View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
bè, ho misurato l'imbocco delle tubazioni ed è sicuramente più piccolo di 10mm ( pur che porti tubazioni da 10 )
Nel mio caso particolare il sistema di dissipazione passa da CPU -> Chip -> VGA, quindi strozzare l'impianto ( perchè di strozzo si parla, mantenendo un imbocco interno da 10mm in tutti i restanti WB ) non mi pareva il caso.
Ho usato raccordi 12x17 cosi da avere un diametro interno costante da 10mm
P.S.
come leggi nella pagine precedente il diamentro interno è 7.5mm
http://img694.imageshack.us/img694/9430/1001972vr.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/1001972vr.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/7281/1001973i.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/1001973i.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/5813/1001974b.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/1001974b.jpg/)
http://img594.imageshack.us/img594/6793/1001975.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/1001975.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/5356/1001976.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/1001976.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/6237/1001977h.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/1001977h.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/3265/1001978.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/1001978.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/1739/1001979g.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/1001979g.jpg/)
http://img291.imageshack.us/img291/8575/1001980r.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/1001980r.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/8253/1001981z.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/1001981z.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/7096/1001982s.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/1001982s.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/9239/1001983z.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/1001983z.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/272/1001985.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/1001985.jpg/)
http://img806.imageshack.us/img806/4513/1001986.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/1001986.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/2466/1001987q.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/1001987q.jpg/)
http://img594.imageshack.us/img594/9817/1001988.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/1001988.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/9953/1001989t.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/1001989t.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/8115/1001990.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/1001990.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5931/1001991s.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/1001991s.jpg/)
http://img121.imageshack.us/img121/3264/1001992o.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/1001992o.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/9669/1001993.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/1001993.jpg/)
paperotto81
07-09-2010, 12:57
bè, ho misurato l'imbocco delle tubazioni ed è sicuramente più piccolo di 10mm ( pur che porti tubazioni da 10 )
Nel mio caso particolare il sistema di dissipazione passa da CPU -> Chip -> VGA, quindi strozzare l'impianto ( perchè di strozzo si parla, mantenendo un imbocco interno da 10mm in tutti i restanti WB ) non mi pareva il caso.
P.S.
come leggi nella pagine precedente il diamentro interno è 7.5mm
Bè calibro alla mano tutti i raccordi 10/13 hanno il foro di circa 7,5mm, non è che quello sia diverso dagli altri.
A meno che tu non usi tubi maggiori del 10/13 tipo 13/16 o più grandi ancora non credo ti possa strozzare di così tanto il flusso.
Che tubi usi?
Tubi 10/14 con raccordi 12/17 cosi da avere un condotto costante da 10mm lungo tutto l'impianto :)
paperotto81
07-09-2010, 13:03
Tubi 10/14 con raccordi 12/17 cosi da avere un condotto costante da 10mm lungo tutto l'impianto :)
A ok, allora si :)
Certo che con quella pompa, problemi di flusso non credo proprio ce ne possano essere hihihihi
Facci sapere come vanno le temp poi ;)
Le foto sono di poco tempo indietro...
le temperature sono assolutamente decenti,
con temperature ambientali di 28 gradi, nessun componente supera i 56 gradi sotto sforzo prolungato.
questo nonostante il radiatore non sia esattamente il TOP...
Sottolineo che in questo periodo non vado oltre i 3.5/3.6GHz non avendone necessità
Le foto sono di poco tempo indietro...
le temperature sono assolutamente decenti,
con temperature ambientali di 28 gradi, nessun componente supera i 56 gradi sotto sforzo prolungato.
questo nonostante il radiatore non sia esattamente il TOP...
il nb in idle ed in full a quanto sta? 56° ti riferisci alla cpu ? sforzo prolungato vuol dire linx o prime95?
paperotto81
07-09-2010, 13:10
Le foto sono di poco tempo indietro...
le temperature sono assolutamente decenti,
con temperature ambientali di 28 gradi, nessun componente supera i 56 gradi sotto sforzo prolungato.
Ottimo!!! Ma sei in OC o a default?
CPU a 165/170x21 a seconda delle prove..
GPU GTX 285 overclock
Per sorzo intendo linx ( 7CPU dedicate ) + Furmark GPU ( 1CPU dedicata )
quindi il massimo dello sforzo possibile
a 4.2GHz arrivo anche a 70/73 gradi ma senza ottimizzazione dei voltaggi, quindi credo di poter limare qualcosa
Il NB non arriva a 50 gradi anche dopo molto tempo
P.S. le temperature che vi indico sono quelle rilevate dai sensori sull'hardware, quindi precisi sino ad un certo punto
CPU a 165/170x21 a seconda delle prove..
GPU GTX 285 overclock
Per sorzo intendo linx ( 7CPU dedicate ) + Furmark GPU ( 1CPU dedicata )
quindi il massimo dello sforzo possibile
a 4.2GHz arrivo anche a 70/73 gradi ma senza ottimizzazione dei voltaggi, quindi credo di poter limare qualcosa
Il NB non arriva a 50 gradi anche dopo molto tempo
P.S. le temperature che vi indico sono quelle rilevate dai sensori sull'hardware, quindi precisi sino ad un certo punto
anche con il tuo wb non vedo sostanziali diff sulle temp del nb...continuo a pensare che entrambi siano quasi inutili nel caso si usa quello passivo della gigabyte
costantine
07-09-2010, 13:19
Salve presa questa splendida mobo dopo dfi altra grande mobo.
Una domanda con UD7 e xeon ..ocz 1866 che bios mi consigliate??
problemino con 196x23 nn riesco a tenere molti 10 sulle ram solo 8 .
potete iutarmi.
Grazie ;)
Salve presa questa splendida mobo dopo dfi altra grande mobo.
Una domanda con UD7 e xeon ..ocz 1866 che bios mi consigliate??
problemino con 196x23 nn riesco a tenere molti 10 sulle ram solo 8 .
potete iutarmi.
Grazie ;)
F7H MOD (http://www.multiupload.com/326P3IFNZO)
Ora dovrebbe essere disponibile il bios F7 ufficiale, ma non ho ancora avuto modo di provare
anche con il tuo wb non vedo sostanziali diff sulle temp del nb...continuo a pensare che entrambi siano quasi inutili nel caso si usa quello passivo della gigabyte
Vero, ma il WB originale avrebbe strozzato molto il WB successivo, quindi quello della GPU, inoltre utilizzando la sanso avevo bisogno di avere un adeguato carico per non andare in cavitazione
Ora dovrebbe essere disponibile il bios F7 ufficiale, ma non ho ancora avuto modo di provare
Vero, ma il WB originale avrebbe strozzato molto il WB successivo, quindi quello della GPU, inoltre utilizzando la sanso avevo bisogno di avere un adeguato carico per non andare in cavitazione
io x questo voglio testarlo senza oppure con il dissy passivo che ci va sopra...ho qualche dubbio che il Tubo della Masterkleer inizi a curvarsi un po' troppo x i miei gusti
Bè, nulla che una spiralina o fasce plastiche non possano risolvere :)
Bè, nulla che una spiralina o fasce plastiche non possano risolvere :)
a dir la verita' mi sta un po sulle @@ quel wb :D ..credo che prima usero' una spirale e poi valutero'....
Confesso di non aver ancora testato la dissipazione senza il WB, ma come dicevo... sono obbligato dalla pompa ad utilizzare almeno 3WB in serie
Confesso di non aver ancora testato la dissipazione senza il WB, ma come dicevo... sono obbligato dalla pompa ad utilizzare almeno 3WB in serie
usi anche il dissy gigabyte passivo sul nb ? se puoi sollevi il wb dal nb e testi in idle ed in full le temp lasciando solo quello passivo gigabyte? sempre se non e un casino x te :)
costantine
07-09-2010, 13:41
io devo dire la mia cpu nn ha avuto cambio di temperatura via strozzature dissi stock.
http://img29.imageshack.us/img29/6544/img0053xuz.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/img0053xuz.jpg/)
grazie Sirioo per il bios
io devo dire la mia cpu nn ha avuto cambio di temperatura via strozzature dissi stock.
http://img29.imageshack.us/img29/6544/img0053xuz.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/img0053xuz.jpg/)
grazie Sirioo per il bios
nada :)
nel tuo caso hai usato un 90°+45° x questo non strozza io invece mi sono lanciato sulla soluz diretta della curva con il tubo..a dir la verita' in passato non strozzava x niente..tornato dalle vacanze ed avendo avuto il pc quasi un mese fermo..il tubo sembra piu schiacciato di prima :muro: specifico non curvato ma schiacciato...al prossimo giro passo a Primochill sperando di non aver problemi con i miei raccordi
F7H MOD (http://www.multiupload.com/326P3IFNZO)
Non ti è piaciuto lo F7 finale? Lo hai testato? Lo trovo molto stabile, il voltaggio sulla CPU è una spada, non oscilla mai quando in full mentre prima con F7h avevo delle micro oscillazioni durante l'uso in full. Incertezze che non mi avevano mai dato problemi, mai BSOD o crash o freeze...
Per ora lo tengo su, sembra andare bene. Vorrei solo un CPU degna di questo nome, mi piacerebbe provare "in alto" come si comporta... :cry:
Non ti è piaciuto lo F7 finale? Lo hai testato? Lo trovo molto stabile, il voltaggio sulla CPU è una spada, non oscilla mai quando in full mentre prima con F7h avevo delle micro oscillazioni durante l'uso in full. Incertezze che non mi avevano mai dato problemi, mai BSOD o crash o freeze...
Per ora lo tengo su, sembra andare bene. Vorrei solo un CPU degna di questo nome, mi piacerebbe provare "in alto" come si comporta... :cry:
cioe anche usando il dvid avevi un drop sulla cpu ? ma llc lo tieni settato su standard ? io non noto questa oscillazione con f7h
[QUOTE=davido;33004934]Aggiornato bios?
Fatto un bel clear cmos prima di ogni overclock?
Provato con vcore su normal, load line level2 e dvid o come si chiama +un bel po'?[/QUOTE
il bios è l f6
cmos fatto,
vcore su normal no, che funzione ha quando lo metto su normal??
load line level è su standard.. mi spiegate a cosa serve per piacere :)
DVID lo stesso su standard.. potete spiegarmi anche questo che funzione ha??
ciao
Ciao, fino ad ora il bios migliore per l' overclock è l' f7h, il link è stato postato anche oggi.
Personalmente uso l' f7 mod e mi ci trovo bene.
Quindi per prima cosa ti consiglio di aggiornare il bios.
Mettendo il v core su normal, il load line a level 2 e dvid a +0,8 (che è gia' tanto) la mobo fa in modo che il processore riceva il voltaggio necessario in base al carico di lavoro, in questo caso fino ad aumentare di 0,8 e oltre (level2) il voltaggio richiesto dalla cpu a default.
Il dvid lo scegli in base all' overclock che fai.
Spero di essermi spiegato e/o non aver detto bestialita', in tal caso correggetemi, ciao.
A me invece non funziona più il Dynamic Energy Saver 2 con il nuovo BIOS F7, a voi si? Grazie boys :)
A me invece non funziona più il Dynamic Energy Saver 2 con il nuovo BIOS F7, a voi si? Grazie boys :)
hai questa vers? Dynamic Energy Saver™ 2 B10.0415.1
in caso contrario disinstalla la tua riavvia ed usa questa : http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_des2.exe%22
qui trovate tutti gli ultimi driver e utility gigabyte : http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763 ( presente in 1° pag)
hai questa vers? Dynamic Energy Saver™ 2 B10.0415.1
in caso contrario disinstalla la tua riavvia ed usa questa : http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_des2.exe%22
qui trovate tutti gli ultimi driver e utility gigabyte : http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763 ( presente in 1° pag)
Si ho quella, ok provo ad installare quella da te postata. Scusa, ma è una nuova versione? Grazie :)
cioe anche usando il dvid avevi un drop sulla cpu ? ma llc lo tieni settato su standard ? io non noto questa oscillazione con f7h
Non uso il Dvid e sono su LLc2...
Non uso il Dvid e sono su LLc2...
ecco perche il drop
Adesso funziona, grazie sirioo ;)
Adesso funziona, grazie sirioo ;)
nada :)
Madara76
07-09-2010, 16:07
ecco perche il drop
Anch'io non uso dvid e uso llc level 2,ma non ho alcun drop,risparmi energetici tutti disattivati e ho lo stesso vcore sia in idle che in full.
St. Jimmy
07-09-2010, 16:30
scusate una domanda forse banale, ma come salvo i settaggi del BIOS su penna USB? In questo modo non devo scrivermeli e rimetterli uno ad uno.
inoltre, vale la pena aggiornare al BIOS F7 se con il F6 mi trovo più che bene? porta vantaggi o posso restare anche con quello vecchio?
grazie :)
Madara76
07-09-2010, 16:43
scusate una domanda forse banale, ma come salvo i settaggi del BIOS su penna USB? In questo modo non devo scrivermeli e rimetterli uno ad uno.
inoltre, vale la pena aggiornare al BIOS F7 se con il F6 mi trovo più che bene? porta vantaggi o posso restare anche con quello vecchio?
grazie :)
Imho,lascia stare la penna e rimetti sempre i setting a mano...;) tra l'altro l'f7 ha un nuovo layout.
Il migliore che ho provato e' l'f7h,son passato da poco all'f7 ufficiale e non ho notato cambiamenti,quindi per ora resto con questo.
usi anche il dissy gigabyte passivo sul nb ? se puoi sollevi il wb dal nb e testi in idle ed in full le temp lasciando solo quello passivo gigabyte? sempre se non e un casino x te :)
Si, uso anche il dissipatore passivo...
non ho possibilità di provare senza WB... non senza perdere una buona quantità di tempo...
Dovrei toglere il dissi passivo per poter svitare una vite del WB..
Quando farò pulizia dell'impianto, tra qualche tempo, non mancherò di provare.
ecco perche il drop
Si ma adesso con gli settaggi non avviene. Ti consiglio di fare prove approfondite, imho questo F7 ufficiale merita.
Si ma adesso con gli settaggi non avviene. Ti consiglio di fare prove approfondite, imho questo F7 ufficiale merita.
appena avro' tempo lo testero' se pure con il dvid , il risp energetico x me e vitale...
