di due step ancora e vedere se regge con un voltaggio minore (l'inflazionato tanto per provare)...

EDIT: Questo test mi interesserebbe molto, soprattutto per vedere che temperature raggiungi con le 2 ventole al 100% :Perfido:

non male anche questi 3600mhz daigo ;)

a sto punto però a te interessa sapere il discorso con ventole al 100% sui 3600 o sui 4000? e fatto con prime in blend o linx? così almeno stabiliamo una linea guida da seguire :asd: :D

Vedo che qua i test continuano.. Bravi bravi.. :D
Mi spiace non essere molto presente ultimamente! Comunque auguri id buona Pasqua a tutti! :)

Qui non si perde tempo :asd: e voglia soprattutto... :D

Auguroni anche a te :)

Ragazzi
ho 6x2GB sulla config in firma tutto a default, il bios mi imposta una tensione di 1,5v ma ho visto che questi moduli sono a 1,65v che devo fare?
Sono moduli OCZ Platinum 1600MHz PC12800.

Se non hai problemi di sorta lascia pure così com'è :D

Altrimenti imposta i voltaggi di fabbrica a 1,65v e vai liscio come l'olio ;)

Arrow0309
05-04-2010, 19:56
Eccomi sono tornato da poco, adesso vi faccio vedere un Linx da "freddo".
Il vcore col dynamic sta sui 0.625 e risulta in full load oscillante tra 1.236 a 1.248.
Gli unici valori "altini" sono quelli dell Qpi 1.39 e IOH Core 1.160 (per tenere l'uncore a 3600). Come vi pare?

http://img688.imageshack.us/img688/3644/linx1o.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/linx1o.jpg/)

sirioo
05-04-2010, 20:01
Eccomi sono tornato da poco, adesso vi faccio vedere un Linx da "freddo".
Il vcore col dynamic sta sui 0.625 e risulta in full load oscillante tra 1.236 a 1.248.
Gli unici valori "altini" sono quelli dell Qpi 1.39 e IOH Core 1.160 (per tenere l'uncore a 3600). Come vi pare?

http://img688.imageshack.us/img688/3644/linx1o.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/linx1o.jpg/)

non e una cpu fortunatissima ma dalle temp non ti puoi lamentare...prova 191x21 o 210x19 x vedere se ti richiede meno vcore


infine io a 3400 di uncore sto a qpi 1.20v e ioh 1.12v ....non credo che ci siano tutte queste diff e ti invito a provare x limare un po quei 2 valori...

Arrow0309
05-04-2010, 20:07
non e una cpu fortunatissima ma dalle temp non ti puoi lamentare...prova 191x21 o 210x19 x vedere se ti richiede meno vcore

il qpi x me e un tantino altino...

infine io a 3400 di uncore sto a qpi 1.20v e ioh 1.12v ....non credo che ci siano tutte queste diff e ti invito a provare x limare un po questi 2 valori...

Gia provato, per i 4 ghz meglio di cosi difficile, sembra che digersce meglio il molti paro.
Si anche io stavo a 3400 de uncore col qpi a 1.24 e tutto il ressto in auto ma non mi dava alcun incremento rispetto a 3200 (sulla ram). Siguramente proverò ancora a limare un altro pò

daigodaimon
05-04-2010, 20:15
Vedo che qua i test continuano.. Bravi bravi.. :D
Mi spiace non essere molto presente ultimamente! Comunque auguri id buona Pasqua a tutti! :)

Auguroni anche a te Silent :)!

non male anche questi 3600mhz daigo ;)

a sto punto però a te interessa sapere il discorso con ventole al 100% sui 3600 o sui 4000? e fatto con prime in blend o linx? così almeno stabiliamo una linea guida da seguire :asd: :D

Eh già, peccato che 1,120 è il limite minimo con l'HT attivato, con meno volt non sono stabile :rolleyes:. Senza HT invece sono arrivato a 1,104v stabile (più tardi posto lo screen) con gli stessi parametri :). A 1,088 invece del solito BSOD mi è comparso a schermo un bel dito medio alzato con sotto scritto WTF allora a quel punto ho alzato bandiera bianca :asd:.

Per il discorso ventole facciamo 4 GHz :D? Come test direi di tenere il Blend ;) (basta una sessione breve, tipo un'oretta e non 7 come fai tu :asd:)

beatl
05-04-2010, 21:17
Ciao :),

per individuare meglio la causa è meglio che completi il template del BIOS; basta che inserisci negli spazi vuoti i valori che hai messo nel BIOS ;)



Eccomi ed ecco i miei settaggi

Advanced CPU Features:

CPU Clock Ratio ................................x21
Intel(R) Turbo Boost Tech ..................no
CPU Cores Enabled ............................[All]
CPU Multi Threading ..........................[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[Disabled]
C3/C6/C7 State Support ....................[Disabled]
CPU Thermal Monitor .........................[Disabled]
CPU EIST Function ............................[Disabled]
Virtualization Technology ...................[Disabled]
Bi-Directional PROCHOT .....................[Enabled]

Uncore & QPI Features:

QPI Link Speed ..............................x36
Uncore Frequency ..........................3200
Isonchronous Frequency ..................[Enabled]

Standard Clock Control:

Base Clock (BCLK) Control ................[Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ....................200
PCI Express Frequency (MHz) ...........[100]
C.I.A.2 [Disabled]

Advanced Clock Control:

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ...................[900mV]
CPU Clock Skew ..............................[0ps]
IOH Clock Skew ..............................[0ps]

Advanced DRAM Features:

Performance Enhance .......................[Standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) .........[Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........8
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........[Manual]

Channel A + B + C:

CAS Latency Time .....................9
tRCD .......................................9
tRP .........................................9
tRAS .......................................24
2T
Advanced Voltage Control:

- CPU 1,30 (ma sono arrivato anche a 1,36.. sulla vecchia MB la CPU mi reggeva tranquillamente 4,2 con 1,34 di Vcore, non è um prob di CPU)

Load Line Calibration .................livello 2
CPU Vcore ...............................1,30
QPI/VTT Voltage 1.150v ............1,30 (provato sia più basso sia più alto fino a 1,355, nulla)
CPU PLL 1.800v .......................1,8

- MCH/ICH

PCIE 1.500v ...........................
QPI PLL 1.100v .......................
IOH Core 1.100v .....................
ICH I/O 1.500v .......................
ICH Core 1.1v ........................

- DRAM

DRAM Voltage 1.500v ..............1,64
DRAM Termination 0.750v [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v [AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v [AUTO]


Così come segnato nel post reggo LinX per 2 ore ful memory, ma crasho (freeze o riavvio PC) dopo 2 minuti di Prime...:(

sulla vecchia mobo (P6T deluxe 1.2) reggevo tranquillamente sia prime che LinX, RAM le medesime cambiato nulla.. solo scheda madre...

191x21 invece reggo anche Prime.. mi sa che la scheda non tollera i 200 di BCLK... bella fregatura..:(

Rez
05-04-2010, 21:23
CPU PLL 1.800v .......................1,84 o 1.86

DRAM Voltage 1.500v ..............1,64
DRAM Termination 0.750v [0.820]
Ch-A Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-B Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-C Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-A Address VRef. 0.750v [0.820]
Ch-B Address VRef. 0.750v [0.820]
Ch-C Address VRef. 0.750v [0.820]

prova così :)

beatl
05-04-2010, 21:42
CPU PLL 1.800v .......................1,84 o 1.86

DRAM Voltage 1.500v ..............1,64
DRAM Termination 0.750v [0.820]
Ch-A Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-B Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-C Data VRef. 0.750v [0.820]
Ch-A Address VRef. 0.750v [0.820]
Ch-B Address VRef. 0.750v [0.820]
Ch-C Address VRef. 0.750v [0.820]

prova così :)

Grazie per le dritte .. cmq anche con quei settaggi freeza o riavvia dopo pochissimo.

Cmq per scrupolo ho portato le RAM a divisore 6x (1200 Mhz) e così sembra essere stabile anche sotto Prime .. ma come è posibile che sulla vecchia mobo andassero bene anche a 1600 e qui no? ora provo a portarle a 10-10-10-24 e vediamo, adesso sono 9-9-9-24 (in teoria sarebbero certificate 8-8-8-24 1T a 1600 ... :( )


EDIT - nulla.. anche con RAM a 10-10-10-24 freeza o riavvia... mah.. a questo punto sono le RAM? a 1200 tengono.. o è la MB? e cosa dite.. preferibile 190x21 con RAM a 1600 (sembra reggere così) o 200x21 con RAM a 1200?

Rez
05-04-2010, 22:03
Grazie per le dritte .. cmq anche con quei settaggi freeza o riavvia dopo pochissimo.

Cmq per scrupolo ho portato le RAM a divisore 6x (1200 Mhz) e così sembra essere stabile anche sotto Prime .. ma come è posibile che sulla vecchia mobo andassero bene anche a 1600 e qui no? ora provo a portarle a 10-10-10-24 e vediamo, adesso sono 9-9-9-24 (in teoria sarebbero certificate 8-8-8-24 1T a 1600 ... :( )


EDIT - nulla.. anche con RAM a 10-10-10-24 freeza o riavvia... mah.. a questo punto sono le RAM? a 1200 tengono.. o è la MB? e cosa dite.. preferibile 190x21 con RAM a 1600 (sembra reggere così) o 200x21 con RAM a 1200?
secondo me c'è qualche incongruenza con il moltiplicatore ram...
che bios hai su?

beatl
05-04-2010, 22:07
secondo me c'è qualche incongruenza con il moltiplicatore ram...
che bios hai su?

F6 .. messo su appena presa la MB

in che senso "incongruenza"?

beatl
05-04-2010, 22:16
Aggiornamento...

a 200x20 tiene anche Prime con RAM 1600 9-9-9-24 2T, come sulla vecchia scheda madre...
strana sta MB non ci capisco più nulla.... portando il molti da 21 a 20 non dovrebbe cambiare solo la CPU scusate? tutto il resto resta identico, no? e allora?.. :confused:

Rez
05-04-2010, 22:23
Aggiornamento...

a 200x20 tiene anche Prime con RAM 1600 9-9-9-24 2T, come sulla vecchia scheda madre...
strana sta MB non ci capisco più nulla.... portando il molti da 21 a 20 non dovrebbe cambiare solo la CPU scusate? tutto il resto resta identico, no? e allora?.. :confused:

alcuni moltiplicatori lavorano + in sintonia che con altri...il tutto sta a trovare la giusta sintonia :D

beatl
05-04-2010, 22:26
alcuni moltiplicatori lavorano + in sintonia che con altri...il tutto sta a trovare la giusta sintonia :D

uhm ok.. allora su questa mobo non posso tenere i 4200?.. sigh.. peccato..

siamo sicuri non siano le RAM? ..mah


sono confuso

Rez
05-04-2010, 22:28
uhm ok.. allora su questa mobo non posso tenere i 4200?.. sigh.. peccato..

siamo sicuri non siano le RAM? ..mah


sono confuso
ma hai una UD7?

beatl
05-04-2010, 22:35
ma hai una UD7?

si una UD7 ..

mi sembra strano non riuscire a reggere i 4200 con la stessa CPU che usavo sulla P6t deluxe, dove tutto adava liscio come l'olio.. non so

Rez
05-04-2010, 22:39
prova mettere bus a 221 e molti a 19X vedi che ne salta fuori :Dù
brova bios f6x

:D

beatl
05-04-2010, 22:41
prova mettere bus a 221 e molti a 19X vedi che ne salta fuori :Dù
brova bios f6x

:D


provato ora ora 210x20 ma Prime riavvia dopo pochi secondi..:(


dove trovo il bios f6x?

EDIT tutto sto casino potrebbe essere una scarsa alimentazione vtt/qpi? ho visto che tu tieni 1,41 giusto? io non mi sono mai spinto sopra 1,35 (ma con la vecchia mobo tenevo 1,33) . potrebbe essere?

Rez
05-04-2010, 22:55
provato ora ora 210x20 ma Prime riavvia dopo pochi secondi..:(


dove trovo il bios f6x?

EDIT tutto sto casino potrebbe essere una scarsa alimentazione vtt/qpi? ho visto che tu tieni 1,41 giusto? io non mi sono mai spinto sopra 1,35 (ma con la vecchia mobo tenevo 1,33) . potrebbe essere?

1.41v sulla cpu...1.35vtt ht off 220x21 :D

beatl
05-04-2010, 22:57
1.41v sulla cpu...1.35vtt ht off 220x21 :D

ok capito...

cmq 220x19 manco boota..:(

non so che pesci prendere obiettivamente.. bah

Rez
05-04-2010, 23:02
Gigabyte ga x58a ud7 bios f7 Info

cercando ho trovato questo XD

sickofitall
05-04-2010, 23:23
bene bene, forse ho convinto un amico a prendersi la ud7 :asd:

vediamo un pò come va a finire :asd:

ovviamente pure lui sta uscendo da una relazione complicata con le asus :D

Tono
05-04-2010, 23:27
Potete spiegarmi come aggiornare i driver del controller degli hard disk?
Possiedo la UD5 ;) Thx

beatl
05-04-2010, 23:31
Gigabyte ga x58a ud7 bios f7 Info

cercando ho trovato questo XD

asd provato il f6x.. manco boota a 200x20... :(

ritorno all'f6 va la

Andren83
05-04-2010, 23:35
Eh già, peccato che 1,120 è il limite minimo con l'HT attivato, con meno volt non sono stabile :rolleyes:. Senza HT invece sono arrivato a 1,104v stabile (più tardi posto lo screen) con gli stessi parametri :). A 1,088 invece del solito BSOD mi è comparso a schermo un bel dito medio alzato con sotto scritto WTF allora a quel punto ho alzato bandiera bianca :asd:.

