View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
scipionix75
16-05-2009, 15:50
a me normalmente sta sui 54 ma sono con la ud5...sotto liquido dovresti guadagnare qualche grado credo ma credo che dipende da impianto a impianto...
ok
credo che come al solito sti dissipatori
fanno caxxre :oink: :oink:
li mettono solo per spillare + soldi
Andrea deluxe
16-05-2009, 15:53
Ragazzi... :D Andando un po' fuori tema... ma.. lol...
Avete sentito della MILIARDATA di dollari che si è beccata Intel perchè è il TOP tra chip e processori ?? :eek:
Certo che l'antiTrhust alle volte esagera proprio... eh!
E allora quando AMD era il top ... che doveva dire Intel ??
Mah! Speriamo solo che dopo questa legnata non inizi a fare proci "bloccati"...
:D
IL DISCORSO E' MOLTO PIU' COMPLICATO....
intel pagava mazzette un po a tutte le grandi catene commerciali per avere solo intel nei listini.....
mettiti nei panni di amd....
ok
credo che come al solito sti dissipatori
fanno caxxre :oink: :oink:
li mettono solo per spillare + soldi
non credo io solo con il liq sul nb 45° nb gli ho aggiunto anche il dissy sul nb sono sceso a 40°
fdadakjli
16-05-2009, 16:15
IL DISCORSO E' MOLTO PIU' COMPLICATO....
intel pagava mazzette un po a tutte le grandi catene commerciali per avere solo intel nei listini.....
mettiti nei panni di amd....
già... :doh: :banned:
scipionix75
16-05-2009, 16:18
cacchiarola:doh: :doh:
allora c'è qualcosa che non va!!!!
ho notato quando la montavo che il dissy north si muoveva la parte a serpentina che tocca sulla lamina che tocca sul north:doh: :doh: :doh:
Andrea deluxe
16-05-2009, 16:22
già... :doh: :banned:
Con tutti quei soldi ne pagavano di dipendenti..... (quelli licenziati intendo....:doh: )
Io viaggio fra i 45 e i 50 con una UD4P dentro all'Armor+ ( con la ventola laterale ), completamente ad aria...:mbe:
quelle temp sono in full...a 200x19
Che voi sappiate c'è bisogno d'installare qualche drivers particolare per far andare windows 7 al 100% con la ud5????
Razer(x)
16-05-2009, 18:28
Che voi sappiate c'è bisogno d'installare qualche drivers particolare per far andare windows 7 al 100% con la ud5????
Assolutamente no ;)
ciao ragazzi...
sono completamente bloccato in oc... nn riesco a salire in nessun modo...
ho provato a salire solo con il BCLK fino a 170-180, tenendo il procio(D0) sempre a circa 2,66ghz, uncore x13, qpi x36, ram x6 e QPI/VTT a 1,255 (anche 1,3). la UD4P sembrava tenere, ad ogni aumento mi faceva il boot. Poi ho provato a togliere l'alimentazione e riaccendere ed è uscito il messaggio di OC fallito!!! da li in poi anche scendendo di BCLK mi dava sempre OC fallito...
bios F8: continuo ad avere in AUTO 1,28 di Vcore...
mi sn letto la guida all'inizio e anche le immagini che spiegano tutti i vari parametri e relativi voltaggi... a questo punto credo di nn aver capito un caz...
consigli??? con quali parameti posso iniziare???? :help:
sergente sparafeci
16-05-2009, 19:33
Salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi!
SOno anche un neo possessore di una EX58 UD5.
Ho bisogno di una vostra consulenza perchè sono un po nel panico, vi spiego la situazione;
sto mettendo in piedi il computer nuovo poco per volta ( sapete com'è, tra tasse, bolli, assicurazioni....bla bla bla...), mi mancano ancora però processore e scheda video.
ieri mi è arrivata la ud5 e decido di cominciare a montare il tutto, alimentatore, ram, hd, ventole..ecc ecc.
Stando attento a montare correttamente la mobo per non causare cortocircuiti, collego la presa atx, il 12V, e tutti i vari accessori.
QUando accendo il tutto però succede qualcosa di strano: per un paio di secondi parte tutto, ventole, masterizzatore, led sulla mobo ecc...poi il pc si spegne e si riaccende da solo e cosi via all infinito.
Ora, qual che mi preme sapere è : fa cosi perchè non c'è montato alcun processore?? o forse ho fatto qualche danno nel montare il tutto?
In passato con altri pc se accendevo senza processore il sistema si limitava ad accendersi e rimanere accesso pur ovviamente senza far nulla.
SE qualcuno mi sa aiutare gli sarei molto grato...perchè ho il terrore di aver fatto qualche cazzata e rovinato la mobo con qualche cortocircuito.
CHe puo essere??
Razer(x)
16-05-2009, 19:40
Ma scusa eh, la prima domanda è, che diavolo l'accendi a fare se tanto non c'è un processore? :D
Comunque si fa così per quello.
sergente sparafeci
16-05-2009, 19:50
Eh lo so...in effetti accenderlo nn ha molto senso..ero solo curioso di vedere se con le ventole montate il flusso d'aria era buono!
Grazie mille per la risposta comunque, ora sto traquillo.
Razer(x)
16-05-2009, 19:51
Eh lo so...in effetti accenderlo nn ha molto senso..ero solo curioso di vedere se con le ventole montate il flusso d'aria era buono!
Grazie mille per la risposta comunque, ora sto traquillo.
Complimenti per la fantasia del nick :D
gionnizipsp
16-05-2009, 20:36
è in alluminio...
e si, mischiando due di questi materiali in un impianto possono crearsi corrosioni dato appunto il diverso valore elettrico dei 2 materiali.
In caso di montaggio non in circuiti a liquido si mette un terzo materiale meno nobile da sacrificare... ma come detto, qui non è possibile.
Mischiare alluminio e rame lo sconsiglio.
quindi o si fa un intero impianto in alluminio o niente? ma non è un pò una Caxxxxxa farlo in alluminio? visto che la maggior parte dei WB sono in rame??
col prezzo che ha potevano fare quello sforzino in più!! :mad: :muro: :muro:
ciao ragazzi...
dopo aver bestemmiato tutte le figure sacre della religione cattolica:incazzed: , sono riuscito a salire ad un miserrimo 150x20 :doh: ...
non riesco in nessun modo a SUPERARE il muro dei 150mhz di BCLK... ho alzato tutti i valori di tensione di 0.1v, qpi/vtt a 1,34V, pll a 1,88 e addirittura il 920 D0 l'ho messo a 1,26V(qpi x36, uncore x13, ram x6, bios F8)!!!!!
con qualsiasi combinazione di questi valori, appena metto 151 di BCLK il pc bootta, ma entrando nel bios mi esce il messaggio rosso di errore OC...
non avendo + santi da maledire, mi evitate di iniziare a bestemmiare in arabo il corano????? grazie;)
SimoneG82
16-05-2009, 21:54
Nikipc, ma l'hai settato il moltiplicatore del PCI a 101Mhz? Se l'hai lasciato in auto ti dò una martellata virtuale...
Volevo sapere: ho appena installato Win7 RC, come mai avviando OCCT non posso fare né GPU test né power supply test? Con la beta li facevo senza problemi... :confused:
PS: :winner: INTER CAMPIONE D'ITALIA! :winner: :ubriachi: :yeah:
Nikipc, ma l'hai settato il moltiplicatore del PCI a 101Mhz? Se l'hai lasciato in auto ti dò una martellata virtuale...
Volevo sapere: ho appena installato Win7 RC, come mai avviando OCCT non posso fare né GPU test né power supply test? Con la beta li facevo senza problemi... :confused:
PS: :winner: INTER CAMPIONE D'ITALIA! :winner: :ubriachi: :yeah:
cazzo... ma solo io non salgo!?!?!?!?!?!?!? anche tu sei a 4ghz!!!!!!!!!!
cmq si... pciex a 101mhz...:cry:
perchè non mi dai i parametri che hai usato????? magari i + importanti...
SimoneG82
16-05-2009, 22:15
perchè non mi dai i parametri che hai usato????? magari i + importanti...
Io sto sulla UD5, i parametri per i 3,95Ghz li trovi in prima pagina (come voltaggi)... Ora non me li ricordo a memoria, se li leggi in foto è meglio... ;)
sto testando i 200x18 (3,6 ghz) a 1.08v di vcore e vedo che tiene...se e cosi mi sa che sara il mio profilo x l'estate ;)
sto testando i 200x18 (3,6 ghz) a 1.08v di vcore e vedo che tiene...se e cosi mi sa che sara il mio profilo x l'estate ;)
eh si è un ottimo dayli 3600 anche la cpu è ottima con quel voltaggio poi...
eh si è un ottimo dayli 3600 anche la cpu è ottima con quel voltaggio poi...
dopo questo provo i 200x17 (3,4 ghz) mi sa che a 1.04v tiene
cmq fino ed ora
4.2 ghz : 1.24
4.0 ghz : 1.18
3.8 ghz : 1.12
3.6 ghz : 1.08
p.s vieni su msn
3.6Ghz mi sembrano ottimi per l'estate con un impianto a liquido serio.
In attesa di Eclipse + Ultrakaze 3000rpm
ho trovato ormai il mio daily a tale frequenza con ram a 1800Mhz Cas 7-7-7-20-1N.
Mettendo su dei voltaggi davvero ridicoli, x quanto sono bassi... :asd:
i 3,6 ghz a 1.08 filano tranquilli , stasera sto prendendo l'incapata di scendere ora sto testando i 200x17 (3400 ghz ) a 1.04v temp fredde molte fredde :)
4.2 ghz : 1.24
4.0 ghz : 1.18
3.8 ghz : 1.12
3.6 ghz : 1.08
3,4 ghz : 1.04 work in progress :)
cmq anche x i D0 queste cpu digeriscono molto meglio i moltiplicatori cpu dispari...
SimoneG82
16-05-2009, 23:50
Raga ma anche voi tenete il C3/C6/C7 disattivato? Io ho provato ad abilitarlo con il risultato che mi blocca il pc, la cpu al massimo va al 10% e non mi permette neanche il test power supply. Probabilmente era questo il problema e non l'OS...
Cmq ottimo sirioo, in pratica stai uno step di volt sotto a me... Per il bios, che faccio, seguo il consiglio di razer o aspetto i consigli di qualcuno più "serio"? :D
EDIT: a proposito, ogni volta che premo l'avvio del pc tramite power switch la scheda sempre, in ogni caso, fa una falsa partenza e poi via. Generalmente quando premo il bottone sulla mobo capita meno frequente, soprattutto se non cambio impostazioni di bios...
EDIT2: no invece, OCCT non funziona a dovere su Win7 RC. Tocca indagare meglio...
Raga ma anche voi tenete il C3/C6/C7 disattivato? Io ho provato ad abilitarlo con il risultato che mi blocca il pc, la cpu al massimo va al 10% e non mi permette neanche il test power supply. Probabilmente era questo il problema e non l'OS...
Cmq ottimo sirioo, in pratica stai uno step di volt sotto a me... Per il bios, che faccio, seguo il consiglio di razer o aspetto i consigli di qualcuno più "serio"? :D
anche a me fa sta cosa con C3/C6/C7 attivato...boh
x il bios cosa non vi seguivo...
TigerTank
17-05-2009, 00:10
anche a me fa sta cosa con C3/C6/C7 attivato...boh
x il bios cosa non vi seguivo...
Io tengo tutto attivo per il profilo di default, C3/C6/C7 può essere poi attivato o meno tramite il DES(che in OC non funziona) ;)
e meglio che me ne vado a nanna :)
3400 ghz 200x17 a 1.024 :D con questo mi sa che mi faccia una bella estate ....lo metto anche in 1° pagina ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517020755_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517020755_4.jpg)
4.2 ghz : 1.24
4.0 ghz : 1.18
3.8 ghz : 1.12
3.6 ghz : 1.08
3,4 ghz : 1.02
mi sa che sia a 3,6 ghz sia a 3,8 se ci smanetto un po scendo ancora chisa' forse anche x il resto ...aspettiamo bios piu maturi e poi vedremo ;)
SimoneG82
17-05-2009, 10:18
ti fa la fase di 3 accensioni\spegnimento dei led blu dell'oc cpu... o ti fa fake boot proprio?
Allora a 4Ghz ho notato che a volte fa l'accensione/spegnimento dei led blu per 3 volte, poi ogni tanto parte sparata e nulla.
Mentre in questo caso intendo proprio premo il power, parte la macchina, dopo 2 secondi si spegne, altri 2 secondi si riaccende e parte. Questo comportamento a default accade molto raramente, in OC soprattutto con voltaggi bassi più frequentemente, in particolare da quando ho messo la mobo in verticale dentro il case.
@sirioo
Intendo proprio aggiorno a F7 oppure a F8a?
Cmq o fai 30 cicli di LinX o fai >6 ore di Prime95, 1h30m non dà stabilità sicura, quando è instabile con Prime lo noti verso la 3ª ora, difficilmente prima. Almeno per me è stato sempre così...
@sirioo
Intendo proprio aggiorno a F7 oppure a F8a?
non credo ci siano diff aggiorna...
io cmq attivando tutte le opzioni del risparmio energetico da bios con win7 il molti della cpu cala al min in vista resta sempre bloccato
TigerTank
17-05-2009, 10:24
non credo ci siano diff aggiorna...
io cmq attivando tutte le opzioni del risparmio energetico da bios con win7 il molti della cpu cala al min in vista resta sempre bloccato
Strano...hai attivato il DES(solo se non OC) o cambiato profilo nel risparmio energetico dell'OS?
Perchè se io attivo il DES o attivo un profilo di risparmio nell'OS il molti cala a x12, se li attivo entrambi cala a x7.
fdadakjli
17-05-2009, 10:27
già...strano...in vista non ho mai avuto quei problemi...come hai settati le opzioni di risparmio energetico da os???
TigerTank
17-05-2009, 10:34
già...strano...in vista non ho mai avuto quei problemi...come hai settati le opzioni di risparmio energetico da os???