Parlate del Biod F7 ufficiale mod ??? O di quello non mod ... Ho messo quello mod e ho dovuto formattre , perché mi si è bloccato il raid ... Fatto un clearmos , si è sbloccato ... Per adesso resto a default, anche perché voglio installare tutto i driver e programmi.
diavolo147
07-09-2010, 19:33
[QUOTE=diavolo147;33021282]
Ciao, fino ad ora il bios migliore per l' overclock è l' f7h, il link è stato postato anche oggi.
Personalmente uso l' f7 mod e mi ci trovo bene.
Quindi per prima cosa ti consiglio di aggiornare il bios.
Mettendo il v core su normal, il load line a level 2 e dvid a +0,8 (che è gia' tanto) la mobo fa in modo che il processore riceva il voltaggio necessario in base al carico di lavoro, in questo caso fino ad aumentare di 0,8 e oltre (level2) il voltaggio richiesto dalla cpu a default.
Il dvid lo scegli in base all' overclock che fai.
Spero di essermi spiegato e/o non aver detto bestialita', in tal caso correggetemi, ciao.
ok davido grazie dei consigli...
ora non sono a casa, appena torno aggiorno il bios imposto i parametri e vi faccio sapere...
ho da fare un ultima domanda, cosa è + conveniente mettere l f7h che sarebbe il mod giusto? oppure lf7 gigabyte??
non vorrei casini nel bios che è già complicato di suo:P
[QUOTE=davido;33022916]
ok davido grazie dei consigli...
ora non sono a casa, appena torno aggiorno il bios imposto i parametri e vi faccio sapere...
ho da fare un ultima domanda, cosa è + conveniente mettere l f7h che sarebbe il mod giusto? oppure lf7 gigabyte??
non vorrei casini nel bios che è già complicato di suo:P
l' f7h è un beta bios, l' ultima release ufficiale di gigabyte è l' f7.
Le versioni mod sono fatte da un utente del forum e differiscono dalle "normali" per le rom piu' aggiornate del raid e della lan.
Quindi ci sono versioni mod sia del f7h che del f7 ufficiale.
A te la scelta :)
Parlate del Biod F7 ufficiale mod ??? O di quello non mod ... Ho messo quello mod e ho dovuto formattre , perché mi si è bloccato il raid ... Fatto un clearmos , si è sbloccato ... Per adesso resto a default, anche perché voglio installare tutto i driver e programmi.
Io utilizzo F7 Mod e finora tutto ok... Io ho 4 dischi in raid5 e dopo aver riattivato il raid me li ha riconosciuti al primo colpo.
Forse il mio problema dipende dagli sud ... Cmq resto con il bis F7h mod , per adesso il migliore ...
Scusate, domanda per chi ha una UD5 (o una UD7/9 senza wb..): che temperatura ha il vostro MCH? Io dopo un po' che Prime frulla (modalità custom con circa 4800Mb di RAM..quindi con CPU e RAM che scaldano al massimo (per quello che scalda la RAM, ovviamente! ^^)), arrivo tranquillo anche ai 68°..è normale? Considerate che da BIOS gli ho abbassato l'alimentazione ad 1v, invece di 1.1 (che è quello che faceva DES..solo che se abilito quest'ultimo, perdo le mie impostazioni di DVID (passando da -0.1 a circa -0.0625 e quindi temperature CPU maggiori->temperatura interna del case maggiore (non ho un ottimo case..l'anno prossimo provvederò a cercare un buon midi tower))
Forse il mio problema dipende dagli sud ... Cmq resto con il bis F7h mod , per adesso il migliore ...
cosa intendi?
Io utilizzo F7 Mod e finora tutto ok... Io ho 4 dischi in raid5 e dopo aver riattivato il raid me li ha riconosciuti al primo colpo.
Io sono passato da f7h ad f7h mod con raid5, sono anche migliorate le prestazioni.
ragazzi...tra poco torno in casa gigabyte...dopo un escursione in asus con la R3e ritesto l'UD9 :oink:
ragazzi...tra poco torno in casa gigabyte...dopo un escursione in asus con la R3e ritesto l'UD9 :oink:
Ti è tornata da RMA o hai preso quella che si vendeva dall'altra parte?
ragazzi...tra poco torno in casa gigabyte...dopo un escursione in asus con la R3e ritesto l'UD9 :oink:
gira e rigira stai sempre qua :D
Ti è tornata da RMA o hai preso quella che si vendeva dall'altra parte?
ho preso quela dell'utente... la mia verrà rimborsata dato che il magazzino dove lavora mio cugino chiude i batteneti :(
gira e rigira stai sempre qua :D
lamentati... almeno ti divertirai a veder numeri strani... sia mai che su ud9 stabilizzi la cpu a 4800 e passo i 27000 punti al vantage con singola 5970 :rotfl:
lamentati... almeno ti divertirai a veder numeri strani... sia mai che su ud9 stabilizzi la cpu a 4800 e passo i 27000 punti al vantage con singola 5970 :rotfl:
Bravo Bravo.... a natale ti regalo un estintore :ciapet:
Bravo Bravo.... a natale ti regalo un estintore :ciapet:
Rez ha preso un 980x da panico... ;)
domanda un pò stupida ... ma penso che il poblema dipenda anche dalla scheda madre che incomincia a fare strani capricci ...
non mi funziona il clearmos ... come faccio a farlo ?
devo tener premuto clearmos e premere il bottone di avvio giusto ? ma dovrebbe rimanere spento ... ed invece si accende cmq ... :muro:
speri di essere stato chiaro ...
domanda un pò stupida ... ma penso che il poblema dipenda anche dalla scheda madre che incomincia a fare strani capricci ...
non mi funziona il clearmos ... come faccio a farlo ?
devo tener premuto clearmos e premere il bottone di avvio giusto ? ma dovrebbe rimanere spento ... ed invece si accende cmq ... :muro:
speri di essere stato chiaro ...
Pensavo si facesse in questo modo ... Ma penso di aver sbagliato ... Giusto ?
Pensavo si facesse in questo modo ... Ma penso di aver sbagliato ... Giusto ?
Io ho sempre tenuto premuto il tasto per un secondo o poco più, mollato e acceso il pc..così facendo mi son sempre trovato con le impostazioni di fabbrica! Sicuro di premere il tasto fino in fondo? Sulla mia UD5, nonostante le mia dita piccole, faccio comunque un po' fatica a sentire il "click" di avvenuta pressione.. (devo premere più di quanto possa far pensare il profilo piatto del pulsante, per intenderci..)
Io ho sempre tenuto premuto il tasto per un secondo o poco più, mollato e acceso il pc..così facendo mi son sempre trovato con le impostazioni di fabbrica! Sicuro di premere il tasto fino in fondo? Sulla mia UD5, nonostante le mia dita piccole, faccio comunque un po' fatica a sentire il "click" di avvenuta pressione.. (devo premere più di quanto possa far pensare il profilo piatto del pulsante, per intenderci..)
io basto che lo clicco una volta, però fino infondo e si resetta tutto.. mai avuto un problema.. troppo utile quel tastino :D
DeeP BlacK
08-09-2010, 13:25
Ok, sono passato sulla mia EX58UD4P al bios F14k mod e il RAID è rimasto configurato. :)
In passato ho provato gli f7 beta, ma nessuno mi ha soddisfatto: con il mio 980x per essere rock solid a 4400 dovevo dare più voltaggio rispetto all'f6.
Con l'f7 ufficiale per rimanere rock solid alla stessa frequenza bisogna dare più oppure meno voltaggio rispetto all'f6?
In passato ho provato gli f7 beta, ma nessuno mi ha soddisfatto: con il mio 980x per essere rock solid a 4400 dovevo dare più voltaggio rispetto all'f6.
Con l'f7 ufficiale per rimanere rock solid alla stessa frequenza bisogna dare più oppure meno voltaggio rispetto all'f6?
Occhio che con il 980x va usato minimo il F6test1 che contiene un fix per il voltaggio del VTT che dava problemi (seri) se in presenza di 980x.
Per la questione voltaggi non ti so dire, ho preso la mobo e ho flashato subito la F7h...;)
Occhio che con il 980x va usato minimo il F6test1 che contiene un fix per il voltaggio del VTT che dava problemi (seri) se in presenza di 980x.
Per la questione voltaggi non ti so dire, ho preso la mobo e ho flashato subito la F7h...;)
Grazie per l'info. Cosa cambia con il test 1 rispetto all'F6 ufficiale con il 980x?
Grazie per l'info. Cosa cambia con il test 1 rispetto all'F6 ufficiale con il 980x?
F5,F6 shutdown and restart even only change QPI/VTT to 1.2v (
tested 1.2,1.3,1.4,1.5,1.6v)
F6 Test 1 BIOS won't do shutdown & restart.
1. help you more easy to oc gulftown even with general air cooling system
reduce shutdown & restart chance helps you to build a strong general oc system.
2. with extreme oc, if your chip coldboot -160, coldbug -140, when you
running -160 testing and clock instable( such blue screen or freezed screen)
will shutdown & restart due to QPI/VTT BIOS changing. and fai to bootl, cuz cpu
coldboot at -140, and you try to reboot at -160 with previous BIOSes.
with this new beta BIOS could let you to avoid this situation, so this BIOS
helps you alot when do extreme oc.
This BIOS fixed
1. QPI/VTT value change with Gulftwon CPU
2. Gulftown IMC oc fail, need to remove power cord, new BIOS fixed.
3. Gufltown OC fail, F1~BF fast looping, need to remove power cord, fixed.
hicookie
Compulsion
08-09-2010, 17:06
Salve ragazzi
mi servirebbe un aiuto veloce e vi ringrazio anticipatamente.
Sto per comprare una GA-EX58-UD3R (rev. 1.6) visto che la Asus Rampage 2 extreme mi si è rotta e non me la riparano :(
Innanzitutto vorrei sapere come va la mobo e se mi permette un leggero overclock, inoltre ditemi gentilmente se ha dei problemi o bug.
Poi vorrei sapere se qualcuno l'ha testat con queste ram :http://www.gskill.com/products.php?index=237, purtroppo non compaiono ne sulla lista della g.skill ne su quella della gigabyte.
Il mio uso è soprattuto gaming e internet e come ho avuto occasione di dire un pò di overclock nei periodi piu freschi.
Se avete consigli migliori ovviamente non esitate a darmene.
Grazie a tutti coloro che risponderanno:)
Salve ragazzi
mi servirebbe un aiuto veloce e vi ringrazio anticipatamente.
Sto per comprare una GA-EX58-UD3R (rev. 1.6) visto che la Asus Rampage 2 extreme mi si è rotta e non me la riparano :(
Innanzitutto vorrei sapere come va la mobo e se mi permette un leggero overclock, inoltre ditemi gentilmente se ha dei problemi o bug.
Poi vorrei sapere se qualcuno l'ha testat con queste ram :http://www.gskill.com/products.php?index=237, purtroppo non compaiono ne sulla lista della g.skill ne su quella della gigabyte.
Il mio uso è soprattuto gaming e internet e come ho avuto occasione di dire un pò di overclock nei periodi piu freschi.
Se avete consigli migliori ovviamente non esitate a darmene.
Grazie a tutti coloro che risponderanno:)
Per quanto riguarda la scheda madre, credo che ti permette non un "leggero overclock", ma "ampi margini"! :) Anche per le RAM non dovrebbero esserci problemi..io ho le Trident analoghe (ma in kit da 6GB) e non ho mai avuto problemi per via della scheda madre Gigabyte (ho una UD5, ma non è quello che fa la differenza). Insomma..vai tranquillo e ben arrivato nel "club" Gigabyte!
deltazor
08-09-2010, 21:03
:eek: Raga sono stato sfidato da un amico la mia X58A UD7 vs RAMPAGE III con lo stessa CPU-RAM e raffreddamento a chi va di + su i seguenti Benchmark:
Everest - cache & memory Benchmark
WinRar - valutazione hardware
Cpuz - freq CPU- freq RAM
7Zip - Benchmark
L'ultimo test riguarda il consumo in idle-full e i vari voltaggi da applicare
i test verranno eseguiti tutti x 3 volte
alle MB ci alterneremo prima l'uno poi l'altro,voi che ne pensate ki la spunterà??:help:
:eek: Raga sono stato sfidato da un amico la mia X58A UD7 vs RAMPAGE III con lo stessa CPU-RAM e raffreddamento a chi va di + su i seguenti Benchmark:
Everest - cache & memory Benchmark
WinRar - valutazione hardware
Cpuz - freq CPU- freq RAM
7Zip - Benchmark
L'ultimo test riguarda il consumo in idle-full e i vari voltaggi da applicare
i test verranno eseguiti tutti x 3 volte
alle MB ci alterneremo prima l'uno poi l'altro,voi che ne pensate ki la spunterà??:help:
em.... praticamente in everest-winrar e 7zip sta davanti la rampage... :) testato personalmente...dato asus dalla sua ha un ottimizzazione dell'uncore e delle ram veramente finalizzata :D
bronzodiriace
08-09-2010, 22:54
Scusate, domanda per chi ha una UD5 (o una UD7/9 senza wb..): che temperatura ha il vostro MCH? Io dopo un po' che Prime frulla (modalità custom con circa 4800Mb di RAM..quindi con CPU e RAM che scaldano al massimo (per quello che scalda la RAM, ovviamente! ^^)), arrivo tranquillo anche ai 68°..è normale? Considerate che da BIOS gli ho abbassato l'alimentazione ad 1v, invece di 1.1 (che è quello che faceva DES..solo che se abilito quest'ultimo, perdo le mie impostazioni di DVID (passando da -0.1 a circa -0.0625 e quindi temperature CPU maggiori->temperatura interna del case maggiore (non ho un ottimo case..l'anno prossimo provvederò a cercare un buon midi tower))
ha una ventola laterale nel case?
ha una ventola laterale nel case?
Purtroppo no..ho montato tutto l'"ambaradan" dentro ad un Aerocool Cyclone che mi è stato regalato (da quei parenti che si ASSICURANO che usi un loro regalo..) e, oltre ad aver tribolato parecchio per far stare la 5850 (Deo gratias che non ho optato per la 5870!), il Megahalem arriva a meno di 1cm dalla paratia laterale, per cui la ventola non ci sta.. :( A meno di montarla all'esterno, ma diverrebbe davvero brutto a vedersi.. Cavolo, ravanando su internet lo definivano come un case efficiente e spazioso..(e molti utenti hanno una 5850 al suo interno..pensa che l'alimentazione passa attraverso la gabbia hdd, se no non ci starebbe!). Ora come ora ho solo due ventole: una Enermax da 120 in aspirazione (1200rpm) e una posteriore, sempre da 120 (è quella del case..rumorosa - rispetto al resto - e credo mediamente poco efficiente, ma pensavo di sostituirla con un'Enermax Apollish..sperando che non sia troppo rumorosa..). Pensavo, inoltre, che quella sulla CPU (Noctua PF-12) bastasse a smuovere un po' d'aria anche lateralmente al dissipatore, così da rinfrescare un po' anche quel componente (la CPU, giocando, raggiunge circa i 55°..quindi l'aria che scorre nel dissipatore non è caldissima, ecco..)