Per il discorso ventole facciamo 4 GHz :D? Come test direi di tenere il Blend ;) (basta una sessione breve, tipo un'oretta e non 7 come fai tu :asd:)

Beh dai 1,120 è un voltaggio bello basso quindi non ti puoi certo lamentare anzi... ;)

Ok vada per l'oretta in blend per i 4000mhz e ventole al 100% :D


PS: piano piano mi sa io e daigo arriveremo a testare le frequenze quotidiane di Rez :stordita:




ovviamente pure lui sta uscendo da una relazione complicata con le asus :D

ahahahahahahahahah :asd:

Ovvio che dopo aver provato una scappatella con le Gigabyte è difficile tornare alla nuda e cruda realtà :D

sickofitall
06-04-2010, 00:10
andren hai messo apposto le ventole? :mad:

:asd:

cmq poco fa ho aperto un blend tanto per vedere le temp.....

con ventole a manetta 63-60-60-58
con ventole a 900rpm 66-63-63-61


ovviamente a 4.2 :p

per passare l'estate così mi sta più che bene, poi in inverno torno a 4.4 :sofico:

beatl
06-04-2010, 00:25
Bah .. nulla... anche 200x20 non regge prime.. 191x21 si..

non so che dire ho provato in tutti i modi possibili... a 200 di BCLK non ci va sta MB... a meno di non mettere le RAM a 1200 (a mio giudizio non accettabile)

onestamente non capisco, comunque..

sull'Asus stessa CPU e stesse RAM mi tenevano in tranquillità 200x21 a 1600Mhz...

che abbia beccato una scheda madre sfortunata? mah... ho letto di BCLK ben più alti cmq.. 200 non mi sembra nulla di che...

Arrow0309
06-04-2010, 07:29
Bah .. nulla... anche 200x20 non regge prime.. 191x21 si..

non so che dire ho provato in tutti i modi possibili... a 200 di BCLK non ci va sta MB... a meno di non mettere le RAM a 1200 (a mio giudizio non accettabile)

onestamente non capisco, comunque..

sull'Asus stessa CPU e stesse RAM mi tenevano in tranquillità 200x21 a 1600Mhz...

che abbia beccato una scheda madre sfortunata? mah... ho letto di BCLK ben più alti cmq.. 200 non mi sembra nulla di che...

Ciao, prova a far salire uncore (18x) vqpi 1.39 e ioh core 1.160, magari anche il pci express (la prima voce di voltaggio sopra quella di def), ovviamente anche cpu pll come ti ha detto rez.
Se regge non hai altro che guadagnare anche sulla ram bandwidth, sempre con ram a 1600 ;)
Ma tu che alimentatore hai, (con ste 2 schede video magari ti succhia un pochino piu degli altri)

beatl
06-04-2010, 08:42
Ciao, prova a far salire uncore (18x) vqpi 1.39 e ioh core 1.160, magari anche il pci express (la prima voce di voltaggio sopra quella di def), ovviamente anche cpu pll come ti ha detto rez.
Se regge non hai altro che guadagnare anche sulla ram bandwidth, sempre con ram a 1600 ;)
Ma tu che alimentatore hai, (con ste 2 schede video magari ti succhia un pochino piu degli altri)

Grazie appena posso provo.. cmq ho un Enermax da 1250.. :( penso sia sufficiente!

cmq ricapitolando

200x21 RAM 1600 instabile
200x21 RAM 1200 stabile
200x20 RAM 1600 instabile
200x20 RAM 1200 stabile
191x20/21 RAM 1600 sempre stabile

che possano essere davvero le RAM visto che anche a 200 di BCLK tiene se le imposto a 1200 Mhz? magari non vanno molto d'accordo con la UD7, la butto là

sirioo
06-04-2010, 09:05
Grazie appena posso provo.. cmq ho un Enermax da 1250.. :( penso sia sufficiente!

cmq ricapitolando

200x21 RAM 1600 instabile
200x21 RAM 1200 stabile
200x20 RAM 1600 instabile
200x20 RAM 1200 stabile
191x20/21 RAM 1600 sempre stabile

che possano essere davvero le RAM visto che anche a 200 di BCLK tiene se le imposto a 1200 Mhz? magari non vanno molto d'accordo con la UD7, la butto là


da win il DRAM Voltage quanto ti segna?

Andren83
06-04-2010, 09:10
andren hai messo apposto le ventole? :mad:

:asd:

cmq poco fa ho aperto un blend tanto per vedere le temp.....

con ventole a manetta 63-60-60-58
con ventole a 900rpm 66-63-63-61


ovviamente a 4.2 :p

per passare l'estate così mi sta più che bene, poi in inverno torno a 4.4 :sofico:

Si dai :asd: ormai le ventole sono perfette... ho messo due Noiseblocker M12-S3HS in configurazione "panino" sul Megahalems :Perfido:

Le tue temperature mi sembrano da liquido altro che da aria :eek:

Immagino però tu sia con HT OFF altrimenti mi sa hai l'impianto ad aria più performante del mondo :ciapet:

sickofitall
06-04-2010, 09:15
Si dai :asd: ormai le ventole sono perfette... ho messo due Noiseblocker M12-S3HS in configurazione "panino" sul Megahalems :Perfido:

Le tue temperature mi sembrano da liquido altro che da aria :eek:

Immagino però tu sia con HT OFF altrimenti mi sa hai l'impianto ad aria più performante del mondo :ciapet:

sisi ht off ovviamente :D

le noiseblocker le ho provate pure io, ma ho 3-4° in full in più, rispetto alle noctua di serie ;)

sirioo
06-04-2010, 09:15
Le tue temperature mi sembrano da liquido altro che da aria :eek:


esagerato :)


p.s scherzo ottime temp :)

beatl
06-04-2010, 09:20
da win il DRAM Voltage quanto ti segna?

ehm.. coff coff... dove lo posso controllare? :stordita:

sirioo
06-04-2010, 09:22
ehm.. coff coff... dove lo posso controllare? :stordita:

apri everest - computer - sensore - dimm

beatl
06-04-2010, 09:23
apri everest - computer - sensore

oki appena posso lo scarico e installo

dici che possa essere un prob di scarsa alimentazione delle RAM?

sirioo
06-04-2010, 09:38
oki appena posso lo scarico e installo

dici che possa essere un prob di scarsa alimentazione delle RAM?

puo essere ...

Andren83
06-04-2010, 09:47
sisi ht off ovviamente :D

le noiseblocker le ho provate pure io, ma ho 3-4° in full in più, rispetto alle noctua di serie ;)

Ah si??? strano visto che sembrano tra le migliore ventole ma poi cmq entrano in gioco anche altri componenti (altre ventole interne, ricircolo dell'aria e cazzi e mazzi :asd:) per valutare l'efficienza di queste "turbine" :D

esagerato :)

p.s scherzo ottime temp :)

Si ma tu non fai testo zio... :D tu sei abituato a temperature glaciali :Prrr:

oki appena posso lo scarico e installo

dici che possa essere un prob di scarsa alimentazione delle RAM?

Beh se viene erogato meno voltaggio di quello richiesto alle RAM può essere benissimo :)

Andren83
06-04-2010, 10:26
Overclock Odierno a 4000mhz

Questo è quello che ho combinato stamattina... :D le temperature non mi dispiacciono ancora quindi un prossimo 4200 sarà sicuramente da provare magari... :Perfido:

A questa frequenza ho dato uno step in più su QPI/VTT e IOH quindi li ho messi a 1,22 e 1,12 rispettivamente :)


http://img18.imageshack.us/img18/4559/immagine2gp.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagine2gp.jpg/)


Nel pomeriggio mi concentro sul discorso ventole al 100% usando Blend e non Linx, perchè queste temp dello screen sono con le due ventole sul dissipatore inudibili (60%). :oink:

sirioo
06-04-2010, 10:36
Overclock Odierno a 4000mhz

Questo è quello che ho combinato stamattina... :D le temperature non mi dispiacciono ancora quindi un prossimo 4200 sarà sicuramente da provare magari... :Perfido:

A questa frequenza ho dato uno step in più su QPI/VTT e IOH quindi li ho messi a 1,22 e 1,12 rispettivamente :)


http://img18.imageshack.us/img18/4559/immagine2gp.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagine2gp.jpg/)


Nel pomeriggio mi concentro sul discorso ventole al 100% usando Blend e non Linx, perchè queste temp dello screen sono con le due ventole sul dissipatore inudibili (60%). :oink:


provato a salire le ram a 1.65v ed a calare il qpi a 1.20v ? con 1.22v di qpi e ioh 1.12v proverei uncore x17


ma quella gpu che ne dici di inziare a sfruttarla sul serio :)

daigodaimon
06-04-2010, 10:56
Buongiorno a tutti :).

Ecco lo screen del test di ieri sera a 3600 con voltaggio a 1,104 con HT disabilitato:

http://img202.imageshack.us/img202/5931/20100405193238.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/20100405193238.jpg/)

Gli altri parametri sono uguali al test con voltaggio a 1,120v.

Commento personale: meglio usare esclusivamente molti dispari (x17, x19 e direi anche x21), poca libertà di "giocare" con i voltaggi, o va o non va quindi non c'è una via di mezzo.

daigodaimon
06-04-2010, 11:00
Overclock Odierno a 4000mhz

Questo è quello che ho combinato stamattina... :D le temperature non mi dispiacciono ancora quindi un prossimo 4200 sarà sicuramente da provare magari... :Perfido:

A questa frequenza ho dato uno step in più su QPI/VTT e IOH quindi li ho messi a 1,22 e 1,12 rispettivamente :)


http://img18.imageshack.us/img18/4559/immagine2gp.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immagine2gp.jpg/)


Nel pomeriggio mi concentro sul discorso ventole al 100% usando Blend e non Linx, perchè queste temp dello screen sono con le due ventole sul dissipatore inudibili (60%). :oink:

Ciao Andre :),

bene dai, 1,200v come me :D. Prova ad alzare l'Uncore a 3400 come ti ha detto sirioo, dovrebbe reggertelo senza problemi...

Andren83
06-04-2010, 11:58
provato a salire le ram a 1.65v ed a calare il qpi a 1.20v ? con 1.22v di qpi e ioh 1.12v proverei uncore x17


ma quella gpu che ne dici di inziare a sfruttarla sul serio :)

A me sembra di avere l'uncore sfigato ma cmq magari una provetta veloce al volo poi la farò Sirioo... :)

Come suggerisci di sfruttarla la mia scheda video??? :p

Buongiorno a tutti :).

Ecco lo screen del test di ieri sera a 3600 con voltaggio a 1,104 con HT disabilitato:

http://img202.imageshack.us/img202/5931/20100405193238.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/20100405193238.jpg/)

Gli altri parametri sono uguali al test con voltaggio a 1,120v.

Commento personale: meglio usare esclusivamente molti dispari (x17, x19 e direi anche x21), poca libertà di "giocare" con i voltaggi, o va o non va quindi non c'è una via di mezzo.

Ciao Andre :),

bene dai, 1,200v come me :D. Prova ad alzare l'Uncore a 3400 come ti ha detto sirioo, dovrebbe reggertelo senza problemi...

Bene dai alla fine cpu uguali le nostre eheheheheheheh :D

Ora provo a fare come dici anche tu e poi pome vedo di fare quei test che ti interessavano ;)

sirioo
06-04-2010, 12:21
Come suggerisci di sfruttarla la mia scheda video??? :p







almeno 850-1200 ... e il min sindacale :D

Andren83
06-04-2010, 12:29
almeno 850-1200 ... e il min sindacale :D

eheheheheheheh te se non spremi ogni componente non sei contento Sirio, eh? ;)

Così va meglio??? :Prrr:

http://img263.imageshack.us/img263/887/hd58509001220.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/hd58509001220.jpg/)

daigodaimon
06-04-2010, 12:30
almeno 850-1200 ... e il min sindacale :D

Allora io qui non rientro nella competizione, visto che ho undervoltato il BIOS della mia 5850 (senza mod @5870) :D:

157/300 a 0,800v e 775/1125 a 1,050v (vorrei tentare a 1,040v), temp in full per ora sempre sotto i 50°, non male anche in vista dell'estate...

sirioo
06-04-2010, 12:32
eheheheheheheh te se non spremi ogni componente non sei contento Sirio, eh? ;)

Così va meglio??? :Prrr:

http://img263.imageshack.us/img263/887/hd58509001220.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/hd58509001220.jpg/)

si inizia a ragionare :)

Allora io qui non rientro nella competizione, visto che ho undervoltato il BIOS della mia 5850 (senza mod @5870) :D:

157/300 a 0,800v e 775/1125 a 1,050v (vorrei tentare a 1,040v), temp in full per ora sempre sotto i 50°, non male anche in vista dell'estate...