Semplicemente ho settato i 3 profili preesistenti con opzioni rispettivamente di prestazioni massime, bilanciamento e risparmio massimo. Per comodità poi ho messo nella barra di avvio veloce un collegamento alla gestione di risparmio energetico per averla a portata di click ;)
A differenza del programmino Gigabyte, il risparmio di windows funziona anche in OC.
fdadakjli
17-05-2009, 10:38
ottimo lavoro Tiger...:)
Razer(x)
17-05-2009, 10:40
Sono l'unico a non aver mai toccato il risparmio energetico di Vista?:D
Sono l'unico a non aver mai toccato il risparmio energetico di Vista?:D
siamo in 2 , per questo con vista non cala me lo tengo sparato a prestazioni ....poi non usando des che mi lamento...
fdadakjli
17-05-2009, 10:42
Sono l'unico a non aver mai toccato il risparmio energetico di Vista?:D
se non lo tocchi mi pare resti su "bilanciato" se non sbaglio...
Razer(x)
17-05-2009, 10:43
se non lo tocchi mi pare resti su "bilanciato" se non sbaglio...
Esatto :)
costantine
17-05-2009, 12:27
scusate per l intrusione e la mia ignoranza.
sono intento a prendere questa mobo e posseggo 2x2 G ocz 1800Mhz
vol1,9 che possono lavorare anche a 1,5 vol a 1200 si possono montare nella mobo?
scusate per l intrusione e la mia ignoranza.
sono intento a prendere questa mobo e posseggo 2x2 G ocz 1800Mhz
vol1,9 che possono lavorare anche a 1,5 vol a 1200 si possono montare nella mobo?
mah le avevo uguali e davano un po di casino ho preferito prendere delle low voltage 3x2gb cas7 a 110 euro ;)
SimoneG82
17-05-2009, 16:25
Boh, da quanto ho messo la mobo in verticale e ho cambiato ali (mettendo lo stesso 620W di sirioo), non c'è una volta che quando accendo il pc in OC non fa prima un fakeboot e poi accende e spegne le lucette del BCLK 3 volte... Ho aggiornato a F7 e non è cambiato nulla... :mbe:
m_w returns
17-05-2009, 16:26
con l'f8b non mi prende più il molti a 21 con Turbo Boost porco cane!!! :rolleyes:
a voi come va? in OC per il resto sembrerebbe migliore del f7c
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517174450_p953800mhz1ora.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517174450_p953800mhz1ora.jpg)
SimoneG82
17-05-2009, 18:26
con l'f8b non mi prende più il molti a 21 con Turbo Boost porco cane!!! :rolleyes:
a voi come va? in OC per il resto sembrerebbe migliore del f7c
Ma chissene del tuo OC, sotto le impostazioni c'è qualcosa di più interessante... :sofico:
InferNOS
17-05-2009, 19:54
Ciao ragà, che dite 1.78V (da bios) alle ram è troppo per il daily?
Razer(x)
17-05-2009, 19:55
Ciao ragà, che dite 1.78V (da bios) alle ram è troppo per il daily?
No. Basta che tieni il QPI meno di 0.5v di differenza
johnny conan
17-05-2009, 19:55
Ciao ragà, che dite 1.78V (da bios) alle ram è troppo per il daily?
io non andrei oltre 1.7 - 1.72 però come dice razer...devi tenere entro il 0.5 v di differenza con il qpi...
Razer(x)
17-05-2009, 20:15
io non andrei oltre 1.7 - 1.72 però come dice razer...devi tenere entro il 0.5 v di differenza con il qpi...
Lì dipende da persona a persona. Io da quando ho le OCZ non sono mai sceso sotto gli 1.72, con picchi di 1.8v per il DU
morespeed
17-05-2009, 20:39
Dopo essermi letto pagine e pagine del 3d ancora devo capire, ma' sta ud5 (liscia) come va'?
Che devo comprare una asus (che ha solo 6 porte sata:( )? la dfi costa troppo :P vorrei prendere un 920 d0 e 6 gb di ram ocz cas 7. Insomma fatemi capire che fo????
SkyWaLKer 15
17-05-2009, 21:05
fake boot è sparito alla ud4p con bios f9a?
Dopo essermi letto pagine e pagine del 3d ancora devo capire, ma' sta ud5 (liscia) come va'?
Che devo comprare una asus (che ha solo 6 porte sata:( )? la dfi costa troppo :P vorrei prendere un 920 d0 e 6 gb di ram ocz cas 7. Insomma fatemi capire che fo????
va benissimo anche accoppiata alle ocz ....vai tranq ;)
morespeed
17-05-2009, 21:27
Ho scritto male :D la mia era una domanda come per dire prendo una asus p6t o una gigabyte ud5 ? :D
Altra cosa, c'e' qualche kit lper raffreddamento a liquido non esageratamente costoso :( gli unici kit che ho visto sono gli ybris ma il piu' scarso costa 180€
InferNOS
17-05-2009, 21:41
Lì dipende da persona a persona. Io da quando ho le OCZ non sono mai sceso sotto gli 1.72, con picchi di 1.8v per il DU
fake boot è sparito alla ud4p con bios f9a?
Ok allora sto più tranquillo, sto facendo un'infinita di prove per ottenere il max dal sistema rimanendo con voltaggi abbastanza sicuri...ma ci sono vicino :D
Sky per quanto mi riguarda non ho mai avuto fakeboot, sia con l f6 ufficiale, sia con f8a e f9a (che ho attualmente);)
Ok allora sto più tranquillo, sto facendo un'infinita di prove per ottenere il max dal sistema rimanendo con voltaggi abbastanza sicuri...ma ci sono vicino :D
Sky per quanto mi riguarda non ho mai avuto fakeboot, sia con l f6 ufficiale, sia con f8a e f9a (che ho attualmente);)
non hai fakeboot perchè hai un settaggio vcore\qpi molto contenuto
SimoneG82
17-05-2009, 22:34
Grazie sirioo per l'idea... :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517233029_i7920-340Ghz-1024v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517233029_i7920-340Ghz-1024v.jpg)
Grazie sirioo per l'idea... :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517233029_i7920-340Ghz-1024v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517233029_i7920-340Ghz-1024v.jpg)
bella mossa complimenti :)
il qpi mettilo a 1.30 tiene lo stesso ;)
agg in 1° pagina
scipionix75
17-05-2009, 23:13
Ho scritto male :D la mia era una domanda come per dire prendo una asus p6t o una gigabyte ud5 ? :D
Altra cosa, c'e' qualche kit lper raffreddamento a liquido non esageratamente costoso :( gli unici kit che ho visto sono gli ybris ma il piu' scarso costa 180€
se ti vuoi buttare sul liquido i soldi vanno spesi non ci sono opzioni :sofico: :sofico:
un kit si compone da parecchi componenti ed abbastanza costosi
si potrebbe parlare per ore ed ore
e non ultimo è l'esperienza a fare la differenza:cool: :cool:
Straniero
18-05-2009, 08:43
Ciao,
mi sono accorto oggi di un piccolo "problema" che non era presente nei giorni passati. Attraverso Hwmonitor, ho notato che il Vcore viene variato invece di rimanere fisso. Vorrei sapere se è dovuto a qualche applicazione che ho installato (tipo Easytune) che ha variato qualche voce del bios e come fare per riportarlo fisso.
Grazie in anticipo
SimoneG82
18-05-2009, 09:32
Straniero, è una cosa normalissima, se hai abilitato opzioni come C1 ed EIST nel bios: sono fatte apposta, abbassano il vcore per farti consumare di meno... :)
Straniero
18-05-2009, 09:35
Ciao, il problema è che il Vcore l'ho abbassato manualmente e dovrebbe essere (non sono davanti al mio pc, adesso) intorno allo 0,93 e, anche con le cpu a pieno carico dall'Hwmonitor si leggeva 0.92...
salve ragazzi...
ho 12gb di ram (6x2gb) su di una UD4P... li ho testati insieme con memtest86+ e passano 7 cicli completi di test, quindi i 6 moduli dovrebbero essere tutti ok...
sono impazzito due giorni per occare ma nn riuscivo a salire oltre i 150 di BCLK con qualsiasi molti...
ho provato con solo 3 moduli (entrambe le triple) e salgo tranquillamente a 190x20 !!!!!!!!:eek:
qualcuno di voi si è mai trovato nella stessa situazione????????
le ram sono le corsair xms3 1333mhz: come faccio a far reggere l'OC al pc con tutti i moduli installati???????????????????????????????????????
aspetto i vostri consigli :help: .... grazie davvero!!!!;)
frusciante85
18-05-2009, 12:03
ragazzi non riesco a tenere una conf. stabile con ram a 1900 mhz penso sia a causa del vqpi che oltre 1,48 non mi fa partire il pc! sirio hai qualche consiglio??...più che altro volevo una conf sui 3,8 ghz con ram almeno a 1800 mhz ..devo ritoccare qualche parametro tipo ioh??
Razer(x)
18-05-2009, 12:14
salve ragazzi...
ho 12gb di ram (6x2gb) su di una UD4P... li ho testati insieme con memtest86+ e passano 7 cicli completi di test, quindi i 6 moduli dovrebbero essere tutti ok...
sono impazzito due giorni per occare ma nn riuscivo a salire oltre i 150 di BCLK con qualsiasi molti...
ho provato con solo 3 moduli (entrambe le triple) e salgo tranquillamente a 190x20 !!!!!!!!:eek:
qualcuno di voi si è mai trovato nella stessa situazione????????
le ram sono le corsair xms3 1333mhz: come faccio a far reggere l'OC al pc con tutti i moduli installati???????????????????????????????????????
aspetto i vostri consigli :help: .... grazie davvero!!!!;)
Devi aumentare il vQPI, 6 banchi ne richiedono abbastanza
ragazzi non riesco a tenere una conf. stabile con ram a 1900 mhz penso sia a causa del vqpi che oltre 1,48 non mi fa partire il pc! sirio hai qualche consiglio??...più che altro volevo una conf sui 3,8 ghz con ram almeno a 1800 mhz ..devo ritoccare qualche parametro tipo ioh??
prova cosi :
CPU PLL : 1.840
QPI PLL 1.200V
IOH I/O 1.100V [Auto]
ICH I/O 1.500V [Auto]
ICH Core 1.100V [Auto]
x ora tienili cosi :
e lavora sul QPI PLL , x me il CPU PLL potresti anche rimettero in auto ma una botterella di volt non gli farebbe male...al max prova prima il qpi pll facendolo anche salire un po se non tiene vai di cpu pll, se nemmeno riesci metti mano a
IOH I/O 1.160V
ICH I/O 1.540V
ICH Core 1.160V
tenendo presente che IOH I/O e ICH Core devono avere gli stessi valori
cmq con questi settaggi devi provare ad oltranza
ma hai un 920 co? xche vqpi a 1.48 sui d0 x ora sono un miraggio :D
frusciante85
18-05-2009, 12:27
prova cosi :
CPU PLL : 1.840
QPI PLL 1.200V
IOH I/O 1.100V [Auto]
ICH I/O 1.500V [Auto]
ICH Core 1.100V [Auto]
x ora tienili cosi :
e lavora sul QPI PLL , x me il CPU PLL potresti anche rimetetrlo in auto ma una botterella di volt non gli farebbe male...al max prova prima il qpi pll facendolo anche salir eun po s enon tiene vai di cpu pll, se nemmeno riesci metti mano a
IOH I/O 1.160V
ICH I/O 1.540V
ICH Core 1.160V
tenendo presente che IOH I/O e ICH Core devono avere gli stessi valori
cmq con questi settaggi devi provare ad oltranza
ma hai un 920 co? xche vqpi a 1.48 sui d0 x ora sono un miraggio :D
si ho un c0 che mi tengo stretto per ora! per il procio è meglio 190x20 con ram a 1900 mhz?? con molti ram a 10x oppure i soliti 200x19 con ram a 2000 mhz??mi pare di aver capito che un 920 le ram a 2000 non le regge..a me andrebbero benone i 1800 mhz per le ram l'importante era avere il procio a 3,8 ghz..
si ho un c0 che mi tengo stretto per ora! per il procio è meglio 190x20 con ram a 1900 mhz?? con molti ram a 10x oppure i soliti 200x19 con ram a 2000 mhz??mi pare di aver capito che un 920 le ram a 2000 non le regge..
mah prova entrambe ma sono toste da prendere con un 920...
ho dovuto undercloccare le ram (1333): sono a 1150mhz e il procio a 190x20 (Vcore=1.1)
Vram=1.64
qpi/vtt=1.355 (viola)
visto che il mio problema sembrano le ram, pensavo di alzare DRAM TERMINATION e/o i Vref oppure alzare Vram...
per essere tranquillo che valori massimi posso mettere????? posso superare 1.64 di Vram?????
grazie ragazzi...;)
frusciante85
18-05-2009, 12:41
mah prova entrambe ma sono toste da prendere con un 920...
azzooo..secondo te non tengono neanche a 1900??
azzooo..secondo te non tengono neanche a 1900??
e abbastanza dura..
x mio modesto parere la giga x quanto riguarda oc della cpu non la cambierei con nessuno x vcore in full molto basso x le ram x ora e una mobo discreta ma migliorabile con nuovi bios....
woodsound
18-05-2009, 12:50
UD4 + bios F5 = finalmente booto a cas7!
:ciapet:
ragazzi non riesco a tenere una conf. stabile con ram a 1900 mhz penso sia a causa del vqpi che oltre 1,48 non mi fa partire il pc! sirio hai qualche consiglio??...più che altro volevo una conf sui 3,8 ghz con ram almeno a 1800 mhz ..devo ritoccare qualche parametro tipo ioh??ma ancora non volete capire che il 920 e ram ad alta frequenza non vanno molto d'accordo?? :D solamente con gli elpida ci si avicina di piu..ma per colpa del qpi diverso e combinazioni di moltiplicatori\qpi non tireranno mai come il 965.. la ram a 2000 e sprecata su un 920 ora e sempre!!!