Nel caso..consigli per un middle tower furbo, carino esteticamente e non troppo costoso? Così lo accodo alle prossime spese! ;)
Purtroppo no..ho montato tutto l'"ambaradan" dentro ad un Aerocool Cyclone che mi è stato regalato (da quei parenti che si ASSICURANO che usi un loro regalo..) e, oltre ad aver tribolato parecchio per far stare la 5850 (Deo gratias che non ho optato per la 5870!), il Megahalem arriva a meno di 1cm dalla paratia laterale, per cui la ventola non ci sta.. :( A meno di montarla all'esterno, ma diverrebbe davvero brutto a vedersi.. Cavolo, ravanando su internet lo definivano come un case efficiente e spazioso..(e molti utenti hanno una 5850 al suo interno..pensa che l'alimentazione passa attraverso la gabbia hdd, se no non ci starebbe!). Ora come ora ho solo due ventole: una Enermax da 120 in aspirazione (1200rpm) e una posteriore, sempre da 120 (è quella del case..rumorosa - rispetto al resto - e credo mediamente poco efficiente, ma pensavo di sostituirla con un'Enermax Apollish..sperando che non sia troppo rumorosa..). Pensavo, inoltre, che quella sulla CPU (Noctua PF-12) bastasse a smuovere un po' d'aria anche lateralmente al dissipatore, così da rinfrescare un po' anche quel componente (la CPU, giocando, raggiunge circa i 55°..quindi l'aria che scorre nel dissipatore non è caldissima, ecco..)
Nel caso..consigli per un middle tower furbo, carino esteticamente e non troppo costoso? Così lo accodo alle prossime spese! ;)
cm 690 II finestrato...ha una fan all altezza del nb ....oppure quello non finestrato
I soliti sospetti
09-09-2010, 10:44
cm 690 II finestrato...ha una fan all altezza del nb ....oppure quello non finestrato
Quoto... gran bel case e ci puoi fare davvero tante configurazioni anche a liquido!!;)
Quoto... gran bel case e ci puoi fare davvero tante configurazioni anche a liquido!!;)
ed ha anche un costo umano :D
I soliti sospetti
09-09-2010, 10:55
ed ha anche un costo umano :D
Infatti... se tornassi indietro lo prenderei di certo e spenderei su altri componenti i soldi in piu'.;)
Infatti... se tornassi indietro lo prenderei di certo e spenderei su altri componenti i soldi in piu'.;)
sbaglio ma tu hai un 800d ?
I soliti sospetti
09-09-2010, 12:53
sbaglio ma tu hai un 800d ?
Cosmos Pure Black... bello ma troppo costoso.
Poi ci ho dovuto lavorare per il liquido e alla fine ho messo su un rad 3x140 sul tetto.;)
deltazor
09-09-2010, 13:19
em.... praticamente in everest-winrar e 7zip sta davanti la rampage... :) testato personalmente...dato asus dalla sua ha un ottimizzazione dell'uncore e delle ram veramente finalizzata :D
Ops non ne ero a conoscenza,e in quale test sta dietro???
Ops non ne ero a conoscenza,e in quale test sta dietro???
l'ho scritto :rotfl:
bronzodiriace
09-09-2010, 13:30
Purtroppo no..ho montato tutto l'"ambaradan" dentro ad un Aerocool Cyclone che mi è stato regalato (da quei parenti che si ASSICURANO che usi un loro regalo..) e, oltre ad aver tribolato parecchio per far stare la 5850 (Deo gratias che non ho optato per la 5870!), il Megahalem arriva a meno di 1cm dalla paratia laterale, per cui la ventola non ci sta.. :( A meno di montarla all'esterno, ma diverrebbe davvero brutto a vedersi.. Cavolo, ravanando su internet lo definivano come un case efficiente e spazioso..(e molti utenti hanno una 5850 al suo interno..pensa che l'alimentazione passa attraverso la gabbia hdd, se no non ci starebbe!). Ora come ora ho solo due ventole: una Enermax da 120 in aspirazione (1200rpm) e una posteriore, sempre da 120 (è quella del case..rumorosa - rispetto al resto - e credo mediamente poco efficiente, ma pensavo di sostituirla con un'Enermax Apollish..sperando che non sia troppo rumorosa..). Pensavo, inoltre, che quella sulla CPU (Noctua PF-12) bastasse a smuovere un po' d'aria anche lateralmente al dissipatore, così da rinfrescare un po' anche quel componente (la CPU, giocando, raggiunge circa i 55°..quindi l'aria che scorre nel dissipatore non è caldissima, ecco..)
Nel caso..consigli per un middle tower furbo, carino esteticamente e non troppo costoso? Così lo accodo alle prossime spese! ;)
antec nine hundred two ;)
Compulsion
09-09-2010, 15:16
ciao ragazzi come ho detto pochi post fa devo prendere una GA-EX58-UD3R (rev. 1.6) (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud3r_16.html) ma se fato caso nel sito c'è scritto che supporta 4 dimm da 1,5 volts mentre le memorie che ho io sono da 1.6 volts LINK (http://www.gskill.com/products.php?index=237).
Inoltre non ho proprio ben capito se questa mobo supporta il triple channel oppure no.
Dai guru fatevi sentire!:)
Grazie
daigodaimon
09-09-2010, 15:44
ciao ragazzi come ho detto pochi post fa devo prendere una GA-EX58-UD3R (rev. 1.6) (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud3r_16.html) ma se fato caso nel sito c'è scritto che supporta 4 dimm da 1,5 volts mentre le memorie che ho io sono da 1.6 volts LINK (http://www.gskill.com/products.php?index=237).
Inoltre non ho proprio ben capito se questa mobo supporta il triple channel oppure no.
Dai guru fatevi sentire!:)
Grazie
Ciao :),
la scheda madre che hai scelto supporta il triple channel (sono i 3 slot bianchi) ed anche le memorie che hai scelto ;) (per il voltaggio invece basta che lo selezioni da BIOS la prima volta che ci accedi).
Compulsion
09-09-2010, 16:40
Ciao :),
la scheda madre che hai scelto supporta il triple channel (sono i 3 slot bianchi) ed anche le memorie che hai scelto ;) (per il voltaggio invece basta che lo selezioni da BIOS la prima volta che ci accedi).
ok grazie!:)
deltazor
09-09-2010, 19:46
l'ho scritto :rotfl:
RENZ vedo che hai una ATI 5970 come sei messo a proposito di microshuttering
diavolo147
09-09-2010, 22:48
raga 2 ho domande:)
1 devo aggiornare il bios come ho un attimo di tempo e seguirò la descrizione nella prima pag. del topic, potete dirmi la pendrive come dev essere formattata ??
2 vorrei sapere se attaccando la ventola del dissi cpu al cpufan della mobo (ud7) la ventola stà al 100% oppure devo impostarla da bios per farla girare al 100%??
RENZ vedo che hai una ATI 5970 come sei messo a proposito di microshuttering
qualcosina ne ho...ma ho 2 5970 :D
RENZ vedo che hai una ATI 5970 come sei messo a proposito di microshuttering
Penso dipendano anche dai game ... Cmq con gli ultimi driver ati hanno risolto qualcosa.
Salve a tutti, ho un problema che affligge la mia configurazione:
Ud7 rev1 bios F7mod(ma anche prima era uguale) e Intel x25-m.
Quando riavvio il pc da Windows mi da sempre "disk read error, press control alt canc..."
Il disco è sul controller sata2 impostato ahci prima di installare il sistema.
Ho una scheda raid su pci-e con un raid 10 e un masterizzatore collegato al connettore ide dell'altro controller sata2.
Speravo che passando dall' F6 all' F7 risolvessi ma nulla, il firmware dell'SSD è già aggiornato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Salve a tutti, ho un problema che affligge la mia configurazione:
Ud7 rev1 bios F7mod(ma anche prima era uguale) e Intel x25-m.
Quando riavvio il pc da Windows mi da sempre "disk read error, press control alt canc..."
Il disco è sul controller sata2 impostato ahci prima di installare il sistema.
Ho una scheda raid su pci-e con un raid 10 e un masterizzatore collegato al connettore ide dell'altro controller sata2.
Speravo che passando dall' F6 all' F7 risolvessi ma nulla, il firmware dell'SSD è già aggiornato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
se togli materialmente il raid su pci-e la scritta ti esce ancora?
se togli materialmente il raid su pci-e la scritta ti esce ancora?
ecco l'errore ... all'improvviso si blocca il raid ... !
ecco l'errore ... all'improvviso si blocca il raid ... !
aspe di che parliamo ?
errore all'improvviso con i dischi ...
e perdo il raid : "disk read error, press control alt canc..."
senza alcun problema doi base ...
errore all'improvviso con i dischi ...
e perdo il raid : "disk read error, press control alt canc..."
senza alcun problema doi base ...
1) cambia i cavi sata
2) prima di rifare il raid'...resetta i dischi in raid0 dal pannello di controllo intel e poi lo rifai
se invece a volte lo fa' sotto oc pesanti e riavvi improvvisi puo essere normale che lo faccia
deltazor
10-09-2010, 13:47
qualcosina ne ho...ma ho 2 5970 :D
a proposito di microshuttering COME SEI MESSO SI NOTA?? con 2 HD5970
daigodaimon
10-09-2010, 13:53
Buongiorno a tutti :).
Sono usciti 3 nuovi BIOS, pubblico direttamente le versioni modificate:
F11q per la EX58-UD4 (versione normale): http://hotfile.com/dl/68385602/4f3e089/EX58UD4.11Q.html
F14m per la EX58-UD4P (versione normale): http://hotfile.com/dl/68386155/5cb13e7/EX58UD4P.14M.html
F13m per la EX58-UD5 (versione normale): http://hotfile.com/dl/68386320/96aaf91/EX58UD5.13M.html
Nessun Changelog per adesso.
Versioni delle rom aggiornate invariate.
raga 2 ho domande:)
1 devo aggiornare il bios come ho un attimo di tempo e seguirò la descrizione nella prima pag. del topic, potete dirmi la pendrive come dev essere formattata ??
2 vorrei sapere se attaccando la ventola del dissi cpu al cpufan della mobo (ud7) la ventola stà al 100% oppure devo impostarla da bios per farla girare al 100%??
Ciao :),
1) Per aggiornare il BIOS tramite Q-Flash devi formattare la pendrive in formato FAT/FAT32;
2) ci dovrebbero essere 3 impostazioni predefinite da BIOS per la CPU_FAN però non mi ricordo bene se è possibile mandare la ventola al 100%, al limite puoi sempre usare SpeedFan e regolartela come vuoi dal programma.
Andrea deluxe
10-09-2010, 14:06
ma da dove e' uscito il F13M per UD5.....????
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
qui non vi e' traccia.....:confused:
daigodaimon
10-09-2010, 14:08
ma da dove e' uscito il F13M per UD5.....????
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
qui non vi e' traccia.....:confused:
http://www.station-drivers.com/ oppure dal forum Gigabyte su TweakTown.
ma da dove e' uscito il F13M per UD5.....????
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
qui non vi e' traccia.....:confused:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html
Andrea deluxe
10-09-2010, 14:11
ops...
pensavo che jz li facesse...
cmq gli f13 per la vecchia serie fanno abbastanza defecare.....
sono tentato di abbandonare il mio caro f12, ma non trovo alternative valide......:mad:
a proposito di microshuttering COME SEI MESSO SI NOTA?? con 2 HD5970
se c'è si vede :D
daigodaimon
10-09-2010, 14:19
ops...
pensavo che jz li facesse...
cmq gli f13 per la vecchia serie fanno abbastanza defecare.....
sono tentato di abbandonare il mio caro f12, ma non trovo alternative valide......:mad:
Buttati dai, magari questo fa il miracolo :D.
Comunque devo quotarti, a volte Gigabyte fa uscire versioni di bios che sono tutt'altro che valide; per esempio sulla mia P55A-UD6 con le ultime due versioni, sia ufficiale che l'ultimo beta, non funziona più lo stand-by (S3), sono dovuto tornare indietro di 2 release per poter utilizzare la sospensione correttamente. Spero che aggiustino tutto altrimenti mi iscrivo su TweakTown e glielo faccio notare a modo mio perchè è intollerabile questa cosa :mad:.
se c'è si vede :D
Come sei messo con la ud9 ? :D
togli quella specie di mobo dalla firma :)
Come sei messo con la ud9 ? :D
togli quella specie di mobo dalla firma :)
in linea teorica..finchè non arriva l'asus stà su.. :D
poi l'ud9 se va bene la spedisco a rosannino...ci fà un pò di record e me la ripiglio testata :D
in linea teorica..finchè non arriva l'asus stà su.. :D
poi l'ud9 se va bene la spedisco a rosannino...ci fà un pò di record e me la ripiglio testata :D
Altro che testata, Roberto le farà vedere i sorci verdi..... :sofico:
On3sgh3p
10-09-2010, 17:02
Altro che testata, Roberto le farà vedere i sorci verdi..... :sofico:
in questo caso sorci polari bianchi :sofico:
se togli materialmente il raid su pci-e la scritta ti esce ancora?
Si avevo già provato, la cosa che non capisco è perchè solo al riavvio: se arresto il sistema e lo riaccendo va bene.
deltazor
10-09-2010, 18:58
se c'è si vede :D
Scusami ma non mi ero accorto che gia prima mi avevi risposto,in questo periodo sono un po RINCO
errore 0x00000050 , con schermata blue ! che errore è ?
grazie mille
errore 0x00000050 , con schermata blue ! che errore è ?
grazie mille
Messaggi di errore in caso di schermata blu
0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi
0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough)
0X00000101 << Not enough Vcore Voltage
Eh già, finalmente :D!