:D

Arrow0309
06-04-2010, 12:58
ehm.. coff coff... dove lo posso controllare? :stordita:

Guarda che 1.66 da bios sono 1.65 reali sotto windows (al 100%) :cool: Se vuoi, controlla dopo con everest come ti ha detto Sirioo

beatl
06-04-2010, 13:21
Guarda che 1.66 da bios sono 1.65 reali sotto windows (al 100%) :cool: Se vuoi, controlla dopo con everest come ti ha detto Sirioo

si ma ho provato anche 1,66 da bios ma nada..:(


Ok da Everest mi da 1,62 di voltaggio sulle RAM

halo
06-04-2010, 13:25
ragà mi spiegate per favore il significato di questi valori?

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ...................[900mV]
CPU Clock Skew ..............................[0ps]
IOH Clock Skew ..............................[0ps]

sirioo
06-04-2010, 13:50
si ma ho provato anche 1,66 da bios ma nada..:(


Ok da Everest mi da 1,62 di voltaggio sulle RAM

prova a salire da bios finche non te le ritrovi a 1,65v da everest...solo cosi potrai testarle al meglio...

sickofitall
06-04-2010, 13:58
prova a salire da bios finche non te le ritrovi a 1,65v da everest...solo cosi potrai testarle al meglio...

Con 1.64 hai 1.62v reali, con 1.66 hai 1.63 e con 1.68 hai 1.66v

beatl
06-04-2010, 13:59
prova a salire da bios finche non te le ritrovi a 1,65v da everest...solo cosi potrai testarle al meglio...

Allora... da bios ho settato 1,68 e da Everest me le segna 1,66

se metto 1,66 da bios Everest mi dà 1,64


con 1,64 reali crasho o riavvio


con 1,66 reali, per ora, ha retto 15 min di Prime

sirioo
06-04-2010, 13:59
Con 1.64 hai 1.62v reali, con 1.66 hai 1.63 e con 1.68 hai 1.66v

non e sempre cosi...io con 1.66v da bios..ho 1.65v da win..per questo consigliavo di salire finche non ritrovandosi le ram da everest a 1.65v

sirioo
06-04-2010, 14:03
Allora... da bios ho settato 1,68 e da Everest me le segna 1,66

se metto 1,66 da bios Everest mi dà 1,64


con 1,64 reali crasho o riavvio


con 1,66 reali, per ora, ha retto 15 min di Prime

good x ora tienile cosi...

beatl
06-04-2010, 14:17
Allora... da bios ho settato 1,68 e da Everest me le segna 1,66

se metto 1,66 da bios Everest mi dà 1,64


con 1,64 reali crasho o riavvio


con 1,66 reali, per ora, ha retto 15 min di Prime

uhm speravo.. al secondo run di Prime riavvio anche con mem a 1,66 reali... boh non so che dire

sirioo
06-04-2010, 14:23
uhm speravo.. al secondo run di Prime riavvio anche con mem a 1,66 reali... boh non so che dire

beatl mi riporto di nuovo tutti i valori mod da bios...


x ora riprova a salire un altro step le ram..e vedi se il test dura' di piu..almeno abbiamo un indicazione sul problema reale

beatl
06-04-2010, 14:48
beatl mi riporto di nuovo tutti i valori mod da bios...


x ora riprova a salire un altro step le ram..e vedi se il test dura' di piu..almeno abbiamo un indicazione sul problema reale

Ho provato un altra run con 1,68 da bios sulle RAM .. ora ha retto 35 minuti....
poi ho stoppato io.. in ogni caso MOLTO meglio rispetto a prima quando crashavo dopo 2-3 min...

Sono convinto che siano le RAM un po' pacche


CPU Clock Ratio ................................x21
Intel(R) Turbo Boost Tech ..................si
CPU Cores Enabled ............................[All]
CPU Multi Threading ..........................[Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ...................[Disabled]
C3/C6/C7 State Support ....................[Disabled]
CPU Thermal Monitor .........................[Disabled]
CPU EIST Function ............................[Disabled]
Virtualization Technology ...................[Disabled]
Bi-Directional PROCHOT .....................[Enabled]

Uncore & QPI Features:

QPI Link Speed ..............................x36
Uncore Frequency ..........................3200
Isonchronous Frequency ..................[Enabled]

Standard Clock Control:

Base Clock (BCLK) Control ................[Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ....................200
PCI Express Frequency (MHz) ...........[100]
C.I.A.2 [Disabled]

Advanced Clock Control:

CPU Clock Drive ..............................[800mV]
PCI Express Clock Drive ...................[900mV]
CPU Clock Skew ..............................[0ps]
IOH Clock Skew ..............................[0ps]

Advanced DRAM Features:

Performance Enhance .......................[Standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) .........[Disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........8
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........[Manual]

Channel A + B + C:

CAS Latency Time .....................9
tRCD .......................................9
tRP .........................................9
tRAS .......................................24
2T
Advanced Voltage Control:

- CPU 1,36

Load Line Calibration .................livello 2
CPU Vcore ...............................1,36
QPI/VTT Voltage 1.150v ............1,30 (provato sia più basso sia più alto fino a 1,355, nulla)
CPU PLL 1.800v .......................1,8

- MCH/ICH

PCIE 1.500v ...........................
QPI PLL 1.100v .......................
IOH Core 1.100v .....................
ICH I/O 1.500v .......................
ICH Core 1.1v ........................

- DRAM

DRAM Voltage 1.500v ..............1,68
DRAM Termination 0.750v [0,820]
Ch-A Data VRef. 0.750v [0,820]
Ch-B Data VRef. 0.750v [0,820]
Ch-C Data VRef. 0.750v [0,820]
Ch-A Address VRef. 0.750v [0,820]
Ch-B Address VRef. 0.750v [0,820]
Ch-C Address VRef. 0.750v [0,820]

sirioo
06-04-2010, 14:49
Ho provato un altra run con 1,68 da bios sulle RAM .. ora ha retto 35 minuti....
poi ho stoppato io.. in ogni caso MOLTO meglio rispetto a prima quando crashavo dopo 2-3 min...

Sono convinto che siano le RAM un po' pacche
si cmq sono le ram...se non tengono con dram magg prova con IOH Core 1.12v...non se mai sape' :)

beatl
06-04-2010, 15:05
si cmq sono le ram...se non tengono con dram magg prova con IOH Core 1.12v...non se mai sape' :)

ok nulla... dia per ora rimango a 191x21.. e cerco delle RAM dignitose per la UD7 .. qualche suggerimento?

sirioo
06-04-2010, 15:10
ok nulla... dia per ora rimango a 191x21.. e cerco delle RAM dignitose per la UD7 .. qualche suggerimento?


1600 mhz

http://www.msx-it.com/OCZ-Platinum-Triple-Channel-OCZ3P1600LV6GK-Memory-6-GB-3-x-2-GB-OCZ3P1600LV6GK-DIMM-240_detail_7000.html?sPartner=guenstiger

http://www.kmelektronik.de/shop/index.php?show=product_info&ArtNr=21533

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ocz3p1600lv6gk.aspx


oppure vai diretto su 1866 mhz

beatl
06-04-2010, 15:19
1600 mhz

http://www.msx-it.com/OCZ-Platinum-Triple-Channel-OCZ3P1600LV6GK-Memory-6-GB-3-x-2-GB-OCZ3P1600LV6GK-DIMM-240_detail_7000.html?sPartner=guenstiger


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ocz3p1600lv6gk.aspx


oppure vai diretto su 1866 mhz

queste come sono?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=TR3X6G1866C9DF&prezzomin=-1&prezzomax=-1

sickofitall
06-04-2010, 15:28
dominator gt 1866 c7 :sofico:

ais001
06-04-2010, 15:34
... ma ha senso mettere delle 1866mhz su un pc che NON verrà usato per fare nessun OC con un i930??? :mbe:

sirioo
06-04-2010, 15:38
... ma ha senso mettere delle 1866mhz su un pc che NON verrà usato per fare nessun OC con un i930??? :mbe:

certo che non ha senso non fare oc ed avere ram cosi costose..

Tono
06-04-2010, 15:57
Potete spiegarmi come aggiornare i driver del controller degli hard disk?
Possiedo la UD5 ;) Thx

Magari anche quali altri driver conviene aggiornare (il so è win 7 64 bit)

beatl
06-04-2010, 16:01
dominator gt 1866 c7 :sofico:

Si ma costano un botto.. per tenerle a 1600 Mhz mi sa che bastano quelle che ho linkato io (che poi non è che siano così a buon mercato!) contanndo che fra 9-9-9-24 e 7-7-7-15 non c'è questa differenza abissale

sickofitall
06-04-2010, 16:08
Si ma costano un botto.. per tenerle a 1600 Mhz mi sa che bastano quelle che ho linkato io (che poi non è che siano così a buon mercato!) contanndo che fra 9-9-9-24 e 7-7-7-15 non c'è questa differenza abissale

6-6-6-14 :read:

si, alla fine a te basta che siano compatibili al 100% con la mobo

beatl
06-04-2010, 16:15
6-6-6-14 :read:

si, alla fine a te basta che siano compatibili al 100% con la mobo

e quelle che ho linkato io sono compatibili vero?

Andren83
06-04-2010, 16:59
Ragazzi ma Linx dovrebbe mica scaldare di più di prime95???? :mbe:

Io facendo dei test sto notando che in full invece hanno le stesse temp o addirittura il blend 1/2° in più... mi sa mi si sta rincoglionendo il pc :muro:

daigodaimon
06-04-2010, 17:08
Ragazzi ma Linx dovrebbe mica scaldare di più di prime95???? :mbe:

Io facendo dei test sto notando che in full invece hanno le stesse temp o addirittura il blend 1/2° in più... mi sa mi si sta rincoglionendo il pc :muro:

Andre vai solo di Blend, se ti regge in full per un paio d'ore secondo me sei RS senza anche testare con Linx ;).

Piuttosto testa bene l'idle; io gli sto dando quasi più importanza del full visto che è l'ambito dove smanetto quotidianamente :D.

Andren83
06-04-2010, 17:17
Andre vai solo di Blend, se ti regge in full per un paio d'ore secondo me sei RS senza anche testare con Linx ;).

Piuttosto testa bene l'idle; io gli sto dando quasi più importanza del full visto che è l'ambito dove smanetto quotidianamente :D.

Io purtroppo mi sa che tra ventole al 60% e al 100% in differenza di gradi (idle+full) non vedo sto salto da giganti... :mbe:

Ora faccio partire blend per un oretta sempre a 4000mhz ma con le ventole al 100% e poi posto screen... ma da quanto ho visto per ora mi sa le temp saranno più o meno uguali :rolleyes:

Per l'idle cmq cambia di pochissimo tra 3400 e 4000 come temperatura e il full che invece cambia nettamente :asd: :D

daigodaimon
06-04-2010, 17:32
Io purtroppo mi sa che tra ventole al 60% e al 100% in differenza di gradi (idle+full) non vedo sto salto da giganti... :mbe:

Ora faccio partire blend per un oretta sempre a 4000mhz ma con le ventole al 100% e poi posto screen... ma da quanto ho visto per ora mi sa le temp saranno più o meno uguali :rolleyes:

Per l'idle cmq cambia di pochissimo tra 3400 e 4000 come temperatura e il full che invece cambia nettamente :asd: :D

Sì anche a me l'idle è praticamente uguale, credo che tutto sia dovuto all'EIST in quanto siamo sempre a 2400 (visto il moltiplicatore della CPU scende a x12) ;).

Per la questione temperature, son curioso di vedere le temperature con le ventole al 100%. Dici che alla fine ti è inutile portarle al massimo (cioè, guadagni poco rispetto a tenerle al 60%)?

Andren83
06-04-2010, 17:35
Sì anche a me l'idle è praticamente uguale, credo che tutto sia dovuto all'EIST in quanto siamo sempre a 2400 (visto il moltiplicatore della CPU scende a x12) ;).

Per la questione temperature, son curioso di vedere le temperature con le ventole al 100%. Dici che alla fine ti è inutile portarle al massimo?

Io neanche daigo visto che l'EIST ce l'ho disattivato... io sto perennemente alla frequenza fissa che scelgo :asd:

Non so, il mio sesto senso dice che quel 40% in più di velocità (e rumore) delle ventole se va bene mi fa risparmiare 2/3° al massimo.

Ora sto facendo andare blend a 4000mhz e le ventole le ho fatte partire 3minuti prima al 100%... tra un oretta ti posto lo screen e poi per curiosità ripeto lo stesso test con le ventole a defautl (60%)

PS: a mio avviso il silenzio è impagabile... preferisco una tiepida quiete che un freddo tornado nel case :D

riokbauto
06-04-2010, 18:00
mi iscrivo

presa da poco una x58.....ud7.... con tanto di obsidian case...:cool:

SilentDoom
06-04-2010, 18:01
Io neanche daigo visto che l'EIST ce l'ho disattivato... io sto perennemente alla frequenza fissa che scelgo :asd:

Non so, il mio sesto senso dice che quel 40% in più di velocità (e rumore) delle ventole se va bene mi fa risparmiare 2/3° al massimo.