InferNOS
18-05-2009, 12:51
Finalmente ho finito di spremere al max il sistema (le ram di cacca mi hanno fatto penare non poco).
Ecco i risultati http://f.imagehost.org/t/0890/ok.jpg (http://f.imagehost.org/view/0890/ok)
Il tutto con i seguenti settaggi (da bios):
176x21 (qpi x18 e uncore x19)
Vcore: 1.33125 (vi invidio non poco voi pssessori di D0 :D )
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
(ho cambiato altri settaggi "secondari" ma non li ricordo ora)
Che dite sono sicuri come settaggi no?
SkyWaLKer 15
18-05-2009, 13:15
Finalmente ho finito di spremere al max il sistema (le ram di cacca mi hanno fatto penare non poco).
Ecco i risultati http://f.imagehost.org/t/0890/ok.jpg (http://f.imagehost.org/view/0890/ok)
Il tutto con i seguenti settaggi (da bios):
176x21 (qpi x18 e uncore x19)
Vcore: 1.3375 (vi invidio non poco voi pssessori di D0 :D )
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
(ho cambiato altri settaggi "secondari" ma non li ricordo ora)
Che dite sono sicuri come settaggi no?
potresti postare i parametri che ti evitano il fake boot? grazie
io pur solo cambiando con tutto a default la frequenza delle ram da auto a 1600mhz(non hanno XMP) lo fa.. :muro:
morespeed
18-05-2009, 13:23
Ditemi se cosi' vado bene plz
giga ud5 alim corsair 850w ram ocz 1600mhz cas 7 che ne dite posso spremerlo almeno un po' con il noctua come dissi?
frusciante85
18-05-2009, 13:24
ma ancora non volete capire che il 920 e ram ad alta frequenza non vanno molto d'accordo?? :D solamente con gli elpida ci si avicina di piu..ma per colpa del qpi diverso e combinazioni di moltiplicatori\qpi non tireranno mai come il 965.. la ram a 2000 e sprecata su un 920 ora e sempre!!!
beh...forse hai ragione stavo pensando di farmi un bel i975 con dfi ..che dici le tiro a 2000 cosi?
Ciao a tutti,una domanda:
ho appena comprato questa scheda GA-EX58-UD4P abbinata ad un i7 920 e a 3x2gb corsair xms 3 cl 8 1600Mhz.
Perchè di default nel bios vedo le ram a 1033?alzo il moltiplicatore e le porto a 1600 ma quando entro in windows mi accorgo che i led della scheda riguardanti l'overclock vanno a manetta!!
E pure il led della temperatura eccessiva del procio si accende.Ma dico io,se le ram sono a 1600Mhz perchè non le imposta lui in automatico?
E se le setto io a 1600 anzichè 1033 perchè mi indica un overclock spaventoso?eppure sono le frequenze normali x queste ram..qualcuno sa spiegarmi?Grazie :)
TigerTank
18-05-2009, 13:29
ma ancora non volete capire che il 920 e ram ad alta frequenza non vanno molto d'accordo?? :D solamente con gli elpida ci si avicina di piu..ma per colpa del qpi diverso e combinazioni di moltiplicatori\qpi non tireranno mai come il 965.. la ram a 2000 e sprecata su un 920 ora e sempre!!!
bah...tanto per uso standard(gioco, multimedia, ecc...) le ram tirate sono assolutamente inutili...
beh...forse hai ragione stavo pensando di farmi un bel i975 con dfi ..che dici le tiro a 2000 cosi?
Imho sarebbe solo uno spreco di soldi, poi vabbè c'è il libero arbitrio ;)
beh...forse hai ragione stavo pensando di farmi un bel i975 con dfi ..che dici le tiro a 2000 cosi?con il 975 a 2000 le tiri anche con asus... pero non vale la pena spendere 1000 euro di 975 e 430 di blade!! perche in prestazioni la piccola differenza che c'e non compensa davvero cio che manca da 230 euro di un 920 e 100 euro di 3x2 di ocz cas 7 a 1600!!! ;)
1000+430=1430
230+100=330
Mi diresti per favore dove sono in prestazioni 1100 euro di differenza??? :mbe: :mbe:
frusciante85
18-05-2009, 13:49
bah...tanto per uso standard(gioco, multimedia, ecc...) le ram tirate sono assolutamente inutili...
Imho sarebbe solo uno spreco di soldi, poi vabbè c'è il libero arbitrio ;)
beh con un processore cosi x i giochi un aumento c'è...chiaro che non sono tali da giustificare una spesa cosi elevata...però sarebbe bello testare un 975!
frusciante85
18-05-2009, 13:55
con il 975 a 2000 le tiri anche con asus... pero non vale la pena spendere 1000 euro di 975 e 430 di blade!! perche in prestazioni la piccola differenza che c'e non compensa davvero cio che manca da 230 euro di un 920 e 100 euro di 3x2 di ocz cas 7 a 1600!!! ;)
1000+430=1430
230+100=330
Mi diresti per favore dove sono in prestazioni 1100 euro di differenza??? :mbe: :mbe:
certo sarebbe un pò uno spreco effettivamente...cmq le ram 2000 le ho già mancherebbe solo il procio.. tra l'altro ho visto in rete che l'hanno tirato a 5 ghz con raffreddamento ad aria..
InferNOS
18-05-2009, 13:55
potresti postare i parametri che ti evitano il fake boot? grazie
io pur solo cambiando con tutto a default la frequenza delle ram da auto a 1600mhz(non hanno XMP) lo fa.. :muro:
Ti ripeto che non ho mai avuto problemi di fakeboot (ossia mentre faccio le prove di overclock ogni tanto capita che fa una partenza falsa ma poi da spento il pc parte dubito)
Cmq, eccoti tutti i settaggi:
176x21
Qpi link: x36
uncore: x19
pciex: 101
performance enhance: turbo
mem. molti: 8 (timing 7-6-6-21 CR 1)
cpu vcore: 1.33125
qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
cpu pll: 1.86
pcie: 1.500
qpi pll:1.160
ioh core: 1.140
ich i/o: 1.580
ich core: 1.140
certo sarebbe un pò uno spreco effettivamente...cmq le ram 2000 le ho già mancherebbe solo il procio.. tra l'altro ho visto in rete che l'hanno tirato a 5 ghz con raffreddamento ad aria..
bench a 5000/51000 ce ne sono a migliaia, ma in dayli oltre i 4300/4500 la vedo dura gà a liquido, pensa te ad aria, se fosse cosi qui stiamo perdendo tempo visto che si combatte ad arrivare a 4000 STABILI
frusciante85
18-05-2009, 14:53
bench a 5000/51000 ce ne sono a migliaia, ma in dayli oltre i 4300/4500 la vedo dura gà a liquido, pensa te ad aria, se fosse cosi qui stiamo perdendo tempo visto che si combatte ad arrivare a 4000 STABILI
ma non dovrebbero aver maggiori margini in overclock? sennò a parte che reggono le ram a 2000 che vantaggi hanno?
morespeed
18-05-2009, 14:57
Ultima info, questa mb li regge 12gb di ocz cas 7? vedo che avete tutti 6 gb :(
ma non dovrebbero aver maggiori margini in overclock? sennò a parte che reggono le ram a 2000 che vantaggi hanno?
che reggono le ram a 2000, un oc leggermente maggiore, ma non ti aspettare salti di migliaia di mhz, pensa che i 920 d0 benchano a 4700/4800 e se non erro qualcuno anche a 5000, ma in dayli siamo a quanto?
la risposta la conosci è cosi anche per il tuo ragionamento, e poi non farti impressionare dai numeri, cambia poco, se hai un d0 i 2000 la tua cpu dovrebbe reggerli.
Ultima info, questa mb li regge 12gb di ocz cas 7? vedo che avete tutti 6 gb :(
sulla carta deve reggerli, ma ti servono davvero 12gb di ram?
morespeed
18-05-2009, 15:03
sulla carta deve reggerli, ma ti servono davvero 12gb di ram?
sulla carta ne regge 24 lo so', ma in pratica??? credo proprio di si, sono abituato con 8gb e sto' da dio. scendere a 6 mi fa' venire gli scompensi :D, scherzi a parte, uso il pc anche x montaggio video, e uso molti programmi insieme ho notato con il q6600 ed 8gb una differenza mostruosa ecco perche' vorrei usarne 12, ma se poi la mb non li regge, che faccio me li do' in faccia????
Razer(x)
18-05-2009, 15:04
sulla carta ne regge 24 lo so', ma in pratica??? credo proprio di si, sono abituato con 8gb e sto' da dio. scendere a 6 mi fa' venire gli scompensi :D, scherzi a parte, uso il pc anche x montaggio video, e uso molti programmi insieme ho notato con il q6600 ed 8gb una differenza mostruosa ecco perche' vorrei usarne 12, ma se poi la mb non li regge, che faccio me li do' in faccia????
Reggerli li regge, ma devi dargli QPIv alto, oltre specifica intel probabilmente
morespeed
18-05-2009, 15:05
Reggerli li regge, ma devi dargli QPIv alto, oltre specifica intel probabilmente
tu intendi in oc giusto? con il qpiv alto fuori specifica, a cosa vado incontro?
sulla carta ne regge 24 lo so', ma in pratica??? credo proprio di si, sono abituato con 8gb e sto' da dio. scendere a 6 mi fa' venire gli scompensi :D, scherzi a parte, uso il pc anche x montaggio video, e uso molti programmi insieme ho notato con il q6600 ed 8gb una differenza mostruosa ecco perche' vorrei usarne 12, ma se poi la mb non li regge, che faccio me li do' in faccia????
fai oc?
se non ne fai ad andare vanno, ma se fai oc leggevo di un utente sul forum che a salire di blck è dura.
tu intendi in oc giusto? con il qpiv alto fuori specifica, a cosa vado incontro?
controller cpu addio
morespeed
18-05-2009, 15:08
controller cpu addio
ma con 12 gb succede solo su questa mobo il fattore di alzare il qpiv oppure su tutte?
ma con 12 gb succede solo su questa mobo il fattore di alzare il qpiv oppure su tutte?
guarda che se non fai oc pesanti non dovresti avere problemi, io ti invito a provare, mal che vada rivendi il kit 3x2, il qpiv so che va settato un pò più alto, ma non esageratamente
frusciante85
18-05-2009, 15:15
che reggono le ram a 2000, un oc leggermente maggiore, ma non ti aspettare salti di migliaia di mhz, pensa che i 920 d0 benchano a 4700/4800 e se non erro qualcuno anche a 5000, ma in dayli siamo a quanto?
la risposta la conosci è cosi anche per il tuo ragionamento, e poi non farti impressionare dai numeri, cambia poco, se hai un d0 i 2000 la tua cpu dovrebbe reggerli.
purtroppo ho un c0! cmq se avete qpi cosi bassi le ram a 2000 un d0 non le reggerà mai!
presi 2 SSD Super Talent UltraDrive ME MLC 64 Gb x raid0 ...vediamo su questa mobo come si comporteranno ;)
purtroppo ho un c0! cmq se avete qpi cosi bassi le ram a 2000 un d0 non le reggerà mai!
beh diciamo che qui ultimamente si sta pensando più a salvare l'hw che a tirarlo, visto che comunque sul discorso qpi\ram le cose non sono molto chiare si cerca di andare\stare nei limiti intel per non avere brutte sorprese, anche se poi le differenze reali ad avere le ram a 1600 o 2000 sono minime se non verificabili solo con everest o sandra.
morespeed
18-05-2009, 15:19
guarda che se non fai oc pesanti non dovresti avere problemi, io ti invito a provare, mal che vada rivendi il kit 3x2, il qpiv so che va settato un pò più alto, ma non esageratamente
Eh eh eh hai ragione, ma pero' mica posso buttare i dindini, poi capirai se li pago 100 per rivenderli ci rifaccio 50 :(
rumble rumble, sto pensando...... - 6 gb levo il noctua e prendo il modello ybris base a 180€ umble umble che ne pensi???????
Andrea deluxe
18-05-2009, 15:34
Eh eh eh hai ragione, ma pero' mica posso buttare i dindini, poi capirai se li pago 100 per rivenderli ci rifaccio 50 :(
rumble rumble, sto pensando...... - 6 gb levo il noctua e prendo il modello ybris base a 180€ umble umble che ne pensi???????
se le tieni a 1333mhz i 12gb non dovrai overvoltare niente....
morespeed
18-05-2009, 15:38
anche se sono le 1600 devo tenerle a 1333???????
Razer(x)
18-05-2009, 15:39
anche se sono le 1600 devo tenerle a 1333???????
Se non vuoi overvoltare si.
SimoneG82
18-05-2009, 16:21
Ciao, il problema è che il Vcore l'ho abbassato manualmente e dovrebbe essere (non sono davanti al mio pc, adesso) intorno allo 0,93 e, anche con le cpu a pieno carico dall'Hwmonitor si leggeva 0.92...
Se parli del vdroop quella è una cosa che non risolvi mica con le impostazioni del bios. O sei fortunato a trovare il voltaggio che non te lo fa, oppure devi agire direttamente sull'hardware, cosa che sconsiglio altamente su schede così costose a meno di non averlo fatto prima su decine di altre mobo con successo...
Intanto io sono stato assalito da fakeboot e lucette che si accendono/spengono: secondo voi questa cosa alla lunga danneggia la scheda? :mbe:
morespeed
18-05-2009, 16:24
Altra info,ma un alimentatore da 750watt, basta? io ho 5 hd 2 mast ed una ati 4870, ce la faccio?
Razer(x)
18-05-2009, 16:28
Altra info,ma un alimentatore da 750watt, basta? io ho 5 hd 2 mast ed una ati 4870, ce la faccio?