GA-X58A-UD9 - F4
GA-X58A-UD7 - F7
GA-X58A-UD7 (2.x) - FB
GA-X58A-UD5 - F6
GA-X58A-UD5 (2.x) - FB
GA-X58A-UD3R - F6
GA-X58A-UD3R (2.x) - FB
GA-X58-USB3 - F2
Riporto qui il changelog dal forum Gigabyte di Tweaktown:
- Enhance CPU, DDR, PCIex16/x8 compatibility
- USB3.0 chip legacy support
- Enhanced SATA3 RAID mode
Edito direttamente su questo post senza aprirne altri.
BIOS Modificati con le ultime ROM Intel (9.6.0.1014), JMicron (1.08.10) e LAN Realtek (2.35):
F7 per la X58A-UD7 (rev 1.0) -> http://hotfile.com/dl/66458595/4fd4407/X58AUD7.F7.html
FB per la X58A-UD7 (rev. 2.0) -> http://hotfile.com/dl/66459475/d9338ba/X58AUD7.FB.html
F6 per la X58A-UD5 (rev. 1.0) -> http://hotfile.com/dl/66459629/939a1d4/X58AUD5.F6.html
FB per la X58A-UD5 (rev. 2.0) -> http://hotfile.com/dl/66459786/2cbb3e2/X58AUD5.FB.html
F6 per la X58A-UD3R (rev 1.0) -> http://hotfile.com/dl/66459920/be7f738/X58AUD3R.F6.html
FB per la X58A-UD3R (rev. 2.0) -> http://hotfile.com/dl/66460053/1580a54/X58AUD3R.FB.html
F4 per la X58A-UD9 -> http://hotfile.com/dl/66460702/4e76ace/X58AUD9.F4.html
Removed :cry:
daigodaimon
11-09-2010, 16:04
Removed :cry:
Troppo bello perchè fosse vero, file rimossi anche su Hotfiles :mad:, io non so più dove "uplodarli" i bios moddati... OK che dopo qualche mese vengono cancellati ma così è un po' troppo...
Ti ringrazio per la segnalazione, nel caso ti servisse un BIOS moddato per la tua scheda madre fammelo sapere che faccio l'upload direttamente qui :).
passameli... li carico su megaupload e poi ti ripasso i link :)
daigodaimon
11-09-2010, 17:14
passameli... li carico su megaupload e poi ti ripasso i link :)
Grazie Rez :).
Purtroppo adesso non ce gli ho più perchè appena faccio le modifiche li cancello per non fare confusione :doh:.
Domani sono via, lunedì in giornata rifaccio le modifiche e poi te li passo tutti.
Grazie Rez :).
Purtroppo adesso non ce gli ho più perchè appena faccio le modifiche li cancello per non fare confusione :doh:.
Domani sono via, lunedì in giornata rifaccio le modifiche e poi te li passo tutti.
ok...
io posso caricarli su 5 host sicuri a cui sono abbonato... a voi la scelta... rapid - mega - hotfile - filesonic - fileserver :stordita:
daigodaimon
11-09-2010, 17:25
ok...
io posso caricarli su 5 host sicuri a cui sono abbonato... a voi la scelta... rapid - mega - hotfile - filesonic - fileserver :stordita:
A me andrebbe bene Hotfile che così non ti chiede la password ogni volta che devi scaricare e mi pare abbastanza rapido per fare gli upload... Resto in attesa comunque di altri pareri.
Grazie ancora Rez :).
EDIT: Ho disponibili solo gli ultimi 3 che ho uplodato ieri ma te li passo tutti insieme così non facciamo spezzoni anche perchè ne sono usciti altri due di nuovi che devo ancora modificare.
RI-EDIT: Hotfiles mi chiede le due frasi di verifica :doh:, a questo punto riprende quotazioni Megaupload
daigodaimon
11-09-2010, 17:39
boh...vedi te :asd:
Voto Megaupload, meglio i 3 caratteri che decifrare frasi :asd:
Ciao a tutti,
seguendo vari consigli in questo thread sono "facilmente" riuscito a overclockare la mia cpu a 4ghz (920 D0). In pratica adesso ho il moltiplicatore impostato a 20x con 200mhz blck. Volevo andare a 4.2ghz perchè le temperature sono basse e credo di potercela fare. Purtroppo appena imposto 21x al moltiplicatore nel bios, salvo e riavvio il pc il moltiplicatore viene riportato a 20x. Come mai ?
Grazie
Ciao a tutti,
seguendo vari consigli in questo thread sono "facilmente" riuscito a overclockare la mia cpu a 4ghz (920 D0). In pratica adesso ho il moltiplicatore impostato a 20x con 200mhz blck. Volevo andare a 4.2ghz perchè le temperature sono basse e credo di potercela fare. Purtroppo appena imposto 21x al moltiplicatore nel bios, salvo e riavvio il pc il moltiplicatore viene riportato a 20x. Come mai ?
Grazie
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [enable] ???
che bios hai?
Appena ho acceso l'alimentatore , ho premuto il bottone di avvio , si è spento immediatamente e si sono accesi due led (GIALLO E VERDE);
:muro: Adesso non si accende più ... Rimangono i due led accesi !:muro:
Che errore puó essere ?
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [enable] ???
che bios hai?
L'intel boost techn è disabilitato nel bios che è la versione FC1 Beta.
L'intel boost techn è disabilitato nel bios che è la versione FC1 Beta.
devi abilitarlo...ed usare l'ultima vers di bios ma che mobo hai ?
dove trovo il bios F7 mod ? in prima pagina mi dice che non è disponibile !
dove trovo il bios F7 mod ? in prima pagina mi dice che non è disponibile !
x ora non e disponibile xche il link non funz credo x domani sara' di nuovo disponibile xche verranno tutti uplodati su altri link
x ora non e disponibile xche il link non funz credo x domani sara' di nuovo disponibile xche verranno tutti uplodati su altri link
Ok , voglio rimettere il bios , ho seri problemi col pc e non capisco quale sia il problema ...
A domsni
paperotto81
12-09-2010, 01:08
Appena ho acceso l'alimentatore , ho premuto il bottone di avvio , si è spento immediatamente e si sono accesi due led (GIALLO E VERDE);
:muro: Adesso non si accende più ... Rimangono i due led accesi !:muro:
Che errore puó essere ?
Era successa anche a me questa cosa quando comprai la mai Extreme e purtroppo il problema era la mobo bruciata :(
Spero per te non sia così!!!
In bocca al lupo.
Era successa anche a me questa cosa quando comprai la mai Extreme e purtroppo il problema era la mobo bruciata :(
Spero per te non sia così!!!
In bocca al lupo.
infatti lo penso anch'io !:(
Andrea deluxe
12-09-2010, 09:02
il valore t-wtp a quanto va messo con le ram 1600mhz...
sto valore sta nel bios, ma nell'spd delle ram nada....
????
devi abilitarlo...ed usare l'ultima vers di bios ma che mobo hai ?
La mia mb è una X58A-UD3R rev. 2.0.
Adesso provo ad abilitare quell'opzione nel bios e nel caso ti faccio sapere.
Edit :
Abilitata l'opzione sono stato in grado di avere il moltiplicatore a 21x MA il pc si riavvia in windows. Ho riportato il moltiplicatore a 20x (sistema stabile da giorni) e con quell'opzione abilitata ho avuto sempre reset durante il 3dmark Vantage. Ho quindi disabilitato l'opzione da te segnalata e tutto è tornato a funzionare. Suggerimenti ?
Grazie
riokbauto
12-09-2010, 11:32
dopo molto tempo a default a causa di impegni che mi tenevano lontano dallo smanettare sul bios, finalmente oggi inizio ad occare sto popò di roba che ho.
Mi chiedevo ma si possono salvare le imp. di default così come nelle mobo asus.??
cioè crearsi due set di setting
1 di OC
1 default...
dopo molto tempo a default a causa di impegni che mi tenevano lontano dallo smanettare sul bios, finalmente oggi inizio ad occare sto popò di roba che ho.
Mi chiedevo ma si possono salvare le imp. di default così come nelle mobo asus.??
cioè crearsi due set di setting
1 di OC
1 default...
si
una volta nel bios F11 e salvi cio che vuoi e dove vuoi
tieni presente che se salvi nel bios i parametri e poi aggiorni con un altro bios i parametri verranno deletati :)
La mia mb è una X58A-UD3R rev. 2.0.
Adesso provo ad abilitare quell'opzione nel bios e nel caso ti faccio sapere.
Edit :
Abilitata l'opzione sono stato in grado di avere il moltiplicatore a 21x MA il pc si riavvia in windows. Ho riportato il moltiplicatore a 20x (sistema stabile da giorni) e con quell'opzione abilitata ho avuto sempre reset durante il 3dmark Vantage. Ho quindi disabilitato l'opzione da te segnalata e tutto è tornato a funzionare. Suggerimenti ?
Grazie
mi sa che devi salire x vcore...e normale con l'aumento di 200 mhz sulla cpu avere un vcore maggiore
bronzodiriace
12-09-2010, 16:08
dopo molto tempo a default a causa di impegni che mi tenevano lontano dallo smanettare sul bios, finalmente oggi inizio ad occare sto popò di roba che ho.
Mi chiedevo ma si possono salvare le imp. di default così come nelle mobo asus.??
cioè crearsi due set di setting
1 di OC
1 default...
certo
io ho tre profili che carico con f12
per salvarli premi f11
scatarlo
12-09-2010, 16:59
ciao raga',scusate x l'intromissione...sto per prendere una ud5 rev 2.0...sapete se da noie con le ram corsair dominator 1600 mhz ddr3 6 giga tri channel??????grazie mille....
dario-vnc
13-09-2010, 00:05
Ragazzi buona sera a tutti... ho alcuni problemini come al solito.. :p
Quando voglio mettere il moltiplicatore a 21X non me lo fa mettere.. cioè se ho il turbo attivato me lo tiene se ho il turbo disattivato appena lo metto e riavvio il pc è di nuovo a 20X !!! come dovrei fare??:confused:
ultima cosa, qui sotto vi allego uno screen dei 4 ghz stabili, più di cosi con il vcore non posso scendere!
http://img716.imageshack.us/img716/425/overclocki.png
Ho tenuto per più di una settimana il procio a 4,2 ghz stabile con vcore di 1,44:muro: ora appena ho acceso il pc si è messo in default.. ora volevo chiedervi per i 4,2 devo modificare qualche altro parametro o è come per i 4 ghz?? grazie come sempre!:D
x avere il molti 21x devi avere il turbo attivo.. :)altrimenti usi il canonico 20x che è il moltiplicatore d'utilizzo comune dei 920 :)
non sono un pelino tanti 1.44v :D
dario-vnc
13-09-2010, 00:49
x avere il molti 21x devi avere il turbo attivo.. :)altrimenti usi il canonico 20x che è il moltiplicatore d'utilizzo comune dei 920 :)
non sono un pelino tanti 1.44v :D
Si ma allora conviene che ai 4,2 ci arrivo con 21x200 o 20x210??
riguardo hai parametri non sai dirmi niente?
comunque non farci caso al vcore!:D :p
Si ma allora conviene che ai 4,2 ci arrivo con 21x200 o 20x210??
riguardo hai parametri non sai dirmi niente?
comunque non farci caso al vcore!:D :p
in linea teorica meglio i 200x21 in quanto richiederebbero meno vcore :)
daigodaimon
13-09-2010, 08:18
Buongiorno a tutti :).
Oggi in giornata, in collaborazione con il buon Rez, dovrei mettere di nuovo disponibile i bios mod. Nel frattempo segnalo due aggiornamenti:
- nuovi driver Intel Rapid Storage 9.6.5.1001, non sono ufficiali ma comunque sono certificati WHQL (fonte: Station-Drivers)
Appena ho pronte tutte le modifiche faccio sapere a Rez per fare l'upload.
Buongiorno a tutti :).
Oggi in giornata, in collaborazione con il buon Rez, dovrei mettere di nuovo disponibile i bios mod. Nel frattempo segnalo due aggiornamenti:
- nuovi driver Intel Rapid Storage 9.6.5.1001, non sono ufficiali ma comunque sono certificati WHQL (fonte: Station-Drivers)
Appena ho pronte tutte le modifiche faccio sapere a Rez per fare l'upload.
quei driver Intel Rapid si possono installare sopra ai vecchi o conviene disistallare prima i precedenti?
daigodaimon
13-09-2010, 09:14
quei driver Intel Rapid si possono installare sopra ai vecchi o conviene disistallare prima i precedenti?
Puoi installarli benissimo sopra a quelli vecchi, io ho sempre fatto così, mai avuto problemi.
riokbauto
13-09-2010, 10:47
si
una volta nel bios F11 e salvi cio che vuoi e dove vuoi
tieni presente che se salvi nel bios i parametri e poi aggiorni con un altro bios i parametri verranno deletati :)
infatti....
.. ci ho pensato 1 microsecondo dopo aver aggiornato
il bios....
ho perso altro tempo per rimettere tutti i "setting del mio default"
Adesso ho iniziato a Occare e capire le varie voci....
.. che casino rispetto ad asus
sta mobo è veramente articolata nei settings....troppo figooooo....
riokbauto
13-09-2010, 10:49
il valore t-wtp a quanto va messo con le ram 1600mhz...
sto valore sta nel bios, ma nell'spd delle ram nada....
????
ho provato i tuoi settings postati tempo fa su xtremesystem.org
sembrava andassero...
Ho giocato 15 min. a Sniper... e poi ho avuto una schermata blu della morte..
penso cmq che abbia tralasciato qualche settings nelle memorie...
daigodaimon
13-09-2010, 11:09
OK, i bios sono pronti.
Domanda per Rez: come faccio adesso a passarteli? Non mi ricordo più com'era la procedura :p...
EDIT: Sto facendo l'upload su Megaupload di 2 pacchetti compressi: uno che comprende i BIOS per la serie EX58 ed uno per la più recente serie X58A. Poi ci penserà Rez a mettere i singoli link oppure a lasciare i 2 pacchetti.
Serie EX58: http://www.megaupload.com/?d=UT4YQMT4
Serie X58A: http://www.megaupload.com/?d=84Z4WQLV
Ogni specifico BIOS all'interno del pacchetto è a sua volta compresso in un file zippato perciò per averlo disponibile per l'aggiornamento basta solo estrarlo. Attenzione alle differenti versioni specifiche per ogni revisione di scheda madre (ad esempio versione 1.0 o 2.0)
ciao ragazzi stamattina ho trovato un problema..
io ho una UD7 con i 930 e tempo fa grazie hai consigli di sirio portai il processore a 3,8 ghz con v core dinamico.
in idle sta a vcore 1,008 e a 3,8 ghz sta a 1,216
stamattina non so perchè ma quando sta in idle il pc il processore continua ad oscillare di frequenza andando da 2,4 ghz a 3,8 anche se non sto facendo nessuna operazione e tt i programmi sono chiusi.. non ha mai fatto così..
l'unica cosa diversa che ho fatto con il pc è stato installare crysis e giocare 15 minuti
OK, i bios sono pronti.