Ora sto facendo andare blend a 4000mhz e le ventole le ho fatte partire 3minuti prima al 100%... tra un oretta ti posto lo screen e poi per curiosità ripeto lo stesso test con le ventole a defautl (60%)

PS: a mio avviso il silenzio è impagabile... preferisco una tiepida quiete che un freddo tornado nel case :D

Quoto!
Qualche grado in più è un giusto prezzo per un sistema silenzioso! ;)

Andren83
06-04-2010, 18:28
mi iscrivo

presa da poco una x58.....ud7.... con tanto di obsidian case...:cool:

benvenuto nel club :D

ed ottima scelta... ;)

Quoto!
Qualche grado in più è un giusto prezzo per un sistema silenzioso! ;)

Vedo abbiamo tutti le idee molto simili qui :yeah:

PS: finito ora primo test a 4000mhz con ventole al 100% ora rifaccio identico test con le ventole al 60% e poi posto i due screen :D

Skyblug
06-04-2010, 18:35
Quoto!
Qualche grado in più è un giusto prezzo per un sistema silenzioso! ;)

Anche io preferisco avere un sistema super silenzioso! A proposito, quali sono le ventole con il miglior rapporto cfm/rumorosità attualmente?

Ho iniziato ad utilizzare il sistema della Giga per memorizzare e richiamare i profili OC nel Bios.. è veramente comodo! fino a 8 profili! Se qualcuno non lo sa basta utilizzare i tasti F11 e F12 da bios..:D

Rez
06-04-2010, 18:44
Ho iniziato ad utilizzare il sistema della Giga per memorizzare e richiamare i profili OC nel Bios.. è veramente comodo! fino a 8 profili! Se qualcuno non lo sa basta utilizzare i tasti F11 e F12 da bios..:D
:sofico:

pensa io ne ho circa 36.... dato si possono salvare pure su supporti esterni :D

Andren83
06-04-2010, 18:45
Anche io preferisco avere un sistema super silenzioso! A proposito, quali sono le ventole con il miglior rapporto cfm/rumorosità attualmente?

Ho iniziato ad utilizzare il sistema della Giga per memorizzare e richiamare i profili OC nel Bios.. è veramente comodo! fino a 8 profili! Se qualcuno non lo sa basta utilizzare i tasti F11 e F12 da bios..:D

Io direi Noiseblocker e Noctua ;)

La storia dei profili è una figata sì... l'unica pecca è che Gigabyte rilascia bios aggiornati talmente velocemente che non fai in tempo a riempire quei 8 profili che già devi ricominciare con l'overclock :D

Skyblug
06-04-2010, 18:55
Io direi Noiseblocker e Noctua ;)

La storia dei profili è una figata sì... l'unica pecca è che Gigabyte rilascia bios aggiornati talmente velocemente che non fai in tempo a riempire quei 8 profili che già devi ricominciare con l'overclock :D

Grazie per risposte.. 36 profili sono veramente tanti!!:D

Delle noctua avevo sentito dire, tempo fa, che sono molto silenziose, ma spostano poca aria.. E' ancora così? Mi sa che mi butto su Noiseblocker..:D

Andren83
06-04-2010, 19:11
Grazie per risposte.. 36 profili sono veramente tanti!!:D

Delle noctua avevo sentito dire, tempo fa, che sono molto silenziose, ma spostano poca aria.. E' ancora così? Mi sa che mi butto su Noiseblocker..:D

Io delle Noctua parlo per sentito dire, per le Noiseblocker invece posso darti conferma in tempo reale dato che sto facendo test proprio a riguardo :D

Cmq se ti devi buttare eccoti il trampolino di lancio giusto ---> http://www.noiseblocker.de/en/ ;)

beatl
06-04-2010, 19:19
e quelle che ho linkato io sono compatibili vero?

Up

Skyblug
06-04-2010, 19:28
Io delle Noctua parlo per sentito dire, per le Noiseblocker invece posso darti conferma in tempo reale dato che sto facendo test proprio a riguardo :D

Cmq se ti devi buttare eccoti il trampolino di lancio giusto ---> http://www.noiseblocker.de/en/ ;)

Le migliori come rapporto portata aria/silenziosità sono le MF12-S3HS? Quelle che hai te? Le s1 e s2 sono inferiori?

Andren83
06-04-2010, 19:32
Up

Non ho visto quelle che hai linkato tu ma in teoria sulla UD7 non mi risulta ci siano ram non compatibili... :confused:

Le migliori come rapporto portata aria/silenziosità sono le MF12-S3HS? Quelle che hai te? Le s1 e s2 sono inferiori?

Diciamo sono il top di gamma le mie ma poi dipende l'uso che ne devi fare... :)

Io le ho prese per poterle gestire anche in performance ma al 100% fanno rumore e la cosa non mi va bene, magari chi non vuole avere 1800rpm sceglie, e quindi spende meno, prendendo le S2 che sono ugualmente performanti anche se teoricamente sposteranno un filo d'aria meno.

Andren83
06-04-2010, 19:36
TEST Ventole 100% e 60% a parità di clock (4000mhz)

Ecco come promesso i due screen...

VENTOLE 100%

http://img251.imageshack.us/img251/4586/ventole100.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/ventole100.jpg/)


VENTOLE 60% (silenzio assoluto ossia mio uso quotidiano)

http://img203.imageshack.us/img203/2751/ventole60.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ventole60.jpg/)


Come immaginavo la discrepanza in gradi è veramente irrisoria... siamo nell'ordine dei 2/3° :)

Skyblug
06-04-2010, 19:38
Sulle ventole ho dei riduttori che variano tensione fino a 5v .. Se fanno1800rpm a 12v a 5v dovrebbero essere inudibili, vero (800/900 rpm?)?

daigodaimon
06-04-2010, 19:40
Le migliori come rapporto portata aria/silenziosità sono le MF12-S3HS? Quelle che hai te? Le s1 e s2 sono inferiori?

Ciao :),

per le Noiseblocker Multiframe direi:

- S1 -> (che possiedo) per massima silenziosità (fanno 860 rpm al massimo, sotto i 700 sono inudibili, testato personalmente); unico difetto è che muovono poca aria;

- S2 -> buon compromesso aria/silenziosità; sono un po' più rumorose delle S1 ma ovviamente muovono più aria comunque attraverso SpeedFan oppure un regolatore le puoi far diventare anche queste inudibili;

- S3 -> si sentono ma muovono tantissima aria al massimo dei giri, "consigliate" se vuoi fare OC pesante, magari mettendone 2 sul dissipatore (come ha fatto Andren). Ovviamente si possono regolare nella solita maniera (SpeedFan o regolatore tipo Scythe Kaze Master).

Se fai una ricerca su YouTube trovi una bella comparativa di tutte e 3 le ventole ;).

Tra tutte le ventole che ho provato, le uniche di cui sono stato soddisfatto sono state le Noiseblocker in primis e le Scythe S-Flex D (quelle da 800 rpm), le Noctua invece non mi sono piaciute (parere personale). Nei prossimi giorni vorrei provare le ventole della Be Quiet! che non sembrano per niente male (stando a quel che si legge un po' nei vari forum).

Skyblug
06-04-2010, 19:45
Grazie mille daigodaimon e Andren83..
Come al solito preparatissimi! :)

daigodaimon
06-04-2010, 19:49
TEST Ventole 100% e 60% a parità di clock (4000mhz)

Ecco come promesso i due screen...

VENTOLE 100%

http://img251.imageshack.us/img251/4586/ventole100.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/ventole100.jpg/)


VENTOLE 60% (silenzio assoluto ossia mio uso quotidiano)

http://img203.imageshack.us/img203/2751/ventole60.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ventole60.jpg/)


Come immaginavo la discrepanza in gradi è veramente irrisoria... siamo nell'ordine dei 2/3° :)

Bene anzi ottimo in vista dell' "hamburger" che mi devo fare :D. 2 belle ventolazze da 14 a 400 giri (più o meno) mi sembrano un ottimo compromesso per l'estate. Differenza quasi nulla, alla fine direi che si possono tenere le ventole in modalità silent.

Grazie Andre per il test :).

daigodaimon
06-04-2010, 19:54
Grazie mille daigodaimon e Andren83..
Come al solito preparatissimi! :)

Di nulla figurati :)!

Ecco i test delle ventole nel caso fossi interessato all'acquisto di questa serie:

- S1 -> http://www.youtube.com/watch?v=PXCjqxmS3mM

- S2 -> http://www.youtube.com/watch?v=1GNDu5Fn5bg&feature=related

- S3 -> http://www.youtube.com/watch?v=JrYiC9Xq8uw&feature=related

- Versione PWM -> http://www.youtube.com/watch?v=BqE5VuwUS7c (di questa è uscita anche la versione nuova, revisione 1.01, che è un po' più silenziosa)

Andren83
06-04-2010, 20:14
Grazie mille daigodaimon e Andren83..
Come al solito preparatissimi! :)

Figurati... :) Cmq diamo a Cesare quel che è di Cesare... se non era per Daigo con il piffero che oggi conoscevo/avevo queste fan :mano: :cincin: :ubriachi:

Bene anzi ottimo in vista dell' "hamburger" che mi devo fare :D. 2 belle ventolazze da 14 a 400 giri (più o meno) mi sembrano un ottimo compromesso per l'estate. Differenza quasi nulla, alla fine direi che si possono tenere le ventole in modalità silent.

Grazie Andre per il test :).

E' stato un piacere carissimo :D

Eh si poi dovrai anche tu fare test in merito :Perfido:

Concordo pienamente e infatti a questo punto le terrò nella modalità "Silent" come postato in prima pagina :oink:

daigodaimon
06-04-2010, 20:22
Figurati... :) Cmq diamo a Cesare quel che è di Cesare... se non era per Daigo con il piffero che oggi conoscevo/avevo queste fan :mano: :cincin: :ubriachi:

:ubriachi:

E' stato un piacere carissimo :D

Eh si poi dovrai anche tu fare test in merito :Perfido:

Concordo pienamente e infatti a questo punto le terrò nella modalità "Silent" come postato in prima pagina :oink:

Ah sì certamente ;).

Se tutto va bene per il 9 Aprile il dissipatore dovrebbe essere disponibile quindi nel fine settimana faccio l'ordine, tempo 10 giorni e dovrei montarlo :).

daigodaimon
06-04-2010, 20:26
Raga usciti nuovi bios per le nostre Gigabyte:

GA-X58-UD3R -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD5 -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-EX58 Extreme -> F13a Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD7 -> F7b Beta (fix boot with Logitech G19)

Fonte: Station-Drivers (http://www.station-drivers.com/)

Chi fa da cavia :D?

beatl
06-04-2010, 20:40
Raga usciti nuovi bios per le nostre Gigabyte:

GA-X58-UD3R -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD5 -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD7 -> F7b Beta (fix boot with Logitech G19)

Fonte: Station-Drivers (http://www.station-drivers.com/)

Chi fa da cavia :D?

Quale era il problema con la G19?

Rez
06-04-2010, 20:57
Raga usciti nuovi bios per le nostre Gigabyte:

GA-X58-UD3R -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD5 -> F6b Beta (Enhanced Memory capability; fix boot with Logitech G19)

GA-X58A-UD7 -> F7b Beta (fix boot with Logitech G19)

Fonte: Station-Drivers (http://www.station-drivers.com/)

Chi fa da cavia :D?

ho su da ieri sera.... :D
al momento identico alle versioni precedenti...e la logitrech g19 mi viene riconosciuta su tutte le porte... prima solo in quelle usb3.0

SPIRITOFLOUIS
07-04-2010, 07:57
benvenuto nel club :D

ed ottima scelta... ;)



Vedo abbiamo tutti le idee molto simili qui :yeah:

PS: finito ora primo test a 4000mhz con ventole al 100% ora rifaccio identico test con le ventole al 60% e poi posto i due screen :D

Mi iscrivo anch'io visto che finalmente oltre alla x58A-UD5 ,mi è arrivato anche il case Haf 932 con sistema liquido,ADESSO modifico la firma...

sickofitall
07-04-2010, 08:04
Quale era il problema con la G19?

ho su da ieri sera.... :D
al momento identico alle versioni precedenti...e la logitrech g19 mi viene riconosciuta su tutte le porte... prima solo in quelle usb3.0

Ottimo! finalmente ho capito il motivo per cui ogni tanto la tastiera all'avvio non mi funzionava e dovevo attaccare quella ps2, nonostante impostassi il legacy usb dal bios :D

sempre più contento di questa giga, ora è praticamente senza bug :O

Mi iscrivo anch'io visto che finalmente oltre alla x58A-UD5 ,mi è arrivato anche il case Haf 932 con sistema liquido,ADESSO modifico la firma...

benvenuto! ma per 30€ non ti conveniva prendere la ud7? :D

SPIRITOFLOUIS
07-04-2010, 08:21
Ottimo! finalmente ho capito il motivo per cui ogni tanto la tastiera all'avvio non mi funzionava e dovevo attaccare quella ps2, nonostante impostassi il legacy usb dal bios :D

sempre più contento di questa giga, ora è praticamente senza bug :O



benvenuto! ma per 30€ non ti conveniva prendere la ud7? :D

Grazie dell benvenuto ma sai dove l'ho acquistata io non volevano 30.00€ me ne hanno chiesti circa 70, per avere la ud7. quindi o preferito questa anche se un pò più snobbata ma si difende bene in ogni caso...

sickofitall
07-04-2010, 08:22
Grazie dell benvenuto ma sai dove l'ho acquistata io non volevano 30.00€ me ne hanno chiesti circa 70, per avere la ud7. quindi o preferito questa anche se un pò più snobbata ma si difende bene in ogni caso...

pagata quanto?