Avoglia :D
johnny conan
18-05-2009, 16:29
finalmente mi è arrivato il D0:D ....3.8 (200 x 19) con 1.15 da bios...velocità mai ragiunta con il C0(3.6 massimo:( ).....non sapete quanto sono contento:D ....lo testo un pò e poi metto qualche screen...
evviva i D0:sofico:
TigerTank
18-05-2009, 16:35
finalmente mi è arrivato il D0:D ....3.8 (200 x 19) con 1.15 da bios...velocità mai ragiunta con il C0(3.6 massimo:( ).....non sapete quanto sono contento:D ....lo testo un pò e poi metto qualche screen...
evviva i D0:sofico:
Allineato al mio, 3800 con 1,15 (1,13 in full) è una roccia.
Già che ci sei prima di testare metti il bios F7 ufficiale o F8b ;)
johnny conan
18-05-2009, 16:36
Allineato al mio, 3800 con 1,15 (1,13 in full) è una roccia.
Già che ci sei prima di testare metti il bios F7 ufficiale o F8b ;)
ecco...stavo con l'F6:D ...provvedo e vediamo:)... a me sembra tenere sta frequenza con 1.12 in full e 1.136 tipo normale....
morespeed
18-05-2009, 17:09
Ok ordinato il tutto :D saro' uno dei vostri anche io eh eh eh
e che il d0 me lo mandi buono ;)
SkyWaLKer 15
18-05-2009, 17:14
Ti ripeto che non ho mai avuto problemi di fakeboot (ossia mentre faccio le prove di overclock ogni tanto capita che fa una partenza falsa ma poi da spento il pc parte dubito)
Cmq, eccoti tutti i settaggi:
176x21
Qpi link: x36
uncore: x19
pciex: 101
performance enhance: turbo
mem. molti: 8 (timing 7-6-6-21 CR 1)
cpu vcore: 1.33125
qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
cpu pll: 1.86
pcie: 1.500
qpi pll:1.160
ioh core: 1.140
ich i/o: 1.580
ich core: 1.140
Allora poco fa tornato a casa accendo e niente fakeBoot sulla mia UD4P :eek: :sbavvv: (queste sono state le mie espressioni di stupore e gioia allo stesso tempo)
tutto questo è merito del bios F9a, ieri sera ho smanettato con i parametri retrocedendo da 200mhz bclck a 160mhz con turbo attivo ed oggi ho avuto questa magnifico EVENTO... niente FAKEBOOT... invece ho notato che a 200mhz fa il fake boot con il gioco da voi descritto dei Led per quello mi ero meravigliato che a InferNos non lo facesse visto che stavo tenendo l' overclock del sistema a 200mhz di bclck.
Il punto è che con l' F7 ero partito in overclock proprio da 160 mhz e li lo faceva ancora sto azz di fakeboot per questo non mi era passato x la mente di retrocedere da 200 mhz a 160 mhz con il nuovo bios F9a...
Cmq spero possiate capire il mio stato d' animo dopo 3 anni con socket 775 provati p965,X38,P45 in overclock sempre e constantemente con FakeBoot a qualunque impostazione e bus.... questo sta a dimostrare che se solo l'avessero voluto l' avrebbero potuto eliminare tramite bios...
a questo punto non si può far altro che migliorare con i futuri bios sperando che lo tolgano definitivamente...
dopo tanti anni di Asus lga 775 e diffidenza verso questo marchio... chi l' avrebbe mai detto.
Grazie ancora Gigabyte li vale tutti i soldi spesi la mia ex58-UD4P:eek: ... :D
johnny conan
18-05-2009, 17:29
sembra strano ma da f6 a f7...ho provato subito prime con l'f7 ed è crashato dopo circa 5 minuti...ho dovuto alzare di 2 step il vcore rispetto al f6...ora sembra tenere...
TigerTank
18-05-2009, 17:32
ragaz una domandina...se lasciate il processore a default e vcore in auto...che voltaggio vi piazza la mobo controllando i vari software di monitoraggio in windows?
E l'ioh?
Che voi sappiate a parte il vcore, gli altri voltaggi sono attendibili oppure anch'essi soggetti a drop come appunto il vcore?
Grazie.
johnny conan
18-05-2009, 17:37
ragaz una domandina...se lasciate il processore a default e vcore in auto...che voltaggio vi piazza la mobo controllando i vari software di monitoraggio in windows?
E l'ioh?
Che voi sappiate a parte il vcore, gli altri voltaggi sono attendibili oppure anch'essi soggetti a drop come appunto il vcore?
Grazie.
in auto con frequenza default questo sta a 1.22 mentre il c0 stava a 1.32 sempre da bios...gli altri...sembrano rimanere tali però non so la precisione di easy tune...
Andrea deluxe
18-05-2009, 17:39
ragaz una domandina...se lasciate il processore a default e vcore in auto...che voltaggio vi piazza la mobo controllando i vari software di monitoraggio in windows?
E l'ioh?
Che voi sappiate a parte il vcore, gli altri voltaggi sono attendibili oppure anch'essi soggetti a drop come appunto il vcore?
Grazie.
secondo me una tacca al di sopra dei voltaggi base non gli fa male....
calcolando che la giga e' un po un colabrodo per quanto riguarda i voltage droop....:D
TigerTank
18-05-2009, 17:50
in auto con frequenza default questo sta a 1.22 mentre il c0 stava a 1.32 sempre da bios...gli altri...sembrano rimanere tali però non so la precisione di easy tune...
Vi spiego: stando a easytune l'auto mi piazzerebbe il vcore a ben 1,22V e qualcosa, ma cpu-z e lo stesso monitoraggio di ES mi rilevano poco meno di 1V.
Power ON però stà su 1,22500V mentre Target su 1,23125V.
Per quanto riguarda l'IOH invece se lo lascio in auto, Power ON e Target segnano 1,22V mentre se lo setto su Normal Power On segna sempre 1,22 mentre Target 1,10.
Ho quindi il sospetto che vcore a parte, la mobo spari alto su QPI e IOH settati in auto perchè ad esempio settando le ram a 1600 e lasciando il QPI auto, target di ES di default stà a 1,42V....
Fatemi sapere ;)
secondo me una tacca al di sopra dei voltaggi base non gli fa male....
calcolando che la giga e' un po un colabrodo per quanto riguarda i voltage droop....:D
vero, hai ragione. Se gli altri voltaggi sono come quello delle ram c'è uno scarto di tipo 0,02V.
InferNOS
18-05-2009, 19:57
Per vedere i "veri" valori dei voltaggi che programma devo utilizzare?easytune? tra laltro funziona davvero per l overclock direttamente da windows o da problemi?
doom3.it
18-05-2009, 23:04
Vi spiego: stando a easytune l'auto mi piazzerebbe il vcore a ben 1,22V e qualcosa, ma cpu-z e lo stesso monitoraggio di ES mi rilevano poco meno di 1V.
Power ON però stà su 1,22500V mentre Target su 1,23125V.
Per quanto riguarda l'IOH invece se lo lascio in auto, Power ON e Target segnano 1,22V mentre se lo setto su Normal Power On segna sempre 1,22 mentre Target 1,10.
Ho quindi il sospetto che vcore a parte, la mobo spari alto su QPI e IOH settati in auto perchè ad esempio settando le ram a 1600 e lasciando il QPI auto, target di ES di default stà a 1,42V....
Fatemi sapere ;)
vero, hai ragione. Se gli altri voltaggi sono come quello delle ram c'è uno scarto di tipo 0,02V.
Anche a me se lo setto su auto mi spara il QPI a 1,42V ed il nordbrige scalda parecchio :(
Con le ram a 1600Mhz e sufficente 1.175v
TigerTank
19-05-2009, 08:30
Anche a me se lo setto su auto mi spara il QPI a 1,42V ed il nordbrige scalda parecchio :(
Con le ram a 1600Mhz e sufficente 1.175v
Eh sì, ho notato pure io questa cosa, ma pazienza...in OC meglio mettere i valori precisi dei voltaggi mentre a default lasciarne alcuni su normal e non su auto.
Qualcuno usa un HD esterno e-sata? Io l'ho collegato tramite staffa ad una delle porte del controller intel, il riconoscimento funziona a dovere ma il Matrix Storage manager lo vede tipo "disco interno malfunzionante" ed ogni volta che lo avvio mi esce un avviso di evento SMART.
new bios
GA-EX58-UD4 - F6a : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F6a.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F5a :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/UD3RSLI.F5a.zip
SimoneG82
19-05-2009, 08:56
Ripropongo la mia domanda che si è persa nei meandri della discussione. Io sono stato assalito da fakeboot e lucette che si accendono/spengono: secondo voi questa cosa alla lunga danneggia la scheda? :mbe:
johnny conan
19-05-2009, 08:57
Ripropongo la mia domanda che si è persa nei meandri della discussione. Io sono stato assalito da fakeboot e lucette che si accendono/spengono: secondo voi questa cosa alla lunga danneggia la scheda? :mbe:
non ricordo chi lo aveva detto...ma il fakeboot non dovrebbe creare alcun problema apparte il fatto che ti allunga il tempo di accensione del pc...
johnny conan
19-05-2009, 09:00
Secondo voi queste memorie vanno bene cosi?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519095856_Noname.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519095856_Noname.jpg)
la latenza magari si potrebbe migliorare? o va bene?
il voltaggio cpu è da limare:mc:
a me con l'f7 mi fa fakeboot se vado oltre 1.28 di qpi:muro:
Ripropongo la mia domanda che si è persa nei meandri della discussione. Io sono stato assalito da fakeboot e lucette che si accendono/spengono: secondo voi questa cosa alla lunga danneggia la scheda? :mbe:
prova a staccare qualsiasi periferica esterna usb e fireware a pc spento e prova a farlo partire senza vedi se sparisce...
a quanto tieni il qpi ?
Secondo voi queste memorie vanno bene cosi?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519095856_Noname.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519095856_Noname.jpg)
la latenza magari si potrebbe migliorare? o va bene?
il voltaggio cpu è da limare:mc:
a me con l'f7 mi fa fakeboot se vado oltre 1.28 di qpi:muro:
puoi migliorare metti uncore x17
questo a 4ghz a 3800 calano di poco...provale a 4ghz con uncore x17 vedi quanto ti fanno...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514212449_ram3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514212449_ram3.jpg)
johnny conan
19-05-2009, 09:04
puoi migiorare metti uncore x17
questo a 4ghz a 3800 calano di poco
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514212449_ram3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514212449_ram3.jpg)
l'uncore sta a 17...
l'uncore sta a 17...
ah.....provale a 4hz...e confrontale con il mio screen...mi sa che la ud5 tira meno le ram...
johnny conan
19-05-2009, 09:09
ah.....provale a 4hz...e confrontale con il mio screen...mi sa che la ud5 tira meno le ram...
ma dici 211 x 19? ...beh le tue stanno a 1688 le mie a 1600...mo provo
ma dici 211 x 19? ...beh le tue stanno a 1688 le mie a 1600...mo provo
appunto prova a 211 e vedi come si comportano...
TigerTank
19-05-2009, 09:19
appunto prova a 211 e vedi come si comportano...
Ciao sirioo, per tenerle a 1688 7-7-7-20 quanto vdram dai?
Ciao sirioo, per tenerle a 1688 7-7-7-20 quanto vdram dai?
se non sbaglio 1.72 che poi da win 1.71 ...aspetto bios piu maturi x avere la certezza del rs
johnny conan
19-05-2009, 09:27
non riuscivo a capire perchè crashava...pure io pirla con le ram a 1688 e vdram 1.66:D ...
ecco i miei dati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519102712_Noname2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519102712_Noname2.jpg)
non riuscivo a capire perchè crashava...pure io pirla con le ram a 1688 e vdram 1.66:D ...
ecco i miei dati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519102712_Noname2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519102712_Noname2.jpg)
uhmmm ancora bassini....prova a mettere tutto su extreme e fai anche il superpi
johnny conan
19-05-2009, 09:47
uhmmm ancora bassini....prova a mettere tutto su extreme e fai anche il superpi
il superpi ha dato il tuo identico risultato...a 1 mega...vedrò su extreme..
m_w returns
19-05-2009, 10:06
qualcuno che è con la UD5/Extreme sia andato da 215 di bclk in su (fino 230) mi saprebbe dire come ha impostato i parametri.
non capisco se è la scheda bifolca o se il procio (dubito vista la bontà) o se sono io minchione! :muro:
qualcuno che è con la UD5/Extreme sia andato da 215 di bclk in su (fino 230) mi saprebbe dire come ha impostato i parametri.
non capisco se è la scheda bifolca o se il procio (dubito vista la bontà) o se sono io minchione! :muro:
con d0 per ora non sale questione bug qpi x il c0 sono salito a 222 ma temp impossibili e non ricordo i voltaggi
m_w returns
19-05-2009, 10:09
con d0 per ora non sale questione bug qpi x il c0 sono salito a 222 ma temp impossibili e non ricordo i voltaggi
spero di farcela con la RIIE allora. appena Enermax decide di sostituirmi l'alim.. :rolleyes:
è tornato di nuovo il fakeboot???? :eek: :eek:
è tornato di nuovo il fakeboot???? :eek: :eek:
ma non credo e l'unico che en parla...facile che e qualche periferica...io da allora mai piu rivisto...
m_w returns
19-05-2009, 11:09
è tornato di nuovo il fakeboot???? :eek: :eek:
ma non credo e l'unico che en parla...facile che e qualche periferica...io da allora mai piu rivisto...
a me l'ha fatto prima con oc "errato", cioè partiva-->fakeboot-->ma poi non partiva mai
se invece l'oc è stabile si avvia normalmente.
bah ste schede c'hanno i folletti all'interno! :asd:
Ragazzi vi prego rispondetemi,
Ho preso queste ram 3x2gb Corsair XMS3 CL8 come mai la mia ud4p me le setta a 1033Mhz??
Se le imposto a 1600 poi i led della scheda madre si accendono mostrando un overclock furibondo
si accende pure il led della temp o del voltaggio del proc.
Ma se sono nate per stare a 1600 perchè la scheda fa vedere un overclock così estremo?