Domanda per Rez: come faccio adesso a passarteli? Non mi ricordo più com'era la procedura :p...
EDIT: Sto facendo l'upload su Megaupload di 2 pacchetti compressi: uno che comprende i BIOS per la serie EX58 ed uno per la più recente serie X58A. Poi ci penserà Rez a mettere i singoli link oppure a lasciare i 2 pacchetti.
Serie EX58: http://www.megaupload.com/?d=UT4YQMT4
Serie X58A: http://www.megaupload.com/?d=84Z4WQLV
Ogni specifico BIOS all'interno del pacchetto è a sua volta compresso in un file zippato perciò per averlo disponibile per l'aggiornamento basta solo estrarlo. Attenzione alle differenti versioni specifiche per ogni revisione di scheda madre (ad esempio versione 1.0 o 2.0)
se vuoi mi puoi inviare i vari bios in mail
kayrezkill@yahoo.it
al massimo scarico stasera i 2 pacchetti e poi li riuppo singolarmente :)
daigodaimon
13-09-2010, 12:12
se vuoi mi puoi inviare i vari bios in mail
kayrezkill@yahoo.it
al massimo scarico stasera i 2 pacchetti e poi li riuppo singolarmente :)
Perfetto Rez, allora più tardi te li invio singolarmente tutti direttamente per mail così poi vai anche meglio a fare l'upload :).
..alla fine mi ero deciso ad ordinare la ud7 rev1 visti i commenti a riguardo e la differenza principale sulle fasi d'alimentazione, senza aspettare la revisione 2
..mi è arrivata oggi ed è la seconda revisione:D ..speriamo si comporti bene la bambina:) si si, poi vi faccio sapere
cosa hanno di nuovo questi bios mod rispetto a quelli usciti qualche giorno fa?
daigodaimon
13-09-2010, 13:30
cosa hanno di nuovo questi bios mod rispetto a quelli usciti qualche giorno fa?
Ciao :),
nessuna novità per i bios mod. Il problema è che il sito che ho utilizzato per fare l'upload ha rimosso i link per scaricarli. Grazie a Rez tutti i bios saranno "ospitati" sul suo spazio così non ci saranno pericoli di incappare di nuovo in questi spiacevoli incovenienti. Per adesso ho messo i due pacchetti distinti che comprendono tutte le ultime versioni dei bios usciti fino ad ora modificati (ufficiali e beta), ma è solo una soluzione di "emergenza".
Capisco, però ho verificato il crc del vecchio f7 mod per ud7 rev1 (del 02/09/10) ed è diverso da quello incluso nel pack di oggi.
Poi la rom per il jmicron è inclusa nel bios o si deve aggiornare mediante il driver rilasciato su station-drivers?
daigodaimon
13-09-2010, 13:45
Capisco, però ho verificato il crc del vecchio f7 mod per ud7 rev1 (del 02/09/10) ed è diverso da quello incluso nel pack di oggi.
Poi la rom per il jmicron è inclusa nel bios o si deve aggiornare mediante il driver rilasciato su station-drivers?
La rom JMicron è già inclusa nel BIOS.
Nel bios mod per la UD7 rev. 1 (e non solo) incluso nel pacchetto ho cambiato il nome che veniva utilizzato per il controller JMicron: quello vecchio era jmb10706 che stava ad indicare la specifica versione della rom, cioè la 1.07.06; quello nuovo è invece jmb10810 che indica l'aggiornamento della rom all'ultima versione disponibile, la 1.08.10; per il resto non ho modificato nient'altro, rom Intel e Realtek sono sempre alla versione 9.6.0.1014 e 2.35, in attesa di futuri aggiornamenti.
Per la nuova versione del bios JMicron uscita oggi aspetto qualche riscontro prima di fare qualunque modifica.
EDIT: nessuna nuova rom per il controller JMicron, l'aggiornamento si riferisce a tutt'altra cosa, come sospettavo; l'ultima rom rimane sempre la 1.08.10.
ciao ragazzi stamattina ho trovato un problema..
io ho una UD7 con i 930 e tempo fa grazie hai consigli di sirio portai il processore a 3,8 ghz con v core dinamico.
in idle sta a vcore 1,008 e a 3,8 ghz sta a 1,216
stamattina non so perchè ma quando sta in idle il pc il processore continua ad oscillare di frequenza andando da 2,4 ghz a 3,8 anche se non sto facendo nessuna operazione e tt i programmi sono chiusi.. non ha mai fatto così..
l'unica cosa diversa che ho fatto con il pc è stato installare crysis e giocare 15 minuti
Il fatto che TU non stia facendo nulla, non significa che LUi non lo stia facendo (indicizzazione, ottimizzazioni varie, ecc). Capita anche a me, ma è una cosa normale, stai tranquillo! (forse prima non ci avevi semplicemente fatto caso! ;) )
Andrea deluxe
13-09-2010, 15:09
che rom ci sono nell' ultimo beta/mod per ex58-ud5?
grazie in anticipo...
daigodaimon
13-09-2010, 15:29
che rom ci sono nell' ultimo beta/mod per ex58-ud5?
grazie in anticipo...
Ciao Andrea :),
nell'ultimo bios beta per la EX58-UD5 le rom sono le seguenti:
- Intel -> 9.6.0.1014 (speravo che con i nuovi driver Rapid Storage usciti oggi ci fosse qualche novità ma per adesso niente...)
- JMicron -> 1.08.10
- Realtek LAN -> 2.35
Andrea deluxe
13-09-2010, 15:34
Ciao Andrea :),
nell'ultimo bios beta per la EX58-UD5 le rom sono le seguenti:
- Intel -> 9.6.0.1014 (speravo che con i nuovi driver Rapid Storage usciti oggi ci fosse qualche novità ma per adesso niente...)
- JMicron -> 1.08.10
- Realtek LAN -> 2.35
scusa ma il jmicron sulla vecchia ud5 sarebbe il controller sata aggiuntivo?
giusto?
salve Ragazzi
qualcuno sarebbe così gentile da rifare l'upload o segnalarmi una fonte per il bios moddato per la ga-ex58a-ud7 rev2.0?
Il file non è più disponibile dal link che si trova nell' homepage ..
Grazie mille;)
daigodaimon
13-09-2010, 15:51
scusa ma il jmicron sulla vecchia ud5 sarebbe il controller sata aggiuntivo?
giusto?
Esatto, controller JMicron 363.
salve Ragazzi
qualcuno sarebbe così gentile da rifare l'upload o segnalarmi una fonte per il bios moddato per la ga-ex58a-ud7 rev2.0?
Il file non è più disponibile dal link che si trova nell' homepage ..
Grazie mille;)
Lo trovi nel pacchetto per la serie X58A, è un file zippato, basta solo che lo estrai e fai l'aggiornamento normalmente. E' una soluzione di emergenza in attesa che Rez faccia l'upload di tutti i bios sul suo spazio su Megaupload o su uno dei 5 siti di hosting a cui è abbonato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33073341&postcount=23543
Lo trovi nel pacchetto per la serie X58A, è un file zippato, basta solo che lo estrai e fai l'aggiornamento normalmente. E' una soluzione di emergenza in attesa che Rez faccia l'upload di tutti i bios sul suo spazio su Megaupload o su uno dei 5 siti di hosting a cui è abbonato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33073341&postcount=23543
ok grazie , gentilissimo!
non avevo capito che erano raggruppati:doh:
Ciao Andrea :),
- Intel -> 9.6.0.1014 (speravo che con i nuovi driver Rapid Storage usciti oggi ci fosse qualche novità ma per adesso niente...)
Sono usciti i nuovi rapid storage?
Ud9 arrivata :D ora devo trovare cabinet in cui stiparla con tutto il resto del pc :)
stò uppando i bios :stordita:
daigodaimon
13-09-2010, 17:04
Sono usciti i nuovi rapid storage?
Sì, la nuova versione è la 9.6.5.1001, non ufficiale ma WHQL, la trovi qui: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Arrow0309
13-09-2010, 18:30
Ciao a tutti, qualche consiglio per stare a 210x21 (4410 Mhz)? Io sono arrivato a
questi valori :
Cpu pll 1.88v
Qpi/Vtt 1.435v (ho dovuto aumentare man mano per il bsod x0000000124)
Vcore 1.424 (max col dynamic)
Dram volt. 1.68
Llc enabled
Ioh core 1.200
Dram timings 7.7.7.20 (per via dei 1680 Mhz, altrimenti sto a 6.6.6.18)
Uncore x17
Cpu clock skew 0.800
Pci ex clock skew 0.800
Pci ex freq. 101Mhz
Niente :mc: Mi freeza sempre sotto prime :muro:
Qualche vostro consiglio sarebbe molto gradito :ave: (Come hardware ho tutto quello che sta in firma). Grazie mille :D
On3sgh3p
13-09-2010, 18:37
Ciao a tutti, qualche consiglio per stare a 210x21 (4410 Mhz)? Io sono arrivato a
questi valori :
Cpu pll 1.88v
Qpi/Vtt 1.435v (ho dovuto aumentare man mano per il bsod x0000000124)
Vcore 1.424 (max col dynamic)
Dram volt. 1.68
Llc enabled
Ioh core 1.200
Dram timings 7.7.7.20 (per via dei 1680 Mhz, altrimenti sto a 6.6.6.18)
Uncore x17
Cpu clock skew 0.800
Pci ex clock skew 0.800
Pci ex freq. 101Mhz
Niente :mc: Mi freeza sempre sotto prime :muro:
Qualche vostro consiglio sarebbe molto gradito :ave: (Come hardware ho tutto quello che sta in firma). Grazie mille :D
prova a mettere il vCore manualmente, senza usare il dynamic, magari abbasa l'uncore x16 e puoi limare il vQPI,
per i timings, rilassa ulteriormente le ram, metti 7.8.7.20, spesso è il RAS to CAS delay che è critico nella stabilità.
Andrea deluxe
13-09-2010, 19:12
spesso è il RAS to CAS delay che è critico nella stabilità.
a quanto va messo per un giusto compromesso?
la mobo lo tira troppo giusto?
On3sgh3p
13-09-2010, 19:41
a quanto va messo per un giusto compromesso?
la mobo lo tira troppo giusto?
varia di mobo in mobo, in ogni caso i timings principali è sempre meglio impostarli manualmente.
Ovviamente non c'è un impostazione in assoluto che vada bene per tutti, dipende dalla frequenza e dal tipo di ram principalmente; influisce anche la mobo ed il controller integrato della cpu.
Diciamo che la stabilità solitamente si imposta a +1 rispetto agli altri, ma non è una regola, puoi testare.
Per esempio con le ram in firma (con un altro 920 al momento intest) tengo 1905Mhz CL 8-9-8-20-88-1T a 1,64v:
http://img52.imageshack.us/img52/5039/4ghzb.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/4ghzb.jpg/)
Arrow0309
13-09-2010, 20:16
prova a mettere il vCore manualmente, senza usare il dynamic, magari abbasa l'uncore x16 e puoi limare il vQPI,
per i timings, rilassa ulteriormente le ram, metti 7.8.7.20, spesso è il RAS to CAS delay che è critico nella stabilità.
Grazie per la risposta, invece per il pci ex freq.? Io ho semre messo 101 mhz fino a 4.2 Ghz (ho anche il Sli) e stabile ma adesso non so piu :stordita:
Andrea deluxe
13-09-2010, 20:27
Grazie per la risposta, invece per il pci ex freq.? Io ho semre messo 101 mhz fino a 4.2 Ghz (ho anche il Sli) e stabile ma adesso non so piu :stordita:
scusa ma metti il bios f12.
poi fai 200*21
uncore x18
ram x8
ram 1600 6 6 6 18 2t
pciexpress 100
llc normale
v-cpu 1.32v
v-qpi 1.36v
v-dimm 1.66v
non serve a niente arrivare a 4400 con volt assurdi....
EX58-DS4 (http://www.megaupload.com/?d=F4PGJPLP)
X58-Extreme (http://www.megaupload.com/?d=6PI58QEJ)
EX58-UD3R (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=2ADHRATU)
EX58-UD3R (Versione 1.6 & 1.7) (http://www.megaupload.com/?d=EKRPNP80)
EX58-UD4 (http://www.megaupload.com/?d=ZQC8FUEJ)
EX58-UD4P (http://www.megaupload.com/?d=XH7UFZ6T)
EX58-UD5 (http://www.megaupload.com/?d=QN740Z33)
Prima tranche :D
X58A-UD3R (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=JAB9BWE7)
X58A-UD3R (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=CGF7N13Y)
X58A-UD5 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=NCADSOBX)
X58A-UD5 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=HDJ000B0)
X58A-UD7 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=FSWI02BW)
X58A-UD7 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=1QXXTT6V)
X58A-UD9 (http://www.megaupload.com/?d=TG4BZOGG)
X58-USB3 (http://www.megaupload.com/?d=N1TABOUI)
secondo ed ultimo pacchetto :D
poi ditemi che non vi voglio bene :rotfl:
X58A-UD3R (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=JAB9BWE7)
X58A-UD3R (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=CGF7N13Y)
X58A-UD5 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=NCADSOBX)
X58A-UD5 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=HDJ000B0)
X58A-UD7 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=FSWI02BW)
X58A-UD7 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=1QXXTT6V)
X58A-UD9 (http://www.megaupload.com/?d=TG4BZOGG)
X58-USB3 (http://www.megaupload.com/?d=N1TABOUI)
secondo ed ultimo pacchetto :D
Rez, sono gli stessi che erano stati pubblicati qualche pagina fa? (ed eliminati da Hostfiles), oppure c'è stata qualche altra modifica alle ROM? Ne approfitto anche per fare una domanda generale..l'Intel Rapid Storage per windows (non parlo di quello integrato nella ROM), lo tenete installato? Installandolo, ho notato che i due dischi in RAID perdono prestazioni..è normale? (senza di esso, con Crystal Disk Mark, fanno circa 290MB/s in lettura e 270 in scrittura sequenziale..se lo installo perdo circa 40-45MB7s in entrambi gli scenari..mentre gli altri test (random, IOPS), non ci sono cambiamenti significativi..)