Andren83
07-04-2010, 08:47
I recenti test che ho fatto a 4ghz avevano dato esito positivo... visto che sono un pignolo per i RS ho voluto far partire stanotte il Blend per tutta la nottata e non per 1/2 orette e basta (premetto che ho passato anche 1h e 30 di Linx con memoria su ALL)

Al risveglio sorpresa.... SISTEMA RIAVVIATO E SCHERMATA IN WINDOWS CON CODICE BSOD "3B" :doh:


Qualcuno saprebbe illuminarmi... :confused:


Ho pensato alle ram e ora sto ritestando con voltaggio letto da windows a 1,65v ma altro non mi viene in mente... è possibile che programmi aperti in background tipo Mulo influenzino gli stress test??? perchè era l'unico che avevo aperto insieme a Windows Live Mail durante la notte...

beatl
07-04-2010, 09:22
I recenti test che ho fatto a 4ghz avevano dato esito positivo... visto che sono un pignolo per i RS ho voluto far partire stanotte il Blend per tutta la nottata e non per 1/2 orette e basta (premetto che ho passato anche 1h e 30 di Linx con memoria su ALL)

Al risveglio sorpresa.... SISTEMA RIAVVIATO E SCHERMATA IN WINDOWS CON CODICE BSOD "3B" :doh:


Qualcuno saprebbe illuminarmi... :confused:




Ho pensato alle ram e ora sto ritestando con voltaggio letto da windows a 1,65v ma altro non mi viene in mente... è possibile che programmi aperti in background tipo Mulo influenzino gli stress test??? perchè era l'unico che avevo aperto insieme a Windows Live Mail durante la notte...

A mio parere potrebbe essere un problema di vcore troppo basso ... In genere prime richiede un po' più vcore rispetto a linx.. Ed anche a me e successo di essere stabilissimo dopo due ore e più di linx full memory, ma di creashare dopo mezz'ora o un' ora di prime.. Risoltosi alzando il vcore di 1 o 2 tacche.. Io proverei così

Andren83
07-04-2010, 09:34
A mio parere potrebbe essere un problema di vcore troppo basso ... In genere prime richiede un po' più vcore rispetto a linx.. Ed anche a me e successo di essere stabilissimo dopo due ore e più di linx full memory, ma di creashare dopo mezz'ora o un' ora di prime.. Risoltosi alzando il vcore di 1 o 2 tacche.. Io proverei così

Eh già... è da considerare anche questa alternativa :)

Però è strana la cosa solitamente, se non ricordo male, non era il contrario cioè era linx a richiedere qualche step in meno di vcore???


Ora lo sto facendo andare con 1 step in più sulle ram e vcore invariato... se mi si riavvia dopo 3 ore o oltre allora proverò a dare un paio di step in + sul vcore a sto punto... anche se suona strana la cosa :muro:

sirioo
07-04-2010, 09:38
se ti tiene 2 ore di prime95 lassa perdere...

mi sa che anche a default se lasci prime95 tutta la notte qualche errore lo trova....:D


tieni conto che non sfrutterai mai in full laod al 100% x ore intere questi processori...sono test estremi...2 ore fanno piu che bene...

beatl
07-04-2010, 09:40
Eh già... è da considerare anche questa alternativa :)

Però è strana la cosa solitamente, se non ricordo male, non era il contrario cioè era linx a richiedere qualche step in meno di vcore???


Ora lo sto facendo andare con 1 step in più sulle ram e vcore invariato... se mi si riavvia dopo 3 ore o oltre allora proverò a dare un paio di step in + sul vcore a sto punto... anche se suona strana la cosa :muro:

Che io sappia prime necessita di un po' più vcore ma scalda unpo meno

Andren83
07-04-2010, 09:44
se ti tiene 2 ore di prime95 lassa perdere...

mi sa che anche a default se lasci prime95 tutta la notte qualche errore lo trova....:D

tieni conto che non sfrutterai mai in full laod al 100% x ore intere questi processori...sono test estremi...2 ore fanno piu che bene...

Dici Zio??? :D

Se lo dice un esperto del tuo calibro allora eviterò di farmi paranoie... ma il fatto che fosse un errore mi sta anche bene... ma si è riavviato proprio il pc nel mio caso... è quello che mi dai noia... :doh:

Che io sappia prime necessita di un po' più vcore ma scalda unpo meno

Per il fatto che prime scalda meno di linx sì... :) magari sto facendo solo io confusione mentale con sti stress test del fringuello :asd:

slime
07-04-2010, 10:05
Errori di prime dopo le 4-5 ore sono legati alla ram. Vram o timing che non vanno.
Che muletto usi? Io in passato ho avuto di questi problemi utilizzando Adunanza. Comunque per avere la quasi certezza che il problema non sia di origine sw durante i test è sconsigliato avere cose che girano sotto.

::In Edit::

Nel tuo caso però essendo il codice BSOD di 2 caratteri potrebbe trattarsi di un problema di vcore.

BSOD con codice di 2 lettere / numeri: Questa è un “esclusiva” dell i7 920 step D0. Lo consideriamo come un codice BSOD 101, quindi aumentiamo il Vcore.

sirioo
07-04-2010, 10:16
0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage

sirioo
07-04-2010, 10:19
Dici Zio??? :D

Se lo dice un esperto del tuo calibro allora eviterò di farmi paranoie... ma il fatto che fosse un errore mi sta anche bene... ma si è riavviato proprio il pc nel mio caso... è quello che mi dai noia... :doh:





andren se la schermata blu avviene in full load tipo dopo 5 ore ..non crearti problemi....il fatto e che tu non sai dopo quanto tempo la schermata e apparsa...se stai a casa falla riandare con gli stessi parametri di ieri e vedi come si comporta...


io ti posso dire che dopo 2 ore di prime....ho fatto rendering anche x 5 ore di seguito mai avuto nessun problema...propio x il discorso fatto prima...poi e normale se qualche settaggio non e propio congruo e le schermate blu appaiono di frequente oppure in tempi sempre diversi allora li e da andare a scovare il problema...

sirioo
07-04-2010, 10:29
inseriti in 1° pag


Bios : 07.04.10

GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS




GA-EX58A-UD7 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe
GA-EX58A-UD7 - F7b: http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud7.F7b.zip



GA-EX58-Extreme - F12 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe
GA-EX58-Extreme - F13a:http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ex.F13a.zip



GA-EX58A-UD5 - F5 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe
GA-EX58A-UD5 - F6b : http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.F6b.zip



GA-EX58A-UD3R - F5 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe
GA-EX58A-UD3R - F6b :http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud3r.F6b.zip

Andren83
07-04-2010, 10:39
Errori di prime dopo le 4-5 ore sono legati alla ram. Vram o timing che non vanno.
Che muletto usi? Io in passato ho avuto di questi problemi utilizzando Adunanza. Comunque per avere la quasi certezza che il problema non sia di origine sw durante i test è sconsigliato avere cose che girano sotto.

::In Edit::

Nel tuo caso però essendo il codice BSOD di 2 caratteri potrebbe trattarsi di un problema di vcore.

BSOD con codice di 2 lettere / numeri: Questa è un “esclusiva” dell i7 920 step D0. Lo consideriamo come un codice BSOD 101, quindi aumentiamo il Vcore.

Uso il classico 0.49C cmq in effetti magari non centra ma eviterà di tenerlo aperto durante gli stress test a sto punto per sicurezza. ;)

Questa storia del BSOD di due caratteri non la sapevo... grazie mille :D

Da dove hai reperito questa preziosissima info... quasi sarebbe da metter in prima pagina... quindi ogni codice BSOD che magari finisce in alfanumerico dici è riferibile al vcore troppo basso???

0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage

Ormai li so a memoria questi qui in prima pagina Sirioo e mi son serviti parecchio :D ma il codice che avevo preso era 3B (quindi alafanumerico)

andren se la schermata blu avviene in full load tipo dopo 5 ore ..non crearti problemi....il fatto e che tu non sai dopo quanto tempo la schermata e apparsa...se stai a casa falla riandare con gli stessi parametri di ieri e vedi come si comporta...


io ti posso dire che dopo 2 ore di prime....ho fatto rendering anche x 5 ore di seguito mai avuto nessun problema...propio x il discorso fatto prima...poi e normale se qualche settaggio non e propio congruo e le schermate blu appaiono di frequente oppure in tempi sempre diversi allora li e da andare a scovare il problema...

Forse ci stiamo avvicinando al problema :) perchè ho avuto errore (non riavvio quindi) dopo 2 ore su Prime su 2 cores (il 6 e il 7)

Ora ho dato due step in più sul vcore da bios con il resto uguale e rifaccio partire blend... vediamo che succederà...

sirioo
07-04-2010, 10:42
0x0000003B mi sa che e riferito alle ram

Andren83
07-04-2010, 10:47
0x0000003B mi sa che e riferito alle ram

:eek: :mbe: :doh:

Ora mi state incasinando sempre di più allora... :D boh se ora mi regge più di due ore di prime senza errori o riavvi/crash mi sa che era il vcore e non le ram dato che anche alzando a specifica le ram a 1,65v ho avuto cmq prima due errori su due core...

Vediamo come va nelle prossime ore, ho appena fatto partire il tutto :)

BruceWilliss
07-04-2010, 10:58
I recenti test che ho fatto a 4ghz avevano dato esito positivo... visto che sono un pignolo per i RS ho voluto far partire stanotte il Blend per tutta la nottata e non per 1/2 orette e basta (premetto che ho passato anche 1h e 30 di Linx con memoria su ALL)

Al risveglio sorpresa.... SISTEMA RIAVVIATO E SCHERMATA IN WINDOWS CON CODICE BSOD "3B" :doh:


Qualcuno saprebbe illuminarmi... :confused:


Ho pensato alle ram e ora sto ritestando con voltaggio letto da windows a 1,65v ma altro non mi viene in mente... è possibile che programmi aperti in background tipo Mulo influenzino gli stress test??? perchè era l'unico che avevo aperto insieme a Windows Live Mail durante la notte...si ti illumino io.. hai abusato troppo del blend! ma che si fa 24 ore di blend per vedere se e stabile?? cosi i vostri pc li fate diventare hot dog!! :D :D nemmeno un server lavora cosi. :mbe:

sirioo
07-04-2010, 10:59
si ti illumino io.. hai abusato troppo del blend! ma che si fa 24 ore di blend per vedere se e stabile?? cosi i vostri pc li fate diventare hot dog!! :D :D nemmeno un server lavora cosi. :mbe:

appunto :asd:

BruceWilliss
07-04-2010, 10:59
se ti tiene 2 ore di prime95 lassa perdere...

mi sa che anche a default se lasci prime95 tutta la notte qualche errore lo trova....:D


tieni conto che non sfrutterai mai in full laod al 100% x ore intere questi processori...sono test estremi...2 ore fanno piu che bene...infatti qui ti straquoto! :)

ais001
07-04-2010, 11:10
appunto
... però è l'unico modo che hanno gli utenti di auto-convincersi che hanno preso un pc potente e che possono farci pure il caffè :asd:

daigodaimon
07-04-2010, 11:16
:eek: :mbe: :doh:

Ora mi state incasinando sempre di più allora... :D boh se ora mi regge più di due ore di prime senza errori o riavvi/crash mi sa che era il vcore e non le ram dato che anche alzando a specifica le ram a 1,65v ho avuto cmq prima due errori su due core...

Vediamo come va nelle prossime ore, ho appena fatto partire il tutto :)

Andre chiama l'esorcista :D!!!

Adesso il Blend-demonio si è impossessato del tuo computer e qualunque parametro userai ti darà sempre errore... Anche a default :ops2:

Ti toccherà passare il resto dei tuoi giorni davanti al monitor alla ricerca di qual è la causa dei crash senza mai trovare la soluzione ovviamente, roba da girone infernale dantesco :asd:...

Scherzi a parte, secondo me è il Vcore basso che ti manda in crash Prime; hai fatto bene ad alzarlo leggermente, facci sapere se risolvi ;).