Facendo dei benchmark tipo super pi scopro poi che vanno meglio a 1033.Aiutooo
Razer(x)
19-05-2009, 12:40
Voltaggi?
Ragazzi vi prego rispondetemi,
Ho preso queste ram 3x2gb Corsair XMS3 CL8 come mai la mia ud4p me le setta a 1033Mhz?? Se le imposto a 1600 poi i led della scheda madre si accendono mostrando un overclock furibondo e si accende pure il led della temp o del voltaggio del proc.
Ma se sono nate per stare a 1600 perchè la scheda fa vedere un overclock così estremo? Facendo dei benchmark tipo super pi scopro poi che vanno meglio a 1033.Aiutooo
metti uncore x16 spd x8 e dram a 1..65/66 tutto cio con bclk a 200 (200x8=1600mhz)
SimoneG82
19-05-2009, 12:51
prova a staccare qualsiasi periferica esterna usb e fireware a pc spento e prova a farlo partire senza vedi se sparisce...
a quanto tieni il qpi ?
A 1,30v come mi avevi consigliato... Come periferiche usb ho solo il mouse per ora, niente altro...
A 1,30v come mi avevi consigliato... Come periferiche usb ho solo il mouse per ora, niente altro...
prima il bug del fake avveniva sopra qpi 1.28 prova a metterlo a 1.28 ..spegni il pc e vedi se lo rifa'..cmq mi sembra strano che solo a te sta cosa la sta rifacendo
se puoi stacca pur eil mouse..poi dopo lo rimetti
SimoneG82
19-05-2009, 13:12
QPI settato a 1,24v, dovrebbe reggere tranquillamente a 7,2Ghz, fakeboot sparito. Però l'accensione/spegnimento delle lucette ad elevati BCLK continua... :confused:
QPI settato a 1,24v, dovrebbe reggere tranquillamente a 7,2Ghz, fakeboot sparito. Però l'accensione/spegnimento delle lucette ad elevati BCLK continua... :confused:
se mentre si spengono non si resetta la mobo e normale (parli di quelle blu)
SimoneG82
19-05-2009, 13:56
se mentre si spengono non si resetta la mobo e normale (parli di quelle blu)
Si parlo di quelle blu che indicano lo stato di OC della cpu... Con il QPI in quel modo è sparito il fakeboot... Evidentemente il problema si presenta come in altri casi sopra 1,28v...
Si parlo di quelle blu che indicano lo stato di OC della cpu... Con il QPI in quel modo è sparito il fakeboot... Evidentemente il problema si presenta come in altri casi sopra 1,28v...
si ma xche solo a te? penso che hai l'ultimo bios?
SimoneG82
19-05-2009, 14:07
Sono nella configurazione a 3,4Ghz postata in prima pagina. Bios F7 ufficiale, rispetto a quella c'è solo il QPI a -0,1v...
TigerTank
19-05-2009, 14:14
Qualcuno per caso ha ottenuto un OC rock solid sui 3800-4000 con ram almeno a 1600 tenendo il QPi a meno di 1,3? Tnx
ciao ragazzi...
non mi state proprio cagando... sto pieno di casini con sta scheda:cry: :
oltre a non riuscire a salire in nessun modo in OC, mi sono usciti 3 volte messaggi di checksum error del bios e, cosa molto grave, non riesco ad installare VISTA x64 con tutto a default: si avvia l'installazione, ma si blocca all'inizio quando ti chiede la lingua, il paese, ecc....
ho 12gb di ram corsair xms3 1333 e le ho testate sia con memtest86+ che con windows memory diagnostic tool: passano svariati loop di controllo, quindi credo siano buone.
NON SO + CHE FARE!!!! MI DATE UNA MANO????
GRAZIE 1000 A TUTTI;)
TigerTank
19-05-2009, 14:17
ciao ragazzi...
non mi state proprio cagando... sto pieno di casini con sta scheda:cry: :
oltre a non riuscire a salire in nessun modo in OC, mi sono usciti 3 volte messaggi di checksum error del bios e, cosa molto grave, non riesco ad installare VISTA x64 con tutto a default: si avvia l'installazione, ma si blocca all'inizio quando ti chiede la lingua, il paese, ecc....
ho 12gb di ram corsair xms3 1333 e le ho testate sia con memtest86+ che con windows memory diagnostic tool: passano svariati loop di controllo, quindi credo siano buone.
NON SO + CHE FARE!!!! MI DATE UNA MANO????
GRAZIE 1000 A TUTTI;)
Inizia installando il tutto con solo 6 Gb di ram e vedi se il problema te lo fà ancora.
ciao ragazzi...
non mi state proprio cagando... sto pieno di casini con sta scheda:cry: :
oltre a non riuscire a salire in nessun modo in OC, mi sono usciti 3 volte messaggi di checksum error del bios e, cosa molto grave, non riesco ad installare VISTA x64 con tutto a default: si avvia l'installazione, ma si blocca all'inizio quando ti chiede la lingua, il paese, ecc....
ho 12gb di ram corsair xms3 1333 e le ho testate sia con memtest86+ che con windows memory diagnostic tool: passano svariati loop di controllo, quindi credo siano buone.
NON SO + CHE FARE!!!! MI DATE UNA MANO????
GRAZIE 1000 A TUTTI;)
se hai il bclk a 133 metti spd x10 e uncore x17 con timing del produttore e dram a 1.66 .....prima di tutto cio installa l'ultimo bios con modalita q-flash
johnny conan
19-05-2009, 14:20
si ma xche solo a te? penso che hai l'ultimo bios?
anche a me succede:(
anche a me succede:(
cioe all avvio si spegne e si riaccende il pc da solo?
simplyrev
19-05-2009, 14:25
Se non vuoi overvoltare si.
Ciao Razer(x) e morespeed,
Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio di configurazione.
Possiedo una GIGABYE EX58-EXTREME con iCore920 C0/C1 con 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D, overcloccata a 3360 ( con i soliti settaggi che noi tutti conosciamo ).
Il problema è sorto ora che ho deciso di aggiungere ulteriroi 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D.
Ho necessita di avere una configurazione dettagliata di quanto deve essere spostato i valori di Qpi/vtt e di Vdram.
Sul forum o letto che giusti valori dovrebbero essere i seguenti:
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
tuttavia poiche ho in questo momento un dissipatore noctura che mi occlude fisicamente la possibilità di inserire il 4° modulo nello slot N.2, do deciso di aspettare prima di fare una prova ( poiche deve smottare il dissipatore e poi rimontare tutto ).
Quello che vi chiede se gentilmente è:
1) una configurazione completa di come impostare tutti i settagli della memoria ( come voltaggio, moltiplicatorii vari, uncore , qpi e quant'altro)
2) una domanda: l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha effetti sulla memoria
3) pur se contraddicendo al manuale, è possibile montare momentaneamente con un apiena stabilità le memorie negli SLOT 1-3-5 e 4-6 ( questo perchè lo slot N.2 attualmente mi sbatte con il dissipatore ) senza avere problemi di bloccaggi di sistema ?
Vi ringrazio per i consigli, ve ne sono infinitamente grado.
johnny conan
19-05-2009, 14:26
cioe all avvio si spegne e si riaccende il pc da solo?
si la prima volta quando attacco il pc alla spina fa un fakeboot...ho anche io le lucette dell'oc che si accendono ma non sembra ci sia nessun reset di board apparte il fake all'inizio...se spengo e riaccendo senza staccare la spina il fake non lo fa...sempre però con qpi sopra 1.3...
simplyrev
19-05-2009, 14:27
anche se sono le 1600 devo tenerle a 1333???????
Ciao Razer(x) e morespeed,
Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio di configurazione.
Possiedo una GIGABYE EX58-EXTREME con iCore920 C0/C1 con 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D, overcloccata a 3360 ( con i soliti settaggi che noi tutti conosciamo ).
Il problema è sorto ora che ho deciso di aggiungere ulteriroi 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D.
Ho necessita di avere una configurazione dettagliata di quanto deve essere spostato i valori di Qpi/vtt e di Vdram.
Sul forum o letto che giusti valori dovrebbero essere i seguenti:
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
tuttavia poiche ho in questo momento un dissipatore noctura che mi occlude fisicamente la possibilità di inserire il 4° modulo nello slot N.2, do deciso di aspettare prima di fare una prova ( poiche deve smottare il dissipatore e poi rimontare tutto ).
Quello che vi chiede se gentilmente è:
1) una configurazione completa di come impostare tutti i settagli della memoria ( come voltaggio, moltiplicatorii vari, uncore , qpi e quant'altro)
2) una domanda: l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha effetti sulla memoria
3) pur se contraddicendo al manuale, è possibile montare momentaneamente con un apiena stabilità le memorie negli SLOT 1-3-5 e 4-6 ( questo perchè lo slot N.2 attualmente mi sbatte con il dissipatore ) senza avere problemi di bloccaggi di sistema ?
Vi ringrazio per i consigli, ve ne sono infinitamente grado.
si la prima volta quando attacco il pc alla spina fa un fakeboot...ho anche io le lucette dell'oc che si accendono ma non sembra ci sia nessun reset di board apparte il fake all'inizio...se spengo e riaccendo senza staccare la spina il fake non lo fa...sempre però con qpi sopra 1.3...
se il pc lo togli dalla corrente e norm che faccia il fake invece se la sera lo spegni rimanendolo in corrente e la mattina all avvio fa il fake li non e normale ..
cmq agg a f8a e vedete se sparisce
SimoneG82
19-05-2009, 15:11
se il pc lo togli dalla corrente e norm che faccia il fake invece se la sera lo spegni rimanendolo in corrente e la mattina all avvio fa il fake li non e normale ..
Cioè stai dicendo che se overclocko la cpu e stacco la corrente (ho il pc attaccato alla piattina), poi dopo riaccendendolo va in fake? A me non pare tanto normale sinceramente... :mbe:
Cmq cercate di non superare gli 1,65v per le ram, vedo troppi consigli allegri su questo fatto, poi quando vi si brucia il controller tra qualche tempo sarete molto meno allegri penso...
Razer(x)
19-05-2009, 15:42
Cmq cercate di non superare gli 1,65v per le ram, vedo troppi consigli allegri su questo fatto, poi quando vi si brucia il controller tra qualche tempo sarete molto meno allegri penso...
Ancora co sta storia? E' stata smentita più volte mi pare.
SimoneG82
19-05-2009, 16:55
Ancora co sta storia? E' stata smentita più volte mi pare.
Mi pare che Intel non abbia smentito un bel niente... Intel ha detto: se volete stare tranquilli, rimanete sotto 1,65v, altrimenti potete anche alzare fino a 1,87v, però lo fate a vostro rischio e pericolo, e più è alto il voltaggio più il memory controller avrà vita breve. Sfido chiunque a dimostrare che Intel non sa come funzionano i suoi prodotti... :sofico:
Questa è la situazione, poi ognuno è libero di far durare la cpu quanto vuole: se ha già in programma di cambiarla tra 6 mesi non gli cambia certo la vita arrivare anche a 1,70-1,74v... A patto ovviamente che ciò non gli bruci la ram prima che il controller...
Razer(x)
19-05-2009, 16:58
Mi pare che Intel non abbia smentito un bel niente... Intel ha detto: se volete stare tranquilli, rimanete sotto 1,65v, altrimenti potete anche alzare fino a 1,87v, però lo fate a vostro rischio e pericolo, e più è alto il voltaggio più il memory controller avrà vita breve. Sfido chiunque a dimostrare che Intel non sa come funzionano i suoi prodotti... :sofico:
Questa è la situazione, poi ognuno è libero di far durare la cpu quanto vuole: se ha già in programma di cambiarla tra 6 mesi non gli cambia certo la vita arrivare anche a 1,70-1,74v... A patto ovviamente che ciò non gli bruci la ram prima che il controller...
Il punto è, aldilà di ciò che dice Intel, restare fra 0.5v di differenza di vdimm e vQPI
doom3.it
19-05-2009, 17:18
è tornato di nuovo il fakeboot???? :eek: :eek:
a volte ritornano i fake :)
mah io sulla xtreme a 4ghz non ho nessun fake....boh sulla ud5 chi ha sta cosa provate a caricare il bios della extreme
Inizia installando il tutto con solo 6 Gb di ram e vedi se il problema te lo fà ancora.
ho già provato con un solo modulo di ram e con 3 moduli: stessa cosa!! l'installazione si blocca all'inizio!!!
sto provando ad installare xp x64 con 12gb di ram e l'installazione funziona!!!!
ma ho bisogno di installare VISTA x64 cazzarola!!!!!
mah... proverò con un'altra scheda video... forse è la quadro fx 580 che ho che fa delle storie...
grazie lo stesso cmq...
se hai il bclk a 133 metti spd x10 e uncore x17 con timing del produttore e dram a 1.66 .....prima di tutto cio installa l'ultimo bios con modalita q-flash
le mie ram sono 1333... cmq ho provato anche come hai detto e non mi installa vista x64... però mi installa xp x64...
che posso fare SIRIOO?????
ho provato anche ad installare lo stesso cd di vista x64 su di un altro pc e funziona!!
Razer(x)
19-05-2009, 17:36
se hai il bclk a 133 metti spd x10 e uncore x17 con timing del produttore e dram a 1.66 .....prima di tutto cio installa l'ultimo bios con modalita q-flash
Ma se l'SPD è 10x l'uncore deve essere al doppio! Quindi 20x, non 17x. Prova a mettere 1.3v di QPI
Ma se l'SPD è 10x l'uncore deve essere al doppio! Quindi 20x, non 17x. Prova a mettere 1.3v di QPI
nons empre x20 riesci a tenerli...cmq prova pure a x20 ...x me il suo problema e di altra natura
SimoneG82
19-05-2009, 17:54
Il punto è, aldilà di ciò che dice Intel, restare fra 0.5v di differenza di vdimm e vQPI
Che è proprio ciò che dice Intel... :D
La questione è che le ram nascono per lavorare a 1,65v, perché il QPI di base lavora a 1,175v. Teoricamente parlando, se si vogliono spingere le ram al massimo si può arrivare ad un massimo di 1,85v perché il QPI a suo volta può arrivare ad un massimo di 1,35v, dal momento che oltre il rischio di fondere la cpu comincia a farsi elevato. Queste sono le tabelle tecniche di Intel.