Rez, sono gli stessi che erano stati pubblicati qualche pagina fa? (ed eliminati da Hostfiles), oppure c'è stata qualche altra modifica alle ROM? Ne approfitto anche per fare una domanda generale..l'Intel Rapid Storage per windows (non parlo di quello integrato nella ROM), lo tenete installato? Installandolo, ho notato che i due dischi in RAID perdono prestazioni..è normale? (senza di esso, con Crystal Disk Mark, fanno circa 290MB/s in lettura e 270 in scrittura sequenziale..se lo installo perdo circa 40-45MB7s in entrambi gli scenari..mentre gli altri test (random, IOPS), non ci sono cambiamenti significativi..)
non saprei.... devo riprendermi dalla pausa di 2 mesetti fatti con asus e riprendere l'evolversi del tutto :D
daigodaimon
13-09-2010, 21:54
poi ditemi che non vi voglio bene :rotfl:
Grazie mille Rez :).
Rez, sono gli stessi che erano stati pubblicati qualche pagina fa? (ed eliminati da Hostfiles), oppure c'è stata qualche altra modifica alle ROM? Ne approfitto anche per fare una domanda generale..l'Intel Rapid Storage per windows (non parlo di quello integrato nella ROM), lo tenete installato? Installandolo, ho notato che i due dischi in RAID perdono prestazioni..è normale? (senza di esso, con Crystal Disk Mark, fanno circa 290MB/s in lettura e 270 in scrittura sequenziale..se lo installo perdo circa 40-45MB7s in entrambi gli scenari..mentre gli altri test (random, IOPS), non ci sono cambiamenti significativi..)
Ciao :),
per i bios posso risponderti io: le versioni pubblicate da Rez sono le stesse di qualche pagina fa prima che Hotfiles rimuovesse i link per il download, nessuna modifica per adesso alle rom.
Per la seconda domanda invece non ti saprei dire, io ho sempre installato i soli driver Intel per i dischi mai il programma per monitorarli (almeno credo che ti riferisca a quest'ultimo...).
Fraggerman
14-09-2010, 08:34
ciao a tutti. Mi è appena arrivata una fantastica UD5 rev 2.
Avete dei consigli per metterla a liquido? stavo pensando ad un wb completo, tipo quelli della MIPS o della EK.
questi due:
EK
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907214511_fb-gax58-acetal.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907214506_fb-gax58.jpg
MIPS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907214533_mch4439UD7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907214542_mipsch2429.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907214554_mipsch4429.jpg
c'è qualche indicazione che potete darmi oppure qualche contro indicazione che devo sapere?
EX58-DS4 (http://www.megaupload.com/?d=F4PGJPLP)
X58-Extreme (http://www.megaupload.com/?d=6PI58QEJ)
EX58-UD3R (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=2ADHRATU)
EX58-UD3R (Versione 1.6 & 1.7) (http://www.megaupload.com/?d=EKRPNP80)
EX58-UD4 (http://www.megaupload.com/?d=ZQC8FUEJ)
EX58-UD4P (http://www.megaupload.com/?d=XH7UFZ6T)
EX58-UD5 (http://www.megaupload.com/?d=QN740Z33)
Prima tranche :D
X58A-UD3R (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=JAB9BWE7)
X58A-UD3R (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=CGF7N13Y)
X58A-UD5 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=NCADSOBX)
X58A-UD5 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=HDJ000B0)
X58A-UD7 (Versione 1.0) (http://www.megaupload.com/?d=FSWI02BW)
X58A-UD7 (Versione 2.0) (http://www.megaupload.com/?d=1QXXTT6V)
X58A-UD9 (http://www.megaupload.com/?d=TG4BZOGG)
X58-USB3 (http://www.megaupload.com/?d=N1TABOUI)
secondo ed ultimo pacchetto :D
poi ditemi che non vi voglio bene :rotfl:
vado con l'agg della 1° pag questi sono tutti bios mod ?
daigodaimon
14-09-2010, 09:28
vado con l'agg della 1° pag questi sono tutti bios mod ?
Aggiorna pure sirioo, sono tutti bios mod ;).
Aggiorna pure sirioo, sono tutti bios mod ;).
ok vado :)
Andrea deluxe
14-09-2010, 09:35
bha.
con le ram in firma 1600 7 7 7 20 2t stabile a stento anche con voltaggi disumani...
1600 8 8 8 22 2t,subtimings turbo, stabile con 1.52v..... praticamente uno sputo di volt...
che sia la mia cpu a mal digerire 7 7 7 20?
Aggiorna pure sirioo, sono tutti bios mod ;).
ok agg..mi controlli se il n° di vers e giusto ho qualche dubbio x i vecchi modelli..
le vers mod sono queste ??
GA-EX58-Extreme - F12
GA-EX58-UD5 - F12
GA-EX58-UD4 - F10
GA-EX58-UD4P - F13
GA-EX58-UD3R - F11
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl
GA-EX58-UD3R-SLI - F9
GA-EX58-DS4 - F11
I soliti sospetti
14-09-2010, 11:28
ok agg..mi controlli se il n° di vers e giusto ho qualche dubbio x i vecchi modelli..
le vers mod sono queste ??
GA-EX58-Extreme - F12
GA-EX58-UD5 - F12
GA-EX58-UD4 - F10
GA-EX58-UD4P - F13
GA-EX58-UD3R - F11
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl
GA-EX58-UD3R-SLI - F9
GA-EX58-DS4 - F11
Tu che stai usando attualmente sulla tua UD7?
Tu che stai usando attualmente sulla tua UD7?
f7h mod
I soliti sospetti
14-09-2010, 12:13
f7h mod
Ok... ma non provi il new?
Ok... ma non provi il new?
no mi sta antipatico :D
daigodaimon
14-09-2010, 12:37
ok agg..mi controlli se il n° di vers e giusto ho qualche dubbio x i vecchi modelli..
le vers mod sono queste ??
GA-EX58-Extreme - F12
GA-EX58-UD5 - F12
GA-EX58-UD4 - F10
GA-EX58-UD4P - F13
GA-EX58-UD3R - F11
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl
GA-EX58-UD3R-SLI - F9
GA-EX58-DS4 - F11
Le versioni di BIOS mod sono le seguenti:
F12k per la UD3R Versione 1.0
FJ10 per la UD3R Versione 1.6 e 1.7
F12i per la DS4
F11q per la UD4
F14m per la UD4P
F13m per la UD5
F13m per la Extreme
Per la UD3R SLI non ho modificato il BIOS per cui resta l'F9 (su Station-Drivers non lo trovo questo modello e nemmeno sul sito Gigabyte, non è che l'abbiano tolto in favore della 1.6 e 1.7?).
Le versioni di BIOS mod sono le seguenti:
F12k per la UD3R Versione 1.0
FJ10 per la UD3R Versione 1.6 e 1.7
F12i per la DS4
F11q per la UD4
F14m per la UD4P
F13m per la UD5
F13m per la Extreme
Per la UD3R SLI non ho modificato il BIOS per cui resta l'F9 (su Station-Drivers non lo trovo questo modello e nemmeno sul sito Gigabyte, non è che l'abbiano tolto in favore della 1.6 e 1.7?).
boh :D
questi sono tutti giusti ?
GA-X58A-UD9 - f4
GA-X58A-UD7 - f7
GA-X58A-UD7 rev 2.0 - fB
GA-X58A-UD5 - f6
GA-X58A-UD5 rev 2.0 - fb
GA-X58A-UD3R - f6
GA-EX58A-UD3R rev 2.0 - fb
daigodaimon
14-09-2010, 13:40
boh :D
questi sono tutti giusti ?
GA-X58A-UD9 - f4
GA-X58A-UD7 - f7
GA-X58A-UD7 rev 2.0 - fB
GA-X58A-UD5 - f6
GA-X58A-UD5 rev 2.0 - fb
GA-X58A-UD3R - f6
GA-EX58A-UD3R rev 2.0 - fb
Per la X58A-UD3R Versione 2.0 il bios mod è il più recente FC1, tutto il resto è giusto ;).
Per la X58A-UD3R Versione 2.0 il bios mod è il più recente FC1, tutto il resto è giusto ;).
ok sistemato tutto :)
tempo 2 giorni e si ricomincia da capo :asd:
daigodaimon
14-09-2010, 14:07
ok sistemato tutto :)
tempo 2 giorni e si ricomincia da capo :asd:
Infatti, da quel che ho letto sul forum Gigabyte su TweakTown dovrebbe essere imminente il primo bios beta F8 per la UD7 :asd:
bha.
con le ram in firma 1600 7 7 7 20 2t stabile a stento anche con voltaggi disumani...
1600 8 8 8 22 2t,subtimings turbo, stabile con 1.52v..... praticamente uno sputo di volt...
che sia la mia cpu a mal digerire 7 7 7 20?
Prima avevo le dominator c7 ora ho le tue stesse ram (rev 2.2) e sto a 1600 7-7-7-18 1t con vtt/qpi 1,32 e vdimm 1,6
Sono fresche fresche, questi sono i primi risultati. Vediamo dove arriveranno.
Sì, la nuova versione è la 9.6.5.1001, non ufficiale ma WHQL, la trovi qui: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Ma come mai sul sito intel non sono disponibili?
daigodaimon
14-09-2010, 14:30
Ma come mai sul sito intel non sono disponibili?
Sinceramente non saprei dirti il perchè non vengano pubblicati sul sito Intel, non si può dire nemmeno che sono driver beta perchè sono certificati da Microsoft...
javiersousa
14-09-2010, 16:19
ragazzi, non so che pesci prendere, in questo momento scrivo tramite portatile in quanto il pc non ne vuole sapere di far partire il SO.........mi spiego meglio, fino a ieri sera ho navigato tranquillamente o passato un po di tempo su Mafia 2 e poi in serata ho spento tranquillamente......a mezzoggiorno lo riaccendo, carica tranquillamente il SO, lo lascio acceso mentro mi preparo qualcosa da magnare, quando mi metto davanti al monitor vado per entrare in documenti e un caricamento estenuante....non finiva più e sono costretto a resettare, da quel momento non è ripartito più.......da premettere che è da poco che mi faceva uno scherzetto, alcune volte non partiva il SO ma direttamente il rispristino ma annullavo tutto e ripartiva tranquillamente, ho fatto delle verifiche sugli HDD rilevando degli errori su quello dove è installato il SO, quindi ho provveduto ad ordinarmi un nuovo HDD, ma oggi è scaturito questo problema e non so dove mettere le mani, le prove che ho fatto sono le classiche, ho lasciato una sola barretta di ram, ho lasciato l'hdd funzionante, ho messo tutto a default nella bios ma niente, in alcuni casi non mi visualizza nemmeno l'HDD buono, quindi ho pensato ad un problema della main.....datemi un consiglio, ditemi una cosa, c'è il tastino del reset dietro la main lo utilizzo, ma lo faccio a pc spento e clikko sul tasto di accensione a corrente staccata? attendo sugerimenti.....e scusate gli errori....
Arrow0309
14-09-2010, 16:26
scusa ma metti il bios f12.
poi fai 200*21
uncore x18
ram x8
ram 1600 6 6 6 18 2t
pciexpress 100
llc normale
v-cpu 1.32v
v-qpi 1.36v
v-dimm 1.66v
non serve a niente arrivare a 4400 con volt assurdi....
Si caro hai perfettamente ragione, era solo per bench & pura curiosita, infatti non serve oltre al 200x21. Io aparte il v core che ho su dynamic (ma arriva su 1.328-1.344 max) e il CR 1T ho i medesimi settings e vanno una favola (ho sempre tenuto l'uncore a 3600_x18). Grazie cmq per il tuo commento ;)
bha.
con le ram in firma 1600 7 7 7 20 2t stabile a stento anche con voltaggi disumani...
1600 8 8 8 22 2t,subtimings turbo, stabile con 1.52v..... praticamente uno sputo di volt...
che sia la mia cpu a mal digerire 7 7 7 20?
Bho, io ho sempre tenuto per i subtimings il turbo ma abbiamo ram differenti.
Finalmente hai messo la firma, complimenti per i componenti hardware :cool:
Scuza, a te a quanto arriva di temp (max real temp) a 4.2 coi settaggi sopra?
Andrea deluxe
14-09-2010, 16:38
Si caro hai perfettamente ragione, era solo per bench & pura curiosita, infatti non serve oltre al 200x21. Io aparte il v core che ho su dynamic (ma arriva su 1.328-1.344 max) e il CR 1T ho i medesimi settings e vanno una favola (ho sempre tenuto l'uncore a 3600_x18). Grazie cmq per il tuo commento ;)
Bho, io ho sempre tenuto per i subtimings il turbo ma abbiamo ram differenti.