Andren83
07-04-2010, 11:17
... però è l'unico modo che hanno gli utenti di auto-convincersi che hanno preso un pc potente e che possono farci pure il caffè :asd:

Meglio così... che essere autoconvinti di essere con 1 ora rock solid allora :rotfl:

Sai il mio pc regge 4,4ghz stabile mezzo secondo di Linx ahahahahahahahah :asd:

si ti illumino io.. hai abusato troppo del blend! ma che si fa 24 ore di blend per vedere se e stabile?? cosi i vostri pc li fate diventare hot dog!! :D :D nemmeno un server lavora cosi. :mbe:

a parte che io non ho parlato di 24 ore :mbe: quelle anche a mio avviso sono veramente troppe.... :doh:

il mio tempo limite è una nottata quindi circa 7h che non venitemi a dire che sono così esagerate.... sicuramente nell'uso daily non stresserò mai per 7h al 100% tutti i core ma se si fa con criterio con temperature entro la soglia limite di specifica di Intel (75°) io arrivo circa sui 68/70° vorrei proprio capire dove lo vedi l'hot dog e dove vedi il problema :D

sirioo
07-04-2010, 11:19
dai Andren cerca di essere stabile x un max di 2 ore e vai con dios ;)

BruceWilliss
07-04-2010, 11:48
Meglio così... che essere autoconvinti di essere con 1 ora rock solid allora :rotfl:

Sai il mio pc regge 4,4ghz stabile mezzo secondo di Linx ahahahahahahahah :asd:



a parte che io non ho parlato di 24 ore :mbe: quelle anche a mio avviso sono veramente troppe.... :doh:

il mio tempo limite è una nottata quindi circa 7h che non venitemi a dire che sono così esagerate.... sicuramente nell'uso daily non stresserò mai per 7h al 100% tutti i core ma se si fa con criterio con temperature entro la soglia limite di specifica di Intel (75°) io arrivo circa sui 68/70° vorrei proprio capire dove lo vedi l'hot dog e dove vedi il problema :Dvuoi sapere qual'e il tempo giusto?? istalla ad esempio occt e li è impostato un tempo di default! ecco quello è piu che suff.. una nottata è comunque troppo tu pensa che io non li uso neppure quei test (opinione personale) ho ram a 2000 7-7-7-20 1n e cpu a 4200 con il mio pc a volte ci faccio sessioni di ore ed ore di gioco ci decomprimo video e ci faccio di tutto insomma! morale della favola? e da settimane che non ho un bsod o schermata blu.. va da dio e non ho mai avuto un problema. vuoi sapere se è stabile? lancia 2 o tre sessioni di 3dmark vantage mentre ti lavora un super pi 32m se te li passa sei a cavallo! fissarsi su ore ed ore di test non ha alcun senso e rischi di spaccare tutto e questo è detto dai migliori clocker che ci sono in giro. ;)

daigodaimon
07-04-2010, 11:58
vuoi sapere qual'e il tempo giusto?? istalla ad esempio occt e li è impostato un tempo di default! ecco quello è piu che suff.. una nottata è comunque troppo tu pensa che io non li uso neppure quei test (opinione personale) ho ram a 2000 7-7-7-20 1n e cpu a 4200 con il mio pc a volte ci faccio sessioni di ore ed ore di gioco ci decomprimo video e ci faccio di tutto insomma! morale della favola? e da settimane che non ho un bsod o schermata blu.. va da dio e non ho mai avuto un problema. vuoi sapere se è stabile? lancia 2 o tre sessioni di 3dmark vantage mentre ti lavora un super pi 32m se te li passa sei a cavallo! fissarsi su ore ed ore di test non ha alcun senso e rischi di spaccare tutto e questo è detto dai migliori clocker che ci sono in giro. ;)

Quoto in toto ;).

Andren83
07-04-2010, 11:59
vuoi sapere qual'e il tempo giusto?? istalla ad esempio occt e li è impostato un tempo di default! ecco quello è piu che suff.. una nottata è comunque troppo tu pensa che io non li uso neppure quei test (opinione personale) ho ram a 2000 7-7-7-20 1n e cpu a 4200 con il mio pc a volte ci faccio sessioni di ore ed ore di gioco ci decomprimo video e ci faccio di tutto insomma! morale della favola? e da settimane che non ho un bsod o schermata blu.. va da dio e non ho mai avuto un problema. vuoi sapere se è stabile? lancia 2 o tre sessioni di 3dmark vantage mentre ti lavora un super pi 32m se te li passa sei a cavallo! fissarsi su ore ed ore di test non ha alcun senso e rischi di spaccare tutto e questo è detto dai migliori clocker che ci sono in giro. ;)

Il tuo punti di vista lo capisco in pieno ma il discorso su OCCT un pò meno dato che tra gli stess test a mio avviso è meno valido di Prime95 o Linx ma quello è soggettivo alla fine, ognuno testa come meglio credo e l'importante è capire dove andare a parare per non avere errori/crash/riavvi... penso sia questo l'obiettivo comune no? :D

Sul fatto che se si abusa degli stress test si rischia di rovinare tutto ci può stare ma il mio non mi sembra proprio un abuso così spropositato :)

Quei test tipo 3d mark e compagnia non mi piacciono a dire il vero... cmq allora prometto che accorcerò il tempo per definirmi RS allora dai ;)

dai Andren cerca di essere stabile x un max di 2 ore e vai con dios ;)

Forse forse era solo questione di vcore dato che ora ho appena passato l'oretta e qualcosa di blend :)

Più tardi faccio report su come è andata eheheheheheh :D

Andre chiama l'esorcista :D!!!

Adesso il Blend-demonio si è impossessato del tuo computer e qualunque parametro userai ti darà sempre errore... Anche a default :ops2:

Ti toccherà passare il resto dei tuoi giorni davanti al monitor alla ricerca di qual è la causa dei crash senza mai trovare la soluzione ovviamente, roba da girone infernale dantesco :asd:...

Scherzi a parte, secondo me è il Vcore basso che ti manda in crash Prime; hai fatto bene ad alzarlo leggermente, facci sapere se risolvi ;).

Lasciam perdere i gironi danteschi che me li sto già facendo sulla PS3 con Dante's Inferno :asd:

Cmq anche secondo me era il vcore basso... vediamo tra un pò se non ci sono colpi di scena :sperem: :D

BruceWilliss
07-04-2010, 12:08
Il tuo punti di vista lo capisco in pieno ma il discorso su OCCT un pò meno dato che tra gli stess test a mio avviso è meno valido di Prime95 o Linx ma quello è soggettivo alla fine, ognuno testa come meglio credo e l'importante è capire dove andare a parare per non avere errori/crash/riavvi... penso sia questo l'obiettivo comune no? :D

Sul fatto che se si abusa degli stress test si rischia di rovinare tutto ci può stare ma il mio non mi sembra proprio un abuso così spropositato :)

Quei test tipo 3d mark e compagnia non mi piacciono a dire il vero... cmq allora prometto che accorcerò il tempo per definirmi RS allora dai ;)



Forse forse era solo questione di vcore dato che ora ho appena passato l'oretta e qualcosa di blend :)

Più tardi faccio report su come è andata eheheheheheh :D



Lasciam perdere i gironi danteschi che me li sto già facendo sulla PS3 con Dante's Inferno :asd:

Cmq anche secondo me era il vcore basso... vediamo tra un pò se non ci sono colpi di scena :sperem: :Dio non ti ho detto di usare occt ma di vedere il tempo che imposta per farti un'idea! :D poi guardiamo la realta'.. prime scalda meno di linx la cpu.. linx vuole meno v.core... occt non è affidabile ecc ecc.. sono tutti esempi ed allora a chi dar retta??? heheheh se vai a vedere non ce ne uno per il verso! io per esempio se dovessi proprio usare un test (non lo faccio ma se volessi per curiosita') userei everest perche a mio avviso è quello che stressa meno e che usa condizioni di stress molto piu vicini alla realta'! mi dici per favore quale programma fa lavorare cpu e ram come linx o prime??? nessuno al mondo io dico:)

daigodaimon
07-04-2010, 12:09
Il tuo punti di vista lo capisco in pieno ma il discorso su OCCT un pò meno dato che tra gli stess test a mio avviso è meno valido di Prime95 o Linx ma quello è soggettivo alla fine, ognuno testa come meglio credo e l'importante è capire dove andare a parare per non avere errori/crash/riavvi... penso sia questo l'obiettivo comune no? :D

Sul fatto che se si abusa degli stress test si rischia di rovinare tutto ci può stare ma il mio non mi sembra proprio un abuso così spropositato :)

Quei test tipo 3d mark e compagnia non mi piacciono a dire il vero... cmq allora prometto che accorcerò il tempo per definirmi RS allora dai ;)

Secondo me se Blend ti tiene 2 ore, 3 al massimo (ma proprio massimo) puoi stare tranquillo ;).

Lasciam perdere i gironi danteschi che me li sto già facendo sulla PS3 con Dante's Inferno :asd:

Cmq anche secondo me era il vcore basso... vediamo tra un pò se non ci sono colpi di scena :sperem: :D

Bene dai :).

Andren83
07-04-2010, 12:32
io non ti ho detto di usare occt ma di vedere il tempo che imposta per farti un'idea! :D poi guardiamo la realta'.. prime scalda meno di linx la cpu.. linx vuole meno v.core... occt non è affidabile ecc ecc.. sono tutti esempi ed allora a chi dar retta??? heheheh se vai a vedere non ce ne uno per il verso! io per esempio se dovessi proprio usare un test (non lo faccio ma se volessi per curiosita') userei everest perche a mio avviso è quello che stressa meno e che usa condizioni di stress molto piu vicini alla realta'! mi dici per favore quale programma fa lavorare cpu e ram come linx o prime??? nessuno al mondo io dico:)

Beh potremmo aprire un thread (ne avranno già aperti a migliaia) su questo discorso Bruce... :) in effetti ogni stress test ha le sue peculiarità ma a mio modo di vedere l'indicatore meno sensato è quello del "calore", infatti non credo proprio che più uno stress test scaldi e più possiamo considerarlo attendibile... per questa ragione secondo me Prime95 troneggia su tutti ;)

Per il discorso Everest non saprei che dire... ce l'ho il software ma non ho manco mai preso in considerazione di usare il suo stress test... qualcuno l'ha provato? come lo giudica?

Ma su quello ti ho detto anche io prima che so benissimo che nessun software da DU sfrutta ram e cpu come quegli stress test ed è per quello che poi magari, anche esagerando, a volte mi impunto a farli durare il più a lungo possibile :asd:

Alla fine della fiera io do retta a VOI!!!! :p

Secondo me se Blend ti tiene 2 ore, 3 al massimo (ma proprio massimo) puoi stare tranquillo ;).


Daccordissimo... :) il mio infatti era tutto un di più... in media 2/3 ore sono più che suff :D sono io che a volte mi faccio prendere la mano :asd:

daigodaimon
07-04-2010, 12:55
Beh potremmo aprire un thread (ne avranno già aperti a migliaia) su questo discorso Bruce... :) in effetti ogni stress test ha le sue peculiarità ma a mio modo di vedere l'indicatore meno sensato è quello del "calore", infatti non credo proprio che più uno stress test scaldi e più possiamo considerarlo attendibile... per questa ragione secondo me Prime95 troneggia su tutti ;)

Per il discorso Everest non saprei che dire... ce l'ho il software ma non ho manco mai preso in considerazione di usare il suo stress test... qualcuno l'ha provato? come lo giudica?

Ma su quello ti ho detto anche io prima che so benissimo che nessun software da DU sfrutta ram e cpu come quegli stress test ed è per quello che poi magari, anche esagerando, a volte mi impunto a farli durare il più a lungo possibile :asd:

Alla fine della fiera io do retta a VOI!!!! :p

Alla fine è sempre una scelta soggettiva: c'è chi preferisce Linx, chi Prime (d'accordo con Andre), chi OCCT, chi Everest e chi non preferisce usare programmi di bench (mi associo in parte anche qui :D). Tutto sta a noi :)...

Daccordissimo... :) il mio infatti era tutto un di più... in media 2/3 ore sono più che suff :D sono io che a volte mi faccio prendere la mano :asd:

Direi anche troppo :asd:.

Ho visto che in firma sei a 4 GHz con 1,216v, presumo a 200x20... Quando hai voglia/tempo prova a 211x19, se le nostre CPU sono simili dovresti tenere i 4000 MHz a 1,200 stabile ;) (sempre per la solita questione del molti dispari), tipo questo test che ho fatto io qualche giorno fa:

4 GHz a 211x19 con voltaggio a 1,200v e HT abilitato, VTT a 1,30v, memorie a 1688 MHz (Uncore a x16) con voltaggio a 1,65v e IOH a 1,120v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324233637_2010-03-24_233002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324233637_2010-03-24_233002.jpg)

sickofitall
07-04-2010, 13:04
Andren puoi fare un test e vedere se ti passa?

Scaricati real temp e avvia il sensor test, si appoggia a prime95 per funzionare, dura 10min, e se te lo passa stai sicuro che sei stabile al 99%

Andren83
07-04-2010, 13:28
Alla fine è sempre una scelta soggettiva: c'è chi preferisce Linx, chi Prime (d'accordo con Andre), chi OCCT, chi Everest e chi non preferisce usare programmi di bench (mi associo in parte anche qui :D). Tutto sta a noi :)...