Tuttavia, siccome con QPI a 1,21v si superano IMHO i 7,0Ghz senza problemi (in pratica si sta tranqui con BCLK di 200), non si capisce perché io lo debba tirare al massimo, aumentando consumi e temperature.
Tra l'altro l'OC delle ram è un puro esercizio di stile, perché la sua influenza sulle prestazioni del pc è vagamente relativo (visto l'enorme quantitativo della banda passante), ed è preferibile lavorare a latenze basse piuttosto che a frequenze alte. Insomma, rischio di rovinare i socket se non i banchi di ram stessi per ottenere cosa, qualche fps in più nei giochi? E faccio lavorare le ram magari a 60° e più gradi? Mi pare sciocco IMHO...
Detto questo, se uno per un bench vuole fare i 1800 e passa Mhz, è chiaro che non succede nulla, ci mancherebbe...
metti uncore x16 spd x8 e dram a 1..65/66 tutto cio con bclk a 200 (200x8=1600mhz)
Grazie Sirio per avermi risposto :) Scusa la domanda ignorante,ma cos'è l'spd?
Cmq ho settato l'uncore x16 e ram a 8x con con bclk a 200 ma niente non parte..
anzi oltre alle lucette rosse dell'overclock si sono aggiunte anche altre blu a fianco..
forse è proprio a causa dell'spd che non ho toccato..che ne dici?
a volte ritornano i fake :)e gigabyte che fa sistema una cosa e ne rompe un'altra??:confused: cimabue fa una cosa e ne sbaglia 2?? :D :D
mazzi80... ;) dovresti prenderti "la voglia" di leggere la PRIMA PAGINA di questa discussione, dove è SPIEGATO PERFETTAMENTE tutta la componentistica che possiede la tua (e nostra) scheda madre.
Dalla tua risposta, è ovvio che Sirio ti ha fornito una risposta si, ma calcolando che tu sapessi già piu' o meno l'andazzo e le funzioni della scheda...
Mettando il block a 200, devi sistemare anche i voltaggi, che a default e su AUTO non andranno bene, essendo un overclock pesante (anche se vale per tutte le impostazioni)...
Ehi ! non prenderlo come un rimprovero, ma altro non faccio che INTERPRETARE quanto scrivi e "sembra" che necessiti di una infarinatura generale della cosa... poi magari mi sbaglio eh... :P
@ SimoneG82
Eccoti la birretta... :D : :cincin:
Appoggio il tuo discorso, essendo che a me tutto il mezzo dovrà durare ALMENO 5 lunghi anni... :sofico: (perchè tanto il software è indietro almeno 5 anni dall'hw) ...
Penso, invece, che il 90% di quelli qua dentro, tra un annetto si sarà dileguato con altri hw e quindi anche se poi lo stato dei controller e/o chips vari sarà come il mio tra 8 anni :ciapet:, credo che a loro non importi, altrimenti non azzarderebbero voltaggi così disperati per un "daily"...e che Daily!! :D Liquido o no, l'ELETTROMIGRAZIONE esiste comunque e i suoi strascichi se li porta appresso in ogni caso. ;)
@ Sirio
Come vanno i nuovi SSD????? :sbavvv:
.....e perchè non gli ocz... :p ????
:cincin:
sono con tutto in auto, tranne il setting delle mie ram secondo le specifiche...
ho lanciato prime95 per circa un'oretta e il pc tiene...
dopo l'ho riavviato ed entrando nel bios mi è apperso il messaggio rosso di errore overclock o voltaggi...
è normale anche se ho TUTTO in AUTO???????
P.S.: Vista nn riesco proprio ad installarlo... ho provato di tutto! qualcuno che mi da qualche consiglio c'è????????
DISABILITA L'EIST, IL C6/C7, IL C.I.A.A.2.
Tieni il QPI a 1,220
Le ram (prima prova SOLO con il TRIAL KIT DA 6GB) a 1,66 con i TIMINGS segnati dalla casa.
L'spd lo metti a x10 e uncore a x20 (dovrebbe andarci in AUTO)
Il problema di base, ho notato, è che lasciando L'EIST attivo ed il ciia2, nei momenti di massimo utilizzo, ALZA la frequenza del BUS e quindi ANCHE delle RAM e qui possono sorgere problemi, perchè l'alimentazione, INVECE, viene corretta con NETTO ritardo, causando il crash.
Puoi tenere attivo il TURBO (utile per le applicazioni che non vanno oltre il dual core) e il risparmio MINIMO dato dal C1.
:)
Prova così.
;)
@ Sirio
Come vanno i nuovi SSD????? :sbavvv:
.....e perchè non gli ocz... :p ????
:cincin:
xche sono uguali come chip e controller ai vertex ma costano 35 euro in meno ogni ssd da 60 gb , io ne ho presi 2 da 64 gb e sono 70 euri in meno ;)
arrivano x fine settimana ;)
vi faccio sape come girano sulla ga :D
Bardacchio
19-05-2009, 21:49
scusate una domanda stavo leggendo qualche post sopra il rapporto che deve esserci tra vqpi e vdram: restare fra 0.5v di differenza di vdimm e vQPI
questa differenza è "male" quando aumenta o diminuisce?
Perche io fino ad ora stavo con le ram a 1.64 da bios e il vqpi su normal (1.20) quindi la differenza sarebbe stata 0.44
quindi meno si 0.5 è bene o è male??
:confused:
TigerTank
19-05-2009, 21:54
xche sono uguali come chip e controller ai vertex ma costano 35 euro in meno ogni ssd da 60 gb , io ne ho presi 2 da 64 gb e sono 70 euri in meno ;)
arrivano x fine settimana ;)
vi faccio sape come girano sulla ga :D
Li piazzi nel pc tramite adattatori o li tieni "volanti"?
Mi passeresti in pvt il link dove gli hai presi?
grazie ;)
Li piazzi nel pc tramite adattatori o li tieni "volanti"?
Mi passeresti in pvt il link dove gli hai presi?
grazie ;)
Gli ho già fatto comprare gli adattatori... :D :D
Ma Sirio... chi l'ha detto che sono come gli OCZ?
Scusa eh:
I tuoi Super Talent:
High-Speed 60GB SSD Solid State Disk from the Super Talent MasterDrive MX Series. SATA-II transfer rates, up to 120MB/sec read and 80MB/sec write speed.
Gli OCZ FW 1.10:
60GB Vertex Solid State Disk SSD from OCZ. Blazing fast transfer speeds up to 230MB/sec (read) and 135MB/sec (write) and backed by OCZs 2-year warranty. RAID support and with 64MB cache.
E poi non dirmi che NON c'è differenza.... Stica! direi...
Secondo me, hai sbagliato.... :muro: ....o è un altro modello per cui PURE IO potrei esserne interessato????? :D :D Se altro modello DIMMELO SUBITO!!! aaaaaaaaaAAAAAAAAAAAhhh !!
:cincin:
TigerTank
19-05-2009, 22:11
lol io cmq questi cosi li comprerò quando costeranno come gli HD attuali :sofico:
ora sono troppo un salasso.
TigerTank
19-05-2009, 22:13
scusate una domanda stavo leggendo qualche post sopra il rapporto che deve esserci tra vqpi e vdram: restare fra 0.5v di differenza di vdimm e vQPI
questa differenza è "male" quando aumenta o diminuisce?
Perche io fino ad ora stavo con le ram a 1.64 da bios e il vqpi su normal (1.20) quindi la differenza sarebbe stata 0.44
quindi meno si 0.5 è bene o è male??
:confused:
Va bene, è consigliato non avere più di 0,5V di differenza tra i 2 valori ;)
ma lui ha detto che si piglia gli ultra drive di supertalent... non quelli che hai detto tu:
ULTRADRIVE
AAAAAAaaaaa!! Allora taccio!! Solo che a quel prezzo... nsomma... non sembrano costare poi cosi meno dei vertex...
;)
Si allora sono tutti "i fratelli" degli OCZ by Indilinx controller... :D
Tutti con il FW 1.10 (1370) e tutti prestanti uguali...
OCZ, G.Skill, e ora (li conosco adesso) Super Talent... Bene e che il mercato abbia inizio!! LOL
Ricordati IL WIPER!! (sperando che Super Talent offra quel programma, magari sotto altro nome per il supporto COMPLETO con il TRIM di Win7! :P )
:cincin:
ma lui ha detto che si piglia gli ultra drive di supertalent... non quelli che hai detto tu:
[B]
Grazie x la precisazione..:) cmq li ho gia presi 2 da 64 gb ;)
AAAAAAaaaaa!! Allora taccio!! Solo che a quel prezzo... nsomma... non sembrano costare poi cosi meno dei vertex...
;)
Si allora sono tutti "i fratelli" degli OCZ by Indilinx controller... :D
Tutti con il FW 1.10 (1370) e tutti prestanti uguali...
OCZ, G.Skill, e ora (li conosco adesso) Super Talent... Bene e che il mercato abbia inizio!! LOL
Ricordati IL WIPER!! (sperando che Super Talent offra quel programma, magari sotto altro nome per il supporto COMPLETO con il TRIM di Win7! :P )
:cincin:
in germania 64 gb supert talent 175 euro i vertex 60 gb 215 fatti 2 conti..sono uguali ma il prezzo e nettamente dalla parte dei supertalent ;)
E allora mi ISCRIVO al topic ufficiale! :D Così magari mi invogli l'acquisto!
:cincin:
E allora mi ISCRIVO al topic ufficiale! :D Così magari mi invogli l'acquisto!
:cincin:
aperto gia ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
basta ot ;)
SimoneG82
20-05-2009, 00:17
@ SimoneG82
Eccoti la birretta... :D : :cincin:
Appoggio il tuo discorso, essendo che a me tutto il mezzo dovrà durare ALMENO 5 lunghi anni... :sofico: (perchè tanto il software è indietro almeno 5 anni dall'hw) ...
Penso, invece, che il 90% di quelli qua dentro, tra un annetto si sarà dileguato con altri hw e quindi anche se poi lo stato dei controller e/o chips vari sarà come il mio tra 8 anni :ciapet:
Grazie, alla salute! ;)
Ma anche io cambierò cpu il prossimo anno con gli esacore per questioni di potenza necessaria al mio lavoro, ma ciò non significa che mi metta a dare consigli ad utenti magari ignari senza spiegare loro quali sono i possibili pericoli corsi. Poi ognuno è padrone del suo hardware, io sto addirittura pensando di portare le ram a 1,5v tanto stanno a 1200Mhz CL7... :ciapet:
Cmq meglio gli SSD Intel, quando scendono a €2/GB ci penserò anche io.
Domani mattina vi farò sapere se i fake si ripresentano, speriamo bene... :rolleyes:
Grazie, alla salute! ;)
Ma anche io cambierò cpu il prossimo anno con gli esacore per questioni di potenza necessaria al mio lavoro, ma ciò non significa che mi metta a dare consigli ad utenti magari ignari senza spiegare loro quali sono i possibili pericoli corsi. Poi ognuno è padrone del suo hardware, io sto addirittura pensando di portare le ram a 1,5v tanto stanno a 1200Mhz CL7... :ciapet:
Cmq meglio gli SSD Intel, quando scendono a €2/GB ci penserò anche io.
Domani mattina vi farò sapere se i fake si ripresentano, speriamo bene... :rolleyes:
quando scenderanno gli intel a 160 euro quelli da 80 gb sai quanti ssd saranno usciti...e sai quanto tempo passera...si parla del 33% del calo di prezzi...per ora prezzo/qualita i migliori sono i supertalent ;) che con l'agg del nuovo firmw sono i cloni dei vertex con funz trim cioe wiper :D , piccola parentesi gli ocz vertex da 60 gb sono saliti alle stelle cioe 220 euro in germania (cioe in contro tendenza alla tua tesi) invece x ora i supertalent da 64 gb li trovi a 175...ed hai anche 4gb in piu...fatti 2 conti...
simplyrev
20-05-2009, 08:48
(PER SIRIO e CHIUNQUE ALTRO POSSA DARE CONSIGLI)
Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio di configurazione.
Possiedo una GIGABYE EX58-EXTREME con iCore920 C0/C1 con 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D, overcloccata a 3360 ( con i soliti settaggi che noi tutti conosciamo ).
Il problema è sorto ora che ho deciso di aggiungere ulteriroi 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D.
Ho necessita di avere una configurazione dettagliata di quanto deve essere spostato i valori di Qpi/vtt e di Vdram.
Sul forum o letto che giusti valori dovrebbero essere i seguenti:
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
tuttavia poiche ho in questo momento un dissipatore noctura che mi occlude fisicamente la possibilità di inserire il 4° modulo nello slot N.2, do deciso di aspettare prima di fare una prova ( poiche deve smottare il dissipatore e poi rimontare tutto ).
Quello che vi chiede se gentilmente è:
1) una configurazione completa di come impostare tutti i settagli della memoria ( come voltaggio, moltiplicatorii vari, uncore , qpi e quant'altro)
2) una domanda: l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha effetti sulla memoria
3) pur se contraddicendo al manuale, è possibile montare momentaneamente con un apiena stabilità le memorie negli SLOT 1-3-5 e 4-6 ( questo perchè lo slot N.2 attualmente mi sbatte con il dissipatore ) senza avere problemi di bloccaggi di sistema ?
Un grazie per i consigli.
(PER SIRIO e CHIUNQUE ALTRO POSSA DARE CONSIGLI)
Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio di configurazione.
Possiedo una GIGABYE EX58-EXTREME con iCore920 C0/C1 con 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D, overcloccata a 3360 ( con i soliti settaggi che noi tutti conosciamo ).