Finalmente hai messo la firma, complimenti per i componenti hardware :cool:
Scuza, a te a quanto arriva di temp (max real temp) a 4.2 coi settaggi sopra?
io sono fermo a 4ghz.... in daily
adesso che l'aria si e' raffreddata il core piu' caldo sta intorno agli 80/82°
a 4200, mi arriva intorno agli 85/87 per via del v-core in piu' necessario....
cmq le mie ram secondo me non sono compatibili al 100% con la ud5 con i timings dell'xmp...
cmq mi vanno bene lo stesso... 1600 8 8 8 22 2t con 1.52v... e uncore a 3600 1.34v
ps: cpu a 4ghz 1.232v sotto carico estremo...
javiersousa
14-09-2010, 16:40
ragazzi, non so che pesci prendere, in questo momento scrivo tramite portatile in quanto il pc non ne vuole sapere di far partire il SO.........mi spiego meglio, fino a ieri sera ho navigato tranquillamente o passato un po di tempo su Mafia 2 e poi in serata ho spento tranquillamente......a mezzoggiorno lo riaccendo, carica tranquillamente il SO, lo lascio acceso mentro mi preparo qualcosa da magnare, quando mi metto davanti al monitor vado per entrare in documenti e un caricamento estenuante....non finiva più e sono costretto a resettare, da quel momento non è ripartito più.......da premettere che è da poco che mi faceva uno scherzetto, alcune volte non partiva il SO ma direttamente il rispristino ma annullavo tutto e ripartiva tranquillamente, ho fatto delle verifiche sugli HDD rilevando degli errori su quello dove è installato il SO, quindi ho provveduto ad ordinarmi un nuovo HDD, ma oggi è scaturito questo problema e non so dove mettere le mani, le prove che ho fatto sono le classiche, ho lasciato una sola barretta di ram, ho lasciato l'hdd funzionante, ho messo tutto a default nella bios ma niente, in alcuni casi non mi visualizza nemmeno l'HDD buono, quindi ho pensato ad un problema della main.....datemi un consiglio, ditemi una cosa, c'è il tastino del reset dietro la main lo utilizzo, ma lo faccio a pc spento e clikko sul tasto di accensione a corrente staccata? attendo sugerimenti.....e scusate gli errori....
daigodaimon
14-09-2010, 16:42
ragazzi, non so che pesci prendere, in questo momento scrivo tramite portatile in quanto il pc non ne vuole sapere di far partire il SO.........mi spiego meglio, fino a ieri sera ho navigato tranquillamente o passato un po di tempo su Mafia 2 e poi in serata ho spento tranquillamente......a mezzoggiorno lo riaccendo, carica tranquillamente il SO, lo lascio acceso mentro mi preparo qualcosa da magnare, quando mi metto davanti al monitor vado per entrare in documenti e un caricamento estenuante....non finiva più e sono costretto a resettare, da quel momento non è ripartito più.......da premettere che è da poco che mi faceva uno scherzetto, alcune volte non partiva il SO ma direttamente il rispristino ma annullavo tutto e ripartiva tranquillamente, ho fatto delle verifiche sugli HDD rilevando degli errori su quello dove è installato il SO, quindi ho provveduto ad ordinarmi un nuovo HDD, ma oggi è scaturito questo problema e non so dove mettere le mani, le prove che ho fatto sono le classiche, ho lasciato una sola barretta di ram, ho lasciato l'hdd funzionante, ho messo tutto a default nella bios ma niente, in alcuni casi non mi visualizza nemmeno l'HDD buono, quindi ho pensato ad un problema della main.....datemi un consiglio, ditemi una cosa, c'è il tastino del reset dietro la main lo utilizzo, ma lo faccio a pc spento e clikko sul tasto di accensione a corrente staccata? attendo sugerimenti.....e scusate gli errori....
Ciao :),
Per il reset del CMOS basta che premi il pulsantino dietro la mobo per alcuni secondi, fallo a pc spento e senza il cavo della corrente collegato. Prova a così e vedi cosa succede... Una formattazione ti è possibile farla?
Arrow0309
14-09-2010, 16:42
io sono fermo a 4ghz.... in daily
adesso che l'aria si e' raffreddata il core piu' caldo sta intorno agli 80/82°
a 4200, mi arriva intorno agli 85/87 per via del v-core in piu' necessario....
cmq le mie ram secondo me non sono compatibili al 100% con la ud5 con i timings dell'xmp...
cmq mi vanno bene lo stesso... 1600 8 8 8 22 2t con 1.52v... e uncore a 3600 1.34v
ps: cpu a 4ghz 1.232v sotto carico estremo...
Cpu di un pelo piu fortunata (per i volt), io i timings XMP non gli ho mai messi.
Dai un'occhiata a sti screenshot caldi caldi :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914173617_Shot14.0925out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914173617_Shot14.0925out.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914173812_4.2Ghzidle25out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914173812_4.2Ghzidle25out.jpg)
javiersousa
14-09-2010, 16:54
edit.....doppio post....
Andrea deluxe
14-09-2010, 16:56
ragazzi, non so che pesci prendere, in questo momento scrivo tramite portatile in quanto il pc non ne vuole sapere di far partire il SO.........mi spiego meglio, fino a ieri sera ho navigato tranquillamente o passato un po di tempo su Mafia 2 e poi in serata ho spento tranquillamente......a mezzoggiorno lo riaccendo, carica tranquillamente il SO, lo lascio acceso mentro mi preparo qualcosa da magnare, quando mi metto davanti al monitor vado per entrare in documenti e un caricamento estenuante....non finiva più e sono costretto a resettare, da quel momento non è ripartito più.......da premettere che è da poco che mi faceva uno scherzetto, alcune volte non partiva il SO ma direttamente il rispristino ma annullavo tutto e ripartiva tranquillamente, ho fatto delle verifiche sugli HDD rilevando degli errori su quello dove è installato il SO, quindi ho provveduto ad ordinarmi un nuovo HDD, ma oggi è scaturito questo problema e non so dove mettere le mani, le prove che ho fatto sono le classiche, ho lasciato una sola barretta di ram, ho lasciato l'hdd funzionante, ho messo tutto a default nella bios ma niente, in alcuni casi non mi visualizza nemmeno l'HDD buono, quindi ho pensato ad un problema della main.....datemi un consiglio, ditemi una cosa, c'è il tastino del reset dietro la main lo utilizzo, ma lo faccio a pc spento e clikko sul tasto di accensione a corrente staccata? attendo sugerimenti.....e scusate gli errori....
ho letto veloce...
ma hai verificato eventuali: virus!
Andrea deluxe
14-09-2010, 16:58
Cpu di un pelo piu fortunata (per i volt), io i timings XMP non gli ho mai messi.
Dai un'occhiata a sti screenshot caldi caldi :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914173617_Shot14.0925out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914173617_Shot14.0925out.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914173812_4.2Ghzidle25out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914173812_4.2Ghzidle25out.jpg)
la tua cpu pur volendo piu' volt e' molto piu' fredda.....
ormai non la cambio la cpu...
stanno arrivando i sandybridge...:D
Arrow0309
14-09-2010, 16:59
All IDF non si parla dell' altro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2544/intel-sandy-bridge-dall-idf-uno-sguardo-all-architettura_index.html
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100913150145_Intel_Demonstrates_Sandy_Bridge_Processor.html
"Intel also demonstrated a dual processor, next-generation Intel Xeon processor server running Vidyo video conferencing software that utilizes the 32 threads available on the system, and takes advantage of the AES New Instructions set (AESNI). Next-generation Xeon processors for 2 socket servers and workstations run 8 cores and 16 threads per processor and are on schedule for production in the second half of 2011."
Penso che ci sara pure un 8core-16thread desktop (enthusiast?) :eekk:
javiersousa
14-09-2010, 17:00
Ciao :),
Per il reset del CMOS basta che premi il pulsantino dietro la mobo per alcuni secondi, fallo a pc spento e senza il cavo della corrente collegato. Prova a così e vedi cosa succede... Una formattazione ti è possibile farla?
il formattone riparatore? posso farlo ma il dubbio rimane, perchè? i settori dannegiati dell'HDD?
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:03
All IDF non si parla dell' altro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2544/intel-sandy-bridge-dall-idf-uno-sguardo-all-architettura_index.html
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20100913150145_Intel_Demonstrates_Sandy_Bridge_Processor.html
"Intel also demonstrated a dual processor, next-generation Intel Xeon processor server running Vidyo video conferencing software that utilizes the 32 threads available on the system, and takes advantage of the AES New Instructions set (AESNI). Next-generation Xeon processors for 2 socket servers and workstations run 8 cores and 16 threads per processor and are on schedule for production in the second half of 2011."
Penso che ci sara pure un 8core-16thread desktop (enthusiast?) :eekk:
scaricheresti linx:
http://www.youwatched.com/datajay/linx-setup.exe
e mi faresti uno screen con test impostato a 4096mb di ram utilizzata (una decina di run) per vedere quanti gigaflops fai?
me lo faresti pure a 4ghz?
grazie!
javiersousa
14-09-2010, 17:03
ho letto veloce...
ma hai verificato eventuali: virus!
virus? umh.....altamente improbabile per il semplice motivo che so come navigo e ciò che scarico......e poi oggi ho scollegato l'hdd del SO ne ho messo un altro da 750 gb ma al boot non ha visto ne il 500 e ne il 750 e neppure il bluray collegato anche su un sata.......cosa cavolo succede.....
Arrow0309
14-09-2010, 17:04
Andre, ma come lo vedi uno Sli con due sventole cosi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2541/gigabyte-gv-n470so-geforce-470-gtx-super-overclock_index.html
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:05
virus? umh.....altamente improbabile per il semplice motivo che so come navigo e ciò che scarico......e poi oggi ho scollegato l'hdd del SO ne ho messo un altro da 750 gb ma al boot non ha visto ne il 500 e ne il 750 e neppure il bluray collegato anche su un sata.......cosa cavolo succede.....
ascolta.. 2 cose..
controlla i connettori sata (dove lavoro mi arrivano sempre macchine con i connettori dei cavi sata rigonfi che fanno mal contatto... (i pc non bootano oppure botano 1 si e una no)
resetta il bios della sk madre e riprova con questi 2 accorgimenti.
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:06
Andre, ma come lo vedi uno Sli con due sventole cosi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2541/gigabyte-gv-n470so-geforce-470-gtx-super-overclock_index.html
lo vedo bene, ma faresti meglio ad aspettare fine ottobre per prendere una bella 6870... oppure meglio... 2 6870....:D
Arrow0309
14-09-2010, 17:07
scaricheresti linx:
http://www.youwatched.com/datajay/linx-setup.exe
e mi faresti uno screen con test impostato a 4096mb di ram utilizzata (una decina di run) per vedere quanti gigaflops fai?
me lo faresti pure a 4ghz?
grazie!
Va be, adesso te faccio quello a 4.2 (non mi va di riavviare subito, magari un po piu tardi)
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:08
Va be, adesso te faccio quello a 4.2 (non mi va di riavviare subito, magari un po piu tardi)
vaaaaaaaabeeeenee!:D
SgAndrea
14-09-2010, 17:10
Ragaz ho un problema...come faccio a fare il raid 0 su sata 3 ? CHE OPZIONI devo attivare ??Ho una x58a ud3r rev2
Arrow0309
14-09-2010, 17:16
Ca§§o come scotta :ahahah:
javiersousa
14-09-2010, 17:20
ascolta.. 2 cose..
controlla i connettori sata (dove lavoro mi arrivano sempre macchine con i connettori dei cavi sata rigonfi che fanno mal contatto... (i pc non bootano oppure botano 1 si e una no)
resetta il bios della sk madre e riprova con questi 2 accorgimenti.
il connettore l'ho cambiato porcaccia.........dopo, appena rientro, provo il reset e formattore riparatore ma la vedo dura......altri consigli....
p.s.: ho notato, sull'HDD, la presenza di un jumper, ho letto nella descrizione sull'HDD che, il jumper inpostato in quel modo, viene utilizzato a 1,5gb (non ricordo bene la dicitura, cosa sta a significare....
Arrow0309
14-09-2010, 17:37
Andre ti bastano 54.2801 GFlops peak?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914183525_Linx4.226out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914183525_Linx4.226out.jpg)
E a te quanto fa?
On3sgh3p
14-09-2010, 17:42
Andre ti bastano 54.2801 GFlops peak?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914183525_Linx4.226out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914183525_Linx4.226out.jpg)
E a te quanto fa?
è un buon result, considerando che se disabiliti l'HT ti sale ancora, per curiosità puoi testare.. io cmq lo disabiliterei, tenendo conto che cali anche di temperature, e che sei già a limite, 86° anche se di punta non sono pochi...
Arrow0309
14-09-2010, 17:43
il connettore l'ho cambiato porcaccia.........dopo, appena rientro, provo il reset e formattore riparatore ma la vedo dura......altri consigli....
p.s.: ho notato, sull'HDD, la presenza di un jumper, ho letto nella descrizione sull'HDD che, il jumper inpostato in quel modo, viene utilizzato a 1,5gb (non ricordo bene la dicitura, cosa sta a significare....
Lascia perdere quell jumper, si usava molto tempo fa per fa funzionare in modalita sata 1 (1.5 Gbps) su schede madri che supportavano solo questo
SgAndrea
14-09-2010, 17:43
Nessuno sà aiutarmi '
Arrow0309
14-09-2010, 17:47
è un buon result, considerando che se disabiliti l'HT ti sale ancora, per curiosità puoi testare.. io cmq lo disabiliterei, tenendo conto che cali anche di temperature, e che sei già a limite, 86° anche se di punta non sono pochi...
Allora che fammo torniamo eretici ? :asd: (scherzo, si, si potrebbe anche fare)
Cmq non dare retta all 100% all real temp xche la temp reale e molto piu bassa
On3sgh3p
14-09-2010, 17:51
Allora che fammo torniamo eretici ? :asd: (scherzo, si, si potrebbe anche fare)
Cmq non dare retta all 100% all real temp xche la temp reale e molto piu bassa
mah. non ne sarei così sicuro, quella di realtemp è riferita a quella "calcolata" all'interno dei core, diciamo nella parte più calda, esternamente sara' anche più bassa di una ventina di gradi.
javiersousa
14-09-2010, 17:55
Lascia perdere quell jumper, si usava molto tempo fa per fa funzionare in modalita sata 1 (1.5 Gbps) su schede madri che supportavano solo questo
benissimo, allora è da togliere? devo lasciarlo senza jumper o no?
Arrow0309
14-09-2010, 17:55
mah. non ne sarei così sicuro, quella di realtemp è riferita a quella "calcolata" all'interno dei core, diciamo nella parte più calda, esternamente sara' anche più bassa di una ventina di gradi.
Si, come riportato anche qui:
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/1489/Thermalright-Venomous-X-obiettivo-riconfermato/6.html
Ma tu dici che ci sia tutta sta differenza?
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:58
Andre ti bastano 54.2801 GFlops peak?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914183525_Linx4.226out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914183525_Linx4.226out.jpg)
E a te quanto fa?
bene a me fa 50 gigaflops a 4ghz ht on, uncore 3600, ram 1600 8 8 8 22 2t
Andrea deluxe
14-09-2010, 17:59
Ragaz ho un problema...come faccio a fare il raid 0 su sata 3 ? CHE OPZIONI devo attivare ??Ho una x58a ud3r rev2
dimmi quanti dischi hai?
e cosa vuoi fare.
Arrow0309
14-09-2010, 18:00
benissimo, allora è da togliere? devo lasciarlo senza jumper o no?
Senza jumper; cmq sta scritto sopra, che modello e esattamente?
daigodaimon
14-09-2010, 18:00
Nessuno sà aiutarmi '
Ciao :),
se devi attivare il controller SATA3 Marvell per il RAID prova così:
nel BIOS vai su "Integrated Peripherals" -> "GSATA 6_7/IDE Controller" e lo imposti su "Enabled"; poi ti porti su "GSATA RAID Configurator" e dovresti avere la possibilità di creare il RAID.