Direi anche troppo :asd:.

Ho visto che in firma sei a 4 GHz con 1,216v, presumo a 200x20... Quando hai voglia/tempo prova a 211x19, se le nostre CPU sono simili dovresti tenere i 4000 MHz a 1,200 stabile ;) (sempre per la solita questione del molti dispari), tipo questo test che ho fatto io qualche giorno fa:

4 GHz a 211x19 con voltaggio a 1,200v e HT abilitato, VTT a 1,30v, memorie a 1688 MHz (Uncore a x16) con voltaggio a 1,65v e IOH a 1,120v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324233637_2010-03-24_233002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324233637_2010-03-24_233002.jpg)

Andren puoi fare un test e vedere se ti passa?

Scaricati real temp e avvia il sensor test, si appoggia a prime95 per funzionare, dura 10min, e se te lo passa stai sicuro che sei stabile al 99%

CVD era questione di vcore basso di un paio di step mi sa... :)

http://img63.imageshack.us/img63/540/immaginectw.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immaginectw.jpg/)

Ora che mi ha detto così quasi quasi provo con 211x19 in effetti daigo... i voltaggi che hai detto sono quelli da bios, no vero?

L'unica cosa che un pò mi scoccia sono le temp... in teoria salirebbero vero o dico una boiata? :D

daigodaimon
07-04-2010, 13:37
CVD era questione di vcore basso di un paio di step mi sa... :)

http://img63.imageshack.us/img63/540/immaginectw.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immaginectw.jpg/)

Ora che mi ha detto così quasi quasi provo con 211x19 in effetti daigo... i voltaggi che hai detto sono quelli da bios, no vero?

L'unica cosa che un pò mi scoccia sono le temp... in teoria salirebbero vero o dico una boiata? :D

Ottimo :).

I voltaggi che ho usato per 211x19 da BIOS sono:

- CPU Vcore: qualcosa sopra l'1,200v visto che poi interviene il Vdrop della scheda (non mi ricordo precisamente il valore :fagiano:)

- VTT a 1,295v

- IOH a 1,120v

- Memorie a 1,660v

Per le temperature, non si discostano tanto dai 200x20, da quel che ricordo ci saranno 1 o 2 gradi in più, niente di preoccupante ;).

Andren83
07-04-2010, 13:42
Ottimo :).

I voltaggi che ho usato per 211x19 da BIOS sono:

- CPU Vcore: qualcosa sopra l'1,200v visto che poi interviene il Vdrop della scheda (non mi ricordo precisamente il valore :fagiano:)

- VTT a 1,295v

- IOH a 1,120v

- Memorie a 1,660v

Per le temperature, non si discostano tanto dai 200x20, da quel che ricordo ci saranno 1 o 2 gradi in più, niente di preoccupante ;).

Perfetto al limite ho in cantiere anche questa prova dei 211x19 ;)

Ora per un discorso di temperature vado di test HT OFF a 4,2ghz e 4,4ghz che sicko mi ha fatto venire la voglia :Perfido: :D

Cmq una curiosità... dite che nell'uso daily del PC sono tanti i processi a REALMENTE beneficiare/utilizzare il MULTITHREADING???

Vorrei capire se nel mio caso specifico è meglio stare per DAILY con frequenze più alte (4,2/4,4) e HT OFF oppure invece stare magari a (3,6/3,8) con HT ON... :)

Obrigado
07-04-2010, 13:53
Perfetto al limite ho in cantiere anche questa prova dei 211x19 ;)

Ora per un discorso di temperature vado di test HT OFF a 4,2ghz e 4,4ghz che sicko mi ha fatto venire la voglia :Perfido: :D

Cmq una curiosità... dite che nell'uso daily del PC sono tanti i processi a REALMENTE beneficiare/utilizzare il MULTITHREADING???

Vorrei capire se nel mio caso specifico è meglio stare per DAILY con frequenze più alte (4,2/4,4) e HT OFF oppure invece stare magari a (3,6/3,8) con HT ON... :)

meglio 200*20 ht on ram 1600 con timings tirati.

Skyblug
07-04-2010, 13:55
Dai un'occhiata a questo test..

http://img190.imageshack.us/img190/2509/htonoff.th.png (http://img190.imageshack.us/i/htonoff.png/)

Io ho decisamente optato per ht off e frequenza incrementata!
Dipende che uso fai del pc..

Andren83
07-04-2010, 13:59
Dai un'occhiata a questo test..

http://img190.imageshack.us/img190/2509/htonoff.th.png (http://img190.imageshack.us/i/htonoff.png/)

Azzoooooo :eek:

Quindi per una persona che usa il pc prettamente per gaming, posta, internet e scaricare film/musica averlo attivo non porta benifici anzi... addirittura perdite lievi??? incredibile... :mbe:

Mi sa a sto punto mi fiondo sul serio a fare test con HT OFF :D

Grazie 1000 per lo screen esplicativo Sky ;)

EDIT: ho scovato a questo link vari test con diversi giochi per pc che conferma quanto detto sopra da Sky... :D

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-975-950_7.html#sect0

Obrigado
07-04-2010, 14:00
Dai un'occhiata a questo test..

http://img190.imageshack.us/img190/2509/htonoff.th.png (http://img190.imageshack.us/i/htonoff.png/)

scusa il mio ot, ma vorrei sapere come ti trovi con il tuo monitor.

so che i colori e contrasto sono incredibili, ma a input lag come e' messo?

Skyblug
07-04-2010, 14:05
Ottimo monitor davvero!
Per quanto riguarda input lag non saprei.. Non lo uso per giocare.
Lo utilizzo prevalemtemente per CAD..

sirioo
07-04-2010, 14:13
ma dissattivarlo solo su certi giochi ed a certe risoluzioni e testarlo ben bene con ht attivo x il rs?



un eresia un i7 senza HT :doh:

daigodaimon
07-04-2010, 14:17
Perfetto al limite ho in cantiere anche questa prova dei 211x19 ;)

Ora per un discorso di temperature vado di test HT OFF a 4,2ghz e 4,4ghz che sicko mi ha fatto venire la voglia :Perfido: :D

Cmq una curiosità... dite che nell'uso daily del PC sono tanti i processi a REALMENTE beneficiare/utilizzare il MULTITHREADING???

Vorrei capire se nel mio caso specifico è meglio stare per DAILY con frequenze più alte (4,2/4,4) e HT OFF oppure invece stare magari a (3,6/3,8) con HT ON... :)

Mah, che dirti... Io ho provato sia con HT attivo che non. Per l'uso che faccio del computer differenze di prestazioni non ne ho viste, le temperature sono però più basse. Adesso sono a 3400 con HT Off e sinceramente non ne sento la mancanza ;).

Per i test invece lo attivo così valuto in modo completo i limiti del sistema in fatto di voltaggi e temperature :). Per il quotidiano invece lo tengo disattivato.

daigodaimon
07-04-2010, 14:22
ma dissattivarlo solo su certi giochi ed a certe risoluzioni e testarlo ben bene con ht attivo x il rs?



un eresia un i7 senza HT :doh:

Beh sirioo credo che tutto dipenda dall'uso che facciamo del PC; io programmi che sfruttino il multi-threading non ne ho nemmeno uno, ho fatto parecchie prove sia con HT attivo e disattivato e di differenze nell'uso quotidiano non ne ho assolutamente viste. Ovviamente tutto ciò è da riferirsi all'uso che faccio IO del sistema ;).

Andren83
07-04-2010, 14:27
ma dissattivarlo solo su certi giochi ed a certe risoluzioni e testarlo ben bene con ht attivo x il rs?

un eresia un i7 senza HT :doh:

Me la giustifichi questa tua frase??? ho fatto una ricerca un pò veloce in effetti e in internet quasi la totalità afferma che l'HT non porta reali benefici nel DU... tu stai dicendo il contrario quindi??? :)

e poi tanto basta averlo... e quando ce ne "veramente" bisogno basta semplicemente, entrare nel bios ed abilitarlo :D

Mah, che dirti... Io ho provato sia con HT attivo che non. Per l'uso che faccio del computer differenze di prestazioni non ne ho viste, le temperature sono però più basse. Adesso sono a 3400 con HT Off e sinceramente non ne sento la mancanza ;).

Per i test invece lo attivo così valuto in modo completo i limiti del sistema in fatto di voltaggi e temperature :). Per il quotidiano invece lo tengo disattivato.

Si a livello di indicatore per i limiti del sistema va benissimo averlo attivo... alla fine a me interessa appunto per il quotidiano... ovvio che le temperature più basse per quelli ad aria come noi fanno gola ma non tralascerei anche che cmq HT ON serve molto a fare score alti nei test tipo 3dmark/vantage e altri applicativi che diciamo nell'uso daily di certo non vengono solitamente usati... :)

Per caso hai fatto qualche test con giochi daigo tra HT OFF e ON???

sirioo
07-04-2010, 14:35
Beh sirioo credo che tutto dipenda dall'uso che facciamo del PC; io programmi che sfruttino il multi-threading non ne ho nemmeno uno, ho fatto parecchie prove sia con HT attivo e disattivato e di differenze nell'uso quotidiano non ne ho assolutamente viste. Ovviamente tutto ciò è da riferirsi all'uso che faccio IO del sistema ;).

Me la giustifichi questa tua frase??? ho fatto una ricerca un pò veloce in effetti e in internet quasi la totalità afferma che l'HT non porta reali benefici nel DU... tu stai dicendo il contrario quindi??? :)

e poi tanto basta averlo... e quando ce ne "veramente" bisogno basta semplicemente, entrare nel bios ed abilitarlo :D



Si a livello di indicatore per i limiti del sistema va benissimo averlo attivo... alla fine a me interessa appunto per il quotidiano... ovvio che le temperature più basse per quelli ad aria come noi fanno gola ma non tralascerei anche che cmq HT ON serve molto a fare score alti nei test tipo 3dmark/vantage e altri applicativi che diciamo nell'uso daily di certo non vengono solitamente usati... :)

Per caso hai fatto qualche test con giochi daigo tra HT OFF e ON???



eretici :muro: :muro: vi meritate un p4 senza HT :asd:

daigodaimon
07-04-2010, 14:35
Si a livello di indicatore per i limiti del sistema va benissimo averlo attivo... alla fine a me interessa appunto per il quotidiano... ovvio che le temperature più basse per quelli ad aria come noi fanno gola ma non tralascerei anche che cmq HT ON serve molto a fare score alti nei test tipo 3dmark/vantage e altri applicativi che diciamo nell'uso daily di certo non vengono solitamente usati... :)

Per caso hai fatto qualche test con giochi daigo tra HT OFF e ON???

Come giochi ho provato: Batman AA, CoD: MW 2, Fear 2, Mass Effect 1, la serie di Half Life, Company of Heroes e Call Of Juarez 2 sono i primi che mi vengono in mente; differenze dall'avere HT attivo o no non ne ho viste...

L'unico (guardando il grafico che ho trovato nella recensione degli i7 9xx qui su HWUpgrade) che sembrerebbe sfruttarlo in qualche modo è Lost Planet ma al momento non ce l'ho installato, se volete nei prossimi giorni posso installarlo e fare una prova per toglierci il dubbio...

sirioo
07-04-2010, 14:37
Come giochi ho provato: Batman AA, CoD: MW 2, Fear 2, Mass Effect 1, la serie di Half Life, Company of Heroes e Call Of Juarez 2 sono i primi che mi vengono in mente; differenze dall'avere HT attivo o no non ne ho viste...

L'unico (guardando il grafico) che sembrerebbe sfruttarlo in qualche modo è Lost Planet ma al momento non ce l'ho installato, se volete nei prossimi giorni posso installarlo e fare una prova per toglierci il dubbio...

ma quanto si paga x entrare in questa sala giochi :eek:

daigodaimon
07-04-2010, 14:38
eretici :muro: :muro: vi meritate un p4 senza HT :asd:

Prescott suppongo :asd:

ma quanto si paga x entrare in questa sala giochi :eek:

Ogni tanto Steam e la baia buttano fuori qualche offerta succosa ;) (per Steam soprattutto nel periodo delle vacanze natalizie, tipo Mass Effect pagato 3 EUR).

sirioo
07-04-2010, 14:40
Prescott vero :asd:?



Ogni tanto Steam butta fuori qualche offerta succosa ;) (soprattutto nel periodo delle vacanze natalizie, tipo Mass Effect pagato 3 EUR).



prescott? ma che al max un celeron :asd:


Steam? pensavo si chiamasse Steamulo :Prrr:

sickofitall
07-04-2010, 14:41
CVD, come pensavo l'HT serve solo per chi lavora e ha bisogno del massimo dalla cpu, mentre per tutti il resto meglio tenerlo off e guadagnare vcore e temp più basse :)

daigodaimon
07-04-2010, 14:44
prescott? ma che al max un celeron :asd:


Steam? pensavo si chiamasse Steamulo :Prrr:

Ma il mitico Celeron 300A Mendocino@450 MHz :asd:?