Il problema è sorto ora che ho deciso di aggiungere ulteriroi 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D.
Ho necessita di avere una configurazione dettagliata di quanto deve essere spostato i valori di Qpi/vtt e di Vdram.
Sul forum o letto che giusti valori dovrebbero essere i seguenti:
Qpi/vtt: 1.36
Vdram: 1.74
tuttavia poiche ho in questo momento un dissipatore noctura che mi occlude fisicamente la possibilità di inserire il 4° modulo nello slot N.2, do deciso di aspettare prima di fare una prova ( poiche deve smottare il dissipatore e poi rimontare tutto ).
Quello che vi chiede se gentilmente è:
1) una configurazione completa di come impostare tutti i settagli della memoria ( come voltaggio, moltiplicatorii vari, uncore , qpi e quant'altro)
2) una domanda: l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha effetti sulla memoria
3) pur se contraddicendo al manuale, è possibile montare momentaneamente con un apiena stabilità le memorie negli SLOT 1-3-5 e 4-6 ( questo perchè lo slot N.2 attualmente mi sbatte con il dissipatore ) senza avere problemi di bloccaggi di sistema ?
Un grazie per i consigli.
potrei sapere bclk e molti usato...x i tuoi 3360...e se con i 12 gb vuoi continuare ad usare questa conf
pippomostarda
20-05-2009, 10:26
Ho fatto ordinare a un amico una Giga UD3R, 3x2 corsair 1600 cl8 e un i7 920 D0. 'Sta scheda è davvero così scrausa oppure si ottengono risultati dignitosi? No, perché se dovese rimanere deluso poi se la prende con me... Ma a quel prezzo...
doom3.it
20-05-2009, 12:41
Ho fatto ordinare a un amico una Giga UD3R, 3x2 corsair 1600 cl8 e un i7 920 D0. 'Sta scheda è davvero così scrausa oppure si ottengono risultati dignitosi? No, perché se dovese rimanere deluso poi se la prende con me... Ma a quel prezzo...
x la mobo non c'e' problema il tuo amico ha che divertirsi , forse le ram lo limitano un po' ,se prendevi le ocz 3x2gb 7-7-7-24:)
pippomostarda
20-05-2009, 13:13
lui dice di non essere particolametne interessato all'overclock, gli basta superare la soglia dei 3ghz...
ps: per caso c'è una guida con le impostazioni base per ottenere 3.2ghz senza stare a smanettare più di tanto?
simplyrev
20-05-2009, 13:23
potrei sapere bclk e molti usato...x i tuoi 3360...e se con i 12 gb vuoi continuare ad usare questa conf
bclk: 160x20 + TURBO ON Totale: 3360 (ALWAYS ON)
cpu vcore: 1.150 (BIOS) - 1.120 (CPUID)
vqpi: 1.355 (BIOS) (AUTO)
dram voltage: 1.66 (AUTO)
( tutti gli altri settaggi di voltaggio delle dram sono in auto a 0.75000 )
Le memorie in questione sono 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D con valori di timing standard 8-8-8-24-2T( quelli del profilo XMP)
BIOS f8b.
Attualmente ho provato a mettere solo altri due moduli di memoria negli slot 4-6 ( queste per evitare di smontare subito il dissiparote che mi blocca lo slot n.2, contraddicendo appunto a quello che dice il manuale ) e testando il tutto su memtest86+ per 5 ore con piena stabilità senza errori. Tuttavia ho visto che sotto windows, invece compaiono reset improvvisi e random, che ovviamente scompaiono se tolgo i due moduli che ho aggiunto.
La domanda è a quanto deve portare il Vdram ( ed eventualmente anche altre impostazioni ) per avere piena stabilità, senza incorrere rischi di rovincare il controller della memoria della cpu, considerando che vorrei rimanere a 1600 di clock delle memorie?
E vero che non posso spngere il bclk di molto se ho 12 gigabyte ? se è vero, perchè ?, e a quando posso arrivare rispetto a soli 6 gigabyte ?
Infine se limito le memorie a 1333, posso stare con 12 gigabyte senza limitazioni di sorte con il bclk o altre problematiche ?, ed infine, sempre in questo caso, quali sono i settagi delle memorie supponendo di non poter tenere o di non volere tenere il tutto in auto ?
Come al solito un grazie infinite.
PS: ma l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha qualche tipologia di effetto sulla memoria ?
SimoneG82
20-05-2009, 13:33
quando scenderanno gli intel a 160 euro quelli da 80 gb sai quanti ssd saranno usciti...e sai quanto tempo passera...si parla del 33% del calo di prezzi...per ora prezzo/qualita i migliori sono i supertalent ;) che con l'agg del nuovo firmw sono i cloni dei vertex con funz trim cioe wiper :D , piccola parentesi gli ocz vertex da 60 gb sono saliti alle stelle cioe 220 euro in germania (cioe in contro tendenza alla tua tesi) invece x ora i supertalent da 64 gb li trovi a 175...ed hai anche 4gb in piu...fatti 2 conti...
Io mi faccio i conti e dico che come tecnologia utilizzata i migliori sono quelli Intel. Serve un calo di prezzi del 33%? C'è da attendere un anno? Fa niente, preferisco rimanere con il mio buon WD3200AAKS piuttosto che buttarmi su qualcosa la cui durata non è indefinita. Inoltre considero la tecnologia SSD ancora un po' immatura per stare su pc destinati all'ambito produttivo. Magari a casa si, per chi può permettersi di spendere quelle cifre...
Cmq tornando a noi, effettivamente credo che il problema sia il QPI >1,28v: perché lasciando la corrente staccata ma riaccendendo questa mattina con QPI =1,24v il fakeboot è sparito. Mentre permane l'accensione/spegnimento delle lucette, almeno ora che sono a BCLK=200x17.
@simply
Hai provato la configurazione trichannel con 4 moduli?
Razer(x)
20-05-2009, 13:48
Cmq tornando a noi, effettivamente credo che il problema sia il QPI >1,28v: perché lasciando la corrente staccata ma riaccendendo questa mattina con QPI =1,24v il fakeboot è sparito. Mentre permane l'accensione/spegnimento delle lucette, almeno ora che sono a BCLK=200x17.
Se abbassi il BCLK e metti il molti a 19x mi sa che ti prende meno volt.
SimoneG82
20-05-2009, 14:51
Se abbassi il BCLK e metti il molti a 19x mi sa che ti prende meno volt.
Dici? Io sto a 1,02v, pensi che posso scendere ancora? Prima ero 170x20 e stavo a 1,05v...
Razer(x)
20-05-2009, 15:05
Dici? Io sto a 1,02v, pensi che posso scendere ancora? Prima ero 170x20 e stavo a 1,05v...
Prova, non ti costa nulla tanto :)
gino1221
20-05-2009, 15:16
qualcuno sa dirmi perchè non mi legge le altre ventole che ho collegato alla scheda madre? ho collegato una ventola in estrazione e l'ho messa nel connettore da 3 pin in alto a sinistra nella scheda. non me la rileva e gira sempre al massimo, senza possibilità di regolarla. qualche indizio?
Il problema delle ventole, so che è risaputo per le Noctua (come le mie U12P) ;) Perchè, salvo applicarle ai Reobus, queste hanno velocità pre-impostate a 1300-1100-800 giri/min. tramite il loro cavo apposito.
Ho notato che il controllo delle ventole, funziona bene su:
-PWM del processore
-quella sotto processore
Le altre prese, sempre con le Noctua, non rilevano molto bene i giri/min e quindi è meglio disabilitarne il controllo da bios.
Questo per le ventole Noctua, se hai altri modelli/marche, aspettiamo di sentire chi le possiede.
:)
gino1221
20-05-2009, 16:55
diciamo che per la ventola in uscita in alto a sinistra mi pareva il connettore più comodo..:) comunque nè una noctua nè un'altra marca! ma non è tanto per il controllarle, quanto che non me le legge proprio.. boh :confused:
bclk: 160x20 + TURBO ON Totale: 3360 (ALWAYS ON)
cpu vcore: 1.150 (BIOS) - 1.120 (CPUID)
vqpi: 1.355 (BIOS) (AUTO) metti 1.40
dram voltage: 1.66 (AUTO) metti 1.72
( tutti gli altri settaggi di voltaggio delle dram sono in auto a 0.75000 )
Le memorie in questione sono 6 GB DI MEMORIE CORSAIR (3x2) TR3X6G1600C8D con valori di timing standard 8-8-8-24-2T( quelli del profilo XMP)
BIOS f8b.
Attualmente ho provato a mettere solo altri due moduli di memoria negli slot 4-6 ( queste per evitare di smontare subito il dissiparote che mi blocca lo slot n.2, contraddicendo appunto a quello che dice il manuale ) e testando il tutto su memtest86+ per 5 ore con piena stabilità senza errori. Tuttavia ho visto che sotto windows, invece compaiono reset improvvisi e random, che ovviamente scompaiono se tolgo i due moduli che ho aggiunto.
La domanda è a quanto deve portare il Vdram ( ed eventualmente anche altre impostazioni ) per avere piena stabilità, senza incorrere rischi di rovincare il controller della memoria della cpu, considerando che vorrei rimanere a 1600 di clock delle memorie?
E vero che non posso spngere il bclk di molto se ho 12 gigabyte ? se è vero, perchè ?, e a quando posso arrivare rispetto a soli 6 gigabyte ?
Infine se limito le memorie a 1333, posso stare con 12 gigabyte senza limitazioni di sorte con il bclk o altre problematiche ?, ed infine, sempre in questo caso, quali sono i settagi delle memorie supponendo di non poter tenere o di non volere tenere il tutto in auto ?
Come al solito un grazie infinite.
PS: ma l'aumento del voltaggio alla cpu o ( diminuzione ) ha qualche tipologia di effetto sulla memoria ?
cerca un modo di mettere tutte 6 i moduli di ram
lui dice di non essere particolametne interessato all'overclock, gli basta superare la soglia dei 3ghz...
ps: per caso c'è una guida con le impostazioni base per ottenere 3.2ghz senza stare a smanettare più di tanto?
basta che porti il blck a 160
il molti a 20x
disattivi il turbo e
metti il vcore da bios a 1.12500 o meglio ancora a 1.10000
vram a 1.70
qpi 1.25
il resto su auto
saluti
InferNOS
20-05-2009, 20:23
Raga ma solo io non vedo cambiamenti in prestazioni (da everest) se passo da turbo ad extreme per la memory enhance?:confused:
Tra l altro non riesco a capire se è la cpu sfigata, ma non digerisce per niente molti dal 18 in giù cioè vorrei provare ad andare oltre 200 di bclk e contemporaneamente mantere una frequenza non oltre i 3.8 ( mi richiede troppi volts il mio c0) ma nn ce verso! :muro:
SimoneG82
20-05-2009, 22:53
Prova, non ti costa nulla tanto :)
Beh, mi costa diverse ore di test e in questo momento ho dei lavori da fare, quindi terrò presente il tuo consiglio da provare magari questo fine settimana... :)
una domanda da niubbo: queste ram
OCZ DDR3 PC3-16000 Platinum Edition OCZ3P20004GK - 4Gb Kit
vanno bene per fare overclock con la gigabyte ud5 e con l'i7 920 d0?
sono a 1,9 volt
Demon595
21-05-2009, 06:00
raga sapere se questo Thermalright HR-05 IFX e' compatinile col chipset della ud5?
merci...
SimoneG82
21-05-2009, 09:13
una domanda da niubbo: queste ram
OCZ DDR3 PC3-16000 Platinum Edition OCZ3P20004GK - 4Gb Kit
vanno bene per fare overclock con la gigabyte ud5 e con l'i7 920 d0?
sono a 1,9 volt
Ovvio che no, sono ram dual channel con un voltaggio non supportato dalla piattaforma i7...
@ascatem
Per quanto riguarda Intel, esistono gli automatismi C1E state ed EIST che hanno quella medesima funzione: se la cpu è in idle la portano al minimo disponibile. In più la Gigabyte offre DES, che se attivato permette di impostare il multi della cpu a 7x, diminuendo ulteriormente il consumo. Mentre credo che con EasyTune 6 si possano salvare dei profili da richiamare al momento opportuno, ma non so se questa operazione comporti cmq il riavvio del sistema (non ho mai provato).
Cmq non vedo come questa cosa possa influire sulle tue esigenze: una piattaforma Intel i7 costa il doppio di una piattaforma Phenom II attuale, non penserai di ammortizzare il costo rispamiando qualche centinaio di watt durante l'anno!!! :mbe:
O ti servono 8 thread perché hai bisogno di grande potenza di calcolo, oppure non ti servono: e se non fai conversione video o lavori con la grafica computerizzata, è certo che non ti servono... :)
Ovvio che no, sono ram dual channel con un voltaggio non supportato dalla piattaforma i7...
quindi se le montassi con il 920 i7 non funzionerebbero? che ram servirebbero allora per fare overclock?
quindi se le montassi con il 920 i7 non funzionerebbero? che ram servirebbero allora per fare overclock?
low voltage triple channel 1.65v
non ti indico quali prendere seno' dicono che lavoro x ocz :)
low voltage triple channel 1.65v
non ti indico quali prendere seno' dicono che lavoro x ocz :)
ma usando ram con un voltaggio più alto di 1,65 che succederebbe?
ma usando ram con un voltaggio più alto di 1,65 che succederebbe?
lunga storia...:D
intel lo sconsiglia xche potresti bruciare la cpu essendo che ha un controller integrato dedicato alle ram...
lunga storia...:D
intel lo sconsiglia xche potresti bruciare la cpu essendo che ha un controller integrato dedicato alle ram...
ordinate queste:
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel OCZ3G1600LV6GK 6 Gb
ordinate queste:
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel OCZ3G1600LV6GK 6 Gb
prendevi le OCZ DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz XTC Platinum Triple Channel CL7 costavano uguali
prendevi le OCZ DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz XTC Platinum Triple Channel CL7 costavano uguali
cambia molto fra cl7 e cl8 ?
cambia molto fra cl7 e cl8 ?
se costano uguale meglio cl7
salve,
volevo segnalare che non funzionano i link di come cambiare la ud5 in extreme
ciao ciao
m_w returns
21-05-2009, 10:44
salve,
volevo segnalare che non funzionano i link di come cambiare la ud5 in extreme
ciao ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27029576&postcount=4337
si grazie, quel link ce l'avevo, era solo per segnalarlo che non funzionava...
invece ho un problema, non capisco dove sbaglio
non mi linciate perché è proprio da niubbo ma non so a chi chiedere:
ho seguito alla lettera la procedura del link
fatto la penna bootable con hp usb disk storage format tool, lo rendo boot da una cartella di file di avvio di win98, ci incollo anche il flashspi.exe e l'ultimo bios della extreme.. riavvio...
e non riesco a fare il boot dalla penna... è o non è usb-hdd?
io cmq l'ho provati tutti ma non ne vuole sapere..
ho fatto anche un'altra prova utilizzando un vecchio cd di win98 se, quindi l'avvio funziona solo che poi non mi riconosce la penna esb (ovviamente) con dentro il bios della extreme...
in conclusione:
dove sbaglio??
grazie e scusate per la domanda niubba
p.s.: si potrebbe usare q-flash per flashare la ud5 a extreme?