Prova così, non sono sicurissimo dell'operazione
SgAndrea
14-09-2010, 18:01
Ops scusa...Allora ho 2 Crucial C300 64 gb...vorrei fare un raid0 in sata 3 ....fin ora sata 2 ok ... ma sata 3 necca...come faccio ?
daigodaimon
14-09-2010, 18:03
Ops scusa...Allora ho 2 Crucial C300 64 gb...vorrei fare un raid0 in sata 3 ....fin ora sata 2 ok ... ma sata 3 necca...come faccio ?
Guarda il mio post sopra, ho seguito quanto è scritto nel manuale della tua scheda madre (pag. 99).
Andrea deluxe
14-09-2010, 18:04
Ops scusa...Allora ho 2 Crucial C300 64 gb...vorrei fare un raid0 in sata 3 ....fin ora sata 2 ok ... ma sata 3 necca...come faccio ?
primo consiglio-----
i tuo i ssd rendono molto megli se li colleghi alle porte sata del chipset (ich10)
su controller sata aggiuntivo sarai castrato in efficenza sui file piccoli da 4k....e con le iops...
SgAndrea
14-09-2010, 18:09
Prima avevo ftto il raid in sata 3 ma mi dava prestazioni skifose...tipo 150 mb/s in lettura...ora in sata 2 mi da 540/150 ....come imposto ssd tweker ?Stripe 128 o 64 ?
javiersousa
14-09-2010, 18:14
Senza jumper; cmq sta scritto sopra, che modello e esattamente?
è un seagate es.2 da 500gb....
Arrow0309
14-09-2010, 18:37
è un seagate es.2 da 500gb....
Senza alcun jumper (100%) Ok?
javiersousa
15-09-2010, 00:11
ragazzi, stasera una serata a smanettare per cercare di capire cosa non va......morale non ho capito niente, ho flashato la nuova bios, ho tolto ram, ho tolto gli hdd, ma niente, la main bootta ma il SO non parte, anzi carica ma nel momento di avviarsi il pc si riavvia ed al successivo riavvio non mi trova più l'hdd, provo a reinstallare il SO ma non trova l'HDD, boh non so che pesci pigliare, se rotta la main????
Andrea deluxe
15-09-2010, 06:52
ragazzi, stasera una serata a smanettare per cercare di capire cosa non va......morale non ho capito niente, ho flashato la nuova bios, ho tolto ram, ho tolto gli hdd, ma niente, la main bootta ma il SO non parte, anzi carica ma nel momento di avviarsi il pc si riavvia ed al successivo riavvio non mi trova più l'hdd, provo a reinstallare il SO ma non trova l'HDD, boh non so che pesci pigliare, se rotta la main????
secondo me devi procurarti un disco nuovo e formattare collegando solo quello.
Arrow0309
15-09-2010, 07:12
Ciao Andrea, adesso ti chiedo io un favore, me lo faresti un bench dx11 Ungine Heaven con il tuo sli e cpu a 4 Ghz impostando cosi:
Dx11, rez 1680/1050 tuto alto (o molto alto) antialiasing 0, anisotropico 4x disattivando pero il tessellation (che io non c'e l'ho). Il mio sli fa cosi 75 fps a 4 Ghz e 76 fps a 4.2.
Grazie, piu tardi ti faccio il linx a 4 Ghz ;)
Madara76
15-09-2010, 08:31
Nuovi pcb per socket 1155
http://www.techpowerup.com/130958/Gigabyte-s-First-Black-PCB-Motherboards-P67A-UD5-and-P67A-UD7.html
Arrow0309
15-09-2010, 12:34
bene a me fa 50 gigaflops a 4ghz ht on, uncore 3600, ram 1600 8 8 8 22 2t
Ecco il test a 4ghz ht on, supera 52 gigaflops ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100915132737_Linx15.0924out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100915132737_Linx15.0924out.jpg)
Come lo vedi?, anche per le temp.
Invece per il bench che ti ho chiesto?
Nuovi pcb per socket 1155
http://www.techpowerup.com/130958/Gigabyte-s-First-Black-PCB-Motherboards-P67A-UD5-and-P67A-UD7.html
da evitare...uno dei socket piu inutili del secolo ....tenetevi 1366 ed aspettate x68 ;)
I soliti sospetti
15-09-2010, 13:46
da evitare...uno dei socket piu inutili del secolo ....tenetevi 1366 ed aspettate x68 ;)
Quotone e poi tutta sta differenza di prezzo non ci sta... di prestazioni si pero'!!;)
l mia scheda madre è defunta ...
speriamo che la sostituiscano e sopratutto che non abbia più nessun problema !
una cosa strana , erano i test per la stabilità ! mentre ero stabile adesso con linx , prime95 ... rifacevo il test dopo un tot di tempo ... mi dava errore e altre voltre si riavviava !
potrebbero essere le ram ? o addirittura anche l'alimentatore ? :confused: :confused: :confused: sono un pò confuso !!!
l mia scheda madre è defunta ...
speriamo che la sostituiscano e sopratutto che non abbia più nessun problema !
una cosa strana , erano i test per la stabilità ! mentre ero stabile adesso con linx , prime95 ... rifacevo il test dopo un tot di tempo ... mi dava errore e altre voltre si riavviava !
potrebbero essere le ram ? o addirittura anche l'alimentatore ? :confused: :confused: :confused: sono un pò confuso !!!
prova prima un banco alla volta su ogni slot...e poi passi all'alimentatore
prova prima un banco alla volta su ogni slot...e poi passi all'alimentatore
la scheda madre adesso non c'è + è stata mandata in assistenaza perchè dopo aver aggiornato alla versione f7 mod ... non si è + accesa ! si riavviava e non faceva il booth !
la scheda madre adesso non c'è + è stata mandata in assistenaza perchè dopo aver aggiornato alla versione f7 mod ... non si è + accesa ! si riavviava e non faceva il booth !
cioe dopo update del bios andava il loop? spero che quando hai parlato con il fornitore non gli hai detto questo piccolo particolare ...mi spiace tanto... :(
mi sa che f7h mod me lo tengo x un po' http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100915163117_20051008111853banane1unow3.gif
cioe dopo update del bios andava il loop? spero che quando hai parlato con il fornitore non gli hai detto questo piccolo particolare ...mi spiace tanto... :(
mi sa che f7h mod me lo tengo x un po' http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100915163117_20051008111853banane1unow3.gif
e con tutto quello che si legge su questi bios giga mi sa che io faccio la stessa cosa....peccato
On3sgh3p
15-09-2010, 20:07
Ecco il test a 4ghz ht on, supera 52 gigaflops ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100915132737_Linx15.0924out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100915132737_Linx15.0924out.jpg)
Come lo vedi?, anche per le temp.
Invece per il bench che ti ho chiesto?
Andre ti bastano 54.2801 GFlops peak?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100914183525_Linx4.226out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100914183525_Linx4.226out.jpg)
E a te quanto fa?
bene a me fa 50 gigaflops a 4ghz ht on, uncore 3600, ram 1600 8 8 8 22 2t
se vi può essere utile:
4Ghz HT off 211x19 :
max 58.47Gflops
http://img245.imageshack.us/img245/5313/screen005c.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/screen005c.jpg/)
I soliti sospetti
15-09-2010, 22:10
se vi può essere utile:
4Ghz HT off 211x19 :
max 58.47Gflops
http://img245.imageshack.us/img245/5313/screen005c.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/screen005c.jpg/)
Cioé... senza HT scendi da 1.32v a 1.21v?? Caspita non immaginavo così tanto!!:eek:
Andrea deluxe
15-09-2010, 22:55
se vi può essere utile:
4Ghz HT off 211x19 :
max 58.47Gflops
http://img245.imageshack.us/img245/5313/screen005c.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/screen005c.jpg/)
buono per via del blck piu' alto...
cmq correggo a me si assesta intorno ai 52gflop
On3sgh3p
16-09-2010, 06:31
Cioé... senza HT scendi da 1.32v a 1.21v?? Caspita non immaginavo così tanto!!:eek:
premettendo che non sto testando un altro 920, non quello in firma,(che con 1,32v va sopra i 4,4Ghz HT ON)
cmq no mi sa che mi stai scambiando per qualcun'altro...questa cpu con HT vorra un 0.1-0.2v in più...
buono per via del blck piu' alto...
cmq correggo a me si assesta intorno ai 52gflop
già, ma hai testato con HT disattivo per vedere quanto ti fa?
diavolo147
16-09-2010, 12:16
ciao raga, che è questo errore bluescreen 000000D1 ???
ciao raga, che è questo errore bluescreen 000000D1 ???
Di norma è causato da un driver "fallato"..prova windbg per capire qual'è il modulo incriminato (di solito un .sys). Poi, nel caso tu non sappia a quale dispositivo appartenga, fai una ricerca su internet e aggiorna i driver di quel componente (o reinstallali! ;) )
diavolo147
16-09-2010, 13:20
Di norma è causato da un driver "fallato"..prova windbg per capire qual'è il modulo incriminato (di solito un .sys). Poi, nel caso tu non sappia a quale dispositivo appartenga, fai una ricerca su internet e aggiorna i driver di quel componente (o reinstallali! ;) )
CIAO trf83, ho letto anche io in un sito che può essere un driver, pero ora sono sceso in clock da 19x206 3,93ghz a 20x183 3,66ghz e l'errore non compare più...
potrebbe essere che ho lasciato l'nb su auto e ha bisogno di + corrente??
sono da domenica a 3,93 ( 2 ore e mezza di occt con ram al 90% ) e sta dando problemi solo oggi prima con errore 0000050 rilassato le latenze e poi 00000d1..
la scheda madre è un ud7...
ciao
CIAO trf83, ho letto anche io in un sito che può essere un driver, pero ora sono sceso in clock da 19x206 3,93ghz a 20x183 3,66ghz e l'errore non compare più...
potrebbe essere che ho lasciato l'nb su auto e ha bisogno di + corrente??
sono da domenica a 3,93 ( 2 ore e mezza di occt con ram al 90% ) e sta dando problemi solo oggi prima con errore 0000050 rilassato le latenze e poi 00000d1..
la scheda madre è un ud7...
ciao
Purtroppo non sono molto esperto di OC, quindi non saprei dirti.. Ho fatto ancora qualche ricerca, ma tutti i siti/forum parlano di driver..mah! Nel caso avessi voglia, prova a verificare quale fosse il driver "incriminato"..se capita due-tre volte di fila un BSOD con lo stesso file, il problema potrebbe essere semplicemente quello, se invece cambia di continuo..lo escluderei. Nel caso potresti provare con un pochino più di VCore..il nb dovrebbe rompere solo quando accedi intensamente ai dispositivi pciex/sata, quindi non dovrebbe essere troppo interessato dall'OC (potrei sbagliarmi, non avendo fatto molte prove..lascio la parola agli esperti per questo! ;) ). Ho letto spesso, però, che sconsigliano i moltiplicatori pari, in favore di quelli dispari..prova, magari con 175x21 (se hai un 930, ovviamente, se no prova 193-195x19 che fa circa 3.67-3.7GHz, cioè la stessa frequenza di 20x183). Tentar non nuoce.. :)
Domanda generale: c'è un modo per avere i LED del DES abilitati anche senza usare il software gigabyte? Mi piaceva avere informazioni visive circa il carico del sistema, senza aprire software di monitoraggio.. (anche perchè a distanza, riesco a vedere se il processore lavora o se ha finito un task, senza sbattermi ad accendere il monitor e controllare ogni due per tre..). Grazie!
On3sgh3p
16-09-2010, 15:03
CIAO trf83, ho letto anche io in un sito che può essere un driver, pero ora sono sceso in clock da 19x206 3,93ghz a 20x183 3,66ghz e l'errore non compare più...
potrebbe essere che ho lasciato l'nb su auto e ha bisogno di + corrente??
sono da domenica a 3,93 ( 2 ore e mezza di occt con ram al 90% ) e sta dando problemi solo oggi prima con errore 0000050 rilassato le latenze e poi 00000d1..
la scheda madre è un ud7...
ciao
Prova a dargli un paio di step in più all'nb, tipo 1,15v dovrebbero essere sufficenti
ragazzi io ho sulla UD7 il bios f7p
ma ultimamente non so se è causa sua ma non mi piace come si comporti il mio PC con le frequenze e i voltaggi..
solitamente restava stabile con il voltaggio a 1.008
bclk 200x12 con 2.400 Ghz la frequenza e quando ne aveva davvero bisogno
andava il moltiplicatore a 19 e raggiungevo i 3.8 con 1.216 di vcore
ora cavoli continua ad oscillare tutto senza fare nulla
va moltiplicatore 12,5
raggiunge i 3,8 ghz con 1,180 e i 2,4 Ghz con 1,20 di v core
insomma niente di garve ma un po' strano
vorreii provare a cambiare il bios quale mi consigliate mettere ?
Madara76
16-09-2010, 18:02
F7h ;)
ma essendo una versione precedente alla mia devo fare qualche operazione particolare ??
e per salvare le impostazioni da bios cioè il profilo si puo' vero ?
veltosaar
17-09-2010, 02:06
Scusate sono nuovo della Ud7.
volevo sapere se tra i vari sistemi di risparmio energetico ce ne è uno che abbassa IN OVERCLOCK il voltaggio del processore.
Con il c-state riesco a far abbassare la frequenza in IDLE ma nn il voltaggio.
Madara76
17-09-2010, 04:13
ma essendo una versione precedente alla mia devo fare qualche operazione particolare ??
e per salvare le impostazioni da bios cioè il profilo si puo' vero ?
Nessuna operazione particolare.
Le impostazioni ti conviene rimetterle a mano,armati di carta e penna.
On3sgh3p
17-09-2010, 06:29
Scusate sono nuovo della Ud7.
volevo sapere se tra i vari sistemi di risparmio energetico ce ne è uno che abbassa IN OVERCLOCK il voltaggio del processore.
Con il c-state riesco a far abbassare la frequenza in IDLE ma nn il voltaggio.
devi impostare il vCore su Normal, e poi usare il d-vid, fai delle prove a freq basse, usando però il molty che ti serve (es x21) e ti renderai conto a quanto impostare il d-vid (es. +0,010v)
veltosaar
17-09-2010, 09:50
devi impostare il vCore su Normal, e poi usare il d-vid, fai delle prove a freq basse, usando però il molty che ti serve (es x21) e ti renderai conto a quanto impostare il d-vid (es. +0,010v)
ah ok.. quindi impostando la frequenza e i voltaggi effettivi non ci si riesce. ok grazie.. provo. con d-vid a zero quanto dovrebbe essere i volt? dipende dal vid? e siccome su i7 non dice il vid con i vari software, come lo scopro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.