Qualche annetto fa andavo sì di mulo, adesso solo originale, mi son rotto di andare a cercare crack o warez di sorta, tanto l'offerta buona prima o poi la trovi sempre ;).

daigodaimon
07-04-2010, 14:46
CVD, come pensavo l'HT serve solo per chi lavora e ha bisogno del massimo dalla cpu, mentre per tutti il resto meglio tenerlo off e guadagnare vcore e temp più basse :)

Sicko piccola curiosità: che batch è il tuo i7?

Andren83
07-04-2010, 14:53
Steam? pensavo si chiamasse Steamulo :Prrr:

Ahahahahahahahahah :asd:

eretici :muro: :muro: vi meritate un p4 senza HT :asd:

Scherzi??? tra qualche decenni quello sarà un pezzo d'epoca che varrà milioni di dollari altro che 12 threads con Hyperthreading a 5ghz :D


Ogni tanto Steam e la baia buttano fuori qualche offerta succosa ;) (per Steam soprattutto nel periodo delle vacanze natalizie, tipo Mass Effect pagato 3 EUR).

Ma steam è un sito dove compri giochi online e te li spediscono o li scarichi pagando??? scusa l'ignoranza ma sono assettato di conoscenza... anzi giochi :D :asd:

Come giochi ho provato: Batman AA, CoD: MW 2, Fear 2, Mass Effect 1, la serie di Half Life, Company of Heroes e Call Of Juarez 2 sono i primi che mi vengono in mente; differenze dall'avere HT attivo o no non ne ho viste...

L'unico (guardando il grafico) che sembrerebbe sfruttarlo in qualche modo è Lost Planet ma al momento non ce l'ho installato, se volete nei prossimi giorni posso installarlo e fare una prova per toglierci il dubbio...

si si dai... il test sarebbe sicuramente realistico ed interessante... se riesci sarebbe una figata :D :oink:

Cmq a questo punto poi appena ti arriva l'Armageddon vai di prove oltre i 4ghz anche tu con HT OFF :Perfido:

CVD, come pensavo l'HT serve solo per chi lavora e ha bisogno del massimo dalla cpu, mentre per tutti il resto meglio tenerlo off e guadagnare vcore e temp più basse :)

Eh già... poi dipende se si è malati delle feature Intel tipo Sirioo allora non si può farne a meno :D scherzo eh ;)

sirioo
07-04-2010, 14:55
Eh già... poi dipende se si è malati delle feature Intel tipo Sirioo allora non si può farne a meno :D scherzo eh ;)

ANDATE A LAVORAREEEEEEEEEEEEEEEEEE :ciapet:

BruceWilliss
07-04-2010, 14:56
Me la giustifichi questa tua frase??? ho fatto una ricerca un pò veloce in effetti e in internet quasi la totalità afferma che l'HT non porta reali benefici nel DU... tu stai dicendo il contrario quindi??? :)

e poi tanto basta averlo... e quando ce ne "veramente" bisogno basta semplicemente, entrare nel bios ed abilitarlo :D



Si a livello di indicatore per i limiti del sistema va benissimo averlo attivo... alla fine a me interessa appunto per il quotidiano... ovvio che le temperature più basse per quelli ad aria come noi fanno gola ma non tralascerei anche che cmq HT ON serve molto a fare score alti nei test tipo 3dmark/vantage e altri applicativi che diciamo nell'uso daily di certo non vengono solitamente usati... :)

Per caso hai fatto qualche test con giochi daigo tra HT OFF e ON???non credo che in intel siano scemi mettendo un'ht che a detta di 3 individui su un forum non serve a nulla.. l'ht serve per quelle applicazioni multicore e giochi multicore compressione ecc ecc.. se un gioco non lo è basta una patch che abilita il multicore cosi' da sfruttare l'ht e non si sa mai quando possono o non possono metterla! io sono d'accordo con sirio e lo tengo attivo non ha senso disattivarlo.. con il vostro discorso allora basta un dual core e via :D :D perche vi siete presi un'i7? un quad 775 bastava a sto punto :mbe:

daigodaimon
07-04-2010, 15:02
Scherzi??? tra qualche decenni quello sarà un pezzo d'epoca che varrà milioni di dollari altro che 12 threads con Hyperthreading a 5ghz :D

Quoto :asd:

Ma steam è un sito dove compri giochi online e te li spediscono o li scarichi pagando??? scusa l'ignoranza ma sono assettato di conoscenza... anzi giochi :D :asd:

Steam è un sito dove compri il gioco e lo scarichi direttamente ;) (il cosiddetto Digital Delivery).

si si dai... il test sarebbe sicuramente realistico ed interessante... se riesci sarebbe una figata :D :oink:

Cmq a questo punto poi appena ti arriva l'Armageddon vai di prove oltre i 4ghz anche tu con HT OFF :Perfido:

Ok dai :). Son curioso anch'io anche perchè le volte scorse nno è che ci abbia fatto caso più di tanto :fagiano:.

Appena monto l'Arma credo che tenterò i 4200/4300 :Perfido:. Facendo un rapido calcolo dovrei stare a 4200 intorno a 1,264 e 4300 a 1,280, vedrò se ci ho preso :D

len
07-04-2010, 15:03
Mi iscrivo anch'io visto che finalmente oltre alla x58A-UD5 ,mi è arrivato anche il case Haf 932 con sistema liquido,ADESSO modifico la firma...


benvenuto! ma per 30€ non ti conveniva prendere la ud7? :D

Ma mi spiegate le differenze significative tra la UD7 e la UD5?

Io ho optato per la seconda poichè non avevo intenzione di montare il raffreddamento a liquido e quindi, secondo me, non ne valeva la pena spendere soldi in più. Oltre la predisposizione per il liquido, che differenza c'è tra le due?

daigodaimon
07-04-2010, 15:10
non credo che in intel siano scemi mettendo un'ht che a detta di 3 individui su un forum non serve a nulla.. l'ht serve per quelle applicazioni multicore e giochi multicore compressione ecc ecc.. se un gioco non lo è basta una patch che abilita il multicore cosi' da sfruttare l'ht e non si sa mai quando possono o non possono metterla! io sono d'accordo con sirio e lo tengo attivo non ha senso disattivarlo.. con il vostro discorso allora basta un dual core e via :D :D perche vi siete presi un'i7? un quad 775 bastava a sto punto :mbe:

Guarda parlando sinceramente e seriamente, se adesso dovessi cambiare sistema punterei sicuro o su un 750 o addirittura su un i3 530 ;). Avevo già pensato di fare il downgrade qualche tempo fa e non è da escludere che possa farlo, l'i7 è sinceramente troppo per il mio utilizzo, non lo nascondo. Ma la voglia di provarlo ha superato tutto il resto e quindi eccomi qua.

Andren83
07-04-2010, 15:10
ANDATE A LAVORAREEEEEEEEEEEEEEEEEE :ciapet:

ehheheheheheheheheh :D

non credo che in intel siano scemi mettendo un'ht che a detta di 3 individui su un forum non serve a nulla.. l'ht serve per quelle applicazioni multicore e giochi multicore compressione ecc ecc.. se un gioco non lo è basta una patch che abilita il multicore cosi' da sfruttare l'ht e non si sa mai quando possono o non possono metterla! io sono d'accordo con sirio e lo tengo attivo non ha senso disattivarlo.. con il vostro discorso allora basta un dual core e via :D :D perche vi siete presi un'i7? un quad 775 bastava a sto punto :mbe:

Nessuno sta dicendo che quelli di Intel siano scemi ma cerchiamo di essere obiettivi e concreti... mi puoi citare le applicazioni che usano e portano vantaggi tangibili con l'HT ON??? :mbe:

Io sono una persona molto pragmatica e mi piace capire, ascoltare ed imparare (qui dentro ho imparato molto) attraverso però tesi solide e ben argomentate.

Qualora nella tua lista (sempre che tu la voglia fare) di programmi adatti per HT ON io non ne avessi/usassi nessuno oppure giochi che sfruttano il multicore secondo te cosa dovrei preferire:

1) frequenze più alte a parità di voltaggio sul vcore e temp più basse? (per uso DAILY)

oppure

2) frequenze più basse con vcore lievemente più alto e temp da fornello? (per uso DAILY)

Questo due punti si riferiscono al mio sistema non vogliono certo essere generalizzati per tutti :D

Sul fatto di perchè mi sono preso un i7??? :confused: mi fai sorridere e ti chiedo gentilmente di non banalizzare l'argomento bruce dato che qui dentro non credo siano tutti esperti professionisti che hanno REALMENTE bisogno di 8 threads e cpu pompate oltre 4ghz per usarle nel quotidiano.... :asd: ;)

Nel caso fosse così allora svegliatemi dall'incubo perchè io qua sono l'unico diverso :sofico:

PS: c'è anche da considerare la solita "SCIMMIA" che è quella che ci fa volere di più e sempre di più senza magari la reale necessità e questo penso valga per tutti qui dentro :ciapet:

Guarda parlando sinceramente e seriamente, se adesso dovessi cambiare sistema punterei sicuro o su un 750 o addirittura su un i3 530 ;). Avevo già pensato di fare il downgrade qualche tempo fa e non è da escludere che possa farlo, l'i7 è sinceramente troppo per il mio utilizzo, non lo nascondo. Ma la voglia di provarlo ha superato tutto il resto e quindi eccomi qua.

Con la passione dell'hardware è difficile essere razionali.... :D io ho preso i7 per lo stesso motivo :asd:

sirioo
07-04-2010, 15:12
Ma mi spiegate le differenze significative tra la UD7 e la UD5?

Io ho optato per la seconda poichè non avevo intenzione di montare il raffreddamento a liquido e quindi, secondo me, non ne valeva la pena spendere soldi in più. Oltre la predisposizione per il liquido, che differenza c'è tra le due?

le fasi dgt ;)

daigodaimon
07-04-2010, 15:20
ehheheheheheheheheh :D



Nessuno sta dicendo che quelli di Intel siano scemi ma cerchiamo di essere obiettivi e concreti... mi puoi citare le applicazioni che usano e portano vantaggi tangibili con l'HT ON??? :mbe:

Io sono una persona molto pragmatica e mi piace capire, ascoltare ed imparare (qui dentro ho imparato molto) attraverso però tesi solide e ben argomentate.

Qualora nella tua lista (sempre che tu la voglia fare) di programmi adatti per HT ON io non ne avessi/usassi nessuno oppure giochi che sfruttano il multicore secondo te cosa dovrei preferire:

1) frequenze più alte a parità di voltaggio sul vcore e temp più basse? (per uso DAILY)

oppure

2) frequenze più basse con vcore lievemente più alto e temp da fornello? (per uso DAILY)

Questo due punti si riferiscono al mio sistema non vogliono certo essere generalizzati per tutti :D

Sul fatto di perchè mi sono preso un i7??? :confused: mi fai sorridere e ti chiedo gentilmente di non banalizzare l'argomento bruce dato che qui dentro non credo siano tutti esperti professionisti che hanno REALMENTE bisogno di 8 threads e cpu pompate oltre 4ghz per usarle nel quotidiano.... :asd: ;)

Nel caso fosse così allora svegliatemi dall'incubo perchè io qua sono l'unico diverso :sofico:

PS: c'è anche da considerare la solita "SCIMMIA" che è quella che ci fa volere di più e sempre di più senza magari la reale necessità e questo penso valga per tutti qui dentro :ciapet:

Tranquillo che sei in buona compagnia :D.

Ognuno è libero di vedere le cose nella propria maniera, se Bruce e sirioo trovano giusto tenere l'HT attivo mi sembra giusto rispettare le loro scelte. Io lo tengo disattivato semplicemente perchè non lo sfrutto tutto lì, se facessi elaborazione video o grafica come professione (tanto per dirne due) e avessi programmi che sfruttassero tutta la potenza degli 8 core non mi farei problemi ad attivarlo ;). Io l'unica vera differenza nelle prestazioni del PC l'ho vista installando un SSD, come ho già detto in qualche post fa, per il resto differenze rispetto ad una qualunque piattaforma 775 ne ho viste poche (escludendo la questione VGA).

Poi entra in gioco anche il fattore "scimmia" e la passione ma allora a questo punto sarebbe un discorso infinito e potremmo andare avanti fino a domani...

sirioo
07-04-2010, 15:20
Guarda parlando sinceramente e seriamente, se adesso dovessi cambiare sistema punterei sicuro o su un 750 o addirittura su un i3 530 ;). Avevo già pensato di fare il downgrade qualche tempo fa e non è da escludere che possa farlo, l'i7 è sinceramente troppo per il mio utilizzo, non lo nascondo. Ma la voglia di provarlo ha superato tutto il resto e quindi eccomi qua.

vai di celeron :D

len
07-04-2010, 15:21
le fasi dgt ;)

non ci sono sulla UD5?

scusa per l'ignoranza, ma non mi sono ancora cimentato nell'overclock, anche se proverò qualcosa a breve ;)

sickofitall
07-04-2010, 15:21
Sicko piccola curiosità: che batch è il tuo i7?

4410 (210x21) | 1.296 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 71° | SICKOFITALL | LINK (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100309161837_2010-03-09142221.jpg) |