SimoneG82
21-05-2009, 13:58
fatto la penna bootable con hp usb disk storage format tool, lo rendo boot da una cartella di file di avvio di win98, ci incollo anche il flashspi.exe e l'ultimo bios della extreme.. riavvio...
e non riesco a fare il boot dalla penna... è o non è usb-hdd?
[...]
p.s.: si potrebbe usare q-flash per flashare la ud5 a extreme?
Vabbè ti rispondo qua... :D
Prova ad usare unetbootin per creare la penna avviabile da dos. Oppure una di queste utility:
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Q-flash ovviamente non puoi usarlo, perché non ti risconosce il bios... ;)
ma c'è un modo per far riconoscere al pc che esiste una usb attaccata al suo c*lo?
perché neanche q-flash me la riconosce
Razer(x)
21-05-2009, 15:14
ma c'è un modo per far riconoscere al pc che esiste una usb attaccata al suo c*lo?
perché neanche q-flash me la riconosce
Ma è formattata in ntfs per caso?
no ho provato sia fat che fat32
no ho provato sia fat che fat32
e quando vai in qflash non ti appare propio HDD ?
no non mi appare.. c'è solo floppy
ho provato a disabilitare il floppy da bios e come previsto mi dice: no drive found
.. e la penna funziona perché su tutti gli altri pc la leggono tranquillamente
cambia porta usb usa quelle dietro la mobo
ho usato SOLO quelle dietro ... tutte e 8... non ne vuol sapere
SimoneG82
21-05-2009, 15:53
perché neanche q-flash me la riconosce
Q-Flash la legge come periferica del sistema, quindi se non te la riconosce vuol dire che c'è qualche problema nella pennetta o c'è qualche errore di impostazione del bios...
Io uso quelle case, inserisco la pennetta e la mobo la legge correttamente anche via Q-Flash...
salve ragazzi...
ogni tanto mi capitano dei messaggi rossi di errore di OC quando entro nel bios... ma il pc sembra funzionare bene, è normale????
oppure hanno lo stesso valore di quelli che compaiono durante la fase di post all'accensione????
ve lo chiedo perchè ero salito tipo a 190x20 e il pc funzionava bene... poi con gli stessi settaggi entro nel bios e mi compare il messaggio rosso di errore, mentre finchè non entravo nel bios, nessun errore durante il boot...
qualcuno mi spiega per favore il significato di sti messaggi?????
ciao e grazie!!!!
salve ragazzi...
ogni tanto mi capitano dei messaggi rossi di errore di OC quando entro nel bios... ma il pc sembra funzionare bene, è normale????
oppure hanno lo stesso valore di quelli che compaiono durante la fase di post all'accensione????
ve lo chiedo perchè ero salito tipo a 190x20 e il pc funzionava bene... poi con gli stessi settaggi entro nel bios e mi compare il messaggio rosso di errore, mentre finchè non entravo nel bios, nessun errore durante il boot...
qualcuno mi spiega per favore il significato di sti messaggi?????
ciao e grazie!!!!
usa i 200x19 con molti bloccato senza turbo attivato...e vedi che succede
ma c'è un modo per far riconoscere al pc che esiste una usb attaccata al suo c*lo?
perché neanche q-flash me la riconosce
Anche io stesso problema... ho risolto cambiando chiavetta usb.
Già che ci sono vi chiedo una cosina...
Per chi ha le ocz platinum ed 1600 7-7-7-24, a quanto siete riusciti a portarle con voltaggio di 1,65 alzando i timing?
Ho provato un 210x21 e regge, ora vorrei lavorare sulla ram, ma senza andare troppo su con i voltaggi. Cosa mi consigliate? Un 1680 alzando un po' i timing li regge?
http://img217.imagevenue.com/img.php?image=11610_4400_122_237lo.jpg
Anche io stesso problema... ho risolto cambiando chiavetta usb.
Già che ci sono vi chiedo una cosina...
Per chi ha le ocz platinum ed 1600 7-7-7-24, a quanto siete riusciti a portarle con voltaggio di 1,65 alzando i timing?
Ho provato un 210x21 e regge, ora vorrei lavorare sulla ram, ma senza andare troppo su con i voltaggi. Cosa mi consigliate? Un 1680 alzando un po' i timing li regge?
http://img217.imagevenue.com/img.php?image=11610_4400_122_237lo.jpg
cas 7 io sono arrivato fino a 1720 con 1.72 da bios
cas 7 io sono arrivato fino a 1720 con 1.72 da bios
Grazie! Hai fatto anche prove rimandedo con voltaggio a 1,65 alzando però i timing? sinceramente non vorrei spingere troppo i voltaggi della ram...
Grazie! Hai fatto anche prove rimandedo con voltaggio a 1,65 alzando però i timing? sinceramente non vorrei spingere troppo i voltaggi della ram...
no ho fissato il voltaggio a 1.72 da bios che reali sono 1.70/1.71
e so salito di frequenza come timings sono rimasto a 7 7 7 18 1t
piccolo giro a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521200316_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521200316_2.jpg)
piccolo giro a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521200316_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521200316_2.jpg)
seeeee piccolo giro
m_w returns
21-05-2009, 19:13
piccolo giro a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521200316_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521200316_2.jpg)
porco zio! perchè a me sopra 205 inizia a scazzare!?!?!?
che bios hai montato? f8b?
porco zio! perchè a me sopra 205 inizia a scazzare!?!?!?
che bios hai montato? f8b?
yes ...qpi 1.34 ...cpu pll 1.84 ...uncore x17....spdx8....210x21...vcore da bios 1.467...faccio un 3dmark vediamo che esce...
m_w returns
21-05-2009, 19:26
yes ...qpi 1.34 ...cpu pll 1.84 ...uncore x17....spdx8....210x21...vcore da bios 1.467...faccio un 3dmark vediamo che esce...
ora provo paro paro ma so già che mura!!! :muro:
piccolo giro a 4400
Sti grandissimi razzi !!! :D
Bravo!
:cincin:
TigerTank
21-05-2009, 19:46
piccolo giro a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521200316_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521200316_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521204551_Immagine008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521204551_Immagine008.jpg)
:Prrr: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521204551_Immagine008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521204551_Immagine008.jpg)
:Prrr: :D
bravo ora li stavo provando...;)
ci illumini sui settaggi da bios ...thx....facci pure un test con everest
TigerTank
21-05-2009, 20:36
bravo ora li stavo provando...;)
ci illumini sui settaggi da bios ...thx....facci pure un test con everest
ahahahah l'ho messo solo per ridere eh :D
Cmq è un test vecchio, bios mi pare F7C, gli altri valori i soliti QPI 1,32 o 1,34, PLL auto, IOH auto, ram le avevo lasciate a 1,65 ma mi pare alzato a 8-8-8.
Un consiglio: NON lasciate l'IOH in auto perchè da quello che ho potuto vedere viene sparato a 1,22V, piuttosto dategli un valore fisso o settatelo su normal se siete a default/oc moderato. gradirei vostri riscontri su questa cosa. grazie.
ahahahah l'ho messo solo per ridere eh :D
Cmq è un test vecchio, bios mi pare F7C, gli altri valori i soliti QPI 1,32 o 1,34, PLL auto, IOH auto, ram le avevo lasciate a 1,65 ma mi pare alzato a 8-8-8.
Un consiglio: NON lasciate l'IOH in auto perchè da quello che ho potuto vedere viene sparato a 1,22V, piuttosto dategli un valore fisso o settatelo su normal se siete a default/oc moderato. gradirei vostri riscontri su questa cosa. grazie.
bastard...cmq i 215x21 sono tosti ma tosti ma molto tosti...
ioh...e dovremmo capire tipo con un bclk a 200 a quanto metterlo...a dir la verita mi ha insospettito anche me...pero mai testato...si dovrebbe provare con un conf rs a farlo salire di uno step alla volta e vedere il min sindacabile :D
woodsound
21-05-2009, 21:00
ahahahah l'ho messo solo per ridere eh :D
Cmq è un test vecchio, bios mi pare F7C, gli altri valori i soliti QPI 1,32 o 1,34, PLL auto, IOH auto, ram le avevo lasciate a 1,65 ma mi pare alzato a 8-8-8.
Un consiglio: NON lasciate l'IOH in auto perchè da quello che ho potuto vedere viene sparato a 1,22V, piuttosto dategli un valore fisso o settatelo su normal se siete a default/oc moderato. gradirei vostri riscontri su questa cosa. grazie.
bastard...cmq i 215x21 sono tosti ma tosti ma molto tosti...
ioh...e dovremmo capire tipo con un bclk a 200 a quanto metterlo...a dir la verita mi ha insospettito anche me...pero mai testato...si dovrebbe provare con un conf rs a farlo salire di uno step alla volta e vedere il min sindacabile :D
ragazzi come fate a vedere i voltaggi reali dei chipset?
io sto tenendo tutto a 160x21 in undervolt di 1 step ogni valore da bios (apparte vcore che è a 1.06 quando a default mi da 1.25 o.0 -- apparte qpi che è a default, e pcie che è a 1.2) con cas 77718-1 / extreme e riesco ad essere stabile senza scaldare più di tanto...ho anche abilitato EIST senza nessun problema... sembrano spariti tutti i difetti di fakeboot, reset con spegnimento e robaccia varia da quando metto voltaggi bassi..
qualcuno può confermare?
TigerTank
21-05-2009, 21:31
bastard...cmq i 215x21 sono tosti ma tosti ma molto tosti...
ioh...e dovremmo capire tipo con un bclk a 200 a quanto metterlo...a dir la verita mi ha insospettito anche me...pero mai testato...si dovrebbe provare con un conf rs a farlo salire di uno step alla volta e vedere il min sindacabile :D
tosti ma ora sono alquanto incazz perchè volevo farti un giro a everest ma con il bios F8b non riesco più ad arrivare a windows con quei settaggi, nemmeno se metto le ram "in sicurezza" :muro:
Con BLCK a 215 ora o si incanta alla prima schermata o addirittura nel bios (non mi va più la tastiera)......
Che succede?!? Si va indietro?
tosti ma ora sono alquanto incazz perchè volevo farti un giro a everest ma con il bios F8b non riesco più ad arrivare a windows con quei settaggi, nemmeno se metto le ram "in sicurezza" :muro:
Con BLCK a 215 ora o si incanta alla prima schermata o addirittura nel bios (non mi va più la tastiera)......
Che succede?!? Si va indietro?
bug qpi se mettessi 1.36/1.38 andrebbe come una scheggia...pazienza dobbiamo aspettare bios migliori
TigerTank
21-05-2009, 21:37
bug qpi se mettessi 1.36/1.38 andrebbe come una scheggia...pazienza dobbiamo aspettare bios migliori
è che non ricordo se quella prova veloce l'avevo fatta con F7C della UD5 o della extreme..e avevo pure fatto un superpi da 2M...
ma che hanno combinato nel bios F7 ufficiale?!? Hanno ritolto la comoda opzione quick per le ram? :muro:
i7-ReadyToClock
21-05-2009, 21:55
cas 7 io sono arrivato fino a 1720 con 1.72 da bios
Ciao a tutti :)
Fortunato possessore (x ora credo proprio di si) di una UD5 (@ Extreme)
--------------------------
Io ho le ram
OCZ Platinum PC3-12800 CL7 ... credo siano le stesse...
io le ho impostate da bios...per vedere quanto reggevano solo le ram...
bclk 158
ddr_v 1.64
9-8-8-28-2t
stabili a 1896 mhz senza test da benchmark...per ora solo utilizzo sistema normale con un veloce test di stabilità di Everest
che dite?? ;)
Razer(x)
21-05-2009, 22:01
QPI?
212x17 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521231539_212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521231539_212.jpg)
vcore 1.12 da bios , qpi 1.32 , ram 1.71 il resto tutto in auto
213x17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090521232650_213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090521232650_213.jpg)
vcore 1.12 da bios , qpi 1.32 , ram 1.73 il resto tutto in auto
ora provo paro paro ma so già che mura!!! :muro:i core i 7 anche se stesso batch sono molto differenti per v.core per bclk e per come tirano la ram a 2000.
Ciao a tutti :)
Fortunato possessore (x ora credo proprio di si) di una UD5 (@ Extreme)
--------------------------
Io ho le ram
OCZ Platinum PC3-12800 CL7 ... credo siano le stesse...
io le ho impostate da bios...per vedere quanto reggevano solo le ram...
bclk 158
ddr_v 1.64
9-8-8-28-2t
stabili a 1896 mhz senza test da benchmark...per ora solo utilizzo sistema normale con un veloce test di stabilità di Everest
che dite?? ;)
Proprio un test del genere cercavo!!
Appena ho tempo ci provo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.